PDA

View Full Version : Asus DSL-AC68U


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

lsx
07-11-2015, 00:42
ciao,

ho alice 7mb ed è il massimo a cui posso aspirare per la mia centrale.

I valori come ti sembrano?

I valori sono buoni, peccato che non puoi attivare la 20.

Mukuro
07-11-2015, 05:22
I valori sono buoni, peccato che non puoi attivare la 20.

e questi valori come vi sembrano?


DSL Versione firmware
1.0.3.2

Versione driver DSL
FwVer:5.5.1.135_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1

Stato collegamento DSL

up


DSL Tempo di attività
0 Giorni 4 Ore 7 Minuti 37 Secondi

Modulazione DSL

ITU G.992.5(ADSL2PLUS)


ANNEX Mode

ANNEX A


Current Profile

N/A


TCM(Trellis Coded Modulation)

1


Line Stats

Downstream SNR 12.1dB Line Attenuation 14.9 dB

Upstream SNR 15.4 dB Line Attenuation 9.0 dB


SNR

12.1 dB

15.3 dB


Line Attenuation

14.9 dB

9.0 dB


Path Mode

FastPath

FastPath


Interleave Depth

1

1


Data Rate

17585 kbps

877 kbps


MAX Rate

18764

877


POWER

18.5 dbm

11.3 dbm


CRC

28

0

lsx
07-11-2015, 10:44
e questi valori come vi sembrano?


DSL Versione firmware
1.0.3.2

Versione driver DSL
FwVer:5.5.1.135_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1

Stato collegamento DSL

up


DSL Tempo di attività
0 Giorni 4 Ore 7 Minuti 37 Secondi

Modulazione DSL

ITU G.992.5(ADSL2PLUS)


ANNEX Mode

ANNEX A


Current Profile

N/A


TCM(Trellis Coded Modulation)

1


Line Stats

Downstream SNR 12.1dB Line Attenuation 14.9 dB

Upstream SNR 15.4 dB Line Attenuation 9.0 dB


SNR

12.1 dB

15.3 dB


Line Attenuation

14.9 dB

9.0 dB


Path Mode

FastPath

FastPath


Interleave Depth

1

1


Data Rate

17585 kbps

877 kbps


MAX Rate

18764

877


POWER

18.5 dbm

11.3 dbm


CRC

28

0

Davvero ottimi, con profilo a 6 db prendi portante piena a 20 M, il profilo attuale ti blocca l'upload a 800 kb con un profilo tipo i141 prenderesti oltre 1 M, chiama e fattelo cambiare

Mukuro
07-11-2015, 19:58
Davvero ottimi, con profilo a 6 db prendi portante piena a 20 M, il profilo attuale ti blocca l'upload a 800 kb con un profilo tipo i141 prenderesti oltre 1 M, chiama e fattelo cambiare

il dslam è broadcom, non ho mai avuto instabilità sulla linea e sempre un ping davvero basso in game, sono con telecom come faccio a richiedere questo profilo?

sono passato da tp link con chipset broadcom a questo asus, devo dire che la portante mi si è leggermente ridotta ma questo asus ha delle feature davvero ottime come ad esempio il QOS che a me funziona da dio e soprattutto un menu/interfaccia fantastica impareggiabile rispetto ai modelli della concorrenza...

Over Boost
08-11-2015, 09:35
Qualcuno ha notizia di come riconoscere la nuova versione con processore cloccato a 1Ghz,ovviamente da scatola chiusa?

Totix92
08-11-2015, 10:11
non mi pare ci sia una nuova versione del dsl-ac68u
forse ti confondi con l'rt-ac68u

lsx
08-11-2015, 11:30
il dslam è broadcom, non ho mai avuto instabilità sulla linea e sempre un ping davvero basso in game, sono con telecom come faccio a richiedere questo profilo?

sono passato da tp link con chipset broadcom a questo asus, devo dire che la portante mi si è leggermente ridotta ma questo asus ha delle feature davvero ottime come ad esempio il QOS che a me funziona da dio e soprattutto un menu/interfaccia fantastica impareggiabile rispetto ai modelli della concorrenza...

Chiama il 187 è digli che vuoi il profilo i141, se becchi un operatore impreparato chiudi e riprova, è un'operazione che si può fare online in 5 min.

jomini
08-11-2015, 14:44
Buona domenica a tutti!
Sono nuovo e seguo da tempo questa discussione. Grazie a tutti voi ho modificato la configurazione così da raggiungere (penso!) un buon risultato. Ma non essendo esperto, chiedo se così configurato può andare.
GRAZIE!
DSL Versione firmware 1.0.2.9
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.131_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 5 Ore 23 Minuti 51 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
SNR Down
6.9 dB
SNR Up
15.6 dB
Line Attenuation Down
9.8 dB
Line Attenuation Up
4.8 dB
Path Mode(downstream)
Interleaved
Path Mode(upstream)
Interleaved
Data Rate Down
22237 kbps
Data Rate Up
962 kbps
MAX Rate Down
26004
MAX Rate Up
1033
POWER Down
17.6 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
0
CRC Up
1

pirus
08-11-2015, 18:49
ciao raga, dopo che il wag230n mi ha abbandonato, ho acquistato questo router, questi sono i parametri

Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
DSL Versione firmware 1.0.3.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.135_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività 0 Giorni 1 Ore 11 Minuti 11 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
Current Profile
N/A
TCM(Trellis Coded Modulation)
1
Line Stats Downstream Upstream
SNR
6.1 dB

29.5 dB
Line Attenuation
14.6 dB

7.6 dB
Path Mode
Interleaved

Interleaved
Interleave Depth
64

4
Data Rate
18616 kbps

476 kbps
MAX Rate
20400

520
POWER
19.3 dbm

9.3 dbm
CRC
0

0

che dite come sono?? ho alice 20mega su piastra ethernet ppoe llc

ho fatto un po di speed test e supero i 15mbits/s in download e solo 450kbits in upload.

L'ho aggiornato all'ultimo firmware.

grazie in anticipo! :help:

lsx
09-11-2015, 09:19
Buona domenica a tutti!
Sono nuovo e seguo da tempo questa discussione. Grazie a tutti voi ho modificato la configurazione così da raggiungere (penso!) un buon risultato. Ma non essendo esperto, chiedo se così configurato può andare.
GRAZIE!
DSL Versione firmware 1.0.2.9
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.131_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 5 Ore 23 Minuti 51 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
SNR Down
6.9 dB
SNR Up
15.6 dB
Line Attenuation Down
9.8 dB
Line Attenuation Up
4.8 dB
Path Mode(downstream)
Interleaved
Path Mode(upstream)
Interleaved
Data Rate Down
22237 kbps
Data Rate Up
962 kbps
MAX Rate Down
26004
MAX Rate Up
1033
POWER Down
17.6 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
0
CRC Up
1
Complimenti per la linea, fatti cambiare il profilo a 6 db così recuperi la portante piena anche in up dove sei fermo a 15 db

moonman
09-11-2015, 10:08
Qualcuno che usa il time schedule per la programmazione del wireless ha notato che se poi si preme il tasto wifi per accendere o spegnere il wireless perde poi le impostazione dello schedule?

Rumpelstiltskin
11-11-2015, 18:03
Scusate ragazzi,

Ho letto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42913908&postcount=43611) che per vedere meglio youtube (che ogni tot si ferma a bufferizzare nonostante sono su una 50Mb) che bisogna aggiungere queste due ip sul firewall :

173.194.55.0/24
206.111.0.0/16

Quindi volevo chiedervi se lo ho settato giusto :

http://i.imgur.com/MrZVlGym.png (http://imgur.com/MrZVlGy)

m4ssnet
12-11-2015, 08:24
Scusate ragazzi,

Ho letto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42913908&postcount=43611) che per vedere meglio youtube (che ogni tot si ferma a bufferizzare nonostante sono su una 50Mb) che bisogna aggiungere queste due ip sul firewall :

173.194.55.0/24
206.111.0.0/16

Quindi volevo chiedervi se lo ho settato giusto :

http://i.imgur.com/MrZVlGym.png (http://imgur.com/MrZVlGy)

wow grazie, mi mancava questo trucchetto !!!
Stasera provo... comunque si, in quel modo hai bloccato nel modo giusto ! :cool: :cool:

Emmegi66
12-11-2015, 12:10
Scusate ragazzi,

Ho letto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42913908&postcount=43611) che per vedere meglio youtube (che ogni tot si ferma a bufferizzare nonostante sono su una 50Mb) che bisogna aggiungere queste due ip sul firewall :

173.194.55.0/24
206.111.0.0/16

Quindi volevo chiedervi se lo ho settato giusto :

http://i.imgur.com/MrZVlGym.png (http://imgur.com/MrZVlGy)


Come hai fatto ad inserire 173.194.55.0/24 ? ... a me risponde IP NON VALIDO. In effetti bisognerebbe mettere una regola per ogni ip, essendo un range da 173.194.55.0 a 173.194.55.24. Stessa cosa per l'altro.

Rumpelstiltskin
12-11-2015, 12:15
Io però devo dire che ho il modello solo router (ac68u) con l'ultimisssimo merlin. Forse da me lo prende per questo motivo.

Comunque ieri ho fatto delle prove : finalmente YouTube fila via liscio che è un piacere; e nei log del router ho proprio visto che bloccava quegli ip


Tapatalk'ed

Emmegi66
12-11-2015, 12:32
Io però devo dire che ho il modello solo router (ac68u) con l'ultimisssimo merlin. Forse da me lo prende per questo motivo.

Comunque ieri ho fatto delle prove : finalmente YouTube fila via liscio che è un piacere; e nei log del router ho proprio visto che bloccava quegli ip


Tapatalk'ed

Il solo router è l'RT68U. Si puo' mettere solo l'asterisco (173.194.55.*) ma in questo caso blocca tutti e 256 gli indirizzi (.0 -> .255).

Rumpelstiltskin
12-11-2015, 13:42
Si scusa, volevo dire rt68u :( scusate per il lapsus :( comunque boh da me funziona, ho fatto un copia ed incolla e come vedi li ha presi


Tapatalk'ed

Kurtz80
14-11-2015, 08:37
Ciao a tutti!
Felice possessore di questo router (che chiamerò R1) ho deciso di prenderne un secondo identico per lo studio (che chiamerò R2).
R1 si trova in casa conesso ad adsl, mentre vorrei usare R2 anche come "extender" per avere adsl anche nello studio (che si trova nell'edificio di fronte casa).
Non essendo un esperto ho seguito le istruzioni nel menù WDS del router, per cui ho deciso di usare a questo scopo la 5ghz e ho settato su entrambi i router: stessa password wifi, stesso canale, larghezza banda 80hz, tipo wifi n+ac. In questo modo i router comunicano tra di loro con la 5ghz mentre i dispositivi sfruttano la 2,5 e tutto dovrebbe funzionare meglio...
Poi, in R2 ho settato "WDS only" e ho inserito nell'AP Remote list il MAC di R1 (sia quello della 5ghz che della 2,5...non si sa mai!). In R1 ho settato "Hybrid". Purtroppo collegandomi a R2 non navigo. Ho provato ad inserire nell'AP Remote list di R1 i MAC di R2 o a settarlo in "AP only" ma non cambia nulla.
Sono sicuro di saltare dei passaggi, o addirittura che non sia la WDS la funzione giusta da utilizzare. In passato sono riuscito in questo intento con dei banali Tp-link da 20€ ma l'interfaccia e la procedura erano totolmente diverse. Potete darmi qualche suggerimento? Grazie!

shoxblackify
14-11-2015, 13:32
Ma perché hai acquistato un secondo router identico al primo per poi castrarlo per benino usandolo come extender quando ti bastava prendere un extender /access point wireless ??? Se hai preso da Amazon cambialo e prenditi un extender Wifi

jomini
14-11-2015, 14:30
Buongiorno a tutti,
non sono esperto e volevo capire se le modifiche fatte grazie a Vs. suggerimenti (mi sono letto tutte la pg :) sono corrette!
GRAZIE a tutti!!!

DSL Versione firmware 1.0.2.9
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.131_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 5 Ore 43 Minuti 40 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
SNR Down
7.0 dB
SNR Up
14.8 dB
Line Attenuation Down
9.7 dB
Line Attenuation Up
4.8 dB
Path Mode(downstream)
Interleaved
Path Mode(upstream)
Interleaved
Data Rate Down
22237 kbps
Data Rate Up
965 kbps
MAX Rate Down
26048
MAX Rate Up
965
POWER Down
17.5 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
0
CRC Up
0

marcob73
14-11-2015, 16:41
Come hai fatto ad inserire 173.194.55.0/24 ? ... a me risponde IP NON VALIDO. In effetti bisognerebbe mettere una regola per ogni ip, essendo un range da 173.194.55.0 a 173.194.55.24. Stessa cosa per l'altro.

/24 e /16 sono le maschere in bit della netmask.
/24 equivale a 255.255.255.0
/16 equivale a 255.255.0.0

173.194.55.0/24 significa tutti gli indirizzi da 173.194.55.0 a 173.194.55.255 e quindi su DSL-AC86U si imposta come 73.194.55.*

206.101.0.0/16 si imposta come 206.101.*.*

Io metterei anche TCP al posto di TCP_ALL

velox24
14-11-2015, 23:48
salve a tutti , se a qualcuno può interessare da questo link è possibile cambiare la modalità operativa del dsl ac68u http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp

Nenco
15-11-2015, 15:35
Ciao a tutti!
Felice possessore di questo router (che chiamerò R1) ho deciso di prenderne un secondo identico per lo studio (che chiamerò R2).
R1 si trova in casa conesso ad adsl, mentre vorrei usare R2 anche come "extender" per avere adsl anche nello studio (che si trova nell'edificio di fronte casa).
Non essendo un esperto ho seguito le istruzioni nel menù WDS del router, per cui ho deciso di usare a questo scopo la 5ghz e ho settato su entrambi i router: stessa password wifi, stesso canale, larghezza banda 80hz, tipo wifi n+ac. In questo modo i router comunicano tra di loro con la 5ghz mentre i dispositivi sfruttano la 2,5 e tutto dovrebbe funzionare meglio...
Poi, in R2 ho settato "WDS only" e ho inserito nell'AP Remote list il MAC di R1 (sia quello della 5ghz che della 2,5...non si sa mai!). In R1 ho settato "Hybrid". Purtroppo collegandomi a R2 non navigo. Ho provato ad inserire nell'AP Remote list di R1 i MAC di R2 o a settarlo in "AP only" ma non cambia nulla.
Sono sicuro di saltare dei passaggi, o addirittura che non sia la WDS la funzione giusta da utilizzare. In passato sono riuscito in questo intento con dei banali Tp-link da 20€ ma l'interfaccia e la procedura erano totolmente diverse. Potete darmi qualche suggerimento? Grazie!
Ecco, potrebbe servirti impostare la modalità media bridge da questo link:
salve a tutti , se a qualcuno può interessare da questo link è possibile cambiare la modalità operativa del dsl ac68u http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp

kenzo_pc
15-11-2015, 18:46
Secondo voi utilizzandolo al posto del technicolor di telecom guadagno qualcosa in download? (fibra 50 mega)
Con il dsl-n55u usando l'snr adjustment andava meglio (quando avevo l'adsl 20mega)

Nenco
16-11-2015, 08:23
Secondo voi utilizzandolo al posto del technicolor di telecom guadagno qualcosa in download? (fibra 50 mega)
Con il dsl-n55u usando l'snr adjustment andava meglio (quando avevo l'adsl 20mega)

Ne dubito

Kurtz80
16-11-2015, 15:55
Ma perché hai acquistato un secondo router identico al primo per poi castrarlo per benino usandolo come extender quando ti bastava prendere un extender /access point wireless ??? Se hai preso da Amazon cambialo e prenditi un extender Wifi


Ho avuto un'occasione da un amico. Comunque per lui avrò altre destinazioni d'uso ;)

Kurtz80
16-11-2015, 15:58
Ecco, potrebbe servirti impostare la modalità media bridge da questo link:

Grazie Nenco! Penso che questa sia la funzione più adatta. Il problema è che quando lo setto come "Media bridge" e poi clicco su "Salva" mi parte subito la procedura guidata iniziale di configurazione. Setto nuovamente la password amministratore e poi si blocca tutto quanto tenta di rilevare una connessione adsl, perchè ovviamente non vi è attaccato alcun cavo...
Qualche suggerimento?

Inoltre, come riporto di seguito, la descrizione della funzionalità "Media bridge" consentirebbe la connessione dei dispositivi esclusivamente tramite ethernet, o mi sbaglio?

È possibile configurare DSL-AC68U in modalità Media bridge (Bridge multimediale).La modalità Media bridge (Bridge multimediale) garantisce la connessione Wi-Fi 802.11ac più veloce per diversi dispositivi multimediali contemporaneamente.Per impostare la modalità Media bridge (Bridge multimediale), sono necessari due DSL-AC68U: uno configurato come stazione multimediale e l'altro come router.Configurare un DSL-AC68U come router e un altro DSL-AC68U come Media bridge (Bridge multimediale) 802.11ac per garantire una connessione Wi-Fi 802.11ac contemporanea per dispositivi multimediali quali computer, Smart TV, console giochi, DVR o lettori multimediali tramite cavo Ethernet.Passare alla modalità Media bridge (Bridge multimediale) per garantire una connessione Wi-Fi 802.11ac contemporanea per i dispositivi multimediali.
Nella modalità media bridge solamente i dispositivi wireless possono connettersi all'AP principale. I dispositivi client possono connettersi al media bridge tramite un cavo di rete.
Nella modalità Media bridge l'indirizzo IP assegnato dal server DHCP cambia. Installate e usate l'utility Device Discovery Utility per scoprire il nuovo indirizzo IP del router wireless.

andrea.db
16-11-2015, 20:14
Salve a tutti, dopo un'esperienza fallimentare con un Fritz! ho deciso di provare con l'Asus, viste le scarse prestazioni, soprattutto in WiFi dell'ADB fornito da Fastweb.

Però, dopo un paio di giorni di smanettamenti, sono ancora piuttosto dubbioso sulla configurazione della DSL.

La versione fw installata è la 9168, con questa versione del Driver DSL: FwVer:5.5.1.135_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2

Per la configurazione ho messo:
VSDL2, Annex A, DLA disabilitato, Regolazione stabilità a 6dB, AGC Gain su Default, ESNP su Stabile, Profilo 17a, GVector abilitato.

Ho provato a variare la Regolazione di stabilità da 6 a 9 dB, senza alcun apparente miglioramento. Ho provato a mettere AGC Gain su Stabile, ma anche questo ha sortito scarsi risultati.

In pratica il problema è che ho una marea di errori CRC (al momento 15000 in poco meno di un'ora), e la connessione si resetta con una certa frequenza.

Al momento da quello che vedo sul Registro, ho questi valori:
SNR 3.3 dB 11.6 dB
Attenuazione 15.6 dB 19.6 dB
Interleave 2051 111
Data rate 55566 10480
Power 12.3 dbm -10 dbm

Con la Regolazione ad 8 dB, gli errori diminuiscono, ma non spariscono, e comunque la stabilità non aumenta, in compenso aggancio intorno ai 42000.

Qualche consiglio ?

Cia'

Andrea

Nenco
17-11-2015, 09:28
Grazie Nenco! Penso che questa sia la funzione più adatta. Il problema è che quando lo setto come "Media bridge" e poi clicco su "Salva" mi parte subito la procedura guidata iniziale di configurazione. Setto nuovamente la password amministratore e poi si blocca tutto quanto tenta di rilevare una connessione adsl, perchè ovviamente non vi è attaccato alcun cavo...
Qualche suggerimento?

Inoltre, come riporto di seguito, la descrizione della funzionalità "Media bridge" consentirebbe la connessione dei dispositivi esclusivamente tramite ethernet, o mi sbaglio?

È possibile configurare DSL-AC68U in modalità Media bridge (Bridge multimediale).La modalità Media bridge (Bridge multimediale) garantisce la connessione Wi-Fi 802.11ac più veloce per diversi dispositivi multimediali contemporaneamente.Per impostare la modalità Media bridge (Bridge multimediale), sono necessari due DSL-AC68U: uno configurato come stazione multimediale e l'altro come router.Configurare un DSL-AC68U come router e un altro DSL-AC68U come Media bridge (Bridge multimediale) 802.11ac per garantire una connessione Wi-Fi 802.11ac contemporanea per dispositivi multimediali quali computer, Smart TV, console giochi, DVR o lettori multimediali tramite cavo Ethernet.Passare alla modalità Media bridge (Bridge multimediale) per garantire una connessione Wi-Fi 802.11ac contemporanea per i dispositivi multimediali.
Nella modalità media bridge solamente i dispositivi wireless possono connettersi all'AP principale. I dispositivi client possono connettersi al media bridge tramite un cavo di rete.
Nella modalità Media bridge l'indirizzo IP assegnato dal server DHCP cambia. Installate e usate l'utility Device Discovery Utility per scoprire il nuovo indirizzo IP del router wireless.

In effetti sembra che poi funzioni solo con le porte ethernet, e che le ethernet del principale vengano disabilitate,
"Nella modalità media bridge solamente i dispositivi wireless possono connettersi all'AP principale"

mah, bisogna provare, e mi sa che sei l'unico che ne ha due ;)

Kurtz80
17-11-2015, 11:42
In effetti sembra che poi funzioni solo con le porte ethernet, e che le ethernet del principale vengano disabilitate,
"Nella modalità media bridge solamente i dispositivi wireless possono connettersi all'AP principale"

mah, bisogna provare, e mi sa che sei l'unico che ne ha due ;)

Il problema è che non riesco a procedere con questa configurazione per i problemi descritti precedentemente!:muro:
Possibile avere sta bestia di router e non poterla usare agevolmente per quello che mi serve?? Con il tp-link da 20€ ci riuscivo e con questo no??:muro: :muro: :muro:

gianni32
17-11-2015, 16:18
ho seguito i tuoi consigli riguardo le configurazioniho messo -4 db, come riavvio ho snr a 10.5 db per poi arrivare a
http://s14.postimg.org/4gptie8ht/Cattura_2.png
lascio cosi o continuo ad abbassare?
grazie mille

ho provato molte impostazioni e cambiato tutti i firmware, ma noto perdite di pacchetti, intorno al 5% che mi causano dei micro blocchi, dipende dal router sicuramente, perche facendo le prove con un tplinktdw8960n non succede tutto fluido senza errori,
avete qualche consiglio da da darmi, sto pensando di cambiarlo

melros
20-11-2015, 12:03
ho preso un mese fa questo router ma non ne sono pienamente soddisfatto.
Quasi quasi faccio il reso.
Cosa mi consigliate al suo posto?

Grazie mille per i consigli

shoxblackify
21-11-2015, 13:23
ho preso un mese fa questo router ma non ne sono pienamente soddisfatto.

Quasi quasi faccio il reso.

Cosa mi consigliate al suo posto?



Grazie mille per i consigli


Hai detto un mese fa ...ma rientri ancora nella richiesta di Reso? Dici su Amazon..

melros
22-11-2015, 10:28
si si rientro ancora fino ad oggi!

Rumpelstiltskin
22-11-2015, 10:53
si si rientro ancora fino ad oggi!

ma hai preso il router o il modem/router?
Perchè io ho la versione Router flashata con Merlin e devo dire che è veramente rock solid e di meglio in giro non ho visto nulla!

ggetto
23-11-2015, 11:30
Questo apparato gestisce le VLAN?
per esempio attribuendo 2 indirizzi IP diversi alle 2 delle 4 porte LAN presenti?

lsx
23-11-2015, 13:26
Questo apparato gestisce le VLAN?
per esempio attribuendo 2 indirizzi IP diversi alle 2 delle 4 porte LAN presenti?

Purtroppo no, la versione senza modem flashata con merlin dovrebbe permettere la gestione delle vlan. Ma non so se tramitte porte oppure tag.

ggetto
23-11-2015, 15:14
Purtroppo no, la versione senza modem flashata con merlin dovrebbe permettere la gestione delle vlan. Ma non so se tramitte porte oppure tag.
che delusione.
convintissimo che lo facesse di default.
adb 2200 di FastWeb lo fa ma va in crash impostando il dhcp

Prodigio68
24-11-2015, 12:33
Ho visto che su questo modem c'è la sezione QoS - Cronologia web sapete se si può settare in qualche modo le righe che fa vedere per ogni dispositivo connesso? mi servirebbe più lunga.

strassada
25-11-2015, 17:12
firmware beta 9212 https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/8FBE0E9EEC0444D0893F8A2B3439881D4

dal forum ufficial (https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=DSL-AC68U&id=20151016154817037&page=3&SLanguage=en-us#20151027095133392)e asus
New:
- Add Traffic analyzer.
- Add Reboot scheduler.
DSL:
- Add '4dB' option for Stability Adjustment (VDSL).
- Remove Rx AGC Gain Adjustment(VDSL) auto config setting.
Others:
- Various bug fixes/ enhancements.

gilus96
25-11-2015, 17:19
Bene bene,finisce subito sul mio ac68 :D


Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk

gianni32
25-11-2015, 18:57
dopo vari settaggi ho trovato la "giusta configurazione, ora ho un altro problema, dopo un po di ore 6-7 si disconette la dsl poi dopo qualche minuto riparte, cosa potrebbe essere?
grazie

root2k
25-11-2015, 21:28
Ciao, con modem DSL-AC68U e VDSL TELECOM 30/3 riesco ad utilizzare Facetime da ipad air2 e da iphone 6 con una qualità pessima e con continui blocchi, disconnessioni e riconnessioni.

Per il resto è tutto velocissimo, speedtest mi rileva 27/28 e circa 3 in upload.

Qualcuno ha lo stesso problema e l'ha risolto?
Grazie

Over Boost
25-11-2015, 21:45
firmware beta 9212 https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/8FBE0E9EEC0444D0893F8A2B3439881D4

dal forum ufficial (https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=DSL-AC68U&id=20151016154817037&page=3&SLanguage=en-us#20151027095133392)e asus
Reboot scheduler.........siamo messi male.

wildwestride
26-11-2015, 12:07
Ho acquistato da pochi giorni questo router e l'ho aggiornato come consigliato da asus. L'unica cosa che non riesco a capire è come mai a volte si disabilita da solo la pianificazione del wireless su tutte due le bande. Sbaglio io a fare qualcosa o è un difetto risaputo ?

wildwestride
26-11-2015, 12:07
Reboot scheduler.........siamo messi male.

In che senso ?

Prodigio68
26-11-2015, 14:03
firmware beta 9212 https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/8FBE0E9EEC0444D0893F8A2B3439881D4

dal forum ufficial (https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=DSL-AC68U&id=20151016154817037&page=3&SLanguage=en-us#20151027095133392)e asus

Grazie @strassada sempre puntuale nel fornici le nuove versioni del firmware, te ne sono grato.
Sto aggiornato da remoto.

moonman
26-11-2015, 22:35
Ho acquistato da pochi giorni questo router e l'ho aggiornato come consigliato da asus. L'unica cosa che non riesco a capire è come mai a volte si disabilita da solo la pianificazione del wireless su tutte due le bande. Sbaglio io a fare qualcosa o è un difetto risaputo ?

Hai premuto il pulsante del wifi?

wildwestride
27-11-2015, 18:43
Hai premuto il pulsante del wifi?

Si ! Ogni volta che disabilito e riabilito il wifi dal pulsante resetta le impostazioni della pianificazione wireless. E' normale ? Ho anche notato che a volte il cursore della potenza Tx è al massimo sebbene abbia impostato e visualizzato a 50. E' normale ?

moonman
28-11-2015, 23:33
Si ! Ogni volta che disabilito e riabilito il wifi dal pulsante resetta le impostazioni della pianificazione wireless. E' normale ? Ho anche notato che a volte il cursore della potenza Tx è al massimo sebbene abbia impostato e visualizzato a 50. E' normale ?

Anche io ho notato questo bug della pianificazione wireless. Ho contattato l'assistenza Asus ed hanno detto che lo fixeranno nei prossimi firmware. Hai provato a mettere l'ultimo firmware beta?

wildwestride
29-11-2015, 07:28
Anche io ho notato questo bug della pianificazione wireless. Ho contattato l'assistenza Asus ed hanno detto che lo fixeranno nei prossimi firmware. Hai provato a mettere l'ultimo firmware beta?

Non ancora, ma non mi fido perchè già con i definitivi vedo che non è ancora maturo.
Ad esempio, a volte la stampante (canon mp550) che ho collegato sulla porta 2.0 quando lancio una stampa, sento che sta per stampare poi si ferma e devo togliere/inserire la usb. Rilanciando poi la stampa parte normalmente. Lo fa anche a te ?

Over Boost
29-11-2015, 08:38
In che senso ?
In genere un reboot schedulato porta a pensare a un problema di fondo, risolvibile solo con un reboot.

rob-roy
29-11-2015, 09:32
Oggi avevo lentezza nel caricamento dei siti,circa 2 secondi.

Risolto riavviando il router....a qualcuno risulta che ci possa essere anche questo problema?

Devo fare qualche settaggio particolare?

ho una misera 8 mega in fast telecom.

Grazie!

gilus96
29-11-2015, 10:02
Oggi avevo lentezza nel caricamento dei siti,circa 2 secondi.

Risolto riavviando il router....a qualcuno risulta che ci possa essere anche questo problema?

Devo fare qualche settaggio particolare?

ho una misera 8 mega in fast telecom.

Grazie!

Stessa identica linea.Nessun problema sia su lan che wif(ho l'ultimo fw beta)

rob-roy
29-11-2015, 10:04
Stessa identica linea.Nessun problema sia su lan che wif(ho l'ultimo fw beta)

non saprei....l'ho riavviato ed è andat a posto...:mc:

Era acceso da circa 20 giorni...:mc:

gilus96
29-11-2015, 10:08
Non saprei proprio.Io con l'ultimo fw ufficiale ogni 15/20 ore mi si disconnetteva in automatico l'adsl mentre con l'ultimo beta non mi succede(circa 350 errori crc in 4 giorni di attività)

Marteos
29-11-2015, 12:59
[QUOTE=wildwestride;43108259]Ho acquistato da pochi giorni questo router e l'ho aggiornato come consigliato da asus. QUOTE]

Visto che lo hai appena acquistato, vorrei chiederti che versione HW siamo arrivati, io l'ho preso all'inizio e la mia versione è A1

wildwestride
29-11-2015, 14:33
[QUOTE=wildwestride;43108259]Ho acquistato da pochi giorni questo router e l'ho aggiornato come consigliato da asus. QUOTE]

Visto che lo hai appena acquistato, vorrei chiederti che versione HW siamo arrivati, io l'ho preso all'inizio e la mia versione è A1

A2 ma il mio è solo router. Per il restante dovrebbero essere uguali.

Marteos
29-11-2015, 17:58
Qualcuno sa se siamo rimasti alla versione HW A1 o se c'è qualcosa di più recente?

Totix92
29-11-2015, 18:43
c'è solo l'A1

Marteos
29-11-2015, 20:50
c'è solo l'A1

Bene sono ancora aggiornato, ma dove si vede se esce una nuova versione HW??

wildwestride
30-11-2015, 20:38
Se a volte la stampante collegata al router ac68u alla presa 2.0 non stampa è perché non è compatibile al 100% ?

Emmegi66
02-12-2015, 10:38
Sto provando a bloccare alcuni ip che vorrebbero accedere al servizio ssh del router, inserendoli in Firewall -> Packet filter ma senza successo. Ho provato in diversi modi inserendo il loro ip, l'intervallo di porte (1:65535) ed il protocollo (TCP e UDP, spero non occorra inserire una linea per ogni altro tcp all, sync, ecc), ma SSH non c'è. Non era meglio inserire una funzione tipo BLOCKED IP dove inserendo un ip, non gli si permetta di fare alcunche' ? Grazie. :)

Marteos
04-12-2015, 08:06
Vi faccio una domanda banale:
quando aggiornate, fate sempre un reset con il bottone sul retro o vi limitate ad aggiornare e basta??
Io sono imbranato e non capisco se fare il reset sia veramente utile, quello che capisco è che è una vera rottura rimettere tutte le impostazioni manualmente (password chilometrica, nome reti, schedulazione wifi....); ho letto che sia sconsigliato caricare le impostazioni di firmware precedenti

m4ssnet
04-12-2015, 10:00
Vi faccio una domanda banale:
quando aggiornate, fate sempre un reset con il bottone sul retro o vi limitate ad aggiornare e basta??
Io sono imbranato e non capisco se fare il reset sia veramente utile, quello che capisco è che è una vera rottura rimettere tutte le impostazioni manualmente (password chilometrica, nome reti, schedulazione wifi....); ho letto che sia sconsigliato caricare le impostazioni di firmware precedenti

mai fatto un reset, fatti ormai mi sembra 4 aggiornamenti...

Emmegi66
04-12-2015, 11:08
Vi faccio una domanda banale:
quando aggiornate, fate sempre un reset con il bottone sul retro o vi limitate ad aggiornare e basta??
Io sono imbranato e non capisco se fare il reset sia veramente utile, quello che capisco è che è una vera rottura rimettere tutte le impostazioni manualmente (password chilometrica, nome reti, schedulazione wifi....); ho letto che sia sconsigliato caricare le impostazioni di firmware precedenti

Se non è indispensabile (es.: dopo l'aggiornamento c'è qualche funzione che sembra non andare) non lo faccio mai.

Marteos
04-12-2015, 12:04
Anche io normalmente non lo faccio, ma a volte è la stessa Asus che dice di farlo

ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.378_5007 (This product supports both Annex A and Annex B)
[Important] This version includes AiProtection and Adaptive QoS. After firmware updated, please press the reset button more than five seconds to reset the modem router in order to avoid some compatibility issues.

Perché a volte serve ed a volte no??

Ian1976
06-12-2015, 19:04
dopo vari settaggi ho trovato la "giusta configurazione, ora ho un altro problema, dopo un po di ore 6-7 si disconette la dsl poi dopo qualche minuto riparte, cosa potrebbe essere?
grazie

Hai provato a verificare se succede in concomitanza delle telefonate? Fai una prova... Dovrebbero aumentarti a manetta gli errori CRC fintanto che il modem stacca la connessione e la riaggancia subito dopo...
Fammi sapere.

gianni32
10-12-2015, 18:07
Hai provato a verificare se succede in concomitanza delle telefonate? Fai una prova... Dovrebbero aumentarti a manetta gli errori CRC fintanto che il modem stacca la connessione e la riaggancia subito dopo...
Fammi sapere.
on non succede quando ricevo telefonae , ma non ho il voip, gli errori rimangono stabili intorno a 30 ogni ora,con il nuovo firmware il beta succede meno ma succede diciamo ogni 24 ore

Marteos
12-12-2015, 19:02
Stavo pensando aggiungere un access point; si possono tenere accese le wifi dei due apparati contemporaneamente, o vanno in conflitto?

rammar
13-12-2015, 01:19
Stavo pensando aggiungere un access point; si possono tenere accese le wifi dei due apparati contemporaneamente, o vanno in conflitto?
Certo, possono avere lo stesso SSID così da avere un roaming della rete, vammo impostati canali diversi per non avere interferenze

Marteos
13-12-2015, 06:23
Non so cosa significhi roaming di rete, ma nel caso, la velocità di trasmissione rimane la medesima o succede come con repeater che si dimezza?
Altra domanda: per fare il roamimg devo avere due apparati della stessa marca?

Gianca90
15-12-2015, 09:14
Salve a tutti.

Attualmente ho un Netgear D6400, comprato meno di 2 settimane fa per sostituire il technicolor di fastweb.

Sono rimasto molto deluso dalla parte di gestione VDSL2 e solo dopo ho scoperto che con i chip Broadcom non si può agire sull'SNR della connessione (aggancio 86 mega di portante attualmeno con 5.3 line attenuation e 6.8 di snr). Col technicolor agganciavo anche 90 mega senza disconnessioni.

Siccome appunto posso ancora restituire il modem e con 40€ avere l'Asus; mi farebbe piacere avere qualche vostra opinione (soprattutto da chi ha Fastweb Fibra 100)...

Ad es, credete che riuscire ad agganciare portanti superiori ai 90 mega con il tweaking dell'asus? (linea stabile anche con 5.5 db di snr del vecchio technicolor).

Grazie

m4ssnet
15-12-2015, 10:57
Da webui mi risulta disponibile un nuovo firmware successivo al 68 che non c'è ancora sulla pagina di supporto. Qualcuno l'ha già installato?

yes, è stato aggiunto il Traffic Analyzer !!!
Ora siamo allineati alla controparte puro router :cool:

strassada
15-12-2015, 12:23
è questo?
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043789212.zip
ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.378_9212 (This product supports both Annex A and Annex B)
New features:
- Support ASUS router app which make it very easy to monitor and manage router status and client devices and more.
Search ASUS Router in Google Play or go to the following URL
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.aihome
iOS app coming soon.
(Quick Internet Setup not available currently)
- Add Traffic analyzer.
- Add Reboot scheduler (Advanced Settings > Administration > System).
DSL:
- Add '4dB' option for Stability Adjustment (VDSL).
- Remove Rx AGC Gain Adjustment (VDSL) auto config setting(by DLA).

Bug fixes:
- [QIS] Fixed error WAN transfer mode setting if enable IPTV service.
- Fixed some diagnostic issues.
- Fixed error of internet icon and internet status.
- Fixed disconnect secondary wan incorrectly issue.
- Fixed OpenVPN client cannot connect without key-direction parameter issue.
- Fixed device icon on Windows Vista/7 Network Map cannot be displayed issue.
- Fixed bandwidth limiter issue after failover.

Others:
- Modify help description for Adaptive QoS quick setup mode.
- [QIS] Add ppp account setting note for specific Germany ISP.
- Extend FTP maximum connections to 10.

a me comunque il file sembra identico alla beta segnalata a fine novembre

Hermann77
15-12-2015, 12:55
Ciao, ho da poco acquistato questo router, sempre andato tutto ok, ieri sera dopo un aggiornamento firmware non ha più agganciato la linea DSL, Ho provato le seguenti soluzioni senza riuscire a risolvere:
- tornare a vari firmware precedenti differenti
- ripristino delle impostazioni di fabbrica
- reset da pulsante

Oggi ho provato a portare il router a casa dei miei e attaccarlo alla DSL di casa, ma neppure li aggancia la linea. Almeno ho escluso che non sia colpa della linea.

Dite che si può in qlc maniera risolvere o devo farmelo sostituire??

m4ssnet
15-12-2015, 13:00
Curiosità: fonte? Non trovo un changelog da nessuna parte

bhè la fonte sono io :D
l'ho installato ed è stato aggiunto il menu traffic analyzer ! :read:

Marteos
15-12-2015, 20:17
Oggi ho fatto l'aggiornamento da remoto, tutto bene ma ho un dubbio:
Alla fine chiede di riavviare manualmente, non ero a casa e non potendo, ho riavviato successivamente dal GUI (sempre da remoto); secondo voi cosa cambia?

Mukuro
16-12-2015, 23:52
ho fatto l'aggiornamento in automatico tramite menu del modem, ora c'è l'analyzer ma a me non vede i clients e il menu a tendina sulla destra "client" è bloccato...forse un reset è necessario prima dell'aggiornamento?

Marteos
19-12-2015, 17:08
ho fatto l'aggiornamento in automatico tramite menu del modem, ora c'è l'analyzer ma a me non vede i clients e il menu a tendina sulla destra "client" è bloccato...forse un reset è necessario prima dell'aggiornamento?

É vero, non funziona il menù a tendina, neanche dopo diversi reset manuali (fatti per altri motivi)

Emmegi66
20-12-2015, 06:24
É vero, non funziona il menù a tendina, neanche dopo diversi reset manuali (fatti per altri motivi)

I menù a me funzionano regolarmente (i due relativi a "Show by" e l'altro con la lista dei client). Provate a passare di nuovo l'aggiornamento.

Marteos
21-12-2015, 09:26
I menù a me funzionano regolarmente (i due relativi a "Show by" e l'altro con la lista dei client). Provate a passare di nuovo l'aggiornamento.

Ho ripassato l'aggiornamento (non in remoto questa volta), ma non è cambiato nulla; poco male perché è una funzione che al momento non mi interessa; è che ho sempre un'esagerazione di errori CRC down e disconnessioni.
Per il lato modem non è il massimo...

Mukuro
21-12-2015, 11:45
All'80% le disconnessioni e gli errori sono colpa dell'ISP. Sulla mia linea ce li avevo con un chipset broadcom e ora con questo.

posso confermare il discreto numero di errori CRC, il dslam monta broadcom ma zero disconnessioni e sono in fastpath

chemphp
26-12-2015, 12:05
Ciao a tutti
stavo pensando di prendere questo modem/router
ma ho due dubbi
posso montare altri firmware,
la versione RT-AC87U ho visto che ci sono dd-wrt, ma non riesco a trovarli per la versione Dsl...
cosa cambia fra la versione dsl e rt oltre il fatto di avere un unico apparecchio ed evitare di mettere a cascata...

altra cosa, qualcuno che ha purevpn come si trova??? vorrei impostarlo costantemente in modo che tutti i miei apparati passano per il vpn, si può scegliere tipo la possibilità di far passare la smart-tv fuori dal vpn??? senza aggiungere una seconda banda...

io sono con fastweb ip statico e
MediaAccess TG788vn v2
e a giorni dovrebbe arrivarmi l'adattatore d-link dwa-182 è un Ac1200 dovrebbe andare da dio entrambi...

Totix92
26-12-2015, 12:36
non esistono firmware mod per le versioni DSL
e per quanto riguarda dd-wrt funziona esclusivamente sui router e non sui modem/router, gli sviluppatori di dd-wrt hanno deciso niente modem/router
dubito che qualcuno si metterà a fare firmware mod per gli Asus DSL, fin'ora nessuno ne ha mai fatti, per quanto riguarda openwrt invece sui modem/router funziona ma solo su quelli che montano chipset Infineon/Lantiq
questo monta chipset Mediatek e i driver sono closed source e quindi non possono implementarli, e di conseguenza finirebbe come per i Broadcom su cui si può installare openwrt ma non funziona però la parte DSL

chemphp
26-12-2015, 13:04
totix cosa mi consigli... che router potrei prendere per gestire a meglio la mia lan e andare tranquillamente dietro openvpn con tutti i dispositivi...

mi piaceva il fatto di avere ac1900 :D

lele1990
29-12-2015, 21:26
ragazzi ho la fibra 100 di fastweb. Vorrei prendere queso modem ma sono indeciso se prendere la versione dsl (quindi con modem integrato) oppure la versione solo router da agganciare in cascata al modem/router fornitomi da fastweb. Voi che fareste? Esistono particolari differenze, oltre la presenza del modem, tra le versioni DSL e rt dell'AC68U?

lele1990
30-12-2015, 09:22
Sulla versione solo router puoi montare firmware modificati (merlin, tomato etc) su quella con modem integrato no. Per il resto mi risulta siano uguali.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

grazie mille.... visto che vorrei sostituire il modem-router originale credo di prendere il suddetto modello. A detta di molti sembrerebbe essere uno dei migliori in commercio

Val3r10
30-12-2015, 12:20
grazie mille.... visto che vorrei sostituire il modem-router originale credo di prendere il suddetto modello. A detta di molti sembrerebbe essere uno dei migliori in commercio
Anche io ti consiglio di tenere separati i due apparati, soprattutto con Fastweb, che periodicamente ricalibra le linee (sia Adsl sia Fibra). E' decisamente meglio utilizzare il loro modem... imho

Ne ho provati diversi, con chipset Broadcom per massima compatibilità con i DSLAM (ADSL) Alcatel, ma con il passare del tempo inevitabilmente la linea degrada. Per tornare magicamente normale solo quando torno al modem fornito da loro.
Quindi, anche se il DSL-AC68U è uno dei pochi Asus ad avere chipset Broadcom, appunto, anche per quanto suggerito sopra io ho fatto la scelta di mantenere separati modem e router.

shoxblackify
30-12-2015, 12:59
Anche io ti consiglio di tenere separati i due apparati, soprattutto con Fastweb, che periodicamente ricalibra le linee (sia Adsl sia Fibra). E' decisamente meglio utilizzare il loro modem... imho



Ne ho provati diversi, con chipset Broadcom per massima compatibilità con i DSLAM (ADSL) Alcatel, ma con il passare del tempo inevitabilmente la linea degrada. Per tornare magicamente normale solo quando torno al modem fornito da loro.

Quindi, anche se il DSL-AC68U è uno dei pochi Asus ad avere chipset Broadcom, appunto, anche per quanto suggerito sopra io ho fatto la scelta di mantenere separati modem e router.


Guarda che il chipset del 68U non è Broadcom ma un Mediatek

lele1990
30-12-2015, 13:36
ok ragazzi, grazie per i consigli. Preferivo avere un unico dispositivo per risparmiare spazio ma se mi dite che forse sarebbe meglio tenerne due allora ci rifletto su.

Val3r10
30-12-2015, 14:14
Infatti mi sembra broadcom per il wifi e mediatek per la parte modem :D
Grazie, allora questo taglia la testa al toro... almeno per l'ADSL ;)
i mediatek fanno a cazzotti con i DSLAM Alcatel (quelli delle centrali Telecom ... e di tutti gli operatori OLO)
Ne ho provati almeno 3 (di cui 2 Asus), tutti restituiti al fornitore!

Pekke22
30-12-2015, 17:38
Ciao a tutti,
ho appena sostituito il modem originale telecom con questo DSL-AC68U (modem+router).
Premetto che ho un alice 20MB distanza circa 1,5 KM dalla centrale.

Prima agganciavo 17MB (velocita effettiva speedtest 14,5).
Appena messo il nuovo modem lo speedtest segna 13,5 MB.

Il mio profilo telecom e' il fast 171 con SNR margin settato a 6 e con questo non ho mai avuto problemi di stabilita' della linea.

Questo modem potrebbe far prevalere il suo ?
Dove posso verificare il mio SNR attuale ?
Come faccio a cambiarlo ??
Altri consigli da applicare per guadagnare la massima portante possibile ??



Grazie mille

Ciao
Stefano

Rumpelstiltskin
30-12-2015, 17:43
vorrei chiedervi umilmente una mano :

vorrei configurare una vpn sul router in modo che possa collegarmi tramite l'iphone.

Qualcuno che lo sta già facendo, potrebbe darmi qualche dritta?

grazie

Mukuro
30-12-2015, 18:09
É vero, non funziona il menù a tendina, neanche dopo diversi reset manuali (fatti per altri motivi)

hai risolto questo problema?

Pekke22
30-12-2015, 18:20
Qualcuno puo aiutarmi ?


Dove posso verificare il mio SNR attuale ?
Come faccio a cambiarlo ??
Altri consigli da applicare per guadagnare la massima portante possibile ??

Grazie mille

Ciao
Stefano

Pekke22
30-12-2015, 20:03
Ho trovato la sezione sotto amministrazione impostazioni DSL....ma il campo stabilita' DSL e' disabilitato e non si puo' cambiare, al contrario dello stabilita' VDSL che permette di cambiare tutti i valori in db per il SNR...

Come faccio ad abilitare il controllo stabilita' per ADSL ??
Non c'e' la tendina...c'e' solo la scritta disabilitato!!!:muro:

http://imageshack.com/a/img907/3065/AFwxS9.jpg

Pekke22
30-12-2015, 20:39
Potreste postare la schermata delle vostre impostazioni ADSL ?
Grazie

rob-roy
30-12-2015, 23:40
Potreste postare la schermata delle vostre impostazioni ADSL ?
Grazie

Disabilita il Dynamic Line Adjustment (DLA) e vedrai che potrai intervenire sul snr

Disabilita anche Gestione trasparente della velocità

Pekke22
31-12-2015, 11:21
Cosa fa la gestione trasparente della velocita ?
E il beatstream va lasciato abilitato o disabilitato ?
Sono riuscito ad impostare una buona connessione con SNR settato manualmente a 5 e bistream adsl disabilitato.
Credo di essere a 1,5KM dala centrale...ho trovato in rete dei calcolatori per calcolarlo inserendo i valori di attenuazione della linea...ci sono alternative per sapere la distanza ?

SNR
1.1 dB 8.4 dB

Line Attenuation
23.4 dB 12.8 dB

Path Mode FastPath

Data Rate 19950 kbps 1129 kbps
MAX Rate 21164 1129

POWER 18.7 dbm 11.3 dbm


Prima andavo a 14Mb (speedtest), ora 16,7 (e' il massimo che posso raggiungere).

Sembra vada tutto ok, c'e' qualche crc ma non noto nulla nella navigazione, nel download e nello streaming...quindi lascero' cosi.


Scusate ma tutti quelli di voi che dicono di agganciare 20MB a quanto vanno facendo lo speedtest ?
Anche io aggancio 20-21...ma poi lo speedtest dice 16,7...non 20.

shoxblackify
31-12-2015, 11:30
Sembra che - lo hanno fatto rinascere questo giocattolino 😊 forse forse lo riprenderò!! .... Vedremo!

Potete dirmi qual'e' l 'ultimo firmw rilasciato da Asus per questa vers DSL? Vedo che agganciate ottimamente le vostre DSL...

... Intanto vi faccio gli Auguri di Buon Anno🍾🍾🍾


iPhone con Tapatalk

rob-roy
31-12-2015, 14:44
Cosa fa la gestione trasparente della velocita ?
E il beatstream va lasciato abilitato o disabilitato ?
Sono riuscito ad impostare una buona connessione con SNR settato manualmente a 5 e bistream adsl disabilitato.
Credo di essere a 1,5KM dala centrale...ho trovato in rete dei calcolatori per calcolarlo inserendo i valori di attenuazione della linea...ci sono alternative per sapere la distanza ?

SNR
1.1 dB 8.4 dB

Line Attenuation
23.4 dB 12.8 dB

Path Mode FastPath

Data Rate 19950 kbps 1129 kbps
MAX Rate 21164 1129

POWER 18.7 dbm 11.3 dbm


Prima andavo a 14Mb (speedtest), ora 16,7 (e' il massimo che posso raggiungere).

Sembra vada tutto ok, c'e' qualche crc ma non noto nulla nella navigazione, nel download e nello streaming...quindi lascero' cosi.


Scusate ma tutti quelli di voi che dicono di agganciare 20MB a quanto vanno facendo lo speedtest ?
Anche io aggancio 20-21...ma poi lo speedtest dice 16,7...non 20.

Ma srn 1.1...:mbe:
Sei al limite della disconnessione...:mbe:

rob-roy
31-12-2015, 14:45
Sembra che - lo hanno fatto rinascere questo giocattolino 😊 forse forse lo riprenderò!! .... Vedremo!

Potete dirmi qual'e' l 'ultimo firmw rilasciato da Asus per questa vers DSL? Vedo che agganciate ottimamente le vostre DSL...

... Intanto vi faccio gli Auguri di Buon Anno🍾🍾🍾


iPhone con Tapatalk

io ho questo:

3.0.0.4.378_9212-gb2320a9

Marteos
31-12-2015, 15:30
hai risolto questo problema?

Non ho risolto, il menù a tendina non mi lascia selezionare selezionare i client; rimane fisso in "All clients".
Poco male perché è una funzione che non sono tanto in grado di gestire ed apprezzare.

Adesso mi concentro sulle disconnessioni (ho Wind Absolute ADSL) e copertura wifi...buona ma mi mancano quei maledetti 2 metri di range :muro:

Pekke22
31-12-2015, 16:47
Ma srn 1.1...:mbe:
Sei al limite della disconnessione...:mbe:

mah...non capisco...mai avuto finora una mezza disconnessione...ho provato con altri SNR...settando manualmente 6 (anziche' 5 pensa!) e mi da poi 0,1 di SNR...anche mai riscontrato mezza disconnessione...e faccio largo uso di streaming video...me ne accorgerei subito..

Tengo SNR a 5 solo per avere 1.1 che teoricamente da qualche sicurezza in piu..ma la mia linea non e' mai caduta.

Sotto il valore di 4 non posso andare solo perche' altrimenti aggancio portanti piu basse di 20 MB.

Pekke22
31-12-2015, 16:50
Qualcuno di voi sa spiegarmi che cosa sono la gestione trasparente della velocita (abilitato o meno) ed il bitstream (abilitato o meno) ?
Ed i valori di attenuazione della linea ?

Voi quanto fate su speedtest.net su un ADSL 20MB ?
E con quali parametri ?

C'e' un modo di verificare la distanza dalla centrale con precisione ?

Grazie

rob-roy
31-12-2015, 17:51
Qualcuno di voi sa spiegarmi che cosa sono la gestione trasparente della velocita (abilitato o meno) ed il bitstream (abilitato o meno) ?
Ed i valori di attenuazione della linea ?

Voi quanto fate su speedtest.net su un ADSL 20MB ?
E con quali parametri ?

C'e' un modo di verificare la distanza dalla centrale con precisione ?

Grazie

http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html

;)

Pekke22
01-01-2016, 09:58
ma....io imposto SNR a 5...dalle statistiche poi vedo che e' 1.1...secondo gli esperti significa "segnale assente o intermittente"...a me va benone...non vedo mai disconnessioni.
Lascio cosi qualche giorno e vediamo.:)

nox1111-52
01-01-2016, 10:54
Buongiorno a tutti e auguri di buon anno.
Ho comprato questo modem/router per sostituire il Linksys wrt610n che si è brikkato per l'ennesima volta, solo che questa volta la procedura di recupero non ha funzionato.

Dopo un pò di informazioni prese qua e là scelgo questo modello considerando che é presente nella lista compatibile con fastweb (io ho fibra FTTS e telefono collegato al modem adv2222 fornito da loro) nella speranza di sostituire un pò di cavi.

Ma non aggancia un bel niente eppure ho seguito l'installazione guidata con fastweb come scelta nel wizard.

Oggi proverò a collegare tutto senza filtro ADSL e telefono ma se non va cosi proverò ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile ma se non ho la connessione come si fa? Posso usare l'iphone?

Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Pekke22
01-01-2016, 16:46
C'e' un modo per downloadare con jdownloader a computer spento, cosi come e' possibile con download master con amule o bittorrent ?

Pekke22
01-01-2016, 16:59
Nei logs ho notato che ho spesso questa segnalazione :

not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1

Qualcuno sa che cosa vuol dire e come risolvere ?

shoxblackify
02-01-2016, 01:06
ragazzi ho la fibra 100 di fastweb. Vorrei prendere queso modem ma sono indeciso se prendere la versione dsl (quindi con modem integrato) oppure la versione solo router da agganciare in cascata al modem/router fornitomi da fastweb. Voi che fareste? Esistono particolari differenze, oltre la presenza del modem, tra le versioni DSL e rt dell'AC68U?


Io ho avuto sia il DSL che la versione RT AC68U entrambi mi hanno deluso sul comparto Wifi e costretto a disfarmene! Poi può essere tutto soggettivo! 😊 ma se su due prodotti molto simili ( anzi gemelli 😉) che hanno le antenne esterne Wifi progettate in orizzontale e il Wifi fa cilecca sia sul primo che sul secondo, un motivo ci sarà! O solo coincidenze? Ma ripeto, parlo per mia esperienza non sto a forzare le tue decisioni .


iPhone con Tapatalk

Knight
02-01-2016, 12:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ho da circa un mese il router in oggetto che ho provveduto ad installare e configurare (in maniera guidata/automatica) per sostituire il modem Tiscali. Il punto è che ho delle disconnessioni, circa 4 al giorno che durano tra il minuto ed i due minuti per poi riconnettersi automaticamente. Quando avevo il modem tiscali avevo ogni tanto delle disconessioni ma erano meno frequenti e di durata più lunga. Il problema è che, oltre ad essere evidentemente non funzionante in maniera corretta, mi crea problemi anche in fase di download. Mi spiego meglio: scarico con un NAS da un server con protocollo FTP e quando si presentano le disconnessioni dopo un tot il Download Manager del Synology va in "connection timeout" e tutto si ferma. Se ho messo su qualcosa, per fare un esempio, alle 13 ed accade subito dopo e me ne accorgo alle 19... ho buttato via delle ore.
In poche parole potete dare un occhio ai miei parametri e darmi suggerimenti o commenti a riguardo? Grazie mille ! ! !

http://i.imgur.com/Z7ZwbQ2.jpg

http://i.imgur.com/Mlvogx6.jpg

rob-roy
02-01-2016, 13:24
Io disabiliterei il DLA e la gestione trasparente della velocità.

shoxblackify
02-01-2016, 13:50
... Modulazione DSL | ADSL2+

ANNEX MODE | Annex A

Gianca90
02-01-2016, 23:50
Salve a tutti.

Avrei bisogno di una info di decisiva importanza per me.

Attualmente posseggo un Netgear D6400 con chip broadcom che ahimè non permette di modificare l'SNR su linea FTTS Fastweb.

Questo per me non è stato un problema fino ad una settimana fa circa.
Infatti non so per quale motivo; mi hanno imposto un passaggio di profilo da 6db a 9db. Non ho mai avuto problemi di stabilità... Il risultato è che adesso mi trovo ad agganciare max 73 mega contro gli 86 di prima.

Ho provato a chiamare fastweb e a sollecitarli per riavere il vecchio profilo ma ancora niente. In più sul forum ho letto che fastweb impone profili a 9db e che non usa i 6db ( ritenendo che io abbia avuto il profilo a 6db per un mese solo perchè nuova attivazione...).

Ho letto pure però da qualche parte qui sul forum, che il chip mediatek dell'Asus consente di modificare l'SNR. In poche parole se la cosa risultasse vera; vorrei bypassare il profilo 9db variando l'snr via telnet...

Ricapitolando: qualcuno con questo modem con fibra fastweb FTTS è riuscito a variare l'snr imponendone uno più basso?

Grazie a tutti

darsce
05-01-2016, 18:49
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato l'asus. io sono con fastweb adsl e la piastra dslam dove sono collegato dovrebbe essere una alcatel, avevo un netgear dgnd4000, ma con le cose che collego capitava che saltava e dovevo riavviarlo.
Preso l'asus giusto per cambiare marchio ma era in lizza con il netgear d7000.
aggiornato subito all'ultimo firmware che rileva il modem ossia 3.0.0.4.378.9212. come prime impressioni non è che mi stia esaltando, a livello wifi siamo come il dgnd4000, a livello di aggancio sembra anche li in linea con il mio vecchio modem . cmq il problema grosso che sto riscontrando è il dmz, pur avendolo attivato sembra non avere effetto, emule rimane sempre firewell sia in kadu sia in ed2k. chiarisco che sono con ip pubblico. risulta a qualcuno questo problema?

Pekke22
06-01-2016, 16:55
Nei logs ho notato che ho spesso questa segnalazione :

not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1

Qualcuno sa che cosa vuol dire e come risolvere ?

nesusna soluzione per questo ?
L' ip e' quello dello SMART TV...che non si chiama localhost...ma [TV] Sasmgung TV....
Anche sul modem quando lo accendo vedo Samsung Tv....non capisco l' errore che non puo' essere inserito tra gli hos con il nome di localhost...come faccio a cambiare questo nome localhost che non trovo da nessuna parte ??

In rete c'e' uno che ha risolto il problema (basta cercare localhost samsung su google) ma pare solo aggiornando il firmare (non originale).

Lo fa solo a me ?
Nessun altro ha una samsung smart tv ?
Controllate perfavore i logs del modem:muro:

Grazie:)

Matagyah
06-01-2016, 21:11
Salve a tutti, vorrei compare questo modem dato che mi stanno per mettere la fibra 100 mega di tim. Qualcuno ha esperienze con questo modem con questo operatore? Non so se sarà interessato alla fonia, nel caso posso metterlo in cascata no? ho delle perdite di qualche cosa a fare ciò?(ping?velocità?bho?).

Grazie delle info.

Nenco
07-01-2016, 08:07
nesusna soluzione per questo ?
L' ip e' quello dello SMART TV...che non si chiama localhost...ma [TV] Sasmgung TV....
Anche sul modem quando lo accendo vedo Samsung Tv....non capisco l' errore che non puo' essere inserito tra gli hos con il nome di localhost...come faccio a cambiare questo nome localhost che non trovo da nessuna parte ??

In rete c'e' uno che ha risolto il problema (basta cercare localhost samsung su google) ma pare solo aggiornando il firmare (non originale).

Lo fa solo a me ?
Nessun altro ha una samsung smart tv ?
Controllate perfavore i logs del modem:muro:

Grazie:)
taglierei la testa al toro mettendo un'ip fisso sulla tv

Matagyah
07-01-2016, 08:58
Salve a tutti, vorrei compare questo modem dato che mi stanno per mettere la fibra 100 mega di tim. Qualcuno ha esperienze con questo modem con questo operatore? Non so se sarà interessato alla fonia, nel caso posso metterlo in cascata no? ho delle perdite di qualche cosa a fare ciò?(ping?velocità?bho?).

Grazie delle info.

Scusate il repost ma è urgente, nessuno?

demone1979
07-01-2016, 13:39
Scusate il repost ma è urgente, nessuno?

Puoi acquistarlo tranquillamente ti fa abbassare l SNR fino al limite consentito anche in VDSL2. Cel ho con Fastweb e va una bomba

shoxblackify
08-01-2016, 09:04
Ciao ragazzi, avete mai aperto un RMA dal sito Asus??


iPhone con Tapatalk

Tiquana79
08-01-2016, 10:37
Ciao a tutti scusate vorrei un vostro parere sono indeciso su questo Asus dslAC68 o D-link Archer D9 il prezzo è simile chi spinge più in wifi? i prodotti mi pare siano simili asus interfaccia figa ma come detto prima mi interessa portata wi fi e comfigurazione facile grazie per il vostro parere

rob-roy
08-01-2016, 11:01
Già per via che il D9 non permetta la modifica dell'snr è da scaffale :stordita:

Tiquana79
08-01-2016, 11:24
Già per via che il D9 non permetta la modifica dell'snr è da scaffale :stordita:

Per mia ignoranza è come se mi avessi detto una parola in arabo e a chervirebbe sto snr nota bene devo fare una cascata fra hub di fastweb e questo il wifi è un chiodo e in più ora dalla tv ci devo mettere nas lan piu ps4 piu wii tutte cablate il wifi per cellulari e tablet e portatile.... quindi vado di ac68 a occhi chiusi anche per la potenza del wifi...e questo snr mi è indispensabile o posso farne a meno a patto che il D9 spinga di più il costo di differenza è irrisorio fra i due

rob-roy
08-01-2016, 11:44
Per mia ignoranza è come se mi avessi detto una parola in arabo e a chervirebbe sto snr nota bene devo fare una cascata fra hub di fastweb e questo il wifi è un chiodo e in più ora dalla tv ci devo mettere nas lan piu ps4 piu wii tutte cablate il wifi per cellulari e tablet e portatile.... quindi vado di ac68 a occhi chiusi anche per la potenza del wifi...e questo snr mi è indispensabile o posso farne a meno a patto che il D9 spinga di più il costo di differenza è irrisorio fra i due

Il rapporto segnale rumore negoziabile serve a raggiungere una portante più elevata,ma se utilizzi il modem di fastweb non ha importanza che sia variabile o no.

Ma a questo punto perchè non prendi solo un router?
A che ti serve un modem-router?

Tiquana79
08-01-2016, 11:56
Il rapporto segnale rumore negoziabile serve a raggiungere una portante più elevata,ma se utilizzi il modem di fastweb non ha importanza che sia variabile o no.

Ma a questo punto perchè non prendi solo un router?
A che ti serve un modem-router?

il costo è identico dsl ac68u rtac68ue se dovessi cambiare gestore ha anche la dsl anche se con fastweb per il momento mi trovo bene...aspettando la fibra...quello che mi preme come dicevo potenza wi fi dnla il resto ho già nas western digital my cloud...

Nenco
08-01-2016, 16:17
il costo è identico dsl ac68u rtac68ue se dovessi cambiare gestore ha anche la dsl anche se con fastweb per il momento mi trovo bene...aspettando la fibra...quello che mi preme come dicevo potenza wi fi dnla il resto ho già nas western digital my cloud...

Se costa uguale e ti serve solo il wifi, meglio l'rt che ha un wifi decisamente migliore del dsl.
l'archer non saprei

Tiquana79
08-01-2016, 16:55
Se costa uguale e ti serve solo il wifi, meglio l'rt che ha un wifi decisamente migliore del dsl.
l'archer non saprei

Ok mi avventuro con rt grazie per il vostro aiuto per acher un amico lo ha e dice che in wifi fa paura ma dalle recensioni in giro parlano meglio di questo quindi Asus Sia RT se rervirà un modem ci penserò in un secondo momento

Marteos
08-01-2016, 17:02
Scusa ma il chipset wifi non è uguale?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Esatto, l'RT potrebbe avere un wifi migliore del DSL solo se venisse installato un firmware alternativo (cosa che è impossibile sul DSL); quindi RT e DSL dovrebbero avere le stesse prestazioni wifi in quanto hanno componenti hardware gemelli

shoxblackify
08-01-2016, 17:31
Se costa uguale e ti serve solo il wifi, meglio l'rt che ha un wifi decisamente migliore del dsl.
l'archer non saprei


No per favore , non facciamo ( anzi non fate) confusione nel dare questi giudizi un po alla cieca. RT AC68U e il DSL AC68U sono nettamente simili nella componente HW , cambia che il primo è versione router puro mentre il secondo è una versione All in One , dunque detto ciò, a me non mi risulta proprio che il Wifi dell 'RT 68 è migliore di quello del DSL 68U! Anche perché io la versione RT 68 ho avuto modo di provare è smentisco categoricamente tali prestazioni , anche con il Merlin compreso!😉


iPhone con Tapatalk

Marteos
09-01-2016, 16:49
Anche perché io la versione RT 68 ho avuto modo di provare è smentisco categoricamente tali prestazioni , anche con il Merlin compreso!😉


Questo è quello che so anche io, se non sbaglio il Merlin è praticamente come il firmware originale e non consente overclock dei processori e di abarthizzare il wifi, per fare quello penso sia necessario il Tomato.

Pekke22
09-01-2016, 17:49
not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
?

Nessuno ha questa segnalazione nei logs ?

Arriva dal Samsung Smart TV che viene visto dal DSL come "localhost" pur chiamandosi [TV] SAMSUNG SMART TV...


Mi arriva ogni 5 minuti...milioni di seglnalazioni...non so come eliminarle...:muro:

Gianca90
10-01-2016, 09:52
Puoi acquistarlo tranquillamente ti fa abbassare l SNR fino al limite consentito anche in VDSL2. Cel ho con Fastweb e va una bomba

Ti ho mandato un pm :)

Pekke22
10-01-2016, 10:19
Hai provato con ip fissi o almeno con la prenotazione dhcp?


Gia fatto..ma non e' un problema di IP...soltanto di nome...se leggi bene il warning dice che il nome "LOCALHOST" (con cui viene visto il tv) e' gia' utilizzato dall' indirizzo 127.0.0.1 (quello default).
Quindi non puo' essere assegnato lo stesso nome "localhost" anche all' IP 192.168.1.135 che e' quello del TV...perche' e' gia assegnato al 127.0.0.1..pazzesco.

Il problema e' che il TV dal menu dalla tv si chiama in un altro modo...non localhost.

Ma possibile che lo faccia solo a me ??

Grazie

Pekke22
10-01-2016, 16:17
Si...dal modem il tv e' visto come samsung tv...non so da dove esca questo localhost...mah.

E' solo un warning...solo che si ripete all' infinito!!!

Fammi sapere!:)

PS : Che modello di TV hai preso ?

Gianca90
11-01-2016, 17:23
Salve a tutti!

Da oggi mi aggiungo anche io al club.

Ho sostituito il Netgear D6400 con l'AC68u su FTTS VDSL2 Fastweb...
Che dire.. va una bomba! :D

Avrei però un po di domandine tecniche riguardo alcune impostazioni sull VDSL.
Tenete a mente che mi trovo a circa 90m dal cabinet di strada; ma con un collegamente in rame non proprio eccellente. Purtroppo ho qualche errore CRC, nell'ordine di circa 20 errori ogni 30 minuti. Da notare che gli errori che ho per ora sono inferiori a quelli che avevo col netgear a prestazioni inferiori

Tornando a noi; attualmente aggancio 80 mega di portante con Regolazione della stabilità (VDSL) a 6 db e 10.5mega in upload.

Prima domanda: Sulla portante DOWN, da netgear ho sempre avuto 5.4db di attenuazione... e anche con l'Asus a configurazione base avevo circa 5.3db...
Ho scoperto però che settando Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) in "Stable" mi fa scendere l'attenuazione a 4.2db costanti!! :eek:
Mettendolo in High performance invece ho di nuovo 5.3db circa ma in portante Down non guadagno praticamente niente...
Quindi secondo voi faccio bene a lasciarlo in stable?? L'ho scelto soprattuto per il discorso degli errori CRC detto prima.

Seconda domanda: A configurazione default aggancio circa 8.5 Mega in upload con SNR di 6db e attenuazione a circa 7db...
Mettendo invece il Tx Power Control (VDSL) a -7db (la portante in down rimane uguale al suo variare) mi ritrovo ad agganciare ben 10.5mega pieni, con 7 e passa db di SNR (Si aumenta :eek: ) ma attenuazione a 17db...

Secondo va bene lasciare il TX Power.. a -7db? Ho notato pure che il POWER passa da -25dbm a TX Power default a -13dbm con TX Power a -7db

Qui il riepilogo.
http://s27.postimg.org/9na0mhvk3/vdsl.png
http://s1.postimg.org/f9ivn4ffz/stats2.png

Fatemi sapere cosa ne pensate.

P.s. Ho aggiornato firmware ad ultima versione...
P.s.2 Considerate pure che in questa ora di connessione ho stressato bene la rete, scaricando e mandando video in streaming

Gianca90
11-01-2016, 17:58
Gli errori crc li hanno tutti a quanto pare

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Come dicevo io ne avevo di più col Netgear e il technicolor...
In più ieri sera ho notato che sempre col netgear avevo delle disconnessioni dalle 21 alle 22.30 con picchi di errori CRC nell'ordine delle migliaia..

Vediamo stasera come andrà con l'ASUS...

Consigli per la modulazione VDSL?

shoxblackify
11-01-2016, 20:29
Ordinato!!!


iPhone con Tapatalk

rob-roy
11-01-2016, 20:42
Ordinato!!!


iPhone con Tapatalk

Ma in questo thread ci sono decine di tuoi post dove demolisci questo router e poi lo riordini? :p :D

Gianca90
11-01-2016, 20:58
Posso dire che almeno per stasera non sto soffrendo dei picchi CRC di ieri col netgear.
Connessione stabile dall'accensione; parametri stabili.

Rimane il solito ping che aumenta... ma quello dipende dalla VDSL di fastweb :mc:
Per il momento mi ritengo ultrasoddisfatto :)

shoxblackify
11-01-2016, 21:48
Ma in questo thread ci sono decine di tuoi post dove demolisci questo router e poi lo riordini? :p :D

quello che ebbi un annetto fà era cinese...(ed anche Usato):D ;
battute a parte sono curioso di riprenderlo e rivederlo di nuovo , non vorrei che da lì in poi,dopo che l'ho dovuto rivenderlo ... abbiano fatto passi da gigante su questo modello DSL... specie lato SW...;) quindi tentare una seconda volta non nuoce..ma con uno Nuovo , stavolta!:D

rob-roy
11-01-2016, 21:50
Posso dire che almeno per stasera non sto soffrendo dei picchi CRC di ieri col netgear.
Connessione stabile dall'accensione; parametri stabili.

Rimane il solito ping che aumenta... ma quello dipende dalla VDSL di fastweb :mc:
Per il momento mi ritengo ultrasoddisfatto :)

Guarda io ho una linea di cacca e in 5 giorni di connessione ho 76000 errori CRC in download e anche 3 in up....:asd:

Però sono in fast...magari dipende da quello oltre che i 3 km dalla centrale...:stordita:

Guardate che super linea che mi ritrovo: :sofico:

http://s16.postimg.org/6zp9jgekh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/6zp9jgekh/)

shoxblackify
11-01-2016, 22:09
U' Signore quanti errori CRC down!!:eek: :eek: comuqnue è risaputo che avvengono molti errori CRC sul DSL 68! ma non è che un Bug grosso quanto na voragine! ??

@rob-roy, il Wifi tutto ok ? puoi darmi qualche chicca....

rob-roy
11-01-2016, 22:16
U' Signore quanti errori CRC down!!:eek: :eek: comuqnue è risaputo che avvengono molti errori CRC sul DSL 68! ma non è che un Bug grosso quanto na voragine! ??

@rob-roy, il Wifi tutto ok ? puoi darmi qualche chicca....

Personalmente non ho mai avuto problemi con il wi-fi,pero' abito in appartamento non in una casa a piu' piani.
La mia linea prende anche nel parcheggio davanti la mia stanza (sono al primo piano)

shoxblackify
11-01-2016, 22:21
Benissimo , è già qualcosa.... booh ne ho letto davvero diversi (parecchi ) commenti positivi ultimamente sul 68U, evidentemente gli avranno fatto davvero gli shampii e bicodini... ahahah:D meglio cosìì

Val3r10
11-01-2016, 22:43
@rob-roy, il Wifi tutto ok ? puoi darmi qualche chicca....
Benissimo , è già qualcosa.... booh ne ho letto davvero diversi (parecchi ) commenti positivi ultimamente sul 68U, evidentemente gli avranno fatto davvero gli shampii e bicodini... ahahah:D meglio cosìì

Bohh... Io ho appena preso l'RT-AC68U (non mi pare ci sia un thread dedicato, sorry) per sostituire un R6300v2 ....
Ho letto strabilie, mi attendevo strabilie !
Pure con quelle grosse (e pesanti) tre antenne esterne, che il Netgear non ha. Anzi è pure direzionale, e nella direzione sbagliata

Eppure è possibile che - entrambi con l'ultimo firmware stock - come wifi si comporti meglio il Netgear R6300, nella stessa identica posizione e configurazione analoga ?
Sia su 2.4GHz, sia sui 5GHz.
Non posso crederlo. Non voglio crederlo!

Qualcuno che mi aiuti a smentire questa impressione ?
Voglio dire, a parte l'interfaccia di amministrazione che non è comparabile (ma raggiungibile con un dd-wrt), può essere così debole questo tanto decantato wifi ?

Grazie! :muro:


:doh:

Gianca90
12-01-2016, 00:25
Guarda io ho una linea di cacca e in 5 giorni di connessione ho 76000 errori CRC in download e anche 3 in up....:asd:

Però sono in fast...magari dipende da quello oltre che i 3 km dalla centrale...:stordita:

Guardate che super linea che mi ritrovo: :sofico:

http://s16.postimg.org/6zp9jgekh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/6zp9jgekh/)

Si è sicuramente dovuta al fastpath!
Io per ora viaggio ad una media da 200 a 800 nelle 24h... Vedrò nei prossimi giorni come si comporta sotto questo punto di vista.
Riguardo SNR e Attenuazione al momento mi ritengo ultrasoddisfatto!

U' Signore quanti errori CRC down!!:eek: :eek: comuqnue è risaputo che avvengono molti errori CRC sul DSL 68! ma non è che un Bug grosso quanto na voragine! ??

@rob-roy, il Wifi tutto ok ? puoi darmi qualche chicca....

Penso abbiano risolto quello a cui ti riferisci tu con gli ultimi firmware.
Ormai genera errori CRC al pari di altri modem se non di meno.
Nel mio caso molti meno del Netgear D6400!

Riguardo il wifi, considera che copre praticamente uguale al D6400 (solo antenne interne) che avevo ma settato questo in USA (più power)...

Mi dispiace proprio che rispetto al netgear non si possa cambiare il limite di potenza passando da UE a USA ... :rolleyes:

Gianca90
12-01-2016, 00:26
Bohh... Io ho appena preso l'RT-AC68U (non mi pare ci sia un thread dedicato, sorry) per sostituire un R6300v2 ....
Ho letto strabilie, mi attendevo strabilie !
Pure con quelle grosse (e pesanti) tre antenne esterne, che il Netgear non ha. Anzi è pure direzionale, e nella direzione sbagliata

Eppure è possibile che - entrambi con l'ultimo firmware stock - come wifi si comporti meglio il Netgear R6300, nella stessa identica posizione e configurazione analoga ?
Sia su 2.4GHz, sia sui 5GHz.
Non posso crederlo. Non voglio crederlo!

Qualcuno che mi aiuti a smentire questa impressione ?
Voglio dire, a parte l'interfaccia di amministrazione che non è comparabile (ma raggiungibile con un dd-wrt), può essere così debole questo tanto decantato wifi ?

Grazie! :muro:


:doh:

Installa un custom firmware tipo Merlin... quindi modifica il paese da UE a USA (o direttamente i mw) per guadagnare segnale a manetta... e puoi anche overclockare cpu e ram..
Penso così risolvi :)

P.s. ti consiglio anche di ottimizzare i canali, le frequenze e le varie impostazioni wireless "professionali"... se googli un po ci sono svariate configurazioni da provare.

shoxblackify
12-01-2016, 07:02
Installa un custom firmware tipo Merlin... quindi modifica il paese da UE a USA (o direttamente i mw) per guadagnare segnale a manetta... e puoi anche overclockare cpu e ram..
Penso così risolvi :)

P.s. ti consiglio anche di ottimizzare i canali, le frequenze e le varie impostazioni wireless "professionali"... se googli un po ci sono svariate configurazioni da provare.


Anche con il Merlin non cambia nulla e non mi pare che si può cambiare il country dalla GUI .
Gli servirebbe il DD-WRT...


iPhone con Tapatalk

Val3r10
12-01-2016, 09:35
Anche con il Merlin non cambia nulla e non mi pare che si può cambiare il country dalla GUI .
Gli servirebbe il DD-WRT...
Il DD-WRT esiste appunto per il Netgear R6300v2.
Ho messo empiricamente a confronto i rispettivi firmware stock.
E non è possibile cambiare country nell'AsusWRT, visto che comunque sono disponibili tutti i canali sia 2.4 che 5 GHz...

Che fine fa la tanto decantata potenza dell'AC68U, se devo cambiare firmware e metterne uno nato per il Netgear ... per arrivare agli stessi livelli del 6300... oh, nemmeno il 7000 !?!?
:rolleyes: :confused:

N.B.: sto cercando qualcuno che smentisca questi risultati empirici, se non si fosse capito... :help:
:muro:

shoxblackify
12-01-2016, 09:59
Guarda che puoi benissimo installare il firmw custom DD-WRT( non confondere con AsusWRT che non c'entra nulla) anche su Asus RT ..e troverai quello che cerchi... Linka su Google e trovi il dd-wrt ..


iPhone con Tapatalk

Val3r10
12-01-2016, 11:38
Permettimi di autoquotarmi, perché il mio punto era altro:
confrontare le caratteristiche stock dei router

Il DD-WRT esiste appunto per il Netgear R6300v2.
Ho messo empiricamente a confronto i rispettivi firmware stock.
E non è possibile cambiare country nell'AsusWRT, visto che comunque sono disponibili tutti i canali sia 2.4 che 5 GHz...

Che fine fa la tanto decantata potenza dell'AC68U, se devo cambiare firmware e metterne uno nato per il Netgear ... per arrivare agli stessi livelli del 6300... oh, nemmeno il 7000 !?!?
L'AsusWRT l'ho citato per quanto riguardava il country. Non sto confondendo nulla.

Il DD-WRT è un firmware comunque simile, che permette molte configurazioni custom, che esiste per Netgear 6300 e che è stato portato anche su Asus.

Non mi pare un buon viatico per il tanto decantato AC68U sostenere che - per diventare comparabile al Netgear 6300 (e non sto dicendo nemmeno il 7000, che dovrebbe essere l'equipollente) occorre mettere un firmware custom... che esiste peraltro anche su 6300 e su 7000. Identico.

Dove starebbe l'affidabilità del 68U ??? :confused:

E sì che ho preso la versione non DSL, che nemmeno ha fw custom...


Credo proprio di essere ormai convinto a tenermi il 6300 e restituire il 68U

Gianca90
12-01-2016, 13:07
...

E sì che ho preso la versione non DSL, che nemmeno ha fw custom...


Credo proprio di essere ormai convinto a tenermi il 6300 e restituire il 68U

No aspetta.
L'RT-AC68u ha firmware moddati (merlin, dd-wrt)... il DSL-AC68u (quello con modem) invece no.

Ad ogni modo sulle prestazioni wifi stock IMHO il DSL-AC68U che ho preso 3 giorni fa, mi da la stessa copertura wifi del D6400 in country USA.
Quindi ognuno magari ha delle interferenze/configurazioni/disposizione casa che ne influenzano le prestazioni.

Già che ci siamo, mi potete linkare una bella tabella dei comandi via telnet dell'asus? non riesco a trovare quelli per configurare i parametri dsl

Marteos
12-01-2016, 18:26
Ordinato!!!


iPhone con Tapatalk

Bentornato Shox,
sicuramente darai il tuo contributo sugli smanettamenti wifi, adesso che il moderatore sembra più permissivo potremmo riprendere il vecchio argomento: come Abarthizzare il wifi del DSL AC68U :D

BOMAURO70
12-01-2016, 21:49
esistono alcuni codici che rendono permanente la modifica della potenza del wifi cambiando il regional code. Cercate su google oppure mandatemi un PM
ciao

Mauro

Marteos
13-01-2016, 08:36
esistono alcuni codici che rendono permanente la modifica della potenza del wifi cambiando il regional code. Cercate su google oppure mandatemi un PM
ciao

Mauro

Grande Mauro, io ho già approfittato privatamente della tua disponibilità, ma mi chiedo questo:
perché per altri apparati in 1° pagina ci sono procedure per aumentare la potenza wifi, mentre qui bisogna fare il passaparola in PM???
A dicembre ho scritto al moderatore per chiedere se ora potevamo parlarne liberamente, ma non mio ha risposto

rob-roy
13-01-2016, 08:39
Comunque un thread ufficiale più scrauso di questo non l'ho mai visto...:mbe:

Non ci sono informazioni utili se non leggendosi 8000 pagine,qualcuno con un pò di tempo libero dovrebbe rifarne uno come si deve...:mc:

Gianca90
13-01-2016, 08:52
Sono d'accordo anche io!
Ci vorrebbe qualcuno che crei un thread ufficiale con la prima pagina fatta con le contro palle.

Anche perchè sotto la parte vdsl/adsl ci sono 1000 opzioni che sarebbe meglio spiegare

Aggiornamento:

esistono alcuni codici che rendono permanente la modifica della potenza del wifi cambiando il regional code. Cercate su google oppure mandatemi un PM
ciao

Mauro

Ho messo i codici in sequenza come diceva il tizio di quel forum inglese... Ho riavviato.. e...

Sono passato da -60 db a -40db in 5ghz LOL; la copertura è aumentata almeno del 50%...
Ma nel caso se agisco su TX Power, abbassandolo dovrei inquinarmi un po meno il cervello di onde elettromagnetiche no ? :stordita:

Marteos
13-01-2016, 12:01
Comunque un thread ufficiale più scrauso di questo non l'ho mai visto...:mbe:

Non ci sono informazioni utili se non leggendosi 8000 pagine,qualcuno con un pò di tempo libero dovrebbe rifarne uno come si deve...:mc:

Pago una birra a chi volesse prendere l'iniziativa :cincin: io non sono capace

shoxblackify
13-01-2016, 12:51
esistono alcuni codici che rendono permanente la modifica della potenza del wifi cambiando il regional code. Cercate su google oppure mandatemi un PM

ciao



Mauro


Hai pm

shoxblackify
13-01-2016, 12:55
Sono d'accordo anche io!

Ci vorrebbe qualcuno che crei un thread ufficiale con la prima pagina fatta con le contro palle.



Anche perchè sotto la parte vdsl/adsl ci sono 1000 opzioni che sarebbe meglio spiegare



Aggiornamento:







Ho messo i codici in sequenza come diceva il tizio di quel forum inglese... Ho riavviato.. e...



Sono passato da -60 db a -40db in 5ghz LOL; la copertura è aumentata almeno del 50%...

Ma nel caso se agisco su TX Power, abbassandolo dovrei inquinarmi un po meno il cervello di onde elettromagnetiche no ? :stordita:


Non succede nulla ,non cominciate a farvi ste seghe mentali 😊


iPhone con Tapatalk

rob-roy
13-01-2016, 13:02
Ma non si possono postare questi parametri? :stordita:

shoxblackify
13-01-2016, 13:19
Non credo...


iPhone con Tapatalk

rob-roy
13-01-2016, 18:56
ho abilitato il G.INP e per ora ho 0 errori CRC quando prima ne avevo centinaia al minuto...:mbe: :mbe:

Ora sono in interleaved in down e in fastpath in up...:asd:

Marteos
13-01-2016, 20:06
Ma non si possono postare questi parametri? :stordita:

Non credo...


iPhone con Tapatalk

Ringrazio i "carbonari", la procedura sembra funzionare in 2.4ghz, in 5ghz ho notato poca differenza....:ciapet:

Gianca90
13-01-2016, 20:41
ho abilitato il G.INP e per ora ho 0 errori CRC quando prima ne avevo centinaia al minuto...:mbe: :mbe:

Ora sono in interleaved in down e in fastpath in up...:asd:

ftts tim vero? :cry:

odio fastweb, voglio il g.inp

rob-roy
13-01-2016, 22:10
ftts tim vero? :cry:

odio fastweb, voglio il g.inp

Veramente sono in ADSL2...:stordita:

BOMAURO70
13-01-2016, 22:20
25dB = 316mW invece di 15.5dB = 35mW
in teoria si può salire fino a 500mW ma si generano disturbi che riducono la qualità del segnale.
ricordatevi che gli apparati che utilizzate (computer-telefoni etc) sono ancora EU quindi trasmettono con potenza standard e ricevono solo determinate frequenze

demone1979
13-01-2016, 23:24
Hai pm

Ciao, potresti mandarmi anche a me gentilmente in PM la lista completa dei comandi ?
Grazie

defender77
14-01-2016, 06:09
esistono alcuni codici che rendono permanente la modifica della potenza del wifi cambiando il regional code. Cercate su google oppure mandatemi un PM
ciao

Mauro

mi invieresti i codici grazie.

rob-roy
14-01-2016, 07:31
Potreste mandarli anche a me?

Grazie mille...:)

root2k
14-01-2016, 09:27
Li potreste mandare anche a me?
Grazie 1000

:)

Marteos
14-01-2016, 10:30
Potreste mandarli anche a me?

Grazie mille...:)

Li potreste mandare anche a me?
Grazie 1000

:)

mi invieresti i codici grazie.

Ciao, potresti mandarmi anche a me gentilmente in PM la lista completa dei comandi ?
Grazie

Amministratore: possiamo parlarne liberamente????
Giusto perché lo fanno già in altri thread ufficiali e non capisco perché non lo si possa fare anche noi

xm4rcell0x
14-01-2016, 22:59
Parlando di abarthizzare il WiFi, ho scoperto un firmware su base Merlin, modificato da un suo collaboratore 'hggomes' il quale permette la regolazione della Tx. Basta che googlate merlin hgg ;) fatemi sapere se funziona :)

carmine19
15-01-2016, 00:06
Ragazzi qualcuno che me li gira anche a me in Pm i codici? Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Prodigio68
15-01-2016, 08:46
Parlando di abarthizzare il WiFi, ho scoperto un firmware su base Merlin, modificato da un suo collaboratore 'hggomes' il quale permette la regolazione della Tx. Basta che googlate merlin hgg ;) fatemi sapere se funziona :)

Probabilmente ti stai confondendo, i firmware moddati sono solo per i router puri es. RT-AC68U e non per i modem/router es. DSL-AC68U.

carmine19
15-01-2016, 11:16
Ma una volta eseguiti i comandi,fatto il reboot, si deve settare il country dal modem?

A me fatto tutto, nessun errore ma la potenza del segnale è la stessa sia in 2,4 che 5 ghz

xm4rcell0x
15-01-2016, 14:02
Probabilmente ti stai confondendo, i firmware moddati sono solo per i router puri es. RT-AC68U e non per i modem/router es. DSL-AC68U.
hai ragione ho dimenticato di specificarlo ;)

shoxblackify
15-01-2016, 15:39
Ragazzi noto una marea di errori CRC down, assai ...troppi ! In quasi 3 anni di N55 Asus non ho mai avuto e visto simili errori , monto il codesto modem / router e tactt errori a random , alti , tipo 450 , e non va assolutamente bene ciò !!! C'è qualche settaggio preciso da fare nel comparto DSL?? Ho 20 m Tim ...


iPhone con Tapatalk

shoxblackify
15-01-2016, 16:15
Ma una volta eseguiti i comandi,fatto il reboot, si deve settare il country dal modem?



A me fatto tutto, nessun errore ma la potenza del segnale è la stessa sia in 2,4 che 5 ghz


Se apri il programmino inSSIDDer quanti dBM ti dá?? Che canale stai usando sulla 2.4 ..

iPhone con Tapatalk

rob-roy
15-01-2016, 16:24
Ragazzi noto una marea di errori CRC down, assai ...troppi ! In quasi 3 anni di N55 Asus non ho mai avuto e visto simili errori , monto il codesto modem / router e tactt errori a random , alti , tipo 450 , e non va assolutamente bene ciò !!! C'è qualche settaggio preciso da fare nel comparto DSL?? Ho 20 m Tim ...


iPhone con Tapatalk

Ma che attenuazione hai in download?

Sei in fast o interleaved?

Io in fast ne faccio decine di migliaia..:asd:

Raven
15-01-2016, 16:32
Io con l'n55u e la linea in fast anche ne ho a valanga... 4672 in 4 giorni scarsi di connessione... :D
La linea però è stabilissima... ;)


Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

Marteos
15-01-2016, 16:35
Ragazzi noto una marea di errori CRC down, assai ...troppi ! In quasi 3 anni di N55 Asus non ho mai avuto e visto simili errori , monto il codesto modem / router e tactt errori a random , alti , tipo 450 , e non va assolutamente bene ciò !!! C'è qualche settaggio preciso da fare nel comparto DSL?? Ho 20 m Tim ...


iPhone con Tapatalk

Io con Wind 20M ho sempre avuto disconnessioni ed una marea di CRC (ma tanti tanti); va un pelo meglio con:
G.INP: abilitato
Regolazione stabilità: +3
Rx ACG Gain: stable

450 CRC mi fanno ridere....ero arrivato a più di 500000 prima che si disconnettesse

shoxblackify
15-01-2016, 17:07
Ma che attenuazione hai in download?



Sei in fast o interleaved?



Io in fast ne faccio decine di migliaia..:asd:


Sono interleaved , 21 di attenuazione in down

Proverò altri settaggi...

Il dubbio che mi viene non ho fatto il Reset dopo aver aggiornato il firmw...

PS: il tweacking va una bomba!


iPhone con Tapatalk

Emmegi66
15-01-2016, 17:20
New beta DSL-AC68U_3.0.0.4_378_9215-g5b72fee_DSL_1.0.3.2_0108.trx ... with New dsl driver & New dsl stats page

https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/767C859D6F204A98926AC47C092D9C274

shoxblackify
15-01-2016, 17:26
grazie per la segnalazione ;)

speriamo migliorerà ancora lato DSL questo nuovo imminente firmw........... magari staranno per tappare qualche bug ..:D

marcolpasini
15-01-2016, 18:42
Sto notando parecchi errori CRC
http://i.imgur.com/eUXOxwQ.jpg

Sono con fastweb, cosa potrei andare a ritoccare per provare a diminuirli? :confused:

shoxblackify
15-01-2016, 19:18
cmq va una cannonata ragazzi :rolleyes: se miglioraserro un qualcosa sul comparto DSL(magari con il prossimo firmw ) secondo me è un modem/ router TOP ! stabile e collaudatissimoo :D :sofico:

il tweaking indinspendabile come un Pane......

sono contento di aver ri-preso il 68U!:cincin:

Sono con fastweb, cosa potrei andare a ritoccare per provare a diminuirli
dipende che settaggio hai fatto

Raven
15-01-2016, 19:38
Diciamo che dopo che ti abitui all'interfaccia asus, passare ad altro (chi ha detto netgear? :p) ti fa scendere una tristezza assoluta... :sofico:

shoxblackify
15-01-2016, 19:41
Raven , te ,non vuoi entrare in questo Club dei 68U?:sofico:

il netgear lo vedo arretrato su certi aspetti......

rob-roy
15-01-2016, 21:28
Raven , te ,non vuoi entrare in questo Club dei 68U?:sofico:

il netgear lo vedo arretrato su certi aspetti......

shox mi manderesti in mp le istruzioni per il tweak?

Grazie in anticipo!

defender77
15-01-2016, 22:17
Ringrazio l'utente @BOMAURO70 per i tweak.

Però come ho gia detto a lui, la potenza è aumentata + del doppio, però la velocità di collegamento misurata su un galaxy s4 è passata da 866Mbps a 400 Mbps su collegamento 5Ghz.
Cercando in rete ho trovato un'altra sequenza di comandi ben più lunga ma contenente anche i comandi che mi ha inviato BOMAURO70, questa sequenza sblocca più frequenze e la velocità di collegamento 5Ghz torna a 866Mbps.

se qualcuno vuole provare chiedete in PM e cercherò di rispondere quanto prima.

Raven
15-01-2016, 22:23
Raven , te ,non vuoi entrare in questo Club dei 68U?:sofico:



Mah... ormai aspetto a vedere cosa propone asus col prossimo modello "dsl"... ;)

Gianca90
15-01-2016, 22:43
Ho un po di novità people.

Vorrei anche un po di pareri e vostri riscontri.

Ho disabilitato da impostazioni DSL, l'opzione "Upstream Power Backup Off" (se non ho capito male, è un opzione per la quale è il DSLAM a comandare la potenza sul modem)...

Morale della favola, da 5-9mbps in upload snr 7db e attenuazione 6db, sono passato a 10,5mbps fissi in upload con portante massima di 50mbps (:eek:) e 30db snr + 8db attenuazione. Il Power è passato da -20db a +4-5db.
Da notare la cosa più importante, che così ho ZERO errori CRC ma anche ZERO FEC in UPLOAD!

Per ottenere però questo valore di upload ho dovuto anche settare il TX Power Control a +3db e l'RX AGC Gain adjustment in High Performance.

Rispetto a prima in Download aggancio circa 7 mbps in meno di portante (tanto fastweb mi ha lasciato a 10/70 -.-)... ma faccio pochissimo errori CRC. Ieri solo 500 in 24h contro circa 6000 di prima.
In più zero disconnessioni (4 ore fa è andata via la luce :stordita: )

Ditemi che ne pensate... soprattutto del discorso del "Upstream power backup off"... se può essere un problema per il DSLAM??

http://s24.postimg.org/g1upddvid/settings_dsl.png
http://s24.postimg.org/fdluufwsl/dls_stat.png

P.s. ma solo a me non apre il sito del firmware in beta ???
P.S.2 Mica sapete se esiste un comando per settare una velocità fissa (esempio 74 mega in down) e poi l'snr si regola da se?
Per broadcom esisteva un comando... per l'asus col mediatek non c'è niente di simile?

shoxblackify
17-01-2016, 16:39
4996 errori CRC ... E booh 😱




iPhone con Tapatalk

Marteos
17-01-2016, 17:14
Lo so che ogni linea è storia a parte, ma ho installato l'ultimo beta e devo dire che non ho fatto assolutamente progressi come CRC....forse era meglio prima.

velox24
18-01-2016, 12:36
Salve segnalo nuovo firmware beta supporta 802.1Q over WAN https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/E92D724A81A14CE6A530EBE6BC3E87CFY

Geggo
18-01-2016, 13:18
Salve a tutti, ho appena acquistato il DSL-AC68U per sostituire il router della telecom.
I miei valori attuali sono riporrtati nell'immagine, e sono collegato alla seguente dslam:
CLLI CONEITAN
IDBRE Sede 006504
IDBRE AdC 006242
GAT 438053
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale

Ho già attivato il profilo 6db e come stabilità non mi lamento.
1- Secondo voi la situazione è migliorabile col nuovo router oppure sono già tirato?
2- Ci sono valori che mi consigliereste di provare da settare sul router?
3- Ci sono lamentale del chip Mediatek su questo tipo di dslam?
4- Infine il firmware: meglioi usare quelli ufficiali ASUS oppure ne esistono altri collaudati?

La mia preferenza va alla linea ADSL che alla copertura WIFI.

Grazie e vi farò sapere le mie impressioni.

Prodigio68
18-01-2016, 13:29
Salve segnalo nuovo firmware beta supporta 802.1Q over WAN https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/E92D724A81A14CE6A530EBE6BC3E87CFY

Grazie per la segnalazione, una domanda...sei in possesso anche del change log? dovrebbe essere corposo dato che ho visto che siamo passati dalla versione 3.0.0.4_378_9215 alla versione 3.0.0.4_380_20160118 quindi non è una piccola revisione del firmware.

Comunque questo Modem/Router mi sta dando parecchi grattacapi che sinceramente non mi sarei aspettato.

Ieri sera per esempio l'ho dovuto ripristinare una decina di volte prima di farlo finalmente ri-funzionare (ma solo in parte), una vera odissea ho passato, sto pensando seriamente di "finestrarlo".

Ho bisogno di un apparato performante e che non mi provochi rogne dato che ci sono collegate delle IP camera di video sorveglianza esterne e quindi il Modem/Router mi deve funzionare.

Ora sembra funzionare solo perchè le telecamere le ho collegate in modalità WI-FI dato che attaccando il cavo ethernet delle telecamere sulle porte del Modem/Router esso perdeva misteriosamente la connessione con il provider e praticamente si impallava non riuscendo più a connettersi ad internet.(mi chiedevo se fossero i cavi ethernet delle telecamere, danneggiati, ad impallarmi il Modem/Router voi che dite?)

Insomma per farla breve questo "attrezzo" è una vera delusione ovviamente a parer mio.

Ora c'è l'ho montato in salotto in modalità provvisoria (praticamente cavi da tutte le parti), ma se tento di riposizionarlo nel suo solito posto "naturale" ricomincia a fare le bizze e non si connette più al provider (almeno così mi faceva ieri sera) perchè nel suo posto naturale il wi-fi non raggiunge le telecamere e quindi sono costretto a ricollegarle con cavi ethernet e mi si rimpalla nuovamente tutto.

Credo che se continua di questo passo, sarò costretto a resuscitare un D-Link 2740B targato cartagine ma almeno questo vecchio modem/router non perdeva un colpo "stava li in silenzio" a svolgere 365 giorni all'anno il suo sporco lavoro, senza nessuna futures altisonante ma per lo meno non mi faceva fare nottate a resettarlo in continuazione.

Adesso avrei una domanda per Voi esperti, può un semplice cavo ethernet (per altro NUOVO) mandare in TILT un Modem/Router facendogli perdere la connessione con il provider e non permettergli più di riconnettersi?

pudenga
18-01-2016, 20:43
errori crc azzerati con l'ultima beta segnalata

Marteos
18-01-2016, 20:46
Salve segnalo nuovo firmware beta supporta 802.1Q over WAN https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/E92D724A81A14CE6A530EBE6BC3E87CFY

Tra beta ed ufficiali, sarà il 15° firmware che provo, ma devo dire che non faccio progressi sul lato DSL; non posso credere che Asus non riesca o non voglia migliorare la situazione. :mc:

Gianca90
19-01-2016, 00:49
errori crc azzerati con l'ultima beta segnalata

Questa è una bella notizia :eek:

Marteos
19-01-2016, 09:23
Questa è una bella notizia :eek:

Io invece non ho migliorato nulla, ho scritto già diverse volte ad Asus nella sezione suggerimenti

rob-roy
19-01-2016, 09:47
Ma con questo router dopo l'aggiornamento firmware è necessario resettare tutto o no?

Perchè io ho sempre aggiornato senza resettare....sai che sbattimento risistemare tutti i parametri...:muro:

Gianca90
19-01-2016, 10:10
Io invece non ho migliorato nulla, ho scritto già diverse volte ad Asus nella sezione suggerimenti

Riponiamo allora le speranze nella versione definitiva ;)

Anche se devo dire, come nel mio caso, che gli errori CRC non dipendono tutti dal modem... Proprio questo fine settimana ho intenzione di dare una sistemata a tutto l'impianto telefonico mettendo uno splitter a monte.
Accanto gli piazzo il router, e le prese telefoniche non usate le scollego fisicamente. Al loro posto faccio passare dei bei cavi lan cat5e e speriamo che migliori!

Ma con questo router dopo l'aggiornamento firmware è necessario resettare tutto o no?

Perchè io ho sempre aggiornato senza resettare....sai che sbattimento risistemare tutti i parametri...:muro:

Ad esempio con le telecamere dlink io ho sempre fatto questa procedura...

Salvo impostazioni su file -> Reset modem -> aggiornamento -> reset modem -> carico impostazioni

shoxblackify
19-01-2016, 11:53
Ma con questo router dopo l'aggiornamento firmware è necessario resettare tutto o no?

Perchè io ho sempre aggiornato senza resettare....sai che sbattimento risistemare tutti i parametri...:muro:

è meglio un Reset, non obbligatorio ma consigliato...;)

Marteos
19-01-2016, 14:44
Voi avete mai eseguito il "DSL line diagnostic"? E' nella sezione suggerimenti, bisogna attaccare una chiavetta USB...ma non ne capisco il senso

Geggo
19-01-2016, 14:59
Finalmente il router è arrivato.

Lavora molto meglio del routerino telecom, ovvio non posso fare paragoni con altri router "da soldi" ed è logico che la differenza sia enorme in WIFI.
Per l'ADSL ho provato a giocare con l'SNR.
Premetto che prima avevo 11-12000 in down e 1100mbs in up con profilo 6db.

Ora sto provando con 3db e dopo un paio d'ore tutto fila liscio. Sono arrivato a scaricare torrent a 1,5mbyte/sec e l'up è rimasto invariato.
Mi chiedo però se gli errori CRC siano così dannosi.
Anche prima il loro numero saliva velocemente ed ora ovviamente di più. Ma alla fine scarico, gioco e guardo streaming senza nessuna difficoltà.
Non avendo il telefono non mi preoccupo nemmeno della parte telefonica.

Secondo voi posso tenerlo così o potrei subire problemi in futuro?
Nel senso, finchè la linea mi va bene posso tenerla così? Non è che in centrale se ne accorgono e mi tagliano?

Vi mostro il mio log. CHe ne pensate?

P.S: il valore CRC che vedete è dopo appena 15 min di collegamento.

Grazie

pudenga
19-01-2016, 16:05
Voi avete mai eseguito il "DSL line diagnostic"? E' nella sezione suggerimenti, bisogna attaccare una chiavetta USB...ma non ne capisco il senso

l'ho fatto col 55, anche col 66 se non erro e agli inizi pure con questo modello su richiesta di paul. Se non ricordo male il tool ti genera una serie di file che poi puoi spedire a loro e scrive su usb.

pudenga
19-01-2016, 16:08
Finalmente il router è arrivato.

Lavora molto meglio del routerino telecom, ovvio non posso fare paragoni con altri router "da soldi" ed è logico che la differenza sia enorme in WIFI.
Per l'ADSL ho provato a giocare con l'SNR.
Premetto che prima avevo 11-12000 in down e 1100mbs in up con profilo 6db.

Ora sto provando con 3db e dopo un paio d'ore tutto fila liscio. Sono arrivato a scaricare torrent a 1,5mbyte/sec e l'up è rimasto invariato.
Mi chiedo però se gli errori CRC siano così dannosi.
Anche prima il loro numero saliva velocemente ed ora ovviamente di più. Ma alla fine scarico, gioco e guardo streaming senza nessuna difficoltà.
Non avendo il telefono non mi preoccupo nemmeno della parte telefonica.

Secondo voi posso tenerlo così o potrei subire problemi in futuro?
Nel senso, finchè la linea mi va bene posso tenerla così? Non è che in centrale se ne accorgono e mi tagliano?

Vi mostro il mio log. CHe ne pensate?

P.S: il valore CRC che vedete è dopo appena 15 min di collegamento.

Grazie

hai la linea in fast...gli errori son normali. In realtà poi sono una paranoia alquanto trascurabile a seconda di quanti tu ne hai. Cioè...se i 137 sono stati rilevati, che ne so in 10 minuti di attività del router ok, se sono 137 al minuto, già meno ok...anche se alla fine si tratta sempre di 137 pacchetti con problemi sul "migliaia di pacchetti"

enzy
19-01-2016, 20:00
Ciao a tutti,
da pochissimo ho installato l'asus DSL AC68U. Mi sembra un ottimo apparecchio anche se 3 ore sono proprio poche per giudicare.
Girando tra i vari menu' non ho trovato la possibilita' di programmare lo spegnimento del wifi (vorrei spegnerlo di notte) e neppure di inviare i log relativi della connessione ad un indirizzo mail.
Sono presenti queste 2 funzioni?
Grazie per l'aiuto.
Enzy

P.S. ma il thread ufficiale e' questo?

NetNightmareITA
19-01-2016, 21:46
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato questo router (provengo da un vetusto netgear dg834g)
e vorrei sapere se avete qualche settaggio da consigliare (Questo thread è un bordello)

La mia connessione è una classica alice 7 mega

Questi sono i miei parametri. Al momento la linea è molto stabile. Consigli su cosa modificare per migliorare ulteriormente ?

Grazie

http://www.speedtest.net/result/5011605954.png
https://i.imgur.com/VMXWpY4.jpg
https://i.imgur.com/4DioDBV.jpg

Gianca90
19-01-2016, 23:53
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato questo router (provengo da un vetusto netgear dg834g)
e vorrei sapere se avete qualche settaggio da consigliare (Questo thread è un bordello)

La mia connessione è una classica alice 7 mega

Questi sono i miei parametri. Al momento la linea è molto stabile. Consigli su cosa modificare per migliorare ulteriormente ?

Grazie

http://www.speedtest.net/result/5011605954.png
https://i.imgur.com/VMXWpY4.jpg
https://i.imgur.com/4DioDBV.jpg

Beh con 8 mega hai poco da tirare fuori... ma da potresti agganciarne di più (dice 14 mega e mezzo) se non fossi limitato per contratto.

Ad ogni modo prova a mettere "Regolazione della stabilità" (ADSL) a 6db
Poi fai uno speedtest e vedi se vai più veloce.

Se uguale rimetti come prima! (penso proprio che ti andrà uguale perchè già agganci 8 mega)...
Ciao

NetNightmareITA
20-01-2016, 00:14
Beh con 8 mega hai poco da tirare fuori... ma da potresti agganciarne di più (dice 14 mega e mezzo) se non fossi limitato per contratto.

Ad ogni modo prova a mettere "Regolazione della stabilità" (ADSL) a 6db
Poi fai uno speedtest e vedi se vai più veloce.

Se uguale rimetti come prima! (penso proprio che ti andrà uguale perchè già agganci 8 mega)...
Ciao

Ho appena fatto la prova ed effettivamente non ci sono variazioni.
Ho guadagnato qualcosina collegandomi in pppoa vc-mux e MTU 1478 (anche se la portante è calata a 12)

Domanda. Se facessi un contratto per la 20 mega, riuscirei a connettermi almeno ai 14 e mezzo della portante (pppoe llc 1492), oppure non ci sono speranze ?

enzy
20-01-2016, 04:27
Ma con questo router dopo l'aggiornamento firmware è necessario resettare tutto o no?

Perchè io ho sempre aggiornato senza resettare....sai che sbattimento risistemare tutti i parametri...:muro:
Io l'ho appena comprato. Settato e poi aggiornato firmware ... nessun reset delle impostazioni. Funziona perfettamente

enzy
20-01-2016, 05:44
Si ! Ogni volta che disabilito e riabilito il wifi dal pulsante resetta le impostazioni della pianificazione wireless. E' normale ? Ho anche notato che a volte il cursore della potenza Tx è al massimo sebbene abbia impostato e visualizzato a 50. E' normale ?
Mi potete dire dove si setta la pianificazione del Wi-Fi? Non riesco a trovarla tra i vari menu'.

Geggo
20-01-2016, 07:34
1- Anche a me salta la pianificazione se spengo il wifi col pulsante.
Bug?
La pianificazione comunque si trova in WIFI - Professionale - Abilita pianificazione Wifi

2- Chiedo un'altra cosa invece, non ho ancora capito, visti i pareri diversi, se cambia qualcosa tenere aperto sia il 2,4ghx sia il 5ghz. Consuma di più? C'è più interferenza? Scambio più lento? Fa più male?
Non capisco perchè qualcuno disattiva una delle 2.

3- Ho fatto un breve test col mio Galaxy Tab S. Preso un file dal NAS Sinology (non il router) e provato a copiarlo sul tablet per vedere la differenza tra 2,4 e 5 ghz... Beh, in 2,4ghz mi segnava trasferimento a 7/7,5mbs e in 5ghz 8/8,5mbs.
Sbaglio io qualcosa? Ero a 2m dal router e nient'altro che usava risorse.

Geggo
20-01-2016, 12:45
Quello della pianificazione wifi che salta se si usa il pulsante purtroppo non è un bug ma una feature (per fare una citazione) visto che è così sui firmware asus da almeno 3 anni. Per quello che riguarda il wifi sembra che non ti agganci in ac perché il mio galaxy tab s 8.4 viaggia da nas fra i 14 e i 20 MB/s. A mio parere se hai apparati che sfruttano la 2.4 lasciala accesa, non penso ci siano particolari rischi, io nel periodo di pianificazione le lascio attive entrambe perché ho 2 client che sfruttano solo quella banda.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Rettifico e ti do ragione. Cambiando software android (Wifi file transer) ho verificato che in 2,4ghz resto attorno ai 14mbs e in 5ghz arrivo a 19/20mbs.
Quindi la differenza si vede. Certo ben distanti dalle teoriche dichiarate. E considera che ero attacato. Già a 6 metri scendo in 5ghz a 13mbs.

Quindi credo che toglierò la 5ghz visto che ho solo 1 dispositivo che sfrutta ac.

Voi cosa consigliate come wifi da tenere? Cambia nulla a tenerle entrambe?

cyberpunk2020
20-01-2016, 20:44
Da felice possessore di questo modem .......vi chiedo .....ma i tweak ???? Che non li trovo in rete ???


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

Marteos
21-01-2016, 07:38
Da felice possessore di questo modem .......vi chiedo .....ma i tweak ???? Che non li trovo in rete ???


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

Devi chiederli sottobanco, per gli Asus non se ne può parlare liberamente, per altri brand invece li mettono in 1° pagina

Gianca90
21-01-2016, 08:48
Devi chiederli sottobanco, per gli Asus non se ne può parlare liberamente, per altri brand invece li mettono in 1° pagina

che poi ancora non ho capito chi ha detto che non se ne può parlare... intendo mod? amministratori? :p
Tanti si trovano su altri forum

tommino81
21-01-2016, 10:32
Salve ragazzi, premetto che non ho nessuna intenzione ditenere il tecnicolor o mettere router in cascata, vorrei dei pareri in base alle vostre conoscenze se conviene piu l'asus in questione o il 7940 avm?
vi indico qualche dato , avro' quasi tutto cablato tranne 2 smartphone , fibra 100/20
distanze:
Centrale 541080
Distanza Aerea Centrale mt. 1047
Distanza Aerea Cabinet mt. 136

NetNightmareITA
21-01-2016, 11:28
Devi chiederli sottobanco, per gli Asus non se ne può parlare liberamente, per altri brand invece li mettono in 1° pagina

E' possibile riceverli in PM ?

Grazieeee xD :D :D

Marteos
21-01-2016, 11:33
che poi ancora non ho capito chi ha detto che non se ne può parlare... intendo mod? amministratori? :p
Tanti si trovano su altri forum

Se non ricordo male, il moderatore Pegasolabs ha espulso 2 utenti perché avevano postato delle procedure (all'epoca non risolutive) per cambiare il country code; il motivo era perché sono comportamenti vietati dalla legge ecc...
Ho fatto presente più volte che per alti apparati queste procedure sono indicate in prima pagina
Ho scritto a Pegasolabs facendolo presente, ma non ho ricevuto risposta

Noi non possiamo, gli altri sì :confused:

Però, a parte questa plemica, sarebbe più opportuno che qualche anima pia si prendesse la briga di fare/seguire un thread ufficiale sul nostro DSL AC68U:D

gianni32
21-01-2016, 12:27
ciao ha tutti, ho una domanda
ho messo una vpn nel modem router ora tutto cio che ecse dal router e sotto vpn compreso il wifi , e possibile disabilitare la vpn solo per il wifi?
lan sotto vpn
wifi no
grazie

Gianca90
21-01-2016, 13:17
Salve ragazzi, premetto che non ho nessuna intenzione ditenere il tecnicolor o mettere router in cascata, vorrei dei pareri in base alle vostre conoscenze se conviene piu l'asus in questione o il 7940 avm?
vi indico qualche dato , avro' quasi tutto cablato tranne 2 smartphone , fibra 100/20
distanze:
Centrale 541080
Distanza Aerea Centrale mt. 1047
Distanza Aerea Cabinet mt. 136

Penso vedano bene entrambi,... Se hai già tanti errori CRC, sappi che all'asus non piacciono... e anzi ne genera pure lui...
Sul fritz non so dirti.. ma è un ottimo apparato sicuramente.

Se non ricordo male, il moderatore Pegasolabs ha espulso 2 utenti perché avevano postato delle procedure (all'epoca non risolutive) per cambiare il country code; il motivo era perché sono comportamenti vietati dalla legge ecc...
Ho fatto presente più volte che per alti apparati queste procedure sono indicate in prima pagina
Ho scritto a Pegasolabs facendolo presente, ma non ho ricevuto risposta

Noi non possiamo, gli altri sì :confused:

Però, a parte questa plemica, sarebbe più opportuno che qualche anima pia si prendesse la briga di fare/seguire un thread ufficiale sul nostro DSL AC68U:D

Ah ecco! almeno ora so il motivo :sofico:
Cmq si ci vuole un thread ufficiale... lo farei pure io, ma fino a fine febbraio non esco neanche di casa per esami :muro:

Invece un'altra domanda... qualcun'altro con VDSL fastweb (con connessione diciamo "stabile"... pochi errori. snr >6db..) mica riscontra delle disconnessioni del modem ogni circa 10 ore (anche se varia molto questo intervallo)... pensavo corrispondessero con il lease dhpc dall'isp ma non è quello (è ogni 8 ore..)

Da log...
...
Jan 21 13:00:01 ntp: start NTP update
Jan 21 13:52:59 WAN Connection: Ethernet link down.
Jan 21 13:52:59 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jan 21 13:53:24 WAN Connection: Ethernet link up.
Jan 21 13:53:24 rc_service: wanduck 7722:notify_rc restart_wan_if 0
Jan 21 13:53:30 WAN Connection: ISP's DHCP did not function properly.
Jan 21 13:53:57 wan: finish adding multi routes
Jan 21 13:53:57 rc_service: udhcpc 1467:notify_rc stop_upnp
Jan 21 13:53:57 rc_service: udhcpc 1467:notify_rc start_upnp
Jan 21 13:53:57 rc_service: waitting "stop_upnp" via udhcpc ...
Jan 21 13:53:57 miniupnpd[15971]: shutting down MiniUPnPd
Jan 21 13:53:59 ntp: start NTP update
Jan 21 13:53:59 miniupnpd[1539]: version 1.9 started
Jan 21 13:53:59 miniupnpd[1539]: HTTP listening on port 56429
Jan 21 13:53:59 miniupnpd[1539]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
Jan 21 13:54:01 WAN Connection: WAN was restored.

Mi sapete dire niente?

Soprattutto quel: ISP's DHCP did not function properly. mi fa sorgere qualche dubbio

Già che ci siamo... mica esiste qualche software col quale da pc posso monitorare in tempo reale snr,attenuazione e soprattutto errori CRC/FEC???
Sarebbe utile tipo vedere un grafico per capiro se quando si discollega a caso ci sono errori CRC o sbalzi di snr...

Da telnet riesco a vedere solo gli errori dal momendo della riconnessione (comando cat /tmp/adsl/info_adsl.txt).. quindi mi perdo tutto quello che succede prima..
Fatemi sapere, anche si ci sono altri codici utili

P.s. la linea è ok
http://s23.postimg.org/4mn7hyxlz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4mn7hyxlz/)

cyberpunk2020
21-01-2016, 13:53
Devi chiederli sottobanco, per gli Asus non se ne può parlare liberamente, per altri brand invece li mettono in 1° pagina

che poi ancora non ho capito chi ha detto che non se ne può parlare... intendo mod? amministratori? :p
Tanti si trovano su altri forum


allora se siete cosi gentili da mandarmi un pm con link ...cosi smanetto un po !!

:D

NetNightmareITA
21-01-2016, 15:52
allora se siete cosi gentili da mandarmi un pm con link ...cosi smanetto un po !!

:D

Pure a meeeeee.. Gentilmente..

Grazieeeeeeeeeeee :cincin:

cyberpunk2020
21-01-2016, 17:15
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Gianca90
21-01-2016, 17:47
Pure a meeeeee.. Gentilmente..

Grazieeeeeeeeeeee :cincin:

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

;) ;)

Qualcuno che ha qualcosa da dire sul mio quesito di due post fa? :mc:

Ah e altre due cose... sempre con vdsl2 fastweb:
802.1Q va tenuto abilitato o no? Al momendo è abilitato con vlan id 0

E poi Rispondere alla richiesta ping dalla WAN? l'ho pure abilitato perchè sul netgear d6400 dalla pagina ufficiale di fastweb dicevano di abilitarlo.

Attendo riscontri :)

cyberpunk2020
21-01-2016, 19:08
Appena posso posto la mia linea ... Che a me sembra uno skifo !!


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

shoxblackify
21-01-2016, 19:13
se non risolvono il problema degli errori CRC , lo mollo !!! mi spiace ma dovrei rivedere un po i giudizi positivi che ho dato settimana scorsa, mi pare che sul DSL è proprio una schifezza questo modem , sembra di avere la linea SEGATA !:O il 55 che è un HW più vecchio di 3 anni o più e molto più avanzato di questo , lato DSL , assurdo !!

root2k
21-01-2016, 21:22
Devo essere super fortunato.
Dopo aver scaricato 50Gb di roba zero CRC

TIM 50/10 - Reali 48/10,5

http://i65.tinypic.com/j6oitf.jpg

Gianca90
21-01-2016, 21:57
Devo essere super fortunato.
Dopo aver scaricato 50Gb di roba zero CRC

TIM 50/10 - Reali 48/10,5

http://i65.tinypic.com/j6oitf.jpg

Beh ti credo... con 17db di snr ci vorrebbe coraggio a fare CRC :D
Potresti tranquillamente passare alla 100/20

Ad ogni modo... fastpath con telecom su ftts immagino... e fastweb ti dice che non è possibile :fagiano:


P.s. hai attivato il g.inp dalle impostazioni dsl?? con quello va ancora meglio

root2k
21-01-2016, 23:37
Beh ti credo... con 17db di snr ci vorrebbe coraggio a fare CRC :D

Quando avevo la 30/3 avevo snr 27,4. Passando alla 50/10 è sceso a 17


Potresti tranquillamente passare alla 100/20

Mi hanno detto che non posso. Per ora il massimo è 50.


Ad ogni modo... fastpath con telecom su ftts immagino... e fastweb ti dice che non è possibile :fagiano:

Sì, FTTS


P.s. hai attivato il g.inp dalle impostazioni dsl?? con quello va ancora meglio

Sì, è già così.

Gianca90
21-01-2016, 23:47
Quando avevo la 30/3 avevo snr 27,4. Passando alla 50/10 è sceso a 17


Mi hanno detto che non posso. Per ora il massimo è 50.


Si.. più si alza la portante e più scende l'snr..
Sotto 6db di snr rischi di iniziare a generare CRC.

Tu penso che con 7db di snr dovresti essere tranquillamente almeno sugli 80 mega pieni...
Non so per quale motivo non ti passano a 100... ma in teoria hai una linea ottima...L'attenuazione è bassissima! :)

P.s. se setti manualmente l'snr a 8db ad esempio.. la portante ti si dobrebbe alzare... vedi se da speedtest superi i 50 o rimani bloccato...
puoi postare pure i settaggi se vuoi che gli diamo un'occhiata!

root2k
22-01-2016, 08:31
Si.. più si alza la portante e più scende l'snr. Non so per quale motivo non ti passano a 100... ma in teoria hai una linea ottima...L'attenuazione è bassissima! :)

P.s. se setti manualmente l'snr a 8db ad esempio.. la portante ti si dobrebbe alzare... vedi se da speedtest superi i 50 o rimani bloccato...
puoi postare pure i settaggi se vuoi che gli diamo un'occhiata!

Non lo sapevo, grazie.
Mi dicono che il mio civico è coperto solo fino a 50.

Io ora con speedtest ottengo 48/10,5.
Dove si imposta manualmente l'snr?

Ecco i miei settaggi:

http://i63.tinypic.com/11jrz15.jpg


Ciao

Marteos
22-01-2016, 12:14
se non risolvono il problema degli errori CRC , lo mollo !!! mi spiace ma dovrei rivedere un po i giudizi positivi che ho dato settimana scorsa, mi pare che sul DSL è proprio una schifezza questo modem , sembra di avere la linea SEGATA !:O il 55 che è un HW più vecchio di 3 anni o più e molto più avanzato di questo , lato DSL , assurdo !!

Dai non lamentarti sempre, ora il wifi va alla grande, rimane "solo" da sistemare il DSL; fai anche tu il DSL Line diagnostic nella pagina dedicata ai suggerimenti, così magari migliorano.
Se mettono a posto il DSL dopo diventerà il N°1 :yeah:

djroby19
22-01-2016, 18:58
Il link del firmware beta 3.0.0.4.380_20160118 e stato ripristinato Link (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/E92D724A81A14CE6A530EBE6BC3E87CFY)
Io la sto provando vi dirò fra un paio di giorni......:D

Gianca90
22-01-2016, 19:25
Non lo sapevo, grazie.
Mi dicono che il mio civico è coperto solo fino a 50.

Io ora con speedtest ottengo 48/10,5.
Dove si imposta manualmente l'snr?

Ecco i miei settaggi:



Ciao

Prova a mettere quelli che ho io (tranne per il G INP che devi avere attivo tu).
Li ho messi qualche post fa mi pare.

Se ti va sembre bloccato a 50 rimetti tutto come hai per ora :)

Ali3n77
22-01-2016, 19:49
Devi chiederli sottobanco, per gli Asus non se ne può parlare liberamente, per altri brand invece li mettono in 1° pagina

E' possibile riceverli in PM ?

Grazieeee xD :D :D

allora se siete cosi gentili da mandarmi un pm con link ...cosi smanetto un po !!

:D
Quoto .... se qualche anima pia ..... :)
Il link del firmware beta 3.0.0.4.380_20160118 e stato ripristinato Link (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/E92D724A81A14CE6A530EBE6BC3E87CFY)
Io la sto provando vi dirò fra un paio di giorni......:D
Non e' piu' presente...da errore :(
Poi volevo qualche consiglio su come configurare al meglio la mia fttc Tiscali 50/10 se qualche smanettone potesse darmi dei consigli gliene sarei grato.
Piu' tardi posto le impostazioni cosi' magari mi dite se ci sta da cambiare qualche cosa.
Grazie a chi mi vorra' rispondere :)

djroby19
22-01-2016, 19:58
Quoto .... se qualche anima pia ..... :)

Non e' piu' presente...da errore :(
Poi volevo qualche consiglio su come configurare al meglio la mia fttc Tiscali 50/10 se qualche smanettone potesse darmi dei consigli gliene sarei grato.
Piu' tardi posto le impostazioni cosi' magari mi dite se ci sta da cambiare qualche cosa.
Grazie a chi mi vorra' rispondere :)

no no funziona il link provato lo apro :D

Ali3n77
22-01-2016, 20:48
no no funziona il link provato lo apro :D

Ma cosa ha questo firmaware in piu' dell'ultimo ufficiale?

NetNightmareITA
23-01-2016, 22:24
Domanda alla quale non sono riuscito a dare risposta.

Come si può limitare la banda ad un dato ip e/o range di ip?
Senza rinunciare al Qos ovviamente. (Che per strane ragioni funziona decentemente solo in "adattivo")

Grazie.

Pekke22
24-01-2016, 17:47
Nessuno di voi ha questi warnings nel registro ?
E' legato ai Samsung Smart TV :

Jan 24 16:05:32 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Jan 24 16:08:06 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Jan 24 16:43:12 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Jan 24 16:43:14 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1

Si ripete milioni di volte...

Lo smart TV viene visto come "localhost" quando invece ha completamente un altro nome...non trovo soluzione.

Qualcuno di voi ha un samsung smart TV ? Io ho il 65JS9000 UHD

Grazie

NetNightmareITA
24-01-2016, 17:56
Gli assegni un IP fisso ed hai risolto. Io ho assegnato IP statici a tutte le periferiche fisse (pc/tv/decoder/access point) cosi non ho sbattimenti. ;)

shoxblackify
24-01-2016, 22:49
Nessuno di voi ha questi warnings nel registro ?
E' legato ai Samsung Smart TV :

Jan 24 16:05:32 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Jan 24 16:08:06 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Jan 24 16:43:12 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Jan 24 16:43:14 dnsmasq-dhcp[439]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.1.135 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1

Si ripete milioni di volte...

Lo smart TV viene visto come "localhost" quando invece ha completamente un altro nome...non trovo soluzione.

Qualcuno di voi ha un samsung smart TV ? Io ho il 65JS9000 UHD

Grazie


Anche io ho un Samsung Smart tv collegato via LAN al 68 U ma non ho questi errori, stai usando la vers beta??

Quello che non capisco invece sono i codesti errori e mi da questo avviso:


n 22 00:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 01:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 02:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 03:59:59 ntp: start NTP update
Jan 22 05:00:01 ntp: start NTP update
Jan 22 05:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 06:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 07:59:59 ntp: start NTP update
Jan 22 09:00:01 ntp: start NTP update
Jan 22 09:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 10:59:59 ntp: start NTP update
Jan 22 12:00:01 ntp: start NTP update
Jan 22 12:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 13:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 14:59:57 ntp: start NTP update

PS: ma che significa??😏



iPhone con Tapatalk

pudenga
25-01-2016, 07:33
Anche io ho un Samsung Smart tv collegato via LAN al 68 U ma non ho questi errori, stai usando la vers beta??

Quello che non capisco invece sono i codesti errori e mi da questo avviso:


n 22 00:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 01:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 02:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 03:59:59 ntp: start NTP update
Jan 22 05:00:01 ntp: start NTP update
Jan 22 05:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 06:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 07:59:59 ntp: start NTP update
Jan 22 09:00:01 ntp: start NTP update
Jan 22 09:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 10:59:59 ntp: start NTP update
Jan 22 12:00:01 ntp: start NTP update
Jan 22 12:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 13:59:57 ntp: start NTP update
Jan 22 14:59:57 ntp: start NTP update

PS: ma che significa??😏



iPhone con Tapatalk

quelli non sono errori. è la sincronizzazione dell'orologio
ntp= network time protocol.