PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

Rhadamanthis
01-06-2011, 22:05
C2 non ce l'ho... no furmark non l'ho fatto, qualche minuto direttamente dal pannello Overdrive dei Catalyst (bottone "Prova clock personalizzati") e solo 6 minuti di OCCT + i soliti giochi che testo qui (Creed 2, Two Worlds 2, etc. possibilmente DX10/11).
Per ore continuative in effetti non ho provato ma mi sembra stabile e viaggio a 850/1050/1.15V che è una bellezza :), prova tu stesso.



Scarica e installa da quei link, non devi fare altro...

puoi uppare l'hotfix su 2share? non mi va di dare l'email ....

hexaae
01-06-2011, 22:08
puoi uppare l'hotfix su 2share? non mi va di dare l'email ....

Vai tranquillissimo, non ti arriva nessuna pubblicità o che da MS. Gli serve come statistica di download...

supermightyz
01-06-2011, 22:31
aggiornamento situazione: sembra che il notebbok verrà sostituito sempre con un GX660 solo con la versione 648it; con la cpu i5 480.

Prossima settimana spedizione. Forse anche on Olamda festeggiano il 2 giugno :p

Capo88
02-06-2011, 02:18
puoi uppare l'hotfix su 2share? non mi va di dare l'email ....

Hai provato a dare un'email temporanea tipo questa (http://10minutemail.com/10MinuteMail/)?

hexaae
02-06-2011, 11:19
Hai provato a dare un'email temporanea tipo questa (http://10minutemail.com/10MinuteMail/)?

Ragazzi... è MS. Mica un sito cinese di spamming... :rolleyes:
Poi vi garantisco io che scarico hotfix da 4 anni che non viene usata per contattarvi in alcun modo con pubblicità o newsletter (infatti c'è scritto). Serve solo a loro come statistiche di download.

Capo88
02-06-2011, 15:04
Ragazzi... è MS. Mica un sito cinese di spamming... :rolleyes:
Poi vi garantisco io che scarico hotfix da 4 anni che non viene usata per contattarvi in alcun modo con pubblicità o newsletter (infatti c'è scritto). Serve solo a loro come statistiche di download.

Io lo so, ma se Rhada non vuol dare l'email vediamo di trovare il modo...

Rhadamanthis
02-06-2011, 16:19
vabbe mo vedo come fare

cmq aggiornamento sezione drivers, nuovi drivers audio e nuovi drivers nvidia whql

5870m to fire pro 8800 ;) nel thread iniziale, 2° post

Cavallomatto
02-06-2011, 18:31
Aggiornando ultimi driver audio,mi sparisce misteriosamente la gestione dello stesso:mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110602193058_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110602193058_Cattura.JPG)

Rhadamanthis
03-06-2011, 06:28
buongiorno cavallo matto, hai disinstallato i driver audio vecchio, pulito con driversweeper e poi installato i nuovi 2.61?

Cavallomatto
03-06-2011, 10:13
buongiorno cavallo matto, hai disinstallato i driver audio vecchio, pulito con driversweeper e poi installato i nuovi 2.61?Merci mon ami;) I 2.61 non li ho trovati,istallato i 2.60.

Rhadamanthis
03-06-2011, 10:57
Merci mon ami;) I 2.61 non li ho trovati,istallato i 2.60.

spe te li linko ;) solo stavolta xò senno devo farlo ogni volta e sono parecchio pigro :D

qui (http://www.station-drivers.com/page/realtek.htm)

4 ultima sezione, trovi scritto 2.61 alla colonna realtek win7 x32/x64

Retry72
03-06-2011, 10:58
Sapete se esiste un'incompatibilità tra Microsoft Security Essentials e il led manager?
Subito dopo l'installazione dell'av non mi funzionano più i led del notebook e mi dice "Don't support led controller. Please uninstall the msi LED Manager!!"

Cavallomatto
03-06-2011, 11:29
spe te li linko ;) solo stavolta xò senno devo farlo ogni volta e sono parecchio pigro :D

qui (http://www.station-drivers.com/page/realtek.htm)

4 ultima sezione, trovi scritto 2.61 alla colonna realtek win7 x32/x64

;) Grazie!!!!!!!!!

hexaae
03-06-2011, 14:20
Sapete se esiste un'incompatibilità tra Microsoft Security Essentials e il led manager?
Subito dopo l'installazione dell'av non mi funzionano più i led del notebook e mi dice "Don't support led controller. Please uninstall the msi LED Manager!!"

Ne dubito fortemente, ad ogni modo nelle preferenze di MSE puoi escludere task da monitorare, quindi prova a mettere in quella lista SLM.exe...
Se neanche così risolvi semplicemente disinstallalo e reinstallalo il LED Manager. Assicurati oltretutto di avere l'ultima versione presente sul sito http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS

Rhadamanthis
03-06-2011, 16:38
maledetta scimmia del gt683 :) scio' scio'

hexaae
03-06-2011, 18:05
maledetta scimmia del gt683 :) scio' scio'

Pensa a come infilare la GTX 560M e a parte THX ti puoi tenere il GX660 ;)
Dalle foto il GX660 sembra identico al GT683, quindi sembra solo questione di accomodare quella scheda gfx dentro il nostro...

P.S.
Alla fine, mi accingo a provare il 3DMark06 1.1 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2567/3dmark-2006-11/) (598MB!!!), per vedere di quanto la mia overclockata surclassa le classifiche di http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.27405.0.html dove mi pare un po' bassa in classifica... Vediamo se vado oltre i 14000 (con un i5, non so...) ;)
Ah! Notare che dai test, "maggiori dettagli" il GX660R risulta quello col punteggio più elevato tra tutti i notebook provati con HD5870 700/1000, segno che costruttivamente è molto ben assemblato...

http://s3.postimage.org/h6qn1dxg/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/h6qn1dxg/)

Mio risultato:
13115 3DMarks (GX660 no Turbo Boost, GPU overclocked @850/1050/1.15V, Catalyst driver 8.850.6.0 A.I. default, CPU i5-460M)
vabbé... ho capito che sono fortemente dipendenti dalla CPU/clock DDR di sistema quei test (bella roba, invece di spremere la GPU l'ago della bilancia diventa la CPU per i 3DMarks! :rolleyes:).
Tutto sommato non male quindi visto che sistemi gaming già con i5-520 fanno solo 12000 circa, probabilmente con i7+ supereri i 14000, almeno per 3DMarks06...
Ora rimuoviamo questa immondizia inutile da mezzo GB di HD.

Per chi vuole il mio VBIOS (http://www.2shared.com/file/t00HSo1Q/2D_-_300_500_09_3D_-_500_1000_.html) (stabile e overclockabile dal pannello dei Catalyst/Overdrive, sperimentato fino a 850/1050/1.15V).

Retry72
03-06-2011, 20:19
Ne dubito fortemente, ad ogni modo nelle preferenze di MSE puoi escludere task da monitorare, quindi prova a mettere in quella lista SLM.exe...
Se neanche così risolvi semplicemente disinstallalo e reinstallalo il LED Manager. Assicurati oltretutto di avere l'ultima versione presente sul sito http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS

Ho provato la tua soluzione delle preferenze di MSE ma non funziona. Avevo già provato a disinstallarlo e reinstallarlo; inoltre ho provato a formattare ed anche ad utilizzare la recovery fatta all'acquisto .. che è stata l'ultima scelta prima di reinstallare l'AV..

hexaae
03-06-2011, 20:26
Ho provato la tua soluzione delle preferenze di MSE ma non funziona. Avevo già provato a disinstallarlo e reinstallarlo; inoltre ho provato a formattare ed anche ad utilizzare la recovery fatta all'acquisto .. che è stata l'ultima scelta prima di reinstallare l'AV..

Lo vedo davvero difficile un conflitto tra MSE e il Led Manager. Hai l'ultima versione del Led Manager dal sito? Forse il conflitto è causato da qualcos'altro nel tuo sistema ma escluderei MSE... Tra l'altro sarebbe stato riportato da centinaia di utenti dato che è molto diffuso ormai.

Rhadamanthis
04-06-2011, 06:25
Pensa a come infilare la GTX 560M e a parte THX ti puoi tenere il GX660 ;)
Dalle foto il GX660 sembra identico al GT683, quindi sembra solo questione di accomodare quella scheda gfx dentro il nostro...

P.S.
Alla fine, mi accingo a provare il 3DMark06 1.1 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2567/3dmark-2006-11/) (598MB!!!), per vedere di quanto la mia overclockata surclassa le classifiche di http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.27405.0.html dove mi pare un po' bassa in classifica... Vediamo se vado oltre i 14000 (con un i5, non so...) ;)
Ah! Notare che dai test, "maggiori dettagli" il GX660R risulta quello col punteggio più elevato tra tutti i notebook provati con HD5870 700/1000, segno che costruttivamente è molto ben assemblato...

http://s3.postimage.org/h6qn1dxg/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/h6qn1dxg/)

Mio risultato:
13115 3DMarks (GX660 no Turbo Boost, GPU overclocked @850/1050/1.15V, Catalyst driver 8.850.6.0 A.I. default, CPU i5-460M)
vabbé... ho capito che sono fortemente dipendenti dalla CPU/clock DDR di sistema quei test (bella roba, invece di spremere la GPU l'ago della bilancia diventa la CPU per i 3DMarks! :rolleyes:).
Tutto sommato non male quindi visto che sistemi gaming già con i5-520 fanno solo 12000 circa, probabilmente con i7+ supereri i 14000, almeno per 3DMarks06...
Ora rimuoviamo questa immondizia inutile da mezzo GB di HD.

Per chi vuole il mio VBIOS (http://www.2shared.com/file/t00HSo1Q/2D_-_300_500_09_3D_-_500_1000_.html) (stabile e overclockabile dal pannello dei Catalyst/Overdrive, sperimentato fino a 850/1050/1.15V).

e finalmente un benchmark!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ihihhiihhi
i 3d mer... non li valuto in quanto x fare punteggio ci vuole cpu+gpu, se vuoi sfruttare solo la gpu prova heaven di unigine...
cmq la nostra può arrivare alle prestazioni di una 5770 da desktop non di piu (ieri girovagando qualcuno ha osato sparare 1.20 volt sulla scheda con 900 e qualcosa su gpu e 1200 x le ram....da panico :)
è arrivato a casa l'alimentatore....vediamo se funge (180w) hiihihihhi


ps ati catalyst 8.86 usciti (lag driver risolto definitivamente)

Retry72
04-06-2011, 11:20
Lo vedo davvero difficile un conflitto tra MSE e il Led Manager. Hai l'ultima versione del Led Manager dal sito? Forse il conflitto è causato da qualcos'altro nel tuo sistema ma escluderei MSE... Tra l'altro sarebbe stato riportato da centinaia di utenti dato che è molto diffuso ormai.

Si ho l'ultima versione presa dal sito di msi .. ma qualche problema ce l'ho sicuramente con questo portatile .. bluescreen a non finire (sempre per lo stesso errore, msi live update che trova driver inf da scaricare ma che non riesce ad aggiornare, e tutto a installazione pulita.
Cercavo di affrontarne 1 per volta .. partendo dal più semplice e dalla recovery iniziale ... .
Sono così deluso da msi .. 1600 euri comprato a ottobre, ho già fatto una spedizione al centro assistenza e dovrò farne un'altra .. non riesco a giocare ai giochini di facebook che si blocca tutto. Ho fatto decine di recovery (con format e ripristino totale) ..

Retry72
04-06-2011, 12:11
Ho speso meno della metà rispetto a quello che hai speso tu e gioco alla grande lo stesso e inoltre ti faccio presente che il 5745G non è un gaming laptop :D

Che è sta risposta ... come dire io ce l'ho più grosso?? .. Pensavo fosse un thread (ufficiale tra l'altro) sull'msi 660. Vuoi un premio?

Retry72
04-06-2011, 12:28
Spero che si risolva tutto per il meglio,questo voglio ;)

Non sembrava questo il senso della tua risposta .. sembrava che ti crogiolassi sul dolore altrui .. e tra l'altro in un thread ufficiale .
Ma io non mi crogiolerei se fossi kickato. :rolleyes:

hexaae
04-06-2011, 12:35
Si ho l'ultima versione presa dal sito di msi .. ma qualche problema ce l'ho sicuramente con questo portatile .. bluescreen a non finire (sempre per lo stesso errore, msi live update che trova driver inf da scaricare ma che non riesce ad aggiornare, e tutto a installazione pulita.
Cercavo di affrontarne 1 per volta .. partendo dal più semplice e dalla recovery iniziale ... .
Sono così deluso da msi .. 1600 euri comprato a ottobre, ho già fatto una spedizione al centro assistenza e dovrò farne un'altra .. non riesco a giocare ai giochini di facebook che si blocca tutto. Ho fatto decine di recovery (con format e ripristino totale) ..

Da tutto quello che dici io penso tu abbia solo problemi software. I BOSD invece sono al 99% sintomo di problemi coi driver e l'HW, ma se tutti gli altri hanno la stessa config e stessi driver, senza tutti quei problemi....
Che porcherie hai installato e che hai combinato a quel povero Win7? :)
Anche da sistema "così come te lo dà MSI" ti dà problemi?

Scrivi nel thread dedicato a Win7/Vista per problemi di questo tipo...

Retry72
04-06-2011, 12:45
Da tutto quello che dici io penso tu abbia solo problemi software. I BOSD invece sono al 99% sintomo di problemi coi driver e l'HW, ma se tutti gli altri hanno la stessa config e stessi driver, senza tutti quei problemi....
Che porcherie hai installato e che hai combinato a quel povero Win7? :)
Anche da sistema "così come te lo dà MSI" ti dà problemi?

Veramente non installo niente da 2 mesi .. ogni volta installazione pulita o recovery da dvd (quelli che crei appena lo ritiri) aggiungo solo i driver nvidia aggiornati, opera e ccleaner e navigo .. manco i giochi ci installo +. Sto giocando a my shops e BGO .. na tristezza che non ti dico ..

Rhadamanthis
04-06-2011, 12:53
Non sembrava questo il senso della tua risposta .. sembrava che ti crogiolassi sul dolore altrui .. e tra l'altro in un thread ufficiale .
Ma io non mi crogiolerei se fossi kickato. :rolleyes:

hai un ottimo pc, poi la 285m gtx è sicuramente piu potente di isattivarmoltre altre schede, cmq metti sempre gli ultimi driver, (sono indicati nel thread iniziale, 2 post, ricordati di settare nel pannello di controllo nvidia disabilita v-sync e preferisci le ma x prestazioni dellla voce risparmio energetico...ps controlla la grstione alimentazione dec, 9 volte su 10 gli utenti se la ritrovano in modo (bilanciato) ch e su max prestazione

hexaae
04-06-2011, 12:53
Veramente non installo niente da 2 mesi .. ogni volta installazione pulita o recovery da dvd (quelli che crei appena lo ritiri) aggiungo solo i driver nvidia aggiornati, opera e ccleaner e navigo .. manco i giochi ci installo +. Sto giocando a my shops e BGO .. na tristezza che non ti dico ..

CCleaner non dovresti usarlo perché può fare danni seri e pulire il registro non serve a migliorare le prestazioni perché non comporta spreco di ram o maggiore lentezza per come tecnicamente Win usa quelle informazioni....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

Per il resto credo che qualcosa di male tu installi, o non si spiega (a meno che gli ultimi driver nVidia siano così pessimi, chiedi qui cosa usano).
Hai provato a non installare proprio NIENTE dopo un ripristino totale alle impostazioni iniziali? Fai il fioretto per un paio di giorni e verifica, così da escludere problemi HW. Verifica anche di avere l'ultimissimo flash player (magari usato da quei giochi di FB che dici): http://www.softpedia.com/get/Internet/WEB-Design/Flash/Macromedia-Flash-Player.shtml

E cmq, scrivi sul thread per Win7/Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127) per i problemi software generici (se come sembra)...

Cavallomatto
04-06-2011, 13:46
Veramente non installo niente da 2 mesi .. ogni volta installazione pulita o recovery da dvd (quelli che crei appena lo ritiri) aggiungo solo i driver nvidia aggiornati, opera e ccleaner e navigo .. manco i giochi ci installo +. Sto giocando a my shops e BGO .. na tristezza che non ti dico ..Hai ripristinato con i dvd di recovery creati o,hai eseguito un'istallazione pulita?

Retry72
04-06-2011, 14:24
Hai ripristinato con i dvd di recovery creati o,hai eseguito un'istallazione pulita?

Ho ripristinato: formattando e installando da dvd; usando i dvd di recovery in modalità format; e usando i dvd di recovery in modalità ripristino S.O.
Le uniche cose che ho oltre i prg suddetti sono il flash player aggiornato e gli update di microsoft.
Ho forzato la disattivazione del v-sync .. vediamo se cambia qualcosa.
Avete da consigliarmi qualche programmino per leggere la configuraz. totale del pc hardware/software per postarvi il resoconto? Non so se vi può aiutare ..
Io sinceramente penso ad un problema hardware (vedendo che i bluescreen mi danno sempre lo stesso problema) ma non so realmente che pesci pigliare. Qualche volta manco il bsod vedo .. si freeza tutto e devo spengere di forza .. o altre volte si spenge il monitor e rimane tutto spento.

Cavallomatto
04-06-2011, 14:42
Ho ripristinato: formattando e installando da dvd; usando i dvd di recovery in modalità format; e usando i dvd di recovery in modalità ripristino S.O.
Le uniche cose che ho oltre i prg suddetti sono il flash player aggiornato e gli update di microsoft.
Ho forzato la disattivazione del v-sync .. vediamo se cambia qualcosa.
Avete da consigliarmi qualche programmino per leggere la configuraz. totale del pc hardware/software per postarvi il resoconto? Non so se vi può aiutare ..
Io sinceramente penso ad un problema hardware (vedendo che i bluescreen mi danno sempre lo stesso problema) ma non so realmente che pesci pigliare. Qualche volta manco il bsod vedo .. si freeza tutto e devo spengere di forza .. o altre volte si spenge il monitor e rimane tutto spento.Per le info hardware scarica questo:http://www.hwinfo.com/files/hw32_380.zip .Estrailo e, lancialo;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604154217_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604154217_Cattura.JPG)

supermightyz
04-06-2011, 14:43
Non so perchè ma quest'altra testimonianza di malfunzionamento non mi rassicura per niente su questo prodotto MSI.

Ricordo a tutti che il mio è in DOA(dead on arrival) dal 23 maggio scorso ed in mano ai "tecnici" MSI dal 25 maggio.

La prossima settimana dovrebbero spedirmi il notebook nuovo speriamo bene

Rhadamanthis
04-06-2011, 15:02
Ho fatto un sogno
di quelli strani...
guardavo un cielo
pieno di mani...
mani che cercano
di costruire
un mondo nuovo
che possa unire...
mani che pensano,
che voglion dire...
che non sognavo
nel mio dormire...
ma che era un sogno
di quelli strani,
che mi donava
il mio domani..............la sparo li, quella mod li, da 460m a 560m gtx, che dite è fattibile???? ihihihihhiihihihihhi (grazie gigi)

Retry72
04-06-2011, 15:04
Il report di HWinfo
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201106/20110604155123_InfoGT660.PNG)

Il BSOD me lo da sempre per lo stesso file nvlddmkm.sys con qualsiasi driver installato: l'ultimo messo è il 275.33 notebook win7 64bit int. ma anche con il 270.61etc e il 267.76etc nonchè con il suo a corredo il 189.45. Sempre puliti con driversweeper.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201106/20110604155923_bscreen2-1.PNG)

Questo è lo screen del problema ai led (stranamente presentato subito dopo il riavvio dell'installazione dell'MSE)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201106/20110604160134_Led.PNG)
me lo continua a dare anche dopo l'esclusione del task da monitorare.

hexaae
05-06-2011, 11:11
@Retry72
Se il tuo problema è solo coi flash potrebbe essere quella la causa, dato che con le ultime versioni + ultimi driver (sia nVidia che AMD) è accelerato in HW.
Prova a disabilitare l'accelerazione HW: vai su un video di YouTube, tasto destro "Impostazioni" e dalla finestrella del flash deseleziona l'accelerazione HW.... Vedi se così scompaiono i tuoi problemi.

Rhadamanthis
05-06-2011, 20:05
---------------------------------Intel 920 xm--------------vs---------------Intel 2720qm----------------vs----------------Inte 920xm (Rhadamanthis Edition 133x23=3059 Mhz all core)

Memoria In Lettura-----------16094 MB/S--------------- vs--------------15788 MB/S------------------vs----------------16094 MB/S
Memoria In Scrittura---------13704 MB/S---------------vs--------------16582 MB/S------------------vs----------------13782 MB/S
Copia In Memoria------------16963 MB/S----------------vs--------------18049 MB/S------------------vs----------------17186 MB/S
Latenza In Memoria------------49,4 NS------------------vs--------------55,2 NS-----------------------vs----------------49,1 NS
CPU Queen-----------------------25952-------------------vs--------------37509-------------------------vs----------------35087
CPU PhotoWorxx-----------------36933-------------------vs--------------50509------------------------vs---------------- 42376
CPU Zlib------------------ ----137,4 MB/S----------------vs--------------233,1 MB/S-------------------vs---------------- 185.4 MB/S
CPU AES--------------------------27786-------------------vs--------------363217-----------------------vs---------------- 37558
CPU HASH----------------------1281 MB/S-----------------vs--------------1836 MB/S-------------------vs---------------- 1780 MB/S
FPU VP8---------------------------1908--------------------vs--------------2943--------------------------vs---------------- 2597
FPU Julia--------------------------7532----------------- ---vs--------------9981--------------------------vs---------------- 10194
FPU Mandel-----------------------3657---------------------vs--------------5093--------------------------vs---------------- 4943
FPU SinJulia----------------------3104----------------------vs--------------4000-------------------------vs---------------- 4202

IamRoland
07-06-2011, 06:43
Ciao ragazzi, ho aperto un post anche nella sezione di consigli per gli acquisti, ma non avendo niente da fare (lavoro notturno T_T) ho spulciato un po' di thread ufficiali e mi sono imbattuto in questo.. ho letto un po' di pagine ma non riesco sinceramente con i valori dei vari benchmark (non sono un appassionato di queste cose) a capire se il notebook merita o no e soprattutto se è adeguato o no alle mie necessità. Premetto dicendo che lo userei soprattutto per giocare quando non sono a casa (fin troppo spesso) e cerco un notebook, intorno ai 1000€ circa, che mi permetta di giocare discretamente ad un po' tutti i titoli anche + recenti (ho the witcher 2 a casa da 2 settimane e c'avrò giocato mezzora), non dico a livelli massimi di dettaglio ma almeno medio alti.
Per chi gia' lo possiede mi potete dare un impressione di come funziona il nb? e eventualmente (ovviamente tramite pm) un link dove trovarlo a buon prezzo? Ho trovato online questa versione (MSI GX660-648IT) a 984€...a proposito, qual'è la differenza tra appunto il modello 660-648 e il 660-262?

hexaae
07-06-2011, 17:15
Ho trovato online questa versione (MSI GX660-648IT) a 984€...a proposito, qual'è la differenza tra appunto il modello 660-648 e il 660-262?

i5-480 per il 648, vs i5-460 per il 262 direi...

IamRoland
07-06-2011, 20:09
Si in effetti potevo anche farci caso da solo :D
Sono sempre + convinto, che poi da uno shop che uso solitamente insieme al notebook danno in omaggio un netbook U160DX-429IT :O
L'unica cosa su cui sono dubbioso: lo stesso shop ha, a 40 euro circa in più, anche la versione 647 con scheda nvidia gtx460m piuttosto che con la ati 5870.. voi quale scegliereste delle 2? Ho guardato la comparazione tra le varie schede video da notebook, con i risultati sotto vari benchmark, ma in alcuni prevale una ed in alcuni l'altra, e non conoscendo la differenza tra i vari benchmark utilizzati non so interpretare cosa sia meglio di cosa..

hexaae
07-06-2011, 20:54
Si in effetti potevo anche farci caso da solo :D
Sono sempre + convinto, che poi da uno shop che uso solitamente insieme al notebook danno in omaggio un netbook U160DX-429IT :O
L'unica cosa su cui sono dubbioso: lo stesso shop ha, a 40 euro circa in più, anche la versione 647 con scheda nvidia gtx460m piuttosto che con la ati 5870.. voi quale scegliereste delle 2? Ho guardato la comparazione tra le varie schede video da notebook, con i risultati sotto vari benchmark, ma in alcuni prevale una ed in alcuni l'altra, e non conoscendo la differenza tra i vari benchmark utilizzati non so interpretare cosa sia meglio di cosa..

La 5870 ha prestazioni grezze (velocità) legg. maggiori. I benchmark vanno presi con le molle e non sono affatto indicativi. I driver nVidia, se vogliamo, sono più raffinati con qualche opzione e comodità in più... Quindi alla fine la scelta si riduce a: velocità pura legg. superiore o parte software un po' più completa e comoda da usare?

hexaae
07-06-2011, 20:56
Cavolo basta il MAME (in finestra) + l'emulatore SNES9x e già finisce i canali audio! :rolleyes:
Si può cambiare/aggiungere una schedina audio?

Segnalo che nel frattempo ho provato i Realtek 2.61 (v 6.0.1.6383) direttamente dal sito del produttore e risolvono ogni problema di crash e gestione canali "intasati"... hanno anche risolto un bug nella gestione canali in Oblivion ad esempio dove lo slider "musica" in realtà modificava il volume anche di voci ed effetti sonori non mantenendoli separati.
Potete scaricarli anche da FileHippo qui: http://www.filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista/

sandrol78
07-06-2011, 20:56
Si in effetti potevo anche farci caso da solo :D
Sono sempre + convinto, che poi da uno shop che uso solitamente insieme al notebook danno in omaggio un netbook U160DX-429IT :O
L'unica cosa su cui sono dubbioso: lo stesso shop ha, a 40 euro circa in più, anche la versione 647 con scheda nvidia gtx460m piuttosto che con la ati 5870.. voi quale scegliereste delle 2? Ho guardato la comparazione tra le varie schede video da notebook, con i risultati sotto vari benchmark, ma in alcuni prevale una ed in alcuni l'altra, e non conoscendo la differenza tra i vari benchmark utilizzati non so interpretare cosa sia meglio di cosa..

Io quando ero nella tua stessa situazione in quella scelta ho ripiegato su quello con la Ati, anche perchè l'alimentatore di questo è da 120w ed è già di una certa dimensione, mentre quello con la Nvidia è da 150w, ed è ancora più grosso...e portandolo in giro quasi tutti i giorni, non era una cosa da poco per me... ;)

<sdfsdfsdf
08-06-2011, 11:10
Io quando ero nella tua stessa situazione in quella scelta ho ripiegato su quello con la Ati, anche perchè l'alimentatore di questo è da 120w ed è già di una certa dimensione, mentre quello con la Nvidia è da 150w, ed è ancora più grosso...e portandolo in giro quasi tutti i giorni, non era una cosa da poco per me... ;)

L'ali maggiore, a parte le dimensioni, torna comodo ;)

sandrol78
08-06-2011, 12:59
L'ali maggiore, a parte le dimensioni, torna comodo ;)

Si, ma se lo devi portare in giro tutti i giorni, è comodo per tirarlo dietro a qualcuno :D

supermightyz
08-06-2011, 13:15
Allora aggiornamento situazione RMA a due settimane da quando il notebook in mano ai tecnici MSI ancora la sostituzione non è arrivata....(Ricordo che la domanda DOA è datata 23/5 con ritiro da parte del corriere lo stesso giorno)


Inizio a nutrire poche speranze :mad:

hexaae
08-06-2011, 18:43
Allora aggiornamento situazione RMA a due settimane da quando il notebook in mano ai tecnici MSI ancora la sostituzione non è arrivata....(Ricordo che la domanda DOA è datata 23/5 con ritiro da parte del corriere lo stesso giorno)


Inizio a nutrire poche speranze :mad:

HP una volta per far sostituire una semplice tastiera di un DV5 mi ha chiesto 3 mesi di attesa (ovviamente ho rifiutato), visti i giochetti di logistica che fanno per non avere niente in magazzino in giacenza... ed è una delle migliori customer-care in circolazione.
Se ti arriva nei prossimi giorni si può definire assolutamente un buon supporto e nella media come tempistiche.

supermightyz
08-06-2011, 19:48
HP una volta per far sostituire una semplice tastiera di un DV5 mi ha chiesto 3 mesi di attesa (ovviamente ho rifiutato), visti i giochetti di logistica che fanno per non avere niente in magazzino in giacenza... ed è una delle migliori customer-care in circolazione.
Se ti arriva nei prossimi giorni si può definire assolutamente un buon supporto e nella media come tempistiche.

No allora non mi son fatto capire la mia non è un RMA ma è una DOA(arrivato guasto all'arrivo) e non c'è nessuna riparazione da fare basta accenderlo e sostituirlo con un'altro.

Oggi mi hanno detto che domani spediscono il nuovo notebook...mah speriamo bene. Comunque pessimi davvero come comunicazione non si possono raggiungere tramite e-mail ma solo avere notizie dal call center italiano.

Ps quando ho mandato un SSD alla Patriot in RMA neanche una settimana dopo da quando lo avevo ricevuto io ne ero già rientrato in possesso(ovviamente sostituito da uno nuovo). Chissà forse hanno festeggiato il 2 giugno anche in Olanda :happy:

supermightyz
09-06-2011, 11:40
Ora dicono entro la prossima settimana riceverò il notebook(Han detto così anche la settimana scorsa).....:rolleyes:

Scarsissimo livello di assistenza da parte di MSI....profondamente deluso. Questo sarà probabilmente l'ultimo prodotto MSI che acqusterò....:read:

<sdfsdfsdf
09-06-2011, 16:48
Ora dicono entro la prossima settimana riceverò il notebook(Han detto così anche la settimana scorsa).....:rolleyes:

Scarsissimo livello di assistenza da parte di MSI....profondamente deluso. Questo sarà probabilmente l'ultimo prodotto MSI che acqusterò....:read:

Scusa se te lo dico ma.. non sei mai contento eh..:D
non penso ci sia solo il tuo prodotto in lista :)

supermightyz
09-06-2011, 17:25
Scusa se te lo dico ma.. non sei mai contento eh..:D
non penso ci sia solo il tuo prodotto in lista :)

:D credo che 3 settimane siano più che sufficiente per: accendere un PC e constare danno(5-10 minuti), avviare pratica (5 minuti) e spedire (con UPS 3 giorni in tutto).

Poi se hanno talmente tanti prodotti in lista non funzionanti bè....non è proprio un buon segno :cool: O son troppo prodotti difettosi o son in pochi a ripararli/evadere le pratiche :eek:

Poi ricordo che non c'è nessuna riparazione da fare il notebook è arrivato difettoso. Capirei se ci fosse da riparare qualcosa ma qua ci marciano all'italiana.
E meno male son olandesi :O

So che da fastidio sentire "parlar male" del tanto amato proprio prodotto ma è importante anche sapere quando come funziona il tutto quando bisogna rivolgersi al servizio assistenza.

supermightyz
09-06-2011, 17:29
Ma contento di che ?
Inc****** direi più che altro :eek:

Esatto soprattuto dopo che lunedì della scorsa settimana(30/5) il servizio di assistenza italiano mi avevo detto che il notebook veniva sostiuito e mi sarebbe arrivato a metà/massimo fine di questa settimana...mentre oggi mi han detto che il prodotto non è stato spedito ed il tutto è rinviato alla prox settimana...:muro:

Ed in tutto ciò non è possibile comunicare in nessuna maniera col centro riparazione olandese! :read:

hexaae
09-06-2011, 18:34
No allora non mi son fatto capire la mia non è un RMA ma è una DOA(arrivato guasto all'arrivo) e non c'è nessuna riparazione da fare basta accenderlo e sostituirlo con un'altro.

Se lo compravi da un negozio normale (non ho ancora ben capito dove e come l'hai preso) ti mandava il nuovo il giorno dopo l'arrivo del vecchio guasto. Niente centro di riparazione/smistamento MSI EU a cui inviarlo insieme ad altre centinaia di guasti in giro per l'Europa....
Sono i venditori al dettaglio che solitamente gestiscono le DOA e a cui bisogna rivolgersi, come ti dicevo. Non alla casa madre.

supermightyz
09-06-2011, 19:24
Se lo compravi da un negozio normale (non ho ancora ben capito dove e come l'hai preso) ti mandava il nuovo il giorno dopo l'arrivo del vecchio guasto. Niente centro di riparazione/smistamento MSI EU a cui inviarlo insieme ad altre centinaia di guasti in giro per l'Europa....
Sono i venditori al dettaglio che solitamente gestiscono le DOA e a cui bisogna rivolgersi, come ti dicevo. Non alla casa madre.

Sì vabbè....fattosta che il centro Msi EU fa pena! :read:

4 settimane per sostituire un notebook...:eek: e comunque che credete che il negozio al dettaglio vi cambi subito il prodotto difettoso....provate a rispediirgli un notebook arrivato guasto a questi blasonati store online e vediamo se vi spediscono subito la sostituizione.....

Sentiamo qualche testimonianza al riguardo...:stordita:

Invece posso citare il caso di un SSD patriot mandato in RMA sempre in Olanda ma a Rotterdam(Aveva 5 mesi circa) e sosituito in 1a settimana(spedizione aerea in un giorno compresa)

Cavallomatto
09-06-2011, 19:44
Esatto soprattuto dopo che lunedì della scorsa settimana(30/5) il servizio di assistenza italiano mi avevo detto che il notebook veniva sostiuito e mi sarebbe arrivato a metà/massimo fine di questa settimana...mentre oggi mi han detto che il prodotto non è stato spedito ed il tutto è rinviato alla prox settimana...:muro:

Ed in tutto ciò non è possibile comunicare in nessuna maniera col centro riparazione olandese! :read:Sei stato solo poco fortunato!!!Cmq,consiglio personale,visto e considerato la tua opinione sul note,appena arriva mettilo immeditamente in vendita;) IMHO

supermightyz
09-06-2011, 19:54
Sei stato solo poco fortunato!!!Cmq,consiglio personale,visto e considerato la tua opinione sul note,appena arriva mettilo immeditamente in vendita;) IMHO

quasi quasi ma che mi compro poi un mac? :doh:

hexaae
09-06-2011, 20:06
Invece posso citare il caso di un SSD patriot mandato in RMA sempre in Olanda ma a Rotterdam(Aveva 5 mesi circa) e sosituito in 1a settimana(spedizione aerea in un giorno compresa)

Ti faccio notare che un HD SSD oltre al prezzo lievemente differente ha una complessità ben diversa di un laptop assemblato. Ergo: non fanno altro che sostituirlo al volo, mentre un laptop no e cmq controllano le varie componenti etc. per statistiche interne di gestione qualità...
Per come la vedo io quello che volevi tu, cioè sostituzione in pochissimi giorni, poteva fartela solo un venditore al dettaglio. Non credo che esistano testimonianze anche di altre marche in cui le riparazioni o sostituzioni di interi portatili siano avvenute in meno di 2 settimane (a meno di non avere il c.... di abitare a MI e avere il centro assistenza e logistico della marca X proprio nella stessa città ;)).
La prossima volta cmq usa www.ShoppyDoo.it o altri siti simili per trovare negozi reali e affidabili (ci sono i commenti e giudizi)! ;) Dove ho preso il mio nei dintorni di Roma per scusarsi della spedizione avvenuta in ritardo (feste di mezzo) in 7 gg invece che 2-3, per 1066€ mi hanno anche inviato un regalino incluso.

supermightyz
09-06-2011, 21:57
Ti faccio notare che un HD SSD oltre al prezzo lievemente differente ha una complessità ben diversa di un laptop assemblato. Ergo: non fanno altro che sostituirlo al volo, mentre un laptop no e cmq controllano le varie componenti etc. per statistiche interne di gestione qualità...
Per come la vedo io quello che volevi tu, cioè sostituzione in pochissimi giorni, poteva fartela solo un venditore al dettaglio. Non credo che esistano testimonianze anche di altre marche in cui le riparazioni o sostituzioni di interi portatili siano avvenute in meno di 2 settimane (a meno di non avere il c.... di abitare a MI e avere il centro assistenza e logistico della marca X proprio nella stessa città ;)).
La prossima volta cmq usa www.ShoppyDoo.it o altri siti simili per trovare negozi reali e affidabili (ci sono i commenti e giudizi)! ;) Dove ho preso il mio nei dintorni di Roma per scusarsi della spedizione avvenuta in ritardo (feste di mezzo) in 7 gg invece che 2-3, per 1066€ mi hanno anche inviato un regalino incluso.

Allora proprio non riesco a farmi capire :rolleyes:

Questo sistema di riparazione "MSI" è proprio quello che deve fare l'utente finale, indipendentemente dal fatto che nel mio caso è come fossi io il venditore al dettaglio...

E comunque la garanzia la fornisce il produttore non il rivenditore.

Un'altro utente qua sul forum ha spedito in RMA il suo MSI GX660 sempre nel solito posto in Olanda per una riparazione VERA(gli hanno sostuito la vga), nel mio caso non oltre alla costatazione del modello difettoso non devono fare nient'altro; non c'è bisogno di smontare nulla e le eventuali statistiche se le possono fare dopo che hanno sostituito il modello difettoso.


Quello che critico e che cerco di far capire a tutti gli acquirenti di hardware MSI è che in caso di riparazione dove andranno a finire è in Olanda, lì con scarsissime comunicazioni avvenute solo tramite un call center italiano si hanno notizie frammentarie sullo stato/avanzamento lavoro del proprio hardware.

Poi mi piacerebbe avere qualche testimonianza di qualche utente che riscontrando un difetto hardware entro i primi 7 giorni è riuscito a farsi cambiare il notebook direttamente dal venditore al dettaglio(alias store on-line).....

Cito quest'altra testimonianza dell'utente Lagash

"Quando l'ho comprato io ci ho messo 4 giorni a notare i primi artefatti video, scheda video fallata... evvai! Mandato in RMA sempre in quel postaccio la in olanda prima di pasqua ed è tornato una settimana dopo la fine delle festività... appena arrivato l'hanno segnato in "ricezione" poi in 2 giorni è passato direttamente a "rispedito" e me lo son trovato a casa altri 2 giorni dopo senza ricevere comunicazioni nemmeno via e-mail del tipo "il tuo prodotto è stato rispedito, utilizza questo codice per seguire la spedizione"."

hexaae
09-06-2011, 22:19
Scusa se te lo dico ma mi sembri il Furio della situazione...
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/173265_100002043633197_2424479_n.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78 :asd:

Grazie per la testimonianza sul centro di riparazione in NL, ma solo perché ti sei beccato il campione difettato (capita a tutti) mi sembra esagerata la tua puntigliosità e aver riempito questo forum di paranoie e giudizi negativi...
Senza rancore :)
Ti ribadisco poi che tu il contratto d'acquisto lo stipuli col venditore del bene e quindi a lui devi restituire un eventuale DOA, non alla casa madre ("produttore"). Te l'ho già detto che non dovevi spedirlo TU in Olanda ma evidentemente sei male informato: http://www.altroconsumo.it/acquisti-e-pratiche-commerciali/far-valere-la-garanzia-s105052.htm
Resta per me ancora fumoso "dove" e "da chi" l'hai preso poi...

supermightyz
09-06-2011, 22:42
Scusa se te lo dico ma mi sembri il Furio della situazione...
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/173265_100002043633197_2424479_n.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78 :asd:



Miticoooooooooooooooooooo :sofico:

Anche la mia ragazza me lo dice che assomiglio(caratterialmente ogni tanto).

Poi mica è colpa mia se MSI mi ha rifilato il modello difettoso :Prrr:

Tutti bravi col :ciapet: degli altri :D

Comunque via dai ormai aggiornerò la situazione la prossima settimana, quando si spera i superimpegnati tecnici riusciranno, dopo aver fatto l'autopsia al notebook, a chiudere la pratica e spedirmi il notebook sostitutivo.

supermightyz
10-06-2011, 08:07
Sempre SE te lo rispediscono,però :asd:

:ncomment: :huh:

<sdfsdfsdf
10-06-2011, 10:21
Cmq davvero, non so quante pagine hai riempito di giudizi negativi (per carità, hai fatto bene, però è sempre lo stesso).

A me il nb piace, mi trovo bene, è al di sopra di quello che mi aspettavo e non ho avuto problemi di nessun genere.
E' chiaro che sei infastidito, lo saremmo tutti, però da qui a dire che msi fa schifo come prodotto, ce ne passa di acqua sotto i ponti. :)

Rhadamanthis
10-06-2011, 10:29
hihihihihi 7,7 voto win 7 score al ssd, ora valore medio del pc è 7.2...7.3 se tolgo il powerminizer:D


ps . rapid storage update to 10.5.1.1001

supermightyz
10-06-2011, 13:14
Cmq davvero, non so quante pagine hai riempito di giudizi negativi (per carità, hai fatto bene, però è sempre lo stesso).

A me il nb piace, mi trovo bene, è al di sopra di quello che mi aspettavo e non ho avuto problemi di nessun genere.
E' chiaro che sei infastidito, lo saremmo tutti, però da qui a dire che msi fa schifo come prodotto, ce ne passa di acqua sotto i ponti. :)

E chi ha mai detto che il notebook fa schifo?? :rolleyes:

Anzi per quel poco che l'ho usato lo reputo un prodotto eccezionale quel che critico è il sistema di assistenza MSI che trovo particolarmente lento ed affidato come comunicazione ad un call center farraginoso.....se almeno ci fosse la possibilità di comunicare direttamente col centro Olandese(basta via e-mail) sarebbe tutto più semplice invece di rivolgersi al call center italiano che nel migliiore dei casi improvvisa le risposte...:stordita:

Rhadamanthis
10-06-2011, 14:26
http://s2.postimage.org/1jvz9vxgk/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1jvz9vxgk/)

powaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

hexaae
10-06-2011, 16:30
http://s2.postimage.org/1jvz9vxgk/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1jvz9vxgk/)

powaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

Io ho provato a spingere con l'ultimo mio vbios (assolutamente consigliato a tutti per stabilità e efficienza) 850/1100 e li regge, ma si iniziano a notare bytes spuri con puntini rovinati a intermittenza qua e là con l'OCCTPT test... direi che 850/1050 è il massimo di stabilità e affidabilità in congiunzione col mio vbios, di più nascono piccoli problemini....

Rhadamanthis
10-06-2011, 18:21
Io ho provato a spingere con l'ultimo mio vbios (assolutamente consigliato a tutti per stabilità e efficienza) 850/1100 e li regge, ma si iniziano a notare bytes spuri con puntini rovinati a intermittenza qua e là con l'OCCTPT test... direi che 850/1050 è il massimo di stabilità e affidabilità in congiunzione col mio vbios, di più nascono piccoli problemini....

io ho quello tuo modificato solo qualche valore qua e la...

Cavallomatto
10-06-2011, 21:36
hihihihihi 7,7 voto win 7 score al ssd, ora valore medio del pc è 7.2...7.3 se tolgo il powerminizer:D


ps . rapid storage update to 10.5.1.1001Fai un benck serio per ssd(atto):D L'indice di prestazione di win,e'una grande ciofegata;)

hexaae
10-06-2011, 22:50
Fai un benck serio per ssd(atto):D L'indice di prestazione di win,e'una grande ciofegata;)

In realtà l'indice di Win7 (migliorato rispetto a Vista) è molto più attendibile di tanti bench eccessivamente customizzati e con routine troppo "specializzate" che non danno un quadro reale. Sono una serie di test generali e sufficientemente vari (coprono diverse aree) e affidabili (=conservativi) quelli che fa...
Poi certo, se vuoi dettagli per i transfer rate etc. non te ne dà, però come "overall" sono invece molto significativi dalle mie esperienze e spesso hanno correttamente sconfessato blasonate e "ottimistiche" suite di benchmark.

Cavallomatto
10-06-2011, 23:30
In realtà l'indice di Win7 (migliorato rispetto a Vista) è molto più attendibile di tanti bench eccessivamente customizzati e con routine troppo "specializzate" che non danno un quadro reale. Sono una serie di test generali e sufficientemente vari (coprono diverse aree) e affidabili (=conservativi) quelli che fa...
Poi certo, se vuoi dettagli per i transfer rate etc. non te ne dà, però come "overall" sono invece molto significativi dalle mie esperienze e spesso hanno correttamente sconfessato blasonate e "ottimistiche" suite di benchmark.hexaae.A livello di temp delle cpu,come sono le tue?Le mie,sia in idle e in full,mi sembrano un tantino alte!!!

hexaae
10-06-2011, 23:41
hexaae.A livello di temp delle cpu,come sono le tue?Le mie,sia in idle e in full,mi sembrano un tantino alte!!!

No, sono quelle di Rhada che non sono normali! :D
Secondo me non ce la racconta giusta...
Scherzi a parte non è un prob se ti raggiungono picchi anche di 77°C.

Cavallomatto
11-06-2011, 08:36
No, sono quelle di Rhada che non sono normali! :D
Secondo me non ce la racconta giusta...
Scherzi a parte non è un prob se ti raggiungono picchi anche di 77°C.Giusta su parecchie cose:D

Cavallomatto
11-06-2011, 11:26
Prima volta che eseguo il test con ssd:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611122853_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611122853_Cattura1.JPG)

Rhadamanthis
11-06-2011, 12:54
purtroppo x voi le temperature sono quelle, se volete vi insegno ma dovete aprire il pc e addentrarvi nel mondo del modding....

purtroppo se restate nello standard...standard e sempre peggio rimanete, in quanto anche se volete cambiare la sola pasta termica, vi ricordo ch enessuno (a parte sager/clevo7alienware/gentech) vi mette pasta miracolosa al top....

io sono stato 2 giorni tra review e benchmark a scegliere la migliore e con altre aggiunte sono arrivate a quelle temperature..

ps vi dico anche che con il trapano ho bucato la plastica sotto la ventola :D :D :D :D

Rhadamanthis
11-06-2011, 12:55
Prima volta che eseguo il test con ssd:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611122853_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611122853_Cattura1.JPG)

7.8?????????? e come hai fatto? hai x caso tolto anche il paging di sistema'?

Cavallomatto
11-06-2011, 13:02
purtroppo x voi le temperature sono quelle, se volete vi insegno ma dovete aprire il pc e addentrarvi nel mondo del modding....

purtroppo se restate nello standard...standard e sempre peggio rimanete, in quanto anche se volete cambiare la sola pasta termica, vi ricordo ch enessuno (a parte sager/clevo7alienware/gentech) vi mette pasta miracolosa al top....

io sono stato 2 giorni tra review e benchmark a scegliere la migliore e con altre aggiunte sono arrivate a quelle temperature..

ps vi dico anche che con il trapano ho bucato la plastica sotto la ventola :D :D :D :DPer i buchi sotto la scocca,ci ho pensato proprio ieri.La pasta la cambio stasera con quella che uso per il fisso(Arctic Cooling MX-2)Speriamo in una miglioria delle temp;)

Cavallomatto
11-06-2011, 13:10
7.8?????????? e come hai fatto? hai x caso tolto anche il paging di sistema'?Si!Cosa ne pensi di questi due dissi per il note?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611140918_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611140918_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611140956_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611140956_Cattura1.JPG)

Rhadamanthis
11-06-2011, 13:31
Per i buchi sotto la scocca,ci ho pensato proprio ieri.La pasta la cambio stasera con quella che uso per il fisso(Arctic Cooling MX-2)Speriamo in una miglioria delle temp;)

si dai è buona anche se c'è di meglio cmq migliori parecchio !!!!!!

Si!Cosa ne pensi di questi due dissi per il note?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611140918_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611140918_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611140956_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611140956_Cattura1.JPG)

di questi 2 il 1 è meglio, il secondo ha gli ancgoli chiusi e la ventola piu piccola...io ho un thermaltake tipo quell'enermax ma si e no abbassanio 3 gradi

Rhadamanthis
12-06-2011, 16:05
vediamo la ati in furmark :) solo piu 150 mhz

http://s2.postimage.org/254d4zi90/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/254d4zi90/)

passmark con vga +150 mhz su gpu, cpu def

http://s4.postimage.org/2wm031spw/Immagine3.jpg (http://postimage.org/image/2wm031spw/)

Cavallomatto
12-06-2011, 18:01
Rhada,Una domandina!Oggi ho smontato cpu e gpu e applicato pasta termica di nome e di fatto:D Sulla cpu e'presente una pellicola nera.E'possibile levarla?Grazie

hexaae
12-06-2011, 22:20
Si!Cosa ne pensi di questi due dissi per il note?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611140918_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611140918_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611140956_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611140956_Cattura1.JPG)

Buttali via questi e tutti quelli piatti e forati/ventolati in generale: ottieni un miglioramento di pochissimi gradi. Vai invece con quelle curve come avevo già detto...

The_SaN
13-06-2011, 03:38
Che modello di ram monta questo notebook?
Dovrebbero essere le stesse del gt683r che mi interessa :)

Grazie mille a tutti

Cavallomatto
13-06-2011, 14:31
Buttali via questi e tutti quelli piatti e forati/ventolati in generale: ottieni un miglioramento di pochissimi gradi. Vai invece con quelle curve come avevo già detto...Infatti!Ho tentato di rintracciare il tuo post!Troppe pagine da visionare:cry:

hexaae
13-06-2011, 15:24
Infatti!Ho tentato di rintracciare il tuo post!Troppe pagine da visionare:cry:

Tipo quest Belkin FL001:

http://pan.fotovista.com/dev/1/4/04081941/l_04081941.jpg

...ma ci sono anche di MS (forse costruttivamente la migliore) o Logitech... La potenza di raffreddamento non sta nel numero o nella grandezza delle ventole, ma ti garantisco per esperienza personale (ne ho provate almeno 3 tipi) che il design conta di più. E queste sono le migliori in assoluto.

Cmq, per inciso, io usavo la Belkin coi vecchi DV5 o Compaq Presario che scaldavano molto (GF9600M GT anche oltre i 94°C)... Il nostro è un mostro di dissipazione e secondo me non ne ha manco bisogno! ;) Al massimo 4 silenziosissimi Tukano Freskogel© vicino ai piedini per alzare di un centimetro e prelevare più aria fresca dal fondo e vai tranquillissimo!
Molto importante è l'ambiente in cui si trova il portatile in maniera costante: se è una stanza fumatori e con molta polvere le ventole e le parti da raffreddare si coprono subito di polvere e smettono di dissipare bene, anche se l'afflusso di aria resta costante.

Rhadamanthis
13-06-2011, 20:39
Rhada,Una domandina!Oggi ho smontato cpu e gpu e applicato pasta termica di nome e di fatto:D Sulla cpu e'presente una pellicola nera.E'possibile levarla?Grazie

se vuoi si, la pellicola nera serve per isolare i contatti elettrici attorno la cpu... nel caso utilizzi pasta conducibile....

Che modello di ram monta questo notebook?
Dovrebbero essere le stesse del gt683r che mi interessa :)


elixir va x la maggiore


Grazie mille a tutti

Cavallomatto
14-06-2011, 19:08
Tipo quest Belkin FL001:

http://pan.fotovista.com/dev/1/4/04081941/l_04081941.jpg

...ma ci sono anche di MS (forse costruttivamente la migliore) o Logitech... La potenza di raffreddamento non sta nel numero o nella grandezza delle ventole, ma ti garantisco per esperienza personale (ne ho provate almeno 3 tipi) che il design conta di più. E queste sono le migliori in assoluto.

Cmq, per inciso, io usavo la Belkin coi vecchi DV5 o Compaq Presario che scaldavano molto (GF9600M GT anche oltre i 94°C)... Il nostro è un mostro di dissipazione e secondo me non ne ha manco bisogno! ;) Al massimo 4 silenziosissimi Tukano Freskogel© vicino ai piedini per alzare di un centimetro e prelevare più aria fresca dal fondo e vai tranquillissimo!
Molto importante è l'ambiente in cui si trova il portatile in maniera costante: se è una stanza fumatori e con molta polvere le ventole e le parti da raffreddare si coprono subito di polvere e smettono di dissipare bene, anche se l'afflusso di aria resta costante.Grazie per le delucidazioni;) Visto e considerato il costo contenuto,ho ordinato un Belkin.Cmq quando uso il note in casa,sotto lo apro competamente e lo piazzo sopra un supporto con due ventoline da 60 con un regime di ventilazione di 500 rpm.Benefici alti in temp della gpu,un po'meno per la cpu;)

Rhadamanthis
14-06-2011, 20:47
io ho quello microsoft e il thermaltake, ma il thermaltake x me è lì'opzione migliore

Rhadamanthis
14-06-2011, 21:40
11.6 catalyst finally released

supermightyz
15-06-2011, 10:59
Pargolo ritornato :cool:

Sostituito con gx660-648it col i5 480.

Ora in test pesante! :O

Riassumo quindi in DOA dal 23/5 arrivato oggi 15/6 sostituito con altro modello.

Cavallomatto
15-06-2011, 17:00
Pargolo ritornato :cool:

Sostituito con gx660-648it col i5 480.

Ora in test pesante! :O

Riassumo quindi in DOA dal 23/5 arrivato oggi 15/6 sostituito con altro modello.Ottimo e felice per te!!!Alla fine,dopo vari sbattimenti,hai cmq ottenuto una versione un tantino superiore alla precedente:ciapet:

hexaae
15-06-2011, 17:09
Pargolo ritornato :cool:

Sostituito con gx660-648it col i5 480.

Ora in test pesante! :O

Riassumo quindi in DOA dal 23/5 arrivato oggi 15/6 sostituito con altro modello.

Beh, vedi che in MSI sono stati anche gentili alla fine e ti hanno "regalato" un modello più costoso per scusarsi di 3 settimane di attesa...

hexaae
15-06-2011, 17:13
11.6 catalyst finally released

---> http://srcweb.net/drivers/ati-catalyst-drivers-suite-11-6-notebook/attachment/download-2317 (dato che al momento è down il server AMD)

EDIT: mmmh, sembrano identici (i driver) agli ultimi 11.5b hotfix comunque
http://s1.postimage.org/36b1o083o/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/36b1o083o/)

supermightyz
15-06-2011, 17:15
Si dai infine non è andata male.

Rimangono i miei dubbi sul call center italiano......:confused:

Mi pare inoltre che sia cambiato il software del trackpad rispetto al modello prima : ora + molto più reattivo.

Ora son dietro a installare i catalyst che sebbene mi dica installazione ok non mi parte il catalyst control center......:rolleyes:

hexaae
15-06-2011, 17:23
Si dai infine non è andata male.

Rimangono i miei dubbi sul call center italiano......:confused:

Mi pare inoltre che sia cambiato il software del trackpad rispetto al modello prima : ora + molto più reattivo.

Ora son dietro a installare i catalyst che sebbene mi dica installazione ok non mi parte il catalyst control center......:rolleyes:

Consiglio: NON fare casini con drive sweeper et similia.... I nuovi Catalyst si installano perfettamente sui vecchi senza alcun problema (in passato erano un chaos e gli installer erano fatti male, oggi non più), anzi ho letto di più casini a estirparli prima!
Tenere poi presente che i VBIOS modificati da MSI per la 5870 NON riportano il corretto ID della scheda in questione, col risultato che se li devi rimettere da zero trovi più problemi che mai (perché l'installer Catalyst fallisce pensando di non trovare HW supportato).

supermightyz
15-06-2011, 17:29
Consiglio: NON fare casini con drive sweeper et similia.... I nuovi Catalyst si installano perfettamente sui vecchi senza alcun problema (in passato erano un chaos e gli installer erano fatti male, oggi non più), anzi ho letto di più casini a estirparli prima!
Tenere poi presente che i VBIOS modificati da MSI per la 5870 NON riportano il corretto ID della scheda in questione, col risultato che se li devi rimettere da zero trovi più problemi che mai (perché l'installer Catalyst fallisce pensando di non trovare HW supportato).

Non ho usato driver sweeper o altro avevo semplicemente scaricato il software da amd per le schede video...

Poi di flashare bios o altro per invalidare la garanzia dopo quello che mi è successo neanche per sogno...Forse dopo l'estate, se trovo un modo per togliere l'adesivo senza rovinarlo, sostituisco l'hdd con un ssd....

ora provo a disinstallare i driver sempre con il catalyst ed a reinstallare il tutto.

Certo che è davvero scomodo il tasto ù/§ sopra l'invio......:muro:

supermightyz
15-06-2011, 17:53
edit reinstallato catalyst ora tutto ok

supermightyz
15-06-2011, 18:08
Non ci sono i led per il maiusc e bloc num?

hexaae
15-06-2011, 19:18
Non ci sono i led per il maiusc e bloc num?

NO.
Ti consiglio questo fra i 2-3 che avevo già suggerito (rileggi il thread): http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/

supermightyz
15-06-2011, 19:31
NO.
Ti consiglio questo fra i 2-3 che avevo già suggerito (rileggi il thread): http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/

ok grazie appena accendo il pc le provo. per internet casuale ora uso l`eee pad:D

neodomi
16-06-2011, 23:48
ragazzi e da un pò che mi succede una cosa strana
quando sono in modalità batteria e apro un video sul tubo mi compare le finestrella con su scritto il driver video ha smesso di funzionare e poi mi da bluscreen....accade soprattutto se mentre guardo il video passo alla modalita risparmio sempre alimentato da batteria.
A voi succede pure?
c'è qualche rimedio?

iaquinta88
17-06-2011, 08:14
salve ragazzi dovrei acquistare se tutto va bene un msi gx660-262it da cippoleo utante qui, non riesco a leggere tutto il tread :( posso metterci su qualche i7 sandy? lettore blu-ray interno al posto del lettore dvd? come si comporta la scheda video su cad e rendering? posso cambiarla con??? avete delle guide da postare che spieghino passo passo se è complicata la cosa? grazie mille

supermightyz
17-06-2011, 15:28
salve ragazzi dovrei acquistare se tutto va bene un msi gx660-262it da cippoleo utante qui, non riesco a leggere tutto il tread :( posso metterci su qualche i7 sandy? lettore blu-ray interno al posto del lettore dvd? come si comporta la scheda video su cad e rendering? posso cambiarla con??? avete delle guide da postare che spieghino passo passo se è complicata la cosa? grazie mille

E' tutto nel primo post! :)

La scheda video è una bomba! Praticamente una 5770 desktop :sofico:

hexaae
17-06-2011, 17:29
ragazzi e da un pò che mi succede una cosa strana
quando sono in modalità batteria e apro un video sul tubo mi compare le finestrella con su scritto il driver video ha smesso di funzionare e poi mi da bluscreen....accade soprattutto se mentre guardo il video passo alla modalita risparmio sempre alimentato da batteria.
A voi succede pure?
c'è qualche rimedio?

Mmmh.... che FlashPlayer hai? http://www.adobe.com/software/flash/about/
Prova in caso il mio VBIOS che invece di 0.9V in modalità UVD (quando play video accelerati va in una config energetica specifica) usa 1.0V e a me è molto più stabile... L'ho linkato alcune pagine fa e dovrebbe essere in prima pagina...

Rhadamanthis
17-06-2011, 19:39
E' tutto nel primo post! :)

La scheda video è una bomba! Praticamente una 5770 desktop :sofico:

5770 da desktop solo se si occa ;()

iaquinta88
17-06-2011, 19:41
5770 da desktop solo se si occa ;()

c'e una guida per overclo...arla o un nubbio come me lo terrà cosi come mamma msi lo ha fatto? :mad: :mad: :mad: :mad:
quanto odio essere ignorante in materia lol

Rhadamanthis
17-06-2011, 19:44
NEC USB3 Controller firmwares Version 3.0.2.8.0.8 updateeeeeeeeeeeeeee

Rhadamanthis
17-06-2011, 19:47
c'e una guida per overclo...arla o un nubbio come me lo terrà cosi come mamma msi lo ha fatto? :mad: :mad: :mad: :mad:
quanto odio essere ignorante in materia lol

vedi im pannello di controllo con l'overdrive, è una pratica che aumenta le prestazioni ma puoi friggerti la vga se osi tanto, ti consiglio di salire di 5 di 10 mhz e fai furmark a manetta o prova con qualche gioco pesante x una mezzoretta, se non vedi arteffatti o vai avanti fin quando vedi artefatti/bsod/eroori strani da li -10 mhz x essere stabile

non mi assumo nessuna responsabilità, cmq googlizza un po :D

iaquinta88
17-06-2011, 19:50
vedi im pannello di controllo con l'overdrive, è una pratica che aumenta le prestazioni ma puoi friggerti la vga se osi tanto, ti consiglio di salire di 5 di 10 mhz e fai furmark a manetta o prova con qualche gioco pesante x una mezzoretta, se non vedi arteffatti o vai avanti fin quando vedi artefatti/bsod/eroori strani da li -10 mhz x essere stabile

non mi assumo nessuna responsabilità, cmq googlizza un po :D

se lo compro googlizzero sicuro lol :-) mi ricordo che montavo il raffreddamento a liquido quando c'era xp lol, vedro che fare, mi sono un po rammollito col tempo :muro: :muro: :muro:

supermightyz
17-06-2011, 22:17
NO.
Ti consiglio questo fra i 2-3 che avevo già suggerito (rileggi il thread): http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/

Provate:utili grazie :)

neodomi
17-06-2011, 23:21
Mmmh.... che FlashPlayer hai? http://www.adobe.com/software/flash/about/
Prova in caso il mio VBIOS che invece di 0.9V in modalità UVD (quando play video accelerati va in una config energetica specifica) usa 1.0V e a me è molto più stabile... L'ho linkato alcune pagine fa e dovrebbe essere in prima pagina...

la 10,3,181,26...Ma perchè è la versione di flash ke ha questo bug??
e nel caso come si installa il vbios??scusa l ignoranza ma non l ho mai fatto

iaquinta88
18-06-2011, 08:28
rhada senyi spluciando il tread ho visto una foto da te postata con il dissipatore cpu gpu diverso dal base è una modifica o acquistato a parte? mi potresti mandare pm dove hai preso questi pezzi? sopratutto ram e dissipatore, grazie mille

ps. consigli upgrade ad hd6970 o rimanere a base per ora?
pss. consigli sandy e nvidia 460m (asus g53 per intenderci) o i7 720qm e 5870 (msi 660 per intenderci)

Rhadamanthis
19-06-2011, 10:54
ciao ragazzi, causa rottura alla macchina scambio il 920xm con 720/740qm piu vs conguaglio, chi fosse interessato... (scusate l'ot) :)

supermightyz
19-06-2011, 13:39
ciao ragazzi, causa rottura alla macchina scambio il 920xm con 720/740qm piu vs conguaglio, chi fosse interessato... (scusate l'ot) :)

Una curiosità: cosa si è rotto e perché ti serve un 720/740qm?
Forse sono interessato allo scambio....

Rhadamanthis
19-06-2011, 13:48
il radiatore alla macchina (l'automobbile:D ) ma vorrei avere sempre un pc da gamer e un quadcore normale va bene, i7 720/740 x avere un conguaglio un po piu alto dato che non posso toccare il budget x le vacanze :)

che cpu hai? se vuoi addami su msn

Syn591
19-06-2011, 16:41
Raga da qnd ho cambiato lavoro non riesco più a seguire il thread mi sono perso le ultime venti trenta pagine ke rileggero appena posso... volevo sapere se qualcuno anke in privato poteva passarmi i link degli ultimi driver per la scheda video moddati da asder00 xke x sbaglio ho aggiornato agli 11.5 originali e sono ripartiti di nuovo tutti i problemi di crash della scheda video gia avuti in precedenza con i driver originali ora nn posso andare nemmeno su youtube ke la scheda va in crash e si riavvia il pc...
Grazie anticipatamente

xage
22-06-2011, 09:54
Ragazzi piccolo problema, ho fomattato il portatile in questione MSI GT663, installato windows pulito senza programmi aggiuntivi che c'erano preinstallati, una volta installato tutto non mi funziona piu l'HD esterno USB3, meglio, me lo legge, durante il trasferimetno dei files xo, si blocca dovendolo scollegare! per esempio sposto una cartella di 5 6 GB, arriva a 1, 1,2gb e si blocca! sto impazzendo aiuto!

<sdfsdfsdf
22-06-2011, 13:35
Driver installati?
Tipo di formattazione dell'hd? Non tutti supportano file + grandi di 4gb, come formato intendo.

neodomi
22-06-2011, 14:04
ragazzi e da un pò che mi succede una cosa strana
quando sono in modalità batteria e apro un video sul tubo mi compare le finestrella con su scritto il driver video ha smesso di funzionare e poi mi da bluscreen....accade soprattutto se mentre guardo il video passo alla modalita risparmio sempre alimentato da batteria.
A voi succede pure?
c'è qualche rimedio?
Ragazzi ma a nessuno capita sta cosa? io non riesco a sistemarlo
hexaae mi ha consigliato di alzare il voltaggio a 1.0V ma io non so come si fà:(
C'è qualcuno che sa come fare?

supermightyz
22-06-2011, 14:37
Oggi mi è arrivato l' I7 720qm!

Che dite levo lo stick e via o cerco di non strapparlo nell'operazione? :stordita:

xage
22-06-2011, 16:24
Driver installati?
Tipo di formattazione dell'hd? Non tutti supportano file + grandi di 4gb, come formato intendo.

i driver quelli da cd sono, formattazione completa da windows con i cd di ripristino

hexaae
22-06-2011, 16:52
i driver quelli da cd sono, formattazione completa da windows con i cd di ripristino

Prova ad aggiornarli tutti con quelli sul sito MSI: http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Driver&os=Win7%2064
In particolare gli 'Intel Rapid Storage Technology' e 'Intel(R) 5 Series Chipset', e infine 'NEC USB 3.0 driver'.

Ragazzi ma a nessuno capita sta cosa?
No, e questo è molto strano. Sicuro che non hai fatto casini software o installato porcherie che possano interferire coi driver e l'accelerazione video?

io non riesco a sistemarlo
hexaae mi ha consigliato di alzare il voltaggio a 1.0V ma io non so come si fà:(
C'è qualcuno che sa come fare?
1) Scaricati il mio ultimo vbios (http://www.2shared.com/file/gmP46NA-/2D_-_300_500_09_3D_-_500_1000_.html).
2) Scaricati RBE (http://www.techpowerup.com/downloads/1962/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.28.html) + WinFlash (tasto in basso 'Get WinFlash'). Installalo in una subdir WinFlash dove hai messo RBE e fornisciglielo come percorso, es:

http://s1.postimage.org/2i7w8aq84/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2i7w8aq84/)

3) puoi procedere con 'Acquire/flash', 'Flash bios' dopo aver caricato il mio VBIOS che come vedrai imposta 1.0V per l'UVD (=accelerazione video HW dei filmati, compreso il Flash)...

N.B.: Chiudi tutte le applicazioni in esecuzione, soprattutto eventuali monitor di sistema tipo GPU-Z o Gadget della Sidebar simili che possono aver a che fare con il rilevamento della scheda video, e.... NON SONO RESPONSABILE se qualcosa dovesse andare storto (impossibile al 99%, ma l'1% resta sempre). Metti la batteria al portatile se l'avevi levata (assolutamente inutile, anche perché questo portatile da solo la stacca completamente evitando di scaldarla e farla morire anzi tempo... Questo spiega perché a volte sembra in uno stato "Collegata, ma non in carica") in modo da evitare rischi di corrente....

xage
22-06-2011, 16:59
risolto grazie mille!

Cavallomatto
22-06-2011, 17:41
Oggi mi è arrivato l' I7 720qm!

Che dite levo lo stick e via o cerco di non strapparlo nell'operazione? :stordita:Levalo!In caso contrario,ingeniati per diventare mago e,sostituire la cpu senza aprire il note:D Se non rovini la striscia di garanzia(preparati a una marotona da 30 min ad un ora),portala in una tipografia e fanne un po'di copie;)

neodomi
22-06-2011, 18:19
grazie mille hexaae ora ci provo. ma il tuo vbios oltra ad aumentare il voltaggio cos'altro cambia?
Comunque non credo di aver fatto casini...aggiorno solo i driver video appena escono

supermightyz
22-06-2011, 18:28
Levalo!In caso contrario,igeniati per diventare mago e,sostituire la cpu senza aprire il note:D Se non rovini la stiscia di garanzia(preparati a una marotona da 30 min ad un ora),portala in una tipografica e fanne un po'di copie;)

Mi sa che farò un giro in tipografia....:read


Vediamo domani: giorno in cui scade la DOA....

xage
22-06-2011, 21:23
x ki e interessato vendo il portatilino :) GT663! passato a iMAC

hexaae
22-06-2011, 21:41
x ki e interessato vendo il portatilino :) GT663! passato a iMAC

Come mai questo downgrade?

supermightyz
22-06-2011, 21:47
passato a iMAC


:tapiro:

Syn591
23-06-2011, 00:49
grazie mille hexaae ora ci provo. ma il tuo vbios oltra ad aumentare il voltaggio cos'altro cambia?
Comunque non credo di aver fatto casini...aggiorno solo i driver video appena escono

Fammi sapere se risolvi perchè capita la stessa cosa anke a me prima con i driver di asder00 nn mi succedeva molto spesso ma ora ke ho rimesso gli ultimi originali ogni video mi fa la bluescreen

<sdfsdfsdf
23-06-2011, 11:04
Metti la batteria al portatile se l'avevi levata (assolutamente inutile, anche perché questo portatile da solo la stacca completamente evitando di scaldarla e farla morire anzi tempo... Questo spiega perché a volte sembra in uno stato "Collegata, ma non in carica") in modo da evitare rischi di corrente....
Momento, momento, momento.
In l'ho da novembre il note e non ho ancora mai attaccato la batteria (si, sempre usato ovunque con l'ali. :mad: ) per paura di spappolarla con il tempo e/o che mi dimenticassi di levarla quando tutto questo non serve perchè la sospende se è a corrente e carica?!
Cosa gestisce questa utility?

hexaae
23-06-2011, 15:55
Momento, momento, momento.
In l'ho da novembre il note e non ho ancora mai attaccato la batteria (si, sempre usato ovunque con l'ali. :mad: ) per paura di spappolarla con il tempo e/o che mi dimenticassi di levarla quando tutto questo non serve perchè la sospende se è a corrente e carica?!
Cosa gestisce questa utility?

Ti ricordi quando ci si chiedeva perché segna a volte "9x% disponibilie (collegata, ma non in carica)"? Beh... lasciandolo fare per studiarne il comportamento (inizialmente credevo fosse un bug!) e leggendo in giro sembra un sistema di risparmio energetico voluto: il portatile in pratica stacca pressoché completamente la carica (quindi evita quel piccolo riscaldamento continuo) e da solo la riattiverà ogni tot di tempo (infatti da solo a volte ricomincia a caricare. A me l'altro giorno era scesa fino al 94% dopo molti giorni sempre in AC, dopodiché si è deciso a ricaricarla al 100% nuovamente....). Ovviamente se stacchi il cavo, passa subito a batteria quindi il sistema è fatto molto bene e dovrebbe così garantire maggior vita alle celle Li-ion.
Il vero nemico delle batterie al Litio infatti è il tempo e la temperatura soprattutto. Oltre 2-3 anni cmq non durano, anche tenendole sempre in frigo: tecnologicamente si deteriorano comunque. Tenerle al freddo aiuta, e per questo quel distacco quasi totale di corrente su questi portatili è solo che positivo con la loro gestione avanzata delle batterie...

<sdfsdfsdf
24-06-2011, 12:18
Come ho detto, io non l'ho mai attaccata...
Meglio cosi no?

volter
24-06-2011, 23:01
raga qualkuno mi può linkare gli ultimi driver per usb 3.0? thz

Rhadamanthis
25-06-2011, 20:43
@volter, chi cerca trova :)

drivers update in prima pagina--------> secondo post

supermightyz
25-06-2011, 23:31
i7 720qm :)

hexaae
25-06-2011, 23:46
grazie mille hexaae ora ci provo. ma il tuo vbios oltra ad aumentare il voltaggio cos'altro cambia?
Comunque non credo di aver fatto casini...aggiorno solo i driver video appena escono

Ti ha risolto poi il problema il mio nuovo vbios?

volter
26-06-2011, 14:51
@volter, chi cerca trova :)

drivers update in prima pagina--------> secondo post

si ma nn c'è il link che mi manda al download...

neodomi
26-06-2011, 16:38
Ti ha risolto poi il problema il mio nuovo vbios?

purtroppo non sono a casa e nn ho avuto tempo di provarlo...appena riesco a fare la prova ti farò sapere

supermightyz
26-06-2011, 18:47
Dopo aver messo i7 720qm l'indice prestazioni di windows 7 ha aumentato anche il valore delle ram è normale? Le ram non sono le stesse?

Rhadamanthis
26-06-2011, 21:34
le ram sono a 1333 ma con i5 e i7 (620m e 640m) le sfrutti fino a 1066 mhz, da i7 720 in su sfrutti le 1333 ma ti si alza il cas ;)

Cavallomatto
26-06-2011, 21:35
si ma nn c'è il link che mi manda al download...Caricato sul mio server.Scaricalo da qui:http://www.cavallomatto.it/j1897.29/01.rar

supermightyz
26-06-2011, 21:44
le ram sono a 1333 ma con i5 e i7 (620m e 640m) le sfrutti fino a 1066 mhz, da i7 720 in su sfrutti le 1333 ma ti si alza il cas ;)

Ah ok :)

Ora sarebbe solo da sostituire:) anzi implementare un secondo hhd o meglio un ssd per migliorare le performance cosa mi consigliare che sia in linea col sistema
sui 120/128GB ?

Cavallomatto
26-06-2011, 22:22
Ah ok :)

Ora sarebbe solo da sostituire:) anzi implementare un secondo hhd o meglio un ssd per migliorare le performance cosa mi consigliare che sia in linea col sistema
sui 120/128GB ?Dipende!Se intendi istallare i Game su SSD,ti consiglio un 120 gb.In caso contrario bastano anche 60 gb;)

supermightyz
26-06-2011, 22:58
Dipende!Se intendi istallare i Game su SSD,ti consiglio un 120 gb.In caso contrario bastano anche 60 gb;)

Bè ovviamente ci voglio installare programmi e giochi quindi mi serve almeno 120/128 gb idee su modelli con buone performance(non servono modelli esagerati)?

Cavallomatto
27-06-2011, 13:53
Bè ovviamente ci voglio installare programmi e giochi quindi mi serve almeno 120/128 gb idee su modelli con buone performance(non servono modelli esagerati)?Dipende dal tuo badget!Con 150-160 euro,puoi orientarti su un Vertex 2 da 120 gb,Patriot 128GB Torqx 2 intorno a 170 180 euro,Intel 310 120gb 190 200 euro,Corsair Force Series 3 120 gb 210 220 euro,qualche decina di euro in + un Vertex 3 sempre da 120 gb.

supermightyz
27-06-2011, 17:12
Vediamo forse dopo l'estate vado di patriot torqux2 da 128 dopo le vacanze.....:D

hexaae
27-06-2011, 23:02
Vediamo forse dopo l'estate vado di patriot torqux2 da 128 dopo le vacanze.....:D

Nota: rileggi i discorsi precedenti sull'incompatibilità degli SSD con MSI GX66x.... Solo gli Intel 320 Series per ora sembrano 100% affidabili.

supermightyz
28-06-2011, 10:15
Nota: rileggi i discorsi precedenti sull'incompatibilità degli SSD con MSI GX66x.... Solo gli Intel 320 Series per ora sembrano 100% affidabili.

Uh grazie della dritta mi era sfuggito questo particolare....:cry:

supermightyz
28-06-2011, 17:24
Ho trovato Intel 320series 2,5" SSD 120GB a 173 E online è buono come prezzo?

Cavallomatto
28-06-2011, 17:28
Ho trovato Intel 320series 2,5" SSD 120GB a 173 E online è buono come prezzo?Il giusto!Puoi risparmiare ancora qualche euro;)

supermightyz
28-06-2011, 19:29
Il giusto!Puoi risparmiare ancora qualche euro;)

Mi manderesti qualche link in pm? ;)

Cavallomatto
28-06-2011, 19:47
Mi manderesti qualche link in pm? ;)3 Store,dove abitualmente acquisto,al momento risulta non disponibile!Cmq,per quanto riguarda la compatibilita',al massimo,fino a rilascio da parte di msi di un bios che risolva definitivamente i problemi di boot failed,avrai la scocciatura di premere invio saltuarmente per avviare il sistema;)

Rhadamanthis
28-06-2011, 20:31
Ma porc miseria della scimmia, alla fine è uscita...580m gtx .....e 570m gtx :D

supermightyz
28-06-2011, 20:56
3 Store,dove abitualmente acquisto,al momento risulta non disponibile!Cmq,per quanto riguarda la compatibilita',al massimo,fino a rilascio da parte di msi di un bios che risolva definitivamente i problemi di boot failed,avrai la scocciatura di premere invio saltuarmente per avviare il sistema;)

si avevo visto lo store del poorko...

felixn87
29-06-2011, 10:36
salve sarei intenzionato ad acquistare il portatile di CippoLeo.. ma volevo alcune info:

un portatile del genere con un upgrade della cpu con un i7 720qm è consigliato? cioè da problemi di alimentazione o di temp?
e in + avendolo upgradato posso usare la batteria con una differenza di quanto tempo in meno?
la scheda video è sostiuibile tipo con le ultime nvidea o 6970?
nel caso in cui ho problemi hardware, visto che la garanzia è ormai invalidata, si riescono a reperire i componenti? tip oscheda madre, schermo tastiera batteria e quantaltro?
cmq mi pare di capire che questo portatile è bello robusto rispetto agli altri quindi credo e spero che abbia dei buoni materiali.... vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e in particolare faccio i miei complimenti a Rhadamanthis che ha svolto un egregio lavoro in questo thread

supermightyz
29-06-2011, 11:13
salve sarei intenzionato ad acquistare il portatile di CippoLeo.. ma volevo alcune info:

un portatile del genere con un upgrade della cpu con un i7 920xm è consigliato? cioè da problemi di alimentazione o di temp?
e in + avendolo upgradato posso usare la batteria con una differenza di quanto tempo in meno?
la scheda video è sostiuibile tipo con le ultime nvidea o 6970?
nel caso in cui ho problemi hardware, visto che la garanzia è ormai invalidata, si riescono a reperire i componenti? tip oscheda madre, schermo tastiera batteria e quantaltro?
cmq mi pare di capire che questo portatile è bello robusto rispetto agli altri quindi credo e spero che abbia dei buoni materiali.... vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e in particolare faccio i miei complimenti a Rhadamanthis che ha svolto un egregio lavoro in questo thread

Scusa ma che senso ha? Gia col 720qm basta e avanza via e pur sempre un portatile o volete trasformalo in un forno ambulante!? :)

Piuttosto che aggiornamenti estremi di gpu e cpu conviene puntare su un SSD...IHMO

felixn87
29-06-2011, 12:10
Scusa ma che senso ha? Gia col 720qm basta e avanza via e pur sempre un portatile o volete trasformalo in un forno ambulante!? :)

Piuttosto che aggiornamenti estremi di gpu e cpu conviene puntare su un SSD...IHMO

ops mi sono sbagliato io intendevo proprio il 720qm:D :D
l'ssd già lo tengo pronto:D :D
è un intel 80gb che traslo dal fisso che sto dismettendo
CippoLeo mi offre il portatile con il 720qm ecco perchè mi sto informando se ho un calo della batteria e un aumento spropositato di temp....per quanto riguarda la gpu per adesso mi va benissimo ma + in là potendo cambiare anche la scheda video starei proprio apposto visto l'alta upgrabilità di questo portatile!!:D :D:D

supermightyz
29-06-2011, 13:34
ops mi sono sbagliato io intendevo proprio il 720qm:D :D
l'ssd già lo tengo pronto:D :D
è un intel 80gb che traslo dal fisso che sto dismettendo
CippoLeo mi offre il portatile con il 720qm ecco perchè mi sto informando se ho un calo della batteria e un aumento spropositato di temp....per quanto riguarda la gpu per adesso mi va benissimo ma + in là potendo cambiare anche la scheda video starei proprio apposto visto l'alta upgrabilità di questo portatile!!:D :D:D

L'intel è serie 320? Perchè ho sentito di incompatibilità generiche di questo note coi ssd tranne che con i 320 che vanno alla grande...

felixn87
29-06-2011, 13:39
L'intel è serie 320? Perchè ho sentito di incompatibilità generiche di questo note coi ssd tranne che con i 320 che vanno alla grande...

è il modello 80gb x25-M g2 non so se è il 320??

supermightyz
29-06-2011, 13:48
è il modello 80gb x25-M g2 non so se è il 320??

Se è i x25-m g2 non è il 320!

felixn87
29-06-2011, 13:57
Se è i x25-m g2 non è il 320!

ma vedremo se non ci va bene lo vendo e compro quello adatto:D

Cavallomatto
29-06-2011, 16:39
L'intel è serie 320? Perchè ho sentito di incompatibilità generiche di questo note coi ssd tranne che con i 320 che vanno alla grande...Con Intel X25-M,nessuna incompatibilita'!Ne monto 2 in Raid0 sul fisso.Testato uno per una sett.sul note.Nel mio caso tutto ok;)

supermightyz
29-06-2011, 17:18
Con Intel X25-M,nessuna incompatibilita'!Ne monto 2 in Raid0 sul fisso.Testato uno per una sett.sul note.Nel mio caso tutto ok;)

Proprio nessun fake boot? Quanti boot hia fatto?

Perchè ho rinunciato a prendere uno usato sul mercatino perchè credevo non pienamente compatibile.....

Cavallomatto
29-06-2011, 18:44
Proprio nessun fake boot? Quanti boot hia fatto?

Perchè ho rinunciato a prendere uno usato sul mercatino perchè credevo non pienamente compatibile.....Con Intel x25-m nessuno!Cmq ti sconsiglio vivamente di acquistare SSD usati!!!!Piuttosto aspetta ma non usato;)

supermightyz
29-06-2011, 19:19
Con Intel x25-m nessuno!Cmq ti sconsiglio vivamente di acquistare SSD usati!!!!Piuttosto aspetta ma non usato;)

Brutte esperienze? :(

Specifica meglio.

Cavallomatto
29-06-2011, 20:05
Brutte esperienze? :(

Specifica meglio.SSD,HD,mai comprati usati,come del resto per tutti i componeti hardware,tranne,e'solo un pensiero,una cpu mobile un'attimo piu'performante per il mio gt663,che cmq(pensiero affascinante)sara'sostituito,se ci saranno le condizioni con questo:http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?id=311

supermightyz
30-06-2011, 21:38
Ragazzi con queste temperature africane la cpu in idle mi dài core a 50 gradi...Le vostre temp coi quad mobile come sono?

hexaae
30-06-2011, 22:03
Ragazzi con queste temperature africane la cpu in idle mi dài core a 50 gradi...Le vostre temp coi quad mobile come sono?

Ma che paranoie ti fai? Secondo te muore prima se è a 50°C per 2 mesi l'anno? :) Fossero anche 10 mesi, 50°C sono pochi per i chip in silicio...
Ti devi preoccupare se sei intorno ai 90°C spesso semmai, per il resto è pura paranoia questa del raffreddamento a tutti i costi (non che gli faccia male, però...). Questo portatile è ottimo (tra i migliori in assoluto) come dissipazione. Ne ho ancora alcuni della HP o Compaq vecchi ormai di 5-8 anni che stanno anche per ore a 82°C e funzionano ancora perfettamente, altro che 50°C per un paio di mesi! Mica hanno fuso o sono esplosi dopo tutti questi anni a quelle temp! :D
Non farti troppe paranoie che il silicio regge bene... quando qualcosa salta (premesso che tu l'abbia sempre trattato bene) al 95% è per un problema costruttivo in partenza (qualche saldatura difettosa, un paio di resistenzine scadenti etc.), non perché l'hai tenuto a 80°C per qualche ora in più. "Doveva" succedere in quei casi, insomma! Nulla cmq dura in eterno e persino il Sole e il nostro pianeta un giorno spariranno ;)

P.S.
Hai anche il tastino Turbo-Ventola per dargli 'na rinfrescata!

Rhadamanthis
01-07-2011, 18:10
Ragazzi con queste temperature africane la cpu in idle mi dài core a 50 gradi...Le vostre temp coi quad mobile come sono?

io 40° in idle con un 920xm senza turbo boost.praticamente a 2 ghz a tutti i 4 core e 8 thread attivati ;)

Rhadamanthis
01-07-2011, 18:13
SSD,HD,mai comprati usati,come del resto per tutti i componeti hardware,tranne,e'solo un pensiero,una cpu mobile un'attimo piu'performante per il mio gt663,che cmq(pensiero affascinante)sara'sostituito,se ci saranno le condizioni con questo:http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?id=311

io aspetterei la rinfrescata :) L 99% LA 560M GTX la buttano e mettono la 570m gtx , allora si che potresti fare un pensierino :)

io aspetto i VERI SANDY BRIDGE e prendo sicuramente la 580m gtx cosi sto apposto ;), senno' vado su alienware

supermightyz
01-07-2011, 18:15
io 40° in idle con un 920xm senza turbo boost.praticamente a 2 ghz a tutti i 4 core e 8 thread attivati ;)

Ma avevi fatto una modifica al dissipatore standard? Che pasta usi?


Lunedì ordino l'ssd intel 320 da 120gb....:cool:

cool_recep
02-07-2011, 00:36
New firmware update is out.

NEC/Renesas USB 3.0 Firmware 3.0.2.8.0.8 (http://technopat.net/forum/masaustu-bilgisayarlar/2481-nec-renesas-usb-3-0-firmware-3-0-2-8-0-8-a.html)

Rhadamanthis
02-07-2011, 10:05
New firmware update is out.

NEC/Renesas USB 3.0 Firmware 3.0.2.8.0.8 (http://technopat.net/forum/masaustu-bilgisayarlar/2481-nec-renesas-usb-3-0-firmware-3-0-2-8-0-8-a.html)

gia' postato :), cmq grazie che hai postato il link

neodomi
02-07-2011, 11:22
Ti ha risolto poi il problema il mio nuovo vbios?

hexaae non ho provato il tuo nuovo vbios ancora però ho provato a disabilitare il powerplay dell ati e ho messo prestazioni elevate. In questo modo la scheda video viaggia a 1.05volt ma il problema rimane. Praticamente dopo qualche secondo di video su youtube mi compare la notifica (il driver video ha smesso di funzionare) e il video diventa tutto verde e se aggiorno parte la bluscreen e si riavvia :confused:
Quindi mi sa che con il tuo vbios che porta il voltaggio a 1volt non risolvo il problema.
Può essere un bug dei driver ati??

Cavallomatto
02-07-2011, 23:04
Posso confermare,che il reparto dissipazione e'veramente ottimo!

Test di un'ora con P95,no TF,no TB

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110703000157_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110703000157_Cattura.JPG)

Con TB attivato,le temp si alzano di 8 10 gradi:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110703000349_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110703000349_Cattura1.JPG)

hexaae
03-07-2011, 15:59
hexaae non ho provato il tuo nuovo vbios ancora però ho provato a disabilitare il powerplay dell ati e ho messo prestazioni elevate. In questo modo la scheda video viaggia a 1.05volt ma il problema rimane. Praticamente dopo qualche secondo di video su youtube mi compare la notifica (il driver video ha smesso di funzionare) e il video diventa tutto verde e se aggiorno parte la bluscreen e si riavvia :confused:
Quindi mi sa che con il tuo vbios che porta il voltaggio a 1volt non risolvo il problema.
Può essere un bug dei driver ati??

No perché li avremmo tutti. È un tuo problema software secondo me di altra roba installata in conflitto coi driver ATI...

neodomi
03-07-2011, 16:48
No perché li avremmo tutti. È un tuo problema software secondo me di altra roba installata in conflitto coi driver ATI...

Allora appena ho tempo formatto tutto...
grazie mille lo stesso

supermightyz
03-07-2011, 19:37
http://img21.imageshack.us/img21/5511/03072011003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/03072011003.jpg/)

una è la cpu, l'altra è?

Rhadamanthis
03-07-2011, 20:33
http://img21.imageshack.us/img21/5511/03072011003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/03072011003.jpg/)

una è la cpu, l'altra è?

la grafica integrata di intel che non userai mai nell'msi

supermightyz
03-07-2011, 20:39
la grafica integrata di intel che non userai mai nell'msi

bè ovvio :D

Però chi ha l'i5 e lo usa a batteria potrebbe risultare interessante disabilitare la 5870 ed usare l'integrata per aumentare la durata della batteria, magari in abbinamento a singolo ssd...

Cirifax
05-07-2011, 19:07
Non mi dispiacerebbe: è fattibile??

Rhadamanthis
08-07-2011, 07:09
intel 6200 wirless advanced installata :)

hexaae
08-07-2011, 10:34
intel 6200 wirless advanced installata :)

Motivo?

supermightyz
08-07-2011, 16:06
Ragazzi ho un problema: sto cercando di installare windows7 da zero su un ssd(intel x25-m g2) ma quando sono al punto di creare la partizione mi dice che non può crearla!!!

Idee???

edit risolto: non si saper quale strana ragione voleva impostato nelle opzioni di boot l'ssd subito dopo il lettore dvd...

Rhadamanthis
08-07-2011, 20:33
Motivo?

molto meglio della 1000

supermightyz
08-07-2011, 22:19
http://img59.imageshack.us/img59/8746/catturadqx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/catturadqx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


:)


Ora è la cpu la più lenta :cry:

Cavallomatto
08-07-2011, 22:53
http://img59.imageshack.us/img59/8746/catturadqx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/catturadqx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


:)


Ora è la cpu la più lenta :cry:Fottitene dei benck;) L'intel ssd,preso usato?

Rhadamanthis
08-07-2011, 23:24
x avere i 7.8 hai tolto la memoria virtuale anche?

supermightyz
09-07-2011, 09:00
x avere i 7.8 hai tolto la memoria virtuale anche?

Se intendi il file di paging si. Non va appunto tolta o comunque ridotta al minimo indispensabie sugli ssd?

L'ssd è un Intel x25-m g2 da 160gb che ho preso usato qua sul forum. Ha circa 2 giorni e mezzo di vita.

Rhadamanthis
09-07-2011, 18:01
2.1.19.0 drivers usb3

Cavallomatto
09-07-2011, 21:39
Dawnload Drivers USB3 2.1.19.0

http://www.cavallomatto.it/j1897.29/USB3_allOS_2.1.19.0_PV.rar

supermightyz
11-07-2011, 17:33
Certo che anche con l'ssd come disco(unico) e la modalità risparmio energetico la batteria non dura più di 2 ore e mezza.....:fagiano:

Rhadamanthis
11-07-2011, 18:11
rimetto in vendita il 920xm, ho in mente un altro progetto :)

marox
11-07-2011, 18:12
solo 2 ore ??? e nammaddo strano

supermightyz
12-07-2011, 10:33
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-ssd-320-possibili-problemi-di-perdita-dati-e-capienze-ridotte-a-8mb_37672.html

Non molto rassicurante.....:(

hexaae
12-07-2011, 17:25
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-ssd-320-possibili-problemi-di-perdita-dati-e-capienze-ridotte-a-8mb_37672.html

Non molto rassicurante.....:(

Bah, mai sentito. Tieni in conto che potrebbe essere un problema di controller più che di Intel stessa... quindi dipendere da mobo e chipset controller, e per MSI non ho mai udito problemi.

hexaae
12-07-2011, 17:25
rimetto in vendita il 920xm, ho in mente un altro progetto :)

Vedi come farci entrare questa nel Nostro: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2909/amd-radeon-hd-6990m-nuova-gpu-per-il-mondo-mobile_index.html
Inizio a sentire il bisogno di 256bit di bus per l'accesso alla memoria video :D

supermightyz
12-07-2011, 17:26
Infatti è cirscoscritto agli ssd intel 320....io mi son procurato un vecchio x25-m g2..."

Rhadamanthis
12-07-2011, 18:17
Vedi come farci entrare questa nel Nostro: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2909/amd-radeon-hd-6990m-nuova-gpu-per-il-mondo-mobile_index.html
Inizio a sentire il bisogno di 256bit di bus per l'accesso alla memoria video :D

la 6970m ci va ;)

hexaae
12-07-2011, 23:09
la 6970m ci va ;)

E delle nuove GeForce? Qualcuna ci va?

6970 secondo Notebookcheck:
The 3D performance lies between the GeForce GTX 470M and 485M in the high end class of notebook graphic cards. In our tests the 6970M was on average 33% faster than a GeForce GTX 480M. The newer GTX 485M is still about 12% faster than the AMD card. Compared to the previous generation ATI Mobility Radeon HD 5870, the Radeon 6970M is about 50% faster, but also need more electric power.

Per curiosità poi, se uno volesse comprarla dove la trova?

Rhadamanthis
13-07-2011, 16:26
E delle nuove GeForce? Qualcuna ci va?

6970 secondo Notebookcheck:
The 3D performance lies between the GeForce GTX 470M and 485M in the high end class of notebook graphic cards. In our tests the 6970M was on average 33% faster than a GeForce GTX 480M. The newer GTX 485M is still about 12% faster than the AMD card. Compared to the previous generation ATI Mobility Radeon HD 5870, the Radeon 6970M is about 50% faster, but also need more electric power.

Per curiosità poi, se uno volesse comprarla dove la trova?

allora la puoi trovare su mxm upgrade o ebay, bisogna drimmerare uno spigolo del dissiaptore della hd5870m...cmq occhio che in full scalda e sarai sempre obbligato a mettere il tasto ventola al notebook

hexaae
14-07-2011, 00:38
allora la puoi trovare su mxm upgrade o ebay, bisogna drimmerare uno spigolo del dissiaptore della hd5870m...cmq occhio che in full scalda e sarai sempre obbligato a mettere il tasto ventola al notebook

E riguardo alle GeForce? Non hai risposto...

Rhadamanthis
14-07-2011, 15:51
E riguardo alle GeForce? Non hai risposto...

in teoria dovrebbe andare la 460m gtx / 560 mgtx, ma nessun utente che ha queste schede video osa farci vedere una foto del proprio dissipatore

supermightyz
18-07-2011, 16:50
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-serie-320-intel-indaga-sul-problema-e-offre-la-sostituzione-delle-unita-interessate_37786.html

hexaae
18-07-2011, 17:26
in teoria dovrebbe andare la 460m gtx / 560 mgtx, ma nessun utente che ha queste schede video osa farci vedere una foto del proprio dissipatore

Scaldano più della AMD Mobility 6970?

Rhadamanthis
18-07-2011, 18:25
Scaldano più della AMD Mobility 6970?

eh, nessuna posta bench e temperature, quindi non posso dirtelo:cool:

hexaae
27-07-2011, 20:32
Catalyst 11.7

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Release notes (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst117ReleaseNotes.aspx).

Utenti testimoniano "visibili" miglioramenti nel frame rate di diversi giochi, ad es. Crysis...

Rhadamanthis
28-07-2011, 18:27
Catalyst 11.7

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Release notes (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst117ReleaseNotes.aspx).

Utenti testimoniano "visibili" miglioramenti nel frame rate di diversi giochi, ad es. Crysis...

e devi vedere i 11.8 early ;)

hexaae
28-07-2011, 18:55
e devi vedere i 11.8 early ;)

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33980089

;)

Di certo bisogna ammettere che AMD sta finalmente lavorando bene sui driver come non si sperava ormai più...

Rhadamanthis
28-07-2011, 19:34
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33980089

;)

Di certo bisogna ammettere che AMD sta finalmente lavorando bene sui driver come non si sperava ormai più...

speriamo arrivi finalmente di equiparare i driver a quelli della sorella verde :9

hexaae
28-07-2011, 22:29
speriamo arrivi finalmente di equiparare i driver a quelli della sorella verde :9

Non ho capito una cosa però... l'AMD Morphological Anti-Aliasing (MLAA) sarà attivabile anche per la serie 5000 come la nostra con gli 11.8 (senza hack)?
Perché nei docs delle early preview è scritto: "...Improves performance up to 30% when AMD’s Morphological Anti-Aliasing (MLAA) is enabled through the Catalyst™ Control Center on the AMD Radeon™ HD 6000 and AMD Radeon™ HD 5000 Series"

Uh! Ecco come abilitarlo! :)
http://windows7forums.com/hardware/54752-how-enable-mlaa-radeon-hd-5000-series.html

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000]
"MLF_NA"="0"
"SurfaceFormatReplacements_NA"="0"
"TFQ_NA"="0"

Boh, non va una cippa...!

supermightyz
29-07-2011, 08:16
Io sinceramente l'AA lo disabilito perchè con 1920/1080 su uno schermo da 15 pollici le scalettature bisogna proprio metterci il naso sopra per notarle :)

Lo mettevo a 2x/4x sullo schermo da 24...

N3OM4TR|X
30-07-2011, 15:54
Oggi ho deciso di formattare il mio bel GT 663@R e vista la stagione estiva mi sono anche deciso, finalmente, ad aprirlo per pulirlo un po' e cambiare la pasta termoconduttiva.

Innanzi tutto un paio di impressioni:
1 - Il sistema di filtraggio della polvere mi ha piacevolmente sorpreso. Era pochissima, mi aspettavo il solito maglione di lana attaccato ai dissipatori e invece c'era si e no qualche filo. Davvero ottimo!
2 - La pasta termoconduttiva adottata dalla MSI e il modo in cui viene messa mi ha letteralmente lasciato allibito, stavolta in negativo. C'era talmente pasta da ritrovarsela persino nella filettatura delle viti del dissipatore!

Test
Non ho fatto screenshot per semplicità e mancanza di tempo.
Ad ogni modo vi riporto una paio di dati riguardanti le temperature dopo aver messo una pasta termoconduttiva decente.

Il test è stato eseguito con l'MSI Kombustor configurato nel seguente modo: DX11, Phsyx forzato, 1080p, No AA.
Il tempo di run è stato di 5 minuti, senza overclock, con ventola al massimo.

Risultati:
Pasta termoconduttiva di fabbrica - 88°C
Pasta termoconduttiva nuova - 76°C

Una differenza abissale di 12°C! La pasta è stata messa sia alla VGA che alla CPU. Non mi era veramente mai capitata una differenza simile. Al massimo sarò arrivato a 8°C. La pasta che ho utilizzato è piuttosto vecchia anche, una Cooler Master Nanofusion di 5 anni fa!

Conclusioni
Più che conclusioni direi un "consiglio": cambiate la pasta termoconduttiva ai vostri MSI se non l'avete ancora fatto.
Se la perdita della garanzia vi preoccupa, basta un po' di attenzione e riuscirete con phon ad aria molto calda e una pinzetta a togliere il sigillo (copre una delle viti) senza danneggiarlo e a reincollarlo una volta finito il tutto.

Post Scriptum
Più tardi o domani, tempo di reinstallare la mia suite di grafica, inserirò le foto per chi chiedeva di vedere il dissipatore sui modelli con VGA nVidia GeForce GTX 460M.

marox
30-07-2011, 16:37
bei consigli. mi sa che appena ho tempo approfitto e cambio pastina anche io

Rhadamanthis
30-07-2011, 21:51
Oggi ho deciso di formattare il mio bel GT 663@R e vista la stagione estiva mi sono anche deciso, finalmente, ad aprirlo per pulirlo un po' e cambiare la pasta termoconduttiva.

Innanzi tutto un paio di impressioni:
1 - Il sistema di filtraggio della polvere mi ha piacevolmente sorpreso. Era pochissima, mi aspettavo il solito maglione di lana attaccato ai dissipatori e invece c'era si e no qualche filo. Davvero ottimo!
2 - La pasta termoconduttiva adottata dalla MSI e il modo in cui viene messa mi ha letteralmente lasciato allibito, stavolta in negativo. C'era talmente pasta da ritrovarsela persino nella filettatura delle viti del dissipatore!

Test
Non ho fatto screenshot per semplicità e mancanza di tempo.
Ad ogni modo vi riporto una paio di dati riguardanti le temperature dopo aver messo una pasta termoconduttiva decente.

Il test è stato eseguito con l'MSI Kombustor configurato nel seguente modo: DX11, Phsyx forzato, 1080p, No AA.
Il tempo di run è stato di 5 minuti, senza overclock, con ventola al massimo.

Risultati:
Pasta termoconduttiva di fabbrica - 88°C
Pasta termoconduttiva nuova - 76°C

Una differenza abissale di 12°C! La pasta è stata messa sia alla VGA che alla CPU. Non mi era veramente mai capitata una differenza simile. Al massimo sarò arrivato a 8°C. La pasta che ho utilizzato è piuttosto vecchia anche, una Cooler Master Nanofusion di 5 anni fa!

Conclusioni
Più che conclusioni direi un "consiglio": cambiate la pasta termoconduttiva ai vostri MSI se non l'avete ancora fatto.
Se la perdita della garanzia vi preoccupa, basta un po' di attenzione e riuscirete con phon ad aria molto calda e una pinzetta a togliere il sigillo (copre una delle viti) senza danneggiarlo e a reincollarlo una volta finito il tutto.

Post Scriptum
Più tardi o domani, tempo di reinstallare la mia suite di grafica, inserirò le foto per chi chiedeva di vedere il dissipatore sui modelli con VGA nVidia GeForce GTX 460M.

hrazie x il tuo contributo :) io ormai ho incollato i dissini in rame con l'argento liquidop ahahuhuahuauhahuauha

Cavallomatto
31-07-2011, 08:35
Oggi ho deciso di formattare il mio bel GT 663@R e vista la stagione estiva mi sono anche deciso, finalmente, ad aprirlo per pulirlo un po' e cambiare la pasta termoconduttiva.

Innanzi tutto un paio di impressioni:
1 - Il sistema di filtraggio della polvere mi ha piacevolmente sorpreso. Era pochissima, mi aspettavo il solito maglione di lana attaccato ai dissipatori e invece c'era si e no qualche filo. Davvero ottimo!
2 - La pasta termoconduttiva adottata dalla MSI e il modo in cui viene messa mi ha letteralmente lasciato allibito, stavolta in negativo. C'era talmente pasta da ritrovarsela persino nella filettatura delle viti del dissipatore!

Test
Non ho fatto screenshot per semplicità e mancanza di tempo.
Ad ogni modo vi riporto una paio di dati riguardanti le temperature dopo aver messo una pasta termoconduttiva decente.

Il test è stato eseguito con l'MSI Kombustor configurato nel seguente modo: DX11, Phsyx forzato, 1080p, No AA.
Il tempo di run è stato di 5 minuti, senza overclock, con ventola al massimo.

Risultati:
Pasta termoconduttiva di fabbrica - 88°C
Pasta termoconduttiva nuova - 76°C

Una differenza abissale di 12°C! La pasta è stata messa sia alla VGA che alla CPU. Non mi era veramente mai capitata una differenza simile. Al massimo sarò arrivato a 8°C. La pasta che ho utilizzato è piuttosto vecchia anche, una Cooler Master Nanofusion di 5 anni fa!

Conclusioni
Più che conclusioni direi un "consiglio": cambiate la pasta termoconduttiva ai vostri MSI se non l'avete ancora fatto.
Se la perdita della garanzia vi preoccupa, basta un po' di attenzione e riuscirete con phon ad aria molto calda e una pinzetta a togliere il sigillo (copre una delle viti) senza danneggiarlo e a reincollarlo una volta finito il tutto.

Post Scriptum
Più tardi o domani, tempo di reinstallare la mia suite di grafica, inserirò le foto per chi chiedeva di vedere il dissipatore sui modelli con VGA nVidia GeForce GTX 460M.12° di differenza,mi sembrano un tantino esagerati:confused: Due mesi fa',cambiandola ho avuto un miglioramento di 5°6°!Probabilmente,la tua e'stata messa da cani.Cmq ottimo;)

metroid7789
31-07-2011, 09:09
ciao ragazzi, sono anche io un felice possessore del gx660.
ho deciso di fare un upgrade della cpu ed ho quindi acquistato un i7 740qm.
l'installazione è stata semplice, ma secondo me c'è qualche cosa che non va.
usando cpuz ho notato che la velocità del core, con il portatile attaccato alla rete elettrica ed in modalità prestazioni elevate, è sempre al massimo, proprio come se fosse attivo il turbo.
Anche le ram ora mi danno qualche dubbio. sempre cpuz mi da come dram frequency 528 MB. è normale tutto ciò?
non ho toccato i settaggi del bios, ho semplicemente acceso il portatile con il nuovo processore.
allego screenshot

http://imageshack.us/photo/my-images/560/immagineywe.jpg/

N3OM4TR|X
31-07-2011, 14:01
Eccovi le foto del GT663 con nVidia 460M.

@Cavallomatto: eh lo so che 12°C sono esagerati... in tutti gli altri note/desktop al massimo guadagnavo 6-7°C. Per quello sono rimasto abbastanza scioccato. Sicuramente nel mio la pasta era messa da schifo (e le foto confermano).

http://img192.imageshack.us/img192/3198/tuttot.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/tuttot.jpg/)

http://img200.imageshack.us/img200/4069/vgah.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/vgah.jpg/)

http://img834.imageshack.us/img834/3470/dissivga.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dissivga.jpg/)

Dite che riusciremo a metterci la 570M o 580M, senza fondere tutto?
L'alimentatore immagino debba subire anch'egli un bell'upgrade nel caso. Probabilmente in full load il wattaggio non sarà sufficiente.

Share your toughts :)


EDIT:
Ho visto (NON le ho montate/provate!) una 560M e una 580M.
La prima sembra del tutto identica alla 460M (dopotutto non è altro che la 460M in OC).
La 580M invece ha due moduli VRAM in più che non combaciano bene con il dissipatore. Inoltre la superficie della GPU vera e propria è maggiore, più larga, e qualche millimetro potrebbe non toccare la parte in rame.
In ambodue i casi però non credo vi siano problemi di montaggio, alla fine è sempre MXM TypeB. Il problema credo possa essere soltanto termico.
Non ho trovato la 570M quindi non so in questo caso.

EDIT2:
Stando ai test di NBCheck, la 580M consuma 215W e arriva a 90°C in full load con dissipazione abbastanza adeguata.
Direi che è da escludere nel GT663, a meno che non ci si costruisca un intero dissipatore in rame appositamente pensato :P

hexaae
31-07-2011, 22:09
Ragazzi, oggi ho fatto una gran brutta scoperta...
Venendo da HP prima di questo mostro non ho mai fatto particolare attenzione alla resa delle sfumature in 32/24/16bit, finché con questo portatile in alcuni giochi (Oblivion, 2 Worlds 2...) ho iniziato a notare nel cielo il cosiddetto "banding", quando invece di una bella sfumatura uniforme si notano delle bande di colore.... beh, ahimé temo che la qualità dei nostri schermi MSI sia molto scadente perché oltre al problema dei neri troppo chiari e impastati, del fatto che spegnendo ogni altra fonte di luce nella stanza per vedersi un film si nota un brutto alone bianco al centro (in corrispondenza della luce posteriore che illumina la scritta MSI sul coperchio!), c'è anche il fatto che il banding è molto evidente! :(
Fate una prova e andate su

http://www.lagom.nl/lcd-test/gradient.php

e noterete una serie di striscioline verticali orrende, non presenti o cmq molto meno evidenti su altri monitor di altre marche!

È possibile sostituire il modello di display in questi portatili? :cry:

N3OM4TR|X
31-07-2011, 22:20
Guarda l'ho appena fatto col GT663, non credo abbiano schermi differenti. Nessun problema.

Sicuro non sia il tuo schermo un po' danneggiato? Conta che lavoro molto anche con la grafica e fino ad ora ho avuto una resa (nel passaggio su carta) piuttosto conforme.
Certo non è il massimo degli schermi, qualche lacuna la si nota, ma difetti veri e propri non me ne ha mai dati.

hexaae
31-07-2011, 22:40
Guarda l'ho appena fatto col GT663, non credo abbiano schermi differenti. Nessun problema.

Sicuro non sia il tuo schermo un po' danneggiato?

Mi sa che non ci siamo capiti.... non noti le bande invece di una graduale scala dal bianco al nero nelle pic per il testing mostrate in quella pagina? Dovresti vedere un unica bella sfumatura, non tante bande di colore separate che gradualmente vanno dal bianco al nero... Più lo schermo è di qualità, meno vedi le bande ed è più sfumato il passaggio.
Il nostro non mi sembra di grande qualità, a parte l'ottima luminosità e definizione...

supermightyz
31-07-2011, 23:10
Mi sa che non ci siamo capiti.... non noti le bande invece di una graduale scala dal bianco al nero nelle pic per il testing mostrate in quella pagina? Dovresti vedere un unica bella sfumatura, non tante bande di colore separate che gradualmente vanno dal bianco al nero... Più lo schermo è di qualità, meno vedi le bande ed è più sfumato il passaggio.
Il nostro non mi sembra di grande qualità, a parte l'ottima luminosità e definizione...

BÉ si sapeva che i l monitor non era il massimo.....se mettevano uno schermo IPS però il costo lievitava e di molto .....


Ps col eee pad transformer si vede un unica bella sfumatura però e IPS appunto lo schermo.

iteck4
31-07-2011, 23:12
Mi sa che non ci siamo capiti.... non noti le bande invece di una graduale scala dal bianco al nero nelle pic per il testing mostrate in quella pagina? Dovresti vedere un unica bella sfumatura, non tante bande di colore separate che gradualmente vanno dal bianco al nero... Più lo schermo è di qualità, meno vedi le bande ed è più sfumato il passaggio.
Il nostro non mi sembra di grande qualità, a parte l'ottima luminosità e definizione...fatto il test anche sul mio....nn ho nessuna banda ma la sfumatura graduale.....

hexaae
31-07-2011, 23:40
BÉ si sapeva che i l monitor non era il massimo.....se mettevano uno schermo IPS però il costo lievitava e di molto .....


Ps col eee pad transformer si vede un unica bella sfumatura però e IPS appunto lo schermo.

Divertente cmq... solo noi due riusciamo a distinguere le bande :asd:
O gli altri semplicemente non ci fanno caso o ci sono display diversi montati...

iteck4
31-07-2011, 23:48
Divertente cmq... solo noi due riusciamo a distinguere le bande :asd:
O gli altri semplicemente non ci fanno caso o ci sono display diversi montati...
anche io ho il gt663 forse con il gx come i vostri hanno montato schermi differenti

N3OM4TR|X
01-08-2011, 00:58
A sto punto credo di si, spesso lavoro anche su foto in B/N e mai notato problemi nelle sfumature. A me sembrano ben uniformi.

supermightyz
01-08-2011, 07:14
Controllato ora: sul mio gx660 e bande si notano soprattutto verso la parte più scura.

Non sono però così accentuate...

hexaae
01-08-2011, 16:19
Controllato ora: sul mio gx660 e bande si notano soprattutto verso la parte più scura.

Non sono però così accentuate...

Per carità forse ho esagerato ieri notte... ;) ma mi ha rattristato il confronto diretto, notando la differenza con un vecchio HP Pavilion DV5 1110el, seppur lì lo schermo sia inferiore per altri motivi (molto meno luminoso e definito! Si vede la matrice lì!) in fatto di sfumature NON si notano le bande...
Ho quasi il sospetto che sia a 16bit max questo display!!

Questo schermo personalmente mi piace molto come luminosità e definizione. Il problema sono i neri per niente scuri e "spenti", l'angolo di visuale verticale (=inclinazione), e il fastidioso alone al centro in buio completo home-theatre quando vedi un film...
Vorrei tanto sapere se si potrebbe al limite cambiare... ma di tanto modding che si fa su questi portatili nessuno parla mai degli schermi! ;)

Per capire l'effetto bande ecco un video da YouTube che riguarda i WP7 phone che di default (prima di mango) girano a 16bit colore, con evidente banding... http://www.youtube.com/watch?v=Z45p1-0822Y

supermightyz
01-08-2011, 16:22
Per carità forse ho esagerato ieri notte... ;) ma mi ha rattristato il confronto diretto, notando la differenza con un vecchio HP Pavilion DV5 1110el, seppur lì lo schermo sia inferiore per altri motivi (molto meno luminoso e definito! Si vede la matrice lì!) in fatto di sfumature NON si notano le bande...

Questo schermo personalmente mi piace molto come luminosità e definizione. Il problema sono i neri per niente scuri e "spenti", l'angolo di visuale verticale (=inclinazione), e il fastidioso alone al centro in buio completo home-theatre quando vedi un film...
Vorrei tanto sapere se si potrebbe al limite cambiare... ma di tanto modding che si fa su questi portatili nessuno parla mai degli schermi! ;)

Secondo me non conviene cambiare monitor. Piuttosto se si hanno esigenze visive maggiori conviene comprare un monitor esterno...

Rhadamanthis
01-08-2011, 18:19
ragazzi vorrei provare una nvidia, chi scambia la mia 5870m con una 460m gtx?

supermightyz
01-08-2011, 19:31
Rhadamantis queste ram ram vanno bene per upgrade? :)

MEMORIA RAM SODIMM DDR3 KINGSTON HYPERX 8GB (2X4) 1600 CL9 (KHX1600C9S3K2/8GX)

hexaae
01-08-2011, 23:03
Madonna che orrore!! Ma chi sono i designer della Asus? :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2927/asus-vx7-il-notebook-con-cuore-lamborghini_index.html


Piuttosto avete letto di questo nuovo MSI con GX555 2GB DDR5 a 899€?
http://www.tomshw.it/cont/news/msi-ge720dx-portatile-per-giocare-con-la-cravatta/32828/1.html
Stanno estendendo il target a fasce di prezzo sempre più basse, e stanno eliminando il look tamarro che forse venderà in Asia ma in occidente fa schifo.... ;)

Rhadamanthis
02-08-2011, 00:09
meglio il 780 r con la 570 m gtx, mi alletta proprio

x supermightyz: si va bene ma hai bisogno di un bios mod x farle andare a 1333 cas 7

N3OM4TR|X
02-08-2011, 09:57
Sarei proprio curioso di vedere i test e qualche foto di una 570M

Se le temperature e i consumi sono compatibili col GT663 un pensierino ce lo potrei fare

Rhadamanthis
02-08-2011, 10:23
Sarei proprio curioso di vedere i test e qualche foto di una 570M

Se le temperature e i consumi sono compatibili col GT663 un pensierino ce lo potrei fare

eh magari........

Rhadamanthis
03-08-2011, 00:08
http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Utility&os=Win7%2032

sezione utility, c'è appunto l'utility x segnalarvi on screen se il caps look è abilitato o meno

supermightyz
04-08-2011, 11:40
http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Utility&os=Win7%2032

sezione utility, c'è appunto l'utility x segnalarvi on screen se il caps look è abilitato o meno

Provo subito pure io grazie :)

hexaae
04-08-2011, 17:21
Provo subito pure io grazie :)

È meglio di TrayStatus (http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/)?
Funziona anche da una shell admin (prompt comandi come amministratore) per esempio (cosa che TS fa...)?

supermightyz
04-08-2011, 23:15
È meglio di TrayStatus (http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/)?
Funziona anche da una shell admin (prompt comandi come amministratore) per esempio (cosa che TS fa...)?

mAH...compare una finestrella di pop-up che indica lo stato on-off di caps lock e num lock...poi scompare:meglio traystatus.

volter
08-08-2011, 14:29
qualkuno di voi ha avuto problemi all alimentatore?
il mio gx660 nn si collega bene al cavo di alimentazione cioè in alcune posizioni lo spinotto che si attacca al pc funziona e il pc va in carica ma molte volte al più piccolo movimento lo spinotto pur essendo collegato al pc nn carica... rendendo inutilizabile il pc senza batteria....cosa mi consigliate????

supermightyz
08-08-2011, 17:45
qualkuno di voi ha avuto problemi all alimentatore?
il mio gx660 nn si collega bene al cavo di alimentazione cioè in alcune posizioni lo spinotto che si attacca al pc funziona e il pc va in carica ma molte volte al più piccolo movimento lo spinotto pur essendo collegato al pc nn carica... rendendo inutilizabile il pc senza batteria....cosa mi consigliate????

rma

volter
08-08-2011, 19:13
rma?

volter
08-08-2011, 19:23
come faccio a mandarlo in garanzia?

supermightyz
09-08-2011, 08:16
come faccio a mandarlo in garanzia?

devi aprire una pratica rma(vedi sul sito), poi viene il corriere a ritirare il pacco destinazione Eindhoven :mc:

volter
09-08-2011, 19:01
quanto tempo ci vuole più o meno?

supermightyz
09-08-2011, 20:51
quanto tempo ci vuole più o meno?


NON meno di 2 settimane da quando ricevono il note...

volter
10-08-2011, 04:29
sono rovinato.........domani trovo la pagina sul sito dell msi e mando subito in garanzia

nikolas03
10-08-2011, 15:02
salve ho acquistato un gx660r-201it , solo che ho problemi di temperature , chiedo a te Rhadamanthis , vedendo che hai praticamente modificato ogni singola cosa del tuo notebook :D

supermightyz
10-08-2011, 17:24
salve ho acquistato un gx660r-201it , solo che ho problemi di temperature , chiedo a te Rhadamanthis , vedendo che hai praticamente modificato ogni singola cosa del tuo notebook :D


Che problemi?

nikolas03
10-08-2011, 20:17
temperature alte , forse perchè adesso è estate , non so se qualcun'altro ha riscontrato il mio problema

baila
12-08-2011, 00:03
Ciao,sono possesore del GX740 che monta praticamente la stessa scheda video.
In cosa consiste la modifica del bios della 5870?In prima pagina è scritto:
Basato sull'ultimo vbios by msi ma moddato x l'idle (temperature in idle + Basse)
Sono stati abbassati i voltaggi?
Grazie

Rhadamanthis
12-08-2011, 09:00
salve ho acquistato un gx660r-201it , solo che ho problemi di temperature , chiedo a te Rhadamanthis , vedendo che hai praticamente modificato ogni singola cosa del tuo notebook :D

ciaooooo, se hai prob di temperatura o ci soffi dentro con aria compressa oppure lo apri e cambi pasta....

Ciao,sono possesore del GX740 che monta praticamente la stessa scheda video.
In cosa consiste la modifica del bios della 5870?In prima pagina è scritto:
Basato sull'ultimo vbios by msi ma moddato x l'idle (temperature in idle + Basse)
Sono stati abbassati i voltaggi?
Grazie

i volt non sono stati toccati ,si toccano i valori delle frequenze negli step piu bassi/intermedi, poi volendola si puo pure occare

nikolas03
12-08-2011, 12:17
non cè modo di cambiare sistema di dissipazione ?? vabe se non cè nessun modo , aspetto la fine di sto caldo assurdo e vedo le temperature se restano alte