PDA

View Full Version : [ Thread Tecnico Ufficiale ] Dell XPS 17 - SandyBridge - (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

DJ_4L13n
05-05-2012, 00:10
Potete scaricare i driver direttamente da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21231&ProdId=3319&lang=eng), se Windows Update non ve li propone...

Inoltre riporto un errore presente in prima pagina:

- Scheda grafica intel :
Selezionate Graphics --> Laptop graphics controllers --> Intel® HD Graphics --> Windows 7 64 bit.

L'errore è "il percorso" per il download diretto, NON E' CORRETTO...

Il percorso corretto per il download è il seguente:

Graphics --> Processor graphics --> 2nd Generation Intel® Core™ Processors with Intel® HD Graphics 3000/2000 --> Windows 7 (64 bit) --> Intel® HD Graphics Driver for Windows 7* 64 (exe)

iNovecento
05-05-2012, 00:31
Ottima la segnalazione dei driver Intel, scarico subito!


Dal canto mio invece segnalo come la guida #2 al post 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36890428&postcount=3), inerente l'installazione di ironhide (per l'optimus) su ubuntu e derivati non funzioni.
O almeno, sulla mia Ubuntu 12.04 lts uscita pochi giorni fa, il procedimento non è andato a buon fine.

Ho ovviato però installando BUMBLEBEE 3.0 (http://www.bumblebee-project.org/index.html).
Propongo anche a voi quindi questo modo alternativo, chissà non vi possa servire.

Digitare nel Terminale:
sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable
sudo apt-get install bumblebee bumblebee-nvidia
sudo usermod -a -G bumblebee [USER]
( Sostituire [USER] col nome utente )

In caso abbiate problemi, il sito di bumblebee linkato sopra fornisce aiuto.

Tennic
05-05-2012, 11:47
Potete scaricare i driver direttamente da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21231&ProdId=3319&lang=eng), se Windows Update non ve li propone...

Inoltre riporto un errore presente in prima pagina:



L'errore è "il percorso" per il download diretto, NON E' CORRETTO...

Il percorso corretto per il download è il seguente:

Graphics --> Processor graphics --> 2nd Generation Intel® Core™ Processors with Intel® HD Graphics 3000/2000 --> Windows 7 (64 bit) --> Intel® HD Graphics Driver for Windows 7* 64 (exe)

Il percorso, appena controllato, è corretto ;)

Questo è quello che appare nel percorso da me riportato:

http://img441.imageshack.us/img441/7294/drivers1.png


Invece questo appare nel percorso da te riportato:

http://img38.imageshack.us/img38/423/drivers2.png


Ora, lasciando perdere le versioni beta nel secondo link (da te riportato), da una parte i drivers vengono chiamati "driver di grafica versione 15.22.54.64.2622 (8.15.10.2622) per la grafica integrata Intel®", dall'altra vengono chiamati "Intel® HD Graphics Driver version 14.51.4.5407 (6.14.10.5407)." Quindi sembra la stessa cosa chiamata in modo diverso, ma sono più aggiornati i primi... :rolleyes:

DJ_4L13n
05-05-2012, 19:14
Il percorso, appena controllato, è corretto ;)

Questo è quello che appare nel percorso da me riportato:

http://img441.imageshack.us/img441/7294/drivers1.png


Invece questo appare nel percorso da te riportato:

http://img38.imageshack.us/img38/423/drivers2.png


Ora, lasciando perdere le versioni beta nel secondo link (da te riportato), da una parte i drivers vengono chiamati "driver di grafica versione 15.22.54.64.2622 (8.15.10.2622) per la grafica integrata Intel®", dall'altra vengono chiamati "Intel® HD Graphics Driver version 14.51.4.5407 (6.14.10.5407)." Quindi sembra la stessa cosa chiamata in modo diverso, ma sono più aggiornati i primi... :rolleyes:

Allora, seguendo il tuo percorso arrivo al download dei driver

File name: Win7Vista_64_152254.exe
Version: 15.22.54.64.2622 (8.15.10.2622)
Date: 01/21/2012
Size: 83.17 MB
Language: Multi language

Seguendo il mio percorso invece

File name: Win7_64_15268.exe
Version: 15.26.8.64.2696 (8.15.10.2696)
Date: 04/03/2012
Size: 151.12 MB
Language: Multi language

Gannjunior
05-05-2012, 23:57
io li ho installati i driver della intel integrata, proposti direttamente da windows 7, gli ultimi.
tuttavia non mi viene risolto il problema di sfarfallio che si presenta se sono a batteria sul monitor integrato del pc. il problema si elimina o collegando il pc alla rete elettrica, oppure, collegandolo a un monitor esterno (pur restando a batteria).

Harat
07-05-2012, 21:28
io li ho installati i driver della intel integrata, proposti direttamente da windows 7, gli ultimi.
tuttavia non mi viene risolto il problema di sfarfallio che si presenta se sono a batteria sul monitor integrato del pc. il problema si elimina o collegando il pc alla rete elettrica, oppure, collegandolo a un monitor esterno (pur restando a batteria).

Immagino che tu stia parlando del "flickering" anche io ho provato ad installare i driver che propone la dell ma niente, sono veramente disperato il pc ha 2 mesi e matematicamente almeno 2 paio di volte all'ora se sono con il cavo, e almeno 5/6 volte al minuto quando solo a batteria sotto il 25% mi inizia a flesciare. :mad:

Non sono riuscito a trovare una soluzione sembra che tuttavia abbassando la luminosita la frequenza dei flash diminuisca, spero che qualcuno abbia una soluzione piu efficacie.... :muro:

Gannjunior
08-05-2012, 01:12
domani viene il tecnico...
dopo aver chiamato l'assistenza e avermi fatto provare un pò drivers vari hanno detto "scheda madre"...
ho l'assistenza "next business day" e quindi mi han quasi imposto l'intervento :D

purtroppo sarò a lavorare e non potrò essere presente quando il tecnico arriva a a casa...

kite86
08-05-2012, 10:28
domani viene il tecnico...
dopo aver chiamato l'assistenza e avermi fatto provare un pò drivers vari hanno detto "scheda madre"...
ho l'assistenza "next business day" e quindi mi han quasi imposto l'intervento :D

purtroppo sarò a lavorare e non potrò essere presente quando il tecnico arriva a a casa...

Auguri :rolleyes:

L'ultima volta che non ero presente quando sono venuti a cambiarmi la tastiera mi hanno scheggiato il palm rest :muro:

viemme52
08-05-2012, 12:08
Ragazzi mi è arrivato il nuovo xps 17, bellissimo, devo ripartire il disco fisso da 750 mi consigliate un programma? ho cercato nel sito della Dell ma non ho trovato nulla, ovvero ne ho trovato uno ma ripartisce solo poche quantità...grazie

Gannjunior
08-05-2012, 12:11
kite
belin mi tocco ! :D
x il momento il tecnico non ha ancora chiamato..se chiama oggi gli chiedo di venire domattina alle 8 così posso essere presente

viemme
non cercare cose strante, va benissimo il gestore dei dischi di windows 7.....

Alexisliza
08-05-2012, 14:10
salve ragazzi, per quanto riguarda la ram avevo già lasciato 2 messaggi ma nessuno mi ha considerato :cry: . Io ho la versione con 2 slot ram e 16gb già da 1 anno. I moduli da 8 funzionano bene ma non alla perfezione, ho acquistato i moduli corsair value select e avevo piu o meno 1 bsod alla settimana. Ora ho i modulo corsair vengeance e funzionano molto meglio, in 4 mesi 1 solo bsod. Ricordatevi che sono moduli da 8 quindi molto densi

Alexisliza
08-05-2012, 14:19
dimenticavo non è da escludere che il problema sia la mia scheda madre, quindi non preoccupatevi i moduli sono tranquillamente supportati, è possibile che da voi funzionino senza problemi. Io ora abito in Francia per lavoro, i corsair value select li avevo pagati 110 euro e ora i vengeance 130. Il sito è ldlc è il top qui però non so se spedisce pure in Italia provate a vedere

Gannjunior
08-05-2012, 14:49
Aggiornamento, visto che il tecnico non mi chiamava, guardate la risp di DELL

Purtroppo la nostra richesta per l’intervento di un tecnico su questo computer non e stata aprovata , perche dicono che non abbia una risoluzione al livelo hardware.Ci hanno risposto che la soluzione e di scaricare e e instalare tutti driver per questo service tag dal sito www.dell.com, non dal sito www.dell.it .
Percio la prego gentilmente di provare questo , e poi mi faccia sapere come e andata, se il problema sia risolto o meno.La ringrazio, e attendo le Sue notizie .

viemme52
08-05-2012, 20:37
non cercare cose strante, va benissimo il gestore dei dischi di windows 7.....
il programmino di win. 7 non fà la ripartizione al sotto dei 300GB....io voglio il "C" da 200 e il restate 500GB ca. in "D" ecco perchè chiedo un gestore di dischi meno bloccato.....grazie ;)

Gannjunior
10-05-2012, 09:21
cosa vuoi dire scusa?
in che senso non fa partizioni sotto i 300gb?
a me non risulta..infatti quel che dici si fa tranquillametne.

problema flash monitor risolto...cioè...dopo l'ultimo aggiornamento scaricabile da winupdate subito sembrava non funzionasse...mentre adesso non li ho più...mah...

viemme52
10-05-2012, 10:52
cosa vuoi dire scusa?
in che senso non fa partizioni sotto i 300gb?
a me non risulta..infatti quel che dici si fa tranquillametne.

Mi sembrava chiaro...non mi ripartisce i 750GB in 200 e 500 più chiaro di cosi?come minimo di dava 300 .....cmq ho risolto con un altro programma...ciao

DJ_4L13n
10-05-2012, 18:21
problema flash monitor risolto...

Era ora :D ;)

viemme52
10-05-2012, 21:18
Ragazzi mi spiegate una cosa? ho un Dell Vostro 3700 i5 4G di ram scheda video mediocre e ottengo un punteggio di 5.9 come prestazioni, Ora ho acquistato un xps i7 64bit 6G di ram e una scheda video con 3gb e ottengo ancora un punteggio di 5.9???????:eek:

Gannjunior
10-05-2012, 21:39
viemme il test di windows è inutile...

discorso dischi, ok certo che era chiaro...ma appunto ti confermo che lo potevi fare tranquillamente con windows....non so cosa ti sia sfuggito. ad ogni modo l'importante è aver risolto ;)

viemme52
10-05-2012, 21:46
viemme il test di windows è inutile...
Spero ma un pò mi rode.......devo ancora lanciarlo a manetta, vedremo come se la cava in autocad.....ho dei layer potenti...ciao

Pess
10-05-2012, 22:13
Ragazzi mi spiegate una cosa? ho un Dell Vostro 3700 i5 4G di ram scheda video mediocre e ottengo un punteggio di 5.9 come prestazioni, Ora ho acquistato un xps i7 64bit 6G di ram e una scheda video con 3gb e ottengo ancora un punteggio di 5.9???????:eek:

Sicuramente Windows ha fatto il test con la scheda video integrata nel processore.... ;)

Dderio
14-05-2012, 22:32
Ciao ragazzi!
entro domani devo comprare su internet un Dell xps17.
sapete di sconti o di opzioni scontate se si entra da un'altra pagina?
finora ho trovato un coupon che abbassa il prezzo del 10% su latintop.com (non male). grazie!

Tennic
14-05-2012, 23:27
Ciao ragazzi!
entro domani devo comprare su internet un Dell xps17.
sapete di sconti o di opzioni scontate se si entra da un'altra pagina?
finora ho trovato un coupon che abbassa il prezzo del 10% su latintop.com (non male). grazie!

Questo è il thread tecnico, posta qui, nel thread ufficiale generico ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633&page=264

Mastergiò
18-05-2012, 19:27
ragazzi non riesco ad installare gli utimi driver inte. 2696
io adesso uso i 2321 ma ogni volta che provo ad installarli crasha durante l'installazione... consigli?
l'errore dice "il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso"

EDIT
ho risolto!! comunque non noto nessun miglioramento, anzi mi sembrano quasi peggiorati

Mastergiò
19-05-2012, 19:01
ragazzi mi sto pentendo dell'upgrade!! funzionano meglio i 2321, questi nuovi driver hanno dei cali di fps pausori, i vecchi sono sicuramente piu stabili e meno laggosi!!

torno indietro -.-°

Gannjunior
21-05-2012, 22:33
domanda al volo: come avviene lo "split" dalla scheda intel alla nvidia?
in modo intelligente?

ho notato questo: pinnacle studio 15 (programma di video editiing). filtri "magic bullet" che apportano una color correction completa su un flusso video consumando molte risorse. ho notato che se sono sul monitor integrato in pratica tali filtri non si possono selezionare ma non funzionano. cioè non vengono applicati.
se invece mi collego al monitor dell esterno via hdmi ho notato che in pratica tali filtri funzionano. infatti guardando nelle impostazioni dei "magic bullet" compare la voce "rendering method cpu: open-gl". è una voce che non si può scegliere. compare e basta. infatti collegando il monitor esterno mi accorgo che il sistema "rileva un nuovo hw" e installata la scheda nvidia....

spero di essermi riuscito a spiegare.
questa cosa x me è un problema.posso eventualmente forzare io il sistema x dirgli quando splittare alla scheda nvidia?

grazie!!!

Pess
22-05-2012, 07:11
domanda al volo: come avviene lo "split" dalla scheda intel alla nvidia?
in modo intelligente?

ho notato questo: pinnacle studio 15 (programma di video editiing). filtri "magic bullet" che apportano una color correction completa su un flusso video consumando molte risorse. ho notato che se sono sul monitor integrato in pratica tali filtri non si possono selezionare ma non funzionano. cioè non vengono applicati.
se invece mi collego al monitor dell esterno via hdmi ho notato che in pratica tali filtri funzionano. infatti guardando nelle impostazioni dei "magic bullet" compare la voce "rendering method cpu: open-gl". è una voce che non si può scegliere. compare e basta. infatti collegando il monitor esterno mi accorgo che il sistema "rileva un nuovo hw" e installata la scheda nvidia....

spero di essermi riuscito a spiegare.
questa cosa x me è un problema.posso eventualmente forzare io il sistema x dirgli quando splittare alla scheda nvidia?

grazie!!!

Associa Pinnacle Studio alla scheda Nvidia dal pannello di controllo dei driver Nvidia... In questo modo userai sempre la scheda dedicata con quel programma... ;)

Gannjunior
22-05-2012, 21:02
grazie pess!
funziona ! :-)

Pess
22-05-2012, 21:03
grazie pess!
funziona ! :-)

:cool:

Tennic
22-05-2012, 21:08
Rilasciato drivers nVidia 301.42

Appena installati con "installazione avanzata - pulita" e funziona tutto :)

Pess
22-05-2012, 21:13
Rilasciato drivers nVidia 301.42

Appena installati con "installazione avanzata - pulita" e funziona tutto :)

Si è passati ad una nuova Major Release... Appena posso aggiorno... Grazie della info!
:)

DJ_4L13n
24-05-2012, 06:02
Rilasciato drivers nVidia 301.42

Appena installati con "installazione avanzata - pulita" e funziona tutto :)

Aggiornerò il prima possibile, grazie Tennic ;)

Mastergiò
25-05-2012, 11:01
per tutti quelli con il sintonizzatore tv:

sapete se si possono trovare in giro adattatori tra pc e cavo antenna tv ???

cioè il terminale dorato piccolino che si attacca al portatile è reperibile da qualche parte ??

Tennic
25-05-2012, 13:19
per tutti quelli con il sintonizzatore tv:

sapete se si possono trovare in giro adattatori tra pc e cavo antenna tv ???

cioè il terminale dorato piccolino che si attacca al portatile è reperibile da qualche parte ??

E' fornito col portatile, se compri l'accessorio TV ;)

pinoscrazy
25-05-2012, 18:34
Esatto, ti viene fornito con il portatile, ma è piuttosto corto. Sulla baia, invece ne presi l'anno scorso uno di 1,5 metri, da attaco dorato piccolino a spinotto antenna femmina.:)

Tennic
25-05-2012, 18:38
Esatto, ti viene fornito con il portatile, ma è piuttosto corto. Sulla baia, invece ne presi l'anno scorso uno di 1,5 metri, da attaco dorato piccolino a spinotto antenna femmina.:)

Infatti è un adattatore, quindi si suppone che il cavo d'antenna deve arrivare sino al portatile ;)
Se interessano invece cavi-adattatori, allora quelli da 1.5 metri e similari, potrebbero anche sostituire il cavo d'antenna e l'adattatore, ed è possibile usare solo quelli ;)

pinoscrazy
25-05-2012, 19:04
Infatti è un adattatore, quindi si suppone che il cavo d'antenna deve arrivare sino al portatile ;)
Se interessano invece cavi-adattatori, allora quelli da 1.5 metri e similari, potrebbero anche sostituire il cavo d'antenna e l'adattatore, ed è possibile usare solo quelli ;)

Di solito tutti gli impianti che ho visto, sono così fatti: A muro c'è il connettore proveniente direttamente dell'antenna, poi c'è un cavo che va dal connettore a muro al televisore, quindi si suppone che avremmo bisogno di due cavi, uno che va dal muro al portatilee uno che adatta il connettore del cavo a quello del pc, ergo con un cavo adattore risolvi tutto il problema collegando il connettore del pc al connettore a muro.:D

Tennic
25-05-2012, 22:10
Di solito tutti gli impianti che ho visto, sono così fatti: A muro c'è il connettore proveniente direttamente dell'antenna, poi c'è un cavo che va dal connettore a muro al televisore, quindi si suppone che avremmo bisogno di due cavi, uno che va dal muro al portatilee uno che adatta il connettore del cavo a quello del pc, ergo con un cavo adattore risolvi tutto il problema collegando il connettore del pc al connettore a muro.:D

Infatti :)

IlTurko
26-05-2012, 10:21
Buongiorno a tutti. Possiedo anche io questo "Magnifico notebook" (cit.) e non ho nulla da dire in generale, secondo portatile Dell, le trovo gran macchine.

Solo 3 cose che incrinano la mia felicità:D

1 - Ventola sempre, SEMPRE, bella alta di regime, letto parecchio in giro, perso nel guazzabuglio di links, workarounds, lingue, updates... esiste soluzione????

2 - quel comodo pannelletto a sfioramento in alto a destra sopra la tastiera (si chiama quickset o sbaglio?) mi era utile per aprire con un tocco le opzioni audio. ora non va più: va solo il terzo tastino sulla sinistra (quello con i due ingranaggi) il resto pare morto....

anche qui: soluzioni?

grazie a tutti voi.

viemme52
26-05-2012, 12:01
Ragazzi devo formattare il mio xps17 perchè è arrivato l'SSD, ho letto che sarebbe meglio l'installazione pulita ma non trovo il 3D mi date il link qui su H.U. per cortesia??? grazie;)

Pess
26-05-2012, 12:03
Puoi iniziare dalla guida che ho scritto ed è linkata in firma... :)

Tennic
26-05-2012, 12:43
Buongiorno a tutti. Possiedo anche io questo "Magnifico notebook" (cit.) e non ho nulla da dire in generale, secondo portatile Dell, le trovo gran macchine.

Solo 3 cose che incrinano la mia felicità:D

1 - Ventola sempre, SEMPRE, bella alta di regime, letto parecchio in giro, perso nel guazzabuglio di links, workarounds, lingue, updates... esiste soluzione????

2 - quel comodo pannelletto a sfioramento in alto a destra sopra la tastiera (si chiama quickset o sbaglio?) mi era utile per aprire con un tocco le opzioni audio. ora non va più: va solo il terzo tastino sulla sinistra (quello con i due ingranaggi) il resto pare morto....

anche qui: soluzioni?

grazie a tutti voi.

Hai il portatile con schermo 3D? Se si, la nVidia è sempre in funzione, quindi la ventola gira sempre ;) Chi invece non ha lo schermo 3D può sfruttare optimus, quindi non usa la nVidia tranne che non sia richiesto, e le temperature restano bassissime ;)
Per i tasti a sfioramento, potrei suggerirti di reinstallare i drivers, anche se è strano che uno funziona e gli altri no... Se dopo aver rimosso e reinstallato i drivers continua a non funzionare, vai di assistenza ;)

viemme52
26-05-2012, 12:43
Puoi iniziare dalla guida che ho scritto ed è linkata in firma... :)
Grazie mille era quella che cercavo ma non mi ricordavo che l'avevi scritta tu,
complimenti vivissimi ora mi metto all'opera :D :) ;)

IlTurko
26-05-2012, 13:45
Hai il portatile con schermo 3D?

ehm, che iddio mi fulmini se no ho la benchè minima idea.
posto furbo dove guardare e capirlo in due secondi?



Per i tasti a sfioramento, potrei suggerirti di reinstallare i drivers, anche se è strano che uno funziona e gli altri no... Se dopo aver rimosso e reinstallato i drivers continua a non funzionare, vai di assistenza ;)

anche qui, dovrei prima capire come si chiama quella roba lì, in maniera da capire poi dove/come/perchè scargare i drivers per "quellarobalì"
la definizione "quickset" era corretta?

poi per tutto il resto farei riferimento al canale ufficiale drivers&downloads Dell
anzi ho notato che la loro utility pc vi si collega in modo abbastanza automatico

scusate la niubbaggine, su fisso bene o male formatto, risolvo e smanaccio hardware serenamente, ma su notebook ho da sempre queto strano blocco da panico..

EDIT - sono stato adesso alla sezione driver&download di Dell. Avevo registrato la macchina tempo fa, infatti mi riconosce per modello e numero matricola
Addirittura sarebbero 25 (venticinque) gli aggiornamenti che dovrei fare...???
Bios, chipset, video... di tutto!

Non so cosa fare anche perchè nel marasma di roba che ho letto in giro, c'era anche "NON scaricate questo o quello da Dell...incompatibilità varie....utenti con disastri...etc"

Tennic
26-05-2012, 14:05
ehm, che iddio mi fulmini se no ho la benchè minima idea.
posto furbo dove guardare e capirlo in due secondi?

Ma il computer è tuo? L'hai ordinato tu? :D
Lo schermo 3d sono mi pare 300 euro in più ;)
Comunque, se hai lo schermo 3D, sotto lo schermo, sotto la scritta Dell, c'è un emettitore ad infrarossi ;)



anche qui, dovrei prima capire come si chiama quella roba lì, in maniera da capire poi dove/come/perchè scargare i drivers per "quellarobalì"
la definizione "quickset" era corretta?

poi per tutto il resto farei riferimento al canale ufficiale drivers&downloads Dell
anzi ho notato che la loro utility pc vi si collega in modo abbastanza automatico

scusate la niubbaggine, su fisso bene o male formatto, risolvo e smanaccio hardware serenamente, ma su notebook ho da sempre queto strano blocco da panico..

EDIT - sono stato adesso alla sezione driver&download di Dell. Avevo registrato la macchina tempo fa, infatti mi riconosce per modello e numero matricola
Addirittura sarebbero 25 (venticinque) gli aggiornamenti che dovrei fare...???
Bios, chipset, video... di tutto!

Non so cosa fare anche perchè nel marasma di roba che ho letto in giro, c'era anche "NON scaricate questo o quello da Dell...incompatibilità varie....utenti con disastri...etc"

Hai guardato in prima pagina del presente topic? Trovi tutte le informazioni ed i link dai quali scaricare i drivers che ti servono ;)



In rosso ;)

IlTurko
26-05-2012, 14:46
In rosso ;)

ok, si vede che guardare in prima pagina mi era sembrato troppo intelligente, e il mio cervello lo ha scartato :fagiano:

non ho pagato 300 euro in più, e non ho alcun emettitore sotto il logo dell

avevo invece messo la scheda nVidia forzata in utilizzo SEMPRE, adesso ho messo scelta automatica e la ventola si è calmata un minimo come regime, certo resta parecchio udubile, e vedo che l'internet è pieno di thread su sta benedetta ventola

il cosino dei pulsanti a sfioramento si chiamava effettivamente quickset, ho scargato il suo driverino e adesso va, gli update sono 25 "opzionali" se filtro quelli strettamente consigliati sono solo 4

mi riservo di leggere un po' qui, tornarci sopra e solo nel caso abbia problemi, disturbarvi di nuovo, grazie mille a tutti quanti per il supporto.

Tennic
26-05-2012, 15:26
ok, si vede che guardare in prima pagina mi era sembrato troppo intelligente, e il mio cervello lo ha scartato :fagiano:

non ho pagato 300 euro in più, e non ho alcun emettitore sotto il logo dell

avevo invece messo la scheda nVidia forzata in utilizzo SEMPRE, adesso ho messo scelta automatica e la ventola si è calmata un minimo come regime, certo resta parecchio udubile, e vedo che l'internet è pieno di thread su sta benedetta ventola

il cosino dei pulsanti a sfioramento si chiamava effettivamente quickset, ho scargato il suo driverino e adesso va, gli update sono 25 "opzionali" se filtro quelli strettamente consigliati sono solo 4

mi riservo di leggere un po' qui, tornarci sopra e solo nel caso abbia problemi, disturbarvi di nuovo, grazie mille a tutti quanti per il supporto.

Allora, se mi permetti, ti suggerisco come impostare Optimus (i drivers nvidia) per avere le massime prestazioni con le minime temperature e ventola sempre al minimo.
Imposta la scheda integrata come predefinita, e nella seconda schermata, quella con tutti i programmi in dettaglio, se hai dei giochi imposta la nvidia solo per i giochi. Così, verrà utilizzata la scheda integrata per tutto tranne che per i programmi che tu hai specificato appositamente che devono utilizzare la nvidia (ad esempio i giochi). Così facendo avrai il massimo, usando la potenza della nvidia solo dove serve (solo i giochi) e la HD3000 integrata per tutto il resto. Non sottovalutare la integrata, dai benchmark risulta che ha delle prestazioni a metà tra una nvidia 320 ed una 340, e molta gente ha quelle schede nei computer e ci gioca, quindi non è tanto scadente ;)
Io uso il computer da quasi un anno con queste impostazioni, e ti assicuro che sono perfette ;)

Per quanto riguarda quickset, sono contento che hai risolto ;)

Questo è il thread tecnico, quindi siamo qui per questi "problemini" tecnici :)

Pess
26-05-2012, 15:41
Io personalmente ho la scheda integrata attiva per default... Imposto manualmente i programmi che devono partire con la Nvidia... Così ho sempre il notebook fresco e silenzioso...

:)

Tennic
26-05-2012, 15:45
Io personalmente ho la scheda integrata attiva per default... Imposto manualmente i programmi che devono partire con la Nvidia... Così ho sempre il notebook fresco e silenzioso...

:)

Esattamente come dicevo io, e come lo uso io :)
E' l'impostazione migliore :)

Pess
26-05-2012, 15:50
Esattamente come dicevo io, e come lo uso io :)
E' l'impostazione migliore :)

Quindi questo è il suggerimento dei "veterani"...

:D

Tennic
26-05-2012, 16:03
Quindi questo è il suggerimento dei "veterani"...

:D

Ormai, dopo un anno, avremo capito le impostazioni migliori :D

Mastergiò
26-05-2012, 20:32
ragazzi io volevo solo sapere se il cavetto tv era reperibile altrove e non solo dalla dell!! mi pare di aver capito di si....

DJ_4L13n
27-05-2012, 01:59
Io personalmente ho la scheda integrata attiva per default... Imposto manualmente i programmi che devono partire con la Nvidia... Così ho sempre il notebook fresco e silenzioso...

:)

Fu la prima cosa che impostai dopo l'installazione pulita di Win7...

viemme52
27-05-2012, 10:38
Grazie a Pess ho installato SSD e Win 7 pulita, ora è una scheggia all'accensione. Però sono incuriosito da questo Optimus che leggo nei vs. messaggi.Ho letto in prima pagina ma non ci ho capito una mazza...:D sono un pochino niubbo abbiate pazienza non fatemi leggere tutta la treccani :(

mdxspecial90
28-05-2012, 09:19
ciao ragazzuoli =D volevo la vostra opinione riguardo la mia povera batteria..il pc, che ho in firma, appena arrivato reggeva anche 3 ore e più senza problemi (ho la batteria a 6 celle), mentre ora, dopo si e no 9 mesi, fatica a farmi vedere un'ora e mezza di film con luminosità al minimo :cry:
immagino che non si possa ricorrere alla garanzia vero per ottenerne una nuova? :D
inoltre, non riesco a trovare sul sito della dell dove comprarne un'altra da 9 celle..!

grazie a tutti :D

Tennic
28-05-2012, 09:44
ciao ragazzuoli =D volevo la vostra opinione riguardo la mia povera batteria..il pc, che ho in firma, appena arrivato reggeva anche 3 ore e più senza problemi (ho la batteria a 6 celle), mentre ora, dopo si e no 9 mesi, fatica a farmi vedere un'ora e mezza di film con luminosità al minimo :cry:
immagino che non si possa ricorrere alla garanzia vero per ottenerne una nuova? :D
inoltre, non riesco a trovare sul sito della dell dove comprarne un'altra da 9 celle..!

grazie a tutti :D

Io ho il computer da un'anno, e mi dura solo 5 ore :D
Come gestivi la batteria? La lasci dentro il computer, fuori in un cassetto, sempre sotto carica o no... etc...?

mdxspecial90
28-05-2012, 13:09
Io ho il computer da un'anno, e mi dura solo 5 ore :D
Come gestivi la batteria? La lasci dentro il computer, fuori in un cassetto, sempre sotto carica o no... etc...?

sempre dentro il pc, in genere lo tengo 4-5 ore sulla scrivania collegato alla presa, la sera staccato per un film nel letto..! pensavo non ci fossero problemi a tenerlo attaccato alla presa, che una volta carica smettesse di ricevere corrente... -.-

Tennic
28-05-2012, 14:44
sempre dentro il pc, in genere lo tengo 4-5 ore sulla scrivania collegato alla presa, la sera staccato per un film nel letto..! pensavo non ci fossero problemi a tenerlo attaccato alla presa, che una volta carica smettesse di ricevere corrente... -.-

Così pensa qualcuno ;)

In realtà, il problema delle batterie è il non usarle, e la quasi totalità di quelli che conosco le sfondano non usandole mai, ma tenendole sempre dentro il computer. Il risultato è che la batteria passa la sua vita al 100%, con l'alimentazione che la mantiene fissa a quel valore, praticamente come una batteria di autoveicolo, però quelle sono al piombo ;)
Le batterie al litio (e le NiMH) vanno usate, nel senso che vanno scaricate e ricaricate, altrimenti si usurano senza fare mai niente :rolleyes:
Poi qualcuno aveva detto che preferiva tenere la batteria sempre dentro il computer come una sorta di UPS, fregandosene quando si rovina (in barba ai soldi che poi costa quella nuova)... Sono gusti ed opinioni personali, ognuno spende i suoi soldi ed usa i suoi beni come meglio crede :)
Ti consiglio di provare a fargli un refresh (su internet trovi la procedura), che consiste più o meno nel portarla al 100% e poi farla scaricare (a basso consumo, quindi evita impieghi gravosi) sino al 30% più o meno... Dovrebbe stabilizzarsi :rolleyes:
Sicuramente un'ora e mezzo per una 9 celle è decisamente scarso ;)

mdxspecial90
28-05-2012, 16:21
Così pensa qualcuno ;)

In realtà, il problema delle batterie è il non usarle, e la quasi totalità di quelli che conosco le sfondano non usandole mai, ma tenendole sempre dentro il computer. Il risultato è che la batteria passa la sua vita al 100%, con l'alimentazione che la mantiene fissa a quel valore, praticamente come una batteria di autoveicolo, però quelle sono al piombo ;)
Le batterie al litio (e le NiMH) vanno usate, nel senso che vanno scaricate e ricaricate, altrimenti si usurano senza fare mai niente :rolleyes:
Poi qualcuno aveva detto che preferiva tenere la batteria sempre dentro il computer come una sorta di UPS, fregandosene quando si rovina (in barba ai soldi che poi costa quella nuova)... Sono gusti ed opinioni personali, ognuno spende i suoi soldi ed usa i suoi beni come meglio crede :)
Ti consiglio di provare a fargli un refresh (su internet trovi la procedura), che consiste più o meno nel portarla al 100% e poi farla scaricare (a basso consumo, quindi evita impieghi gravosi) sino al 30% più o meno... Dovrebbe stabilizzarsi :rolleyes:
Sicuramente un'ora e mezzo per una 9 celle è decisamente scarso ;)

no la mia è quella a 6 celle, sarei passato poi a quella a 9 nel caso dovessi comprarne un'altra, ma non riesco a trovarla sul sito della dell :( in ogni caso ora provo a fare il refresh, grazie mille =D

viemme52
28-05-2012, 21:29
sono incuriosito da questo Optimus che leggo nei vs. messaggi.Ho letto in prima pagina ma non ci ho capito una mazza...:D sono un pochino niubbo abbiate pazienza non fatemi leggere tutta la treccani :(
Ragazzi mi dite qualcosa????;)

Tennic
28-05-2012, 21:34
Grazie a Pess ho installato SSD e Win 7 pulita, ora è una scheggia all'accensione. Però sono incuriosito da questo Optimus che leggo nei vs. messaggi.Ho letto in prima pagina ma non ci ho capito una mazza...:D sono un pochino niubbo abbiate pazienza non fatemi leggere tutta la treccani :(

http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html

In pratica usa la nVidia solo quando serve alta potenza di calcolo video, altrimenti usa la scheda integrata, a vantaggio di temperatura, silenziosità ed autonomia. Chi ha lo schermo 3D deve usare sempre e solo la nVidia, quindi optimus non funziona, ergo meno autonomia, temperature superiori e ventola sempre accesa ;)

DJ_4L13n
28-05-2012, 22:31
Così pensa qualcuno ;)

In realtà, il problema delle batterie è il non usarle, e la quasi totalità di quelli che conosco le sfondano non usandole mai, ma tenendole sempre dentro il computer. Il risultato è che la batteria passa la sua vita al 100%, con l'alimentazione che la mantiene fissa a quel valore, praticamente come una batteria di autoveicolo, però quelle sono al piombo ;)
Le batterie al litio (e le NiMH) vanno usate, nel senso che vanno scaricate e ricaricate, altrimenti si usurano senza fare mai niente :rolleyes:
Poi qualcuno aveva detto che preferiva tenere la batteria sempre dentro il computer come una sorta di UPS, fregandosene quando si rovina (in barba ai soldi che poi costa quella nuova)... Sono gusti ed opinioni personali, ognuno spende i suoi soldi ed usa i suoi beni come meglio crede :)
Ti consiglio di provare a fargli un refresh (su internet trovi la procedura), che consiste più o meno nel portarla al 100% e poi farla scaricare (a basso consumo, quindi evita impieghi gravosi) sino al 30% più o meno... Dovrebbe stabilizzarsi :rolleyes:
Sicuramente un'ora e mezzo per una 9 celle è decisamente scarso ;)

Molta gente dovrebbe usare un fisso, il portatile lo rovinano e basta...

http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html

In pratica usa la nVidia solo quando serve alta potenza di calcolo video, altrimenti usa la scheda integrata, a vantaggio di temperatura, silenziosità ed autonomia. Chi ha lo schermo 3D deve usare sempre e solo la nVidia, quindi optimus non funziona, ergo meno autonomia, temperature superiori e ventola sempre accesa ;)

Descrizione perfetta, bravo Tennic :D ;)

Tennic
28-05-2012, 22:47
Molta gente dovrebbe usare un fisso, il portatile lo rovinano e basta...


Quoto... Conosco molta gente che compra il portatile perchè fa figo, ma non si è mai staccato dalla scrivania e dalla rete elettrica, ovviamente con la batteria sempre collegata, stile UPS :rolleyes: Ne conosco uno che faceva così, poi un giorno staccò la rete elettrica per far passare il cavo dietro un mobile, questione di 10 secondi prima di ricollegarlo, ma il portatile non è rimasto acceso neanche quei 10 secondi :D E mi diceva sempre che sbagliavo io a non utilizzarla collegata, perchè se mancava la corrente, si spegneva il computer :D ... Sarà, ma a memoria non ricordo una mancanza di corrente :rolleyes: Ho l'UPS, ma potrei anche non averlo, non è mai entrato in funzione :) Poi, analizzo le varie priorità... La batteria costa, quanto, 100 euro? Ecco, se manca la corrente mentre navigo su internet, o guardo un film o gioco, non me ne frega niente :D Ovviamente, se devo aggiornare il bios e cose simili, uso l'UPS o la batteria ;) Questo tipo invece mi faceva il sermone sull'utilità della batteria per non far spegnere il computer, e la cosa più importante che fa è giocare a farmville :D


Descrizione perfetta, bravo Tennic :D ;)

Thanks :)

DJ_4L13n
28-05-2012, 23:04
Quoto... Conosco molta gente che compra il portatile perchè fa figo, ma non si è mai staccato dalla scrivania e dalla rete elettrica, ovviamente con la batteria sempre collegata, stile UPS :rolleyes: Ne conosco uno che faceva così, poi un giorno staccò la rete elettrica per far passare il cavo dietro un mobile, questione di 10 secondi prima di ricollegarlo, ma il portatile non è rimasto acceso neanche quei 10 secondi :D E mi diceva sempre che sbagliavo io a non utilizzarla collegata, perchè se mancava la corrente, si spegneva il computer :D ... Sarà, ma a memoria non ricordo una mancanza di corrente :rolleyes: Ho l'UPS, ma potrei anche non averlo, non è mai entrato in funzione :) Poi, analizzo le varie priorità... La batteria costa, quanto, 100 euro? Ecco, se manca la corrente mentre navigo su internet, o guardo un film o gioco, non me ne frega niente :D Ovviamente, se devo aggiornare il bios e cose simili, uso l'UPS o la batteria ;) Questo tipo invece mi faceva il sermone sull'utilità della batteria per non far spegnere il computer, e la cosa più importante che fa è giocare a farmville :D

Ahahah Farmville, oddio mò mi cappotto :D :asd:

Tennic, non dar retta a certa gente....e comunque dico sempre: "Ognuno deve sbagliare a sue spese"...

Fine OT :Prrr:

Tennic
28-05-2012, 23:07
Ahahah Farmville, oddio mò mi cappotto :D :asd:

Tennic, non dar retta a certa gente....e comunque dico sempre: "Ognuno deve sbagliare a sue spese"...

Fine OT :Prrr:

Quoto, e 100-150 euro sono un buon motivo per imparare :D

gonZales
29-05-2012, 07:52
Buongiorno,
sto scaricando i driver come da prima pagina ma sul sito Dell trovo solo quello dei Pulsanti a sfioramento.
Non trovo: Accelerometro, Webcam, CardReader :wtf:
..se qualcuno mi da una dritta..
Grazie

viemme52
29-05-2012, 12:08
http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html

In pratica usa la nVidia solo quando serve alta potenza di calcolo video, altrimenti usa la scheda integrata, a vantaggio di temperatura, silenziosità ed autonomia. Chi ha lo schermo 3D deve usare sempre e solo la nVidia, quindi optimus non funziona, ergo meno autonomia, temperature superiori e ventola sempre accesa ;)
Grazie ho letto ma ne capisco anroa meno, ma è già inclusa nella mia M550? nel sitp Nvidia non c'è nessun Dowl......navigo al buio:D
scusate credo di aver capito ho letto la pagina indietro......bisogna andare su Pannello di controllo nvidia selzionare Gestisci le impostazioni 3D e poi mettere la scheda integtata di defaul, poi selezioanre i programmi che invece devono andare con la nvidia GIUSTO?? VI PREGO DITEMI DI SI!!!!!!

Ho fatto la prova delle prestazioni con l nvidia....arrivo 5.4 mi pare pochino o sbaglio?

Tennic
29-05-2012, 13:52
Grazie ho letto ma ne capisco anroa meno, ma è già inclusa nella mia M550? nel sitp Nvidia non c'è nessun Dowl......navigo al buio:D
scusate credo di aver capito ho letto la pagina indietro......bisogna andare su Pannello di controllo nvidia selzionare Gestisci le impostazioni 3D e poi mettere la scheda integtata di defaul, poi selezioanre i programmi che invece devono andare con la nvidia GIUSTO?? VI PREGO DITEMI DI SI!!!!!!

Ho fatto la prova delle prestazioni con l nvidia....arrivo 5.4 mi pare pochino o sbaglio?

Si :D
Optimus non si scarica, è una funzione già inclusa nei drivers della scheda grafica nVidia, e puoi configurarlo nel modo che hai letto ;)

viemme52
29-05-2012, 17:34
Si :D
Optimus non si scarica, è una funzione già inclusa nei drivers della scheda grafica nVidia, e puoi configurarlo nel modo che hai letto ;)

:doh: chissà cosa pensavo di tanto complicato, grazie della conferma.

c'è un programmino che misura in tempo reale quando interviene la nvidia?

cmq. ripeto mi da 5.4 come punteggio cosa dite?

Tennic
29-05-2012, 17:47
:doh: chissà cosa pensavo di tanto complicato, grazie della conferma.

c'è un programmino che misura in tempo reale quando interviene la nvidia?

cmq. ripeto mi da 5.4 come punteggio cosa dite?

Si, basta attivare l'icona nella systray, quando è nera la nVidia è spenta, quando è verde la nVidia è accesa ;)

IlTurko
29-05-2012, 20:31
Allora, se mi permetti, ti suggerisco come impostare Optimus (i drivers nvidia) per avere le massime prestazioni con le minime temperature e ventola sempre al minimo.
Imposta la scheda integrata come predefinita, e nella seconda schermata, quella con tutti i programmi in dettaglio, se hai dei giochi imposta la nvidia solo per i giochi. Così, verrà utilizzata la scheda integrata per tutto tranne che per i programmi che tu hai specificato appositamente che devono utilizzare la nvidia (ad esempio i giochi). Così facendo avrai il massimo, usando la potenza della nvidia solo dove serve (solo i giochi) e la HD3000 integrata per tutto il resto. Non sottovalutare la integrata, dai benchmark risulta che ha delle prestazioni a metà tra una nvidia 320 ed una 340, e molta gente ha quelle schede nei computer e ci gioca, quindi non è tanto scadente ;)
Io uso il computer da quasi un anno con queste impostazioni, e ti assicuro che sono perfette ;)

Per quanto riguarda quickset, sono contento che hai risolto ;)

Questo è il thread tecnico, quindi siamo qui per questi "problemini" tecnici :) Tennic scusa, ero assente qualche giorno.
rientrato, ora ho il tempo per leggere il tuo post corposo, e provare a tweakare un po'.
In effetti tenere tutto al chiodo con nVidia di default anche per aprire un documento wordpad potrebbe non essere una buona idea :D

si il pannellino quickset adesso va a meraviglia, almeno ho rotto il ghiaccio nel mettere le mani su un notebook.

Ora provo la combinazione nvidia integrata per renderlo silenzioso, perchè non solo ora come ora fa casino, ma il lato sinistro (dal loghetto JBL in giù) è un fornello, dà quasi fastidio poggiarci la mano ora che la stagione è caldina.

EDIT a proposito, scorrendo il topic ho letto la questione sulle batterie: ma adesso sull'xps 17 non c'è mica la funzione "Stai collegato, ma non caricare la batteria" che dovrebbe salvaguardarla? anche io vivo (in casa) di notebook e scrivania. Perchè non un fisso? Perchè le volte che mi serve (vacanze, letto, divano, water) lo sposto facilmente a differenza del fisso.

Ho provato ad aprire pannello di controllo nVidia. Ho forzato addirittura la grafica integrata su TUTTO, per prova, cambia poco a livello di ventola. La mia va sempre... boh. Spero solo non usuri qualcosa e mi scassi il gioiello, che amo parecchio.

Ultima nota: mia versione drivers 285.77. Sono scandalosamente out of date????

Tennic
29-05-2012, 20:35
Tennic scusa, ero assente qualche giorno.
rientrato, ora ho il tempo per leggere il tuo post corposo, e provare a tweakare un po'.
In effetti tenere tutto al chiodo con nVidia di default anche per aprire un documento wordpad potrebbe non essere una buona idea :D

si il pannellino quickset adesso va a meraviglia, almeno ho rotto il ghiaccio nel mettere le mani su un notebook.

Ora provo la combinazione nvidia integrata per renderlo silenzioso, perchè non solo ora come ora fa casino, ma il lato sinistro (dal loghetto JBL in giù) è un fornello, dà quasi fastidio poggiarci la mano ora che la stagione è caldina.

Li c'è la scheda video (alla sinistra del touchpad), quindi quando la disattiverai, quella parte diventerà fredda, e scalderà solo durante i giochi, quando tu specifichi che vuoi usare la nVidia :)

IlTurko
29-05-2012, 20:46
Hai visto per caso il resto? il regime resta vivace nonostante tutto, e l'aria che esce è calda, non scotta, ma bella calda.

Non so se ne sto facendo un'ossessione io o dovrei preoccuparmene

DJ_4L13n
29-05-2012, 22:49
Hai visto per caso il resto? il regime resta vivace nonostante tutto, e l'aria che esce è calda, non scotta, ma bella calda.

Non so se ne sto facendo un'ossessione io o dovrei preoccuparmene

Devi cercare di usare l'integrata, altrimenti avrai sempre problemi di rumore e temperature...

Tennic
29-05-2012, 22:55
Devi cercare di usare l'integrata, altrimenti avrai sempre problemi di rumore e temperature...

Quoto, imposta l'integrata come predefinita per tutto, ed imposta la nVidia per essere usata SOLO nei giochi ;)

Pess
29-05-2012, 23:47
Quoto, imposta l'integrata come predefinita per tutto, ed imposta la nVidia per essere usata SOLO nei giochi ;)

Giochi e applicazioni cad... ;)

Tennic
30-05-2012, 07:17
Giochi e applicazioni cad... ;)

Cad, per chi le usa in 3D, con modellazioni avanzate :) Altrimenti per CAD normale, la integrata basta ed avanza :)

gonZales
30-05-2012, 09:40
Buongiorno,
sto scaricando i driver come da prima pagina ma sul sito Dell trovo solo quello dei Pulsanti a sfioramento.
Non trovo: Accelerometro, Webcam, CardReader :wtf:
..se qualcuno mi da una dritta..
Grazie

.....

kite86
30-05-2012, 11:26
.....

In prima pagina c'è scritto tutto eh :rolleyes:

gonZales
30-05-2012, 11:37
In prima pagina c'è scritto tutto eh :rolleyes:

hai provato?

segui il link e dimmi se trovi quei driver..

Tennic
30-05-2012, 11:52
hai provato?

segui il link e dimmi se trovi quei driver..

Più tardi verifico, può essere che la Dell abbia modificato il percorso dei file :rolleyes:

IlTurko
31-05-2012, 21:28
Tennic, niente da fare, io ho disabilitato la nvidia su tutto di default, di forza.
Ovviamente adesso il mio pannelllo è settato come da immagine, ma la ventola continua ad andare come un treno.
mi rassegno o comincio a pensare ad assistenze varie?
anche se la cosa non fosse preoccupante, perchè agli altri il trucchetto deve funzionare, mentre il mio xps non vuole diventare "bello fresco e silenzioso"??:muro:


http://666kb.com/i/c49v2rcyw0p6ef7az.jpg

Tennic
31-05-2012, 21:34
Tennic, niente da fare, io ho disabilitato la nvidia su tutto di default, di forza.
Ovviamente adesso il mio pannelllo è settato come da immagine, ma la ventola continua ad andare come un treno.
mi rassegno o comincio a pensare ad assistenze varie?
anche se la cosa non fosse preoccupante, perchè agli altri il trucchetto deve funzionare, mentre il mio xps non vuole diventare "bello fresco e silenzioso"??:muro:


http://666kb.com/i/c49v2rcyw0p6ef7az.jpg

BBBono, che risolviamo :D

Il tuo pannello di controllo è diverso dal mio, in particolare hai quel "predefiniti globali" che io non ho mai avuto :rolleyes:
Sicuro che non hai lo schermo 3d? Si riconosce perchè alla base, al centro, ha l'emettitore infrarossi...
Poi... Scarica l'ultima versione dei drivers nVidia (Driver Verdi, link in prima pagina), e fai una bella installazione pulita (installazione avanzata, e poi spunti la casella "installazione pulita").
Quando ho preso il portatile, avevo un problema simile, ed era colpa dei drivers buggati... Poi mi pare su suggerimento di Pess, ho aggiornato i drivers ed ho risolto ;)

IlTurko
31-05-2012, 21:49
BBBono, che risolviamo :D

Driver Verdi

:help:

driver "verdi" ???

installazione pulita intendi spazzando via tutto con driver sweeper in mod provvisoria, poi installando e poi riavviando?

in basso al centro il mio schermo ha solo il logo dell, poi mi sarei accorto di 350 euro di sovrapprezzo no?

edit - ok siccome di star fermo non avevo voglia, ho scargato i 301.42 dal sito nVidia, e poi faro' l'install come ho sempre fatto su fisso

riavvio>provvisoria>driversweeper>braso via tutto>riavvio>installo drivers nuovi>riavvio

male non puo' fare, no? :D

Tennic
31-05-2012, 22:05
Buongiorno,
sto scaricando i driver come da prima pagina ma sul sito Dell trovo solo quello dei Pulsanti a sfioramento.
Non trovo: Accelerometro, Webcam, CardReader :wtf:
..se qualcuno mi da una dritta..
Grazie


Per quanto riguarda i pulsanti a sfioramento, stanno dove indicato in prima pagina.

Per quanto riguarda la webcam, si trova come da indicazioni in prima pagina, sotto input, ed è chiamata "Quanta-Driver" ("si applica a H.264 integrate webcam")
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=NK8VW&FileId=2731096209&productCode=xps-l702x&urlProductCode=False

Per quanto riguarda l'accelerometro (o sensore di movimento), anche questo si trova dove indicato in prima pagina, quindi Utilità di Sistema --> ST Microelectronics Driver
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=YPHNC&FileId=2731100220&productCode=xps-l702x&urlProductCode=False

Rimangono i drivers per il card reader, che ho trovato anch'essi al volo, e per maggiore chiarezza ho messo il link diretto in prima pagina (prima mancava il percorso) ;)

Non li trovavi perchè quando si apre la pagina per scaricare i drivers, andando nella scheda "Tutti i file per XPS17 (L702x)", il filtro viene impostato su "sistema operativo = BIOS", ed in questo modo vengono restituiti solo 25 risultati, tra i quali mancano appunto quelli di interesse ;)
Basta scorrere l'elenco dei sistemi operativi e scegliere l'altra voce (sono 2 voci), ossia "Windows 7 64-bit", ed i risultati diventano come per magia 53 (dopo qualche istante), e ci sono proprio tutti ;)
Ora ho specificato anche questo dettaglio in prima pagina, per maggiore chiarezza :)

Come vedi, i driver c'erano ;) Ma questi dubbi da parte degli utenti danno modo di verificare le parti poco chiare e migliorarle ;)

Tennic
31-05-2012, 22:10
:help:

driver "verdi" ???

installazione pulita intendi spazzando via tutto con driver sweeper in mod provvisoria, poi installando e poi riavviando?

in basso al centro il mio schermo ha solo il logo dell, poi mi sarei accorto di 350 euro di sovrapprezzo no?

edit - ok siccome di star fermo non avevo voglia, ho scargato i 301.42 dal sito nVidia, e poi faro' l'install come ho sempre fatto su fisso

riavvio>provvisoria>driversweeper>braso via tutto>riavvio>installo drivers nuovi>riavvio

male non puo' fare, no? :D

I drivers per portatili si chiamano drivers green o verdi ;)

Ecco il link diretto:

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-301.42-whql-driver-it.html

Per installazione pulita, non intendo cose strane, ma semplicemente quello che ho scritto poco sopra, ossia fai partire il programma di installazione, e quando ti chiede la scelta tra installazione rapida o avanzata, scegli quella avanzata. A questo punto, andando avanti, ti fa scegliere cosa installare (ovviamente lascia tutto selezionato) e spunta la casella "esegui installazione pulita", e farà tutto lui, rimuoverà accuratamente i vecchi drivers e metterà quelli nuovi. Sarà necessario il riavvio, comunque segui le sue indicazioni.
Non fare pulizie strane, non servono a niente... Io ho fatto un anno di aggiornamenti (3-4) sempre in questo modo, ed il computer è sempre stato perfetto ;)

IlTurko
31-05-2012, 22:28
I drivers per portatili si chiamano drivers green o verdi ;)

Ecco il link diretto:

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-301.42-whql-driver-it.html

avevo preso proprio i 301
fatto tutto con i tre passi (ormai ero in ballo, via di F8 e driversweeper)
installazione perfetta

cambiato NIENTE :doh: la ventola è sempre un f16 in decollo

e mo che faccio?

DJ_4L13n
31-05-2012, 22:44
cambiato NIENTE :doh: la ventola è sempre un f16 in decollo

e mo che faccio?

L'unica è lanciarlo dalla finestra, con le maniere forti si ottiene tutto :asd:

Tennic
31-05-2012, 23:00
avevo preso proprio i 301
fatto tutto con i tre passi (ormai ero in ballo, via di F8 e driversweeper)
installazione perfetta

cambiato NIENTE :doh: la ventola è sempre un f16 in decollo

e mo che faccio?

Nel pannello di controllo, menù "desktop", ed abilita "mostra icona attività GPU nell'area di notifica". Comparirà un quadratino nero. Ecco, verifica che sia appunto nero, il che vuol dire che la nVidia è spenta. Se diventa verde, la nVidia è accesa. Pertanto, sotto il desktop ed in tutti i vari programmi, il quadratino deve rimanere nero, e diventare verde solo per i giochi per i quali tu hai specificato di usare la nVidia :)
Così, si può valutare se la nVidia si attiva, e per quale motivo.
Io sono sicuro che la nVidia non c'entra niente, ed hai il processore che sta lavorando fisso. Dal task manager, individua qual è il processo che impiega il processore in modo costante, causandone l'aumento di temperatura.
E quindi, facci sapere che processo è ;)

IlTurko
31-05-2012, 23:28
Io sono sicuro che la nVidia non c'entra niente, ed hai il processore che sta lavorando fisso. Dal task manager, individua qual è il processo che impiega il processore in modo costante, causandone l'aumento di temperatura.
E quindi, facci sapere che processo è ;)

nel monitoraggio attività ho un utilizzo CPU del 12% (browser aperto, KM player aperto ma fermo, un paio di finestre aperte)
non mi sembra un granchè.
Anche nelle finestrine degli 8 core l'attività è minima con picchi quasi inesistenti....

per quanto riguarda i processi, vediamo, ti posto questa immagine, si vede tutto, messi per ordine di consumo cpu

http://666kb.com/i/c49y5etqlpyj2r0e3.gif

Tennic
01-06-2012, 12:44
nel monitoraggio attività ho un utilizzo CPU del 12% (browser aperto, KM player aperto ma fermo, un paio di finestre aperte)
non mi sembra un granchè.
Anche nelle finestrine degli 8 core l'attività è minima con picchi quasi inesistenti....

per quanto riguarda i processi, vediamo, ti posto questa immagine, si vede tutto, messi per ordine di consumo cpu

http://666kb.com/i/c49y5etqlpyj2r0e3.gif

E' altino, io sto tra il 5-7%, con Thunderbird e Chrome aperti... Probabilmente c'è qualche programma che ciuccia CPU... Provato a fare pulizia nella systray? Ed a rimuovere programmi inutilmente in esecuzione automatica? Ad esempio, programmi con media player, winzip, etc, non c'è motivo per il quale stiano sempre attivi, loro si devono aprire solo quando si apre un file a loro associato. Questi ovviamente sono solo esempi :)

gonZales
01-06-2012, 13:29
Tutto ok! :)

Grazie Tennic

Tennic
01-06-2012, 13:55
Tutto ok! :)

Grazie Tennic

Di niente :)

IlTurko
01-06-2012, 18:37
Di niente :)

boh, winzip non ce l'ho installato.
w media player non lo uso MAI, è una delle prime cose che inibisco. il resto, avendo tutti i processi nomi amichevoli e chiarissimi tipo "skhd76th.exe" in perfetto stile win, non mi azzardo a toccarli... ma del resto mi sembra che sia solo quel rtkNGUI64.EXE a causare il 13% di attività no?
che roba è?

mi spiace, a procedere così a tentoni ti faccio solo perdere un sacco di tempo

scusa Tennic - la migliore utility per vedere in un colpo tutte le temp del mio XPS, sai dirmi qual è?

io uso coreTemp, ho fatto uno screen, uando ho visto le temperature dei core mi sono spaventato, non so se è normale in un notebook.
sul core i7 in studio (ok, ha un dissi custom della madonna) sono abituato a vedere 31-34 gradi in idle e 51 dopo sessioni di gioco o rendering...

http://666kb.com/i/c4arnqxf0qaghl0vv.jpg

IlTurko
01-06-2012, 19:52
E scusa se aggiungo ancora, ma ho fatto un riavvio in modalità diagnostica (da msconfig) quindi con quasi tutto fermo a parte le cose base - a livello di servizi - e sorpresa! dopo un'ora acceso , il pc è silenziosissimo e la ventola pressochè ferma. E il lato sinistro del pc finalmente non scotta.

Dà qualche leggera sventolata di 20-30 secondi ogni tanto e poi si rimane zitto.
Cosa ne deduciamo?

Tennic
01-06-2012, 22:14
E scusa se aggiungo ancora, ma ho fatto un riavvio in modalità diagnostica (da msconfig) quindi con quasi tutto fermo a parte le cose base - a livello di servizi - e sorpresa! dopo un'ora acceso , il pc è silenziosissimo e la ventola pressochè ferma. E il lato sinistro del pc finalmente non scotta.

Dà qualche leggera sventolata di 20-30 secondi ogni tanto e poi si rimane zitto.
Cosa ne deduciamo?

Io uso CPUID Hardware Monitor

http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

Quello che scrivi conferma che c'è qualche programma in autoavvio che usa il processore oltre il dovuto, e quindi le temperature e la velocità della ventola aumentano :)
(per media player, non intendevo Windows Media Player, ma un qualunque media player, che a volte si piazzano in autorun).

skhd76th.exe è un nome che non mi torna, e non torna neanche a google, visto che è sconosciuto. Quindi, sicuro di essere "pulito" ed esente da virus/malware? Ti consiglio una passata con Hitman Pro (è un antivirus per scansioni volanti, ed utilizza 4-5 motori di scansione), e vedi che dice.

Per quanto riguarda invece "rtkNGUI64", pare che sia un bug noto l'eccessivo utilizzo di CPU.

https://www.google.it/search?sugexp=chrome,mod=16&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=rtkNGUI64
(primi 2 risultati, nel primo risultato c'è anche un fix)

Prova a far partire Winzozz normalmente, ed a terminare quel processo dal task manager, e vedi che succede con il processore (utilizzo, temperature, ventola). Sicuramente, anche l'icona nella systray dovrebbe scomparire.
Comunque, ti consiglio un bel upgrade del software realtek (info in prima pagina) ;)
Alla peggio, installi il fix come consigliato prima, ma ti consiglio un bel aggiornamento globale del software realtek, scaricato nella sua ultima versione ;)

woNd3R
01-06-2012, 23:21
Ciao a tutti,

Ho cominciato a giocare a Diablo 3 ultimamente ed è stato il primo gioco stressante che ho usato su questo pc , visto che ho anche un desktop.

Volevo sapere se c'è qualche modo per farsi che non si scalda la mano sinistra

E' una cosa estremamente fastidiosa e sinceramente inaccettabile

Potevano metterla sulla mano destro, sotto il numpad dove raramente qualcuno ci mette le mani...

Ho provato di tutto

CM Notepal U3 , cambiato pasta termica , tolto turbo speed (proc sui 2.0ghz) , tolto l'overclock che avevo fatto inizialmente, scaricato speedfan settato su massimo la ventola

E continua a scaldarsi. Di inverno ti tiene caldo e può andare bene, però con 25-26 gradi da molto fastidio.

Soluzioni che ho pensato

A) Comprarmi il tastierino della logitech
B) Applicare un pezzo di gomma sulla parte dove appoggio la mano

C) ???

Il problema è la gpu che si trova proprio sotto la mano sinistra.

Tennic
01-06-2012, 23:28
Ciao a tutti,

Ho cominciato a giocare a Diablo 3 ultimamente ed è stato il primo gioco stressante che ho usato su questo pc , visto che ho anche un desktop.

Volevo sapere se c'è qualche modo per farsi che non si scalda la mano sinistra

E' una cosa estremamente fastidiosa e sinceramente inaccettabile

Potevano metterla sulla mano destro, sotto il numpad dove raramente qualcuno ci mette le mani...

Ho provato di tutto

CM Notepal U3 , cambiato pasta termica , tolto turbo speed (proc sui 2.0ghz) , tolto l'overclock che avevo fatto inizialmente, scaricato speedfan settato su massimo la ventola

E continua a scaldarsi. Di inverno ti tiene caldo e può andare bene, però con 25-26 gradi da molto fastidio.

Soluzioni che ho pensato

A) Comprarmi il tastierino della logitech
B) Applicare un pezzo di gomma sulla parte dove appoggio la mano

C) ???

Il problema è la gpu che si trova proprio sotto la mano sinistra.

Infatti non si può fare niente... Puoi solo adottare cose che diminuiscano la temperatura (io uso i piedini in gel, e quando gioco attivo la base col mega ventolone della Enermax), ma comunque quella parte li sarà sempre molto più calda di tutto il resto :rolleyes:

woNd3R
01-06-2012, 23:35
Infatti non si può fare niente... Puoi solo adottare cose che diminuiscano la temperatura (io uso i piedini in gel, e quando gioco attivo la base col mega ventolone della Enermax), ma comunque quella parte li sarà sempre molto più calda di tutto il resto :rolleyes:

Peccato perché per il resto è un laptop di ottima qualità

Escludendo ovviamente la jack port e il cavo di alimentazione che ho dovuto cambiare dopo 1 anno -_-

Secondo me ci vorrebbe una ventola piccola posizionata sopra la gpu che ti spara l'aria verso in basso

Forse ci proverò :d

IlTurko
02-06-2012, 08:49
Io uso CPUID Hardware Monitor

http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

k, lo provero' grazie.

per il resto, posto che firewall e il resto sono ben settati e funzionanti, sono abbastanza maniaco. settiamanalmente pettino i pc a tappeto, finora nè malwarebytes, nè doctorWeb nè superantispyware mi han trovato nulla di male.

la protezione base è affidata ad avira. oggi pomeriggio quindi quarantena, e poi provero' a tener d'occhio quel processo riguardo al quale google, in effetti, rimanda solo a questo thread, in tutto l'internet

grazie Tennic, troppo gentile, sempre esaustivo;)

IlTurko
02-06-2012, 09:49
Alè!!!!
risolto. non tanto con l'aggiornamento dei driver realtek HD (che male non fa mai)
quanto con quel reg fix che mi hai indicato. come l'ho attivato la situazione - almeno al momento - è radicalmente cambiata
silenzio e fresco.
stiamo a veder!!

viemme52
02-06-2012, 10:19
ho un problema con autocad, quando esegue il salvataggio automatico o manuale, ci mette una vita, si blocca al 83% per 15/20sec. prima di installare il disco SSD non mi succedeva :muro: avete qualche soluzione? :confused:

Tennic
02-06-2012, 10:25
k, lo provero' grazie.

per il resto, posto che firewall e il resto sono ben settati e funzionanti, sono abbastanza maniaco. settiamanalmente pettino i pc a tappeto, finora nè malwarebytes, nè doctorWeb nè superantispyware mi han trovato nulla di male.

la protezione base è affidata ad avira. oggi pomeriggio quindi quarantena, e poi provero' a tener d'occhio quel processo riguardo al quale google, in effetti, rimanda solo a questo thread, in tutto l'internet

grazie Tennic, troppo gentile, sempre esaustivo;)

Di niente :)
Ti ho consigliato un controllo perchè quel processo che avevi detto ha un nome stranissimo che su google restituisce un solo risultato, il tuo post :)

Alè!!!!
risolto. non tanto con l'aggiornamento dei driver realtek HD (che male non fa mai)
quanto con quel reg fix che mi hai indicato. come l'ho attivato la situazione - almeno al momento - è radicalmente cambiata
silenzio e fresco.
stiamo a veder!!

Perfetto, sono contento, quindi abbiamo beccato la causa al primo colpo, ossia che non era la nVidia ma un processo che consumava cpu inutilmente :)

viemme52
02-06-2012, 19:55
ma scustae ci sono i driver 301.42 per portatile e per fisso? perchè io non scaricato dalla pagina installazione verde.....

DJ_4L13n
03-06-2012, 00:59
ma scustae ci sono i driver 301.42 per portatile e per fisso? perchè io non scaricato dalla pagina installazione verde.....

Devi scaricare i driver R300 VERDE :)

viemme52
03-06-2012, 10:14
Devi scaricare i driver R300 VERDE :)
Grazie...come faccio a verificare che non abbia quello installato?;)

c'è una guida per disinstallare in modo pulito?

Tennic
03-06-2012, 11:21
Grazie...come faccio a verificare che non abbia quello installato?;)

c'è una guida per disinstallare in modo pulito?

Qualche post fa ho postato come fare l'installazione pulita, ossia viene pulito per bene il computer prima di installare i nuovi driver ;)

viemme52
03-06-2012, 21:25
Io ho l'impressione che la Nvidia non entri in funzione, premetto che uso Autocad e il segnalino nero rimane sempre nero anche quando eseguo operazioni complesse....kennervoso, ho fatto tutto per andare più veloce ma invece vado più piano....:mad: è lentissimo nel salvare i file, e in apertura...di alcuni programmi.Devo riformattare tutto?????? azz. andava meglio prima dell'installazione dell'SSD....

trydent
03-06-2012, 21:55
Salve a tutti,
da quando ho comprato questo laptop ad Agosto 2011 nessun problema (sgrat). Tra l'altro l'ho preso in USA con la tastiera retroilluminata e una limatina sul prezzo.

Ma veniamo a noi:
da un mese a questa parte, tenendo il sistema regolarmente aggiornato, ho notato che la ventola rimane spesso attiva e vi assicuro che l'aria che esce e' effettivamente calda. Inoltre la parte sinistra surriscalda.

Ho notato anche che con i gadget della sidebar di windows disattivati e Chrome chiuso questa non parte mai.

Premetto che ho seguito l'interessante dialogo tra IlTurko e Tennic e con installazione driver pulita, aggiornamento realtek e controllo antispyware ma nulla e' cambiato.

Le impostazioni dal pannello di controllo nVidia sono tutte sull'integrated processor, solo PES e' settato per partire con la scheda dedicata.
Infine, mi sembra strano ma l'icona nVidia passa da nera a colorata sebbene non vi sia niente di aperto.

trydent
03-06-2012, 22:18
Ecco qualche screen se vi puo essere utile

http://i46.tinypic.com/4toas1.jpg


http://i45.tinypic.com/21c00p.jpg


http://i50.tinypic.com/4i0mdx.jpg


Grazie.

Tennic
04-06-2012, 11:06
Io ho l'impressione che la Nvidia non entri in funzione, premetto che uso Autocad e il segnalino nero rimane sempre nero anche quando eseguo operazioni complesse....kennervoso, ho fatto tutto per andare più veloce ma invece vado più piano....:mad: è lentissimo nel salvare i file, e in apertura...di alcuni programmi.Devo riformattare tutto?????? azz. andava meglio prima dell'installazione dell'SSD....

Se il quadratino non diventa nero, allora la nVidia non sta lavorando... ma la domanda è: dovrebbe? Hai impostato autocad per essere eseguito con la nVidia? Fai modellazione 3D? Solo li potresti avere qualche beneficio...
Per il salvataggio e relativa lentezza, li è questione di memoria di massa e processore. Mi pare strano che con SSD vai più lento... Ha provato ad eseguire dei test? E' allineato?

Salve a tutti,
da quando ho comprato questo laptop ad Agosto 2011 nessun problema (sgrat). Tra l'altro l'ho preso in USA con la tastiera retroilluminata e una limatina sul prezzo.

Ma veniamo a noi:
da un mese a questa parte, tenendo il sistema regolarmente aggiornato, ho notato che la ventola rimane spesso attiva e vi assicuro che l'aria che esce e' effettivamente calda. Inoltre la parte sinistra surriscalda.

Ho notato anche che con i gadget della sidebar di windows disattivati e Chrome chiuso questa non parte mai.

Premetto che ho seguito l'interessante dialogo tra IlTurko e Tennic e con installazione driver pulita, aggiornamento realtek e controllo antispyware ma nulla e' cambiato.

Le impostazioni dal pannello di controllo nVidia sono tutte sull'integrated processor, solo PES e' settato per partire con la scheda dedicata.
Infine, mi sembra strano ma l'icona nVidia passa da nera a colorata sebbene non vi sia niente di aperto.

Vuol dire che c'è un gadget che usa la nVidia ;)
Cerca di capire cosa attiva la nVidia disattivando i programmi uno ad uno, per capire cosa la diventare l'icona verde. Oppure, quando è verde, cliccaci sopra, e vedi il processo che la sta usando ;)

trydent
04-06-2012, 19:35
Grazie Tennic, credo di aver risolto in quanto nel menu a tendina sulle opzioni nVidia si puo selezionare tra
1- use global settings
2- high performance
3- integrated graphics

Scegliendo la 1) use global setting, come preferita, la ventola sta spenta praticamente sempre.

Tennic
04-06-2012, 19:41
Grazie Tennic, credo di aver risolto in quanto nel menu a tendina sulle opzioni nVidia si puo selezionare tra
1- use global settings
2- high performance
3- integrated graphics

Scegliendo la 1) use global setting, come preferita, la ventola sta spenta praticamente sempre.

Mi fa piacere che hai risolto :)
Ma io non ho mai avuto tutte quelle opzioni :rolleyes:
E poi ho tutto in italiano... hai scaricato gli ultimissimi drivers in italiano?

viemme52
05-06-2012, 11:46
A me non funziona bene dopo la formattazione e l'installazione del SSD, credi che dovrò resettare tutto da capo.
Mi spiegate perchè il quadratino nero quando entra in funzione la Nvidia diventa verde con sfumature al rosso verso l'alto??

Tennic
05-06-2012, 12:54
Mi spiegate perchè il quadratino nero quando entra in funzione la Nvidia diventa verde con sfumature al rosso verso l'alto??

Semplicemente perchè funziona così :rolleyes:
Quando l'Nvidia viene attivata, quel quadratino diventa del colore che hai detto, è un indicatore :)

Pingus
05-06-2012, 20:14
Ciao a tutti, oggi mi hanno cambiato lo schermo del mio xps 702x in quando avevo una piccola macchia bianca in alto (probabilmente pixel bruciati).

Chiamato la garanzia e sostituito immediatamente.

I problemi iniziano adesso. La resa cromatica del video è totalmente differente dall'originale, piu sbiadita e con colori meno brillanti.

Le impostazioni sono le stesse del vecchio monitor e anche questo nuovo mi sembra di stile "opacizzato" come era l'altro.

Puo sembrare assurdo ma la resa cromatica giusta ce l'ho spostandomi lateralmente a sinistra, in questo modo i colori sono piu accessi e meno sbiaditi".

Altra cosa strana è proprio la visuale spostandomi lateralmente. se al posto di spostarmi a sinistra mi sposto a destra, il video diviene ancora piu sbiadito. So che i notebook non hanno una visuale a 360 gradi naturalmente, ma mi basta veramente spostarmi di pochissimo; 10 cm a destra o 10 cm a sinistra e ottengo 2 colorazioni nettamente ed estremamente diverse, cosa che non succedeva prima.

Anche spostandomi leggermente (si parla di 5-10 cm a malapena) in alto, ottengo una luminosita eccessiva del video rispetto alla posizione originale, decisamente fastidiosa (sembra in alcuni casi di avere una lampada che ci riflette sopra).

Da cosa puo dipendere? puo aver sbagliato qualcosa il tecnico che mi ha cambiato il monitor? può per esempio avere in qualche modo spostato, piegato, danneggiato qualcosa che porti questi problemi?

Tennic
05-06-2012, 20:25
Ciao a tutti, oggi mi hanno cambiato lo schermo del mio xps 702x in quando avevo una piccola macchia bianca in alto (probabilmente pixel bruciati).

Chiamato la garanzia e sostituito immediatamente.

I problemi iniziano adesso. La resa cromatica del video è totalmente differente dall'originale, piu sbiadita e con colori meno brillanti.

Le impostazioni sono le stesse del vecchio monitor e anche questo nuovo mi sembra di stile "opacizzato" come era l'altro.

Puo sembrare assurdo ma la resa cromatica giusta ce l'ho spostandomi lateralmente a sinistra, in questo modo i colori sono piu accessi e meno sbiaditi".

Altra cosa strana è proprio la visuale spostandomi lateralmente. se al posto di spostarmi a sinistra mi sposto a destra, il video diviene ancora piu sbiadito. So che i notebook non hanno una visuale a 360 gradi naturalmente, ma mi basta veramente spostarmi di pochissimo; 10 cm a destra o 10 cm a sinistra e ottengo 2 colorazioni nettamente ed estremamente diverse, cosa che non succedeva prima.

Anche spostandomi leggermente (si parla di 5-10 cm a malapena) in alto, ottengo una luminosita eccessiva del video rispetto alla posizione originale, decisamente fastidiosa (sembra in alcuni casi di avere una lampada che ci riflette sopra).

Da cosa puo dipendere? puo aver sbagliato qualcosa il tecnico che mi ha cambiato il monitor? può per esempio avere in qualche modo spostato, piegato, danneggiato qualcosa che porti questi problemi?

Non è che avevi il FHD e ti hanno messo l'HD+?

trydent
06-06-2012, 00:44
Tennic, ho scaricato gli ultimi driver che avevi linkato e ho scoperto che sono la stessa versione numerica che gia avevo (update automatico).
La lingua e' d'obbligo in quanto viaggio spesso e talvolta anche il minimo italiano puo indurre in distrazioni :)

Bene, questa schermata e' per voi, cosi magari qualcuno che avra il mio stesso problema potra trovare la risposta in questo forum grazie all aiuto e all esperienza di tanti.

http://i49.tinypic.com/1ztbw2.jpg

Grazie ancora Tennic

Tennic
06-06-2012, 07:27
Tennic, ho scaricato gli ultimi driver che avevi linkato e ho scoperto che sono la stessa versione numerica che gia avevo (update automatico).
La lingua e' d'obbligo in quanto viaggio spesso e talvolta anche il minimo italiano puo indurre in distrazioni :)

Bene, questa schermata e' per voi, cosi magari qualcuno che avra il mio stesso problema potra trovare la risposta in questo forum grazie all aiuto e all esperienza di tanti.

http://i49.tinypic.com/1ztbw2.jpg

Grazie ancora Tennic

La schermata è leggermente diversa da quella in italiano, io ho le 3 scelte:
- selezione automatica
- grafica nvidia ad alte prestazioni
- grafica integrata

Comunque, anche il tuo sembra impostato bene, ha messo quelle globali su "grafica integrata", e le singole applicazioni utilizzano le impostazioni globali, appunto la grafica integrata, tranne quelle che tu vuoi utilizzano la nvidia. Anche io ho impostato tutto così da un anno e funziona tutto perfettamente :)
A questo punto, quando l'icona diventa verde, quindi la nvidia è in uso, devi cliccarci per capire che applicazione la sta usando

Pingus
06-06-2012, 08:21
Non è che avevi il FHD e ti hanno messo l'HD+?

Perche l'HD+ ha colori piu sbiaditi?

Come faccio per vedere questa cosa? per capire cosa ho attualmente?

Inoltre volevo sapere: quale dei 2 è migliore? FDH o HD+

Ancora una info....il monitor sulle parti chiare (sul bianco in modo incredibile) mi fa anche uno strano effetto granelloso, sembra quasi di guardare uno di quei quadri tridimensionali dove devi guardare a lungo per vedere l'immagine nascosta.

Pingus
06-06-2012, 08:48
Perche l'HD+ ha colori piu sbiaditi?

Come faccio per vedere questa cosa? per capire cosa ho attualmente?

Inoltre volevo sapere: quale dei 2 è migliore? FDH o HD+

Ancora una info....il monitor sulle parti chiare (sul bianco in modo incredibile) mi fa anche uno strano effetto granelloso, sembra quasi di guardare uno di quei quadri tridimensionali dove devi guardare a lungo per vedere l'immagine nascosta.

Ok letto un po e visto che hd+ non è un fullHD scusate l'ignoranza :) ho controllato e la mia risoluzione arriva a 1920 quidni penso sia un FHD no?

Tennic
06-06-2012, 12:36
Perche l'HD+ ha colori piu sbiaditi?

Come faccio per vedere questa cosa? per capire cosa ho attualmente?

Inoltre volevo sapere: quale dei 2 è migliore? FDH o HD+

Ancora una info....il monitor sulle parti chiare (sul bianco in modo incredibile) mi fa anche uno strano effetto granelloso, sembra quasi di guardare uno di quei quadri tridimensionali dove devi guardare a lungo per vedere l'immagine nascosta.

Ok letto un po e visto che hd+ non è un fullHD scusate l'ignoranza :) ho controllato e la mia risoluzione arriva a 1920 quidni penso sia un FHD no?

Non è che l'HD+ ha colori più sbiaditi... Ha sicuramente una gamma tonale inferiore, ma i colori non sono più sbiaditi. Ma soprattutto ha un angolo visuale inferiore, quindi se l'angolo non è ottimale, ecco che i colori appaiono più sbiaditi ;)

Se la risoluzione massima impostabile è 1920x1080 allora hai un FHD ;)

viemme52
06-06-2012, 17:08
Formattato e tutto è tornato a posto per fortuna......
mi date il link giusto per il programma della webcam che non la trovo nel sito della Dell? grazie mille ;)

Tennic
06-06-2012, 17:13
Formattato e tutto è tornato a posto per fortuna......
mi date il link giusto per il programma della webcam che non la trovo nel sito della Dell? grazie mille ;)

Ne parlavamo giusto 2 pagine fa, a pag. 55 ;)

viemme52
06-06-2012, 18:02
Ne parlavamo giusto 2 pagine fa, a pag. 55 ;)
no non intendevo i driver ma proprio il programma. mi apre si chiami webcam central

Tennic
06-06-2012, 18:47
no non intendevo i driver ma proprio il programma. mi apre si chiami webcam central

Rapida ricerca su sito Dell ;)

Ho inserito in prima pagina la procedura, per i posteri, sezione "SOFTWARE PREINSTALLATI ;)

viemme52
06-06-2012, 20:40
Grazie molto gentile,:cincin: sei un grande, però non certamente per colpa tua ma arrivo fino al passo registra sistema, clicco ma non succede nulla.........:confused:

Tennic
06-06-2012, 20:52
Grazie molto gentile,:cincin: sei un grande, però non certamente per colpa tua ma arrivo fino al passo registra sistema, clicco ma non succede nulla.........:confused:

Non ti eri ancora registrato? E' utilissimo, riconosce automaticamente il tuo computer ad ogni accesso e ti propone i drivers giusti ;)

viemme52
06-06-2012, 23:56
come no! sono registrato, se sono arrivato fino lì e vedo il mio account? amenochè io non capisca cosa devo registrare?il notebook? ma perchè è tutto complicato.....:mc: :mc:

Pingus
07-06-2012, 08:44
Non è che l'HD+ ha colori più sbiaditi... Ha sicuramente una gamma tonale inferiore, ma i colori non sono più sbiaditi. Ma soprattutto ha un angolo visuale inferiore, quindi se l'angolo non è ottimale, ecco che i colori appaiono più sbiaditi ;)

Se la risoluzione massima impostabile è 1920x1080 allora hai un FHD ;)


Si allora è un Full HD .... cmq i colori sbiaditi sono a seconda dell'angolo visuale...peccato che l'angolo visuale quello normale, centrale, ha questo effetto...mi devo spostare 10 cm a sinistra per avere colori buoni...mah, in questi giorni provero a richiamarli e sento cosa hanno da dire.

Pe la cronaca, è evidente anche un effetto "granelloso" quando il monitor visualizza immagini chiare (bianco, etc)

kite86
07-06-2012, 10:54
Si allora è un Full HD .... cmq i colori sbiaditi sono a seconda dell'angolo visuale...peccato che l'angolo visuale quello normale, centrale, ha questo effetto...mi devo spostare 10 cm a sinistra per avere colori buoni...mah, in questi giorni provero a richiamarli e sento cosa hanno da dire.

Pe la cronaca, è evidente anche un effetto "granelloso" quando il monitor visualizza immagini chiare (bianco, etc)

Io li ho avuti alla mano tutti e due contemporaneamente e mettendoli affiancati il FHD e l'HD+ sono semplicemente imparagonabili

Il FHD ha dei colori molto più caldi, pieni, mentre il monitor HD+ sembra appunto sbiadito e poi l'angolo di visuale è infimo. Mi ricordo che da letto non riuscivo a vedere lo schermo, sembrava una macchia nera informe che rifletteva tutto, ora con il FHD è tutta un'altra storia :)

dakkymarco
09-06-2012, 10:20
Domandona:
ma in sto periodo a voi in idle stà a 55 gradi circa oppure mi devo preoccupare??
non lo faceva mai anzi di solito rimaneva sempre fresco a meno che non l'usavo in modo intensivo.. la cosa piu fastidiosa e che si attacca la ventola un secondo e poi smette, per poi riprendere 5 secondi dopo, è una cosa che alla lunga mi sà che non gli fà propio bene

Pess
09-06-2012, 13:34
Non so perché ma ultimamente ho la fortissima impressione che la tastiera si perda delle "battute"... Capita soprattutto con la lettera "e" ed "a" e non mi era mai capitato prima... E' davvero strano perché a volte pare funzionare benissimo, salvo poi accorgersi della mancanza delle lettere nelle parole scritte...

IlTurko
10-06-2012, 09:24
Scusa Tennic un'ultima curiosità: tu la macchina l'hai tenuta come l'hai comprata oppure te la sei rifatta?
Ho sempre sentito dire che i portatili li vendono farciti di fuffa e inutilities del produttore (in effetti...) e mi ritrovo il mega pc-check center o come si chiama, poi stage coso, poi un altro affare per lo storage-backup, e mille altre cose che ho segato all'avvio da msconfig.

quando avevo lo studio 1555, lo avevo rifatto da zero e dopo era un'altra macchina. che conviene fare?

Tennic
10-06-2012, 12:00
Scusa Tennic un'ultima curiosità: tu la macchina l'hai tenuta come l'hai comprata oppure te la sei rifatta?
Ho sempre sentito dire che i portatili li vendono farciti di fuffa e inutilities del produttore (in effetti...) e mi ritrovo il mega pc-check center o come si chiama, poi stage coso, poi un altro affare per lo storage-backup, e mille altre cose che ho segato all'avvio da msconfig.

quando avevo lo studio 1555, lo avevo rifatto da zero e dopo era un'altra macchina. che conviene fare?

Intendi rifatta nel software? Non ho formattato, se è quello che intendi, ma ho rimosso in modo profondo (compresa pulizia accurata del registro) tutto quello che non mi interessava, lasciando praticamente la macchina "nuda". Così ho sfruttato i drivers già installati. E poi ho iniziato ad installare le cose che mi interessavano ;)
Ho reputato conveniente fare così, in quanto i programmi che non mi interessavano erano pochi, quindi non formatto di certo per colpa di pochi programmi, per poi installarne 100 che mi servono. Sicuramente i 100 programmi che ho messo io hanno "inacasinato" il registro ben più dei pochi programmi che ho tolto ;)

Pess
10-06-2012, 13:36
Intendi rifatta nel software? Non ho formattato, se è quello che intendi, ma ho rimosso in modo profondo (compresa pulizia accurata del registro) tutto quello che non mi interessava, lasciando praticamente la macchina "nuda". Così ho sfruttato i drivers già installati. E poi ho iniziato ad installare le cose che mi interessavano ;)
Ho reputato conveniente fare così, in quanto i programmi che non mi interessavano erano pochi, quindi non formatto di certo per colpa di pochi programmi, per poi installarne 100 che mi servono. Sicuramente i 100 programmi che ho messo io hanno "inacasinato" il registro ben più dei pochi programmi che ho tolto ;)

A questo punto conveniva un'installazione pulita... Ci avresti messo meno tempo! :)

Tennic
10-06-2012, 13:44
A questo punto conveniva un'installazione pulita... Ci avresti messo meno tempo! :)

Assolutamente no, i programmi da togliere sono stati mi pare 3-4... E sicuramente ci vuole meno tempo a togliere in modo accurato 4 programmi che non installare tutto da zero, compresi i drivers ;)
Il famoso rapporto prezzo/benefici :D
Qualcuno dice che formattando il sistema è poi pulito... Certamente, ma a meno che non si decida di lasciarlo così senza niente, non appena si inizia ad installare qualcosa, la pulizia va a farsi benedire :D
E sicuramente, il rallentamento dovuto ai residui dei 4 programmi disinstallati, è ben trascurabile (migliaia di volte inferiore) rispetto programmi che poi ho installato dopo ;)

viemme52
10-06-2012, 14:32
Rapida ricerca su sito Dell ;)

Ho inserito in prima pagina la procedura, per i posteri, sezione "SOFTWARE PREINSTALLATI ;)
ciao Tennic, finalmente sono riuscito a scaricare il programma Central Webcam,
il problema era che con Mozilla non funziona bisogna usare Explorer, ti suggerisco di dirlo nel post in prima pagina per evitare che come me altri niubbi vadano in panne....:D

Tennic
10-06-2012, 14:46
ciao Tennic, finalmente sono riuscito a scaricare il programma Central Webcam,
il problema era che con Mozilla non funziona bisogna usare Exolorer, ti suggerisco di dirlo nel post in prima pagina per evitare che come me altri vadano in panne....:D

Non uso Firefox (è durato 20 minuti sul mio computer :D ) ma con Chrome funziona perfettamente :) Infatti non avevo reputato precisare di queste problematiche, perchè con entrambi i browser in mio possesso funzionava :)
Ovviamente, ci sono molti altri siti che installano un activeX nel browser per verificare gli aggiornamenti di periferiche, drivers, etc, e questi activeX funzionano solo con IE :rolleyes:
Comunque sono contento hai risolto :)

DJ_4L13n
11-06-2012, 00:39
A questo punto conveniva un'installazione pulita... Ci avresti messo meno tempo! :)

Sono d'accordo con te, l'installazione pulita è sempre meglio, però se i programmi che non gli interessavano erano solo 3-4 allora ha fatto bene a rimuovere solo ciò che non gli serviva, senza "rifare" tutto da capo...

Qualcuno dice che formattando il sistema è poi pulito... Certamente, ma a meno che non si decida di lasciarlo così senza niente, non appena si inizia ad installare qualcosa, la pulizia va a farsi benedire :D

E' ovvio che il sistema non può rimanere perfetto per sempre, però un'installazione pulita è sempre da preferire, disinstallando i programmi ad uno ad uno qualche traccia rimane :)

gonZales
11-06-2012, 07:59
...dato che oggi o domani dovrebbe arrivarmi l'ssd (M4 preso su @ffarishop :nono:, sito che sconsiglio visto che ci son volute quasi tre settimane :grrr:)
quale l'ordine corretto di installazione dei driver? per logica:
-Chipset
-sk video
-tutto il resto
oppure?

Tennic
11-06-2012, 09:32
Sono d'accordo con te, l'installazione pulita è sempre meglio, però se i programmi che non gli interessavano erano solo 3-4 allora ha fatto bene a rimuovere solo ciò che non gli serviva, senza "rifare" tutto da capo...



E' ovvio che il sistema non può rimanere perfetto per sempre, però un'installazione pulita è sempre da preferire, disinstallando i programmi ad uno ad uno qualche traccia rimane :)

Si, però quello che dico è che le tracce residue dei 4 programmi, dopo una pulizia profonda, sono praticamente trascurabili, tendono a zero ;)
Pertanto, quelle tracce incidono sul sistema sicuramente meno dei programmi che poi uno installa. Pertanto il confronto è es. 100 programmi vs 100 programmi + le tracce di 4 programmi... Ecco, non credo che le tracce residue dei 4 programmi incidono granchè rispetto ai 100 programmoni installati :)
Per la cronaca, nel pannello di controllo mi vengono elencati 225 programmi, quindi credo proprio che le tracce dei 4 programmi incidano zero sulle prestazioni del sistema, rispetto ai 225 programmi ;)

Riccardodraccir
11-06-2012, 11:04
Salve posseggo questo notebook da settembre e da circa due mesi sto riscontrando numerosi problemi... allora quando gioco o semplicemente sono su una pagina internet e passo a un'altra applicazione per 1/2 secondi c'è un blocco del sistema, lo noto quando ascolto musica che si sente tutta la musica robotica.. e poi internet non funziona più bene, solo in questo pc e con window (provato con ubuntu e funzionava bene, ma con ubuntu non mi ci trovo) nel senso che la connessione è sempre bassissima ma ogni tanto prende bene (per esempio si carica mezzo video di youtube in secondo).. quindi vorrei pensare di fare una formattazione.. ma come faccio a formattare senza il cd di istallazione window? ho letto in giro che ci dovrebbe essere il tasto all'avvio di window per ripristinare il pc alle impostazioni di fabbrica.. qual'è? formatta completamente?

Grazie

DJ_4L13n
11-06-2012, 23:28
Si, però quello che dico è che le tracce residue dei 4 programmi, dopo una pulizia profonda, sono praticamente trascurabili, tendono a zero ;)
Pertanto, quelle tracce incidono sul sistema sicuramente meno dei programmi che poi uno installa. Pertanto il confronto è es. 100 programmi vs 100 programmi + le tracce di 4 programmi... Ecco, non credo che le tracce residue dei 4 programmi incidono granchè rispetto ai 100 programmoni installati :)
Per la cronaca, nel pannello di controllo mi vengono elencati 225 programmi, quindi credo proprio che le tracce dei 4 programmi incidano zero sulle prestazioni del sistema, rispetto ai 225 programmi ;)

Sono d'accordo con te, infatti ho detto che hai fatto bene a non fare un'installazione pulita ;)

Pess
11-06-2012, 23:43
Io lo faccio anche per rimuovere personalizzazioni varie usando copie msdn pulite...
Va bè, ognuno approccia al problema come meglio crede...
:)

Tennic
12-06-2012, 07:21
Io lo faccio anche per rimuovere personalizzazioni varie usando copie msdn pulite...
Va bè, ognuno approccia al problema come meglio crede...
:)

Per fortuna la Dell non adotta nessuna personalizzazione nell'SO, magari mette solo i programmi multimediali quali PhotoStage, MusicStage, etc, ma anche lasciandoli non avviano servizi o altro. Quindi, lasciare o meno questi programmi, diventa solo un problema di spazio su HD :)

gonZales
12-06-2012, 09:12
...dato che oggi o domani dovrebbe arrivarmi l'ssd (M4 preso su @ffarishop :nono:, sito che sconsiglio visto che ci son volute quasi tre settimane :grrr:)
quale l'ordine corretto di installazione dei driver? per logica:
-Chipset
-sk video
-tutto il resto
oppure?

Allora.. arrivato il disco, ieri sera ho reinstallato tutto..
i driver li ho installati nello stesso ordine come elencati in prima pagina.
Tutto ok tranne l'ultimo: il CardReader, mi da errore.
Se riprovo viene prima effettuata la rimozione ma alla successiva reinstallazione si ripete nella tray: "hardware non installato correttamente"... e mi resta il punto di domanda su periferica PCI :muro:
potrebbe non essere il driver giusto? :help:

Pess
12-06-2012, 13:06
Per fortuna la Dell non adotta nessuna personalizzazione nell'SO, magari mette solo i programmi multimediali quali PhotoStage, MusicStage, etc, ma anche lasciandoli non avviano servizi o altro. Quindi, lasciare o meno questi programmi, diventa solo un problema di spazio su HD :)

Ok, non scrivo più nulla... :rolleyes:

:sofico:

Tennic
12-06-2012, 13:33
Ok, non scrivo più nulla... :rolleyes:

:sofico:

Prova con l'Acer o Asus e poi mi racconti :D
Utility e programmi che si avviano con windows, e sempre li in primo piano, o sul desktop o nella systray... Quando ci arrivano nuovi e dobbiamo metterli in dominio, solo mezz'ora si perde per togliere tutta la mondezza (non possiamo formattare per un discorso di licenze).
Quindi, è per questo che dico che la Dell, in confronto, ti da un computer "pulito", dato che contiene solo un visualizzatore di foto, un visualizzatore di filmati, etc... Anche se si lasciano, prendono solo spazio su disco o altro... Ma io li ho tolti lo stesso :D
Sicuramente, anche se li avessi lasciati, sarebbero stati una goccia nel mare, rispetto ai 250 programmi che ci ho messo dopo :D Un po come togliere 2 moscerini spiaccicati sul parabrezza di un fuoristrada, un minuto prima di infilarsi dentro una pozza di fango per fare fuoristrada estremo :D

Pess
12-06-2012, 13:44
Prova con l'Acer o Asus e poi mi racconti :D
Utility e programmi che si avviano con windows, e sempre li in primo piano, o sul desktop o nella systray... Quando ci arrivano nuovi e dobbiamo metterli in dominio, solo mezz'ora si perde per togliere tutta la mondezza (non possiamo formattare per un discorso di licenze).
Quindi, è per questo che dico che la Dell, in confronto, ti da un computer "pulito", dato che contiene solo un visualizzatore di foto, un visualizzatore di filmati, etc... Anche se si lasciano, prendono solo spazio su disco o altro... Ma io li ho tolti lo stesso :D
Sicuramente, anche se li avessi lasciati, sarebbero stati una goccia nel mare, rispetto ai 250 programmi che ci ho messo dopo :D Un po come togliere 2 moscerini spiaccicati sul parabrezza di un fuoristrada, un minuto prima di infilarsi dentro una pozza di fango per fare fuoristrada estremo :D

Di PC ne ho formattati un'infinità, quindi lo so... Forse sara anche per questo che ormai vado di format con installazione pulita dei driver per qualsiasi nuovo PC...

P.s. nella mia guida ho postato un metodo che ti permette di avere copie pulite di Windows 7 conservando la propria licenza... Dagli una letta... ;)

Tennic
12-06-2012, 14:08
Di PC ne ho formattati un'infinità, quindi lo so... Forse sara anche per questo che ormai vado di format con installazione pulita dei driver per qualsiasi nuovo PC...

P.s. nella mia guida ho postato un metodo che ti permette di avere copie pulite di Windows 7 conservando la propria licenza... Dagli una letta... ;)

Visto :)
Ma per noi (sono responsabile di un centro tecnico di una grossa azienda, quindi anche noi ne formattiamo decisamente tanti, circa 15 ingressi al giorno :) ) formattare vuol dire installare anche i drivers da zero, e quindi prima bisogna recuperarli... Siccome i computer sono tutti diversi, questo implica che per ogni computer bisogna andare nel sito del produttore e scaricare tutto quello che è disponibile, poi formattare e perdere del tempo per installare tutto... E tutto questo per cosa? Per darli all'utente aziendale, che magari usa il computer come una zappa, e sicuramente non saprebbe apprezzare la differenza tra 1 GB di ram e 4 GB, figuriamoci i 3 secondi in meno al boot, grazie ad un computer più pulito :rolleyes:
Rapporto prezzo/benefici decisamente sconveniente ;)
Quindi andiamo di pulizia (che sarebbe anche evitabile) e lo consegniamo all'utente :)
Nel caso di un rientro per malfunzionamento, se abbiamo già i drivers si procede con la formattazione, altrimenti si ripristina l'immagine presente su HD (caratteristica di ogni portatile) :)
Quando hai una marea di ingressi, è poco conveniente perdere del tempo per fare un lavoro a regola d'arte (ed il tempo è denaro) per guadagnare pochissimi punti percentuali in velocità :) Il computer deve essere tenuto il meno possibile, ci sono altri in fila (problemi software, hardware, etc) :) Viene quindi restituito in poco tempo, perfettamente efficiente, come nuovo o meglio (vista la rimozione della "mondezza")

Nel mio caso privato, ho scelto di non formattare perchè ho valutato il tempo che ci avrei messo a recuperare i drivers (che non avevo, appena comprato il computer), ed i benefici che avrei avuto rispetto alla semplice disinstallazione e pulizia del registro in seguito alla rimozione di 4 programmi che non mi interessavano :) Ed il tutto considerando che poi avrei dovuto intasarlo per bene (ci faccio di tutto col computer). Quindi, formattando ed installando 200 programmi avrei avuto lo 0.01% di velocità in più rispetto al non formattare ed installare i 200 programmi, ma per farlo avrei avuto uno stop di una mezza giornata :)

So che molti sono convinti che la formattazione sia la cosa migliore da fare, anche io lo sono, però valuto sempre il tempo ed i benefici... Posso perdere del tempo per formattare un computer che poi dovrà rimanere pulito. Ma sicuramente non perdo tempo a formattare un computer perchè aveva 4 programmi per me inutili (e che ho disinstallato profondamente), quando poco dopo ce ne metterò più di 200... Penso sia ovvio, no? ;)

Ora il discorso cambierebbe, ho tutti i drivers pronti ed aggiornati, procurati col tempo in questi mesi, quindi una formattazione mi occuperebbe lo stesso tempo (quindi lo stesso disservizio) rispetto al ripristino dell'immagine di fabbrica e rimozione dei programmi inutili, quindi ora procederei con la formattazione :)

DJ_4L13n
13-06-2012, 00:39
ora procederei con la formattazione :)

Noto con piacere che finalmente hai capito :asd:

Ovviamente scherzo eh ;)

Comunque voi 2 non riuscite proprio ad andare d'accordo :D :Prrr:

Tennic
13-06-2012, 07:12
Noto con piacere che finalmente hai capito :asd:

Ovviamente scherzo eh ;)

Comunque voi 2 non riuscite proprio ad andare d'accordo :D :Prrr:

Mica non andiamo d'accordo :D
Ci si confronta e si discute pacificamente :) Spiego anche le ragioni oggettive e ponderate che mi hanno fatto optare per la non formattazione (quando ho avuto il computer nuovo), spiegando che non sempre è la soluzione migliore (come tempo/benefici) quindi, discussione più pacifica e tecnica di così non si può :D

Pess
13-06-2012, 08:49
Il forum è fatto per discutere e confrontarsi... :)

DJ_4L13n
14-06-2012, 00:10
Ci si confronta e si discute pacificamente :)

Il forum è fatto per discutere e confrontarsi... :)

Quotone ;)

Gannjunior
14-06-2012, 09:34
dopo averlo provato un pò sull'inspy 9400, ieri ragazzi ho portato win8 anche sull xps.

Scrivo qua quel che ho già detto nell'altro 3d. dopo prove fatiche e quant'altro x, come dire, provare il sistema "Lion" o "Leopard" anche sull'xps, ho trovato una soluzione migliore:

andate a scaricare (scadrà a gennaio 2013) windows 8 RC

che vi piaccia o non piaccia l'interfaccia metro è un'esperienza da provare. (ah, cambiano un pò di cose ma poi si trova tutto...non desistete se vi sembra strano subito, è qualcosa di nuovo che semplificherà la vita, bisogna imparare a conoscerlo, smanettate che è intuitivo altrimenti in rete è pieno di "guide"...ah, vi consiglio di utilizzare il tasto "win" che velocizza l'"esperienza" e il passaggio da un'applicazione all'altra )

se win7 aveva portato miglioramenti tangibili, win8 è su un altro pianeta.
tempi di installazione, avvio, spegnimento, esperienza di utilizzo...la svolta. ;)

aggiungo una cosa...ho messo 16gb di ram x sfruttare le potenzilità del ramdisk....ho notato un importante miglioramento nella gestione della ram da parte di win8 vs win7...l'ho visto con un test sul ramdisk che è decollato rispetto allo stesso ramdisk creato su win7, soprattutto nella scrittura. stasera posto screenshot ma davvero il boost è impressionante, dalla scrittura sequenziale ai 4k....dico solo wow!
ragazzi provatelo!

su agility3 avvio ampiamente in meno di 10" reali e spengo in 1"...oggi mi deve arrivare il samsung 830 256gb...è tutto un click è tutto in real time, più che in real time...ho visto veramente con i miei occhi microsoft che ha superato apple nell'"esperienza" di utilizzo...sono adrenalinico ancora ! :)

Pess
14-06-2012, 09:44
dopo averlo provato un pò sull'inspy 9400, ieri ragazzi ho portato win8 anche sull xps.

Scrivo qua quel che ho già detto nell'altro 3d. dopo prove fatiche e quant'altro x, come dire, provare il sistema "Lion" o "Leopard" anche sull'xps, ho trovato una soluzione migliore:

andate a scaricare (scadrà a gennaio 2013) windows 8 RC

che vi piaccia o non piaccia l'interfaccia metro è un'esperienza da provare. (ah, cambiano un pò di cose ma poi si trova tutto...non desistete se vi sembra strano subito, è qualcosa di nuovo che semplificherà la vita, bisogna imparare a conoscerlo, smanettate che è intuitivo altrimenti in rete è pieno di "guide"...ah, vi consiglio di utilizzare il tasto "win" che velocizza l'"esperienza" e il passaggio da un'applicazione all'altra )

se win7 aveva portato miglioramenti tangibili, win8 è su un altro pianeta.
tempi di installazione, avvio, spegnimento, esperienza di utilizzo...la svolta. ;)

aggiungo una cosa...ho messo 16gb di ram x sfruttare le potenzilità del ramdisk....ho notato un importante miglioramento nella gestione della ram da parte di win8 vs win7...l'ho visto con un test sul ramdisk che è decollato rispetto allo stesso ramdisk creato su win7, soprattutto nella scrittura. stasera posto screenshot ma davvero il boost è impressionante, dalla scrittura sequenziale ai 4k....dico solo wow!
ragazzi provatelo!

su agility3 avvio ampiamente in meno di 10" reali e spengo in 1"...oggi mi deve arrivare il samsung 830 256gb...è tutto un click è tutto in real time, più che in real time...ho visto veramente con i miei occhi microsoft che ha superato apple nell'"esperienza" di utilizzo...sono adrenalinico ancora ! :)

Così mi stai convincendo a rimuovere 7 ed installare solo 8 però...

:sofico:

Gannjunior
14-06-2012, 09:57
MODE MEMES ON

Nel vale la pena ! (con faccina di yaoming)

MODE MEME OFF


:sofico: :sofico: :sofico:

Guarda utilizzo massicciamente lightroom con grossi cataloghi di raw...lr è di suo "lentino". quindi non è che win8 possa fare miracoli, ma: avere un sistema molto più reattivo contribuisce in modo evidente a migliorare l'utilizzo di LR, che trovo adesso più reattivo rispetto allo stesso su Lion....

;)

Tennic
14-06-2012, 11:35
Io ho messo Win8 su macchina virtuale, assegnando 8 GB di Ram... Ok per la velocità e le prestazioni, encomiabili... Ma l'interfaccia metro non la digerisco proprio :rolleyes:
Tra l'altro nella versione definitiva spariranno anche gli effetti Aero, che rendevano l'interfaccia un po meno Win95 :rolleyes: Anzichè andare avanti, torniamo indietro... Ma è solo Linux che con Compiz riesce a darci effetti 3D che Windows e Mac insieme neanche sognano, ed il tutto consumando la stessa ram di Win95, ed a velocità impressionanti? :rolleyes:

Gannjunior
19-06-2012, 13:18
come dicevo ho installato win8 da qualche giorno..

dopo aver aggiornato i driver nvidia (compreso l'audio) ho un problema..mentre smanetto con lightroom i miei raw su disco esterno usb3, se lancio ie o chrome con youtube, dopo 10-15' che ascolto la musica il sistema si impalla....ho provato a disinstallare driver audio nvidia ma non è cambiato nulla...

non riesco a capire...

Anthonylm
30-06-2012, 16:43
Controller ethernet e controller multimediale dove prendo i driver?

DJ_4L13n
01-07-2012, 01:05
Controller ethernet e controller multimediale dove prendo i driver?

E' scritto tutto in prima pagina, post #2 :)

Anthonylm
01-07-2012, 08:52
E' scritto tutto in prima pagina, post #2 :)

Si ho seguito la guida in prima pagina, ma non riesco a capire da dove prelevare questi due driver che mi mancano.

Tennic
01-07-2012, 10:32
Controller ethernet e controller multimediale dove prendo i driver?

Il controller multimediale è sempre stato presente, alla voce n°3 ;)
Per quanto riguarda la scheda di rete Realtek, questa mancava, e l'ho aggiunta poco fa, voce 4° :)

Tennic
01-07-2012, 13:11
si, avevo già guardato, solo che alcuni non sono funzionanti (ma ora ho controllato meglio e quello del driver audio è giusto).

Gli altri che ho provato e non funzionano sono:

- scheda grafica Intel: ho provato a seguire il percorso indicato ma non c'è "Laptop graphics controllers". C'è però "Laptop graphics drivers" che pensavo fosse la stessa cosa. Solo che però poi non c'è neanche "Intel® HD Graphics" e non sono sicuro delle opzioni presenti :p

- webcam: non ho trovato proprio nulla nella lista dei driver sul sito Dell indicato :boh:


sapete mica dove si possono trovare questi due?

Per quanto riguarda la scheda grafica Intel, purtroppo i produttori cambiano frequentemente il percorso con i drivers :rolleyes:

Comunque, il percorso è sempre quello... Ho provato anche in italiano ;)
Quindi, "Grafica" - "Controller grafici per sistemi notebook" - "Grafica HD Intel®". Come vedi, è l'esatta traduzione di quella in inglese in prima pagina ;)

http://img585.imageshack.us/img585/4228/snapshot2j.jpg

Webcam: i drivers sono presenti dove indicato in prima pagina. Devi andare su "Input" - "Quanta-Driver"

http://img850.imageshack.us/img850/7146/snapshotgv.jpg

Se non li trovi, è perchè (errore comune) hai il menù a tendina "sistema operativo" impostato su BIOS, invece devi impostarlo su "Windows 7 64 bit" ;)
Una volta fatto questo, dopo pochi istanti, appariranno tutte le voci:

http://img38.imageshack.us/img38/7442/snapshot3l.jpg

Giant Lizard
01-07-2012, 15:53
Per quanto riguarda la scheda grafica Intel, purtroppo i produttori cambiano frequentemente il percorso con i drivers :rolleyes:

Comunque, il percorso è sempre quello... Ho provato anche in italiano ;)
Quindi, "Grafica" - "Controller grafici per sistemi notebook" - "Grafica HD Intel®". Come vedi, è l'esatta traduzione di quella in inglese in prima pagina ;)

Webcam: i drivers sono presenti dove indicato in prima pagina. Devi andare su "Input" - "Quanta-Driver"

Se non li trovi, è perchè (errore comune) hai il menù a tendina "sistema operativo" impostato su BIOS, invece devi impostarlo su "Windows 7 64 bit" ;)
Una volta fatto questo, dopo pochi istanti, appariranno tutte le voci:


per la webcam ti ringrazio e chiedo scusa, non so perché ma mi dev'essere sfuggito pur avendo seguito la procedura correttamente :doh: cercavo direttamente "webcam" tra le prime parole e invece iniziava con H.264 :fagiano:


per i driver della scheda video invece, anche lì ho fatto tutto giusto, ma quella voce esatta non la trovo. Premetto che anch'io ho la pagina in inglese (quella linkata nel primo post di questo thread) e queste sono le voci che vedo io:

Graphics ---> Laptop Graphics Driver (quindi non "controllers") ---> 5 voci, tra le quali l'unica più somigliante è "Intel® Core™ Processors with Intel® HD Graphics".

E' normale che sia diversa da quella che vedete voi? :confused:

Anthonylm
01-07-2012, 16:02
Il controller multimediale è sempre stato presente, alla voce n°3 ;)
Per quanto riguarda la scheda di rete Realtek, questa mancava, e l'ho aggiunta poco fa, voce 4° :)

Grazie

Allora quando arrivo a questo cosa devo scaricare ?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nwxakspk7omdelc3u0b_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nwxakspk7omdelc3u0b.jpg)

Tennic
01-07-2012, 16:16
per la webcam ti ringrazio e chiedo scusa, non so perché ma mi dev'essere sfuggito pur avendo seguito la procedura correttamente :doh: cercavo direttamente "webcam" tra le prime parole e invece iniziava con H.264 :fagiano:


per i driver della scheda video invece, anche lì ho fatto tutto giusto, ma quella voce esatta non la trovo. Premetto che anch'io ho la pagina in inglese (quella linkata nel primo post di questo thread) e queste sono le voci che vedo io:

Graphics ---> Laptop Graphics Driver (quindi non "controllers") ---> 5 voci, tra le quali l'unica più somigliante è "Intel® Core™ Processors with Intel® HD Graphics".

E' normale che sia diversa da quella che vedete voi? :confused:

Non so, quello che vedo io te l'ho postata :rolleyes: Ti consiglio di mettere in italiano e replicare le opzioni che ti ho postato, purtroppo non riesco ad aiutarti, non avendo davanti il tuo computer :)
Comunque, anche quella che tu hai postato mi pare corretta... Nell'elenco dei file cosa viene visualizzato?

Grazie

Allora quando arrivo a questo cosa devo scaricare ?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nwxakspk7omdelc3u0b_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nwxakspk7omdelc3u0b.jpg)

Mi sembrano chiare :p
Le prime 2 sono i drivers (e basta), 32 e 64 bit.
La 5° e la 6° sono i drivers con le applicazioni, in formato EXE o ZIP... Ti consiglio drivers+applicazioni ;)

Anthonylm
01-07-2012, 16:20
Non so, quello che vedo io te l'ho postata :rolleyes: Ti consiglio di mettere in italiano e replicare le opzioni che ti ho postato, purtroppo non riesco ad aiutarti, non avendo davanti il tuo computer :)
Comunque, anche quella che tu hai postato mi pare corretta... Nell'elenco dei file cosa viene visualizzato?



Mi sembrano chiare :p
Le prime 2 sono i drivers (e basta), 32 e 64 bit.
La 5° e la 6° sono i drivers con le applicazioni, in formato EXE o ZIP... Ti consiglio drivers+applicazioni ;)

ed infatti quelli ho scaricato ma la voce controller multimediale in gestione dispositivi c'è sempre :confused:

Giant Lizard
01-07-2012, 16:28
Non so, quello che vedo io te l'ho postata :rolleyes: Ti consiglio di mettere in italiano e replicare le opzioni che ti ho postato, purtroppo non riesco ad aiutarti, non avendo davanti il tuo computer :)
Comunque, anche quella che tu hai postato mi pare corretta... Nell'elenco dei file cosa viene visualizzato?

volevo cambiarla anch'io, solo che non trovavo l'opzione :asd: ora l'ho fatto e ho scaricato il driver.

Però mi è nato un nuovo problema: nel tentativo di installarlo mi dà errore con questo messaggio: "Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer. L'installazion verrà interrotta."

Eppure il driver è questo: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20842&ProdId=3231&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20Home%20Premium%2C%20versione%20a%2064%20bit*&DownloadType=Driver

io ho Windows 7 Home premium 64bit, perché non sarebbe il driver giusto? :mbe:

[edit] c'è da dire che nel primo post c'è una nota aggiunta che dice "In data 04/05/2012 rilasciati tramite Windows Update (Windows 7) l'aggiornamento dei drivers alla versione 8.15.10.2696, datati 19/03/2012.", però sul sito la data più recente è gennaio 2012. I miei driver sono aggiornati a marzo 2011.

Tennic
01-07-2012, 16:34
volevo cambiarla anch'io, solo che non trovavo l'opzione :asd: ora l'ho fatto e ho scaricato il driver.

Però mi è nato un nuovo problema: nel tentativo di installarlo mi dà errore con questo messaggio: "Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer. L'installazion verrà interrotta."

Eppure il driver è questo: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20842&ProdId=3231&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20Home%20Premium%2C%20versione%20a%2064%20bit*&DownloadType=Driver

io ho Windows 7 Home premium 64bit, perché non sarebbe il driver giusto? :mbe:

[edit] c'è da dire che nel primo post c'è una nota aggiunta che dice "In data 04/05/2012 rilasciati tramite Windows Update (Windows 7) l'aggiornamento dei drivers alla versione 8.15.10.2696, datati 19/03/2012.", però sul sito la data più recente è gennaio 2012. I miei driver sono aggiornati a marzo 2011.

Ho scontrato anche io con quel problema, ed ho risolto disinstallando la vecchia versione ed installando la nuova alla cieca :rolleyes:
Con Windows Update è invece tutto regolare ;)

Giant Lizard
01-07-2012, 16:38
Ho scontrato anche io con quel problema, ed ho risolto disinstallando la vecchia versione ed installando la nuova alla cieca :rolleyes:
Con Windows Update è invece tutto regolare ;)

in che senso con Windows Update è tutto regolare? Io ho Windows Update attivato ma non mi ha mai scaricato driver per la scheda video :mbe:

inoltre nella nota è scritto che i driver forniti con Windows Update sono più aggiornati di quelli presenti sul sito, com'è possibile?

Tennic
01-07-2012, 16:57
in che senso con Windows Update è tutto regolare? Io ho Windows Update attivato ma non mi ha mai scaricato driver per la scheda video :mbe:

inoltre nella nota è scritto che i driver forniti con Windows Update sono più aggiornati di quelli presenti sul sito, com'è possibile?

Così è :rolleyes:

Le date sul sito sono ferme da mesi, invece ogni pochi mesi esce l'aggiornamento su Windows Update, ed è perfetto, nel senso che la scheda viene veramente aggiornata e funziona perfettamente ;)

Giant Lizard
01-07-2012, 17:22
Così è :rolleyes:

Le date sul sito sono ferme da mesi, invece ogni pochi mesi esce l'aggiornamento su Windows Update, ed è perfetto, nel senso che la scheda viene veramente aggiornata e funziona perfettamente ;)

d'accordo, allora come posso fare per aggiornare tramite Windows Update? Io come ho già detto ce l'ho attivo, ma mi scarica e installa sempre solo gli aggiornamenti di Windows, nient'altro.

Tennic
01-07-2012, 17:24
d'accordo, allora come posso fare per aggiornare tramite Windows Update? Io come ho già detto ce l'ho attivo, ma mi scarica e installa sempre solo gli aggiornamenti di Windows, nient'altro.

Io l'ho impostato per scaricarmi gli aggiornamenti di windows e degli altri programmi... Ed ogni tanto, tra gli aggiornamenti facoltativi, mi ritrovo anche l'hardware, come la scheda video :)

Giant Lizard
01-07-2012, 17:26
Io l'ho impostato per scaricarmi gli aggiornamenti di windows e degli altri programmi... Ed ogni tanto, tra gli aggiornamenti facoltativi, mi ritrovo anche l'hardware, come la scheda video :)

posso chiederti allora come hai fatto a impostare windows update in questo modo? Sto controllando tra le opzioni ma non lo trovo da nessuna parte :confused:

Tennic
01-07-2012, 17:33
posso chiederti allora come hai fatto a impostare windows update in questo modo? Sto controllando tra le opzioni ma non lo trovo da nessuna parte :confused:

Apri Windows Update e clicca su "cambia impostazioni":

http://img213.imageshack.us/img213/4348/snapshotkq.jpg

Giant Lizard
01-07-2012, 23:19
Apri Windows Update e clicca su "cambia impostazioni":

http://img213.imageshack.us/img213/4348/snapshotkq.jpg

l'avevo già fatto e ho tutte quelle opzioni spuntate, ma nada :boh: non si trovano proprio da nessuna parte sti aggiornamenti video? :muro:

Tennic
02-07-2012, 07:42
l'avevo già fatto e ho tutte quelle opzioni spuntate, ma nada :boh: non si trovano proprio da nessuna parte sti aggiornamenti video? :muro:

Non so che dirti, a me arrivano regolarmente :boh:

Puoi allora provare a rimuovere quelli presenti, ed installare quelli scaricati dal sito Intel... Se rimuovi i vecchi, i nuovi si installano ;)

Giant Lizard
02-07-2012, 23:28
Non so che dirti, a me arrivano regolarmente :boh:

Puoi allora provare a rimuovere quelli presenti, ed installare quelli scaricati dal sito Intel... Se rimuovi i vecchi, i nuovi si installano ;)

si ma vorrei quelli più recenti, dannazione :muro: non capisco proprio. Qualcun'altro ha un'idea su come fare o dove reperirli? :confused:


Piuttosto, come posso fare per disinstallare quelli attuali senza crear casini?

DJ_4L13n
03-07-2012, 00:59
I driver più recenti della scheda video integrata sono i 8.15.10.2761 datati 24 maggio 2012...

Potete scaricarli da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430&ProdId=3319&lang=ita) :)

Giant Lizard
03-07-2012, 13:31
I driver più recenti della scheda video integrata sono i 8.15.10.2761 datati 24 maggio 2012...

Potete scaricarli da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430&ProdId=3319&lang=ita) :)

grande, grazie mille :D anche in questo caso bisogna prima disinstallare quelli precedenti? Se si, come bisogna procedere?

DJ_4L13n
04-07-2012, 02:02
grande, grazie mille :D anche in questo caso bisogna prima disinstallare quelli precedenti? Se si, come bisogna procedere?

Prego :D

Personalmente non disinstallo mai i driver precedenti, installo quelli nuovi "sopra" a quelli vecchi...

Ho sempre fatto così e a quanto pare non ho mai avuto problemi :Prrr:

Tennic
04-07-2012, 07:06
Prego :D

Personalmente non disinstallo mai i driver precedenti, installo quelli nuovi "sopra" a quelli vecchi...

Ho sempre fatto così e a quanto pare non ho mai avuto problemi :Prrr:

Con quelli della scheda video Intel anche io ho avuto il problema che non si installavano, veniva detto che non c'era hardware compatibile :rolleyes: Ed ho risolto togliendo prima i vecchi, e facendo l'installazione al buio (schermo nero) :muro:

Giant Lizard
04-07-2012, 09:37
Con quelli della scheda video Intel anche io ho avuto il problema che non si installavano, veniva detto che non c'era hardware compatibile :rolleyes: Ed ho risolto togliendo prima i vecchi, e facendo l'installazione al buio (schermo nero) :muro:

schermo nero addirittura?? :eek:

anche a me da quell'errore, ma un'installazione del genere mi sembra un po' rischiosa...piuttosto tengo i driver vecchi :\ ma poi, il portatile ha 2 schede video mi pare, no? Non si può usare quella Nvidia mentre si installano i driver della Intel?

Tennic
04-07-2012, 11:22
schermo nero addirittura?? :eek:

anche a me da quell'errore, ma un'installazione del genere mi sembra un po' rischiosa...piuttosto tengo i driver vecchi :\ ma poi, il portatile ha 2 schede video mi pare, no? Non si può usare quella Nvidia mentre si installano i driver della Intel?

Mi pare che su desktop viene comunque utilizzata la Intel :rolleyes:

Giant Lizard
04-07-2012, 13:08
Mi pare che su desktop viene comunque utilizzata la Intel :rolleyes:

è allucinante che nel 2012 si debba fare delle cose simili per installare dei driver... :| io un'installazione al buio non la rischio. Vedo se ci sono altre soluzioni, se no mi tengo quelli vecchi.

A proposito, nessuno sa se ci sono altri modi?

Harat
05-07-2012, 20:51
Installando i nuovi driver ancora non si è risolto del tutto il problema del flickering, non so veramente come risolverlo, se avete qualche suggerimento...


Un altra cosa, conoscete per caso qualche supporto per tenere il pc rialzato tipo un piedistallo , che vada bene per l'xps 17?

Tennic
05-07-2012, 21:39
Installando i nuovi driver ancora non si è risolto del tutto il problema del flickering, non so veramente come risolverlo, se avete qualche suggerimento...


Un altra cosa, conoscete per caso qualche supporto per tenere il pc rialzato tipo un piedistallo , che vada bene per l'xps 17?

Per tenere rialzato e basta, 4 piedini in gel tucano, li uso ormai da 3 computer e sono ottimi ;) Il vantaggio si sente quando a parità di condizioni la ventola lavora molto meno :)

Se invece vuoi una base ventilata, dopo aver letto prove e recensioni, ho preso questo

http://www.enermax.it/produkte/peripherals/aeoluspremium.html

Ottimo ;)

Harat
06-07-2012, 23:26
Davvero bello quel support, grazie per il consignlio ! :D

Tennic
06-07-2012, 23:37
Davvero bello quel support, grazie per il consignlio ! :D

Di niente ;)

DJ_4L13n
07-07-2012, 04:18
è allucinante che nel 2012 si debba fare delle cose simili per installare dei driver... :| io un'installazione al buio non la rischio. Vedo se ci sono altre soluzioni, se no mi tengo quelli vecchi.

A proposito, nessuno sa se ci sono altri modi?

Fregatene e fai prima, non muore nessuno se si "salta" una versione dei driver...

Se con quelli che hai funziona tutto perfettamente allora lascia stare ad installare quelli nuovi, aspetta il rilascio dei prossimi, saranno sicuramente fixati ;)

Tennic
07-07-2012, 08:08
Fregatene e fai prima, non muore nessuno se si "salta" una versione dei driver...

Se con quelli che hai funziona tutto perfettamente allora lascia stare ad installare quelli nuovi, aspetta il rilascio dei prossimi, saranno sicuramente fixati ;)

Quoto :)

Mastergiò
07-07-2012, 10:40
Fregatene e fai prima, non muore nessuno se si "salta" una versione dei driver...

Se con quelli che hai funziona tutto perfettamente allora lascia stare ad installare quelli nuovi, aspetta il rilascio dei prossimi, saranno sicuramente fixati ;)

infatti...io ho aggiornato i driver e poi mi sono pentito! infatti sono tornato indietro a causa della notevola perdita di prestazioni

Giant Lizard
09-07-2012, 00:00
Fregatene e fai prima, non muore nessuno se si "salta" una versione dei driver...

Se con quelli che hai funziona tutto perfettamente allora lascia stare ad installare quelli nuovi, aspetta il rilascio dei prossimi, saranno sicuramente fixati ;)

il fatto è che a me non funzionano né quelli nuovi, né quelli meno recenti. Quindi suppongo non funzioneranno neanche i prossimi che usciranno.

E oltretutto se a voi funzionano senza problemi e a me e qualcun'altro no, significa che c'è qualcosa che non va con i nostri pc. Mi piacerebbe capire cosa :\

infatti...io ho aggiornato i driver e poi mi sono pentito! infatti sono tornato indietro a causa della notevola perdita di prestazioni

azz, addirittura? :confused:

DJ_4L13n
09-07-2012, 02:21
il fatto è che a me non funzionano né quelli nuovi, né quelli meno recenti. Quindi suppongo non funzioneranno neanche i prossimi che usciranno.

E oltretutto se a voi funzionano senza problemi e a me e qualcun'altro no, significa che c'è qualcosa che non va con i nostri pc. Mi piacerebbe capire cosa :\

Mi dispiace, non so cosa dirti, a me funzionano perfettamente :muro:

Mastergiò
09-07-2012, 08:37
ragazzi mi è uscita per la prima volta dopo 1 anno un popup QuickSet :
impossibile determinare il tipo di alimentatore c.a. ecc ecc
che cosa devo fare?
EDIT
mi sono accorto che praticamnte il processore lavora perennemente al minimo della potenza dopo questo avviso


Credo di aver risolto....non era inserito bene lo spinotto dietro..ed ero senza batteria.!!

ranFart
14-07-2012, 20:35
diobono eccolo il forum tecnico :D
per i driver video dopo varie prove oggi, per chi fosse ineterssato lavorando in ambito 3d, con autodesk la scheda raggiunge ottime prestazioni con i driver certificati 295.73 scaricabili dal sito della nvidia.
Una domanda, c'e' nessuno in questo thread che ha cambiato mobo?

Tennic
14-07-2012, 21:11
diobono eccolo il forum tecnico :D
per i driver video dopo varie prove oggi, per chi fosse ineterssato lavorando in ambito 3d, con autodesk la scheda raggiunge ottime prestazioni con i driver certificati 295.73 scaricabili dal sito della nvidia.
Una domanda, c'e' nessuno in questo thread che ha cambiato mobo?

A qual pro? Tanto vale cambiare il computer :)

ranFart
14-07-2012, 21:23
bhe in effetti...ho comunque fatto 2 calcoli e non mi conveien ne i 32gb ne la mobo ne ricomprare il pc :D mentre invece sapete se sara' possibile upgradare cpu?

Tennic
14-07-2012, 21:42
bhe in effetti...ho comunque fatto 2 calcoli e non mi conveien ne i 32gb ne la mobo ne ricomprare il pc :D mentre invece sapete se sara' possibile upgradare cpu?

Non è possibile mettere gli Ivy Bridge, ma solo i Sandy Bridge...
Per la ram, penso che 16 GB ti facciano tirare avanti sino al nuovo computer, ad un prezzo decisamente ragionevole... Poi, ovviamente, se i 32GB sono per te fondamentali, dovrai prendere il nuovo computer con un occhio di riguardo a tale parametro ;)

ranFart
14-07-2012, 22:08
penso di si comunque...16 gb sono sufficenti e comunque se entrera' lavoro in cui avro' necessita' di renderizzare semmai prendero' 2-3 ws facendo dei nodi...
in realta' e' potente e sto animando in questo momento su maya per finire un lavoro e lavorare in tempo reale fa la differenza..l'unico dubbio era un update dell i7 ma le performance in piu' sono talmente irrisorie che non ne vale la spesa..sono parecchio soddisfatto di questo dell..poi sto vedendo adesso che con 25 euro forse mi porto a casa un ssd della kingston da 64 nuovo che per SO e autodesk e' piu' che sufficente..affiancato dal 500 a 7200...prossimo mese prendo le ram e sono a posto..semmai guardero' per la tastiera backlit che avevo visto in italiano, perche' con la tedesca gnenasifa'...

ranFart
15-07-2012, 09:45
altra domanda tecnica...optimus si puo' disabilitare?dato che furryball mi parte con intel :muro: :muro:

Tennic
15-07-2012, 11:22
altra domanda tecnica...optimus si puo' disabilitare?dato che furryball mi parte con intel :muro: :muro:

Optimus non si può disabilitare, si può configurare :) Infatti è semplicemente una funzione dei driver nVidia per decidere quale programma deve usare la nVidia (e quale non la deve usare). Pertanto, basta che imposti il programma da te menzionato per partire con la nVidia ;)
L'impostazione perfetta collaudata da tutti, è impostare Optimus per usare la Intel per tutto (come predefinita, basta ed avanza), e la nVidia per i determinati programmi che richiedono una potenza grafica più elevata (es giochi etc) ;)

ranFart
15-07-2012, 19:24
purtroppo con diverse cose non va benissimo..ho impostato tutto come hai detto, ma in molti plugin e altre cose riconosce la scheda come intel...ho visto che comunque la versione 3d abbandona l'optimus giusto?
Ho scritto adesso al negozio tedesco dato hanno recesso di 14 giorni ed e' passata una settimana poco piu', chiedendo se comunque la cosa effettivamente migliorava di cambiarmi modello previo spesa aggiuntiva....alcuni che lavoravano su autocad o altro hanno risolto con l'altro modello..almeno dice...

Tennic
15-07-2012, 22:14
purtroppo con diverse cose non va benissimo..ho impostato tutto come hai detto, ma in molti plugin e altre cose riconosce la scheda come intel...ho visto che comunque la versione 3d abbandona l'optimus giusto?
Ho scritto adesso al negozio tedesco dato hanno recesso di 14 giorni ed e' passata una settimana poco piu', chiedendo se comunque la cosa effettivamente migliorava di cambiarmi modello previo spesa aggiuntiva....alcuni che lavoravano su autocad o altro hanno risolto con l'altro modello..almeno dice...

Basta impostare Autocad (e i programmi che vuoi) in modo utilizzano la nVidia ;)
Si può fare anche col tasto destro sul collegamento o sul programma..."Esegui con precessore grafico - Processore NVIDIA al alte prestazioni" :)

ranFart
16-07-2012, 17:39
Si si fatto..ma purtroppo appunto i render engine fanno casino e si intruppano scegliendo intel...
Comunque ho parlato con il rivenditore tedesco che mi ha detto che domani mi faceva sapere se aveva disponibilita' dell'altro modello e quanto veniva in piu' etc...
se poi ci dovesse volere un mese o il prezzo lievitasse troppo, ovvio che mi terro' questo e dovro' trovare una soluzione..o installare come ho sempre fatto per lavorare fedora e sperare che li con i driver la cosa si risolva..oppure fare in qualche altro modo.
Vediamo domani e guardiamo che succede..a parte e' un bell'oggetto e sono piu' che soddisfatto...

w.tommasi
23-07-2012, 08:52
Ciao a tutti.

Ho un problema, dopo aver tenuto spento il pc per qualche settimana, sono andato a riaccenderlo e prima dell'avvio del s.o. mi appare una simpaticissima schermata stile dos, in cui il sistema mi dice che non è in grado di riconoscere la batteria e quindi di poterla caricare.
Ho 2 scelte F1 per continuare in alimentazione ed F2 per entrare nel bios.

Non ho sottomano la fattura d'acquisto, ma sono sicuro che è intorno a luglio 2011, sono ancora in garanzia per farmi sosituire la batteria ? Oppure c'è un rimedio per evitare la sostituzione ?

DENGHIU !

;)

Quiro
23-07-2012, 09:39
Ciao a tutti.

Ho un problema, dopo aver tenuto spento il pc per qualche settimana, sono andato a riaccenderlo e prima dell'avvio del s.o. mi appare una simpaticissima schermata stile dos, in cui il sistema mi dice che non è in grado di riconoscere la batteria e quindi di poterla caricare.
Ho 2 scelte F1 per continuare in alimentazione ed F2 per entrare nel bios.

Non ho sottomano la fattura d'acquisto, ma sono sicuro che è intorno a luglio 2011, sono ancora in garanzia per farmi sosituire la batteria ? Oppure c'è un rimedio per evitare la sostituzione ?

DENGHIU !

;)

Una volta era successo anche a me.... ho tolto la batteria e il connettore di alimentazione. Rimesso tutto non è più successo. :confused:
Prova ;)

w.tommasi
23-07-2012, 09:43
Una volta era successo anche a me.... ho tolto la batteria e il connettore di alimentazione. Rimesso tutto non è più successo. :confused:
Prova ;)

Purtroppo ho già provato, ma non va uguale.

Anche io credo sia una stupidaggine, ma non so che altre prove fare.

:mc:

MBdip
23-07-2012, 13:56
Graditissima, grazie :)
Domani aggiungo in prima pagina ;)

questo lo avevi scritto a pagina 43... il 22 febbraio...

w.tommasi
23-07-2012, 14:06
Purtroppo ho già provato, ma non va uguale.

Anche io credo sia una stupidaggine, ma non so che altre prove fare.

:mc:

Mortè ! Ho chiesto un preventivo al supporto tecnico, 37 euri per la batteria e 30 per il corriere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

E che me la portano con la Lamborghini della stradale ?!?!??!?!?

Ma roba da matti !!!!!!!

Comunque il tipo mi ha consigliato di provare a staccare tutto e tenere premuto il tasto di accensione per una quindicina di secondi, per poi rimontare tutto e vedere se va .... mah ...

Quiro
23-07-2012, 14:08
Comunque il tipo mi ha consigliato di provare a staccare tutto e tenere premuto il tasto di accensione per una quindicina di secondi, per poi rimontare tutto e vedere se va .... mah ...

Beh quella è una procedura di reset interna (tipo reset del bios) Provare non fà male :D

w.tommasi
23-07-2012, 14:11
Beh quella è una procedura di reset interna (tipo reset del bios) Provare non fà male :D

Certo però (e l'ho trovato da qualche parte su internet) guarda il caso il problema è uscito fuori poco dopo l'anno di garanzia trascorso ... ma che strano eh ? :fagiano: :sofico:

Tennic
23-07-2012, 14:53
questo lo avevi scritto a pagina 43... il 22 febbraio...

Infatti, avevo aggiornato con i drivers di Windows Update :)
O c'era dell'altro? A distanza di mesi magari non ricordo tutte le sfaccettature, e può capitare di dimenticarsi qualcosa :)

Mastergiò
25-07-2012, 17:24
Certo però (e l'ho trovato da qualche parte su internet) guarda il caso il problema è uscito fuori poco dopo l'anno di garanzia trascorso ... ma che strano eh ? :fagiano: :sofico:

mi è scaduto l'anno di garanzia da circa
2 settimane :sperem:

Tennic
25-07-2012, 17:44
mi è scaduto l'anno di garanzia da circa
2 settimane :sperem:

Si, ma sono 2 per legge ;)

w.tommasi
26-07-2012, 09:11
Si, ma sono 2 per legge ;)

Mi è stato detto non sui prodotti deteriorabili ... :rolleyes:

Tennic
26-07-2012, 09:26
Mi è stato detto non sui prodotti deteriorabili ... :rolleyes:

L'unico materiale deteriorabile è la batteria ;)

Pess
26-07-2012, 10:17
L'unico materiale deteriorabile è la batteria ;)

Si, sulla batteria se non erro c'è un solo anno...

Giant Lizard
26-07-2012, 11:56
ragazzi, non riesco a capire perché non mi vada la connessione tramite cavo di rete. Il cavo e la connessione funzionano, perché se li provo su un altro pc vanno senza problemi.

Su questo portatile invece mi dice che il cavo non è collegato, anche se è collegato :confused: la scheda di rete è quindi abilitata (altrimenti mi direbbe semplicemente che è disabilitata).

Come posso risolvere?

MBdip
28-07-2012, 12:45
Infatti, avevo aggiornato con i drivers di Windows Update :)
O c'era dell'altro? A distanza di mesi magari non ricordo tutte le sfaccettature, e può capitare di dimenticarsi qualcosa :)

beh, sì... comunque mi riferisco al problema dello schermo lampeggiante con la batteria... non riesco risolverlo, né con i driver di Windows update né con quelli del sito ufficiale

Gianni_C
31-07-2012, 15:42
beh, sì... comunque mi riferisco al problema dello schermo lampeggiante con la batteria... non riesco risolverlo, né con i driver di Windows update né con quelli del sito ufficiale

Se ti può essere utile lo schermo del mio XPS lampeggia a batteria con tutti i driver ad esclusione del seguente scaricato dal sito Dell
Video_Intel_W74_A10_Setup-5NKNH_ZPE

Questo su Windows 7, ho installato win 8 e installando gli ultimi driver dal sito
Intel lo faceva ancora.

Ho risolto definitivamente con il driver beta per win 8 scaricato dal sito Intel
9.17.10.2792
andando sulle proprietà grafiche selezionare dal menù a sinistra Power, dal menù a destra selezionare Power battery e deselezionare la casella
Display refresh rate switching apply.
Credo funzioni anche su Windows 7 e driver relativi.

Ciao

Tennic
31-07-2012, 15:44
Se ti può essere utile lo schermo del mio XPS lampeggia a batteria con tutti i driver ad esclusione del seguente scaricato dal sito Dell
Video_Intel_W74_A10_Setup-5NKNH_ZPE

Questo su Windows 7, ho installato win 8 e installando gli ultimi driver dal sito
Intel lo faceva ancora.

Ho risolto definitivamente con il driver beta per win 8 scaricato dal sito Intel
9.17.10.2792
andando sulle proprietà grafiche selezionare dal menù a sinistra Power, dal menù a destra selezionare Power battery e deselezionare la casella
Display refresh rate switching apply.
Credo funzioni anche su Windows 7 e driver relativi.

Ciao

Non so come mai, ma a me non ha mai lampeggiato, eppure avevo messo quello del sito Intel, poi aggiornato 2 volte tramite Windows Update, me lo aveva proposto lui l'update :rolleyes:

Mastergiò
31-07-2012, 16:27
ragazzi è solo a me che non funziona il download del chipset sotto la voce :

- Chipset :
Selezionare Chipset --> Laptop Chipset --> Intel Serie 6. Ordinate i risultati per data e scaricate il primo "INF Update Utility -​ Primarily for Intel® 6, 5, 4, 3, 900 Series Chipsets"


praticamente selezionando "intel mobile 6 chipset" esce la scritta:

We’re sorry, there are currently no downloads available for “Mobile Intel® 6 Series Chipset”. New updates are made available as needed.

Please make another selection

or

Find support on the Mobile Intel® 6 Series Chipset Support Page

Tennic
31-07-2012, 16:53
ragazzi è solo a me che non funziona il download del chipset sotto la voce :

- Chipset :
Selezionare Chipset --> Laptop Chipset --> Intel Serie 6. Ordinate i risultati per data e scaricate il primo "INF Update Utility -​ Primarily for Intel® 6, 5, 4, 3, 900 Series Chipsets"


praticamente selezionando "intel mobile 6 chipset" esce la scritta:

We’re sorry, there are currently no downloads available for “Mobile Intel® 6 Series Chipset”. New updates are made available as needed.

Please make another selection

or

Find support on the Mobile Intel® 6 Series Chipset Support Page

Magari stanno aggiornando i drivers :)

Mastergiò
31-07-2012, 16:59
Magari stanno aggiornando i drivers :)

si è che mi sto facendo la scorta driver sull'HD esterno e mi manca prorpio il chipset!!!
comunque sbaglio o esiste una scaletta nell'imstallazione dei driver per il loro corretto funzionamento?? se qualcuno se la ricorda sarebbe utile :)

Tennic
31-07-2012, 17:06
si è che mi sto facendo la scorta driver sull'HD esterno e mi manca prorpio il chipset!!!
comunque sbaglio o esiste una scaletta nell'imstallazione dei driver per il loro corretto funzionamento?? se qualcuno se la ricorda sarebbe utile :)

Per primi i drivers chipset (gli INF)... comunque in prima pagina l'ordine è abbastanza corretto :)

DJ_4L13n
01-08-2012, 05:16
Magari stanno aggiornando i drivers :)

Io l'ho trovato seguendo un altro "percorso" :)

Mastergiò
01-08-2012, 16:35
potresti postarlo ?? grazie :)
(anche perche pure oggi da ancora lo stesso problema :( )

Gannjunior
01-08-2012, 21:17
ciao ragazzi
ho presto un fantec da 4 hdd che devono essere visti come tutti e 4 separati.
si collega al pc tramite usb3 ed esata...

tramite usb3 vede i 4 hdd.

tramite esata ne vede solo uno.

solo che tramite usb3 non riesco a creare dischi dinamici cosa che posso fare tramite esata, solo che tramite esata ne vedo solo uno...

spero sia chiaro dove voglio arrivare...idee?

tnks ;)

MBdip
02-08-2012, 19:36
Se ti può essere utile lo schermo del mio XPS lampeggia a batteria con tutti i driver ad esclusione del seguente scaricato dal sito Dell
Video_Intel_W74_A10_Setup-5NKNH_ZPE

Questo su Windows 7, ho installato win 8 e installando gli ultimi driver dal sito
Intel lo faceva ancora.

Ho risolto definitivamente con il driver beta per win 8 scaricato dal sito Intel
9.17.10.2792
andando sulle proprietà grafiche selezionare dal menù a sinistra Power, dal menù a destra selezionare Power battery e deselezionare la casella
Display refresh rate switching apply.
Credo funzioni anche su Windows 7 e driver relativi.

Ciao

grazieeeeeeeeeeeeeeeee
finalmente non lampeggia più :D

Avrei un problemino con ubuntu...
seguendo la guida al punto 4 il terminale mi restituisce questo codice:


mbdip@mbdip-Dell-System-XPS-L702X:~$ sudo apt-get install mesa-utils python-gtk2 python-notify ironhide ironhide-ui
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto ironhide-ui
mbdip@mbdip-Dell-System-XPS-L702X:~$

come risolvo?

DJ_4L13n
03-08-2012, 00:32
potresti postarlo ?? grazie :)

Certo, vai QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20775&lang=ita) ;)

Mastergiò
03-08-2012, 15:32
Certo, vai QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20775&lang=ita) ;)

grazie mille :)
ma è normale solo 3mb? (boh)

DJ_4L13n
05-08-2012, 00:54
ma è normale solo 3mb? (boh)

Sembra di sì :)

Giant Lizard
07-08-2012, 18:06
ragazzi, non riesco a capire perché non mi vada la connessione tramite cavo di rete. Il cavo e la connessione funzionano, perché se li provo su un altro pc vanno senza problemi.

Su questo portatile invece mi dice che il cavo non è collegato, anche se è collegato :confused: la scheda di rete è quindi abilitata (altrimenti mi direbbe semplicemente che è disabilitata).

Come posso risolvere?

up. Cosa può essere?

ranFart
07-08-2012, 19:24
Salve a tutti
Allora mi e' tornato indietro il bambino oggi...il modello e' quello 3d e finalmente riesco a lavorarci bene, pero'...c'e' un pero...Ho attaccato poco fa il coolpad della belkin usb e mi si e' spento di botto il computer, tipo corto circuito...ho staccato la belkin previe madonne a pioggia e riavviato..l'usb fa e sembra non ci siano stati problemi...bios da aggiornare??l' usb e' quella laterale sulla sx quindi non dovrebbe essere un usb 3...problemi della belkin?
E soprattutto, avro' fatto casini?sapete se ci sono utility per fare un check fisico dei componenti?

Agincourt
14-08-2012, 08:44
Ciao a tutti.

Ho un problema, dopo aver tenuto spento il pc per qualche settimana, sono andato a riaccenderlo e prima dell'avvio del s.o. mi appare una simpaticissima schermata stile dos, in cui il sistema mi dice che non è in grado di riconoscere la batteria e quindi di poterla caricare.
Ho 2 scelte F1 per continuare in alimentazione ed F2 per entrare nel bios.

Non ho sottomano la fattura d'acquisto, ma sono sicuro che è intorno a luglio 2011, sono ancora in garanzia per farmi sosituire la batteria ? Oppure c'è un rimedio per evitare la sostituzione ?

DENGHIU !

;)

Rispondo con forte ritardo nel caso possa esserti utile. Mi è successo l'altro giorno anche a me ed era dovuto al fatto che si era completamente scaricata la batteria. Ho fatto f1 e lasciato fare con spina attaccata ed è tornato a posto e la batteria si è caricata normalmente. Forse per il lungo periodo di inutilizzo la batteria ti si è scaricata completamente e forse vale la pena provare come ti ho detto, sempre che non hai già risolto.

DJ_4L13n
15-08-2012, 00:19
In data 09/08/2012 sono usciti i nuovi driver per il Bluetooth...

Potete scaricarli da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21713&ProdId=3314&lang=ita) ;)

HariSeldon85
15-08-2012, 14:06
up. Cosa può essere?

Probabilmente WINDOWS :D

MAsterizza ubuntu 12.04 su un CD e prova la connessione avviando la distribuzione LIVE (senza installarla).
Sicuramente li funziona ;)

P.S.:
Ciao Tennic ;)

Tennic
15-08-2012, 14:56
Probabilmente WINDOWS :D

MAsterizza ubuntu 12.04 su un CD e prova la connessione avviando la distribuzione LIVE (senza installarla).
Sicuramente li funziona ;)

P.S.:
Ciao Tennic ;)

Quoto, per discriminare un problema hardware da uno software, prova una distribuzione live di linux, e ti togli tutti i dubbi :)

P.S. Ciao carissimo :) Come va?

HariSeldon85
15-08-2012, 16:28
Quoto, per discriminare un problema hardware da uno software, prova una distribuzione live di linux, e ti togli tutti i dubbi :)

P.S. Ciao carissimo :) Come va?

Tutto bene ;)
Ho appena comprato un inspiron 15R special edition e sto aspettando che arrivi :) 799 euro e caratteristiche in firma ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus

DJ_4L13n
16-08-2012, 00:34
Ho appena comprato un inspiron 15R special edition e sto aspettando che arrivi :) 799 euro e caratteristiche in firma ;)

Ebbravo HariSeldon, ti sei fatto l'Ivy Bridge :D

Io invece sono molto interessato all'Inspiron 17R SE, quello da 1049 euro :)

HariSeldon85
16-08-2012, 14:34
Ebbravo HariSeldon, ti sei fatto l'Ivy Bridge :D

Io invece sono molto interessato all'Inspiron 17R SE, quello da 1049 euro :)
Grazie DJ ;)

Mi Sn fatto il 15 x ragioni d portabilità.... pero il 17 è davvero ottimo ;)
Se vuoi appena mi arriva faccio da cavia x qualsiasi domanda hai ;)
Intanto in firma ce il thread ufficiale ;)


Sent from my smartphone

HariSeldon85
16-08-2012, 14:45
Grazie DJ ;)

Mi Sn fatto il 15 x ragioni d portabilità.... pero il 17 è davvero ottimo ;)
Se vuoi appena mi arriva faccio da cavia x qualsiasi domanda hai ;)
Intanto in firma ce il thread ufficiale ;)


Sent from my smartphone

Considerate poi che i nuovi inspiron special edition corrispondo ai vecchi Xps. Infatti la potenza e il prezzo è quello. Invece i nuovi Xps SN targati 'ultrabook' e costano 600 euro in più.

Infatti se vedete qui:

http://www.dell.com/it/p/xps-l502x/pd

Al posto del vecchio Xps suggeriscono l inspiron special edition non il nuovo Xps.

Sent from my smartphone

IlTurko
17-08-2012, 18:46
Scusatemi di nuovo.

lascio la macchina apparentemente in ottimo stato di salute per 3 giorni, rientro a la trovo che si pianta alla schermata logo DELL, prima di lanciare win7

barra di progressione blu piena, uniche opzioni F2 e F12, che peraltro non fanno NULLA

che posso fare?
nessuna voglia di livebootare, formattare e soprattutto le ultime cose non erano backuppate.

la situazione secondo voi è risolvibile?

grazie mille a tutti

ranFart
17-08-2012, 19:52
live cd di ubuntu e guarda se ce la fai a recuperare le cose altrimenti un live cd di gparted..ma ce la fai a entrare nel bios?
altriemtni prova a levare la batteria tenerla staccata smontare e levare la batteria del cmos resettandolo...guarda cosa fa..

IlTurko
17-08-2012, 19:55
live cd di ubuntu e guarda se ce la fai a recuperare le cose altrimenti un live cd di gparted..ma ce la fai a entrare nel bios?
altriemtni prova a levare la batteria tenerla staccata smontare e levare la batteria del cmos resettandolo...guarda cosa fa..

provero' questo gparted
ubuntu non è roba linux?? non ne so una mazza scusa la domanda


prima pero' provo la cosa della battteria come dicevi tu graziemille


domanda importante - se mi toccasse formattare (spero di no, perderei quais un mese non backuppato) come rientro in possesso del mio win7 legit? era preinstallato, ma non ho il seriale segnato da nessuna parte!!!

ranFart
17-08-2012, 19:57
gparted e' sempre linux.anche ubuntu con i livecd se booti con quelli non installi e accedi ai file che vuoi salvare..intanto con quello li metti al sicuro...sotto il pc ci dovrebbe essere un seriale controlla...prova la batteria a facci sapere :)

IlTurko
17-08-2012, 20:01
certo, il seriale , non ci avevo pensato. lo usai per il mio altro studio 1555 quando usufruii dell upgrade gratis a seven, una volta inseritolo del sapeva vita morte e miracoli del mio notebook, suppongo sarà così anche stavolta


grazie anche pe le dritte,nel frattempo ho letto qualcosa sui live cd e ora capisco di cosa si tratta, e il perchè del linux

prima cominciamo con la betteria

edit - figo, dietro c'è un serial a sei cifre (quello che diedi a dell nel caso del 1555) e anche il serial, apparentemente, del mio win7 preinstallato. anvedi le cose che si imparano solo ribaltando il pc...:D