View Full Version : Nuovo Asus N56JR con GTX 760M
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
undertherain77
11-11-2015, 14:29
Appena arrivato il banco da 8gb preso su Am@zon.
Con 62€ ora mi trovo 16gb e sono in attesa dell'SSD da 1tb 850 Samsung
Sono mooooooolto interessato, dato che devo comperare anch'io un banco da 8GB, sempre su Amazon, per ASUS N56JRH di mia amica.
Da CPU-Z, ed anche smontando il banco presente, ho visto che è un SAMSUNG, e più precisamente:
DIMM # 1
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 8192 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number M471B1G73QH0-YK0
Serial number 3711A6B8
Manufacturing date Week 46/Year 13
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.35 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-16-22 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-19-26 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-24-33 @ 685 MHz
JEDEC #6 10.0-10-10-27-37 @ 761 MHz
JEDEC #7 11.0-11-11-28-39 @ 800 MHz
Inserendo il codice "M471B1G73QH0-YK0" su Amazon esce scheda di memoria da 8GB SAMSUNG.
Tu che scheda hai preso?!?
Che marca era quella che era già presente?
Ma poi pensi di mettere l'HD meccanico al posto del lettore ottico?
Grazie! ;)
Ciao a tutti.
Possiedo un asus n56jr-s4023h che è appena stato in assistenza perchè si era rotta una colonnina di supporto del case e non riuscivo a stringere più una vite.
Detto questo, il pc mi è ritornato indietro riparato ma con il suddetto problema della scheda grfica invidia.
Premetto che prima dell'assistenza funzionava tutto a meraviglia anche sotto windows 10 e preso dallo "sconforto" ho provato a reinstallare prima il 7 per vedere se spariva il problema cosa che non è successa e successivamente o reinstallato da 0 windows 10. Per il momento lo utilizzo cmq disabilitando la scheda nvidia ma ho letto che la soluzione migliore sarebbe riflashare il bios.
E qui il secondo problema: come posso riflashare il bios 204 che ho già installato? L'applicazione asus su windows 10 non si installa ma ho provato direttamente all'interno in quanto c'è la possibilità di farlo ma non ho ottenuto un risultato positivo nè con il 204 nè con bios più vecchi in quanto non me li fa installare. A questo punto cosa posso fare? Grazie a chiunque possa darmi una mano.
arsenicone
25-11-2015, 14:24
Salve,
Ho un notebook asus n56jr.
Ho il seguente problema :
Ho smontato interamente il pc poiche avevo un problema con la scheda wireless.
Purtroppo quando ho staccato la scheda madre dal case e lo collegata solo al display ho invertito il cavo flat sul connettore della mobo.
Si é annerito solo un spigolo del connettore della mobo e relativo spigolo sul flat.
Evidentemente sono andati in corto due pin adiacenti del connettore della mobo.
Vado a effettuare il test di continuita con il tester e mi segna che sono uniti. [Beep]
Ora per risolvere un problema che mi sono causato io stesso, secondo voi si e bruciato il display ? La mobo ? O la mobo non funziona perche sono in corto due pin ? Il flat ?
Resta il fatto che se collego il monitor esterno e accendo la mobo non si vede nulla e non si sentono beep.
dragonhunter89
27-11-2015, 17:36
Salve,
Ho un notebook asus n56jr.
Ho il seguente problema :
Ho smontato interamente il pc poiche avevo un problema con la scheda wireless.
Purtroppo quando ho staccato la scheda madre dal case e lo collegata solo al display ho invertito il cavo flat sul connettore della mobo.
Si é annerito solo un spigolo del connettore della mobo e relativo spigolo sul flat.
Evidentemente sono andati in corto due pin adiacenti del connettore della mobo.
Vado a effettuare il test di continuita con il tester e mi segna che sono uniti. [Beep]
Ora per risolvere un problema che mi sono causato io stesso, secondo voi si e bruciato il display ? La mobo ? O la mobo non funziona perche sono in corto due pin ? Il flat ?
Resta il fatto che se collego il monitor esterno e accendo la mobo non si vede nulla e non si sentono beep.
Ciao,
Molto probabilmente lo schermo é andato. Un mio amico ha fatto lo stesso errore e si è completamente bruciata la scheda che controlla il pannello LCD(quella incollata dietro al pannello lcd).
Per vedere se la mobo é ancora buona, prova ad accendere il PC senza lcd collegato, usando l'uscita vga con un monitor esterno.
Se non da segni di vita, mi dispiace ma molto probabile sia andata pure quella.
Prova a vedere se il connettore del cavo flat (sulla mobo) ha dei Pin che si sono uniti/ in corto. Se non ci sono segni evidenti, e non funziona, allora é andata.
IronBraz
09-12-2015, 14:21
Immenso forum! :sofico:
Sono in richiesta di :help: prima di lanciare il portatile dalla finestra!
Nessun problema, RAM aumentata (a 16 Gb), SSD inserito (Samsung 850 EVO). Tutto una meraviglia..
TRANNE LA SCHEDA nVIDIA! Usa solo l'integrata e non c'è modo di installarla..
Driver dal sito nVIDIA, Driver da altri PC Asus similari con supporto a WIN10, precedneti Driver per Win 8.1 installati in modalità compatibilità...
Non so più cosa fare!! Ho acquistato il PC perchè aveva una discreta decente (GTX760M) e adesso uso solo l'integrata Intel.. ca@@oo!
Voi come avete fatto?? Non voglio tornare a Win8/8.1!!
Ci deve essere un modo!!
Prima giocavo tranquillamente a FarCry3, GTA5, ecc... adesso è impossibile!
AIUTOOOOO!!! CI STO PROVANDO DA TRE MESI!!
PS: ho già flashato la 204. Potrei dover ri-flashare?
undertherain77
09-12-2015, 14:23
TRANNE LA SCHEDA nVIDIA! Usa solo l'integrata e non c'è modo di installarla..
Quindi è questo il problema NVIDIA con Windows 10?!?
Non si riesce più ad utilizzarla?!? :rolleyes:
Vi riporto la mia esperienza diretta e recente:
ho questo portatile con bios 203 (quindi il bios dove non c'è il FIX dell'Hardware ID per la scheda nVidia). Windows 8/8.1 mi danno l'errore 43 e io per risolverlo devo patchare i driver come spiegato in questo thread.
Ho deciso di installare windows 10 da zero, e con mia estrema e gradita sorpresa ho scoperto che dopo l'installazione di tutti gli aggiornamenti di windows 10 tutto viene riconosciuto una meraviglia. In pratica con i driver nVidia che scarica da windows update tutte le periferiche sono riconosciute senzaq punto esclamativo giallo, viene installato il pannello di controllo nvidia e tutto funziona una meraviglia.
Se invece aggiorno un windows 8.1 con Win10 ecco che rispunta il problema del Code 43 e devo patchare i driver.
the_best_hacker
09-12-2015, 14:55
Ciao a tutti.
Possiedo un asus n56jr-s4023h che è appena stato in assistenza perchè si era rotta una colonnina di supporto del case e non riuscivo a stringere più una vite.
Detto questo, il pc mi è ritornato indietro riparato ma con il suddetto problema della scheda grfica invidia.
Premetto che prima dell'assistenza funzionava tutto a meraviglia anche sotto windows 10 e preso dallo "sconforto" ho provato a reinstallare prima il 7 per vedere se spariva il problema cosa che non è successa e successivamente o reinstallato da 0 windows 10. Per il momento lo utilizzo cmq disabilitando la scheda nvidia ma ho letto che la soluzione migliore sarebbe riflashare il bios.
E qui il secondo problema: come posso riflashare il bios 204 che ho già installato? L'applicazione asus su windows 10 non si installa ma ho provato direttamente all'interno in quanto c'è la possibilità di farlo ma non ho ottenuto un risultato positivo nè con il 204 nè con bios più vecchi in quanto non me li fa installare. A questo punto cosa posso fare? Grazie a chiunque possa darmi una mano.
Se vuoi fare il downgrade del BIOS devi lanciare l'utility dal terminale col seguente comando:
winflash.exe /nodate
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
undertherain77
09-12-2015, 15:13
Ragazzi mi confermate che per il problema NVIDIA basta che installo i driver più aggiornati che trovo su www.laptopvideo2go.com?
- Aggiorno da Windows 8.1 a Windows 10
- Disinstallo driver NVIDIA
- Installo driver NVIDIA presi da www.laptopvideo2go.com
Se prendessi quelli da sito NVIDIA non risolverei comunque?
Grazie a tutti.
Ragazzi mi confermate che per il problema NVIDIA basta che installo i driver più aggiornati che trovo su www.laptopvideo2go.com?
- Aggiorno da Windows 8.1 a Windows 10
- Disinstallo driver NVIDIA
- Installo driver NVIDIA presi da www.laptopvideo2go.com
Se prendessi quelli da sito NVIDIA non risolverei comunque?
Grazie a tutti.
Io quando ho fatto il passaggio da 8.1 a 10 mi dava errore Code 43.
Sono andato sul sito che hai citato ho scaricato i driver e li ho patchati e l'errore è sparito. tuttavia soffro di BSOD randomici.
Installando Win10 da zero la scheda video viene vista in maniera naturale facendo windows update. Trova e scarica i driver nVidia e tutto fila incredibilmente liscio.
Una domanda: se nel post precedente viene detto di aggiornare il BIOS usando la consolle. Ma la consolle di cosa? di windows? Come vi si accedE? Sarei interessato anche io a aggiornare al bios 204 ma Winflash non è supportato da windows 10 e non so come fare
undertherain77
09-12-2015, 16:46
Sono andato sul sito che hai citato ho scaricato i driver e li ho patchati e l'errore è sparito.
Li hai patchati?
Non si scarica un .exe e si installa semplicemente?
tuttavia soffro di BSOD randomici.
Prima non ne soffrivi?
Cazz...
Li hai patchati?
Non si scarica un .exe e si installa semplicemente?
Prima non ne soffrivi?
Cazz...
Parlo di BSOD che si verificano sempre in fase di spegnimento. Il pc mi va in schermo blu, e invece di spegnersi si riavvia.
Ne soffrivo anche prima, ho sempre dato la colpa al fatto di aver installato il disco meccanico al posto del lettore DVD. Adesso mi sono rotto e provo a fare una installazione pulita di 10 su un secondo SSD che ho inutilizzato. Installo tutto con calma, copio i documenti e testo per bene. Se tutto va bene clono sull'SSD buono. Per me c'è venuto un gran porcaio aggiornando da 8 a 8.1 e poi da 8.1 a 10.
Uso Win10 installato da zero sia sul fisso sia sul secondo portatile di lavoro e non ho MAI e ripeto MAI un problema, nè hardware nè di compatibilità programmi, mentre sul N56JR mi sta facendo uscire matto, ma ribadisco, per me la colpa non è ne di portatile nè di windows 10, è che va formattato e installato da zero
IronBraz
09-12-2015, 21:24
sto scaricando i driver.. provo e vi aggiorno
Ho letto del bios 203, dite che ha senso il downgrade?
Nel caso come faccio? A parte scaricare il file BIOS.203 e il programma poi? Come uso il prompt? apro CMD nella cartella dove sta il programma e poi lancio da li con che programma?
Grazie!!! ;)
IronBraz
09-12-2015, 22:16
Fermi tutti!
Flashato BIOS 203 dalla disperazione (quando le provi tutte) ed è andata su come una supposta!:read: :ciapet:
Grandissimi!
undertherain77
10-12-2015, 15:23
Ragazzi... non ho capito: se aggiorno da Windows 8.1 a Windows 10 e SEMPLICEMENTE scarico driver da sito NVIDIA e li installo al posto di quelli che magari si è aggiornato da solo da sito Microsoft... non risolvo?
IronBraz
12-12-2015, 12:37
a me non la installava.. veniva sempre fuori l'icona con il punto di domanda, ma è bastato fare il downgrade del firmware al 203 ed è andato tutto liscio.
Nessun problema, sto PC è una bomba!! Con un SSD tutto è velocissimo!
Ho terminato da poco di installare sistema operativo e programmi.
Installato Windows 10 da zero, installati tutti gli aggiornamenti di WU, installati autocad, rhinoceros, 3D studio Max.
Una cannonata, nessun punto esclamativo giallo, tutto riconosciuto automaticamente.
Oltretutto quando faccio partire i suddetti programmi la scheda video passa dalla Intel alla Nvidia per fare rendering.
Non so se buttando su i driver ufficiali Nvidia torni a fare casino, magari mi faccio una immagine acronis e provo ad installarli, se faccio casinò ripristino l'immagine e via andare. Sono molto soddisfatto
Salt Tank
07-01-2016, 23:04
.
Io metto sempre su gli ultimi ufficiali con GeForce experience e non ho mai avuto il problema dell'errore 43....fatto anche io il passaggio da 8.1 a 10 con l'aggiornamento.
Però ho su il bios 203,perchè ai tempi dovetti mandarlo in RMA ad Asus proprio per quel maledetto errore che non riuscivo ad eliminare e loro me lo resero funzionante con il bios 203.
Da allora non ho più aggiornato il bios...:mc:
ciao ragazzi
sto avendo un problema con il mio ASUS N56JR: in poche parole, ultimamente quando lo accendo capita che si accende e dopo poco si spegne...capita che va avanti cosi per qualche tentativo, e dopo quando entro in windows 10 sembra funzionare... di solito, da quando premo il pulsante di accensione a quando arrivo al desktop ci impiega si e no 5-6 secondi: che ci sia qualche problema con i driver installati?
dragontkdfly720
15-04-2016, 16:03
Salve vorrei aggiornare il mio N56JR-S40203Pcon queste ram:
HyperX Impact HX316LS9IBK2/16 memoria 16GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM (Kit di 2) 1.35V
Sono compatibili secondo voi?
Per l'SSD c'è qualche modello più raccomandato di altri per compatibilità?
Grazie anticipatamente
p.s= sono passato a windows 10, non senza difficoltà ma sembra funzionare tutto perfettamente ora!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.