View Full Version : Nuovo Asus N56JR con GTX 760M
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
arsenico2009
24-02-2014, 15:51
chi è riuscito a installare ubuntu 13.10 a 64 bit in dualboot con windows 8 ?
chi è riuscito a installare ubuntu 13.10 a 64 bit in dualboot con windows 8 ?
Io.
Parti da una installazione pulita di Windows o da quella stock fornita con il computer?
Nella discussione ufficiale del N56VZ mi sono offerto per fare una guida...
arsenico2009
24-02-2014, 16:36
Parto da quella stock fornita con il computer.
Parto da quella stock fornita con il computer.
Allora puoi lasciare fare tutto all'installer di Ubuntu. Ma tu ci hai provato ad installarlo e hai incontrato problemi particolari, oppure no?
arsenico2009
24-02-2014, 16:47
si che ho provato e non parte l'installazione.
ho lo stesso problema descritto in questa guida. (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2202071)
arsenico2009
24-02-2014, 16:49
spiegami come hai fatto passaggio per passaggio.
si che ho provato e non parte l'installazione.
ho lo stesso problema descritto in questa guida. (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2202071)
Devi dare un parametro a GRUB
spiegami come hai fatto passaggio per passaggio.
Sto facendo la guida :)
fenix-69
24-02-2014, 19:45
Dunque, vado per gradi:
1) ho reinstallato windows: ho usato una immagine generica reperita in rete e installata on il seriale legato al PC.
Reperita dove? :D
Sarebbe una buona cosa saperlo :read:
Ho dovuto copiarmi la chiave di registro OEMInfo dell'installazione originaria su disco meccanico e installarmela sull'installazione su SSD.
Potresti descrivere come fare questa operazione?
Potrebbe essere utile a tutti prima o poi :)
Ho la fortuna di avere windows offerto dall'università tramite il programma on campus. L'ISO l'ho scaricata direttamente da li. Per quanto riguarda il codice, l'installer di windows ha rilevato direttamente quello salvato nel BIOS e non ci sono stati problemi.
Non so se si possa fare, se volete a chi è interessato posso passare il link per scaricare l'ISO direttamente. (solo iso, niente product key)
A te è stata riconosciuta in automatico la marca del portatile, o hai avuto problemi come Benna riguarda all'installazione di alcuni software asus?
dragonhunter89
24-02-2014, 20:10
A te è stata riconosciuta in automatico la marca del portatile, o hai avuto problemi come Benna riguarda all'installazione di alcuni software asus?
Io ho scaricato la versione PRO x64 e mi ha direttamente preso il seriale del pc, senza che facessi nulla.
Chiaramente ha installato la versione base, non la pro.
Poi ho scaricato i vari driver che mi interessavano dal sito ASUS e non ho nessun problema.
Fastkey, retroilluminazione etc tutto funzionante.
fenix-69
24-02-2014, 20:26
Io ho scaricato la versione PRO x64 e mi ha direttamente preso il seriale del pc, senza che facessi nulla.
Chiaramente ha installato la versione base, non la pro.
Poi ho scaricato i vari driver che mi interessavano dal sito ASUS e non ho nessun problema.
Fastkey, retroilluminazione etc tutto funzionante.
Quindi Powergear non ti ha detto che può essere eseguito solo su un ASUS? :D
Quindi Powergear non ti ha detto che può essere eseguito solo su un ASUS? :D
Spero non sia una frecciatina ironica. Non ho fatto screen ma il messaggio recitava esattamente quello che ti ho detto, il programma P4G poteva essere eseguito solo su computer ASUS.
Questo è uno dei tanti link che compaiono in rete cercando un attimo:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/547044-asus-g73sw-owners-lounge-68.html#post7278601
Post #677
Reperita dove? :D
Sarebbe una buona cosa saperlo :read:
Onestamente non ricordo il sito, ma era una iso che conteneva tutte le versioni, sia a 32 sia a 64. La buona fede c'era tutta, per una volta che voglio fare le cose in regola senza infrangere il copyright.... Sapevo che comunque avrei dovuto installare la versione base con il seriale legato al pc. In fondo io l'ho pagato questo sistema operativo, non vedo perchè non debba possederne una copia.
Potresti descrivere come fare questa operazione?
Potrebbe essere utile a tutti prima o poi :)
Ho salvato la chiave OEMInformation che si trova in questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OEMInformation
C'era una immagine (che è la stessa che compare nel momento in cui apri il pannello di controllo, me la sono salvata e tenuta da parte, nell'eventualita io debba formattare nuovamente.
Riavviato il tutto, lanciato il setup di Power4Gear e tutto è andato liscio. Così come il programma FAST USB charge, pure quello non ne voleva sapere di partire. Ora tutto risolto.
fenix-69
24-02-2014, 21:59
Spero non sia una frecciatina ironica. Non ho fatto screen ma il messaggio recitava esattamente quello che ti ho detto, il programma P4G poteva essere eseguito solo su computer ASUS.
Questo è uno dei tanti link che compaiono in rete cercando un attimo:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/547044-asus-g73sw-owners-lounge-68.html#post7278601
Post #677
No macche frecciata ironica! :)
Mi riferivo appunto al tuo post, ma ero molto serio e volevo sapere quanto l'immagine di Windows utilizzata influisse sulla rilevazione dell'hardware..
Ad esempio tu hai dovuto inserire il seriale, mentre a dragonhunter è stato automaticamente rilevato dal "bios" ..
Tu hai dovuto combattere per far riconoscere la "brandizzazione" ai programmi asus e volevo sapere se era successo lo stesso anche a dragon.
Insomma sto cercando di capire quante diavolo di iso diverse ci sono di sto W8, e quale risulta essere la migliore per una installazione pulita dell'OS.
Personalmente ho già utilizzato una iso "universitaria" per reinstallare W8 su un altro NB, e il seriale non mi è stato chiesto ..
Vorrei capire come mai invece la tua iso non ha rilevato la licenza OEM :muro:
Puoi dirci di piu su dove l'hai recuperata? :read:
Può essere utile sia per scaricarla :D che per capire dove si trova l'inghippo della licenza rilevata o meno.
Ok, scusami se ho frainteso :)
So per certo di averla scaricata da torrent perchè avevo trovato una guida su come scaricare windows in maniera legale dal sito microsoft, solo che da un certo momento in poi (fai conto che la guida risaliva al 2012) qualche mese dopo la pubblicazione la procedura sul sito microsoft ha iniziato a chiedere dei seriali (già in fase di pre-download) e qundi ho dovuto trovare un metodo alternativo. La iso contiene tutte le versoini di windows 8 sia a 32 che a 64 bit.
Ho cercato su torrent una versione di w8 che non contenesse ne crack, ne activator ne seriali inclusi, una versione diciamo genuina. Ti posso solo dire che mi pare che la build sia la 9600 ma dovrei verificare e ora non ho il portatile sotto mano (è di mia moglie che ora è via per lavoro). Fatto sta che in fase di installazione ho selezionato Windows 8 (base) e mi ha terminato senza problemi, ma quando sono andato in pannello di controllo ho visto che era in prova 30 gg.
Alchè ho inserito il seriale letto tramite una utility dal bios uefi, e la copia di windows risultava così regolarmente licenziata. Rimaneva il problema che non mi riconosceva la brandizzazione ASUS. Ho quindi avviato il "Vecchio" sistema originariamente installato di fabbrica che avevo ancora sul disco meccanico (ora sto su SSD), ho salvato le informazioni del registry di cui scrivevo poco sopra e ho provato a importarle sulla nuova installazione SSD (non c'era documentazione al riguardo, sono state tutte prove che ho tentato io, sai quando dici "tentiamo, magari funziona" :D ). E infatti ha funzionato, riconosciuto come ASUS e a questo punto è stato possibile installare le utility. La splendid mi risulta comoda perchè i colori deòll'interfaccia di w8 appena terminata l'installazione sono troppo sparati e accesi. E' tutto troppo bianco. Invece con la splendi utility e con i valori sempre letti dall'installazione di windows originale risultano piu contrastati e leggibili.
Non so, se volete mettere in prima pagina queste info, magari qualcuno ci sbatte ancora la testa e trova risposte. Fate vobis
alonenero
24-02-2014, 23:40
Spero non sia una frecciatina ironica. Non ho fatto screen ma il messaggio recitava esattamente quello che ti ho detto, il programma P4G poteva essere eseguito solo su computer ASUS.
Questo è uno dei tanti link che compaiono in rete cercando un attimo:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/547044-asus-g73sw-owners-lounge-68.html#post7278601
Post #677
il problema del software Asus che non si installa perchè non riconosce che il portatile è asus si risolve installando i driver:
ATKACPI driver and hotkey-related utilities (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8/ATKPackage/ATKPackage_Win8_64_VER100030.zip)
Keyboard Device Filter Utility (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8/KBFilter/KBFilter_Win8_64_Z1005.zip)
perchè penso che al loro interno contengano il codice per sbloccare gli altri programmi....
almeno per il mio note asus in firma avevo risolto così !
provate ad installare tutti i driver che sono presenti sulla pagina asus del note (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JR/#support) se non risolvete con questi due
Visto che flashare il bios pare sia la soluzione che risolve questo errore della scheda video, chi lo ha fatto con successo può spiegare come si procede in questa delicata operazione semmai se ne dovesse presentare la necessità? grazie!
dragonhunter89
25-02-2014, 03:44
il problema del software Asus che non si installa perchè non riconosce che il portatile è asus si risolve installando i driver:
ATKACPI driver and hotkey-related utilities (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win8/ATKPackage/ATKPackage_Win8_64_VER100030.zip)
Keyboard Device Filter Utility (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8/KBFilter/KBFilter_Win8_64_Z1005.zip)
perchè penso che al loro interno contengano il codice per sbloccare gli altri programmi....
almeno per il mio note asus in firma avevo risolto così !
Esatto.
In modo strano ma è riportato anche sul sito ASUS. Loro dicono che per evitare incompatibilità hardware nel passare da win7 a win 8 si deve installare la versione nuova.
Ero biosogna installate quei due pacchetti e non si dovrebbero avere problemi.
dragonhunter89
25-02-2014, 16:54
Confermo le bontà grafiche del note.
Ho giocato un pò a battlefiel 4 in FullHd con dettagli alti e il gioco risulta perfettamente fluido.
Secondo voi, adesso che non si trova più intorno ai 900€, rimane ancora un best buy per il prezzo (1020€) o conviene aspettare un po' per vedere se cala? In che settimane è aumentato di 100€, non so se a questo punto conviene un n550jv+SSD di cui mi piace la doppia ventilazione e il monitor (giusto la scheda video mi mette in crisi)
giampy74
26-02-2014, 09:25
Secondo voi, adesso che non si trova più intorno ai 900€, rimane ancora un best buy per il prezzo (1020€) o conviene aspettare un po' per vedere se cala? In che settimane è aumentato di 100€, non so se a questo punto conviene un n550jv+SSD di cui mi piace la doppia ventilazione e il monitor (giusto la scheda video mi mette in crisi)
IO l'ho preso ieri a 959 sul primo sito che vi compare su trovaprezzi.it anche se già oggi il prezzo è salito a 979....
alonenero
26-02-2014, 10:13
Secondo voi, adesso che non si trova più intorno ai 900€, rimane ancora un best buy per il prezzo (1020€) o conviene aspettare un po' per vedere se cala? In che settimane è aumentato di 100€, non so se a questo punto conviene un n550jv+SSD di cui mi piace la doppia ventilazione e il monitor (giusto la scheda video mi mette in crisi)
aspettate .. probabile che escano altre versioni.. in italia su altri shop è presente (ancora a prezzo alto)
Asus N56JR-CN170H
N56JR-S4104H
e pure altre versioni (su amazzoni non disponibili) ... capita che asus faccia uscire versioni diverse aumentando ram o spazio sull'hard disk
dragontkdfly720
26-02-2014, 13:22
Secondo voi, adesso che non si trova più intorno ai 900€, rimane ancora un best buy per il prezzo (1020€) o conviene aspettare un po' per vedere se cala? In che settimane è aumentato di 100€, non so se a questo punto conviene un n550jv+SSD di cui mi piace la doppia ventilazione e il monitor (giusto la scheda video mi mette in crisi)
Mi puoi gentilmente dire il codice esteso del n550jv+Ssd in questione? Sono combattuto tra n56jr e n550jv. Questo ultimo ha lo schermo non glare?
Grazie mi sto perdendo tra le mille versioni di questi due modelli disponibili negli store.
Grazie
fenix-69
26-02-2014, 13:26
aspettate .. probabile che escano altre versioni.. in italia su altri shop è presente (ancora a prezzo alto)
Asus N56JR-CN170H
N56JR-S4104H
e pure altre versioni (su amazzoni non disponibili) ... capita che asus faccia uscire versioni diverse aumentando ram o spazio sull'hard disk
Il CN mi è davvero nuovo .. :stordita:
Cmq in giro ho visto anche io :
-S4104 -> Ha un I5, ergo lo si scarta a priori :D
-S4030 -> Dovrebbe essere il solito 4023 con combo blueray
-S4060 -> 4023 con hard disk 5400rpm da 758 GB (ibrido con 8 GB di ssd che fa da cache)
-S4080 -> 4023 con hard disk 5400rpm da 1 TB
Il CN mi è davvero nuovo .. :stordita:
Cmq in giro ho visto anche io :
-S4104 -> Ha un I5, ergo lo si scarta a priori :D
-S4030 -> Dovrebbe essere il solito 4023 con combo blueray
-S4060 -> 4023 con hard disk 5400rpm da 758 GB (ibrido con 8 GB di ssd che fa da cache)
-S4080 -> 4023 con hard disk 5400rpm da 1 TB
Direi che sono quasi tutti dei fratelli "minori" o sbaglio?
P.S. Il tuo avatar è ipnotico, guardando con attenzione si intravede una sorta di mutanda/costume... :D
AlbertoSONIC
26-02-2014, 14:24
Salve ragazzi... il mio AsUS N56JR-4023h è da ieri sera che mi da BSOD dicendo che il crash è dovuto da VIDEO_TDR_FAILURE, ma niente error code 43... quindi come devo comportarmi? Flasho il bios nuovo? Premetto che windows mi ha obbligato a fare gli aggiornamenti ma sono ancora su Windows 8...
P.S. Mi spiegate come flashare il bios? Grazie mille!
Bibliofilo
26-02-2014, 14:32
Salve ragazzi... il mio AsUS N56JR-4023h è da ieri sera che mi da BSOD dicendo che il crash è dovuto da VIDEO_TDR_FAILURE, ma niente error code 43... quindi come devo comportarmi? Flasho il bios nuovo? Premetto che windows mi ha obbligato a fare gli aggiornamenti ma sono ancora su Windows 8...
P.S. Mi spiegate come flashare il bios? Grazie mille!
Fai una disinstallazione completa dei driver Nvidia e poi installa solo quelli "di fabbrica" della Asus. Io ho utilizzato Driver Fusion + CCleaner (per pulire il registro). Si trovano delle guide online, ma se vuoi ti scrivo io i passaggi che ho fatto per risolvere (avevo lo stesso problema).
Per il Bios, io ho utilizzato il software che si trova nei download della pagina di supporto della Asus sul N56JR, si chiama WinFlash mi pare.
AlbertoSONIC
26-02-2014, 14:47
Fai una disinstallazione completa dei driver Nvidia e poi installa solo quelli "di fabbrica" della Asus. Io ho utilizzato Driver Fusion + CCleaner (per pulire il registro). Si trovano delle guide online, ma se vuoi ti scrivo io i passaggi che ho fatto per risolvere (avevo lo stesso problema).
Per il Bios, io ho utilizzato il software che si trova nei download della pagina di supporto della Asus sul N56JR, si chiama WinFlash mi pare.
Dopo quanti BSOD ti ha dato l'errore 43?
Bibliofilo
26-02-2014, 15:02
Dopo quanti BSOD ti ha dato l'errore 43?
Dopo 2. Comunque, se ti specifica un errore relativo ai driver (nvlddmkm.sys) ti conviene fare ugualmente la disinstallazione/reinstallazione. Ma li hai aggiornati tramite Windows Update?
freesailor
26-02-2014, 20:01
Salve ragazzi... il mio AsUS N56JR-4023h è da ieri sera che mi da BSOD dicendo che il crash è dovuto da VIDEO_TDR_FAILURE, ma niente error code 43... quindi come devo comportarmi? Flasho il bios nuovo? Premetto che windows mi ha obbligato a fare gli aggiornamenti ma sono ancora su Windows 8...
P.S. Mi spiegate come flashare il bios? Grazie mille!
Non so se il BIOS va riflashato per risolvere il problema, ma se lo vuoi fare leggi la sezione "BIOS, AGGIORNAMENTO DEL BIOS E DOWNGRADE DEL BIOS" nel Vademecum del N56VZ.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Non usare WinFlash, che è rischioso, ci dovrebbe essere una funzione "Easy Flash" nel BIOS stesso. Usa quella.
fenix-69
26-02-2014, 20:11
Spero solo che sto espediente del bios non sia solo un semplice palliativo per problemi più gravi che potrebbero subentrare più avanti con la Nvidia :muro:
fenix-69
26-02-2014, 20:17
Direi che sono quasi tutti dei fratelli "minori" o sbaglio?
P.S. Il tuo avatar è ipnotico, guardando con attenzione si intravede una sorta di mutanda/costume... :D
Oddio il 4030 non mi sarebbe dispiaciuto, ma per adesso si vede in preorder ad almeno 100 € più del prezzo a cui ho preso il 4023 :sofico:
Cmq è un perizomino, ed è tutta roba naturale toccata con mano :D
principe Vlad
27-02-2014, 00:40
Ciao a tutti, mi serve un portatile e ho deciso di acquistare questo:
ASUS N56JR-S4023H.
Ho trovato alcune offerte interessanti in giro, quello che mi fa un tantino pensare è che, un'offerta è con disco da 750gb ma con controller sataII, un'altra offerta lo danno con un 750gb però sataIII, per il resto i componenti sono gli stessi come da specifiche, non ho capito però se la tastiera è illuminata (condizione per me indispensabile), vorrei poi installare un Samsung 840 pro da 250gb sataIII e tenere il 750gb come storage, come posso fare per poterli utilizzare sulla stessa macchina internamente intendo, evitando di usare un box esterno che diventerebbe impegnativo da portare in giro, grazie mille, saluti Vlad
Bibliofilo
27-02-2014, 01:58
La tastiera è retroilluminata, tranquillo ;)
La Sata III è per il disco principale, la Sata II per l'alloggiamento ottico. L'SSD lo metti nel primo, il disco sostituito (il 750gb) lo inserisci nel vano ottico utilizzando un caddy.
Groove89
27-02-2014, 10:41
Non mi quadra molto la scheda video. Non so se qualcuno di voi gioca a world of tanks ma per far salire gli fps oltre i 30 devo mettere a grafica bassa -.-
Con l'autodetection mi mette la grafica alta (togliendo filtri e altri effetti speciali) e comunque sto intorno ai 25 fps...
principe Vlad
27-02-2014, 10:51
La tastiera è retroilluminata, tranquillo ;)
La Sata III è per il disco principale, la Sata II per l'alloggiamento ottico. L'SSD lo metti nel primo, il disco sostituito (il 750gb) lo inserisci nel vano ottico utilizzando un caddy.
Grazie mille, sei stato molto gentile, saluti Vlad
alonenero
27-02-2014, 12:12
Non mi quadra molto la scheda video. Non so se qualcuno di voi gioca a world of tanks ma per far salire gli fps oltre i 30 devo mettere a grafica bassa -.-
Con l'autodetection mi mette la grafica alta (togliendo filtri e altri effetti speciali) e comunque sto intorno ai 25 fps...
Sei sicuro che il gioco parte con la nvidia e non con l'integrata ?
Sei sicuro che il gioco parte con la nvidia e non con l'integrata ?
Ecco, per esempio, dato che io non conosco per niente questo tipo di mondo su Windows, come faccio a capire quando un software utilizza o meno la scheda grafica nvidia?
Appurato questo, è possibile escludere o meno una scheda in maniera definitiva?
Grazie. :)
principe Vlad
27-02-2014, 13:12
La tastiera è retroilluminata, tranquillo ;)
La Sata III è per il disco principale, la Sata II per l'alloggiamento ottico. L'SSD lo metti nel primo, il disco sostituito (il 750gb) lo inserisci nel vano ottico utilizzando un caddy.
Sono purtroppo a chiederti ancora una cosa, di caddy ne ho visti diversi sulle amazzoni, quale dovrei acquistare? presumo che la dimensione di 12.7mm sia lo standard, se mi puoi indicare il modello preciso te ne sarei profondamente grato, grazie
Groove89
27-02-2014, 13:35
Sei sicuro che il gioco parte con la nvidia e non con l'integrata ?
Si, ne sono sicuro. Con l'integrata non credo che girerebbe ad alto. Cliccando di destro sull'eseguibile c'è scritto "Processore Nvidia ad alte prestazioni (predefinito)".
Ps: è normale che cpuz non rileva la gtx 760 M?
melpi_90
27-02-2014, 14:34
comunque 8Gb di ram e l'hdd crean troppi colli di bottiglia a sto i7, non so voi, ma a volte quando scarico roba pesantuccia la CPU viaggia al 4% a 3,2GHz!!!!!:doh:
alonenero
27-02-2014, 14:50
Ecco, per esempio, dato che io non conosco per niente questo tipo di mondo su Windows, come faccio a capire quando un software utilizza o meno la scheda grafica nvidia?
Appurato questo, è possibile escludere o meno una scheda in maniera definitiva?
Grazie. :)
Basta abilitare l'icona dal pannello di controllo nvidia che si illumina quando l'nvidia è utilizzata. E' controproducente escludere una delle 2 perchè il sistema ,tramite la tecnologia Optimus, in base all'applicazione sceglie la VGA migliore .. anche se a volte ciò non accade e basta fare tasto destro per eseguirla con la dedicata .
Si, ne sono sicuro. Con l'integrata non credo che girerebbe ad alto. Cliccando di destro sull'eseguibile c'è scritto "Processore Nvidia ad alte prestazioni (predefinito)".
Ps: è normale che cpuz non rileva la gtx 760 M?
mi son fatto un'idea del gioco in questione ..ed effettivamente non è molto "leggero".
Come recensito qui (http://www.notebookcheck.net/World-of-Tanks-v8-0-Benchmarked.83065+M55a2dc299ab.0.html?&architecture=0&archive=0&benchmark_values=&codename=0&condensed=0&corespeed=0&daysold=0&deskornote=0&directx=0&dx=0&gpu_fullname=1&gpubenchmarks=0&memorybus=0&memoryspeed=0&month=&multiplegpus=0&or=&pixelshaders=0&professional=0&search=&shaderspeed=0&showBars=0&showClassDescription=0&showCount=0&sort=&technology=0&type=&vertexshaders=0)
In questo passo :
Results
Those of you who do not demand high graphics settings can play World of Tanks even with a low-end graphics card without any problems. The minimum preset should not even be a problem for the HD Graphics 3000 or 4000. However, for the considerably nicer medium preset a better GPU is required. Our replay was displayed fluently using one of the upper mid-range GPUs. All graphics cards below the GeForce GT 650M did not achieve more than 30 fps with a resolution of 1366x768 pixels. High details demand a high-end GPU such as the GeForce GTX 660M. A resolution of 1920x1080 pixels and the maximum details setting was only displayed fluently by the top models GeForce GTX 680M and Radeon HD 7970M .
Considering Radeon: as can be seen in the benchmark table, World of Tanks belongs to one of the few games that can get along with the AMD-GPUs. As a result the apparently weaker or older graphics cards such as the Radeon HD 7660G or the HD 5650M got higher fps rates than its Nvidia competitors (in this case the GeForce GT 630M). The difference between the HD 7970M and the GTX 680M are 20 fps with the maximum settings.
Update 13.10.2012: Some GTX 680M users report a significant higher performance. Since we tested three different drivers und installed W.o.T. on another HDD, the problem should be up to Optimus or our GPU-example. We will adjust the article, if changes appear.
quindi non ci trovo nulla di strano .. la gtx680m è molto piu' potente della 760m .. quindi prova ad abbassare risoluzione e giocare senza full hd o ad abbassare un po i dettagli
dragonhunter89
27-02-2014, 15:03
Ecco, per esempio, dato che io non conosco per niente questo tipo di mondo su Windows, come faccio a capire quando un software utilizza o meno la scheda grafica nvidia?
Appurato questo, è possibile escludere o meno una scheda in maniera definitiva?
Grazie. :)
No. Non puoi disabilitare una scheda. O meglio, dovresti impostare a mano tutte le applicazioni in modo che funzionino con la scheda che vuoi tu. In questo modo sarebbe "tecnicamente" disattivata.
Cmq, per scegliere la scheda video per cada applicazione, basta lanciare l'nvidia control pannel, e poi da li imposti le cose come vuoi tu.
http://i58.tinypic.com/oawsog.jpg
Ps: è normale che cpuz non rileva la gtx 760 M?
Usa GPUz per le gpu, le rileva entrambe.
Basta abilitare l'icona dal pannello di controllo nvidia che si illumina quando l'nvidia è utilizzata. E' controproducente escludere una delle 2 perchè il sistema ,tramite la tecnologia Optimus, in base all'applicazione sceglie la VGA migliore .. anche se a volte ciò non accade e basta fare tasto destro per eseguirla con la dedicata .
[CUT...]
No. Non puoi disabilitare una scheda. O meglio, dovresti impostare a mano tutte le applicazioni in modo che funzionino con la scheda che vuoi tu. In questo modo sarebbe "tecnicamente" disattivata.
Cmq, per scegliere la scheda video per cada applicazione, basta lanciare l'nvidia control pannel, e poi da li imposti le cose come vuoi tu.
http://i58.tinypic.com/oawsog.jpg
[CUT...]
Grazie ad entrambi...
Praticamente come su Linux :)
Ragazzi io vorrei capire una cosa:
ho comprato e installato il caddy che praticamente tutti montano su questo portatile (comprato appunto perchè consigliato su questo thread). Tutto ok, se non per il fatto che il disco meccanico mi fa un brutto CLACK in fase di riavvio (come se gli venisse tolta di pacca la corrente, cosa che mi aspetto durante il reboot quando windows si chiude e ricompare la schermata del BIOS). Purtroppo mi fa questi CLACK anche durante l'uso normale, a spot.
Vorrei sapere se questa cosa l'avete notata anche voi che montate il disco al posto del lettore....
arsenico2009
28-02-2014, 13:00
caro masand ci vuole tempo per scrivere una guida per installare ubuntu sul portatile in questione ?
caro masand ci vuole tempo per scrivere una guida per installare ubuntu sul portatile in questione ?
Be', lavorando, avendo una moglie e due figli piccoli, si possono avere altre priorità ;)
Comunque ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40796432&postcount=7611
La devo integrare, ma l'installazione c'è.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi io vorrei capire una cosa:
ho comprato e installato il caddy che praticamente tutti montano su questo portatile (comprato appunto perchè consigliato su questo thread). Tutto ok, se non per il fatto che il disco meccanico mi fa un brutto CLACK in fase di riavvio (come se gli venisse tolta di pacca la corrente, cosa che mi aspetto durante il reboot quando windows si chiude e ricompare la schermata del BIOS). Purtroppo mi fa questi CLACK anche durante l'uso normale, a spot.
Vorrei sapere se questa cosa l'avete notata anche voi che montate il disco al posto del lettore....
Confermo. all'accensione fa tick e poi fa tranquillo.
Se ci fai caso anche quando non usi tanto quel hard disk questo va in standby e fa tack... :D
ciao
qualcuno ha già provato maverick su questo notebook?
ciao
ps. in modo nativo naturalmente :D
Confermo. all'accensione fa tick e poi fa tranquillo.
Se ci fai caso anche quando non usi tanto quel hard disk questo va in standby e fa tack... :D
ciao
esatto. Per riassumere quindi:
l'hard disk fa clack ogni volta che gli viene tolta l'alimentazione.
Questo a mio avviso NON è buono, cioè, sicuramente non mi viene da tenerci sopra i dati di una vita.
E per me questo è dovuto al fatto che c'è una gestione diversa dell'alimentazione tra il canale SATA III del disco fisso e il canale SATAII del lettore DVD.
qualcuno ha già provato maverick su questo notebook?
ciao
ps. in modo nativo naturalmente :D
Installare un OS Apple su computer NON Apple è illegale... per ora sei avvisato.
principe Vlad
28-02-2014, 20:33
Sulle amazzoni: Asus N56JR-S4023H, prezzo 969.21€ spedito, il prezzo è di oggi, ieri costava 1.099€, mi sa che faccio l' ordine qui.
alonenero
28-02-2014, 21:01
Sulle amazzoni: Asus N56JR-S4023H, prezzo 969.21€ spedito, il prezzo è di oggi, ieri costava 1.099€, mi sa che faccio l' ordine qui.
visti gli attuali prezzi non è male ..
principe Vlad
28-02-2014, 21:58
esatto. Per riassumere quindi:
l'hard disk fa clack ogni volta che gli viene tolta l'alimentazione.
Questo a mio avviso NON è buono, cioè, sicuramente non mi viene da tenerci sopra i dati di una vita.
E per me questo è dovuto al fatto che c'è una gestione diversa dell'alimentazione tra il canale SATA III del disco fisso e il canale SATAII del lettore DVD.
Sono perfettamente d'accordo con te, comunque l'idea che la testina sbatta ogni volta che parte o va in standby è una cosa che fa incazzare anche me, molti anni fa acquistai dei sata meccanici per un raid (se non ricordo male erano seagate) e avevano questo problema, dopo un po' li ho rimossi per esasperazione, non so però se il problema fosse di alimentazione. MI PUOI GENTILMENTE INDICARE IL MODELLO DI CADDY CHE HAI ACQUISTATO PER IL TUO NB? grazie mille.
ps.: vedo che sei di Cavezzo, io abito a San Felice sul Panaro, fa piacere ogni tanto incontrare nei forum uno della propria zona, saluti Vlad
Sono perfettamente d'accordo con te, comunque l'idea che la testina sbatta ogni volta che parte o va in standby è una cosa che fa incazzare anche me, molti anni fa acquistai dei sata meccanici per un raid (se non ricordo male erano seagate) e avevano questo problema, dopo un po' li ho rimossi per esasperazione, non so però se il problema fosse di alimentazione. MI PUOI GENTILMENTE INDICARE IL MODELLO DI CADDY CHE HAI ACQUISTATO PER IL TUO NB? grazie mille.
ps.: vedo che sei di Cavezzo, io abito a San Felice sul Panaro, fa piacere ogni tanto incontrare nei forum uno della propria zona, saluti Vlad
Sul sito degli amazzoni ho preso questo:
Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642 Adattat. 2,5 Estensione Ssd/Hdd
Ora voglio provare a disabilitare nelle opzioni di alimentazione la messa in stand-by dei dischi. non so se funzionerà dal momento che forse l'opzione è valida solo per il canale SATA III che nasce per ospitare il disco mentre il SATA II essendo demandato a semplice lettore DVD è estraneo a queste logiche di risparmio energetico.
Si, sono di cavezzo, pensa che qualche hanno fa ho conosciuto proprio qui un ragazzo di mirandola e siamo tutt'ora amici e continuiamo a frequentarci :)
contesperelli
01-03-2014, 07:46
una domanda per tutti: come posso fare a sfruttare il mio sistema di casse 5.1 con i 3 jack canonici per ante/retro/centrale sull'n56jr?
Penso che l'unico modo sia di usare l'uscita digitale (spdif) e con qualche adattatore ricreare le 3 uscite. Almeno che il tuo impianto non supporti un entrata digitale.
Una cosa tipo questa servirebbe:
http://www.ebay.com/itm/Digital-OpticalCoaxial-Dolby-AC3-DTS-To-5-1-Analog-Audio-Gear-SPDIF-SoundDecoder-/261328015556?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cd85d10c4
Altri metodi non credo esistano.
Il mio sistema è un T5900 Inspire Creative, questo, per intenderci:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sistemi-audio-5-1-sorround-a-basso-costo-creative-inspire-t5900/20490/6.html
Non mi sembra abbia un SPDIF (mai usata prima), ma ha già le uscite separate.
Suggerimenti?
Altra domanda: gli ultimi driver nvidia funzionanti sono ancora i 331 o c'è stato qualche aggiornamento?
Angelo_123
01-03-2014, 08:45
ciao a tutti
mi è arrivato questo fantastico notebook n56jr-s4023h
ho notato che è lento nel caricare Windows 8 e lento in tutte le varie operazioni, esempio clicco per aprire una cartella gira la rotellina del puntatore mouse e ci mette un po' per aprirla.
Il note è ancora così come è arrivato non ho installato ancora nessun programma.
Secondo voi quale può essere il problema? a me sembra strana questa lentezza generale.
grazie in anticipo
principe Vlad
01-03-2014, 09:17
Sul sito degli amazzoni ho preso questo:
Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642 Adattat. 2,5 Estensione Ssd/Hdd
Ora voglio provare a disabilitare nelle opzioni di alimentazione la messa in stand-by dei dischi. non so se funzionerà dal momento che forse l'opzione è valida solo per il canale SATA III che nasce per ospitare il disco mentre il SATA II essendo demandato a semplice lettore DVD è estraneo a queste logiche di risparmio energetico.
Si, sono di cavezzo, pensa che qualche hanno fa ho conosciuto proprio qui un ragazzo di mirandola e siamo tutt'ora amici e continuiamo a frequentarci :)
Grazie x l'info, domani che ho il pomeriggio libero faccio l'ordine sulle amazzoni sia del note che del caddy, x l' 840 pro da 250gb provo a vedere se lo trovo ad un prezzo migliore di quello delle amazzoni, per le ram chiaramente devo aspettare che mi arrivi il note, ovviamente cerco le stesse ram che monta. Buon fine settimana, Paolo
alonenero
01-03-2014, 09:22
ciao a tutti
mi è arrivato questo fantastico notebook n56jr-s4023h
ho notato che è lento nel caricare Windows 8 e lento in tutte le varie operazioni, esempio clicco per aprire una cartella gira la rotellina del puntatore mouse e ci mette un po' per aprirla.
Il note è ancora così come è arrivato non ho installato ancora nessun programma.
Secondo voi quale può essere il problema? a me sembra strana questa lentezza generale.
grazie in anticipo
fai un test dell'hard disk con crystal disk mark e uno con crystal disk info e posta i risultati , cosi' li paragoni con gli altri
Installare un OS Apple su computer NON Apple è illegale... per ora sei avvisato.
scusami :D
Grazie x l'info, domani che ho il pomeriggio libero faccio l'ordine sulle amazzoni sia del note che del caddy, x l' 840 pro da 250gb provo a vedere se lo trovo ad un prezzo migliore di quello delle amazzoni, per le ram chiaramente devo aspettare che mi arrivi il note, ovviamente cerco le stesse ram che monta. Buon fine settimana, Paolo
Per le ram non è obbligatorio montare le stesse identiche. L'importante è che siano delle DDR3L 1600.
Io stavo valutando se prenderle o meno, ma ho visto che anche caricando diversi PSD da 150MB e avendo aperto Rhinoceros il PC non si siede per niente...
Ti chiederei di farmi sapere quella che sarà la tua esperienza una volta installato il caddy, se il disco fa rumore anche a te o no. così, giusto a livello statistico, nient'altro Tanto ormai l'ho comprato e installato :D
contesperelli
01-03-2014, 09:55
Ciao a tutti,
dopo alcuni gg di test, ho verificato un paio di system failure con 2 bluscreen, system dump e riavvio forzato.
Per l'approfondimento, ho scaricato il Bluscreen viewer
e analizzato i problemi.
in entrambi i casi
è coinvolto ntoskrnl.exe,
la prima volta con Rt64win7.sys Realtek 8136/8168/8169 PCI/PCIe Adapters Realtek 8136/8168/8169 NDIS 6.20 64-bit Driver
ha generato un DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
la seconda volta con hal.dll Hardware Abstraction Layer DLL 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
ha generato un failure generico.
vi allegherei i 2 system dmp e un xml delle componenti di sistema in pvt se ce ne fosse bisogno.
chi mi dà una mano?
grazie
Angelo_123
01-03-2014, 09:55
fai un test dell'hard disk con crystal disk mark e uno con crystal disk info e posta i risultati , cosi' li paragoni con gli altri
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/138/xn1i.jpg (https://imageshack.com/i/3uxn1ij)
Angelo_123
01-03-2014, 09:59
fai un test dell'hard disk con crystal disk mark e uno con crystal disk info e posta i risultati , cosi' li paragoni con gli altri
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/31/lvt7.jpg (https://imageshack.com/i/0vlvt7j)
devilman450
01-03-2014, 11:24
Appena ordinato da Amazon mercoledì sarò della vostra famiglia:asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
alla fine ordinato pure io.. sono riusciuto a piazzare a un buon prezzo il mio vecchio portatile..
giovedì dovrebbe arrivare. per fortuna che ho aspettato a prenderlo su amazon e hanno abbassato il prezzo :D
sperem!
devilman450
01-03-2014, 12:35
alla fine ordinato pure io.. sono riusciuto a piazzare a un buon prezzo il mio vecchio portatile..
giovedì dovrebbe arrivare. per fortuna che ho aspettato a prenderlo su amazon e hanno abbassato il prezzo :D
sperem!
Sì anche io ho avuto il culo di aver bloccato la carta di credito perché smarrita...una settimana per farmi emettere la nuova e ho trovato un 100 euro di sconto sul buon amazon:asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
alonenero
01-03-2014, 12:49
( Cut screen gigante)
200 settori riallocati su un disco nuovo non è assolutamente buono! Hai già finito quelli di riserva e questo causa rallentamenti in quanto alcuni dati sono stati spostati nei settori di riserva (che sono già finiti) .. considera che sul mio scorpio black con tantissime ore sulle spalle ne ho 148 di riallocati e ogni tanto mi si pianta.
Se puoi chiedi la sostituzione dell'intero notebook . Altrimenti puoi vedere che ti dicono in rma.
Angelo_123
01-03-2014, 13:20
200 settori riallocati su un disco nuovo non è assolutamente buono! Hai già finito quelli di riserva e questo causa rallentamenti in quanto alcuni dati sono stati spostati nei settori di riserva (che sono già finiti) .. considera che sul mio scorpio black con tantissime ore sulle spalle ne ho 148 di riallocati e ogni tanto mi si pianta.
Se puoi chiedi la sostituzione dell'intero notebook . Altrimenti puoi vedere che ti dicono in rma.
intanto grazie
scusa vuol dire che l'hd non funziona come dovrebbe?
cosa dovrei dire per chiedere la sostituzione? scusa ma non ne capisco tanto
cominciamo bene...........dopo aver speso tanti soldini ritrovarmi con un note che non funziona mi fa veramente :muro:
Be', lavorando, avendo una moglie e due figli piccoli, si possono avere altre priorità ;)
Comunque ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40796432&postcount=7611
La devo integrare, ma l'installazione c'è.
Un saluto a tutti...
masand
Guida aggiornata con l'installazione dei driver nvidia compatibili con la tecnologia optimus e la prova della grafica 3D.
fenix-69
01-03-2014, 16:26
200 settori riallocati su un disco nuovo non è assolutamente buono! Hai già finito quelli di riserva e questo causa rallentamenti in quanto alcuni dati sono stati spostati nei settori di riserva (che sono già finiti) .. considera che sul mio scorpio black con tantissime ore sulle spalle ne ho 148 di riallocati e ogni tanto mi si pianta.
Se puoi chiedi la sostituzione dell'intero notebook . Altrimenti puoi vedere che ti dicono in rma.
Penso che tu stia interpretando in maniera errata i dati :stordita:
O cmq mi pare un allarmismo eccessivo...
Per dire..
Hard disk da 250 del mio acer di 5 anni fa :
https://www.dropbox.com/s/yd8u6e134w8bqv0/Screenshot%202014-03-01%2017.24.26.png
Hard disk esterno da 750 con solo 1 anno di vita:
https://www.dropbox.com/s/u315f0aq787808l/Screenshot%202014-03-01%2017.25.39.png
Il primo ne segna 100, il secondo 200 ..
In ogni caso entrambi funzionano bene, forse un pelino peggio quello da 250, visti i freeze frequenti del sistema..
Appena accendo l'asus verifico anche li, ma non penso che la situazione sia tanto meglio.
La lentezza nell'apertura delle cartelle penso sia semplicemente dovuta alla patologica lentezza degli HD per quanto riguarda gli IOPS...
Groove89
01-03-2014, 16:38
Basta abilitare l'icona dal pannello di controllo nvidia che si illumina quando l'nvidia è utilizzata. E' controproducente escludere una delle 2 perchè il sistema ,tramite la tecnologia Optimus, in base all'applicazione sceglie la VGA migliore .. anche se a volte ciò non accade e basta fare tasto destro per eseguirla con la dedicata .
mi son fatto un'idea del gioco in questione ..ed effettivamente non è molto "leggero".
Come recensito qui (http://www.notebookcheck.net/World-of-Tanks-v8-0-Benchmarked.83065+M55a2dc299ab.0.html?&architecture=0&archive=0&benchmark_values=&codename=0&condensed=0&corespeed=0&daysold=0&deskornote=0&directx=0&dx=0&gpu_fullname=1&gpubenchmarks=0&memorybus=0&memoryspeed=0&month=&multiplegpus=0&or=&pixelshaders=0&professional=0&search=&shaderspeed=0&showBars=0&showClassDescription=0&showCount=0&sort=&technology=0&type=&vertexshaders=0)
In questo passo :
quindi non ci trovo nulla di strano .. la gtx680m è molto piu' potente della 760m .. quindi prova ad abbassare risoluzione e giocare senza full hd o ad abbassare un po i dettagli
No. Avevo ragione. C'è qualcosa che non va. Mentre giocavo ho notato improvvisamente un cambiamento grafico e gli fps sono schizzati oltre i 30. Ho potuto alzare la grafica a dettaglio massimo (senza filtri) e ho comunque gli fps che oscillano tra i 28 e i 35, come se improvvisamente si fosse attivato qualcosa. Questo pc non lo capisco X°D
Angelo_123
01-03-2014, 18:23
Penso che tu stia interpretando in maniera errata i dati :stordita:
O cmq mi pare un allarmismo eccessivo...
Per dire..
Hard disk da 250 del mio acer di 5 anni fa :
https://www.dropbox.com/s/yd8u6e134w8bqv0/Screenshot%202014-03-01%2017.24.26.png
Hard disk esterno da 750 con solo 1 anno di vita:
https://www.dropbox.com/s/u315f0aq787808l/Screenshot%202014-03-01%2017.25.39.png
Il primo ne segna 100, il secondo 200 ..
In ogni caso entrambi funzionano bene, forse un pelino peggio quello da 250, visti i freeze frequenti del sistema..
Appena accendo l'asus verifico anche li, ma non penso che la situazione sia tanto meglio.
La lentezza nell'apertura delle cartelle penso sia semplicemente dovuta alla patologica lentezza degli HD per quanto riguarda gli IOPS...
Io trovo eccessiva la lentezza, direi quasi ridicola considerando le specifiche del note, in tutte le applicazioni e anche tasto desto mouse x vedere menu è sempre la stessa cosa.
Sono passato da un asus duo T9400 a questo attuale per avere maggiori prestazioni e mi ritrovo quasi a pentirmi dell'acquisto.
Visto che qua abbiamo tutti lo stesso note vorrei sapere dagli altri se hanno riscontrato lo stesso problema, e se c'è altra verifica da fare prima di mandarlo in RMA.
grazie ragazzi
Bibliofilo
01-03-2014, 18:34
Io trovo eccessiva la lentezza, direi quasi ridicola considerando le specifiche del note, in tutte le applicazioni e anche tasto desto mouse x vedere menu è sempre la stessa cosa.
Sono passato da un asus duo T9400 a questo attuale per avere maggiori prestazioni e mi ritrovo quasi a pentirmi dell'acquisto.
Visto che qua abbiamo tutti lo stesso note vorrei sapere dagli altri se hanno riscontrato lo stesso problema, e se c'è altra verifica da fare prima di mandarlo in RMA.
grazie ragazzi
Per caso hai avuto schermate blu di Windows o altri generi di errori? Il mio si è rallentato moltissimo dopo un BSOD ed ho risolto con il ripristino completo. Ora è una scheggia, pensavo di comprare un SSD, ma per ora non ne vedo la necessità ad essere sincero.
Se non hai troppi programmi installati, potresti provare con questa soluzione.
Groove89
01-03-2014, 18:54
Io trovo eccessiva la lentezza, direi quasi ridicola considerando le specifiche del note, in tutte le applicazioni e anche tasto desto mouse x vedere menu è sempre la stessa cosa.
Sono passato da un asus duo T9400 a questo attuale per avere maggiori prestazioni e mi ritrovo quasi a pentirmi dell'acquisto.
Visto che qua abbiamo tutti lo stesso note vorrei sapere dagli altri se hanno riscontrato lo stesso problema, e se c'è altra verifica da fare prima di mandarlo in RMA.
grazie ragazzi
Si, anche io sono poco soddisfatto della reattività. Non è come mi aspettavo. Cioè non è terribile ma boh. Una cosa che mi capita raramente è un vero e proprio impuntamento del pc. Si sblocca da solo in 1 minuto circa.
principe Vlad
01-03-2014, 20:08
Per le ram non è obbligatorio montare le stesse identiche. L'importante è che siano delle DDR3L 1600.
Io stavo valutando se prenderle o meno, ma ho visto che anche caricando diversi PSD da 150MB e avendo aperto Rhinoceros il PC non si siede per niente...
Ti chiederei di farmi sapere quella che sarà la tua esperienza una volta installato il caddy, se il disco fa rumore anche a te o no. così, giusto a livello statistico, nient'altro Tanto ormai l'ho comprato e installato :D
Ho trovato il caddy sulle amazzoni, di certo non è proprio economico ma va beh!!!.
Oggi il note non è più disponibile nell'immediato, bisogna aspettare l'8 di marzo.
Tornando al problema del disco e a quei rumori, ho pensato che forse la vecchia soluzione del disco esterno in un box (visto che lo si usa per storage) potrebbe essere una valida alternativa anche se non troppo funzionale.
Credo che proverò prima la soluzione caddy, poi se non mi sfagiola a modo uso un box esterno.
Certamente non mancherò di informarti sugli sviluppi del progetto. Ciao Paolo
Si, anche io sono poco soddisfatto della reattività. Non è come mi aspettavo. Cioè non è terribile ma boh. Una cosa che mi capita raramente è un vero e proprio impuntamento del pc. Si sblocca da solo in 1 minuto circa.
Ocio che quello potrebbe essere dovuto alla opzione di avvio rapido.
Avevo anche il quel problema, leggendo inr ete pare sia dovuto alla opzione di avvio rapido. Qui per disattivare:
http://www.eightforums.com/tutorials/6320-fast-startup-turn-off-windows-8-a.html
prova e fammi sapere. Il portatile ce l'ha mia moglie, che non è proprio tecnologica, quindi non so se lo fa ancora dopo averle tolto questa opzione o no.
Io disabiliterei pure l'opzione di fast startup dentro al bios
Groove89
02-03-2014, 09:57
Ok grazie. Se accade ancora ci provo. Comunque ho capito il problema degli fps in World of Tanks. Se disabilito il fullscreen il gioco gira male, se lo abilito gira bene anche a dettagli grafici più elevati ( :confused: )
alonenero
02-03-2014, 13:50
Io trovo eccessiva la lentezza, direi quasi ridicola considerando le specifiche del note, in tutte le applicazioni e anche tasto desto mouse x vedere menu è sempre la stessa cosa.
Sono passato da un asus duo T9400 a questo attuale per avere maggiori prestazioni e mi ritrovo quasi a pentirmi dell'acquisto.
Visto che qua abbiamo tutti lo stesso note vorrei sapere dagli altri se hanno riscontrato lo stesso problema, e se c'è altra verifica da fare prima di mandarlo in RMA.
grazie ragazzi
infatti e' consigliabile mettere un ssd ... considera che montato comunque ci sta uno tra i piu' prestanti dischi meccanici in commercio a 7200rpm, immagina gli n550jv con i dischi a 5400rpm
Penso che tu stia interpretando in maniera errata i dati :stordita:
O cmq mi pare un allarmismo eccessivo...
Per dire..
Hard disk da 250 del mio acer di 5 anni fa :
https://www.dropbox.com/s/yd8u6e134w8bqv0/Screenshot%202014-03-01%2017.24.26.png
Hard disk esterno da 750 con solo 1 anno di vita:
https://www.dropbox.com/s/u315f0aq787808l/Screenshot%202014-03-01%2017.25.39.png
Il primo ne segna 100, il secondo 200 ..
In ogni caso entrambi funzionano bene, forse un pelino peggio quello da 250, visti i freeze frequenti del sistema..
Appena accendo l'asus verifico anche li, ma non penso che la situazione sia tanto meglio.
La lentezza nell'apertura delle cartelle penso sia semplicemente dovuta alla patologica lentezza degli HD per quanto riguarda gli IOPS...
stavo semplicemente valutando una delle possibili cause : avevo letto e documentato.. sicuramente un aumento dei settori riallocati e' sinonimo di scarsa salute del disco.. poi magari con altri software dirà che è tutto ok .
Il fatto che fisicamente magari deve leggere da settori di riserva porta comunque ad una diminuzione di prestazioni ..
sarebbe buono che si controllasse con altri software quali hd tune e quello della wd
LO SAPEVO, ORA TOCCA A ME
Ebbene si, oggi prima schermata blu.
Monto windows 8 + BIOS 203.
Mi serve sapere come tamponare, col portatile ci lavoro, non posos permettermi di stare a piedi.
Adesso riesco ancora ad usarlo ma ho paura che mi vada in blocco la scheda video, come mi posso muovere?
1) se disinstallassi i driver NVIDIA (direi i 332) e rimetto su i suoi originali (i 331 mi pare) risolvo ora che la scheda non è ancora in blocco?
2) ho sentito di una procedura per flashare il bios: questa cosa risolve il problema PUNTUALe o lo risolve definitivamente?
Rest il fatto che questa è la pecca più grave di questo portatile....
devilman450
02-03-2014, 18:07
Scusate ma il casino dei driver non veniva risolto semplicemente installando ciò che veniva indicato da Windows update? Almeno leggendo il Topic avevo capito questo. ..son preoccupato perché mercoledì mi arriva questo asus
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
buonasera, ho ordinato questo portatile e mercoledì mi arriva.. ma intanto mi chiedevo, è normale che esista una casistica così alta di gente con problemi relativi ad un portatile? mi spiego, leggendo questo thread mi pare di capire che su 10 utenti, almeno 4 hanno problemi relativi a schermate blu, dischi che fan rumore o driver che non partono o altro..
il mio dubbio è: questi utenti che hanno problemi, in che modo utilizzano questi pc? ad esempio cambiano, sostituiscono o fanno qualcosa oltre il comune utente, oppure è proprio la sfiga che li becca?
tenendo conto che userei questo portatile per università, e non potrei permettermi il lusso di non averlo per 40gg, ora mi sta venendo l'ansia se ritirare o meno l'ordine.. :(
grazie mille :)
freesailor
02-03-2014, 19:43
Scusate, non sto seguendo assiduamente questo thread e magari ne avete già parlato, ma sul problema "N56JR/driver Nvidia/error 43" avete cercato anche su forum esteri, tipo quello di Notebookreview?
Qualche giorno fa è apparso questo post:
http://forum.notebookreview.com/asus/736861-opinions-n56jr-37.html#post9572747
e vedo che su quel forum almeno un paio di persone dicono di aver risolto seguendo quei consigli.
Scusate, non sto seguendo assiduamente questo thread e magari ne avete già parlato, ma sul problema "N56JR/driver Nvidia/error 43" avete cercato anche su forum esteri, tipo quello di Notebookreview?
Qualche giorno fa è apparso questo post:
http://forum.notebookreview.com/asus/736861-opinions-n56jr-37.html#post9572747
e vedo che su quel forum almeno un paio di persone dicono di aver risolto seguendo quei consigli.
Adesos mi leggero quel thread. Tu che lo hai già fatto, riassumendo, che dicono?
fenix-69
02-03-2014, 20:09
Adesos mi leggero quel thread. Tu che lo hai già fatto, riassumendo, che dicono?
Il link rimanda gia al post ;) :
For you and everyone else having the code 43 problem, go to Asus support page (general one, not the N56JR one) and look for "VGA". You should find the latest Nvidia and Intel drivers and those should work fine with Windows 8.1.
If you still have the code 43 problem after installing the correct drivers, just go in the device manager, deactivate and reactivate the 760M. You might get a black screen after reactivating which will force you to turn off the laptop by removing the battery. Turn it back on and everything should be working fine.
The code 43 is not permanent and is not hardware related (in this case).
Come sempre grazie mille al grande freesailor, che sono anni che veglia sui possessori di tutta la serie N :D :read:
freesailor
02-03-2014, 20:11
Adesos mi leggero quel thread. Tu che lo hai già fatto, riassumendo, che dicono?
Non ho letto tutto il thread, ci sono andato per la curiosità di vedere se anche là si lamentavano del problema dell'errore 43 sulla Nvidia e ho visto che in effetti anche là il problema c'è.
E ho trovato quel post specifico che da quei "suggerimenti" su come procurarsi dei drivers "giusti" e, se il notebook si blocca, sbloccarlo togliendo temporaneamente la batteria.
Ovviamente non l'ho provato, anche perchè non ho un N56JR ma un N56VZ!, ma almeno due messaggi che dicono "a me ha funzionato" ci sono.
Chi il problema ce l'ha, potrebbe voler provare.
Di solito il forum di Notebookreview è utile (quasi quanto questo! ;) ) e almeno sui thread per l'N56VZ si leggevano molte cose sensate.
Quello del N56JR non l'ho seguito.
freesailor
02-03-2014, 20:16
Come sempre grazie mille al grande freesailor, che sono anni che veglia sui possessori di tutta la serie N :D :read:
Grazie della fiducia, ma non sono Mosè! ;)
Ditemi poi se il suggerimento era giusto e funzionante, che sono curioso ...
http://losdiezmandamientos.marianobayona.com/moisesp.jpg
principe Vlad
02-03-2014, 21:46
Ieri leggo sulle amazzoni che il note non è disponibile prima dell'8 marzo, questa sera non è più disponibile tranne due offerte non vendute direttamente da amazzone, una a 1124€ circa l'altra a 1300€, beh....
considerando che ci sono diversi problemi con questo note e non ho nessuna voglia e tempo di mettermi poi ad armeggiare con driver e vari aggiornamenti per risolvere eventuali problemi, ho deciso di continuare ad usare il mio zenbook prime ux31a-r4005h da 13.3.
Aspetto tempi migliori, valuto anche altre marche, ma con molta calma, inutile metterci troppa frenesia per acquistare una cosa per poi magari non essere soddisfatti dell'acquisto visto che stiamo parlando di eurozzi e non bruscolini.
Colgo l'occasione per ringraziare coloro che hanno gentilmente risposto alle mie domande, certamente seguirò ancora con interesse questo thread, un cordialissimo saluto Vlad
Angelo_123
03-03-2014, 11:55
ciao a tutti
mi è arrivato questo fantastico notebook n56jr-s4023h
ho notato che è lento nel caricare Windows 8 e lento in tutte le varie operazioni, esempio clicco per aprire una cartella gira la rotellina del puntatore mouse e ci mette un po' per aprirla.
Il note è ancora così come è arrivato non ho installato ancora nessun programma.
Secondo voi quale può essere il problema? a me sembra strana questa lentezza generale.
grazie in anticipo
vi aggiorno
ho tolto tutte le schifezze preinstallate e sembrava andare bene ma dopo un pò si ripresenta lo stesso problema non sempre, non so che fare se mandarlo in DOA o chiedere il rimborso, tra l'altro stamattina ho notato sul monitor la presenza di una piccola macchiolina che non viene via con niente non capisco cosa possa essere, si vede di più alla luce.
Cosa mi consigliate ragà?
dragonhunter89
03-03-2014, 12:11
vi aggiorno
ho tolto tutte le schifezze preinstallate e sembrava andare bene ma dopo un pò si ripresenta lo stesso problema non sempre, non so che fare se mandarlo in DOA o chiedere il rimborso, tra l'altro stamattina ho notato sul monitor la presenza di una piccola macchiolina che non viene via con niente non capisco cosa possa essere, si vede di più alla luce.
Cosa mi consigliate ragà?
Discorso lentezza può essere dovuto a winzozz. Dovresti provare partendo da una installazione liscia.
Il discorso del monitor invece può essere un difetto di fabbricazione. Vedi te cosa ti conviene fare, se richiedere una sostituzione oppure tenerlo così.
Il mio sistema è un T5900 Inspire Creative, questo, per intenderci:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sistemi-audio-5-1-sorround-a-basso-costo-creative-inspire-t5900/20490/6.html
Non mi sembra abbia un SPDIF (mai usata prima), ma ha già le uscite separate.
Suggerimenti?
Altra domanda: gli ultimi driver nvidia funzionanti sono ancora i 331 o c'è stato qualche aggiornamento?
http://ask.creative.com/wwimages/speakers/connecting_to_soundblater51_new.jpg
Allora se ho ben capito, e le tue casse non supportano/hanno un entrata digitale (ottica o coassiale che sia), per collegarle devi dotarti di queste due cose:
http://www.amazon.com/Digital-Analog-Audio-Decoder-Converter/dp/B0057UNPVO/ref=pd_sim_sbs_e_2/181-8180410-9409065?ie=UTF8&refRID=1XM24JMRKRFEEDXTSR8D
http://www.amazon.com/Optical-Toslink-Fiber-Plated-Digital/dp/B001VJ680U/ref=pd_sim_e_1?ie=UTF8&refRID=1EA2GY4KH68ACYWNWNC0
In questo modo hai le uscite separate e puoi collegarci le tue casse.
Per i driver, io ho gli 332.35, compatibili e scaricabili da qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/UX32LA/VGA_nVidia_Win81_64_VER918133235.zip)
ma a qualcuno questo portatile funziona perfettamente?? :(
ma a qualcuno questo portatile funziona perfettamente?? :(
e' un vero peccato... perche' sulla carta e' veramente una bella "macchina".
io alla fine, tra prezzi altalenanti, problemi su problemi e difficolta' di reperirlo, ho preso un'acer v3 772g: e' piu' grande, meno bello esteticamente, ma dentro ha le stesse cose e qualcosa di piu'.
sto aspettando che mi arrivi... peccato per asus, che s'e' persa un cliente.
Bibliofilo
03-03-2014, 14:26
ma a qualcuno questo portatile funziona perfettamente?? :(
Secondo me si trattava solamente di capirne i problemi, dato che è uscito da pochissimo. (OT: Ma è già uscito fuori produzione o sono finite le scorte? Perchè adesso si trova così poco?)
Io adesso non ho problemi ed, anzi, a breve proverò l'aggiornamento a 8.1 con i nuovi driver.
Il discorso da fare ora non è funziona/non funziona, ma conviene/non conviene, dato che i prezzi si sono alzati rispetto a prima (io l'ho pagato sugli 850€ !!!) e secondo me non è più così conveniente. A queste cifre non lo comprerei mai, con 300€ in più si ha un ROG con 780M...
PS. Stavo pensando ad un aggiornamento con SSD: per chi è più esperto di me, le differenze in bech tra Crucial M500 (240gb) e Samsung Pro (256gb), nell'uso quotidiano si noterebbero in maniera vistosa?
ma a qualcuno questo portatile funziona perfettamente?? :(
Facendo i dovuti scongiuri, ti dico di sì.
Io uso principalmente Linux, e onestamente non ho riscontrato problemi di sorta se non quelli di cui ho discusso nella mia guida:
Tasti funzione regolazione luminosità schermo
Problema partizioni windows non accessibili
C'è da dire anche che io, dopo aver fatto una immagine completa del disco, ho piallato tutto (anche le partizioni) e ho fatto una installazione di pulita di Win8 e Ubuntu.
L'unica cosa che ho cambiato è stato aggiornare il BIOS (da 203 a 204) perché mi mostrava un valore scorretto della batteria quando lo collegavo alla rete elettrica: mi diceva che era collegato, ma non in carica.
Un saluto a tutti...
masand
abbastanza rincuorante grazie!
a sto punto non disdico l'ordine da amazon (visto che l'ho preso quando è sceso a 960) e vediamo..
per l'aspire ci avevo pensato e sinceramente al momento non riesco a giustificare perchè non l'ho preso.. l'unica che mi viene in mente è per il prezzo penso..
bhe', contando che io l'ho preso a poco piu' di 1000, e l'n56 ormai si trova a quella cifra li, ho fatto in fretta a scegliere :D
abbastanza rincuorante grazie!
a sto punto non disdico l'ordine da amazon (visto che l'ho preso quando è sceso a 960) e vediamo..
per l'aspire ci avevo pensato e sinceramente al momento non riesco a giustificare perchè non l'ho preso.. l'unica che mi viene in mente è per il prezzo penso..
Be', sai, sicuramente sono MOLTI di più quelli i quali il computer NON ha dato problemi... in fin dei conti uno scrive e/o si lamenta quando HA un problema :)
O almeno lo spero :D :sperem:
in effetti non hai tutti i torti :D
devilman450
03-03-2014, 15:20
Secondo me si trattava solamente di capirne i problemi, dato che è uscito da pochissimo. (OT: Ma è già uscito fuori produzione o sono finite le scorte? Perchè adesso si trova così poco?)
Io adesso non ho problemi ed, anzi, a breve proverò l'aggiornamento a 8.1 con i nuovi driver.
Il discorso da fare ora non è funziona/non funziona, ma conviene/non conviene, dato che i prezzi si sono alzati rispetto a prima (io l'ho pagato sugli 850€ !!!) e secondo me non è più così conveniente. A queste cifre non lo comprerei mai, con 300€ in più si ha un ROG con 780M...
PS. Stavo pensando ad un aggiornamento con SSD: per chi è più esperto di me, le differenze in bech tra Crucial M500 (240gb) e Samsung Pro (256gb), nell'uso quotidiano si noterebbero in maniera vistosa?
Mi sa che ci lasciavi anche di più. . L ultima volta che guardai stava a 1500 adesso quanto viene?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bibliofilo
03-03-2014, 15:26
Mi sa che ci lasciavi anche di più. . L ultima volta che guardai stava a 1500 adesso quanto viene?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Parli del G750JH? Lo si trova sui 1400.
Intendevo dire che (se c'è la possibilità economica) trovo insensato spendere sui 1100 per una 760M, quando a poco più (poco in senso relativo) c'è la 780M.
penso sia l'acquisto più difficile che abbia mai fatto..
purtroppo non riesco ad essere pienamente convinto di questo portatile, pur leggendo tutto, e anzi sono quasi più convinto del'acer v3-772g.. forte di quattro anni con un aspire con cui mi sono trovato veramente bene, inoltre rimarrei con un 17" che per ciò che mi serve sarebbe veramente comodo (durante questi 4 anni col il 17" mi son trovato veramente bene..)
Bibliofilo
03-03-2014, 15:36
penso sia l'acquisto più difficile che abbia mai fatto..
purtroppo non riesco ad essere pienamente convinto di questo portatile, pur leggendo tutto, e anzi sono quasi più convinto del'acer v3-772g.. forte di quattro anni con un aspire con cui mi sono trovato veramente bene, inoltre rimarrei con un 17" che per ciò che mi serve sarebbe veramente comodo (durante questi 4 anni col il 17" mi son trovato veramente bene..)
Sono entrambi ottimi note, di sicuro non sbagli. Ma visto il prezzo attuale del N56JR, vai con l'Acer: 17", SSD e 16gb di ram.
Curiosità: a quanto lo hai trovato? Io l'Acer lo prenderei solo sui 1000, già a 1100 o poco più ci penseri di più se comprarlo o meno.
mha guarda, dipende dalla versione del v3 ovviamente, ma avere 16gb di ram e 120gb di ssd (+1tb meccanico) e i 17", contando che il prezzo e' praticamente lo stesso ormai, per me hanno giocato la "fatality" :D
un mesetto fa l'n56jr si poteva trovare anche a poco meno di 800€, e a quella cifra era un mustbuy obbligatorio... ma oggi?
devilman450
03-03-2014, 15:40
Parli del G750JH? Lo si trova sui 1400.
Intendevo dire che (se c'è la possibilità economica) trovo insensato spendere sui 1100 per una 760M, quando a poco più (poco in senso relativo) c'è la 780M.
Non so quanto sia il guadagno 'tecnologico' tra 760 e 780 ma pagando io 950 un n56jr son ben felice di risparmiare circa 500 euro. Cioè 500 euro in più secondo voi giustificano il balzo tecnologico sul rog? Sinceramente non so
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sono entrambi ottimi note, di sicuro non sbagli. Ma visto il prezzo attuale del N56JR, vai con l'Acer: 17", SSD e 16gb di ram.
Curiosità: a quanto lo hai trovato? Io l'Acer lo prenderei solo sui 1000, già a 1100 o poco più ci penseri di più se comprarlo o meno.
per ora il migliore è a 1155€, però è da tener conto che l'asus l'ho ordinato a 970 esclusi eventualmente:
un ssd (dai 170 in sui)
8gb di ram in meno (70 in su)
e quindi anche un caddy (di cui non mi ricordo i prezzi..)
di asus arriverei a spendere penso minimo 1200 per ottenere le stesse caratteristiche, ma avendo in mano un 15,6".
il fatto è che stavo guardando in giro e non ho letto di problemi sull'acer, ad esempio anche su questo forum, di gente che ce l'ha ne parla bene.. a parte di problemi riguardo a finiture e cose simili di cui me ne frega men che zero..
Bibliofilo
03-03-2014, 15:49
Non so quanto sia il guadagno 'tecnologico' tra 760 e 780 ma pagando io 950 un n56jr son ben felice di risparmiare circa 500 euro. Cioè 500 euro in più secondo voi giustificano il balzo tecnologico sul rog? Sinceramente non so
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
500 forse no. Ma tra 1100 circa (prezzo attuale n56jr) e 1200 (per l'Acer) e 1400 (g750jh) sono 300-200€.
I 1536 Cuda cores della 780M (contro i 768 della nostra 760M), la frequenza e la quantità di memoria doppia, il sistema di raffreddamento decisamente migliore per alcune esigenze farebbero molta differenza, per "soli" 300-200€, prolungando di molto la durata del note come acquisto. Era un ragionamento impostato sui prezzi attuali.
per ora il migliore è a 1155€, però è da tener conto che l'asus l'ho ordinato a 970 esclusi eventualmente:
un ssd (dai 170 in sui)
8gb di ram in meno (70 in su)
e quindi anche un caddy (di cui non mi ricordo i prezzi..)
di asus arriverei a spendere penso minimo 1200 per ottenere le stesse caratteristiche, ma avendo in mano un 15,6".
il fatto è che stavo guardando in giro e non ho letto di problemi sull'acer, ad esempio anche su questo forum, di gente che ce l'ha ne parla bene.. a parte di problemi riguardo a finiture e cose simili di cui me ne frega men che zero..
L'SSD dell' Acer è un Intel da 120gb se non vado errato, non so quanta quota ne rimane utilizzabile (dato che una parte va lasciata vuota per ottimizzare l'SSD). Per alcuni usi può rimanere strettino mentre tu con quella cifra prenderesti un 240/256 come taglio. Ricordo di aver visto per me la ram sui 50-60 ed il caddy tra i circa 30 e i 40 (per il Raidsonic con il box per il lettore).
Come hai detto tu, la cifra spesa alla fine sarebbe la stessa (rimane da valutare l'esigenza di spazio su SSD). Come spiegavo però nei post precedenti, una cifra vicina ai 1200 per l'Acer a me non convince proprio, non ha nemmeno il Blu-Ray.
Ma dalla mia ignoranza (e non voglio certamente essere scortese!) come mai questa avversione verso gli Acer?
Cmq a mio favore potreii dire che sul ssd oltre al so ci installerei solamente tre programmi che uso veramente frequentemente, però il resto metterei sull hdd, come tutt'ora faccio..
In aggiunta avrei comunque un 17" che per i miei usi è comodissimo..
melpi_90
03-03-2014, 17:22
ma finiamola, questo note è una bomba, io l'ho comprato a natale a 900euro da un negozio on line, a me interessava una macchina potentissima che mi permettesse di far editing video, con schermo fhd, che fosse il più portabile possibile e anche bella da vedere e questa ha tutto quello che serve e anche di più!! se tiri fuori dalla scatola il note e lo usi così com'è non ti da problemi, i problemi li ha avuti solo chi si è fatto prender dalla voglia di aggiornare tutto senza le giuste informazioni o requisiti e di metter mano a cose a cui non doveva! le persone che scrivon su questo forum e che crean le situazioni di dubbio son soprattutto persone a cui serve una mano a risolver problemi che loro han creato o persone come me che non essendo esperti voglion conoscer meglio questo note essendone proprietari, poi ovvio, l'eccezione dell'esemplare difettoso lo ha asus come samsung come apple...
I difetti veri sono la parte destra del trackpad ribassata di 1mm rispetto alla scocca e l'hdd che fa un po' da tappo per i lavori pesanti perché meccanico, ma che comunque garantisce una discreta velocità in tutto, ma questi son difetti decisamente migliorabili secondo me!!
Non credo che windows 8.1 sia così tanto migliore di 8 e nemmeno che se non hai gli ultimi driver nvidia la scheda video non funziona, anzi!!boh aspettiam un po' e questi problemi verran risolti!!
Cosa buona inoltre è far una copia di backup del sistema su chiavetta da 16gb prima di far qualunque cosa di cui non si è sicuri. Spero di aver rassicurato qualcuno, ciaoo ;)
principe Vlad
03-03-2014, 18:20
ma finiamola, questo note è una bomba, io l'ho comprato a natale a 900euro da un negozio on line, a me interessava una macchina potentissima che mi permettesse di far editing video, con schermo fhd, che fosse il più portabile possibile e anche bella da vedere e questa ha tutto quello che serve e anche di più!! se tiri fuori dalla scatola il note e lo usi così com'è non ti da problemi, i problemi li ha avuti solo chi si è fatto prender dalla voglia di aggiornare tutto senza le giuste informazioni o requisiti e di metter mano a cose a cui non doveva! le persone che scrivon su questo forum e che crean le situazioni di dubbio son soprattutto persone a cui serve una mano a risolver problemi che loro han creato o persone come me che non essendo esperti voglion conoscer meglio questo note essendone proprietari, poi ovvio, l'eccezione dell'esemplare difettoso lo ha asus come samsung come apple...
I difetti veri sono la parte destra del trackpad ribassata di 1mm rispetto alla scocca e l'hdd che fa un po' da tappo per i lavori pesanti perché meccanico, ma che comunque garantisce una discreta velocità in tutto, ma questi son difetti decisamente migliorabili secondo me!!
Non credo che windows 8.1 sia così tanto migliore di 8 e nemmeno che se non hai gli ultimi driver nvidia la scheda video non funziona, anzi!!boh aspettiam un po' e questi problemi verran risolti!!
Cosa buona inoltre è far una copia di backup del sistema su chiavetta da 16gb prima di far qualunque cosa di cui non si è sicuri. Spero di aver rassicurato qualcuno, ciaoo ;)
Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'aspetto estetico, infatti lo voglio acquistare, il note mi serve per lavoro e non per giocare, quello che mi fa incazzare è il continuo cambiamento di prezzo per acquistarlo.
Ritengo che acquistare un asus ROG possa rappresentare il massimo per chi gioca a tempo pieno, per lavoro portarsi dietro un mattone del genere mi pare troppo impegnativo, per le qualità della macchina oggetto di discussione non metto in dubbio quello che dici, anzi, l'ho scelto proprio per le sue caratteristiche, quello di montare un ssd come disco di sistema lo ritengo però una cosa indispensabile per evitare colli di bottiglia, il disco meccanico lo si usa poi come storage.
Per quanto riguarda il sistema operativo in tutta sincerità non me ne frega niente di win 8 o win 8.1, possiedo alcune licenze che uso sui miei fissi, ma preferisco win 7 Enterprise. Per concludere, come ho postato ieri, ho deciso di prendermi solo un po' di tempo per fare le valutazioni del caso, guardando un po' in giro non ho trovato altri note che mi piacciano come questo. Saluti Vlad
Blond121
03-03-2014, 23:46
regà, cosa veloce da niubbo: dopo aver fatto installare l'ssd e aver quindi clonato Window non mi funziona la fn per la retroilluminazione tasti. Il mio tecnico ha piallatato buona parte dei programmini asus del kaiser sotto mio suggerimento. questa fn dipende da uno di questi programmini ( se si qual'è? basta reinstallarlo? o da un driver?)
thanks!
melpi_90
04-03-2014, 00:39
ATK package è il pacchetto driver che fa funzionare il tasto fn!!
takerwarrior
04-03-2014, 10:44
Prima settimana di utilizzo: perfetto! ho messo l'SSD, spostato l'hdd al posto del lettore senza nessun problema e installata una versione liscia di win8. Il note si avvia in una decina di secondi, i giochi con la gtx sono una bomba e con il subwoofer esterno l'audio è da favola.
Facendo i dovuti scongiuri, posso dire che questi sono stati i soldi meglio spesi nella mia vita in campo elettronico :-)
Permettimi....
i problemi li ha avuti solo chi si è fatto prender dalla voglia di aggiornare tutto senza le giuste informazioni o requisiti e di metter mano a cose a cui non doveva!
Adesso sta a vedere che aggiornare un driver di scheda video è un'operazione rischiosa da fare con le dovute informazioni o addirittura una cosa da non dover fare.
Eh no, non ribaltiamo la colpa sull'utente finale, qui è NVIDIA (o microsoft) che hanno toppato a scrivere del software non conforme, non testato e noi siamo le vittime. Il portatile è MIO dal momento che l'ho pagato e loro quando buttano fuori del software aggiornato, nel momento in cui dal sito di nvidia andando a specificare il modello di scheda video che ho loro mi propongono un certo driver, beh, io lo installo e come.
E qui non stiamo parlando di incompatibilitò con programmi specifici di disegno CAD o di modelling, stiamo parlando del fatto che il pc va in blocco anche solo con windows caricato
Prima settimana di utilizzo: perfetto! ho messo l'SSD, spostato l'hdd al posto del lettore senza nessun problema e installata una versione liscia di win8. Il note si avvia in una decina di secondi, i giochi con la gtx sono una bomba e con il subwoofer esterno l'audio è da favola.
Facendo i dovuti scongiuri, posso dire che questi sono stati i soldi meglio spesi nella mia vita in campo elettronico :-)
Che versione di driver video hai installato? Quella sul sito ASUS o l'ultima versione dal sito NVIDIA?
devilman450
04-03-2014, 10:48
Prima settimana di utilizzo: perfetto! ho messo l'SSD, spostato l'hdd al posto del lettore senza nessun problema e installata una versione liscia di win8. Il note si avvia in una decina di secondi, i giochi con la gtx sono una bomba e con il subwoofer esterno l'audio è da favola.
Facendo i dovuti scongiuri, posso dire che questi sono stati i soldi meglio spesi nella mia vita in campo elettronico :-)
Questi sono i post che a me entusiasmano essendo in attesa di qualche giorno di questo nb...purtroppo non sono uno smanettone pc ma la procedura per l ssd è complicata?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sarebbe carino capire se e come la scheda video "fallata" funziona su di un PC con il dualboot con un altro SO (Linux o Win7).
Non ho capito quando appare questo errore 43 se in fase di boot o all'interno del sistema operativo.
Se la scheda video funzionasse, ad esempio, in ambiente Linux, la cosa sarebbe quanto meno da approfondire...
takerwarrior
04-03-2014, 11:05
Che versione di driver video hai installato? Quella sul sito ASUS o l'ultima versione dal sito NVIDIA?
Per ora driver ho lasciato quelli del cd :D
takerwarrior
04-03-2014, 11:07
Questi sono i post che a me entusiasmano essendo in attesa di qualche giorno di questo nb...purtroppo non sono uno smanettone pc ma la procedura per l ssd è complicata?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io ho seguito i video su youtube, tutto abbastanza semplice
Blond121
04-03-2014, 11:14
ATK package è il pacchetto driver che fa funzionare il tasto fn!!
Ok grazie ci provo e vi faccio sapere!:D
devilman450
04-03-2014, 11:28
Io ho seguito i video su youtube, tutto abbastanza semplice
Ottimo che modello ssd hai preso? E quale guida YouTube hai seguito? Many thanks!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
takerwarrior
04-03-2014, 11:33
Ottimo che modello ssd hai preso? E quale guida YouTube hai seguito? Many thanks!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ho preso ssd samsung pro 256 gb e caddy raidsonic (quelli consigliati qui sul forum). La guida non ricordo, ce ne sono un paio, scrivi "asus n56jr ssd" e le trovi ;-)
melpi_90
04-03-2014, 11:37
benna80 non ho detto che è rischiosa, i driver vanno aggiornati è chiaro, ma io tempo fa leggendo che era disponibile sul sito nvidia l'ultimo driver per la gtx760 son andato per scaricarlo e affianco c'era scritto che non era adatto per pc con scheda intel integrata ergo non adatto al nostro portatile!!
il buon senso dovrebbe far capire che quelli non son driver da scaricare, ma non ostante i continui avvisi che ci sono dalle prime pagine di questo forum e l'avviso che ho appena citato, ci son ancora persone che si ostinano a volerli scaricare a tutti i costi col risultato di trovarsi con la gtx bloccata, quindi la colpa è dell'utente finale!! anch'io vorrei che uscissero subito tutti gli aggiornamenti per l'hardware del mio note, anzi, vorrei proprio che non ci fossero driver così sta storia delle incompatibilità finirebbe, ma non è così!!
aspettate che ci siano i driver giusti prima di scaricare, prima o poi li faranno, purtroppo windows funziona così, se no si passa a apple!!
per un architetto (Autocad/Revit/3DS) va molto meglio la GTX760 rispetto alla GT 750M? Lo dico perchè intorno ai 1000 euro c'è il santech x85 con GT750M e un mio amico è indeciso all'acquisto tra questo, l'x85 e il lenovo y510p.
Altra domanda: ha senso una res di 1920x1080 su un 15.6"?
ieri sono finalmente riuscito a vedere un asus n56vz dal vivo e lo schermo mi ha davvero impressionato (imho meglio di altri portatili molto piu' costosi e con schermi ips)
ora su notebook review ho letto che il n56jr ha lo stesso schermo, ma con qualche cambiamento
The N56JR uses the same matte Full HD panel as the Asus N56VB-S4050H. Still, the N56VB fares somewhat better, possibly either due to some variations during manufacturing (which is not unusual) or a deliberate choice by the manufacturer to reduce the peak brightness.
qualcuno e' riuscito a vederli entrambi? in generale che opinione avete sullo schermo?
ragazzi...ho bisogno di una manona!!!!!!!!!!!! dovrei comprare entro questa sera l'ASUS n56jr. DOVE POSSO COMPRARLO ON LINE????? SU QUALE SITO??? AIUTO!!!!!!! :muro:
Gabryxx7
05-03-2014, 08:47
ragazzi...ho bisogno di una manona!!!!!!!!!!!! dovrei comprare entro questa sera l'ASUS n56jr. DOVE POSSO COMPRARLO ON LINE????? SU QUALE SITO??? AIUTO!!!!!!! :muro:
Anche a me servirebbe ma non lo trovo da nessuna parte :( Ho chiesto su apm se mi sapessero dire quando sarebbe stato nuovamente disponibile, e mi hanno risposto che non hanno previsioni di arrivo per l'n56jr-s4023h... Ormai non si trova da nessuna parte e costa sempre di più, qualcuno ne sa il motivo? Non ho neanche visto nuovi modelli della serie N in arrivo...
devilman450
05-03-2014, 10:15
Scusate ma solo su Amazon si trovano tranquillamente
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Signori, una domanda: ma anche a voi succede che ogni tanto windows si ferma a pensare (rotellina che gira) per qualche decina di secondi anche senza lanciare nessun programma?
Blond121
05-03-2014, 10:27
Ciao ragazzi, mi servirebbe un 'altra mano veloce.
Come prima con la fn della luminosità della tastiera, mi sono accorto che dopo averla lasciata dal tecnico non mi funziona il Subhooferino (o come diavolo si scrive) . La fn del volume funge.
Cosa devo fare per ripristinare il tutto? E' il driver audio realtek che trovo sul sito asus? O devo fare altro?
Grazie in anticipo.
PS: come anche altri utenti del forum anche a me l'HDD (credo sia lui), ogni tanto, fa un brutto "tlack" ....me lo devo tenere così o ci sono misure di accorgimento che posso usare? Intendo a parte comprare un un altro hdd.
Ragazzi sapreste consigliarmi una borsa a tracolla dove poter mettere il pc in questione più accessori vari tipo il notepal u2,l'alimentatore,la batteria e il subwoofer? Che non sembra ma tipo la mia attuale borsa sembra che stia per scoppiare :D ne vorrei una abbastanza economica e resistente che mi permetta di riempirla senza difficoltà.Grazie
fenix-69
05-03-2014, 12:42
Permettimi....
Adesso sta a vedere che aggiornare un driver di scheda video è un'operazione rischiosa da fare con le dovute informazioni o addirittura una cosa da non dover fare.
Eh no, non ribaltiamo la colpa sull'utente finale, qui è NVIDIA (o microsoft) che hanno toppato a scrivere del software non conforme, non testato e noi siamo le vittime. Il portatile è MIO dal momento che l'ho pagato e loro quando buttano fuori del software aggiornato, nel momento in cui dal sito di nvidia andando a specificare il modello di scheda video che ho loro mi propongono un certo driver, beh, io lo installo e come.
E qui non stiamo parlando di incompatibilitò con programmi specifici di disegno CAD o di modelling, stiamo parlando del fatto che il pc va in blocco anche solo con windows caricato
Abbi pazienza, è vero che tu hai tutto il diritto e la voglia di aggiornare il notebook che hai pagato, ma i bug sono parte integrante del software fin dalla nascita dei PC ..
Se vuoi "l'ultimissima novità" devi pagare lo scotto dell'instabilità, così come accade per i major update di android, di windows, delle varie custom rom o di qualsiasi altro sistema operativo.
Se si ha bisogno di una macchina stabile, è buona norma (e lo sanno TUTTI) evitare di installare "l'ultimo di tutto", affidandosi a ben più collaudate release stabili.
per un architetto (Autocad/Revit/3DS) va molto meglio la GTX760 rispetto alla GT 750M? Lo dico perchè intorno ai 1000 euro c'è il santech x85 con GT750M e un mio amico è indeciso all'acquisto tra questo, l'x85 e il lenovo y510p.
Altra domanda: ha senso una res di 1920x1080 su un 15.6"?
Ha il doppio dei cuda core, fai un po te :D
Oltre al fatto che questo Asus ha un'estetica e un'audio decisamente superiore agli altri 2 che hai citato..
ragazzi...ho bisogno di una manona!!!!!!!!!!!! dovrei comprare entro questa sera l'ASUS n56jr. DOVE POSSO COMPRARLO ON LINE????? SU QUALE SITO??? AIUTO!!!!!!! :muro:
Seeeee qua c'è gente (tipo me :D) che ci mette mesi e anni per trovare l'offerta giusta dallo store giusto con la variante del NB giusta nel periodo giusto... poi arrivi tu e lo vuoi ordinare entro stasera? :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
:asd:
Anche a me servirebbe ma non lo trovo da nessuna parte :( Ho chiesto su apm se mi sapessero dire quando sarebbe stato nuovamente disponibile, e mi hanno risposto che non hanno previsioni di arrivo per l'n56jr-s4023h... Ormai non si trova da nessuna parte e costa sempre di più, qualcuno ne sa il motivo? Non ho neanche visto nuovi modelli della serie N in arrivo...
Non facciamo terrorismo psicologico :)
Questo Asus ha SEMPRE seguito questo percorso ciclico..
Ci sono periodi di abbondanza con prezzi che scendono fino a 900 € ..
Poi Asus arriva in procinto di sfornare una o piu nuove varianti (in media ogni 3 mesi) e la disponibilità va scemando, con prezzi che via via aumentano, sicuramente per via dei fornitori meno economici che rimangono come "ultima scelta" degli store..
Adesso purtroppo siamo nella fase di carestia, ma entro i prossimi 2 mesi sicuramente arriveranno le nuove varianti (ne abbiamo già citato piu volte le sigle) e i prezzi scenderanno nuovamente.
Se potete/volete aspettare fatelo, altrimenti optate per altro.. oppure pagate 1200 euri :D
Ciao ragazzi, mi servirebbe un 'altra mano veloce.
Come prima con la fn della luminosità della tastiera, mi sono accorto che dopo averla lasciata dal tecnico non mi funziona il Subhooferino (o come diavolo si scrive) . La fn del volume funge.
Cosa devo fare per ripristinare il tutto? E' il driver audio realtek che trovo sul sito asus? O devo fare altro?
Grazie in anticipo.
PS: come anche altri utenti del forum anche a me l'HDD (credo sia lui), ogni tanto, fa un brutto "tlack" ....me lo devo tenere così o ci sono misure di accorgimento che posso usare? Intendo a parte comprare un un altro hdd.
Sarebbe buona norma, quando si pulisce un sistema, INFORMARSI PRIMA di rimuovere taluni componenti preistallati, magari googlando per non piu di DIECI secondi...
Informarsi dopo, per poi dover reinstallare tutti i singoli componenti dopo aver chiesto in giro per forum, è un totale spreco di tempo e risorse..
Ma contento tu :doh:
dragonhunter89
05-03-2014, 12:45
Ciao ragazzi, mi servirebbe un 'altra mano veloce.
Come prima con la fn della luminosità della tastiera, mi sono accorto che dopo averla lasciata dal tecnico non mi funziona il Subhooferino (o come diavolo si scrive) . La fn del volume funge.
Cosa devo fare per ripristinare il tutto? E' il driver audio realtek che trovo sul sito asus? O devo fare altro?
Grazie in anticipo.
PS: come anche altri utenti del forum anche a me l'HDD (credo sia lui), ogni tanto, fa un brutto "tlack" ....me lo devo tenere così o ci sono misure di accorgimento che posso usare? Intendo a parte comprare un un altro hdd.
Insalla i driver audio se non l'hai già fatto e vedi se si risolve il problema del subwoofer
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Per quanto riguarda l'HD pure il mio quando si spegne fa quel strano rumore, ma penso sia normale. Almeno io per il momento non me ne preoccupo. Ricordo di aver sentito lo stesso rumore anche con altari hd con cui non ho mai avuto problemi.
Insalla i driver audio se non l'hai già fatto e vedi se si risolve il problema del subwoofer
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Per quanto riguarda l'HD pure il mio quando si spegne fa quel strano rumore, ma penso sia normale. Almeno io per il momento non me ne preoccupo. Ricordo di aver sentito lo stesso rumore anche con altari hd con cui non ho mai avuto problemi.
Quello che vorrei provare a fare io appena rientro in possesso del portatile è di provare a disabilitare le politiche di gestione risparmio energetico sui dischi. Questo non eviterà il CLAK in fase di reboot (o di spegnimento), ma quantomeno non lo farà neppure quando nel normale utilizzo il disco eventualmente entra in modalità risparmio energetico disattivandosi
ma sto clak non e' dovuto al caddy?
perche' e' normale che in avvio faccia il check del dvd, e idem in spegnimento: spegne prima il dvd di solito...
Blond121
05-03-2014, 14:02
@Fenix-69
Non l'ho pulito io il sistema, mi sono affidato ad un tecnico che mi ha pulito anche molte utilities - spazzatura e mi ha reinstallato i driver principali. Evidentemente se nè scordato qualcuno. Quindi , come se dice a roma, che ce posso fà?
PS: Grazie a tutti (tranne a fenix 69 :D ) della risposta , avevo già risolto nel frattempo con i driver realtek.
PPS: speriamo bene cò sto HDD che fa le maracas!:mc:
ma sto clak non e' dovuto al caddy?
perche' e' normale che in avvio faccia il check del dvd, e idem in spegnimento: spegne prima il dvd di solito...
Non vedo come il clack possa derivare dal caddy, non c'è nulla di meccaninco nel caddy in se. il rumore proviene dal disco, ipotizzo che siano le testine che nel momento in cui viene a mancare corrente rientrino in una posizione "di riposo"
si, ma lo spegnimento dell'hd nella sua posizione tradizionale e' probabilmente diverso rispetto a quello nel caddy.
certo che e' l'hd che fa rumore :D e non il caddy, ma l'alimentazione al caddy viene data e tolta pensando che sia un dvd, e probabilmente e' un modo diverso rispetto a come viene fatto per l'hd messo al suo posto normale.
si, ma lo spegnimento dell'hd nella sua posizione tradizionale e' probabilmente diverso rispetto a quello nel caddy.
certo che e' l'hd che fa rumore :D e non il caddy, ma l'alimentazione al caddy viene data e tolta pensando che sia un dvd, e probabilmente e' un modo diverso rispetto a come viene fatto per l'hd messo al suo posto normale.
Perfetto, stiamo dicendo e pensando la stessa cosa ma tu sei stato più bravo di me nell'esprimerla :D
Per questo io credo che non ci sia granchè da farci.....
devilman450
05-03-2014, 14:30
Consegnato stasera al portiere stasera dopo lavoro gli do una occhiata..si accettano scommesse sulla probabilità di spedizione immediata in assistenza:asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Consegnato stasera al portiere stasera dopo lavoro gli do una occhiata..si accettano scommesse sulla probabilità di spedizione immediata in assistenza:asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No dai...
Però se vuoi fare la prova del 9, aggiorna il BIOS (se già non fosse alla versione più aggiornata) e fa l'upgrade a Win 8.1 :P
Se funziona ok, altrimenti vai di RMA :Prrr:
Perfetto, stiamo dicendo e pensando la stessa cosa ma tu sei stato più bravo di me nell'esprimerla :D
Per questo io credo che non ci sia granchè da farci.....
l'importante e' capirsi ;)
credo che a questo punto sia un problema comune con tutti quelli che montano il caddy al posto del dvd, anche su altri modelli... oppure e' un'altra "falla" del bios dell'asus :mc: :sofico:
Sarebbe carino capire se e come la scheda video "fallata" funziona su di un PC con il dualboot con un altro SO (Linux o Win7).
Non ho capito quando appare questo errore 43 se in fase di boot o all'interno del sistema operativo.
Se la scheda video funzionasse, ad esempio, in ambiente Linux, la cosa sarebbe quanto meno da approfondire...
up
devilman450
05-03-2014, 16:06
No dai...
Però se vuoi fare la prova del 9, aggiorna il BIOS (se già non fosse alla versione più aggiornata) e fa l'upgrade a Win 8.1 :P
Se funziona ok, altrimenti vai di RMA :Prrr:
Manco morto:asd:..manco lo collego a internet dalla paura:asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ieri sono finalmente riuscito a vedere un asus n56vz dal vivo e lo schermo mi ha davvero impressionato (imho meglio di altri portatili molto piu' costosi e con schermi ips)
ora su notebook review ho letto che il n56jr ha lo stesso schermo, ma con qualche cambiamento
qualcuno e' riuscito a vederli entrambi? in generale che opinione avete sullo schermo?
migliore in assoluto, paragonabile anche a macbook 15 e macbook air come luminosità ed inoltre angolo di visualizzazione fanno paura, lo vedi bene da sedutom sdraiato, in piedi a pecora etc...
alonenero
05-03-2014, 19:42
Sarebbe carino capire se e come la scheda video "fallata" funziona su di un PC con il dualboot con un altro SO (Linux o Win7).
Non ho capito quando appare questo errore 43 se in fase di boot o all'interno del sistema operativo.
Se la scheda video funzionasse, ad esempio, in ambiente Linux, la cosa sarebbe quanto meno da approfondire...
se non ricordo male un utente le aveva provate tutte prima di ricorrere all'rma : la nvidia è come se andasse in blocco.. quindi anche sotto linux .
Un flash del bios penso resetti quel bug che la fa andare in tilt .. quindi un futuro aggiornamento del bios dovrebbe risolvere il problema !
devilman450
05-03-2014, 23:04
Provato un paio d ore...dopo una tonnellata di aggiornamenti posso dire che è un prodotto davvero di qualità. .soltanto posando le mani sulla tastiera lo capisci..design accattivante sonoro bello potente colori vividi...molto rapido mai avuto al momento impunementi e non monto un ssd!..assolutamente soddisfatto...ronzo lontano dai driver della scheda grafica avendo letto dei casini :asd:..queste le prime impressioni
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Provato un paio d ore...dopo una tonnellata di aggiornamenti posso dire che è un prodotto davvero di qualità. .soltanto posando le mani sulla tastiera lo capisci..design accattivante sonoro bello potente colori vividi...molto rapido mai avuto al momento impunementi e non monto un ssd!..assolutamente soddisfatto...ronzo lontano dai driver della scheda grafica avendo letto dei casini :asd:..queste le prime impressioni
la ventola come si comporta?
dragonhunter89
06-03-2014, 03:35
Non so se possa essere utile, ho creato un archivio con i driver aggiornati ed indispensabili (almeno per me).
Io sono partito con un installazione di win 8 liscia, installati i driver del pacchetto e poi aggiornato a win 8.1, tutto con bios 204. Per il momento non ho avuto nessun problema.
DRIVERS (https://mega.co.nz/#!xNlFXZha!zjKMfjg1Jwkjq_uTVqtjZJPzXW47gfjsgUeeIASwI5I)
devilman450
06-03-2014, 07:14
la ventola come si comporta?
Benissimo il nb era fresco dopo 2-3 ore di utilizzo. Qualche problema l ho riscontrato con la presa ethernet un po ostica e il lettore DVD che per aprirlo devi pigiare ben a fondo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non so se possa essere utile, ho creato un archivio con i driver aggiornati ed indispensabili (almeno per me).
Io sono partito con un installazione di win 8 liscia, installati i driver del pacchetto e poi aggiornato a win 8.1, tutto con bios 204. Per il momento non ho avuto nessun problema.
DRIVERS (https://mega.co.nz/#!xNlFXZha!zjKMfjg1Jwkjq_uTVqtjZJPzXW47gfjsgUeeIASwI5I)
Quindi i driver attualmenti per win8 alla fine sono tutti compatibili con 8.1?
dragonhunter89
06-03-2014, 12:21
Quindi i driver attualmenti per win8 alla fine sono tutti compatibili con 8.1?
Si. Poi mi sembra di ricordare che Windows abbia aggiornato quelli della scheda wireless via update.
ragazzi ma per aggiungrer 8gb cosa consigliate?
mi è appena arrivata la bestiolina ma appena acceso ho notato che anche in idle la ventola si sente sempre, tipo fruscio, non fastidioso ma sempre presente... è normale?
Bibliofilo
06-03-2014, 14:45
mi è appena arrivata la bestiolina ma appena acceso ho notato che anche in idle la ventola si sente sempre, tipo fruscio, non fastidioso ma sempre presente... è normale?
Sicuro che sia la ventola e non l' HDD? E' una domanda stupida, ma anche io pensavo fosse la ventola, in realtà mi sono accorto che è l' HDD che non è proprio silenzioso...
dragonhunter89
06-03-2014, 15:02
ragazzi ma per aggiungrer 8gb cosa consigliate?
Acquistare altri 8Gb di ram :stordita: :stordita: :stordita:
No, seriamente, cosa ti serve sapere? Che tipo di ram e dove acquistarla? Come effettuare l'operazione?
Sicuro che sia la ventola e non l' HDD? E' una domanda stupida, ma anche io pensavo fosse la ventola, in realtà mi sono accorto che è l' HDD che non è proprio silenzioso...
Hai fottutamente ragione :) Infatti, quando serve, parte la "vera" ventola.
A sto punto l'ssd diventa davvero un must.
Grazie!
Acquistare altri 8Gb di ram :stordita: :stordita: :stordita:
No, seriamente, cosa ti serve sapere? Che tipo di ram e dove acquistarla? Come effettuare l'operazione?
Si, basta comprarne 8, ma del tipo DDR3L, non bastano le semplici DDR3, Questo è quello che mi è stato risposto quando ho posto la stessa domanda. A dire il vero ho desistito, lavorando con 3dstudio max, rhinoceros e photoshop non ho mai avuto la minima percezione di rallentamento
Si, basta comprarne 8, ma del tipo DDR3L, non bastano le semplici DDR3, Questo è quello che mi è stato risposto quando ho posto la stessa domanda. A dire il vero ho desistito, lavorando con 3dstudio max, rhinoceros e photoshop non ho mai avuto la minima percezione di rallentamento
hehe, era esattamente questo..
anche io lavoro con programmi tipo photoshop, inventor, solidworks.. il grosso dei problemi me li danno programmi di rendering come keyshot.. solitamente prima li facevo dal fisso che è ottimo, ma dato che tra qualche mese partirò in erasmus i render dovrò farli con il portatile..
comunque eventualmente dove posso scoprire quale ram andrebbe bene?
ps: computer arrivato.. per ora nessun problema, in tempo zero classic shell..
l'impatto è stato molto buono, audio davvero ottimo, pensavo di trovare un abisso passaggio 17->15,6" invece non così traumatico..
dragonhunter89
06-03-2014, 16:09
Si, basta comprarne 8, ma del tipo DDR3L, non bastano le semplici DDR3, Questo è quello che mi è stato risposto quando ho posto la stessa domanda. A dire il vero ho desistito, lavorando con 3dstudio max, rhinoceros e photoshop non ho mai avuto la minima percezione di rallentamento
hehe, era esattamente questo..
anche io lavoro con programmi tipo photoshop, inventor, solidworks.. il grosso dei problemi me li danno programmi di rendering come keyshot.. solitamente prima li facevo dal fisso che è ottimo, ma dato che tra qualche mese partirò in erasmus i render dovrò farli con il portatile..
comunque eventualmente dove posso scoprire quale ram andrebbe bene?
ps: computer arrivato.. per ora nessun problema, in tempo zero classic shell..
l'impatto è stato molto buono, audio davvero ottimo, pensavo di trovare un abisso passaggio 17->15,6" invece non così traumatico..
Io ho preso queste: RAM (http://www.amazon.it/gp/product/B008MZAYYC/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1)
Il notebook di suo monta un banco samsung, precisamente questo modello. (http://www.amazon.it/Samsung-original-204-pin-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00I21G832/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1394122596&sr=1-1&keywords=M471B1G73QH0-YK0)
comunque eventualmente dove posso scoprire quale ram andrebbe bene?
Facendo una rapida ricerca sulle amazzoni con stringa ddr3l 8gb trovo subito un risultato
alonenero
06-03-2014, 16:17
Si, basta comprarne 8, ma del tipo DDR3L, non bastano le semplici DDR3, Questo è quello che mi è stato risposto quando ho posto la stessa domanda. A dire il vero ho desistito, lavorando con 3dstudio max, rhinoceros e photoshop non ho mai avuto la minima percezione di rallentamento
basta vedere con qualche software tipo aida64 o cpu-z che ram sono montate.
le DDR3L sono quelle a basso voltaggio (1.35V ... le classiche sono a 1,5V). Quindi a parità di prestazioni dovrebbero consumare meno!
Quindi sicuramente alcuni montano quelle samsung.. se qualcuno rileva ram diverse lo faccia presente (niente di strano che asus per lotti diversi abbia usato ram diverse )!
Comunque se si trova online lo stesso modello identico a quelle montate e la differenza di prezzo è poca tanto vale prendere un banco uguale ; Pensate in quanti altri notebook della stessa fascia di questo vengono montati 2 banchi da 4gb e obbligano a sostituirli entrambi!
grazie a tutti per le risposte.. sto procedendo per l'ordine.. non riesco a trovare sul forum qual'era il caddy che consigliavano tutti!
http://www.amazon.it/gp/product/B007IXPQMY/ref=oh_details_o04_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
Bibliofilo
06-03-2014, 17:11
Pensate in quanti altri notebook della stessa fascia di questo vengono montati 2 banchi da 4gb e obbligano a sostituirli entrambi!
In realtà io stavo meditando di sostituire quella inclusa (che è CL11), con un kit 8x2 CL9, ma, da non esperto, non riesco a capire quanto la latenza influisca sulle prestazioni e se giustifichi la spesa per i miei usi.
Per chi in precedenza ha scritto di volerne fare uso per render ed elaborazioni pesanti forse potrebbe essere la celta migliore.
EDIT: grazie comunque per la risposta nel thread ufficiale, l'ho vista solamente ora :)
alonenero
06-03-2014, 19:10
In realtà io stavo meditando di sostituire quella inclusa (che è CL11), con un kit 8x2 CL9, ma, da non esperto, non riesco a capire quanto la latenza influisca sulle prestazioni e se giustifichi la spesa per i miei usi.
Per chi in precedenza ha scritto di volerne fare uso per render ed elaborazioni pesanti forse potrebbe essere la celta migliore.
EDIT: grazie comunque per la risposta nel thread ufficiale, l'ho vista solamente ora :)
non penso che la differenza sia cosi' marcata da giustificarne il costo . Penso la differenza sia apprezzabile sotto bench soltanto!
Intanto già montare il secondo banco le fa andare in dual channel ed una gran cosa ...
In alternativa puoi chiedere nel topic ufficiale se qualcuno ha montato le 1866Mhz .. ma ripeto .. spenderei quei soldi in più per un ssd più capiente!
takerwarrior
06-03-2014, 20:06
chi mi spiega come funziona la webcam? ci sono software o altro?
Io ho preso queste: RAM (http://www.amazon.it/gp/product/B008MZAYYC/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1)
Il notebook di suo monta un banco samsung, precisamente questo modello. (http://www.amazon.it/Samsung-original-204-pin-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00I21G832/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1394122596&sr=1-1&keywords=M471B1G73QH0-YK0)
scusa la totale ignoranza, ma il fatto che la tua ram sia una PC3 mentre quella originale samsung è PC3L può cambiare?
dragonhunter89
06-03-2014, 22:33
scusa la totale ignoranza, ma il fatto che la tua ram sia una PC3 mentre quella originale samsung è PC3L può cambiare?
Che io sappia no. Il Notebook rilevai i settaggi "peggiori" (voltaggi inferiori e latenze maggiori) e le imposta ad entrambi i banchi.
Potrebbe essere che la memoria che necessita di 1,5V non abbia le stesse prestazioni a 1,35V e quindi aumenta le latenze.
Ma i banchi devono essere della stessa marca? o possono essere di marche differenti ( ovviamente con caratteristiche uguali)?
Cordialità
zb
Gabryxx7
07-03-2014, 11:18
Ciao a tutti, sono settimane ormai che cerco questo notebook, precisamente il modello n56jr-s4023h, ho notato come piano piano sta scomparendo da tutti i negozi e il prezzo stia salendo sempre più... Cercando e cercando mi sono imbattuto nel modello n56jr-cn170h, che a quanto dice Asus Italia è identico all'n56jr-s4023h in tutto e per tutto anche nel prezzo, e ho notato come è stato aggiunto oggi (o ieri) al listino di asus world, e come stia comparendo sempre su più negozi... che sia un n56jr rivisto e magari con i vari problemi risolti?:) Voi che dite?
dragonhunter89
07-03-2014, 12:37
Ma i banchi devono essere della stessa marca? o possono essere di marche differenti ( ovviamente con caratteristiche uguali)?
Cordialità
zb
Si. La cosa migliore sarebbe stessa marca e stesso modello.
Puoi però anche inserire due banchi di marche diverse ma caratteristiche uguali (frequenze, latenze e voltaggi).
La cosa da evitare sarebbe di inserire due moduli completamente diversi (quello che ho fatto io per intenderci).
Se volessi rimuovere TOTALMENTE i driver NVIDIA per reinstallare quelli messi a disposizione sul sito ASUS quale è la procedura?
A parte andare nel pannello di controllo di windows, di quale altro tool esterno mi devo servire?
Se volessi rimuovere TOTALMENTE i driver NVIDIA per reinstallare quelli messi a disposizione sul sito ASUS quale è la procedura?
A parte andare nel pannello di controllo di windows, di quale altro tool esterno mi devo servire?
http://www.guru3d.com/files_details/display_driver_uninstaller_download.html
Ciao a tutti, sono settimane ormai che cerco questo notebook, precisamente il modello n56jr-s4023h, ho notato come piano piano sta scomparendo da tutti i negozi e il prezzo stia salendo sempre più... Cercando e cercando mi sono imbattuto nel modello n56jr-cn170h, che a quanto dice Asus Italia è identico all'n56jr-s4023h in tutto e per tutto anche nel prezzo, e ho notato come è stato aggiunto oggi (o ieri) al listino di asus world, e come stia comparendo sempre su più negozi... che sia un n56jr rivisto e magari con i vari problemi risolti?:) Voi che dite?
Ciao, anche io sarei interessato al suddetto pc e ho notato esattamente le stesse cose, praticamente da dicembre a ora il prezzo è salito di circa 300 euro, per di più ora sta anche sparendo dagli shop questo modello.
Grazie per l'informazione, se tieni monitorata la situazione comunica qualche shop dove fanno sconti magari, te ne sarei grato :D
Bibliofilo
07-03-2014, 22:02
Per chi volesse... io vendo volentieri il mio banco di ram preinstallato Samsung. Un mese preciso di utilizzo :D
ragazzi ma nessuno si è accorto che ha la sata II invece della piu performante sata III?
edit : leggendo in questo thread sembra abbia la sata III mentre l'harddisk è sata II (come tutti gli hard disk meccanici)
lo confermate?
alonenero
07-03-2014, 22:44
Ciao, anche io sarei interessato al suddetto pc e ho notato esattamente le stesse cose, praticamente da dicembre a ora il prezzo è salito di circa 300 euro, per di più ora sta anche sparendo dagli shop questo modello.
Grazie per l'informazione, se tieni monitorata la situazione comunica qualche shop dove fanno sconti magari, te ne sarei grato :D
per chi aspetta... io comprerei oggi questo
disponibile in italia ad un ottimo prezzo
Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Best Buy a meno di 850 euro
PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 2,4 GHz | Modello del processore: i7-4700MQ | Bit: 64
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 12 GB | Banchi RAM Liberi: 0 | Tecnologia: DDR3L
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Luminosità: 220 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 1.008 GB | Tipo Supporto 1: SSHD (Solid State Hybrid Drives) | Velocità Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce 755M GT | Memoria Dedicata: 2.046 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata : Sì | Megapixel: 0,3 | Frame per secondo: 30
BATTERIA Durata Batteria: 5 hr | Numero celle: 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 8.1 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11bgn | Bluetooth : No | Porte USB 2.0: 1 | Porte USB 3.0: 2 | Porta HDMI: Sì | Seriale (RS-232): Sì | Dockability con connettore proprietario: No
GENERALE Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: Alluminio + Plastica + Policarbonato
l'ho messo nel topic del grigio..
Aggiungo a mio fratello ho fatto prendere l'n56jr quando questo modello di lenovo (con 16gb ram ) in germania costava 1200 euri
PS: dovrebbe pure avere un minissd di tipo M.2 (nuova interfaccia per mini ssd di tipo m.2 più veloce della sata3)
attualmente best buy sotto i 1000 euro (e ne costa 800)
thristan
08-03-2014, 01:25
Ottimo! Mi sa che ho trovato il mio Pc.
per chi aspetta... io comprerei oggi questo
disponibile in italia ad un ottimo prezzo
Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Best Buy a meno di 850 euro
l'ho messo nel topic del grigio..
Aggiungo a mio fratello ho fatto prendere l'n56jr quando questo modello di lenovo (con 16gb ram ) in germania costava 1200 euri
PS: dovrebbe pure avere un minissd di tipo M.2 (nuova interfaccia per mini ssd di tipo m.2 più veloce della sata3)
attualmente best buy sotto i 1000 euro (e ne costa 800)
peccato per lo schermo glare altrimenti non avrebbe rivali, spero in una versione con l'opaco che è disponibile solo in germania per ora
Ottimo prezzo il Lenovo, ma per quanto riguarda la scheda grafica non facciamo un passo indietro rispetto all'N56JR?
conta che il lenovo, se non sbaglio, ha la possibilita' di mettere una seconda scheda video togliendo il bay del dvd...(con una sua ventola per fortuna :D).
peccato per il display lucido in effetti... e c'e' da vedere quanto costa eventualmente il bay con la seconda gt755.
con la gtx760 io ho appena preso l'acer v3 772g, sta intorno ai 1000, come l'asus adesso, ma e' 17".
con la gtx760 io ho appena preso l'acer v3 772g, sta intorno ai 1000, come l'asus adesso, ma e' 17".
Sulla stessa fascia di prezzo vince di qualcosa il v3 772g infatti, mi spiace solo per l'assenza della tastiera retroilluminata..Poi magari il servizio clienti Acer è "meno problematico" di quello Asus, chissà :)
È da tempo che seguo la discussione su questo nb, ora che stanno uscendo i nuovi modelli, mi è sorto un dubbio, in termini di velocità è meglio l's4023 con hd da 7200rpm o l's4060 con hd da 5400rpm però ibrido con 8 Gb di ssd che fa da cache?
P. S. qualcuno ha capito qual'è la differenza tra l's4023 e il cn170? Le caratteristiche riportate sono identiche.
freesailor
08-03-2014, 15:12
per chi aspetta... io comprerei oggi questo
disponibile in italia ad un ottimo prezzo
Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Best Buy a meno di 850 euro
Quel Lenovo (arrivato in Italia con deprecabile ritardo) mi sembra molto buono (almeno, per i miei gusti, nella versione con schermo opaco) e ad ottimo prezzo, però qualche difettuccio non del tutto trascurabile ce l'ha.
In particolare, la batteria dura davvero poco, direi sorprendentemente poco.
E non solo giocando, ma anche con uso relativamente leggero (2 ore e 20 in browsing/wifi, solo 2 ore e 50 in idle!).
Da tenere presente se uno lo usa spesso in mobilità.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Y510p-Notebook.97470.0.html
http://www.notebookreview.com/notebookreview/lenovo-ideapad-y510p-review/
alonenero
08-03-2014, 15:33
Quel Lenovo (arrivato in Italia con deprecabile ritardo) mi sembra molto buono (almeno, per i miei gusti, nella versione con schermo opaco) e ad ottimo prezzo, però qualche difettuccio non del tutto trascurabile ce l'ha.
In particolare, la batteria dura davvero poco, direi sorprendentemente poco.
E non solo giocando, ma anche con uso relativamente leggero (2 ore e 20 in browsing/wifi, solo 2 ore e 50 in idle!).
Da tenere presente se uno lo usa spesso in mobilità.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Y510p-Notebook.97470.0.html
http://www.notebookreview.com/notebookreview/lenovo-ideapad-y510p-review/
Nella versione a singola vga penso che la durata sia un po maggiore.. i modelli recensiti son tutti (o quasi ) quelli con il modello sli e per questi mi sembra di ricordare che l'optimus non funziona (intel disattivata).. quindi Nvidia perennemente attiva (che ciuccia).
Comunque asus non starà a guardare avendo un tale concorrente sul mercato .. mi aspetto presto altri n56jr con magari qualche piccola variazione all'hardware .. certo che se montassero una porta m-sata sull'n56jr sarebbe la perfezione !
Quel Lenovo (arrivato in Italia con deprecabile ritardo) mi sembra molto buono (almeno, per i miei gusti, nella versione con schermo opaco) e ad ottimo prezzo, però qualche difettuccio non del tutto trascurabile ce l'ha.
In particolare, la batteria dura davvero poco, direi sorprendentemente poco.
E non solo giocando, ma anche con uso relativamente leggero (2 ore e 20 in browsing/wifi, solo 2 ore e 50 in idle!).
Da tenere presente se uno lo usa spesso in mobilità.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Y510p-Notebook.97470.0.html
http://www.notebookreview.com/notebookreview/lenovo-ideapad-y510p-review/
entrambe le recensioni che hai linkato descrivono il modello precedente di y510p, quello che ora si trova in italia è il "LENOVO IdeaPad Y510p 59408475" che a differenza del modello vecchio (quantomeno per quello che si evince dalle varie descrizioni degli shop online) ha una nvidia gt755 gdd5 e monta anche un lettore ottico, quindi non ci sarebbe la possibilità di mettere un'altra scheda video in sli come nel vecchio (do anche ragione ad alonenero sul fatto della batteria), inoltre questo modello ha lo schermo glare purtroppo, però effettivamente non si sa se è uno "specchio" o se magari offre un buon compromesso...
alonenero
08-03-2014, 15:37
entrambe le recensioni che hai linkato descrivono il modello precedente di y510p, quello che ora si trova in italia è il "LENOVO IdeaPad Y510p 59408475" che a differenza del modello vecchio (quantomeno per quello che si evince dalle varie descrizioni degli shop online) ha una nvidia gt755 gdd5 e monta anche un lettore ottico, quindi non ci sarebbe la possibilità di mettere un'altra scheda video in sli come nel vecchio (do anche ragione ad alonenero sul fatto della batteria), inoltre questo modello ha lo schermo glare purtroppo, però effettivamente non si sa se è uno "specchio" o se magari offre un buon compromesso...
anche se siamo un po off topic ti rispondo ..
Gli ideapad hanno un ultrabay (guarda qualche video su youtube) : Il lettore dvd e' montato su un caddy estraibile facilmente e sostituibile con svariati accessori (ventola aggiuntiva , batteria extra , caddy 2° hard disk , e ovviamente 2° vga ). Quindi si puo' facilmente modificare il notebook a seconda delle proprie esigenze!
Ciao a tutti, sono settimane ormai che cerco questo notebook, precisamente il modello n56jr-s4023h, ho notato come piano piano sta scomparendo da tutti i negozi e il prezzo stia salendo sempre più... Cercando e cercando mi sono imbattuto nel modello n56jr-cn170h, che a quanto dice Asus Italia è identico all'n56jr-s4023h in tutto e per tutto anche nel prezzo, e ho notato come è stato aggiunto oggi (o ieri) al listino di asus world, e come stia comparendo sempre su più negozi... che sia un n56jr rivisto e magari con i vari problemi risolti?:) Voi che dite?
Ciao, sono molto interessato anch'io all'n56jr, ero sul punto di acquistare l' s4023h quando ho notato il nuovo cn170h che è effettivamente identico all'altro..com'è possibile?? Qualcosa dovrà pur cambiare, non ha senso sennò..
Sono due giorni che cerco news dappertutto ma non ne vengo a capo..qualcuno sa qualcosa?? Grazie!
alonenero
08-03-2014, 16:59
Ciao, sono molto interessato anch'io all'n56jr, ero sul punto di acquistare l' s4023h quando ho notato il nuovo cn170h che è effettivamente identico all'altro..com'è possibile?? Qualcosa dovrà pur cambiare, non ha senso sennò..
Sono due giorni che cerco news dappertutto ma non ne vengo a capo..qualcuno sa qualcosa?? Grazie!
non si sa cosa cambia .. magari hanno cambiato marca del modulo WiFi o dell'hard disk o del pannello fullhd e hanno messo un nuovo numero di serie
Sulla carta (asusworld) sono identici , con lo stesso prezzo di listino.
Quindi acquistate quello che costa meno!
conta che il lenovo, se non sbaglio, ha la possibilita' di mettere una seconda scheda video togliendo il bay del dvd...(con una sua ventola per fortuna :D).
peccato per il display lucido in effetti... e c'e' da vedere quanto costa eventualmente il bay con la seconda gt755.
con la gtx760 io ho appena preso l'acer v3 772g, sta intorno ai 1000, come l'asus adesso, ma e' 17".
volevo chiederti se è vero che hai un slot aggiunto per hd sull'acer, ovvero un ssd da 120gb, 1 hd da 1tb e un ulteriore slot per un altro?
per il resto com'è come portatile? lo schermo soprattutto mi interessava..
per chi aspetta... io comprerei oggi questo
disponibile in italia ad un ottimo prezzo
Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Best Buy a meno di 850 euro
l'ho messo nel topic del grigio..
Aggiungo a mio fratello ho fatto prendere l'n56jr quando questo modello di lenovo (con 16gb ram ) in germania costava 1200 euri
PS: dovrebbe pure avere un minissd di tipo M.2 (nuova interfaccia per mini ssd di tipo m.2 più veloce della sata3)
attualmente best buy sotto i 1000 euro (e ne costa 800)
ok grazie, infatti se a breve non esce la versione nuova dell'n56jr che ha scritto poco sopra un'altro utente misà che prendero questo.
volevo chiederti se è vero che hai un slot aggiunto per hd sull'acer, ovvero un ssd da 120gb, 1 hd da 1tb e un ulteriore slot per un altro?
per il resto com'è come portatile? lo schermo soprattutto mi interessava..
siamo un po' offtopic qui... cmq si, ha un ssd da 128gb intel, 1tb di hd toshiba e uno slot aggiuntivo per un'altro disco.
pero' non posso verificare se effettivamente lo regga, alcuni con questo portatile hanno detto di si, altri sono convinti che in realta' il canale sia condiviso con l'ssd, quindi o tieni l'ssd o metti un'altro hd.
lo schermo e' opaco, molto luminoso (io tengo a barra della luminosita' sotto meta' al chiuso, oppure i colori chiari ti devastano la retina :D).
e' un full hd, quindi 1920x1080...
cmq viaggiare viaggia... non ho ancora avuto modo di provare qualche gioco, non l'ho preso per giocare, ma sui programmi 3d frulla veramente bene, e tutto sommato e' piuttosto freddo.
in navigazione sta sui 30°, in render e' arrivato a 65° al massimo, e non e' molto contando che sul pc precedente, con settaggi di render piu' bassi, arrivava a oltre 75° (e' un dual core T2250 piuttosto vecchio).
freesailor
08-03-2014, 20:11
Nella versione a singola vga penso che la durata sia un po maggiore.. i modelli recensiti son tutti (o quasi ) quelli con il modello sli e per questi mi sembra di ricordare che l'optimus non funziona (intel disattivata).. quindi Nvidia perennemente attiva (che ciuccia).
Ah, ecco ...
Questo forse spiegherebbe la durata infima perfino in stand-by.
EDIT:
qui c'è un aggiornamento della review di Notebookcheck, per una versione SLI con GT 755M
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Lenovo-IdeaPad-Y510p-GT-755M-SLI-Notebook.107108.0.html
Non so se è un modello disponibile in Italia, comunque l'autonomia qui è migliore (anche se sempre piuttosto bassa in idle).
Questa review dovrebbe essere invece di una versione con singola GPU
http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/384964/lenovo-ideapad-y510p
e qui l'autonomia massima (dichiarata per un "lavoro leggero" con power management risparmioso) supera le cinque ore, confermando che la differenza dovrebbe essere il fatto di avere SLI o non-SLI.
salve ... ero quasi deciso per l' N56JR-S4023H quando un amico mi ha consigliato l' N750JV-T4069H
quest' ultimo ha in più , a parte l'hd che è il doppio , uno schermo da 17" e 16gb di ram ... ma quello che mi confonde è la scheda grafica ...
l'n 56 ha . come sapete , la nVidia Geforce GTX760M da 2gb (ddr5) mentre l'n 750 ha NVIDIA GeForce GT 750M da 4 gb (più vecchia .. ma 4 gb di memoria..)
quale delle due schede garantisce prestazioni migliori ??
grazie
alonenero
09-03-2014, 00:38
;40833289']salve ... ero quasi deciso per l' N56JR-S4023H quando un amico mi ha consigliato l' N750JV-T4069H
quest' ultimo ha in più , a parte l'hd che è il doppio , uno schermo da 17" e 16gb di ram ... ma quello che mi confonde è la scheda grafica ...
l'n 56 ha . come sapete , la nVidia Geforce GTX760M da 2gb mentre l'n 750 ha NVIDIA GeForce GT 750M da 4 gb
quale delle due schede garantisce prestazioni migliori ??
grazie
la gtx760m è di fascia superiore : sui giochi da circa il 20% in più .. per le applicazioni in genere la gtx ha il doppio di cuda core ...
i 4gb ram della 750m sono inutili.
Per i 16 gb ram con meno di 80 euro li aumenti anche sull'n56jr .
La differenza sta solo sul doppio hard disk (che si può anche montare sull'n56jr tramite caddy).
se devi giocarci valuta anche :
Asus G750JH ROG con nVidia GTX780M
si trova sui 1400 online e sta una spanna sopra ad entrambi i note di prima
Ragazzi sapreste consigliarmi una borsa a tracolla (o ancor meglio le borse a tracolla trasformabili in zaino) abbastanza economica dove poter mettere il pc in questione più accessori vari tipo il notepal u2,l'alimentatore,la batteria e il subwoofer? Che non sembra ma tipo la mia attuale borsa sembra che stia per scoppiare :D ne vorrei una abbastanza economica e resistente che mi permetta di riempirla senza difficoltà.Grazie Up
TheArchitect84
10-03-2014, 11:02
Ciao a tutti!
Sto seguendo la discussione sull'N56JR e avrei una domanda da farvi.
C'è qualcuno che utilizza il notebook in questione per software tipo autocad, revit e 3d studio max?
Quello che vorrei sapere è come si comporta il note soprattutto il 3d studio, sia in viewport che in rendering.
Spero in qualche risposta! ciao!
Ciao a tutti!
Sto seguendo la discussione sull'N56JR e avrei una domanda da farvi.
C'è qualcuno che utilizza il notebook in questione per software tipo autocad, revit e 3d studio max?
Quello che vorrei sapere è come si comporta il note soprattutto il 3d studio, sia in viewport che in rendering.
Spero in qualche risposta! ciao!
Mia moglie lavora su Rhino, 3ds max e autocad, provo a chiedere a lei come si comporta e ti faccio sapere appena ho quetsa informazione.
Le specifiche hardware comunque ci sono tutte...
TheArchitect84
10-03-2014, 12:08
Mia moglie lavora su Rhino, 3ds max e autocad, provo a chiedere a lei come si comporta e ti faccio sapere appena ho quetsa informazione.
Le specifiche hardware comunque ci sono tutte...
Grazie mille...quello che mi preme sapere è sapere se in viewport il modello è fluido, e come si comporta con active shader attivo.
alonenero
10-03-2014, 12:21
Salve ragazzi,ho riquotato un mio vecchio messaggio,poichè in questi giorni mi è arrivata la base per raffreddare il notebook,si tratta di una base raffreddante Cooler Master NOTEPAL U3 PLUS.
La base raffreddante in questione è la seguente:
https://www.dropbox.com/s/phfx55y41tpocnu/Cooler%20Master%20Notepal%20U3.jpg
Ho disposto le 3 ventole da 80mm nella posizione che vedete nella foto,in modo che queste ventole,una volta che ci si poggia il notebook sopra,vadano a raffreddare le parti riquadrate in rosso in questa foto:
https://www.dropbox.com/s/jzq49x7gspd1j7e/Posizione%20ventole%2080mm.jpg
Ovvero,una volta che il pc viene posizionato sopra la base,i riquadri rossi coincidono con la posizione delle ventole.
Con questa configurazione,ho rieseguito 3DMark Basic Edition,il pc questa volta era poggiato sulla base raffreddante,con le ventole che giravano alla massima velocità e che mandavano aria nelle posizioni evidenziate in rosso nella foto sopra, inoltre il pc era collegato alla rete elettrica,senza batteria e sopratutto con la combinazione di risparmio energia "Game",la stessa che vi avevo precedentemente descritto nel messaggio che ho riquotato, (ovvero quella con il Turbo Boost disattivato).
Aggiungo anche che il mio pc si trova con gli stessi driver ed aggiornamenti con cui ho eseguito i 2 test nel messaggio sopra quotato,ovvero ho la versione 203 del BIOS con win 8.1 ed ho installato solo ed esclusivamente i driver proposti da win update
Ecco i risultati che ho ottenuto:
TEST:
Combinazione attiva: "Game" (Senza Turbo Boost)
Temperature CPU:https://dl.dropboxusercontent.com/s/bwkac0yble9t1i7/CT-Log%2008-03-14%203DMark%20senzaTurbo%20Boost%20%2B%20raffreddamento%20Notepal%20U3.csv?dl=1&token_hash=AAFGZCxRnPDUnBZhJe8ZFxCnFU-Dx2PJZyKbnN0CWScrbA
Temperature GPU:https://dl.dropboxusercontent.com/s/r6kvx19fr2g7zns/GPU-Z%20Sensor%20Log%2008-03-14%203DMark%20tutti%20i%20Test%20senza%20Turbo%20Boost%20%2B%20raffreddamento%20Notepal%20U3.txt?dl=1&token_hash=AAH0mombetzC3uldpdLsPl4ebeiY-3ekmR7tj5iPs9Rebw
3DMark Score:https://www.dropbox.com/s/5q48atu9um4i2kz/3DMark%20Score%2008-03-14%20Senza%20Turbo%20Boost%20%2B%20raffreddamento%20Notepal%20U3.jpg
cosa ne pensate? :D
qualcuno di voi saprebbe consigliarmi delle posizioni migliori per le ventole,in modo da poter raffreddare ancora di più il notebook?
ho difficoltà a leggere i report con le temp .. (txt e csz incolonnati a caso) .. se metti due screenshot è pure più immefiato .. se stai comunque sotto 70° (almeno questo è quello che mi è sembrato) direi temperature ottime.
Non so bene da dove viene assorbita l'aria fresca ma da come hai messo le ventole sembrano in posizione ottima
Ragazzi,
chi tra di voi ha installato Linux, nello specifico Ubuntu 13.10, ha problematiche con il BT?
Per esempio a me il riconoscimento di tale modulo è "a caso"... Quando lo accendo a volte lo riconosce e a volte no...
È capitato?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
AGGIORNAMENTO
Avendo avuto per le mani il portatile questo fine settimana ho fatto un paio di interventi:
1) disabilitata qualsisasi funzione di risparmio energetico dischi su tutti i profili di risparmio energetico --> per tutto il tempo in cui ho usato il portatile non ho sentito CLACK strani, neanche in spegnimento. Rimangono in riavvio.
2) disinstallati i driver NVIDIA e installati i suoi originali reperiti sul sito ASUS. Nessuna schermata BLU.
Vi terrò aggiornati.
Piuttosto, se le cose stessero così mi piacerebbe aggiornare a 8.1. Che ne dite di fare una tabellina cercando di raccogliere quante più esperienze possibili sulle situazioni di blocco?
Avevo pensato a qualcosa del tipo:
Versione BIOS
Versione Windows
Versione driver NVIDIA
In questo modo forse risulterebbe piu facile capire quale di queste tre cose può portare al problema del blocco....
Inizio io:
Versione BIOS --> 203
Versione Windows --> 8 base
Versione driver NVIDIA --> 311.93
freesailor
10-03-2014, 13:33
Domanda: oltre alla versione CN170H, a quanto pare davvero identica alla S4023H (e così dovrebbe essere per la CN170P se confrontata con la S4023P), vedi https://twitter.com/ASUSItalia/status/439032998504448000 , sapete di altre versioni in arrivo (o già arrivate) sul mercato italiano, oltre alle note S4023*?
Così aggiorno il Vademecum del N56VZ, che parla anche dei JR.
Grazie.
fenix-69
10-03-2014, 17:53
Domanda: oltre alla versione CN170H, a quanto pare davvero identica alla S4023H (e così dovrebbe essere per la CN170P se confrontata con la S4023P), vedi https://twitter.com/ASUSItalia/status/439032998504448000 , sapete di altre versioni in arrivo (o già arrivate) sul mercato italiano, oltre alle note S4023*?
Così aggiorno il Vademecum del N56VZ, che parla anche dei JR.
Grazie.
Già le dissi, basta vedere su amazon :)
S4104 (http://www.amazon.it/Asus-90NB03Z1-M01450-N56JR-S4104H-Notebook/dp/B00I8GXB9K/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-6&keywords=n56jr), S4030 (http://www.amazon.it/Asus-N56JR-S4030H-Notebook/dp/B00GMGYFDO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-3&keywords=n56jr), S4060 (http://www.amazon.it/Asus-N56JR-S4060H-Notebook/dp/B00H94S9GC/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-5&keywords=n56jr) e S4080 (http://www.amazon.it/Asus-90NB03Z1-M01090-N56JR-S4080H-Notebook/dp/B00H5KITQA/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-4&keywords=n56jr) :read:
freesailor
10-03-2014, 18:00
Già le dissi, basta vedere su amazon :)
S4104 (http://www.amazon.it/Asus-90NB03Z1-M01450-N56JR-S4104H-Notebook/dp/B00I8GXB9K/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-6&keywords=n56jr), S4030 (http://www.amazon.it/Asus-N56JR-S4030H-Notebook/dp/B00GMGYFDO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-3&keywords=n56jr), S4060 (http://www.amazon.it/Asus-N56JR-S4060H-Notebook/dp/B00H94S9GC/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-5&keywords=n56jr) e S4080 (http://www.amazon.it/Asus-90NB03Z1-M01090-N56JR-S4080H-Notebook/dp/B00H5KITQA/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1394473871&sr=8-4&keywords=n56jr) :read:
Scusa il disturbo.
Comunque, su quattro tre non sono ancora disponibili (solo per uno viene detto "dal 18 marzo") e per il quarto ho delle forti perplessità per la tastiera, dato che viene venduto da un venditore austriaco.
Aspetterei a vederci un pò più chiaro.
mi è arrivato l'ssd della samsung e il caddy icey box.. voelvo chiedere, ma per trasferire il so sull'ssd, devo anche comprarmi un adattatore che mi permette di attaccare l'ssd a una presa usb?
alonenero
10-03-2014, 18:18
AGGIORNAMENTO
Avendo avuto per le mani il portatile questo fine settimana ho fatto un paio di interventi:
1) disabilitata qualsisasi funzione di risparmio energetico dischi su tutti i profili di risparmio energetico --> per tutto il tempo in cui ho usato il portatile non ho sentito CLACK strani, neanche in spegnimento. Rimangono in riavvio.
2) disinstallati i driver NVIDIA e installati i suoi originali reperiti sul sito ASUS. Nessuna schermata BLU.
Vi terrò aggiornati.
Piuttosto, se le cose stessero così mi piacerebbe aggiornare a 8.1. Che ne dite di fare una tabellina cercando di raccogliere quante più esperienze possibili sulle situazioni di blocco?
Avevo pensato a qualcosa del tipo:
Versione BIOS
Versione Windows
Versione driver NVIDIA
In questo modo forse risulterebbe piu facile capire quale di queste tre cose può portare al problema del blocco....
Inizio io:
Versione BIOS --> 203
Versione Windows --> 8 base
Versione driver NVIDIA --> 311.93
prova a togliere dalla lista boot la voce relativa al 2° disco (ex lettore dvd ) ...forse è questo che fa clickare.
il blocco sarà causato al 99% da un conflitto driver / aggiornamento win8 o win8.1 probabilmente anche a livello bios.
Difficile da identificare vista la moltitudine di aggiornamenti rilasciati.
Secondo me con i driver rilasciati da asus (e penso quindi testati) non dovrebbero esserci problemi . Essendo un problema software si spera in un fix da parte di asus o microsoft .. io inviterei tutti quelli che hanno avuto questo problema a mandare una mail ad asus facendolo presente!
E' un problema che si e' verificato anche sull'n550jv ... quindi non unico dell'n56jr
non si sa cosa cambia .. magari hanno cambiato marca del modulo WiFi o dell'hard disk o del pannello fullhd e hanno messo un nuovo numero di serie
Sulla carta (asusworld) sono identici , con lo stesso prezzo di listino.
Quindi acquistate quello che costa meno!
Ho scritto una mail alla Asus per chiedere chiarimenti sui notebook N56JR-S4023H e l'N56JR-CN170H e la risposta è stata questa:
Gentile signor Mirko,
in merito alla sua email, le comunichiamo che i modelli indicati, non hanno nessuna differenza.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it
..quindi effettivamente sono uguali :mbe: vabbè questa mossa però non l'ho capita..
spero di aver chiarito i dubbi a chi, come me, era interessato a questa questione, ciao!! :)
principe Vlad
10-03-2014, 21:12
Ho scritto una mail alla Asus per chiedere chiarimenti sui notebook N56JR-S4023H e l'N56JR-CN170H e la risposta è stata questa:
Gentile signor Mirko,
in merito alla sua email, le comunichiamo che i modelli indicati, non hanno nessuna differenza.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it
..quindi effettivamente sono uguali :mbe: vabbè questa mossa però non l'ho capita..
spero di aver chiarito i dubbi a chi, come me, era interessato a questa questione, ciao!! :)
Quindi se non ho capito male, acquistare il primo o il secondo modello è la stessa cosa? è a dir poco incredibile, due modelli esattamente uguali, mahh!!
Blond121
10-03-2014, 22:09
Ciao ragazzi. Volevo sapere se a qualcuno era capitato di non sentire l'audio al televisore utilizzando un hdmi dal notebook. Ho dato un 'occhiata a internet e il metodo gestione dispositivi audio-> imposta come predefinito l'uscita HDMI non risolve in quanto , come molti da quello che ho letto su internet, ho il dispositivo " non collegato " . Mi è sembrato di capire che può dipendere da impostazioni / drivere della scheda video, ma rischio di non capirci più ninete quindi mi appello alla vostra saggezza. Io attualmente ho la 311.93 e Window 8.
Grazie in anticipo!
PS: in realtà ho lanciato degli aggiornamenti alla scheda video e ora mi risulta la versione 331.65, ma non ho provato se cambia qualcosa. Ho provato anche il pannello di controllo Realteck ma non ho trovato nulla che risolve
PPS: ho visto che sul sito Nvidia ci sono dei driver rilasciati oggi 1' marzo 2014. il numero della versione è 335.23 . qualcuno li ha già provati?
alonenero
10-03-2014, 23:46
si,ti riassumo brevemente:
per la CPU queste sono state le temperature più alte:
CORE0:70°
CORE1:71°
CORE2:69°
CORE3:70°
Tuttavia questi sono stati solo dei lievi picchi di temperatura,infatti la temperatura media della CPU si attesta intorno ai 65°.
per la GPU invece la temperatura massima è stata di 63°.
inoltre la durata del test è stata circa 15 minuti.
Grazie per il consiglio :D
direi temperature ottime considerato l'hardware ..
Ciao a tutti! Stamattina mi è arrivato questo fantastico notebook, solo che non sono molto esperto e volevo sapere se qualcuno potrebbe dirmi le cose fondamentali da fare. Cioè, se devo aggiornare qualcosa e magari i programmi fondamentali da avere nel pc fin da subito. Grazie a tutti! :D (ma il cd dentro la scatola a cosa servirebbe precisamente?)
E' normale se in idle sto fra 45° e 50° ma durante i render a 90°? SIl limite è 100 ma non credo gli faccia bene a lungo termine se lo lascio lavorare a temp così alte, lo chassis invece rimane sempre fresco.
Poi qualcuno potrebbe consigliarmi una second skin? Se ha la maniglia ancora meglio...
Thanks
Ragazzi,
chi tra di voi ha installato Linux, nello specifico Ubuntu 13.10, ha problematiche con il BT?
Per esempio a me il riconoscimento di tale modulo è "a caso"... Quando lo accendo a volte lo riconosce e a volte no...
È capitato?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
up
mi sembrano alte quelle temp... io ho la stessa cpu e gpu, e in idle sto sui 30°, in render al massimo m'e' arrivato a 75°.
giocando la gpu non supera i 60°...
AGGIORNAMENTO
Avendo avuto per le mani il portatile questo fine settimana ho fatto un paio di interventi:
1) disabilitata qualsisasi funzione di risparmio energetico dischi su tutti i profili di risparmio energetico --> per tutto il tempo in cui ho usato il portatile non ho sentito CLACK strani, neanche in spegnimento. Rimangono in riavvio.
2) disinstallati i driver NVIDIA e installati i suoi originali reperiti sul sito ASUS. Nessuna schermata BLU.
Vi terrò aggiornati.
scusa l'ignoranza, ma al momento il mio disco rigido fa quel simpatico rumore ogni tanto.. dove devo andare per disattivare il risparmio energetico e evitare il clack?
EDIT: a posto.. trovato :)
sulla faccenda del disco che si avvia/ferma: anche sull'acer v3 succede.
sono gia' andato nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico, disabilitando la voce che disattiva i dischi quando non usati, eppure sento distintamente che il disco si ferma, e poi riparte quando serve.
il clack penso sia solo il riavvio del disco, particolarmente rumoroso, ma probabilmente dovuto al tipo di disco: il mio monta un western digital, e parte in modo silenzioso (si sente che frulla, ma si sente distintamente che si attiva non appena apro una cartella su quel disco).
penso sia una funzione del chipset intel, slegata dalla gestione energetica, dovuta alle menate "green" che vanno tanto di moda.
bisogna al limite sapere quale disco monta l'asus, e nel caso capire se e' un modello rumoroso di suo.
capita, avevo dei dischi scsi qualche tempo fa che sembravano una fucilata quando si riavviavano, ma era "normale" (son durati 10 anni :D).
Scusate ragazzi probabilmente la risposta è ovvia, ma tra la 755m del lenovo y510p e la 760m del n56jr, qual è la più performante delle 2?
Davide2606
12-03-2014, 09:11
760m :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusate ragazzi probabilmente la risposta è ovvia, ma tra la 755m del lenovo y510p e la 760m del n56jr, qual è la più performante delle 2?
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1800&gid2=1245&compare=geforce-gt-755m-vs-geforce-gtx-760m
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1800&gid2=1245&compare=geforce-gt-755m-vs-geforce-gtx-760m
Quel sito l'avevo già visto, anche su gpu boss fanno un confronto simile. Intendevo dire se tra le due a livello "pratico" ci sono sostanziali differenze.
oddio, sono schede video, e' ovvio che la differenza di prestazioni del 27% abbia un pesante impatto a livello pratico eh...
C'è qualcuno che gentilmente possa aiutarmi??
alonenero
12-03-2014, 11:39
Scusate ragazzi probabilmente la risposta è ovvia, ma tra la 755m del lenovo y510p e la 760m del n56jr, qual è la più performante delle 2?
la gtx760m ha il doppio di cuda core della 755m ... anche per software che sfruttano il cuda la differenza è sostanziale
C'è qualcuno che gentilmente possa aiutarmi??
In cosa?
grazie a tutti per le risposte, a questo punto aspetto la distribuzione dell' asus, speriamo a un prezzo decente.
A distanza di un mese dall'acquisto faccio le mie considerazioni su questa splendida macchina.
Prestazioni: veramente spettacolari,quando è ora sono un giocatore esigente e non voglio compromessi grafici, beh, questo piccolo notebook una volta attaccato al televisore ti consente di godere del fullhd senza problemi con giochi di ultima generazione, La ps3 e granturismo per me è roba vecchia ormai.
L'unico collo di bottiglia se devo trovare un difetto è l'hard disk che non lancia i programmi in maniera immediata ma personalmente non mi pesa più di tanto,mi piacerebbe un SSD, ma il lavoro da fare software non è banale e per me non vale assolutamente la pena.
Discorso temperature, il mio purtroppo sotto giochi si scalda e tanto, arrivo anche a 90 gradi con i processori, per ovviare a questo, mi sono costruito un ''cannone d'aria'' con del cartone della colla e una ventola da 10mm da 12 volts che però gira a 18 volts, il cannone è fatto in modo tale da sparare l'aria proprio sotto dove l'aspira, in queso modo non passo i 75° neanche dopo ore di gioco.
Aggiornato tutto windows 8 e stop senza problemi.
Sono veramente soddisfatto.
Ok, allora mi ci metto anche io.
Ormai è un po' di tempo che ho sotto le mani questo portatile e non posso dire che bene.
Si comporta bene con Windows e con Linux, con quest'ultimo, una volta avuti gli adeguati accorgimenti, tutto fila liscio, qualche problema lo da il modulo BT, ma tutto sommato niente di significativo.
Io non ci gioco molto, ho scelto questo tipo di hardware per la longevità che mi può offrire, per cui non sono poi così interessato a aventuali problemi di riscaldamento.
Come tutti, trovo che l'HD sia il collo di bottiglia di tale computer, ma considerando che per essere HD meccanico è anche abbastanza veloce.
Di sicuro con un SSD il computer vola letteralmente.
Insomma, un buon acquisto.
Un saluto a tutti...
masand
pur non avendo poi preso l'n56jr, consiglio spassionatamente pure io l'acquisto di un ssd...
ho un'hardware equivalente all'asus, ma con l'ssd, e per la miseria... e' tutto istantaneo, anche programmi pesanti come photoshop (o office.. sigh), si aprono immediatamente: sembra di usare un tablet android invece che un pc.
A me capita che in fase di spegnimento mi compare una schermata blu con una faccina di questo tipo ':(' e poi si riavvia. Solo e sempre in fase di spegnimento.
Nessun altro?
GOLF-luca
12-03-2014, 16:06
Ciao a tutti, anch'io da 2-3 settimane ho l'N56JR e da un giorno ho installato un SSD da 250Gb (Samsung evo 840)... che dire il divario di prestazioni con l'HD di serie è abissale :) .
Ma la cosa veramente fantastica è che sull'SSD non ho clonato il vecchio HD, ma ho installato un Windows 7 pro 64bit di sana pianta. Niente programmi inutili e non ho più Windows 8 sulla mia strada ;) .
L'installazione è filata tutta liscia, i driver di windows 8 sono stati rconosciuti senza roblemi ad eccezione della scheda di rete e della nvidia, per le quali ho però risolto in 5 minuti con driver appositi.
@ Benna80
Fortunatamente non ho mai avuto problemi del genere.
@ Benna80
Fortunatamente non ho mai avuto problemi del genere.
La domanda è rivolta anche e soprattutto a coloro che hanno riscontrato problemi con la scheda NVIDIA, leggevo che qualche giorno prima del famoso blocco con codice 43 avevano avuto schermate BLU. Si trattava di schermate simili a questa?
http://www.geekologie.com/2011/09/15/blue-screen-of-death.jpg
Ciao, mi rivolgo ai già possessori del notebook in questione:
ma le porte usb come sono??
2 x 2.0 e 2 x 3.0 o tutte e quattro 3.0?
perché c'è poca chiarezza sui siti Asus..le specifiche cambiano..
Ciao, mi rivolgo ai già possessori del notebook in questione:
ma le porte usb come sono??
2 x 2.0 e 2 x 3.0 o tutte e quattro 3.0?
perché c'è poca chiarezza sui siti Asus..le specifiche cambiano..
4 da 3.0, due a destra e due a sinistra.
Io ho il portatile da qualche giorno, devo dire che è veramente una bomba..
ho montato l'ssd della samsung da 256gb e tutti i programmi che uso più frequentemente (photoshop, illustrator, indesign, premiere, inventor, keyshot..) partono in un nano secondo..
il computer si avvia in 6s forse.
ho anche appena finito di montare gli 8gb di ram in più, li ha riconosciuti senza problema..
l'hdd in effetti ogni tanto fa questo strano clac.. sperem sia normale!
volevo chiedere, in che modo posso capire quando il pc lavora con la scheda grafica incorporata o con la nvidia? perchè notavo che nella schermata di indice delle prestazioni, le due voci "scheda grafica" e "grafica dei giochi" hanno come punteggio 6.9, che paragonato al resto son bassi..
In cosa?
Ciao a tutti! Stamattina mi è arrivato questo fantastico notebook, solo che non sono molto esperto e volevo sapere se qualcuno potrebbe dirmi le cose fondamentali da fare. Cioè, se devo aggiornare qualcosa e magari i programmi fondamentali da avere nel pc fin da subito. Grazie a tutti! (ma il cd dentro la scatola a cosa servirebbe precisamente?)
Ciao a tutti! Stamattina mi è arrivato questo fantastico notebook, solo che non sono molto esperto e volevo sapere se qualcuno potrebbe dirmi le cose fondamentali da fare. Cioè, se devo aggiornare qualcosa e magari i programmi fondamentali da avere nel pc fin da subito. Grazie a tutti! (ma il cd dentro la scatola a cosa servirebbe precisamente?)
Se nelle tue intenzione non c'è quella di installare un SSD o un caddy al posto del lettore DVD allora mi viene da dire che ti basta lanciare un bel windows update e scaricare gli aggiornamenti di windows (con l'acortezza di non scaricare i driver video della scheda NVIDIA).
altre cose non ce ne sono, usalo, naviga nelle app di microsoft, musica, video, etc...
Il cd onestamente non ricordo neanche di averlo mai visto dentro la scatola :)
sunmoonking
12-03-2014, 23:41
la gtx760m ha il doppio di cuda core della 755m ... anche per software che sfruttano il cuda la differenza è sostanziale
Per esempio? quali sono i software che sfruttano il cuda?
GOLF-luca
13-03-2014, 09:05
Se nelle tue intenzione non c'è quella di installare un SSD o un caddy al posto del lettore DVD allora mi viene da dire che ti basta lanciare un bel windows update e scaricare gli aggiornamenti di windows (con l'acortezza di non scaricare i driver video della scheda NVIDIA).
altre cose non ce ne sono, usalo, naviga nelle app di microsoft, musica, video, etc...
Il cd onestamente non ricordo neanche di averlo mai visto dentro la scatola :)
La cosa fondamentale, a quanto ne so, è NON passare a Windows 8.1!
La cosa fondamentale, a quanto ne so, è NON passare a Windows 8.1!
E invece per me è più sottile come cosa: so di gente con 8.1 e va senza problemi. Per me non bisogna installare driver NVIDIA diversi da quelli presenti sul sito (compresi quelli proposti da Windows update).
Poiu puoi anche avere 8.1 installato...
GOLF-luca
13-03-2014, 09:13
Non cercherei l'ultima versione di un driver per ottenere dubbi vantaggi rischiando crash o problemi.
Fate voi...
Io, come già detto, sono tornato a win 7 pro.
Non cercherei l'ultima versione di un driver per ottenere dubbi vantaggi rischiando crash o problemi.
Fate voi...
Io, come già detto, sono tornato a win 7 pro.
Infatti io sto con i driver consigliati da ASUS, e presto proverò a installare win 8.1.
Tornare al 7 non lo trovo sensato, sarà che a me piace molto l'interfaccia Metro che hanno messo in piedi (fermo restando che ho isntallato sin dal primo minuto il ClassicShell per abilitare la modalità full desktop di windows :D ) ma le nuove applicazioni le trovo a dir poco utili
GOLF-luca
13-03-2014, 09:23
Infatti io sto con i driver consigliati da ASUS, e presto proverò a installare win 8.1.
Tornare al 7 non lo trovo sensato, sarà che a me piace molto l'interfaccia Metro che hanno messo in piedi (fermo restando che ho isntallato sin dal primo minuto il ClassicShell per abilitare la modalità full desktop di windows :D ) ma le nuove applicazioni le trovo a dir poco utili
Beh, ovvio che non siamo tutti uguali... A quasi tutti piacerà, ad alcuni come me, invece no. Se passi al 8.1, occhio alla scheda nvidia;)
Beh, ovvio che non siamo tutti uguali... A quasi tutti piacerà, ad alcuni come me, invece no. Se passi al 8.1, occhio alla scheda nvidia;)
Cercando e triangolando un po di post qui e su altri siti posto quando segue:
https://esports.geforce.com/forums/topic/663303/geforce-mobile-gpus/asus-n56jr-geforce-gtx-760m-on-windows-8-1-serious-driver-issue/
Leggete i due POST di modi666 e la conferma di "Makuren" subito sotto.
Di fatto lui aveva la scheda video in error code 33. Quello che ha fatto non è altro che quanto scritto anche da qualcun altro su un altro forum, postato a pagina 55 di questo thread, e che ri-posto di seguito:
http://forum.notebookreview.com/asus/736861-opinions-n56jr-37.html#post9572747
dove di fatto ripete le stesse cose.
Io metterei in homepage questi consigli invece del generico "NON INSTALLATE WINDOWS 8.1". Non può essere un problema di windows ma più di driver.
cmq sta cosa dei driver e' assurda... io sono convinto che sia colpa di asus.
sull'acer ho la stessa gpu e cpu, arriva di serie con w8.1, e ieri mi ha installato gli ultimi driver usciti tramite geforge experience senza fare una piega.
questo e' stato il motivo principale per cui, arrivato al ballottaggio a due, son stato costretto a bocciare l'asus... :muro:
alonenero
13-03-2014, 10:37
Cercando e triangolando un po di post qui e su altri siti posto quando segue:
https://esports.geforce.com/forums/topic/663303/geforce-mobile-gpus/asus-n56jr-geforce-gtx-760m-on-windows-8-1-serious-driver-issue/
Leggete i due POST di modi666 e la conferma di "Makuren" subito sotto.
Di fatto lui aveva la scheda video in error code 33. Quello che ha fatto non è altro che quanto scritto anche da qualcun altro su un altro forum, postato a pagina 55 di questo thread, e che ri-posto di seguito:
http://forum.notebookreview.com/asus/736861-opinions-n56jr-37.html#post9572747
dove di fatto ripete le stesse cose.
Io metterei in homepage questi consigli invece del generico "NON INSTALLATE WINDOWS 8.1". Non può essere un problema di windows ma più di driver.
Avevo messo quell'avviso perchè prevenire è meglio che curare !
aggiungo le modalità di " sblocco della vga " come quella da te segnalata o il re-flash del bios.
Avevo messo quell'avviso perchè prevenire è meglio che curare !
aggiungo le modalità di " sblocco della vga " come quella da te segnalata o il re-flash del bios.
Ottimo, grazie 1000 :)
SharkTeo91
13-03-2014, 10:56
Ragazzi ho bisogno di voi...ho acquistato il note in questione è mi è arrivato ieri...sul momento nessun problema...tutto andava a meraviglia...poi ho iniziato ad installare gli aggiornamenti di windows...e senza aggiornare a Windows 8.1 ho iniziato ad installare solid works che poi è il motivo per cui l'ho preso...e dopo di che ha iniziato a dare problemi...mi è uscita una schermata blu e mi si è riavviato da solo...da quel punto nn mi rileva più la gpu! !! Ho disinstallato Solid Works e ho provato a fare il ripristino ma nulla...funziona male...è lento e nn mi rileva la gpu!!!! Cosa posso fare??????? HELP!!!
alonenero
13-03-2014, 10:59
In che senso non rileva la gpu ? errore 43 ??
sei la cavia perfetta:D (scherzo) ... per testare il secondo metodo (il primo funziona)
Aggiornando windows hai aggiornato i driver nvidia che danno problemi.
Ho appena scritto o meglio tradotto e messo i link in questa guida che ho messo ad inizio topic .. prova il metodo B e facci sapere
SOLUZIONI per l'errore 43 (blocco nvidia)
A) Riflashare il bios con l'ultima versione o se già installata riflashare con la stessa! Seguire la guida nel vademecum dedicato all'n56vz (downgrade del bios (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476))
B) Driver Nvidia da asus (se funziona è consigliabile):
-Andare nella pagina supporto asus (http://www.asus.com/it/support)
-Cercare genericamente "VGA" senza specificare il modello in questione
-Scaricare gli ultimi driver nvidia proposti (attualmente sono i Versione 9.18.13.3182 del 2014.02.20 dim. 507Mb (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/DigitalHome/DAV/Driver_for_Win8_1/VGA/VGA_nVidia_Win81_64_VER918133182.zip))
-(io consiglio di disinstallare i vecchi driver , poi riavviare e usare driversweeper e ccleaner per pulire eventuali chiavi di registro residue)
-installare i nuovi driver Nvidia scaricati
Se il problema error 43 persiste dovete:
-Da gestione dispositivi disattivare e riattivare la nvidia -> dovrebbe bloccarsi il pc (schermata nera) in questo caso che richiede un riavvio forzato
-estrarre la batteria e staccare l'alimentazione
-rimontare e riavviare ... dovrebbe funzionare (chi lo testa ci lasci feedback in forum)
SharkTeo91
13-03-2014, 11:02
Ok ora sto attendendo che finisca il secondo ripristino di oggi O.o...cmq flashare? ??? Cioè???
Blond121
13-03-2014, 11:03
Ciao ragazzi. Volevo sapere se a qualcuno era capitato di non sentire l'audio al televisore utilizzando un hdmi dal notebook. Ho dato un 'occhiata a internet e il metodo gestione dispositivi audio-> imposta come predefinito l'uscita HDMI non risolve in quanto , come molti da quello che ho letto su internet, ho il dispositivo " non collegato " . Mi è sembrato di capire che può dipendere da impostazioni / drivere della scheda video, ma rischio di non capirci più ninete quindi mi appello alla vostra saggezza. Io attualmente ho la 311.93 e Window 8.
Grazie in anticipo!
PS: in realtà ho lanciato degli aggiornamenti alla scheda video e ora mi risulta la versione 331.65, ma non ho provato se cambia qualcosa. Ho provato anche il pannello di controllo Realtek ma non ho trovato nulla che risolve
PPS: ho visto che sul sito Nvidia ci sono dei driver rilasciati oggi 1' marzo 2014. il numero della versione è 335.23 . qualcuno li ha già provati?
Up
Scusate ma nonostante le ricerche online stà cazzata del cavo HDMi che non mi porta l'audio non l'ho risolta. Ho trovato anche un thread nel forum ma non mi ha aiutato. Non capisco se è una cazzata o può dipendere da qualche drivere che gestisce la scheda grafica....aiuto!
SharkTeo91
13-03-2014, 11:05
E un'altra cosa...scusa l'ignoranza...con il ripristino nn si dovrebbero reinstallare i driver di quando era nuovo??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.