View Full Version : Nuovo Asus N56JR con GTX 760M
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
takerwarrior
13-02-2014, 09:59
attualmente dove si trova al prezzo piu basso? ho trovato il sito affaricerti, è affidabile? non offre nè contrassegno nè paypal...
Aggiornato con ssd EVO 250 gb.
Inserito nello slot del precedente hd (che è un WD black) e sostituito l'inutile lettore dvd con un caddy per il vecchio hd.
La mascherina viene via abbastanza bene e l'estetica quindi rimane invariata.
Con il software della samsung clonato l'hd in pochissimi minuti.
L'unica rogna... per far riconoscere come C: l'ssd tocca scollegare per un avvio il caddy con il vecchio hd.
Durata operazione <10 min compreso il montaggio del lettore dvd in un supporto esterno xD.
Adesso il pc letteralmente vola.
alonenero
13-02-2014, 10:25
Prova a contattare l'utente Rob Roy che ha avuto il tuo stesso problema!
Ma comunque, come ti ha chiesto Aloenero, anche tu hai fatto l'aggiornamento del bios? Perchè non è 8.1 che ha creato problemi, ma appunto questo aggiornamento del bios!
per quanto ricordo l'altro utente ha avuto lo stesso problema aggiornando prima bios e poi passando a win 8.1 ... inoltre in un forum straniero un altro ha avuto lo stesso errore ( 3 casi = problema noto e penso imputabile ad un bug nei driver o bios che fa andare in tilt la scheda ). Io ho consigliato a mio fratello (che ha l'n56jr) di non aggiornare niente fino a quando non ci saranno release stabili.
Aggiornato con ssd EVO 250 gb.
Inserito nello slot del precedente hd (che è un WD black) e sostituito l'inutile lettore dvd con un caddy per il vecchio hd.
La mascherina viene via abbastanza bene e l'estetica quindi rimane invariata.
Con il software della samsung clonato l'hd in pochissimi minuti.
L'unica rogna... per far riconoscere come C: l'ssd tocca scollegare per un avvio il caddy con il vecchio hd.
Durata operazione <10 min compreso il montaggio del lettore dvd in un supporto esterno xD.
Adesso il pc letteralmente vola.
ottima info.. di certo uno dei migliori hdd meccanici a 7200 rpm
Se hai un po di tempo puoi mettere più dettagli / difficoltà per renderla una veloce guida : la mettiamo nel topic dell'n56 e la linkiamo ad inizio topic di questo
Appena mi arrivò il PC, sono andato sul sito dell'asus e sull'n56jr dava compatibilità con win8, fatti gli aggiornamenti e il PC va a meraviglia. Perché ostinarsi con 8.1 se ancora non ci sono i driver della gpu su asus?
Ps in idle temperature core 30-35
katatonia93
13-02-2014, 10:34
Avevi fatto qualcosa di particolare prima di questo problema? Aggiornamenti, installazione software, ecc.?
Aggiornamenti ho fatto tutti quelli possibili di windows 8.1... Poi ho installato anche diversi software ma è da ieri sera che sta dando problemi, non capisco proprio perché. Dovrei fare un ripristino? Se si quale dovrei fare tra quelli che propone windows nella sezione riprisitini nelle impostazioni?
Proprio ora che avevo installato tutto ciò di cui avevo bisogno :(...
jimnic88
13-02-2014, 10:43
Aggiornato con ssd EVO 250 gb.
Inserito nello slot del precedente hd (che è un WD black) e sostituito l'inutile lettore dvd con un caddy per il vecchio hd.
La mascherina viene via abbastanza bene e l'estetica quindi rimane invariata.
Con il software della samsung clonato l'hd in pochissimi minuti.
L'unica rogna... per far riconoscere come C: l'ssd tocca scollegare per un avvio il caddy con il vecchio hd.
Durata operazione <10 min compreso il montaggio del lettore dvd in un supporto esterno xD.
Adesso il pc letteralmente vola.
Grazie per la mini recensione! ;) Magari se puoi come ha detto Aloenero, puoi fare una piccola guida per tutti! :D
per quanto ricordo l'altro utente ha avuto lo stesso problema aggiornando prima bios e poi passando a win 8.1 ... inoltre in un forum straniero un altro ha avuto lo stesso errore ( 3 casi = problema noto e penso imputabile ad un bug nei driver o bios che fa andare in tilt la scheda ). Io ho consigliato a mio fratello (che ha l'n56jr) di non aggiornare niente fino a quando non ci saranno release stabili.
Quindi, chiudendo questo discorso di aggiornamento driver, credo sia palese ormai che si sconsiglia vivamente di non aggiornare il bios. Per i driver affidarsi a windows update e si può provare quelli che ha indicato un utente qualche pagina fa
Appena mi arrivò il PC, sono andato sul sito dell'asus e sull'n56jr dava compatibilità con win8, fatti gli aggiornamenti e il PC va a meraviglia. Perché ostinarsi con 8.1 se ancora non ci sono i driver della gpu su asus?
Ps in idle temperature core 30-35
Ma infatti, conviene così tanto aggiornare a 8.1?!? Non credo si guadagni così tanto in termini di prestazioni. Comincio a pensare che conviene lasciarlo con W8!
Aggiornamenti ho fatto tutti quelli possibili di windows 8.1... Poi ho installato anche diversi software ma è da ieri sera che sta dando problemi, non capisco proprio perché. Dovrei fare un ripristino? Se si quale dovrei fare tra quelli che propone windows nella sezione riprisitini nelle impostazioni?
Proprio ora che avevo installato tutto ciò di cui avevo bisogno :(...
Prova a fare un ripristino di sistema a qualche giorno fa! Probabilmente è qualche software che hai installato che ti crea questo problema!
Ti ringrazio moltissimo fenix.
Purtroppo ho fatto la cazzata di aggiornare a 8.1, GTX andata, provato di tutto compreso factory reset (per due volte) e mi rimane sempre errore (code 43).
Due ipotesi a questo punto:
1) La scheda si è fritta a seguito dell'aggiornamento a 8.1 (IMPROBABILE secondo me, visto che comunque viene rilevata)
2) l'aggiornamento ha incasinato qualcosa (firmware?) e il factory reset non riesce a ripulire tutto completamente.
La mia tentazione è quella di reinstallare W8 da USB eliminando ogni partizione, compresa quella di recovery (ho provato e non me lo fa installare senza farmi eliminare le partizioni), inserire la product key e reinstallare solo le cose che mi servono.
La domanda a questo punto è: non è che questi figli di pulla mi fanno storie poi se attivo RMA senza la partizione di recovery? Qualcuno ci ha già provato?
Ciao io le avevo provate tutte e nada....sempre scheda bloccata ed errore 43.
In RMA dicono di aver sostituito la mobo....tanto che adesso sono con SSD + 8.1 + Driver nvidia aggiornati e funziona benissimo.
L'unica cosa è che non ho aggiornato il bios ma tenuto il 203.
Francamente ho un pò paura ad aggiornalo alla versione 204.
katatonia93
13-02-2014, 10:50
Prova a fare un ripristino di sistema a qualche giorno fa! Probabilmente è qualche software che hai installato che ti crea questo problema!
Scusami per il ripristino ad un determinato giorno come dovrei fare? Perché se vado in impostazioni -> Aggiorna e ripristina -> Ripristino mi propone solo "Reinizializza il pc conservando i tuoi file" , "rimuovi tutto e reinstalla windows" e "avvio avanzato". Scusami per il disturbo e grazie per la pazienza...
Aggiornamento: quando dà il problema sopra descritto scompare dal menù delle notifiche in basso a destra della barra delle applicazioni anche quello nvidia e mi sono accorto che vengono automaticamente chiuse le app metro che erano aperte. Sto impazzendo :S
jimnic88
13-02-2014, 10:53
Scusami per il ripristino ad un determinato giorno come dovrei fare? Perché se vado in impostazioni -> Aggiorna e ripristina -> Ripristino mi propone solo "Reinizializza il pc conservando i tuoi file" , "rimuovi tutto e reinstalla windows" e "avvio avanzato". Scusami per il disturbo e grazie per la pazienza...
Aggiornamento: quando dà il problema sopra descritto scompare dal menù delle notifiche in basso a destra della barra delle applicazioni anche quello nvidia e mi sono accorto che vengono automaticamente chiuse le app metro che erano aperte. Sto impazzendo :S
Dovrebbe essere la prima opzione (reinizializza il pc conservando i tuoi file) (anche se così non ti toglie i software in teoria). Sinceramente non lo so perchè non ho mai avuto W8!
Ma non può essere un virus?
katatonia93
13-02-2014, 11:09
Dovrebbe essere la prima opzione (reinizializza il pc conservando i tuoi file) (anche se così non ti toglie i software in teoria). Sinceramente non lo so perchè non ho mai avuto W8!
Ma non può essere un virus?
Anche io sinceramente stavo pensando ad un virus ma l'antivirus non rileva niente. Ad ogni modo ho fatto un piccolo video, cercherò di caricarlo sul tubo per farvi vedere bene come si comporta. Almeno così è più chiaro :/
Aggiornamento: ho lasciato il pc a fare il ripristino. Ahimè ora devo uscire. Spero si risolva tutto. Vi aggiornerò appena torno.
alonenero
13-02-2014, 11:42
Ciao io le avevo provate tutte e nada....sempre scheda bloccata ed errore 43.
In RMA dicono di aver sostituito la mobo....tanto che adesso sono con SSD + 8.1 + Driver nvidia aggiornati e funziona benissimo.
L'unica cosa è che non ho aggiornato il bios ma tenuto il 203.
Francamente ho un pò paura ad aggiornalo alla versione 204.
Di solito in assistenza asus montano l'ultimo bios disponibile (a loro).Per la serie x53sv molti che mandavano in RMA ricevevano la MB con un bios ultimissima versione che nemmeno è stato rilasciato online nel sito asus .. cosa strana ma è così .
Nel tuo caso hanno fatto un downgrade o comunque non hanno aggiornato nuovamente il bios perchè il problema risiederà li. In attesa di una V.205 evitate di aggiornare il bios .
Bibliofilo
13-02-2014, 13:07
Anche io ho aggiornato ad 8.1 (dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti di 8) e con la 760M non ho alcun problema (bios non aggiornato e driver video installati solamente quelli trovati con Windows update)
I driver più recenti sono quelli indicati nel forum di LaptopVideo2go qualche pagina fa?
Quindi almeno aggiornate tutti i driver intel e poi chi vuole puo' partecipare a dei test per stabilire quali temperature siano normali o meno sotto stress bench e in idle
I driver Intel aggiornati dove si trovano? Sul Support di Asus?
Comunque, io sono favorevolissimo a dei test per valutare temperature! (magari anche con altri N56 per fare un confronto)
In questi giorni, dopo l'aggiornamento ad 8.1 ho trovato temperature in idle ed in navigazione web più alte.
"Giocando" con Intel XTU (che comunque mi rileva temps leggermente più basse) e Notebook Fan Control si tengono abbastanza sotto controllo di diversi gradi (anche 10, per situazioni non di "stress" e senza bisogno di impostarla al massimo).
Un'altra curiosità è sulla ventola, anche a voi parte solamente a temperature alte? Per esempio Con Fan control durante la navigazione io la imposto al 12% e non supero mai i 45. (rimane comunque silenziosa, è impercettibile)
jimnic88
13-02-2014, 13:45
Anche io ho aggiornato ad 8.1 (dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti di 8) e con la 760M non ho alcun problema (bios non aggiornato e driver video installati solamente quelli trovati con Windows update)
I driver più recenti sono quelli indicati nel forum di LaptopVideo2go qualche pagina fa?
I driver Intel aggiornati dove si trovano? Sul Support di Asus?
Comunque, io sono favorevolissimo a dei test per valutare temperature! (magari anche con altri N56 per fare un confronto)
In questi giorni, dopo l'aggiornamento ad 8.1 ho trovato temperature in idle ed in navigazione web più alte.
"Giocando" con Intel XTU (che comunque mi rileva temps leggermente più basse) e Notebook Fan Control si tengono abbastanza sotto controllo di diversi gradi (anche 10, per situazioni non di "stress" e senza bisogno di impostarla al massimo).
Un'altra curiosità è sulla ventola, anche a voi parte solamente a temperature alte? Per esempio Con Fan control durante la navigazione io la imposto al 12% e non supero mai i 45. (rimane comunque silenziosa, è impercettibile)
Per i driver che aveva sugerito un utente, si li trovi su laptopvideo. Se vai alla pagina 34 di questa discussione, c´é il link.
Riguado alle temperature, hai provato a controllarle con hwmonitor?
Hai detto che dopo l´aggiornamento si sono alzate un po´. A quanto sei arrivato?
alonenero
13-02-2014, 15:22
visto che chi aggiorna bios può incappare nel blocco della nvidia , sul topic dell'n56vz ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138) è linkata questa modalità per il downgrade su modelli simili ..
all'utente sciapetto che ha problemi se vuole provare , prima di ricorrere all'RMA :
Downgrade.
Se per qualche motivo ci fosse la necessità di fare un downgrade del BIOS, ovvero ricaricare una versione di BIOS più vecchia, ci si può trovare di fronte ad un messaggio bloccante del tipo "The BIOS file is older than the current version": Asus blocca la possibilità di ricoprire il BIOS attuale (es. 211) con una versione più vecchia (es. 204).
Questa guida spiega come fare per poter fare ugualmente il downgrade del BIOS (è stata applicata su un N56VM):
http://forums.legitreviews.com/about41080.html
contesperelli
13-02-2014, 16:16
Di solito in assistenza asus montano l'ultimo bios disponibile (a loro).Per la serie x53sv molti che mandavano in RMA ricevevano la MB con un bios ultimissima versione che nemmeno è stato rilasciato online nel sito asus .. cosa strana ma è così .
Nel tuo caso hanno fatto un downgrade o comunque non hanno aggiornato nuovamente il bios perchè il problema risiederà li. In attesa di una V.205 evitate di aggiornare il bios .
a tutti coloro che stanno avendo rogne con i bios:
il mio n56jr è arrivato di default con il 204 e W8.
problemi zero.
a tutti coloro che stanno avendo rogne con i bios:
il mio n56jr è arrivato di default con il 204 e W8.
problemi zero.
Allora il bios non centra nulla....semplicemente ci sono in giro degli esemplari con GPU nvidia fallate.....alla faccia del portatile da 1000 sesterzi....:muro:
chiedo scusa, ma il problema non era col 204 e win 8.1?
con l'8 liscio non mi pare di aver letto di problemi, anche col bios aggiornato.
ricapitolando:
- bios 203: ok con win 8 e 8.1
- bios 204: ok con win 8 problemi con 8.1
e' corretto o ho fatto confusione?
jimnic88
13-02-2014, 17:48
Allora il bios non centra nulla....semplicemente ci sono in giro degli esemplari con GPU nvidia fallate.....alla faccia del portatile da 1000 sesterzi....:muro:
chiedo scusa, ma il problema non era col 204 e win 8.1?
con l'8 liscio non mi pare di aver letto di problemi, anche col bios aggiornato.
ricapitolando:
- bios 203: ok con win 8 e 8.1
- bios 204: ok con win 8 problemi con 8.1
e' corretto o ho fatto confusione?
Non si tratta di esemplari fallati! Come ha detto bene Larsen, c'è una differenza tra bios 204 con W8 e 204 con W8.1.
Inoltre bisogna anche vedere se c'è differenza tra aggiornare il bios da soli e invece un bios già aggiornato "di fabbrica". Magari se uno con W8 prova ad aggiornare il bios, gli salta comunque la scheda video!
certo che se asus, come altri, permettessero di usare win7 invece di 8...
a me 7 piace parecchio: leggero, stabile, reattivo...
l'importante e' venire cmq a capo di questa storia dei bios e win 8.1, almeno per me :D visto che a fine mese penso di ordinarlo: se ci sono altri che ce l'hanno e possono dirci in che combinazione tra bios e sistema hanno avuto problemi, oppure non li hanno avuti, sarebbe parecchio utile.
alonenero
13-02-2014, 18:11
chiedo scusa, ma il problema non era col 204 e win 8.1?
con l'8 liscio non mi pare di aver letto di problemi, anche col bios aggiornato.
ricapitolando:
- bios 203: ok con win 8 e 8.1
- bios 204: ok con win 8 problemi con 8.1
e' corretto o ho fatto confusione?
attualmente sembra essere questa la situazione , anche se i problemi sono casi " rari " .
certo che se asus, come altri, permettessero di usare win7 invece di 8...
a me 7 piace parecchio: leggero, stabile, reattivo...
l'importante e' venire cmq a capo di questa storia dei bios e win 8.1, almeno per me :D visto che a fine mese penso di ordinarlo: se ci sono altri che ce l'hanno e possono dirci in che combinazione tra bios e sistema hanno avuto problemi, oppure non li hanno avuti, sarebbe parecchio utile.
penso sia un problema legato ad accordi con microsoft : se uscissero senza SO preinstallato (e 100 euro in meno) io sarei più felice !
Allora il bios non centra nulla....semplicemente ci sono in giro degli esemplari con GPU nvidia fallate.....alla faccia del portatile da 1000 sesterzi....:muro:
se qualcuno con bios 203 presenta questo problema potresti avere ragione , ma mi sembra che attualmente i problemi si presentino solo con l'ultimo bios..magari non testato adeguatamente ( non ho visto release beta)
Potrebbe anche essere un problema strettamente hardware , ma se non si hanno problemi con il bios vecchio meglio non rischiare..
fenix-69
13-02-2014, 18:28
Ragazzi vado un po di fretta..
Clonare hard disk da 750 (con meno di 50 occupati) su un 250, ergo con ridimensionamento (possibilmente automatico) delle partizioni...
Il 750 ha sistema operativo e partizione di recovery..
Consigli su che programma usare che non mi complichi la vita?
Ricevuto oggi il portatile, niente da dire, gran bel pezzo di hardware.
Tante domande ma la prima è: come faccio a decidere qualche scheda video usare? Vorrei impostare la default sulla 760M e non la intel. Devo andare da bios disabilitando la intel o posso decidere da windows quale usare?
arsenico2009
13-02-2014, 20:36
salve,
a me è arrivato oggi.
ho da dire alcune cose:
1) secondo voi conviene installare un ssd (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1392322248&sr=8-1&keywords=ssd)al posto del lettore dvd ? poi come faccio a leggere i dvd ?
2) che prodotto mi consigliate x togliere le macchie delle dita sul notebook ?
3) esiste un panno in microfibra o simili da 15,6" ( bello grande come il display) per pulire di tanto in tanto il pc dalla polvere immediatamente ?
4) conviene installargli la basetta cooling con la ventola ?
5) windows 8 fa un pò schifo ( per spegnerlo devo fare 50 passaggi, per chiudere un'app non trovo il tasto x) e tante altre cose. conviene installare windows 7 ?
6) di default è disabilitata la scheda nvidia o la scheda intel integrata ?
7) la risoluzione ottimale qual'è ? winzoz ne consiglia una, ma la barra di windows così come le icone si vedono troppo piccole. quale risoluzione conviene ?
8) è un pc molto delicato conviene acquistare qualche accessorio per ( la polvere, i graffi, qualcosa antiurto ) ?
9) come si chiama il programma della asus per gestire wifi, bluetooth, ecc. ?
10) che antivirus a pagamento mi consigliate ?
sciapetto
13-02-2014, 20:54
attualmente sembra essere questa la situazione , anche se i problemi sono casi " rari " .
penso sia un problema legato ad accordi con microsoft : se uscissero senza SO preinstallato (e 100 euro in meno) io sarei più felice !
se qualcuno con bios 203 presenta questo problema potresti avere ragione , ma mi sembra che attualmente i problemi si presentino solo con l'ultimo bios..magari non testato adeguatamente ( non ho visto release beta)
Potrebbe anche essere un problema strettamente hardware , ma se non si hanno problemi con il bios vecchio meglio non rischiare..
Io sinceramente non saprei, in realtà il factory reset riporta tutto a W8, secondo logica allora poi avrebbe dovuto funzionare tutto di nuovo...
Comunque ieri cercando di installare W8 da USB ho cancellato e ricreato la partizione C:/ (senza toccare recovery, restore ecc.) e da allora il factory reset non riesce più a reinstallare nulla.
Non mi resta allora che mandarlo in assistenza, a meno che del support center non mi mandino una ISO di ripristino... mi sa che manco glielo chiedo, faccio lo gnorri e glielo mando.
Ripeto, mai più ASUS
p.s. grazie mille a tutti coloro che stanno tentando di darmi una mano, siete fantastici
Ricevuto oggi il portatile, niente da dire, gran bel pezzo di hardware.
Tante domande ma la prima è: come faccio a decidere qualche scheda video usare? Vorrei impostare la default sulla 760M e non la intel. Devo andare da bios disabilitando la intel o posso decidere da windows quale usare?
di norma click destro sull'eseguibile o direttamente dal pannello di controllo nvidia.
ASSOLUTAMENTE NON CONSIGLIATO, usuri per niente la scheda video che comunque produce più calore e consuma più energia dell'integrata. MOLTA più energia. Il chip integrato è OTTIMO per tutte le applicazioni che non sono giochi videoediting e elaborazioni CAD 3D e simili.
Inoltre i driver nvidia hanno preinseriti una serie di applicativi con cui automaticamente parte la scheda video nvidia. (ripeto dal pannello di controllo nvidia puoi decidere che programma far partire con quale scheda video.)
salve,
a me è arrivato oggi.
ho da dire alcune cose:
1) secondo voi conviene installare un ssd (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1392322248&sr=8-1&keywords=ssd)al posto del lettore dvd ? poi come faccio a leggere i dvd ?
2) che prodotto mi consigliate x togliere le macchie delle dita sul notebook ?
3) esiste un panno in microfibra o simili da 15,6" ( bello grande come il display) per pulire di tanto in tanto il pc dalla polvere immediatamente ?
4) conviene installargli la basetta cooling con la ventola ?
5) windows 8 fa un pò schifo ( per spegnerlo devo fare 50 passaggi, per chiudere un'app non trovo il tasto x) e tante altre cose. conviene installare windows 7 ?
6) di default è disabilitata la scheda nvidia o la scheda intel integrata ?
7) la risoluzione ottimale qual'è ? winzoz ne consiglia una, ma la barra di windows così come le icone si vedono troppo piccole. quale risoluzione conviene ?
8) è un pc molto delicato conviene acquistare qualche accessorio per ( la polvere, i graffi, qualcosa antiurto ) ?
9) come si chiama il programma della asus per gestire wifi, bluetooth, ecc. ?
10) che antivirus a pagamento mi consigliate ?
1) Se lo vuoi ancora più reattivo si, i programmi si aprono in un secondo. Il lettore dvd lo puoi mettere in un piccolo bay esterno e diventa portatile.
2)panno morbido e olio di gomito
3) bho
4) 4
No seriamente a me SOTTO non riscalda per niente, quando parte la nvidia DI LATO la ventola butta fuori l'INFERNO, ma il case rimane comunque freddo quindi non so a cosa possa servire un raffreddamento dal basso ( magari forse d'estate a 40°)
5) metti classicshell un programmino di 400kb e torna come e meglio di win7, francamente non noto neanche più la differenza, l'interfaccia metro non la vedo più da quando l'ho acceso la prima volta. E win8 togliendo metro MERITA, è molto fluido e stabile. Molto più di 7 (Te lo dice uno che adorava 7) Ti allego uno screenshot di dimostrazione
6) Tutte e due, lavorano insieme. Per applicativi leggeri basta l'integrata, per giochi o programmi pesanti parte la nvidia (leggi sopra puoi comunque decidere tu quando farla partire)
7) La massima, basta ingrandire le icone XD (mi ci è voluto un po' a trovare l'impostazione :P)
8) Non è così delicato come sembra, l'ho scarrozzato molto con solo un case in neoprene per il trasporto e non ha nemmeno un graffio.
9) Seriusly... programma ASUS!!!???? Fuggi dai programmi ASUS, SCIOCCO!!! XD (Gandalf para-cit.)
I gestori di win sono più che sufficienti.
10) Ho lasciato il solo win Defender, che per me è più che sufficiente. Se necessiti di più sicurezza guarda qua http://www.av-comparatives.org/
http://imgur.com/gQG4nJX
di norma click destro sull'eseguibile o direttamente dal pannello di controllo nvidia.
Di quale eseguibile parli?
ASSOLUTAMENTE NON CONSIGLIATO, usuri per niente la scheda video che comunque produce più calore e consuma più energia dell'integrata. MOLTA più energia. Il chip integrato è OTTIMO per tutte le applicazioni che non sono giochi videoediting e elaborazioni CAD 3D e simili.
Il fatto è che io con questo portatile ci farò ESATTAMENTE CAD, 3DStudio MAX, Rhinoceros e photoshop, quindi mi serve quanta più potenza possibile.
Non mi interessa il dispendio di energia, tenderò ad usarlo attaccato all'alimentazione staccando la batteria.
Per questo chiedevo se, come su Mac, c'era la possibilità di fare un semplice switch dove all'occorrenza potevo anche passare alla scheda video integrata quando per esempio sono in treno e mi devo solo leggere mail...
Le schede sono sempre entrambe attive, vai sul pannello di controllo nvidia e setti 3dstudiomax e rhino ad uso esclusivo della scheda nvidia (abilitando la casella utilizza i cuda core... ti assicuro che così su rhino inizi a sbavare come un lama in calore perché elabora alla velocità della luce). Non è necessario "scegliere" quale scheda tenere attiva, semplicemente se un programma non è già preimpostato (ripeto nvidia ha stilato una "lista" nei driver di programmi ad utilizzo esclusivo della scheda video altri a uso ibrido altri lasciati alla scheda integrata) vai nel pannello di controllo nvidia e lo setti come più ti aggrada con 2 click.
Le schede sono sempre entrambe attive, vai sul pannello di controllo nvidia e setti 3dstudiomax e rhino ad uso esclusivo della scheda nvidia (abilitando la casella utilizza i cuda core... ti assicuro che così su rhino inizi a sbavare come un lama in calore perché elabora alla velocità della luce). Non è necessario "scegliere" quale scheda tenere attiva, semplicemente se un programma non è già preimpostato (ripeto nvidia ha stilato una "lista" nei driver di programmi ad utilizzo esclusivo della scheda video altri a uso ibrido altri lasciati alla scheda integrata) vai nel pannello di controllo nvidia e lo setti come più ti aggrada con 2 click.
Gentilissimo, grazie.
Ti riferisci alla voce CUDA - GPU da settare tra "Usa impostazione globale" oppure "Usa queste GPU" giusto?
Altra domanda: con mia grandissima sorpresa ho scoperto che questo modello non ha il lettore bluray mentre avevo letto distintamente che questo modello lo incorporava: i casi quindi sono 2, o mi ha fregato lo shop da cui ho comprato o la recensione che ho letto ha scritto male.......
Ultima domanda: ho già un SSD da 256GB che vorrei installare, ma così facendo perdo la licenza di win8. Che procedura devo seguire per rimanere nella legalità e sostituire il disco principale di sistema con l'SSD?
fenix-69
14-02-2014, 03:45
Ultima domanda: ho già un SSD da 256GB che vorrei installare, ma così facendo perdo la licenza di win8. Che procedura devo seguire per rimanere nella legalità e sostituire il disco principale di sistema con l'SSD?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40717081&postcount=739
Quindi o ti procuri una iso o cloni il tuo attuale hard drive.
Un'altra soluzione, che ho messo in pratica proprio oggi (per evitare ridimensionamenti a causa della dimenione più piccola del drive di destinazione) con un notebook W7 (ma che non sono sicuro possa andare bene anche su W8), è la clonazione della sola partizione di recovery con EaseUS, che ho in seguito reso bootabile con gparted.
Per il resto ha fatto tutto da solo...
C'è però da sottolineare che :
1) L'hard disk era un MBR
2) La marca del NB era Acer, ergo può darsi che la partizione di recovery Asus sia meno "efficace" :stordita:
contesperelli
14-02-2014, 08:13
Ahimè non sono d'accordo con chi dice che 8 è meglio di 7 e che le differenze non si vedano con programmi come Start8 o ClassicShell.
Per 3 ragioni, sicuramente molto soggettive.
1.Nonostante le impostazioni di compatibilità attivate, alcuni programmi e diversi videogiochi fanno parecchia difficoltà nel partire.
2.L'estetica di glass che personalmente mi piace molto (soprattutto nelle finestre) e che non riesco con nessun sw a replicare su 8.
3.L'assenza delle shortcut per l'aeropeek e la presenza "dietro l'angolo" della grafica ModernUI che proprio non mi va giù.
Detto ciò, sto pensando vivamente di formattare e installare 7.
Allora ho eseguito con Paragon un backup completo del disco del mio n56jr, backup che al momento si trova sul disco stesso (partizione D).
Se installo win7 eliminando solo le partizioni "C:" "ripristino" e "recovery", lasciando la "D:" così com'è, posso nell'eventualità ripartire da lì per il restore del backup?
E in questa eventualità di restore completo, da 7 sarebbe possibile semplicemente recuperare il backup con Paragon?
_Urgenza massima_
devo essere proprio sfigato...il primo esemplare di n56jr l'ho dovuto rendere per problemi di assemblaggio. Lo ricompro da un altro store, mi arriva, sembra tutto ok. Installo windows 8.1 pulito, installo i driver postati qualche pagina fa (331.35 mi sembra), funziona tutto. Di colpo, dopo alcune ore, bsod con errore della scheda video nvidia. Da quel momento non c'è più verso di far funzionare la scheda video. In gestione dispositivi appare con triangolo giallo e punto esclamativo ed errore 43. Disintallati e reinstallati i driver più volte e di versioni diverse ma niente da fare. Penso a questo punto che potrebbe essere un problema di bios. Non ho controllato che versione è presente (203 o 204). Secondo la vostra esperienza è un problema grave (tipo da prendere la scheda è buttarla via)?
Qui (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/347102-errore-codice-43-nvidia-750m.html), un altro utente con N550, con lo stesso problema ha risolto aggiornando appunto il bios, volevo provare anch'io.
Certo è che questo portatile è veramente nato sotto una cattiva stella...
Inserito nello slot del precedente hd (che è un WD black) e sostituito l'inutile lettore dvd con un caddy per il vecchio hd.
Che caddy devo guardare per sostituire il DVD? Basta cercare un qualsiasi caddy compatibile con ASUS?
alonenero
14-02-2014, 09:49
_Urgenza massima_
devo essere proprio sfigato...il primo esemplare di n56jr l'ho dovuto rendere per problemi di assemblaggio. Lo ricompro da un altro store, mi arriva, sembra tutto ok. Installo windows 8.1 pulito, installo i driver postati qualche pagina fa (331.35 mi sembra), funziona tutto. Di colpo, dopo alcune ore, bsod con errore della scheda video nvidia. Da quel momento non c'è più verso di far funzionare la scheda video. In gestione dispositivi appare con triangolo giallo e punto esclamativo ed errore 43. Disintallati e reinstallati i driver più volte e di versioni diverse ma niente da fare. Penso a questo punto che potrebbe essere un problema di bios. Non ho controllato che versione è presente (203 o 204). Secondo la vostra esperienza è un problema grave (tipo da prendere la scheda è buttarla via)?
Qui (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/347102-errore-codice-43-nvidia-750m.html), un altro utente con N550, con lo stesso problema ha risolto aggiornando appunto il bios, volevo provare anch'io.
Certo è che questo portatile è veramente nato sotto una cattiva stella...
controlla che versione bios hai montato : sembra essere un problema di 8.1 con l'ultima versione di bios montata .. se hai l'ultimo bios puoi provare a fare un downgrade alla versione precedene come ho linkato qualche post fa . Altrimenti devi ricorrere all' RMA ..
Ieri avevo consigliato di non aggiornare ad 8.1 ... e continuo a consigliarlo
takerwarrior
14-02-2014, 10:52
Un consiglio: a breve vorrei prendere questo notebook ma vorrei subito aggiungerci un ssd.... dite che seguendo qualche spiegazione video posso farlo da solo? Andrebbe allocato al posto del lettore dvd? Questo modello è compatibile (SSD 840 EVO 250GB SATAIII )? Grazie
Un consiglio: a breve vorrei prendere questo notebook ma vorrei subito aggiungerci un ssd.... dite che seguendo qualche spiegazione video posso farlo da solo? Andrebbe allocato al posto del lettore dvd? Questo modello è compatibile (SSD 840 EVO 250GB SATAIII )? Grazie
L'installazzione fisica dell'SSD non è problematica, c'è solo una vite da svitare e da sfilare verso l'esterno la cover in plastica dell'alloggiamento del disco e della RAM.
Quindi non conviene installarlo al posto del lettore DVD, bensi in sostituzione del disco rigido originario (nel caso in cui tu voglia usarlo come disco rigido di sistema principale), andando a spostare il disco meccanico al posto del lettore DVD.
l'SSD che menzioni va alla grandissima, tuttavia il problema di fare una simile operazione (cosa che sto cercando di fare pure io) è che andando a formattare l'HD meccanico, vai anche a piallare la partizione GPT che contiene la licenza di Windows 8. E da quanto ho capito, così facendo quando andrai ad installare windows 8 sull'ssd non lo riuscirai piu ad attivare con la licenza regolarmente pagata in fase di acquisto del portatile
takerwarrior
14-02-2014, 11:17
cavolo non sapevo di questa "inversione" di hd.... e quello della licenza Windows potrebbe essere un problema
cavolo non sapevo di questa "inversione" di hd.... e quello della licenza Windows potrebbe essere un problema
Io mi ci sto sbattendo la testa in questi giorni dato che anche a me è arrivato ieri il portatile. Vorrei provare a tenere windows 8 (che tra l'altro ho pure pagato profumatamente) ma vorrei installarlo su un disco dalle performance decisamente migliori, e spsotare i 750GB di disco sul tray del lettore DVD per guadagnare spazio di archiviazione.
Vorrei evitare il cloning del disco meccanico sull'SSD dato che è una operazione sconsigliata dal momento che windows, in fase di installazione, accorgendosi che sotto ha un SSD si autoconfigura in maniera consona, disabilitando servizi e funzionalità che se lasciati abilitati (cosa che fa il cloning del disco meccanico) alla lunga vanno a danneggiare proprio l'SSD
certo che a furia di leggere quanti casini c'ha sto notebook mi sta passando la voglia...
io devo lavorarci su sto pc, non smanettarci a tempo perso... tra l'altro ho letto in giro sui forum nvidia che l'error code 43 e' tristemente comune anche sulle schede desktop della serie gtx... casini coi driver e sempre sto cavolo di win8.
la colpa non si sa di chi sia, se di nvidia che ha fatto driver col :ciapet: oppure di microsoft che svacca alla grande come suo solito.
in piu' confermo la questione di incompatibilita' tra bios 204 e win 8.1: parecchi, anche su forum esteri, hanno sti casini, su tutta la serie n56 (non solo il jr).
adesso mi informo su un i7 decente, ma con ati... e vediamo se pure li ci sono casini... volevo mollare ati perche' sui portatili ho sempre dovuto sudare per farle andare (tipicamente problemi con la gestione delle ogl...), ma una volta configurata va liscia senza problemi.
certo che a furia di leggere quanti casini c'ha sto notebook mi sta passando la voglia...
io devo lavorarci su sto pc, non smanettarci a tempo perso... tra l'altro ho letto in giro sui forum nvidia che l'error code 43 e' tristemente comune anche sulle schede desktop della serie gtx... casini coi driver e sempre sto cavolo di win8.
la colpa non si sa di chi sia, se di nvidia che ha fatto driver col :ciapet: oppure di microsoft che svacca alla grande come suo solito.
in piu' confermo la questione di incompatibilita' tra bios 204 e win 8.1: parecchi, anche su forum esteri, hanno sti casini, su tutta la serie n56 (non solo il jr).
adesso mi informo su un i7 decente, ma con ati... e vediamo se pure li ci sono casini... volevo mollare ati perche' sui portatili ho sempre dovuto sudare per farle andare (tipicamente problemi con la gestione delle ogl...), ma una volta configurata va liscia senza problemi.
Guarda, se tralasicamo il problma di compatibilità BIOS-NVIDIA, direi che tutte le altre pene siano dovute a microsoft e la sua nuova politica di licensing dei suoi nuovi sistemi operativi. Poi uno non deve rivolgersi al "mercato parallelo".
Ma qualcuno è riuscito a isntallare windows 7 su questo portatile? Sul sito ASUS non c'è proprio la sezione dei driver per win7....
contesperelli
14-02-2014, 11:36
Guarda, se tralasicamo il problma di compatibilità BIOS-NVIDIA, direi che tutte le altre pene siano dovute a microsoft e la sua nuova politica di licensing dei suoi nuovi sistemi operativi. Poi uno non deve rivolgersi al "mercato parallelo".
Ma qualcuno è riuscito a isntallare windows 7 su questo portatile? Sul sito ASUS non c'è proprio la sezione dei driver per win7....
http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/377885-installazione-windows-7-su-asus-n56jr-s4023h.html
ora, sono diversi giorni che cerco risposte correlate a questo, come già scritto nel mio precedente post.
[ho eseguito con Paragon un backup completo del disco del mio n56jr, backup che al momento si trova sul disco stesso (partizione D).
Se installo win7 eliminando solo le partizioni "C:" "ripristino" e "recovery", lasciando la "D:" così com'è, posso nell'eventualità ripartire da lì per il restore del backup?
E in questa eventualità di restore completo, da 7 sarebbe possibile semplicemente recuperare il backup con Paragon?]
Guarda, se tralasicamo il problma di compatibilità BIOS-NVIDIA, direi che tutte le altre pene siano dovute a microsoft e la sua nuova politica di licensing dei suoi nuovi sistemi operativi. Poi uno non deve rivolgersi al "mercato parallelo".
Ma qualcuno è riuscito a isntallare windows 7 su questo portatile? Sul sito ASUS non c'è proprio la sezione dei driver per win7....
ho letto che i driver di win8 sono compatibili per win7... ma non saprei.
Per quanto mi riguarda a parte il discorso temperature che mi sembravano un po alte sotto stress ma che volendo si possono anche abbassare con delle ventole ausiliarie, mi trovo bene.
Non condivido questa rincorsa all'ultimo sistema operativo, driver e bios, dal momento che viaggia alla grande sono dell'idea di tenerlo esattamente come mi è stato consegnato fino alla fine dei suoi giorni, i vantaggi, se ce ne sono, con aggiornamenti di driver e bios, magari sono insignificanti per un rischio di porblemi altissimo a meno che non diventa una cosa strettamente necessaria. Funziona? Fatti i fatti tuoi.
Tenetevi windows 8 e imparate a sfruttarlo, non può essere una merda e basta, ci si dovrà fare il callo, che poi questo 8.1 cosa avrà di tanto differente? Come quando ho avuto a che fare con il mac la prima volta, che tral'altro non si può aggiornare e ce l'ho da 6 anni con lo stesso sistema, ci si trova spaesati, tempo una settimana e non avrete più problemi.
Se non ci si trova bene con questa configurazione hardware e software conviene comprare altro sicuramente piuttosto che pensare ''lo modifico io dopo''.
a me la configurazione hardware non andrebbe solo bene, ma benissimo... pero' ho bisogno di qualcosa di stabile e affidabile.
qui c'e' un problema col bios, un problema coi driver video, un problema con gli aggiornamenti di winzozz... quando sara' l'ora, win 8.1 diventera' "obbligatorio" come un service pack, ma se io so che mi crea casini che faccio? non aggiorno il sistema opertivo? aspetto che esca win9?
seven va da dio... non e' una questione di ambiente, ma di uso... zero casini, reattivo, compatibile con tutto... qualche casino sui driver di perfiferiche obsolete, ma sempre risolvibili.
insomma, sembra di comprare una ferrari degli anni 80: belle e di prestigio, con grandi potenzialita', ma passavano piu' tempo ferme in officina per riparazioni che su strada...
jimnic88
14-02-2014, 12:16
Vorrei evitare il cloning del disco meccanico sull'SSD dato che è una operazione sconsigliata dal momento che windows, in fase di installazione, accorgendosi che sotto ha un SSD si autoconfigura in maniera consona, disabilitando servizi e funzionalità che se lasciati abilitati (cosa che fa il cloning del disco meccanico) alla lunga vanno a danneggiare proprio l'SSD[/QUOTE]
Che l'SSD si rovini con la clonazione dell'HDD con Winows, sinceramente non l'avevo mai sentito!
fabliu10
14-02-2014, 12:30
Salve ragazzi ho avuto un pò da fare ma ho seguito tutta la discussione "a distanza" e ora vorrei condividere la mia esperienza. Ho il note da ormai un mese e di problemi non ne ho mai avuti.. é davvero un gran bel notebook c'è poco da dire.. Per quanto riguarda aggiornamenti vari: allora io ho fatto tutti gli aggiornamenti che mi proponeva windows e poi dopo qualche settimana ho deciso di aggiornare a 8.1.. Ora ho il vecchio bios 203 e driver nvidia 331.65 e tutto funziona alla grande ( far cry 3 a settaggi max gira alla grande). Per quanto riguarda le temperature sempre nella norma.. il case è sempre fresco e quando gioco la ventola fa il suo sporco lavoro buttando fuori un bel pò di calore.. Che dire si capisce che sono pienamente soddisfatto? :P se avete domande chiedete se posso cercherò di risp.. saluti :)
Vorrei evitare il cloning del disco meccanico sull'SSD dato che è una operazione sconsigliata dal momento che windows, in fase di installazione, accorgendosi che sotto ha un SSD si autoconfigura in maniera consona, disabilitando servizi e funzionalità che se lasciati abilitati (cosa che fa il cloning del disco meccanico) alla lunga vanno a danneggiare proprio l'SSD
Che l'SSD si rovini con la clonazione dell'HDD con Winows, sinceramente non l'avevo mai sentito![/QUOTE]
Non hai capito quello che ho voluto dire.
L'operazione di cloning in se non da problòemi, è fattibile.
E' quello che vai a clonare che, alla lunga, sull'SSD porta problemi.
Praticamente stai clonando l'installazione di un Windows fatta su un disco meccanico su un supporto SSD. Come già detto, in fase di installazione nativa di windows su un SSD, windows va a configurarsi in maniera adeguata al supporto, quindi disabilitano servizi e programmi che lavorano intensamente sul disco.
PEr esempio, il programma di deframmentazione dischi è uno di quelli per il quale viene disabilitata la schedulazione automatia. Con un ssd non c'è piu l'esigenza di deframmentare.
L'indicizzazione del disco. Altro servizio che se lasciato attivo porta a problemi su SSD (e tra l'altro anche in questo caso l'indicizzazione non è piu indispensabile).
Internet è pieno di esempi e di elenchi di cose da disabilitare quando si isntalla SSD
jimnic88
14-02-2014, 12:34
_Urgenza massima_
devo essere proprio sfigato...il primo esemplare di n56jr l'ho dovuto rendere per problemi di assemblaggio. Lo ricompro da un altro store, mi arriva, sembra tutto ok. Installo windows 8.1 pulito, installo i driver postati qualche pagina fa (331.35 mi sembra), funziona tutto. Di colpo, dopo alcune ore, bsod con errore della scheda video nvidia. Da quel momento non c'è più verso di far funzionare la scheda video. In gestione dispositivi appare con triangolo giallo e punto esclamativo ed errore 43. Disintallati e reinstallati i driver più volte e di versioni diverse ma niente da fare. Penso a questo punto che potrebbe essere un problema di bios. Non ho controllato che versione è presente (203 o 204). Secondo la vostra esperienza è un problema grave (tipo da prendere la scheda è buttarla via)?
Qui (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/347102-errore-codice-43-nvidia-750m.html), un altro utente con N550, con lo stesso problema ha risolto aggiornando appunto il bios, volevo provare anch'io.
Certo è che questo portatile è veramente nato sotto una cattiva stella...
Prima di passare a 8.1, hai installato tutti i driver di W8? Inoltre, in molti consigliano di installare esclusivamente i driver che ti dice windows updat e da nessun sito esterno.
Il bios l'hai aggiornato?
Per quanto mi riguarda a parte il discorso temperature che mi sembravano un po alte sotto stress ma che volendo si possono anche abbassare con delle ventole ausiliarie, mi trovo bene.
Non condivido questa rincorsa all'ultimo sistema operativo, driver e bios, dal momento che viaggia alla grande sono dell'idea di tenerlo esattamente come mi è stato consegnato fino alla fine dei suoi giorni, i vantaggi, se ce ne sono, con aggiornamenti di driver e bios, magari sono insignificanti per un rischio di porblemi altissimo a meno che non diventa una cosa strettamente necessaria. Funziona? Fatti i fatti tuoi.
Tenetevi windows 8 e imparate a sfruttarlo, non può essere una merda e basta, ci si dovrà fare il callo, che poi questo 8.1 cosa avrà di tanto differente? Come quando ho avuto a che fare con il mac la prima volta, che tral'altro non si può aggiornare e ce l'ho da 6 anni con lo stesso sistema, ci si trova spaesati, tempo una settimana e non avrete più problemi.
Se non ci si trova bene con questa configurazione hardware e software conviene comprare altro sicuramente piuttosto che pensare ''lo modifico io dopo''.
Delirio puro.
Solo per il fatto che A TE il portatile e il sistema così configurato va bene non significa che deve andare bene ad altri.
Io per esempio ho programmi che con windows 8 non girano, e non parlo di programmi del primo dopoguerra, parlo di autocad 2013.
Ora, avrei comprato volentieri un PC con windows 7 per mantenere compatibilità, peccato che i produttori ora installano solamente win8.
Che ci devo fare? Butto tutto dalla finestra?
E poi onestamente questa storia che la licenza di windows 8 è legata ad una mer****ssima partizione su disco che quando lo cambio perdi il diritto di installartelo sul nuovo, beh, una mossa che fa strizzare più di un occhio al mondo della priateria.
PS: caso vuole che ho pure un macbook pro. Spiegami la faccenda che non è possibile aggiornarlo perchè mica l'ho capita
jimnic88
14-02-2014, 12:40
Che l'SSD si rovini con la clonazione dell'HDD con Winows, sinceramente non l'avevo mai sentito!
Non hai capito quello che ho voluto dire.
L'operazione di cloning in se non da problòemi, è fattibile.
E' quello che vai a clonare che, alla lunga, sull'SSD porta problemi.
Praticamente stai clonando l'installazione di un Windows fatta su un disco meccanico su un supporto SSD. Come già detto, in fase di installazione nativa di windows su un SSD, windows va a configurarsi in maniera adeguata al supporto, quindi disabilitano servizi e programmi che lavorano intensamente sul disco.
PEr esempio, il programma di deframmentazione dischi è uno di quelli per il quale viene disabilitata la schedulazione automatia. Con un ssd non c'è piu l'esigenza di deframmentare.
L'indicizzazione del disco. Altro servizio che se lasciato attivo porta a problemi su SSD (e tra l'altro anche in questo caso l'indicizzazione non è piu indispensabile).
Internet è pieno di esempi e di elenchi di cose da disabilitare quando si isntalla SSD[/QUOTE]
Si avevo capito che ti riferivi non al problema della clonazione, ma a un "detoriamento" successivo dovuto a un installazione di S.O. su hdd che viene trasferito su SSD.
Ma ti ripeto che è la prima volta che lo sento, perchè molti tenendo conto di questa cosa, per esempio disabilitano alcune funzioni di windows che su un SSD sono inutili (e anzi dannose).
E comunque, con W8.1, clonare l'hdd è l'unica soluzione, visto che di ISO per una installazione pulita, non se ne trovano e il serial number inserito nel bios, non lo riconosce e non lo accetta. Non so se con W8 si possa fare
Prima di passare a 8.1, hai installato tutti i driver di W8? Inoltre, in molti consigliano di installare esclusivamente i driver che ti dice windows updat e da nessun sito esterno.
Il bios l'hai aggiornato?
Avevo eseguito un'installazione pulita di windows 8.1, poi ho aggiornato con windows update ed i driver postati qualche pagina fa. Il problema è che anche reinstallando tutto da capo, sistema operativo e quant'altro, la scheda video resta bloccata sull'errore 43. :muro: :muro:
Per questo motivo volevo verificare che versione ho del bios e provare un aggiornamento alla versione 204 (nel caso abbia la 203) o viceversa un downgrade alla 203.
In una delle reinstallazioni di windows che ho fatto, anche usando i soli driver suggeriti da windows, la scheda presentava il medesimo errore.
jimnic88
14-02-2014, 12:46
Che l'SSD si rovini con la clonazione dell'HDD con Winows, sinceramente non l'avevo mai sentito!
Non hai capito quello che ho voluto dire.
L'operazione di cloning in se non da problòemi, è fattibile.
E' quello che vai a clonare che, alla lunga, sull'SSD porta problemi.
Praticamente stai clonando l'installazione di un Windows fatta su un disco meccanico su un supporto SSD. Come già detto, in fase di installazione nativa di windows su un SSD, windows va a configurarsi in maniera adeguata al supporto, quindi disabilitano servizi e programmi che lavorano intensamente sul disco.
PEr esempio, il programma di deframmentazione dischi è uno di quelli per il quale viene disabilitata la schedulazione automatia. Con un ssd non c'è piu l'esigenza di deframmentare.
L'indicizzazione del disco. Altro servizio che se lasciato attivo porta a problemi su SSD (e tra l'altro anche in questo caso l'indicizzazione non è piu indispensabile).
Internet è pieno di esempi e di elenchi di cose da disabilitare quando si isntalla SSD[/QUOTE]
Si avevo capito che ti riferivi non al problema della clonazione, ma a un "detoriamento" successivo dovuto a un installazione di S.O. su hdd che viene trasferito su SSD.
Ma ti ripeto che è la prima volta che lo sento, perchè molti tenendo conto di questa cosa, per esempio disabilitano alcune funzioni di windows che su un SSD sono inutili (e anzi dannose).
E comunque, con W8.1, clonare l'hdd è l'unica soluzione, visto che di ISO per una installazione pulita, non se ne trovano e il serial number inserito nel bios, non lo riconosce e non lo accetta. Non so se con W8 si possa fare
fenix-69
14-02-2014, 13:56
Un consiglio: a breve vorrei prendere questo notebook ma vorrei subito aggiungerci un ssd.... dite che seguendo qualche spiegazione video posso farlo da solo? Andrebbe allocato al posto del lettore dvd? Questo modello è compatibile (SSD 840 EVO 250GB SATAIII )? Grazie
L'installazzione fisica dell'SSD non è problematica, c'è solo una vite da svitare e da sfilare verso l'esterno la cover in plastica dell'alloggiamento del disco e della RAM.
Quindi non conviene installarlo al posto del lettore DVD, bensi in sostituzione del disco rigido originario (nel caso in cui tu voglia usarlo come disco rigido di sistema principale), andando a spostare il disco meccanico al posto del lettore DVD.
l'SSD che menzioni va alla grandissima, tuttavia il problema di fare una simile operazione (cosa che sto cercando di fare pure io) è che andando a formattare l'HD meccanico, vai anche a piallare la partizione GPT che contiene la licenza di Windows 8. E da quanto ho capito, così facendo quando andrai ad installare windows 8 sull'ssd non lo riuscirai piu ad attivare con la licenza regolarmente pagata in fase di acquisto del portatile
Non facciamo disinformazione :)
La licenza non è contenuta "nella partizione GPT"...
GPT è semplicemente un sistema di patizionamento diverso dall'MBR.
E soprattutto la licenza NON è contenuta in alcuna partizione, bensì il seriale è criptato da qualche parte sulla scheda madre, si dice a livello di bios, ma solo microsoft lo sa.
Ho già provato a piallare l'hd di un NB con W8 OEM e sono stato perfettamente in grado di reinstallare il SO con una ISO personale, che ha automaticamente rilevato la licenza presente "sulla mobo".
cavolo non sapevo di questa "inversione" di hd.... e quello della licenza Windows potrebbe essere un problema
Sulla licenza, come sopra.
Per quanto riguarda SSD e caddy..
L'ssd va necessariamente nel vano del vecchio HD poichè è l'unico slot SATA3 che abbiamo disponibile.
Quello del lettore DVD invece è un SATA2, che farebbe da collo di bottiglia all'SSD ; nessun problema invece per l'HD.
Io mi ci sto sbattendo la testa in questi giorni dato che anche a me è arrivato ieri il portatile. Vorrei provare a tenere windows 8 (che tra l'altro ho pure pagato profumatamente) ma vorrei installarlo su un disco dalle performance decisamente migliori, e spsotare i 750GB di disco sul tray del lettore DVD per guadagnare spazio di archiviazione.
Vorrei evitare il cloning del disco meccanico sull'SSD dato che è una operazione sconsigliata dal momento che windows, in fase di installazione, accorgendosi che sotto ha un SSD si autoconfigura in maniera consona, disabilitando servizi e funzionalità che se lasciati abilitati (cosa che fa il cloning del disco meccanico) alla lunga vanno a danneggiare proprio l'SSD
Che l'SSD si rovini con la clonazione dell'HDD con Winows, sinceramente non l'avevo mai sentito!
Non hai capito quello che ho voluto dire.
L'operazione di cloning in se non da problòemi, è fattibile.
E' quello che vai a clonare che, alla lunga, sull'SSD porta problemi.
Praticamente stai clonando l'installazione di un Windows fatta su un disco meccanico su un supporto SSD. Come già detto, in fase di installazione nativa di windows su un SSD, windows va a configurarsi in maniera adeguata al supporto, quindi disabilitano servizi e programmi che lavorano intensamente sul disco.
PEr esempio, il programma di deframmentazione dischi è uno di quelli per il quale viene disabilitata la schedulazione automatia. Con un ssd non c'è piu l'esigenza di deframmentare.
L'indicizzazione del disco. Altro servizio che se lasciato attivo porta a problemi su SSD (e tra l'altro anche in questo caso l'indicizzazione non è piu indispensabile).
Internet è pieno di esempi e di elenchi di cose da disabilitare quando si isntalla SSD
Disattivare suddetti servizi a mano no? :D
Altre vie non ce ne sono, a meno che, come ho gia detto 20 volte, non troviate una ISO già scaricata in rete.
Ma il downloader di microsoft necessità per forza di un seriale NON OEM per funzionare.
Potete pure provare eh, ma io non ho avuto alcun successo.
In ogni caso, per tutti i vari problemi di bios per i quali mi state facendo venire la diarrea sotto... :eek:
Perchè, anzicchè postare tutti compulsivamente senza ottenere risultati, non apriamo un bel sondaggio dove ognuno espone sistema operativo, versione dei driver Nvidia, versione di Bios e stato della propria 760?
Se volete curo personalmente un excel su Google Drive in modo da avere un quadro chiaro della situazione e vedere quale combinazione sembra essere la migliore..
Chi è d'accordo inizi a postare suddetti dati, e solo quelli cortesemente :D
EDIT: ricordo che per entrare nel bios e verificarne la versione, si fa COSI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-entrare-nel-bios-windows-8-35918.html).
Delirio puro.
Solo per il fatto che A TE il portatile e il sistema così configurato va bene non significa che deve andare bene ad altri.
Io per esempio ho programmi che con windows 8 non girano, e non parlo di programmi del primo dopoguerra, parlo di autocad 2013.
Ora, avrei comprato volentieri un PC con windows 7 per mantenere compatibilità, peccato che i produttori ora installano solamente win8.
Che ci devo fare? Butto tutto dalla finestra?
E poi onestamente questa storia che la licenza di windows 8 è legata ad una mer****ssima partizione su disco che quando lo cambio perdi il diritto di installartelo sul nuovo, beh, una mossa che fa strizzare più di un occhio al mondo della priateria.
PS: caso vuole che ho pure un macbook pro. Spiegami la faccenda che non è possibile aggiornarlo perchè mica l'ho capita
Senti...ho detto, però leggi bene, che se a TE il sistema NON va bene, NON te lo devi far andare bene per forza,anzi, forse e dico forse, converrebbe informarsi bene prima di comprare qualcosa e nel caso orientarsi su qualcosa che ti consenta di utilizzare quello che ti serve senza modifiche, altrimenti poi ti trovi nella valle del fai da te e non sai mai come va a finire,magari tu sarai un esperto ma chi te lo fa fare potendo evitare? Se lo preferisci, in bocca a lupo,mentre se non hai alternative, amen e fai quello che puoi.
Comunque windows 7 ormai è un vecchio sistema, ti devi rassegnare in qualche maniera e assoggettarti alle politiche del cazzo di windows e i sistemi operativi cacati a nastro e tirare col nuovo, altrimenti conviene farsi un mac che come dicevo, quando la apple ti vende il macbook, poi non viene a romperti i coglioni con nuovi sistemi operativi o continui update gionalieri, ci tiri fino a che non crepa senza problemi e con quel sistema, io tendo a fare la stessa cosa anche con windows, per esempio ho disattivato gli aggiornamenti automatici e faccio passare tutto sotto la mia approvazione e ho anche un vecchio notebook che utilizzo ancora che va con win XP, sti cazzi, funziona.
Poi ognuno fa icchè vole.
Ho già provato a piallare l'hd di un NB con W8 OEM e sono stato perfettamente in grado di reinstallare il SO con una ISO personale, che ha automaticamente rilevato la licenza presente "sulla mobo".
Quindi se io avessi la iso di Win8 della stessa versione preinstallata sull'asus e cambio l'HD con l'SSD dovrei riuscire a installarlo senza problemi?
Per il caddy, c'è qualcosa di particolare di cui tener presente?
Per esempio, questo (http://www.amazon.it/Ramozz-Laptop-Drive-12-7mm-TOSHIBA/dp/B00C94HQV6/ref=pd_cp_ce_0) può andare?
contesperelli
14-02-2014, 14:23
perchè non iniziamo a fare dei test con 7?
fenix-69
14-02-2014, 14:27
Quindi se io avessi la iso di Win8 della stessa versione preinstallata sull'asus e cambio l'HD con l'SSD dovrei riuscire a installarlo senza problemi?
Per il caddy, c'è qualcosa di particolare di cui tener presente?
Per esempio, questo (http://www.amazon.it/Ramozz-Laptop-Drive-12-7mm-TOSHIBA/dp/B00C94HQV6/ref=pd_cp_ce_0) può andare?
Non dovresti, fidati che è cosi :)
Anche io ero in patema quando dovetti piallare un dell 17r, a causa di una partizione di ripristino oramai non funzionale e di un aggiornamento a W8.1 non desiderato (incompatibilità con Traktor Kontrol S4 purtroppo).
Usando la mia ISO presa da dreamspark, riuscii a installa tranquillamente il sistema senza che risultasse la minima traccia del mio seriale originale.
W8 ha preso direttamente quello criptato in Mobo.
Per il caddy, uno dovrebbe valere l'altro.
Però se vuoi mantenere le funzionalità del lettore DVD e andare su un modello già collaudato da molti, la scelta obbligata è il raidsonic.
http://www.amazon.it/Raidsonic-Icy-Box-Adattat-Estensione/dp/B007IXPQMY/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1392388008&sr=1-8&keywords=raidsonic
alonenero
14-02-2014, 15:45
Perchè, anzicchè postare tutti compulsivamente senza ottenere risultati, non apriamo un bel sondaggio dove ognuno espone sistema operativo, versione dei driver Nvidia, versione di Bios e stato della propria 760?
Se volete curo personalmente un excel su Google Drive in modo da avere un quadro chiaro della situazione e vedere quale combinazione sembra essere la migliore..
Chi è d'accordo inizi a postare suddetti dati, e solo quelli cortesemente :D
EDIT: ricordo che per entrare nel bios e verificarne la versione, si fa COSI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-entrare-nel-bios-windows-8-35918.html).
mi sembra un'ottima idea..
intanto iniziamo da chi ha / avuto problemi .. se non ricordo male erano tutti con la V.204 del bios e Win 8.1 .. se ci sono altri casi sarebbe gradito che lo segnalaste .
PS: c'è stato un utente che ha avuto stesso problema su asus n550jv (con la 750m .. quindi io son propenso a pensare che mamma asus abbia lasciato qualche baco nei bios )
quoto alonenero... giusto per sapersi regolare: se cosi' come arriva dal corriere e' "a posto e stabile", ci puo' stare, salvo il problema degli aggiornamenti di w8... se invece anche di serie qualcuno ha avuto dei problemi, le cose cambiano, e non poco.
contesperelli
14-02-2014, 16:03
Segnalo a tutti che per entrare nel BIOS ed effettuare qualsivoglia modifica
il tasto di accesso è certamente F2
ma...
per accedere dovete togliere il flag al fastboot dentro W8.
potreste rischiare diversamente di far volare il notebook dalla finestra.
fenix-69
14-02-2014, 16:27
Segnalo a tutti che per entrare nel BIOS ed effettuare qualsivoglia modifica
il tasto di accesso è certamente F2
ma...
per accedere dovete togliere il flag al fastboot dentro W8.
potreste rischiare diversamente di far volare il notebook dalla finestra.
Ma perchè nessuno mi legge? :stordita:
EDIT: ricordo che per entrare nel bios e verificarne la versione, si fa COSI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-entrare-nel-bios-windows-8-35918.html).
arsenico2009
14-02-2014, 16:30
per poter usufruire della garanzia asus kasko ( 1 anno ) è necessario registrare il portatile sul sito asus ?
contesperelli
14-02-2014, 16:31
Ma perchè nessuno mi legge? :stordita:
ti ho letto, ma probabilmente in quel link non era specificata l'opzione che ho indicato. se si, mi spiace:mc:
arsenico2009
14-02-2014, 17:18
computer appena arivato.
come fare i dvd di ripristino ?
sul manuale mi dice di farli con il programma AL RECOVERY BURNER.
non lo trovo. come mai questa programma non c'è ?
Voi come avete fatto a fare i dvd di ripristino ? o la copia esatta del sistema ?
arsenico2009
14-02-2014, 17:23
computer appena arivato.
come fare i dvd di ripristino ?
sul manuale mi dice di farli con il programma AL RECOVERY BURNER.
non lo trovo. come mai questa programma non c'è ?
Voi come avete fatto a fare i dvd di ripristino ? o la copia esatta del sistema ?
holly atton
14-02-2014, 17:25
Usando la mia ISO presa da dreamspark, riuscii a installa tranquillamente il sistema senza che risultasse la minima traccia del mio seriale originale.
W8 ha preso direttamente quello criptato in Mobo.
Ma da dreamspark è possibile scaricare la ISO di Windows 8 (no pro) per riuscire a fare un'installazione pulita?
anthony.
14-02-2014, 17:59
Salve a tutti... Sono intenzionato a prendere questo notebook su internet al prezzo di 930 compreso spedizioni. il problema è che poi vorrei montarci un ssd da 256 gb, facendo questa operazione cosa succede alla garanzia? Mi spiegate un po cosa mi converrebbe fare? Le caratteristiche di questo pc sono tutto quello che cerco, tranne appunto il disco solido.
contesperelli
14-02-2014, 18:56
attenzione attenzione.
appena acquistato un
WD elements WDBUZG0010BBK 1 TB USB 3.0
faccio un pò di backup da un altro pc con win 7
e lo porto a casa per connetterlo al n56jr.
il drive è presente sia nel bios che in gestione dispositivi
ma non appare accessibile nell'explorer.. :eek: :eek: :eek:
qualcuno sa dirmi perchè??
EDIT: attribuendo manualmente una lettera di unità, W8 legge l'hd senza problemi. se lo disconetto e lo riconnetto assegna sempre la stessa lettera ''impegnata'' prima, anche se ci sono altri hd.
sotto w7, nessun problema anche su altri pc.
perchè??
forse e dico forse, converrebbe informarsi bene prima di comprare qualcosa e nel caso orientarsi su qualcosa che ti consenta di utilizzare quello che ti serve senza modifiche, altrimenti poi ti trovi nella valle del fai da te e non sai mai come va a finire,magari tu sarai un esperto ma chi te lo fa fare potendo evitare? Se lo preferisci, in bocca a lupo,mentre se non hai alternative, amen e fai quello che puoi.
Comunque windows 7 ormai è un vecchio sistema, ti devi rassegnare in qualche maniera
Si, dici bene, ma verso COSA mi oriento dal momento che l'unico sistema operativo per PC in commercio è windows 8 o 8.1?
Torno a dire, avessi potuto scegliere sarei andato su un win7, ma così non è stato, e dal momento che ho già migliaia di euro di licenze dei suddetti programmi, che faccio? Ne spendo altrettanti perchè microsoft ha deciso così o provo a cambiare il SO del pc appena comprato?
altrimenti conviene farsi un mac che come dicevo, quando la apple ti vende il macbook, poi non viene a romperti i coglioni con nuovi sistemi operativi o continui update gionalieri, ci tiri fino a che non crepa senza problemi e con quel sistema
Apple fa diversamente: Ogni hanno ti rinnova il SO ma non lo stravolge e TENDE (ma non garantisce) a lasciare quanto più compatibile possibile il parco software. Le shortcut mac os x 10.1 sono le stesse da anni, sai sempre dove andare a cercare le opzioni che ti servono, l'interfaccia, a parte la svecchiatura nel tempo, è rimasta sostanzialmente quella.
In ogni caso stiamo andando OT, vedrò in qualche modo di risolvere
alonenero
14-02-2014, 20:05
Si, dici bene, ma verso COSA mi oriento dal momento che l'unico sistema operativo per PC in commercio è windows 8 o 8.1?
Torno a dire, avessi potuto scegliere sarei andato su un win7, ma così non è stato, e dal momento che ho già migliaia di euro di licenze dei suddetti programmi, che faccio? Ne spendo altrettanti perchè microsoft ha deciso così o provo a cambiare il SO del pc appena comprato?
Apple fa diversamente: Ogni hanno ti rinnova il SO ma non lo stravolge e TENDE (ma non garantisce) a lasciare quanto più compatibile possibile il parco software. Le shortcut mac os x 10.1 sono le stesse da anni, sai sempre dove andare a cercare le opzioni che ti servono, l'interfaccia, a parte la svecchiatura nel tempo, è rimasta sostanzialmente quella.
In ogni caso stiamo andando OT, vedrò in qualche modo di risolvere
sbaglio o ho letto pagine dietro che i driver per win7 delln56vz vanno bene ?
jimnic88
14-02-2014, 21:49
Non facciamo disinformazione :)
La licenza non è contenuta "nella partizione GPT"...
GPT è semplicemente un sistema di patizionamento diverso dall'MBR.
E soprattutto la licenza NON è contenuta in alcuna partizione, bensì il seriale è criptato da qualche parte sulla scheda madre, si dice a livello di bios, ma solo microsoft lo sa.
Ho già provato a piallare l'hd di un NB con W8 OEM e sono stato perfettamente in grado di reinstallare il SO con una ISO personale, che ha automaticamente rilevato la licenza presente "sulla mobo".
Sulla licenza, come sopra.
Per quanto riguarda SSD e caddy..
L'ssd va necessariamente nel vano del vecchio HD poichè è l'unico slot SATA3 che abbiamo disponibile.
Quello del lettore DVD invece è un SATA2, che farebbe da collo di bottiglia all'SSD ; nessun problema invece per l'HD.
Disattivare suddetti servizi a mano no? :D
Altre vie non ce ne sono, a meno che, come ho gia detto 20 volte, non troviate una ISO già scaricata in rete.
Ma il downloader di microsoft necessità per forza di un seriale NON OEM per funzionare.
Potete pure provare eh, ma io non ho avuto alcun successo.
In ogni caso, per tutti i vari problemi di bios per i quali mi state facendo venire la diarrea sotto... :eek:
Perchè, anzicchè postare tutti compulsivamente senza ottenere risultati, non apriamo un bel sondaggio dove ognuno espone sistema operativo, versione dei driver Nvidia, versione di Bios e stato della propria 760?
Se volete curo personalmente un excel su Google Drive in modo da avere un quadro chiaro della situazione e vedere quale combinazione sembra essere la migliore..
Chi è d'accordo inizi a postare suddetti dati, e solo quelli cortesemente :D
EDIT: ricordo che per entrare nel bios e verificarne la versione, si fa COSI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-entrare-nel-bios-windows-8-35918.html).
D'accordo per il sondaggio!
Riguardo all'installazione pulita, con W8 (non W8.1), avevo letto che si poteva fare (scaricando l'iso) e il seriale te lo riconosce in automatico
fenix-69
14-02-2014, 22:46
D'accordo per il sondaggio!
Riguardo all'installazione pulita, con W8 (non W8.1), avevo letto che si poteva fare (scaricando l'iso) e il seriale te lo riconosce in automatico
Sempre li torno torno giriamo :asd:
Una volta rimediato il cd, ripeto per le 48esima volta almeno, il seriale se lo rileva da solo in fase di installazione e siamo d'accordo..
Il punto è che l'unico modo per rimediare una ISO nell'intera rete è utilizzare un downloader microsoft che necessità di un seriale da inserire preliminarmente per avviare il download.
Tale downloader non accetta (almeno non più) ne seriali generici come se ne trovano tanti in rete, ne seriali di versioni OEM.
Vi prego, non fatemelo ripetere più :help:
_Urgenza massima_
devo essere proprio sfigato...il primo esemplare di n56jr l'ho dovuto rendere per problemi di assemblaggio. Lo ricompro da un altro store, mi arriva, sembra tutto ok. Installo windows 8.1 pulito, installo i driver postati qualche pagina fa (331.35 mi sembra), funziona tutto. Di colpo, dopo alcune ore, bsod con errore della scheda video nvidia. Da quel momento non c'è più verso di far funzionare la scheda video. In gestione dispositivi appare con triangolo giallo e punto esclamativo ed errore 43. Disintallati e reinstallati i driver più volte e di versioni diverse ma niente da fare. Penso a questo punto che potrebbe essere un problema di bios. Non ho controllato che versione è presente (203 o 204). Secondo la vostra esperienza è un problema grave (tipo da prendere la scheda è buttarla via)?
Qui (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/347102-errore-codice-43-nvidia-750m.html), un altro utente con N550, con lo stesso problema ha risolto aggiornando appunto il bios, volevo provare anch'io.
Certo è che questo portatile è veramente nato sotto una cattiva stella...
Mamma mia....il problema è diffuso vedo...:muro:
fenix-69
14-02-2014, 22:54
Cmq i due log delle temperature dei 2 notebook :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/A-CT-Log%202014-02-14%2018-38-50.csv
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/B-CT-Log%202014-02-15%2001-38-18.csv
l' A è il vecchio, il B è il nuovo...
Nel mentre giravano PcMark8 e 3dMark.
Il vecchio pare tenda a scaldare di più il primo core e meno gli altri ..
Il nuovo scalda più uniformemente tutti e 4 i core ..
Consigli su quale tenere?
jimnic88
14-02-2014, 23:05
Sempre li torno torno giriamo :asd:
Una volta rimediato il cd, ripeto per le 48esima volta almeno, il seriale se lo rileva da solo in fase di installazione e siamo d'accordo..
Il punto è che l'unico modo per rimediare una ISO nell'intera rete è utilizzare un downloader microsoft che necessità di un seriale da inserire preliminarmente per avviare il download.
Tale downloader non accetta (almeno non più) ne seriali generici come se ne trovano tanti in rete, ne seriali di versioni OEM.
Vi prego, non fatemelo ripetere più :help:
Fenix, non riesco a scaricare l'ISO, non mi riconosce il seriale. Sai perchè?
Sto scherzando!!! :Prrr:
Bibliofilo
14-02-2014, 23:06
Cmq i due log delle temperature dei 2 notebook :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/A-CT-Log%202014-02-14%2018-38-50.csv
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/B-CT-Log%202014-02-15%2001-38-18.csv
l' A è il vecchio, il B è il nuovo...
Nel mentre giravano PcMark8 e 3dMark.
Il vecchio pare tenda a scaldare di più il primo core e meno gli altri ..
Il nuovo scalda più uniformemente tutti e 4 i core ..
Consigli su quale tenere?
Non mi sembrano brutte temperature, anzi.
Io ti consiglio di fare una prova anche con Prime95 tra i due, così vedi i comportamenti delle CPU al limite e vedi quale arriva a temperature più elevate.
Puoi dirmi cosa hai usato per fare i due log? Così usi anche io PcMark e 3dMark e faccio un confronto! Grazie. :)
fenix-69
15-02-2014, 01:02
Non mi sembrano brutte temperature, anzi.
Io ti consiglio di fare una prova anche con Prime95 tra i due, così vedi i comportamenti delle CPU al limite e vedi quale arriva a temperature più elevate.
Puoi dirmi cosa hai usato per fare i due log? Così usi anche io PcMark e 3dMark e faccio un confronto! Grazie. :)
Il programma è sempre coretemp..
In strumenti trovi l'opzione per attivare il log, chè verrà salvato in C:/Programmi/Coretemp ;)
Da sottolineare che i due bechmark non giravano contemporaneamente..
Prima ho fatto girare pcmark 8 e poi 3dmark.
Domani seguirò il tuo consiglio provando con prime 95 :read:
jimnic88
15-02-2014, 02:19
computer appena arivato.
come fare i dvd di ripristino ?
sul manuale mi dice di farli con il programma AL RECOVERY BURNER.
non lo trovo. come mai questa programma non c'è ?
Voi come avete fatto a fare i dvd di ripristino ? o la copia esatta del sistema ?
Allora, premetto che non sono molto esperto con w8! Però ho appena fatto il ripristino e backup.
Sono andato nel pannello di controllo, poi su ripristino, dopo su "ripristino file di Windows 7" e sulla sinistra su "crea immagine". Da lì, decidi di cosa vuoi fare il backup. Successivamente ti chiede dove vuoi salvare l'immagine (io ho fatto direttamente su DVD) e con 2 DVD da 8,5 e 1 da 4,7 ho fatto tutto (c'ho messo 3 ore!). Poi dopo ho fatto su un altro dvd anche un dvd di ripristino.
Credo, di aver fatto tutto correttamente (ho seguito una guida da un altro forum) anche se l'unica cosa che mi "puzza" è questa cosa di dover cliccare su "ripristino file di windows 7". Comunque nella guida c'è scritto chiaramente che è per w8 e comunque durante la procedura, ti salva tutto ciò che c'è nel portatile!
Io ho fatto così, magari sentiamo anche altri! Può darsi che io non abbia fatto correttamente (e quindi buttato 2 DVD da 8,5! GB!)
Comunque oggi ho messo le mani sul mio gioiellino! :D Tutto ok. Domani faccio gli aggiornamenti suggeriti da windows update. Per l'8.1, per ora credo che passo, anche se non ho verificato ancora come controllare quale bios ho (non c'è un'altra modalità alternativa a quella di dover entrare direttamente nel bios?! Ho un po' paura! :rolleyes: )
Computerman
15-02-2014, 06:35
Che poi...come si entra nel BIOS? A me parte subito a cannone a caricare windows :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
jimnic88
15-02-2014, 08:17
Allora, premetto che non sono molto esperto con w8! Però ho appena fatto il ripristino e backup.
Sono andato nel pannello di controllo, poi su ripristino, dopo su "ripristino file di Windows 7" e sulla sinistra su "crea immagine". Da lì, decidi di cosa vuoi fare il backup. Successivamente ti chiede dove vuoi salvare l'immagine (io ho fatto direttamente su DVD) e con 2 DVD da 8,5 e 1 da 4,7 ho fatto tutto (c'ho messo 3 ore!). Poi dopo ho fatto su un altro dvd anche un dvd di ripristino.
Credo, di aver fatto tutto correttamente (ho seguito una guida da un altro forum) anche se l'unica cosa che mi "puzza" è questa cosa di dover cliccare su "ripristino file di windows 7". Comunque nella guida c'è scritto chiaramente che è per w8 e comunque durante la procedura, ti salva tutto ciò che c'è nel portatile!
Io ho fatto così, magari sentiamo anche altri! Può darsi che io non abbia fatto correttamente (e quindi buttato 2 DVD da 8,5! GB!)
Comunque oggi ho messo le mani sul mio gioiellino! :D Tutto ok. Domani faccio gli aggiornamenti suggeriti da windows update. Per l'8.1, per ora credo che passo, anche se non ho verificato ancora come controllare quale bios ho (non c'è un'altra modalità alternativa a quella di dover entrare direttamente nel bios?! Ho un po' paura! :rolleyes: )
Aggiornamento: ho anche fatto "crea un disco di ripristino del sistema" (da dentro "ripristino file di Windows 7"); ma c'è anche un "crea un unità di sistema" nella categoria "sistema". Non capisco la differenza! :mc:
anche io dovrei fare questo disco di ripristino ma non ho voglia...ma non c'era la possibilità di ripristinare il computer senza disco grazie alla partizione recovery?
jimnic88
15-02-2014, 09:06
anche io dovrei fare questo disco di ripristino ma non ho voglia...ma non c'era la possibilità di ripristinare il computer senza disco grazie alla partizione recovery?
Bo! :D
In caso il pc si rompe, non parte più ecc., come lo ripristini dalla partizione recovery?
anthony.
15-02-2014, 11:12
Salve a tutti... Sono intenzionato a prendere questo notebook su internet al prezzo di 930 compreso spedizioni. il problema è che poi vorrei montarci un ssd da 256 gb, facendo questa operazione cosa succede alla garanzia? Mi spiegate un po cosa mi converrebbe fare? Le caratteristiche di questo pc sono tutto quello che cerco, tranne appunto il disco solido.
Vedo anche dei problemi sull'aggiornamento a 8.1 , ragazzi fino a dove conviene prendere questo pc? Mi aiutate su quanto scritto prima! UP
Vedo anche dei problemi sull'aggiornamento a 8.1 , ragazzi fino a dove conviene prendere questo pc? Mi aiutate su quanto scritto prima! UP
scrivo dal suddetto con win 8.1 con hd ssd 256 samsung evo (clonato e non reinstallato da 0 in 4 minuti) e vecchio hd nel caddy al posto del lettore. 0 problemi.
Per la garanzia.... non ci sono sigilli in caso si guastasse qualcosa rimetti tutto come era all'inizio e non se ne accorge nessuno. Non nutro troppa fiducia però nell'assistenza degli store online.... meglio per stare sicuri fidarsi di mamma amazzonia la sfruttatrice.
il problema dell'amazzonia e' che il prezzo di questo asus e' in salita brutale... sto seguendo il prezzi da quasi 20 giorni, e' partito da poco sotto i 900€ fino ad arrivare ad oggi a piu' di 1.000€... 100€ di differenza in 20 giorni.
comprare sto portatile e' quasi piu' difficile che azzeccare una "giocata" in borsa... :D
anche perche' con 100€ ci escono tranquillamente 8gb di ram in piu', e eventualemente il caddy per il secondo hd :D
Ragazzi è uscito anche a me l'errore 43 sulla gtx???è fritta o c'è qualche modo di recuperarla?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fenix-69
15-02-2014, 17:45
Ragazzi è uscito anche a me l'errore 43 sulla gtx???è fritta o c'è qualche modo di recuperarla?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
......
Perchè, anzicchè postare tutti compulsivamente senza ottenere risultati, non apriamo un bel sondaggio dove ognuno espone sistema operativo, versione dei driver Nvidia, versione di Bios e stato della propria 760?
Se volete curo personalmente un excel su Google Drive in modo da avere un quadro chiaro della situazione e vedere quale combinazione sembra essere la migliore..
Chi è d'accordo inizi a postare suddetti dati, e solo quelli cortesemente :D
EDIT: ricordo che per entrare nel bios e verificarne la versione, si fa COSI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-entrare-nel-bios-windows-8-35918.html).
Appena finisco i benchmark dei 2 piccoli e decido quale tenere, partecipo anche io !
Ragazzi è uscito anche a me l'errore 43 sulla gtx???è fritta o c'è qualche modo di recuperarla?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
domanda: cosa hai fatto?
non fraintendermi, non voglio dire che sia colpa tua :D vorrei solo sapere che passaggi hai fatto prima che la scheda desse quell'errore.
io non ce l'ho questo portatile, quindi non saprei dirti, ma mi interessa molto sapere cos'e' che ha portato all'errore.
hai aggiornato il bios? hai aggiornato a w8.1? hai messo driver diversi da quelli forniti di fabbrica?
grazie.
dragonhunter89
15-02-2014, 18:24
Apple fa diversamente: Ogni hanno ti rinnova il SO ma non lo stravolge
:muro: :muro: :muro: :muro:
Morgoth85
15-02-2014, 18:28
Buonasera a tutti.
Come sapete ero anche io interessato inizialmente a questo asus.
Ora, mi sto domandando, sarò malfidente io, sarà una coincidenza tutto ciò, però, pare strano solo a me che questo notebook, con un hw di prim'ordine, costi così "poco" (in relazione a quello che monta) e che guarda caso ci siano tutti questi "problemi"?
Mah, sicuramente mi sbaglierò io.
Ma se a nikko non funzia più la gpu senza che lui abbia fatto nulla (aspettiamo una sua risposta in merito) non so davvero cosa pensare.
alonenero
15-02-2014, 18:39
Buonasera a tutti.
Come sapete ero anche io interessato inizialmente a questo asus.
Ora, mi sto domandando, sarò malfidente io, sarà una coincidenza tutto ciò, però, pare strano solo a me che questo notebook, con un hw di prim'ordine, costi così "poco" (in relazione a quello che monta) e che guarda caso ci siano tutti questi "problemi"?
Mah, sicuramente mi sbaglierò io.
Ma se a nikko non funzia più la gpu senza che lui abbia fatto nulla (aspettiamo una sua risposta in merito) non so davvero cosa pensare.
beh di listino sta a 300 euri in più (basta vedere sul sito asusworld). Questo problema stiamo cercando di capire a cosa è dovuto ... ma chi ha lasciato tutto come da fabbrica ancora non mi sembra abbia avuto problemi. Non penso sia un difetto hardware quanto software (capitato anche ad un utente del forum su asus n550jv con vga diverse) che va ad incidere sull'hardware .
Quello che mi preoccupa e che asus non abbia ancora rilasciato un eventuale fix !
Ragazzi è uscito anche a me l'errore 43 sulla gtx???è fritta o c'è qualche modo di recuperarla?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
se ci fai sapere la tua versione BIOS , windows (8 o 8.1), e dei driver nvidia possiamo azzardare qualche ipotesi .
Su forum stranieri additano (a detta di asus) il problema ad un aggiornamento di windows 8 e sicuramente ad 8.1 ! Un utente straniero consiglia di tornare a windows 8 , aggiornare il bios (se possibile io farei anche un downgrade ) , reinstallare driver chipset, Intel e Nvidia
Ho win 8.1 il bios non l'ho aggiornato quindi credo sia la 203 e driver sono gli ultimi ufficiali asus
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho win 8.1 il bios non l'ho aggiornato quindi credo sia la 203 e driver sono gli ultimi ufficiali asus
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo me a questo punto è un problema hardware,perchè tu hai il bios installato di fabbrica e il problema si è presentato lo stesso.
Se così fosse è davvero scandalosa la cosa,saremo già in 4 o 5 ad aver avuto questo problema...:muro:
E il bello è che sembra pure irreversibile,ovvero da mandare in RMA (come ho dovuto fare io)
alonenero
15-02-2014, 19:07
Secondo me a questo punto è un problema hardware,perchè tu hai il bios installato di fabbrica e il problema si è presentato lo stesso.
Se così fosse è davvero scandalosa la cosa,saremo già in 4 o 5 ad aver avuto questo problema...:muro:
E il bello è che sembra pure irreversibile,ovvero da mandare in RMA (come ho dovuto fare io)
Ho win 8.1 il bios non l'ho aggiornato quindi credo sia la 203 e driver sono gli ultimi ufficiali asus
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
se puoi controlla la versione bios per sicurezza (mi sa che gli ultimi modelli escono con la 204). Un metodo molto veloce è usare aida64 (in versione trial) nella relativa sezione BIOS (http://download.aida64.com/aida64extreme420.zip)
E sembra dimostrato che il problema si manifesta solo Windows 8.1 : almeno nessuno sembra avere avuto problemi con windows 8 . Di certo qualche conflitto driver crea il blocco della nvidia.
Bibliofilo
15-02-2014, 19:38
Cmq i due log delle temperature dei 2 notebook :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/A-CT-Log%202014-02-14%2018-38-50.csv
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/B-CT-Log%202014-02-15%2001-38-18.csv
l' A è il vecchio, il B è il nuovo...
Nel mentre giravano PcMark8 e 3dMark.
Il vecchio pare tenda a scaldare di più il primo core e meno gli altri ..
Il nuovo scalda più uniformemente tutti e 4 i core ..
Consigli su quale tenere?
Purtroppo io (con il solo 3dMark) ho temperature medie di 10° più elevate.
62° per il 1° ed il 3° core, 60° per il 2° ed il 4°.
Adesso sto rifacendo test con Prime95 e già dalla prima mezz'ora mi sembra proprio che dopo l'aggiornamento ad 8.1 le temperature si siano decisamente alzate (e l'avevo già notato in idle).
La Nvidia almeno funziona (per il momento). Il bios è il 203.
Non potrebbero essere, a questo punto, problemi di driver generici con l'8.1? Possibile che l'aggiornamento abbia creato questo rialzo sulle temps?
Bios è il 203...ho controllato ora...quasi quasi vedo di trovare una copia di win 8 e provo a piallare tutto e vedo se risolvo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
alonenero
15-02-2014, 19:41
Bios è il 203...ho controllato ora...quasi quasi vedo di trovare una copia di win 8 e provo a piallare tutto e vedo se risolvo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
non so se funzionerà .. già hanno provato .
puoi provare ad aggiornare il bios sperando che nell'operazione di flash si sblocchi la nvidia .. se funziona fai subito downgrade a 8 .. oppure prima fai downgrade e poi provi con il bios
Ora provo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Aggiornato il bios alla 204 e si è sbloccata...ora sono nel dubbio...sto così o ritorno a win 8?e se mai come si fa a fare il downgrade?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
jimnic88
15-02-2014, 20:20
Ho win 8.1 il bios non l'ho aggiornato quindi credo sia la 203 e driver sono gli ultimi ufficiali asus
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I driver ufficiali Asus, che vuoi dire? Hai fatto solo aggiornamenti con windows update o altro?
Se hai fatto solo windows update, allora il problema non diventa più w8.1 e bios 204, ma solo l'aggiornamento a w8.1 (visto che tu hai detto che hai il bios 203)
alonenero
15-02-2014, 20:43
Aggiornato il bios alla 204 e si è sbloccata...ora sono nel dubbio...sto così o ritorno a win 8?e se mai come si fa a fare il downgrade?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come volevasi dimostrare !
fai immediatamente ripristino di windows dalla partizione di ripristino !
Non ricordo il tasto per entrare in modalità ripristino... cerca nel topic dell'n56vz!
Per quelli con lo stesso problema nel vademecum dell'n56vz )nel topic linkato ad inizio di questo) è spiegato come fare un downgrade del bios : fatelo che dovrebbe risolversi l'errore 43
Mi sa che devo trovare una via traversa...ho montato un ssd e installato direttamente win 8.1
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
alonenero
15-02-2014, 20:51
Mi sa che devo trovare una via traversa...ho montato un ssd e installato direttamente win 8.1
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora trova un dvd di win8 e installa tramite quello ... il seriale dovrebbe essere preso in automatico in fase di installazione!
fenix-69
15-02-2014, 20:56
Purtroppo io (con il solo 3dMark) ho temperature medie di 10° più elevate.
62° per il 1° ed il 3° core, 60° per il 2° ed il 4°.
Adesso sto rifacendo test con Prime95 e già dalla prima mezz'ora mi sembra proprio che dopo l'aggiornamento ad 8.1 le temperature si siano decisamente alzate (e l'avevo già notato in idle).
La Nvidia almeno funziona (per il momento). Il bios è il 203.
Non potrebbero essere, a questo punto, problemi di driver generici con l'8.1? Possibile che l'aggiornamento abbia creato questo rialzo sulle temps?
Abbi presente che ogni programma in background puo far alzare la temperature..
Io, come dissi, avevo temperature fino ai 62 ..
Ma solo dopo mi sono reso conto che la colpa poteva essere di dropbox/mega installati, visto che senza di quelli pare essere più pacato nelle temperature..
Cmq test più "serio" effettuato oggi con PcMark8+3DMark+Cinebench 11.5(cpu e gpu)+Cinebench 15(cpu+gpu) ...
450 misurazioni totali ...
Negli screen allegati trovate temperatura media per core e misurazioni al di sopra di una certa soglia di temperatura...
AA è il "vecchio" .. BB è il nuovo..
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/AA_cut.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/BB_cut.JPG
Personalmente penso che il secondo sia molto più equilibrato e "parco" ... i core hanno temperature più uniformi tra loro e soprattutto le misurazioni over 75° sono molte di meno (19 contro 1 del secondo esemplare)..
Opinioni a riguardo?
fenix-69
15-02-2014, 20:58
Come volevasi dimostrare !
fai immediatamente ripristino di windows dalla partizione di ripristino !
Non ricordo il tasto per entrare in modalità ripristino... cerca nel topic dell'n56vz!
Per quelli con lo stesso problema nel vademecum dell'n56vz )nel topic linkato ad inizio di questo) è spiegato come fare un downgrade del bios : fatelo che dovrebbe risolversi l'errore 43
Reinstallare l'OS non fa il downgrade del bios :stordita:
Bibliofilo
15-02-2014, 21:17
Scusate, una curiosità.
Ero tentato dal fare il ripristino, per tornare al semplice W8.
Ora il manuale del pc mi dice di accedere al ripristino tramite F9 all'avvio. Però, nonostante ci abbia provato diverse volte, non riesco a farlo.
Nella stessa pagina inoltre parla di partizione "recovery"... io non la vedo! Ho solo C e D. Possibile?
La partizione di ripristino rimane nascosta nell'esplora risorse...se vai nel pannello di controllo strumenti di amministrazione gestione disco le vedi tutte
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fenix-69
15-02-2014, 21:59
Scusate, una curiosità.
Ero tentato dal fare il ripristino, per tornare al semplice W8.
Ora il manuale del pc mi dice di accedere al ripristino tramite F9 all'avvio. Però, nonostante ci abbia provato diverse volte, non riesco a farlo.
Nella stessa pagina inoltre parla di partizione "recovery"... io non la vedo! Ho solo C e D. Possibile?
Charm bar a destra, impostazioni, arresta il sistema, tieni premuto Maiusc e premi su riavvia il sistema...
Nel menù che ti esce, mi pare (non ho il NB sotto mano) si debba andare in avanzate, dove troverai roba per il "ripristino del sistema".
Tale ripristino pialla tutto e utilizzare la partizione per ripristinare il sistema.. già provato personalmente ;)
Che ne pensi dei nuovi log sulle temperature?
Tengo l'A o il B ? :read:
Bibliofilo
15-02-2014, 21:59
La partizione di ripristino rimane nascosta nell'esplora risorse...se vai nel pannello di controllo strumenti di amministrazione gestione disco le vedi tutte
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta. In effetti poi ho visto la cartella "restore" in una schermata delle proprietà del computer :)
Non capisco però il motivo per cui non riesco ad accedere al ripristino. Avviarlo tramite le Impostazioni del Pc dovrebbe essere la stessa cosa immagino...
Bibliofilo
15-02-2014, 22:05
Che ne pensi dei nuovi log sulle temperature?
Tengo l'A o il B ? :read:
Grazie anche a te!
Io terrei il secondo, sia per le temperature uniformi sui 4 cores che per la minor presenza di picchi.
ho provato ad aggiornare i driver delle schede video. Monto windows 8.
dunque, il programma automatico della intel mi rileva una versione aggiornata dei driver, ma quando vado per installarla mi restituisce un messaggio di errore che parla di driver non certificato e quindi impossibile continuare.
Per quanto riguarda nvidia, scelgo dal sito la serie 700m, prendo la 760m e scelgo win 8 64bit come SO, scarico, faccio per farli partire ma il programma di setup mi dice che non rileva nessun hardware compatibile con quei driver.
Che mi sto perdendo?
Apple fa diversamente: Ogni hanno ti rinnova il SO ma non lo stravolge
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho già provveduto a farmi dare 10 frustate e a stringere di un buco il cilicio.
Capita, pensa che sto parecchio attento a non commettere certi ORRORI (vedi anche i bistrattati congiuntivi), ma la fretta è cattiva consigliera.
scusate il cross posting ma magari serve anche qui.
riporto qui la mia esperienza con win 8.1, gtx760 ed errore 43. Si verifica indipendentemente dal firmware (è successo con il 203 ed il 204). Mi è successo sempre mentre stavo installando qualche programma, ed il messaggio di errore che riporta il bsod è legato alle componenti di Directx. la mia ipotesi è che siano proprio le directx ad incasinare la scheda, infatti in windows 8.1 sono nativamente installate le dx11.2 a differenza di win8. una soluzione per far ripartire la scheda è quella di riflashare il bios con l'apposito tool. io sto continuando a riflashare per sicurezza il 203.
Per riflashare lo stesso bios basta aprire cmd da amministratore, andare nella cartella di installazione di winflash e lanciare "winflash /nodate". Sarà così possibile ricaricare una stessa versione di bios. spero possa aiutare qualcuno.
Ad ogni modo per tutti coloro che hanno la nvidia bloccata sappiano che la situazione è reversibile semplicemente riflashando il bios. dannato win 8.1...
fenix-69
16-02-2014, 01:08
scusate il cross posting ma magari serve anche qui.
riporto qui la mia esperienza con win 8.1, gtx760 ed errore 43. Si verifica indipendentemente dal firmware (è successo con il 203 ed il 204). Mi è successo sempre mentre stavo installando qualche programma, ed il messaggio di errore che riporta il bsod è legato alle componenti di Directx. la mia ipotesi è che siano proprio le directx ad incasinare la scheda, infatti in windows 8.1 sono nativamente installate le dx11.2 a differenza di win8. una soluzione per far ripartire la scheda è quella di riflashare il bios con l'apposito tool. io sto continuando a riflashare per sicurezza il 203.
Per riflashare lo stesso bios basta aprire cmd da amministratore, andare nella cartella di installazione di winflash e lanciare "winflash /nodate". Sarà così possibile ricaricare una stessa versione di bios. spero possa aiutare qualcuno.
Ad ogni modo per tutti coloro che hanno la nvidia bloccata sappiano che la situazione è reversibile semplicemente riflashando il bios. dannato win 8.1...
Ma quindi sono le direct X o il bios? :stordita:
Poi dici che è accaduto sia col 203 che col 204..
Ergo che bios bisogna flashare per eliminare sto benedetto errore ? :read:
Ma quindi sono le direct X o il bios? :stordita:
Poi dici che è accaduto sia col 203 che col 204..
Ergo che bios bisogna flashare per eliminare sto benedetto errore ? :read:
ho riportato quanto successo a me..l'errore si è verificato sia con il 203 che con il 204 ed ho sempre riflashato la 203, ottenendo che la scheda tornava a funzionare. il problema si ripresenta saltuariamente quando installo qualcosa, tant'è che ho deciso di lasciare la scheda disattivata fino a quando non ho finito di installare tutto ciò che mi serve. dopodichè ho riflashato il 203, reinstallato i driver della scheda e da allora non ho più avuto problemi. comunque sono abbastanza convinto che il problema sia di windows 8.1 e delle directx che mandano in blocco la scheda.
alonenero
16-02-2014, 02:25
Reinstallare l'OS non fa il downgrade del bios :stordita:
mai detto che le cose siano automatiche .. andrebbero fatte separatamente in ordine a scelta.. come testimonato da w4r1o il problema risiede in Win 8.1 .. saranno le directx ? basta non aggiornare e non si hanno problemi !
fenix-69
16-02-2014, 06:03
Cmq pare in dirittura d'arrivo anche il 4030h con unità ottica combo, ossia lettore blu ray (che mi farebbe comodissimo) e masterizzatore DVD :muro:
Cribbio santo non fai in tempo a prendere una variante che te ne trovi una nuova...... ed ecco che riscattano i dubbi :muro: :muro: :muro:
andrecchia
16-02-2014, 11:30
Io il secondo giorno dopo l'acquisto, ho messo subito win8 pro, formattato l'HD cancellato praticamente tutto, installazione pulita, ho da subito aggiornato ad 8.1 con tutti gli aggiornamenti,driver scheda video da windows update, altri driver dal sito asus,presi solo quelli essenziali, non ho riscontrato nessun problema, proprio ieri ho finito di giocare a NFS hot pursuit spolpato per bene, il Bios l'ho lasciato alla versione di fabbrica. Le temperature non le ho ancora monitorate, a breve installerò everest e vi farò sapere, per il momento mi basta sapere che le cover sotto e sopra le ventole scaldano pochissimo, a differenza di un altro portatile che avevo che era un forno.
Saluti
alonenero
16-02-2014, 12:24
Io il secondo giorno dopo l'acquisto, ho messo subito win8 pro, formattato l'HD cancellato praticamente tutto, installazione pulita, ho da subito aggiornato ad 8.1 con tutti gli aggiornamenti,driver scheda video da windows update, altri driver dal sito asus,presi solo quelli essenziali, non ho riscontrato nessun problema, proprio ieri ho finito di giocare a NFS hot pursuit spolpato per bene, il Bios l'ho lasciato alla versione di fabbrica. Le temperature non le ho ancora monitorate, a breve installerò everest e vi farò sapere, per il momento mi basta sapere che le cover sotto e sopra le ventole scaldano pochissimo, a differenza di un altro portatile che avevo che era un forno.
Saluti
motivo in più per credere che il blocco della nvidia sia dovuto a qualche driver o software che va in conflitto ..
Salve ragazzi,scusate se quoto un mio vecchio messaggio,ma dato che ieri pomeriggio avevo del tempo libero,ho deciso di approfondire la questione delle temperature su questo notebook.
Prima di spiegarvi come ho eseguito i test e di postare i risultati,volevo premettere che ho la versione 203 del BIOS con win 8.1 ed ho installato solo ed esclusivamente i driver proposti da win update;e per ora (facendo le corna),non ho riscontrato alcun tipo di problema.
Detto questo,nel messaggio sopra quotato si vede che le temperature del processore risultano un tantino alte,addirittura si vede che la temperatura massima della CPU raggiunge anche i 90°,mentre la GPU si attesta intorno ai 70°.
Così ho deciso di approfondire la questione abilitando il log di CoreTemp e registrare più in dettaglio le temperature,per due semplici motivi,verificare se quei 90° sono stati un picco di temperature ed inoltre vedere la differenza di temperature con e senza Turbo Boost.
In entrambi i test,il notebook era semplicemente appoggiato su un tavolo di legno,senza batteria e con il cavo di alimentazione attaccato;Le temperature sono state registrate con CoreTemp per la CPU e GPU-Z per la GPU,mentre i test sono stati eseguiti con 3DMark Basic Edition.
Per attivare e disattivare il Turbo Boost ho semplicemente creato un'altro profilo di "combinazione risparmio energia",ovvero ho settato la combinazione "Power4 Gear HIgh Performance" come la combinazione dove il Turbo Boost è attivo,settando dalle impostazioni avanzate e poi da "risparmio energia del processore",come "livello minimo prestazioni" e "livello massimo prestazioni" 100% sia in batteria che in corrente elettrica.
L'altra combinazione che ho creato ed ho chiamato "Game",l'ho copiato in tutto e per tutto a quella citata sopra,ma con la differenza che ho impostato in "livello minimo prestazioni" 5% per la batteria e 99% per la rete elettrica,mentre per il "livello massimo prestazioni" ho settato 99% sia con batteria che con corrente elettrica.
Dunque,da come detto sopra si ha che,dato che il computer è collegato alla rete elettrica,con Turbo Boost attivato,ovvero con la combinazione "Power4 Gear HIgh Performance",la CPU lavora sempre al 100%,mentre con la combinazione "Game",si ha che la CPU lavora sempre al 99%,ovvero sempre al massimo delle sue possibilità,ma senza attivare il Turbo Boost.
Ecco i risultati:
1° TEST:
Combinazione attiva: "Power4 Gear HIgh Performance" (Turbo Boost attivo)
Temperature CPU:https://dl.dropboxusercontent.com/s/1w3ns5uanmbdphn/CT-Log%2015-02-14%203DMark%20Con%20Turbo%20Boost.txt?dl=1&token_hash=AAHy1jljVi70D85o1KFQcSUHHbA9UlcpKkB29fpjLuAlIg
Temperature GPU:https://dl.dropboxusercontent.com/s/9g6v458mv1djvmz/GPU-Z%20Sensor%20Log%2015-02-14%203DMark%20tutti%20i%20Test%20con%20Turbo%20Boost.txt?dl=1&token_hash=AAEoRwY-yg3t9RJIwtDz8RmMU-DhOZCjACbq9SR9hqzgEA
3DMark Score: https://www.dropbox.com/s/9upxii1hym54mzy/3DMark%20Score%2015-02-14%20Con%20Turbo%20Boost.jpg
2° TEST:
Combinazione attiva: "Game" (Senza Turbo Boost)
Temperature CPU:https://dl.dropboxusercontent.com/s/ziiba748oohlzf9/CT-Log%2015-02-14%203DMark%20senzaTurbo%20Boost.txt?dl=1&token_hash=AAFxQGTKwfKM7jOsPxBLfxugP2SSazozTnFXUtR66fLDkw
Temperature GPU:https://dl.dropboxusercontent.com/s/yumfxo9ipnd9r66/GPU-Z%20Sensor%20Log%2015-02-14%203DMark%20tutti%20i%20Test%20senza%20Turbo%20Boost.txt?dl=1&token_hash=AAE-pUwC8llNvgGMuLb-Mu2HQ8Skh2D9wUot2Xx-v4QRWQ
3DMark Score:https://www.dropbox.com/s/ndbglwtku3ahfjl/3DMark%20Score%2015-02-14%20Senza%20Turbo%20Boost.jpg?dl=1 (https://www.dropbox.com/s/ndbglwtku3ahfjl/3DMark%20Score%2015-02-14%20Senza%20Turbo%20Boost.jpg)
Spero siano comprensibili,vi consiglio di scaricarle sul pc e di aprirle con blocco note,perchè in questo modo si vedono meglio.
Confrontando le temperature massime della CPU presenti nel messaggio quotato all'inizio,con i log di Core Temp relativi al 1° Test,si vede come i 90° gradi non siano altro che un breve picco di temperatura e come le temperature della CPU si mantengano sempre intorno a 80° se non al di sotto.
Altra cosa che viene fuori è il diverso punteggio di 3DMark,infatti il punteggio relativo al test senza Turbo Boost,ne risente in particolar modo nella sezione "Physics Score".
Tuttavia entrando nello specifico,ho notato come nei "Graphics Test" di Ice Storm,Fire Strike e Cloud Gate gli FPS siano in media identici,mentre gli unici FPS che risultano calati con la configurazione senza Turbo Boost sono quelli relativi ai Physics Test,nello specifico vi riporto gli FPS medi registrati durante i Physics Test:
ICE STORM:
Con Turbo Boost: 130/135 fps
Senza Turbo Boost: circa 100 fps
CLOUD GATE:
Con Turbo Boost: 18/25 fps
Senza urbo Boost: circa 15 fps
FIRE STRIKE:
Con Turbo Boost: 26/30 fps
Senza Turbo Boost: circa 20 fps
Un ultima cosa da dire inoltre è che subito dopo aver eseguito 3Dmark con il Turbo Boost attivo,nel giro di 5 minuti esatti,le temperature siano tornate a 43/44 ° per la CPU e 45/46 ° per la GPU.
Adesso dopo questo lungo discorso,vorrei farvi delle domande:
1)Nel modo che ho descritto sopra e anche come si evince dai vari Bench,attivando la combinazione "Game",disattivo realmente il Turbo Boost oppure incorro in qualche errore?
2)Sono rimasto molto sorpreso dal calo drastico delle temperature ottenute senza Turbo Boost e soprattutto come siano tornate subito nella norma nel giro di pochi minuti,cosa pensate di queste temperature,quali sono le vostre considerazioni al riguardo?
3)Io avevo pensato di tenere sempre il Turbo Boost attivo,e di disattivarlo attivando la combinazione "Game" solo durante il gioco,vale la pena,oppure si può tranquillamente giocare con il Turbo Boost attivo??
4)Ultima domanda,ma anche la più importante,secondo voi,vale la pena perdere tutti quegli fps per guadagnare quei gradi in temperatura?sono tanti o pochi gli fps persi senza il Turbo Boost?
Grazie mille per la vostra attenzione e spero che questi dati siano utili per schiarire un po' le idee su questo notebook. :D
A presto
ho avuto difficoltà a comprendere i report (anzi non ci ho capito niente :D ) in quanto non mi incolonna bene i dati ).
Comunque per esperienza su altri modelli di notebook : disattivare il turbo e abbassare la cpu (che ricordatevi è moooolto potente ) anche all'80% non comporta un calo sensibile di FPS nei giochi (i bench son altra cosa). Quindi prova intanto a settare per i giochi un minimo tipo 10% .. tanto la Cpu aumenta al bisogno .. e poi prova a valutare gli FPS in sessioni di gioco reali monitorandoli con fraps magari
Per questo note che ha abbastanza potenza e una vga di tutto rispetto si può sacrificare il turbo
anthony.
16-02-2014, 13:05
Ragazzi in definitiva, io entro stasera devo prendere un notebook!
Questo è il top, però coi problemi che stanno segnalando in molti di voi, mi sta venendo qualche dubbio e mi sto reindirizzando su un Hp envy 15-j040el , che secondo me apparte la gpu è allo stesso livello e riuscirei a prenderlo a 809!
Insomma, spenderei di più per l'asus, però non voglio avere problemi! Cioè, se io non aggiorno nulla, solo i driver con windows update, non aggiorno bios, lascio win8 non succede nulla? Grazie della vostra attenzione.
Computerman
16-02-2014, 13:14
Ragazzi in definitiva, io entro stasera devo prendere un notebook!
Questo è il top, però coi problemi che stanno segnalando in molti di voi, mi sta venendo qualche dubbio e mi sto reindirizzando su un Hp envy 15-j040el , che secondo me apparte la gpu è allo stesso livello e riuscirei a prenderlo a 809!
Insomma, spenderei di più per l'asus, però non voglio avere problemi! Cioè, se io non aggiorno nulla, solo i driver con windows update, non aggiorno bios, lascio win8 non succede nulla? Grazie della vostra attenzione.
Guarda che puoi aggiornare tranquillamente windows ed i driver.
Io ho win 8.1 e tutti i driver aggiornati e non ho problemi di sorta.
I problemi dipendono evidentemente da notebook fallati (che sembrano essere diversi purtroppo)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
anthony.
16-02-2014, 13:24
In pratica potrei essere sfortunato nel prendere appunto uno di quei notebook?
jimnic88
16-02-2014, 14:14
Charm bar a destra, impostazioni, arresta il sistema, tieni premuto Maiusc e premi su riavvia il sistema...
Nel menù che ti esce, mi pare (non ho il NB sotto mano) si debba andare in avanzate, dove troverai roba per il "ripristino del sistema".
Tale ripristino pialla tutto e utilizzare la partizione per ripristinare il sistema.. già provato personalmente ;)
Che ne pensi dei nuovi log sulle temperature?
Tengo l'A o il B ? :read:
Fenix, ma come fai a impostare uno o l'altro profilo?
Chiedo gentilmente a chi riesce una prova. ho necessità di utilizzare l'ibernazione, che ho attivato, ma si verifica un comportamento strano. Il portatile si iberna ma poi quando lo riaccendo si blocca, si spegne da solo e poi riaccendendolo si avvia normalmente come se non fosse attiva l'ibernazione. secondo voi da cosa può dipendere questo comportamento? grazie.
alonenero
16-02-2014, 15:21
Hai provato a scaricarli sul pc e ad aprirli con blocco note?,anche il quel caso si leggono male?
P.S.
Quindi mi confermi che con la modalità di combinazione "Game" ho disattivato realmente il Turbo Boost?
Grazie mille,
nei prossimi giorni proverò a far partire Battlefiled 4 con e senza turbo e registrerò gli fps
si .. penso che non avendo da dove leggo display full hd l'incolonnamento sballa !
Si settando cpu al 99% dovrebbe disattivarsi il turbo (basta monitorare le frequenze massime in fase bench per avere la sicurezza che l'overclock sia disabilitato).
comunque 90° sotto stress massimo dato da un bench non è niente di preoccupante !
In pratica potrei essere sfortunato nel prendere appunto uno di quei notebook?
Con qualsiasi note di qualsiasi marca potresti avere dei problemi .. I problemi che hanno avuto alcuni con questo note sono riconducibili solo a Windows 8.1 o ad un aggiornamento dell'8 (un utente ieri supponeva fossero directx che nell'8.1 son diverse da quelle dell'8) ... problema che comunque come testimoniato da un altro utente ieri è semplicemente risolvibile con un flash (o riflash) del bios !
Davide2606
16-02-2014, 15:22
Chiedo gentilmente a chi riesce una prova. ho necessità di utilizzare l'ibernazione, che ho attivato, ma si verifica un comportamento strano. Il portatile si iberna ma poi quando lo riaccendo si blocca, si spegne da solo e poi riaccendendolo si avvia normalmente come se non fosse attiva l'ibernazione. secondo voi da cosa può dipendere questo comportamento? grazie.
Hai montato ssd o hd originale?
fabliu10
16-02-2014, 15:22
Chiedo gentilmente a chi riesce una prova. ho necessità di utilizzare l'ibernazione, che ho attivato, ma si verifica un comportamento strano. Il portatile si iberna ma poi quando lo riaccendo si blocca, si spegne da solo e poi riaccendendolo si avvia normalmente come se non fosse attiva l'ibernazione. secondo voi da cosa può dipendere questo comportamento? grazie.
ciao ho fatto una prova.. a me sembra tutto ok.. l'ho ibernato e poi premendo il tasto accensione torna alla schermata desktop dopo una quindicina di secondi.. niente blocchi insomma.. non saprei dirti a cosa è dovuto il tuo problema forse qualcuno più ferrato saprà aiutarti :)
Salve a tutti è da fine dicembre che osservo con interesse questo note,dopo mille peripezie sono riuscito ad ottenere un finanziamento per acquistarlo,però sinceramente dopo tutti sti casini con le temp e l'upgrade di win 8.1 sono veramente indeciso,inoltre tra un pò dovrebbe arrivare l' s4030h(già presente sul mercato fr se non sbaglio).
Che dite aspettare o prendere questo?
Inoltre nessuno ha provato a installarci linux?
fenix-69
16-02-2014, 16:07
Fenix, ma come fai a impostare uno o l'altro profilo?
Che profilo? o_O
A e B sono due N56jr diversi, non due profili :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/2014-02-16%2017.05.18_rid.jpg
jimnic88
16-02-2014, 16:13
Che profilo? o_O
A e B sono due N56jr diversi, non due profili :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/2014-02-16%2017.05.18_rid.jpg
:doh:
pezzenti che fanno i benchmark tutti su un solo computer... lui li cambia ogni volta che fa un test nuovo... :D
cmq potevano metterli un paio di adesivi in piu' eh... vedo che c'e' ancora spazio sui tasti...
Bibliofilo
16-02-2014, 16:16
Cmq pare in dirittura d'arrivo anche il 4030h con unità ottica combo, ossia lettore blu ray (che mi farebbe comodissimo) e masterizzatore DVD :muro:
Cribbio santo non fai in tempo a prendere una variante che te ne trovi una nuova...... ed ecco che riscattano i dubbi :muro: :muro: :muro:
Io mi dispiacerò di più quando uscirà l' N76JR :cry:
Comunque, a parte questo, ho dato uno sguardo (molto veloce) ai prezzi francesi e con la differenza ci esce tranquillamente un lettore BR esterno (o interno) da aggiungere (che si trova sui 50-60€).
Se non ne hai bisogno immediato del pc, puoi sempre aspettarlo (se chiedi ad Asus Italia su Fb ti dicono subito le date di uscita qui in Italia, io l'ho sempre fatto).
Hai montato ssd o hd originale?
Ssd samsung evo 250gb. non so se questo però influenzi l'ibernazione..
Bibliofilo
16-02-2014, 16:30
Ssd samsung evo 250gb. non so se questo però influenzi l'ibernazione..
Da quel che so, W8 e W8.1 se rilevano un SSD cambiano in automatico alcune impostazioni di sistema che migliorano le prestazioni e la durata dell'SSD.
Tra queste ci dovrebbe essere proprio l'ibernazione, che comporta la scrittura di una grande quantità di dati sull'SSD.
Credo che dipenda proprio da questo.
alonenero
16-02-2014, 16:36
Ssd samsung evo 250gb. non so se questo però influenzi l'ibernazione..
hai messo caddy per il secondo hard disk? Marca / modello ?
Molti che usavano caddy "cinesi" per il note che ho in firma accusavano problemi di spegnimento causati da una cattiva progettazione del circuito di interfaccia.
Davide2606
16-02-2014, 17:15
Da quello che so l´ibernazione é meglio evitarla quando il sistema é installato su SSD
fenix-69
16-02-2014, 17:59
pezzenti che fanno i benchmark tutti su un solo computer... lui li cambia ogni volta che fa un test nuovo... :D
cmq potevano metterli un paio di adesivi in piu' eh... vedo che c'e' ancora spazio sui tasti...
:asd: macchè, ne ho presi 2 (dando fondo ai miei piccoli risparmi personali) apposta perchè è una spesa che posso fare una volta ogni lustro almeno..
Meglio puntare ad un esemplare "di razza".
Cmq farò sparire tutti gli adesivi in serata immagino, visto che ho deciso quale tenere!
Io mi dispiacerò di più quando uscirà l' N76JR :cry:
Comunque, a parte questo, ho dato uno sguardo (molto veloce) ai prezzi francesi e con la differenza ci esce tranquillamente un lettore BR esterno (o interno) da aggiungere (che si trova sui 50-60€).
Se non ne hai bisogno immediato del pc, puoi sempre aspettarlo (se chiedi ad Asus Italia su Fb ti dicono subito le date di uscita qui in Italia, io l'ho sempre fatto).
L'n76jr (mi ha fatto riflettere un commento di un ragazzo nella pagina di asus italia a riguardo) sicuramente non uscirà per non dare fastidio al G750.. :muro:
In ogni caso, oggi ho fatto i miei ultimi test sui 2 piccoli...
GPU-Z per loggare le temperature ed il solito 3d mark...
967 misurazioni in totale (1 al secondo).. a sinistra il vecchio, a destra il nuovo ..
Ecco la media delle temperature ed il numero di misurazioni con temperature superiori a un dato livello:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/GPU.JPG
Il nuovo, così come per la CPU, stravince su praticamente tutta la linea :stordita:
Soprattutto sulle alte temperature il distacco è significativo..
199 misurazioni oltre i 65 gradi per il vecchio e solo 3 per il nuovo... :mbe:
Difatti il nuovo cacciava il fuoco dal laterale, il vecchio era solo tiepidino..
A questo punto ipotizzo una migliore applicazione della pasta termica sul nuovo :stordita:
alonenero
16-02-2014, 18:09
:asd: macchè, ne ho presi 2 (dando fondo ai miei piccoli risparmi personali) apposta perchè è una spesa che posso fare una volta ogni lustro almeno..
Meglio puntare ad un esemplare "di razza".
Cmq farò sparire tutti gli adesivi in serata immagino, visto che ho deciso quale tenere!
L'n76jr (mi ha fatto riflettere un commento di un ragazzo nella pagina di asus italia a riguardo) sicuramente non uscirà per non dare fastidio al G750.. :muro:
In ogni caso, oggi ho fatto i miei ultimi test sui 2 piccoli...
GPU-Z per loggare le temperature ed il solito 3d mark...
967 misurazioni in totale (1 al secondo).. a sinistra il vecchio, a destra il nuovo ..
Ecco la media delle temperature ed il numero di misurazioni con temperature superiori a un dato livello:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/GPU.JPG
Il nuovo, così come per la CPU, stravince su praticamente tutta la linea :stordita:
Soprattutto sulle alte temperature il distacco è significativo..
199 misurazioni oltre i 65 gradi per il vecchio e solo 3 per il nuovo... :mbe:
Difatti il nuovo cacciava il fuoco dal laterale, il vecchio era solo tiepidino..
A questo punto ipotizzo una migliore applicazione della pasta termica sul nuovo :stordita:
sono comunque temperature ottime per entrambi a mio avviso ... lontane dal terrore termico alimentato da molti.. sicuramente il "nuovo" avrà a parte qualche atomo in meno di polvere nella ventola anche una pasta termica magari messa meglio !
jimnic88
16-02-2014, 18:29
Ma capita anche a voi che l'avvio dell'installazione da CD/DVD dal lettore del NB sia molto lenta?
Prima ho provato a installare SPSS (un programma statistico), ho inserito il cd, ho cliccato sull'installer e c'ha messo 2-3 minuti buoni per comparire la schermata che mi chiede l'autorizzazione come amministratore (per poter appunto installare un programma). L'icona del mouse, era il classico cerchietto di caricamento
contesperelli
16-02-2014, 18:59
terminata mega installazione di 7.
[ovviamente dopo copia di backup dell'intero hd con Paragon (creato anche disco di ripristino relativo)]
il notebook è PERFETTO adesso.
chiunque voglia ragguagli, sono a disposizione. ;)
ho provato ad aggiornare i driver delle schede video. Monto windows 8.
dunque, il programma automatico della intel mi rileva una versione aggiornata dei driver, ma quando vado per installarla mi restituisce un messaggio di errore che parla di driver non certificato e quindi impossibile continuare.
Per quanto riguarda nvidia, scelgo dal sito la serie 700m, prendo la 760m e scelgo win 8 64bit come SO, scarico, faccio per farli partire ma il programma di setup mi dice che non rileva nessun hardware compatibile con quei driver.
Che mi sto perdendo?
UP, avete idee?
anthony.
16-02-2014, 21:30
Ragazzi, posso chiedervi se secondo voi questo sia un momento buono per acquistare un notebook? Cioè, la nuova generazione monterà le nuove ram ddr4 insieme ai dischi solidi, che uscirà a breve! Credo qualche mesetto se non di meno, e di conseguenza si abbasseranno di parecchio i prezzi dei portatili attuali, quindi vi chiedo; Siccome non ho assoluta necessità, anche se la mia scheda madre sta per lasciarmi, se aspettassi fino a inizio marzo cosa cambierebbe in termini di mercato?
fenix-69
16-02-2014, 23:33
Ragazzi, posso chiedervi se secondo voi questo sia un momento buono per acquistare un notebook? Cioè, la nuova generazione monterà le nuove ram ddr4 insieme ai dischi solidi, che uscirà a breve! Credo qualche mesetto se non di meno, e di conseguenza si abbasseranno di parecchio i prezzi dei portatili attuali, quindi vi chiedo; Siccome non ho assoluta necessità, anche se la mia scheda madre sta per lasciarmi, se aspettassi fino a inizio marzo cosa cambierebbe in termini di mercato?
A parte il fatto che con questi notebook non abbassano MAI i prezzi dei vecchi modelli, al massimo vanno fuori produzioni, con rimanenze in alcuni store a prezzi a dir poco irragionevoli (over 1300)..
Te lo dice uno che bazzica da 1 anno e mezzo sti asus..
Per quando riguarda le ddr 4, non mi pare che "usciranno a breve"... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr4-ancora-qualche-piccolo-aggiustamento-prima-del-debutto_50354.html
Si parla del 2015 per il mercato consumer, con debutto sicuramente prima su desktop mainstream..
Per vedere le DDR4 su un "mid-range" come l'n56 dovresti aspettare almeno fino a metà 2015, e probabilmente oltre.
Parlando invece di ssd, se vuoi un NB che lo abbia integrato e di una capienza accettabile, te lo faranno sempre pagare un'occhio della testa, calcolando poi che i prezzi per GB degli SSD sono più che stabili per adesso... insomma è uno di quegli upgrade da fare "privatamente".
Processori.. idem con patate... la nuova serie broadwell ha subito un ritardo di rilievo.. si è slittati in pratica da metà anno a fine anno .. ergo per vedere dei notebook seri con integrato broadwell dovrai attendere minimo febbraio 2015.
L'unica novità in vista sono le nuove GPU di nvidia, ma bisognerà vedere con cosa sarebbe eventualmente aggiornata la 760..
Se fosse aggiornata con una 860(ipotesi improbabile) sarebbe un bel salto, ma se, come accaduto a metà dell'anno scorso, verrà aggiornata con una VGA di fascia inferiore (i primi N56 fecero il passaggio 650->740....), il gioco non vale a candela.
Insomma io andrei di N56jr..
C'è attualmente il 4023 e, se attendi un attimo, arriveranno il 4030 con unità ottica combo (lettore BD+mast dvd) ed il 4080 con masterizzatore DVD classico ma HD da 1 TB... ma i prezzi sono come sempre un'incognati..
jimnic88
17-02-2014, 07:30
Ma capita anche a voi che l'avvio dell'installazione da CD/DVD dal lettore del NB sia molto lenta?
Prima ho provato a installare SPSS (un programma statistico), ho inserito il cd, ho cliccato sull'installer e c'ha messo 2-3 minuti buoni per comparire la schermata che mi chiede l'autorizzazione come amministratore (per poter appunto installare un programma). L'icona del mouse, era il classico cerchietto di caricamento
Nessuno ha riscontrato questo "problema"?
alonenero
17-02-2014, 09:19
Nessuno ha riscontrato questo "problema"?
probabile disco rovinato o masterizzato male ... secondo me..
Prova con altri dischi se si ripresenta.
PS: a volte antivirus di default fanno la scansione di supporti inseriti in automatico rallentando il tutto
ciao ragazzi
volevo sapere se ci sono problemi con l'installazione windows 7 e driver e se c'è una guida su come fare. Grazie
alonenero
17-02-2014, 09:43
ciao ragazzi
volevo sapere se ci sono problemi con l'installazione windows 7 e driver e se c'è una guida su come fare. Grazie
terminata mega installazione di 7.
[ovviamente dopo copia di backup dell'intero hd con Paragon (creato anche disco di ripristino relativo)]
il notebook è PERFETTO adesso.
chiunque voglia ragguagli, sono a disposizione. ;)
ecco forse una guida non sarebbe male !
Hai messo i driver per N56vz o quelli di Win8 ?
jimnic88
17-02-2014, 09:57
probabile disco rovinato o masterizzato male ... secondo me..
Prova con altri dischi se si ripresenta.
PS: a volte antivirus di default fanno la scansione di supporti inseriti in automatico rallentando il tutto
Grazie, proverò con altri CD!
ecco forse una guida non sarebbe male !
Hai messo i driver per N56vz o quelli di Win8 ?
da quello che ho letto in giro (siti esteri compresi), pare che vadano bene i driver di win8 installati in modalita' compatibile con 7... pero' non avendo il portatile (ancora...) non sono sicurissimo della cosa.
chi ce l'ha, dopo l'esauriente disamina della questione temperature, puo' fare un po' di test sulla wifi?
ho letto in giro di qualcuno che ha problemi di stabilita' del segnale, voglio capire se e' una cosa sporadica (aka sfiga), oppure un problema dovuto magari alla cover in alluminio del monitor. (so che parecchi dell ne soffrono per esempio, e quella e' una cosa congenita)
dragonhunter89
17-02-2014, 11:46
Arrivato poco fa. Per il momento sono molto soddisfatto (arrivo da un macbook 15" retina, trackpad e tastiera mi spaventavano).
Assemblato bene, non noto difetti od altro. Forse qualche etichetta se la potevano risparmiare.
Mi è arrivato con il BIOS 204 (acquistato sull'amazzone).
Ora io ci vorrei montare un SSD, che già ho, l'unica cosa è che non so che OS installarci. Il problema con win 8.1 mi spaventa, non vorrei dover mandare il note in RMA.
Le alternative sono:
Installo win 7
Installo win 8 e poi quando risolto lo aggiorno al 8.1
Lo tengo così e aspetto, metterò l'ssd più avanti quando il problema con win 8.1 sarà risolto
Consigli?
alonenero
17-02-2014, 15:26
Arrivato poco fa. Per il momento sono molto soddisfatto (arrivo da un macbook 15" retina, trackpad e tastiera mi spaventavano).
Assemblato bene, non noto difetti od altro. Forse qualche etichetta se la potevano risparmiare.
Mi è arrivato con il BIOS 204 (acquistato sull'amazzone).
Ora io ci vorrei montare un SSD, che già ho, l'unica cosa è che non so che OS installarci. Il problema con win 8.1 mi spaventa, non vorrei dover mandare il note in RMA.
Le alternative sono:
Installo win 7
Installo win 8 e poi quando risolto lo aggiorno al 8.1
Lo tengo così e aspetto, metterò l'ssd più avanti quando il problema con win 8.1 sarà risolto
Consigli?
visto che hai una licenza di win 8 acquistata con il note reistalla quello(se trovi un disco di win8 per fare installazione pulita su ssd sarebbe meglio).
Win 8.1 evitalo .. attualmente non ne vale la pena .
Come segnalato e riscritto non occorre ricorrere all'rma in caso di blocco nvidia , ma basta flashare il bios !
Blond121
17-02-2014, 16:15
Ciao Ragazzi! Sono un utente sbarbatello di questo Forum!
Innnanzitutto Grazie perchè:
- Mi avete convinto a comprare questo Notebook
- Mi avete spaventato tra shop online truffaldini e problemi di Hardware / driver attualmente persistenti
- Ma soprattutto: mi avete convinto a spendere 2 lire per pomparmelo!!:sofico:
In particolare vorrei mettere come Hd principale un SSD e mettere quello secondario al posto del masterizzatore DVD tramite un Caddy ( ditemi se ho detto qualche cazzata).
Siccome non sono un grande esperto di HW volevo una vostra opinione sul modello di Caddy e su SSD in termini di qualità e compatibilità.
Per l'SSD ho visto su amazon:
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1392652724&sr=8-1&keywords=samsung+ssd
Oppure
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE120BW-SSD-840-Solo/dp/B00E391KA8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1392652724&sr=8-2&keywords=samsung+ssd
che mi pare qualcuno di voi aveva linkato 30 pg di discussione più indietro.
Per il Caddy invece ho bisogno di aiuto che non ne ho idea e devo sapere quale comprare così da fornire al tecnico un pezzo valido.
PS: se non sbaglio non perdo la garanzia facendo queste modifiche, giusto?
Grazie in anticipo della risposta! Mitici!:sofico:
dragonhunter89
17-02-2014, 16:22
Ciao Ragazzi! Sono un utente sbarbatello di questo Forum!
Innnanzitutto Grazie perchè:
- Mi avete convinto a comprare questo Notebook
- Mi avete spaventato tra shop online truffaldini e problemi di Hardware / driver attualmente persistenti
- Ma soprattutto: mi avete convinto a spendere 2 lire per pomparmelo!!:sofico:
In particolare vorrei mettere come Hd principale un SSD e mettere quello secondario al posto del masterizzatore DVD tramite un Caddy ( ditemi se ho detto qualche cazzata).
Siccome non sono un grande esperto di HW volevo una vostra opinione sul modello di Caddy e su SSD in termini di qualità e compatibilità.
Per l'SSD ho visto su amazon:
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1392652724&sr=8-1&keywords=samsung+ssd
Oppure
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE120BW-SSD-840-Solo/dp/B00E391KA8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1392652724&sr=8-2&keywords=samsung+ssd
che mi pare qualcuno di voi aveva linkato 30 pg di discussione più indietro.
Per il Caddy invece ho bisogno di aiuto che non ne ho idea e devo sapere quale comprare così da fornire al tecnico un pezzo valido.
PS: se non sbaglio non perdo la garanzia facendo queste modifiche, giusto?
Grazie in anticipo della risposta! Mitici!:sofico:
Come caddy, io, ho preso questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00C94HQV6/ref=oh_details_o02_s00_i01?ie=UTF8&psc=1
Per l'SSD dipende dalle tue esigenze di spazio, etc. Io per esempio ho preso 840 pro da 256GB sempre su amazon
Groove89
17-02-2014, 16:26
Ragazzi ma a voi quanto è durato l'abbonamento a McAfee? Ho ricevuto il portatile a fine gennaio e mi dice che fra 6 giorni mi scade l'abbonamento e devo comprarlo. Ma che fregatura è? Un amico che ha preso un altro portatile ha avuto l'abbonamento di 18 mesi compreso nel prezzo..
fenix-69
17-02-2014, 16:28
Ciao Ragazzi! Sono un utente sbarbatello di questo Forum!
Innnanzitutto Grazie perchè:
- Mi avete convinto a comprare questo Notebook
- Mi avete spaventato tra shop online truffaldini e problemi di Hardware / driver attualmente persistenti
- Ma soprattutto: mi avete convinto a spendere 2 lire per pomparmelo!!:sofico:
In particolare vorrei mettere come Hd principale un SSD e mettere quello secondario al posto del masterizzatore DVD tramite un Caddy ( ditemi se ho detto qualche cazzata).
Siccome non sono un grande esperto di HW volevo una vostra opinione sul modello di Caddy e su SSD in termini di qualità e compatibilità.
Per l'SSD ho visto su amazon:
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1392652724&sr=8-1&keywords=samsung+ssd
Oppure
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE120BW-SSD-840-Solo/dp/B00E391KA8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1392652724&sr=8-2&keywords=samsung+ssd
che mi pare qualcuno di voi aveva linkato 30 pg di discussione più indietro.
Per il Caddy invece ho bisogno di aiuto che non ne ho idea e devo sapere quale comprare così da fornire al tecnico un pezzo valido.
PS: se non sbaglio non perdo la garanzia facendo queste modifiche, giusto?
Grazie in anticipo della risposta! Mitici!:sofico:
Per gli ssd, vai di PRO se devi prendere un 840.
La velocità dell'EVO è paragonabile al PRO, ma quest'ultimo offre una longevità 3 volte maggiore vista la diversa tecnologia.
Son 40 € sprecati bene (il 250gb dovrebbe venire circa 170) secondo il mio modesto parere ;)
Considera anche l'OCZ Vertex 4 e l'OCZ Vector, unici veri avversari dell'840 PRO.
Se li trovi a prezzo minore, io opterei per uno di questi, vista la parità praticamente assoluta nelle prestazioni.
Come caddy, come al solito vai di raidsonic che ti da anche il box per sfruttare esternamente il lettore ottico:
http://www.amazon.it/Raidsonic-Icy-Box-Adattat-Estensione/dp/B007IXPQMY
E cmq no, non perdi la garanzia perchè vai a toccare solo il vano di espansione ed una vite per sganciare il lettore ;)
Blond121
17-02-2014, 16:42
Come caddy, io, ho preso questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00C94HQV6/ref=oh_details_o02_s00_i01?ie=UTF8&psc=1
Per l'SSD dipende dalle tue esigenze di spazio, etc. Io per esempio ho preso 840 pro da 256GB sempre su amazon
Grazie della risposta velocissima!
Per il Caddy se quello ti va bene andrà bene anche per me. Non ho particolari pretese e non capendoci niente non sò se dovrei averne per il Caddy.
Per l'SSD...l'840 pro in confronto all'840 EVO...a parità di taglio cosa cambia? Per un uso non professionale, sono cambiamenti percettibili?
Grazie!
fenix-69
17-02-2014, 17:01
Ragazzi ma a voi quanto è durato l'abbonamento a McAfee? Ho ricevuto il portatile a fine gennaio e mi dice che fra 6 giorni mi scade l'abbonamento e devo comprarlo. Ma che fregatura è? Un amico che ha preso un altro portatile ha avuto l'abbonamento di 18 mesi compreso nel prezzo..
Qualcuno usa ancora quegli "abbonamenti" integrati? :asd:
Ma scarica avira free e vivi felice.. efficace, veloce, leggero e gratuito :fagiano:
Grazie della risposta velocissima!
Per il Caddy se quello ti va bene andrà bene anche per me. Non ho particolari pretese e non capendoci niente non sò se dovrei averne per il Caddy.
Per l'SSD...l'840 pro in confronto all'840 EVO...a parità di taglio cosa cambia? Per un uso non professionale, sono cambiamenti percettibili?
Grazie!
Se magari mi leggessi :D
Sono tecnologie diverse..
L'evo è un TLC, il pro è un MLC :
http://www.nexthardware.com/recensioni/samsung-840-250gb-777/3/
1000 cicli per cella per le prime, 3000 per le seconde.
Blond121
17-02-2014, 17:22
Qualcuno usa ancora quegli "abbonamenti" integrati? :asd:
Ma scarica avira free e vivi felice.. efficace, veloce, leggero e gratuito :fagiano:
Se magari mi leggessi :D
Sono tecnologie diverse..
L'evo è un TLC, il pro è un MLC :
http://www.nexthardware.com/recensioni/samsung-840-250gb-777/3/
1000 cicli per cella per le prime, 3000 per le seconde.
ahahah hai ragione Fenix! Ti avevo letto tipo 15 pagine fa ma francamente mi ero scordato! Mi leggo l'articolo! Thanks
Blond121
17-02-2014, 17:23
Per gli ssd, vai di PRO se devi prendere un 840.
La velocità dell'EVO è paragonabile al PRO, ma quest'ultimo offre una longevità 3 volte maggiore vista la diversa tecnologia.
Son 40 € sprecati bene (il 250gb dovrebbe venire circa 170) secondo il mio modesto parere ;)
Considera anche l'OCZ Vertex 4 e l'OCZ Vector, unici veri avversari dell'840 PRO.
Se li trovi a prezzo minore, io opterei per uno di questi, vista la parità praticamente assoluta nelle prestazioni.
Come caddy, come al solito vai di raidsonic che ti da anche il box per sfruttare esternamente il lettore ottico:
http://www.amazon.it/Raidsonic-Icy-Box-Adattat-Estensione/dp/B007IXPQMY
E cmq no, non perdi la garanzia perchè vai a toccare solo il vano di espansione ed una vite per sganciare il lettore ;)
grazie!
pasto_95
17-02-2014, 17:37
Ho ordinato esattamente un mese fa da sferaufficio il mio Asus N56jr. Riscontrati problemi di fabbrica volevo farmelo cambiare con un DOA ma dopo un'attesa infinita vengo chiamato oggi: "Il pc è fuori produzione, le rimborsiamo i soldi."
Ma è normale avere a che fare con shop del genere? Non ho parole.
contesperelli
17-02-2014, 19:27
ecco forse una guida non sarebbe male !
Hai messo i driver per N56vz o quelli di Win8 ?
Proviamo dai. :D
Innanzitutto, procuratevi un supporto esterno abbastanza capiente (almeno una 60 di gb sono necessari) e salvateci su una copia di backup dell'intero hd così come è quando vi arriva il nb.
Il backup l'ho fatto con la versione 2013 di Paragon, non la 2014 perchè il disco di recovery non si riesce a fare facilmente con quest'ultima (registrazioni, etc etc..) ma è necessario.
Dopodichè entrate nel bios con F2.
A tal proposito, prima di tutto disattivate la modalità fastboot da win8 (la trovate nelle configurazioni di risparmio energia).
Una volta entrati nel bios,
1) abilitate "Launch CSM" (modalità compatibile con i BIOS non-UEFI)
2) disabilitate il Secure Boot.
3) selezionate il DVD come prima unità di boot se fate partire la installazione da disco.
Dopo di chè, avviate avviate una installazione pulita di 7.
Personalmente, ho eliminato tutte le partizioni e non ho formattato prima di avviare l'installazione. Questo consente di non ritrovarsi con la partizione di sistema. In questo caso, siate certi di essere muniti di disco di ripristino di Win7, vi salverà la vita non poco in caso di danneggiamenti di sistema.
Per quanto concerne i driver, li ho installati in questo ordine, riavviando dopo l'installazione di ciascuno (autorun del disco non funziona, cercateli nella cartella Software):
1) Wireless (mi era necessario per avere subito una connessione attiva, ma non indispensabile), da disco Asus
2) Chipset (Intel INF Update Driver), da disco Asus
3) Intel Rapid Storage Technology driver, disco Asus
4) ATKACPI driver and hotkey-related utilities, da disco Asus
5) Keyboard Device Filter Utility, da disco Asus
6) USB http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket1150/P9D_WS/Utility/USB3_VER25019.zip
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver), disco Asus
6) Card reader, disco Asus
7) TouchPad, disco Asus
8) Intel Management Engine Interface, driver N56JV
9) AUDIO, disco Asus
10) GPU Intel, sito Intel
11) GPU nVidia, http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/vga/nVidia/NVDriver_Vista_Win7_Win8_Win8_1_64_VER331_56.zip (nessun altro più recente funziona)
Poi segue la parte più pallosa... le 36 ore per la vita di aggiornamenti di Windows Update... abbiate pazienza...
Ed infine, tutto il bloatware che volete dal disco o dal sito Asus...
Personalmente ho ritenuto interessanti:
Instant On
Instant Key Menu
Splendid
Usb Charger Plus
Live Update
Dai rispettivi siti:
Flash Player
Silverlight
DirectX
Un buon antivirus free, Avast e Avira sopra tutti...
e... le jeux sont fait...
Spero di non aver dimenticato nulla.
Al momento, niente che non funzioni, il nb è una perla...
Probabilmente, farò qualche aggiornamento di driver provando le soluzioni indicate da Driver Identifier... ma prima ovviamente un bel Punto di Ripristino Manuale.
Ciauz :oink:
P.S. Le indicazioni contenute in questo vademecum sono passibili certamente di miglioramenti, chiedo a tutti voi di indicare se qualcuna delle soluzioni citate ha qualche alternativa interessante. Grazie
EDIT del 30.03.2014 sui driver grafici
I driver NVIDIA 335 funzionano perfettamente.
I driver Intel HD4600 del sito Asus sono da preferirsi anche se precedenti a quelli del sito Intel.
Allora ragazzi, non so se vi farò chiarezza o ancora più confusione (più probabile) ma vi racconto brevemente quello che è successo.
Premetto che ora il nb funziona correttamente con win 8.1 driver 332.04 e intel i 10.18.10.3308.
In pratica la scheda video mi ha iniziato a dare l'errore 43 MENTRE AVEVO ANCORA WIN8. disperato dal fatto che non riuscivo proprio a risolvere questo problema ho installato win 8.1. a questo punto ho disinstallato, dalla modalità provvisoria con driver unistaller, i dirver sia della nvidia che della intel. ho reinstallato i dirver della intel e poi quelli della nvidia. EPPURE NON VOLEVA FUNZIONARE.
Durante l'ennesima installazione dei 332.04 il computer si è bloccato con schermo nero senza dare segni di vita (era acceso ma non potevo far nulla nemmeno spegnerlo). allora ho staccato alimentazione e batteria, rimesso batteria, acceso, e dopo funzionava tutto.
So che è alquanto strano, ma è successo davvero così. Spero che a qualcuno possa essere stato di aiuto
PS io ho il bios 204 sin dalla sua prima accensione
alonenero
17-02-2014, 19:31
Proviamo dai. :D
Innanzitutto, procuratevi un supporto esterno abbastanza capiente (almeno una 60 di gb sono necessari) e salvateci su una copia di backup dell'intero hd così come è quando vi arriva il nb.
Il backup l'ho fatto con la versione 2013 di Paragon, non la 2014 perchè il disco di recovery non si riesce a fare facilmente con quest'ultima (registrazioni, etc etc..) ma è necessario.
Dopodichè entrate nel bios con F2.
A tal proposito, prima di tutto disattivate la modalità fastboot da win8 (la trovate nelle configurazioni di risparmio energia).
Una volta entrati nel bios,
1) abilitate "Launch CSM" (modalità compatibile con i BIOS non-UEFI)
2) disabilitate il Secure Boot.
3) selezionate il DVD come prima unità di boot se fate partire la installazione da disco.
Dopo di chè, avviate avviate una installazione pulita di 7.
Personalmente, ho eliminato tutte le partizioni e non ho formattato prima di avviare l'installazione. Questo consente di non ritrovarsi con la partizione di sistema. In questo caso, siate certi di essere muniti di disco di ripristino di Win7, vi salverà la vita non poco in caso di danneggiamenti di sistema.
Per quanto concerne i driver, li ho installati in questo ordine, riavviando dopo l'installazione di ciascuno (autorun del disco non funziona, cercateli nella cartella Software):
1) Wireless (mi era necessario per avere subito una connessione attiva, ma non indispensabile), da disco Asus
2) Chipset (Intel INF Update Driver), da disco Asus
3) Intel Rapid Storage Technology driver, disco Asus
4) ATKACPI driver and hotkey-related utilities, da disco Asus
5) Keyboard Device Filter Utility, da disco Asus
6) USB http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket1150/P9D_WS/Utility/USB3_VER25019.zip
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver), disco Asus
6) Card reader, disco Asus
7) TouchPad, disco Asus
8) Intel Management Engine Interface, driver N56JV
9) AUDIO, disco Asus
10) GPU Intel, sito Intel
11) GPU nVidia, http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/vga/nVidia/NVDriver_Vista_Win7_Win8_Win8_1_64_VER331_56.zip (nessun altro più recente funziona)
Poi segue la parte più pallosa... le 36 ore per la vita di aggiornamenti di Windows Update... abbiate pazienza...
Ed infine, tutto il bloatware che volete dal disco o dal sito Asus...
Personalmente ho ritenuto interessanti:
Instant On
Instant Key Menu
Splendid
Usb Charger Plus
Live Update
Dai rispettivi siti:
Flash Player
Silverlight
DirectX
Un buon antivirus free, Avast e Avira sopra tutti...
e... le jeux sont fait...
Spero di non aver dimenticato nulla.
Al momento, niente che non funzioni, il nb è una perla...
Probabilmente, farò qualche aggiornamento di driver provando le soluzioni indicate con Driver Identifier... ma prima ovviamente un bel Punto di Ripristino Manuale.
Ciauz :oink:
ottimo .. grazie mille ..davvero utile , soprattutto sapere che i driver nel DVD vanno quasi tutti bene per win7... se vuoi postala anche qui nel topic della serie N56 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161&page=379) , merita il posto nel vademecum di quel topic!
Allora ragazzi, non so se vi farò chiarezza o ancora più confusione (più probabile) ma vi racconto brevemente quello che è successo.
Premetto che ora il nb funziona correttamente con win 8.1 driver 332.04 e intel i 10.18.10.3308.
In pratica la scheda video mi ha iniziato a dare l'errore 43 MENTRE AVEVO ANCORA WIN8. disperato dal fatto che non riuscivo proprio a risolvere questo problema ho installato win 8.1. a questo punto ho disinstallato, dalla modalità provvisoria con driver unistaller, i dirver sia della nvidia che della intel. ho reinstallato i dirver della intel e poi quelli della nvidia. EPPURE NON VOLEVA FUNZIONARE.
Durante l'ennesima installazione dei 332.04 il computer si è bloccato con schermo nero senza dare segni di vita (era acceso ma non potevo far nulla nemmeno spegnerlo). allora ho staccato alimentazione e batteria, rimesso batteria, acceso, e dopo funzionava tutto.
So che è alquanto strano, ma è successo davvero così. Spero che a qualcuno possa essere stato di aiuto
PS io ho il bios 204 sin dalla sua prima accensione
ricordi se avevi aggiornato le directx su win8??
Nel caso ti ricapitasse l'errore basta che flashi il bios con la stessa versione come spiegato qualche post fa e la Nvdia dovrebbe tornare a funzionare nuovamente! Spero che risolvano presto (da lato Microsoft presumibilmente) questa incompatibilità che fa andare in tilt la Nvidia!
contesperelli
17-02-2014, 19:36
ottimo .. grazie mille ..davvero utile , soprattutto sapere che i driver nel DVD vanno quasi tutti bene per win7... se vuoi postala anche qui nel topic della serie N56 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161&page=379) , merita il posto nel vademecum di quel topic!
ricordi se avevi aggiornato le directx su win8??
Nel caso ti ricapitasse l'errore basta che flashi il bios con la stessa versione come spiegato qualche post fa e la Nvdia dovrebbe tornare a funzionare nuovamente! Spero che risolvano presto (da lato Microsoft presumibilmente) questa incompatibilità che fa andare in tilt la Nvidia!
Grazie a te alone
andrecchia
17-02-2014, 20:08
Proviamo dai. :D
Innanzitutto, procuratevi un supporto esterno abbastanza capiente (almeno una 60 di gb sono necessari) e salvateci su una copia di backup dell'intero hd così come è quando vi arriva il nb.
Il backup l'ho fatto con la versione 2013 di Paragon, non la 2014 perchè il disco di recovery non si riesce a fare facilmente con quest'ultima (registrazioni, etc etc..) ma è necessario.
Dopodichè entrate nel bios con F2.
A tal proposito, prima di tutto disattivate la modalità fastboot da win8 (la trovate nelle configurazioni di risparmio energia).
Una volta entrati nel bios,
1) abilitate "Launch CSM" (modalità compatibile con i BIOS non-UEFI)
2) disabilitate il Secure Boot.
3) selezionate il DVD come prima unità di boot se fate partire la installazione da disco.
Dopo di chè, avviate avviate una installazione pulita di 7.
Personalmente, ho eliminato tutte le partizioni e non ho formattato prima di avviare l'installazione. Questo consente di non ritrovarsi con la partizione di sistema. In questo caso, siate certi di essere muniti di disco di ripristino di Win7, vi salverà la vita non poco in caso di danneggiamenti di sistema.
Per quanto concerne i driver, li ho installati in questo ordine, riavviando dopo l'installazione di ciascuno (autorun del disco non funziona, cercateli nella cartella Software):
1) Wireless (mi era necessario per avere subito una connessione attiva, ma non indispensabile), da disco Asus
2) Chipset (Intel INF Update Driver), da disco Asus
3) Intel Rapid Storage Technology driver, disco Asus
4) ATKACPI driver and hotkey-related utilities, da disco Asus
5) Keyboard Device Filter Utility, da disco Asus
6) USB http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket1150/P9D_WS/Utility/USB3_VER25019.zip
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver), disco Asus
6) Card reader, disco Asus
7) TouchPad, disco Asus
8) Intel Management Engine Interface, driver N56JV
9) AUDIO, disco Asus
10) GPU Intel, sito Intel
11) GPU nVidia, http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/vga/nVidia/NVDriver_Vista_Win7_Win8_Win8_1_64_VER331_56.zip (nessun altro più recente funziona)
Poi segue la parte più pallosa... le 36 ore per la vita di aggiornamenti di Windows Update... abbiate pazienza...
Ed infine, tutto il bloatware che volete dal disco o dal sito Asus...
Personalmente ho ritenuto interessanti:
Instant On
Instant Key Menu
Splendid
Usb Charger Plus
Live Update
Dai rispettivi siti:
Flash Player
Silverlight
DirectX
Un buon antivirus free, Avast e Avira sopra tutti...
e... le jeux sont fait...
Spero di non aver dimenticato nulla.
Al momento, niente che non funzioni, il nb è una perla...
Probabilmente, farò qualche aggiornamento di driver provando le soluzioni indicate da Driver Identifier... ma prima ovviamente un bel Punto di Ripristino Manuale.
Ciauz :oink:
P.S. Le indicazioni contenute in questo vademecum sono passibili certamente di miglioramenti, chiedo a tutti voi di indicare se qualcuna delle soluzioni citate ha qualche alternativa interessante. Grazie
Bravo Conte, ottima guida, ascolta l'installazione dei driver l'hai fatta partire con compatibilità x win 7 oppure hai lanciato normalmente l'exe? Windows update non ha trovato nulla? Ho sentito da altre fonti che il segnale wi fi con il driver win8 sul 7 ha perdite continue di segnale, auspico non sia cosi, in tal caso facci sapere, grazie ancora.
Saluti
contesperelli
17-02-2014, 20:14
Bravo Conte, ottima guida, ascolta l'installazione dei driver l'hai fatta partire con compatibilità x win 7 oppure hai lanciato normalmente l'exe? Windows update non ha trovato nulla? Ho sentito da altre fonti che il segnale wi fi con il driver win8 sul 7 ha perdite continue di segnale, auspico non sia cosi, in tal caso facci sapere, grazie ancora.
Saluti
gli exe lanciati senza compatibilità, x alcuni che non partivano ho cercato delle alternative (indicate in guida) piuttosto che settare la compatibilità.
windows update ha trovato di tutto di più... ma sappiamo bene che microsoft deve dire la sua spesso anche se non serve.
la wifi mi ha dato solo 10 minuti di cedimento dopo l'installazione del SP1, ma credo fosse il mio router.
dopo averlo riavviato ora è on da oltre 24 ore senza down.
andrecchia
17-02-2014, 20:23
Io il secondo giorno dopo l'acquisto, ho messo subito win8 pro, formattato l'HD cancellato praticamente tutto, installazione pulita, ho da subito aggiornato ad 8.1 con tutti gli aggiornamenti,driver scheda video da windows update, altri driver dal sito asus,presi solo quelli essenziali, non ho riscontrato nessun problema, proprio ieri ho finito di giocare a NFS hot pursuit spolpato per bene, il Bios l'ho lasciato alla versione di fabbrica. Le temperature non le ho ancora monitorate, a breve installerò everest e vi farò sapere, per il momento mi basta sapere che le cover sotto e sopra le ventole scaldano pochissimo, a differenza di un altro portatile che avevo che era un forno.
Saluti
ho dimenticato di specificare la versione Bios, ebbene è la 204.....
Blond121
17-02-2014, 20:52
Ciao ragazzi, confermato l'acquisto su amazon di:
-Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642 Adattat. 2,5 Estensione Ssd/Hdd
-Samsung MZ-7PD128BW, SSD 840 PRO Stand Alone 128 GB
Alla fine ho pensato che la 256, avendo l'hdd a supporto e un extra di cui posso fare a meno.
Penso di tenere, per ora, i driver che ho dell'nvidia (anche perchè l'ultimo dal sito nvidia non parte) e tenermi W 8 incrociando le dita che il mio non note non sia fallato. Grazie per la consulenza!
fenix-69
18-02-2014, 01:54
Ciao ragazzi, confermato l'acquisto su amazon di:
-Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642 Adattat. 2,5 Estensione Ssd/Hdd
-Samsung MZ-7PD128BW, SSD 840 PRO Stand Alone 128 GB
Alla fine ho pensato che la 256, avendo l'hdd a supporto e un extra di cui posso fare a meno.
Penso di tenere, per ora, i driver che ho dell'nvidia (anche perchè l'ultimo dal sito nvidia non parte) e tenermi W 8 incrociando le dita che il mio non note non sia fallato. Grazie per la consulenza!
Ottimo ;)
Hai fatto benissimo ad optare per il pro :)
Angelo_123
18-02-2014, 07:28
Proviamo dai. :D
Innanzitutto, procuratevi un supporto esterno abbastanza capiente (almeno una 60 di gb sono necessari) e salvateci su una copia di backup dell'intero hd così come è quando vi arriva il nb.
Il backup l'ho fatto con la versione 2013 di Paragon, non la 2014 perchè il disco di recovery non si riesce a fare facilmente con quest'ultima (registrazioni, etc etc..) ma è necessario.
Dopodichè entrate nel bios con F2.
A tal proposito, prima di tutto disattivate la modalità fastboot da win8 (la trovate nelle configurazioni di risparmio energia).
Una volta entrati nel bios,
1) abilitate "Launch CSM" (modalità compatibile con i BIOS non-UEFI)
2) disabilitate il Secure Boot.
3) selezionate il DVD come prima unità di boot se fate partire la installazione da disco.
Dopo di chè, avviate avviate una installazione pulita di 7.
Personalmente, ho eliminato tutte le partizioni e non ho formattato prima di avviare l'installazione. Questo consente di non ritrovarsi con la partizione di sistema. In questo caso, siate certi di essere muniti di disco di ripristino di Win7, vi salverà la vita non poco in caso di danneggiamenti di sistema.
Per quanto concerne i driver, li ho installati in questo ordine, riavviando dopo l'installazione di ciascuno (autorun del disco non funziona, cercateli nella cartella Software):
1) Wireless (mi era necessario per avere subito una connessione attiva, ma non indispensabile), da disco Asus
2) Chipset (Intel INF Update Driver), da disco Asus
3) Intel Rapid Storage Technology driver, disco Asus
4) ATKACPI driver and hotkey-related utilities, da disco Asus
5) Keyboard Device Filter Utility, da disco Asus
6) USB http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket1150/P9D_WS/Utility/USB3_VER25019.zip
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver), disco Asus
6) Card reader, disco Asus
7) TouchPad, disco Asus
8) Intel Management Engine Interface, driver N56JV
9) AUDIO, disco Asus
10) GPU Intel, sito Intel
11) GPU nVidia, http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/vga/nVidia/NVDriver_Vista_Win7_Win8_Win8_1_64_VER331_56.zip (nessun altro più recente funziona)
Poi segue la parte più pallosa... le 36 ore per la vita di aggiornamenti di Windows Update... abbiate pazienza...
Ed infine, tutto il bloatware che volete dal disco o dal sito Asus...
Personalmente ho ritenuto interessanti:
Instant On
Instant Key Menu
Splendid
Usb Charger Plus
Live Update
Dai rispettivi siti:
Flash Player
Silverlight
DirectX
Un buon antivirus free, Avast e Avira sopra tutti...
e... le jeux sont fait...
Spero di non aver dimenticato nulla.
Al momento, niente che non funzioni, il nb è una perla...
Probabilmente, farò qualche aggiornamento di driver provando le soluzioni indicate da Driver Identifier... ma prima ovviamente un bel Punto di Ripristino Manuale.
Ciauz :oink:
P.S. Le indicazioni contenute in questo vademecum sono passibili certamente di miglioramenti, chiedo a tutti voi di indicare se qualcuna delle soluzioni citate ha qualche alternativa interessante. Grazie
Grazie e complimenti..........una guida molto utile.
volevo prendere il cn163h ma risulta indisponibile da un mese.. allora ho pensato di prendere questo n56jr anche se prendevo l'altro per lo schermo ips full hd. il prezzo più basso ce l'ha il sito affaricerti che ne dite è un sito affidabile?
volevo prendere il cn163h ma risulta indisponibile da un mese.. allora ho pensato di prendere questo n56jr anche se prendevo l'altro per lo schermo ips full hd. il prezzo più basso ce l'ha il sito affaricerti che ne dite è un sito affidabile?
io l'ho preso li.
bios 204 e win8, funziona tutto per ora e non ci penso nemmeno un attimo a passare a 8.1 o ad aggiornare driver.
Ciao a tutti! Ho acquistato pure io questo notebook e lo sto utilizzando da una settimana ma ho un problema.. Utilizzo un HD esterno Toshiba 1Tb con USB 3.0 e ogni volta che il pc mi legge file da esso si disconnette.. non lo fa ad intervalli regolari, ad esempio mi può leggere un film per 20min o più oppure anche solo per pochi secondi e poi si disconnette per riconnettersi subito. Non capisco cosa possa essere, gli aggiornamenti di w8 li ho fatti tutti e ho controllato tutte le impostazioni di risparmio energetico. Il pc legge tranquillamente dispositivi con 2.0 e l'hard disk 3.0 funziona su fisso con w7. Problema hardware?
Computerman
19-02-2014, 00:50
I dispositivi 3.0 sono molto sensibili, i Toshiba poi, ricordo di aver letto avessero problemi con il cavo USB 3.0 originale.
Prova a cambiare il cavo e facci sapere ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sono indeciso tra prendere questo modello o n550jv-cn163h . Per l'uso che ne farei cioè AutoCAD cinema 4d Photoshop illustrator indesign lightroom preferirei il secondo per il pannello ips che garantisce i colori e non varia con l'inclinazione. Dovrei rinunciare alla gtx760 ma non credo che la 750 mi dovrebbe dare problemi con i programmi scritti sopra. Che dite?
mi date un consiglio, conviene prendere l'estensione di garanzia "garanzia3" e avere 5 anni di garanzia?
Grazie
cataratta
19-02-2014, 12:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e in procinto di acquistare un pc
ero indeciso tra il lenovo y510p introvabile se non da mw ( o i prossimi in uscita y40 e y50) e n56jv... ma se continuo ad aspettare va a finire che non ne esco più...
alla fine cerco un pc che mi permetta per un paio di anni di giocare decentemente con giochi di ultima generazione e di prossima uscita
dopo essermi letto e riletto una decina di volte tutta la discussione ho bisogno pero di una risposta secca
a fronte dei difetti più o meno gravi riscontrati....
VALE LA PENA ACQUISTARE L'N56JR !??!?!?!?
GRAZIE A TUTTI
CATARATTA
contesperelli
19-02-2014, 12:41
[QUOTE=cataratta;40752816]Ciao a tutti, sono nuovo del forum e in procinto di acquistare un pc
ero indeciso tra il lenovo y510p introvabile se non da mw ( o i prossimi in uscita y40 e y50) e n56jv... ma se continuo ad aspettare va a finire che non ne esco più...
alla fine cerco un pc che mi permetta per un paio di anni di giocare decentemente con giochi di ultima generazione e di prossima uscita
dopo essermi letto e riletto una decina di volte tutta la discussione ho bisogno pero di una risposta secca
a fronte dei difetti più o meno gravi riscontrati....
VALE LA PENA ACQUISTARE L'N56JR !??!?!?!?
GRAZIE A TUTTI
CATARATTA[/QUOTE
Si. Per quell'obiettivo va benone, magari non potrai strafare coi dettagli, ma va che è una meraviglia.
ho visto che sono usciti i nuovi driver nvidia certificati... c'e' qualche volontario possessore dell'n56 che vuole provare il brivido del rischio e installarli?
andrecchia
19-02-2014, 15:04
ho visto che sono usciti i nuovi driver nvidia certificati... c'e' qualche volontario possessore dell'n56 che vuole provare il brivido del rischio e installarli?
Provato, incompatibile anche questo, credo il motivo sia (specificato nello stesso sito nvidia):
"I notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release."
A questo punto mi chiedo quando sarà disponibile un driver aggiornato:rolleyes: ..... bhò
ok, sempre meglio dell'errore 43 :D
certo che sta storia che i produttori di portatili non siano in grado di mettersi d'accordo coi produttori di schede video per driver funzionanti... mha... per l'ati sul toshiba che ho adesso son dovuto diventare matto per fargli digerire driver un minimo piu' aggiornati di quelli di fabbrica.
dragonhunter89
19-02-2014, 15:09
ho visto che sono usciti i nuovi driver nvidia certificati... c'e' qualche volontario possessore dell'n56 che vuole provare il brivido del rischio e installarli?
Provato pure io, in vari modi, ma nada. Al momento rimango con i 332.35.
Provato pure io, in vari modi, ma nada. Al momento rimango con i 332.35.
Pensa che a me su Win 8 manco quelli fa isntallare. in fase di installazione mi avvisa che nessuna scheda video compatibile è stata trovata.... bah
dragonhunter89
19-02-2014, 16:21
Pensa che a me su Win 8 manco quelli fa isntallare. in fase di installazione mi avvisa che nessuna scheda video compatibile è stata trovata.... bah
Questi sono gli ultimi installabili di mamma ASUS
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30745-v33235-windows-8-64bit-asus-mobile/
Questi sono gli ultimi installabili di mamma ASUS
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30745-v33235-windows-8-64bit-asus-mobile/
Senza rischi di errori strani da parte del sistema?
ciao a tutti! ho tentato di rileggermi tutto quanto il thread ma a pagina 30 sono collassato e mi son letto le ultime pagine..
vorrei acquistare questo portatile perchè vedendo in giro rapporto qualità prezzo è il migliore..
premesso che studio design e quindi lo userei per modellazione 3d e pacchetto adobe (poco o niente per il gaming invece..), mi ero un po' spaventato su tutte le questioni legate all'aggiornamento a w8.1, problemi di surriscaldamento e aggiornamenti per le schede video. in aggiunta, che non riesco a trovarlo in un negozio fisico e che quindi lo comprerei online.
eventualmente, come funzionerebbe se mi ritrovassi con un pc difettato?
grazie in anticipo :)
fabliu10
19-02-2014, 16:29
Questi sono gli ultimi installabili di mamma ASUS
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30745-v33235-windows-8-64bit-asus-mobile/
Compatibilità solo con windows 8?
dragonhunter89
19-02-2014, 16:30
Senza rischi di errori strani da parte del sistema?
Io sono su win 8 e uso quelli dal primo minuto. Il pc mi è arrivato lunedì mattina, e per il momento nessun problema.
Compatibilità solo con windows 8?
No, penso anche 8.1, ma non ho provato.
Win 7 sicuro.
fabliu10
19-02-2014, 16:47
No, penso anche 8.1, ma non ho provato.
Win 7 sicuro.[/QUOTE]
Grazie per la risp :) .. Non mi va di rischiare proverò ad installarli appena faccio il downgrade da 8.1 a 8 u.u
eventualmente, come funzionerebbe se mi ritrovassi con un pc difettato?
hai 10 giorni di diritto di recesso, per cui se riscontri difetti rispedisci (a tue spese) il portatile al mittente. Con Amazon questa cosa èrapida e indolore, ma non vedo perchè dovresti ricevere un prodotto difettato. Basta non installare win 8.1 e vivi sereno. Questa macchina viaggia, e come se viaggi, goditelo
hai 10 giorni di diritto di recesso, per cui se riscontri difetti rispedisci (a tue spese) il portatile al mittente. Con Amazon questa cosa èrapida e indolore, ma non vedo perchè dovresti ricevere un prodotto difettato. Basta non installare win 8.1 e vivi sereno. Questa macchina viaggia, e come se viaggi, goditelo
grazie mille! è che leggendo poi di sigle tipo doa (che per quanto ne sapevo io era un picchiaduro di quando ero piccolo.. :stordita: ) rma o simili mi ero un po' preso male..
dragonhunter89
19-02-2014, 17:06
Rapido test con 3dMark 013
http://www.3dmark.com/3dm/2493079
fenix-69
19-02-2014, 17:35
Rapido test con 3dMark 013
http://www.3dmark.com/3dm/2493079
Ecco i miei 2 invece -.- :
https://www.dropbox.com/s/i9dse0zwrv5f8c1/2014-02-14%2022.13.23.jpg
https://www.dropbox.com/s/q93je87lwng0c7q/2014-02-14%2022.13.16.jpg
Come sempre ho valori piu bassi di tutti nei bench -.-''
Sia per gli smartphone che per i pc :mbe:
takerwarrior
19-02-2014, 17:56
da oggi il notebook è sparito da moltissimi siti, anche da quelli che lo davano in arrivo domani... è andato fuori produzione?
fenix-69
20-02-2014, 01:28
Ho provato ad hackintoshare il piccolo facendolo bootare da un hard disk esterno sul quale avevo riversato l'immagine del noto sito ucraino...
http://ukrainianiphone.com/forum/index.php?showtopic=24683&st=20&start=20)
Chamaleon si avvia tranquillamente, ma purtroppo dopo aver scelto la partizione Asus_N e dopo una valanga di righe di codice, il note si riavvia nuovamente in chamaleon senza farmi entrare in mavericks :muro:
Speravo che il tutto (nato sulla serie N56VZ) fosse compatibile anche col JR, ma a quanto pare la differenza di componenti è troppo sostanziosa :mad:
Se qualcuno dovesse avere idee/esperienze a riguardo, si faccia avanti :read:
La morale della mia pessima favola è "il suo pc ha una scheda video difettosa".
Ecco perché non riuscivo ad aggiornare i driver ed ecco spiegati i continui crash.
In assistenza dopo appena 40 giorni.
da oggi il notebook è sparito da moltissimi siti, anche da quelli che lo davano in arrivo domani... è andato fuori produzione?
vero... e sull'amazzone ha raggiunto prezzi piu' cari di quando e' uscito... di sto passo mi sa che dovro' cercare un'altro modello.
takerwarrior
20-02-2014, 09:29
vero... e sull'amazzone ha raggiunto prezzi piu' cari di quando e' uscito... di sto passo mi sa che dovro' cercare un'altro modello.
io l'ho appena ordinato da mondodigitale, 911 euro pagato con paypal, speriamo bene :-)
uhm... alcuni mi dicono che non sono previsti arrivi di questo modello, solo chi ce l'ha ancora a magazzino e' in grado di venderlo.
porca zozza :muro:
cataratta
20-02-2014, 12:30
non vorrei che abbiano sospeso la produzione per gli evidenti problemi con la scheda video e i vari aggiornamenti in attesa di risoluzione
hmmmmm
ciao ragazzi,
stavo quasi per comprarlo, e anzi manca solo il pagamento. Che mi dite vale la pena prenderlo o per le problematiche che avete descritto me lo sconsigliate?
grazie
takerwarrior
20-02-2014, 13:09
io l'ho pagato stamattina, tutta la roba elettronica ha una percentuale di prodotti fallati, ricordo ancora le tragedie di alcuni dopo l'acquisto dei galaxy s3... il mio è ancora perfetto dopo quasi 2 anni...
l'ho preso anche io, alla fine era da un pò che cercavo un pc come questo. Incrociamo le dita
Davide2606
20-02-2014, 15:14
Ho provato ad hackintoshare il piccolo facendolo bootare da un hard disk esterno sul quale avevo riversato l'immagine del noto sito ucraino...
http://ukrainianiphone.com/forum/index.php?showtopic=24683&st=20&start=20)
Chamaleon si avvia tranquillamente, ma purtroppo dopo aver scelto la partizione Asus_N e dopo una valanga di righe di codice, il note si riavvia nuovamente in chamaleon senza farmi entrare in mavericks :muro:
Speravo che il tutto (nato sulla serie N56VZ) fosse compatibile anche col JR, ma a quanto pare la differenza di componenti è troppo sostanziosa :mad:
Se qualcuno dovesse avere idee/esperienze a riguardo, si faccia avanti :read:
Prova guida di questo sito mmh http://www.hackintosh.com
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Computerman
20-02-2014, 23:12
Questi sono gli ultimi installabili di mamma ASUS
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30745-v33235-windows-8-64bit-asus-mobile/
Come ho scritto più volte sono compatibili anche con win 8.1 che ho dal primo giorno, idem il bios 204.
Tutti i driver aggiornati e mai un errore ;)
Ragazzi,
ho notato, che quando collego la batteria alla linea elettrica, esce la dicitura: 72% disponibile (collegata, ma non in carica)
Che vuol dire? :mbe:
Grazie :)
Computerman
21-02-2014, 10:39
Ragazzi,
ho notato, che quando collego la batteria alla linea elettrica, esce la dicitura: 72% disponibile (collegata, ma non in carica)
Che vuol dire? :mbe:
Grazie :)
A me lo fa a 98/99% serve per proteggere la batteria, che viene utilizzata solo come "ups".
72% è oggettivamente poco...possibile che la tua batteria stia già morendo???:muro:
Ho aggiornato il BIOS e ora è tutto ok.. :confused:
Premetto che invece da Linux questo non succede (a parte altri problemi).
P.S.: Ora ho il bios 204.
Bah!
alonenero
21-02-2014, 11:24
A me lo fa a 98/99% serve per proteggere la batteria, che viene utilizzata solo come "ups".
72% è oggettivamente poco...possibile che la tua batteria stia già morendo???:muro:
veramente quella è la carica " migliore " su cui conservare la batteria .. troppo carica o troppo scarica danneggia le celle !
C'è una protezione simile nei lenovo , controlla qualche impostazione di risparmio energetico!
leggere tutti questi problemi mi farebbe esitare un pò per l'acquisto. In più su molti siti non è più disponibile e in quei pochi è lievitato il prezzo...
mi ricorda la prima serie dei Nexus 7 di Asus... display sollevati, batterie subito scariche e molti pezzi rispediti alla casa madre. Poi li sistemarono e li rimisero in circolazione... io ho un Nexus 7 comprato a Giugno che è una roccia (anche come peso) davvero ben fatto... però che casini per uno che spende un sacco di soldi!!!
io devo comprarlo per lavoro...ma nn vedo grosse alternative a parte l'hp envy o sbaglio?
ps: premetto che nn mi serve obbligatoriamente la 760m ma solo un i7-4700 e lo schermo fullhd...
andrecchia
21-02-2014, 16:27
leggere tutti questi problemi mi farebbe esitare un pò per l'acquisto. In più su molti siti non è più disponibile e in quei pochi è lievitato il prezzo...
mi ricorda la prima serie dei Nexus 7 di Asus... display sollevati, batterie subito scariche e molti pezzi rispediti alla casa madre. Poi li sistemarono e li rimisero in circolazione... io ho un Nexus 7 comprato a Giugno che è una roccia (anche come peso) davvero ben fatto... però che casini per uno che spende un sacco di soldi!!!
in parte hai ragione, però considera che siamo in un forum dove cmq la maggior parte della della gente che si iscrive, entra quando riscontra dei problemi per chiedere aiuto, quindi difficilmente si può fare un calcolo statistico preciso tra tutti quelli che lo possiedono, io ad esempio non ho avuto nessun tipo di problema e come me ce ne saranno tanti, in passato possedevo un hp dv6000, bella serie, ma afflitta dalla scheda video che si bruciava, raggiungeva temperature altissime, di fatto il mio pc si ruppe dopo 5 anni per il medesimo problema, bisogna essere anche fortunati, considera che si rompono i Mercedes di 50/60 mila euro:eek: ...... x il rapporto qualità prezzo consiglio l'acquisto di questo notebook, poi non dimentichiamoci che abbiamo sempre 1 anno di kasko e 2 di garanzia:read:
in parte hai ragione, però considera che siamo in un forum dove cmq la maggior parte della della gente che si iscrive, entra quando riscontra dei problemi per chiedere aiuto, quindi difficilmente si può fare un calcolo statistico preciso tra tutti quelli che lo possiedono, io ad esempio non ho avuto nessun tipo di problema e come me ce ne saranno tanti, in passato possedevo un hp dv6000, bella serie, ma afflitta dalla scheda video che si bruciava, raggiungeva temperature altissime, di fatto il mio pc si ruppe dopo 5 anni per il medesimo problema, bisogna essere anche fortunati, considera che si rompono i Mercedes di 50/60 mila euro:eek: ...... x il rapporto qualità prezzo consiglio l'acquisto di questo notebook, poi non dimentichiamoci che abbiamo sempre 1 anno di kasko e 2 di garanzia:read:
per carità, può capitare con qualsiasi tipo di oggetto un difetto (a maggior ragione se tecnologico)... però se un modello presenta difettucci di fabbrica (pixel bruciato, tasto fallato, qualche componente in plastica o alluminio debole) è un conto... altro conto se tot persone - non so quante - hanno tutte il medesimo problema al chip video...
la garanzia c'è sempre (ci mancherebbe) però spesso si ricade in disservizi, lungaggini... per chi ha necessità immediata di lavorare se può eviterebbe, soprattutto comprando online i 'disagi da restituzione' sono doppi...
takerwarrior
21-02-2014, 19:37
il mio ordine da mondodigitale che davano gia spedito ho scoperto per caso che era un errore, gli ho richiesto il tracking e mi hanno risposto che li hanno finiti....
Io lo sto prendendo su computercityhw.it dite che è affidabile? Se pago con bonifico mi fanno anche lo sconto. Rischio o pago il sovrapprezzo con paypal o alla consegna?
takerwarrior
21-02-2014, 19:59
Io lo sto prendendo su computercityhw.it dite che è affidabile? Se pago con bonifico mi fanno anche lo sconto. Rischio o pago il sovrapprezzo con paypal o alla consegna?
avevo provato anche io oggi da quel sito ma quando vado per il pagamento mi dice di contattarli per la disponibilità, quindi presumo che sia out of stock anche li
dragonhunter89
21-02-2014, 20:40
Finalmente ho finito di sistemare il note, ieri mi sono arrivati gli ultimi pezzi.
In totale ho speso 1152€, tutto preso sull'amazzone.
n56jr
840 pro 256gb + caddy
8 gb ram
second skin
Penso che per quel prezzo non ci siano molto alternative. Pienamente soddisfatto per il momento.
Ora sono sun win8 con tutti i driver aggiornati e non ho avuto mai nessun problema.
Bibliofilo
22-02-2014, 02:04
Bios 203, Windows 8, driver Nvidia installati tramite Windows Update...
Questa sera, il pc mi ha dato diverse volte "Video_TDR_failure", riportando l'errore a nvlddmkm.sys (credo).
Il pc si è riavviato dopo ogni volta e mi sembra mooolto rallentato, con tempi di caricamento iniziali e per entrare in W8 triplicati, oltre ad una lentezza generale del sistema in avvio.
Che fare? Ripristino del sistema? Disinstallazione dell'ultimo driver?
EDIT: Al riavvio del pc, la 760M ora presenta l'errore 43.
cccicccio
22-02-2014, 07:41
dal pannello nVidia ho più volte impostato come scheda predefinita la 760M ma dopo aver cliccato su applica e chiusa la schermata questa impostazione torna sempre in impostazione automatica.
Come posso ovviare a questo?... Come faccio ad esser sicuro che una volta avviata un'applicazione si stia sfrutando realmente la scheda nVidia e non quella integrata?
il mio ordine da mondodigitale che davano gia spedito ho scoperto per caso che era un errore, gli ho richiesto il tracking e mi hanno risposto che li hanno finiti....
Ma se tuttora dicono che ne hanno 4 disponibili... Il mio è ancora in stato "pagamento ricevuto", ma visto che l'ho preso qualche ora dopo di te suppongo che presto avrò la brutta notizia
ciao, qualcuno conosce o ha aquistato da click 4 buy ? dal sito sembra che l'hanno disponibile......
ciao, qualcuno conosce o ha aquistato da click 4 buy ? dal sito sembra che l'hanno disponibile......
Ciao, googlando avevo trovato questo: http://truffeonline.forumcommunity.net/?t=55962499
Te lo sono andato a ricercare...
Ciao, googlando avevo trovato questo: http://truffeonline.forumcommunity.net/?t=55962499
Te lo sono andato a ricercare...
Grazie Heric per la segnalazione, l'offerta era veramente allettante, 859 con spedizione gratuita e pagamento Paypal. :eek:
alonenero
22-02-2014, 11:18
Bios 203, Windows 8, driver Nvidia installati tramite Windows Update...
Questa sera, il pc mi ha dato diverse volte "Video_TDR_failure", riportando l'errore a nvlddmkm.sys (credo).
Il pc si è riavviato dopo ogni volta e mi sembra mooolto rallentato, con tempi di caricamento iniziali e per entrare in W8 triplicati, oltre ad una lentezza generale del sistema in avvio.
Che fare? Ripristino del sistema? Disinstallazione dell'ultimo driver?
EDIT: Al riavvio del pc, la 760M ora presenta l'errore 43.
per i driver nvidia il mondo consiglia di disinstallare i precedenti con software che "puliscono" chiavi di registro vecchie e file non necessari e installarli manualmente per ovviare a questi errori ..
Per l'errore 43 : devi flashare il bios (anche ultima versione) e dovrebbe risolversi !
C'e' qualche aggiornamento di windows 8 (contenuto di base in win 8.1) che non piace alla nvidia (directx , driver ? chi lo sa )!
dal pannello nVidia ho più volte impostato come scheda predefinita la 760M ma dopo aver cliccato su applica e chiusa la schermata questa impostazione torna sempre in impostazione automatica.
Come posso ovviare a questo?... Come faccio ad esser sicuro che una volta avviata un'applicazione si stia sfrutando realmente la scheda nVidia e non quella integrata?
non puoi usare sempre la nvidia , non avrebbe inoltre molto senso avendo una vga integrata che per il 90% delle cose che si fanno basta e avanza.
nel pannello di controllo Nvidia , basta che in alto sul tab (mi sembra desktop) attivi mostra icona attività gpu ... e ti spunta un'icona zona orologio che si colora quando la nvidia è attiva
takerwarrior
22-02-2014, 14:11
Grazie Heric per la segnalazione, l'offerta era veramente allettante, 859 con spedizione gratuita e pagamento Paypal. :eek:
paypal come pagamento non c'è..... :-)
Bibliofilo
22-02-2014, 16:59
per i driver nvidia il mondo consiglia di disinstallare i precedenti con software che "puliscono" chiavi di registro vecchie e file non necessari e installarli manualmente per ovviare a questi errori ..
Per l'errore 43 : devi flashare il bios (anche ultima versione) e dovrebbe risolversi !
C'e' qualche aggiornamento di windows 8 (contenuto di base in win 8.1) che non piace alla nvidia (directx , driver ? chi lo sa )!
Intendi la disinstallazione con CCleaner + Driver Sweeper? Per una disinstallazione pulita ho trovato riferimenti a questo "metodo"
Ieri comunque ho fatto il ripristino del sistema e i problemi di caricamento lento si sono risolti, non l'errore 43, quindi proverò a flashare il bios. Conviene usare il 203 o il 204?
Non riesco ad immaginare davvero quale sia il problema, anche perchè avevo la "configurazione" sulla carta più sicura... proverò a rimanere con i driver forniti da Asus, non installando quelli dell'Update.
paypal come pagamento non c'è..... :-)
Probabilmente ha cambiato le "regole", fino a stamattina i pagamenti accettati erano PAYPAL / BONIFICO BANCARIO
Bibliofilo
22-02-2014, 18:15
Effettuata reinstallazione pulita dei driver (CCleaner + Driver Fusion) e flash del bios (aggiornato al 204).
Ora la Nvidia sembra funzionare di nuovo, vediamo di testarla con un gioco.
alonenero
22-02-2014, 18:24
Intendi la disinstallazione con CCleaner + Driver Sweeper? Per una disinstallazione pulita ho trovato riferimenti a questo "metodo"
Ieri comunque ho fatto il ripristino del sistema e i problemi di caricamento lento si sono risolti, non l'errore 43, quindi proverò a flashare il bios. Conviene usare il 203 o il 204?
Non riesco ad immaginare davvero quale sia il problema, anche perchè avevo la "configurazione" sulla carta più sicura... proverò a rimanere con i driver forniti da Asus, non installando quelli dell'Update.
esatto .. almeno non restano vecchi file che possono causare problemi
Effettuata reinstallazione pulita dei driver (CCleaner + Driver Fusion) e flash del bios (aggiornato al 204).
Ora la Nvidia sembra funzionare di nuovo, vediamo di testarla con un gioco.
Riflashando il bios il blocco e di conseguenza l'errore si rimuove. se ti ricapita basta riflashare il bios in attesa di una soluzione al problema che spero venga rilasciata da asus ... sarei curioso di sapere se su win7 questo errore può capitare .. altrimenti consigliamo a tutti un downgrade !
io ho win8.1 aggiornatissimo nel note in firma e spessissimo ho freez e problemi al riavvio .. cose che con 7 non si verificavano .. al prossimo formattone torno a win7
Sto finendo di installare tutto dato che ho sostituito il disco rigido con un SSD e ho questi problemi:
1) come mai programmi come PowerGear e Splendid utility non partono più nonostante li abbia scaricati dal sito ASUS? Addirittura Powergear mi dice che può essere eseguito solo su un ASUS (ma io HO un asus)
2) come mai la tastiera non si retroillumina piu quando si è dentro windows? Devo installare un qualche programma particolare? Se riavvio il PC vedo che durante il POST si accende per quei 2 secondi....
Sto finendo di installare tutto dato che ho sostituito il disco rigido con un SSD e ho questo problema:
come mai programmi come PowerGear, Splendid utility e usb fast charge non partono più nonostante li abbia scaricati dal sito ASUS? Addirittura Powergear mi dice che può essere eseguito solo su un ASUS (ma io HO un asus)
Aggiornamento: ho installato il tutto. Ho isntallato il caddy con l'HD al posto del lettore DVD. Ora due questioni
1) quando accendo il pc mi parte sempre con il sistema opeartivo del caddy e non con l'ùSSD primario. Anche andando nel bios a dirgli con cosa partire non serve a niente
2) non so se ve ne siete accorti ma ogni volta che si riavvia o si spegne il pc la testina del disco fa un brutto rumore. Per me è un effetto collaterale dell'aver installato il disco meccanico al posto del lettore DVD. Questo sicuramente non giova alla salute del disco
ciao
sicuramente sarò OT ma non saprei dove altro chiedere
dovrei acquistare un notebook e all'inizio ero propenso all'asus n56jr, tant'è che seguo questa discussione fin dall'inizio, però ero indeciso sul prenderlo sia perché ha un hardware fin troppo prestante per quello che dovrei farci, sia perché è troppo spesso e pesante (infatti per me la portabilità è importante)
ora, pur non necessitando di un pc strapotente, non vorrei ritrovarmi tra due mesi con una macchina antiquata quindi sarei comunque indirizzato su un I7 IV generazione con VGA dedicata...
senza avere un limite di budget predefinito, ho trovato questo a 650 euro:
asus k551lb-xx183h (15,6", I7 4500U HM86, nvidia gt 740 2GB, 8GB RAM, 1TB HD 5400, WIN 8.1 home)
il prezzo mi sembra ottimo per quello che offre, l'unica cosa che mi frena è il display che non è full hd né ips (ma questo non sarebbe un grande problema), e la mancanza della tastiera retroilluminata
dei pc con tastiera illuminata già li ho visti di persona, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...
cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...
quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note (quindi ad alcuni di voi che usano l'n56jr da ormai un pò di tempo) e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
mi scuso di nuovo per l'evidente OT ma sono abbastanza in crisi :help:
grazie in anticipo
freesailor
23-02-2014, 13:33
quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note (quindi ad alcuni di voi che usano l'n56jr da ormai un pò di tempo) e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
mi scuso di nuovo per l'evidente OT ma sono abbastanza in crisi :help:
grazie in anticipo
"Purtroppo" per te ti devo confermare che la tastiera illuminata è di una comodità mostruosa, pure di giorno e con luminosità ambiente normale. Io ho un N56VZ (identico a N56JR come chassis) ed un Asus UL30VT, quest'ultimo ha tastiera non retroilluminata ed ogni volta che lo uso noto la netta differenza.
Altra differenza tra un N56JR e quel K551LB è il display di quest'ultimo che è lucido: hai preso in considerazione la cosa? Qui va anche a gusti, io se posso evitare i lucidi lo faccio volentierissimo!
Ed altra differenza eclatante, l'N56JR è Full HD, il K551LB è HD Ready (1366 x 768), come già sai. Anche se in poche occasioni il Full HD dà un pò di fastidio con applicazioni con caratteri non scalabili, in generale su un 15.6" il Full HD è un altro andare.
Sul peso, il K551LB sulla carta pesa tre etti in meno del N56JR (2.4 kg contro 2.7, c'è poi da vedere quanto pesano gli alimentatori): sicuramente una differenza già apprezzabile ma non vai comunque su un notebook da 2 kg, che sarebbe già molto significativo.
Io per l'N56VZ ho preso una borsa trolley leggera (Kensington SP100 Classic Roller), che aiuta.
Autonomia? Se la portabilità è importante, lo è anche l'autonomia?
Non conosco quella del K551LB, ma per l'N56JR in uso normale credo che sia sulle quattro ore circa (vedi anche: http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Asus-N56JR-S4080H-Notebook.109631.0.html), che va già un pò meglio delle tre ore e mezzo del mio N56VZ ma che non garantiscono certo una giornata di uso senza carica.
L'autonomia è uno dei pochi punti deboli della serie N56, io valuterei quella più ancora del peso.
fenix-69
23-02-2014, 14:21
Sto finendo di installare tutto dato che ho sostituito il disco rigido con un SSD e ho questi problemi:
1) come mai programmi come PowerGear e Splendid utility non partono più nonostante li abbia scaricati dal sito ASUS? Addirittura Powergear mi dice che può essere eseguito solo su un ASUS (ma io HO un asus)
2) come mai la tastiera non si retroillumina piu quando si è dentro windows? Devo installare un qualche programma particolare? Se riavvio il PC vedo che durante il POST si accende per quei 2 secondi....
Hai reinstallato Windows 8?
Con che metodo?
Strano che la retroilluminazione non funzioni...
Ho installato W8 su una marea di notebook (almeno 6) e i tasti funzione non hanno mai, e dico MAI, fatto una piega.
Sono sempre stati riconosciuti tutti e hanno sempre funzionato correttamente :eek:
Aggiornamento: ho installato il tutto. Ho isntallato il caddy con l'HD al posto del lettore DVD. Ora due questioni
1) quando accendo il pc mi parte sempre con il sistema opeartivo del caddy e non con l'ùSSD primario. Anche andando nel bios a dirgli con cosa partire non serve a niente
2) non so se ve ne siete accorti ma ogni volta che si riavvia o si spegne il pc la testina del disco fa un brutto rumore. Per me è un effetto collaterale dell'aver installato il disco meccanico al posto del lettore DVD. Questo sicuramente non giova alla salute del disco
Hai disabilitato il rapid boot da windows, poi il rapid boot da bios, piu il secure boot da bios ed infine abilitato la modalità CSM sempre da bios?
Sembra un comportamento tipico di quando il bios trova il boot manager di windows e gli da la precedenza..
ciao
sicuramente sarò OT ma non saprei dove altro chiedere
dovrei acquistare un notebook e all'inizio ero propenso all'asus n56jr, tant'è che seguo questa discussione fin dall'inizio, però ero indeciso sul prenderlo sia perché ha un hardware fin troppo prestante per quello che dovrei farci, sia perché è troppo spesso e pesante (infatti per me la portabilità è importante)
ora, pur non necessitando di un pc strapotente, non vorrei ritrovarmi tra due mesi con una macchina antiquata quindi sarei comunque indirizzato su un I7 IV generazione con VGA dedicata...
senza avere un limite di budget predefinito, ho trovato questo a 650 euro:
asus k551lb-xx183h (15,6", I7 4500U HM86, nvidia gt 740 2GB, 8GB RAM, 1TB HD 5400, WIN 8.1 home)
il prezzo mi sembra ottimo per quello che offre, l'unica cosa che mi frena è il display che non è full hd né ips (ma questo non sarebbe un grande problema), e la mancanza della tastiera retroilluminata
dei pc con tastiera illuminata già li ho visti di persona, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...
cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...
quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note (quindi ad alcuni di voi che usano l'n56jr da ormai un pò di tempo) e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
mi scuso di nuovo per l'evidente OT ma sono abbastanza in crisi :help:
grazie in anticipo
Se digiti spesso di sera, la tastiera retroilluminata è un must have :D
Personalmente inizio a diventare produttivo dopo le 20, quindi non gli posso rinunciare :read:
Per quanto riguarda un paragone generico ...
La scheda tecnica credo sia questa (in america la chiamano serie S, non K):
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_VivoBook_S551LB/#specifications
Considera anche i seguenti fattori:
- Porte USB ____ 2x USB3 + 1x USB2 ____ 4x USB3
- Slot RAM ____ 1 (max 12 gb compresi i 4 saldati) ____ 2 (max 16 gb)
- Porta VGA ____ No ____ Si
- Jack microfono ____ Combo (cuffia+mic) ____ Singolo
- Slot MSATA ____ Si ____ No
- Subwoofer ____ No ____ Si
- CPU ____ 4500u ____ 4700hq (http://www.cpu-world.com/Compare/927/Intel_Core_i7_Mobile_i7-4500U_vs_Intel_Core_i7_Mobile_i7-4700HQ.html#specs)
- Peso ____ 2.491 kg ____ 2.7 kg
- Autonomia (wifi surfing) ____ 4:51 ____ 3:56
Alla fine dei conti, per quanto mi riguarda, il K551 è una poco utile mezza misura :stordita:
Hai un peso in ogni caso bello abbondante di 2,49 kg ed un'automia che, pur essendo superiore all'N56, non è certamente da record.
Insomma per 200 grammi in più e poco meno di 1 ora di autonomia in meno, io andrei senza pensarci sull'N56jr.
Calcola poi che l'i7 4500u è un dual core, non un quad core..
Calcola il display superiore dell'N56..
Calcola la GPU nettamente più potente che cmq puo far comodo..
Calcola il sistema audio pauroso nell'N56...
Insomma io ti direi o di prendere l'N56 o di scegliere qualcosa che sia davvero portabile, altrimenti ti prendi solo il "peggio" dei 2 mondi ;)
In ogni caso, dai un'occhio a queste:
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Asus-N56JR-S4080H-Notebook.109631.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-VivoBook-S551LB-CJ026H-Ultrabook.97889.0.html
Autonomia? Se la portabilità è importante, lo è anche l'autonomia?
Non conosco quella del K551LB, ma per l'N56JR in uso normale credo che sia sulle quattro ore circa (vedi anche: http://www.notebookcheck.net/Review-...109631.0.html), che va già un pò meglio delle tre ore e mezzo del mio N56VZ ma che non garantiscono certo una giornata di uso senza carica.
L'autonomia è uno dei pochi punti deboli della serie N56, io valuterei quella più ancora del peso.
Alla fine dei conti, per quanto mi riguarda, il K551 è una poco utile mezza misura :stordita:
Hai un peso in ogni caso bello abbondante di 2,49 kg ed un'automia che, pur essendo superiore all'N56, non è certamente da record.
Insomma per 200 grammi in più e poco meno di 1 ora di autonomia in meno, io andrei senza pensarci sull'N56jr.
Calcola poi che l'i7 4500u è un dual core, non un quad core..
Calcola il display superiore dell'N56..
Calcola la GPU nettamente più potente che cmq puo far comodo..
Calcola il sistema audio pauroso nell'N56...
Insomma io ti direi o di prendere l'N56 o di scegliere qualcosa che sia davvero portabile, altrimenti ti prendi solo il "peggio" dei 2 mondi ;)
innanzitutto grazie ad entrambi
avete perfettamente ragione, però adesso sono punto e a capo, stavo proprio per prenderlo e ora sono di nuovo al "vediamo, cos'è che mi serve realmente???" :muro:
mi pare di capire che la tastiera retroilluminata è un "must have" senza compromessi però sono ancora restio alla serie n56 per il fattore spessore/ingombro quindi scarsa portabilità e poca autonomia...
a questo punto però mi chiedo, c'è qualcosa attualmente sul mercato che rispecchia le mie esigenze? tralasciando il budget ero arrivato a prendere in considerazione anche gli ultrabook di fascia alta, asus ux301la, lenovo x1 carbon, sony vaio pro 13, però a parte il fatto che nessuno ha una vga dedicata né un lettore ottico, sono piuttosto antiquati anche per quanto riguarda i processori (non si va sopra all'I7 4558U) e poi han tutti lo schermo da 13" che ritengo sia alquanto scomodo...
la risposta alla mia domanda è quindi no, attualmente non c'è nulla sul mercato che mi possa soddisfare appieno, a questo punto mi conviene aspettare qualche nuova uscita, anche se non posso aspettare tantissimo dato che il mio caro vecchio sony vaio se l'è ormai scippato mio fratello per l'università :mad:
però, dato che ormai me ne sono largamente passato con questo OT :Prrr: , vi invito comunque, qualora aveste delle alternative, a farmele presenti
grazie di nuovo
alonenero
23-02-2014, 18:02
ciao
sicuramente sarò OT ma non saprei dove altro chiedere
dovrei acquistare un notebook e all'inizio ero propenso all'asus n56jr, tant'è che seguo questa discussione fin dall'inizio, però ero indeciso sul prenderlo sia perché ha un hardware fin troppo prestante per quello che dovrei farci, sia perché è troppo spesso e pesante (infatti per me la portabilità è importante)
ora, pur non necessitando di un pc strapotente, non vorrei ritrovarmi tra due mesi con una macchina antiquata quindi sarei comunque indirizzato su un I7 IV generazione con VGA dedicata...
senza avere un limite di budget predefinito, ho trovato questo a 650 euro:
asus k551lb-xx183h (15,6", I7 4500U HM86, nvidia gt 740 2GB, 8GB RAM, 1TB HD 5400, WIN 8.1 home)
il prezzo mi sembra ottimo per quello che offre, l'unica cosa che mi frena è il display che non è full hd né ips (ma questo non sarebbe un grande problema), e la mancanza della tastiera retroilluminata
dei pc con tastiera illuminata già li ho visti di persona, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...
cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...
quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note (quindi ad alcuni di voi che usano l'n56jr da ormai un pò di tempo) e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
mi scuso di nuovo per l'evidente OT ma sono abbastanza in crisi :help:
grazie in anticipo
prendi in considerazione questo lenovo (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z510-59400165---leistungsstarkes-notebook-mit-full-hd-display-1C31-2G9_1695.html)
Ha un i5 di ultima generazione che va pure meglio di quel i7 ulv , ha full hd , tastiera retroilluminata e vga fascia media .. unico " neo " tastiera con layout tedesco e non ha il sistema operativo (dovresti installarlo tu) .. con windows costa un po in più (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z510-59400167--leistungsstarkes-notebook-mit-full-hd-display-1C31-2GA_1695.html) . Come peso è sue 2,2 Kg
ci sta anche la versione italiana :
LENOVO IDEAPAD Z510 - 59408504
ma non so se abbia tastiera retroilluminata e l'hard disk ibrido ..e si trova allo stesso prezzo circa
Sto finendo di installare tutto dato che ho sostituito il disco rigido con un SSD e ho questi problemi:
1) come mai programmi come PowerGear e Splendid utility non partono più nonostante li abbia scaricati dal sito ASUS? Addirittura Powergear mi dice che può essere eseguito solo su un ASUS (ma io HO un asus)
2) come mai la tastiera non si retroillumina piu quando si è dentro windows? Devo installare un qualche programma particolare? Se riavvio il PC vedo che durante il POST si accende per quei 2 secondi....
i due problemi che riscontri sono legati al fatto che non hai installato i driver atkp. installa quelli per primi e vedrai che la tastiera si illuminerà e potrai installare, se lo vorrai (anche se li trovo inutili), sia power4gear e splendid. Ciao
takerwarrior
23-02-2014, 21:32
Dopo i problemi con apmshop e mondodigitale, stasera ho deciso di ordinarlo da bleka; intanto domani dovrebbero arrivare SSD e caddy da amazon.
Visto che vorrei arrivare preparato, c'è qualche anima pia che mi posta una guida sull'ordine delle cose da fare? Mi sono appena riletto tutto il thread ma sono parecchio confuso, soprattutto su come "spostare" Windows 8 su SSD
dragonhunter89
23-02-2014, 22:46
Dopo i problemi con apmshop e mondodigitale, stasera ho deciso di ordinarlo da bleka; intanto domani dovrebbero arrivare SSD e caddy da amazon.
Visto che vorrei arrivare preparato, c'è qualche anima pia che mi posta una guida sull'ordine delle cose da fare? Mi sono appena riletto tutto il thread ma sono parecchio confuso, soprattutto su come "spostare" Windows 8 su SSD
Io ti posto i passi da me eseguiti. Io ho installato tutto da zero su SSD
Appena arrivato, creato copia identica dell'HD, in modo da avere un immagine di backup in caso di problemi.
Tolto l'HD tradizionale e inserito l'SSD
Installato WIN 8 con tutti i driver aggiornati
Tolto il lettore DVD
Inserito il caddy con l'hard disk da 750GB e formattato
Tutto liscio come l'olio e senza problemi.
Hai reinstallato Windows 8?
Con che metodo?
Strano che la retroilluminazione non funzioni...
Ho installato W8 su una marea di notebook (almeno 6) e i tasti funzione non hanno mai, e dico MAI, fatto una piega.
Sono sempre stati riconosciuti tutti e hanno sempre funzionato correttamente :eek:
Dunque, vado per gradi:
1) ho reinstallato windows: ho usato una immagine generica reperita in rete e installata on il seriale legato al PC. Attenzione, subito dopo l'installazione mi ha chiesto il seriale, non lo ha riconosciuto subito. Ho dovuto inserirlo io a mano. L'ho reinstallato facendo boot con il dvd di win 8 e installando direttamente sull'SSD.
2) la retroilluminazione funziona, ho dovuto installare i driver atkp.
Per quanto riguarda power4gear e splendid utility, è singolare il fatto che si installano solo su portatili ASUS. Avendo registrato windows come ho scritto sopra, nella proprietà del sistema non me lo riconosceva come brandizzato ASUS. Ho dovuto copiarmi la chiave di registro OEMInfo dell'installazione originaria su disco meccanico e installarmela sull'installazione su SSD. A quel punto mi veniva visto come asus e le utility sono andate su.
Hai disabilitato il rapid boot da windows, poi il rapid boot da bios, piu il secure boot da bios ed infine abilitato la modalità CSM sempre da bios?
Sembra un comportamento tipico di quando il bios trova il boot manager di windows e gli da la precedenza..
Il rapid boot da windows non l'ho disabilitato, ma lo farò, così come dal bios. Ho invece abilitato la CSM.
Piuttosto, come sottolineavo nel post precedente vorrei chiedere pareri su due questioni:
1) con il disco rigido nel caddy sia in fase di reboot (quando windows si chiude e riparte la schermata del bios) e anche ogni tanto durante l'utilizzo normale sento il tipico CLACK di quando si leva la corrente di botto al disco. Non è una cosa che gli fa bene, anche voi notate questa cosa o da voi è tutto liscio? (il caddy che ho comprato è l'icy box con box per il lettore)
2) ci sono delle volte che da PC appena avviato windows si freeza per qualche decina di secondi e non parte nessuna applicazione. Dopo di che riprende, anche se sembra a velocità ridotta. Ho letto che i driver nvidia possono dare questo poblema, confermate o smentite?
i due problemi che riscontri sono legati al fatto che non hai installato i driver atkp. installa quelli per primi e vedrai che la tastiera si illuminerà e potrai installare, se lo vorrai (anche se li trovo inutili), sia power4gear e splendid. Ciao
Confermo il discorso della tastiera, grazie.
Per le due utility sopra, leggi nel mio post precedente come ho risolto
takerwarrior
23-02-2014, 23:05
Io ti posto i passi da me eseguiti. Io ho installato tutto da zero su SSD
Appena arrivato, creato copia identica dell'HD, in modo da avere un immagine di backup in caso di problemi.
Tolto l'HD tradizionale e inserito l'SSD
Installato WIN 8 con tutti i driver aggiornati
Tolto il lettore DVD
Inserito il caddy con l'hard disk da 750GB e formattato
Tutto liscio come l'olio e senza problemi.
grazie mille. Per l'installazione di Windows hai usato una generica copia scaricata in rete? per il product-key come hai fatto? mi sembra di aver letto che non c'è l'etichetta dietro il notebook
grazie mille. Per l'installazione di Windows hai usato una generica copia scaricata in rete? per il product-key come hai fatto? mi sembra di aver letto che non c'è l'etichetta dietro il notebook
Intanto che aspetti la risposta di "dragonhunter89" ti dico come ho fatto:
siccome il seriale di windows è salvato "nel BIOS" UEFI (per farla breve) del portatile, ho cercato in rete un programma che permette di accedere e leggere dal bios appunto il seriale di win8. A quel punto ho scaricato e installato una versione di windows 8 (liscia, dato che il seriale è per un windows 8 base). Alla richiesta del seriale ho inserito quello ottenuto preedentemente e la copia di windows risulta correttamente registrata
takerwarrior
23-02-2014, 23:23
Intanto che aspetti la risposta di "dragonhunter89" ti dico come ho fatto:
siccome il seriale di windows è salvato "nel BIOS" UEFI (per farla breve) del portatile, ho cercato in rete un programma che permette di accedere e leggere dal bios appunto il seriale di win8. A quel punto ho scaricato e installato una versione di windows 8 (liscia, dato che il seriale è per un windows 8 base). Alla richiesta del seriale ho inserito quello ottenuto preedentemente e la copia di windows risulta correttamente registrata
ho dato un'occhiata in rete e sembra fattibile come cosa, anche per me che non ho mai smanettato con queste cose. Ancora grazie agli utenti del forum per il supporto ;-)
dragonhunter89
23-02-2014, 23:45
grazie mille. Per l'installazione di Windows hai usato una generica copia scaricata in rete? per il product-key come hai fatto? mi sembra di aver letto che non c'è l'etichetta dietro il notebook
Ho la fortuna di avere windows offerto dall'università tramite il programma on campus. L'ISO l'ho scaricata direttamente da li. Per quanto riguarda il codice, l'installer di windows ha rilevato direttamente quello salvato nel BIOS e non ci sono stati problemi.
Non so se si possa fare, se volete a chi è interessato posso passare il link per scaricare l'ISO direttamente. (solo iso, niente product key)
contesperelli
24-02-2014, 12:24
esatto .. almeno non restano vecchi file che possono causare problemi
Riflashando il bios il blocco e di conseguenza l'errore si rimuove. se ti ricapita basta riflashare il bios in attesa di una soluzione al problema che spero venga rilasciata da asus ... sarei curioso di sapere se su win7 questo errore può capitare .. altrimenti consigliamo a tutti un downgrade !
io ho win8.1 aggiornatissimo nel note in firma e spessissimo ho freez e problemi al riavvio .. cose che con 7 non si verificavano .. al prossimo formattone torno a win7
dopo 2 settimane di utilizzo, nessun problema con la nvidia e win7 e bios204.
una domanda per tutti: come posso fare a sfruttare il mio sistema di casse 5.1 con i 3 jack canonici per ante/retro/centrale sull'n56jr?
dragonhunter89
24-02-2014, 12:55
una domanda per tutti: come posso fare a sfruttare il mio sistema di casse 5.1 con i 3 jack canonici per ante/retro/centrale sull'n56jr?
Penso che l'unico modo sia di usare l'uscita digitale (spdif) e con qualche adattatore ricreare le 3 uscite. Almeno che il tuo impianto non supporti un entrata digitale.
Una cosa tipo questa servirebbe:
http://www.ebay.com/itm/Digital-OpticalCoaxial-Dolby-AC3-DTS-To-5-1-Analog-Audio-Gear-SPDIF-SoundDecoder-/261328015556?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cd85d10c4
Altri metodi non credo esistano.
takerwarrior
24-02-2014, 13:54
potrebbe essere utile inserire altri 8 gb di ram? nel caso quale mi consigliate?
alonenero
24-02-2014, 14:48
potrebbe essere utile inserire altri 8 gb di ram? nel caso quale mi consigliate?
solo se fai rendering, usi programmi grafica o tante virtual machine ... per usi " normali " 8 bastano e avanzano ..
se posti il modello preciso della tua ram magari ti si puo' aiutare (alcuni montano samsung ,altri altre marche) .. controlla frequenza e latenza soprattutto!
takerwarrior
24-02-2014, 14:56
penso che mi accontenterò di 8gb . Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.