PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13

sandrol78
18-02-2011, 19:37
Dimensioni ali:L 15,9 A 4,4 con piedini W 7,8.Potessi tornare indietro di 3 mesi valuterei l'acquisto di questo portatile con molta piu'attenzione!Sotto il profilo Hardware,nulla da eccepire,per il resto appena sufficente!Ovviamente IMHO;)

Mi spieghi meglio cosa intendi per "il resto appena sufficente"?
Grazie mille per le misure! Tu hai il modello con la Hd 5870 giusto?

Cavallomatto
18-02-2011, 21:46
Mi spieghi meglio cosa intendi per "il resto appena sufficente"?
Grazie mille per le misure! Tu hai il modello con la Hd 5870 giusto?Plastiche pessime,tastiera che flette,problemi Boot Failed con SSD con controller SF1200(cosi sembra)Touch Pad ridicolo(senza funzione "rotellina")Le plastiche lucide contorno schermo e retro,appena le guardi si segnano(fai conto che lo tratto come uno dei miei figli)Sotto l'aspetto Hardware,come detto in precedenza,nulla da eccepire,anzi,piu'che sodisfatto!!!!!Modello GT,con GTX 460 M.

sandrol78
18-02-2011, 22:55
Grazie mille per le dritte! :)
Ci penso un pochino su...più che altro, visto che non sfrutto praticamente mai il 3D sul mio pc, volevo quasi darlo via prima che perda molto valore...anche se l'ho preso solo da un mese e mezzo...

Syn591
18-02-2011, 23:46
Grazie mille per le dritte! :)
Ci penso un pochino su...più che altro, visto che non sfrutto praticamente mai il 3D sul mio pc, volevo quasi darlo via prima che perda molto valore...anche se l'ho preso solo da un mese e mezzo...

se cerchi un notebook sempre da gaming e hai i fondi io sceglierei tra il g51jx la versione nn 3d ma full hd oppure passare proprio di livello e andare sull' alienware

Syn591
19-02-2011, 15:19
Grazie mille per le dritte! :)
Ci penso un pochino su...più che altro, visto che non sfrutto praticamente mai il 3D sul mio pc, volevo quasi darlo via prima che perda molto valore...anche se l'ho preso solo da un mese e mezzo...

Volevo correggere alcuni punti di cavallomatto, per le plastiche concordo non sono il massimo, la tastiera alcune volte flette dal lato sinistro ma puoi risolvere con un pò di biadesivo oppure se lo smonti e lo fissi meglio hai lo stesso risultato, la vera pecca della tastiera e ke non è retroilluminata,per il boot del SSD io avevo problemi solo all'inizio con l'aggiornamento del bios del notebook e l'aggiornamento firmware del mio SSD ho risolto è anke esso usa sandforce 1200 se vuoi controllare è il Vertex 2 di OCZ, x qnd riguarda il Touch Pad ha la funzione rotellina ma no il multi touch almeno il gx660 e così x qnd ne so il gt di cavallomatto ha anke il multi touch xo deve essere attivato nelle impostazioni... spero di esserti stato utile

Cavallomatto
19-02-2011, 16:15
Volevo correggere alcuni punti di cavallomatto, per le plastiche concordo non sono il massimo, la tastiera alcune volte flette dal lato sinistro ma puoi risolvere con un pò di biadesivo oppure se lo smonti e lo fissi meglio hai lo stesso risultato, la vera pecca della tastiera e ke non è retroilluminata,per il boot del SSD io avevo problemi solo all'inizio con l'aggiornamento del bios del notebook e l'aggiornamento firmware del mio SSD ho risolto è anke esso usa sandforce 1200 se vuoi controllare è il Vertex 2 di OCZ, x qnd riguarda il Touch Pad ha la funzione rotellina ma no il multi touch almeno il gx660 e così x qnd ne so il gt di cavallomatto ha anke il multi touch xo deve essere attivato nelle impostazioni... spero di esserti stato utileMulti Touch abilitato!Non ha la funzione scorrimento,ma bisogna picchiettarlo come fosse un Clitor...:sbav: Bios aggiornata all'ultima versione.Purtroppo nessun Firmware della Patriot o,dalla stessa MSI per risolvere il problema del Boot Failed.Altra pecca da parte di MSI,penso sia l'adesivo di garanzia posto sotto il note!Ovvio e scontato,che avendo una doppia baia,il 99% dei possesori iseriranno un secondo HD,perdendo la garanzia:mad: Per quanto mi riguarda,li ho replicati in una tipografia,quindi si attacano!Potevano metterli sui componeti principali,proprio se dovevano!

sandrol78
19-02-2011, 16:46
Vi ringrazio per le dritte! :)
Esteticamente mi piace molto il Gx660...e dei difetti che mi avete elencato, devo dire che il touchpad non mi interessa più di tanto, lo uso sempre con il mouse esterno, quindi non mi pesa più di tanto...per la tastiera invece devo dire che questa dell'Asus è veramente bella, oltre che ottima per digitare...per la funzione retroilluminazione, devo dire la verità, la tengo al minimo, e non ci faccio molto caso...però effettivamente è utile di sera o di notte...
Sono molto indeciso...anche perchè il mio adesso vale ancora discretamente (l'ho preso a fine dicembre, quindi non ha nemmeno 2 mesi), dando indietro questo potrei prendere il Gx660 alla stessa cifra, e anzi mi dovrebbe ancora uscire un bel mouse nuovo...più che altro perchè non uso praticamente mai il 3D e quindi non sfrutto la cosa migliore del portatile (che effettivamente è un effetto spettacolare)...

Rhadamanthis
19-02-2011, 17:50
bios versione h x i nostri notebook

simino
19-02-2011, 18:13
bios versione h x i nostri notebook
1. Add Hardware Device ID "STLC003" for Sentelic touch pad.
2. Support XP Brightness function.
3. Bug patch: After change AHCI mode to IDE mode, AHCI mode boot priority is not the same as IDE mode.

http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS

Syn591
19-02-2011, 20:37
bios versione h x i nostri notebook

Nn me lo fa scaricare mi da Connessione non riuscita riprovero domani magari

Cavallomatto
19-02-2011, 21:10
Vi ringrazio per le dritte! :)
Esteticamente mi piace molto il Gx660...e dei difetti che mi avete elencato, devo dire che il touchpad non mi interessa più di tanto, lo uso sempre con il mouse esterno, quindi non mi pesa più di tanto...per la tastiera invece devo dire che questa dell'Asus è veramente bella, oltre che ottima per digitare...per la funzione retroilluminazione, devo dire la verità, la tengo al minimo, e non ci faccio molto caso...però effettivamente è utile di sera o di notte...
Sono molto indeciso...anche perchè il mio adesso vale ancora discretamente (l'ho preso a fine dicembre, quindi non ha nemmeno 2 mesi), dando indietro questo potrei prendere il Gx660 alla stessa cifra, e anzi mi dovrebbe ancora uscire un bel mouse nuovo...più che altro perchè non uso praticamente mai il 3D e quindi non sfrutto la cosa migliore del portatile (che effettivamente è un effetto spettacolare)...Peccato!Se abitavamo piu'vicini,avremo potuto fare uno scambio di prova per qualche settimana;)

CippoLeo
20-02-2011, 01:13
centra il quadcore e i 3 slot pieni non solo quad core e 4 gb

Certo CippoLeo io e rhadamanthis volevamo sapere da te ke hai l'i7-720qm se ti funziona la terza slot della ram o anke l'i7-720qm e dual channel....

Certo CippoLeo volevamo sapere io e rhadamanthis se il tuo i7-720qm regge anke la terza slot di ram o e anke esso dual channel

sto coso nn mi fa rispondere direttamente a CippoLeo... cmq volevamo sapere se il tuo i7-720qm regge la terza slot della ram o è anke esso dual channel....

sisi ho capito mica serve ripeterlo XD datemi il tempo di smontare una ramdal portatile di mia sorella e vi aggiorno (non credo che vadano in triple channel ma solo in dual + 1)

sandrol78
20-02-2011, 09:49
Peccato!Se abitavamo piu'vicini,avremo potuto fare uno scambio di prova per qualche settimana;)

Si sarebbe potuto fare abitassimo vicini... :)

Rhadamanthis
20-02-2011, 10:05
Hiiihhiihhiihihih chi si prende la briga a modificare il bios della hd5870 x alzare frequenze e aumentare/diminuire il voltaggio ?

simino
20-02-2011, 12:39
Rifaccio la domanda postata un po' di tempo fa:
qualcuno è riuscito a fare il boot di Ubuntu da hd esterno su USB 3.0?
A me funziona senza problemi su USB 2.0, ma su USB 3.0 non ne vuole sapere.....sembra che non trova l'uid della partizione

Rhadamanthis
20-02-2011, 19:43
ultimo acquistato completato, ho sudato parecchio , 3/3 completati, ci si vede a maggio x la fase assemblaggio :)

CippoLeo
20-02-2011, 22:38
ecco la risposta alle vostre domande :D

http://img687.imageshack.us/i/immaginebh.png/

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Syn591
21-02-2011, 15:47
ecco la risposta alle vostre domande :D

http://img687.imageshack.us/img687/8970/immaginebh.png (http://img687.imageshack.us/i/immaginebh.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie cippoleo io avevo provato a inserire la terza ram con l'i5 e quando accendevo mi dava lo schermo nero, xo la cosa strana che anche mettendo una sola ram nel terzo slot non parte si accende e si rispegne in un nano secondo come se non la leggesse proprio... spero ke con l'upgrade del processore non mi faccia lo stesso scherzo o il portatile fara un bel volo dalla finestra

monica123456
21-02-2011, 16:52
peròòò non vi dico dove l'ho comprato!!!:PP dovrete contattarmi per saperlo ha ha ha :PPPPqui! (http://www.pricescout24.it/notebook-e-netbook~1054/prezzo-gx660262it-intel-core-i3-monitor-156-ram-4gb-ati-hd-5870-win-7-home-premium-64bit~1996172.htm):D

marox
21-02-2011, 17:37
ma quello non e' il gx660 e' il cx620 non centra

Syn591
21-02-2011, 18:14
peròòò non vi dico dove l'ho comprato!!!:PP dovrete contattarmi per saperlo ha ha ha :PPPPqui! (http://www.pricescout24.it/notebook-e-netbook~1054/prezzo-gx660262it-intel-core-i3-monitor-156-ram-4gb-ati-hd-5870-win-7-home-premium-64bit~1996172.htm):D

spero x te ke non abbia raggione marox o ti sei presa una bella fregatura, gia ke leggi core i3 ti deve venire qualke dubbio visto ke lo fanno solo con i5 oppure i7 per la versione r questo portatile.

Cavallomatto
21-02-2011, 18:31
Ragazzi,ridimensionare le immagini;)

CippoLeo
21-02-2011, 22:38
Ragazzi,ridimensionare le immagini;)

eheh sorry l'ho postato in fretta e furia e non me ne son accorto subito XD ho messo il link cosi si fa prima :)

Rhadamanthis
22-02-2011, 09:14
eheh sorry l'ho postato in fretta e furia e non me ne son accorto subito XD ho messo il link cosi si fa prima :)

grazie caro :)

Albs77
22-02-2011, 11:59
che ne dite del MSI GX740-240IT?

L'ho trovato ad un prezzo esagerato.
Diciamolo: è esteticamente brutto ma per quello che offre mi sembra un ottimo affare e direi uno dei pochi notebook equilibrati: il monitor a 1600 direi che si sposa con la 5870, dove un full hd l'avrebbe fatta arrancare.

voi che dite, merita o c'è qualcosa di simile allo stesso prezzo?

specifiche:
- Processore: Intel™ Core i5-450M (2,40GHz, 64bit, 2core/4thread)
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64 bit
- Chipset: Intel® HM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066MHz (max: 4GB)
- Monitor: Display LCD 17" (HD-Ready 1680x1050)
- Scheda video: ATI® Radeon HD5870 - 1GB RAM DDR5 dedicata
- Sottosistema audio: 4 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.0+EDR
- Modem 56kbps integrato
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, RJ-11, HDMI, Porta combo E-SATA/USB2.0, Slot PCI-Express
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (120W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti
- Dimensioni: 395(L)x278(P)x33~39,5(A) mm
- Peso: 3,20Kg (batteria compresa)
- Colore: NERO/ROSSO (metallo spazzolato)

Web Wolf
24-02-2011, 11:25
Ragazzi scusate, un'altra domanda sulla ventola. :rolleyes:

Ho visto un video su YouTube proprio sulla rumorosità della ventola. Da quello che ho visto, quindi, la ventola non ha una velocità regolabile, ma é impostabile solo al minimo (mai spenta comunque) oppure manualmente al massimo ? :mbe:

Ma poi, per quanto riguarda l' i5, come fa una batteria a 9 celle a non durare almeno 4 ore con tutte le modalità di risparmio energetico che ci sono in questo portatile (considerando 1 solo HD) ?

Ciao e grazie
:D

Syn591
24-02-2011, 15:41
Ragazzi scusate, un'altra domanda sulla ventola. :rolleyes:

Ho visto un video su YouTube proprio sulla rumorosità della ventola. Da quello che ho visto, quindi, la ventola non ha una velocità regolabile, ma é impostabile solo al minimo (mai spenta comunque) oppure manualmente al massimo ? :mbe:

Ma poi, per quanto riguarda l' i5, come fa una batteria a 9 celle a non durare almeno 4 ore con tutte le modalità di risparmio energetico che ci sono in questo portatile (considerando 1 solo HD) ?

Ciao e grazie
:D

La ventola non la puoi spegnere questo e sicuro ma puoi scegliere la velocità regolabile manualmente tramite msi afterburn oppure tramite il catalyst nella pagina amd overdrive, la ventola normalmente non è molto rumorosa anzi nn da per niente fastidio ma con il comando touch puoi portarla al massimo per una dissipazione + veloce che ti farà comoda quando usi la turbo mode allora si che si sente un bel pò.
Per quando rigurda l'usa a batteria a me sinceramente non è mai durato + di due ore soprattutto ora ke ho inserito anke l'SSD ma nemmeno prima ke c'è lo mettessi le passava di molto.

Syn591
24-02-2011, 15:44
Rhadamanthis volevo porti una domanda in privato se era possibile... diciamo + ke altro un tuo parere... se posso ti scrivo subito

Web Wolf
24-02-2011, 15:44
Grazie della risposta, quindi niente regolazione automatica ?

PS: tu hai il modello con l'i5 ?

Ciao

Syn591
24-02-2011, 21:02
Grazie della risposta, quindi niente regolazione automatica ?

PS: tu hai il modello con l'i5 ?

Ciao

Certo la regolazione automatica è comunque attiva quando non usi quella manuale.

PS: si ho il modello gx660 con i5 a cui ho aggiunto un SSD anche se a giorni acquistero un i7-920xm molto probabilmente è aggiungero altri 2gb di ram ke gia ho acquistato

Syn591
25-02-2011, 02:29
Ragazzi ho trovato un processore intel mobile i7 920XM versione QS sapete dirmi se questa versione ha qualcosa in particolare o ha le stesse caratteristiche di un altro e posso istallarlo su questo portatile, cosi potrei proseguire all'acquisto vi ringrazio per ogni informazione

Rhadamanthis
25-02-2011, 06:03
si ci dovrebbe andare quel processore, ci sono un paio di persone di un altro forum che hanno sia il 920xm che il 940xm

Rhadamanthis
25-02-2011, 06:06
Rhadamanthis volevo porti una domanda in privato se era possibile... diciamo + ke altro un tuo parere... se posso ti scrivo subito

ok quando vuoi pvtizza :)

antataz
25-02-2011, 15:01
Se vi può interessare io ho il 920XM sull alienware M17x , e va bene , come peculiarità ha il moltiplicatore sbloccato, però non conosco la sigla del processore di cui ha chiesto Sync, tra l'altro puoi usare evga e-leet tune per regolare il moltiplicatore (occhio a non esagerare).
Originariamente avevo l'I7 720 che ha lavorato si e no manco un mesel che giace intonso e che mi piacerebbe vendere perchè è un peccato non sfruttarlo.
Spero di esserti/vi stato utile.

Syn591
25-02-2011, 15:28
ok quando vuoi pvtizza :)

No vabbe la domanda che volevo farti era se cambiava qualcosa sulla versione ke ho citato e se il prezzo ke ho trovato e buono, l'unica cosa che sto cercando di vedere se il venditore accetta paypal xke del bonifico bancario nn mi fido molto con paypal o delle garanzie invece

Syn591
25-02-2011, 15:29
Se vi può interessare io ho il 920XM sull alienware M17x , e va bene , come peculiarità ha il moltiplicatore sbloccato, però non conosco la sigla del processore di cui ha chiesto Sync, tra l'altro puoi usare evga e-leet tune per regolare il moltiplicatore (occhio a non esagerare).
Originariamente avevo l'I7 720 che ha lavorato si e no manco un mesel che giace intonso e che mi piacerebbe vendere perchè è un peccato non sfruttarlo.
Spero di esserti/vi stato utile.

Ciao Antataz puoi mandarmi un msg in privato sul prezzo per il quale vuoi vendere il processore in caso non concludo faccio un pensierino sul tuo... grazie

antataz
25-02-2011, 15:43
Te l'ho mandato , cosi come a un altro utente che mi ha contattato in pvt. Spero di aver esaudito le vostre informazioni , scusate l' OT. Grazie.

sandrol78
25-02-2011, 18:13
Oggi ho ordinato il Gx660-262It, quindi dalla prossima settimana mi unisco al gruppo dei possessori :)

Rhadamanthis
25-02-2011, 20:17
antataz ce la sezione mercatino grazies

Rhadamanthis
27-02-2011, 07:56
uffa, 800 jen spesi......speriamo ne valga la pena :D

nessuno sa ancora nulla della fantomatica 6970m?

Rhadamanthis
01-03-2011, 05:50
ihhiihihih sparati tutti....cmq ho portato l'i7 620m a 3.8 ghz in turbo boost...sull'acer da battaglia....mo vediamo il xxx sull'msi....penso che piu di 3.6 non vadi causa sistema di dissipazione ed alimentatore......dai dai 2 mesi ancora e svelo tutto quello che ho comprato x il mostro :=)

sandrol78
01-03-2011, 07:21
Gx660 arrivato! :)
Per ora posso confermare i vostri difetti....
La tastiera effettivamente non è molto solida...e il touchpad non è il peggiore provato, ma non è sicuramente dei migliori....
Ancora per oggi ho affiancati questo nuovo e l'Asus G51Jx 3D...il mio confronto per ora è questo....

Pro Asus:
- Tastiera, solida, ottima e retroilluminata (questa la rimpiangerò sicuramente)
- sempre tastiera, l'invio è grande come tasto e non mi fa premere qualche altro tasto per sbaglio
- Touchpad (lo uso poco, ma effettivamente è migliore quello Asus)
- Spazio di appoggio dei polsi (sotto la tastiera)...sull'Asus è plastica morbida comodissima.


Pro Msi:
- Estetica (secondo me)
- Calore generato lateralmente (l'Asus è un quad-core e scalda tantissimo sul lato sinistro, non puoi tenere la mano appoggiata al pc dove c'è l'uscita dell'aria calda.
- Monitor, io preferisco il Full Hd (ma esiste anche l'Asus full Hd non 3D)
- Audio decisamente superiore, in qualità e potenza.
- Slot per secondo Hd.

Essendo arrivato ieri sera, non ho potuto provare più di tanto il Gx660...

GUARDIAN 77
01-03-2011, 12:13
Gx660 arrivato! :)
Per ora posso confermare i vostri difetti....
La tastiera effettivamente non è molto solida...e il touchpad non è il peggiore provato, ma non è sicuramente dei migliori....
Ancora per oggi ho affiancati questo nuovo e l'Asus G51Jx 3D...il mio confronto per ora è questo....

Pro Asus:
- Tastiera, solida, ottima e retroilluminata (questa la rimpiangerò sicuramente)
- sempre tastiera, l'invio è grande come tasto e non mi fa premere qualche altro tasto per sbaglio
- Touchpad (lo uso poco, ma effettivamente è migliore quello Asus)
- Spazio di appoggio dei polsi (sotto la tastiera)...sull'Asus è plastica morbida comodissima.


Pro Msi:
- Estetica (secondo me)
- Calore generato lateralmente (l'Asus è un quad-core e scalda tantissimo sul lato sinistro, non puoi tenere la mano appoggiata al pc dove c'è l'uscita dell'aria calda.
- Monitor, io preferisco il Full Hd (ma esiste anche l'Asus full Hd non 3D)
- Audio decisamente superiore, in qualità e potenza.
- Slot per secondo Hd.

Essendo arrivato ieri sera, non ho potuto provare più di tanto il Gx660...
ciao, anche io ho l'Asus G51JX e sono interessato all'MSI.
mi dici se l'Msi come peso e dimensioni supera l'Asus?
quanto l'hai pagato?

sandrol78
01-03-2011, 12:55
Pier il peso, non ho usato una bilancia, ma più o meno direi che si equivalgono...conta però che l'Msi ha la batteria a 9 celle, mentre l'Asus a 6 celle...se togli quella, l'Msi secondo me pesa meno... (la batteria non pesa pochissimo)... gli alimentatore sono gli stessi....
Come dimensioni sono anche qui praticamente identici...giusto l'Msi ha dei piedini dietro un pochino + alti (che secondo me per le ventole è anche meglio)...
Nell'uso quotidiano più che altro ero abituato al vecchio Vaio di prima che aveva il monitor full hd, mentre il G51JX era Hd Ready...una volta fatta l'abitudine (ci vuole un pochino perchè si vede tutto piccolo!) :) non riesco più a trovarmi con la risoluzione dell'Hd Ready...
Si potesse mettere la tastiera dell'Asus su questo però lo farei subito :rolleyes:

sandrol78
01-03-2011, 12:56
Dimenticavo...pagato 1020 euro da Tecnoc....

GUARDIAN 77
01-03-2011, 13:25
Pier il peso, non ho usato una bilancia, ma più o meno direi che si equivalgono...conta però che l'Msi ha la batteria a 9 celle, mentre l'Asus a 6 celle...se togli quella, l'Msi secondo me pesa meno... (la batteria non pesa pochissimo)... gli alimentatore sono gli stessi....
Come dimensioni sono anche qui praticamente identici...giusto l'Msi ha dei piedini dietro un pochino + alti (che secondo me per le ventole è anche meglio)...
Nell'uso quotidiano più che altro ero abituato al vecchio Vaio di prima che aveva il monitor full hd, mentre il G51JX era Hd Ready...una volta fatta l'abitudine (ci vuole un pochino perchè si vede tutto piccolo!) :) non riesco più a trovarmi con la risoluzione dell'Hd Ready...
Si potesse mettere la tastiera dell'Asus su questo però lo farei subito :rolleyes:
infatti la tastiera dell'Asus è stupenda, è l'audio che fa schifo:D

Dimenticavo...pagato 1020 euro da Tecnoc....
ottimo prezzo, quindi è in linea con il gt663
quale scheda è più performante, la 5870 o la 460m?

marox
01-03-2011, 19:36
costano uguale, e' piu performante la 5870 ati ma tocca considerare i driver, e l'nvidia e' un pelo meno performante ma ha un ottimo supporto driver, inoltre nel gt 663 regalano anche borsa e mouse.

la mia scelta e' gt663 e non me ne pento minimamente.

sandrol78
01-03-2011, 20:07
In effetti rimpiangeresti la tastiera Asus sicuramente, come sta succedendo con me ora...ma per il resto sono contentissimo per ora della scelta...
Come potenza pura credo sia leggermente superiore la Gtx 460m...il motivo per cui non ho preso quello, è stato perchè ha un alimentatore da 150w contro questo da 120w...già è grande questo, il 150 mi hanno detto che è ancora più grosso e pesante, e visto che lo porto in giro quasi tutti i giorni, non volevo appesantire ancora di più la borsa...

hexaae
02-03-2011, 19:08
Sono dei vostri...
Anch'io avevo bisogno di un portatile tutto-fare degno come desktop replacement.
Il mostriciattolo GX660-262IT (da me ribattezzato Mazinga per via di quelle forme squadrate non proprio raffinatissime ;)) mi dovrebbe arrivare entro venerdì. Pagato 1020€ comprese spedizioni.

Non sono però esperto di MSI ma ho letto parte di questo thread... non ho chiarissime alcune cose e sarò grato a chi mi risponderà:
1. questo modello viene venduto con 1 solo HD ma con lo slot per il secondo in RAID disponibile?
2. il controller dell'HD è SATAII (SATA 300) vero?
3. per avere il RAID0 devo flashargli il BIOS del modello GX660R?
4. fa così tanto rumore (= capita spesso che la ventola vada al massimo)?
5. è possibile sostituire scheda CPU e/o che altro (quali memorie?)?

CippoLeo
02-03-2011, 22:29
Sono dei vostri...
Anch'io avevo bisogno di un portatile tutto-fare degno come desktop replacement.
Il mostriciattolo GX660-262IT (da me ribattezzato Mazinga per via di quelle forme squadrate non proprio raffinatissime ;)) mi dovrebbe arrivare entro venerdì. Pagato 1020€ comprese spedizioni.

Non sono però esperto di MSI ma ho letto parte di questo thread... non ho chiarissime alcune cose e sarò grato a chi mi risponderà:
1. questo modello viene venduto con 1 solo HD ma con lo slot per il secondo in RAID disponibile?
2. il controller dell'HD è SATAII (SATA 300) vero?
3. per avere il RAID0 devo flashargli il BIOS del modello GX660R?
4. fa così tanto rumore (= capita spesso che la ventola vada al massimo)?
5. è possibile sostituire scheda CPU e/o che altro (quali memorie?)?

1) esattamente, ma il raid solo col bios dell'R :D
2) ci mancherebbe :)
3) vedi risposta 1 ;)
4) oddio sinceramente la noti un pelo, ma la senti che gira solo quando giochi... niente paura, il reparto audio di ssto note è da paura e basta alzare di due tacche che ti sentono fino a katmandù XD
5) possibile sostituire HD, ram, cpu, e in TEORIA anche la mxm ma quello è un discorso lungo e a parte ;)

Syn591
02-03-2011, 23:06
Pier il peso, non ho usato una bilancia, ma più o meno direi che si equivalgono...conta però che l'Msi ha la batteria a 9 celle, mentre l'Asus a 6 celle...se togli quella, l'Msi secondo me pesa meno... (la batteria non pesa pochissimo)... gli alimentatore sono gli stessi....
Come dimensioni sono anche qui praticamente identici...giusto l'Msi ha dei piedini dietro un pochino + alti (che secondo me per le ventole è anche meglio)...
Nell'uso quotidiano più che altro ero abituato al vecchio Vaio di prima che aveva il monitor full hd, mentre il G51JX era Hd Ready...una volta fatta l'abitudine (ci vuole un pochino perchè si vede tutto piccolo!) :) non riesco più a trovarmi con la risoluzione dell'Hd Ready...
Si potesse mettere la tastiera dell'Asus su questo però lo farei subito :rolleyes:

Xkè non provi a vedere se si riesce a montare la tastiera dell'asus io al tuo posto gia ci avrei provato tanto il connettore e quello e fammi sapere se ci provi ke qui vicino ho un ingrosso ke vende le tastiere dell'asus retroilluminate a 35€ la farei subito sta spesa

hexaae
02-03-2011, 23:09
@CippoLeo
Grazie mille per le risposte.
Un'ultima domanda (che dovrebbe stare in prima pagina forse) su questo modello: la 5870 a quanto è cloccata di default e a quanto viaggia la sua DDR5 (se sotto i 1000, è tranquillamente overclockabile)?

Rhadamanthis
03-03-2011, 03:35
hexaee scusami ma c'è la pagina iniziale dove ci sono tyutte le risposte ai tuoi quesiti :D Stavolto chiudo un occhio, ma il prossimo che fa domande dove si è già discusso ampiamente nella prima pagina, verrà segnalato ai mod.

hexaae
03-03-2011, 08:07
hexaee scusami ma c'è la pagina iniziale dove ci sono tyutte le risposte ai tuoi quesiti :D Stavolto chiudo un occhio, ma il prossimo che fa domande dove si è già discusso ampiamente nella prima pagina, verrà segnalato ai mod.

Mi era sfuggita la parte "Bios Ati 5870M", sorry... ;)
Una cosa però (e questa davvero non la vedo in prima pagina): come gestiscono gli MSI i "ripristini alle condizioni iniziali"?
Io vengo da diversi portatili HP dove di default esiste la partizione di ripristino da cui è possibile tra l'altro ricavare un DVD di ripristino alle condizioni iniziali.... Sugli MSI la cosa come funziona?

Rhadamanthis
03-03-2011, 08:31
Mi era sfuggita la parte "Bios Ati 5870M", sorry... ;)
Una cosa però (e questa davvero non la vedo in prima pagina): come gestiscono gli MSI i "ripristini alle condizioni iniziali"?
Io vengo da diversi portatili HP dove di default esiste la partizione di ripristino da cui è possibile tra l'altro ricavare un DVD di ripristino alle condizioni iniziali.... Sugli MSI la cosa come funziona?

figurati mica sono un boia, capita a tutti che ci sfuggisca qualcosa :)

x i ripristini, ti dirò una cosa, la prima volta che lo preso l'ho piallato tutto l'hd originario e subito sostituito con un wd scorpio xche gli xt di seagate danno problemi.....cmq basta a mio avviso che installi tutto una volta, vedi se funziona il tutto , giocando andando su internet etc etc, poi con un bel programma di backup di fai il ripristino; di solito i ripristini delle case fanno pena con molte cose inutili ;)

hexaae
03-03-2011, 09:20
figurati mica sono un boia, capita a tutti che ci sfuggisca qualcosa :)

x i ripristini, ti dirò una cosa, la prima volta che lo preso l'ho piallato tutto l'hd originario e subito sostituito con un wd scorpio xche gli xt di seagate danno problemi.....cmq basta a mio avviso che installi tutto una volta, vedi se funziona il tutto , giocando andando su internet etc etc, poi con un bel programma di backup di fai il ripristino; di solito i ripristini delle case fanno pena con molte cose inutili ;)

Piallando tutto però perdi tool di sistema specifici tipo quello per programmare i tasti a sfioramento, il controllo delle luci juke-box etc.?

simino
03-03-2011, 10:00
Piallando tutto però perdi tool di sistema specifici tipo quello per programmare i tasti a sfioramento, il controllo delle luci juke-box etc.?

Certo, però puoi installarti i relativi drivers scaricati dal sito MSI....tipo il System Control Manager, o il System Led Manager, etc

hexaae
03-03-2011, 10:38
Certo, però puoi installarti i relativi drivers scaricati dal sito MSI....tipo il System Control Manager, o il System Led Manager, etc

Perfetto! Quindi anche con formattazione non si perde "definitivamente" nulla...

@Rhadamanthis
Ho trovato questo buon video su YT che potrebbe andare in prima pagina insieme alle pic dimostrative: http://www.youtube.com/watch?v=64dveK5NzOk&feature=related

Appena mi arriva cmq quegli enormi adesivi così pacchiani spariscono immediatamente! :asd:

EDIT:
Altro bel link al modello 660R con i7 però: http://www.notebookcheck.it/Recensione-MSI-GX660R-portatile-per-il-Gaming.40597.0.html
Dà comunque un dettagliatissimo e molto professionale riscontro su questa famiglia di portatili...

Rhadamanthis
03-03-2011, 15:09
ok ricordamelo a maggio quando rientro in ita :)

hexaae
03-03-2011, 16:47
Segnalo nell'interesse generale questa base ventilata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34059312&postcount=5563
La migliore di tutte con quella forma particolare ed abbassa la temp di quasi 10°C! A confronto altre blasonate come le CoolerMaster hanno una dissipazione molto inferiore, provare per credere! Magari così non c'è mai bisogno di attivare la rumorosa turbo-ventola :D

Rhadamanthis
03-03-2011, 17:45
mmmm secondo me puo essere utile solo come base d'appoggio....l'ideale lo vedrete a maggio che combino :D :read: :D :D :D :D :D :D . ho provato il thermaltake quello con il ventolone da 140mm e va che una bellezza solo che bisogna fare un po di mod, vabbè sono un ingegnere fallito nella dissipazione hahauhuahauhuahua

hexaae
03-03-2011, 19:08
mmmm secondo me puo essere utile solo come base d'appoggio....l'ideale lo vedrete a maggio che combino :D :read: :D :D :D :D :D :D . ho provato il thermaltake quello con il ventolone da 140mm e va che una bellezza solo che bisogna fare un po di mod, vabbè sono un ingegnere fallito nella dissipazione hahauhuahauhuahua

Ti assicuro che la differenza in quel modello la fa la forma e la ventola diretta. Abbassa la temp di 10°C. Tutte le altre soluzioni tipicamente piatte e forellate anche con mega ventoloni multipli non ottengono lo stesso risultato (max 4-5°C). Le ho provat di persona. Sembra ridicolo, ma basta quella forma concava a creare un deflusso dell'aria calda che abbassa la temp del portatile molto più di super sistemoni spacciati per altamente professionali con 5 ventole super-potenti... :) Costa meno di 20€ ed è raccomandatissima, fidatevi da uno che ne ha provate diverse anche costose e di marca e alla fine ha scelto questa (parlo per esperienza diretta). Con la stessa forma ne esistono di varie marche.

http://g2gadget.com/_clean/wp-content/uploads/2009/04/belkin-f5l001.jpg

marox
03-03-2011, 23:10
ma ce ne veramente bisogno ? per me non serve a niente anzi da solo fastidio

Rhadamanthis
04-03-2011, 08:24
poi cmq si modda il coperchio sottostante ;)

hexaae
04-03-2011, 09:41
ma ce ne veramente bisogno ? per me non serve a niente anzi da solo fastidio

Ancora non mi arriva a casa (speriamo entro oggi) ma in caso, se notassi che scalda parecchio giocando... ;) La pedana l'avevo già comprata per il mio DV5 1110el con GF9600M GT che scalda parecchio....
Più che altro mi preoccupa il rumore che in tutte le recensioni è riportato piuttosto elevato per questo portatile. C'è anche un video su YT: http://www.youtube.com/watch?v=awiCWbztVeI
In tal caso magari la pedana aiuta ad evitare che salga troppo di giri la ventola producendo troppo rumore (è automatica vero la regolazione della velocità della ventola? Il tastino per la turbo-ventola è solo opzionale per abbassare velocemente il calore no?).

EDIT: disdetta! Non ce la fa entro questo week-end a spedirmelo... Se ne riparla lun-mar quando finalmente dovrebbe arrivarmi :(

hexaae
04-03-2011, 15:04
Altra domandina (ultima lo giuro! ;)): non c'è nessun telecomando incluso vero (per il Media Player etc.)?

sandrol78
04-03-2011, 17:04
No no, niente telecomandi ;)

Dopo i primi giorni d'uso posso dire che è veramente ottimo come portatile...
Il difetto più visibile che si può trovare è la tastiera....non so se è perchè sono passato da quella del G51 di Asus (che reputo la migliore mai provata, con quella dei Vaio leggermente sotto), ma non è il massimo come robustezza....

CippoLeo
04-03-2011, 17:06
Altra domandina (ultima lo giuro! ;)): non c'è nessun telecomando incluso vero (per il Media Player etc.)?

no nessun telecomando :)

hexaae
04-03-2011, 18:29
No no, niente telecomandi ;)

Dopo i primi giorni d'uso posso dire che è veramente ottimo come portatile...
Il difetto più visibile che si può trovare è la tastiera....non so se è perchè sono passato da quella del G51 di Asus (che reputo la migliore mai provata, con quella dei Vaio leggermente sotto), ma non è il massimo come robustezza....

Lo dicevano anche nella recensione di Notebookcheck...
Praticamente è una plastichetta molto leggera e se premi un po' più forte i tasti si piega verso il basso tutta la tastiera. Vabé, sono inezie e cmq non penso che pesterò come un muratore sulla tastiera! :)
L'importante è il resto e la sua qualità/prezzo. Quel difettino si può perdonare.
Spero che il rumore della ventola sotto sforzo non sia così infernale come ho letto, secondo alcuni....

Syn591
05-03-2011, 00:25
ragazzi qualcuno ke ha riuscito a scaricare l'ultimo bios può passarmelo in qualke modo?

sandrol78
05-03-2011, 09:20
Sei riprovi ora si riesce a scaricare ;) Altrimenti mandami un pvt con la tua mail che ti giro il file zip :)

iteck4
07-03-2011, 18:41
raga u a domanda come vi trovate con questo modello di notebook??? particolari problemi o tutto ok??? perche vorrei procedere all'acquisto del mo dello gt663 con l'i5....grazie a tutti per le risposte!!!!

<sdfsdfsdf
07-03-2011, 22:53
raga u a domanda come vi trovate con questo modello di notebook??? particolari problemi o tutto ok??? perche vorrei procedere all'acquisto del mo dello gt663 con l'i5....grazie a tutti per le risposte!!!!

Se rileggerai il topic, troverai tutte le risposte alle tue domande.
Ciao.

hexaae
09-03-2011, 12:11
Mmmmh... come si fa in questo portatile a tenere sempre disattivato il mousepad (anche dopo un reboot intendo)? Devo per forza ogni volta premere Fn+F3? :mbe:
Manca inoltre un indicatore dello stato del tasto Shift-Lock e Num-Lock (?)...

Cavallomatto
09-03-2011, 13:39
Mmmmh... come si fa in questo portatile a tenere sempre disattivato il mousepad (anche dopo un reboot intendo)? Devo per forza ogni volta premere Fn+F3? :mbe:
Manca inoltre un indicatore dello stato del tasto Shift-Lock e Num-Lock (?)...Disattivalo dall'esecuzione automatica;)

hexaae
09-03-2011, 14:59
Disattivalo dall'esecuzione automatica;)

Eeeh? Non c'è nessun software di avvio da disattivare. Ho persino disinstallato i soliti inutili Synaptics (funziona anche senza).
Da dove dovrei farlo?

Cavallomatto
09-03-2011, 19:17
Eeeh? Non c'è nessun software di avvio da disattivare. Ho persino disinstallato i soliti inutili Synaptics (funziona anche senza).
Da dove dovrei farlo?Vuoi disattivare il TOUCHPAD,giusto!?Se usi ccleaner,aprilo,portati in strumenti,avvio e disattiva come da immagine l'esecuzione automatica dello stesso.Tasto dx,cancella o disattiva.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110309200544_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110309200544_Cattura.JPG)

In alternativa,bottone start di windows,nel barra di ricerca digita MSCONFIG,seleziona avvio e togli la spunta a FINGER.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110309201230_Cattura25.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110309201230_Cattura25.JPG)

Con il tasto P1 del note,se in caso dovesse servirti,puoi riattivaro!Premilo e selezioni il file exe nella cartella di istallazine del TOUCHPAD(Programmi FSP,FSPUIP.;).Cmq con questa operazione non si avvera'in automatico ma,all'occorenza dovrai premere P1.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110309201556_Cattura11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110309201556_Cattura11.JPG)

volter
10-03-2011, 12:04
salve è la prima volta che scrivo su hu ma vi seguo da tantissimo tempo.
volevo chiedervi....in definitiva conviene comprare il gx660 o aspettare l'avvento dei sandy bridge?
un altra domanda
se decidessi di comprare ora il gx660 potrei in futuro mettergli un sandy bridge?
grazie di tt

hexaae
10-03-2011, 12:31
Vuoi disattivare il TOUCHPAD,giusto!?Se usi ccleaner,aprilo,portati in strumenti,avvio e disattiva come da immagine l'esecuzione automatica dello stesso.Tasto dx,cancella o disattiva.


In alternativa,bottone start di windows,nel barra di ricerca digita MSCONFIG,seleziona avvio e togli la spunta a FINGER.



Con il tasto P1 del note,se in caso dovesse servirti,puoi riattivaro!Premilo e selezioni il file exe nella cartella di istallazine del TOUCHPAD(Programmi FSP,FSPUIP.;).Cmq con questa operazione non si avvera'in automatico ma,all'occorenza dovrai premere P1.



Touchpad = zona rettangolare che sostituisce il mouse :asd:, non ho il sensore delle impronte digitali nel mio GX660-262it. A me pare che quello che indichi tu sia il sensore delle impronte. Infatti non ho assolutamente alcun fspuip.exe in avvio automatico...
Io vorrei che memorizzasse le impostzioni del touchpad (OFF/ON) e restasse sempre così fino a nuova modifica, anche dopo reboot. Invece dopo ogni riavvio di Win il touchpad è attivo.

Cavallomatto
10-03-2011, 13:30
Touchpad = zona rettangolare che sostituisce il mouse :asd:, non ho il sensore delle impronte digitali nel mio GX660-262it. A me pare che quello che indichi tu sia il sensore delle impronte. Infatti non ho assolutamente alcun fspuip.exe in avvio automatico...
Io vorrei che memorizzasse le impostzioni del touchpad (OFF/ON) e restasse sempre così fino a nuova modifica, anche dopo reboot. Invece dopo ogni riavvio di Win il touchpad è attivo.Non ho il sensore di impronte:D Secondo,pensavo avessi il gt e non il gx,touchpad differenti in funzionalita'!Quindi................;)

Rhadamanthis
10-03-2011, 15:11
moddando :)

simino
10-03-2011, 15:21
moddando :)

ma non era a maggio...? :D

hexaae
10-03-2011, 15:22
Scusate ma... l'Online Update non mi segna nulla di nuovo per BIOS e FW quando invece guardando qui ci sono nuove versioni: http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS

È affidabile o è come i tool di update automatici di HP (inutili)???

(Per il GX660-262it dovrei usare quello senza RAID no? O posso mettergli anche quello con RAID, 660R, anche se al momento c'è solo un HD collegato?)

Infine.... il System Control Manager come si usa? Nella traybar mi compare l'occhio ma le uniche cose che posso fare sono Info..., Esci!?

Rhadamanthis
10-03-2011, 16:03
ma non era a maggio...? :D

allora sei attento....:D

simino
10-03-2011, 16:12
allora sei attento....:D

...certo...la questione caffè a Turi non me la sono dimenticata...è solo in pending...:D

Ash75
10-03-2011, 16:21
salve è la prima volta che scrivo su hu ma vi seguo da tantissimo tempo.
volevo chiedervi....in definitiva conviene comprare il gx660 o aspettare l'avvento dei sandy bridge?
un altra domanda
se decidessi di comprare ora il gx660 potrei in futuro mettergli un sandy bridge?
grazie di tt

Credo che il chipset della scheda madre sia incompatibile con il sandy.

Aspettare un sandy i5 (dual core) è inutile, le prestazioni non cambiano di molto; per quanto riguarda gli i7 (quad) la differenza è abissale a confronto degli attuali i7, ma i prezzi degli i7 sono inaccettabili a mio parere :mbe:; a questo punto tanto varrebbe aspettare anche le nuove gpu mobili di fascia alta.

Rhadamanthis
10-03-2011, 17:13
Credo che il chipset della scheda madre sia incompatibile con il sandy.

Aspettare un sandy i5 (dual core) è inutile, le prestazioni non cambiano di molto; per quanto riguarda gli i7 (quad) la differenza è abissale a confronto degli attuali i7, ma i prezzi degli i7 sono inaccettabili a mio parere :mbe:; a questo punto tanto varrebbe aspettare anche le nuove gpu mobili di fascia alta.

le gpu di fascia alta dopo la 480m e la 485m mi spaventano troppo, stanno avendo un tdp assurdo, e sicuramente l'alimentatore peso piu del pc ihihhihihiih, ho già il mal di testo x uno sli di 485m e 6970m con una cpu extreme.....(2920xm) e forse 2940xm ahuhauhauhahuauha bastaaaa....

beh cmq vi svelo quello che ho comprato....guardate la firma,.,,,,

a maggio vediamo che succede :)

x simino, certo x il caffè, poi non correre subito a casa a paypallizzare x il mondo o a prendere dremel e.... hihihiihihih

simino
10-03-2011, 17:57
le gpu di fascia alta dopo la 480m e la 485m mi spaventano troppo, stanno avendo un tdp assurdo, e sicuramente l'alimentatore peso piu del pc ihihhihihiih, ho già il mal di testo x uno sli di 485m e 6970m con una cpu extreme.....(2920xm) e forse 2940xm ahuhauhauhahuauha bastaaaa....

beh cmq vi svelo quello che ho comprato....guardate la firma,.,,,,

a maggio vediamo che succede :)

x simino, certo x il caffè, poi non correre subito a casa a paypallizzare x il mondo o a prendere dremel e.... hihihiihihih
il solito megalomane.... :sofico:

iteck4
10-03-2011, 18:11
stamattina ho ordinato il gt663.....ora sono dei vostri...speriamo bene!!!!!!

Rhadamanthis
10-03-2011, 18:18
il solito megalomane.... :sofico:

beh se non avevo in mente il mio progetto, restav con il gateway con intel t9900 a 3.3 ghz e la 9800m gts pompata :)

simino
10-03-2011, 18:24
beh se non avevo in mente il mio progetto, restav con il gateway con intel t9900 a 3.3 ghz e la 9800m gts pompata :)
...ovviamente scherzavo...cmq attendiamo con ansia il termine dei lavori e i relativi effetti :D

volter
10-03-2011, 21:05
allora ho deciso prendo anche io il gx660 con quel mostro della hd5870.
qualkuno saprebbe dirmi dove posso comprarlo ad un buon prezzo e su un sito sicuro????? e magari se mi sapreste dire su che sito nn devo compralo per evitare di essere truffato!!!
xd grazie mille xd nn vedo l'ora!!

hexaae
10-03-2011, 22:16
Scusate ancora l'ignoranza e disinformazione da newbie di questo portatile ma perché mi ritrovo nei programmi installati roba Atheros? Il GX660-262it non ha solo la scheda di rete wireless Intel?? :mbe:
Ho provato a disinstallare dal pannello 'Atheros Client installation program' e alla fine ha detto che non poteva disinstallare i driver perché l'HW non è stato trovato (?).

http://www.imgplace.com/img135/6831/11immagine.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg135/6831/11immagine.png)

Poi vado a vedere in Intel My Wifi e non mi dà giustamente nessuna scheda presente nell'elenco... qualcuno mi spiega questa cosa???
È roba preinstallata per altri modelli con schede Atheros? My Wifi intel a cosa serve se non rileva schede??

Syn591
10-03-2011, 23:28
Scusate ancora l'ignoranza e disinformazione da newbie di questo portatile ma perché mi ritrovo nei programmi installati roba Atheros? Il GX660-262it non ha solo la scheda di rete wireless Intel?? :mbe:
Ho provato a disinstallare dal pannello 'Atheros Client installation program' e alla fine ha detto che non poteva disinstallare i driver perché l'HW non è stato trovato (?).

http://www.imgplace.com/img135/6831/11immagine.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg135/6831/11immagine.png)

Poi vado a vedere in Intel My Wifi e non mi dà giustamente nessuna scheda presente nell'elenco... qualcuno mi spiega questa cosa???
È roba preinstallata per altri modelli con schede Atheros? My Wifi intel a cosa serve se non rileva schede??

Non vorrei sbagliarmi ma il gx660 alcune volte puo presentare la scheda atheros e no quella intel forse e il tuo caso infatti se vai sul sito msi x i download ti da la scelta tra i driver dell'atheros o dell'intel

hexaae
10-03-2011, 23:52
Non vorrei sbagliarmi ma il gx660 alcune volte puo presentare la scheda atheros e no quella intel forse e il tuo caso infatti se vai sul sito msi x i download ti da la scelta tra i driver dell'atheros o dell'intel

Ma infatti questa cosa non l'ho proprio capita. Quindi dici che a random su alcuni c'è la Atheros? Non risulta da Gestione Dispositivi o da altra parte nessuna Atheros sul mio GX660-262it, quindi devo concludere che sono preinstallati ma inutili... così come il My WiFi di Intel (per creare una rete personale collegandovi fino a 8 dispositivi, separata dalla Wireless che continua a funzionare) che non mi dà nessuna scheda compatibile dal suo pannello di controllo.

Resta per me un mistero anche il System Control Manager. Cosa fa? Non ci sono pannelli o altro e col tasto destro mi dà solo "Esci" o "Informazioni"... Io credevo fosse un pannello di controllo avanzato che racchiudesse tutte le opzioni in uno.

Un chiarimento finale poi: l'Online Update Live è affidabile? Mi pare che i driver riportati sul sito siano più avanzati malgrado non segni aggiornamenti disponibili. Eventualmente, vanno installati rigorosamente a mano dopo boot MSDOS gli update per BIOS, FW e VBIOS o si possono fare da dentro Windows 7 x64?

<sdfsdfsdf
11-03-2011, 13:46
A mano.
Il system control manager serve per il turbo e per altre cose che si gestiscono automaticamente.

hexaae
11-03-2011, 17:02
A mano.
Il system control manager serve per il turbo e per altre cose che si gestiscono automaticamente.

Ok quindi il SCM non è un pannello ma gestisce le varie funzioni speciali dei tasti ad esempio.

A mano, quindi bisogna fare come scritto sul sito (boot MSDOS e da lì fare l'update), giusto? Non da prompt all'interno di Win.

Per il discorso Atheros? È effettivamente così...? Che su alcuni modelli ci sono le Atheros e non le Intel come da me per cui è preinstallato cmq di default (ma a me non serve). Posso anche levare il My WiFi allora dato che non mi dà schede supportate, ok?

In generale mi ha fatto un'impressione molto positiva l'auto-install, perché hanno scelto di usare un pannello in cui ti mostra al riavvio cosa andrà ad installare (Symantec Norton, Adobe Reader e WinDVD). Dico positiva perché ovviamente alla comparsa del pannello, invece di premere Continua, con CTRL+SHIFT+ESC ho killato il processo e mi sono evitato inutile robaccia! :) Meglio di altri produttori tipo HP in cui l'install-script è silente e non puoi interrompere nulla...
A parte quei 3 software, la preview di Office 10 e Symantec Online Backup (trial 30 gg) non c'era altra robaccia. Bene, poca roba rispetto a certi portatili infestati come gli Acer o HP...

hexaae
11-03-2011, 18:12
Ci avrei scommesso... Oblivion persino su questo mostro NON gira in maniera impeccabile ma mostra vistosi cali di frame-rate e tremolii. :D
È davvero penoso dal punto di vista tecnico... e paradossalmente il suo successore Skyrim (http://www.youtube.com/watch?v=ktexkeBpMCM) con Shader e grafica più avanzata girerà decisamente meglio.

Rhadamanthis
11-03-2011, 19:51
Ci avrei scommesso... Oblivion persino su questo mostro NON gira in maniera impeccabile ma mostra vistosi cali di frame-rate e tremolii. :D
È davvero penoso dal punto di vista tecnico... e paradossalmente il suo successore Skyrim (http://www.youtube.com/watch?v=ktexkeBpMCM) con Shader e grafica più avanzata girerà decisamente meglio.

provato a patchaare il gioco,provato a killare i servizi di amd in auto? hai messo gli 11.4 nuovi? togli il v.sync e dagli una leggera cloccatina alla vga

ma tu cosa hai ati hd5870m o 460m?

hexaae
11-03-2011, 20:11
Microguida per chi non vuole sbattersi ;)

Con una semplicissima utility che fa tutto da sola (ricordare di avviarla da amministratore o non rileverà il drive collegato):
http://www.softpedia.com/get/System/Boot-Manager-Disk/BootFlashDOS.shtml

Tutto perfetto in pochi secondi e al reboot con F11 ho bootato da chiavetta e flashato il nuovo BIOS 1.0H (avevo l'1.0D).

hexaae
11-03-2011, 20:15
provato a patchaare il gioco,provato a killare i servizi di amd in auto? hai messo gli 11.4 nuovi? togli il v.sync e dagli una leggera cloccatina alla vga

ma tu cosa hai ati hd5870m o 460m?

5870 e i5 (GX660-262it arrivato da pochi gg).
Che strano! Ma che bug hanno i driver ATI (quelli di default che ho sono 8.751-100622a-102083C-MSI)? Era tutto rallentato: anche altri giochi lanciati dopo andavano lenti! Ho riavviato e tutto è tornato normale... Devo investigare quale gioco mi aveva lasciato il sistema in questo stato (ho letto che alcune versioni dei driver ATI causavano slow-down del sistema all'uscita da certi giochi)... o se è stato perché avevo cambiato alimentazione e il sistema non era tornato al max dopo aver rimesso la AC.

Mi posso fidare degli ultimissimi o conviene usare quelli da MSI?

In passato ho sempre avuto solo nVidia quindi tra ATI, Catalyst etc. ancora devo capire bene come funziona...

Rhadamanthis
11-03-2011, 20:57
Microguida per chi non vuole sbattersi ;)

Con una semplicissima utility che fa tutto da sola (ricordare di avviarla da amministratore o non rileverà il drive collegato):
http://www.softpedia.com/get/System/Boot-Manager-Disk/BootFlashDOS.shtml

Tutto perfetto in pochi secondi e al reboot con F11 ho bootato da chiavetta e flashato il nuovo BIOS 1.0H (avevo l'1.0D).

e xche non hai messo il 3h? cosi hai la versione R

5870 e i5 (GX660-262it arrivato da pochi gg).
Che strano! Ma che bug hanno i driver ATI (quelli di default che ho sono 8.751-100622a-102083C-MSI)? Era tutto rallentato: anche altri giochi lanciati dopo andavano lenti! Ho riavviato e tutto è tornato normale... Devo investigare quale gioco mi aveva lasciato il sistema in questo stato (ho letto che alcune versioni dei driver ATI causavano slow-down del sistema all'uscita da certi giochi)... o se è stato perché avevo cambiato alimentazione e il sistema non era tornato al max dopo aver rimesso la AC.

Mi posso fidare degli ultimissimi o conviene usare quelli da MSI?

In passato ho sempre avuto solo nVidia quindi tra ATI, Catalyst etc. ancora devo capire bene come funziona...

pure io preferisco nvidia ma a sto prezzo non ti danno la 470m ma la 460m che non mi gusta x nulla...

cmq lascia stare i driver msi, scarica questi qui (http://www.mediafire.com/?zq5gmcvqt95najf),prima di installarli , stacca la connessione internet, vai a pannello di controllo funzionalità e programmi e disinstalli da li,riavvii,pulisci tutto con driversweeper 2.9 (seleziona la voce amd) riavvii, dopo il riavvio installi :) e hai il sistema pulito dai vecchi driver ati ma con i nuovi :)

hexaae
11-03-2011, 21:35
e xche non hai messo il 3h? cosi hai la versione R
Sono sempre in tempo... ;)

pure io preferisco nvidia ma a sto prezzo non ti danno la 470m ma la 460m che non mi gusta x nulla...
Beh, a dire il vero anche nVidia era una mezza delusione e davano un sacco di problemi gli update dei driver, tanto che preferivo sempre tenermi dei driver più vecchi ma stabili e senza bug...
Devi dire che le ATI non mi fanno una cattiva impressione:
- scaldano veramente poco rispetto alle nVidia
- pannello driver abb. completo e facile da usare

cmq lascia stare i driver msi, scarica questi qui (http://www.mediafire.com/?zq5gmcvqt95najf),prima di installarli , stacca la connessione internet, vai a pannello di controllo funzionalità e programmi e disinstalli da li,riavvii,pulisci tutto con driversweeper 2.9 (seleziona la voce amd) riavvii, dopo il riavvio installi :) e hai il sistema pulito dai vecchi driver ati ma con i nuovi :)
Grazie... però mi sono accorto che NON sono firmati. Con nVidia ho sempre avuto brutte esperienze con quelli non firmati (e vari casini di Windows), quindi magari preferisco gli ultimi ufficiali non in beta. Con quelli firmati sempre tutto liscio anche come disinstallazione dal semplice pannello di controllo.

CippoLeo
11-03-2011, 23:22
http://www.mxm-upgrade.com/Store_30.html

se costasse solo 100 euro di meno.... solo 100 non chiedo tanto, ma la voglia di fare sta cappellata è altissima :D

hexaae
11-03-2011, 23:30
La tastiera installata di default 'PS/2 Standard' da Windows è errata.
Per poter utilizzare caratteri speciali come il backslash '\' oppure '^' e <, ì, à, ù, anche con emulatori tipo DosBOX o giochi come Oblivion (per chiamare la console andrebbe premuto il tasto \ in alto a sinistra) che ricevono l'input tastiera tramite le DirectInput è necessario modificare manualmente in Gestione Dispositivi il driver per la tastiera in 'PS/2 101/102 Standard' (sarà necessario riavviare).
Dopo questa semplice operazione tutti i programmi/giochi riceveranno correttamente TUTTI i tasti.
Conoscevo bene il problema già riscontrato in passato su un altro modello di portatile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913630

iteck4
12-03-2011, 00:21
raga ho un problema con il mio gt663....nn mi rileva la webcam, mi diche che è gia in utilizzo oppure nn è istallata....sto usando il programma che fornisce msi webcam companion 3......grazie a tutti

hexaae
12-03-2011, 01:32
raga ho un problema con il mio gt663....nn mi rileva la webcam, mi diche che è gia in utilizzo oppure nn è istallata....sto usando il programma che fornisce msi webcam companion 3......grazie a tutti

Prova con Skype...

iteck4
12-03-2011, 01:50
Prova con Skype...
ho riavviato e ora funziona.....boh????:confused: :confused: :confused:

hexaae
12-03-2011, 02:23
ho riavviato e ora funziona.....boh????:confused: :confused: :confused:

Ma l'avevi attivata con Fn+F6 dalla tastiera?

iteck4
12-03-2011, 03:23
SI SI attivata....un'altra cosa, c'è qualche rimedio per la tastiera??? la parte sinistra fa un rumore abbastanza fastidioso durante la digitazione...per nn dire che flette abbastanza....:confused: :confused: :confused:

iteck4
12-03-2011, 03:24
SI SI attivata....un'altra cosa, c'è qualche rimedio per la tastiera??? la parte sinistra fa un rumore abbastanza fastidioso durante la digitazione...per nn dire che flette abbastanza....:confused: :confused: :confused:

Rhadamanthis
12-03-2011, 08:19
http://www.mxm-upgrade.com/Store_30.html

se costasse solo 100 euro di meno.... solo 100 non chiedo tanto, ma la voglia di fare sta cappellata è altissima :D

sbav sbav, quasi quasi :)

hexaae
12-03-2011, 08:59
SI SI attivata....un'altra cosa, c'è qualche rimedio per la tastiera??? la parte sinistra fa un rumore abbastanza fastidioso durante la digitazione...per nn dire che flette abbastanza....:confused: :confused: :confused:

Già; tastiera e mousepad non sono di grande qualità e sembra proprio plastichetta da 2 lire ;)

CippoLeo
12-03-2011, 11:41
sbav sbav, quasi quasi :)

hehe rhada, però dopo se fai anche questo upgrade, ci puoi benissimo fare un barbecue al posto del pc (oltre che ti servirebbe una centrale termonucleare per alimentare il tutto XD)

toglimi una curiosità... le ram che hai preso sono le hyperx da 1333?

hexaae
12-03-2011, 17:15
Qualcuno mi sà dare notizie riguardanti Intel My WiFi installato di default nella traybar? :mbe:
Mi dice nessuna scheda supportata trovata.... altro preinstallato inutile con questo modello?

http://www.imgplace.com/img845/9349/42immagine.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg845/9349/42immagine.png)

A voi pure segna nessuna scheda?

Eppure il My WiFi dovrebbe essere supportato dalla WiFi Intel 1000 BGN che monta...

EDIT:

RISOLTO FINALMENTE!
Ho dovuto scaricare il mattone da ~400MB dal sito MSI (http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Driver) per la Intel Wireless (nè i pacchetti ufficiali per il My WiFi di Intel, né reinstallare la scheda wireless o aggiornare o tornare ai vecchi driver aveva risolto nulla!)... ha reinstallato tutto e ora è tornata a funzionare!

http://www.imgplace.com/img18/9312/27immagine2.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg18/9312/27immagine2.png)

Direi proprio che non è il caso di toccare e aggiornare NIENTE del preinstallato riguardante le funzioni "speciali", se non i driver video Catalyst all'occorrenza.... il rischio è di perdere funzionalità, led che non vanno più etc. etc. Chi si fa i ...zzi suoi campa cent'anni è sempre valido! :asd:

hexaae
12-03-2011, 18:13
Cos'è e cosa fa veramente (preso da un post in rete):

I work @ MSI and i came across this item... So i called the tech department and explained me what it does.

SCM is needed to show what you do with your FN buttons, so display volume up/down, level of brightness etc.

The eye is meant to show it controls every thing, where as Taiwanese people do not refer to it as "espionage" so i explained them it does not shows what it should, but looks like spy-ware/virus.

There is no harm, and you can remove it, without loosing functions. But it will not display info on your screen anymore.

Syn591
13-03-2011, 01:35
SI SI attivata....un'altra cosa, c'è qualche rimedio per la tastiera??? la parte sinistra fa un rumore abbastanza fastidioso durante la digitazione...per nn dire che flette abbastanza....:confused: :confused: :confused:

Se leggi nei post precedenti gia è stato trattato il problema tastiera basta un pò di biadesivo oppure se riesci a trovare un striscia di gomma biadesiva di qualke millimetro come ho fatto io ed è ancora meglio

Rhadamanthis
13-03-2011, 02:55
toglimi una curiosità... le ram che hai preso sono le hyperx da 1333?

nono,questo è il bello :D

iteck4
13-03-2011, 06:41
Se leggi nei post precedenti gia è stato trattato il problema tastiera basta un pò di biadesivo oppure se riesci a trovare un striscia di gomma biadesiva di qualke millimetro come ho fatto io ed è ancora meglio
per mettere il nastro c'è da smontare il notebook?

hexaae
13-03-2011, 09:12
BIOS - PCI Latency

http://www.imgplace.com/img21/6971/39immagine.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg21/6971/39immagine.png)

Questa parte del manuale l'avevate vista? Voi a quanto l'avete messa?
Da me era a 32 e l'ho portata a 128.

CippoLeo
13-03-2011, 11:21
nono,questo è il bello :D

e quali sono :D :muro: ? le 1600 :p ?

Rhadamanthis
13-03-2011, 11:39
e quali sono :D :muro: ? le 1600 :p ?

ne smentisco ne confermo hihihihihihih

se poi le compri pure te compri solo un kit e ti do l'altra barretta da 4 gb xche senno prenderà polvere

hexaae
13-03-2011, 11:47
BIOS - PCI Latency

http://www.imgplace.com/img21/6971/39immagine.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg21/6971/39immagine.png)

Questa parte del manuale l'avevate vista? Voi a quanto l'avete messa?
Da me era a 32 e l'ho portata a 128.

Ho trovato questo: http://raincomputers.com/pro/software/adjusting-pci-latency/
Credo che per il nostro la migliore sia 64/128.
Questo portatile è proprio ben fatto. Anche i DPC sono costantemente sotto lo 0.5% (!!) Veramente ben realizzato e assemblato in HW, come fosse fatto artigianalmente con cura... SODDISFATTISSIMO :)
Unici punti deboli:
- tastiera da 2 lire (ma a chi importa? Mica sono un muratore poi che pesta col martello!)
- e schermo ottimo a parte il contrasto del nero (per soggetti coi colori scuri in penombra o in quasi-buio si impasta e sembra tutto grigio scuro invece che un bel nero "spento" tipo Super Amoled di Samsung). Regolando il contrasto da Gestione Colori di Windows o dalle impostazioni colore dei Catalyst le cose già migliorano molto...

Rhadamanthis
13-03-2011, 13:50
dai ragazzi, lo scritto nel thread, x me il miglior portatile x quanto riguarda VERA potenza, prestazione, estetica, espandibilità, prezzo e facilità di upgrade

x me tastiera e contrasto difetti poco importanti.... il mio cucciolo a maggio digievolve hiihhiihihih (huauhahuahua mio nipote è appassionato x i digimon):D

volter
14-03-2011, 08:32
ma il contrasto scarso del gx660 incide molto sulla visione dei giochi e delle immagini?

hexaae
14-03-2011, 08:49
ma il contrasto scarso del gx660 incide molto sulla visione dei giochi e delle immagini?

Il contrasto è scarso solo per il nero (= effetto grigio molto scuro da retroilluminato, per farti capire). Il resto è ottimo e i colori sono nitidi, contrastati e lo schermo molto luminoso (si vede molto meglio di un vecchio Pavilion DV5 1110el del 2008 che avevo). In pratica ti puoi accorgere di questo difettino solo, chessò... in un dungeon quasi completamente buio in cui fai un po' fatica a distinguere le varie tonalità di nero che dovrebbbero essere appena visibili. Ripeto che per il resto, con immagini chiare o normali si vede benissimo. Diciamo che ci si può abituare....
Lo dicevano anche nella recensione su Notebookcheck anche se il modello non è identico: http://www.notebookcheck.it/Recensione-MSI-GX660R-portatile-per-il-Gaming.40597.0.html

EDIT:
Ad ogni modo una volta abbassata la gamma a 0.8 oppure eseguito Gestione Colori (linguetta Avanzate, bottone Esegui taratura schermo) di Win7 è praticamente a posto anche il nero.

hexaae
14-03-2011, 13:43
Problemi coi driver video...

Ma sono l'unico qui ad avere problemi coi driver video Catalys 11.2 ufficiali di MSI? Dopo sospensione e conseguente ibernazione a volte riscontro uno o entrambi questi problemi:
1. schermo nero riaprendo il portatile, ma tutto funzionante e arriva al logon screen (lo so perché ad es. premendo rapidamente SHIFT si apre "Tasti permanenti" col caratteristico suono). Unico workaround richiudere il coperchio (mi va da solo in standby) e riaprire.
2. la scheda ATI resta in uno stato a 400MHz fissi e non va più a 700 con le applicazioni 3D.

:(

Sono forse problemi "noti" delle ultime release (sono nuovo di driver ATI io)?

Rhadamanthis
14-03-2011, 14:51
Problemi coi driver video...

Ma sono l'unico qui ad avere problemi coi driver video Catalys 11.2 ufficiali di MSI? Dopo sospensione e conseguente ibernazione a volte riscontro uno o entrambi questi problemi:
1. schermo nero riaprendo il portatile, ma tutto funzionante e arriva al logon screen (lo so perché ad es. premendo rapidamente SHIFT si apre "Tasti permanenti" col caratteristico suono). Unico workaround richiudere il coperchio (mi va da solo in standby) e riaprire.
2. la scheda ATI resta in uno stato a 400MHz fissi e non va più a 700 con le applicazioni 3D.

:(

Sono forse problemi "noti" delle ultime release (sono nuovo di driver ATI io)?

prova gli 11.4 oppure torna ai 10.10e

hexaae
14-03-2011, 15:55
prova gli 11.4 oppure torna ai 10.10e

Così indietro?
Una cosa strana... ho provato a disinstallare completamente i Catalyst 11.2. OK, riavvio ma pare che il driver sia ancora installato (lo schermo lo sta usando). Se provo a questo punto un aggiornamento a 10.10e non mi dà la disponibilità ad installare nessun driver (componenti CCC etc. sì invece)!?
É come se Win/Catalyst non capissero che scheda gfx c'è... l'unico a riconoscerla e proporre i driver (Installazione personalizzata) sono quelli MSI. È perché è moddata alla nascita la 5870 che monta e non viene riconosciuta ufficialmente dagli .inf delle distribuzioni standard forse (e quindi non mi propone driver compatibili per essa)?
Ho persino raso al suolo tutto con Drive Sweeper ma peggio: Win installa i VGA std di default e tutti i Catalyst che ho provato dopo non propongono driver ma solo gli altri componenti (= non vedono la scheda gfx). Solo i driver MSI installano gli 8.751 correttamente e quindi non riesco ad installarne altri, né vecchi né nuovi... Dove sbaglio?

Rhadamanthis
14-03-2011, 17:23
Così indietro?
Una cosa strana... ho provato a disinstallare completamente i Catalyst 11.2. OK, riavvio ma pare che il driver sia ancora installato (lo schermo lo sta usando). Se provo a questo punto un aggiornamento a 10.10e non mi dà la disponibilità ad installare nessun driver (componenti CCC etc. sì invece)!?
É come se Win/Catalyst non capissero che scheda gfx c'è... l'unico a riconoscerla e proporre i driver (Installazione personalizzata) sono quelli MSI. È perché è moddata alla nascita la 5870 che monta e non viene riconosciuta ufficialmente dagli .inf delle distribuzioni standard forse (e quindi non mi propone driver compatibili per essa)?
Ho persino raso al suolo tutto con Drive Sweeper ma peggio: Win installa i VGA std di default e tutti i Catalyst che ho provato dopo non propongono driver ma solo gli altri componenti (= non vedono la scheda gfx). Solo i driver MSI installano gli 8.751 correttamente e quindi non riesco ad installarne altri, né vecchi né nuovi... Dove sbaglio?

formatta e rinstalla tutto da 0 :)

neodomi
14-03-2011, 17:37
Rhada ma con quella bestia di processore utilizzi l alimentatore originale o ne hai dovuto comprare uno più grande??

Rhadamanthis
14-03-2011, 17:55
piu grande :) ovviamente, l'ho scritto anche nel thred iniziale :) mica mi invento nulla

hexaae
14-03-2011, 19:25
Io mi tengo il mio i5 a 32nm a risparmio energetico e poco calore, tanto non devo fare ray-tracing in real-time per la Industrial Light & Magic e tutto gira cmq fluidissimo e veloce.
Almeno per il momento :D

volter
14-03-2011, 20:00
in questi giorni comprerò il gx660 qulkuno ha qualke difetto da illustrarmi...qualke cosa nascosta?
da che sito posso comprarlo in modo sicuro al 100%
grazie mille!

hexaae
14-03-2011, 21:49
Dato che questo portatile non ha i LED per il Bloc. Maius, Bloc. Num., Bloc. Scorr.... :)

http://karpolan.com/software/keyboard-leds/

http://karpolan.com/software/keyboard-leds/screenshot.gif


EDIT:
Alternativa più minimale e veloce: http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/

http://img.baixatudo.com.br/resize/298x/5c971e30ca35012d950f123139180a6d/traystatus.jpg

EDIT2:
http://www.moshs.com/en/post/1.html un altro ancora. Molto carino.

http://www.moshs.com/en/upload/catlog.png

<sdfsdfsdf
14-03-2011, 21:57
in questi giorni comprerò il gx660 qulkuno ha qualke difetto da illustrarmi...qualke cosa nascosta?
da che sito posso comprarlo in modo sicuro al 100%
grazie mille!
Torna indietro e sforzati di leggere.

Io mi tengo il mio i5 a 32nm a risparmio energetico e poco calore, tanto non devo fare ray-tracyng in real-time per la Industrial Light & Magic e tutto gira cmq fluidissimo e veloce.
Almeno per il momento :D
Idem.

volter
15-03-2011, 14:27
la discussione lo letta tutta e nn oggi....ma nn si capisce molto bene perkè si gira in torno al problema e nn si arriva mai alla conclusione

hexaae
15-03-2011, 14:28
la discussione lo letta tutta e nn oggi....ma nn si capisce molto bene perkè si gira in torno al problema e nn si arriva mai alla conclusione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34676189&postcount=873

volter
15-03-2011, 14:40
xchè sul sito ufficiale trovo queste carateristiche
• Processore Intel® Core™ i7
• Windows 7 Home Premium Autentico
• Schermo 15.6''(1920x1080)
• Memoria di sistema DDR3-1066/1333 con 3 slot
• Sottosistema Grafico ATi Mobility Radeon HD 5870
• Disco Rigido 500 x 2 Gbyte SATA
• Altoparlanti Theater Class + subwoofer
• Webcam HD integrata
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n
e nei negozi online trovo caratteristiche inferiori?

Rhadamanthis
15-03-2011, 15:41
xchè sul sito ufficiale trovo queste carateristiche
• Processore Intel® Core™ i7
• Windows 7 Home Premium Autentico
• Schermo 15.6''(1920x1080)
• Memoria di sistema DDR3-1066/1333 con 3 slot
• Sottosistema Grafico ATi Mobility Radeon HD 5870
• Disco Rigido 500 x 2 Gbyte SATA
• Altoparlanti Theater Class + subwoofer
• Webcam HD integrata
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n
e nei negozi online trovo caratteristiche inferiori?

semplicemente xche queste caratteristiche sono del gx660 versione R

volter
15-03-2011, 18:24
semplicemente xche queste caratteristiche sono del gx660 versione R

nono ho ricontrollato è del gx660

hexaae
15-03-2011, 18:28
nono ho ricontrollato è del gx660

Beh NON è. Sbagliano i siti. Il GX660 ha l'i5 460M, 1 disco SATA2 etc. come detto in prima pagina.

Ah! Una postilla sulla Wireless: non è la solita schedina Wireless da 2 lire ma il modello Intel Wireless 1000 BGN dotato di 2 antenne (infatti può migliorare il segnale), a bassissimo consumo (fino a 8-10 volte meno) e permette la creazione di una rete ad-hoc personale, contemporanea alla wireless, per condividere fino a 8 periferiche tramite la tecnologia software Intel My Wifi. Sono questi piccoli dettagli che ti fanno capire che è stato creato con molta cura questo portatile da parte di MSI (complimenti!). Mica la prima accozzaglia a basso prezzo!

<sdfsdfsdf
16-03-2011, 09:26
In università, dove gli altri prendono a malapena, io ho sempre meta segnale. :D

volter
16-03-2011, 11:29
l'ultima domanda...
qualkuno ha comprato da affari shop?

Rhadamanthis
16-03-2011, 12:07
l'ultima domanda...
qualkuno ha comprato da affari shop?

io no :(

hexaae
16-03-2011, 12:16
l'ultima domanda...
qualkuno ha comprato da affari shop?

http://www.shoppydoo.it/opinioni_negozio-affarishop.html?sort=ascending_rate
Direi affidabile, ma tempi di consegna altalenanti...

iteck4
16-03-2011, 12:17
l'ultima domanda...
qualkuno ha comprato da affari shop?

io da tecnocomp... con un giorno lo avevo a casa e in + mi hanno mandato anche lo zaino e mouse msi

Syn591
16-03-2011, 21:52
Con i7-920xm 6gb di ram un sd 120gb e l'hard disk di base come magazino c'è la faccio con l'alimentatore o devo passare al 150w?

Rhadamanthis
17-03-2011, 07:26
Con i7-920xm 6gb di ram un sd 120gb e l'hard disk di base come magazino c'è la faccio con l'alimentatore o devo passare al 150w?

180w, calcola che un i7 840qm e hd5870 in full arrivano dai test ai 150w

CippoLeo
17-03-2011, 08:46
180w, calcola che un i7 840qm e hd5870 in full arrivano dai test ai 150w

qua mi sa che sbagli :p... l'840 è come il 720 (45w di tdp) 5870 con un po di overclock ed ssd ma ho ancora il 120w originale ;)

Rhadamanthis
17-03-2011, 09:13
qua mi sa che sbagli :p... l'840 è come il 720 (45w di tdp) 5870 con un po di overclock ed ssd ma ho ancora il 120w originale ;)

prova ;) e vedi i test, io non devo costringere o convincere nessuno....io vado x conto mio;

dati alla mano:

quadate qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-MSI-GX660R-portatile-per-il-Gaming.40597.0.html)

150w stretti stretti con un i7 e una hd5870m a def e figuratevi in oc


errata corrige i test sono stati fatti con i7 740 e non con l'840 ancora peggio....

GUARDIAN 77
17-03-2011, 13:44
non capisco dalle foto se il nido di ape intorno al touchpad è un adesivo o plastica in rilievo.:stordita:

simino
17-03-2011, 14:01
non capisco dalle foto se il nido di ape intorno al touchpad è un adesivo o plastica in rilievo.:stordita:

E' proprio la conformazione della plastica... ;)

Syn591
17-03-2011, 16:45
prova ;) e vedi i test, io non devo costringere o convincere nessuno....io vado x conto mio;

dati alla mano:

quadate qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-MSI-GX660R-portatile-per-il-Gaming.40597.0.html)

150w stretti stretti con un i7 e una hd5870m a def e figuratevi in oc


errata corrige i test sono stati fatti con i7 740 e non con l'840 ancora peggio....

Visto ke tu sicuramente avrai preso il 180w puoi indicarmi su ke sito posso acquistarlo è i prezzi intorno a ke fascia girano?
grazie

neodomi
17-03-2011, 18:46
ragazzi allora mi sorgono 2 dubbi.
Il gx660r ha l'alimentatore da 150 allora?
e io se monto l' i7 820qm con l alimentatore da 120w me lo regge?

Grifo2508
18-03-2011, 14:56
Ciao ragazzi, sono anch'io proprietario di un GX660. Dopo l'aggiornamento all'SP1 di W7 mi ha fatto uno scherzetto. Caricava il SO senza problemi, ma dopo la password di accesso (di windows), mi si bloccava in schermata nera, con cursore normalmente a video. Ho aspettato anche un quarto d'ora senza che il desktop comparisse. Provo a far partire la partizione di recovery, ma alla fine del processo mi dice che non trova un sistema operativo. Decido allora di caricare il W7 originale, retail, acquistato online ed installato sul PC fisso con cui gioco abitualmente, per inserire poi il product key dello stesso identico W7 (home premium 64bit) installato sul GX660... e sorpresa: non trovo il talloncino microsoft con il product key. Non c'è sul portatile, non c'è sulla scatola originale MSI, non c'è nel librettino di W7 all'interno della scatola.

Voi lo avete il talloncino con la licenza Microsoft? Dove???

Ho contattato MSI che mi ha risposto che si tratta di un'anomalia e che devo spedire loro il notebook perchè applichino il talloncino con la licenza!!!! Cioè, ma io posso spedire a mie spese, con conseguente fermo macchina di giorni, un notebook nuovo di pacca e senza nessun problema hardware????
Mi confermate per favore che sia una mia anomalia e che sui vostri notebook la licenza OEM di windows sia correttamente esposta su talloncino originale microsoft?

Grazie!!!

volter
18-03-2011, 17:20
scusate se vi rompo sempre le scatole, ma vorrei comprare il gx660 ma ho un po di paura a prenderlo online anche perkè nn trovo negozi a bologna che vendono questo notebook...
volevo chiedervi se msishop è un sito attendibile e se posso comprare tranquillamente da loro online!
grazie!!

Capo88
18-03-2011, 19:03
scusate se vi rompo sempre le scatole, ma vorrei comprare il gx660 ma ho un po di paura a prenderlo online anche perkè nn trovo negozi a bologna che vendono questo notebook...
volevo chiedervi se msishop è un sito attendibile e se posso comprare tranquillamente da loro online!
grazie!!

Lol, vedi tu. Su MSIshop stai praticamente comprando dalla fabbrica... Più sicuro di quello non so proprio cosa puoi trovare...

sandrol78
18-03-2011, 21:10
Ciao ragazzi, sono anch'io proprietario di un GX660. Dopo l'aggiornamento all'SP1 di W7 mi ha fatto uno scherzetto. Caricava il SO senza problemi, ma dopo la password di accesso (di windows), mi si bloccava in schermata nera, con cursore normalmente a video. Ho aspettato anche un quarto d'ora senza che il desktop comparisse. Provo a far partire la partizione di recovery, ma alla fine del processo mi dice che non trova un sistema operativo. Decido allora di caricare il W7 originale, retail, acquistato online ed installato sul PC fisso con cui gioco abitualmente, per inserire poi il product key dello stesso identico W7 (home premium 64bit) installato sul GX660... e sorpresa: non trovo il talloncino microsoft con il product key. Non c'è sul portatile, non c'è sulla scatola originale MSI, non c'è nel librettino di W7 all'interno della scatola.

Voi lo avete il talloncino con la licenza Microsoft? Dove???

Ho contattato MSI che mi ha risposto che si tratta di un'anomalia e che devo spedire loro il notebook perchè applichino il talloncino con la licenza!!!! Cioè, ma io posso spedire a mie spese, con conseguente fermo macchina di giorni, un notebook nuovo di pacca e senza nessun problema hardware????
Mi confermate per favore che sia una mia anomalia e che sui vostri notebook la licenza OEM di windows sia correttamente esposta su talloncino originale microsoft?

Grazie!!!

E' sotto la batteria, la togli, e trovi l'etichetta ;)
presumo l'abbiano messo li sotto per non farlo rovinare col tempo :)

iteck4
19-03-2011, 00:43
E' sotto la batteria, la togli, e trovi l'etichetta ;)
presumo l'abbiano messo li sotto per non farlo rovinare col tempo :)anche io ce l'ho li sotto
!!!!!!!!

<sdfsdfsdf
19-03-2011, 10:27
Cut!


Se davvero non hai guardato sotto la batteria, meriti un pugno. :D

hexaae
19-03-2011, 22:05
Ma il driver Intel Turbo Boost 2.0 su http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Driver voi l'avete installato?
La cosa strana è che in fase di installazione dice trattasi di Intel GMA quando io sapevo che sugli i5 460M che monta il nostro non c'è il core grafico.... e poi che c'entrerebbe il Turbo Boost...? Sarà sbagliato l'installer e non è l'Intel GMA?

EDIT:
Pare sia un pacchetto unico che contiene sia driver per Intel GMA che quegli altri...

Rhadamanthis
20-03-2011, 04:02
Ma il driver Intel Turbo Boost 2.0 su http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Driver voi l'avete installato?
La cosa strana è che in fase di installazione dice trattasi di Intel GMA quando io sapevo che sugli i5 460M che monta il nostro non c'è il core grafico.... e poi che c'entrerebbe il Turbo Boost...? Sarà sbagliato l'installer e non è l'Intel GMA?

EDIT:
Pare sia un pacchetto unico che contiene sia driver per Intel GMA che quegli altri...


infatti il core grafico è presente nell'i5 460m, che non venga utilizzato a livello hw x fare una specie di optimus è un altro paio di maniche :)

hexaae
20-03-2011, 10:13
infatti il core grafico è presente nell'i5 460m, che non venga utilizzato a livello hw x fare una specie di optimus è un altro paio di maniche :)

Ma il nostro GX660 li legge i video in Blu-Ray vero?
Perché oggi ho installato CDBurnerXP e NON mi segna in lettura il Blu-Ray...

http://s2.postimage.org/27bvqwcmc/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/27bvqwcmc/)

simino
20-03-2011, 10:26
Ma il nostro GX660 li legge i video in Blu-Ray vero?
Perché oggi ho installato CDBurnerXP e NON mi segna in lettura il Blu-Ray...

http://s2.postimage.org/27bvqwcmc/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/27bvqwcmc/)

Niente Blu-Ray...purtroppo...

<sdfsdfsdf
20-03-2011, 10:35
Il lettore blu ray non c'è, xo si può mettere. :fagiano:

hexaae
20-03-2011, 10:36
Niente Blu-Ray...purtroppo...

AH! :( Quindi aveva ragione CDBurnerXP... In giro spesso è scritto "lettore Blu-Ray". Vabé, in realtà non ho nemmeno un Blu-Ray ma se c'era era la ciliegina sulla torta... Se si può mettere cmq in futuro non è un prob...
http://lmgtfy.com/?q=msi+gx660+blu-ray

Rhadamanthis
20-03-2011, 14:26
nuovo firmware x l'usb3 3.0.2.7.0.8

sandrol78
20-03-2011, 18:00
Dove lo hai trovato? Sul sito Microstar non ho trovato nulla di aggiornato...

volter
22-03-2011, 00:29
finalmente ho ordinato anche io il pc da msishop!!!! xd

Rhadamanthis
22-03-2011, 08:30
finalmente ho ordinato anche io il pc da msishop!!!! xd

ottimo volter

rinnovo la domanda, nessuno fa benchmark? vorrei vedere il limite della 460m gtx e la 5870 di ati on oc..... mi sa che la ati con opportune modifiche va a gpu 900 e ram oltre i 1050 ihihihihihihih

hexaae
22-03-2011, 09:20
ottimo volter

rinnovo la domanda, nessuno fa benchmark? vorrei vedere il limite della 460m gtx e la 5870 di ati on oc..... mi sa che la ati con opportune modifiche va a gpu 900 e ram oltre i 1050 ihihihihihihih

I benchmark sono bullshit ;) Ho visto bench con 1000 punti di differenza... poi i giochi giravano con un fps-rate maggiore di 4-5 frame nell'altro. :asd:
Persino su Notebookcheck ci sono casi evidenti dove alcune schede fanno più bench ma se poi vedi i fps con giochi reali, in basso, sono indietro, con le stesse impostazioni. La verità è che le routine usate di caso in caso sono diverse per i demo, i bench, i giochi (a cui devi aggiungere la casualità dei driver usati in quella circostanza, la memoria usata etc.) quindi non sono molto affidabili, nella realtà che conta. Mia opinione. Le uniche classifiche attendibili sarebbero proprio sugli fps nelle medesime condizioni e con gli stessi giochi.

N.B.: fps = frame per second

Rhadamanthis
22-03-2011, 12:53
I benchmark sono bullshit ;) Ho visto bench con 1000 punti di differenza... poi i giochi giravano con un fps-rate maggiore di 4-5 frame nell'altro. :asd:
Persino su Notebookcheck ci sono casi evidenti dove alcune schede fanno più bench ma se poi vedi i fps con giochi reali, in basso, sono indietro, con le stesse impostazioni. La verità è che le routine usate di caso in caso sono diverse per i demo, i bench, i giochi (a cui devi aggiungere la casualità dei driver usati in quella circostanza, la memoria usata etc.) quindi non sono molto affidabili, nella realtà che conta. Mia opinione. Le uniche classifiche attendibili sarebbero proprio sugli fps nelle medesime condizioni e con gli stessi giochi.

N.B.: fps = frame per second

forse hai male interpretato oppure ho sbagliato a scrivere, l'intenione mia era di mettere a confronto una 460m occata al max contro una 5870 occata e vedere chi vince tutto qui, sappiamo benissimo che a def, tra le 2 meglio la hd5870 in dx9/10 ma in dx 11 vince nvdia a def , magari in oc il discorso cambia :)

hexaae
22-03-2011, 16:21
La mia è solo una posizione di scetticismo riguardo ai benchmark che da alcuni sono presi come oro colato... ;)

Rhadamanthis
22-03-2011, 16:36
La mia è solo una posizione di scetticismo riguardo ai benchmark che da alcuni sono presi come oro colato... ;)

quoto appieno

SalvaFrancy1
24-03-2011, 13:21
Salve ragazzi. Ho anche io questo gioiellino da un bell po'. Volevo sapere se e come fosse possibile rimuovere i tasti della tastiera per pulire sotto, dato che c'è di tutto, stanno crescendo colonie indipendenti di batteri intelligenti :D Grazie a priori!

Rhadamanthis
24-03-2011, 13:45
Aggiornamento Thread e Aggiornamenti per la sezione drivers


PS con oggi è arrivato l'ultimo pezzo x il notebook, potenziamento extremo completato :)

Capo88
24-03-2011, 17:12
PS con oggi è arrivato l'ultimo pezzo x il notebook, potenziamento extremo completato :)

VGA vero? Ormai manca solo quella :asd:. Che hai preso?

sandrol78
24-03-2011, 17:56
nuovo firmware x l'usb3 3.0.2.7.0.8

Dove trovo il firmware aggiornato per l'usb 3.0? Sul sito Msi non lo trovo...
Grazie! :)

simino
24-03-2011, 17:58
Dove trovo il firmware aggiornato per l'usb 3.0? Sul sito Msi non lo trovo...
Grazie! :)
http://alternatifblog.com/forum/masaustu-bilgisayarlar/1636-nec-renesas-usb-3-0-firmware-3-0-2-7-0-8-a.html

sandrol78
24-03-2011, 18:18
Grazie mille! :)

simino
24-03-2011, 18:20
Grazie mille! :)

Figurati ;)

Rhadamanthis
24-03-2011, 18:28
VGA vero? Ormai manca solo quella :asd:. Che hai preso?

se mi regali 500€, ben volentieri la 6970m :9

no, ho preso l'alimentatore da 180w ;)

volter
24-03-2011, 22:36
ebbene si vi scrivo dal mio gx660:D :D :D :D :D :D
cosa mi consigliate di aggiornare o di modificare a livello di software?

Capo88
25-03-2011, 00:03
se mi regali 500€, ben volentieri la 6970m :9

no, ho preso l'alimentatore da 180w ;)

Bene, quindi a breve ci fai vedere qualche numerone col 920xm vero?

neodomi
25-03-2011, 00:50
ragazzi allora mi sorgono 2 dubbi.
Il gx660r ha l'alimentatore da 150 allora?
e io se monto l' i7 820qm con l alimentatore da 120w me lo regge?

up....qualcuno mi sa rispondere??rhada tu ne sai qualcosa??

Rhadamanthis
25-03-2011, 04:20
Bene, quindi a breve ci fai vedere qualche numerone col 920xm vero?

- 34 giorni to big bang !!!!!!!

CippoLeo
25-03-2011, 05:21
up....qualcuno mi sa rispondere??rhada tu ne sai qualcosa??

mmm se non mi ricordo male l'r ha il 150 watt... cmq non dovresti aver problemi neanche col 120watt, infatti il 720qm e 820qm hanno lo stesso tdp e io ho l'ali da 120w ;)

neodomi
25-03-2011, 09:40
grazie cippoleo
spero ti arrabbierai se ti faccio altre 2 domande :)
l' i5 460m ha tdp da 35w se non sbaglio...il tuo 720 riesce a girare al massimo o è limitato dall'alimentatore?
Ma se gli manca potenza è possibile che se la vada a prendere dalla battaria??

SalvaFrancy1
25-03-2011, 10:38
Salve ragazzi. Ho anche io questo gioiellino da un bell po'. Volevo sapere se e come fosse possibile rimuovere i tasti della tastiera per pulire sotto, dato che c'è di tutto, stanno crescendo colonie indipendenti di batteri intelligenti :D Grazie a priori!

Up! Qualcuno mi può aiutare?

CippoLeo
25-03-2011, 11:34
Up! Qualcuno mi può aiutare?

si, ma devi rimuovere lo stick della garanzia che c'è sotto....non so se ti conviene ;)

hexaae
25-03-2011, 12:00
Lista Possessori
_____________


1° Rhadamanthis
2° Monstergames
3° CippoLeo
4° N3OM4TR|X (663GT con 460m gtx by Nvidia)
5° Mosca90 (663GT con 460m gtx by Nvidia)


Aggiorna, aggiorna... :asd:

simino
25-03-2011, 12:02
Aggiorna, aggiorna... :asd:

ne mancano un bel po'...ma non è importante...:stordita:

Rhadamanthis
25-03-2011, 14:12
Aggiorna, aggiorna... :asd:

ne mancano un bel po'...ma non è importante...:stordita:

tutti e 2 uguale al mio e con 5870 giusto?

simino
25-03-2011, 14:30
tutti e 2 uguale al mio e con 5870 giusto?

GX660-262IT liscio...

Rhadamanthis
25-03-2011, 16:25
aggiornamento possessori

cmq invito tutti i possessori del gx660 o del gt663 di inviarmi un pm con su scritto il nome del modello e relativa vga.


uff, ce la faremo a fare una classifica in oc delle nostre vga di ognuno?

sandrol78
25-03-2011, 19:02
aggiornamento possessori

cmq invito tutti i possessori del gx660 o del gt663 di inviarmi un pm con su scritto il nome del modello e relativa vga.


uff, ce la faremo a fare una classifica in oc delle nostre vga di ognuno?

Aggiorna pure anche me :)
GX660 con Hd5870 :D

volter
25-03-2011, 22:51
ebbene si vi scrivo dal mio gx660:D :D :D :D :D :D
cosa mi consigliate di aggiornare o di modificare a livello di software?

mi aiutate?
ci sono ad esempio driver per migliorare il contrasto?

<sdfsdfsdf
25-03-2011, 23:30
mi aiutate?
ci sono ad esempio driver per migliorare il contrasto?

Impostazioni.

hexaae
26-03-2011, 07:55
Siamo messi bene :nono::
http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534

Io in particolare ho notato lo slowdown (downlocking fisso), specialmente dopo aver lasciato il portatile in idle, dopodiché chiuso poi il coperchio (Sleep mode, e dopo interviene automaticamente l'Ibernazione). In quel caso dopo aver riavviato mi trovo dopo il post-boot lo schermo nero (evidentemente il driver video fallisce) e devo chiudere e riaprire il coperchio (Sleep/Standby): lo schermo riappare ma resta downclockata ora la scheda video, finché non disattivo completamnte il Powerplay dalle opzioni Catalyst.
:(

C11.2

Secondo voi al bug 2. nella lista.... possiamo provare a flashare quel bios-fix per la 5870 o c'è rischio e non va bene per la versione Mobility della nostra scheda?

Rhadamanthis
26-03-2011, 09:25
Siamo messi bene :nono::
http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534

Io in particolare ho notato lo slowdown (downlocking fisso), specialmente dopo aver lasciato il portatile in idle, dopodiché chiuso poi il coperchio (Sleep mode, e dopo interviene automaticamente l'Ibernazione). In quel caso dopo aver riavviato mi trovo dopo il post-boot lo schermo nero (evidentemente il driver video fallisce) e devo chiudere e riaprire il coperchio (Sleep/Standby): lo schermo riappare ma resta downclockata ora la scheda video, finché non disattivo completamnte il Powerplay dalle opzioni Catalyst.
:(

C11.2

Secondo voi al bug 2. nella lista.... possiamo provare a flashare quel bios-fix per la 5870 o c'è rischio e non va bene per la versione Mobility della nostra scheda?

io ho gli 11.4 preview e come prestazioni sono il top. ho disattivato powerplay e ibernazione e lo lascio in sospensione quando non mi serve

hexaae
26-03-2011, 09:34
io ho gli 11.4 preview e come prestazioni sono il top. ho disattivato powerplay e ibernazione e lo lascio in sospensione quando non mi serve

Sì, ora proverò a tenere SEMPRE disattivato Powerplay. Magari è tutta lì l'origine del problema: legato ad una cattiva gestione deile frequenze "al risparmio"...
BTW, per le prestazioni tu disattivi anche il Catalyst A.I.? Ho provato alcuni giochi e vanno leggermente più fluidi senza, ma non so se c'è il rischio che altri vadano poi peggio.

Che dici sul flash del BIOS? Si potranno usare quei file sulla nostra?

EDIT:
Altro bug: l'impostazione Cat A.I. viene resettata su Standard dopo sospensione/ibernazione, anche se si era salvato su Disablitato.

Rhadamanthis
26-03-2011, 13:42
Sì, ora proverò a tenere SEMPRE disattivato Powerplay. Magari è tutta lì l'origine del problema: legato ad una cattiva gestione deile frequenze "al risparmio"...
BTW, per le prestazioni tu disattivi anche il Catalyst A.I.? Ho provato alcuni giochi e vanno leggermente più fluidi senza, ma non so se c'è il rischio che altri vadano poi peggio.

Che dici sul flash del BIOS? Si potranno usare quei file sulla nostra?

EDIT:
Altro bug: l'impostazione Cat A.I. viene resettata su Standard dopo sospensione/ibernazione, anche se si era salvato su Disablitato.

no , veramente ce lo sempre su avanzate.

quali file x il flash del bios? bios sistema o vbios (hd5870m)?


News Importante: su un alienware rx3 hanno tolto la 460m e messo la 6970m senza nessun problema, il dissipatore era perfettamente compatibile senza bisogno di dremel , andate sul sito della mxm upgrade.

quasi quasi.....ma mi freno il disegno del dissipatore video nostro in confronto alla 6970m

<sdfsdfsdf
26-03-2011, 15:59
Upgrade a 8gb ddr3 kingston, 2 banchi da 4gb a 37€ l'uno. :D

Rhadamanthis
26-03-2011, 16:51
Upgrade a 8gb ddr3 kingston, 2 banchi da 4gb a 37€ l'uno. :D

:O bravo mosca,cosi si fa, come mai non hai messo il 3°banco?

<sdfsdfsdf
27-03-2011, 10:35
:O bravo mosca,cosi si fa, come mai non hai messo il 3°banco?

Perchè non ho intenzione di sostituire il procio, e l'i5 vede al massimo 8gb. :D

Cavallomatto
27-03-2011, 19:48
Gentilmente,qualcuno ha la penultima versione della Bios di questo merdo.. Note?Grazie anticipatamente

hexaae
28-03-2011, 11:48
Gallery arrivo e prima apertura GX660:
http://postimage.org/gallery/509kv9808/
:cool:

<sdfsdfsdf
28-03-2011, 14:32
Gentilmente,qualcuno ha la penultima versione della Bios di questo merdo.. Note?Grazie anticipatamente

Quelle sul sito dan problemi? http://www.msi.com/product/nb/GT663.html

Per effettuare il raid, 1 volta averlo settato dal bios, che devo fare?
Solo configurarlo?!

Grazie

Cavallomatto
28-03-2011, 18:46
Quelle sul sito dan problemi?

Ma il sito della MSI non da piu i driver x i nostri modelli?!

Trovato: http://www.msi.com/product/nb/GT663.html

Per effettuare il raid, 1 volta averlo settato dal bios, che devo fare?
Solo configurarlo?!Con l'ultima Bios ho avuto problemi di avvio!Risolti per fortuna;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

hexaae
28-03-2011, 20:44
Fanc' alla ATI!
Sto avendo un mucchio di problemi: video in flash che causano un mucchio di casini e problemi dopo la ripresa da Sospensione/Ibernazione!
Oggi ho avuto pure un bel BSOD di atikmdag.sys dopo aver ripreso dalla sospensione (browser e varie app erano rimaste aperte), e aver fatto partire un video su YouTube!
Ci sono seri problemi con l'accelerazione HW tra i Catalyst 11.2 e Flash.

Provate anche solo questa cosa: caricate una playlist di video da YT tipo questa http://www.youtube.com/watch?v=lYxqfxcFNUw&playnext=1&list=PL8557B8ABBF170729 ma in full-screen... al passaggio automatico il video successivo avrà audio ma schermo nero! Che schifo questi driver ATI...

Secondo voi si può applicare questo VBIOS fix: http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534 (punto 2. critical in rosso) sulla nostra o è solo per 5870 NON-mobility? Cambia qualcosa?

<sdfsdfsdf
28-03-2011, 21:39
Con l'ultima Bios ho avuto problemi di avvio!Risolti per fortuna;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Io ho messo oggi l'ultima versione del bios è va alla perfezione tutto...
Hai il gt o il gx che non ricordo?

Io con il gt nessun problema x ora. Bios ultima versione.
Grazie x il link.

hexaae
28-03-2011, 22:29
Provate anche solo questa cosa: caricate una playlist di video da YT tipo questa http://www.youtube.com/watch?v=lYxqfxcFNUw&playnext=1&list=PL8557B8ABBF170729 ma in full-screen... al passaggio automatico il video successivo avrà audio ma schermo nero! Che schifo questi driver ATI...

Uhm... ho appena provato sul DV5 con GeForce 9600M GT e fa lo stesso!!
A questo punto forse è più un problema dell'ultimo flash direi.. :nono:

Temporary workaround: tasto destro su un flash e disattivare la spunta all'accelerazione HW!! :mad:

http://blog.allanbishop.com/wp-content/uploads/2010/08/FlashPlayerSettings.jpg

Testimonianze in questo senso: http://blog.allanbishop.com/fix-for-bsod-with-youtube-and-ati/ e tante altre http://www.google.com/search?hl=en&q=5870+flash+player+disable+hardware+acceleration

volter
28-03-2011, 23:09
raga qualkuno mi linka tutti gli aggiornamenti che dovrei fare al mio pc?
ps ho il gx660 con 5870

hexaae
28-03-2011, 23:20
raga qualkuno mi linka tutti gli aggiornamenti che dovrei fare al mio pc?
ps ho il gx660 con 5870

O lasci tutto com'è che va bene lo stesso, o scarichi da http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS dove alcune parti software sono legg. più aggiornate... Se vuoi aggiornare (se necessario) anche i BIOS ho pubblicato qualche pagina fa (43 o 44) una utility comodissima che crea una chiavetta USB bootabile MS-DOS da cui lanciare appunto gli update dei BIOS. Il BIOS della mia scheda video invece era già aggiornato di fabbrica.

A una cosa fai attenzione: i driver Atheros SERVONO e vanno installati prima di quelli per la Intel WiFi o ti troverai una funzione menomata (My WiFi, leggi miei post indietro).

EDIT: no, non servono.

Cavallomatto
29-03-2011, 07:58
Io ho messo oggi l'ultima versione del bios è va alla perfezione tutto...
Hai il gt o il gx che non ricordo?

Io con il gt nessun problema x ora. Bios ultima versione.
Grazie x il link.GT!Il mio problema SSD.Ogni volta che aggiorno la bios e'peggio di partorire per farlo ripartire:D Adesso tutto a posto;)

marox
29-03-2011, 10:10
ecco perche ho scelto nvidia ! viva il gt

<sdfsdfsdf
29-03-2011, 10:30
Uhm... ho appena provato sul DV5 con GeForce 9600M GT e fa lo stesso!!

Niente, a me con chrome va benissimo.

A una cosa fai attenzione: i driver Atheros SERVONO e vanno installati prima di quelli per la Intel WiFi o ti troverai una funzione menomata (My WiFi, leggi miei post indietro).

Questo non l'ho capito!
A me non ha mai dato nessun problema installando solo gli intel!

hexaae
29-03-2011, 13:43
Niente, a me con chrome va benissimo.
Appena provato... è vero. Con Chrome senza accelerazione HW del browser non succede (avevo usato IE9 final)! Sarà forse un effetto collaterale dell'accelerazione video di IE9 + Flash che ha la sua?

Questo non l'ho capito!
A me non ha mai dato nessun problema installando solo gli intel!
Da me senza Atheros prima perdi una funzionalità: il My Wifi Intel (vedi pag 43-44 del thread).

EDIT: mi correggo, l'Atheros proprio non serve e l'hw non è presente. Basta reinstallare da capo i driver Intel per recuperare il My WiFi.

Rhadamanthis
29-03-2011, 14:15
ecco perche ho scelto nvidia ! viva il gt

e che centra.... cmq tienitela stretta e cara la 460m :)

hexaae
29-03-2011, 14:28
ecco perche ho scelto nvidia ! viva il gt

Anche i driver nVidia non sono messi benissimo... ma in effetti tra i tanti sfornati trovi quasi sempre quello "stabile e senza bug" per la propria scheda :(
La Mobility HD 5870 è una signora scheda e sono rimasto impressionato da quanto poco scaldi (10 o persino 20°C in mendo di nVidia equivalente in stesse condizioni)! Mi piace(rebbe) per questo più delle nVidia, ma i driver (per me che non avevo mai avuto ATI prima e non conoscevo questa faccia del mondo) sono imbarazzanti e soprattutto è piuttosto lenta la casa madre a sfornarli...

Per essere sempre aggiornati sugli ATI:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534

BTW, che mi dite del bug n.2 (PowerPLay downlocking, sperimentato di persona)? È il caso che ci patchamo anche noi manualmente i VBIOS della nostra GPU Broadway dato che alcuni stati abbassano il clock della vRAM e causano vari side-effects?

http://s2.postimage.org/1wpw9v21w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1wpw9v21w/)

Rhadamanthis
29-03-2011, 17:46
Anche i driver nVidia non sono messi benissimo... ma in effetti tra i tanti sfornati trovi quasi sempre quello "stabile e senza bug" per la propria scheda :(
La Mobility HD 5870 è una signora scheda e sono rimasto impressionato da quanto poco scaldi (10 o persino 20°C in mendo di nVidia equivalente in stesse condizioni)! Mi piace(rebbe) per questo più delle nVidia, ma i driver (per me che non avevo mai avuto ATI prima e non conoscevo questa faccia del mondo) sono imbarazzanti e soprattutto è piuttosto lenta la casa madre a sfornarli...

Per essere sempre aggiornati sugli ATI:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534

BTW, che mi dite del bug n.2 (PowerPLay downlocking, sperimentato di persona)? È il caso che ci patchamo anche noi manualmente i VBIOS della nostra GPU Broadway dato che alcuni stati abbassano il clock della vRAM e causano vari side-effects?

http://s2.postimage.org/1wpw9v21w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1wpw9v21w/)

se vuoi a maggio sperimentiamo ;)

Syn591
29-03-2011, 23:04
aggiornamento possessori

cmq invito tutti i possessori del gx660 o del gt663 di inviarmi un pm con su scritto il nome del modello e relativa vga.


uff, ce la faremo a fare una classifica in oc delle nostre vga di ognuno?

Scusate il ritardo ma sono stato via un paio di giorni comunque rhada ti sei dimenticato di me... GX660 con hd5870

marox
30-03-2011, 00:00
su 10 portatili e 1 fisso che hanno ati ho avuto sempre problemi di driver e piccoli bug rompi palle che non riuscivo a spiegarmi. con nvidia sia la parte multimediale e che quella videoludica ha dato raramente problemi.

per tale motivo, per evitare di stare sempre li a cercare bugfix con una ati ( sapendo che la 5870 e' piu prestante) ho scelto nvidia che mi ha sempre soddisfatto come driver.

hexaae
30-03-2011, 02:04
per tale motivo, per evitare di stare sempre li a cercare bugfix con una ati ( sapendo che la 5870 e' piu prestante) ho scelto nvidia che mi ha sempre soddisfatto come driver.

Si spera che le cose migliorino presto: http://www.hwfiles.it/news/driver-catalyst-early-preview-l-inizio-di-una-serie-di-novita_35889.html
Li ho appena installati sopra ai 11.2 MSI (sennò la scheda video non è identificata nel VBIOS!) e sono pure WHQL e in italiano. Sembrano buoni e con nuove opzioni interessanti come la taratura degli oggetti in movimento sugli schermi LCD (!).

Ah! Con il Flash 10,3,180,42 (http://filehippo.com/download_flashplayer_ie/9415/) spariscono i problemi di accelerazione video con IE9 che ho riportato qualche msg più su!

Rhadamanthis
30-03-2011, 04:39
usciti gli 11.3 catalyst

usciti i catalyst 11.4 rc1

consiglio del rhada, 11.4 preview rc0 driver

Rhadamanthis
30-03-2011, 04:44
a maggio regalo x tutti i possessori del gx...r e non r....ihihihih

chi vuole un anticipazione,mi contatti in pvt ( x chi vuole overcloccare)

simino
30-03-2011, 08:48
a maggio regalo x tutti i possessori del gx...r e non r....ihihihih

:sbav:

hexaae
30-03-2011, 09:39
usciti gli 11.3 catalyst

usciti i catalyst 11.4 rc1

consiglio del rhada, 11.4 preview rc0 driver

Giusto ieri avevo installato gli 11.4 rc0 da questo sito!
Come mai sconsigli i nuovi? Hai letto di problemi? Gli rc0 mi sembrano finalmente dei buoni driver cmq e non danno più problemi evidenti...

Cavallomatto
30-03-2011, 10:45
Ho acquistato un SD da 32gb ma,questo favoloso portatile:D non ne vuole sapere di leggerla!Soluzioni in merito?Dimenticavo!Su pc fisso e altri du portatili funziona benissimo.Grazie

Rhadamanthis
30-03-2011, 10:48
:sbav:

solo x gli utenti smanettoni e vogliosi di overcloccare :D :D

Giusto ieri avevo installato gli 11.4 rc0 da questo sito!
Come mai sconsigli i nuovi? Hai letto di problemi? Gli rc0 mi sembrano finalmente dei buoni driver cmq e non danno più problemi evidenti...

gli 11.4 review (prima versione) sono davvero ben fatti anche se con i bug presenti di tutte le versioni catalyst ; ma sono i piu performanti

gli 11.3 anche se uscita oggi, è vecchia, quindi non ha senso, anche se whql (a me non interessa gran che, basta che viaggiano)

gli 11.4 rc1 presenta solo l'aggiornamento ad opengl, x il resto, direct3d è lo stesso, ma si dice che ha qualcuno danno problemi e diminuisce di circa 400-500 punti il 3dmark.

io consiglio spero il meglio, poi degustibus :)

simino
30-03-2011, 10:53
solo x gli utenti smanettoni e vogliosi di overcloccare :D :D

....potrei valutare....:asd:

hexaae
30-03-2011, 12:00
Ieri ho segnalato il bug di flash WIN 10,2,153,1 alla Adobe... Ci stanno lavorando :)

ru wan added a comment - 03/30/11 05:52 AM

Thank you for your report. We have reproduced the issue. [watson bug]#2838787

hexaae
30-03-2011, 12:08
@Rhada
Ho dato un'occhiata all'ultimo VBIOS della nostra 5870 e l'UVD è già impostato a 1000MHz. Quindi forse il fix manuale non serve.
Ho anche notato una cosa strana: il VBIOS NON ha impostato 5870 come indentificativo per la scheda gfx! Questo spiega i miei problemi in passato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34687868&postcount=880)... La soluzione sarebbe o moddare il VBIOS o semplicemente gli update Catalyst vanno fatti solo dopo aver messo di partenza quelli MSI, allo scopo di fargli riconoscere il modello che sennò risulta "sconosciuto" dall'HW-ID (= Catalyst non installa i driver video non vedendo una scheda adatta).

Rhadamanthis
30-03-2011, 14:08
@Rhada
Ho dato un'occhiata all'ultimo VBIOS della nostra 5870 e l'UVD è già impostato a 1000MHz. Quindi forse il fix manuale non serve.
Ho anche notato una cosa strana: il VBIOS NON ha impostato 5870 come indentificativo per la scheda gfx! Questo spiega i miei problemi in passato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34687868&postcount=880)... La soluzione sarebbe o moddare il VBIOS o semplicemente gli update Catalyst vanno fatti solo dopo aver messo di partenza quelli MSI, allo scopo di fargli riconoscere il modello che sennò risulta "sconosciuto" dall'HW-ID (= Catalyst non installa i driver video non vedendo una scheda adatta).

ma guarda io li prendo da quel sito moddati dal grande asder gia belli e pronti,a me le cose originali non mi piaciono....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

hexaae
30-03-2011, 15:10
Ultimo acquisto per una cosa che mi mancava del portatile e a cui mi ero abituato su HP DV5-1110el: la scheda TV!
Questa HD Pro A835 (http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=507) (supporta full-hd in 1920x1080) è ottima, arrivata in 2 gg (30€ compresa spedizione) e riceve MOLTO bene, è accessoriata di antenna Hi-Gain (con anche clip per tenerla infilata sul bordo dello schermo LCD volendo...) e telecomandino e certificata e qualificata per WMC. Aperta la scatola, collegata la mini chiavetta bianca a Win7 x64, trovata e installato da solo il driver! E funziona a meraviglia senza software proprietario accessorio (peraltro buono, stabile e ricco di opzioni). Consigliatissima.

http://s2.postimage.org/27kdpwzl0/Avermedia.jpg (http://postimage.org/image/27kdpwzl0/)

Rhadamanthis
30-03-2011, 15:36
Ultimo acquisto per una cosa che mi mancava del portatile e a cui mi ero abituato su HP DV5-1110el: la scheda TV!
Questa HD Pro A835 (http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=507) (supporta full-hd in 1920x1080) è ottima, arrivata in 2 gg (30€ compresa spedizione) e riceve MOLTO bene, è accessoriata di antenna Hi-Gain (con anche clip per tenerla infilata sul bordo dello schermo LCD volendo...) e telecomandino e certificata e qualificata per WMC. Aperta la scatola, collegata la mini chiavetta bianca a Win7 x64, trovata e installato da solo il driver! E funziona a meraviglia senza software proprietario accessorio (peraltro buono, stabile e ricco di opzioni). Consigliatissima.

http://s2.postimage.org/27kdpwzl0/Avermedia.jpg (http://postimage.org/image/27kdpwzl0/)

analogica e digitale e senza biosgno di cavo antenna bianco?

hexaae
30-03-2011, 17:58
analogica e digitale e senza biosgno di cavo antenna bianco?

Solo digitale ovviamente. Se vuoi attaccarci l'antennina fornita sì, sennò chiaramente puoi attaccarci direttamente il cavo dal muro (la presa nella chiavetta è una normale antenna-femmina)...

<sdfsdfsdf
31-03-2011, 13:17
Per il raid 0, quale è la dimensione di stripe consigliata?

hexaae
31-03-2011, 15:08
Ma... ho visto che il Seagate che monta questo modello è la versione formattabile con i nuovi settori da 4KB!
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD
http://support.microsoft.com/kb/2510009
http://www.legitreviews.com/article/967/1/

Perché è formattato col vecchio 512?

<sdfsdfsdf
31-03-2011, 16:02
Si ok, ma è possibile scegliere da 4kb a 128kb di stripe...
In giro si dice che la più ottimale in genere è la 64kb.

Cavallomatto
31-03-2011, 22:07
Si ok, ma è possibile scegliere da 4kb a 128kb di stripe...
In giro si dice che la più ottimale in genere è la 64kb.Per un uso standard del PC,puoi contenere le dimensioni dello stripe nella misura media (16 - 32 - 64:32 Kb è meglio).
Se utilizzi files di grandi dimensioni (es. video editing),l'utilità maggiore sarà quella più grande:64 Kb;viceversa se i files sono piccoli (es. office-word),la dimensione minima sarà più lecita:16 Kb.

<sdfsdfsdf
31-03-2011, 22:18
Per un uso standard del PC,puoi contenere le dimensioni dello stripe nella misura media (16 - 32 - 64:32 Kb è meglio).
Se utilizzi files di grandi dimensioni (es. video editing),l'utilità maggiore sarà quella più grande:64 Kb;viceversa se i files sono piccoli (es. office-word),la dimensione minima sarà più lecita:16 Kb.


va da 4 a 128...
x caricamento in game 32 o 64?

Cavallomatto
31-03-2011, 23:22
va da 4 a 128...
x caricamento in game 32 o 64?Sul mio desktop,ho optato x il 64;)

<sdfsdfsdf
31-03-2011, 23:29
Sul mio desktop,ho optato x il 64;)

Perfetto cm me :D

logan1
01-04-2011, 18:28
una domanda veloce: vi è mai capitato ke la batteria del portatile, spento o acceso ke sia, nn si carichi cn l'alimentatore?o meglio rimanga bloccata es. al 64% di carica?
m riferisco a un altro modello dell'msi
x ki ha i modelli cn ati: anke voi avete trovato nei programmi installati nvidia physx?

hexaae
01-04-2011, 18:32
una domanda veloce: vi è mai capitato ke la batteria del portatile, spento o acceso ke sia, nn si carichi cn l'alimentatore?o meglio rimanga bloccata es. al 64% di carica?
m riferisco a un altro modello dell'msi

A me, dopo essere rimasta al 100% carica completa, a volte vado a vedere giorni dopo e mi segna 99% collegata ma non in carica (per farlo tornare "sano di mente" devo scaricarla almeno al 90% e farla ricaricare completamente, fino alla prossima volta).
Ho fatto anche 2-3 scariche fino a 30-40% ma non si è risolto. Ho gli ultimi BIOS/FW per il GX660.

neodomi
01-04-2011, 22:37
a me lo fa pure..cioè se la scarico solo di un paio di punti percentuali la ricarica non parte...se la lascio scaricare un pò di più allora incomincia a caricare. io penso si stato progettato per fare questo.
Comunque guardando le caratteristiche del i5 460m sul sito intel
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50179
ho notato che alla voce integrated graphics c'è scritto yes :eek: :eek:
scusate la mia ignoranza...ma perchè allora non si può usare la grafica integrata per far durare di più la batteria??

logan1
01-04-2011, 23:20
il mio problema è un altro la batteria è bloccata al 64% e se stacco l'alimentatore il computer si spegne come se la batteria non fosse inserita:muro:
cmq ripeto: nn è il modello msi d qst thread

marox
02-04-2011, 01:47
ho brutte notizie allora XD

garanzia ?