View Full Version : Problema playstation network
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Pape_Is_Alive
22-04-2011, 18:49
Qualcuno ha qualche notizia? Ok la storia della manutenzione (alla quale io non credo) ma quando riprenderà a funzionare? :muro:
Pape_Is_Alive
23-04-2011, 10:09
...ed anche oggi... niente...:cry:
...ed anche oggi... niente...:cry:
la cosa comincia a farsi seria..
io sono nuovo su PS3, esiste qualche precedente del genere? (credosperotemo di sì..)
qui (http://notizieps3.blogspot.com/2011/04/al-momento-playstation-network-e-in.html) alcune considerazioni.
ninja750
23-04-2011, 10:53
sono ovviamente stati bombardati, ogni volta che dovevano fare manutenzione anche solo per un'oretta hanno sempre fatto annunci settimane prima, la storia della manutenzione urgente è ridicola
mi chiedo sti hacker senza cervello se non ci arrivano che così non danneggiano sony ma tutti gli utenti
Pape_Is_Alive
23-04-2011, 11:18
sono ovviamente stati bombardati, ogni volta che dovevano fare manutenzione anche solo per un'oretta hanno sempre fatto annunci settimane prima, la storia della manutenzione urgente è ridicola
mi chiedo sti hacker senza cervello se non ci arrivano che così non danneggiano sony ma tutti gli utenti
Si guarda, sono sicuramente 4 sfigati che non vedono una figa da quando sono nati e che si sfogano rompendo il cazzo a tutti ben nascosti dietro il loro computer. Ste merde... E poi di cosa si lamentano? Che un coglione ha violato i server sony e quindi, GIUSTAMENTE, è stato denunciato... Bisogna proprio avere tanto tempo da perdere x diventare così dei poveri pirla... FIGLI DI QUELLA PUTTANA DI VOSTRA MADRE PIENA DI MERDA LASCIATECI GIOCARE IN PACE E ANDATE A FARVI LE SEGHE IN BAGNO GUARDANDO LA FOTO DI VOSTRA SORELLA!!!
eRmacina
23-04-2011, 11:23
mi chiedo sti hacker senza cervello se non ci arrivano che così non danneggiano sony ma tutti gli utenti
purtroppo si
http://www.tecnocino.it/articolo/psn-offline-sony-conferma-intrusioni-nel-network-playstation/28879/
non sono certo che la notizia sia ufficiale,ma credo di si
sinceramente non vedo il senso di un azione dei questo genere,sopratutto su un servizio gratuito,sopratutto ad una azienda giapponese che in questo momento dopo tutto quello che è accaduto nel loro paese,ha i suoi problemi,ha fermato la produzione in alcune fabbriche,lavoratori fermi,un macello! :(
questi hacker sono delle teste di ....
....Cut...
Direi che si possono esprimere gli stessi concetti, anche in maniera secca senza per forza dover essere così inutilmente volgari in un forum ad accesso pubblico.
In ogni caso, per il momento, Anonymous si è dichiarata estranea agli eventi. Non si esclude che potrebbe essere un altro team a fare un qualche tipo di bombardamento sui server Sony, ma da più fonti si vocifera che invece sia la stessa Sony ad aver tirato giù tutto per qualche motivo.
Endy.
Crisa...
23-04-2011, 11:55
il 4 aprile anonymous mandò giu i server sony... la cosa fu annunciata giorni prima e si avverò, ovviamente.... mai mettersi contro anonymous:asd:
ora non si hanno notizie certe di cosa stia succedendo... questa volta non si è saputo nulla quindi difficile siano stati gli anonymous...
Pape_Is_Alive
23-04-2011, 11:57
purtroppo si
http://www.tecnocino.it/articolo/psn-offline-sony-conferma-intrusioni-nel-network-playstation/28879/
non sono certo che la notizia sia ufficiale,ma credo di si
sinceramente non vedo il senso di un azione dei questo genere,sopratutto su un servizio gratuito,sopratutto ad una azienda giapponese che in questo momento dopo tutto quello che è accaduto nel loro paese,ha i suoi problemi,ha fermato la produzione in alcune fabbriche,lavoratori fermi,un macello! :(
questi hacker sono delle teste di ....
Certo che a pensare che a qualcuno non và neppure offline è da pazzi. Ma alla fine se fosse veramente un attacco questi hacker birbanti cosa ci guadagnano? :boh:
Brightblade
23-04-2011, 12:01
Certo che, ipotizzando che sia una intrusione esterna, se invece di dimostrare chissà cosa a chissà chi, creassero loro un network gratuito per il gaming... ma probabilmente come al solito è più facile distruggere che creare.
eRmacina
23-04-2011, 12:10
Certo che a pensare che a qualcuno non và neppure offline è da pazzi. Ma alla fine se fosse veramente un attacco questi hacker birbanti cosa ci guadagnano? :boh:
appunto è quello che mi chiedo io,creare danni per cosa? la fama? :confused:
Se sei un genio dell'informatica perchè non usi la tua dote per fare del bene e non per ste cazzate,fai programmi per la ricerca(tipo Folding@home) o cose di questo genere...
Certo che, ipotizzando che sia una intrusione esterna, se invece di dimostrare chissà cosa a chissà chi, creassero loro un network gratuito per il gaming... ma probabilmente come al solito è più facile distruggere che creare.
anche questa è un idea
Brightblade
23-04-2011, 12:13
anche questa è un idea
Ma secondo me non ne sono in grado e soprattutto non hanno i mezzi economici, e allora campano di "luce riflessa" diventando famosi grazie ad attacchi dimostrativi di questo genere. Insomma dei "vorrei ma non posso" che si sfogano così.
Certo che, ipotizzando che sia una intrusione esterna, se invece di dimostrare chissà cosa a chissà chi, creassero loro un network gratuito per il gaming... ma probabilmente come al solito è più facile distruggere che creare.
esiste già
Yngwie74
23-04-2011, 13:34
Si guarda, sono sicuramente 4 sfigati che non vedono una figa da quando sono nati e che si sfogano rompendo il cazzo a tutti ben nascosti dietro il loro computer. Ste merde... E poi di cosa si lamentano? Che un coglione ha violato i server sony e quindi, GIUSTAMENTE, è stato denunciato... Bisogna proprio avere tanto tempo da perdere x diventare così dei poveri pirla... FIGLI DI QUELLA PUTTANA DI VOSTRA MADRE PIENA DI MERDA LASCIATECI GIOCARE IN PACE E ANDATE A FARVI LE SEGHE IN BAGNO GUARDANDO LA FOTO DI VOSTRA SORELLA!!!
Dove credi di essere? Indipendentemente dal motivo per cui uno possa essere arrabbiato, non e' certo questo il modo di esprimersi su un forum pubblico.
5GG di sospensione
metalfreezer
23-04-2011, 13:45
Qui nessuno ha pensato a una cosa ben più seria del solo essere impediti di giocare online...vogliamo parlare delle carte di credito registrate sul psn?
Brightblade
23-04-2011, 15:22
esiste già
Non è quello il punto, chiaramente il senso della mia frase era che, i personaggi che con le loro incursioni arrecano danno a tutta la comunità, se sono così in gamba che mettano in piedi loro un sistema come quello PS3-PSN, ma no, chiaramente è più facile danneggiare il lavoro fatto da altri...
Diverso il discorso se è stato fatto per rubare i dati relativi alle carte di credito, lì sarebbe un altro livello di delinquenza.
Non è quello il punto, chiaramente il senso della mia frase era che, i personaggi che con le loro incursioni arrecano danno a tutta la comunità, se sono così in gamba che mettano in piedi loro un sistema come quello PS3-PSN, ma no, chiaramente è più facile danneggiare il lavoro fatto da altri...
come non è quello il punto.. tu dici che questi che fanno gli attacchi ai server psn (a parte che bisogna ancora vedere chi, come e perchè il psn è collassato) potrebbero stare a pensare a fare un psn alternativo invece che fare attacchi al psn originale. io ti dico, il psn alternativo esiste già, quindi la tua frase che senso acquisirebbe ?
sicuramente se fossero delle persone a fare attacchi dos alla sony per far crollare il psn è sbagliato, come è sbagliata la politica sony sul psn.
ovviamente io so che esiste un psn alternativo ma non lo uso ne l'ho mai fatto.
torgianf
23-04-2011, 16:48
Non è quello il punto, chiaramente il senso della mia frase era che, i personaggi che con le loro incursioni arrecano danno a tutta la comunità, se sono così in gamba che mettano in piedi loro un sistema come quello PS3-PSN, ma no, chiaramente è più facile danneggiare il lavoro fatto da altri...
Diverso il discorso se è stato fatto per rubare i dati relativi alle carte di credito, lì sarebbe un altro livello di delinquenza.
ma veramente pensate che una multinazionale enorme come sony, possa essere messa in ginocchio da un manipolo di regazzini ? va bene 1 ora, 2 o anche mezza giornata, ma tre giorni no. e' incompetenza pura, grazie a dio c'erano 40 cent sulla postepay....
Bruce Deluxe
23-04-2011, 16:51
Secondo me è più probabile che il psn sia offline per dei problemi tecnici... Credo che se fosse stato un attacco esterno e mandare offline il psn l'avrebbero strombazzato ai quattro venti, invece si sono limitati a qualche annuncio vago...
Brightblade
23-04-2011, 17:00
come non è quello il punto.. tu dici che questi che fanno gli attacchi ai server psn (a parte che bisogna ancora vedere chi, come e perchè il psn è collassato) potrebbero stare a pensare a fare un psn alternativo invece che fare attacchi al psn originale. io ti dico, il psn alternativo esiste già, quindi la tua frase che senso acquisirebbe ?
sicuramente se fossero delle persone a fare attacchi dos alla sony per far crollare il psn è sbagliato, come è sbagliata la politica sony sul psn.
ovviamente io so che esiste un psn alternativo ma non lo uso ne l'ho mai fatto.
OK, il PSN alternativo puo' anche già esistere, resta il fatto che potrebbero sfruttare le loro capacità in modo più creativo invece di fare banali attacchi al PSN (resta da vederne il motivo).
Non so cosa tu intenda dire con "la politica di Sony sul PSN è sbagliata", sono entrato da poco nel mondo PS3, ma comunque sia penso che senza la PS3, PSN o quell'alternativa di cui parli (e di cui non ero a conoscenza) non esisterebbero neanche, quindi secondo me Sony è libera di applicare la poltica che ritiene ai suoi prodotti, se quella non sta bene, liberi di creare una propria console con un proprio network, se si è in grado.
Comunque sia dicevo, per ora se ne sa ancora troppo poco per tirare conclusioni sulle reali motivazioni.
Secondo me è più probabile che il psn sia offline per dei problemi tecnici... Credo che se fosse stato un attacco esterno e mandare offline il psn l'avrebbero strombazzato ai quattro venti, invece si sono limitati a qualche annuncio vago...
mmm, veramete..
http://multiplayer.it/notizie/87874-sony-ammette-psn-offline-in-seguito-ad-attacchi-esterni.html
cmq incredibile, se io avessi la ps3 sarei nervoso e non poco, una settiamana proprio non esiste, bha...
non penso siano cosi stupidi da fare aggiornamenti al psn nel periodo di pasqua quando molto probabilmente più gente accede, sarebbero stati proprio dei cogl***i (scusate, ma quando ci vuole ci vuole :asd: )
non diamo la colpa solo agli haker, che ovviamente sono i responsabili maggiori, ma diamola anche alla sony che ancora non riesce a capire cosa non va...
torgianf
23-04-2011, 17:03
OK, il PSN alternativo puo' anche già esistere, resta il fatto che potrebbero sfruttare le loro capacità in modo più creativo invece di fare banali attacchi al PSN (resta da vederne il motivo).
Non so cosa tu intenda dire con "la politica di Sony sul PSN è sbagliata", sono entrato da poco nel mondo PS3, ma comunque sia penso che senza la PS3, PSN o quell'alternativa di cui parli (e di cui non ero a conoscenza) non esisterebbero neanche, quindi secondo me Sony è libera di applicare la poltica che ritiene ai suoi prodotti, se quella non sta bene, liberi di creare una propria console con un proprio network, se si è in grado.
Comunque sia dicevo, per ora se ne sa ancora troppo poco per tirare conclusioni sulle reali motivazioni.
l' attacco hacker sarebbe una scusa poco plausibile, perche' se in 3 giorni non riescono a risolvere, vuol dire che chiunque potrebbe entrare nel sistema e fare quello che gli pare. se son messi veramente cosi', sono davvero tristi....
Brightblade
23-04-2011, 17:04
ma veramente pensate che una multinazionale enorme come sony, possa essere messa in ginocchio da un manipolo di regazzini ? va bene 1 ora, 2 o anche mezza giornata, ma tre giorni no. e' incompetenza pura, grazie a dio c'erano 40 cent sulla postepay....
Ma chiaramente non ho mai detto ne' pensato al ragazzino che boicotta la multinazionale... io ho semplicemente preso come riferimento quei 2 o 3 articoli che parlano di una intrusione, poi chiaramente ad ora non si sa ne chi sia stato ne perchè.
Brightblade
23-04-2011, 17:05
l' attacco hacker sarebbe una scusa poco plausibile, perche' se in 3 giorni non riescono a risolvere, vuol dire che chiunque potrebbe entrare nel sistema e fare quello che gli pare. se son messi veramente cosi', sono davvero tristi....
Probaile che ora sia down perchè ci stanno mettendo mano in seguito all'intrusione, non perchè tutt'ora siano "sotto attacco", questo è plausibile.
eRmacina
23-04-2011, 18:38
...sicuramente se fossero delle persone a fare attacchi dos alla sony per far crollare il psn è sbagliato,come è sbagliata la politica sony sul psn.
in cosa è sbagliata la politica sony sul psn? :confused:
in cosa è sbagliata la politica sony sul psn? :confused:
il fatto che ti monitorizzano acquisendo tutti i tuoi dati, sanno a cosa hai giocato, per quanto ci hai giocato, con chi ci hai giocato (e fin qui è fastidioso per la privacy però siamo ancora borderline), però inoltre sanno cosa ci hai fatto girare sulla tua ps3 attraverso i log della ps3, quindi immagini aperte, video riprodotti, etc.. non si limitato ai giochi eseguiti.
memorizzano la tua carta di credito e nemmeno si preoccupano di cifrare la trasmissione e il backup di questi dati sensibili.
queste sono cose abbastanza inaccettabili.
leggetevi i termini d'uso e condizione quando li accettate.
eRmacina
23-04-2011, 19:58
i dati della carta di credito li memorizzano se dai il consenso tu,per velocizare i prossimi aquisti,c'è la funzione adatta che ti chiede se vuoi o no che venga fatta la cosa
per il resto dei dati,lo fanno anche le altre console...
Probaile che ora sia down perchè ci stanno mettendo mano in seguito all'intrusione, non perchè tutt'ora siano "sotto attacco", questo è plausibile.
infatti è down da diversi giorni, cmq stasera ne hanno fatto un servizio pure sul TG2
Sono senza parole..ma io dico: già una volta un gruppo di hacker (anonymous) ti ha dimostrato che il tuo sistema è più che violabile, pensare a metterci delle pezze serie no?
La cosa più incredibile è che c'è chi paga pure il psn+ :asd:
blastncore
23-04-2011, 20:51
infatti è down da diversi giorni, cmq stasera ne hanno fatto un servizio pure sul TG2
ecco il servizio del tg2
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4b00e000-6ab1-48e2-826e-64318ac1684f-tg2.html#p=0
ecco il servizio del tg2
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4b00e000-6ab1-48e2-826e-64318ac1684f-tg2.html#p=0
le dimensioni dell' "affaire psn" da serie si preannunciano apocalittiche, bel materiale per un fantathriller politico con tanto di servizi segreti nipponici..mentre nell'altra sponda c'è chi se la ride..
ma veramente pensate che una multinazionale enorme come sony, possa essere messa in ginocchio da un manipolo di regazzini ? va bene 1 ora, 2 o anche mezza giornata, ma tre giorni no. e' incompetenza pura, grazie a dio c'erano 40 cent sulla postepay....
* Sony penosa in entrambi i casi.
Brightblade
24-04-2011, 07:34
Comunque non ho capito invece il discorso delle PS3 bloccate anche offline in seguito a questo evento, si sa qualcosa di più a riguardo o del perchè questo sia avvenuto per alcuni?
ma veramente pensate che una multinazionale enorme come sony, possa essere messa in ginocchio da un manipolo di regazzini ? va bene 1 ora, 2 o anche mezza giornata, ma tre giorni no. e' incompetenza pura, grazie a dio c'erano 40 cent sulla postepay....
Si Tor, se sfruttano un bug e ti inculano l'unica cosa che puoi fare è staccare la spina e cercare il problema ma se non hai indicazioni di DOVE sia il problema (prima del intrusione eri sicuro che fosse tutto chiuso) ci puoi mettere anche 100 tecnici a lavorarci ma non ci metterai mai 1 ora.
Quando esce un aggiornamento Microsoft non pensare che sia per tappare una falla scoperta il giorno prima...
torgianf
24-04-2011, 09:59
;35007499']Si Tor, se sfruttano un bug e ti inculano l'unica cosa che puoi fare è staccare la spina e cercare il problema ma se non hai indicazioni di DOVE sia il problema (prima del intrusione eri sicuro che fosse tutto chiuso) ci puoi mettere anche 100 tecnici a lavorarci ma non ci metterai mai 1 ora.
Quando esce un aggiornamento Microsoft non pensare che sia per tappare una falla scoperta il giorno prima...
ok, fin qui ci siamo. ma possibile che sono passati 4 giorni e che non riescano a trovare una soluzione almeno temporanea ? sono 4 giorni che il sistema e' andato completamente a puttane.....
comunque la cosa bella sono i commenti dei binbiminchia sui forum :asd: , per ora vince a man bassa il partito del " vabbe' ma tanto e' gratis, e' normale che i bozzi sti problemi non li abbiano, loro pagano "
clasprea
24-04-2011, 10:25
Notizia di oggi:
Oggi Sony ha rilasciato un nuovo comunicato per aggiornare gli tenti Playstation 3 sulla situazione del servizio online PSN:
"Siamo sinceramente dispiaciuti che il PlayStation Network è stato sospeso e lavoriamo instancabilmente per riportarlo in linea quanto prima. Attualmente stiamo effettuando una ricostruzione del nostro sistema per migliorare la nostra infrastruttura di rete. Anche se questo lavoro richiede molto tempo, abbiamo deciso che valeva la pena di dare al sistema un livello di sicurezza maggiore del precedente. Vi ringraziamo per la vostra pazienza e ve ne chiediamo un pò di più, mentre ci muoviamo verso il completamento di questo importante progetto."
se, vabbè, in tre giorni rifanno tutto :rolleyes:
i dati della carta di credito li memorizzano se dai il consenso tu,per velocizare i prossimi aquisti,c'è la funzione adatta che ti chiede se vuoi o no che venga fatta la cosa
per il resto dei dati,lo fanno anche le altre console...
anche se non memorizzi la carta per il prossimo acquisto, basta che fai un acquisto con la carta e la trasmissione dei dati della tua carta vengono immagazzinati comunque (ci deve essere traccia della transazione per XX tempo) da loro senza essere crittografati in alcun modo.
per il resto dei dati non è vero che lo fanno anche le altre console. la 360 memorizza i giochi a cui hai giocato, ultimi player incontrati sul live, non fa da big brother che vede pure i file che ho messo sulla play come foto e video. ;)
ovviamente il tutto non giustifica l'operato di eventuali hacker che abbiano fatto crollare il psn in questi giorni, perchè in fondo queste cose non è che sono frutto della fantasia, basta leggersi quel chilometro e mezzo di end user agreement quando fai l'account per il psn ed il primo accetto.
Sono sempre più perplesso, non comunicano nessuna data di ripristino, il problema deve essere realmente enorme.
Quello che non mi piace è che non hanno ancora dichiarato se i nostri dati sono al sicuro o meno..o mi sono perso tale comunicazione?
Comunque ottimo tempismo, microsoft gongola.
effettivamente è sconcertante che non diano una data, a questo punto chissà quanto ci metteranno, e cmq sony sta facendo una pessima figura
Yngwie74
24-04-2011, 11:22
Il PSN tornerà a funzionare entro un paio di giorni?
Una fonte anonima vicina a Sony ha dichiarato che l'attacco al PlayStation Network potrebbe essere più grave di quanto riportato, in quanto si sarebbe trattato di un attacco di tipo LOIC (con conseguente denial-of-service) capace di danneggiare i server. Contemporaneamente si è verificato un attacco sui server del PSN che conservano le informazioni degli account, e in ultimo sono stati violati gli account degli admin.
La conseguenza, sotto gli occhi di tutti, è stata lo "spegnimento" del PSN per ripristinare i backup su nuovi server, con nuovi account per gli admin.
La buona notizia è che le operazioni di backup e ripristino dovrebbero terminare in tempo per ripristinare il servizio entro un paio di giorni, forse già domani per il PSN USA.
Fonte Multiplayer.it
Fonte Multiplayer.it
beh speriamo, sarebbe anche ora
Spero che questa storia non abbia conseguenze per il futuro.
Brightblade
24-04-2011, 11:51
Speriamo che almeno abbia conseguenze, e anche pesanti, per chi l'ha effettuato questo attacco.
eRmacina
24-04-2011, 11:53
per il resto dei dati non è vero che lo fanno anche le altre console. la 360 memorizza i giochi a cui hai giocato, ultimi player incontrati sul live, non fa da big brother che vede pure i file che ho messo sulla play come foto e video. ;)
sicuro?
piccoli esempi delle condizioni per l'utizzo di Xbox live:
- "Se il Materiale inviato è rappresentato da una fotografia o altra immagine digitale, l'utente rinuncia espressamente a tutti i diritti relativi alla privacy e alla pubblicità in relazione all'immagine."
- "Per realizzare e fornire il Servizio, Microsoft raccoglie alcune informazioni relative all’utente. Tali informazioni vengono utilizzate e protette secondo quanto descritto nell'Informativa sulla privacy online di Microsoft (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=81184 e versioni successive). In particolare, l'utente fornisce esplicitamente a Microsoft la propria autorizzazione e il proprio consenso all'accesso e alla divulgazione di informazioni sul suo conto, incluso il contenuto delle proprie comunicazioni"
- "L’utente non può esigere alcun livello di privacy in relazione all’uso dei servizi di “live communication” (ad esempio voice chat, video e conversazioni durante sessioni di live-hosted gameplay) offerte attraverso il Servizio. Tali conversazioni possono essere monitorate; tuttavia, Microsoft non può monitorare l’intero Servizio, né tentare di farlo."
questi sono solo alcuni esempi,presi a caso c'è una tonnelata di roba da leggere(come quello per ps3 d'altronde) e sinceramente non ho voglia di farlo
;35007499']Si Tor, se sfruttano un bug e ti inculano l'unica cosa che puoi fare è staccare la spina e cercare il problema ma se non hai indicazioni di DOVE sia il problema (prima del intrusione eri sicuro che fosse tutto chiuso) ci puoi mettere anche 100 tecnici a lavorarci ma non ci metterai mai 1 ora.
Quando esce un aggiornamento Microsoft non pensare che sia per tappare una falla scoperta il giorno prima...
bè sei hai degli admin penosi e dei sistemi penosi potresti anche non venirne a capo mai... :asd: Stiamo parlando di 4 giorni con i servizi giù, in qualsiasi posto è da taglio delle palle...
sicuro?
piccoli esempi delle condizioni per l'utizzo di Xbox live:
- "Se il Materiale inviato è rappresentato da una fotografia o altra immagine digitale, l'utente rinuncia espressamente a tutti i diritti relativi alla privacy e alla pubblicità in relazione all'immagine."
- "Per realizzare e fornire il Servizio, Microsoft raccoglie alcune informazioni relative all’utente. Tali informazioni vengono utilizzate e protette secondo quanto descritto nell'Informativa sulla privacy online di Microsoft (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=81184 e versioni successive). In particolare, l'utente fornisce esplicitamente a Microsoft la propria autorizzazione e il proprio consenso all'accesso e alla divulgazione di informazioni sul suo conto, incluso il contenuto delle proprie comunicazioni"
- "L’utente non può esigere alcun livello di privacy in relazione all’uso dei servizi di “live communication” (ad esempio voice chat, video e conversazioni durante sessioni di live-hosted gameplay) offerte attraverso il Servizio. Tali conversazioni possono essere monitorate; tuttavia, Microsoft non può monitorare l’intero Servizio, né tentare di farlo."
questi sono solo alcuni esempi,presi a caso c'è una tonnelata di roba da leggere(come quello per ps3 d'altronde) e sinceramente non ho voglia di farlo
microsoft tiene e riutilizza le tue informazioni che tu invii ad altri giocatori o giocando. ad esempio se gioco a kinect adventure e mi faccio la foto mentre sembro una scimmia e la invio ad un altro amico sul live, quello microsoft può tracciarlo ed ipoteticamente un impiegato microsoft potrebbe visualizzare quella foto (che però essendo criptata non potrà farlo).
sony si legge quello che hai sulla ps3, come le immagini che hai visualizzato della tua vacanza o quello di tuo figlio della penna usb collegata alla ps3 che hai usato per visualizzarle sulla tv e farle vedere ai parenti. non mi sembra che con quelle foto te ci abbia giocato online, eppure sony sa che lo hai fatto e potrebbe pure visualizzarle.
sia microsoft, che steam su pc sanno a quello che hai giocato e nel contratto di licenza te lo dice che fanno un monitoring su quello che hai fatto, stai facendo e che farai, ma strettamente alle funzionalità del gioco online. sony va ben oltre.
Ventresca
24-04-2011, 19:13
anche se non memorizzi la carta per il prossimo acquisto, basta che fai un acquisto con la carta e la trasmissione dei dati della tua carta vengono immagazzinati comunque (ci deve essere traccia della transazione per XX tempo) da loro senza essere crittografati in alcun modo.
per il resto dei dati non è vero che lo fanno anche le altre console. la 360 memorizza i giochi a cui hai giocato, ultimi player incontrati sul live, non fa da big brother che vede pure i file che ho messo sulla play come foto e video. ;)
ovviamente il tutto non giustifica l'operato di eventuali hacker che abbiano fatto crollare il psn in questi giorni, perchè in fondo queste cose non è che sono frutto della fantasia, basta leggersi quel chilometro e mezzo di end user agreement quando fai l'account per il psn ed il primo accetto.
microsoft tiene e riutilizza le tue informazioni che tu invii ad altri giocatori o giocando. ad esempio se gioco a kinect adventure e mi faccio la foto mentre sembro una scimmia e la invio ad un altro amico sul live, quello microsoft può tracciarlo ed ipoteticamente un impiegato microsoft potrebbe visualizzare quella foto (che però essendo criptata non potrà farlo).
sony si legge quello che hai sulla ps3, come le immagini che hai visualizzato della tua vacanza o quello di tuo figlio della penna usb collegata alla ps3 che hai usato per visualizzarle sulla tv e farle vedere ai parenti. non mi sembra che con quelle foto te ci abbia giocato online, eppure sony sa che lo hai fatto e potrebbe pure visualizzarle.
sia microsoft, che steam su pc sanno a quello che hai giocato e nel contratto di licenza te lo dice che fanno un monitoring su quello che hai fatto, stai facendo e che farai, ma strettamente alle funzionalità del gioco online. sony va ben oltre.
scusami ma dove le avresti lette tutte queste cose? io sono anni che navigo per forum e non ho mai sentito di Sony Grande Fratello. Mi sembrano cose un po' campate per aria, specie senza fonti affidabili..
Ventresca
24-04-2011, 19:20
anche se non memorizzi la carta per il prossimo acquisto, basta che fai un acquisto con la carta e la trasmissione dei dati della tua carta vengono immagazzinati comunque (ci deve essere traccia della transazione per XX tempo) da loro senza essere crittografati in alcun modo.
per il resto dei dati non è vero che lo fanno anche le altre console. la 360 memorizza i giochi a cui hai giocato, ultimi player incontrati sul live, non fa da big brother che vede pure i file che ho messo sulla play come foto e video. ;)
ovviamente il tutto non giustifica l'operato di eventuali hacker che abbiano fatto crollare il psn in questi giorni, perchè in fondo queste cose non è che sono frutto della fantasia, basta leggersi quel chilometro e mezzo di end user agreement quando fai l'account per il psn ed il primo accetto.
microsoft tiene e riutilizza le tue informazioni che tu invii ad altri giocatori o giocando. ad esempio se gioco a kinect adventure e mi faccio la foto mentre sembro una scimmia e la invio ad un altro amico sul live, quello microsoft può tracciarlo ed ipoteticamente un impiegato microsoft potrebbe visualizzare quella foto (che però essendo criptata non potrà farlo).
sony si legge quello che hai sulla ps3, come le immagini che hai visualizzato della tua vacanza o quello di tuo figlio della penna usb collegata alla ps3 che hai usato per visualizzarle sulla tv e farle vedere ai parenti. non mi sembra che con quelle foto te ci abbia giocato online, eppure sony sa che lo hai fatto e potrebbe pure visualizzarle.
sia microsoft, che steam su pc sanno a quello che hai giocato e nel contratto di licenza te lo dice che fanno un monitoring su quello che hai fatto, stai facendo e che farai, ma strettamente alle funzionalità del gioco online. sony va ben oltre.
scusami ma dove le avresti lette tutte queste cose? io sono anni che navigo per forum e non ho mai sentito di Sony Grande Fratello. Mi sembrano cose un po' campate per aria, specie senza fonti affidabili..
Ci aggiungo pure che se ho un HDD nella ps3 da 120gb con 20gb di foto mi sembra un po' improbabile che Sony si metta lì a far fare un upload segreto delle mie foto dalla mia console mentre gioco, visto che mi accorgerei del calo di prestazioni e della velocità di connessione, e perché considerando che la play3 e il multitasking fanno un po' a cazzotti (prima di avere la XMB disponibile ingame ci sono voluti anni) mancano proprio le risorse per farlo.
Ripeto che mi sembrano tutte accuse buttate lì per screditare Sony, alla luce del fatto che Apple si è scoperto questa settimana che traccia le posizioni dei propri clienti iPhone, che mi sembra un attimino un fatto più grave e più concreto che "Sony sa a cosa giochi"..
Susanoo78
25-04-2011, 10:45
brutta cosa, niente anche oggi :cry:
mi era appena arrivato l' headset e non posso provarlo. :muro: :muro: :muro: :muro:
vatti a mangiare una bella fetta di casatiello ai fori imperiali in mezzo alle turiste ;)
secondo questo articolo dovrebbero ripristinare domani
http://magazine.ciaopeople.com/Hi-tech_Games-9/Giochi_-43/PSN_Playstation_Network_out:_marted%C3%AC_26_aprile_ritorna_online-26984
Ventresca
25-04-2011, 16:35
vatti a mangiare una bella fetta di casatiello ai fori imperiali in mezzo alle turiste ;)
peccato che oggi a Roma ci sia un tempo di cacca...
Uhm... le cose si stanno complicando:
http://kotaku.com/#!5795349/sony-doesnt-know-yet-if-your-credit-card-number-was-stolen
http://www.joystiq.com/2011/04/25/rumor-rebug-custom-firmware-enabled-free-psn-downloads-for/
Sembra una situazione fastidiosa sia per noi che per la Sony.
scusami ma dove le avresti lette tutte queste cose? io sono anni che navigo per forum e non ho mai sentito di Sony Grande Fratello. Mi sembrano cose un po' campate per aria, specie senza fonti affidabili..
Ci aggiungo pure che se ho un HDD nella ps3 da 120gb con 20gb di foto mi sembra un po' improbabile che Sony si metta lì a far fare un upload segreto delle mie foto dalla mia console mentre gioco, visto che mi accorgerei del calo di prestazioni e della velocità di connessione, e perché considerando che la play3 e il multitasking fanno un po' a cazzotti (prima di avere la XMB disponibile ingame ci sono voluti anni) mancano proprio le risorse per farlo.
Ripeto che mi sembrano tutte accuse buttate lì per screditare Sony, alla luce del fatto che Apple si è scoperto questa settimana che traccia le posizioni dei propri clienti iPhone, che mi sembra un attimino un fatto più grave e più concreto che "Sony sa a cosa giochi"..
ovviamente non uppano tutte le foto che hai sulla ps3, ma sanno che hai aperto la foto xxx, il video yyy e sanno tutti gli indirizzi web che hai visitato sfruttando il browser interno alla ps3. forse erano fuorvianti le mie frasi di prima. però mi sembrano già cose pesanti quelle che ho scritto qui in questo post.
ovviamente di certo non c'è nulla, solo il fatto che la ps3 crea un log di tutto quello che stai facendo e che hai fatto mi fa venire un sospetto, unito al fatto che se leggi le condizioni d'uso del psn vedrai che sony si prende parecchie facoltà sull'uso della sua console da parte degli utenti.
da quando poi è scoppiato il fenomeno custon firmware le hanno ulteriormente intensificate per arginare il fenomeno, infatti come "contro mossa" iniziale gli hacker ed utilizzatori del custom firmware andavano ad usare un programmino che cancellava/modificava il file di log della ps3 con uno "pulito" senza che ci fosse traccia dell'apertura di programmi non congeniali a sony.
infine rimangono i problemi di crittografia dei dati delle persone (ossia che i dati non venivano trasmessi ai server sony, come gli estremi della carta di credito usata per comperare un gioco sul psn, in modo crittografato). sempre questa informazione è uscita fuori nel momento del custom firmware che ha consentito uno studio più approfindito di tutta la ps3.
ovviamente sono voci di corridoio, mezze certezze, nulla di comprovato al 100%, ma di indizi e sospetti c'è ne sono, sopratutto andandosi a leggere l'end user agreement del psn americano di recente aggiornato.
ironchris
26-04-2011, 08:11
....come se tutti questi commenti, supposizioni, critiche e considerazioni "spingessero" o "aiutassero" chi deve, e sta effettuando quanto serve a ripristinare l'accesso a PSN, piu' velocemente. Mettetevi l'anima in pace. Se reale, la vera entità del danno causato da questa fantomatica intrusione ai server Sony la conosce solo Sony; che ci metterà il tempo che servirà a ripristinare il tutto, infischiandosene delle ore tolte ai gamers di tutto il globo che non hanno potuto usufruire del servizio on-line. Sarà già troppo se al termine della vicenda rilasceranno uno stringato comunicato di quanto accaduto....aspettiamo pazienti senza alimentare veri o presunti falsi miti su violazioni di privacy sui nostri account....la privacy come la intendiamo tutti non esiste più da un decennio buono, non ci sono alternative!
bè sei hai degli admin penosi e dei sistemi penosi potresti anche non venirne a capo mai... :asd: Stiamo parlando di 4 giorni con i servizi giù, in qualsiasi posto è da taglio delle palle...
Han speso tutti i soldi per mandare in galera Geohot :asd:
ninja750
26-04-2011, 09:40
anche oggi "manutenzione straordinaria"? :O
ho un bruttissimo presentimento.
e se la sony si sia inventata tutto solo per mettere a pagamento il psn?
la giustificazione potrebbe essere: visto che l'online non era sicuro, ora siamo stati costretti a farvi pagare un canone mensile per evitare che problemi come questo si ripresentino e per offrirvi un servizio migliore.
spero tanto di sbagliare!
Susanoo78
26-04-2011, 10:05
ho un bruttissimo presentimento.
e se la sony si sia inventata tutto solo per mettere a pagamento il psn?
la giustificazione potrebbe essere: visto che l'online non era sicuro, ora siamo stati costretti a farvi pagare un canone mensile per evitare che problemi come questo si ripresentino e per offrirvi un servizio migliore.
spero tanto di sbagliare!
oh kazz :eek:
WOLF 359
26-04-2011, 10:09
ho un bruttissimo presentimento.
e se la sony si sia inventata tutto solo per mettere a pagamento il psn?
la giustificazione potrebbe essere: visto che l'online non era sicuro, ora siamo stati costretti a farvi pagare un canone mensile per evitare che problemi come questo si ripresentino e per offrirvi un servizio migliore.
spero tanto di sbagliare!
Non credo propio altrimenti il mito "giapponese" cadrebbe veramente in basso !!!
WOLF 359
26-04-2011, 10:10
spero propio che i 20 euri caricati sul mio conto tramite play card ci siano ancora !!
non preocccuparti!
è solo una mia sensazione e di sicuro resterà tale. (spero)
Brightblade
26-04-2011, 10:13
ho un bruttissimo presentimento.
e se la sony si sia inventata tutto solo per mettere a pagamento il psn?
la giustificazione potrebbe essere: visto che l'online non era sicuro, ora siamo stati costretti a farvi pagare un canone mensile per evitare che problemi come questo si ripresentino e per offrirvi un servizio migliore.
spero tanto di sbagliare!
A me personalmente, se dovessero lasciare almeno le patch di aggiornamento gratuite (e ci mancherebbe altro), non cambierebbe nulla perche' non gioco online, ma dubito che sia cosi' perche' in questo modo, oltre a scontentare l'utenza mettendo il PSN a pagamento, ci avrebbero fatto anche una magra figura legata a questo ipotetico attacco. In quest'ottica pero', se usassero come scusa le intrusioni per mettere a pagamento il PSN, a quel punto o implementi il sistema perfetto (impossibile) o inanelli una sequenza di figuracce mica da ridere.
xkè l'olnine dell'xbox è perfetto? eppure paghi....
cmq ripeto, è solo una cosa che penso io e di sicuro non succederà!
xkè l'olnine dell'xbox è perfetto? eppure paghi....
cmq ripeto, è solo una cosa che penso io e di sicuro non succederà!
Hanno creato da poco il servizio premium...non credo che si inventino a breve un canone per gli utenti base...
metalfreezer
26-04-2011, 11:04
xkè l'olnine dell'xbox è perfetto? eppure paghi....
cmq ripeto, è solo una cosa che penso io e di sicuro non succederà!
Non sarà perfetto ma di certo alla microsoft una figura grottesca come questa non la fanno...
Ventresca
26-04-2011, 11:06
Non sarà perfetto ma di certo alla microsoft una figura grottesca come questa non la fanno...
e ci mancherebbe, con quello che pagano gli utenti...
Ventresca
26-04-2011, 11:13
ho un bruttissimo presentimento.
e se la sony si sia inventata tutto solo per mettere a pagamento il psn?
la giustificazione potrebbe essere: visto che l'online non era sicuro, ora siamo stati costretti a farvi pagare un canone mensile per evitare che problemi come questo si ripresentino e per offrirvi un servizio migliore.
spero tanto di sbagliare!
non sta ne in cielo ne in terra. Questi giorni il psn non funzionava sia se avevi l'account standard sia se eri abbonato al psn plus.
Sony ha dei dirigenti preparati e che fanno ragionamenti più sensati, l'idea di mettere a pagamento il psn in una fase come questa sarebbe impulsiva e controproducente. Devono sicuramente investire di più in sicurezza, ma non è una spesa tale da giustificare un'enorme campagna abbonamenti sul psn, a fronte del fatto che così facendo perderebbero una fetta enorme di utenza.
Secondo me come effetto collaterale di questo problema ci sarà un sistema per il quale se si vuole acquistare su psn o si comprano le prepagate oppure bisogna inserire ogni volta in numero della carta, che non verrà più memorizzato sui server Sony.
ho un bruttissimo presentimento.
e se la sony si sia inventata tutto solo per mettere a pagamento il psn?
la giustificazione potrebbe essere: visto che l'online non era sicuro, ora siamo stati costretti a farvi pagare un canone mensile per evitare che problemi come questo si ripresentino e per offrirvi un servizio migliore.
spero tanto di sbagliare!
Teniamo conto del fatto che il PSN è anche un marketplace. Sarebbe proprio SUICIDA non prevedere l'accesso gratuito, visto che già gli rende in acquisto di videogames e altro.
Detto questo (rimetto il cappellino da moderatore), hai la firma che eccede le dimensioni regolamentari. Dovresti ridimensionarla.
e ci mancherebbe, con quello che pagano gli utenti...
3 euro al mese gli spendo volentieri per non farmi fottere la carta di credito ad esempio...
ma guardate che io ho detto solo quello che pensavo eh, non ho mica detto che succederà davvero o che il problema sia realmente questo..:ciapet:
come detto, spero di sbagliare, anzi ne sono quasi sicuro.
x la firma, la mia firma è troppo grande? cmq ora la sistemo. credevo che 2 scritte erano ok. sorry.
Teniamo conto del fatto che il PSN è anche un marketplace. Sarebbe proprio SUICIDA non prevedere l'accesso gratuito, visto che già gli rende in acquisto di videogames e altro.
Detto questo (rimetto il cappellino da moderatore), hai la firma che eccede le dimensioni regolamentari. Dovresti ridimensionarla.
anche il live è un market place, non per questo mettere a pagamento il gioco online non pregiudica di poter disporre di un account base (come l'xbox live silver) che ti consente di accedere alle funzionalità online di base (acquisto dlc, pacchetti aggiuntivi, demo, giochi arcade, etc...). sicuro che se lo mettono a pagamento fanno pagare il gioco online, non il semplice accesso allo store psn e servizi annessi.
comunque anche per me non metteranno il psn a pagamento, alla fine è un punto a favore di molte persone preferire la ps3 per il servizio online gratis.
comunque a livello economico di sicuro non ci rimetterebbe visto che microsoft ci fa parecchi soldini con il live a pagamento, c'è molta gente disposta a pagare per avere un servizio migliore.
ninja750
26-04-2011, 11:54
Manutenzione urgente comenò :asd:
Questi giorni di festività sono stati anche giorni di duro lavoro per Sony: poco prima dell'inizio delle vacanze pasquali il PlayStation Network è stato vittima di problematiche al momento non ben chiare a noi utenti che hanno obbligato Sony a staccare i server dalla rete per ricostruire da zero l'infrastruttura di sicurezza del PSN.
In questi giorni il gigante giapponese ha rilasciato di volta in volta alcuni aggiornamenti sulla situazione che, tuttavia, non hanno mai detto entro quando i giocatori potranno riprendere la loro attività di gaming online.
Oggi siamo qui per riportarvi alcune nuove informazioni che ci pervengono dalla rete in merito a questa situazione. Andiamo per ordine cronologico:
Nella giornata di ieri Patrick Seybold di SCEA ha dichiarato sul PlayStation Blog che sa quanto gli utenti vogliano avere informazioni aggiuntive sull'accaduto, ma al momento egli stesso non ha ulteriori aggiornamenti e non sa neppure quando tutto questo si potrà risolvere. Il PlayStation Network, ha aggiunto, sta subendo un intensivo processo di manutenzione e non appena ci saranno ulteriori aggiornamenti, ci metterà a conoscenza.
“I know you are waiting for additional information on when PlayStation Network and Qriocity services will be online. Unfortunately, I don’t have an update or timeframe to share at this point in time.
As we previously noted, this is a time intensive process and we’re working to get them back online quickly. We’ll keep you updated with information as it becomes available. We once again thank you for your patience.”
Da oggi inoltre sony ha spedito un messaggio a tutti gli sviluppatori in cui li avvisa della situazione di emergenza che in questi giorni sta attraversando il PSN, si scusa e chiede di pazientare fino al risolvimento del problema.
“PSN emergency maintenance.
Please note that PlayStation Network is currently down for an emergency maintenance. Please hold while the issues are resolved.
You will be unable to sign in until the maintenance is resolved.
Apologies for the trouble.”
Ma la vera notizia non è tanto quanto detto qui sopra, ma ciò che vi diremo fra poco.
Sony per ora ha sempre parlato di attacchi eseguiti da hacker nei confronti del PlayStation Network e tutto questo ha sempre fatto pensare che fosse opera degli Anonymous, anche se il gruppo si è presto tirato fuori dalla situazione.
Secondo quanto ci giunge dal web, però, la reale motivazione potrebbe essere di tutt'altro tipo. Nei giorni antecedenti alle vacanze di Pasqua, infatti, ha cominciato a diffondersi su internet un nuovo custom firmware (in realtà già rilasciato da tempo) per la PlayStation 3, chiamato Rebug, che detto in parole povere trasformava la nostra normale console PlayStation 3 (definita "retail") in quella che viene consegnata agli sviluppatori (e perciò chiamata "debug").
Il firmware a dire la verità non andava effettivamente a cambiare del tutto la nostra console, ma solamente andava a sostituire alcuni funzioni con quelle che appartengono agli SDK PS3. Una di queste, probabilmente la più importante e causa di tutto questo problema, è la possibilità di accedere al PlayStation Network degli sviluppatori facendo credere ai server Sony di possedere una console debug.
Questo ha poi fatto sì che, attraverso particolari procedure, si potessero scaricare qualunque tipo di contenuto dal PlayStation Network in modo del tutto gratuito.
(da consoletribe)
:sbonk:
3 euro al mese gli spendo volentieri per non farmi fottere la carta di credito ad esempio...
puoi postare la fonte dove hai letto che sono riusciti a "fottere" i dati delle carte di credito registrate sul psn?
3 euro al mese gli spendo volentieri per non farmi fottere la carta di credito ad esempio...
io 3€ al mese non li pago per avere un servizio simile a quello del psn..
gioco online e il problema non è il live o il psn, ma sono le connessioni schifose degli utenti che becchi online.
e per non farmi fregare niente dalla carta di credito uso una postpay perennemente vuota. cosa che dovrebbero fare tutti quelli che acquistano online.
p.s. già stanno cambiando le motivazioni del blocco..:sofico:
basta che non mi fanno pagare extra, poi il blocco puo' durare fino a giugno per quanto mi riguarda.
Ventresca
26-04-2011, 12:16
3 euro al mese gli spendo volentieri per non farmi fottere la carta di credito ad esempio...
scusa quand'è che avrebbero rubato i numeri di carte di credito?
poi non ho capito, è successa la stessa cosa qualche mese fa con Apple e iTunes (senza il quale non attivi iPad e iPhone e non compri app) e non mi pare sia successo il finimondo..
xkè l'online dell'xbox è perfetto? eppure paghi....
cmq ripeto, è solo una cosa che penso io e di sicuro non succederà!
non è perfetto ma di sicuro gestito meglio e con più opzioni avendole tutte e 2 c'è una bella differenza
e comunque interruzioni del servizio sono pari a 0 da sempre e di certo la pirateria è "leggermente" piu diffusa su 360
Questo ha poi fatto sì che, attraverso particolari procedure, si potessero scaricare qualunque tipo di contenuto dal PlayStation Network in modo del tutto gratuito.[/I][/B][/U]
(da consoletribe)
:sbonk:
Cioe' e anziche' inibire il solo download alle console "debug" hanno spento tutto x giorni? :stordita: :mbe:
Cioe' e anziche' inibire il solo download alle console "debug" hanno spento tutto x giorni? :stordita: :mbe:
in effetti mi sembra strano, credo di più alla versione precedente
clasprea
26-04-2011, 13:40
imho al cosa peggiore è proprio la mancanza di notizie certe, cioè ti fa proprio perdere la fiducia....
Ventresca
26-04-2011, 13:44
a me del motivo non frega una mazza, basta che lo riaccendano il prima possibile :cry:
ninja750
26-04-2011, 14:02
Cioe' e anziche' inibire il solo download alle console "debug" hanno spento tutto x giorni? :stordita: :mbe:
evidentemente trovata la falla sarebbe stato possibile portare nei custom firmware la possibilità del dl gratuito dal psn anche senza essere in debug
a questo punto state certi di una cosa: quando tornerà tutto operativo per accedere al psn sarà obbligatorio aggiornare il firmware
evidentemente trovata la falla sarebbe stato possibile portare nei custom firmware la possibilità del dl gratuito dal psn anche senza essere in debug
a questo punto state certi di una cosa: quando tornerà tutto operativo per accedere al psn sarà obbligatorio aggiornare il firmware
Questo penso sia praticamente sicuro....
Intrepido
26-04-2011, 14:37
La cosa che più mi spiace è di non aver potuto giocare online in questi giorni di festa :cry: .
Va beh contenta mia moglie che gli ho fatto compagnia :D .
Voglio comunque spendere due parole di ringraziamento ai tecnici Sony che hanno lavorato in queste festività per ripristinare il servizio e a Sony che lo offre gratuitamente ;) .
Per il resto leggevo che Sony controlla le foto che apriamo i video che guardiamo, i giochi a cui giochiamo e allora????
La stessa navigazione in rete lascia tracce del nostro passaggio, eppure non mi sembra che si faccia così scandalo, come già è stato detto la privacy in rete non esiste.
Comunque per quanto riguarda la violazione delle privacy ci sono altre multinazionali che sanno fare scuola, altro che Sony.
Ciao :)
a questo punto state certi di una cosa: quando tornerà tutto operativo per accedere al psn sarà obbligatorio aggiornare il firmware
come lo è sempre stato.
per accedere al psn bisogna avere l'ultimo firmware.
che lo aggiornino per tappare la falla è inutile, chi usa custom firmware usa sempre il 3.55.
se la falla con relativo problema creatosi è effettivamente questo cf rebug, devono tapparla su i server del psn, non su i firmware ufficiali.
Per il resto leggevo che Sony controlla le foto che apriamo i video che guardiamo, i giochi a cui giochiamo e allora????
contento te che la tua privacy sia di dominio pubblico, contenti tutti :asd:
poi ci lamentiamo delle intercettazioni a scopi giudiziari :rolleyes:
Intrepido
26-04-2011, 14:47
contento te che la tua privacy sia di dominio pubblico, contenti tutti :asd:
poi ci lamentiamo delle intercettazioni a scopi giudiziari :rolleyes:
Forse non hai letto la riga successiva a quella che hai quotato ;) .
La stessa navigazione in rete lascia tracce del nostro passaggio, eppure non mi sembra che si faccia così scandalo, come già è stato detto la privacy in rete non esiste.
In ogni caso non direi che Sony divulghi pubblicamente tali log (che poi c'è da vedere se veramente è così), o forse hai modo di provare il contrario?
Dire che "tanto è gratuito", è la cosa più sbagliata che si possa pensare in questo momento. Proprio in quanto consumatori, possiamo e dobbiamo esigere di meglio. E anzi, il fatto che sia gratuito è ancora più problematico: vuol dire che ci saranno più utenti, dunque devi assicurarti che i tuoi potenziali clienti siano trattati bene. Che se il servizio gratuito va male, la gente poi non ha mica voglia di passare al livello premium.
Il fatto che il PSN sia gratuito e il Live no, non vuol certo dire che la Sony si possa permettere figure simili. E' tutta questione di concorrenza. Mica l'hanno messo gratuito per fare un favore a noi. Quindi inutile usare scuse di questo tipo.
Intanto, ho letto che pare abbiano bloccato l'accesso perfino agli sviluppatori... bah, spero non si vada per le lunghe.
Yngwie74
26-04-2011, 14:55
Il thread e' dedicato ai problemi del PSN, vediamo di non farlo diventare un confronto con il Live.
blastncore
26-04-2011, 15:01
be se il problema è il rebug penso che basti creare un nuovo firmware con nuove chiavi per gli sviluppatori e inibire quello vecchio e il rebug...cmq vista la situazione questa del rebug sarebbe la causa più conveniente per noi utenti e anche per sony...infatti se fosse questo e non hacker non ci sarebbe da temere per i propri dati...
alexbands
26-04-2011, 15:01
oddio tanto gratis non è... la ps3 si paga, i giochi si pagano (e molti giochi hanno il loro fulcro proprio nell'on-line) e perfino la connessione adsl va tenuta in conto... c'è chi ce l'ha solo o soprattutto per giocare...
sarebbe più corretto dire che costa dai 3 ai 5 euro in meno rispetto al servizio live di microsoft...
inoltre ci sono gli utenti del psn plus che pagano eccome....
infine è anche un marketplace, e se oggi voglio comprarmi un espansione o un gioco, non posso farlo....
quindi tolto completamente da mezzo il fatto che è gratis che non c'entra una mazza, qualsiasi cosa sia successa 6 giorni sono ingiustificabili e la frittata (figuraccia) la stanno facendo.
Ci sono casi di downtime dovuti al tranciamento di collegamenti intercontinentali risolti in 12 ore...
e se hanno deciso di ristrutturare il psn da capo ce lo dovrebbero dire, l'avrebbero dovuto pianificare... mica prima taci parlando di comune manutenzione, poi di attacco degli hacker, poi di questo e quello....
la cosa è ben strana e sinceramente io non ho idea della causa e sono convinto che qualunque cosa ci verrà detta sarà una balla (da fonti ufficiali e non) ma insisto che la cosa è ingiustificabile imho
Comunque spero ci diano almeno un compensino. L'ultima volta che XBL ha avuto problemi, MS ha regalato a tutti Undertow. Uhm, ammetto che un gioco PSN gratuito ci starebbe bene :O
Forse non hai letto la riga successiva a quella che hai quotato ;) .
In ogni caso non direi che Sony divulghi pubblicamente tali log (che poi c'è da vedere se veramente è così), o forse hai modo di provare il contrario?
certo che l'ho letta, ma non la condivido.
è ovvio che se navigo su hwupgrade, corsini può vedere tramite il suo pannello di amministratore che un indirizzo ip xx.yy.zz.ppp si è collegato alle ore 16.03 e ha visitato questo thread. se sono persino registrato al forum può anche vedere il mio nickname e la mia email. di certo oltre queste informazioni non può andare.
il più grande bacino di informazioni è google, ma almeno che tu non abbia un account di google (anche semplicemente mail visto che ora tutti i servizi sono collegati) possono sapere (e registrano) le ricerche su google che hai fatto, i video su youtube visti e tutto quello che hai fatto sfruttando i servizi google (mail, youtube, docs, etc..). ma basta non consentire a google di farlo negandogli il consenso che ha cancellato tutto quello che riguardava il mio account da quando lo creai nel 2007 ad oggi, in più non registrerà e salverà dati sul mio conto perchè gli ho tolto il consenso di farlo. nonostante questo posso continuare ad usare gmail, youtube, google docs e calendar.
sulla rete se si vuole navigare in modo anonimo si può farlo benissimo, senza per forza essere hacker o passare per dei server proxy con oscuramento dell'ip nativo.
che sony divulga pubblicamente i log degli utenti io non l'ho mai detto, anche perchè sarebbe una causa da miliardi di dollari se lo facesse (in america fanno cause su i diritti sulla privacy per molto meno). che la ps3 crei un file di log con quello che ci si è fatto è certo ormai però ed anche che la sony possa accedere a questo file di log che non rimane confinato sulla tua ps3 è abbastanza certo. in questo caso però se tu vuoi usare la ps3 sul psn sei obbligato ad accettare questo fatto (già da prima che esistessero i custom firmware, quindi non lo faceva per motivi di sicurezza dalla pirateria. da quando poi è scoppiata la bolla custom firmware ha inasprito le norme dell'end user agreement ampliando ulteriormente le informazioni che può ottenere dall'utilizzo della tua ps3 e dei file che in essa ci sono, nb: non è che invia i file della tua a server sony, ma se che i file xxx.jpg o yyy.avi o zzz.pkg sono presenti sulla tua ps3).
be se il problema è il rebug penso che basti creare un nuovo firmware con nuove chiavi per gli sviluppatori e inibire quello vecchio e il rebug...cmq vista la situazione questa del rebug sarebbe la causa più conveniente per noi utenti e anche per sony...infatti se fosse questo e non hacker non ci sarebbe da temere per i propri dati...
è inutile creare un nuovo firmware, devono agire (come penso stanno facendo) sulla protezione dei loro server ps3. già da prima solo se hai l'ultimo firmware originale puoi accedere al psn. il rebug è sempre un firmware 3.55, eppure sul psn ci andava se le voci sono vere.
ninja750
26-04-2011, 15:20
Per il resto leggevo che Sony controlla le foto che apriamo i video che guardiamo, i giochi a cui giochiamo e allora????
a te frega qualcosa sapere che sony è al corrente che il giorno xyz hai acceso la ps3 e hai giocato a tekken piuttosto che a gt5? mah
come lo è sempre stato.
per accedere al psn bisogna avere l'ultimo firmware.
che lo aggiornino per tappare la falla è inutile, chi usa custom firmware usa sempre il 3.55.
se la falla con relativo problema creatosi è effettivamente questo cf rebug, devono tapparla su i server del psn, non su i firmware ufficiali.
con il 3.55 il psn non lo puoi usare devi avere l'ultimo per forza
contento te che la tua privacy sia di dominio pubblico, contenti tutti :asd:
la privacy è una cosa diversa da un log generato da una ps3
ninja750
26-04-2011, 15:21
il rebug è sempre un firmware 3.55, eppure sul psn ci andava se le voci sono vere.
con proxy e giochini sui dns? mi sembra strano
alexbands
26-04-2011, 15:32
comunque non credo sia questo il topic per parlare della privacy del servizio psn
l'obiettivo del topic è parlare di quento lunghissimo downtime, anche se non credo ci sia molto da dire visto che son tutte illazioni...
mi sembra come quando sul thread aspettando gt5 si inventavano teorie sul rinvio del day one :sofico:
con il 3.55 il psn non lo puoi usare devi avere l'ultimo per forza
appunto per questo affermavo che è inutile che sony faccia un nuovo firmware per bloccare il cf rebug se è quello il problema ma deve agire lato server.
il rebug come tutti i custom firmware sono tutti basati sul 3.55 per ora perchè è l'unico di cui si disponga delle chiavi, cambiate su i firmware successivi e probabilmente comunque aperti, ma non rilasciati per paura di ritorsioni da parte si sony come contro geohot ed altri che hanno dato il via alle danze alla pirateria su ps3.
i sistemini del dns e proxy sono stati ampiamenti superati, già da un pò si agiva su i certificati e il rebug non so come facesse, evindetemente sfruttava questa falla delle console di debug/degli amministratori.
comunque gli altri 3.55 custom firmware non vanno online appunto perchè per accedere al psn serve l'ultimo firmware ufficiale, cosa aggirata in qualche modo dal rebug.
la privacy è una cosa diversa da un log generato da una ps3
e perchè mai ? finchè ti limite a vedere che ho giocato a gran turismo invece che a tekken mi può anche star bene, quando mi invadi eccedendo questo per me invadi la mia privacy. non lo fanno in modo illegale perchè si tutelano facendoti accettare le condizioni d'uso del psn per usarlo.
l'obiettivo del topic è parlare di quento lunghissimo downtime, anche se non credo ci sia molto da dire visto che son tutte illazioni...
appunto son tutte teorie e controteorie, di sicuro un problema di sicurezza l'hanno avuto per chiudere "i rubinetti". da cosa sia stato generato è da appurare.
NapaxXx83
26-04-2011, 16:31
a me del motivo non frega una mazza, basta che lo riaccendano il prima possibile :cry:
concordo!
Rivogliamo il Psn!! :cry: :cry: :cry:
Susanoo78
26-04-2011, 16:45
quanto scritto di seguito non è ufficiale,quindi non so quanto reale possa essere.
il tizio che ha briccato la ps3 ha altri compari che dovrebbero aver creato questo casino.
c'è una chiavetta che inserendola nella porta usb della ps3 ti permette di far girare i giochi craccati, piratati scaricati dai vari p2p. ancora difficili da trovare però.
si può giocare ai giochi pirata con questo sitema della chiavetta ma solo offline poiché psn non farebbe girare il software grazie ai vari firmware su psn.
comprando mortal kombat ho notato(e non sono il solo) che l'aggiornamento del gioco lo permette liberamente ma l'autenticazione a psn no.
Ventresca
26-04-2011, 16:58
oddio tanto gratis non è... la ps3 si paga, i giochi si pagano (e molti giochi hanno il loro fulcro proprio nell'on-line) e perfino la connessione adsl va tenuta in conto... c'è chi ce l'ha solo o soprattutto per giocare...
sarebbe più corretto dire che costa dai 3 ai 5 euro in meno rispetto al servizio live di microsoft...
si, anche la 360 si paga, i giochi per questa si pagano e la connessione adsl per giocarci si paga, quindi dire che è gratuito mi pare corretto.
qui il soggetto è il psn che, tolta qualche pubblicità in alcuni servizi, è gratuito.
eRmacina
26-04-2011, 17:03
poi ci lamentiamo delle intercettazioni a scopi giudiziari :rolleyes:
Si lamentano solo quelli che hanno cose sporche da nascondere,se mi intercettano le telefonate o i messaggi sinceramente a me non me ne po fregare di meno,perchè non ho niente da nascondere,la legge per la "limitazione" delle intercettazioni interessa solo a chi delinque non a "tutti i cittadini" come dicono alcuni:rolleyes:
la storia del psn disattivato per il firmware che scarica gratuitamente contenuti mi sembra un po una cavolata,anche perchè le versioni ps3 debug saranno sempre aggiornate all'ultimo firmware ovviamente,e come detto già da altri i firmware custom usano 3.55 quindi non ha senso fermare tutto psn per questo,bastava impedire il download gratuiti lato server da parte delle ps3 debug con 3.55
blastncore
26-04-2011, 17:32
Si lamentano solo quelli che hanno cose sporche da nascondere,se mi intercettano le telefonate o i messaggi sinceramente a me non me ne po fregare di meno,perchè non ho niente da nascondere,la legge per la "limitazione" delle intercettazioni interessa solo a chi delinque non a "tutti i cittadini" come dicono alcuni:rolleyes:
la storia del psn disattivato per il firmware che scarica gratuitamente contenuti mi sembra un po una cavolata,anche perchè le versioni ps3 debug saranno sempre aggiornate all'ultimo firmware ovviamente,e come detto già da altri i firmware custom usano 3.55 quindi non ha senso fermare tutto psn per questo,bastava impedire il download gratuiti lato server da parte delle ps3 debug con 3.55
sono d'accordo con te sulla prima parte in alcune condizioni la privacy passa in secondo piano perchè se uno viola delle regole e quella è l'unica modalità che ti permette di dimostrare il fatto è un obbligo andare in questa direzione...infatti chi non ha nulla da temere e da nascondere non ha e non deve temere niente e nessuno....
Mentre per il fatto del firmware rebug che trasforma le ps3 retail in debug posso dirti solo che a quello che ho letto in rete che le versioni 3.55 sono già bloccate da un pò di tempo, ma in rete sta circolando la nuova versione per fw 3.60 e qui iniziano i problemi visto che il 3.60 è l'ultimo fw disponibile...
eRmacina
26-04-2011, 17:36
del fw 3.60 custom non ero a conoscenza:doh:
del fw 3.60 custom non ero a conoscenza:doh:
perchè non esiste infatti e se esiste ce l'ha solo chi l'ha creato.
alexbands
26-04-2011, 18:18
si, anche la 360 si paga, i giochi per questa si pagano e la connessione adsl per giocarci si paga, quindi dire che è gratuito mi pare corretto.
qui il soggetto è il psn che, tolta qualche pubblicità in alcuni servizi, è gratuito.
forse mi sono spiegato male....
per usare quel servizio, di soldi ne cacci...
frega nulla che la concorrenza per farti usare il multiplayer online (e solo quello, perchè tutto il resto c'è già nel silver) chiede in aggiunta 3 o 5 euro al mese in più, resta che tu per 6 giorni non mi stai facendo usare qualcosa che io ho pagato profumatamente....
in soldoni, per essere ancora più chiaro, non è che perchè non richiede abbonamenti aggiuntivi possono permettersi di curarlo meno, male, o peggio ancora spegnerlo 6 giorni (ad oggi)
torgianf
26-04-2011, 18:51
si, anche la 360 si paga, i giochi per questa si pagano e la connessione adsl per giocarci si paga, quindi dire che è gratuito mi pare corretto.
qui il soggetto è il psn che, tolta qualche pubblicità in alcuni servizi, è gratuito.
infatti ti ha detto che costa dai 3 ai 5€ al mese in meno di quello che offre microsoft, con tutto cio' che ne consegue.
torgianf
26-04-2011, 19:06
domani esce sega rally online sul live e sul psn, quante speranze ci sono di poterlo prendere ? :asd:
blastncore
26-04-2011, 19:06
perchè non esiste infatti e se esiste ce l'ha solo chi l'ha creato.
forse mi sono spiegato male un cfw 3.60 normale come lo intendiamo noi non esiste ma esiste lo spoof per questo firmware(il 3.60 appunto) che rende la console da retail a debug....
domani esce sega rally online sul live e sul psn, quante speranze ci sono di poterlo prendere ? :asd:
Ma non ho ancora capito, se è una specie di Sega Rally 3, oppure una cosa nuova, oppure un remake di quello vecchio...
Boh, gli darò un'occhiata veloce.
puoi postare la fonte dove hai letto che sono riusciti a "fottere" i dati delle carte di credito registrate sul psn?
scusa quand'è che avrebbero rubato i numeri di carte di credito?
poi non ho capito, è successa la stessa cosa qualche mese fa con Apple e iTunes (senza il quale non attivi iPad e iPhone e non compri app) e non mi pare sia successo il finimondo..
nessuna fonte, parlavo semplicemente della mia fiducia, se riescono a farsi tirare giù il servizio per giorni e giorni se la sono giocata. Tutto può darsi a questo punto. Semplicemente preferisco pagare per avere un servizio migliore.
Non ho prodotti Apple e non penso di comprarne.
Ecco che arrivano i casini:
http://kotaku.com/#!5795913/sony-comes-clean-playstation-network-hackers-have-stolen-personal-data
http://www.joystiq.com/2011/04/26/sony-says-psn-intrusion-compromised-personal-info-hopes-to-ha/
A security breach in the Playstation Network by still unidentified hackers resulted in stolen personal information, Sony confirmed today.
"While there is no evidence at this time that credit card data was taken," writes Seybold, "we cannot rule out the possibility."
E per chi spera si risolva la situazione in un paio di giorni:
The second most important new detail: "We have a clear path to have PlayStation Network and Qriocity systems back online, and expect to restore some services within a week."
Rimettere a posto alcuni servizi entro una settimana? Ahia.
Mi piacerebbe sapere che razza di hacking richiede una totale chiusura del servizio per una settimana e più...
Ecco che arrivano i casini:
http://kotaku.com/#!5795913/sony-comes-clean-playstation-network-hackers-have-stolen-personal-data
http://www.joystiq.com/2011/04/26/sony-says-psn-intrusion-compromised-personal-info-hopes-to-ha/
E per chi spera si risolva la situazione in un paio di giorni:
Rimettere a posto alcuni servizi entro una settimana? Ahia.
Mi piacerebbe sapere che razza di hacking richiede una totale chiusura del servizio per una settimana e più...
Ma quindi se ce il rischio oppure è successo che le informazioni personali degli utenti siano state prese da hackers e ancora da scoprire ??
Io francamente non mi stupirei... sti imbecilli sono stati capaci di dare in mano al primo che passava la key su cui si basa il cuore dell'hardware ps3... è come dare le chiavi di casa in cui c'è tua moglie nuda sul letto in mano a un magrebino uscito di galera dopo 25 anni.
Figuriamoci il psn che in rapporto vuol dire perdere le chiavi del box...
Ma quindi se ce il rischio oppure è successo che le informazioni personali degli utenti siano state prese da hackers e ancora da scoprire ??
Boh? Certo che gli hacker non se ne saranno stati con le mani in mano, però non possiamo dire nulla di sicuro. Ma in questi casi, è meglio non rischiare... intanto tengo d'occhio la mia prepagata.
Ah, e naturalmente, dopo una cosa del genere, le possibilità (già basse) che io attivi prima o poi un abbonamento PSN+ si riducono a zero.
pando811
26-04-2011, 22:38
;35022254']è come dare le chiavi di casa in cui c'è tua moglie nuda sul letto in mano a un magrebino uscito di galera dopo 25 anni
non male come paragone :asd: :asd:
La cosa inquietante è che dichiarino:"Non siamo sicuri che i dati delle carte di credito siano stati ugualmente rubati"..
NON SIAMO SICURI??!! a casa mia si legge:"in realtà sappiamo benissimo che tutti i dati delle carte di credito immessi nel PSN sono compromessi, solo che siamo già abbastanza nella merda così e quindi restiamo sul vago altrimenti il danno d'immagine (e non solo) diventa incalcolabile.."
:rolleyes:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/04/26/news/hacker_playstation-15420016/?rss
Sony ha rivelato stasera che un hacker, definito "persona non autorizzata", ha rubato i dati personali de 77 milioni di abbonati al network. Secondo l'azienda nipponica sono stati trafugati, oltre ai nomi degli utenti, gli indirizzi, le email, le date di nascita, gli username e le password, gli estremi dei pagamenti delle bollette. Al momento non è emersa alcuna prova che il pirata informatico sia riuscito a entrare in possesso anche dei dati delle carte di credito dei clienti. Tuttavia questa eventualità non può essere esclusa a priori.
:( è pazzesca la situazione... Mi dispiace per sony ma questo è il secondo epic fail in materia di sicurezza, vabbè che la prima volta era fatti loro, ma ora è il colmo !
DFGemini
26-04-2011, 23:49
mah.....a me alcuni punti di questa storia non tornano.....vediamo un pò l'evolversi...
stai parlando del fatto che ormai è troppo tempo che sono down ?
Dark Schneider
26-04-2011, 23:52
http://www.webnews.it/2011/04/26/sony-ammette-persi-tutti-i-dati-degli-utenti/
Cioè adesso 70 mln di persone dovrebbero cambiarsi carta di credito perché forse c'è qualcuno che ci ha fregato i dati?:rolleyes: Veramente una leggerezza questa di Sony che potrebbe costare cara a lei e noi!:rolleyes:
alexbands
27-04-2011, 00:02
se stanno dicendo la verita, l'accesso ai dati delle carte di credito gli hacker ce l'hanno avuto sicuramente, è che la sony SPERA che non li abbiano presi (perchè magari non gli interessavano)
comunque alla fine è relativo, piuttosto, sfruttando numero di carta ed email, potremmo aspettarci dei tentativi di pishing...
del solo numero della carta se ne fanno poco per fortuna
Boh? Certo che gli hacker non se ne saranno stati con le mani in mano, però non possiamo dire nulla di sicuro. Ma in questi casi, è meglio non rischiare... intanto tengo d'occhio la mia prepagata.
quello che dicevo.
E comunque, qualcuno mi spiega perchè hanno aspettato sei giorni a dirmi che i miei dati personali potrebbero essere stati rubati?
alexbands
27-04-2011, 01:35
infatti la pietra dello scandalo è questa... credo sperassero di evitare questa figurella, non sono riusciti ad escludere la cosa e quindi alla fine sono stati costretti a confessare...
tipo il bambino quando fa una marachella e confessa solo messo alle strette XD
oramai se volevano fare qualcosa con i nostri dati l'hanno già fatto...
fortuna vuole che con 70 milioni di utenze la probabilità che si accaniscano contro qualcuno è assai bassa, tuttal più se lo scopo è attaccare gli utenti e non sony (cosa di cui dubito) sfrutteranno i nostri indirizzi email alla fine per spam e pishing
phishing di che? Se hanno CVV2 o CVC2 hanno poco da fare phishing, on line fanno quello che gli pare eh...
ironchris
27-04-2011, 06:51
1) http://it.playstation.com/home/news/articles/detail/item369674/Aggiornamento-sullinterruzione-del-servizio-PSN/
2) http://faq.it.playstation.com/cgi-bin/scee_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?locale=it_IT&p_faqid=5597
ecco la conferma delle supposizioni:muro: :muro: :muro:
WOLF 359
27-04-2011, 07:22
per me ci vorrà ancora un mesetto prima che riparti il tutto !! :O
...
del solo numero della carta se ne fanno poco per fortuna
A parte fare acquisti su internet ? Molti siti non richiedono il codice di controllo...
Brightblade
27-04-2011, 07:56
Fortuna che non ho registrato manco la PPay... devo controllare pero' di non aver usato magari la stessa pwd del PSN per qualcos'altro.
Murakami
27-04-2011, 08:00
Domanda imbecille: mi conviene revocare la carta di credito e farmene emettere un'altra? Senza codice di sicurezza che uso ne possono fare?
ecco perchè con questi servizi bisogna sempre dare solo un Prepagata
comunque la gestione della questione da parte della SONY è veramente scandalosa ...
ecco perchè con questi servizi bisogna sempre dare solo un Prepagata
comunque la gestione della questione da parte della SONY è veramente scandalosa ...
Io pur avendo collegato la Carta di Credito son tranquillo e non mi faccio tutte le vostre paranoie.. rubatemi pure ogni cent, tanto ho le spalle coperte.. l'errore è stato di Sony in quanto era lei custode dei miei dati.. punto.
E vivete sereni.. che uno che ha l'abilità di infiltrarsi in un sistema del genere dei vostri spicci da pezzenti non se ne fa nulla, si occupa di gente con molto più ''da dare'' :D
Brightblade
27-04-2011, 08:21
comunque la gestione della questione da parte della SONY è veramente scandalosa ...
Questo mi tocca quotarlo. Ora a memoria non mi ricordo ne' la pwd ne' se l'ho usata per qualcos'altro, dovro' controllare stasera a casa, ma certo che se c'era, non dico la certezza, ma anche solo il benche' minimo sospetto che avessero trafugato i dati, andava detto immediatamente.
Io pur avendo collegato la Carta di Credito son tranquillo e non mi faccio tutte le vostre paranoie.. rubatemi pure ogni cent, tanto ho le spalle coperte.. l'errore è stato di Sony in quanto era lei custode dei miei dati.. punto.
E vivete sereni.. che uno che ha l'abilità di infiltrarsi in un sistema del genere dei vostri spicci da pezzenti non se ne fa nulla, si occupa di gente con molto più ''da dare'' :D
Ma infatti solitamente ormai ogni carta di credito dovrebbe essere assicurata per questo tipo di truffe. Più che altro mi farebbe piacere sapere un giorno più o meno certo in cui il PSN torni a funzionare :muro:
Ma infatti solitamente ormai ogni carta di credito dovrebbe essere assicurata per questo tipo di truffe. Più che altro mi farebbe piacere sapere un giorno più o meno certo in cui il PSN torni a funzionare :muro:
Allora Dany, ti rispondo subito.. la tua carta di credito è stata svuotata già dal primo giorno di blackout.. e questa è la prima faccenda.. la seconda è che domani a noi tutti torna il PSN, a parte che a te! no dai scherzo.. il PSN torna anche a te ma ti spezzi le braccia cadendo dalle scale!! :Prrr: :read: :asd: :asd: :rotfl: :yeah: :ahahah:
ironchris
27-04-2011, 08:33
ragazzi...avere tutti i dati (numero, intestatario, scadenza) di una carta di credito, è come avere l'iban e l'intestazione di un c/c...sono solo numeri, dati! Non servono a nulla anche in mani sbagliate. Servono i Pin, i data code, le password dispositive per addebitare impropriamente transazioni!
Non fatevi paranoie. Tutta questa storia è solo una scocciatura per il tempo di inattività dei server di PSN e per eventuali e-mail di phishing che potrebbero arrivare, non diverse da quelle che già impazzano per tutto il web, piu' famosa delle quali è quella delle poste. E poi escludo che si possa provare ad effettuare truffe a tappeto per tutti e 70 e passa di milioni di account. Basta avere la solita accortezza e il buon senso messo in tutte le quotidiane attività svolte sul web che riguardino questo tipo di problematiche!!!
Prowler80
27-04-2011, 08:34
Io pur avendo collegato la Carta di Credito son tranquillo e non mi faccio tutte le vostre paranoie.. rubatemi pure ogni cent, tanto ho le spalle coperte.. l'errore è stato di Sony in quanto era lei custode dei miei dati.. punto.
E vivete sereni.. che uno che ha l'abilità di infiltrarsi in un sistema del genere dei vostri spicci da pezzenti non se ne fa nulla, si occupa di gente con molto più ''da dare'' :D
d'accordo su tutta la linea....l'unica cosa che faro' sarà cambiare la password di accesso al psn....per il resto, magno tranquillo :stordita:
d'accordo su tutta la linea....l'unica cosa che faro' sarà cambiare la password di accesso al psn....per il resto, magno tranquillo :stordita:
Io non cambio neanche quella.. e pensa che gli acquisti li facevo con password memorizzata e tutto :D :D
Che vadano a cag*re.. come hai detto tu, magno tranquillo! :D :D
theJanitor
27-04-2011, 08:42
il problema non è la frode con la carta di credito ma 70milioni di identità da riutilizzare o inondare di spam.
certo che la Sony sta facendo una figura da peracottai, neanche il coraggio di dire subito come sono andate le cose
Allora Dany, ti rispondo subito.. la tua carta di credito è stata svuotata già dal primo giorno di blackout.. e questa è la prima faccenda.. la seconda è che domani a noi tutti torna il PSN, a parte che a te! no dai scherzo.. il PSN torna anche a te ma ti spezzi le braccia cadendo dalle scale!! :Prrr: :read: :asd: :asd: :rotfl: :yeah: :ahahah:
Buugo se è per quello basta spezzarsi i pollici :ciapet:
Speriamo almeno che sia stata portata più stabilità a tutto in generale và...poi tanto non possiamo far altro che spettare.
NapaxXx83
27-04-2011, 08:45
d'accordo su tutta la linea....l'unica cosa che faro' sarà cambiare la password di accesso al psn....per il resto, magno tranquillo :stordita:
Farò la stessa cosa,cambio password e via... io per gli acquisti uso solo le ricariche, quindi mal mi fregheranno qualche spicciolo...
Buugo se è per quello basta spezzarsi i pollici :ciapet:
Speriamo almeno che sia stata portata più stabilità a tutto in generale và...poi tanto non possiamo far altro che spettare.
E la tua PS3 verrà colpita da YLOD appena il PSN tornerà online!! :Prrr: :Prrr: :help: :doh:
Sony la situazione l'ha gestita veramente male cmq... La loro gestione è molto "approssimativa"....
Sony la situazione l'ha gestita veramente male cmq... La loro gestione è molto "approssimativa"....
Sembra a te.. io la mia l'ho già detta..
Ste, mai pensato che tutto questo sia dovuto a Sony?? son 3 giorni che lo scrivo ovunque, ma mi ripeto anche per te..
E se l'attacco ci fosse stato.. atteso da Sony.. appena arriva l'attacca Sony che fa? stacca tutto.. gli hacker prima gongolano, poi dopo 24 ore vanno nel panico.. il loro ''uè ragà ma quanto siamo forti!?!?'' diventa un ''uè ragà ma che c*zzo abbiamo fatto??''
Le persone attorno agli hacker che sapevano della cosa già dal 2° giorno non son più tanto a favore.. al 3° giorno questi son già denunciati..
Il loro nome si sa.. 77 milioni di persone li aspettano sotto casa per fargli la pelle o se va bene, metterli in gabbia..
Risultato?? Sony la santa.. la martire.. hacker brutti e cattivi finiscono in galera o se anche andasse bene ed evitassero la galera, di certo non proveranno mai più a fare una cosa simile.. ne loro, ne altri loro colleghi visto il precedente!
ragazzi...avere tutti i dati (numero, intestatario, scadenza) di una carta di credito, è come avere l'iban e l'intestazione di un c/c...sono solo numeri, dati! Non servono a nulla anche in mani sbagliate. Servono i Pin, i data code, le password dispositive per addebitare impropriamente transazioni!
Non fatevi paranoie. Tutta questa storia è solo una scocciatura per il tempo di inattività dei server di PSN e per eventuali e-mail di phishing che potrebbero arrivare, non diverse da quelle che già impazzano per tutto il web, piu' famosa delle quali è quella delle poste. E poi escludo che si possa provare ad effettuare truffe a tappeto per tutti e 70 e passa di milioni di account. Basta avere la solita accortezza e il buon senso messo in tutte le quotidiane attività svolte sul web che riguardino questo tipo di problematiche!!!
emh veramente con intestatario e numero carta di credito acquisti online quello che vuoi. Alcuni siti chiedono il codice di verifica (le tre dietro la carta di credito), altri no. La transizione avviene comunque.
Che c'entra iban, password dispositiva etc ???
Il problema maggiore sono le mail e le password, perchè paypal ad esempio ci si logga con la mail e con la password.... spesso la gente usa la stessa password per tutto....
ragazzi...avere tutti i dati (numero, intestatario, scadenza) di una carta di credito, è come avere l'iban e l'intestazione di un c/c...sono solo numeri, dati! Non servono a nulla anche in mani sbagliate. Servono i Pin, i data code, le password dispositive per addebitare impropriamente transazioni!
ma ti sbagli proprio ... on-line
con nome cognome n. carta scadenza e CVC compri quello che il plafond della carta ti permette ,,, se una visa regolare almeno 1500/2600 euro
theJanitor
27-04-2011, 09:29
su amazon uk non mi hanno chiesto neanche il codice di controllo
Gemini77
27-04-2011, 09:35
ma ti sbagli proprio ... on-line
con nome cognome n. carta scadenza e CVC compri quello che il plafond della carta ti permette ,,, se una visa regolare almeno 1500/2600 euro
E' vero, sono necessari 4 dati,
Intestatario,
Numero di carta
Mese/Anno scadenza
CVC (codice di sicurezza di 3 cifre)
e col senno di poi, sono contento di non aver preso nulla sul PSN, nonostante il recente acquisto della PSPGo.
Mi rode un po' per i dati personali ... e possibili furti d'identità, secondo voi varrà la pena fare "denuncia" ?
E' vero, sono necessari 4 dati,
Intestatario,
Numero di carta
Mese/Anno scadenza
CVC (codice di sicurezza di 3 cifre)
e col senno di poi, sono contento di non aver preso nulla sul PSN, nonostante il recente acquisto della PSPGo.
Mi rode un po' per i dati personali ... e possibili furti d'identità, secondo voi varrà la pena fare "denuncia" ?
:rotfl: :rotfl: Corro a farla anch'io! :rotfl: :rotfl:
Gemini77
27-04-2011, 09:37
:rotfl: :rotfl: Corro a farla anch'io! :rotfl: :rotfl:
il tuo apporto alla discussione è impagabile :asd:
E vivete sereni.. che uno che ha l'abilità di infiltrarsi in un sistema del genere dei vostri spicci da pezzenti non se ne fa nulla, si occupa di gente con molto più ''da dare'' :D
peccato che gli spiccioli di 70mil di pezzenti sono tanti... fosse anche 1€ a pezzente
NapaxXx83
27-04-2011, 09:43
Scusate la domanda... ma voi quando vi siete registrati l'account pns, avete compilato tutti i campi richiesti con dati "reali"?? :doh: :doh:
Io ho l'abitudine, a me che non sia una cosa importante, di non inserire in tutti i campi, dati reali... quindi avranno si il mio nome... ma indirizzo,ecc... no!!:D
pando811
27-04-2011, 09:44
quindi avranno si il mio nome... ma indirizzo,ecc... no!!:D
se vengono a trovarmi al massimo gli offro un aperitivo :asd:
il tuo apporto alla discussione è impagabile :asd:
E tu parli seriamente quando dici di voler far denuncia?? cioè davvero ci perderesti del tempo sopra denunciando IGNOTI che FORSE hanno rubato il tuo indirizzo email che FORSE andranno a vendere ad una ditta portoricana produttrice di carta igienica che FORSE ti manderà una mail di spam che tu cliccando sul tasto ''segnala come spam'' butterai nel cestino aggiungendo il mittente alla black list che quindi da quel momento in poi non potrà mai più scriverti????
No perchè questa è l'unica cosa che ti può preoccupare visto che sulla faccenda della carta di credito è già stato ampiamente spiegato che ci sono 77 milioni di account da svaligiare e che:
1) il tuo non sarà di certo il primo (se vuoi te lo firmo)
2) una volta che svaligiano 5 carte di credito legate a degli account PSN la notizia 15 minuti dopo ha fatto il giro del mondo (quindi ti garantisco che hai tutto il tempo)
3) una persona capace di forare il PSN fidati che non lo fa per le carte di credito (specie per la tua o la mia) xchè stiamo parlando di gente che potenzialmente potrebbe comprarselo il PSN bypassando denaro dalla Federal Reserve al suo conto alle Cayman..
Quindi stai tranquillo e sereno e non far denuncia ti prego.. se ti rubano qualcosa te lo rendo io, te lo dico non perchè sono buono, ma xchè è talmente improbabile che se ti vuotano la carta di credito il giorno dopo io vinco al Super Enalotto!!
peccato che gli spiccioli di 70mil di pezzenti sono tanti... fosse anche 1€ a pezzente
Peccato che appena vuoti 2 account la notizia fa il giro del mondo e 15 minuti dopo tutte le carte collegate sono bloccate e quei puntini rossi che vedi sulla tua testa non sono nei.. ma è la SWAT che sta arrivando!!
Non viviamo nella fantasia.. un furto del genere è troppo vasto per esser messo in atto e anche fosse che lo mettessero in atto sarebbe Sony a risponderne.. quindi di che ti preoccupi?? pensi che Sony abbia problemi economici nel rimborsare un danno da lei procurato??
Ripeto, io sono più che tranquillo.. se volete viverla male, mi dispiace per voi! :D :D
Ventresca
27-04-2011, 09:56
se vengono a trovarmi al massimo gli offro un aperitivo :asd:
io due calci sulle palle :D :D :D :sofico: :sofico:
NapaxXx83
27-04-2011, 09:56
E tu parli seriamente quando dici di voler far denuncia?? cioè davvero ci perderesti del tempo sopra denunciando IGNOTI che FORSE hanno rubato il tuo indirizzo email che FORSE andranno a vendere ad una ditta portoricana produttrice di carta igienica che FORSE ti manderà una mail di spam che tu cliccando sul tasto ''segnala come spam'' butterai nel cestino aggiungendo il mittente alla black list che quindi da quel momento in poi non potrà mai più scriverti????
No perchè questa è l'unica cosa che ti può preoccupare visto che sulla faccenda della carta di credito è già stato ampiamente spiegato che ci sono 77 milioni di account da svaligiare e che:
1) il tuo non sarà di certo il primo (se vuoi te lo firmo)
2) una volta che svaligiano 5 carte di credito legate a degli account PSN la notizia 15 minuti dopo ha fatto il giro del mondo (quindi ti garantisco che hai tutto il tempo)
3) una persona capace di forare il PSN fidati che non lo fa per le carte di credito (specie per la tua o la mia) xchè stiamo parlando di gente che potenzialmente potrebbe comprarselo il PSN bypassando denaro dalla Federal Reserve al suo conto alle Cayman..
Quindi stai tranquillo e sereno e non far denuncia ti prego.. se ti rubano qualcosa te lo rendo io, te lo dico non perchè sono buono, ma xchè è talmente improbabile che se ti vuotano la carta di credito il giorno dopo io vinco al Super Enalotto!!
Grande Bugo, la penso come te!!! :D Ok per la gravità dell'accaduto... ma non esageriamo... ;)
Ventresca
27-04-2011, 09:58
COMUNQUE OGGI O HAI LA POSTEPAY O NON HAI INTERNET.
Io pur avendo collegato la Carta di Credito son tranquillo e non mi faccio tutte le vostre paranoie.. rubatemi pure ogni cent, tanto ho le spalle coperte.. l'errore è stato di Sony in quanto era lei custode dei miei dati.. punto.
E vivete sereni.. che uno che ha l'abilità di infiltrarsi in un sistema del genere dei vostri spicci da pezzenti non se ne fa nulla, si occupa di gente con molto più ''da dare'' :D
:rotfl: :rotfl: Corro a farla anch'io! :rotfl: :rotfl:
E tu parli seriamente quando dici di voler far denuncia?? cioè davvero ci perderesti del tempo sopra denunciando IGNOTI che FORSE hanno rubato il tuo indirizzo email che FORSE andranno a vendere ad una ditta portoricana produttrice di carta igienica che FORSE ti manderà una mail di spam che tu cliccando sul tasto ''segnala come spam'' butterai nel cestino aggiungendo il mittente alla black list che quindi da quel momento in poi non potrà mai più scriverti????
No perchè questa è l'unica cosa che ti può preoccupare visto che sulla faccenda della carta di credito è già stato ampiamente spiegato che ci sono 77 milioni di account da svaligiare e che:
1) il tuo non sarà di certo il primo (se vuoi te lo firmo)
2) una volta che svaligiano 5 carte di credito legate a degli account PSN la notizia 15 minuti dopo ha fatto il giro del mondo (quindi ti garantisco che hai tutto il tempo)
3) una persona capace di forare il PSN fidati che non lo fa per le carte di credito (specie per la tua o la mia) xchè stiamo parlando di gente che potenzialmente potrebbe comprarselo il PSN bypassando denaro dalla Federal Reserve al suo conto alle Cayman..
Quindi stai tranquillo e sereno e non far denuncia ti prego.. se ti rubano qualcosa te lo rendo io, te lo dico non perchè sono buono, ma xchè è talmente improbabile che se ti vuotano la carta di credito il giorno dopo io vinco al Super Enalotto!!
Ripeto quanto detto da un altro utente: "il tuo apporto alla discussione è impagabile".
Sono anch'io d'accordo sul fatto che non è necessario farsi prendere dal panico. Dopo di che, la condiscendenza con cui tratti gli altri utenti e le loro, legittime, preoccupazioni e reazioni è, francamente, eccessiva.
Ti chiedo quindi di moderare il tono dei tuoi interventi, anche perchè, allo stato attuale, le tue teorie e reazioni valgono esattamente come quelle di chiunque altro.
Chi mi fa un riassunto? Da quello che so io, l'attacco al Network è stato fatto dall'Anonymus di cui gia alcuni membri sono stati arrestati, ma circolano voci che l'abbiamo fatta grossa e che ci vorrà del tempo per sistemare il Network di PS3. Inoltre si sentono voci che i dati personali siano pubblici o siano in mano di persone "sbagliate" stessa cosa per i dati delle carte di credito.
mamma mia che stronzate che scrivi....
Peccato che appena vuoti 2 account la notizia fa il giro del mondo e 15 minuti dopo tutte le carte collegate sono bloccate e quei puntini rossi che vedi sulla tua testa non sono nei.. ma è la SWAT che sta arrivando!!
:asd: :asd:
ma pensi che la vita sia come nei film... svegliati...
il phishing succede a moltissime persone, io ne conosco due a cui hanno fregato i soldi, e questo che è successo è molto più grave. Se hanno ribato i dati di questi 70m già ora ad alcuni hanno rubato soldi veri, non soldi di GT4...
Tu sei tranquillo? si vede che non hai nulla da perdere, vivi tranquillo con la mamma che ti prepara la cena e non hai pensieri di spese. A me se mi fregano 1500 euro e poi ci mettono 6 mesi a ridarmeli (se riconoscono il dolo) mi rode un pò il culo. :rolleyes:
Gemini77
27-04-2011, 10:04
E tu parli seriamente quando dici di voler far denuncia?? cioè davvero ci perderesti del tempo sopra denunciando IGNOTI che FORSE hanno rubato il tuo indirizzo email che FORSE andranno a vendere ad una ditta portoricana produttrice di carta igienica che FORSE ti manderà una mail di spam che tu cliccando sul tasto ''segnala come spam'' butterai nel cestino aggiungendo il mittente alla black list che quindi da quel momento in poi non potrà mai più scriverti????
No perchè questa è l'unica cosa che ti può preoccupare visto che sulla faccenda della carta di credito è già stato ampiamente spiegato che ci sono 77 milioni di account da svaligiare e che:
1) il tuo non sarà di certo il primo (se vuoi te lo firmo)
2) una volta che svaligiano 5 carte di credito legate a degli account PSN la notizia 15 minuti dopo ha fatto il giro del mondo (quindi ti garantisco che hai tutto il tempo)
3) una persona capace di forare il PSN fidati che non lo fa per le carte di credito (specie per la tua o la mia) xchè stiamo parlando di gente che potenzialmente potrebbe comprarselo il PSN bypassando denaro dalla Federal Reserve al suo conto alle Cayman..
Quindi stai tranquillo e sereno e non far denuncia ti prego.. se ti rubano qualcosa te lo rendo io, te lo dico non perchè sono buono, ma xchè è talmente improbabile che se ti vuotano la carta di credito il giorno dopo io vinco al Super Enalotto!!
Qui si parla di informazioni personali rubate, e sapere che qualcuno domani, possa usare i miei dati come "credenziali" per far chissà cosa, se permetti, un po' mi fa imbestialire. Ma se per te il tutto si traduce in qualche email di spam e qualche € dalla postepay, beh, non posso che esclamare "beata ignoranza" :asd:
e non mi venire a parlare di etica degli Hacker o altre minchiate perchè finisci dritto dritto nell'ingore list :asd:
Peccato che appena vuoti 2 account la notizia fa il giro del mondo e 15 minuti dopo tutte le carte collegate sono bloccate e quei puntini rossi che vedi sulla tua testa non sono nei.. ma è la SWAT che sta arrivando!!
Non viviamo nella fantasia.. un furto del genere è troppo vasto per esser messo in atto e anche fosse che lo mettessero in atto sarebbe Sony a risponderne.. quindi di che ti preoccupi?? pensi che Sony abbia problemi economici nel rimborsare un danno da lei procurato??
Ripeto, io sono più che tranquillo.. se volete viverla male, mi dispiace per voi! :D :D
non la vivo male. sto giocando un gioco offline :D
se hanno violato le protezioni sony, sugare 70mil di carte con 10 clik non sarà un problema.
se sony rimborsa un eventuale furto, allora avevo la postpay con 2000€ dentro!
Qui si parla di informazioni personali rubate, e sapere che qualcuno domani, possa usare i miei dati come "credenziali" per far chissà cosa, se permetti, un po' mi fa imbestialire. Ma se per te il tutto si traduce in qualche email di spam e qualche € dalla postepay, beh, non posso che esclamare "beata ignoranza" :asd:
e non mi venire a parlare di etica degli Hacker o altre minchiate perchè finisci dritto dritto nell'ingore list :asd:
non la vivo male. sto giocando un gioco offline :D
se hanno violato le protezioni sony, sugare 70mil di carte con 10 clik non sarà un problema.
se sony rimborsa un eventuale furto, allora avevo la postpay con 2000€ dentro!
Non vi è nessun discorso di etica.. semplicemente i numeri sono dalla nostra.. siamo sulla stessa barca di altre 77 milioni di persone e con un errore non fatto da un poveraccio come me, ma da Sony.. quindi la tranquillità è assolutamente d'obbligo, qualsiasi cosa accada non resteremo inc*lati..
E' vero, sono necessari 4 dati,
Intestatario,
Numero di carta
Mese/Anno scadenza
CVC (codice di sicurezza di 3 cifre)
e col senno di poi, sono contento di non aver preso nulla sul PSN, nonostante il recente acquisto della PSPGo.
Mi rode un po' per i dati personali ... e possibili furti d'identità, secondo voi varrà la pena fare "denuncia" ?
Appunto. Come dicevo prima,
Ora è molto probabile che per la maggioranza delle persone siano solo preoccupazioni inutili ( ma se avessi usato un AMEX qualche paranoia in più me la farei) resta il fatto che quello che è successo è comunque gravissimo. Lo sarebbe per una PMI figurarsi per una multinazionale come la sony che sta dimostrando di essere l'ultima delle aziendine a conduzione familiare ( con tutto il rispetto...) in materia di sicurezza e tutela di dati sensibili. Altro che teorie alla buona di qualche furbone su martiri e cazzi e mazzi...:rolleyes:
Non vi è nessun discorso di etica.. semplicemente i numeri sono dalla nostra.. siamo sulla stessa barca di altre 77 milioni di persone e con un errore non fatto da un poveraccio come me, ma da Sony.. quindi la tranquillità è assolutamente d'obbligo, qualsiasi cosa accada non resteremo inc*lati..
ma hai capito o no che questi se vogliono, si fottono tipo 70milioni in 2 secondi?!?!?!
ti pare che non dormo tranquillo se mi rubano 1€ dalla postpay?
xo' mi da fastidio che le cose vengano prese alla leggera come stai facendo tu.
se sony rimborsa un eventuale furto, allora avevo la postpay con 2000€ dentro!
Beh, a parte il fatto abbastanza ovvio, che non ti ritrovi a parlare col perito dell'assicurazione di quanto siano marcati i graffi sulla fiancata della macchina, io non auguro veramente a nessuno (nemmeno a quelli che si sono fatti una scorpacciata di filmetti anni 80 e tra un pò tireranno in ballo l'FBI, la CIA e Matrix), di avere a che fare con le banche o moooolto peggio con le poste per farsi rimborsare un furto sulla carta di debito...
Questo al di là del fatto in questione, in cui le notizie sono ancora molto vaghe e contraddittorie.
mamma mia che stronzate che scrivi....
:asd: :asd:
ma pensi che la vita sia come nei film... svegliati...
il phishing succede a moltissime persone, io ne conosco due a cui hanno fregato i soldi, e questo che è successo è molto più grave. Se hanno ribato i dati di questi 70m già ora ad alcuni hanno rubato soldi veri, non soldi di GT4...
Tu sei tranquillo? si vede che non hai nulla da perdere, vivi tranquillo con la mamma che ti prepara la cena e non hai pensieri di spese. A me se mi fregano 1500 euro e poi ci mettono 6 mesi a ridarmeli (se riconoscono il dolo) mi rode un pò il culo. :rolleyes:
E allora se per te è un problema ci pensi prima e non usi la carta di credito per certe cose.. io sinvceramente me ne frego perchè come ho già detto son sulla stessa barca di altre 77 milioni di persone + Sony, quindi non temo assolutamente nulla.. se anche mi fregano 10000 euro fidati che mi tornano con gli interessi.. e se non mi tornano c*zzacci miei ma non ti permettere di dirmi che scrivo ''str*nzate'' perchè questa è la mia opinione.. io la tua la controbatto, non la giudico.. punto.
Qui si parla di informazioni personali rubate, e sapere che qualcuno domani, possa usare i miei dati come "credenziali" per far chissà cosa, se permetti, un po' mi fa imbestialire. Ma se per te il tutto si traduce in qualche email di spam e qualche € dalla postepay, beh, non posso che esclamare "beata ignoranza" :asd:
e non mi venire a parlare di etica degli Hacker o altre minchiate perchè finisci dritto dritto nell'ingore list :asd:
Paura dell'ingore list (e anche dell'ignore list) :help:
Per il resto ti ho già risposto :D :D
Dopo questo con me Sony ha chiuso, mi dispiace solo per Uncharted 3... la PS3 la lascerò lì da usare come eventuale lettore BluRay.
alexbands
27-04-2011, 10:27
a me i vari siti da cui ho acquistato con paypal hanno sempre chiesto il codice di sicurezza....
a me comunque non interessa perchè ho solo una postepay che non ho mai usato sul psn, paypal non è associato all'e-mail che uso sul psn, e infine la postepay non è intestata a me XD
e non è un caso tutto questo, l'ho fatto proprio per mie paranoie....
Però se mi dite che alcuni siti non chiedono questo codice di verifica è preoccupante, a sto punto io bloccherei la carta di credito in modo da verne una nuova col numero diverso (non sono esperto al riguardo e non so se si può fare, prima che mi linciate XD)
Però ecco sono leggerini questi siti che non chiedono il codice, e allo stesso modo sono leggerine le banche che liquidano richieste senza suddetto codice
Murakami
27-04-2011, 10:28
Se esiste ancora un solo sito web che permette transazioni senza chiedere il CVV, io cambio carta... :(
E allora se per te è un problema ci pensi prima e non usi la carta di credito per certe cose..
semplicemente la usi confidando che chi tratta le informazioni non se le faccia rubare. Che discorsi sono? A maggiore ragione ora ovviamente ci penserei due volte a dare i miei dati a sony. Se poi per te non sarebbe un problema neanche perdere 10000 euro dammi direttamente n e cvc che ci penso io tanto poi ti rimborsano... :asd:
Se esiste ancora un solo sito web che permette transazioni senza chiedere il CCV, io cambio carta... :(
Io per internet uso solo la prepagata da caricare "on the fly"...tu avevi la carta collegata al conto sul psn?
Se esiste ancora un solo sito web che permette transazioni senza chiedere il CCV, io cambio carta... :(
scusa ma se ti hanno fregato il numero ti hanno fregato anche il CVV visto che lo comunichi per fare la transazione...
Gemini77
27-04-2011, 10:32
Condividere la stessa sorte di altri 77 milioni di utenti per me non è un deterrente.
Inizio a pensare che gli integralisti (:)) dell'anonimato in rete per certi versi hanno ragione.
Come sottolineato anche da Maxmel, mi sarei aspettato un po' più di professionalità da parte della Sony
Dopo questo con me Sony ha chiuso, mi dispiace solo per Uncharted 3... la PS3 la lascerò lì da usare come eventuale lettore BluRay.
idem. già mi aveva rotto la storia della garanzia e degli sgravi fiscali per la funzione other OS.
Beh, a parte il fatto abbastanza ovvio, che non ti ritrovi a parlare col perito dell'assicurazione di quanto siano marcati i graffi sulla fiancata della macchina, io non auguro veramente a nessuno (nemmeno a quelli che si sono fatti una scorpacciata di filmetti anni 80 e tra un pò tireranno in ballo l'FBI, la CIA e Matrix), di avere a che fare con le banche o moooolto peggio con le poste per farsi rimborsare un furto sulla carta di debito...
Questo al di là del fatto in questione, in cui le notizie sono ancora molto vaghe e contraddittorie.
spedito un pacco celere J3 con ps3 dentro.
mai arrivato al destinatario. 2 reclami senza risposta..
dopo 3 mesi neanche 1 notizia e/o un rimborso parziale.
quello che mi chiedo è:
1- come mai ogni giorno esce una notizia nuova/diversa?
2- xkè solo oggi esce fuori la notizia da parte di sony che c'è il rischio di una frode sulle carte di credito?
alexbands
27-04-2011, 10:40
scusa ma se ti hanno fregato il numero ti hanno fregato anche il CVV visto che lo comunichi per fare la transazione...
non avendo associato la carta al psn non so se rimane memorizzato o se lo devi comunicare ogni volta, ma sony nel comunicato ha specificato che i codici di sicurezza non li hanno presi
trvdario
27-04-2011, 10:40
A me se mi fregano 1500 euro e poi ci mettono 6 mesi a ridarmeli (se riconoscono il dolo) mi rode un pò il culo. :rolleyes:
Avevi solo da non sposarti con quella là..............che ora mammina è triste e sola..........:O
WOLF 359
27-04-2011, 10:40
http://www.games4all.it/articolo/playstation-network-disattivato-non-sono-gli-hacker-la-causa/21169/
Qui non si parla di Hacher !
ho propio paura che per qualche mese nada.....
NapaxXx83
27-04-2011, 10:43
semplicemente la usi confidando che chi tratta le informazioni non se le faccia rubare. Che discorsi sono? A maggiore ragione ora ovviamente ci penserei due volte a dare i miei dati a sony. Se poi per te non sarebbe un problema neanche perdere 10000 euro dammi direttamente n e cvc che ci penso io tanto poi ti rimborsano... :asd:
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... io in generale sono molto diffidente, quindi non assoccerò mai la mia carta di credito ad alcun account( psn, live...)
come ho sempre fatto...
non avendo associato la carta al psn non so se rimane memorizzato o se lo devi comunicare ogni volta, ma sony nel comunicato ha specificato che i codici di sicurezza non li hanno presi
registri la carta come ha detto sopra Gemini77 con anche il codice di sicurezza, altrimenti non potresti fare operazioni. Ribadisco che saranno tutte preoccupazioni inutili ma il fatto rimane.
semplicemente la usi confidando che chi tratta le informazioni non se le faccia rubare. Che discorsi sono? A maggiore ragione ora ovviamente ci penserei due volte a dare i miei dati a sony. Se poi per te non sarebbe un problema neanche perdere 10000 euro dammi direttamente n e cvc che ci penso io tanto poi ti rimborsano... :asd:
Io infatti ho parlato di un colosso come Sony.. se a causa di un LORO errore perdo 10000 euro fidati che me li ridanno.. se poi insieme a me li perdono altri 77 milioni di utenti sono ancora più tranquillo..
Condividere la stessa sorte di altri 77 milioni di utenti per me non è un deterrente.
Inizio a pensare che gli integralisti (:)) dell'anonimato in rete per certi versi hanno ragione.
Come sottolineato anche da Maxmel, mi sarei aspettato un po' più di professionalità da parte della Sony
Hai idea di cosa sia un deterrente?? comunque sia condividere la sorte di altri 77 milioni di utenti per me è garanzia che tutto andrà bene.. se gli stessi dati li avessero fregati solo a me sarei ben più preoccupato..
scusa ma se ti hanno fregato il numero ti hanno fregato anche il CVV visto che lo comunichi per fare la transazione...
Il CVV non puo' essere loggato per legge quindi i vostri codici di sicurezza sono al sicuro.
Il problema è per quanto riguarda spam, truffe ecc. ma abbiamo gia' la casella di posta piena di ste cose...
Io ho letto "far denuncia" e simili... secondo me state sclerando, fate un bel respiro e pensate all'accaduto :asd:
alexbands
27-04-2011, 10:51
;35024828']Il CVV non puo' essere loggato per legge quindi i vostri codici di sicurezza sono al sicuro.
Il problema è per quanto riguarda spam, truffe ecc. ma abbiamo gia' la casella di posta piena di ste cose...
Io ho letto "far denuncia" e simili... secondo me state sclerando, fate un bel respiro e pensate all'accaduto :asd:
ecco, è quello che dicevo io
;35024828']Il CVV non puo' essere loggato per legge quindi i vostri codici di sicurezza sono al sicuro.
Il problema è per quanto riguarda spam, truffe ecc. ma abbiamo gia' la casella di posta piena di ste cose...
Io ho letto "far denuncia" e simili... secondo me state sclerando, fate un bel respiro e pensate all'accaduto :asd:
Infatti io non mi preoccupo più di tanto, son 77 milioni di account, manco ricordo se la carta l'ho registrata (ma tanto è già bloccata di suo :asd:), dei dati un po' mi scoccia, ma pazienza...
Resta il fatto che, per come ha gestito la cosa, con me Sony ha chiuso... i miei soldi non li vede mai più.
Avevi solo da non sposarti con quella là..............che ora mammina è triste e sola..........:O
e per questo mi riempie di cose buone da mangiare :asd:
Ripeto per fortuna che ho sempre boicottato sony. fanno la figura dei fruttivendoli ed è quello che si meritano di tornare a fare...
Senza contare il blocco del psn, fosse successo a MS sarebbe venuto giù il web, e invece io torno a giocare a GOW3 beta, e i 30 euro spesi all'anno sono ben ripagati...
;35024828']Il CVV non puo' essere loggato per legge quindi i vostri codici di sicurezza sono al sicuro.
Il problema è per quanto riguarda spam, truffe ecc. ma abbiamo gia' la casella di posta piena di ste cose...
Io ho letto "far denuncia" e simili... secondo me state sclerando, fate un bel respiro e pensate all'accaduto :asd:
- Chi scrive che per evitare problemi sia meglio una carta prepagata, probabilmente non conosce le condizioni di tutela presenti su tutte le vere carte di credito (nessuna esclusa) che hanno una politica di chargeback che permette di disconoscere eventuali operazioni non autorizzate entro 60 gg dalla data dell'estratto conto.
Quindi la teoria secondo cui online sia meglio una prepagata in questo caso perde di ogni senso, perché dovrei perdere i soldi, ancorché siano pochi spiccioli, quando con una cc posso fare un chargeback e non perdere nulla?
Sicuramente le carte prepagate hanno altri pregi, ma tra questi non rientra assolutamente la sicurezza online, anche per una serie di altri motivi che mi porterebbero ot.
- Per inciso, in tutte le sue declinazioni nazionali, il più grande, famoso e assortito negozio online (amazon) non richiede il cvv2 come verifica di sicurezza al momento del checkout.
Ho detto tutto e come consigliato già da altri oltre a me, fate un bel respiro e vivete serenissimi che nessuno vi tocca gli spicciolini.. e se anche ve li toccano vi tornano più che subito!
a me i vari siti da cui ho acquistato con paypal hanno sempre chiesto il codice di sicurezza....
...
Però ecco sono leggerini questi siti che non chiedono il codice, e allo stesso modo sono leggerine le banche che liquidano richieste senza suddetto codiceSui circuiti Visa e Mastercard (che da noi è tipo il 99%) è diventato effettivamente obbligatorio nella transazione da qualche anno.
Ma in un campione del genere, non è certo il CVC che ferma l'uso fraudolento della carta...
Spesso ci si accontanta di molti meno dati per pescare a strascico, e non è che i dati vengono usati per ordinare il cofanetto bluray di Battlestar galactica su Amazon...
Altresi non ha molto senso questa notizia, ci si è impuntati sulla questione del CVC ma credo si stia montando una discussione su un'interpretazione sbagliata di qualche notizia.
I dati personali vanno trattati in un certo modo. Se le cose sono state fatte con un minimo di dignità, è estremamente improbabile che in una situazione del genere, chi ruba possa essere messo in grado di associare già una persona a un numero di carta.
spedito un pacco celere J3 con ps3 dentro.
mai arrivato al destinatario. 2 reclami senza risposta..
dopo 3 mesi neanche 1 notizia e/o un rimborso parziale.
quello che mi chiedo è:
1- come mai ogni giorno esce una notizia nuova/diversa?
2- xkè solo oggi esce fuori la notizia da parte di sony che c'è il rischio di una frode sulle carte di credito?Il problema alex, non è tanto la risaputa inefficienza delle poste, è proprio il contratto della postepay che rende situazioni del genere tutt'altro che scontate. :stordita:
2-Perchè chi la scrive più grossa, ottiene sempre più risalto. Adesso pare quasi che 70 milioni di utenti siano aggrappati a tre numeretti stampati sul retro della carta... molto improbabile. Nel bene o nel male. :D
Murakami
27-04-2011, 10:57
Io per internet uso solo la prepagata da caricare "on the fly"...tu avevi la carta collegata al conto sul psn?
Certo: le prepagate le odio e di Sony mi fidavo, non era proprio "pizza e fichi s.n.c."... :mad: :(
alexbands
27-04-2011, 10:58
infatti è bello come molti reagiscono "bene" visto che si tratta dell'amata playstation, non oso immaginare cosa si sarebbe scatenato a parti invertite XD
Comunque giusto per chiarire, io non mi preoccupo di quello che possono fare con i miei dati, ma sono ovviamente ancor più deluso da sony, di cui mano a mano perdevo fiducia negli ultimi tempi... DIciamo che per assurdo non sono sorpreso di quanto sta accadendo
non sono però il tipo che fa drammi nè il tipo da dire non ci gioco più e i miei soldi non li vedranno mai più perchè se ad esempio uncharted 3 mi piace ci gioco, che me ne frega a me di fare questioni di principio, alla fine sony se ne frega che io non gli compro il giochino e quello che rimane senza sono io :p
Gemini77
27-04-2011, 11:02
;35024828']
Io ho letto "far denuncia" e simili... secondo me state sclerando, fate un bel respiro e pensate all'accaduto :asd:
Sarà anche così, ma ho giusto un collega che si è visto rifiutare la registrazione ad ebay perchè qualcuno aveva già creato un account a suo nome (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale ... ecc) chiaramente ha dovuto rimediare facendo, per l'appunto denuncia :sofico:
di certo non mi metto a gridare nudo per le strade annunciando la fine del mondo, ma, come già scritto, che i miei dati personali finiscano in chissà quanti e quali database (più di quanto già non lo siano) un po' mi fa rodere il culo, se ci aggiungiamo che domani qualcuno potrebbe truffare usando le mie generalità, posso giusto sperare di non essere uno dei fortunati estratti tra i 77 milioni :asd: :asd:
Io sono sempre più sconcertato. Secondo me qui il problema non è il COSA sia successo, ma il COME una MULTINAZIONALE sta affrontando la relazione con la propria clientela. A mio parere NON ESISTE che una multinazionale comunichi dopo GIORNI la perdita di dati sensibili sui propri clienti. Questo fatto non è grave, è molto più che grave; il fatto di non poter giocare online passa sicuramente in secondo piano.
Posso capire la situazione, d'altronde siamo tutti più che consapevoli che ogni sistema, anche il più sicuro al mondo può essere violato con i giusti mezzi/procedure. Una falla nella sicurezza posso capirla, una così plateale mancanza di trasparenza ASSOLUTAMENTE NO.
La mia fiducia in Sony è in questo momento pari a zero.
Io sono sempre più sconcertato. Secondo me qui il problema non è il COSA sia successo, ma il COME una MULTINAZIONALE sta affrontando la relazione con la propria clientela. A mio parere NON ESISTE che una multinazionale comunichi dopo GIORNI la perdita di dati sensibili sui propri clienti. Questo fatto non è grave, è molto più che grave; il fatto di non poter giocare online passa sicuramente in secondo piano.
Posso capire la situazione, d'altronde siamo tutti più che consapevoli che ogni sistema, anche il più sicuro al mondo può essere violato con i giusti mezzi/procedure. Una falla nella sicurezza posso capirla, una così plateale mancanza di trasparenza ASSOLUTAMENTE NO.
La mia fiducia in Sony è in questo momento pari a zero.tra l'altro mi pare di ricordare non sia la prima volta, in ogni caso.
Certo: le prepagate le odio e di Sony mi fidavo, non era proprio "pizza e fichi s.n.c."... :mad: :(
Che ti gira il culo è normale, anche perchè se l'utente sgarra contro una multinazionale (vedi Geohot) finisci in galera/paghi a vita i tuoi errori.
Se la multinazionale sgarra contro l'utente si para il culo con clausole contrattuali o se la cava con un "scusateci per il disagio".
;35024828']Il CVV non puo' essere loggato per legge quindi i vostri codici di sicurezza sono al sicuro.
Il problema è per quanto riguarda spam, truffe ecc. ma abbiamo gia' la casella di posta piena di ste cose...
Io ho letto "far denuncia" e simili... secondo me state sclerando, fate un bel respiro e pensate all'accaduto :asd:
sei sicuro che non viene mai loggato? E' sempre salvato solo in locale e usato solo per la transazione specifica? Se è cosi tanto meglio, rimane il fatto che la sicurezza e il trattamento dei dati personali è penoso.
Crisa...
27-04-2011, 11:09
;35024828']Il CVV non puo' essere loggato per legge quindi i vostri codici di sicurezza sono al sicuro.
apparte che il cvv è di sole 3 cifre quindi un bruteforce ha solo 999 tentativi da fare
avendo il numero, nome e cognome e la scadenza la tessera si puo' clonare e utilizzare nei negozi fisici
sei sicuro che non viene mai loggato? E' sempre salvato solo in locale e usato solo per la transazione specifica? Se è cosi tanto meglio, rimane il fatto che la sicurezza e il trattamento dei dati personali è penoso.
non puo' essere loggato... le specifiche da questo punto di vista sono piuttosto stringenti e le penali altissime
Sarà anche così, ma ho giusto un collega che si è visto rifiutare la registrazione ad ebay perchè qualcuno aveva già creato un account a suo nome (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale ... ecc) chiaramente ha dovuto rimediare facendo, per l'appunto denuncia :sofico:
di certo non mi metto a gridare nudo per le strade annunciando la fine del mondo, ma, come già scritto, che i miei dati personali finiscano in chissà quanti e quali database (più di quanto già non lo siano) un po' mi fa rodere il culo, se ci aggiungiamo che domani qualcuno potrebbe truffare usando le mie generalità, posso giusto sperare di non essere uno dei fortunati estratti tra i 77 milioni :asd: :asd:
Perdomani ma mi sa che tu allora vivi nel mondo dell fate.:rolleyes:
I tuoi dati sono OVUNQUE e di libero accesso, non serve con l'hacker di turno li fotta a Sony :asd:
Se voglio sapere chi sei mi basta prendere la tua targa, andare al PRA e con 9€ mi dicono:
Nome
Cognome
Domicilio
In piu' i tuoi dati con l'era internet sono in decine di siti che avranno spoffato chissa' quante volte e tu non saprai mai perchè non si chiamano Sony.
Quindi, posso capire chi si fa' paranoie perchè possono avere preso le carte di credito ma se il tuo problema sono i tuoi dati personali... mi sa' che non ci siamo.
alexbands
27-04-2011, 11:11
effettivamente se il database ha un minimo sistema di criptaggio non dovrebbe essere così automatico avere belli ordinati nomi cognomi indirizzi carte di credito etc...
ad esempio se avete mai gestito un sito di ecommerce in alcun modo dal database si riescono a visualizzare i dati sensibili dei clienti registrati, quali password e numeri delle carte
altrimenti gli admin di sony in teoria ci potevano ladrare già dall'avvento del psn...
però nel dubbio, è giusto anche aggrapparsi al codice di sicurezza che non dovrebbero avere, per stare più tranquilli
apparte che il cvv è di sole 3 cifre quindi un bruteforce ha solo 999 tentativi da fare
avendo il numero, nome e cognome e la scadenza la tessera si puo' clonare e utilizzare nei negozi fisici
non puo' essere loggato... le specifiche da questo punto di vista sono piuttosto stringenti e le penali altissime
Ok perfetto, allora secondo il tuo ragionamento ogni qual volta paghi con carta all'Esselunga il cassiere a casa con un bruteforce puo' incularti i soldi dato che ha numero di carta, scadenza, nome e cognome?
;35025091']Ok perfetto, allora secondo il tuo ragionamento ogni qual volta paghi con carta all'Esselunga il cassiere a casa con un bruteforce puo' incularti i soldi dato che ha numero di carta, scadenza, nome e cognome?
Secondo me non è quello il problema, anche se d'ora in avanti quando mi chiederanno i dati, ci penso due volte e poi dico no (a meno che non sia un notaio :asd:), già lo facevo prima, ma pensavo che almeno Microsoft, Sony, Valve, ecc... fossero sicuri..
Appurato che Sony non è sicura e che da me soldi non ne vedrà più, vedo di pararmi il culo anche da altre parti... d'ora in avanti sbatto dati fasulli e, se posso, mi faccio una postepay intestata a una persona fittizia... anche se è illegale.
Gemini77
27-04-2011, 11:22
;35025058']Perdomani ma mi sa che tu allora vivi nel mondo dell fate.:rolleyes:
I tuoi dati sono OVUNQUE e di libero accesso, non serve con l'hacker di turno li fotta a Sony :asd:
Se voglio sapere chi sei mi basta prendere la tua targa, andare al PRA e con 9€ mi dicono:
Nome
Cognome
Domicilio
In piu' i tuoi dati con l'era internet sono in decine di siti che avranno spoffato chissa' quante volte e tu non saprai mai perchè non si chiamano Sony.
Quindi, posso capire chi si fa' paranoie perchè possono avere preso le carte di credito ma se il tuo problema sono i tuoi dati personali... mi sa' che non ci siamo.
Non vivo nel mondo delle fate, ma l'utilizzo dei miei dati personali se non c'è il mio consenso è violazione della privacy.
poi, sono anche convinto che se tu vai al PRA e chiedi informazioni sulla mia targa, come minimo ti chiedono un documento e ti fanno firmare un modulo per la richiesta ... ma questo è un'altro problema :sofico:
Susanoo78
27-04-2011, 11:23
ho appena sentito il tg di rai3
molto probabilmente bisognerà cambiare nome untente e password
il servizio dovrebbe riprendere tra 1 settimana
;35025058']Perdomani ma mi sa che tu allora vivi nel mondo dell fate.:rolleyes:
I tuoi dati sono OVUNQUE e di libero accesso, non serve con l'hacker di turno li fotta a Sony :asd:
Se voglio sapere chi sei mi basta prendere la tua targa, andare al PRA e con 9€ mi dicono:
Nome
Cognome
Domicilio
In piu' i tuoi dati con l'era internet sono in decine di siti che avranno spoffato chissa' quante volte e tu non saprai mai perchè non si chiamano Sony.
Quindi, posso capire chi si fa' paranoie perchè possono avere preso le carte di credito ma se il tuo problema sono i tuoi dati personali... mi sa' che non ci siamo.
Quoto riquoto e straquoto.
I vostri dati sono accessibili ovunque, i vostri soldi se non hanno il cvc sono salvi.
Preoccupiamoci piuttosto del fatto che ci stiamo affidando ad un'azienda che non condivide con noi informazioni che ci interessano personalmente.
Non vivo nel mondo delle fate, ma l'utilizzo dei miei dati personali se non c'è il mio consenso è violazione della privacy.
poi, sono anche convinto che se tu vai al PRA e chiedi informazioni sulla mia targa, come minimo ti chiedono un documento e ti fanno firmare un modulo per la richiesta ... ma questo è un'altro problema :sofico:
Sei convinto male perchè a me 3 anni fa' mi han devastato l'auto fuori dall'Alcatraz, ho trovato un biglietto con scritto " è stata una bmw targata xxxx", sono andato al PRA, ho pagato pochi euro e son andato sotto casa del tipo senza perchè e senza ma.
E questo è un esempio, i tuoi dati son ovunque fattene una ragione :asd:
pando811
27-04-2011, 11:25
non so' perchè ma ho la sensazione che questo thread finira presto a tarallucci e vino :asd: :asd:
ho appena sentito il tg di rai3
molto probabilmente bisognerà cambiare nome untente e password
il servizio dovrebbe riprendere tra 1 settimana
Spero che cancellino loro tutti i dati e richiedano di inserirli se si vuole usare il network... così io sono a posto :asd:
theJanitor
27-04-2011, 11:26
poi, sono anche convinto che se tu vai al PRA e chiedi informazioni sulla mia targa, come minimo ti chiedono un documento e ti fanno firmare un modulo per la richiesta ... ma questo è un'altro problema :sofico:
il pra è un pubblico registro, chiunque può chiedere una visura a partire da una targa
Secondo me non è quello il problema, anche se d'ora in avanti quando mi chiederanno i dati, ci penso due volte e poi dico no (a meno che non sia un notaio :asd:), già lo facevo prima, ma pensavo che almeno Microsoft, Sony, Valve, ecc... fossero sicuri..
Appurato che Sony non è sicura e che da me soldi non ne vedrà più, vedo di pararmi il culo anche da altre parti... d'ora in avanti sbatto dati fasulli e, se posso, mi faccio una postepay intestata a una persona fittizia... anche se è illegale.
I dati farlocchi puoi farlo, la postepay fittizia no perchè quando vai a farla ti chiedono un documento.
ho appena sentito il tg di rai3
molto probabilmente bisognerà cambiare nome untente e password
il servizio dovrebbe riprendere tra 1 settimana
Nome utente del PSN? non credo sia possibile.. io sono Bugo44 e resterò tale, per cambiarlo dovrei fare un altro account ex-novo.. no??
;35025193']I dati farlocchi puoi farlo, la postepay fittizia no perchè quando vai a farla ti chiedono un documento.
Eh lo so... l'ho già fatta in passato, poi ora è scaduta... ma ci speravo :asd:
Pazienza, vorrà dire che comprerò sempre meno su internet, che fa sol bene...
Nome utente del PSN? non credo sia possibile.. io sono Bugo44 e resterò tale, per cambiarlo dovrei fare un altro account ex-novo.. no??
E' quello che mi piacerebbe... tabula rasa e uno deve rifare tutto...
pando811
27-04-2011, 11:30
Nome utente del PSN? non credo sia possibile.. io sono Bugo44 e resterò tale, per cambiarlo dovrei fare un altro account ex-novo.. no??
vuol dire anche addio trofei ? conosco gente che potrebbe suicidarsi senza i propri platini :asd: altro che carta di credito :stordita: :asd:
E' quello che mi piacerebbe... tabula rasa e uno deve rifare tutto...
I bimbiminchia poi piangerebbero i trofei.. :D :D
I bimbiminchia poi piangerebbero i trofei.. :D :D
caxxi loro :asd:
Io stacco proprio la rete dalla PS3 d'ora in avanti, non voglio manco che Sony sappia che esisto :asd:
tabula rasa? ho un collega che non gioca in single perchè "poi non si sbloccano i trofei" :asd:
Gemini77
27-04-2011, 11:46
;35025181']Sei convinto male perchè a me 3 anni fa' mi han devastato l'auto fuori dall'Alcatraz, ho trovato un biglietto con scritto " è stata una bmw targata xxxx", sono andato al PRA, ho pagato pochi euro e son andato sotto casa del tipo senza perchè e senza ma.
E questo è un esempio, i tuoi dati son ovunque fattene una ragione :asd:
non discuto se sia possibile o meno, l'ho fatto quando ho comprato il Duetto, ma discuto sul fatto che per farlo servano anche i tuoi dati :rolleyes: ... almeno io sapevo fosse così, che poi vale il detto "basta che paghi" mi arrendo :asd:
mi chiedo tutta la menata della privacy a cosa serve ... ma immagino abbiate già la risposta pronta :asd:
non discuto se sia possibile o meno, l'ho fatto quando ho comprato il Duetto, ma discuto sul fatto che per farlo servano anche i tuoi dati :rolleyes: ... almeno io sapevo fosse così, che poi vale il detto "basta che paghi" mi arrendo :asd:
mi chiedo tutta la menata della privacy a cosa serve ... ma immagino abbiate già la risposta pronta :asd:
Era quello che stavo tentando di spiegarti io.. il fatto che la carta di credito non è per niente meno sicura di una prepagata ed il fatto che visto che siamo in 77 milioni sulla stessa banca quelli che sono problemi miei o tuoi verranno per forza amplificati e la tua voce non resterà mai inascoltata.. quindi tranquillo, anche fosse che ti fregano qualcosa (ci metto la mano sul fuoco che non accadrà) poi ti verrà tutto reso corredato da delle belle scuse per il disagio procurato..
tabula rasa? ho un collega che non gioca in single perchè "poi non si sbloccano i trofei" :asd:
Non gioca offline forse... comunque, anche caxxi suoi :asd:
Susanoo78
27-04-2011, 11:54
Nome utente del PSN? non credo sia possibile.. io sono Bugo44 e resterò tale, per cambiarlo dovrei fare un altro account ex-novo.. no??
dietro il nome utante c'è un numero seriale di id che va nel loro archivio quindi il numero è associato a te come a me e ad ognuno che fa l'account.
il numero id rimane il nome account cambia
eRmacina
27-04-2011, 12:53
OMG come farò a cambiare password che neanche mi ricordo quella che avevo messo :eek:
theJanitor
27-04-2011, 13:30
OMG come farò a cambiare password che neanche mi ricordo quella che avevo messo :eek:
chiedila a chi ha attaccato il psn :asd:
eRmacina
27-04-2011, 13:41
chiedila a chi ha attaccato il psn :asd:
non ci avevo pensato :doh:
Volevo solo dire che i soldi prelevati dalle vostre carte di credito sono al sicuro:
Li ho già, personalmente, depositati presso una filiale della swiss bank con sede alle galapagos.
La parte avanzata mi è servita per comprarmi un Warwick Corvette.
Grazie a tutti della collaborazione.
Endy.
P.S. Il mio nome e cognome ed indirizzo io penso che ormai ce l'abbia mezzo mondo, uno più uno meno sti gran cavoli :D
Volevo solo dire che i soldi prelevati dalle vostre carte di credito sono al sicuro:
Li ho già, personalmente, depositati presso una filiale della swiss bank con sede alle galapagos.
La parte avanzata mi è servita per comprarmi un Warwick Corvette.
Grazie a tutti della collaborazione.
Endy.
P.S. Il mio nome e cognome ed indirizzo io penso che ormai ce l'abbia mezzo mondo, uno più uno meno sti gran cavoli :D
:asd:
Bruce Deluxe
27-04-2011, 13:58
A questo punto son curioso di sapere cosa Sony si inventerà per farsi perdonare e del perché non si sono accorti che qualcuno si stava facendo il backup personale del psn :lamer:
Comunque mi piacerebbe proprio sapere quanto occupano (in termini di Gb) i dati di 70 milioni di persone :fagiano:
L'avete letta questa?
Sony, cominciano i guai? Senatore USA chiede spiegazioni (http://www.ps3-ita.com/?module=news&id=44835&view_reply=1)
A questo punto son curioso di sapere cosa Sony si inventerà per farsi perdonare ...CUT...
Posso provare con la palla di vetro?
.....mhmmmmmhmmmm...
Ohmmmmmm..........
La risposta è:
Non faranno nulla.
Endy.
P.S. Vediamo se ci azzecco eh.
Bruce Deluxe
27-04-2011, 14:06
L'avete letta questa?
Sony, cominciano i guai? Senatore USA chiede spiegazioni (http://www.ps3-ita.com/?module=news&id=44835&view_reply=1)
Si :)
Speriamo di avere presto anche noi un politico che usi il psn :fagiano:
torgianf
27-04-2011, 14:08
tranquilli, stanno ricostruendo ex novo tutto il psn e implementeranno addirittura la cross chat :asd:
http://www.caemgen.nl/sce.jpg
clown
eRmacina
27-04-2011, 14:09
ma secondo me qualcosa fara,tipo regalare qualche giochino minis :stordita:
Posso provare con la palla di vetro?
.....mhmmmmmhmmmm...
Ohmmmmmm..........
La risposta è:
Non faranno nulla.
Endy.
P.S. Vediamo se ci azzecco eh.
Credo anche io che sarà così... pazienza, con Sony ho chiuso (e se vado avanti così, tra un po' non gioco proprio più :asd:)
theJanitor
27-04-2011, 14:10
Si :)
Speriamo di avere presto anche noi un politico che usi il psn :fagiano:
i nostri cazzeggiano con l'ipad in parlamento :asd:
i nostri cazzeggiano con l'ipad in parlamento :asd:
guardando siti di escort :asd:
Bruce Deluxe
27-04-2011, 14:14
guardando siti di escort :asd:
Per sbaglio :sofico:
Ciao ragazzi!
Noto ora,con piacere, il thread e mi aggiungo :)
ma secondo me qualcosa fara,tipo regalare qualche giochino minis :stordita:
Non ci credo nemmeno se me lo regalano davvero :asd:
Credo anche io che sarà così... pazienza, con Sony ho chiuso (e se vado avanti così, tra un po' non gioco proprio più :asd:)
Non oso pensare la quantità di clienti Sony (PS3) siano passati a Xbox :D
Volevo solo dire che i soldi prelevati dalle vostre carte di credito sono al sicuro:
Li ho già, personalmente, depositati presso una filiale della swiss bank con sede alle galapagos.
La parte avanzata mi è servita per comprarmi un Warwick Corvette.
Grazie a tutti della collaborazione.
Endy.
P.S. Il mio nome e cognome ed indirizzo io penso che ormai ce l'abbia mezzo mondo, uno più uno meno sti gran cavoli :D
Io di Corvette mi sarei preso la Z06.
E poi avrei cambiato il nome in Michael Night.
:O
eRmacina
27-04-2011, 14:24
questa situazione è una bella mazzata per noi e per sony,noi con tutti i nostri dati liberi nell'aria e speriamo che si fermi solo li e non vadano nell'aria anche i nostri soldi :eek: e in più niente gioco online per un po di tempo
ma la mazzata peggiore mi sa che se la prende sony con perdita di clienti attuali e futuri,già in questo periodo di disastro in giappone non è che stava tanto bene,aveva fermato molte produzioni per questo
http://i.imgur.com/GHum0.gif
:asd:
torgianf
27-04-2011, 14:28
http://i.imgur.com/GHum0.gif
:asd:
rotfl
alexbands
27-04-2011, 14:52
il cazzaro ha fatto storia....
senza offesa eh XD
http://i.imgur.com/GHum0.gif
:asd:
:rotfl:
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/1007604/attacco-a-playstation-800mila-utenti-italiani-a-rischio.shtml
Confortante questa notizia.
:doh:
nn ho capito se i dati delle carte siano lo stesso visibili anche se nn si sono salvati sul psn, inoltre mi pare che il codice cv si deve rimettere ogni volta che si versano fondi, boh?!
per ora la mia postepay è salva e dell'online nn me ne fotte niente, quante storie, manco fosse una console che si scassa 1 su 3
nn ho capito se i dati delle carte siano lo stesso visibili anche se nn si sono salvati sul psn, inoltre mi pare che il codice cv si deve rimettere ogni volta che si versano fondi, boh?!
Se non sono stati salvati sul psn non credo siano salvati nei loro server, per cui dubito ne possano aver avuto accesso.
I codici CVV vengono sempre inseriti, criptati, ad ogni transazione, quindi quelli non li ha certo Sony.
per ora la mia postepay è salva e dell'online nn me ne fotte niente, quante storie, manco fosse una console che si scassa 1 su 3
Beh, questa è frutto di un tuo, personale, interesse per il solo Single Player.
Ma come esiste la tua visione esistono anche quelle degli altri, rispettabili allo stesso modo :D
Endy.
Brightblade
27-04-2011, 15:23
Beh comunque sia, chi ha effettuato questo attacco, pirati vendicativi che siano o meno, stavolta l'ha "fatta fuori dal vaso" e credo rischi molto piu' grosso del solito.
Beh comunque sia, chi ha effettuato questo attacco, pirati vendicativi che siano o meno, stavolta l'ha "fatta fuori dal vaso" e credo rischi molto piu' grosso del solito.
Secondo me rischia più Sony...
Brightblade
27-04-2011, 15:27
Secondo me rischia più Sony...
Diciamo che rischiano in due modi diversi. 77 milioni di account dei quali e' stata violata la privacy non possono non far mettere in moto un meccanismo importante per "stanare" chi ha commesso il fatto.
Diciamo che rischiano in due modi diversi. 77 milioni di account dei quali e' stata violata la privacy non possono non far mettere in moto un meccanismo importante per "stanare" chi ha commesso il fatto.
Sì, ma intanto di quei 77 milioni, qualche milioncino se ne va... e Sony ci perde parecchi soldi... e non son convinto che questo non influenzerà su una eventuale PS4 o sulla NGP, ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.