View Full Version : Nuovo Asus N56JR con GTX 760M
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
hellrizer
26-03-2014, 14:03
Essendo alla ricerca di un portatile dopo giorni passati a leggere schede tecniche e mille confronti fatti ho finalmente deciso di acquistare l'ASUS N56JR. Mi sono letto già tutte le pagine del thread per cui non ho particolari domande dal punto di vista tecnico, vi chiedo giusto se qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi un sito affidabile su cui acquistarlo. Ad esempio tra i primi che si trovano facendo una ricerca su trovaprezzi voi ne conoscete o avete avuto esperienze con qualcuno? Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!! :help:
alonenero
26-03-2014, 14:12
Sinceramente non so che versione di BIOS abbia il mio pc, se mi dici come controllare ci guardo.
@alonenero sai dirmi qualcosa riguardo il discorso driver?
strano che non ti si installino.
Prova questi (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30818-v33523-windows-8-64bit-nvidia-oem-mobile/) : dovrebbero avere l'inf modificato!
Sinceramente non so che versione di BIOS abbia il mio pc, se mi dici come controllare ci guardo.
@alonenero sai dirmi qualcosa riguardo il discorso driver?
Premi "canc" all'avvio del computer (o dopo un reset) e una volta dentro il bios guardi il numero di versione. ;)
Piuttosto posso gentilmente chiederti se hai scaricato i driver dal link inserito nella guida o da un mirror? Perché se la risposta è la prima allora c'è qualcosa nel Windows 8.1 distribuito da Asus che impedisce l'aggiornamento, se invece la risposta è la seconda per favore controlla se l'installer è quello per i driver della serie mobile (nel nome del file dovrebbe esserci "notebook").
Grazie!
AlbertoSONIC
26-03-2014, 14:25
Qualcuno di voi ha provato a fare un Dual Boot Windows 8.1 - Ubuntu? Se si, come? È possibile farlo senza perdere i dati di windows?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
amsterdam88
26-03-2014, 15:01
Premi "canc" all'avvio del computer (o dopo un reset) e una volta dentro il bios guardi il numero di versione. ;)
Piuttosto posso gentilmente chiederti se hai scaricato i driver dal link inserito nella guida o da un mirror? Perché se la risposta è la prima allora c'è qualcosa nel Windows 8.1 distribuito da Asus che impedisce l'aggiornamento, se invece la risposta è la seconda per favore controlla se l'installer è quello per i driver della serie mobile (nel nome del file dovrebbe esserci "notebook").
Grazie!
I driver li avevo trovati in un post di alonenero se non ricordo male, e nel file c'è la parola notebook, precisamente 335.23-notebook-win8-win7-64bit-international-whql
@alonenero: non funziona nemmeno la versione che mi hai postato sopra, mi da il solito errore.
alonenero
26-03-2014, 15:05
I driver li avevo trovati in un post di alonenero se non ricordo male, e nel file c'è la parola notebook, precisamente 335.23-notebook-win8-win7-64bit-international-whql
io ho linkato quelli ufficiali nvidia .. mi hanno detto che andavano bene .. prova quelli linkati qualche post fa.
___________
EDIT: Se non va nemmeno quella non so che dire .. al posto vostro farei un'installazione pulita di windows 8 (io ho una iso di msdn con l'universita') e sicuramente molti problemi che si hanno scomparirebbero!
ultima cosa che puoi provare è fare una disinstallazione tramite qualche programma apposito e provare a installare i driver video da modalità provvisoria (di solito è questo il metodo bruto che usavo su versioni precedenti di winzozz per installare driver che non si volevano installare) !
prova e facci sapere ... per andare in modalità provvisoria su win 8 trovi guide googlando!
Bibliofilo
26-03-2014, 15:14
Per me il problema è la versione OEM di W8.1
Non è il solo amsterdam88 ad avere problemi nell'installazione.
più affidabile non so : considera che il bug sulla vga l'ha riscontrato anche uno sfortunato possessore dell'n550 (trovi testimonianza tra le prime pagine).
Comunque il bug sembra essere risolto dagli ultimi driver nvidia. Non so se puoi sfruttare i cuda core della gtx760m con i tuoi software : in questo caso è consigliabile l'n56jr che ne ha il doppio..Anche sul discorso affidabilità : la serie N56 è collaudata da un paio d'anni con diverse versioni (vz-vv-jr) quindi dovrebbe essere più affidabile (non ne avrebbero fatte così versioni).. Montare un ssd sull'n550 è più complicato perchè non ha sportellino a vista ma deve smontarsi tutta la base con giravite apposito (di certo operazione più invasiva che sull n56 e asus consiglia di farla in centro autorizzato per non invalidare la garanzia).
oppure se puoi aspettare un po attendi la nuova serie n550 che monterà una gtx850m (prestazioni simili alla gtx760m e maggiore autonomia) .. dovrebbe arrivare in poche settimane
dove hai trovato la notizia dell'arrivo della serie n550 con gtx 850m? e si conosce già il prezzo?
Soniadaisy
26-03-2014, 16:57
come lo trovate questo notebook? ne vale l acquisto ancora oggi? io lo uso parecchio il pc e lo stresso al massimo. è vero che ci sono problemi con la 8.1? me lo consigliate? difetti grandi?
Salve a tutti, chiedo scusa se di questa cosa ne avete gia parlato, io ho cercato un po random nei vari post ma non ho trovato questa informazione.
Devo acquistare un N56JR ma l'ho trovato con diversi codici e la cosa mi ha fatto confondere, quelli che sono riuscito a trovare sono:
S4023P
S4030H
CN170H
CN170P
Va bene che h e p dovrebbero stare per Window Home e windows Professional, ma non capisco quali altri differenze ci possano state tra s4023 e S4030.
Cmq in generale anche se sono tutti simili quale mi converebbe prendere?
un mesetto fa avevo visto l'S4030H su amazon a 950, ma una volta finito non è mai tornato a quel prezzo quindi ho accantonato l'idea di prenderlo da li, ma intanto Ho trovato il CN170H a 870 Euro, e non mi sembre male il prezzo.
ho solo bisogno di sentirmi dire: si prendilo che è una bomba... :)
un saluto a tutti.
alonenero
26-03-2014, 17:19
dove hai trovato la notizia dell'arrivo della serie n550 con gtx 850m? e si conosce già il prezzo?
qui in germania sono in preordine (http://www.cyberport.de/asus-n550jk-cn112h-notebook-i7-4700hq-ssd-full-hd-blu-ray-gtx850m-windows-8-1-1C28-1SD_1695.html) : questa dovrebbe essere la versione top con bluray ed ssd
rocessore Intel ® Core ™ i7-4700HQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, 256 GB SSD, dischi ROM Blu-ray / masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 850M (4096 MB), HDMI, DisplayPort, USB 3.0,
8.1 di Windows a 64 bit, durata della batteria fino a 5 ore, 2,7 kg
... comunque in italia i prezzi non si conoscono .. per l'n56jr in particolare (e stranamente) su questo sito costa 1000 euro .. quindi in italia potrebbe trovarsi a meno
qui in germania sono in preordine (http://www.cyberport.de/asus-n550jk-cn112h-notebook-i7-4700hq-ssd-full-hd-blu-ray-gtx850m-windows-8-1-1C28-1SD_1695.html) : questa dovrebbe essere la versione top con bluray ed ssd
... comunque in italia i prezzi non si conoscono .. per l'n56jr in particolare (e stranamente) su questo sito costa 1000 euro .. quindi in italia potrebbe trovarsi a meno
Secondo te una gtx850m con 4gb è migliore di una gtx760m con 2gb di gddr5?
Consiglio
26-03-2014, 18:13
Assolutamente no
alonenero
26-03-2014, 19:08
Secondo te una gtx850m con 4gb è migliore di una gtx760m con 2gb di gddr5?
è sicuramente migliore della 750m dell'n550jv
freesailor
26-03-2014, 19:19
Salve a tutti, chiedo scusa se di questa cosa ne avete gia parlato, io ho cercato un po random nei vari post ma non ho trovato questa informazione.
Devo acquistare un N56JR ma l'ho trovato con diversi codici e la cosa mi ha fatto confondere, quelli che sono riuscito a trovare sono:
S4023P
S4030H
CN170H
CN170P
Va bene che h e p dovrebbero stare per Window Home e windows Professional, ma non capisco quali altri differenze ci possano state tra s4023 e S4030.
Cmq in generale anche se sono tutti simili quale mi converebbe prendere?
un mesetto fa avevo visto l'S4030H su amazon a 950, ma una volta finito non è mai tornato a quel prezzo quindi ho accantonato l'idea di prenderlo da li, ma intanto Ho trovato il CN170H a 870 Euro, e non mi sembre male il prezzo.
ho solo bisogno di sentirmi dire: si prendilo che è una bomba... :)
un saluto a tutti.
Si, prendilo che è una bomba! ;)
Credo nessuno qui sappia perchè Asus ha cambiato i codici per i più recenti N56JR prodotti, comunque CN170H è identico a S4030H (confermato esplicitamente da Asus, come riportato da qualcuno che l'ha chiesto al supporto, anche da Asusworld risultano identici) e si può perciò essere praticamente certi che pure CN170P è identico a S4030P.
Tra gli "H" e i "P" corrispondenti cambia solo il sistema operativo ("Home", ovvero Windows 8 "normale", e "Pro").
Puoi vedere anche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
A 870 euro quel CN170H è un best-buy con il quale uno si sistema per diversi anni, per qualsiasi uso medio-alto, e senza svenarsi economicamente.
Tra gli 800 e i 1000 euro per uso generale oggi non conosco nulla di meglio, con l'eccezione forse del N550 per chi ha bisogno di un'ora e mezzo o due di maggior autonomia.
Poi magari ci sono pure altre buone macchine equivalenti, vedi MSI o Santech, ma se parliamo delle marche più diffuse e dei modelli più testati sono di quell'idea.
è sicuramente migliore della 750m dell'n550jv
Nonostante abbia 4gb?
_Alchimista_
26-03-2014, 19:48
Si, prendilo che è una bomba! ;)
Credo nessuno qui sappia perchè Asus ha cambiato i codici per i più recenti N56JR prodotti, comunque CN170H è identico a S4030H (confermato esplicitamente da Asus, come riportato da qualcuno che l'ha chiesto al supporto, anche da Asusworld risultano identici) e si può perciò essere praticamente certi che pure CN170P è identico a S4030P.
Tra gli "H" e i "P" corrispondenti cambia solo il sistema operativo ("Home", ovvero Windows 8 "normale", e "Pro").
Puoi vedere anche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
A 870 euro quel CN170H è un best-buy con il quale uno si sistema per diversi anni, per qualsiasi uso medio-alto, e senza svenarsi economicamente.
Tra gli 800 e i 1000 euro per uso generale oggi non conosco nulla di meglio, con l'eccezione forse del N550 per chi ha bisogno di un'ora e mezzo o due di maggior autonomia.
Poi magari ci sono pure altre buone macchine equivalenti, vedi MSI o Santech, ma se parliamo delle marche più diffuse e dei modelli più testati sono di quell'idea.
OTTIMO.
Giusto per capire, utilizzo web surfing, luminosità al 50%, confermate le 3h30 almeno di autonomia per il jr?
diventerebbero 5 reali per il n550?
.:Garindan:.
26-03-2014, 20:21
Penso di essere la persona con più dubbi sulla faccia della terra, non ho ancora deciso tra N550JV-CN150H e N56JR, ma forse sto inconsapevolmente aspettando che uno dei due si esaurisca in modo da avere una scelta obbligata :D la differenza di prezzo è +50€ per il secondo.
Il dubbio principale sono le temperature, visto che cercando diversi utenti si lamentano delle temperature del N56JR, nella norma visto l'hardware, ma lo stesso avevo trovato per il mio attuale notebook e ora mi ritrovo a doverlo cambiare per i danni causati dalle temperature alte... Mentre il N550JV è una sorta di frigorifero vista la doppia ventola.
Passiamo all'altra differenza principale tra i due, che per me è secondaria: gaming. Penso che con l'N56JR non avrei problemi per un anno giocando a tutto a dettagli medio/alti. Mentre l'altro ovviamente scricchiola. Dato che sarà l'unico titolo a cui probabilmente dedicherò (se tutto va bene) un centinaio di ore nel prossimo anno, Battlefield 4 è giocabile decentemente con una 750m? Per decentemente intendo a dettagli medi, non mi aspetto di andare ad alto con full HD. Però tra giocare su un forno a dettagli alti, e giocare su un frigorifero a dettagli medi, preferisco la seconda, essendo abituato al forno purtroppo :D
freesailor
26-03-2014, 20:25
OTTIMO.
Giusto per capire, utilizzo web surfing, luminosità al 50%, confermate le 3h30 almeno di autonomia per il jr?
diventerebbero 5 reali per il n550?
Possedendo non un N56JR ma un N56VZ (CPU non Haswell e GPU meno potente) non posso risponderti per esperienza diretta, ma se leggo qui direi che dovrebbe essere più o meno quell'autonomia (che è comunque meglio di quella del N56VZ):
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Asus-N56JR-S4080H-Notebook.109631.0.html
Mentre per l'N550 sto a queste:
http://www.tlbhd.com/asus-n550-review-17589/
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-n550jv.aspx
che parlano di 5 ore circa (sempre in uso piuttosto leggero, però)
e a questa
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html che però è decisamente meno ottimistica e che dovrebbe essere più comparabile con quella del N56JR sempre fatta da Notebookcheck.
Insomma, anche se da qualche possessore ho sentito favoleggiare di "sette ore per l'N550JV" sono decisamente scettico (a dir poco ...).
Stando a quello che leggo (e non per esperienza diretta), mi aspetterei 3 ore e mezzo per l'N56JR è quattro e mezzo per l'N550JV.
Se qualcuno ha bisogno di sei-sette ore di autonomia reale di lavoro effettivo, cercherei altrove: sono entrambe macchine troppo potenti per aspettarsi granchè sull'autonomia.
Ma come desktop replacement e quando non si chiede molto più di tre-quattro ore lontano dalla presa elettrica, sono gran macchine (e questo sul VZ lo posso dire per esperienza diretta! ;) ).
Io stando ai modelli attuali continuo a preferire la serie N56 alla N550, quantomeno per la tastiera con tasti neri, che secondo me è ben più leggibile di una a tasti grigi, ed il display che per quanto non IPS è ugualmente ottimo e mi sembra un pelo più efficace sull'antiriflesso.
Ma qui "de gustibus" ...
Sulle temperature, l'N550 è certamente più "freddo" (70° contro 85° di CPU sotto load test di stress, secondo Notebookcheck), in entrambi i casi siamo comunque lontani da temperature critiche.
Certo, se uno ci gioca 8 ore al giorno un pensierino a 15 gradi in meno ce lo può fare ...
alonenero
26-03-2014, 20:33
Nonostante abbia 4gb?
sono gpu diverse . la serie GTX è quella superiore e quindi sono più potenti . La ram sulle VGA sopra i 2 Gb sono difficilmente usati !
Penso di essere la persona con più dubbi sulla faccia della terra, non ho ancora deciso tra N550JV-CN150H e N56JR, ma forse sto inconsapevolmente aspettando che uno dei due si esaurisca in modo da avere una scelta obbligata :D la differenza di prezzo è +50€ per il secondo.
Il dubbio principale sono le temperature, visto che cercando diversi utenti si lamentano delle temperature del N56JR, nella norma visto l'hardware, ma lo stesso avevo trovato per il mio attuale notebook e ora mi ritrovo a doverlo cambiare per i danni causati dalle temperature alte... Mentre il N550JV è una sorta di frigorifero vista la doppia ventola.
Passiamo all'altra differenza principale tra i due, che per me è secondaria: gaming. Penso che con l'N56JR non avrei problemi per un anno giocando a tutto a dettagli medio/alti. Mentre l'altro ovviamente scricchiola. Dato che sarà l'unico titolo a cui probabilmente dedicherò (se tutto va bene) un centinaio di ore nel prossimo anno, Battlefield 4 è giocabile decentemente con una 750m? Per decentemente intendo a dettagli medi, non mi aspetto di andare ad alto con full HD. Però tra giocare su un forno a dettagli alti, e giocare su un frigorifero a dettagli medi, preferisco la seconda, essendo abituato al forno purtroppo :D
Non so chi sia che si lamenta delle temperature di questo notebook(a parte un utente rosicone con l'n550 che doveva dire che il suo era meglio perchè aveva speso di più e aveva meno prestazioni) , visto che anche in gioco sono quasi identiche all'n550 nonostante la potenza in più. Ci sono dei test di svariati utenti che segnalano temperature per l'n56jr oltremodo basse per l'hardware montato .. basta sfogliare le pagine del topic!
ti posto un esempio sotto bench (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40554759&postcount=253) 65° circa di max con 3dmark !!
http://i.imgur.com/O3wUGo1.jpg
Soniadaisy
26-03-2014, 20:51
ma c'è anche il modello touch di questo portatile? e se si c'è qualche differenza con quello normale? se poi verrà fuori windows 9 avrò problemi senza touch oppure non succede niente?
sono gpu diverse . la serie GTX è quella superiore e quindi sono più potenti . La ram sulle VGA sopra i 2 Gb sono difficilmente usati !
Non so chi sia che si lamenta delle temperature di questo notebook(a parte un utente rosicone con l'n550 che doveva dire che il suo era meglio perchè aveva speso di più e aveva meno prestazioni) , visto che anche in gioco sono quasi identiche all'n550 nonostante la potenza in più. Ci sono dei test di svariati utenti che segnalano temperature per l'n56jr oltremodo basse per l'hardware montato .. basta sfogliare le pagine del topic!
ti posto un esempio sotto bench (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40554759&postcount=253) 65° circa di max con 3dmark !!
http://i.imgur.com/O3wUGo1.jpg
In realtà stando alle specifiche del n550 che deve uscire, monterà una scheda GTX 850 da 4gb e non una GT 850. Quindi secondo te 4gb di scheda gtx850 sono meglio della gtx760?
Spero di non andare troppo off topic :)
alonenero
26-03-2014, 21:05
ma c'è anche il modello touch di questo portatile? e se si c'è qualche differenza con quello normale? se poi verrà fuori windows 9 avrò problemi senza touch oppure non succede niente?
il touch in un notebook lo ritengo una cosa inutile .. serve solo a lasciare le dita sul display .. poi son gusti ! Non penso ci saranno problemi con windows 9 se non avrai il touch :D
Ciao a tutti! Nuovo utente qui, ma leggo il forum da parecchio tempo :D
Sono fortemente interessato all'acquisto di questo notebook, in quanto dopo svariate ricerche mi sembra che per questa fascia di prezzo (900€) sia immensamente superiore a tutte le alternative, che in genere montano una GT 750m e dischi a 5400rpm (se ci sono alternative fatemi sapere!).
La maggior preoccupazione per me è il surriscaldamento, dato che gli ultimi due notebook si sono brasati proprio a causa di questo problema nonostante una pulizia minuiziosa della ventola con cambio della pasta termica ogni tot mesi. Considerando che devo fare simulazioni che tirano tutti i core al 100% e che durano mediamente un'ora, penso sia molto importante per evitare danni ai componenti, come mi è già successo. Vorrei quindi una conferma del buon sistema di raffreddamento, non in idle ma sotto grande stress, magari dopo qualche mese di utilizzo. Ho già letto cose buone, ma la sicurezza non è mai troppa!
Per il resto, a livello hardware mi sembra ottimo, mentre a livello software a quanto leggo è molto problematico, e valuterò se vale la pena avere una GPU superiore a costo di dovermi smazzare tutti questi problemi. Il 90% del tempo lavoro sotto Linux, quindi a parte l'installazione penso che i problemi siano al minimo. Se vorrò giocare o fare altro affronterò i vari problemi, anche se non essendo un gran giocatore potrei accontentarmi della GT 750M.
Altro punto: l'acquisto. Ora è reperibile (intorno ai 900€) su siti di vendita online, con cui ho zero esperienza e sono un po' preoccupato per quanto riguarda la garanzia. Mi stavo informando su informatica 2008, ma ovviamente quando avevo quasi deciso l'ha tolto dalla vendita. Come altri siti, cosa consigliate, guardando su trovaprezzi? Penso che comunque con la garanzia del produttore non ci siano problemi, per la garanzia commerciale come funziona invece?
Devo ancora valutare se evitare i vari sbatti e problemi e andare su un N550JV-CN150H preso da grandi rivenditori...
Grazie in anticipo !
EDIT: ho visto ora che l'Asus N550JV-CN150H è sceso a 849€... decisioni difficili XD
Riquoto il tuo messaggio perchè ho dimenticato una cosa importante :
L'n550 soffre di throttling pesante ...e nel tuo caso potrebbe essere davvero un problema .
citando notebookcheck:
Contra
- CPU throttling under full load
- GPU throttling under full load on battery
Anche techspot riporta lo stesso problema.
quindi se quei 15° in meno citati da freesailor sono fatti a 800Mhz di cpu non so quanto sia buono !
In realtà stando alle specifiche del n550 che deve uscire, monterà una scheda GTX 850 da 4gb e non una GT 850. Quindi secondo te 4gb di scheda gtx850 sono meglio della gtx760?
Spero di non andare troppo off topic :)
Ripeto : la ram sulla scheda video (oltre i 2gb ) non è sinonimo di potenza ! Certo in alcune applicazioni potrebbero servirne piu' di 2 .. ma non è il caso dei giochi .
Sulla potenza : le due schede video dovrebbero essere circa simili ma probabile usciranno due versioni (DDR3 e DDR5).. poi c'e' da vedere quanto influirà la velocità della memoria sulle prestazioni.. ma comunque tra la 760 e la 850 ci sarà poca differenza, differenza che però è marcata rispetto alla 750 (20% di prestazioni in più)
_Alchimista_
26-03-2014, 21:07
Possedendo non un N56JR ma un N56VZ (CPU non Haswell e GPU meno potente) non posso risponderti per esperienza diretta, ma se leggo qui direi che dovrebbe essere più o meno quell'autonomia (che è comunque meglio di quella del N56VZ):
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Asus-N56JR-S4080H-Notebook.109631.0.html
Mentre per l'N550 sto a queste:
http://www.tlbhd.com/asus-n550-review-17589/
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-n550jv.aspx
che parlano di 5 ore circa (sempre in uso piuttosto leggero, però)
e a questa
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html che però è decisamente meno ottimistica e che dovrebbe essere più comparabile con quella del N56JR sempre fatta da Notebookcheck.
Insomma, anche se da qualche possessore ho sentito favoleggiare di "sette ore per l'N550JV" sono decisamente scettico (a dir poco ...).
Stando a quello che leggo (e non per esperienza diretta), mi aspetterei 3 ore e mezzo per l'N56JR è quattro e mezzo per l'N550JV.
Se qualcuno ha bisogno di sei-sette ore di autonomia reale di lavoro effettivo, cercherei altrove: sono entrambe macchine troppo potenti per aspettarsi granchè sull'autonomia.
Ma come desktop replacement e quando non si chiede molto più di tre-quattro ore lontano dalla presa elettrica, sono gran macchine (e questo sul VZ lo posso dire per esperienza diretta! ;) ).
Io stando ai modelli attuali continuo a preferire la serie N56 alla N550, quantomeno per la tastiera con tasti neri, che secondo me è ben più leggibile di una a tasti grigi, ed il display che per quanto non IPS è ugualmente ottimo e mi sembra un pelo più efficace sull'antiriflesso.
Ma qui "de gustibus" ...
Sulle temperature, l'N550 è certamente più "freddo" (70° contro 85° di CPU sotto load test di stress, secondo Notebookcheck), in entrambi i casi siamo comunque lontani da temperature critiche.
Certo, se uno ci gioca 8 ore al giorno un pensierino a 15 gradi in meno ce lo può fare ...
ti ringrazio.
Sulle temperature non ho problemi, son abituato con la mia stufetta personale HP (che ha sempre viaggiato oltre i 50 in idle e non manca di passare i 100 quando la stresso, nonostante fan pulita, un brutto esempio di componenti potenti in un case di media bassa gamma, studiato per usi ben diversi), e comunque ho sempre trovato buoni giudizi sulle temperature di sta macchina.
La mia domanda era perchè spesso la durata delle batterie varia molto tra test e vita reale..non ne ho un eccessivo bisogno: il mio attuale al giorno uno, con batteria perfetta, durava appena piu di un'ora e non mi son mai lamentato..però un pochetto di portabilità vera non guasterebbe di certo!
freesailor
26-03-2014, 21:17
ma c'è anche il modello touch di questo portatile? e se si c'è qualche differenza con quello normale? se poi verrà fuori windows 9 avrò problemi senza touch oppure non succede niente?
La serie N56 ad oggi non monta display touch.
Da quanto trapela, Windows 9 dovrebbe essere un pò un "tornare al classico" per MS con Windows, nel senso che pare che l'ideologia-touch-a-piastrelle di Windows 8 non sia più così dominante (visto anche lo scarso entusiasmo della risposta del pubblico). Le piastrelle rimarranno ma probabilmente saranno solo un'interfaccia alternativa (con app lanciabili anche da desktop, mentre oggi è il desktop che fa la figura del "sopportato", lanciato dalla Metro GUI!).
Considera questo, considera che la stragrande maggioranza dei computer anche fra uno o due anni non avrà il display touch e vedrai che è estremamente improbabile che in Microsoft, che sembrano essere finalmente rinsaviti (con tanto di cacciata prima di Sinofsky e poi perfino di Ballmer, e destinazione ad altri incarichi della Larson-Green), si vogliano ri-suicidare disegnando Windows 9 attorno al touch!
Sono pronto a scommettere che con Windows 9 la "mancanza" di un touch screen sarà ancora meno importante di oggi con Windows 8.
E già oggi Windows 8 è usabilissimo senza touch (nel mio caso, rendo grazie anche a "San Classic Shell" ... ;))
freesailor
26-03-2014, 21:34
L'n550 soffre di throttling pesante ...e nel tuo caso potrebbe essere davvero un problema .
citando notebookcheck:
Anche techspot riporta lo stesso problema.
quindi se quei 15° in meno citati da freesailor sono fatti a 800Mhz di cpu non so quanto sia buono !
Considerazione molto giusta.
Tra l'altro, si parla comunque di stress test quindi del massimo sforzo con un programma di "tortura artificiale" (Prime95+FurMark contemporanei per un'ora), mi aspetto che in uso normale anche pesante non solo le temperature siano per entrambi più basse ma che probabilmente ci sia anche meno differenza tra i due.
.:Garindan:.
27-03-2014, 09:37
Riquoto il tuo messaggio perchè ho dimenticato una cosa importante :
L'n550 soffre di throttling pesante ...e nel tuo caso potrebbe essere davvero un problema .
citando notebookcheck:
Anche techspot riporta lo stesso problema.
quindi se quei 15° in meno citati da freesailor sono fatti a 800Mhz di cpu non so quanto sia buono !
Grazie mille per la segnalazione, ti ho risposto anche in PM. L'unico dubbio che mi rimane è l'eventuale thermal throttling del N56JR.
In fin dei conti, per quei 60€ in più, il N56JR è superiore in tutto, tranne che nelle temperature (e in spessore e un minimo di peso, se proprio vogliamo vedere). E' un punto molto importante per me, avendo acquistato due anni e mezzo fa un portatile 'a rischio' e ritrovandomi ora a doverlo buttare, proprio a causa delle temperature. Quindi mi chiedo se non sia il caso di rinunciare a qualcosa per avere una maggiore affidabilità a lungo termine, avendo comunque un notebook che è 'tranquillo' dal punto di vista hardware almeno per il prossimo anno.
Poi c'è anche il fatto che acquisterei il N56JR da un rivenditore online, cosa che non ho mai fatto, e non so quanto fidarmi avendo ricevuto opinioni sia positive che negative... penso sia più che altro una questione di fortuna.
Soniadaisy
27-03-2014, 09:42
sono un po confusa. scusate se continuo a chiedere ma prima di fare un acquisto (visto che non si parla di 300 euro) vorrei essere sicura di quello che compro. qui parlate sia di n56jr e n550. qual' è meglio tra i due? io propenderei per il primo. poi con windows 8.1 si è risolto il problema che aveva con il bios mi sembra... e poi windows 8.1 è compatibile con i vari programmi tipo itunes, vlc, e altri che adesso non mi vengono in mente? grazie
Salve a tutti ho questo notebook da un paio di mesi e vorrei chiedervi un po di cose:
1)I driver della scheda video sono riuscito tranquillamente ad installarli fino alla 335.23 senza avere problemi grazie anche a questo sito segnalato da altri utenti http://www.laptopvideo2go.com/ ; ma per installare quelli della scheda integrata dove devo andare?sul sito della intel se scarico l'ultimo driver mi da errore,mentre quello sul sito asus è un pò datato.
2)Per la pulizia del notebook cosa mi consigliate di usare?dato che la superficie in alluminio è piena di tante macchioline e volevo sapere se c'è qualche prodotto specifico da usare dato che si sporca e si graffia facilmente;insomma un consiglio su come tenerlo lindo e pulito :D (dato che è il mio primo notebook)
3)Sapreste consigliarmi una borsa o uno zaino o ancora meglio una borsa trasformabile in zaino per poter contenere questo notebook più eventualmente la base raffreddante(è un coolermaster notepal u2),alimentatore,batteria,e subwoofer in dotazione?
Al momento non mi viene nient'altro in mente da chiedervi,aspetto vostre risposte ;)
alonenero
27-03-2014, 11:03
sono un po confusa. scusate se continuo a chiedere ma prima di fare un acquisto (visto che non si parla di 300 euro) vorrei essere sicura di quello che compro. qui parlate sia di n56jr e n550. qual' è meglio tra i due? io propenderei per il primo. poi con windows 8.1 si è risolto il problema che aveva con il bios mi sembra... e poi windows 8.1 è compatibile con i vari programmi tipo itunes, vlc, e altri che adesso non mi vengono in mente? grazie
il problema bug sembra risolto. . se non vuoi problemi resta con il sistema operativo che trovi installato. L'n56jr è meglio (a mio avviso) dell'attuale n550jv.
win 8.1 è compatibile con tutti i programmi "comuni" .. qualche applicazione particolare (autocad qualche mese fa ..forse hanno risolto) potrebbe avere dei problemi.
Soniadaisy
27-03-2014, 11:04
il problema bug sembra risolto. . se non vuoi problemi resta con il sistema operativo che trovi installato. L'n56jr è meglio (a mio avviso) dell'attuale n550jv.
win 8.1 è compatibile con tutti i programmi "comuni" .. qualche applicazione particolare (autocad qualche mese fa ..forse hanno risolto) potrebbe avere dei problemi.
ok grazie
il touch in un notebook lo ritengo una cosa inutile .. serve solo a lasciare le dita sul display .. poi son gusti ! Non penso ci saranno problemi con windows 9 se non avrai il touch :D
Riquoto il tuo messaggio perchè ho dimenticato una cosa importante :
L'n550 soffre di throttling pesante ...e nel tuo caso potrebbe essere davvero un problema .
citando notebookcheck:
Anche techspot riporta lo stesso problema.a
quindi se quei 15° in meno citati da freesailor sono fatti a 800Mhz di cpu non so quanto sia buono !
Ripeto : la ram sulla scheda video (oltre i 2gb ) non è sinonimo di potenza ! Certo in alcune applicazioni potrebbero servirne piu' di 2 .. ma non è il caso dei giochi .
Sulla potenza : le due schede video dovrebbero essere circa simili ma probabile usciranno due versioni (DDR3 e DDR5).. poi c'e' da vedere quanto influirà la velocità della memoria sulle prestazioni.. ma comunque tra la 760 e la 850 ci sarà poca differenza, differenza che però è marcata rispetto alla 750 (20% di prestazioni in più)
Aspetterò qualche recensione e valuterò la differenza di prestazioni grafiche :)
.:Garindan:.
27-03-2014, 14:36
Confermo l'acquisto del N56JR-CN170H. Devo ancora pagare, ma cercherò di evitare ripensamenti dell'ultimo minuto :D il prezzo finale è di 886€ inclusa spedizione, sulla carta davvero ottimo per le specifiche hardware.
Le cose su cui ancora nutro dei dubbi sono:
- temperature (ovviamente controllabili in vari modi, ma dopo qualche anno si faranno sicuramente sentire)
- schermo non IPS
- peso/dimensione, che sono pari a quelle del notebook attuale (vecchio di quasi 3 anni)
- problemi software, che però leggendo il topic dovrebbero essere più che risolvibili
Di contro ho caratteristiche che non sono così facili da trovare per questa fascia di prezzo:
- GTX 760M, che sulla carta è una scheda video più che ottima
- disco a 7200RPM (che verrà sostituito, o affiancato, da un SSD tra qualche mese)
Vi farò sapere non appena arriva, spero di essere soddisfatto e di poterlo consigliare a tutti :)
Per il momento grazie a tutti quelli che mi hanno dato utili consigli!
alonenero
27-03-2014, 14:39
Confermo l'acquisto del N56JR-CN170H. Devo ancora pagare, ma cercherò di evitare ripensamenti dell'ultimo minuto :D il prezzo finale è di 886€ inclusa spedizione, sulla carta davvero ottimo per le specifiche hardware.
Le cose su cui ancora nutro dei dubbi sono:
- temperature (ovviamente controllabili in vari modi, ma dopo qualche anno si faranno sicuramente sentire)
- schermo non IPS
- peso/dimensione, che sono pari a quelle del notebook attuale (vecchio di quasi 3 anni)
- problemi software, che però leggendo il topic dovrebbero essere più che risolvibili
Di contro ho caratteristiche che non sono così facili da trovare per questa fascia di prezzo:
- GTX 760M, che sulla carta è una scheda video più che ottima
- disco a 7200RPM (che verrà sostituito, o affiancato, da un SSD tra qualche mese)
Vi farò sapere non appena arriva, spero di essere soddisfatto e di poterlo consigliare a tutti :)
Per il momento grazie a tutti quelli che mi hanno dato utili consigli!
sullo schermo : non è IPS (forse) ma ha comunque un ottimo angolo di visione .. visti di presenza sia i modelli n56vz e n56jr sono tra i migliori pannelli opachi che ho osservato su dei notebook
.:Garindan:.
27-03-2014, 15:18
sullo schermo : non è IPS (forse) ma ha comunque un ottimo angolo di visione .. visti di presenza sia i modelli n56vz e n56jr sono tra i migliori pannelli opachi che ho osservato su dei notebook
Non è IPS sicuramente (non è segnato da nessuna parte, è solo TFT), ma confermo che in base alle recensioni è un ottimo schermo tutto sommato :cool:
Si, prendilo che è una bomba! ;)
A 870 euro quel CN170H è un best-buy ........
ok Grazie mille lo comprerò oggi credo, ho solo ancora un po di dubbi sull'affidabilità dei negozi online che ho scelto.
Confermo l'acquisto del N56JR-CN170H. Devo ancora pagare, ma cercherò di evitare ripensamenti dell'ultimo minuto :D il prezzo finale è di 886€ inclusa spedizione, sulla carta davvero ottimo per le specifiche hardware...
Ciao posso sapere dove lo compri? cioè avete siti di fiducia?
Consiglio
27-03-2014, 23:57
sono un po confusa. scusate se continuo a chiedere ma prima di fare un acquisto (visto che non si parla di 300 euro) vorrei essere sicura di quello che compro. qui parlate sia di n56jr e n550. qual' è meglio tra i due? io propenderei per il primo. poi con windows 8.1 si è risolto il problema che aveva con il bios mi sembra... e poi windows 8.1 è compatibile con i vari programmi tipo itunes, vlc, e altri che adesso non mi vengono in mente? grazie
Devi prendere l'n56jr perché ha la gpu più potente e sicuramente più longeva per quanto riguarda i giochi, visto che è quello che ti interessa :)
Per quanto riguarda il resto ti hanno già risposto e confermo, tutti quei programmi "comuni" è normale che funzionano anche su windows 8 :D Ci può stare che alcuni programmi particolari, abbiano dei problemi, me penso verranno risolti. Non dipende comunque dal pc, è alla base il problema (windows 8).
.:Garindan:.
28-03-2014, 09:44
sono un po confusa. scusate se continuo a chiedere ma prima di fare un acquisto (visto che non si parla di 300 euro) vorrei essere sicura di quello che compro. qui parlate sia di n56jr e n550. qual' è meglio tra i due? io propenderei per il primo. poi con windows 8.1 si è risolto il problema che aveva con il bios mi sembra... e poi windows 8.1 è compatibile con i vari programmi tipo itunes, vlc, e altri che adesso non mi vengono in mente? grazie
Se vuoi un consiglio, io ho deciso così:
- vuoi fare gaming pesante (giochi recenti e con requisiti stringenti) o editing/modellazione 3D? N56JR
- non ti interessa il gaming? N550JV, occhio però a scegliere la versione non touch. A meno che non ti dia parecchio fastidio il fatto che la batteria non sia estraibili.
Questo perchè il N550JV, sacrificando l'HD (5400RPM contro 7200RPM, non così fondamentale soprattutto se pensi di sostituirlo con un SSD tra un po' di tempo), è a mio parere superiore in tutto quello che non riguarda il gaming. E' più sottile e (leggermente) più leggero, ha un sistema di raffreddamento ottimo, è (a mio parere) esteticamente migliore, e lo schermo è indubbiamente superiore. Il throttling CPU non è così fondamentale se non devi fare le operazioni sopra citate, e si può comunque correggere.
Mentre per gaming e 3D, la potenza del N56JR è fondamentale, e la differenza si sentirà soprattutto col passare del tempo.
Almeno, questa è stata la mia linea decisionale. L'N56JR offre di più a prestazioni, e so che a lungo andare mi sarei pentito di non averlo scelto.
Consiglio
28-03-2014, 15:10
Quoto assolutamente e aggiungo: l'ssd in un notebook è di fondamentale importanza, ancor più del pc desktop secondo me. Il consumo della batteria diminuisce in maniera eccessiva e le prestazioni aumentano spropositatamente. :D
Notebook appena arrivato, la cornice del display è scollata, mi tocca fare l'RMA...:( :(
Quoto assolutamente e aggiungo: l'ssd in un notebook è di fondamentale importanza, ancor più del pc desktop secondo me. Il consumo della batteria diminuisce in maniera eccessiva e le prestazioni aumentano spropositatamente. :D
Beh, spetta. Ti quoto sul discorso prestazioni, ma non sul discorso consumi. E te lo dice uno che in casa di SSD ne ha 3.
I consumi rimangono pressochè invariati, cioè, leggendo il tuo commento ci si aspetta il guadagno di 1 ora di autonomia... :D ecco, diciamo che se ci fai 10 minuti in pià è un bel traguardo
dragonhunter89
28-03-2014, 16:00
Un pò di test con 3dMark sotto overclock
CPU @3,2/3Ghz --- GPU +130core/+900mem
Notare come in tutti i test la CPU non superi mai 80°C e la GPU i 74°C, che a mio parere sono un ottimo risultato.
http://i.imgur.com/7jFqCgal.jpg
http://oi57.tinypic.com/2vdlnjs.jpg
Ora provo a giocare un pò e a monitorare le temperature.
Consiglio
28-03-2014, 16:23
Beh, spetta. Ti quoto sul discorso prestazioni, ma non sul discorso consumi. E te lo dice uno che in casa di SSD ne ha 3.
I consumi rimangono pressochè invariati, cioè, leggendo il tuo commento ci si aspetta il guadagno di 1 ora di autonomia... :D ecco, diciamo che se ci fai 10 minuti in pià è un bel traguardo
No va beh non 1 ora ovvio :sofico: Dipende sempre dall'ssd e da cosa fai con il pc :D
alonenero
28-03-2014, 17:06
Un pò di test con 3dMark sotto overclock
CPU @3,2/3Ghz --- GPU +130core/+900mem
Notare come in tutti i test la CPU non superi mai 80°C e la GPU i 74°C, che a mio parere sono un ottimo risultato.
http://i.imgur.com/7jFqCgal.jpg (http://imgur.com/7jFqCga)
Ora provo a giocare un pò e a monitorare le temperature.
direi temperature eccellenti .. linko il tuo post ad inizio topic.
Sarei curioso di vedere le temperature dell'n550 nel medesimo test e con le stesse impostazioni (soprattutto se sopraggiunge il throttling termico)... se qualche possessore vuole testare ci faccia sapere
.:Garindan:.
28-03-2014, 17:51
direi temperature eccellenti .. linko il tuo post ad inizio topic.
Sarei curioso di vedere le temperature dell'n550 nel medesimo test e con le stesse impostazioni (soprattutto se sopraggiunge il throttling termico)... se qualche possessore vuole testare ci faccia sapere
Molto interessato anch'io, così posso capire se ho fatto l'acquisto giusto :D
Ho l'impressione però che il throttling e tutte le limitazioni sulle prestazioni siano facilmente eliminabili tramite BIOS o programmi appositi... ma non me ne intendo molto quindi potrei benissimo sbagliarmi :rolleyes:
L'ho comprato anche io. Domani vado a ritirarlo. :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Giangy11
28-03-2014, 19:36
Mi è arrivato anche a me..come avete fatto a reinstallare windows 8.1 su SSD? Non so da dove scaricare la iso
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusate mi potreste dire se anche il vostro ha la cornice così?
Se guardate bene la foto vi è circa un mm tra cornice e il display, le macchioline bianche, sono la colla.
http://i62.tinypic.com/2j5bf9k.jpg
BillyN56
28-03-2014, 21:53
Un pò di test con 3dMark sotto overclock
CPU @3,2/3Ghz --- GPU +130core/+900mem
Notare come in tutti i test la CPU non superi mai 80°C e la GPU i 74°C, che a mio parere sono un ottimo risultato.
http://i.imgur.com/7jFqCgal.jpg
http://oi57.tinypic.com/2vdlnjs.jpg
Ora provo a giocare un pò e a monitorare le temperature.
Posso chiederti come hai effettuato l'overclock?
Giangy11
29-03-2014, 00:30
Scusate mi potreste dire se anche il vostro ha la cornice così?
Se guardate bene la foto vi è circa un mm tra cornice e il display, le macchioline bianche, sono la colla.
http://i62.tinypic.com/2j5bf9k.jpg
Si anche il mio è leggermente scollato, forse meno del tuo..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Giangy11
29-03-2014, 00:31
Si anche il mio è leggermente scollato, forse meno del tuo..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/a4ugyzab.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusate mi potreste dire se anche il vostro ha la cornice così?
Se guardate bene la foto vi è circa un mm tra cornice e il display, le macchioline bianche, sono la colla.
http://i62.tinypic.com/2j5bf9k.jpg
L'ho appena aperto. Stesso difetto del tuo, ma me lo tengo così.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Groove89
29-03-2014, 09:49
Personalmente per ora non ho riscontrato alcun problema di drivers, anche perché ho evitato di provare aggiornamenti del bios o della scheda video. Ho solo fatto l'upgrade a windows 8.1. Comunque ho i medesimi difettucci di costruzione. Non si vede la colla nella parte bassa del monitor ma c'è una sezione distaccata. Inoltre la parte di portatile sulla cerniera sinistra non è ben fissata.
L'ho appena aperto. Stesso difetto del tuo, ma me lo tengo così.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Potresti postare una foto?
Non so il tuo ma il mio non si può guardare, un portatile di 900 euro in queste cose condizioni...
È da tre mesi che leggo questa discussione e mai nessuno aveva lamentato un simile difetto, ora mi sta venendo il dubbio che c'è il rischio che anche il prossimo mi arriva così.
Ho mandato le foto al negozio come loro mi hanno consigliato, lunedì dovrebbero fare l'rma.
P. S. Non ho mai visto neanche portatili di 300 euro in queste condizioni, non ho preso l'acer per la famigerata qualità Asus, ma siamo sicuri sia ancora così?
Giangy11
29-03-2014, 10:14
Ho appena visto un modello n 550 in negozio e aveva lo stesso difetto dello schermo un po' scollato sotto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Giangy11
29-03-2014, 11:35
chi di voi ha sostituito l'hd di serie e ha reinstallato windows8 o 8.1?
Come avete fatto? O meglio dove avete trovato la iso di windows 8-8.1 home in italiano?
Non riesco a trovarla:muro:
Salve a tutti ho questo notebook da un paio di mesi e vorrei chiedervi un po di cose:
1)I driver della scheda video sono riuscito tranquillamente ad installarli fino alla 335.23 senza avere problemi grazie anche a questo sito segnalato da altri utenti http://www.laptopvideo2go.com/ ; ma per installare quelli della scheda integrata dove devo andare?sul sito della intel se scarico l'ultimo driver mi da errore,mentre quello sul sito asus è un pò datato.
2)Per la pulizia del notebook cosa mi consigliate di usare?dato che la superficie in alluminio è piena di tante macchioline e volevo sapere se c'è qualche prodotto specifico da usare dato che si sporca e si graffia facilmente;insomma un consiglio su come tenerlo lindo e pulito :D (dato che è il mio primo notebook)
3)Sapreste consigliarmi una borsa o uno zaino o ancora meglio una borsa trasformabile in zaino per poter contenere questo notebook più eventualmente la base raffreddante(è un coolermaster notepal u2),alimentatore,batteria,e subwoofer in dotazione?
Al momento non mi viene nient'altro in mente da chiedervi,aspetto vostre risposte ;)
Up
Potresti postare una foto?
Non so il tuo ma il mio non si può guardare, un portatile di 900 euro in queste cose condizioni...
È da tre mesi che leggo questa discussione e mai nessuno aveva lamentato un simile difetto, ora mi sta venendo il dubbio che c'è il rischio che anche il prossimo mi arriva così.
Ho mandato le foto al negozio come loro mi hanno consigliato, lunedì dovrebbero fare l'rma.
P. S. Non ho mai visto neanche portatili di 300 euro in queste condizioni, non ho preso l'acer per la famigerata qualità Asus, ma siamo sicuri sia ancora così?
Ecco.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/yvu3e7yg.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dragonhunter89
29-03-2014, 13:47
Posso chiederti come hai effettuato l'overclock?
throttle stop per bloccare il moltiplicatore della CPU a 32x e per la GPU nvidia inspector
chi di voi ha sostituito l'hd di serie e ha reinstallato windows8 o 8.1?
Come avete fatto? O meglio dove avete trovato la iso di windows 8-8.1 home in italiano?
Non riesco a trovarla:muro:
Ti passo il link in PVT per scaricarlo.
Salve a tutti ho questo notebook da un paio di mesi e vorrei chiedervi un po di cose:
1)Driver
2)pulizia
1) http://downloadmirror.intel.com/23714/a08/win64_153318.exe
Se avessi problemi --> http://www.intel.com/support/graphics/sb/CS-033916.htm
2) Prima avevo un macbook retina tutto in aluminio e l'ho sempre pulito con sola acqua. L'aluminio, se proprio non ci fai le porcate, si pulisce facilemente con un panno morbido umido.
Stessa cosa lo schermo. Io solitamente prendo un pezzo di scottex e lo bagno, lo passo sullo schermo per togliere la polvere nel modo più delicato possibile e poi una volta asciugato tolgo gli aloni con il panno morbido che utilizzo per pulire gli occhiali.
3)Non saprei cosa consigliarti ;)
Per quanto riguarda lo schermo, il mio per il momento è perfetto.
http://s8.postimg.org/mnzra0d8x/foto.jpg (http://postimg.org/image/mnzra0d8x/)
Ho tolto la colla, mi sa che me lo tengo.
Ho attaccato il piccolo sub, a nb acceso, nn lo sento granché, nn è che si è danneggiato?
throttle stop per bloccare il moltiplicatore della CPU a 32x e per la GPU nvidia inspector
Ti passo il link in PVT per scaricarlo.
1) http://downloadmirror.intel.com/23714/a08/win64_153318.exe
Se avessi problemi --> http://www.intel.com/support/graphics/sb/CS-033916.htm
2) Prima avevo un macbook retina tutto in aluminio e l'ho sempre pulito con sola acqua. L'aluminio, se proprio non ci fai le porcate, si pulisce facilemente con un panno morbido umido.
Stessa cosa lo schermo. Io solitamente prendo un pezzo di scottex e lo bagno, lo passo sullo schermo per togliere la polvere nel modo più delicato possibile e poi una volta asciugato tolgo gli aloni con il panno morbido che utilizzo per pulire gli occhiali.
3)Non saprei cosa consigliarti ;)
Per quanto riguarda lo schermo, il mio per il momento è perfetto.
http://s8.postimg.org/mnzra0d8x/foto.jpg (http://postimg.org/image/mnzra0d8x/)
Grazie per avermi risposto,attendo altri pareri :)
Giangy11
29-03-2014, 16:17
Ho tolto la colla, mi sa che me lo tengo.
Ho attaccato il piccolo sub, a nb acceso, nn lo sento granché, nn è che si è danneggiato?
Dovresti sentire solo i bassi ma non è che faccia tantissimo...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
amsterdam88
29-03-2014, 16:21
Ho tolto la colla, mi sa che me lo tengo.
Ho attaccato il piccolo sub, a nb acceso, nn lo sento granché, nn è che si è danneggiato?
Per quanto riguarda il sub anche il mio si sente poco, ma credo che non sia danneggiato. Non ti preoccupare! Alla fine da un sub cosi piccolo non si puo pretendere grandi prestazioni. Prova a testare la differenza (prima senza sub inserito e poi con sub inserito) con una canzone con buoni bassi e una buona qualità di registrazione!:cool:
Comunque alla fine secondo me fai bene a tenertelo cosi come te lo hanno mandato!Non è un difetto che compromette in alcun modo le prestazioni del pc e poi rischi di fartelo cambiare con un altro che magari ha lo stesso difetto! Senza contare l'attesa ed il rischio che nel frattempo si esauriscano le scorte! :ciapet:
Si preferisco tenerlo anche perché togliendo la colla non si nota nulla, se non ci fosse stata neanche me ne sarei accorto, l'importante è che si vede bene e non ha pixel bruciati.
Tenendo youtube aperto vedo che comincia a uscire aria tiepida, non ci sono programmi preinstallati per monitorare la temperatura della cpu e della gpu?? In caso quale mi consigliate di installare??
Micheleo91
29-03-2014, 18:16
Yorics posso chiederti da quale sito hai comprato il note?Quanto l'hai pagato?Grazie :)
Per chi ne ha necessità ecco i link per la ISO di Windows 8.1:
http://www.soft-zilla.com/2013/06/windows-81-iso-download.html
Ecco il link per le ISO
Giangy11
29-03-2014, 19:56
Grazie per il link, quelle ISO sono in inglese mi sembra, o multilanguage?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
hellrizer
30-03-2014, 11:19
Ho bisogno del vostro aiuto :help: E' già la seconda volta che sono li li per fare l'ordine di questo notebook ma poi mi accorgo di non essere ancora convinto al 100% e mi fermo.
Vi spiego meglio, è che sostanzialmente ho paura che questo NB sia anche troppo potente per l'uso che devo farne, all'80 % lo userei più che altro per navigare, guardare film e robe simili non devo farci girare programmi di grafica o che richiedano particolare potenza, magari qualche volta ci giocherei se riuscissi a comprare qualcosa a prezzi onesti su steam ma volendo ci potrei anche rinunciare dal momento che ho anche un Xbox one. Acquistando l'n56 ho paura quindi di sacrificare magari portabilità e durata della batteria a favore di una potenza che magari sfrutterei solo in rare occasioni , secondo voi, magari restando sempre su Asus, c'è qualcosa di più adatto alle mie esigenze che potrei acquistare per quella cifra?
Altra cosa, ho visto che la maggior parte di voi ha sostituito l'HDD con un SSD, è più un "capriccio" per avere assolutamente il top o con l'HDD di serie l'utilizzo è proprio così disastroso? Lo chiedo perchè nel caso andrebbero messi in conto almeno altri 200€ tra SSD e caddy per la sostituzione.
Scusate il papiro, è che sono molto indeciso e prima di spendere 800 e passa euro vorrei qualche consiglio da che ne capisce sicuramente più di me!
Giangy11
30-03-2014, 13:13
ho notato che alcune applicazioni, in particolare google chrome, e alcune finestre del sistema operativo, non si vedono perfettamente nitide, ma un pò sfocate.
Mi sembrava di aver già letto qualcosa di simile nel topic, ma non lo trovo piu.
Capita anche a voi? E' un problema software?
Giangy11
30-03-2014, 13:14
Salve, mi è arrivato proprio oggi l'asus N56jr-CN170H.
Ho subito notato che il font in google chrome è poco definito, stessa cosa utilizzando il programma spotify, dove oltre ad essere sfuocato il font è poco definita anche l'icona nella barra in basso. Avete suggerimenti? A qualcuno è capitata la stessa cosa?
ho lo stesso tuo problema, hai scoperto poi il motivo?
fabliu10
30-03-2014, 13:19
ho notato che alcune applicazioni, in particolare google chrome, e alcune finestre del sistema operativo, non si vedono perfettamente nitide, ma un pò sfocate.
Mi sembrava di aver già letto qualcosa di simile nel topic, ma non lo trovo piu.
Capita anche a voi? E' un problema software?
Problema caratteri sfuocati win 8.1
dopo l'aggiornamento a windows 8.1, i caratteri risultano un po' sfuocati?
edit: risolto, basta andare su Schermo e spuntare la voce "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"
Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Schermo e inserirai "Piccolo" in "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi"
Noterai che di default è a 125% (ogni impostazione di 120% o inferiore risolve tutti i problemi)
(Il pannello è raggiungibile anche facendo click destro sul desktop -> Personalizza".
spero di essere stato utile :D
amsterdam88
30-03-2014, 13:21
Tenendo youtube aperto vedo che comincia a uscire aria tiepida, non ci sono programmi preinstallati per monitorare la temperatura della cpu e della gpu?? In caso quale mi consigliate di installare??
Utilizza hw monitor per le temperature.
ho lo stesso tuo problema, hai scoperto poi il motivo?
Diciamo che ho aggirato il problema senza però risolverlo definitivamente. Sui programmi che ti creano questo problema (ad esempio chrome) fai clic tasto destro sull'icona del programma e seleziona proprietà, dopodichè nella sezione compatibilità spunta la voce "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti". Fammi sapere!;) Per le finestre del sistema operativo invece non ho trovato soluzione.
Giangy11
30-03-2014, 13:27
Problema caratteri sfuocati win 8.1
dopo l'aggiornamento a windows 8.1, i caratteri risultano un po' sfuocati?
edit: risolto, basta andare su Schermo e spuntare la voce "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"
Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Schermo e inserirai "Piccolo" in "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi"
Noterai che di default è a 125% (ogni impostazione di 120% o inferiore risolve tutti i problemi)
(Il pannello è raggiungibile anche facendo click destro sul desktop -> Personalizza".
spero di essere stato utile :D
Si il problema era quello! Ora si vede tutto piu piccolo ma nitido!
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabliu10
30-03-2014, 13:36
Si il problema era quello! Ora si vede tutto piu piccolo ma nitido!
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
a quanto lo hai impostato?
Giangy11
30-03-2014, 13:59
a quanto lo hai impostato?
A 100
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabliu10
30-03-2014, 14:29
A 100
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
prova ad impostarla a 120.. almeno è un pò più grande :)
Giangy11
30-03-2014, 16:22
Per installare windows 8.1 su SSD tramite chiavetta bootabile ho dovuto disabilitare le impostazioni di lock del BIOS uefi. Ora funziona tutto, ma se le riabilito non mic trova piu l installazione di win 8.1 su SSD. È normale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Micheleo91
30-03-2014, 16:24
Ragazzi ma secondo voi è meglio l'n56jr o il 550jv?Più che altro ve lo cheido perchè sto leggendo di questi problemini dello schermo con colori poco nitidi.Non riesco ad eliminare tutti i dubbi :(
alonenero
30-03-2014, 16:50
Ho bisogno del vostro aiuto :help: E' già la seconda volta che sono li li per fare l'ordine di questo notebook ma poi mi accorgo di non essere ancora convinto al 100% e mi fermo.
Vi spiego meglio, è che sostanzialmente ho paura che questo NB sia anche troppo potente per l'uso che devo farne, all'80 % lo userei più che altro per navigare, guardare film e robe simili non devo farci girare programmi di grafica o che richiedano particolare potenza, magari qualche volta ci giocherei se riuscissi a comprare qualcosa a prezzi onesti su steam ma volendo ci potrei anche rinunciare dal momento che ho anche un Xbox one. Acquistando l'n56 ho paura quindi di sacrificare magari portabilità e durata della batteria a favore di una potenza che magari sfrutterei solo in rare occasioni , secondo voi, magari restando sempre su Asus, c'è qualcosa di più adatto alle mie esigenze che potrei acquistare per quella cifra?
Altra cosa, ho visto che la maggior parte di voi ha sostituito l'HDD con un SSD, è più un "capriccio" per avere assolutamente il top o con l'HDD di serie l'utilizzo è proprio così disastroso? Lo chiedo perchè nel caso andrebbero messi in conto almeno altri 200€ tra SSD e caddy per la sostituzione.
Scusate il papiro, è che sono molto indeciso e prima di spendere 800 e passa euro vorrei qualche consiglio da che ne capisce sicuramente più di me!
beh .. se è per solo per navigare e uso minimo potresti spendere la metà e prendere un simil ultrbook che ha un quarto di potenza ma leggero e con autonomia.. sei tu che devi capire di cosa hai bisogno..
per l'ssd: è l'elemento che più velocizza il notebook in quanto a reattività ..quindi se uno può è consigliabile da avere !
Ragazzi ma secondo voi è meglio l'n56jr o il 550jv?Più che altro ve lo cheido perchè sto leggendo di questi problemini dello schermo con colori poco nitidi.Non riesco ad eliminare tutti i dubbi :(
sono problemi di winzozz che avrai su entrambi i notebook .. problemi che non sono problemi ma cattive impostazioni che si risolvono magari googlando in cerca di una soluzione.
contesperelli
30-03-2014, 17:28
posso chiedere se c'è qualcuno che ha problemi di usabilità con il touchpad?
quando faccio lo scroll con 2 dita, è troppo sensibile...e dal pannello di controllo non ho la possibilità di settare questa sensibilità.
qualche idea?
contesperelli
30-03-2014, 17:45
Ciao a tutti,
dopo alcuni gg di test, ho verificato un paio di system failure con 2 bluscreen, system dump e riavvio forzato.
Per l'approfondimento, ho scaricato il Bluscreen viewer
e analizzato i problemi.
in entrambi i casi
è coinvolto ntoskrnl.exe,
la prima volta con Rt64win7.sys Realtek 8136/8168/8169 PCI/PCIe Adapters Realtek 8136/8168/8169 NDIS 6.20 64-bit Driver
ha generato un DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
la seconda volta con hal.dll Hardware Abstraction Layer DLL 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
ha generato un failure generico.
vi allegherei i 2 system dmp e un xml delle componenti di sistema in pvt se ce ne fosse bisogno.
chi mi dà una mano?
grazie
risolto: occorre usare il driver WI-FI Asus, anche se precedente rispetto a quello sul sito Atheros.
contesperelli
30-03-2014, 17:46
Penso che l'unico modo sia di usare l'uscita digitale (spdif) e con qualche adattatore ricreare le 3 uscite. Almeno che il tuo impianto non supporti un entrata digitale.
Una cosa tipo questa servirebbe:
http://www.ebay.com/itm/Digital-OpticalCoaxial-Dolby-AC3-DTS-To-5-1-Analog-Audio-Gear-SPDIF-SoundDecoder-/261328015556?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cd85d10c4
Altri metodi non credo esistano.
che mi dite di questo:
http://www.techworks.pl/szperson/aero5.1/1024/foto6.jpg
può funzionare?
Giangy11
30-03-2014, 18:30
prova ad impostarla a 120.. almeno è un pò più grande :)
come fai a impostarla a 120? vedo 100 o 125 come preimpostazioni:mc:
hellrizer
30-03-2014, 19:40
beh .. se è per solo per navigare e uso minimo potresti spendere la metà e prendere un simil ultrbook che ha un quarto di potenza ma leggero e con autonomia.. sei tu che devi capire di cosa hai bisogno..
per l'ssd: è l'elemento che più velocizza il notebook in quanto a reattività ..quindi se uno può è consigliabile da avere !
sono problemi di winzozz che avrai su entrambi i notebook .. problemi che non sono problemi ma cattive impostazioni che si risolvono magari googlando in cerca di una soluzione.
Ti ringrazio per la risposta,infatti in sti giorni mi sto scervellando per capire se sono disposto a sacrificare la potenza e quindi a rinunciare del tutto a giocare o meno,nel caso decidessi di puntare su qualcosa di più economico mi potresti consigliare qualche modello preciso di asus che potrebbe andar bene?? ho visto che ce ne sono un casino, a volte anche con più varianti dello stesso modello ma non capendone granchè è un po difficile orientarmi. Se qualcuno è così gentile da darmi una mano mi può scrivere anche in privato così non inquiniamo il thread dell'N56 :D
alonenero
30-03-2014, 20:15
Ti ringrazio per la risposta,infatti in sti giorni mi sto scervellando per capire se sono disposto a sacrificare la potenza e quindi a rinunciare del tutto a giocare o meno,nel caso decidessi di puntare su qualcosa di più economico mi potresti consigliare qualche modello preciso di asus che potrebbe andar bene?? ho visto che ce ne sono un casino, a volte anche con più varianti dello stesso modello ma non capendone granchè è un po difficile orientarmi. Se qualcuno è così gentile da darmi una mano mi può scrivere anche in privato così non inquiniamo il thread dell'N56 :D
dai uno sguardo al topic del grigio .. attualmente un buon simil ultrabook a poco prezzo è il lenovo flex 14" (da mediamondo a 400 euri).. ci sono alcune discussioni a riguardo in questo forum.
magari poi in futuro se hai necessità prendi un note piu' potente per giocare..
hellrizer
30-03-2014, 20:27
dai uno sguardo al topic del grigio .. attualmente un buon simil ultrabook a poco prezzo è il lenovo flex 14" (da mediamondo a 400 euri).. ci sono alcune discussioni a riguardo in questo forum.
magari poi in futuro se hai necessità prendi un note piu' potente per giocare..
Il lenovo flex l'avevo già adocchiato infatti, era l'unica altra marca che stavo tenendo in considerazione oltre ad asus, dopo provo a cercare le discussioni qui sul forum!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Utilizza hw monitor per le temperature.
Grazie domani lo provo.
Ho subito disabilitato windows update per evitare che si aggiornassero i driver nvidia, però ho fatto la verifica e mi ha trovato 25 aggiornamenti importanti e 13 facoltativi, non mi sembra di vedere alcun aggiornamento per i driver nvidia, sono quasi tutti per la protezione di windows.
Posso aggiornare tranquillamente? E come mai non mi ha trovato aggiornamenti per i driver nvidia?
Ho i 332.28 e win 8.1 di fabbrica.
Bibliofilo
31-03-2014, 05:31
Ho subito disabilitato windows update per evitare che si aggiornassero i driver nvidia, però ho fatto la verifica e mi ha trovato 25 aggiornamenti importanti e 13 facoltativi, non mi sembra di vedere alcun aggiornamento per i driver nvidia, sono quasi tutti per la protezione di windows.
Posso aggiornare tranquillamente? E come mai non mi ha trovato aggiornamenti per i driver nvidia?
Ho i 332.28 e win 8.1 di fabbrica.
I driver Nvidia che creavano il problema li trovava Update al termine degli aggiornamenti di W8, quando l'unico poi aggiornamento da effettuare rimasto è passare a W8.1.
Non so se poi Microsoft li abbia inclusi direttamente in 8.1, ma tu per sicurezza tieni quelli di fabbrica, oppure prova ad installare gli Nvidia più recenti (trovi le istruzioni nel primo post dell'utente alonenero).
fabliu10
31-03-2014, 11:25
come fai a impostarla a 120? vedo 100 o 125 come preimpostazioni:mc:
sotto ai valori predefiniti (100, 125, 150) c'è scritto: "opzioni dimensioni personalizzate".. clicca e modifica a tuo piacimento :D
I driver Nvidia che creavano il problema li trovava Update al termine degli aggiornamenti di W8, quando l'unico poi aggiornamento da effettuare rimasto è passare a W8.1.
Non so se poi Microsoft li abbia inclusi direttamente in 8.1, ma tu per sicurezza tieni quelli di fabbrica, oppure prova ad installare gli Nvidia più recenti (trovi le istruzioni nel primo post dell'utente alonenero).
Quindi tutti gli aggiornamenti proposti da Windows update li posso installare senza problemi, eventuali driver per la scheda video sarebbero sotto la voce driver, giusto???
Soniadaisy
31-03-2014, 12:17
tra il modello con home e il modello con pro cosa cambia?
Bibliofilo
31-03-2014, 12:58
Quindi tutti gli aggiornamenti proposti da Windows update li posso installare senza problemi, eventuali driver per la scheda video sarebbero sotto la voce driver, giusto???
Si, dovrebbero apparire tra i facoltativi come Nvidia Graphics adapter
tra il modello con home e il modello con pro cosa cambia?
A livello hardware nulla, solo la versione Windows installata (Home e Pro, appunto).
Soniadaisy
31-03-2014, 13:03
Ok e scusa la mia ignoranza. Cos ha in più la pro di windows?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Bibliofilo
31-03-2014, 13:09
Ok e scusa la mia ignoranza. Cos ha in più la pro di windows?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ma figurati! ;)
Ci ho pensato anche io su quale comprare, dubbio legittimo.
Puoi chiarirti le idee qui:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/compare
In più mi pare che con il Pro si possa aggiungere il Media Center Pack per 9,99€.
Sono differenze che per un utente comune (secondo me) non fanno molta differenza ed il Media Center non è niente di straordinario.
Soniadaisy
31-03-2014, 13:14
Ho appena letto che con il pro funzionano programmi che usavo con i vecchi windows.. tipo il 7.. può essere?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
alonenero
31-03-2014, 14:39
Ho appena letto che con il pro funzionano programmi che usavo con i vecchi windows.. tipo il 7.. può essere?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
I programmi che giravano sul 7 funzionano anche sull'8 .. se proprio non vanno c'e' la possibilita' di installare con lo strumento di compatibilita' che emula l'installazione per versioni precedenti ..
in generale : per domande relative al SO ti consiglio di cercare su google perchè avrai risposte immediate che soddisferanno la tua curiosità senza aspettare nessuno che ti cerca un link da posarti qui !
le differenze sono queste 3 e non penso che ti serviranno:
Protezione avanzata dei dati grazie alla tecnologia BitLocker e BitLocker To Go per la sicurezza delle tue informazioni.
Segno di spunta
Con Connessione Desktop remoto puoi connetterti al tuo PC anche quando usi un PC diverso.
Segno di spunta
Funzionalità di aggiunta a un dominio per connetterti facilmente alla rete aziendale o scolastica.
Segno di spunta
Giangy11
31-03-2014, 20:33
con aida64 ho visto che lo schermo montato dal mio asus (modello cn-170h) è un Samsung 156HL01-102.
Qualcuno sa se è un ips oppure no?
Su un forum dicono sia ips, ma non ne sono sicuro. Nonostante questo devo dire che lo schermo è veramente uno spettacolo
cit.
"The screen is Samsung 156HL01-102 (SDC324C) , they can't call it IPS because IPS is trademark from LG. but it's IPS equivalent."
Ciao a tutti!! è da un po che seguo questa discussione come ma mi sono iscritto solo ora perchè finalmente mi e arrivato questo splendido notebook ho letto la maggior parte degli ultimi messaggi, più o meno dalla pagina 60 ma ho ancora molta confusione e non ho ancora ben capito se posso fare questi benedetti aggiornamenti per la scheda grafica...:D Io ho n56jr-CN170H quindi con già installato win8.1 e ho montati i driver Nvidia 332.28 qualcuno sa gentilmente darmi qualche consiglio?
Premetto che ho disattivato gli aggiornamenti automatici di win update proprio perchè avevo letto di questo problema ma sembra che alcuni utenti abbiano cmq risolto, solo che non ho ben capito in base a cosa e come si risolva il problema.... Scusate l'ignoranza:D :D
Avrei anche un'altra domanda che vi avranno fatto in 1000 ma non ho trovato molte info spulciando un po a casaccio se installo un ssd rinunciando all'unità ottica che succede alla garanzia?
Ringrazio anticipatamente per le risposte un saluto a tutti!
.:Garindan:.
01-04-2014, 14:44
Hello world!
Scrivo dal mio nuovo N56JR-CN170H arrivato oggi. Prime impressioni: sembra davvero ottimo, la qualità dei materiali è buona (forse mi aspettavo qualcosa di più sulla cornice), lo schermo è ottimo pur non essendo IPS. Confermo il problema della colla in eccesso nella parte inferiore del monitor, ma dovrebbe essere facilmente pulibile.
Ora mi appresto ad andare a comprare una chiavetta USB da almeno 10GB per fare un'immagine di sistema con ASUS Backtracker, e poi procedo a sistemare il resto. In particolare sono anch'io preoccupato per i driver video, il sistema operativo è già Windows 8.1, basta seguire la guida al link nell'OP?
Le altre domande sono relative a ulteriori tweak. Programmi preinstallati da levare? Consigli per la gestione di temperature e prestazioni? Altre operazioni importanti da fare? Al momento ho disattivato gli aggiornamenti di Windows, una volta sistemati i driver video posso riattivarli o come al solito ci possono essere casini?
Il prossimo punto, per me (probabilmente rimandato a domani mattina) è l'installazione di Ubuntu 13.10. Consigli? Bisogna disattivare Secure Boot e simili? Ho avuto un bel po' di problemi nell'installazione su un altro computer, e qui non so come siano distribuite le partizioni...
Per il resto, se qualcuno ha bisogno di opinioni a caldo sono disponibile :D
Il mio N56JR è appena tornato dall'assistenza.
Dopo 40 giorni di vita malsana, tempestata di schermate blu mentre giocavo e non solo, mi sono reso conto che la scheda video era difettata.
Ora che è tornato vergine mi consigliate il passaggio a Windows 8.1? Se non ricordo male qualcuno di voi l'aveva sconsigliato.
Grazie
Oggi ho provato il primo gioco, assassin's creed black flag, ho lasciato le impostazioni automatiche, fullhd con quasi tutto a massimo, gli fps variavano da 25 a 30.
Driver ancora i 332.28
La temperatura massima raggiunta dalla cpu 82°, gpu 66.
Mi sembra tutto nella norma, che dite??
P.S: open hardware monitor sotto i cpu core, mi dà la temperatura "cpu package" è la scheda madre??E' normale che nessun programma mi da la temperatura dell'hd4600??
alonenero
01-04-2014, 17:24
Oggi ho provato il primo gioco, assassin's creed black flag, ho lasciato le impostazioni automatiche, fullhd con quasi tutto a massimo, gli fps variavano da 25 a 30.
Driver ancora i 332.28
La temperatura massima raggiunta dalla cpu 82°, gpu 66.
Mi sembra tutto nella norma, che dite??
P.S: open hardware monitor sotto i cpu core, mi dà la temperatura "cpu package" è la scheda madre??E' normale che nessun programma mi da la temperatura dell'hd4600??
la hd4600 è integrata nella cpu quindi in cpu package ... avevi frequenza massima CPU al 100% ? In questo caso prova a settarla al 99% (o poco meno) per disattivare il turboboost del processore , elemento che fa aumentare la temperatura senza dare grossi vantaggi nei giochi.
EDIT:
Il mio N56JR è appena tornato dall'assistenza.
Dopo 40 giorni di vita malsana, tempestata di schermate blu mentre giocavo e non solo, mi sono reso conto che la scheda video era difettata.
Ora che è tornato vergine mi consigliate il passaggio a Windows 8.1? Se non ricordo male qualcuno di voi l'aveva sconsigliato.
Grazie
Ciao , hai controllato se per caso ti han montato la scheda madre revisionata con il nuovo bios ?
Su win8.1 con i precedenti driver nvidia capitava di incappare in un bug che sembra essere stato risolto dall'ultima release Nvidia.
Ad inizio topic trovi la procedura per installarli
Sono fuori per lavoro. Appena torno a casa mi accerto di questa cosa e ti faccio sapere. Grazie ancora.
Mi consigliate l'n56jr o il nuovo n550jk con gtx 850m ddr3 da 4gb?
la hd4600 è integrata nella cpu quindi in cpu package ... avevi frequenza massima CPU al 100% ? In questo caso prova a settarla al 99% (o poco meno) per disattivare il turboboost del processore , elemento che fa aumentare la temperatura senza dare grossi vantaggi nei giochi.
Dalle opzioni avanzate di risparmio energia?
Da qui?
http://i57.tinypic.com/xpocjs.jpg
P.S: è normale che che spesso nn riesco ad aprire il forum, nn è che c'è qualche problema con la scheda wireless del notebook??
dragonhunter89
01-04-2014, 21:26
Dalle opzioni avanzate di risparmio energia?
Da qui?
http://i57.tinypic.com/xpocjs.jpg
P.S: è normale che che spesso nn riesco ad aprire il forum, nn è che c'è qualche problema con la scheda wireless del notebook??
Si, da li.
Alternativamente puoi impostare una frequeza a tua discrezione con questo programma, che va a modificare e bloccare il moltiplicatore della cpu.
http://www.techpowerup.com/downloads/2288/throttlestop-6-00/
Si, da li.
Alternativamente puoi impostare una frequeza a tua discrezione con questo programma, che va a modificare e bloccare il moltiplicatore della cpu.
http://www.techpowerup.com/downloads/2288/throttlestop-6-00/
Basta mettere 99% per nn far attivare il turbo boost??
Ma come mai 1ghz in più nn fa tanta differenza??
alonenero
01-04-2014, 22:16
Basta mettere 99% per nn far attivare il turbo boost??
Ma come mai 1ghz in più nn fa tanta differenza??
nei giochi il carico maggiore va sulla scheda video .. come ti ho detto fai dei test.. almeno per la vga nel note in firma avevamo fatto diversi test e il turbo serviva solo ad aumentare la temperatura .. ovviamente poi tutto dipende dal gioco in questione !
PS: se perdi 1-2 FPS e guadagni 5-7°C di temperatura ti consiglio ti tenerlo disattivato .. anche se 82° non è assolutamente una temp a rischio
frankigia
02-04-2014, 12:53
Volevo acquistare questo notebook ma ho attesso un pò per decidermi e noto a mio malgrado che i prezzi sono un pò aumentati; secondo voi potrebbero riscendere? :cry:
Volevo acquistare questo notebook ma ho attesso un pò per decidermi e noto a mio malgrado che i prezzi sono un pò aumentati; secondo voi potrebbero riscendere? :cry:
Non sono aumentati i prezzi, è che i negozi con i prezzi più bassi l'hanno esaurito.
frankigia
02-04-2014, 16:20
Ah ecco quindi difficilmente lo rivedrò a quel prezzo?
_Alchimista_
02-04-2014, 16:44
Mi consigliate l'n56jr o il nuovo n550jk con gtx 850m ddr3 da 4gb?
Io sinceramente vedo i 4 gb per la scheda video come inutili. Specialmente se pensiamo che poi quei dati vengon trasferiti con una gddr3 e non gddr5, sensibilmente più lenti quindi.
A parte questo anche se la frequenza è piu alta nella gtx850m, io credo che la differenza di shading units e soprattutto di velocità di trasferimento gddr5 facciano prevalere la 760m nella vita reale.
Ah ecco quindi difficilmente lo rivedrò a quel prezzo?
Io l'ho comprato ieri a 865, lo prendo a fiumicino il 10 di questo mese (sono di milano, vado a roma per quella data). A che prezzi ti riferisci? =)
Se aspetti un paio d'anni si abbassa sicuro il prezzo! =P
frankigia
02-04-2014, 16:52
Io l'ho comprato ieri a 865, lo prendo a fiumicino il 10 di questo mese (sono di milano, vado a roma per quella data). A che prezzi ti riferisci? =)
Se aspetti un paio d'anni si abbassa sicuro il prezzo! =P
Si anche 865 è un buon prezzo(che adesso non c'è più), il problema è che oltre alla spedizione bisogna aggiungere le commisioni per il pagamento tramite paypal o carta di credito a meno che non si paghi con bonifico bancario ma me lo sconsigliate vero?
_Alchimista_
02-04-2014, 17:31
Si anche 865 è un buon prezzo(che adesso non c'è più), il problema è che oltre alla spedizione bisogna aggiungere le commisioni per il pagamento tramite paypal o carta di credito a meno che non si paghi con bonifico bancario ma me lo sconsigliate vero?
Occacchio, non avevo visto che nel giro di 24h è sparita l'offerta che ho usato io.
Non saprei, io per ste cose preferisco ancora il ritiro a mano. Per 10 euro in piu o in meno, su cifre del genere, preferisco un'interfaccia diretta, se possibile. E quindi un pagamento in contanti =)
Qualcuno ha idea del prezzo del n550jk con la gtx850? per me sarà alto..
Occacchio, non avevo visto che nel giro di 24h è sparita l'offerta che ho usato io.
Non saprei, io per ste cose preferisco ancora il ritiro a mano. Per 10 euro in piu o in meno, su cifre del genere, preferisco un'interfaccia diretta, se possibile. E quindi un pagamento in contanti =)
Qualcuno ha idea del prezzo del n550jk con la gtx850? per me sarà alto..
Non dirlo a me, ieri l'ho adocchiato, mi ero promesso di prenderlo oggi ed ho trovato la sorpresa....penso che non sia destino che lo prenda.
hellrizer
02-04-2014, 20:56
Alla fine mi sono deciso e penso di ordinarlo, vi chiedo solo di togliermi un ultimo dubbio. Dal momento che lo dovrò utilizzare in una stanza abbastanza lontana da dove c'è il modem wifi vi volevo chiedere com'è la ricezione wifi dell'n56jr? Leggevo che molti acquirenti dell' n550jv hanno avuto problemi da questo punto di vista, non vorrei che gli stessi problemi ci fossero magari anche su questo modello di asus
Stasera per un momento nn ha più funzionato il mouse, poi ho sentito il suono di quando viene rilevata una periferica usb ed ha ricominciato a funzionare.
E' un mouse usb con piccolo ricevitore wireless, il disguido può essere causato dal funzionamento a batteria, con quest'ultima quasi scarica, magari qualche impostazione del risparmio energia??
E' da 4 giorni che uso il notebook collegato alla rete elettrica e nn mi era mai successo niente del genere.
O mi devo preoccupare perchè causato da qualche problema più grave??
hellrizer
03-04-2014, 12:27
Alla fine mi sono deciso e penso di ordinarlo, vi chiedo solo di togliermi un ultimo dubbio. Dal momento che lo dovrò utilizzare in una stanza abbastanza lontana da dove c'è il modem wifi vi volevo chiedere com'è la ricezione wifi dell'n56jr? Leggevo che molti acquirenti dell' n550jv hanno avuto problemi da questo punto di vista, non vorrei che gli stessi problemi ci fossero magari anche su questo modello di asus
Nessuno mi sa rispondere? Scusate l'insistenza, so che non è il modo corretro di comportarsi in un forum ma vorrei ordinarlo al volo prima che finisca di nuovo e volevo un vostro parere sul wifi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
alonenero
03-04-2014, 12:36
Nessuno mi sa rispondere? Scusate l'insistenza, so che non è il modo corretro di comportarsi in un forum ma vorrei ordinarlo al volo prima che finisca di nuovo e volevo un vostro parere sul wifi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
nessuno ha mai lamentato problemi con il wifi .. almeno che io ricordi
hellrizer
03-04-2014, 12:39
Grazie alonenero, posso procedere con l'ordine!! Tornerò a rompere quando ce l'avrò tra le mani :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Bibliofilo
03-04-2014, 13:02
Nessun problema con il wifi, nel senso che non mi è mai caduta la connessione per "strani" motivi, e sulla "potenza" della ricezione: delle volte a casa mi capita di veder segnalata una rete che si trova a 3 piani sopra di me (al minimo, ma la vede).
Stasera per un momento nn ha più funzionato il mouse, poi ho sentito il suono di quando viene rilevata una periferica usb ed ha ricominciato a funzionare.
E' un mouse usb con piccolo ricevitore wireless, il disguido può essere causato dal funzionamento a batteria, con quest'ultima quasi scarica, magari qualche impostazione del risparmio energia??
E' da 4 giorni che uso il notebook collegato alla rete elettrica e nn mi era mai successo niente del genere.
O mi devo preoccupare perchè causato da qualche problema più grave??
Non potrebbe essere qualche interferenza con il wifi del note (o del router)? (immagino che il mouse non sia bluetooth)
Non potrebbe essere qualche interferenza con il wifi del note (o del router)? (immagino che il mouse non sia bluetooth)
No usb, mi è capitato a casa della mia ragazza, fino a quel momento l'avevo sempre usato a casa mia senza problemi, magari il suo router, o il wifi del cell??
alonenero
03-04-2014, 16:28
No usb, mi è capitato a casa della mia ragazza, fino a quel momento l'avevo sempre usato a casa mia senza problemi, magari il suo router, o il wifi del cell??
misteri delle microonde .. il mio mouse wifi fa le bizze quando la batteria è poco carica.. basta ricaricarlo e si sistema
misteri delle microonde .. il mio mouse wifi fa le bizze quando la batteria è poco carica.. basta ricaricarlo e si sistema
La batteria del notebook??
Giangy11
03-04-2014, 17:59
nei giochi il carico maggiore va sulla scheda video .. come ti ho detto fai dei test.. almeno per la vga nel note in firma avevamo fatto diversi test e il turbo serviva solo ad aumentare la temperatura .. ovviamente poi tutto dipende dal gioco in questione !
PS: se perdi 1-2 FPS e guadagni 5-7°C di temperatura ti consiglio ti tenerlo disattivato .. anche se 82° non è assolutamente una temp a rischio
seguendo il tuo consiglio ho impostato la percentuale massima da 100% a 99% e la temperatura sembra essere scesa di ben 15gradi:eek:
prima il processore arrivava in pochi minuti a 90gradi (con una sessione di nascar racing '13) ora si ferma a 75-76 gradi.
alonenero
03-04-2014, 18:36
seguendo il tuo consiglio ho impostato la percentuale massima da 100% a 99% e la temperatura sembra essere scesa di ben 15gradi:eek:
prima il processore arrivava in pochi minuti a 90gradi (con una sessione di nascar racing '13) ora si ferma a 75-76 gradi.
come immaginavo... 15° son tanti .. questo i7 in turbo dissipa parecchio calore
..
prova a ripetere il test sugli FPS con e senza turbo .. vedi che cambia ...
La batteria del notebook??
no la batteria del mouse .. il mio e' ricaricabile
come immaginavo... 15° son tanti .. questo i7 in turbo dissipa parecchio calore
..
prova a ripetere il test sugli FPS con e senza turbo .. vedi che cambia ...
no la batteria del mouse .. il mio e' ricaricabile
capito...
Con il turboboost disattivato da 82° con assassin's creed è sceso a 75.
Oggi si è presentato un problema con il gioco in questione, dopo un po' che giocavo ritornava in windows con un avviso di memoria insufficiente, gli davo annulla e ritornava al gioco, che può essere??
Ovviamente la ram nn era piena...
alonenero
03-04-2014, 20:48
capito...
Con il turboboost disattivato da 82° con assassin's creed è sceso a 75.
Oggi si è presentato un problema con il gioco in questione, dopo un po' che giocavo ritornava in windows con un avviso di memoria insufficiente, gli davo annulla e ritornava al gioco, che può essere??
Ovviamente la ram nn era piena...
non penso riesci a saturare la memoria della vga .. hai l'hard disk pieno a uovo?
Davide2606
03-04-2014, 20:53
C´é qualcuno di voi che gioca a Battlefield 4 o anche Assetto Corsa?
Volevo fare un confronto diretto con la gtx850m (che ho sul mio ge70) :D
non penso riesci a saturare la memoria della vga .. hai l'hard disk pieno a uovo?
L'hd è quasi vuoto, pensavo l'avviso si riferisse alla ram di sistema invece mi sà che potrebbe essere la memoria della scheda video ad esaurirsi, magari causato dal fatto che ho cambiato risoluzione video un paio di volte in game???
alonenero
03-04-2014, 21:00
C´é qualcuno di voi che gioca a Battlefield 4 o anche Assetto Corsa?
Volevo fare un confronto diretto con la gtx850m (che ho sul mio ge70) :D
fai un bench con 3dmark (http://www.3dmark.com/) .. qualche pagina dietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40918497&postcount=1561)trovi il bench di riferimento con la gtx760m (con un po di OC)
L'hd è quasi vuoto, pensavo l'avviso si riferisse alla ram di sistema invece mi sà che potrebbe essere la memoria della scheda video ad esaurirsi, magari causato dal fatto che ho cambiato risoluzione video un paio di volte in game???
non penso che esistano giochi che saturano 2gb di ram DDR5
Davide2606
03-04-2014, 22:03
https://app.box.com/s/l9sg4y0dz1vrcvd7nn7s
mi aspettavo risultati migliori,ma va bhe l´importante é essere rimasto sorpreso (in positivo) ovviamente da come si comporta con i giochi :D
puö anche essere forse che il processore abbia influito :s un i54200h
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in quanto seguo questo thread da mesi e i vostri consigli mi hanno portato a diventare oggi un felice possessore di questo Asus N56JR. Uno dei tantissimi motivi per cui ho scelto questo gioiellino è perché da recensioni online e dalle vostre parole ho evinto che schermi come quello montato su questa macchina ce ne sono pochi, e in quanto fotografo ho dato molto peso a questo aspetto. Preso dal desiderio di smanettare, pochi minuti fa ho deciso di effettuare un test con Aida per verificare se effettivamente lo schermo combaciava con il tanto chiacchierato LG; ebbene, non solo ho notato con grande stupore che il mio schermo è un Samsung, ma cercando online ho notato che spesso viene pubblicizzato come IPS, in alcuni casi addirittura si può trovare nelle specifiche dell'Asus N550JK, ora mi chiedo, secondo voi è possibile una cosa del genere? Il codice del mio notebook è Asus N56JR CN170H, lo schermo è un Samsung 156HL01-102. Grazie a chiunque voglia partecipare a svelare questo mistero!!! ;)
non penso che esistano giochi che saturano 2gb di ram DDR5
Effettivamente è strano, e se invece fosse la ram che nn viene tutta rilevata, magari degli 8gb ne funzionano solo 4?
Ma anche se fosse così nn dovrebbe intervenire la memoria virtuale, liberando la ram e rendendola disponibile per il gioco??
alonenero
03-04-2014, 22:43
https://app.box.com/s/l9sg4y0dz1vrcvd7nn7s
mi aspettavo risultati migliori,ma va bhe l´importante é essere rimasto sorpreso (in positivo) ovviamente da come si comporta con i giochi :D
puö anche essere forse che il processore abbia influito :s un i54200h
hai il modello con DDR3 o DDR5 ? la prima dovrebbe stare sotto la gtx760m , la seconda un po sopra.. comunque anche l'i7 influisce sui bench ..
in caso prova a fare altri bench e postali qui per fare qualche paragone.
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in quanto seguo questo thread da mesi e i vostri consigli mi hanno portato a diventare oggi un felice possessore di questo Asus N56JR. Uno dei tantissimi motivi per cui ho scelto questo gioiellino è perché da recensioni online e dalle vostre parole ho evinto che schermi come quello montato su questa macchina ce ne sono pochi, e in quanto fotografo ho dato molto peso a questo aspetto. Preso dal desiderio di smanettare, pochi minuti fa ho deciso di effettuare un test con Aida per verificare se effettivamente lo schermo combaciava con il tanto chiacchierato LG; ebbene, non solo ho notato con grande stupore che il mio schermo è un Samsung, ma cercando online ho notato che spesso viene pubblicizzato come IPS, in alcuni casi addirittura si può trovare nelle specifiche dell'Asus N550JK, ora mi chiedo, secondo voi è possibile una cosa del genere? Il codice del mio notebook è Asus N56JR CN170H, lo schermo è un Samsung 156HL01-102. Grazie a chiunque voglia partecipare a svelare questo mistero!!! ;)
alcuni effettivamente dicono sia l'equivalente di un IPS .. come resa cromatica e visuale angolare anche secondo me potrebbe esserlo ..
nell'n550j e' specificato che il display è IPS .. qui no .. chissà perchè se è uguale :D
Effettivamente è strano, e se invece fosse la ram che nn viene tutta rilevata, magari degli 8gb ne funzionano solo 4?
Ma anche se fosse così nn dovrebbe intervenire la memoria virtuale, liberando la ram e rendendola disponibile per il gioco??
la ram è in singolo banco da 8g .. quindi non penso sia questo .. se ti ricapita fai un test con memtest per escludere che la ram sia difettata
la ram è in singolo banco da 8g .. quindi non penso sia questo .. se ti ricapita fai un test con memtest per escludere che la ram sia difettata
memtest86??
Funziona solo sotto dos???
Davide2606
03-04-2014, 22:54
hai il modello con DDR3 o DDR5 ? la prima dovrebbe stare sotto la gtx760m , la seconda un po sopra.. comunque anche l'i7 influisce sui bench ..
in caso prova a fare altri bench e postali qui per fare qualche paragone.
alcuni effettivamente dicono sia l'equivalente di un IPS .. come resa cromatica e visuale angolare anche secondo me potrebbe esserlo ..
nell'n550j e' specificato che il display è IPS .. qui no .. chissà perchè se è uguale :D
la ram è in singolo banco da 8g .. quindi non penso sia questo .. se ti ricapita fai un test con memtest per escludere che la ram sia difettata
Ddr5 :D il modello testato su notebookcheck ha ddr3
Ora sto provando test con un po' di oc
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
alonenero
03-04-2014, 23:09
memtest86??
Funziona solo sotto dos???
si.. dovresti fare una usb bootabile
Ddr5 :D il modello testato su notebookcheck ha ddr3
Ora sto provando test con un po' di oc
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
allora dovrebbero essere molto simili come valori ..
Comunque quell'i5 è abbastanza spinto .. certo nei (pochi) giochi che sfruttano il quadcore la differenza con l'i7 si puo' sentire..
si.. dovresti fare una usb bootabile
Con assassin's creed il problema si è ripresentato, ma ho provato un altro gioco, che consuma ben più ram, arrivando a ben il 60% di ram occupata e nessun problema, quindi nn penso sia un problema hardware, ma software legata a quel gioco in particolare.
Con assassin's creed il problema si è ripresentato, ma ho provato un altro gioco, che consuma ben più ram, arrivando a ben il 60% di ram occupata e nessun problema, quindi nn penso sia un problema hardware, ma software legata a quel gioco in particolare.
Stesso problema riscontrato con Diablo III.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
alonenero
04-04-2014, 09:12
Stesso problema riscontrato con Diablo III.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
che versioni driver avete ? mi sa che il problema è da cercare li
che versioni driver avete ? mi sa che il problema è da cercare li
I 332.28 che erano già precaricati.
Ho letto la procedura per aggiornare driver, nn si possono mettere direttamente i 335.23 senza passare dai 332.60??
alonenero
04-04-2014, 10:11
I 332.28 che erano già precaricati.
Ho letto la procedura per aggiornare driver, nn si possono mettere direttamente i 335.23 senza passare dai 332.60??
ad alcuni non li faceva aggiornare direttamente.. puoi provare .. in caso facci sapere
ad alcuni non li faceva aggiornare direttamente.. puoi provare .. in caso facci sapere
Disinstallo i vecchi prima??
BillyN56
04-04-2014, 12:25
Disinstallo i vecchi prima??
Non c'è bisogno, il pacchetto di driver 335.23 disinstalla i vecchi in automatico.
Ciao a tutti oggi mi è arrivato l'Asus N56JR (N56JR-CN170H). Per chi volesse saperlo è presente WIN 8.1 senza nessun problema di incompatibilità con i driver nvidia. Inoltre ho notato che è presente solo 1 banco di ram da 8 GB e quindi non 2 da 4.
Avevo i 332.28, ho messo i 332.60 (quelli consigliati all'inizio della discussione), ma i 335.23 continuano a non volersi installare, mi dicono sempre che non riconoscono hardware compatibile.
BillyN56
04-04-2014, 17:08
Avevo i 332.28, ho messo i 332.60 (quelli consigliati all'inizio della discussione), ma i 335.23 continuano a non volersi installare, mi dicono sempre che non riconoscono hardware compatibile.
Hai Windows 8.1? Aggiornato da 8 oppure nativo?
Hai Windows 8.1? Aggiornato da 8 oppure nativo?
8.1 nativo
che versioni driver avete ? mi sa che il problema è da cercare li
Potrebbe darsi dato che devo farlo partire in modalità compatibilità altrimenti schermo nero...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avevo i 332.28, ho messo i 332.60 (quelli consigliati all'inizio della discussione), ma i 335.23 continuano a non volersi installare, mi dicono sempre che non riconoscono hardware compatibile.
Ciao a tutti io ho lo stesso problema ed ho win 8.1 nativo ho provato ad installare direttamente i driver 335.23 e non riuscivo, ho installato prima i 332.60 e niente lo stesso vi chiedo aiuto!!
Scrivo questo post perchè lo ritengo molto utile per tutti quelli che vogliono aggiornare i driver nvidia sul n56jr. Senza eseguire questa procedura , l'ultimo installer ufficiale nvidia non permette l'installazione dei driver (penso manchi il modello di notebook nell'inf che invece viene riconosciuto mettendo prima gli altri driver moddati.
1)partendo dalla versione originale di windows 8 preinstallata sul portatile effettuate l'aggiornamento a 8.1
2)installare i driver 332.60 Asus presi da qui, quest'ultimo paccheto disinstalla in automatico la funzione di aggiornamento automatico di Nvidia e non presenta l'utility GeForce Experience,
3) scaricare e installare i driver ufficiali 335.23 dal sito Nvidia.
PS: Probabilmente il bug che bloccava la nvidia con questo ultimo driver è stato risolto .
Se volete aggiungere al vademecum fate pure.
Se volete aggiungere al vademecum fate pure.
Salve, ho appena istallato windows 8.1 Pro pulito è ho istallato tutti i drivers e ho eseguito alla lettera l'istruzione per aggiornare i driver della nvidia e dice "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43) "
cosa devo fare per risolvere ?
P.S. ho il modello n56jr S4023H
BillyN56
05-04-2014, 08:56
Se volete aggiungere al vademecum fate pure.
Salve, ho appena istallato windows 8.1 Pro pulito è ho istallato tutti i drivers e ho eseguito alla lettera l'istruzione per aggiornare i driver della nvidia e dice "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43) "
cosa devo fare per risolvere ?
P.S. ho il modello n56jr S4023H
Che versione del BIOS hai?
Hai cambiato Hard Disk?
alonenero
05-04-2014, 10:40
Se volete aggiungere al vademecum fate pure.
Salve, ho appena istallato windows 8.1 Pro pulito è ho istallato tutti i drivers e ho eseguito alla lettera l'istruzione per aggiornare i driver della nvidia e dice "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43) "
cosa devo fare per risolvere ?
P.S. ho il modello n56jr S4023H
ad inizio topic ho postato le 2 modalità conosciute per risolvere l'errore .. prova disinstallando e reinstallando i driver .. altrimenti non ti resta che riflashare il bios..
Con i 332.60 sembra essersi risolto il problema di memoria insufficiente con assassin's creed, mi sà che terrò questi per un bel po' di tempo fino a quando non usciranno driver che al 100% non danno problemi.
Che versione del BIOS hai?
Hai cambiato Hard Disk?
La versione bios è 203
hard disk è lo stesso lo solo formattato tutto e ho messo direttamente windows 8.1 pro
Ciao a tutti oggi mi è arrivato l'Asus N56JR (N56JR-CN170H). Per chi volesse saperlo è presente WIN 8.1 senza nessun problema di incompatibilità con i driver nvidia. Inoltre ho notato che è presente solo 1 banco di ram da 8 GB e quindi non 2 da 4.
quindi è da considerarsi un modello rivisto e corretto rispetto agli altri ??
è importante sta cosa...
a me è capitato lo stesso con il nexus7 asus e ho aspettato quelli fabbricati dopo febbraio 2013
alonenero
05-04-2014, 12:07
La versione bios è 203
hard disk è lo stesso lo solo formattato tutto e ho messo direttamente windows 8.1 pro
se aggiorni all'ultima versione bios (204) (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JR/HelpDesk_Download/) il problema dovrebbe risolversi. Nel caso ricapiti basta riflashare la stessa versione con il metodo linkato nel vademecum.
quindi è da considerarsi un modello rivisto e corretto rispetto agli altri ??
è importante sta cosa...
a me è capitato lo stesso con il nexus7 asus e ho aspettato quelli fabbricati dopo febbraio 2013
è probabile che il nuovo n56jrH , quello attualmente venduto , abbia una scheda madre e bios (infatti è diverso dal precedente modello) rivisti che correggono qualche bug. Comunque l'errore 43 sulla gtx non è esclusiva di questo notebook , ma basta googlare per trovare tantissime discussioni a riguardo anche su schede video gtx per desktop e anche sull'asus n550jv con 750m ... quindi qualche magagna nei bios asus che causano conflitto ...
Aida mi dice che il bios della scheda madre è rh201, il cn170h ha una versione precedente rispetto al s4023h?
alonenero
05-04-2014, 12:46
Aida mi dice che il bios della scheda madre è rh201, il cn170h ha una versione precedente rispetto al s4023h?
no è semplicemente diversa
che versioni driver avete ? mi sa che il problema è da cercare li
Avevo i driver 332.28. Ho installato i 332.60. I 335.23 non ri riescono a installare, ma già con i 332.60 il problema è sparito. :D
Grazie!
no è semplicemente diversa
Ahhh ok, grazie.
Ho notato che spesso l'hd fa dei piccoli clack, soprattutto quando è inattivo, in questo momento li fa quasi continuamente, ho letto nella discussione che lo fa quando va in stand by, ma mi sembrano un po troppi.
Mentre quando ad esempio installo qualcosa nn li fa più.
Edit:
Stando più attento ho notato che l'hd viene continuamente utilizzato dal processo system, la percentuale di utilizzo va da 0 a 4, i piccoli click penso avvengano appena viene utilizzato da tale processo, è normale? c'è un modo per evitare l'utilizzo continuo??
se aggiorni all'ultima versione bios (204) (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JR/HelpDesk_Download/) il problema dovrebbe risolversi. Nel caso ricapiti basta riflashare la stessa versione con il metodo linkato nel vademecum.
ho aggiornato il bios con la funzione easy flash utilizzando la chiavetta usb è l'operazione e avvenuta con successo pero ora non mi entra piu in windows ogni volta che riavvio entra nel bios e premendo esci e salva mi ritorna di nuovo li in bios >.<
cosa ho sbagliato ?
alonenero
05-04-2014, 16:04
ho aggiornato il bios con la funzione easy flash utilizzando la chiavetta usb è l'operazione e avvenuta con successo pero ora non mi entra piu in windows ogni volta che riavvio entra nel bios e premendo esci e salva mi ritorna di nuovo li in bios >.<
cosa ho sbagliato ?
non saprei .. controlla l'ordine di boot .
L'hard disk compare?
non saprei .. controlla l'ordine di boot .
L'hard disk compare?
stranamente il bios era attivata il secure boot quindi automaticamente era disabilitato il launch C SM, abilitando quest'ultimo è partito windows e i errore della scheda nvidia si è risolto
Grazie a tuttiii
Ora devo risolvere ultima cosa c'e un dispositivo sconosciuto eppure ho istallato tutti i driver del sito bhooo
alonenero
05-04-2014, 16:40
stranamente il bios era attivata il secure boot quindi automaticamente era disabilitato il launch C SM, abilitando quest'ultimo è partito windows e i errore della scheda nvidia si è risolto
Grazie a tuttiii
Ora devo risolvere ultima cosa c'e un dispositivo sconosciuto eppure ho istallato tutti i driver del sito bhooo
fai una ricerca con driver easy (http://www.drivereasy.com/) .. dovrebbe trovartelo
Cosmic Joker
05-04-2014, 18:09
ciao a tutti,
ho il modello n56jr cn170h
volevo chiedere questo:
nel pannello di controllo nvidia è presente solo "impostazioni 3d"
manca "schermo" e tutto il resto...
come mai?
da voi com'è?
grazie
Ciao ragazzi, ho acquistato il notebook in questione n56jr cn170h, ho un problema con i driver video, nel senso che riesco ad istallare solo quelli del cd, v.332.28, mentre non riesco ad istallare quelli nuovi dal sito nvidia. Preciso che ho l'ultima versione del bios. Sapete come posso risolvere? Grazie
alonenero
06-04-2014, 09:48
Ciao ragazzi, ho acquistato il notebook in questione n56jr cn170h, ho un problema con i driver video, nel senso che riesco ad istallare solo quelli del cd, v.332.28, mentre non riesco ad istallare quelli nuovi dal sito nvidia. Preciso che ho l'ultima versione del bios. Sapete come posso risolvere? Grazie
leggi il primo post e prova la procedura .. ad alcuni ha funzionato
Arcibald86
06-04-2014, 11:51
Salve di nuovo. Alla fine mi sono convinto e domani andrò a prendere il portatile.
Ho però due dubbi sulla batteria.
Per il primo utilizzo conviene caricare la batteria tutta la notte a computer spento? Non ci sono problemi se il primo avvio lo faccio senza?
Usando il computer il 95% del tempo a casa, ho deciso di rimuovere la batteria e utilizzare solo la corrente. Ci sono precauzioni particolari per conservare la batteria? Luogo asciutto e fresco con almeno metà della carica?
Grazie.
Ciao ragazzi, ho acquistato il notebook in questione n56jr cn170h, ho un problema con i driver video, nel senso che riesco ad istallare solo quelli del cd, v.332.28, mentre non riesco ad istallare quelli nuovi dal sito nvidia. Preciso che ho l'ultima versione del bios. Sapete come posso risolvere? Grazie
anche io ho questo problema
leggi il primo post e prova la procedura .. ad alcuni ha funzionato
Già provato e non funzia. Altre soluzioni?
Bibliofilo
06-04-2014, 15:02
Forse non ricordo tutti i commenti, ma a me sembra che gli ultimi driver Nvidia si riescano ad installare solo sui sistemi che hanno 8 nativo e poi aggiornano a 8.1
Forse non ricordo tutti i commenti, ma a me sembra che gli ultimi driver Nvidia si riescano ad installare solo sui sistemi che hanno 8 nativo e poi aggiornano a 8.1
Può darsi, ma mi è strano che allora sul sito della nvidia li diano disponibili per windows 8.1
fenix-69
06-04-2014, 15:20
Informazioni di servizio, sperando possano essere utili a qualcuno :D
1) se anche voi tirate giù la santissima trinità e tutti i santi del paradiso ogni volta che scrivete con questo laptop perchè vi capita di sfiorare il touchpad, spostare di conseguenza il cursore e fare una marea di danni ..
Beh installate un semplicissimo quanto utilissimo programmino chiamato Touchfreeze:
https://code.google.com/p/touchfreeze/
Molto banalmente disabilità il click sinistro tramite il tocco del touchpad quando digitate con la tastiera.. Una cosa geniale :read:
2) se anche voi sentite musica col laptop (e col nostro esce naturale :D ) sicuramente sentirete anche voi il bisogno di un modo per switchare traccia al volo.
Beh ho trovato un certo KeyTweak che permette di riassegnare i pulsanti fisici esistenti e utilizzarli per altro ..
Utilizzandoli poco, personalmente ho riassegnato "pag su", "pag giu" e "fine" come "traccia precedente", "play/pausa" e "traccia successiva".
http://download.chip.eu/it/KeyTweak-2.2.0_1790422.html
Funziona molto bene con ogni lettore multimediale serio (testato col WMP e VLC) e per quanto mi riguarda permette di risparmiare una marea di tempo :read:
Sperando di aver fatto cosa gradita :D
alonenero
06-04-2014, 16:00
Già provato e non funzia. Altre soluzioni?
prova ad installare questi (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30818-v33523-windows-8-64bit-nvidia-oem-mobile/) con inf modificato e vedi se li fa installare ....
altrimenti dovrebbe modificarsi manualmente per far riconoscere l'ID della gtx760m
Salve di nuovo. Alla fine mi sono convinto e domani andrò a prendere il portatile.
Ho però due dubbi sulla batteria.
Per il primo utilizzo conviene caricare la batteria tutta la notte a computer spento? Non ci sono problemi se il primo avvio lo faccio senza?
Usando il computer il 95% del tempo a casa, ho deciso di rimuovere la batteria e utilizzare solo la corrente. Ci sono precauzioni particolari per conservare la batteria? Luogo asciutto e fresco con almeno metà della carica?
Grazie.
un ciclo di scarica / carica (meglio da spento) è meglio farlo con batterie nuove .. giusto per farle tarare . Quindi magari falla scaricare e poi la carichi.. Se non hai problemi di abbassamenti di tensione e vuoi usarlo senza batteria meglio lasciarla con il 70% di carica . Ma considerato che le batterie hanno una " scadenza " tanto vale lasciarla inserita e usarla ..
prova ad installare questi (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30818-v33523-windows-8-64bit-nvidia-oem-mobile/) con inf modificato e vedi se li fa installare ....
altrimenti dovrebbe modificarsi manualmente per far riconoscere l'ID della gtx760m
un ciclo di scarica / carica (meglio da spento) è meglio farlo con batterie nuove .. giusto per farle tarare . Quindi magari falla scaricare e poi la carichi.. Se non hai problemi di abbassamenti di tensione e vuoi usarlo senza batteria meglio lasciarla con il 70% di carica . Ma considerato che le batterie hanno una " scadenza " tanto vale lasciarla inserita e usarla ..
Che intendi per scadenza? In ogni caso una batteria poco usata nn dovrebbe durare di più?
alonenero
06-04-2014, 21:49
Che intendi per scadenza? In ogni caso una batteria poco usata nn dovrebbe durare di più?
le batterie al litio si degenerano anche non usandole ... certo in minima parte (15% annuo).. ma con un uso corretto (senza mai farle scaricare troppo) la degenerazione è tale da avvicinarsi a quella "fisiologica" .. quindi meglio tenerla inserita.. magari toglila solo quando giochi e il notebook riscalda particolarmente..
Inoltre in caso di sbalzi di tensione alla rete elettrica potrebbero servire da tampone per proteggere l'hardware..
Ragazzi!!
Una domanda..
Ma se si overclocca la gpu del notebook (GTX760M) si perde la garanzia?
C´é qualcuno di voi che gioca a Battlefield 4 o anche Assetto Corsa?
Volevo fare un confronto diretto con la gtx850m (che ho sul mio ge70) :D
Io ci gioco, ma sul PC in firma (desktop).
Ma mia moglie ha l'N56JR da poco e giusto ieri ho scaricato e installato tutto il gioco + pacchi espansione (stiamo sui 35GB di roba) e ci ho provato a giocare.
Su dettaglio tutto basso gira discretamente bene, sicuramente giocabile anche se ogni tanto ha un drop di FPS. Ma non faccio testo. Pur avendo il pc in firma gioco anche io sul dettaglio BASSO, sto a 200fps fissi e i kill arrivano che è un piacere :D :D
Davide2606
07-04-2014, 10:20
Strano sicuro di averlo fatto partire con la scheda nvdia? Dovresti giocare ad almeno alto :s
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Strano sicuro di averlo fatto partire con la scheda nvdia? Dovresti giocare ad almeno alto :s
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ripeto, io per giocare intendo "senza la minima esitazione". Sicuramente su ALTO l'avrei potuto far partire, ma i risultati sarebbero stati (per me) inaccettabile dal punto di vista dell'esperienza di gaming.
Ero con NVIDIA, ho controllato nella tray bar (e poi BF4 in fase di partenza mi avvertiva che per girare gli servivano almeno i driver 335).
La intel non mi avrebbe fatto vedere manco il logo di BF :D
prova ad installare questi (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30818-v33523-windows-8-64bit-nvidia-oem-mobile/) con inf modificato e vedi se li fa installare ....
altrimenti dovrebbe modificarsi manualmente per far riconoscere l'ID della gtx760m
Ciao, grazie per l'aiuto inanzitutto. Ho provato sia ad istallare i driver 332.60 per poi istallare gli ultimi e mi da sempre il problema dell'incompatibilità. Ho provato quelli con l'inf modificato e stesso problema. L'unica soluzione a sto punto rimane il reflash dell'ultimo bios disponibile? Veramente non so più che fare...
alonenero
07-04-2014, 11:28
Ciao, grazie per l'aiuto inanzitutto. Ho provato sia ad istallare i driver 332.60 per poi istallare gli ultimi e mi da sempre il problema dell'incompatibilità. Ho provato quelli con l'inf modificato e stesso problema. L'unica soluzione a sto punto rimane il reflash dell'ultimo bios disponibile? Veramente non so più che fare...
secondo me c'è qualche software asus che ne impedisce l'installazione .
Stranamente ad alcuni li ha fatti installare .. quindi presumo ci sia un ID hardware diverso .. anzi se lo posti si possono fare i confronti.
gestione dispositivi -> scheda video-> proprietà sulla nvidia -> dettagli -> Seleziona ID hardware dal menù a tendina.
poi puoi provare ad andare qui ed inserire ID hardware e subsys (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0297&sub=05711558&whql=0&lang=0&orderby=version&dir=desc&os=) e ti da gli ultimi driver compatibili..
se quelli di prima non li fa installare è perchè nell'inf mancano i riferimenti a questa vga.. che potrebbero aggiungersi manualmente modificando l'inf (puoi leggere nel sito come fare)
si può espandere la memoria con un disco ssd? cioè c'è spazio nel case o va messo al posto di quello rigido?
secondo me c'è qualche software asus che ne impedisce l'installazione .
Stranamente ad alcuni li ha fatti installare .. quindi presumo ci sia un ID hardware diverso .. anzi se lo posti si possono fare i confronti.
gestione dispositivi -> scheda video-> proprietà sulla nvidia -> dettagli -> Seleziona ID hardware dal menù a tendina.
poi puoi provare ad andare qui ed inserire ID hardware e subsys (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0297&sub=05711558&whql=0&lang=0&orderby=version&dir=desc&os=) e ti da gli ultimi driver compatibili..
se quelli di prima non li fa installare è perchè nell'inf mancano i riferimenti a questa vga.. che potrebbero aggiungersi manualmente modificando l'inf (puoi leggere nel sito come fare)
Ho fatto come mi hai suggerito e stando al sito gli ultimi driver compatibili sono i 332.60, che ho riscaricato e successivamente istallato (prima non andavano ). Alla luce dei fatti dici di aspettare la prossima release di driver o provare a modificare il file inf? Se lo modifico potrebbe causare problemi?
alonenero
07-04-2014, 15:00
Ho fatto come mi hai suggerito e stando al sito gli ultimi driver compatibili sono i 332.60, che ho riscaricato e successivamente istallato (prima non andavano ). Alla luce dei fatti dici di aspettare la prossima release di driver o provare a modificare il file inf? Se lo modifico potrebbe causare problemi?
Modificare il file inf non penso dia problemi ..semplicemente si permette ai driver di installarsi .. poi possono capitare instabilità o funzionare perfettamente.. non resta che provare.
Per i nuovi driver 337.50 (rilasciati in beta) (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/driver-geforce-33750-il-tentativo-di-nvidia-di-superare-mantle-nelle-prestazioni_51783.html) sembrano dare notevole vantaggio con gli ultimi titoli ..
Non è che se hai i 332.60 non puoi giocare ... certo con i driver più nuovi magari si ottiene quel 10-20% in più con gli ultimi titoli .. ma io sono dell'idea che andrebbero lasciati i driver più stabili che ci sono ..
Mio cugino che ha anche lui il modello n56jr s2340h aveva problemi nVidia ed ha risolto cosi:
ha istallato windows 8.1 pulito e bios 204, ha istallato driver dal sito asus>n56jr >supporto>windows 8.1>Versione V9.18.13.3228 (che asus li ha messo 2 giorni fa sul sito) e poi ha istallato i driver ultimi dal sito nVidia e andato benissimo
dragonhunter89
07-04-2014, 15:11
Informazioni di servizio, sperando possano essere utili a qualcuno :D
1) se anche voi tirate giù la santissima trinità e tutti i santi del paradiso ogni volta che scrivete con questo laptop perchè vi capita di sfiorare il touchpad, spostare di conseguenza il cursore e fare una marea di danni ..
Beh installate un semplicissimo quanto utilissimo programmino chiamato Touchfreeze:
https://code.google.com/p/touchfreeze/
Molto banalmente disabilità il click sinistro tramite il tocco del touchpad quando digitate con la tastiera.. Una cosa geniale :read:
2) se anche voi sentite musica col laptop (e col nostro esce naturale :D ) sicuramente sentirete anche voi il bisogno di un modo per switchare traccia al volo.
Beh ho trovato un certo KeyTweak che permette di riassegnare i pulsanti fisici esistenti e utilizzarli per altro ..
Utilizzandoli poco, personalmente ho riassegnato "pag su", "pag giu" e "fine" come "traccia precedente", "play/pausa" e "traccia successiva".
http://download.chip.eu/it/KeyTweak-2.2.0_1790422.html
Funziona molto bene con ogni lettore multimediale serio (testato col WMP e VLC) e per quanto mi riguarda permette di risparmiare una marea di tempo :read:
Sperando di aver fatto cosa gradita :D
A me invece succede una cosa stranissima invece. Con il touchpad, quando premo con un dito e trascino subito, mi cambia schermata tra le varie app native di win8. Dal desktop mi apre mail, che è aperta in background.
Altri hanno avuto questo problema?
fabliu10
07-04-2014, 15:41
Mi è appena spuntato l'avviso di nvidia che mi dice che sono disponibili i driver 335.23.. Posso installare direttamente senza passaggi intermedi? Ps: ho su win8 e bios 203 con i driver nvidia 331.65..
Cosmic Joker
07-04-2014, 15:58
per chi come me nel pannello nvidia ha solo impostazioni 3D il motivo è il seguente:
your "problem" is not a problem at all but its the nature of your machine.
You have an "Optimus" system which means you have an intel graphics processor and an Nvidia (GT525m in this case).
You do not have the option in the Nvidia control panel since the intel driver / graphics processor is the default processor to handle video scaling.
Hence no option in the Nvidia control panel.
In the nvidia control panel you should only have 3D and video options.
The "display" options for which the scaling is located in the nvidia control panel is not needed since the intel driver handles that part
ora io chiedo: se volessi fare gestire alla nvidia lo schermo, le impostazioni TV ecc... c'è un modo per fare questo???
grazie
ciao
fenix-69
07-04-2014, 17:22
A me invece succede una cosa stranissima invece. Con il touchpad, quando premo con un dito e trascino subito, mi cambia schermata tra le varie app native di win8. Dal desktop mi apre mail, che è aperta in background.
Altri hanno avuto questo problema?
E una gestures di windows 8 :D
Vai in Asus Smart Gestures e disattiva "Cambia applicazioni in esecuzione" nel tab "Gesto bordo" ;)
Cmq a parte tutto, i driver elantech sono davvero un'immondizia assoluta...
Nulla a che vedere con i completissimi driver dei touchpad synaptics ...
4 opzioni in croce implementate in un'interfaccia di m e r d a che manco si adatta al cambio di dimensioni di icone e caratteri (ho impostato il 125% nelle impostazioni di W8) ... :rolleyes:
Che D!o fulmini i programmatori della domenica di sti driver...
Volessi scrollare col bordo destro anzicchè con le 2 dita, potrei anche morire :muro:
Arcibald86
08-04-2014, 12:49
Come preannunciato ho preso il computer, purtroppo però presenta diversi pixel neri e dovrò farmelo sostituire.
Avendo alla'avvio utilizzato il mio account microsoft personale, mi chiedevo quale fosse il metodo migliore per eliminare ogni dato personale dal portale prima di renderlo indietro.
Da impostazioni di windows "rimuovi tutto e reinstalla windows", o meglio usare la partizione di ripristino come indicato nelle istruzioni, premendo F9 all'avvio?
Grazie.
Mi è appena spuntato l'avviso di nvidia che mi dice che sono disponibili i driver 335.23.. Posso installare direttamente senza passaggi intermedi? Ps: ho su win8 e bios 203 con i driver nvidia 331.65..
Anche a me è successa la stessa cosa, ho disinstallato i vecchi 331 e installato i nuovi driver, per adesso nessun problema, ho win 8 di fabbrica aggiornato all'ultimo update...
L'ingresso di alimentazione nel notebook e il cavo sono robusti??
Perché oggi nn me ne sono accorto ed il cavo era un po tirato, nn è che magari si è danneggiato l'ingresso o il connettore??
alonenero
08-04-2014, 15:51
Anche a me è successa la stessa cosa, ho disinstallato i vecchi 331 e installato i nuovi driver, per adesso nessun problema, ho win 8 di fabbrica aggiornato all'ultimo update...
prima ti diceva che era impossibile installare i driver?
fabliu10
08-04-2014, 16:00
Anche a me è successa la stessa cosa, ho disinstallato i vecchi 331 e installato i nuovi driver, per adesso nessun problema, ho win 8 di fabbrica aggiornato all'ultimo update...
è necessario disinstallare i vecchi driver o posso aggiornare anche direttamente?
prima ti diceva che era impossibile installare i driver?
No, li ho disinstallati io prima per precauzione, anche sul sito consiglia di disinstallare prima i vecchi, ho aggiornato solo perchè mi è comparsa l'icona se sapevo che c'è rischio di avere problemi non li aggiornavo andava tanto bene...potete tenervi i vecchi tanto non cambia nulla...
Salve,
spero di formulare domande già fatte, ma leggersi centinaia di risposte non è facile...
Ci provo...
A parte la batteria (più grande per N56JR) e la scehda grafica (migliore per N56JR), mi sapete dire quali altri differenze ci sono tra queste due famiglie? Sto cercando in giro ma non riesco proprio a capire e sono confuso. Ho trovato persino un articolo in cui si dice che N550JV sono i successori di N56JR, ma mi sembrava un articolo vecchio e inesatto.
Mi pare di capire che lo schermo del N550JV sia IPS, ma quello del N56JR è tanto peggiore? Io faccio fotografia e uso molto lightroom. Mi pare comunque di capire che entrambi siano opachi, giusto?
Qualcuno in qualche forum straniero si è lamentato che il N550JV ha tasti grigi retroilluminati difficili da leggere rispetto a quelli neri non retroilluminati del N56JR.
Inoltre il N550JK ha il resume in 2 secondi, ma non riesco a capire se anche il N56JR ce l'ha.
Mi pare di aver anche letto che il N550JV sia più leggero e sottile del N56JR.
Non ho trovato invece nulla sulla facilità di accesso per ram, hd, etc.
Insomma, io non gioco, il portatile lo uso quasi sempre su batteria, quindi la scheda video e la batteria più grande mi interessano poco, punterei sopratutto a RAM e qualità schermo. Sono davvero indeciso tra i due quindi...
Infine, mi pare ci siano gli N550JK in arrivo? Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille
Giangy11
08-04-2014, 21:02
a me l'ultimo che lascia installare è il 332.60
Per chi ha installato le versioni 335 o la beta 337, può dirci se ha notato miglioramenti oppure no?
Cosmic Joker
09-04-2014, 09:23
per chi come me nel pannello nvidia ha solo impostazioni 3D il motivo è il seguente:
your "problem" is not a problem at all but its the nature of your machine.
You have an "Optimus" system which means you have an intel graphics processor and an Nvidia (GT525m in this case).
You do not have the option in the Nvidia control panel since the intel driver / graphics processor is the default processor to handle video scaling.
Hence no option in the Nvidia control panel.
In the nvidia control panel you should only have 3D and video options.
The "display" options for which the scaling is located in the nvidia control panel is not needed since the intel driver handles that part
ora io chiedo: se volessi fare gestire alla nvidia lo schermo, le impostazioni TV ecc... c'è un modo per fare questo???
grazie
ciao
nessuno che capisca qualcosa di questo fatto?
da voi il pannello di controllo nvidia com'è?
avete tutte le voci o soltanto "impostazioni 3D"?
grazie, ciao
Giangy11
09-04-2014, 09:44
Il mio è come il tuo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alonenero
09-04-2014, 09:58
nessuno che capisca qualcosa di questo fatto?
da voi il pannello di controllo nvidia com'è?
avete tutte le voci o soltanto "impostazioni 3D"?
grazie, ciao
presumo che quel messaggio è riferito al fatto che l'hdmi è gestita dalla intel (come in quasi tutti i notebook con optimus) .. quindi collegando il notebook ad un monitor/tv esterna 3D non è possibile sfruttare le potenzialità della nvidia.
Salve,
spero di formulare domande già fatte, ma leggersi centinaia di risposte non è facile...
Ci provo...
A parte la batteria (più grande per N56JR) e la scehda grafica (migliore per N56JR), mi sapete dire quali altri differenze ci sono tra queste due famiglie? Sto cercando in giro ma non riesco proprio a capire e sono confuso. Ho trovato persino un articolo in cui si dice che N550JV sono i successori di N56JR, ma mi sembrava un articolo vecchio e inesatto.
L'n550 è la nuova serie di asus .. successiva alla serie n56 .. ma non per questo più potente o migliore. di diverso c'è l'architettura interna che prevede batteria non estraibile a 4 celle (contro le 6) e doppia ventola di raffreddamento(una cpu una gpu)
Mi pare di capire che lo schermo del N550JV sia IPS, ma quello del N56JR è tanto peggiore? Io faccio fotografia e uso molto lightroom. Mi pare comunque di capire che entrambi siano opachi, giusto?
Nell'ultimo modello di n56jr è montato un samsung che a detta di forum stranieri è IPS (e forse è pure uguale a quello montato sull'n550) .. comunque sia è un ottimo display con un ampio angolo di visione
Qualcuno in qualche forum straniero si è lamentato che il N550JV ha tasti grigi retroilluminati difficili da leggere rispetto a quelli neri non retroilluminati del N56JR.
Inoltre il N550JK ha il resume in 2 secondi, ma non riesco a capire se anche il N56JR ce l'ha.
quel resume è una funzione del SO che sarebbe un riavvio ibrido .. l'n550 ha un hard disk a 5400 rpm contro quello a 7200rpm del jr (la differenza si nota)
Mi pare di aver anche letto che il N550JV sia più leggero e sottile del N56JR.
Non ho trovato invece nulla sulla facilità di accesso per ram, hd, etc.
nel jr basta che sviti un cassettino , nel n550 devi togliere tuto il coperchio inferiore con un giravite apposito
Insomma, io non gioco, il portatile lo uso quasi sempre su batteria, quindi la scheda video e la batteria più grande mi interessano poco, punterei sopratutto a RAM e qualità schermo. Sono davvero indeciso tra i due quindi...
Infine, mi pare ci siano gli N550JK in arrivo? Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille
se non giochi l'unio vantaggio che avresti dal jr è il doppio di cuda core della gtx760m.
per il 550jk puoi trovare altre discussioni in forum
presumo che quel messaggio è riferito al fatto che l'hdmi è gestita dalla intel (come in quasi tutti i notebook con optimus) .. quindi collegando il notebook ad un monitor/tv esterna 3D non è possibile sfruttare le potenzialità della nvidia.
L'n550 è la nuova serie di asus .. successiva alla serie n56 .. ma non per questo più potente o migliore. di diverso c'è l'architettura interna che prevede batteria non estraibile a 4 celle (contro le 6) e doppia ventola di raffreddamento(una cpu una gpu)
Nell'ultimo modello di n56jr è montato un samsung che a detta di forum stranieri è IPS (e forse è pure uguale a quello montato sull'n550) .. comunque sia è un ottimo display con un ampio angolo di visione
quel resume è una funzione del SO che sarebbe un riavvio ibrido .. l'n550 ha un hard disk a 5400 rpm contro quello a 7200rpm del jr (la differenza si nota)
Mi pare di aver anche letto che il N550JV sia più leggero e sottile del N56JR.
nel jr basta che sviti un cassettino , nel n550 devi togliere tuto il coperchio inferiore con un giravite apposito
se non giochi l'unio vantaggio che avresti dal jr è il doppio di cuda core della gtx760m.
per il 550jk puoi trovare altre discussioni in forum
grazie mille :-)
comunque io volevo prendere il N550JV-CN163H che pare abbia schermo opaco e hd da 7200, certo che però la difficoltà di accesso è una bella scocciatura, aggiungi che molti hanno problemi con il wifi...
Cosmic Joker
09-04-2014, 10:33
presumo che quel messaggio è riferito al fatto che l'hdmi è gestita dalla intel (come in quasi tutti i notebook con optimus) .. quindi collegando il notebook ad un monitor/tv esterna 3D non è possibile sfruttare le potenzialità della nvidia.
quindi secondo te è impossibile far gestire l'hdmi alla nvdia??
grazie, ciao
freesailor
09-04-2014, 11:04
Mi pare di capire che lo schermo del N550JV sia IPS, ma quello del N56JR è tanto peggiore? Io faccio fotografia e uso molto lightroom. Mi pare comunque di capire che entrambi siano opachi, giusto?
La serie N56 ha solo schermi opachi, la N550 ha sia schermi opachi che schermi touchscreen lucidi.
Avendo visto dal vivo gli opachi, anche se quelli del N550 sono IPS e quelli degli N56 sono TN, a me l'N56 non sembra inferiore, anche se come angoli l'IPS avrà probabilmente un piccolo vantaggio (ma, per contro, ho avuto l'impressione che l'antiriflesso del N550 sia un pelo meno efficace).
Avendo un N56VZ, ti assicuro che questa serie ha display eccellenti, anche se non IPS. Ovviamente non sono da fotoritocco, non coprendo tutto lo spazio dei colori.
A leggere la recensione di Notebookcheck parrebbe che l'IPS degli N550JV sia meglio su questo aspetto (copertura sRGB e AdobeRGB). Aggiungo però che non me ne intendo e forse per fotoritocco potrebbe non bastare neppure il display del N550.
Quindi sui display (opachi) siamo sostanzialmente pari, c'è vantaggio dell'IPS del N550 solo se si usa spesso direttamente il display del notebook per presentazioni e simili (gruppo di persone attorno allo stesso notebook), grazie agli angoli migliori, oppure per fotoritocco.
Qualcuno in qualche forum straniero si è lamentato che il N550JV ha tasti grigi retroilluminati difficili da leggere rispetto a quelli neri non retroilluminati del N56JR.
La tastiera della serie N56, compreso N56JR, E' retroilluminata!
Ed è anche la tastiera più leggibile che io abbia visto ed usato realmente, almeno tra le "chiclets".
Non posseggo un N550 ma l'ho visto dal vivo e concordo con quel forum: la tastiera con tasti grigi è meno leggibile di una con tasti neri e lettere bianche.
L'unico motivo per fare una tastiera come quella è "estetico".
Risultato: la tastiera del N56 vince.
Inoltre il N550JK ha il resume in 2 secondi, ma non riesco a capire se anche il N56JR ce l'ha.
Secondo il sito Asus anche l'N56JR ce l'ha ("ASUS Super Hybrid Engine II, instant on in soli 2 secondi").
https://www.youtube.com/watch?v=KW2LWzCHMqs
Mi pare di aver anche letto che il N550JV sia più leggero e sottile del N56JR.
Credo che l'N550JV pesi un paio di etti in meno e sia circa 5 mm più sottile (nella parte più spessa).
Qui vince l'N550.
Non ho trovato invece nulla sulla facilità di accesso per ram, hd, etc.
Dovrebbe essere pari, facile per entrambi, per RAM ed HD (per esperienza so che per gli N56 è facilissimo, mai provato sugli N550).
Mentre la batteria del N550 dovrebbe essere meno accessibile.
Ricapitolando, leggendo pure le recensioni migliori:
l'N550 vince su:
- compattezza e peso (di poco)
- raffreddamento (di poco, grazie alla doppia ventola)
- display SOLO per usi particolari (fotoritocco o presentazioni dirette)
l'N56 vince su:
- tastiera
- qualità audio
- CPU e GPU che non throttlano o lo fanno meno degli N550
- potenza GPU (per le versioni attualmente vendute in Italia, poi le cose possono cambiare)
Sulla batteria l'N550 ha un vantaggio (sulle 1.5-2 ore) sui "vecchi" N56VZ come il mio ma nulla di significativo sugli N56JR (vedi recensioni di Notebookcheck).
L'N550 avrebbe già dovuto essere il logico successore del N56, nei fatti per ora l'affianca senza esserne superiore.
Credo che probabilmente la serie N56 terminerà prima della serie N550, come sarebbe nella natura delle cose. Ma il mio auspicio è che Asus faccia poi una nuova serie che sia veramente un salto rispetto alla N56, perchè la N550 per ora non lo è.
Recensioni per confronto:
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Asus-N56JR-S4080H-Notebook.109631.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html
http://www.mikesquarter.com/asus-n56-review-1694/ (questa è per N56VZ, non JR, tenere conto delle differenze di CPU e GPU)
http://www.tlbhd.com/asus-n550-review-17589/
alonenero
09-04-2014, 11:39
quindi secondo te è impossibile far gestire l'hdmi alla nvdia??
grazie, ciao
si è fisicamente impossibile : e avevamo parlato agli albori dell'optimus .. nella discussione sul notebook in firma..
Sono davvero pochi i notebook con optimus con la dedicata collegata alla hdmi ..forse solo nei gaming di fascia alta.. non so per quale motivo
Davide2606
09-04-2014, 11:44
C'è un modo per vedere quale delle due schede gestisce HDMI?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
fenix-69
09-04-2014, 12:04
si è fisicamente impossibile : e avevamo parlato agli albori dell'optimus .. nella discussione sul notebook in firma..
Sono davvero pochi i notebook con optimus con la dedicata collegata alla hdmi ..forse solo nei gaming di fascia alta.. non so per quale motivo
Wait wait questo significa che NON SI PUO' GIOCARE COLLEGANDO IL NOTEBOOK A UN DISPLAY ESTERNO? :muro: :muro: :muro:
Questa è una gran bella in:ciapet:ata ....
Mai letta questa cosa da nessuna parte, ergo davo per scontato che fosse possibilissimo... :doh:
alonenero
09-04-2014, 12:30
Wait wait questo significa che NON SI PUO' GIOCARE COLLEGANDO IL NOTEBOOK A UN DISPLAY ESTERNO? :muro: :muro: :muro:
Questa è una gran bella in:ciapet:ata ....
Mai letta questa cosa da nessuna parte, ergo davo per scontato che fosse possibilissimo... :doh:
si ovvio che si può giocare .. ma non si possono usare le funzionalità del 3d ..
almeno con la 540m non era possibile ...ora non so se hanno cambiato qualcosa..
fenix-69
09-04-2014, 12:41
si ovvio che si può giocare .. ma non si possono usare le funzionalità del 3d ..
almeno con la 540m non era possibile ...ora non so se hanno cambiato qualcosa..
o.O se la HDMI è gestita dalla intel penso lo sia per tutto, non solo per il 3d.. :stordita:
Ho capito io male qualcosa?
AlbertoSONIC
09-04-2014, 13:15
Riporto: Aggiornato a Windows 8.1 Update, tutto funzionante alla perfezione, scheda video nvidia compresa (driver 335). Prima dell'aggiornamento di windows, windows update ha scaricato anche un aggiornamento dei driver della scheda wifi-bluetooth...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Cosmic Joker
09-04-2014, 13:15
si è fisicamente impossibile : e avevamo parlato agli albori dell'optimus .. nella discussione sul notebook in firma..
Sono davvero pochi i notebook con optimus con la dedicata collegata alla hdmi ..forse solo nei gaming di fascia alta.. non so per quale motivo
disabilitare optimus è possibile?
oppure disabilitare la intel?
ma se io collego alla tv, poi riesco a fare partire un gioco con la nvidia?
Davide2606
09-04-2014, 13:24
Ovviamente riesci a far partire un gioco con la nVidia ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
frankigia
09-04-2014, 13:49
ragazzi mi è appena arrivato questo gioiellino:D
A prime impressioni mi sembra davvero stupendo sopratutto lo schermo mi piace davvero tanto;
Con un normale utilizzo(senza grandi carichi,principalmente navigazione)le temperature della Cpu sono intorno ai 40 °C che ne pensate siamo nella normalità?
Quali sono le prime cose che mi consigliate di fare,tolto il backup del disco,anche per eventualmente testare che tutto funzioni corretamente?
Grazie in anticipo;)
alonenero
09-04-2014, 14:47
o.O se la HDMI è gestita dalla intel penso lo sia per tutto, non solo per il 3d.. :stordita:
Ho capito io male qualcosa?
invece solo alcuni notebook hanno questa funzione ... come puoi vedere qui (http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-700m-graphics-cards-it.html#pdpContent=1)
alla nota 3:
3 - Non tutti i notebook supportano 3D TV Play. Consultare il produttore del proprio notebook per ulteriori dettagli in merito.
Il mio N56JR era andato in assistenza per i continui crash dovuti a problemi video.
Appena rientrato dall'assistenza mi sono accorto che non c'è stato alcun intervento alla scheda video, per cui avranno solo messo mano al Bios.
Infatti ora i driver nvidia riesco finalmente ad installarli e tutto procede liscio
alonenero
09-04-2014, 15:08
Il mio N56JR era andato in assistenza per i continui crash dovuti a problemi video.
Appena rientrato dall'assistenza mi sono accorto che non c'è stato alcun intervento alla scheda video, per cui avranno solo messo mano al Bios.
Infatti ora i driver nvidia riesco finalmente ad installarli e tutto procede liscio
che bios ti hanno messo su?
Arcibald86
09-04-2014, 15:11
Come preannunciato ho preso il computer, purtroppo però presenta diversi pixel neri e dovrò farmelo sostituire.
Avendo alla'avvio utilizzato il mio account microsoft personale, mi chiedevo quale fosse il metodo migliore per eliminare ogni dato personale dal portale prima di renderlo indietro.
Da impostazioni di windows "rimuovi tutto e reinstalla windows", o meglio usare la partizione di ripristino come indicato nelle istruzioni, premendo F9 all'avvio?
Grazie.
Qualche idea? Domani lo dovrei riportare indietro.
Qualche idea? Domani lo dovrei riportare indietro.
Premi F9 all'avvio e il PC torna come quando l'hai acquistato.
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione in quanto interessato al pc in oggetto :D (tra l'altro ero già registrato al sito ma credo che sia scaduto il mio account perchè non mi collegavo da tantissimo :cry: )
Ho letto qua e la quasi tutta la discussione :read: e come tanti ho qualche domanda da farvi :)
Mi confermate che i problemi software di win bios ecc sono risolti?
Chi lo possiede, con un uso normale (internet musica ecc) quanto gli dura circa la batteria?
Io monterei su un hd ssd, reinstallando win 8.1, da qello che ho letto sarebbe meglio in stallare un S.O. proprio, rispetto a quello installato da asus, giusto? quindi senza fare il clone dell'hd originale.
(anche perchè, come ho letto hanno fatto altri, io ho tutti i sistemi operativi windows disponibili grazie a una convenzione con l'università)
Per quanto riguarda il prezzo invece, l'ho trovato a 1000 da un sito affidabile. Su trovaprezzi ho visto che si trova anche a 860... però non so se sono venditori affidabili, voi avete qualche esperienza di negozi che lo vendono a cifre più basse? (se volete scrivermi in mp per non fare pubblicità...)
Aggiungo una news, non credo sia stato detto... Parlando con un rivenditore asus, mi ha detto che dal 24 aprile ci sarà disponibile per l'italia qualche nuovo modello di n550. Lui mi ha parlato di n550jk-cn096h e p. (prezzo sui 1200) che sostituirà l'n550jk-cn163h (cambiano scheda video e poco altro mi sembra) però a me non interessa, l'ho scritto solo nel caso in cui interessasse a qualcuno :D
Non mi ha saputo dire invece se usciranno a breve nuovi n56... voi sapete qualcosa?
Ciao e grazie a tutti!
Niente ragazzi, senza modificare niente e secondo il sito laptopvideo2go l'ultima versione istallabile dei driver video è la 332.60. Con quelli nuovi e i beta mi da problema di incompatibilità. L'unica opzione che vedo potrebbe andare è flashare il bios 204 ( attualmente ho il 201 specifico per la versione del notebook di marzo). Semmai dovessi flashare la versione 204 dite che potrei avere problemi?
frankigia
10-04-2014, 12:00
Anch'io ho lo stesso problema , ho preso questo notebook ieri ma non riesco ad aggiornare i driver nvidia all'ultima versione mi da errore di compatibilità qualcuno sa come fare?
Attualmente ho i 332.28 posso mettere qualcosa di più recente?
Anch'io ho lo stesso problema , ho preso questo notebook ieri ma non riesco ad aggiornare i driver nvidia all'ultima versione mi da errore di compatibilità qualcuno sa come fare?
Attualmente ho i 332.28 posso mettere qualcosa di più recente?
Come gia detto pagine indietro,
il CN170 installa solo DRIVER CERTIFICATI ASUS e non rilasciati da NVIDIA.
hellrizer
10-04-2014, 13:12
Ciao a tutti, vi sto scrivendo dal mio N56 appena arrivato. Appena l'ho aperto la prima cosa che ho notato è che la cornice sul lato inferiore sembra scollata, cioè schiacciando dove c'è la scritta asus (e in un qualsiasi punto del lato inferiore) la cornice si muove di qualche millimetro verso lo schermo, mentre se non si tocca tra la cornice e lo schermo ci sono un paio di millimetri di vuoto. E' normale questa cosa? A qualcun altro è successo? Per il resto il notebook sembra a posto quindi non vorrei rischiare di rimandarlo indietro e vedermene arrivare magari uno con pixel bruciati o altro. Voi cosa mi consigliate?
Ciao a tutti, vi sto scrivendo dal mio N56 appena arrivato. Appena l'ho aperto la prima cosa che ho notato è che la cornice sul lato inferiore sembra scollata, cioè schiacciando dove c'è la scritta asus (e in un qualsiasi punto del lato inferiore) la cornice si muove di qualche millimetro verso lo schermo, mentre se non si tocca tra la cornice e lo schermo ci sono un paio di millimetri di vuoto. E' normale questa cosa? A qualcun altro è successo? Per il resto il notebook sembra a posto quindi non vorrei rischiare di rimandarlo indietro e vedermene arrivare magari uno con pixel bruciati o altro. Voi cosa mi consigliate?
Anche il mio è cosi, nel mio si vedeva anche un po' di colla che ho tolto, sul momento avevo pensato di sostituirlo ma poi avendo tolto la colla e vedendo che anche altri erano cosi, l'ho tenuto.
Se guardi alcun pagine indietro ci sono diverse foto del "problema".
hellrizer
10-04-2014, 14:10
Anche il mio è cosi, nel mio si vedeva anche un po' di colla che ho tolto, sul momento avevo pensato di sostituirlo ma poi avendo tolto la colla e vedendo che anche altri erano cosi, l'ho tenuto.
Se guardi alcun pagine indietro ci sono diverse foto del "problema".
Io forse avrei preferito la colla piuttosto che il vuoto :) stasera do un occhio alle foto di cui parli, ma comunque su un pc pagato più di 800 euro un problema così non dovrebbe esistere! !in ogni caso credo che lo terrò così anch'io.
Qualche pagina fa qualcuno parlava di un programmino che disattivava il movimento del mouse nell'area dei tasti del touchpad, qualcuno mi sa dire il nome?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Come gia detto pagine indietro,
il CN170 installa solo DRIVER CERTIFICATI ASUS e non rilasciati da NVIDIA.
ok quindi bisogna aspettare che li modificano loro?
alonenero
10-04-2014, 16:24
ok quindi bisogna aspettare che li modificano loro?
o modificarsi l'INF(se quello già modificato non va bene) ,prendere i driver da laptop2go e usare quelli ...
se qualcuno vuole provare (qui è spiegato come (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/14640-how-to-use-the-modded-inf/)).. poi ci faccia sapere.
se qualcuno che sa spiegarsi in inglese vuole provare , postando la stringa PCI\VEN...blabla (che identifica il notebook in questione e la vga usata) poi quell'inf andrà bene per tutti gli n56jr ..
Niente ragazzi, senza modificare niente e secondo il sito laptopvideo2go l'ultima versione istallabile dei driver video è la 332.60. Con quelli nuovi e i beta mi da problema di incompatibilità. L'unica opzione che vedo potrebbe andare è flashare il bios 204 ( attualmente ho il 201 specifico per la versione del notebook di marzo). Semmai dovessi flashare la versione 204 dite che potrei avere problemi?
non puoi usare quel bios (oltretutto più vecchio del tuo) ..
Se hai necessità degli ultimi driver (non penso) prova a scrivere il pci\ven ....SYS nel forum laptop2go .. dovrebbero aiutarti a capire come aggiungerlo
dragonhunter89
10-04-2014, 17:13
Installati i driver beta 337.50 e l'update 1 di win 8.1. Tutto perfettamente funzionante.
domanda: ma dal pannello geforce experience non vi da la possibilita' di aggiornare?
chiedo perche' ho la vostra stessa gpu, ma su un'altro notebook, e mi aggiorna regolarmente le cose da li, sia i profili di gioco, sia i driver o le utility nvidia...
WhiteBase
10-04-2014, 17:45
Installati i driver beta 337.50 e l'update 1 di win 8.1. Tutto perfettamente funzionante.
Io aspetto i WHQL... li hai installati direttamente sopra gli ultimi 332.28 ufficiali Asus?
Bibliofilo
10-04-2014, 17:54
Installati i driver beta 337.50 e l'update 1 di win 8.1. Tutto perfettamente funzionante.
Puoi dirci, in maniera anche sintentica, il processo che hai seguito? Hai aggiornato prima Windows e poi i drivers?
Ps. Hai la prima "serie" di N56JR o la nuova?
alonenero
10-04-2014, 18:42
Installati i driver beta 337.50 e l'update 1 di win 8.1. Tutto perfettamente funzionante.
puoi fare un bench con 3dmark e vediamo quanto sono migliori?
dragonhunter89
10-04-2014, 19:07
Io aspetto i WHQL... li hai installati direttamente sopra gli ultimi 332.28 ufficiali Asus?
Puoi dirci, in maniera anche sintentica, il processo che hai seguito? Hai aggiornato prima Windows e poi i drivers?
Ps. Hai la prima "serie" di N56JR o la nuova?
Installati partendo 335.23 su win 8.1 upd 1, direttamente scaricandoli dal sito nvidia.
Ho il modello N56JR-S4023H
puoi fare un bench con 3dmark e vediamo quanto sono migliori?
Più tardi se ho tempo faccio qualche test
o modificarsi l'INF(se quello già modificato non va bene) ,prendere i driver da laptop2go e usare quelli ...
se qualcuno vuole provare (qui è spiegato come (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/14640-how-to-use-the-modded-inf/)).. poi ci faccia sapere.
se qualcuno che sa spiegarsi in inglese vuole provare , postando la stringa PCI\VEN...blabla (che identifica il notebook in questione e la vga usata) poi quell'inf andrà bene per tutti gli n56jr ..
non puoi usare quel bios (oltretutto più vecchio del tuo) ..
Se hai necessità degli ultimi driver (non penso) prova a scrivere il pci\ven ....SYS nel forum laptop2go .. dovrebbero aiutarti a capire come aggiungerlo
Onestamente non ho necessità dei driver nuovi, ma semplicemente mi scoccia avere quell'errore tutto qua. Ho idea che è solo il modello CN170 a soffrire di questo "problema".
Dopo ampie letture mi sono deciso per il modello s4023h ma in moltissimi siti non é disponibile e tra questi anche su Asus Store... dove posso acquistarlo ad un buon prezzo?? e poi perché non si trova facilmente???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
hellrizer
10-04-2014, 22:26
Dopo ampie letture mi sono deciso per il modello s4023h ma in moltissimi siti non é disponibile e tra questi anche su Asus Store... dove posso acquistarlo ad un buon prezzo?? e poi perché non si trova facilmente???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma scusa perchè non il cn170h che è più recente e si trova facilmente online?
ma scusa perchè non il cn170h che è più recente e si trova facilmente online?
Innanzitutto grazie per la risposta...mi sa che mi conviene continuare ad informarmi in po perché credevo fosse vero il contrario :-) ... allora sia per il cn170h ! Dove posso trovarlo al miglior prezzo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto grazie per la risposta...mi sa che mi conviene continuare ad informarmi in po perché credevo fosse vero il contrario :-) ... allora sia per il cn170h ! Dove posso trovarlo al miglior prezzo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io l'ho preso su informatica 2008 meno di un mese fa e mi è arrivato integro e completamente funzionante, inoltre il prezzo era uno dei migliori, prova a controllare quello shop .
hellrizer
11-04-2014, 07:04
A me è arrivato ieri da maniashop.it , pagato 862 + 13 di spese.
Ieri mentre provavo che fosse tutto a posto ho provato a collegarlo alla tv con cavo hdmi e ho visto che su tutti i lati una parte di schermo veniva tagliata fuori, ho provato con tutte le modalità (duplica schermo estendi, visualizza solo sul secondo) ma lo fa sempre, sapete se c'è qualcosa da impostare per risolvere?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Ho idea che è solo il modello CN170 a soffrire di questo "problema".
proprio cosi !!!!
freesailor
11-04-2014, 09:06
Ho idea che è solo il modello CN170 a soffrire di questo "problema".
proprio cosi !!!!
Questa me l'ero persa.
Non ho ben seguito la questione, ma se è confermata e se qualcuno vuole fare un riassunto della situazione installazione driver, evidenziando questa particolarità del CN170 (forse si comincia a capire cosa distingue queste ultime versioni ...), magari con un post nel thread ufficiale, lo posso linkare nelle info di prima pagina di quel thread (ex Vademecum).
alonenero
11-04-2014, 10:10
Questa me l'ero persa.
Non ho ben seguito la questione, ma se è confermata e se qualcuno vuole fare un riassunto della situazione installazione driver, evidenziando questa particolarità del CN170 (forse si comincia a capire cosa distingue queste ultime versioni ...), magari con un post nel thread ufficiale, lo posso linkare nelle info di prima pagina di quel thread (ex Vademecum).
secondo il mio modesto parere : Asus non ha comunicato ad nvidia il nuovo ID hardware delle ultime versioni dell'n56jr -> negli ultimi driver all'interno del file INF (che contiene tutti i modelli di notebook con le schede nvidia) manca il riferimento alla versione CN170. . cosa risolvibile usando i driver di laptop2go e modificando a mano l'inf.
io di problema ci vedo ben poco ... rinnovo l'invito a postare su laptop2go L?id Hardware che magari lo aggiungono loro all'inf moddato
freesailor
11-04-2014, 12:42
secondo il mio modesto parere : Asus non ha comunicato ad nvidia il nuovo ID hardware delle ultime versioni dell'n56jr -> negli ultimi driver all'interno del file INF (che contiene tutti i modelli di notebook con le schede nvidia) manca il riferimento alla versione CN170. . cosa risolvibile usando i driver di laptop2go e modificando a mano l'inf.
io di problema ci vedo ben poco ... rinnovo l'invito a postare su laptop2go L?id Hardware che magari lo aggiungono loro all'inf moddato
Quindi è solo un blocco "formale", dovuto ad una entry mancante nel file .inf, e non sostanziale (incompatibilità dei driver)?
Comunque, su questo tema sono molto 'gnurant e non mi addentro.
Non appena ritenete che si sia fatta chiarezza, almeno operativa, fatemi un fischio che aggiorno il post 1 del thread ufficiale (fosse anche solo per dire "aggiungete a mano una entry nel file, che così funziona").
Ho installato photoshop ma non riesco a settare la nVidia come scheda primaria mi seleziona solamente la 4600 sapete come fare ?
quanto fate con il 3dmark2011? (lo uso come parametro per vedere quanto vanno i portatili visto che quello che avevo prima mi faceva 1600/1700 test performance)
frankigia
12-04-2014, 00:15
Ho notato che con hwmonitor non mi monitora la temperatura della Gpu nvidia anche a voi?
Owio, se la gpu è spenta da optimus 2.0 allora non è rilevabile. Devi aver per forza qualche app che la usa.. Già se apri geforce experience la puoi minitorare
Inviato dalla tua rete wifi ;)
Ciao a tutti!
Ho letto buona parte della vostra discussione!!!
Vorrei iniziare con una semplice domanda!
Tra
- N56JR-CN170H
- N56JR-CN170P
- N550JV-CN150H
- N550JV-CN163H
Quale mi consigliereste e perché?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.