View Full Version : Nuovo Asus N56JR con GTX 760M
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
WhiteBase
12-04-2014, 09:40
A leggere la recensione di Notebookcheck parrebbe che l'IPS degli N550JV sia meglio su questo aspetto (copertura sRGB e AdobeRGB). Aggiungo però che non me ne intendo e forse per fotoritocco potrebbe non bastare neppure il display del N550.
Se si deve fare fotoritocco a livello professionale servono monitor, come gli EIZO, che costano decisamente parecchio (quasi 2000 euro per il 24 pollici, per darti un'idea). Un ips di un portatile è comunque passabile per fotoritocco amatoriale
frankigia
12-04-2014, 10:05
Owio, se la gpu è spenta da optimus 2.0 allora non è rilevabile. Devi aver per forza qualche app che la usa.. Già se apri geforce experience la puoi minitorare
Grazie per la risposta ma se ho ben capito io non ho geforce experience, posso solo aprire il pannello nvidia (ho installato i driver 332.60).
Un'altra domanda ma quando si gestiscono le opzioni di risparmio energetico con il programmino asus(Power4Gear Hybbrid),trovo anche l'opzione di sospensione dove posso scegliere tra l'instant on e lo stand by prolungato che mi aumenta la durata del pc in sospensione.Anche selezionando lo standby prolungato il pc si riattiva sempre in 2 sec quali sono allora le differenze?
alonenero
12-04-2014, 12:00
Ciao a tutti!
Ho letto buona parte della vostra discussione!!!
Vorrei iniziare con una semplice domanda!
Tra
- N56JR-CN170H
- N56JR-CN170P
- N550JV-CN150H
- N550JV-CN163H
Quale mi consigliereste e perché?!
N56JR-CN170H -> migliore scheda video del n550 , si trova ad un prezzo più basso (anche se di poco) .Le versioni con la P finale hanno in dotazione la versione PRO del sistema operativo ... ma costano di più perchè la licenza costa di più.
Grazie per la risposta ma se ho ben capito io non ho geforce experience, posso solo aprire il pannello nvidia (ho installato i driver 332.60).
Un'altra domanda ma quando si gestiscono le opzioni di risparmio energetico con il programmino asus(Power4Gear Hybbrid),trovo anche l'opzione di sospensione dove posso scegliere tra l'instant on e lo stand by prolungato che mi aumenta la durata del pc in sospensione.Anche selezionando lo standby prolungato il pc si riattiva sempre in 2 sec quali sono allora le differenze?
Anche io l'ho notato, quindi l'ho disinstallato power4gear e mi sono lasciato il mio profilo bilanciato personalizzato da me. Perché sempre 2 secondi ci mette :-)
Inviato dalla tua rete wifi ;)
con il modello cn170 e i driver nuovi siamo a cavallo quindi???
N56JR-CN170H -> migliore scheda video del n550 , si trova ad un prezzo più basso (anche se di poco) .Le versioni con la P finale hanno in dotazione la versione PRO del sistema operativo ... ma costano di più perchè la licenza costa di più.
Grazie mille! Mi sa che mi orienterò sul n56jr-cn170h!
Ho poi la necessità di avere due sistemi operativi, sia Windows che Linux (magari Ubuntu). Essendo iscritta ad ingegneria informatica devo infatti far girare programmi compatibili solo con Windows ma nello stesso tempo anche programmare in ambiente unix. Sai dirmi se ci sono problemi nell'installazione del secondo sistema operativo?
Inoltre leggendo in questa discussione mi è sembrato di capire che questo modello monta uno schermo Samsung, è sempre così? E' possibile saperlo prima dell'acquisto?
alonenero
12-04-2014, 16:20
Grazie mille! Mi sa che mi orienterò sul n56jr-cn170h!
Ho poi la necessità di avere due sistemi operativi, sia Windows che Linux (magari Ubuntu). Essendo iscritta ad ingegneria informatica devo infatti far girare programmi compatibili solo con Windows ma nello stesso tempo anche programmare in ambiente unix. Sai dirmi se ci sono problemi nell'installazione del secondo sistema operativo?
Inoltre leggendo in questa discussione mi è sembrato di capire che questo modello monta uno schermo Samsung, è sempre così? E' possibile saperlo prima dell'acquisto?
ad inizio topic trovi il link al topic ufficiale dove il buon masand dispensa consigli e ha scritto una guida per installare un linux .. puoi guardare di la e leggere le ultime pagine .
Non è possibile conoscere prima quale modello di schermo avrai , ma sia samsung che l'altro(lg ? ) sono ottimi quindi non ti preoccupare!
con il modello cn170 e i driver nuovi siamo a cavallo quindi???
se li fa installare si :D
dragonhunter89
12-04-2014, 19:22
quanto fate con il 3dmark2011? (lo uso come parametro per vedere quanto vanno i portatili visto che quello che avevo prima mi faceva 1600/1700 test performance)
Non riesco a fargli usare la GPU dedicata, usa solo quella integrata.
Cmq con la HD4600 fa più di 3900.
Mi aspetto un risultato maggiore con la GPU discreta.
--- EDIT ---
Con l'ultimo 3dmark e i driver beta, non si riesce ad eseguire il test. Non riesce a riconoscere il nome della GPU nvidia e va in crash. Dobbiamo attendere i driver WHQL.
pasto_95
13-04-2014, 14:14
Mi capita che quando accendo il pc, nonostante una calibrazione sommaria del monitor, dopo qualche secondo dalla comparsa della schermata delle app, compare una forte dominante giallognola. Capita anche a voi?
fabliu10
13-04-2014, 14:43
Mi capita che quando accendo il pc, nonostante una calibrazione sommaria del monitor, dopo qualche secondo dalla comparsa della schermata delle app, compare una forte dominante giallognola. Capita anche a voi?
idem :/.. non capita sempre però, o almeno io non me ne accorgo sempre.
freesailor
13-04-2014, 15:00
Mi capita che quando accendo il pc, nonostante una calibrazione sommaria del monitor, dopo qualche secondo dalla comparsa della schermata delle app, compare una forte dominante giallognola. Capita anche a voi?
A me non capita, o capita ma è lievissimo e non me ne accorgo, ma l'ho visto accadere, in modo evidentissimo e fastidioso, su altro modello di Asus (un F550CC).
Sia smanettandoci che anche cercando su internet, risulta dovrebbe essere colpa di uno dei soliti software inutili Asus: la Asus Splendid Utility.
Software che in parte (forse non totalmente, temo, o magari dipende dallo specifico modello di display) si può "tarare" ma che molti disinstallano, per tagliare la testa al toro.
pasto_95
13-04-2014, 17:13
idem :/.. non capita sempre però, o almeno io non me ne accorgo sempre.
Sei riuscito a trovare qualcosa a riguardo in rete?
pasto_95
13-04-2014, 17:14
A me non capita, o capita ma è lievissimo e non me ne accorgo, ma l'ho visto accadere, in modo evidentissimo e fastidioso, su altro modello di Asus (un F550CC).
Sia smanettandoci che anche cercando su internet, risulta dovrebbe essere colpa di uno dei soliti software inutili Asus: la Asus Splendid Utility.
Software che in parte (forse non totalmente, temo, o magari dipende dallo specifico modello di display) si può "tarare" ma che molti disinstallano, per tagliare la testa al toro.
Grazie mille! Adesso provo a sistemare :)
Edit: non ho quel programma ma uno con un nome come asus video splendida o qualcosa del genere..
Può essere magari un problema di conflittualità di schede video?
_Alchimista_
13-04-2014, 22:28
Arrivato da un paio di giorni il pc.
tutto bene, dopo mezz'ora di gioco in ambiente riscaldato ho raggiunto gli 89 gradi di CPU (ma con turboboost attivo) e 83 di GPU.
Unico problema: la retroilluminazione tastiera, che fino a ieri andava, oggi è sparita. Gli unici due tasti F che non vanno sono quelli relativi alla retroilluminazione della tastiera. F3 e F4 non rispondono in combinazione con FN.
Suggerimenti?
ho tolto un po di programmi asus, non vorrei aver tolto qualche driver utile..
Grazie
_Alchimista_
13-04-2014, 22:47
Arrivato da un paio di giorni il pc.
tutto bene, dopo mezz'ora di gioco in ambiente riscaldato ho raggiunto gli 89 gradi di CPU (ma con turboboost attivo) e 83 di GPU.
Unico problema: la retroilluminazione tastiera, che fino a ieri andava, oggi è sparita. Gli unici due tasti F che non vanno sono quelli relativi alla retroilluminazione della tastiera. F3 e F4 non rispondono in combinazione con FN.
Suggerimenti?
ho tolto un po di programmi asus, non vorrei aver tolto qualche driver utile..
Grazie
Me la suono e me la canto. Ho reinstallato un driver asus fornito dalla ATK, che è quella che ha prodotto la tastiera, e si son magicamente accesi.
comunque gran macchina sta qui, giusto l'HDD sotto torchio offre il fianco..mi sa che l'SSD è indispensabile.
Win8.1 lo odio ma sarà questione d'abitudine.
Domani credo che ordinerò anche io questo pc... visto che prendo anche un ssd da montargli su subito, voi cosa mi consigliate di fare?
Installare win 8.1 da zero o fare un clone dell'hd originale?
Io sarei più per installare win da zero..
Non ho capito bene però se devo scaricare io i driver dal sito asus oppure se lasciar fare a win update...
La questione aggiornamento bios invece è risolta? devo fare l'aggiornamento a quello nuovo o ci sono problemi poi con i driver?
Qualche anima pia mi spiegherebbe qual'è il procedimento migliore da seguire? ;)
WhiteBase
14-04-2014, 09:25
Domani credo che ordinerò anche io questo pc... visto che prendo anche un ssd da montargli su subito, voi cosa mi consigliate di fare?
Installare win 8.1 da zero o fare un clone dell'hd originale?
Io sarei più per installare win da zero..
Non ho capito bene però se devo scaricare io i driver dal sito asus oppure se lasciar fare a win update...
La questione aggiornamento bios invece è risolta? devo fare l'aggiornamento a quello nuovo o ci sono problemi poi con i driver?
Qualche anima pia mi spiegherebbe qual'è il procedimento migliore da seguire? ;)
Installa da zero l'8.1 con i drivers appositi presenti sul sito asus (Per la legge di Murphy rilasciati la mattina dopo che ho installato l'8.1 usando i drivers dell'8) e vivi felice. se hai il bios 2.03 metti il 2.04 prima di installare e non avrai alcun problema. Occhio che l'altro bios è per una specifica revisione hardware (è specificato di fianco).
Con un ssd da 500GB e 16GB di ram questo notebook vola!
:muro:
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, sono in procinto di acquistare l?N56JR, ma sono piuttosto indeciso sul dove andarlo ad acquistare a causa delle specifiche differenti trovate su siti che lo vendono e lo stesso vale per alcuni negozianti nella mia città a cui mi sono rivolto. In particolare ho capito ormai da tempo che il lettore Blu-ray non è possibile averlo su questo notebook, ma non me ne frega più di tanto. La cosa che più mi interessa è capire se sono presenti sempre usb 4 usb 3.0 o se esistono modelli con 2 porte 2.0 e 2 porte usb 3.0?
Non ci sto capendo più nulla :help:
Installa da zero l'8.1 con i drivers appositi presenti sul sito asus (Per la legge di Murphy rilasciati la mattina dopo che ho installato l'8.1 usando i drivers dell'8) e vivi felice. se hai il bios 2.03 metti il 2.04 prima di installare e non avrai alcun problema. Occhio che l'altro bios è per una specifica revisione hardware (è specificato di fianco).
Con un ssd da 500GB e 16GB di ram questo notebook vola!
Grazie!
Ma che ram andrebbe bene aggiungere visto che monta già uno slot da 8 gb?
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, sono in procinto di acquistare l?N56JR, ma sono piuttosto indeciso sul dove andarlo ad acquistare a causa delle specifiche differenti trovate su siti che lo vendono e lo stesso vale per alcuni negozianti nella mia città a cui mi sono rivolto. In particolare ho capito ormai da tempo che il lettore Blu-ray non è possibile averlo su questo notebook, ma non me ne frega più di tanto. La cosa che più mi interessa è capire se sono presenti sempre usb 4 usb 3.0 o se esistono modelli con 2 porte 2.0 e 2 porte usb 3.0?
Non ci sto capendo più nulla
Dovrebbe averne 4 usb3, di cui una alminetata anche a "dispositivo spento"
freesailor
14-04-2014, 19:46
La cosa che più mi interessa è capire se sono presenti sempre usb 4 usb 3.0 o se esistono modelli con 2 porte 2.0 e 2 porte usb 3.0?
Un possessore ha risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40849932&postcount=1252
Sono 4 USB 3.0, come è sempre stato per questa serie.
E come sempre, ovvero come è dagli albori della serie N56, ormai quasi due anni fa!, il sito Asusworld sbaglia e continua ostinatamente a citare "2 x USB 2.0, 2 x USB 3.0".
Evidentemente ricopiano il loro stesso errore ad ogni nuova versione del notebook!
Me lo immagino: "A Francè, scrivi tu la pagina per il nuovo JR? Un casino? Ma no, è na 'strunzata ... è come il VV, che era come il VZ. Cambia CPU e scheda grafica, il resto è uguale, vai tranquillo, non andare neppure a controllare, fidati ...". :)
E così i siti che lo vendono ricopiano pure loro, da due anni, le "informazioni tecniche" errate date dal sito Asus e la leggenda metropolitana continua ... :D
alexba91
14-04-2014, 19:48
Installa da zero l'8.1 con i drivers appositi presenti sul sito asus (Per la legge di Murphy rilasciati la mattina dopo che ho installato l'8.1 usando i drivers dell'8) e vivi felice. se hai il bios 2.03 metti il 2.04 prima di installare e non avrai alcun problema. Occhio che l'altro bios è per una specifica revisione hardware (è specificato di fianco).
Con un ssd da 500GB e 16GB di ram questo notebook vola!
Sono indeciso tra questo magnifico notebook e hp envy 15. Quest ultimo e' leggermente più leggero, ma è unibody per cui sarebbe difficoltoso montarvi una ssd. Proprio a questo riguardo, cosa succede alla garanzia dell asus nel caso di cambio hd con un ssd?
WhiteBase
14-04-2014, 21:37
Grazie!
Ma che ram andrebbe bene aggiungere visto che monta già uno slot da 8 gb?
Usa delle DDR3 1600 low voltage, ma anche delle 1333 voltaggio standard funzionano senza problemi (ne ho una da 8 GB Corsair in attesa mi arrivi la Kingston 1600 low voltage)
WhiteBase
14-04-2014, 21:39
Sono indeciso tra questo magnifico notebook e hp envy 15. Quest ultimo e' leggermente più leggero, ma è unibody per cui sarebbe difficoltoso montarvi una ssd. Proprio a questo riguardo, cosa succede alla garanzia dell asus nel caso di cambio hd con un ssd?
Assolutamente nulla: la sostituzione di ram, hdd e batteria non inficia la garanzia.
L'Envy non è male ma come scheda video monta la 740m, notevolmente più lenta della gtx 760m dell'N56JR
alexba91
14-04-2014, 22:44
Assolutamente nulla: la sostituzione di ram, hdd e batteria non inficia la garanzia.
L'Envy non è male ma come scheda video monta la 740m, notevolmente più lenta della gtx 760m dell'N56JR
La scheda video non mi interessa particolarmente, visto che non gioco sul pc. Userei il notebook principalmente per Office e programmi statistici come matlab e stata. L'unico vantaggio del envy e' il peso, 500 g inferiore, fattore non indifferente. D'altro canto è unibody, per cui difficoltoso nella sostituzione del hd con un ssd a differenza del n56
Sono indeciso tra questo magnifico notebook e hp envy 15. Quest ultimo e' leggermente più leggero, ma è unibody per cui sarebbe difficoltoso montarvi una ssd. Proprio a questo riguardo, cosa succede alla garanzia dell asus nel caso di cambio hd con un ssd?
Per la garanzia io terrei comunque il suo hd vecchio, nel caso servisse lo monti su e zero problemi!
Anche io ho valutato gli hp, però, anche se fatti molto bene, non mi hanno convinto al 100% (in particolare per lo schermo lucido che odio)
Ragazzi avete notato che online sono saliti i prezzi di un centinaio di euro?
Ragazzi avete notato che online sono saliti i prezzi di un centinaio di euro?
Dipende da che sito! Su alcuni aumentano, su altri rimangono più o mebo stabili...
Dipende da che sito! Su alcuni aumentano, su altri rimangono più o mebo stabili...
Nn aumentano i prezzi, si è semplicemente esaurito nei negozi con i prezzi più bassi.
alonenero
15-04-2014, 18:51
La scheda video non mi interessa particolarmente, visto che non gioco sul pc. Userei il notebook principalmente per Office e programmi statistici come matlab e stata. L'unico vantaggio del envy e' il peso, 500 g inferiore, fattore non indifferente. D'altro canto è unibody, per cui difficoltoso nella sostituzione del hd con un ssd a differenza del n56
per l'uso che devi farne , se non utilizzi il cuda della scheda video puoi optare pure per notebook più economici o leggeri senza vga dedicata.
Che caso assurdo il mio....torna dall'assistenza per un problema ad una tessera della tastiera (montata storta) e ora mi ritrovo con un'altra tessera addirittura saltata perchè con un gancetto rotto sul retro.
E dall'assistenza mi dicono anche che la garanzia non copre queste genere di danno. Vergognoso.
Pc comprato a dicembre e si profila il secondo viaggio in assistenza.
Pessima esperienza per me.
WhiteBase
16-04-2014, 17:36
Che caso assurdo il mio....torna dall'assistenza per un problema ad una tessera della tastiera (montata storta) e ora mi ritrovo con un'altra tessera addirittura saltata perchè con un gancetto rotto sul retro.
E dall'assistenza mi dicono anche che la garanzia non copre queste genere di danno. Vergognoso.
Pc comprato a dicembre e si profila il secondo viaggio in assistenza.
Pessima esperienza per me.
Dicesi sfiga nera...:eek:
nessuno che capisca qualcosa di questo fatto?
da voi il pannello di controllo nvidia com'è?
avete tutte le voci o soltanto "impostazioni 3D"?
grazie, ciao
presumo che quel messaggio è riferito al fatto che l'hdmi è gestita dalla intel (come in quasi tutti i notebook con optimus) .. quindi collegando il notebook ad un monitor/tv esterna 3D non è possibile sfruttare le potenzialità della nvidia.
con potenzialità cosa intendi? se uso il notebook principalmente con un monitor esterno (HDMI), avrò comunque tutti i vantaggi e accelerazione 3D della scheda Nvidia?
alonenero
16-04-2014, 19:37
con potenzialità cosa intendi? se uso il notebook principalmente con un monitor esterno (HDMI), avrò comunque tutti i vantaggi e accelerazione 3D della scheda Nvidia?
si ma non dovrebbe funzionare il 3d vision nvidia (http://www.nvidia.it/object/3d-vision-requirements-it.html)che funziona solo in alcuni notebook
PC NOTEBOOK
Brand Modello Risoluzione Blu-ray 3D [1] Uscita 3D HDMI 3D LightBoost
Acer Aspire 5745DG 1366x768
Alienware M17x R3 1920x1080
M17x R4 1920x1080
ASUS G75VW 1920x1080
G74SE-3DE 1920x1080
G74SW-3DE 1920x1080
G73JW-3DE 1920x1080
G73SW-3DE 1920x1080
G55VW 1366x768
G53JW-3DE 1366x768
G53SW-3DE 1366x768
G53SX-3DE 1366x768
G51Jx-3D 1366x768
G51Jx-EE 1366x768
G51J-3D 1366x768
VX7SX 1368x768
CyberPower Xplorer 3D-X6 1366x768
Dell XPS 17 L702x 1920x1080
iBuyPower Battalion 101 W860CU-3D 1366x768
Lenovo IdeaPad Y570 1366x768
Origin PC OEN15 1366x768
Sager NP8690 1366x768
V3 Gaming Rover 3D 1366x768
Toshiba Satellite A660 1366x768
Satellite A665 1366x768
Qosmio X875-3D 1920x1080
Qosmio X870-3D 1920x1080
Qosmio X770-3D 1920x1080
Qosmio F750-3D 1920x1080
Satellite P755-3D 1920x1080
Satellite P750-3D 1920x1080
Satellite P775-3D 1920x1080
Satellite P770-3D 1920x1080
PC 3D
marco1474
16-04-2014, 21:13
Arrivato :D versione cn170h :D :D
Mi consigliate di fare i backup prima di aggiornare? :stordita:
In base a questa news comparsa stamattina sulla home di HWupgrade
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-driver-geforce-33761-hotfix-per-le-schede-video-nvidia_51960.html
nel changelog si parla di risoluzione dell'errore 43.
bisognerebbe vedere se questi driver si installano pure sul nostro portatile (io non ce l'ho sotto mano per qualche giorno)
Micheleo91
17-04-2014, 09:50
Ciao ragazzi.Sto aspettando che il trasferimento di denaro culla carta di credito e dopo procederò all'acquisto del notebook.Qualcuno di voi ha mai acquistato da star1?E' l'unico sito che al momento ha quest'asus.Le opinioni son buone,ma vorrei da voi qualche info di più in modo da stare sereno. :)
Ciao a tutti, a breve dovrei diventare anch'io possessore di un N56JR-CN170H, sperando che mi arrivi il meno difettato possibile :D
Ciao ragazzi.Sto aspettando che il trasferimento di denaro culla carta di credito e dopo procederò all'acquisto del notebook.Qualcuno di voi ha mai acquistato da star1?E' l'unico sito che al momento ha quest'asus.Le opinioni son buone,ma vorrei da voi qualche info di più in modo da stare sereno. :)
Io ho ordinato proprio da loro, non posso assicurare nulla ma per il momento l'impressione è molto positiva.
Ci ho parlato stamattina al telefono e il proprietario è stato molto gentile e disponibile.
Mi ha tranquillamente annullato l'ordine per il CN170P, visto che avevo ordinato ieri sera e stamattina prima di fare il bonifico ho visto che era tornato disponibile il CN170H, se ti servono altre info chiedi pure.
Micheleo91
17-04-2014, 11:44
Ciao a tutti, a breve dovrei diventare anch'io possessore di un N56JR-CN170H, sperando che mi arrivi il meno difettato possibile :D
Io ho ordinato proprio da loro, non posso assicurare nulla ma per il momento l'impressione è molto positiva.
Ci ho parlato stamattina al telefono e il proprietario è stato molto gentile e disponibile.
Mi ha tranquillamente annullato l'ordine per il CN170P, visto che avevo ordinato ieri sera e stamattina prima di fare il bonifico ho visto che era tornato disponibile il CN170H, se ti servono altre info chiedi pure.
Ciao!Grazie per questo messaggio.Ti ha detto se sono già disponibili e quando dovrebbe spedirtelo? Sono ansioso :D
marco1474
17-04-2014, 14:42
Preso da star1. Ordinato lunedi sera e ritirato a fiumicino mercoledì pomeriggio. Loro giovani e molto seri. Il pc non ha nessun difetto riportato sul thread (colla, trackpad ecc ecc). Pagato 700.00 +iva circa.
Preso adattatore wirless per controller x360 e durante le feste provo tomb rider 2013 sul plasma 52" con ht. Se regge passo a piedi pari questa generazione di consolle :D
nessuno sa se conviene fare il backup prima o dopo gli aggiornamenti?
Grazie
Arrivato anche a me oggi!
per ora sembra che vada tutto bene! appena riesco monto l'ssd.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi per vedere se va tutto bene o ci sono difetti?
Sul sito asus, sono presenti tutti questi driver:
(lista aggiornata grazie anche a suggerimenti di alonenero)
EMI and Safety (5) INUTILE
Versione V1.0
Descrizione FCC Declaration of Conformity
Dimensione file 42,19 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione CE Declaration of Conformity
Dimensione file 61 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione CCC Certification
Dimensione file 3,06 MBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione CB Certification
Dimensione file 186,11 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione BSMI Certification
Dimensione file 480,84 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
BIOS (3) UTILE SOLO PER IL BIOS
Versione 201
Descrizione BIOS 201 (N56JRH)
Disable "PanelPowerEnable" to match panel T12 time
Notice:Please check in the BIOS setup for the correct BIOS file name of your Notebook PC. Please refer to FAQ:
BIOS Name of Notebook PC
http://support.asus.com.cn/faq/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=ux42vs&s=471&hashedid=zmdncib4wrswqjrt&os=&no=e2df6235-08a1-4f4c-a6c1-ad53d00448bc
Dimensione file 2,21 MBytesaggiorna 2014.02.25
Scarica da Global
Versione 204
Descrizione BIOS 204
Fix SATA driver detection issue.
Dimensione file 2,26 MBytesaggiorna 2013.11.14
Scarica da Global
Versione 203
Descrizione BIOS 203
1.Update Thermal Policy
2.Fix USB3.0 can use if "External Ports" has be locked in I/O Interface Security.
Dimensione file 2,26 MBytesaggiorna 2013.09.27
Scarica da Global
BIOS-Utilities (2) UTILE O INUTILE?
Versione V2.42.0
Descrizione Windows BIOS Flash Utility
Dimensione file 381,73 KBytesaggiorna 2013.10.24
Scarica da Global
Versione V2.42.0
Descrizione Windows BIOS Flash Utility
If you want to upgrade your OS from Win 7 to Win 8,to prevent software compatibility issue, please uninstall the older version driver before install the newer version driver
Dimensione file 381,73 KBytesaggiorna 2013.08.09
Scarica da Global
Chipset (1) UTILE
Versione V9.4.0.1027
Descrizione Intel INF Update Driver
Dimensione file 5,49 MBytesaggiorna 2013.10.28
Scarica da Global
ATK (1) UTILE
Versione V1.0.0031
Descrizione ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Dimensione file 12,92 MBytesaggiorna 2013.12.17
Scarica da Global
AUDIO (1) UTILE
Versione V6.0.1.7161
Descrizione Realtek Audio Driver
Dimensione file 109,57 MBytesaggiorna 2014.03.05
Scarica da Global
VGA (2) UTILE
Versione V9.18.13.3228
Descrizione nVidia Graphics Driver
Dimensione file 342,19 MBytesaggiorna 2014.02.12
Scarica da Global
Versione V10.18.10.3355.02
Descrizione Intel Graphics Driver
Dimensione file 144,31 MBytesaggiorna 2014.01.06
Scarica da Global
LAN (1) UTILE
Versione V8.025.0108.2014
Descrizione Realtek LAN Driver
Dimensione file 5,92 MBytesaggiorna 2014.02.19
Scarica da Global
Card Reader (1) UTILE
Versione V6.2.9600.21243
Descrizione Realtek Multi-Card Reader Driver
Dimensione file 10,82 MBytesaggiorna 2014.02.19
Scarica da Global
TouchPad (1) UTILE
Versione V2.2.8
Descrizione ASUS Smart Gesture (Touchpad Driver) [Please update ATK Package V1.0.0020 or later in advance]
Dimensione file 27,64 MBytesaggiorna 2014.01.17
Scarica da Global
Utilities (6) UTILI QUELLI IN BLU
Versione V2.01.0021
Descrizione ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Dimensione file 7,27 MBytesaggiorna 2014.04.04
Scarica da Global
Versione V1.1.5
Descrizione ASUS InstantKey Utility
Dimensione file 7,25 MBytesaggiorna 2014.03.05
Scarica da Global
Versione V3.2.7
Descrizione ASUS Live Update Utility
Dimensione file 11,31 MBytesaggiorna 2014.01.28
Scarica da Global
Versione V1.0.0.5
Descrizione Keyboard Device Filter Utility
Dimensione file 160,58 KBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
Versione V3.0.6
Descrizione Power4Gear Hybrid Utility
Dimensione file 12,58 MBytesaggiorna 2013.10.24
Scarica da Global
Versione V3.1.7
Descrizione ASUS USB Charger Plus
Dimensione file 10,55 MBytesaggiorna 2013.10.22
Scarica da Global
Wireless (3) UTILE
Versione V10.0.0.274
Descrizione Qualcomm Atheros Wireless Lan Driver and Application
Dimensione file 40,43 MBytesaggiorna 2013.12.26
Scarica da Global
Versione V1.0.0.3
Descrizione ASUS Wireless Radio Control (A driver to make you switch Airplane mode(Wireless) On/Off)
Dimensione file 161,84 KBytesaggiorna 2013.12.26
Scarica da Global
Versione V16.5.3.6
Descrizione Intel WiFi Wireless LAN Driver
Dimensione file 113,06 MBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
BlueTooth (2) UTILE
Versione V3.1.1311.0402
Descrizione Intel BlueTooth driver
Dimensione file 38,03 MBytesaggiorna 2014.01.06
Scarica da Global
Versione V8.0.1.312
Descrizione Qualcomm Atheros BlueTooth driver
Dimensione file 97,15 MBytesaggiorna 2013.12.25
Scarica da Global
Others (3) UTILE
Versione V1.0.0.1013
Descrizione Intel® Collaborative Processor Performance Control Driver
Dimensione file 1,38 MBytesaggiorna 2014.02.10
Scarica da Global
Versione V9.5.15.1730
Descrizione Intel Management Engine Interface
Dimensione file 58,97 MBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
Versione V12.8.0.1016
Descrizione Intel Rapid Storage Technology driver
Dimensione file 2,03 MBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
Secondo voi quali sono quelli che vanno installati? ad esempio sotto la voce utilites ci sono solo driver inutili secondo me... giusto?
Non capisco se per alcuni, lan ad esempio, basta installare l'ultima versione o se vanno installati tutti...
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N56JR/HelpDesk_Download/ (bisogna selezionare win 8.1)
Questo il link ufficiale, cosa ne dite voi? se facciamo una lista di quelli indispensabili, credo sia utile per tutti :)
Micheleo91
17-04-2014, 19:09
Preso da star1. Ordinato lunedi sera e ritirato a fiumicino mercoledì pomeriggio. Loro giovani e molto seri. Il pc non ha nessun difetto riportato sul thread (colla, trackpad ecc ecc). Pagato 700.00 +iva circa.
Preso adattatore wirless per controller x360 e durante le feste provo tomb rider 2013 sul plasma 52" con ht. Se regge passo a piedi pari questa generazione di consolle :D
nessuno sa se conviene fare il backup prima o dopo gli aggiornamenti?
Grazie
Ciao!Che SO montava il notebook?8 o 8.1?Hai avuto problemi ad aggiornare i driver? :)
Preso da star1. Ordinato lunedi sera e ritirato a fiumicino mercoledì pomeriggio. Loro giovani e molto seri. Il pc non ha nessun difetto riportato sul thread (colla, trackpad ecc ecc). Pagato 700.00 +iva circa.
Preso adattatore wirless per controller x360 e durante le feste provo tomb rider 2013 sul plasma 52" con ht. Se regge passo a piedi pari questa generazione di consolle :D
nessuno sa se conviene fare il backup prima o dopo gli aggiornamenti?
Grazie
700 euro! :eek: te l'hanno regalato, e pensare che a mediaworld vendono gli hp envy con gt750 a 1200 euro! :D poveri fessi
hellrizer
17-04-2014, 20:16
700 euro! :eek: te l'hanno regalato, e pensare che a mediaworld vendono gli hp envy con gt750 a 1200 euro! :D poveri fessi
700 + iva al 22% , se fai due conti è il prezzo normale
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
marco1474
17-04-2014, 20:39
Ciao!Che SO montava il notebook?8 o 8.1?Hai avuto problemi ad aggiornare i driver? :)
8.1 ma non ho ancora aggiornato. Volevo prima fare il backup.
marco1474
17-04-2014, 20:50
Alcuni consigliano di disinstallare Asus Live Update. Chi l'ha fatto? E' consigliabile?
Micheleo91
17-04-2014, 21:04
Ragazzi,purtroppo non sono tanto esperto e allora devo chiedervi per forza delucidazioni.Se il mio notebook dovesse arrivare con windows 8.1,per effettuare l'aggiornamento dei driver devo seguire questi passaggi?
2)installo i driver 332.60 Asus
3) scarico e installo i driver ufficiali 335.23 dal sito Nvidia.
Se invece arriva con windows 8,effettuo la stessa procedura,ma solo dopo aver aggiornato ad 8.1.Ho capito bene? Grazie :)
Il mio aveva già tutto aggiornato (da win update) non ho ancora controllato i driver nello specifico però!
Comunque i cn-170 dovrebbero avere stock win 8.1
Di norma sarebbe utile disinstallare qualsiasi cosa c'è sul pc tranne i programmi che servono. Guardando sul mio è pieno di cose inutili :mbe:
Bisogna poi però andare ad installarsi manualmente tutti gli aggiornamenti dei driver dei vari componenti. Per questo stavo cercando di creare una lista dei driver realmente utili al nostro pc :)
alonenero
18-04-2014, 01:14
Arrivato anche a me oggi!
per ora sembra che vada tutto bene! appena riesco monto l'ssd.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi per vedere se va tutto bene o ci sono difetti?
Sul sito asus, sono presenti tutti questi driver:
EMI and Safety (5) INUTILE?
Versione V1.0
Descrizione FCC Declaration of Conformity
Dimensione file 42,19 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione CE Declaration of Conformity
Dimensione file 61 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione CCC Certification
Dimensione file 3,06 MBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione CB Certification
Dimensione file 186,11 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
Versione V1.0
Descrizione BSMI Certification
Dimensione file 480,84 KBytesaggiorna 2013.10.12
Scarica da Global
BIOS (3) UTILE SOLO PER IL BIOS
Versione 201
Descrizione BIOS 201 (N56JRH)
Disable "PanelPowerEnable" to match panel T12 time
Notice:Please check in the BIOS setup for the correct BIOS file name of your Notebook PC. Please refer to FAQ:
BIOS Name of Notebook PC
http://support.asus.com.cn/faq/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=ux42vs&s=471&hashedid=zmdncib4wrswqjrt&os=&no=e2df6235-08a1-4f4c-a6c1-ad53d00448bc
Dimensione file 2,21 MBytesaggiorna 2014.02.25
Scarica da Global
Versione 204
Descrizione BIOS 204
Fix SATA driver detection issue.
Dimensione file 2,26 MBytesaggiorna 2013.11.14
Scarica da Global
Versione 203
Descrizione BIOS 203
1.Update Thermal Policy
2.Fix USB3.0 can use if "External Ports" has be locked in I/O Interface Security.
Dimensione file 2,26 MBytesaggiorna 2013.09.27
Scarica da Global
BIOS-Utilities (2) UTILE O INUTILE?
Versione V2.42.0
Descrizione Windows BIOS Flash Utility
Dimensione file 381,73 KBytesaggiorna 2013.10.24
Scarica da Global
Versione V2.42.0
Descrizione Windows BIOS Flash Utility
If you want to upgrade your OS from Win 7 to Win 8,to prevent software compatibility issue, please uninstall the older version driver before install the newer version driver
Dimensione file 381,73 KBytesaggiorna 2013.08.09
Scarica da Global
Chipset (1) UTILE
Versione V9.4.0.1027
Descrizione Intel INF Update Driver
Dimensione file 5,49 MBytesaggiorna 2013.10.28
Scarica da Global
ATK (1) UTILE
Versione V1.0.0031
Descrizione ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Dimensione file 12,92 MBytesaggiorna 2013.12.17
Scarica da Global
AUDIO (1) UTILE
Versione V6.0.1.7161
Descrizione Realtek Audio Driver
Dimensione file 109,57 MBytesaggiorna 2014.03.05
Scarica da Global
VGA (2) UTILE
Versione V9.18.13.3228
Descrizione nVidia Graphics Driver
Dimensione file 342,19 MBytesaggiorna 2014.02.12
Scarica da Global
Versione V10.18.10.3355.02
Descrizione Intel Graphics Driver
Dimensione file 144,31 MBytesaggiorna 2014.01.06
Scarica da Global
LAN (1) UTILE
Versione V8.025.0108.2014
Descrizione Realtek LAN Driver
Dimensione file 5,92 MBytesaggiorna 2014.02.19
Scarica da Global
Card Reader (1) UTILE
Versione V6.2.9600.21243
Descrizione Realtek Multi-Card Reader Driver
Dimensione file 10,82 MBytesaggiorna 2014.02.19
Scarica da Global
TouchPad (1) UTILE
Versione V2.2.8
Descrizione ASUS Smart Gesture (Touchpad Driver) [Please update ATK Package V1.0.0020 or later in advance]
Dimensione file 27,64 MBytesaggiorna 2014.01.17
Scarica da Global
Utilities (6) INUTILE
Versione V2.01.0021
Descrizione ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Dimensione file 7,27 MBytesaggiorna 2014.04.04
Scarica da Global
Versione V1.1.5
Descrizione ASUS InstantKey Utility
Dimensione file 7,25 MBytesaggiorna 2014.03.05
Scarica da Global
Versione V3.2.7
Descrizione ASUS Live Update Utility
Dimensione file 11,31 MBytesaggiorna 2014.01.28
Scarica da Global
Versione V1.0.0.5
Descrizione Keyboard Device Filter Utility
Dimensione file 160,58 KBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
Versione V3.0.6
Descrizione Power4Gear Hybrid Utility
Dimensione file 12,58 MBytesaggiorna 2013.10.24
Scarica da Global
Versione V3.1.7
Descrizione ASUS USB Charger Plus
Dimensione file 10,55 MBytesaggiorna 2013.10.22
Scarica da Global
Wireless (3) UTILE
Versione V10.0.0.274
Descrizione Qualcomm Atheros Wireless Lan Driver and Application
Dimensione file 40,43 MBytesaggiorna 2013.12.26
Scarica da Global
Versione V1.0.0.3
Descrizione ASUS Wireless Radio Control (A driver to make you switch Airplane mode(Wireless) On/Off)
Dimensione file 161,84 KBytesaggiorna 2013.12.26
Scarica da Global
Versione V16.5.3.6
Descrizione Intel WiFi Wireless LAN Driver
Dimensione file 113,06 MBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
BlueTooth (2) UTILE
Versione V3.1.1311.0402
Descrizione Intel BlueTooth driver
Dimensione file 38,03 MBytesaggiorna 2014.01.06
Scarica da Global
Versione V8.0.1.312
Descrizione Qualcomm Atheros BlueTooth driver
Dimensione file 97,15 MBytesaggiorna 2013.12.25
Scarica da Global
Others (3) FORSE UTILE
Versione V1.0.0.1013
Descrizione Intel® Collaborative Processor Performance Control Driver
Dimensione file 1,38 MBytesaggiorna 2014.02.10
Scarica da Global
Versione V9.5.15.1730
Descrizione Intel Management Engine Interface
Dimensione file 58,97 MBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
Versione V12.8.0.1016
Descrizione Intel Rapid Storage Technology driver
Dimensione file 2,03 MBytesaggiorna 2013.10.29
Scarica da Global
Secondo voi quali sono quelli che vanno installati? ad esempio sotto la voce utilites ci sono solo driver inutili secondo me... giusto?
Non capisco se per alcuni, lan ad esempio, basta installare l'ultima versione o se vanno installati tutti...
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N56JR/HelpDesk_Download/ (bisogna selezionare win 8.1)
Questo il link ufficiale, cosa ne dite voi? se facciamo una lista di quelli indispensabili, credo sia utile per tutti :)
le cose in rosso vanno installate perche' utili .. anzi fondamentali ..
le cose in rosso vanno installate perche' utili .. anzi fondamentali ..
Ma dici oltre a quelle che ho definito io come utili? o solo quelle in rosso sono le più utili?
Nel frattempo ho aggiornato la lista! (ma dove ci sono più di un driver, come nel wireless, vanno installati tutti o solo uno?)
Edit: non ho capito anche per il bios come funziona, ci sono 3 bios (ma quale bisognerebbe usare? il 204? mentre le bios utilities cosa sono?)
alonenero
18-04-2014, 10:10
Ma dici oltre a quelle che ho definito io come utili? o solo quelle in rosso sono le più utili?
Nel frattempo ho aggiornato la lista! (ma dove ci sono più di un driver, come nel wireless, vanno installati tutti o solo uno?)
Edit: non ho capito anche per il bios come funziona, ci sono 3 bios (ma quale bisognerebbe usare? il 204? mentre le bios utilities cosa sono?)
ovviamente oltre a quelli utili definiti da te .. se non installi gli ATK poi non ti va la retroilluminazione della tastiera o i tasti funzione.
di driver wireless vanno installati quelli corrispondenti al modello della tua scheda ( diverse marche diversi driver) ..Per il Bios dipende da che modello di noteboook hai ..
ovviamente oltre a quelli utili definiti da te .. se non installi gli ATK poi non ti va la retroilluminazione della tastiera o i tasti funzione.
di driver wireless vanno installati quelli corrispondenti al modello della tua scheda ( diverse marche diversi driver) ..Per il Bios dipende da che modello di noteboook hai ..
Ah ok, perfetto, allora ho aggiornato giusto :D grazie!
Quindi alcuni drivers si installano in base all'hardware del proprio portatile, giusto? (io ho il cn-170h) per capire bene quali sono si usano programmi tipo aida64?
Micheleo91
18-04-2014, 12:07
Boh io non so la vostra esperienza con star1,è da stamattina che li chiamo per chiedere info e ogni volta mi hanno detto di richiamare mezzora dopo.Ergo,alla fine il prodotto ora non risulta disponibile.Magari un po' più di organizzazione tra i vari addetti non guasterebbe.
Cosmic Joker
18-04-2014, 17:09
direi che anche con la intel l'hdmi è gestito correttamente
gli hz massimi sono 60 vero?? anche se la mia tv è 200 hz
Altra cosa: ho notato un leggero sfarfallio dei colori (più evidente con i grigi o colori scuri) nella pagina home della app di windows.
Qualcuno lo ha notato? (si nota mettendo ad esempio il colore predefinito grigio nelle impostazioni dello sfondo)
Ho notato che mettendo il computer in sospensione (fn+f1) rimane la spia di alimentazione che lampeggia (per capirci quella indicata con la lampadina) e basta muovere il mouse o premere un tasto un tasto perché il computer si riaccenda e rirtorni a dov'era rimasto in pochi secondi, quasi istantaneo.
Però mi è capitato più di una volta di aver lasciato il computer in sospensione per diverse ore e di averlo trovato spento, cioè la spia non più lampeggiante ma spenta, e non si riaccendeva premendo tasti o mouse, per riaccenderlo ho dovuto usare il pulsante di accensione, però a differenza di quando si accende da spento, nessun login iniziale e mi andava al desktop direttamente, cioè dove lo avevo lasciato in sospensione, quindi non proprio spento del tutto ma come se fosse un tipo diverso di sospensione.
Qualcuno sa a cosa è dovuto tale comportamento, le impostazioni di risparmio energia sono quelle bilanciate, con sospensione ibrida e ibernazione disattivate.
Oltretutto queste due modalità non ho ben capito in cosa si differenziano dalla sospensione normale.
Ho notato che mettendo il computer in sospensione (fn+f1) rimane la spia di alimentazione che lampeggia (per capirci quella indicata con la lampadina) e basta muovere il mouse o premere un tasto un tasto perché il computer si riaccenda e rirtorni a dov'era rimasto in pochi secondi, quasi istantaneo.
Però mi è capitato più di una volta di aver lasciato il computer in sospensione per diverse ore e di averlo trovato spento, cioè la spia non più lampeggiante ma spenta, e non si riaccendeva premendo tasti o mouse, per riaccenderlo ho dovuto usare il pulsante di accensione, però a differenza di quando si accende da spento, nessun login iniziale e mi andava al desktop direttamente, cioè dove lo avevo lasciato in sospensione, quindi non proprio spento del tutto ma come se fosse un tipo diverso di sospensione.
Qualcuno sa a cosa è dovuto tale comportamento, le impostazioni di risparmio energia sono quelle bilanciate, con sospensione ibrida e ibernazione disattivate.
Oltretutto queste due modalità non ho ben capito in cosa si differenziano dalla sospensione normale.
Credo proprio sia normale, è il Pc che dopo un po va in standby. Ma anche per questioni di sicurezza e non solo per risparmio energetico!
Credo proprio sia normale, è il Pc che dopo un po va in standby. Ma anche per questioni di sicurezza e non solo per risparmio energetico!
e invece mi sa che non è normale, l'ho lasciato di nuovo in sospensione, stavolta per più tempo, ma non è andato in "standby" come la volta precedente, è rimasto con spia lampeggiante e si è riattivato normalmente muovendo il mouse.
A sto punto non capisco perché a volte si spegne o quasi e altre volte no.
aiutatemi ragazzi ho un grossissimo problema con il noteboook dopo l'aggiornamento di windows
circa un ora fa accendo il pc e notoi che sta facendo degli aggiornamenti al sistema operativo quindi lo lascio fare doipo un pò torno al pc eed il messaggio che compare è
"Impossibile completare gli aggiornamenti
Annullamento Modifiche
Non spegnere il computer" è di fianco ci sono i cerchietti che girano intorno come se stesse facendo qualcosa ma rimane bloccato a questa schermata con lo sfondo blu che devo fare
ho provato anche a riavviare ma torna sempre li non parte neanche la modalità provvisoria con f8
aiutatemi ragazzi ho un grossissimo problema con il noteboook dopo l'aggiornamento di windows
circa un ora fa accendo il pc e notoi che sta facendo degli aggiornamenti al sistema operativo quindi lo lascio fare doipo un pò torno al pc eed il messaggio che compare è
"Impossibile completare gli aggiornamenti
Annullamento Modifiche
Non spegnere il computer" è di fianco ci sono i cerchietti che girano intorno come se stesse facendo qualcosa ma rimane bloccato a questa schermata con lo sfondo blu che devo fare
ho provato anche a riavviare ma torna sempre li non parte neanche la modalità provvisoria con f8
Se non hai su dati importanti io proverei a formattare o fare un ripristino, se anche così non dovesse andare, a occhio potrebbe essere un problema dell'hardisk, però non vorrei allarmarti per nulla.
Banalmente, hai controllato che la connesione wifi funzioni bene?
dopo circa 50 minuti si è riavvia con windows 8 cosa mi consigliatre di fare provo a riaggiornare oppure disabilito gli aggiornamenti
marco1474
19-04-2014, 12:00
Bah.........stupefatto :D
Disinstallato cose inutili. Fatto immagine di tutte le partizioni. Aggiornato. Installato tomb rider 2013. Attaccato al plasma 52" e ht. Connesso controller xbox 360. A qualità ultra gioco a 30fps :eek: nettamente superiore alle consolle next gen. Devo dire che sono soddisfatto. :D :D :D
dopo circa 50 minuti si è riavvia con windows 8 cosa mi consigliatre di fare provo a riaggiornare oppure disabilito gli aggiornamenti
Ok, hd funzionante :D
Se non hai dati da perdere io proverei ad aggiornare di nuovo.
WhiteBase
19-04-2014, 13:41
dopo circa 50 minuti si è riavvia con windows 8 cosa mi consigliatre di fare provo a riaggiornare oppure disabilito gli aggiornamenti
Se hai la possibilità recupera un dvd di installazione di windows 8.1 OEM e fai un'installazione pulita senza usare recovery scaricando i drivers aggiornati
freesailor
19-04-2014, 17:41
Non sapevo che Asus avesse deciso di "trasformare" l'N56JR in macchina da gioco con "pedigree": G56JR ROG!
http://notebookitalia.it/asus-g56jr-rog-19346
Dovrebbe arrivare a breve anche in Italia.
Mi auguro che resti in produzione anche la "versione civile" N56JR, perchè questa per andare al lavoro sarebbe un pò meno adatta ... :D
Inoltre a catalogo Asus internazionale c'è anche l'N56JN, con una NVIDIA GeForce GT 840M.
dragonhunter89
19-04-2014, 22:42
Non sapevo che Asus avesse deciso di "trasformare" l'N56JR in macchina da gioco con "pedigree": G56JR ROG!
http://notebookitalia.it/asus-g56jr-rog-19346
Dovrebbe arrivare a breve anche in Italia.
Mi auguro che resti in produzione anche la "versione civile" N56JR, perchè questa per andare al lavoro sarebbe un pò meno adatta ... :D
Inoltre a catalogo Asus internazionale c'è anche l'N56JN, con una NVIDIA GeForce GT 840M.
Probabilmente le vendite del n56jr sono andate bene e han deciso di fare anche una versione un po' più particolare.
Teoricamente dovrebbero restare entrambi i modelli.
schiavone25
20-04-2014, 01:41
Non sapevo che Asus avesse deciso di "trasformare" l'N56JR in macchina da gioco con "pedigree": G56JR ROG!
http://notebookitalia.it/asus-g56jr-rog-19346
Dovrebbe arrivare a breve anche in Italia.
Mi auguro che resti in produzione anche la "versione civile" N56JR, perchè questa per andare al lavoro sarebbe un pò meno adatta ... :D
Inoltre a catalogo Asus internazionale c'è anche l'N56JN, con una NVIDIA GeForce GT 840M.
Dove trovo il catalogo dell'asus internazionale?
freesailor
20-04-2014, 10:19
Dove trovo il catalogo dell'asus internazionale?
E' semplicemente http://www.asus.com , senza la specificazione della lingua/paese.
Per impostarlo, evitando l'impostazione automatica del paese, specificare "Asus Global website", ovvero Global/English, cliccando nel punto apposito in basso a sinistra.
Cmq il notebook ha anche un'ottima scheda audio integrata, ho collegato le casse 5.1 e si sentono benissimo, ovviamente solo in stereo... meglio di come si sentono sul fisso, con scheda audio integrata.
Sapete se c'è un modo per far si che l'audio wizard (MaxxAudio) si attivi all'avvio senza bisogno di attivarlo ogni volta che si accende il nb.
Edit: come non detto, ho appena riavviato e MaxxAudio si è attivato automaticamente.
marco1474
20-04-2014, 15:29
Cmq il notebook ha anche un'ottima scheda audio integrata, ho collegato le casse 5.1 e si sentono benissimo, ovviamente solo in stereo... meglio di come si sentono sul fisso, con scheda audio integrata.
Sapete se c'è un modo per far si che l'audio wizard (MaxxAudio) si attivi all'avvio senza bisogno di attivarlo ogni volta che si accende il nb.
Edit: come non detto, ho appena riavviato e MaxxAudio si è attivato automaticamente.
Se colleghi un cavo mono jack 3.5 ---》RCA all'amplificatore hai il 5.1 in digitale oassiale.
Se colleghi un cavo mono jack 3.5 ---》RCA all'amplificatore hai il 5.1 in digitale oassiale.
Quale amplificatore??
Il 5.1 che ho, è analogico.
marco1474
20-04-2014, 17:03
Quale amplificatore??
Il 5.1 che ho, è analogico.
Il 5,1 come lo gestisci? Avrai un amplificatore.....devi vedere se hai un ingresso digitale rca. :)
Secondo voi è più valido questo o il Lenovo y510p con singola 755m?
Questo ha il vantaggio della scheda video, il Lenovo ha la tastiera retroilluminata e 8 gb di ssd.
hellrizer
20-04-2014, 19:47
Secondo voi è più valido questo o il Lenovo y510p con singola 755m?
Questo ha il vantaggio della scheda video, il Lenovo ha la tastiera retroilluminata e 8 gb di ssd.
La tastiera retroilluminata ce l'ha anche questo, con 8 gb di ssd non so cosa ci si faccia.
Il 5,1 come lo gestisci? Avrai un amplificatore.....devi vedere se hai un ingresso digitale rca. :)
Niente ingresso digitale, solo analogico...
Hai i 3 Jack 3.5mm.. Ti serve una scheda auDio esterna usb che abbia i 3 Jack verdwle, arancione e nero
Tapatalking mode :-)
Altra cosa: ho notato un leggero sfarfallio dei colori (più evidente con i grigi o colori scuri) nella pagina home della app di windows.
Qualcuno lo ha notato? (si nota mettendo ad esempio il colore predefinito grigio nelle impostazioni dello sfondo)
Up :D
Secondo voi è più valido questo o il Lenovo y510p con singola 755m?
Questo ha il vantaggio della scheda video, il Lenovo ha la tastiera retroilluminata e 8 gb di ssd.
Ha l'hd ibrido, sugli 8gb ci sta solo il SO, tutto il resto va sulla parte meccanica.
Non escluderei di valutare anche la migliore qualità dello schermo dell'asus.
marco1474
20-04-2014, 21:22
Ha l'hd ibrido, sugli 8gb ci sta solo il SO, tutto il resto va sulla parte meccanica.
Non escluderei di valutare anche la migliore qualità dello schermo dell'asus.
In realtà usa gli 8gb per velocizzare l'hd meccanico. Il SO è insieme a tutto il resto.
In realtà usa gli 8gb per velocizzare l'hd meccanico. Il SO è insieme a tutto il resto.
Non lo sapevo, usa quella parte di memoria come "buffer?"
marco1474
21-04-2014, 08:33
Non lo sapevo, usa quella parte di memoria come "buffer?"
Si. Mi sembra che anche la serie S asus faccia la stessa cosa.:)
Trovi vari thread anche qui.....ma il risultato non sembra eclatante....
Quindi, a parte per estetica (tastiera rossa) e 4gb di RAMin più, il lenovo è inferiore a questo, che vcosta anche di meno... Credo che mi bbuttero su questo allora ^^
WhiteBase
21-04-2014, 09:02
Si. Mi sembra che anche la serie S asus faccia la stessa cosa.:)
Trovi vari thread anche qui.....ma il risultato non sembra eclatante....
Meglio mettere da parte i soldi e prendere un ssd serio appena possibile: gli ibridi non servono ad una ceppa (o quasi)
alonenero
21-04-2014, 09:53
Quindi, a parte per estetica (tastiera rossa) e 4gb di RAMin più, il lenovo è inferiore a questo, che vcosta anche di meno... Credo che mi bbuttero su questo allora ^^
a meno di esigenze particolari sul lato gaming , il lenovo secondo me conveniva quando si trovava a 800 euro (versione full hd con 12 gb ram) ... L'asus in questione attualmente è best buy .. e mi sa che lo sarà di più con la versione G56JR
Hai i 3 Jack 3.5mm.. Ti serve una scheda auDio esterna usb che abbia i 3 Jack verdwle, arancione e nero
Tapatalking mode :-)
Si si...
L'asus in questione attualmente è best buy .. e mi sa che lo sarà di più con la versione G56JR
Cmq il G56JR da quanto ho visto, è identico all'N56JR, cambia solo il colore dello chassis e dell'illuminazione della tastiera.
alonenero
21-04-2014, 22:00
Si si...
Cmq il G56JR da quanto ho visto, è identico all'N56JR, cambia solo il colore dello chassis e dell'illuminazione della tastiera.
essendo serie G potrebbe avere un sistema di raffreddamento ancora migliore..
WhiteBase
21-04-2014, 22:05
Si si...
Cmq il G56JR da quanto ho visto, è identico all'N56JR, cambia solo il colore dello chassis e dell'illuminazione della tastiera.
Esatto, a meno di promo particolari cambia solo il colore. D'altronde l'N56JR è un'ottima macchina da game e lavoro, con un'estetica decisamente sobria
essendo serie G potrebbe avere un sistema di raffreddamento ancora migliore..
Leggendo sul sito asus anche lo schermo è diverso (dovrebbe essere l'ips della serie 550)
Micheleo91
22-04-2014, 09:34
Hanno deciso di non metterlo più in offerta :(
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si si...
Cmq il G56JR da quanto ho visto, è identico all'N56JR, cambia solo il colore dello chassis e dell'illuminazione della tastiera.
Cambierà sicuramente il prezzo
Bibliofilo
22-04-2014, 14:11
Salve a tutti ragazzi.
Qualcuno di voi gioca a Tomb Raider 2013 su questo note?
Io ho la Game of the Year Edition... voi che impostazioni grafiche riuscite ad utilizzare?
Raga è affidabile questo sito?
http://www.aecphonestore.it/prodotto-288114/ASUS-N56JR-CN170H-i7-24GHz-RAM-8GB-HDD-750GB-WIN-8-HOME-ITALIA-90NB03Z4-M02290.aspx
alonenero
22-04-2014, 19:02
Raga è affidabile questo sito?
http://www.aecphonestore.it/prodotto-288114/ASUS-N56JR-CN170H-i7-24GHz-RAM-8GB-HDD-750GB-WIN-8-HOME-ITALIA-90NB03Z4-M02290.aspx
La P.I. e il dominio sono registrati alla stessa persona .. quindi sembrerebbe serio anche se il prezzo è davvero interessante (pure troppo)
Non si trovano commenti online..
https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/VerificaPiva.do
La verifica per la partita Iva 03344710540 ha prodotto il seguente risultato:
PARTITA IVA ATTIVA
Denominazione/Cognome e nome: PROIETTI ALEX
Data inizio attività: 05/08/2013
http://www.register.it/domains/whois.html
Domain: aecphonestore.it
Status: ok
Created: 2013-09-13 09:25:53
Last Update: 2013-09-13 09:25:54
Expire Date: 2014-09-13
Registrant
Name: ALEX PROIETTI
Organization: ALEX PROIETTI
ContactID: LNS-694DE26B0
Address: VIA SANTA CATERINA, 22
bevagna
06031
pg
IT
Created: 2013-09-13 09:24:47
Last Update: 2013-09-13 09:24:47
Admin Contact
Name: ALEX PROIETTI
Organization: ALEX PROIETTI
ContactID: LNS-694DE26B0
Address: VIA SANTA CATERINA, 22
bevagna
06031
pg
IT
Created: 2013-09-13 09:24:47
Last Update: 2013-09-13 09:24:47
Technical Contacts
Name: ALEX PROIETTI
Organization: ALEX PROIETTI
ContactID: LNS-694DE26B0
Address: VIA SANTA CATERINA, 22
bevagna
06031
pg
IT
Created: 2013-09-13 09:24:47
Last Update: 2013-09-13 09:24:47
Paga eventualmente con paypal .. visto che spunta il logo nel sito almeno eviti sorprese..
in realtà la cosa che mi sembra più strana è che non riesco a trovare una via santa caterina a bevagna, ho provato con google maps..
hanno un account su ebay dove vendono dei telefoni ed è tutto ok tranne dei ritardi nelle spedizioni di cui si lamentano quasi tutti..
se pagassi con paypal e non dovessero spedire niente avrei il rimborso sicuro al 100%?
EDIT: L'ho trovato su facebook, adesso lo contatto e gli chiedo XD
marco1474
22-04-2014, 21:55
Salve a tutti ragazzi.
Qualcuno di voi gioca a Tomb Raider 2013 su questo note?
Io ho la Game of the Year Edition... voi che impostazioni grafiche riuscite ad utilizzare?
Ultra a circa 30fps - alto a oltre 60
Tutto senza attivare i capelli calcolati in tempo reale....in quel caso siamo intorno ai 19..... comunque ai un bench nel gioco stesso.
frankigia
22-04-2014, 22:17
Raga ho un problema quando collego l'HDMI a un televisore il video funziona mentre l'audio non va; se apro dispositivi di riproduzione trovo audio digitale HDMI non collegato come posso risolvere?
Come ho spiegato qualche pagina fa, ho avuto un problema con una tessera (la lettera "N") della tastiera che si è staccata in quanto con un gancetto rotto. Secondo voi è possibile trovare qualcuno che la venda on line senza dover ricorrere all'assistenza Asus?
Grazie in anticipo
alonenero
23-04-2014, 09:41
Come ho spiegato qualche pagina fa, ho avuto un problema con una tessera (la lettera "N") della tastiera che si è staccata in quanto con un gancetto rotto. Secondo voi è possibile trovare qualcuno che la venda on line senza dover ricorrere all'assistenza Asus?
Grazie in anticipo
se cerchi su ebay ne trovi diverse .. anche dall'italia .. sui 30 euro
pavulazzu
23-04-2014, 09:43
Vorrei acquistare questo notebook entro fine Maggio. Mi conviene aspettare, uscirà qualche modello con gpu superiore?
Sono indeciso tra questo e un Santech. La sobrietà del case non mi importa, basta che sia "potente" affidabile ed ultra stabile.
Uso principale Photoshop e proshow producer.
Cosa mi consigliate di fare?
Trovata. Grazie alone ;)
Credo convenga fare così considerando che l'Asus mi ha riferito che un tasto rotto non è coperto da garanzia....:muro:
Ogni tanto, mi è capitato un paio di volte, nn riesco più a scrivere ad esempio nel browser, perché invece di scrivere si aprono le scorciatoie, se premo la "i" si apre impostazioni, la "s" si apre cerca, "p" proietta, l'unico modo per far ritornare tutto alla normalità è riavviare il nb.
E' succede ovunque nel desktop, nel browser, in esplora risorse.
Sapete a cosa è dovuto?? Può essere qualche funzione di win 8.1 che attivo per sbaglio??
edit: è come se li premessi insieme al tasto logo di win.
marco1474
23-04-2014, 13:10
Raga ho un problema quando collego l'HDMI a un televisore il video funziona mentre l'audio non va; se apro dispositivi di riproduzione trovo audio digitale HDMI non collegato come posso risolvere?
Io non riesco a far uscire il dolby digital 5.1 dalla presa hdmi. Qualcuno sa come riuscire? Eviterei il collegamento coassiale per il 5.1.....
Per l'audio stereo invece non ho problemi.....strano
Avevo letto da qualche parte ma non riesco più a trovare il messaggio... mi capita di avere alcune applicazioni con le scritte non molto nitide... c'era qualcosa da disabilitare ma non mi ricordo dove... qualcuno può aiutarmi?
Invece sapreste consigliarmi qualche test da fare per vedere se tutto funziona bene?
Grazie!
Ps: ho montato l'ssd... vola!
domani faccio tutti i test con photoshop illustrator e autocad, come test uso dei miei file che sono riusciti a inchiodare 2 pc e un mec di ultima generazione :D poi vi faccio sapere le impressioni :)
WhiteBase
24-04-2014, 08:38
Avevo letto da qualche parte ma non riesco più a trovare il messaggio... mi capita di avere alcune applicazioni con le scritte non molto nitide... c'era qualcosa da disabilitare ma non mi ricordo dove... qualcuno può aiutarmi?
Tasto destro su desktop ->Risoluzione dello schermo ->Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi->consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi
Tasto destro su desktop ->Risoluzione dello schermo ->Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi->consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi
Perfetto! grazie mille! :)
Invece qualcuno ha scoperto qualcosa per la gestione della scheda grafica? a me usa praticamente solo la intel... e non è che sia esaltante il risultato...
Con batteria in uso poi le prestazioni calano drasticamente (anche in prestazioni elevate)
non ho provato con i giochi però, perchè non gioco :D
Visto che il mio pc monta il pannello samsung (dicono sia ips) nel pomeriggio faccio un test della copertura degli spazi colore con il colorimetro, se riesco posto i risultati.
Arcibald86
24-04-2014, 14:13
Io non riesco a far uscire il dolby digital 5.1 dalla presa hdmi. Qualcuno sa come riuscire? Eviterei il collegamento coassiale per il 5.1.....
Per l'audio stereo invece non ho problemi.....strano
Raga ho un problema quando collego l'HDMI a un televisore il video funziona mentre l'audio non va; se apro dispositivi di riproduzione trovo audio digitale HDMI non collegato come posso risolvere?
Provate a riavviare il portatile mentre il dispositivo a cui è connesso via HDMI è acceso.
alonenero
24-04-2014, 16:49
Perfetto! grazie mille! :)
Invece qualcuno ha scoperto qualcosa per la gestione della scheda grafica? a me usa praticamente solo la intel... e non è che sia esaltante il risultato...
Con batteria in uso poi le prestazioni calano drasticamente (anche in prestazioni elevate)
non ho provato con i giochi però, perchè non gioco :D
Visto che il mio pc monta il pannello samsung (dicono sia ips) nel pomeriggio faccio un test della copertura degli spazi colore con il colorimetro, se riesco posto i risultati.
Premettendo che la intel che monti è di poco inferiore alla Nvidia del mio note in firma (gt540m con cui girano molti giochi tipo skyrim a medio alto) , se non giochi la Nvidia non si attiva. Per usarla con particolari software devi sceglierlo tu facendo tasto destro sull'eseguibile (ad esempio di photoshop) e lanciarlo con la vga dedicata. Oppure impostarlo dal pannello optimus.
A batteria penso che entri in funzione il profilo di risparmio energetico anche per la intel .. se ti servono maggiori prestazioni devi andare nel pannello intel e modificarlo da la.
Premettendo che la intel che monti è di poco inferiore alla Nvidia del mio note in firma (gt540m con cui girano molti giochi tipo skyrim a medio alto) , se non giochi la Nvidia non si attiva. Per usarla con particolari software devi sceglierlo tu facendo tasto destro sull'eseguibile (ad esempio di photoshop) e lanciarlo con la vga dedicata. Oppure impostarlo dal pannello optimus.
A batteria penso che entri in funzione il profilo di risparmio energetico anche per la intel .. se ti servono maggiori prestazioni devi andare nel pannello intel e modificarlo da la.
Esatto, sono riuscito a impostare dal pannallo di opzioni nvidia l'uso della gtx per photoshop ed illustrator (tangibile la diferenza nell'utilizzo)
Ora però l'unico problema che mi sta facendo impazzire, ed innervosire, è una spece di banding orizzontale che vedo sui colori scuri ed in particolare sui grigi... è davvero una cosa fastidiosa anche se relativamente lieve, sto iniziando a pensare a qualche difetto hardware... però non capisco... ho collegato lo schermo del mio fisso al portatile e si vede anche sullo schermo esterno il banding (quindi escluderei un difetto al pannello del portatile)
Non so, sicuramente non è una cosa normale...
alonenero
24-04-2014, 19:43
Esatto, sono riuscito a impostare dal pannallo di opzioni nvidia l'uso della gtx per photoshop ed illustrator (tangibile la diferenza nell'utilizzo)
Ora però l'unico problema che mi sta facendo impazzire, ed innervosire, è una spece di banding orizzontale che vedo sui colori scuri ed in particolare sui grigi... è davvero una cosa fastidiosa anche se relativamente lieve, sto iniziando a pensare a qualche difetto hardware... però non capisco... ho collegato lo schermo del mio fisso al portatile e si vede anche sullo schermo esterno il banding (quindi escluderei un difetto al pannello del portatile)
Non so, sicuramente non è una cosa normale...
prova a disinstallare asus splendid qualcosa.. ad alcuni dava problemi
pavulazzu
24-04-2014, 20:24
Perfetto! grazie mille! :)
Visto che il mio pc monta il pannello samsung (dicono sia ips) nel pomeriggio faccio un test della copertura degli spazi colore con il colorimetro, se riesco posto i risultati.
Provato? sono curioso... :)
blucobalto
24-04-2014, 20:30
Esatto, sono riuscito a impostare dal pannallo di opzioni nvidia l'uso della gtx per photoshop ed illustrator (tangibile la diferenza nell'utilizzo)
Ora però l'unico problema che mi sta facendo impazzire, ed innervosire, è una spece di banding orizzontale che vedo sui colori scuri ed in particolare sui grigi... è davvero una cosa fastidiosa anche se relativamente lieve, sto iniziando a pensare a qualche difetto hardware... però non capisco... ho collegato lo schermo del mio fisso al portatile e si vede anche sullo schermo esterno il banding (quindi escluderei un difetto al pannello del portatile)
Non so, sicuramente non è una cosa normale...
Ciao,
un grazie di cuore a tutti voi che partecipate al forum. Le vostre considerazioni mi hanno aiutato nella scelta d'acquisto.
Ho comprato alcuni giorni fa il portatile in questione "Asus N56jr CN170h".
Completamente soddisfatto. Questo portatile genera una notevole potenza.
Ho inserito subito un ssd "Samsung 840 Pro 256GB".
Installazione da zero di Windows 8.1 Upgrade 1. Utilizzato i driver ufficiali Asus.
Aggiornato i driver Intel: 10.18.10.3496
Aggiornato i driver nVidia: 332.60. Driver più recenti non riesco ad installarli.
Dopo aver installato questi driver nVidia 3DMark ha aumentato i valori complessivi (Ice storm era sotto i 69000). Di seguito i risultati totali, ma non sono in grado di dare un giudizio in merito:
Fire strike 1.1: score 2212
Cloud Gate 1.1: score 11380
Ice storm 1.2: score 97448
Piccoli problemi sono:
lato inferiore della cornice dello schermo non perfettamente incollata;
corrente elettrica che scorre lievemente sulla scocca in alluminio, ma questo è un problema non del notebook ma dell'impianto elettrico di casa fatto male.
Problema:
Ho notato anch'io il difetto evidenziato da j.army e da qualche altro utente (qualche post addietro).
Si evidenzia, in modo evidente, sugli sfondi grigio scuro. Inoltre ho notato che il problema peggiora diminuendo la luminosità dello schermo.
Spero sia un problema software; forse i driver grafici.
Saluti,
blu
Salt Tank
24-04-2014, 20:33
Salve a tutti. Ho da circa un mese questo notebook ed è tutto ok, a parte una fastidiosissima cosa: il lettore ottico.
Qualsiasi DVD o CD io inserisca, lui prova a leggerlo una volta e non ci riesce, si ferma, riparte e al secondo tentativo ce la fa.
E' una cosa che avete riscontrato anche voi o ho un lettore difettoso?
blucobalto
24-04-2014, 20:34
prova a disinstallare asus splendid qualcosa.. ad alcuni dava problemi
Per quanto mi riguarda non ho installato nessuna delle seguenti utility di Asus:
Splendid, USBChargerPlus, Power4GearHybrid.
Giangy11
24-04-2014, 20:47
Anche a me è capitato uno strano effetto a strisce dello schermo sui colori grigi scuri..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alonenero
24-04-2014, 22:52
Anche a me è capitato uno strano effetto a strisce dello schermo sui colori grigi scuri..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda non ho installato nessuna delle seguenti utility di Asus:
Splendid, USBChargerPlus, Power4GearHybrid.
provate a disabilitare la luminosità automatica di windows 8.1 .. il sistema regola la luminosità in base all'immagine visualizzata .. a me faceva effetti strani su alcune pagine web:
in Opzioni risparmio energetico (combinazione in uso ) ->sezione schermo -> luminosità adattiva ->OFF
Mi solleva non essere il solo ad avere il problema!
Nel dubbio oggi ho scritto una luunga mail ad intel europa spiegando il problema ed allegando tutte le informazioni possibili e immaginabili. (spero in una risposta al più presto, nel caso vi informo!)
Anche io ho il sistema pulito senza programmi della asus (ho montato un samsung ssd evo e installato win 8.1 pro)
Come si disabilita la luminosità automatica di win?
A chi è interessato: Ho fatto la calibrazione dello schermo con lo spaider 3 elite, risultato eccellente! lo schermo rinasce, nel senso che la dominante giallo-ciano che avevo notato (e non solo io) scompare del tutto. Lo schermo diventa più "caldo" e sopratutto i bianchi sono bianchi e i neri sono neri, senza dominanti. Profondità dei neri discreta, cioè accetabile considerando che è un portatile.
Visto che nel tempo libero mi dedico alla fotografia, a occhio guardando qualche mia foto i colori sembrano ben bilanciati, con monitor calibrato azzarderei che si può tranquillamente lavorare in spazio sRGB.
Con calma poi faro i paragoni con lo schermo che uso per sistemare le foto (che è perfettamente calibrato e copre l'adobe RGB)
Non capisco come mai, il software della datacolor fa un po le bizze con win 8.1 oppure io ho fatto qualche casino nell'installarlo e non riesco a fare l'analisi della copertura degli spazi colore (in modo da postare i grafici) ma ci lavoro su perchè sono curioso di vederli :D
alonenero
25-04-2014, 00:06
l'ho messo nel quote nel post di prima .. in caso non lo trovi fai una ricerca su google, descritto anche varie guide ..
per la calibrazione : posteresti se possibile il profilo colore calibrato da importare? penso si possa fare e aiuteresti di certo tutti i possessori con lo stesso display !
alessandro.1985
25-04-2014, 08:43
Ma i problemi con i driver della scheda video si sono risolti o no? Vorrei prendere questo gioiellino, ma questi problemi mi frenano...
alonenero
25-04-2014, 10:59
Ma i problemi con i driver della scheda video si sono risolti o no? Vorrei prendere questo gioiellino, ma questi problemi mi frenano...
se lasci i driver ufficiali asus non avrai mai problemi, che si verificavano lasciando che windows li aggiornasse con una versione buggata ... alcuni hanno installato con successo ultimi driver nvidia , altri hanno avuto difficoltà nell'installarli (ma penso basti modificare l'inf).
Per il resto nessuno ha lamentato più problemi di blocco Nvidia da un bel po di settimane ormai ..
alessandro.1985
25-04-2014, 11:40
se lasci i driver ufficiali asus non avrai mai problemi, che si verificavano lasciando che windows li aggiornasse con una versione buggata ...
Intendi quelli che si trovano sul sito Asus?
Raga ho un problema quando collego l'HDMI a un televisore il video funziona mentre l'audio non va; se apro dispositivi di riproduzione trovo audio digitale HDMI non collegato come posso risolvere?
anche io ho lo stesso problema.. qualcuno ha risolto?
alonenero
25-04-2014, 12:11
Intendi quelli che si trovano sul sito Asus?
si .. sono quelli progettati per il notebook ..
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una mano nella scelta di un SSD da 250 gb su per giù con buone prestazioni e affidabilità. Come molti in questo thread avrei adocchiato il Samsung 840 Evo/Pro, ma ho letto che non è affidabile quanto un Crucial M500. Qualcuno di voi ha l'M500 installato sull'n56jr o comunque ne ha uno da qualche parte così da potermi dare una mano nella scelta?
Spero qualcuno mi aiuti.
Michele
se lasci i driver ufficiali asus non avrai mai problemi, che si verificavano lasciando che windows li aggiornasse con una versione buggata ... alcuni hanno installato con successo ultimi driver nvidia , altri hanno avuto difficoltà nell'installarli (ma penso basti modificare l'inf).
Per il resto nessuno ha lamentato più problemi di blocco Nvidia da un bel po di settimane ormai ..
Io ho un N56jr-CN170 vi racconto la mia esperienza ho provato a modificare l'inf dei driver 335.23 facendo cosi:
sono andato dove vengono scompattati i driver e sulla cartella display driver ho modificato il file nvami.inf sostituendo nelle voci associate alla gtx760m il mio ID hardware ora l'installazione parte ma purtroppo ad un certo punto questa si blocca e viene fuori "ERRORE DEL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI NVIDIA".
Ora qualcuno ha qualche suggerimento o qualche strategia migliore? (probabilmente non e cosi semplice modificare i file .inf)
Inoltre mi sembra di notare che solo i possessori di CN170 che abbiamo problemi ad installare gli ultimi driver, qualche possessore di CN170 è riuscito ad installare gli ultimi driver nVidia?
Cmq ho notato che su laptopVideo2go sono usciti i 332.85 installati correttamente ecco il link:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30915-v33285-windows-8-64bit-asus-mobile/
Raga ho un problema quando collego l'HDMI a un televisore il video funziona mentre l'audio non va; se apro dispositivi di riproduzione trovo audio digitale HDMI non collegato come posso risolvere?
anche io ho lo stesso problema.. qualcuno ha risolto?
mi rispondo da solo..
Effettuando l'installazione pulita e installando i driver video e audio a mano, windows imposta come driver audio HDMI quello generale microsoft (High Definition Audio). Per far funzionare l'audio dall'hdmi questo driver va sostituito con il driver Intel Display Audio che si trova nello zip dei driver vga intel scaricabili dal sito asus.
Guida: [edit] Collegare l'hdmi - Pannello di controllo - Gestione dispositivi - Controller audio, video, giochi - tasto destro su High Definition Audio - scheda Driver - Aggiorna Driver - Cerca software del driver nel computer - selezionare la cartella DisplayAudio presente nello zip dei driver scaricabili dalla pagina dei driver del nostro asus oppure dal sito Intel - avanti e tutto dovrebbe funzionare correttamente
Io ho un N56jr-CN170 vi racconto la mia esperienza ho provato a modificare l'inf dei driver 335.23 facendo cosi:
sono andato dove vengono scompattati i driver e sulla cartella display driver ho modificato il file nvami.inf sostituendo nelle voci associate alla gtx760m il mio ID hardware ora l'installazione parte ma purtroppo ad un certo punto questa si blocca e viene fuori "ERRORE DEL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI NVIDIA".
Ora qualcuno ha qualche suggerimento o qualche strategia migliore? (probabilmente non e cosi semplice modificare i file .inf)
Inoltre mi sembra di notare che solo i possessori di CN170 che abbiamo problemi ad installare gli ultimi driver, qualche possessore di CN170 è riuscito ad installare gli ultimi driver nVidia?
Cmq ho notato che su laptopVideo2go sono usciti i 332.85 installati correttamente ecco il link:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30915-v33285-windows-8-64bit-asus-mobile/
provai anche io a modificare l'inf e anche a me dava lo stesso problema. Leggendo nella pagina di questi driver nel sito Intel ho scoperto che:
" i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release. "
Bisognerà attendere per avere i driver nvidia aggiornarti!
alonenero
25-04-2014, 14:14
mi rispondo da solo..
Effettuando l'installazione pulita e installando i driver video e audio a mano, windows imposta come driver audio HDMI quello generale microsoft (High Definition Audio). Per far funzionare l'audio dall'hdmi questo driver va sostituito con il driver Intel Display Audio che si trova nello zip dei driver vga intel scaricabili dal sito asus.
Guida: Pannello di controllo - Gestione dispositivi - Controller audio, video, giochi - tasto destro su High Definition Audio - scheda Driver - Aggiorna Driver - Cerca software del driver nel computer - selezionare la cartella DisplayAudio presente nello zip dei driver scaricabili dalla pagina dei driver del nostro asus oppure dal sito Intel - avanti e tutto dovrebbe funzionare correttamente
ottimo .. linko il tuo post ad inizio topic ..
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una mano nella scelta di un SSD da 250 gb su per giù con buone prestazioni e affidabilità. Come molti in questo thread avrei adocchiato il Samsung 840 Evo/Pro, ma ho letto che non è affidabile quanto un Crucial M500. Qualcuno di voi ha l'M500 installato sull'n56jr o comunque ne ha uno da qualche parte così da potermi dare una mano nella scelta?
Spero qualcuno mi aiuti.
Michele
Il samsung 840 pro oltre ad essere più prestante ha lo stesso tipo di celle dell'm500 (molto affidabili) . Se non hai problemi di budget prendi quello .. (l'm500 a parità di dimensioni costa meno).
Io ho un N56jr-CN170 vi racconto la mia esperienza ho provato a modificare l'inf dei driver 335.23 facendo cosi:
sono andato dove vengono scompattati i driver e sulla cartella display driver ho modificato il file nvami.inf sostituendo nelle voci associate alla gtx760m il mio ID hardware ora l'installazione parte ma purtroppo ad un certo punto questa si blocca e viene fuori "ERRORE DEL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI NVIDIA".
Ora qualcuno ha qualche suggerimento o qualche strategia migliore? (probabilmente non e cosi semplice modificare i file .inf)
Inoltre mi sembra di notare che solo i possessori di CN170 che abbiamo problemi ad installare gli ultimi driver, qualche possessore di CN170 è riuscito ad installare gli ultimi driver nVidia?
Cmq ho notato che su laptopVideo2go sono usciti i 332.85 installati correttamente ecco il link:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30915-v33285-windows-8-64bit-asus-mobile/
hai modificato l'inf (già modificato per molti notebook) presente su laptopvideo e scaricabile a parte? Perchè quei driver sono già modatti e presumo abbiamo tolto qualche protezione che eviti di modificare l'inf . Se sfogli quei forum trovi qualche informazione in più.
blucobalto
25-04-2014, 15:21
provate a disabilitare la luminosità automatica di windows 8.1 .. il sistema regola la luminosità in base all'immagine visualizzata .. a me faceva effetti strani su alcune pagine web:
Ho provato le modifiche indicate ma, purtroppo, il problema resta.
Ho installato i driver nVidia 332.85 indicati da ziopin: tutto ok.
blu
Raga è affidabile questo sito?
http://www.aecphonestore.it/prodotto-288114/ASUS-N56JR-CN170H-i7-24GHz-RAM-8GB-HDD-750GB-WIN-8-HOME-ITALIA-90NB03Z4-M02290.aspx
Ciao, hai novità su questo sito?
frankigia
25-04-2014, 18:03
mi rispondo da solo..
Effettuando l'installazione pulita e installando i driver video e audio a mano, windows imposta come driver audio HDMI quello generale microsoft (High Definition Audio). Per far funzionare l'audio dall'hdmi questo driver va sostituito con il driver Intel Display Audio che si trova nello zip dei driver vga intel scaricabili dal sito asus.
Guida: Pannello di controllo - Gestione dispositivi - Controller audio, video, giochi - tasto destro su High Definition Audio - scheda Driver - Aggiorna Driver - Cerca software del driver nel computer - selezionare la cartella DisplayAudio presente nello zip dei driver scaricabili dalla pagina dei driver del nostro asus oppure dal sito Intel - avanti e tutto dovrebbe funzionare correttamente
Grazie per l'aiuto ora funziona però sono riuscito in questo modo.Perchè altrimenti mi toglieva completamente i driver Realtek High definition
1)Collegare lo schermo tramite HDMI
2)Cliccare con il tasto destro sull'icona del volume--->Dispositivi di riproduzione
3)Troveremo Audio HDMI non collegato--->clicchiamo col tasto destro-->Proprietà-->clicchiamo ancora proprietà--->Cambia Impostazione--->selezionare la finestra Driver--->Aggiorna Driver--->Cerca il software driver nel computer--->Scegli manualmente da un elenco di driver..--->Audio schermi Intel( nel caso non dovessimo trovarlo selezioniamo Disco Driver e andiamo a trovarlo manualmente nella cartella DisplayAudio)
Se qualcuno mi spiega come fare lo posto volentieri il profilo, però non riesco a trovare online una guida su come farlo :confused: :confused: in gestione colori lo vedo, però non me lo fa esportare :mad:
Installando i driver nvidia nuovi cosa cambia?
Secondo me è un problema della scheda intell, è lei che gestisce lo schermo...
hai modificato l'inf (già modificato per molti notebook) presente su laptopvideo e scaricabile a parte? Perchè quei driver sono già modatti e presumo abbiamo tolto qualche protezione che eviti di modificare l'inf . Se sfogli quei forum trovi qualche informazione in più.
No ho provato a modificare l'inf dei driver originali nVidia 335.23 con la procedura che ho indicato ma purtroppo non li installa, provero a vedere se trovo qualche info in più su laptopvideo hai per caso qualche link da consigliarmi?
blucobalto
25-04-2014, 20:17
Se qualcuno mi spiega come fare lo posto volentieri il profilo, però non riesco a trovare online una guida su come farlo :confused: :confused: in gestione colori lo vedo, però non me lo fa esportare :mad:
Installando i driver nvidia nuovi cosa cambia?
Secondo me è un problema della scheda intell, è lei che gestisce lo schermo...
L'aggiornamento dei driver nVidia non impatta sul problema relativo al monitor. Ho segnalato che è tutto ok solo per evidenziare il successo dell'installazione. Purtroppo non tutti i driver nVidia si installano.
Per quanto riguarda le bande che si vedono sui colori scuri, a questo punto, credo anch'io che sia un problema dei driver Intel.
blu
alonenero
25-04-2014, 21:54
No ho provato a modificare l'inf dei driver originali nVidia 335.23 con la procedura che ho indicato ma purtroppo non li installa, provero a vedere se trovo qualche info in più su laptopvideo hai per caso qualche link da consigliarmi?
prova a leggere qui (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26400-modded-inf-how-to/)
il driver INF modificato va scaricato a part (http://laptopvideo2go.com/infs/330series/33259_win8x64/nv_disp.inf)e e poi sostituito(sovrascrivendolo nei driver che scarichi ).. se non funziona poi va editato a mano .. il tizio del sito se gli comunichi l'id hardware e quanto richiesto lo aggiungera' all'inf modificato (nel caso ancora non sia presente nella lista..anzi puoi controllare).
L'aggiornamento dei driver nVidia non impatta sul problema relativo al monitor. Ho segnalato che è tutto ok solo per evidenziare il successo dell'installazione. Purtroppo non tutti i driver nVidia si installano.
Per quanto riguarda le bande che si vedono sui colori scuri, a questo punto, credo anch'io che sia un problema dei driver Intel.
blu
provate i driver intel rilasciati da asus .. alcuni su un modello santech avevano artefatti che hanno risolto installando i driver forniti con il notebook .. ogni produttore si occupa di adattare i propri driver video al sistema per cui son fatti .. a volte quelli generali danno di questi problemi!
Vorrei una mano nella scelta oltre di un ssd (come già fatto ieri) anche di un banco aggiuntivo di ram. Di preciso mi domandavo, se scegliendo un banco ram da 8gb a 1600 mhz di una qualunque marca vado tranquillo o se devo scegliere qualcosa di più specifico :confused:
In base a questa news comparsa stamattina sulla home di HWupgrade
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-driver-geforce-33761-hotfix-per-le-schede-video-nvidia_51960.html
nel changelog si parla di risoluzione dell'errore 43.
bisognerebbe vedere se questi driver si installano pure sul nostro portatile (io non ce l'ho sotto mano per qualche giorno)
Nessuno ha provato i driver di cui parlano nella news??
alonenero
26-04-2014, 12:12
Vorrei una mano nella scelta oltre di un ssd (come già fatto ieri) anche di un banco aggiuntivo di ram. Di preciso mi domandavo, se scegliendo un banco ram da 8gb a 1600 mhz di una qualunque marca vado tranquillo o se devo scegliere qualcosa di più specifico :confused:
devono essere DD3L
devono essere DD3L
Va bene, ma oltre ad essere ddr3L non serve null'altro di specifici oltre a quello che ho già scritto tipo una certa marca? Ad esempio che sia corsair, Kingston o samsung cambia poco e dovrebbero funzionare in ogni caso giusto?
Grazie per l'aiuto ora funziona però sono riuscito in questo modo.Perchè altrimenti mi toglieva completamente i driver Realtek High definition
1)Collegare lo schermo tramite HDMI
2)Cliccare con il tasto destro sull'icona del volume--->Dispositivi di riproduzione
3)Troveremo Audio HDMI non collegato--->clicchiamo col tasto destro-->Proprietà-->clicchiamo ancora proprietà--->Cambia Impostazione--->selezionare la finestra Driver--->Aggiorna Driver--->Cerca il software driver nel computer--->Scegli manualmente da un elenco di driver..--->Audio schermi Intel( nel caso non dovessimo trovarlo selezioniamo Disco Driver e andiamo a trovarlo manualmente nella cartella DisplayAudio)
si credo di aver dimenticato di specificare che doveva essere attaccata l'hdmi
alonenero
26-04-2014, 13:12
Va bene, ma oltre ad essere ddr3L non serve null'altro di specifici oltre a quello che ho già scritto tipo una certa marca? Ad esempio che sia corsair, Kingston o samsung cambia poco e dovrebbero funzionare in ogni caso giusto?
si la marca e' ininfluente.. basta abbiano stesso voltaggio , frequenza e latenza.. in ogni caso ti consiglio di prenderle dalle amazzoni .. in caso di problemi sostituiscono senza problemi
Nessuno ha provato i driver di cui parlano nella news??
Ho pensato anche io a questa cosa!
Comunque ho scritto al supporto asus e mi hanno linkato i driver di windows 8 da installare, più vecchi di quelli dell'8.1, però non so se si sono confusi o c'è un motivo particolare, se il problema dovesse persistere mi hanno detto di mandare il pc in assistenza.... bho più tardi faccio delle prove...
alessandro.1985
26-04-2014, 23:33
Una domanda per i possessori: come vi trovate con lo schermo full hd? La risoluzione non è troppo elevata per una diagonale di 15,6 pollici, col rischio di avere caratteri troppo piccoli?
Bibliofilo
26-04-2014, 23:46
Una domanda per i possessori: come vi trovate con lo schermo full hd? La risoluzione non è troppo elevata per una diagonale di 15,6 pollici, col rischio di avere caratteri troppo piccoli?
Un pò di problemi all'inizio, con i caratteri impostati come dimensione al 100%.
Poi l'ho cambiata al 120% e mi trovo perfettamente.
alessandro.1985
27-04-2014, 08:19
Un pò di problemi all'inizio, con i caratteri impostati come dimensione al 100%.
Poi l'ho cambiata al 120% e mi trovo perfettamente.
Con tutti i programmi? Te lo chiedo perché ho letto che alcuni programmi (tipo cad) mantengono la risoluzione nativa, con icone e caratteri molto piccoli
schiavone25
27-04-2014, 15:02
Con tutti i programmi? Te lo chiedo perché ho letto che alcuni programmi (tipo cad) mantengono la risoluzione nativa, con icone e caratteri molto piccoli
In effetti con una risoluzione in fullhd su un 15" ed anche su un 17" trovo scomodo lavorare con autocad, le palett sono troppo piccole, a meno che non si e' disposti a cambiare la risoluzione ed impostarla a 1600x900.
Non so se windows 8 abbia una gestione diversa delle impostazioni video, ma aumentando i caratteri a 120% non fai altro che ingrandire i caratteri e non gli elementi grafici, come per esempio i riquadri dei comandi di autocad o archicad.
Felice di essere smentito.
Ho giocato con tomb raider un paio d'ore, col turbo boost attivo la temperatura della cpu è arrivata a ben 91°, disattivandolo nn ha mai superato gli 82.
Qual'è la temperatura max raggiungibile prima che la cpu vada in blocco???
alessandro.1985
27-04-2014, 19:36
In effetti con una risoluzione in fullhd su un 15" ed anche su un 17" trovo scomodo lavorare con autocad, le palett sono troppo piccole, a meno che non si e' disposti a cambiare la risoluzione ed impostarla a 1600x900.
Non so se windows 8 abbia una gestione diversa delle impostazioni video, ma aumentando i caratteri a 120% non fai altro che ingrandire i caratteri e non gli elementi grafici, come per esempio i riquadri dei comandi di autocad o archicad.
Felice di essere smentito.
Quindi mi pare di capire che, per lavorarci, la risoluzione full hd non è l'ideale
Quindi mi pare di capire che, per lavorarci, la risoluzione full hd non è l'ideale
Dipende dai punti di vista, secondo me è un grande vantaggio, ti consente di avere un'area di lavoro più grande. Si le scritte magari sono piccole, però ci si abitua molto in fretta.
dipende, se lavori con programmi che hanno palette di strumenti molto ingombranti, si... e' meglio un fhd proprio perche' l'area di lavoro a parita' di dimensione fisica, e' piu' grande.
se invece usi office e basta, allora un fhd non ti serve a nulla.
francamente, sia lavorando su adobe, sia su programmi 3d, il fatto di non avere piu' il 30% dello schermo occupato dai menu e palette varie e' solo un gran bene.
schiavone25
28-04-2014, 12:59
dipende, se lavori con programmi che hanno palette di strumenti molto ingombranti, si... e' meglio un fhd proprio perche' l'area di lavoro a parita' di dimensione fisica, e' piu' grande.
se invece usi office e basta, allora un fhd non ti serve a nulla.
francamente, sia lavorando su adobe, sia su programmi 3d, il fatto di non avere piu' il 30% dello schermo occupato dai menu e palette varie e' solo un gran bene.
Ovviamente sono d'accordo sul fatto che hai un'area maggiore su cui lavorare, ma i comandi sono davvero piccoli, almeno su un 15", leggermente meglio, invece, su un 17"
alessandro.1985
28-04-2014, 13:24
mi state convincendo ad optare per l'n56vv-s3043h, visto che dovrò utilizzare il pc per lavorarci (soprattutto office, internet e mail). E sinceramente, non vorrei perderci la vista, a maggior ragione che con windows 8.1 si è costretti a impostare la dimensione dei caratteri su "piccolo", se non si vogliono vedere sfocati
Ovviamente sono d'accordo sul fatto che hai un'area maggiore su cui lavorare, ma i comandi sono davvero piccoli, almeno su un 15", leggermente meglio, invece, su un 17"
infatti ho preso un 17" fhd mica per niente :D
ti do ragione sulla dimensione dei comandi, e in effetti usando il 17" piu' volte ho pensato a quanto sarebbe stato scomodo un 15"... anche se alla fine, sui programmi che si usano piu' spesso, si fa prima ad usare le scorciatoie via tastiera che non i tasti dei comandi.
Micheleo91
28-04-2014, 16:29
Ciao ragazzi.Domani dovrebbe arrivarmi questo notebook finalmente.Detto questo,vorrei dei piccoli chiarimenti.
1)quali sono i piccoli accorgimenti da tenere,per salvaguardare la durata della batteria?Consigliate di farla scaricare del tutto appena arriva il pc,e poi farla caricare per 12 ore?
2)Disinstallo tutti i programmi asus?
3)Avete altri piccoli suggerimenti?
Grazie.
Salve a tutti, vorrei una mano nell'installazione dei driver più recenti WQHL o come si chiamano dell'Nvidia ma non so quali sono i file .inf da modificare. Mi spiego meglio sono andato sul forum linkato qualche pagina fa e lì ho copiato quel che andrebbe incollato nel file .inf...la questione è: quale o quali sono i file .inf da modificare? Ho attivato la visualizzazione dell'estensione dei file ma ci sono circa una decina di file con questa estensione. Come mi devo comportare?
alonenero
28-04-2014, 22:51
Salve a tutti, vorrei una mano nell'installazione dei driver più recenti WQHL o come si chiamano dell'Nvidia ma non so quali sono i file .inf da modificare. Mi spiego meglio sono andato sul forum linkato qualche pagina fa e lì ho copiato quel che andrebbe incollato nel file .inf...la questione è: quale o quali sono i file .inf da modificare? Ho attivato la visualizzazione dell'estensione dei file ma ci sono circa una decina di file con questa estensione. Come mi devo comportare?
dovresti cercare le informazioni nel forum linkato.
in particolare nelle FAQ (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/10561-general-faq-a-must-to-read-before-posting-questions/)
qui c'e' la guida su come sostituire gli inf (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/14640-how-to-use-the-modded-inf/)
in particolare
Find the the driver you would like to install, for beginners it's probably best to grab one with lots of feedback and read the posts to get an idea of what your up against.
Make sure you have the right driver for your Operating System and the right version ie 32bit or 64bit.
Download the driver from either the Download Driver pages or the download link from the driver threads.
Once downloaded extract the files to a directory where you'll find them again later.
NOW download the modded INF and put it in the same directory as you have just extracted the driver, if you are not overwriting the original INF then something is wrong.
It is VITAL you over write the original INF, this is where the most of you'se go wrong (I think) and the driver won't install.
Salve,
ho cominciato a giocare assassin creed 4 su questo splendito portatile, pero dopo 20 min di gioco ho notato che le temperature sono un altissime (credo non so per voi )…monitorando con il programma CPUID HWMonitor le cpu superano i 85° C mentre la scheda video arriva a 75° C voi che ne pensate ??
ps. le opzioni del gioco sulla grafica sono tutte on e full hd
dovresti cercare le informazioni nel forum linkato.
in particolare nelle FAQ (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/10561-general-faq-a-must-to-read-before-posting-questions/)
qui c'e' la guida su come sostituire gli inf (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/14640-how-to-use-the-modded-inf/)
in particolare
Altra domanda: come faccio a vedere che versione del bios ho? Ed ho letto qua e là che la versione migliore è la 204, ma questa è anche la più aggiornata?
EDIT: ho risolto tutto sia riguardo il bios che i driver video adesso ho i 337.50 :-D
Grazie infinite per l'aiuto.
alonenero
29-04-2014, 10:41
Salve,
ho cominciato a giocare assassin creed 4 su questo splendito portatile, pero dopo 20 min di gioco ho notato che le temperature sono un altissime (credo non so per voi )…monitorando con il programma CPUID HWMonitor le cpu superano i 85° C mentre la scheda video arriva a 75° C voi che ne pensate ??
ps. le opzioni del gioco sulla grafica sono tutte on e full hd
disattiva il turbo boost impostando frequenza massima CPU al 99% .. guadagni anche 10° .. per la scheda video 75° sono temperature normali e non preoccupanti,anche gli 85° per la cpu che regge anche 100°C.
per migliorare ulteriormente puoi mettere una base con ventole che aiuta un po a dissipare meglio il calore .. se ti interessa cerca qualcosa come il notepal u2 o u3 di coolermaster.
Altra domanda: come faccio a vedere che versione del bios ho? Ed ho letto qua e là che la versione migliore è la 204, ma questa è anche la più aggiornata?
EDIT: ho risolto tutto sia riguardo il bios che i driver video adesso ho i 337.50 :-D
Grazie infinite per l'aiuto.
ottimo .. che procedura hai usato? hai modificato l'inf dei driver di quel sito?
se posti la procedura la linko ad inizio topic per tutti quelli che hanno problemi!
PS: gli NVIDIA driver v337.61 non sei riuscito ad installarli?
Altra domanda: come faccio a vedere che versione del bios ho? Ed ho letto qua e là che la versione migliore è la 204, ma questa è anche la più aggiornata?
EDIT: ho risolto tutto sia riguardo il bios che i driver video adesso ho i 337.50 :-D
Grazie infinite per l'aiuto.
Ciao, ci puoi cortesemente dire come hai fatto o direttamente postare il link con i driver modificati per favore? Grazie.
mathdeep
29-04-2014, 17:05
Ciao a tutti! mi consigliate un sito per prendere questo pc ad un buon prezzo?
Micheleo91
29-04-2014, 18:13
Ciao ragazzi.Oggi mi è arrivato il notebook.Tutto ok,ho solo un problema.Ho seguito alla lettera i passaggi descritti nel primo post per aggiornare i driver video.Ho installato prima i driver 332.6,e non ci sono stati problemi.Ho scaricato i driver 335.23,ma nel momento in cui vado per iniziare l'installazione,il software mi dice che "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili."
Cosa mi consigliate di fare?Please aiutatemi :cry:
alonenero
29-04-2014, 18:30
Ciao ragazzi.Oggi mi è arrivato il notebook.Tutto ok,ho solo un problema.Ho seguito alla lettera i passaggi descritti nel primo post per aggiornare i driver video.Ho installato prima i driver 332.6,e non ci sono stati problemi.Ho scaricato i driver 335.23,ma nel momento in cui vado per iniziare l'installazione,il software mi dice che "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili."
Cosa mi consigliate di fare?Please aiutatemi :cry:
visto che nel frattempo sono usciti i nuovi prova quelli .. che oltretutto risolvono il bug dell'errore 43 .. un utente è riuscito a installarli .
ora tolgo quel riferimento ad inizio topic aspettando la procedura nuova.
Qui trovi i nuovi driver (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/192-geforce-r337-series/)
Se non li fa installare prova a scaricare questo INF per i driver 33750 (http://laptopvideo2go.com/infs/335series/33750_win8x64/nv_dispi.inf)e sostituiscilo nella cartella di installazione dopo averla estratta
Micheleo91
29-04-2014, 18:43
visto che nel frattempo sono usciti i nuovi prova quelli .. che oltretutto risolvono il bug dell'errore 43 .. un utente è riuscito a installarli .
ora tolgo quel riferimento ad inizio topic aspettando la procedura nuova.
Qui trovi i nuovi driver (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/192-geforce-r337-series/)
Se non li fa installare prova a scaricare questo INF per i driver 33750 (http://laptopvideo2go.com/infs/335series/33750_win8x64/nv_dispi.inf) e sostituiscilo nella cartella di installazione dopo averla estratta
Ho provato ad installarli ma niente,ho lo stesso errore di prima.Se apro il link dell'inf,mi dice "Error: The requested address '/infs/335series/33750_win8x64/nv_dispi.inf' was not found on this server".Grazie per l'aiuto!Cosa faccio?
alonenero
29-04-2014, 18:47
Ho provato ad installarli ma niente,ho lo stesso errore di prima.Se apro il link dell'inf,mi dice "Error: The requested address '/infs/335series/33750_win8x64/nv_dispi.inf' was not found on this server".Grazie per l'aiuto!Cosa faccio?
strano
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30873-v33750-windows-8-64bit-nvidia-mobile-oem/
vai a questo link e c'e' il link a INF modified, tasto destro e fai salva con nome ..e salvi
Micheleo91
29-04-2014, 19:03
strano
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30873-v33750-windows-8-64bit-nvidia-mobile-oem/
vai a questo link e c'e' il link a INF modified, tasto destro e fai salva con nome ..e salvi
Allora.Scusa,ma prima di fare danni vorrei essere sicuro di quello che faccio.Il file inf l'ho salvato,nel modo in cui mi hai descritto.Ora,lo copio all'interno della cartella dei driver 337.61?Te lo chiedo,perchè quando scarico i driver non ho nessuna cartella,ma un file exe.Nonostante non si siano installati però si è creato un percorso: C:\NVIDIA\DisplayDriver\337.61\Win8_WinVista_Win7_64\International
Al suo interno ho varie cartelle (Display driver,display.Nwiev...)In quale cartella copio l'inf modificato?Ho provato nella display driver(salvando l'originale),ma ho comunque lo stesso problema.TY
alonenero
29-04-2014, 19:45
Allora.Scusa,ma prima di fare danni vorrei essere sicuro di quello che faccio.Il file inf l'ho salvato,nel modo in cui mi hai descritto.Ora,lo copio all'interno della cartella dei driver 337.61?Te lo chiedo,perchè quando scarico i driver non ho nessuna cartella,ma un file exe.Nonostante non si siano installati però si è creato un percorso: C:\NVIDIA\DisplayDriver\337.61\Win8_WinVista_Win7_64\International
Al suo interno ho varie cartelle (Display driver,display.Nwiev...)In quale cartella copio l'inf modificato?Ho provato nella display driver(salvando l'originale),ma ho comunque lo stesso problema.TY
prova allora con i driver 337.50 (per il quale l'inf è pensato) ; copia nella cartella principale sostituendo il file .
Nel caso anche con quelli ti da errore devi aggiungere all'interno dell'inf i riferimenti alla tua scheda video ..
Giangy11
29-04-2014, 20:10
prova allora con i driver 337.50 (per il quale l'inf è pensato) ; copia nella cartella principale sostituendo il file .
Nel caso anche con quelli ti da errore devi aggiungere all'interno dell'inf i riferimenti alla tua scheda video ..
confermo che con i 337.50 e il file inf modificato scaricato dal sito linkato sopra, l'installazione funziona (non ho provato con quelli ancora piu recenti).
Io ho l'ultimo modello di asus, il cn170h ;)
EDIT:
ho parlato troppo presto, l'installazione parte ma poi da errore! :(
Micheleo91
29-04-2014, 20:16
prova allora con i driver 337.50 (per il quale l'inf è pensato) ; copia nella cartella principale sostituendo il file .
Nel caso anche con quelli ti da errore devi aggiungere all'interno dell'inf i riferimenti alla tua scheda video ..
Continua con l'errore.Cosa dovrei fare precisamente per installare i driver?
Dopo aver modificato il file .inf e prima di procedere con l'installazione è necessario disabilitare il driver signing check di windows 8.1:
http://www.fotoclubinc.com/blog/how-to-disable-driver-signature-enforcement-to-allow-installation-of-windows-7-printer-drivers-on-windows-8/
alonenero
29-04-2014, 21:24
Dopo aver modificato il file .inf e prima di procedere con l'installazione è necessario disabilitare il driver signing check di windows 8.1:
http://www.fotoclubinc.com/blog/how-to-disable-driver-signature-enforcement-to-allow-installation-of-windows-7-printer-drivers-on-windows-8/
che sia questa l'origine di tutti i problemi ? :D
disabilitare la firma digitale dei driver ?
fateci sapere .. e se qualcuno scrive una guida passo passo funzionante riceve il link nel primo post in premio :D
WhiteBase
29-04-2014, 21:26
la pagina download drivers dell'n56jr stasera è un macello: praticamente vi sono confluiti drivers e bios di tutta la serie n56 senza capire chi si riferisce a cosa... :mad:
Micheleo91
30-04-2014, 01:39
Al di la di questo problema dei driver,ho notato che lo schermo non è nitido,e alcune icone tipo quella di spotify sono sfocate.Consigli?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
che sia questa l'origine di tutti i problemi ? :D
disabilitare la firma digitale dei driver ?
fateci sapere .. e se qualcuno scrive una guida passo passo funzionante riceve il link nel primo post in premio :D
Scusami se non ti ho risposto prima, ma effettivamente si il metodo giusto è il seguente:
1) disinstallare i driver già presenti per sicurezza prima di procedere;
2) scaricare il driver necessario dal thread di laptopvideo2go;
3) scaricare dallo stesso thread il file .inf modificato, dopo aver aperto il link e col tasto destro cliccare su salva con nome;
4) copiare tale file nella cartella dove in precedenza dovreste aver estratto il pacchetto di installazione dei driver e in particolare in una cartella che mi pare di chiami Display.Driver (qui alla richiesta di sovrascrivere il file già esistente rispondete si);
5) disattivare la verifica della firma digitale o come si chiama, seguendo semplici guide online (cosa molto importante perché altrimenti non riuscirete ad installare tali driver "moddati");
6) come ultimo passaggio installare i driver.
Con questo metodo l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
In bocca al lupo
alonenero
30-04-2014, 09:11
Scusami se non ti ho risposto prima, ma effettivamente si il metodo giusto è il seguente:
1) disinstallare i driver già presenti per sicurezza prima di procedere;
2) scaricare il driver necessario dal thread di laptopvideo2go;
3) scaricare dallo stesso thread il file .inf modificato, dopo aver aperto il link e col tasto destro cliccare su salva con nome;
4) copiare tale file nella cartella dove in precedenza dovreste aver estratto il pacchetto di installazione dei driver e in particolare in una cartella che mi pare di chiami Display.Driver (qui alla richiesta di sovrascrivere il file già esistente rispondete si);
5) disattivare la verifica della firma digitale o come si chiama, seguendo semplici guide online (cosa molto importante perché altrimenti non riuscirete ad installare tali driver "moddati");
6) come ultimo passaggio installare i driver.
Con questo metodo l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
In bocca al lupo ��
Ottimo .. tutto spiegato alla perfezione .. quindi @ tutti -> provate
Ma scusate, quale miglioramento si avrebbe con questi driver?
Io ho visto che Monto il bios 201... potrebbe essere questo a crearmi problemi?
Ma scusate, quale miglioramento si avrebbe con questi driver?
Io ho visto che Monto il bios 201... potrebbe essere questo a crearmi problemi?
Ogni driver ha un changelog,, in ogni changelog sono annoverate le modifiche o i miglioramenti rispetto ai driver precedenti, sta a te poi capire se ti sono utili o meno rispetto a cosa fai col tuo portatile. Ad esempio io ho aggiornato i driver ma non so effettivamente quanto questo possa migliorare le prestazioni dei programmi che io utilizzo, come ad esempio autocad o 3ds.
Ogni driver ha un changelog,, in ogni changelog sono annoverate le modifiche o i miglioramenti rispetto ai driver precedenti, sta a te poi capire se ti sono utili o meno rispetto a cosa fai col tuo portatile. Ad esempio io ho aggiornato i driver ma non so effettivamente quanto questo possa migliorare le prestazioni dei programmi che io utilizzo, come ad esempio autocad o 3ds.
Ma infatti io tranne per questo odioso problema di banding, che mi fa arrabbiare non poco, facendo processi abbastanza pesanti sia 2d he 3d con i driver asus per nvidia, una volta impostata la gtx come scheda primaria di alcuni programmi, mi trovo benissimo. fa tutto alla perfezione senza impiantamenti.
Comunque se non risolvo lunedì porto il pc ad un asus point... :cry:
Giangy11
30-04-2014, 19:27
Disabilitando la firma driver sono riuscito a installare i 337.50 ma penso di tornare agli originali perche ho notato una perdita di 7-8 FPS di media a NASCAR 14
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
blucobalto
30-04-2014, 19:30
Eseguito la procedura indicata per installare i driver nVidia 337.61.
Tutto ok.
Il mio modello: asus n56jr cn170h.
Resta solo il problema del banding che spero si risolva con qualche aggiornamento drivers.
blu
alonenero
30-04-2014, 22:27
Ma infatti io tranne per questo odioso problema di banding, che mi fa arrabbiare non poco, facendo processi abbastanza pesanti sia 2d he 3d con i driver asus per nvidia, una volta impostata la gtx come scheda primaria di alcuni programmi, mi trovo benissimo. fa tutto alla perfezione senza impiantamenti.
Comunque se non risolvo lunedì porto il pc ad un asus point... :cry:
Eseguito la procedura indicata per installare i driver nVidia 337.61.
Tutto ok.
Il mio modello: asus n56jr cn170h.
Resta solo il problema del banding che spero si risolva con qualche aggiornamento drivers.
blu
ma il problema si presenta solo usando la gtx o con la vga intel?
Avete provato a mettere i driver Intel rilasciati da asus ?
I driver sono giusti, reinstallati più di una volta...
Per ora si verifica con entrambe, però non posso esserne certo in quanto secondo me la visualizzazione dello schermo è gestita solo dalla intel.
Faccio un esempio: ho impostato per photoshop l'uso della gtx, utilizzandolo con azioni impegnative è tangibile la differenza di prestazioni, molto più fluido e veloce, però quel diavolo di banding rimane. Tra l'altro rimane sull'area esterna a quella di lavoro (la foto caricata in photoshop si vede benissimo, attorno nel riquadro grigio banding...:mad: )
Domani provo però con un immagine di colori grigi per vedere se è solo una questione di colori.
Ho provato a collegare anche lo schermo del mio pc fisso e il banding viene trasmesso anche su di lui...
Il problema è molto molto strano, mi sembra strano sia solo un problema di driver. Perché potrebbe essere anche il collegamento della scheda alla scheda madre non perfetto che crea altri disturbi.
Io ho riscontrato anche questi altri problemi: quando apro la cartella documenti non mi mostra subito l'anteprima del programma che il note usa per aprirlo... ma devo fare un po di aperture e chiusure della cartella.
A volte invece se copio qualcosa nella cartella, non viene visualizzato, devo chiudere e aprire la cartella per visualizzarlo...
Misteri! :mad:
Buon primo maggio a tutti, mi domandavo quale fosse la procedura corretta per far in modo che le scritte sul nostro notebook sembrino più nitide, dato che al momento mi sembrano piuttosto "annebbiate".
Chi me lo sa dire?
blucobalto
01-05-2014, 11:58
Ho installato sia i driver Intel originali che quelli di Asus.
Il problema resta.
Per adesso la gtx la uso solo per fare dei benchmark e con le immagini in movimento non mi accorgo della presenza del banding.
Con la Intel è evidente soprattutto con sfondi scuri e con la luminosità dello schermo abbassata.
blu
freesailor
01-05-2014, 12:55
Buon primo maggio a tutti, mi domandavo quale fosse la procedura corretta per far in modo che le scritte sul nostro notebook sembrino più nitide, dato che al momento mi sembrano piuttosto "annebbiate".
Chi me lo sa dire?
Leggi questi messaggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40924356&postcount=1590
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41018470&postcount=1873
Utilizzando la guida XeYeX sono riuscito ad installare gli ultimi driver ufficiali nVidia (i 335.23) modificando poi il file nvami.inf a mano grazie mille per l'aiuto:ave:
E mi sembra funzionare tutto correttamente.
andrecchia
01-05-2014, 16:05
Salve e buon 1 maggio a tutti,
come si disattiva la luminosità automatica dello schermo quando è alimentato a batteria? Ho già provato in opzioni di risparmio di energia (combinazione Bilanciato), schermo, disattiva luminosità adattiva (alimentazione a batteria), ma nulla, continua a cambiare la luminosità come cacchio gli pare, il problema si presenta quando passo da una finestra molto chiara a una più scura, fastidiosissimo soprattutto di sera quando uso il pc in camera al buio. Nelle impostazioni pannello di controllo intel non vi è nulla a riguardo. Tutto questo è cominciato quando ho aggiornato i driver intel per win 8.1 presi dal sito asus.
blucobalto
01-05-2014, 16:42
Problema Banding risolto (forse, in cerca di conferme).
Di seguito la procedura per eliminare l'effetto banding.
Il problema deriva dal bios UEFI; uno volta disabilitato il problema non si manifesta.
Procedura:
1) Accendere il notebook e premere più volte il tasto F2.
2) Una volta entrati nella schermata del Bios andare in "Security".
3) Posizionarsi su "Secure Boot Menu" e premere "Invio";
4) Impostare "Secure Boot Control" a "Disabled".
5) Premere "Esc";
6) Andare in "Boot";
7) Impostare "Fast Boot" a "Disabled";
8) Impostare "Launch CSM" a "Enabled";
9) Premere "F10" e salvare il tutto.
blu
Giangy11
01-05-2014, 17:00
Addirittura il bios uefi..e ce una spiegazione?come lhai scoperto...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
blucobalto
01-05-2014, 17:57
Addirittura il bios uefi..e ce una spiegazione?come lhai scoperto...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Dopo svariate ricerche sono finito su questo link:
https://forums.geforce.com/default/topic/648176/monitor-display-blank-screen-issue-after-driver-update-updated-1-23-14-/?offset=113
dove si evidenziano problemi con driver + hdmi + uefi.
Mi sono chiesto se il bios uefi impattasse anche sul problema del banding.
Ho provato ed ha funzionato.
Naturalmente spero che qualche altro utente possa confermare la procedura.
Purtroppo non ho una spiegazione...mi spiace.
blu
alonenero
01-05-2014, 21:42
Dopo svariate ricerche sono finito su questo link:
https://forums.geforce.com/default/topic/648176/monitor-display-blank-screen-issue-after-driver-update-updated-1-23-14-/?offset=113
dove si evidenziano problemi con driver + hdmi + uefi.
Mi sono chiesto se il bios uefi impattasse anche sul problema del banding.
Ho provato ed ha funzionato.
Naturalmente spero che qualche altro utente possa confermare la procedura.
Purtroppo non ho una spiegazione...mi spiace.
blu
ottimo aspettiamo conferme ulteriori e lo possiamo anche linkare al vademecum sul topic ufficiale.. ottima scoperta ..
Micheleo91
01-05-2014, 23:30
Buon primo maggio a tutti, mi domandavo quale fosse la procedura corretta per far in modo che le scritte sul nostro notebook sembrino più nitide, dato che al momento mi sembrano piuttosto "annebbiate".
Chi me lo sa dire?
Condivido.Vorrei anche io delle delucidazioni se è possibile :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Micheleo91
01-05-2014, 23:32
Salve e buon 1 maggio a tutti,
come si disattiva la luminosità automatica dello schermo quando è alimentato a batteria? Ho già provato in opzioni di risparmio di energia (combinazione Bilanciato), schermo, disattiva luminosità adattiva (alimentazione a batteria), ma nulla, continua a cambiare la luminosità come cacchio gli pare, il problema si presenta quando passo da una finestra molto chiara a una più scura, fastidiosissimo soprattutto di sera quando uso il pc in camera al buio. Nelle impostazioni pannello di controllo intel non vi è nulla a riguardo. Tutto questo è cominciato quando ho aggiornato i driver intel per win 8.1 presi dal sito asus.
Condivido.Vorrei anche io delle delucidazioni se è possibile :)
Edit:sono collegato dal cell e non ho visto che ci fosse una risposta.Provvedo a consultare quei link.Sorry
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Problema Banding risolto (forse, in cerca di conferme).
Di seguito la procedura per eliminare l'effetto banding.
Il problema deriva dal bios UEFI; uno volta disabilitato il problema non si manifesta.
Procedura:
1) Accendere il notebook e premere più volte il tasto F2.
2) Una volta entrati nella schermata del Bios andare in "Security".
3) Posizionarsi su "Secure Boot Menu" e premere "Invio";
4) Impostare "Secure Boot Control" a "Disabled".
5) Premere "Esc";
6) Andare in "Boot";
7) Impostare "Fast Boot" a "Disabled";
8) Impostare "Launch CSM" a "Enabled";
9) Premere "F10" e salvare il tutto.
blu
Prima di tutto, grandissimo!
Ho provato subito a fare un po di volte la procedura per notare le differenze.
Con il metodo indicato il banding si riduce notevolmente! Non scompare del tutto però! Io lo percepisco ancora, ma in maniera lieve. (Come se le onde avessero diminuito la latenza)
Tu che bios monti? Io ho il 201. Se tu hai il 204 e confermi che il problema scompare al 100% metto il tuo stesso bios e faccio la prova!
Faccio ancora fatica a capire come il bios possa influenzare la vga... :confused:
Domani faccio anche altre prove!
Bibliofilo
02-05-2014, 00:51
Tu che bios monti? Io ho il 201. Se tu hai il 204 e confermi che il problema scompare al 100% metto il tuo stesso bios e faccio la prova!
Faccio ancora fatica a capire come il bios possa influenzare la vga... :confused:
Se hai il Bios 201 hai la "nuova" versione dei N56JR, quindi non credo tu possa installare il 204 (che insieme al 203 è per le prime versioni).
Giangy11
02-05-2014, 08:53
Mi sapreste dire una condizione s uso precisa in cui si verifica questo fenomeno? Perche l'ho intravisto un paio di volte e basta, vorrei capire bene dove e quando si presenta.. Ho capito che lo fa su sfondi grigi, ma sempre?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
blucobalto
02-05-2014, 10:56
Tu che bios monti? Io ho il 201. Se tu hai il 204 e confermi che il problema scompare al 100% metto il tuo stesso bios e faccio la prova!
Faccio ancora fatica a capire come il bios possa influenzare la vga... :confused:
Bios: 201 (N56JRH) --- trovato di default sul note e mai aggiornato.
nVidia: 337.61 --- ma credo che non impatti sul banding.
Intel Graphis 4600: 15.33.18.64.3496 ---
ho aggiornato il sistema con gli ultimi driver disponibili sul sito Intel...questo il link:
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=4th+Generation+Intel%c2%ae+Core%e2%84%a2+Processors+with+Intel%c2%ae+HD+Graphics+4600
Una volta caricato questo driver setta :
Alimentato da rete: Prestazioni massime.
A batteria: Prestazioni massime e disabilita "Durata prolungata della batteria per i video game" e "Tecnologia di risparmio energetico dello schermo".
Inoltre, con tutte le prove che ho fatto, mi trovo installato anche le seguenti utility:
Asus Splendid Video ver: Splendid_Win81_64_VER2010021
Asus Power4Gear Hybrid: Power4GearHybrid_Win81_64_VER306
Nelle "opzioni di risparmio energetico" ho attivato il profilo: Power4Gear High Performance.
Credo sia tutto.
Ho provato a controllare meglio il problema. Dopo un po' che guardo lo schermo forse qualcosa si nota... ma non vorrei fosse un effetto ottico.
Io continuo a monitorare la situazione.
Comunque, se fai altre prove, tienici aggiornati.
blu
blucobalto
02-05-2014, 11:03
Mi sapreste dire una condizione s uso precisa in cui si verifica questo fenomeno? Perche l'ho intravisto un paio di volte e basta, vorrei capire bene dove e quando si presenta.. Ho capito che lo fa su sfondi grigi, ma sempre?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non ci sono condizioni particolari.
Basta creare uno sfondo grigio scuro, grande più o meno quanto lo schermo, e abbassare la luminosità del monitor...se qualcosa non va si presenta il problema del banding.
blu
Giangy11
02-05-2014, 11:31
confermo che disabilitando il bios uefi, il fast boot ecc, il fenomeno si riduce, secondo me non scompare, ma lo si nota di meno..
ho fatto una prova aprendo mspaint e colorando tutta la pagina nella tonalità grigio scuro, li si vede subito se si manifesta il banding o no.
Avrei un domanda da porvi qualche possessore di CN170 ha mai provao a installare ubuntu?
Necessito di installare questo SO e non riesco nemmeno a farlo partire da chiavetta ed ho il bios 201 provo a spiegare quello che ho fatto:
- Ho installato su chiavetta con unetbotin il sistema operativo.
- Nel bios ho disabilitato il secure boot e il fast boot
- Al riavvio premo esc e seleziono l'avvio da chiavetta
- Ora grub si avvia e seleziono try ubuntu without installing
- A questo punto ubuntu parte carica un po e ad un certo punto si blocca
Se provo ad installare ubuntu invece questo mi si installa ma all'avvio stesso problema carica un po e poi si blocca
Qualche consiglio?
Ho un CN170
Ho anche provato a seguire la guida qui sul forum per l'installazone ma niente
alessandro.1985
02-05-2014, 15:29
Ma alla luce dei problemi riscontrati su questo notebook (banding, driver scheda video, problemi nel collegamento tramite hdmi) conviene prenderlo o è meglio orientarsi verso altro?
alonenero
02-05-2014, 16:55
Avrei un domanda da porvi qualche possessore di CN170 ha mai provao a installare ubuntu?
Necessito di installare questo SO e non riesco nemmeno a farlo partire da chiavetta ed ho il bios 201 provo a spiegare quello che ho fatto:
- Ho installato su chiavetta con unetbotin il sistema operativo.
- Nel bios ho disabilitato il secure boot e il fast boot
- Al riavvio premo esc e seleziono l'avvio da chiavetta
- Ora grub si avvia e seleziono try ubuntu without installing
- A questo punto ubuntu parte carica un po e ad un certo punto si blocca
Se provo ad installare ubuntu invece questo mi si installa ma all'avvio stesso problema carica un po e poi si blocca
Qualche consiglio?
Ho un CN170
Ho anche provato a seguire la guida qui sul forum per l'installazone ma niente
trovi info sull'installazione di linux nel topic ufficiale .. puoi chiedere anche la in topic..il link lo trovi all'inizio di questo thread
confermo che disabilitando il bios uefi, il fast boot ecc, il fenomeno si riduce, secondo me non scompare, ma lo si nota di meno..
ho fatto una prova aprendo mspaint e colorando tutta la pagina nella tonalità grigio scuro, li si vede subito se si manifesta il banding o no.
Per ora anche io lo vedo più lieve, ma lo vedo ancora (molto meno fastidioso).
Sto scaricando ora i driver intel, avevo già provato a installarli ma non me li faceva installare. Ci riprovo però.
Vista l'attenuazione del problema con le modifiche suggerite escluderei un problema hardware.
Mi chiedo: c'è qualcuno che ha il portatile e non vede il problema?
Con il mio è sempre visibile, anche con colori diversi dal grigio, anche se in modo meno evidente (verde o blu ad esempio)
Per chi si chiede invece se vale la pena prenderlo... tendenzialmente direi di si. Se riusciamo a risolvere questi problemi è un prodotto ottimo, molto potente e fluido. Spendendo qualcosa in più si può avere di meglio.
Nei prossimi giorni dovrò usarlo intensamente e vi saprò dire meglio.
andrecchia
02-05-2014, 17:57
Ma alla luce dei problemi riscontrati su questo notebook (banding, driver scheda video, problemi nel collegamento tramite hdmi) conviene prenderlo o è meglio orientarsi verso altro?
e hai dimenticato la scollatura parte inferiore dello schermo, e touchpad che mi pare su alcuni non era proprio in asse:D , sul mio ad esempio mi sono accorto che ha una vite spanata; la perfezione non è di questo mondo, alla luce di tutto questo è un buon notebook, in passato ho avuto hp e un sony vaio, pure su quelli ce ne sarebbero di cose da dire. Fai te, ciao;)
Sono riuscito a installare i driver ufficiali intel (con quelli asus non li fa installare)
Disinstallato driver asus (pannello di controllo, programmi e funzionalità, disinstallato programma "driver di grafica intel", riavvio pc.)
Installato nuovi driver ufficiali intel (scaricati dal sito intel), il problema banding sembra essersi ridotto ulteriormente. Ancora leggermente percettibile però! ora il colore su cui si vede di più è il porpora :D
blucobalto
02-05-2014, 20:44
Sono riuscito a installare i driver ufficiali intel (con quelli asus non li fa installare)
Disinstallato driver asus (pannello di controllo, programmi e funzionalità, disinstallato programma "driver di grafica intel", riavvio pc.)
Installato nuovi driver ufficiali intel (scaricati dal sito intel), il problema banding sembra essersi ridotto ulteriormente. Ancora leggermente percettibile però! ora il colore su cui si vede di più è il porpora :D
Per il problema del banding oltre ai vari settaggi bios già implementati provate ad aggiungere anche questo:
in "Advanced" ponete la voce "Power Off Energy Saving" a "disabled".
Dopo questa modifica lo schermo mi sembra "fisso", senza nessun sfarfallio.
Almeno così mi pare.
Aspetto le vostre considerazioni.
blu
alonenero
02-05-2014, 21:30
Per il problema del banding oltre ai vari settaggi bios già implementati provate ad aggiungere anche questo:
in "Advanced" ponete la voce "Power Off Energy Saving" a "disabled".
Dopo questa modifica lo schermo mi sembra "fisso", senza nessun sfarfallio.
Almeno così mi pare.
Aspetto le vostre considerazioni.
blu
sarebbe il caso di comunicare ad asus questi " problemini " in modo che li fixino con una release prossima del bios
Per il problema del banding oltre ai vari settaggi bios già implementati provate ad aggiungere anche questo:
in "Advanced" ponete la voce "Power Off Energy Saving" a "disabled".
Dopo questa modifica lo schermo mi sembra "fisso", senza nessun sfarfallio.
Almeno così mi pare.
Aspetto le vostre considerazioni.
blu
Ho provato ora e non vedo cambiamenti. (riprovo comunque domani mattina a mente più fresca)
Spulciando tra le voci di "advanced" alcune sono dedicate alla vga... sarebbe interessante approfondire.
Quelli di asus secondo me sono all'oscuro di tutto!
Ah, ora che ho aggiornato i driver intel, si è disattivata la calbirazione dello schermo... dobbiamo trovare un modo per condividere il profilo perchè lo schermo (almeno il mio) è abbastanza sballato sui colori.
alessandro.1985
02-05-2014, 22:57
e hai dimenticato la scollatura parte inferiore dello schermo, e touchpad che mi pare su alcuni non era proprio in asse:D , sul mio ad esempio mi sono accorto che ha una vite spanata; la perfezione non è di questo mondo, alla luce di tutto questo è un buon notebook, in passato ho avuto hp e un sony vaio, pure su quelli ce ne sarebbero di cose da dire. Fai te, ciao;)
Tu lo consiglieresti? Non mi va di spendere così tanti soldi e poi avere mille problemi. Motivo per cui mi starei orientando verso gli n 56vv (che non sembrano avere tutti questi problemi)
alonenero
03-05-2014, 10:02
Tu lo consiglieresti? Non mi va di spendere così tanti soldi e poi avere mille problemi. Motivo per cui mi starei orientando verso gli n 56vv (che non sembrano avere tutti questi problemi)
Difetti seri non ne ha .. sono principalmente tutti software (causati da windows 8 e 8.1 ) e quindi destinati a risolversi come sta succedendo .
Quelli afflitti dall'errore 43 lo riscontravano solo con dei driver buggati .. e comunque era risolvibile sempre via software.
Se uno lascia driver originali senza aggiornare niente difficilmente avra' problemi.
Per la colla sotto il display , basta pulire quella in eccesso ..
ragà che è sto effetto banding? Io ho fatto un po di prove con sfondi grigi non vedo niente di strano a parte che mi si stanno impallando gli occhi a forza di guardare
marco1474
03-05-2014, 10:35
ragà che è sto effetto banding? Io ho fatto un po di prove con sfondi grigi non vedo niente di strano a parte che mi si stanno impallando gli occhi a forza di guardare
Idem. E non ho problemi di colla, tastiera, touch pad, errore 42, ecc ecc.
Prendete in considerazione che il 95% delle persone che non hanno problemi, non postano
fabliu10
03-05-2014, 10:43
ragà che è sto effetto banding? Io ho fatto un po di prove con sfondi grigi non vedo niente di strano a parte che mi si stanno impallando gli occhi a forza di guardare
idem :cool: .. qualcuno potrebbe postare un'immagine dello schermo? per capire se ne siamo "affetti" anche noi..
Idem. E non ho problemi di colla, tastiera, touch pad, errore 42, ecc ecc.
Prendete in considerazione che il 95% delle persone che non hanno problemi, non postano
Esatto!
Comunque per capire più o meno cos' è il banding: prendi il cell attiva la fotocamera e inquadra lo schermo! Tutte quelle onde che vedi sono un effetto banding. Ovviamente a noi lo fa in maniera mille volte più lieve!
Ma... voi che non avete problemi, che drivers e che bios montate?
Se sono problemi sw, per forza dovreste avere impostazioni diverse dalle nostre.
Sul portatile in generale, più lo uso e più mi piace. In particolare per lo schermo opaco. L'unica cosa che non mi piace al100% sono i materiali con cui è fatto, anche se belli non sono paragonabili, su note di un certo livello, di altre marche (sony, dell, lenovo, samsung).
Io ho bios di fabbrica (201) windows 8 di fabbrica aggiornato fino all'ultimo pacchetto disponibile, driver 335 installati su inistente richiesta del computer, non sono andato a cercarmelo sul sito nvidia, mi compariva l'icona aggiornamento driver, installati con qualche diffidenza visto che andava tutto alla perfezione,ma per fortuna senza problema.
Mai avuto problemi di errori di sorta.
marco1474
03-05-2014, 12:00
Non ho il pc sottomano. Però posso dirti che ho disinstallatola maggiorparte delle applicazioni asusu, ho fatto tutti gli aggirnamenti microsoft, ho seguito i consigli di questo thread e quello sugli n56 e non ho aggiornato il bios. Il note è il 170. Domani se vuoi ti do info più dettagliate. Ah, non ho il blending e non ho gli ultimissimi driver nvidia, non ho controllato le temperature anche giocando pesantemente ma ho disabilitato il turbo impostando la cpu al 99%. :stordita:
Ps venivo da un sony vaio.
Esatto!
Comunque per capire più o meno cos' è il banding: prendi il cell attiva la fotocamera e inquadra lo schermo! Tutte quelle onde che vedi sono un effetto banding. Ovviamente a noi lo fa in maniera mille volte più lieve!
Ma... voi che non avete problemi, che drivers e che bios montate?
Se sono problemi sw, per forza dovreste avere impostazioni diverse dalle nostre.
Sul portatile in generale, più lo uso e più mi piace. In particolare per lo schermo opaco. L'unica cosa che non mi piace al100% sono i materiali con cui è fatto, anche se belli non sono paragonabili, su note di un certo livello, di altre marche (sony, dell, lenovo, samsung).
freesailor
03-05-2014, 12:35
Non ci sono condizioni particolari.
Basta creare uno sfondo grigio scuro, grande più o meno quanto lo schermo, e abbassare la luminosità del monitor...se qualcosa non va si presenta il problema del banding.
Per capire: se si visualizza questa immagine a full screen (F11 sul browser e zoom) e si mette la luminosità al minimo, chi ha il problema vede del banding?
http://www.actsofvolition.com/images/screenshots/background.png
Si riesce a capire quali tipi di display mostrano questo difetto?
Per inciso, io ho un N56VZ (quindi non un JR) con display Samsung 156HT01-201, Windows 8 e sul mio non vedo banding.
Per capire: se si visualizza questa immagine a full screen (F11 sul browser e zoom) e si mette la luminosità al minimo, chi ha il problema vede del banding?
http://www.actsofvolition.com/images/screenshots/background.png
Si riesce a capire quali tipi di display mostrano questo difetto?
Per inciso, io ho un N56VZ (quindi non un JR) con display Samsung 156HT01-201, Windows 8 e sul mio non vedo banding.
Fatto con n56jr cn170h, nn vedo nulla di strano.
Ho provato a modificare le impostazioni suggerite non molti post addietro per sistemare il problema del banding, sembrava essere non cambiato nulla e credo sia effettivamente così, nel senso che io questo problema non ce l'ho mai avuto XD
Ma sono sorti dei problemi non da poco...avevo installato i driver 337.50 nvidia (e avevo scritto la guida qui) ma dopo queste modifiche al bios non mi funzionano più e mi compaiono solo in disinstalla applicazioni e nello start compare solo nvidia experience che mi informa che non ci sono driver per il mio dispositivo o qualcosa di simile :mad: così adesso non so come comportarmi...mi ritrovo col pc con sti benedetti driver da reinstallare non so come (in modo tale che mi appaiano nelle app e che siano eseguibili, non come adesso che anche se ci sono è come se non ci fossero) e in più i driver intel 10..... non mi ricordo preciso che avevo installato in precedenza prima degli nvidia non riesco più a reinstallarli/sovrascriverli. Qualcuno ha avuto un?esperienza simile o comunque sa come risolvere? :muro:
tommy2036
03-05-2014, 18:48
ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino ...
ho installato windows 7 sul mio asus ma ho problemi con qualche driver..tra cui controller usb (universal serial bus) e in più ho un dispositivo sconosciuto .
Invece su realtek pcie gbe family controller c'è un punto esclamativo.
Avete qualche suggerimento o qualche link dove scaricare i driver corretti?
andrecchia
03-05-2014, 19:41
Salve e buon 1 maggio a tutti,
come si disattiva la luminosità automatica dello schermo quando è alimentato a batteria? Ho già provato in opzioni di risparmio di energia (combinazione Bilanciato), schermo, disattiva luminosità adattiva (alimentazione a batteria), ma nulla, continua a cambiare la luminosità come cacchio gli pare, il problema si presenta quando passo da una finestra molto chiara a una più scura, fastidiosissimo soprattutto di sera quando uso il pc in camera al buio. Nelle impostazioni pannello di controllo intel non vi è nulla a riguardo. Tutto questo è cominciato quando ho aggiornato i driver intel per win 8.1 presi dal sito asus.
risolto basta andare su proprietà grafiche intel....
ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino ...
ho installato windows 7 sul mio asus ma ho problemi con qualche driver..tra cui controller usb (universal serial bus) e in più ho un dispositivo sconosciuto .
Invece su realtek pcie gbe family controller c'è un punto esclamativo.
Avete qualche suggerimento o qualche link dove scaricare i driver corretti?
Li trovi sul sito ASUS, il fratello N56VZ ha anche quelli per W7, sono tutti uguali tranne che la LAN, L'N56JR ha una REALTEK, oppure li installi con un programma di istallazione automatica di driver, tipo DRIVER REVIVER, DRIVER BOOSTER, DRIVER EASY etc. etc.
Non ho il pc sottomano. Però posso dirti che ho disinstallatola maggiorparte delle applicazioni asusu, ho fatto tutti gli aggirnamenti microsoft, ho seguito i consigli di questo thread e quello sugli n56 e non ho aggiornato il bios. Il note è il 170. Domani se vuoi ti do info più dettagliate. Ah, non ho il blending e non ho gli ultimissimi driver nvidia, non ho controllato le temperature anche giocando pesantemente ma ho disabilitato il turbo impostando la cpu al 99%. :stordita:
Ps venivo da un sony vaio.
Io ho cambiato direttamente l'hd e installato tutto da zero :D quindi ho tolto tutte le cose inutili!
(comunque il banding, anche se lieve, rimane :doh: )
Ma windows ha qualche opzione che controlla la luminosità dello schermo in automatico? (la funzione intel l'ho disattivata) secondo me c'è qualcosa di simile attivo che crea qualche conflitto.
Chi sa suggerirmi qualche ventola per pc adatta all'N56JR?
Va bene una con due ventole qualunque o risulterebbe inutile date le prese d'aria scarseggianti sotto il note e la presenza di una presa d'aria principale sul lato sinistro? esiste qualcosa che magari tiri aria più velocemente verso l'esterno dalla presa d'aria laterale o è una cosa utopica? :confused:
Se qualcuno ne sa qualcosa e potesse postare anche i link gliene sarei grato.
Cosmic Joker
05-05-2014, 07:59
ciao,
è possibile impostare dimensioni icone e caratteri diverse a seconda che lo schermo sia quello del notebook o lo schermo tv?
quando attacco alla tv vorrei tutto più grande...
ho anche provato con sw di multi-desktop ma non ci riesco..
grazie
Chi sa suggerirmi qualche ventola per pc adatta all'N56JR?
Va bene una con due ventole qualunque o risulterebbe inutile date le prese d'aria scarseggianti sotto il note e la presenza di una presa d'aria principale sul lato sinistro? esiste qualcosa che magari tiri aria più velocemente verso l'esterno dalla presa d'aria laterale o è una cosa utopica? :confused:
Se qualcuno ne sa qualcosa e potesse postare anche i link gliene sarei grato.
Secondo me non servono, a meno che non lo stressi per ore...
quando lo uso io addirittura la ventola va e viene, non è mai fissa, e non faccio cose leggere (non gioco però)
Secondo me non servono, a meno che non lo stressi per ore...
quando lo uso io addirittura la ventola va e viene, non è mai fissa, e non faccio cose leggere (non gioco però)
Purtroppo la mia idea è di stressarlo e non poco, dato che dovrei adoperarlo per render, foto ritocco e autocad. Soprattutto per il primo ho intenzione di lasciarlo accesso anche per più di un giorno di fila, poi il tempo necessario dipende dalla pesantezza del render e dalla velocità con il note riuscirebbe a portarlo a termine :(
Non vorrei si bruci qualcosa nel giro di poco tempo visto che sarebbe mia intenzione utilizzarlo per quel che faccio almeno 4-5 anni. Per la cronaca ho già disattivato il turbo boost del processore ma vorrei qualche garanzia in più per il raffreddamento...
alonenero
06-05-2014, 11:51
Purtroppo la mia idea è di stressarlo e non poco, dato che dovrei adoperarlo per render, foto ritocco e autocad. Soprattutto per il primo ho intenzione di lasciarlo accesso anche per più di un giorno di fila, poi il tempo necessario dipende dalla pesantezza del render e dalla velocità con il note riuscirebbe a portarlo a termine :(
Non vorrei si bruci qualcosa nel giro di poco tempo visto che sarebbe mia intenzione utilizzarlo per quel che faccio almeno 4-5 anni. Per la cronaca ho già disattivato il turbo boost del processore ma vorrei qualche garanzia in più per il raffreddamento...
prendi un notepal U2 (http://www.coolermaster.com/mobile/notepal-series/notepal-u2-plus/) (fino a 15,6" ) o U3 (fino a 17") (le versioni pero' con le ventole..) della coolermaster: le ventole si posso spostare sganciandole e agganciandole nei punti con le fessure per l'aria.. inoltre puo' essere utile per trasportare il notebook perchè senza ventole diventa una specie di contenitore che lo protegge dagli urti. prezzi circa 22 e 30 euro rispettivamente sulle amazzoni. Ho visto che ora c'e' la versione plus leggermente diversa con il raccogli filo per mouse e di colore argento.
io lo uso con note in firma.. utilissimo
Qualcuno utilizza questo notebook per il gaming? Come vi state trovando?
Giangy11
06-05-2014, 13:22
Io si, direi bene gioco tutto a full con nba2k14, NASCAR 14, assetto corsa e gli fps sono bioni
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
prendi un notepal U2 (http://www.coolermaster.com/mobile/notepal-series/notepal-u2-plus/) (fino a 15,6" ) o U3 (fino a 17") (le versioni pero' con le ventole..) della coolermaster: le ventole si posso spostare sganciandole e agganciandole nei punti con le fessure per l'aria.. inoltre puo' essere utile per trasportare il notebook perchè senza ventole diventa una specie di contenitore che lo protegge dagli urti. prezzi circa 22 e 30 euro rispettivamente sulle amazzoni. Ho visto che ora c'e' la versione plus leggermente diversa con il raccogli filo per mouse e di colore argento.
io lo uso con note in firma.. utilissimo
Ma nel caso dove andrebbero posizionate quelle ventole? Sotto? E sono così utili?
Qualcuno utilizza questo notebook per il gaming? Come vi state trovando?
ciao ... trovi molti video su youtube di gameplay vari con scheda GTX760 ... e direi che si comporta molto bene anche con giochi recentissimi...
piuttosto .... vale la pena ormai aspettare il G56JR ????
alonenero
06-05-2014, 17:11
;41062646']ciao ... trovi molti video su youtube di gameplay vari con scheda GTX760 ... e direi che si comporta molto bene anche con giochi recentissimi...
piuttosto .... vale la pena ormai aspettare il G56JR ????
ci sarebbe anche l'n550jk con gtx850m già sul mercato ita si trovano circa allo stesso prezzo e a prestazioni sono simili alla gtx760m , ma si guadagna una generazione e processo costruttivo più piccolo che assicura maggior risparmio energetico.
Per la gtx850m DDR3 alcuni in forum stranieri dicono che va anche il 25% in piu' di una 750m e circa il 15% in piu' di una gtx760m ddr5 O_O.
Ho chiesto un bench con 3dmark nel topic dell'n550 , spero che qualcuno lo posti giusto per farci un'idea (anche se di la c'è chi sostiene che sia inutile).
Poi oltre al g56jr c'è da aspettare il lenovo y50 che sembra una bomba sulla carta con la gtx860m .. ma chissà quando si vedra' in italia.
Io ho risolto ufficialmente il problema banding, oggi mi hanno rubato il portatile!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Se qualcuno vedesse vendite sospette in giro mi farebbe un fischio?
Commenti, stati d'animo e imprecazioni varie ve li risparmio.
Purtroppo la mia idea è di stressarlo e non poco, dato che dovrei adoperarlo per render, foto ritocco e autocad. Soprattutto per il primo ho intenzione di lasciarlo accesso anche per più di un giorno di fila, poi il tempo necessario dipende dalla pesantezza del render e dalla velocità con il note riuscirebbe a portarlo a termine :(
Non vorrei si bruci qualcosa nel giro di poco tempo visto che sarebbe mia intenzione utilizzarlo per quel che faccio almeno 4-5 anni. Per la cronaca ho già disattivato il turbo boost del processore ma vorrei qualche garanzia in più per il raffreddamento...
Guarda io ci gioco pesante, uso assetto corsa, iracing e altri simulatori per diverse ore e lo collego direttamente al televisore.
Il mio senza l'ausilio di sistemi di raffreddamento dopo neanche 20 minuti i processori arrivano sopra i 90 e la gpu 75 e passa, all'inizio avevo provato delle basi di raffreddamento ma non mi raffreddavano il pc così mi sono costruito un cannone d'aria che spara aria direttamente sotto all'apertura tramite una ventola da 12 volts che faccio girare a 24 volts in modo da farla girare fortissimo. In questo modo quando gioco ho max CPU A 80° e la GPU A 60° anche dopo ore di stress da videogioco.
Giangy11
06-05-2014, 23:03
Guarda io ci gioco pesante, uso assetto corsa, iracing e altri simulatori per diverse ore e lo collego direttamente al televisore.
Il mio senza l'ausilio di sistemi di raffreddamento dopo neanche 20 minuti i processori arrivano sopra i 90 e la gpu 75 e passa, all'inizio avevo provato delle basi di raffreddamento ma non mi raffreddavano il pc così mi sono costruito un cannone d'aria che spara aria direttamente sotto all'apertura tramite una ventola da 12 volts che faccio girare a 24 volts in modo da farla girare fortissimo. In questo modo quando gioco ho max CPU A 80° e la GPU A 60° anche dopo ore di stress da videogioco.
se imposti a 99% la frequenza max del processore non arrivi a passare gli 80gradi di cpu
se imposti a 99% la frequenza max del processore non arrivi a passare gli 80gradi di cpu
Già provato, senza cannone ho la GPU a temperature limite per ore, anche abbassando al 99%, così raramente arrivo ai 60°, lo consiglio ai giocatori pesanti, vi fa dormire tranquilli e non dovete abbassare le prestazioni, volevo mettere delle foto ma non ci sono riuscito, basta comprare una ventola, un trasformatore 220/12-24 volts e del cartone.
Guarda io ci gioco pesante, uso assetto corsa, iracing e altri simulatori per diverse ore e lo collego direttamente al televisore.
Il mio senza l'ausilio di sistemi di raffreddamento dopo neanche 20 minuti i processori arrivano sopra i 90 e la gpu 75 e passa, all'inizio avevo provato delle basi di raffreddamento ma non mi raffreddavano il pc così mi sono costruito un cannone d'aria che spara aria direttamente sotto all'apertura tramite una ventola da 12 volts che faccio girare a 24 volts in modo da farla girare fortissimo. In questo modo quando gioco ho max CPU A 80° e la GPU A 60° anche dopo ore di stress da videogioco.
Molto interessante :) posteresti la guida per costruire questo cannone? Mi sarebbe molto utile :D
Computerman
07-05-2014, 10:08
se imposti a 99% la frequenza max del processore non arrivi a passare gli 80gradi di cpu
Mi sono perso questo passaggio...come si farebbe?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Molto interessante :) posteresti la guida per costruire questo cannone? Mi sarebbe molto utile :D
E' molto semplice, l'unica cosa devi procurarti un alimentatore che alimenta a più di 12 volts altrimenti la ventola gira troppo piano e quello costicchia, un 15 euro più la ventola da pc altre 10 euro più o meno, però l'aria poi arriva a secchi, puoi giocare anche tutto il giorno...
E' molto semplice, l'unica cosa devi procurarti un alimentatore che alimenta a più di 12 volts altrimenti la ventola gira troppo piano e quello costicchia, un 15 euro più la ventola da pc altre 10 euro più o meno, però l'aria poi arriva a secchi, puoi giocare anche tutto il giorno...gggg
amepunti
07-05-2014, 19:53
Sera ragazzi! Mi sta per arrivare questo portatile e ho letto dei problemi con i driver della scheda video: ho letto che non si possono installare da geforce experience ( sono abituato a un desktop) e che bisogna installarli dal sito della asus. È ancora così?
Ho una domanda urgente da fare, qualcuno che possiede questo notebook ha riscontrato un rilascio di scosse o comunque di tensione sotto le dita mentre il note per l'appunto è sotto carica anche da spento???!!!
Mi sta spaventando come cosa, dato che nn vorrei prendere scosse mentre utilizzo il pc o peggio ancora rimanere fulminato...dico sul serio a parte le leggere scosse mentre il note è acceso qualcuno ne ha riscontrate anche a dispositivo spento?
fulminato ??? :D ellapeppa !
alessandro.1985
08-05-2014, 15:55
Confermate che l'n56jr-cn160h monta schermo ips?
Bibliofilo
08-05-2014, 16:10
Confermate che l'n56jr-cn160h monta schermo ips?
Io dopo l'uscita del N550JK non comprerei l'N56JR, come prezzi siamo in linea.
E l'IPS c'è di sicuro.
Ho una domanda urgente da fare, qualcuno che possiede questo notebook ha riscontrato un rilascio di scosse o comunque di tensione sotto le dita mentre il note per l'appunto è sotto carica anche da spento???!!!
Mi sta spaventando come cosa, dato che nn vorrei prendere scosse mentre utilizzo il pc o peggio ancora rimanere fulminato...dico sul serio a parte le leggere scosse mentre il note è acceso qualcuno ne ha riscontrate anche a dispositivo spento?
Up
Bibliofilo
08-05-2014, 16:16
Up
Io mai niente di simile in 3 mesi.
Io mai niente di simile in 3 mesi.
Quindi tenendo il pc sotto carica da spento (con o senza batteria cambia poco), non sentì scosse o comunque come energia elettrica poggiando i polpastrelli sulla parte grigia in alluminio o sul coperchio?
Avendo il pc da poco più di una settimana vedo di riuscire a cambiarlo al volo con la sostituzione senza mandarlo in garanzia nel caso...
Bibliofilo
08-05-2014, 16:42
Quindi tenendo il pc sotto carica da spento (con o senza batteria cambia poco), non sentì scosse o comunque come energia elettrica poggiando i polpastrelli sulla parte grigia in alluminio o sul coperchio?
Avendo il pc da poco più di una settimana vedo di riuscire a cambiarlo al volo con la sostituzione senza mandarlo in garanzia nel caso...
Quando sono al pc ho sempre una mano sulla parte in alluminio e mai sentito niente.
Da spento mi capita di passare la mano sul coperchio, di spostarlo ecc, ma niente anche qui.
Se puoi, ovviamente cambialo (e prendi il N550JK :D).
blucobalto
08-05-2014, 19:41
Quindi tenendo il pc sotto carica da spento (con o senza batteria cambia poco), non sentì scosse o comunque come energia elettrica poggiando i polpastrelli sulla parte grigia in alluminio o sul coperchio?
Avendo il pc da poco più di una settimana vedo di riuscire a cambiarlo al volo con la sostituzione senza mandarlo in garanzia nel caso...
Avevo anch'io lo stesso problema che si manifestava con l'alimentazione a corrente. Con solo la batteria non si verifica.
Se passi solo una mano senti la corrente passare sulla scocca in alluminio.
Questa corrente sparisce se tocchi la scocca con le due mani.
A note spento se era attaccata l'alimentazione a corrente questa si sentiva.
Il mio problema è l'impianto elettrico.
Ho provato tutte le prese di corrente. Dopo un po' di tentativi ho trovato quella giusta.
Ora alimento il note da questa presa tramite una prolunga.
Il problema non si è mai più presentato.
blu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.