PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Msi Gx660-262IT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13

hexaae
08-12-2011, 18:28
Esperimenti vari.... mmmh, ho attaccato 6 piastrine di rame (1.2cm x 1mm di spessore) sulle 2 pipe in rame del dissipatore della GPU con un semplice scotch-carta temporaneo e le temperature massime raggiunte ora si attestano a 81°C invece di 85°C per la VRAM.... altro che le paste termiche di super qualità poco diverse tra loro a conti fatti (di recente ho preso anche una tra le migliori in assoluto: la italianissima HTX-EE Dimastech) :D eh eh eh
Direi che orientativamente ciò dimostra che si ottengono più benefici aggiungendo rame (abb. logico, ma era da provare che bastasse aumentare lo scambio di calore semplicemente aggiungendo più metallo!) che sbattersi con le paste termiche per 1-2°C ;)
O almeno così pare, devo testare la cosa per più giorni ancora.

Parola chiave in rete: copper shims

hexaae
08-12-2011, 19:51
BIOS update di Ottobre: http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS

supermightyz
08-12-2011, 20:43
Appena installato i nuovi driver audio. Se trovo il coraggio aggiorno anche il bios :)

neodomi
13-12-2011, 15:56
ragazzi vorrei passare a un I7 e stavo guardando un pò il 740qm...poi ho visto che l' 820qm più o meno allo stesso prezzo . Ma guardando in giro l'unica differenza che ho notato sono quei 100 mhz in più in modalità turbo del 820qm. Voi sapete cosa fa davvero la differenza tra i 2 processori?
Inoltre entrambe dovrebbero supportare la ram a 1333mhz giusto??perchè da qualche parte dicono che supportano solo la 1066

supermightyz
13-12-2011, 19:23
ragazzi vorrei passare a un I7 e stavo guardando un pò il 740qm...poi ho visto che l' 820qm più o meno allo stesso prezzo . Ma guardando in giro l'unica differenza che ho notato sono quei 100 mhz in più in modalità turbo del 820qm. Voi sapete cosa fa davvero la differenza tra i 2 processori?
Inoltre entrambe dovrebbero supportare la ram a 1333mhz giusto??perchè da qualche parte dicono che supportano solo la 1066


Tranquillo nessun problema.

marox
14-12-2011, 01:33
ho provato l' SSD ocz vertex 3............che velocita' mi viene da piangere solo perche non era mio maledizione

me ne prendero' uno molto presto ! fanculo il fake boot (che nelle mie prove non e' comparso dopo 8 riavvii

supermightyz
14-12-2011, 07:55
ho provato l' SSD ocz vertex 3............che velocita' mi viene da piangere solo perche non era mio maledizione

me ne prendero' uno molto presto ! fanculo il fake boot (che nelle mie prove non e' comparso dopo 8 riavvii

Vai di Samsung 470 o Intel se non vuoi i fare bootleg.

Cavallomatto
15-12-2011, 01:30
ho provato l' SSD ocz vertex 3............che velocita' mi viene da piangere solo perche non era mio maledizione

me ne prendero' uno molto presto ! fanculo il fake boot (che nelle mie prove non e' comparso dopo 8 riavviiSamsung 830,da 60 o 128 gb;) Prestazioni in linea con Vertex 3.

pikolano
15-12-2011, 12:49
Salve ragazzi

Fino a un po' di tempo fa ero possessore di questo portatile anche io.
Poi l'ho venduto ad un amico mio e mettendoci la differenza ho preso un MSI GT780DX con la GTX570m. Mo visto che vorrei prendermi un desktop buono (piu o mendo allo stesso prezzo del notebook), secondo voi a quel prezzo andrebbe bene? Comprato a Settembre 2011 al prezzo di 1300 euro dagli USA.

PS: se per i moderatori questo post non e' adatto a questo thread vi prego di scusarmi e di spostare/cancellare

Cavallomatto
15-12-2011, 17:29
Salve ragazzi

Fino a un po' di tempo fa ero possessore di questo portatile anche io.
Poi l'ho venduto ad un amico mio e mettendoci la differenza ho preso un MSI GT780DX con la GTX570m. Mo visto che vorrei prendermi un desktop buono (piu o mendo allo stesso prezzo del notebook), secondo voi a quel prezzo andrebbe bene? Comprato a Settembre 2011 al prezzo di 1300 euro dagli USA.

PS: se per i moderatori questo post non e' adatto a questo thread vi prego di scusarmi e di spostare/cancellare850/900 Euro!

hexaae
15-12-2011, 20:24
Salve ragazzi

Fino a un po' di tempo fa ero possessore di questo portatile anche io.
Poi l'ho venduto ad un amico mio e mettendoci la differenza ho preso un MSI GT780DX con la GTX570m. Mo visto che vorrei prendermi un desktop buono (piu o mendo allo stesso prezzo del notebook), secondo voi a quel prezzo andrebbe bene? Comprato a Settembre 2011 al prezzo di 1300 euro dagli USA.

PS: se per i moderatori questo post non e' adatto a questo thread vi prego di scusarmi e di spostare/cancellare

Ha la tastiera ITA? Magari multicolore, e che display monta (opaco/lucido? Vedi il modello esatto che ti dà HWiNFO!)? Che temperature max ti fa dopo ore di gioco pesante? Potrei essere interessato (mandami PM). FRENA!! È 17", non va bene...

pikolano
15-12-2011, 22:12
Ha la tastiera ITA? Magari multicolore, e che display monta (opaco/lucido? Vedi il modello esatto che ti dà HWiNFO!)? Che temperature max ti fa dopo ore di gioco pesante? Potrei essere interessato (mandami PM). FRENA!! È 17", non va bene...

Tastiera USA purtroppo. Multicolore :D

Il display e' matte, sinceramente molto meglio del precedente GX660 glossy.
Info: www.chimei-innolux.com/opencms/cmo/products/notebook/products_notebook_N173HGE_L11_L21.html?__locale=en

Max temp ragiunte in OC 78 Celcius senza CoolerBoost per GPU e 6

La configurazione e' quella stock con 8GB DDR3 1333, Core i7 2630QM.

Le uniche cose cambiate sono un HDD Samsung da 1TB al posto del 500 WD e la scheda wifi della Bigfoot KillerN 1102.

Comunque si 17" :)

@Cavallomatto

Un po poco visto la fatica che ho fatto per averlo a quel prezzo :D

Lo curo molto meglio di quanto curi la macchina visto l'investimento :P

Pippoz0
17-12-2011, 09:10
Pikolano potrei essere interessato hai pm.

maat1
17-12-2011, 13:16
Ragazzi con un budget di 1200 euro (quello che spenderei per l'asus g74sx) di msi cosa riuscirei a prendere? In italia chi li vende?

Cavallomatto
17-12-2011, 14:17
Ragazzi con un budget di 1200 euro (quello che spenderei per l'asus g74sx) di msi cosa riuscirei a prendere? In italia chi li vende?Con un piccolo sforzo economico in +(100/150 euro),potresti prendere un GT680R-042IT.In altenativa un GX660R-634IT 1000 euro.

Rhadamanthis
17-12-2011, 14:22
MSI GT783 con 580m gtx wow

hexaae
17-12-2011, 20:13
Tastiera USA purtroppo. Multicolore :D

Il display e' matte

Vedo... ;)

MSI GT783 con 580m gtx wow

17"

pikolano
18-12-2011, 13:07
MSI GT783 con 580m gtx wow

$2,399.00 :(

simino
20-12-2011, 09:36
Ieri mi è arrivato un SSD Samsung 830 da 128 GB....ho avuto un problema: il bios non lo riconosce nella modalità AHCI ma solo in IDE.
Ho provato sia a montarlo in tutte le posizioni (sia dove c'era già l'altro HD sia nell'altro vuoto), sia con che senza hd esistente ma non sono riuscito a risolvere....
Ho il penultimo BIOS, per cui stasera provvederò all'aggiornamento del BIOS con la speranza di risolvere questo problema.
Suggerimenti o esperienze?

EDIT: ho appena letto il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36023179&postcount=1864
Stasera vedo se il workaround funziona anche con me....

EDIT: il workaround non funziona....sono costretto ad utilizzare l'SSD in modalità IDE

hexaae
28-12-2011, 17:39
Ragazzi... ci hanno fregato col monitor LCD! ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/prezzi-gonfiati-degli-lcd-533-milioni-di-multa-ai-colpevoli/35164/1.html

supermightyz
28-12-2011, 20:34
Ragazzi... ci hanno fregato col monitor LCD! ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/prezzi-gonfiati-degli-lcd-533-milioni-di-multa-ai-colpevoli/35164/1.html

Questa cosa del cartello dei pannelli LCD non mi è nuova! :D

Mi ricordo infatti di come i televisori LCD da 32'' costavano anche 1000E per poi dopo 3 anni dimezzarsi di valore.....:read: Ora te li tirano dietro :Prrr:


Per fortuna con GX660 il pannello è LED :D

hexaae
28-12-2011, 22:54
Per fortuna con GX660 il pannello è LED :D

Oops, battuta mal riuscita in effetti... :asd:

volter
29-12-2011, 09:58
mi hanno tornato il mio gx660 finalmente funziona era solo l'alimentatore xd tt sostituito senza pagare....ora però ho anche un santech n67 e quindi uno devo venderlo qualkuno è interessato a questo gx660^????? grazie!!
in garanzia per altri 2 anni fino ad aprile 2013 con l'autorizazione dell msi di mettere il secondo hd...se interessati mandate un mex privato graz

hexaae
31-12-2011, 15:57
Realtek 2.67 http://www.filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista_64/tech/ (dal sito Realtek ufficiale vengono giù a 30KB/s!)

supermightyz
01-01-2012, 17:54
Realtek 2.67 http://www.filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista_64/tech/ (dal sito Realtek ufficiale vengono giù a 30KB/s!)

Ciao e Buon anno! :D

Cambiamenti coi nuovi driver audio? :)

hexaae
01-01-2012, 19:13
Ciao e Buon anno! :D

Cambiamenti coi nuovi driver audio? :)

Buon Anno a Tutti... forse risolvono un problema con Steam che a random lasciava i canali audio occupati...

Cavallomatto
01-01-2012, 21:09
Mi scuso se gia'postati o vecchi!

Renesas Electronics* USB 3.0 Driver Versione:2.1.28.0

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19880

supermightyz
01-01-2012, 21:30
Mi scuso se gia'postati o vecchi!

Renesas Electronics* USB 3.0 Driver Versione:2.1.28.0

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19880

Ma non erano i NEC i driver per il nostro NOTE? :confused: o van bene anche questi?

simino
01-01-2012, 21:42
Tanti auguroni di buon 2012 a tutti!!!!! :)

Cavallomatto
01-01-2012, 23:53
Ma non erano i NEC i driver per il nostro NOTE? :confused: o van bene anche questi?Nec Renesas Eletronics.Stessa minestrina:) Cmq se preferisci:http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/usb_2.0_controllers/companies/nec/models/usb_3.0_host_controller/23521.html

neodomi
03-01-2012, 14:54
)ragazzi ho urgentemente bisogno di installare xp sul gx660 però non riesco a trovare i driver per la scheda video (ati 5870) . qualcuno di voi ha qualche suggerimento??

hexaae
03-01-2012, 17:06
)ragazzi ho urgentemente bisogno di installare xp sul gx660 però non riesco a trovare i driver per la scheda video (ati 5870) . qualcuno di voi ha qualche suggerimento??

Per quale motivo il vetusto, inefficiente e colabrodo XP?
Far andare tutti i programmi su Vista/7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)

supermightyz
03-01-2012, 17:12
)ragazzi ho urgentemente bisogno di installare xp sul gx660 però non riesco a trovare i driver per la scheda video (ati 5870) . qualcuno di voi ha qualche suggerimento??

Sì installare 7! :D

neodomi
03-01-2012, 19:25
il problema è che su win7 il programma parte ma quando utilizzo alcuni strumenti sparisce la freccia del mouse ed è quindi inutilizzabile

supermightyz
03-01-2012, 21:52
il problema è che su win7 il programma parte ma quando utilizzo alcuni strumenti sparisce la freccia del mouse ed è quindi inutilizzabile

Ma che programma è che non gira sotto 7? Roba da DOS? :D

Ma virtualizzare XP?

hexaae
03-01-2012, 23:29
il problema è che su win7 il programma parte ma quando utilizzo alcuni strumenti sparisce la freccia del mouse ed è quindi inutilizzabile

Impossibile ;)
Che programma è? Descrivi esattamente il problema.
Installalo NON in C:\Programmi come al solito ma scegli una dir utente o ad es. C:\old\

Il thread giusto per continuare però è quello del mio link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889) per cui ti prego di scrivere lì e cercherò di darti una mano...

Persino se fosse un programma MS-DOS non c'è problema: basta usare DOSBox...

supermightyz
04-01-2012, 00:06
Persino se fosse un programma MS-DOS non c'è problema: basta usare DOSBox...

Ed io pensavo funzionasse solo per i giochini....:doh: tipo wing commander :O

volter
05-01-2012, 22:02
raga è posssibile istallare il sistema operativo mac sul nostro gx660?...
so che bisogna moddare il bios...

supermightyz
06-01-2012, 22:53
raga è posssibile istallare il sistema operativo mac sul nostro gx660?...
so che bisogna moddare il bios...

Ma perchè non te lo virtualizzi e via il sistema della mela mozzicata? :O

supermightyz
08-01-2012, 17:44
Domanda ma Intel my wifi a voi rileva la periferica perchè a me no....:confused:

Cavallomatto
08-01-2012, 21:14
Ragazzi,come ram queste possono andare bene?Grazie

Kingston Hyper-X 8GB Kit 2*4GB SODDR3-1600 PC3-12800

Corsair 4GB SoDDR3-1600 serie Vengeance CAS9

N3OM4TR|X
16-01-2012, 19:06
Ragazzi ho appena montato un SSD al posto del buon vecchio Seagate 7200.4... A parte il divario a dir poco abissale delle prestazioni... ma...

Windows non mi vede più il vecchio HDD che vorrei usare come disco di storage semplice. Dal BIOS (Quello del GT663R) me lo vede. Quale potrebbe essere il problema?

EDIT: Aggiungo che non mi funziona neppure l'HDD collegato con l'USB3, ovviamente ho installato i Driver dell'USB3 e sulle porte USB2 funziona perfettamente.

supermightyz
16-01-2012, 19:22
Ragazzi ho appena montato un SSD al posto del buon vecchio Seagate 7200.4... A parte il divario a dir poco abissale delle prestazioni... ma...

Windows non mi vede più il vecchio HDD che vorrei usare come disco di storage semplice. Dal BIOS (Quello del GT663R) me lo vede. Quale potrebbe essere il problema?

EDIT: Aggiungo che non mi funziona neppure l'HDD collegato con l'USB3, ovviamente ho installato i Driver dell'USB3 e sulle porte USB2 funziona perfettamente.

Ssd modello?

N3OM4TR|X
16-01-2012, 19:37
OCZ Vertex2 perché? Da problemi?

supermightyz
16-01-2012, 19:41
OCZ Vertex2 perché? Da problemi?

I controller sandforce sono fra i più rognosi...:(

N3OM4TR|X
16-01-2012, 19:45
Sì ma l'SSD va benone, il problema è con gli altri due HDD...

Quello esterno USB3 e quello interno vecchio

Cavallomatto
16-01-2012, 23:01
Sì ma l'SSD va benone, il problema è con gli altri due HDD...

Quello esterno USB3 e quello interno vecchioSul SSD,hai ripristinato un'immagine di SO fatta in precedenza,ho hai istallato da zero?

N3OM4TR|X
16-01-2012, 23:41
Installato da 0

Comunque il problema dell'USB3 l'ho risolto installando l'Intel Rapid Storage più recente.

L'unico problema è l'HDD vecchio. Il sistema lo vede ma Windows no. Sono riuscito anche a formattarlo, con HDD Low Level Format Tool ma continua a non apparire in risorse del computer.

Edit Ce l'ho fatta, andava attivato dalla Gestione Dischi di Windows. Tutto perfettamente funzionante :D

fantabrothe
06-02-2012, 13:44
ciao a tutti, sto per installare sul gx660 una cpu i7 840qm e visto che ci sono porterei le memorie a 8gb.... la domanda è questa: le memorie kingston hyperx ci stanno tranquillamente visto che hanno dissi alluminio? grazie per la risposta!

supermightyz
06-02-2012, 22:36
ciao a tutti, sto per installare sul gx660 una cpu i7 840qm e visto che ci sono porterei le memorie a 8gb.... la domanda è questa: le memorie kingston hyperx ci stanno tranquillamente visto che hanno dissi alluminio? grazie per la risposta!

So di qualcuno che le usava nel note quindi non dovrebbero esserci problemi. Piuttosto mi sembra che come già stato detto per sfruttarle andrebbe cambiato il firmware con una versione "speciale".

fantabrothe
07-02-2012, 11:16
grazie per l'info, piuttosto sono riuscito dopo un bel po di ricerche a "comprare" il famoso bios moddato qui, dal moderatore Svet http://forum-en.msi.com/index.php?board=51.0 (dovete registrarvi).
Si tratta del famoso bios a cui faceva riferimento radamantis, io per ora voglio montare la cpu e vedere se funziona, più avanti proverò a flasharlo.
Da quanto capito tale bios permette diverse meraviglie come la possibilità di settare le memorie a 1333mhz, di decidere la percentuale di overclock del tasto turbo (di fabbrica permette di overcloccare fsb da 133 mhz a 140, ma col bios si può decidere altre percentuali), di impostare la frequenza di lavoro delle varie cpu.
Vi chiedo cortesemente di procedere seguendo quel forum indicato, preferisco non avere un ruolo attivo postando direttamente io tale bios, neanche per pm ( è nata mia figlia da pochi giorni e non avrei neanche tanto tempo per rispondere o seguire costantemente gli sviluppi).
Da parte mia appena sarò certo dell'affidabilità dell' i7 840qm proverò a mio rischio e pericolo tale bios, nel frattempo chi fosse interessato si iscriva al forum indicato e cerchi il thread di gx660 modified bios, a presto!

supermightyz
07-02-2012, 19:49
Benvenuto nel "club" babbi di bimbe :D

Una domanda quanto è costato il bios "moddato"?

Cavallomatto
07-02-2012, 20:06
Benvenuto nel "club" babbi di bimbe :D

Una domanda quanto è costato il bios "moddato"?Mi hai anticipato sulla domanda del bios!Quoto gli auguri;) Babbo di due bimbe e un bimbo:cry:

fantabrothe
07-02-2012, 21:22
io ho semplicemente fatto una donazione con paypal di 10 euro, non c'è una cifra prestabilita, desumo.
Bisogna seguire un attimo con attenzione i loro thread poichè l'operazione di flash se non ricordo male richiede alcune accortezze; io faccio un passo alla volta e dopo aver cambiato e testato cpu e nuovi banchi di ram che vorrei mettere, come ultima cosa farò l'aggiornamento del bios...in effetti ciò che mi spaventa di più è il fatto che se non ti va a buon fine un settaggio non esiste un vero e proprio tasto di reset o load optimized default settings...temo qualche schermata nera perenne!
Ovviamente un po le mani pruderanno una volta montato i7 840qm: la cpu attiva turbo mode a 3200mhz su un solo core, 2930mhz su 2 core, 2000mhz su 4 core in base al carico di lavoro, tuttavia a giudicare dai post di radhamantis è possibile impostare anche 3200mhz su tutti 4 i core in maniera stabile (se il bios non si inciucca!!!).
PS in tempi di crisi penso che anche con una donazione da 5 euri il buon svet (che è uno dei principali moderatori di quei forum) si accontenti!

supermightyz
07-02-2012, 21:44
Ovviamente un po le mani pruderanno una volta montato i7 840qm: la cpu attiva turbo mode a 3200mhz su un solo core, 2930mhz su 2 core, 2000mhz su 4 core in base al carico di lavoro, tuttavia a giudicare dai post di radhamantis è possibile impostare anche 3200mhz su tutti 4 i core in maniera stabile (se il bios non si inciucca!!!).
PS in tempi di crisi penso che anche con una donazione da 5 euri il buon svet (che è uno dei principali moderatori di quei forum) si accontenti!

Questo è davvero interessante!

Varrà per tutti i processori della serie i7....? :confused:

marox
08-02-2012, 02:14
il bios funziona anche per l' i5 460m del gt663 ?

visto che non volevo cambiare nulla ma solo potenziare puo fare al caso mio questo bios

99mike
09-02-2012, 09:02
Il tasto a sfioramento P1 è configurato per attivare il TDE? Chiedo perchè reinstallando win 7 sul mio gt780 la funzione p1 è stata resettata e non trovo il programmino già installato di default per questa funzione...

fantabrothe
09-02-2012, 23:28
caio ragazzi, ho aperto il gx660 e sostituito i5 460m con i7 840qm, con l'occasione sostituito anche la pasta termica alla vga.....non mi aspettavo grandi incrementi alla luce di ciò che avevo letto sul thread ma devo ricredermi: dopo varie sessioni di videogiochi posso dirvi che il quad core è veramente un ottimo upgrade, l'alimentatore originale non patisce il maggior carico, la cpu sta a 40 gradi in idle e 72 a pieno carico (un'ora di occt test), addirittura attivando la ventola manuale si scende sotto i 70 per bene, la banda di memoria passa da 7900 a 13000 nonostante ddr3 siano impostate sempre a 1066mhz come già rilevato da altri.
Io gioco molto a need for speed shift, patchato con la sunmod hd, che aumenta il peso di textures e shaders e sono passato da 43 fps a 59 fps, proprio perchè si tratta di un motore grafico che sfrutta il multicore a dovere, sono rimasto veramente sorpreso.
Adesso intendo upgradare le ddr3 con 8gb kingston hyperx e tra qualche tempo, quando sono certo che la macchina è stabile comincio ad informarmi sulla procedura di flashing col bios modificato, mi interessa soprattutto capire cosa fare se imposto qualcosa che non va a buon fine (per esempio se guardate le schermate che ha postato radhamantis in prima pagina vedrete che è possibile selezionare la velocità delle memorie a 1333mhz ed anche un eventuale profilo xmp).
A presto!
PS non so se il bios modificato va bene anche per il gt663, ho qualche dubbio a riguardo, tuttavia il moderatore Svet del forum che vi ho indicato addietro sicuramente su richiesta (e vi dirà previa donazione!) è in grado di adattarlo e/o editarlo.
Il bios in questione è "proprietà intellettuale" di tale moderatore a cui (soprattutto se il prodotto funziona bene, cosa che per ora non so direttamente) è giusto riconoscere merito con un piccolo obolo, per questo non trovo corretto postarlo io direttamente, sarebbe un abuso.
Saluti a tutti e a presto, torno a cambiare pannolini!!!! ( spero di non confondere la pasta di fissan con la termochill.....)

supermightyz
09-02-2012, 23:30
Il tasto a sfioramento P1 è configurato per attivare il TDE? Chiedo perchè reinstallando win 7 sul mio gt780 la funzione p1 è stata resettata e non trovo il programmino già installato di default per questa funzione...

Dovrebbe essere msi system manager.

99mike
10-02-2012, 08:49
Dovrebbe essere msi system manager.

sta sera ci guardo grazie.

fantabrothe
10-02-2012, 13:40
Dovrebbe essere msi system manager.

vero! scaricalo dal sito msi...

supermightyz
10-02-2012, 14:23
Ragazzi anche voi la ventolina fa un leggerio sfrigolio??? Anche a bassissimi regimi?

Oltre naturalmente al normale rumore dell'aria che smuove.

fantabrothe
10-02-2012, 17:35
si nel mio caso, anche se l'ho pulita a perfezione l'altro ieri....
Approfitto per chiedere una cosa: voglio prendere un ssd del il nostro gx660 e da quanto ho capito andrei sul sicuro con intel 320 160gb (un po piccolo) e con samsung 470 256gb (ideale per me ma difficile da reperire adesso).
Si trovano i samsung 830 da 256gb e il crucial m4 256gb dalle ottime performance ma da quanto ho letto in giro sono entrambi mal digeriti dal nostro beneamato.
Avete altri ssd da 256gb che vanno sicuramente bene? (ad es. qualcosa di corsair o ocz non vertex3)....grazie.

Cracken
10-02-2012, 18:05
Ciao a tutti

vorrei segnalare un problema con la mia GTX 460M da 1.5 GB su un 15'' MSI GT663 core i5 CPU M480 @ 2.67 GHz e 4GBRAM DDR3 (win7 home premium 64 bit)

In pratica vedo righe orizzontali parallele distanti tra loro 3-4 pixel (come un effetto zebratura) su alcune tonalita' di grigio scuro.

Mi sono accorto anche che se faccio un PrintScreen e visualizzo l'immagine sul mio pc, continuo a vedere le rihe, mentre se visualizzo la stessa immagine su un'altro pc il problema non sussiste.

secondo voi di che cosa si potrebbe trattare?

supermightyz
10-02-2012, 18:18
Ciao a tutti

vorrei segnalare un problema con la mia GTX 460M da 1.5 GB su un 15'' MSI GT663 core i5 CPU M480 @ 2.67 GHz e 4GBRAM DDR3 (win7 home premium 64 bit)

In pratica vedo righe orizzontali parallele distanti tra loro 3-4 pixel (come un effetto zebratura) su alcune tonalita' di grigio scuro.

Mi sono accorto anche che se faccio un PrintScreen e visualizzo l'immagine sul mio pc, continuo a vedere le rihe, mentre se visualizzo la stessa immagine su un'altro pc il problema non sussiste.

secondo voi di che cosa si potrebbe trattare?

Pannello andato se puoi vai di RMA destinazione Eindhoven! :sofico:

supermightyz
10-02-2012, 18:25
si nel mio caso, anche se l'ho pulita a perfezione l'altro ieri....
Approfitto per chiedere una cosa: voglio prendere un ssd del il nostro gx660 e da quanto ho capito andrei sul sicuro con intel 320 160gb (un po piccolo) e con samsung 470 256gb (ideale per me ma difficile da reperire adesso).
Si trovano i samsung 830 da 256gb e il crucial m4 256gb dalle ottime performance ma da quanto ho letto in giro sono entrambi mal digeriti dal nostro beneamato.
Avete altri ssd da 256gb che vanno sicuramente bene? (ad es. qualcosa di corsair o ocz non vertex3)....grazie.

Intel vai sicuro serie 320 almeno, quelli usciti nuovi con chip sandforce non saprei...

Mi sembra che qualcuno ha montato i samsung 830 e non gli ha dato problemi.

E' complicata la procedura di aggiornamento firmware?
Volevo pure io fa la donazione :D

fantabrothe
10-02-2012, 18:40
no, da quello che ho letto sul quel forum non mi pare sia troppo complicato, soprattutto per uno come te che ha smontato qualsiasi vite di sto portatile! scherzi a parte, l'unica cosa su cui non ho info è come fare se il flash va a male, nè cosa fare se da bios, preso dall'entusiasmo uno canna qualche settaggio....

Cracken
10-02-2012, 19:05
Pannello andato se puoi vai di RMA destinazione Eindhoven! :sofico:

6 sicuro che si tratta del monitor? all'idea di mandare in garanzia e aspettare 1 mese e+ mi sento male!

supermightyz
10-02-2012, 19:23
6 sicuro che si tratta del monitor? all'idea di mandare in garanzia e aspettare 1 mese e+ mi sento male!

Se colleghi via HDMI ad un monitor esterno o TV il difetto è sempre presente?

Se sì è il pannello anche sul mio l'ho dovuto mandare in Olanda per lo stesso motivo. 3 settimane per la sostituzione ma era in DOA.

Per l'RMA non saprei dirti.

Comunque se vuoi lo stesso il monitor e cambiartelo da solo è facilissimo! :D

Cracken
10-02-2012, 19:55
Pannello andato se puoi vai di RMA destinazione Eindhoven! :sofico:


Credo proprio che tu abbia ragione, collegato ad un monitor esterno le righe non si vedono.
Grazie per le risposte tempestive, adesso vedo che posso farci e se mi conviene l'RMA
Ciao

fantabrothe
11-02-2012, 14:04
Aggiornamento!

preso da una botta di coraggio ho flashato bios moddato di cui abbiamo parlato:

si usa un programma che si chiama msihq tool, che permette di creare una procedura di flash totalmente automatica da chiavetta usb, poi da bios con f11 si seleziona la chiavetta come primo device di boot e la procedura di flash dura circa 30 secondi.
Una volta terminata biosogna staccare alimentazione corrente e batteria per circa 10 min. e riavviando si avrà il bios con opzioni nascoste abilitate.
PREMESSA: la versione del bios mod in mio possesso si basa sulla versione 3.j del gx660r per cui vi troverete abilitata anche l'opzione per creare un raid.
Il bios è lo stesso visibile dalle schermate postate anzitempo da radhamantis il profetico pioniere (molto presente anche su forum internazionali!) e devo dire che comprende cose molto astruse su cui io non saprei intervenire.
Di grande rilievo ed utilità la possibilità di settare le ddr3 a 1333mhz (addirittura c'è opzione 1600....) cosa che ho fatto subito per cui le nanya originali sono finalmente passate a 1333mhz (benchè cas 9) aumentando la bandwith da 12500 a 14000 (no turbo).
Di rilievo anche la possibilità di impostare la percentuale oc del tasto turbo, che di default è 5% ed io ho impostato per prova a 7%.
Si può decidere il valore del qpi ma non ci sono opzioni per fissare il moltiplicatore della cpu a piacere, l'unico oscuro settaggio è "enable extreme edition" che potrebbe servire per far si che tutti i core vadano al max moltiplicatore possibile in maniera fissa, devo contattare svet per sapere se ho intuito bene prima di fare casini.
saluti!

supermightyz
11-02-2012, 14:27
Aggiornamento!

preso da una botta di coraggio ho flashato bios moddato di cui abbiamo parlato:

si usa un programma che si chiama msihq tool, che permette di creare una procedura di flash totalmente automatica da chiavetta usb, poi da bios con f11 si seleziona la chiavetta come primo device di boot e la procedura di flash dura circa 30 secondi.
Una volta terminata biosogna staccare alimentazione corrente e batteria per circa 10 min. e riavviando si avrà il bios con opzioni nascoste abilitate.
PREMESSA: la versione del bios mod in mio possesso si basa sulla versione 3.j del gx660r per cui vi troverete abilitata anche l'opzione per creare un raid.
Il bios è lo stesso visibile dalle schermate postate anzitempo da radhamantis il profetico pioniere (molto presente anche su forum internazionali!) e devo dire che comprende cose molto astruse su cui io non saprei intervenire.
Di grande rilievo ed utilità la possibilità di settare le ddr3 a 1333mhz (addirittura c'è opzione 1600....) cosa che ho fatto subito per cui le nanya originali sono finalmente passate a 1333mhz (benchè cas 9) aumentando la bandwith da 12500 a 14000 (no turbo).
Di rilievo anche la possibilità di impostare la percentuale oc del tasto turbo, che di default è 5% ed io ho impostato per prova a 7%.
Si può decidere il valore del qpi ma non ci sono opzioni per fissare il moltiplicatore della cpu a piacere, l'unico oscuro settaggio è "enable extreme edition" che potrebbe servire per far si che tutti i core vadano al max moltiplicatore possibile in maniera fissa, devo contattare svet per sapere se ho intuito bene prima di fare casini.
saluti!

Interessante dopo quanto tempo svet ti invia il bios?

fantabrothe
11-02-2012, 16:47
guarda, a me lo aveva mandato in poche ore, adesso dovrebbe aver editato la versione v3, basata sull'ultimo bios 3.L ....magari aggiunge qualche feature ulteriore.
Finora nessun problema, adesso mi cerco un ssd da 256gb e continuiamo l'upgrade: purtroppo il samsung serie 470 non lo trovo neanche usato, mentre l'intel 320 da 160gb è troppo piccolo per me.
Valuto i seguenti: samsung 830, crucial m4, corsair force 240gb (ottimo prezzo anche se un po più piccolo.
Sono tutti prodotti "a rischio" non tanto per boot failure quanto per il fatto che probabilmente si fa fatica ad abilitare ahci.

supermightyz
11-02-2012, 17:08
Sono tutti prodotti "a rischio" non tanto per boot failure quanto per il fatto che probabilmente si fa fatica ad abilitare ahci.

Non ho capito eprchè nei firmware moddato non è presente la modalità AHCI?

Ma una volta "donato" per il firmware SVET fornisce anche gli aggiornamenti oppure bisogna donare ogni volta?

fantabrothe
11-02-2012, 17:39
nel firmware è presente la modalità ahci, solo che tanti dischi ssd sul nostro notebook non funzionano in tale modalità e vanno usati Ide, con forte perdita di prestazione.
Penso che Svet gradisca della grana per ogni release del suo bios!!! nessun update automatico ma tanto penso che oramai l'ultimo che avrà editato basandosi su ultimo bios ufficiale sia il definitivo (più che altro perchè non penso ci saranno ulteriori bios update ufficiali)

supermightyz
11-02-2012, 17:43
nel firmware è presente la modalità ahci, solo che tanti dischi ssd sul nostro notebook non funzionano in tale modalità e vanno usati Ide, con forte perdita di prestazione.
Penso che Svet gradisca della grana per ogni release del suo bios!!! nessun update automatico ma tanto penso che oramai l'ultimo che avrà editato basandosi su ultimo bios ufficiale sia il definitivo (più che altro perchè non penso ci saranno ulteriori bios update ufficiali)

Ok allora se prendo coraggio faccio la donazione!

Che altre impostazioni sono presenti? Si può regolare la velocità della ventola?

Cavallomatto
11-02-2012, 18:16
nel firmware è presente la modalità ahci, solo che tanti dischi ssd sul nostro notebook non funzionano in tale modalità e vanno usati Ide, con forte perdita di prestazione.
Penso che Svet gradisca della grana per ogni release del suo bios!!! nessun update automatico ma tanto penso che oramai l'ultimo che avrà editato basandosi su ultimo bios ufficiale sia il definitivo (più che altro perchè non penso ci saranno ulteriori bios update ufficiali)Che sappia,solo il Samsung 830!Cmq con piccolo stratagemma funziona a dovere;)

supermightyz
11-02-2012, 19:51
Certo il maggior quantitativo di ram si fa sentire! Finalmente se posso tener aperto moltissime applicazioni! :)

Ora prudono le mani per il bios moddato! :sofico:

hexaae
11-02-2012, 20:50
Aggiornamento!

preso da una botta di coraggio ho flashato bios moddato di cui abbiamo parlato:

si usa un programma che si chiama msihq tool, che permette di creare una procedura di flash totalmente automatica da chiavetta usb, poi da bios con f11 si seleziona la chiavetta come primo device di boot e la procedura di flash dura circa 30 secondi.
Una volta terminata biosogna staccare alimentazione corrente e batteria per circa 10 min. e riavviando si avrà il bios con opzioni nascoste abilitate.
PREMESSA: la versione del bios mod in mio possesso si basa sulla versione 3.j del gx660r per cui vi troverete abilitata anche l'opzione per creare un raid.
Il bios è lo stesso visibile dalle schermate postate anzitempo da radhamantis il profetico pioniere (molto presente anche su forum internazionali!) e devo dire che comprende cose molto astruse su cui io non saprei intervenire.
Di grande rilievo ed utilità la possibilità di settare le ddr3 a 1333mhz (addirittura c'è opzione 1600....) cosa che ho fatto subito per cui le nanya originali sono finalmente passate a 1333mhz (benchè cas 9) aumentando la bandwith da 12500 a 14000 (no turbo).
Di rilievo anche la possibilità di impostare la percentuale oc del tasto turbo, che di default è 5% ed io ho impostato per prova a 7%.
Si può decidere il valore del qpi ma non ci sono opzioni per fissare il moltiplicatore della cpu a piacere, l'unico oscuro settaggio è "enable extreme edition" che potrebbe servire per far si che tutti i core vadano al max moltiplicatore possibile in maniera fissa, devo contattare svet per sapere se ho intuito bene prima di fare casini.
saluti!

Ma da quanto ho capito io, impostando fisse le ram a 1333 poi il Turbo è come se non esistesse (= non hai più margine d'azione essendo già al massimo). O no? In pratica io sapevo che MSI aveva montato apposta ram da 1333 per usarle normalmente in down e alzarle solo in caso di Turbo...

fantabrothe
11-02-2012, 21:52
Ok allora se prendo coraggio faccio la donazione!

Che altre impostazioni sono presenti? Si può regolare la velocità della ventola?

sulla mia versione (che avevo "acquistato" da Svet circa due mesi fa) non c'è un'impostazione per regolare la ventola, direi che la cosa più di rilievo è la possibilità di settare le ddr a 1333mhz, anche con profilo xmp se presente (probabilmente le kingston hyperx lo hanno, ve lo saprò dire appena le compro).
Inoltre è presente una opzione "enable extreme edition" e ho chiesto a Svet di spiegarmi a cosa serve, spero riguardi la possibilità di decidere il moltiplicatore della cpu.
Non è presente nessuna impostazione per variare manualmente l'fsb, tuttavia è possibile impostare la percentuale del tasto turbo.

fantabrothe
11-02-2012, 21:53
Che sappia,solo il Samsung 830!Cmq con piccolo stratagemma funziona a dovere;)
cioè, sei sicuro che la serie samsung 830 da problemi? E il crucial m4?

supermightyz
11-02-2012, 21:54
sulla mia versione (che avevo "acquistato" da Svet circa due mesi fa) non c'è un'impostazione per regolare la ventola, direi che la cosa più di rilievo è la possibilità di settare le ddr a 1333mhz, anche con profilo xmp se presente (probabilmente le kingston hyperx lo hanno, ve lo saprò dire appena le compro).
Inoltre è presente una opzione "enable extreme edition" e ho chiesto a Svet di spiegarmi a cosa serve, spero riguardi la possibilità di decidere il moltiplicatore della cpu.
Non è presente nessuna impostazione per variare manualmente l'fsb, tuttavia è possibile impostare la percentuale del tasto turbo.

Quantìè la percentuale massima settabile del tasto turbo col bios moddato?

fantabrothe
11-02-2012, 21:54
Certo il maggior quantitativo di ram si fa sentire! Finalmente se posso tener aperto moltissime applicazioni! :)

Ora prudono le mani per il bios moddato! :sofico:

Penso anch'io che 8gb di ddr3 sia la quantità ottimale un po per tutte le applicazioni, videogiochi compresi.

fantabrothe
11-02-2012, 21:57
Ma da quanto ho capito io, impostando fisse le ram a 1333 poi il Turbo è come se non esistesse (= non hai più margine d'azione essendo già al massimo). O no? In pratica io sapevo che MSI aveva montato apposta ram da 1333 per usarle normalmente in down e alzarle solo in caso di Turbo...

No, guarda che anche impostando le ddr3 a 1333mhz il tasto turbo le alza ulteriormente!
Ad esempio, io ho impostato la percentuale da 5% default a 7% per provare e l'fsb passa a 142, con ddr3 a 1420mhz (bandwidth 14200)

hexaae
11-02-2012, 22:09
No, guarda che anche impostando le ddr3 a 1333mhz il tasto turbo le alza ulteriormente!
Ad esempio, io ho impostato la percentuale da 5% default a 7% per provare e l'fsb passa a 142, con ddr3 a 1420mhz (bandwidth 14200)

Mmmh, interessante... quindi non era esatta l'informazione: MSI ha scelto delle RAM a 1333 perché potessero essere eventualmente portate al di sopra del valore di default in tutta sicurezza, ma non fa da "cap" al tasto Turbo impostarle costantemente alla loro frequenza nominale...
Si nota nell'uso di app o giochi la nuova bandwidth?
Anch'io avevo temporaneamente abbandonato l'idea, benché mi fossi già da tempo procurato il bios unlockato tramite un forum straniero... ;)

fantabrothe
11-02-2012, 22:16
Mmmh, interessante... quindi non era esatta l'informazione: MSI ha scelto delle RAM a 1333 perché potessero essere eventualmente portate al di sopra del valore di default in tutta sicurezza, ma non fa da "cap" al tasto Turbo impostarle costantemente alla loro frequenza nominale...

Guarda, dopo il flash del bios è consigliato (dai moderatori di quel forum) l'uso di memtest86, eseguito da dos e in due ore circa di test (a 1333mhz cas9-9-9-24) non ha rilevato errori nè crash di sistema.

NB il bios modificato non permette di impostare manualmente i timings delle memorie, solo la frequenza a 800-1066-1333-1600(!!!!).

fantabrothe
11-02-2012, 22:20
Si nota nell'uso di app o giochi la nuova bandwidth?[/QUOTE]

Beh, l'incremento di bandwidth è circa il 10% poichè nel mio caso facevo circa 12500 con ddr3@1066 (cas7 però!) contro i 13880 attuali ( che diventano 14250 con tasto turbo attivo e ddr3@1420) , immagino che soprattutto nei videogiochi sia irrisorio il guadagno, mentre nelle applicazioni può essere, cmq il sistema è bello reattivo già così...

fantabrothe
11-02-2012, 22:20
Quantìè la percentuale massima settabile del tasto turbo col bios moddato?

si può arrivare sino a 24%!!!!

Rhadamanthis
11-02-2012, 23:07
bene bene ... si fanno progressi :)

è bello vedere utenti come fantabrothe che hanno voglio di smanettare, hai davvero tutti i miei complimenti.

se ti serve qualche aiutino, mandami un pvt :)

un saluti anche a hexaee che noto con piacere la mod del pannello

x un eventuale mod come prestazioni alle memorie... perchè non provate a prendere a prendere le corsair 1866 ihihihihhiih

se volete le 1600 ve le vendo compiacere, magari a 1 1333 vanno a cas 6 ;)

x mettere le hyper x a 1333 cas 7 dovete per forza prendere le 1600 e da bios modificate dovete scegliere xmp se non ricordo male il secondo profile :)

x la questione dell'extreme, penso non si possa fare dall' i7 840 in giu xche non hanno il molti sbloccato, quel settaggio serve x impostarlo x gli extreme edition e farli andare tutti ad uno stesso moltiplicatore oppure utilizzando il programma e-leet di evga da windows.

Cavallomatto
11-02-2012, 23:10
cioè, sei sicuro che la serie samsung 830 da problemi? E il crucial m4?Crucial non so'dirti,il samsung ti riporto a questo post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579352&post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579352&postcount=2269

Sul mio gt663 ho montato in ordine:Patriot Inferno SF1200(Parecchi Boot Failed),Corsair Force 3 SF 2281(Nessun problema)e,idem con OCZ Vertex 3 SF 2281.Ho anche due Samsung 830,ma visto e considerato che sul nostro note,sia montando un ssd sata 2 o sata 3 le prestazioni sono quasi identiche,non ho perso tempo, e li ho piazzati in raid sul desktop.

supermightyz
12-02-2012, 00:21
si può arrivare sino a 24%!!!!

Quasi 25% di turbo in più inizia ad essere interessante anche se credo che d'estate serva o usare delle ventoline/pad da mettere sotto o fare dei buchi allo chassis inferiore per aumentare la freschezza del tutto.


Certo anche trovare una ventola senza il fastidioso ronzio non sarebbe male...

fantabrothe
12-02-2012, 09:50
guardavo sul web se si trovano per esempio i dissipatori con tre heatpipes (i nostri ne hanno solo due) e una ventola di ricambio ma finora nulla....

Cavallomatto
12-02-2012, 10:10
Quasi 25% di turbo in più inizia ad essere interessante anche se credo che d'estate serva o usare delle ventoline/pad da mettere sotto o fare dei buchi allo chassis inferiore per aumentare la freschezza del tutto.


Certo anche trovare una ventola senza il fastidioso ronzio non sarebbe male...Puoi bucare,aprire,anche con un pad di raffredamento,l'unico beneficio in temp le ha la gpu.La cpu quasi per niente!Le ho provate tutte;)

supermightyz
12-02-2012, 11:30
Puoi bucare,aprire,anche con un pad di raffredamento,l'unico beneficio in temp le ha la gpu.La cpu quasi per niente!Le ho provate tutte;)

Allora l'unica soluzione come ha detto fantabrothe e cambiare il dissipatore mettendone un'altro con due heatpipes. A trovarlo però.

Sarebbe interessante poter sostituire la ventola!

fantabrothe
12-02-2012, 13:55
alcuni modelli di notebook serie gaming di msi usano dissipatori a 3 heatpipes, biosogna indagare se sono reperibili!

supermightyz
12-02-2012, 17:11
Richiesta del BIOS moddato fatta. :O

Se disponibile procedo con la donazione. :D


edit BIOS ottenuto.

simino
12-02-2012, 20:04
cioè, sei sicuro che la serie samsung 830 da problemi? E il crucial m4?

Crucial non so'dirti,il samsung ti riporto a questo post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579352&post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579352&postcount=2269

Sul mio gt663 ho montato in ordine:Patriot Inferno SF1200(Parecchi Boot Failed),Corsair Force 3 SF 2281(Nessun problema)e,idem con OCZ Vertex 3 SF 2281.Ho anche due Samsung 830,ma visto e considerato che sul nostro note,sia montando un ssd sata 2 o sata 3 le prestazioni sono quasi identiche,non ho perso tempo, e li ho piazzati in raid sul desktop.
Problema risolto col bios scaricato da qui...
http://forum.notebookreview.com/8294704-post1550.html
:D

supermightyz
12-02-2012, 21:20
Problema risolto col bios scaricato da qui...
http://forum.notebookreview.com/8294704-post1550.html
:D

Che BIOS sarebbe? :confused:

Provenienza e funzionalità?

fantabrothe
12-02-2012, 22:13
Che BIOS sarebbe? :confused:

Provenienza e funzionalità?

Bios moddato da utente "majster msi"...vicenda curiosa, egli ha scritto direttamente ad Msi tech assistance per riuscire ad usare il suo ssd (proprio samsung 830) in modalità ahci e non ide e nessuno ha saputo dargli una risposta valida se non suggerire il workaround indicato addietro.....allora lui ha preso l'ultimo bios disponibile 3.L e lo ha moddato da solo, riuscendo a far si che il gx660 lavori correttamente in modalità ahci (non assicura con tutti gli ssd esistenti).
Tale bios abilita anche alcuni settaggi nascosti, probabilmente qualcosa di simile a quello di Svet.

fantabrothe
12-02-2012, 22:17
Crucial non so'dirti,il samsung ti riporto a questo post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579352&post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579352&postcount=2269

Sul mio gt663 ho montato in ordine:Patriot Inferno SF1200(Parecchi Boot Failed),Corsair Force 3 SF 2281(Nessun problema)e,idem con OCZ Vertex 3 SF 2281.Ho anche due Samsung 830,ma visto e considerato che sul nostro note,sia montando un ssd sata 2 o sata 3 le prestazioni sono quasi identiche,non ho perso tempo, e li ho piazzati in raid sul desktop.

Quindi per tua esperienza anche gli ssd con sandforce 2281 non hanno dato problemi deduco....se così fosse a me ispira il corsair force da 240gb, ha controller SF2281 (controller che se non sbaglio è implementato nei nuovi intel 520)....il corsair è un ssd interessante per il costo, inferiore a 250 euro..che dici?

fantabrothe
12-02-2012, 22:25
bene bene ... si fanno progressi :)

è bello vedere utenti come fantabrothe che hanno voglio di smanettare, hai davvero tutti i miei complimenti.

se ti serve qualche aiutino, mandami un pvt :)

un saluti anche a hexaee che noto con piacere la mod del pannello

x un eventuale mod come prestazioni alle memorie... perchè non provate a prendere a prendere le corsair 1866 ihihihihhiih

se volete le 1600 ve le vendo compiacere, magari a 1 1333 vanno a cas 6 ;)

x mettere le hyper x a 1333 cas 7 dovete per forza prendere le 1600 e da bios modificate dovete scegliere xmp se non ricordo male il secondo profile :)

x la questione dell'extreme, penso non si possa fare dall' i7 840 in giu xche non hanno il molti sbloccato, quel settaggio serve x impostarlo x gli extreme edition e farli andare tutti ad uno stesso moltiplicatore oppure utilizzando il programma e-leet di evga da windows.

ciao carissimo! purtroppo manca un po il tempo ma il notebook è sfiziosetto e vale la pena trafficarci un po!
Hai ragione, i7 840qm si può overcloccare solo tramite fsb, sia con setfsb sia impostando tasto turbo con i bios modded, ovviamente neanche throttlestop 4.0 riesce a modificare ed impostare moltiplicatori diversi...peccato, ma d'altronde il profetico radhamantis si era saggiamente mosso verso i7 920xm!! (purtroppo però per me il rumore è cosa di cui tenere conto).

Cavallomatto
12-02-2012, 22:30
Quindi per tua esperienza anche gli ssd con sandforce 2281 non hanno dato problemi deduco....se così fosse a me ispira il corsair force da 240gb, ha controller SF2281 (controller che se non sbaglio è implementato nei nuovi intel 520)....il corsair è un ssd interessante per il costo, inferiore a 250 euro..che dici?Con controller SF2281,non ho avuto un sigolo problema!Ottimo prezzo e idem per il prodotto!Ho usato per circa un mese Corsair F3 da 60 gb sul mio gt663,poi passato sul desktop dei miei figli.Attualmente monto un ocz vertex da 60 gb;)

fantabrothe
12-02-2012, 22:56
Con controller SF2281,non ho avuto un sigolo problema!Ottimo prezzo e idem per il prodotto!Ho usato per circa un mese Corsair F3 da 60 gb sul mio gt663,poi passato sul desktop dei miei figli.Attualmente monto un ocz vertex da 60 gb;)

interessante...io muoverei verso questo:
http://www.corsair.com/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-240gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html

recensito qui:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1240/pg3/corsair-force-3-240gb-ssd-review-the-drive.html

spero non mi dia troppe grane! che dici?

Cavallomatto
12-02-2012, 23:03
interessante...io muoverei verso questo:
http://www.corsair.com/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-240gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html

recensito qui:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1240/pg3/corsair-force-3-240gb-ssd-review-the-drive.html

spero non mi dia troppe grane! che dici?Ottima recensione su F3 E GT;)

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt.htm

Buon prodotto anche questo!Appena ho tempo passo dal mio rivenditore e lo metto nel paniere!Sto'facendo una collezione di ssd.

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/614/patriot-pyro-se-120gb.htm

supermightyz
12-02-2012, 23:05
Poco da fare dal "misero" i7 720qm e da banali ram value della corsair la scelta è fra OC della cpu o impostazione delle ram a 1333.....

http://img209.imageshack.us/img209/3598/catturaiw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/catturaiw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img19.imageshack.us/img19/5058/cattura2c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/cattura2c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Poco si spende poco si gode :O

fantabrothe
12-02-2012, 23:07
Ottima recensione su F3 E GT;)

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt.htm

Buon prodotto anche questo!Appena ho tempo passo dal mio rivenditore e lo metto nel paniere!Sto'facendo una collezione di ssd.

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/614/patriot-pyro-se-120gb.htm

pensi andrà bene in modalità ahci?

fantabrothe
12-02-2012, 23:10
Poco da fare dal "misero" i7 720qm e da banali ram value della corsair la scelta è fra OC della cpu o impostazione delle ram a 1333.....

http://img209.imageshack.us/img209/3598/catturaiw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/catturaiw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img19.imageshack.us/img19/5058/cattura2c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/cattura2c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Poco si spende poco si gode :O

Se il sistema è stabile con 148 di fsb direi che non è proprio male! purtroppo ti ci vorrebbero ddr3 1600 per trovare il mix perfetto...cmq a 1200mhz circa a cas 7 la bandwidth non dovrebbe essere male, prova a fare un po di stress test con occt linpack per vedere stabilità cpu e memtest+ per la stabilità della ram

Cavallomatto
12-02-2012, 23:14
pensi andrà bene in modalità ahci?Vai tranquillo;) Se ti interessa domani posso postarti test con Atto,CrystalDiskMark ,AS SSD Benchmark;)

supermightyz
12-02-2012, 23:31
Se il sistema è stabile con 148 di fsb direi che non è proprio male! purtroppo ti ci vorrebbero ddr3 1600 per trovare il mix perfetto...cmq a 1200mhz circa a cas 7 la bandwidth non dovrebbe essere male, prova a fare un po di stress test con occt linpack per vedere stabilità cpu e memtest+ per la stabilità della ram

Immaginavo ci volevano RAM da OC :)

L'OC era solo un esperimento mi interessava di più poter settare le RAM nativamente a 1333.

Come valori WEI la CPU è il più basso :cry:

http://img838.imageshack.us/img838/2056/cattura3x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/cattura3x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

So che contano il giusto...

PS a dirla veramente tutta gli "upgrade" più significativi sono stati,almeno nel mio caso, l'SSD (con questi aggeggi si che i PC volano) ed il pannello(questo dopo una strenua ricerca) ed è proprio la sostituzione di quest'ultimo che consiglio caldamente a tutti i possessori di questo notebook: davvero un'altro vedere!

Rhadamanthis
13-02-2012, 09:14
per chi vuole ho delle corsair vengeance 1600 c9 ;) a 40€ spedite

hexaae
13-02-2012, 09:54
guardavo sul web se si trovano per esempio i dissipatori con tre heatpipes (i nostri ne hanno solo due) e una ventola di ricambio ma finora nulla....

Il codice del dissipatore con 3 heatpipes per le AMD se ti interessa è: E310405022TA902A42000821 (per mettere ad esempio una 580 nVidia invece dovresti procurarti il E310405761Y3100B27000154 visto che cambia leggermente la disposizione di alcuni chip) ...
Io qualche mese fa avevo lasciato in sospeso ogni ulteriore modding ma avevo già tutti i dati e gli strumenti... :D

In realtà ho deciso semplicemente di aspettare una AMD di nuova generazione a 28nm in formato MXM 3.0b (arriveranno mai?), per avere netti incrementi di prestazioni e minor calore. Ecco perché non sono andato avanti: voglio ancora di più! ;)

Il difetto maggiore del nostro è che la fan-speed è legata interamente al surriscaldamento della CPU, e basta. Non ci sono sensori legati alla GPU che influiscano sulla potenza della ventola (di default al 30% di velocità).

fantabrothe
13-02-2012, 14:20
Vai tranquillo;) Se ti interessa domani posso postarti test con Atto,CrystalDiskMark ,AS SSD Benchmark;)
tranquillo mi fido! mi lancio sul corsair force 3 240gb...grazie!
cmq se vuoi postare qualcosa fai del bene alla community!

fantabrothe
13-02-2012, 14:22
Immaginavo ci volevano RAM da OC :)

L'OC era solo un esperimento mi interessava di più poter settare le RAM nativamente a 1333.

Come valori WEI la CPU è il più basso :cry:

http://img838.imageshack.us/img838/2056/cattura3x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/cattura3x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

So che contano il giusto...

PS a dirla veramente tutta gli "upgrade" più significativi sono stati,almeno nel mio caso, l'SSD (con questi aggeggi si che i PC volano) ed il pannello(questo dopo una strenua ricerca) ed è proprio la sostituzione di quest'ultimo che consiglio caldamente a tutti i possessori di questo notebook: davvero un'altro vedere!

tutti upgrades che farò anch'io nel tempo, tanto terrò il portatile parecchio!
PS le corsair vengeance di radhamantis dovrebbero essere un prodotto interessante, io avevo già comprato le hyperx alcuni giorni fa e dovrebbero arrivare (maltempo permettendo)

fantabrothe
13-02-2012, 14:26
Il codice del dissipatore con 3 heatpipes per le AMD se ti interessa è: E310405022TA902A42000821 (per mettere ad esempio una 580 nVidia invece dovresti procurarti il E310405761Y3100B27000154 visto che cambia leggermente la disposizione di alcuni chip) ...
Io qualche mese fa avevo lasciato in sospeso ogni ulteriore modding ma avevo già tutti i dati e gli strumenti... :D

In realtà ho deciso semplicemente di aspettare una AMD di nuova generazione a 28nm in formato MXM 3.0b (arriveranno mai?), per avere netti incrementi di prestazioni e minor calore. Ecco perché non sono andato avanti: voglio ancora di più! ;)

Il difetto maggiore del nostro è che la fan-speed è legata interamente al surriscaldamento della CPU, e basta. Non ci sono sensori legati alla GPU che influiscano sulla potenza della ventola (di default al 30% di velocità).

Concordo con te sulle possibili schede 28nm che potrebbero uscire, ho visto diversi utenti su siti internazionali che montano la hd6970 con prestazioni notevoli ma preferisco vedere se esce qualcosa meno rovente nei prox mesi!
PS grazie per il codice prodotto del dissipatore, magari esiste anche la versione 3 heatpipes per la cpu, cosa che sarebbe molto utile soprattutto se uno decidesse un upgrade definitivo con un 920xm - 940xm magari overcloccato per bene.

supermightyz
13-02-2012, 14:41
Riuscissi a trovare un acquirente per l'I7 720qm....:D

99mike
13-02-2012, 15:44
arrivato l' msi gt780dx, devo dire che nel mio caso sono stati particolarmente gentili e mi hanno inviato zainetto, mouse e maglietta tutto griffato msi.
Il NB è bello e la scocca in alluminio spazzolato fa la sua porca figura, quando poi lo si apre e si vede la tastiera retroilluminata multicolor è l' apoteosi. Siccome ho la tastiera con layout inglese qualcuno mi sa dire quale è la lingua che devo selezionare nelle tastiere? Nei vari layout ce ne saranno 10 per l' US.

Rhadamanthis
13-02-2012, 16:47
Riuscissi a trovare un acquirente per l'I7 720qm....:D

quanto vorresti?

supermightyz
13-02-2012, 23:05
arrivato l' msi gt780dx, devo dire che nel mio caso sono stati particolarmente gentili e mi hanno inviato zainetto, mouse e maglietta tutto griffato msi.
Il NB è bello e la scocca in alluminio spazzolato fa la sua porca figura, quando poi lo si apre e si vede la tastiera retroilluminata multicolor è l' apoteosi. Siccome ho la tastiera con layout inglese qualcuno mi sa dire quale è la lingua che devo selezionare nelle tastiere? Nei vari layout ce ne saranno 10 per l' US.

:cool:

hexaae
13-02-2012, 23:33
Concordo con te sulle possibili schede 28nm che potrebbero uscire, ho visto diversi utenti su siti internazionali che montano la hd6970 con prestazioni notevoli ma preferisco vedere se esce qualcosa meno rovente nei prox mesi!
PS grazie per il codice prodotto del dissipatore, magari esiste anche la versione 3 heatpipes per la cpu, cosa che sarebbe molto utile soprattutto se uno decidesse un upgrade definitivo con un 920xm - 940xm magari overcloccato per bene.

Poi ti scalda parecchio come sai.. Il nostro 840qm è un bel mostriciattolo per quello che consuma e scalda. La miglior soluzione IMHO

supermightyz
14-02-2012, 00:11
Poi ti scalda parecchio come sai.. Il nostro 840qm è un bel mostriciattolo per quello che consuma e scalda. La miglior soluzione IMHO

Hexaae col bios moddato quanto arriva al max in OC l`I7 840qm?

Ci sto facendo un pensierino magari dal venditore lapscimmia...:fagiano:

supermightyz
17-02-2012, 22:15
Per chi vuole sostituire la ventola del notebook il codice è questo:

B9733L12B-028 CPU Cooler / Fan

hexaae
17-02-2012, 23:36
Hexaae col bios moddato quanto arriva al max in OC l`I7 840qm?

Ci sto facendo un pensierino magari dal venditore lapscimmia...:fagiano:

Non ne ho idea: al momento come dicevo ho lasciato in sospeso ogni modding dopo il fantastico display e la CPU... attendo nuove schede in formato MXM 3.0b...
A che scopo occare questa CPU rischiando? Devi fare CAD ultra-spinto o renderizzare in ray-tracing? L'i7 840qm non sarà il massimo in senso assoluto, ma per soli 45 TDP è un 4 core con altri 4 in hyperthreading (4+4 logici) e con una buona dotazione di memoria cache (fattore importante) che se la cava bene ovunque, e nessuna applicazione/gioco soffre di stalli. Vale la pena IMHO anche perché sulla baya costa davvero poco e il venditore è eccellente (rapidissimo, serio) ed è facilissimo da sostituire al vecchio.
Anche con i giochi "vecchi" se la cava bene in quanto può raggiungere buoni clock senza ottimizzazioni per il multithreading.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

A 55 TDP (920MX o 940MX) scaldano molto (= spesso senti la ventola che sale anche per sciocchezze. Rende il laptop costantemente più rumoroso) e il divario prestazionale non è notevole.

supermightyz
17-02-2012, 23:49
Non ne ho idea: al momento come dicevo ho lasciato in sospeso ogni modding dopo il fantastico display e la CPU...
A che scopo occare questa CPU rischiando? Devi fare CAD ultra-spinto o renderizzare in ray-tracing? L'i7 840qm non sarà il massimo in senso assoluto, ma per soli 45 TDP è un 4 core con altri 4 in hyperthreading (4+4 logici) e con una buona dotazione di memoria cache che se la cava bene ovunque, e nessuna applicazione/gioco soffre di stalli. Vale la pena IMHO anche perché sulla baya costa davvero poco e il venditore è eccellente (rapidissimo, serio) ed è facilissimo da sostituire al vecchio.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

A 55 TDP (920MX o 940MX) scaldano molto (= spesso senti la ventola che sale anche per sciocchezze. Rende il laptop costantemente più rumoroso) e il divario prestazionale non è notevole.

Concordo pure io. Son sempre stato dubbioso sull'effettiva utilità del'OC se non fine a se stesso...

Una curiosità la ventola anche a bassissimi regimi ti sfrigola pure a te?

Perchè stavo pensando di sostituirla...

hexaae
17-02-2012, 23:59
Concordo pure io. Son sempre stato dubbioso sull'effettiva utilità del'OC se non fine a se stesso...

Una curiosità la ventola anche a bassissimi regimi ti sfrigola pure a te?

Perchè stavo pensando di sostituirla...

Uhm, no non direi. Non ho strani suoni. Sicuro di aver rimontato e avvitato sempre bene?

supermightyz
18-02-2012, 00:05
Uhm, no non direi. Non ho strani suoni. Sicuro di aver rimontato e avvitato sempre bene?

Bè si dai :stordita:

Ho provato anche ,per pochi secondi naturalmente, con la ventola solo collegata ma tenendola in mano fuori dal note...risultato sempre questo sfrigolio per capirci è proprio un ronzio che si sente quando sì è in assoluto silenzio...:fagiano:

Kole
18-02-2012, 18:41
Sul mio 660 ho il dissipatore con tre heatpipes sulla 5870...

fantabrothe
18-02-2012, 20:52
ottima cosa, soprattutto se decidessi un upgrade della vga! il mio gx660 purtroppo ne ha solo due in entrambi i dissipatori...

supermightyz
18-02-2012, 22:03
Certo che questa ventola la fan pagare cara

http://img52.imageshack.us/img52/7174/img0560f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/img0560f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

hexaae
19-02-2012, 00:06
Sul mio 660 ho il dissipatore con tre heatpipes sulla 5870...

Che :ciapet:!! Sei uno dei fortunati...
MSI non mi ha mai risposto riguardo a "pezzi di ricambio" con codice E310405022TA902A42000821 per la 3 pipes. Forse intervenendo tramite il negozio italiano dell'acquisto...

Kole
19-02-2012, 01:32
Che :ciapet:!! Sei uno dei fortunati...
MSI non mi ha mai risposto riguardo a "pezzi di ricambio" con codice E310405022TA902A42000821 per la 3 pipes. Forse intervenendo tramite il negozio italiano dell'acquisto...

mo che faccio... devo mettere la 6990??? :P

per adesso i fondi non sono previsti... vediamo con il prossimo bilancio estivo :P

hexaae
19-02-2012, 10:20
mo che faccio... devo mettere la 6990??? :P

per adesso i fondi non sono previsti... vediamo con il prossimo bilancio estivo :P

Come te io avevo messo gli occhi su http://www.waresphere.com/store/msi-nvidia-gtx-560m-1-5g-gddr5-mxm-3b-graphics-card.html o meglio la 6990, ma alla fine pensando ai 28nm della nuova tecnologia ho deciso di aspettare nuove schede invece di acquistare qualcosa che sarebbe diventato "vecchio" in pochi mesi...
Spero che presto esca una bella 7xxxM che scalda poco e più potente della 6990M, allora il mio laptop sarà "completo" ;)

Curiosità... avevo chiesto in Eurocom per la GTX 580M, ma il prezzo di questa scheda nVidia è totalmente insensato, anche rispetto alla 6990:

Yes, we can arrange this. Price is USD$ 718 + $95 shipping, so total $813.00 (618€).
Shipping is around 3 days

Rhadamanthis
19-02-2012, 11:03
mo che faccio... devo mettere la 6990??? :P

per adesso i fondi non sono previsti... vediamo con il prossimo bilancio estivo :P

guarda che le 3 pipe stanno solo sulla vga, le 2 pipe stanno solo sulla cpu

supermightyz
19-02-2012, 12:08
Sembra che il massimo che possa ottenere dalla CPU sia questo:

http://img821.imageshack.us/img821/1422/cattura2lv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/cattura2lv.jpg/)

Con i punteggi WEI in modalità Turbo mode questi:

http://img402.imageshack.us/img402/2056/cattura3x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/cattura3x.jpg/)

Testate le memorie con memtest+ e la cpu con prime95,OCCT e intel burn test.

Va da sè che la modalità Turbo non l'ho praticamente mai usata :O

Edit nulla OC al max il 5% standard pena freeze o riavvii del s/o. eppure i test erano tutti ok questo pomeriggio....Misteri dell'OC...

hexaae
20-02-2012, 23:16
Articolo interessante per i possessori di SSD: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-piu-capienti-con-la-compressione-ntfs-come-abilitarla-e-cosa-aspettarsi/34837/1.html
...praticamente abilitando la compressione NTFS non ci sono perdite di prestazioni, anzi qualche volta è anche meglio, e visto quanto costano i GB sugli SSD...

fantabrothe
26-02-2012, 21:26
Articolo interessante per i possessori di SSD: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-piu-capienti-con-la-compressione-ntfs-come-abilitarla-e-cosa-aspettarsi/34837/1.html
...praticamente abilitando la compressione NTFS non ci sono perdite di prestazioni, anzi qualche volta è anche meglio, e visto quanto costano i GB sugli SSD...
Vero! applicati i tweaks dell'articolo si recuperano quasi 10gb, anche se le prestazioni non cambiano.
PS ho installato ssd corsair force 3 da 240gb con il nuovo controller SF 2281 e fortunatamente funziona da subito alla perfezione in modalità ahci, molto veloce e dal prezzo sensato, costa 236 euro rispetto al samsung 830 da 256gb (che ad onor di cronaca comunque è un pò più veloce.
Allego bench crystalmark per avere un'idea, la bandwidth sata 2 risulta ben sfruttata (ovviamente se il portatile avesse un controller sata 3 le prestazioni sarebbero quasi doppie come si vede da recensione versione 120gb che allego).

http://imageshack.us/photo/my-images/24/desktop2012022621213568.jpg/

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt.htm

Cavallomatto
27-02-2012, 10:00
Vero! applicati i tweaks dell'articolo si recuperano quasi 10gb, anche se le prestazioni non cambiano.
PS ho installato ssd corsair force 3 da 240gb con il nuovo controller SF 2281 e fortunatamente funziona da subito alla perfezione in modalità ahci, molto veloce e dal prezzo sensato, costa 236 euro rispetto al samsung 830 da 256gb (che ad onor di cronaca comunque è un pò più veloce.
Allego bench crystalmark per avere un'idea, la bandwidth sata 2 risulta ben sfruttata (ovviamente se il portatile avesse un controller sata 3 le prestazioni sarebbero quasi doppie come si vede da recensione versione 120gb che allego).

http://imageshack.us/photo/my-images/24/desktop2012022621213568.jpg/

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt.htmI benck sono un 10% in + rispetto hai miei con un ocz vertex 3,dovuti al taglio di capacita' del ssd.

Per 830 dai un'occhiata qui:http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html

supermightyz
27-02-2012, 11:36
La modalità sospensione vi funziona?

Cavallomatto
27-02-2012, 21:55
La modalità sospensione vi funziona?Si funziona.Problemi?

efis
05-03-2012, 13:26
ragazzi buongiorno , scusate ma nelle prime pagine qualcuno parlava di aggiungere il secondo hdd nei gx660 normali , semplicemente bloccando l'hdd con degli spessorini. Io ho qcquistato un hdd da 500 giga nudo e e crudo , senza base di fissaggio, ma serve? qualcuno riesce a spiegarmi esattamente che mi serve per poterlo bloccare?

grazie mille

Cavallomatto
05-03-2012, 14:06
ragazzi buongiorno , scusate ma nelle prime pagine qualcuno parlava di aggiungere il secondo hdd nei gx660 normali , semplicemente bloccando l'hdd con degli spessorini. Io ho qcquistato un hdd da 500 giga nudo e e crudo , senza base di fissaggio, ma serve? qualcuno riesce a spiegarmi esattamente che mi serve per poterlo bloccare?

grazie milleIn che senso serve?Con due hd,puoi crearti un raid0,usarne uno come unita'di backup,affiancare un ssd per so!Per bloccarlo,personalmente ho usato dei feltrini ai lati del hd;)

marox
07-03-2012, 21:06
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio fast !
devo prendere un SSD e sono indeciso tra questi :

Kingstone SSD 120 GB SSDNow V+200

SSD 120 gb Corsair della serie “Force” sono basati su controller Sandforce di seconda generazione SF-2281 e compatibili con l’interfaccia SATA III 6Gb/sec

Solide state drive Samsung 830

ero orientato su quello kingstone ma non saprei, voi che consigliate ??!

grazie ragazzi

Cavallomatto
07-03-2012, 21:21
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio fast !
devo prendere un SSD e sono indeciso tra questi :

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=SVP200S3/120G&IDCategoria=MM&IDNegozio=B&IDFamiglia=&Prod=

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=CSSD-F120GB3-BK&IDCategoria=MM&IDNegozio=B&IDFamiglia=&Prod=

http://www.e-webclub.com/EndUser/schede/index.asp?codice=MZ-7PC128D/EU&IDCategoria=MM&IDNegozio=B&IDFamiglia=&Prod=

ero orientato su quello kingstone ma non saprei, voi che consigliate ??!

grazie ragazzimarox!I link sono dei tarocchi:cool: Non fungono:(

marox
07-03-2012, 21:59
modificato i tre in alto ! :D purtroppo i link non funzionano su altri browser hai ragione

Cavallomatto
08-03-2012, 14:21
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio fast !
devo prendere un SSD e sono indeciso tra questi :

Kingstone SSD 120 GB SSDNow V+200

SSD 120 gb Corsair della serie “Force” sono basati su controller Sandforce di seconda generazione SF-2281 e compatibili con l’interfaccia SATA III 6Gb/sec

Solide state drive Samsung 830

ero orientato su quello kingstone ma non saprei, voi che consigliate ??!

grazie ragazziElminando il Samsung 830,che denota problemi con il nostro note,sia il Corsair e Kingston,hanno prestazioni similari!Con sf-2281,non ho riscontrato nessun problema con il mio Vertex 3:) Con una decina di euro in +,puoi farti un OCZ Vertex 3 da 120gb!In alternativa un kingston hyperx da 120gb.

efis
08-03-2012, 22:18
ho risolto con degli spessorini ai lati dell'hdd....ho montato anche un banco di ram da 4 giga con la frequenza di 1066 mhz che lavora assieme ad una da 2 giga con la frequenza di 1333 mhz. Crea dei problemi la frequenza diversa? ho visto che kmq in totale ci sono 6 giga di ram ed il pc sembra perfetto...

hexaae
09-03-2012, 16:26
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio fast !
devo prendere un SSD e sono indeciso tra questi :

Kingstone SSD 120 GB SSDNow V+200

SSD 120 gb Corsair della serie “Force” sono basati su controller Sandforce di seconda generazione SF-2281 e compatibili con l’interfaccia SATA III 6Gb/sec

Solide state drive Samsung 830

ero orientato su quello kingstone ma non saprei, voi che consigliate ??!

grazie ragazzi

Evita i Kingston SSDNow: già provato e non veniva riconosciuto al boot...

marox
10-03-2012, 00:31
ottimo, quindi vertex 3 mi sembra il meglio

Cavallomatto
10-03-2012, 13:39
ottimo, quindi vertex 3 mi sembra il meglioPer il Samsung 830,fai riferimento a questo post!Simino ha risolto.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36908946&postcount=2347

simino
12-03-2012, 11:48
Per il Samsung 830,fai riferimento a questo post!Simino ha risolto.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36908946&postcount=2347

sì, confermo ;)

efis
16-03-2012, 12:18
ragazzi nessuno mi può dare risposta per le frequenze delle ram??

simino
16-03-2012, 12:24
ragazzi nessuno mi può dare risposta per le frequenze delle ram??

Penso che i banchi a 1333 si adeguano ad andare a 1066(mi sa tanto che andranno in 2T)...solitamente è così ;)
In ogni caso puoi verificare con Cpu-Z...

efis
17-03-2012, 13:12
Penso che i banchi a 1333 si adeguano ad andare a 1066(mi sa tanto che andranno in 2T)...solitamente è così ;)
In ogni caso puoi verificare con Cpu-Z...

cosa significa 2T ? kmq ho visto che le originali sono da 1333 però nel primo post c'è scritto che il max che supporta la cpu i5 è 1066.

simino
17-03-2012, 13:32
cosa significa 2T ? kmq ho visto che le originali sono da 1333 però nel primo post c'è scritto che il max che supporta la cpu i5 è 1066.

vado di frettissima....scusami...prova a cercare su google "command rate 2t ram" :)

babboelvis
19-03-2012, 18:28
Salve ragazzi,
ho anch'io questo NB da quasi 2 anni, e avrei una domanda per voi.
Volendo, data anche la limitatezza della 5870 per gestire i giochi, sarebbe possibile montare sul nostro gx660 uno schermo di risoluzione inferiore (tipo, ad esempio, HD, 1440x900 e via deicendo), ma comunque opaco e dalle buone caratteristiche? se sì, avete per caso in mente qualche modello di schermo che potrei utilizzare?

Grazie mille

supermightyz
19-03-2012, 19:07
Salve ragazzi,
ho anch'io questo NB da quasi 2 anni, e avrei una domanda per voi.
Volendo, data anche la limitatezza della 5870 per gestire i giochi, sarebbe possibile montare sul nostro gx660 uno schermo di risoluzione inferiore (tipo, ad esempio, HD, 1440x900 e via deicendo), ma comunque opaco e dalle buone caratteristiche? se sì, avete per caso in mente qualche modello di schermo che potrei utilizzare?

Grazie mille

Elvis sei tu? :cool:

simino
19-03-2012, 20:37
data anche la limitatezza della 5870 per gestire i giochi
:mbe:

babboelvis
20-03-2012, 16:50
:mbe:

Mi riferivo al fatto che è difficile giocare in full HD ai titoli più recenti, e che quindi una risoluziona nativa più bassina forse aiuterebbe!

Sono nuovo del forum (ho partecipato solo al thread dell'asus g73 un anno e mezzo fa), per cui dubito di essere qualcuno che conoscete. ;)

grazie di qualsiasi dritta

simino
20-03-2012, 16:52
Mi riferivo al fatto che è difficile giocare in full HD ai titoli più recenti, e che quindi una risoluziona nativa più bassina forse aiuterebbe!

Sono nuovo del forum (ho partecipato solo al thread dell'asus g73 un anno e mezzo fa), per cui dubito di essere qualcuno che conoscete. ;)

grazie di qualsiasi dritta
Per ora non ho avuto particolari problemi con alcun gioco...ovvio che cmq devi dosare per bene i filtri antialising e anisotropico...;)

babboelvis
20-03-2012, 16:58
Per ora non ho avuto particolari problemi con alcun gioco...ovvio che cmq devi dosare per bene i filtri antialising e anisotropico...;)

Neanch'io a dire la verità! comunque dato che voglio cambiare lo schermo, sto buttando un occhio al futuro, per così dire! (disattivo sempre AA e anisotropico.) :D

simino
20-03-2012, 17:11
Neanch'io a dire la verità! comunque dato che voglio cambiare lo schermo, sto buttando un occhio al futuro, per così dire! (disattivo sempre AA e anisotropico.) :D
okok...cmq un minimo di filtri li puoi attivare tranquillamente (es AA 2X e AF 4X) ;)

babboelvis
20-03-2012, 17:33
okok...cmq un minimo di filtri li puoi attivare tranquillamente (es AA 2X e AF 4X) ;)

Ma sì, infatti! poi niente mi vieta di abbassare la risoluzione in futuro.Il fatto è che pensavo che, magari, uno schermo a risoluzione più bassa mi avrebbe aiutato anche a risparmiare qualche decina di euro... che non fa mai male, oltre a farmi durare di più il notebook per il gaming in futuro ;)

simino
20-03-2012, 17:57
Ma sì, infatti! poi niente mi vieta di abbassare la risoluzione in futuro.Il fatto è che pensavo che, magari, uno schermo a risoluzione più bassa mi avrebbe aiutato anche a risparmiare qualche decina di euro... che non fa mai male, oltre a farmi durare di più il notebook per il gaming in futuro ;)
Considera che la risoluzione dello schermo puoi sempre cambiarla(da una maggiore ad una minore)...inoltre perderesti la possibilità di vedere i film in Full HD (se ti interessano anche i film) :)

babboelvis
20-03-2012, 18:02
Considera che la risoluzione dello schermo puoi sempre cambiarla(da una maggiore ad una minore)...inoltre perderesti la possibilità di vedere i film in Full HD (se ti interessano anche i film) :)

Beh, infatti. Mi hai convinto, mi sà che spenderò un po' di più e prenderò lo stesso schermo che hanno preso anche gli altri! sembra fantastico :-)
grazie! ;)

supermightyz
20-03-2012, 19:09
Beh, infatti. Mi hai convinto, mi sà che spenderò un po' di più e prenderò lo stesso schermo che hanno preso anche gli altri! sembra fantastico :-)
grazie! ;)

AUO B156HW01 V.4 opaco

:cool:

simino
21-03-2012, 11:22
Beh, infatti. Mi hai convinto, mi sà che spenderò un po' di più e prenderò lo stesso schermo che hanno preso anche gli altri! sembra fantastico :-)
grazie! ;)

AUO B156HW01 V.4 opaco

:cool:
:)

marox
30-03-2012, 01:02
ma quanto costa ?

supermightyz
31-03-2012, 14:10
ma quanto costa ?

Hai link in pm:)


PS mi sa che dovrò cambiare la ventolina il rumore lieve sta via via peggiorando diventanto un RONZIO sempre più fastidioso :mad:


L'unico shop che ho trovato la vende molto cara tra l'altro!!:muro:

hexaae
31-03-2012, 16:37
Hai link in pm:)


PS mi sa che dovrò cambiare la ventolina il rumore lieve sta via via peggiorando diventanto un RONZIO sempre più fastidioso :mad:


L'unico shop che ho trovato la vende molto cara tra l'altro!!:muro:

A quanto, per sapere...?
Non si riesce a ordinare pezzi di ricambio presso la filiale Ita?

supermightyz
31-03-2012, 17:51
A quanto, per sapere...?
Non si riesce a ordinare pezzi di ricambio presso la filiale Ita?

69E :mad:


Filiale italiana?

L'unico shop che ho trovato per tale componente(cercandolo tramite part list) è questo shop tedesco!

Ne ho trovato un'altro in USA ma le spese di spedizione son pazzesche!!! :stordita:

hexaae
31-03-2012, 18:18
69E :mad:


Filiale italiana?

L'unico shop che ho trovato per tale componente(cercandolo tramite part list) è questo shop tedesco!

Ne ho trovato un'altro in USA ma le spese di spedizione son pazzesche!!! :stordita:

In teoria esiste, ma bisogna vedere cosa offre...
http://it.msi.com/about/contact-us/

ItaliaMSI Italy S.r.l. (con Socio Unico)
Fax: +39-02-8738-1683
C.F. e P.IVA: 07205900967
Address: Via Mario Idiomi,20 – 20090 Assago (MI)

supermightyz
04-04-2012, 18:26
Trovato la ventola nello shop msi tedesco!!

A 25E :D


Peccato non spedisco al di fuori di Germania e Austria! :muro:

Incredibile !!! :(

Rhadamanthis
06-04-2012, 11:17
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/raid-0-con-unita-ssd-nel-notebook-msi-per-gamers_41579.html

klint
06-04-2012, 12:08
Ciao,
torno a scrivere qui sul forum perchè finalmente mi sono deciso ad aggiornare il mio gt663, infatti da tempo monitoravo possibili occasioni per acquistare un processore i7, evento che si è verificato e a breve riceverò I7 720qm.
Ovviamente non essendo capace a fare il lavoro da solo mi rivolgerò ad un negozio di informatica di fiducia, ma prima volevo alcune informazioni da voi che già avete effettuato upgrade.
1. C'è qualche accorgimento particolare che il tecnico potrebbe non conoscere per smontare e rimontare la CPU?
2. Che pasta terminca mi faccio mettere una qualsiasi o avete qualche consiglio?
3. al momento come sapete monto 4gb su 2 slot (vero?) vorrei incrementarla a 6 o a 8Gb (dipende da quanto costa) c'è un terzo slot di memoria? Mi sembra di ricordare di sì.
4. altri consigli che vorrete darmi saranno graditi visto che farò aprire il pc se c'è altro da fare informatemi grazie
ciao

supermightyz
06-04-2012, 15:25
Ciao,
torno a scrivere qui sul forum perchè finalmente mi sono deciso ad aggiornare il mio gt663, infatti da tempo monitoravo possibili occasioni per acquistare un processore i7, evento che si è verificato e a breve riceverò I7 720qm.
Ovviamente non essendo capace a fare il lavoro da solo mi rivolgerò ad un negozio di informatica di fiducia, ma prima volevo alcune informazioni da voi che già avete effettuato upgrade.
1. C'è qualche accorgimento particolare che il tecnico potrebbe non conoscere per smontare e rimontare la CPU?
2. Che pasta terminca mi faccio mettere una qualsiasi o avete qualche consiglio?
3. al momento come sapete monto 4gb su 2 slot (vero?) vorrei incrementarla a 6 o a 8Gb (dipende da quanto costa) c'è un terzo slot di memoria? Mi sembra di ricordare di sì.
4. altri consigli che vorrete darmi saranno graditi visto che farò aprire il pc se c'è altro da fare informatemi grazie
ciao

http://www.youtube.com/watch?v=HrVD2T-jrI0

klint
20-04-2012, 19:14
Ok! grazie video chiarissimo ciao

hexaae
24-04-2012, 17:15
FINALMENTE!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3216/amd-radeon-hd-7000m-28-nanometri-per-i-portatili_index.html

Iniziamo a preparare i soldini e aspettiamo una versione adatta al nostro... :D

fantabrothe
24-04-2012, 19:57
FINALMENTE!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3216/amd-radeon-hd-7000m-28-nanometri-per-i-portatili_index.html

Iniziamo a preparare i soldini e aspettiamo una versione adatta al nostro... :D

speriamo! aspettavo la notizia da un pò....

supermightyz
24-04-2012, 21:39
FINALMENTE!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3216/amd-radeon-hd-7000m-28-nanometri-per-i-portatili_index.html

Iniziamo a preparare i soldini e aspettiamo una versione adatta al nostro... :D


Sì belle ma per far girare che giochi? :sofico:


Fino alla prossima generazione di console; upgrade di schede video io passo!

Piuttosto voglio un'altra ventola!!! :mad:

hexaae
24-04-2012, 23:30
Dobbiamo solo aspettare che qualcuno si degni a realizzare una versione in formato MXM 3.0b, compatibile con il dissipatore...

klint
10-05-2012, 18:16
come nel post precedente ho fatto l'aggiornamento al mio gt663.
come vi dicevo ho messo un ulteriore banco di memoria a 4gb corsair ddr3 a 1333mhz, adesso sono a 8gb (2X2X4).
processore i7 720 al posto del i5 540.
Adesso guardando le proprietà di win ho notato due cose strane:
1)"memoria ram istallata 8gb (3.48gb utilizzata)"
2) l'indice prestazionale mi da 5.9 memoria ram, operazioni di memoria al secondo, come prima di mettere il processore e la ram.
è normale?
Io sono zero ma penso che qualcosa non sia andata per il verso giusto, sbaglio?
ciao e grazie

supermightyz
10-05-2012, 18:18
come nel post precedente ho fatto l'aggiornamento al mio gt663.
come vi dicevo ho messo un ulteriore banco di memoria a 4gb corsair ddr3 a 1333mhz, adesso sono a 8gb (2X2X4).
processore i7 720 al posto del i5 540.
Adesso guardando le proprietà di win ho notato due cose strane:
1)"memoria ram istallata 8gb (3.48gb utilizzata)"
2) l'indice prestazionale mi da 5.9 memoria ram, operazioni di memoria al secondo, come prima di mettere il processore e la ram.
è normale?
Io sono zero ma penso che qualcosa non sia andata per il verso giusto, sbaglio?
ciao e grazie

Ma la versione di windows... E' a 64bit? :)

fantabrothe
10-05-2012, 18:45
come nel post precedente ho fatto l'aggiornamento al mio gt663.
come vi dicevo ho messo un ulteriore banco di memoria a 4gb corsair ddr3 a 1333mhz, adesso sono a 8gb (2X2X4).
processore i7 720 al posto del i5 540.
Adesso guardando le proprietà di win ho notato due cose strane:
1)"memoria ram istallata 8gb (3.48gb utilizzata)"
2) l'indice prestazionale mi da 5.9 memoria ram, operazioni di memoria al secondo, come prima di mettere il processore e la ram.
è normale?
Io sono zero ma penso che qualcosa non sia andata per il verso giusto, sbaglio?
ciao e grazie

beh, non penso che il "voto" per la memoria cambi se raddoppi la dotazione, cambia sicuramente se cambia la loro velocità.
Per il processore invece mi pare anomalo, ossia cmq un i7 720 dovrebbe darti un punteggio superiore rispetto all'i5.

klint
10-05-2012, 19:00
grazie per le risposte, come vi dicevo c'era qualcosa di strano ed infatti mi stavo scervellando, poi mi sono detto adesso riavvio.
Infatti vado a controllore proprietà e adesso mi dice 8gb e basta, e l'indice prestazioni è salito a 7.1.
Si, win 7 a 64.
grazie
ps "cambia sicuramente se cambia la loro velocità" e cambiava per forza perchè con l i7 vanno a 1333mhz :)

supermightyz
10-05-2012, 19:38
grazie per le risposte, come vi dicevo c'era qualcosa di strano ed infatti mi stavo scervellando, poi mi sono detto adesso riavvio.
Infatti vado a controllore proprietà e adesso mi dice 8gb e basta, e l'indice prestazioni è salito a 7.1.
Si, win 7 a 64.
grazie
ps "cambia sicuramente se cambia la loro velocità" e cambiava per forza perchè con l i7 vanno a 1333mhz :)

Per farle andare a 1333 devi avere il bios moddato ;)

klint
10-05-2012, 19:41
per bios moddato intendi quello del gt663R? o altro?
Io a suo tempo pensando al futuro avevo messo quello del R
ciao

supermightyz
10-05-2012, 19:48
per bios moddato intendi quello del gt663R? o altro?
Io a suo tempo pensando al futuro avevo messo quello del R
ciao

No No :D


Hai Pm

hexaae
12-05-2012, 19:14
Vi ricordate i discorsi sul BIOS "alternativo" per sbloccare le funzionalità avanzate tipo modificare la RAM da 1066 a 1333MHz?
Beh, NON C'È ALCUN BISOGNO DI BIOS MODDATI DA FLASHARE rischiosamente! :D
Ho appena scoperto e verificato che basta tenere premuto LSHIFT + CTRL + LALT + INS durante la comparsa del logo MSI al boot e si accederà ad una modalità avanzata del BIOS originale (attualmente io ho American Megatrends Inc. E16F1IMS VER1.0L, 04/10/2011 preso dal sito MSI ufficiale (http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS)) in cui, nella sezione NorthBridge sarà possibile modificare anche la velocità della RAM. Ovviamente è possibile anche incrementare la % di overclock di default (5%) col tasto Turbo etc. etc.
Grande portatile, nonostante sia passato del tempo! Brava MSI...

:sborone:

Cavallomatto
12-05-2012, 21:21
Vi ricordate i discorsi sul BIOS "alternativo" per sbloccare le funzionalità avanzate tipo modificare la RAM da 1066 a 1333MHz?
Beh, NON C'È ALCUN BISOGNO DI BIOS MODDATI DA FLASHARE rischiosamente! :D
Ho appena scoperto e verificato che basta tenere premuto LSHIFT + CTRL + LALT + INS durante la comparsa del logo MSI al boot e si accederà ad una modalità avanzata del BIOS originale (attualmente io ho American Megatrends Inc. E16F1IMS VER1.0L, 04/10/2011 preso dal sito MSI ufficiale (http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#/?div=BIOS)) in cui, nella sezione NorthBridge sarà possibile modificare anche la velocità della RAM. Ovviamente è possibile anche incrementare la % di overclock di default (5%) col tasto Turbo etc. etc.
Grande portatile, nonostante sia passato del tempo! Brava MSI...

:sborone::ave:

hexaae
12-05-2012, 22:07
Ho incrementato al 10% al percentuale di OC.Riavviato,il TASTO TB non funziona +!Ripristinato valori di default,non funziona ancora!Pensi che per errore ho manipolato qualcosa che non dovevo?

Anche io avevo provato a 10% e RAM a 1333 ma Skyrim mi ha dato un bel BSOD ;) quindi ho rimesso overclock 5% e funziona tutto come sempre compreso il tasto turbo...
Sicuro che non siano problemi dell'app che gestisce quei tasti: SCM System Control Manager (l'icona dell'occhio)? Hai l'ultima versione?

Avevi salvato il bios dalla prima voce che mostra? Senza 'salva + reset' o 'salva + imposta come default' (ci sono diverse opzioni anche per salvare e uscire)?

Cavallomatto
12-05-2012, 22:14
Anche io avevo provato a 10% e RAM a 1333 ma Skyrim mi ha dato un bel BSOD ;) quindi ho rimesso overclock 5% e funziona tutto come sempre compreso il tasto turbo...
Sicuro che non siano problemi dell'app che gestisce quei tasti: SCM System Control Manager (l'icona dell'occhio)? Hai l'ultima versione?

Avevi salvato il bios dalla prima voce che mostra? Senza 'salva + reset' o 'salva + imposta come default' (ci sono diverse opzioni anche per salvare e uscire)?Grazie hexaae!E'stata una lunga giornata oltretutto pesantissima!Normale che non andava:D Era sotto batteria e non in rete!Cmq,al 10% nessun problema,oltre pure al sottoscritto un bel BSOD:(

supermightyz
12-05-2012, 22:21
Cavolo avevo pure fatto la donazione a Svet :D

In pratica qule furbasto non ha riprogrammato proprio nulla si è solamente limitato ad abiliatare il menu "nascosto" :O


E' vabbè per quei pochi euro :sofico:

Io son arrivato con l'i 720qm al 12% settando le ram (corsair di tipo value) a 800mhz. La frequenza oscillava da 3100 a 3200 ca.

Le temperature erano troppo alte però. :( Vabbè tanto a parte F1 2011 gli altri giochi non serve a nulla avere frequenze nella CPU più alte.

Piuttosto mi serve la ventolina! :doh: Qualcuno sa come farsi recaputare merce dalla germania tipo qualche servizio meta-corriere?

hexaae
12-05-2012, 22:21
Grazie hexaae!E'stata una lunga giornata oltretutto pesantissima!Normale che non andava:D Era sotto batteria e non in rete!Cmq,al 10% nessun problema,oltre pure al sottoscritto un bel BSOD:(

Eh eh eh... credo che si possa intervenire su quella % solo downclockando la RAM a 1066, allora lì forse regge meglio l'oc...

@supermightyz
No! Ci serve una 7950/70M in formato MXM3.0b adesso! :P

supermightyz
12-05-2012, 22:43
Eh eh eh... credo che si possa intervenire su quella % solo downclockando la RAM a 1066, allora lì forse regge meglio l'oc...

@supermightyz
No! Ci serve una 7950/70M in formato MXM3.0b adesso! :P

Io ventolina a parte non faccio più nessun upgrade non conviene per nulla!

Per giocare a che poi? Tra che escano le nuove console ci facciano i giochi e li convertano per Pc passano minimo 3 anni :p

Mi sa che fra poco mi rimane tempo libero per giocare solo con lo smartphone :cry: Senza farmi vedere dalla mia bimba altrimenti lo vuole lei :stordita:

hexaae
12-05-2012, 23:49
Beh, può girare tutto molto meglio e scalderebbe addirittura meno... ;)

marox
14-05-2012, 12:07
io sto aspettando ancora che cali di prezzo il reparto SSD

marox
16-05-2012, 23:31
ho letto che i crucial m4 sono tra i migliore come rapporto qualita' prezzo come SSD voi che ne pensate ?

hexaae
18-05-2012, 17:50
Stanno arrivando... ma sono praticamente impossibili da trovare ora come ora (out of stock immediato) e costano sui 450€ dagli USA (Dell)...

AMD Radeon HD 7970M (Wimbledon XT) MXM 3.0b; 2GB GDDR5 (http://www.tipidpc.com/viewitem.php?iid=16786546)

I consumi: sui 100W pare, il doppio di una 5870M... (!!) a questo punto bisogna verificare che temp raggiungono e se il dissipatore del nostro è adeguato.

fantabrothe
18-05-2012, 18:01
Stanno arrivando... ma sono praticamente impossibili da trovare ora come ora (out of stock immediato) e costano sui 450€ dagli USA (Dell)...

AMD Radeon HD 7970M (Wimbledon XT) MXM 3.0b; 2GB GDDR5 (http://www.tipidpc.com/viewitem.php?iid=16786546)

I consumi: sui 100W pare, il doppio di una 5870M... (!!) a questo punto bisogna verificare che temp raggiungono e se il dissipatore del nostro è adeguato.
un vero mostro ma se consuma veramente 100w dubito che il nostro dissipatore ce la faccia...quanto consumavano le precedenti 6970m e 6990m? mi pare che con la prima non si dovesse neppure cambiare alimentatore, con la seconda si...sbaglio?

hexaae
18-05-2012, 20:14
un vero mostro ma se consuma veramente 100w dubito che il nostro dissipatore ce la faccia...quanto consumavano le precedenti 6970m e 6990m? mi pare che con la prima non si dovesse neppure cambiare alimentatore, con la seconda si...sbaglio?

Siamo lì. 75-100W. Praticamente come quelle... io però voglio sapere quanto scalda. È fondamentale per me perché se scalda come quei fornetti da te citati è da scartare IMHO (serve doppia pipe in rame per GPU e il tasto TurboVentola sempre attivo. Un frastuono continuo). A 28nm non dovrebbe. Per l'alimentatore si trova... ;)
Ovviamente il prezzo è ancora troppo assurdo e deve scendere! :D

fantabrothe
18-05-2012, 21:21
si, scenderà e penso che sarebbe veramente un upgrade fantastico soprattutto per coloro (come me!) che usano questo msi per giocare..in ogni caso se uscisse anche soltanto una versione 7870m e se fosse facile da gestire penso che cmq avremmo un upgrade di altissimo livello..

fantabrothe
18-05-2012, 21:23
non ho capito invece se c'è la possibilità di optare per una gtx580 o qualcosa comunque più potente della 5870m buttandosi su nvidia

fantabrothe
19-05-2012, 22:55
http://www.anandtech.com/show/5778/amd-launches-radeon-7700m-7800m-and-7900m-mobile-gpus

Rhadamanthis
20-05-2012, 01:15
http://www.anandtech.com/show/5778/amd-launches-radeon-7700m-7800m-and-7900m-mobile-gpus

ma che discorso è di quel sito?????

confronta la 7970m con la 675 che è una 580m rimarchiata ?

e la 7870 con la 560???? grazie che vince

discorso era con la 680m.......ke è kepler.....

hexaae
06-06-2012, 18:00
Uff... ma quando escono in formato MXM 3.0b (e a prezzi sotto i 450€)? :rolleyes:

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7970M.72675.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html

hexaae
15-06-2012, 15:26
Ragazzi, devo passare a 2x4GB... Consigli su marche etc.?
È da parecchio che sono fuori alla compra-vendita di ram e non ricordo manco più bene a cosa bisogna stare attenti perché siano di qualità... :D
Consigli?

EDIT: alla fine ho preso quelle su Amazon della Komputerbay, sembrano buone e persino l'indice di Win è passato da 7.3 a 7.4.

hexaae
19-06-2012, 17:25
...da http://www.notebookcheck.net/Alienware-M17x-R4-Notebook-Review.75292.0.html

Temperature

A look at the components shows that Alienware designed a good cooling system. Even after an hour of full load under Furmark and Prime, the temperature of the Radeon HD 7970M did not break 158 degrees Fahrenheit (70°C). Intel's Core i7-3610QM reached about 176 degrees Fahrenheit according to the CPUID hardware monitor - a perfectly acceptable value.

Oh! Questo volevo sentire: la nuova tech a 28nm si fa sentire sulle temperature, che restano basse con prestazioni da 6970 in crossfire!! :O
Voglio questa scheda in formato adeguato al nostro MSI... :D

supermightyz
19-06-2012, 18:26
...da http://www.notebookcheck.net/Alienware-M17x-R4-Notebook-Review.75292.0.html



Oh! Questo volevo sentire: la nuova tech a 28nm si fa sentire sulle temperature, che restano basse con prestazioni da 6970 in crossfire!! :O
Voglio questa scheda in formato adeguato al nostro MSI... :D

Sì ma money? :cool:

hexaae
19-06-2012, 18:58
Sì ma money? :cool:

Intorno ai 400€ la prenderei... e poi questo portatile vivrà in eterno (almeno per altri 1-2 anni!) ;)

hexaae
23-06-2012, 13:43
Questo è un pazzo fanatico: http://www.youtube.com/watch?v=M0hWRW3dGAU ma io vorrei sapere DOVE le ha comprate!???

hexaae
23-06-2012, 15:14
Come modificare l'heat-pipe (sia a 2 che 3 pipe):
http://forum.notebookreview.com/msi/659226-7970m-heatsink-modification.html

Prezzo intorno ai 300€ da Dell o Eurocom dicono! Sarà mia a breve! :D

EDIT: aargh! 300£ non Euro :)

hexaae
15-07-2012, 00:04
Risposta Eurocom per la 7970M:

We have a few 7970M in-stock.
Would you please be so kind as to arrange Bank Wire payment for 522 Euro (incl. shipping) - We will include heatsink, screws, mounting bracket, etc.

:D Beh, includono anche la spedizione Italia poverini...

fantabrothe
15-07-2012, 09:30
Risposta Eurocom per la 7970M:

We have a few 7970M in-stock.
Would you please be so kind as to arrange Bank Wire payment for 522 Euro (incl. shipping) - We will include heatsink, screws, mounting bracket, etc.

:D Beh, includono anche la spedizione Italia poverini...

ciao caro! ....cifretta mica da ridere! ma alla fine si sa che cosa si può montare sul nostro gx660 per sostituire la hd5870 usando lo stesso dissipatore? io sono una bestia col dremel e non vorrei far danni! si sa qualcosa della 7870m?

hexaae
15-07-2012, 10:33
ciao caro! ....cifretta mica da ridere! ma alla fine si sa che cosa si può montare sul nostro gx660 per sostituire la hd5870 usando lo stesso dissipatore? io sono una bestia col dremel e non vorrei far danni! si sa qualcosa della 7870m?

Beh secondo me basta tanta pazienza e qualche lima... il lavoro si completa in mezz'oretta a detta di chi ha modificato il dissi.
Teoricamente anche la 7870 ma non ha molto senso IMHO... a sto punto ti vendi questo e ti fai direttamente un GT685 con nVidia gtx580m che è ben migliore (e non credo scaldi tantissimo anche se non è a 28nm), e/o cerchi gtx580m+dissi solamente che van bene anche sul nostro a giudicare dalle foto (sembra identico lo chassis del GT685 al GT660 (http://translate.google.com/translate?tl=EN&sl=KO&hl=EN&js=y&prev=hp&u=http%3A%2F%2Fwww.notegear.com%2FContent%2FContent_View.asp%3FTNum%3D1319%26kind%3D2%26gotopage%3D1))....

supermightyz
15-07-2012, 14:10
Risposta Eurocom per la 7970M:

We have a few 7970M in-stock.
Would you please be so kind as to arrange Bank Wire payment for 522 Euro (incl. shipping) - We will include heatsink, screws, mounting bracket, etc.

:D Beh, includono anche la spedizione Italia poverini...

:stordita:

hexaae
15-07-2012, 16:47
Già, il prezzo è ancora molto elevato... però guardiamo il lato positivo: questo nb fa ancora le fiamme, se basta spendere 500€ per la sola scheda grafica e portarlo ad essere assolutamente moderno e competitivo come HW invece di dover comprare un nuovo notebook per intero, quei 500€ diventano quasi :D ragionevoli.... se poi riesci anche a piazzare la vecchia 5870M come usato può di fatto venirti intorno ai 350€ come spesa reale.
Meglio aspettare ancora un po' cmq.

fantabrothe
16-07-2012, 14:23
Già, il prezzo è ancora molto elevato... però guardiamo il lato positivo: questo nb fa ancora le fiamme, se basta spendere 500€ per la sola scheda grafica e portarlo ad essere assolutamente moderno e competitivo come HW invece di dover comprare un nuovo notebook per intero, quei 500€ diventano quasi :D ragionevoli.... se poi riesci anche a piazzare la vecchia 5870M come usato può di fatto venirti intorno ai 350€ come spesa reale.
Meglio aspettare ancora un po' cmq.

ragionamento complessivamente dannatamente sensato!

hexaae
16-07-2012, 15:24
ragionamento complessivamente dannatamente sensato!

È la sua peculiarità: moddabile e migliorabile nel tempo. A suo tempo quando lo trovai in un negozio online a 1100€ ci pensai al massimo mezza giornata! :D
Nel tempo gli ho cambiato CPU, display da favola, RAM -> 8GB, ora ci manca la ciliegina sulla torta e poi credo sarà perfetto ancora per 1-2 anni viste le prestazioni della 7970!
Quasi quasi faccio la pazzia.... sono già in contatto per acquistare heatsink 3 pipes già modificata + scheda insieme! :)

hexaae
16-07-2012, 15:56
558€ tutto incluso (anche corriere) e pronta da inserire! :D
Heatsink 3 pipes + 7970M (Dell OEM, no throttling issues) + thermal pads inclusi. È quasi mia...

Se altri sono interessati il tipo da UK ne ha un'altra (1 scheda, e 1 altra heatsink vendibili separatamente), le modda lui direttamente su mia richiesta per alloggiare la 7970M (ha già esperienza quindi è la cosa migliore).... fatemi sapere che vi indirizzo!

hexaae
16-07-2012, 17:04
ACQUISTATA!
Però quei ladri di PayPal hanno lucrato come al solito... :fagiano:
Il pagamento completo è venuto 578€.

Me la spedisce tramite corriere assicurato mer-gio. :cool:

Ora non mi resta che piazzare il vecchio display che ancora non ho venduto, 2+2GB di DDR3 originali Nanya, PSU 120W originale, 5870M usata, heatsink originale 2 pipe. Se piazzassi tutto andrei a compensare parecchio la spesa ;)

Rhadamanthis
17-07-2012, 23:04
ACQUISTATA!
Però quei ladri di PayPal hanno lucrato come al solito... :fagiano:
Il pagamento completo è venuto 578€.

Me la spedisce tramite corriere assicurato mer-gio. :cool:

Ora non mi resta che piazzare il vecchio display che ancora non ho venduto, 2+2GB di DDR3 originali Nanya, PSU 120W originale, 5870M usata, heatsink originale 2 pipe. Se piazzassi tutto andrei a compensare parecchio la spesa ;)


Bravo bravo bravo, hai I miei complimenti davvero..

Ps...I termal pad prendili da mxm upgrade oppure opta x pezzi di di rame da 1mm o 1.5.

fantabrothe
18-07-2012, 14:09
ACQUISTATA!
Però quei ladri di PayPal hanno lucrato come al solito... :fagiano:
Il pagamento completo è venuto 578€.

Me la spedisce tramite corriere assicurato mer-gio. :cool:

Ora non mi resta che piazzare il vecchio display che ancora non ho venduto, 2+2GB di DDR3 originali Nanya, PSU 120W originale, 5870M usata, heatsink originale 2 pipe. Se piazzassi tutto andrei a compensare parecchio la spesa ;)

complimenti per l'acquisto! per curiosità che tipo di alimentatore ci vuole per una scheda simile? modelli consigliati?

hexaae
18-07-2012, 17:05
Bravo bravo bravo, hai I miei complimenti davvero..

Ps...I termal pad prendili da mxm upgrade oppure opta x pezzi di di rame da 1mm o 1.5.

complimenti per l'acquisto! per curiosità che tipo di alimentatore ci vuole per una scheda simile? modelli consigliati?

Appena metto su il mostro vi racconto... ;)
Per PSU ci vuole ALMENO un 150W, consigliati 180W ma c'è chi giura che con quello da 150W non ha avuto problemi anche dopo ore di giochi esigenti.
Io ne ho uno da 150W...

hexaae
25-07-2012, 12:34
Ho montato la bestia... ed è pazzesca! :eek:
TUTTO gira fluidissimo come fosse una sala giochi, temp idle in Windows desktop sui 48°C (e fa caldo e c'è afa!! La CPU è sui 52!), in uso intenso nessun problema con alimentatore 150W e fa max 82°C (la 5870 mi toccava 86°C in questi giorni)!!! Ovvio vantaggio ulteriore: la ventola gira poco in desktop ed è più silenzioso il laptop!
BESTIALE! :D

Credo di dover cambiare alimentatore comunque: fa veramente schifo questo LITEON 150W perché produce un rumore di sfarfallio davvero forte quando sotto carico.... :(

supermightyz
25-07-2012, 13:47
Ho montato la bestia... ed è pazzesca! :eek:
TUTTO gira fluidissimo come fosse una sala giochi, temp idle in Windows desktop sui 48°C (e fa caldo e c'è afa!! La CPU è sui 52!), in uso intenso nessun problema con alimentatore 150W e fa max 82°C (la 5870 mi toccava 86°C in questi giorni)!!! Ovvio vantaggio ulteriore: la ventola gira poco in desktop ed è più silenzioso il laptop!
BESTIALE! :D

Credo di dover cambiare alimentatore comunque: fa veramente schifo questo LITEON 150W perché produce un rumore di sfarfallio davvero forte quando sotto carico.... :(

Complimenti per l'acquisto. :)

Interessante il fatto che la ventola è più silenziosa per via delle temp minori.

Infatti secondo punto debole del notebook è proprio avere una singola ventola per raffreddare cpu e gpu...:stordita:

hexaae
25-07-2012, 16:13
Complimenti per l'acquisto. :)

Interessante il fatto che la ventola è più silenziosa per via delle temp minori.

Infatti secondo punto debole del notebook è proprio avere una singola ventola per raffreddare cpu e gpu...:stordita:

Sì, ho aspettato apposta la nuova gen a 28nm con temp più contenute e prestazioni nettamente superiori (tra l'altro il bus video è a 256bit con 2GB di DDR5!).
Ora questo notebook è P E R F E T T O !! :D

hexaae
26-07-2012, 16:12
Mmmh, come temp recentemente sono arrivato sugli 86°C dopo ore di gioco, come con la 5870M.... non so se ho messo male la pasta o è normale! È pastato da poco quindi forse ci vuole un po' perché si assesti. Comunque le prestazioni restano di tutto rispetto! :D
Sul desktop di Windows non supera i 48°C, ottimi.

P.S.
Crysis 2 in EXTREME DX 11 non è fluido al 100%, non sempre. Idem in ULTRA DX11. Tra DX9 e DX11 non cambia ;) Ritoccando 2 cosette (ombre in primis) lo è. Non si notano nemmeno le differenze cmq...

fantabrothe
27-07-2012, 00:45
S P E T T A C O L A R E !! bravissimo, raccontaci qualcosina...è stato difficile montarla? hai cambiato dissipatore o meno? hai dovuto usare il famigerato dremel???

fantabrothe
27-07-2012, 00:48
Sì, ho aspettato apposta la nuova gen a 28nm con temp più contenute e prestazioni nettamente superiori (tra l'altro il bus video è a 256bit con 2GB di DDR5!).
Ora questo notebook è P E R F E T T O !! :D

L'upgrade costa un botto ma effettivamente allunga a dismisura la longevità di questo notebook che mi piace ancora da matti.....

Kole
27-07-2012, 14:00
Sì, ho aspettato apposta la nuova gen a 28nm con temp più contenute e prestazioni nettamente superiori (tra l'altro il bus video è a 256bit con 2GB di DDR5!).
Ora questo notebook è P E R F E T T O !! :D

Stò a rosikà!!! :eek:

Azzz mi stà salendo nuovamente la scimmia... :)

supermightyz
27-07-2012, 14:48
L'unica cosa che mi frena è il prezzo! :D


Son quasi 600 cucuzze:cool:


E la mancanza di giochi che sfruttino cotanta potenza:mc: grazie alle console vetuste oramai :doh:

hexaae
27-07-2012, 16:15
Beh, smontare e montare la nuova è una sciocchezza (che piccolina che è una schedina MXM3.0B, in mano fa tenerezza se penso alla potenza che sprigiona! :D): funziona come il tipico slot della ram con quell'effetto molla verso l'alto una volta che levate la vite che la mantiene orizzontale, per cui si sfila e infila la nuova senza fatica (e si rimette la vite riabbassandola)....
Io per 10£ in più ho fatto fare tutto a chi me l'ha venduto che è uno esperto che lavora in negozio e aveva già eseguito lo stesso smanettamento, per cui non ho dovuto fare alcun lavoro di lima o altro per adattare il dissipatore: ho comprato da lui dissi 3 pipes usato e moddato + scheda, quindi è stato plug'n'play il montaggio per me in meno di 10 minuti.... :)

Sì, il punto è quello: di per sé 570€ sono una bella botta, ma nell'ottica del super-ammodernamento invece di dover comprare un portatile gaming nuovo di simile potenza (1500€+) diventa quasi conveniente. Potevo permettermi questa pazzia fortunatamente con gli adeguati risparmi per cui alla fine non ho resistito! ;)

L'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi.
- O. Wilde

I tarli nella testa li lascio agli altri! ;)

Questo portatile è bello esteticamente, con audio da paura che gli altri NON hanno e ora è davvero perfetto con la 7970M (+ le altre modifichine in firma) :)

P.S.
Ripastato. Temp sugli 84°C max dopo qualche ora di Skyrim. Va bene considerato che abbiamo 1 sola ventola e che i miei test sono sempre SENZA turbo-fan attiva (cmq sale da sola la ventola quando scalda molto, quindi...). Su portatili con 2 ventole dirette tipo i nuovi Alienware pare non arrivi a 80°C anche sotto stress, che è lusinghiero per il nostro.

Lagash
27-07-2012, 19:26
ritorno dall'oltretomba con una domanda molto stupida:

come funziona l'HDMI di questo portatile?

sto facendo alcuni esperimenti, l'idea era di riciclare 2 vecchi monitor VGA, che ho li a prender polvere, e fare una postazione a 3 schermi con quello integrato in mezzo; cercando di collegarli uno va direttamente sulla porta VGA e non da problemi, l'altro deve passare tra 2 adattatori (VGA<adattatore>DVI<adattatore>HDMI), viene un simpatico albero di natale che non funziona...

ho provato a scambiare i monitor e vanno entrambi,
davo la colpa ai passaggi tra adattatori e allora ho preso un monitor con uscita DVI e l'ho collegato al solo adattatore DVI-VGA (con l'altra porta, VGA, senza niente attaccato)... nessun immagine, giusto la scritta "nessun segnale" che sparisce quando lo collego, ma lo fa anche quando lo collego a un computer spento quindi non mi consola molto.

la questione è che non ho mai avuto a che fare con porte HDMI e mi sembra di capire, adesso, che non basta infilare il cavo e premere "rileva schermi" da CCC o solo "rileva" dalla gestione della risoluzione di windows

hexaae
27-07-2012, 20:43
la questione è che non ho mai avuto a che fare con porte HDMI e mi sembra di capire, adesso, che non basta infilare il cavo e premere "rileva schermi" da CCC o solo "rileva" dalla gestione della risoluzione di windows

Bastano i tasti Fn+F2, e la TV deve essere attivata per l'HDMI...

Lagash
28-07-2012, 00:17
tv HDMI in casa non ne ho ancora... potrei provare da mia sorella se almeno con quelle e cavo HDMI-HDMI va

dai miei monitor ancora nessun segnale, fatta eccezzione per il (molto poco incoraggiante) suono di USB RIMOSSO quando inserisco qualcosa nella porta HDMI

con Fn+F2 o comandi analoghi al massimo mi cambia la risoluzione del monitor integrato... se lascio su "solo proiettore" mi si spegne giustamente quello integrato e, siccome non riceve conferme, me lo riaccende dicendo "nessun proiettore rilevato"

cercando su internet l'unica cosa che non ho fatto/controllato è stata quella di usare un adattatore HDMI<->DVI di marca ATI/AMD che qualcuno invece consigliava... il mio è un banale: HAMA da 19,99€ del mediaworld

ricapitolando:
se ho un monitor con solo uscita DVI oppure uno con solo uscita VGA, li collego alla porta HDMI del GX660R tramite uno o due adattatori in serie e non compare nessuna immagine (nemmeno in modalità provvisoria):
1) ho sbagliato qualcosa?
2) devo mandare una mail alla MSI e temere lo spettro di un viaggio in Olanda?

Grazie per l'attenzione... e la pazienza :fagiano:

edit:
bene, di mattina il mio cervellino pare funzionare un po' meglio...

sono giunto alla conclusione che quello che volevo fare non è possibile poichè solo le uscite DVI sono "affiancate" dal segnale analogico e quindi retrocompatibili con VGA tramite adattatore; le uscite HDMI hanno solo il segnale digitale che si adatta a DVI, perdendo l'audio.

L'adattatore DVI-VGA a valle di quello HDMI-DVI non riceve perciò nessun segnale, a meno che non sia un più costoso "convertire attivo" (che non ho nemmeno idea di come sia fatto ma che non ho intenzione di comprare)

quindi è normale che ai 2 CRT VGA non arrivi nulla, resta da indagare perchè anche al LCD DVI non arrivino segnali ma per quello rimando l'indagine (come dicevo, prima voglio provarlo con cavo HDMI-HDMI e una normale Tv)

hexaae
28-07-2012, 15:49
Con Turbo-Fan attiva cmq non supera i 70°C circa :D

hexaae
01-08-2012, 20:54
...sulle temperature della nuova AMD 7970m...

Ora dopo alcune ore a Skyrim si assesta sugli 80-82°C max, questo senza mai forzare il Turbo-fan. Molto bene considerata l'estate, il fatto che abbiamo solo una ventola di raffreddamento in questo portatile, la potenza della scheda, e che è 5-6°C al di sotto della precedente 5870m.
Sono decisamente soddisfatto e consiglio a tutti il passaggio! :D

Per chi fatica a trovare il trasformatore consiglio i Targus da 150W o uno da 180W. Anche col 150W (il mio) funziona bene senza problemi.
Il 150W lo trovate anche su Amazon.it (http://www.amazon.it/gp/product/B001KES9Q2/ref=oh_details_o00_s00_i00) (l'ho preso lì). Il 180W qui: MSI 957-16F21P-104 power supply ac adapter 180W (http://www.mini-laptop-accessories.com/msi-95716f21p104-power-supply-ac-adapter-180w-p-13565.html)

fantabrothe
07-08-2012, 23:21
...sulle temperature della nuova AMD 7970m...

Ora dopo alcune ore a Skyrim si assesta sugli 80-82°C max, questo senza mai forzare il Turbo-fan. Molto bene considerata l'estate, il fatto che abbiamo solo una ventola di raffreddamento in questo portatile, la potenza della scheda, e che è 5-6°C al di sotto della precedente 5870m.
Sono decisamente soddisfatto e consiglio a tutti il passaggio! :D

Per chi fatica a trovare il trasformatore consiglio i Targus da 150W o uno da 180W. Anche col 150W (il mio) funziona bene senza problemi.
Il 150W lo trovate anche su Amazon.it (http://www.amazon.it/gp/product/B001KES9Q2/ref=oh_details_o00_s00_i00) (l'ho preso lì). Il 180W qui: MSI 957-16F21P-104 power supply ac adapter 180W (http://www.mini-laptop-accessories.com/msi-95716f21p104-power-supply-ac-adapter-180w-p-13565.html)

bene bene, grazie per i link sugli acquisti e complimenti ancora!

hexaae
17-08-2012, 22:10
Catalyst 12.8 WHQL, vanno benissimo anche con le versioni mobile (almeno a me con la 7970m non ha fatto una piega senza lamentarsi che sarebbe "mobile").

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

Ah! Ultimi driver AUDIO Realtek: http://www.filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista_64/

fantabrothe
18-08-2012, 22:45
Catalyst 12.8 WHQL, vanno benissimo anche con le versioni mobile (almeno a me con la 7970m non ha fatto una piega senza lamentarsi che sarebbe "mobile").

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

Ah! Ultimi driver AUDIO Realtek: http://www.filehippo.com/download_realtek_high_definition_audio_vista_64/
grazie della segnalazione!
ti faccio una domandina: secondo te è possibile trovare e montare una vga nvidia più potente della hd7870m, ne sai qualcosa?
Uso diversi giochi (in primis pcars e battlefield 3) che vanno decisamente meglio su nvidia e così pensavo ad un upgrade verde per il nostro gx660...

fantabrothe
19-08-2012, 01:27
EDIT:

praticamente a parte la hd7970m che hai messo tu l'unica alternativa come si deve dovrebbe essere la gtx680 se ho letto bene in giro...sai se si può montare, magari con un sistema di heatpipes maggiorato?

hexaae
19-08-2012, 19:02
EDIT:

praticamente a parte la hd7970m che hai messo tu l'unica alternativa come si deve dovrebbe essere la gtx680 se ho letto bene in giro...sai se si può montare, magari con un sistema di heatpipes maggiorato?

Sì, si può montare modificando come sempre la heatpipe...
C'è una comparativa qui: http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html ma è da prendere con le molle in quanto i nuovi driver cambiano le cose....
Fondamentalmente hanno le stesse prestazioni (chi è migliore in qualche gioco, chi in altri, la AMD sembra migliore in generale nei programmi di CAD che usano bene l'architettura multicore delle CPU e delle GPU...) e la nVidia scalda meno, ma i recenti driver pare diano parecchi problemi, mentre quelli AMD (Catalyst 12.8 usciti qualche giorno fa) sono assolutamente stabili e validi (pare che nVidia stia peggiorando il software, mentre AMD stia facendo bene di recente...).
Ultimo particolare fondamentale: la GTX 680 costa quasi il doppio di una AMD 7970m. Assurdo e ingiustificato.

fantabrothe
19-08-2012, 22:23
Sì, si può montare modificando come sempre la heatpipe...
C'è una comparativa qui: http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html ma è da prendere con le molle in quanto i nuovi driver cambiano le cose....
Fondamentalmente hanno le stesse prestazioni (chi è migliore in qualche gioco, chi in altri, la AMD sembra migliore in generale nei programmi di CAD che usano bene l'architettura multicore delle CPU e delle GPU...) e la nVidia scalda meno, ma i recenti driver pare diano parecchi problemi, mentre quelli AMD (Catalyst 12.8 usciti qualche giorno fa) sono assolutamente stabili e validi (pare che nVidia stia peggiorando il software, mentre AMD stia facendo bene di recente...).
Ultimo particolare fondamentale: la GTX 680 costa quasi il doppio di una AMD 7970m. Assurdo e ingiustificato.
Grazie per la risposta! Devo dire che la cifra che hai speso tu, a cui io dovrei aggiungere l'alimentatore maggiorato mi spinge a meditare bene la cosa, anche se sono contento che tu abbia avuto risultati strepitosi che sicuramente invogliano a lanciarsi...

hexaae
20-08-2012, 01:34
Windows index coi Catalyst 12.8 :cool:

http://s17.postimage.org/rqlzrbb17/Senza_nome.jpg (http://postimage.org/image/rqlzrbb17/)

...e il tastino Turbo non era neanche attivato! :asd:

supermightyz
24-08-2012, 13:39
Forse vendo la bestia.... :(


Se non fosse x F1 2012... :D

Praticamente non lo uso quasi più...non avendo più tempo....

fantabrothe
31-08-2012, 00:58
558€ tutto incluso (anche corriere) e pronta da inserire! :D
Heatsink 3 pipes + 7970M (Dell OEM, no throttling issues) + thermal pads inclusi. È quasi mia...

Se altri sono interessati il tipo da UK ne ha un'altra (1 scheda, e 1 altra heatsink vendibili separatamente), le modda lui direttamente su mia richiesta per alloggiare la 7970M (ha già esperienza quindi è la cosa migliore).... fatemi sapere che vi indirizzo!
ciao carissimo, tutto bene con la tua bestiaccia? ti contatto per sapere se puoi mandarmi PM con info dove hai acquistato, mi sto scaldando all'idea dell'autunno imminente! grazie!

hexaae
31-08-2012, 01:23
ciao carissimo, tutto bene con la tua bestiaccia? ti contatto per sapere se puoi mandarmi PM con info dove hai acquistato, mi sto scaldando all'idea dell'autunno imminente! grazie!

Tutto bene, mano a mano che i Catalyst per questa scheda migliorano va anche meglio (in ultra certi giochi non riesci a farli andare fluidi, ma solitamente la ultra è la "modalità più inutile del pianeta©" con poche differenze visive reali e impostazioni con numeri sparati alti tanto per soddisfare il bimbominkia benchmarker....).
Negli ultimi Cat infine hanno anche risolto il bug (sin dai Cat 12.2) che all'avvio di Windows non caricava più le impostazioni personali dell'utente (gamma etc.) finché non aprivi il pannello Catalyst. Molto bene. Ancora qualche sbafo in Skyrim.
Sento molte lamentele per gli ultimi driver nVidia invece con schede che costano uno sproposito poi...

Cavallomatto
07-10-2012, 13:11
Piccolo problema!Ho la femmina dell'alimentatore che non fa'piu'contatto,quindi da oggi non mi e'piu'possibile usare il portatile!:cry: Che sappiate,la sostituzione e'complicata?

hexaae
07-10-2012, 15:56
@cavallomatto
Credo sia una sciocchezza, una volta trovato il jack equivalente....

ATTENZIONE
Pare che gli ultimi driver Realtek High Definition Audio abbiano un misterioso problema che invalida l'integrity check di Windows per la sxs.dll (un componente di sistema di Win che gestisce il SideBySide).

http://www.sevenforums.com/general-discussion/192460-constant-audit-failures-event-id-6281-a.html#post2125321

Io per sicurezza sono tornato addirittura agli R50 (2.50) ed effettivamente il problema scompare e negli eventi di sistema scompare quel log...

klint
13-10-2012, 16:33
Ciao a tutti
domanda facile facile
è possibile montare la tastiera retroilluminata del gt70 sui nostri gt660/3
ciao

hexaae
13-10-2012, 18:12
Ciao a tutti
domanda facile facile
è possibile montare la tastiera retroilluminata del gt70 sui nostri gt660/3
ciao

Direi di sì.... l'hai trovata, magari in ITA da qualche parte a buon prezzo?