PDA

View Full Version : Nuovo Asus N56JR con GTX 760M


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

XeYeX
08-05-2014, 22:08
Avevo anch'io lo stesso problema che si manifestava con l'alimentazione a corrente. Con solo la batteria non si verifica.
Se passi solo una mano senti la corrente passare sulla scocca in alluminio.
Questa corrente sparisce se tocchi la scocca con le due mani.
A note spento se era attaccata l'alimentazione a corrente questa si sentiva.
Il mio problema è l'impianto elettrico.
Ho provato tutte le prese di corrente. Dopo un po' di tentativi ho trovato quella giusta.
Ora alimento il note da questa presa tramite una prolunga.
Il problema non si è mai più presentato.

blu

Allora tra stanotte e domattina vedrò di capire se è problema di impianto o del pc... Speriamo bene

XeYeX
08-05-2014, 22:09
Scusate doppio post

drpucico
09-05-2014, 21:30
io questa cosa della corrente elettrica la sento sempre, e come te solo se attacco il notebook alla presa col cavo. non mi ha mai dato problemi, e sinceramente non ci ho fatto caso, peraltro mia moglie (la vera utilizzatrice del pc) non la avverte.
boh. l'unica cosa è che non si installa windows 8.1 update, dà sempre errore, e l'unica cosa che ci ho fato è stata spostare la home (scusate, le cartelle documenti ecc) sul disco dati togliendolo dall'ssd... che sia per quello?

Sghizz
10-05-2014, 07:32
Sicuramente windows non vede quelle cartelle che magari anzi sicuramente vanno modificate con l' aggiornamento

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

XeYeX
10-05-2014, 09:59
Scusate sé nn ho più scritto poi...comunque provando un impianto diverso (a casa della mia ragazza) il problema della corrente è sparito sia da acceso che da spento... Meno male :-D

drpucico
11-05-2014, 20:07
Sicuramente windows non vede quelle cartelle che magari anzi sicuramente vanno modificate con l' aggiornamento

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

cavoli, mi toccherà fare il percorso inverso, aggiornare, e poi rifare il tutto.
uff...
ti ringrazio

alessandro.1985
12-05-2014, 20:01
Io dopo l'uscita del N550JK non comprerei l'N56JR, come prezzi siamo in linea.
E l'IPS c'è di sicuro.

Sono più attirato dall'n56jr per:
- batteria estraibile
- tasti neri (li preferisco ai tasti grigi dell'n550jk)
- presenza di tante recensioni, che ne confermano la bontà e l'assenza di problemi rilevanti (ancora non si vedono in giro recensioni dell'n550jk...e se poi salta fuori qualche grosso difetto?)

XeYeX
12-05-2014, 21:10
Sono più attirato dall'n56jr per:
- batteria estraibile
- tasti neri (li preferisco ai tasti grigi dell'n550jk)
- presenza di tante recensioni, che ne confermano la bontà e l'assenza di problemi rilevanti (ancora non si vedono in giro recensioni dell'n550jk...e se poi salta fuori qualche grosso difetto?)

La cosa più utile sull'n550jk secondo me è la presenza della doppia ventola di raffreddamento...potrebbe essere l'unico motivo per preferire (nel caso) questo nuovo note al n56jr. Dicono la batteria purché non estraibile una volta caricata viene scollegata in automatico dal sistema per evitare problemi :)
Io ho l'n56jr da due settimane più o meno e quasi quasi mi pento dell'acquisto.

alessandro.1985
12-05-2014, 21:24
La cosa più utile sull'n550jk secondo me è la presenza della doppia ventola di raffreddamento...potrebbe essere l'unico motivo per preferire (nel caso) questo nuovo note al n56jr. Dicono la batteria purché non estraibile una volta caricata viene scollegata in automatico dal sistema per evitare problemi :)
Io ho l'n56jr da due settimane più o meno e quasi quasi mi pento dell'acquisto.

Scusa, perché quasi quasi ti penti di avere acquistato l'n56jr, se dici che l'unico motivo di preferenza verso l'n550jk è la presenza in quest'ultimo della doppia ventola di raffreddamento?
E poi: dal momento che la batteria non può essere estratta, una volta che scende sotto il 95%, comincia nuovamente a caricarsi, giusto?

freesailor
13-05-2014, 08:44
Scusa, perché quasi quasi ti penti di avere acquistato l'n56jr, se dici che l'unico motivo di preferenza verso l'n550jk è la presenza in quest'ultimo della doppia ventola di raffreddamento?


Opinione personale di un felice possessore di N56VZ (non JR): se (e sottolineo se) verranno confermate da recensioni ufficiali le buone impressioni riportate su Notebookreview da primi possessori di N550JK, tipo prestazioni della GTX 850M significativamente superiori alla GTX 760M e mancanza di throttling, allora finalmente si potrà dire che la serie N550 ha senso di esistere! :D

Il precedente N550JV, per i motivi già da te ricordati, secondo me ha poco senso, avendo solo qualche moderato vantaggio sul N56JR (doppia ventola, batteria un pò migliore, IPS per quel poco di vantaggio che da sugli eccellenti TN degli N56, e stop) e almeno altrettanti svantaggi (tastiera decisamente meno leggibile e secondo alcune rece con tocco peggiore, pare audio un pò inferiore, sistema meno facilmente "apribile" ed upgradabile, GPU inferiore, meno collaudato della stra-collaudata serie N56).

Non so se Asus vorrà far proseguire la serie N56 oltre il JR od oltre la recente conversione in game machine con il G56JR. Certo è che se mettono la GTX 850M anche sul N56, la "lotta fratricida" potrebbe tranquillamente continuare.
Mi aspetto che la serie N56, che ha già due anni, non venga fatta continuare ancora molto, essendo in diretta concorrenza con la più nuova N550, ma vedremo ...

Se Asus volesse fare un N550 con tasti neri e la stessa qualità di tocco del N56 farebbe cosa molto gradita a tanti, la retroilluminata del N56 è un piacere da usare in ogni situazione.
Spero che lo tengano almeno presente per la serie che sostituirà la N550, perchè forse allora e solo allora il mio N56 sarà diventato "obsoleto" ... ;)



E poi: dal momento che la batteria non può essere estratta, una volta che scende sotto il 95%, comincia nuovamente a caricarsi, giusto?

Si, il sistema è fatto per tenere la batteria carica costantemente sul 97-98% (sul mio N56 in rari casi può arrivare al 100% poi si riabbassa da sola), che è una condizione più o meno ottimale per queste batterie, che meno si scaricano e meglio è.

Sghizz
13-05-2014, 09:02
N550jv non throttola assolutamente. Temperatire di 12 gradi più basse e turbo boost a manetta sempre

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

freesailor
13-05-2014, 09:46
N550jv non throttola assolutamente. Temperatire di 12 gradi più basse e turbo boost a manetta sempre


Review Asus N550JV-CN201H Notebook
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html

"- CPU throttling under full load
- GPU throttling under full load on battery

...

In the stress test (Prime95 and FurMark run for at least one hour), the CPU only clocks at 800 MHz in mains operation and on battery. The GPU clocks at full speed (1163 MHz) in mains operation, but throttles to 291 MHz on battery. Apparently, the cooling system of the notebook cannot sufficiently cool the CPU and GPU when they are both used to capacity.

...

The Asus achieves 42.6 dB(A) under medium load (3D Mark 06), but only 38 dB(A) under full load as the CPU throttles and does not need to be cooled that much.

...

Although the CPU significantly throttles (down to 800 MHz) under full load, you will hardly experience this in practice.
"


I test di Notebookcheck non solo sono probabilmente i migliori che ci sono in giro, ma sembrano fatti in modo identico sui vari notebook e ciò consente anche i confronti tra i vari modelli.
Da questo risulta che l'N550JV in condizioni di stress test throttla ne più ne meno (o forse di più, se ben ricordo) del N56VZ.

Che poi in condizioni normali, anche giocando pesantemente, ciò non si verifichi (tranne a batteria, dove comunque un sacco di notebook throttlano), ci credo assolutamente. Lo stesso vale per gli N56.

La cosa che stupisce un pò è che l'N56 ha solo una ventola mentre l'N550JV ne ha due, evidentemente ciò non basta per evitare il throttling (che non sia un throttling termico?).

Aspetto di vedere un test di Notebookcheck sul N550JK per vedere come va e se è (finalmente) un vero passo avanti rispetto ad N56JR e N550JV.

Sghizz
13-05-2014, 10:11
Basta disinstallare Asus power4gear e nessun notebook throttola. Il profilo bilanciato di windows è la cosa più bella che esiste e togliere risp energetico su PCI Express sia a batteria che a corrente. Vale per n550 come per tutti gli n56. E tutti i notebook che hanno profili inutili messi dai vendor.

Anche se è OT: tutti gli ssd throttolano se è attivo il risparmio energetico in Intel irst. Ma nessuno lo dice perché nessuno li compra per benchmark.

Riassumendo: notebook check non sa fare review perché non sa manco quale software agisce se si rivela un problema imposto da una stupidaggine software e non hw.

Provare per credere e niente throttola turbo boost compreso.

Perché il bilanciato sa quando alzare clock, a quale core e se avere accesi tutti i core o meno. La stessa cosa per le gpu.

Quei mhz che si leggono sia di cpu che gpu sono quelli del powersaving del power4gear che rovina il pc. Un crysis 3 lo fai lo stesso a batteria con gli stessi identici fps che a corrente.

Ovvio no throttoling no risp energia quindi non giochi più di un ora. Ma non si può avere botte piena e moglie ubriaca.

Ieri ho giocato a daylight il gioco con unreal engine 4 a batteria, e avevo gli stessi fps della corrente. Ovvio la batteria piangeva ma è così..

3049mb di vram utilizzata a 30fps sul 1080p ips touch.
Con tutti i filtri attivi
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

freesailor
13-05-2014, 18:03
Basta disinstallare Asus power4gear e nessun notebook throttola.

Guarda che il throttling a batteria (che è appurato da tempo che non è una questione termica) è la cosa di gran lunga meno importante (lo è solo per i gamer in mobilità).
E' il throttling pur essendo attaccati alla rete elettrica che dà eventualmente fastidio.

alessandro.1985
13-05-2014, 20:23
Si, il sistema è fatto per tenere la batteria carica costantemente sul 97-98% (sul mio N56 in rari casi può arrivare al 100% poi si riabbassa da sola), che è una condizione più o meno ottimale per queste batterie, che meno si scaricano e meglio è.

Ma quindi tu tieni la batteria nel portatile anche quando sei attaccato alla corrente?

doorman84
13-05-2014, 21:38
Ciao Ragazzi, seguo questo thread da un bel po' di tempo ma non riesco proprio ad acquistare sto benedetto Asus n56jr...ho alcuni quesiti da porvi:
- i molteplici problemi ,credo di natura software fondamentalmente (driver grafici nvidia, bios, banding e throttling, gli ultimi due da me completamente disconosciuti), sono stati finalmente risolti?
- conviene aspettare il nuovo Asus g56jr ed in cosa differisce dal più "classico" modello?
- prendo direttamente l'Asus n550jk? Ma è già disponibile in Italia? Ha un migliore sistema di raffredamento, con due ventole specifiche per la cpu e gpu?
Ho sentito parlare molto bene sia del prossimo Lenovo y50 e sia del Msi ge60 apache pro, conviene aspettare ma quanto?
Cmq sapete meglio di me che aspettare ancora significa non acquistare nulla alla fine... il mio budget personale non supera i 1000 €...mi serve una buona configurazione per un utilizzo finalizzato a disegno cad 2d e 3d, rendering, fotoinserimenti e qualche bel giochino spesso e volentieri ahahah...Ragazzi, vi prego aiutatemi, altrimenti la mia ragazza mi lascia che è da tre mesi che sto usando il suo pc in attesa di acquistare quello nuovo ahahah...

Micheleo91
13-05-2014, 22:54
Ragazzi una domanda.Ma come funziona la garanzia?Ho acquistato il note online,tutto OK da un mese.Ma se dovessi aver problemi?Mi sono reso conto che all'interno della confezione non era presente lo scontrino ma solo un fascicolo della garanzia kasko.Grazie a chi mi aiuterà.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alonenero
13-05-2014, 22:56
Ciao Ragazzi, seguo questo thread da un bel po' di tempo ma non riesco proprio ad acquistare sto benedetto Asus n56jr...ho alcuni quesiti da porvi:
- i molteplici problemi ,credo di natura software fondamentalmente (driver grafici nvidia, bios, banding e throttling, gli ultimi due da me completamente disconosciuti), sono stati finalmente risolti?
- conviene aspettare il nuovo Asus g56jr ed in cosa differisce dal più "classico" modello?
- prendo direttamente l'Asus n550jk? Ma è già disponibile in Italia? Ha un migliore sistema di raffredamento, con due ventole specifiche per la cpu e gpu?
Ho sentito parlare molto bene sia del prossimo Lenovo y50 e sia del Msi ge60 apache pro, conviene aspettare ma quanto?
Cmq sapete meglio di me che aspettare ancora significa non acquistare nulla alla fine... il mio budget personale non supera i 1000 €...mi serve una buona configurazione per un utilizzo finalizzato a disegno cad 2d e 3d, rendering, fotoinserimenti e qualche bel giochino spesso e volentieri ahahah...Ragazzi, vi prego aiutatemi, altrimenti la mia ragazza mi lascia che è da tre mesi che sto usando il suo pc in attesa di acquistare quello nuovo ahahah...

L'n56jr era best buy a meno di 900 euro (diciamo 880) .. i problemi sono principalmente software e risolvibili .. adesso sembra essersi esaurito quasi dovunque e il prezzo supera i 1000 euro. Motivo per cui non e' piu' best buy ma è stato rimpiazzato dal nuovo asus N550jk che a quanto pare (da una review su forum straniero ..a breve recensioni da chi l'ha acquistato in forum HU) è stato migliorato e non di poco :
-migliore scheda video (gtx850) del precedente n550 e leggermente più prestante della gtx760m e che inoltre consuma meno.
-risolto il problema del throttiling a 800 MHZ che si rileva sull'n550jv : quando cpu e gpu erano stressate pesantemente la frequenza CPU scendeva da 3Ghz circa a 800 MHZ !
-migliorati i problemi con il wifi -> ora dovrebbe montare intel.

se poi aggiungi che si trova a 850 euro comprese spedizioni (piu' di 150 euro meno dell'n56jr) e che con lo stesso budget puoi prendere un ssd e caddy 2° disco .. direi che non ci sono motivi per prendere l'n56jr !

se il mio budget superasse i 1000 euro prenderei questo santech x85 ad occhi chiusi (http://www.santech.eu/x85-series)

Salt Tank
14-05-2014, 07:19
Ciao, ho il seguente problema:
aumentando i dpi (es. 115% o 125%), all'avvio di windows i colori vengono modificati dando una tonalità di giallo (la barra dei menu da grigia diventa dorata). Se questo aumento lo faccio disconnettendo e riconnettendo windows il problema non compare, ma se riavvio o spengo e riaccendo il pc allora sì.

E' successo a qualcun'altro? E' un problema di scheda video o windows? Grazie

freesailor
14-05-2014, 08:54
Ma quindi tu tieni la batteria nel portatile anche quando sei attaccato alla corrente?

Si.
Con le batterie Li-ion (o le equivalenti Li-poly ai polimeri, diverso materiale di supporto ma stessa chimica) non c'è bisogno di particolare manutenzione.
I due nemici, che ne accorciano la vita, sono:
- scaricarle/ricaricarle pesantemente e spesso (molto dannoso scaricarle del tutto o comunque sotto il 10%)
- calore eccessivo

Dato che non sono un gamer, non ho neppure il problema del calore, quindi la lascio tranquillamente dentro, con il notebook normalmente collegato alla rete.
Dopo più di un anno e mezzo di uso quotidiano e prolungato, Aida64 e HWiNFO64 mi dicono che il livello di usura della batteria è del 2%.
Chiaramente, se avessi fatto più spesso dei cicli di carica e scarica a fondo usandolo a batteria, invece di andare al 90% attaccato alla corrente, l'usura sarebbe maggiore.

Se uno volesse "risparmiare" ancor di più la batteria dovrebbe toglierla, riporla al riparo dal calore, controllarne la carica periodicamente (se va a zero si rischia addirittura che non si ricarichi più!) e tenerla così sempre almeno al 40% di carica. C'è perfino chi le tiene in frigorifero!
Francamente, a parte se uno è un gamer frequente con un notebook che scalda tanto, dove potrebbe convenire tenere la batteria lontana dal calore, mi sembra una complicazione eccessiva con le batterie attuali.
Poi ognuno giudica per sè.

alessandro.1985
14-05-2014, 09:34
Si.
Con le batterie Li-ion (o le equivalenti Li-poly ai polimeri, diverso materiale di supporto ma stessa chimica) non c'è bisogno di particolare manutenzione.
I due nemici, che ne accorciano la vita, sono:
- scaricarle/ricaricarle pesantemente e spesso (molto dannoso scaricarle del tutto o comunque sotto il 10%)
- calore eccessivo

Dato che non sono un gamer, non ho neppure il problema del calore, quindi la lascio tranquillamente dentro, con il notebook normalmente collegato alla rete.
Dopo più di un anno e mezzo di uso quotidiano e prolungato, Aida64 e HWiNFO64 mi dicono che il livello di usura della batteria è del 2%.
Chiaramente, se avessi fatto più spesso dei cicli di carica e scarica a fondo usandolo a batteria, invece di andare al 90% attaccato alla corrente, l'usura sarebbe maggiore.

Se uno volesse "risparmiare" ancor di più la batteria dovrebbe toglierla, riporla al riparo dal calore, controllarne la carica periodicamente (se va a zero si rischia addirittura che non si ricarichi più!) e tenerla così sempre almeno al 40% di carica. C'è perfino chi le tiene in frigorifero!
Francamente, a parte se uno è un gamer frequente con un notebook che scalda tanto, dove potrebbe convenire tenere la batteria lontana dal calore, mi sembra una complicazione eccessiva con le batterie attuali.
Poi ognuno giudica per sè.

grazie!
Aspetto le prime recensioni dell'n550jk e poi decido tra quest'ultimo e l'n56jr. In particolare, aspetto pareri sulla qualità della tastiera.

cccicccio
14-05-2014, 15:09
Qualcuno può aiutarmi a capire?
Ho continui problemi con il WiFi. Praticamente la scheda trova le varie reti, mi fa connettere ma dopo un po' le perde, poi ne trova alcune, le riperde, le ritrova tutte, le riperde e così via!...
Capita pure a qualcuno di voi?

holly atton
15-05-2014, 10:40
grazie!
Aspetto le prime recensioni dell'n550jk e poi decido tra quest'ultimo e l'n56jr. In particolare, aspetto pareri sulla qualità della tastiera.

Anch'io sono indeciso se prendere l'n550jk oppure l'n56jr

Da un paio di giorno su un negozio on-line è comparso questo modello ASUS N56JN-CN048H scheda video GeForce GT 840M con 2GB dedicata DDR5 che ve ne pare???

Cmq ecco tutte le caratteristiche del notebook in questione:

http://oi59.tinypic.com/t0grba.jpg

alonenero
15-05-2014, 12:03
dico che non vale 1000 euro .. la 840m (questa ddr5) sarà ai livelli della 750m .. niente di esaltante..

alessandro.1985
15-05-2014, 20:06
Ma non c'è proprio modo di sapere con certezza se gli ultimi modelli di n56jr montano schermo ips?

alonenero
15-05-2014, 21:28
Ma non c'è proprio modo di sapere con certezza se gli ultimi modelli di n56jr montano schermo ips?

Alessandro..comprati l'n550jk :D
lo scermo del jr non sarà IPS ma e' ottimo .. ma perche' devi spendere di più ? :D

alessandro.1985
15-05-2014, 21:38
Alessandro..comprati l'n550jk :D
lo scermo del jr non sarà IPS ma e' ottimo .. ma perche' devi spendere di più ? :D

Ancora non ho preso la decisione definitiva...Comunque mi tenta maggiormente l'n56jr alla luce della presenza di batteria estraibile (se si dovesse usurare non saprei come cambiarla) e tasti neri (giudizio puramente personale: mi sembrano più belli rispetto ai tasti grigi dell'n550jk)

alonenero
15-05-2014, 22:07
Ancora non ho preso la decisione definitiva...Comunque mi tenta maggiormente l'n56jr alla luce della presenza di batteria estraibile (se si dovesse usurare non saprei come cambiarla) e tasti neri (giudizio puramente personale: mi sembrano più belli rispetto ai tasti grigi dell'n550jk)

con i circa 100 euro di differenza attuale anche di più ti ci comprerai la batteria nuova e ti ci pagherai la sostituzione presso centro autorizzato asus.

se puoi spendere più di 1000 euro -> santech x85 (http://www.santech.eu/x85-series)

Bibliofilo
16-05-2014, 00:00
Ragazzi...
io ho avuto di nuovo l'errore 43 per la scheda video.
Stavo lavorando con Photoshop, poi c'è stato un errore di Windows e la scheda ha smesso di funzionare.
Al riavvio del pc, l'errore...
Ho il bios 204, Windows 8 con tutti gli aggiornamenti prima dell'8.1 (tranne i driver video ovviamente) e i driver di fabbrica...
Devo provare il flash del bios?

alonenero
16-05-2014, 08:18
Ragazzi...
io ho avuto di nuovo l'errore 43 per la scheda video.
Stavo lavorando con Photoshop, poi c'è stato un errore di Windows e la scheda ha smesso di funzionare.
Al riavvio del pc, l'errore...
Ho il bios 204, Windows 8 con tutti gli aggiornamenti prima dell'8.1 (tranne i driver video ovviamente) e i driver di fabbrica...
Devo provare il flash del bios?

si è la soluzione più veloce .. inoltre ti consiglio di aggiornare a 8.1 update 1 che risolve moltissimi bug dell'8

freesailor
16-05-2014, 11:50
Ancora non ho preso la decisione definitiva...Comunque mi tenta maggiormente l'n56jr alla luce della presenza di batteria estraibile (se si dovesse usurare non saprei come cambiarla) e tasti neri (giudizio puramente personale: mi sembrano più belli rispetto ai tasti grigi dell'n550jk)

Se non hai una fretta eccessiva, ti consiglio di attendere l'uscita delle prime recensioni ufficiali del N550JK, continuare a leggere le impressioni degli utenti, se possibile cercare di vedere dal vivo entrambi i notebook e poi alla fine soppesare pro e contro.
Bisogna anche vedere se a breve la serie N56 verrà upgradata pure lei come GPU, questo lo sa solo Asus.

Unica controindicazione che vedo nell'attendere un paio di mesi è che i prezzi possano salire.
Anzi ... non è che sono già saliti tutti? :confused:
L'N550JK su Trovaprezzi oggi parte da 1030 euro, N56JR lo trovo sui 1100 ...

Bibliofilo
16-05-2014, 14:43
Ho provato con l'utility disponibile all'interno dello stesso bios.
Però non mi fa effettuare il flash perchè "Build date is too old".
Possibile?
EDIT: risolto con le indicazioni per il downgrade del bios nella guida generale dell'N56.

alonenero
16-05-2014, 16:37
Ho provato con l'utility disponibile all'interno dello stesso bios.
Però non mi fa effettuare il flash perchè "Build date is too old".
Possibile?
EDIT: risolto con le indicazioni per il downgrade del bios nella guida generale dell'N56.

l'errore si è risolto ? Aggiorna a win8.1 Update1 .. almeno ultimamente nessuno aveva lamentato problemi quindi potrebbe essere proprio l'8 il problema

Bibliofilo
16-05-2014, 16:55
l'errore si è risolto ? Aggiorna a win8.1 Update1 .. almeno ultimamente nessuno aveva lamentato problemi quindi potrebbe essere proprio l'8 il problema

Si, errore risolto!
Per l'aggiornamento provvederò a breve, stavo attendendo di ultimare alcuni lavori ed avere il tempo di formattare direttamente (forse mettere un M500...).
Anche perchè Windows, non so se lo fa a qualcuno, ogni tanto sembra "impallarsi" senza motivo: inizia a spremere la CPU (con temperature di quasi 10° superiori al normale) e ad occupare molta RAM. Sono spesso arrivato a 7gb di ram occupata, in totale, con una semplice navigazione web.
Mistero irrisolvibile che pensavo di piallare direttamente :D

andrecchia
16-05-2014, 22:26
Qualcuno può aiutarmi a capire?
Ho continui problemi con il WiFi. Praticamente la scheda trova le varie reti, mi fa connettere ma dopo un po' le perde, poi ne trova alcune, le riperde, le ritrova tutte, le riperde e così via!...
Capita pure a qualcuno di voi?

Ho avuto anche io problemi con il wi fi, addirittura fino a non funzionare più, non trovava più reti, poi ho scaricato e installato da capo i driver dal sito asus per win 8.1 e ha ripreso a funzionare, prova a reinstallarli di nuovo, anche se ho avuto sempre la sensazione che questo pc non possieda una scheda wi fi ottima, sin dall'acquisto ho avuto sempre sporadiche perdite di segnale, non è mai stato stabile al 100%, nemmeno adesso. Ciao

Carlo viralata
17-05-2014, 15:32
se puoi spendere più di 1000 euro -> santech x85 (http://www.santech.eu/x85-series)
Secondo te qual'è la configurazione ottimale del santech x85?
Grazie

holly atton
18-05-2014, 10:59
Anch'io sono indeciso se prendere l'n550jk oppure l'n56jr

Da un paio di giorno su un negozio on-line è comparso questo modello ASUS N56JN-CN048H scheda video GeForce GT 840M con 2GB dedicata DDR5 che ve ne pare???

Cmq ecco tutte le caratteristiche del notebook in questione:

http://oi59.tinypic.com/t0grba.jpg

A 900 euro conviene acquistarlo o meglio aspettare l'550jk?

Ps questo ha 16GB di ram

alonenero
18-05-2014, 11:21
A 900 euro conviene acquistarlo o meglio aspettare l'550jk?

Ps questo ha 16GB di ram

molto meglio il jk .. ha una vga molto più potente!

Secondo te qual'è la configurazione ottimale del santech x85?
Grazie

dipende dal budget e dagli usi per cui si compra.. la configurazione minima che farei è questa (senza S.O. visto che ho le licenze con msdn)

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

1063 euro.

e poi prenderei un SSD msata da 240 gb a parte (crucial m500 da 240 gb viene meno di 100 euri)

mancherebbe la tastiera retroilluminata.. unico neo

holly atton
18-05-2014, 12:47
molto meglio il jk .. ha una vga molto più potente!


questo è vero che l'n550jk ha una vga molto più potente ma la versione che si trova a 900 euro ha 'solo' 8GB' di ram contro i 16GB dell'n56jn

il notebook non ho intenzione di utilizzarlo per giocare in quanto ho già il fisso per questo scopo ;-)

alonenero
18-05-2014, 18:56
questo è vero che l'n550jk ha una vga molto più potente ma la versione che si trova a 900 euro ha 'solo' 8GB' di ram contro i 16GB dell'n56jn

il notebook non ho intenzione di utilizzarlo per giocare in quanto ho già il fisso per questo scopo ;-)

se usi 16 gb ram sicuramente userai programmi impegnativi..fai cad ? rendering ? videoediting ?

nel caso sfruttassero i cuda core valuta quale tra le due schede nvidia ne ha di più (presumo la gtx).

holly atton
18-05-2014, 20:42
se usi 16 gb ram sicuramente userai programmi impegnativi..fai cad ? rendering ? videoediting ?

nel caso sfruttassero i cuda core valuta quale tra le due schede nvidia ne ha di più (presumo la gtx).

per hobby, nel tempo libero, faccio anche videoediting ma lo scopo principale sarebbe l'uso di software per programmare tipo eclipse

avendo 16GB di ram la mia intenzione sarebbe utilizzare 4/8 GB per la ram disk

alonenero
18-05-2014, 21:20
per hobby, nel tempo libero, faccio anche videoediting ma lo scopo principale sarebbe l'uso di software per programmare tipo eclipse

avendo 16GB di ram la mia intenzione sarebbe utilizzare 4/8 GB per la ram disk

beh nel mio modo di vedere : la ram la puoi aumentare quando vuoi .. la VGA è saldata e te la tieni ! anche in ottica di longevità andrei su quello con vga migliore.

ti segnalo questo msi dalla germania (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_10892.html) ha 4g ram .. puoi aggiungerne uno da 8 (60 euro) e arrivare a 12 gb (8gb sistema + 4gb ramdisk secondo me son sufficienti). . . solo che non c'e' SO e la tastiera ha layout tedesco. Risparmieresti un po ..

yorics
19-05-2014, 13:40
Ho notato un problema stranissimo, appena disattivo lo schermo premendo fn+f7, comincia a sentirsi l'hd lavorare, il processore arriva fino al 70-80 % di utilizzo, basta far riaccendere lo schermo che tutto torna alla normalità, penso sia il processo system a utilizzare cpu e hd.
Qualcuno ha lo stesso problema, da cosa può essere causato??

alonenero
19-05-2014, 13:46
Ho notato un problema stranissimo, appena disattivo lo schermo premendo fn+f7, comincia a sentirsi l'hd lavorare, il processore arriva fino al 70-80 % di utilizzo, basta far riaccendere lo schermo che tutto torna alla normalità, penso sia il processo system a utilizzare cpu e hd.
Qualcuno ha lo stesso problema, da cosa può essere causato??

dovrebbe essere win 8 che quando non si usa il pc fa delle operazioni di manutenzione quali prefetch deframmentazione e altro

yorics
19-05-2014, 13:57
dovrebbe essere win 8 che quando non si usa il pc fa delle operazioni di manutenzione quali prefetch deframmentazione e altro
C'è un modo per disattivarle??

alonenero
19-05-2014, 14:05
C'è un modo per disattivarle??

basta cercare su google ...

ho trovato questa risposta (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-performance/manutenzione-automatica-su-w8/1950b1fe-50ac-45dd-afc1-d261a028d821)

yorics
19-05-2014, 14:29
basta cercare su google ...

ho trovato questa risposta (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-performance/manutenzione-automatica-su-w8/1950b1fe-50ac-45dd-afc1-d261a028d821)

Grazie alonenero, pensavo fosse un bug dei driver intel, li stavo scaricando , ma a sto punto nn li aggiorno più.
Ma sta manutenzione dà realmente qualche vantaggio??
Perché altrimenti la disabilito.

alonenero
19-05-2014, 14:31
Grazie alonenero, pensavo fosse un bug dei driver intel, li stavo scaricando , ma a sto punto nn li aggiorno più.
Ma sta manutenzione dà realmente qualche vantaggio??
Perché altrimenti la disabilito.

dovrebbe velocizzare l'avvio , deframmentare il disco , fare indicizzazione .. io ho provato a disabilitarla .. vedo che cambia :D

j.army
19-05-2014, 14:35
Visto che dovrei riprenderlo, quali sono i diretti concorrenti di questo note? (viste anche le versioni uscite da pochissimo....)

yorics
19-05-2014, 15:40
dovrebbe velocizzare l'avvio , deframmentare il disco , fare indicizzazione .. io ho provato a disabilitarla .. vedo che cambia :D
Quale hai disabilitato di preciso??

alonenero
19-05-2014, 16:43
Quale hai disabilitato di preciso??


questi 2 servizi

Idle Maintenance

Regular Maintenance

yorics
19-05-2014, 16:46
questi 2 servizi
Capito.. grazie

tommy2036
20-05-2014, 01:24
Ragazzi, volevo aggiornare i driver della scheda video...
ma non mi fa installare driver più recenti di questa versione...
9.18.13.3228

altri driver come il 335.23 mi dice "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili...

Effettivamnte è cosi? o devo modificare qualcosa per poterla aggiornare..?

inoltre volevo togliere il fattore password all'avvio, andando su impostazione account...ma non ho risolto il problema nonostante sia andato fino a criteri delle per le passoward

j.army
20-05-2014, 17:28
Ragazzi, volevo aggiornare i driver della scheda video...
ma non mi fa installare driver più recenti di questa versione...
9.18.13.3228

altri driver come il 335.23 mi dice "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili...

Effettivamnte è cosi? o devo modificare qualcosa per poterla aggiornare..?

inoltre volevo togliere il fattore password all'avvio, andando su impostazione account...ma non ho risolto il problema nonostante sia andato fino a criteri delle per le passoward

Devi creare un account locale e disabilitare quello microsoft!

Carlo viralata
20-05-2014, 19:19
Scusate l'ignoranza, è difficile montare un hd ssd su un notebook asus, tipo n56 o n550? Ce la posso fare anche se non sono praticissimo?
Grazie
Cv

qiuyi
20-05-2014, 22:25
Problema risolto

Bibliofilo
21-05-2014, 02:11
dopo 3 mesi di utilizzo, le ventole stanno un po troppo accese, sarà sporco??

Ho notato la stessa identica cosa anche io!
Il problema è che sono attive a temperature anche in cui non dovrebbero, sotto i 45°. Io ho aggiornato il bios al 204, potrebbe dipendere da quello? Perchè all'inizio ho avuto per molto il 203 e non ho notato per niente questa cosa, si attivavano superati i 50° credo.

qiuyi
22-05-2014, 12:28
Ho notato la stessa identica cosa anche io!
Il problema è che sono attive a temperature anche in cui non dovrebbero, sotto i 45°. Io ho aggiornato il bios al 204, potrebbe dipendere da quello? Perchè all'inizio ho avuto per molto il 203 e non ho notato per niente questa cosa, si attivavano superati i 50° credo.

mi dispiace invalidare la garanzia, ma mi sarebbe piaciuto provare una pasta termica decente.

su una vite del dissipatore c'e' un sigillo per la garanzia T_T

thyrel
23-05-2014, 11:01
ragazzi non riesco ad installare gli ultimi driver nvidia... mi da un errore del tipo: "impossibile continuare l'instalazione di nvidia ecc..."

ho disinstallato i vecchi driver con driver sweeper... consigli?

Giusp
25-05-2014, 17:14
Nessuno di voi ha problemi con le tessere della tastiera?

A me è già andato due volte in assistenza per due lettere saltate ed ora un paio sono di nuovo "ballerine".

E' solo sfiga la mia o è un modello di tastiera che si presta alla fragilità?

yorics
26-05-2014, 13:14
Ho visto che sul sito laptopvideo ci sono driver nvidia "icafe", in cosa si differenziano dagli oem??

marco1474
26-05-2014, 15:20
Ciao a tutti.
Una volta disabilitato il controllo delle firme digitali ei driver, c'è modo per rimetterlo?
Qualcuno sarebbe così gentile da passarmi i driver aggiornati per la scheda video? Sto impazzendo e non riesco a risolvere nulla....:muro: :muro:

marco1474
26-05-2014, 15:44
errore nell'installazione: mancano alcuni files.

:eek:

yorics
26-05-2014, 16:29
Facendo così ho installato i 337.81, senza problemi

1 disabilitare la firma digitale

2 scaricare l'inf modificato, da qua:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30873-v33750-windows-8-64bit-nvidia-mobile-oem/
Tasto destro sul collegamento iniziale e fare salva con nome.

3 estrarre i driver, e sostituire l'inf nella cartella display.driver.

Avviare il setup e dovrebbero installarsi senza problemi.

marco1474
26-05-2014, 19:49
Facendo così ho installato i 337.81, senza problemi

1 disabilitare la firma digitale

2 scaricare l'inf modificato, da qua:
http://forums.laptopvideo2go.com/top...ia-mobile-oem/
Tasto destro sul collegamento iniziale e fare salva con nome.

3 estrarre i driver, e sostituire l'inf nella cartella display.driver.

Avviare il setup e dovrebbero installarsi senza problemi.

Ti ringrazio :D

marco1474
26-05-2014, 20:34
ok. C'ero riuscito ed ora......ERRORE 43 :eek:

Ma per il 170 che bios monto? :stordita:

marco1474
26-05-2014, 21:01
bah.......Rievviato...entrato nel bios per vedere quale avevo.....uscito dal bios........problema risolto. :eek:

Strano....visto che avevo già riavviato 3 volte senza risultati.... :mbe:

yorics
26-05-2014, 22:11
bah.......Rievviato...entrato nel bios per vedere quale avevo.....uscito dal bios........problema risolto. :eek:

Strano....visto che avevo già riavviato 3 volte senza risultati.... :mbe:

Quale release dei driver hai messo??

marco1474
26-05-2014, 22:15
Novità....attacco l'HDMI per collegare la tv.......il pc va in blocco, chiede un riavvio e dopo il riavvio di nuovo errore.

Provato a riavviare o entrare nel bios Niente da fare.....

marco1474
26-05-2014, 22:16
Quale release dei driver hai messo??

337.81. bios del cn170h (201 mi sembra) Win 8.1 totalmente aggiornato.

yorics
26-05-2014, 22:47
337.81. bios del cn170h (201 mi sembra) Win 8.1 totalmente aggiornato.
Stessa mia identica configurazione, fino ad ora nessun problema, tranne che 3dmark si avvia, completa il test ma mi da errore il system info e non mi dà il risultato, probabilmente causato dall'inf modificato.
Per l'hdmi non posso aiutarti, perché non ho modo di provarla, cmq è strano perché dovrebbe essere gestita dalla 4600, non capisco come i driver dell'nvidia possano influire.
Ma mi preoccupa l'errore 43, in che situazione te l'ha dato??

thyrel
26-05-2014, 22:52
Facendo così ho installato i 337.81, senza problemi

1 disabilitare la firma digitale

2 scaricare l'inf modificato, da qua:
http://forums.laptopvideo2go.com/top...ia-mobile-oem/
Tasto destro sul collegamento iniziale e fare salva con nome.

3 estrarre i driver, e sostituire l'inf nella cartella display.driver.

Avviare il setup e dovrebbero installarsi senza problemi.

Il link non funziona

yorics
26-05-2014, 23:26
Il link non funziona
Sistemato... ora funziona.

thyrel
26-05-2014, 23:29
Ragazzi ma come si disabilita la firma digitale su win 8.1 home? gpedit.msc non esiste...

marco1474
27-05-2014, 00:46
Stessa mia identica configurazione, fino ad ora nessun problema, tranne che 3dmark si avvia, completa il test ma mi da errore il system info e non mi dà il risultato, probabilmente causato dall'inf modificato.
Per l'hdmi non posso aiutarti, perché non ho modo di provarla, cmq è strano perché dovrebbe essere gestita dalla 4600, non capisco come i driver dell'nvidia possano influire.
Ma mi preoccupa l'errore 43, in che situazione te l'ha dato??

rimesso il bios 201, installato ultimi driver dal sito asus e tutto ok.

Con l'altra versione tutto ok. Lanciato gioco (quindi gtx760), attaccato hdmi e boom. reset ed errore dela scheda video.

giocato fino ad ora tutto ok con driver vecchi. peccato.

yorics
27-05-2014, 00:49
Ragazzi ma come si disabilita la firma digitale su win 8.1 home? gpedit.msc non esiste...

segui questa guida: http://questiontechnews.it/2013/12/come-installare-driver-senza-firma-digitale-su-windows-8-1/

rimesso il bios 201, installato ultimi driver dal sito asus e tutto ok.

Con l'altra versione tutto ok. Lanciato gioco (quindi gtx760), attaccato hdmi e boom. reset ed errore dela scheda video.

giocato fino ad ora tutto ok con driver vecchi. peccato.

ma prima che bios avevi??

marco1474
27-05-2014, 01:07
segui questa guida: http://questiontechnews.it/2013/12/come-installare-driver-senza-firma-digitale-su-windows-8-1/



ma prima che bios avevi??

201. Per il 170h è l'unico :)

Peccato non si possano installare gli ultimi driver ottimizzati per watch dog

yorics
27-05-2014, 01:34
201. Per il 170h è l'unico :)

Peccato non si possano installare gli ultimi driver ottimizzati per watch dog
Se ti rifeisci al fatto che nn va il setup dei 337.82, è normale, viene riportato anche su laptopvideo che il setup nn và e si devono installare dal device manager.

SharkTeo91
27-05-2014, 07:28
Ciao ragazzi possiedo questo PC e una cinquantina di pagine fa chiedevo spiegazioni in merito al problema "error43" sparito ormai da mesi!!!
Premetto che è un Notebook fantastico...gioco a COD Ghosts e Battlefield 4 con tutti i settaggi al massimo e risoluzione 1600*900 oppure in full hd abbassando qualcosina stando sopra o 30 fps senza problemi (nn sn un gamer fissato con il multiplayer che ha bisogno di almeno 60 fps).
Però avrei una domanda...ho un Tv FullHD LED Samsung e quando gioco la risoluzione va in fullhd...quando invece sono sulla schermata del desktop la risoluzione si abbassa a 1366*.... e se prova ad alzarla mi taglia via parte dell'immagine in piu in alto a sinistra della TV appare scritto 1366*... mentre quando gioco rimane scritto 1920*1080!!!!! E' un problema di autosettaggi della TV o del fatto che quando sono sul desktop gira la scheda video integrata e quando gioco quella dedicata???? Ovviamente il pc è collegato tramite HDMI!!!! Grazie a tutti per l'eventuale spiegazione!!!! :)

marco1474
27-05-2014, 07:33
Se ti rifeisci al fatto che nn va il setup dei 337.82, è normale, viene riportato anche su laptopvideo che il setup nn và e si devono installare dal device manager.

No mi riferivo ai 337.88 :D

marco1474
27-05-2014, 08:46
nessuno ha provato a far uscire il Dolby Digital 5 punto 1 da questo notebook?

yorics
27-05-2014, 10:36
No mi riferivo ai 337.88 :D

Con la procedura descritta sopra nn si installano??

marco1474
27-05-2014, 12:40
Con la procedura descritta sopra nn si installano??

Scarico i 337.88 originali e sostituusco il file inf? Quale inf?

yorics
27-05-2014, 13:06
Scarico i 337.88 originali e sostituusco il file inf? Quale inf?
prova sempre con lo stesso, quello con cui hai installato i 337.81
Da dove li hai presi?? Su laptopvideo c'è la discussione ma nn trovo il link per scaricarli.

marco1474
27-05-2014, 13:29
prova sempre con lo stesso, quello con cui hai installato i 337.81
Da dove li hai presi?? Su laptopvideo c'è la discussione ma nn trovo il link per scaricarli.

sul sito nvidia

fabliu10
27-05-2014, 14:05
Salve ragazzi :D .. sono rimasto un pò indietro con la discussione quindi non so come comportarmi, vengo al punto.. Nvidia geforce experience mi propone il nuovo driver 337.88.. cosa faccio? qualcuno ha già provato? Ah al momento ho i driver 335.23 (N56JR-S4023H bios 203 win 8.1).. Grazie :D

yorics
27-05-2014, 15:50
sul sito nvidia

Si sono installati??

dragonhunter89
27-05-2014, 16:41
Io ho installato ieri i 337.88 direttamente dal sito nvidia.
Per chi ha i 335.23 originali installati, non ci dovrebbero essere problemi.

marco1474
27-05-2014, 17:32
Io ho installato ieri i 337.88 direttamente dal sito nvidia.
Per chi ha i 335.23 originali installati, non ci dovrebbero essere problemi.

Dove li trovo?

marco1474
27-05-2014, 17:40
ragazzi, davvero nessuno ha collegato l'audio mediante cavo digitale per sfruttare il dolby digital 5.1???? :mbe:

marco1474
27-05-2014, 18:38
N56jr cn170H

Situazione attuale:
Driver originali asus
Tutto funziona perfettamente collegato alla tv.
Audio ok da hdmi ma l'uscita ottica digitale ( della presa cuffie) non funziona.

Driver originali nvidia non si installano (nessuno)
Driver con inf modificati si installano 337.81 ma ieri sera mi hanno dato errore 32


Nessuno con il 170H è riuscito ad installare driver più recenti?

Ma la cosa più importante: possibile che nessuno utilizza il note con un impianto 5.1? Il video va anche con i vecchi driver........l'audio non va prorpio. Chi è secondo voi che si occupa dell'audio? Realtek? Nvidia? Intel? Windows? :muro:

dragonhunter89
27-05-2014, 19:33
N56jr cn170H

Situazione attuale:
Driver originali asus
Tutto funziona perfettamente collegato alla tv.
Audio ok da hdmi ma l'uscita ottica digitale ( della presa cuffie) non funziona.

Driver originali nvidia non si installano (nessuno)
Driver con inf modificati si installano 337.81 ma ieri sera mi hanno dato errore 32


Nessuno con il 170H è riuscito ad installare driver più recenti?

Ma la cosa più importante: possibile che nessuno utilizza il note con un impianto 5.1? Il video va anche con i vecchi driver........l'audio non va prorpio. Chi è secondo voi che si occupa dell'audio? Realtek? Nvidia? Intel? Windows? :muro:

I driver io li prendo da qui, http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it, ma ho il modello N56JR-S4023H.
Penso orami sia stato appurato che sul modello 170H non si possano installare quelli originali.

Possiamo fare una cosa. Prova a postare una foto come questa qui sotto, dove si vede il vendor id della 760M montata sul tuo notebook, per vedere se differisce dal mio.

http://i.imgur.com/KnxQnKrl.png (http://imgur.com/KnxQnKr)

Per quanto riguarda l'audio, vedi di aver selezionato il dispositivo di riproduzione corretto nel pannello di windows, e di disporre di un cavo spdif-->coax/optic

yorics
27-05-2014, 20:10
N56jr cn170H

Situazione attuale:
Driver originali asus
Tutto funziona perfettamente collegato alla tv.
Audio ok da hdmi ma l'uscita ottica digitale ( della presa cuffie) non funziona.

Driver originali nvidia non si installano (nessuno)
Driver con inf modificati si installano 337.81 ma ieri sera mi hanno dato errore 32
Nessuno con il 170H è riuscito ad installare driver più recenti?

I 337.88 presi dal sito nvidia installati perfettamente con la stessa procedura usata per i 337.81,il controllo della firma digitale va disattivato ogni volta, perché si riattiva da solo ad ogni riavvio.

marco1474
27-05-2014, 20:32
I driver io li prendo da qui, http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it, ma ho il modello N56JR-S4023H.
Penso orami sia stato appurato che sul modello 170H non si possano installare quelli originali.

Possiamo fare una cosa. Prova a postare una foto come questa qui sotto, dove si vede il vendor id della 760M montata sul tuo notebook, per vedere se differisce dal mio.

http://i.imgur.com/KnxQnKrl.png (http://imgur.com/KnxQnKr)

Per quanto riguarda l'audio, vedi di aver selezionato il dispositivo di riproduzione corretto nel pannello di windows, e di disporre di un cavo spdif-->coax/optic

Ok. Il tempo di mettermi sul note, provo a disabilitare la firma digitale come dice yorics e poi ti posto lo screen.

Per quanto riguarda l'audio.......a te funziona? Ho provato di tutto con cavi (ottico) tolslink>jack 3,5 oppure con cavi rca>jack 3,5 (coassiale). Al mio ampli non entra nulla...neanche un segnale stereo.... :muro:

I 337.88 presi dal sito nvidia installati perfettamente con la stessa procedura usata per i 337.81,il controllo della firma digitale va disattivato ogni volta, perché si riattiva da solo ad ogni riavvio.

Ok provo a disabilitare la firma digitale.

Vi aggiorno :)

dragonhunter89
27-05-2014, 20:54
Per quanto riguarda l'audio.......a te funziona? Ho provato di tutto con cavi (ottico) tolslink>jack 3,5 oppure con cavi rca>jack 3,5 (coassiale). Al mio ampli non entra nulla...neanche un segnale stereo.... :muro:



L'audio effettivamente non l'ho mai provato, quindi più della teoria non so, sorry :)

marco1474
27-05-2014, 21:03
Niente anche disabilitando il controllo delle firme digitali dei driver :stordita:

http://i61.tinypic.com/bhhf7a.jpg


Questo invece è l'ID

http://i61.tinypic.com/3151zbr.jpg

yorics
27-05-2014, 21:07
Niente anche disabilitando il controllo delle firme digitali dei driver :stordita:


Ma hai messo l'inf modificato nella cartella display.drive?

marco1474
27-05-2014, 21:19
Ma hai messo l'inf modificato nella cartella display.drive?

No. :doh:

Quale .inf devo metterci? di quale versione visto che non c'è il driver 337.88? Come devo rinominarlo?


RISOLTO AUDIO 5.1 DALL'USCITA DIGITALE!!!!!!!!!!! :D :D :D

marco1474
27-05-2014, 21:24
Gli ultimi 2 file .inf scaricati....... il pimo si chiama "nv_dispi.htm" il secondo si chiama "nvic.htm". Quale copio per i 337.88? :stordita:

yorics
27-05-2014, 21:27
Lo stesso inf che hai usato per i 337.81, segui questa guida:

1 disabilitare la firma digitale

2 scaricare l'inf modificato, da qua:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30873-v33750-windows-8-64bit-nvidia-mobile-oem/
Tasto destro sul collegamento iniziale e fare salva con nome.

3 estrarre i driver, e sostituire l'inf nella cartella display.driver.

Avviare il setup e dovrebbero installarsi senza problemi.


edit: il file è nv_dispi.inf, internet explorer nn lo salva ma crea un file htm, devi aprire il collegamento con un altro browser, io uso chrome

marco1474
27-05-2014, 21:40
Risolto tutto. Ora lo provo e domani vi dico i passaggi che ho eseguito (anche per l'audio) se tutto funziona. Grazie 1000 per ora :)

marco1474
27-05-2014, 22:29
Dunque.......sembra tutto perfetto. Gli ultimi driver sono perfetti e soprattutto velocissimi!!!!! I giochi girano molto meglio. L'audio esce attraverso l'uscita ottica (mi raccomando ottica e non coassiale) ma, se per i filmati l'audio esce in 5.1, per i giochi non c'è verso....anche impostando 5.1 come audio su dead space 3!!! È come se, per i giochi, la codifica audio venisse fatta da altre impostazioni. Strano. Da cosa può dipendere?

Bibliofilo
28-05-2014, 03:31
Segnalo che per far funzionare bene Autocad 2015 su questo pc siete costretti ad aggiornare i driver grafici (io ho installato senza alcun problema i 337.88).

marco1474
28-05-2014, 07:17
Ho studiato di notte :D

Dunque.....Il pc è perfetto, il problema del 5.1 nei giochi è dato al fatto che la nostra scheda non gestisce il dolby digital live. Vedendo i film il DD viene letto dal file video e viene bypassato sull'uscita digitale del note. Per i giochi il DD deve essere creato e codificato in tempo reale (da qui il suffisso LIVE) e il nostro note non ha il bollino DDLive !!!!!!!........ :stordita: ........ perche parlo di "bollino"?......perche da quello che ho capito, per avere l'encoder sulle schede audio bisogna solo pagare delle royalties alla dolby. Quindi la scheda del note può tranquillamente gestire il DDLive, basta abilitarli :eek:

Questo è il link principale. Volevo conferme da parte vostra. Che ne dite?

LINK (http://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive.193148/)

marco1474
28-05-2014, 09:01
Provato ed effettivamente era così :D

Ora ho driver nvidia 337.88 e driver audio realtek (sito asus) sbloccati con DDLive e dts funzionanti su cavo ottico digitale.
Se posso ricambiare in qualche modo l'aiuto ricevuto (se serve una guida) basta chiedere. :)

Per ora grazie ;)

Edit: mi sono accorto che se si riavvia il note senza disabilitare la firma dei driver, non riconosce la scheda audio. Se invece si disabilitano, torna tutto a funzionare. Quindi ogni volta che si riavvia il note le firme per i driver si riattivano e bisogna disattivarle. Bella rottura. Con ibernazioni e simili invece rimane tutto funzionante.

Edit 2 (da testare): si risolve il tutto impostando permanentemente la non richiesta delle firme:

Tasto win+R

Disabilitato

bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING ON

Abilitato

bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING OFF




Le fonti e il merito sono di varie persone. Io ho solo trovato le info a destra e a manca.

alonenero
28-05-2014, 10:23
Provato ed effettivamente era così :D

Ora ho driver nvidia 337.88 e driver audio realtek (sito asus) sbloccati con DDLive e dts funzionanti su cavo ottico digitale.
Se posso ricambiare in qualche modo l'aiuto ricevuto (se serve una guida) basta chiedere. :)

Per ora grazie ;)

Edit: mi sono accorto che se si riavvia il note senza disabilitare la firma dei driver, non riconosce la scheda audio. Se invece si disabilitano, torna tutto a funzionare. Quindi ogni volta che si riavvia il note le firme per i driver si riattivano e bisogna disattivarle. Bella rottura. Con ibernazioni e simili invece rimane tutto funzionante.

Edit 2 (da testare): si risolve il tutto impostando permanentemente la non richiesta delle firme:

Tasto win+R

Disabilitato

bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING ON

Abilitato

bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING OFF




Le fonti e il merito sono di varie persone. Io ho solo trovato le info a destra e a manca.

ciao marco ..grazie per i tuoi consigli.. se fate una guida ordinata per installazione driver video e per far funzionare il dolby ,con passaggi chiari e puliti la linko ad inizio topic e la mettiamo anche sul topic ufficiale !

Sicuramente sar

marco1474
28-05-2014, 11:23
ciao marco ..grazie per i tuoi consigli.. se fate una guida ordinata per installazione driver video e per far funzionare il dolby ,con passaggi chiari e puliti la linko ad inizio topic e la mettiamo anche sul topic ufficiale !

Sicuramente sar


Stasera raccolgo tutto in un unico post. Ripeto che ho solo seguito varie info di varie persone. ;)

alonenero
28-05-2014, 11:31
Stasera raccolgo tutto in un unico post. Ripeto che ho solo seguito varie info di varie persone. ;)

L'importante è che funzioni ... comunque a meno di videogiocatori esigenti consiglio di tenere i driver originali asus .. dovrebbero essere quelli che danno meno problemi perchè ottimizzati per optimus per questo notebook. Anche su notebook clevo come i santech consigliano di usare i driver ufficiali.

yorics
28-05-2014, 13:25
L'importante è che funzioni ... comunque a meno di videogiocatori esigenti consiglio di tenere i driver originali asus .. dovrebbero essere quelli che danno meno problemi perchè ottimizzati per optimus per questo notebook. Anche su notebook clevo come i santech consigliano di usare i driver ufficiali.

Anche io pensavo così e invece... con i 332.28 asus preinstallati, spesso e volentieri mentre giocavo mi usciva il messaggio memoria insufficiente, con i 332.60 sempre asus, il messaggio d errore era più raro ma ogni tanto compariva, con questi 337.88, fino ad ora nessun messaggio di errore.

Alla fine il procedimento è semplice, cambiando l'inf viene riconosciuta la gtx760 e togliendo il controllo della firma digitale mentre viene installato il driver video, win invece di bloccare l'installazione e dare errore, dà il messaggio che i driver non sono riconosciuti e permette di continuare l'installazione o di cercare altri driver su internet, un po' come avveniva nelle vecchie versione di windows.

Bibliofilo
28-05-2014, 15:30
Io per non avere problemi con Autocad 2015 (sfarfallio e scia del cursore), ho dovuto obbligatoriamente installare i driver Nvidia per risolverlo...

XeYeX
30-05-2014, 12:36
Anche io pensavo così e invece... con i 332.28 asus preinstallati, spesso e volentieri mentre giocavo mi usciva il messaggio memoria insufficiente, con i 332.60 sempre asus, il messaggio d errore era più raro ma ogni tanto compariva, con questi 337.88, fino ad ora nessun messaggio di errore.

Alla fine il procedimento è semplice, cambiando l'inf viene riconosciuta la gtx760 e togliendo il controllo della firma digitale mentre viene installato il driver video, win invece di bloccare l'installazione e dare errore, dà il messaggio che i driver non sono riconosciuti e permette di continuare l'installazione o di cercare altri driver su internet, un po' come avveniva nelle vecchie versione di windows.

Ma quindi per installare i 337.88 bisogna passare per i 335.23 oppure è possibile installare direttamente gli ultimi? Non ci sto capendo più niente :muro:

yorics
30-05-2014, 15:45
Ma quindi per installare i 337.88 bisogna passare per i 335.23 oppure è possibile installare direttamente gli ultimi? Non ci sto capendo più niente :muro:

Puoi installare direttamente gli ultimi.

marco1474
30-05-2014, 17:55
Edit: mi sono accorto che se si riavvia il note senza disabilitare la firma dei driver, non riconosce la scheda audio. Se invece si disabilitano, torna tutto a funzionare. Quindi ogni volta che si riavvia il note le firme per i driver si riattivano e bisogna disattivarle. Bella rottura. Con ibernazioni e simili invece rimane tutto funzionante.

Edit 2 (da testare): si risolve il tutto impostando permanentemente la non richiesta delle firme:

Tasto win+R

Disabilitato

bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING ON

Abilitato

bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING OFF




Ho testato il tutto e non funziona. Qualcuno può provare questo metodo o trovare un'alternativa? :stordita:

XeYeX
31-05-2014, 14:00
Puoi installare direttamente gli ultimi.

Nel caso vanno installati con l'inf di quale driver?

yorics
31-05-2014, 15:59
Nel caso vanno installati con l'inf di quale driver?
Va bene quello che ho postato, è dei 337.50.

XeYeX
31-05-2014, 17:18
Va bene quello che ho postato, è dei 337.50.

Grazie mille molto gentile :-)

amepunti
31-05-2014, 19:27
Raga, io vendo un asus n56jr, se qualcuno è interessato, mi contatti;)

qiuyi
31-05-2014, 23:15
Raga, io vendo un asus n56jr, se qualcuno è interessato, mi contatti;)

come mai lo vendi ?

amepunti
31-05-2014, 23:34
Perchè mi prendo un fisso;) il portatile in sè è fantastico, però, nulla da dire.

yorics
01-06-2014, 12:55
Nno ho ancora capito se c'è il sensore di luminosità, perché accanto alla webcam effettivamente c'è una piccola fessura, nn mi riferisco alla lucina bianca ma al piccolo foro più a sinistra.

Bibliofilo
01-06-2014, 13:16
Nno ho ancora capito se c'è il sensore di luminosità, perché accanto alla webcam effettivamente c'è una piccola fessura, nn mi riferisco alla lucina bianca ma al piccolo foro più a sinistra.

Non è il microfono quel foro?

yorics
01-06-2014, 15:35
Non è il microfono quel foro?

Si hai ragione, nel manuale pdf viene indicato come mcrofono, allora nn c'è il sensore di luminosità??

TheStefB
03-06-2014, 17:23
Salve, io ho un piccolo problema.

Ho un fruscio perenne nelle cuffie, che scompare solo se scollego tutte le usb dal lato destro (quelle vicino all'ingresso cuffie).

Qualcuno di voi ha già avuto questo problema? Lo avete risolto?

Groove89
10-06-2014, 10:35
Ho un piccolo problema con questo portatile. In realtà l'avevo già esposto in precedenza e un utente mi aveva indicato la soluzione, solo che ora mi sono dimenticato. Quel che accade è che saltuariamente il portatile si blocca, rimane la spia del processore accesa. Tutto ciò dura 1 minuto e poi torna alla normalità da solo. Come posso risolvere? Talvolta è fastidioso.

Benna80
10-06-2014, 10:42
rimane la spia del processore accesa

Questa cosa non è chiara....

Benna80
10-06-2014, 10:44
Io piuttosto sono parecchio guasto: a distanza di nemmeno sei mesi dall'acquisto il tasto della lettera Z mi è saltato via: gancini di fissaggio rotti. Ma io dico, come diavolo si fa!!!! Il portatile è inutile dirlo, lo tengo con cura da ricovero psichiatrico....

Pessima pubblicità per ASUS

Groove89
11-06-2014, 17:43
Si blocca il portatile per 1 minuto. C'è una spia sul davanti che indica il lavoro del processore no? Rimane fissa in questo lasso di tempo, ma non è questo l'importante. L'importate è che un utente mi aveva detto che era un impostazione del sistema operativo a provocare questi blocchi, ma non ricordo quale.

Benna80
11-06-2014, 17:57
Si blocca il portatile per 1 minuto. C'è una spia sul davanti che indica il lavoro del processore no? Rimane fissa in questo lasso di tempo, ma non è questo l'importante. L'importate è che un utente mi aveva detto che era un impostazione del sistema operativo a provocare questi blocchi, ma non ricordo quale.

Ti garantisco che né su questo né sugli altri portatili e desktop in commercio c'è alcuna spia che indica l'uso del processore. Tutt'alpiù il led indica l'uso del disco fisso.

Su quale sia l'impostazione che suggeriva e cosa faccia lo ignoro senza ulteriori dettagli, mi spiace

Musso85
13-06-2014, 15:32
Ciao a tutti, sto cercando di acquistare questo notebook (N56JR-S4023H) ma no riesco a trovarlo da nessuna parte. Consigli?

sunmoonking
13-06-2014, 16:15
Ciao a tutti, sto cercando di acquistare questo notebook (N56JR-S4023H) ma no riesco a trovarlo da nessuna parte. Consigli?
Sì, lascia perdere e guarda altrove ;)
eh eh eh, ma aspetta i suggerimenti dei possessori.

Inviato dal mio GT-N5110
by ReFenix
Via Veritas Vita (http://viaveritasvita.net)

alonenero
13-06-2014, 16:45
Ciao a tutti, sto cercando di acquistare questo notebook (N56JR-S4023H) ma no riesco a trovarlo da nessuna parte. Consigli?

il notebook e' ottimo , ma ormai sembra non ci sia approvvigionamento negli shop probabilmente dovuto all'arrivo dell'asus n550jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) (che trovi a meno di 900 online), che ha stesse caratteristiche e vga gtx850m meglio della gtx760m

yorics
13-06-2014, 17:31
Nn ho ancora ben capito se dallo sportellino per accedere all'hd memoria ecc... il notebook prenda aria per raffreddarsi??
Più che altro mi preoccupa il fatto che utilizzandolo ad es. sulle gambe la griglia di sotto viene otturata, e quindi può essere un problema per il raffreddamento.

Groove89
14-06-2014, 07:57
Ti garantisco che né su questo né sugli altri portatili e desktop in commercio c'è alcuna spia che indica l'uso del processore. Tutt'alpiù il led indica l'uso del disco fisso.

Su quale sia l'impostazione che suggeriva e cosa faccia lo ignoro senza ulteriori dettagli, mi spiace

Scusa mi sono confuso :D in effetti mi riferivo al led del disco fisso.

Musso85
14-06-2014, 17:38
il notebook e' ottimo , ma ormai sembra non ci sia approvvigionamento negli shop probabilmente dovuto all'arrivo dell'asus n550jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) (che trovi a meno di 900 online), che ha stesse caratteristiche e vga gtx850m meglio della gtx760m

Hai ragione..l'unica cosa che l'n550jk ha di meno è una porta usb (ne ha 3 da 3.0 contro le 4 due da 2.0 e 2 da 3.0 dell'altro) :D
Sì, lo so che sembro matto, ma una in più mi avrebbe fatto comodo..soprattutto se deciderò di continuare ad usare il poggia pc con ventola incorporata..

alonenero
14-06-2014, 17:50
Hai ragione..l'unica cosa che l'n550jk ha di meno è una porta usb (ne ha 3 da 3.0 contro le 4 due da 2.0 e 2 da 3.0 dell'altro) :D
Sì, lo so che sembro matto, ma una in più mi avrebbe fatto comodo..soprattutto se deciderò di continuare ad usare il poggia pc con ventola incorporata..

con circa 5-6 euro puoi prendere un Hub USB ..
non baserei mai la scelta di un note sul numero delle USB.

Giangy11
14-06-2014, 18:45
Non sono tutte e 4 usb 3.0 ??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

dragonhunter89
14-06-2014, 21:08
Non sono tutte e 4 usb 3.0 ??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Si

Musso85
15-06-2014, 12:07
Dalla scheda tecnica mi sembrava di aver letto 2 usb 2.0 e 2 usb 3.0..
In ogni caso ormai ho dirottato la scelta sull'N550JK CN015H..899 € su mediaworld online

silverstroom
16-06-2014, 10:08
Salve a tutti, non so se sul forum è già stata affrontata questa discussione ho girato un po ma sono davvero numerose le domande comunque,se si mi scuso in anticipo.
Ho un asus n56jr aggiornato a windows 8.1 update 1 e monto gli ultimi driver della nvidia 337.88.
Il mio problema consiste nel fatto che la scheda video funziona per i giochi mentre sull'interfaccia desktop e programmi associati (es. Chrome, ecc.) la risoluzione non viene rispettata (anche se si vede che all'avvio del pc la scheda video viene caricata -differenza di colori-)
Come devo fare ?
Ho provato a seguire le guide sul forum ma non funziona nessuna, qualcuno saprebbe linkarmene una funzionante ?
grazie...

alonenero
16-06-2014, 10:21
Salve a tutti, non so se sul forum è già stata affrontata questa discussione ho girato un po ma sono davvero numerose le domande comunque,se si mi scuso in anticipo.
Ho un asus n56jr aggiornato a windows 8.1 update 1 e monto gli ultimi driver della nvidia 337.88.
Il mio problema consiste nel fatto che la scheda video funziona per i giochi mentre sull'interfaccia desktop e programmi associati (es. Chrome, ecc.) la risoluzione non viene rispettata (anche se si vede che all'avvio del pc la scheda video viene caricata -differenza di colori-)
Come devo fare ?
Ho provato a seguire le guide sul forum ma non funziona nessuna, qualcuno saprebbe linkarmene una funzionante ?
grazie...

la Nvidia funziona benissimo , e funziona benissimo anche Optimus (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_5.html) che la gestisce (leggi un po la spiegazione sul link) .

E' inutile usare la Nvidia per usi quali navigazione , visione film , e uso normale : la Intel integrata (potente quasi quanto la dedicata che ho nel note in firma) consuma meno , riscalda meno , ed è più che sufficiente per l'uso " normale " con chrome.

Per usi con software particolari quali cad , fotoritocco etc si può forzare l'uso della nvidia facendo tasto destro sull'eseguibile.exe del programma in questione e nella scheda "esegui con processore grafico" scegliere la nvidia.

per il resto nel menù di gestione intel puoi regolare risoluzione , contrasto luminosità e colori come meglio credi

silverstroom
16-06-2014, 10:59
Il Problema è che la risoluzione non è a 1080 è come se la tecnologia optimus non funzionasse...
La Stessa scheda video intel mi fa vedere le immagini sgranate, ti invio una stamp ---> http://imageshack.com/a/img840/2629/5fk5.png

silverstroom
16-06-2014, 18:12
Sono riuscito a risolvere modificando la dimensione del testo, sembra strano ma è così

Artas
17-06-2014, 15:34
Anche io ho risolto modificando la dimensione del testo.

Giangy11
18-06-2014, 18:47
qualcuno mi sa dire come disabilitare la ricarica via usb anche a notebook spento?

BillyN56
25-06-2014, 01:19
mi sa che devi disattivare Asus USB Charger Plus

XeYeX
29-06-2014, 23:34
SAlve a tutti, è da un pò che non scrivo in questo thread. Mi chiedevo se a qualcuno oltre me si è verificato un problema con i driver video perfettamente installati.
In sostanza avevo i 337.88 installati da un pò sul mio pc, quando ogi provando ad aprire il pannello di controllo Nvidia questo non andava. Ho scoperto ch ei programmi che utilizzo solitamente non andavano pi con la 760 ma con la hd4600 del processore. Ho reinstallato i driver e dopo un pò di utilizzo senza problemi in photoshop, un messaggio in basso a destra nell'area delle notifiche mi diceva che i driver video avevano smesso di funzionare. Di lì a poco la scheda video ha smesso di funzionare del tutto e ora mi ritrovo a dover reinstallare i benedetti driver...qualcuno ha riscontrato un problema simile ed ha risolto senza dover reinstallare tutto?

Bibliofilo
30-06-2014, 00:08
SAlve a tutti, è da un pò che non scrivo in questo thread. Mi chiedevo se a qualcuno oltre me si è verificato un problema con i driver video perfettamente installati.
In sostanza avevo i 337.88 installati da un pò sul mio pc, quando ogi provando ad aprire il pannello di controllo Nvidia questo non andava. Ho scoperto ch ei programmi che utilizzo solitamente non andavano pi con la 760 ma con la hd4600 del processore. Ho reinstallato i driver e dopo un pò di utilizzo senza problemi in photoshop, un messaggio in basso a destra nell'area delle notifiche mi diceva che i driver video avevano smesso di funzionare. Di lì a poco la scheda video ha smesso di funzionare del tutto e ora mi ritrovo a dover reinstallare i benedetti driver...qualcuno ha riscontrato un problema simile ed ha risolto senza dover reinstallare tutto?

Ho avuto i tuoi stessi problemi.
Ho risolto con un flash del bios, senza disinstallare e reinstallare tutti i driver.

XeYeX
30-06-2014, 07:44
Ho avuto i tuoi stessi problemi.
Ho risolto con un flash del bios, senza disinstallare e reinstallare tutti i driver.

Ho provato col metodo del flash del bios, per ben 3 volte. Ho provato anche a installare i driver prima e dopo il flash del bios, ma il problema dopo un pò torna ad attanagliare il mio note.
Il messaggio che compare in basso allo schermo è il seguente:
"L'accesso all'hardware grafico da parte dell'applicazione Photoshop.exe è stato bloccato."
Sottolineo che il pc mi serve per realizzare la tesi in architettura (facendo largo uso della scheda grafica per render ed editing di immagini e cad) spero esista una soluzione definitiva :mc:
Per la cronaca se continua così credo proprio chiederò la sostituzione (magari con un N550JK) se riesco. :mad:

Bibliofilo
02-07-2014, 02:07
Ho provato col metodo del flash del bios, per ben 3 volte. Ho provato anche a installare i driver prima e dopo il flash del bios, ma il problema dopo un pò torna ad attanagliare il mio note.
Il messaggio che compare in basso allo schermo è il seguente:
"L'accesso all'hardware grafico da parte dell'applicazione Photoshop.exe è stato bloccato."
Sottolineo che il pc mi serve per realizzare la tesi in architettura (facendo largo uso della scheda grafica per render ed editing di immagini e cad) spero esista una soluzione definitiva :mc:
Per la cronaca se continua così credo proprio chiederò la sostituzione (magari con un N550JK) se riesco. :mad:

Ma stai utilizzando i Driver Nvidia o quelli Asus?
Comunque a me quel messaggio non è mai apparso.

XeYeX
02-07-2014, 09:24
Ma stai utilizzando i Driver Nvidia o quelli Asus?
Comunque a me quel messaggio non è mai apparso.

Utilizzavo i driver nVidia 337.88, ma sono stato costretto per forza di cose ad installare i driver asus. Magari quelli che avevo non andavano benissimo per photoshop cc o chissà che. Spero che i prossimi driver, non beta, rilasciati da nVidia siano meglio :doh:

yorics
05-07-2014, 13:30
Utilizzavo i driver nVidia 337.88, ma sono stato costretto per forza di cose ad installare i driver asus. Magari quelli che avevo non andavano benissimo per photoshop cc o chissà che. Spero che i prossimi driver, non beta, rilasciati da nVidia siano meglio :doh:

Anche a me dopo un mesetto di utilizzo dei driver 337.88, errore codice 43, ho rimesso i driver asus, ma l'errore persiste, come risolvo?
E' il cn170h, se nn sbaglio c'è una sola versione del bios.

rob-roy
05-07-2014, 14:17
Anche a me dopo un mesetto di utilizzo dei driver 337.88, errore codice 43, ho rimesso i driver asus, ma l'errore persiste, come risolvo?
E' il cn170h, se nn sbaglio c'è una sola versione del bios.

Quando è successo a me con l'altra versione ho dovuto mandarlo in RMA.

alonenero
05-07-2014, 15:40
Anche a me dopo un mesetto di utilizzo dei driver 337.88, errore codice 43, ho rimesso i driver asus, ma l'errore persiste, come risolvo?
E' il cn170h, se nn sbaglio c'è una sola versione del bios.

riflashi lo stesso bios .. nel topic ufficiale della serie n56 è spiegato come fare

yorics
05-07-2014, 16:01
Ho provato dal bios con easyflash, ma mi dice bios più vecchio, anche se è lo stesso identico, come faccio, la guida per il downgrade c'è ma è in inglese e nn si capisce granchè...

edit: sono riuscito a riflashare con winflash, rimesso i 332.28 (asus), e sembra il problema si sia risolto, l'unica cosa che mi preoccupa è che è rimasta la versione più nuova del physx nvidia (dei 337.88) , che nn riesco a disinstallare, può creare problemi??

XeYeX
05-07-2014, 20:44
Ho provato dal bios con easyflash, ma mi dice bios più vecchio, anche se è lo stesso identico, come faccio, la guida per il downgrade c'è ma è in inglese e nn si capisce granchè...

edit: sono riuscito a riflashare con winflash, rimesso i 332.28 (asus), e sembra il problema si sia risolto, l'unica cosa che mi preoccupa è che è rimasta la versione più nuova del physx nvidia (dei 337.88) , che nn riesco a disinstallare, può creare problemi??

Io per ripristinare i driver Asus ho seguito queste istruzioni:
1) Disisnstallazione dei driver della scheda video non funzionanti;
2) Per sicurezza ho dato una pulitina con ccleaner;
3) Flash del bios con l'uso di questa guida
http://forums.legitreviews.com/about41080.html
semplicissima presa dalla prima pagina del thread ufficiale degli n56 (anche se in inglese);
4) Al termine del flash riavviare clickando sul tasto exit dell'applicazione;
5) Una volta riaviato il pc installare i driver rilasciati da Asus.

A me è andato tutto liscio e devo dire che le prestazioni nonostante non siano come quelle dei driver 337.88 sono comunque accettabili e cosa molto importante, le temperature calano moltissimo rispetto a quando usavo i driver rilasciati da nVidia!

yorics
06-07-2014, 04:16
Io per ripristinare i driver Asus ho seguito queste istruzioni:
1) Disisnstallazione dei driver della scheda video non funzionanti;
2) Per sicurezza ho dato una pulitina con ccleaner;
3) Flash del bios con l'uso di questa guida
http://forums.legitreviews.com/about41080.html
semplicissima presa dalla prima pagina del thread ufficiale degli n56 (anche se in inglese);
4) Al termine del flash riavviare clickando sul tasto exit dell'applicazione;
5) Una volta riaviato il pc installare i driver rilasciati da Asus.

A me è andato tutto liscio e devo dire che le prestazioni nonostante non siano come quelle dei driver 337.88 sono comunque accettabili e cosa molto importante, le temperature calano moltissimo rispetto a quando usavo i driver rilasciati da nVidia!
Ho fatto la stessa identica procedura, tutto funziona, solo il physx nvidia dei 337.88 non sono riuscito a disinstallare, nn sò bene a cosa serva, e nn vorrei che magari influisse con il corretto funzionamento del driver video.

XeYeX
06-07-2014, 10:02
Ho fatto la stessa identica procedura, tutto funziona, solo il physx nvidia dei 337.88 non sono riuscito a disinstallare, nn sò bene a cosa serva, e nn vorrei che magari influisse con il corretto funzionamento del driver video.

Per il physx non saprei, comq io quando non riesco a volte a disinstallare alcune cose faccio una pulizia del registro con ccleaner e poi riesco, poi comunque dipende un pò da quello che c'è installato sul pc mi sa...
Comunque domanda: Mi pareva di aver letto, senon erro, che facendo un'installazione pulita di windows i driver nvidia si installano senza problemi esatto? Magari anche il problema riscontrato con i 337.88 scompare con un'installazione pulita :muro:

yorics
06-07-2014, 11:33
Per il physx non saprei, comq io quando non riesco a volte a disinstallare alcune cose faccio una pulizia del registro con ccleaner e poi riesco, poi comunque dipende un pò da quello che c'è installato sul pc mi sa...
Comunque domanda: Mi pareva di aver letto, senon erro, che facendo un'installazione pulita di windows i driver nvidia si installano senza problemi esatto? Magari anche il problema riscontrato con i 337.88 scompare con un'installazione pulita :muro:

Non penso, il problema dell'errore 43 mi sembra più collegato al bios che al sistema operativo.
Ho notato che lo schermo del notebook viene rilevato come generic monitor pnp, e usa driver vecchissimi datati 2006, è normale???

Artas
06-07-2014, 19:37
Io per ripristinare i driver Asus ho seguito queste istruzioni:
1) Disisnstallazione dei driver della scheda video non funzionanti;
2) Per sicurezza ho dato una pulitina con ccleaner;
3) Flash del bios con l'uso di questa guida
http://forums.legitreviews.com/about41080.html
semplicissima presa dalla prima pagina del thread ufficiale degli n56 (anche se in inglese);
4) Al termine del flash riavviare clickando sul tasto exit dell'applicazione;
5) Una volta riaviato il pc installare i driver rilasciati da Asus.

A me è andato tutto liscio e devo dire che le prestazioni nonostante non siano come quelle dei driver 337.88 sono comunque accettabili e cosa molto importante, le temperature calano moltissimo rispetto a quando usavo i driver rilasciati da nVidia!

Ciao, hai detto che le temperature calano di moltissimo, sapresti dirmi la differenza?

DeepTrancer
07-07-2014, 00:57
chiedo anche qui visto che di la non sanno aiutarmi, sapete niente in merito alla latenza audio? il mio N550JK ne soffre..

http://i.imgur.com/B5CLlkm.png

vedete? bello schifo, l'audio clicka che è un piacere.. anche con LatencyMon stessa cosa, schizzi improvvisi sui 5000-8000-10000-12000 e forse anche più. Ho già provato ad aggiornare tutti i drivers e disintallare l'antivirus, niente da fare. Va in crisi di latenza non appena gli do un operazione più o meno esosa da compiere, come l'apertura di un programma, poi se apro per esempio firefox non ne parliamo, è arrivato a toccare picchi di 12000. Ho letto piu volte che la colpa sarebbe di windows 8 che farebbe cagare in merito e che un aggiornamento bios risolverebbe il problema ma nel sito asus non ci sono aggiornamenti, il bios disponibile è quello che ho già installato, il 204.

alonenero
07-07-2014, 01:31
chiedo anche qui visto che di la non sanno aiutarmi, sapete niente in merito alla latenza audio? il mio N550JK ne soffre..

http://i.imgur.com/B5CLlkm.png

vedete? bello schifo, l'audio clicka che è un piacere.. anche con LatencyMon stessa cosa, schizzi improvvisi sui 5000-8000-10000-12000 e forse anche più. Ho già provato ad aggiornare tutti i drivers e disintallare l'antivirus, niente da fare. Va in crisi di latenza non appena gli do un operazione più o meno esosa da compiere, come l'apertura di un programma, poi se apro per esempio firefox non ne parliamo, è arrivato a toccare picchi di 12000. Ho letto piu volte che la colpa sarebbe di windows 8 che farebbe cagare in merito e che un aggiornamento bios risolverebbe il problema ma nel sito asus non ci sono aggiornamenti, il bios disponibile è quello che ho già installato, il 204.

se non ricordo male e' il software che non e' compatibile con win8 e da latenze altissime.. continua a testare.. probabile anche sia qualche software o servizio che fa scherzi del genere.

EDIT: come ricordavo era scritto nella pagina del programma che non funge con win8 .. te la cito

Windows 8 Compatibility: The DPC latency utility runs on Windows 8 but does not show correct values. The output suggests that the Windows 8 kernel performs badly and introduces a constant latency of one millisecond, which is not the case in practice. DPCs in the Windows 8 kernel behave identical to Windows 7. The utility produces incorrect results because the implementation of kernel timers has changed in Windows 8, which causes a side effect with the measuring algorithm used by the utility. Thesycon is working on a new version of the DPC latency utility and will make it available on this site as soon as it is finished.

DeepTrancer
07-07-2014, 09:29
se non ricordo male e' il software che non e' compatibile con win8 e da latenze altissime.. continua a testare.. probabile anche sia qualche software o servizio che fa scherzi del genere

beh in questo caso si tratterebbe di un software di serie visto che in background opera unicamente l'antivirus dei programmi da me installati. La latenza del mio fisso vecchio con pentium 4 e windows 7 è invece guarda caso perfetta.. e quel pc è di una lentezza mostruosa.

http://i.imgur.com/XWrvu0F.png

XeYeX
07-07-2014, 09:41
Ciao, hai detto che le temperature calano di moltissimo, sapresti dirmi la differenza?

Ti dico che per come lo uso io, cioè senza rialzo o ventole esterne e usando parecchio Photoshop, le temperature sono calate di circa 7-8 °C e le ventole anche partono più sporadicamente rendendo l'utilizzo più "silenzioso".

alonenero
07-07-2014, 10:56
beh in questo caso si tratterebbe di un software di serie visto che in background opera unicamente l'antivirus dei programmi da me installati. La latenza del mio fisso vecchio con pentium 4 e windows 7 è invece guarda caso perfetta.. e quel pc è di una lentezza mostruosa.

http://i.imgur.com/XWrvu0F.png

come ho scritto sopra nell'edit: e' proprio il software che da letture errate su win8 .. c'e' scritto pure nella pagina principale del programma

DeepTrancer
07-07-2014, 11:23
come ho scritto sopra nell'edit: e' proprio il software che da letture errate su win8 .. c'e' scritto pure nella pagina principale del programma

Escludi pure questo fatto perche' anche latencymon presenta gli stessi picchi di latenza, in idle la latenza e' ok, sui 50 massimo 200 ma basta aprire un programma per farla schizzare oltre i 3000, 8000, 10000.. ripeto che con il fisso vecchio anche se aprivo a fatica programmi pesanti la latenza non subiva mai picchi oltre la soglia accettabile. E poi il clicking lo avverto con facilita', e' impossibile che mi sbagli. L'unico problema che dpc ha con win 8 e' che la soglia minima non si schioda dai 1000, latencymon ti conferma comunque il problema eseguendo una lettura impeccabile.

Artas
07-07-2014, 17:00
Ti dico che per come lo uso io, cioè senza rialzo o ventole esterne e usando parecchio Photoshop, le temperature sono calate di circa 7-8 °C e le ventole anche partono più sporadicamente rendendo l'utilizzo più "silenzioso".

Io ho istallato i driver da questo sito http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=11E3&sub=22BA1043&whql=0&lang=13&orderby=version&dir=desc&os=&os%5B%5D=win8x64 e non ho avuto nessun problema, consigli di tornare a quelli del sito ufficiale quindi?

alonenero
07-07-2014, 17:02
Escludi pure questo fatto perche' anche latencymon presenta gli stessi picchi di latenza, in idle la latenza e' ok, sui 50 massimo 200 ma basta aprire un programma per farla schizzare oltre i 3000, 8000, 10000.. ripeto che con il fisso vecchio anche se aprivo a fatica programmi pesanti la latenza non subiva mai picchi oltre la soglia accettabile. E poi il clicking lo avverto con facilita', e' impossibile che mi sbagli. L'unico problema che dpc ha con win 8 e' che la soglia minima non si schioda dai 1000, latencymon ti conferma comunque il problema eseguendo una lettura impeccabile.

prima di passare al 7 (con magari altri problemi lato driver) prova con un'installazione pulita di 8.1 usando un disco originale (dovrebbe trovarsi) .. Il serial verrà rilevato automaticamente..

DeepTrancer
07-07-2014, 17:46
prima di passare al 7 (con magari altri problemi lato driver) prova con un'installazione pulita di 8.1 usando un disco originale (dovrebbe trovarsi) .. Il serial verrà rilevato automaticamente..

se scarico un iso va bene uguale?no perchè ho provato a installare windows 7 da chiavetta usb ma si pianta alla schermata pre installazione Starting Windows, comunque non so neppure dove andare a recuperare il product key per un'installazione pulita, non mi hanno fornito nessun dvd con windows

edit: recuperato il product key ma il programmino microsoft non me lo accetta.. boh

a questo punto non faccio prima a cancellare tutte le 6 partizioni e fare una cosa pulita con windows 7? sapete qualche programma che mi permetta di farlo da boot?

XeYeX
07-07-2014, 19:23
Io ho istallato i driver da questo sito http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=11E3&sub=22BA1043&whql=0&lang=13&orderby=version&dir=desc&os=&os%5B%5D=win8x64 e non ho avuto nessun problema, consigli di tornare a quelli del sito ufficiale quindi?

Vedi un po' tu...o meglio se i driver che hai installato non ti danno problemi potresti tenere anche quelli che hai. Io i miei li ho sostituiti perchè non funzionavano e mi davano troppi problemi. In teoria quelli in nvidia più recenti sono più performanti, quindi se non hai problemi di sorta (a parte le temperature un pò più alte) tieni quelli secondo me :D

alonenero
07-07-2014, 19:49
se scarico un iso va bene uguale?no perchè ho provato a installare windows 7 da chiavetta usb ma si pianta alla schermata pre installazione Starting Windows, comunque non so neppure dove andare a recuperare il product key per un'installazione pulita, non mi hanno fornito nessun dvd con windows

edit: recuperato il product key ma il programmino microsoft non me lo accetta.. boh

a questo punto non faccio prima a cancellare tutte le 6 partizioni e fare una cosa pulita con windows 7? sapete qualche programma che mi permetta di farlo da boot?

io al posto tuo agirei in questo modo : scaricherei una iso non modificata di win 8.1 (io ho scaricato ad esempio l'8 grazie al programma dreamspark) .. ma cercando penso che la trovi .. eventualmente masterizzata su DVD.

Piallare tutte le partizioni del disco (compresa quella di ripristino.. o se vuoi prima fatti un backpup su disco esterno con programma di clonazione).

fare installazione pulita su disco formattato e partizionato a tuo piacimento.

Il product-key verrà rilevato automaticamente in fase di installazione perchè criptato nel bios (o su chip annesso).

Istallare solo driver e utility necessarie ..

DeepTrancer
07-07-2014, 20:04
io al posto tuo agirei in questo modo : scaricherei una iso non modificata di win 8.1 (io ho scaricato ad esempio l'8 grazie al programma dreamspark) .. ma cercando penso che la trovi .. eventualmente masterizzata su DVD.

Piallare tutte le partizioni del disco (compresa quella di ripristino.. o se vuoi prima fatti un backpup su disco esterno con programma di clonazione).

fare installazione pulita su disco formattato e partizionato a tuo piacimento.

Il product-key verrà rilevato automaticamente in fase di installazione perchè criptato nel bios (o su chip annesso).

Istallare solo driver e utility necessarie ..

no ascolta Windows 8 vorrei levarlo, non credo onestamente di riavere una latenza audio bassa reinstallando l'os base. Se conosci qualche guida che mi spieghi bene come piallare questo sistema operativo in modo completo fammi sapere. Per chi ha l'N550JK fate dei test anche voi con DPC Latency Checker e LatencyMon, voglio vedere un po' se anche voi siete affetti dallo stesso problema.

alonenero
07-07-2014, 21:10
no ascolta Windows 8 vorrei levarlo, non credo onestamente di riavere una latenza audio bassa reinstallando l'os base. Se conosci qualche guida che mi spieghi bene come piallare questo sistema operativo in modo completo fammi sapere. Per chi ha l'N550JK fate dei test anche voi con DPC Latency Checker e LatencyMon, voglio vedere un po' se anche voi siete affetti dallo stesso problema.

allora fai la stessa cosa di sopra con win7 .. ma la licenza non la prenderà automaticamente .. devi "comprarla a parte" ..

almeno win7 si scarica facilmente ...

chiedi magari nel topic dell'n550jv se qualcuno ha avuto problemi con i driver

per le partizioni : cancellale tutte e poi creane magari 2 .. una per SO e una per disco dati

se mi spieghi come valutare il risultati di latency mon ti posto uno screen con win8.1 e sul note in firma.

PS: qui (su anandtech) (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2250925) ne parlano abbondantemente .. il problema è proprio la struttura di win8 che è progettato per gestire in questo modo le Interrupt Service Routine generate dai driver.. proprio un'impostazione nativa del SO .. quindi se per te è un problema downgrade a 7!

DeepTrancer
08-07-2014, 01:09
Windows 8 piallato con successo! Scrivo da Windows 7. Latenza OTTIMA.

Bibliofilo
08-07-2014, 15:05
Ti dico che per come lo uso io, cioè senza rialzo o ventole esterne e usando parecchio Photoshop, le temperature sono calate di circa 7-8 °C e le ventole anche partono più sporadicamente rendendo l'utilizzo più "silenzioso".

Che temperature registri con Photoshop attivo?
Io con la scheda grafica assegnata al programma sto molto "caldo" purtroppo, forse dipenderà dal file (tavole urbanistiche da 500Mb).

XeYeX
08-07-2014, 17:57
Che temperature registri con Photoshop attivo?
Io con la scheda grafica assegnata al programma sto molto "caldo" purtroppo, forse dipenderà dal file (tavole urbanistiche da 500Mb).

Io per ora non sto ancora lavorando in maniera così spinta diciamo...sono nella fase iniziale di tesi e sto fotoraddrizzando delle immagini. Il loro peso non è enorme. Però in formato jpeg pesano anche 20 mb, quindi prova a immaginare in formato psd...comunque le temperature si attestano intorno ai 60-65 °C.

Bibliofilo
09-07-2014, 04:00
Io per ora non sto ancora lavorando in maniera così spinta diciamo...sono nella fase iniziale di tesi e sto fotoraddrizzando delle immagini. Il loro peso non è enorme. Però in formato jpeg pesano anche 20 mb, quindi prova a immaginare in formato psd...comunque le temperature si attestano intorno ai 60-65 °C.

Più o meno siamo sulle stesse... grazie!

Winstar
11-07-2014, 10:15
Ciao a tutti,
scusate se faccio una domanda che sara' gia' stata fatta... ho visto che dai negozi online questo portatile è sparito, o ha prezzi assurdi rispetto a 3-4 mesi fa, c'è un successore che abbia lo stesso rapporto qualita' prezzo?
grazie1000

Mi rispondo da solo, probabilmente quello che cerco è n550jk

dragonhunter89
12-07-2014, 17:53
Scusate la mia ignoranza....ma cosa sono queste latenze? , si sta parlando di latenze audio o anche di latenze relative ad elaborazioni dati?? :confused:

http://en.wikipedia.org/wiki/Deferred_Procedure_Call

WhiteBase
15-07-2014, 09:19
Qualcuno è riuscito ad installare gli ultimi drivers video Intel (15.36.0.3652)? mi riporta "dispositivo non supportato", temo che gli ultimi non abbiano l'hd4600 dell'N56JR nell'inf

XeYeX
16-07-2014, 22:12
Qualcuno è riuscito ad installare gli ultimi drivers video Intel (15.36.0.3652)? mi riporta "dispositivo non supportato", temo che gli ultimi non abbiano l'hd4600 dell'N56JR nell'inf

Qualcuno ha provato ad installare questi?http://forums.laptopvideo2go.com/topic/31019-asus-mobile-geforce-33317/
Credo siano adatti al nostro note...o sbaglio? O.o

WhiteBase
17-07-2014, 06:32
Qualcuno ha provato ad installare questi?http://forums.laptopvideo2go.com/topic/31019-asus-mobile-geforce-33317/
Credo siano adatti al nostro note...o sbaglio? O.o
Non ce n'è bisogno: gli ultimi nvidia ufficiali si installano tranquillamente senza alcuna modifica. Sono gli ultimi Intel che non riconoscono correttamente il notebook come supportato

XeYeX
17-07-2014, 09:38
Non ce n'è bisogno: gli ultimi nvidia ufficiali si installano tranquillamente senza alcuna modifica. Sono gli ultimi Intel che non riconoscono correttamente il notebook come supportato

Parli direttamente da quelli scaricati direttamente dal sito nVidia? Nel caso mi posteresti il link? :D

WhiteBase
17-07-2014, 12:39
Parli direttamente da quelli scaricati direttamente dal sito nVidia? Nel caso mi posteresti il link? :D

scarica semplicemente i drivers per la gtx 760m dal sito nvidia: gli ultimi si installano senza alcun mod

XeYeX
17-07-2014, 13:20
[QUOTE=WhiteBase;41320451]scarica semplicemente i drivers per la gtx 760m dal sito nvidia: gli ultimi si installano senza alcun mod[/I beta giusto? Quindi non servono INF modificati?

yorics
17-07-2014, 15:31
scarica semplicemente i drivers per la gtx 760m dal sito nvidia: gli ultimi si installano senza alcun mod
Gli ultimi quali sarebbero??
Nel sito nvidia mi dà i 337.88 che risalgono a fine maggio.

XeYeX
17-07-2014, 16:01
Gli ultimi quali sarebbero??
Nel sito nvidia mi dà i 337.88 che risalgono a fine maggio.

A me in realtà come ultimi driver beta da i 340.43 a questo link:
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it
però non mi va di installare qualcosa che funzioni a stento costringendomi oltre che ad un casino per installarli, anche a dover reinstallare poi i driver presi dal sito asus di tutta fretta per poter utilizzare il pc in maniera decente :muro:

WhiteBase
17-07-2014, 16:54
Gli ultimi quali sarebbero??
Nel sito nvidia mi dà i 337.88 che risalgono a fine maggio.

Appunto, sono gli ultimi nvidia non beta e vanno benissimo

yorics
17-07-2014, 17:41
Appunto, sono gli ultimi nvidia non beta e vanno benissimo

I 337.88 sull'n56jr, senza inf modificato non si installano, manca il mac address della gtx760, che sarebbe questo:

PCI\VEN_10DE&DEV_11E3&SUBSYS_22BA1043


Non consiglio di installarli con l'inf modificato, io li avevo messi e dopo un mesetto mi hanno bloccato la gpu con l'errore 43, ho dovuto riflashare il bios per farla andare nuovamente.

WhiteBase
17-07-2014, 19:52
Io li ho installati direttamente il giorno del rilascio senza alcuna modifica (lanciando direttamente il setup) ... Boh, sarò stato fortunato. Funzionano perfettamente

SharkTeo91
17-07-2014, 20:41
Io li ho installati direttamente il giorno del rilascio senza alcuna modifica (lanciando direttamente il setup) ... Boh, sarò stato fortunato. Funzionano perfettamente

Anche a me funzionano perfettamente, li ho installati appena usciti, anzi in verità avevo installato anche i beta e mai un problema!!! A...non ho mai modificato nulla...

WhiteBase
17-07-2014, 20:44
Prima avevo rimosso i vecchi drivers nvidia rimuovendo i riferimenti con DH Driver Cleaner

SharkTeo91
17-07-2014, 20:48
Ragazzi avrei bisogno di una mano...nulla di importante...si tratta delle animazioni delle icone nel menù start...mi riferisco all'effetto di quando se ne selezione una che si allarga ruotando e diventa a tutto schermo!!! In pratica un mesetto fa ho installato gamebooster in quanto avevo dei cali di fps durante i giochi dovuto all'apertura di qualche programma come Chrome o l'antivisrus.
In pratica è un programmino che chiude tutti i programmi che nn sono inerenti con il gioco.
Tramite tale programma è possibile anche "ottimizzare" il pc al gaming...io l'ho fatto e ciò mi ha creato un po di problemini...li ho risolti tutti tranne appunto questo...mi è sparito sto benedetto effetto e non so proprio come attivarlo!!!!
Ringrazio chiunque per l'aiuto...

yorics
17-07-2014, 21:02
Io li ho installati direttamente il giorno del rilascio senza alcuna modifica (lanciando direttamente il setup) ... Boh, sarò stato fortunato. Funzionano perfettamente

Che versione di n56jr hai?
Il primo l's4023 o il cn170??
Mi potresti anche dire il mac address della gpu?? Basta andare in gestioni dispositivi, proprietà della gpu, eventi.

XeYeX
17-07-2014, 21:22
Io li ho installati direttamente il giorno del rilascio senza alcuna modifica (lanciando direttamente il setup) ... Boh, sarò stato fortunato. Funzionano perfettamente

Se sono gli ultimi WHQL lascio perdere dovendo usare photoshop e avendo avuto parecchie volte problemi con quei driver...magari provo quelli che ho postato poco sopra...

SharkTeo91
18-07-2014, 08:52
Domanda...la temperatura della mia GPU non supera i 65° C...uso un notebook cooler NotePal x2...è per via di questo cooler o le temperature sono cosi basse perche la GPU non gira al massimo?

WhiteBase
18-07-2014, 09:30
Che versione di n56jr hai?
Il primo l's4023 o il cn170??
Mi potresti anche dire il mac address della gpu?? Basta andare in gestioni dispositivi, proprietà della gpu, eventi.

è il primo, con bios 204. Appena ce l'ho sotto ti controllo l'identificativo esatto della gpu

marco1474
18-07-2014, 18:12
Sul cn170 bisogna modificar il file inf :)

Cipo90
19-07-2014, 17:07
Salve ragazzi
ho Asus n56jr S4023H vorrei sapere le vostre temperature max quando navigate per qualche ricerca,youtube ecc ...a me arriva a 60° gradi e normale ? uso il programma CPUID HARDWARE per monitorare

yorics
23-07-2014, 17:29
Oggi ho notato delle piccole righe, come delle interferenze sul monitor collegato all'uscita vga, nessun problema invece sullo schermo del notebook.

Può essere qualche interferenza esterna o qualche problema all'uscita vga??

Ho spostato il cavo vga e ora non si presentano più, ma anche rimettendolo nella stessa posizione di prima niente più linee, quindi non so se sia una coincidenza o meno.

WhiteBase
24-07-2014, 09:38
Sul cn170 bisogna modificar il file inf :)

Esatto. Qualcuno però sa rispondermi relativamente ai drivers INTEL?

Salt Tank
27-07-2014, 10:48
Ho notato che il sistema non utilizza la gtx nei giochi, anche se nelle impostazioni nvidia è settato "automatico" (quindi dovrebbe attivarla quando necessario). Vero è che utilizzo il risparmio energia "bilanciato", ma quando serve, tira la cpu fino a 3.4 ghz, quindi dovrebbe farlo anche con la gpu. Capita anche a voi?
Per non consumare troppa energia, quindi, ho evitato di abilitare la gtx come predefinita ma la assegno manualmente ai programmi che mi interessano.

Computerman
29-07-2014, 14:16
Ho notato che il sistema non utilizza la gtx nei giochi, anche se nelle impostazioni nvidia è settato "automatico" (quindi dovrebbe attivarla quando necessario). Vero è che utilizzo il risparmio energia "bilanciato", ma quando serve, tira la cpu fino a 3.4 ghz, quindi dovrebbe farlo anche con la gpu. Capita anche a voi?
Per non consumare troppa energia, quindi, ho evitato di abilitare la gtx come predefinita ma la assegno manualmente ai programmi che mi interessano.

A me a volte pur obbligando un gioco ad andare con nVidia...va con Intel...bho

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Benna80
30-07-2014, 07:34
Una domanda ragazzi: ho letto che Microsoft imporrà l'update obbligatorio da Windows 8 a 8.1. Non sono aggiornato in merito, ma l'errore 43 lo causa il driver NVIDIA o il sistema operativo 8.1? Perchè se mi ritrovo il sistema aggiornato a 8.1 non vorrei che mi si inchiodasse impedendomi di usare il pc

WhiteBase
30-07-2014, 11:46
Una domanda ragazzi: ho letto che Microsoft imporrà l'update obbligatorio da Windows 8 a 8.1. Non sono aggiornato in merito, ma l'errore 43 lo causa il driver NVIDIA o il sistema operativo 8.1? Perchè se mi ritrovo il sistema aggiornato a 8.1 non vorrei che mi si inchiodasse impedendomi di usare il pc

il vecchio drivers nvidia. Comunque uso 8.1 con i nuovi drivers ufficiali (e non moddati) NVIDIA rilasciati ieri senza alcun problema

Salt Tank
31-07-2014, 16:02
Io ho subito aggiornato il sistema a 8.1 e non ho toccato i driver nvidia. Mai avuto alcun problema.

Computerman
01-08-2014, 11:46
Io ho subito aggiornato il sistema a 8.1 e non ho toccato i driver nvidia. Mai avuto alcun problema.

Confermo...aggiornati anche gli ultimi driver senza problemi ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

yorics
06-08-2014, 22:54
Ho notato uno strano comportamento del lettore di schede integrato, a volte inserisco una scheda micro sd con adattatore e nn la vede completamente, poi provando qualche volta la legge perfettamente, e da quel momento più nessun problema anche spegnendo il nb, al riavvio la vede senza problema, ma se la tolgo, di nuovo a punto a capo, mi tocca provare più di una volta per fargliela rilevare.

A qualcuno capita qualcosa di simile, la scheda funziona perfettamente su altri dispositivi, dove però la utilizzo senza adattatore, può essere quest'ultimo a creare problemi???

Salt Tank
08-08-2014, 10:04
Sembra proprio sia l'adattatore, magari uno o più pin fa fatica a fare contatto. Io ho provato con un paio di sd e il medesimo adattatore e non ho avuto problemi di lettura

Salt Tank
08-08-2014, 10:12
Ho aperto 15 schede di Firefox contemporaneamente e dopo un po' la ram non ce la fa, anche se arriva a soli 3 gb di utilizzo. Ho come la sensazione che sia tutta colpa di windows 8, secondo me utilizza la memoria virtuale senza prima sfruttare tutti gli 8 gb di ram fisica. Altro esempio sono i messaggi di memoria virtuale insufficiente dopo un po' che apro un gioco (che naturalmente non sfrutta tutti gli 8gb di ram fisica ma a malapena 1 o 2). Infatti alzando la capacità di memoria virtuale il messaggio non esce più. Sembra quasi una formula 1 attuale bloccata e limitata dalle norme scritte nel regolamento. Che senso ha quindi comprare un pc di medio-alto livello?

yorics
08-08-2014, 12:02
Sembra proprio sia l'adattatore, magari uno o più pin fa fatica a fare contatto. Io ho provato con un paio di sd e il medesimo adattatore e non ho avuto problemi di lettura

Ho provato con un altro adattatore, all'inizio sempre lo stesso problema, poi provando un po' di volte l'ha letta e ora anche spegnendo e riaccendendo nessun problema, nn riesco a capire cosa possa essere, può essere qualche problema del Windows??
Anche io nei giochi di frequente ho il messaggio della memoria esaurita, ma pensavo si riferisse alla memoria della gpu, causato da qualche problema dei driver.

Edit: hai provato a disabilitare completamente la memoria virtuale??

Salt Tank
14-08-2014, 23:45
Ho provato con un altro adattatore, all'inizio sempre lo stesso problema, poi provando un po' di volte l'ha letta e ora anche spegnendo e riaccendendo nessun problema, nn riesco a capire cosa possa essere, può essere qualche problema del Windows??
Anche io nei giochi di frequente ho il messaggio della memoria esaurita, ma pensavo si riferisse alla memoria della gpu, causato da qualche problema dei driver.

Edit: hai provato a disabilitare completamente la memoria virtuale??

Non saprei cosa dirti riguardo Windows, ma se a me questo non succede, mi viene da pensare che non dipenda da lui. Forse il contatto problematico è sulle piazzuole dello slot del notebook.
Ho provato sì a disabilitare la memoria virtuale, l'avviso esce subito ed è ripetitivo (senti il segnale acustico più volte nel giro di qualche minuto); mi è anche crashato qualche volta. Aumentandola invece, l'avviso esce raramente (dopo ore di gioco), ma non crasha mai.

Computerman
18-08-2014, 14:05
Ho aperto 15 schede di Firefox contemporaneamente e dopo un po' la ram non ce la fa, anche se arriva a soli 3 gb di utilizzo. Ho come la sensazione che sia tutta colpa di windows 8, secondo me utilizza la memoria virtuale senza prima sfruttare tutti gli 8 gb di ram fisica. Altro esempio sono i messaggi di memoria virtuale insufficiente dopo un po' che apro un gioco (che naturalmente non sfrutta tutti gli 8gb di ram fisica ma a malapena 1 o 2). Infatti alzando la capacità di memoria virtuale il messaggio non esce più. Sembra quasi una formula 1 attuale bloccata e limitata dalle norme scritte nel regolamento. Che senso ha quindi comprare un pc di medio-alto livello?

A me mai successo niente di simile anche con oltre 15 schede aperte. Gioco ad FM e neanche una volta in crash. Windows 8.1

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

storm06
22-08-2014, 15:43
Ragazzi, su amazon warehouse (resi amazon) si trova a 711€, è un affare o oggi a questo prezzo o poco più si trova di meglio, sempre rimanendo su questa tipologia di prodotto?

alonenero
23-08-2014, 19:12
Ragazzi, su amazon warehouse (resi amazon) si trova a 711€, è un affare o oggi a questo prezzo o poco più si trova di meglio, sempre rimanendo su questa tipologia di prodotto?

a quel prezzo se ha sempre 2 anni di garanzia e non è rovinato è sempre un ottimo affare.. di paragonabile c'è a poco più di 800 euri l'y510p di lenovo
_________________________________________________________________

N56JK (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JK/)

Ho visto su alcuni e-shop la presenza di questo nuovo modello che come specifiche è superiore / paragonabile all'ultimo n550 (che pare essere scomparso dal mercato) .

Asus sta riproponendo il collaudato case dell'n56 ??

Schermo 15.6 Pollici LED
Risoluzione 1920x1080 Pixel Full HD
Processore Intel® Core™i7-4710HQ (2.50 GHz)
Chipset Intel® HM86
Memoria 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria liberi 1
Slot memoria 1x 8 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 850M
Memoria video 4096 MB DDR3

Uscita Video
HDMI 1.4
VGA

Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm
Unità Ottica Super Multi, Double Layer
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan 10/100/1000 Mbits
Webcam HD Web Camera
Audio Integrato
Ingresso Microphone ed Uscita Cuffie

Porte USB
2x USB 2.0
2x USB 3.0

Connettività
Headphone-out & Audio-in Combo Jack
RJ45 LAN Jack for LAN insert

Card Reader SD/MMC/MS

Batteria 6 celle
Sicurezza Attacco kensington

Alimentazione Alimentatore 90W

Dimensioni e Peso 380x255x27.2~32.4 mm / 2.7 Kg

Special Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
sub woofer

Cover in alluminio
Tastiera retroilluminata
OS Windows 8.1

marco1474
23-08-2014, 19:30
Da qualche giorno quando vado a riaccendere il notebook la batteria è al 4%. Ho scoperto che il portatile si accende da solo quando è nella sua custodia!!!! :eek: :eek: :eek:
Ho fatto caso anche che quando apro il coperchio, il notebook si accende da solo. Come faccio a risolvere questi 2 problemi.
Ho disabilitato ovviamente lo spegnimento quando chiudo il coperchio (ma che c'entra con l'apertura????).
Poi sono andato nelle proprietà del sistema--->avvio e ripristino------>impostazioni------>errore di sistema ed ho spuntato riavvia automaticamente.

Qualcuno ha qualche idea? :stordita:

WhiteBase
27-08-2014, 12:51
Da qualche giorno quando vado a riaccendere il notebook la batteria è al 4%. Ho scoperto che il portatile si accende da solo quando è nella sua custodia!!!! :eek: :eek: :eek:
Ho fatto caso anche che quando apro il coperchio, il notebook si accende da solo. Come faccio a risolvere questi 2 problemi.
Ho disabilitato ovviamente lo spegnimento quando chiudo il coperchio (ma che c'entra con l'apertura????).
Poi sono andato nelle proprietà del sistema--->avvio e ripristino------>impostazioni------>errore di sistema ed ho spuntato riavvia automaticamente.

Qualcuno ha qualche idea? :stordita:

C'è da qualche parte un'opzione per il riavvio periodico per il controllo della posta, ma non ricordo dove

marco1474
27-08-2014, 14:21
C'è da qualche parte un'opzione per il riavvio periodico per il controllo della posta, ma non ricordo dove

Puoi controllare dove si trova? Ho paura di bruciarlo prima o poi.... :muro:

marco1474
27-08-2014, 14:22
C'è da qualche parte un'opzione per il riavvio periodico per il controllo della posta, ma non ricordo dove

Non può essere---non ho software per la gestione della posta :)

Giangy11
23-09-2014, 18:43
era da un po che non accendevo il portatile..usciti nuovi driver geforce 344.11 tramite il geforce experience (rilascio 18/09/14)

qualcuno li ha già testati?

WhiteBase
27-09-2014, 09:38
era da un po che non accendevo il portatile..usciti nuovi driver geforce 344.11 tramite il geforce experience (rilascio 18/09/14)

qualcuno li ha già testati?

Si, nessun problema. Funzionano bene

Giangy11
02-10-2014, 10:49
In percentuale che differenza di prestazioni ce tra una gtx760m e una gtx850m installata sul nuovo n56jk?

alonenero
02-10-2014, 11:55
In percentuale che differenza di prestazioni ce tra una gtx760m e una gtx850m installata sul nuovo n56jk?

15%-20% circa

Giangy11
02-10-2014, 20:48
Anche se la 850 ha memoria ddr3 contro le ddr5 della 760?

alonenero
02-10-2014, 22:03
Anche se la 850 ha memoria ddr3 contro le ddr5 della 760?

si .. con questa ultima versione maxwell 8XX di vga nvidia c'è stato parecchio salto prestazionale.. considera che va quanto una 765m

XeYeX
16-10-2014, 09:10
Si, nessun problema. Funzionano bene

E' da tanto che non passo dal forum. Quali driver avete installato per far si che questi ultimi si aggiornino alla versione 344.11 senza problemi tramite geforce experience?
Installando gli ultimi da laptop2go (344.06 mi pare) non sono riuscito a far funzionare bene la 760m. :mbe:

Computerman
19-10-2014, 13:47
Ragazzi un informazione...ho provato ad installare gli ultimi driver video intel dal sito intel e mi dice che non è possibile installarli perchè devo andare sul sito del produttore.
Solo che quelli sul sito Asus sono vecchissimi...come devo fare?

Seconda domanda...volevo aggiornarli per far funzionare il pc in miracast con la tv. È per via dei driver obsoleti che non va o c'è qualche componente che non permette il miracast? (o intel widi che dir si voglia)

Grazie

XeYeX
24-10-2014, 10:16
Ragazzi un informazione...ho provato ad installare gli ultimi driver video intel dal sito intel e mi dice che non è possibile installarli perchè devo andare sul sito del produttore.
Solo che quelli sul sito Asus sono vecchissimi...come devo fare?

Seconda domanda...volevo aggiornarli per far funzionare il pc in miracast con la tv. È per via dei driver obsoleti che non va o c'è qualche componente che non permette il miracast? (o intel widi che dir si voglia)

Grazie
Scarica i driver poi estaili dove ti pare, vai in gestione dispositivi , selezionando aggiorna driver della scheda video (HD 4600) installi quello che hai scaricato...io ho fatto così dopo vari tentativi ed è andato tutto bene :)

Altra domanda: Qualcuno ha provato ad installare il nuovo bios sul sito asus denominato 202 e rilasciato a fine settembre? :D

holly atton
25-10-2014, 08:38
si .. con questa ultima versione maxwell 8XX di vga nvidia c'è stato parecchio salto prestazionale.. considera che va quanto una 765m

Dovrei scegliere tra l'n56jk e l'n550jk
Per quanto riguarda le caratteristiche sono pressoché identiche.
Chi ha il miglior sistema di dissipazione,
quindi chi scalda meno, tra l'n56jk o
l'n550jk???

Quale mi consiglieresti???

alonenero
25-10-2014, 11:55
Dovrei scegliere tra l'n56jk e l'n550jk
Per quanto riguarda le caratteristiche sono pressoché identiche.
Chi ha il miglior sistema di dissipazione,
quindi chi scalda meno, tra l'n56jk o
l'n550jk???

Quale mi consiglieresti???

stanno uscendo gli N551JM/JK che combinano i lati migliori dei note di cui sopra .. e come prezzo saranno in linea con i precedenti .. quindi attendi .. ho aperto topic riguardo questi no

holly atton
25-10-2014, 16:03
stanno uscendo gli N551JM/JK che combinano i lati migliori dei note di cui sopra .. e come prezzo saranno in linea con i precedenti .. quindi attendi .. ho aperto topic riguardo questi no

Si l'ho letto in giro. Ma come novità c'è soltanto la scheda video (GTX 860M); mentre c'è il ritorno al passato con la batteria estraibile e il sistema di dissipazione a una sola ventola.

Qualcuno mi saprebbe dire se il pannello dell'n56jk-cn051h è un TN o un IPS???

alonenero
25-10-2014, 17:04
Si l'ho letto in giro. Ma come novità c'è soltanto la scheda video (GTX 860M); mentre c'è il ritorno al passato con la batteria estraibile e il sistema di dissipazione a una sola ventola.

Qualcuno mi saprebbe dire se il pannello dell'n56jk-cn051h è un TN o un IPS???

Dettaglio da non sottovalutare se Asus è tornata su suoi passi eliminando degli "errori" che aveva fatto sull'nN550: la batteria interna in un 15,6" la ritengo ancora una boiata , e il fatto di dover smontare metà notebook per aggiungere un banco di ram pure peggio.

Per il tipo di pannello , che io sappia tutti gli N56 montano ottimi pannelli glare ad alto angolo di visione . In questi ultimi modelli se hanno messo gli IPS non ne son sicuro, ma puoi chiedere a qualcuno nel topic ufficiale dell'nN56

holly atton
26-10-2014, 09:08
Dettaglio da non sottovalutare se Asus è tornata su suoi passi eliminando degli "errori" che aveva fatto sull'nN550: la batteria interna in un 15,6" la ritengo ancora una boiata , e il fatto di dover smontare metà notebook per aggiungere un banco di ram pure peggio.

Per il tipo di pannello , che io sappia tutti gli N56 montano ottimi pannelli glare ad alto angolo di visione . In questi ultimi modelli se hanno messo gli IPS non ne son sicuro, ma puoi chiedere a qualcuno nel topic ufficiale dell'nN56

Infatti ho visto la recensione dell'n551 e esteticamente è lo stesso dell'n56:
batteria estraibile, ritorno alle due cerniere con conseguenza spostamento dell'uscita dell'aria interna a sinistra.

Cmq in questi giorni vado all'uni€, se è disponibile e sempre se me lo fanno vedere, mi salvo un report con Aida64 sulle caratteristiche del pannello per essere sicuri che è veramente un IPS prima di acquistarlo l'n56jk

yorics
02-12-2014, 10:34
Ciao a tutti, ho l'n56jr cn170h, sto riscontrando qualche problema con le porte usb, mouse e adattore joypad 360 funzionano senza problemi, ma il tuner tv usb, la maggior parte delle volte da problemi di riconoscimento, l'unica soluzione è disattivarlo e poi attivarlo dopo che si avvia win.

Pensavo fosse una strana incompatibilità con Windows, ma ora si presenta il problema anche con un hd esterno Verbatim, appena collegato è impazzito e si sentiva in continuo il suono di quando viene rilevata una nuova periferica usb, poi si è stabilizzato ma la maggior parte delle volte che copio qualcosa si blocca dicendomi periferica nn connessa, o sconosciuta, neanche la formattazione sono riuscito a completare, tale hd su altro notebook funziona perfettamente.

C'è qualche possibile soluzione, magari aggiornando i driver usb o il bios??

Ho il bios 201, quale posso mettere nel cn170h? Sul sito ce n'è 4

Quali sono i driver usb?

simo848
04-12-2014, 09:52
Salve a tutti, vorrei portare la Ram del mio N56JR da 8 a 16GB potreste darmi un consiglio su che banchi potrei montare...
Ho visto le Corsair Vengeance CMZ16GX3M2A1600C10 e le Kingston HyperX Impact Black Series entambe ddr3.

Aspetto un vostro consiglio
GRAZIE

_Alchimista_
11-12-2014, 17:21
ciao a tutti
purtroppo nell'aprire lo schermo (semplicemente aprire il guscio) ho preso il mio pc per un angolo, e probabilmente ho dato un pelo troppa torsione. ho rotto lo schermo in un angolo.

ovviamente io credo che questo sia un difetto del design del prodotto, o forse io che ho un prodotto un po difettato/fragile..ma questo non porta certo a un cambiamento della situazione: non sarà sistemato in garanzia.

Avendo un poco di esperienza volevo cambiare io il pannello, e volevo sapere se qui qualcuno avesse già avuto esperienze nell'aprire/sostituire o se qualcuno sa cosa dovrei cercare, il codice del produttore soprattutto.
GRAZIE

alonenero
11-12-2014, 17:48
ciao a tutti
purtroppo nell'aprire lo schermo (semplicemente aprire il guscio) ho preso il mio pc per un angolo, e probabilmente ho dato un pelo troppa torsione. ho rotto lo schermo in un angolo.

ovviamente io credo che questo sia un difetto del design del prodotto, o forse io che ho un prodotto un po difettato/fragile..ma questo non porta certo a un cambiamento della situazione: non sarà sistemato in garanzia.

Avendo un poco di esperienza volevo cambiare io il pannello, e volevo sapere se qui qualcuno avesse già avuto esperienze nell'aprire/sostituire o se qualcuno sa cosa dovrei cercare, il codice del produttore soprattutto.
GRAZIE

prova a chiedere nel topic ufficiale dell'N56 .. comunque la sostituzione non sarà difficilissima avendo sottomano una disassembly guide del note

misthero
29-12-2014, 13:45
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo la RAM di questo NB: all'interno del thread ho letto che la tipologia deve necessariamente essere DDR3L.

Volevo chiedere dove posso trovare questa informazione, visto che ovunque abbia letto le specifiche, si parla di DDR3 MHz SDRAM, senza far riferimento alla tipologia "L".

Luxabor
28-01-2015, 14:35
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo la RAM di questo NB: all'interno del thread ho letto che la tipologia deve necessariamente essere DDR3L.

Volevo chiedere dove posso trovare questa informazione, visto che ovunque abbia letto le specifiche, si parla di DDR3 MHz SDRAM, senza far riferimento alla tipologia "L".

Anche io sono interessato alla questione!

misthero
28-01-2015, 14:51
Anche io sono interessato alla questione!

Posso aiutarti io, in queste settimane mi sono documentato un po in giro (sperando di aver capito COSA andare a leggere :D )

Dalle specifiche della cpu Intel
http://ark.intel.com/it/products/75117/Intel-Core-i7-4700MQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_40-GHz
l'architettura Haswell accetta esclusivamente ram di tipo DDRL (ovvero a 1.35V).

Una volta trovata questa info ufficiale, non mi sono spinto in ulteriori prove.

Luxabor
29-01-2015, 11:27
Posso aiutarti io, in queste settimane mi sono documentato un po in giro (sperando di aver capito COSA andare a leggere :D )

Dalle specifiche della cpu Intel
http://ark.intel.com/it/products/75117/Intel-Core-i7-4700MQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_40-GHz
l'architettura Haswell accetta esclusivamente ram di tipo DDRL (ovvero a 1.35V).

Una volta trovata questa info ufficiale, non mi sono spinto in ulteriori prove.

Ti ringrazio :) la RAM installata di fabbrica è Samsung 8GB PC3-12800 DDR3-1600MHz non-ECC Unbuffered CL11 (SN M471B1G73QH0-YK0)

Penso che ne acquisterò una uguale anche se sono soldini (90€...)

misthero
29-01-2015, 11:37
Ti ringrazio :) la RAM installata di fabbrica è Samsung 8GB PC3-12800 DDR3-1600MHz non-ECC Unbuffered CL11 (SN M471B1G73QH0-YK0)

Penso che ne acquisterò una uguale anche se sono soldini (90€...)

Infatti il tuo banco è un DDRL a 1.35V.
Ho valutato anche io l'acquisto di un secondo banco per sfruttare il Dual Channel, ma con i prezzi attuali ho desistito: a quel prezzo conviene sicuramente puntare su un SSD piuttosto che su un'espansione della ram che in termini di performance non mi darebbe benefici sensibili (ovviamente per quel che ci faccio io :D )

Computerman
04-02-2015, 22:30
:cry: :cry: :cry:

Ho formattato il pc per installare il mio ssd e rimettendo win 8.1 la scheda nvidia non va più. I driver si installano (qualunque io metta, sia quello di windows, sia quello di asus, sia quello di nvidia) viene installato e poi crasha. Ho provato di tutto ma non c'è modo di farlo funzionare. Ho già il bios 204 e prima di cambiare hd tutto era funzionante, non posso più tornare alla vecchia configurazione.

Idee?

rob-roy
04-03-2015, 18:40
:cry: :cry: :cry:

Ho formattato il pc per installare il mio ssd e rimettendo win 8.1 la scheda nvidia non va più. I driver si installano (qualunque io metta, sia quello di windows, sia quello di asus, sia quello di nvidia) viene installato e poi crasha. Ho provato di tutto ma non c'è modo di farlo funzionare. Ho già il bios 204 e prima di cambiare hd tutto era funzionante, non posso più tornare alla vecchia configurazione.

Idee?

Prova a tornare al bios 203...molti ai tempi hanno risolto così

Computerman
14-03-2015, 20:47
Prova a tornare al bios 203...molti ai tempi hanno risolto così

Grazie...purtroppo non ha funzionato. L'unico sistema è tenere o intel o nvidia, ho disinstallato intel e ho tenuto invidia...poi l'ho regalato a papà :D

Computer durato un anno e per me difficilmente tornerò ad Asus...ho comprato un super top gamma di msi...speriamo che il calvario sia finito :)
Grazie ancora della tua disponibilità

takerwarrior
20-04-2015, 19:37
ieri ho notato per caso che al pannello di controllo nvidia mancano un sacco di opzioni di gestione , tipo quelle su monitor e 3d stereoscopico. in più ho provato a collegare la mia tv tramite hdmi e ho notato che il tutto è gestito dalla gpu integrata. è normale? provando un gioco a dettagli ultra, sul monitor del notebook tutto ok, mentre sulla tv i comandi rispondevano con un leggero ritardo: forse è dovuto a questo?

Giovanni Bruno
17-06-2015, 16:16
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha provato a cambiare nel concreto la scheda Wifi della Atheros? Fa veramente pena...

Gabbianone94
08-08-2015, 00:41
Ciao a tutti :) ho clonato il mio hard disk su un SSD ma quando accendo il PC si avvia sempre la copia di Windows presente sull'hard disk "vecchio", e non c'è modo di avviare la copia clonata nell'SSD.
Ho letto di molti che hanno fatto lo stesso upgrade... Qualcuno si è trovato nella stessa situazione e può aiutarmi? Ho descritto il problema più in dettaglio in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42744894), grazie in anticipo!

misthero
08-08-2015, 13:55
Ragazzi a qualcuno è stato notificato l'aggiornamento a Win 10?

undertherain77
02-11-2015, 12:50
Cancellare, scusate...

Italy
11-11-2015, 14:25
Appena arrivato il banco da 8gb preso su Am@zon.

Con 62€ ora mi trovo 16gb e sono in attesa dell'SSD da 1tb 850 Samsung