PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13

hexaae
02-04-2011, 11:47
il mio problema è un altro la batteria è bloccata al 64% e se stacco l'alimentatore il computer si spegne come se la batteria non fosse inserita:muro:
cmq ripeto: nn è il modello msi d qst thread

Batteria andata. Semplice.

hexaae
02-04-2011, 22:58
http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Firmware
NB DVD Firmware update!

Mi dà: valid ATAPI device not found...

Capo88
02-04-2011, 23:45
http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Firmware
NB DVD Firmware update!

Mi dà: valid ATAPI device not found...

"Description: for DVD GT40N only."

Hai verificato di avere quel tipo di lettore? Normalmente gli aggiornamenti firmware per dvd non riguardano i prodotti commercializzati in Italia (a quanto ho notato nei notebook che mi sono passati per le mani).

hexaae
03-04-2011, 09:48
"Description: for DVD GT40N only."

Hai verificato di avere quel tipo di lettore? Normalmente gli aggiornamenti firmware per dvd non riguardano i prodotti commercializzati in Italia (a quanto ho notato nei notebook che mi sono passati per le mani).

No, infatti. Non ho un LG GT40N ma un PIONEER_DVD-RW_DVRTD10RS________________1.00____

hexaae
03-04-2011, 11:36
Domanda da newbie dei Catalyst (che con gli 11.4 early preview hanno per me risolto ogni problema da Sospensione/Ibernazione e conseguente downclocking): ma i CCC funzionano al contrario degli nVidia in quanto a gestione dei profili?
Nel senso che con i CCC devi configurare degli shortcut per forzare il lancio di giochi con determinati parametri (es. voglio forzare l'AF), mentre con nVidia specificavi il profilo per il gioco e da solo intercettava l'exe in esecuzione applicando le preferenze.... Non dovevi lanciare "manualmente" un profilo.
Una scelta davvero idiota e scomoda da parte di AMD/ATI :mbe:

Rhadamanthis
03-04-2011, 14:36
Domanda da newbie dei Catalyst (che con gli 11.4 early preview hanno per me risolto ogni problema da Sospensione/Ibernazione e conseguente downclocking): ma i CCC funzionano al contrario degli nVidia in quanto a gestione dei profili?
Nel senso che con i CCC devi configurare degli shortcut per forzare il lancio di giochi con determinati parametri (es. voglio forzare l'AF), mentre con nVidia specificavi il profilo per il gioco e da solo intercettava l'exe in esecuzione applicando le preferenze.... Non dovevi lanciare "manualmente" un profilo.
Una scelta davvero idiota e scomoda da parte di AMD/ATI :mbe:


che io sappia ci sono gli app profile scaricabili, ma questi di solito corregono problemi con il crossfire.

io di solito non uso ste cose, metto tutto settate a dovere da default e gioco cosi xche si che abbiamo la hd5870:sofico: ma è anche vero che i filtri con gli ultimi giochi qualcosa dobbiamo togliere...

cmq vedendo per esempio il gioco crisis 2 che tra qualche giorno comprerò, sicuramente a full non ci potrò giocare e dovremmo pure occare la vga e farla andare come una 5770 da desktop.

risoluzione consigliata 1680x1050 dettaglio medio

hexaae
03-04-2011, 15:14
Che metodo rozzo questi CCC... con le nVidia è più logico e semplice: non hai config "generali" ma specificatamente per ogni gioco puoi scegliere le giuste impostazioni che verranno attivate automaticamente al lancio del gioco, e cosa importante, verranno anche automaticamente ripristinate le condizioni a default una volta usciti dal gioco! Coi Catalyst devi ogni volta cambiare manualmente profilo default<->gioco_specifico.
Sono concettualmente indietro sui CCC...

volter
03-04-2011, 15:28
che io sappia ci sono gli app profile scaricabili, ma questi di solito corregono problemi con il crossfire.

io di solito non uso ste cose, metto tutto settate a dovere da default e gioco cosi xche si che abbiamo la hd5870:sofico: ma è anche vero che i filtri con gli ultimi giochi qualcosa dobbiamo togliere...

cmq vedendo per esempio il gioco crisis 2 che tra qualche giorno comprerò, sicuramente a full non ci potrò giocare e dovremmo pure occare la vga e farla andare come una 5770 da desktop.

risoluzione consigliata 1680x1050 dettaglio medio


a me crysis parte in full hd tt al max

hexaae
03-04-2011, 16:22
Ma a voi Oblivion come viaggia? Perché a me scende anche a 15fps in certi momenti, malgrado la potenza del sistema... che pessimo engine senza manco il 3D Culling (invece di renderizzare tutti i poligoni 3D con tanto di texture, inclusi quelli che NON si vedono nascosti da altri nella visuale o sottoterra!).

Rhadamanthis
03-04-2011, 16:30
a me crysis parte in full hd tt al max

tutto al massimo? ci credo poco, metti full hd e antilias a 16x e fammi vedere gli screen :) (ps non photoshoppati ) :)

Ma a voi Oblivion come viaggia? Perché a me scende anche a 15fps in certi momenti, malgrado la potenza del sistema... che pessimo engine senza manco il 3D Culling (invece di renderizzare tutti i poligoni 3D con tanto di texture, inclusi quelli che NON si vedono nascosti da altri nella visuale o sottoterra!).

oblivion purtroppo nasce con un engine non ottimizzato e cmq buggherato come metro 2033 :D

hexaae
03-04-2011, 16:36
oblivion purtroppo nasce con un engine non ottimizzato e cmq buggherato come metro 2033 :D

Già... certi giochi se li programmassero in Visual Basic andrebbero meglio :nono:
Per Oblivion, a parte i bug tipo pioggia e neve che attraversano sottotetti e ombre/luci che passano attraverso muri e soffitti, la scelta assurda di applicare solo filtro LOD (in pratica limita le strutture 3D in base alla distanza, ecco perché a default c'è pure il popping di fortini etc.) invece del 3D culling è una bestialità che nessun altro aveva mai realizzato, almeno non più sin dal 1998 credo... se non la vedi che cavolo la renderizzi a fare in full detail?

Di Metro2033 pure ho letto performance oscene come non se ne sentivano da anni...

Sbagliamo noi a comprarli invece di punire certi programmatori capre e senza nemmeno protestare compriamo schede sempre più potenti per giustificare programmatori sempre più incompetenti e pigri.

Rhadamanthis
03-04-2011, 16:50
Già... certi giochi se li programmassero in Visual Basic andrebbero meglio :nono:
Per Oblivion, a parte i bug tipo pioggia e neve che attraversano sottotetti e ombre/luci che passano attraverso muri e soffitti, la scelta assurda di applicare solo filtro LOD (in pratica limita le strutture 3D in base alla distanza, ecco perché a default c'è pure il popping di fortini etc.) invece del 3D culling è una bestialità che nessun altro aveva mai realizzato, almeno non più sin dal 1998 credo... se non la vedi che cavolo la renderizzi a fare in full detail?

Di Metro2033 pure ho letto performance oscene come non se ne sentivano da anni...

Sbagliamo noi a comprarli invece di punire certi programmatori capre e senza nemmeno protestare compriamo schede sempre più potenti per giustificare programmatori sempre più incompetenti e pigri.

concordo appieno, ma siamo pure noi capre a correre come l'andamento tecnologico o giu di li

cmq x darvi un idea, su un noto sito hanno provato la demo di crysis 2 multiplayer con intel 2600k, 4 gb di ram pc 16000, un pacco di schede video e 750 hd wd 32mb cache sata 3 , questi i dati salienti

hanno provato la 5770 e impostando 1280x1024 dettaglio medio senza filtri ottenendo min. 34 fps, avg 45,7
a 1680x1050 invece min 28, avg. 36
a 1920x1080 min 23, avg 32

che si evince da cio?:D

hexaae
03-04-2011, 17:06
concordo appieno, ma siamo pure noi capre a correre come l'andamento tecnologico o giu di li

cmq x darvi un idea, su un noto sito hanno provato la demo di crysis 2 multiplayer con intel 2600k, 4 gb di ram pc 16000, un pacco di schede video e 750 hd wd 32mb cache sata 3 , questi i dati salienti

hanno provato la 5770 e impostando 1280x1024 dettaglio medio senza filtri ottenendo min. 34 fps, avg 45,7
a 1680x1050 invece min 28, avg. 36
a 1920x1080 min 23, avg 32

che si evince da cio?:D

La ID era una ditta seria in quanto a Engine grafici... A distanza di 2-3 anni rilasciava pure i sorgenti per spingere sé stessi e gli altri ad un progresso tecnologico! Non importa se i vari Quake o Doom continuano a vendere, rilasciava i sorgenti e nel frattempo si impegnava per sviluppare nuovi engine 3D più sofisticati.
Oggi programmano di http://www.falesia.it/images/smiles/icon_shit.gif e se si solleva qualche polemica strafottenti ti dicono... «eeeh, aggiorna il tuo HW e comprati una 8core + doppio SLI, noi mica perdiamo tempo a ottimizzare niente. Dobbiamo lavorare al prossimo.»

logan1
03-04-2011, 18:54
ho brutte notizie allora XD

garanzia ?

spero ke il tuo XD nn sia serio........cmq è ancora in garanzia è nuovo di pacca:fagiano:
e cmq l'unica info ke ho trovato googlando era d uno ke diceva d aver comprato la batteria nuova e d aver avuto lo stesso problema.
adesso m registro anke sul sito dell'msi e vedo cs m dicono..
sarà un problema sl del mio modello magari s aggiusta cn un aggiornamento.
voi v siete registrati?avete registrato il vostro modello?

<sdfsdfsdf
03-04-2011, 19:52
io di solito non uso ste cose, metto tutto settate a dovere da default e gioco cosi xche si che abbiamo la hd5870:sofico: ma è anche vero che i filtri con gli ultimi giochi qualcosa dobbiamo togliere...

Non potete impostare un leggero oc alla vga allo start di windows?
Io ho messo 750 di frequenza invece che 708 e alle memorie 1300 invece che 1250...
Insomma, una leggera pompata, che appena accendo il pc si attiva...

Ho fatto male? >.>

Rhadamanthis
03-04-2011, 20:29
Non potete impostare un leggero oc alla vga allo start di windows?
Io ho messo 750 di frequenza invece che 708 e alle memorie 1300 invece che 1250...
Insomma, una leggera pompata, che appena accendo il pc si attiva...

Ho fatto male? >.>

ma la tua puo fare certamente molto ma molto di meglio....googlizza ;)

<sdfsdfsdf
03-04-2011, 21:56
ma la tua puo fare certamente molto ma molto di meglio....googlizza ;)

Lo so, ma inutile farla lavorare inutilmente per attivita desktop o giochi semplici, se devo benchare alzo, x ora giusto quel 5-10 % in + :)

hexaae
03-04-2011, 22:11
spero ke il tuo XD nn sia serio........cmq è ancora in garanzia è nuovo di pacca:fagiano:
e cmq l'unica info ke ho trovato googlando era d uno ke diceva d aver comprato la batteria nuova e d aver avuto lo stesso problema.
adesso m registro anke sul sito dell'msi e vedo cs m dicono..
sarà un problema sl del mio modello magari s aggiusta cn un aggiornamento.
voi v siete registrati?avete registrato il vostro modello?

Il prob non è software ma HW della batteria. Ho avuto diversi portatili in questi anni e quello che hai descritto l'ho già visto... te l'ho già sintetizzato: la batteria è andata. Se era nuovo era probabilmente difettosa. Chiedi una batteria nuova in garanzia.
Verifica cmq prima facendola scaricare pressoché completamente (ti si rovinerà un pizzico dato che è una Li-Ion a fare questa cosa ma a mali estremi devi tentare una ricalibrazione) e poi ricaricala, se ti risulta ancora bloccata a 64% e/o ti muore come se non funzionasse è completamente andata qualche cella.

Cavallomatto
04-04-2011, 13:33
Per quanto riguarda Crysis,impostato al massimo(HARDCORE),FPS massimo 28,32.

Rhadamanthis
04-04-2011, 14:22
Per quanto riguarda Crysis,impostato al massimo(HARDCORE),FPS massimo 28,32.

ma io lo so questo, voglio vedere gli screen di volter:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

volter
04-04-2011, 21:25
ma io lo so questo, voglio vedere gli screen di volter:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


io ci sto giocando al max domani sera posto gli screen

<sdfsdfsdf
08-04-2011, 21:07
io ci sto giocando al max domani sera posto gli screen

8-4-11

Lagash
08-04-2011, 22:53
Sera a tutti, so che non siete tecnici ma avevo bisogno di un parere...

da una settimana (ebbene si, dal primo aprile) sono un felice detentore di un GX660R-458IT
(quello con la ati HD5870, un i7 740QM, 2HD e 8GB di ram per intenderci)

ho notato alcuni artefatti grafici giocando a starcraftII, dragon age 2 e the sims medieval

non ho fatto molte prove per non giocarmi la garanzia però ho tentato di reinstallare i driver (sia da CD fornito che dal sito AMD) senza risultato ma più che altro la cosa che mi ha incuriosito è che con un test di benchmark le rese 3D hanno avuto punteggi inferiori della metà circa rispetto a quelli forniti dallo stesso software di benchmark su altri msi gx660 vari... è possibile?

infine, il tasto turbo sembra non avere nessun effetto, è così anche per voi?

hexaae
08-04-2011, 22:59
Realtek HD Audio Driver 6.0.1.6299 (ITA incluso, x64, R257)

http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/Biostar-H67MH-Ver-6x-Realtek-HD-Audio-Driver-6016299-for-Vista-Win7.shtml

oppure questi R259: http://filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista_64/tech/ o dalla fonte http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsview.aspx?langid=1&pfid=24&level=4&conn=3&downtypeid=3 , che però non ho provato.

Gli R257 mi hanno risolto strani rrrrrrrrrrrrr che ogni tanto si sentivano a random come se l'audio si bloccasse su un suono per mezzo secondo.

Capo88
08-04-2011, 23:24
Sera a tutti, so che non siete tecnici ma avevo bisogno di un parere...

da una settimana (ebbene si, dal primo aprile) sono un felice detentore di un GX660R-458IT
(quello con la ati HD5870, un i7 740QM, 2HD e 8GB di ram per intenderci)

ho notato alcuni artefatti grafici giocando a starcraftII, dragon age 2 e the sims medieval

non ho fatto molte prove per non giocarmi la garanzia però ho tentato di reinstallare i driver (sia da CD fornito che dal sito AMD) senza risultato ma più che altro la cosa che mi ha incuriosito è che con un test di benchmark le rese 3D hanno avuto punteggi inferiori della metà circa rispetto a quelli forniti dallo stesso software di benchmark su altri msi gx660 vari... è possibile?

infine, il tasto turbo sembra non avere nessun effetto, è così anche per voi?

Il sistema operativo è ancora quello preinstallato di fabbrica?
Tutte le utility preinstallate sono ancora presenti?
Versione dei drivers video che hai provato?
Eventuale overclock VGA?
Tramite quale software hai verificato che il tasto turbo non ha alcun effetto?

hexaae
08-04-2011, 23:31
ho notato alcuni artefatti grafici giocando a starcraftII, dragon age 2 e the sims medieval
Il gioco fa schifo ;) comunque il bug è noto e corretto con gli 11.4 early preview... mi sa che vale anche per StcII.
Tutti dovrebbero installare gli 11.4 perché risolvono parecchi bug tra cui uno pesantissimo riguardante l'underclocking della GPU che può restare fissa a 400MHz (!) in particolari circostanze...

Lagash
08-04-2011, 23:51
si, sistema operativo e utilities sono quelle di default, nessun overclock

il software che ho usato è PassMark PerformanceTest
http://www.passmark.com/products/pt.htm

driver catalyst versione 11.3 preinstallati 8.751-100622a-102083C-MSI (e ho provato a reinstallarli)
driver catalyst dal sito AMD (sempre 11.3) 8.831.2.0000

Video BIOS BR38815.001
BIOS scheda madre E16F1IMS Ver3.0D

per il gioco, sono un mago a prendere solo quelli "tristi" :cool:

hexaae
09-04-2011, 00:18
driver catalyst versione 11.3 preinstallati 8.751-100622a-102083C-MSI (e ho provato a reinstallarli)
driver catalyst dal sito AMD (sempre 11.3) 8.831.2.0000


I preinstallati sono 11.2 (o almeno da me). Installaci sopra questi senza disinstallare i precedenti: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4680/amd-catalyst-114-early-preview/

Capo88
09-04-2011, 00:55
si, sistema operativo e utilities sono quelle di default, nessun overclock

il software che ho usato è PassMark PerformanceTest
http://www.passmark.com/products/pt.htm

driver catalyst versione 11.3 preinstallati 8.751-100622a-102083C-MSI (e ho provato a reinstallarli)
driver catalyst dal sito AMD (sempre 11.3) 8.831.2.0000

Video BIOS BR38815.001
BIOS scheda madre E16F1IMS Ver3.0D

per il gioco, sono un mago a prendere solo quelli "tristi" :cool:

I preinstallati sono 11.2 (o almeno da me). Installaci sopra questi senza disinstallare i precedenti: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4680/amd-catalyst-114-early-preview/

Per i driver fai come dice l'esimio collega hexaae ;), se il problema non è hardware risolverai così.
Per il turbo prova cpu-z e vedi che a frequenza va la cpu normalmente e col turbo, normalmente dovrebbe essere a 1,73GHz, 1,86 col turboboost e un ulteriore 5 o 10% (non ricordo, ma forse 5%) in più col tastuzzo turbo (1,95GHz?).

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PS: @Rhadamanthis
Ho visto che su HWBOT col 920XM siamo a 4332MHz come validation di CPU-Z... Che facciamo? Lo devi buttare giù a maggio questo record obsoleto? :)

Lagash
09-04-2011, 00:58
con questi è migliorato sensibilmente, secondo quel software di benchmark dal 25% al 40% nei diversi test

resta però molto inferiore rispetto alle sue analoghe di confronto, da 3 volte più scarsa nella prova 3D "semplice" a una volta e mezzo nel 3D "medio"

mentre è diventata confrontabile a queste nel 3D "Complesso" e nel test delle directX10

qualcosa si è risolto tutto sommato :D
io già pensavo a video ram fallata quando ho visto gli artefatti ^^

Lagash
09-04-2011, 01:12
secondo cpu-z sta in idle a 930MHz che diventano 977MHz in turbo, facendolo lavorare un po' arriva a 1831MHz normalmente e 1955MHz in turbo :read:

edit: per ora vi ringrazio e crollo in coma, domani indagherò per capire questa differenza residua nei benchmark

Rhadamanthis
09-04-2011, 04:15
Per i driver fai come dice l'esimio collega hexaae ;), se il problema non è hardware risolverai così.
Per il turbo prova cpu-z e vedi che a frequenza va la cpu normalmente e col turbo, normalmente dovrebbe essere a 1,73GHz, 1,86 col turboboost e un ulteriore 5 o 10% (non ricordo, ma forse 5%) in più col tastuzzo turbo (1,95GHz?).

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PS: @Rhadamanthis
Ho visto che su HWBOT col 920XM siamo a 4332MHz come validation di CPU-Z... Che facciamo? Lo devi buttare giù a maggio questo record obsoleto? :)

quella cpu è culata,nonche portata a quella frequenza su un sistema desktop,non ci credo sul notebook.
cmq non ho preso il 920xmx portarlo sulla luna, ma forse overclocco fino @940xm,anche se devo sperimentare una cosa.

ah ps x la 6970 bisogna moddare il dissipatore in 2 angoli, e ho anche le foto :) (chi cerca trova)

Capo88
09-04-2011, 09:24
con questi è migliorato sensibilmente, secondo quel software di benchmark dal 25% al 40% nei diversi test

resta però molto inferiore rispetto alle sue analoghe di confronto, da 3 volte più scarsa nella prova 3D "semplice" a una volta e mezzo nel 3D "medio"

mentre è diventata confrontabile a queste nel 3D "Complesso" e nel test delle directX10

qualcosa si è risolto tutto sommato :D
io già pensavo a video ram fallata quando ho visto gli artefatti ^^

La questione fondamentale è: con quali modelli stai confrontando i risultati? Se fai il confronto con i modelli con CPU dual core, e se il benchmark specifico non è ottimizzato per scalare bene su processori quad core, avendo un i7 (la cui frequenza è sensibilmente più bassa degli i5 o degli i7 dual core), risulteresti verosimilmente CPU limited con quella scheda video abbinata a un processore che viaggia sotto i 2GHz.

Anche se risultati così bassi come dici tu dubito che possano dipendere solo dal processore.

secondo cpu-z sta in idle a 930MHz che diventano 977MHz in turbo, facendolo lavorare un po' arriva a 1831MHz normalmente e 1955MHz in turbo :read:

edit: per ora vi ringrazio e crollo in coma, domani indagherò per capire questa differenza residua nei benchmark

Quindi il tasto turbo funziona.

quella cpu è culata,nonche portata a quella frequenza su un sistema desktop,non ci credo sul notebook.
cmq non ho preso il 920xmx portarlo sulla luna, ma forse overclocco fino @940xm,anche se devo sperimentare una cosa.

ah ps x la 6970 bisogna moddare il dissipatore in 2 angoli, e ho anche le foto :) (chi cerca trova)

Bah, culata fino a un berto punto... Si tratta di tirare la frequenza giusto per il tempo necessario a convalidarlo con cpu-z.
Per quanto riguarda il portarla a quella frequenza su notebook credici (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1711199). :sofico:

Lagash
09-04-2011, 10:31
La questione fondamentale è: con quali modelli stai confrontando i risultati?

sono tutti gx660 con l'I7-740QM (uno ha il moltiplicatore a 12x tutti gli altri a 13x)
ho notato che hanno tutti un altro bios (E16F1IMS Ver3.09, data di rilascio 29 luglio 2010 - mentre il mio "Ver3.0D" è stato rilasciato il 20 settembre 2010)

come RAM nessuno ha 8 GB, 5 ne hanno 6GB, uno è a 4GB e un'altro a 12GB
il pagefile ha per tutti le stesse dimensioni della RAM tranne per quello che ne ha 12GB che non l'ha proprio

Come hard disk c'è il massimo delle differenze: il mio sistema è l'unico con 2HD e quello che montava 12GB di RAM ha un HD a stato solido

le scheda video, infine, hanno di nuovo BIOS diversi dal mio:
il BR38120.001 va per la maggiore (4 sistemi)
2 hanno il 38258-001
e l'ultimo ha il BR037960.001

come driver hanno gli 8.751 (quelli che avevo ieri, catalyst 11.3) oppure gli 8.762

Edit: tanto per essere completi qua c'è il sommario dei risultati http://img687.imageshack.us/img687/9084/sommariobench.jpg
si può vedere come il risultato finale sia simile per CPU e grafica 2D mentre sia molto scarso nella grafica 3D (se non fosse chiaro io sono la barra verde :) )

hexaae
09-04-2011, 11:33
sono tutti gx660 con l'I7-740QM (uno ha il moltiplicatore a 12x tutti gli altri a 13x)
ho notato che hanno tutti un altro bios (E16F1IMS Ver3.09, data di rilascio 29 luglio 2010 - mentre il mio "Ver3.0D" è stato rilasciato il 20 settembre 2010)

come RAM nessuno ha 8 GB, 5 ne hanno 6GB, uno è a 4GB e un'altro a 12GB
il pagefile ha per tutti le stesse dimensioni della RAM tranne per quello che ne ha 12GB che non l'ha proprio

Come hard disk c'è il massimo delle differenze: il mio sistema è l'unico con 2HD e quello che montava 12GB di RAM ha un HD a stato solido

le scheda video, infine, hanno di nuovo BIOS diversi dal mio:
il BR38120.001 va per la maggiore (4 sistemi)
2 hanno il 38258-001
e l'ultimo ha il BR037960.001

come driver hanno gli 8.751 (quelli che avevo ieri, catalyst 11.3) oppure gli 8.762

Edit: tanto per essere completi qua c'è il sommario dei risultati http://img687.imageshack.us/img687/9084/sommariobench.jpg
si può vedere come il risultato finale sia simile per CPU e grafica 2D mentre sia molto scarso nella grafica 3D (se non fosse chiaro io sono la barra verde :) )

Non starai misurando GPU mobile vs desktop?

Capo88
09-04-2011, 11:43
Edit: tanto per essere completi qua c'è il sommario dei risultati http://img687.imageshack.us/img687/9084/sommariobench.jpg
si può vedere come il risultato finale sia simile per CPU e grafica 2D mentre sia molto scarso nella grafica 3D (se non fosse chiaro io sono la barra verde :) )

Non so che pensare... Hai buttato un occhio alle temperature mentre facevi quel test? Non vorrei che la scheda stesse andando in throttling...

Lagash
09-04-2011, 11:54
in base alle informazioni degli altri sistemi sono tutte Ati Mobility quelle prese a confronto, per curiosità adesso sono andato a pescare 2 sistemi con le hd5870 desktop e i risultati stanno tra il doppio e il quadruplo di quelle che ho preso io a confronto :D

se poi mi chiedevi un'altra cosa, non ho capito :rolleyes:

nel frattempo ho pastrocchiato un po' col catalyst control center e adesso ho dei risultati molto più vicini a quelli attesi: in linea generale loro sono sopra solo di un 15% - 20% (contro il 400% di ieri direi che c'è da festeggiare)

Lagash
09-04-2011, 12:03
Non so che pensare... Hai buttato un occhio alle temperature mentre facevi quel test? Non vorrei che la scheda stesse andando in throttling...

guardandoci sempre dal CCC: da un idle di 50°C è arrivato a 54°C appena dopo l'ultimo test (attività 94%), tra l'altro giocando l'ho vista raggiungere anche i 60°C e la velocità della ventola è sempre fissa al 30%

hexaae
09-04-2011, 12:25
in base alle informazioni degli altri sistemi sono tutte Ati Mobility quelle prese a confronto, per curiosità adesso sono andato a pescare 2 sistemi con le hd5870 desktop e i risultati stanno tra il doppio e il quadruplo di quelle che ho preso io a confronto :D

se poi mi chiedevi un'altra cosa, non ho capito :rolleyes:

nel frattempo ho pastrocchiato un po' col catalyst control center e adesso ho dei risultati molto più vicini a quelli attesi: in linea generale loro sono sopra solo di un 15% - 20% (contro il 400% di ieri direi che c'è da festeggiare)

Molto strano discrepanze così grandi. Anche se fossero i driver a fare la differenza 1/4 o x2 mi sembrano eccessivi come scostamento...
Verifica bene le config usate in quei test perché a volte barano e/o li fanno su HW particolare e non lo dicono.

Cosa hai modificato delle impostazioni del CCC?

Rhadamanthis
09-04-2011, 13:06
La questione fondamentale è: con quali modelli stai confrontando i risultati? Se fai il confronto con i modelli con CPU dual core, e se il benchmark specifico non è ottimizzato per scalare bene su processori quad core, avendo un i7 (la cui frequenza è sensibilmente più bassa degli i5 o degli i7 dual core), risulteresti verosimilmente CPU limited con quella scheda video abbinata a un processore che viaggia sotto i 2GHz.

Anche se risultati così bassi come dici tu dubito che possano dipendere solo dal processore.



Quindi il tasto turbo funziona.



Bah, culata fino a un berto punto... Si tratta di tirare la frequenza giusto per il tempo necessario a convalidarlo con cpu-z.
Per quanto riguarda il portarla a quella frequenza su notebook credici (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1711199). :sofico:


io la penso cosi, ti posso dare ragione che è stato fatto su un notebook, ma anche ammettendo ad aria che te ne fai a quella velocità se non è stabile? quella frequenza è impensabile a tenerle fisse e poi, fagli girare prime e vedi come schiatta il pc, chissa che tdp avrà; x me inutile cmq.

Lagash
09-04-2011, 13:11
era tutto o quasi al minimo, dove c'è l'opzione "usa le impostazioni dell'applicazione" l'ho barrata, il resto l'ho alzato senza andare al massimo però

Capo88
09-04-2011, 13:14
io la penso cosi, ti posso dare ragione che è stato fatto su un notebook, ma anche ammettendo ad aria che te ne fai a quella velocità se non è stabile? quella frequenza è impensabile a tenerle fisse e poi, fagli girare prime e vedi come schiatta il pc, chissa che tdp avrà; x me inutile cmq.

Chiaro, wPrime difficilmente lo reggerà se lo mandi oltre i 3-3,5GHz... Che sia inutile non ci piove, è solo per fare gazzosa.

Rhadamanthis
09-04-2011, 13:30
Chiaro, wPrime difficilmente lo reggerà se lo mandi oltre i 3-3,5GHz... Che sia inutile non ci piove, è solo per fare gazzosa.

quoto, sicuro arriva alla frequenza di un 940xm e la mi fermo, x la perfetta armonia dissipazione termica / overclock cpu/gpu, watt consumati

hexaae
10-04-2011, 08:53
Ultimissimi driver ufficiali per la Intel WiFi Link 1000 BGN 13.5.0.6 (19/01/2011):

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19856&lang=ita&wapkw=ALL(wifi+1000)


Non disinstallare i vecchi. Semplicemente lanciare l'EXE una volta scaricato e farà tutto da solo.

hexaae
10-04-2011, 09:19
Realtek HD Audio Driver 6.0.1.6299 (ITA incluso, x64, R257)

http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/Biostar-H67MH-Ver-6x-Realtek-HD-Audio-Driver-6016299-for-Vista-Win7.shtml

oppure questi R259: http://filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista_64/tech/ o dalla fonte http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsview.aspx?langid=1&pfid=24&level=4&conn=3&downtypeid=3 , che però non ho provato.

Gli R257 mi hanno risolto strani rrrrrrrrrrrrr che ogni tanto si sentivano a random come se l'audio si bloccasse su un suono per mezzo secondo.

Mi devo correggere: purtroppo i problemi con l'audio che a random si pianta su un suono per un infinitesimo di secondo mentre faccio qualcosa (aprire finestre, certi siti web etc.) è ancora presente.... Voi l'avete notato? Io ascolto spesso musica in background...

EDIT: forse ho trovato. Ho cambiato gli Intel Storage con quelli ufficiali 10.1.0.1008 da http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=19607&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+di+storage+Intel%c2%ae+Rapid&lang=ita perché avevo ancora i 9.x.x.x. Vediamo se scompaiono...

EDIT2: direi che erano proprio gli Intel Storage di m.... Con gli ultimi sopraccitati sono spariti quei fastidiosi micro-impuntamenti a random dell'audio.

Rhadamanthis
12-04-2011, 10:29
drivers update

armil
13-04-2011, 22:32
Ciao, Sono anch'io un felice possessore di questo notebook. Rhadamanthis puoi aggiungermi nella lista con ATI 5870

Volevo inoltre segnalare questo utilissimo video per il disassemblaggio (visto che il file segnalato nel primo postvè stato cancellato)
http://www.youtube.com/watch?v=HrVD2T-jrI0

Tra l'altro mi è servito per aggiungere un SSD come disco principale.:D
Ora gira che è una favola...:eek: :winner:
Non vedo l'ora di testarlo con l'ultima Ubuntu, attendo con trepidazione fine mese

Masami
14-04-2011, 05:22
ragazzi volevo chiedervi se aggiungere un ssd è molto difficile... spero che non venga un lavoro troppo artigianale con l'aggancio...

Cavallomatto
14-04-2011, 13:21
ragazzi volevo chiedervi se aggiungere un ssd è molto difficile... spero che non venga un lavoro troppo artigianale con l'aggancio...Personalmente,ho staccato il supporto del disco meccanico e lo messo sul ssd.Quello meccanico,lo fissato con due spessori laterali.

<sdfsdfsdf
14-04-2011, 13:28
Personalmente,ho staccato il supporto del disco meccanico e lo messo sul ssd.Quello meccanico,lo fissato con due spessori laterali.

Il 2 HD l'ho installato esattamente con degli spessori di plastica laterali e biadesivo.
Perfetto.

logan1
14-04-2011, 16:22
Batteria andata. Semplice.

beh forse avrai anke ragione fatto stà ke il mio msi è fermo da due settimane in un centro assistenza piu vicino a me (20 km) perchè dopo i dovuti controlli e la richiesta d spedizione per sostituzione pezzi in garanzia quelli dell'msi non hanno dato ancora risposta:muro:
qlcn altro ha usufruito della garanzia e ha avuto problemi-ritardi???

hexaae
14-04-2011, 16:30
Non vedo l'ora di testarlo con l'ultima Ubuntu, attendo con trepidazione fine mese

Madonna che spreco con Ubuntu: non hai nemmeno gioconi e app 3D veramente pesanti per sfruttare il bolide... ;)
Non hai manco dei buoni driver audio amplificati come questi Realtek per Win per esprimere tutta la potenza delle casse Dynaudio...
Ubuntu non è proprio l'ideale per testarlo a fondo questo potente HW IMHO (avevo provato la 10.0.4 LTS).

Masami
14-04-2011, 16:58
RISOLTI I PROBLEMI CON SSD SANDFORCE?
Grazie davvero

Masami
15-04-2011, 16:25
Ciao,
si intendo proprio questo. Accensione e mi presenta raid fail (ho un raid 0 di SSD) vedendo a random solo uno dei due HDD.
Ho risolto così:
attendo il messaggio di impossibilità all'avvio del OS., Resetto con CRTL-ALT-CANC (spegnendo e riaccendendo non funziona), al riavvio tutto ok ma l'OS non parte, dinuovo CTRL-ALT-CANC e tutto parte senza problemi!!
Purtroppo il nuovo bios non ha ancora risolto il problema, almeno quello in beta.

A livello informativo, ho l'ATI 5870M del GX660 qui a casa, ma montandola sul mio GT660 funziona tutto ma presenta dei piccolissimi e leggeri sfarfallii a schermo, niente di preoccupante, ma leggermente fastidiosi.
Il problema penso sia che il GX660 ha il TDE solo pre la CPU, mentre il GT660/3 ha il TDE+ che fa anche GPU.
Ciaoooo
Questo significa che con un solo ssd il problema non si presenta? Anche con il sandforce. 1222?

Rhadamanthis
16-04-2011, 10:08
drivers update

Masami
16-04-2011, 16:53
Ci. Riprovo. Qualcuno mi dice il problema con gli ssd sandforce e' risolto e come?

Cavallomatto
16-04-2011, 18:06
Ci. Riprovo. Qualcuno mi dice il problema con gli ssd sandforce e' risolto e come?Per quanto ne sappia no!Monto un Patriot Inferno con sandforce 1200 e,a volte mi si presenta il boot failed:cry: Cmq entro una 15 giorni mi arriva il nuovo OCZ Vertex 3 da 120 gb:D con controller SandForce 2000;) sperando che il tutto si risolva!

Masami
16-04-2011, 18:45
Per quanto ne sappia no!Monto un Patriot Inferno con sandforce 1200 e,a volte mi si presenta il boot failed:cry: Cmq entro una 15 giorni mi arriva il nuovo OCZ Vertex 3 da 120 gb:D con controller SandForce 2000;) sperando che il tutto si risolva!

Ahi quindi non è un problema del raid di SSD ma anche del singolo sandforce

Cavallomatto
16-04-2011, 18:52
Ahi quindi non è un problema del raid di SSD ma anche del singolo sandforceEsatto!

Syn591
16-04-2011, 20:44
Esatto!

Cavallo ti sto gia invidiando x il vertex 3.
Cmq io dopo aver fatto aggiornamento bios del pc e dopo aver fatto l'aggiornamento firmware del ocz vertex 2 ho risolto.
Non so xo se con altri hard disk funzioni la stessa procedura.

Masami
16-04-2011, 20:59
il bios del 660 è uguale a quello del gx660r? potete darmi un link?

per l'ssd speriamo bene ho un team 60gb sandforce 1222 fresco fresco... venderlo mi dispiacerebbe

i link per i driver aggiornati dove si trovano?

Cavallomatto
16-04-2011, 22:54
Cavallo ti sto gia invidiando x il vertex 3.
Cmq io dopo aver fatto aggiornamento bios del pc e dopo aver fatto l'aggiornamento firmware del ocz vertex 2 ho risolto.
Non so xo se con altri hard disk funzioni la stessa procedura.Purtroppo Patriot e'molto scarsa nel rilascio di nuovi Firmware!Faccio prima a diventare nonno:D.Sul Desktop,ho due Intel x25-m in modalita'Raid0.Per curiosita'ne ho montato uno sul gt!Risultato?Oviiamente sono spariti i boot failed;)

Cavallomatto
16-04-2011, 22:57
il bios del 660 è uguale a quello del gx660r? potete darmi un link?

per l'ssd speriamo bene ho un team 60gb sandforce 1222 fresco fresco... venderlo mi dispiacerebbe

i link per i driver aggiornati dove si trovano?Tranne il doppio hd e procio,non cambia nulla;)

http://www.msi.com/product/nb/GT663.html#/?div=BIOS

neodomi
17-04-2011, 18:22
Per quanto ne sappia no!Monto un Patriot Inferno con sandforce 1200 e,a volte mi si presenta il boot failed:cry: Cmq entro una 15 giorni mi arriva il nuovo OCZ Vertex 3 da 120 gb:D con controller SandForce 2000;) sperando che il tutto si risolva!

scusami tanto ma questo pc ha sata2 vero? se è cosi mi sa che il vertex 3 non riuscirai a sfruttarlo tutto o mi sbaglio?

Cavallomatto
17-04-2011, 23:26
scusami tanto ma questo pc ha sata2 vero? se è cosi mi sa che il vertex 3 non riuscirai a sfruttarlo tutto o mi sbaglio?Scontato!Cmq per quanto riguarda il sata 2 prestazioni teoriche 3 Gbit/s (384 MB/s) effetiva 2,4 Gbit/s (300 MB/s) Sata 3 SATA 3.0 teorica 6 Gbit/s (768 MB/s) effetiva 4,8 Gbit/s (600 MB/s)Avrei cmq un buon incremento prestazionale.Male che vado,lo piazzo sul desktop dove monto una Asus P6X58D-PREMIUM X58 con due porte sata 3.Oltretutto,la differenza di prezzo di un buon ssd da 120gb sata 2 con un Vertex 3 sempre da 120 gb e'nell'ordine di 40 50 euro quindi...........;)

Masami
18-04-2011, 05:18
Il mio problema sugli ssd e ' sapere se riconoscerà il mio sandforce 1222...

Rhadamanthis
18-04-2011, 05:37
io per ora mi accontento di un bel wd black, quando esce windows 8 e avrà il supporto nativo per gli ssd, allora si penserà...andare a spendere una barca di soldi x un ssd da 120gb/160gb o meglio ancora da 250gb...x me non a senso (ps mia opinione e non voglio accendere flame) :)

<sdfsdfsdf
18-04-2011, 10:39
io per ora mi accontento di un bel wd black, quando esce windows 8 e avrà il supporto nativo per gli ssd, allora si penserà...andare a spendere una barca di soldi x un ssd da 120gb/160gb o meglio ancora da 250gb...x me non a senso (ps mia opinione e non voglio accendere flame) :)

Grandi soddisfazioni i wd black in raid. :cool:

volter
18-04-2011, 12:34
raga....
ho il gx660 tt ancora "originale"
volevo chiedervi se mi conviene mettere il bios del gx660r...
e se c'è qualke consiglio per migliorare il pc graziee...

Rhadamanthis
18-04-2011, 14:26
raga....
ho il gx660 tt ancora "originale"
volevo chiedervi se mi conviene mettere il bios del gx660r...
e se c'è qualke consiglio per migliorare il pc graziee...

sono tutti nel primo post

Masami
18-04-2011, 21:46
Ragazzi potendo scegliere meglio sandy bridge con la 460m oppure un i7 720qm con la 5870m?

Rhadamanthis
20-04-2011, 05:49
Anche i driver nVidia non sono messi benissimo... ma in effetti tra i tanti sfornati trovi quasi sempre quello "stabile e senza bug" per la propria scheda :(
La Mobility HD 5870 è una signora scheda e sono rimasto impressionato da quanto poco scaldi (10 o persino 20°C in mendo di nVidia equivalente in stesse condizioni)! Mi piace(rebbe) per questo più delle nVidia, ma i driver (per me che non avevo mai avuto ATI prima e non conoscevo questa faccia del mondo) sono imbarazzanti e soprattutto è piuttosto lenta la casa madre a sfornarli...

Per essere sempre aggiornati sugli ATI:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534

BTW, che mi dite del bug n.2 (PowerPLay downlocking, sperimentato di persona)? È il caso che ci patchamo anche noi manualmente i VBIOS della nostra GPU Broadway dato che alcuni stati abbassano il clock della vRAM e causano vari side-effects?

http://s2.postimage.org/1wpw9v21w/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1wpw9v21w/)

x ora posso dire di averla fatta su acer 5740G con ati hd5470 mobility e mi ritengo molto soddisfatto, ho messo al profilo uvd lo stesso valore di boot e x ora nessun problema accostando gli 11.4 definitivi :)

Rhadamanthis
20-04-2011, 08:56
drivers update (intel rapid storage)

Capo88
20-04-2011, 12:07
x ora posso dire di averla fatta su acer 5740G con ati hd5470 mobility e mi ritengo molto soddisfatto, ho messo al profilo uvd lo stesso valore di boot e x ora nessun problema accostando gli 11.4 definitivi :)

Dove hai trovato gli 11.4 definitivi? Io sono ancora fermo alla early release (che dovrebbe essere la beta no?).

Rhadamanthis
20-04-2011, 13:47
sul forum di guru, cerca cmq su google 11.4 5 april


mi sta venendo la scimmia dell'ssd e di fare una dark glacial mod versione 2.0 hihihihihihihihi

hexaae
20-04-2011, 15:56
x ora posso dire di averla fatta su acer 5740G con ati hd5470 mobility e mi ritengo molto soddisfatto, ho messo al profilo uvd lo stesso valore di boot e x ora nessun problema accostando gli 11.4 definitivi :)

Il fix delle frequenze UVD da quanto ho potuto vedere esplorando l'ultimo fw (VBIOS) fornito da MSI è già incorporato. Un plauso a MSI.

Devo ammettere che gli 11.4 early preview (v2, ora cerco i definitivi se dici che sono usciti...) mi hanno risolto ogni problema finalmente!
In particolare avevo 2 fastidiosi bug random:
a) underclocking: restava fissa a 400MHz la scheda gfx dopo ibernazione/sospensione, a random
b) molto raramente schermo nero dopo resume da ibernazione/sospensione

Con gli 11.4 sono spariti e finalmente il sistema è completamente stabile e non ci sono più cattive sorprese.

Rhadamanthis
20-04-2011, 16:39
Il fix delle frequenze UVD da quanto ho potuto vedere esplorando l'ultimo fw (VBIOS) fornito da MSI è già incorporato. Un plauso a MSI.

Devo ammettere che gli 11.4 early preview (v2, ora cerco i definitivi se dici che sono usciti...) mi hanno risolto ogni problema finalmente!
In particolare avevo 2 fastidiosi bug random:
a) underclocking: restava fissa a 400MHz la scheda gfx dopo ibernazione/sospensione, a random
b) molto raramente schermo nero dopo resume da ibernazione/sospensione

Con gli 11.4 sono spariti e finalmente il sistema è completamente stabile e non ci sono più cattive sorprese.

con gli 11.4 5 aprile hanno risolto il 99 % dei bug...resta solo 1, a quanto pare si parla del lag mouse.....

Rhadamanthis
21-04-2011, 08:44
drivers update (intel rapid storage tech aggiornato whql)

hexaae
21-04-2011, 17:27
con gli 11.4 5 aprile hanno risolto il 99 % dei bug...resta solo 1, a quanto pare si parla del lag mouse.....

Sì, ma non sono WHQL da quanto ho capito... aspetto gli ufficiali io (come gli 11.4 early preview, che sono ufficiali WHQL). Credo che anche negli 11.4 ep fossero già stati fixati quasi tutti i bug.
Anche per gli Intel® Rapid Storage Technology continuo a tenermi gli ufficiali rilasciati da Intel al pubblico: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=19607&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+di+storage+Intel%c2%ae+Rapid&lang=ita
Scelta personale.

<sdfsdfsdf
21-04-2011, 17:28
Sì, ma non sono WHQL da quanto ho capito... aspetto gli ufficiali io (come gli 11.4 early preview, che sono ufficiali WHQL).
Anche per gli Intel® Rapid Storage Technology continuo a tenermi gli ufficiali rilasciati da Intel al pubblico: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=19607&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+di+storage+Intel%c2%ae+Rapid&lang=ita
Scelta personale.

Ma sono l'unico che ritiene quel software inutile, se non per il lancio di un ulteriore programma all'avvio di window, oltre l'antivirus? :\

hexaae
21-04-2011, 17:37
Ma sono l'unico che ritiene quel software inutile, se non per il lancio di un ulteriore programma all'avvio di window, oltre l'antivirus? :\

No, in realtà hai ragione: NON sono essenziali. Il SW Intel inoltre è notoriamente scritto coi piedi e vecchie versioni degli IS davano un mucchio (ma proprio tanti e gravi) problemi.
In realtà i driver di MS di default in Win7 dovrebbero far funzionare alla perfezione gli HD collegati senza perdere nulla. Non so però se supportano il RAID quelli di default con l'OS.
Se parli invece solo di disattivare il Servizio ad essi collegato non so bene a cosa serva effettivamente...

Su precedenti laptop HP (quando gli IS erano alla tech. 8/9, non alla 10 come oggi...) li eliminavo sempre: davano fastidiosissimi problemi, persino con cose senza alcun collegamento logico. Un esempio? I UAC requester su secure-desktop, con gli IS installati a volte subivano un delay molto lungo anche di 2-3 secondi. Quale può essere la relazione tra driver per periferiche ATA e la comparsa dell'UAC requester di Windows? Resta un mistero, ma era un fatto legato agli Intel Storage 8/9.x...

<sdfsdfsdf
21-04-2011, 22:49
Io ho win7 e 2 hd in raid.
E' il bios che li fa leggere al sistema operativo come unico.
window è trasparente a come li usi.

Masami
22-04-2011, 12:22
ragazzi ho un dubbio grande come una casa... aiutatemi: prendere la versione con i7 nehalem e 5870m oppure la versione con sandy bridge ma con una 460m... Aiuto. Il processore e la vga sono facilmente sostituibili?

volter
22-04-2011, 21:52
ma si può montare un sandy??????? nn credo

Masami
22-04-2011, 22:07
ma si può montare un sandy??????? nn credo

ma... ovvio che no! Non hai visto che c'è anche il modello con sandy e 460m??

hexaae
23-04-2011, 07:31
Che ne pensate dell'idea di montare un HD 2.5" e una SSD 2.5" da usare SOLO per il file di page di Windows + cose tipo i punti di ripristino etc....? Si dovrebbe notare un uso molto più fluido dell'OS.

<sdfsdfsdf
23-04-2011, 09:52
Che ne pensate dell'idea di montare un HD 2.5" e una SSD 2.5" da usare SOLO per il file di page di Windows + cose tipo i punti di ripristino etc....? Si dovrebbe notare un uso molto più fluido dell'OS.

Se per i file di page intendi la memoria virtuale, io con 8 gb di ram l'ho disattivata e va molto meglio :D

Punti di ripristino, chiaramente disattivati anche quelli. :)

hexaae
23-04-2011, 10:15
Se per i file di page intendi la memoria virtuale, io con 8 gb di ram l'ho disattivata e va molto meglio :D
E beh... ;) Finché non ti finisce però...

Punti di ripristino, chiaramente disattivati anche quelli. :)
Ti auguro di non incontrare mai problemi e di fare frequentissimi backup ;)

Siccome il file di page (o paging, o swap, o mem virtuale...) e altri file temporanei possono essere spostati (ci sono le opzioni apposite da Vista in poi, senza nemmeno scomodare il regedit) credo che potrebbe avere un impatto significativo metterli su SSD e lasciare il resto sull'altro HD in modo da tagliare anche lag e delay dovuti all'accesso sincrono con un solo HD per tutto...

hexaae
23-04-2011, 11:49
Ma voi a quanto avete impostato l'Overdrive?
Per ora io sono solo a 800MHz/1050...

Masami
23-04-2011, 17:24
ragazzi piccola info: il 740qm sul gx660r che frequenze riesce a tenere con setfsb?

edit: prima di fare cavolate... sulla baia c'è un noto venditore inglese... "scimmia dei notebook" che vende i 920xm a buon prezzo...
il socket è sempre rpga 989 sia per il 740 che per il 920 vero?

Cavallomatto
23-04-2011, 22:13
Se per i file di page intendi la memoria virtuale, io con 8 gb di ram l'ho disattivata e va molto meglio :D

Punti di ripristino, chiaramente disattivati anche quelli. :)Idem per il file di page e punti di ripristino!Cmq per danni gravi(per il mimento mai successo in vari anni:sperem: ),pronta l'immagine di so da ripristinare!

<sdfsdfsdf
24-04-2011, 09:58
E beh... ;) Finché non ti finisce però...

8gb nn finiscono XD

Ti auguro di non incontrare mai problemi e di fare frequentissimi backup ;)

Ho i dati sensibili su una partizione dell'HD.
Ho i 2 in raid, e successivamente divisi su 2 partizioni ;)

Rhadamanthis
24-04-2011, 15:27
Ma voi a quanto avete impostato l'Overdrive?
Per ora io sono solo a 800MHz/1050...

l'overdrive non signica nulla, non è detto che cmq la scheda regga, cmq se vuoi un consiglio benchi e vedi se tiene rocco solido nei gioco e ti riflashi il bios con quei valori....:)

ragazzi piccola info: il 740qm sul gx660r che frequenze riesce a tenere con setfsb?

dipende, non sono tutte uguali le macchine....

edit: prima di fare cavolate... sulla baia c'è un noto venditore inglese... "scimmia dei notebook" che vende i 920xm a buon prezzo...
il socket è sempre rpga 989 sia per il 740 che per il 920 vero?

sono dei qs o dei es, non hanno garanzia...cerca se trovi gli oem

Idem per il file di page e punti di ripristino!Cmq per danni gravi(per il mimento mai successo in vari anni:sperem: ),pronta l'immagine di so da ripristinare!

io ho un immagine di acronis.... ;) il rpristino di windows manco so cosa è :)

8gb nn finiscono XD

verissimo, figurati 12 gb :)

Ho i dati sensibili su una partizione dell'HD.
Ho i 2 in raid, e successivamente divisi su 2 partizioni ;)

ah ps, -4 :)

Masami
24-04-2011, 15:48
l'overdrive non signica nulla, non è detto che cmq la scheda regga, cmq se vuoi un consiglio benchi e vedi se tiene rocco solido nei gioco e ti riflashi il bios con quei valori....:)



sono dei qs o dei es, non hanno garanzia...cerca se trovi gli oem



io ho un immagine di acronis.... ;) il rpristino di windows manco so cosa è :)



ah ps, -4 :)

ok indipendentemente dalla garanzia, il 920xm si può montare vero? Il bios lo riconosce?

Rhadamanthis
24-04-2011, 16:11
ok indipendentemente dalla garanzia, il 920xm si può montare vero? Il bios lo riconosce?

certo che si, puo montare fino a 940xm, cmq metti sempre l'ultimo bios ;) indipendentemente.

occhio xò che scalda ;)

hexaae
24-04-2011, 18:04
l'overdrive non signica nulla, non è detto che cmq la scheda regga, cmq se vuoi un consiglio benchi e vedi se tiene rocco solido nei gioco e ti riflashi il bios con quei valori....:)


È ovvio che li faccio poi gli 800/1050 nei giochi (controllato con GPU-z e altri)... e reggono perfettamente ;)

Masami
24-04-2011, 18:22
ragazzi non vi arrabbiate... mi date il link alla guida della sostituzione cpu? Grazie:)

Rhadamanthis
24-04-2011, 18:24
È ovvio che li faccio poi gli 800/1050 nei giochi (controllato con GPU-z e altri)... e reggono perfettamente ;)

prova 850 non regge su gpu?

hexaae
24-04-2011, 18:31
prova 850 non regge su gpu?

Diciamo che per ora mi accontento. Regge tutto senza il minimo problema e già prima a default non avevo particolari necessità coi giochi... :D

hexaae
25-04-2011, 09:17
Ma qualcuno NON ha mai avuto questo problema della batteria (sebbene il laptop sia collegato alla corrente) che a volte mostri "99% (collegata ma non in carica)"?
È un bug del BIOS (aggiornato ovviamente)?

<sdfsdfsdf
25-04-2011, 09:39
Ma qualcuno NON ha mai avuto questo problema della batteria (sebbene il laptop sia collegato alla corrente) che a volte mostri "99% (collegata ma non in carica)"?
È un bug del BIOS (aggiornato ovviamente)?

Ho comprato il notebook a fine novembre, e devo ancora attaccare al batteria xke sono sempre a corrente in giro XD

Anche xke cosi evito di ricaricarla ogni tot!

sandrol78
25-04-2011, 10:15
Capita anche a me...a volte anche al 90% mi da collegata ma non in carica....presumo sia un'impostazione software per preservare la durata della batteria nel tempo...prima avevo un Vaio che aveva un software Sony che impostava di default la carica massima dell'80%...

marox
25-04-2011, 12:29
questo notebook mi ha stupito oltre per l'hardware che e' eccezionale anche per la batteria

mi sembra un netbook. io lo uso piu a batteria che collegato e mi fa quelle 4 o 5 ore, da dio !

Rhadamanthis
25-04-2011, 13:54
appena montato il tutto, cpu 7.3 di valore e 7,5 la ram (12 gb a 1333 cl 7 a 2t xò)

Masami
25-04-2011, 16:50
ragazzi devo decidere... aiutatemi. il dubbio è tra la versione Sandy e il "vecchio" 740qm... che poi comunque upgraderei a 920xm... help:)
la differenza è di 300 euro... la versione più economica ha il processore 740qm ma la splendida 5870m...

Rhadamanthis
25-04-2011, 16:59
primo test, ho fatto i test sia con 8 gb che con 12, con 8 va proprio forte, con 12 rallento un pochino...quindi con i 12 gb l'msi non va proprio xche è dual channel anche se ci sono 3 slot

per chi volesse 2 banchi di kingston hyperx 1600 ;), ho un kit in piu a questo punto, un pvt che ve li vendo

Capo88
25-04-2011, 18:03
ragazzi devo decidere... aiutatemi. il dubbio è tra la versione Sandy e il "vecchio" 740qm... che poi comunque upgraderei a 920xm... help:)
la differenza è di 300 euro... la versione più economica ha il processore 740qm ma la splendida 5870m...

Sandy a occhi chiusi per quanto mi riguarda. Modalità turbo molto più efficace (il "piccolo" 2630qm ad esempio con 4 core attivi sta a 2,6GHz, per arrivare a 2,9 con un solo core attivo, ed è mediamente un 20% più potente del 940xm), controller di memoria esageratamente più veloce (sul mio n67 con sandy bridge e delle normali ram 1333 cl9 ho una latenza di memoria di 55ns, quasi la metà dei vecchi i7). In pratica grazie al processore riesci quasi a pareggiare la differenza con la 5870, inoltre avrai un pc più reattivo ed efficace in ogni ambito, non solo in game.

Rhadamanthis
25-04-2011, 19:24
Sandy a occhi chiusi per quanto mi riguarda. Modalità turbo molto più efficace (il "piccolo" 2630qm ad esempio con 4 core attivi sta a 2,6GHz, per arrivare a 2,9 con un solo core attivo, ed è mediamente un 20% più potente del 940xm), controller di memoria esageratamente più veloce (sul mio n67 con sandy bridge e delle normali ram 1333 cl9 ho una latenza di memoria di 55ns, quasi la metà dei vecchi i7). In pratica grazie al processore riesci quasi a pareggiare la differenza con la 5870, inoltre avrai un pc più reattivo ed efficace in ogni ambito, non solo in game.

io veramente ho 49.3ns....

Capo88
26-04-2011, 10:42
io veramente ho 49.3ns....

Con le HyperX però. Con delle 1333 cl9? I test di everest che hai messo in prima pagina con le ram di serie davano un bel 90ns (e visto che c'era l'i5 eri o a cl8 o a cl7, quindi con latenze ovviamente più basse). Le HyperX adesso come sono? 1333 li reggono a CL7?

volter
26-04-2011, 13:45
questo notebook mi ha stupito oltre per l'hardware che e' eccezionale anche per la batteria

mi sembra un netbook. io lo uso piu a batteria che collegato e mi fa quelle 4 o 5 ore, da dio !

COME FAI A FAR DURARE LA BATTERIA FINO A 5 ORE??' IO ARRIVO MAX A 3 ORE

Rhadamanthis
26-04-2011, 14:44
Con le HyperX però. Con delle 1333 cl9? I test di everest che hai messo in prima pagina con le ram di serie davano un bel 90ns (e visto che c'era l'i5 eri o a cl8 o a cl7, quindi con latenze ovviamente più basse). Le HyperX adesso come sono? 1333 li reggono a CL7?

certo che li reggono, se vuoi uppo screen ;)

Cavallomatto
26-04-2011, 18:44
COME FAI A FAR DURARE LA BATTERIA FINO A 5 ORE??' IO ARRIVO MAX A 3 ORELo accendi e non lo usi;)Uso normale,internet e piccole cose massimo 3,3,30.

Masami
26-04-2011, 19:14
ragazzi non insultatemi... i problemini con ssd sandforce sono stati risolti? l'utente che ha detto che disabilitando dal boot il dvd si risolve può confermare? Grazieee

Capo88
26-04-2011, 19:17
certo che li reggono, se vuoi uppo screen ;)

No, non stento a crederlo. E' che appunto hai quelle latenze con le HyoerX che vanno a 1333 cl7, mentre le mie sono 1333 cl9, per quello la tua latenza è così bassa. Se monti 1333 cl9 vedi come sale la latenza rispetto ai sandy bridge...

Cavallomatto
26-04-2011, 20:12
ragazzi non insultatemi... i problemini con ssd sandforce sono stati risolti? l'utente che ha detto che disabilitando dal boot il dvd si risolve può confermare? GrazieeeHo un Patriot inferno con SF 1200 e,delle volte mi da boot failed!Con il 1222 no so,ma credo si presenti la stessa siutazione!Disabilitando il boot da dvd,cmq la situazione e notevolmente migliorata!Su 50 avvii,mi capitera'un paio di volte.Sett,prossima,mi arriva il Vertex 3 con SF 2000.Montato ti illumino;)

Masami
26-04-2011, 20:26
Ho un Patriot inferno con SF 1200 e,delle volte mi da boot failed!Con il 1222 no so,ma credo si presenti la stessa siutazione!Disabilitando il boot da dvd,cmq la situazione e notevolmente migliorata!Su 50 avvii,mi capitera'un paio di volte.Sett,prossima,mi arriva il Vertex 3 con SF 2000.Montato ti illumino;)

Grazie !!!!:) 2 fake boot su 50 avvii... si possono sopportare. Poi nell'utilizzo però nessun problema o bug vero?

hexaae
26-04-2011, 22:19
A giorni dovrebbe arrivarmi l'SSD da 30GB... Vi faccio sapere se insieme all'HD interno, invece di metterne 2 in Raid, migliora davvero l'uso quotidiano dell'OS (e quindi del PC) spostandoci punti di ripristino e memoria virtuale che Win sollecita frequentemente e che così oltre a lavorare su veloci flash mem, finiranno anche in async. Dovrebbe dare un grosso vantaggio.

volter
27-04-2011, 09:26
raga nn trovo la guida per mettere il bios del gx660r sul gx660....
ma quali miglioramenti si hanno?
nella prima pagina molti link nn funzionano

bmwale
27-04-2011, 09:42
ciao ragazzi,ho un gt663 e ho un problema stupido ma che non riesco a risolvere..non mi funziona il tasto altgr..cioè,funziona,ma non per le cose che dovrebbe.cioè non fà la chiocciola o le altre funzioni dei tasti.se ad esempio lo premo in word mi fa visualizzare in alto delle lettere e dei numeri,quasi fosse una tastiera virtuale ma solo con alcuni numeri e alcune lettere..come faccio a farlo funzionare in maniera normale??!!ho visto nelle impostazioni tastiera ma non c'è nulla di attivato tipo tasti permanenti o altro..grazie per le risposte!

Rhadamanthis
28-04-2011, 17:27
vi avviso che x esigenze monetarie :muro: :muro: :muro: :muro: vendo il 920xm :eek: , ho messo l'annuncio nel mercatino

hexaae
28-04-2011, 18:11
AIUTO VELOCE

Mi è arrivato l'SSD 30GB e l'ho montato. Unico problemino: il BIOS (originale GX660, non versione 'r') mi dà solo 2 periferiche ATA collegate e non mi vede il 3zo (l'SSD): ATA1=DVD Pioneer, ATA2=Seagate500MB, ATA3="Empty" nella lista. È normale 'sta cosa?
Devo flashare per forza il BIOS della versione 'r' per far attivare anche la 3za porta o che? :confused: Io poi non voglio usarlo in RAID ma come HD separato solo per i file di sistema di uso frequente come i file di paging...

Rhadamanthis
28-04-2011, 18:24
AIUTO VELOCE

Mi è arrivato l'SSD 30GB e l'ho montato. Unico problemino: il BIOS (originale GX660, non versione 'r') mi dà solo 2 periferiche ATA collegate e non mi vede il 3zo (l'SSD): ATA1=DVD Pioneer, ATA2=Seagate500MB, ATA3="Empty" nella lista. È normale 'sta cosa?
Devo flashare per forza il BIOS della versione 'r' per far attivare anche la 3za porta o che? :confused: Io poi non voglio usarlo in RAID ma come HD separato solo per i file di sistema di uso frequente come i file di paging...

certo

hexaae
28-04-2011, 18:30
certo

10x procedo al nuovo BIOS allora :)
Ma posso usarlo non in raid il 3zo dopo, vero?

EDIT: http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#?div=BIOS appena aggiornato in data 28/4 sul sito!!

Cavallomatto
28-04-2011, 18:35
AIUTO VELOCE

Mi è arrivato l'SSD 30GB e l'ho montato. Unico problemino: il BIOS (originale GX660, non versione 'r') mi dà solo 2 periferiche ATA collegate e non mi vede il 3zo (l'SSD): ATA1=DVD Pioneer, ATA2=Seagate500MB, ATA3="Empty" nella lista. È normale 'sta cosa?
Devo flashare per forza il BIOS della versione 'r' per far attivare anche la 3za porta o che? :confused: Io poi non voglio usarlo in RAID ma come HD separato solo per i file di sistema di uso frequente come i file di paging...Anche con il bios originale,non ho avuto problemi!SSD,e'stato inizializzato?

hexaae
28-04-2011, 18:38
Anche con il bios originale,non ho avuto problemi!SSD,e'stato inizializzato?

Cioè? :D Mi pare strano il BIOS veda Empty...
L'ho collegato e basta e riacceso, e credevo comparisse come altro ATA collegato, tipo comune HD.

Cavallomatto
28-04-2011, 18:44
Cioè? :D Mi pare strano il BIOS veda Empty...
L'ho collegato e basta e riacceso, e credevo comparisse come altro ATA collegato, tipo comune HD.Prova a inizializzarlo!Parti con la procedura di istallazione di seven!Nella schermata dove devi scegliere il disco dove istallarlo,noterai che l'ssd risultera'non allocato.Selezionalo,piu'sotto vai su opzioni avanzate,nuovo,formatta!Avviamente ti ho spiegato la procedura per farmi capire,sicuro che gia'la conosci;)

hexaae
28-04-2011, 18:45
Prova a inizializzarlo!Parti con la procedura di istallazione di seven!Nella schermata dove devi scegliere il disco dove istallarlo,noterai che l'ssd risultera'non allocato.Selezionalo,piu'sotto vai su opzioni avanzate,nuovo,formatta!Avviamente ti ho spiegato la procedura per farmi capire,sicuro che gia'la conosci;)

Ma no, qui il prob è che proprio non lo vede il SYS.... Dal BIOS come dicevo dà "Empty" sul 3zo device ATA. Invece c'è attaccato l'SSD!! :confused:

http://s2.postimage.org/23y574eec/Foto0005.jpg (http://postimage.org/image/23y574eec/)

Cavallomatto
28-04-2011, 19:05
Ma no, qui il prob è che proprio non lo vede il SYS.... Dal BIOS come dicevo dà "Empty" sul 3zo device ATA. Invece c'è attaccato l'SSD!! :confused:Sul hd originale,hai so funzionante?

hexaae
28-04-2011, 19:09
Sul hd originale,hai so funzionante?

Sì... Win7 di default, e ovviamente neanche da lì vede nulla di aggiunto al sistema...
Sicuro che non devo mettere l'r per usarlo insieme all'HD pre-installato?

Cavallomatto
28-04-2011, 19:15
Sì... Win7 di default, e ovviamente neanche da lì vede nulla di aggiunto al sistema...
Sicuro che non devo mettere l'r per usarlo insieme all'HD pre-installato?Sicuro da scommeterci la vita no!Personalmente non ne ho avuto bisogno!Arrivato il mio ssd,montato e,nessun problema!

Cavallomatto
28-04-2011, 19:29
Sì... Win7 di default, e ovviamente neanche da lì vede nulla di aggiunto al sistema...
Sicuro che non devo mettere l'r per usarlo insieme all'HD pre-installato?Hai messo in conto,un probabile guasto della porta o,eventualmete del ssd?Prova a spostare il WD sulla porta dove hai montato ssd e,vedi se lo rileva.

hexaae
28-04-2011, 19:30
Sicuro da scommeterci la vita no!Personalmente non ne ho avuto bisogno!Arrivato il mio ssd,montato e,nessun problema!

E dal BIOS ti compare, no?
Ora provo ad attaccarci un HD di riserva da 2,5"... giusto per vedere se la porta funziona (magari ho beccato una SSD sfigata arrivata morta)... però prima vado a mangiare.

hexaae
28-04-2011, 20:27
Ok, ho la prova che è arrivato morto! :rolleyes:
Ho collegato al suo posto un altro HD 2,5" e funziona perfettamente e il bios del GX660 (NON 'r') lo vede sul 3zo ATA.
Speriamo non facciano storie a riprenderselo indietro...

@Cavallomatto
Tu quale hai preso? Da quanti GB e a che prezzo?

Cavallomatto
28-04-2011, 20:46
Ok, ho la prova che è arrivato morto! :rolleyes:
Ho collegato al suo posto un altro HD 2,5" e funziona perfettamente e il bios del GX660 (NON 'r') lo vede sul 3zo ATA.
Speriamo non facciano storie a riprenderselo indietro...

@Cavallomatto
Tu quale hai preso? Da quanti GB e a che prezzo?Patriot Inferno da 60gb.A giorni mi arriva il Vertex 3 da 120 gb.Cmq da quello che ho capito,useresti l'ssd per file paging e vari?A titolo personale ti consiglio di fare l'opposto!SSD so e wd il resto;)

hexaae
28-04-2011, 20:59
Patriot Inferno da 60gb.A giorni mi arriva il Vertex 3 da 120 gb.Cmq da quello che ho capito,useresti l'ssd per file paging e vari?A titolo personale ti consiglio di fare l'opposto!SSD so e wd il resto;)

Ma no, l'idea di spostare in async la gestione dei file temporanei e soprattutto del file di paging su veloce SSD credo sia la migliore, teoricamente... L'obiettivo è rendere il sistema più fluido nell'utilizzo e più rapido come riposta (caricando anche molte app e giochi pesanti che swappano e che usano molta memoria in multitasking), e non più veloce semplicemente a caricare "a freddo" un programma (c'è il Superfetch per questo in Win7 che usa direttamente la memoria...). Il concetto è di spostare il carico di lavoro per i file frequenti di sistema su veloce SSD in asincrono, anche mentre carica e usa l'HD principale...
Già molti anni fa alcuni utenti Win si resero conto di quanto le prestazioni migliorassero spostando la swap (file di page/memoria virtuale) su un secondo HD in async (NON su altra partizione dello stesso HD, dove le prestazioni peggiorerebbero). Su SSD dovrebbe essere un'ottima soluzione altamente performante!

Cavallomatto
28-04-2011, 21:30
Ma no, l'idea di spostare in async la gestione dei file temporanei e soprattutto del file di paging su veloce SSD credo sia la migliore, teoricamente... L'obiettivo è rendere il sistema più fluido nell'utilizzo e più rapido come riposta (caricando anche molte app e giochi pesanti che swappano e che usano molta memoria in multitasking), e non più veloce semplicemente a caricare "a freddo" un programma (c'è il Superfetch per questo in Win7 che usa direttamente la memoria...). Il concetto è di spostare il carico di lavoro per i file frequenti di sistema su veloce SSD in asincrono, anche mentre carica e usa l'HD principale...
Già molti anni fa alcuni utenti Win si resero conto di quanto le prestazioni migliorassero spostando la swap (file di page/memoria virtuale) su un secondo HD in async (NON su altra partizione dello stesso HD, dove le prestazioni peggiorerebbero). Su SSD dovrebbe essere un'ottima soluzione altamente performante!Il paging disattivato completamente!Con 8gb di ram mi risulta superfluo.Game,SO,Software,su ssd,file temp,personali su wd.Tempo di avvio so,11 sec:D ,apertura game e software non ne parliamo neanche in confronto a qualsiasi hd meccanico anche in Raid0!Cmq fammi sapere come va';)Dimenticavo!SO di default o,eseguito istallazione pulita.

neodomi
29-04-2011, 09:58
ragazzi ho installato i catalyst 11.4 però se vado sul control center e clicco su centro informazione mi dice che la versione installata è la 11.1
Perchè? a voi fa la stessa cosa?

Lagash
29-04-2011, 10:22
Sono tornato ^^

per rispondere a neodomi: No, da me dice (copiando dal CCC)
Versione del pacchetto di driver 8.841-110405a-116956C-ATI
Versione Catalyst 11.4
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.1142

scaricati direttamente dal sito dell'AMD


per quel che riguarda la mia scheda video ho mandato il portatile in olanda (RMA) e me l'hanno cambiata insieme ad un aggiornamento BIOS, ovviamente con la mia fortuna è arrivato la prima di pasqua e fino a martedì non ci hanno messo mano, martedì sera avevano finito e ieri è tornato a casa. :D

per ora sembra (non si sa mai) che non dia più quei problemi, in compenso non riesce ad avviare skype in automatico (o meglio lo avvia poi inizia a dare messaggi di errore finchè non lo chiudo, lo riavvio da collegamento e tutto bene) ma ci penserò con calma a risolvere sta noia, per la cronaca: lo faceva anche prima ma non era la mia preoccupazione più grande, ad ogni modo non è legato a quello che gli hanno fatto in assistenza.

volevo chiedervi, i driver aggiornati li cerco in questa pagina della MSI (http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=Driver&os=Win7%2064)? perchè quella relativa ai drivers nel primo posto mi rimanda ad un "page not found" e non so se quelli qui presenti sono i più aggiornati (anzi so che non lo sono dato che non hanno su gli ati 11.4 ma anche il realtek HD audio già installato sul mio pc è successivo a quello li elencato).

volter
29-04-2011, 10:45
qualkuno mi linka da dove scaricare il bios gx660r da montare sul gx660?
ci sono istruzioni particalari per installare il bios?

Cavallomatto
29-04-2011, 11:44
qualkuno mi linka da dove scaricare il bios gx660r da montare sul gx660?
ci sono istruzioni particalari per installare il bios?http://www.msi.com/product/nb/GT663.html#?div=Overview

volter
29-04-2011, 11:49
?????

Rhadamanthis
29-04-2011, 11:50
ragazzi ho installato i catalyst 11.4 però se vado sul control center e clicco su centro informazione mi dice che la versione installata è la 11.1
Perchè? a voi fa la stessa cosa?

usa driver sweeper 3.0

fai cosi

disinstalla il software ati dal pannello di controllo
stacca la connessione internet
riavvia
driversweper
riavvia
installa i catalyst 11.4
riavvia
godi :)

cmq sono gli stessi driver del 25 marzo beta solo che hanno la firma digitale, io cmq continuo a usare i preview del 7 :D

neodomi
29-04-2011, 18:01
grazie ma cmq ho risolto scaricandoli direttamente dal sito ufficiale.quelli presenti su questo sito mi sa che non vanno bene

Rhadamanthis
29-04-2011, 18:20
grazie ma cmq ho risolto scaricandoli direttamente dal sito ufficiale.quelli presenti su questo sito mi sa che non vanno bene

quale sito?

hexaae
29-04-2011, 18:43
grazie ma cmq ho risolto scaricandoli direttamente dal sito ufficiale.quelli presenti su questo sito mi sa che non vanno bene

Ma non potevi scaricarli da qui? http://www.hwfiles.it/download/scheda/4700/driver-amd-catalyst-114/

Rhadamanthis
29-04-2011, 19:26
Ragazzi rileggetevi la 1° Pagina, news Interessanti :)

Rhadamanthis
29-04-2011, 21:57
a-rileggete ;)

hexaae
30-04-2011, 18:47
Il paging disattivato completamente!Con 8gb di ram mi risulta superfluo.Game,SO,Software,su ssd,file temp,personali su wd.Tempo di avvio so,11 sec:D ,apertura game e software non ne parliamo neanche in confronto a qualsiasi hd meccanico anche in Raid0!Cmq fammi sapere come va';)Dimenticavo!SO di default o,eseguito istallazione pulita.

Allora.... la faccenda è ancora più inquietante.
L'SSD Kingston da 30GB funziona montandolo su un altro portatile HP Pavilion e viene regolarmente visto anche dal BIOS!
Sul mio GX660 non viene visto nemmeno montandolo al posto dell'HD principale!!
Ma sei sicuro che con BIOS originale (non 'r') il GX660 supporti gli SSD?
Possibile mai che sia un modello incompatibile (Kingston di m....) con l'MSI???
Ora è pure inizializzato ma lo stesso non viene nemmeno visto dal BIOS del GX660!!

Tu che BIOS hai (scrivi "sys info" in Start per lanciare l'utility di Windows: System Information)? Il mio attuale è:
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. E16F1IMS VER1.0J, 28/03/2011

EDIT: a quanto pare ci possono essere problemi di compatibilità con gli SSD e i GX660(r)... :rolleyes:
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=143883.0
http://forum.notebookreview.com/msi/541679-gx660-r-ssd-drive-compatibility.html

Cavallomatto
30-04-2011, 20:41
Allora.... la faccenda è ancora più inquietante.
L'SSD Kingston da 30GB funziona montandolo su un altro portatile HP Pavilion e viene regolarmente visto anche dal BIOS!
Sul mio GX660 non viene visto nemmeno montandolo al posto dell'HD principale!!
Ma sei sicuro che con BIOS originale (non 'r') il GX660 supporti gli SSD?
Possibile mai che sia un modello incompatibile (Kingston di m....) con l'MSI???
Ora è pure inizializzato ma lo stesso non viene nemmeno visto dal BIOS del GX660!!

Tu che BIOS hai (scrivi "sys info" in Start per lanciare l'utility di Windows: System Information)? Il mio attuale è:
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. E16F1IMS VER1.0J, 28/03/2011

EDIT: a quanto pare ci possono essere problemi di compatibilità con gli SSD e i GX660(r)... :rolleyes:
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144010.0;prev_next=prev
http://forum.notebookreview.com/msi/541679-gx660-r-ssd-drive-compatibility.htmlIdentica Bios,non r!Non credo che dipenda dalla marca del ssd! Per ulteriore tua conferma che sia proprio il Kingston il problema,prova ad aggiornare la bios in versione r!Oltretutto la differenza tra verione r e non,e'unicamente nella possibilita'di effetuare il Raid.Con Intel x25-m e Patriot Inferno nessun problema;)

Rhadamanthis
30-04-2011, 20:46
scusate tante e gli ocz vertex 2 danno problemi?

Cavallomatto
30-04-2011, 23:24
scusate tante e gli ocz vertex 2 danno problemi?Un'utente del thread e'possessore di un vertex 2 e,l'unico problema che ha avuto e'il boot failed,risolto disabilitanto da bios il dvdrom;)

Rhadamanthis
30-04-2011, 23:27
Un'utente del thread e'possessore di un vertex 2 e,l'unico problema che ha avuto e'il boot failed,risolto disabilitanto da bios il dvdrom;)

in che senso disabilitando

Syn591
01-05-2011, 01:38
in che senso disabilitando

Rhada a dire il vero io sono possessore del vertex 2, e ho risolto con l'aggiornamento bios del pc e l'aggiornamento firmware del ssd scaricato con il tool dell' ocz. nel bott ho messo l' SSD per primo e poi il secondo hard disk il resto dei boot cm quello del dvd li ho disabilitati

Masami
01-05-2011, 08:28
sperem che il mio team group ssd sandforce 1222 non rogni porca miseria...

Rhadamanthis
01-05-2011, 10:18
Rhada a dire il vero io sono possessore del vertex 2, e ho risolto con l'aggiornamento bios del pc e l'aggiornamento firmware del ssd scaricato con il tool dell' ocz. nel bott ho messo l' SSD per primo e poi il secondo hard disk il resto dei boot cm quello del dvd li ho disabilitati

quindi mi assicuri che è solo in fase di boot, x il resto si continua a utilizzare il dvd normalmente in windows?

e in fase di installazione del sistemo operativo hai messo dvd rom primay boot e l'ssd come secondary e non fa fake boot?

scusa ul gioco di parole

hexaae
01-05-2011, 17:01
Identica Bios,non r!Non credo che dipenda dalla marca del ssd! Per ulteriore tua conferma che sia proprio il Kingston il problema,prova ad aggiornare la bios in versione r!Oltretutto la differenza tra verione r e non,e'unicamente nella possibilita'di effetuare il Raid.Con Intel x25-m e Patriot Inferno nessun problema;)

Secondo me è proprio il modello di SSD :(
Da quanto ho letto gli SSD montano internamente un chip per pilotare l'interfaccia, internamente all'SSD stesso, e può dipendere dal tipo di chip un'incompatibilità con la propria mobo e i sui controller ATA!
Sfiga volle che tra tanti io abbia beccato proprio uno di quelli incompatibili col GX660 :rolleyes:
Provvederò a cambiare modello (e marca) per un SSD diverso e vi faccio sapere...

Cavallomatto
01-05-2011, 17:11
Secondo me è proprio il modello di SSD :(
Da quanto ho letto gli SSD montano internamente un chip per pilotare l'interfaccia, internamente all'SSD stesso, e può dipendere dal tipo di chip un'incompatibilità con la propria mobo e i sui controller ATA!
Sfiga volle che tra tanti io abbia beccato proprio uno di quelli incompatibili col GX660 :rolleyes:
Provvederò a cambiare modello (e marca) per un SSD diverso e vi faccio sapere...Hai avuto proprio un bel:ciapet: nella scelta:D OCZ,INTEL,PATRIOT,sul GT funzionano!Credo che tra i due modelli non ci siano differenze.Adesso sto'formattando!Mi sono scricato venerdi in azienda da MSDN la iso con integrato il SP1.Succesivamente gli ho integrato tutti gli aggiornamenti post sp1 + ie9.Se ti serve fammi sapere!

Masami
01-05-2011, 17:34
per cui ragazzi... quando monterò il mio team group Sf1222 sul gt680r... chissà

Rhadamanthis
01-05-2011, 17:59
se si riuscisse ad aggiornare il sata rom avremmo piu problemi di fake boot ?

Masami
01-05-2011, 18:05
secondo me si... problema di bios

Cavallomatto
01-05-2011, 18:09
E'un problema dei controller degli ssd!Con intel x25-m,anche non dissativando dvd da bios,non ho avuto neanche un boot failed.Dovrebbe essere msi:( a rilasciare una bios che risolva il problema.

Rhadamanthis
01-05-2011, 18:21
E'un problema dei controller degli ssd!Con intel x25-m,anche non dissativando dvd da bios,non ho avuto neanche un boot failed.Dovrebbe essere msi:( a rilasciare una bios che risolva il problema.

oppure in altri modi ;)

hexaae
01-05-2011, 18:35
E'un problema dei controller degli ssd!Con intel x25-m,anche non dissativando dvd da bios,non ho avuto neanche un boot failed.Dovrebbe essere msi:( a rilasciare una bios che risolva il problema.

Esatto, in pratica è questione di (in)compatibilità coi chipset usati nei controller interni delle SSD...
Ora penso prenderò una Corsair o una Intel (x25-v) sempre sui 32-40GB per 60/70€ e vi dico.

Rhadamanthis
01-05-2011, 19:34
mannaggi a a voi e la mia scimmi a :muro: :muro: :muro:

Mach Xtreme MX-DS 160gb Sata 2 Sandforce SF-1222 in arrivo!!!!!

Masami
01-05-2011, 19:39
mannaggi a a voi e la mia scimmi a :muro: :muro: :muro:

Mach Xtreme MX-DS 160gb Sata 2 Sandforce SF-1222 in arrivo!!!!!

ma il controller sf1222 è uno degli "incriminati"!!!

Rhadamanthis
01-05-2011, 20:05
ma il controller sf1222 è uno degli "incriminati"!!!

lo so :D

hexaae
01-05-2011, 20:33
Inizia a pregare :D

Cmq MSI potrebbe migliorare il BIOS per estendere la compatibilità con gli SSD, visti i problemi...

Rhadamanthis
01-05-2011, 20:45
Inizia a pregare :D

Cmq MSI potrebbe migliorare il BIOS per estendere la compatibilità con gli SSD, visti i problemi...

non prego semmai scongiuro....:cool: :cool:
incrociamo le dita dei piedi

cmq vedo se si puo far qualcosa x gli ssd con controller sand force

Masami
01-05-2011, 20:48
credo che come hai detto serva un update sul controller sata... ovviamente nel bios...

Rhadamanthis
01-05-2011, 20:54
credo che come hai detto serva un update sul controller sata... ovviamente nel bios...

speriamo bene

Cavallomatto
01-05-2011, 21:21
Ragazzi un dubbio!Le temp della cpu mi sembrano un po'stranette.TJMAX a 100 o,105?

Rhadamanthis
01-05-2011, 21:26
Ragazzi un dubbio!Le temp della cpu mi sembrano un po'stranette.TJMAX a 100 o,105?

posta uno screen, il tuo dovrebbe essere 105 gradi

Masami
01-05-2011, 21:36
ragazzi datemi retta un secondo... come va la 460m con 1,5 gb che monta il gt680?

Cavallomatto
01-05-2011, 21:36
posta uno screen, il tuo dovrebbe essere 105 gradiGrazie Rhada!Cellule bruciate in gioventu':D 105 ok;)

Rhadamanthis
01-05-2011, 21:40
Grazie Rhada!Cellule bruciate in gioventu':D 105 ok;)

felice sempre di aiutare :)

volter
02-05-2011, 10:24
raga ma dove si trova il numero di serie del notebook

Rhadamanthis
02-05-2011, 12:11
raga ma dove si trova il numero di serie del notebook

togli la batteria e sta' proprio scritto sul fondo ;)

volter
02-05-2011, 13:50
si ho letto che dovrebbe essere quello dove c'è scritto S/M: e poi il codice ma nn me lo convalida quando vado a registralo sul sito

edit: nn so il perkè ma ora accetta il codice

Rhadamanthis
02-05-2011, 16:02
raga voi che bios ahci avete su? io ho questo Intel Raid For SATA - v9.5.0.1037



x la versione 9 mi sa che la ultima sia la Intel Raid For SATA - v9.6.0.1014

<sdfsdfsdf
02-05-2011, 16:41
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2315

hexaae
02-05-2011, 16:42
Da uno dei link che avevo postato, ci sono stati aggiornamenti:

I have the Corsair Force SSD in my GX669R. It sometimes is not detected on boot and therefore needs a reboot to work. Apart from that, it works perfectly.

Urge una lista di SSD compatibili e sicure, onde evitare dilapidamenti inutili...

EDIT:
Forse solo gli Intel sono 100% compatibili.

Rhadamanthis
02-05-2011, 17:15
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2315

scarsino, ha la 555m di nvidia, ha la tastiera scopiazzata da alienware, e le forme delle casse sono brutte.. nonchè internamente ha la stessa disposizione hw del gx 660.......io rimango al mio :)

Da uno dei link che avevo postato, ci sono stati aggiornamenti:

I have the Corsair Force SSD in my GX669R. It sometimes is not detected on boot and therefore needs a reboot to work. Apart from that, it works perfectly.

Urge una lista di SSD compatibili e sicure, onde evitare dilapidamenti inutili...

ok allora facciamo una roba mandatemi in pm l'ssd che ci va con la vers del bios e la vers dell'intel option rom cosi redigo una lista ;)

volter
02-05-2011, 20:42
cercando di aggiornare crysis 2 mi è uscito questo problema.... qualkuno sa come aggiornare crysis?


crysis 2 could not be located on your system


edit:risolto...xd

<sdfsdfsdf
03-05-2011, 10:20
scarsino, ha la 555m di nvidia, ha la tastiera scopiazzata da alienware, e le forme delle casse sono brutte.. nonchè internamente ha la stessa disposizione hw del gx 660.......io rimango al mio
Figurati, anche io, ma la 550 non è più performante della 460? :confused:
Troppo tamarro con quella tastiera.

Rhadamanthis
03-05-2011, 12:22
nono x ora possiamo stare tranquilli con le vga a def, anche occandole potremmo stare tranquilli x un po

la 550 non compete, solo la tua evolutine della 460m (560m) va bene

Rhadamanthis
03-05-2011, 14:29
Mach Xtreme MX-DS 160gb Sata 2 Sandforce SF-1222 non va, va solo in ide mode.... uff vabbe lo metto sul fisso :)

Cavallomatto
03-05-2011, 17:05
Mach Xtreme MX-DS 160gb Sata 2 Sandforce SF-1222 non va, va solo in ide mode.... uff vabbe lo metto sul fisso :)Rhada,ma Syn591 mi sembra abbia un Vertex 2 con controller SF-1222!?Strana la tua situazione:(

Masami
03-05-2011, 19:02
azz speriamo nel mio team group

hexaae
03-05-2011, 19:19
ok allora facciamo una roba mandatemi in pm l'ssd che ci va con la vers del bios e la vers dell'intel option rom cosi redigo una lista ;)

Penso che prenderò una Intel, Codice SSDSA2CT040G3K5 (mi bastano 40GB), tramite ShoppyDoo per trovare i prezzi migliori ovviamente...
MSI stessa pare abbia suggerito di optare per Intel che "dovrebbe garantire maggiore compatibilità".

Che tormento 'sti SSD! Sfido io, che oltre al prezzo, non sono diffusi... :rolleyes:

Cavallomatto
03-05-2011, 19:33
Penso che prenderò una Intel, Codice SSDSA2CT040G3K5 (mi bastano 40GB), tramite ShoppyDoo per trovare i prezzi migliori ovviamente...
MSI stessa pare abbia suggerito di optare per Intel che "dovrebbe garantire maggiore compatibilità".

Che tormento 'sti SSD! Sfido io, che oltre al prezzo, non sono diffusi... :rolleyes:Come ho postato in precedenza,ho montato un intel x25-m per una settimana,levandolo dal desktop in configurazione raid0!Non un problema e tanto meno boot failed:D

hexaae
03-05-2011, 19:36
Come ho postato in precedenza,ho montato un intel x25-m per una settimana,levandolo dal desktop in configurazione raid0!Non un problema e tanto meno boot failed:D

Se solo non costassero quei 15-20€ in più... :mad:

Rhadamanthis
04-05-2011, 16:23
http://img859.imageshack.us/img859/3056/imag0122o.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/imag0122o.jpg/)

:)

hexaae
04-05-2011, 17:01
http://img859.imageshack.us/img859/3056/imag0122o.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/imag0122o.jpg/)

:)

CAMPAGNA PROGRESSO
Please, aboliamo ImageShack per la sua lentezza, pubblicità e pesantezza....
Ci sono tanti servizi free di Image Hosting molto più veloci, ad es. http://www.postimage.org/

Ma quindi ti funziona la Mach Xtreme MX-DS 160gb Sata 2 Sandforce SF-1222? Dicevi di no...

Rhadamanthis
04-05-2011, 17:34
CAMPAGNA PROGRESSO
Please, aboliamo ImageShack per la sua lentezza, pubblicità e pesantezza....
Ci sono tanti servizi free di Image Hosting molto più veloci, ad es. http://www.postimage.org/

Ma quindi ti funziona la Mach Xtreme MX-DS 160gb Sata 2 Sandforce SF-1222? Dicevi di no...

no non funziona, funziona solo in modalità ide (viene riconosciuto), cmq l'ho tolto e ho rimesso il mio fido wd black

ps io quello conosco e con quello uppo, al max hexaee consiglia, non fare campagne pubblicitarie :)

hexaae
04-05-2011, 17:41
no non funziona, funziona solo in modalità ide (viene riconosciuto), cmq l'ho tolto e ho rimesso il mio fido wd black

ps io quello conosco e con quello uppo, al max hexaee consiglia, non fare campagne pubblicitarie :)

Ah ecco :(

Ce ne sono parecchie di alternative migliori di ImageShack:
http://www.pctunerup.com/up/
http://www.pchs.it/image-hosting/index.php
http://imgur.com/?noFlash
Mica faccio pubblicità ma informazione, non mi pagano mica. Come dire che esiste Vimeo o MetaCafè e non solo YouTube mica è pubblicità... ;)

Rhadamanthis
04-05-2011, 17:48
Ah ecco :(

Ce ne sono parecchie di alternative migliori di ImageShack:
http://www.pctunerup.com/up/
http://www.pchs.it/image-hosting/index.php
http://imgur.com/?noFlash
Mica faccio pubblicità ma informazione, non mi pagano mica. Come dire che esiste Vimeo o MetaCafè e non solo YouTube mica è pubblicità... ;)

ah ecco, vabbeh, è il primo che ho beccato :)

Rhadamanthis
04-05-2011, 17:53
ragazzi questo patriot ci va alla perfezione in ahci settato da bios? cmq ho notato che ha lo stesso controller di quello mio

link (http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=178&id=977&type=17)

che differenza c'è tra un intel x25-m e intel x25-v?

hexaae
04-05-2011, 18:06
che differenza c'è tra un intel x25-m e intel x25-v?

http://www.intel.com/design/flash/nand/productinformation.htm

Io vado per il SSDSA2CT040G3K5 come dicevo, famiglia intel 320 Series...

Cavallomatto
04-05-2011, 18:12
ragazzi questo patriot ci va alla perfezione in ahci settato da bios? cmq ho notato che ha lo stesso controller di quello mio

link (http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=178&id=977&type=17)

che differenza c'è tra un intel x25-m e intel x25-v?Si!E'quello che per adesso monto io;)

Rhadamanthis
04-05-2011, 18:16
Si!E'quello che per adesso monto io;)

quello da 120 patriot?

Cavallomatto
04-05-2011, 18:28
quello da 120 patriot?No da 60!Sono identici,tranne nella capacita'!Da 120 gb,ho acquistato il Vertex 3.

Rhadamanthis
04-05-2011, 18:32
eppure il mio mach ha lo stesso controller del tuo....bah

ma tu da bios hai messo ahci e te lo riconosce il patriot?

Cavallomatto
04-05-2011, 18:36
eppure il mio mach ha lo stesso controller del tuo....bah

ma tu da bios hai messo ahci e te lo riconosce il patriot?Si!10 min.e ti posto l'immagine!Cosi'vai tranquillo;)

Rhadamanthis
04-05-2011, 18:36
Si!10 min.e ti posto l'immagine!Cosi'vai tranquillo;)

oki

Cavallomatto
04-05-2011, 18:51
oki
http://upload.centerzone.it/images/84095996192729776968_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=84095996192729776968.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/31063299827577433780_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=31063299827577433780.jpg)

Rhadamanthis
04-05-2011, 19:16
http://upload.centerzone.it/images/84095996192729776968_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=84095996192729776968.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/31063299827577433780_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=31063299827577433780.jpg)

che bios hai su? e il dvd dove è?

hexaae
04-05-2011, 19:24
Mi sa che a Cavallomatto funziona perché ha disattivato il boot da DVD... Era uno dei workaround suggeriti su alcuni forum.

Rhadamanthis
04-05-2011, 20:02
Mi sa che a Cavallomatto funziona perché ha disattivato il boot da DVD... Era uno dei workaround suggeriti su alcuni forum.

quindi si perde la funzionalità del dvd?

Cavallomatto
04-05-2011, 20:13
che bios hai su? e il dvd dove è?

Ultima versione(16f1_10j).DvD disattivato!
RHADA.Inseriscimi nella lista possessori.Grazieeeeeeeeeeee

Mi sa che a Cavallomatto funziona perché ha disattivato il boot da DVD... Era uno dei workaround suggeriti su alcuni forum.

Confermo!Cmq anche da attivato funziona,con un maggiore numero di boot failed.

Rhadamanthis
04-05-2011, 20:22
quindi mi pare di capire che solo l'intel è quello perfettamente compatibile giusto? che non ce bisogno di disattivare nulla giusto?

cavallomatto hai il gx660 o il gt663 con la nvidia?

ma cosa intendi x dvd disattivato, hai staccato il collegamento fisico?

Cavallomatto
04-05-2011, 20:44
quindi mi pare di capire che solo l'intel è quello perfettamente compatibile giusto? che non ce bisogno di disattivare nulla giusto?

cavallomatto hai il gx660 o il gt663 con la nvidia?

ma cosa intendi x dvd disattivato, hai staccato il collegamento fisico?GT663.Disattivato da bios in opzioni BOOT.;) Con Intel,sinceramente non ricordo se avevo o meno disattivato il dvd.rom in boot e,cmq per quanto riguarda il boot faild non ne ho avuti!Cmq ottomo ssd anche il Patriot!Un po'scarsino in scrittura!Con il 120 gb,dovtresti avere un incremento prestazionale sia in lettura e scrittura nell'ordine del 15%20%,rispetto al 60gb.

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/391/patriot-inferno-100gb.htm

Rhadamanthis
04-05-2011, 20:53
GT663.Disattivato da bios in opzioni BOOT.;) Con Intel,sinceramente non ricordo se avevo o meno disattivato il dvd.rom in boot e,cmq per quanto riguarda il boot faild non ne ho avuti!Cmq ottomo ssd anche il Patriot!Un po'scarsino in scrittura!Con il 120 gb,dovtresti avere un incremento prestazionale sia in lettura e scrittura nell'ordine del 15%20%,rispetto al 60gb.

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/391/patriot-inferno-100gb.htm

alla fine cavallomatto, mi interessa un ssd che sicuramente è piu veloce di un hd meccanico , che sia riconosciuto normalmente come un normale hd senza problemi e senza manco un fake boot!!!!!! è tanto chiedere?

Cavallomatto
04-05-2011, 21:00
alla fine cavallomatto, mi interessa un ssd che sicuramente è piu veloce di un hd meccanico , che sia riconosciuto normalmente come un normale hd senza problemi e senza manco un fake boot!!!!!! è tanto chiedere?Intel x25-m da 80 gb(140 eurozzi)Intel SSDSA2CW080G310 320 o,per una maggiore capacita' INTEL SSD 120GB SSDSA2CW120G3K5(190 eurozzi);)

Rhadamanthis
04-05-2011, 21:03
Intel x25-m da 80 gb(140 eurozzi) o,per una maggiore capacita' INTEL SSD 120GB SSDSA2CW120G3K5(190 eurozzi);)

mi linki dove prenderlo a 190€ il 120gb? ma la serie m è piu veloce della serie V

Cavallomatto
04-05-2011, 21:11
mi linki dove prenderlo a 190€ il 120gb? ma la serie m è piu veloce della serie VPiu'veloce la serie v:Sequential Access - Read Up to 270 MB/s,Sequential Access - Write Up to 130 MB/s,serie m:Sequential Access - Read up to 250MB/s,Sequential Access - Write up to 100MB/s .Cmq dipende anche dal controller sata che montiamo.

Rhadamanthis
04-05-2011, 21:18
Piu'veloce la serie v:Sequential Access - Read Up to 270 MB/s,Sequential Access - Write Up to 130 MB/s,serie m:Sequential Access - Read up to 250MB/s,Sequential Access - Write up to 100MB/s .Cmq dipende anche dal controller sata che montiamo.

ok prenderò la serie v xche è piu veloce, spero di trovare un 160 gb....
questo non da noie vero, ne fake boot, ne disabilitazioni strane...

Cavallomatto
04-05-2011, 21:35
ok prenderò la serie v xche è piu veloce, spero di trovare un 160 gb....
questo non da noie vero, ne fake boot, ne disabilitazioni strane...Con quello che ho staccato per prova dal desktop e,montato sul mio gt,non mi ha dato noie!Dirti sinceramente che quello che acquisterai non ti dara'noie e'dura.In casa abbiamo due desktop e tre portatili e,con gli ssd ho avuto solo alcuni problemi di boot failed con MSI!

Rhadamanthis
04-05-2011, 21:51
Con quello che ho staccato per prova dal desktop e,montato sul mio gt,non mi ha dato noie!Dirti sinceramente che quello che acquisterai non ti dara'noie e'dura.In casa abbiamo due desktop e tre portatili e,con gli ssd ho avuto solo alcuni problemi di boot failed con MSI!

da noi si dice speeeerem

hexaae
05-05-2011, 14:46
Bisognerebbe far ben presente il problema a MSI, in modo che rilascino un BIOS aggiornato e maggiormente compatibile con gli SSD...

http://forum-en.msi.com/index.php?topic=143883.0 è poco in rilievo...

hexaae
06-05-2011, 18:19
Martedì dovrebbe arrivarmi l'Intel SSD e vi faccio sapere se, come spero, non ci sarà alcuna incompatibilità...

Syn591
06-05-2011, 22:50
Raga scusate ma nn ci sono stato in questi giorni cmq vi riconfermo ke con il vertex 2 con ultimo bios istallato nn ho problemi le uniche cose bisogna disattivare il boot di avvio del lettore dvd e conviene mettere l' SSD nel comparto principale e nel secondo inserire l'hd normale xke a volte il bios ti rimette l'hd del primo allogiamento in prima posizione e ti fa la schermate di boot failed poi basta premere invio e parte subito xo mettendoli con l' SSD nel primo alloggio nn avrete problemi

hexaae
07-05-2011, 10:47
Raga scusate ma nn ci sono stato in questi giorni cmq vi riconfermo ke con il vertex 2 con ultimo bios istallato nn ho problemi le uniche cose bisogna disattivare il boot di avvio del lettore dvd e conviene mettere l' SSD nel comparto principale e nel secondo inserire l'hd normale xke a volte il bios ti rimette l'hd del primo allogiamento in prima posizione e ti fa la schermate di boot failed poi basta premere invio e parte subito xo mettendoli con l' SSD nel primo alloggio nn avrete problemi

Io non voglio disattivare niente e eseguire nessun workaround però... :asd:
DEVE funzionare tutto come un orologio svizzero e sempre IMHO.

Cavallomatto
07-05-2011, 11:19
Io non voglio disattivare niente e eseguire nessun workaround però... :asd:
DEVE funzionare tutto come un orologio svizzero e sempre IMHO.Considerto,che non lo userai com disco di sistema,non avrai nessun tipo di problema,compatibile o meno!:sperem:

Masami
07-05-2011, 12:18
Raga scusate ma nn ci sono stato in questi giorni cmq vi riconfermo ke con il vertex 2 con ultimo bios istallato nn ho problemi le uniche cose bisogna disattivare il boot di avvio del lettore dvd e conviene mettere l' SSD nel comparto principale e nel secondo inserire l'hd normale xke a volte il bios ti rimette l'hd del primo allogiamento in prima posizione e ti fa la schermate di boot failed poi basta premere invio e parte subito xo mettendoli con l' SSD nel primo alloggio nn avrete problemi

qual è il primo alloggio?

Cavallomatto
07-05-2011, 12:31
qual è il primo alloggio?Dove si trova di default,HDfornito da fabbrica"MSI";)

hexaae
07-05-2011, 18:43
Considerto,che non lo userai com disco di sistema,non avrai nessun tipo di problema,compatibile o meno!:sperem:

Veramente l'altro Kingston non appariva proprio come device collegato... :sperem:
Se nemmeno l'intel dovesse risolvere i problemi, farò che me lo tengo e aspetterò un BIOS decente da MSI con maggior compatibilità verso gli SSD. :O

hexaae
08-05-2011, 15:00
Non c'è modo per il nostro, di attivare gli effetti ambientali dell'EAX?
Sono spettacolari: http://www.youtube.com/watch?v=BPfVHwrq8-4&feature=related
Ho anche installato i Creative Alchemy Universal (http://www.youtube.com/watch?v=wDSrOfg61es) e provato con Baldur's Gate 2 e Thief (vecchi) ma non funzionano e nei giochi restano disabilitate le opzioni EAX....

Colpa di 7 a 64bit vs driver Alchemy Universal 32bit? O del chipset audio ALC888 non compatibile (per forza necessarie schede della Creative)??

EDIT:
RISOLTO!

Scaricate http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1996&file=4&evp=8ff776dbce60ef187b4b73a75c09c6c7 3D Sound Back 0.1 beta che è la versione Realtek delle Alchemy Universal (che funzionano SOLO con schede Creative) e installatelo.
In Start creerà un menu generico 'newfolder' e sotto di esso altri nomi generici che potete rinominare ad es. in "Realtek/3D Sound Back/3D Sound Back"... dopodiché dovrete impostare la compatibilità con Vista (SP2) per l'exe 3DSoundBack.exe e il gioco sarà fatto: funzionerà e potrete scegliere i giochi in cui promuovere l'EAX anche per schede Realtek!

Dalle mie prove con Baldur's Gate 2 funziona, ma con Thief: Deadly Shadows no... sto investigando... :(

EDIT2:
Ok, Thief non sembra promuovibile dal momento che supporta solo le EAX 3-4 (http://www.tweakguides.com/TDS_5.html), mentre il nostro chipset ALC888 permette solo EAX 1-2 (http://www.realtek.com/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=138).
Lista dei giochi vecchi che supportavano EAX: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_video_games_that_support_EAX

Syn591
08-05-2011, 18:34
qual è il primo alloggio?

Sta nel fatto ke a volte il bios ti passa in automatico l'hard disk nella porta 4 alla prima posizione di avvio nel boot e se nella porta 4 hai il secondo hard disk il sistema operativo nn parte quindi devi premere avvio e aspettare il riavvio. ma cambiandoli di posizione e passando l'SSD nella porta 4 e l'hard disk nella 5 nn avrai problemi

hexaae
09-05-2011, 16:26
INTEL NON TRADISCE! :)

Il nuovo SSD Intel SSDSA2CT040G3K5 funziona perfettamente: riconosciuto al BIOS senza problemi, nessun workaround tipo disabilitare il boot da DVD.
Liscio come l'olio. Finalmente! :O

Rhadamanthis
09-05-2011, 19:13
INTEL NON TRADISCE! :)

Il nuovo SSD Intel SSDSA2CT040G3K5 funziona perfettamente: riconosciuto al BIOS senza problemi, nessun workaround tipo disabilitare il boot da DVD.
Liscio come l'olio. Finalmente! :O

x25m o x25v?

hexaae
09-05-2011, 19:35
x25m o x25v?

Altra famiglia: 320 Series
http://www.intel.com/design/flash/nand/productinformation.htm

Rhadamanthis
09-05-2011, 19:50
Altra famiglia: 320 Series
http://www.intel.com/design/flash/nand/productinformation.htm

score windows 7 ? puoi fare dei test?

hexaae
09-05-2011, 20:44
score windows 7 ? puoi fare dei test?

Lo uso solo per i file di appoggio (pagefile.sys, temp, readyboost etc.), in asincrono perciò rispetto agli accessi all'HD principale.... e va una favola! :D
Non mi interessava velocizzare anche il caricamento delle singole app o di boot di Win (da me inferiore già ai 30-40sec) per cui ne ho preso 1 piccolo.

Cavallomatto
09-05-2011, 20:47
Lo uso solo per i file di appoggio (pagefile.sys, temp, etc.), in asincrono quindi rispetto agli accessi all'HD principale.... e va una favola! :D
Non mi interessava velocizzare anche il caricamento delle singole app o di boot di Win (da me inferiore già ai 30-40sec) per cui ne ho preso 1 piccolo.Se hai tempo e voglia,mi posti un beck dell'intel con DiskMark.Grazie

hexaae
09-05-2011, 21:39
Se hai tempo e voglia,mi posti un beck dell'intel con DiskMark.Grazie

Crystal Diskmark è poco affidabile IMHO perché fa una media grossolana, ti posso fare un bench con ATTO...
Comunque anche senza tutto il sistema e le app su SSD, mantenendo solo in asincrono la lettura/scrittura del file di paging, temp, e readyboost (16/32GB) è notevole! Sembra una di quelle console dove non carica più niente il mio GX660 ora! :) Anche quando per prova lancio 2-3 gioconi pesanti da 2-3GB di ram uno dopo l'altro: all'uscita e al lancio del prossimo sembra tutto immobile e immediato, come se non dovesse scrivere/leggere nulla (altro che il trrrrr anche minimo degli HD tradizionali che si ingolfano sempre un po' allocando e disallocando giga di file di paging prima e dopo il lancio effettivo dell'applicazione)! Sembrano lì pronti e già quasi caricati in memoria (Superfetch + paging e readyboost su SSD) con un gran senso di leggerezza e multitasking I/O del sistema... Soddisfatto, decisamente.
Certo il top a questo mondo sarebbero 2 SSD di cui 1 sempre per mantenere i file di cache, paging etc. in asincrono! :D Ma gli SSD davvero capienti costano ancora uno sproposito...

Cavallomatto
09-05-2011, 21:43
Crystal Diskmark è poco affidabile IMHO perché fa una media grossolana, ti posso fare un bench con ATTO...ok;)

hexaae
09-05-2011, 22:05
ok;)

http://s3.postimage.org/2qblx8hj8/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2qblx8hj8/)

Rhadamanthis
09-05-2011, 22:16
catalyst 11.5 :)

Cavallomatto
09-05-2011, 22:19
http://s3.postimage.org/2qblx8hj8/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2qblx8hj8/)Ottimo Grazie;)Ti ho postato anche il mio.

http://upload.centerzone.it/images/68549520297719214566_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=68549520297719214566.png)

Rhadamanthis
09-05-2011, 22:24
Ottimo Grazie;)Ti ho postato anche il mio.

http://upload.centerzone.it/images/68549520297719214566_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=68549520297719214566.png)

il tuo modello?

hexaae
09-05-2011, 22:26
catalyst 11.5 :)

Gli hotfix AMD si possono installare direttamente o necessitano prima della "base" (qui ad es. 11.5) prima?
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx

Cavallomatto
09-05-2011, 22:31
il tuo modello?Patriot Inferno 60.0 GB.

Rhadamanthis
09-05-2011, 22:34
Gli hotfix AMD si possono installare direttamente o necessitano prima della "base" (qui ad es. 11.5) prima?
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx

se vai su noto sito , non posos postare il link qui, sono gia fixati con 11.5a in versione mobility mod :)

Rhadamanthis
10-05-2011, 09:06
80GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II :
160GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II :
120GB Intel 510 Series SSD SATA III 6 Gg/s :
250GB Intel 510 Series SSD SATA III 6 Gg/s :
128GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III :
256GB Crucial M4 C400 2.5-inch SATA III 6GB/s
512GB Crucial M4 C400 2.5-inch SATA III 6GB/s
90GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
120GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
180GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
240GB OCZ Vertex 2 Solid State Drive SSD SATA II :
120GB OCZ Vertex 3 Solid State Drive SSD SATA III 6Gb/s:
240GB OCZ Vertex 3 Solid State Drive SSD SATA III 6Gb/s:
300GB Intel 320 Series G3 SSD 25nm 3Gb/s :
600GB Intel 320 Series G3 SSD 25nm 3Gb/s :


Questi dovrebbero essere compatibili al 99%

Rhadamanthis
10-05-2011, 10:14
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" quindi questo va tutto lisci come l'intel?

dissable guide up ;)

volter
12-05-2011, 09:54
anche a voi quando alzate il volume al massio vibra la tastiera, facendo un rumore molto fastidioso???

<sdfsdfsdf
12-05-2011, 13:24
anche a voi quando alzate il volume al massio vibra la tastiera, facendo un rumore molto fastidioso???

Al massimo?!
Ma gia a meta crolla la casa :\

Masami
12-05-2011, 14:44
il problema di boot degli ssd sandforce risulta presente anche con il gt680r?

hexaae
12-05-2011, 19:00
il problema di boot degli ssd sandforce risulta presente anche con il gt680r?

Direi di sì.... per ora di sicuri ci sono quelli elencati. Invece l'unica marca 99% sicura pare sia Intel (quindi probabilmente qualsiasi modello Intel), con le altre a volte varia col modello la (in)compatibilità....

hexaae
12-05-2011, 19:02
Ottimo Grazie;)Ti ho postato anche il mio.

http://upload.centerzone.it/images/68549520297719214566_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=68549520297719214566.png)

Il doppio e oltre della mia in scrittura... ma è normale: i modelli più piccoli (il mio è un 40GB) hanno xfer-rate inferiori. Infatti anche i formati da 60-120+ della stessa identica famiglia Intel 320 Series danno migliori risultati...

Ma il tuo Patriot Inferno 60GB ha problemi di boot-failed se lasci anche il DVD?