View Full Version : Asus DSL-AC68U
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Fa esattamente così anche a me, con il tutti i firmware beta e non provati.
io ho infostrada 20MB tu?
Alice 20Mb, profilo 6db, aggancio 16.2 Mb di portante a 6.6 db senza aumentare il gain, se imposto 2db aggancio 17.5 a 6db, in ogni caso funziona benissimo per un pò e poi degrada, anche io ho provato sia con fw rilasciato che beta.
Con il vecchio modem (usr 9108) mai avuto problemi e stava acceso 24h su 24h.
NEOMAICOL
23-02-2015, 18:47
Ciao,
dopo una settimana di utilizzo di questo modem / router, ho verificato che le prestazioni degradano fino a costringermi ad un riavvio, in pratica dopo un riavvio è una scheggia, i benchmark sono in linea con la portante agganciata, ma dopo una giornata (anche meno) acceso anche a riposo, le prestazioni decadono fino a costringerti ad un nuovo riavvio.
In pratica il download passa da 14.5 Mbps appena riavviato a 3 / 4 Mbps (a volte anche meno), dopo il riavvio ritorna intorno ai 14.5.
A voi succede lo stesso?
Comincio ad essere pentito dell'acquisto, un top di gamma non può avere tutti questi problemi.
Esattamente come faceva a me con Alice 20 mega, solo che sembrava farlo solo nei giorni di cattivo tempo, poi ho telefonato al 187 e dopo parecchie pratiche e tempo sembra non farlo più, o quasi...
Esattamente come faceva a me con Alice 20 mega, solo che sembrava farlo solo nei giorni di cattivo tempo, poi ho telefonato al 187 e dopo parecchie pratiche e tempo sembra non farlo più, o quasi...
forse non avete capito, l'n55 questo degrado prestazionale proprio non ce l'ha, non so più come avvertivi...l'ho testato per 2 settimane a casa mia con alice 20M in fast e a casa di mio cugiono altre 2 settimane con TISCAli ebbene questo router è peggiore in tutto e per tutto (lato adsl e lato WIFI) e questo a prescindere dalle specifiche hardware, mio cugiono dopo averlo spedito indietro e sostituito una volta lo ta rispedendo indietro per cambiarlo con n55...molto triste quasi al limite dell'impossibile ma cruda realtà
eccessivi e anomali errori CRC, copertura wifi scarsa e che va peggiornado, portante che scala inspiegabilmente e torna normale al riavvio...ho è il firmware o a questo punto è colpa dell'hardware daldronde non è la prima volta che asus commette qualche errore di progettazione vedi il DSL-n66u
guardate i forum inglesi e avrete conferma di tutti i problemi sopraelencati, e se avete ancora dubbi cercate di confrontarlo con l'n55 (anche con ultimo firmware straccia AC68) sulla vostra linea...
forse non avete capito, l'n55 questo degrado prestazionale proprio non ce l'ha, non so più come avvertivi...l'ho testato per 2 settimane a casa mia con alice 20M in fast e a casa di mio cugiono altre 2 settimane con TISCAli ebbene questo router è peggiore in tutto e per tutto (lato adsl e lato WIFI) e questo a prescindere dalle specifiche hardware, mio cugiono dopo averlo spedito indietro e sostituito una volta lo ta rispedendo indietro per cambiarlo con n55...molto triste quasi al limite dell'impossibile ma cruda realtà
eccessivi e anomali errori CRC, copertura wifi scarsa e che va peggiornado, portante che scala inspiegabilmente e torna normale al riavvio...ho è il firmware o a questo punto è colpa dell'hardware daldronde non è la prima volta che asus commette qualche errore di progettazione vedi il DSL-n66u
guardate i forum inglesi e avrete conferma di tutti i problemi sopraelencati, e se avete ancora dubbi cercate di confrontarlo con l'n55 (anche con ultimo firmware straccia AC68) sulla vostra linea...
Segnalo che per il vecchio n55 c'è addirittura il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092
In questa sezione si cerca di parlare dell'ac68u ... Chiedendo consigli di setting e varie problematiche sperando di trovare la migliore soluzione.
Che non può essere ancora n55!!! :muro:
Oggi ha funzionato bene, nessun riavvio necessario.
shoxblackify
24-02-2015, 00:32
Dove l avete visto che sono diminuiti gli errori. CRC in down con la Beta .xx.2182??
Anzi a me ha peggiorato la cosa visto che non ho mai avuto tanti errori CRC sulla ''mia'' linea .
Ha ragione Bovirus a ripetervelo 100000volte che tutti questi giudizi sui firmw e tanta altra roba non sono giudicabili e valide su Tutte le linee Adsl, perché ogni linea fa storia a se e succube da miriadi di fattori.
Ad ogni modo per me questa beta peggiora le cose sulla MIA linea anziché portare migliorie!!
Dove l avete visto che sono diminuiti gli errori. CRC in down con la Beta .xx.2182??
Anzi a me ha peggiorato la cosa visto che non ho mai avuto tanti errori CRC sulla ''mia'' linea .
Ha ragione Bovirus a ripetervelo 100000volte che tutti questi giudizi sui firmw e tanta altra roba non sono giudicabili e valide su Tutte le linee Adsl, perché ogni linea fa storia a se e succube da miriadi di fattori.
Ad ogni modo per me questa beta peggiora le cose sulla MIA linea anziché portare migliorie!!
Fino a ieri erano diminuiti, un giorno meno di 1000, poi ieri un disastro oltre 500000 errori, oggi 54000, sono sempre tanti ma meglio di ieri, in compenso non ho dovuto riavviare, voi quanti ne avete?
strassada
24-02-2015, 01:05
che settaggi stai usando? mi riferisco alle varie opzioni adsl/vdsl settabili che ha l'asus
che settaggi stai usando? mi riferisco alle varie opzioni adsl/vdsl settabili che ha l'asus
Tutto disattivato sulla linea adsl, se attivo bitswap peggiora, g.inp non influisce. Gain high performance, ma anche con default e stable non cambia molto.
shoxblackify
24-02-2015, 01:14
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/23/b8b9f95b9b282062efbabd6c6e45183b.jpg
Dove l avete visto che sono diminuiti gli errori. CRC in down con la Beta .xx.2182??
Anzi a me ha peggiorato la cosa visto che non ho mai avuto tanti errori CRC sulla ''mia'' linea .
Ha ragione Bovirus a ripetervelo 100000volte che tutti questi giudizi sui firmw e tanta altra roba non sono giudicabili e valide su Tutte le linee Adsl, perché ogni linea fa storia a se e succube da miriadi di fattori.
Ad ogni modo per me questa beta peggiora le cose sulla MIA linea anziché portare migliorie!!
Concordo, varia tutto in maniera considerevole a seconda dello stato della propria linea adsl! Non vedo settaggi risolutivi al 100%... Farebbe piacere ricevere un ulteriore aggiornamento dalla ASUS per normalizzare un attimo tutte queste situazioni... Ma vedo che non arriva ancora niente e neanche rispondono... Della serie... Pazienza!
Ho fatto un giro nel thread dell'archer D9 e neanche loro sono contentissimi.
Problemi di fw e lamentele varie su velocità inferiori ai vecchi modelli.
Se volete vedere su che apparato siete connessi in centrale andate su questo link ed inserite il vostro numero di tel
http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Per la parte DSL Asus credo possa fare poco perché lo sviluppo dei driver tocca a Econet (Mediatek), Asus può implementare una nuova versione di driver quando disponibile.
Non capisco perché si ostini ad utilizzare chip DSL della Mediatek ben sapendo quello che succederà dopo.....
Per la parte DSL Asus credo possa fare poco perché lo sviluppo dei driver tocca a Econet (Mediatek), Asus può implementare una nuova versione di driver quando disponibile.
Non capisco perché si ostini ad utilizzare chip DSL della Mediatek ben sapendo quello che succederà dopo.....
Boh forse perchè essendo da sempre il riferimento nel campo dell'overclocking e del tuning, com questo chipset riescono a pompare qualche Mbps in più. Per esempio sulla mia linea il broadcom aggancia a 15 di portante a 6db, il mediatek a 16.5 a 6.6 db. Peccato che poi degrada e risulta più lento. È un po come i Mpixel delle macchine fotografiche più ne hai più vendi, poi si scopre che 20 Mpixel su un sensorino fanno più male che bene.
Comunque sarebbe utile sapere quanti di quelli che hanno problemi sono su dslam atm alcatel e quanti sui nuovi eth. Per esempio da me la 20 Mb l'attivano su eth ma io essendo un vecchio cliente mi ritrovo su atm alcatel su una linea satura.
strassada
24-02-2015, 17:38
è comunque una versione personalizzata per loro, non è un eventuale driver/firmware "standard", come ad esempio può essere adsl_phy.bin (è diverso solo per ogni famiglia di chipset) per i broadcom (anche se per loro c'è adsldd.ko che non è portabile su altri firmware)
strassada
24-02-2015, 17:51
@shoxblackify
a me sembra abbastanza a posto, anche se io disattiverei sempre SRA. sul thread del dsl-n55u, in molti notavano instabilità tenendolo attivo (anche se lato dslam difficilmente è attivo, in italia)
per il Bitswap, dovreste chiedere di aggiungere la possibilità di settarlo in maniera separata per il download e per l'upload, in modo da vedere se si notano differenze attivandolo/disattivandolo solo per una portante.
per lo stability adjustment, dipende se vuoi aumentare la portante (qualora non arrivassi al profilo massimo)
Boh forse perchè essendo da sempre il riferimento nel campo dell'overclocking e del tuning, com questo chipset riescono a pompare qualche Mbps in più. Per esempio sulla mia linea il broadcom aggancia a 15 di portante a 6db, il mediatek a 16.5 a 6.6 db.
di solito è il contrario... :confused:
shoxblackify
24-02-2015, 18:15
@shoxblackify
a me sembra abbastanza a posto, anche se io disattiverei sempre SRA. sul thread del dsl-n55u, in molti notavano instabilità tenendolo attivo (anche se lato dslam difficilmente è attivo, in italia)
per il Bitswap, dovreste chiedere di aggiungere la possibilità di settarlo in maniera separata per il download e per l'upload, in modo da vedere se si notano differenze attivandolo/disattivandolo solo per una portante.
per lo stability adjustment, dipende se vuoi aumentare la portante (qualora non arrivassi al profilo massimo)
si ho disabilitato l' SRA riavviato e il CRC è tornato al valore 0 e per adesso mantiene bene.
mentre il Btswap a che serve ? e lo stability non mi serve perchè ho portante piena ;)
di solito è il contrario... :confused:
Che intendi? il broadcom normalmente in download aggancia una portante più bassa ma è molto più stabile. Almeno così si legge in giro e nel mio caso ho avuto conferma
Anche oggi nessun riavvio e funziona bene, riassumendo ho disattivato tutto tranne il gain che è su high performance. I crc down sono comunque circa 50000 al giorno peró non rallenta e sembra bello arzillo.:D
si ho disabilitato l' SRA riavviato e il CRC è tornato al valore 0 e per adesso mantiene bene.
mentre il Btswap a che serve ? e lo stability non mi serve perchè ho portante piena ;)
Ho disattivato lo SRA ma comunque in tre ore 452 errori CRC down...
Che intendi? il broadcom normalmente in download aggancia una portante più bassa ma è molto più stabile. Almeno così si legge in giro e nel mio caso ho avuto conferma
Se agganci una portante + alta e poi non riesci a mantenerla tanto vale utilizzare impostazioni meno aggressive a livello di modem trovando un compromesso tra errori crc e portante agganciata....
shoxblackify
24-02-2015, 23:29
Ho disattivato lo SRA ma comunque in tre ore 452 errori CRC down...
Azzerato tutto a me dopo aver disattivato SRA da oggi pomeriggio, sino su piastra ATM siemens
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/dcf3483bed3a8ae3ef8520be28521772.jpg
Che intendi? il broadcom normalmente in download aggancia una portante più bassa ma è molto più stabile. Almeno così si legge in giro e nel mio caso ho avuto conferma
eh no è il contrario... la maggior parte delle volte sono i mediatek che agganciano molto meno rispetto ai Bradcom, i mediatek la maggior parte delle volte agganciano meno e allo stesso tempo non sono molto stabili, mentre Broadcom agganciano di più e sono anche più stabili.
eh no è il contrario... la maggior parte delle volte sono i mediatek che agganciano molto meno rispetto ai Bradcom, i mediatek la maggior parte delle volte agganciano meno e allo stesso tempo non sono molto stabili, mentre Broadcom agganciano di più e sono anche più stabili.
In tanti siti dicono che il chipset broadcom è "pacioso" mentre il mediatek molto aggressivo. Infatti sconsigliano il mediatek a chi ha una linea poco stabile.
Due giorni senza riavviare e nessun rallentamento. L'unica cosa sono i crc down circa 50000 al giorno.
Azzerato tutto a me dopo aver disattivato SRA da oggi pomeriggio, sino su piastra ATM siemens
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/dcf3483bed3a8ae3ef8520be28521772.jpg
Quanti crc oggi?
shoxblackify
25-02-2015, 15:10
0
0
0
0
Faresti un printscreen della tua configurazione attuale?
shoxblackify
25-02-2015, 18:37
no mi sono accorto poco fa che ha dato qualche errore di nuovo crc in down , tipo un 195 che comunque sono un nulla rispetto a quelli che avvengono sulle vostre linee
ora ho disabilitato anche Bitswap e Rx AGC GAIN Adjustmen su Default , vediamo come si comporta
no mi sono accorto poco fa che ha dato qualche errore di nuovo crc in down , tipo un 195 che comunque sono un nulla rispetto a quelli che avvengono sulle vostre linee
ora ho disabilitato anche Bitswap e Rx AGC GAIN Adjustmen su Default , vediamo come si comporta
Il bitswap è una tecnica che sposta il carico di byte sulle diverse sottoportanti preferendo quelle con SNR migliore.
Dovresti in teoria mantenere attivo il bitswap.....
shoxblackify
25-02-2015, 21:57
Per adesso lascio così, alla fine sono dei test per vedere le differenze tra prima e dopo .dopo vedremo
Prodigio68
26-02-2015, 10:02
Nuovo Firmware Versione 3.0.0.4.376_2187 scaricabile da qui:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_ver30043762187.zip
Change Log:
ASUS DSL-AC68U Beta Firmware version 3.0.0.4.376_2187 (This product supports both Annex A and Annex B)
1. DSL firmware updated - v1.0.2.2.
2. DSL driver updated - v5.5.1.127.
3. Fixed WAN Connection Type - PPPoA related issues.
4. Add PPP Authentication options, AUTO/ PAP/ CHAP.
5. Modify ajax time for updating spectrum.
6. Now supports Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) setting(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
7. Fixed various UI related issues.
8. Now supports Non-starndard G.vector setting(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
9. Fixed Diagnostic debug log failed to transmit in certain case issue.
10. Fine tune DSL Log, update by ajax.
11. Upgrade OpenSSL library to 1.0.0q.
12. Fixed security vulnerability, BusyBox: CVE-2013-1813.
13. Fixed Internet connection failed to be established once Download Master installed then reboot.
14. Fixed sync issue with certain DSLAM.
15. Fixed Wireless Auto select channel related issues.
salve anche io ho aquistato questo modem ma con alice 20 mega non va bene ho aggiornato anche il Firmware Versione 3.0.0.4.376_2187 ma non e cambiato nulla. provando con un modem della telecom va a 15mb con l'asus continua ad andare a 5 , anche se l'asus nel registro porta la connessione a 15mb non so a voi fa lo stesso? grazie
NEOMAICOL
26-02-2015, 13:14
salve anche io ho aquistato questo modem ma con alice 20 mega non va bene ho aggiornato anche il Firmware Versione 3.0.0.4.376_2187 ma non e cambiato nulla. provando con un modem della telecom va a 15mb con l'asus continua ad andare a 5 , anche se l'asus nel registro porta la connessione a 15mb non so a voi fa lo stesso? grazie
A me non sempre ma lo fa, stasera installo il nuovo firmware ufficiale, speriamo che migliori...
ho chiamato l'asus gli ho detto delel prove che ho fatto e mi hanno detto di provare un firmware aggiornato che mi mandano loro speriqamo bene.
salve anche io ho aquistato questo modem ma con alice 20 mega non va bene ho aggiornato anche il Firmware Versione 3.0.0.4.376_2187 ma non e cambiato nulla. provando con un modem della telecom va a 15mb con l'asus continua ad andare a 5 , anche se l'asus nel registro porta la connessione a 15mb non so a voi fa lo stesso? grazie
Sul mio Alice 20 Mb funziona, aggancia a 16.2 Mb, l'unica cosa sono i crc down. Prova a disabilitare tutte le voci di configurazione del DSL.
guarda nel registo dsl mi da Data Rate Down 15138 kbps ora provo come hai detto tu.
metti uno screen della tua conf x favore per vedere come la tieni grazie . cmq ho provato niente :S e l'asus mi ham andato questo
Gentile Cliente,
Circa il problema del modem, La invitiamo ad installare la verione firmware del modem rilasciata oggi.
Può scaricare il firmware dla seguente link:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=11&s=2&m=DSL-AC68U&os=30&ft=20&f_name=FW_DSL_AC68U_ver30043762187.zip#FW_DSL_AC68U_ver30043762187.zip
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
CUSTOMER SERVICE ASUS
guarda nel registo dsl mi da Data Rate Down 15138 kbps ora provo come hai detto tu.
Quindi hai la portante agganciata a 15Mb ma scarichi max a 5 Mb?
Che test fai?
La mia configurazione è semplice in pratica è identica a quella che trovi qualche post indietro.
shoxblackify
26-02-2015, 14:24
La cosa che mi fa girare i coglio.... è che la mia linea può andare benissimo anche a 20M Alice , ma qui da me è attivabile solo la 7M . Che schifo di paese , intendo l'italia.
cmq controllate i settaggi andando sulla sezione DSL e provate a disabilitare un po di cose, sul mio credo di aver trovato quello giusto . Firmw beta xx.2182
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/e4668bde9767e557ef0836262d7b7a33.jpg
semplice ho provato a scaricare lo stesso file dallo stesso server con i due modem con l'asus va a 400 kb a sec al massimo con quello di alice va a 1.5 mb als sec lol e provo su ookla cmq ho montato questo che e uscito oggi e non mi sembra beta Versione firmware:3.0.0.4.376_2187 e fa lo stesso :mad:
semplice ho provato a scaricare lo stesso file dallo stesso server con i due modem con l'asus va a 400 kb a sec al massimo con quello di alice va a 1.5 mb als sec lol e provo su ookla cmq ho montato questo che e uscito oggi e non mi sembra beta Versione firmware:3.0.0.4.376_2187 e fa lo stesso :mad:
Attenzione che su ookla tra un test e un altro potresti avere valori molto diversi, per esempio a me passa da 14.5 Mbps a 5 Mbps nel giro di un minuto e con lo stesso modem, cambio server e torna veloce. Siccome è lo strumento più utilizzato, spesso un particolare server risulta essere sovraccaricato, conviene fare vari tentativi su più server, per esempio a me su quello telecom italia non va quasi mai oltre i 10 Mbps, su alcuni server minori raggiungo i 15 Mbps.
Qualcuno sa se questo router gestisce le vlan, l'RT68U le gestisce a riga di comando tramite telnet, ma su questo non ho trovato niente.
Installato il nuovo fw beta, tutto come prima, anche perchè la versione del dsl è la stessa.
gianlbon
26-02-2015, 20:57
Salve a tutti. Con il precedente modello Asus n55U veniva richiesto nella pagina di scaricamento del firmware di resettare il router dopo l'aggiornamento. Mi chiedevo se bisogna farlo anche con l'ac68U visto che nella stessa pagina non è più riportata la frase :" After upgrading please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router".
Salve trovato il problema la scheda di rete della maximum Hero vii cioè i driver ora formatto mettendo quelli più aggiornati. Cmq poi ho prato con il portatile e andava bene sia lan che wifi :)
shoxblackify
26-02-2015, 23:08
Installato il nuovo fw beta, tutto come prima, anche perchè la versione del dsl è la stessa.
Allora mi tengo la 2182
Su crc sono tornati gli errori, ma secondo me è normale
Prodigio68
27-02-2015, 08:57
..
Ho chiamato il 187 e dato che ho alice 20 M mi passano sulla rete gbe su scheda huawei, entro domani dovrebbero passarmi. Speriamo non sia peggio di così.
Ma secondo voi durante il passaggio mi perdo il mio profilo i141 a 6db? oppure quello e associato alla linea indipendentemente dall'apparato?
salve a tutti. attualmente i miei valori adsl sono quelli riportati nell'immagine. come modem/router ho un netgear d6300 e come adsl ho una infostrada 20mb e sono connesso ad un dslam alcatel/marconi in fastpath. potrei migliorare la qualità della mia linea acquistando questo asus oppure è meglio che resto così come sono adesso?
http://imageshack.com/a/img673/7576/2v3Zbc.png
no.. non puoi migliorare... con l'asus peggioreresti soltanto... lascia perdere...
poi comunque prendi quasi il massimo della portante
Ciao a tutti mi è arrivato questo asus.
Sto impazzendo non riesce ad agganciare la linea adsl,alice 7 mega
Ho provato di tutto ma senza risultati
Premetto che la centrale è atm siemens
Possibile che non sia compatibile?
Ciao a tutti mi è arrivato questo asus.
Sto impazzendo non riesce ad agganciare la linea adsl,alice 7 mega
Ho provato di tutto ma senza risultati
Premetto che la centrale è atm siemens
Possibile che non sia compatibile?
Abbassa a -5 db lo stability e vedi se si aggancia
il problema e che la spia dsl non si accende nemmeno,come se non fosse attaccato il cavo telefonico
se rimetto su il vecchio router dsl n55u parte subito.
il problema e che la spia dsl non si accende nemmeno,come se non fosse attaccato il cavo telefonico
se rimetto su il vecchio router dsl n55u parte subito.
Ma non lampeggia mai? Prova a fare l'update del fw e un bel reset hardware, se non funziona mi Sa che ha problemi il router
strassada
27-02-2015, 22:49
forse ha sbagliato a configurare. non avendolo non so come si comporta, ma finora tutti i modem avuti si sono sempre allineati all'adsl senza fare niente, però il dsl-ac68u ha diversi settaggi e non so come sono impostati di fabbrica, e comunque possono confondere
shoxblackify
28-02-2015, 00:53
Ciao a tutti mi è arrivato questo asus.
Sto impazzendo non riesce ad agganciare la linea adsl,alice 7 mega
Ho provato di tutto ma senza risultati
Premetto che la centrale è atm siemens
Possibile che non sia compatibile?
Anche io sono su ATM Siemens è l'Asus sia questo che l'N55 funzionano senza problemi . Mi puoi dire come lo configuri ?? Se non ne esci potresti provare con l'installazione guidata internet che sarebbe una configurazione preliminare. Attenzione casomai metti un valore errato nella parte relativa alla configurazione della WAN e ti fa sballare il tutto.
Esatto la spia non lampeggia mai.
Ho già provato il ripristino ed anche la configurazione guidata.
Ho fatto anche quella manuale copiando i parametri del vecchio sul nuovo.
Niente.
Strano quanto meno la spia dsl dovrebbe lampeggiare.
Esatto la spia non lampeggia mai.
Ho già provato il ripristino ed anche la configurazione guidata.
Ho fatto anche quella manuale copiando i parametri del vecchio sul nuovo.
Niente.
Strano quanto meno la spia dsl dovrebbe lampeggiare.
Mi Sa che è difettoso il router.
Mi confermate che la spia dsl quanto meno deve lampeggiare in presenza di linea?
Mi confermate che la spia dsl quanto meno deve lampeggiare in presenza di linea?
Mentre negozia deve lampeggiare la spia dsl, quando aggancia resra fissa.
Come immaginavo.
Mi sa che è difettoso.
Come immaginavo.
Mi sa che è difettoso.
Per ultimo tentativo potresti collegarlo ad un'altra adsl... Comunque lo cambiano senza problemi!
shoxblackify
28-02-2015, 14:07
Esatto la spia non lampeggia mai.
Ho già provato il ripristino ed anche la configurazione guidata.
Ho fatto anche quella manuale copiando i parametri del vecchio sul nuovo.
Niente.
Strano quanto meno la spia dsl dovrebbe lampeggiare.
non dovrebbe lampeggiare proprio niente, questi non sono come i modem alice gate e altri , a me non mi hai lampeggiato tanto per .. solo dopo avergli dato la configurazione dalla WAN inizia la sincronizzazione della portante e solo in quell'istante avviene il lampeggiamento della portante DSL, a linea agganciata la trova e rimane fissa, stop.
e comuqnue non hai c'hai specificato come lo configuri. Per me stai sbagliando qualcosa !!
strassada
28-02-2015, 14:19
@T19
posta qualche screenshot dei settaggi dsl e wan
shoxblackify
28-02-2015, 14:28
si perdono nei bicchierini di acqua o si fasciano la testa prima di romperla
:muro: :muro:
io parlo di wan da configurare e loro se ne escono sui lampeggiamenti , cosa falsa sull 'ac68u perchè appena acceso senza cavo telefonico o attacato il dsl non lampeggia affatto cmq .
shoxblackify
28-02-2015, 14:29
si perdono nei bicchierini di acqua o si fasciano la testa prima di romperla
:muro: :muro:
io parlo di wan da configurare e loro se ne escono sui lampeggiamenti , cosa falsa tra l' altro sull 'ac68u perchè da acceso senza cavetto telefonico o attacato il dsl non lampeggia affatto cmq
si perdono nei bicchierini di acqua o si fasciano la testa prima di romperla
:muro: :muro:
io parlo di wan da configurare e loro se ne escono sui lampeggiamenti , cosa falsa tra l' altro sull 'ac68u perchè da acceso senza cavetto telefonico o attacato il dsl non lampeggia affatto cmq
Io ho solamente detto che la spia dsl lampeggia mentre negozia e poi quando aggancia resta fissa.
Mi rendo conto che in effetti la cosa sia strana.
Per farti alcuni esempi: ping technicolor in nero ping asus in rosso
DNS Google
15
32
Open DNS
35
75
Uno dei server dove gioco:
100/120
200/250
E così via. Sono tutti circa il doppio.
Rialacciandomi a questo post volevo segnalarvi che, grazie all'aiuto di un altro untente, ho risolto il problema del ping x2 sulla VDSL.
Basta abilitare G.INP (G.998.4) e i valori diventano normali alla pari del Technicolor della Telecom.
Unico effetto collaterale, non so per quale motivo, la velocità in upload viene dimezzata (non la portante). Praticamente da 3Mbps scende a 1.5Mbps.
Rialacciandomi a questo post volevo segnalarvi che, grazie all'aiuto di un altro untente, ho risolto il problema del ping x2 sulla VDSL.
Basta abilitare G.INP (G.998.4) e i valori diventano normali alla pari del Technicolor della Telecom.
Unico effetto collaterale, non so per quale motivo, la velocità in upload viene dimezzata (non la portante). Praticamente da 3Mbps scende a 1.5Mbps.
Puoi provare a fare un ping verso il gateway (192.168.100.1) adesso col G.INP attivo ?
Puoi provare a fare un ping verso il gateway (192.168.100.1) adesso col G.INP attivo ?
tra i 5ms ed i 7ms. persino meglio del Technicolor che segna tra i 7ms ed i 8ms
Con entrami i modem compaiono sporadici ping con valori tra gli 11ms ed i 22ms.
Quindi direi bene.
Unico neo molto fastidioso: la banda in upload dimezzata.
tra i 5ms ed i 7ms. persino meglio del Technicolor che segna tra i 7ms ed i 8ms
Con entrami i modem compaiono sporadici ping con valori tra gli 11ms ed i 22ms.
Quindi direi bene.
Unico neo molto fastidioso: la banda in upload dimezzata.
Ok ottimo. Hai notato se sono migliorati i valori di SNR con il G.INP attivo? Dato che ha meno overhead dell'interleaved (se non è attivo la linea si "ribalta" automaticamente in interleaved per quello aumenta la latenza di 8-10ms) dovrebbe esserci un leggero miglioramento. Facendo delle prove con i Lantiq ci sono 2-3db in più in downstream col G.INP attivo.
Altra cosa: hai provato ad aumentare al massimo RX AGC Gain Adjustment? Non ricordo bene cosa ti faccia scegliere, se Stable e Performance, mettendolo al massimo su Performance per caso aumenta l'snr di qualche punto?
Perchè mi ricorda un pò la funzione del Coding Gain dei Conexant, magari funziona in maniera simile. :)
Riguardo la funzione "UPBO - Upstream Power Back Off" quali valori ti permette di scegliere? Telecom Italia consiglia di impostarlo su "Alternative Electrical Length Estimation Method (ELE-M1)". Sui Lantiq ho notato che è già cosi di default. In questo caso che opzioni ci sono?
Ultima cosa: hai messo l'ultimo firmware? Perchè nel thread del technicolor ho visto che non ti rilevava l'attenuazione in upstream (0db) il che mi sembrava un pò strano..
Fammi sapere. :)
Bene,se la spia.dsl rimane spenta a prescindere allora c'è speranza.
Lunedì rientro a casa e mi metto di santa pazienza a.riprovare.
Se qualcuno che ha la mia stessa linea può darmi una dritta sulla configurazione
Sarebbe gradito.
Bene,se la spia.dsl rimane spenta a prescindere allora c'è speranza.
Lunedì rientro a casa e mi metto di santa pazienza a.riprovare.
Se qualcuno che ha la mia stessa linea può darmi una dritta sulla configurazione
Sarebbe gradito.
Se attacchi il cavo della linea telefonica la spia dsl deve lampeggiare mentre negozia e quando aggancia deve rimanere fissa.
Avevo capito che rimaneva spenta si questo router finché non si mettevano le impostazioni giuste o sbaglio?
Ragazzi ho risolto.
Il difetto era nel connettore DSL del router:muro:
Evidentemente c'è del gioco tra i 2 Pin dei contatti alla peggio una saldatura fredda alla base dello stesso.
Non voluto aprirlo per non rovinare e per adesso funziona tutto farò attenzione quando lo sposto.
Ragazzi ho risolto.
Il difetto era nel connettore Lan del router:muro:
Evidentemente c'è del gioco tra i 2 Pin dei contatti alla peggio una saldatura fredda alla base dello stesso.
Non voluto aprirlo per non rovinare e per adesso funziona tutto farò attenzione quando lo sposto.
Il connettore lan oppure quello della linea telefonica? Quello lan non dovrebbe centrare niente con il dsl.
Corretto.
Comunque si,era quello.
Mi ha agganciato subito la linea difatti.
Corretto.
Comunque si,era quello.
Mi ha agganciato subito la linea difatti.
Quanto agganci di portante? per caso hai molti crc down?
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Nuovo firmware ufficiale Asus... Installato. Speriamo bene...
shoxblackify
03-03-2015, 13:38
Dov'è il nuovo Firmw ??
postateli qui nel TD per favore
grazie
Rebelderock
03-03-2015, 14:21
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_ver30043762187.zip
strassada
03-03-2015, 14:30
è quello postato la settimana scorsa
http://thumbnails110.imagebam.com/39454/7ddacf394534795.jpg (http://www.imagebam.com/image/7ddacf394534795)
Questi i miei dati.
Consigliate questo modem per una FTTC Fasteweb 100/30 Business?
Dov'è il nuovo Firmw ??
postateli qui nel TD per favore
grazie
Version 3.0.0.4.376_2187
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_ver30043762187.zip
Fino a sabato facendo controllare la versione del firmware non la faceva scaricare... Probabile che sia lo stesso indicato da sstrada...😉
shoxblackify
03-03-2015, 18:57
E' già stato postato una settimana fa (se non di più) il firmw 2187:D
Qualcuno di voi ha Fastweb fibra 100?
Nel caso mi posta i migliori settaggi... Grazie😄
Vorrei acquistare questo Asus per la mia FTTC 100/30 business.
Consigli?
secondo voi le segnalazioni inviate attraverso il servizio feedback del router vengono lette da qualcuno?
Ho provato a segnalare il problema della velocità in upload dimezzata con il G.INP attivo ma non ho avuto neanche una di quelle email automatiche di risposta. Chissà se...
shoxblackify
04-03-2015, 23:42
http://thumbnails110.imagebam.com/39454/7ddacf394534795.jpg (http://www.imagebam.com/image/7ddacf394534795)
Questi i miei dati.
ma che hai il DSLAM dentro casa ?? con una linea del genere ti ritrovi solo una 7M... richiedi qualcosa di più superiore !!!
sicuro che sei su piastra ATM Siemens ?
Un parere su questi valori? E consigli su come settare l'Asus dsl-ac68u?
"
Versione firmware:3.0.0.4.376_2187
Registro di sistema - Registro DSL
Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 17 Ore 26 Minuti 45 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
5.6 dB
SNR Up
11.1 dB
Line Attenuation Down
7.6 dB
Line Attenuation Up
15.0 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
84175 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
106276
MAX Rate Up
19272
POWER Down
13.5 dbm
POWER Up
-13.6 dbm
CRC Down
461
CRC Up
11
Un parere su questi valori? E consigli su come settare l'Asus dsl-ac68u?
"
Versione firmware:3.0.0.4.376_2187
Registro di sistema - Registro DSL
Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 17 Ore 26 Minuti 45 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
5.6 dB
SNR Up
11.1 dB
Line Attenuation Down
7.6 dB
Line Attenuation Up
15.0 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
84175 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
106276
MAX Rate Up
19272
POWER Down
13.5 dbm
POWER Up
-13.6 dbm
CRC Down
461
CRC Up
11
Il rate concordato dopo l' handshake 84175 Mbps è molto buono,tale valore dovrebbe indicare che hai un disturbo basso e che forse il tuo cabinet è ancora lungi dall' essere saturo e che in futuro col vectoring tu possa mantenere tale velocità anche con saturazione maggiore.
Il numero di errori CRC in DL ho notato che dipende da tanti fattori (il mio ZyXEL è passato da 1 crc/giorno a circa 100 crc/giorno nel passaggio da 7M a 20M che pure ha un profilo conservativo) e dunque non è facilissimo da paragonare ad altre situazioni.
Dovresti fare delle prove attivando/disattivando un parametro alla volta prendendo in considerazione voci quali G.INP e SRA osservando come varia la velocità ed il numero di crc fermo restando che il modem non si deve disconnettere.
Non conosco bene il tuo router dunque non posso aiutarti di +....
Se ti interessa puoi leggerti questo
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf
che tratta in maniera comprensibile di reti NGAN (VDSL,G.FAST,GPON),in tale documento troverai anche la spiegazione di parametri quali SRA,G.INP ecc...
Salve a tutti,
ieri ho finalmente installato il dsl-ac68u.Sulla mia linea(alice 7mega+internet play) si comporta molto bene e per ora gli errori CRC sono entrambi 0.Sapreste consigliarmi che settaggi mettere nelle impostazioni dsl?
Ps:ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato l'aggiornamento firmware :)
Inviato dalla mela usando tappatà
Il rate concordato dopo l' handshake 84175 Mbps è molto buono,tale valore dovrebbe indicare che hai un disturbo basso e che forse il tuo cabinet è ancora lungi dall' essere saturo e che in futuro col vectoring tu possa mantenere tale velocità anche con saturazione maggiore.
Il numero di errori CRC in DL ho notato che dipende da tanti fattori (il mio ZyXEL è passato da 1 crc/giorno a circa 100 crc/giorno nel passaggio da 7M a 20M che pure ha un profilo conservativo) e dunque non è facilissimo da paragonare ad altre situazioni.
Dovresti fare delle prove attivando/disattivando un parametro alla volta prendendo in considerazione voci quali G.INP e SRA osservando come varia la velocità ed il numero di crc fermo restando che il modem non si deve disconnettere.
Non conosco bene il tuo router dunque non posso aiutarti di +....
Se ti interessa puoi leggerti questo
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf
che tratta in maniera comprensibile di reti NGAN (VDSL,G.FAST,GPON),in tale documento troverai anche la spiegazione di parametri quali SRA,G.INP ecc...
Grazie x la risposta!
Ieri mi hanno abbassato la portante a 77000 circa... Evidentemente la linea è in fase d'assestamento. Il valore SNR in una linea vdsl quanto dovrebbe essere per considerarla buona?
strassada
07-03-2015, 14:05
devono avere ufficializzato il 2187, non compare più l'indicazione beta anche nel firmware restore
devono avere ufficializzato il 2187, non compare più l'indicazione beta anche nel firmware restore
Esatto... Infatti io l'ho installato dal controllo firmaware del router (che esclude versioni beta non ufficializzate.)!
Rumpelstiltskin
07-03-2015, 15:18
Ciao ragazzi,
stavo pensando di prendere questo router per metterlo in accopiata con il tecnicolor di Telecom (VDSL).
Cosa mi potete dire? va bene?
Io pensavo di mettergli su dd-wrt
grazie
strassada
07-03-2015, 15:19
il file che si scarica ora è lo stesso indicato nei giorni precedenti, per cui non serve riscaricarlo/reinstallarlo, per chi l'avesse già fatto.
shoxblackify
07-03-2015, 15:28
Ciao ragazzi,
stavo pensando di prendere questo router per metterlo in accopiata con il tecnicolor di Telecom (VDSL).
Cosa mi potete dire? va bene?
Io pensavo di mettergli su dd-wrt
grazie
anche questo è VDSL quindi puoi utlizzarlo come modem puro senza fare la cascata...
strassada
07-03-2015, 15:57
Ciao ragazzi,
stavo pensando di prendere questo router per metterlo in accopiata con il tecnicolor di Telecom (VDSL).
Cosa mi potete dire? va bene?
Io pensavo di mettergli su dd-wrt
grazie
aggiungo che
il DSL-AC68U non è supportato da alcun firmware opensource, perchè è un router che integra un modem vdsl2/adsl2+ (i chipset xdsl Mediatek non sono supportati da openwrt, dd-wrt, ecc...) e un router wireless.
difficile (ma non lo escludo) che qualcuno si metta a supportare la sola parte router/wireless Broadcom.
a te forse serve più l'RT-AC68U che è un router wireless senza modem integrato (il resto è identico al dsl) sicuramente come per altri RT (solo router) c'è il firmware mod Asuswrt Merlin, che a mio avviso basta e avanza.
Rumpelstiltskin
07-03-2015, 17:28
Colpa mia!
infatti io cercavo solo il Router e non modem... ho sbagliato discussione :)
La funzione G.vector (G.993.5) a da abilitare?
La mia vdsl2 è quella di Fastweb ultra fibra.
Nel caso bisogna abilitare anche il "Non-standard G.vector (G.993.5)" ?
strassada
08-03-2015, 12:31
lo saprai solo provandolo, ma credo che non sia attivo ancora. chiedi nel thread della FTTS
ma che hai il DSLAM dentro casa ?? con una linea del genere ti ritrovi solo una 7M... richiedi qualcosa di più superiore !!!
sicuro che sei su piastra ATM Siemens ?
sono a 100 mt dalla centrale ;)
purtroppo arriva solo la 7 mega e nonostante l'ottima linea la centrale è satura a certi orari si viaggia a 2 mega
ho gia fatto presente più volte il problema ma dicono che è tutto a posto:muro:
shoxblackify
08-03-2015, 20:53
Il minimo di banda garantito è non al di sotto di 2 mega , loro si pareranno sempre il fondoschiena con ciò...
cinghios74
09-03-2015, 17:50
Il minimo di banda garantito è non al di sotto di 2 mega , loro si pareranno sempre il fondoschiena con ciò...
Salve ragazzi. Ho 20 mega alice. Attualmente uso un billion. Connessione granitica, sono su piastra siemens alcatel. Attenzione a28-29.sono sincero questo asus mi invoglia veramente tanto.. Anche perché avrei voglia di una router piu solido e Veloce sul lato wifi. Visto che vorrei usare il wifi ac per ps4 (utilizzando buffalo media bridge ac1300) visto che in casa tra pc, smartphone, e tablet il wifi 2.4 ghz ogni tanto si impalla. Poi riprende.
Avevo anche pensato, che se avessi avuto problemi dal lato modem, di trasformarlo in router (ho letto che si può) e usarlo in cascata al billion. Cosa ne pensate??
Salve ragazzi. Ho 20 mega alice. Attualmente uso un billion. Connessione granitica, sono su piastra siemens alcatel. Attenzione a28-29.sono sincero questo asus mi invoglia veramente tanto.. Anche perché avrei voglia di una router piu solido e Veloce sul lato wifi. Visto che vorrei usare il wifi ac per ps4 (utilizzando buffalo media bridge ac1300) visto che in casa tra pc, smartphone, e tablet il wifi 2.4 ghz ogni tanto si impalla. Poi riprende.
Avevo anche pensato, che se avessi avuto problemi dal lato modem, di trasformarlo in router (ho letto che si può) e usarlo in cascata al billion. Cosa ne pensate??
Se devi metterlo in cascata allora prendi un solo router! Non avrebbe senso...
shoxblackify
10-03-2015, 01:44
Salve ragazzi. Ho 20 mega alice. Attualmente uso un billion. Connessione granitica, sono su piastra siemens alcatel. Attenzione a28-29.sono sincero questo asus mi invoglia veramente tanto.. Anche perché avrei voglia di una router piu solido e Veloce sul lato wifi. Visto che vorrei usare il wifi ac per ps4 (utilizzando buffalo media bridge ac1300) visto che in casa tra pc, smartphone, e tablet il wifi 2.4 ghz ogni tanto si impalla. Poi riprende.
Avevo anche pensato, che se avessi avuto problemi dal lato modem, di trasformarlo in router (ho letto che si può) e usarlo in cascata al billion. Cosa ne pensate??
per quel che ti posso consigliare, stacca bilion e prova l'ac68U :D (battutina che può starci) anche io dslam siemens , chip infineon e con i chipset dsl che montano nell'ac68u (mediatek/trendchip) girano abbastanza egregiamente sugli infineon , io non ho mai avuto calo di portante e/o disconnessioni da quando utilizzo gli Asus , quindi ho avuto delle Conferme positive tra questi chip e vanno na cannonata con gli Infineon , ora ovviamente il tutto andrebbe verificato solo ed esclusivamente sulla tua linea se collegherai l'ac68u , visto che tu a quanto pare sei collegato con gli Alcatel.
se ti interessa ordina da amazon tanto con la politica dei resi che attua se magari non ti trovi bene lo puoi sempre rimandare indietro e chiedere rimborsi.
Se sei interessato ai due router in cascata e tenere il bilion , questo ac68u automaticamente non ti servirà più .. (hai già il bilion come parte modem) ma ti devi dirigere sui router puri sempre Asus e portano le sigle con RT, oramai ne sono usciti già diversi modelli e tutti con standard Wifi AC, poi il tutto sta in base all'utilizzo e questioni soggettive su quale scegliere.
Nella pagina di download (http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/HelpDesk_Download) dei firmware per questo router, si è aggiunto un nuovo firmware che ha lo stesso nome dell'ultimo (3.0.0.4.376_2187) ma con l'aggiunta di "Beta".
Ha anche lo stesso changelog del precedente ma come data ha: 9/03/2015.
Qualcuno sa qualcosa di più? O ha provato ad aggiornare il router con questa versione?
Prodigio68
10-03-2015, 10:55
Nella pagina di download (http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/HelpDesk_Download) dei firmware per questo router, si è aggiunto un nuovo firmware che ha lo stesso nome dell'ultimo (3.0.0.4.376_2187) ma con l'aggiunta di "Beta".
Ha anche lo stesso changelog del precedente ma come data ha: 9/03/2015.
Qualcuno sa qualcosa di più? O ha provato ad aggiornare il router con questa versione?
è identico al precedente tranquillo :)
cinghios74
10-03-2015, 14:05
per quel che ti posso consigliare, stacca bilion e prova l'ac68U :D (battutina che può starci) anche io dslam siemens , chip infineon e con i chipset dsl che montano nell'ac68u (mediatek/trendchip) girano abbastanza egregiamente sugli infineon , io non ho mai avuto calo di portante e/o disconnessioni da quando utilizzo gli Asus , quindi ho avuto delle Conferme positive tra questi chip e vanno na cannonata con gli Infineon , ora ovviamente il tutto andrebbe verificato solo ed esclusivamente sulla tua linea se collegherai l'ac68u , visto che tu a quanto pare sei collegato con gli Alcatel.
se ti interessa ordina da amazon tanto con la politica dei resi che attua se magari non ti trovi bene lo puoi sempre rimandare indietro e chiedere rimborsi.
Se sei interessato ai due router in cascata e tenere il bilion , questo ac68u automaticamente non ti servirà più .. (hai già il bilion come parte modem) ma ti devi dirigere sui router puri sempre Asus e portano le sigle con RT, oramai ne sono usciti già diversi modelli e tutti con standard Wifi AC, poi il tutto sta in base all'utilizzo e questioni soggettive su quale scegliere.
Grazie ragazzi, infatti è proprio quello che vorrei fare. Mi piacerebbe molto che l asus mi agganciasse la stessa portante modificando snr come faccio sul billion.
Vi posto anche i miei valori così potete farvi un idea.
P.s ma nel caso avessi problemi, se lo configuro solo come router (in cascata) si comporterebbe come il fratello rt-ac68?? Giusto?
Rebelderock
10-03-2015, 15:46
Grazie ragazzi, infatti è proprio quello che vorrei fare. Mi piacerebbe molto che l asus mi agganciasse la stessa portante modificando snr come faccio sul billion.
Vi posto anche i miei valori così potete farvi un idea.
P.s ma nel caso avessi problemi, se lo configuro solo come router (in cascata) si comporterebbe come il fratello rt-ac68?? Giusto?
esatto.
cinghios74
10-03-2015, 18:40
esatto.
Perfetto! Grazie mille
Dopo aver seguito tutta la discussione e smanettando un poco con le impostazioni della linea adsl sono arrivato a questi risultati:
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 0 Ore 31 Minuti 38 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
6.4 dB
SNR Up
16.0 dB
Line Attenuation Down
14.5 dB
Line Attenuation Up
8.2 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
15334 kbps
Data Rate Up
835 kbps
MAX Rate Down
17408
MAX Rate Up
908
POWER Down
17.3 dbm
POWER Up
12.3 dbm
CRC Down
8
CRC Up
0
Questo con alice 20 Mega. Che dite posso migliorare ancora qualcosa? Come sono questi dati? Grazie.
Prodigio68
10-03-2015, 22:48
Dopo aver seguito tutta la discussione e smanettando un poco con le impostazioni della linea adsl sono arrivato a questi risultati:
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 0 Ore 31 Minuti 38 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
6.4 dB
SNR Up
16.0 dB
Line Attenuation Down
14.5 dB
Line Attenuation Up
8.2 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
15334 kbps
Data Rate Up
835 kbps
MAX Rate Down
17408
MAX Rate Up
908
POWER Down
17.3 dbm
POWER Up
12.3 dbm
CRC Down
8
CRC Up
0
Questo con alice 20 Mega. Che dite posso migliorare ancora qualcosa? Come sono questi dati? Grazie.
Per il mio modesto parere sono ottimi, ma se vuoi un pelo di più devi abbassare SNR Down da 6.4dB a 6.0dB avresti un guadagno sul Data Rate Down da 15334 kbps a circa 17000kbps
shoxblackify
10-03-2015, 23:38
Stranamente però ha un profilo interleaved e non in Fast ...essendo che l SNR in download è sui 6dB...forse è una coincidenza questo valore...
Sicuramente dovrà rivedere qualche settaggio sul DSL
strassada
11-03-2015, 00:22
l'Interleaved o il Fast sono settati dal provider a livello del profilo porta, via modem non puoi passare da uno all'altro.
per la portante, ha una potenza un po' bassa 17dBm (sempre che sia un valore reale e non un bug di visualizzazione, capita a diversi router) forse dipende da quello (poi di chi sia la colpa, è un altro discorso)
Grazie a tutti stasera continuo gli esperimenti!
Per il mio modesto parere sono ottimi, ma se vuoi un pelo di più devi abbassare SNR Down da 6.4dB a 6.0dB avresti un guadagno sul Data Rate Down da 15334 kbps a circa 17000kbps
Ciao a tutti, potreste dirmi come si fa a cambiare l'SNR? proprio non riesco a trovare la voce.
Inoltre non ho ancora capito qual'è il valore ideale di SNR, attualmente il mio è di 2.9 in down e 8.7 in up.
Grazie.
Prodigio68
11-03-2015, 15:40
Ciao a tutti, potreste dirmi come si fa a cambiare l'SNR? proprio non riesco a trovare la voce.
Inoltre non ho ancora capito qual'è il valore ideale di SNR, attualmente il mio è di 2.9 in down e 8.7 in up.
Grazie.
credo di ricordare che devi andare nella schermata Administration -> DSL Settings e "giocare" con lo Stability Adjustament (ADSL o VDSL) a seconda se hai un ADSL oppure una VDSL.
Comunque il tuo valore "Down SNR" è talmente basso che non farei nulla se fossi in te.
shoxblackify
11-03-2015, 16:27
l'Interleaved o il Fast sono settati dal provider a livello del profilo porta, via modem non puoi passare da uno all'altro.
per la portante, ha una potenza un po' bassa 17dBm (sempre che sia un valore reale e non un bug di visualizzazione, capita a diversi router) forse dipende da quello (poi di chi sia la colpa, è un altro discorso)
Chiaramente intendevo dire settato dalla telecom, i modem non c entrano niente.
credo di ricordare che devi andare nella schermata Administration -> DSL Settings e "giocare" con lo Stability Adjustament (ADSL o VDSL) a seconda se hai un ADSL oppure una VDSL.
Comunque il tuo valore "Down SNR" è talmente basso che non farei nulla se fossi in te.
Il problema è che ho frequenti disconnessioni e un numero di crc down che cresce in continuazione, fino a quando non si disconnette di nuovo.
Grazie comunque.
shoxblackify
11-03-2015, 20:09
Il problema è che ho frequenti disconnessioni e un numero di crc down che cresce in continuazione, fino a quando non si disconnette di nuovo.
Grazie comunque.
Quando ho visto i tuoi valori ero convinto fossi settato su profilo Fast sotto tua richiesta a telecom, ora queste disconnessioni sono causate dall Snr in down troppo basso, sei quasi al limite, hai qualche problema sull impianto di casa, prova ad aiutarti con lo stability nella sez. dsl
Rumpelstiltskin
12-03-2015, 10:49
Ragazzi, da ieri sono un vostro fratello... Ho preso la versione solo router, quindi rt-ac68u. Che bomba!!!
Ho installato subito Merlin e gira una bellezza :) devo però capire come abilitare e configurare bene il QOS
Tapatalk`ed
Ragazzi, da ieri sono un vostro fratello... Ho preso la versione solo router, quindi rt-ac68u. Che bomba!!!
Ho installato subito Merlin e gira una bellezza :) devo però capire come abilitare e configurare bene il QOS
Tapatalk`ed
No, mi sa che hai sbagliato thread
Rumpelstiltskin
12-03-2015, 13:53
No no, il thread per l'ac 68u non esiste. Ho pensato di scrivere qui perché l'unica differenza tra i due device è il modem.
Ma se non mi volete esco ;)
Tapatalk`ed
strassada
12-03-2015, 14:18
per il dsl c'è solo il firmware ufficiale.
i due apparati sono comunque diversi (pensa alla parte dsl assente nell'RT, uso principale del DSL), alla fine si creerebbe confusione ogni volta che ci si riferisce ad uno o all'altro (e al firmware mod dell'RT).
Rumpelstiltskin
12-03-2015, 16:00
per il dsl c'è solo il firmware ufficiale.
i due apparati sono comunque diversi (pensa alla parte dsl assente nell'RT, uso principale del DSL), alla fine si creerebbe confusione ogni volta che ci si riferisce ad uno o all'altro (e al firmware mod dell'RT).
Effettivamente non ci avevo pensato :( scusate ragazzi
Tapatalk`ed
Prodigio68
12-03-2015, 17:40
Questi dell'Asus stanno fuori come un vaso di gerani, sul sito del download ora il firmware Versione 3.0.0.4.376_2187 non è più in versione Beta mah.
Per una 100/20 FastWeb Business Class
consigliate:
- il Technicolor (incluso nell'offerta)
- l'ADB a 5 Euro +IVA/mese
- l'Asus DSL-AC68U a 150 Euro
shoxblackify
12-03-2015, 23:52
Questi dell'Asus stanno fuori come un vaso di gerani, sul sito del download ora il firmware Versione 3.0.0.4.376_2187 non è più in versione Beta mah.
Non é più beta perché è ufficiale , già segnalato nei post indietro.
cinghios74
13-03-2015, 20:01
Salve ragazzi, su vs consiglio ho deciso di prenderlo :-)
Se proprio la mia linea non digerisse il modem lo utilizzo solo come router. Volevo chiedervi se la modifica snr è una vera mod oppure un aggiustamento. E quali sono i valori ufficiali asus da inserire.
P.s è vero che sono su piastra siemens alcatel, na da quello che ricordo quando avevo fritzbox, mi diceva infineon (fritz) su broadcom (dslam):-o
shoxblackify
13-03-2015, 23:20
Non ha senso usarlo solo router a sto punto fatti la cascata modem+router ( ma non questo , ma le versioni RT router puri)
Anche io sono su piastra dslam siemens e chip Infineon , se il fritz ti ha letto Infineon , sei su quelle piastre collegato in centrale. Comunque vanno benone con i chipset trendchip dell ac68u, non resta che verificarlo sulla tua linea, ma ripeto , usarlo solo da router non ha senso , perchè andrai a castare completamente la parte Dsl dell ac68u.
Crystal1988
15-03-2015, 23:52
Ragazzi scrivo qui visto che un thread per RT-AC66U specifico non esiste e comunque le possibilità software dei vari AC di Asus sono piuttosto simili.
Volevo chiedervi semplicemente se attraverso reti ospiti e accesso/non accesso alla rete intranet è possibile fare la seguente cosa:
Vorrei creare una rete wireless (direi tramite rete ospiti) che non possa accedere alla'intranet principale che credo con i due ssid principali per la 2,4ghz e 5ghz (quindi chi è nella rete ospiti non può vedere chi è nella rete principale, ma chi si è nella rete principale può vedere gli altri della rete principale stessa). Ma allo stesso tempo vorrei che chi si trova nella rete ospiti, possa vedere gli altri della rete ospiti (così magari possono usare dispositivi collegati fra loro nella stessa rete ospiti).
Si può fare con lo stesso router o ne servono due differenti?
-------------------------
Mi rispondo da solo, la rete guest è completamente separata già di suo se NON si attiva l'accesso intranet e i dispositivi connessi al SSID guest possono vedersi tra loro.
Novità su aggiornamenti firmware?
strassada
19-03-2015, 22:18
non è passato neanche un mese...
non è passato neanche un mese...
Azz sarà forse perché l'aggiornamento precedente non mi ha risolto niente...
Avanti AZUZ!!!:ciapet: :ciapet:
ragazzi purtroppo causa violento nubifraggio il mio n55u mi ha abbandonato (dopo un fulmine non si è più allineato) ora ho rimontato il dsl-ac68u messo l'ultimo firmware, mi aggancia meno portante ed il wifi non è paragonabile all'n55 ma almeno conserva una certa stabilità qui i dati della mia linea (alice 20mb, fast/intenet play)
Registro di sistema - Registro DSL
Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
DSL Versione firmware
1.0.2.2
Versione driver DSL
FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 3 Ore 59 Minuti 18 Secondi
Modulazione DSL
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
12.4 dB
SNR Up
15.3 dB
Line Attenuation Down
14.9 dB
Line Attenuation Up
8.9 dB
Path Mode
FastPath
Data Rate Down
16102 kbps
Data Rate Up
781 kbps
MAX Rate Down
18288
MAX Rate Up
684
POWER Down
18.5 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
0
CRC Up
0
Fortunatamente non ho errori CRC
shoxblackify
20-03-2015, 13:59
hai controllato nella sezione DSL come è impostato ??
Ho l'n55 di scorta .. se ti interessa posso vendertelo
hai controllato nella sezione DSL come è impostato ??
Ho l'n55 di scorta .. se ti interessa posso vendertelo
attendo il mio dall'rma e poi rivendo l'ac68
ecco qui le impostazioni:
Amministrazione - Impostazione DSL
Contattare l’ISP per ottenere le impostazioni DSL prima di eseguire qualsiasi modifica.
Modulazione DSL
Auto Sync-Up
Annex mode
Annex A/I/J/L/M
Dynamic Line Adjustment (ADSL)
Abilitato
Stability Adjustment (ADSL)
Disabilitato
Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL)
Default
Stability Adjustment (VDSL)
Disabilitato
Tx Power Control (VDSL)
Disabilitato
Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL)
Default
UPBO - upstream power back off (VDSL)
Automatico
SRA (Seamless Rate Adaptation)
Abilitato
Bitswap (ADSL)
Abilitato
Bitswap (VDSL)
Abilitato
VDSL Profile
30a multi mode
G.INP (G.998.4)
Abilitato
G.vector (G.993.5)
Disabilitato
è tutto ok?
ragazzi purtroppo causa violento nubifraggio il mio n55u mi ha abbandonato (dopo un fulmine non si è più allineato) ora ho rimontato il dsl-ac68u messo l'ultimo firmware, mi aggancia meno portante ed il wifi non è paragonabile all'n55 ma almeno conserva una certa stabilità qui i dati della mia linea (alice 20mb, fast/intenet play)
Registro di sistema - Registro DSL
Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
DSL Versione firmware
1.0.2.2
Versione driver DSL
FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 3 Ore 59 Minuti 18 Secondi
Modulazione DSL
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
12.4 dB
SNR Up
15.3 dB
Line Attenuation Down
14.9 dB
Line Attenuation Up
8.9 dB
Path Mode
FastPath
Data Rate Down
16102 kbps
Data Rate Up
781 kbps
MAX Rate Down
18288
MAX Rate Up
684
POWER Down
18.5 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
0
CRC Up
0
Fortunatamente non ho errori CRC
Abbassa il snr fino a 6 db dovresti prendere più portante
ho visto che altri prodotti asus simili ma senza modem quindi serie RT (rt-ac68, rt-ac56, rt-ac87) hanno nella sezione QOS modalità adattaviva con dei preset interessanti ma come mai qui vedo la stessa vecchia interfaccia del n55? rt-ac68 e dsl-ac68 non dovrebbero essere quasi uguali a livello hardware? speravo che con i nuovi firmware avessero aggiunto qualcosa ma nisba...
su ac87 c'è anche un iteressante interfaccia grafica della gestione del traffico ove vengono indicati con precisione anche i vari clients connessi...
shoxblackify
20-03-2015, 14:18
serie RT sono le versioni router puri Asus, in questo caso dovresti aggiungere un modem puro(solo DSL) e fare la cascata.... inoltre aggiungo che se in tal caso dovresti puntare sui router Asus ci sono i firmw custom come il Merlin....;) googlate e troverete più approfondimenti..
stefanozonta
21-03-2015, 11:16
Salve ragazzi,
Ho la versione RT, e firmware originale, ma credo sia identica a questa:
Qualcuno sta avendo problemi con la pianificazione wireless? Ho impostato gli orari di accensione e spegnimento del wifi, ma non vengono rispettati.
Andando sulle impostazioni amministrazione->sistema ho impostato l'orario su GMT+01:00 ROMA e sotto l'ho lasciato di default sul fuso orario.
Avete anche voi questo problema?
Grazie
Salve ragazzi,
Ho la versione RT, e firmware originale, ma credo sia identica a questa:
Qualcuno sta avendo problemi con la pianificazione wireless? Ho impostato gli orari di accensione e spegnimento del wifi, ma non vengono rispettati.
Andando sulle impostazioni amministrazione->sistema ho impostato l'orario su GMT+01:00 ROMA e sotto l'ho lasciato di default sul fuso orario.
Avete anche voi questo problema?
Grazie
Ho impostato anchio Roma ma segna un'ora avanti... L'impostazione ora legale non cambia nulla... Quindi non saprei...:(
stefanozonta
21-03-2015, 13:17
Ho impostato anchio Roma ma segna un'ora avanti... L'impostazione ora legale non cambia nulla... Quindi non saprei...:(
Quindi non hai risolto? Ma usi lo spegnimento programmato del wifi?
Quindi non hai risolto? Ma usi lo spegnimento programmato del wifi?
No.... Quindi poco importa...
gionongio
21-03-2015, 14:15
Ciao a tutti.
Ho provato ad attaccare un hub 3.0 alla porta usb e con piacere ho potuto verificato che sia il server DLNA che SAMBA gestisce più dischi contemporaneamente.
L'unica cosa che non funziona è il downloadMaster poichè se il disco con l'applicazione on board sta nell'hub non riesce a mettere in coda il torrent mentre non ha problemi se è collegato direttamente.
Tra le altre prove ho provato a disinstallare downloadMaster e reinstallarlo mentre è nell'hub ma continua imperterrito a scartare i torrent.
Qualcuno mi aveva già anticipato in questa insana idea e ha avuto questo problema? Suggerimenti?
Grazie e buon weekend.
Ho impostato anchio Roma ma segna un'ora avanti... L'impostazione ora legale non cambia nulla... Quindi non saprei...:(
non funziona neanche a me :( sono un ora avanti
stefanozonta
21-03-2015, 15:17
non funziona neanche a me :( sono un ora avanti
A me è un ora indietro, infatti il wifi si spegne un'ora prima di quella impostata... non so se sia un problema di firmware asus diffuso su più modelli o se va configurato il fuso orario, boh...
Se riesco a trovare una soluzione ve lo faccio sapere :)
vi prego ditemi che cosa di questo modem-router si salva, forse l'rt-ac68 versione solo router è ok?
stefanozonta
21-03-2015, 17:38
vi prego ditemi che cosa di questo modem-router si salva, forse l'rt-ac68 versione solo router è ok?
Secondo me sono ottimi prodotti, ovviamente per sfruttare il wifi serve avere le schede wireless dei computer ottimizzate allo standard ac, ma se devi solo navigare su internet non è questo il punto, lo standard ac lo sfrutti nel caso di scambio di file tra computer.
Io ho preferito apparati separati quindi router e modem divisi in collegamento a ponte tra loro.
Ciao!
Ho impostato anchio Roma ma segna un'ora avanti... L'impostazione ora legale non cambia nulla... Quindi non saprei...:(
non funziona neanche a me :( sono un ora avanti
Controllate il DST quando inizia.. È da impostare correttamente..quello di default non è corretto :)
Controllate il DST quando inizia.. È da impostare correttamente..quello di default non è corretto :)
intanto grazie per l'aiuto ma cosa devo impostare più precisamente io sono un ora avanti e in dst ho queste opzioni:
Roma, Vienna, Berna(GMT+01:00) Imposta automaticamente l'ora legale
DST start time M3 month 2 week 0 weekday 2 hour
DST end time M10 month 2 week 0 weekday 2 hour
Devi sistemare il DST start time : cambiamo l'ora settimana prossima :)
forse c'è qualcosa che non va nelle impostazioni perchè rispetto a n55u ho un ping mediamente più alto di 10-15ms, pingo il server di TITANFALL da 65 ma in genere si assesta sui 75-85 mentre con n55 ero sui 55-65ms...è possibile verificare se intenet play/fastpath è effivamente attivo?
Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
DSL Versione firmware
1.0.2.2
Versione driver DSL
FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 11 Ore 21 Minuti 57 Secondi
Modulazione DSL
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
12.2 dB
SNR Up
15.3 dB
Line Attenuation Down
14.9 dB
Line Attenuation Up
8.9 dB
Path Mode
FastPath
Data Rate Down
16401 kbps
Data Rate Up
777 kbps
MAX Rate Down
18612
MAX Rate Up
677
POWER Down
18.4 dbm
POWER Up
11.3 dbm
CRC Down
0
CRC Up
0
Devi sistemare il DST start time : cambiamo l'ora settimana prossima :)
Ok. Risolto! Non avevo notato che i settaggi di default sono errati per l'Italia... :)
stefanozonta
22-03-2015, 17:17
Ok. Risolto! Non avevo notato che i settaggi di default sono errati per l'Italia... :)
Ciao, mi potresti dire come li hai impostato?
Grazie :)
Ciao, mi potresti dire come li hai impostato?
Grazie :)
DST start time M3 month 5 week 6 weekday 0 hour
DST end time M10 month 5 week 6 weekday 0 hour
DST start time M3 month 5 week 6 weekday 0 hour
DST end time M10 month 5 week 6 weekday 0 hour
grande!!! ora funziona!
stefanozonta
22-03-2015, 19:48
DST start time M3 month 5 week 6 weekday 0 hour
DST end time M10 month 5 week 6 weekday 0 hour
Grazie mille, finalmente ho risolto e ora potrò tornare a dormire con il wifi spento la notte :D
Vi consiglio di indicare questo bug nel primo post ; a proposito, non si può dargli una sistematica al primo post per rendere il thread ufficiale ?
c'è un modo per abbassare il ping? può influire lo stability adjust..?
lo dico perchè ho un ping un po più alto rispetto al tp link 8960 v5
ho fatto il test una decina di volte con ciascuno su http://www.pingtest.net/:
8960 v5: da 39ms-a max41ms con sempre 0ms jitter
ac68u : da 46ms -a max 48ms 1-2ms jitter
ho telecom 20M + internet play PPOe, LLC e sono su ATM dslam Alcatel
shoxblackify
23-03-2015, 20:39
Stesera faccio qualche pingaggio anche io e ti faccio sapere , ma più o meno stiamo su stessa situazione anche se non ho 20M..
Una domanda, ma qualcuno ha problemi con il fuso orario?? Io dopo aver installato l ultimo firmw mi ritrovo con il fuso orario sempre con 1h in avanti rispetto al nostro orario settato su Roma. Questi problemi sono sempre avvenuti ed anche sull N55 , non hanno risolto na mazza quindi..
Stesera faccio qualche pingaggio anche io e ti faccio sapere , ma più o meno stiamo su stessa situazione anche se non ho 20M..
Una domanda, ma qualcuno ha problemi con il fuso orario?? Io dopo aver installato l ultimo firmw mi ritrovo con il fuso orario sempre con 1h in avanti rispetto al nostro orario settato su Roma. Questi problemi sono sempre avvenuti ed anche sull N55 , non hanno risolto na mazza quindi..
grazie a emax e jan sono riuscito a regolarlo vai in impostazioni regola il DST come segue:
DST start time M3 month 5 week 6 weekday 0 hour
DST end time M10 month 5 week 6 weekday 0 hour
shoxblackify
23-03-2015, 23:30
Si ho letto i post indietro ....
La domanda che resta è : perché bisogna forzare manualmente?? Questo è un Bug mai risolto !!
c'è un modo per abbassare il ping? può influire lo stability adjust..?
lo dico perchè ho un ping un po più alto rispetto al tp link 8960 v5
ho fatto il test una decina di volte con ciascuno su http://www.pingtest.net/:
8960 v5: da 39ms-a max41ms con sempre 0ms jitter
ac68u : da 46ms -a max 48ms 1-2ms jitter
ho telecom 20M + internet play PPOe, LLC e sono su ATM dslam Alcatel
prova ad attivare il G.INP che di default è disattivo. Dopo averlo attivato controlla anche la velocità di upload. Sono curioso di sapere come si comporta su linee ADSL.
ti consiglio di fare i test su speedtest utilizzando come server di riferimento sempre server diretti nella rete telecom (come quello di milano o roma) o eventualmente quello di ngi. Poi per i ping puoi prendere riferimento anche i valori sul server maya.ngi.it.
Quando fai i valori cambia un paio di IP perchè comunque ci possono essere leggere differenze in base all'instradamento.
poi dimmi come va :)
strassada
24-03-2015, 10:48
il g.inp deve essere attivo lato dslam, che sulle adsl dubito ci sia (nel thread dei profili l'user cristoff (tecnico telecom) aveva indicato la possibilità di attivarlo su dslam ATM Alcatel, dietro cambio del profilo.
il g.inp deve essere attivo lato dslam, che sulle adsl dubito ci sia (nel thread dei profili l'user cristoff (tecnico telecom) aveva indicato la possibilità di attivarlo su dslam ATM Alcatel, dietro cambio del profilo.
non a caso è "tecnologia" alcatel-lucent: http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/g-inp-secret-stable-100-mbps-copper/
fatemi capire bene, stò valutando l'acquisto di questo router (da possessore del dsl-n55u) in quanto passato a fibra Telecom 30/3...
Con questo router, è attivabile il g.imp ?
Se capisco bene, dietro cambio profilo (quindi presumo da centrale senza l'intervento del tecnico sull'armadio dslam), e garantirebbe, un profilo generale più "pulito" e stabile ?
Ultima domanda ormai... Merita il passaggio rispetto al mio n55u ? Sicuramente non metterei più in cascata il cesstelecom, perdendo la fonia che poco m'importa... :cool:
sul mio dslam (connessione ADSL2+) è disattivato il G.INP........
sul mio dslam (connessione ADSL2+) è disattivato il G.INP........
ma come hai fatto a saperlo?
inncredibile mi si è dimezzata la portante da circa 18 mega max data rate down (due giorni fa) a 15 di ieri oggi questi sono i valori:
Data Rate Down 7871 kbps
Data Rate Up 781 kbps
MAX Rate Down 8976
MAX Rate Up 681
sul mio dslam (connessione ADSL2+) è disattivato il G.INP........
Prego fornire indicazioni su come individuare G.INP attivo o disattivo... Please...
;)
strassada
25-03-2015, 13:29
il settaggio per abilitarlo/disattivarlo c'è, ma si vede che devono ancora integrarlo nelle statistiche adsl sia nella GUI che via telnet (se non ricordo male cat /tmp/adsl/info_adsl.txt)
nei router broadcom via telnet si vede (es. preso da http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/g.inp) se g.inp sta facendo qualcosa, esattamente come il bitswap e altre opzioni.
shoxblackify
25-03-2015, 16:11
Scusate ma l'ac68U andando nel comparto DSL porta tale G.INP (G.998.4) , state parlando di ciò ?? o bisogna attivarlo da centrale DSLAM ?? comunque l'ho attivato .. ora però dovrei fare un piccolo intervento su una presa del telefono..
strassada
25-03-2015, 16:43
si, ma deve essere attivo a livello di profilo settato dal provider, per funzionare. altrimenti anche se lo attivi sul modem, non viene usato.
difficilmente lo si potrà usare nelle adsl (sono pochi i dslam compatibili), mentre è ormai parte della vdsl2 (anche se in Italia per ora non è attivo di default).
shoxblackify
25-03-2015, 19:34
@strassada
c'è modo di sapere se questo G.INP è attivato o meno dalle centrali e sono supportate da quelle Telecom?? Magari non chiedendo al 187... perchè sicuramente non sanno manco cosa sia...:muro:
Tornando in tema... aprendo lo scatolo dell'ac68 mi sono ritrovato due filtri x VDSL , uno nero e un altro più piccolino che dovrebbe essere un micro filtro vdsl (che è stampato e non riporta adsl ) , sembra molto simile ai filtri ADSL , ho collegato questo ma non mi convince troppo , voi consigliate si usare i classici filtri di tipo Jack ?
strassada
25-03-2015, 20:36
per il G.inp vedi qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42022433&postcount=4755
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42010076&postcount=4689
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42022822&postcount=4761
shoxblackify
25-03-2015, 21:50
Ok visto
peccato che l'ac68u ad esempio supporta questo protocollo, ma non credo sia settato e attivo da profilo in centrale.
Emmegi66
26-03-2015, 10:07
Salve, avrei la necessita' di installare un server ssh sul router. Tempo fa avevo l'N55U e tramite il pacchetto IPKG ci riuscii. Ora con l'AC68U il pacchetto ipkg non risulta disponibile. Ho provato con una funzione per l'RT_N16 ad installarlo (l'ipkg), ma la cosa non è andata a buon fine. Qualcuno ha un'idea su come possa essere possibile avere questo server ssh ? Grazie.
strassada
27-03-2015, 01:08
nuovo firmware beta http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=27828975&postcount=1676
shoxblackify
27-03-2015, 06:21
Grazie @strassada 👍👍
Hanno aggiornato il DSL firmware??
Emmegi66
27-03-2015, 06:47
Salve, avrei la necessita' di installare un server ssh sul router. Tempo fa avevo l'N55U e tramite il pacchetto IPKG ci riuscii. Ora con l'AC68U il pacchetto ipkg non risulta disponibile. Ho provato con una funzione per l'RT_N16 ad installarlo (l'ipkg), ma la cosa non è andata a buon fine. Qualcuno ha un'idea su come possa essere possibile avere questo server ssh ? Grazie.
Ok, risolto dopo aver installato download master.
strassada
27-03-2015, 11:01
Grazie @strassada 👍👍
Hanno aggiornato il DSL firmware??
mi sembra di si 1.0.2.3 (qualche messaggio dopo quel post vedi uno screen) ma se non sbaglio la nuova opzione funziona solo sulla vdsl2
complicato da spiegare cmq qualche giorno fa mi si è praticamente dimezzata la portante, ho chiamato telecom che mi ha mandato un tecnico il quale dopo aver controllato l'armadio ed in centrale ha provato a casa mia il modem telecom che agganciava correttamente, dopo 2 reset e successive riconfig aggancio nuovamente portante piena ma ho parecchi errorri CRC, ho visto che alcuni si lamentavano qui, la linea sembra stabile ma esiste una soluzione?
questi i dati della DSL
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL
FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Stato collegamento DSL up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 23 Ore 50 Minuti 27 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Annex mode ANNEX_A
SNR Down 11.3 dB
SNR Up 15.3 dB
Line Attenuation Down 15.9 dB
Line Attenuation Up 8.9 dB
Path Mode FastPath
Data Rate Down 18001 kbps
Data Rate Up 877 kbps
MAX Rate Down 19108
MAX Rate Up 869
POWER Down 18.5 dbm
POWER Up 11.3 dbm
CRC Down 1455
CRC Up 13
Qualcuno ha testato il nuovo aggiornamento beta?
Miglioramenti su errori CRC su VDSL2??
strassada
27-03-2015, 12:38
@Mukuro
devi postare uno screen dei settaggi dsl, le sole statistiche non possodo dire perchè ti è capitato.
ecco le impostazioni, ho un ADSL 20Mb + internet play con telecom su ATM DSLAM Alcatel
Amministrazione - Impostazione DSL
Modulazione DSL
Auto Sync-Up
Annex mode Annex A/I/J/L/M
Dynamic Line Adjustment (ADSL) Abilitato
Stability Adjustment (ADSL) Disabilitato
Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) Default
Stability Adjustment (VDSL) Disabilitato
Tx Power Control (VDSL) Disabilitato
Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) Default
UPBO - upstream power back off (VDSL) Automatico
SRA (Seamless Rate Adaptation) Abilitato
Bitswap (ADSL) Abilitato
Bitswap (VDSL) Abilitato
VDSL Profile 30a multi mode
G.INP (G.998.4) Disabilitato
G.vector (G.993.5) Disabilitato
Prodigio68
27-03-2015, 12:58
Qualcuno ha testato il nuovo aggiornamento beta?
Miglioramenti su errori CRC su VDSL2??
No, non l'ho ancora installato, ho solo visto che hanno portato la versione del Firmware DSL da 1.0.2.2 a 1.0.2.3, ed ho letto che riduce notevolmente gli errori CRC in down , proverò ad installarlo questa sera, ma io non ho una linea VDSL ma solo ADSL
così al volo ho perso tipo 3 mega di banda con il nuovo fw beta :) :D :D
edit: mistero risolto... snr passato da +4 a -4 boh :)
strassada
27-03-2015, 22:11
@Mukuro
Modulazione DSL
Auto Sync-Up
adsl2+
Annex mode Annex A/I/J/L/M
Annex A (se c'è da solo)
Dynamic Line Adjustment (ADSL) Abilitato
disabilitato
Stability Adjustment (ADSL) Disabilitato
modificandolo (a seconda della compatibilità col dslam si deve aumentare o diminuire, lo verificherai solo provandolo) puoi guadagnare portante.
Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) Default
anche qui puoi fare delle prove
SRA (Seamless Rate Adaptation) Abilitato
disabilitato
Bitswap (ADSL) Abilitato
a mali estremi, se disattivare SRA e DLA non dovesse bastare, prova a disabilitare pure questo
ho totalizzato 3244 CRC error in down, in 2 giorni :( mai una disconnessione e finalmente aggancio portante piena ma cosa significherebbero tutti questi errori?
strassada
27-03-2015, 22:19
ho totalizzato 3244 CRC error in down, in 2 giorni :( mai una disconnessione e finalmente aggancio portante piena ma cosa significherebbero tutti questi errori?
sono pacchetti riscaricati perchè corrotti. capita nelle adsl, in particolare aumentano quando si è in Fast perchè manca il controllo degli errori ( se ci fosse aumenterebbe la latenza).
shoxblackify
27-03-2015, 22:42
ho totalizzato 3244 CRC error in down, in 2 giorni :( mai una disconnessione e finalmente aggancio portante piena ma cosa significherebbero tutti questi errori?
Che firmw hai?? Comunque non sei l unico con questi errori grossolani CRC , nei post precedenti altri utenti hanno avuto gli errori
Ora ho installato la Beta e verificherò il CRC , anche se c'è da dire non ho mai avuto cifre grossolane di errori
L impianto è tutto Ok? Prese , filtri ecc. Io l altro giorno ho verificato una presa e mi sono spaventato nelle condizioni in cui era , tutto ossidato e contatti (uno) totalmente bruciato e in corto, questo perché causato dall umidità/condensa che si infiltra nelle prese e nella parete ..eppure dal modem non risultava nulla di anomalo... Ma a volte ingannano ...
@Mukuro
Modulazione DSL
Auto Sync-Up
adsl2+
Annex mode Annex A/I/J/L/M
Annex A (se c'è da solo)
Dynamic Line Adjustment (ADSL) Abilitato
disabilitato
Stability Adjustment (ADSL) Disabilitato
modificandolo (a seconda della compatibilità col dslam si deve aumentare o diminuire, lo verificherai solo provandolo) puoi guadagnare portante.
Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) Default
anche qui puoi fare delle prove
SRA (Seamless Rate Adaptation) Abilitato
disabilitato
Bitswap (ADSL) Abilitato
a mali estremi, se disattivare SRA e DLA non dovesse bastare, prova a disabilitare pure questo
grazie mille! da quando ho cambiato le impostazioni in base al tuo consiglio direi che gli errori CRC in DOWN sono parecchio diminuiti, da ieri sera ad ora solo 143 mentre in UP siamo a zero.
devo però qancora provare lo stability adjuustment e Rx AGC GAIN Adjustment...
Che firmw hai?? Comunque non sei l unico con questi errori grossolani CRC , nei post precedenti altri utenti hanno avuto gli errori
Ora ho installato la Beta e verificherò il CRC , anche se c'è da dire non ho mai avuto cifre grossolane di errori
L impianto è tutto Ok? Prese , filtri ecc. Io l altro giorno ho verificato una presa e mi sono spaventato nelle condizioni in cui era , tutto ossidato e contatti (uno) totalmente bruciato e in corto, questo perché causato dall umidità/condensa che si infiltra nelle prese e nella parete ..eppure dal modem non risultava nulla di anomalo... Ma a volte ingannano ...
Ho l'ultimo firmware, l'impianto è assolurtamente perfetto, zero umidità o filtri, è nuovo e fatto a regola d'arte, il collegamento è diretto al filtro-modem-tel...la liena presenta comunque buoni valori sia di attenuazione che di SNR margin e sono a 300 mt dalla centrale
SNR Down 12.1 dB
SNR Up 15.1 dB
Line Attenuation Down 15.1 dB
Line Attenuation Up 9.0 dB
shoxblackify
28-03-2015, 12:42
Hai Attenuazione up che non è esatta e precisa la metà di quella in Down , stiamo parlando però di una sottile differenza di valori, ad esempio a me è perfettamente la metà tra l up e il down, 10,6 - 20,6 db e non ho grossi e vistosi errori CRC.
A sto punto non so quali siamo le cause di questi errori , potrebbe essere anche un Bug lato SwF dell 'ac68u. ..
Ho l'ultimo firmware, l'impianto è assolurtamente perfetto, zero umidità o filtri, è nuovo e fatto a regola d'arte, il collegamento è diretto al filtro-modem-tel...la liena presenta comunque buoni valori sia di attenuazione che di SNR margin e sono a 300 mt dalla centrale
SNR Down 12.1 dB
SNR Up 15.1 dB
Line Attenuation Down 15.1 dB
Line Attenuation Up 9.0 dB
I valori mi sembrano decisamente buoni... Dovresti avere una linea molto stabile... Giusto?
Fammi questa verifica... Controlla il CRC DOWN e successivamente prova a chiamare il tuo numero con un cellulare rispondendo e parlando per alcuni secondi... Dopo chiudi e ricontrolla il numero dei CRC DOWN... Sempre uguale o cresciuto notevolmente?
@Mukuro
Modulazione DSL
Auto Sync-Up
adsl2+
Annex mode Annex A/I/J/L/M
Annex A (se c'è da solo)
Dynamic Line Adjustment (ADSL) Abilitato
disabilitato
Stability Adjustment (ADSL) Disabilitato
modificandolo (a seconda della compatibilità col dslam si deve aumentare o diminuire, lo verificherai solo provandolo) puoi guadagnare portante.
Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) Default
anche qui puoi fare delle prove
SRA (Seamless Rate Adaptation) Abilitato
disabilitato
Bitswap (ADSL) Abilitato
a mali estremi, se disattivare SRA e DLA non dovesse bastare, prova a disabilitare pure questo
L'annex mode se lasci il multi mode può dare problemi?
strassada
28-03-2015, 15:34
è per evitare che modem/dslam possano farti allineare in altra modulazione (se provi a mettere adsl2 o g.dmt, ti allinei a valori molto inferiori, ma non era la causa del problema che avevi riscontrato (quasi sicuramente erano SRA e DLA, o incompatibilità del chipset Mediatek).
potendo settare solo una quella del proprio profilo tecnico (tipo adsl2+) risparmi anche qualche frazione di secondo in fase di allineamento.
idem per gli Annex, in Italia c'è solo Annex A (e a volte anche Annex L, ma che serve solo su linee di 4 e passa km)
è per evitare che modem/dslam possano farti allineare in altra modulazione (se provi a mettere adsl2 o g.dmt, ti allinei a valori molto inferiori, ma non era la causa del problema che avevi riscontrato (quasi sicuramente erano SRA e DLA, o incompatibilità del chipset Mediatek).
potendo settare solo una quella del proprio profilo tecnico (tipo adsl2+) risparmi anche qualche frazione di secondo in fase di allineamento.
idem per gli Annex, in Italia c'è solo Annex A (e a volte anche Annex L, ma che serve solo su linee di 4 e passa km)
Ok. Sono in vdsl2 quindi ho seguito il tuo consiglio ed ho impostato annex a e il vdsl2 togliendo le modalità multi. Linea riallineata con portante a 76000 contro i 75000 precedenti... Grazie!
Provo a chiedere un altro consiglio...
VDSL PROFILE ... Mi da due opzioni ... 30a multi mode e 17a multi mode
Attualmente é impostato su 30a ... Sarebbe il profilo della linea?
Forse é meglio mettere 17a?
Cosa é il "Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL)"? Lo lascio in automatico?
strassada
28-03-2015, 18:52
per la vdsl2 dovresti mettere Annex B, in quanto è lo standard Europeo (la A regola la vdsl2 in USA/Canada), è un po' diverso dall'adsl (Annex A = Analogica, B = ISDN). vero che alcuni profili specrtum sono in comune ma è meglio impostare l'annex corretto.
la FTTC/S è per ora fino alla 17a, per la 30a serviranno nuovi dslam (loro piastre) e poca distanza (e qualche anno di attesa, siamo indietro rispetto ad altri paesi)
l'altra opzione, non ricordo, lasciala così o prova a disattivarla.
per la vdsl2 dovresti mettere Annex B, in quanto è lo standard Europeo (la A regola la vdsl2 in USA/Canada), è un po' diverso dall'adsl (Annex A = Analogica, B = ISDN). vero che alcuni profili specrtum sono in comune ma è meglio impostare l'annex corretto.
la FTTC/S è per ora fino alla 17a, per la 30a serviranno nuovi dslam (loro piastre) e poca distanza (e qualche anno di attesa, siamo indietro rispetto ad altri paesi)
l'altra opzione, non ricordo, lasciala così o prova a disattivarla.
Intanto grazie per i consigli!:yeah:
Per quanto riguarda il "Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL)" c'è la possibilità di tenerlo in "default" oppure metterlo in "stabile" o "balance" o "high performance"...
Come indicazione del settaggio dice:" This item configures Rx AGC(Auto Gain Control) GAIN for VDSL, if tweak the Stability Adjustment (VDSL) setting still could not get desired downstream speed, then could try to set Rx AGC GAIN Adjustment to High Performance mode. However if your VDSL connection is unstable and has some CRC then could set to Stable mode."
per la vdsl2 dovresti mettere Annex B, in quanto è lo standard Europeo (la A regola la vdsl2 in USA/Canada), è un po' diverso dall'adsl (Annex A = Analogica, B = ISDN). vero che alcuni profili specrtum sono in comune ma è meglio impostare l'annex corretto.
la FTTC/S è per ora fino alla 17a, per la 30a serviranno nuovi dslam (loro piastre) e poca distanza (e qualche anno di attesa, siamo indietro rispetto ad altri paesi)
l'altra opzione, non ricordo, lasciala così o prova a disattivarla.
A seguito delle ultime correzioni ho i seguenti valori:
Registro di sistema - Registro DSL
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
0 Giorni 15 Ore 41 Minuti 45 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_B
SNR Down
8.6 dB
SNR Up
14.0 dB
Line Attenuation Down
7.5 dB
Line Attenuation Up
15.0 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
76919 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
97252
MAX Rate Up
20020
POWER Down
14.4 dbm
POWER Up
-14.4 dbm
CRC Down
121
CRC Up
22
shoxblackify
29-03-2015, 18:20
Gli errori CRC comunque ci sono...
Gli errori CRC comunque ci sono...
Si... Da qualche tempo si sono comunque ridotti notevolmente... Tuttavia permangono. Non saprei esattamente la causa...
shoxblackify
29-03-2015, 18:48
Anche a me sono aumentati un po .. Maah per me potrebbe essere un bug lato sw dell ac68 , sull N55 non ho mai visto sti errori CRC
Anche a me sono aumentati un po .. Maah per me potrebbe essere un bug lato sw dell ac68 , sull N55 non ho mai visto sti errori CRC
shoxblackify ho visto in un centro commerciale famoso che esistono 2 versioni di questo modem router una che funziona a 1900Mbps e una che funziona a 3900Mbps e vero?
E poi una domanda che non c'entra nulla con il thread se io prendo l'asus RT-AC87U poi funziona anche con la Fibra quella via cavo?Ovvio quando sarà disponibile nel mio paesino dove abito!!!
E solo per avere un idea prima di fare l'acquisto finale!!!
shoxblackify
29-03-2015, 23:26
Niente di vero , esiste una sola versione ac68u, non so cosa hai letto .
RT-AC87U é un router puro e non ha la parte Dsl/vdsl.
Niente di vero , esiste una sola versione ac68u, non so cosa hai letto .
RT-AC87U é un router puro e non ha la parte Dsl/vdsl.
L'ho vista sul sito della MW magari si saranno sbagliati loro!!!!
Oppure sarà lo stesso modello ma custom ma non ti saprei dire di preciso!!!
L'ho vista sul sito della MW magari si saranno sbagliati loro!!!!
Oppure sarà lo stesso modello ma custom ma non ti saprei dire di preciso!!!
Si, è un errore, sul sito hanno RT-AC68U (router senza modem) e DSL-AC68U (modem/router) ma sono entrambi ac1900, del primo è uscito da poco un nuovo modello: RT-AC68P con CPU aggiornata. (chissà magari arriverà anche per il modello DSL).
Qualcuno ha provato l'ultima versione beta? Miglioramenti?
Una buona Pasqua a tutti!😉
Installata ultima beta, sarà l'effetto placebo ma i crc sembrano diminuiti.
Installata ultima beta, sarà l'effetto placebo ma i crc sembrano diminuiti.
Prova a guardare il numero di errori CRC...
Poi successivamente chiama il numero di casa e rispondi lasciando aperta la linea X una decina di secondi...
Poi ricontrolla il numero di errori CRC...
Sono aumentati di parecchio? Stabili?
mi hanno appena proposto la conversione a VDSL, da telecom mi dicono che mi manderanno un tecnico con il loro modem, qualcuno ha provato l'AC68 in VDSL? ho paura di cadere dalla padella alla brace inquando sarei costretto ad usare il loro modem e cosa più importante non so cosa mi attende con la latenza/ping in game...
mi hanno appena proposto la conversione a VDSL, da telecom mi dicono che mi manderanno un tecnico con il loro modem, qualcuno ha provato l'AC68 in VDSL? ho paura di cadere dalla padella alla brace inquando sarei costretto ad usare il loro modem e cosa più importante non so cosa mi attende con la latenza/ping in game...
Io uso il DSL AC68U con la fibra Fastweb ftts. Funziona correttamente!
Qualche piccolo problema con gli errori CRC DOWN... Ma niente di drammatico!
Registro di sistema - Registro DSL
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 16 Ore 8 Minuti 55 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_B
SNR Down
8.4 dB
SNR Up
13.0 dB
Line Attenuation Down
7.5 dB
Line Attenuation Up
14.9 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
76348 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
95636
MAX Rate Up
18633
POWER Down
14.4 dbm
POWER Up
-14.2 dbm
CRC Down
193
CRC Up
90
Io uso il DSL AC68U con la fibra Fastweb ftts. Funziona correttamente!
Qualche piccolo problema con gli errori CRC DOWN... Ma niente di drammatico!
Registro di sistema - Registro DSL
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 16 Ore 8 Minuti 55 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_B
SNR Down
8.4 dB
SNR Up
13.0 dB
Line Attenuation Down
7.5 dB
Line Attenuation Up
14.9 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
76348 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
95636
MAX Rate Up
18633
POWER Down
14.4 dbm
POWER Up
-14.2 dbm
CRC Down
193
CRC Up
90
vedo che l'aumento di banda è considerevole ma per me la cosa più importante resta il ping, ho visto che sei in inteleaved...in gaming online come va?
vedo che l'aumento di banda è considerevole ma per me la cosa più importante resta il ping, ho visto che sei in inteleaved...in gaming online come va?
Mi spiace ma non faccio gaming online... Per l'interleaved a quanto sò è dettato da Fastweb di base! Non esiste un profilo Fast x la fibra!
strassada
13-04-2015, 11:43
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043785007.zip
ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.378_5007 (This product supports both Annex A and Annex B)
[Important] This version includes AiProtection and Adaptive QoS. After firmware updated, please press the reset button more than five seconds to reset the modem router in order to avoid some compatibility issues.
New features:
- AiProtection with Triple-strength total network security, plus Robust parental controls and Privacy protection.
- Adaptive QoS - Applications and tasks now can be prioritized easily using drag-and-drop presets for Gaming, Media streaming, VoIP, Web browsing and File transfers.
- Supports ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL) feature(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
- Now supports LED on/off control feature(via WPS button).
- Add 802.1Q settings for ATM, and 802.1P option for ATM/ PTM.
DSL:
- DSL firmware updated - v1.0.2.4.
- DSL driver updated - v5.5.1.128.
- Fixed VDSL2, ADSL2/2+ sync fail issue with certain DSLAM.
- ADSL WAN (ATM) QIS auto detection list updated.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add New Zealand ISP, Vodafone - VDSL (PPPoE, VLAN ID 10).
Add New Zealand ISP, Vodafone - VDSL (PPPoE, no VLAN ID).
Add New Zealand ISP, Vodafone - VDSL (Automatic IP, VLAN ID 10).
Add India ISP, BSNL (no VLAN ID).
Add India ISP, BSNL (VLAN ID 0).
Network map:
- Now could click the lock icon in client profile to assign fixed IP for clients.
- Add DHCP and Static IP identification.
Bug fixes and Enhancements:
- Fixed DSL log and Network map error after apply IPv6 settings.
- Fixed 3G/LTE dongle compatibility issues.
- PPP minimum MTU size now change to 128.
- Fixed various UI related issues.
- Fixed VPN server related issues.
- Fixed IPv6 related issues.
- Fixed IGMP related issues.
- Fixed Media Server related issues.
Prodigio68
13-04-2015, 12:01
Sulla Carta questo nuovo Firmware 3.0.0.4.378_5007 è un ottimo aggiornamento, stasera lo monto e vediamo come va.
Urca...AiProtection e QOS Adaptive.... è tempo di regali in casa Asus ? :D
Montato il nuovo firmware,ad una prima impressione mi sembra leggermente migliorato il segnale wifi,la parte adsl mi sembra sempre uguale ma non l'ho ancora testata per bene
Inviato dalla mela usando tappatà
Montato il nuovo firmware,ad una prima impressione mi sembra leggermente migliorato il segnale wifi,la parte adsl mi sembra sempre uguale ma non l'ho ancora testata per bene
Inviato dalla mela usando tappatà
l'adaptive QOS sembra davvero allettante, ma perchè sul sito ufficiale ASUS / supporto / driver non hanno messo ancora questo firmware?
l'adaptive QOS sembra davvero allettante, ma perchè sul sito ufficiale ASUS / supporto / driver non hanno messo ancora questo firmware?
C'è c'è,è appare se nella tendina "SO" metti "altro".Comunque il ping mi è migliorato parecchio come stabilità,prima sul mio server di minecraft oscillavo tra i 30 e i 45ms,ora è fisso sui 28 :)
Inviato dalla mela usando tappatà
Prodigio68
14-04-2015, 08:44
Ho avuto problemi nell'aggiornamento, ho resettato il modem come da specifiche asus ed ho aggiornato il firmware ma da subito ho notato che c'era qualcosa che non andava i driver ed il firmware DSL erano rimasti alla versione precedente, infatti il modem non riusciva più a connettersi alla rete, lo resettato e aggiornato nuovamente ma la situazione non migliorava al terzo reset ho visto che finalmente i driver ed il firmware DSL erano alla versione aggiornata v1.0.2.4 v5.5.1.128, e finalmente il modem riusciva ad agganciare la rete DSL.
Nessun problema con l'aggiornamento :) molto fico il qos :)
edit: Non ricordavo ci fosse "signature version"
Product ID DSL-AC68U
DSL Firmware Version 1.0.2.4
DSL Driver Version FwVer:5.5.1.128_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.1
Signature Version 1.030
La voce Signature sono le firme locali del TrendMicro ;)
grande emax :) sei tornato ad asus? mi sento un po' abbandonato da AVM, sono ridicoli.
C'è c'è,è appare se nella tendina "SO" metti "altro".Comunque il ping mi è migliorato parecchio come stabilità,prima sul mio server di minecraft oscillavo tra i 30 e i 45ms,ora è fisso sui 28 :)
Inviato dalla mela usando tappatà
ma tu sei in adsl2+ o vdsl?
ma tu sei in adsl2+ o vdsl?
Adsl2+,ping verso 192.168.100.1 9ms
Inviato dalla mela usando tappatà
grande emax :) sei tornato ad asus? mi sento un po' abbandonato da AVM, sono ridicoli.
In riferimento ad AVM, ho già espresso le mie opinioni sul mio "addio" ai loro prodotti , quindi vorrei evitare di ripetermi onde evitare inutili flames : capitolo chiuso.
Su Asus : imho è uno dei pochi brand ( forse l'unico ) che lavora costantemente sui fw dei loro router ( anche se devo dire che sono molto avvantaggiati dal fatto che il AsusWRT è una piattaforma comune e condivisa da più modelli ), poi aggiungici Rmerlin con le sue build sul fw stock ed il gioco è fatto.
Sul futuro comunque incombe un certo produttore di NAS che si è messo a progettare router ..molto curioso di mettere le mani sopra..
;)
In riferimento ad AVM, ho già espresso le mie opinioni sul mio "addio" ai loro prodotti , quindi vorrei evitare di ripetermi onde evitare inutili flames : capitolo chiuso.
Su Asus : imho è uno dei pochi brand ( forse l'unico ) che lavora costantemente sui fw dei loro router ( anche se devo dire che sono molto avvantaggiati dal fatto che il AsusWRT è una piattaforma comune e condivisa da più modelli ), poi aggiungici Rmerlin con le sue build sul fw stock ed il gioco è fatto.
Sul futuro comunque incombe un certo produttore di NAS che si è messo a progettare router ..molto curioso di mettere le mani sopra..
;)
Ho letto anch'io ... Chissà come si comporterà? Sui NAS sono i numeri uno...😄
Buonasera vi seguo da un po', complimenti a tutti! Arrivo alla domanda ...dopo l'installazione dell'ultimo firmware ho notato (nella sez. impostazioni avanzate wireless), che la modalità 2.4ghz non è selezionabile dal menu a tendina, ma solo quella 5ghz. Succede anche a voi?
Sul futuro comunque incombe un certo produttore di NAS che si è messo a progettare router ..molto curioso di mettere le mani sopra..
;)
me lo sono perso...di chi parliamo? QNAP o synology?
me lo sono perso...di chi parliamo? QNAP o synology?
Synology
me lo sono perso...di chi parliamo? QNAP o synology?
Synology
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709783)
Buonasera vi seguo da un po', complimenti a tutti! Arrivo alla domanda ...dopo l'installazione dell'ultimo firmware ho notato (nella sez. impostazioni avanzate wireless), che la modalità 2.4ghz non è selezionabile dal menu a tendina, ma solo quella 5ghz. Succede anche a voi?
No... Io riesco a selezionare entrambe!
Parliamo di questo vero?
ID prodotto DSL-AC68U
DSL Versione firmware 1.0.2.4
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.128_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Signature Version 1.038
No... Io riesco a selezionare entrambe!
Parliamo di questo vero?
ID prodotto DSL-AC68U
DSL Versione firmware 1.0.2.4
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.128_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Signature Version 1.038
nessun problema neanche a me (...anche con questo aggiornamento tu hai una revisione diversa, anche nelle firme trendmicro...chissà che cambia)
Ciao, nel nuovo firmware compare questa dicitura:"Now supports LED on/off control feature(via WPS button)".
Potrebbe essere che se si vuole si possono spegnere i led? Se si come?
Ciao, nel nuovo firmware compare questa dicitura:"Now supports LED on/off control feature(via WPS button)".
Potrebbe essere che se si vuole si possono spegnere i led? Se si come?
Tutta la grafica del QOS è cambiata, ora vi è lo stesso menu del router AC87...è davvero fighissima, tutti clients sono monitorati e anche i programmi...
No... Io riesco a selezionare entrambe!
Parliamo di questo vero?
ID prodotto DSL-AC68U
DSL Versione firmware 1.0.2.4
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.128_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Signature Version 1.038
Si parlo del DSL-AC68U. Mah ...a me con la versinone firmware 3.0.0.4_378_5007 non permetteva di selezionarle (da imp. avanzate le frequenze 5/2.4ghz) e sono tornato, momentaneamente, alla versione precedente 2187.
strassada
15-04-2015, 19:34
hai resettato la cache del browser, dopo aver flashato? è consigliabile farlo, e poi riaccedere alla GUI del router, in quanto la cache può contenere codice non più compatibile, ma rimasto appunto in memoria del browser.
shoxblackify
15-04-2015, 19:35
Reinstalla di nuovo , propabile qualcosina sia andata storta
Tutta la grafica del QOS è cambiata, ora vi è lo stesso menu del router AC87...è davvero fighissima, tutti clients sono monitorati e anche i programmi...
Vi manca solo il "Traffic Analyzer" e poi avete tutte le features al completo ;)
https://farm8.staticflickr.com/7703/17134204016_a8aa500965_z.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.