View Full Version : [OLD - vedere nuovo thread] Aspettando Windows 10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
Krusty93
31-01-2014, 23:05
Quindi avvio dal Desktop di default. Ma su un Windows appena installato, con un Desktop non ancora personalizzato, è logica questa cosa? L'avvio dal desktop ha senso non appena uno se lo è sistemato, altrimenti il punto di riferimento resta per forza la schermata Start. Sempre che appunto non venga ripristinato il pulsante Start come in 7.
La news di HWU è riportata malissimo. In pratica hanno settato il boot su desktop di default per i dispositivi non touch (almeno cosi dovrebbe essere).
Hanno modificato leggermente lo Start
Si potranno pinnare le app sulla taskbar
Le app avranno la barra del titolo con i relativi pulsanti annessi per un utilizzo facilitato per mouse e tastiera
http://www.wpcentral.com/more-windows-81-update-leaks-appear-apps-desktop
Sembra che la possibilità di eseguire app in finestra potrebbe arrivare già con GDR1 senza aspettare W9 :D
Dubito (leggi sopra, ultimo punto)
18jonny18
01-02-2014, 08:37
del tipo niente di nuovo sotto il sole ;)
Dubito (leggi sopra, ultimo punto)
Ovvero che saranno sempre in Fullscreen con la barra? Può essere anche questo, ancora tutte le strade sono aperte :D però c'è questo screen che mi piace particolarmente:
http://www.wpcentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/large/public/field/image/2014/01/PCPortal_LeakedImage.jpg?itok=7QqjoUFB
Qui si vede la taskbar sotto (quindi l'app Finanza è sul Desktop) e soprattutto c'è quella (i) in basso che è parzialmente coperta nella parte inferiore, come se fosse appunto una finestra che passa sotto la taskbar.
Ovviamente questo vale solo se gli screen sono autentici :)
I want to believe :D :D :D
mauriziofa
01-02-2014, 15:32
Io le app Metro le apro solo come passatempo, quelle poche che ancora non ho fatto secche:D
Se fossero in finestra le useresti molto di più perchè avendo WhatsApp, viber, Instagram ecc...sullo smartphone è molto comodo averlo anche sul pc, certo se ne può fare a meno non sono necessarie, ma molto comode.
Queste app inoltre sono presenti in Windows Phone e non su Windows 8.1 proprio per l'errore di non aver fin dall'inizio unificato gli store così che ad oggi l'unica piattaforma papabile per gli sviluppatori è Windows Phone delle 3 e neanche per tutti (esempio BlackBerry si rifiuta di portare le sue app su Windows Phone mentre per Android le ha appena lanciate)
friscoss
01-02-2014, 19:45
Se fossero in finestra le useresti molto di più perchè avendo WhatsApp, viber, Instagram ecc...sullo smartphone è molto comodo averlo anche sul pc, certo se ne può fare a meno non sono necessarie, ma molto comode.
Queste app inoltre sono presenti in Windows Phone e non su Windows 8.1 proprio per l'errore di non aver fin dall'inizio unificato gli store così che ad oggi l'unica piattaforma papabile per gli sviluppatori è Windows Phone delle 3 e neanche per tutti (esempio BlackBerry si rifiuta di portare le sue app su Windows Phone mentre per Android le ha appena lanciate)
Ti ringrazio per il chiarimento ma resto dell’avviso che gli utenti desktop non facendo un largo uso di Instagram, Viber ecc al contrario degli “smartphonisti”, non sono poi molto interessati al popolamento del pc con tutto questo materiale da social network.
E’ possibile che molti appassionati del pc seduti al tavolo di una scrivania neanche posseggono o sono intenzionati ad acquistare uno Smartphone o iPhone che sia
Di conseguenza tutta la tematica sottolineata sopra resta per me di scarso interesse l’importante che abbia a disposizione un Os efficiente e che non mi ritrovi davanti piastrelle di questo tipo::D
http://s28.postimg.org/l8o77w119/Cattura4.jpg
Krusty93
01-02-2014, 22:09
Ovvero che saranno sempre in Fullscreen con la barra? Può essere anche questo, ancora tutte le strade sono aperte :D però c'è questo screen che mi piace particolarmente:
http://www.wpcentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/large/public/field/image/2014/01/PCPortal_LeakedImage.jpg?itok=7QqjoUFB
Qui si vede la taskbar sotto (quindi l'app Finanza è sul Desktop) e soprattutto c'è quella (i) in basso che è parzialmente coperta nella parte inferiore, come se fosse appunto una finestra che passa sotto la taskbar.
Ovviamente questo vale solo se gli screen sono autentici :)
I want to believe :D :D :D
Può darsi che il pc lasci la taskbar se rileva mouse e tastiera :D
Ti ringrazio per il chiarimento ma resto dell’avviso che gli utenti desktop non facendo un largo uso di Instagram, Viber ecc al contrario degli “smartphonisti”, non sono poi molto interessati al popolamento del pc con tutto questo materiale da social network.
E’ possibile che molti appassionati del pc seduti al tavolo di una scrivania neanche posseggono o sono intenzionati ad acquistare uno Smartphone o iPhone che sia
Di conseguenza tutta la tematica sottolineata sopra resta per me di scarso interesse l’importante che abbia a disposizione un Os efficiente e che non mi ritrovi davanti piastrelle di questo tipo::D
http://s28.postimg.org/l8o77w119/Cattura4.jpg
Oddio, basta toglierle o disinstallare le app. Almeno queste si tolgono al volo, non come i software OEM che richiedono una formattazione a pc nuovo di zecca :asd:
friscoss
01-02-2014, 22:31
Oddio, basta toglierle o disinstallare le app. Almeno queste si tolgono al volo, non come i software OEM che richiedono una formattazione a pc nuovo di zecca :asd:
Devo dire che di tutto il post hai visto solo la parte folcloristica, mi pare ovvio che non mi ritrovo mai quella roba davanti se leggi qualche post indietro mi sono espresso proprio in quel senso: "Fare secche tutte le app da piccole":asd:
Bene sancito il fallimento di windowsfonizzare i desktoppisti suggerirei agli sviluppatori Microsoft (di cui io sono cli-ut/ente dal dos 3.x) di preparare su un piatto di ISOdownload Windows 8.2 (denominato cervelloticamente "Windows 8.1 update 1".. no dico immagino uno che va ar negozio c'avete er dvd di uindous otto punto uno updet uno.. :D ammesso che poi il dvd esca.. Magari è solo un update MATTONELL_riparatore) la versione COMPLETA ed installabile di questa ultima versione... senza avere product-figli e "aggiorn_figliastri"...
Ovviamente per tutti gli altri "già" utenti di 8 fate come al solito...
Aperta parentesi : ma se si volessero aggiornare tanti pc bisogna lanciare l'update da ogni singolo pc oppure sarà possibile scaricare UNA VOLTA SOLA un file e poi.. senza dover perdere mezze giornate (e gigabyte soprattutto se si ha internet a consumo).... :confused:
Chiusa parentesi.
Dimenticavo siccome l'ISO sarà semplicemente da scaricare anche se la fate da 8 gigabyte ma con tutti i driver disponibili e VITALI, ai VOSTRI clienti "formattamanti" (li avete abituati voi in tal senso a cavallo dei millenni... fdisk.. format.. comandi magici-risolutivi) sicuramente fareste cosa MSbuona e giusta.
E decidetevi finalmente dove distribuirla.. e una volta sull'update.. poi sullo store.. poi di nuovo... :mbe:
GRAZIE.
Contrariamente datemi una pala virtuale che vi aiuterò a... in attesa del fantasmagorico (?) Windows 9!
:ciapet:
P.S.: Non mi fate AUTOconvincere ad "essesseddizzare" il mio notebook e continuare con 7 finchè START non ci separi... :O
ma se si volessero aggiornare tanti pc bisogna lanciare l'update da ogni singolo pc oppure sarà possibile scaricare UNA VOLTA SOLA un file e poi.. senza dover perdere mezze giornate (e gigabyte soprattutto se si ha internet a consumo).... :confused:
dove ci sono mille mila pc non c'è una internet a consumo.
e dove ci sono mille mila pc c'è anche sysprep.
P.S.: Non mi fate AUTOconvincere ad "essesseddizzare" il mio notebook e continuare con 7 finchè START non ci separi... :O
se mi tirano fuori un SSD da 750GB a meno di 100 euro sono ben contento di metterlo al mio notebook con 8.1 ^^
se ci fosse stato quando avevo su Vista 32bit su questo stesso portatile, l'avrei messo allora.
^^
dove ci sono mille mila pc non c'è una internet a consumo.
e dove ci sono mille mila pc c'è anche sysprep.
se mi tirano fuori un SSD da 750GB a meno di 100 euro sono ben contento di metterlo al mio notebook con 8.1 ^^
se ci fosse stato quando avevo su Vista 32bit su questo stesso portatile, l'avrei messo allora.
^^
Ho capito non si puo' "updownloadeggiare" come i vecchi (e bei) tempi... :(
Un SSD Samsung da 256 GB a meno di 200 euro ..bè quasi quasi.... :D
Ho capito non si puo' "updownloadeggiare" come i vecchi (e bei) tempi... :(
io scaricai un cd 650MB con il 56k in una settimana.
avevo 13 anni, sapevo poco cosa volesse dire "bolletta telecom da pagare" :( .
mauriziofa
02-02-2014, 10:56
Devo dire che di tutto il post hai visto solo la parte folcloristica, mi pare ovvio che non mi ritrovo mai quella roba davanti se leggi qualche post indietro mi sono espresso proprio in quel senso: "Fare secche tutte le app da piccole":asd:
Scusa non rispondo in realtà a te ma a tutti quelli che vorrebbero in pratica Windows 7 senza aero quindi un mondo senza app ma solo desktop e basta probabilmente non vi siete accorti che non siamo più in un mondo pc oriented ma con altri dispositivi e che fossilizzarsi solo nel proprio orticello porta alla catastrofe, faccio alcune riflessioni:
1) Apple dice che il mac deve avere un os desktop mentre i dispositivi un os mobile, molto bene però Apple detiene per il 90% fatturato derivante da smartphone e tablet e solo il 10% dai mac quindi se dovesse chiudere il reparto mac non ne risentirebbe più di tanto (se nel 2014 lancia iwatch collegato ad iphone con app mediche allarga ancora di più questo fatturato e di fatto potrebbe anche decidere di finirla li con i mac dico finanziariamente parlando)
2) Samsung sta pensando di mollare il mercato pc, perchè? Facile, costi alti di produzione scarso fatturato di vendita
3) I 3 maggiori produttori di pc, Lenovo, Hp, Asus, vendono ancora nel mercato pc ma hanno scarse se non nulle vendite in quello mobile, dato che quest'ultimo rappresenta il maggior fatturato dei big di Oggi (Apple, Samsung, Google) per quanto tempo potranno ancora resistere prima di dover alzare bandiera bianca? (non è un caso che Lenovo si è comprata Motorola, cerca di iniziare a fatturare anche nel mercato mobile).
4) In tutto questo contesto in mezzo c'è Windows che così come è non vende, ne sul fronte pc, ne sul fronte mobile perchè è un ibrido e per colpa di questa scellerata decisione non ha app disponibili se non la versione Phone. Sperare che Windows torni al centro del pc con il destkop e senza le app è dire "tra 3 anni chiudiamo baracca e vendiamo solo Office ed Xbox", avere un desktop che supporta anche le app potrebbe invece avere un senso ma c'è Android che incombe, c'è ChromeOs che in Usa è molto apprezzato e costa poco e poi c'è all'orizzonte l'arrivo di arm per pc e server che porterà ancora di più il concetto di programma su servizio cloud e meno sulla potenza bruta avendo finalmente pc senza ventola.
Ragionateci sopra per favore è un'analisi seria questa
friscoss
02-02-2014, 12:10
Ragionateci sopra per favore è un'analisi seria questa
Scusa ma questa è una riflessione di carattere commerciale su cui si puo essere daccordo o meno e sulla quale si può dissertare all'infinito.
("Samsung,Lenovo, xbox, Windows senza App e gli altri le hanno, Android che incombe...") Sarà anche un'analisi seria, come ripeto condivisibile o meno ma agli utenti interessa poco se "Windows chiude baracca" (cosa peraltro assai difficile).
Non è che posso cambiare il mio gradimento su uno stile di desktop a causa degli scenari complessi del mercato che si presentano all'orizzonte.
Krusty93
02-02-2014, 13:25
Microsoft sta diventando sempre più una società che offre servizi più che software. L'han detto loro stessi. E in effetti è vero: i servizi offerti sono decine e coprono veramente TUTTI i campi. Non c'è nessun'altra società che copre cosi tanti campi
In tutto questo non sto dicendo che i servizi offerti sono i migliori
18jonny18
02-02-2014, 13:29
Microsoft sta diventando sempre più una società che offre servizi più che software. L'han detto loro stessi. E in effetti è vero: i servizi offerti sono decine e coprono veramente TUTTI i campi. Non c'è nessun'altra società che copre cosi tanti campi
In tutto questo non sto dicendo che i servizi offerti sono i migliori
faranno un flop gigantesco, chi troppo fà nulla fà (bene);)
Microsoft sta diventando sempre più una società che offre servizi più che software. L'han detto loro stessi. E in effetti è vero: i servizi offerti sono decine e coprono veramente TUTTI i campi. Non c'è nessun'altra società che copre cosi tanti campi
In tutto questo non sto dicendo che i servizi offerti sono i migliori
Il "servizio" Microsoft lo voleva fare ai "desktoppisti"... voleva tabletizzarli.. e inculcargli Windows Phone... dico con le mattonelle "ottifere" :O
Meno male che io sono un figlio di Android (e prima ancora di Symbian)!! :D
E nonostante i miliardi di fatturato, i numerosi servizi offerti e decine di migliaia di dipententi ..bè il risultato partorito con 8 è ... sullo START di tutti!! :Prrr:
Sarò un cliente retro'... non ho mai installato whatsapp sul pc (lo so ci vuole un emulatore ma funge) e solo una volta ho tentato di fare fotoritocco "avanzato" con lo smartphone... bè grandezze ed usi fisicamente/psicologicamente molto diversi, dico tra lo smartphone ed il PC desktop, che rendono la fusione dei due ambienti difficili.
Poi questi software "smartfoniani" sono a dir poco... :fagiano:
Ma anche i tablet con cui mi son divertito a polpastrellare... boh... mi sembrano dei cellularoni molto limitati.
Il mio PC desktop è tutta un altra storia, ho una quantita' di hardware che FUNZIONA (almeno con 7) e fa ESATTAMENTE quello che voglio io... cioè esattamentissimo no, però si puo' sempre migliorare in futuro.. ;)
CLAP CLAP CLAP, adesso la giornata che ci aspetta è decisamente più dolce...
Krusty93
02-02-2014, 14:21
Il "servizio" Microsoft lo voleva fare ai "desktoppisti"... voleva tabletizzarli.. e inculcargli Windows Phone... dico con le mattonelle "ottifere" :O
Cavolata bella e buona, vista che le prime mattonelle si sono viste nel 2003 con Media Center per XP :doh:
Creare lo stesso look & feel con tutti i device è una cosa difficile ma estremamente utile a tutti
Meno male che io sono un figlio di Android (e prima ancora di Symbian)!! :D
Meno male cosa? E' un male usare altri dispositivi oltre ad Android? :doh:
E nonostante i miliardi di fatturato, i numerosi servizi offerti e decine di migliaia di dipententi ..bè il risultato partorito con 8 è ... sullo START di tutti!! :Prrr:
Il sistema di per se lo trovo ottimo, ha solo bisogno di maggiore integrazione fra i due ambienti e maggiore ottimizzazione su tutti i dispositivi (anche touch)
Sarò un cliente retro'... non ho mai installato whatsapp sul pc (lo so ci vuole un emulatore ma funge)
Funge con l'emulatore di Android, BlueStacks :D
e solo una volta ho tentato di fare fotoritocco "avanzato" con lo smartphone... bè grandezze ed usi fisicamente/psicologicamente molto diversi, dico tra lo smartphone ed il PC desktop, che rendono la fusione dei due ambienti difficili.
Difficile si, ma se dovessero riuscirci sarebbe fantastico
Ma anche i tablet con cui mi son divertito a polpastrellare... boh... mi sembrano dei cellularoni molto limitati.
Quoto, non ho mai capito a cosa serva un tablet :stordita:
Il mio PC desktop è tutta un altra storia, ho una quantita' di hardware che FUNZIONA (almeno con 7) e fa ESATTAMENTE quello che voglio io... cioè esattamentissimo no, però si puo' sempre migliorare in futuro.. ;)
Anche i miei 2 pc (escludendo ovviamente il Surface) fanno esattamente quello che voglio io con 8.1 :asd: PC desktop del 2010 e portatile HP del 2008 nato con Vista
Anche i miei 2 pc [...] fanno esattamente quello che voglio io con 8.1 [...]
Dai, anche se hai 8.1? :mbe:
Io non ci credo...:bimbo:
il mio, ad es., è salito sull'albero proprio ora e si è messo a piangere perchè non riesce più a scendere :asd:
Krusty93 di Android sono abbastanza contento, ma non andiamo OT. :fagiano:
il mio, ad es., è salito sull'albero proprio ora e si è messo a piangere perchè non riesce più a scendere :asd:
Non l'hai addestrato bene... :D :D
... agli utenti interessa poco se "Windows chiude baracca" (cosa peraltro assai difficile).
Non è che posso cambiare il mio gradimento su uno stile di desktop a causa degli scenari complessi del mercato che si presentano all'orizzonte.
Concordo!!
Non siamo noi utenti a doverci adattare alle esigenze della MS... ma è la MS che (se vuol crescere e prosperare) deve capire le esigenze di noi utenti e lavorare per soddisfarle nel migliore dei modi. ;)
Non c'è nulla di male se con Windows 8 la MS ha sbagliato tutto: sono cose che possono succedere!! :muro:
L'importante è che (grazie ai milioni di $$$ persi) lo abbia finalmente capito e che (grazie alla batosta appena inflittale dal mercato) adesso lavori per interpretare in modo corretto le esigenze e le richieste degli utenti.
Le indicazioni provenienti dal mercato sono infatti chiarissime ed univoche... :cool:
18jonny18
02-02-2014, 19:03
Concordo!!
Non siamo noi utenti a doverci adattare alle esigenze della MS... ma è la MS che (se vuol crescere e prosperare) deve capire le esigenze di noi utenti e lavorare per soddisfarle nel migliore dei modi. ;)
Non c'è nulla di male se con Windows 8 la MS ha sbagliato tutto: sono cose che possono succedere!! :muro:
L'importante è che (grazie ai milioni di $$$ persi) lo abbia finalmente capito e che (grazie alla batosta appena inflittale dal mercato) adesso lavori per interpretare in modo corretto le esigenze e le richieste degli utenti.
Le indicazioni provenienti dal mercato sono infatti chiarissime ed univoche... :cool:
e si dia una regolata anche sui prezzi di office perchè complice la crisi sia Inghilterra che Germania hanno cominciato a far usare nei loro pubblici uffici Libre Office
18jonny18
02-02-2014, 19:24
leggete un pò qui, traducetelo con google se non sapete l'inglese e.... http://www.toms-world.org/blog/ :sofico:
Krusty93
02-02-2014, 19:30
e si dia una regolata anche sui prezzi di office perchè complice la crisi sia Inghilterra che Germania hanno cominciato a far usare nei loro pubblici uffici Libre Office
Be i prezzi di Office 365 sono ottimi, tanto che pare che MS voglia far abbandonare la solita versione in favore della 365 in quanto i prezzi sono completamente sproporzionati.
Un esempio: 1,50€ al mese per 4 anni, tutta la Suite + 20€ di Skype e 20gb di Skydrive, installabile su 2 pc e 2 smartphone e disponibile l'on demand su altri pc
80€ di Office in 4 anni, è un'offerta da paura
18jonny18
02-02-2014, 19:38
Be i prezzi di Office 365 sono ottimi, tanto che pare che MS voglia far abbandonare la solita versione in favore della 365 in quanto i prezzi sono completamente sproporzionati.
Un esempio: 1,50€ al mese per 4 anni, tutta la Suite + 20€ di Skype e 20gb di Skydrive, installabile su 2 pc e 2 smartphone e disponibile l'on demand su altri pc
80€ di Office in 4 anni, è un'offerta da paura
leggi il link sopra e ti/vi farete un'idea il mondo (fuori da qui) comè riguardo windows 8 e 8.1 :read:
è inutile, Jonny.
il mondo è vario. il 50% sarà dalla tua parte, il restante 50% non sarà dalla tua parte.
sempre.
Utilizzo libre office da tempo come unica suite per l'ufficio ma nell'azienda in cui lavoravo per anni ho usato Office ed è lo stato dell'arte nel suo settore, ogni aspetto è curato in modo eccellente. Vale quello che costa.
Comunque direi che è pure un po' ot in questo thread.
...
80€ di Office in 4 anni, è un'offerta da paura
Più che "da paura", direi che il prezzo di mercato si sta finalmente avvicinando al reale valore del prodotto!! ;)
Probabilmente comincia a farsi sentire la concorrenza... anche grazie alle sagge scelte di molte PA (ovviamente non italiane! :cry:), ultimamente passate a LibreOffice e simili (senza alcun rimpianto).
È indiscutibile che MS Office sia un ottimo programma... ma il prezzo è palesemente sproporzionato... e soprattutto è assurdo l'atteggiamento di tutti i nostri uffici pubblici (a cui LibreOffice sarebbe più che sufficiente... ma che allegramente continuano a spendere €€€ pubblici in licenze costosissime!). :mad:
Fine OT
18jonny18
02-02-2014, 22:07
Più che "da paura", direi che il prezzo di mercato si sta finalmente avvicinando al reale valore del prodotto!! ;)
Probabilmente comincia a farsi sentire la concorrenza... anche grazie alle sagge scelte di molte PA (ovviamente non italiane! :cry:), ultimamente passate a LibreOffice e simili (senza alcun rimpianto).
È indiscutibile che MS Office sia un ottimo programma... ma il prezzo è palesemente sproporzionato... e soprattutto è assurdo l'atteggiamento di tutti i nostri uffici pubblici (a cui LibreOffice sarebbe più che sufficiente... ma che allegramente continuano a spendere €€€ pubblici in licenze costosissime!). :mad:
Fine OT
hai detto bene, €€€ pubblici ;) quindi nostri e il perchè lo sappiamo tutti comunque basta ot
bondocks
04-02-2014, 06:07
Un esempio: 1,50€ al mese per 4 anni, tutta la Suite + 20€ di Skype e 20gb di Skydrive, installabile su 2 pc e 2 smartphone e disponibile l'on demand su altri pc
80€ di Office in 4 anni, è un'offerta da paura
Dove lo trovi a quel prezzo? Sul Microsoft Store è sempre a 99 euro/anno
Ecco le novità-visive dell'Update 1 atteso per l'11/3,
CLICCAMI 1 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/40334-windows-8-1-update-1-leaked.html#post338218)....e 2 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/40334-windows-8-1-update-1-leaked-4.html#post338486)
Krusty93
04-02-2014, 13:15
Dove lo trovi a quel prezzo? Sul Microsoft Store è sempre a 99 euro/anno
Questa è un'offerta per studenti universitari, che ho preso come esempio
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Foffice.microsoft.com%2Fit-it%2Fmicrosoft-office-365-university-2013-FX102918415.aspx%3FWT.intid1%3DODC_ITIT_FX010064710_XT103926407&h=sAQGNu_6R
bondocks
04-02-2014, 14:02
Questa è un'offerta per studenti universitari, che ho preso come esempio
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Foffice.microsoft.com%2Fit-it%2Fmicrosoft-office-365-university-2013-FX102918415.aspx%3FWT.intid1%3DODC_ITIT_FX010064710_XT103926407&h=sAQGNu_6R
Peccato...io l'ho appena preso in offerta a 20 euro (mediamondo ma offerta già scaduta)per un anno ma sono già con il radar acceso per il proseguo scaduto questo primo anno
Io ancora devo capire perché sia così impossibile da usare W8 su un desktop, sarò tardo ma dopo un anno e mezzo ancora non ci sono arrivato...
Poi personalmente per quanto usi il PC per tutt'altro e per quando il desktop classico mi sia indispensabile, non mi spiace dopo una giornata di lavoro distrarmi un po' con Minion Rush o Asphalt 8
Io ancora devo capire perché sia così impossibile da usare W8 su un desktop, sarò tardo ma dopo un anno e mezzo ancora non ci sono arrivato...
Poi personalmente per quanto usi il PC per tutt'altro e per quando il desktop classico mi sia indispensabile, non mi spiace dopo una giornata di lavoro distrarmi un po' con Minion Rush o Asphalt 8
Idem, avrò dei limiti ma è da quando è uscito win 8, ottobre 2012, che lo uso quotidianamente come ho sempre fatto con tutti gli altri SO, dopo una settimana di "pratica" non avuto nessun problema o noia :stordita:
Non so siamo dei geni incompresi :asd:
friscoss
04-02-2014, 23:11
Io ancora devo capire perché sia così impossibile da usare W8 su un desktop, sarò tardo ma dopo un anno e mezzo ancora non ci sono arrivato...
Poi personalmente per quanto usi il PC per tutt'altro e per quando il desktop classico mi sia indispensabile, non mi spiace dopo una giornata di lavoro distrarmi un po' con Minion Rush o Asphalt 8
Idem, avrò dei limiti ma è da quando è uscito win 8, ottobre 2012, che lo uso quotidianamente come ho sempre fatto con tutti gli altri SO, dopo una settimana di "pratica" non avuto nessun problema o noia :stordita:
Non so siamo dai geni incompresi :asd:
Ma infatti! Non fanno altro che discutere di Metro o meno, se rimettono lo start o se le app vanno in finestra, la cosa è venuta anche a noia.. se uno rivuole il desk di 7 ci sono programmini praticamente invisibili che te lo restituiscono vedi C.shell e simili.
Mi aggiungo ai geni incompresi:D
In attesa di Windows 9 stanno per rilasciare (sembra ad aprile) l'update 1 ed ho letto delle sue mirabolanti novità, tipo il boot diretto al desktop (hanno finalmente integrato startisback :D :D ), il disk Space (utile a chi?) oppure l'icona dello SHUTDOWN... :O
Per la cronaca uso da anni su tutti i miei computer un icona sul desktop collegata ad un file batch (.bat) che contiene questa riga
shutdown -s -T 0
:fagiano:
Piuttosto gradirei sapere se i driver dopo un anno e mezzo dall'uscita di Mr. "MattonellOTTOn" sono stati migliorati/moltiplicati... :sperem:
L'unica flebile speranza rimasta è che questa nuova service pack (perchè al massimo la si può considerare tale) porti qualche novità "pratica" in tal senso... semplificandoci la nostra informatic_vita.. e mi faccia venire la voglia di far fruttare il mio MSinvestimento ... Infatti da quasi un anno non ho piu' installato/formattato nessuno dei miei PC, dopo le mezze giornate passate l'anno scorso a combattere con Windows 8 e tutte le sue mattonelle .. dopo averlo PA-GA-TO (mentre gli aumenti della mia pressione che ha scaturito sono stati GRATUITI)..
Di Windows 8.1 ho scaricato l'ISO, l'ho masterizzato e dopo aver letto le problematiche che aggiungeva al già desolante panorama ...bè morale della WinFavola ho sprecato pure un DVD vergine!!! E' li' buttato insieme agli altri, con i solchi inesplorati dai raggi laser del mio lettore DVD... Ecco 8.1 è stato l'unico sistema operativo "nuovo" (ma ho ancora dei seri dubbi in tal senso) che ha subito questa fine, installai pure Linux tal dei tali.... :rolleyes:
Il mio notebook accapi' processore I7, 8 Giga di Ram (mica bau bau micio micio) ha una semplice scheda audio, una scheda video... niente che faccia parte della stazione spaziale internazionale orbitante che gironzola attorno a questo pianeta..
:asd:
Non vedo l'ora di poter scaricare questo UPDATE 1 ed entrare nella ristretta cerchia di voi geni incompresi.. potrei creare pure un blog.. una diretta live dell'installazione sul mio canale youtube.. :rotfl:
Magari mi metto pure in videoconferenza con Skype con il centro di Sviluppo di MS e di HP per risolvere eventuali piccoli problemucci di plug & play (creato quasi 20 anni fa ma...:ciapet: ) che dovessero sorgere... così da evitare tutte quelle fastidiosissime icone gialle nella "Gestione dispositivi"... :rolleyes:
Arrivo ai "miei" vecchi e cari (gia' pagati) software che utilizzo da anni su Seven, caro "update 1" starai pensando di farmeli cestinare?
Mica avrai assoldato un nuovo "Assistente" che vorrebbe farmi buttare i MIEI software che mi son costati... :mbe:
Ricordo molto bene la funzionalità dei Windows "vecchi" .. esegui il programma in modalità compatibilita' Xp, Win95 et simili... mai una volta che.. :grrr:
Il sistema operativo mi DEVE semplicemente far dialogare la tastiera e l'ambaradan hardware... e permettermi di lanciare i MIEI programmi dopo che è partito...
In fondo chiedo poco.
GRAZIE.
Tanto, come sapete tutti, ormai 8....
Firmato un MScliente trentennale.
Ecco le novità-visive dell'Update 1 atteso per l'11/3,
CLICCAMI 1 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/40334-windows-8-1-update-1-leaked.html#post338218)....e 2 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/40334-windows-8-1-update-1-leaked-4.html#post338486)
I think these changes tell you more about user's core than about the product itself. If you have to put a search button on SS then something is seriously wrong in 2014. Instead of just typing, their user prefers to click on the button first and then type.
..........
or, i add, users prefer to see a microscopic menu in a 24" monitor, instead a fullscreen menu, whereas, however, gestures are identical.
stanno per rilasciare (sembra ad aprile) l'update 1 ed ho letto delle sue mirabolanti novità, tipo il boot diretto al desktop
opzione già presente in Windows 8.1 :ciapet:
opzione già presente in Windows 8.1 :ciapet:Con la differenza che non è abilitata di default.
mauriziofa
09-02-2014, 10:32
opzione già presente in Windows 8.1 :ciapet:
La differenza è che ora se decidi di fare il boot al deskop rinunci completamente alle app ModernUi mentre con l'update o da Windows 9 in poi le app restano e possono essere lanciate in finestra, un bel passo avanti.
La differenza è che ora se decidi di fare il boot al deskop rinunci completamente alle app ModernUi
No, le app rimangono. Non cambia nulla, tranne che al boot sei sul desktop se spunti quell'opzione.
mauriziofa
09-02-2014, 10:51
No, le app rimangono. Non cambia nulla, tranne che al boot sei sul desktop se spunti quell'opzione.
Ah ho capito resta aperta la possibilità di lanciare la UI a tiles, vabbè meglio in finestra però così chi adora il desktop non ha nessuna critica da fare e con questa piccola modifica potrebbero fare ottime vendite con Windows 9 aumentando appeal e gradimento.
friscoss
09-02-2014, 11:23
No, le app rimangono. Non cambia nulla, tranne che al boot sei sul desktop se spunti quell'opzione.
Confermo, io non ho spuntato niente e all'avvio sono entrato in metro come al solito, non cambia niente (provare per credere) cambia solo questo:
http://s29.postimg.org/h53g85d53/Capture6.jpg
Krusty93
09-02-2014, 11:33
Ho incontrato molta gente che non sapeva della presenza di quel menu. Dovrebbero metterla come impostazione a scelta durante la configurazione iniziale
In attesa di Windows 9 stanno per rilasciare (sembra ad aprile) l'update 1 ed ho letto delle sue mirabolanti novità, tipo il boot diretto al desktop (hanno finalmente integrato startisback :D :D ), il disk Space (utile a chi?) oppure l'icona dello SHUTDOWN... :O
Per la cronaca uso da anni su tutti i miei computer un icona sul desktop collegata ad un file batch (.bat) che contiene questa riga
shutdown -s -T 0
:fagiano:
Piuttosto gradirei sapere se i driver dopo un anno e mezzo dall'uscita di Mr. "MattonellOTTOn" sono stati migliorati/moltiplicati... :sperem:
L'unica flebile speranza rimasta è che questa nuova service pack (perchè al massimo la si può considerare tale) porti qualche novità "pratica" in tal senso... semplificandoci la nostra informatic_vita.. e mi faccia venire la voglia di far fruttare il mio MSinvestimento ... Infatti da quasi un anno non ho piu' installato/formattato nessuno dei miei PC, dopo le mezze giornate passate l'anno scorso a combattere con Windows 8 e tutte le sue mattonelle .. dopo averlo PA-GA-TO (mentre gli aumenti della mia pressione che ha scaturito sono stati GRATUITI)..
Di Windows 8.1 ho scaricato l'ISO, l'ho masterizzato e dopo aver letto le problematiche che aggiungeva al già desolante panorama ...bè morale della WinFavola ho sprecato pure un DVD vergine!!! E' li' buttato insieme agli altri, con i solchi inesplorati dai raggi laser del mio lettore DVD... Ecco 8.1 è stato l'unico sistema operativo "nuovo" (ma ho ancora dei seri dubbi in tal senso) che ha subito questa fine, installai pure Linux tal dei tali.... :rolleyes:
Il mio notebook accapi' processore I7, 8 Giga di Ram (mica bau bau micio micio) ha una semplice scheda audio, una scheda video... niente che faccia parte della stazione spaziale internazionale orbitante che gironzola attorno a questo pianeta..
:asd:
Non vedo l'ora di poter scaricare questo UPDATE 1 ed entrare nella ristretta cerchia di voi geni incompresi.. potrei creare pure un blog.. una diretta live dell'installazione sul mio canale youtube.. :rotfl:
Magari mi metto pure in videoconferenza con Skype con il centro di Sviluppo di MS e di HP per risolvere eventuali piccoli problemucci di plug & play (creato quasi 20 anni fa ma...:ciapet: ) che dovessero sorgere... così da evitare tutte quelle fastidiosissime icone gialle nella "Gestione dispositivi"... :rolleyes:
Arrivo ai "miei" vecchi e cari (gia' pagati) software che utilizzo da anni su Seven, caro "update 1" starai pensando di farmeli cestinare?
Mica avrai assoldato un nuovo "Assistente" che vorrebbe farmi buttare i MIEI software che mi son costati... :mbe:
Ricordo molto bene la funzionalità dei Windows "vecchi" .. esegui il programma in modalità compatibilita' Xp, Win95 et simili... mai una volta che.. :grrr:
Il sistema operativo mi DEVE semplicemente far dialogare la tastiera e l'ambaradan hardware... e permettermi di lanciare i MIEI programmi dopo che è partito...
In fondo chiedo poco.
GRAZIE.
Tanto, come sapete tutti, ormai 8....
Firmato un MScliente trentennale.
Ahah quanto impegno, almeno le tue lamentele son piacevoli da leggere :D
Sicuramente ne avrai già parlato, ma nello specifico a questo punto che hardware hai che ti da problemi? Magari vediamo se possiamo aiutarti :)
birmarco
09-02-2014, 14:29
Ho incontrato molta gente che non sapeva della presenza di quel menu. Dovrebbero metterla come impostazione a scelta durante la configurazione iniziale
Credo sia fatto apposta, con Win8 hanno obbligato l'uso di Metro per far abituare la gente, poi pian piano hanno messo opzioni per far tornare indietro gli irriducibili. Avessero messo tutto da subito molta gente per paura (o perché nei negozi il PC sarebbe stato venduto direttamente così) avrebbe disattivato metro da subito.
E anche le vendite basse, tutto studiato, a loro non gliene fregava niente. Win8 era solo un modo per far abituare la gente e arrivare con il prodotto vincente con 9. :) Non che 8, 8.1, 8.1.1 non vadano bene, anzi! Però non è ancora il sistema adatto a trascinare le vendite ;) 9 sarà il sistema rivoluzionario ma la rivoluzione non la puoi fare in un giorno quindi hanno optato per un doppio step con alcuni passi intermedi per far abituare la gente.
Oramai lo stile metro è sdoganato e apprezzato, tanto che tantissimi siti web (e pure iOS) ne hanno copiato i canoni e le caratteristiche.
Un video che non mi stancherò mai di postare :D
http://www.youtube.com/watch?v=a6cNdhOKwi0
0:10 => Non sono forse i """Google""" glass? :D
0:45 => Qualcuno ha detto "bing app"? :eek:
1:05 => Cortana?
1:13 => Macchina orribile
1:37 => I piker di Windows Phone
2:14 => Bing Food & Drinks
3:17 => Kinect / Leap motion
3:45 => Nokia Beamer
E quel che usano sono tutte app metro. Poi va be è la tipica immagine del businessman che cazzeggia e non sta concludendo nulla se non fare copia incolla di qualcosa che non si capisce :asd:
in quella visione hanno semplicemente tagliato fuori una bella fetta di mercato (come stanno facendo con tutto sto piattume touch anche altri sistemi operativi).
i non vedenti.
fortunatamente FORSE un cellulare android con qwerty fisica esce a breve. le restanti soluzioni sono surrogati, tentativi, pesanti per i sistemi su cui vengono inseriti o semplicemente INUSABILI a lungo termine.
ripeto, con qualunque sistema operativo.
Se i computer di casa faranno sparire la tastiera fisica, ne devo comprare una 50 ina da tenere in cantina per i prossimi 40anni.
birmarco
10-02-2014, 09:37
in quella visione hanno semplicemente tagliato fuori una bella fetta di mercato (come stanno facendo con tutto sto piattume touch anche altri sistemi operativi).
i non vedenti.
fortunatamente FORSE un cellulare android con qwerty fisica esce a breve. le restanti soluzioni sono surrogati, tentativi, pesanti per i sistemi su cui vengono inseriti o semplicemente INUSABILI a lungo termine.
ripeto, con qualunque sistema operativo.
Se i computer di casa faranno sparire la tastiera fisica, ne devo comprare una 50 ina da tenere in cantina per i prossimi 40anni.
I non vedenti sono la minoranza e in ogni caso c'è l'assistente vocale che dovrebbe essere in grado di rimpiazzare ampiamente la tastiera, che cmq rimane nei PC da scrivania, come si vede alla fine
Ahah quanto impegno, almeno le tue lamentele son piacevoli da leggere :D
Sicuramente ne avrai già parlato, ma nello specifico a questo punto che hardware hai che ti da problemi? Magari vediamo se possiamo aiutarti :)
Il notebook è quello in firma... spero che MS mi consenta di scaricarmi l'ISO normalmente senza dover ricorrere e START-STOP come le auto... tipo attiva il downlowd.. poi lo fermi.. lo fai ripartire e magicamente ...e tutte le altre menate che conosciamo...
:mad: :mad:
Ho utilizzato già 2 volte il seriale ACQUISTATO (una volta per l'aggiornamento ed una per l'installazione PULITA nel disperato tentativo di far funzionare il mio HP) e con la probabile "prossima" installazione arrivo a 3.. ecco non so se dovro' attaccarmi al telefono e impietosire la gentile MS_call_centerista, come già successomi in passato, dovendomi scusare per aver RAGGIUNTO il numero massimo delle installazioni per colpa di VIRUS che entravano da internet come missili, per i bachi del sisop, mica mia!!!
Perdere tempo (per colpa altrui) è una cosa che odio, già la nostra vita rispetto al tempo siderale è meno di un lampo, poi passare per piratone da strapazzo, dico la supplica telefonica.... anzi non vi è mai capitato di essere tacciati come pirati direttamente sul vostro schermo dai sistemi operativi Microsoft anche avendoli ACQUISTATI A PESO D'ORO? A me si!
:grrr:
Ma stendiamo un velo pieto sull'informatic_passato (anche se potrei scrivere un libro sugli incubi passati quando facevo il sistemista di professione... ne avrei per TUTTI i sistemi operativi non solo quelli di MS) e sperando in un futuro WINmigliore attendo fiducioso l'update 1... e come ripeto durante l'installazione "live" potrei creare un bel blog o magari un gruppo su facebook, twitter lo escluderei con quelle micro frasi dovrei cinguettare 10.000 volte!!!
Potrei intitolarla TUTTA l'installazione dell'UPDATE 1 minuto per minuto tipo "scusa Ciotti sono Ameri intervengo dal comunale di Torino...."
:D
Ovviamente durante l'operazione di installazione DOVE 8 NON MI DOVRA' OBBLIGARE a creare ed inserire l'account Microsoft per chiedermelo ogni santa volta che accendo il pc etc.etc. darò consigli A GRATIS perchè (spero) vengano poi applicati a Windows 9, oppure all'Update 2, se tarderanno a sotterrare 8.
:fagiano:
Intanto ora sono felicemente Sevennato.... :ciapet:
I non vedenti sono la minoranza e in ogni caso c'è l'assistente vocale che dovrebbe essere in grado di rimpiazzare ampiamente la tastiera, che cmq rimane nei PC da scrivania, come si vede alla fine
L'assistente vocale (che in italiano non c'è mai stato, grazie M$. e quindi si usa universalmente JAWS sotto windows e più o meno ORCA sotto linux) è solo Un tentativo malriuscito. E non rimpiazza la tastiera.
TENTA di rimpiazzare il monitor.
senza riuscirci.
tu in mezzo secondo fai le cose che un non vedente, ora che si fa leggere lo schermo, fa in mezzora.
dagli invece un input/output TATTILE, e sarà veloce quanto te.
tutti i "noteTakers" sono pensati in questo senso.
ma sembra che la moda Tablettara e Smartphoniana a specchio stia buttando via tutto quello che erano riusciti faticosamente a conquistare.
tu puoi portarti in giro un tablet.
un non vedente deve portarsi in giro il tablet/smartphone E la barra braille. doppio ingombro.
ti sembra giusto?
vabò. solo considerazioni.
è mercato anche questo, e nonostante sia una minoranza, è errato sottovalutarla.
Krusty93
10-02-2014, 22:29
Ovviamente durante l'operazione di installazione DOVE 8 NON MI DOVRA' OBBLIGARE a creare ed inserire l'account Microsoft per chiedermelo ogni santa volta che accendo il pc etc.etc. darò consigli A GRATIS perchè (spero) vengano poi applicati a Windows 9, oppure all'Update 2, se tarderanno a sotterrare 8.
:fagiano:
Intanto ora sono felicemente Sevennato.... :ciapet:
Veramente non ti obbliga. Basta fare "nuovo account" e crei quello locale
L'assistente vocale (che in italiano non c'è mai stato, grazie M$. e quindi si usa universalmente JAWS sotto windows e più o meno ORCA sotto linux) è solo Un tentativo malriuscito. E non rimpiazza la tastiera.
TENTA di rimpiazzare il monitor.
senza riuscirci.
tu in mezzo secondo fai le cose che un non vedente, ora che si fa leggere lo schermo, fa in mezzora.
dagli invece un input/output TATTILE, e sarà veloce quanto te.
tutti i "noteTakers" sono pensati in questo senso.
ma sembra che la moda Tablettara e Smartphoniana a specchio stia buttando via tutto quello che erano riusciti faticosamente a conquistare.
tu puoi portarti in giro un tablet.
un non vedente deve portarsi in giro il tablet/smartphone E la barra braille. doppio ingombro.
ti sembra giusto?
vabò. solo considerazioni.
è mercato anche questo, e nonostante sia una minoranza, è errato sottovalutarla.
Le tue considerazioni sono pienamente condivisibili, però io la vedo meno grigia, perlomeno un po' in tutti i dispositivi sono presenti accorgimenti per persone con invalidità e soprattutto non penso che vengano trascurati, ci saranno sempre dispositivi adatti a loro, magari con l'evolversi della tecnologia non si tratterà più di software ma di hardware ad-hoc per loro (che comunque esiste già) visti i limiti da te esposti riguardo la tecnologia touch :)
Tra l'altro hai visto lo spot MS recente in merito a questo argomento? È marketing ma comunque rende l'idea :)
http://www.youtube.com/watch?v=qaOvHKG0Tio
Concludo dicendo che ho provato l'assistente vocale in inglese sul Surface tempo fa ed è fenomenale, riuscivo a gestire il desktop e l'interfaccia metro, ho fatto un file word salvandolo e se non conosceva dei comandi bastava insegnarglieli, tutto usando semplicemente la voce, da ignorate in materia sono rimasto sorpreso :eek: peccato che non ci sia per l'italiano :( forse hai usato una versione vecchia?
Per intenderci ho provato quanto mostrato nei primi minuti di questo video.
http://www.youtube.com/watch?v=wG1b0yBJHLM
tutto usando semplicemente la voce, da ignorate in materia sono rimasto sorpreso :eek: peccato che non ci sia per l'italiano :( forse hai usato una versione vecchia?
minchia.
scoperta di adesso.
win 8.1 finalmente integra voci in più lingue al posto che solo le 2 inglesi.
e c'è finalmente anche l'italiano, Microsoft Elsa.
è una bella spesa in meno, considerando che basta usare l'assistente integrato o NVDA opensource come screenreader e attivare Elsa.
prima bisognava comprare la voce italiana dalla Nuance et similia.
finalmente. alleluia.
minchia.
scoperta di adesso.
win 8.1 finalmente integra voci in più lingue al posto che solo le 2 inglesi.
e c'è finalmente anche l'italiano, Microsoft Elsa.
è una bella spesa in meno, considerando che basta usare l'assistente integrato o NVDA opensource come screenreader e attivare Elsa.
prima bisognava comprare la voce italiana dalla Nuance et similia.
finalmente. alleluia.
Ah se è per questo a suo tempo ne avevo trovate alcune free decenti senza scomodare software a pagamento, le usavo per comporre brevi frasi da mettere in alcuni brani :D tra l'altro scoprii alcune voci usate a livello professionale con una qualità impressionante, che prezzi però :sofico:
birmarco
12-02-2014, 09:38
L'assistente vocale (che in italiano non c'è mai stato, grazie M$. e quindi si usa universalmente JAWS sotto windows e più o meno ORCA sotto linux) è solo Un tentativo malriuscito. E non rimpiazza la tastiera.
TENTA di rimpiazzare il monitor.
senza riuscirci.
tu in mezzo secondo fai le cose che un non vedente, ora che si fa leggere lo schermo, fa in mezzora.
dagli invece un input/output TATTILE, e sarà veloce quanto te.
tutti i "noteTakers" sono pensati in questo senso.
ma sembra che la moda Tablettara e Smartphoniana a specchio stia buttando via tutto quello che erano riusciti faticosamente a conquistare.
tu puoi portarti in giro un tablet.
un non vedente deve portarsi in giro il tablet/smartphone E la barra braille. doppio ingombro.
ti sembra giusto?
vabò. solo considerazioni.
è mercato anche questo, e nonostante sia una minoranza, è errato sottovalutarla.
Be ma per un certo senso non ci sono alternative... i tablet sono nati così ed è impossibile integrarci strumenti tattili adatti ai ciechi, altrimenti non sarebbero più tanto portatili... ma è una questione di dispositivo, non di interfaccia!
Un PC non diventa privo di tastiera ed input tattili perché c'è metro, anzi, metro supporta alcune caratteristiche ottime per l'accessibilità
Anzitutto il magnifier su metro non sgrana, l'assistente vocale che arriverà (cortana) sarà un signor assistente, e sarà davvero utile a chi a qualche disabilità fisica. Non solo, metro e lo store sono predisposti a gestire meglio l'accessibilità nelle app. Ad esempio quando carichi una nuova app ti chiede se supporta funzionalità di accessibilità, se si viene contrassegnata e sullo store puoi cercarla nella sezione app con accessibilità.
Questi sono tutti passi avanti rispetto al passato. Riguardo al touch, on è certamente la tecnologia adatta ai non vedenti ma possono cmq usare i vecchi sistemi di input che non saranno certo vietati. Quindi non capisco quale sia il problema :)
scoperta di adesso.
win 8.1 finalmente integra voci in più lingue al posto che solo le 2 inglesi.
e c'è finalmente anche l'italiano, Microsoft Elsa.
è una bella spesa in meno, considerando che basta usare l'assistente integrato o NVDA opensource come screenreader e attivare Elsa.
prima bisognava comprare la voce italiana dalla Nuance et similia.
Ottimo... non me n'ero accorto!! :mbe:
Finalmente di default è già presente anche la voce italiana (-> Elsa). :cincin:
friscoss
12-02-2014, 11:36
Veramente non ti obbliga. Basta fare "nuovo account" e crei quello locale
Sii..ma quanti traffici deve fare un povero cristo prima di capirlo, sempre con quel ritornello del Kaiser "provvediamo ad aggiornare il tuo account" Ma chi tel'ha chiesto?:confused:
Anche Mac lo sorvola più discretamente il che è tutto dire
Krusty93
12-02-2014, 15:42
Sii..ma quanti traffici deve fare un povero cristo prima di capirlo, sempre con quel ritornello del Kaiser "provvediamo ad aggiornare il tuo account" Ma chi tel'ha chiesto?:confused:
Anche Mac lo sorvola più discretamente il che è tutto dire
Scusami eh, ma a me la cosa sembra molto logica invece.
1) Hai un account Live? Vai al punto 2, altrimenti al 3
2) Inserisci le credenziali e loggati -> fine
3) No, devo creare un account. Vai al punto 4
4) Lo vuoi Live o locale?
Dovevano inserire la schermata di CREAZIONE di un account locale nella schermata del LOGIN ad un account ESISTENTE? :stordita:
Il tutto in due click di numero :fagiano:
Scusami eh, ma a me la cosa sembra molto logica invece.
1) Hai un account Live? Vai al punto 2, altrimenti al 3
2) Inserisci le credenziali e loggati -> fine
3) No, devo creare un account. Vai al punto 4
4) Lo vuoi Live o locale?
Dovevano inserire la schermata di CREAZIONE di un account locale nella schermata del LOGIN ad un account ESISTENTE? :stordita:
Il tutto in due click di numero :fagiano:
Krusty93 quello che hai scritto tu lo potevano spiaccicare a video gli ingegneri MSvilupatori?!?! :ciapet:
2 click qua.. due click là.. atri 3 click per.. e intanto è già uscito Windows 9!!!
:asd: :asd:
I miei pc LI USO SOLO IO e guai a chi me li tocca.. DIVIETO ASSOLUTO DI AVVICINAMENTO AL PULSANTE DI ACCENSIONE!!:grrr: :grrr:
Indi vaf*account.... :D
Non vedo l'ora di scaricare l'update 1 ... :O
Krusty93
12-02-2014, 20:15
Krusty93 quello che hai scritto tu lo potevano spiaccicare a video gli ingegneri MSvilupatori?!?! :ciapet:
2 click qua.. due click là.. atri 3 click per.. e intanto è già uscito Windows 9!!!
:asd: :asd:
I miei pc LI USO SOLO IO e guai a chi me li tocca.. DIVIETO ASSOLUTO DI AVVICINAMENTO AL PULSANTE DI ACCENSIONE!!:grrr: :grrr:
Indi vaf*account.... :D
Non vedo l'ora di scaricare l'update 1 ... :O
Ma che stai a dì? :D
Ci perdiamo per 1 (UNO) click in più? Ma che, scherziamo?
E che c'entra chi usa il tuo pc? :mbe:
E comunque, il gdr1 non va a cambiare nulla sotto questo aspetto :doh:
friscoss
12-02-2014, 22:27
Scusami eh, ma a me la cosa sembra molto logica invece.
1) Hai un account Live? Vai al punto 2, altrimenti al 3
2) Inserisci le credenziali e loggati -> fine
3) No, devo creare un account. Vai al punto 4
4) Lo vuoi Live o locale?
Dovevano inserire la schermata di CREAZIONE di un account locale nella schermata del LOGIN ad un account ESISTENTE? :stordita:
Il tutto in due click di numero :fagiano:
E no Krosty cerchiamo di essere precisi visto che la fai tanto semplice coi click. (Partiamo anche dal presupposto che non tutti gli utenti sono Krusty o friscoss)
Innanzitutto arriva la prima schermata:
1 immetti nome pc
2 usa imp.rapide (ovvio)
3 provvederemo quindi a configurare il tuo account e qui la prima cosa che ti viene in mente è ANNULLA e torni indietro e ci riprovi pensando che annullando passi ad altro, invece no, provvede a riconfigurare di nuovo e annulli ancora.
E già ti comincia a rodere..ovviamente.:doh:
proseguiamao dopo qualche secondo senza configurazione in linea
4 e qui ti vuole far accedere con account M$ (lasci in bianco) e vai avanti credendo che in questo modo salti la questione, ma niente vuole che immetti le credenziali altrimenti non si va da nessuna parte
5 sei costretto (se riesci a vedere in basso la scritta piccola, ormai preso da uno stato di agitazione:D ) a creare un nuovo account...sarà la volta buona pensi...
...manco pe U c... a riecco il Form dell account M$:asd:
6 di nuovo piccolissimo sfumato in basso "accedi senza un account M$
Così arrivarono alla fine felici e contenti...
E vabbè ormai non c'è da stupirsi purtroppo funziona così.. :) tanta grazia che per i maniaci della privacy ti danno l'opzione :p
Va anche detto che ha un senso, almeno i pc con l'account si sincronizzato tra di loro
Krusty93
13-02-2014, 00:32
E no Krosty cerchiamo di essere precisi visto che la fai tanto semplice coi click. (Partiamo anche dal presupposto che non tutti gli utenti sono Krusty o friscoss)
Innanzitutto arriva la prima schermata:
1 immetti nome pc
2 usa imp.rapide (ovvio)
3 provvederemo quindi a configurare il tuo account e qui la prima cosa che ti viene in mente è ANNULLA e torni indietro e ci riprovi pensando che annullando passi ad altro, invece no, provvede a riconfigurare di nuovo e annulli ancora.
E già ti comincia a rodere..ovviamente.:doh:
proseguiamao dopo qualche secondo senza configurazione in linea
4 e qui ti vuole far accedere con account M$ (lasci in bianco) e vai avanti credendo che in questo modo salti la questione, ma niente vuole che immetti le credenziali altrimenti non si va da nessuna parte
5 sei costretto (se riesci a vedere in basso la scritta piccola, ormai preso da uno stato di agitazione:D ) a creare un nuovo account...sarà la volta buona pensi...
...manco pe U c... a riecco il Form dell account M$:asd:
6 di nuovo piccolissimo sfumato in basso "accedi senza un account M$
Così arrivarono alla fine felici e contenti...
Ma se ci si trova DOPO aver scelto le impostazioni rapide alla schermata di login, come si fa a pensare che è stata selezionata PRIMA la sua modalità? Eddai, se mi parli di poca intuitività con altre cose come il Bluetooth ti posso dare ragione, ma su questo :rolleyes:
Ma poi: su una schermata con 2 campi non si riesce a notare una scritta in basso? :sofico: Ho solo io la "brutta" abitudine quindi, di guardare tutto ciò che c'è mostrato a schermo? :read:
Ultima cosa: ops, ho inserito l'account live. Swipe e 3 click si passa ad un account locale
friscoss
13-02-2014, 08:43
Ma se ci si trova DOPO aver scelto le impostazioni rapide alla schermata di login, come si fa a pensare che è stata selezionata PRIMA la sua modalità?.........................
Siii.... se non hai il cavo Lan attaccato mica c'è scritto "scollegare il cavo lan prima di passare a impostazioni rapide"
:sofico:
è anche vero che chi installa un sistema operativo (quindi, non paint) dovrebbe informarsi almeno un minimo prima di procedere...e in rete quindi si trovano facilmente le risposte quantomeno ai problemi (o alle perplessità) più comuni.
Se non viene percorsa questa strada e si procede al buio, a un certo punto [...], no?
friscoss
13-02-2014, 12:22
è anche vero che chi installa un sistema operativo (quindi, non paint) dovrebbe informarsi almeno un minimo prima di procedere...e in rete quindi si trovano facilmente le risposte quantomeno ai problemi (o alle perplessità) più comuni.
Se non viene percorsa questa strada e si procede al buio, a un certo punto [...], no?
Infatti sui forum e siti M$ l'indicazione di scollegare la Lan durante l'installazione è la prima cosa che salta agli occhi:ciapet:
ma che c'entra?
Siamo nell'era dell'informazione?
E allora, se si installa un OS ci si informa prima visto che si deve essere consapevoli che non si va ad installare Blender o Gimp.
E per informarsi, è sufficiente andare su HW dove ci sono risposte a queste ed altre problematiche.
Krusty93
13-02-2014, 15:00
Siii.... se non hai il cavo Lan attaccato mica c'è scritto "scollegare il cavo lan prima di passare a impostazioni rapide"
:sofico:
Che c'entra il cavo lan scusa?
Che c'entra il cavo lan scusa?
è inteso genericamente come "rete" (o segnale):
se manca, l'installer propone esclusivamente la possibilità di creare l'account locale in barba a quello di tipo MS.
Krusty93
13-02-2014, 16:39
è inteso genericamente come "rete" (o segnale):
se manca, l'installer propone esclusivamente la possibilità di creare l'account locale in barba a quello di tipo MS.
Diciamo quindi "Disponibilità connessione ad internet".
E mi pare pure normale che non venga proposto il login se non si è connessi alla rete :D
ma che c'entra?
Siamo nell'era dell'informazione?
E allora, se si installa un OS ci si informa prima visto che si deve essere consapevoli che non si va ad installare Blender o Gimp.
E per informarsi, è sufficiente andare su HW dove ci sono risposte a queste ed altre problematiche.
nV 25 chissa' perche' ma questa storia dell'accountMS quasi "imposto" se "sente" la rete... a me continua a sembrare un mesto tentativo di tablettizzare e "app_izzare" i miei computer ... invece è sempre colpa nostra che non abbiamo il brevetto da pilota per installare Windows 8, non utilizziamo bene i flap per bypassarlo durante il decollo... dico la richiesta "insistente" (e senza scopi reconditi!?!?!) dell'account!
:O
Raga' io ne ho gia' piene le APP sul mio smartphone.. la maggior parte di loro, RIDICOLE (ridatemi il Gwbasic che vi creero' l'ennesimo Store!!).. ma a parte l'account aggirabile con qualche click c'era proprio NECESSITA' di cambiare l'MBR e adottare questo GPT (che mi ha fatto perdere mezza giornata nel downgradare a 7 con i DVD)?
:grrr: :grrr:
Io ho una decina di partizioni sui miei dischi del mio PC Desktop, massimo di 256 GB l'una... nonostante sul mio PC Desktop mi diverta a fare montaggi video in FullHD, a vedere ed a registrare la TV (digitale terrestre, Sat..),a rippare MIEI bluray etc.etc. ecco tutto sentivo fuorchè il bisogno di avere la possibilità di espandere a oltre 2 Terabyte una singola partizione...
Windows 8 sarà mica un sistema operativo server? Deve gestire il database di una decina di banche con un I3? E' stato creato per montare i film in 3D ed in 4K? Spiegatemelo.
Sarei stato molto piu' CONTENTO se OTTO avesse supportato partizioni XFS!!
Anzi vi prego SMENTITEMI!! Ditemi che si puo' fare, senza dover tribolare con Linux "uessebbiani" ...
:fagiano:
A parte queste "piccolezze", qual'è il software (GRATUITO) per gestire una macchina virtuale che gira meglio su Windows 8.xx?
Grazie.
Non vedo l'ora che esca l'update 1, muoio dalla voglia di provare e testare tutto il mio armamentario... Cioè i miei software e le mie periferiche hardware.... :stordita:
E mi pare pure normale [...]
appunto, non è necessario consultare chissà quale documento della MS per entrarne a conoscenza ma è sufficiente informarsi almeno un minimo su forum come questo dove sono state già trattate (e superate) problematiche di questa natura.
In fondo siamo nell'era dell'informazione, no?
E si è consapevoli poi che installare un sistema operativo (per quanto processo alla portata di tutti) è cosa diversa da installare un programma come Gimp, no? (voglio dire: per quanto facile, sarà un pò più invasivo e, dunque, "delicato" come processo??)
nV 25 chissa' perche' ma questa storia dell'accountMS quasi "imposto" se "sente" la rete...
dunque?
Ignorantia legis... (http://it.wikipedia.org/wiki/Ignorantia_legis_non_excusat) (o superficialità...)
qual'è il software (GRATUITO) per gestire una macchina virtuale che gira meglio su Windows 8.xx?
VirtualBox non ti va bene? :mbe:
Altrimenti VMWare player...
dunque?
Ignorantia legis... (http://it.wikipedia.org/wiki/Ignorantia_legis_non_excusat) (o superficialità...)
VirtualBox non ti va bene? :mbe:
Altrimenti VMWare player...
vada x virtual box allora.. grazie
friscoss
13-02-2014, 20:49
dunque?
Ignorantia legis... (http://it.wikipedia.org/wiki/Ignorantia_legis_non_excusat) (o superficialità...)
Altrimenti VMWare player...
Ma Ignorantia legis de chè?
Scusa credo di di non aver afferrato la digressione, considerato il tema di cui si parla e cosa ti riferisci.
forse facendo uno slittamento pur rimanendo in lingua come ti potrei rispondere: "Excusatio non petita, accusatio manifesta" tutto sommato anche questa è una famosa locuzione latina.:asd:
Scusami eh, ma a me la cosa sembra molto logica invece.
1) Hai un account Live? Vai al punto 2, altrimenti al 3
2) Inserisci le credenziali e loggati -> fine
3) No, devo creare un account. Vai al punto 4
4) Lo vuoi Live o locale?
Dovevano inserire la schermata di CREAZIONE di un account locale nella schermata del LOGIN ad un account ESISTENTE? :stordita:
Il tutto in due click di numero :fagiano:
Hai un account live? Si. Ma non lo voglio usare per loggare su W8 :ciapet:
Avrebbero potuto benissimo mettere l'opzione "utilizza account locale" nella prima schermata. Così com'è ora è veramente troppo nascosto. E io sono uno di quelli che guarda ogni singolo pixel (non mi fregano con le toolbar :D ) e che non si fa problemi ad imparare cose nuove, infatti uso e apprezzo Metro :)
Krusty93
13-02-2014, 22:59
nV 25 chissa' perche' ma questa storia dell'accountMS quasi "imposto" se "sente" la rete... a me continua a sembrare un mesto tentativo di tablettizzare e "app_izzare" i miei computer ... invece è sempre colpa nostra che non abbiamo il brevetto da pilota per installare Windows 8, non utilizziamo bene i flap per bypassarlo durante il decollo... dico la richiesta "insistente" (e senza scopi reconditi!?!?!) dell'account!
:O
Hai un account live? Si. Ma non lo voglio usare per loggare su W8 :ciapet:
Avrebbero potuto benissimo mettere l'opzione "utilizza account locale" nella prima schermata. Così com'è ora è veramente troppo nascosto. E io sono uno di quelli che guarda ogni singolo pixel (non mi fregano con le toolbar :D ) e che non si fa problemi ad imparare cose nuove, infatti uso e apprezzo Metro :)
Cioè ragazzi. Mo' vi voglio fare una domanda.
Ma quando accendete per la prima volta un terminale Android, iOs o Windows Phone, che cavolo vi chiede come primo step? L'account.
E la differenza quale è? Che uno scrive "Salta" e l'altro "Crea nuovo account"? Ma veramente qui ci perdiamo in un bicchier d'acqua..
friscoss
14-02-2014, 00:04
Va be lasciamo perdere perchè qui si finta di non capire o non si vuole capire (si tirano in ballo proverbi latini avulsi dal contesto, paragoni con gli smartphone e quant'altro) è l'ultima volta che mi ripropongo nel merito forse le immagini possono meglio far comprendere la differenza che passa tra un accesso rapido al Sistema operativo e un'altro ritardato dal tentativo tenace di imporre un account.
Da Vista a 7 i passaggi sono tre e tutti con avanzamento indipendentemente dall'opzione scelta:
1
http://friscos.altervista.org/screen/Cattura.JPG
2
http://friscos.altervista.org/screen/Cattura1.JPG
3
http://friscos.altervista.org/screen/Cattura2.JPG
Con il 4 siamo già alle opzioni di rete(Tutto il resto è demandato all'utente dall'interno del sitema.) Punto.
Krusty93
14-02-2014, 00:24
Ma cosa vuol dire? Ma per caso W7 supporta gli account live? Per caso ha uno Store? Ha una sync tra i vari dispositivi? Paragoni due sistemi operativi su una funzionalità che uno non ha :rolleyes:
Durante l'installazione dell'update 1 quando chiede l'account in questione cara MS faresti apparire una mega mattonella (con tutte le manie di grandezza mattonellifere ultime...) ACCOUNT LOCALE? Grazie.
Non dovrebbe essere difficile disegnare un quadrato a video con un testo dentro con un bi_click_event... o come si chiama ora.
Ci faresti risparmiare tempo e denaro, facendoci consumare meno elettricità velocizzando l'installazione.
Ecco, parliamo di cose serie, io lo store NON LO USERO' c'è durante l'installazione del fantascientifico prossimo aggiornamento un opzione SEPPELISCI, ELIMINA, SALTA TUTTI I FILE E LE FUNZIONI DELLO STORE?
Tipo ADDIO STORE?
BI_GRAZIE.
Sicuramente risparmierò tempo, avrò più spazio libero (pagato da me) sui miei dischi, si elimineranno gigabyte di update futuri ed inutili (Almeno per me)...
Chissà perché ma con la finestra Metro ho subito avuto l'impressione che mi stavano invadendo il desktop con messaggi pubblicitari e fastidiosi.. SARO' L'UNICO ad aver avuto questa sensazione? Mi son chiesto... arriveranno i volantini digitali? Tipo quelli cartacei che continuano ad infilarmi nella cassetta della posta?
Posso personalizzare il MIO PC come desidero o no?
Sono un utente "cliente" che paga?
Quando compro un auto me la scelgo nei particolari.. e PAGO.. perché quando installo un software (quindi cosa immateriale ed ancora più facile da gestire).... non lo scrivo. Aspetto prima le risposte...
bondocks
14-02-2014, 06:19
Durante l'installazione dell'update 1 quando chiede l'account in questione cara MS faresti apparire una mega mattonella (con tutte le manie di grandezza mattonellifere ultime...) ACCOUNT LOCALE? Grazie.
Non dovrebbe essere difficile disegnare un quadrato a video con un testo dentro con un bi_click_event... o come si chiama ora.
Ci faresti risparmiare tempo e denaro, facendoci consumare meno elettricità velocizzando l'installazione.
Ecco, parliamo di cose serie, io lo store NON LO USERO' c'è durante l'installazione del fantascientifico prossimo aggiornamento un opzione SEPPELISCI, ELIMINA, SALTA TUTTI I FILE E LE FUNZIONI DELLO STORE?
Tipo ADDIO STORE?
BI_GRAZIE.
Sicuramente risparmierò tempo, avrò più spazio libero (pagato da me) sui miei dischi, si elimineranno gigabyte di update futuri ed inutili (Almeno per me)...
Chissà perché ma con la finestra Metro ho subito avuto l'impressione che mi stavano invadendo il desktop con messaggi pubblicitari e fastidiosi.. SARO' L'UNICO ad aver avuto questa sensazione? Mi son chiesto... arriveranno i volantini digitali? Tipo quelli cartacei che continuano ad infilarmi nella cassetta della posta?
Posso personalizzare il MIO PC come desidero o no?
Sono un utente "cliente" che paga?
Quando compro un auto me la scelgo nei particolari.. e PAGO.. perché quando installo un software (quindi cosa immateriale ed ancora più facile da gestire).... non lo scrivo. Aspetto prima le risposte...
E' certo che arriveranno i volantini elettronici (apri outlook.com e vedrai che oggi c'è il primo :D )
Il bello del softwar però è che ci sarà sempre qualcuno che creerà un programmino che te li eliminerà senza farteli vedere...
Con i volantini cartacei bastava posizionare la casetta della posta in una zona raggiungibile dal cane ( :fiufiu: ) con i pc si tratta di aspettare qualche anima pia che crei il programmino.
Detto questo anche io trovo la creazione di account locale nascosta ad arte e fastidiosa..ma fortunatamente si tratta solo di un paio di click in più (per chi lo sa naturalmente)
Credo però che ci si dovrà rassegnare perchè il futuro sarà sempre più loggato
A meno di restare su vecchi sistemi
Krusty93
14-02-2014, 22:55
Durante l'installazione dell'update 1 quando chiede l'account in questione cara MS faresti apparire una mega mattonella (con tutte le manie di grandezza mattonellifere ultime...) ACCOUNT LOCALE? Grazie.
Non dovrebbe essere difficile disegnare un quadrato a video con un testo dentro con un bi_click_event... o come si chiama ora.
Ci faresti risparmiare tempo e denaro, facendoci consumare meno elettricità velocizzando l'installazione.
Ecco, parliamo di cose serie, io lo store NON LO USERO' c'è durante l'installazione del fantascientifico prossimo aggiornamento un opzione SEPPELISCI, ELIMINA, SALTA TUTTI I FILE E LE FUNZIONI DELLO STORE?
Tipo ADDIO STORE?
BI_GRAZIE.
Sicuramente risparmierò tempo, avrò più spazio libero (pagato da me) sui miei dischi, si elimineranno gigabyte di update futuri ed inutili (Almeno per me)...
Chissà perché ma con la finestra Metro ho subito avuto l'impressione che mi stavano invadendo il desktop con messaggi pubblicitari e fastidiosi.. SARO' L'UNICO ad aver avuto questa sensazione? Mi son chiesto... arriveranno i volantini digitali? Tipo quelli cartacei che continuano ad infilarmi nella cassetta della posta?
Posso personalizzare il MIO PC come desidero o no?
Sono un utente "cliente" che paga?
Quando compro un auto me la scelgo nei particolari.. e PAGO.. perché quando installo un software (quindi cosa immateriale ed ancora più facile da gestire).... non lo scrivo. Aspetto prima le risposte...
Dove vedresti la pubblicità all'interno di Windows? :doh:
Le app si possono disinstallare (tutte), cosi potrai guadagnare quei 70-80mb che ti occupano quelle preinstallate :asd:
friscoss
14-02-2014, 23:13
Dove vedresti la pubblicità all'interno di Windows? :doh:
Le app si possono disinstallare (tutte), cosi potrai guadagnare quei 70-80mb che ti occupano quelle preinstallate :asd:
Come al solito uno parla ma l'altro non ascolta, se facessi attenzione prima di rispondere, scopriresti che il tipo sopra sta parlando della fase di installazione (altra perdita di tempo) in cui l'installer si diletta in modo accattivante ad installare le tue App..le tue ma di chi? direi più verosimilmente le sue.
Successivamente vedo scritto: "....ho avuto l'impressione che mi stavano invadendo il desktop con messaggi pubblicitari" quindi non afferma che dentro windows ci sia pubblicità.
..Leggo male o sbaglio?:ciapet:
Krusty93
14-02-2014, 23:45
Come al solito uno parla ma l'altro non ascolta, se facessi attenzione prima di rispondere, scopriresti che il tipo sopra sta parlando della fase di installazione (altra perdita di tempo) in cui l'installer si diletta in modo accattivante ad installare le tue App..le tue ma di chi? direi più verosimilmente le sue.
Si è parlato anche di memoria:
"avrò più spazio libero (pagato da me) sui miei dischi, si elimineranno gigabyte di update futuri ed inutili (Almeno per me)..."
E ho risposto: "cosi potrai guadagnare quei 70-80mb che ti occupano quelle preinstallate"
Successivamente vedo scritto: "....ho avuto l'impressione che mi stavano invadendo il desktop con messaggi pubblicitari" quindi non afferma che dentro windows ci sia pubblicità.
E il senso della frase sarebbe? :mbe:
friscoss
14-02-2014, 23:53
Si è parlato anche di memoria:
"avrò più spazio libero (pagato da me) sui miei dischi, si elimineranno gigabyte di update futuri ed inutili (Almeno per me)..."
E ho risposto: "cosi potrai guadagnare quei 70-80mb che ti occupano quelle preinstallate"
E il senso della frase sarebbe? :mbe:
Il senso della frase sarebbe che quando finalmente si apre il desk metro si ha una sventagliata di mattonelle colorate che possono "evocare" come un' immagine pubblicitaria e chiede infatti se qualcuno ha avuto la stessa impressione...
Per la traduzione e/o interpretazione dopo ti mando il conto:asd:
Krusty93
15-02-2014, 00:07
Il senso della frase sarebbe che quando finalmente si apre il desk metro si ha una sventagliata di mattonelle colorate che possono "evocare" come un' immagine pubblicitaria e chiede infatti se qualcuno ha avuto la stessa impressione...
Per la traduzione e/o interpretazione dopo ti mando il conto:asd:
Paragone del *****, ma tant'è :rolleyes:
Il senso della frase sarebbe che quando finalmente si apre il desk metro si ha una sventagliata di mattonelle colorate che possono "evocare" come un' immagine pubblicitaria e chiede infatti se qualcuno ha avuto la stessa impressione...
In termini ancora più espliciti (e naturalmente nel pieno rispetto di tutte le opinioni), su "pc tradizionale" la schermata Metro di fatto è solo una sorta di gigantesco banner pubblicitario avente l'unico scopo di "promuovere" gli altri prodotti della casa (cioè smartphone e tablet). ;)
Se in Windows 9 decidessero (saggiamente) di rimuovere tutta la "parte Metro", sono convinto che nessun "utente desktop" se ne accorgerebbe (a parte forse noi del forum... che, anche solo per "curiosità", riusciamo a scoprire anche le "novità" più nascoste). :cool:
arnyreny
15-02-2014, 06:30
diciamo che sono d'accordo che su desktop l'ambiente metro stona tanto,le mattonelle non vanno giù a nessuno,ma si sottovaluta il contributo in termini di sicurezza di uno store unificato.Quello che mi aspetto nel lavoro futuro che l'ambiente metro sia integrato nel desktop senza dover saltare da una parte all'altra,per non rimanere un corpo estraneo,e mi sembra che si stia lavorando in questa direzione.Quoto l'ottimo post di bimarco che spiega per benino quello che intendo dire in termini di sicurezza :)
.... però confrontando le misure di sicurezza:
App:
Sandbox
Funzionalità limitate con esposizione delle capability
Se non esponi una capability prima della compilazione non puoi ottenerla a runtime
Scansione antivirus da parte di Microsoft
Test approfondita da parte di un team Microsoft (e fidati che rompono parecchio, se anche solo fai un'app che usa internet e non metti il documento per la privacy ti bocciano...)
Certificato interno all'app
Manifesto
Impossibilità di toccare il sistema
Download da fonte sicura
Classico software:
Scansione antivirus da parte dell'utente con mediamente un antivirus che se presente, aggiornato nel 16 A.C.
Accesso completo al sistema spesso con credenziali amministratore
Fonte di download non sicura
Comportamenti del software non espressi in alcun modo
Accesso all'hardware
Possibilità di esecuzione silenziosa come servizio o come deamon
Il senso della frase sarebbe che quando finalmente si apre il desk metro si ha una sventagliata di mattonelle colorate che possono "evocare" come un' immagine pubblicitaria e chiede infatti se qualcuno ha avuto la stessa impressione...
Per la traduzione e/o interpretazione dopo ti mando il conto:asd:
Esatto uno che ha capito il senso del mio post... io non ho preconcetti, tant'è che 8 l'ho acquistato ed ho perso ore e ore della mia vita per cercare di domarlo (come tutti i suoi MS_predecessori a partire dal Dos 3.2)... a volte qualcuno di voi mi vorrebbe far sembrare un "inutile" cavilloso... un "rompiforum" oppure cerca di minimizzare l'importanza di aspetti che io ritengo fondamentali, non sono ASSOLUTAMENTE un "figlio" di Jobs infiltrato, con Eppol divorziai oltre 20 anni fa...
Il mio account Hotmail, per la cronaca, ha "solo" 18 anni, è diventato appena maggiorenne, ma non vedo la necessità di spiattellarlo o di legarlo allo STORE... ed ho già capito che quest'ultimo non lo posso evitare, né abbattere e né disinstallare!!
Mi occuperà poche decine di megabyte, magari mi si autoaggiorna ogni settimana, occuperà (forse) pure RAM, comunque è installato ...
Poi magari c'è chi non vede l'ora di vuotare la propria carta di credito nello Store, ma ci può essere una parte di utenti che vuole PLASMARE, CONFIGURARE, ALLEGGERIRE il proprio PC come gli pare?
Da anni pigio il pulsante di accensione, attendo che il desktop sia "pronto" e clicco Firefox, mi guardo la tv, combatto col nemico con call of duty, etc.etc.... e mi sono dimenticato pure che 7 esiste, lavora in background SENZA DARMI MEZZO PROBLEMA. Anzi qualche problemuccio ce l'ho ancora ma con le macchine virtuali ho risolto fortunatamente (senza dover riacquistare l'ennesimo software).
Infatti il sistema operativo serve per interagire con le periferiche, quindi con le schede video, le schede audio, i controller dei dischi, le stampanti, gli scanner, le schede satellitari PCI, le PC-TV usb, gli hard disk esterni, gli acquisitori video, i modem-fax, programmatori etc.etc.. (ogni hardware_riferimento non è puramente casuale eheheheheh) e spesso NEMMENO CI RIESCE, creando grattacapi inenarrabili all'utente finale (che al 95% - anzi forse pure di più - non è un esperto).
Il sistema operativo dev'essere "veloce", semplice, funzionale, come lo è Seven.
Per buttarla su WINDOWS 9 (che è il tema di cui si discute in questa sezione) mi son sempre chiesto perchè ci sono le utility di "terze" parti per poter ripulire e velocizzare Windows?
Il CREATORE, l'IDEATORE di un sistema operativo non è abbastanza preparato e "fantasioso" da poter AUTOSISTEMARE le cose che non vanno?
Fate un DEFRAG_TUNE_UP_ALL_SOLUTION .. per esempio...
Aperta parentesi: quando scrivevo i software gestionali decenni fa, mi immedesimavo nei clienti e cercavo di rendere tutto "facile", intuitivo, cercavo di studiare gli usi e costumi degli utenti_clienti per ridurre al minimo la possibilita' di commettere errori e di "compricargli" la vita, lavorativa e non.
La sinergia tra il cliente ed il programmatore è fondamentale per migliorare il prodotto, perchè c'erano dei clienti molto fantasiosi che mi davano suggerimenti che il qui scrivente non avrebbe immaginato, non perchè ero stupido, ma perchè la dinamicità e l'evoluzione di certi processi a volte possono sfuggire a chi non fa certi lavori per 8 ore di fila davanti ad un terminale, con problematiche "fluttuanti".
E quando li facevo contenti - dico i clienti - mi pagavano profumatamente e provavo soddisfazioni che non avevano prezzo (in senso lato).
Chiusa parentesi.
Ecco questa filosofia dev'essere alla base della "collaborazione" tra produttore, Microsoft appunto, e gli Utenti, cioè TUTTI NOI per rendere semplice l'utilizzo dei computer.
Se proprio avessero voluto MIGLIORARE WINDOWS perchè non aggiungere dei software (segni di tale nome), per esempio per fotoritocco, per masterizzare, Etc.etc..
Sono l'unico ad aver esclamato.. "devo ricomprare Nero per l'ennesima volta? NOOOOOO!".
Così da dare all'utente finale un pacchetto-PC pronto all'uso già TUTTO COMPRESO.. anche pagando qualche decina di euro in più ma senza doversi dannare l'anima andando raccattando pseudo programmi free infarciti di toolbar & Co.!
Per carità non mi dite che quest'idea è stata già messo in atto con programmi tipo Paint..
Non ci voleva molto secondo me ad assorbire 4 micro_software_house, sparse per il mondo, nella MEGAstruttura creata da Bill... ed a far contenti milioni di utenti!
Ecco qualche spunto per Windows 9 credo di averlo dato.... invece ci troviamo con problematiche "UEFIANE", partizioni GPT, multiboot, driver etc.etc. tutte ROGNE che l'utente finale (me compreso) non avrebbe MAI dovuto affrontare...
Krusty93
15-02-2014, 14:10
Il mio account Hotmail, per la cronaca, ha "solo" 18 anni, è diventato appena maggiorenne, ma non vedo la necessità di spiattellarlo o di legarlo allo STORE... ed ho già capito che quest'ultimo non lo posso evitare, né abbattere e né disinstallare!!
Come tutte le funzionalità di Windows. Dubito tu possa disinstallare l'homegroup, per dirne una, ma di quello non ci si lamenta
Mi occuperà poche decine di megabyte, magari mi si autoaggiorna ogni settimana, occuperà (forse) pure RAM, comunque è installato ...
Per dover di cronaca, è solo un'app che scarica la lista delle app dal sito Windows Store. Non si aggiorna e non occupa ram in quanto è chiusa: se si dovesse aprire e chiudere "velocemente" si iberna e non consuma risorse.
Poi magari c'è chi non vede l'ora di vuotare la propria carta di credito nello Store, ma ci può essere una parte di utenti che vuole PLASMARE, CONFIGURARE, ALLEGGERIRE il proprio PC come gli pare?
Ripeto: dubito che un utente possa disinstallare tutto ciò che non usa di Windows :rolleyes:
Una lamentela del tipo "mi hanno messo la gestione di dispositivi bluetooth e wifi quando il mio pc desktop non ha nemmeno un chip bluetooth o wifi..e non posso disinstallarla in modo da poter alleggerire (?!) e configurare il mio pc" sarebbe alquanto stupida, giusto? Be, stai facendo la stessa cosa
Da anni pigio il pulsante di accensione, attendo che il desktop sia "pronto" e clicco Firefox, mi guardo la tv, combatto col nemico con call of duty, etc.etc.... e mi sono dimenticato pure che 7 esiste, lavora in background SENZA DARMI MEZZO PROBLEMA. Anzi qualche problemuccio ce l'ho ancora ma con le macchine virtuali ho risolto fortunatamente (senza dover riacquistare l'ennesimo software).
Infatti il sistema operativo serve per interagire con le periferiche, quindi con le schede video, le schede audio, i controller dei dischi, le stampanti, gli scanner, le schede satellitari PCI, le PC-TV usb, gli hard disk esterni, gli acquisitori video, i modem-fax, programmatori etc.etc.. (ogni hardware_riferimento non è puramente casuale eheheheheh) e spesso NEMMENO CI RIESCE, creando grattacapi inenarrabili all'utente finale (che al 95% - anzi forse pure di più - non è un esperto).
Il sistema operativo dev'essere "veloce", semplice, funzionale, come lo è Seven.
Soliti problemi di incompatibilità driver che sono sempre da mettere in conto prima di un upgrade: è cosi da sempre con qualsiasi OS. Di solito sono frequenti quando ci sono modifiche sostanziose al kernel (mi viene in mente Vista), segno che "qualcosa" è stato fatto anche sotto l'interfaccia tanto odiata
Per buttarla su WINDOWS 9 (che è il tema di cui si discute in questa sezione) mi son sempre chiesto perchè ci sono le utility di "terze" parti per poter ripulire e velocizzare Windows?
Il CREATORE, l'IDEATORE di un sistema operativo non è abbastanza preparato e "fantasioso" da poter AUTOSISTEMARE le cose che non vanno?
Quindi, qualsiasi modifica si faccia ad un OS è perchè questo non fa bene il suo lavoro. A leggere ciò che hai scritto mi sono venute in mente le rom cucinate di Android
Se proprio avessero voluto MIGLIORARE WINDOWS perchè non aggiungere dei software (segni di tale nome), per esempio per fotoritocco, per masterizzare, Etc.etc..
Sono l'unico ad aver esclamato.. "devo ricomprare Nero per l'ennesima volta? NOOOOOO!".
Così da dare all'utente finale un pacchetto-PC pronto all'uso già TUTTO COMPRESO.. anche pagando qualche decina di euro in più ma senza doversi dannare l'anima andando raccattando pseudo programmi free infarciti di toolbar & Co.!
Cosa impossibile.
Non ci voleva molto secondo me ad assorbire 4 micro_software_house, sparse per il mondo, nella MEGAstruttura creata da Bill... ed a far contenti milioni di utenti!
Pura utopia
Ecco qualche spunto per Windows 9 credo di averlo dato.... invece ci troviamo con problematiche "UEFIANE", partizioni GPT, multiboot, driver etc.etc. tutte ROGNE che l'utente finale (me compreso) non avrebbe MAI dovuto affrontare...
I driver vengono compilati dai produttori di hardware e se dopo un anno dall'uscita di Win8 non hanno ancora rilasciato nulla, la colpa credo sia più loro che di Microsoft: anzi, rispetto a Win7 Win8 trova molto più facilmente i driver in automatico. Anzi, ci sono anche delle conferme (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-8-novita-per-i-driver-delle-stampanti_43213.html): "Al lancio di Windows 8 pare che saranno circa 2500 i prodotti supportati con un'occupazione su disco fisso di poco superiore ai 180MB, dimensioni più che ragionevoli e ben inferiori rispetto a quanto previsto per Windows 7 e Windows Vista."
Uefi non è un prodotto Microsoft: è stato realizzato da più di 50 società, comprese Apple e Linux Fondation. Non è questione di limitare boot di altri OS, ma solo di sicurezza. Ed offre anche qualche funzionalità in più (la prima stupidissma che mi viene in mente è il tempo del boot visualizzabile dal Task Manager). Da questa pagina (http://www.uefi.org/members) potrai vedere tutti i promoters, oltre a tutte le società che lo utilizzano. Vedrai subito che sono tantissime e se in cosi tante han scelto di utilizzarlo, un motivo ci sarà
Per multiboot non capisco cosa tu intenda: se dovessi intendere avvio di più OS, ho avuto per mesi il portatile con Win8 e Ubuntu
le software house si stanno adattando. il prossimo passo sarà il questionario porta a porta sul numero di librerie e di pulsanti da rendere disponibili su windows 9.
i risultati di questi questionari verranno bruciati in piazza la settimana prima dell'uscita del prodotto.
Per buttarla su WINDOWS 9 (che è il tema di cui si discute in questa sezione) mi son sempre chiesto perchè ci sono le utility di "terze" parti per poter ripulire e velocizzare Windows?
Il CREATORE, l'IDEATORE di un sistema operativo non è abbastanza preparato e "fantasioso" da poter AUTOSISTEMARE le cose che non vanno?
Fate un DEFRAG_TUNE_UP_ALL_SOLUTION .. per esempio...
no, dato che questo ideatore deve far fronte ad un problema. il suo sistema operativo viene installato su macchine chiamate (un tempo)
IBM COMPATIBILI. (ora Wintel...... più o meno.)
quindi, gioca tutto la parola "compatibilità".
e siccome il parco macchine 2014 è vario più o meno quanto una spiaggia sabbiosa, immagino che qualche problema salti fuori.
ma tu non lo ammetti. tu pretendi la perfezione.
manco la mela morsicata ha quello che chiedi. e si che loro l'hardware lo scelgono pezzo per pezzo, come le mandorle dei panettoni balocco.
vabò.
Sono l'unico ad aver esclamato.. "devo ricomprare Nero per l'ennesima volta? NOOOOOO!".
veramente, potresti essere l'unico a usarlo nel 2014.
parlavi di software alternativo pieno di toolbar e blablabla.
mai visto, ad esempio, che molti software opensource hanno anche il compilato per windows? come il tuo blablaFirefox, ad esempio.
Ok.. sono io il marziano utopico, sono io che chiedo l'impossibile ...
Sognavo la partizione GPT da quando eseguivo il chkdsk /f!
Finalmente l'abbiamo avuta! YEAH!
Per non parlare di "disk space" (un nuovo episodio di Star Trek?)... un utility che ho sempre desiderato.
Invece per il supporto alle partizioni XFS forse in Windows 13... o come si chiamerà.
Non vedo l'ora di installare l'update 1.. sperando che lo "packettizzino" in un ISO pronto all'Install (da zero ovviamente) ... son già preparato psicologicamente ad un aggiornamento di un paio di giga dopo qualche settimana dalla sua uscita. Senza che cambi nulla, 8puntozero docet. Ormai non mi preoccupo più di tanto ho i DVD di 7 ben conservati non potendo utilizzare la partizione di ripristino del mio notebook HP... altra "trovata" MSoftware spettacolare. Geniale. Poi sarei io il visionario... invece sono solo molto pratico.
Jacob Miller ha detto che Windows 9 sarà meno caotico.
Si punta alla semplicità?
Sono piegato in due dalle risate!
È la stessa cosa che dicevano di otto!
La verità è che hanno voluto forzatamente inserire Metro per poter avere lo store e vendere le app.
E nessuno ha avuto il coraggio di ammetterlo.
thegamba
23-02-2014, 10:06
Jacob Miller ha detto che Windows 9 sarà meno caotico.
Si punta alla semplicità?
Sono piegato in due dalle risate!
È la stessa cosa che dicevano di otto!
La verità è che hanno voluto forzatamente inserire Metro per poter avere lo store e vendere le app.
E nessuno ha avuto il coraggio di ammetterlo.
Beh, lo store se non ti piace puoi farlo sparire:boh: Nemmeno io lo uso, certe app sono un non-sense, anche se ce ne sono alcune carine:)
Però trovo il nuovo menù una comodità unica, non ho più icone sul desktop e quei 4 programmi che uso me li sono messi nel menù start:) La ricerca è identica a 7, ma in compenso l'elenco di tutti i programmi è decisamente più leggibile:D
Tra l'altro non mi pare di aver avuto problemi di compatibilità, non che io ricordi almeno:fagiano:
Il vero problema è, imho, che vogliono mettere sullo store le stesse app dei telefonini, se da lì ci fosse le possibilità di installare quelle tradizionali (anche a pagamento) sarebbe decisamente più usato:) Ma vedo che piano piano ci stanno arrivando, qualche app desktop già c'è se non sbaglio:D
Krusty93
23-02-2014, 13:18
Beh, lo store se non ti piace puoi farlo sparire:boh: Nemmeno io lo uso, certe app sono un non-sense, anche se ce ne sono alcune carine:)
Però trovo il nuovo menù una comodità unica, non ho più icone sul desktop e quei 4 programmi che uso me li sono messi nel menù start:) La ricerca è identica a 7, ma in compenso l'elenco di tutti i programmi è decisamente più leggibile:D
Tra l'altro non mi pare di aver avuto problemi di compatibilità, non che io ricordi almeno:fagiano:
Il vero problema è, imho, che vogliono mettere sullo store le stesse app dei telefonini, se da lì ci fosse le possibilità di installare quelle tradizionali (anche a pagamento) sarebbe decisamente più usato:) Ma vedo che piano piano ci stanno arrivando, qualche app desktop già c'è se non sbaglio:D
Gia con Windows Phone 8.1 i dev dovrebbero avere dei vantaggi nel fare il porting delle app tra una piattaforma e l'altra: altre api sono state aggiunte a WP e addirittura molti template sono gli stessi.
In più, se dovessero portare le app del Windows Store su Xbox One si raggiungerebbe un parco utenti vastissimo, che farebbe gola a chiunque.
E' un ecosistema in via di sviluppo: lo han fatto tutti, non vedo perchè MS non possa farlo solamente perchè è l'ultima :stordita:
Su 9 rivoglio il tasto F8 durante il boot di default! Grazie!
Posso ottenere a prezzo scontato Windows 9 se mi hanno già fatto un "abbuono" per Windows 8?
Mi spiego meglio.. ho acquistato (e seppellito dopo pochi mesi di utilizzo) la versione aggiornamento di 8 (da 7) ecco posso riacquistare a prezzo di favore Windows 9 avendo quel product key? Oppure queste "concessioni" sono centellinate?
Lo so ufficialmente nessuno lo sa ancora se sarà possibile o meno .. ma in passato MS come si è comportata? Qualcuno di voi da una versione all'altra è riuscito ad ottenere con questo stratagemma un risparmio?
Ringrazio.
Krusty93
10-05-2014, 15:06
Su 9 rivoglio il tasto F8 durante il boot di default! Grazie!
C'è UEFI
Posso ottenere a prezzo scontato Windows 9 se mi hanno già fatto un "abbuono" per Windows 8?
Mi spiego meglio.. ho acquistato (e seppellito dopo pochi mesi di utilizzo) la versione aggiornamento di 8 (da 7) ecco posso riacquistare a prezzo di favore Windows 9 avendo quel product key? Oppure queste "concessioni" sono centellinate?
Lo so ufficialmente nessuno lo sa ancora se sarà possibile o meno .. ma in passato MS come si è comportata? Qualcuno di voi da una versione all'altra è riuscito ad ottenere con questo stratagemma un risparmio?
Ringrazio.
Ancora deve arrivare sul mercato, non credi sia presto per pensare a queste cose? :fagiano:
La politica dei prezzi e della distribuzione del software è stata stravolta negli ultimi 2 anni, non c'è molto da guardare indietro
C'è UEFI
Ancora deve arrivare sul mercato, non credi sia presto per pensare a queste cose? :fagiano:
La politica dei prezzi e della distribuzione del software è stata stravolta negli ultimi 2 anni, non c'è molto da guardare indietro
Grazie Krusty93..
CiccoMan
17-05-2014, 07:29
Speriamo che questa volta ci sia il salto di versione, é da Vista che ci propinano lo stesso identico sistema operativo...
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/ms724832(v=vs.85).aspx
Come se cambiare in continuazione UI facesse la differenza... Per carità, hanno aggiunto servizi e incrementato le performance, ma la base si sente che é sempre la stessa :mc:
Speriamo che questa volta ci sia il salto di versione, é da Vista che ci propinano lo stesso identico sistema operativo...
se funziona, non si cambia.
beh, se tu hai un sostituto a win32 assolutamente indolore per tutto il parco software degli ultimi 20 anni, tiralo fuori... :D ci han provato con Win RT. ma non li ha cagati nessuno. quindi, viva win32.
CiccoMan
17-05-2014, 11:06
se funziona, non si cambia.
beh, se tu hai un sostituto a win32 assolutamente indolore per tutto il parco software degli ultimi 20 anni, tiralo fuori... :D ci han provato con Win RT. ma non li ha cagati nessuno. quindi, viva win32.
Se avessi un sostituto a win32 non starei qui a parlare del più e del meno... probabilmente me la starei spassando nella mia megavilla da milioni di dollari :D
Comunque io auspicavo semplicemente il salto dalla versione 6.x alla 7.x ;)
Phoenix Fire
18-05-2014, 11:06
Se avessi un sostituto a win32 non starei qui a parlare del più e del meno... probabilmente me la starei spassando nella mia megavilla da milioni di dollari :D
Comunque io auspicavo semplicemente il salto dalla versione 6.x alla 7.x ;)
sai che uno dei motivi per evitare il salto di versione è che esiste troppo software scritto con i piedi in giro per il mondo e c'è il grosso rischio che molti programmi avrebbero rogne se solo si cambiasse da 6.x a 7.x?
CiccoMan
18-05-2014, 12:02
sai che uno dei motivi per evitare il salto di versione è che esiste troppo software scritto con i piedi in giro per il mondo e c'è il grosso rischio che molti programmi avrebbero rogne se solo si cambiasse da 6.x a 7.x?
Certo! ... motivo per il quale ci sono tantissime aziende che non riescono ad abbandonare XP (5.x) ... :muro:
Windows 9 è alle build_porte... ;)
Toh! E' tornato pure l'inutilissimo pulsante START.. Come mai?!?!?
:cincin:
thegamba
14-07-2014, 13:43
Windows 9 è alle build_porte... ;)
Toh! E' tornato pure l'inutilissimo pulsante START.. Come mai?!?!?
:cincin:
Perchè in molti lo hanno richiesto:) Cmq nessuno dice che sia inutile, qui si sosteneva solo che il nuovo e il vecchio fossero equivalenti:D
arnyreny
14-07-2014, 14:49
al dire il vero non mi manca per niente lo start...
sprecherei più energie per migliorare le altre funzioni che lasciano un po' a desiderare:sofico:
al dire il vero non mi manca per niente lo start...
Siamo proprio tutti diversi... ;)
Per quanto mi riguarda, uso Windows 8 fin dal primo giorno in cui è uscito nel 2012... ma senza menù Start non sono stato nemmeno un giorno. :fiufiu:
In verità, ho "resistito" senza Start per qualche minuto... poi ho subito "provveduto" autonomamente a risolvere la "grave lacuna" (vincendo così la tentazione di tornare a Seven immediatamente). :cool:
arnyreny
14-07-2014, 15:22
Siamo proprio tutti diversi... ;)
Per quanto mi riguarda, uso Windows 8 fin dal primo giorno in cui è uscito nel 2012... ma senza menù Start non sono stato nemmeno un giorno. :fiufiu:
In verità, ho "resistito" senza Start per qualche minuto... poi ho subito "provveduto" autonomamente a risolvere la "grave lacuna" (vincendo così la tentazione di tornare a Seven immediatamente). :cool:
alla fine è questione di abitudine perché si riesce a fare tutto anche senza menu start,mentre altre funzionalità tipo il backup l' antivirus,la masterizzazione , l'emulazione di immagini,sono davvero scadenti,se non ti affidi a soft di terze parti sei fregato:Prrr:
alla fine è questione di abitudine perché si riesce a fare tutto anche senza menu start,mentre altre funzionalità tipo il backup l' antivirus,la masterizzazione , l'emulazione di immagini,sono davvero scadenti,se non ti affidi a soft di terze parti sei fregato:Prrr:
Ti quoto salvo per quel che riguarda l'antivirus. uso solo Defender e lasciamo dire che è la prima volta che un antivirus non mi crea dei problemi, a volte anche gravi. Scandaloso quello di NOD 32 regolarmente acquistato e trovato un giorno attivato a nome di un "signore" messicano.
Non ho nemmeno tentato di recuperarlo, era una situazione ridicola.
Ciao
arnyreny
14-07-2014, 18:36
Ti quoto salvo per quel che riguarda l'antivirus. uso solo Defender e lasciamo dire che è la prima volta che un antivirus non mi crea dei problemi, a volte anche gravi. Scandaloso quello di NOD 32 regolarmente acquistato e trovato un giorno attivato a nome di un "signore" messicano.
Non ho nemmeno tentato di recuperarlo, era una situazione ridicola.
Ciao
Ciao
parlavo secondo statistiche e test che vedono l'av di Microsoft sempre nelle ultime posizioni.Poi sono sicuro che molti utenti attenti come te e altri che frequentano il thread possono anche fare a meno dell'av,questo è un altro discorso.Saluti;)
Start a parte.. ecco speriamo che non bisogna di nuovo impazzire con i driver della stampante, della scheda TV, della scheda satellitare, della scheda di acquisizione video, etc.etc. altrimenti rimango con 7...
:fagiano:
se le case produttrici delle periferiche che hai appena elencato,
se ne sono sbattute di supportare Otto con i dispositivi che possiedi, limitandosi a costruire NUOVI dispositivi supportanti Otto,
perchè scaldarsi tanto? non ti aspetterai che supporteranno quelle vecchie saltando Otto e andando con Nove, o con Dieci.
puoi dire tutto quello che vuoi. non è colpa di Microsoft, se anche le altre aziende devono portarsi la pagnotta a casa e lo fanno nel metodo meno ortodosso.
quindi tieniti il sistema che è supportato da quei driver.
Io con l'interfaccia metro mi trovo molto bene, e' veroalcune cose sono poco customizzabili e a volte certi contenuti sono evidentemente invadenti e spesso pubblicitari ma lo si mette in conto...
Uno puo' volendo passare a Linux o simili e, se e' in grado,seha tempo, se non gli interessa la compatibilita si fa l'interfaccia come vuole.
Se avevo queste esigenze e queste capacita Windows non lo consideravo neanche.
Per me se gia il 7 era un ottimo OS l'8 ha reso l'interfaccia piu comoda e piacevole mantenendola molto comprensibile per chi era abituato ai vecvhi OS solo al prezzo di un po di pubblicita...
Per me se gia il 7 era un ottimo OS l'8 ha reso l'interfaccia piu comoda e piacevole mantenendola molto comprensibile per chi era abituato ai vecvhi OS solo al prezzo di un po di pubblicita...
la pubblicità non è una feature di Otto...
friscoss
14-07-2014, 20:28
la pubblicità non è una feature di Otto...
Secondo te le App modern cosa sono se non un enorme vetrina pubblicitaria..
se le case produttrici delle periferiche che hai appena elencato,
se ne sono sbattute di supportare Otto con i dispositivi che possiedi, limitandosi a costruire NUOVI dispositivi supportanti Otto,
perchè scaldarsi tanto? non ti aspetterai che supporteranno quelle vecchie saltando Otto e andando con Nove, o con Dieci.
puoi dire tutto quello che vuoi. non è colpa di Microsoft, se anche le altre aziende devono portarsi la pagnotta a casa e lo fanno nel metodo meno ortodosso.
quindi tieniti il sistema che è supportato da quei driver.
E sì.. perchè gli stravolgimenti "driveriani" li decidono le case produttrice di hardware .. non MS.
Secondo te le App modern cosa sono se non un enorme vetrina pubblicitaria..
le applicazioni shareware e freeware non sono nate con windows 8.
e nel mio piccolo serraglio di app Modern, non c'è uno straccio di pubblicità addosso.
se vuoi ti faccio l'elenco, magari mi trovi te i banner nascosti...^^
quindi no, le app Modern non sono una enorme vetrina pubblicitaria.
ALCUNE applicazioni, modern o meno, scritte male, supportate male e/o desiderose di far soldi, sono una enorme vetrina pubblicitaria. è così da quando esiste internet, vuoi dare la colpa a Otto pure dei banner?
friscoss
15-07-2014, 22:49
vuoi dare la colpa a Otto pure dei banner?
Siii!!:Prrr:
La Technology Preview di Windows 9 tra qualche settimana verrà data in pasto al pubblico, TUTTO il pubblico, finalmente, compreso i "semplici" (bè poi mica tanto semplice... per un periodo sono stato anche professionista del settore) utenti/clienti che comprano ed utilizzano sistemi operativi MS da più di 25 anni come lo scrivente (beta tester "involontario" :D ).
Ho già predisposto la relativa partizione, ne ho solo 14 sul mio desktop... :sofico:
Spero ardentemente che la copia acquistata di Windows 8 (per fortuna "solo" aggiornamento) mi serva per avere lo sconto sul 9... altrimenti sarà stata del tutto inutile. :fagiano:
se sarà solamente un "+" dell'otto se lo possono tenere, rimango con il 7 fino al prossimo no problem
se sarà solamente un "+" dell'otto se lo possono tenere, rimango con il 7 fino al prossimo no problem
sai che forse il 9 sarà l'ultimo sul modello di quanto conosciuto fino ad ora?? :D
Voci non confermate, infatti, dicono che da 9+ sparirà il modello a noi noto (o "a gradoni" tipo 7→8) per venire rimpiazzato da quello "a gradini". :p
Quindi, una sorta di politica dei piccoli passi in una logica di miglioramento continuo (9→9 ¼→9 ½→9¾→... magari ciascuno anche con il proprio nome)...
Secondo me si chiamerà Windows One.. ^_~
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Secondo me si chiamerà Windows One.. ^_~
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
non doveva chiamarsi blue?
Ora che hanno in mano il termine One (dopo la chiusura di SkyDrive, etc.), secondo me potrebbero vendersi la "rinascita" di Windows convergente su tutti i dispositivi con un Windows ONE (che poi diverra ONE.1, ONE.2 nei mesi a venire).
Esattamente come MacOS usò il TEN (X) per staccarsi dal passato.
Così avranno XBOX One, One Drive, Windows One. My 2 cents.
Blue secondo me è già acqua passata (era 8.1)
Krusty93
03-09-2014, 09:20
non doveva chiamarsi blue?
Blue era il nome interno per indicare 8.1 (sia Windows che Windows Phone)
Avete visto il logo di 9 che circola in rete?
se fosse confermato, lo troverei semplicemente orrendo (per quello cmq che può valere un logo)...
rizzotti91
03-09-2014, 14:21
A quando l'uscita della Preview? :D
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
03-09-2014, 23:04
se fosse confermato, lo troverei semplicemente orrendo (per quello cmq che può valere un logo)...
Francamente é inguardabile. Devo proprio dirla: in Microsoft certe volte si impegnano a creare certe porcate. Poi mica si possono lamentare se qualcuno lo chiama "winzozz" :P
A parte gli scherzi, spero solo che sia un buon sistema. Magari anche più performante di 8.1, ma con la classica interfaccia di win7. Certo se mi danno la possibilità di avere più aree di lavoro (gnome + compiz docet) sarebbe anche meglio, ma so di non poter pretendere certe cose :/
Poi se il logo é brutto, si troverà il metodo per customizzarlo ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Krusty93
04-09-2014, 00:01
Francamente é inguardabile. Devo proprio dirla: in Microsoft certe volte si impegnano a creare certe porcate. Poi mica si possono lamentare se qualcuno lo chiama "winzozz" :P
A parte gli scherzi, spero solo che sia un buon sistema. Magari anche più performante di 8.1, ma con la classica interfaccia di win7. Certo se mi danno la possibilità di avere più aree di lavoro (gnome + compiz docet) sarebbe anche meglio, ma so di non poter pretendere certe cose :/
Poi se il logo é brutto, si troverà il metodo per customizzarlo ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Veramente i desktop virtuali (= più aree di lavoro) dovrebbero essere una novità di W9 :D
Gente, già caldi i motori per l'imminente preview di 9??
Pronti con le Virtual Machine/HD secondari/...?
Ultimamente VirtualBox ha fatto diversi casini con la v4.3.14 ("Since 4.3.14 vbox developers being are under drugs added number of "security fixes" to protect...", "...in case if Oracle drugdillers deliver more cocaine to VBox dev's." -EP X0FF su KM.info (http://www.kernelmode.info/forum/index.php)- :asd:) ma presumo che problemi di convivenza con 9 non ce ne siano, per cui io sono prontissimo!
Andiamo che presto ci si diletta con un nuovo giocattolino :D
---------------
La mia canzone del giorno (che vi consiglio assolutamente di sentire se c'è in voi un'anima Rock), dei Dream Theater, Disappear (https://www.youtube.com/watch?v=AM4swR2NT1g): pollicione su!
rizzotti91
06-09-2014, 11:46
Gente, già caldi i motori per l'imminente preview di 9??
Pronti con le Virtual Machine/HD secondari/...?
Ultimamente VirtualBox ha fatto diversi casini con la v4.3.14 ("Since 4.3.14 vbox developers being are under drugs added number of "security fixes" to protect...", "...in case if Oracle drugdillers deliver more cocaine to VBox dev's." -EP X0FF su KM.info (http://www.kernelmode.info/forum/index.php)- :asd:) ma presumo che problemi di convivenza con 9 non ce ne siano, per cui io sono prontissimo!
Andiamo che presto ci si diletta con un nuovo giocattolino :D
Presto quando? :D Sono impaziente :D
nel post sopra c'è anche la canzone del giorno, :D
Presto tipo fine mese???
rizzotti91
06-09-2014, 11:57
nel post sopra c'è anche la canzone del giorno, :D
Presto tipo fine mese???
Bene allora :D
Danilo Cecconi
07-09-2014, 21:54
Presto tipo fine mese???
Non vedo l'ora di "assaggiare" qualcosa di nuovo!
:sbav: :sbav:
pierluigip
11-09-2014, 12:51
qui ci sono nuovi screen
http://www.windowsblogitalia.com/2014/09/direttamente-dal-futuro-gli-screenshot-di-windows-9-centro-notifiche-desktop-virtuali-menu-start-e-nuove-icone/
the_best_hacker
11-09-2014, 13:00
Finalmente i desktop virtuali! Sono molto contento.
Riguardo al centro notifiche, che si sa? Sarà tipo quello introdotto da Apple con Mountain Lion?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Finalmente i desktop virtuali! Sono molto contento.
*
In alcune situazioni sono molto comodi.
si, insomma...a dire che mi facciano impazzire...
Io cmq sono pronto ad affrontare questa nuova "sfida" :bsod:
*
In alcune situazioni sono molto comodi.
toh, guarda il mod:
e io che credevo tu fossi sparito dalla circolazione...
Vigili?? :ciapet:
arnyreny
11-09-2014, 13:27
qui ci sono nuovi screen
http://www.windowsblogitalia.com/2014/09/direttamente-dal-futuro-gli-screenshot-di-windows-9-centro-notifiche-desktop-virtuali-menu-start-e-nuove-icone/
tanta bella roba;)
Una svecchiata alle icone soprattutto delle cartelle potrebbero darla, visto che ce le portiamo appresso da windows vista.
rizzotti91
11-09-2014, 13:59
Una svecchiata alle icone soprattutto delle cartelle potrebbero darla, visto che ce le portiamo appresso da windows vista.
Ma anche una sistemata ai temi della UI che erano diventati piacevoli con Vista - 7 e li hanno riportati a tempi preistorici... personalmente preferivo l'estetica XP piuttosto che quella di 8 - 8.1...
Unrealizer
11-09-2014, 14:06
Una svecchiata alle icone soprattutto delle cartelle potrebbero darla, visto che ce le portiamo appresso da windows vista.
beh se guardi bene alcune icone di esplora risorse le hanno cambiate, magari quelle della libreria sono ancora lì perché non le hanno ancora fatte (è una technical preview) o perché le toglieranno del tutto :D
Krusty93
11-09-2014, 14:14
Che brutta l'icona della shortcut al desktop :D
Molto bene i desktop virtuali, mi piace questo tipo di implementazione (per quanto possa valere uno screen, sia chiaro). Per me che non ho il multimonitor sarebbero veramente molto comodi
Phoenix Fire
11-09-2014, 14:37
Che brutta l'icona della shortcut al desktop :D
Molto bene i desktop virtuali, mi piace questo tipo di implementazione (per quanto possa valere uno screen, sia chiaro). Per me che non ho il multimonitor sarebbero veramente molto comodi
quoto possono fare veramente molto comodo, specie su portatili che hanno schermi cmq limitati rispetto a un fisso
beh se guardi bene alcune icone di esplora risorse le hanno cambiate, magari quelle della libreria sono ancora lì perché non le hanno ancora fatte (è una technical preview) o perché le toglieranno del tutto :D
Si ho visto che hanno copiato l'icona di explorer da osx :asd:
E poi mi riferivo alle cartelle, non alle librerie.
quando sarà rilasciato il download della preview di w9 ?? :D
funzionerà su virtualbox? :D
funzionerà su virtualbox? :D
non è detto (penso in particolare nei primissimi giorni dal rilascio della Preview per cui è possibile che si renda necessario un aggiornamento della VM)..
thegamba
11-09-2014, 19:58
Eccomi:)
Appena arriva credo piallerò 8.1 e metterò questo nuovo:D In fondo anche ai tempi di 8 Developer Preview (anzi, Developer Preview e basta:asd:) avevo tolto 7:O
pronto al primo test in VM anche io... ciò non toglie che se il sistema si dovesse dimostrare valido potrei anche usarlo quotidianamente (lo feci con 7 a partire dalla prima beta e con 8 dalla consumer preview)...
Mah, probabilmente figure pionieristiche come voi sono necessarie allo sviluppo.
come farete infatti anche solo a pensare di sostituire su un PC "di produzione" un prodotto in fase di sviluppo ad un'alternativa "stabile"...
Da un lato cmq avete la mia ammirazione, sia chiaro...
PS:
ma che usereste? PC secondari??
rizzotti91
11-09-2014, 20:31
come farete infatti anche solo a pensare di sostituire su un PC "di produzione" un prodotto in fase di sviluppo ad un'alternativa "stabile"...
Da un lato cmq avete la mia ammirazione, sia chiaro...
PS:
ma che usereste? PC secondari??
Anche io ai tempi di Windows 7 lo utilizzai definitivamente a partire dalla Beta 1 in sostituzione a Windows Vista, il tutto mantenendo la massima stabilità....
arnyreny
11-09-2014, 20:32
:ciapet: Eccomi:)
Appena arriva credo piallerò 8.1 e metterò questo nuovo:D In fondo anche ai tempi di 8 Developer Preview (anzi, Developer Preview e basta:asd:) avevo tolto 7:O
:ciapet: :sofico:
credete che sarà possibile installarlo in questo vecchio notebook ?
http://i59.tinypic.com/29pz2ae.png
Unrealizer
11-09-2014, 22:14
Mah, probabilmente figure pionieristiche come voi sono necessarie allo sviluppo.
è per questo che rilasciano le preview :D
come farete infatti anche solo a pensare di sostituire su un PC "di produzione" un prodotto in fase di sviluppo ad un'alternativa "stabile"...
Da un lato cmq avete la mia ammirazione, sia chiaro...
PS:
ma che usereste? PC secondari??
beh, ovviamente dipende da caso a caso... io ho usato sul pc primario le beta sia di 7 che di 8, e al momento sull'Air ho le beta di Yosemite e Xcode 6 (oltre a 8.1 U1 nella partizione grande :D) e generalmente non ho trovato grossi problemi (a parte che con Yosemite e Xcode 6, ma ho l'impressione che sia apple a fregarsene <sarcasm>un po'</sarcasm> della retrocompatibilità
in ogni caso, pc ne ho pure troppi tra i piedi, se ho problemi sul portatile semplicemente userò soltanto il fisso finché non lo avrò sistemato (in ogni caso ho un hard disk esterno con le immagini sempre aggiornate dei SO e dei programmi più importanti... giusto oggi ho aggiornato la iso di VS2013!)
credete che sarà possibile installarlo in questo vecchio notebook ?
http://i59.tinypic.com/29pz2ae.png
se non hanno ristretto i requisiti rispetto a 8, secondo me si... ram?
se non hanno ristretto i requisiti rispetto a 8, secondo me si... ram?
4 gb ddr2 !!
lo spero ..anch'io ho intenzione di usarlo come sistema principale non appena esce la preview ....più che il procio quello che mi preoccupa maggiormente è la piastra ..mi sembra veramente datata ..
http://i61.tinypic.com/xd6o3n.png
paolodekki
12-09-2014, 08:16
Si sa nulla della retrocompatibilità di W9? Cioè sarà compatibile allo stesso modo di W8 oppure (come spesso accade...) ci saranno grossi problemi di compatibilità?
4 gb ddr2 !!
lo spero ..anch'io ho intenzione di usarlo come sistema principale non appena esce la preview ....più che il procio quello che mi preoccupa maggiormente è la piastra ..mi sembra veramente datata ..
a livello di potenza non avrai alcun problema, se 9 è come 8 girerà BENE su pc ben più datati del tuo (il notebook più scarso su cui lo abbia installato è stato un dual core intel di prima generazione con 2 gb di ram) e non c'era alcunissimo problema... ora non so se 9 manterrà tutta la vecchia compatibilità come 8 ha continuato a fare, ma la regola generale fin'ora è stata: ci gira vista=ci girà meglio 7=ci gira 7, ci gira ancora meglio 8... perchè invertire il trend proprio ora? xD
Si sa nulla della retrocompatibilità di W9? Cioè sarà compatibile allo stesso modo di W8 oppure (come spesso accade...) ci saranno grossi problemi di compatibilità?
chi vivrà vedrà...
mauriziofa
12-09-2014, 09:49
Si sa nulla della retrocompatibilità di W9? Cioè sarà compatibile allo stesso modo di W8 oppure (come spesso accade...) ci saranno grossi problemi di compatibilità?
Ci sarà retrocompatibilita win32 sulla sola versione pc, il resto delle versioni solo compatibilità app, con windows 8 puntavano alle app ed ad uno store per ogni dispositivo a questo giro invece puntano alle app uniche ed ad uno store unico per tutti i dispositivi, e sperano di riuscire a portare via dall ecosistema win32 i programmi storici del pc verso il modello app, finora non ci sono riusciti neanche con i loro, Skype esiste ancora in versione desktop nativa, ma è chiaro che consentendo app in finestra prima o poi la vecchia versione win32 di Skype, ma anche di altri programmi, andrà stoppata altrimenti avresti finestra con Skype app aperta, finestra con la versione win32 aperta.
Aggiungo un ultima cosa visto che sono discorsi triti e ritriti dai tempi di 8, ma ora vista la nuova strategia non penso sbaglieranno due volte di fila quindi questi discorsi sono ancora attuali 3 anni dopo, il 90% dei programmi win32 sono trasformabili in app, solo i programmi come IDE di sviluppo, cad, 3d studio, database e pochi altri non lo sono, quindi Windows 9 servirà a questo, anche da un punto di vista economico, oggi il mercato non lo fa solo "chi vende di più" anche perchè i prezzi sono sempre più bassi ed il guadagno risalendo la catena di produzione sempre più piccolo (parlo per i pc, apple fa storia a se) quindi si guadagna soprattuto con la vendita di servizi e app, ibm campa così da anni, Microsoft è ad un bivio, per ora ha il piede in 2 scarpe ma unendo app e servizi riuscirebbe ad avere consumer più business fusi insieme (vendita di licenze Azure per il cloud delle app, office 365 come servizio, Sql Server come database remoto delle app, infatti la versione 2014 è fusa con il cloud di Azure, ecc...)
thegamba
12-09-2014, 11:49
PS:
ma che usereste? PC secondari??
No:stordita: Onestamente non vedo nessun problema, lo installo e provo ciò che mi serve... Se tutto funziona non vedo perchè tornare indietro (e considerando che allo stato attuale il 90% dei programmi e driver di 8.1 funzionerà perfettamente non vedo problemi).
I bestemmioni poi arriveranno dopo... Più o meno verso la Consumer Preview:O Ma 2-3 pater nostrum e si risolve tutto:asd:
NorysLintas
12-09-2014, 20:36
Preferisco maggiormente le novità sotto al cofano (filesystem, kernel) alle mere e pure modifiche cosmesi...
Certo inserire il desktop virtuale era praticamente un atto dovuto...
Vedrei molto bene un miglioramento dei tool di deployment di windows via server e la partecipazione attiva di microsoft (magari acquisendo nlite in sviluppo per 7 e 8 in questi periodi) nella creazione di un tool ufficiale per la customizzazione desktop di windows.
fracama87
12-09-2014, 23:23
Ci sarà retrocompatibilita win32 sulla sola versione pc, il resto delle versioni solo compatibilità app, con windows 8 puntavano alle app ed ad uno store per ogni dispositivo a questo giro invece puntano alle app uniche ed ad uno store unico per tutti i dispositivi, e sperano di riuscire a portare via dall ecosistema win32 i programmi storici del pc verso il modello app, finora non ci sono riusciti neanche con i loro, Skype esiste ancora in versione desktop nativa, ma è chiaro che consentendo app in finestra prima o poi la vecchia versione win32 di Skype, ma anche di altri programmi, andrà stoppata altrimenti avresti finestra con Skype app aperta, finestra con la versione win32 aperta.
Aggiungo un ultima cosa visto che sono discorsi triti e ritriti dai tempi di 8, ma ora vista la nuova strategia non penso sbaglieranno due volte di fila quindi questi discorsi sono ancora attuali 3 anni dopo, il 90% dei programmi win32 sono trasformabili in app, solo i programmi come IDE di sviluppo, cad, 3d studio, database e pochi altri non lo sono, quindi Windows 9 servirà a questo, anche da un punto di vista economico, oggi il mercato non lo fa solo "chi vende di più" anche perchè i prezzi sono sempre più bassi ed il guadagno risalendo la catena di produzione sempre più piccolo (parlo per i pc, apple fa storia a se) quindi si guadagna soprattuto con la vendita di servizi e app, ibm campa così da anni, Microsoft è ad un bivio, per ora ha il piede in 2 scarpe ma unendo app e servizi riuscirebbe ad avere consumer più business fusi insieme (vendita di licenze Azure per il cloud delle app, office 365 come servizio, Sql Server come database remoto delle app, infatti la versione 2014 è fusa con il cloud di Azure, ecc...)
io non credo sarà così radicale, almeno su desktop, e credo che prima di vedere i programmi più importanti in valide versioni metro passerà del tempo...
al momento le app di qualità sono poche e non c'è nessuno dei programmi desktop che uso abitualmente (e si che l'ambiente metro esiste da un bel po') e quei pochi hanno un'interfaccia spesso scarsa e ancora più spesso ottimizzata per il touch.
D'altronde office o photoshop o firefox tanto per fare esempi o lo ottimizzi per il mouse (e quasi impazzisci a usarlo con il mouse) o per il touch e con il mouse ti sembra di usare un programma per bambini.
Si mi pare che Chrome (o firefox) si possa usare in versione metro... ma quanti lo fanno su desktop?
Skype? boh può anche andare bene, tanto non è molto importante l'interfaccia (passi poco tempo a cliccare durante l'uso diversamente da molti altri programmi...).
Però è vero che MS spera che il nuovo menù avvicini gli utenti desktop alle app metro, sia come tempo di utilizzo sia per numero di installazione, perché gli generano introiti che i programmi normali non portano... e questo è il motivo per cui hanno fatto un menù quasi decente piegandosi alle richieste degli utenti!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mauriziofa
13-09-2014, 08:32
io non credo sarà così radicale, almeno su desktop, e credo che prima di vedere i programmi più importanti in valide versioni metro passerà del tempo...
al momento le app di qualità sono poche e non c'è nessuno dei programmi desktop che uso abitualmente (e si che l'ambiente metro esiste da un bel po') e quei pochi hanno un'interfaccia spesso scarsa e ancora più spesso ottimizzata per il touch.
D'altronde office o photoshop o firefox tanto per fare esempi o lo ottimizzi per il mouse (e quasi impazzisci a usarlo con il mouse) o per il touch e con il mouse ti sembra di usare un programma per bambini.
Si mi pare che Chrome (o firefox) si possa usare in versione metro... ma quanti lo fanno su desktop?
Skype? boh può anche andare bene, tanto non è molto importante l'interfaccia (passi poco tempo a cliccare durante l'uso diversamente da molti altri programmi...).
Però è vero che MS spera che il nuovo menù avvicini gli utenti desktop alle app metro, sia come tempo di utilizzo sia per numero di installazione, perché gli generano introiti che i programmi normali non portano... e questo è il motivo per cui hanno fatto un menù quasi decente piegandosi alle richieste degli utenti!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ho spiegato bene i motivi per cui ad oggi è stato fallimentare (3 store invece di 1, 2 runtime invece di 1, ecc....); i primi programmi ad essere portati in versione Metro saranno proprio Office, che uscirà in contemporanea con 9 ed uscirà anche per Android, e Photoshop che convertirà per pc la versione per ipad.
Office su ipad è IDENTICO alla versione pc, mancano solo le macro di excel, funziona MEGLIO perchè ridotto nei requisiti e molto veloce, unica limitazione ma li è colpa di Apple, è che non ti fa salvare sulla memoria dell'ipad ma solo sul cloud.
Passi l'aver sbagliato 3 anni fa ma a questo giro se sbagliano vanno a casa (nel consumer, quindi basta windows, basta xbox, basta hardware) e questo comporterebbe per forza un ridimensionamento anche nel business (meno licenze di Office 365, meno di Azure, ecc..) quindi è strategico ma credo che non sbaglieranno 2 volte di seguito anche perchè storicamente non è mai successo, Windows pari disastro, windows dispari funziona, questo è 9 quindi è dispari.
E poi, senza offesa, ma iniziamo ad allargare gli orizzonti oggi l'informatica non è SOLO il proprio pc con il programma scritto apposta ma l'internet delle cose, lo ha detto anche Intel, e necessariamente le cose devono essere connesse con gli stessi strumenti per condividere facilmente i dati altrimenti è un caos.
Modifico la mia risposta con questa news:
http://www.zdnet.com/microsoft-takes-its-developer-outreach-beyond-the-traditional-hackathon-7000033577/
In pratica un team che va ad "aiutare" multinazionali o altri gruppi a portare le loro applicazion in formato ModerUi Universal oppure ad integrare le loro già esistenti con le app.
Significativa è questa frase:
"A big multinational company that's a Java shop won't be interested in replatforming on .Net or Azure," based on a presentation, Shewchuk said. "But if we go in there and sayhow can we help you solve a hard problem with no PowerPoint -- just sitting down and jointly coding -- that's what we're doing with these hackfests."
Infine, oltre al brando Nokia, Microsoft cancellerà anche il brand Windows Phone, così la percezione di windows sarà su smartphone, tabet e pc ed ovviamente essendo i primi 2 con le app pubblicizzeranno che anche il 3 le ha e possono essere usate, tutte cose che 3 anni fa non c'erano, era meglio ritardare 8 e farlo uscire come adesso è 9 invece di perdere del tempo ma vabbè ormai è andata...
http://www.zdnet.com/microsoft-to-drop-nokia-windows-phone-brands-yet-another-report-7000033548/
avete visto il video uscito oggi sui desktop virtuali?
premesso che è una feature di cui a me non frega più di tanto onestamente, ciò non toglie che sia utile in moltissime circostanze, e averla implementata di serie è finalmente cosa buona e giusta... tra l'altro sembra anche implementata bene, sia funzionalmente e graficamente...
...continua a non convincermi quel "nuovo" menù start, ma non è un problema visto che si potrà riattivare la start screen, ma soprattutto spero non rimuovano la charmbar, io con un notebook che supporta la gesture per richiamarla dal touchpad la trovo di una comodità disarmante...spero davvero che rimanga
mauriziofa
13-09-2014, 10:19
avete visto il video uscito oggi sui desktop virtuali?
premesso che è una feature di cui a me non frega più di tanto onestamente, ciò non toglie che sia utile in moltissime circostanze, e averla implementata di serie è finalmente cosa buona e giusta... tra l'altro sembra anche implementata bene, sia funzionalmente e graficamente...
...continua a non convincermi quel "nuovo" menù start, ma non è un problema visto che si potrà riattivare la start screen, ma soprattutto spero non rimuovano la charmbar, io con un notebook che supporta la gesture per richiamarla dal touchpad la trovo di una comodità disarmante...spero davvero che rimanga
La Charm Bar dicono verrà rimossa ma se noti tra gli screenshot nelle finestre delle app metro in alto a sinistra tasto destro scende un menu con le voci che c'erano nella charm bar, pratico per mouse e tastiera.
Guarda qui il secondo screen
http://www.neowin.net/news/windows-9-more-about-virtual-desktops-and-that-pesky-charms-bar
La Charm Bar dicono verrà rimossa ma se noti tra gli screenshot nelle finestre delle app metro in alto a sinistra tasto destro scende un menu con le voci che c'erano nella charm bar, pratico per mouse e tastiera.
Guarda qui il secondo screen
http://www.neowin.net/news/windows-9-more-about-virtual-desktops-and-that-pesky-charms-bar
eh si sarà pratico (ma nemmeno più di tanto rispetto alla charm) per mouse e tastiera ma esteticamente è un pugno nell'occhio, sembra di rivedere quei menu di windows 98-95... la charm esteticamente era l'elemento più riuscito di windows 8 secondo me, tra l'altro il mio touchpad (non lo fanno tutti ho notato)pur essendo vecchio di 4 anni, ha una gestures che io AMO a dir poco... in pratica scorrendo il dito dal lato per richiamare la charm, l'azione non termina li se io non stacco il dito,infatti se continuo a tenerlo sul touch e lo sposto su e giù, posso scorrere tra le varie voci della charm in modo diretto...insomma è una gesture complessa(per compleassa intendo formata da più gesture)... onestamente faccio prima cosi piuttosto che andare nell'angolino, tappare e aprire il menu...
mauriziofa
13-09-2014, 10:45
eh si sarà pratico (ma nemmeno più di tanto rispetto alla charm) per mouse e tastiera ma esteticamente è un pugno nell'occhio, sembra di rivedere quei menu di windows 98-95... la charm esteticamente era l'elemento più riuscito di windows 8 secondo me, tra l'altro il mio touchpad (non lo fanno tutti ho notato)pur essendo vecchio di 4 anni, ha una gestures che io AMO a dir poco... in pratica scorrendo il dito dal lato per richiamare la charm, l'azione non termina li se io non stacco il dito,infatti se continuo a tenerlo sul touch e lo sposto su e giù, posso scorrere tra le varie voci della charm in modo diretto...insomma è una gesture complessa(per compleassa intendo formata da più gesture)... onestamente faccio prima cosi piuttosto che andare nell'angolino, tappare e aprire il menu...
Un attimo la Charm Bar sparisce SOLO sulla versione desktop di Windows 9 sulle versioni touch resta abilitata, qui stiamo parlando della versione destktop.
Resta da capire, vista l'unificazione dei vari windows, se nella versione smartphone (che non si chiamerà più phone) sarà abilitata almeno per quelli con schermo dai 5 pollici in su.
l'avrete gia visto sicuramente però...
https://www.youtube.com/watch?v=I4eDVlRvws0
Un attimo la Charm Bar sparisce SOLO sulla versione desktop di Windows 9 sulle versioni touch resta abilitata, qui stiamo parlando della versione destktop.
Resta da capire, vista l'unificazione dei vari windows, se nella versione smartphone (che non si chiamerà più phone) sarà abilitata almeno per quelli con schermo dai 5 pollici in su.
ma io parlavo proprio del desktop xD... cmq al 99% si potrà riabilitare se sarà mantenuto il codice dentro windows... per il resto io non sono un integralista come molti, semplicemente spero che ci sarà, se no pazienza...
Windows 9 ha già la sua partizione (delle 14 del mio DESKTOP) pronta, a PATTO non mi rivoluzioni il bootloader che HO GIA'... perchè DEVO essere libero di reinstallare 7 su una delle mie "attuali" partizioni senza dover tribolare ...
Nel caso 9 dovesse "intervenire" in tal senso, bè utilizzero' una VM ... almeno per provarlo.
Sperando che questo nuovo sistema operativo non sia un 8 "trasvestito" ..cioè con l'aggiunta del menu' start.. e lasciatemi installare in SANTA PACE SOLO l'account LOCALE.. PLEASEEEEEEEE!! MS_GRAZIE.
mauriziofa
13-09-2014, 13:19
ma io parlavo proprio del desktop xD... cmq al 99% si potrà riabilitare se sarà mantenuto il codice dentro windows... per il resto io non sono un integralista come molti, semplicemente spero che ci sarà, se no pazienza...
Lo penso anche io ci sarà un tweak del registro
Krusty93
14-09-2014, 00:59
Altro video sul centro notifiche
https://www.youtube.com/watch?v=7hG_0pLq49s
mauriziofa
14-09-2014, 09:32
Altro video sul centro notifiche
https://www.youtube.com/watch?v=7hG_0pLq49s
A naso penso funzionerà solo con le app ModernUi e non con quelle win32, primo perchè un solo windows per tutti i dispositivi quindi deve funzionare sia sul desktop che su tablet e smartphone dove non girano programmi win32, e secondo perchè questo centro notifiche è stato introdotto con la versione Phone 8.1 e con nuove api che non comprendono più le win32.
Poi se aggiungono un nuovo sdk anche per i vecchi programmi non lo so ma se le cose restano come sono no.
Krusty93
14-09-2014, 09:47
A naso penso funzionerà solo con le app ModernUi e non con quelle win32, primo perchè un solo windows per tutti i dispositivi quindi deve funzionare sia sul desktop che su tablet e smartphone dove non girano programmi win32, e secondo perchè questo centro notifiche è stato introdotto con la versione Phone 8.1 e con nuove api che non comprendono più le win32.
Poi se aggiungono un nuovo sdk anche per i vecchi programmi non lo so ma se le cose restano come sono no.
Si molto probabile. App e avvisi di sistema
Unrealizer
14-09-2014, 10:37
A naso penso funzionerà solo con le app ModernUi e non con quelle win32, primo perchè un solo windows per tutti i dispositivi quindi deve funzionare sia sul desktop che su tablet e smartphone dove non girano programmi win32, e secondo perchè questo centro notifiche è stato introdotto con la versione Phone 8.1 e con nuove api che non comprendono più le win32.
Poi se aggiungono un nuovo sdk anche per i vecchi programmi non lo so ma se le cose restano come sono no.
le applicazioni desktop possono già usare alcune API di WinRT, e quelle per le notifiche sono tra queste :D (Outlook 2013 le usa ad esempio)
Altro video sul centro notifiche
https://www.youtube.com/watch?v=7hG_0pLq49s
questo mi piace!
mauriziofa
14-09-2014, 11:23
le applicazioni desktop possono già usare alcune API di WinRT, e quelle per le notifiche sono tra queste :D (Outlook 2013 le usa ad esempio)
Io so che le notifiche di outlook 2013 sono api interne di Office e sono win32 Mfc infatti lo sviluppo di Gemini, la nuova versione di Office, comprende l ultilizzo delle sole api winrt senza necessità di win32 e desktop
http://www.zdnet.com/touch-first-microsoft-office-for-android-to-beat-windows-8-version-to-market-7000030162/
"That spring 2015 date also is when Threshold, a ka "Windows 9" is expected to hit. The timing isn't likely coincidental, given Microsoft is believed to be building at least one Threshold SKU that won't include a desktop. Such a SKU would require a version of Windows that doesn't need the desktop/Win32 environment to run. That's when the Metro-Style/Windows Store versions of Word, Excel and PowerPoint become a necessity, not just a nicety. "
E poi dice anche che verranno aggiornate anche le versioni desktop di Office probabilmente essendo la prima release touch delle app avranno delle mancanze esempio mancheranno le macro su Excel ma sono sicuro in futuro la versione win32 sparirà e tutte le funzionalità verranno trasferite nella versione touch, oggi ancora non è possibile farlo per mancanza di tempo visto che non è semplice ad esempio trasferire il motore delle macro di Excel su iOS o su Android o su winrt.
Unrealizer
14-09-2014, 12:43
Io so che le notifiche di outlook 2013 sono api interne di Office e sono win32 Mfc infatti lo sviluppo di Gemini, la nuova versione di Office, comprende l ultilizzo delle sole api winrt senza necessità di win32 e desktop
http://www.zdnet.com/touch-first-microsoft-office-for-android-to-beat-windows-8-version-to-market-7000030162/
"That spring 2015 date also is when Threshold, a ka "Windows 9" is expected to hit. The timing isn't likely coincidental, given Microsoft is believed to be building at least one Threshold SKU that won't include a desktop. Such a SKU would require a version of Windows that doesn't need the desktop/Win32 environment to run. That's when the Metro-Style/Windows Store versions of Word, Excel and PowerPoint become a necessity, not just a nicety. "
E poi dice anche che verranno aggiornate anche le versioni desktop di Office probabilmente essendo la prima release touch delle app avranno delle mancanze esempio mancheranno le macro su Excel ma sono sicuro in futuro la versione win32 sparirà e tutte le funzionalità verranno trasferite nella versione touch, oggi ancora non è possibile farlo per mancanza di tempo visto che non è semplice ad esempio trasferire il motore delle macro di Excel su iOS o su Android o su winrt.
A questo punto non so come abbiano fatto con Office (indagherò), comunque usare certe API di RT su desktop è decisamente possibile, vedi qui (http://blogs.msdn.com/b/cdndevs/archive/2013/10/02/using-windows-8-winrt-apis-in-net-desktop-applications.aspx)
Comunque a quanto ho capito le versioni touch saranno delle specie di versioni ridotte per essere usate sui tablet, la versione desktop continuerà ad esistere ;)
mauriziofa
14-09-2014, 14:21
A questo punto non so come abbiano fatto con Office (indagherò), comunque usare certe API di RT su desktop è decisamente possibile, vedi qui (http://blogs.msdn.com/b/cdndevs/archive/2013/10/02/using-windows-8-winrt-apis-in-net-desktop-applications.aspx)
Comunque a quanto ho capito le versioni touch saranno delle specie di versioni ridotte per essere usate sui tablet, la versione desktop continuerà ad esistere ;)
La risposta è NI, nel senso le versioni touch non sono come l'attuale light di Windows Phone, partono tutte dallo stesso codice win32 della versione desktop poi vegnono tolte features non possibili se non con pesanti modifiche, esempio le macro, e viene convertito il codice c++ MFC in codice objective C per Ios, oppure native sdk per Android (non lo sviluppano in java perchè è molto più facile portare il codice c++ MFC in C++ nativo su Android).
Chiaramente hai bene in testa che non è semplice portare un tuo prodotto sviluppato per anni ed anni con un tuo sdk, quindi ben radicato nella tua piattaforma, in un sistema operativo concorrente e con linguaggio ed sdk diverso per questo ha richiesto tempo, prima una bella pulizia del codice togliendo magari cose troppo a basso livello o troppo radicate in windows, poi il porting e, dato che la revisione del codice costa tempo e fatica, hanno scelto la piattaforma più remunerativa che è appunto Apple con l'ipad.
La versione per WinRt ha come ulteriore ostacolo il fatto che viene sviluppata contemporaneamente all'ultima versione del runtime, che ora è finito ed infatti hanno rilasciato già gli update per Visual Studio 2013.
Alla fine di tutti questi 3 processi di porting di Office, a mio parere, inizieranno a vedere se possono migrare anche le cose che hanno riservato alla sola versione win32 pc, come per l'appunto il motore delle macro.
Infine ultima cosa, certo che si possono chiamare api WinRT da Win32 ma nel caso di Outlook non lo hanno potuto fare perchè il centro notifiche di Windows era ancora in sviluppo e volevano farne uno solo per tutte le versioni (arm quindi smartphone e tablet e pc) e la versione che gira sull'attuale windows phone 8.1 altro non è che il backporting di quella di 9 su phone 8.1, ma verrà tutto abbandonato con 9, compreso il team che ora si occupa di gestire phone 8.1 che coinfluirà in quello unico di Windows (che sta sviluppando 9).
Io sono felicissimo del paradigma "one windows more devices" perchè è meglio avere un solo sistema operativo con feature disabilitate a seconda della versione ma con un core unico che tante versioni diverse che poi non ricevono update o non ricevono features ecc... inoltre il 9 sarà il primo sistema operativo per pc ad avere "features da smartphone" come supporto ai modem 3g/lte, centro notifiche, gestione sd per installazione app, ecc....
x_Master_x
15-09-2014, 12:43
La Technical Preview è molto diversa dal risultato che sarà l'RTM ( basta vedere quella di 8 che aveva ancora la barra di start ) però due cose posso affermare con certezza:
1) Addio all'interfaccia "mista", il che è un bene, da quello che si può vedere tutte le impostazioni lanciate dal nuovo start sono UI Metro in finestra. La cosa che sarebbe interessante sapere è se sono sempre sandbox in ambiente protetto, cosa per me sgradita visto che non permette nessun tipo di interazione da applicazioni esterne. E' vero che ci sono le API ma non sempre c'è un' API per tutto e Microsoft lo sa.
2) I desktop virtuali creeranno molta confusione nell'utente standard ed è meglio che non li usino. Le prime cose da capire sarebbero fino a che punto sono "virtuali", es.
a) Ho 2 desktop virtuali, 1 e 2. Nel desktop 2 creo un file sul desktop, lo ritroverò nel desktop 1? Oppure se sposto un'icona dal punto A a quello B?
Se sì, vuol dire che non sono poi così "virtuali" ma se fosse il contrario già mi vedo file andati persi ovunque, bisogna vedere
b) Ho 2 desktop virtuali, 1 e 2. Ho un'handle aperto nel desktop 2 e chiudo il desktop 2. Windows come si comporterà in questo caso? Chiederà oppure no di salvare l'handle aperto?
Io spero che siano giusto come dei Monitor virtuali. Se metto un'icona sul Desktop di un monitor secondario credo che se lo disabilito, al prossimo riavvio mi ritrovo le sue icone fuse con quelle del Desktop principale.
Vedo dai video circolati che si possono chiudere i Desktop con una semplie X, ma non ho fatto caso se fossero pieni o meno. Mi aspetto che se ne chiudessi uno pieno zeppo di app, semplicemente mi ritroverei le stesse app e programmi "trasposti" nell'unico Desktop principale.
Però concordo sul rischio che qualcuno poc avvezzo vada nel panico non appena non trova più la cosa salvata da un dato programma sul Desktop (perché chissà in quale Desktop è stata salvata).. :D
La Technical Preview è molto diversa dal risultato che sarà l'RTM ( basta vedere quella di 8 che aveva ancora la barra di start ) però due cose posso affermare con certezza:
1) Addio all'interfaccia "mista", il che è un bene, da quello che si può vedere tutte le impostazioni lanciate dal nuovo start sono UI Metro in finestra. La cosa che sarebbe interessante sapere è se sono sempre sandbox in ambiente protetto, cosa per me sgradita visto che non permette nessun tipo di interazione da applicazioni esterne. E' vero che ci sono le API ma non sempre c'è un' API per tutto e Microsoft lo sa.
2) I desktop virtuali creeranno molta confusione nell'utente standard ed è meglio che non li usino. Le prime cose da capire sarebbero fino a che punto sono "virtuali", es.
a) Ho 2 desktop virtuali, 1 e 2. Nel desktop 2 creo un file sul desktop, lo ritroverò nel desktop 1? Oppure se sposto un'icona dal punto A a quello B?
Se sì, vuol dire che non sono poi così "virtuali" ma se fosse il contrario già mi vedo file andati persi ovunque, bisogna vedere
b) Ho 2 desktop virtuali, 1 e 2. Ho un'handle aperto nel desktop 2 e chiudo il desktop 2. Windows come si comporterà in questo caso? Chiederà oppure no di salvare l'handle aperto?
osservazioni interessanti
x_Master_x
15-09-2014, 13:25
Io spero che siano giusto come dei Monitor virtuali. Se metto un'icona sul Desktop di un monitor secondario credo che se lo disabilito, al prossimo riavvio mi ritrovo le sue icone fuse con quelle del Desktop principale
Se fosse così, se mi dovessi trovare lo stesso file ( o icona ) su entrambi i desktop quale mi conserva? Mi viene sovrascritto? Mi vengono conservati entrambi?
Vedo dai video circolati che si possono chiudere i Desktop con una semplice X, ma non ho fatto caso se fossero pieni o meno. Mi aspetto che se ne chiudessi uno pieno zeppo di app, semplicemente mi ritroverei le stesse app e programmi "trasposti" nell'unico Desktop principale
Ho controllato il video "Windows 9: Der neue Multi-Desktop in Aktion" negli ultimissimi secondi ( 1:55-2:04 ) chiude il desktop con "Impostazioni PC" aperto e viene riportato tutto nell'unico destkop aperto, la finestra non viene chiusa. Quindi se per ipotesi ho 5 desktop con 10 finestre ognuno se li chiudo tutti alla fine mi troverei un desktop principale con 50 finestre :D
Per questo mi chiedevo la questione degli handle aperti ( mi aspettavo un messaggio di avviso tipo "Se chiudi il Desktop X perdi i dati di Y. Continuare?" ) ma a quanto pare non serve se le applicazioni vengono fuse con il desktop principale, rimane da controllare con i file-collegamenti come si comporta, vedi sopra.
Microsoft aveva la possibilità di inserire questo genere di caratteristica già da XP ( era nei PowerToys di Sysinternals ) però ha sempre evitato per una questione, immagino, di confusione nell'utente standard. Secondo me farebbero meglio a lasciare quella funzionalità disabilitata-opzionale.
Se fosse così, se mi dovessi trovare lo stesso file ( o icona ) su entrambi i desktop quale mi conserva? Mi viene sovrascritto? Mi vengono conservati entrambi?
Credo che come provi a creare un nuovo file "Documento di testo.txt" sul Desktop3, laddove tu ce l'abbia già nel Desktop1, ti direbbe che il file già esiste.
In definitiva, nel Filesystem, il Destkop è uno solo (una sola cartella), solo "estesa" su più monitor virtuali. Che alla bisogna vengono piallati (come se spegnessi i monitor e tirassi via la spina).
x_Master_x
15-09-2014, 14:01
Ho aperto XP in VM, installato i vecchi PowerToys (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/DeskmanPowertoySetup.exe) ed ho controllato il comportamento dei file e dei collegamenti:
http://i61.tinypic.com/122cmz6.jpg
L'ambiente desktop viene considerato un'unica interfaccia, i file ( nello screenshot al centro ) e i collegamenti che ho nel primo desktop vengono riportati esattamente come sono nei desktop virtuali. Ma non solo, se nel quarto deskop "virtuale" elimino un file, lo elimino definitivamente da PC e non solo dal desktop virtuale. Se lo creo in uno dei quattro ambienti, me lo ritrovo in tutti e quattro etc. quindi è come avere a che fare con un PC multi-monitor in sintesi, sarà così anche per Windows 9?
Non è possibile eliminare i desktop quindi non posso sapere il comportamento delle finestre aperte ma da quello che ho visto nel video ( vedi post sopra ) in Windows 9 vengono riportate tutte le desktop principale, con tutti pregi-difetti ( magari li vorrei chiudere tutti con un colpo solo ed invece me li ritrovo nel principale )
P.S. Nella versione di Sysinternals si può:
a) Utilizzare uno sfondo del desktop personalizzato per ognuno dei quattro schermi
b) Utilizzare una shortcut personalizzata per scegliere velocemente il desktop
Mi aspetto in Windows 9 come minimo la b) ( probabilmente non si potrà personalizzare ) mentre credo che non verrà integrata la a) poichè non si vedono opzioni nel video oltre a creare-eliminare i desktop virtuali
mauriziofa
17-09-2014, 11:52
La Technical Preview è molto diversa dal risultato che sarà l'RTM ( basta vedere quella di 8 che aveva ancora la barra di start ) però due cose posso affermare con certezza:
1) Addio all'interfaccia "mista", il che è un bene, da quello che si può vedere tutte le impostazioni lanciate dal nuovo start sono UI Metro in finestra. La cosa che sarebbe interessante sapere è se sono sempre sandbox in ambiente protetto, cosa per me sgradita visto che non permette nessun tipo di interazione da applicazioni esterne. E' vero che ci sono le API ma non sempre c'è un' API per tutto e Microsoft lo sa.
Rispondo alla 1 perchè sui desktop virtuali aspettiamo la presentazione del 30 settembre. Sicuramente sarà in sandbox per 2 motivi, il primo è che non verrà stravolto il runtime ma solo "aggiustato", il secondo è che deve anche essere retrocompatibile con le app Windows Phone attuali, che sono 300.000 e non possono permettersi di perderle dato che gli altri viaggiano dal milione di app in su (la spiegazione è che essendoci un solo runtime WinRt per phone, tablet e desktop, in luogo dei due precedenti, deve garantire la retrocompatibilità sulla versione phone e quindi non si può modificare radicalmente). Anche le applicazioni WinRt native C++ girano in sandbox, l'errore è stato creare 2 runtime diversi, adesso diventano uno solo finalmente e molte parti della versione pc del sistema andranno nella versione phone e viceversa (ad esempio il supporto storage sense e wifi sense di phone su Windows 9 pc), qundi unificazione dei core e dei runtime, e passaggio dalle applicazioni win32 alle app, esempio office, la versione che uscirà in app sarà uguale a quella di ipad, che è il porting della versione win32 su Ios, a cui però manca il supporto macro su excel, il supporto font completo su Word (esempio mancano i font mac), ed altre cose, ma sicuro con gli anni arriveranno ad avere un porting 1:1 tra le 2 versioni, e questo verrà replicato anche per Skype, Ie, Windows Media Player ecc... e dimostra come fosse acerbo ed insensato il progetto Windows 8 da questo punto di vista non hanno considerato minimamente la parte software ed hanno pensato solo a snellire Windows convinti che bastasse per vendere dispositivi mobili, invece per fortuna ora 9 riporterà le cose nel giusto alveo.
Voci non confermate, infatti, dicono che da 9 sparirà il modello a noi noto (o "a gradoni" tipo 7→8) per venire rimpiazzato da quello "a gradini". :p
Quindi, una sorta di politica dei piccoli passi in una logica di miglioramento continuo (9→9 ¼→9 ½→9¾→... magari ciascuno anche con il proprio nome)...
sembra che le voci di corridoio di cui sopra prendano sempre più corpo,
http://www.neowin.net/news/microsoft-is-looking-to-fundamentally-change-the-way-windows-is-shipping
"No longer will the company go years before significantly updating its products; instead, it will ship features as soon as they are ready".
Quindi, appena qualcosa di nuovo è pronto, lo rilasciano:
non male
thegamba
17-09-2014, 17:58
Quindi, appena qualcosa di nuovo è pronto, lo rilasciano:
non male
Non male... se fatto come si deve però:O Perchè ad esempio Assetto Corsa viene aggiornato con nuove feautures appena queste son pronte... Senza test ne niente, alle volte con bug grossolani:boh:
Ora, a me piace molto la politica degli aggiornamenti "a gradini", così come mi piace molto Assetto Corsa, ma le cose fatte a membro di segugio... Beh... Quelle no:p
Non male... se fatto come si deve però:O Perchè ad esempio Assetto Corsa viene aggiornato con nuove feautures appena queste son pronte... Senza test ne niente, alle volte con bug grossolani:boh:
Ora, a me piace molto la politica degli aggiornamenti "a gradini", così come mi piace molto Assetto Corsa, ma le cose fatte a membro di segugio... Beh... Quelle no:p
:D :D :D :D
Ciao gambadilegno, come va?
Renato
onestamente anche io non sono convintissimo su questa nuova politica a gradini...
anche perchè ci sarebbe il discorso costi...
...ora windows sappiamo bene come abbia da sempre fatto valere l'equazione "nuovo windows, paghi, update di versione totalmente free"... si potrebbe dire ce la cosa è cambiata con 8, ma non è corretto perchè di fatto 8.1 e 8.1.1 sono al massimo dei service pack...
quindi... come si comporterebbero con la nuova politica? aggiornare a gradini facendo scomparire il numero vorrebbe dire vedere un windows in update continuo un pò come android, che finalmente abbiano capito (il che è un sogno davvero) che possono capitalizzare più con le license dello store e servizi piuttosto che con la singola licenza?
Credo che l'ideale sarà che il primo Windows lo paghi (annegato nel corso del PC ad esempio o Retail), poi gli aggiornamenti sono gratis, come Office365
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
El Tazar
17-09-2014, 19:41
Office 365 lo paghi annualmente/mensilmente
Certo non sarebbe una formula sbagliata se i prezzi sono bassi
Diciamo che Office come servizio lo paghi. Forse l'OS, come veicolo per accedere agli store e a Office potrebbero dallo gratis per uso personale. Per la versione Pro con acceso ai domini, invece, tutto come prima, cosi le aziende la sostentano..
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
arnyreny
17-09-2014, 20:37
Office 365 lo paghi annualmente/mensilmente
Certo non sarebbe una formula sbagliata se i prezzi sono bassi
credo che stiano puntando proprio a questo,come fanno quelli di adobe....tu paghi un abbonamento e loro ti tengono sempre aggiornato.
Secondo me venderanno Win 9 (dico cifre a caso) mettiamo a 50€ dopodiché ogni aggiornamento successivo se lo vuoi fare costerà, ad esempio, 20€... come faceva éppol, insomma.
Nel caso rilascino 3 aggiornamenti in un anno 3x20€ > 60€
PS Noto che molti si stanno spostando dal thread di 8 a questo :)
Prometto che romperò meno gli zebedei di quanto ho fatto nell'altro thread... nel caso autorizzo renpasa a richiamarmi all'ordine :D
ma l'idea non è per niente male eh... però a patto di fare come apple, cioè un grosso update l'anno a pagamento (15 euro sarebbe perfetto, max 20), e poi i minor come ora... magari windows 9 versione base non lo farei pagare più di 30 euro...
...però c'è in giro una voce che potrebbe essere gratuito per chi ha già 8.1, in quel caso saremmo a cavallo...vediamo che combina microsoft, c'è davvero tantissimo da svelare tra os e politiche
Io punto sempre alle cose "concrete" e non agli assistenti di turno "simil_siri" per me INUTILI.
Spero che in Windows 9 funzioni il RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA.. perchè la maggior parte delle volte (compreso windows 8) NON FUN-ZIO-NA.
Aperta parentesi giorni fa per fare l'esportazione (da incubo!) dei contatti da un Lumia sul notebook di mia cugina, ho dovuto installare diversi software (la suite, programmi di conversione), sincronizzare l'account etc.etc. .. ecco alla fine per "ripulire" il PC ho tentato un ripristino a 4-5 giorni fa (mica a sei mesi!!) sperando che OTTO mi aiutasse .. Dopo quasi mezz'ora (I7 con 8GB di ram!) niente da fare. Il solito messaggio laconico. Peccato. Pace all'anima di 8.
Chiusa parentesi.
Quindi la prima MSupplica è quella di introdurre una procedura, quando si collega uno smartphone Windows Phone (quindi STESSO SISTEMA OPERATIVO) per esportare i contatti del telefono in un file ".vcf". GRAZIE.
Il "desktop multiplo" non è una novità.. anzi... attendo di sapere quanti GB di RAM e che processore occorrerà per gestire il tutto con efficienza.
Quella "efficienza" di Windows che mi ha costretto, fin dalla notte dei WINtempi, a creare partizioni di BOOT "diverse" (MULTIPLI DESKTOP "EFFETTIVI" DI FATTO) nei miei computer... tipo partizione "GAMES" dove non c'è installato praticamente NIENTE e VA UNA SCHEGGIA.. potenza pura.. ad "FULL_INCASINATO" (pieno di software) che ci mette 6-7 minuti per boostrappare.
Lo so è stato aggirato il problema con l'ibernazione ma la "pachidermia boostrappante" è sempre là. Purtroppo.
Altro che mattonelle.
Si parla di supporto di risoluzione 8k... uhm.. magari con un monitor da 2.500 euro e con una scheda grafica da 1.000 euro.
Gradirei SCEGLIERE se inserire o meno (IDEM per la PASSWORD) l'account MS durante l'installazione PLEASE!!! Non voglio sincronizzare, scaidrivare, clouddare un ca-vo-lo .. lo faccio in una manciata di minuti con un cavetto/wifi/bluetooth tra i miei dispositivi.
Ecco queste "cosucce" (sui DRIVER e sulla RETROcompatibilità ho già scritto abbondantemente, ma sembra sia pura UTOPIA) chiedo umilmente a "Windows 9", niente fantasmagoriche soste agli angoli del mio monitor, niente tablettizzazione del mio DESKTOP.
Arrivo al prezzo; io ho pagato Windows 8 e dopo una manciata di mesi (irritazioni, innalzamenti pericolosissimi di pressione, etc.etc.) l'ho pensionato, il Sysop che ha subito il SEPPELLIMENTO record in vita mia ...pure Linux resistette di più.. ecco dal "basso "della "mia" MSfidelizzazione (quasi trentennale) io SPEREREI in un prezzo modesto, da 8 io massimo spenderei 30 euro
Da 7.. ammesso che si possa aggiornare (a proposito di aggiornamenti, non C'E' mai stata una versione "AGGIORNAMENTO" che funzionasse bene ... avete presente la MOVIOLA?) max 50 euro.
Ma "massimo" e solo dopo averlo testato adeguatamente... e a patto che non mi scassi il MIO bootloader attuale.
Spero che i super ingegneri software abbiano lavorato sodo per fare un NUOVO/VERO sistema operativo e che 9 non sia un OTTO TRAVESTITO CON TASTO START.
Ancora un manciata di giorni per scoprirlo.
thegamba
23-09-2014, 14:40
Io punto sempre alle cose "concrete" e non agli assistenti di turno "simil_siri" per me INUTILI.
Spero che in Windows 9 funzioni il RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA.. perchè la maggior parte delle volte (compreso windows 8) NON FUN-ZIO-NA.
Aperta parentesi giorni fa per fare l'esportazione (da incubo!) dei contatti da un Lumia sul notebook di mia cugina, ho dovuto installare diversi software (la suite, programmi di conversione), sincronizzare l'account etc.etc. .. ecco alla fine per "ripulire" il PC ho tentato un ripristino a 4-5 giorni fa (mica a sei mesi!!) sperando che OTTO mi aiutasse .. Dopo quasi mezz'ora (I7 con 8GB di ram!) niente da fare. Il solito messaggio laconico. Peccato. Pace all'anima di 8.
Chiusa parentesi.
Quindi la prima MSupplica è quella di introdurre una procedura, quando si collega uno smartphone Windows Phone (quindi STESSO SISTEMA OPERATIVO) per esportare i contatti del telefono in un file ".vcf". GRAZIE.
I contatti non sono legati al pc o al telefono ma all'account microsoft:) Personalmente ho trovato sul telefono tutti i contatti che avevo inserito da outlook e dall'app contatti di w8, e adesso ho tutti i contatti del telefono anche sul pc:)
I file dei contatti li scarichi dalla pagina del tuo account (su internet quindi), o in alternativa da outlook:) Viceversa per passare dai .vtf ai contatti li puoi caricare da internet oppure da outlook;)
Per il resto si, condivido un po' tutto:) Benissimo la possibilità di avere lo start indietro, ma spero ci sia anche la possibilità di avere modernui perchè ormai sono abituato a quella (e cmq mi è sempre piaciuta):boh: Però doppia possibilità fa contenti tutti e mi sembra una buona mossa:)
Spero che l'upgrade da 8 sia gratuito o cmq a un prezzo ragionevole (50 euro più che volentieri, 300 sicuro no);)
Buona l'idea dei desktop "virtuali", anche se onestamente non ne vedo una grande utilità... Ma io all'inizio non vedevo l'utilità nemmeno dalle tiles, poi son stato felice di ricredermi:)
Update più tempestivi e da subito funzionanti mi pare una richiesta scontata, quantomeno che siano funzionanti ecco... Perchè come dicevo qualche giorno fa è inutile fare come han fatto i Kunos per assetto corsa, promesse e update a cdc:D
@renpasa: ciao:) solita vita, estate (se così possiamo definire quella di quest'anno) finita... di nuovo sui banchi... solita routine:( Tu?
thegamba sugli UPDATE ho voluto SORVOLARE... come si fa a scaricare quasi un giga di roba dopo una manciata di giorni dall'uscita non lo so. Mi riferisco ad 8 ovviamente.
E passano mesi e mesi prima di cominciare a far funzionare a dover il tutto.
Ma appena il sistema funziona.. zacchete.. l'update1.. e via come dei fantasmi.... riappaiono errori e problemi prima sconosciuti.... :mad:
Unrealizer
23-09-2014, 19:30
thegamba sugli UPDATE ho voluto SORVOLARE... come si fa a scaricare quasi un giga di roba dopo una manciata di giorni dall'uscita non lo so. Mi riferisco ad 8 ovviamente.
E passano mesi e mesi prima di cominciare a far funzionare a dover il tutto.
Ma appena il sistema funziona.. zacchete.. l'update1.. e via come dei fantasmi.... riappaiono errori e problemi prima sconosciuti.... :mad:
se ti riferisci agli update del day one di Windows 8, erano gli update che solitamente vengono ritardati fino al SP1, quindi tanto meglio se li hanno rilasciati il primo giorno...
comunque, secondo MS Francia Windows 9 è in arrivo "nei prossimi giorni" http://www.wpcentral.com/microsoft-france-head-windows-9-coming-next-few-days
thegamba
23-09-2014, 20:01
se ti riferisci agli update del day one di Windows 8, erano gli update che solitamente vengono ritardati fino al SP1, quindi tanto meglio se li hanno rilasciati il primo giorno...
comunque, secondo MS Francia Windows 9 è in arrivo "nei prossimi giorni" http://www.wpcentral.com/microsoft-france-head-windows-9-coming-next-few-days
Non si parla solo del day one, onestamente non ricordo nemmeno cosa fosse successo:boh: Ad esempio ricordo che era saltato fuori un bug del defrag (che non si "convertiva" da solo in trim in caso di ssd) dopo diversi mesi... Poi non so se sia stato risolto o meno, fatto è che non è un problema da poco:doh:
Per il resto io, lo ripeto, son stato soddisfattissimo di 8... Come "utente medio", ovvio, non ho le capacità che hai tu di analizzare le cose (anche perchè certe cose non le ho studiate):) Per me anche tutta la parte modernui è stata eccezionale, avere in un click tutti i programmi che mi servono senza dover mettere un miliardo di icone sul desktop... beh... gran comodità:D
A livello di compatibilità niente da dire... 0 problemi con i driver (e questo sin dalla dev preview) e 0 problemi con i programmi che uso (addirittura roba del lontano 2000/2001 che andava lissssia come l'olio:D)
L'unica cosuccia che non mi piaceva era la barra "orfana" dell'pulsante start... E me l'han rimesso con 8.1:D Forse aero, quello che s'era visto in 8 consumer intendo non quello di 7, m'è mancato un po'... Anche l'occhio vuole la sua parte... Ma s'è abbondantemente dimostrato che i modi per rendere il tutto gradevole lo stesso c'erano eccome (ho avuto l'onore di aprire il thread sul modding:asd:)
Poi... Diciamoci la verità... Smanettare e cercare di far funzionare tutto mi piace... Comunque sia per me Windows 9 sarà una gran figata a prescindere:D Smanettare su questa o su quella impostazione... Modificare questo o quel file... Eheh:sofico:
non vedo l'ora esca questa benedetta preview... ma caspita dove sono finiti tutti i leakers? rimpiango i tempi di windows 7 quando usciva una build ogni 2 giorni xD... chi si scorda la mitica build 7000 xD
so di essere leggermente OT ma perdonatemi...voi smanettoni che mettereste su un laptop poco potente fra w7 oppure w8?
grazie
Unrealizer
24-09-2014, 16:53
so di essere leggermente OT ma perdonatemi...voi smanettoni che mettereste su un laptop poco potente fra w7 oppure w8?
grazie
W 8.1
so di essere leggermente OT ma perdonatemi...voi smanettoni che mettereste su un laptop poco potente fra w7 oppure w8?
grazie
tutta la vita w8.1
Io punto sempre alle cose "concrete" e non agli assistenti di turno "simil_siri" per me INUTILI.
Spero che in Windows 9 funzioni il RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA.. perchè la maggior parte delle volte (compreso windows 8) NON FUN-ZIO-NA.
Aperta parentesi giorni fa per fare l'esportazione (da incubo!) dei contatti da un Lumia sul notebook di mia cugina, ho dovuto installare diversi software (la suite, programmi di conversione), sincronizzare l'account etc.etc. .. ecco alla fine per "ripulire" il PC ho tentato un ripristino a 4-5 giorni fa (mica a sei mesi!!) sperando che OTTO mi aiutasse .. Dopo quasi mezz'ora (I7 con 8GB di ram!) niente da fare. Il solito messaggio laconico. Peccato. Pace all'anima di 8.
Chiusa parentesi.
Quindi la prima MSupplica è quella di introdurre una procedura, quando si collega uno smartphone Windows Phone (quindi STESSO SISTEMA OPERATIVO) per esportare i contatti del telefono in un file ".vcf". GRAZIE.
Il "desktop multiplo" non è una novità.. anzi... attendo di sapere quanti GB di RAM e che processore occorrerà per gestire il tutto con efficienza.
Quella "efficienza" di Windows che mi ha costretto, fin dalla notte dei WINtempi, a creare partizioni di BOOT "diverse" (MULTIPLI DESKTOP "EFFETTIVI" DI FATTO) nei miei computer... tipo partizione "GAMES" dove non c'è installato praticamente NIENTE e VA UNA SCHEGGIA.. potenza pura.. ad "FULL_INCASINATO" (pieno di software) che ci mette 6-7 minuti per boostrappare.
Lo so è stato aggirato il problema con l'ibernazione ma la "pachidermia boostrappante" è sempre là. Purtroppo.
Altro che mattonelle.
Si parla di supporto di risoluzione 8k... uhm.. magari con un monitor da 2.500 euro e con una scheda grafica da 1.000 euro.
Gradirei SCEGLIERE se inserire o meno (IDEM per la PASSWORD) l'account MS durante l'installazione PLEASE!!! Non voglio sincronizzare, scaidrivare, clouddare un ca-vo-lo .. lo faccio in una manciata di minuti con un cavetto/wifi/bluetooth tra i miei dispositivi.
Ecco queste "cosucce" (sui DRIVER e sulla RETROcompatibilità ho già scritto abbondantemente, ma sembra sia pura UTOPIA) chiedo umilmente a "Windows 9", niente fantasmagoriche soste agli angoli del mio monitor, niente tablettizzazione del mio DESKTOP.
Arrivo al prezzo; io ho pagato Windows 8 e dopo una manciata di mesi (irritazioni, innalzamenti pericolosissimi di pressione, etc.etc.) l'ho pensionato, il Sysop che ha subito il SEPPELLIMENTO record in vita mia ...pure Linux resistette di più.. ecco dal "basso "della "mia" MSfidelizzazione (quasi trentennale) io SPEREREI in un prezzo modesto, da 8 io massimo spenderei 30 euro
Da 7.. ammesso che si possa aggiornare (a proposito di aggiornamenti, non C'E' mai stata una versione "AGGIORNAMENTO" che funzionasse bene ... avete presente la MOVIOLA?) max 50 euro.
Ma "massimo" e solo dopo averlo testato adeguatamente... e a patto che non mi scassi il MIO bootloader attuale.
Spero che i super ingegneri software abbiano lavorato sodo per fare un NUOVO/VERO sistema operativo e che 9 non sia un OTTO TRAVESTITO CON TASTO START.
Ancora un manciata di giorni per scoprirlo.
Sottoscrivo tutto. Alla M$ dovrebbero occuparsi della sostanza, piuttosto che di introiti o inezie tipo tasto start, charms bar e piastrelle varie. Dovrebbero risolvere bug e limitazioni storiche di questo OS, mai risolte, anzi nemmeno mai considerate dagli sviluppatori nè dai dirigenti. Purtroppo cose semplicissime e ovvie su altri OS, su Windows possono diventare problemi insolubili, come un semplice snapshot del sistema o la condivisione di file, o come ancora l'estrema limitatezza dei programmi integrati. Ma se devo dirla tutta, dovrebbero dare una regolata anche al kernel e alla struttura stessa del sistema.
Ecco, se questi aspetti venissero affrontati e migliorati, allora i prossimi Windows saranno buoni OS, altrimenti dopo 7 non vedo grandi motivi per restare con Windows. E non potranno contare all'infinito sull'indolenza e la pazienza di gran parte degli utenti.
so di essere leggermente OT ma perdonatemi...voi smanettoni che mettereste su un laptop poco potente fra w7 oppure w8?
grazie
Win 7 o al limite aspetti 9, sperando bene :D
so di essere leggermente OT ma perdonatemi...voi smanettoni che mettereste su un laptop poco potente fra w7 oppure w8?
grazie
il 9 se è figo, altrimenti il 7 sp1, l'8 è totalmente inutile adesso che c'è il 9
El Tazar
25-09-2014, 05:27
Sottoscrivo tutto. Alla M$ dovrebbero occuparsi della sostanza, piuttosto che di introiti o inezie tipo tasto start, charms bar e piastrelle varie. Dovrebbero risolvere bug e limitazioni storiche di questo OS, mai risolte, anzi nemmeno mai considerate dagli sviluppatori nè dai dirigenti. Purtroppo cose semplicissime e ovvie su altri OS, su Windows possono diventare problemi insolubili, come un semplice snapshot del sistema o la condivisione di file, o come ancora l'estrema limitatezza dei programmi integrati. Ma se devo dirla tutta, dovrebbero dare una regolata anche al kernel e alla struttura stessa del sistema.
Ecco, se questi aspetti venissero affrontati e migliorati, allora i prossimi Windows saranno buoni OS, altrimenti dopo 7 non vedo grandi motivi per restare con Windows. E non potranno contare all'infinito sull'indolenza e la pazienza di gran parte degli utenti.
Win 7 o al limite aspetti 9, sperando bene :D
Concordo su tutto. Win 7 ormai è collaudato e sappiamo bene che non da grandi problemi
Da allora la qualità dei prodotti Microsoft è andata calando, tranne che per gli aficionados :)
...7 ormai è collaudato e sappiamo bene che non da grandi problemi
perchè, 8.x invece ne da? (stai parlando infatti di grandi problemi)...
Da allora la qualità dei prodotti Microsoft è andata calando...
mentre quella dei competitor avrebbe seguito il tracciato opposto?
Apple rilascia iOS 8.0.1: sistema alcuni bug, distrugge tutto il resto (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-ios-801-sistema-alcuni-bug-distrugge-tutto-il-resto_54201.html)
iOS 8.0.1 indigesto ai nuovi iPhone 6, Apple corre ai ripari (http://www.tomshw.it/cont/news/ios-8-0-1-indigesto-ai-nuovi-iphone-6-apple-corre-ai-ripari/59347/1.html)
Ne discende allora che non è possibile banalizzare le cose in due battute come invece mi sembra stiate facendo.
Liberi cmq di portare avanti le vostre idee...
El Tazar
25-09-2014, 09:34
Di quanto fanno i competitor non mi interessa anche perchè non è che se gli altri fanno cagate allora sono autorizzati a farle anche loro.
Riguardo ai problemi be...quando stai lavorando e la connessione wireless continua a saltare mentre il tuo collega di fianco con Windows 7 non ha problemi direi che si, è un grande problema.
Senza parlare poi del bug al trim degli ssd che è stato spazzato letteralmente da Microsoft
Questo giusto per i primi due problemi che mi sono venuti in mente..
Poi ognuno è libero di portare avanti le proprie idee...
thegamba
25-09-2014, 16:30
il 9 se è figo, altrimenti il 7 sp1, l'8 è totalmente inutile adesso che c'è il 9
Anche 7, stando a questo ragionamento, è totalmente inutile dato che c'è l'8:fagiano:
Io consiglio sempre windows 3.1, mi piace essere aggiornato:D
Anche 7, stando a questo ragionamento, è totalmente inutile dato che c'è l'8:fagiano:
Io consiglio sempre windows 3.1, mi piace essere aggiornato:D
beh no perché di base tutti avevano il 7, passare all'8 che ti dava solo un +, era inutile fin dall'inizio, e ora lo è totalmente visto che c'è il 9
insomma un os di passaggio, come vista
il 7 è simile al grande xp
thegamba
25-09-2014, 16:50
beh no perché di base tutti avevano il 7, passare all'8 che ti dava solo un +, era inutile fin dall'inizio, e ora lo è totalmente visto che c'è il 9
insomma un os di passaggio, come vista
il 7 è simile al grande xp
Non ho capito la parte in neretto (tutti di base e il +):Prrr: Ma fa niente;)
Un os di passaggio non so cos'è... In cosa 7 era inferiore a Vista? Ma, soprattutto, in cosa 8 (e 8.1) (e 8.1.1) è inferiore a 7?:stordita:
in effetti 'sta storia delle addizioni è quantomeno intrigante :uh:...
Non ho capito la parte in neretto (tutti di base e il +):Prrr: Ma fa niente;)
Un os di passaggio non so cos'è... In cosa 7 era inferiore a Vista? Ma, soprattutto, in cosa 8 (e 8.1) (e 8.1.1) è inferiore a 7?:stordita:
infatti 7 non è inferiore al vista(non so tu dove abbia capito questo dal mio post :confused:), ma lo completa
vista è infatti un os di passaggio, completato poi con il 7, il 9 sembra completare l'8, quindi di nuovo l'8 è un os di passaggio
ho qui l'8 sulla virtualbox, che uso insieme al 7(host), e sinceramente non vedo niente che il 7 non abbai già, se non cose futili(per me ovviamente), tipo tutta la roba del mobile, che con un desktop non ci azzecca niente ma va beh
infatti 7 non è inferiore al vista(non so tu dove abbia capito questo dal mio post :confused:), ma lo completa
vista è infatti un os di passaggio, completato poi con il 7, il 9 sembra completare l'8, quindi di nuovo l'8 è un os di passaggio
ho qui l'8 sulla virtualbox, che uso insieme al 7(host), e sinceramente non vedo niente che il 7 non abbai già, se non cose futili(per me ovviamente), tipo tutta la roba del mobile, che con un desktop non ci azzecca niente ma va beh
secondo me è da sempre stata sbagliata la dicitura "os di passaggio", per non parlare della teoria dei dispari...
lo fu già al tempo di vista quando ci si lamentò della pesantezza, cosa peraltro nemmeno vera più di tanto visto che il paragone veniva fatto con hw che dire OSCENO era poco...aveva le sue magagne ma non erano quelle descritti dagli utenti, tanto che io quando presi il laptop nuovo ormai 8 o 10 anni fa(nemmeno mi ricordo) spesi 1000 euro, e aveva proprio windows vista uscito da appena 1 mese... guarda un pò tutti restavano scemi di quanto fosse veloce, e non riuscivano a credere che da me vista girasse cosi bene...
...poi ci fu 7, che ebbi con l'altro mio 2 notebook comprato quasi 4 anni fa(quello in firma attuale) e onestamente altro non era se non un vista sp2, a dimostrazione che la tesi del windows sfigato non esiste... se 7 si fosse chiamato vista sp2 scommetto che in giro sarebbe stato coperto di critiche continuando la scia di vista, cosa che non successe... e poi con 8 ci fu la nuova tarantella... e guardacaso, di nuovo, già solo vedendo le screen di 9 tutto a gridare al miracolo senza nemmeno averlo provato, o a esaltare uno stramaledetto STUPIDO menu (io ancora non riesco a capire come si possa deniggrare un os per il maledetto menu) MAH...
vabè per fortuna ognuno di noi ragiona a modo proprio, io ormai nemmeno leggo piu le critiche, per fortuna su questo thread se ne leggono pochissime non fastidiose come su altri lidi o news...
P,S
os di passaggio un os durato 2 anni e mezzo...e che durerà ancora un altro anno... alla faccia del passaggio
sono ere geologiche 3 anni in ambito tech
VirtualBox secondo voi è il migliore per far girare 9 su Seven? :confused:
Unrealizer
27-09-2014, 00:10
VirtualBox secondo voi è il migliore per far girare 9 su Seven? :confused:
virtualbox non è il migliore per nessun caso IMHO
meglio VMWare Player (o meglio ancora il Workstation, ma al contrario degli altri due è a pagamento)
virtualbox non è il migliore per nessun caso IMHO
meglio VMWare Player (o meglio ancora il Workstation, ma al contrario degli altri due è a pagamento)
ci gira anche il 3d su vmware?
x_Master_x
27-09-2014, 10:00
Uno screenshot interessante...
http://i61.tinypic.com/a1u0qh.jpg
Ho cancellato il seriale per la questione regolamento anche se credo che sarà unico per tutti quando verrà rilasciato al pubblico
...meglio VMWare Player
lo conosco poco pertanto mi chiedo:
che tipo di utilità ha questo strumento se non vive attorno al concetto degli snapshot? (permettendo quindi la cancellazione di eventuali modifiche cosi' da ripartire dalla posizione desiderata "nel tempo"?)
(o meglio ancora il Workstation, ma al contrario degli altri due è a pagamento)
G.A.C.* :p
*Grazie Al ...
Come volevasi prevedere niente lingua italiana... oppure c'è qualche possibilità?
Aspettiamo che esca per vedere chi delel 2 VM sia la migliore per 9.
Domanda agli ADMIN: si aprira' un nuovo thread/filone su Windows 9 o si continuera' su questo?
Ringrazio.
Unrealizer
27-09-2014, 12:23
ci gira anche il 3d su vmware?
mi pare di si
lo conosco poco pertanto mi chiedo:
che tipo di utilità ha questo strumento se non vive attorno al concetto degli snapshot? (permettendo quindi la cancellazione di eventuali modifiche cosi' da ripartire dalla posizione desiderata "nel tempo"?)
mai usati gli snapshot, quindi non ho mai visto se c'erano
parlavo delle mere prestazioni :D
comunque fatemi capire... vi è arrivato l'invito per testare 9? oltre al fatto che non ne dovreste parlare, interessante che girino già gli inviti
(btw a me stanotte è arrivato l'invito per un'altra preview, non Windows)
Uno screenshot interessante...
Ho cancellato il seriale per la questione regolamento anche se credo che sarà unico per tutti quando verrà rilasciato al pubblico
sono solo 3 gruppi di lettere/numeri da 5 ciascuno.
posso andare di brute force.
:rotfl:
rotfloso
mai usati gli snapshot, quindi non ho mai visto se c'erano
come fai allora a fare test se non hai la possibilità di tornare indietro nel tempo??
parlavo delle mere prestazioni :D
ah, ecco: forse se si parla di questo...
Cosa si nasconde dietro di lui?
Io dico che se il logo deve essere centrato, c'è abbastanza spazio per 8.2
http://i60.tinypic.com/24bn7uo.png :yeah:
thegamba
28-09-2014, 10:06
Cosa si nasconde dietro di lui?
Io dico che se il logo deve essere centrato, c'è abbastanza spazio per 8.2
http://i60.tinypic.com/24bn7uo.png :yeah:
Potrebbe essere:)
In fondo sarebbe in linea con la politica a "gradini":fagiano:
x_Master_x
28-09-2014, 10:15
Credo invece che il nome potrebbe essere un altro:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/home?category=WinPreview2014
C'è un nuova sezione sul forum Technet chiamata Windows Preview 2014, quindi potrebbe chiamarsi semplicemente Windows 2014
Altri siti riportano Windows TH = Threshold, credo sia un nome temporaneo come in teoria potrebbe essere 2014.
thegamba
28-09-2014, 10:22
Credo invece che il nome potrebbe essere un altro:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/home?category=WinPreview2014
C'è un nuova sezione sul forum Technet chiamata Windows Preview 2014, quindi potrebbe chiamarsi semplicemente Windows 2014
Altri siti riportano Windows TH = Threshold, credo sia un nome temporaneo come in teoria potrebbe essere 2014.
Potrebbe essere chiamata così solo la preview:boh:
Ma a parte tutto, che si chiami 2014 o 8.2 (piuttosto che paperino), non fa poi così tanta differenza:boh: E' interessante in qualsiasi caso, si specula in attesa di qualcosa di concreto:D Almeno ci tengono occupati
Riuscite a leggere cosa c'è scritto in alto nella cornice nera del monitor? A me sembra di vedere il logo di Windows con una scritta tipo Windows X ... c'è un pataccone nero stretto ma molto alto, che non sia il numero 9?
Inoltre, la testa del tipo + il suo braccio inclinato non sembra che formino il numero 9? :D
Io spero che si chiami Windows 8.2 in modo da rafforzare tutto quell'ecosistema che si è già creato attorno a Windows 8
quindi è confermata il 30 la preview? sarà rilasciata pubblicamente o dovremo procurarcela tramite vie losche?
Secondo me alla fine si chiamerà come si chiamerà :D
Io dico Windows 9. Le scommesse sono aperte :D
Domani mi arriverà finalmente il nuovo alimentatore e avrò completato la costruzione di un pc nuovo nel quale inserirò il vecchio hard disk. Ho cambiato mobo, processore, ram, scheda audio e alimentatore. Dovrò reinstallare Windows?
Attualmente ho la versione 7. Visto che tra pochi giorni uscirà la technical preview della 9 mi chiedevo se passare direttamente a questa. Quanto pensate che possa essere stabile per l'uso quotidiano?
Il presidente di Microsoft Indonesia ha appena confermato che anche questo nuovo OS, come Windows 8.1, sarà un upgrade gratuito per i possessori di Windows 8, e l'aggiornamento sarà automatico:
Fonte: http://inet.detik.com/read/2014/09/25/182535/2701450/317/ceo-microsoft-windows-9-gratis-asalkan?k=ecym&p=ct
Windows 8.2 sta arrivando... nei prossimi mesi su Windows Update :cincin:
Domani mi arriverà finalmente il nuovo alimentatore e avrò completato la costruzione di un pc nuovo nel quale inserirò il vecchio hard disk. Ho cambiato mobo, processore, ram, scheda audio e alimentatore. Dovrò reinstallare Windows?
Attualmente ho la versione 7. Visto che tra pochi giorni uscirà la technical preview della 9 mi chiedevo se passare direttamente a questa. Quanto pensate che possa essere stabile per l'uso quotidiano?
secondo me sarà stabilissima,d'altronde sembra solo un 8.2 piu che un 9...almeno per ora...e poi la beta di 7 e la developer preview di 8 erano già usabili quotidianamente benissimo
Domani mi arriverà finalmente il nuovo alimentatore e avrò completato la costruzione di un pc nuovo nel quale inserirò il vecchio hard disk. Ho cambiato mobo, processore, ram, scheda audio e alimentatore. Dovrò reinstallare Windows?
Attualmente ho la versione 7. Visto che tra pochi giorni uscirà la technical preview della 9 mi chiedevo se passare direttamente a questa. Quanto pensate che possa essere stabile per l'uso quotidiano?
Generalmente, a parte casi davvero rari tipo Windows 7, per una release davvero stabile e migliorata conviene aspettare la 0.1.
secondo me sarà stabilissima,d'altronde sembra solo un 8.2 piu che un 9...almeno per ora...e poi la beta di 7 e la developer preview di 8 erano già usabili quotidianamente benissimo
tu le usavi?
Io ci lavoro quasi tutto il giorno... un eventuale arresto non è un grosso problema... certo è che se devo interrompere il lavoro 3 o 4 volte al giorno scoccia un po'.
Il nuovo hardware dovrebbe essere supportato no?
Il presidente di Microsoft Indonesia ha appena confermato che anche questo nuovo OS, come Windows 8.1, sarà un upgrade gratuito per i possessori di Windows 8, e l'aggiornamento sarà automatico:
Fonte: http://inet.detik.com/read/2014/09/25/182535/2701450/317/ceo-microsoft-windows-9-gratis-asalkan?k=ecym&p=ct
Windows 8.2 sta arrivando... nei prossimi mesi su Windows Update :cincin:
Vabbè in quest'articolo si capiscono solo due parole, MS e gratis :D
Cmq mi pare giusto, altri già da tempo offrono i loro OS gratuitamente. Ma dovrebbe essere per tutti, non solo per chi ha Windows 8.
tu le usavi?
Io ci lavoro quasi tutto il giorno... un eventuale arresto non è un grosso problema... certo è che se devo interrompere il lavoro 3 o 4 volte al giorno scoccia un po'.
Il nuovo hardware dovrebbe essere supportato no?
certo che le ho provate... ai tempi delle beta di 7 mi giravo quasi tutte le build che trapelavano come OS primario... windows 8 provai la dev prew che andava già bene...e dalla consumer prew lo usai quotidianamente xD
Se 9 verrà rilasciato GRATUITAMENTE ai possessori di 8 da un lato mi fa felice, dall'altro mi preoccupa.
Mi fa felice perchè reinvestirei i soldi buttati per 8 (che ho utilizzato per pochi mesi e seppellito).. mi preoccupa perchè comincio a pensare che questo 9 sia, con qualche feature in più, un 8.x travestito da 9, solo per scrollarsi di dosso la "ottonomea".
Mi spiego, MS tutta fa fuorchè beneficienza... quindi probabilmente se lo regalano ci hanno investito "poco"; riesumiamo lo Start, aggiungiamo desktop multiplo ed un assistente per i newbie ed il giochetto è fatto.
Domani è trenta giusto? Bene, manca poco.
Aggiungo, se a qualcuno fosse sfuggito, è una Technical Preview, quindi andateci cauti, non funzionano a dovere le REALEASE FINALI (se non dopo gigabyte di update) figuriamoci una versione "acerba" (anche se i tecnici microsoffiani cercano di tranquillizzare..).
Se avete un notebook che utilizzate poco e volete provare la PREVIEW di 9, oppure avete una partizione extra sul vostro desktop, o su un pc di rete poco utilizzato, bene .. ecco il mio consiglio è di non mettersi a fare i beta_tester con "sistemi" con cui ci lavorate.
Io l'installero su una VM, lo so non è obiettivamente la soluzione più giusta, ma memore di molti, troppi precedenti...
Aggiungo, se a qualcuno fosse sfuggito, è una Technical Preview, quindi andateci cauti, non funzionano a dovere le REALEASE FINALI (se non dopo gigabyte di update) figuriamoci una versione "acerba" (anche se i tecnici microsoffiani cercano di tranquillizzare..).
Se avete un notebook che utilizzate poco e volete provare la PREVIEW di 9, oppure avete una partizione extra sul vostro desktop, o su un pc di rete poco utilizzato, bene .. ecco il mio consiglio è di non mettersi a fare i beta_tester con "sistemi" con cui ci lavorate.
Io l'installero su una VM, lo so non è obiettivamente la soluzione più giusta, ma memore di molti, troppi precedenti...
Quindi avevi installato della technical preview mal funzionanti?
In tal caso, cosa ne pensi della Windows 8.1 enterprise? È gratuita per un limitato numero di giorni e potrei usarla finché non viene rilasciato 9.
Io ho 7... ma ci sono alcune funzionalità di W8.1 che vorrei utilizzatore quando mi collego al pc tramite Splashtop per Android
-1 raga...la curiosità mi sta divorando xD
Krusty93
29-09-2014, 10:57
Se 9 verrà rilasciato GRATUITAMENTE ai possessori di 8 da un lato mi fa felice, dall'altro mi preoccupa.
Mi fa felice perchè reinvestirei i soldi buttati per 8 (che ho utilizzato per pochi mesi e seppellito).. mi preoccupa perchè comincio a pensare che questo 9 sia, con qualche feature in più, un 8.x travestito da 9, solo per scrollarsi di dosso la "ottonomea".
Mi spiego, MS tutta fa fuorchè beneficienza... quindi probabilmente se lo regalano ci hanno investito "poco"; riesumiamo lo Start, aggiungiamo desktop multiplo ed un assistente per i newbie ed il giochetto è fatto.
Domani è trenta giusto? Bene, manca poco.
Tranquillo, le politiche di MS sono cambiate :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.