View Full Version : Asus DSL-AC68U
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
shoxblackify
25-01-2016, 15:23
Ma non sta funzionando comunque o sbaglio??? Tra l altro in Asus è un problema diffuso questo con il fuso orario ..
iPhone con Tapatalk
AnalogInput
25-01-2016, 16:44
Ma non sta funzionando comunque o sbaglio??? Tra l altro in Asus è un problema diffuso questo con il fuso orario ..
sbagli.
al contrario, vuol dire che sta funzionando.
e il fuso orario non c'entra niente
Gli assegni un IP fisso ed hai risolto. Io ho assegnato IP statici a tutte le periferiche fisse (pc/tv/decoder/access point) cosi non ho sbattimenti. ;)
Io gli ho assegnato gia' un IP Fisso...il problema e' che il modem vede il TV come localhost...e non puo' asssegnare il nome localhost all' indirizzo 192.168.1.135...perche' e' gia assegnato al 127.0.0.1.
Il problema e' il nome com cui il modem vede il tv samsung...che si chiama smart tv...ma invece lo vede come localhost..
Ho il firmware ufficiale non beta.
NetNightmareITA
25-01-2016, 19:14
Io gli ho assegnato gia' un IP Fisso...il problema e' che il modem vede il TV come localhost...e non puo' asssegnare il nome localhost all' indirizzo 192.168.1.135...perche' e' gia assegnato al 127.0.0.1.
Il problema e' il nome com cui il modem vede il tv samsung...che si chiama smart tv...ma invece lo vede come localhost..
Ho il firmware ufficiale non beta.
Ma l'IP fisso lo assegni direttamente dal Tv o dal menù DHCP del router ?
Anyways gli indirizzi vengono assegnati sull'indirizzo MAC. Che abbia "nome" localhost dovrebbe essere ininfluente.
Se non lo hai fatto, assegna l'IP fisso direttamente da TV, non dal menù del router. (e controlla non ci siano conflitti/roba già inserita nel router)
Ma l'IP fisso lo assegni direttamente dal Tv o dal menù DHCP del router ?
Anyways gli indirizzi vengono assegnati sull'indirizzo MAC. Che abbia "nome" localhost dovrebbe essere ininfluente.
Se non lo hai fatto, assegna l'IP fisso direttamente da TV, non dal menù del router. (e controlla non ci siano conflitti/roba già inserita nel router)
Provo...ma il problema non e' questo...il tv arriva con 192.168.1.135...e viene visto come "localhost"...nome gia impegnato dal 127.0.0.1...il problema e' questo...
Nuovo firmaware? Cercando aggiornamenti mi dice che ci sta da aggiornare ma non riesce a connettersi ai server asus...
Nessuno ha notato la cosa?
Gianca90
26-01-2016, 09:10
Nuovo firmaware? Cercando aggiornamenti mi dice che ci sta da aggiornare ma non riesce a connettersi ai server asus...
Nessuno ha notato la cosa?
Anche a me lo dice facendo il controllo dalla sua pagina...
Per ora tengo ancora la 3.0.0.4.378_9212-gb2320a9 ... quando esce il file da scaricare provo ad aggiornare
Anche a me lo dice facendo il controllo dalla sua pagina...
Per ora tengo ancora la 3.0.0.4.378_9212-gb2320a9 ... quando esce il file da scaricare provo ad aggiornare
Ok grazie Gianca90, appena riesci o a chi fa prima lo segnaliamo qua appena e' possibile scaricarlo? Grazie ancora ;)
shoxblackify
26-01-2016, 15:36
A me non segnala nulla
''La versione corrente del firmware del router è la più recente'' che sarebbe la xxx_9212
iPhone con Tapatalk
shoxblackify
26-01-2016, 17:27
lo sto provando ora e devo dire che spara a raffica ... usa la stessa identica potenza in dB del country US... :asd: (26,5 dB )
A me non segnala nulla
''La versione corrente del firmware del router è la più recente'' che sarebbe la xxx_9212
iPhone con Tapatalk
Anche a me adesso....
Mi compare il punto esclamativo sopra in alto a destra che ci sta da aggiornare ma quando vado a farlo mi dice che la versione corrente blablabla e' aggiornata.... boh .... :mbe:
shoxblackify
26-01-2016, 18:21
Niente proprio, neanche l 'esclamativo .
iPhone con Tapatalk
Gianca90
27-01-2016, 17:52
Ho delle disconnessioni, almeno 4-5 durante la giornata, totalmente a random e nonostante abbia totalmente escluso tutte le prese dell'impianto e piazzato il modem sulla prima insieme al telefono (nuovo)...
Infatti non ho più errori crc e fec in upload... Solo massimo un centinaio di CRC in down e fec a milioni in down.
Da log sto notando spesso questi errori (quando cade la linea):
Jan 27 17:23:28 miniupnpd[3604]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Jan 27 17:33:01 miniupnpd[3604]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Jan 27 17:35:01 miniupnpd[3604]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Jan 27 17:59:57 ntp: start NTP update
Jan 27 18:19:34 miniupnpd[3604]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Jan 27 18:32:54 miniupnpd[3604]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Jan 27 18:32:54 miniupnpd[3604]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Jan 27 18:36:37 WAN Connection: Ethernet link down.
Jan 27 18:36:37 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jan 27 18:38:33 WAN Connection: Ethernet link up.
Jan 27 18:38:33 rc_service: wanduck 424:notify_rc restart_wan_if 0
Jan 27 18:38:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_vlan100_vlan100)!
Jan 27 18:38:36 wan: finish adding multi routes
Jan 27 18:38:36 rc_service: udhcpc 10648:notify_rc stop_upnp
Jan 27 18:38:36 rc_service: udhcpc 10648:notify_rc start_upnp
Jan 27 18:38:36 rc_service: waitting "stop_upnp" via udhcpc ...
Jan 27 18:38:36 miniupnpd[3604]: shutting down MiniUPnPd
Jan 27 18:38:37 ntp: start NTP update
Jan 27 18:38:37 miniupnpd[10684]: version 1.9 started
Jan 27 18:38:37 miniupnpd[10684]: HTTP listening on port 55633
Jan 27 18:38:37 miniupnpd[10684]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
Jan 27 18:38:39 WAN Connection: WAN was restored.
Jan 27 18:38:42 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_vlan100_vlan100)!
Jan 27 18:38:43 dhcp client: bound 2.232.249.124 via 2.232.248.1 during 28800 seconds.
Jan 27 18:39:05 miniupnpd[10684]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Cosa diavolo significa... connection reset by peer?
Tra l'altro noto nel log che quasi tutte le disconnessioni, sono precedute da questo evento...
Non riesco proprio a venirne a capo :help:
Stat connessione:
Line Stats Downstream Upstream
SNR 8.3 dB 38.1 dB
Line Attenuation 3.7 dB 3.2 dB
Path Mode Interleaved Interleaved
Interleave Depth 1115 127
Data Rate 76381 kbps 14495 kbps
MAX Rate 103828 89408
POWER 12.4 dbm 0.2 dbm
CRC 25 0
EDIT: mi sono appena accorto che è la vpn che quando si disconnette e riconnette scatena quell'evento... in teoria non è legato alle mie cadute di linea che aimè restano ancora un mistero
Ah, io ne parlerei, è stato l'amministratore che ha espulso un paio di utenti per aver postato delle procedure...senti da Pegasolabs, io l'ho già fatto (sia privatamente che pubblicamente), ma non ho ricevuto risposta
Ma in questo forum gli amministratori ed i moderatori fanno le belle statuine o ogni tanto rispondono a chi li interpella??
Criccoo86
30-01-2016, 14:50
Ciao a tutti... vorrei un consiglio..
Mi serve un Router da mettere in cascata con router Fastweb fibra "doppino fibra in casa"
ovviamente buono eventualmente da riutilizzare anche cambiando operatore e con una buona copertura Wifi.
Sono indeciso tra questo Asus DSL-AC68U oppure il Tp-link Archer VR900.
Che ne dite ??
Grazie in anticipo .....
Ciao a tutti... vorrei un consiglio..
Mi serve un Router da mettere in cascata con router Fastweb fibra "doppino fibra in casa"
ovviamente buono eventualmente da riutilizzare anche cambiando operatore e con una buona copertura Wifi.
Sono indeciso tra questo Asus DSL-AC68U oppure il Tp-link Archer VR900.
Che ne dite ??
Grazie in anticipo .....
Il dsl ac68U e' anche modem, devi prender quello solo router non questo.
nox1111-52
30-01-2016, 18:36
Infatti io per prima cosa ho ordinato la versione dsl con modem poiché dato pienamente compatibile con Fastweb ma non agganciava un tubo, lo scambiato con la versione Rt e va bene ma il modem è quello di Fastweb. Ho la fibra to casa.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Criccoo86
31-01-2016, 09:31
Il dsl ac68U e' anche modem, devi prender quello solo router non questo.
Vorrei prendere il dsl ac68U in previsione di cambiare casa / tecnologia , in questo modo ho un apparecchio versatile..
Comunque che ne dite ?? scalda molto ?? sapete se ci sono incompatibilità di lettura di un HDD esterno da 3TB ?
Diciamo che sono ancora un pò in dubbio se prendere questo Asus DSL-ac68u oppure un Tp-Link Archer VR900 , sembrano molto simili se non uguali .
La differenza è il Chip... il Tp-Link usa Broadcom.
Vorrei prendere il dsl ac68U in previsione di cambiare casa / tecnologia , in questo modo ho un apparecchio versatile..
Comunque che ne dite ?? scalda molto ?? sapete se ci sono incompatibilità di lettura di un HDD esterno da 3TB ?
Diciamo che sono ancora un pò in dubbio se prendere questo Asus DSL-ac68u oppure un Tp-Link Archer VR900 , sembrano molto simili se non uguali .
La differenza è il Chip... il Tp-Link usa Broadcom.
è piuttosto caldo, si
Criccoo86
31-01-2016, 13:34
io con il tp-link ho avuto un sacco di problemi, non so se li abbiano risolti con gli ultimi firmware...
Guarda da quello che vedo in tutti gli ultimi modelli c'è qualche problema lato Firmware.
Sto seguendo anche una discussione su Netgear D7000 "visto il buon prezzo"
ed anche li ci sono dei problemi.
:muro:
Matt-One
01-02-2016, 01:04
Scusate ma sul sito non lo trovo scritto... che cpu monta? e quanto è veloce? ha anche ram?? grazie...
Sono indeciso se prendere questo o il Netgear D7000
gianni32
01-02-2016, 09:16
ciao a tutti, chi mi può spiegare come mettere un riavvio automatico,
se non lo riavvio ogni tanto mi perde la connessione
grazie mile
shoxblackify
01-02-2016, 17:48
Ma del nuovo firmw si sa nulla?? 🙄
iPhone con Tapatalk
Emmegi66
01-02-2016, 21:11
ciao a tutti, chi mi può spiegare come mettere un riavvio automatico,
se non lo riavvio ogni tanto mi perde la connessione
grazie mile
Amministrazione -> Sistema -> Varie -> Enable reboot scheduler
gianni32
02-02-2016, 08:53
Amministrazione -> Sistema -> Varie -> Enable reboot scheduler
grazie mille
Gianca90
02-02-2016, 09:26
Ma del nuovo firmw si sa nulla?? 🙄
iPhone con Tapatalk
Bella domanda... anche su altri forum inglesi tutto tace... eppure sembrava imminente il rilascio!
tommino81
03-02-2016, 05:44
Attualmente qualcuno di voi lo sta usando per fibra 100/20? se si con quale firmware, sarei interessato all'acquisto e vorrei qualche parere, ero indeciso tra router in cascata o di mettere (dsl-ac68u)
Attualmente qualcuno di voi lo sta usando per fibra 100/20? se si con quale firmware, sarei interessato all'acquisto e vorrei qualche parere, ero indeciso tra router in cascata o di mettere (dsl-ac68u)
Io ho la fibra fttc di tiscali e va davvero alla grande come modem/router.
Ovviamente se utilizzi un modem diverso da quello che ti da il provider scordati il voip per il telefono ;) Con il fritz invece potresti utilizzarlo se becchi la configurazione del voip ma molti dicono che non e' prestante quanto si creda e in molti sono rimasti delusi.
Aggancia perfettamente, e va davvero bene
tommino81
03-02-2016, 13:39
Ti ringrazio per le info che mi hai rilasciato, sono in possesso dei dati voip "quindi no problem"
Ho gia' provato il friz 7490 , con vari firmware sopra "beta compreso" e l'unico che mi ha dato meno noie era il 6.36 beta, ma avevo comunque timeout pppoe e dsl interrotta, considerando che ho una buona connessione in tutti i sensi "banda portante ,attenuazione, segnale ecc ecc" non mi andava di tenermi un oggetto di 200 euro e stare sempre sul chi va la' , quindi ho chiesto il reso.
Stavo valutando se prendere questo o addirittura di far gestire la parte modem al tecnicolor e prendere un router Asus da mettere in cascata, visto che la comunita Asus rilascia i firmware con una certa frequenza e in piu' c'è anche il Developer Merlin :D . a dare manforte.
Capita a qualcuno di avere problemi di velocità con questo modem?
http://i64.tinypic.com/fxgjs7.jpg
In pratica mi trovo un giorno che non riesco neanche a concludere speedtest e il giorno dopo 50/10.. ho provato a collegare il modem di fastweb, quando si presenta il problema, e con quello riesco a concludere il test a 20/10.
qualche idea/consiglio?(il firmware è l'ultimo ufficiale)...
Linea Fastweb FTTS
Matt-One
03-02-2016, 15:11
In arrivo domani... :D :D :D :D non vedo l'ora :D
Ti ringrazio per le info che mi hai rilasciato, sono in possesso dei dati voip "quindi no problem"
Ho gia' provato il friz 7490 , con vari firmware sopra "beta compreso" e l'unico che mi ha dato meno noie era il 6.36 beta, ma avevo comunque timeout pppoe e dsl interrotta, considerando che ho una buona connessione in tutti i sensi "banda portante ,attenuazione, segnale ecc ecc" non mi andava di tenermi un oggetto di 200 euro e stare sempre sul chi va la' , quindi ho chiesto il reso.
Stavo valutando se prendere questo o addirittura di far gestire la parte modem al tecnicolor e prendere un router Asus da mettere in cascata, visto che la comunita Asus rilascia i firmware con una certa frequenza e in piu' c'è anche il Developer Merlin :D . a dare manforte.
Io con questo aggancio un'ottima portante,116/35
In piu' via vdsl puoi modificare alcuni parametri che con altri non si puo'.
Avevo prima un d7000 della netgear e non c'e' stato verso di farlo andare.
Io ti consiglio l'acquisto di questo con modem e far fare tutto a lui, se hai necessita' chiedi a me per configurarlo per la vdsl ;)
Gianca90
03-02-2016, 17:24
Io con questo aggancio un'ottima portante,116/35
In piu' via vdsl puoi modificare alcuni parametri che con altri non si puo'.
Avevo prima un d7000 della netgear e non c'e' stato verso di farlo andare.
Io ti consiglio l'acquisto di questo con modem e far fare tutto a lui, se hai necessita' chiedi a me per configurarlo per la vdsl ;)
Per caso sei con Fastweb FTTS?
Io nonostante abbiamo sostituito l'unico cordless che ho a casa (quello di prima faceva CRC a tonnellate)... Messo a monte uno splitter sapv120 e collegato direttamente il modem...
Ho ancora delle disconnessioni random durate la giornata... Non sta up più di 20 ore... Ho zero errori FEC e CRC in Upload... In download massimo 5-10 CRC in tipo più di 10 ore e intorno ai 90000 FEC in down ogni ora...
Cosa diavolo può essere ?
Ho settato profilo a 6db in down (ma lo fa pure a 7)... Attenuazione 3.6db... Insomma la linea dovrebbe essere ok
Ma la porta adsl è la classica rj11?
Perchè dalle foto in rete sembra essere una rj45
shoxblackify
03-02-2016, 18:04
Ma la porta adsl è la classica rj11?
Perchè dalle foto in rete sembra essere una rj45
DSL >> rj11
WAN >>rj45
http://s11.postimg.org/707puy1ub/Cattura.png (http://postimage.org/)
DSL >> rj11
WAN >>rj45
Ok grazie.
Mi sono appena accorto che le immagini che ho guardato erano per RT-AC6U solo router :muro:
mi sono accorto di una cosa...quando mi si presenta il problema. Se resetto o ricarico un backup si risolve....capita a qualcuno questo comportamento?
Provo...ma il problema non e' questo...il tv arriva con 192.168.1.135...e viene visto come "localhost"...nome gia impegnato dal 127.0.0.1...il problema e' questo...
Problema risolto da solo dopo piu di un mese...ahahaha...ma dai non ho fatto nulla...nemmeno aggiornato il firmware...mah...
tommino81
03-02-2016, 19:14
Capita a qualcuno di avere problemi di velocità con questo modem?
http://i64.tinypic.com/fxgjs7.jpg
In pratica mi trovo un giorno che non riesco neanche a concludere speedtest e il giorno dopo 50/10.. ho provato a collegare il modem di fastweb, quando si presenta il problema, e con quello riesco a concludere il test a 20/10.
qualche idea/consiglio?(il firmware è l'ultimo ufficiale)...
Linea Fastweb FTTS
Se non vado errato Annex A va' impostato ....
@Ali3n77 Grazie , sicuramente se lo prendo mi faro' vivo in questo thread:cincin:
strassada
03-02-2016, 19:43
la vdsl2 europea è Annex B, quella A definisce lo standard di connessione per tale modulazione per USA/Canada. è quindi diverso da quanto vale per l'Adsl (Annex A = analogica, B = ISDN) è una distinzione appunto per aree, e comprende tutti i profili di spettro delle frequenze e banda sia per linee analogiche che isdn.
Alcuni profili sono in comune tra i vari Annex, e si potrebbe impostare anche Annex A per la vdsl2 dei nostri provider, ma è meglio lasciare Annex B (per la Vdsl2) perchè ci possono essere piccolissime differenze che possono causare problematiche varie alla connessione (oppure non ci si allinea per niente qualora dslam/ONU e modem abbiano ulteriori restrittezze di compatibilità tra i vari Annex)
tommino81
03-02-2016, 20:41
OOOOK Grazie per il chiarimento tecnico, a questo punto potresti spiegarmi gentilmente se nel friz box 7490 va impostato annex A o B? stando a quando hai appena affermato dovrebbe essere B , correggimi se sbaglio !
sicuramente ho fatto io confusione e chiedo scusa !
Siccome in casa ho apparecchi con ip 192.168.0.xx di cui non posso cambiare ip è possibile cambiare l'indirizzo ip del router?
Per caso sei con Fastweb FTTS?
Io nonostante abbiamo sostituito l'unico cordless che ho a casa (quello di prima faceva CRC a tonnellate)... Messo a monte uno splitter sapv120 e collegato direttamente il modem...
Ho ancora delle disconnessioni random durate la giornata... Non sta up più di 20 ore... Ho zero errori FEC e CRC in Upload... In download massimo 5-10 CRC in tipo più di 10 ore e intorno ai 90000 FEC in down ogni ora...
Cosa diavolo può essere ?
Ho settato profilo a 6db in down (ma lo fa pure a 7)... Attenuazione 3.6db... Insomma la linea dovrebbe essere ok
FTTC Tiscali.
Emmegi66
03-02-2016, 21:33
Siccome in casa ho apparecchi con ip 192.168.0.xx di cui non posso cambiare ip è possibile cambiare l'indirizzo ip del router?
Impostazioni avanzate -> Lan -> IP Lan
Grazie a tutti per i consigli.
Appena ordinato mi arriva domani.
Ho smanettato un po' con l'interfaccia web demo e sembra molto intuitiva con molte opzioni, tutta un'altra cosa rispetto al Netgear che ho attualmente installato.
Appena arriva lo collego solo con la ethernet aggiorno all'ultimo firmware disponibile e dopo faccio un bel reset dal tasto posteriore. ( è giusta come operazione preliminare ? )
Nelson Muntz
04-02-2016, 08:46
Ho smanettato un po' con l'interfaccia web demo e sembra molto intuitiva con molte opzioni, tutta un'altra cosa rispetto al Netgear che ho attualmente installato.
Questo modem/router (ma tutti gli asus) sono giusto 10 scalini sopra, come wifi, interfaccia, opzioni e fruibilita', rispetto ai netgear.
Se non vado errato Annex A va' impostato ....
@Ali3n77 Grazie , sicuramente se lo prendo mi faro' vivo in questo thread:cincin:
Tommino hai dei paramentri un po a sballati se hai la vdsl Telecom.
Se ci sei nel pomeriggio si puo' provare a cambiare qualche settings sull'asus sopratutto abilitare il g.inp .
Se hai disconnessioni e' sopratutto per il valore snr che vedo davvero troppo basso per una vdsl , io sto a 16/18, e altri valori che vedo.
Dopo le 15 dovrei essere operativo se vuoi contattami in privato cosi' vediamo di sistemare
EDITO:
alle 15.30 devo portare la bambina dal pediatra, appena arrivo a casa sono disponibile.
Ti ho mandato messaggio privato.
tommino81
04-02-2016, 10:38
SI ti ho risposto in PM, grazie per la disponibilita' , il quote dove vedi quei parametri non sono della mia linea :D , ho quotato l'utente sopra !
I miei parametri invece sono questi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36517
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112402
SNR Upstream (dB): 13.3
SNR Downstream (dB): 7.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -16.8
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 17
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1932
Total FEC Errors: 2094
Total CRC Errors: 0
Con il Tecnicess non ho mai avuto disconnessioni, con il Friz 7490 SI ed esattamente timeout pppoe, leggendo un po' in giro "pare e dico pare" CHE IL FRIZBOX abbia problemi con alcune centraline Hawuei telecom , alcuni hanno risolto installando il 6.20 frizOS, altri non c'è stato verso di risolvere questi problemi.
Tommino hai dei paramentri un po a sballati se hai la vdsl Telecom.
Se ci sei nel pomeriggio si puo' provare a cambiare qualche settings sull'asus sopratutto abilitare il g.inp .
Se hai disconnessioni e' sopratutto per il valore snr che vedo davvero troppo basso per una vdsl , io sto a 16/18, e altri valori che vedo.
Dopo le 15 dovrei essere operativo se vuoi contattami in privato cosi' vediamo di sistemare
EDITO:
alle 15.30 devo portare la bambina dal pediatra, appena arrivo a casa sono disponibile.
Ti ho mandato messaggio privato.
Se ti riferisci al mio SNR(4.8db)..l'ho forzato io dal pannello a 5db per aumentare la banda di download..se non ho capito male..quell' snr è in realtà l'snr margin..per cui più basso è e meglio è..
Se ti riferisci al mio SNR(4.8db)..l'ho forzato io dal pannello a 5db per aumentare la banda di download..se non ho capito male..quell' snr è in realtà l'snr margin..per cui più basso è e meglio è..
Lo so ma va a discapito della stabilita'.
Meglio perdere qualche mega ed avere una linea stabile come una roccia che avere qualche errore di qualsiasi genere :)
Almeno cosi' ho sempre pensato :)
Questo modem/router (ma tutti gli asus) sono giusto 10 scalini sopra, come wifi, interfaccia, opzioni e fruibilita', rispetto ai netgear.
Sul wi-fi mi hai rassicurato perché ora ho un D6300 e in certi punti il segnale non è proprio ottimale.
Come unico dubbio rimane il chipset non Broadcom, speriamo di non avere problemi ( l’apparato in centrale è Alcatel Siemens ETH )
Lo so ma va a discapito della stabilita'.
Meglio perdere qualche mega ed avere una linea stabile come una roccia che avere qualche errore di qualsiasi genere :)
Almeno cosi' ho sempre pensato :)
A sentire parlare di "qualche errore" mi viene da ridere.....ieri sera ero a 350.000 errori CRC in 6 giorni di connessione...:asd:
Provate a battermi...:asd:
Qualcuno di voi usa il download master?
Lo uso solo con Emule e non mi trovo tanto bene: in file in download appaiono scompaiono senza un motivo a me comprensibile, poi capita anche che mi segnala un file scaricato al 100%, ma lo trovo nella cartella incomplete (e non in quella complete)
Matt-One
05-02-2016, 13:31
Ho da ieri questo router e che dire è pieno di opzioni dove smanettare :D :D :D vorrei però capire come condividere in rete locale i file presenti su una penna usb che ho collegato al router... Qualcuno sarebbe gentile da spiegarmi come fare??? GRAZIE.
Praticamente ho un PC in cucina collegato in Wi-Fi e vorrei scaricare i file presenti sulla penna usb che ho collegato al router... Nella rete vedo il nome del router ma se ci clicco sopra mi da un errore "Impossibile accedere a \\DSL-AC68U. L'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni necessarie per l'utilizzo della risorsa di rete."
EDIT : Se vado in Applicazioni USB-->Servers Center--> Condivisione Risorse di rete / Cloud Disk ed abilito "Permetti accesso ospiti" allora riesco a vedere i file nella rete... Ma non si può fare tramite Nome untente e password?? GRAZIE
tommino81
05-02-2016, 15:20
Arrivato oggi pomeriggio spedito dalle amazoni, prima impressione ottime , estetica e particolari curatissimi, pur essendo un modem/router del 2014 , ha tutto cio' che serve per gestirsi in serenita' la propria linea internet , mi e' bastato collegare alimentazione ,aspettare i led che da lampeggianti diventassero fissi, e collegare il cavo di rete e accedere al pannello utente ed ero gia' connesso, non ho avuto nessun timeout pppoe a differenza del precedente friz 7490.
Ci tengo a ringraziare pubblicamente Ali3n77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=430757)
Mi ha aiutato a impostare per bene attenuazione e tutti i parametri extra , la cosa che mi ha meravigliato e' che lo ha fatto privatamente ed al telefono "cosa non da tutti" persona eccezionale "auguri buon compleanno"
Adesso tengo sotto osservazione la linea qualche giorno, per adesso sono soddisfatto e molto.
http://www.speedtest.net/result/5060574961.png
potresti postare uno screenshot dei log della dsl e della pagina di amministrazione sempre della dsl?
Potrebbe essere utile raggruppare un po di configurazioni in base all'operatore..
Arrivato oggi pomeriggio spedito dalle amazoni, prima impressione ottime , estetica e particolari curatissimi, pur essendo un modem/router del 2014 , ha tutto cio' che serve per gestirsi in serenita' la propria linea internet , mi e' bastato collegare alimentazione ,aspettare i led che da lampeggianti diventassero fissi, e collegare il cavo di rete e accedere al pannello utente ed ero gia' connesso, non ho avuto nessun timeout pppoe a differenza del precedente friz 7490.
Ci tengo a ringraziare pubblicamente Ali3n77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=430757)
Mi ha aiutato a impostare per bene attenuazione e tutti i parametri extra , la cosa che mi ha meravigliato e' che lo ha fatto privatamente ed al telefono "cosa non da tutti" persona eccezionale "auguri buon compleanno"
Adesso tengo sotto osservazione la linea qualche giorno, per adesso sono soddisfatto e molto.
http://www.speedtest.net/result/5060574961.png
Eheheh :)
Felice di esser stato di aiuto!
Grazie per gli auguri ;)
djroby19
05-02-2016, 17:18
Salve a tutti come mai io ho Regolazione della stabilità (ADSL) Disabilitato
non posso modificare snr? sapete qualcosa gia capitato?:)
tommino81
05-02-2016, 19:10
potresti postare uno screenshot dei log della dsl e della pagina di amministrazione sempre della dsl?
Potrebbe essere utile raggruppare un po di configurazioni in base all'operatore..
Certamente ...
Operatore Telecomitalia
Profilo smart fibra 100/20
http://s13.postimg.org/n2idxet0j/dsl.jpg (http://postimg.org/image/n2idxet0j/)
Log generale!
Feb 5 17:32:27 rc_service: ntp 685:notify_rc restart_upnp
Feb 5 17:32:27 miniupnpd[686]: shutting down MiniUPnPd
Feb 5 17:32:27 miniupnpd[702]: version 1.9 started
Feb 5 17:32:27 miniupnpd[702]: HTTP listening on port 48995
Feb 5 17:32:27 miniupnpd[702]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
Feb 5 17:32:28 rc_service: ntp 685:notify_rc restart_diskmon
Feb 5 17:32:28 disk_monitor: Finish
Feb 5 17:32:29 WAN Connection: WAN was restored.
Feb 5 17:32:29 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:32:30 kernel: * Make sure sizeof(struct sw_struct)=160 is consistent
Feb 5 17:32:30 disk monitor: be idle
Feb 5 17:32:31 kernel: sizeof forward param = 160
Feb 5 17:32:31 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:32:32 zcip client: configured 169.254.68.79
Feb 5 17:32:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:33:00 crond[448]: time disparity of 271772 minutes detected
Feb 5 17:33:19 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:19 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:19 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:19 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:19 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:19 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:20 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:20 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:20 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:21 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:33:55 rc_service: rc 1060:notify_rc restart_wrs
Feb 5 17:38:48 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_wrs;restart_firewall
Feb 5 17:38:51 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:39:02 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_wrs;restart_firewall
Feb 5 17:39:05 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:39:34 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_wrs;restart_firewall;send_confirm_mail
Feb 5 17:39:38 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:39:38 alert mail: Confirm Mail
Feb 5 17:39:47 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_wrs;restart_firewall
Feb 5 17:39:50 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:40:07 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_qos;restart_firewall
Feb 5 17:40:11 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:42:36 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_qos;restart_firewall
Feb 5 17:42:39 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:44:58 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_qos;restart_firewall
Feb 5 17:45:01 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_vlan100)!
Feb 5 17:54:11 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 17:54:11 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 18:00:30 disk_monitor: Got SIGALRM...
Feb 5 18:04:42 rc_service: httpd 446:notify_rc restart_wireless
Feb 5 18:04:47 kernel: wl_module_init: passivemode set to 0x0
Feb 5 18:04:47 kernel: wl_module_init: igs set to 0x0
Feb 5 18:04:47 kernel: wl_module_init: txworkq set to 0x1
Feb 5 18:04:47 kernel: eth1: Broadcom BCM4360 802.11 Wireless Controller 6.37.14.105 (r485445)
Feb 5 18:04:47 kernel: eth2: Broadcom BCM4360 802.11 Wireless Controller 6.37.14.105 (r485445)
Feb 5 18:23:04 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Feb 5 18:23:04 miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Non mi e' chiaro questo sotto
miniupnpd[702]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.2:2869): Connection timed out
Manny2003
05-02-2016, 20:04
Scusate ragazzi, mi trovo a dover usare questo modem router solo come access point. Ho visto che il modello DSL rispetto a quello RT non ha la scelta delle modalità (Media Bridge, Access Point o Router).
Messo così, configurato come router, comunque funziona da access point e riesco ad uscire verso internet con gli apparati che sono connessi in wifi, ma il problema è che il router sembra non avere accesso alla rete esterna dalla sua interfaccia (ad esempio non mi imposta la data e l'ora tramite NTP).
C'è un modo per fargli vedere la rete esterna? Ho già provato ad aggiungere una route 0.0.0.0 verso il mio altro gateway 192.168.1.1 ma non sembra servire. Ho provato a mettere come Primary WAN la LAN1 che è connessa allo switch di rete, ma ancora niente.
Grazie per i consigli.
Appena installato, che dire tutto un altro mondo rispetto al Netgear.
L'attenuazione si è alzata di 3 - 4 db rispetto al D6300
P.S.Ma con questi valori non è un po' basso 9612 kbps come max rate ?
http://i.imgur.com/3tSU4wi.jpg
BOMAURO70
05-02-2016, 21:43
Scusate ragazzi, mi trovo a dover usare questo modem router solo come access point. Ho visto che il modello DSL rispetto a quello RT non ha la scelta delle modalità (Media Bridge, Access Point o Router).
Messo così, configurato come router, comunque funziona da access point e riesco ad uscire verso internet con gli apparati che sono connessi in wifi, ma il problema è che il router sembra non avere accesso alla rete esterna dalla sua interfaccia (ad esempio non mi imposta la data e l'ora tramite NTP).
C'è un modo per fargli vedere la rete esterna? Ho già provato ad aggiungere una route 0.0.0.0 verso il mio altro gateway 192.168.1.1 ma non sembra servire. Ho provato a mettere come Primary WAN la LAN1 che è connessa allo switch di rete, ma ancora niente.
Grazie per i consigli.
prova con questi comandi cambia indirizzo IP con quello effettivo del tuo router
http://192.168.2.1/Advanced_OperationMode_Content.asp
Manny2003
05-02-2016, 23:04
prova con questi comandi cambia indirizzo IP con quello effettivo del tuo router
http://192.168.2.1/Advanced_OperationMode_Content.asp
Grazie mille Bomauro70, avevo provato questa pagina nascosta ma dopo che seleziono Access Point e faccio salva mi manda sulla pagina dell'installazione guidata che poi naturalmente non può proseguire in quanto tenta di rilevare all'infinito la connessione ADSL che non è presente. :muro:
shoxblackify
05-02-2016, 23:50
Salve a tutti come mai io ho Regolazione della stabilità (ADSL) Disabilitato
non posso modificare snr? sapete qualcosa gia capitato?:)
Devi disabilitare Dynamic Line Adjustment (DLA) e vedrai che si abiliterà la tendina Regolazione della stabilità (ADSL)
Matt-One
06-02-2016, 09:31
Basta disattivare l'accesso ospiti: user name e password sono quelli che servono per accedere alla ui
Ciao, l'accesso ospiti era già disattivato e mi dava quell'errore quando provavo ad accedere al router, mentre se attivavo l'accesso ospiti riuscivo ad entrare (senza password) e scaricare i file dalla penna...
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
djroby19
06-02-2016, 09:49
Devi disabilitare Dynamic Line Adjustment (DLA) e vedrai che si abiliterà la tendina Regolazione della stabilità (ADSL)
Grazie caro ma lo avevo già disabilitato,comunque ho risolto installando il firmware beta.....3.0.0.4.380_20160118 :D
harrypale
06-02-2016, 12:04
Mi confermate che non è possibile modificare l'Rx power in ADSL2+?
Potrebbe essere Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL)?
Ho ADSL2+ da cabinet con la fastweb (una lunga storia, non vogliono rimettere il profilo VDSL2) e ho una potenza in ricezione di -2db (12000kbps di portante @ 6db di SNR) e 12db in up (943kbps).
Credo che aumentandola avrei notevoli risultati. Grazie
Matt-One
06-02-2016, 17:15
L'unica cosa che mi viene in mente è di andare a modificare i permessi di scrittura/lettura a unità collegata nel riquadro sotto allora
Avevo già provato ma continuerò a smanettare grazie ancora :)
Potrebbe essere un problema di impostazioni di rete in windows??
Gianca90
06-02-2016, 18:32
C'è qualcuno che usa l'ac68u con fastweb ftts?
Nonostante abbia pochi errori, buona linea, mi continua a cadere la connessione ogni X ore e non riesco a capirne il motivo!
Scrivetemi pure in pvt :help:
Anchio lo sto usando con fastweb FTTS...e anchio sto avendo qualche problema..
non ho disconnessioni ma ho una velocità molto instabile..vado dai 2mb ai 60mb nello stesso giorno..il modem fastweb si comporta meglio...per adesso sono in fase di test...confido in un aggiornamento di firmware che migliori lato dsl..
Sto avendo qualche problema di latenza su alcuni dispositivi wi-fi 2.4Ghz.
Se provo a lanciare un ping -t sui due telefoni ( Lumia ) e sull' Ipad che sono nella stessa stanza del AC68U o in una qualsiasi parte della casa ho una latenza molto irregolare che varia da 50ms fino a 800ms.
Al contrario dalla parte opposta della casa ho un access point Tp-Link in modalità client e la latenza è fissa a 1ms.
Su tutti i dispositivi se provo a fare uno speed test la velocità è sempre al max per la mia linea ma ho una latenza di 300 - 500 ms.
Devo modificare qualche impostazione particolare?
Con il precedente D6300 non ho mai avuto problemi di questo tipo
carmine19
07-02-2016, 23:27
Sera ,qualcuno potrebbe postare l ultimo firmware beta? Il link precedente non va
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Matt-One
08-02-2016, 02:10
Mi chiedevo se il download master del router può scaricare file anche da siti tipo MEGA, Uploaded ecc... è possibile?
fabiuzzz
08-02-2016, 17:38
Il modem in oggetto supporta il ppoe passthrough?
Per chi ha Tim Fibra ed in possesso delle credenziali del voip, può fare la prova da un client se riesce a connettersi al voip del provider?
grazie
Il modem in oggetto supporta il pope passthrough?
http://www.papafrancesco.net/wp-content/uploads/2013/05/papa-francesco_h_partb.jpg
... non vale, hai editato! :O
djroby19
09-02-2016, 19:14
Sera ,qualcuno potrebbe postare l ultimo firmware beta? Il link precedente non va
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Puoi scaricarlo da qui link (https://mega.nz/#!EJZR0LYb!GsO406iVa9mG3p4JZpcVL2whncYxIgGeMVrXm7s1VgU) ;)
carmine19
09-02-2016, 21:33
Puoi scaricarlo da qui link (https://mega.nz/#!EJZR0LYb!GsO406iVa9mG3p4JZpcVL2whncYxIgGeMVrXm7s1VgU) ;)
Grazie ;)
Per caso lo hai provato? Se si hai riscontrato qualche bug?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Matt-One
10-02-2016, 12:57
Ciao, è la prima volta che ho un modem con doppia banda... Vorrei capire se la banda da 2.4ghz e 5ghz va impostata usando lo stesso nome SSID oppure usando due nomi diversi... Grazie.
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Manny2003
10-02-2016, 13:01
Scusate ragazzi, mi trovo a dover usare questo modem router solo come access point. Ho visto che il modello DSL rispetto a quello RT non ha la scelta delle modalità (Media Bridge, Access Point o Router).
Messo così, configurato come router, comunque funziona da access point e riesco ad uscire verso internet con gli apparati che sono connessi in wifi, ma il problema è che il router sembra non avere accesso alla rete esterna dalla sua interfaccia (ad esempio non mi imposta la data e l'ora tramite NTP).
C'è un modo per fargli vedere la rete esterna? Ho già provato ad aggiungere una route 0.0.0.0 verso il mio altro gateway 192.168.1.1 ma non sembra servire. Ho provato a mettere come Primary WAN la LAN1 che è connessa allo switch di rete, ma ancora niente.
Grazie per i consigli.
Provo a fare un up! Non me ne vogliate :D
Ho già provato con la pagina nascosta, ma quando scelgo access point e faccio salva mi butta sulla configurazione adsl e non cambia niente.
RobyRoby.78
10-02-2016, 13:57
Salve a tutti,
sono possessore di un TpLink Archer D7, ma sono molto interessato dall'Asus DSL-AC68U.
Vorrei sapere se allo stato attuale, l'Asus possa ritenersi indicato per una linea come la mia (Tiscali 20M Bts Eth) a 4Km dalla centrale, con DSLAM Alcatel.
In giro si legge parecchio il discorso sui due chipset Broadcom e MTK e sulla base delle vostre esperienze vorrei sapere se mi consigliate l'Asus o vista la distanza meglio stare con il D7 (che per il comparto SW non è il massimo).
I miei dati di allineamento:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 976 7092
Max Rate(kbps) 976 7620
SNR Margin(dB) 7.3 6.8
Line Attenuation(dB) 23 37.5
Errors(pkts) 1 496
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
Matt-One
10-02-2016, 16:31
È indifferente: io uso due nomi diversi per essere sicuro di sapere cosa si collega ad una delle due reti, se imposti lo stesso nome, a meno che sul client non sia possibile forzare la connessione ad una determinata frequenza, si collegherà a quella più forte.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie mille... Ed ancora ho problemi con il server Samba, quando collego la penna usb al router non riesco a collegarmi dagli altri pc in rete siti al router per scaricare i file... Il fatto è che nemmeno con il mio pc che sono collegato via ethernet riesco a vederli, ho attivato tutte le impostazioni possibili di aicloud2 infatti dall'esterno(con cellulare) funziona... Cosa sbaglio?? :( :( :(
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
fabiuzzz
11-02-2016, 07:41
...torno sul discorso del ppoe per il voip:
qualcuno ha provato con un client voip su pc le credenziali telecom voip?
Volevo capire se usando un ATA - Adattatore per Telefoni Analogici per il voip (cisco, grandstreem etc...), posso usare questo router e rimpiazzare il telcom ;-)
Ciaoo
...torno sul discorso del ppoe per il voip:
qualcuno ha provato con un client voip su pc le credenziali telecom voip?
Volevo capire se usando un ATA - Adattatore per Telefoni Analogici per il voip (cisco, grandstreem etc...), posso usare questo router e rimpiazzare il telcom ;-)
Ciaoo
Scusa l'intrusione, ma se devi comunque usare un'adattatore per telefoni analogici, perché non usi il modem telecom per questo scopo ed il router asus solo per internet?
basta impostare il pppoe sul router asus
fabiuzzz
11-02-2016, 23:47
@Nenco
...vero ma avrei due router ingombranti accesi e a quel punto prenderei l'RT non il DSL ;-)
...con la versione DSL potrei cambiare qualche parametro per migliorare la connessione ;-)
Senza dover per forza leggere 47 pagine di discussione, qualcuno può dirmi per favore se ha anche il profilo a 6 dB per l'ADSL/ADSL2+? :fagiano:
Wuillyc2
12-02-2016, 10:26
Ieri ho voluto riprovare questo apparato a casa della mia ragazza che ha un'ottima 20 mega e devo dire che è migliorato moltissimo rispetto a qualche tempo fa:
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 15 Ore 56 Minuti 55 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
12.4 dB
SNR Up
8.5 dB
Line Attenuation Down
10.5 dB
Line Attenuation Up
5.6 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
22239 kbps
Data Rate Up
1084 kbps
MAX Rate Down
27480
MAX Rate Up
1084
POWER Down
17.0 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
17772
CRC Up
Essendo vicinissima alla centrale aggancia la portante massima, rispetto al D7000 perde un soffio in upload ma pur agganciando la stessa portante in Download quando si scarica un file va decisamente più veloce del D7000. Per adesso lo testo un po' per vedere eventuali differenze tra i 2 apparati top di gamma.
shoxblackify
12-02-2016, 15:21
Eeeh 😉
iPhone con Tapatalk
Senza dover per forza leggere 47 pagine di discussione, qualcuno può dirmi per favore se ha anche il profilo a 6 dB per l'ADSL/ADSL2+? :fagiano:
Non esiste il profilo 6db...ce l' avevo anche io con TIM ADSL...qui il snr lo regoli tu...vai su amministrazione, impostazioni DSL...poi devi settare manuale su DYNAMIC LINE ADJUSTMENT...io ho messo +4db su regolazione della stabilita..e ho un snr di 1.7 (non 6) che mi tiene comunque la linea stabile...30 giorni senza disconnessioni.
Disabilita anche la gestione trasparente della velocita...ma lascia il bitswap attivo.
Vai a verificare man mano che fai le prove su Registro di sistema/registro dsl il valore che hai di SRN...piu' e vicino a zero e piu rischi disconnessioni...ma guadagni in portante.
Io ho 1.7.
Sono passato dai 14Mb di prima (modem tim) ai 16Mb attuali, connesso da 30 giorni senza disconnessioni.
Distanza 1,5 KM dalla centrale.
Ciao!
Ste
Non esiste il profilo 6db...ce l' avevo anche io con TIM ADSL...qui il snr lo regoli tu...vai su amministrazione, impostazioni DSL...poi devi settare manuale su DYNAMIC LINE ADJUSTMENT...io ho messo +4db su regolazione della stabilita..e ho un snr di 1.7 (non 6) che mi tiene comunque la linea stabile...30 giorni senza disconnessioni.
Disabilita anche la gestione trasparente della velocita...ma lascia il bitswap attivo.
Vai a verificare man mano che fai le prove su Registro di sistema/registro dsl il valore che hai di SRN...piu' e vicino a zero e piu rischi disconnessioni...ma guadagni in portante.
Io ho 1.7.
Sono passato dai 14Mb di prima (modem tim) ai 16Mb attuali, connesso da 30 giorni senza disconnessioni.
Distanza 1,5 KM dalla centrale.
Ciao!
Ste
Spettacolare, ancor meglio di quello che volevo! :sofico:
Grazie per la dettagliata spiegazione, lo ordino al volo visto che poi lo userò anche per la VDSL di TIM fra qualche mese. :cincin:
Spettacolare, ancor meglio di quello che volevo! :sofico:
Grazie per la dettagliata spiegazione, lo ordino al volo visto che poi lo userò anche per la VDSL di TIM fra qualche mese. :cincin:
Posso gia' anticiparti che con vdsl di TIM va alla grande ...
Ho aggancio pieno con 95mb in down e 21 in up lol
Poi ci sono una marea di opzioni da sistemare ma una volta fatto bene la linea va che e' una meraviglia ... da sbavo :D
Posso gia' anticiparti che con vdsl di TIM va alla grande ...
Ho aggancio pieno con 95mb in down e 21 in up lol
Poi ci sono una marea di opzioni da sistemare ma una volta fatto bene la linea va che e' una meraviglia ... da sbavo :D
Avevo proprio notato il tuo post nella discussione della FTTC di TIM eh, eh. :D
harrypale
13-02-2016, 14:37
Posso gia' anticiparti che con vdsl di TIM va alla grande ...
Ho aggancio pieno con 95mb in down e 21 in up lol
Poi ci sono una marea di opzioni da sistemare ma una volta fatto bene la linea va che e' una meraviglia ... da sbavo :D
Se utilizzassi questo modem con Telecom in VDSL, non potrei telefonare essendo la linea in VOIP. Giusto?
djroby19
13-02-2016, 14:56
Grazie ;)
Per caso lo hai provato? Se si hai riscontrato qualche bug?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sono una 20 di giorni che lo installato tutto ok.......:D
Avevo proprio notato il tuo post nella discussione della FTTC di TIM eh, eh. :D
Appena passi in TIM manda messaggio privato che ti passo le mie impostazioni e si prova . Se stabile lasci cosi' e pace ;)
Se utilizzassi questo modem con Telecom in VDSL, non potrei telefonare essendo la linea in VOIP. Giusto?
Si perdi la fonia.
A me non interessa infatti ho sempre su l'asus :)
Se vuoi un modem proprietario prendi il frizbox ma sono quasi una ciofeca come aggancio e prestazioni rispetto a questo e addirittura a quello fornito dalla TIM che ,mi sono davvero sopreso, e' davvero un ottimo prodotto.Il technicolor nuovo quello tutto bianco con banda rossa.
Se non avessi gia' comprato questo Asus sicuro al 100% mi sarei tenuto quello TIM perche' e' davvero ottimo , tranne il wifi, e totalmente aperto tranne i dati del voip.
harrypale
13-02-2016, 15:25
Appena passi in TIM manda messaggio privato che ti passo le mie impostazioni e si prova . Se stabile lasci cosi' e pace ;)
Si perdi la fonia.
A me non interessa infatti ho sempre su l'asus :)
Se vuoi un modem proprietario prendi il frizbox ma sono quasi una ciofeca come aggancio e prestazioni rispetto a questo e addirittura a quello fornito dalla TIM che ,mi sono davvero sopreso, e' davvero un ottimo prodotto.Il technicolor nuovo quello tutto bianco con banda rossa.
Se non avessi gia' comprato questo Asus sicuro al 100% mi sarei tenuto quello TIM perche' e' davvero ottimo , tranne il wifi, e totalmente aperto tranne i dati del voip.
Ok grazie. I fritzbox li ho provati ma hanno soltanto peggiorato la portante.
Per ora ho fastweb, che tra tante cose non adempie al contratto. Visto che ci sono, riuppo il messaggio che ho scritto qualche giorno fa:
Mi confermate che non è possibile modificare l'Rx power in ADSL2+?
Potrebbe essere Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL)?
Ho ADSL2+ da cabinet con la fastweb (una lunga storia, non vogliono rimettere il profilo VDSL2) e ho una potenza in ricezione di -2db (12000kbps di portante @ 6db di SNR) e 12db in up (943kbps).
Credo che aumentandola avrei notevoli risultati. Grazie
Appena passi in TIM manda messaggio privato che ti passo le mie impostazioni e si prova . Se stabile lasci cosi' e pace ;)
OK, grazie. ;)
@Nenco
...vero ma avrei due router ingombranti accesi e a quel punto prenderei l'RT non il DSL ;-)
...con la versione DSL potrei cambiare qualche parametro per migliorare la connessione ;-)
Allora forse gli adattatori per telefoni analogici che dici tu sono poco ingombranti e non vanno alimentati, in quel caso ok.
chiaramente con la configurazione che suggerivo l'RT è straconsigliato
Matt-One
14-02-2016, 16:31
Scusate sapete come si accede all'app download master client da rete mobile?? (non da wifi collegato a 192.168.1.1)
Grazie mille 😊
Edit : se provo inserendo il ddns di no-ip che ho creato per accedere al router, non mi fa accedere...
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Matt-One
14-02-2016, 16:47
Imposti un servizio ddns e usi la porta che usi da locale
Ho provato inserendo il ddns di no-ip che uso per accedere al router ma non va...che porta devo usare ? Sempre 8081?
Ma volendo si può cambiare la porta?? Giusto per curiosità :o
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Matt-One
14-02-2016, 22:44
Devi comunque abilitare l'accesso esterno dal DM
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie mille ci sono riuscito basta andare nelle impostazioni sotto generale ed attivare l'opzione Rete Wan
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Puoi scaricarlo da qui link (https://mega.nz/#!EJZR0LYb!GsO406iVa9mG3p4JZpcVL2whncYxIgGeMVrXm7s1VgU) ;)
Giusto per seguire i nuovi aggiornamenti beta, puoi postare il link della pagina da seguire? :)
Edit:
Per caso è questo (https://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20151016154817037&board_id=11&model=DSL-AC68U&page=1&SLanguage=en-us)?
harrypale
16-02-2016, 16:01
C'è qualcuno che ha il modem in questione con ADSL di qualsiasi operatore? Vorrei fargli fare una piccola prova.
C'è qualcuno che ha il modem in questione con ADSL di qualsiasi operatore? Vorrei fargli fare una piccola prova.
Guarda me lo consegnano a pomeriggio e devo configurarlo per l'ADSL di Aruba. Se vuoi che ti mando PM, diciamo, domani mattina?
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v5.1.1 🍭firmware
harrypale
16-02-2016, 16:04
Guarda me lo consegnano a pomeriggio e devo configurarlo per l'ADSL di Aruba. Se vuoi che ti mando PM, diciamo, domani mattina?
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v5.1.1 🍭firmware
Perfetto, grazie mille
Qualcuno mi rimanderebbe in pvt le stringhe telnet per aumentare la potenza del wi-fi?
Grazie mille!
Qualcuno mi rimanderebbe in pvt le stringhe telnet per aumentare la potenza del wi-fi?
Grazie mille!
No, no ma postatele qui per favore che mi è appena arrivato e lo sto ancora configurando. :D
Cosciente che che un modello è solo router, tra questo modem e il Tp-link vr900 quale è preferibile?
No, no ma postatele qui per favore che mi è appena arrivato e lo sto ancora configurando. :D
Dicono sia "illegale" postarlo sul forum...:muro:
Dicono sia "illegale" postarlo sul forum...:muro:
Ah non immaginavo tanto... :confused:
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v5.1.1 🍭firmware
Giusto per seguire i nuovi aggiornamenti beta, puoi postare il link della pagina da seguire? :)
Edit:
Per caso è questo (https://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20151016154817037&board_id=11&model=DSL-AC68U&page=1&SLanguage=en-us)?
Ma questo firmware e' del 10/2015...se guardate la numerazione e' piu antico del nostro ufficiale...
State attenti a scrivere certe cose...
Cr4z33 appena sei attivo con TIM mandami PM che impostiamo tutto.
Rob hai pm per la configurazione della linea che mi avevi chiesto con i valori MTU e id-vlan assieme ai valori di snr.
State attenti a scrivere certe cose...
Cr4z33 appena sei attivo con TIM mandami PM che impostiamo tutto.
Rob hai pm per la configurazione della linea che mi avevi chiesto con i valori MTU e id-vlan assieme ai valori di snr.
Grazie mille,tutto perfetto....è impressionante l'aumento di portata..:eek:
Scusate ma che aumento di portata avete fatto ?
Via cavo ? o Wifi ?
Alla faccia dei progressi che hanno fatto coi router! :eek:
Ero partito stamattina con la convinzione di configurare il tutto entro mezzogiorno ed invece è durata fino a pomeriggio inoltrato.
Resta il fatto che è un signor router!
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v5.1.1 🍭firmware
Scusate ma che aumento di portata avete fatto ?
Via cavo ? o Wifi ?
Wi-Fi
Qualcuno mi rimanderebbe in pvt le stringhe telnet per aumentare la potenza del wi-fi?
Grazie mille!
Anche a me grazie. :fagiano:
Anche a me grazie. :fagiano:
per favore anche a me in pvt le stringhe telnet per aumentare la potenza del wi-fi
grazie mille, mille, mille :) :) :)
Ringraziamento ad Ali3n77 per il PM inviatomi. :oink:
Anche a me grazie. :fagiano:
per favore anche a me in pvt le stringhe telnet per aumentare la potenza del wi-fi
grazie mille, mille, mille :) :) :)
@rob-roy
grazie.....solo una domanda anzi 2.....
per canali intendi i canali frequenze 2,4GHz (1-16) e 5GHz (20/40/80) ?
queste modifiche hanno effetto per entrambe le frequenza?
grazie ancora.
Dicono sia "illegale" postarlo sul forum...:muro:
Ma chi l'ha scritto/detto ? Un Admin ?
Non capisco in base a cosa, capisco che qui si parla italiano, ma scusa se io sto in USA ad es. e voglio attivare il profilo che è LEGALE nello stato dove risiedo perchè non esserne a conoscenza ?
Ogni utente poi risponderà di ciò che fa, come se mi ubriaco e guido so che non rispetto la legge...
Di per se', lo sblocco del profilo non è un operazione illegale, nel senso, han dichiarato semi "legale" i jailbreak vari, figuriamoci un profilo wifi sul modem-router di MIA proprietà :oink: :ciapet:
Lascia perdere m4ssnet,
come ho già postato qui i moderatori/amministratori fanno le belle statuine non si degnano di intervenire per chiarire che postare una stringa che permetta di modificare una caratteristica, indicando quali sono i valori massimi per la nostra nazione non ha nessuna controindicazione legale.
@rob-roy
grazie.....solo una domanda anzi 2.....
per canali intendi i canali frequenze 2,4GHz (1-16) e 5GHz (20/40/80) ?
queste modifiche hanno effetto per entrambe le frequenza?
grazie ancora.
Per il 2.4 Ghz va da 1 a 16 mentre per il 5 Ghz se non sbaglio vanno da 1 a 32.
20/40/80 sono frequenze.
La modifica ha effetto per entrambe.
Matt-One
18-02-2016, 16:37
Ma chi l'ha scritto/detto ? Un Admin ?
Non capisco in base a cosa, capisco che qui si parla italiano, ma scusa se io sto in USA ad es. e voglio attivare il profilo che è LEGALE nello stato dove risiedo perchè non esserne a conoscenza ?
Ogni utente poi risponderà di ciò che fa, come se mi ubriaco e guido so che non rispetto la legge...
Di per se', lo sblocco del profilo non è un operazione illegale, nel senso, han dichiarato semi "legale" i jailbreak vari, figuriamoci un profilo wifi sul modem-router di MIA proprietà :oink: :ciapet:
Non conosco questo menu', ma magari Google può essere di aiuto??
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Non conosco questo menu', ma magari Google può essere di aiuto??
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Si anche ma molte cose da capire sono molto acerbe per i neofiti, ho aiutato qualche utente chiamandolo al cellulare e vi assicuro che capire certi passaggi e' ostico anche da parte mia e a spiegarli mi arrangio :D
Matt-One
18-02-2016, 18:24
Si anche ma molte cose da capire sono molto acerbe per i neofiti, ho aiutato qualche utente chiamandolo al cellulare e vi assicuro che capire certi passaggi e' ostico anche da parte mia e a spiegarli mi arrangio :D
Effettivamente potrebbe essere complicato per certi fare determinate ricerche, potrebbe esserlo anche per me che sto sui pc da quando avevo 8anni...
Infatti quello che ti ho chiesto per messaggio non sono riuscito a trovarlo 😁
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Ringraziamento ad Ali3n77 per il PM inviatomi.
Raga se qualcuno lo vende mi contatti in pvt ...vorrei provarlo con la FTTS di Fastweb ma non arrivo al prezzo del nuovo :p
Tnx :)
Matt-One
19-02-2016, 00:36
A me piacerebbe capire quali sono queste stringhe da usare tramite telnet anche se con FASTWEB non funzionano...giusto cosi per curiosità 😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Qualcuno è così gentile da inviare anche a me in PM le famose stringhe?
Non capisco perché non possano essere postate quando nel thread ufficiale del Netgear D7000 nel post "Tips & Tricks" c'è la sezione "Variazione valore wifi"....
Qualcuno è così gentile da inviare anche a me in PM le famose stringhe?
Non capisco perché non possano essere postate quando nel thread ufficiale del Netgear D7000 nel post "Tips & Tricks" c'è la sezione "Variazione valore wifi"....
Esattamente per questo motivo che anche io non capisco.
Si parla di root, di smanettamento su tanta altra roba qui sui forum.
Qualche moderatore può chiarire almeno se è vietato e perché? :confused:
Presumo perché per la legge italiana non si possono superare certe emissioni.
Presumo perché per la legge italiana non si possono superare certe emissioni.
Esatto.
Però se la regola è valida qua non capisco perché sul thread del netgear d7000 non lo sia
Matt-One
19-02-2016, 09:47
Le configurazioni della linea per l'aumento della portante (adsl/vdsl e non siti) sono legalissime e possono essere postate, io infatti cercavo quelle.
Mi riferisco al messaggio dove invii le configurazioni per la linea tramite i valori MTU, e id-vlan e margine di rumore SNR. Per questi nn ci sono problemi legali.
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Wuillyc2
19-02-2016, 09:48
a me pare che di la ne parlano liberamente e che qua non ne parlano, parlatene e in caso di problemi o di richiami editate.
@alien77
Che provider hai?
Grazie :)
NEL CASO QUALCUNO VOLESSE UTILIZZARE NEGLI STATI UNITI, DOVE SONO PERMESSE POTENZE DI TRASMISSIONE SUPERIORI, IL ROUTER IN QUESTIONE può essere configurato tramite telnet con i seguenti comandi:
nvram set asuscfe0:ccode=#a
nvram set asuscfe1:ccode=#a
nvram set asuscfe0:regrev=0
nvram set asuscfe1:regrev=0
nvram set asuscfecommit=1
nvram set 0:regrev=0
nvram set 1:regrev=0
nvram set 0:ccode=#a
nvram set 1:ccode=#a
nvram set pci/1/1/ccode=#a
nvram set pci/1/1/regrev=0
nvram set pci/2/1/ccode=#a
nvram set pci/2/1/regrev=0
nvram set regulation_domain=#a
nvram set regulation_domain_5G=#a
nvram set wl_country_code=#a
nvram set wl_country_rev=0
nvram set wl0_country=#a
nvram set wl0_country_code=#a
nvram set wl0_country_rev=0
nvram set wl0_reg_mode=off
nvram set wl1_country=#a
nvram set wl1_country_code=#a
nvram set wl1_country_rev=0
nvram set wl1_reg_mode=off
nvram commit
reboot
PER RIPRISTINARRE IL ROUTER IN QUESTIONE ALLA CONFIGURAZIONE CHE NE PERMETTE L'UTILIZZO IN ITALIA può effettuarlo tramite telnet con i seguenti comandi:
nvram set asuscfe0:ccode=EU
nvram set asuscfe1:ccode=EU
nvram set asuscfe0:regrev=13
nvram set asuscfe1:regrev=13
nvram set asuscfecommit=1
nvram set 0:regrev=13
nvram set 1:regrev=13
nvram set 0:ccode=EU
nvram set 1:ccode=EU
nvram set pci/1/1/ccode=EU
nvram set pci/1/1/regrev=13
nvram set pci/2/1/ccode=EU
nvram set pci/2/1/regrev=13
nvram set regulation_domain=EU
nvram set regulation_domain_5G=EU
nvram set wl_country_code=EU
nvram set wl_country_rev=13
nvram set wl0_country=EU
nvram set wl0_country_code=EU
nvram set wl0_country_rev=13
nvram set wl0_reg_mode=off
nvram set wl1_country=EU
nvram set wl1_country_code=EU
nvram set wl1_country_rev=13
nvram set wl1_reg_mode=off
nvram commit
reboot
Effettuando questi tipi di operazioni occorre impostare i canali in manuale e non automatico altrimenti si rischia che vengano impostati i canali non presenti nella nazione di utilizzo del router.
Sarebbe utile che qualcuno postasse le linee guida su come effettuare un collegamento telnet al router e sui comandi base.
Sarebbe utile che qualcuno postasse le linee guida su come effettuare un collegamento telnet al router e sui comandi base.
va bene anche ssh
Le configurazioni della linea per l'aumento della portante (adsl/vdsl e non siti) sono legalissime e possono essere postate, io infatti cercavo quelle.
Mi riferisco al messaggio dove invii le configurazioni per la linea tramite i valori MTU, e id-vlan e margine di rumore SNR. Per questi nn ci sono problemi legali.
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Dipende da linea a linea ,non si possono mettere valori universali ma inserirli pian piano ,provare e vedere se si può migliorare
@alien77
Che provider hai?
Grazie :)
Vdsl Tim
Matt-One
19-02-2016, 11:27
Dipende da linea a linea ,non si possono mettere valori universali ma inserirli pian piano ,provare e vedere se si può migliorare
Vdsl Tim
Vabbè sarei disposto a provare anche io eh....dai ho capito che non vuoi condividerli nn c'e problema.
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Vabbè sarei disposto a provare anche io eh....dai ho capito che non vuoi condividerli nn c'e problema.
Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk
Quei valori variano in base alla tua attenuazione e rapporto snr in download relativi alla tua linea.
Posta questi valori e poi si può vedere come migliorarli.
Quei valori variano in base alla tua attenuazione e rapporto snr in download relativi alla tua linea.
Posta questi valori e poi si può vedere come migliorarli.
Esattamente, ti pare che non posterei la mia configurazione per aiutare gli altri ! Ci mancherebbe !
Poi se non ricordo male matt è in adsl
Matt-One
19-02-2016, 12:23
Quei valori variano in base alla tua attenuazione e rapporto snr in download relativi alla tua linea.
Posta questi valori e poi si può vedere come migliorarli.
Chiedo scusa ma pensavo fossero delle stringhe da inviare sempre tramite telnet. Effettivamente con un mio vecchio modem facevo così... Mentre qui li cambi direttamente dal menu ADSL del modem :)
Comunque se possono essere ancora utili eccoli qui : (ma si fa un calcolo particolare per trovare questi valori o si va a prove?)
http://i65.tinypic.com/2ngbgau.jpg
Qui devo solo cambiare Regolazione della stabilità (ADSL) o cè altro da cambiare?? GRAZIE ANCORA :)
http://i65.tinypic.com/2vt32b9.jpg
La mia ADSL non ha mai avuto problemi anzi il primo anno con Fastweb agganciavo tutti i 20mb in pieno poi per motivi tecnici (dissero loro) hanno dovuto abbassare a 16mb, ma comunque non ho mai avuto problemi di desinconizzazione o altro, forse solo l'SNR un pò basso dovuto non so a cosa visto che la linea di casa non ha prese vecchie o fili passati in modo anomalo con ponticelli ecc... Abito in una abitazione privata vicino alla centrale.
P.S.
Fastweb 20mb down / 1mb up :)
Matt-One
19-02-2016, 12:26
Esattamente, ti pare che non posterei la mia configurazione per aiutare gli altri ! Ci mancherebbe !
Poi se non ricordo male matt è in adsl
No ma infatti scusami pensavo fossero stringhe da inviare via telnet :)
cmq hai una buona linea,abbassando un pò l'snr prendi tranquillamente il massimo ottenibile da una adsl2....;)
Il problema è che Fastweb riqualifica sempre verso il basso.....quando li ho sfanculati mi avevano declassato a 3 mega...:asd:
Con Tiscali tornai a 10 mega e mezzo....:D
Wuillyc2
19-02-2016, 13:35
Chiedo scusa ma pensavo fossero delle stringhe da inviare sempre tramite telnet. Effettivamente con un mio vecchio modem facevo così... Mentre qui li cambi direttamente dal menu ADSL del modem :)
Comunque se possono essere ancora utili eccoli qui : (ma si fa un calcolo particolare per trovare questi valori o si va a prove?)
La mia ADSL non ha mai avuto problemi anzi il primo anno con Fastweb agganciavo tutti i 20mb in pieno poi per motivi tecnici (dissero loro) hanno dovuto abbassare a 16mb, ma comunque non ho mai avuto problemi di desinconizzazione o altro, forse solo l'SNR un pò basso dovuto non so a cosa visto che la linea di casa non ha prese vecchie o fili passati in modo anomalo con ponticelli ecc... Abito in una abitazione privata vicino alla centrale.
P.S.
Fastweb 20mb down / 1mb up :)
Hai una buona linea, sicuramente con quei valore dovresti agganciare una 20 mega piena, ora ti posto la linea della mia ragazza, come puoi vedere è leggermente meglio della tua e prende banda massima:
http://i.imgur.com/buLhzO6.png
Matt-One
19-02-2016, 13:41
Hai una buona linea, sicuramente con quei valore dovresti agganciare una 20 mega piena, ora ti posto la linea della mia ragazza, come puoi vedere è leggermente meglio della tua e prende banda massima:
Si effettivamente ha un SNR migliore anche...Mai hai cambiato qualche valore nelle impostazioni adsl?? Devo dare un occhiata alla mia linea che mi sa che ho ancora una tripolare :ciapet: :ciapet:
Matt, su amministrazione prova a cambiare :
Regolazione della stabilita adsl a -4
ESNP stable
vdsl profile 17a
GINP998 abilitato
e l'altro sotto anche.
Applica e posta i valori.
Vediamo se migliora
Wuillyc2
19-02-2016, 14:00
Si effettivamente ha un SNR migliore anche...Mai hai cambiato qualche valore nelle impostazioni adsl?? Devo dare un occhiata alla mia linea che mi sa che ho ancora una tripolare :ciapet: :ciapet:
No, aggancia così a default, cambiare in questo caso ha poco senso visto che prende la portante massima, potrei metterla in fast ma per quello che ci deve fare non gli serve. Lei anche ha le tripolari in casa ma gli ho tolto tutti i condensatori all'interno che creano disturbi. Comunque prova a settare come dice Ali3n77, potresti anche richiamare l'assistenza e fatti reimpostare il profilo a 20 mega.
Matt-One
19-02-2016, 14:08
Matt, su amministrazione prova a cambiare :
Regolazione della stabilita adsl a -4
ESNP stable
vdsl profile 17a
GINP998 abilitato
e l'altro sotto anche.
Applica e posta i valori.
Vediamo se migliora
Perdona la mia ignoranza... forse volevi dire +4 e non -4 ?? perchè ho provato come hai detto tu con MENO 4 e la portante è scesa a 14mb :D :D e di conseguenza il margine di rumore è salito a 14dB
Matt-One
19-02-2016, 14:12
No, aggancia così a default, cambiare in questo caso ha poco senso visto che prende la portante massima, potrei metterla in fast ma per quello che ci deve fare non gli serve. Lei anche ha le tripolari in casa ma gli ho tolto tutti i condensatori all'interno che creano disturbi. Comunque prova a settare come dice Ali3n77, potresti anche richiamare l'assistenza e fatti reimpostare il profilo a 20 mega.
Si infatti è quello che farò chiamerò e vedrò che possono fare anche se l'ultima volta non hanno fatto nulla e se ne sono usciti con una parola tipo declassificazione della linea o non ricordo bene :D :D :D
Condensatori nelle mie prese tripolari non ne ho trovati...però me ne è rimasta una che cambierò appena posso :D :D :D
Wuillyc2
19-02-2016, 14:15
Si infatti è quello che farò chiamerò e vedrò che possono fare anche se l'ultima volta non hanno fatto nulla e se ne sono usciti con una parola tipo declassificazione della linea o non ricordo bene :D :D :D
Condensatori nelle mie prese tripolari non ne ho trovati...però me ne è rimasta una che cambierò appena posso :D :D :D
purtroppo se ti segano le gambe alla fonte c'è poco da fare, tocca che trovi quello paziente che ti rimette il giusto profilo.
Matt-One
19-02-2016, 14:24
purtroppo se ti segano le gambe alla fonte c'è poco da fare, tocca che trovi quello paziente che ti rimette il giusto profilo.
Hai perfettamente ragione, una cosa molto simile mi è capitata con la Vodafone giorni fa perchè volevo cambiare operatore (dopo più di 10 anni), pensa che non sono stato nemmeno io a chiedere se potevano offrirmi di meglio ma è stato l'operatore e mi sono anche fatto dare un giga extra... Se trovi quello paziente e generoso puoi fare di tutto, se trovi quello strafottente puoi piangere anche in cinese :D :D :D
Wuillyc2
19-02-2016, 14:39
Hai perfettamente ragione, una cosa molto simile mi è capitata con la Vodafone giorni fa perchè volevo cambiare operatore (dopo più di 10 anni), pensa che non sono stato nemmeno io a chiedere se potevano offrirmi di meglio ma è stato l'operatore e mi sono anche fatto dare un giga extra... Se trovi quello paziente e generoso puoi fare di tutto, se trovi quello strafottente puoi piangere anche in cinese :D :D :D
purtroppo è cosi, io tempo fa quando ero in adsl con la 20 mega un operatore mi aveva messo in fast senza che io attivassi l'opzione internet play.
Perdona la mia ignoranza... forse volevi dire +4 e non -4 ?? perchè ho provato come hai detto tu con MENO 4 e la portante è scesa a 14mb :D :D e di conseguenza il margine di rumore è salito a 14dB
Eh il resto lascialo cosi' , per quel -4 devi mettere un valore che ti faccia scendere a circa 4/5 db di snr
Matt-One
19-02-2016, 15:44
Eh il resto lascialo cosi' , per quel -4 devi mettere un valore che ti faccia scendere a circa 4/5 db di snr
Grazie mille per l'aiuto.. :) al momento la Regolazione della stabilità (ADSL) è a 5dB ed ho i valori qui sotto, potrei anche portala a 6dB ma ho visto che poi in download ci sono molti errori, non tantissimi ma ci sono... Questo metodo influenza anche il Ping? (lo fa aumentare?)
http://www.speedtest.net/result/5099860217.png (http://www.speedtest.net/my-result/5099860217)
http://i65.tinypic.com/16h0v2w.jpg
Wuillyc2
19-02-2016, 16:05
non male dai :)
Il ping no, magari cambia i dsn e metti quelli di google (8.8.8.8 -8.8.4.4 )
Per gli errori crc fregatene se non hai disconnessioni puoi ancora scendere e guadagnare ancora qualche cosa in downlod ;)
Ciao, dopo numerose peripezie sono riuscito a farmi alzare la linea (infostrada)
mi hanno impostato un data rate a 12 mb/s (precedentemente avevo una 7 mb)
Ho impostato la regolazione della stabilità a +10db e messo Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) su High performance notando che il max rate si è alzato a 20mb (però ho 100 errori in 20 minuti).
Se qualcuno mi da una mano a capire quanto posso spingere ne sarei felice.
grazie
http://i66.tinypic.com/xcrfq9.jpg
http://i66.tinypic.com/1fgs1t.jpg
http://i65.tinypic.com/2gsqqzb.jpg
Matt-One
19-02-2016, 16:49
Il ping no, magari cambia i dsn e metti quelli di google (8.8.8.8 -8.8.4.4 )
Per gli errori crc fregatene se non hai disconnessioni puoi ancora scendere e guadagnare ancora qualche cosa in downlod ;)
Quelli li avevo già messi al momento della prima installazione del modem :)
Bene vedo che riesco a guadagnare ancora :D :D :D GRAZIE MILLE :)
[QUOTE=vrato;43397413]Ciao, dopo numerose peripezie sono riuscito a farmi alzare la linea (infostrada)
mi hanno impostato un data rate a 12 mb/s (precedentemente avevo una 7 mb)
Ho impostato la regolazione della stabilità a +10db e messo Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) su High performance notando che il max rate si è alzato a 20mb (però ho 100 errori in 20 minuti).
Se qualcuno mi da una mano a capire quanto posso spingere ne sarei felice.
grazie
Io l'opzione: Non standard G.vector non ce l'ho...:stordita: :fagiano:
ora è comparsa quando ho abilitato il G.vector.
Ma a che serve il vectoring in adsl2?
[QUOTE=vrato;43397413]Ciao, dopo numerose peripezie sono riuscito a farmi alzare la linea (infostrada)
mi hanno impostato un data rate a 12 mb/s (precedentemente avevo una 7 mb)
Ho impostato la regolazione della stabilità a +10db e messo Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) su High performance notando che il max rate si è alzato a 20mb (però ho 100 errori in 20 minuti).
Se qualcuno mi da una mano a capire quanto posso spingere ne sarei felice.
grazie
Io l'opzione: Non standard G.vector non ce l'ho...:stordita: :fagiano:
ora è comparsa quando ho abilitato il G.vector.
Ma a che serve il vectoring in adsl2?
Cerca di abbassare l'snr sino a quando non hai disconnessioni.
La linea la devi provare almeno un paio di giorni.
Degli errori crc fregatene se non hai disconnessioni e grossi problemi.
Per il vectoring, alcune di quelle impostazioni , non serve a na mazza perche' da dslam non e' attivo ma su molti lidi ho visto che aiuta ....molti utenti si scannano ma alcuni han detto che serve....se non causa instabilita' ......io lo attiverei
[QUOTE=rob-roy;43397797]
Cerca di abbassare l'snr sino a quando non hai disconnessioni.
La linea la devi provare almeno un paio di giorni.
Degli errori crc fregatene se non hai disconnessioni e grossi problemi.
Per il vectoring, alcune di quelle impostazioni , non serve a na mazza perche' da dslam non e' attivo ma su molti lidi ho visto che aiuta ....molti utenti si scannano ma alcuni han detto che serve....se non causa instabilita' ......io lo attiverei
Ho provato invano a farmi alzare la portante ad almeno 14 mb.
Prima mi hanno detto che ho un attenuazione troppo alta (36.1 db)
poi che ho un SNR troppo basso (11.2 db);
mi hanno detto che se mi adeguano a 14 mb, il rumore scenderebbe a 9 db e in caso di maltempo potrei non connermi in maniera stabile.
che faccio? rinuncio?
grazie
Ho provato invano a farmi alzare la portante ad almeno 14 mb.
Prima mi hanno detto che ho un attenuazione troppo alta (36.1 db)
poi che ho un SNR troppo basso (11.2 db);
mi hanno detto che se mi adeguano a 14 mb, il rumore scenderebbe a 9 db e in caso di maltempo potrei non connermi in maniera stabile.
che faccio? rinuncio?
grazie
Digli di sparare meno cazzate...;)
Puoi andare tranquillo fino a circa 3db di segnale....figurati che non cade a me con 3.5db e attenuazione a 43.3,quindi una linea ben più schifosa della tua.
Un quesito per gli esperti
Ho un router fastweb dsl VV2222 (192.168.1.100) a cui sono connesse un paio di periferiche.
Ho il nostro Asus DSL-AC68U (192.168.1.1) che vorrei connettere via cavo al router Fastweb da un'altra stanza per usarlo come Access point wifi e connetterci altre periferiche via cavo.
Non utilizzerò quindi il suo DSL e dhcp mentre verrà usato come access point wifi e cable per l'internet fornito dal Fastweb router.
Come configuro l'Asus?
Che peccato usarlo così ...soprattutto per quella ciofeca di modem fastweb :rolleyes:
che ci posso fare... Fastweb come modem dsl di più non mi dà (?); Se questo Asus avesse avuto anche la presa per il telefono avrei utilizzato solo lui.
Nel frattempo ho visto con piacere che ha funzionato al primo colpo... ho solo disattivato il dhcp;
Devo dire che nel complesso è una vera figata!
Non ho capito invece come impostare l'orario visto che non avendo la connessione adsl suo s.o. non vede internet (lampeggia punto esclamativo).
Ho provato a impostare la Wan duale impostando Ethernet wan come primaria ma praticamente non funziona più nulla e devo proprio resettarlo.
Come posso fare a impostare l'orario? mi serve per lo scheduler del wifi. Con telnet forse?
Arduino89
20-02-2016, 18:49
Mi confermate la piena compatibilità con la vdsl tim? Del voip mi interessa relativamente...vorrei un modem/router più performante di quello castrato technicoso:)
Scusate mi potete dire se è possibile cambiare i dns lell'ac68u? Se si dove devo impostarli? Vorrei mettere quelli di google.
Grazie
Wuillyc2
20-02-2016, 19:29
Mi confermate la piena compatibilità con la vdsl tim? Del voip mi interessa relativamente...vorrei un modem/router più performante di quello castrato technicoso:)
Compatibile sì sì.
Mi confermate la piena compatibilità con la vdsl tim? Del voip mi interessa relativamente...vorrei un modem/router più performante di quello castrato technicoso:)
Confermo.
Io lo uso alla grande con vdsl Tim agganciando 4 mb in più e volendo anche piena
Wuillyc2
20-02-2016, 20:20
Confermo.
Io lo uso alla grande con vdsl Tim agganciando 4 mb in più e volendo anche piena
Rispetto al modem Telecom quindi agganci uguale se non meglio?
Arduino89
20-02-2016, 20:22
Per i crc è vero tende a generarne di più ? Ho letto vari commenti negativi a riguardo, attualmente ne ho un po con il technicolor...diciamo che sono pignolo :) :)
Per i crc è vero tende a generarne di più ? Ho letto vari commenti negativi a riguardo, attualmente ne ho un po con il technicolor...diciamo che sono pignolo :) :)
Se non hai disconnessioni e a pelle va tutto bene fregatene.
Io ne ho al giorno circa 40/70 ma va alla grande
Rispetto al modem Telecom quindi agganci uguale se non meglio?
Aggancio 4 mb in più
Scusate mi potete dire se è possibile cambiare i dns lell'ac68u? Se si dove devo impostarli? Vorrei mettere quelli di google.
Grazie
Mettili sulla connessione di rete dal pannello di controllo no ?
Wuillyc2
21-02-2016, 00:59
Aggancio 4 mb in più
Io avendo l'ufficio in casa ho una rete abbastanza particolare, ho lasciato il modem Telecom giusto per sfruttare la fonia, il resto lo gestisco con router e switch dedicati, aggancio quasi il massimo della portatante, domani se ho tempo ci provo Dsl Ac68u che ho dalla ragazza.
Io avendo l'ufficio in casa ho una rete abbastanza particolare, ho lasciato il modem Telecom giusto per sfruttare la fonia, il resto lo gestisco con router e switch dedicati, aggancio quasi il massimo della portatante, domani se ho tempo ci provo Dsl Ac68u che ho dalla ragazza.
Ricordati che non è che accendi e agganci di più eh ! Vuole prima configurato su amministrazione/impostazioni
Lasciato a default come aggancio sono praticamente uguali , anzi controllando forse mezzo mega in più lo prendi con l'asus. Io sto aspettando il nuovo firmware con i driver nuovi lato dsl nella speranza che si possa migliorare ancora :)
Vorrei ringraziare Ali3n77 per alcuni chiarimenti in pvt sul router.
Nel frattempo vi chiedo , qualcuno usa questo modem con Fastweb VDSL?
Si possono modificare i valori di SNR o è tutto bloccato?
E ultima cosa ... lato router è uguale al RT-AC68U? (dovrebbe arrivarmi a breve la FTTH ... per sapere se lo posso usare tranquillamente)
Grazie :)
E' possibile monitorare con un grafico o tabella i valori dell'snr ?
Arduino89
21-02-2016, 09:02
Mi avete convinto, mi sa faccio il passo e lo piglio :cool:
Avevo un n55u con infostrada, andava molto bene...
Questi sono i dati del technicoso:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32769
Velocità massima di ricezione (Kbps): 128500
SNR Upstream (dB): 10.7
SNR Downstream (dB): 13.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 5244
Total FEC Errors: 10163
Total CRC Errors: 2
Come si imposta l'orario del router senza poter connettere l'adsl ?
edit:
risolto con telnet
ragazzi mi dati un cosnsiglio ?
Ho linea Wind a 20mb in ULL
Splitter (appena cambiato) sulla presa principale che va:
- centralino telefonico per fonia
- modem dsl ac68u (cavo dallo splitter circa 25 metri - non posso fare diverso per ora)
Quando il modem ASUS DSL AC68U aggancia la linea, nei telefoni appare un forte fruscio.
Se il modem è spento o non agganciato niente fruscio.
A modem spento si sente comunque nei telefoni leggermente in sottofondo il rumore adsl.
La linea aggancia a 6MB in automatico, a 10/12 MB smanettando sui settaggi e mettendo a +4db con pochi errori.
All'inizio era sui 17mb prima dei vari cambi di firmware del modem (mi pare 2 o 3 versioni fa, ora ho l'ultima).
Quelli della wind dicono che è un problema del mio impianto...ma ricordo che all'inizio andava bene.
Come risolvo ?
Digli di sparare meno cazzate...;)
Puoi andare tranquillo fino a circa 3db di segnale....figurati che non cade a me con 3.5db e attenuazione a 43.3,quindi una linea ben più schifosa della tua.
Ho chiamato piu volte ma non vogliono aumentarmi la portante perche ho l'attenuazione troppo alta (a me risulta 36 db a loro 40 db...anche qua non capisco la discrepanza dei valori, dato che l'snr coincide).
Comunque oggi è successa una cosa strana, faccio lo speed test e:
-ping 8ms
-download 14 mb/s
-upload 1.3 mb/s
dato che loro mi forniscono 12 mb/s in download e 0.9 mb/s in upload come mai ho dei risultati superiori con lo speedtest?
grazie
stratoboom
22-02-2016, 21:05
ciao ragazzi,
mi sono accorto che il mio wifi 2,4 irrogava il segnale fino ad oltre 50 mt dall'appartamento (dal parcheggio avevo tipo -80db.
ho pensato dunque di abbassare la potenza(imp avanzate- wireless- professionale), giusto da avere copertura in casa.
praticamente l'ho abbassata al 2% e in casa copro da -80 (a 10 mt di distanza e 3 muri) a -40 (sotto il router).
ho l'impressione che non sia una regolazione vetriera o sbaglio?
Ho chiamato piu volte ma non vogliono aumentarmi la portante perche ho l'attenuazione troppo alta (a me risulta 36 db a loro 40 db...anche qua non capisco la discrepanza dei valori, dato che l'snr coincide).
Comunque oggi è successa una cosa strana, faccio lo speed test e:
-ping 8ms
-download 14 mb/s
-upload 1.3 mb/s
dato che loro mi forniscono 12 mb/s in download e 0.9 mb/s in upload come mai ho dei risultati superiori con lo speedtest?
grazie
Lo SpeedTest è da prendere sempre col beneficio del dubbio.
Per il download scarica con un buon download manager (che sfrutti almeno 10 connessioni in parallelo) questo:
http://stat.ngi.it/test.zip
E per il ping dal prompt dei comandi digita:
ping -t maya.ngi.it
Back in topic qualcuno può dirmi se ho capito bene che questo (fantastico!) router supporta in maniera nativa due connessioni insieme?
A breve avrò la FTTC di TIM e vorrei attivarmene due, così da avere ancora più velocità. :sofico:
gianni32
24-02-2016, 10:50
ciao a tutti
ho bisogno di mettere il modem router dsl ac68u in cascata, ma non mi riesce
modem router principale tiscali ip 192.168.1.1
modem router in cascata asus metto ip 192.168.1.2 , collego il cavo lan ma non si connette
mi serve perché vorrei avere nel modem principale la linea tiscali dove attacco il pc, nell'asus la vpn per connettere altri dispositivi
e possibile?
grazie
Carmine59
24-02-2016, 19:21
ciao a tutti
ho bisogno di mettere il modem router dsl ac68u in cascata, ma non mi riesce
modem router principale tiscali ip 192.168.1.1
modem router in cascata asus metto ip 192.168.1.2 , collego il cavo lan ma non si connette
mi serve perché vorrei avere nel modem principale la linea tiscali dove attacco il pc, nell'asus la vpn per connettere altri dispositivi
e possibile?
grazie
Hai disattivato il DHCP dal router secondario?
Matt-One
24-02-2016, 19:52
Ciao ragazzi al momento l'ultima versione (beta) è ancora questa vero?
3.0.0.4.380_20160118
Ragazzi ma una cosa , lato router il DSL è esattamente uguale allo RT???
Lo volevo prendere subito per sfruttarlo con la FTTC e settare al meglio il valore di SNR e visto che tra poco migrerò alla FTTH usarlo come router puro collegato all'ONT.
Grazie :)
Gianca90
24-02-2016, 21:23
Ragazzi ma una cosa , lato router il DSL è esattamente uguale allo RT???
Lo volevo prendere subito per sfruttarlo con la FTTC e settare al meglio il valore di SNR e visto che tra poco migrerò alla FTTH usarlo come router puro collegato all'ONT.
Grazie :)
Lato hardware si, lato software mi sa che c'è qualcosa di diverso ma non so cosa di preciso. Puoi comunque usare il DSL come solo router in cascata.
Di certo è che sulle versioni RT puoi installare i firmware custom come il Merlin o DD-WRT che ti permettono di fare un bel po di cose in più (pure overclock del processore!) .
gianni32
25-02-2016, 07:16
Hai disattivato il DHCP dal router secondario?
si, ma non c'e verso non riesco a capire se metto un altro router in cascata al posto dell'asus funziona
ma poi si riesce ad avere nel tiscali la linea normale, e nell'asus la vpn?
Back in topic qualcuno può dirmi se ho capito bene che questo (fantastico!) router supporta in maniera nativa due connessioni insieme?
A breve avrò la FTTC di TIM e vorrei attivarmene due, così da avere ancora più velocità. :sofico:
Nessuno che sa rispondermi? :(
Nessuno che sa rispondermi? :(
Sisi e' nativo ci sta l'opzione da poter spuntare
Sisi e' nativo ci sta l'opzione da poter spuntare
Ah ottimo grazie, e c'è qualche link (il manuale è scarno sull'argomento...) a riguardo per capire come funziona? :D
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Ah ottimo grazie, e c'è qualche link (il manuale è scarno sull'argomento...) a riguardo per capire come funziona? :D
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Manco io ho trovato nulla sul mio manuale cartaceo....
Bisognerebbe provare.....
Non saprei che consigli darti ....
Carmine59
25-02-2016, 11:54
si, ma non c'e verso non riesco a capire se metto un altro router in cascata al posto dell'asus funziona
ma poi si riesce ad avere nel tiscali la linea normale, e nell'asus la vpn?
Dopo aver disabilitato il DHCP, devi disabilitare anche il firewall e assegnare un IP STATICO al tuo PC in quanto gli e' già stato assegnato un indirizzo dal modem principale. Prova e fammi sapere. Ciao
Ragazzi qualcuno ha avuto modo di provare il fratello scarso DSL-N17U (https://www.asus.com/it/Networking/DSLN17U/)?
Io non sono molto interessato al wifi ... se la parte modem è la stessa quasi quasi prendo questo.
gianni32
25-02-2016, 17:28
Dopo aver disabilitato il DHCP, devi disabilitare anche il firewall e assegnare un IP STATICO al tuo PC in quanto gli e' già stato assegnato un indirizzo dal modem principale. Prova e fammi sapere. Ciao
niente da fare non ci accende nemmeno l'icona della dsl e della connessione
Carmine59
25-02-2016, 21:57
niente da fare non ci accende nemmeno l'icona della dsl e della connessione
Controlla i seguenti parametri: LAN ->SERVER DHCP> GATEWAY PREDEFINITO metti 192.168.1.1 (in questo modo dovrebbe collegarsi al modem ). Se anche questa opzione dovesse fallire, entra nella pagina nascosta del router al seguente indirizzo: http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp
e scegli l'opzione Access point.
Fammi sapere come va, perche' il discorso mi interessa.
Carmine59
25-02-2016, 22:12
sfsgwdgeg
Esiste qualche ragione plausibile perché io riesca a raggiungere il router con indirizzo IP LAN solo da periferiche Wi-Fi, mentre da quelle cablate no??
L'unico modo di accedere dal computer (cablato) è dal DDNS asuscomm.com... :confused:
Ho già provato a togliere qualsiasi tipo di protezione, ma solo resettando il router ai valori di fabbrica risulta di nuovo accessibile... :muro:
Manco io ho trovato nulla sul mio manuale cartaceo....
Bisognerebbe provare.....
Non saprei che consigli darti ....
Vabbeh vorrà dire che mi scervellerò quando attiverò la seconda linea VDSL2 (aspetto la promo a 19 EUR il primo anno e via). :fagiano:
Esiste qualche ragione plausibile perché io riesca a raggiungere il router con indirizzo IP LAN solo da periferiche Wi-Fi, mentre da quelle cablate no??
L'unico modo di accedere dal computer (cablato) è dal DDNS asuscomm.com... :confused:
Ho già provato a togliere qualsiasi tipo di protezione, ma solo resettando il router ai valori di fabbrica risulta di nuovo accessibile... :muro:
Se leggi bene il messaggio che ti dice una volta che fai il riavvio via brower ha cambiato tutte le porte , quindi bastava che riavviassi il pc lol
Lo fa anche a me ma riavvio il pc e torna tutto perfetto
Se leggi bene il messaggio che ti dice una volta che fai il riavvio via brower ha cambiato tutte le porte , quindi bastava che riavviassi il pc lol
Lo fa anche a me ma riavvio il pc e torna tutto perfetto
Eh dice così, ma che cavolo di sistema è che devo riavviare il PC per accedere? :/
E poi anche così non mi fa entrare...
E poi perché via Wi-Fi sì?
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Eh dice così, ma che cavolo di sistema è che devo riavviare il PC per accedere? :/
E poi anche così non mi fa entrare...
E poi perché via Wi-Fi sì?
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Mah! Strano! Io se riavvio il pc torna tutto perfetto :)
gianni32
28-02-2016, 09:34
Controlla i seguenti parametri: LAN ->SERVER DHCP> GATEWAY PREDEFINITO metti 192.168.1.1 (in questo modo dovrebbe collegarsi al modem ). Se anche questa opzione dovesse fallire, entra nella pagina nascosta del router al seguente indirizzo: http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp
e scegli l'opzione Access point.
Fammi sapere come va, perche' il discorso mi interessa.
funziona, pero non risolve il mio problema,in quanto non aggancia la vpn, in pratica lavora come uno switch, mentre io vorrei avere un router che gestisce la linea tiscali e il secondo(asus)che gestisce la vpn
qualche consiglio
lorenzo999
28-02-2016, 22:58
Ciao a tutti :)
Come vi trovate col comparto modem di questo router?
Ho letto che monta chip Mediatek, a differenza della maggior parte dei router concorrenti che montano chip Broadcom. E' affidabile?
Wuillyc2
28-02-2016, 23:47
Ciao a tutti :)
Come vi trovate col comparto modem di questo router?
Ho letto che monta chip Mediatek, a differenza della maggior parte dei router concorrenti che montano chip Broadcom. E' affidabile?
Molto bene, io l'ho provato sia su ADSL che VDSL, però è soggettiva la cosa, ogni linea ha una storia a se.
Per chi fosse interessato come me ad "appaiare" due linee VDSL2 ecco le istruzioni che mi ha fornito il supporto tecnico di ASUS:
Gentile Cliente
Ciarca la Sua richiesta, La invitiamo per la prima linea vDSL a configurare il modem collegando il cavo telefonico al modem Asus.
Dopo aver verificato che la prima linea vDSL funziona regolarmente con il modem Asus, deve collegare tramite cavo ethernet il modem della seconda lina vDSL al modem Asus ( usando una porta LAN , es. lan1 nel modem Asus e una porta LAN del modem della linea vdsl).
In seguito deve attivare la funzione WAN DUALE nella pagina WAN > WAN DUALE del modem Asus.
Nella pagina WAN DUALE, deve selezionare come "wan primaria" la connessione vDSL ( prima linea vDSL) e come WAN secondaria la "ethernet wan" selezionando anche la porta LAN nella quale è collegato il cavo ethernet della seconda linea vDSL.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Gianca90
29-02-2016, 16:23
Salve a tutti.
Per chi ha seguito i miei post precedenti; mi lamentavo di disconnessioni a random su AC68U nonostante gli ottimi parametri di linea.
Ora mi hanno fornito un AC68U nuovo in sostituzione al primo.
Ebbene questo monta firmware di fabbrica 3.0.0.4.376_2187 e "sembra" che il problema si sia risolto.
Sperando quindi di non aver cantato vittoria troppo presto... mi chiedevo:
può essere che il mio problema è legato all'ultimo firmware disponinile? (nel precedente AC68U avevo messo pure il beta per la disperazione)...
Nel caso io vada ad aggiornare il firmware e si ripresenta il problema... posso comunque rimeterre questo vecchio firmware?
Come consigliate di aggiornare il modem? reset --> aggiornamento --> nuove impostazioni?
Grazie
Salve a tutti.
Per chi ha seguito i miei post precedenti; mi lamentavo di disconnessioni a random su AC68U nonostante gli ottimi parametri di linea.
Ora mi hanno fornito un AC68U nuovo in sostituzione al primo.
Ebbene questo monta firmware di fabbrica 3.0.0.4.376_2187 e "sembra" che il problema si sia risolto.
Sperando quindi di non aver cantato vittoria troppo presto... mi chiedevo:
può essere che il mio problema è legato all'ultimo firmware disponinile? (nel precedente AC68U avevo messo pure il beta per la disperazione)...
Nel caso io vada ad aggiornare il firmware e si ripresenta il problema... posso comunque rimeterre questo vecchio firmware?
Come consigliate di aggiornare il modem? reset --> aggiornamento --> nuove impostazioni?
Grazie
puoi tornare a qualsiasi versione di firmware, basta flashare manualmente l'immagine della versione che vuoi mettere scaricandola direttamente dal sito.
In merito agli aggiornamenti io non ho mai eseguito un reset totale delle impostazioni e tutto è andato sempre bene...
Dunque, spippola pure fra tutte le versioni (anche se vedendo la tua precaria stabilità eviterei i beta ed userei solamente gli ufficiali)
Gianca90
01-03-2016, 16:05
puoi tornare a qualsiasi versione di firmware, basta flashare manualmente l'immagine della versione che vuoi mettere scaricandola direttamente dal sito.
In merito agli aggiornamenti io non ho mai eseguito un reset totale delle impostazioni e tutto è andato sempre bene...
Dunque, spippola pure fra tutte le versioni (anche se vedendo la tua precaria stabilità eviterei i beta ed userei solamente gli ufficiali)
Bene, provo ad aggiornare all'ultima versione stabile incrociando le dita.
Questa versione che ho attualmente non mi ha dato problemi di linea.
Peccato manchi la suite AiProtection, il Qos rinnovato e altre funzionalità!
Cosa intendi invece per flashare manualmente?
Cioè scaricare il file firmware e upparlo via interfaccia dell'asus?
Grazie mille.
gianni32
02-03-2016, 08:18
funziona, pero non risolve il mio problema,in quanto non aggancia la vpn, in pratica lavora come uno switch, mentre io vorrei avere un router che gestisce la linea tiscali e il secondo(asus)che gestisce la vpn
qualche consiglio
ci sono riuscito
tramite una porta LAN e nella pagina WAN del modem Asus bisogna attivare il WAN DUALE e selezionare come tipo di connessione il "WAN ETHERNET"selezionare pure il numero della porta LAN nella quale è collegato il cavo ethernet.
ora il principale ha la sua linea l'asus la vpn
Bene, provo ad aggiornare all'ultima versione stabile incrociando le dita.
Questa versione che ho attualmente non mi ha dato problemi di linea.
Peccato manchi la suite AiProtection, il Qos rinnovato e altre funzionalità!
Cosa intendi invece per flashare manualmente?
Cioè scaricare il file firmware e upparlo via interfaccia dell'asus?
Grazie mille.
esatto, dalla pagina:
http://***IP-ROUTER***/Advanced_FirmwareUpgrade_Content.asp
Puoi caricare manualmente la tua versione vecchia o nuova e ripristini quella che più ti sembra andar meglio....
Comunque, con l'ultima ufficiale mi sembra strano che hai problemi... Riprova a mettere la nuova, resetta tutte le impostazioni e reimposta il tutto, vedrai c'era qualche opzione sbagliata da qualche parte
Gianca90
02-03-2016, 10:46
esatto, dalla pagina:
http://***IP-ROUTER***/Advanced_FirmwareUpgrade_Content.asp
Puoi caricare manualmente la tua versione vecchia o nuova e ripristini quella che più ti sembra andar meglio....
Comunque, con l'ultima ufficiale mi sembra strano che hai problemi... Riprova a mettere la nuova, resetta tutte le impostazioni e reimposta il tutto, vedrai c'era qualche opzione sbagliata da qualche parte
Sono 24h online senza disconnessione...
Inizio a pensare realmente che mi era proprio capitato un modello difettoso :D
La linea per il momento viaggia di lusso.
Per l'aggiornamento ho scaricato l'ultima release stabile; poi ho aggiornato dalla pagina indicata e a procedura conclusa ho effettuato un reset dal pulsante dedicato.
Successivamente ho rifatto la configurazione da zero e tutto sembra esser filato liscio :)
Mi chiedo solo ora come mi dovrò comportare con gli aggiornamenti futuri... semplice aggiornamento senza reset? aggiornamento + reset con backup configurazione? aggiornamento + reset + impostazioni da zero (questa opzione un po mi seccherebbe ogni volta :mc: )
Fatemi sapere che ne pensate
Gianca90
02-03-2016, 12:46
Secondo me reset solo se hai problemi o se è consigliato nel changelog del nuovo firmware, poi se lo fai lo stesso male non fa, l'importante è nnon ricaricare i settings precedenti da backup se no è come non resettarlo affatto :)
Perfetto. Seguirò il tuo consiglio per il futuro ;)
Ma a voi funzionano le regole impostate nel Qos?
Ho fatto varie prove a limitare la banda ad esempio al cellulare ma senza successo.....
Gianca90
03-03-2016, 22:50
Ma a voi funzionano le regole impostate nel Qos?
Ho fatto varie prove a limitare la banda ad esempio al cellulare ma senza successo.....
a me il qos adattivo va una meraviglia :D
Wuillyc2
03-03-2016, 23:37
a me il qos adattivo va una meraviglia :D
Quoto, funziona bene.
Nessuna novita' per il firmware nuovo? :)
strassada
04-03-2016, 11:24
firmware beta DSL-AC68U_3.0.0.4_378_9296-gabc50c8_DSL_1.0.3.3.trx.
link più tardi o lo trovate voi (nel forum uff, o in communiy turca e greca, link più volte postati)
firmware beta DSL-AC68U_3.0.0.4_378_9296-gabc50c8_DSL_1.0.3.3.trx.
link più tardi o lo trovate voi (nel forum uff, o in communiy turca e greca, link più volte postati)
Grazie strassada ma sai se han aggiornato anche i driver dsl con questo beta?
Novita' rispetto all'ufficiale?
Grazie
Grazie strassada ma sai se han aggiornato anche i driver dsl con questo beta?
Novita' rispetto all'ufficiale?
Grazie
Mi rispondo da solo.
Si han aggiornato anche quello ma non lo trovo da nessuna parte da scaricare :(
strassada
04-03-2016, 19:12
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/2304B461198C4EDEA4AE8B963E2AFB2F4
riprova
Security improvement:
- Upgrade lighttpd to v1.4.39.
New feature:
- Support 802.1Q VLAN tag in Ethernet WAN mode.
DSL:
- Enhance and fix Feedback > Diagnostic log capture related issues.
- Various Quick Internet Setup(QIS) enhancements.
- Fine tune DSL Log/ DSL Settings.
- DSL firmware updated: v1.0.3.3.
- DSL driver updated: v5.5.1.139.
- Fixed cannot sync up with ADSL2+ mode with certain Annex B DSLAM issue.
- Fixed ADSL2+ mode long loop extra sync time needed issue with certain DSLAM.
- Disable bitswap automatically in G.dmt mode for specific DSLAM.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated
Add Australia ISP, TPG (VLAN ID 2).
Add Australia ISP, Wondercom.
Add Australia ISP, iiNet.
Add Australia ISP, Internode.
Add Australia ISP, Varsity Internet.
Add Germany ISP, O2 (VLAN ID 12).
Add Germany ISP, QSC (VLAN ID 7).
Modify Thailand ISP, 3BB VDSL.
Add Thailand ISP, 3BB 15M/1.5M.
Add Switzerland ISP Swisscom.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated
Modify Thailand ISP, 3BB 10M/1M.
Add Thailand ISP, 3BB 15M/1.5M.
Others:
- Fixed OpenVPN related issues.
- Fixed Ethernet WAN port cannot be LAN port after disable Ethernet WAN mode issue.
Sei un grande Strassada!
Grazie !
strassada
04-03-2016, 20:49
di niente :)
Aggiornato alla ultima beta.Per caso i famosi codici per poteziare il wifi vanno rimessi dopo aver aggiornato il firmware?
Carmine59
05-03-2016, 21:05
Salve a tutti. Avendo la necessita' di ampliare la mia rete wifi, vorrei mettere in cascata un DSL N55U Vers. D1(che utilizzerei solo come modem con DHCP abilitato)con il mio DSL AC68U, che vorrei piazzare a centro della casa(180 mq) attraverso un cavo ethernet. Qualche esperto mi puo' indicare i passaggi che devo fare per configurare il secondo router senza combinare casini?Grazie.
pommidoro
07-03-2016, 21:33
http://s9.postimg.org/t6qp03inz/Untitled_1.jpg
http://s27.postimg.org/5npp88c77/Untitled_3.jpg
Secondo voi come posso migliorare? Facendo degli speed test, il risultato è sempre intorno ai 9mb, anche se la portante nei vari cambi è passata dai 9 agli attuali 11.6 con un valore di SNR però che è passato dai 12 a 6 di ora.
Cosa mi consigliate?
http://s9.postimg.org/t6qp03inz/Untitled_1.jpg
http://s27.postimg.org/5npp88c77/Untitled_3.jpg
Secondo voi come posso migliorare? Facendo degli speed test, il risultato è sempre intorno ai 9mb, anche se la portante nei vari cambi è passata dai 9 agli attuali 11.6 con un valore di SNR però che è passato dai 12 a 6 di ora.
Cosa mi consigliate?
Ti ho mandato messaggio privato per risposta.
Domani facciamo tutto ;)
pommidoro
07-03-2016, 22:13
gentilissimo grazie!
Gianca90
07-03-2016, 22:19
Mi son deciso.
Faccio il thread ufficiale sull'ac68u.
Gianca90
07-03-2016, 23:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329
Passate tutti di qua.
Prego i moderatori di chiudere qua e passare al thread ufficiale :D
Wuillyc2
07-03-2016, 23:53
Mi son deciso.
Faccio il thread ufficiale sull'ac68u.
Buono :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329
Passate tutti di qua.
Prego i moderatori di chiudere qua e passare al thread ufficiale :D
Grande Gianca!!!!
Wuillyc2
09-03-2016, 08:45
Leggevo nella discussione TIM FTTC di voci di aumento di velocità (oltre i 100 Mb/s).
Onde evitare di ritrovarmi con un bel soprammobile, qualcuno sa dirmi se il nostro DSL-AC68U supporterà ancora queste novità, o meno? Se no lo rimando indietro. :fagiano:
è stato creato il thread ufficiale, non ci frammentiamo in più thread, scrivi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43457021#post43457021
è stato creato il thread ufficiale, non ci frammentiamo in più thread, scrivi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43457021#post43457021
Me l'ero perso, grazie.
Wuillyc2
09-03-2016, 09:12
qua sarebbe da prendere i vari contenuti, se ce ne sono, e farlo chiudere in modo tale che ci concentriamo tutti di la.
Ciao a tutti, sicuramente sono OT (se lo sono prego ai mod di spostare) ma voglio sostituire il mio TD-W8970 con AC68U oppure D7000.
Sono su una 7 mega alice e volevo chiedervi secondo voi quale tre i due ha:
1 - migliore portata wireless
2 - migliore qos
3 - migliore interfaccia di gestione.
Vi chiedo questo in quanto a livello hardware il d7000 sembra migliore però on riesco a trovare qualche recensione anche in eng sulla portata, e poi l'interfaccia netgear mi sembra più "scarna".
Grazie per l'aiuto
Wuillyc2
09-03-2016, 09:13
Ciao a tutti, sicuramente sono OT (se lo sono prego ai mod di spostare) ma voglio sostituire il mio TD-W8970 con AC68U oppure D7000.
Sono su una 7 mega alice e volevo chiedervi secondo voi quale tre i due ha:
1 - migliore portata wireless
2 - migliore qos
3 - migliore interfaccia di gestione.
Vi chiedo questo in quanto a livello hardware il d7000 sembra migliore però on riesco a trovare qualche recensione anche in eng sulla portata, e poi l'interfaccia netgear mi sembra più "scarna".
Grazie per l'aiuto
scrivi qua cortesemente: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post43457021
ciao il link non funziona
pommidoro
10-03-2016, 15:58
Infinite grazie all utente Ali3n77 per la cortesia e la pazienza dedicando tempo ad aiutare un povero utente disperso nel mare contorto delle configurazioni!!!
Grazieeeee
Gianca90
10-03-2016, 16:05
Ci siamo trasferiti qui =)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329
pegasolabs
11-03-2016, 21:17
[Thread Ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329)
Chiudiamo questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.