View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS 15/Precision M3800 Haswell
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
danieleg.dg
07-02-2014, 19:20
Ragazzi,ho formattato ma le partizioni di ripristino non sono riuscito a cancellarle..sapete a cosa servono? una è di 300mb e l'altra di 100
qualcuno sa come si avvia l'applicazione quickset e a cosa serve?
Quella da 300mb dovrebbe essere la partizione uefi, quella da 100mb dovrebbe essere la partizione per l'avvio di emergenza.
granello92
08-02-2014, 16:13
Salve, perdonatemi, forse questo argomento è già stato affrontato 1000 volte. Ho acquistato il precision con schermo qhd. Ordine evaso il 08/01/13 data di spedizione stimata 05/03/13 :muro:
appena ieri sera ho notato che nella pagina che attesta lo stato di avanzamento del mio ordine, è passata da "in lavorazione" a "in produzione". La mia domanda è: chi ha già ricevuto il laptop saprebbe dirmi quanto tempo ha atteso all'incirca, da quando ha visualizzato lo stato "in produzione" a quando gli è arrivato? Grazie mille!:)
danieleg.dg
08-02-2014, 17:48
Salve, perdonatemi, forse questo argomento è già stato affrontato 1000 volte. Ho acquistato il precision con schermo qhd. Ordine evaso il 08/01/13 data di spedizione stimata 05/03/13 :muro:
appena ieri sera ho notato che nella pagina che attesta lo stato di avanzamento del mio ordine, è passata da "in lavorazione" a "in produzione". La mia domanda è: chi ha già ricevuto il laptop saprebbe dirmi quanto tempo ha atteso all'incirca, da quando ha visualizzato lo stato "in produzione" a quando gli è arrivato? Grazie mille!:)
Il mio è stato due giorni in produzione, però da quando viene spedito sta 10-12 giorni per arrivare.
Quella da 300mb dovrebbe essere la partizione uefi, quella da 100mb dovrebbe essere la partizione per l'avvio di emergenza.
ok allora le lascio tranquille. Ma quella per l'avvio d'emergenza cosa c'è? Un mini sistema operativo o cosa?:confused:
sapete se c'è modo di spegnere il display con qualche tasto? con il vecchio dell avevano sviluppato un piccolo tool che riprogrammava un tasto per questa funzione (dell mdkey)
ragazzi, attenti quando prendete il pc acceso a non far pressione dove c'è la griglia per l'aria. Il carbonio si deforma (temporaneamente e la griglia tocca la ventola). Che spavento ho preso!
Salve, perdonatemi, forse questo argomento è già stato affrontato 1000 volte. Ho acquistato il precision con schermo qhd. Ordine evaso il 08/01/13 data di spedizione stimata 05/03/13 :muro:
appena ieri sera ho notato che nella pagina che attesta lo stato di avanzamento del mio ordine, è passata da "in lavorazione" a "in produzione". La mia domanda è: chi ha già ricevuto il laptop saprebbe dirmi quanto tempo ha atteso all'incirca, da quando ha visualizzato lo stato "in produzione" a quando gli è arrivato? Grazie mille!:)
azz stai scherzando ma se il mio m3800 è ancora in lavorazione e l'ho ordinato il 23-12-2013 ..... non ho parole mi cadono le braccia :(
Granello92
non è che per caso anche in privato potresti darmi il numero d'ordine che glie lo sbatto in faccia al mio commerciale un certo mostafà (naturale quando ti arriva).... e magari mi metti che configurazione hai fatto tu grazie ciao
granello92
11-02-2014, 08:16
Granello92
non è che per caso anche in privato potresti darmi il numero d'ordine che glie lo sbatto in faccia al mio commerciale un certo mostafà (naturale quando ti arriva).... e magari mi metti che configurazione hai fatto tu grazie ciao
Ho avuto anch'io a che fare con quell'operatore commerciale. La mia configurazione è quella con il monitor qhd 16gb di RAM e due dischi.
Praticamente l'ho contattato (ancora a novembre) dicendogli di essere interessato all'acquisto e lui mi ha fatto acquistare il PC come se fossi una azienda. Risultato? Verso gennaio contatto in chat un altro assistente commerciale che mi segnala che il mio ordine è stato bloccato on quanto nel modulo d'acquisto non è stata inserita la partita IVA!!! Che in quanto privato non possiedo. In pratica ho fatto slittare i tempi di consegna di ben 4 mesi a causa di quel Mustafa che ha compilato male il mio modulo di acquisto
Comunque trovo che il mio stato del ordine in realtà non significhi nulla. Già che il tempo stimato di consegna è previsto per il 5 marzo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
granello92
11-02-2014, 08:17
Trovo assurdo comunque il fatto che sia cosi difficile per un privato acquistare un PC aziendale
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=granello92;40709822]Ho avuto anch'io a che fare con quell'operatore commerciale. La mia configurazione è quella con il monitor qhd 16gb di RAM e due dischi.
Praticamente l'ho contattato (ancora a novembre) dicendogli di essere interessato all'acquisto e lui mi ha fatto acquistare il PC come se fossi una azienda. Risultato? Verso gennaio contatto in chat un altro assistente commerciale che mi segnala che il mio ordine è stato bloccato on quanto nel modulo d'acquisto non è stata inserita la partita IVA!!! Che in quanto privato non possiedo. In pratica ho fatto slittare i tempi di consegna di ben 4 mesi a causa di quel Mustafa che ha compilato male il mio modulo di acquisto
Comunque trovo che il mio stato del ordine in realtà non significhi nulla. Già che il tempo stimato di consegna è previsto per il 5 marzo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk[/QUOTE
Allora facciamo cosi, appena ti arriverà il portatile gentilmente mi giri il numero dell'ordine che se a me non sarà in produzione a questo punto manderò alla DELL una bella lettera di reclami, citando il sig. Mostafà
grazie ciao
Ciao ragazzi sapete come fare ad ottenere uno sconto Vip Club valido per acquistare questo portatile (XPS 15)?
Io mi sono registrato al programma Vip Club ed ottenuto i codici ma quando li inserisco nella fase di acquisto lo sconto non viene applicato.
Qualcuno ha già acquistato il portatile usufruendo di questo sconto?
granello92
11-02-2014, 12:59
Ciao ragazzi sapete come fare ad ottenere uno sconto Vip Club valido per acquistare questo portatile (XPS 15)?
Io mi sono registrato al programma Vip Club ed ottenuto i codici ma quando li inserisco nella fase di acquisto lo sconto non viene applicato.
Qualcuno ha già acquistato il portatile usufruendo di questo sconto?
Devi acquistarlo dallo storie dedicato al VIP club. Se guardi, nella mail che ti hanno mandato con i codici trovi un link per accedere allo storie del VIP club. Li puoi farti applicare lo sconto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
granello92
11-02-2014, 13:00
@sblu
Certamente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
magomagnani
11-02-2014, 20:26
Ciao
se qualcuno dei già fortunati possessori della Workstation Dell m3800
ha installato Adobe Premiere Pro
a questo link:
http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=94796
c'è un test di "velocità" dei sistemi per editing, così magari ci rendiamo conto di quanto possa "performare" questa macchina in campo codifica video.
Grazie anticipatamente
Fancesco
Con windows 8 si possono settare diversamente i vari monitor.
Comunque non riesce a far discostare di molto i DPI.
Ho provato con lo schermo dell'XPS @ 3200x1800 e un esterno 27" @ 1920x1080: vedo tutto sfocato sul 27 :rolleyes:
@sblu
Certamente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grazie mille
Comunque non riesce a far discostare di molto i DPI.
Ho provato con lo schermo dell'XPS @ 3200x1800 e un esterno 27" @ 1920x1080: vedo tutto sfocato sul 27 :rolleyes:
ma scusa la risoluzione in uscita non è sempre di 3200x1800 ?
ma scusa la risoluzione in uscita non è sempre di 3200x1800 ?
Nessuno dei monitor che ho supporta tale risoluzione.. max 1920x1080 ;)
Ciao ragazzi andando a questo link del sito dell
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/fs
ho visto che sono presenti diverse configurazioni di questo portatile.
Qualcuno di voi sa che differenza c'è tra i due modelli di dell XPS 15 9530 con i seguenti codici E-Value CNX9502 e CNX9505
I due modelli confrontandoli sono praticamente identici ma il secondo costa 150 euro meno dell'altro.
C'è qualche differenza tra i due modelli? E' strano che con la stessa configurazione ci sia una differenza di 150 euro nel prezzo. Qualcuno di voi ha comprato il modello con codice value CNX9505?
Ciao ragazzi andando a questo link del sito dell
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/fs
ho visto che sono presenti diverse configurazioni di questo portatile.
Qualcuno di voi sa che differenza c'è tra i due modelli di dell XPS 15 9530 con i seguenti codici E-Value CNX9502 e CNX9505
I due modelli confrontandoli sono praticamente identici ma il secondo costa 150 euro meno dell'altro.
C'è qualche differenza tra i due modelli? E' strano che con la stessa configurazione ci sia una differenza di 150 euro nel prezzo. Qualcuno di voi ha comprato il modello con codice value CNX9505?
hai ragione, identici.mah, i soliti errori credo.
vedo che hanno aggiunto una configurazione e riabbassato il prezzo di quella top. una settimana fermi no, eh?
Intanto:
Approfittate di un 100 € di sconto
Offerta speciale - Scadenza:mercoledì 26 febbraio 2014
diabolik81
13-02-2014, 10:09
Ciao, volevo chiedere ai possessori del nuovo XPS 15, quanto realmente dura di più la batteria da 91w rispetto a quella da 61w. Inoltre, volevo capire se nel caso scegliessi di acquistare la configurazione con HD da 1 Tb + SSD mSATA da 32Gb, potrei poi sostituire l'HD mSATA con un più prestante Samsung SSD 840 Pro? Grazie.
io ho la batteria da 91 e dura un sacco ma non so quanto in più a quella piccola
credo che non puoi sostituire il modulo con l'ssd ma potrei sbagliarmi, ci sono utenti più esperti che ti sapranno rispondere
ragazzi, le gesture del touchpad vi funzionano tutte?a me no
danieleg.dg
13-02-2014, 12:36
Ciao, volevo chiedere ai possessori del nuovo XPS 15, quanto realmente dura di più la batteria da 91w rispetto a quella da 61w. Inoltre, volevo capire se nel caso scegliessi di acquistare la configurazione con HD da 1 Tb + SSD mSATA da 32Gb, potrei poi sostituire l'HD mSATA con un più prestante Samsung SSD 840 Pro? Grazie.
La batteria da 91wh dura circa 1,5 volte rispetto a quella da 61wh.
In quella configurazione per mettere l'840 pro devi togliere l'hd da 1tb. Se vuoi sostituire l'ssd da 32gb devi prendere un ssd msata.
ragazzi, le gesture del touchpad vi funzionano tutte?a me no
A me funzionano tutte, ma molte le tengo disattivate. Quali non ti funzionano?
La batteria da 91wh dura circa 1,5 volte rispetto a quella da 61wh.
In quella configurazione per mettere l'840 pro devi togliere l'hd da 1tb. Se vuoi sostituire l'ssd da 32gb devi prendere un ssd msata.
A me funzionano tutte, ma molte le tengo disattivate. Quali non ti funzionano?
quella dal poggiapolsi a destra, il ruota elementi..quella dal poggiapolsi al basso.però ho notato che anche quella dal poggiapolsi a sinistra a volte funziona e a volte no, forse sono imbranato io
Sta per uscire un'alternativa al XPS15 è il nuovo Asus Zenbook NX500, con schermo 4K:
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-nx500-ultrabook-multimediale-4k-in-anteprima-19055
quella dal poggiapolsi a destra, il ruota elementi..quella dal poggiapolsi al basso.però ho notato che anche quella dal poggiapolsi a sinistra a volte funziona e a volte no, forse sono imbranato io
Non so quali siano le gesture del poggiapolsi, ma quella della rotazione la devi attivare ed ovviamente deve essere supportata dal programma che stai usando.
danieleg.dg
13-02-2014, 20:23
quella dal poggiapolsi a destra, il ruota elementi..quella dal poggiapolsi al basso.però ho notato che anche quella dal poggiapolsi a sinistra a volte funziona e a volte no, forse sono imbranato io
Hai provato a modificare la sensibilità?
è appena uscita una "nuova" versione dell'XPS 15: CNX9505
La configurazione è in tutto e per tutto identica alla CNX9502 ma scontato a 1549,00€;
sapete dirmi se anche l'hardware è il medesimo ed è solo uno sconto della dell?!?:stordita:
peccato che l'asus uscirà troppo tardi...
ora mi funzionano tutte le gestures del touchpad..
dopo qualche settimana di utilizzo...CHE BOMBA! unico problema le app che ancora non si adattano alla risoluzione
è appena uscita una "nuova" versione dell'XPS 15: CNX9505
La configurazione è in tutto e per tutto identica alla CNX9502 ma scontato a 1549,00€;
sapete dirmi se anche l'hardware è il medesimo ed è solo uno sconto della dell?!?:stordita:
si sembra uguale..non capisco, ne scrivevamo ieri
Qualcuno di voi sa cosa implica lo sconto Vip Club?
Se io metto il nome dell'azienda per cui lavoro, cosa succede esattamente?
L'azienda ha dei costi o cose simili?
Il sito non è chiaro a riguardo
Qualcuno di voi sa cosa implica lo sconto Vip Club?
Se io metto il nome dell'azienda per cui lavoro, cosa succede esattamente?
L'azienda ha dei costi o cose simili?
Il sito non è chiaro a riguardo
In teoria dev'essere l'azienda a registrarsi e a darti un codice sconto;
lo sconto è un modo per far fare pubblicità dall'azienda per la dell (infatti ti danno un kit scaricabile per pubblicizzare le loro offerte)perlomeno verso tutti i suoi dipendenti.
P.S.: controlla che lo sconto sia valido, a me sugli XPS 15 non funzionano più i coupon :mbe:
peccato che l'asus uscirà troppo tardi...
...penso che comunque il prezzo si aggiri sui 2000€ in sù, troppo per me
si sembra uguale..non capisco, ne scrivevamo ieri
a me servirebbe conferma che sia identico visto che lo prendo a parte per le specifiche anche per la qualità di realizzazione (e poi ho già pianificato di modificarlo e quel case ne è ben propenso :D ).
Forse l'hanno fatto per evitare lamentele di chi stà ancora aspettando il modello da 1699 oppure per limitare le iscrizioni allo sconto VipClub
[QUOTE=plokko;40727026]In teoria dev'essere l'azienda a registrarsi e a darti un codice sconto;
lo sconto è un modo per far fare pubblicità dall'azienda per la dell (infatti ti danno un kit scaricabile per pubblicizzare le loro offerte)perlomeno verso tutti i suoi dipendenti.
P.S.: controlla che lo sconto sia valido, a me sugli XPS 15 non funzionano più i coupon :mbe:
Ciao plokko grazie per la risposta.
a me il codice funziona ho fatto la registrazione a nome mio mettendo solo il nome dell'azienda.
Visto che sul sito non è ben chiaro cosa comporta la registrazione volevo chiedervi se qualcuno ha già utilizzato tale sconto e cosa comporta quindi l'utilizzo dello sconto per l'azienda.
Buon giorno a tutti.
Sarei interessato all'acquisto di uno di questi portatili ma ho un paio di dubbi che vorrei chiarire "approfittandone" di voi.
Io ho bisogno di un computer portatile principalmente per il foto ritocco con photoshop.
Se non ho capito male la differenza del precision m3800 e il XPS 15 sta solo nella diversa configurazione di scheda video ecc.
Quello che mi chiedo è come si comporta lo schermo rispetto alla calibrazione colore. I colori sono reali? Hanno qualche dominanza? Il pannello è un IPS se non ho capito male giusto?
Come vi trovate con il ritocco di fotografie se qualcuno ha avuto modo di provare?
Io ho anche un colorimetro esterno, qualcuno ha provato a calibrare il monitor?
Ho provato a indagare e come vorrò sempre ripetere la comunicazione della dell, al contrario dei loro portatili, fà veramente PENA! :D
Ho controllato sul sito inglese della dell (dell.co.uk) e risulta evidente che sia stato tolto l'ssd da 32gb (perfettamente consono con il prezzo a patto che si possa aggiungere in un secondo momento); tra l'altro è stato anche rimosso il simbolo "touch enabled" ma spero vivamente che sia comunque presente ma non evidenziato.
http://oi62.tinypic.com/2e2gu2u.jpg
Guardando le specifiche dettagliate invece la storia cambia radicalmente visto che sono, come per il sito italiano, del tutto e per tutto identici... :doh: :doh: :doh:
http://oi57.tinypic.com/oib2wj.jpg
Se la differenza fosse SOLO per la mancanza di ssd da 32gb per me sarebbe perfetto visto che già pianificavo di sostituirlo con un 250gb;
il touch però sarebbe una funzione troppo importante per giustificarne il prezzo.
Plokko ma stai parlando del modello CNX9505?
Io ho parlato con un commerciale e mi ha detto che il modello è uguale al CNX9502. I due modelli sono identici anche nel sito quindi dovrebbero avere la stessa configurazione.
condor.07
14-02-2014, 19:43
Oggi ho ricevuto il mio DELL!!!
Pagato il 31/12 con CDC
Data prevista 07/02
Il 30/01 mi dicono che è stato spostato al 26/03!!!
Lo stesso giorno gli ho minacciati di farli causa.
Il 31/01 magicamente viene spedito il portatile con UPS
Fino al 12/02 non funzionava il tracking
Arrivato oggi 14/02 dopo 2 giorni dalla visualizzazione del tracking
Faccio presente che solo il 10/02 mi è stato spedito un oggetto dalla Cina con DHL e arrivato il 13/02 a casa mia!!!
Mi chiedo che giro faccia UPS per metterci 2 settimane!
Ora partiamo delle prime impressioni...
Il PC è di ottima qualità, la tastiera non è il massimo e il mouse è uno dei peggiori che io abbia mai avuto dopo Asus... il Vaio è decisamente di un'altra categoria!
Appena lo accendo ci vuole una "vita" per la prima configurazione.
Ogni volta che lo accendo parte una volta si e l'altra no!
Sembra che non veda bene HDD che tra l'altro è davvero rumoroso quando carica!
Ecco l'errore che mi dava:
https://imageshack.com/i/0w8u2nj
In ogni caso le prestazione della versione non SSD sono decisamente scarse come caricamento!
Forse perchè ormai sono abituato con gli SSD da qualche anno...
Subito dopo ho sostituito HDD+SSD con 2 SSD Samsung EVO da 1TB
Ecco il video che ho messo su YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=ZqpKcLv15Qo
Qui la foto del Bios aggiornato:
https://imageshack.com/i/n1wpjxj
Con i 2 SSD è davvero un Missile!
Ho dovuto creare una PenDrive con il SO Windows 8.1 con configurazione UEFI ed è andato tutto perfettamente, il SO viene configurato e attivato automaticamente senza fare niente!
Ho installato tutti i driver...
Domani metterò alcuni test di velocità
Spero di essere stato utile!
Ciao a tutti
condor.07
15-02-2014, 16:17
Ecco altri dati che potrebbero esservi utili.
Qui sotto vi metto come è suddiviso HDD da 1TB WD quando vi arriva il Dell:
https://imageshack.com/i/g9hcehj
Dopo averlo sostituito con il mio SSD e dopo una formattazione UEFI dovrete avere le seguenti suddivisioni:
https://imageshack.com/i/gik6f5j
Questa è la velocità dei 2 SDD che ho inserito:
https://imageshack.com/i/nm63mvj
Vi ricordo che la Samsung dichiara questi dati: Sequential READ: up to 540 MB/s; Sequential WRITE: up to 520 MB/s
Ovviamente i soliti numeri da marketing!
In ogni caso sono ottimi numeri, ho fatto il test una sola volta, in lettura i numeri sono come quello che viene inserito nel Dell in versione SSD (almeno secondo i dati che ci sono online visto che non ho potuto farlo personalmente) ma in scrittura è nettamente superiore!
Visto i prezzi consiglio di acquistare la versione senza SSD e poi sostituirlo, spendendo meno (ovviamente solo uno) e avendo delle prestazioni superiori!
Ovviamente questo a chi non interessa la batteria maggiore...
Negli SSD, in quello mSATA c'era solo il SO e driver, invece l'altro era completamente vuoto!
In ogni caso il Samsung SSD EVO Pro resta superiore anche se di poco.
Metto anche uno screenshot dove si trovano i programmi gratuiti:
https://imageshack.com/i/nhv0gbj
Altra cosa il monitor con l'opzione attiva "luminosità adattativa" anche con la luminosità al massimo negli ambienti non molto luminosi rimane decisamente basso!
Credo che sia più conveniente disattivarlo e gestirsi la luminosità da soli!
Il mouse touch è davvero pessimo!
Come ultima cosa ho fatto alcuni test grafici con 3DMark e come punteggio i risultati sono decisamente migliori di quelli fatti dal sito "notebookcheck.net"
Vi dico solo che con il test "3DMark Ice Storm" a loro è uscito 55000 punti a me 70000 punti!
Io ho formattato tutto e reinstallato tutti driver quindi non so se le migliorie sono avvenuto grazie a questo...
Per finire le ventole quando vanno sono decisamente rumorose!
_Kyashan_
15-02-2014, 16:38
Buongiorno a tutti.
Devo sostituire il mio notebook e sono molto orientato verso l'xps 15 nella versione con ssd da 512.
Ho però un paio di dubbi. Rispetto ad altre soluzioni che avevo adocchiato - samsung ativ 8 e asus n55/56 - uno dei punti forti del dell sembrerebbe essere il monitor con risoluzione 3200x1800.
Tuttavia mi è parso di capire che non tutti i programmi siano pronti a lavorare a questa risoluzione. Nonostante lo abbiate detto più volte non mi è ancora chiara la portata del "problema".
Vi chiedo, nei programmi di uso quotidiano - browser, client posta elettronica, office - e con photoshop/lightroom il problema è presente? I programmi risultano "inutilizzabili"?
Ho visto che incominciano ad uscire notebook con monitor a risoluzione 4k (3840×2160), mi aspetto quindi che i programmi saranno aggiornati per lavorare a questa risoluzione. Se così fosse il problema della gestione della risoluzione 3200x1800 sarebbe risolto oppure no?
Grazie, ciao!
condor.07
15-02-2014, 16:54
Con i programmi che ti riferisci tu funziona tutto perfettamente!
Alcuni programmi non sono ancora compatibili e il problema non si riferisce sono alla scrittura troppo piccola ma non vedi proprio le caselle dove cliccare!
Inoltre anche se abbassi la risoluzione in FullHD il problema rimane!
Consiglio mio, se puoi aspetta...
Da quanto sembra nei prossimi mesi usciranno diversi portatili con risoluzione 4K (superiori a questo monitor), visto la concorrenza il prezzo calerà per tutti e tutti i programmi saranno perfettamente compatibili!
Io ho acquistato questo portatile a 1699 e quando l'ho ricevuto è già sceso di 150 Euro!!!
Il portatile è ottimo ma non vale tutti questi soldi (un pò come Apple) e visto il momento di nuova generazione sui monitor consiglio di aspettare almeno qualche mese poi ognuno fa le sue scelte...
granello92
16-02-2014, 08:43
Ragazzi ma vi chiedo... Secondo voi la dell ha fatto una cosa sensata a proporre un monitor con questa risoluzione? Non potevano aspettare un pochino e applicare al precision un bel monitor 4k come stanno facendo un po tutti ora?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
condor.07
16-02-2014, 09:12
Ragazzi ma vi chiedo... Secondo voi la dell ha fatto una cosa sensata a proporre un monitor con questa risoluzione? Non potevano aspettare un pochino e applicare al precision un bel monitor 4k come stanno facendo un po tutti ora?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
credo che lo abbia fatto solo per anticipare i tempi e prendere più soldi possibili!
di fatti nemmeno loro erano preparati ad una buona produzione visto che per acquistarlo devi aspettare almeno un mese e 15 giorni per riceverlo!
tra 6 mesi, 1 anni nessuno considererà più questo prodotto.
oggi con queste caratteristiche praticamente non ce ne sono...
io l'ho comprato e me ne sono già pentito, visto tutti i portatili che usciranno nei prossimi mesi con risoluzione 4K!
Ecco altri dati che potrebbero esservi utili.
Visto i prezzi consiglio di acquistare la versione senza SSD e poi sostituirlo, spendendo
Informazioni interessanti...bel lavoro..
Dove è quanto l'hai pagato l'msata Samsung da 1TB? Maschera pure il nome:D
Ciao
Dany
granello92
16-02-2014, 10:55
credo che lo abbia fatto solo per anticipare i tempi e prendere più soldi possibili!
di fatti nemmeno loro erano preparati ad una buona produzione visto che per acquistarlo devi aspettare almeno un mese e 15 giorni per riceverlo!
tra 6 mesi, 1 anni nessuno considererà più questo prodotto.
oggi con queste caratteristiche praticamente non ce ne sono...
io l'ho comprato e me ne sono già pentito, visto tutti i portatili che usciranno nei prossimi mesi con risoluzione 4K!
Infatti.. Il mio ora è in spedizione. Dovrebbe arrivare entro la prossima settimana o nei primi di quella dopo. Credo proprio che una volta arrivato lo testerò a fondo, già che per l'Università devo utilizzare una moltitudine di programmi tra cui vari CAD, photoshop, cinema 4d ecc. Entro 10 giorni proverò a vedere com'è l'esperienza d'uso. Non dubito delle capacità di rendering e velocità in generale. Ma se, come vari rumors e annunci ufficiali attestano, presto usciranno molti PC dello stesso spessore ma con schermo 4k, non esiterò due volte a chiedere il diritto di recesso e farmi restituire i soldi. Lo farei solamente per il tempo d'attesa. (Ben 3 mesi per il mio caso!)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
condor.07
16-02-2014, 11:12
Informazioni interessanti...bel lavoro..
Dove è quanto l'hai pagato l'msata Samsung da 1TB? Maschera pure il nome:D
Ciao
Dany
in Italia fino ad oggi lo trovi solo su "neths"
Io l'ho comprato all'estero su questo sito "lasystems.be"
pagato con CDC e arrivato in 3 giorni
Costa circa 600 Euro (anche meno dove l'ho acquistato io), ho preferito non acquistare sul sito italiano perchè ho avuto brutte esperienze in passato...
Su Amazon ci sono vari modelli...
Faccio presente che la versione da 500 GB costa circa 300 Euro è per questo che consiglio di farsi un "fai da te" ovviamente se non interessa la batteria maggiorata.
Ricordo che nella versione a 2 HD l'interfaccia mSata è considerata come secondo HD quindi nell'installazione di Windows se volete mettere il SO sul mSata, come ho fatto io, dovete selezionare il secondo HD
Comunque ripeto, con HD non SSD è praticamente un'altro PC, assolutamente sconsigliato!
_Kyashan_
16-02-2014, 13:29
Consiglio mio, se puoi aspetta...
Grazie condor per la risposta e i consigli.
Effettivamente il problema è proprio che non posso aspettare molto. Sto lavorando con un muletto ma posso andare avanti non più di qualche settimana.
A questo punto mi si pone la scelte tra l'acquistare questo ottimo notebook o ripiegare su un asus n55/66 che a fronte di qualche rinuncia in termini di qualità complessiva e dell'unità ssd mi offre comunque una macchina dalle valide prestazioni, con un buon monitor fullhd e il masterizzatore blu-ray ... a una cifra che è quasi la metà del dell.
Infatti.. Il mio ora è in spedizione. Dovrebbe arrivare entro la prossima settimana o nei primi di quella dopo. Credo proprio che una volta arrivato lo testerò a fondo, già che per l'Università devo utilizzare una moltitudine di programmi tra cui vari CAD, photoshop, cinema 4d ecc. Entro 10 giorni proverò a vedere com'è l'esperienza d'uso. Non dubito delle capacità di rendering e velocità in generale. Ma se, come vari rumors e annunci ufficiali attestano, presto usciranno molti PC dello stesso spessore ma con schermo 4k, non esiterò due volte a chiedere il diritto di recesso e farmi restituire i soldi. Lo farei solamente per il tempo d'attesa. (Ben 3 mesi per il mio caso!)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
interesserebbe capire anche a me se funziona con CAD meglio AUTOCAD non è Condor che tu puoi già testarlo ?
qualcuno sente il rumore di cui si parla qui?
http://xps-15.wikia.com/wiki/High_Pitched_Chattering/Squeal#comm-2204
Tutte le recensioni:
http://xps-15.wikia.com/wiki/Published_Reviews
condor.07
17-02-2014, 13:53
qualcuno sente il rumore di cui si parla qui?
http://xps-15.wikia.com/wiki/High_Pitched_Chattering/Squeal#comm-2204
Tutte le recensioni:
http://xps-15.wikia.com/wiki/Published_Reviews
sinceramente il problema che c'è scritto li no, ma se dovessi averlo non mi farei mai sostituire la scheda madre, visto solo i tempi per acquistarlo non vorrei immaginare quanto ci vorrebbe alla riparazione.
inoltre dice che non è detto che il problema svanisca.
devo dire che io ho fatto subito l'aggiornamento del firmware del touchscreen dove dice che potrebbe togliere il problema...
l'unico rumore sono le ventole che partono abbastanza facilmente anche senza fare nulla di che e sono abbastanza fastidiose...
Per gli altri, mi dispiace ma non mi occupo di CAD, uso al massimo photoshop, mi occupo di video/audio editing in ogni caso come prestazioni è ottimo, nulla da dire, ma sconsiglio categoricamente questo portatile senza SSD!
C'è da dire che secondo me il monitor non si adatta molto nemmeno al SO, le icone sul desktop anche piccole rimangono troppo grandi, come risoluzione sembra un 1600x900.
Poi c'è scritto all'inizio di questa discussione che se riduci la risoluzione a FullHD i programmi funzionano perfettamente, invece non è affatto vero, il problema sulla incompatibilità rimane su alcuni programmi che ho usato.
Ho provato anche a mettere HiDpi con Chrome 32 ma non funziona anzi rimane praticamente inutilizzabile!
Per ultima cosa riconfermo quanto sia quasi impossibile usare il mouse touchpad se devi lavorarci.
con che utilizzo ti partono le ventole?a me quasi mai
qualcuno ha ricalibrato lo schermo?
http://xps-15.wikia.com/wiki/Calibrate_Your_Display
non capisco bene perchè dovrei farlo..cosa è calibrato male? Ho disattivato l'opzione colori vividi ma non vedo tendenze particolari verso un colore o l'altro
e queste mod audio le avete viste?
http://xps-15.wikia.com/wiki/Hack_Dell_MaxxAudio
http://xps-15.wikia.com/wiki/Configure_for_Dolby_Theater_Sound
danieleg.dg
17-02-2014, 15:25
qualcuno sente il rumore di cui si parla qui?
http://xps-15.wikia.com/wiki/High_Pitched_Chattering/Squeal#comm-2204
Ogni tanto il mio lo fa, ma solo quando la cpu è al 100%. Però alla distanza a cui uso normalmente il pc non lo sento, devo avvicinarmi a circa 15-20 cm dalla cpu per poterlo sentire.
Confermo che le ventole quando girano al massimo sono abbastanza rumorose (anche se quando ho fatto l'aggiornamento del bios giravano ancora più veloci).
condor.07
17-02-2014, 15:26
con che utilizzo ti partono le ventole?a me quasi mai
qualcuno ha ricalibrato lo schermo?
http://xps-15.wikia.com/wiki/Calibrate_Your_Display
non capisco bene perchè dovrei farlo..cosa è calibrato male? Ho disattivato l'opzione colori vividi ma non vedo tendenze particolari verso un colore o l'altro
e queste mod audio le avete viste?
http://xps-15.wikia.com/wiki/Hack_Dell_MaxxAudio
http://xps-15.wikia.com/wiki/Configure_for_Dolby_Theater_Sound
Ogni volta che ci lavoro con video/audio editing...
Ovvio che se navigo non partono...
Comunque è abbastanza normale che partano, il problema è che sono abbastanza rumorose...
Sullo schermo non ho fatto calibrazioni però c'è da ammettere che i colori sono con una elevata saturazione!
Il rosso è decisamente elevato...
vedrò se poi fare qualche modifica...
L'unica cosa che ho tolte è la luminosità adattiva, rimane troppo scuso anche al massimo di luminosità per i miei standard.
si anche io ho rimosso la luminosità adattiva..chissà se si possa ritarare il sensore.
Sul rosso saturo sarà che anche il mio monitor precedente aveva la stessa "caratteristica" e non ci sto facendo caso..boh
ricordo quando aggiornai il bios le ventole a mille, che spavento ahah
oggi ho scoperto l'interessante funzione anti furto computrace, bisogna attivarla nel bios.
Sempre nel bios sto guardando altre 2 cose:
-battery charge configuration (e non so quale sia più adatto a me)
-intel rapid start tecnology è impostato su disabled ma in grigio quindi non posso riattivarlo :confused:. Può essere perchè nel processo di riformattazione tentai di cancellare tutte le partizioni (credo che questa tecnologia intel si appoggi a una delle partizioni nascoste) ?
in effetti cercando di installare questo driver: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/GetDriver/OtherFileFormats/Product/xps-15-9530?driverId=XNRKP&FileId=3289574566&osCode=WB64A
mi dice che non ho i requisiti; potrebbe essere che con solo ssd non è attivabile? per favore potete controllare voi con solo ssd che non avete formattato che impostazione ha questa caratteristica nel bios?
qui nel penultimo post offrono interessanti spunti a proposito:
http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/297267-intel-rapid-start-technology-non-si-installa-su-inspiron-7720-17r-se-dopo-installazione-pulita-windows-8-a.html
per chi necessitasse il disco di ripristino allo stato di fabbrica:
https://mega.co.nz/#!LU1wnYCI!FPGrekTDmN5r8aUJb5sdhhMZJiUYj8gne71BSztG-cs
https://mega.co.nz/#!SAliwKhC!fSDQMBQmVq8TNhufrYLJkQZZyMx3IuuVdqimYtIxDQo
danieleg.dg
17-02-2014, 16:34
Il problema dell'elevata saturazione si risolve andando nel centro pc portatile ed impostando "colore generico".
condor.07
17-02-2014, 16:46
Il problema dell'elevata saturazione si risolve andando nel centro pc portatile ed impostando "colore generico".
Si si, io parlavo di molta saturazione senza modificare nulla.
Togliendo la Vivid Mode scende di molto la saturazione, ho modificato solo questo ma non ho fatto nessuna calibrazione per adesso.
-intel rapid start tecnology è impostato su disabled ma in grigio quindi non posso riattivarlo :confused:. Può essere perchè nel processo di riformattazione tentai di cancellare tutte le partizioni (credo che questa tecnologia intel si appoggi a una delle partizioni nascoste) ?
in effetti cercando di installare questo driver: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/GetDriver/OtherFileFormats/Product/xps-15-9530?driverId=XNRKP&FileId=3289574566&osCode=WB64A
mi dice che non ho i requisiti; potrebbe essere che con solo ssd non è attivabile? per favore potete controllare voi con solo ssd che non avete formattato che impostazione ha questa caratteristica nel bios?
qui nel penultimo post offrono interessanti spunti a proposito:
http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/297267-intel-rapid-start-technology-non-si-installa-su-inspiron-7720-17r-se-dopo-installazione-pulita-windows-8-a.html
[/U]
autoquoto...risolto seguendo questa guida:
http://en.community.dell.com/cfs-file.ashx/__key/communityserver-components-postattachments/00-20-08-79-33/Intel-Responsiveness-technologies-setup-guide-0p83.pdf
in effetti serviva la partizione apposita..adesso mi resta da capire in cosa questa ibernazione differisce dall'altra di windows (che ho disattivato)
condor.07
17-02-2014, 17:11
autoquoto...risolto seguendo questa guida:
http://en.community.dell.com/cfs-file.ashx/__key/communityserver-components-postattachments/00-20-08-79-33/Intel-Responsiveness-technologies-setup-guide-0p83.pdf
in effetti serviva la partizione apposita..adesso mi resta da capire in cosa questa ibernazione differisce dall'altra di windows (che ho disattivato)
io l'opzione "intel rapid start tecnology" nemmeno esiste nel mio bios!
anche io l'ho formattato (o meglio ho sostituito li HD) ma non mi sembra che ci fosse anche appena ho ricevuto il portatile...
comunque il programma l'ho installato e funziona perfettamente!
mica ti riferisci a rapid storage?! io all'inizio mi ero confuso...
condor.07
17-02-2014, 17:24
ma intendi il:
intel rapid start tecnology oppure
intel smart connect technology
Io "intel smart connect technology" non l'ho installato perchè non serve a nulla ma nel bios posso attivarlo e disattivarlo senza problemi.
Eppure anche io ho una formattazione pulita!
io mi riferisco al rapid start technology ovviamente, lo smart etc etc non l'ho mai citato e anche io non l'ho nemmeno installato (mi sembra una cavolata pazzesca).
Inoltre faccio presente che esiste anche l'intel rapid storage technology (attivabile tramite software e "quasi" obbligatorio altrimenti ti segna un driver mancante se ben ricordo)
condor.07
17-02-2014, 17:40
ah ok...
comunque io nel bios ho solo "intel smart connect technology"
l'altro non c'è proprio!
hai l'ultima versione del bios?
in Italia fino ad oggi lo trovi solo su "neths"
Comunque ripeto, con HD non SSD è praticamente un'altro PC, assolutamente sconsigliato!
Grazie per le info condor.
Io ho trovato un paio di siti in Italia che lo vendono ma non dei miei soliti conosciuti ed affidabili.
Concordo con te sul discorso ssd se però tutto l'hardware é di pari livello.
Un SSD sul PC lo trasforma, sul desktop ho messo un 240 Gb su scheda PCI da 1000 Mb/s in lettura ed é diventato un missile a caricare i software.
Ciao
Dany
Ragazzi ma vi chiedo... Secondo voi la dell ha fatto una cosa sensata a proporre un monitor con questa risoluzione? Non potevano aspettare un pochino e applicare al precision un bel monitor 4k come stanno facendo un po tutti ora?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Veramente gli altri sono fermi agli annunci, mi riferisco sia a Lenovo che ad Asus.
Dell invece ha lanciato a Novembre.
Lenovo poi non importa diversi modelli nel mercato italiano, quindi non è detto che arrivi mai da noi, ma se arriverà lo farà con notevole ritardo (vedere il recente caso Lenovo W540) ma sopratutto quello di Lenovo è un gaming notebook con spessore, peso ed autonomia non paragonabile al XPS15.
Per quanto riguarda Asus nemmeno si conoscono le specifiche tecniche, ma il prezzo a differenza del Lenovo sarà sicuramente elevatissimo (con Dell si possono ottenere sconti cospicui), anche qua i tempi per il mercato italiano potrebbero essere molto lunghi considerando anche l'esperienza del modello precedente UX51VZ.
si anche io ho rimosso la luminosità adattiva..chissà se si possa ritarare il sensore.
Sul rosso saturo sarà che anche il mio monitor precedente aveva la stessa "caratteristica" e non ci sto facendo caso..boh
ricordo quando aggiornai il bios le ventole a mille, che spavento ahah
oggi ho scoperto l'interessante funzione anti furto computrace, bisogna attivarla nel bios.
Sempre nel bios sto guardando altre 2 cose:
-battery charge configuration (e non so quale sia più adatto a me)
-intel rapid start tecnology è impostato su disabled ma in grigio quindi non posso riattivarlo :confused:. Può essere perchè nel processo di riformattazione tentai di cancellare tutte le partizioni (credo che questa tecnologia intel si appoggi a una delle partizioni nascoste) ?
in effetti cercando di installare questo driver: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/GetDriver/OtherFileFormats/Product/xps-15-9530?driverId=XNRKP&FileId=3289574566&osCode=WB64A
mi dice che non ho i requisiti; potrebbe essere che con solo ssd non è attivabile? per favore potete controllare voi con solo ssd che non avete formattato che impostazione ha questa caratteristica nel bios?
qui nel penultimo post offrono interessanti spunti a proposito:
http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/297267-intel-rapid-start-technology-non-si-installa-su-inspiron-7720-17r-se-dopo-installazione-pulita-windows-8-a.html
per chi necessitasse il disco di ripristino allo stato di fabbrica:
https://mega.co.nz/#!LU1wnYCI!FPGrekTDmN5r8aUJb5sdhhMZJiUYj8gne71BSztG-cs
https://mega.co.nz/#!SAliwKhC!fSDQMBQmVq8TNhufrYLJkQZZyMx3IuuVdqimYtIxDQo
Battery charge configuration non funziona l'ho già scritto in un post precedente, potete provare i vari setting ma la batteria verrà sempre caricata al 100%, questo comporterà anche una rapida usura se Dell non si sbriga a far uscire un BIOS che corregge questo problema.
Purtroppo sembra che anche le segnalazioni in merito siano veramente scarse, secondo me bisogna organizzarsi ed andare sul forum DELL per segnalare il problema.
Intel rapid start ha bisogno di una partizione pari della grandezza della ram (anche se da me risulta attivo pur essendo la partizione di soli 8 GB invece dei 16GB previsti) per attivarsi se non è presente non lo puoi attivare.
Non credo che la funzione antifurto sia supportata in Italia.
condor.07
17-02-2014, 20:15
hai l'ultima versione del bios?
si, ultima versione, ma proprio non è presente, nemmeno disabilitata, però io ho cambiato tutti gli HD senza fare partizioni inutili...
Battery charge configuration non funziona l'ho già scritto in un post precedente, potete provare i vari setting ma la batteria verrà sempre caricata al 100%, questo comporterà anche una rapida usura se Dell non si sbriga a far uscire un BIOS che corregge questo problema.
Purtroppo sembra che anche le segnalazioni in merito siano veramente scarse, secondo me bisogna organizzarsi ed andare sul forum DELL per segnalare il problema.
Intel rapid start ha bisogno di una partizione pari della grandezza della ram (anche se da me risulta attivo pur essendo la partizione di soli 8 GB invece dei 16GB previsti) per attivarsi se non è presente non lo puoi attivare.
Non credo che la funzione antifurto sia supportata in Italia.
vedi qui per l'antifurto:
http://www3.absolute.com/it/support/faq/recovery
per la batteria..organizziamoci e scriviamo, tu frequenti il forum americano e puoi stimolare lì?
tu usi l'ibernazione intel? io l'ho attivata adesso ma non ci va mai...ho impostato addirittura il timeout a 1 minuto..se è tutto solo per un'ibernazione identica a quella di windows non ha molto senso e credo ripulirò tutto (vanificando un pomeriggio intero per ripristinare la funzione :D :D :D )
si, ultima versione, ma proprio non è presente, nemmeno disabilitata, però io ho cambiato tutti gli HD senza fare partizioni inutili...
ahhh ecco forse perchè.
vedi qui per l'antifurto:
http://www3.absolute.com/it/support/faq/recovery
per la batteria..organizziamoci e scriviamo, tu frequenti il forum americano e puoi stimolare lì?
tu usi l'ibernazione intel? io l'ho attivata adesso ma non ci va mai...ho impostato addirittura il timeout a 1 minuto..se è tutto solo per un'ibernazione identica a quella di windows non ha molto senso e credo ripulirò tutto (vanificando un pomeriggio intero per ripristinare la funzione :D :D :D )
ahhh ecco forse perchè.
La localizzazione tramite IP in Italia non funziona, per cui ne consegue che è inefficace.
Ovviamente non mi riferisco a quella effettuata dalle forze dell'ordine, ma a quella normalmente disponibile.
Sinceramente non ci farei troppo affidamento sull'antifurto.
sunflower
18-02-2014, 09:54
Scuate, ma qualcuno ha preso l'xps 15" con il "semplice" monitor full HD? Com'è? I tempi di consegna vengono rispettati?
condor.07
18-02-2014, 11:14
Scuate, ma qualcuno ha preso l'xps 15" con il "semplice" monitor full HD? Com'è? I tempi di consegna vengono rispettati?
credo che non ne valga la pena...
penso che tutti quelli che hanno acquistato questo pc (compreso me) lo hanno fatto soprattutto per il monitor QHD+
credo che non ne valga la pena...
penso che tutti quelli che hanno acquistato questo pc (compreso me) lo hanno fatto soprattutto per il monitor QHD+
Condor ascolta io ho acquistato l'm3800 con 250 msata + 500gb in ibrido ora cambiare i 500gb è possibile in un successivo momento ? io vorrei utilizzare i 500gb solo come archivio file ecc l'installazione di windows e programmi mi bastano i 250 gb di msata (attalmente ho 250gb in tolale e mi stanno giusti per lavorare ma ho anche l'archivio) quindi la mia domanda è la seguente: io posso fra un po di mesi togliere l'ibrido e mettere un ssd senza problemi? nell' ibrido si salvano solo dati o anche driver? grazie in anticipo
condor.07
18-02-2014, 14:01
Condor ascolta io ho acquistato l'm3800 con 250 msata + 500gb in ibrido ora cambiare i 500gb è possibile in un successivo momento ? io vorrei utilizzare i 500gb solo come archivio file ecc l'installazione di windows e programmi mi bastano i 250 gb di msata (attalmente ho 250gb in tolale e mi stanno giusti per lavorare ma ho anche l'archivio) quindi la mia domanda è la seguente: io posso fra un po di mesi togliere l'ibrido e mettere un ssd senza problemi? nell' ibrido si salvano solo dati o anche driver? grazie in anticipo
Basta installare il SO e Partizioni di Sistema tutto nel mSata e puoi senza problemi sostituire il secondo HD quando vuoi...
Se il primo lo usi solo come SO + Programmi dovrebbero bastarti 250GB
Io nel Portatile precedente come primo disco usavo un SSD Samsung Pro da 256GB e mi bastavano.
P.S.= confermo pure io che il "Battery charge configuration" è una gran cavolata... testato oggi e non funziona!
Basta installare il SO e Partizioni di Sistema tutto nel mSata e puoi senza problemi sostituire il secondo HD quando vuoi...
Se il primo lo usi solo come SO + Programmi dovrebbero bastarti 250GB
Io nel Portatile precedente come primo disco usavo un SSD Samsung Pro da 256GB e mi bastavano.
P.S.= confermo pure io che il "Battery charge configuration" è una gran cavolata... testato oggi e non funziona!
ma non arriva già con SO installato nell hd principale che penso sia msata o no? grazie mille sei una fonte di info inesauribile :) peccato per l' autocad:)
condor.07
18-02-2014, 14:54
ma non arriva già con SO installato nell hd principale che penso sia msata o no? grazie mille sei una fonte di info inesauribile :) peccato per l' autocad:)
non lo so come arriverà partizionato il tuo pc
alcune volte quando installano il SO partizionano parte del sistema in tutte e 2 gli HD e quindi non potresti togliere quello da 500GB in futuro altrimenti non ti parte il portatile...
Io avevo un altro modello rispetto al tuo... e comunque o sostituito tutto ed effettuato una installazione pulita, non tengo ma l'installazione preinstallata!
dovresti prima vedere come sono divise le varie partizioni nei tuoi 2 HD.
Ciao raga! Finalmente ho il pc da qualche giorno.. quello con un ssd e batteria maggiorata, lo trovo molto solido costruttivamente e ottimo schermo.. per il resto sto provando e cercando di abituarmi a win 8. Il touchpad mi pare ben fatto ma troverei utili altri gesti come pag indietro/avanti, visualizza desktop... ci sarà un modo per impostarlo?
Qualche domanda:
- l'ho acquistato in germania quindi ha tutte le applicazioni in tedesco, secondo voi è possibile cambiare la lingua interna del pc o reinstallare tutto in italiano? (per win ho risolto ma le app non so come cambiarle, anche se ne userò poche)
- per i driver conviene fare con la procedura automatica che analizza il sistema?
grazie
ecco la voce intel rapid start nel bios:
https://www.dropbox.com/s/y8mw3c0ygspv0uv/IMAG1307.jpg
condor.07
18-02-2014, 20:43
Ciao raga! Finalmente ho il pc da qualche giorno.. quello con un ssd e batteria maggiorata, lo trovo molto solido costruttivamente e ottimo schermo.. per il resto sto provando e cercando di abituarmi a win 8. Il touchpad mi pare ben fatto ma troverei utili altri gesti come pag indietro/avanti, visualizza desktop... ci sarà un modo per impostarlo?
Qualche domanda:
- l'ho acquistato in germania quindi ha tutte le applicazioni in tedesco, secondo voi è possibile cambiare la lingua interna del pc o reinstallare tutto in italiano? (per win ho risolto ma le app non so come cambiarle, anche se ne userò poche)
- per i driver conviene fare con la procedura automatica che analizza il sistema?
grazie
Basta formattare e reinstallare tutto in italiano... non credo ci voglia molto...
condor.07
18-02-2014, 20:45
ecco la voce intel rapid start nel bios:
https://www.dropbox.com/s/y8mw3c0ygspv0uv/IMAG1307.jpg
alla fine serve solo per l'ibernazione giusto?
io quell'opzione non c'è l'ho sul bios e non farò la partizione di 8GB solo per un'opzione che sinceramente non userò mai.
Alla fine pure io ho ceduto e ho preso un CNX9505!:D
L'arrivo previsto è tra circa 30gg, speriamo in bene!:sofico:
Ciao raga! Finalmente ho il pc da qualche giorno.. quello con un ssd e batteria maggiorata, lo trovo molto solido costruttivamente e ottimo schermo.. per il resto sto provando e cercando di abituarmi a win 8. Il touchpad mi pare ben fatto ma troverei utili altri gesti come pag indietro/avanti, visualizza desktop... ci sarà un modo per impostarlo?
Qualche domanda:
- l'ho acquistato in germania quindi ha tutte le applicazioni in tedesco, secondo voi è possibile cambiare la lingua interna del pc o reinstallare tutto in italiano? (per win ho risolto ma le app non so come cambiarle, anche se ne userò poche)
- per i driver conviene fare con la procedura automatica che analizza il sistema?
grazie
Non ricordo se anche la versione home di Windows 8.1 permette di scaricare i language pack, sicuramente è possibile nella versione PRO.
Per quanto riguarda le applicazioni c'è poco da fare a meno che non abbiano la possibilità di selezione lingua al loro interno.
I driver purtroppo mi pare che li devi scaricare a mano, non mi pare che la procedura automatica funzioni.
Ciao raga! Finalmente ho il pc da qualche giorno.. quello con un ssd e batteria maggiorata, lo trovo molto solido costruttivamente e ottimo schermo.. per il resto sto provando e cercando di abituarmi a win 8. Il touchpad mi pare ben fatto ma troverei utili altri gesti come pag indietro/avanti, visualizza desktop... ci sarà un modo per impostarlo?
Qualche domanda:
- l'ho acquistato in germania quindi ha tutte le applicazioni in tedesco, secondo voi è possibile cambiare la lingua interna del pc o reinstallare tutto in italiano? (per win ho risolto ma le app non so come cambiarle, anche se ne userò poche)
- per i driver conviene fare con la procedura automatica che analizza il sistema?
grazie
per le app dubito possa fare qualcosa.
per le gesture che cerchi ci sono..nel pannello impostazioni mouse (gesture fino a 4 dita)
per i driver, intendi nel caso reinstallassi windows!?io li ho scaricati tutti dal sito dell anche se qualche periferica era già riconosciuta
alla fine serve solo per l'ibernazione giusto?
io quell'opzione non c'è l'ho sul bios e non farò la partizione di 8GB solo per un'opzione che sinceramente non userò mai.
sto cercando di capire se serve solo per quello o no..se si rimuoverò anche io la partizione
granello92
19-02-2014, 07:45
Che voi sappiate, che viaggio si fa il PC prima che il tracking della UPS funzioni? Parte dall'America o dall'Asia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
condor.07
19-02-2014, 09:09
Che voi sappiate, che viaggio si fa il PC prima che il tracking della UPS funzioni? Parte dall'America o dall'Asia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Parte dall'Asia ma fa un giro dell'OCA!!!
Dopo 12 giorni circa vedi il tracking con arrivo in Olanda, il giorno dopo il Francia e il giorno dopo a casa tua!
Ti dico solo che mi hanno spedito un pacco con DHL dalla Cina questo mese e mi è arrivato in 2 giorni!!! Da Hong Kong arrivato direttamente a Bergamo!
Dell oltre avere un tempo di produzione ridicolo è pure ridicola nella spedizione!
Anakin_86
19-02-2014, 14:29
Ciao ragazzi,
sbaglio o hanno aggiunto un modello con schermo fullhd e i7-4720HQ che prima non c'era? E' la versione da 1.499 euro.
Io avevo scartato questo xps 15 per via della risoluzione troppo alta, ma a questo punto si fa interessante!
Anakin_86
19-02-2014, 14:31
Però ho un dubbio, la versione fullhd è ips?
Ragazzi ma come è possibile che adesso l'xps 15 con il codice E-value CNX9505 adesso ha un monitor full HD?
Io ho preso il portatile con questo codice una settimana fa quando lo schermo era l' UltraSharp (3200x1800), la data di consegna era prevista per l'25 marzo adesso la dell mi ha detto che il portatile arriverà fra 10 giorni.
Non vorrei che alla fine mi ritrovo con la versione full hd.
A qualcuno che aspetta il portatile con lo schermo da 3200x1800 hanno detto che anticipano la consegna?
:confused: :confused: non ne ho idea...i soliti macelli dell
condor.07
19-02-2014, 17:05
Ragazzi ma come è possibile che adesso l'xps 15 con il codice E-value CNX9505 adesso ha un monitor full HD?
Io ho preso il portatile con questo codice una settimana fa quando lo schermo era l' UltraSharp (3200x1800), la data di consegna era prevista per l'25 marzo adesso la dell mi ha detto che il portatile arriverà fra 10 giorni.
Non vorrei che alla fine mi ritrovo con la versione full hd.
A qualcuno che aspetta il portatile con lo schermo da 3200x1800 hanno detto che anticipano la consegna?
scusa una cosa ma quando ha pagato il portatile non ti è arrivato una mail con la descrizione di tutti i componenti?
se c'è scritto come monitor 3200x1800 ti deve arrivare quello!
non ci sono storie...
certo è che mi chiedo come sia possibile che con lo stesso codice prodotto il giorno prima danno una descrizione e il giorno dopo un'altra...
scusa una cosa ma quando ha pagato il portatile non ti è arrivato una mail con la descrizione di tutti i componenti?
se c'è scritto come monitor 3200x1800 ti deve arrivare quello!
non ci sono storie...
certo è che mi chiedo come sia possibile che con lo stesso codice prodotto il giorno prima danno una descrizione e il giorno dopo un'altra...
...lo spero davvero;:mbe:
anche se fosse un errore di scrittura esigo che il modello sia quello che mi hanno descritto altrimenti mi incazzerei moltissimo.:read:
Certo è molto strano che ci sia il pannello 1080p con lo stesso codice; forse hanno capito che un modello identico a prezzo minore era inutile e che dato che è un solo componente che cambia abbiano mantenuto il codice come succedeva col customizzatore.:stordita:
Di sicuro il nuovo modello può essere un'offerta allettante per chi vuole performance ma non vuole cristare con l'ultra full hd.
Per fortuna che non ho temporeggiato oltre per l'acquisto! :asd:
...lo spero davvero;:mbe:
anche se fosse un errore di scrittura esigo che il modello sia quello che mi hanno descritto altrimenti mi incazzerei moltissimo.:read:
Certo è molto strano che ci sia il pannello 1080p con lo stesso codice; forse hanno capito che un modello identico a prezzo minore era inutile e che dato che è un solo componente che cambia abbiano mantenuto il codice come succedeva col customizzatore.:stordita:
Di sicuro il nuovo modello può essere un'offerta allettante per chi vuole performance ma non vuole cristare con l'ultra full hd.
Per fortuna che non ho temporeggiato oltre per l'acquisto! :asd:
Ma non è meglio se contatti Dell e cerchi di avere un chiarimento.
In ogni caso dopo l'acquisto ti dovrebbero essere arrivate delle mail in cui dovrebbe essere specificato anche il modello di display.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
condor.07
19-02-2014, 17:57
non dovete basarvi sul sito, ma sulla mail di conferma dopo il pagamento!
aprite il PDF e leggete che modello di monitor c'è nella descrizione...
Se c'è il QHD+ state tranquilli... se avete FullHD c'è da preoccuparsi... (per voi)
Nel pdf della mail come componenti c'è il monitor da 3200x1800.
La cosa strana è che il codice E-value è cambiato e la data di consegna è passata dal 25 marzo a 10 giorni.
L'unica cosa è che non vorrei ritrovarmi a dover restituire il pc e aspettare un altro mese per avere quello che avevo ordinato.
Se a qualcuno che aspettava il portatile col monitor da 3200x1800 hanno anticipato la consegna mi sembrerebbe meno strano.
In ogni caso domani provo a chiamare per vedere cosa dicono.
condor.07
19-02-2014, 19:23
Ti conviene chiamare perchè rischi che ti arriva il FullHD e poi gli devi pure fare causa o perdere altro tempo per rimandarlo indietro e farti arrivare quello per cui hai pagato!
Comunque se nel PDF c'è il monitor QHD+ sei in una botte di ferro!
Nel pdf della mail come componenti c'è il monitor da 3200x1800.
La cosa strana è che il codice E-value è cambiato e la data di consegna è passata dal 25 marzo a 10 giorni.
L'unica cosa è che non vorrei ritrovarmi a dover restituire il pc e aspettare un altro mese per avere quello che avevo ordinato.
Se a qualcuno che aspettava il portatile col monitor da 3200x1800 hanno anticipato la consegna mi sembrerebbe meno strano.
In ogni caso domani provo a chiamare per vedere cosa dicono.
A me devono sostituire il portatile, Dell ha piazzato un nuovo ordine il 17 gennaio, la consegna era prevista per il 20 marzo, invece ieri è arrivato in Olanda ed oggi è a Milano forse potrebbero consegnarlo anche domani, la consegna è prevista per il 24 febbraio (essendo un ordine piazzato da Dell ha massima priorità, ma siamo ben lontani dai 10 giorni, visto che se consegnano domani o dopodomani abbiamo sforato di poco il mese).
In ogni caso 10 giorni in totale è quasi sicuro un FHD.
Qualcuno sul forum americano che lo ha avuto dice che il FHD è un IPS, però stranamente a quel codice corrisponde anche un pannello TN.
Anche se in un test su Notebookcheck c'è un HP che monterebbe il pannello con lo stesso codice e dalle immagini sembra chiaramente un IPS.
Quindi al momento la situazione non è chiara, il pannello sarebbe costruito da AU Optronics ed avrebbe la sigla AUO11ED
Quindi si tratterebbe dello stesso modello utilizzato su questo HP Zbook:
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-ZBook-15-Workstation.108229.0.html
In verità a questa sigla corrisponde anche questo display, con sigla sempre AUO11ED:
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P500-PRO-Gaming-Notebook.41706.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P501-Gaming-Notebook-Clevo-P150HM.46526.0.html
Che non è chiaramente un IPS.
Forse AU Optronics ha riciclato la sigla... in ogni caso qualcosa non torna.
ne avevamo già parlato qualche pagina fa
ne avevamo già parlato qualche pagina fa
Dove?
Ragazzi ma come è possibile che adesso l'xps 15 con il codice E-value CNX9505 adesso ha un monitor full HD?
Io ho preso il portatile con questo codice una settimana fa quando lo schermo era l' UltraSharp (3200x1800), la data di consegna era prevista per l'25 marzo adesso la dell mi ha detto che il portatile arriverà fra 10 giorni.
Non vorrei che alla fine mi ritrovo con la versione full hd.
A qualcuno che aspetta il portatile con lo schermo da 3200x1800 hanno detto che anticipano la consegna?...a me hanno posticipato la data di una decina di giorni invece!:muro:
...l'importante è che sia ovviamente il modello qhd e non full altrimenti mi incazzo da bestia se dovessi aspettare per loro errori!
Che voi sappiate, che viaggio si fa il PC prima che il tracking della UPS funzioni? Parte dall'America o dall'Asia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
allora granello come stai messo ti è arrivato ?
granello92
21-02-2014, 19:26
allora granello come stai messo ti è arrivato ?
il pc è arrivato ieri, ma ho avuto occasione di provarlo solamente questo pomeriggio.
che dire, il pc sembra di ottima qualità. eccezion fatta per photoshop, autocad ed altri programmi. utilizzarli è impossibile, e questo è semplicemente ridicolo per una workstation improntata all'editig video e al CAD. qualcuno sa come è possibile risolvere il problema dell'interfaccia utente rimpicciolita?
oltre al danno la beffa. il pc sul monitor presenta una leggera crepa nell'angolo superiore destro. non so proprio che fare. sarei quasi tentato di darglielo indietro.
condor.07
21-02-2014, 21:12
il pc è arrivato ieri, ma ho avuto occasione di provarlo solamente questo pomeriggio.
che dire, il pc sembra di ottima qualità. eccezion fatta per photoshop, autocad ed altri programmi. utilizzarli è impossibile, e questo è semplicemente ridicolo per una workstation improntata all'editig video e al CAD. qualcuno sa come è possibile risolvere il problema dell'interfaccia utente rimpicciolita?
oltre al danno la beffa. il pc sul monitor presenta una leggera crepa nell'angolo superiore destro. non so proprio che fare. sarei quasi tentato di darglielo indietro.
per i programmi non puoi fare nulla, solo aspettare gli aggiornamenti che arriveranno...
beh scusa, ti vuoi tenere un pc arrivato rotto!
ma io glielo tiravo dietro!
Certo che qui già in 2 su 10 è arrivato con alcune parti rotte!
Che sia causa della spedizione visto l'imballaggio lo escludo!
Ormai viene fatto tutto in Cina e questi sono i risultati... più guadagni per loro, montaggio scadente per noi!
A me è arrivato con il SO che partita una volta si e una no dato che non sempre rilevava l'hard disk... per fortuna che gli ho cambiati!
Io di una cosa sono certo, questo è stato il mio primo e ultimi Dell!!!
Appena escono i portatile 4K penso che lo cambierò abbastanza in fretta...
il pc è arrivato ieri, ma ho avuto occasione di provarlo solamente questo pomeriggio.
che dire, il pc sembra di ottima qualità. eccezion fatta per photoshop, autocad ed altri programmi. utilizzarli è impossibile, e questo è semplicemente ridicolo per una workstation improntata all'editig video e al CAD. qualcuno sa come è possibile risolvere il problema dell'interfaccia utente rimpicciolita?
oltre al danno la beffa. il pc sul monitor presenta una leggera crepa nell'angolo superiore destro. non so proprio che fare. sarei quasi tentato di darglielo indietro.
cosa? ma non funziona nemmeno settando la risoluzione più bassa ? per favore mi mandi in privato il tuo numero d'ordine ? grazie mille . credo che annullerò l'ordine
condor.07
22-02-2014, 10:07
cosa? ma non funziona nemmeno settando la risoluzione più bassa ? per favore mi mandi in privato il tuo numero d'ordine ? grazie mille . credo che annullerò l'ordine
Ripeto come ho detto in precedenza:
Quello che c'è scritto in prima pagina e cioè questo:
"L'alta risoluzione del display QHD+ crea problemi di visualizzazioni con diversi software ... Diminuendo la risoluzione il problema si risolve..."
E' ASSOLUTAMENTE FALSO!!!
Windows non gestisce affatto bene questa risoluzione anzi... in diversi casi aprendo programmi sembra di avere un monitor 1600x900... e in altri è tutto molto piccolo o peggio ancora in alcune programmi non vedi proprio le caselle dove cliccare...
Ma la cosa incredibile è che mettendo una risoluzione inferiore come FullHD o meno il problema nei programmi inutilizzabili rimane!
Poi dipende tutto da che programmi usate...
Solo per fare 3 esempi:
aMule GUI per gestire il tutto sul NAS viene visualizzato come se avessi un monitor da 1600x900
Corel PaintShop Pro X4 funziona bene ma le Font rimangono decisamente piccole o poco centrate...
Un programma che uso per la gestione della videosorveglianza è praticamente non configurabile, quando entro nelle opzione mi taglia la casella a metà e non posso cliccare da nessuna parte... ho dovuto importare la configurazione che avevo nell'altro PC altrimenti non potevo utilizzarlo...
E ripeto cambiando risoluzione il problema rimane... altro che svanisce!
granello92
22-02-2014, 11:21
A dire il vero il problema è risolvibile. Settando una risoluzione full HD e cambiando la scala dei caratteri di windows il problema si risolve.
Detto questo, è un po come avere una ferrari ed essere costretti ad andare a 50km/h
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A dire il vero il problema è risolvibile. Settando una risoluzione full HD e cambiando la scala dei caratteri di windows il problema si risolve.
Detto questo, è un po come avere una ferrari ed essere costretti ad andare a 50km/h
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Appunto, se qualcuno non è in grado di modificare la risoluzione ed i dpi, non è un problema del notebook.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A dire il vero il problema è risolvibile. Settando una risoluzione full HD e cambiando la scala dei caratteri di windows il problema si risolve.
Detto questo, è un po come avere una ferrari ed essere costretti ad andare a 50km/h
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quindi autocad funziona settato in quella maniera .... per fortuna, mi hai tolto un pensiero, ascolta mi daresti il numero d'ordine tanto oramai a te è arrivato .
condor.07
22-02-2014, 13:29
Appunto, se qualcuno non è in grado di modificare la risoluzione ed i dpi, non è un problema del notebook.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Provato a fare pure quello ma non funziona.
A me è successo solo con un programma ma magari ce ne solo altri...
_Kyashan_
23-02-2014, 13:17
Scusate la domanda probabilmente banale, ma l'XPS 15 può pilotare un monitor esterno 4K?
condor.07
23-02-2014, 19:13
Scusate la domanda probabilmente banale, ma l'XPS 15 può pilotare un monitor esterno 4K?
se intendi uscita di segnare a 4K NO!
granello92
23-02-2014, 20:10
quindi autocad funziona settato in quella maniera .... per fortuna, mi hai tolto un pensiero, ascolta mi daresti il numero d'ordine tanto oramai a te è arrivato .
non ti è arrivato il msg privato?
granello92
23-02-2014, 20:12
ragazzi, domanda veloce. è normale che il monitor ogni tanto non reagisca agli input tattili?
mi è successo due volte..con un riavvio ho risolto
danieleg.dg
23-02-2014, 20:50
Scusate la domanda probabilmente banale, ma l'XPS 15 può pilotare un monitor esterno 4K?
Tramite displayport a 60hz, tramite hdmi a 30hz.
ragazzi, domanda veloce. è normale che il monitor ogni tanto non reagisca agli input tattili?
Il problema del touchscreen che a volte non funziona è dovuto ai driver di windows 8. Purtroppo per ora non c'è un a soluzione definitiva (e il problema non è solo di questo pc, ma anche di molti altri), quando succede (a me è capitato due volte da quando ho il pc) basta disattivare e riattivare il touchscreen da gestione dispositivi.
non ti è arrivato il msg privato?
no macché ora te ne scrivo io uno casomai rispondi a quello :) ciao a dopo
se intendi uscita di segnare a 4K NO!
condor io che ho comprato anche un U2913WM monitor 21:9 di dell con risoluzione 2560 x 1080 at 60 Hz dici che non riesca ad utilizarlo con il m3800 ?
danieleg.dg
24-02-2014, 10:45
condor io che ho comprato anche un U2913WM monitor 21:9 di dell con risoluzione 2560 x 1080 at 60 Hz dici che non riesca ad utilizarlo con il m3800 ?
Sì, puoi usarlo tranquillamente sia tramite hdmi che tramite displayport. E comunque il 4k è supportato in uscita...
condor.07
24-02-2014, 19:14
Sì, puoi usarlo tranquillamente sia tramite hdmi che tramite displayport. E comunque il 4k è supportato in uscita...
scusa ma tu l'hai provato sul televisore? o lo dici solo perchè lo hai letto sui forum...
io l'ho provato sul mio televisore della Samsung F9000 e la risoluzione 4K non funziona con il cavo HDMI.
Con la displayport non lo so perchè non ho il cavo.
scusa ma tu l'hai provato sul televisore? o lo dici solo perchè lo hai letto sui forum...
io l'ho provato sul mio televisore della Samsung F9000 e la risoluzione 4K non funziona con il cavo HDMI.
Con la displayport non lo so perchè non ho il cavo.
Invece di fare questa domanda, tu hai un cavo HDMI 1.4 e sei sicuro che la tua TV abbia un ingresso HDMI 1.4?
Tra l'altro non ricordo che l'uscita HDMI del XPS sia 1.4, 1.4a o 1.4b.
condor.07
24-02-2014, 21:31
Invece di fare questa domanda, tu hai un cavo HDMI 1.4 e sei sicuro che la tua TV abbia un ingresso HDMI 1.4?
Ve lo chiedo solo perchè magari è il mio televisore che ha problemi con il Dell.
Ho visto un film (Godzilla) in Blu Ray 4K Nativo senza problemi...
Ho un impianto Audio/Video da 15K Euro e non giocattoli... conosco molto bene questo campo...
Però non ho provato con la displayport, magari con quella funziona.
Vorrei sapere da voi su che TV avete provato.
Invece di fare questa domanda, tu hai un cavo HDMI 1.4 e sei sicuro che la tua TV abbia un ingresso HDMI 1.4?
Tra l'altro non ricordo che l'uscita HDMI del XPS sia 1.4, 1.4a o 1.4b.
HDMI 1.4a with audio; Intel Media Vault support
through HDMI port
cosi almeno c'e' scritto qui ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_laptop/esuprt_precision_mobile/precision-m3800-workstation_Owner's%20Manual_en-us.pdf
Ve lo chiedo solo perchè magari è il mio televisore che ha problemi con il Dell.
Ho visto un film (Godzilla) in Blu Ray 4K Nativo senza problemi...
Ho un impianto Audio/Video da 15K Euro e non giocattoli... conosco molto bene questo campo...
Però non ho provato con la displayport, magari con quella funziona.
Vorrei sapere da voi su che TV avete provato.
nel commento sopra c'e' un pdf che dice che l'm3800 supporta al massimo 16gb di ram secondo te condor è vero oppure è possibile aumentarla a 32 solo che attualmente non ci sono memorie da 16gb?
condor.07
25-02-2014, 10:44
nel commento sopra c'e' un pdf che dice che l'm3800 supporta al massimo 16gb di ram secondo te condor è vero oppure è possibile aumentarla a 32 solo che attualmente non ci sono memorie da 16gb?
credo che la domanda sia superflua visto che non esistono Ram SODIMM da 16Gb e per me non usciranno mai in versione DDR3 visto che a fine anno usciranno le DDR4!
In teoria la scheda madre dovrebbe supportarle però io fin che non provo personalmente non credo a tutte le cavolate che scrivono online :-) (esperienza personale...)
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato una pellicola protettiva per o schermo?
Ho trovato queste sulla baia..sono care ma sembra che riducano un pò anche i riflessi;
http://www.ebay.it/itm/360859322613?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
comunque il mio scopo è mantenere lo schermo senza graffi dato che è anche touch; anche una custodia rigida tipo quelle per mac sarebbe utile per l'esterno ma non ne ho trovate..
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato una pellicola protettiva per o schermo?
Ho trovato queste sulla baia..sono care ma sembra che riducano un pò anche i riflessi;
http://www.ebay.it/itm/360859322613?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
comunque il mio scopo è mantenere lo schermo senza graffi dato che è anche touch; anche una custodia rigida tipo quelle per mac sarebbe utile per l'esterno ma non ne ho trovate..
carissime!
Ciao a tutti,
finalmente il mio XPS ieri è passato allo stato in produzione, quanto ci
mette di solito ad arrivare a questo punto ?
Comunque questo è stato il mio primo dell, ma dopo averlo acquistato
con raccomandazioni di consegna entro il 20 febbraio a meno di catastrofi,
per poi non ricevere più nessuna risposta quando hanno capito che non
sarebbe mai successo, mi ha fatto proprio passare la fiducia nella ditta.
Avevate proprio ragione voi :muro:
ATTENZIONE::read:
per tutti quelli che avessero preso il modello CNX9505 mentre era in offerta con schermo 3200x1800px contattate il supporto Dell per confermare che il computer sia effettivamente quello ordinato:
ho chiamato il supporto Dell e mi hanno detto che il computer ordinato aveva lo schermo da 1080p e che provvedevano all'annullamento dell'ordine;
ovviamente mi sono alterato e ho chiesto che mi fosse consegnato un pc con le specifiche per cui avevo pagato e mi è stato detto che sarà sistemata la pratica e verrò ricontattato.
Consiglio quindi a tutti quelli che avessero usufruito di quell'offerta di controllare l'effettiva correttezza dell'ordine, vi terrò informati sul proseguimento della pratica.
PS:
trovate i numeri qui
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itdhs1/article/Contact-Information/Customer-Support/customer-support-phone-numbers
ATTENZIONE::read:
per tutti quelli che avessero preso il modello CNX9505 mentre era in offerta con schermo 3200x1800px contattate il supporto Dell per confermare che il computer sia effettivamente quello ordinato:
ho chiamato il supporto Dell e mi hanno detto che il computer ordinato aveva lo schermo da 1080p e che provvedevano all'annullamento dell'ordine;
ovviamente mi sono alterato e ho chiesto che mi fosse consegnato un pc con le specifiche per cui avevo pagato e mi è stato detto che sarà sistemata la pratica e verrò ricontattato.
Consiglio quindi a tutti quelli che avessero usufruito di quell'offerta di controllare l'effettiva correttezza dell'ordine, vi terrò informati sul proseguimento della pratica.
PS:
trovate i numeri qui
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itdhs1/article/Contact-Information/Customer-Support/customer-support-phone-numbers
Hanno un servizio assistenza da schifo .
Frank Sinatra
01-03-2014, 12:52
Salve ragazzi, avrei deciso di prendere questo xps 15..
Lo userei per programmare in c#, utilizzo di Visual Studio 2012, Virtualizzare macchine virtuali e in un futuro vorrei dedicarmi alla fotografia.
Cosa ne dite, va bene?
Quale modello mi consigliereste di prendere? Ho letto che il QHD dà problemi di compatibilità con windows 8.1.
Grazie
Salve ragazzi, avrei deciso di prendere questo xps 15..
Lo userei per programmare in c#, utilizzo di Visual Studio 2012, Virtualizzare macchine virtuali e in un futuro vorrei dedicarmi alla fotografia.
Cosa ne dite, va bene?
Quale modello mi consigliereste di prendere? Ho letto che il QHD dà problemi di compatibilità con windows 8.1.
Grazie
...secondo mè è perfetto, il monitor QHD ha problemi solo in quanto il DPI è elevatissimo e si vede tutto molto piccolo se non supportato nativamente(ho avuto difficoltà ad adattarmi anche al 1080p all'inizio);
puoi optare in questo caso per la versione 1080p se vuoi compatibilità o la versione QHD per avere un ottimo schermo per editing fotografico, di sicuro le performance e qualità hardware sono perfette per i tuoi usi.
Frank Sinatra
01-03-2014, 15:32
...secondo mè è perfetto, il monitor QHD ha problemi solo in quanto il DPI è elevatissimo e si vede tutto molto piccolo se non supportato nativamente(ho avuto difficoltà ad adattarmi anche al 1080p all'inizio);
puoi optare in questo caso per la versione 1080p se vuoi compatibilità o la versione QHD per avere un ottimo schermo per editing fotografico, di sicuro le performance e qualità hardware sono perfette per i tuoi usi.
Grazie Plokko.
Anche io ho avuto difficoltà ad abituarmi al FHD del mio attuale notebook. Adesso ci sono abituato, non vorrei però dover ancora ulteriormente diminuire la dimensione dei caratteri. Quindi, con il passaggio dal mio attuale FHD (Sony Vaio f12) al QHD, avvertirò differenze secondo te/voi?
Grazie Plokko.
Anche io ho avuto difficoltà ad abituarmi al FHD del mio attuale notebook. Adesso ci sono abituato, non vorrei però dover ancora ulteriormente diminuire la dimensione dei caratteri. Quindi, con il passaggio dal mio attuale FHD (Sony Vaio f12) al QHD, avvertirò differenze secondo te/voi?
...il passaggio a 1080p è grossomodo semplice:
alcune applicazioni e testi si vedranno piccoli ma basta farci l'abitudine;
con un QHD mi sà che la differenza è davvero troppa (stiamo parlando di uno schermo di quasi 2,5 volte la risoluzione di un monitor "standard" e quasi 2 volte un 1080p).
Come leggi in questo thread è possibile sistemare il problema in ALCUNE app, non in tutte e ogni app è un caso a parte;
di certo il monitor potrebbe essere una gran cosa per editing fotografico, ovviamente devi vedere se ne vale la pena data la poca compatibilità (spero dato il numero di portatili che iniziano ad adottare monitor simili che in windows inizino a fare qualche "quick fix" come fece happle per il retina).
PS: considera che anche la versione 1080p non è affatto da scartare; anzi un monitor con risoluzione buona ma non estrema sarebbe meno pesante sulla vga.
Frank Sinatra
02-03-2014, 10:45
Allora mi sa che vado di FHD che è anche scontato in questo periodo. Con un Euro in più mi danno anche un Hard Disk 3.0 da 500 gb ad un Euro.
Grazie per le dritte, a risentirci su questo thread
atariboy
03-03-2014, 21:38
è passato del tempo e devo dire che non sono del tutto soddisfatto di questa costosa macchina.
la fluidità di lavoro con photoshop illustrator aftereffect e soci adobe insomma è pregiudicata dal puntatore nanoscopico sul quale non influisce il file .manifest che rende l'interfaccia perlomeno visibile..ed il mio pc di sette anni fa risulta + comodo -_-
chrome con l'high-dpi-support spesso sfarfalla perde delle icone e la finestra non è perfettamente ridimensionabile/trascinabile.. succede solo a me?
per usare la ide di arduino devo usare lo zoom per gli ipovedenti e non è comoda per niente.
il primo problema con la batteria è stato sistemato velocemente ed onsite dai tecnici la nuova batteria carica completamente ma non è che dura tutta st'infinità di tempo anzi..
se non bastasse ..ora però sul monitor è apparsa una macchia di un paio di millimetri e mi sto innervosendo perché non è sporcizia.
Ho preso questo pc per lavorare professionalmente e velocemente con applicativi che vengono sbandierati nelle pubblicità ma che non sono affatto così ben compatibili come dicono... anche a distanza di tempo dall'uscita.. che dite è tardi per tirarglielo dietro e riavere i miei soldi?
sembra che dell per la fretta abbia messo sul mercato questo pc senza testarlo a fondo...
spero che almeno i problemi dovuti alla risoluzione vengano risolti. Per gli altri problemi che hai, fortunatamente, non ne ho nemmeno io
staralfur
04-03-2014, 11:42
Penso di essere l'unico a voler comprare questo pc non tanto per la risoluzione qhd ma per lo spessore, il fatto che è un 15'' e per la marca dell :D
Penso di essere l'unico a voler comprare questo pc non tanto per la risoluzione qhd ma per lo spessore, il fatto che è un 15'' e per la marca dell :D
...bhe in realtà pure io l'ho preso prevalentemente per le caratteristiche hardware e costruzione (anche se il monitor mi interessava parecchio:D ) eccezion fatta per il marchio che mi continua a farmi incazzare in tutti i modi!:mad: :mad: :mad:
Vi segnalo l'offerta:
Per Carnevale approfitta del 10% di sconto sui notebook e desktop Inspiron e XPS con il voucher MG87M$PD1RMDM9.
Vi segnalo l'offerta:
Per Carnevale approfitta del 10% di sconto sui notebook e desktop Inspiron e XPS con il voucher MG87M$PD1RMDM9.
cumulabile con quello vipclub che tu sappia?!
Frank Sinatra
05-03-2014, 18:36
Provato ad inserire tutti e due sconti, non è possibile cumularli..
Da quello che leggo non è che stia ricevendo molti feedback positivi questo DELL, mi sa proprio che prendo il Macbook pro Retina ed amen..
Provato ad inserire tutti e due sconti, non è possibile cumularli..
Da quello che leggo non è che stia ricevendo molti feedback positivi questo DELL, mi sa proprio che prendo il Macbook pro Retina ed amen..
Non so se cose sono cambiate ma per usare lo sconto vip devi usare il cestino dipendenti o qualcosa del genere, insomma il secondo tipo di cestino.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_Kyashan_
05-03-2014, 19:57
I due sconti non sono cumulabili.
Se applichi lo sconto vip accedendo alla specifica sezione non ti accetta l'altro sconto (e viceversa)
Io alla fine ho progressivamente eliminato le diverse alternative, a questo punto la scelta è tra il dell xps nella configurazione con pannello FHD (1.920 x 1.080) che parte già da uno sconto di € 100 e con il voucher arriva a costare € 1.349,10 oppure un iMac da 21''
ATTENZIONE::read:
per tutti quelli che avessero preso il modello CNX9505 mentre era in offerta con schermo 3200x1800px contattate il supporto Dell per confermare che il computer sia effettivamente quello ordinato:
ho chiamato il supporto Dell e mi hanno detto che il computer ordinato aveva lo schermo da 1080p e che provvedevano all'annullamento dell'ordine;
ovviamente mi sono alterato e ho chiesto che mi fosse consegnato un pc con le specifiche per cui avevo pagato e mi è stato detto che sarà sistemata la pratica e verrò ricontattato.
Consiglio quindi a tutti quelli che avessero usufruito di quell'offerta di controllare l'effettiva correttezza dell'ordine, vi terrò informati sul proseguimento della pratica.
PS:
trovate i numeri qui
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itdhs1/article/Contact-Information/Customer-Support/customer-support-phone-numbers
...dopo quasi una settimana di attesa stò aspettando ancora comunicazioni da parte del supporto Dell:
dopo avermi riferito che l'ordine era errato (ricordo che l'ho chiesto per scrupolo,non ci sono modi per verificare che fosse errato e non ho avuto comunicazioni in merito :mbe: ) hanno dovuto procedere all'ANNULLAMENTO dell'ordine e mi hanno detto che verrà rimesso in ordine un nuovo prodotto.
A oggi stò ancora aspettando notizie, sinceramente non capisco quanto cacchio ci voglia a rimettere nel carrello lo stesso ordine ma corretto invece è quasi una settimana che aspetto notizie.
Sinceramente mi stò trovando sempre peggio con il supporto acquisto nonostante il prodotto costi una cifra abbastanza importante;
spero che si degnino perlomeno di garantire la data di consegna pattuita nel primo ordine altrimenti lo vedrò l'anno prossimo se andiamo avanti così!:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
Un solo consiglio: se non volete rischiare un'embolo cercando di acquistarlo EVITATE dell.
====EDIT:====
Dato che ho rimandato stamane una mail di lamentela vengo finalmente degnato di una proposta di acquisto:
la proposta, innanzitutto senza iva (nonostante abbia ESPLICITAMENTE chiesto almeno 5 volte che venisse fatto come privato), ha un prezzo uguale a quello che mi troverei ordinando ora sul sito nonostante sia a seguito di un errore d'ordine da parte di Dell.
Io sinceramente mi sento ampiamente preso per i fondelli e sono incazzato nero!:mad: :mad: :mad:
Continuano a girarmi operatore per operatore dicendomi cose diverse e non ascoltando MINIMAMENTE cosa ho da dire!
mi dispiace davvero per Dell, per colpa di questo servizio clienti stanno scendendo di parecchi punti
mi dispiace davvero per Dell, per colpa di questo servizio clienti stanno scendendo di parecchi punti
...su una decina di chiamate vorrei perlomeno aver contattato un'italiano o perlomeno un qualcuno che non mi faccia contattare da qualcun'altro totalmente ignaro dei passaggi precedenti:
un errore lo posso anche ammettere ma una totale mancanza di gestione interna è una grandissima presa per il c.!:muro:
Se si rifiutassero di acconsentire alle condizioni di vendita iniziali, a costo di non vedere il portatile, cercherò tramite ente tutele consumatori di fargli più casini possibile quindi se qualcuno fosse nella mia stessa condizione la prego di contattarmi in MP per capire come andare avanti con la pratica (TUTTI coloro che acquistarono il modello cnx9505 con schermo 3800x1200 sono affetti dal problema)
Recensione di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/7838/dell-xps-15-haswell-edition-qhd-with-a-refined-design/4
ma il problema del throttling a che conseguenze porta!?
Ho un Seagate Expansion 1tb usb 3.0 e fino a poco tempo fa tutto andava liscio. Adesso ho questo xps con le porte usb 3.0 (e una 2.0)
Quando collego l'hard disk esterno alle usb 3.0 fa le bizze, inizia a girare ma il led non si accende ed il pc non lo rileva. Provando e riprovando dopo diversi tentativi funziona bene (a volte dopo 10 tentativi, a volte al secondo).
Sulla usb 2.0 tutto liscio..
Agli altri pc con usb 3.0 tutto bene invece, quindi immagino sia un problema di driver del pc
ma il problema del throttling a che conseguenze porta!?
Ho un Seagate Expansion 1tb usb 3.0 e fino a poco tempo fa tutto andava liscio. Adesso ho questo xps con le porte usb 3.0 (e una 2.0)
Quando collego l'hard disk esterno alle usb 3.0 fa le bizze, inizia a girare ma il led non si accende ed il pc non lo rileva. Provando e riprovando dopo diversi tentativi funziona bene (a volte dopo 10 tentativi, a volte al secondo).
Sulla usb 2.0 tutto liscio..
Agli altri pc con usb 3.0 tutto bene invece, quindi immagino sia un problema di driver del pc
Il throttling non c'entra niente con gli hard disk...
Significa letteralmente soffocamento inteso nel senso delle prestazioni, può essere termico, se le temp sono troppo alte le prestazioni vengono soffocante/limitate per non danneggiare il PC con le alte temp (questo sarebbe il caso del XPS).
Può anche essere dovuto alla mancanza di potenza erogata dall'alimentatore, succede quando questo non è in grado di fornire tutta la potenza richiesta dal PC.
non ho collegato la questione dell'hard disk a questa...ci avevo messo diversi righi di spazio :D
Frank Sinatra
06-03-2014, 18:32
I due sconti non sono cumulabili.
Se applichi lo sconto vip accedendo alla specifica sezione non ti accetta l'altro sconto (e viceversa)
Io alla fine ho progressivamente eliminato le diverse alternative, a questo punto la scelta è tra il dell xps nella configurazione con pannello FHD (1.920 x 1.080) che parte già da uno sconto di € 100 e con il voucher arriva a costare € 1.349,10 oppure un iMac da 21''
Come te ero indeciso tra questo XPS 15 e il Macbook Pro 15 Retina. Alla fine ci ho messo qualcosa in più e ho deciso di passare al lato oscuro :).
Considerando che io utilizzo molto il Notebook e lo sto andando a pagare non poco, preferisco vivermelo al meglio invece di dover stare con il pensiero che se dovesse avere problemi, rischierei di dovermi penare per essere "assistito".
E' il mio primo oggetto Apple.. vediamo di che pasta sono fatti questi Mac!
Un saluto a tutti
condor.07
07-03-2014, 10:18
Evidentemente avete voglia di farvi male da soli! :confused:
Dico da 2 mesi che l'assistenza FA SCHIFO!!!
Il Portatile non vale assolutamente il prezzo... tolto il monitor (mi chiedo che senso abbia prenderlo FullHD) ha molti "difetti" o "problemini" di vario tipo che non sto qui ad elencare tanto si trovano benissimo online!
Per chi acquista il Mac Retina sinceramente lo sconsiglio!
Anche io lo volevo acquistare al posto di questo, poi facendo una ricerca è praticamente tutto saldato alla scheda madre! RAM, SSD... cioè si rompe una cosa devi cambiare tutto da loro!
Vuoi fare un upgrade te lo sogni!
Io sinceramente ho sempre evitato queste politiche chiuse!
In conclusione se volete rimanere su un FullHD sinceramente è inutile acquistare questo portatile, il suo unico vero punto di forza!
Ma c'è anche da dire che questo monitor tra pochissimi mesi sarà già vecchio visto l'arrivo imminente di molti portatili con monitor 4K
Poi se volete spendere 2K Euro fate pure ognuno con i soldi fa ciò che vuole ma poi non lamentatevi... :D
condor, calmati.i difetti li ha solo a te; a me è perfetto, per fortuna; al massimo ci sono i problemi software del bios e quello che ho io con l'hard disk 3.0 con le porte 3.0..non so dovuto a quale componente, forse sempre un driver. Sono certo che saranno corretti tra l'altro
condor, calmati.i difetti li ha solo a te; a me è perfetto, per fortuna; al massimo ci sono i problemi software del bios e quello che ho io con l'hard disk 3.0 con le porte 3.0..non so dovuto a quale componente, forse sempre un driver. Sono certo che saranno corretti tra l'altro
Stà di fatto che invece la mia incazzatura è molto più che fondata e sempre maggiore!:muro: :muro: :muro:
Oltre a farmi una proposta di 1650 SENZA iva al posto che 1549.00 ivate hanno pure cancellato la mia email di risposta in automatico!:mad: :mad:
Qui per un cacchio di notebook stiamo tirando le calende greche!:mc: :mc: :mc:
condor.07
07-03-2014, 18:02
condor, calmati.i difetti li ha solo a te; a me è perfetto, per fortuna; al massimo ci sono i problemi software del bios e quello che ho io con l'hard disk 3.0 con le porte 3.0..non so dovuto a quale componente, forse sempre un driver. Sono certo che saranno corretti tra l'altro
non ho detto il mio ma in generale...
poi per qualcuno sono difetti ma per altri problemi di poco conto...
C'è chi gli arriva il PC rotto e non se la prende più di tanto e c'è chi vuole subito il risarcimento...
E' una cosa molto soggettiva...
ad esempio per me il touchpad FA SCHIFO e le ventole partono praticamente sempre e sono troppo rumoroso...
poi ad altri piace questo touchpad e non ci fa caso nemmeno con ventole ad alto rumore...
in ogni caso come ho detto online ci sono una marea di problemi o come li volete chiamare voi...
per finire l'assistenza è la peggiore che io abbia MAI VISTO!!!!
io dico solo inutile lamentarsi dopo 2-3 mesi di vari commenti... le cose si sanno quindi Preparatevi al peggio :D
Per come la vedo io questo è il primo e ultimo DELL della mia vita!
E per fortuna che criticano marche come ASUS o VAIO, figuriamoci se passano a Dell...
io dico che hai un modello difettato. A me le ventole non partono mai..e faccio editing video.
condor.07
07-03-2014, 20:15
io dico che hai un modello difettato. A me le ventole non partono mai..e faccio editing video.
sicuramente ho un modello difettato come tutti quelli che scrivono ogni giorno svariati problemi :D
evidentemente fai video editing di basso livello... ho altri 3 amici che hanno il Dell come il mio e con li stessi programmi e uso le ventole partono.
qualsiasi portatile al mondo quando lavori pesantemente le ventole partono!
il difetto non sono le ventole che partono, cosa assolutamente normale... ma è il rumore che è troppo alto secondo il mio parere...
poi solo un "genio" poteva mettere il ricircolo dell'aria nella parte bassa, cosa assolutamente sbagliata!
Per non parlare di quale utilità possa avere il pulsante laterale con i led che indicano la carica invece di mettere una semplice porta ethernet anche in versione slim...
Insomma i problemi iniziano dal progetto iniziale... e poi arrivano gli altri...
Non sono solo io ma le centinaia se non migliaia di persone che si lamentano... ma ovviamente abbiamo tutti il portatile difettoso... :D
Io non dico che il PC non è di buon livello ma 2K Euro al giorno d'oggi sono tanti se non è perfetto!
Quando presi 8 anni fa un Vaio SZ spesi circa 3K ma non aveva un difetto ed era perfetto in tutto! Ancora oggi c'è gente che cerca quel modello, forse il migliore di Sony...
sicuramente ho un modello difettato come tutti quelli che scrivono ogni giorno svariati problemi :D
evidentemente fai video editing di basso livello... ho altri 3 amici che hanno il Dell come il mio e con li stessi programmi e uso le ventole partono.
qualsiasi portatile al mondo quando lavori pesantemente le ventole partono!
il difetto non sono le ventole che partono, cosa assolutamente normale... ma è il rumore che è troppo alto secondo il mio parere...
poi solo un "genio" poteva mettere il ricircolo dell'aria nella parte bassa, cosa assolutamente sbagliata!
Per non parlare di quale utilità possa avere il pulsante laterale con i led che indicano la carica invece di mettere una semplice porta ethernet anche in versione slim...
Insomma i problemi iniziano dal progetto iniziale... e poi arrivano gli altri...
Non sono solo io ma le centinaia se non migliaia di persone che si lamentano... ma ovviamente abbiamo tutti il portatile difettoso... :D
Io non dico che il PC non è di buon livello ma 2K Euro al giorno d'oggi sono tanti se non è perfetto!
Quando presi 8 anni fa un Vaio SZ spesi circa 3K ma non aveva un difetto ed era perfetto in tutto! Ancora oggi c'è gente che cerca quel modello, forse il migliore di Sony...
pinnacle e video full hd registrati con d7100. Ma ti pare che ti dico palle?
Comunque mi dispiace per te e per chi ha problemi con gli ordini. Non so cos'altro dirti, sarò stato davvero fortunato io (ps al quarto notebook dell)
condor.07
07-03-2014, 23:55
pinnacle e video full hd registrati con d7100. Ma ti pare che ti dico palle?
Comunque mi dispiace per te e per chi ha problemi con gli ordini. Non so cos'altro dirti, sarò stato davvero fortunato io (ps al quarto notebook dell)
non ho detto che dici palle ma video editing è molto generalizzato...
quando fai encoding non ti partono le ventole? (sei sicuro che ti funzionano?)
poi magari la quadro si surriscalda meno...
non ho la quadro, ho l'xps. Si partono ma non al massimo, non danno fastidio...al massimo sono partite quando ho aggiornato il bios e quando ho lasciato il pc sul letto tappando le prese d'aria
_Kyashan_
09-03-2014, 13:31
Evidentemente avete voglia di farvi male da soli! :confused:
Dico da 2 mesi che l'assistenza FA SCHIFO!!!
Ciao Condor, grazie dei consigli, ma come dici tu, ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole ed io ho deciso di farmi male da solo, ho acquistato l'xps con pannello FHD.
Sicuramente l'XPS non è esente da difetti e problemi di varia natura, ma quale notebook lo è? Se ti fai un giro sui thread relativi ai vari modelli di casa Asus, Samsung, Sony e compagnia bella troverai decine di utenti che si lamentano.
Anzi devo dire che in generale le recensioni di questa macchina sono molto buone, e anche portali specializzati che solitamente sono piuttosto tiepidi nelle recensioni ne parlano bene.
Ho scelto il modello con schermo FHD perché credo che i tempi per la risoluzione QHD (o maggiore) non siano ancora maturi. Oltre ai diversi software citati ci sono ancora moltissimi siti non ottimizzati per questa risoluzione. Bisognerà aspettare che i pannelli 4K si diffondano ci vorrà un po'.
Ho pagato il notebook € 1.300 ed è un prezzo in linea con altri prodotti di questa fascia.
Credo comunque che anche Frank Sinatra abbia fatto un'ottima scelta. Il Mac probabilmente offre in termini generali (qualità complessiva e ottimizzazione del sistema operativo) la migliore esperienza d'uso per un utente medio.
Nel mio caso però, l'esigenza di utilizzare alcuni software particolari non m permette di fare quella scelta. Inoltre lo considero un sistema troppo chiuso per i miei gusti (anche se devo ammetter e di averlo solo potuto utilizzare in sporadiche occasioni).
Devo invece riconoscere che il sistema di vendita e l'assistenza in fase di acquisto di DELL lasciano molto a desiderare. Spero di non dover testare l'assistenza post vendita ;-)
Grazie a tutti, ciao
Sto per spendere sti 2000 eurozzi nel xps 15.
Servendomi per lavoro (web ed editoria) spero di spendere bene i miei soldi.
Sono soprattutto preoccupato per il discorso della risoluzione: quanto sono fastidiosi i difetti di risoluzione lavorando con Photoshop e InDesign?
Premesso che lo utilizzerò per la maggior parte del tempo in ufficio, ovvero collegato con un monitor led 24
Grazie!
Ciao ragazzi, ho comprato il modello in sconto con schermo fhd. Acquistato il 28/02 e spedito il 06/03, ma ancora non riesco a fare il tracking. Qualcuno di voi mi sa dire di solito quanto ci vuole dalla spedizione a farlo arrivare?
Spero solo di non aver nessun problema o difetto!
Altra domanda, avendo la configurazione hd+ssd vorrei capire se sull ssd è installato il sistema operativo o cosa?
Ciao ragazzi navigando in rete ho visto che molti possessori di questo portatile riscontrano un rumore quando l'alimentatore è attaccato.
Sembra che dell non abbia ancora dato una soluzione per questo problema visto che i computer prima portati in riparazione e poi riconsegnati agli utenti continuano ad avere lo stesso problema.
Voi avete riscontrato questo rumore nel vostro portatile?
io non sento niente, c'è un link nel primo post che riguarda questo problema (in inglese)
sicuramente ho un modello difettato come tutti quelli che scrivono ogni giorno svariati problemi :D
evidentemente fai video editing di basso livello... ho altri 3 amici che hanno il Dell come il mio e con li stessi programmi e uso le ventole partono.
qualsiasi portatile al mondo quando lavori pesantemente le ventole partono!
il difetto non sono le ventole che partono, cosa assolutamente normale... ma è il rumore che è troppo alto secondo il mio parere...
poi solo un "genio" poteva mettere il ricircolo dell'aria nella parte bassa, cosa assolutamente sbagliata!
Per non parlare di quale utilità possa avere il pulsante laterale con i led che indicano la carica invece di mettere una semplice porta ethernet anche in versione slim...
Insomma i problemi iniziano dal progetto iniziale... e poi arrivano gli altri...
Non sono solo io ma le centinaia se non migliaia di persone che si lamentano... ma ovviamente abbiamo tutti il portatile difettoso... :D
Io non dico che il PC non è di buon livello ma 2K Euro al giorno d'oggi sono tanti se non è perfetto!
Quando presi 8 anni fa un Vaio SZ spesi circa 3K ma non aveva un difetto ed era perfetto in tutto! Ancora oggi c'è gente che cerca quel modello, forse il migliore di Sony...
Possiedo l'm3800 (precision) e mi occupo anche io di video editing con premiere pro cc e naturalmente le ventole partono non appena inizio il rendering, che c'é di strano? Personalmente non trovo cosí fastidioso il rumore che generano.
L'unica cosa di cui posso lamentarmi é il materiale con cui han tapezzato il contorno tastiera, che praticamente trattiene la polvere e devo spolverarlo piú di quanto credevo
Buongiorni a tutti,
Ieri mi è arrivato anche a me l'XPS, io ho optato per il livello intermedio,
quindi quello con schermo QHD, ma con ssd da 32gb e hd da 1tb, in quanto
ho bisogno di molto spazio di memorizzazione, quindi ho preferito rinunciare
a un po di autonomia, ma con il vantaggio di non dovermi portare sempre un hd
esterno in giro.
Io provengo da un macbook pro mid 2010 e devo dire dopo un primo leggero utilizzo, che se da una parte l'assemblaggio mi è sembrato ottimo, soprattutto
mi piace tantissimo la gomma, d'altra parte sono rimasto deluso, in quanto
il computer mi sembra meno reattivo del mio vecchio mac, l'hd è molto rumoroso, quando navigo se una pagina è piena di immagini mentre scorro scatta, il touchpad non è il massimo ed infine windows rispetto a macosx ha una gestione delle alte risoluzioni penosa.
Io avevo scelto questo modello, perchè non volevo fare la follia di acquistare
il mac book a 2400€ (Modello di punta con sconto), ma a questo punto non so se recedere e acquistare il mac, oppure procedere subito alla sostituzione
dell msata da 32 con un msata da 256.
Secondo voi con questa sostituzione risolvo i problemi ?
nel caso che marca e modello consigliate ?
condor.07
12-03-2014, 13:52
Possiedo l'm3800 (precision) e mi occupo anche io di video editing con premiere pro cc e naturalmente le ventole partono non appena inizio il rendering, che c'é di strano? Personalmente non trovo cosí fastidioso il rumore che generano.
L'unica cosa di cui posso lamentarmi é il materiale con cui han tapezzato il contorno tastiera, che praticamente trattiene la polvere e devo spolverarlo piú di quanto credevo
almeno tu sei sincero ad ammettere che appena lavori le ventole partono!
qui c'è gente che dice di lavorarci ma le ventole non partono o vanno piano...
mi chiedo che lavori facciano... (forse i video da mettere su Youtube :D )
come ho detto in precedenza a te può non dare fastidio a me sembra un rumore esagerato, è una cosa soggettiva ;)
comunque secondo me il problema principale è stato mettere il ricircolo dell'aria sotto la scocca!
condor.07
12-03-2014, 13:57
Buongiorni a tutti,
Ieri mi è arrivato anche a me l'XPS, io ho optato per il livello intermedio,
quindi quello con schermo QHD, ma con ssd da 32gb e hd da 1tb, in quanto
ho bisogno di molto spazio di memorizzazione, quindi ho preferito rinunciare
a un po di autonomia, ma con il vantaggio di non dovermi portare sempre un hd
esterno in giro.
Io provengo da un macbook pro mid 2010 e devo dire dopo un primo leggero utilizzo, che se da una parte l'assemblaggio mi è sembrato ottimo, soprattutto
mi piace tantissimo la gomma, d'altra parte sono rimasto deluso, in quanto
il computer mi sembra meno reattivo del mio vecchio mac, l'hd è molto rumoroso, quando navigo se una pagina è piena di immagini mentre scorro scatta, il touchpad non è il massimo ed infine windows rispetto a macosx ha una gestione delle alte risoluzioni penosa.
Io avevo scelto questo modello, perchè non volevo fare la follia di acquistare
il mac book a 2400€ (Modello di punta con sconto), ma a questo punto non so se recedere e acquistare il mac, oppure procedere subito alla sostituzione
dell msata da 32 con un msata da 256.
Secondo voi con questa sostituzione risolvo i problemi ?
nel caso che marca e modello consigliate ?
cambia gli HD, quelli fanno schifo!
ho comprato il tuo stesso modello e fatto un video su youtube con la sostituzione dei 2 HD con 2 SSD Samsung!
Tutto un'altro pianeta!!!
Con l'HD originale il PC è lento e rumoroso, inoltre ti consuma certamente di più!
Il TouchPad non ci puoi fare nulla, fa proprio PENA, io praticamente uso sempre il mouse bluetooth, impossibile usare il touchpad mentre si lavora...
cambia gli HD, quelli fanno schifo!
ho comprato il tuo stesso modello e fatto un video su youtube con la sostituzione dei 2 HD con 2 SSD Samsung!
Tutto un'altro pianeta!!!
Con l'HD originale il PC è lento e rumoroso, inoltre ti consuma certamente di più!
Il TouchPad non ci puoi fare nulla, fa proprio PENA, io praticamente uso sempre il mouse bluetooth, impossibile usare il touchpad mentre si lavora...
Io volevo cambiare solo msata ed installare li windows, anche perche altrimenti non avrebbe avuto senso prendere il nostro modello, dici che anche cosi non migliora ?
Stavo pensandodi acquistare l'msata della samsung da 256gb che dal video mi sembra quello che hai acquistato tu, ti stai trovando bene o consigli altre marche.
comunque con tutti questi cambiamenti sono indeciso se tenerlo o restituirlo.
condor.07
12-03-2014, 18:10
Io volevo cambiare solo msata ed installare li windows, anche perche altrimenti non avrebbe avuto senso prendere il nostro modello, dici che anche cosi non migliora ?
Stavo pensandodi acquistare l'msata della samsung da 256gb che dal video mi sembra quello che hai acquistato tu, ti stai trovando bene o consigli altre marche.
comunque con tutti questi cambiamenti sono indeciso se tenerlo o restituirlo.
Io ho preso due SSD Samsung EVO da 1 TB, uno ovviamente in versione mSata.
Funziona perfettamente con velocità di lettura e scrittura ottime!
Come vuoi fare tu metterai il SO sul SSD ma se lavori con i dati sul HD standard andrà ugualmente lento, inoltre rimarrà il rumore del disco e un consumo maggiore sulla batteria.
Ovvio che la spesa per 2 SSD è superiore ma per come la vedo io o si tiene tutto al Top oppure è inutile... avrai sempre dei rallentamenti per colpa di un solo componente.
Io non ho preso quello in versione SSD proprio perchè mi serviva più spazio ma sapevo già di acquistare 2 SSD.
Inoltre la versione con SSD costa 500 Euro in più quando a quel prezzo (anche meno) compro la versione da 1TB e più prestazionale.
La batteria sinceramente non mi interessa visto che dove lo uso c'è sempre una presa e per il lavoro che faccio le 6-9 ore che parlano sono solo un miraggio!!!
Se lo usi dura dalle 2 alle 3,5 ore anche con la batterie maggiore!
ragazzi mi dite dal giorno della spedizione quanto ha impiegato ad arrivarvi?
quindi se si sostituisse solo l msata con uno piu grande dove installare programmi piu importanti e os, mentra lasciare hd solo per metterci dei file quali foto o altri piu come archivio che altro...non avrebbe senso??
Io ho preso due SSD Samsung EVO da 1 TB, uno ovviamente in versione mSata.
Funziona perfettamente con velocità di lettura e scrittura ottime!
Come vuoi fare tu metterai il SO sul SSD ma se lavori con i dati sul HD standard andrà ugualmente lento, inoltre rimarrà il rumore del disco e un consumo maggiore sulla batteria.
Ovvio che la spesa per 2 SSD è superiore ma per come la vedo io o si tiene tutto al Top oppure è inutile... avrai sempre dei rallentamenti per colpa di un solo componente.
Io non ho preso quello in versione SSD proprio perchè mi serviva più spazio ma sapevo già di acquistare 2 SSD.
Inoltre la versione con SSD costa 500 Euro in più quando a quel prezzo (anche meno) compro la versione da 1TB e più prestazionale.
La batteria sinceramente non mi interessa visto che dove lo uso c'è sempre una presa e per il lavoro che faccio le 6-9 ore che parlano sono solo un miraggio!!!
Se lo usi dura dalle 2 alle 3,5 ore anche con la batterie maggiore!
Grazie mille delle risposte, effettivamente mettere due ssd da 1 tera sarebbe il massimo, ma sicuramente non ti sarà costato poco :D
Non lo so adesso farò altri due o tre giorni di test poi deciderò il da farsi.
ragazzi mi dite dal giorno della spedizione quanto ha impiegato ad arrivarvi?
quindi se si sostituisse solo l msata con uno piu grande dove installare programmi piu importanti e os, mentra lasciare hd solo per metterci dei file quali foto o altri piu come archivio che altro...non avrebbe senso??
Io l'ho ordinato il 20 gennaio e mi e arrivato l'11 marzo, nonostante il venditore mi avesse promesso max 1 mese :muro:
Grazie mille delle risposte, effettivamente mettere due ssd da 1 tera sarebbe il massimo, ma sicuramente non ti sarà costato poco :D
Non lo so adesso farò altri due o tre giorni di test poi deciderò il da farsi.
Io l'ho ordinato il 20 gennaio e mi e arrivato l'11 marzo, nonostante il venditore mi avesse promesso max 1 mese :muro:
in realtà il mio è stato ordinato il 28 e spedito il 6, solo che ancora non ho tracciatura.
Comunque che ne pensate dell'idea di sostituire l ssd con uno piu grande, ed utilizzarlo per os, app in backgroud e programmi piu utilizzati, ed invece lasciare l hd come disco di backup o per programmi poco utilizzati?
Sto per spendere sti 2000 eurozzi nel xps 15.
Servendomi per lavoro (web ed editoria) spero di spendere bene i miei soldi.
Sono soprattutto preoccupato per il discorso della risoluzione: quanto sono fastidiosi i difetti di risoluzione lavorando con Photoshop e InDesign?
Premesso che lo utilizzerò per la maggior parte del tempo in ufficio, ovvero collegato con un monitor led 24
Grazie!
Scusate se mi quoto. Non vorrei mancare il bersaglio e spendere una cifra inutile in tempi di crisi. Qualcuno mi da una mano in merito alle mie domande?
in realtà il mio è stato ordinato il 28 e spedito il 6, solo che ancora non ho tracciatura.
Comunque che ne pensate dell'idea di sostituire l ssd con uno piu grande, ed utilizzarlo per os, app in backgroud e programmi piu utilizzati, ed invece lasciare l hd come disco di backup o per programmi poco utilizzati?
Scusa, no avevo letto bene, a me è stato spedito il 28 febbraio
sul sito ups e diventato visibile il venerdi successivo, poi mi è arrivato l'11
Per l'hd hai la stessa mia intenzione, perchè mantenerlo cosi com'è non è
possibile, e spero che sia sufficente.
condor.07
12-03-2014, 19:56
Scusate se mi quoto. Non vorrei mancare il bersaglio e spendere una cifra inutile in tempi di crisi. Qualcuno mi da una mano in merito alle mie domande?
Con Photoshop io non ho problemi, InDesign non lo uso...
Comunque con questi programmi non dovresti avere problemi di risoluzione.
danieleg.dg
12-03-2014, 20:31
Il TouchPad non ci puoi fare nulla, fa proprio PENA, io praticamente uso sempre il mouse bluetooth, impossibile usare il touchpad mentre si lavora...
Io lo trovo ottimo...
Ciao a tutti ho acquistato giusto ieri l'xps 15 con 4720 e 16gb di RAM.avendo un'azienda ho spuntato un buonissimo 1228,00 euro. Pensavo di sostituire il disco con un 7200 rpm o un ssd, ovviamente so bene che un ssd è più performance ma non saprei quale utilità potrei avere dal connubio col piccolo ssd msata. Il mio utilizzo è prevalentemente suite Office un po' di foto ritocco e vide editing non pesanti e qualche gioco.
Grazie per l'attenzione.
P.s. Dovrei riceverlo il 2 aprile...
almeno tu sei sincero ad ammettere che appena lavori le ventole partono!
qui c'è gente che dice di lavorarci ma le ventole non partono o vanno piano...
mi chiedo che lavori facciano... (forse i video da mettere su Youtube :D )
come ho detto in precedenza a te può non dare fastidio a me sembra un rumore esagerato, è una cosa soggettiva ;)
comunque secondo me il problema principale è stato mettere il ricircolo dell'aria sotto la scocca!
la tua deficienza non ha limiti
Io lo trovo ottimo...
quello che qualche individuo ancora non capisce è che a quanto pare ci sono molte differenze tra un modello e l'altro...non so a quale problema della fabbrica siano dovuti ma ci sono ed è chiaro. Tra chi parla di pannelli storti etc etc è evidente
danieleg.dg
12-03-2014, 22:00
Sostituire l'hd con uno da 7200 è inutile, aumenta solo il rumore e consumi. Conviene sostituire l'ssd msata e lasciare l'hd meccanico.
Sostituire l'hd con uno da 7200 è inutile, aumenta solo il rumore e consumi. Conviene sostituire l'ssd msata e lasciare l'hd meccanico.
Con uno da 128 o 256? E poi utilizzarlo come cache o come disco singolo?
danieleg.dg
12-03-2014, 22:19
Per utilizzarlo come disco su cui installare per il sistema operativo. Per la dimensione se non installi giochi o molti sw pesanti è sufficiente anche un 128, attualmente io sono a 50gb occupati.
Non avevo pensato a questa soluzione. Grazie! Ultima info, nel preventivo fattomi il display è fhd e non qhd. Possibile?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
danieleg.dg
12-03-2014, 22:53
Sì è possibile, c'è sia la versione con pannello fhd che quella con pannello qhd.
condor.07
12-03-2014, 23:47
la tua deficienza non ha limiti
uno che dice di fare video editing con Pinnacle come può essere preso sul serio...
Scusa ma non mi abbasso ad offendere un ragazzino noob!
Se tu mi dici che le ventole non partono quando fai video editing o menti o fai lavori elementari! PUNTO!
Tu sai cosa voglia dire fare video editing professionale creando script da zero con avisynth con decine di filtri??!!
Prova a farlo poi dimmi se non partono le ventole!!! Come lo uso io te lo faccio volare quanto girano le ventole!!!
Per quanto riguarda il mouse non sono problemi di fabbrica, è stato creato male!
Sentiamo in cosa sarebbe ottimo??? In base a cosa??? ma quanti portatili e di quali marche avete avuto nella vostra vita per dire che questo è ottimi!
Date giudizi senza motivazioni...
non c'è la separazione tra la console di movimenti e i tasti quindi se tieni appoggiate le 2 dita la freccia rimane ferma...
quando sposti una icona (o altro), in molti casi lasciando il tasto destro esce il menu del tasto sinistro (assurdo)
per il tasto sinistro alcune volte devi cliccare con pesantezza altrimenti non lo rivela
ecc... ecc...
Ovviamente ho l'ultimo driver aggiornato.
impossibile lavorare "professionalmente" (non per girare su YouTube)
E lo ripeto questi non sono problemi di fabbrica visto che gli ha pure altra gente che conosco personalmente...
Comunque qui dentro ci sono 2-3 persone che difendente senza un minimo di obbiettività questo marchio... poi escono tutti gli altri con una serie di problemi a partire dall'acquisto!
Evidentemente il vostro uso è sottodimensionato rispetto ad altri...
E' come un'auto, fin quando vai piano non superando i 100 all'ora va tutte bene... poi la prende un'altro, tirandola al massimo ed ecco che escono tutti i problemi...
la tua deficienza non ha limiti
quello che qualche individuo ancora non capisce è che a quanto pare ci sono molte differenze tra un modello e l'altro...non so a quale problema della fabbrica siano dovuti ma ci sono ed è chiaro. Tra chi parla di pannelli storti etc etc è evidente
Purtroppo il ban non è bastato, ma basta ignorarlo, ormai mi faccio delle grasse risate quando lo leggo.
Mi dispiace per i nuovi utenti del thread che lo prendono sul serio, ma del resto se non leggono il thread per intero sono anche problemi loro.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
condor.07
13-03-2014, 00:11
Purtroppo il ban non è bastato, ma basta ignorarlo, ormai mi faccio delle grasse risate quando lo leggo.
Mi dispiace per i nuovi utenti del thread che lo prendono sul serio, ma del resto se non leggono il thread per intero sono anche problemi loro.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma sicuramente i pc perfetti gli avete solo TU (a no l'hai ricevuto rotto ma non è un problema :doh: ) e CronoX, tutti gli altri utenti hanno dei problemi...
Siamo proprio Sfigati!
Comunque io sto ancora aspettando i tuoi benchmark che avevi detto di pubblicare...
Sto anche aspettando di sapere su che TV hai provato la risoluzione 4K...
Volevo vedere la differenza tra SSD del Dell con il Samsung PRO chi dissi di avere a casa... se vuoi ti presto il mio :mc:
La differenza tra voi e me è che voi parlate con giudizi "ottimo, buono..." (senza motivazioni) io mostro i fatti!
Comunque chi si arrabbia e offende sa già di essere nel torto...
In ogni caso non ti preoccupare lascio il Thread perchè lo stò già dando indietro per acquistarne un'altro... mai più Dell in vita mia!
faccio editing video a livello amatoriale (nessuna decina di filtri per me)..nessuno di noi aveva specificato a che livello usava il programma di editing video. Per le altre cose nemmeno ti rispondo, è inutile (ragazzino noob?..............).
Smettila di crederti superiore, abbassa la cresta perchè qui nessuno è migliore di altri (tanto meno tu)
Ciao ciao, non sentiremo la tua mancanza
...io è da più di 2 settimante che attendo che l'ordine venga corretto (dopo un errore da parte di Dell) ma non ho ancora ricevuto risposta; (mi viene detto che verrò contattato da un assistente commerciale; non capisco perchè per sistemare un errore debba interpellare 5 persone diverse tutte che mi propongono soluzioni in qualche aspetto erronee rispetto a quello che ho chiesto)
sinceramente mi sento sempre più preso per i fondelli tra l'altro per un misero 10% di sconto che avevo al momento dell'acquisto e non mi vogliono rimettere (e non ho usato nessun codice sconto, era direttamente acquistabile da sito Dell già scontato!:banned: )!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Sinceramente qui stiamo arrivando al massimo dell'inefficenza;
voglio ricordare che se non avessi chiamato per scrupolo mi sarebbe arrivato un modello ERRONEO!:muro: :muro: :muro:
danieleg.dg
13-03-2014, 10:09
In ogni caso non ti preoccupare lascio il Thread
Finalmente!
Ho visto a 100 euro un msata crucial m550 va bene o meglio il samsung evo?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Fisicamente96
13-03-2014, 10:56
Ciao a tutti dopo circa 1 mese e qualche giorno che uso questo portatile devo dire che sono contento dell'acquisto!
(premesso che ho comprato il modello medio con hdd meccanico),
la relatività del sistema devo dire che é ottima tutte le applicazioni girano fluide, nonostante lo schermo QHD la maggior parte dei software scalano in automatico la dimensione dell'interfaccia solo i software adobe hanno qualche problema ma con la modifica & spero l'imminente aggiornamento si risolve tutto.
Premiere pro e after effect girano fluidi (tempi di caricamento ed esportazione accettabili) l'interfaccia é ben visibile e sembra che con cc sfrutti a pieno anche la scheda grafica separata (750m)
Per quanto riguarda software cad :
Autocad gira alla grande, interfaccia ok si vede e non ci sono problemi,
Inventor funziona anch'esso egregiamente !!
Solidworks ha qualche problema ad adattare il testo all'interfaccia ridimensionanta (non so se sia un problema di win o del programma)
Dal lato multimediale davvero unico lo schermo é eccezionale e l'audio pure (premesso disattivare regolazione della luminosità dal sensore che si funziona ma nn é sempre l'ideale )
Unica pecca la batteria che per un moderno portatile speravo essere più efficace dopo circa 3 ore di utilizzo normale già al 10%.... Forse con alcuni accorgimenti si riesce a guadagnare una mezzoretta.
Per il gaming.... Mah poche pretese, need for speed gira a dettagli medi/alti ma a risoluzione dimezzata (1600x900) comunque un ottimo compromesso!
In lunghe sessioni di gioco, però, il portatile scalda davvero tanto e sollevare il portatile non basta, (con GPUtemp sagana 75gradi) solo con un notebook cooler sono riuscito ad ovviare il problema... Non del tutto perché comunque Bologna fare pause per lasciarlo raffreddare.
In conclusione ottimo prodotto solo bisogna mettere in conto di essere un po' delle cavie per quanto riguarda la definizione dello schermo.
Ok, ora arriviamo la colmo del ridicolo:
dopo ben oltre 2 settimane e più di attesa mi dicono che, nonostante fosse loro errore, non possono mantenere l'offerta che ho accettato il 18/02/2014 ma devo pagare 1699€ al posto che i € 1549.00 che avevo pagato al momento dell'acquisto annullandomi pure la priorità finora raggiunta dato l'acquisto in data precedente.
Sapete se posso ricorrere per vie legali (ente dei consumatori) per pratiche scorrette non tanto per riavere il pc (con un misero 10% di sconto) ma più che altro perchè mi hanno lasciato quasi 1 mese ad aspettare un prodotto che ora non vogliono consegnarmi in alcun modo.:muro: :muro: :muro:
Ok, ora arriviamo la colmo del ridicolo:
dopo ben oltre 2 settimane e più di attesa mi dicono che, nonostante fosse loro errore, non possono mantenere l'offerta che ho accettato il 18/02/2014 ma devo pagare 1699€ al posto che i € 1549.00 che avevo pagato al momento dell'acquisto annullandomi pure la priorità finora raggiunta dato l'acquisto in data precedente.
Sapete se posso ricorrere per vie legali (ente dei consumatori) per pratiche scorrette non tanto per riavere il pc (con un misero 10% di sconto) ma più che altro perchè mi hanno lasciato quasi 1 mese ad aspettare un prodotto che ora non vogliono consegnarmi in alcun modo.:muro: :muro: :muro:
io credo di si, è assurdo questo comportamento, ma stiamo scherzando? Loro sbagliano e tu devi pagare?
io credo di si, è assurdo questo comportamento, ma stiamo scherzando? Loro sbagliano e tu devi pagare?
Dopo che ho riririchiamato il supporto clienti mi hanno detto di parlare in chat perchè solo loro erano abilitati a modificare l'offerta e solo io potevo contattarli;
mi ha risposto lo stesso consulente originale che dopo un pò di litigi ha avuto l'accortezza di telefonarmi direttamente:
il problema è dato dal fatto che Dell non dà la possibilità nemmeno ai suoi assistenti commerciali di modificare un'offerta o di applicare sconti;
nonostante abbia tentato di farmi registrare e inserire sconti vip club, per riportare l'offerta al prezzo originale, tutti i codici da me inseriti sono risultati invalidi.
Dopo tutta sta fanfara mi ha fatto lasciare i miei dati che verranno girati a un consulente che (si spera) possa applicarmi lo sconto all'offerta.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sinceramente posso descrivere il supporto clienti solo in questo modo:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Tutti quelli con cui ho parlato mi hanno rigirato a un'altro contatto che a sua volta mi rigirava a qualcun'altro senza risolvere nulla e dovendo ogni volta ripetere tutto di nuovo.:doh: :doh: :doh:
Nonostante tutti sti problemi sono comunque disposto ad accettare un loro prodotto con scontistica del 10% anche se si meriterebbero ben altro dato che ci vuole un GRAN impegno per avere un disservizio del genere! (ricordo che l'ho ordinato il 18/02 e ad oggi è come se non l'avessi ancora ordinato! :help: )
Dopo che ho riririchiamato il supporto clienti mi hanno detto di parlare in chat perchè solo loro erano abilitati a modificare l'offerta e solo io potevo contattarli;
mi ha risposto lo stesso consulente originale che dopo un pò di litigi ha avuto l'accortezza di telefonarmi direttamente:
il problema è dato dal fatto che Dell non dà la possibilità nemmeno ai suoi assistenti commerciali di modificare un'offerta o di applicare sconti;
nonostante abbia tentato di farmi registrare e inserire sconti vip club, per riportare l'offerta al prezzo originale, tutti i codici da me inseriti sono risultati invalidi.
Dopo tutta sta fanfara mi ha fatto lasciare i miei dati che verranno girati a un consulente che (si spera) possa applicarmi lo sconto all'offerta.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sinceramente posso descrivere il supporto clienti solo in questo modo:
:mc:
Tutti quelli con cui ho parlato mi hanno rigirato a un'altro contatto che a sua volta mi rigirava a qualcun'altro senza risolvere nulla e dovendo ogni volta ripetere tutto di nuovo.:doh: :doh:
Nonostante tutti sti problemi sono comunque disposto ad accettare un loro prodotto con scontistica del 10% anche se si meriterebbero ben altro dato che ci vuole un GRAN impegno per avere un disservizio del genere! (ricordo che l'ho ordinato il 18/02 e ad oggi è come se non l'avessi ancora ordinato! :help: )
:eek: Il mio ultimo acquisto Dell risale a 3 anni ormai, diamine, è davvero peggiorato così tanto? :(
:eek: Il mio ultimo acquisto Dell risale a 3 anni ormai, diamine, è davvero peggiorato così tanto? :(
mah, io 2 anni fà provai a fare un acquisto da Dell:
avendo partita iva ho chiesto se potevano farmi fattura e mi hanno risposto che potevo pagare una cifra come privato o la stessa senza iva in fattura visto che solo come privato potevano farmi lo sconto del 20%.
Data la presa in giro già in quell'occasione ho preferito comprare un Sony anche a prezzo superiore;
sinceramente la mia esperienza è sì peggiorata ma non è cambiata.:mbe:
PS:
quoto solo la mail di risposta dell'incaricato
Salve
Ho rifatto la registrazioni via mail e sto aspettando una conferma per lo sconto dell 10%
Speriamo bene
A presto
NO COMMENT
mah, io 2 anni fà provai a fare un acquisto da Dell:
avendo partita iva ho chiesto se potevano farmi fattura e mi hanno risposto che potevo pagare una cifra come privato o la stessa senza iva in fattura visto che solo come privato potevano farmi lo sconto del 20%.
Data la presa in giro già in quell'occasione ho preferito comprare un Sony anche a prezzo superiore;
sinceramente la mia esperienza è sì peggiorata ma non è cambiata.:mbe:
PS:
quoto solo la mail di risposta dell'incaricato
NO COMMENT
Mah, allora, io, nel 2010 comprai un M6500; all'epoca i commerciali erano italiani, mi ricordo ancora la settimana di contrattazione (ero indeciso tra quello e il Sony serie F) mi portai a casa un M6500 con 700€ circa di sconto a 1.500+IVA. Ci rimasi talmente felice che feci prendere altri 4 Dell Precision ad altrettanti amici. Nel 2011, stanco dei continui interventi (circa una ventina) dove arrivarono a sostituire le scocche da tanto si erano rovinate a furia di aprirlo, riuscii a farmelo sostituire e mi mandarono un M6600 con altri 3 anni di garanzia ed una configurazione da 3.000€!
Mi ricordo anche che, all'inizio, il supporto tecnico era in Sardegna e i ragazzi erano molto preparati, successivamente ebbi a che fare con delle ragazze dell'EST e, anche se l'italiano non era al massimo, sono riuscite a farmi avere il pc nuovo; aggiungo che il commerciale che mi fece l'offerta per l'm6600 era comunque italiano.
Adesso non è più così? Bella roba.
Mah, allora, io, nel 2010 comprai un M6500; all'epoca i commerciali erano italiani, mi ricordo ancora la settimana di contrattazione (ero indeciso tra quello e il Sony serie F) mi portai a casa un M6500 con 700€ circa di sconto a 1.500+IVA. Ci rimasi talmente felice che feci prendere altri 4 Dell Precision ad altrettanti amici. Nel 2011, stanco dei continui interventi (circa una ventina) dove arrivarono a sostituire le scocche da tanto si erano rovinate a furia di aprirlo, riuscii a farmelo sostituire e mi mandarono un M6600 con altri 3 anni di garanzia ed una configurazione da 3.000€!
Mi ricordo anche che, all'inizio, il supporto tecnico era in Sardegna e i ragazzi erano molto preparati, successivamente ebbi a che fare con delle ragazze dell'EST e, anche se l'italiano non era al massimo, sono riuscite a farmi avere il pc nuovo; aggiungo che il commerciale che mi fece l'offerta per l'm6600 era comunque italiano.
Adesso non è più così? Bella roba.
La mia impressione è che stiano riducendo costi del personale esternizzando il supporto clienti(guardacaso hanno tutti cognomi non italiani,generalmente call center indiani hanno costi bassissimi e sono usati da aziende che vogliono ridurre i costi) e limitando le opzioni commerciali;
a questo andiamo a sommare un sito che in italia ha ampi bug e incompletezze ed abbiamo un quadro generale disastroso.:muro:
Sinceramente se questa è la politica Dell si stà scavando da sola la fossa visto che sono pure un consulente informatico quindi avrei potuto pure portare molti potenziali clienti, ora sinceramente ci penserei 10 volte prima di consigliare un loro prodotto.
comprai il mio primo dell nel 2007 se ricordo bene. Il servizio clienti era italiano e qualcosa di eccezionale; chiamandoli ti facevano offerte particolari, possibilità di personalizzazioni dei pc che non c'erano sul sito e altre carinerie del genere. Adesso in famiglia ho 4 dell ma mi ritengo mooolto fortunato per l'acquisto dell'ultimo visto ciò che succede
Ok, arriviamo al colmo del ridicolo ora:
Salve
Ho fatto la richiesta 3 volte per avere lo sconto del 10% ero non e stato accettato
Ecco la risposta del servizio nostro: Your quote has been rejected
Aspetto la sua risposta
saluti
:muro: :muro: :muro: :muro:
A sto punto sapete se e come è possibile procedere per vie legali tramite ente dei consumatori?
si occupano loro delle spese legali vero?
Di certo non è che mi metto a rompermi le scatole per un 100€ di sconto ma dato che è da un mese che aspetto un pc che ho acquistato e nonostante vari litigi non ho in mano nulla ad oggi vorrei perlomeno farmi sentire data la presa per i fondelli subita. :mad:
La mia impressione è che stiano riducendo costi del personale esternizzando il supporto clienti(guardacaso hanno tutti cognomi non italiani,generalmente call center indiani hanno costi bassissimi e sono usati da aziende che vogliono ridurre i costi) e limitando le opzioni commerciali;
a questo andiamo a sommare un sito che in italia ha ampi bug e incompletezze ed abbiamo un quadro generale disastroso.:muro:
Sinceramente se questa è la politica Dell si stà scavando da sola la fossa visto che sono pure un consulente informatico quindi avrei potuto pure portare molti potenziali clienti, ora sinceramente ci penserei 10 volte prima di consigliare un loro prodotto.
Questa cosa mi rattrista perchè avevo intenzione di sostituire l'M6600 con un 15" ma se son diventati così..:muro:
Peccato che HP non offra lo stesso servizio di eprsonalizzazione:(
Ok, arriviamo al colmo del ridicolo ora:
:muro: :muro: :muro: :muro:
A sto punto sapete se e come è possibile procedere per vie legali tramite ente dei consumatori?
si occupano loro delle spese legali vero?
Di certo non è che mi metto a rompermi le scatole per un 100€ di sconto ma dato che è da un mese che aspetto un pc che ho acquistato e nonostante vari litigi non ho in mano nulla ad oggi vorrei perlomeno farmi sentire data la presa per i fondelli subita. :mad:
La cosa migliore che si può fare è dirgli che rinunci all'acquisto e compri un altro PC:) Di solito, se sono furbi, si calano le braghe e ti vengono in contro.
La cosa migliore che si può fare è dirgli che rinunci all'acquisto e compri un altro PC:) Di solito, se sono furbi, si calano le braghe e ti vengono in contro.
...non capisci a cosa sia dovuto passare:
gli ho talmente rotto le palle che un addetto che non poteva essere contattato telefonicamente alla fine mi ha chiamato al telefono per risolvere la cosa.
Il fatto è che pure gli addetti che hanno provato a risolvere la cosa hanno le mani legate;
non riescono neppure a validare gli sconti VipClub tanto per riuscire in qualche modo ad avvalidare l'offerta.:doh:
Dell ha forzato i suoi dipendenti a non fare sconti o modifiche agli ordini;
facendo ciò però in casi come il mio perderebbero come danno immagine molto di più di quello che avrebbero perso facendo uno scontino di troppo.
PS: non posso rinunciare all'acquisto, me l'hanno già annullato di loro iniziativa
...non capisci a cosa sia dovuto passare:
gli ho talmente rotto le palle che un addetto che non poteva essere contattato telefonicamente alla fine mi ha chiamato al telefono per risolvere la cosa.
Il fatto è che pure gli addetti che hanno provato a risolvere la cosa hanno le mani legate;
non riescono neppure a validare gli sconti VipClub tanto per riuscire in qualche modo ad avvalidare l'offerta.:doh:
Dell ha forzato i suoi dipendenti a non fare sconti o modifiche agli ordini;
facendo ciò però in casi come il mio perderebbero come danno immagine molto di più di quello che avrebbero perso facendo uno scontino di troppo.
PS: non posso rinunciare all'acquisto, me l'hanno già annullato di loro iniziativa
Per validare gli sconti vip club devi usare il cestino dipendenti, sicuramente l'avrai già fatto ma meglio ripetere.
Non capisco perché non hai sfruttato lo sconto del 10% che era presente sulla linea xps per Carnevale che era valido per tutti.
A quest'ora avresti già concluso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per validare gli sconti vip club devi usare il cestino dipendenti, sicuramente l'avrai già fatto ma meglio ripetere.
Non capisco perché non hai sfruttato lo sconto del 10% che era presente sulla linea xps per Carnevale che era valido per tutti.
A quest'ora avresti già concluso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lo sconto Vip club ha provato direttamente l'assistente commerciale a mettermelo;
il "carrello dipendenti" è sparito dal mio carrello e non sembra esserci modo di ripristinarlo,non sò perchè!
Non ho approfittato dello sconto carnevale perchè mi hanno garantito che avrebbero risolto la cosa al prezzo originale;
due settimane dopo mi hanno detto che non si poteva fare una beata ceppa!:muro:
Aggiornamenti:
ho risposto con minacce legali e finalmente mi hanno comunicato che il dirigente commerciale ha acconsentito allo sconto; la data prevista è il 23 aprile ma vedranno di anticiparla il più possibile (era dato per il 28 marzo inizialmente):mc:
Ovviamente aspetto di avere il contratto firmato per cantar vittoria...:banned:
Aggiornamenti:
ho risposto con minacce legali e finalmente mi hanno comunicato che il dirigente commerciale ha acconsentito allo sconto; la data prevista è il 23 aprile ma vedranno di anticiparla il più possibile (era dato per il 28 marzo inizialmente):mc:
Ovviamente aspetto di avere il contratto firmato per cantar vittoria...:banned:
Come volevasi dimostrare; ormai con questi soggetti bisogna fare la voce grossa.
Sono degli stupidi, basterebbe poco per fare felice un cliente e farsi una buona nomea; io avevo preso un M6500 che era un disastro di affidabilià (10 mobo sostituite, 5 vga, scocche intere, tastiera, lettore dvd ecc..) ma grazie all'assistenza trovata mi sono continuato a fidare.
A parte tutto, è possibile ordinare l'M3800 con schermo opaco?
Come volevasi dimostrare; ormai con questi soggetti bisogna fare la voce grossa.
Sono degli stupidi, basterebbe poco per fare felice un cliente e farsi una buona nomea; io avevo preso un M6500 che era un disastro di affidabilià (10 mobo sostituite, 5 vga, scocche intere, tastiera, lettore dvd ecc..) ma grazie all'assistenza trovata mi sono continuato a fidare.
A parte tutto, è possibile ordinare l'M3800 con schermo opaco?
PS: tanto mi hanno ancora sbagliato l'offerta mettendomi il CNX9503 al posto del CNX9502 (ovviamente a importo maggiore eh...):help: :help: :help:
Per il tuo quesito penso di no visto che ha davanti il gorilla glass
A parte tutto, è possibile ordinare l'M3800 con schermo opaco?
no, impossibile purtroppo
no, impossibile purtroppo
ok, thanks :)
Il 17, ora che ho cambiato lavoro, mi è diventato un po ingombrante e volevo prendere qualocsa di più piccolo che fosse comunque una workstation.
Mi ricordo che il Macbook aveva lo schermo in vetro o, a scelta, quello opaco in plastica e speravo fosse così anche per questo Precision.
ok, thanks :)
Il 17, ora che ho cambiato lavoro, mi è diventato un po ingombrante e volevo prendere qualocsa di più piccolo che fosse comunque una workstation.
Mi ricordo che il Macbook aveva lo schermo in vetro o, a scelta, quello opaco in plastica e speravo fosse così anche per questo Precision.Sinceramente, nonostante mi piacciano MOLTO di più gli opachi, preferirei un Gorrilla glass dato anche il touchscreen (così evito di uccidere chi inizia a indicare elementi sullo schermo toccandolo);
dopotutto c'è anche da considerare il fatto che non tutti gli lcd lucidi sono uguali, quelli economici fanno da specchio appena c'è un raggio di luce, altri possono essere perfino meglio di quelli opachi.
Per il resto confermo di aver risolto l'acquisto (perlomeno l'ordine) nonostante la spedizione sia slittata fino al 23 aprile (nonostente il mio primo ordine era del 28 marzo);
hanno detto che cercavano di accellerare la cosa ma non mi hanno assicurato nulla....:fagiano:
Scusate, potreste darmi un link spiegarmi come fare a installare il OS sul ssd msata, penso proprio che cambiero il 32 con un 256.
Ho una domanda per chi ha già acquistato questo PC.
Lo schermo touch come lo pulite per non rigarlo o rovinarlo ?
Io ho pensato a prendere una pellicola, ma non oso immaginare quante bolle
creerei nell'applicarla :muro:
sinceramente non credo sia necessaria la pellicola (costa un botto) perchè la vedo difficile a graffiarlo. Lo pulisco come con le lenti degli occhiali, stesso spray e pannetto
ciao ragazzi mi è arrivato finalmente oggi. Tutto molto bello...peccato che appena mi sono messo a giocare( a thief) dopo solo 5 min di gioco ha iniziato ad andare a scatti...la ventola sembra decollare...e nulla...appena esco due secondi...il tempo di far diminuire la temperatura( me ne accorgo dalle ventole) torno nel gioco e magicamente va di nuovo a meraviglia per altri 5 min. :( sono tristissimo...domani contatto l assistenza...mi toccherà mandarlo indietro per farmelo sistemare...
nemmeno 2 ore in mano l ho avuto! :cry:
ciao ragazzi mi è arrivato finalmente oggi. Tutto molto bello...peccato che appena mi sono messo a giocare( a thief) dopo solo 5 min di gioco ha iniziato ad andare a scatti...la ventola sembra decollare...e nulla...appena esco due secondi...il tempo di far diminuire la temperatura( me ne accorgo dalle ventole) torno nel gioco e magicamente va di nuovo a meraviglia per altri 5 min. :( sono tristissimo...domani contatto l assistenza...mi toccherà mandarlo indietro per farmelo sistemare...
nemmeno 2 ore in mano l ho avuto! :cry:
Non credo che ci sia un vero difetto, non è un notebook per il gaming estremo.
La cosa importante è usarlo su un superficie solida come un tavolo.
Io per esempio ci ho giocato crysis (vecchiotto) senza nessun problema.
Magari dovresti usare setting meno spinti, oppure provare a limitare gli fps a 30, ci dovrebbero essere software adatti a tale scopo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non credo che ci sia un vero difetto, non è un notebook per il gaming estremo.
La cosa importante è usarlo su un superficie solida come un tavolo.
Io per esempio ci ho giocato crysis (vecchiotto) senza nessun problema.
Magari dovresti usare setting meno spinti, oppure provare a limitare gli fps a 30, ci dovrebbero essere software adatti a tale scopo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sto giocando a thief, e con risoluzione 1600x900 e dettagli tutti a medio-alto non supero mai le 30fps.
Ora sto controllando su internet che potrebbe essere un problema del gioco forse.
Domani provo ad installare assassin s creed 4 e vediamo come va.
Comunque le ventole...volano quando si gioca, e la temperatura secondo hwmonitor va sui 70 circa
Sto giocando a thief, e con risoluzione 1600x900 e dettagli tutti a medio-alto non supero mai le 30fps.
Ora sto controllando su internet che potrebbe essere un problema del gioco forse.
Domani provo ad installare assassin s creed 4 e vediamo come va.
Comunque le ventole...volano quando si gioca, e la temperatura secondo hwmonitor va sui 70 circa
70° su un notebook mentre si gioca sono molto pochi, di solito il throttling della GPU scatta quando si superano gli 80°.
Non è raro vedere notebook che raggiungo anche i 100°, non potete aspettarci le stesse temp di un desktop su un notebook.
70° su un notebook mentre si gioca sono molto pochi, di solito il throttling della GPU scatta quando si superano gli 80°.
Non è raro vedere notebook che raggiungo anche i 100°, non potete aspettarci le stesse temp di un desktop su un notebook.
Difatti prima di lamentarmi con la casa voglio capire se il problema esiste o meno. sto provando un altro gioco, assassin s creed 4 e fin ora tutto bene. è possibile sia un problema di thief
Non ci crederete ma dopo 7 giorni mi hanno annullato l'ordine per un M4800 fatto tramite commerciale e pagato con carta di credito....la motivazione ufficiale??
UDITE UDITE....era scaduto l'antivirus:incazzed:
Sembra una barzelletta....:mc: povera DELL sono 15 anni che compro computer da loro ma da un paio hanno incominciato a calare a partire dalle configurazioni sul sito...ora hanno toccato il fondo!!!:eek:
Mi sa che passerò ad altro!!
Ciao
Dany
Non ci crederete ma dopo 7 giorni mi hanno annullato l'ordine per un M4800 fatto tramite commerciale e pagato con carta di credito....la motivazione ufficiale??
UDITE UDITE....era scaduto l'antivirus:incazzed:
Sembra una barzelletta....:mc: povera DELL sono 15 anni che compro computer da loro ma da un paio hanno incominciato a calare a partire dalle configurazioni sul sito...ora hanno toccato il fondo!!!:eek:
Mi sa che passerò ad altro!!
Ciao
Dany
roba da pazzi
Ragazzi dal momento della spedizione sapete quanto tempo impiega il corriere a consegnare il prodotto?
Per voi che lo avete ricevuto, ricordate più o meno quanto tempo è servito per effettuare la consegna una volta spedito?
Grazie mille
se ricordo bene 3 o 4 settimane
Dici sul serio?
la consegna sarebbe prevista fra meno di due settimane e fino ad adesso nessuno mi ha contattato per comunicarmi di un eventuale ritardo.
Mi sembra assurdo un mese e mezzo per produrlo e quasi un altro mese per consegnarlo.
danieleg.dg
19-03-2014, 15:50
Da quando viene spedito sta circa 10/15 giorni per arrivare in olanda e poi altri 2/3 per arrivare fino a casa.
Ciao ragazzi, devo cambiare portatile, ed ho notato questi due portatili.
Mi chiedevo se poteste aiutarmi a decidere tra i due, o eventualmente suggerirmi altri modelli simili (visto che sfogliando un po' il topic non ho letto solo cose positive).
Riguardo alle mie esigenze/considerazioni:
- Lo uso per lavoro tutti i giorni e me lo porto a spasso in lungo e in largo, compreso in viaggio... ma sul piano della portabilità mi sembrano indistinguibili
- Il lavoro include programmazione (MATLAB e altro), continue ricerche sul web, lettura e scrittura prolungata.
- Apprezzo l'autonomia prolungata (punto a favore dell'XPS, se ho capito bene)
- Al momento considero l'hardisk full ssd come un grosso pro (a favore dell'XPS), ma non l'ho mai avuto, correggetemi se sbaglio
- Vorrei una macchina che non mi desse problemi. Vengo da un dell studio 1555 che mi ha fatto un po' dannare per problemi di surriscaldamento della gpu su linux. A tal proposito, senz'altro ci metterei dual boot windows / linux per essere pronto a tutto.
- Vedo ora che non hanno la LAN... e la cosa mi disturba un po', visto che passo un sacco di tempo a fare ricerche sul web, e le wireless che ho a disposizione spesso fanno schifo.
Che dite? Qualche considerazione a favore o contro di uno dei due? Qualche suggerimento riguardo a modelli alternativi anche di altre marche?
Vi ringrazio molto!
Ciao
danieleg.dg
21-03-2014, 07:47
Di altre marche attualmente in commercio ci sono il samsung ativ 8 (che ha lo stesso processore e la stessa scheda video dell'xps, è leggermente più spesso, ha uno schermo fhd e un hd meccanico) di qui c'è anche il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802) e il gigabyte p35k (che però non ha una grossa autonomia)
Se non hai fretta ti consiglierei di aspettare 1/2 mesi perché usciranno anche altri portatili con caratteristiche simili all'xps (come l'asus nx500 (http://notebookitalia.it/asus-zenbook-nx500-19197), il lenovo y40 e y50).
Ho trovato un Samsung con basic 500 non a 220 euro. Ma cosa ne pensate come upgrade?
Inviato dal mio C6802 utilizzando Tapatalk
Non ci crederete ma dopo 7 giorni mi hanno annullato l'ordine per un M4800 fatto tramite commerciale e pagato con carta di credito....la motivazione ufficiale??
UDITE UDITE....era scaduto l'antivirus:incazzed:
Sembra una barzelletta....:mc: povera DELL sono 15 anni che compro computer da loro ma da un paio hanno incominciato a calare a partire dalle configurazioni sul sito...ora hanno toccato il fondo!!!:eek:
Mi sa che passerò ad altro!!
Ciao
Dany
Mah, in che senso? L'antivirus che ti danno è una versione di prova ed è da attivare, come fa a scadere?:mbe: Cos'è, ti han fatto un'offerta troppo conveniente e l'hanno segata inventandosi una balla?:fagiano:
Ragazzi, ho due problemi, che sto cercando di risolvere proprio ora con il servizio premium dell.
Uno è calo di frame durante il gioco, è un problema che sto riscontrando con tutti i giochi, dopo qualche minuto cala tutto a 4fps e con un po di pausa si abbassano ventole e si alza l fps fino a quando la storia non si ripete. L altro invece riguarda la scheda audio, lo speacker sinistro smette di funzionare, ho provato a reinstallare i driver...funziona un po e poi parte.
Ora sono in linea con il supporto che mi sta facendo fare la diagnosi da bios, le temperature del pc raggiungono gli 85 gradi fin ora e le ventole sono a velocita media...figuriamoci quando partono al max durante i giochi che temperature raggiunge il pc. vi sapro dire come va a finire.
Mah, in che senso? L'antivirus che ti danno è una versione di prova ed è da attivare, come fa a scadere?:mbe: Cos'è, ti han fatto un'offerta troppo conveniente e l'hanno segata inventandosi una balla?:fagiano:
è la stessa cosa che ho pensato io!!!
Ho richiesto al servizio clienti la motivazione ufficiale e perchè non sono stato avvertito.
Se non rispondono passo all'HP 15 Zbook! Con 8 Mb di RAM in meno e senza la Docking Station giusto per dare il prezzo:D
Ciao
Dany
è la stessa cosa che ho pensato io!!!
Ho richiesto al servizio clienti la motivazione ufficiale e perchè non sono stato avvertito.
Se non rispondono passo all'HP 15 Zbook! Con 8 Mb di RAM in meno e senza la Docking Station giusto per dare il prezzo:D
Ciao
Dany
diciamo che è tutt'altra cosa, sopratutto come materiali
Più passano i giorni e più credo di avere sbagliato ad acquistarlo poiché non risponde alle mie esigenze. Siccome é stato già spedito credete che possa restituirlo oppure recedere dopo il suo arrivo? Altrimenti se qualcuno fosse interessato ad acquistarlo mi contatti pure. Ho preso l' xps cn905 con 16 gb di RAM.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Più passano i giorni e più credo di avere sbagliato ad acquistarlo poiché non risponde alle mie esigenze. Siccome é stato già spedito credete che possa restituirlo oppure recedere dopo il suo arrivo? Altrimenti se qualcuno fosse interessato ad acquistarlo mi contatti pure. Ho preso l' xps cn905 con 16 gb di RAM.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Come per ogni acquisto a distanza hai 10 giorni lavorativi per recedere.
Se è spedito credo che tu non possa più cancellare l'ordine, quindi devi aspettare che arrivi e poi fai il recesso, li chiami e ti fai spiegare come fare.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grazie Max
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi avrei un paio di domande al fine di salvaguardare la batteria del portatile nel miglior modo possibile.
1) Per la prima carica:
E' necessario scaricarla totalmente ed effettuare un ciclo di ricarica lungo?
2) Per l'uso quotidiano:
Conviene staccare manualmente l'alimentatore al raggiungimento della carica o lo fa il portatile automaticamente via software?
a chi può interessare, ho parlato questi giorni con l assistena telefonica, che dire...il supporto tecnico è fantastico e preparatissimo, son 5 ragazzi italiani che devo dire si sprecano davvero un sacco, difatti a differenza del supporto commerciale devo dire che dell ha il supporto tecnico migliore che abbia mai visto, migliore anche di quello mio fisico!!! credo che estendero il supporto premium!
Il problema del rallentamento dei frame l ho risolto installando di nuovo tutti i driver dal sito dell, a quanto pare era l aggiornamento dal centro Nvidia che dava problemi... testerò!
Quello della scheda audio, del monitor e del touch si risolve invece reinstallando il SO.
a chi può interessare, ho parlato questi giorni con l assistena telefonica, che dire...il supporto tecnico è fantastico e preparatissimo, son 5 ragazzi italiani che devo dire si sprecano davvero un sacco, difatti a differenza del supporto commerciale devo dire che dell ha il supporto tecnico migliore che abbia mai visto, migliore anche di quello mio fisico!!! credo che estendero il supporto premium!
Il problema del rallentamento dei frame l ho risolto installando di nuovo tutti i driver dal sito dell, a quanto pare era l aggiornamento dal centro Nvidia che dava problemi... testerò!
Quello della scheda audio, del monitor e del touch si risolve invece reinstallando il SO.
Strano, il supporto tecnico mi sembrava indiano o nordafricano.
Mentre la commerciale con cui ho parlato forse era dell'Europa del est.
Mi giunge nuova che ci siano nuovamente italiani.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Strano, il supporto tecnico mi sembrava indiano o nordafricano.
Mentre la commerciale con cui ho parlato forse era dell'Europa del est.
Mi giunge nuova che ci siano nuovamente italiani.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sono 5 italiani, credo in francia! Non starei qui ad elogiare se non fossi rimasto davvero soddisfatto, addirittura ora siamo rimasti daccordo che appena mi arriva l ssd lo installiamo insieme! e inoltre mi ha chiesto anche di far sapere tra una settimana se continua ad andare tutto bene!
Sono 5 italiani, credo in francia! Non starei qui ad elogiare se non fossi rimasto davvero soddisfatto, addirittura ora siamo rimasti daccordo che appena mi arriva l ssd lo installiamo insieme! e inoltre mi ha chiesto anche di far sapere tra una settimana se continua ad andare tutto bene!
ps. o ha un accento stratosfericamente italiano o è davvero italiano ;)
Ciao ragazzi avrei un paio di domande al fine di salvaguardare la batteria del portatile nel miglior modo possibile.
1) Per la prima carica:
E' necessario scaricarla totalmente ed effettuare un ciclo di ricarica lungo?
2) Per l'uso quotidiano:
Conviene staccare manualmente l'alimentatore al raggiungimento della carica o lo fa il portatile automaticamente via software?
Qualcuno riesce a darmi dei consigli in merito?
Bene. Stamattina mi é arrivato l'xps. Dopo il primo avvio schermata blu e reset! Ho pensato, come inizio non c'é male, ma così decido di ripristinare tutto e ripartire.. Tutto bene fino al terzo riavvio dove si presenta la solita schermata blu! Nel pomeriggio proverò ad aggiornare il BIOS ma se il buon giorno si vede dal mattino....
Inviato dal mio C6802 utilizzando Tapatalk
Sono 5 italiani, credo in francia! Non starei qui ad elogiare se non fossi rimasto davvero soddisfatto, addirittura ora siamo rimasti daccordo che appena mi arriva l ssd lo installiamo insieme! e inoltre mi ha chiesto anche di far sapere tra una settimana se continua ad andare tutto bene!
sul supporto tecnico Dell e velocità nell'invio dei ricambi tanto di cappello!!
Inviato dal mio C6802 utilizzando Tapatalk
Qualcuno riesce a darmi dei consigli in merito?
in genere i portatili staccano la carica e bypassano la batteria quando è al 100%...
su alcuni (HP pavillion ) la batteria presente in condizioni di forte carico si surriscaldava e il PC andava a MHz ridotti, togliendola si risolveva il problema
in definitiva se non ci sono problemi lasciarla attaccata...:D
Ciao
Dany
Bene. Stamattina mi é arrivato l'xps. Dopo il primo avvio schermata blu e reset! Ho pensato, come inizio non c'é male, ma così decido di ripristinare tutto e ripartire.. Tutto bene fino al terzo riavvio dove si presenta la solita schermata blu! Nel pomeriggio proverò ad aggiornare il BIOS ma se il buon giorno si vede dal mattino....
Inviato dal mio C6802 utilizzando Tapatalk
per me dovevi subito chiamare l'assistenza...è evidente la presenza di qualche problema!
Ciao
Dany
Nuova versione bios A03
Download XPS (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/DriverDetails/Product/xps-15-9530?driverID=V3RH0&urlProductCode=false)
Download M3800 (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itepp1/DriverDetails/Product/precision-m3800-workstation?driverID=MWJN5&urlProductCode=false)
Fixes
- Modify Batman feature - battery charging threshold feature.
- Update the F9 hotkey function for some multilateral input method. (non capisco di fatto cosa faccia..quali input multilterali?)
Enhancements
- Improved System BIOS stability.
- Support Realtek USB-to-LAN dongle(REL8153-VB) PXE boot.
piccolo trucco: fn+insert fa andare il pc in standy
per me dovevi subito chiamare l'assistenza...è evidente la presenza di qualche problema!
Ciao
Dany
Contattato l'assistenza.. Sperem....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Problema risolto. Era il riavvio veloce dallo standby o dalla sospensione ad impallare tutto!
Inviato dal mio C6802 utilizzando Tapatalk
freesailor
28-03-2014, 20:06
Ciao ragazzi avrei un paio di domande al fine di salvaguardare la batteria del portatile nel miglior modo possibile.
1) Per la prima carica:
E' necessario scaricarla totalmente ed effettuare un ciclo di ricarica lungo?
Le batterie Li-ion non vanno mai lasciate scaricare totalmente (e neanche sotto al 10%)!
Se possibile, andrebbero tenute il più possibile cariche e senza fare troppe scariche pesanti (ovviamente ciò non è sempre possibile!).
Scaricare e ricaricare periodicamente la batteria, come qualcuno ancora fa, è letteralmente FOLLE con le Li-ion, l'unico effetto è diminuirne la vita.
Ho appena letto su altro thread di uno che lo fa una volta alla settimana e dopo sei mesi il livello di usura della sua batteria è del 9%, mentre la mia, che cerco di tenere il più possibile carica, dopo un anno e mezzo ha un'usura attorno al 1%!
Il primo ciclo di carica lungo (tipo: 8 ore filate di carica senza usare il notebook) con le Li-ion non è necessario per la carica completa (di solito bastano sulle tre-quattro ore) e molti irridono a questa pratica perchè tanto una volta arrivata al 100% il circuito di protezione ferma la carica stessa.
MA io consiglio di farlo per un semplice motivo: quando si compra un notebook (o altro dispositivo) è bene testarne subito il corretto funzionamento in tutto ciò che è ragionevolmente possibile testare, per mandarlo subito in assistenza (o restituirlo al negozio) in caso di problemi.
Tra le cose che andrebbero testate c'è anche la corretta capacità della batteria e del PC di impedire il sovraccarico.
Lasciandola caricare tutta una notte, al mattino la batteria deve essere carica completamente e praticamente fredda e così pure l'alimentatore. Se così non è, c'è qualche problema nei circuiti che stoppano la carica una volta che la batteria è "full". E io preferisco saperlo subito, per prendere subito eventuali provvedimenti!
Non lo si fa per "la salute" della batteria, lo si fa per controllare eventuali problemi "di salute" della batteria o del notebook.
2) Per l'uso quotidiano:
Conviene staccare manualmente l'alimentatore al raggiungimento della carica o lo fa il portatile automaticamente via software?
Lo fa il portatile automaticamente ... a meno che non ci sia qualcosa di malfunzionante, appunto! ;)
danieleg.dg
28-03-2014, 20:44
Solo una precisazione: non è una batteria agli ioni id litio, ma ai polimeri di litio.
Per curiosità anche a voi si carica fino a 89610 mWh invece che 91000 mWh massimi?
freesailor
28-03-2014, 20:56
Solo una precisazione: non è una batteria agli ioni id litio, ma ai polimeri di litio.
Ah, interessante.
Qui dice che la chimica Li-Poly è uguale a quella Li-ion e quindi i metodi di carica corretta dovrebbero essere gli stessi
http://www.powerstream.com/li.htm
ma in effetti sarebbe interessante approfondire.
granello92
30-03-2014, 08:23
Ragazzi, piccola domanda. ben sapendo che non si tratta di una gaming station, ho provato l'm3800 su qualche gioco su steam. nulla di particolarmente pesante. ma il problema non stà nel gioco in se ma nel programma Steam. quando provo ad attivare la funzione "Big Picture" l'immagine va tutta a scatti e rende inutilizzabile la piattaforma. trovate che questo sia dovuto ad una sorta di incompatibilità della scheda grafica, o si tratta di un bug di Steam?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.