View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS 15/Precision M3800 Haswell
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
Ciao ragazzi, ormai son passati mesi da quando ho preso il Precision, ma sicuramente voi sarete piú aggiornati di me...avete notizie da parte di Adobe inerente ai problemi di interfaccia per la QHD 3200x1800?
Sinceramente non riesco a capirci piú nulla sul web... da un pó utilizzo i programmi zoommati al 200% ma inizio a rompermi le scatole...a che serve la certificazione adobe se i programmi con questa interfaccia minuscola risultano inutilizzabili??
attendo vostre! sperando che ci siano buone notizie
Gasp
Ciao ragazzi, ormai son passati mesi da quando ho preso il Precision, ma sicuramente voi sarete piú aggiornati di me...avete notizie da parte di Adobe inerente ai problemi di interfaccia per la QHD 3200x1800?
Sinceramente non riesco a capirci piú nulla sul web... da un pó utilizzo i programmi zoommati al 200% ma inizio a rompermi le scatole...a che serve la certificazione adobe se i programmi con questa interfaccia minuscola risultano inutilizzabili??
attendo vostre! sperando che ci siano buone notizie
Gasp
nessuna news per quanto ne so
redbull90
31-03-2014, 22:31
Ciao ragazzi, qualche mese fa ho comprato il dell m3800 con pannello FHD.
Il sistema operativo installato è Win 8.1.
Alcune finestre di Windows si vedono malissimo... per esempio quella di "gestione dispositivi", "utilità di pianificazione", "monitoraggio risorse" ecc..
Succede anche a voi?
ps: Ho installato tutti i driver !
Ciao ragazzi, qualche mese fa ho comprato il dell m3800 con pannello FHD.
Il sistema operativo installato è Win 8.1.
Alcune finestre di Windows si vedono malissimo... per esempio quella di "gestione dispositivi", "utilità di pianificazione", "monitoraggio risorse" ecc..
Succede anche a voi?
ps: Ho installato tutti i driver !
Per malissimo intendi con le scritte che sembrano sfocate? Lo fa pure a me!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Conviene fare l'upgrade del bios?
Avete riscontrato miglioramenti in termine di stabilità, performance o altro?
il pc va uguale ma è risolto il bug della gestione della batteria e quell'altra cosa del tasto f9 che non ho capito...se magari qualcuno lo sa potrebbe scriverlo
redbull90
01-04-2014, 22:56
malissimo in che senso?
si vede sfocato... Anche Google chrome ha una pessima risoluzione nonostante abbia attivato il supporto hidpi (da qualche parte ho trovato il link diretto alla pagina di configurazione)
non saprei davvero, puoi fare una foto?
Riguardo a google chrome e al monitor qhd+ volevo chiedervi se anche voi visualizzate in maniera molto più nitida internet explorer rispetto a google chrome anche attivando attivando il supporto hidpi.
staralfur
03-04-2014, 14:57
Con il pannello da 1920x1080 avete questo problema ?
Per malissimo intendi con le scritte che sembrano sfocate? Lo fa pure a me!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
abarbato
04-04-2014, 07:15
Leggendo queste pagine a volte sembra che sto acquistando il peggior pc di sempre, schermate blu, driver da installare e reinstallare, schermo illegibile ecc. ecc.
Se leggessi per la prima volta comprerei un pc da 300€, a parte gli scherzi :-)
Il computer mi serve per lavoro, e credo che molti difetti elencati non li noterei nemmeno come i disallienaamenti di 05 mm. Non credo che dell faccia opere d'arte, è pur sempre un prodotto industriale.
Ho letto che a ottobre usciranno i 4K di altri marchi. Ma io credo che il computer vada comprato quando serve veramente. Io purtroppo non posso permettermi di aspettare ottobre.
la cosa che mi lascia più scettico è il monitor sfocato anche con banali visualizzazioni?
Anche con i 4k ci saranno gli stessi problemi di compatibilità con alcuni software credo.
Ma anche se imposto a 1920x1080?
Mi conviene prendere il modello senza QHD? E poi aggiungo gli 8 Gb e l'SSD?
Sinceramente spendere tanto per un pc come descritto mi spaventa.
Io devo prendere oggi un notebook e se il lavoro gira poi un desktop workstation, ma ho visto che se devo prendere un buon desk vado a spendere anche di più di 2.000€ Dell T5610
Principalmente userò il notebook affiancandoci un monitor fisso da 23 a 1920x1080, avrò ancora problemi? Spero di no.
Insomma qualcuno lo ha provato con 3d max ad esempio. Mi piacerebbe leggere recensioni con l'M3800 in azione.
danieleg.dg
04-04-2014, 08:02
Leggendo queste pagine a volte sembra che sto acquistando il peggior pc di sempre, schermate blu, driver da installare e reinstallare, schermo illegibile ecc. ecc.
Sinceramente non so dove li hai letti tutti questi problemi. Un utente aveva lamentato schermate blu, ma ha contattato l'assistenza e ha risolto reinstallando tutto. Driver non c'è niente da reinstallare, al limite aggiornare. Il problema dello schermo illeggibile riguarda il modello fhd è soggettivo e dovrebbe essere dovuto dalle impostazioni di windows che è settato su 125%. Io con il monitor qhd+ non ho particolari problemi a parte i programmi scritti in java che non riescono a scalare e si vedono molto piccoli.
abarbato
04-04-2014, 08:16
Il problema dello schermo illeggibile riguarda il modello fhd è soggettivo e dovrebbe essere dovuto dalle impostazioni di windows che è settato su 125%. Io con il monitor qhd+ non ho particolari problemi a parte i programmi scritti in java che non riescono a scalare e si vedono molto piccoli.
Insomma il QHD è tutto ok? Meglio così.
Meglio win 7 o 8?
Qualcuno lo ha già messo sotto stress con alcune ore in 3D render in generale? Come va la Cpu con il riscaldamento si perde molto in clock?
Grazie
Ciao
danieleg.dg
04-04-2014, 08:55
Insomma il QHD è tutto ok? Meglio così.
Per i programmi che uso io sì, la suite adobe ha qualche problema, ma non so se è stato risolto.
Meglio win 7 o 8?
Questo dipende da come ti trovi meglio tu. Io preferisco win 8 con startisback.
Qualcuno lo ha già messo sotto stress con alcune ore in 3D render in generale? Come va la Cpu con il riscaldamento si perde molto in clock?
Dipende usi contemporaneamente cpu e gpu oppure una sola delle due. Se usi solo la cpu al 100% riesce a stare stabilmente a 2.9ghz. Se usi solo la gpu sta a 1058mhz. Se le usi entrambe la gpu rimane a 1058mhz, la cpu scende a 2.2ghz.
abarbato
04-04-2014, 09:22
Grazie Daniele. Siccome ho workstation aziendale non sono abituato a fare settaggi.
C'è un manuale comprensibile per imparare tutto questo spero?
danieleg.dg
04-04-2014, 10:21
Non è che ci sia molto da settare, basta fare gli aggiornamenti dei driver.
abarbato
04-04-2014, 10:45
Ok quello l'ho capito. Non capivo la necessità di scegliere di far lavorare insieme o no la gpu e cpu.
Forse durante il render conviene far lavorare solo la cpu a manetta?
Poi si può scegliere con i vari software che tipo di scheda video far lavorare giusto? Quella interna o la Nvidia.
Comunque grazie.
Non avendolo ancora mi sto facendo delle domande.
danieleg.dg
04-04-2014, 11:01
Ok quello l'ho capito. Non capivo la necessità di scegliere di far lavorare insieme o no la gpu e cpu.
Forse durante il render conviene far lavorare solo la cpu a manetta?
Semplicemente specificavo che se vuoi far andare singolarmente o la cpu o la gpu queste vanno al 100%, se le vuoi far andare in contemporanea la cpu non riesce ad attivare il turbocore. Poi dipende dai sw che usi se utilizzano cpu, gpu o entrambe.
Poi si può scegliere con i vari software che tipo di scheda video far lavorare giusto? Quella interna o la Nvidia.
Sì, si può scegliere cliccando con tasto destro sul programma, oppure cambiando le impostazioni per i singoli programmi nel pannello di controllo nvidia.
Issam2204
04-04-2014, 12:28
Salve ragazzi.
Ho l'opportunità di avere questo portatile (top specifiche) con i7 e ssd da 512gb con l'opzione di avere il pannello FHD invece del 3200x1800. Ed infatti pensavo di fare cosi per due motivi:
1) display meno "sprecone" in termini di batteria
2) più compatibile con le applicazioni e windows 7 nel caso volessi installare W7 invece di W8.
Voi cosa ne pensate di questa mossa?
kOoLiNuS
04-04-2014, 22:29
ciao a tutti,
a inizio dicembre in ufficio abbiamo ordinato due M3800 "top" ed altro materiale mediante gara sul MePA (https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/main/programma/strumenti/MePA).
Da allora è un rimandare di date per la consegna fisica dei due "besti"… qualcuno che ha acquistato il prodotto (ripeto, in configurazione top col monitor a 3200x1800) ha constatato questi ritardi biblici ?
Giusto oggi, dopo aver visto saltare il 19 marzo ed il 9 aprile mi hanno dato come prossima consegna il 22 aprile (che è la data sul sito Dell).
Insomma, dite che ci stanno "gabbando" (con tanto di virgolette, perché dallo stesso fornitore altro materiale non Dell – che per lui è un marchio non abituale - in questi mesi ci è arrivato anche in 4 giorni dall'ordine) ???
Grazie
è successo anche ad altri purtroppo
per gli altri che hanno dubbi sull'acquisto del pc viste alcune lamentele..non so che dirvi, secondo me sono stati solo utenti sfortunati
Nuovi driver per la Quadro dell'm3800:
www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/DriverDetails/Product/precision-m3800-workstation?driverID=NTGC0&urlProductCode=false
kOoLiNuS
11-04-2014, 07:07
è successo anche ad altri purtroppo
Sono circa a metà del thread con la lettura, e quello che non ho capito è QUANTE persone hanno effettivamente il nuovo m3800 e da QUALE canale di vendita l'han preso… Il "nostro" rivenditore si serve da Esprinet e li viene elencato il modello ma non ha un codice identificativo tale da poterlo ordinare, viene indicato come in arrivo e siamo al 4° ritardo (fine gennaio, metà marzo, 9 aprile e 22 aprile)…
Grazie per le risposte…
Sono circa a metà del thread con la lettura, e quello che non ho capito è QUANTE persone hanno effettivamente il nuovo m3800 e da QUALE canale di vendita l'han preso
Il "nostro" rivenditore si serve da Esprinet e li viene elencato il modello ma non ha un codice identificativo tale da poterlo ordinare, viene indicato come in arrivo e siamo al 4° ritardo (fine gennaio, metà marzo, 9 aprile e 22 aprile)
Grazie per le risposte
Sono nella tua stessa situazione e vorrei saperne di più anch'io...
danieleg.dg
12-04-2014, 14:02
da QUALE canale di vendita l'han preso
Quelli che l'hanno preso lo hanno fatto direttamente dal sito dell.
Anche se non sono un membro attivo del forum, leggendo INTERAMENTE questa discussione non ho potuto fare a meno di scrivere questo post. :D
Premetto che adoro questo sito per la precisione e l'altissimo livello tecnico del materiale trattato. Ma ragazzi, certe volte qualcuno ESAGERA!!!! xD
Io stesso mi ritengo un cliente molto esigente, ma certi commenti che ho letto... :sofico:
Nella speranza di aiutare qualcuno nella scelta di questo modello o meno, ma anche solo per scambiarsi un'opinione,
Di seguito riporto un riassunto della mia esperienza con questo pc:
Cercavo un pc per uso personale (sono uno studente universitario) compatibile con questo modello di fascia alta. Affidabile, performante, bello esteticamente, con cui fare una partitina occasionale ad un gioco.
Dopo un'attenta analisi di mercato ho scelto questo XPS nella versione con 2 dischi (In futuro dovrò fare l'upgrade dell'hdd) e schermo Fhd in quanto non ho particolari esigenze tali da giustificare uno schermo con una simile risoluzione ( che come detto, certe volte può anche dare piccole beghe ).
Sulla scelta ha inciso l'equipaggiamento hardware, prestazioni, qualità dei materiali, marca e facilità di manutenzione (con la dell mi sono sempre trovato benissimo in passato).
l'ho ordinato dal sito ufficiale. Mi è arrivato una settimana in anticiporispetto alla data stimata da dell, ma in perfetto orario rispetto a quanto segnalato dal tracciamento UPS.
Il Pc mi è piaciuto molto fin da subito. Ha rispettato tutte le mie aspettative.
Le prestazioni (anche nella più lenta configurazione ibrida con hdd) sono ottime se comparate a qualunque altro pc "tradizionale". Il mio esemplare si è dimostrato fin da subito affidabile e in linea con le prestazioni promesse.
Assolutamente NESSUN PROBLEMA.
Anzi, quando occasionalmente gioco ( a WoT) con impostazioni medie, tengo senza alcun problema una perfetta fluidità a 60 fps con le ventole che girano a media/bassa velocità! (Molto meglio di quanto mi aspettassi. le temperature rimangono basse e non ho cali improvvisi di fps anche sul lungo periodo. veramente notevole per non essere un sistema da gioco considerata la "pesantezza" del gioco).
Continuo a non capire però come "qualcuno" pretenda di giocare con un portatile (non da gaming) agli ultimi titoli usciti con le impostazioni sparate al max. :mbe:
comunque...
In definitiva mi ritengo VERAMENTE SODDISFATTO DELL 'acquisto ( :D ) e non esiterei un attimo a consigliarlo ad altri.
In definitiva credo che una qualunque persona che non abbia particolari esigenze ( o spirito critico ) non possa far altro che apprezzare l'altissima qualità di questo prodotto. :D
PS: Colgo inoltre l'occasione per fare i miei complimenti a CronoX, e più in generale a tutti per questo bello e utilissimo Thread ufficiale!
grazie. Il primo post è il risultato della collaborazione di tutti qui e anche il tuo contributo servirà ai prossimi utenti che arriveranno
A chi ha l'ssd da 500gb:
sto riscontrando alcuni valori anomali per quanto riguarda il wear leveling count.
Potete controllare il vostro con programmi tipo crystaldisk info?
per chi è interessato mi stanno aiutando qui a scoprire le eventuali cause di questo valore anomalo che porterebbe l'ssd alla morte in meno tempo del normale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40985727&posted=1#post40985727
:muro: :muro: :muro:
danieleg.dg
14-04-2014, 21:06
Io ce l'ho a 97 ed ho 2488GB di scritture. Però non mi ricordo quanto era le altre volte che ho guardato.
attiva la visualizzazione DEC nelle impostazioni e dimmi il numero
danieleg.dg
14-04-2014, 21:29
82
http://s21.postimg.org/aftst58sn/Immagine.jpg
daniele, tu stai messo peggio di me come avevo intuito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40987074&postcount=3756
c'è qualcosa che non va e invito gli altri con l'ssd da 500gb a controllare e riscontrare.
hai per caso norton? stiamo cercando il responsabile insomma
danieleg.dg
15-04-2014, 22:43
Ho riposto nel thread sugli ssd. In ogni caso ho in previsione tra un paio di anni (o quando scenderanno sotto i 200€) di cambiare l'ssd con uno da 1TB.
Ho riposto nel thread sugli ssd. In ogni caso ho in previsione tra un paio di anni (o quando scenderanno sotto i 200€) di cambiare l'ssd con uno da 1TB.
si ok però comunque credo sia interessante capirci meglio. Io vorrei tanto un 2tb figurati..questi 500gb sono davvero pochi per me che vengo da 1tb e sono costretto a portarmi dietro l'hard disk esterno con foto e altro
sunflower
16-04-2014, 14:46
Anche se non sono un membro attivo del forum, leggendo INTERAMENTE questa discussione non ho potuto fare a meno di scrivere questo post. :D
Premetto che adoro questo sito per la precisione e l'altissimo livello tecnico del materiale trattato. Ma ragazzi, certe volte qualcuno ESAGERA!!!! xD
Io stesso mi ritengo un cliente molto esigente, ma certi commenti che ho letto... :sofico:
Nella speranza di aiutare qualcuno nella scelta di questo modello o meno, ma anche solo per scambiarsi un'opinione,
Di seguito riporto un riassunto della mia esperienza con questo pc:
Cercavo un pc per uso personale (sono uno studente universitario) compatibile con questo modello di fascia alta. Affidabile, performante, bello esteticamente, con cui fare una partitina occasionale ad un gioco.
Dopo un'attenta analisi di mercato ho scelto questo XPS nella versione con 2 dischi (In futuro dovrò fare l'upgrade dell'hdd) e schermo Fhd in quanto non ho particolari esigenze tali da giustificare uno schermo con una simile risoluzione ( che come detto, certe volte può anche dare piccole beghe ).
Sulla scelta ha inciso l'equipaggiamento hardware, prestazioni, qualità dei materiali, marca e facilità di manutenzione (con la dell mi sono sempre trovato benissimo in passato).
l'ho ordinato dal sito ufficiale. Mi è arrivato una settimana in anticiporispetto alla data stimata da dell, ma in perfetto orario rispetto a quanto segnalato dal tracciamento UPS.
Il Pc mi è piaciuto molto fin da subito. Ha rispettato tutte le mie aspettative.
Le prestazioni (anche nella più lenta configurazione ibrida con hdd) sono ottime se comparate a qualunque altro pc "tradizionale". Il mio esemplare si è dimostrato fin da subito affidabile e in linea con le prestazioni promesse.
Assolutamente NESSUN PROBLEMA.
Anzi, quando occasionalmente gioco ( a WoT) con impostazioni medie, tengo senza alcun problema una perfetta fluidità a 60 fps con le ventole che girano a media/bassa velocità! (Molto meglio di quanto mi aspettassi. le temperature rimangono basse e non ho cali improvvisi di fps anche sul lungo periodo. veramente notevole per non essere un sistema da gioco considerata la "pesantezza" del gioco).
Continuo a non capire però come "qualcuno" pretenda di giocare con un portatile (non da gaming) agli ultimi titoli usciti con le impostazioni sparate al max. :mbe:
comunque...
In definitiva mi ritengo VERAMENTE SODDISFATTO DELL 'acquisto ( :D ) e non esiterei un attimo a consigliarlo ad altri.
In definitiva credo che una qualunque persona che non abbia particolari esigenze ( o spirito critico ) non possa far altro che apprezzare l'altissima qualità di questo prodotto. :D
PS: Colgo inoltre l'occasione per fare i miei complimenti a CronoX, e più in generale a tutti per questo bello e utilissimo Thread ufficiale!
Ciao MMF22R, grazie della tua impressione, io sono tra quelli un po' intimiditi...
Che te ne pare del touchpad? Dicono sia pessimo ed io uso esclusivamente quello...
Ma sbaglio o oggi il modello qhd+ è in vendita ad un prezzo inferiore dell'fhd? 1399 contro 1499.
Ecco lo screen per il mio ssd:
http://s21.postimg.org/68v2xrg4j/ssd.jpg (http://postimg.org/image/68v2xrg4j/)
Norton è stato cancellato da subito (e intendo veramente subito, penso sia stata la prima cosa che ho fatto dopo la configurazione iniziale).
Non ho ben capito se dovrei preoccuparmi :mbe:
lo posto nell'altro thread
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40994653&postcount=3779
qui la faccenda diventa preoccupante
WLC di 51 = 512 GiB * 51 = 26112 GiB di NAND Writes
Host Writes = 1111 GiB
Write amplification = 26112 / 1111 = 23.5x
Dai dati, sembra in una situazione ancora peggiore dei precedenti.
Penso che i casi possibili siano tre:
- Programma preinstallato che fa aumentare a dismisura la write amplification del drive;
- Qualche problema nella preinstallazione di Windows di questo portatile (mi chiedo se ad esempio non parta la deframmentazione in maniera continua... sarebbe da controllare);
- Per qualche motivo i dati SMART di questo SSD hanno un bug sul wear leveling count.
prima e seconda non possono essere perchè io ho reinstallato da zero. La terza?lo spero
danieleg.dg
17-04-2014, 10:24
Spero anche io che sia la terza!
Ho provato anche a cercare sul forum americano se veniva segnalato qualcosa, ma non ho trovato niente.
Spero anche io che sia la terza!
Ho provato anche a cercare sul forum americano se veniva segnalato qualcosa, ma non ho trovato niente.
idem..tu hai disabilitato la deframmentazione?
danieleg.dg
17-04-2014, 13:12
Ho modificato il task della deframmentazione mettendo l'opzione -l (che fa il trim).
blindevil
17-04-2014, 15:14
Ciao Ragazzi volevo prendere questo portatile, io ho già un ssd samsung, quindi vorrei prendere quello con hd normale e poi montare il mio ssd.
Da quelli che hanno comprato la versione con hd normale volevo sapere la vostra esperienza con la durata della batteria.
Per tutti quelli che l'hanno acquistato volevo sapere se avete installato linux (ci lavoro) e se avete avuto problemi di qualche tipo.
Grazie mille
danieleg.dg
17-04-2014, 15:40
Per la batteria se non lo utilizzi pesantemente dovrebbe arrivare sulle 3,5-4 ore.
Per quanto riguarda linux prova a dare un'occhio qui (http://xps-15.wikia.com/wiki/Linux).
sunflower
17-04-2014, 15:53
Solo circa 4 ore?!? Avevo capito molto di più!
Sto provando anch'io a procedere all'acquisto, lottando con il sito Dell, ma ho un paio di domande:
- il monitor qhd+ è touchscreen, vero? Sul sito non è menzionato
- qualcuno è riuscito di recente a far funzionare lo sconto VIP? È da gennaio che non riesco più a visualizzare il carrello dipendenti.
Ciao Ragazzi volevo prendere questo portatile, io ho già un ssd samsung, quindi vorrei prendere quello con hd normale e poi montare il mio ssd.
Da quelli che hanno comprato la versione con hd normale volevo sapere la vostra esperienza con la durata della batteria.
Per tutti quelli che l'hanno acquistato volevo sapere se avete installato linux (ci lavoro) e se avete avuto problemi di qualche tipo.
Grazie mille
Solo circa 4 ore?!? Avevo capito molto di più!
Sto provando anch'io a procedere all'acquisto, lottando con il sito Dell, ma ho un paio di domande:
- il monitor qhd+ è touchscreen, vero? Sul sito non è menzionato
- qualcuno è riuscito di recente a far funzionare lo sconto VIP? È da gennaio che non riesco più a visualizzare il carrello dipendenti.
-dipende da quale batteria...ce ne sono 2 modelli.
-si, touch
-non saprei
blindevil
17-04-2014, 16:09
-dipende da quale batteria...ce ne sono 2 modelli.
-si, touch
-non saprei
la batteria del modello con hd al posto di ssd è più piccola, pensavo durasse sulle 5 ore..
ah scusami, non ricordavo
per chi ha norton e l'ssd, disattivate l'ottimizzazione nei tempi di inattività, nelle impostazioni generali
Io non ho modificato nulla per quanto riguarda la deframmentazione - come già menzionato, Norton è stato cancellato subito.
Guardando dal pannello di controllo sembra che di default sia a cadenza settimanale, ma dice che il disco primario è da 23 giorni che non viene ottimizzato.
Io ho il modello ibrido con l'hdd.
A lezione lo uso senza volume e schermo a bassa luminosità. Lavoro con adobe reader pro e navigo abbastanza continuativamente su internet con il wi-fi.
Ho un'autonomia di 5-5,5 ore senza problemi.
IO uso avg tuneup, che tra le altre cose crea un profilo energetico per massimizzare la durata della batteria. anche se non ho mai provato mi dice che potrebbe durare fino a 6,5 ore. credo sia un po' troppo ottimistico, ma se lo usi poco scommetto che a 6 ore ci arriva.
Sul touchpad ... bhe, è una cosa molto soggettiva. A me non dispiace poi così tanto. Sicuramente non è perfetto, ma secondo me il suo lavoro lo fa. Non è molto scorrevole.
Io lo uso a casa con il mouse, in giro con il touchpad e non è così male. il touch-screen invece trovo sia abbastanza scomodo, inoltre alla lunga sporca lo schermo -.-
è più un accessorio per "farsi fighi" quando fai vedere qualcosa sul pc a qualcun'altro xD
danieleg.dg
18-04-2014, 08:33
Io ho il modello ibrido con l'hdd.
A lezione lo uso senza volume e schermo a bassa luminosità. Lavoro con adobe reader pro e navigo abbastanza continuativamente su internet con il wi-fi.
Ho un'autonomia di 5-5,5 ore senza problemi.
IO uso avg tuneup, che tra le altre cose crea un profilo energetico per massimizzare la durata della batteria. anche se non ho mai provato mi dice che potrebbe durare fino a 6,5 ore. credo sia un po' troppo ottimistico, ma se lo usi poco scommetto che a 6 ore ci arriva.
Quando sei a batteria potresti vedere quanto ti consuma?
Se negli ultimi tre giorni lo hai usato a batteria potresti postare l'output di questo comando (ti genera un file html sul desktop)?
powercfg /batteryreport /output "\Desktop\battery_report.html"
Quando sei a batteria potresti vedere quanto ti consuma?
Se negli ultimi tre giorni lo hai usato a batteria potresti postare l'output di questo comando (ti genera un file html sul desktop)?
powercfg /batteryreport /output "\Desktop\battery_report.html"
Non mi genera niente...:(
(Forse perchè negli ultimi 3 giorni non l'ho quasi usato a batteria?)
Appena lo uso a batteria riprovo...
danieleg.dg
18-04-2014, 11:01
Non mi genera niente...:(
(Forse perchè negli ultimi 3 giorni non l'ho quasi usato a batteria?)
Appena lo uso a batteria riprovo...
Prova così:
powercfg /batteryreport /output %USERPROFILE%\Desktop\battery_report.html
Ecco qua:
https://mega.co.nz/#!DRExHCJI!J4Z0oSM3Junus_y11Z9dokucOYtZmgMdgKY_RhF7ta4
Forse la mia stima iniziale era troppo ottimistica, la durata media è sulle 4 - 4,5 ore come indicato dal costruttore.
Però con un uso accorto, io riesco ad arrivare attorno alle 5 - 5,5 ore (come indicato nel report) considerando il periodo del 2014-04-15 12:25:38 , ovviamente questi sono dati di massimo in condizioni particolari...
danieleg.dg
18-04-2014, 12:13
Grazie, era per vedere il consumo medio, anche tu sei sui 10mWh.
Bios versione A4:
XPS 9530: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverID=26Y1K&urlProductCode=false
Per l'M3800 ancora c'è la A3
Fixes:
Fixed IFFS resume time too long with SSHD.
Enhancements:
Improved System BIOS stability
Supported new CPU i7-4712HQ (http://ark.intel.com/compare/78932,75118)
Intanto in Italia adesso c'è il nuovo intel 4720HQ (cache da 6 MB, fino a 3,2 GHz) non so da quanto tempo e se sia effettivamente più potente.
EDIT: sembra essere un errore del sito dell, il 4720 non esiste
Qualcuno poi ha capito questa miglioria nel bios a3 a cosa porta nella pratica?
"Update the F9 hotkey function for some multilateral input method"
Il mio f9 è sempre uguale, quali sono gli input multilaterali?
danieleg.dg
22-04-2014, 09:04
Devo ancora installare l'aggiornamento a03 :asd:
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e dopo anni di computer comprati in offerta e tenuti fino alla loro morte (arrivo da un HP i5 con 4 gb di ram di 5 anni fa:eek: )..Come regalo di laurea e necessitando di un portatile nuovo per il lavoro, ho appena ordinato un XPS 15 QHD con ssd e hhd a 1259€ grazie a sconto vip e 300€ di sconto aggiuntivo..Dato che alcuni software che uso sono abbastanza datati e dubito abbiano il supporto al QHD vi chiedo: Basta abbassare la risoluzione dalle impostazioni di Windows? Ho letto che questo rende lo schermo "sfuocato"...Ma quanto? Tanto da inficiarne l'utilizzo?
Altro mio dubbio é legato sempre al display..La suite Office almeno é ottimizzata per questa risoluzione?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi!;)
la suite office va bene (l'ultima almeno). La sfocatura abbassando la risoluzione per me non è tollerabile, mi da troppo fastidio. In generale sono davvero pochi i programmi che ancora non si adattano a tali risoluzioni (almeno nel mio caso)
la suite office. La sfocatura abbassando la risoluzione per me non è tollerabile, mi da troppo fastidio. In generale sono davvero pochi i programmi che ancora non si adattano a tali risoluzioni (almeno nel mio caso)
non ho capito..la suite office é compatibile con la risoluzione o no?
danieleg.dg
22-04-2014, 16:50
Io uso office 2003 e non ho problemi.
non ho capito..la suite office é compatibile con la risoluzione o no?
scusami, avevo troncato il messaggio. io ho l'ultima e va bene
scusami, avevo troncato il messaggio. io ho l'ultima e va bene
Grazie mille! Ottimo..quindi office e browser (io uso ie11) non hanno problemi con il display, giusto?
...ragazzi, dopo esattamente 2 mesi (18/02/2014 - 18/04/2014 manco a farlo apposta!:mbe: ) finalmente sono ufficialmente un possessore di un XPS 15!
Ora avrei un problemino:
ho comprato un ssd da 250gb da sostituire all'originale ma mi sono dimenticato di disabilitare SRT da software prima di disabilitarlo da bios e ora l'hard disk non vuole bootare e la recovery usb non ne vuole sapere di reinstallarsi ne sull'ssd nè sul disco originale (perlomeno con ssd inserito).
Qual'è la soluzione più veloce dato che non ho avuto l'accortezza di segnarmi il codice licenza di win8? :mc:
Quella lunga sarebbe riformattare tutto con ssd da 32 e srt, disabilitare srt da sw,disabilitare srt da bios, pregare che windows funzioni, usare un programma di trasferimento immagine per copiare l'immagine da disco 1tb a ssd.
Ho provato a formattare l'ssd e caricare MANUALMENTE tramite imagex l'immagine .wim di recupero ma non pare funzionare....
io non ne ho la minima idea quindi non so aiutarti
io non ne ho la minima idea quindi non so aiutarti
Tranquillo ho sistemato:
una volta riabilitato l'SRT sono riuscito a eliminare il disco di cache, a riavviare ma poi ho dovuto formattare da un cd di windows 8.1 (su usb).
Guida per disabilitare SRT:
1) entrate nel tool srt, nel tab accellerate (lo screenshot è SIMILARE) disabilitate l'srt
http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2012/02/RST-caching-acceleration-4.png
2) riavviate e settate il SATA come AHCI
Ora potete sostituire l'ssd senza che windows sul disco originario crasshi all'avvio.
Ricordate di eseguire in quest'ordine i passaggi o windows non si avvierà più.
La cosa positiva è che formattando usando il cd di windows, una volta fatto il login con l'account microsoft (non sò se derivato da questo) windows risulta già attivato senza necessità di trovare il key.
boateng7
24-04-2014, 14:26
salve a tutti,
premetto che ho letto dal primo all'ultimo post per sapere il più dettagliato possibile le informazioni sull xps 15' che intendo acquistare anch'io :D :D .
Ero intenzionato a prendere il modello con 16 GB di ram con HDD da 500 GB + 36 GB SSD, ma da qualche giorno è stato eliminato per non so quale assurdo motivo.
ora sono indeciso se prendere quello da 1TB con 16 GB RAM con o senza lo schermo QHD+ (ci sono 100 euro di differenza).
in più mi sono iscritto come studente per avere una percentuale di sconto, ma posso iscrivermi anche al VIP club per avere altro sconto??
grazie per le risposte:mc: :mc: :)
salve a tutti,
premetto che ho letto dal primo all'ultimo post per sapere il più dettagliato possibile le informazioni sull xps 15' che intendo acquistare anch'io :D :D .
Ero intenzionato a prendere il modello con 16 GB di ram con HDD da 500 GB + 36 GB SSD, ma da qualche giorno è stato eliminato per non so quale assurdo motivo.
ora sono indeciso se prendere quello da 1TB con 16 GB RAM con o senza lo schermo QHD+ (ci sono 100 euro di differenza).
in più mi sono iscritto come studente per avere una percentuale di sconto, ma posso iscrivermi anche al VIP club per avere altro sconto??
grazie per le risposte:mc: :mc: :)
un consiglio SPASSIONATO:
evita di comprare dal web, telefona e chiedi direttamente a un operatore così eviti di sudare sangue come nel mio caso a costo di non poter usufruire dello sconto.
Il portatile è sinceramente fatto molto bene, dall'hw al software (0 bloataware se non mcaffee che, seppur con licenza attiva, ho preferito eliminare, il resto dei tool sono solo utili e funzionanti)peccato che l'assistenza all'acquisto mi habbia fatto dannare!
boateng7
24-04-2014, 14:50
un consiglio SPASSIONATO:
evita di comprare dal web, telefona e chiedi direttamente a un operatore così eviti di sudare sangue come nel mio caso a costo di non poter usufruire dello sconto.
Il portatile è sinceramente fatto molto bene, dall'hw al software (0 bloataware se non mcaffee che, seppur con licenza attiva, ho preferito eliminare, il resto dei tool sono solo utili e funzionanti)peccato che l'assistenza all'acquisto mi habbia fatto dannare!
Ti ringrazio per la tempestiva risposta:), mi consigli quello col display FHD oppure QHD?
A me il pc serve principalmente per l università (frequento ingegneria civile) quindi devo metterci programmi tipo autocad
Ti ringrazio per la tempestiva risposta:), mi consigli quello col display FHD oppure QHD?
A me il pc serve principalmente per l università (frequento ingegneria civile) quindi devo metterci programmi tipo autocad
...sinceramente il qhd ha il suo perchè nella fotografia dato che oltre alla risoluzione ha una gamma cromatica favolosa (e credimi ne vale eccome! :sofico: );
per altri usi non saprei se ne vale la pena ma per un FHD a sto punto ci sarebbero pc altrettanto validi a minor prezzo tipo asus et simila con configurazioni simili (magari con cura dei dettagli inferiore visto che l'xps ha pure il carbonio e peso leggermente superiore ma si parla di una grossa differenza di prezzo).
Io l'xps l'ho puntato per la qualità costruttiva ma se non ci fosse stato il display QHD avrei molto probabilmente optato per altro.
PS: come opinione personale ho fatto molta più fatica a passare da display standard a FHD che da FHD a QHD dato che alcune scritte in QHD sono piccolissime ma mi è successa la stessa cosa passando a FHD (ma il QHD ha anche il suo perchè...).
boateng7
24-04-2014, 15:44
...sinceramente il qhd ha il suo perchè nella fotografia dato che oltre alla risoluzione ha una gamma cromatica favolosa (e credimi ne vale eccome! :sofico: );
per altri usi non saprei se ne vale la pena ma per un FHD a sto punto ci sarebbero pc altrettanto validi a minor prezzo tipo asus et simila con configurazioni simili (magari con cura dei dettagli inferiore visto che l'xps ha pure il carbonio e peso leggermente superiore ma si parla di una grossa differenza di prezzo).
Io l'xps l'ho puntato per la qualità costruttiva ma se non ci fosse stato il display QHD avrei molto probabilmente optato per altro.
PS: come opinione personale ho fatto molta più fatica a passare da display standard a FHD che da FHD a QHD dato che alcune scritte in QHD sono piccolissime ma mi è successa la stessa cosa passando a FHD (ma il QHD ha anche il suo perchè...).
Va bene:D opterò per la macchina da 1599€.
Per me si può dire che questo è il mio primo vero pc, fino ad ora non ho avuto mai un computer performante (ora ho addirittura un NetBoot) quindi comprare una macchina del genere per me cambierebbe tutto drasticamente:)
in più mi sono iscritto come studente per avere una percentuale di sconto, ma posso iscrivermi anche al VIP club per avere altro sconto??
Io mi sono iscritto come studente, e da quel che ho capito studenti e vip club son collegati, nel senso che per usufruire dello sconto studente devi acquistare il notebook passando dalla pagina del vip club, quindi non credo puoi avere il doppio sconto. Per quel che riguarda lo schermo, personalmente avrei optato per il FHD, ma al momento dell'ordine la versione QHD+ costava 100 euro in meno della versione FHD (c'era uno sconto di 300 euro), quindi ho deciso di dare fiducia allo schermo con risoluzione maggiore.
Comunque, spero di diventare a breve anche io un possessore di un dell xps 15, il 16 aprile ho ordinato la versione con schermo 3200x1800 con hdd+ssd. Tempistiche abbastanza rapide fino alla spedizione, infatti il pacco SEMBRA che sia stato spedito il 22.
Però ci sono alcune cose riguardanti la spedizione che non mi convincono, magari qualcuno che ci è passato sa darmi spiegazioni:
1) Il tracking era disponibile fin da subito, e secondo il tracking il pacco parte da Olanda, nonostante a quasi tutti il pacco è partito dalla Cina.
2) Qui c'è lo screen della pagina del tracking ups:
http://s3.postimg.org/evbul2hbj/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/evbul2hbj/)
Che significa? Che il pacco è stato consegnato all'omino ups, o glielo stanno per consegnare?
3) Come si vede dallo screen, l'ultimo e unico movimento sul tracking risulta essere in olanda e con data 22/04. Ipotizzando che non ci siano errori sul sito ed il pacco è veramente in olanda, cosa sta a fare ancora la? Ho fatto la prova sul sito ups, e una spedizione con ups standard da Tilburg a casa mia è garantita in 3 giorni lavorativi (quindi in questo caso dal 22 al 24).
boateng7
24-04-2014, 15:55
Io mi sono iscritto come studente, e da quel che ho capito studenti e vip club son collegati, nel senso che per usufruire dello sconto studente devi acquistare il notebook passando dalla pagina del vip club, quindi non credo puoi avere il doppio sconto. Per quel che riguarda lo schermo, personalmente avrei optato per il FHD, ma al momento dell'ordine la versione QHD+ costava 100 euro in meno della versione FHD (c'era uno sconto di 300 euro), quindi ho deciso di dare fiducia allo schermo con risoluzione maggiore.
Da quello che ho capito sembra che dell ogni 10 giorni faccia offerte diverse; davvero molto strano! Boh! Comunque quando ti arriva aggiornami sulle tue prime impressioni :D
danieleg.dg
25-04-2014, 21:31
Però ci sono alcune cose riguardanti la spedizione che non mi convincono, magari qualcuno che ci è passato sa darmi spiegazioni:
1) Il tracking era disponibile fin da subito, e secondo il tracking il pacco parte da Olanda, nonostante a quasi tutti il pacco è partito dalla Cina.
2) Qui c'è lo screen della pagina del tracking ups:
Che significa? Che il pacco è stato consegnato all'omino ups, o glielo stanno per consegnare?
3) Come si vede dallo screen, l'ultimo e unico movimento sul tracking risulta essere in olanda e con data 22/04. Ipotizzando che non ci siano errori sul sito ed il pacco è veramente in olanda, cosa sta a fare ancora la? Ho fatto la prova sul sito ups, e una spedizione con ups standard da Tilburg a casa mia è garantita in 3 giorni lavorativi (quindi in questo caso dal 22 al 24).
Il pc viene prodotto in Cina poi spedito in Olanda dove passa nelle mani di ups che te lo porta a casa. Il buco di 10/12 giorni era da quando dal sito dell (qui (https://www.dell.com/support/orderstatus/it/it/itdhs1?c=it&l=it&s=dhs&~ck=mn)) risultava spedito, ma il tracking ups non era ancora funzionante perché non ancora arrivato in Olanda.
gilibaus
26-04-2014, 00:01
Salve,
qualche possessore di XPS 15 ha effettuato l'upgrade a Win 8.1 Pro? Se si, con quali risultati?
Grazie!
danieleg.dg
26-04-2014, 09:36
Visto che l'm3800 viene venduto con windows 8.1 pro, non vedo perché dovrebbero esserci problemi.
gilibaus
26-04-2014, 21:14
Se fai una ricerca con Google troverai diversi utenti di XPS 15 che con l'upgrade a Windows 8.1 Pro hanno avuto problemi di varia natura. I loro messaggi all'assistenza Dell risalgono perlopiù a ottobre 2013, per questo chiedevo se qualcuno ha fatto di recente l'upgrade e com'è andata. Grazie.
danieleg.dg
26-04-2014, 21:34
Peccato che ad ottobre neanche esisteva questo portatile :p
Controlla che quei messaggi non si riferissero al vecchio xps 15z (L521X) o all'xps 15 L501X/L502X.
gilibaus
26-04-2014, 21:56
Ooops, non sapevo che a ottobre 2013 fossero in giro versioni oggi datate dell'XPS 15. Confermo che i problemi erano relativi ai modelli che hai citato tu. Meglio così :) Grazie.
Il mio risulta spedito dall'Olanda il 26..Spero arrivi questa settimana!
Qualcuno può spiegarmi una cosa che non mi é chiara: Ho letto tutto il thread e mi pare di aver capito che alcuni software si comportano bene con il QHD, altri in maniera almeno utilizzabile e altri ancora completamente inutilizzabili..Da cosa dipende ciò? Poi, se un software non é stato aggiornato per essere compatibile con il QHD é certo che non si adatterà? Windows non riesce a riscalare automaticamente zoommando l'interfaccia? :muro:
http://www.howtogeek.com/175664/how-to-make-the-windows-desktop-work-well-on-high-dpi-displays-and-fix-blurry-fonts/
Ok, all'ultima domanda ho trovato la risposta qui..in teoria dovrebbe farlo. Perché allora alcuni software restano comunque inutilizzabili? Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
danieleg.dg
28-04-2014, 08:45
Dipende molto dal software, io ho programmi vecchi (che usavo anche su xp) e non hanno nessun problema riescono a scalare sia icone che testo, altri (come vlc) che il testo scala, mentre le icone sono piccole.
Per ora ho visto che quelli che non scalano minimamente sono i programmi scritti in java che per usarli devo avvicinarmi alla schermo (su alcuni ho risolto ingrandendo il font e riesco ad usarli senza troppi problemi) e quelli con l'interfaccia scritta in qt che possono avere problemi.
Dipende molto dal software, io ho programmi vecchi (che usavo anche su xp) e non hanno nessun problema riescono a scalare sia icone che testo, altri (come vlc) che il testo scala, mentre le icone sono piccole.
Per ora ho visto che quelli che non scalano minimamente sono i programmi scritti in java che per usarli devo avvicinarmi alla schermo (su alcuni ho risolto ingrandendo il font e riesco ad usarli senza troppi problemi) e quelli con l'interfaccia scritta in qt che possono avere problemi.
Grazie mille Daniele! Spero i software che uso siano tra quelli compatibili allora!:) tra qualche giorno (spero) saprò dirvi le mie impressioni..
granello92
28-04-2014, 09:16
salve, riporto qui la mia triste storia terminata con lieto fine.
verso novembe dopo aver acquistato il precison m3800 attraverso addetto vendite contattato telefonicamente vengo contattato da un secondo attetto a metà gennaio, il quale mi ha riferito che il pc ordinato dal primo addetto aveva immesso non correttamente la pratica, facendola risultare come ordine aziendale. non avendo la partita iva ho dovuto riacquistare il pc. e da metà gennaio sono dunque passati altri due mesi. a marzo mi arriva il primo laptop con una mini crepa all'interno del monitor che da acceso non si notava più di tanto ma con lo schermo un po scuro, come quando si esegue autocad dava parecchio fastidio. telefono incazzato alla Dell e loro avviano la pratica di sostituzione.
da li in poi devo dire che le cose sono decisamente cambiate. la spedizione del nuovo sistema celerissima in meno di due settimane è arrivato il nuovo laptop e credo di aver notato una miglioria che evidentemente è stata apportata ai nuovi sistemi in circolazione da poco.
nel vecchio laptop il touchpad aveva sopra una spece di patina semigommata simile a quella tutta attorno a esso. e dopo un po di utilizzo essa si usurava e creava un fastidioso alone.. insomma a furia di usarle il touchpad lo si "lucidava"
nel nuovo sistema il touchpad è decisamente più lisco (quasi ai livelli dei macbook pro) e ad oggi dopo svariati giorni di utilizzo esso non mostra minimamente i segni di usura del vecchi pc
che abbiano cambiato questa componente?
abarbato
28-04-2014, 10:40
Mi è appena arrivato e devo ancora testare il M3800. Una domanda ma il logo Dell sul coperchio in alluminio non dovrebbe essere luminoso come su iMac??? O si è bruciata la lampadina? :-)))
danieleg.dg
28-04-2014, 11:05
No, è verniciato di nero.
abarbato
28-04-2014, 12:19
No, è verniciato di nero.
Forse mi sono spiegato male io scusa. Non il coperchio inferiore. Ma l'esterno dello schermo in alluminio chiaro. Dove c'è il logo del cromato. Non so come chiamarlo. Forse mi sbaglio ma avevo visto che era luminoso.
danieleg.dg
28-04-2014, 14:27
Sì, in alcune foto sembra cromato, ma è verniciato di nero.
abarbato
28-04-2014, 15:03
Piccolo problema. Ho perlustrato con il dito lo schermo e ho trovato un punto in cui appare come un sassolino metaforicamente. Il touch funziona anche se con quello che costa mi girano un pò e soprattutto per il tempo di attesa circa di 3 mesi. Sapete come funziona l'assistenza della Dell a Milano. Si può consegnare a mano o solo su spedizione. È nuovo di 3 giorni.
cioè ha un "brufolo" di vetro!? :D
http://www.howtogeek.com/175664/how-to-make-the-windows-desktop-work-well-on-high-dpi-displays-and-fix-blurry-fonts/
Ok, all'ultima domanda ho trovato la risposta qui..in teoria dovrebbe farlo. Perché allora alcuni software restano comunque inutilizzabili? Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
hai seguito la guida?funziona?
danieleg.dg
28-04-2014, 21:41
Secondo me quella guida è un po' inutile, dice solo di disabilitare lo scaling e poi aumentare la dimensione del font dal programma, ma serve per risolvere il problema del testo "sfocato" (come su chrome) non serve a nulla per i programmi che non scalano.
abarbato
28-04-2014, 22:50
cioè ha un "brufolo" di vetro!? :D
hai seguito la guida?funziona?
Bhe se lo avessi te il brufolo avresti le scatole girate dopo 3 mesi di attesa. Qualcuno ha già avuto con problemi monitor e con l'assistenza?
non volevo prenderti in giro eh, sia chiaro.
Mi sa che uno dei primi utenti ebbe un problema di pixel morto ma non ricordo come risolse..
@daniele.dg
non ho capito, se si abbassa la risoluzione i programmi non hanno più il problema dello scaling ma c'è solo l'effetto sfocato risolvibile con quella guida
cioè ha un "brufolo" di vetro!? :D
hai seguito la guida?funziona?
Purtroppo il mio XPS é ancora in viaggio dalla Cina verso l'Olanda.. Dovrebbe arrivare mercoledì prossimo.. Appena arriva la provo. Però non vedo perché non debba funzionare.. Alla fine é circa la stessa operazione fatta dai possessori di Surface Pro 2 che un FHD in 10 pollici..
Ieri ho fatto una prova: Ho installato in parallels (W8) due software che uso per lavoro sul MacBook Pro Retina di un amico e entrambi i software venivano visualizzati correttamente. Dite che quindi anche sul pannello QHD del XPS non dovrei avere problemi? Grazie mille..
abarbato
29-04-2014, 15:46
Ho chiamato Dell e sono stupito della risposta. La Dell a domicilio verrebbe a montare un monitor nuovo. Ma mi ha detto che su un prodotto Prestige come il M3800 dice che se fosse per lei non farebbe fare nessun intervento su un prodotto nuovo. Anzi mi ha consigliato di chiedere al rivenditore la sostituzione. In quanto Dell sostituisce al venditore, mentre al privato propone la riparazione o la sostituzione dell'elemento difettoso. Attendo risposta dal rivenditore che li ha già finiti. Dopo 3 mesi e mezzo...che p...e.
Il difetto è che se faccio touch sul monitor in un preciso punto, appare una macchiolina nera poco più grande di un chicco di riso.
Se non faccio touch non si vede nessun difetto.
Non so cosa decidere. Ma è così traumatico sostituire il pannello o Dell sconsiglia di farlo per risparmiare. :eek:
Ho chiamato Dell e sono stupito della risposta. La Dell a domicilio verrebbe a montare un monitor nuovo. Ma mi ha detto che su un prodotto Prestige come il M3800 dice che se fosse per lei non farebbe fare nessun intervento su un prodotto nuovo. Anzi mi ha consigliato di chiedere al rivenditore la sostituzione. In quanto Dell sostituisce al venditore, mentre al privato propone la riparazione o la sostituzione dell'elemento difettoso. Attendo risposta dal rivenditore che li ha già finiti. Dopo 3 mesi e mezzo...che p...e.
Il difetto è che se faccio touch sul monitor in un preciso punto, appare una macchiolina nera poco più grande di un chicco di riso.
Se non faccio touch non si vede nessun difetto.
Non so cosa decidere. Ma è così traumatico sostituire il pannello o Dell sconsiglia di farlo per risparmiare. :eek:
A me Dell ha sostituito 2 volte L'XPS, il primo per delle macchie sulla cover il secondo per un ciglio sotto il vetro, il terzo andava bene.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
abarbato
29-04-2014, 17:00
A me Dell ha sostituito 2 volte L'XPS, il primo per delle macchie sulla cover il secondo per un ciglio sotto il vetro, il terzo andava bene.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Forse tu lo hai comprato da Dell. Quindi erano loro il venditore. Io l'ho comprato da un'altro sito fra l'altro ho risparmiato 500€ dal prezzo di listino.
Perciò è il rivenditore di cui aspetto risposta che può sostituirmelo.
Forse tu lo hai comprato da Dell. Quindi erano loro il venditore. Io l'ho comprato da un'altro sito fra l'altro ho risparmiato 500 dal prezzo di listino.
Perciò è il rivenditore di cui aspetto risposta che può sostituirmelo.
Guarda io ho risparmiato 400€ però ho sfruttato la garanzia Dell.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
abarbato
30-04-2014, 08:39
Guarda io ho risparmiato 400€ però ho sfruttato la garanzia Dell.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma è così traumatico sostituire il pannello del monitor? Voi cosa fareste? Meglio ripararlo o tenerlo così?
ma perchè traumatico? non noterai alcuna differenza
Ma è così traumatico sostituire il pannello del monitor? Voi cosa fareste? Meglio ripararlo o tenerlo così?
Sostituire il pannello significa smantellare completamente il notebook inoltre il monitor è un pezzo unico con la parte superiore, quindi una sostituzione globale con un PC nuovo è meglio di eventuali danni che si potrebbero creare durante la fase di disassamblaggio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
boateng7
02-05-2014, 12:01
ciao a tutti, volevo sapere che differenza di durata della batteria c'è fra l'xps con batteria 6 celle (61Wh) e quella da 6 celle (91Wh).
poi volevo chiedervi se eventualmente posso cambiare la batteria oppure no. grazie per la risposta
si può sostituire successivamente solo smontando il pc (e comunque in base all'unità drive che hai montata).
La batteria a 9 celle dura 1/3 più di quella a 6 celle.
Attenzione che al momento non sembra possibile avere la batteria da 91Wh come pezzo da comprare a parte.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
03-05-2014, 19:23
non ho capito, se si abbassa la risoluzione i programmi non hanno più il problema dello scaling ma c'è solo l'effetto sfocato risolvibile con quella guida
Se abbassi la risoluzione a 1600x900 non hai più problemi di scaling perché non c'è nessun scaling :D
Per quanto riguarda l'ssd dopo 20 giorni di utilizzo con il ramdisk il wlc è passato da 16,87x a 16,22x, praticamente non è cambiato nulla. Ho scritto anche sul topic dedicato agli ssd, vediamo cosa dicono.
abarbato
05-05-2014, 12:42
Scusate ragazzi. L'M3800 ha una presa hdmi, io ho comprato un monitor U2312hm che non ha hdmi, ma ha il Diplayport. Mi consigliate di prendere questo cavo?
Io ho fatto la cavolata di impulso e ho preso un banale adattatore hdmi per il cavo in dotazione DVI. Risultato che l'adattatore si scontra con il vicino ingresso del cavo alimentazione e si scontrano. Mi confermate la scelta verso un cavo DisplayPort/Mini DisplayPort?
Come questo? http://www.cavionline.com/cavo-metro-displayportmini-displayport-serie-elegance-p-5776.html
Così almeno è più distanziato dal cavo alimentazione.
Ciao e buona giornata a tutti.
Ciao a tutti, oggi è appena arrivato il mio xps 15, consegna nei tempi previsti.
La prima impressione che ho avuto è stata positiva, in particolare ero scettico sullo schermo, che invece sia per riflessi (quasi nulli almeno da dove sto scrivendo ora), sia per colori, sia per scaling, ha superato le aspettative.
Purtroppo, l'unico neo fino ad ora riscontrato, è un lieve (a tratti lievissimo) "coil whine" presente solo con alimentatore collegato e batteria al 100%, tuttavia non da particolare fastidio.
Ho una domanda e un consiglio da chiedere:
- Dispongo di una licenza windows 8 e vorrei cancellare qualsiasi partizione presente di fabbrica, comprese quelle OEM, questo non invalida la garanzia sul notebook, giusto? O posso solo cancellare le partizioni non OEM?
- Consiglio: voi chiedereste la sostituzione per un lieve "coil whine"? Son stati trovati modi per ridurlo/rimuoverlo? Mi sembra di aver letto da qualche parte (forse anche in questo forum) che quando si chiede la sostituzione del notebook, si puo continuare ad usare il pc che si ha, finchè passa l'omino dell a casa che ti porta il pc nuovo e prende il vecchio, è possibile o ho letto male?
Prima di dare ulteriori feedback, aspetto di completare tutti gli upgrade dell'os e installarmi tutti i programmi che mi servono.
danieleg.dg
05-05-2014, 19:06
Per quanto riguarda il coil whine penso che non si possa fare nulla, io ho notato che dipende dalla frequenza del processore più è alta è più è acuto.
Per windows 8 non sono sicuro, ma non dovrebbero esserci problemi di garanzia, bisognerebbe leggersela tutta.
Nelle condizioni generali non mi sembra si parli di formattazione, ma c'è una parte che non mi è chiara:
Gli obblighi di riparazione e sostituzione dei Prodotti venduti al Cliente sono soggetti all' uso ordinario di tali Prodotti. L'uso ordinario significa un uso domestico, non a scopo commerciale, non a scopo di ricerca, in un modo che sia conforme alle indicazioni, alle funzionalità e ai servizi standard descritti nella Descrizione del Prodotto
Non capisco questa cosa che "gli obblighi di riparazione/sostituzione sono soggetti all'uso domestico", fatemi capire, se compro un notebook come privato e lo uso anche a lavoro allora non me lo riparano? Ho sicuramente interpretato male
abarbato
06-05-2014, 10:05
Scusate ragazzi. L'M3800 ha una presa hdmi, io ho comprato un monitor U2312hm che non ha hdmi, ma ha il Diplayport. Mi consigliate di prendere questo cavo?
Io ho fatto la cavolata di impulso e ho preso un banale adattatore hdmi per il cavo in dotazione DVI. Risultato che l'adattatore si scontra con il vicino ingresso del cavo alimentazione e si scontrano. Mi confermate la scelta verso un cavo DisplayPort/Mini DisplayPort?
Come questo? http://www.cavionline.com/cavo-metro-displayportmini-displayport-serie-elegance-p-5776.html
Così almeno è più distanziato dal cavo alimentazione.
Ciao e buona giornata a tutti.
Sintetizzo la mia domanda.
Il collegamento Mini Diplayport è migliore del collegamento DVI?
Sono interessato a questo XPS 15" ;), lo consigliate?
Dove posso acquistarlo a buon prezzo?
Ho letto qualche pagina dietro che un utente ha comprato la versione QHD a 1259€, capita spesso che Dell applica tali sconti?
Sintetizzo la mia domanda.
Il collegamento Mini Diplayport è migliore del collegamento DVI?
CREDO di si, mi sembra displayport supporti una risoluzione maggiore.
Io ho comprato la versione QHD a 1259 euro (300 euro di sconto + sconto studenti), solitamente dell fa sconti di 100 euro, ma quelli da 300 non mi sembrano frequenti.
CREDO di si, mi sembra displayport supporti una risoluzione maggiore.
Io ho comprato la versione QHD a 1259 euro (300 euro di sconto + sconto studenti), solitamente dell fa sconti di 100 euro, ma quelli da 300 non mi sembrano frequenti.
Grazie per la risposta, pazienterò in attesa del prossimo sconto consistente se no son fuori budget! ;)
Ciao a tutti! Finalmente mi é stato consegnato l'XPS15 QHD..Tutto perfetto per ora, solo un dubbio. Come attivo la licenza annuale di Office? Grazie mille!
danieleg.dg
06-05-2014, 14:25
Devi comprare la licenza, preinstallata c'è solo la versione di prova.
sunflower
06-05-2014, 14:52
Grazie per la risposta, pazienterò in attesa del prossimo sconto consistente se no son fuori budget! ;)
Per quello che ho visto in questi anni da Dell, mi sembra che gli sconti maggiormente consistenti vengano fatti nella settimana di Natale e di Pasqua. Non so se anche in altri periodi dell'anno.
Per quello che ho visto in questi anni da Dell, mi sembra che gli sconti maggiormente consistenti vengano fatti nella settimana di Natale e di Pasqua. Non so se anche in altri periodi dell'anno.
Pessima notizia, se cosi fosse dovrei orientarmi verso un altro modello o la versione FHD
Devi comprare la licenza, preinstallata c'è solo la versione di prova.
Io ricordo che quando ho fatto l'ordine c'era scritto che inclusa nel prezze c'era la licenza annuale di un anno..Ricordo male?
Altro dubbio..teoricamente io ho acquistato la versione ssd da 32GB più hardisk da 512GB ma dalle risorse del pc vedo solo un hardisk da 1000GB..Vuol dire che non ho l'ssd?
danieleg.dg
06-05-2014, 15:26
E' inclusa la licenza per un anno di McAfee, di office c'è la versione di prova, se si voleva si poteva aggiungere all'ordine la licenza completa.
Per quanto riguarda il disco, l'ssd è usato come cache, per questo non puoi vederlo da esplora risorse.
E' inclusa la licenza per un anno di McAfee, di office c'è la versione di prova, se si voleva si poteva aggiungere all'ordine la licenza completa.
Per quanto riguarda il disco, l'ssd è usato come cache, per questo non puoi vederlo da esplora risorse.
Ah ok. Ottimo allora mi hanno regalato 512GB di hardisk!;)..Comunque sono impressionato da questo schermo!!
Riccardell
06-05-2014, 17:47
Ciao a tutti, ho acquistato un dell xps 15 (la versione con 1tb e batteria 61Wh e schermo QHD). mi è arrivato oggi, quindi lo accendo e faccio tutte le configurazioni di benvenuto. poi vado per premere il tastino della retroilluminazione con fn, ma la tastiera non si accende :( secondo voi è un problema tecnico del pc? perchè quando ho chiamato il supporto tecnico mi hanno detto che ho ordinato la versione senza la tastiera illuminata, anche se mi pare strano dato che sia il libretto che sulla tastiera c'è il simbolino della retroilluminazione :stordita:
danieleg.dg
06-05-2014, 18:27
Attento che quei tasti si attivano senza premere fn, il tasto fn serve per usare i vari Fx. Per la retroilluminazione puoi anche andare nel "Centro pc portatile" e modificarla da li. Se vuoi poi modificare il comportamento dei tasti funzione premendo fn+esc oppure sempre dal centro pc portatile in modo che puoi premere Fx senza fn.
Altro dubbio: Mi pare un po lento ad accendersi nonostante l'ssd da 32GB..é normale?
Edit: Forse perché aveva appena installato degli update é stato lento ad accendersi. Ho riprovato ora e in 10 secondi era operativo!
Che spettacolo questo XPS..fortunatamente tra l'altro i software che uso sono perfettamente utilizzabili alla risoluzione massima quindi nessun problema per ora! Spero continui così..
Altra domanda..i driver me li devo aggiornare "a mano"?
Riccardell
06-05-2014, 18:45
dal centro pc portatile risulta accesa, ma la testiera è palesemente spenta. Quindi immagino sia un problema tecnico
Scusate ragazzi. L'M3800 ha una presa hdmi, io ho comprato un monitor U2312hm che non ha hdmi, ma ha il Diplayport. Mi consigliate di prendere questo cavo?
Io ho fatto la cavolata di impulso e ho preso un banale adattatore hdmi per il cavo in dotazione DVI. Risultato che l'adattatore si scontra con il vicino ingresso del cavo alimentazione e si scontrano. Mi confermate la scelta verso un cavo DisplayPort/Mini DisplayPort?
Come questo? http://www.cavionline.com/cavo-metro-displayportmini-displayport-serie-elegance-p-5776.html
Così almeno è più distanziato dal cavo alimentazione.
Ciao e buona giornata a tutti.
quel cavo va bene, io l'ho appena preso a 7 euro di miniinthebox
Altro dubbio: Mi pare un po lento ad accendersi nonostante l'ssd da 32GB..é normale?
Edit: Forse perché aveva appena installato degli update é stato lento ad accendersi. Ho riprovato ora e in 10 secondi era operativo!
Che spettacolo questo XPS..fortunatamente tra l'altro i software che uso sono perfettamente utilizzabili alla risoluzione massima quindi nessun problema per ora! Spero continui così..
Altra domanda..i driver me li devo aggiornare "a mano"?
sul sito dell non li aggiornano da un po' e io li ho aggiornati direttamente dal sito del produttore (ricordo almeno il wifi e la scheda video). Aggiorna il bios comunque.
dal centro pc portatile risulta accesa, ma la testiera è palesemente spenta. Quindi immagino sia un problema tecnico
allora qualcosa non va
torno sulla questione ssd da 512gb:
Se l'andazzo è ancora negativo mi rivolgo all'assistenza...ho chiesto sul thread degli ssd perchè non ne capisco ma vedo che il numero è aumentato ancora. Prego gli altri con questo ssd di controllare il wear leveling count..anche daniele.dg, se ben ricordo, aveva lo stesso problema.
30 aprile:
http://i59.tinypic.com/2d2hyya.png
6 maggio:
http://i57.tinypic.com/kej3uw.jpg
danieleg.dg
06-05-2014, 21:47
Se l'andazzo è ancora negativo mi rivolgo all'assistenza...ho chiesto sul thread degli ssd perchè non ne capisco ma vedo che il numero è aumentato ancora. Prego gli altri con questo ssd di controllare il wear leveling count..anche daniele.dg, se ben ricordo, aveva lo stesso problema.
Sì, avevo scritto anche io qualche giorno fa sul thread degli ssd: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41052878#post41052878)
Adesso sto facendo la prova che mi hanno consigliato e fra qualche giorno vedremo il risultato.
posta anche qui i risultati del tuo test perchè in quella discussione mi perdo
abarbato
07-05-2014, 09:05
quel cavo va bene, io l'ho appena preso a 7 euro di miniinthebox]
Grazie CronoX
Oggi mi stavo chiedendo: ogni esemplare ha 4 porte usb: 3 usb3, 1 usb2.
Qualcuno sa quale delle quattro (2 a destra e 2 a sinistra) sia l'usb2? :confused:
Ps: ma mettere 4 usb3 costava troppo? :D
...o c'è un valido motivo?
il motivo che mi viene potrebbe essere quello della retrocompatibilità.
La porta usb 2 è quella sul lato destro più vicina allo schermo. C'è indicato nel manuale e mi sa che anche l'icona è diversa (non ce l'ho sotto mano)
il motivo che mi viene potrebbe essere quello della retrocompatibilità.
La porta usb 2 è quella sul lato destro più vicina allo schermo. C'è indicato nel manuale e mi sa che anche l'icona è diversa (non ce l'ho sotto mano)
Giusto, non ci avevo pensato... :)
Grazie
danieleg.dg
07-05-2014, 20:08
In quelle 3.0 nel simbolo c'è scritto "SS", il fulmine indica invece il PowerShare (che è presente in tutte e 4 le porte).
La porta usb 2.0 è stata mantenuta per motivi di retrocompatibilità , in particolare nel boot da rete per poter avere una compatibilità più estesa degli adattatori ethernet-usb.
Ieri comunque ho avuto modo di fare un test nel rendering di un modello 3D con sketchUp fatto partire contemporaneamente sul mio xps e sul MacBook Retina modello top ed é stato più veloce l'xps. Veramente strasoddisfatto di questo portatile..
Oskar Barnack
09-05-2014, 17:37
Ciao,
su questo modello di NB, XPS15 o M3800 che sia, è possibile anche montare 32GB di RAM ?
grazie
G.
danieleg.dg
09-05-2014, 18:15
Teoricamente sì, il problema è se usciranno moduli sodimm da 16gb.
l' "evoluzione" del wear leveling count
14 aprile
http://i59.tinypic.com/2zgi59f.jpg
30 aprile
http://i62.tinypic.com/1znudyu.jpg
6 maggio
http://i62.tinypic.com/9j2lj9.jpg
13 maggio
http://i57.tinypic.com/2ly626x.jpg
:mc:
sunflower
14-05-2014, 00:33
Per i profani, come andrebbero letti questi dati?
(Intanto se vuoi mi puoi aggiungere tra i possessori dell'xps 15, arrivato ieri! :sborone: )
danieleg.dg
14-05-2014, 08:45
l' "evoluzione" del wear leveling count
14 aprile
http://i59.tinypic.com/2zgi59f.jpg
30 aprile
http://i62.tinypic.com/1znudyu.jpg
6 maggio
http://i62.tinypic.com/9j2lj9.jpg
13 maggio
http://i57.tinypic.com/2ly626x.jpg
:mc:
Dal 6 al 13 maggio hai avuto una write amplification di 28x che è MOLTO alta.
abarbato
14-05-2014, 13:16
l' "evoluzione" del wear leveling count
14 aprile
http://i59.tinypic.com/2zgi59f.jpg
30 aprile
http://i62.tinypic.com/1znudyu.jpg
6 maggio
http://i62.tinypic.com/9j2lj9.jpg
13 maggio
http://i57.tinypic.com/2ly626x.jpg
:mc:
Sono il numero di volte che un blocco è stato cancellato? Giusto?
A questo riguardo so che ci sono alcune impostazioni base per ridurre le scritture, come spostare i file temporanei o di google chrome, ecc. ecc.
Qualcuno sa dove se ne parli in modo più approfondito?
Ciao
sunflower
14-05-2014, 14:59
Scusate, primi problemi ma non capisco se dipendano da windows 8 o dalla risoluzione o da altro.
In pratica sto provando ad installare una versione di office 2007 che avevo originale, ma non riesco a procedere nell'installazione perché la finestra dell'installazione è a dimensione fissa e quello che c'è dentro risulta più grande della dimensione della finestra.
In pratica, non si vedono i pulsanti per andare avanti nell'installazione, oppure non ho modo di compilare alcuni campi!!
Qualcuno sa da cosa dipende e come si può risolvere la cosa?
Ho provato a modificare la risoluzione dello schermo o anche la dimensione degli elementi, ma non ho avuto alcun successo per ora!
Dal 6 al 13 maggio hai avuto una write amplification di 28x che è MOLTO alta.
possiible che solo noi abbiamo questo problema? a te come sta andando?
danieleg.dg
14-05-2014, 16:07
possiible che solo noi abbiamo questo problema? a te come sta andando?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41092120#post41092120
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41092120#post41092120
cavoli....e che test impegnativo! Io non ho tempo per farlo purtroppo. Possibile che sui thread di notebookreview nessuno segnali un problema simile?!
edit, qui ne parlano:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/735403-xps-15-haswell-owner-s-lounge-525.html#post9642826
danieleg.dg
14-05-2014, 17:24
Sinceramente se non ponevi la questione tu non me ne sarei mai accorto...
boateng7
14-05-2014, 18:05
Ragazzi ma questi problemi sono suol xps 15'?
In merito allo stesso pc volevo sapere se si surriscalda molto quando viene usato con programmi pesanti.
sono sull'xps con ssd da 500gb. Ma forse è solo un bug di lettura dei dati..stiamo cercando di capirci di più
Si riscalda ovvio (considera lo spessore), ma sul poggia polsi rimane tiepido..più che accettabile per me comunque
Fisicamente96
14-05-2014, 21:12
Ciao vorrei chiedervi alcuni consigli riguardo la batteria...
La situazione è complessa, ogni tanto quando attacco il portatile in carica sambra che la batteria si stia ricaricando correttamente ma una volta staccato é come se non prima della ricarica se non peggio, altre volte tutto normale.
Potrebbe essere un problema software? Magari a livello di bios con qualche impostazione sul risparmio energetico o magari per conservare la batteria...
Spero non sia un difetto del connettore della ricarica, anche se in tal caso come agire per risolverlo (unica soluzione assistenza tecnica )
Grazie
intanto hai aggiornato il bios? hai l'xps o l'm3800?
Fisicamente96
15-05-2014, 06:16
Modello xps bios ultimo uscito (A04 )...
abarbato
15-05-2014, 12:35
Su internet si leggono migliaia di impostazioni su come preservare gli SSD. A sentire alcuni bisogna fare 1.000 cose, a sentire altri da fare c'è ben poco con Windows 8.
Voi che impostazioni avete adottato per gli SSD?
Ciao
fondamentalmente disattivato la deframmentazione e qualcos'altro. Io ti consiglio di cominciare da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
granello92
17-05-2014, 18:25
Ragazzi domanda veloce. che impostazioni avete usato per far si che la scheda grafica mantenga la temperatura ad uno stato il più ottimale possibile? da una settimana quando lavoro in autocad o rhino la cheda grafica va in pappa. presumo per il calore. il pc comincia a lampeggiare, a distorcere le immagini fino a che non ce la fa più e si riavvia da solo.
:eek: :eek: pazzesco! a che temperature arrivi!?
granello92
17-05-2014, 19:32
devi perdonarmi, ma non credo di essere sufficientemente esperto, tuttavia sarei molto interessato di saperlo anch'io. potresti dirmi il modo migliore per monitorare la temperatura?
installa questo:
http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/1.25-setup.exe
danieleg.dg
17-05-2014, 20:08
Io ho notato che quando la gpu raggiunge 81°C la frequenza viene ridotta a 135mhz.
Se si riavvia il pc potrebbe essere un problema di temperature della cpu troppo alte mi sembra strano che si riavvii a causa della gpu, il mio quando è attivo il turbo boost raggiunge i 94-95°C ma non si è mai riavviato da solo. Per monitorare le temperature se vuoi c'è anche HWinfo (ftp://ftp.sac.sk/sac/utildiag/hw64_438.zip) che non ha bisogno di essere installato.
si, che si riavvi così mi pare davvero strano
ps in realtà anche hwmonitor ha la versione stand alone
danieleg.dg
18-05-2014, 11:00
Aggiornamento sulla questione dell'ssd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41105049#post41105049
Domanda da super noob: Che differenza c'è tra chiuderlo e basta e spegnerlo proprio? In termini di usura, riscaldamento, consumo cambia qualcosa?
in che senso chiuderlo? dipende da che azione hai impostato tu alla chiusura..
@daniele.dg
io domani contatto l'assistenza e vedo cosa mi dicono
abarbato
18-05-2014, 21:28
Ciao. Mi hanno cambiato finalmente il monitor del M3800. Avevo una macchia quando usavo il touchscreen. Ho dato l'ok il pomeriggio e la mattina erano a casa.
Una domanda da neofita, ma che programma usata per vedere le temperature o le frequenze? O è già installato nel pc?
Non mi fischiate per la domanda stupida.
Ciao...
leggi all'inizio della pagina
granello92
19-05-2014, 10:48
:eek: :eek: pazzesco! a che temperature arrivi!?
con speedfan ho toccato una media di 80 gradi centigradi e contnuava ad aumentare. poi è apparsa una schermata blu con una faccina triste (che simpaticoni quelli di microsoft) e con scritto: il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato. raccolta di informazioni sull'errore in corso. al termine il computer verrà riavviato automaticamente. per ottenere ulteriori informazioni, cercare questo errore online: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (win32k.sys)
voi avete idea di che cosa significhi quel codice di errore?
in che senso chiuderlo? dipende da che azione hai impostato tu alla chiusura..
@daniele.dg
io domani contatto l'assistenza e vedo cosa mi dicono
Non ho modificato nessuna impostazione a riguardo da quando mi é arrivato quindi credo vada semplicemente in standby se chiuso..Se lo riapro praticamente é direttamente alla schermata di W8 per inserire la password..Che differenza c'è tra il lasciarlo così e spegnerlo proprio? Si rovina qualcosa?
in standby rimane acceso praticamente..sconsiglio di lasciarlo in standby per priodi lunghi
Al massimo se non hai l'ssd mettilo in ibernazione
abarbato
20-05-2014, 08:34
leggi all'inizio della pagina
Forse non avevo fatto refresch della pagina e non avevo visto che avevi già risposto.
Una curiosità. Voi office lo avete installato su ssd o su altro disco più lento?
danieleg.dg
20-05-2014, 09:18
Installalo dove vuoi, non cambia nulla a parte la velocità di avvio.
granello92
20-05-2014, 15:53
a quanto pare, il problema che vi avevo citato prima si presenza esclusivamente quando la ventola viene coperta o quanto meno parzialmente soffocata. ma è assurdo che a tenerlo semplicemente appoggiato sul tavolo si verifichi questo problema. domani in teoria arriva un tecnico della dell.
in effetti i piedi non hanno molto spessore e tenerlo su una superficie come un letto/divano può essere rischioso per le temperature.
Oggi ho contattato l'assistenza tecnica dell che è stata molto disponibile all'ascolto. Gli ho inviato un email con alcuni link ai post e screenshot dove mettiamo in evidenza il problema dell'ssd.
RINNOVO L'INVITO A CONTROLLARE DEL VALORE WEAR LEVELING COUNT AI POSSESSORI DEI NOTEBOOK CON SSD SAMSUNG DA 512GB.
il controllo si può fare con questo software (http://crystalmark.info/download/index-e.html).
Ripeto, è importante perchè stiamo riscontrando anomalie.
Ultimi driver touchpad per XPS:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverID=DTR5R&urlProductCode=false
Fixes - Added disable navigation in the button zone option to the GUI.
Enhancements - Improved edge swipe performance.
gilibaus
21-05-2014, 13:58
E' da un po' che accarezzo l'idea di acquistare un XPS15 con SSD da 512GB. Ho una buona esperienza con Dell, da anni utilizzo con soddisfazione un Latitude D530. Ora è vecchiotto, e va sostituito. Leggo però di svariati difetti dell'XPS15: all'SSD, temperature di 90 gradi e oltre (prima o poi bolle...:) e altre varie ed eventuali che ogni tanto appaiono qui nel forum. Vengo al punto: ma secondo voi vale quello che costa (e non costa poco)??? Ora che l'avete utilizzato, lo ricomprereste? Sinceramente eh, non cerco venditori :) Grazie per i vostri commenti.
kOoLiNuS
21-05-2014, 15:40
Dopo mesi di attesa, finalmente il nostro fornitore vincitore di gara ci ha consegnato i due m3800 con le docking station.
La configurazione è il top, con i due dischi… un SSD da 256GB + un disco tradizionale da 500GB
E' da un po' che accarezzo l'idea di acquistare un XPS15 con SSD da 512GB. Ho una buona esperienza con Dell, da anni utilizzo con soddisfazione un Latitude D530. Ora è vecchiotto, e va sostituito. Leggo però di svariati difetti dell'XPS15: all'SSD, temperature di 90 gradi e oltre (prima o poi bolle...:) e altre varie ed eventuali che ogni tanto appaiono qui nel forum. Vengo al punto: ma secondo voi vale quello che costa (e non costa poco)??? Ora che l'avete utilizzato, lo ricomprereste? Sinceramente eh, non cerco venditori :) Grazie per i vostri commenti.
per l'ssd stiamo cercando di capire se sia o no un difetto.
per le temperature normale che se copri l'uscita/entrata dell'aria arriva a 90.
vabbè, sarà che ne sono innamorato..ma lo comprerei altre 100 volte. Velocità e qualità dei materiali al top secondo me
Consigliate di rimuoverlo McAfee? Perché a volte l'xps appena acceso risulta lentissimo per anche un minuto dopo l'accensione e credo che la causa sia proprio l'antivirus..(configurazione i7 16gb con 1TB di HD più 32GB di ssd)
Lo consiglio? Assolutamente si. :D
(anche io ne sono ifatuato... :D )
Io McAfee l'ho tolto subito, ho Nod32 e mi trovo bene.
balnazzar
22-05-2014, 12:05
Ragazzi mi confermate che la variante FullHD dell'M3800 monta un pannello *NON* IPS? :muro:
Grazie mille.
abarbato
22-05-2014, 16:08
Installalo dove vuoi, non cambia nulla a parte la velocità di avvio.
Avvio di sicuro più veloce. Però i programmi vanno in lettura anche una volta avviati. Certo per office non credo sia molto importante. Ma per programmi di grafica credo di si. No?
Ciao
atariboy
23-05-2014, 08:10
hidpi maledetti...
ragazzi ma non c'è nessun aggiornamento?
photoshop continua ad essere inutilizzabile solo a me?
oggi chrome ha risballato tutto e non è + attivabile in chrome://flags la compatibilità hipdi...
Nicola P.
23-05-2014, 09:07
Purtroppo, l'unico neo fino ad ora riscontrato, è un lieve (a tratti lievissimo) "coil whine" presente solo con alimentatore collegato e batteria al 100%, tuttavia non da particolare fastidio.
- Consiglio: voi chiedereste la sostituzione per un lieve "coil whine"? Son stati trovati modi per ridurlo/rimuoverlo? Mi sembra di aver letto da qualche parte (forse anche in questo forum) che quando si chiede la sostituzione del notebook, si puo continuare ad usare il pc che si ha, finchè passa l'omino dell a casa che ti porta il pc nuovo e prende il vecchio, è possibile o ho letto male?
Per quanto riguarda il coil whine penso che non si possa fare nulla, io ho notato che dipende dalla frequenza del processore più è alta è più è acuto.
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum è dopo aver letto attentamente questo thread, ho optato per l'acquisto di questo notebook XPS 15 9530 (se volete potete aggiungermi alla lista).
Non ho scritto prima (non solo perchè non ero registrato) ma anche perchè volevo prima provarlo bene e poi dire la mia. Quindi riporto qui la mia esperienza:
Ordino Domenica 27/04 il modello con:
i7, 16gb ram, 1tb (hdd) + 32gb (ssd), fullhd.
Spedito dal centro di produzione Giovedì 01/05.
Consegnato dal corriere UPS Martedì 13/05 (come riportava DELL sul riepilogo ordine - data stimata).
Ho optato per il disco meccanico in quanto possiedo già un ssd samsung 840PRO da 256GB, che a breve, installerò all'interno di questa splendita macchina per renderla ancora più reattiva.
Sono rimasto veramente sorpreso per la qualità costruttiva e per la sua solidità. Molto reattivo e silenzioso: le ventole quando è sottosforzo si sentono ma il basso rumore è comunque molto accettabile (almeno per me) - ovvio che in un posto super silenzioso si fanno sentire, ma tutto molto normale.
Tastiera comoda, digitazione veloce senza commettere errori.
Schermo FullHD, che per il mio uso (programmazione per applicazioni mediche che richiedono molte risorse, in particolare RAM, e qualche video e foto editing per passione), posso dire di essere veramente soddisfatto per la sua qualità. I riflessi si fanno notare, e a breve applicherò una pellicola opaca, poi vi mostro il risultato, magari potrebbe essere di aiuto per qualcuno.
Il touchpad non è così malvagio come dicono altri, anzi, configurandolo opportunamente diventa ricco di funzioni (gesti fino a 4 dita). Consiglio di aumentare la velocità del puntatore in modo da renderlo più confortevole nell'uso: forse questo è il problema per gli altri.
Ora arriviamo alla parte più "triste", questo benedetto rumore whine, dalla zona di alimentazione.
Anche nel mio caso, come anche per tutti quelli che scrivono in questo post (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19536279.aspx)della community ufficiale DELL, c'è il problema del whine quando l'alimentazione è collegata e la batteria è carica al 100%. Il rumore aumenta se porto la configurazione energetica in 'Risparmio di energia'.
Leggete però le rassicurazioni di questo tecnico DELL. (http://en.community.dell.com/members/dell_2d00_terry-b/)
Sembra che a breve, speriamo, rilasceranno la mainboard aggiornata. Quindi o veniamo ricontattati, oppure siamo noi a doverci far sentire (penso sia questa l'opzione).
Io la settimana prossima chiamerò il supporto tecnico per sentire se loro hanno qualche novità in proposito.
CONCLUSIONE:
Consiglio l'acquisto a chi cerca una macchina fatta bene, leggera, e performante. Una volta risolto il problema suddetto, questa macchina raggiunge veramente livelli alti.
Sono soddisfatto DELL'acquisto.
A presto.
Nicola.
per fortuna non ho questo problema oppure sono sordo.
Aggiornamenti per quanto riguarda il wlc dell'ssd samsung sm841m 512gb montato sul DELL XPS 9530 e Precision M3800.
Il tecnico DELL mi dice che faccio troppe scritture e accensioni e quindi è normale avere quei valori. Consiglia inoltre di spostare ciò che posso su un hard disk esterno per avere il disco meno pieno oltre a fare le varie ottimizzazioni (che già ho fatto..vedi disattivare ibernazione etc..tra l'altro è assurdo che windows 8 non si adatti da solo agli ssd modificando questi settaggi).
Intanto il wlc è salito a 85 (era a 82 3 giorni fa)..ho fatto 35 gb di scritture in 3 giorni di firefox e programmi gis..non riesco a capire davvero da dove cacchio vengono tutte queste scritture
per fortuna non ho questo problema oppure sono sordo.
Aggiornamenti per quanto riguarda il wlc dell'ssd samsung sm841m 512gb montato sul DELL XPS 9530 e Precision M3800.
Il tecnico DELL mi dice che faccio troppe scritture e accensioni e quindi è normale avere quei valori. Consiglia inoltre di spostare ciò che posso su un hard disk esterno per avere il disco meno pieno oltre a fare le varie ottimizzazioni (che già ho fatto..vedi disattivare ibernazione etc..tra l'altro è assurdo che windows 8 non si adatti da solo agli ssd modificando questi settaggi).
Intanto il wlc è salito a 85 (era a 82 3 giorni fa)..ho fatto 35 gb di scritture in 3 giorni di firefox e programmi gis..non riesco a capire davvero da dove cacchio vengono tutte queste scritture
Ciao Cronox scusa il quote che poco c'entra con l'argomento ma mi interessa anche il tuo parere a riguardo. I rallentamenti che ogni tanto ha il mio xps pensi sia possibile siano causati dalle scansioni di McAfee? Consigli anche te di disinstallarlo?
io si, lo toglierei; uso norton internet security anche se sono tentato di fidarmi del windows defender o come cavolo si chiama..insomma quello incluso nel sistema
però non so dirti se è collegato ai rallentamenti che hai..prova a disinstallare, è un minuto
sull'ssd mi stanno rispondendo qui:
forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/735403-xps-15-haswell-owner-s-lounge-555.html
Oskar Barnack
26-05-2014, 08:25
Ciao, ma che fine ha fatto l' XPS 15 ?
è sparito dal sito, o sbaglio ?
Trovo solo l' equivalente M3800.
Ciao, ma che fine ha fatto l' XPS 15 ?
è sparito dal sito, o sbaglio ?
Trovo solo l' equivalente M3800.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd
Visto il comportamento estremamente scorretto della Dell, sto pensando di esercitare il recesso come mi è stato proposto, (e di rivolgermi ad un legale). Per questo mi domandavo, è uscito qualche computer con caratteristiche simili nel mentre?
Il tecnico DELL mi dice che faccio troppe scritture e accensioni e quindi è normale avere quei valori. Consiglia inoltre di spostare ciò che posso su un hard disk esterno per avere il disco meno pieno oltre a fare le varie ottimizzazioni (che già ho fatto..vedi disattivare ibernazione etc..tra l'altro è assurdo che windows 8 non si adatti da solo agli ssd modificando questi settaggi).
Mi meraviglio che non ti abbia consigliato di tenerlo spento :doh: Una persona sceglie questo portatile influenzata anche dal peso e dalle dimensioni ridotte, se diventa necessario portarsi dietro anche un hard disk esterno (con peso, ingombro e minore durata della batteria che ne conseguono), a quel punto tanto valeva acquistare un altro prodotto.
Ciao Cronox scusa il quote che poco c'entra con l'argomento ma mi interessa anche il tuo parere a riguardo. I rallentamenti che ogni tanto ha il mio xps pensi sia possibile siano causati dalle scansioni di McAfee? Consigli anche te di disinstallarlo?
Per quel poco che ho avuto modo di utilizzare il portatile, ti posso dire che McAfee da me faceva schizzare alle stelle l'utilizzo della CPU, rallentando il laptop e facendo "decollare" la ventola. :muro:
Nicola P.
26-05-2014, 16:03
Visto il comportamento estremamente scorretto della Dell, sto pensando di esercitare il recesso come mi è stato proposto, (e di rivolgermi ad un legale). Per questo mi domandavo, è uscito qualche computer con caratteristiche simili nel mentre?
Anche a te è presente il rumore dalla zona del pulsante di alimentazione?
L'unico notebook con caratteristiche simile potrebbe essere il Razer Blade 14 (http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade/), ma in Italia non c'è ancora. Oppure bisogna attendere probabilmente fine anno per l'ASUS NX500 (http://notebookitalia.it/asus-zenbook-nx500-19197) - peso e caratteristiche saranno simili...
atariboy
26-05-2014, 18:00
si anche a me fa sto strano rumore a sinistra nei pressi dell'accensione ma solo se l'alimentatore è attaccato.. se lo stacco poi sparisce .. mha
..il prossimo giro mi fo un mac -_-
Nicola P.
26-05-2014, 18:02
Se volessi aprire il notebook per sostituire l'HDD con un SSD, invalido la garanzia?
Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk
non ti so dire, mi sa di no ma chiama dell per sicurezza (:D :D :D buona fortuna!)
CIao. Dopo 6 mesi sono ancora qui senza aver deciso.
Vedo ora le nuove offerte sul XPS 15: mi pare di notare che hanno abbassato il prezzo di 100 e messo iva inclusa (prima non era esclusa?)
Vorrei però sapere una cosa sostanziale per il mio utilizzo: al di là della scelta legata all'hard disk, il mio dubbio è il pannello a 3200. E' confermato che crea problemi usando svariati programmi?
A me il prodotto serve per lavorare su PS ed ID soprattutto, con pacchetto office 2013 (versione che ha fatto soffocare il mio attuale pc rispetto ad office 2010....).
Utilizzo prettamente attaccato ad un monitor full hd via hdmi ma anche fuori ufficio.
Insomma: vale la pena spendere 400 euro in più per un pannello neanche sfruttabile e che crea problemi in partenza? O prima o poi farà la differenza?
p.s. ma i 32 gb di spazio sul solido bastano per metterci 8?
Grazie!
Nicola P.
28-05-2014, 10:41
Ultimi driver Intel HD Graphics 4600 per XPS (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverId=YMJWG&osCode=WB64A&fileId=3372931514&languageCode=IT&categoryId=VI):
Ultimi driver nVIDIA GeForce GT 750M (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverId=1M2M4&osCode=WB64A&fileId=3372931323&languageCode=IT&categoryId=VI)
Ultimo BIOS v. A05 (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverId=9TXGV&osCode=WB64A&fileId=3372931498&languageCode=IT&categoryId=BI)
staralfur
29-05-2014, 09:29
Ho una richiesta per chi soffre del famoso coil whine: sarebbe possibile registrare il ronzio per capire effettivamente di cosa stiamo parlando ? :D
Leggendo sul forum della Dell l'entita del ronzio varia da modello a modello però sarei curioso di capire quanto effettivamente sia rumoroso !
Ultimi driver Intel HD Graphics 4600 per XPS (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverId=YMJWG&osCode=WB64A&fileId=3372931514&languageCode=IT&categoryId=VI):
Ultimi driver nVIDIA GeForce GT 750M (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverId=1M2M4&osCode=WB64A&fileId=3372931323&languageCode=IT&categoryId=VI)
Ultimo BIOS v. A05 (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverId=9TXGV&osCode=WB64A&fileId=3372931498&languageCode=IT&categoryId=BI)
ce ne sono altri..vedete tutti gli update per xps e m3800 qui:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/RSS/ViewFeed?rssFeedId=bda02831-205c-4165-8871-997dfe008064
in particola ci sono i nuovi driver touchpad...si legge "- Improved edge swipe performance. ", speriamo!
ce ne sono altri..vedete tutti gli update per xps e m3800 qui:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/RSS/ViewFeed?rssFeedId=bda02831-205c-4165-8871-997dfe008064
in particola ci sono i nuovi driver touchpad...si legge "- Improved edge swipe performance. ", speriamo!
Ma non esiste un modo per farglielo fare automaticamente questi update?:confused:
danieleg.dg
30-05-2014, 10:36
ce ne sono altri..vedete tutti gli update per xps e m3800 qui:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/RSS/ViewFeed?rssFeedId=bda02831-205c-4165-8871-997dfe008064
in particola ci sono i nuovi driver touchpad...si legge "- Improved edge swipe performance. ", speriamo!
C'è anche un aggiornamento del firmware dell'ssd purtroppo è solo per il liteon :muro:
Nicola P.
30-05-2014, 10:40
L'aggiornamento del BIOS non risolve il rumore/sibilo. Dalla community DELL continua la discussione su questo tema e sembra che ci sarà una svolta entrò la metà di luglio, con una nuova mainboard.
Appena posso faccio una registrazione, ma su YouTube c'è già qualcosa se non sbaglio.
Inviato dal mio HTCSensation utilizzando Tapatalk
C'è anche un aggiornamento del firmware dell'ssd purtroppo è solo per il liteon :muro:
:muro: :muro: :muro:
il liteon qual è?
intanto sono arrivato a 88 come wlc superando i 2000gb di scrittura
Scusate se vi interrompo, anche io vorrei acquistare xps15, la versione più equipaggiata, mi chiedevo solo se qualcuno di voi l'avesse provato con programmi di progettazione e simulazione 3d, ad esempio solidworks, catia, inventor etc etc...regge? Vi prego qualcuno mi aiuti :mc: :mc: :mc:
danieleg.dg
30-05-2014, 18:17
:muro: :muro: :muro:
il liteon qual è?
intanto sono arrivato a 88 come wlc superando i 2000gb di scrittura
E' quello da 256gb dell'm3800.
Nicola P.
30-05-2014, 22:46
Anche in Italia arriva il modello con la nuova CPU Intel i7-4712HQ.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Ora le versioni di questo XPS sono solo due, entrambe con pannello 3200x1800.
Anche in Italia arriva il modello con la nuova CPU Intel i7-4712HQ.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Ora le versioni di questo XPS sono solo due, entrambe con pannello 3200x1800.
c'è già da diverse settimane
Nicola P.
31-05-2014, 10:20
c'è già da diverse settimane
No, da diverse settimane c'era un errore sul sito, riportava CPU i7-4720HQ - che non esiste proprio.
Infatti le versioni e dotazioni erano sempre le stesse, come anche i codici identificativi: ora non c'è più neanche la versione con l'i5, e con i7 + FullHD.
Ciao a tutti, posseggo un vecchio XPS M1330 (comprato a noleggio e riscattato) ed ero intenzionato a compare uno di questi due modelli (XPS15/M3800).
Una volta era possibile chiamare il call center e farsi fare delle offerte ad-hoc, a prezzi inferiori rispetto al listino del sito web (che non sono propriamente bassi).
Questa cosa purtroppo sembra ormai diventata una chimera, con i call center sparsi chissà dove in est europa, e con personale che non capisce la lingua e non sembra in grado di rispondere alle mail.
Inutile dire che questa è una grandissima delusione per chi come me era cliente Dell (era perché non penso che lo sarò per molto altro tempo). Inoltre trovo veramente ridicolo il fatto che non diano standard 3 anni di garanzia sul Precision.
Qualcuno di voi ha suggerimenti e/o consigli su come acquistare questi modelli? Perché ora come ora sono orientato verso altro (Lenovo Thinkpad).
danieleg.dg
02-06-2014, 11:52
https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/Zenbook_NX500/
Come dimensioni è praticamente uguale all'xps, le differenze sono che ha uno schermo 4k, gtx850m, la batteria è leggermente più grande, ha due ssd in raid0 e non è touchscreen.
hidpi maledetti...
ragazzi ma non c'è nessun aggiornamento?
photoshop continua ad essere inutilizzabile solo a me?
oggi chrome ha risballato tutto e non è + attivabile in chrome://flags la compatibilità hipdi...
Ciao atariboy anche io ho riscontrato lo stesso problema alla risoluzione istallando la versione 35 di chrome.
Smanettando un po' sul web ho trovato questa soluzione al seguente link:
https://groups.google.com/a/chromium.org/forum/#!topic/chromium-dev/U_K1NHuMLic
in sostanza si tratta di fare una piccolissima modifica al registro di sistema.
Spero che questa soluzione possa essere utile anche a qualcun altro.
Un saluto a tutti
krom_racing
03-06-2014, 10:57
ciao ragazzi.., mi sono deciso a prendere l'm3800 vers 1080p - ram 8gb - nvidia quadro ecc... e vorrei un parere vostro: in un sito lo vendono a €1480 già ivato e mi pare strano considerando che sul sito ufficiale costa 1499 senza iva.
qualcosa di strano secondo voi? :rolleyes:
British78
08-06-2014, 22:02
Anche in Italia arriva il modello con la nuova CPU Intel i7-4712HQ.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Ora le versioni di questo XPS sono solo due, entrambe con pannello 3200x1800.
Ma non daranno più la possibilità di aver un monitor full hd?
Questa imposizione del 3200x1800 sta bloccandomi dall'acquistarlo perchè, per chi come me guarda un sacco di film a 1080p, non ha senso aver una tal risoluzione che rende l'immagine non buona qualitativamente in quanto upscalata...
Nicola P.
09-06-2014, 16:52
Ma non daranno più la possibilità di aver un monitor full hd?
Questa imposizione del 3200x1800 sta bloccandomi dall'acquistarlo perchè, per chi come me guarda un sacco di film a 1080p, non ha senso aver una tal risoluzione che rende l'immagine non buona qualitativamente in quanto upscalata...
Sembra di no, visto che ora propongono due soluzioni che si differenziano solo per il disco (hdd vs ssd).
Inoltre io ti consiglieri di aspettare, visto che dovrebbero entro la fine di Luglio installare le nuove mainboard che dovrebbero risolvere il problema del rumore dalla zona di alimentazione.
abarbato
17-06-2014, 22:53
Scusate ragazzi la domanda da stupido. Win 8.1 è prevaricato. Ho fatto il disco di ripristino. Ma se uno volesse formattare in che casino su caccia? Non doveva esserci windows su chiavetta? Qualcuno di voi ha firmato e reinstallando tutto?
Ciao
Io, qual è il problema? Vorresti utilizzare il seriale del preinstallato?
Ciao! Da oggi ufficialmente neo possessore di PrecisionM3800! Soddisfattissimo della bestiola, ma: la risoluzione mi sta facendo impazzire, qualcuno ha risolto più o meno definitivamente (sono arrivato a pagina 25 del thread...abbiate pazienza, piano piano leggo tutto :) )? inoltre, l'ho anticipato a CronoX tramite mp, ma il puntatore mi fa un fantastico scherzone: "mi slitta" (voglio andare da pagina 50 a pagina 49 del thread, mi si posiziona su pagina 40), qualcuno è nelle mie stesse condizioni?
Inoltre io ti consiglieri di aspettare, visto che dovrebbero entro la fine di Luglio installare le nuove mainboard che dovrebbero risolvere il problema del rumore dalla zona di alimentazione.
Nicola, machedavero?! Il mio fa un rumorino niente male tipo clacson sfiatato di camion... :D peccato non potessi aspettare, mi serve per la tesi...mi sa che post laurea gli faccio una telefonatina.....
EDIT: ho trovato l'aggiornamento del BIOS, incredibile che non fosse aggiornato e l'hanno costruito 12 giorni fa, e ora pare che il problema del puntatore sia risolto, altresì ci vedo meglio: avrà "curato" il problema della Intel Graphics o la mia miopia?! :)
EDIT2: il coilwhine del caricatore sembra molto ridotto dopo l'aggiornamento del BIOS, lo terrò d'occhio. La cosa curiosa è che me lo fa anche con schermo esterno attaccato...
Nicola P.
19-06-2014, 10:28
peccato non potessi aspettare, mi serve per la tesi...mi sa che post laurea gli faccio una telefonatina.....
Sono nella tua stessa situazione...;)
Ciao ragazzi!
se qualcuno, come me, si é ritrovato ad utilizzare i programmi Adobe zoommati manualmente al 200% perché non vi era stata rilasciata alcuna patch che sistemava i problemi di risoluzione (QHD 3200x1800) ebbene, i nostri problemi son finiti! o si spera....
Dal rilascio del nuovo Surface da parte di Microsoft, sembra che ieri Adobe abbia rilasciato il nuovo Photoshop CC e, tra le features, riporta il fix della risoluzione: https://forums.adobe.com/thread/1323412?start=240&tstart=0
Se qualcuno ha giá testato, mi faccia sapere! al momento non ho ancora avuto modo di testare la nuova versione!
abarbato
19-06-2014, 14:18
Io, qual è il problema? Vorresti utilizzare il seriale del preinstallato?
Si dico io. Se io volessi formattare fra 6 mesi come posso fare? Da qualche parte erroneamente mi sembrava di aver letto che c'era un chiave usb con Microsoft.
Come faresti tu?
Ciao.
Sono nella tua stessa situazione...;)
mal comune... :D anche tu lo usi su schermo esterno?
Proprio ora mi ha rifatto il problema dello sfalsamento del puntatore, in questo caso dopo che ho portato una scheda/finestra di chrome dal monitor esterno al monitor del laptop e dopo aver ristabilito le condizioni originarie, ovvero di tutto chrome sul monitor esterno. La cosa curiosa è che me lo fa anche sul monitor del Precision! D'oh!
Dunque, ora provo a riavviare la bestiola e vediamo se passa..v'aggiorno.. :muro:
EDIT: col riavvio s'è sistemato, anche se poi ha aperto Chrome sul monitor integrato e quando l'ho spostato sull'esterno ha avuto una qualche incertezza...è come se non gradisse molto lo spostamento di Chrome da uno schermo all'altro. Ora sto con i cursori che si vedono un po' male, ma se non altro non ho lo sfalsamento...ma qualcun altro che ha notato 'sta cosa?! :D
Se qualcuno ha giá testato, mi faccia sapere! al momento non ho ancora avuto modo di testare la nuova versione!
Pare che abbiano inserito delle funzioni sperimentali che ingrandiscono la UI al 200%, quindi i pulsanti tornano "normali". Non so se si limita ai pulsanti, l'ingrandimento, o agisce anche sulla tavola, come avevo letto per la soluzione che c'era precedentemente. EDIT: ho testato e funziona..m'ero dimenticato di dirlo.
Riguardo al problema dei puntatori sfalsati, nessun altro oltre me lo ha?! :mbe:
EDIT2: ho notato un lieve coilwhine anche senza alimentazione collegata, anche in questo caso: nessun altro nelle mie stesse condizioni?!
Nicola P.
22-06-2014, 11:26
Pare che abbiano inserito delle funzioni sperimentali che ingrandiscono la UI al 200%, quindi i pulsanti tornano "normali". Non so se si limita ai pulsanti, l'ingrandimento, o agisce anche sulla tavola, come avevo letto per la soluzione che c'era precedentemente. EDIT: ho testato e funziona..m'ero dimenticato di dirlo.
Riguardo al problema dei puntatori sfalsati, nessun altro oltre me lo ha?! :mbe:
EDIT2: ho notato un lieve coilwhine anche senza alimentazione collegata, anche in questo caso: nessun altro nelle mie stesse condizioni?!
lieve coilwhine anche a me senza alimentatore collegato...
non ho il problema del puntatore. Con mouse esterno o con touchpad si presenta?
Per quest'ultimo ci sono driver aggiornati, usciti poco prima del bios A05, forse non ti hanno installato neanche quello, controlla;)
Nicola P.
22-06-2014, 12:40
Rilasciato Driver per Intel Dual Band Wireless AC7260 (http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/Drivers/DriversDetails?driverId=750M7&fileId=3381073450&osCode=WB64A&productCode=xps-15-9530&languageCode=IT&categoryId=NI)
Rilasciato Driver per Intel Dual Band Wireless AC7260 (http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/Drivers/DriversDetails?driverId=750M7&fileId=3381073450&osCode=WB64A&productCode=xps-15-9530&languageCode=IT&categoryId=NI)
il tuo link è solo per l'xps, specifica.sono usciti anche per l'm3800 e anche bluetooth
qualcuno lo riesce a scaricare?
http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/Drivers/DriversDetails?driverId=V7V7Y&fileId=3381080196&osCode=WB64A&productCode=xps-15-9530&languageCode=IT&categoryId=NI
mi da errore
lieve coilwhine anche a me senza alimentatore collegato...
non ho il problema del puntatore. Con mouse esterno o con touchpad si presenta?
Per quest'ultimo ci sono driver aggiornati, usciti poco prima del bios A05, forse non ti hanno installato neanche quello, controlla;)
guarda, lo fa molto random e con pad e mouse. sostanzialmente accade quando c'è un monitor esterno collegato...driver della nvidia aggiornati, della intel..mmm..mi pare di no.
ora aggiorno anche quelli del pad, mica ricordo se l'ho fatto o meno!
confermo, comunque, che, per quanto riguarda la suite Adobe, Ps e Ai si vedono da paura...un po' meno Pr, icone e testo infinitesimi. :eek:
Qualcuno, invece, ha trovato una scappatoia per AutoCAD? Più cerco in giro, più leggo di gente arrabbiata....:doh:
EDIT: pad aggiornato..mah!
Salve a tutti...sarei in procinto di comprare questo XPS15...la cosa che mi frena è principalmente la risoluzione del monitor...purtroppo utilizzo alcuni programmi che quasi sicuramente non riusciranno a scalare bene al 200%...
...quindi chiedo ai possessori di XPS15 con schermo ad altissima risoluzione:
Impostando la risoluzione ad una classica fullHD 1900x1080 come si vede?
è tutto sfuocato? oppure i pixel sono così piccoli che comunque si vede bene?
Salve a tutti...sarei in procinto di comprare questo XPS15...la cosa che mi frena è principalmente la risoluzione del monitor...purtroppo utilizzo alcuni programmi che quasi sicuramente non riusciranno a scalare bene al 200%...
...quindi chiedo ai possessori di XPS15 con schermo ad altissima risoluzione:
Impostando la risoluzione ad una classica fullHD 1900x1080 come si vede?
è tutto sfuocato? oppure i pixel sono così piccoli che comunque si vede bene?
Ciao! Ho un m3800, ma cambia poco. Ho impostato or ora la 1600x900, come da consiglio di un utente di qui...effettivamente la sfocatura si nota molto meno e lo schermo è talmente denso che si vede lo stesso da dio. Per una 1920x1080, la sfocatura è un po' più percepibile, come per risoluzioni intermedie (tipo la 2100 e spicci...)
Con la 1600x900 si sistemano, inoltre, tutte le applicazioni di grafica e cad, quindi autocad si vede umanamente e, se per sbaglio lasci le funzioni sperimentali della suite cc di adobe attive, ti ritrovi dei quadri al posto delle icone...quindi occhio, visto che si "sistema" anche il problemino di adobe..;)
Ciao! Ho un m3800, ma cambia poco. Ho impostato or ora la 1600x900, come da consiglio di un utente di qui...effettivamente la sfocatura si nota molto meno e lo schermo è talmente denso che si vede lo stesso da dio. Per una 1920x1080, la sfocatura è un po' più percepibile, come per risoluzioni intermedie (tipo la 2100 e spicci...)
Con la 1600x900 si sistemano, inoltre, tutte le applicazioni di grafica e cad, quindi autocad si vede umanamente e, se per sbaglio lasci le funzioni sperimentali della suite cc di adobe attive, ti ritrovi dei quadri al posto delle icone...quindi occhio, visto che si "sistema" anche il problemino di adobe..;)
Grazie mille per la risposta!
Quindi a 1600x900 nessun problema come immaginavo, infatti è una risoluzione proporzionale a quella nativa...
Mi interessava la 1920x1080 proprio perché vorrei avere "un po più di spazio"...!!!
(ovviamente parlo sempre di risoluzioni con UI al 100%...tra autocad e prog. di calcolo...:muro: )
Se fosse disponibile il monitor a in fHD andrei diretto su quello...ma lo trovo solo nel M3800...che costa di più rispetto al XPS15...uff...se lo compravo prima...:muro:
Grazie mille per la risposta!
Quindi a 1600x900 nessun problema come immaginavo, infatti è una risoluzione proporzionale a quella nativa...
Mi interessava la 1920x1080 proprio perché vorrei avere "un po più di spazio"...!!!
(ovviamente parlo sempre di risoluzioni con UI al 100%...tra autocad e prog. di calcolo...:muro: )
Se fosse disponibile il monitor a in fHD andrei diretto su quello...ma lo trovo solo nel M3800...che costa di più rispetto al XPS15...uff...se lo compravo prima...:muro:
Guarda, lo spazio non manca...poi se ti accontenti della lieve sfocatura, ci puoi anche stare a FHD. Se lo attacchi a un TV esterno, poi, non hai problemi di spazio e risoluzione! :P :sofico:
A breve inizierò a lavorarci/dormirci su aCad, ti saprò aggiornare meglio...;)
EDIT: AH! ma son l'unico a cui al cambiar di risoluzione è consigliato un riavvio perché le icone della barra di windows non si "adeguano" istantaneamente?! O_o
danieleg.dg
26-06-2014, 18:48
EDIT: AH! ma son l'unico a cui al cambiar di risoluzione è consigliato un riavvio perché le icone della barra di windows non si "adeguano" istantaneamente?! O_o
Devi disconnettere l'account (o riavviare) solo se modifichi i dpi. Il cambio di risoluzione lo fa subito.
Ragazzi ciao a tutti!
Vorrei anche io acquistare questa splendida macchina, tuttavia vorrei prenderla a Partita IVA. Sapreste dirmi quali sono i passi da seguire per procedere in questo senso?
Grazie!!
contatto telefonico, io l'ho fatto con l'xps
Nicola P.
27-06-2014, 12:24
I riflessi si fanno notare, e a breve applicherò una pellicola opaca, poi vi mostro il risultato, magari potrebbe essere di aiuto per qualcuno.
Ciao a tutti.
Ho applicato la pellicola anti-riflesso, anti-impronta. Ne ho provate due, di due venditori diversi e la seconda è la migliore, calza perfettamente per il nostro schermo, compresi gli spazi per sensore webcam, microfono e sensore luminosità. (non a caso la prima l'ho pagata 5€ :D mentre la seconda 25€ :mbe: )
Applicazione:
L'applicazione non è stata troppo complicata: è vero la dimensione dello schermo richiede una pazienza e precisione maggiore, ma se si ha un pò di esperienza con applicazione di pellicole su smartphone e sopratutto tablet, il risultato può raggiungere la "perfezione". A me è rimasta una piccolissima bollicina nell'angolo in basso a sx, quindi neanche si nota.
Tempo totale 5-10 minuti circa (Pulizia schermo, applicazione con mooolta pazienza, rimozione eventuali bolle d'aria).
Esperienza d'uso
Per i riflessi fa il suo dovere, riduce abbastanza, anche se per ora non l'ho usato molto all'aperto. Però riesco adesso a tenere la retroilluminazione più bassa quando c'è qualche fonte di luce alle spalle, specie all'università dove, almeno per me è molto importante la durata della batteria.
Per quanto riguarda i colori, sinceramente non saprei valutare al meglio: magari esperti in foto video editing si.
Ho provato a visualizzare un immagine completamente bianca, nera e foto; non sembra che ci siano modifiche, effetti pixel strani o quant'altro. Anche se però un percettibile differenza sicuramente c'è.
Devo solo notare un piccolo "svantaggio" (non per me). L'uso del touch screen non è fluido: nel senso che il dito ha molto attrito secondo me, però non rimangono impronte.
Nel mio caso ad esempio il touch screen non lo uso mai, l'ho solo provato per vedere la sensazione d'uso e descriverla. Quindi per me meglio riflessi in meno che un inutile touch.
Chi ne fa un uso intenso deve cercare qualche altra pellicola, ma questa che ho trovato sembra essere l'unica con qualità globali molto elevate.
Qui (https://www.dropbox.com/sh/k6mcaspp9n70xpp/AABmgMwdc1pgde0gKKuBmFk4a#/) trovate una serie di foto da me scattate dove ho cercato di mettere in risalto la pellicola. Se ne servono altre, magari per mettere in risalto altro, chiedete pure, appena ho tempo ne faccio altre.
Per gli esperti di foto: suggerite anche i settaggi della camera, così cerco di migliorarmi, grazie:)
Questa è l'inserzione eBay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=111374818867).
Io con la proposta d'acquisto l'ho pagata 25 €
linko il tuo post in prima pagina
magari se riuscissi a fare un video con un po' di spostamenti de destra a sinistra sarebbe l'ideale
Devi disconnettere l'account (o riavviare) solo se modifichi i dpi. Il cambio di risoluzione lo fa subito.
:confused: non ho capito, quindi fo l'esempio pratico: cambio da 3200x1800 a 1600x900, risultato, cambio di risoluzione immediato per quanto riguarda le "icone", ma mi restano "scombussolate" quelle lato orologio, non so se mi son spiegato, nel caso allego screenshot.
se ho ben capito e stiamo parlando della stessa fenomenologia, al posto del riavvio basta un logout-in?:fagiano:
danieleg.dg
30-06-2014, 21:10
:confused: non ho capito, quindi fo l'esempio pratico: cambio da 3200x1800 a 1600x900, risultato, cambio di risoluzione immediato per quanto riguarda le "icone", ma mi restano "scombussolate" quelle lato orologio, non so se mi son spiegato, nel caso allego screenshot.
se ho ben capito e stiamo parlando della stessa fenomenologia, al posto del riavvio basta un logout-in?:fagiano:
Non capisco quale sia il problema. Per mettere la risoluzione a 1600x900 devi sia modificare la risoluzione che i dpi (l'ordine non è importante), la prima modifica viene applicata subito, per la seconda occorre disconnettersi e riconnettersi (oppure riavviare).
Nicola P.
02-07-2014, 09:52
Ragazzi, vorrei sapere se anche voi c'è questo piccolo problema. Io ho un XPS 15.
Quando collego ad una qualsiasi porta USB un dispositivo per caricarlo (con pc spento) il dispositivo si carica correttamente.
Se ad un certo punto scollego il dispositivo staccando il connettore dal lato del dispositivo e poi lo ricollego non ricarica. Invece se scollego e ricollego lato USB del pc il processo di ricarica riparte.
Questo avviene su qualsiasi porta USB.
Ho notato pure che se il pc è accesso ed il dispositivo è collegato, quando il pc viene spento, il dispositivo smette di caricarsi, quindi deduco che viene tolta alimentazione alle porte. Basta staccare e ricollegare il cavo usb a qualsiasi porta e il processo di ricarica parte.
Secondo me è un bug del bios, che ne pensate? Fa anche a voi, compresi quelli che hanno l'M3800?
Non capisco quale sia il problema. Per mettere la risoluzione a 1600x900 devi sia modificare la risoluzione che i dpi (l'ordine non è importante), la prima modifica viene applicata subito, per la seconda occorre disconnettersi e riconnettersi (oppure riavviare).
:eek: :confused: ok, mi sto sentendo parecchio niubbo. ti dico quello che ho fatto, mi dici se non sapendolo ho fatto le cose correttamente? :)
sono banalmente andato su "risoluzione dello schermo", ho settato 1600x900 e mi ha modificato la risoluzione, tuttavia risultavano diciamo "deformi" le icone della barra delle applicazioni, nei pressi dell'orologio (troppo grandi, spostate in basso...), al che ho riavviato e s'è sistemato tutto. :mbe: il riavvio mi consente la modifica dei dpi o c'è un passaggio che andrebbe fatto prima?!:help:
qualora non sia riuscito a spiegarmi meglio della volta precedente, allegherò screenshot...magari anche in pvt così non intaso il thread..
danieleg.dg
02-07-2014, 16:56
:eek: :confused: ok, mi sto sentendo parecchio niubbo. ti dico quello che ho fatto, mi dici se non sapendolo ho fatto le cose correttamente? :)
sono banalmente andato su "risoluzione dello schermo", ho settato 1600x900 e mi ha modificato la risoluzione, tuttavia risultavano diciamo "deformi" le icone della barra delle applicazioni, nei pressi dell'orologio (troppo grandi, spostate in basso...), al che ho riavviato e s'è sistemato tutto. :mbe: il riavvio mi consente la modifica dei dpi o c'è un passaggio che andrebbe fatto prima?!:help:
qualora non sia riuscito a spiegarmi meglio della volta precedente, allegherò screenshot...magari anche in pvt così non intaso il thread..
Se è tutto a posto direi che non c'è problema :D. Per abbassare la risoluzione devi anche impostare la grandezza del testo al 100% (di default è 200%), evidentemente windows l'ha fatto automaticamente e per questo vedevi alcune cose male che si sono sistemate riavviando.
granello92
02-07-2014, 18:37
Ragazzi, ho un problemone. il mio precision non lavora con la scheda grafica Nvidia Quadro. in Gestione dispositivi mi segnala un problema con il driver. codice 43. ho provato di tutto. ho installato il driver del sito Dell ho scaricato l'ultimo driver direttamente dal sito nvidia. ho provato sia l'installazione tipica che l'installazione personalizzata spuntando la voce "installazione pulita"
cosa posso fare, oltre che incavolarmi con l'assistenza tecnica?
Nicola P.
05-07-2014, 08:49
Ragazzi è attiva questa promozione tra Dell e Dropbox (https://www.dropbox.com/help/4200/en), in regalo per un anno 18 GB di spazio.
Seguite questo link (https://dl-web.dropbox.com/u/17/Dropbox%202.6.14-dell.exe) per il download.
Io ho già provato e funziona anche per chi ha acquistato di recente un prodotto DELL.
Nicola P.
05-07-2014, 08:56
Ragazzi, ho un problemone. il mio precision non lavora con la scheda grafica Nvidia Quadro. in Gestione dispositivi mi segnala un problema con il driver. codice 43. ho provato di tutto. ho installato il driver del sito Dell ho scaricato l'ultimo driver direttamente dal sito nvidia. ho provato sia l'installazione tipica che l'installazione personalizzata spuntando la voce "installazione pulita"
cosa posso fare, oltre che incavolarmi con l'assistenza tecnica?
La Nvidia Quadro non ha mai lavorato o e da un poco che ti da questo errore?
Io prima del centro di assistenza formatterei e farei una bella installazione pulita di tutto.
granello92
05-07-2014, 18:30
3 settimane fa, un tecnico della Dell mi ha sostituito la scheda madre perché la quadro dava problemi (lo schermo lampeggiava e dopo un po' crashava tutto e si riavviava il pc.) da allora la quadro non ha mai funzionato. ho reinizializzato il pc ma ancora mi da il problema. vorrei formattare e reinstallare usando la chiavetta, ma non ho il product key. devo rihiererlo alla Dell?
comunque ho oggi sono andato dal mio tecnico di fiducia. e lui ha provato ad avviare una sua copia di Windows da chiavetta. e ha provato cosi a reinstallare i driver della Quadro. il problema persisteva. mi ha detto che cosi facendo si sarebbe avuto la prova che il problema era hardware. secondo voi dovrei comunque tentare una formattazione? in quel caso vi chiedo di nuovo come posso reperire il mio product key
Nicola P.
06-07-2014, 09:53
No la formattazione allora non servirebbe, penso anch'io che il problema sia hw, visto che con una versione Live di Windows non si è riusciti a farla partire.
P.S.: come reputi l'assistenza DELL,? Il tecnico ti è sembrato all'altezza?
overhead
07-07-2014, 07:26
Sono anch'io interessato a questo Notebook, ma mi frenano i problemi noti del ronzio e del SO.
Per quanto riguarda il ronzio sto seguendo l'evolversi degli eventi sul forum di dell; qui (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19536279.aspx?pi239031352=26)
Pare che cio sia ancora da attendere. Ma per avere un'idea più completa non ho ancora capito se capita a tutte le schede madri o ad una piccola percentuale, ci sono pareri discordanti su questo.
Nicola P.
07-07-2014, 09:44
Sono anch'io interessato a questo Notebook, ma mi frenano i problemi noti del ronzio e del SO.
Per quanto riguarda il ronzio sto seguendo l'evolversi degli eventi sul forum di dell; qui (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19536279.aspx?pi239031352=26)
Pare che cio sia ancora da attendere. Ma per avere un'idea più completa non ho ancora capito se capita a tutte le schede madri o ad una piccola percentuale, ci sono pareri discordanti su questo.
Sto seguendo anch'io i post sulla community. Sembra che a fine luglio dovrebbero essere pronte le nuove mainboard, ma ci credo poco.
Comunque capita a tutti, penso che 1 su 100 si salvi oppure i possessori non lo sentono (può incidere l'età?!:confused: )
Se non hai particolare fretta ti conviene attendere, sia per l'eventuale fix del problema sia perché in autunno entrerà in commercio l'ASUS NX500 (ovviamente da valutare i suoi eventuali difetti).
overhead
07-07-2014, 13:37
Sto seguendo anch'io i post sulla community. Sembra che a fine luglio dovrebbero essere pronte le nuove mainboard, ma ci credo poco.
Comunque capita a tutti, penso che 1 su 100 si salvi oppure i possessori non lo sentono (può incidere l'età?!:confused: )
Se non hai particolare fretta ti conviene attendere, sia per l'eventuale fix del problema sia perché in autunno entrerà in commercio l'ASUS NX500 (ovviamente da valutare i suoi eventuali difetti).
io ormai mi sto rassegnado a spendere per il Mac anche per fuggire da windows 8 non mi piace
Ragazzi è attiva questa promozione tra Dell e Dropbox (https://www.dropbox.com/help/4200/en), in regalo per un anno 18 GB di spazio.
Seguite questo link (https://dl-web.dropbox.com/u/17/Dropbox%202.6.14-dell.exe) per il download.
Io ho già provato e funziona anche per chi ha acquistato di recente un prodotto DELL.
:eekk: :ave: :vicini: (graziemillemila) EDIT: dopo quanto te li sganciano?! :P
mi frenano i problemi noti del ronzio e del SO
che problemi darebbe il SO?
il mio precision non lavora con la scheda grafica Nvidia Quadro.
come sapere se il mio ci lavora? o meglio...come sgamo se non lo fa?! :fagiano:
ciao ragazzi,
vorrei chiedervi gentilmente alcune informazioni sul modello xps 15 (premetto che ho cercato all'interno dell discussione, ma purtroppo non ho trovato le risposte che cercavo):
1- è possibile scegliere di installare sul notebook sia un SSD 256gb (SO) sia HDD meccanico 1tb (DATI)? ho provato a guardare sul sito DELL ma non ho trovato dove poter scegliere la configurazione;
2- qualcuno di voi ha avuto modo di lavorarci con programmi tipo autocad, 3ds max e photoshop? come va la GPU con questo tipo di applicazioni?
3- cercando all'interno della discussione, mi pare di aver capito che la risoluzione alta "rompa un po le scatole" con alcune applicazione e con lo stesso sitema operativo? quanto è "fastidiosa" la cosa?...
ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità......ciao!!!
Nicola P.
19-07-2014, 11:30
ciao ragazzi,
1- è possibile scegliere di installare sul notebook sia un SSD 256gb (SO) sia HDD meccanico 1tb (DATI)? ho provato a guardare sul sito DELL ma non ho trovato dove poter scegliere la configurazione;
In Italia purtroppo non è possibile personalizzare la configurazione, quella è la minestra. Se non sbaglio sul sito dell.co.uk è possibile, almeno quando vidi io un pò di tempo fa...però li il layout della tastiera sarà ovviamente inglese.
Io stesso volevo la tua configurazione, per cui ho optato per l'hdd meccanico da 1tb. Il mio prossimo acquisto sarà un samsung evo da 256gb msata, così da avere quella configurazione (e secondo me si risparmia pure, visto che ti fanno pagare molto di più l'ssd).
2- qualcuno di voi ha avuto modo di lavorarci con programmi tipo autocad, 3ds max e photoshop? come va la GPU con questo tipo di applicazioni?
Uso photoshop in maniera amatoriale, occupandomi di altro e non ho per niente problemi. Comunque sui software che richiedono una certa spinta grafica, la gpu fa il suo bel dovere e le ventole partono (tollerabile per me). Altri che usano quei software possono esserti di maggior aiuto.
3- cercando all'interno della discussione, mi pare di aver capito che la risoluzione alta "rompa un po le scatole" con alcune applicazione e con lo stesso sitema operativo? quanto è "fastidiosa" la cosa?
Io ho un FullHD, ora non più disponibile, proprio per evitare quei tipi di problemi. I pannelli a quella definizione, tranne per fini di editing foto/video, penso siano, come i 4k, pannelli abbastanza inutili (anche se i dettagli sono veramente spettacolari).
Ok, non ti sono stato d'aiuto:D :D
danieleg.dg
19-07-2014, 12:03
3- cercando all'interno della discussione, mi pare di aver capito che la risoluzione alta "rompa un po le scatole" con alcune applicazione e con lo stesso sitema operativo? quanto è "fastidiosa" la cosa?...
Per ora le uniche applicazioni che non riescono a scalare (e quindi le scritte si vedono piccole) sono quelle scritte in java o con l'interfaccia in qt però dipende molto programma (ad esempio in vlc i testi sono della giusta dimensione, le icone invece sono piccole) e in alcuni si riesce ad ingrandire il font nelle impostazioni. Per il resto io non ho nessun problema anche programmi molto vecchi riescono a scalare. Secondo anche con quei piccoli problemi, vale la pena avere lo schermo qhd+, dopo un po' che lo usi non si riesce a tornare indietro, quando utilizzo il vecchio portatile (1366x768) mi da molto fastidio vedere le scritte sgranate.
grazie a daniele.dg e Nicola P. per le risposte....
vi vorrei chiedere ancora due cose per favore:
- per quanto riguarda la questione dell'hard disk: volendo acquistare il modello italiano che viene 1499€ (per interderci quello con il solo HDD da 1TB) e successivamente installarci un disco mSATa da 256 GB (come suggerito da Nicola P.), rischierei di invalidare la garanzia smontando il pannello e installando questo ulteriore hard disk?... lo slot dovrebbe già essere libero se non ho capito male, giusto?....
-per quanto riguarda la risoluzione dello schermo: nel caso dovessi avere problemi con la risoluzione ho comunque la possibilità di abbassarla? se si, quali step di risoluzioni sono disponibili al fine di evitare problemi vari?
- ultimo dubbio: si sa qualcosa (anticipazioni o altro) su quando usciranno nuove versioni dei portatili DELL? giusto per regolarmi se aspettare per avere hardware piu aggiornato.....
- Sistema operativo: è un problema reinstallare eventualmente tutto sul disco msata? mi viene fornito un dvd con sitema operativo e driver?magari senza quei programmini che si trovano sui portatili (non ho mai avuto un dell, quindi non so se è come sugli altri portatili di fascia più bassa dove ci sono programmi in prova per 30 giorni o simili che rompono e basta....vorrei ottenere un installazione il più pulita possibile).....
ringrazio di nuovo tutti per l'aiuto.....ciao!
danieleg.dg
19-07-2014, 14:32
- per quanto riguarda la questione dell'hard disk: volendo acquistare il modello italiano che viene 1499€ (per interderci quello con il solo HDD da 1TB) e successivamente installarci un disco mSATa da 256 GB (come suggerito da Nicola P.), rischierei di invalidare la garanzia smontando il pannello e installando questo ulteriore hard disk?... lo slot dovrebbe già essere libero se non ho capito male, giusto?....
Quel modello ha anche un ssd da 32gb utilizzato come cache che devi rimuovere per poter mettere quello da 256gb ed impostare dal bios la modalità ahci. Che io sappia questa operazione non invalida la garanzia, infatti sul sito dell ci sono anche i manuali per farlo.
-per quanto riguarda la risoluzione dello schermo: nel caso dovessi avere problemi con la risoluzione ho comunque la possibilità di abbassarla? se si, quali step di risoluzioni sono disponibili al fine di evitare problemi vari?
Ci sono una ventina di step da 1024x768 a 3200x1800, la più indicata è la 1600x900 (metà esatta della risoluzione nativa).
- ultimo dubbio: si sa qualcosa (anticipazioni o altro) su quando usciranno nuove versioni dei portatili DELL? giusto per regolarmi se aspettare per avere hardware piu aggiornato.....
Per ora non si sa nulla, se non hai fretta a breve esce anche l'asus nx500 con caratteristiche simili all'xps.
- Sistema operativo: è un problema reinstallare eventualmente tutto sul disco msata? mi viene fornito un dvd con sitema operativo e driver?magari senza quei programmini che si trovano sui portatili (non ho mai avuto un dell, quindi non so se è come sugli altri portatili di fascia più bassa dove ci sono programmi in prova per 30 giorni o simili che rompono e basta....vorrei ottenere un installazione il più pulita possibile).....
Non viene fornito nessun disco di windows, però con il software dell puoi creare una copia della partizione di ripristino su una chiavetta, una volta montato il nuovo disco fai il boot dalla chiavetta e ripristini il sistema. Per quanto riguarda il crapware c'è mcafee e la versione di prova di office 2013.
vitomega
19-07-2014, 15:32
Ragazzi siccome il display è un touch screen vorrei sapere se guardando lo schermo si nota la matrice del touch screen sopratutto quando il display sta riproducendo un immagine oscura. Lo chiedo sia a chi ha lo schermo fhd che qhd+
ma mi sbaglio o sul sito dell l'XPS 15 è scomparso?
qualcuno sa qualcosa?
Nicola P.
19-07-2014, 16:48
Ragazzi siccome il display è un touch screen vorrei sapere se guardando lo schermo si nota la matrice del touch screen sopratutto quando il display sta riproducendo un immagine oscura. Lo chiedo sia a chi ha lo schermo fhd che qhd+
Bella domanda vitomega;) ...volevo sottoporla pure io, visto che sono un possessore di un xps15 con pannello fullhd.
Noto una matrice che credo sia appunto quella del touch screen. Sono dei punti circolari, equi distanziati per formare una matrice.
Bisogna cercarla per vederla, ma la si può notare quando lo schermo è nero.
Altri hanno notato questo?
Riposto anche altri piccoli problemi, che ho riscontrato:
Ragazzi, vorrei sapere se anche voi c'è questo piccolo problema. Io ho un XPS 15.
Quando collego ad una qualsiasi porta USB un dispositivo per caricarlo (con pc spento) il dispositivo si carica correttamente.
Se ad un certo punto scollego il dispositivo staccando il connettore dal lato del dispositivo e poi lo ricollego non ricarica. Invece se scollego e ricollego lato USB del pc il processo di ricarica riparte.
Questo avviene su qualsiasi porta USB.
Ho notato pure che se il pc è accesso ed il dispositivo è collegato, quando il pc viene spento, il dispositivo smette di caricarsi, quindi deduco che viene tolta alimentazione alle porte. Basta staccare e ricollegare il cavo usb a qualsiasi porta e il processo di ricarica parte.
Secondo me è un bug del bios, che ne pensate? Fa anche a voi, compresi quelli che hanno l'M3800?
...gentilmente qualcuno può osservare se il suo prodotto presenta lo stesso comportamento? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.