View Full Version : [OLD - vedere nuovo thread] Aspettando Windows 10
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
arnyreny
14-08-2012, 23:27
NUOVO THREAD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674266
arnyreny
14-08-2012, 23:27
RISERVATO.
francist
15-08-2012, 08:15
che onore il primo a commentare sul nuovo os. Chissà come si evolverà il mercato. Mi piacerebbe che ridurressero l'avvio a pochissimi secondi da sistema spento, una maggiore integrazione con il cloud, le dx12 slurp...:oink:
mauriziofa
15-08-2012, 08:18
ne parla bene qui:
http://www.zdnet.com/windows-next-just-call-it-blue-7000002535/
Io propendo per la versione xbox next, la prossima console, di Windows 8, dato che ci sono rumors che individuano una versione light di 8 per la nuova console, il periodo è quello, presentazione all E3 e poi lancio a novembre 2013 per cui deve essere terminato entro luglio 2013.
mauriziofa
15-08-2012, 08:28
che onore il primo a commentare sul nuovo os. Chissà come si evolverà il mercato. Mi piacerebbe che ridurressero l'avvio a pochissimi secondi da sistema spento, una maggiore integrazione con il cloud, le dx12 slurp...:oink:
Considerando che secondo me windows blue non sarà windows 9 che credo arriverà nel 2015, cmq è improbabile aggiungano una nuova versione di directx perchè ora che è stata raggiunta la parità tra console e pc (entrambi con windows 8,sto parlando ovviamente della nuova xbox la 360 questo Natale ci saluta, ed entrambi con dx11.1) difficilmente avanzeranno "lato pc", vogliono agevolare gli sviluppatori che si sono lamentati in questi anni in cui il pc aveva le dx 11 e le console le dx 9 perchè non possono avere 2 team di sviluppo per un solo gioco.
Sarà terminato WinRT il runtime che in Windows 8 è alla versione 1.0 e questo dovrebbe sciogliere il nodo che ancora lo lega a Win32 e finalmente avere app WinRT native senza richiami alle vecchie api come avvviene adesso ad esempio con Office 2013 o Ie 10.
Sarà aggiornato il driver video, il wddm, magari lo start screen Metro farà in modo di poter ridimensionare le tiles come in Windows Phone 8.
Verrà integrato il nuovo filesystem ReFs in tutte le versioni di Windows 9 con evidenti benefici e per fare questo ovviamente ci saranno modifiche al kernel.
Probabilmente verrà eliminato il classic desktop e messo come opzione attivabile da chi ancora nel 2015 userà vecchi programmi.
Queste sono più o meno le cose che penso ci saranno seguendo lo sviluppo di 8 e sapendo che nel 2009 hanno fatto una riunione prima dell inzio dello sviluppo di 8 pianificando sia Windows 8 che 9 ciò a significare che hanno spezzato in 2 tronconi lo sviluppo del nuovo sistema operativo perchè alcune cose, come il WinRT, richiedono tempo e non potevano permettersi un nuovo Vista (6 anni per far uscire una nuova versione di Windows).
Iscritto! Vedrò di rendermi utile questa volta! Saluti.:D
-razziatore-
15-08-2012, 08:54
Ricordo bene quel messaggio (l'avevo fatto col vecchio nickname, per il quale ho chiesto il ban lo scorso anno passando a questo), sì, qualcosa si è avverato, qualcos'altro no, e devo dire che non tutto ciò che si è avverato mi è piaciuto. Pur a questo giro preferendo stare altrove, però, una volta che ci prendi la mano non è poi così terribile, ha bisogno secondo me di un po' di affinamenti. A tal proposito sto iniziando a sviluppare un documento con apposite proposte, in inglese, da inviare via email a Sinofsky. Purtroppo non so dare una tempistica, per ora da smartphone in vacanza sto curando la parte testuale in italiano, a casa potrò fare di più. Invito chi può a fare simili proposte, magari non ci ascolterà ma intanto ci si fa sentire. Devo però chiedere a chi lo sa e che conosco qual è l'indirizzo email, una volta ce l'avevo, ma l'ho perso :doh: Appena lo ottengo e se non ci saranno problemi, lo riporto anche qui.
thegamba
15-08-2012, 09:12
Non ci credo! Hai già aperto il nuovo thread:ave:
Iscritto!
francist
15-08-2012, 09:26
Considerando che secondo me windows blue non sarà windows 9 che credo arriverà nel 2015, cmq è improbabile aggiungano una nuova versione di directx perchè ora che è stata raggiunta la parità tra console e pc (entrambi con windows 8,sto parlando ovviamente della nuova xbox la 360 questo Natale ci saluta, ed entrambi con dx11.1) difficilmente avanzeranno "lato pc", vogliono agevolare gli sviluppatori che si sono lamentati in questi anni in cui il pc aveva le dx 11 e le console le dx 9 perchè non possono avere 2 team di sviluppo per un solo gioco.
Sarà terminato WinRT il runtime che in Windows 8 è alla versione 1.0 e questo dovrebbe sciogliere il nodo che ancora lo lega a Win32 e finalmente avere app WinRT native senza richiami alle vecchie api come avvviene adesso ad esempio con Office 2013 o Ie 10.
Sarà aggiornato il driver video, il wddm, magari lo start screen Metro farà in modo di poter ridimensionare le tiles come in Windows Phone 8.
Verrà integrato il nuovo filesystem ReFs in tutte le versioni di Windows 9 con evidenti benefici e per fare questo ovviamente ci saranno modifiche al kernel.
Probabilmente verrà eliminato il classic desktop e messo come opzione attivabile da chi ancora nel 2015 userà vecchi programmi.
Queste sono più o meno le cose che penso ci saranno seguendo lo sviluppo di 8 e sapendo che nel 2009 hanno fatto una riunione prima dell inzio dello sviluppo di 8 pianificando sia Windows 8 che 9 ciò a significare che hanno spezzato in 2 tronconi lo sviluppo del nuovo sistema operativo perchè alcune cose, come il WinRT, richiedono tempo e non potevano permettersi un nuovo Vista (6 anni per far uscire una nuova versione di Windows).
il pc è sempre stato l'apripista per le directx e dopo le 11.1 arriveranno le dx12 con il nuovo os. Il fatto che il pc avesse le dx prima 10 e poi 11 mi sembra che non abbia impedito alle sw house di sviluppare giochi multipiattaforma...cmq che vivrà vedrà
mauriziofa
15-08-2012, 09:33
il pc è sempre stato l'apripista per le directx e dopo le 11.1 arriveranno le dx12 con il nuovo os. Il fatto che il pc avesse le dx prima 10 e poi 11 mi sembra che non abbia impedito alle sw house di sviluppare giochi multipiattaforma...cmq che vivrà vedrà
Si con risultati allucinanti, un esempio: Batman Arkam City su console con le directx 9 perfetto, su pc con le directx 11 piantato, non si muove e questo è indice del fatto che non l hanno sviluppato si sono limitati ad aggiungere le texture dx 11 sul motore 3d dx 9 sviluppato per le console. Ma potrei anche dirti GTA IV, stessa cosa, e molti altri giochi.
Ora con la nuova xbox si arriverà finalmente alla parità (directx 11.1 sia su console che su pc con Windows 8) e forse anche alla parità di sistema operativo (Windows 8 sia su console che su pc) per cui quello che è stato in passato ormai non conta più, ribadisco secondo me prima di vedere le directx 12 passerà del tempo, non credo con Windows 9 (che cmq è previsto in sviluppo entro 3 anni da Windows 8 quindi 2015).
arnyreny
15-08-2012, 10:09
Ricordo bene quel messaggio (l'avevo fatto col vecchio nickname, per il quale ho chiesto il ban lo scorso anno passando a questo), sì, qualcosa si è avverato, qualcos'altro no, e devo dire che non tutto ciò che si è avverato mi è piaciuto. Pur a questo giro preferendo stare altrove, però, una volta che ci prendi la mano non è poi così terribile, ha bisogno secondo me di un po' di affinamenti. A tal proposito sto iniziando a sviluppare un documento con apposite proposte, in inglese, da inviare via email a Sinofsky. Purtroppo non so dare una tempistica, per ora da smartphone in vacanza sto curando la parte testuale in italiano, a casa potrò fare di più. Invito chi può a fare simili proposte, magari non ci ascolterà ma intanto ci si fa sentire. Devo però chiedere a chi lo sa e che conosco qual è l'indirizzo email, una volta ce l'avevo, ma l'ho perso :doh: Appena lo ottengo e se non ci saranno problemi, lo riporto anche qui.
lo sapevo che c'eri ancora saluti;)
arnyreny
15-08-2012, 10:09
benvenuti a tutti....:sofico:
18jonny18
15-08-2012, 11:04
iscritto, spero che Windows 9 sia la versione per desktop perchè win 8 per la maggior parte penso sia per touch e tablet anche se funziona bene anche su PC
mauriziofa
15-08-2012, 20:02
iscritto, spero che Windows 9 sia la versione per desktop perchè win 8 per la maggior parte penso sia per touch e tablet anche se funziona bene anche su PC
Non esistono 2 versioni di windows, desktop e tablet, da windows 8 in poi ci sarà solo una versione con nuovo runtime, WinRT, e nuova interfaccia tablet Metro UI e girerà su pc, tablet, smartphone (rumors confermano anche sulla nuova xbox in uscita a Natale 2013). Un sistema operativo piu dispositivi.
Windows 9 uscirà nel 2015 e sarà un Windows 8 ottimizzato, sarà ampliato WinRT, affinato Metro, modificato il filesystem (refs su tutte le versioni).
Se non piace l'interfaccia touch per ora rimanete con Windows 7, almeno fino a quando saranno ancora sviluppati i programmi win32 installabili senza Windows Store anche se credo alla lunga tenderanno ad essere sempre meno.
"Tread" però non si può leggere!:asd:
arnyreny
16-08-2012, 15:34
"Tread" però non si può leggere!:asd:
aggiustato...meno male che ci sono persone precise come te:sofico:
Phoenix Fire
16-08-2012, 15:52
il nome in codice dovrebbe essere blue, se poi questo diventi poi il nome effettivo come è stato per 7 e 8 non è dato saperlo, ma penso che non sarà così, con 8 hanno deciso di dare un nome da "è meglio di 7" per spingere a vendere un prodotto totalmente diverso, facendo leva anche sul nome; con 9 invece potrebbero tornare ad avere una dicitura diversa anche per voler mostrare il "siamo fichi ora abbiamo fatto una cosa nuova" quando in realtà potrebbe essere ciò che 7 è stato per vista, un miglioramento e non una rivoluzione
aggiustato...meno male che ci sono persone precise come te:sofico:
Devi chiedere al moderatore di aggiustare perchè altrimenti lo cambia solo nella prima pagina.;)
18jonny18
16-08-2012, 16:50
Non esistono 2 versioni di windows, desktop e tablet, da windows 8 in poi ci sarà solo una versione con nuovo runtime, WinRT, e nuova interfaccia tablet Metro UI e girerà su pc, tablet, smartphone (rumors confermano anche sulla nuova xbox in uscita a Natale 2013). Un sistema operativo piu dispositivi.
Windows 9 uscirà nel 2015 e sarà un Windows 8 ottimizzato, sarà ampliato WinRT, affinato Metro, modificato il filesystem (refs su tutte le versioni).
Se non piace l'interfaccia touch per ora rimanete con Windows 7, almeno fino a quando saranno ancora sviluppati i programmi win32 installabili senza Windows Store anche se credo alla lunga tenderanno ad essere sempre meno.
è una versione ufficiale la tua oppure x sentito dire........:rolleyes:
thegamba
16-08-2012, 19:25
Non ho avuto molto tempo per scrivere le mie aspettative, ma lo faccio adesso:D
Dunque, in primis mi piacerebbe (come mi sarebbe piaciuto per 8, arnyreny tu lo sai) una procedura di setup più user-friendly, che permetta di personalizzare e installare in modo tale da avere un pc già utilizzabile al primo avvio:) Sarebbe bello se un'opzione permettesse di selezionare i componenti da installare, magari potendo scegliere anche tra sw "esterni" (es. winrar, vlc, etc.):D
Mi aspetto un supporto ai soli 64bit, per portare un grosso beneficio a questa architettura (perchè, diciamocelo, di sw x64 non ce ne sono tanti quanti ce ne sono di x86).
Se non chiedo troppo, anche una rivisitazione a Hyper-V, che permetta di avere accelerazione hw completa anche sulla macchina virtuale:)
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica: forse è la parte da cui mi aspetto meno, mi pare già ben fatta quella odierna:D
Adesso non mi viene in mente nient'altro ma... Stay tuned, se mi viene in mente altro vi aggiorno:)
Devi chiedere al moderatore di aggiustare perchè altrimenti lo cambia solo nella prima pagina.;)
Errore mio di battitura, tra una nuotata e l'altra m'è sfuggita la H :D
-razziatore-
16-08-2012, 20:53
Dato che un mio vecchio post di idee su 8 ha dato il là al thread, è un po' quasi un dovere fare una versione aggiornata per 9.
Continuo ad aspettarmi una nuova versione di Media Player (senza il prefisso Windows), accantonando però le idee relative al Blu-Ray, ovviamente. Grafica rivisitata e podcast, direi che più di altro non si possa chiedere. Vorrei che diventasse anche più leggero e funzionale: via le vecchie skin dei tempi di WMP8, gli effetti SRS (fanno più danni che altro, sinceramente) e la visualizzazione delle immagini (sì, non sto scherzando: se aprite una immagine con WMP, la aprirà; a cosa serve quando ci sono già tre applicazioni per lo scopo?); in sostanza qualsiasi cosa, equalizzatore a parte che deve rimanere, che non sia strettamente utile a una esperienza multimediale di base. Per chi vorrà di più, player più completi ci sono già ora.
Per quanto riguarda il "balletto" Start Screen/desktop, attualmente è un po' fastidioso, ma una soluzione c'è: basta dare la possibilità di impostare alla schermata Start la stessa colorazione e la stessa leggera trasparenza di fondo che ha la barra delle applicazioni, ponendo al di sotto di questo "velo" il wallpaper che verrebbe condiviso tra i due ambienti. Volendo potrebbe pure starci la soluzione di condividere lo sfondo e basta, senza alcun effetto, tuttavia con sfondi molto chiari sarebbe un rischio per la leggibilità dei testi nella schermata Start.
Altra cosa che vorrei onestamente è un selettore della lingua di input più coerente con l'ambiente desktop. Quello presente è adatto all'ambiente moderno, aprendo i menu del volume o del centro notifiche l'incongruenza di stili si nota al volo. Anche il nuovo menu per le reti non mi piace: un conto è se faccio la modifica da Metro (chiamo così per comodità), un altro è se la faccio da desktop, per questo secondo caso preferisco il modo in cui lo gestiva 7. L'interfaccia di IE10 è poco adattata al nuovo corso stilistico del desktop, soprattutto i pulsanti Indietro/Avanti. Inoltre quelle barre di scorrimento non si possono vedere, confrontate a quelle usate in tutti gli altri programmi desktop sembrano essere state sottoposte a doping.
Per le critiche sulla questione spegnimento, Microsoft aveva una soluzione semplice a portata di mano: la usertile.
http://www.techreaders.com/wp-content/uploads/2011/04/windows-8-taskbar-tile.jpg
Vai capire perché è stata rimossa, comunque avrebbe risolto qualsiasi problema sul nascere riguardo la questione del numero di click. Premo sulla user tile -> Spegni il computer -> fine. Tutti sarebbero stati felici e contenti. Chissà che magari non torni con 9.
Parlando a proposito di account, perché non posso gestirli nel Pannello di Controllo classico? I due pannelli non devono essere complementari, ognuno dev'essere in grado di svolgere ciò che deve senza passare da uno all'altro. Se io sono in PC Settings, è perché non voglio andare nel Pannello di Controllo, del resto. Però alcune impostazioni lo richiedono per forza.
Family Safety, così com'è, non è comodissimo. Perché non è possibile fare come si faceva in Vista? Le opzioni per il controllo parentale erano tutte lì a disposizione, senza dover passare per IE. E l'antitrust non credo c'entri, altrimenti in 8 mica ci tornava Family Safety incluso.
I software di Windows Essentials dovrebbero essere di nuovo inclusi nel sistema operativo. Se Microsoft intende garantire aggiornamenti frequenti per le app Metro incluse, può farlo anche per le controparti desktop. Messenger, con Skype nelle mani di Microsoft, dev'essere ripensato: via pubblicità, via giochini e quanto non è necessario, grafica leggera. In sostanza, valgono i concetti già espressi per Media Player, deve "dimagrire". Per quanto riguarda Writer, continuo con la mia battaglia già espressa nel vecchio post, ormai come strumento di blogging non ha ulteriori spazi di manovra in termini di funzionalità. Via WordPad e largo a un prodotto decisamente più funzionale, complementare alla Web App di Word.
Concludo per la parte desktop dicendo che vorrei una apposita versione del Reader che c'è nel nuovo ambiente. La base c'è già, l'XPS Viewer. Aggiungi il supporto ai PDF, adegui l'interfaccia grafica ed è ok. E, lo chiedo in tutta sincerità: lasciando perdere il discorso del boot diretto sul desktop (per me la Start screen dovrebbe essere come il Launchpad di OS X, lanciato quando ce n'è effettivo bisogno), su cui Sinofsky non tornerà mai indietro, vorrei almeno avere la possibilità di configurare gli hot corner. Su Mac la loro utilità è proprio aumentata dal fatto che sono opzionali e configurabili. Su 8 sono imposti, con conseguenti bestemmie per l'arrivo non voluto della Charms Bar non appena sposto il mouse a destra.
Passando su Metro, auspico più che altro un potenziamento del parco applicazioni. Versioni apposite di Movie Maker e Writer, appunto, ci starebbero, mentre l'app Foto dovrebbe avere funzionalità base di editing, ora com'è ora è troppo scarna. Per il resto, secondo me lato tablet Microsoft stavolta può aver davvero fatto centro. Infatti le mie maggiori osservazioni sono lato desktop, in quanto è quello che si utilizza in maniera preponderante, e dubito fortemente che andrà a essere soppiantato. Convivrà con le nuove soluzioni, ma non morirà, almeno entro i prossimi 10 anni. Poi, per carità, bisogna essere pronti a sorprendersi e perciò anche a veder scomparire definitivamente il desktop ben prima del 2020. Dipende come si evolveranno le nuove interfacce, i framework come WinRT e anche gli utenti.
arnyreny
16-08-2012, 21:10
Dato che un mio vecchio post di idee su 8 ha dato il là al thread, è un po' quasi un dovere fare una versione aggiornata per 9.
Continuo ad aspettarmi una nuova versione di Media Player (senza il prefisso Windows), accantonando però le idee relative al Blu-Ray, ovviamente. Grafica rivisitata e podcast, direi che più di altro non si possa chiedere. Vorrei che diventasse anche più leggero e funzionale: via le vecchie skin dei tempi di WMP8, gli effetti SRS (fanno più danni che altro, sinceramente) e la visualizzazione delle immagini (sì, non sto scherzando: se aprite una immagine con WMP, la aprirà; a cosa serve quando ci sono già tre applicazioni per lo scopo?); in sostanza qualsiasi cosa, equalizzatore a parte che deve rimanere, che non sia strettamente utile a una esperienza multimediale di base. Per chi vorrà di più, player più completi ci sono già ora.
Per quanto riguarda il "balletto" Start Screen/desktop, attualmente è un po' fastidioso, ma una soluzione c'è: basta dare la possibilità di impostare alla schermata Start la stessa colorazione e la stessa leggera trasparenza di fondo che ha la barra delle applicazioni, ponendo al di sotto di questo "velo" il wallpaper che verrebbe condiviso tra i due ambienti. Volendo potrebbe pure starci la soluzione di condividere lo sfondo e basta, senza alcun effetto, tuttavia con sfondi molto chiari sarebbe un rischio per la leggibilità dei testi nella schermata Start.
Altra cosa che vorrei onestamente è un selettore della lingua di input più coerente con l'ambiente desktop. Quello presente è adatto all'ambiente moderno, aprendo i menu del volume o del centro notifiche l'incongruenza di stili si nota al volo. Anche il nuovo menu per le reti non mi piace: un conto è se faccio la modifica da Metro (chiamo così per comodità), un altro è se la faccio da desktop, per questo secondo caso preferisco il modo in cui lo gestiva 7. L'interfaccia di IE10 è poco adattata al nuovo corso stilistico del desktop, soprattutto i pulsanti Indietro/Avanti. Inoltre quelle barre di scorrimento non si possono vedere, confrontate a quelle usate in tutti gli altri programmi desktop sembrano essere state sottoposte a doping.
Per le critiche sulla questione spegnimento, Microsoft aveva una soluzione semplice a portata di mano: la usertile.
http://www.techreaders.com/wp-content/uploads/2011/04/windows-8-taskbar-tile.jpg
Vai capire perché è stata rimossa, comunque avrebbe risolto qualsiasi problema sul nascere riguardo la questione del numero di click. Premo sulla user tile -> Spegni il computer -> fine. Tutti sarebbero stati felici e contenti. Chissà che magari non torni con 9.
Parlando a proposito di account, perché non posso gestirli nel Pannello di Controllo classico? I due pannelli non devono essere complementari, ognuno dev'essere in grado di svolgere ciò che deve senza passare da uno all'altro. Se io sono in PC Settings, è perché non voglio andare nel Pannello di Controllo, del resto. Però alcune impostazioni lo richiedono per forza.
Family Safety, così com'è, non è comodissimo. Perché non è possibile fare come si faceva in Vista? Le opzioni per il controllo parentale erano tutte lì a disposizione, senza dover passare per IE. E l'antitrust non credo c'entri, altrimenti in 8 mica ci tornava Family Safety incluso.
I software di Windows Essentials dovrebbero essere di nuovo inclusi nel sistema operativo. Se Microsoft intende garantire aggiornamenti frequenti per le app Metro incluse, può farlo anche per le controparti desktop. Messenger, con Skype nelle mani di Microsoft, dev'essere ripensato: via pubblicità, via giochini e quanto non è necessario, grafica leggera. In sostanza, valgono i concetti già espressi per Media Player, deve "dimagrire". Per quanto riguarda Writer, continuo con la mia battaglia già espressa nel vecchio post, ormai come strumento di blogging non ha ulteriori spazi di manovra in termini di funzionalità. Via WordPad e largo a un prodotto decisamente più funzionale, complementare alla Web App di Word.
Concludo per la parte desktop dicendo che vorrei una apposita versione del Reader che c'è nel nuovo ambiente. La base c'è già, l'XPS Viewer. Aggiungi il supporto ai PDF, adegui l'interfaccia grafica ed è ok. E, lo chiedo in tutta sincerità: lasciando perdere il discorso del boot diretto sul desktop (per me la Start screen dovrebbe essere come il Launchpad di OS X, lanciato quando ce n'è effettivo bisogno), su cui Sinofsky non tornerà mai indietro, vorrei almeno avere la possibilità di configurare gli hot corner. Su Mac la loro utilità è proprio aumentata dal fatto che sono opzionali e configurabili. Su 8 sono imposti, con conseguenti bestemmie per l'arrivo non voluto della Charms Bar non appena sposto il mouse a destra.
Passando su Metro, auspico più che altro un potenziamento del parco applicazioni. Versioni apposite di Movie Maker e Writer, appunto, ci starebbero, mentre l'app Foto dovrebbe avere funzionalità base di editing, ora com'è ora è troppo scarna. Per il resto, secondo me lato tablet Microsoft stavolta può aver davvero fatto centro. Infatti le mie maggiori osservazioni sono lato desktop, in quanto è quello che si utilizza in maniera preponderante, e dubito fortemente che andrà a essere soppiantato. Convivrà con le nuove soluzioni, ma non morirà, almeno entro i prossimi 10 anni. Poi, per carità, bisogna essere pronti a sorprendersi e perciò anche a veder scomparire definitivamente il desktop ben prima del 2020. Dipende come si evolveranno le nuove interfacce, i framework come WinRT e anche gli utenti.
sono partito da un tuo vecchio post perchè lo condividevo...e condivido quello che hai scritto adesso...
ho inviato infiniti feedback,dicendo che l'app foto avrebbe bisogno di un minimo di editing...per fare una modifica devo passare dal desktop,e neanche questo si puo' fare dall'interno dell'app,almeno un apri con...:muro:
per non parlare della suite live...che volevano addirittura abbandonare lo sviluppo:doh:
-razziatore-
16-08-2012, 21:19
sono partito da un tuo vecchio post perchè lo condividevo...e condivido quello che hai scritto adesso...
ho inviato infiniti feedback,dicendo che l'app foto avrebbe bisogno di un minimo di editing...per fare una modifica devo passare dal desktop,e neanche questo si puo' fare dall'interno dell'app,almeno un apri con...:muro:
per non parlare della suite live...che volevano addirittura abbandonare lo sviluppo:doh:
Fortunatamente non l'hanno fatto, ma la Essentials 2012 è comunque un aggiornamento a metà: Movie Maker e Raccolta Foto hanno ricevuto i maggiori trattamenti, SkyDrive aveva già la sua buona vita da solista, Live Mail e Live Messenger hanno giusto ricevuto qualche lieve trattamento ma nulla più (già il fatto che abbiano ancora il brand Windows Live è a testimonianza di quanto abbiano investito tempo in queste due applicazioni).
Condivido parzialmente il pensiero di Thurrott (http://www.winsupersite.com/article/windows8/start-windows-8-era-begins-144002) sul desktop. L'unica differenza è il verbo: avrebbe potuto essere la sua migliore versione, con pochi accorgimenti. Purtroppo però Sinofsky non è un grande amante dei feedback, ho avuto a che fare con un bel po' di delusi dal trattamento ricevuto a riguardo (incluso Canouna, che è arrivato a rimpiangere il vecchio leader Jim Allchin, sul cui groppone purtroppo rimarrà il fiasco commerciale di Vista). Con 7 mandai feedback a raffica, vedendoli tutti ignorati, infatti stavolta ho lasciato perdere, talmente mi ha scoraggiato. Bastava relativamente poco, affinché 8 potesse essere un rilascio per accontentare sostanzialmente chiunque, senza creare fratture e liti tra le fazioni pro e contro Metro. Spero appunto in 9 affinché tutto vada a maturazione e si delinei un quadro soddisfacente per quasi tutti.
Phoenix Fire
17-08-2012, 07:44
quoto razziatore
@thegamba
se ricordo bene eri un vecchietto quindi l'installer lo vorresti come era una volta giusto? Secondo me non lo faranno mai, non l'hanno fatto ai tempi dell'antitrust e hanno creato le versioni N
thegamba
17-08-2012, 09:32
quoto razziatore
@thegamba
se ricordo bene eri un vecchietto quindi l'installer lo vorresti come era una volta giusto? Secondo me non lo faranno mai, non l'hanno fatto ai tempi dell'antitrust e hanno creato le versioni N
16 anni:D Vecchietto? Te la perdono, va... Cmq sognare non costa nulla, imho prima di lavorare sull'os bisogna lavorare su questo aspetto "secondario", per rendere l'installazione più "user-friendly".
Danilo Cecconi
17-08-2012, 10:00
Non si riesce a starvi dietro!! :D
Per i comuni mortali come me non è ancora uscita la RTM "scatolata" di Win 8, che già si pensa a Win 9 (o quello che sarà).
Comunque mi iscrivo!
arnyreny
17-08-2012, 10:19
Non si riesce a starvi dietro!! :D
Per i comuni mortali come me non è ancora uscita la RTM "scatolata" di Win 8, che già si pensa a Win 9 (o quello che sarà).
Comunque mi iscrivo!
Danilo noi siamo strani...
e' bello illudersi che il futuro sia migliore del presente:sofico:
-razziatore-
17-08-2012, 14:52
Ho dimenticato una cosa, in quel post:
File History è bello, per carità, una funzionalità ben fatta e con una GUI che a Windows mancava (perché le fondamenta c'erano già). Il problema è che di fatto, invece di renderlo complementare a Versioni Precedenti, risulta sostitutivo e non del tutto. Versioni Precedenti, ad esempio, può funzionare anche sull'hard disk di installazione e consente di ripristinare velocemente una vecchia versione del file oggetto del recupero. File History richiede o un disco esterno o una unità di rete. Per spiegarla in modo più pratico, è come se in un ipotetico universo parallelo Apple in Leopard avesse messo Versioni e in Lion l'avesse soppiantato con Time Machine. Sono funzionalità che si combinano, non che si sovrappongono. Sarebbe bastato tenerle entrambe.
arnyreny
17-08-2012, 15:14
di nuovo daccordo
Phoenix Fire
17-08-2012, 15:30
16 anni:D Vecchietto? Te la perdono, va... Cmq sognare non costa nulla, imho prima di lavorare sull'os bisogna lavorare su questo aspetto "secondario", per rendere l'installazione più "user-friendly".
oppese
allora non puoi sapere che, quando si installava windows 95/98, potevi scegliere un installazione "personalizzata" e spuntare da un bell'elenchino cosa installare e cosa no
thegamba
17-08-2012, 15:32
oppese
allora non puoi sapere che, quando si installava windows 95/98, potevi scegliere un installazione "personalizzata" e spuntare da un bell'elenchino cosa installare e cosa no
No, l'os più vecchio che ho installato è win Me, se escludiamo win 3.11 su macchina virtuale:D Beh, io vorrei che fosse inserita una cosa del genere... Ovviamente in chiave "moderna", sfruttando la connessione internet in fase di installazione anche per scaricare i giusti sw:)
Phoenix Fire
18-08-2012, 09:14
No, l'os più vecchio che ho installato è win Me, se escludiamo win 3.11 su macchina virtuale:D Beh, io vorrei che fosse inserita una cosa del genere... Ovviamente in chiave "moderna", sfruttando la connessione internet in fase di installazione anche per scaricare i giusti sw:)
software esterni non potranno essere inseriti pena UE che rompe le scatole e dare troppa scelta in fase di installazione la vedo abbastanza complessa come cosa, meglio un installer personalizzato per le funzionalità di windows e poi lo store per il resto, sperando che in futuro sullo store ci siano anche software non metro
mauriziofa
18-08-2012, 09:30
è una versione ufficiale la tua oppure x sentito dire........:rolleyes:
Ovviamente sono rumors non è che la Microsoft chiama e ti dice "sai per i prossimi windows avrei pensato di fare cosi....così e così mi raccomando dillo subito a tutti soprattutto ai nostri concorrenti".
Ma se noti lo sviluppo di Windows 8 noti che sarà così come ho scritto il 9, prima di tutto perchè alla fine dello sviluppo di 7 avevano fatto, questo si ufficiale, una riunione per decidere le strategie dei prossimi 2 windows e già qui una persona sensata si chiede "come mai di 2 windows?" e la risposta te la da 8 che è un sistema ibrido che inizia una nuova era ma solo abbozzata, quella di WinRT con interfaccia Metro e sandbox di esecuzione, ma ancora non è finito e quindi si trascina ancora dietro tutto il fardello win32 e le vecchie app.
Chiaro a questo punto che abbiano deciso in quella famosa riunione di suddividere in 2 versioni di windows lo sviluppo relegando le cose importanti, come il nuovo filesystem, alla versione server come hanno sempre fatto (anche Hyper-V la macchina virtuale era stato messo in Windows Server 2008 R2 ora che funziona lo hanno portato su Windows 8) potendo contare su 2 anni di beta di Metro sui dispositivi Windows Phone a cui però hanno deciso di dare un boost prestazionale sostituendo Silverlight con HTML 5.
Ora con Windows 9 finiranno la scrittura di WinRT in primis che è la cosa principale, porteranno il ReFS sulle partizioni di boot e quindi sul client. Successivamente con WinRT finito (diciamo inizio 2014) inizieranno a sviluppare le versioni Metro native (completamente WinRT e non come ora ibride metà WinRT e metà win32) di Ie11, Windows Media Player, Office16 ecc...
mauriziofa
18-08-2012, 09:34
Non ho avuto molto tempo per scrivere le mie aspettative, ma lo faccio adesso:D
Dunque, in primis mi piacerebbe (come mi sarebbe piaciuto per 8, arnyreny tu lo sai) una procedura di setup più user-friendly, che permetta di personalizzare e installare in modo tale da avere un pc già utilizzabile al primo avvio:) Sarebbe bello se un'opzione permettesse di selezionare i componenti da installare, magari potendo scegliere anche tra sw "esterni" (es. winrar, vlc, etc.):D
Mi aspetto un supporto ai soli 64bit, per portare un grosso beneficio a questa architettura (perchè, diciamocelo, di sw x64 non ce ne sono tanti quanti ce ne sono di x86).
Se non chiedo troppo, anche una rivisitazione a Hyper-V, che permetta di avere accelerazione hw completa anche sulla macchina virtuale:)
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica: forse è la parte da cui mi aspetto meno, mi pare già ben fatta quella odierna:D
Adesso non mi viene in mente nient'altro ma... Stay tuned, se mi viene in mente altro vi aggiorno:)
Hyper-V è già con accelerazione hardware dei avere un processore che supporta Intel Virtualization Tecnology sennò non funziona (forse nell'ultima version l'hanno modificato per farlo funzionare lo stesso anche senza quello ma cmq va lentissimo).
Per la selezione dei componenti a parte che mi riporta ai setup di windows 95 e di windos 98 (quanti ricordi) ma poi se veramente punteranno su WinRT e Metro installeranno il meno possibile sul pc inteso come programmi win32 come siamo abituati oggi, con l idea che tanto cè il marketplace che, a quel punto a 3 anni da oggi, dovrebbe essere ben rodato.
-razziatore-
18-08-2012, 10:34
Ora con Windows 9 finiranno la scrittura di WinRT in primis che è la cosa principale, porteranno il ReFS sulle partizioni di boot e quindi sul client.
In realtà il percorso è all'inverso, come specificato da MS stessa (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx): con la prossima versione di Windows ReFS sarà supportato anche nella parte client, il passo successivo sarà poi di utilizzarlo come file system per le partizioni di sistema avviabili.
thegamba
18-08-2012, 13:34
Hyper-V è già con accelerazione hardware dei avere un processore che supporta Intel Virtualization Tecnology sennò non funziona (forse nell'ultima version l'hanno modificato per farlo funzionare lo stesso anche senza quello ma cmq va lentissimo).
Non ho mai capito bene come funzioni l'accelerazione hw:D Cmq io vorrei poter fare in virtuale, quello che posso fare in reale, giochi/sw di grafica compresi:)
con la prossima versione di Windows ReFS sarà supportato anche nella parte client, il passo successivo sarà poi di utilizzarlo come file system per le partizioni di sistema avviabili.
con quali vantaggi? pro e contro?
-razziatore-
18-08-2012, 14:56
con quali vantaggi? pro e contro?
Non me la cavo molto bene coi file system (è un argomento sul quale purtroppo non ho avuto l'occasione di approfondire sufficientemente, nel corso del tempo), in tutta onestà, dunque la spiegazione sarà sommaria, chi può approfondirà meglio la questione. Da quel che so e che MS ha spiegato in futuro dovrebbero portare anche su client le caratteristiche principali di ReFS, relative all'integrità dei dati e ai periodici controlli automatici effettuati dal FS stesso (per intenderci, ciò che fai ora su NTFS con CHKDSK non sarà più necessario farlo su ReFS, in quanto provvederà da solo a occuparsi dei controlli di routine; ovviamente non va a sostituire l'intervento manuale, che rimarrà in caso di bisogno). Per l'utente comune il passaggio dovrebbe essere quasi indifferente e trasparente, l'unica variazione veramente tangibile sarà eventualmente nelle prestazioni (i primi rilevamenti sembrano dare ReFS in vantaggio, ma una prova definitiva ancora non c'è).
Non me la cavo molto bene coi file system (è un argomento sul quale purtroppo non ho avuto l'occasione di approfondire sufficientemente, nel corso del tempo), in tutta onestà, dunque la spiegazione sarà sommaria, chi può approfondirà meglio la questione. Da quel che so e che MS ha spiegato in futuro dovrebbero portare anche su client le caratteristiche principali di ReFS, relative all'integrità dei dati e ai periodici controlli automatici effettuati dal FS stesso (per intenderci, ciò che fai ora su NTFS con CHKDSK non sarà più necessario farlo su ReFS, in quanto provvederà da solo a occuparsi dei controlli di routine; ovviamente non va a sostituire l'intervento manuale, che rimarrà in caso di bisogno). Per l'utente comune il passaggio dovrebbe essere quasi indifferente e trasparente, l'unica variazione veramente tangibile sarà eventualmente nelle prestazioni (i primi rilevamenti sembrano dare ReFS in vantaggio, ma una prova definitiva ancora non c'è).okay!
grazie!
ottima spiegazione!
bhè mi son fatto un'idea meglio qui:)
arnyreny
19-08-2012, 18:43
mi aspetto in window 9 una sincronizzazione seria...
se sto lavorando su un documento in uffiicio e devo spegnere il pc,vorrei tornare a casa e continuare a lavorare sullo stesso documento...in automatico senza dover perdere tempo di cercarlo in skydrive...una sincronizzazione dei documenti dell'intero desktop
la sincronizzazione del tema e' un giochino per ragazzi:cry:
mauriziofa
19-08-2012, 22:50
Forse prima versione di Windows 9
http://www.neowin.net/news/first-post-rtm-build-number-for-windows-8-revealed
Non date retta alla news, questa build non è di windows 8, perchè non ha rtm nel nome e quindi non è post rtm per quello ci sono gli aggiornamenti di windows update, potrebbe appunto essere la prima build di windows 9 che fino alla M1 (milestone 1) mantiene il numero del predecessore variando solo i numeri minori (qui ad esempio si passa dal numero rtm 9200.16384.win8_rtm.120725-1247 al numero 9200.20495.120814-1420), è sempre successo così fin dai tempi di Windows 2000 non vedo perchè ora dovrebbe essere diverso.
Ovviamente il fatto che cambino i numeri minori significa che fino alla M3 grandi cambiamenti non ce ne sono ma iniziano a "montare" sulla build i primi cambiamenti effettuati dai singoli team.
-razziatore-
20-08-2012, 18:49
Forse prima versione di Windows 9
http://www.neowin.net/news/first-post-rtm-build-number-for-windows-8-revealed
Non date retta alla news, questa build non è di windows 8, perchè non ha rtm nel nome e quindi non è post rtm per quello ci sono gli aggiornamenti di windows update, potrebbe appunto essere la prima build di windows 9 che fino alla M1 (milestone 1) mantiene il numero del predecessore variando solo i numeri minori (qui ad esempio si passa dal numero rtm 9200.16384.win8_rtm.120725-1247 al numero 9200.20495.120814-1420), è sempre successo così fin dai tempi di Windows 2000 non vedo perchè ora dovrebbe essere diverso.
Ovviamente il fatto che cambino i numeri minori significa che fino alla M3 grandi cambiamenti non ce ne sono ma iniziano a "montare" sulla build i primi cambiamenti effettuati dai singoli team.
Mi spiace deludere le tue aspettative, ma il delta è aumentato proprio a causa degli aggiornamenti di tipo QFE (Quick Fix Engineering) e LDR (Limited Distribution Release). Di solito questi tipi di update, oltre ai classici bugfix di sicurezza, contengono anche lievi cambiamenti funzionali (ad esempio, se uno dei suddetti bugfix di sicurezza richiede che quell'applicazione o quel processo esegua una operazione in modo differente rispetto a prima). A sistema in RTM, peraltro, si forma una divisione nel delta, in modo da distinguere i QFE/LDR dai GDR (General Distribution Release), ossia quelli che finiscono su Windows Update e che sono gli aggiornamenti preferenziali di Windows. Questo articolo (http://blogs.technet.com/b/itasupport/archive/2009/09/14/windows-update-tipologie-di-aggiornamenti-qfe-ldr-e-gdr.aspx) è teoricamente valido sino a Vista, ma i cambiamenti non sono stati molti e dunque è applicabile anche a 8, quantomeno come quadro generale. Un esempio ancor più chiaro è in quest'altro articolo (http://www.lucazaccaro.it/blog/2012/07/27/microsoft-windows-build-string-analysis/), che spiega appunto la differenza tra i rami GDR e LDR ponendo anche l'esempio di Windows 7, dove dopo la RTM vi fu la suddivisione tra i delta della serie 16xxx (GDR) e 20xxx (LDR).
mauriziofa
20-08-2012, 20:24
Mi spiace deludere le tue aspettative, ma il delta è aumentato proprio a causa degli aggiornamenti di tipo QFE (Quick Fix Engineering) e LDR (Limited Distribution Release). Di solito questi tipi di update, oltre ai classici bugfix di sicurezza, contengono anche lievi cambiamenti funzionali (ad esempio, se uno dei suddetti bugfix di sicurezza richiede che quell'applicazione o quel processo esegua una operazione in modo differente rispetto a prima). A sistema in RTM, peraltro, si forma una divisione nel delta, in modo da distinguere i QFE/LDR dai GDR (General Distribution Release), ossia quelli che finiscono su Windows Update e che sono gli aggiornamenti preferenziali di Windows. Questo articolo (http://blogs.technet.com/b/itasupport/archive/2009/09/14/windows-update-tipologie-di-aggiornamenti-qfe-ldr-e-gdr.aspx) è teoricamente valido sino a Vista, ma i cambiamenti non sono stati molti e dunque è applicabile anche a 8, quantomeno come quadro generale. Un esempio ancor più chiaro è in quest'altro articolo (http://www.lucazaccaro.it/blog/2012/07/27/microsoft-windows-build-string-analysis/), che spiega appunto la differenza tra i rami GDR e LDR ponendo anche l'esempio di Windows 7, dove dopo la RTM vi fu la suddivisione tra i delta della serie 16xxx (GDR) e 20xxx (LDR).
E quindi l'articolo conferma quello che ho scritto la build
9200.20495.120814-1420
non corrisponde ne al RTM ne al SP1 e comuque sia rtm non può essere anche perchè hanno distribuito la stessa sia agli oem sia su msdn/technet non è mai successo che uscisse una nuova build post rtm e prima del sp1.
Seconda cosa non è neanche mai stata compilata una build per il sp1 quindi ribadisco, è windows 9.
-razziatore-
20-08-2012, 20:30
Mi arrendo... Comunque è piuttosto strano che Windows 9 parta dalla stessa build di 8 (9200), cambiando solo il delta. Se poi a MS hanno cambiato per l'ennesima volta il modus operandi, mi adeguerò.
mauriziofa
20-08-2012, 20:49
Mi arrendo... Comunque è piuttosto strano che Windows 9 parta dalla stessa build di 8 (9200), cambiando solo il delta. Se poi a MS hanno cambiato per l'ennesima volta il modus operandi, mi adeguerò.
Cmq è Windows 9 solo per nome, le modifiche sono minime, per arrivare alla M1 ci vorrà un anno (la M1 di Windows 8 è uscita a settembre 2010 ad esempio) per cui è poca roba questa build.
Potevo mancare.........iscritto!
postato comodamente seduto al fresco del mac donald con notebook & windows8 con connessione aggratise...:D
PS: sorseggiando cola cola
thegamba
22-08-2012, 15:26
Potevo mancare.........iscritto!
E... cajenna c'è!!! Ma manca ancora un sacco di gente:D
Non esistono 2 versioni di windows, desktop e tablet, da windows 8 in poi ci sarà solo una versione con nuovo runtime, WinRT, e nuova interfaccia tablet Metro UI e girerà su pc, tablet, smartphone (rumors confermano anche sulla nuova xbox in uscita a Natale 2013). Un sistema operativo piu dispositivi.
Windows 9 uscirà nel 2015 e sarà un Windows 8 ottimizzato, sarà ampliato WinRT, affinato Metro, modificato il filesystem (refs su tutte le versioni).
Se non piace l'interfaccia touch per ora rimanete con Windows 7, almeno fino a quando saranno ancora sviluppati i programmi win32 installabili senza Windows Store anche se credo alla lunga tenderanno ad essere sempre meno. Uno dei vantaggi di Win nei confronti di Mac è stato il libero commercio dei sw senza passare per uno storie proprietario come l'Apple storie; se Ms prenderà questa strada penso che si zapperà i piedi.
Potevo mancare.........iscritto!
PS: sorseggiando cola cola
benvenuto!
ps.
coca-cola? puach!
thegamba
24-08-2012, 10:38
Uno dei vantaggi di Win nei confronti di Mac è stato il libero commercio dei sw senza passare per uno storie proprietario come l'Apple storie; se Ms prenderà questa strada penso che si zapperà i piedi.
Si ma un altro grande vantaggio è il parco sw decisamente molto ampio:D Store o non store, non penso che le cose cambieranno più di tanto:)
Potevo mancare.........iscritto!
postato comodamente seduto al fresco del mac donald con notebook & windows8 con connessione aggratise...:D
PS: sorseggiando cola colawellcom :D
RAGAZZI GUARDATTE UN PO QUI.... http://www.youtube.com/watch?v=GhYPMn8PdM0
VI PIACE?:O
C'è ANCHE IL TASTO START:asd:
si vede lontano un miglio che è una fake,datato 21 giugno 2011....
Phoenix Fire
24-08-2012, 12:07
edit sbagliato thread
si vede lontano un miglio che è una fake,datato 21 giugno 2011....
lo so ma questo non è quello che uscira è solo un " concept"... non è mallaccio pero:)
che onore il primo a commentare sul nuovo os. Chissà come si evolverà il mercato. Mi piacerebbe che ridurressero l'avvio a pochissimi secondi da sistema spento, una maggiore integrazione con il cloud, le dx12 slurp...:oink:poco a poco gli SSD prenderanno piede, migliorando ulteriormente le prestazioni.
a quel punto l'avvio del sistema durerà pochissimi secondi comunque
thegamba
25-08-2012, 13:59
si vede lontano un miglio che è una fake,datato 21 giugno 2011....
Non è un fake, è un concept:) Sostanzialmente l'ipotesi di un utente, ma è scritto chiaramente all'inizio del video...
Purtroppo questi video non ci azzeccano mai:boh: chi li fa non ha l'inventiva degli ingegneri di M$... In questo caso il video è stato pubblicato quando (quasi) non si parlava nemmeno di metro e winrt:)
P.S.: cmq c'è un grosso errore... Qualcosa che proprio non è possibile... Chi mi dice quale?:D
P.S.: cmq c'è un grosso errore... Qualcosa che proprio non è possibile... Chi mi dice quale?:Dintegrazione co youtube oppure troppo poco per l'istallazione se no il menu start sepur trasparente troppo spoporzionato!
l'ho visto di sfugita!
allora, ho indovinato gamba?:D
thegamba
25-08-2012, 14:21
integrazione co youtube oppure troppo poco per l'istallazione se no il menu start sepur trasparente troppo spoporzionato!
l'ho visto di sfugita!
allo ho indovinato gamba?:D
No, ci sei loooooontanissimo:D Si tratta di un numero, quale?:)
No, ci sei loooooontanissimo:D Si tratta di un numero, quale?:)
9100 è antecedente alla 9200 che sarebbe la rtm di win 8:)
thegamba
25-08-2012, 14:30
9100 è antecedente alla 9200 che sarebbe la rtm di win 8:)
Bravo!:D
thegamba
25-08-2012, 14:35
:eekk: :fiufiu:
All'epoca del video si pensava che win8 sarebbe stato 8xxx e non 9xxx:) Ovviamente la build di win9 (blue?) non potrà essere 9100, ma nemmeno un numero oltre 9999, si perderebbe la retro-compatibilità con i vecchi sw (qualcuno conferma/spiega meglio questo aspetto?).
All'epoca del video si pensava che win8 sarebbe stato 8xxx e non 9xxx:) Ovviamente la build di win9 (blue?) non potrà essere 9100, ma nemmeno un numero oltre 9999, si perderebbe la retro-compatibilità con i vecchi sw (qualcuno conferma/spiega meglio questo aspetto?).credo che sei piu afferato tu di me! ce l'hai ancora il link ai tuoi blog volevo leggere tue recenzioni:)
thegamba
25-08-2012, 18:17
credo che sei piu afferato tu di me! ce l'hai ancora il link ai tuoi blog volevo leggere tue recenzioni:)
Non ho mai avuto blog:D Giusto qualche abozzo, che però non ho mai pubblicato e che forse ho anche cancellato:) Tutto quello che so (poco, a dire la verità)è pubblicato qui su hwu:sofico: Qua e là nei commenti:)
Guarda, questo (http://web-gamba.jimdo.com/)è tutto ciò che c'è di me sul web (a parte hwu ovviamente)... Avevo progetto di aggiornarlo ma... Come puoi vedere... Sono anni e anni che non ci scrivo più:D
Come puoi vedere... Sono anni e anni che non ci scrivo più:D
continua perchè sei sempre afferato in cio che affermi il piu delle volte:)
E AGGIUNGO non per colpa della qualita video ma il trik delle " cartelle nascoste" non ho ancora capito come fare...
9100 è antecedente alla 9200 che sarebbe la rtm di win 8:)
un altro errore: il vecchio logo MS
un altro errore: il vecchio logo MS:mano: :D
thegamba
26-08-2012, 00:06
un altro errore: il vecchio logo MS
Quello potrebbe cambiare ancora una volta, e tornare "indietro". La build di certo no:D Avete notato la scritta PLAY STATION 4?
continua perchè sei sempre afferato in cio che affermi il piu delle volte:)
E AGGIUNGO non per colpa della qualita video ma il trik delle " cartelle nascoste" non ho ancora capito come fare...
Purtroppo è una cosa a cui andrebbe dedicato tempo... E io non ne ho poi moltissimo (in questo momento sono in vacanza, ma poi?):D Il trucco delle cartelle nascoste non lo ricordo molto bene nemmeno io, ma domani cerco come si faceva poi ti dico;)
D Il trucco delle cartelle nascoste non lo ricordo molto bene nemmeno io, ma domani cerco come si faceva poi ti dico;)perfetto!
grazie:cool:
Lorenzo.Marra
03-09-2012, 00:22
Mi iscrivo!
Ho letto un po' del prossimo windows 8 e francamente, per il momento, non mi convince... sarà che il mio vecchio desktop del 2003 con xp va che è una scheggia, sarà che il precision mi soddisfa... però dalle preview (specifico che non l'ho provato di persona) non riesco proprio a vedermi operare su un so del genere... soprattutto se è previsto il completo scorporo del desktop nella versione 9! Poi sarà che ho una visione limitata, in fondo mi piace smanettare e utilizzo il pc per cad e grafica 2d/3d... sto già pensando all'app di autocad e di 3ds max e non so, andrebbe ripensato tutto il modus operandi, a meno che l'integrazione non avvenga "banalmente" con l'apertura a tutto schermo di un app con le caratteristiche dei programmi attuali... per un SO del futuro mi immagino programmi del futuro... o no?
D'altro canto lo vedo estremamente efficace sul lato tablet, grande operatività touch e semplicità di utilizzo... non sarebbe male arrivare in cantiere, tirare fuori il tablet, aprire l'app del cad che si utilizza e con poche gestures disegnare una bozza o quel che è...
La sfida verso il multipiattaforma è interessante, probabilmente quando i prezzi saranno stabilizzati prenderò un tablet o un pc da poco per familiarizzare con l'SO... prevedo però che il mio precision con 7 pro continuerà ad accompagnarmi... e forse per il lavoro continuerò a richiedere 7 pro... a meno di rivoluzioni!
Spero francamente che il sistema non si "chiuda" all'app store (seppur questo potrebbe salvare molti utenti medi)...
Lorenzo.Marra
03-09-2012, 00:49
ciao lorenzo benvenuto:)
Grazie!!!
Stavo leggendo intanto alcuni articoli su 8, oltre al thread qui su hwupgrade, e sarei tentato di provarlo... A quanto ho capito a livello di date si parla di 2014 (più probabile 2015)... certo che tre anni per lo sviluppo odierno sono tanti... più leggo e più sono fiducioso... però penso mi ci vorrà un pc poverello da pochi euro all'electronic discount... il mio vecchio A4S non penso reggerebbe 8 (e oltretutto non sarei interessato io a rimetterlo in corsia... eheheh!)
thegamba
03-09-2012, 08:05
Mi iscrivo!
Ho letto un po' del prossimo windows 8 e francamente, per il momento, non mi convince... sarà che il mio vecchio desktop del 2003 con xp va che è una scheggia, sarà che il precision mi soddisfa... però dalle preview (specifico che non l'ho provato di persona) non riesco proprio a vedermi operare su un so del genere... soprattutto se è previsto il completo scorporo del desktop nella versione 9! Poi sarà che ho una visione limitata, in fondo mi piace smanettare e utilizzo il pc per cad e grafica 2d/3d... sto già pensando all'app di autocad e di 3ds max e non so, andrebbe ripensato tutto il modus operandi, a meno che l'integrazione non avvenga "banalmente" con l'apertura a tutto schermo di un app con le caratteristiche dei programmi attuali... per un SO del futuro mi immagino programmi del futuro... o no?
D'altro canto lo vedo estremamente efficace sul lato tablet, grande operatività touch e semplicità di utilizzo... non sarebbe male arrivare in cantiere, tirare fuori il tablet, aprire l'app del cad che si utilizza e con poche gestures disegnare una bozza o quel che è...
La sfida verso il multipiattaforma è interessante, probabilmente quando i prezzi saranno stabilizzati prenderò un tablet o un pc da poco per familiarizzare con l'SO... prevedo però che il mio precision con 7 pro continuerà ad accompagnarmi... e forse per il lavoro continuerò a richiedere 7 pro... a meno di rivoluzioni!
Spero francamente che il sistema non si "chiuda" all'app store (seppur questo potrebbe salvare molti utenti medi)...
Forse siamo un po' :ot:, qui dovremmo parlare di 9...
Cmq io penso che metro sia solo un'aggiunta, nulla di più, le applicazioni desktop normali continuano a lavorare nell'ambiente desktop che, ti assicuro, è stato nettamente migliorato:D Con 9 spero in un perfezionamento di metro, ma non credo che vedremo mai un Autocad fuori dall'ambiente desktop:rolleyes:
mauriziofa
03-09-2012, 08:44
Forse siamo un po' :ot:, qui dovremmo parlare di 9...
Cmq io penso che metro sia solo un'aggiunta, nulla di più, le applicazioni desktop normali continuano a lavorare nell'ambiente desktop che, ti assicuro, è stato nettamente migliorato:D Con 9 spero in un perfezionamento di metro, ma non credo che vedremo mai un Autocad fuori dall'ambiente desktop:rolleyes:
A PARZIALE smentita delle tue affermazioni arriva questo articolo:
http://www.osnews.com/story/26327/Windows_8_desktop_mode_Office_2013_touch-unfriendly
dove si dice chiaramente che il destktop nella versione RT cè solo per far girare Office 2013 che come avevo anticipato è un maquillage della versione 2010 e non una vera versione WinRT nativa.
Leggendo l'articolo si suppone che la versione 9 sarà senza desktop nella versione RT che, da qui a 3 anni, potrebbe essere la più diffusa, quindi parziale smentita perchè è vero che probabilmente il desktop non sarà completamente eliminato nella versione PRO (ma probabilmente messo su hyper-v) ma sarà completamente tolto dalla versione arm dove è inutile in quanto i vecchi programmi non girano e serve solo per Office, Ie10 e Windows Media Player, questo conferma ancora di più che la versione 8 è solo una trasizione in attesa del vero sistema che sarà il 9.
thegamba
03-09-2012, 09:00
A PARZIALE smentita delle tue affermazioni arriva questo articolo:
http://www.osnews.com/story/26327/Windows_8_desktop_mode_Office_2013_touch-unfriendly
dove si dice chiaramente che il destktop nella versione RT cè solo per far girare Office 2013 che come avevo anticipato è un maquillage della versione 2010 e non una vera versione WinRT nativa.
Leggendo l'articolo si suppone che la versione 9 sarà senza desktop nella versione RT che, da qui a 3 anni, potrebbe essere la più diffusa, quindi parziale smentita perchè è vero che probabilmente il desktop non sarà completamente eliminato nella versione PRO (ma probabilmente messo su hyper-v) ma sarà completamente tolto dalla versione arm dove è inutile in quanto i vecchi programmi non girano e serve solo per Office, Ie10 e Windows Media Player, questo conferma ancora di più che la versione 8 è solo una trasizione in attesa del vero sistema che sarà il 9.
Non stavamo parlando della versione RT, su quella avevamo già appurato mesi fa la funzione del dekstop:D
mauriziofa
03-09-2012, 09:20
Non stavamo parlando della versione RT, su quella avevamo già appurato mesi fa la funzione del dekstop:D
Certo ma mi piace dare una sorta di "linea guida" in modo da capire quale sviluppo prenderà Windows 9 così che chi entra in questo thread sa cosa si aspetterà dal suo sviluppo. :-)
thegamba
03-09-2012, 09:39
Certo ma mi piace dare una sorta di "linea guida" in modo da capire quale sviluppo prenderà Windows 9 così che chi entra in questo thread sa cosa si aspetterà dal suo sviluppo. :-)
Giusto:D Allora si potrebbero raccogliere un po' di info e chiedere ad ArnyReny se le mette nel primo post:)
Lorenzo.Marra
03-09-2012, 10:05
Forse siamo un po' :ot:, qui dovremmo parlare di 9...
Cmq io penso che metro sia solo un'aggiunta, nulla di più, le applicazioni desktop normali continuano a lavorare nell'ambiente desktop che, ti assicuro, è stato nettamente migliorato:D Con 9 spero in un perfezionamento di metro, ma non credo che vedremo mai un Autocad fuori dall'ambiente desktop:rolleyes:
Infatti il discorso era riferito alle speranze per 9, mi sembrava però necessario e doveroso chiarire quale fosse il mio trascorso (inesistente) con 8, per questo son partito analizzato quel sistema operativo per poi passare alle speranze per 9! ;)
Grazie delle info comunque!
thegamba
03-09-2012, 10:20
Infatti il discorso era riferito alle speranze per 9, mi sembrava però necessario e doveroso chiarire quale fosse il mio trascorso (inesistente) con 8, per questo son partito analizzato quel sistema operativo per poi passare alle speranze per 9! ;)
Grazie delle info comunque!
Io ti consiglio di provarlo 8, almeno la rtm (gratuita per 90gg):O Vedrai che, usandolo, cambierai opinione:sofico:
Lorenzo.Marra
03-09-2012, 10:53
Appena ho un po' di tempo provo a vedere se è il caso di giocarci! ;)
Le prime versioni beta di 9, o voi eruditi (:)), quando dovrebbero iniziare a far capolino?
thegamba
03-09-2012, 11:01
Appena ho un po' di tempo provo a vedere se è il caso di giocarci! ;)
Le prime versioni beta di 9, o voi eruditi (:)), quando dovrebbero iniziare a far capolino?
Non si sa... E' previsto per il 2014 (?) quindi penso a fine 2013... La rtm di 8 è stata rilasciata il 1° agosto 2012 e la developer è stata distribuita a settembre 2011; escludendo, ovviamente, le build precedenti:) perchè allora di 9 esiste già una build;) Ma stiamo parlando di una fase non definibile nemmeno "alpha":asd:
mauriziofa
03-09-2012, 11:54
Non si sa... E' previsto per il 2014 (?) quindi penso a fine 2013... La rtm di 8 è stata rilasciata il 1° agosto 2012 e la developer è stata distribuita a settembre 2011; escludendo, ovviamente, le build precedenti:) perchè allora di 9 esiste già una build;) Ma stiamo parlando di una fase non definibile nemmeno "alpha":asd:
E' previsto nel 2015, e se continuano come con 7 e con 8 mi permetto di dire "in un non precisato giorno di fine Ottobre 2015".
Sarebbe bello, se volete, fare una prima pagina con "quello che veramente succederà con 9" e le "speranze" tanto per mettere in evidenza che, almeno secondo me da quello che ho letto fino ad adesso con 8, sono 2 sistemi operativi differenti, gli utenti che vorrebbero 9 come un 7 ottimizzato e nulla più e la Microsoft che, nonostante le perplessità di qualcuno, vuole liberarsi in fretta delle Win32 virtualizzandole in modo che le usi "solo chi ha bisogno e solo su pc" mentre su tutti gli altri dispositivi "ce ne liberiamo" e li facciamo girare ottimizzati, veloci, con tanta durata batteria.
Nonostante tutte le belle parole infatti, nel video di The Verge che ho postato qualche post fa si vede chiaramente che a causa del fatto che Office non è una versione WinRT ma ibrida con Win32 è lento, tende a bloccarsi, non è completamente touch e necessita di uso con mouse e tastiera in alcuni frangenti. Sono stra convinto che se WinRT fosse indipendente non sarebbe così e quindi presumo Windows 9 andrà verso questa indicazione con il lancio di un Office 2015 a supporto completamente WinRT.
Tempistiche (sulla base di quelle di 7 e 8):
M1 Gennaio- Giugno 2013
M2 Giugno - Dicembre 2013
M3 Gennaio - Maggio 2014(con termine sviluppo WinRT)
Beta developer (autunno 2014 con conseguente conferenza sviluppatori)
Beta Consumer (Gennaio 2015)
Release Preview Maggio 2015
RTM estate 2015
General Availability (lancio vero e proprio) fine Ottobre 2015
Detto questo direi che fino almeno alla M1, sempre che trapelino info sulle build, parliamo di quasi nulla a livello Windows 9 come sistema ma più come cosa conterrà come api e/o runtime.
Iscritto:)
Buongiorno a tutti, dopo avervi seguito con Windows 8 sono ansioso di seguire anche questo thread, cercando di dare un mano....dove posso;)
thegamba
03-09-2012, 12:15
E' previsto nel 2015, e se continuano come con 7 e con 8 mi permetto di dire "in un non precisato giorno di fine Ottobre 2015".
Sarebbe bello, se volete, fare una prima pagina con "quello che veramente succederà con 9" e le "speranze" tanto per mettere in evidenza che, almeno secondo me da quello che ho letto fino ad adesso con 8, sono 2 sistemi operativi differenti, gli utenti che vorrebbero 9 come un 7 ottimizzato e nulla più e la Microsoft che, nonostante le perplessità di qualcuno, vuole liberarsi in fretta delle Win32 virtualizzandole in modo che le usi "solo chi ha bisogno e solo su pc" mentre su tutti gli altri dispositivi "ce ne liberiamo" e li facciamo girare ottimizzati, veloci, con tanta durata batteria.
Nonostante tutte le belle parole infatti, nel video di The Verge che ho postato qualche post fa si vede chiaramente che a causa del fatto che Office non è una versione WinRT ma ibrida con Win32 è lento, tende a bloccarsi, non è completamente touch e necessita di uso con mouse e tastiera in alcuni frangenti. Sono stra convinto che se WinRT fosse indipendente non sarebbe così e quindi presumo Windows 9 andrà verso questa indicazione con il lancio di un Office 2015 a supporto completamente WinRT.
Tempistiche (sulla base di quelle di 7 e 8):
M1 Gennaio- Giugno 2013
M2 Giugno - Dicembre 2013
M3 Gennaio - Maggio 2014(con termine sviluppo WinRT)
Beta developer (autunno 2014 con conseguente conferenza sviluppatori)
Beta Consumer (Gennaio 2015)
Release Preview Maggio 2015
RTM estate 2015
General Availability (lancio vero e proprio) fine Ottobre 2015
Detto questo direi che fino almeno alla M1, sempre che trapelino info sulle build, parliamo di quasi nulla a livello Windows 9 come sistema ma più come cosa conterrà come api e/o runtime.
Questo tuo messaggio, per esempio, lo metterei in prima:O E' interessante e sarebbe meglio fosse ben visibile:D
Iscritto:)
Buongiorno a tutti, dopo avervi seguito con Windows 8 sono ansioso di seguire anche questo thread, cercando di dare un mano....dove posso;)
Benvenuto:mano: :cincin:
arnyreny
03-09-2012, 12:31
@thegamba
alias mr formatpc....
agli ordini:sofico:
Questo tuo messaggio, per esempio, lo metterei in prima:O E' interessante e sarebbe meglio fosse ben visibile:D
Benvenuto:mano: :cincin:
thegamba
03-09-2012, 12:43
@thegamba
alias mr formatpc....
agli ordini:sofico:
:fiufiu: Grazie:)
mauriziofa
03-09-2012, 21:32
:fiufiu: Grazie:)
Grazie a tutti, il mio ci tengo a chiarirlo è solo un piano buttato giù sulla base degli ultimi 2 sviluppi di sistemi operativi che ho seguito personalmente sotto il controllo di Sinofsky(Windows 7 e Windows 8); dato che anche Windows 9 sarà sviluppato sotto la sua guida del team Windows ho ipotizzato che potesse seguire le stesse "tappe", è stato lui stesso infatti a dire Windows 9 entro 3 anni da Windows 8 cosi come aveva detto lo stesso dello sviluppo di Windows 8 quando era uscito Windows 7.
thegamba
04-09-2012, 22:24
@thegamba
alias mr formatpc....
Però il dubbio devi togliermelo...
...come hai fatto a beccarmi?:D
arnyreny
04-09-2012, 22:32
Però il dubbio devi togliermelo...
...come hai fatto a beccarmi?:D
piu' di un indizio...e tu a me?
nel tuo tutorial sul desktop c'era una cartella thegamba...e il blog.
continua col blog e' fatto bene...;)
thegamba
05-09-2012, 17:28
piu' di un indizio...e tu a me?
nel tuo tutorial sul desktop c'era una cartella thegamba...e il blog.
continua col blog e' fatto bene...;)
Già... Il blog:D Io lo continuerei anche, ma trovo davvero più utile girare su hwu e aiutare (per quel poco che ne so) la gente che ne ha bisogno:)
Come ti ho beccato? Beh, digitando arnyreny è apparso il tuo account youtube, e il video di tua figlia, poi cercando il tuo nome è apparsa una foto ed era lo stesso della foto su hwu.
tecno789
05-09-2012, 19:57
wow come siete avanti, già è presente questo thread :)
iscritto..la mia unica speranza per questo sistema operativo è che non sia impostato come windows 8, cioè avere un'interfaccia da tablet anche su un pc desktop, mi aspetto un pò più di flessibilità..
thegamba
06-09-2012, 07:28
wow come siete avanti, già è presente questo thread :)
iscritto..la mia unica speranza per questo sistema operativo è che non sia impostato come windows 8, cioè avere un'interfaccia da tablet anche su un pc desktop, mi aspetto un pò più di flessibilità..
Siamo orientati al futuro:D
Cmq il timore è proprio quello inverso, cioè che in pochi anni Ms possa decidere di portare definitivamente l'ambiente metro anche su pc, abbandonando quello "classico" con il desktop:rolleyes:
18jonny18
06-09-2012, 08:07
wow come siete avanti, già è presente questo thread :)
iscritto..la mia unica speranza per questo sistema operativo è che non sia impostato come windows 8, cioè avere un'interfaccia da tablet anche su un pc desktop, mi aspetto un pò più di flessibilità..
bhè se non vogliono perdere tutti quelli che usano il pc per lavoro faranno bene a farlo, altrimenti piuttosto che perdere tempo passano ad altro...e forse anche gratis e meglio;)
mauriziofa
06-09-2012, 08:54
Altra piccola news:
http://www.zdnet.com/microsoft-stamps-out-more-windows-live-references-7000003707/
Hanno rinominato la divisione Windows Live in Windows Services, e le vecchie applicazioni Mail, Calendar, Writer, Photo Gallery, Movie Maker, Family Safety, sono state affidate ad un nuovo team che sviluppa App per ModernUI e WinRT per cui possiamo dire che le versioni attuali saranno le ultime.
Da qui si inizia ad intuire come sarà Windows 9 con tutti gli applicativi Microsoft (IE, Windows Media Player, Photo Gallery, Movie Maker,ecc...) solo in versione WinRT.
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 09:21
Ma finché si tratta di applicativi del genere va anche bene, probabilmente funzioneranno meglio e avere la stessa identica architettura per diversi dispositivi migliorerà esponenzialmente la portabilità dei dati e dell'esperienza d'uso. Permane però, come diceva anche 18johnny18, la questione di chi utilizza il pc per lavoro... a me viene in mente la produzione musicale, il montaggio video, la grafica 3d, il disegno cad... ma perché utilizzo questi applicativi... trovo veramente difficile trasformarli in un applicativo metro... ma in fondo non sono uno sviluppatore di software, sta a loro stupirmi! Tuttavia presumo che un po' del buon vecchio desktop non ci abbandonerà mai... probabilmente verranno inglobati in qualche tile ma al lancio si aprirà la classica finestra a cui siamo abituati... forse senza più traccia del caro vecchio desktop però... son sentimentale, ho iniziato con windows 95 e mi mancherebbe! ;)
thegamba
06-09-2012, 09:31
Ma finché si tratta di applicativi del genere va anche bene, probabilmente funzioneranno meglio e avere la stessa identica architettura per diversi dispositivi migliorerà esponenzialmente la portabilità dei dati e dell'esperienza d'uso. Permane però, come diceva anche 18johnny18, la questione di chi utilizza il pc per lavoro... a me viene in mente la produzione musicale, il montaggio video, la grafica 3d, il disegno cad... ma perché utilizzo questi applicativi... trovo veramente difficile trasformarli in un applicativo metro... ma in fondo non sono uno sviluppatore di software, sta a loro stupirmi! Tuttavia presumo che un po' del buon vecchio desktop non ci abbandonerà mai... probabilmente verranno inglobati in qualche tile ma al lancio si aprirà la classica finestra a cui siamo abituati... forse senza più traccia del caro vecchio desktop però... son sentimentale, ho iniziato con windows 95 e mi mancherebbe! ;)
Se la decisione finale sarà quella di abbandonare il settore aziendale, stai sicuro che cad/grafica 3d/montaggio video verranno spostati su altre piattaforme:O
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 09:56
Ma dai, che piffero! Sarà la volta che imparerò ad utilizzare linux... quel che è strano però è che generalmente il mondo aziendale sceglie windows proprio perché diversi applicativi non girano ad esempio su osx (parlo sempre di cose che conosco naturalmente, quindi applicativi cad, calcolo strutturale, etc).
Mah, staremo a vedere... francamente mi scoccerebbe dover cambiare piattaforma, soprattutto in direzione del mondo chiuso di apple
thegamba
06-09-2012, 10:05
Ma dai, che piffero! Sarà la volta che imparerò ad utilizzare linux... quel che è strano però è che generalmente il mondo aziendale sceglie windows proprio perché diversi applicativi non girano ad esempio su osx (parlo sempre di cose che conosco naturalmente, quindi applicativi cad, calcolo strutturale, etc).
Mah, staremo a vedere... francamente mi scoccerebbe dover cambiare piattaforma, soprattutto in direzione del mondo chiuso di apple
Se adesso in ambito aziendale si sceglie Windows per la compatibilità con i vari sw, un domani si potrebbe preferire, per gli stessi motivi, un altro sistema:)
Mi sento cmq di escludere dalla liste delle concorrenti Apple con il suo OSX, notoriamente legato all'hw e quindi, a meno di un cambio di politica, decisamente non competitivo:rolleyes:
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 10:15
Concordo appieno... per carità, se un programma è studiato per girare su mac allora funziona anche bene. In passato ho lavorato con logic pro e mi son trovato bene (i crash però sono tutt'altro che degli sconosciuti, tanto per smontare leggende), però è difficile che ogni software house si metta a lavorare secondo il modello apple... al di là che sarebbe castrante per lo sviluppo del settore IT a causa della perdità di competitività e di spinta all'innovazione. Al momento però non so verso quali sponde potremmo andare ad approdare... forse un enorme passo in avanti delle release ufficiali di linux? Solaris? Questi tre anni saranno mooooolto interessanti!
thegamba
06-09-2012, 10:24
Concordo appieno... per carità, se un programma è studiato per girare su mac allora funziona anche bene. In passato ho lavorato con logic pro e mi son trovato bene (i crash però sono tutt'altro che degli sconosciuti, tanto per smontare leggende), però è difficile che ogni software house si metta a lavorare secondo il modello apple... al di là che sarebbe castrante per lo sviluppo del settore IT a causa della perdità di competitività e di spinta all'innovazione. Al momento però non so verso quali sponde potremmo andare ad approdare... forse un enorme passo in avanti delle release ufficiali di linux? Solaris? Questi tre anni saranno mooooolto interessanti!
Non so dove potremo andare a parare... Mi immagino un futuro stile RedHat, con sistema gratuito ma con un buon servizio tecnico (questo, ovviamente, a pagamento):)
Apple è fortemente limitata dal hw, deciamente "scadente" per una workstation:boh:
mauriziofa
06-09-2012, 10:25
Concordo appieno... per carità, se un programma è studiato per girare su mac allora funziona anche bene. In passato ho lavorato con logic pro e mi son trovato bene (i crash però sono tutt'altro che degli sconosciuti, tanto per smontare leggende), però è difficile che ogni software house si metta a lavorare secondo il modello apple... al di là che sarebbe castrante per lo sviluppo del settore IT a causa della perdità di competitività e di spinta all'innovazione. Al momento però non so verso quali sponde potremmo andare ad approdare... forse un enorme passo in avanti delle release ufficiali di linux? Solaris? Questi tre anni saranno mooooolto interessanti!
Per questo vi dico, aspettiamo Windows 9 e vediamo. Windows 8 è un ibrido con un nuovo runtime WinRT che non è finito e si deve ancora appoggiare a Win32 per alcune cose con il "difetto" di dover tirarsi dietro il desktop, ne è una prova fondata la versione RT per arm dove non si possono compilare vecchi programmi win32 di terze parti ma la Microsoft usa le win32 insieme al nuovo runtime WinRT per offrire le versioni ibride di Office 2013, Ie10 ecc...
I rumors attuali confermano che è al lavoro il team di WinRT per terminarlo e renderlo indipendente da win32 e l'ultima news che ho postato ne è un'indiretta conferma perchè non chiudi la sezione Windows Live se non hai la CERTEZZA che con la prossima versione di Windows Messenger, visualizzatore foto, dvd maker potranno essere sviluppati completamente in WinRT e per avere questa certezza devi avere la roadmap dello sviluppo del runtime, probabile quindi che nello sviluppo di Windows 9 si procederà per prima cosa al termine del runtime e solo successivamente alle cose che compongono il sistema operativo.
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 10:31
Molto probabile... spero solo che, date le circostanze, windows 8 non divenga il nuovo vista... con la differenza che le rivoluzioni inserite, se non soddisfacenti per la user experience, potrebbero spingere molti utenti verso altre piattaforme... sicuramente però avranno fatto bene i loro conti prima di fare questo passo... ad ogni modo è sicuramente una rivoluzione nei sistemi operativi che non si vedeva da molto tempo... almeno per il coraggio e per l'innovazione meritano un 8!
mauriziofa
06-09-2012, 10:32
Non so dove potremo andare a parare... Mi immagino un futuro stile RedHat, con sistema gratuito ma con un buon servizio tecnico (questo, ovviamente, a pagamento):)
Apple è fortemente limitata dal hw, deciamente "scadente" per una workstation:boh:
Sinceramente non vedo un futuro del Cad su piattaforma Linux per i problemi noti, primo tra tutti il mancato supporto degli OEM, cioè i costruttori di pc, a Linux e fino a quando non ci sarà questo non si schioderà dalle percentuali attuali (infatti nei server funziona si ma con quelli che vengono forniti dagli oem chiavi in mano cioè compro il server ibm con distribuzione linux e driver ibm certificati per quella distribuzione).
Attenderanno il completamento del nuovo runtime e poi ripenseranno l interfaccia per il nuovo runtime, una software house come Autodesk non fa altro che prendere i sorgenti attuali e ricompilarli con il nuovo runtime, il probelma è l interfaccia Metro al limite ma potrebbero anche usare una versione a tutto schermo ma con la vecchia interfaccia, se il nuovo runtime replicherà anche le vecchie funzioni di win32 ma senza la necessità del desktop ad esempio.
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 10:35
il probelma è l interfaccia Metro al limite ma potrebbero anche usare una versione a tutto schermo ma con la vecchia interfaccia, se il nuovo runtime replicherà anche le vecchie funzioni di win32 ma senza la necessità del desktop ad esempio.
Esattamente quello che pensavo... potrebbe essere la soluzione più "indolore"... la stessa software house ha almeno 3 anni di sviluppo davanti e per il momento può continuare ad appoggiarsi su desktop pur iniziando a sperimentare con metro...
thegamba
06-09-2012, 10:40
Sinceramente non vedo un futuro del Cad su piattaforma Linux per i problemi noti, primo tra tutti il mancato supporto degli OEM, cioè i costruttori di pc, a Linux e fino a quando non ci sarà questo non si schioderà dalle percentuali attuali (infatti nei server funziona si ma con quelli che vengono forniti dagli oem chiavi in mano cioè compro il server ibm con distribuzione linux e driver ibm certificati per quella distribuzione).
Attenderanno il completamento del nuovo runtime e poi ripenseranno l interfaccia per il nuovo runtime, una software house come Autodesk non fa altro che prendere i sorgenti attuali e ricompilarli con il nuovo runtime, il probelma è l interfaccia Metro al limite ma potrebbero anche usare una versione a tutto schermo ma con la vecchia interfaccia, se il nuovo runtime replicherà anche le vecchie funzioni di win32 ma senza la necessità del desktop ad esempio.
Ovviamente, mi aspetto un futuro supporto a linux degli OEM, ci mancherebbe... Ms ha fatto un ottimo lavoro con 8, dal punto di vista domestico, ma se non corregge il tiro sul settore aziendale... Beh... Entro 10 anni potrebbe sparire da tutti gli uffici:boh:
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 10:49
Immaginate il solo macello di riaddestrare chissà quanti utenti ad un nuovo sistema operativo... non so quanto potrà essere indolore... In fondo però molti uffici potranno vivere anche di metro con tranquillità, il più delle volte vengono utilizzati applicativi office, database di access... il più sarebbe per programmi di gestione, ma niente che in 3 anni non si possa ricompilare (con esborso però del cliente che voglia aggiornare la piattaforma)...
tecno789
06-09-2012, 11:49
Immaginate il solo macello di riaddestrare chissà quanti utenti ad un nuovo sistema operativo... non so quanto potrà essere indolore... In fondo però molti uffici potranno vivere anche di metro con tranquillità, il più delle volte vengono utilizzati applicativi office, database di access... il più sarebbe per programmi di gestione, ma niente che in 3 anni non si possa ricompilare (con esborso però del cliente che voglia aggiornare la piattaforma)...
infatti, è per questo motivo che windows 8 non mi convince più di tanto...
18jonny18
06-09-2012, 11:53
molti uffici causa la crisi stanno già cominciando a migrare su linux e se ci fanno solo lavorare il personale senza smanettarci chi non sa cosa fa vanno anche meglio di Windows e a costo 0 ;)
tecno789
06-09-2012, 11:58
molti uffici causa la crisi stanno già cominciando a migrare su linux e se ci fanno solo lavorare il personale senza smanettarci chi non sa cosa fa vanno anche meglio di Windows e a costo 0 ;)
verissimo. Io sinceramente preferisco un ubuntu 12.04 al windows 8!! :D
mauriziofa
06-09-2012, 12:12
Immaginate il solo macello di riaddestrare chissà quanti utenti ad un nuovo sistema operativo... non so quanto potrà essere indolore... In fondo però molti uffici potranno vivere anche di metro con tranquillità, il più delle volte vengono utilizzati applicativi office, database di access... il più sarebbe per programmi di gestione, ma niente che in 3 anni non si possa ricompilare (con esborso però del cliente che voglia aggiornare la piattaforma)...
Permettimi questo è un NON motivo: quando cè stato il passaggio da DOS a Windows è successa la stessa cosa, necessità di nuovo addestramento degli utenti se si dovesse mantenere sempre la stessa interfaccia e lo stesso sistema perchè altrimenti si devono addestrare nuovamente gli utenti non si cambierebbe mai.
La verità è che il cambio è più radicale di quello che si vede ora con 8, è un cambio totale di accesso al sistema oggi compri qualsiasi pc e trovi mille programmini dell oem che ha assemblato il pc alcuni che si installano all interno delle dll del sistema opertaivo modificando comandi di shell ad esempio, con il nuovo modo di installazione tramite app dallo store il sistema è il sistema e le app sono le app, separate e che non possono modificare in alcun modo il sistema. Un bel cambio di prospettiva, non cè che dire.
Lorenzo.Marra
06-09-2012, 12:40
Su questo son d'accordo, io mi riferivo principalmente a un cambio di piattaforma, non tanto nel passaggio da seven a eight (che comunque è facilitato essendo ancora presente il supporto per win32 e il desktop). Mi riferivo in quel discorso ad un eventuale abbandono di Ms riguardo il settore business, di cui parlavamo poco fa! ;)
Il passaggio da dos è stato qualcosa di epico, oggi però sarebbe una cosa diversa. Al tempo di Dos il computer non era centrale come oggi in qualsiasi attività e generalmente era utilizzato da persone con particolari inclinazioni verso l'informatica. E' naturalmente sempre un NON motivo, però può far la sua parte.
18jonny18
07-09-2012, 10:24
verissimo. Io sinceramente preferisco un ubuntu 12.04 al windows 8!! :D
infatti, ho installato MyLinux (mate senza unity) anche alla mia "amichetta" in dual boot con Windows 8 ma che cè anche 8 se lo dimentica tanto si trova bene con linux :D
tecno789
07-09-2012, 15:12
infatti, ho installato MyLinux (mate senza unity) anche alla mia "amichetta" in dual boot con Windows 8 ma che cè anche 8 se lo dimentica tanto si trova bene con linux :D
guarda io ora ho sulla stessa macchina, win8 e ubuntu, e devo dire che mi trovo meglio con il secondo, non tanto ora per velocità perchè win8 mi sembra altrettanto ottimo, ma mi trovo un pò più comodo!
mauriziofa
07-09-2012, 15:39
guarda io ora ho sulla stessa macchina, win8 e ubuntu, e devo dire che mi trovo meglio con il secondo, non tanto ora per velocità perchè win8 mi sembra altrettanto ottimo, ma mi trovo un pò più comodo!
Scusate la domanda ma tutto questo con il thread "Aspettando Windows 9" cosa c entra?
thegamba
08-09-2012, 08:05
Scusate la domanda ma tutto questo con il thread "Aspettando Windows 9" cosa c entra?
:boh: si era partiti discutendo sul possibile abbandono di M$ dal mercato aziendale... Poi non ho seguito e non so che strada abbia preso la discussione:mbe:
18jonny18
08-09-2012, 10:09
:boh: si era partiti discutendo sul possibile abbandono di M$ dal mercato aziendale... Poi non ho seguito e non so che strada abbia preso la discussione:mbe:
scusa ci siamo lasciati trasportare nelle personali esperienze grazie anche al discorso di windows che si stava castrando da solo con certe scelte più che discutibili :D
tecno789
08-09-2012, 11:38
Scusate la domanda ma tutto questo con il thread "Aspettando Windows 9" cosa c entra?
scusa hai ragione....comunque si parte dall'esperienza di windows 8 per cercare di capire come sarà il suo successore :p
thegamba
08-09-2012, 11:45
scusa ci siamo lasciati trasportare nelle personali esperienze grazie anche al discorso di windows che si stava castrando da solo con certe scelte più che discutibili :D
Fosse per me tutti i threads dovrebbero essere così... A ruota libere, uno scrive quello che pensa... Ma Hwu ha delle regole, perciò:boh: Cmq chiedo scusa, visto che lo spunto per questo ot l'ho offerto io:ave:
lefantome
12-09-2012, 14:05
Spero che arrivi il prima possibile e che sistemi tutti gli stupidi problemi introdotti in windows 8 che lo rendono inutilizzabile malgrado l'ottima base.
thegamba
12-09-2012, 14:57
Spero che arrivi il prima possibile e che sistemi tutti gli stupidi problemi introdotti in windows 8 che lo rendono inutilizzabile malgrado l'ottima base.
:confused: Non capisco... A quali "stupidi problemi" ti riferisci in particolare? E come pensi possano essere risolti?
thegamba
29-09-2012, 17:48
Tutto tace? Nessuno ha più (o "ancora") nulla da dire? Mauriziofa, tu che sei sempre così aggiornato?
:confused: Non capisco... A quali "stupidi problemi" ti riferisci in particolare? E come pensi possano essere risolti?si ma infatti! quali problemmi ha win 8:eek: :mbe:
Tutto tace? Nessuno ha più (o "ancora") nulla da dire? Mauriziofa, tu che sei sempre così aggiornato?è solo una calma apparente, prevedo in serata il pienone qui o negli altri 3d di win 8:asd:
sono riusciti a farlo chiudere l'altro:stordita: :muro:
marc.o.frax
20-10-2012, 01:06
iscritto!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
dunque... venendo a win9 o blue o win sarcazzo....
mi piacerebbe che avesse un miglior controllo vocale, e periferiche di imput virtualizzate, tipo studiando un integrazione migliore con le webcam (ergo meglio di kinect) per permettere all'utente di comandare il pc a gesti.
ok.
basta guardare Ironman.
anzi, me lo riguardo.
sbarello per quel tipo di tecnologia.
:D :D :D :D :D
ovviamente sarebbe più utile in ambito domestico e videoludico... ma va beh
ecomi!
Anche questa sara a 128 bit vero?:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31732903&postcount=10
:asd:
arnyreny
20-10-2012, 07:42
ecomi!
Anche questa sara a 128 bit vero?:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31732903&postcount=10
:asd:
non ci scommetterei:winner:
speriamo almeno che ripristini lo start e le trasparenze ...
cosi faranno contente molte persone:fiufiu:
thegamba
20-10-2012, 13:48
ecomi!
Anche questa sara a 128 bit vero?:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31732903&postcount=10
:asd:
Non ci credo... 32bit sono più che suff. per fare tutto... Già il 64 in molti ambiti è sprecato:boh:
Non ci credo... 32bit sono più che suff. per fare tutto... Già il 64 in molti ambiti è sprecato:boh:
Beh, almeno spero solo 64 bit! Cioè...sono veramente pochi i pc di oggi che non supportano i 64 bit e per quando uscirà Windows 9 spero estinti...!
thegamba
20-10-2012, 14:19
Beh, almeno spero solo 64 bit! Cioè...sono veramente pochi i pc di oggi che non supportano i 64 bit e per quando uscirà Windows 9 spero estinti...!
Questo si... Giusto per iniziare a vedere qualche programma 64bit only... 128 mi pare un'assurdità, ma d'altro canto si era detto anche ai tempi di 8, poi si è visto come è finita:boh:
marc.o.frax
20-10-2012, 14:32
Questo si... Giusto per iniziare a vedere qualche programma 64bit only... 128 mi pare un'assurdità, ma d'altro canto si era detto anche ai tempi di 8, poi si è visto come è finita:boh:
posto che l'architettura a 64 bit implementa anche il patch guard (se non vado errato) e quindi in teoria previene modifiche al kernel del sistema, posto anche che il limite di ram supportata per questa architettura dovrebbe essere di 192 GB :eek: , credo che l'implementazione a 128 bit avverrà solo in ambito server e calcolo spinto.
o no?
magari dico cazzate, se cosi fosse correggetemi :)
TheZioFede
20-10-2012, 16:45
In verità 192GB è il limite "imposto" (tecnico o no non ne ho idea) per le versioni pro di win 7/8, in teoria il limite dell'archittettura 64 bit è 2 elevato 64 bytes, ossia qualcosa tipo 16 miliardi di GB...
thegamba
20-10-2012, 17:13
posto che l'architettura a 64 bit implementa anche il patch guard (se non vado errato) e quindi in teoria previene modifiche al kernel del sistema, posto anche che il limite di ram supportata per questa architettura dovrebbe essere di 192 GB :eek: , credo che l'implementazione a 128 bit avverrà solo in ambito server e calcolo spinto.
o no?
magari dico cazzate, se cosi fosse correggetemi :)
Beh, esistono versioni di win a 32bit che indirizzano più di 4gb di memoria, quindi questo limite è imposto via sw:) Per il resto il 64bit sfrutta al 100% i registri nel procio... Cmq 128bit non li vedo ne in ambito personal ne in ambito server.
Questo si... Giusto per iniziare a vedere qualche programma 64bit only... 128 mi pare un'assurdità, ma d'altro canto si era detto anche ai tempi di 8, poi si è visto come è finita:boh:
Beh ci sono stati molti fattori (crisi in primis) che non hanno contribuito di certo al debellamento delle vecchie macchine, sopratutto in ambiti statali, per il 2015 magari si può sperare che anche gli ultimi ambienti legacy spariscano, e la microsoft rilasci solo una versione 64bit.
thegamba
21-10-2012, 13:40
Beh ci sono stati molti fattori (crisi in primis) che non hanno contribuito di certo al debellamento delle vecchie macchine, sopratutto in ambiti statali, per il 2015 magari si può sperare che anche gli ultimi ambienti legacy spariscano, e la microsoft rilasci solo una versione 64bit.
Non credo che sia così... La crisi non c'entra nulla:O Se un PIV basta per fare tutto, perchè cambiarlo?
In ambito server, Ms ha già tagliato fuori l'architettura x86. E la stessa cosa farà anche con il mercato consumer... Ma per adesso... Chissà... Io lo spero, darebbe un certo incentivo allo sviluppo di sw x64, ma mai dire mai.
Al 128bit, cmq, non credo... Non adesso, insomma...
Phoenix Fire
22-10-2012, 22:40
Beh, esistono versioni di win a 32bit che indirizzano più di 4gb di memoria, quindi questo limite è imposto via sw:) Per il resto il 64bit sfrutta al 100% i registri nel procio... Cmq 128bit non li vedo ne in ambito personal ne in ambito server.
il 32bit può indirizzare max 4gb, per indirizzarne di più si sfrutta il pae
http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
però è un workaround che si usa solo in casi particolari dato che questa paginazione solitamente ammazza le performance
birmarco
25-10-2012, 19:45
Addirittura il thread su Windows 9 :eek: Cmq non penso proprio sarà 128bit. Già 2 anni prima dell'uscita di 7 si diceva sarebbe stato 128bit ma non lo è nemmeno 8 :D Può essere che toglieranno la 32 che fra 3 anni non avrà più senso di esistere. Però 128 bit in ambito consumer sono troppi e inutili al momento :)
thegamba
25-10-2012, 20:12
Addirittura il thread su Windows 9 :eek: Cmq non penso proprio sarà 128bit. Già 2 anni prima dell'uscita di 7 si diceva sarebbe stato 128bit ma non lo è nemmeno 8 :D Può essere che toglieranno la 32 che fra 3 anni non avrà più senso di esistere. Però 128 bit in ambito consumer sono troppi e inutili al momento :)
Esatto, adesso 128bit sono inutili:boh: Anche in ambito server... Piuttosto concentrerei le forze sul x64 togliendo tutto ciò che ancora oggi è 32/16bit:O
birmarco
27-10-2012, 17:15
Esatto, adesso 128bit sono inutili:boh: Anche in ambito server... Piuttosto concentrerei le forze sul x64 togliendo tutto ciò che ancora oggi è 32/16bit:O
I 16 sono praticamente spariti :) Il problema è che le versioni a 64bit latitano. E anche per programmi seri! Adobe ha iniziato adesso a fare tutti i sw a 64bit! :eek:
thegamba
27-10-2012, 17:19
I 16 sono praticamente spariti :) Il problema è che le versioni a 64bit latitano. E anche per programmi seri! Adobe ha iniziato adesso a fare tutti i sw a 64bit! :eek:
I 16bit, purtroppo, esistono ancora... Ambito aziendale/scuola:O Adobe è una azienda seria, il 64bit only è una politica giusta imho:read:
I 16 sono praticamente spariti :) Il problema è che le versioni a 64bit latitano. E anche per programmi seri! Adobe ha iniziato adesso a fare tutti i sw a 64bit! :eek:anche sony
guarda vegas pro 12:D ciao marco:)
Ho dato un'occhiata alla prima pagina del thread, ma... ci sono notizie concrete su win9 o per ora è solo una discussione sul possibile, l'auspicabile e il "vorrei che..."?
In verità 192GB è il limite "imposto" (tecnico o no non ne ho idea) per le versioni pro di win 7/8, in teoria il limite dell'archittettura 64 bit è 2 elevato 64 bytes, ossia qualcosa tipo 16 miliardi di GB...
Il problema è anche a livello hardware. Nessuno dei processori attuali che supportano istruzioni a 64 bit ha un bus indirizzi altrettanto ampio.
Gli Athlon 64 per esempio hanno un bus indirizzi a 40 bit, che permette di indirizzare fino a 1TB di memoria.
Esistono anche esempi "all'inverso". Vecchi processori a 16 bit come l'8086 avevano un bus indirizzi a 20 bit, che permetteva di montare fino a ben 1MB di RAM.
Insomma, il legame tra dimensione del bus indirizzi e "bit" dell'architettura è meno vincolante di quanto molti credano.
A VOLTE ho l'impressione che il software non marci di pari passo con l'avanzare dell'hardware!
faccio un esempio perchè sia nvidia che (mi riferisco alla gpu) AMD pur avendo entrambi dei buoni prodotti e prezzi apetibili oltre che concorenziali se ci prendiamo una ati - amd la vediamo penalizata e svantaggiata ove andra a sfruttare tecnologie come cuda:O Bimarco sa di cosa parlo, c'è un 3d a riguardo comq.:)
non lo so insoma il software potrebbe essere piu veloce e venire cosi sfruttato a "fondo" dall' hardware attuale, bha mi sembra un tale sprecco di potenza, almeno con l'hardware che ho io:(
la maggior parte che certe "realta" in rete buttano fuori si puo dire che è propio a prova di "cavie" cioè noi che dopo aver pagato per un software dobbiamo non usarlo e godercello ma bensi testarlo sulla propia pelle con anessi fedeeeback agli autori di tali software a volte imaturi:doh:
E POI SI LAMENTANO DELLA PIRATERIA DEL SOFTWARE CERTI... AUTORI DA STRAPAZO... SEMBRANO DEI PIONERE NELL'AUTOSTRADA TELEMATICA PIU CHE SOFTWARE HOUSE SERIE.
date a cesare cio che è di cesare:D
thegamba
27-10-2012, 20:01
Ho dato un'occhiata alla prima pagina del thread, ma... ci sono notizie concrete su win9 o per ora è solo una discussione sul possibile, l'auspicabile e il "vorrei che..."?
Immagino che tu ti sia perso la discussione su 8:asd: Allora ti faccio un sunto, così stavolta sei dei nostri :winner:
Ad oggi di info certe su 9 (blue?) non ce ne sono, solo pochi screenshot che riportano un numero di build diverso da quello della rtm di 8:) Quindi sappiamo che il progetto è attivo e lo sviluppo procede. Null'altro.
In questo momento la discussione è fittizia, solo un "vorrei che..." e un modo come un altro per discutere di quello che potrebbe essere... In attesa, ovviamente, di notizie più concrete;)
Scimiazzurro
27-10-2012, 21:09
A pochi giorni dall’uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 8 (che debutterà il 26 Ottobre), noi di Technologici vogliamo già dare uno sguardo a quello che sarà il futuro del famoso sistema operativo a finestre, con la sua prossima versione, che per adesso chiameremo convenzionalmente “Windows 9“...
Continua: http://www.technologici.it/2012/10/windows-9-uno-sguardo-al-futuro/
A pochi giorni dall’uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 8 (che debutterà il 26 Ottobre), noi di Technologici vogliamo già dare uno sguardo a quello che sarà il futuro del famoso sistema operativo a finestre, con la sua prossima versione, che per adesso chiameremo convenzionalmente “Windows 9“...
Continua: http://www.technologici.it/2012/10/windows-9-uno-sguardo-al-futuro/
Ovvero come scrivere 4 pagine e non dire niente...
Per ora tutto quello che si sa è questo:
http://thenextweb.com/microsoft/2012/08/13/windows-9-windows-blue-next-bringing-updates-soon-next-summer/
birmarco
29-11-2012, 09:08
Si può ufficialmente cominciare :O Aggiorniamo la data di uscita a "metà 2013" :)
E già si può ufficialmente dire che non sarà 128bit, neanche questa volta :asd: :asd:
18jonny18
29-11-2012, 10:03
bhè se correggono le cavolate fatte con Windows 8 (nè carne nè pesce) :D sarà sempre un buon risultato ;)
il 32 bit durerà ancora per un pò
vedete Firefox e tanti altri software che vanno a rilento o per scelta
siete voi che andate di fretta :)
birmarco
29-11-2012, 11:01
I 128bit sono più che altro una battuta :D ANche perchè non ci sono manco le CPU. Le CPU a 128bit darebbero maggiori prestazioni, ma non il SW a 128bit, almeno io la vedo così.
Quello che mi chiedo è, se fosse MS, che cambierei di Windows 8?
thegamba
29-11-2012, 15:18
Quello che mi chiedo è, se fosse MS, che cambierei di Windows 8?
"Secondo me passeranno a Metro 2.0. Ora è molto semplice e adatta per lo più ai tablet ma va tenuto conto anche che per 8 hanno dovuto scrivere tutte le nuove API WinRT. Per Windows Blue le API ci sono già e integreranno semplicemente nuove funzionalità, se occorrono. Quindi sul comparto Metro possono lavorare di più su usabilità e interfaccia.
Secondo me integreranno meglio Metro con il desktop, magari visualizzando le app pure sulla taskbar e magari renderanno disponibile anche in Metro un modo per accedere direttamente ai programmi desktop.
Potrebbero lavorare anche sull'affiancamento delle app, rendendolo personalizzabile in stile "windows" anzichè quelle 3 opzioni preimpostate."
Chi ha scritto queste frasi ti conosce molto bene:asd:
birmarco
29-11-2012, 15:29
"Secondo me passeranno a Metro 2.0. Ora è molto semplice e adatta per lo più ai tablet ma va tenuto conto anche che per 8 hanno dovuto scrivere tutte le nuove API WinRT. Per Windows Blue le API ci sono già e integreranno semplicemente nuove funzionalità, se occorrono. Quindi sul comparto Metro possono lavorare di più su usabilità e interfaccia.
Secondo me integreranno meglio Metro con il desktop, magari visualizzando le app pure sulla taskbar e magari renderanno disponibile anche in Metro un modo per accedere direttamente ai programmi desktop.
Potrebbero lavorare anche sull'affiancamento delle app, rendendolo personalizzabile in stile "windows" anzichè quelle 3 opzioni preimpostate."
Chi ha scritto queste frasi ti conosce molto bene:asd:
:asd: Però lì è diverso :Prrr: Quello è quello che farei io, ma MS? :) Non riesco ad immaginarlo, chissà poi se questi rumor sono veri o no...
Se così fosse potremmo avere già in mano Windows Blue in versione beta o quel che sarà già a gennaio/febbraio :eek:
arnyreny
29-11-2012, 15:31
segnalato da bimarco
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-blue-e-l-aggiornamento-di-windows-8-di-meta-2013/41431/1.html
18jonny18
29-11-2012, 15:37
"Secondo me passeranno a Metro 2.0. Ora è molto semplice e adatta per lo più ai tablet ma va tenuto conto anche che per 8 hanno dovuto scrivere tutte le nuove API WinRT. Per Windows Blue le API ci sono già e integreranno semplicemente nuove funzionalità, se occorrono. Quindi sul comparto Metro possono lavorare di più su usabilità e interfaccia.
Secondo me integreranno meglio Metro con il desktop, magari visualizzando le app pure sulla taskbar e magari renderanno disponibile anche in Metro un modo per accedere direttamente ai programmi desktop.
Potrebbero lavorare anche sull'affiancamento delle app, rendendolo personalizzabile in stile "windows" anzichè quelle 3 opzioni preimpostate."
Chi ha scritto queste frasi ti conosce molto bene:asd:
devono risolvere anche il nuovo "explorer" che va in crash
thegamba
29-11-2012, 15:53
Se così fosse potremmo avere già in mano Windows Blue in versione beta o quel che sarà già a gennaio/febbraio :eek:
Beh, Windows Blue quindi non è esattamente un nuovo sistema... La base rimane questa:rolleyes: Ecco, se la notizia dovesse essere confermata... Resterei un po deluso...:(
E poi non credo che esisteranno tante beta, diciamo che lo sviluppo non sarà come quello di windows 8... Mi immagino più qualcosa stile service pack: beta 2-3 mesi prima e poi versione definitiva in italiano (con poche differenze).
18jonny18
29-11-2012, 16:21
Beh, Windows Blue quindi non è esattamente un nuovo sistema... La base rimane questa:rolleyes: Ecco, se la notizia dovesse essere confermata... Resterei un po deluso...:(
E poi non credo che esisteranno tante beta, diciamo che lo sviluppo non sarà come quello di windows 8... Mi immagino più qualcosa stile service pack: beta 2-3 mesi prima e poi versione definitiva in italiano (con poche differenze).
bhè nessuno ci obbliga a seguirli
birmarco
29-11-2012, 17:44
Beh, Windows Blue quindi non è esattamente un nuovo sistema... La base rimane questa:rolleyes: Ecco, se la notizia dovesse essere confermata... Resterei un po deluso...:(
E poi non credo che esisteranno tante beta, diciamo che lo sviluppo non sarà come quello di windows 8... Mi immagino più qualcosa stile service pack: beta 2-3 mesi prima e poi versione definitiva in italiano (con poche differenze).
Se è vero quel che dice l'articolo, non sarà un SP. Molto di più. e se Windows aggiorna ogni anno, ogni anno ne escono di nuove.
Insomma, 8 l'han fatto in due anni, nuove API comprese e sviluppo di versione ARM pure. Quindi con la metà del tempo, avendo già una base di partenza, possono fare tante cose nel giro di poco tempo. Ricordiamoci ad esempio che pure 7 è base Vista. Ci han messo di più perchè sono andati a rilentoper mantenere le scadenze, ma guarda caso Windows 7 ad ogni suo leak procedeva tranquillo e stabile per la sua strada. Windows 8 è andato talmente di fretta che la RP aveva ancora il vecchio Aero e che pure dopo l'uscita ufficiale su MSDN sono usciti mega pacconi di aggiornamenti.
In fondo che è cambiato da Vista a 7 in quasi 3 anni? Poco, ottimizzazioni al più. 8 è già molto ottimizzato. Correggi qualche bug e il resto son tutti riammodernamenti.
Così è come la vedo io, secondo me MS ci andrà giù pesante con lo sviluppo.
Mi preoccupa solo un po' la sorte del desktop. Di sicuro non sparisce, viste le migliorie dell'explorer & co, però uno sviluppo così rapido non va bene per la classica concezione del PC.
Ancor di più mi preoccupa la forzatura dell'SDK nuovo. Ogni anno gli sviluppatori devono aggiornarsi. Poco male se sei all'inizio dell'anno, ma se stai portando avanti dei progetti e poi arriva la scadenza, nuovo Windows e la tua applicazione non va più bene? Non parlo di angry bird ma di applicazioni importanti che cominceranno ad apparire in Metro man mano che si va avanti e pure metro si evolve...
segnalato da bimarco
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-blue-e-l-aggiornamento-di-windows-8-di-meta-2013/41431/1.html
Giusto, mi ero dimenticato di postarlo qui, a parte che Tom's lo leggono in tanti :D
devono risolvere anche il nuovo "explorer" che va in crash
mi è capitato pure a me!
18jonny18
29-11-2012, 19:43
mi è capitato pure a me!
già volevo vedere fossi stato solo io e su 3 pc diversi con varie prove fatte:D
già volevo vedere fossi stato solo io e su 3 pc diversi con varie prove fatte:Dsi è una cosa fastidiosissima e sembra il piu delle volte legate ai codecs video incassinati!!!
pensa una volta con win 7 istallai i codec real e un programma per convertifer da a avi a .rm, morale della favola il file che salvai sul desktop mi impediva non solo di eliminarlo da li ma anche di rimanere conesso all'accounto appena guadagnato acesso all'os... pena format!!!
lo so non ha senso ma sucede a volte il crash di explora le risorse anche in win 8...
ma il !kit direct disk " di win 8 a cosa serve?
non mi sembra di vedere un serial nella confezione:O :muro:
non sarebbe un problemma ma sarei curioso di sapere cosa mi hanno spedito... tutto somato ho gia un disco di win 8 pro 32 e 64 originali con relative licenze.:)
http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=TI0yitIvbmM&NR=1 :asd:
birmarco
09-12-2012, 13:41
http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=TI0yitIvbmM&NR=1 :asd:
Peggio dei concept che giravano ai tempi di Longhorn :asd:
Spero vivamente non esca mai un sistema del genere, che sia Linux, Windows o Mac, anche per scherzo. E' veramente la cosa più brutta che io abbia mai visto :D :D Fosse davvero così, gli attuali detrattori di Metro potrebbero in un futuro amarla :asd:
thegamba
09-12-2012, 14:03
http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=TI0yitIvbmM&NR=1 :asd:
Ohilà hac, come va?
Peggio dei concept che giravano ai tempi di Longhorn :asd:
Spero vivamente non esca mai un sistema del genere, che sia Linux, Windows o Mac, anche per scherzo. E' veramente la cosa più brutta che io abbia mai visto :D :D Fosse davvero così, gli attuali detrattori di Metro potrebbero in un futuro amarla :asd:
:asd: quoto e sottolineo:sofico:
ciao gamba tutto ok!
tu come stai:)
...ma il !kit direct disk " di win 8 a cosa serve?
ho 2 cd sia 32 che 64 bit originali ma non vedo la licenza, bho...
si intalla senza licenza giusto per sare, ma cos:asd: 'è
thegamba
09-12-2012, 16:20
ciao gamba tutto ok!
tu come stai:)
Non mi posso lamentare:asd:
...ma il !kit direct disk " di win 8 a cosa serve?
ho 2 cd sia 32 che 64 bit originali ma non vedo la licenza, bho...
si intalla senza licenza giusto per sare, ma cos:asd: 'è
:boh: non l'ho nemmeno mai sentito :what: Ma non fai prima a chiederlo sul thread di 8? Magari qualcuno là sa cos'è:boh:
birmarco
10-12-2012, 14:20
ciao gamba tutto ok!
tu come stai:)
...ma il !kit direct disk " di win 8 a cosa serve?
ho 2 cd sia 32 che 64 bit originali ma non vedo la licenza, bho...
si intalla senza licenza giusto per sare, ma cos:asd: 'è
Mai sentito :D
thegamba
10-12-2012, 14:28
Hac, riusciresti a fare una foto/screen del posto dove hai letto "kit direct disk"?
Hac, riusciresti a fare una foto/screen del posto dove hai letto "kit direct disk"?GRAZIE GAMBA E BIMARCO!:D
quando posso vi faccio vedere un'immagine:)
thegamba
10-12-2012, 17:22
GRAZIE GAMBA E BIMARCO!:D
quando posso vi faccio vedere un'immagine:)
Grazie:) Mi hai incuriosito:D Speriamo di riuscire a risolvere il mistero:fagiano:
birmarco
10-12-2012, 18:44
Già! Un disco segreto... :Prrr:
" StandardEOC " è quello che vedo nei datti fatturazione microsoft pero' nessun adebbito ed il disco ce l'ho, sia 36 bit che x64:boh:
almeno che non devo pagare il numero di serie sullo store una volta installato
l'os:eek:
comq.:D
non so se un'immagine della confezione risolva:cry:
edit
allla chat con un'operatrice microsft non ha saputo dopo mezz'ora cos'èra... ma vaffa'
bha!
arnyreny
24-12-2012, 17:40
Auguri di Buon Natale
a tutti i cari amici del thread ai moderatori e allo staff;)
http://img27.imageshack.us/img27/7497/disneynewyear2009christ.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/disneynewyear2009christ.jpg/)
Lorenzo.Marra
24-12-2012, 17:43
Grazie, e auguri a tutti anche da parte mia!
Inviato dal mio fenomenale GS3 con Tapatalk
Darkmaster2013
24-12-2012, 18:04
Grazie e auguroni a tutti :)
Auguri di Buon Natale a tutti
18jonny18
25-12-2012, 10:52
auguri a tutti :)
Phoenix Fire
25-12-2012, 13:00
auguriiiiiiiiiiiiii
auguriiiiiiiiiiiiii
Tanti auguri a tutti!!:D
dai non ci credo non si è mosso niente qui:D
news??
thegamba
03-02-2013, 08:42
Uppo con queste parole di Corsini:
"Windows Blue introdurrà una cadenza di aggiornamento annuale per i sistemi operativi Microsoft, seguendo in questo la filosofia introdotta con Windows Phone. Questo OS si porrà quindi a cavallo tra un update di Windows 8 e un completo aggiornamento del sistema operativo: difficile quindi al momento capire se sia più corretto identificarlo come Windows 9 oppure più semplicemente come una release 8.x del sistema operativo Microsoft. Il debutto è previsto nel corso del 2013, presumibilmente durante la seconda metà dell'anno."
Questo potrebbe significare prezzi più bassi e sistemi aggiornati costantemente;) Praticamente ci stanno dicendo che tra un anno anche Windows 7 non esisterà più:boh:
thegamba
03-02-2013, 09:35
hey gamba!
come va!
Come al solito, più o meno:D Solo che ste settimane sono pienissimo con la scuola, cavolo:muro: Tu?
Come al solito, più o meno:D Solo che ste settimane sono pienissimo con la scuola, cavolo:muro: Tu?io benino!
studiaaaaaa:asd:
arnyreny
03-02-2013, 11:34
Come al solito, più o meno:D Solo che ste settimane sono pienissimo con la scuola, cavolo:muro: Tu?
io benino!
studiaaaaaa:asd:
qua si fà salotto?
saluti ragazzi...lo studio prima di tutto:sofico:
thegamba
03-02-2013, 11:39
qua si fà salotto?
saluti ragazzi...lo studio prima di tutto:sofico:
Eh già:sofico: Ormai siamo a febbraio, se dopo giugno vedremo già Windows 9 penso sia ormai giunta l'ora di una beta:D
birmarco
03-02-2013, 14:19
Uppo con queste parole di Corsini:
"Windows Blue introdurrà una cadenza di aggiornamento annuale per i sistemi operativi Microsoft, seguendo in questo la filosofia introdotta con Windows Phone. Questo OS si porrà quindi a cavallo tra un update di Windows 8 e un completo aggiornamento del sistema operativo: difficile quindi al momento capire se sia più corretto identificarlo come Windows 9 oppure più semplicemente come una release 8.x del sistema operativo Microsoft. Il debutto è previsto nel corso del 2013, presumibilmente durante la seconda metà dell'anno."
Questo potrebbe significare prezzi più bassi e sistemi aggiornati costantemente;) Praticamente ci stanno dicendo che tra un anno anche Windows 7 non esisterà più:boh:
Windows 7? :) Io non vedo l'ora di vederlo sto Blue!
Anche se, con questa modifica del modello di sviluppo, dovremo aspettarci ogni volta molte meno novità rispetto a come siamo abituati noi per ogni nuova release. E penso che update a cadenze regolari e annuali rallenteranno lo sviluppo in generale anche se daranno l'idea di avere uno sviluppo più rapido...
saluti ragazzi...lo studio prima di tutto:sofico:ciao anche a te!:O :D
Windows 7? :) Io non vedo l'ora di vederlo sto Blue!
Eccolo! :asd: :p
http://awesomescreenshot.com/061vu5n82
ahahahah! lolosissimo!:sofico:
birmarco
04-02-2013, 08:51
Eccolo! :asd: :p
http://awesomescreenshot.com/061vu5n82
:eek: :eek: Incredibile! UI spettacolare! :eek: Da sogno sto Windows Blue! Poi a giudicare dallo screenshot ci saranno parecchie novità interessanti :eek:
:asd: :asd: :asd: :asd:
18jonny18
04-02-2013, 09:46
Eccolo! :asd: :p
http://awesomescreenshot.com/061vu5n82
immagino che i prezzi saranno migliori di windows 8 e cioè € 7,02 cents
la nuova ALPHA di windows Blue comprende trasparenza e dissolvenza!
http://i48.tinypic.com/2h33hwn.jpg
:eek: :eek: Incredibile! UI spettacolare! :eek: Da sogno sto Windows Blue! Poi a giudicare dallo screenshot ci saranno parecchie novità interessanti :eek:
Interfaccia ulteriormente semplificata, vero minimalismo menscevico :D
Oppure potrebbe anche essere inquietante, una bsod senza soluzione di continuità :D Scherziamo :asd:
Il fatto è che pensando sempre al prossimo, non ti godi quello che hai ;) questo era.
In effetti ora come ora mi sembra ancora presto per parlare di W9, ricordo negli stessi tempi dopo l'uscita di W7, le prime anticipazioni non ufficiali di W8, ora possiamo dire che non c'entravano una cippa col W8 reale.
Era un frutto di fantasia.
la nuova ALPHA di windows Blue comprende trasparenza e dissolvenza!
Saranno state tutte le mie imprecazioni e le email che gli ho mandato! :D :p
birmarco
04-02-2013, 15:17
Interfaccia ulteriormente semplificata, vero minimalismo menscevico :D
Oppure potrebbe anche essere inquietante, una bsod senza soluzione di continuità :D Scherziamo :asd:
Il fatto è che pensando sempre al prossimo, non ti godi quello che hai ;) questo era.
In effetti ora come ora mi sembra ancora presto per parlare di W9, ricordo negli stessi tempi dopo l'uscita di W7, le prime anticipazioni non ufficiali di W8, ora possiamo dire che non c'entravano una cippa col W8 reale.
Era un frutto di fantasia.
Di solito le "anticipazioni" che lancia qualcuno sono delle cose oscene, ti ricordi il launcher circolare che doveva esserci in 7? :asd: Che oscenità! :asd:
Oppure quelle interfacce obrobriose disegnate da qualche sognatore che si trovano sui blog di bassa lega :asd:
io sono molto curioso per vedere come si evolve metro e l'unificicazione dei sistemi... per il resto mi trovo benissimo con 8, però son curioso all'infinito sul futuro :D Cioè di 8 mi ero già "stancato" una volta vista la RTM :asd: Già ero puntato a quello dopo :) Poi Windows lo uso sempre tutti i giorni quindi in qualche modo mi interessa di più ma per quanto riguarda tutte le beta o anticipazioni di qualsiasi cosa son sempre in prima linea :sofico:
PS. L'idea del BSOD non sarebbe male :) Potrebbero rivendere i BSOD come "momento di distensione dal lavoro per ricaricare le batterie", tanto oramai si sa che la luce blu stimola il cervello e crea "dipendenza" :D Meglio non dirlo ad alta voce prima che tramutino i BSOD in feature :asd:
18jonny18
04-02-2013, 15:18
Interfaccia ulteriormente semplificata, vero minimalismo menscevico :D
Oppure potrebbe anche essere inquietante, una bsod senza soluzione di continuità :D Scherziamo :asd:
Il fatto è che pensando sempre al prossimo, non ti godi quello che hai ;) questo era.
In effetti ora come ora mi sembra ancora presto per parlare di W9, ricordo negli stessi tempi dopo l'uscita di W7, le prime anticipazioni non ufficiali di W8, ora possiamo dire che non c'entravano una cippa col W8 reale.
Era un frutto di fantasia.
Saranno state tutte le mie imprecazioni e le email che gli ho mandato! :D :p
oppure (più probabile) il grande successo di vendite di windows 8 :D
Di solito le "anticipazioni" che lancia qualcuno sono delle cose oscene, ti ricordi il launcher circolare che doveva esserci in 7? :asd: Che oscenità! :asd:
Oppure quelle interfacce obrobriose disegnate da qualche sognatore che si trovano sui blog di bassa lega :asd:
Come no, specialmente la prima, pensare che gira ancora e si può scaricare :D
io sono molto curioso per vedere come si evolve metro e l'unificicazione dei sistemi... per il resto mi trovo benissimo con 8, però son curioso all'infinito sul futuro :D Cioè di 8 mi ero già "stancato" una volta vista la RTM :asd: Già ero puntato a quello dopo :) Poi Windows lo uso sempre tutti i giorni quindi in qualche modo mi interessa di più ma per quanto riguarda tutte le beta o anticipazioni di qualsiasi cosa son sempre in prima linea :sofico:
Personalmente non ho mai avuto la vocazione del beta tester, però capisco che il tuo approccio è sicuramente molto interessante, così ti trovi sempre più avanti rispetto agli altri.
PS. L'idea del BSOD non sarebbe male :) Potrebbero rivendere i BSOD come "momento di distensione dal lavoro per ricaricare le batterie", tanto oramai si sa che la luce blu stimola il cervello e crea "dipendenza" :D Meglio non dirlo ad alta voce prima che tramutino i BSOD in feature :asd:
:D
oppure (più probabile) il grande successo di vendite di windows 8 :D
Questa è un'altra possibilità :D
HAAHAHAHAHAAA che ricordi.
http://windowsmania.files.wordpress.com/2008/04/windows-7-gadgets-beta-concept.jpg
birmarco
04-02-2013, 17:05
Come no, specialmente la prima, pensare che gira ancora e si può scaricare :D
Personalmente non ho mai avuto la vocazione del beta tester, però capisco che il tuo approccio è sicuramente molto interessante, così ti trovi sempre più avanti rispetto agli altri.
Ed è anche un problema, perchè così se voglio usare qualcosa di stabile devo tornare indietro, e non mi piace fare downgrade :D
HAAHAHAHAHAAA che ricordi.
http://windowsmania.files.wordpress.com/2008/04/windows-7-gadgets-beta-concept.jpg
Ahahah e questa dovrebbe essere una GUI? :asd: :asd: E c'è gente he si lamenta di metro, fosse uscita questa allora sì che c'era da pregare :asd:
in quella distro c'era il Selettore a disco touch.
tipo questo
http://www.dimenticatoio.it/images/thumb/2/26/Telefono_a_disco.jpg/400px-Telefono_a_disco.jpg
:asd:
per ora è solo aria fritta, non avete prove, info trafugate da qualche parte di sto windows 9 (Blue) :stordita: ?
non ce ne sono ancora, bluv...... se è vero quel che diceva Microsoft, aspetta 2 o 3 mesi e salterà fuori qualcosa.
Ed è anche un problema, perchè così se voglio usare qualcosa di stabile devo tornare indietro, e non mi piace fare downgrade :D
Beh questi sono i problemi di chi vive nel futuro :D
Ahahah e questa dovrebbe essere una GUI? :asd: :asd: E c'è gente he si lamenta di metro, fosse uscita questa allora sì che c'era da pregare :asd:
A me la nuova gui W8 non piace, ma questa fa proprio tenerezza! :asd:
tenerezza o morbistenza?
http://gallery.giovani.it/gruppi/img/contenuti/2008/03/17/troppo-tenero_zoom.jpg
Volevo evitare di scadere nel turpiloquio Khro, ma vabbè ne convengo; fa cagare! :p
sarà come Windows 8!
mettetevi il cuore in pace, tanto ormai ci fanno abituare a tutto :O
thegamba
04-02-2013, 20:53
A me la nuova gui W8 non piace, ma questa fa proprio tenerezza! :asd:
tenerezza o morbistenza?
Volevo evitare di scadere nel turpiloquio Khro, ma vabbè ne convengo; fa cagare! :p
Ma come parlate?:asd:
birmarco
19-02-2013, 11:40
Nuova news su Windows Blue!
http://www.windowsblogitalia.com/2013/02/microsoft-conferma-windows-blue-un.html
A quanto pare, ci saranno update nella UI :D Metro 2.0? Può essere...
Krusty93
19-02-2013, 12:45
Mi iscrivo al thread :)
Per quanto riguarda Blue, si a quanto pare sarà un aggiornamento nella GUI. Resta da capire se sarà a pagamento e quanto costerà.
E i Feature Service Pack a cadenza annuale non mi convincono molto, ma aspettiamo prima di giudicare :)
birmarco
19-02-2013, 13:30
Mi iscrivo al thread :)
Per quanto riguarda Blue, si a quanto pare sarà un aggiornamento nella GUI. Resta da capire se sarà a pagamento e quanto costerà.
E i Feature Service Pack a cadenza annuale non mi convincono molto, ma aspettiamo prima di giudicare :)
A me come idea invece piace :) Perchè update ogni 3 anni è troppo, cambiano un sacco di cose nel mondo dell'informatica e certi ammodernamenti, pensa anche solo al sistema di copia incolla migliorato potrebbero essere facilmente inseriti in feature pack senza dover aspettare tutto questo tempo. Poi cambiamenti ogni 3 anni sono sempre cambiamenti "di botto" che piacciono pochissimo all'utente medio.
C'è anche da considerare che Windows 8 non è un sistema operativo definitivo, si capisce che è una piattaforma "di lancio", ma una piattaforma di lancio che dura 3 anni è fin troppo longeva. Come sistema è ottimo così com'è ma deve essere finito, l'unione degli ecosistemi deve continuare ma in maniera progressiva e soprattutto senza aspettare 3 anni.
Poi penso che per le aziende faranno un sistema diverso, magari che cumula gli aggiornamenti, o li gestisce in maniera diversa. Tra l'altro questo metodo di feature pack è positivo per le aziende perchè possono fare upgrade senza rischi o costi elevati come la reinstallazione di un nuovo SO. Passare da 7 a 8 è doloroso, perchè bisogna reinstallare tutti i software, fare configurazioni... è un investimento importante. Installare un SP è semplice e veloce.
Con RT Windows (RT non la versione ARM, le API intendo) è profondamente cambiato nella struttura, e quando Win32 sparirà sarà un sistema completamente diverso...
Io credo hce questi cambiamenti progressivi possano far bene all'ecosistema Windows così da avere sempre qualcosa di fresco e nuovo, anche di piccole correzioni che con i SP non si possono fare (anche per questioni economiche e gestione nello sviluppo).
Tanti dicono che 7 è il sistema definitivo, secondo me è 8, base dal quale partiranno per creare generazioni successive dello stesso sistema differenti solo in funzionalità. :D
Unrealizer
19-02-2013, 14:06
Iscritto :asd:
(tanto lo so che finirà come il thread su W8, con ventordici nuove pagine da leggere al giorno :asd: )
Krusty93
19-02-2013, 14:25
A me come idea invece piace :) Perchè update ogni 3 anni è troppo, cambiano un sacco di cose nel mondo dell'informatica e certi ammodernamenti, pensa anche solo al sistema di copia incolla migliorato potrebbero essere facilmente inseriti in feature pack senza dover aspettare tutto questo tempo. Poi cambiamenti ogni 3 anni sono sempre cambiamenti "di botto" che piacciono pochissimo all'utente medio.
C'è anche da considerare che Windows 8 non è un sistema operativo definitivo, si capisce che è una piattaforma "di lancio", ma una piattaforma di lancio che dura 3 anni è fin troppo longeva. Come sistema è ottimo così com'è ma deve essere finito, l'unione degli ecosistemi deve continuare ma in maniera progressiva e soprattutto senza aspettare 3 anni.
Poi penso che per le aziende faranno un sistema diverso, magari che cumula gli aggiornamenti, o li gestisce in maniera diversa. Tra l'altro questo metodo di feature pack è positivo per le aziende perchè possono fare upgrade senza rischi o costi elevati come la reinstallazione di un nuovo SO. Passare da 7 a 8 è doloroso, perchè bisogna reinstallare tutti i software, fare configurazioni... è un investimento importante. Installare un SP è semplice e veloce.
Con RT Windows (RT non la versione ARM, le API intendo) è profondamente cambiato nella struttura, e quando Win32 sparirà sarà un sistema completamente diverso...
Io credo hce questi cambiamenti progressivi possano far bene all'ecosistema Windows così da avere sempre qualcosa di fresco e nuovo, anche di piccole correzioni che con i SP non si possono fare (anche per questioni economiche e gestione nello sviluppo).
Tanti dicono che 7 è il sistema definitivo, secondo me è 8, base dal quale partiranno per creare generazioni successive dello stesso sistema differenti solo in funzionalità. :D
Alcune delle funzionalità che hai preso come esempio, potrebbero essere inserite annualmente tramite Service Pack :D
Ovviamente se devono cambiare l'intera interfaccia o qualcosa di simile, allora si che serve qualcosa di più sostanzioso..
Ma ricordo che l'SP di Win7 una serie di aggiornamenti accorpati, tanto è vero che ho dovuto scaricare qualcosa come 40mb...
18jonny18
19-02-2013, 14:50
A me come idea invece piace :) Perchè update ogni 3 anni è troppo, cambiano un sacco di cose nel mondo dell'informatica e certi ammodernamenti, pensa anche solo al sistema di copia incolla migliorato potrebbero essere facilmente inseriti in feature pack senza dover aspettare tutto questo tempo. Poi cambiamenti ogni 3 anni sono sempre cambiamenti "di botto" che piacciono pochissimo all'utente medio.
C'è anche da considerare che Windows 8 non è un sistema operativo definitivo, si capisce che è una piattaforma "di lancio", ma una piattaforma di lancio che dura 3 anni è fin troppo longeva. Come sistema è ottimo così com'è ma deve essere finito, l'unione degli ecosistemi deve continuare ma in maniera progressiva e soprattutto senza aspettare 3 anni.
Poi penso che per le aziende faranno un sistema diverso, magari che cumula gli aggiornamenti, o li gestisce in maniera diversa. Tra l'altro questo metodo di feature pack è positivo per le aziende perchè possono fare upgrade senza rischi o costi elevati come la reinstallazione di un nuovo SO. Passare da 7 a 8 è doloroso, perchè bisogna reinstallare tutti i software, fare configurazioni... è un investimento importante. Installare un SP è semplice e veloce.
Con RT Windows (RT non la versione ARM, le API intendo) è profondamente cambiato nella struttura, e quando Win32 sparirà sarà un sistema completamente diverso...
Io credo hce questi cambiamenti progressivi possano far bene all'ecosistema Windows così da avere sempre qualcosa di fresco e nuovo, anche di piccole correzioni che con i SP non si possono fare (anche per questioni economiche e gestione nello sviluppo).
Tanti dicono che 7 è il sistema definitivo, secondo me è 8, base dal quale partiranno per creare generazioni successive dello stesso sistema differenti solo in funzionalità. :D
le aziende NON istalleranno mai windows 8 e tutte le sue cavolate le aziende hanno bisogno della produttività e stabilità non di cazzate quindi o rimarranno a XP (molte vedendo windows 8 hanno detto piuttosto passiamo a linux) e chi ha Seven se lo terrà ben stretto molto più di XP se non faranno o aggiungeranno funzionalità da pc non da telefonino
Ma ricordo che l'SP di Win7 una serie di aggiornamenti accorpati, tanto è vero che ho dovuto scaricare qualcosa come 40mb...
W7 esiste praticamente senza service pack, è stato in effetti solo un aggiornamento cumulativo spacciato per SP1 :asd:
Non ricordo nella storia MS un OS nato già perfetto o quasi :D
Krusty93
19-02-2013, 15:29
W7 esiste praticamente senza service pack, è stato in effetti solo un aggiornamento cumulativo spacciato per SP1 :asd:
Non ricordo nella storia MS un OS nato già perfetto o quasi :D
Com è giusto che sia :)
thegamba
19-02-2013, 16:02
Iscritto :asd:
(tanto lo so che finirà come il thread su W8, con ventordici nuove pagine da leggere al giorno :asd: )
Il problema è che vengono scritte solo cavolate su cavolate, finirà così anche per questo...:muro:
birmarco
19-02-2013, 19:37
Alcune delle funzionalità che hai preso come esempio, potrebbero essere inserite annualmente tramite Service Pack :D
Ovviamente se devono cambiare l'intera interfaccia o qualcosa di simile, allora si che serve qualcosa di più sostanzioso..
Ma ricordo che l'SP di Win7 una serie di aggiornamenti accorpati, tanto è vero che ho dovuto scaricare qualcosa come 40mb...
Già però i SP son gratis, e se MS va avanti così poi lavora gratis :D Poi i Sp sono aggiornamenti cumulativi e patch un po' più approfondite, perchè nuove funzionalità aggiungono nuovi bug... quindi lavoro extra che non può essere lasciato ad un aggiornamento così tranquillo come i SP. Poi io ti ho fatto un paio di esempi ma con i FP le migliorie saranno molte di più. Potranno esserci piccole cose ma anche cose più importanti. Ma solo MS lo sa :D
A me piace come sta evolvendo Windows :) Ecco devono solo stare un po' attenti ai bug. E' vero che 8 è giovane ma ne ho incontrati diversi che con Vista non ho mai avuto :) Solo con XP e 98 ho avuto più problemi... :) Poi niente di così grave ma a volte un po' seccanti. In realtà quello che mi ha fatto inca**are è stata Hyper-V, sul resto ci si sorvola tranquillamente :)
le aziende NON istalleranno mai windows 8 e tutte le sue cavolate le aziende hanno bisogno della produttività e stabilità non di cazzate quindi o rimarranno a XP (molte vedendo windows 8 hanno detto piuttosto passiamo a linux) e chi ha Seven se lo terrà ben stretto molto più di XP se non faranno o aggiungeranno funzionalità da pc non da telefonino
Il mercato vuole solo i cellulari, per questo MS nella sua prima versione di metro ha pensato più a smartphone e tablet. Così poi la gente una volta familiarizzato con il prodotto lo introdurrà anche in altri ambienti.
Pensa ad iPad, che ca**o ci fa nelle aziende?! E' solo un costo altissimo e inutile per un prodotto che può essere benissimo sostituito con un Android da 200€. Il punto è che Apple ha fatto uscire prima iPhone, e tutti a sbavarci dietro, così i businessman si sentono realizzati con iPhone e iPad come una volta si sentivano realizzati con la 24ore e i primi cellulari.
Stessa cosa con 8, è un prodotto valido ma che prima deve passare per questa strada, che piaccia o meno purtroppo è così. Il paradigma metro è validissimo "contenuti prima della cornice", ed è quello che sta facendo MS. Ma il mercato aveva bisogno della risposta MS ai tablet, e MS ha fatto uscire la prima versione di metro adatta PRINCIPALMENTE per i tablet. Può anche essere usata tranquillamente con mouse e tastiera, infatti il nuovo start è comodissimo, ma le app e lo switch tra esse sono ancora buttati a caso... a breve uscirà la nuova versione, quindi ci sarà una evoluzione dell'interfaccia e col tempo desktop e metro saranno amalgamati perfettamente.
Pensa ad iPad, che ca**o ci fa nelle aziende?! E' solo un costo altissimo e inutile per un prodotto che può essere benissimo sostituito con un Android da 200€. Il punto è che Apple ha fatto uscire prima iPhone, e tutti a sbavarci dietro, così i businessman si sentono realizzati con iPhone e iPad come una volta si sentivano realizzati con la 24ore e i primi cellulari.
purtroppo IPad nelle aziende c'è. ci sono schiere di programmatori che sviluppano interfacce web ottimizzate per IPad per comandare i macchinari e controllare i server dell'azienda di turno.
e quindi Windows 8 è nato per contrastarlo, con l'interfaccia Modern e i tablet stile samsung note e quelli che verranno.
il mondo pc tira, tira, tira.......
http://www.neowin.net/news/new-windows-blue-screenshots-show-ie11-public-milestone-preview-a-possibility
come riportato qualche giorno fà e come trapela da neowin e win8china,
ecco una nuova build di windows blue o windows 9 o come si chiamerà.
E sembra vicina una Mileston Pubblica.
Il kernel è aggiornato alla versione 6.3 rispetto alla 6.2 di windows 8.
Un pò come quando si è passati dalla 6.0 di Vista alla 6.1 di windows 7.
Per cui , qualunque sarà il nome ufficiale del prossimo update ,credo sia chiaro che un aggiornamento del kernel porterà la risoluzione di notevoli bug di win 8 oltre che altre funzionalità.
Krusty93
23-02-2013, 13:50
Da Windows Blog Italia:
"Con l'arrivo di Windows 8 è iniziato lo sviluppo di Windows Blue, nuovo sistema operativo Microsoft o, meglio, una sorta di Service Pack.
Non è chiaro infatti cosa sarà effettivamente Windows Blue. Win8China ha mostrato oggi le prime immagini di una build di Blue, mostrando il kernel che giunge alla versione 6.3 (nessun salto al 7.0 quindi).
La build in questione è la 6.3.9319, ovvero una delle prime milestone (M1) appertenenti a quello che, secondo Win8China, sarà più verosimilmente Windows 8 SP1 che Windows 9.
Tuttavia Microsoft si prepara ad un sostanzioso aggiornamento anche delle app, infatti in Windows Blue sarà presente anche Internet Explorer 11
Il rilascio di Windows Blue sembrerebbe essere previsto per giugno, quindi non ci resta che aspettare per scoprire su cosa sta lavorando Microsoft."
birmarco
24-02-2013, 16:42
Da Windows Blog Italia:
"Con l'arrivo di Windows 8 è iniziato lo sviluppo di Windows Blue, nuovo sistema operativo Microsoft o, meglio, una sorta di Service Pack.
Non è chiaro infatti cosa sarà effettivamente Windows Blue. Win8China ha mostrato oggi le prime immagini di una build di Blue, mostrando il kernel che giunge alla versione 6.3 (nessun salto al 7.0 quindi).
La build in questione è la 6.3.9319, ovvero una delle prime milestone (M1) appertenenti a quello che, secondo Win8China, sarà più verosimilmente Windows 8 SP1 che Windows 9.
Tuttavia Microsoft si prepara ad un sostanzioso aggiornamento anche delle app, infatti in Windows Blue sarà presente anche Internet Explorer 11
Il rilascio di Windows Blue sembrerebbe essere previsto per giugno, quindi non ci resta che aspettare per scoprire su cosa sta lavorando Microsoft."
Qualche immagine da Win8China?
Qualche immagine da Win8China?si quoto:)
Krusty93
25-02-2013, 08:56
Vi rimando alla notizia. Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/02/windows-blue-emergono-le-prime-immagini.html)
Vi rimando alla notizia. Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/02/windows-blue-emergono-le-prime-immagini.html)grazie 1000 ma non sono riuscito a rifarmi la bocca:(
18jonny18
25-02-2013, 10:18
Vi rimando alla notizia. Link (http://www.windowsblogitalia.com/2013/02/windows-blue-emergono-le-prime-immagini.html)
grazie, ma vedo che la strada intrapresa è quella di windows 8 forse sapendo che nessuna impresa o azienda userà mai 8 ma tengono ancora XP (moltissime) e le altre chi è avanzato Windows 7 x almeno altri 10 anni
chi tiene ancora XP non deve essere collegato più in internet da un pezzo.
chi tiene Seven ha ancora supporto per 10 e passa anni.
chi tiene quello che tiene, che se lo tenga.
8 NON è un sistema operativo orientato all'azienda. quindi non capisco perchè continuate a rimarcarlo.
Krusty93
25-02-2013, 13:06
8 NON è un sistema operativo orientato all'azienda. quindi non capisco perchè continuate a rimarcarlo.
Perchè no? Perchè ha il Menù Start a tutto schermo?
Faccio notare che per esser uscito 4 mesi fa è un OS stabile, funzionano tantissimi programmi e sfido a trovarne uno non compatibile, c'è disponibilità di driver e se non ci dovessero essere funzionano a dovere anche quelli di Win7.
Perchè un'azienda (a parte i costi/non necessità) non dovrebbe fare un upgrade?
Krusty93 non ha tutti i torti, bisogna che anche loro imparino a stare al passo
con i "tempi":)
io pero sono :incazzed: perchè avevo sentito del "remote FX" che non sono riuscito a capire se lo hanno integrato gia in WIN 8:nonsifa:
PROMETEVA SCINTILLE A TAL PUNTO CHE SI POTEVA GIOCARE IN UNA SESSIONE REMOTA DETTO IN PAROLE POVERE INZOMA:cry:
18jonny18
25-02-2013, 14:48
Perchè no? Perchè ha il Menù Start a tutto schermo?
Faccio notare che per esser uscito 4 mesi fa è un OS stabile, funzionano tantissimi programmi e sfido a trovarne uno non compatibile, c'è disponibilità di driver e se non ci dovessero essere funzionano a dovere anche quelli di Win7.
Perchè un'azienda (a parte i costi/non necessità) non dovrebbe fare un upgrade?
:doh: perchè un azienda vuole produttività non cazzate:read:
Krusty93
25-02-2013, 15:35
:doh: perchè un azienda vuole produttività non cazzate:read:
Ripropongo:
Perchè no? Perchè ha il Menù Start a tutto schermo?
Faccio notare che per esser uscito 4 mesi fa è un OS stabile, funzionano tantissimi programmi e sfido a trovarne uno non compatibile, c'è disponibilità di driver e se non ci dovessero essere funzionano a dovere anche quelli di Win7.
Perchè un'azienda (a parte i costi/non necessità) non dovrebbe fare un upgrade?
thegamba
25-02-2013, 15:38
:doh: perchè un azienda vuole produttività non cazzate:read:
Jonny, perchè devi venire a scatenare flame pure qui?:read: E poi sei ot:stordita:
:doh: perchè un azienda vuole produttività non cazzate:read:si ma se non investono nelle "infrasture" adeguate non producono come vorrebbero !
ti faccio un esempio:
perchè secondo te all'uscita di un nuovo gioco attesissimo chi ha il preorder si dovrebbe rodere il fegato di fare la coda e scaricare lento quello che gli spetta
di dirito dopo aver sborsato dei soldi?
sai in situazioni di questo tipo un'azienda software in questo caso rischia di perdere la reputazione solo perchè in quella specifica determinata situazione gli sono collassati i server e non han retto la molle di utenza non "preventivata"!
ecco a questo punto è inutile correre ai ripari e rimborsare centinaia di utenze per il loro malcontento!
bisogna prevedere certe cose nel mondo tecnologico!
ho letto di un sacco di software house e servizi tipo hosting files fallire a causa del mancato introito nel bilancio aziendale delle entrate!
la concorrenza è spietata poi:oink:
il prolema nel mondo tecnologico è che in troppi hanno la bocca "larga" e vogliono ottenere sodisfazioni in questo settore senza il minimo sforzo!
io l'ho sempre detto se vuoi che la produzione sia sotto le propie aspettattive, bisogna prevenirle le cose!
secondo me la ricerca e l'investimento in itermini di tempo e danaro stavolta rende microsoft molto compettittiva in molti altri settori oltre al fatto che win 8 migliora la vita a tutti gli utenti di pc rispetto al passato come accade con vista :)
GENTE NON SI PUO AVERE LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACCA!:asd:
secondo me la ricerca e l'investimento in itermini di tempo e danaro stavolta rende microsoft molto compettittiva in molti altri settori oltre al fatto che win 8 migliora la vita a tutti gli utenti di pc rispetto al passato come accade con vista :)
win 8 non migliora niente. è tale e quale a Seven, con un'interfaccino in più davanti, e i programmatori che si devono ingegnare su quale framework basare il loro programma.
e Vista invece ha posto delle incredibili basi di sicurezza.
Unrealizer
25-02-2013, 18:13
Krusty93 non ha tutti i torti, bisogna che anche loro imparino a stare al passo
con i "tempi":)
io pero sono :incazzed: perchè avevo sentito del "remote FX" che non sono riuscito a capire se lo hanno integrato gia in WIN 8:nonsifa:
PROMETEVA SCINTILLE A TAL PUNTO CHE SI POTEVA GIOCARE IN UNA SESSIONE REMOTA DETTO IN PAROLE POVERE INZOMA:cry:
Che io sappia è integrato, avevo anche visto un articolo su Withinwindows
(Comunque funziona solo con applicazioni DirectX, niente OpenGL)
win 8 non migliora niente. è tale e quale a Seven, con un'interfaccino in più davanti, e i programmatori che si devono ingegnare su quale framework basare il loro programma.
e Vista invece ha posto delle incredibili basi di sicurezza.
Rispetto a 7 però riesco a lavorare in modo più spedito, riesco ad ottenere tutto ciò che mi serve in meno tempo... Ma non so dire se è merito di 8, del fatto che sono diventato più bravo o un semplice effetto placebo :D
Per il framework è un non problema: se devo fare una normale applicazione LOB posso utilizzare tutto ciò che si usava prima (MFC, WinForms, WPF, wxWidget, GTK, Qt, insomma quello che si vuole) però adesso in più c'è la scelta di WinRT
Su Vista invece: finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Vista avrà avuto le sue magagne, in parte per colpa sua, in parte per l'ecosistema software che si è fatto trovare impreparato, in parte per colpa degli utenti, ma introduceva elementi di sicurezza molto importanti (DEP e ASLR in primis, ma anche lo stesso UAC)
birmarco
25-02-2013, 22:06
avevo sentito del "remote FX" che non sono riuscito a capire se lo hanno integrato gia in WIN 8:nonsifa:
PROMETEVA SCINTILLE A TAL PUNTO CHE SI POTEVA GIOCARE IN UNA SESSIONE REMOTA DETTO IN PAROLE POVERE INZOMA:cry:
RemoteFX NON è integrato in Windows 8 ;)
E' integrato solo nelle versioni server. Ho fatto parecchie prove con RemoteFX della versione server, non è usabile per sessioni di gioco in remoto in quanto non virtualizza la GPU remota ma utilizza quella locale. In sostanza usi la GPU locale e la CPU remota, non è sto gran vantaggio ;)
Se vuoi sperimentare gioco in remoto devi provare con VirtualBox abilitando la virtualizzazione della GPU e DirectX :)
18jonny18
26-02-2013, 12:02
win 8 non migliora niente. è tale e quale a Seven, con un'interfaccino in più davanti, e i programmatori che si devono ingegnare su quale framework basare il loro programma.
e Vista invece ha posto delle incredibili basi di sicurezza.
perfettamente d'accordo con te ;)
Krusty93
26-02-2013, 12:34
perfettamente d'accordo con te ;)
E allora vedi che di cazzate non ce ne sono :asd:
RemoteFX NON è integrato in Windows 8 ;)
E' integrato solo nelle versioni server. Ho fatto parecchie prove con RemoteFX della versione server, non è usabile per sessioni di gioco in remoto in quanto non virtualizza la GPU remota ma utilizza quella locale. In sostanza usi la GPU locale e la CPU remota, non è sto gran vantaggio ;)
Se vuoi sperimentare gioco in remoto devi provare con VirtualBox abilitando la virtualizzazione della GPU e DirectX :)ok grazie BI:)
Krusty93
26-02-2013, 15:33
Nuove news riguardanti Windows Blue:
"Win8China sostiene poi che la versione Milestone 1 ci sia già stata e che nel breve sarà svelata una "Windows Blue Milestone Preview" che potrà essere scaricata da tutti e testata. Altri giornalisti sull'apertura pubblica totale si dicono dubbiosi. Se dovesse essere confermata quindi la RTM (Release to Manufacturing) agostana è probabile che per la Milestone Preview sia propria una questione di qualche mese.
Sotto il profilo tecnico, per la versione Preview, si parla si un kernel (forse 6.3) ottimizzato, con tempi di boot più veloci, minore spazio occupato sul disco per l'attività virtuale, minori consumi e un'interfaccia utente analoga a quella di Windows 8.
Previsto anche un migliore scaling delle applicazioni per Metro su tablet piccoli da 7/8 pollici e in presenza di schermi ad altissima risoluzione. Non meno importante l'integrazione di funzionalità Bing di nuova generazione: ad esempio consigli di ricerca per app capaci di riprodurre filmati o altri contenuti. Possibili anche piccoli aggiornamenti per Windows Phone, Windows Server, Outlook.com e SkyDrive, ma mancano certezze. Per altro Windows Phone Blue rimane un'incognita: forse arriverà entro la fine dell'anno oppure direttamente nel 2014 [...] Per quanto riguarda invece la strategia commerciale applicata a Windows Blue tutte le fonti ribadiscono la gratuità del prodotto"
Da: http://www.tomshw.it (http://www.tomshw.it/cont/news/windows-blue-presto-in-test-pubblico-tante-piccole-novita/43393/1.html)
Per quanto riguarda invece la strategia commerciale applicata a Windows Blue tutte le fonti ribadiscono la gratuità del prodotto"
Se si possiede già windows 8.
altrimenti non me la spiego.
18jonny18
26-02-2013, 16:31
E allora vedi che di cazzate non ce ne sono :asd:
mi riferivo che windows 8 NON migliora niente :D e che la sicurezza è aumentata con Vista quindi il resto sono cazzate :ciapet:
Krusty93
26-02-2013, 19:58
Se si possiede già windows 8.
altrimenti non me la spiego.
Essendo un aggiornamento di Windows 8, direi proprio di si :D
marc.o.frax
28-02-2013, 14:26
mi riferivo che windows 8 NON migliora niente :D e che la sicurezza è aumentata con Vista quindi il resto sono cazzate :ciapet:
quindi:
- avvio protetto
- un utilizzo inferiore (dal 10 al 48 %) di ram rispetto a 7
- una migliore gestione dei consumi energetici
- una unificazione dell'ecosistema
- un'ottimizzazione nella copia dei file
- un supporto nativo per i video hd
e sicuramente altro ancora...
tutte cazzate, giusto?
18jonny18
28-02-2013, 14:44
quindi:
- avvio protetto
- un utilizzo inferiore (dal 10 al 48 %) di ram rispetto a 7
- una migliore gestione dei consumi energetici
- una unificazione dell'ecosistema
- un'ottimizzazione nella copia dei file
- un supporto nativo per i video hd
e sicuramente altro ancora...
tutte cazzate, giusto?
x me si ;)
marc.o.frax
28-02-2013, 15:22
x me si ;)
Allora, per restare in tema col topic, dicci quali sarebbero le novità che vorresti vedere introdotte nel futuro OS MS.
18jonny18
28-02-2013, 16:05
Allora, per restare in tema col topic, dicci quali sarebbero le novità che vorresti vedere introdotte nel futuro OS MS.
che almeno fosse stabile e senza bug come Seven ma se fai un "nuovo" sistema operativo e dà un sacco di problemi a tantissime persone a quel punto è meglio il vecchio, XP e Seven sono stati dei passi avanti, ma windows 8 (parere NON solo mio) avanti tutta come i gamberi (indietro) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.