View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
non cè modo di cambiare sistema di dissipazione ?? vabe se non cè nessun modo , aspetto la fine di sto caldo assurdo e vedo le temperature se restano alte
Cosa intendi per alte?Puoi postare uno screen di Hardware Monitor?
nikolas03
12-08-2011, 14:33
http://img577.imageshack.us/img577/1839/immaginedc.png
altre volte però è arrivata anche a 100 gradi la vga
supermightyz
12-08-2011, 15:11
http://img577.imageshack.us/img577/1839/immaginedc.png
altre volte però è arrivata anche a 100 gradi la vga
Ma a riposo o sotto stress?
Mi sembran troppo alte sicuro che non si sia seccata la pasta termica o non ci sia sporcho nei dissipatori?
nikolas03
12-08-2011, 16:03
dopo aver giocato per un ora e mezza
dopo aver giocato per un ora e mezza
Sono temp normali con sistema a default e non ulteriormente moddato o con cambio di pasta termica etc. ;)
Vai tranquillo che non si danneggia nulla a quella temperatura.
nikolas03
12-08-2011, 16:40
Sono temp normali con sistema a default e non ulteriormente moddato o con cambio di pasta termica etc. ;)
Vai tranquillo che non si danneggia nulla a quella temperatura.
anche se arriva ai 100 ??
anche se arriva ai 100 ??
No, la tua pic mostra 88, mica 100! :D
nikolas03
12-08-2011, 16:59
quando spengo i videogame scende , però mentre gioco sta sui 100 di solito
quando spengo i videogame scende , però mentre gioco sta sui 100 di solito
100 è tanto. Mai assolutamente superato gli 88°C, e la uso pure con Overdrive fisso a 860MHz...
nikolas03
12-08-2011, 17:10
100 è tanto. Mai assolutamente superato gli 88°C, e la uso pure con Overdrive fisso a 860MHz...
io non lho neppure overclockata , che il sensore della temperatura si sia rovinato? :boh: , cosa posso fare ??
io non lho neppure overclockata , che il sensore della temperatura si sia rovinato? :boh: , cosa posso fare ??
Mmh, assistenza... magari la pasta termica per errore manca o cose del genere... Immagino che anche la ventola a quella temp ti parta in turbo mode facendo abb. rumore.
nikolas03
12-08-2011, 17:15
mi conviene chiamare subito l'assistenza , o aspettare la fine dell'estate e vedere se le temperature scendono ?
Rhadamanthis
12-08-2011, 23:59
mi conviene chiamare subito l'assistenza , o aspettare la fine dell'estate e vedere se le temperature scendono ?
la seconda se e ancora in garanzia....:D ...in my mind 780r with 570m :D :D :D :D
nikolas03
13-08-2011, 00:15
sisi , cia ancora piu di un anno e mezzo di garanzia , ma cosa intendi, che se ci sono problemi me lo cambieranno con un 780r ???? :sofico:
Rhadamanthis
13-08-2011, 11:51
sisi , cia ancora piu di un anno e mezzo di garanzia , ma cosa intendi, che se ci sono problemi me lo cambieranno con un 780r ???? :sofico:
no non penso prorpio :=)
nikolas03
13-08-2011, 12:12
ma a te che temperature fa di solito ??
Rhadamanthis
13-08-2011, 20:21
io ho il 920xm e ho la ventola in full, siempre....:D
nikolas03
13-08-2011, 22:00
io dico la temperatura della vga , non hai anche tu la 5870m ???
nikolas03
15-08-2011, 01:17
chiedo anche un altra cosa , gli hard disk (ho i 2 HD da 320 GB) è meglio tenerli in raid0 o no ?? Se si , che stripe mi consigliate ??
supermightyz
15-08-2011, 11:32
chiedo anche un altra cosa , gli hard disk (ho i 2 HD da 320 GB) è meglio tenerli in raid0 o no ?? Se si , che stripe mi consigliate ??
Togliere tutto e mettere ssd :D
nikolas03
15-08-2011, 11:44
e chi me li paga ? :D , comunque scherzi a parte , come mi consigliate di impostarli gli hard disk , intendo che stripe size devo mettere ? Oppure li tengo senza RAID0 ?
nikolas03
16-08-2011, 12:11
up
<sdfsdfsdf
16-08-2011, 13:01
chiedo anche un altra cosa , gli hard disk (ho i 2 HD da 320 GB) è meglio tenerli in raid0 o no ?? Se si , che stripe mi consigliate ??
Raid0, dimensione di stripe io ho messo 32. Anche 64 va bene.
nikolas03
16-08-2011, 13:07
alla creazione del raid0 posso scegliere la dimensione , e volendo fare 2 hard disk virtuali , qual è la configurazione migliore ??
Rhadamanthis
16-08-2011, 17:06
coming 6970m :)
coming 6970m :)
Report thx ;)
nikolas03
16-08-2011, 18:21
alla creazione del raid0 posso scegliere la dimensione , e volendo fare 2 hard disk virtuali , qual è la configurazione migliore ??
nessun consiglio ??
supermightyz
16-08-2011, 18:38
coming 6970m :)
Costo?
Ragazzi... danno!! :(
Portatile dentro lo zaino, caduto da circa 1 metro ... e dvd non più rilevato da Bios o gestione risorse.
Ma soprattutto la cassa destra che ora a ogni accenno di basso gracchia da paura.
Ho risolto il dvd: fortunatamente si era solo sganciato dal connettore sata e spingendo si è rimesso a posto.
Ma per la cassa, niente da fare! :( Immagino sia da sostituire
Ho provato a chiamare l'assistenza.. ma una voce pre-registrata mi dice di chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30... naturalmente all'interno del suddetto "intervallo temporale".
Qualcuno sa darmi qualche dritta? Oltretutto ho verificato che i due speaker son differenti per forma e grandezza.
Cavallomatto
17-08-2011, 17:20
Ragazzi... danno!! :(
Portatile dentro lo zaino, caduto da circa 1 metro ... e dvd non più rilevato da Bios o gestione risorse.
Ma soprattutto la cassa destra che ora a ogni accenno di basso gracchia da paura.
Ho risolto il dvd: fortunatamente si era solo sganciato dal connettore sata e spingendo si è rimesso a posto.
Ma per la cassa, niente da fare! :( Immagino sia da sostituire
Ho provato a chiamare l'assistenza.. ma una voce pre-registrata mi dice di chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30... naturalmente all'interno del suddetto "intervallo temporale".
Qualcuno sa darmi qualche dritta? Oltretutto ho verificato che i due speaker son differenti per forma e grandezza.Dispiaciuto!Ti e'andata di lusso!!!!Per la qualita' e,solidita'di costruzione,ringrazia che non ti si e'aperto in due;)
Cavallomatto
17-08-2011, 17:29
nessun consiglio ??Per lo Stripe,dipende che uso fai del PC!Per uso ludico,ti consiglio un 16k,per video audio,ecc,ti consiglio uno Stripe di dimensioni maggiori 128k.Cosa intendi per creare hd virtuali?
nikolas03
17-08-2011, 18:44
Per lo Stripe,dipende che uso fai del PC!Per uso ludico,ti consiglio un 16k,per video audio,ecc,ti consiglio uno Stripe di dimensioni maggiori 128k.Cosa intendi per creare hd virtuali?
intendo che quando vado a creare il raid , oltre allo stripe posso scegliere la dimensione , e volendo far vedere 2 hard disk al pc , es. una parte per il s.o. con lo stripe adatto , e un altra per i giochi con lo stripe adatto ai videogame , solo che non so cosa conviene fare
Cavallomatto
17-08-2011, 21:48
intendo che quando vado a creare il raid , oltre allo stripe posso scegliere la dimensione , e volendo far vedere 2 hard disk al pc , es. una parte per il s.o. con lo stripe adatto , e un altra per i giochi con lo stripe adatto ai videogame , solo che non so cosa conviene fareNon e possibile;)
nikolas03
17-08-2011, 22:22
Non e possibile;)
io ti dico di si
supermightyz
18-08-2011, 06:49
ssd
Cavallomatto
18-08-2011, 08:41
io ti dico di siPartiamo da un semplice presupposto!Se conosci gia' la risposta alla tua domanda,e'del tutto inutile che tu faccia domande:mbe: !Cmq,con un singolo Raid0,formato da due hd,non puoi avere stripe diversi!Sempre disponibile ad apprendere nuove soluzioni!Illuminami sulla procedura da seguire;)
nikolas03
18-08-2011, 09:45
molto semplice , dal menu di gestione del raid , puoi creare uno o due volumi , io l'ho scritto , chiedeve consiglio a voi sul fatto che fosse meglio creare 2 volumi invece che 1 , e nel caso che stripe size mettere . poi non so se sia un esclusiva dei portatili msi (non credo proprio), comunque questo è il mio primo rai0 , mai avuti prima , quindi non ne so proprio niente.
Cavallomatto
18-08-2011, 10:37
molto semplice , dal menu di gestione del raid , puoi creare uno o due volumi , io l'ho scritto , chiedeve consiglio a voi sul fatto che fosse meglio creare 2 volumi invece che 1 , e nel caso che stripe size mettere . poi non so se sia un esclusiva dei portatili msi (non credo proprio), comunque questo è il mio primo rai0 , mai avuti prima , quindi non ne so proprio niente.Ok!
nikolas03
18-08-2011, 10:40
ok , ma che stripe metto per il S.O. , e per l'altre parte , quella che andrei a utilizzare per i videogame , che stripe metto ?? era questa la mia domanda
<sdfsdfsdf
18-08-2011, 10:56
ok , ma che stripe metto per il S.O. , e per l'altre parte , quella che andrei a utilizzare per i videogame , che stripe metto ?? era questa la mia domanda
Ti ho già risposto, cambia poco, se non per casi specifici, la dimensione di stripe.
Giochi e SO utilizzano entrambi file non troppo grandi, max 64kb avevo letto in giro quindi come dimensione.
Se fai editing video 128.
nikolas03
18-08-2011, 11:20
ok , grazie mille
Rhadamanthis
20-08-2011, 22:40
4.0.1.5.0.2 firmware nec usb 3 hiihhihi
Cavallomatto
21-08-2011, 12:35
ok , ma che stripe metto per il S.O. , e per l'altre parte , quella che andrei a utilizzare per i videogame , che stripe metto ?? era questa la mia domandaNei chipset Intel è possibile fare una sorta di "raid ibrido", cioè combinare più tipi di raid su due soli dischi. In pratica i due dischi vengono partizionati; due di queste partizioni (una per disco, ovviamente) possono essere associate in raid 0, le altre due in raid 1 o 5 o addirittura 10. Però non so se si possono associare queste partizioni con lo stesso livello di raid, bisognerebbe provare: associare le prime due partizioni in raid 0 e le seconde partizioni nuovamente in raid 0, magari con uno striping diverso.
Tieni conto che l'utilità pratica di questo doppio raid 0 sarebbe pari, appunto, a 0....
Per ulteriori informazioni:
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Rapid_Storage_Technology
nikolas03
21-08-2011, 15:10
ora , ho una partizione per windows con 16 kb di stripe size , e il restante spazio con 64 kb di stripe size , e ho notato che facendo due partizioni , la piu piccola di dimensioni ( non intendo lo stripe , intendo quella con meno spazio dedicato, ho fatto prove con stripe diversi ) , nel mio caso da 80 gb per windows è molto piu veloce della partizione restante (che nel mio caso è di 516 gb)
Catalyst 11.8 ufficiali e WHQL usciti il 17/8!
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Rhadamanthis
23-08-2011, 10:10
ragazzi mi dispiace comunicare che venderò il mio mostro... se qualcuno è interessato pure a qualche pezzo, si faccia avanti
supermightyz
23-08-2011, 11:07
ragazzi mi dispiace comunicare che venderò il mio mostro... se qualcuno è interessato pure a qualche pezzo, si faccia avanti
Noooooo!!!!!! :cry:
Hai pm :)
ragazzi mi dispiace comunicare che venderò il mio mostro... se qualcuno è interessato pure a qualche pezzo, si faccia avanti
Spiega tutto: perché? E cosa vuoi comprare in sostituzione?
Rhadamanthis
24-08-2011, 07:13
Spiega tutto: perché? E cosa vuoi comprare in sostituzione?
soppesa :)
supermightyz
24-08-2011, 07:28
soppesa :)
Rhada a quel prezzo lo stai regalando :)
Solo le modifiche valgono metà del valore di vendita....
Rhadamanthis
24-08-2011, 07:44
sono di buon cuore :)
Rhadamanthis
26-08-2011, 10:06
allora ragazzi mi sa che a malincuore siamo davvero arrivati alla fine della mia avventura con il mio gx :cry: :cry: :cry: :cry:
qualcuno è intenzionato a diventare il capo del thread del gx? se si mandatemi un pm che contatto il moderatore...
io avanzo hexaee oppure qualcuno di buona volontà
supermightyz
26-08-2011, 10:20
allora ragazzi mi sa che a malincuore siamo davvero arrivati alla fine della mia avventura con il mio gx :cry: :cry: :cry: :cry:
qualcuno è intenzionato a diventare il capo del thread del gx? se si mandatemi un pm che contatto il moderatore...
io avanzo hexaee oppure qualcuno di buona volontà
Ma almeno una spiegazione... passi a fisso? Cambi notebook? :confused:
O MAC? :muro:
O abbandoni i Pc? :cry:
Rhadamanthis
26-08-2011, 10:21
alla fine non lo uso piu di tanto, mi e nata la passione x l'm11x di alienware che ho e con quello faccio il minimo indispensabile
salve raga
ho fatto la domanda per mandare il pc in rma ma ancora il corriere nn è venuto a prenderselo è passata circa 1 settimana.... avrò sbagliato qualkosa?
supermightyz
27-08-2011, 11:06
salve raga
ho fatto la domanda per mandare il pc in rma ma ancora il corriere nn è venuto a prenderselo è passata circa 1 settimana.... avrò sbagliato qualkosa?
Ma hai chiamato UPS per metterti d'accordo sulla consegna o hai aperto solo la pratica con l'MSI?
alla fine non lo uso piu di tanto, mi e nata la passione x l'm11x di alienware che ho e con quello faccio il minimo indispensabile
Nooo, non puoi mollare il GX. È un gioiellino estremamente potente per i modders poi... c'è ancora tanto da sperimentare su questo modello.
si può annullare l'rma per farne una altra con diverso indirizzo???
supermightyz
27-08-2011, 11:45
solo la pratica msi
Allora devi chiamare UPS dargli il numero di pratica e metterti d'accordo sul ritiro.
Quando ho mandato ilm io in RMA(puoi leggere i miei post qua) ho fatto così.
il ritiro è avvenuto in giornato poi.
Rhadamanthis
27-08-2011, 12:17
Nooo, non puoi mollare il GX. È un gioiellino estremamente potente per i modders poi... c'è ancora tanto da sperimentare su questo modello.
non lo utilizzavo piu, ho sempre meno tempo:cry:
si può annullare la pratica rma per poi aprirne un altra con indirizzo diverso?
non lo utilizzavo piu, ho sempre meno tempo:cry:
Eeeeh avessi tempo io per fare tutto quello che vorrei... :( Non ho manco più il tempo per giocarci, eppure compro ancora da Steam e in edicola, e accumulo giochi... :p
Bei tempi quella della scuola coi pomeriggi liberi...
Rhadamanthis
27-08-2011, 13:38
Eeeeh avessi tempo io per fare tutto quello che vorrei... :( Non ho manco più il tempo per giocarci, eppure compro ancora da Steam e in edicola, e accumulo giochi... :p
Bei tempi quella della scuola coi pomeriggi liberi...
già, mega quotone :) ......aspetto darksiders 2 x il njuovo notebook :)
supermightyz
27-08-2011, 13:39
non lo utilizzavo piu, ho sempre meno tempo:cry:
Bimbi :cry: :cry: :cry: :D :D :D ?
Rhadamanthis
27-08-2011, 13:55
Bimbi :cry: :cry: :cry: :D :D :D ?
nain, c'è altro nella vita :)
supermightyz
27-08-2011, 14:17
nain, c'è altro nella vita :)
Allora il tempo non ti manca.......:D
Chi sarà il tuo successore?
Rhadamanthis
01-09-2011, 11:16
chi diventa capo gestione del thread?
supermightyz
06-09-2011, 17:22
chi diventa capo gestione del thread?
Candidati? :)
raga nelle info dell rma del pc c'è scritto
quotation: Your product or service request might be out of warranty term. You will receive a quotation for repair as soon as possible. Please reply to this promptly.
traduzione
Il tuo prodotto o richiesta di servizio potrebbe essere fuori termine di garanzia. Riceverai un preventivo per la riparazione nel più breve tempo possibile. Rispondi a questa prontamente.
preventivi nn ne ho ricevuti.. e cmq il mio pc è in garanzia l ho comprato poco tempo fa....però ancora nella figurina dove indica lo stato del rma dice receiving ...nn si è spostato ne fuori garanzia ne dentro garanzia..
poi ieri mi è arrivata una mail con scritto che anno ricevuto il pc... e niente più...
è tt normale???? o no?
supermightyz
13-09-2011, 13:22
raga nelle info dell rma del pc c'è scritto
quotation: Your product or service request might be out of warranty term. You will receive a quotation for repair as soon as possible. Please reply to this promptly.
traduzione
Il tuo prodotto o richiesta di servizio potrebbe essere fuori termine di garanzia. Riceverai un preventivo per la riparazione nel più breve tempo possibile. Rispondi a questa prontamente.
preventivi nn ne ho ricevuti.. e cmq il mio pc è in garanzia l ho comprato poco tempo fa....però ancora nella figurina dove indica lo stato del rma dice receiving ...nn si è spostato ne fuori garanzia ne dentro garanzia..
poi ieri mi è arrivata una mail con scritto che anno ricevuto il pc... e niente più...
è tt normale???? o no?
E' normale che ti abbiano mandato solo un email di conferma arrivo, anche a me hanno fatto cos'.
Per l'RMA è forse un DOA!?
DOA, Dead on Arrival, ovvero un prodotto che appena aperto non risulta funzionante. :)
ok no no è arrivato funzionante e dopo l alimentazione ha cominciato a fare capricci..per poi nn funzionare più
il mio pc l ho anno ricevuto il 2011-09-09 23:58 oggi ne abbiamo 14 e ancora nn hanno cominciato a ripararlo... tt normale?
<sdfsdfsdf
14-09-2011, 09:30
Si.
ps: lo hanno ;)
pc spedito il 5 sett oggi arriverà entro fine mese>? oppure prima o dp^?
<sdfsdfsdf
15-09-2011, 11:49
pc spedito il 5 sett oggi arriverà entro fine mese>? oppure prima o dp^?
Noi come facciamo a saperlo? :D
Dipende dalla tua fortuna!
il computer spero che arrivi prima di natale xd cmq ho chiamato l msi e dice che il pc sarà pronto entro 2 settimane
finalmente mi segna repair...speriamo bene
il computer spero che arrivi prima di natale xd cmq ho chiamato l msi e dice che il pc sarà pronto entro 2 settimane
finalmente mi segna repair...speriamo bene
Ci vogliono circa 15 giorni che ti arrivi a casa da quando l'hai spedito.
Ciao
biodegrado
15-09-2011, 22:48
ciao,
volevo sapere una cosa... ma se una scheda video ha ram di tipo gddr5, e' possibile che abbia anche altra ram condivisa con quella di sistema?
l'msi gx660 con 5870m ha memoria video anche condivisa o utilizza solo il GB dedicato ddr5?un mmio amico lo ha avuto per un po' e mi pare di ricordare che non avesse MAI memoria condivisa.
lo chiedo xche ho notato ad esempio che gli hp envy con 5850m gddr5 hanno counque anche della ram condivisa,cosa che mi are strana visto che sono 2 tipi di memorie diverse...
e poi siccome stavo per prendere un envy con 5850 ddr5 volevo capire se eventualmente c'era un modo di "impedire" alla scheda video di andarsi a prendere della ram di sistema....che farebbe secondo me decadere le prestazioni xche fa da collo di bottiglia giusto??
<sdfsdfsdf
16-09-2011, 09:42
Per me, un HP con quella scheda, si fonde. :D
raga nonostante nello stato di rma mi dice repair in garanzia mi è stato inviato un preventivo con scritto che devo pagare ben 82 euro... ma nn capisco il xchè!!!! qualkuno sa spiegarmi==?? vi è mai capitato qualcosa del genere???
supermightyz
20-09-2011, 21:49
raga nonostante nello stato di rma mi dice repair in garanzia mi è stato inviato un preventivo con scritto che devo pagare ben 82 euro... ma nn capisco il xchè!!!! qualkuno sa spiegarmi==?? vi è mai capitato qualcosa del genere???
No ma cosa aveva il note che lo hai mandato ad Eindhoven???
problemi all alimentazione, l alimentatore e batteria funzionavano ma il pc nn riceveva energia elettrica...
supermightyz
20-09-2011, 23:12
problemi all alimentazione, l alimentatore e batteria funzionavano ma il pc nn riceveva energia elettrica...
Strano che questo difetto non sia coperto da garanzia.
Sicuro di non avere "sforzato" lo spinotto nel qual caso avessero visto una sorta di incuria da parte tua nell'utilizzo del note?
Hai mica percaso lo sticker della garanzia per moddare il note :)
assolutissimamente nulla...in più mi hanno mandato una foto con la foto dello spinotto dietro il notebook
supermightyz
20-09-2011, 23:20
assolutissimamente nulla...in più mi hanno mandato una foto con la foto dello spinotto dietro il notebook
Cioè per farti vedere cosa?
sandrol78
21-09-2011, 07:50
Io ho provato a mandare una mail al supporto Msi (credo in america) per chiedere riguardo allo sticker della garanzia...
Ho scritto come rivenditore (lavoro in una ditta di informatica), dicendo che devo fare un upgrade....vorrei mettere un SSD, ma da 3 giorni che ho scritto, non ho ancora ricevuto risposta.....
supermightyz
21-09-2011, 07:55
Io ho provato a mandare una mail al supporto Msi (credo in america) per chiedere riguardo allo sticker della garanzia...
Ho scritto come rivenditore (lavoro in una ditta di informatica), dicendo che devo fare un upgrade....vorrei mettere un SSD, ma da 3 giorni che ho scritto, non ho ancora ricevuto risposta.....
Hanno messo lo sticker apposta per non fare upgrade.!
Vedi firma!! :read:
oggi chiamo l msi e gli faccio un casino...anche se nn voglio fare la riparazione devo cmq pagargli 58 euro per spedizioni e co... Che ladri
risposta msi:
Distacco del connettore d’alimentazione della scheda madre dovuto a forzature manuali o erroneo inserimento del cavo di alimentazione. Essendo il danno causato dal cliente la riparazione non rientra nella garanzia.
come pensavo... mba mi tocca pagare
sandrol78
21-09-2011, 13:24
Stamattina sul forum di Msi ho trovato un testo preso dal sito Microstar dove dice che se si rimuove lo sticker per fare upgrade del notebook, la garanzia non viene invalidata, in quanto è diritto del cliente poter aumentare o sostituire hard disk e memorie, sempre che l'installazione non corretta, o l'idoneità, non rechi danno alla macchina...
Se su google cercate Msi warranty sticker, trovate un paio di post sul forum di Msi con riportato quanto scritto qui sopra (ovviamente in inglese)...
Speriamo sia davvero cosi
finalmente l'icona e su test!!!! speriamo arrivi presto..
supermightyz
23-09-2011, 13:32
finalmente l'icona e su test!!!! speriamo arrivi presto..
Ma quindi infine hai pagato e come?
si ho pagato 82 euro in bonifico...spero arrivi presto...ora ho un altro problema...io nn sono a casa di mattina da lunedi in poi... se il corriere arriva e nn mi trova??? cosa succede?
Naruto Arashi
26-09-2011, 15:20
problemi all alimentazione, l alimentatore e batteria funzionavano ma il pc nn riceveva energia elettrica...
il mio portatile gt663 è esattamente in assistenza per lo stesso motivo. ovviamente anche a me hanno chiesto 82 euro per la riparazione anche se in garanzia. quando ho chiesto ulteriori delucidazioni mi hanno risposto così:
Gentile Cliente,
In merito alla riparazione relativa all’ RMA XXX-XXXXXXX confermiamo che si tratta di un danno provocato dall’utente.
Il connettore di alimentazione (quello che vede nella foto) risulta essere “distaccato” dalla scheda madre, cioè non è fissato bene, è allentato. Purtroppo dalle foto non è possibile verificare bene il danno, ma i tecnici hanno assicurato che basta muovere il notebook per sentire il rumore all’interno del cavetto allentato.
Per questo motivo la riparazione è da intendersi fuori garanzia.
Distinti Saluti
Supporto MSI
se in 2 abbiamo lo stesso problema mi sa che è un difetto del prodotto. BASTARDI !!!
bastardi.....scusa ma se poi il pc si ri rompe per qualke altro motivo la garanzia sarà ancora valida o no???? perkè se nn sarà valida io gli monto processore hd e ram....
Naruto Arashi
26-09-2011, 21:15
bastardi.....scusa ma se poi il pc si ri rompe per qualke altro motivo la garanzia sarà ancora valida o no???? perkè se nn sarà valida io gli monto processore hd e ram....
per poter rimuovere lo sticker e mantenere valida la garanzia devi fare prima una richiesta al supporto dandogli un motivo valido (cambio hd e ram). loro ti danno l'autorizzazione e puoi fare quello che vuoi.
per altri componenti interni, non facilmente rimovibili, dove devi smontare praticamente tutto "penso" che non ti darebbero mai l'autorizzazione, in quel caso per non invalidare la garanzia dovresti mandare il portatile direttamente all'msi insieme al pezzo nuovo (cpu, gpu es.) e fartelo montare da loro, tutto a tue spese.
msi dice: " il danno per cui tu chiedi assistenza sotto garanzia è stato fatto da voi, quindi pagate". questo non vuol dire che abbiamo invalidato la garanzia ma che per quel particolare danno non ci forniscono assistenza gratuita. Quindi se dovessimo avere problemi in futuro rientrando coi tempi non dovremmo avere problemi.
il notebook che torna dall'assistenza rimane in garanzia 1 anno dalla data di produzione, 2 anni dalla data di acquisto se hai fatto la registrazione del prodotto sul sito.
Ricordati che se ci sono danni del jack dell'alimentatore alla scheda madre siamo fuori garanzia perchè secondo loro è indistruttibile, testato per essere infilato ed estratto infinite volte.
per quanto riguarda la mia esperienza:
- io ho avuto problemi con il microfono: audio che sale e scende (driver perfetti aggiornati).
- driver video che si disattivano, schermo nero, riavvi (ho dovuto riavvitare il dissipatore della scheda video per risolvere.
- il touchpad attivato con lo schermo chiuso comincia a premere 100 mila tasti spostando, eliminando e aprendo cartelle e file. ho dovuto disattivarlo.
- difetto di fabbrica del jack femmina dell'alimentazione.
ovviamente l'assistenza di tutti questi problemi elencati mi ha fatto notare solo che devo pagare di tasca mia per l'alimentazione. gli altri problemi non li ha nemmeno nominati. Ah non sapendo fosse l'alimentatore o l'alimentazione interna della scheda madre del notebook li ho inviati entrambi, secondo la garanzia se io mando un pezzo extra (nel mio caso l'alimentatore) che nn centra con la riparazione e si perde sono affari miei, speriamo capiscano che non potevo avere la certezza di quale dei 2 pezzi fosse difettoso e me lo rimandino.
L'unica nota positiva è che all'assistenza telefonica italiana sono molto celeri e cordiali.
In ogni caso, mai più msi in vita mia.
ciao
<sdfsdfsdf
26-09-2011, 21:51
Per forza chi ha un problema tagga l'msi come marca del cavolo.
Io, e come me molti altri, non abbiamo mai avuto problemi, anzi, tante belle sorprese...
Naruto Arashi
26-09-2011, 22:09
Per forza chi ha un problema tagga l'msi come marca del cavolo.
Io, e come me molti altri, non abbiamo mai avuto problemi, anzi, tante belle sorprese...
per forza chi nn ha mai avuto problemi tagga l'msi come una buona marca.
la serietà si vede quando ci sono problemi, non quando non ci sono.
una società che non riconosce i difetti di un prodotto e ti imputa i costi, un prodotto che da problemi su più fronti, touchpad, microfono, scheda video e alimentazione, problemi che ho fatto notare in rma e da un orecchio gli entra dall'altro gli esce. permettimi non è tutto rosa e fiori. sono convinto che la mia esperienza non è la stessa di molti altri ma non vedo il senso del tuo post. è ovvio che ci sono prodotti difettosi e prodotti che non danno problemi, sennò l'msi era già fallita.
secondo te, loro che producono chissà quante migliaia di notebook ogni anno non sanno che una percentuale di gt663 ha il difetto sul jack femmina dell'alimentazione? io e volter saremmo gli unici sfortunati? lo sanno se ne fregano e ti fanno pagare anche se sei in garanzia imputandoti il danno. se parlavi di sorprese hai ragione, eccone una.
cerchiamo di essere un pochettino più obiettivi :rolleyes:
per forza chi nn ha mai avuto problemi tagga l'msi come una buona marca.
la serietà si vede quando ci sono problemi, non quando non ci sono.
una società che non riconosce i difetti di un prodotto e ti imputa i costi, un prodotto che da problemi su più fronti, touchpad, microfono, scheda video e alimentazione, problemi che ho fatto notare in rma e da un orecchio gli entra dall'altro gli esce. permettimi non è tutto rosa e fiori. sono convinto che la mia esperienza non è la stessa di molti altri ma non vedo il senso del tuo post. è ovvio che ci sono prodotti difettosi e prodotti che non danno problemi, sennò l'msi era già fallita.
secondo te, loro che producono chissà quante migliaia di notebook ogni anno non sanno che una percentuale di gt663 ha il difetto sul jack femmina dell'alimentazione? io e volter saremmo gli unici sfortunati? lo sanno se ne fregano e ti fanno pagare anche se sei in garanzia imputandoti il danno. se parlavi di sorprese hai ragione, eccone una.
cerchiamo di essere un pochettino più obiettivi :rolleyes:
chiarissimo e nn posso far a meno di darti pienamente ragione...
sandrol78
27-09-2011, 08:13
A me l'online customer service non ha risposto...dove avete contattato la Msi per richiedere la verifica della garanzia in caso di rimozione dello sticker?...
secondo voi se il corriere nn mi trova a casa che succede??? ripassa o cosa? ci si può mettere daccordo con l'ups?
supermightyz
27-09-2011, 11:33
secondo voi se il corriere nn mi trova a casa che succede??? ripassa o cosa? ci si può mettere daccordo con l'ups?
io per ovviare a questo l'ho fatto arrivare in ditta :)
io sono uno studente e vado quasi tt i giorni a lezione... fino alle 16:00....
sandrol78
27-09-2011, 15:51
Se non erro devi chiamare il corriere, e sentire come puoi fare per il fermo deposito...però poi devi ritirarla nella loro sede di zona....
Mmmmh... secondo voi si dovrebbe poter mettere sul nostro GX660 un i7-840QM, no?
supermightyz
27-09-2011, 18:11
Mmmmh... secondo voi si dovrebbe poter mettere sul nostro GX660 un i7-840QM, no?
Si perche no :) .
ragazzi un grave problema...
ho appena comprato un bel ssd crucial m4 da 128gb e tutto contento l ho montato...però non me lo vede...neanche sul bios risulta collegato:muro: :muro: :muro: :muro:
l'ssd funziano perchè l ho collegato al fisso e và.
Come mai sul gx660 nn và???
vi prego aiutatemi:cry: :cry: :cry:
supermightyz
27-09-2011, 20:24
ragazzi un grave problema...
ho appena comprato un bel ssd crucial m4 da 128gb e tutto contento l ho montato...però non me lo vede...neanche sul bios risulta collegato:muro: :muro: :muro: :muro:
l'ssd funziano perchè l ho collegato al fisso e và.
Come mai sul gx660 nn và???
vi prego aiutatemi:cry: :cry: :cry:
Mi sembra che il note presenti delle imcompatibilità strane con taluni SSD...prova a leggere i post più addietro, mi sembra che alcuni hanno risolto impostanto su IDE altri cambiando l'ordine dei dischi....
Gli unici comptabili al 100% risultavano gli interl serie M o V.
Per l'appunto mi procurai l'ssd che vedi in firma e problemi zero.
Grazie supermightyz ma avevo già letto i post precedenti però li si parlava di incompatibilità con il controller sandforce proprio per questo ho acquistato il crucial perchè monta lo stesso controller di intel.
Comunque in Ide me lo vede senza problemi invece in ahci no e sono riuscito a risolvere cosi:
1) Ho aggiornato il firmware alla 0009 ( non so se è stato utile per risolvere il problema ma tanto l'avrei aggiornato comunque)
2) poi da bios sono passato in modalità IDE e ho salvato
3) sono rientrato nel bios e ho messo l'ssd come primo nell ordine di boot e sono passato in modalità ahci.
N.B. fare tutte e 2 le operazioni del punto 3 prima di salvare se non no vàE ora
e per ora sto utilizzando il mio nuovo ssd :D :D :D
speriamo non dia altri problemi e spero di essere stato utile a qualcuno
sandrol78
28-09-2011, 09:35
Io ero interessato a prendere l'ssd della samsung, il 470 da 128 gb....qualcuno l'ha già provato sul nostro pc? Se no mi sa che farò da cavia io....come controller dovrebbe montare un proprietario Samsung....
ma dalla fase di test a alla spedizione in media quanto ci mette===???? cazzo nn riesco più ad aspettare....sto impazzendo è 1 mese che anno il mio pc
ragazzi visto ke ho installato un altra versione di windows per far funzionare il tasto "eco" cosa devo installare????
ho istallato tutti i driver presenti sul sito msi ma non funziona
supermightyz
28-09-2011, 16:39
ragazzi visto ke ho installato un altra versione di windows per far funzionare il tasto "eco" cosa devo installare????
ho istallato tutti i driver presenti sul sito msi ma non funziona
mi sembra che fosse msi system manager...
ok grazie mille :D c'era scritto solo per gt680 per questo non l avevo installato:)
Catalyst 11.9 ufficiali e WHQL (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4759/driver-amd-catalyst-119/).
Update Wireless Intel Link 1000 BGN 14.2.0.10 (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ITA&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+Intel%c2%ae+WiFi&ProductProduct=Intel%c2%ae+WiFi+Link+1000&ProdId=3141&LineId=1784&FamilyId=1783)
cose da pazzi ora lo status di rma é tordato indietro da test é passato a repair....che cazz....o
che vorrà dire? Che mentre lo testavano si sarà rotto di nuovo? O cosa?
<sdfsdfsdf
30-09-2011, 12:15
cose da pazzi ora lo status di rma é tordato indietro da test é passato a repair....che cazz....o
che vorrà dire? Che mentre lo testavano si sarà rotto di nuovo? O cosa?
Non tutti qui lavorano in msi.. Penso che nessuno possa risponderti, o no? :)
Non tutti qui lavorano in msi.. Penso che nessuno possa risponderti, o no? :)
ho chiamato é mi hanno confermato quello che pensavo..... Cioé vuol dire che il danno nn era causa mia ma causa loro quindi ora gli richiamerò e gli farò un bel po di casino.... ultima volta che compro un msi
<sdfsdfsdf
01-10-2011, 12:12
ho chiamato é mi hanno confermato quello che pensavo..... Cioé vuol dire che il danno nn era causa mia ma causa loro quindi ora gli richiamerò e gli farò un bel po di casino.... ultima volta che compro un msi
Li aiuti di sicuro facendo casino.
Se un cliente dovesse risultare insistente, personalmente, la riparazione la effettuerei in modo che tra un mese sei nuovamente a terra. :D
Naruto Arashi
02-10-2011, 14:18
ho chiamato é mi hanno confermato quello che pensavo..... Cioé vuol dire che il danno nn era causa mia ma causa loro quindi ora gli richiamerò e gli farò un bel po di casino.... ultima volta che compro un msi
io sono ancora in test, vediamo se raccontano la stessa barzelletta anche a me. mi faccio fare instant lo storno del bonifico.
supermightyz
02-10-2011, 14:30
Li aiuti di sicuro facendo casino.
Se un cliente dovesse risultare insistente, personalmente, la riparazione la effettuerei in modo che tra un mese sei nuovamente a terra. :D
Con questa mentalità si spiega perché il nostro paese va a rotoli :D .
Gli hanno fatto il danno gli chiedevano pure i soldi e se protesta gli rimediato a pezza? Ma va via dai :mad:
supermightyz
02-10-2011, 14:36
io sono ancora in test, vediamo se raccontano la stessa barzelletta anche a me. mi faccio fare instant lo storno del bonifico.
Secondo me Msi Italia fa la furba: vuole farsi pagare dal cliente una presunta riparazione che invece da msi Europa riceve in garanzIa
IL NOTE infatti è in riparazione in Olanda giusto?
Naruto Arashi
02-10-2011, 14:51
Secondo me Msi Italia fa la furba: vuole farsi pagare dal cliente una presunta riparazione che invece da msi Europa riceve in garanzIa
IL NOTE infatti è in riparazione in Olanda giusto?
esatto
supermightyz
02-10-2011, 15:04
esatto
Ma quando si chiama il numero è di MSI italia! Lo so perchè ho mandato pure io il mio note in Olanda in DOA. Me lo hanno sostituito senza colpo ferire.
Quando telefonavo mi rispodeva ovviamente il centro "assistenza"(sarebbe meglio dire call center) italiano che ne sapeva il giusto...
Secondo me è lì l'inghippo. il centro italiano si fa fare la riparazione in garanzia perà a sua volta inventa la balla col cliente dl dover farsi pagare...
Naruto Arashi
02-10-2011, 15:10
Ma quando si chiama il numero è di MSI italia! Lo so perchè ho mandato pure io il mio note in Olanda in DOA. Me lo hanno sostituito senza colpo ferire.
Quando telefonavo mi rispodeva ovviamente il centro "assistenza"(sarebbe meglio dire call center) italiano che ne sapeva il giusto...
Secondo me è lì l'inghippo. il centro italiano si fa fare la riparazione in garanzia perà a sua volta inventa la balla col cliente dl dover farsi pagare...
ci fosse un modo per dimostrarlo...
Naruto Arashi
02-10-2011, 15:19
http://img21.imageshack.us/img21/536/warrantyh.png
quotation è evidenziato, mi sa che nn è msi italia che fa la furba ma direttamente in olanda.
supermightyz
02-10-2011, 15:25
http://img21.imageshack.us/img21/536/warrantyh.png
quotation è evidenziato, mi sa che nn è msi italia che fa la furba ma direttamente in olanda.
Guarda lascia stare quello specchietto è puramente indicativo...Nella mia stessa pratica passava attraverso quotation eppure il note è stato sostituito addirittura col modello 648it NUOVO(io gli avevo spedito il 262it)...
(io vorrei metterci su un i7 840 secondo te regge l'alimentatore? ) ?
Sto meditando di fare lo stesso sul mio GX660, con alimentatore nuovo da 150W... tu poi hai fatto l'upgrade?
sandrol78
12-10-2011, 12:31
Per chi voleva mettere un ssd sul nostro portatile...
ho montato il samsung 470 da 128 gb, funziona tutto alla perfezione, lasciando l'Ahci abilitato, e montando l'hard disk originale come secondo disco....
Non avevo mai avuto l'occasione di provare un pc con un sdd al posto del disco......mamma mia che cambiamento, sembra di avere un altro pc!!
fantabrothe
13-10-2011, 13:21
Sto meditando di fare lo stesso sul mio GX660, con alimentatore nuovo da 150W... tu poi hai fatto l'upgrade?
Ciao ragazzi, mi unisco a voi quale felice possessore del gx 660 (non r), ho visto sulla baia che il i7 840qm è facilmente reperibile ad un prezzo interessante: tra l'altro esite anche un gx660 (mi sembra versione Usa) che lo monta già di serie, per cui sembra un'operazione fattibile sia in termini di surriscaldamento, sia in termini di alimentazione; sono curioso di sapere se una volta montato la funzione turbo del pc funziona ancora o meno e a quanto andrebbe.
Dal punto di vista prestazionale penso che la cosa sia interessante, soprattutto se si sfrutta anche il tri channel ddr3.
Postate qualche link se trovate qualcosa sul web!
Per chi voleva mettere un ssd sul nostro portatile...
ho montato il samsung 470 da 128 gb, funziona tutto alla perfezione, lasciando l'Ahci abilitato, e montando l'hard disk originale come secondo disco....
Non avevo mai avuto l'occasione di provare un pc con un sdd al posto del disco......mamma mia che cambiamento, sembra di avere un altro pc!!
Allora possiamo aggiungere il Samsung 470 insieme agli Intel 320 Series come SICURI su questo portatile.
Ciao ragazzi, mi unisco a voi quale felice possessore del gx 660 (non r), ho visto sulla baia che il i7 840qm è facilmente reperibile ad un prezzo interessante: tra l'altro esite anche un gx660 (mi sembra versione Usa) che lo monta già di serie, per cui sembra un'operazione fattibile sia in termini di surriscaldamento, sia in termini di alimentazione; sono curioso di sapere se una volta montato la funzione turbo del pc funziona ancora o meno e a quanto andrebbe.
Dal punto di vista prestazionale penso che la cosa sia interessante, soprattutto se si sfrutta anche il tri channel ddr3.
Postate qualche link se trovate qualcosa sul web!
È esattamente quello che ho fatto io :) Mi deve arrivare la prox settimana insieme all'alimentatore da 150W (molto più difficile da reperire in giro e a buon prezzo!)... ti farò sapere anche perché restano varie incognite:
a. quelle CPU sulla baia sono QS (non OEM), e alcuni riportano mancato funzionamento del sensore termico nei forum in rete per quanto riguarda le ES/QS. Il venditore è molto ricettivo e mi ha anche fornito uno sshot dove mostra il rilevamento temp funzionante e mi ha assicurato che su quei processori và....
b. la questione calore, anche se credo che al max alzino di 5-7°C la temp rispetto agli i5 con TDP 35W (i7 840qm = TDP 45W) quindi non ci dovrebbe essere alcun problema.
c. il BIOS farà storie? :stordita:
d. La licenza OEM di Windows 7 x64 farà storie cambiando la CPU (problema minore perché cmq ho un paio di licenze retail Ultimate ufficiali - non pirata -)?
Nota inquietante: su una recensione in rete del GX660r (http://www.computerprogrammi.com/2011/02/notebook-msi-gx660r-prezzo-prestazioni.html) con i7 si riportano Wattaggi che oscillano tra i 116-151W (!!) il che mi pare un po' esagerato/errato, anche perché persino il GX660r te lo danno con un alimentatore da 150W max! Forse MSI fornisce i suoi laptop di alimentatori sotto-potenziati?
supermightyz
13-10-2011, 20:11
Allora possiamo aggiungere il Samsung 470 insieme agli Intel 320 Series come SICURI su questo portatile.
È esattamente quello che ho fatto io :) Mi deve arrivare la prox settimana insieme all'alimentatore da 150W (molto più difficile da reperire in giro e a buon prezzo!)... ti farò sapere anche perché restano varie incognite:
a. quelle CPU sulla baia sono QS (non OEM), e alcuni riportano mancato funzionamento del sensore termico nei forum in rete per quanto riguarda le ES/QS. Il venditore è molto ricettivo e mi ha anche fornito uno sshot dove mostra il rilevamento temp funzionante e mi ha assicurato che su quei processori và....
b. la questione calore, anche se credo che al max alzino di 5-7°C la temp rispetto agli i5 con TDP 35W (i7 840qm = TDP 45W) quindi non ci dovrebbe essere alcun problema.
c. il BIOS farà storie? :stordita:
d. La licenza OEM di Windows 7 x64 farà storie cambiando la CPU (problema minore perché cmq ho un paio di licenze retail Ultimate ufficiali - non pirata -)?
Nota inquietante: su una recensione in rete del GX660r (http://www.computerprogrammi.com/2011/02/notebook-msi-gx660r-prezzo-prestazioni.html) con i7 si riportano Wattaggi che oscillano tra i 116-151W (!!) il che mi pare un po' esagerato/errato, anche perché persino il GX660r te lo danno con un alimentatore da 150W max! Forse MSI fornisce i suoi laptop di alimentatori sotto-potenziati?
Io ho cambiato l'I5 480 col I7 720qm e problemi zero:uso lo stesso alimentatore e la licenza originale di windows è rimasta tale. Ovviamente le temp sono leggermente aumentate ma niente di drammatico! :)
Io ho cambiato l'I5 480 col I7 720qm e problemi zero:uso lo stesso alimentatore e la licenza originale di windows è rimasta tale. Ovviamente le temp sono leggermente aumentate ma niente di drammatico! :)
QS/ES o OEM la tua CPU?
Sull'alimentazione infatti ho dei dubbi... quella recensione (http://www.computerprogrammi.com/2011/02/notebook-msi-gx660r-prezzo-prestazioni.html) parla come vedi addirittura di 151W ma mi sembrano esagerati!
Di base il mio GX660 ha un alimentatore da 120W (19V x 6.32A) e per sicurezza cmq ho preso quello nuovo da 150W (19V x 7.9A)...
Bene per Windows... In effetti mi avrebbe deluso MSI se per un portatile moddabile avesse rifilato una licenza OEM invalidata dal cambio di qualche pezzo hardware ;)
A proposito... ma hai visto miglioramenti anche per il framerate di alcuni giochi con l'upgrade CPU?
supermightyz
13-10-2011, 21:59
QS/ES o OEM la tua CPU?
Sull'alimentazione infatti ho dei dubbi... quella recensione (http://www.computerprogrammi.com/2011/02/notebook-msi-gx660r-prezzo-prestazioni.html) parla come vedi addirittura di 151W ma mi sembrano esagerati!
Di base il mio GX660 ha un alimentatore da 120W (19V x 6.32A) e per sicurezza cmq ho preso quello nuovo da 150W (19V x 7.9A)...
Bene per Windows... In effetti mi avrebbe deluso MSI se per un portatile moddabile avesse rifilato una licenza OEM invalidata dal cambio di qualche pezzo hardware ;)
A proposito... ma hai visto miglioramenti anche per il framerate di alcuni giochi con l'upgrade CPU?
Da dove vedo se QS/ES o OEM? :)
Sinceramente di miglioramenti di framerate nei giochi non ne ho visti :D
Più uno sfizio che altro il cambiare la cpu :) utile però nel gestire più applicazioni aperte contemporaneamente ecco lì il multithread si fa sentire.
Da dove vedo se QS/ES o OEM? :)
GPU-z e simili... se segnano "....(ES)"
Sinceramente di miglioramenti di framerate nei giochi non ne ho visti :D
Nel senso che già andavano bene?
Da me alcuni non girano un granché... tipo Need for Speed: Pursuit, noto per essere malamente ottimizzato nel porting PC... giochi CPU-hungry dovrebbero andare un po' meglio (incluso Oblivion magari?).
Più uno sfizio che altro il cambiare la cpu :) utile però nel gestire più applicazioni aperte contemporaneamente ecco lì il multithread si fa sentire.
Io ho puntato direttamente sul top disponibile con lo stesso socket, restando nei limiti dei 45W (55W+ erano troppi poi). Questo i7 840qm pare molto molto interessante, anche in caso di vecchie app non ottimizzate per multithreading: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html e poi cmq mi dava fastidio avere un i5 460 sfruttando i banchi di memoria a 1333 forniti a corredo solo fino a 1066...
supermightyz
13-10-2011, 22:36
GPU-z e simili... se segnano "....(ES)"
Nel senso che già andavano bene?
Da me alcuni non girano un granché... tipo Need for Speed: Pursuit, noto per essere malamente ottimizzato nel porting PC... giochi CPU-hungry dovrebbero andare un po' meglio (incluso Oblivion magari?).
Io ho puntato direttamente sul top disponibile con lo stesso socket, restando nei limiti dei 45W (55W+ erano troppi poi). Questo i7 840qm pare molto molto interessante, anche in caso di vecchie app non ottimizzate per multithreading: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html e poi cmq mi dava fastidio avere un i5 460 sfruttando i banchi di memoria a 1333 forniti a corredo solo fino a 1066...
Ho postato direttamente la schermata cpu z
http://img59.imageshack.us/img59/6925/catturage.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/catturage.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma forse ho tenuto troppo poco l'I5 per notare le differenze allora :D
In effetti le memorie vengono sfruttate meglio. :)
fantabrothe
14-10-2011, 14:39
Ho postato direttamente la schermata cpu z
http://img59.imageshack.us/img59/6925/catturage.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/catturage.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma forse ho tenuto troppo poco l'I5 per notare le differenze allora :D
In effetti le memorie vengono sfruttate meglio. :)
Sicuramente l'i5 460 non è un brutto processore, anche perchè col tasto turbo sul notebook raggiunge 2930mhz, tuttavia se il tuo processore sta facendo funzionare le ddr3 a 1333 anzichè a 1066 ci sono diversi giochi che dovrebbero apprezzare un quad e la maggiore bandwidth.
comunque se il tasto turbo funziona ancora con la tua cpu nuova dovresti andare a 2930mhz almeno con un core.
In generale, calore a parte dovresti percepire una macchina più funzionale e fluida.
Mi fai sapere appunto se il turbo mode del tasto Msi funziona e se le ddr3 vanno effettivamente a 1333? ciao!
Arrivato l'i7 840QM (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-840QM-Notebook-Processor.31149.0.html) oggi (3gg lavorativi dalla Cina!):
http://s1.postimage.org/2ir5e7s04/20111014_153221.jpg (http://postimage.org/image/2ir5e7s04/)
Fig. Notare la cura, incluso di sticker Core i7 e la pasta termica in regalo... meno di 171€ tutto incluso, anche spedizione UPS.
questo fine settimana vi saprò dire (è una CPU "QS"...), però ora ho il problema dell'alimentatore 150W dall'Inghiliterra che ci metterà più tempo (1-2 settimane) che questo dalla Cina.... :rolleyes:
Che faccio provo a metterlo su anche col 120W a corredo del GX660 i5? ;)
supermightyz
14-10-2011, 15:48
Arrivato l'i7 840QM (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-840QM-Notebook-Processor.31149.0.html) oggi (3gg lavorativi dalla Cina!):
http://s1.postimage.org/2ir5e7s04/20111014_153221.jpg (http://postimage.org/image/2ir5e7s04/)
Fig. Notare la cura, incluso di sticker Core i7 e la pasta termica in regalo... meno di 163€ tutto incluso, anche spedizione UPS.
questo fine settimana vi saprò dire (è una CPU "QS"...), però ora ho il problema dell'alimentatore 150W dall'Inghiliterra che ci metterà più tempo (1-2 settimane) che questo dalla Cina.... :rolleyes:
Che faccio provo a metterlo su anche col 120W a corredo del GX660 i5? ;)
Che differenza c'è fra oem e "QS"??
Secondo me lo puoi mettere tranquillamente con ali standarnd!! :)
supermightyz
14-10-2011, 15:50
Secondo voi è possibile montale uno schermo IPS sul "nostro" portatile???:)
fantabrothe
14-10-2011, 16:19
Allora possiamo aggiungere il Samsung 470 insieme agli Intel 320 Series come SICURI su questo portatile.
È esattamente quello che ho fatto io :) Mi deve arrivare la prox settimana insieme all'alimentatore da 150W (molto più difficile da reperire in giro e a buon prezzo!)... ti farò sapere anche perché restano varie incognite:
a. quelle CPU sulla baia sono QS (non OEM), e alcuni riportano mancato funzionamento del sensore termico nei forum in rete per quanto riguarda le ES/QS. Il venditore è molto ricettivo e mi ha anche fornito uno sshot dove mostra il rilevamento temp funzionante e mi ha assicurato che su quei processori và....
b. la questione calore, anche se credo che al max alzino di 5-7°C la temp rispetto agli i5 con TDP 35W (i7 840qm = TDP 45W) quindi non ci dovrebbe essere alcun problema.
c. il BIOS farà storie? :stordita:
d. La licenza OEM di Windows 7 x64 farà storie cambiando la CPU (problema minore perché cmq ho un paio di licenze retail Ultimate ufficiali - non pirata -)?
Nota inquietante: su una recensione in rete del GX660r (http://www.computerprogrammi.com/2011/02/notebook-msi-gx660r-prezzo-prestazioni.html) con i7 si riportano Wattaggi che oscillano tra i 116-151W (!!) il che mi pare un po' esagerato/errato, anche perché persino il GX660r te lo danno con un alimentatore da 150W max! Forse MSI fornisce i suoi laptop di alimentatori sotto-potenziati?
Ciao, sono convinto che bios e sistema operativo non battano ciglio, la dissipazione neanche, anche perchè ne approfitterai per sostituire la pasta termica che nei nostri gx solitamente è messa maluccio: se per te non è un problema cancellare completamente le scritte sull' his del dissipatore puoi fare come me ed usare il temutissimo metallo liquido (coollaboratory liquid ultra) con cui ho abbassato le temperature di quasi 10 gradi.
I processori qs/es in effetti mi lasciano perplesso ma è anche vero che chi li vende spergiura che siano tali e quali a quelli "finali".
La scelta del i7 840qm in realtà è ottimale (ammesso di non aver sorprese con alimentatore originale da 120 w, ma prima proverei perchè secondo me va benissimo), raddoppia i core, abilita ddr3 a 1333 e porta la frequenza a 3200mhz (spero anche a 3333mhz se funzionerà turbo in più di msi)...non tutti i giochi ne goderanno ma mi aspetto un bel boost su qualche titolo cpu limited...effettivamente anch'io non sono soddisfatto delle prestazioni 3d della 5870m (che in realtà è soltanto una hd5770 desktop) e penso che questo cambio della cpu possa servire senza spendere 400 euro per la hd6970m....
fantabrothe
14-10-2011, 16:21
Arrivato l'i7 840QM (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-840QM-Notebook-Processor.31149.0.html) oggi (3gg lavorativi dalla Cina!):
http://s1.postimage.org/2ir5e7s04/20111014_153221.jpg (http://postimage.org/image/2ir5e7s04/)
Fig. Notare la cura, incluso di sticker Core i7 e la pasta termica in regalo... meno di 163€ tutto incluso, anche spedizione UPS.
questo fine settimana vi saprò dire (è una CPU "QS"...), però ora ho il problema dell'alimentatore 150W dall'Inghiliterra che ci metterà più tempo (1-2 settimane) che questo dalla Cina.... :rolleyes:
Che faccio provo a metterlo su anche col 120W a corredo del GX660 i5? ;)
Per forza che devi provare!!!! dai che mi lancio anch'io!
supermightyz
14-10-2011, 16:33
...non tutti i giochi ne goderanno ma mi aspetto un bel boost su qualche titolo cpu limited...effettivamente anch'io non sono soddisfatto delle prestazioni 3d della 5870m (che in realtà è soltanto una hd5770 desktop) e penso che questo cambio della cpu possa servire senza spendere 400 euro per la hd6970m....
Che c'entra cambiare cpu con incrementare le prestazioni video???? :confused:
fantabrothe
14-10-2011, 16:45
Che c'entra cambiare cpu con incrementare le prestazioni video???? :confused:
ciao, intendevo dire (forse esprimendomi male!) che se si vuole migliorare le prestazioni del notebook nei videogiochi cambiare la cpu con un i7 840qm ha molto senso!
fantabrothe
14-10-2011, 17:01
http://portables4gamers.com/forum/viewtopic.php?id=11594
la recensione in francese di un utente che ha un alienware che monta nativamente i7 840qm e la nostra radeon 5870m....
supermightyz
14-10-2011, 17:22
http://portables4gamers.com/forum/viewtopic.php?id=11594
la recensione in francese di un utente che ha un alienware che monta nativamente i7 840qm e la nostra radeon 5870m....
Il disco magnetico hihihihi:sofico:
Hardware da paura con HD meccanico :D :D :D :D :D :D :D
fantabrothe
14-10-2011, 17:27
hai assolutamente ragione l'ssd è una spesa ben fatta ed obbligatoria,perchè fluidifica molto il funzionamento di qualsiasi notebook, penso che il tuo sia una scheggia!...peccato per i prezzi, se uno ha piacere di aver installati parecchi giochi il discorso si fa salato...
fantabrothe
14-10-2011, 17:29
certo che dopo l'ssd e la cpu che hai messo l'msi deve essere un altro paio di maniche...ben fatto
http://portables4gamers.com/forum/viewtopic.php?id=11594
la recensione in francese di un utente che ha un alienware che monta nativamente i7 840qm e la nostra radeon 5870m....
Quello che vorrei io è una recensione di uno che abbia fatto l'upgrade della CPU! Per capire come e quanto influisce nelle prestazioni...
Cmq Sabato vi farò sapere! ;) Mi aspetto miglioramenti per alcuni giochi dove la CPU conta purtroppo (cattivo codice) eccessivamente, strozzando la 5870M...
Certo... avessimo avuto un bus video a 256bit invece che 128 per la HD5870M! :(
Mmmh, la pasta termica "in regalo" è una Stars DRG102.... qualcuno se ne intende? Butto questa siringhetta o è almeno discreta come qualità? ;)
La coollaboratory liquid ultra quanto viene? Recensione: http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/453-coollaboratory-liquid-metal-pad-ultra-e-pro-a-confronto.html
fantabrothe
14-10-2011, 18:37
Mmmh, la pasta termica "in regalo" è una Stars DRG102.... qualcuno se ne intende? Butto questa siringhetta o è almeno discreta come qualità? ;)
La coollaboratory liquid ultra quanto viene?
La stars è una normale pasta termica, non ceramica, per cui se hai qualcosa di altro (come artic silver 5, thermalright chill factor o noctua) certamente recuperi qualche grado, che non guasta.
la coollaboratory costa meno di 10 euro, è una siringa talmente piccola che basta al max per 5 applicazioni ed è incredibilmente ottima, il problema è che trattandosi di metallo liquido quando andrai per toglierla ti cancellerà le scritte sul processore, non si leggeranno più, per cui ti conviene provare la nuova cpu e testarla per il mese di garanzia, altrimenti se qualcosa non funziona non potrari rimandarla indietro!
Una volta testata per bene puoi usare la coollaboratory
supermightyz
14-10-2011, 18:38
Quello che vorrei io è una recensione di uno che abbia fatto l'upgrade della CPU! Per capire come e quanto influisce nelle prestazioni...
Cmq Sabato vi farò sapere! ;) Mi aspetto miglioramenti per alcuni giochi dove la CPU conta purtroppo (cattivo codice) eccessivamente, strozzando la 5870M...
Certo... avessimo avuto un bus video a 256bit invece che 128 per la HD5870M! :(
Non aspettarti miracoli :(
Piuttosto mettici dento un ssd e fagli spiccare il volo al note :cool:
Non aspettarti miracoli :(
Piuttosto mettici dento un ssd e fagli spiccare il volo al note :cool:
Io ho già l'SSD (pagine fa... Intel 320 Series da 40GB) :D sebbene in realtà lo usi solo come secondo HD per il file di page e altri dati temporanei (+ ReadyBoost), e non per l'OS direttamente*... ed è una scheggia! Ormai non sopporto di usare altri portatili se non il mio: mi sembrano tutti estremamente lenti e pieni di prolungate attese, qui a confronto inesistenti! ;)
*particolarità di Windows: purtroppo la Shadow Memory ("Versioni precedenti" dei file etc.) non è possibile spostarla su HD non di boot, come il file di ibernazione.... :(
supermightyz
14-10-2011, 18:52
Io ho già l'SSD (pagine fa... Intel 320 Series da 40GB) :D sebbene in realtà lo usi solo come secondo HD per il file di page e altri dati temporanei (+ ReadyBoost), e non per l'OS direttamente...
Buttalo :D
Prendine uno da almeno 120GB montaci tutto e vola :p
fantabrothe
14-10-2011, 18:54
Io ho già l'SSD (pagine fa... Intel 320 Series da 40GB) :D sebbene in realtà lo usi solo come secondo HD per il file di page e altri dati temporanei (+ ReadyBoost), e non per l'OS direttamente... ed è una scheggia! Ormai non sopporto di usare altri portatili se non il mio: mi sembrano tutti estremamente lenti e pieni di prolungate attese, qui a confronto inesistenti! ;)
vero..appena possibile lo compro anche per l'msi (sull'hp che avevo prima il cambiamento era stato radicale)
La stars è una normale pasta termica, non ceramica, per cui se hai qualcosa di altro (come artic silver 5, thermalright chill factor o noctua) certamente recuperi qualche grado, che non guasta.
la coollaboratory costa meno di 10 euro, è una siringa talmente piccola che basta al max per 5 applicazioni ed è incredibilmente ottima, il problema è che trattandosi di metallo liquido quando andrai per toglierla ti cancellerà le scritte sul processore, non si leggeranno più, per cui ti conviene provare la nuova cpu e testarla per il mese di garanzia, altrimenti se qualcosa non funziona non potrari rimandarla indietro!
Una volta testata per bene puoi usare la coollaboratory
Sì, le CoolLaboratory Liquid Pro e Ultra sembrano incredibili (-10°C!).... della serigrafia sbatte niente: faccio una foto e me la conservo per eventuali dati, e cmq è una QS/ES comprata a 170€ che non credo mi rivenderei in ogni caso... :D
Piuttosto: il fatto che il nostro sia un portatile... con una Liquid Pro/Ultra non c'è rischio che nel trasporto (= non resta sempre orizzontale come i desktop) possa "sbafare" e bruciare la mobo? ;) Se ne applica uno strato infinitesimo mi pare di capire dai video...
fantabrothe
14-10-2011, 19:23
Sì, le CoolLaboratory Liquid Pro e Ultra sembrano incredibili (-10°C!).... della serigrafia sbatte niente: faccio una foto e me la conservo per eventuali dati, e cmq è una QS/ES comprata a 170€ che non credo mi rivenderei in ogni caso... :D
Piuttosto: il fatto che il nostro sia un portatile... con una Liquid Pro/Ultra non c'è rischio che nel trasporto (= non resta sempre orizzontale come i desktop) possa "sbafare" e bruciare la mobo? ;) Se ne applica uno strato infinitesimo mi pare di capire dai video...
si, uno strato veramente infinitesimo, con il pennellino! io l'ho già applicata a diversi processori senza avere mai problemi, non so dirti se trattasi di perizia o fortuna ma il mio notebook è sempre in giro!
fantabrothe
14-10-2011, 19:24
Il processore desktop che vedi in signature con la coolaboratory ha recuperato proprio dieci gradi secchi
sandrol78
14-10-2011, 21:55
Per chi non ha su l'SSD, lo consiglio a tutti...io ho messo su uno dei più economici, il Samsung 470 da 128 gb....sembra un altro pc, si avvia in meno di 25 secondi, i programmi e i giochi partono in un attimo....
Il tutto per una spesa di meno di 150€.....
sandrol78
14-10-2011, 21:57
Dimenticavo...
io l'ho montato su come primario, poi ho lasciato il disco meccanico come secondo Hd per metterci su i dati...
fantabrothe
15-10-2011, 09:01
buona idea...vista la possibilità di montare il bios del gx660r si potrebbe pensare ad un bel raid 0 con due ssd da 128 o da 160 come futuro upgrade...
<sdfsdfsdf
15-10-2011, 11:01
come secondo HD per il file di page e altri dati temporanei
Ma perchè non li disattivi completamente azzerando la memoria virtuale?
Allora ragazzi... urge una soluzione! :O
L'ho messo l'i7 840qm e funziona perfettamente, compreso thermal-monitoring e ventola che si regola di conseguenza... L'unico problema è che col BIOS del GX660 le RAM restano a 1066! :(
http://s2.postimage.org/j3twa1gk/Immagine.png (http://postimage.org/image/j3twa1gk/) http://s2.postimage.org/j4fe9jvo/Immagine2.png (http://postimage.org/image/j4fe9jvo/)
Devo per forza mettere il BIOS del GX660r per passare a 1333 direi... confermate?
supermightyz
15-10-2011, 17:59
Allora ragazzi... urge una soluzione! :O
L'ho messo l'i7 840qm e funziona perfettamente, compreso thermal-monitoring e ventola che si regola di conseguenza... L'unico problema è che col BIOS del GX660 le RAM restano a 1066! :(
http://s2.postimage.org/j3twa1gk/Immagine.png (http://postimage.org/image/j3twa1gk/) http://s2.postimage.org/j4fe9jvo/Immagine2.png (http://postimage.org/image/j4fe9jvo/)
Devo per forza mettere il BIOS del GX660r per passare a 1333 direi... confermate?
Strano...quando ho messo l'i720qm le ram son state subito viste a 1333......prova a rifare il bench di windows 7????
Strano...quando ho messo l'i720qm le ram son state subito viste a 1333......prova a rifare il bench di windows 7????
No, come puoi vedere dagli shot di CPU-z segna che la RAM va proprio a 1066 (533x2)! :(
EDIT: appena rifatto il test di Win e finalmente da 7.2 anche di RAM :) Strano cmq... :mbe:
fantabrothe
15-10-2011, 18:06
Allora ragazzi... urge una soluzione! :O
L'ho messo l'i7 840qm e funziona perfettamente, compreso thermal-monitoring e ventola che si regola di conseguenza... L'unico problema è che col BIOS del GX660 le RAM restano a 1066! :(
http://s2.postimage.org/j3twa1gk/Immagine.png (http://postimage.org/image/j3twa1gk/) http://s2.postimage.org/j4fe9jvo/Immagine2.png (http://postimage.org/image/j4fe9jvo/)
Devo per forza mettere il BIOS del GX660r per passare a 1333 direi... confermate?
strano, in realtà in giro per i forum ho sempre visto che le cpu quad core (come dice supermighty) passano automaticamente a 1333 cas 9 non so dire se la banda di memoria in realtà incrementi in modo sensibile rispetto a 1066 cas 7)...l'idea di mettere l'ultimo bios è corretta, anche perchè altrimenti c'è da dedurre che si tratti di una limitazione della versione qs......
fantabrothe
15-10-2011, 18:14
Guarda, anche negli screen di questa inserzione (guarda le immagini di everest bandwidth memoria) le ddr3 sono a 1066...strano in effetti...
http://www.ebay.it/itm/New-Intel-Core-i7-840QM-Processor-1-87GHz-8m-1333-/260854916413?pt=CPUs&hash=item3cbc2a253d#ht_4222wt_1140
supermightyz
15-10-2011, 18:44
No, come puoi vedere dagli shot di CPU-z segna che la RAM va proprio a 1066 (533x2)! :(
EDIT: appena rifatto il test di Win e finalmente da 7.2 anche di RAM :) Strano cmq... :mbe:
ottimo! :)
fantabrothe
15-10-2011, 18:45
Stasera posto le immagini di everest del mio notebook: essendo"default" come lo abbiamo comprato, l'i5 460 con le ddr3 a 1066 (cas 7) dovrebbero non superare i 10000mb/s mentre vedo che l'i7 840qm ha più banda (nelle immagini che ho linkato) anche alla stessa freq.
Prova anche tu a postare i nuovi risultati del benchmark everest così li compariamo e vediamo se c'è differenza, poi cerchiamo di capire come mai non vai a 1333 cas 9 come supermighty
ottimo! :)
Che memorie ha il tuo? Puoi fare 2 shot con CPU-z dei tab Memory e SPD?
La faccenda pare complicata... : http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=135573
Rhadamanthis
15-10-2011, 19:22
non è complicata la faccenda
se non ho capito male il problema e che le ram non vanno a 1333 giusto?
non è complicata la faccenda
se non ho capito male il problema e che le ram non vanno a 1333 giusto?
Ben rivisto! ;)
Yes, mi aspettavo passassero in CAS 9 1333 da subito (guarda i 2 sshot sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36150420&postcount=1930))... invece mi sembra che ci sia forse bisogno di flashare il BIOS del 660R?
Attualmente, dopo aver messo l'i7 840qm vanno a default a 532MHz (Dual) CAS7, come mostrato dallo sshot di CPU-z... Usando il Turbo mode vedo che scalano come previsto col processore (= il Turbo funziona!) e un po' migliorano passando a 558MHz ma sempre CAS7 (in questo caso Win dà come benchmark 7.2 per la RAM).
Rhadamanthis
15-10-2011, 19:37
no, anche se fhashi quello del r non cambia nulla :)
cmq prima di andarmene da qui ( xche l'ho venduto) ho scritto la bibbia nel 1° thread su questo gioiellino......
la soluzione sta' li :) ps ( e ho dovuto pure sborsare 5€) :D :D :D :D
no, anche se fhashi quello del r non cambia nulla :)
cmq prima di andarmene da qui ( xche l'ho venduto) ho scritto la bibbia nel 1° thread su questo gioiellino......
la soluzione sta' li :) ps ( e ho dovuto pure sborsare 5€) :D :D :D :D
A cosa ti riferisci esattamente per portarle a 1333 in prima pagina (sorry vado di fretta)?
Rhadamanthis
15-10-2011, 19:46
A cosa ti riferisci esattamente per portarle a 1333 in prima pagina (sorry vado di fretta)?
che bisogna fare una modifica :)
supermightyz
15-10-2011, 19:49
che bisogna fare una modifica :)
Ossequi :D
Senti ma che fine a fatto l'utente a cui hai praticamente regalato il note??? :eek:
Non posta mai eppure con quel mostro.......:read:
fantabrothe
15-10-2011, 21:39
che bisogna fare una modifica :)
ciao egregio! complimenti intanto per tutto ciò che hai sperimentato nel purtroppo breve tempo che sei stato dei nostri! hai lasciato un bel thread in eredità: non ho mai capito in effetti a quali modifiche ti riferissi, immaginavo un bios modificato che permettesse di settare più cose,
facci sapere come recuperarlo, in effetti avevi postato dei risultati con 920xm assolutamente alti, sia come bandwidth (sembra un triple channel) sia come frequenza della cpu.
Secondo te questi i7 840qm versione QS/ES sono in grado di lavorare correttamente con le memorie a 1333 oppure ce lo dobbiamo scordare? Io ho postato gli screen di un venditore cinese e si vede che anche se le ddr3 rimangono 1066 cas 7 ottiene comunque 13000 di bandwidth mentre io ne ho circa la metà alla stessa frequenza.
ciao egregio! complimenti intanto per tutto ciò che hai sperimentato nel purtroppo breve tempo che sei stato dei nostri! hai lasciato un bel thread in eredità: non ho mai capito in effetti a quali modifiche ti riferissi, immaginavo un bios modificato che permettesse di settare più cose,
facci sapere come recuperarlo, in effetti avevi postato dei risultati con 920xm assolutamente alti, sia come bandwidth (sembra un triple channel) sia come frequenza della cpu.
Secondo te questi i7 840qm versione QS/ES sono in grado di lavorare correttamente con le memorie a 1333 oppure ce lo dobbiamo scordare? Io ho postato gli screen di un venditore cinese e si vede che anche se le ddr3 rimangono 1066 cas 7 ottiene comunque 13000 di bandwidth mentre io ne ho circa la metà alla stessa frequenza.
Da quanto dicono qui: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1133/pg7/msi-gx660r-gaming-laptop-review-bios-and-software.html quel AMI Aptio Bios non è altro che quello del 660R, almeno così parrebbe...
Non capisco se Rhada si riferisce al flash di quel BIOS e modifica delle impostazioni sulle memorie o a quelle 2 righe in cui dice che con 3 banchi di RAM (usando quindi il 3zo slot) cambia anche il CAS...
Rhadamanthis
15-10-2011, 22:39
Ossequi :D
Senti ma che fine a fatto l'utente a cui hai praticamente regalato il note??? :eek:
Non posta mai eppure con quel mostro.......:read:
sinceramente non so io alla fine ora uso il desktop che me lo posso godere :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e x quando sto fuori basta e avanza l'm11x :)
ciao egregio! complimenti intanto per tutto ciò che hai sperimentato nel purtroppo breve tempo che sei stato dei nostri! hai lasciato un bel thread in eredità: non ho mai capito in effetti a quali modifiche ti riferissi, immaginavo un bios modificato che permettesse di settare più cose,
facci sapere come recuperarlo, in effetti avevi postato dei risultati con 920xm assolutamente alti, sia come bandwidth (sembra un triple channel) sia come frequenza della cpu.
Secondo te questi i7 840qm versione QS/ES sono in grado di lavorare correttamente con le memorie a 1333 oppure ce lo dobbiamo scordare? Io ho postato gli screen di un venditore cinese e si vede che anche se le ddr3 rimangono 1066 cas 7 ottiene comunque 13000 di bandwidth mentre io ne ho circa la metà alla stessa frequenza.
grazie dei complimenti!!!! quando una ha voglia, la passione di fare una cosa, questi sono i risultati :).... io i qs/qm gli ho odiati dall'inizio xche una volta lo comprari su una vecchia macchina e il bios non ne voleva sapere di partire...voleva solo oem....in piu quelli sono prototipi...se si rompe non ce garanzia sulla cpu e se rovina la main o altre cose sono dolori x il portafoglio....quei screen sono ridicoli, io ho dimostrato che con le hyper x e con il 920xm si ha delle belle soddisfazioni anche se avrei preferito la 580m gtx :) (prendete in considrazioni i nuovi msi con le 570m gtx.....da paura....
io x montare le kingston ed avere i 1333 cas 7 ihhiihihhihihiihh i (quelli memorizzati nell'spd delle ram) mi so modificato il bios e sbloccato i parametri nascosti :) e tra questi, la fortuna mi ha aiutato, c'è il settaggio x le ram......e vi dirò di piu x farvi venire l'acquolina in bocca......si può settare la % del tasto turbo in oc hihhihihihihihihihi ( esempio se da default è 5% lo potete portare in aumento), poi forse si riesce a swichare con la vga di intel integrata nelle cpu con la gpu integrata ( non quadcore ) solo i5 e i7 dual core....
pc come di nuovo ripetuto, mannaggia a voi che non leggete il primo post, se utilizzate il 3 banco, avete meno prestazioni x le ram, xche poi da 1t diventa 2t :)
Sì ma Rhada... chiarisci una cosa di cruciale importanza: da dove viene quel BIOS delle foto del primo msg? È semplicemente quello del 660R messo su 660 come ipotizzavo io dall'inizio? Perché adesso parli di BIOS "sbloccato".....??? Ci sono ver non ufficiali in giro...? Insomma se sprechi 2 parole di più ci risparmi un po' di grattacapi e ricerche in rete! ;)
fantabrothe
15-10-2011, 23:06
Radha noi vorremmo tanto questo bios "sbloccato" anche se c'è da fare una donazione! penso sia indispensabile intanto per poter mettere le ram (quelle originali del notebook) a 1333mhz cas 9 se si usa una cpu quad core. Ci fai sapere come averlo o come modificarlo?
Per quanto riguarda il tuo 920xm avevi modo di farlo andare senza cambiare l'alimentatore oppure sei stato costretto perchè altrimenti andava in throttling?...l'originale è da 120w e penso che bastino per un 720qm 740qm 840qm però forse è poco per un eventuale extreme da 55w
fantabrothe
15-10-2011, 23:13
Sì ma Rhada... chiarisci una cosa di cruciale importanza: da dove viene quel BIOS delle foto del primo msg? È semplicemente quello del 660R messo su 660 come ipotizzavo io dall'inizio? Perché adesso parli di BIOS "sbloccato".....??? Ci sono ver non ufficiali in giro...? Insomma se sprechi 2 parole di più ci risparmi un po' di grattacapi e ricerche in rete! ;)
Radha come tutti i profeti dice le parole in modo criptico! lol
Radha come tutti i profeti dice le parole in modo criptico! lol
O saranno gli arancini con la peperonata...
Rhadamanthis
15-10-2011, 23:32
Sì ma Rhada... chiarisci una cosa di cruciale importanza: da dove viene quel BIOS delle foto del primo msg? È semplicemente quello del 660R messo su 660 come ipotizzavo io dall'inizio? Perché adesso parli di BIOS "sbloccato".....??? Ci sono ver non ufficiali in giro...? Insomma se sprechi 2 parole di più ci risparmi un po' di grattacapi e ricerche in rete! ;)
essi il bello che al mondo d'oggi tutti vogliono la pappa pronta, tu sai quante ricerche, sbattimenti in giro ho fatto io?...quel bios postato è la versione R (non che se compri la versione R ce l'hai su) con tutte le opzioni x smantettare che msi nasconde :) ( e l'idea x vedere se cera unq ualcosa del genere me l'ha data un cavolo di netbook msi u100 che era in grado di variare via bios la % di oc).
Radha noi vorremmo tanto questo bios "sbloccato" anche se c'è da fare una donazione! penso sia indispensabile intanto per poter mettere le ram (quelle originali del notebook) a 1333mhz cas 9 se si usa una cpu quad core. Ci fai sapere come averlo o come modificarlo?
Per quanto riguarda il tuo 920xm avevi modo di farlo andare senza cambiare l'alimentatore oppure sei stato costretto perchè altrimenti andava in throttling?...l'originale è da 120w e penso che bastino per un 720qm 740qm 840qm però forse è poco per un eventuale extreme da 55w
non voglio nessuna donazione ma alla fine quando ho aperto il thread tutto voglioso di sperimentare, benchare, vedere, ingegnarsi, ma non ho trovato molta gente....vabbe nessuno normale apre il notebook il giorno dopo averlo comprato :) (vabbe tranne io). x la questione dell'alimentatore il 120w basta se hai i5, se metti un quad core hanno misurato il valore del full dell'intero sistema a 150w (con un 740qm), quindi 920xm + 5870m occata 180w e ci stavo :)
x avere il bios sbloccato lo dovrei trovare nel mio hd xche ce lo solo io :) e ve lo posto senza problema.....lo posto solo se qualcuno manda avanti il thread xche mi piange il cuore che tutti sfruttano il lavoro degli altri ma nessuno si fa capo a portare avanti il thread :)
Radha come tutti i profeti dice le parole in modo criptico! lol
iihihihihihihhi
fantabrothe
15-10-2011, 23:58
Diciamo che effettivamente anche per me che sono uno smanettone di vecchia data su pc desktop mettere le mani dentro il portatile è una cosa delicata più che altro perchè danneggiando per sfiga la mobo o la vga ti trovi con una scatola da buttare; tuttavia grazie alle informazioni che nel tempo si sono raccolte qui col tuo lavoro ( che non è stato inutile ma anzi stimolante per tanti) penso che oggi si possa spremere un po di più questa bella macchina rendendola più veloce.
tieni conto che praticamente gli esperimenti più pesanti effettivamente li avevi fatti tu (cpu, ram, sostituzione vga hd6970) per cui non leggerai cose capaci di stupirti!
Io personalmente mi accontenterei di un i7 840qm che lavori con 8gb di ddr3 1333 magari a cas ridotti e una raid di 2 ssd da 120gb.
come scheda video non sono troppo soddisfatto ma non saprei con cosa cambiarla visto che la potentissima hd6970m che vendono da mxm upgrade comunque scalda e consuma molto (come avevi rilevato tu).
Se posti il tuo bios però è un modo per entraree continuare un discorso che tu hai iniziato, lo aspettiamo!
supermightyz
16-10-2011, 00:26
Hexaee propositi come capo :D
Evvabè... mi impegnerò (tempo bastando) a curare il thread con interessanti aggiornamenti e software update per il futuro!
Anche perché questo bel portatile mi durerà ancora per un bel po' (non ha attualmente rivali come qualità/prezzo IMHO)....
Basta mi faccia girare Skyrim decentemente ;)
supermightyz
16-10-2011, 00:42
Evvabè... mi impegnerò (tempo bastando) a curare il thread con interessanti aggiornamenti e software update per il futuro!
Anche perché questo bel portatile mi durerà ancora per un bel po' (non ha attualmente rivali come qualità/prezzo IMHO)....
Basta mi faccia girare Skyrim decentemente ;)
GRANDE!!!!!!! :)
Mi chiedevo se fosse possibile cambiare il pannello lCD con uno IPS?
FOLLIA? :sofico:
fantabrothe
16-10-2011, 00:50
Evvabè... mi impegnerò (tempo bastando) a curare il thread con interessanti aggiornamenti e software update per il futuro!
Anche perché questo bel portatile mi durerà ancora per un bel po' (non ha attualmente rivali come qualità/prezzo IMHO)....
Basta mi faccia girare Skyrim decentemente ;)
se il gioco è sensibile al multitasking il tuo nuovo i7 840qm ti servirà a dovere: tieni conto che comunque va già a 3200mhz e non so attivando il turbo sul pc...cosa dice cpu z? va a 3333mhz immagino... 8sono sempre 400mhz in più rispetto all i7 460m, con più cache se non erro).
fantabrothe
16-10-2011, 00:50
Evvabè... mi impegnerò (tempo bastando) a curare il thread con interessanti aggiornamenti e software update per il futuro!
Anche perché questo bel portatile mi durerà ancora per un bel po' (non ha attualmente rivali come qualità/prezzo IMHO)....
Basta mi faccia girare Skyrim decentemente ;)
se il gioco è sensibile al multitasking il tuo nuovo i7 840qm ti servirà a dovere: tieni conto che comunque va già a 3200mhz e non so attivando il turbo sul pc...cosa dice cpu z? va a 3333mhz immagino... sono sempre 400mhz in più rispetto all i5 460m, con più cache se non erro).
GRANDE!!!!!!! :)
Mi chiedevo se fosse possibile cambiare il pannello lCD con uno IPS?
FOLLIA? :sofico:
Pare di sì... ho già chiesto io anche nel forum MSI ma nessuno pare abbia mai fatto una cosa del genere. Al momento si suppone non si possa... ma non esiste una risposta sicura.
Lo schermo è molto bello, definito e luminoso ma il contrasto del nero è molto scadente IMHO e lo penalizza parecchio ad es. se devi vedere un DVD spegnendo la luce. Personalmente di questo gioiellino da combattimento cambierei schermo e tastiera (con una di qualità maggiore).
fantabrothe
16-10-2011, 00:57
Pare di sì... ho già chiesto io anche nel forum MSI ma nessuno pare abbia mai fatto una cosa del genere. Al momento si suppone non si possa... ma non esiste una risposta sicura.
Lo schermo è molto bello, definito e luminoso ma il contrasto del nero è molto scadente IMHO e lo penalizza parecchio ad es. se devi vedere un DVD spegnendo la luce. Personalmente di questo gioiellino da combattimento cambierei schermo e tastiera (con una di qualità maggiore).
tastiera sicuramente, schermo comunque sopra la media benchè imperfetto!
Rhadamanthis
16-10-2011, 10:11
addatemi su msn xche il bios non lo posso postare pubblicamente
Cmq l'ho trovato :)
...nel frattempo sto ripercorrendo autonomamente la strada fatta già da Rhadamantis: ho scoperto AmiPCB (di cui alcune versioni corrompono i BIOS MSI!!!) per editare il BIOS locked ;)
Comunque a questo punto direi che abbiamo imparato una cosa (aspetto smentite): GX660 o GX660R lasciano le RAM a 1066... dove il tastino Turbo serve proprio a consentire l'oc anche delle RAM (range da 1066 a 1333). Normalmente quindi non vanno mai a 1333.
JEDEC, EPP, XMP: http://forum-en.msi.com/faq/article/printer/ddr3-memory-standards-blurry-lines
@supermightyz
Mi fai due sshot di CPU-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) sui tab Memory e SPD del tuo portatile?
fantabrothe
16-10-2011, 11:36
addatemi su msn xche il bios non lo posso postare pubblicamente
Cmq l'ho trovato :)
Sei un grande! su msn non sono iscritto, ti mette male inviare pm? grazie!
Rhadamanthis
16-10-2011, 13:01
Sei un grande! su msn non sono iscritto, ti mette male inviare pm? grazie!
sai com'è il profeta è pure pigro ad uppare su siti hosting, poi calcola che arriva il freddo e mi rintano :)
fantabrothe
16-10-2011, 13:15
sai com'è il profeta è pure pigro ad uppare su siti hosting, poi calcola che arriva il freddo e mi rintano :)
Lol! sfizioso sto profeta!...mi scarico msn e mi iscrivo subito...(normalmente non lo uso)
fantabrothe
16-10-2011, 13:25
Profeta sono pronto! (adesso ti immagino tipo apostolo, ma con la nanotuta di crysis come Prophet!)
Aspetto tuo file, sappi che ho pure rifatto un orribile account id su hotmail per te!!!!!!
sai com'è il profeta è pure pigro ad uppare su siti hosting, poi calcola che arriva il freddo e mi rintano :)
Nel mondo del modding dei BIOS non mi ero mai addentrato prima... e sto leggendo un po' di cose. Siamo certi che il BIOS moddato da te sia poi universale senza dare problemi di licenze OEM di Windows etc.?
fantabrothe
16-10-2011, 13:40
Nel mondo del modding dei BIOS non mi ero mai addentrato prima... e sto leggendo un po' di cose. Siamo certi che il BIOS moddato da te sia poi universale senza dare problemi di licenze OEM di Windows etc.?
ciao! ci dobbiamo fare spiegare tutto, anche sull'eventuale reversibilità, comunque trattandosi di bios gx660r modificato penso che a livello di licenza non ci siano problemi: tu hai cambiato cpu e quindi la macchina non è più la stessa dell'acquisto ma mi pare che windows non ti abbia dato problemi giusto?
Piuttosto, stai andando bene con il nuovo i7 840qm? mi dici che bandwidth ti danno le ddr3 a 1066? il notebook con i5 originale e ddr3 originali a me da 7500..
Il tasto turbo funziona? che frequenza ti da?
ciao! ci dobbiamo fare spiegare tutto, anche sull'eventuale reversibilità, comunque trattandosi di bios gx660r modificato penso che a livello di licenza non ci siano problemi: tu hai cambiato cpu e quindi la macchina non è più la stessa dell'acquisto ma mi pare che windows non ti abbia dato problemi giusto?
No non mi ha dato problemi, segno che in MSI sono stati previdenti e l'OEM allegata prevede l'eventuale cambio di parti HW (normalmente NON è così: se su un HP provi a cambiare cpu, ammesso si possa, la OEM va a farsi benedire. Anche se provi a sostituire solo la schedina di rete non boota nemmeno più, bloccata a livello di BIOS). Dopo tutto questo portatile nasce appositamente moddabile e sulla licenza di Win sono stati lungimiranti. Brava MSI!
Dopo il boot Windows ha iniziato a cercare driver per il nuovo dispositivo, e dopo un po' ha installato tutto da solo e chiesto il riavvio. Fatto e tutto perfetto, con licenza OEM invariata e Win attivato.
Tra BIOS e OEM di Win ci possono essere controlli e un BIOS moddato potrebbe dare problemi (vedi argomento SLIC etc.), per questo chiedevo al Rhada delucidazioni sulla natura di quel BIOS hacked....
Piuttosto, stai andando bene con il nuovo i7 840qm?
Nessunissimo problema. Lo sto usando persino col 120W perché il 150W mi deve ancora arrivare e per esempio anche Oblivion regge (la mia 5870M è pure OC a 805/1025) ;) Nessun malfunzionamento o spegnimento improvviso. Le temp restano con uso desktop leggero intorno ai 27-35 (con pasta termica scrausa Stars GRD102 inclusa in regalo), al max dopo ore di Oblivion registro sui 63°C di punta max. La prox settimana mi arriva la CoolLaboratory Pro, pasta a metallo fluido, che come mi dicevi anche tu dovrebbe addirittura abbassare di 10°C, quindi... :)
Rumorosità ventola invariata (forse legg. più veloce un po' più spesso di prima, con l'i5, ma niente di che perché si alterna e torna al minimo in breve). Cosa strana: a pieno carico è persino MENO rumoroso che con l'i5.... Non ricordo più bene, ma forse l'i5 (22°C in idle) a regime saliva anche attorno ai 75°C+
Quindi tutto sommato diviene ancora meno rumoroso.
mi dici che bandwidth ti danno le ddr3 a 1066? il notebook con i5 originale e ddr3 originali a me da 7500..
Il tasto turbo funziona? che frequenza ti da?
Con che programma? Se vuoi posso fare un paio di bench con Everest (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2207/everest-ultimate-edition/) o Aida64.... Come ho già scritto secondo CPU-z il turbo fa passare (idle desktop) da 1197MHz a 1257 la "Core Speed" e la "DRAM frequency" scala di conseguenza come previsto da 532MHz (x2 = ~1066) a 558.6...
Tutto funziona correttamente. Grande portatile e facile da moddare, non c'è che dire!
fantabrothe
16-10-2011, 14:32
si, come programma va bene sia everest che aida (è l'evoluzione di everest), basta che nel menù strumenti selezioni "benchmark cache e memoria" e ti da le prestazioni del sottosistema memoria, con bandwidth e latenza.
Se dovesse darti una bandwidth intorno a 13000 sei a cavallo, vuol dire che nonostante le memorie vadano alla velocità di prima con l'i5 le prestazioni sono pressochè raddoppiate (in termini di bandwidth).
Le temperature che hai sono ottime anche con oblivion e sono convinto che con la coollaboratory (messa bene, mi raccomando!) recupererai un bel po.
Se posti uno screen di everest per le memorie e magari una di cpu z col il tasto turbo mode attivato fai un bel lavoro.
Io non posso fare altro che seguirti di brutto, e cercarmi il tuo processore su ebay, il prezzo è molto invitante anche se ho trovato un i7 920xm (sempre qs) che costa poco più di 200 euro spedito...mi turba soltanto il discorso alimentazione perchè lì in effetti penso che il 120w originale non ci arrivi.
fantabrothe
16-10-2011, 14:34
Con che programma? Se vuoi posso fare un paio di bench con Everest (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2207/everest-ultimate-edition/) o Aida64.... Come ho già scritto secondo CPU-z il turbo fa passare (idle desktop) da 1197MHz a 1257 la "Core Speed" e la "DRAM frequency" scala di conseguenza come previsto da 532MHz (x2 = ~1066) a 558.6...
Tutto funziona correttamente. Grande portatile e facile da moddare, non c'è che dire!
Lo screen di cpu z dovresti farlo col tasto turbo mode attivo mentre il processore lavora a carico, per esempio facendo andare un prime o latro stress test per qualche secondo, giusto da "caricare" il proc e vederlo salire alla sua max frequenza.
sai com'è il profeta è pure pigro ad uppare su siti hosting, poi calcola che arriva il freddo e mi rintano :)
Una domanda per il profeta!!! ;)
Sul Bios sbloccato, è possibile disabilitare l'hyperthreading? Io ho cercato un pò in giro e non ho trovato nulla a riguardo...
Rhadamanthis
16-10-2011, 18:36
Una domanda per il profeta!!! ;)
Sul Bios sbloccato, è possibile disabilitare l'hyperthreading? Io ho cercato un pò in giro e non ho trovato nulla a riguardo...
che io ricordo si ma prendilo x le pinze xche io avevo l'extreme ;)
supermightyz
16-10-2011, 18:42
@supermightyz
Mi fai due sshot di CPU-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) sui tab Memory e SPD del tuo portatile?
eccoli
http://img269.imageshack.us/img269/1672/catturain.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/catturain.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/8469/cattura2ps.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/cattura2ps.jpg/)
eccoli
http://img269.imageshack.us/img269/1672/catturain.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/catturain.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/8469/cattura2ps.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/cattura2ps.jpg/)
Ma perché usate ImageSPAM invece di servizi più comodi e veloci tipo www.postimage.org? :doh:
Grazie! Come volevasi anche a te funge allo stesso modo: normalmente vanno a 1066 (532-3MHz x 2 = 1066), quindi è tutto OK. Mi avevi fatto preoccupare quando dicevi che ti andavano in CAS9 a 1333 "da subito" appena messo l'i7. Come dicevo credo proprio a questo punto che sia l'atteso funzionamento anche del GX660R questo, e il montare delle 1333 in realtà serva solo come margine per l'overclocking del tasto Turbo. Di fatto praticamente questo portatile MSI viaggia sempre a DDR3 @1066 (+ piccola percentuale se si usa il Turbo).
Ci vuole il BIOS hackato di Rhadamantis allora per farle viaggiare fisse a 1333! :)
si, come programma va bene sia everest che aida (è l'evoluzione di everest), basta che nel menù strumenti selezioni "benchmark cache e memoria" e ti da le prestazioni del sottosistema memoria, con bandwidth e latenza.
Se dovesse darti una bandwidth intorno a 13000 sei a cavallo, vuol dire che nonostante le memorie vadano alla velocità di prima con l'i5 le prestazioni sono pressochè raddoppiate (in termini di bandwidth).
Le temperature che hai sono ottime anche con oblivion e sono convinto che con la coollaboratory (messa bene, mi raccomando!) recupererai un bel po.
Se posti uno screen di everest per le memorie e magari una di cpu z col il tasto turbo mode attivato fai un bel lavoro.
Io non posso fare altro che seguirti di brutto, e cercarmi il tuo processore su ebay, il prezzo è molto invitante anche se ho trovato un i7 920xm (sempre qs) che costa poco più di 200 euro spedito...mi turba soltanto il discorso alimentazione perchè lì in effetti penso che il 120w originale non ci arrivi.
Come ti dicevo, io ho scelto il top a 45W di TDP max. Non volevo andare oltre su un portatile, e così funziona benissimo lo stesso (considera anche che poi la ventola salirà costantemente di giri producendo più rumore con 55W+).
Proprio da shirley sulla baia a 170€ tutto compreso (e stickerino i7 + siringhetta pasta termica in regalo). Un ottimo affare direi a questo punto (100% di feedback infatti) e il rilevamento termico insieme a tutto il resto funzionanti al 100% come su CPU OEM che vengono anche 500€; arrivato in 3gg poi...
Everest (no Turbo):
http://s1.postimage.org/6tmjqzlw/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6tmjqzlw/)
L'i7 840qm è una potenza, se consideriamo le prestazioni/consumi. Ringrazio anche le solite liste di Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) che mi sono servite per orientarmi inizialmente! ;)
supermightyz
16-10-2011, 19:30
Ma perché usate ImageSPAM invece di servizi più comodi e veloci tipo www.postimage.org? :doh:
Perchè hai dei problemi con la visualizzazione si images.....? :confused:
fantabrothe
16-10-2011, 19:50
Come ti dicevo, io ho scelto il top a 45W di TDP max. Non volevo andare oltre su un portatile, e così funziona benissimo lo stesso (considera anche che poi la ventola salirà costantemente di giri producendo più rumore con 55W+).
Proprio da shirley sulla baia a 170€ tutto compreso (e stickerino i7 + siringhetta pasta termica in regalo). Un ottimo affare direi a questo punto (100% di feedback infatti) e il rilevamento termico insieme a tutto il resto funzionanti al 100% come su CPU OEM che vengono anche 500€; arrivato in 3gg poi...
Everest (no Turbo):
http://s1.postimage.org/6tmjqzlw/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6tmjqzlw/)
L'i7 840qm è una potenza, se consideriamo le prestazioni/consumi. Ringrazio anche le solite liste di Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) che mi sono servite per orientarmi inizialmente! ;)
Si, hai ragione, tra l'altro ti assicuro che la tua banda di memoria è quasi doppia della mia (7500) per cui direi che è l'acquisto da fare, proprio da shirley...ti seguirò! ...intanto aspettiamo il bios di radhamantis!
Perchè hai dei problemi con la visualizzazione si images.....? :confused:
Perché c'è di meglio e più veloce.
mi avete convinto a mettere un sd.... ora mi devo solo rileggere i post precedenti per cercare di nn rovinare l'adesivo della garanzia o quello che è:muro:
supermightyz
18-10-2011, 17:13
mi avete convinto a mettere un sd.... ora mi devo solo rileggere i post precedenti per cercare di nn rovinare l'adesivo della garanzia o quello che è:muro:
Prendilo da almeno 120GB e installa tutto lì.. :cool:
fantabrothe
19-10-2011, 16:30
avevo letto indietro che tuttavia bisogna stare attenti ad evitare alcuni modelli di ssd, poichè il controller risulta indigesto al nostro notebook....se non sbaglio tutti gli intel "vecchi" come i g2 vanno bene, forse il nuovo 320 ha problemi...
Personalmente penso che il target giusto sia il 160gb, nonostante costi ancora tanto.
Alternativa molto convincente può essere anche un raid da fare nel tempo anche con tagli più piccoli (prendere un primo 120gb e dopo qualche mese a prezzi più bassi prendere il secondo uguale).
per Hexaee: nuove impressioni d'uso del i7 840qm? hai provato qualche gioco?
Rhadamanthis
19-10-2011, 16:44
avevo letto indietro che tuttavia bisogna stare attenti ad evitare alcuni modelli di ssd, poichè il controller risulta indigesto al nostro notebook....se non sbaglio tutti gli intel "vecchi" come i g2 vanno bene, forse il nuovo 320 ha problemi...
Personalmente penso che il target giusto sia il 160gb, nonostante costi ancora tanto.
Alternativa molto convincente può essere anche un raid da fare nel tempo anche con tagli più piccoli (prendere un primo 120gb e dopo qualche mese a prezzi più bassi prendere il secondo uguale).
per Hexaee: nuove impressioni d'uso del i7 840qm? hai provato qualche gioco?
i 320 vanno bene
fantabrothe
19-10-2011, 17:09
i 320 vanno benee per l'info
ciao maestro! grazie per l'info.
Cavallomatto
19-10-2011, 17:39
e per l'info
ciao maestro! grazie per l'info.Puoi tranquillamente buttarti con un Corsair F3,Patriot Inferno,OCZ Vertex 3;)
fantabrothe
19-10-2011, 17:41
ottimo, grazie!
supermightyz
19-10-2011, 18:08
anche i samusung 470 vanno bene ha scritto un utente alcuni post fa.
Io uso x25 m g2 da 160gb e va come una skeggia:15 secondi di boot 4 di shutdown ed il resto come una fucilata: il miglior upgrade che si possa fare ai computer!!!!!! :)
sandrol78
19-10-2011, 21:55
anche i samusung 470 vanno bene ha scritto un utente alcuni post fa.
Io uso x25 m g2 da 160gb e va come una skeggia:15 secondi di boot 4 di shutdown ed il resto come una fucilata: il miglior upgrade che si possa fare ai computer!!!!!! :)
Quoto in pieno, io sono quello che ha montato il Samsung 470 da 128 gb, e funziona che è una favola...è il componente che ti cambia il pc, un altro pianeta!
Puoi tranquillamente buttarti con un Corsair F3,Patriot Inferno,OCZ Vertex 3;)
Ma non dava problemi il Patriot Inferno (random boot fail)? Di sicuri al 100% che io sappia ci sono la famiglia Intel 320 Series e quel Samsung, al momento.... testati da gente di questo canale...
supermightyz
19-10-2011, 23:17
i 320 vanno bene
Col bug mica tanto :p
Col bug mica tanto :p
Ma quale bug?
Degli OCZ Agility 3 che mi dite...?
supermightyz
20-10-2011, 13:23
Ma quale bug?
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-e-8mb-bug-su-ssd-serie-320-in-arrivo-il-fix_37898-10.html
:cool:
Cavallomatto
20-10-2011, 14:02
Ma non dava problemi il Patriot Inferno (random boot fail)? Di sicuri al 100% che io sappia ci sono la famiglia Intel 320 Series e quel Samsung, al momento.... testati da gente di questo canale...Su 50 boot,3 massimo 4 failed,almeno per quanto mi riguarda non e'un problema!Fino a un mese fa',montavo un ocz Vertex 3,adessp un corsair f3!Al momento tutto ok.Sperem ben;)
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-e-8mb-bug-su-ssd-serie-320-in-arrivo-il-fix_37898-10.html
:cool:
Giungono interessanti novità da Intel, in merito al problema lamentato da alcuni possessori di Solid State Drive della serie 320.[...]
Riassumendo in breve: Intel ha identificato il problema come un Bad Context 13x Error, affermando che in alcune circostanze e con particolari configurazioni hardware è possibile incorrere nel problema. La buona notizia, per nulla scontata, è che tutto è risolvibile per mezzo di un firmware aggiornato.
...e ti garantisco che coi nostri NON c'è e non c'è mai stato alcun problema ;)
Credo cmq questo risolva ogni problema anche su altro HW: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=18363
@Cavallomatto
Mi ricordavo bene allora. Su Intel 320 Series cmq 0 boot fail .
Io continuo a consigliare 100% affidabili solo Intel 320 Series e quei Samsung al momento (e i costosi OCZ da quanto avevo letto in rete)...
GX660/GX660R SSD Drive Compatibility List (http://forum-en.msi.com/index.php?topic=143883.0).
Rhadamanthis
20-10-2011, 15:40
Col bug mica tanto :p
Ma che bug e bug.....anzi...i nostri sono esenti xché li miniano su notebook che hanno la batteria se manca la corrente oppure abbiamo un ups
supermightyz
20-10-2011, 16:48
Ma che bug e bug.....anzi...i nostri sono esenti xché li miniano su notebook che hanno la batteria se manca la corrente oppure abbiamo un ups
Ma non si doveva togliere la batteria dal note se viene usato come desktop :D
Comunque il bug c'èra che poi sia stato risolto....bè meglio :O
Ma non si doveva togliere la batteria dal note se viene usato come desktop :D
Comunque il bug c'èra che poi sia stato risolto....bè meglio :O
Per NOI non c'è MAI stato coi 320 Series e le mobo dei GX660(r). Per qualche altro sfigato con una particolarissima config HW (causa del problema) magari sì... :D
supermightyz
20-10-2011, 18:12
Per NOI non c'è MAI stato coi 320 Series e le mobo dei GX660(r). Per qualche altro sfigato con una particolarissima config HW (causa del problema) magari sì... :D
Veramente a parte Rhada edit: e cavallomatto nessun altro,mi sembra, ha usato gli 320 qua..
mentre leggendo vari forum molti hanno avuto il problema del bug e non proprio config HW particolari :D
Poi solo perchè qua nessun ha denunciato il problema si può anche far finta che non esiste :cool:
Eppure: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-serie-320-intel-indaga-sul-problema-e-offre-la-sostituzione-delle-unita-interessate_37786.html
Veramente a parte Rhada edit: e cavallomatto nessun altro,mi sembra, ha usato gli 320 qua..
mentre leggendo vari forum molti hanno avuto il problema del bug e non proprio config HW particolari :D
Poi solo perchè qua nessun ha denunciato il problema si può anche far finta che non esiste :cool:
Eppure: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-serie-320-intel-indaga-sul-problema-e-offre-la-sostituzione-delle-unita-interessate_37786.html
Aggiungici il sottoscritto. Ti informo infine che MSI stessa in fatto di SSD consigliava hw Intel per compatibilità (e aveva ragione, un Kingston per esempio non funzionava a me...).
Per il fatto che "molti" avrebbero riportato il problema, 1. non ci interessa, qui usiamo MSI GX660(r) ;) 2. chi ha problemi scrive sempre nei forum. Bisognerebbe invece fare una statistica e censire anche CHI NON ha problemi. Scommetti che sono in stragrande maggioranza?
Boh, non che mi interessi perché Intel di certo non mi paga, ma non capisco perché vuoi per forza insinuare che questi SSD non vadano bene su GX660(r) riportando articoli vecchi di quest'estate (il link all'aggiornamento firmware che ho postato io invece è di settembre 2011...) quando sono i pochi che funzionano senza alcun minimo difetto sui nostri...
Ti sta tanto antipatica Intel o cosa? ;) L'importante comunque è che questi 320 Series per noi vanno benissimo. Nessun problema o boot fail.
supermightyz
20-10-2011, 19:30
Ti sta tanto antipatica Intel o cosa? ;) .
ODIO talmente tanto la Intel che ho sempre preso cpu Intel e per SSD bè vedi firma.
Bene che questi SSD 320 non danno problemi col nostro note!!! :)
Pessima esperienza con la CoolLaboratory Liquid Pro: seppur applicata come da video-istruzioni (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=coollaboratory%20liquid%20pro&source=video&cd=1&ved=0CD0QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DqFhbqiFh9Us&ei=W4uiTriVNoz1sgbT_9H2Cg&usg=AFQjCNE-WZ7KOflPHkHQ6Mz_A07Ls31t2w), lo strato era talmente sottile da non fare bene contatto col dissipatore col risultato di pessime temperature (tanto che la GPU si rifiutava di andare in full load e andava a basse prestazioni). La cosa bella è che inizialmente mi sembrava una favola: silenziosissimo anche giocando! :p Poi mi sono accorto del basso frame-rate e lì ho lanciato GPU-z.... :doh:
Idem per la CPU, non faceva bene contatto.
Ora ho ordinato questa per una 10ina di € che sembra molto buona e facile da spalmare: ScytheThermal Elixer scyte-1000 (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/18-thermal-compound/11-scythe-scyte-1000-la-pasta-termica-per-l-overclock.html?start=2)
Chi mi fa degli shot con di GPU-z nella pagina Sensori? Voglio vedere se è alterata la temp della VRAM (GPU Temp #2) che ho notato essere un 10° sopra alla temp nominare della GPU DisplayIO (GPU Temp #1), da me....
http://s4.postimage.org/22h8qxe1w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/22h8qxe1w/)
per mettere il secondo hd devo cambiare il bios in quello gx660(r)?
Rhadamanthis
22-10-2011, 11:31
Pessima esperienza con la CoolLaboratory Liquid Pro: seppur applicata come da video-istruzioni (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=coollaboratory%20liquid%20pro&source=video&cd=1&ved=0CD0QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DqFhbqiFh9Us&ei=W4uiTriVNoz1sgbT_9H2Cg&usg=AFQjCNE-WZ7KOflPHkHQ6Mz_A07Ls31t2w), lo strato era talmente sottile da non fare bene contatto col dissipatore col risultato di pessime temperature (tanto che la GPU si rifiutava di andare in full load e andava a basse prestazioni). La cosa bella è che inizialmente mi sembrava una favola: silenziosissimo anche giocando! :p Poi mi sono accorto del basso frame-rate e lì ho lanciato GPU-z.... :doh:
Idem per la CPU, non faceva bene contatto.
Ora ho ordinato questa per una 10ina di € che sembra molto buona e facile da spalmare: ScytheThermal Elixer scyte-1000 (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/18-thermal-compound/11-scythe-scyte-1000-la-pasta-termica-per-l-overclock.html?start=2)
Chi mi fa degli shot con di GPU-z nella pagina Sensori? Voglio vedere se è alterata la temp della VRAM (GPU Temp #2) che ho notato essere un 10° sopra alla temp nominare della GPU DisplayIO (GPU Temp #1), da me....
http://s4.postimage.org/22h8qxe1w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/22h8qxe1w/)
vai di feser h.bridge o mx 4 o ic7 24 carat gold :) . lascia stare quelle porcherie :)
per mettere il secondo hd devo cambiare il bios in quello gx660(r)?
no a meno che non devi fare raid :)
vai di feser h.bridge o mx 4 o ic7 24 carat gold :) . lascia stare quelle porcherie :)
Non riesco a trovare confronti diretti fra quelle da te citate e la Scythe ma ovunque dicevano che è molto buona...
Bah, ad ogni modo mi pare di capire che le paste termiche in realtà non fanno quasi una mazza! :D Diciamo che ne basta una buona qualsiasi, poi le differenze variano a seconda del dissipatore usato per il test e siamo cmq nell'ordine di 1-2°C max di differenza fra le varie paste di qualità, quindi... ;)
Mi fate gli sshot di GPU-z nella sezione Sensors? Da me la VRAM (Temp #2) tocca anche i 105°C dopo una 10ina di minuti a Oblivion!! Non vorrei aver rimontato male qualcosa (forse i thermalpad?). Provate anche voi per 10min qualche gioco con GPU-z attivo e mi dite quanto vi tocca di temp #2 massima?
hmmm ora sono in ufficio, stasera da casa ti posto lo screen.
hmmm ora sono in ufficio, stasera da casa ti posto lo screen.
Grazie... Il diodo principale (Temp #1 di GPU-z) è nella norma da me con punte sui ~70°C, ma il #2 spara parecchio alto!
Se puoi fai il rilevamento dopo aver usato per 5-10min qualche gioco, in modo da capire i valori massimi...
Rhadamanthis
22-10-2011, 16:21
Grazie... Il diodo principale (Temp #1 di GPU-z) è nella norma da me con punte sui ~70°C, ma il #2 spara parecchio alto!
Se puoi fai il rilevamento dopo aver usato per 5-10min qualche gioco, in modo da capire i valori massimi...
cambia i pad e ricontrolla il dissi della gpu....sicuramente c'è qualcosa che non va
cambia i pad e ricontrolla il dissi della gpu....sicuramente c'è qualcosa che non va
..per questo chiedevo conferme: non ci avevo mai fatto caso ai temp #2 e #3 di GPU-z. La cosa strana è che cercando pic e testimonianze in rete non è così strano e diversa gente riporta valori molto alti per quei 2 rilevamenti.
A questo punto vi chiedo di provare qualche gioco con GPU-z attivo per 5-10 min e poi andare a controllare anche le temp max registrate, che mi sembrano un po' eccessive nel mio caso:
http://s1.postimage.org/276dzcrlw/Immagine2.jpg (http://postimage.org/image/276dzcrlw/)
P.S.
Ovviamente rimettendo i clock (che come potete notare sono alterati) ai normali valori 700/1000 e 1.05V non cambia molto e c'è sempre una grossa discrepanza tra i 3 rilevamenti.
Cavallomatto
22-10-2011, 17:46
Pessima esperienza con la CoolLaboratory Liquid Pro: seppur applicata come da video-istruzioni (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=coollaboratory%20liquid%20pro&source=video&cd=1&ved=0CD0QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DqFhbqiFh9Us&ei=W4uiTriVNoz1sgbT_9H2Cg&usg=AFQjCNE-WZ7KOflPHkHQ6Mz_A07Ls31t2w), lo strato era talmente sottile da non fare bene contatto col dissipatore col risultato di pessime temperature (tanto che la GPU si rifiutava di andare in full load e andava a basse prestazioni). La cosa bella è che inizialmente mi sembrava una favola: silenziosissimo anche giocando! :p Poi mi sono accorto del basso frame-rate e lì ho lanciato GPU-z.... :doh:
Idem per la CPU, non faceva bene contatto.
Ora ho ordinato questa per una 10ina di € che sembra molto buona e facile da spalmare: ScytheThermal Elixer scyte-1000 (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/18-thermal-compound/11-scythe-scyte-1000-la-pasta-termica-per-l-overclock.html?start=2)
Chi mi fa degli shot con di GPU-z nella pagina Sensori? Voglio vedere se è alterata la temp della VRAM (GPU Temp #2) che ho notato essere un 10° sopra alla temp nominare della GPU DisplayIO (GPU Temp #1), da me....
http://s4.postimage.org/22h8qxe1w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/22h8qxe1w/)Stessa tua esperienza con il Desktop:mad: Adesso uso Prolimatech PK-1 Nano Aluminium,costosa(20-22 euro).Ottima;)
Stessa tua esperienza con il Desktop:mad: Adesso uso Prolimatech PK-1 Nano Aluminium,costosa(20-22 euro).Ottima;)
Uah ah ah ah aha ha.... questi qua hanno provato anche con la Mayonese (oltre che coi rossetti, olio, dentifricio, cioccolata) che è risultata un ottimo conduttore a livello delle migliori paste termiche tipo MX-4!! :rotfl:
Ma quanti soldi ci faranno con queste paste vendute come "miracolose" e super-tecnologiche in realtà... ;)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-October-2011/1396/5
Cavallomatto
23-10-2011, 09:07
Uah ah ah ah aha ha.... questi qua hanno provato anche con la Mayonese (oltre che coi rossetti, olio, dentifricio, cioccolata) che è risultata un ottimo conduttore a livello delle migliori paste termiche tipo MX-4!! :rotfl:
Ma quanti soldi ci faranno con queste paste vendute come "miracolose" e super-tecnologiche in realtà... ;)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-October-2011/1396/5Se gratis,poteva costarne anche 50:D Regalata come campione di prova!Temperature,forse e dico forse,considerando i cambiamenti di temp ambientale nell'ordine di un paio di gradi.;)
...ragazzi, qualcuno mi fa gli sshot di GPU-z Sensors in idle e dopo aver giocato 5 min a qualcosa (avendo cura di selezionare MAX: la massima temp rilevata)? È abb. urgente perché ancora non ho capito se devo rismontare il tutto e accertarmi che il dissipatore per la GPU sia 100% a posto... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.