PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - Nikon D3100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

Il Castiglio
08-07-2014, 16:52
Io sono fedelissimo a nikon e lo saró sempre.. ;)
... e questi sono i consigli ponderati e razionali che vorremmo sempre sentire quando dobbiamo scegliere una fotocamera :D

cuoresportivo86
08-07-2014, 17:32
Si ma le sua rivali oltre alla canon 1100 quali sarebbero ? :)

twistdh
08-07-2014, 18:44
Si ma le sua rivali oltre alla canon 1100 quali sarebbero ? :)

pentax k500...che però è una pentax...

nuove vengono praticamente la stessa cifra

cuoresportivo86
08-07-2014, 20:27
Scusami la pentax non la conosco proprio..........com'è come marca rispetto a nikon ? Obiettivamente ;)

twistdh
08-07-2014, 22:01
Scusami la pentax non la conosco proprio..........com'è come marca rispetto a nikon ? Obiettivamente ;)

Beh, quando pentax faceva macchine fotografiche Nikon nemmeno esisteva 😄
Tuttavia in pentax non c'è una full frame (e non ci sarà mai, credo e spero); inoltre ci sono molte meno ottiche a catalogo e quando andrai in giro non potrai dire di avere una Nikon o una canon.

Tu hai chiesto quali erano le alternative oltre alla 1100 (che trovo inferiore alla 3100) e la k500 e una di queste...come resa e indubbiamente superiore...

Tennic
08-07-2014, 22:29
Senza nulla togliere alla Pentax, quindi parlando in generale, non è detto che chi inizia a produrre prima un qualcosa, nel caso 82 anni fa, automaticamente anche oggi faccia prodotti migliori, assodando che abbia mantenuto detto vantaggio ;)
Detto questo, concordo con quanto dici, la Pentax K500 è migliore anche della D5200 (all'unanimità a detta di chi le conosce bene), figuriamoci della 3100 ;)

twistdh
08-07-2014, 23:13
Senza nulla togliere alla Pentax, quindi parlando in generale, non è detto che chi inizia a produrre prima un qualcosa, nel caso 82 anni fa, automaticamente anche oggi faccia prodotti migliori, assodando che abbia mantenuto detto vantaggio ...

Ma infatti non l'ho scritto per quello...ha detto che non conosceva pentax e gli ho detto cos'è :) era solo per far capire che non è l'ultima arrivata ;)

Il Castiglio
08-07-2014, 23:26
Per queste discussioni c'è un'intera sezione chiamata Consigli per gli Acquisti :D

twistdh
08-07-2014, 23:32
Per queste discussioni c'è un'intera sezione chiamata Consigli per gli Acquisti :D

Hai perfettamente ragione! ;)
Mi sono lasciato trasportare dalle domande 😄

Scusate l'OT :)

orsofred
09-07-2014, 22:10
Grazie per i vostri pareri....
io ero intenzionato ad acquistare codesta batteria: DSTE EN-EL14 1600mAh Lithium.
Alla mia fotocamera ho aggiornato il firmware (https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/58944/~/aggiornamento-firmware-versione-1.02-per-d3100) come consigliato da nikon.
Sinceramente non vorrei che utilizzando una batteria compatibile si possa bloccare...
Nuovamente grazie!

Pareri??

Grazie

twistdh
10-07-2014, 11:46
Pareri??

Grazie

Quella in particolare non saprei. Come ho detto prima basta evitare quelle cinesi super-economiche e quelle che millantano capacità maggiori di quella originale ma a minor prezzo...se quella che hai visto non è regalata ed ha caratteristiche dichiarate simili a quella originale allora non dovrebbe fare cagare 😉 cerca informazioni su quella ditta...

cuoresportivo86
10-07-2014, 13:31
Ragazzi ma c'è tanta differenza tra la 3100 e la 3200 ? Mi dicono che la 3100 è uscita fuori produzione...........è vero ?

megthebest
10-07-2014, 14:09
Ragazzi ma c'è tanta differenza tra la 3100 e la 3200 ? Mi dicono che la 3100 è uscita fuori produzione...........è vero ?

probabile che la 3100 sia un prodotto ormai discontinued.. cmq ancora si trova e se strappi un prezzo buono, non simpiangerai di certo l'acquisto..
le 3200 e 3300 uscite per sostituirla, hanno più marketing che altro.. e cmq costano sensibilmente di più!

twistdh
10-07-2014, 14:13
probabile che la 3100 sia un prodotto ormai discontinued.. cmq ancora si trova e se strappi un prezzo buono, non simpiangerai di certo l'acquisto..
le 3200 e 3300 uscite per sostituirla, hanno più marketing che altro.. e cmq costano sensibilmente di più!

aggiungerei anche che sono molto più impegnative! i 24mpx richiedono ottiche top gamma per rendere bene...le foto fatte con gli obiettivi kit che ho visto fanno ca***e :rolleyes:

a mio parere meglio rimanere sulla 3100 ;)

cuoresportivo86
10-07-2014, 23:21
Dunque vediamo se ho capito bene: la 3200 con i suoi 24megapixel richiede ottiche (alias obiettivi) piu seri di quelli in dotazione giusto ? Altrimenti cosa si "rischia" ?

E l'ottica in dotazione con la 3100 invece va bene o vale lo stesso discorso di cui sopra ? :D

Grazie

orsofred
11-07-2014, 07:40
Quella in particolare non saprei. Come ho detto prima basta evitare quelle cinesi super-economiche e quelle che millantano capacità maggiori di quella originale ma a minor prezzo...se quella che hai visto non è regalata ed ha caratteristiche dichiarate simili a quella originale allora non dovrebbe fare cagare 😉 cerca informazioni su quella ditta...

Grazie!

twistdh
11-07-2014, 10:04
Dunque vediamo se ho capito bene: la 3200 con i suoi 24megapixel richiede ottiche (alias obiettivi) piu seri di quelli in dotazione giusto ? Altrimenti cosa si "rischia" ?

E l'ottica in dotazione con la 3100 invece va bene o vale lo stesso discorso di cui sopra ? :D

Grazie

Il fatto è che il sensore della 3200 essendo più denso (a pari dimensioni del sensore, quello della 3200 ha molti più pixel) richiede ottiche migliori che siano in grado di risolverlo adeguatamente. Ovviamente se con la 3200 usi l'ottica in kit non succede nulla e tutto funziona, le immagini risulteranno però meno nitide e meno dettagliate. Se invece ad esempio scatti a bassi iso con un'ottica macro (notoriamente molto risolventi) allora avrai un'ottima foto con la 3200.

Altro problema della 3200 derivante sempre dalla densità del rumore è la tenuta ad alti iso scarsina...senza poi contare un maggiore rischio di incorrere in micro-mosso.

Detto questo le foto belle le fa il fotografo e non la macchina! In definitiva reputo la 3200 al pari della 3100...il fatto e però che la 3100 costa sensibilmente meno, quindi io tendo a preferirla!

L'ottica in kit con la 3100 e la stessa...semplicemente la 3100 e meno esigente quindi in questo caso ha prestazioni ottiche più che sufficienti ��

Poi ci sarebbe da entrare più nel dettaglio, ma non volevo essere tedioso ��

cuoresportivo86
13-07-2014, 17:52
Vabè ho capito...........andrò di 3100 e sto tranquillo ;)

Si possono chiedere qui siti dove si possono spuntare ottimi prezzi e sono affidabili o è contro il regolamento ? :rolleyes:

klaus357
08-08-2014, 01:22
Vabè ho capito...........andrò di 3100 e sto tranquillo ;)

Si possono chiedere qui siti dove si possono spuntare ottimi prezzi e sono affidabili o è contro il regolamento ? :rolleyes:


io l'ho presa da meno di una settimana la D3100 e la sto ancora imparando (è la mia prima reflex) ma in modo P le foto sono meravigliose!

ho preso il kit D3100 con 18-55Vr+55-300VR+Lexar 4 Gb+Nital 4 anni di garanzia a....389 euro!!!!:ciapet:

Faster9
11-08-2014, 15:49
ragazziii aiutooooo
ho trovato un Tamron 70-210 a pochissimo prezzo ( 30€ di un mio amico) ma lo monta su un altra macchina reflex. Io vorrei prenderlo per la mia ragazza, facendogli un regalo. Monta su una D3100?

megthebest
11-08-2014, 16:37
ragazziii aiutooooo
ho trovato un Tamron 70-210 a pochissimo prezzo ( 30€ di un mio amico) ma lo monta su un altra macchina reflex. Io vorrei prenderlo per la mia ragazza, facendogli un regalo. Monta su una D3100?
Bisogna vedere se l'altra è sempre una Nikon.... Se non lo è, ovviamente non si può montate sulla 3100. Occhio anche che se non ha il motore af integrato, sulla 3100 dovrai mettere a fuoco in manuale (direi in pratica impossibile su uno zoom del genere) e potresti anche avete problemi con l'esposimetro... Fatto dire che tamron è, modello e sigla precisa..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

LacioDrom83
06-10-2014, 16:34
...

Computerman
01-05-2015, 20:32
Volevo prendere un Flash da montare sulla slitta perchè avevo un mezzo progetto da provare.
Volevo capire che automatismi ha? Cioè il flash si interfaccia in modo automatico?

LacioDrom83
25-11-2015, 20:22
Ciao a tutti, desideravo avere un consiglio sui segunenti obiettivi:

-http://www.amazon.it/dp/B0012UUP02

-http://www.amazon.it/dp/B0017W70JE

considerate che sono un dilettante.

Grazie in anticipo

tonyrm
26-11-2015, 08:20
Ciao a tutti, desideravo avere un consiglio sui segunenti obiettivi:

-http://www.amazon.it/dp/B0012UUP02

-http://www.amazon.it/dp/B0017W70JE

considerate che sono un dilettante.

Grazie in anticipo

Non sono un professionista....ma se posso darti un consiglio non prendere nessuno dei 2...(anche se diversi come caratteristiche) ne rimarresti molto deluso, fai la spesa una volta sola....eccolo..

http://www.amazon.it/Tamron-SP-AF-Obiettivo-Tele-zoom/dp/B003YUBTIA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1448525885&sr=1-1&keywords=tamron+70-300

roccia1234
26-11-2015, 09:04
Ciao a tutti, desideravo avere un consiglio sui segunenti obiettivi:

-http://www.amazon.it/dp/B0012UUP02

-http://www.amazon.it/dp/B0017W70JE

considerate che sono un dilettante.

Grazie in anticipo

Due cessi, risparmiati quei soldi.

Zoom tele decente:
http://www.amazon.it/Tamron-SP-AF-Obiettivo-Tele-zoom/dp/B003YUBTIA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1448528567&sr=1-1&keywords=tamron+70-300+vc

fisheye decente:
http://www.amazon.it/SAMYANG-Obiettivo-fisheye-3-5-Nikon/dp/B00A8ZWNES/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1448528605&sr=1-2&keywords=samyang+8mm

(P.S. il fisheye dopo il primo momento di divertimento ti verrà presto a noia, dirotta su altre lenti).

LacioDrom83
26-11-2015, 14:36
Grazie ad entrambi :) , invece per un obiettivo 10-18 o 10-20 o 10-24 insomma uno per scatti di ampie vedute?

LacioDrom83
27-11-2015, 13:42
UP :help:

Dr.Speed
27-11-2015, 18:27
UP :help:

Devi dirci che tipo di fotografia ti interessa fare e che altri obiettivi hai a disposizione

LacioDrom83
27-11-2015, 22:11
Devi dirci che tipo di fotografia ti interessa fare e che altri obiettivi hai a disposizione

sono un hobbista-principiante-occasionale e mi piace scattare foto principalmente di paesaggi, panorami, borghi. Attualmente possiedo l obiettivo base 18-55 VR, ogni tanto mi faccio prestare un 18-200 di un amico. :)

hornet75
30-11-2015, 19:04
sono un hobbista-principiante-occasionale e mi piace scattare foto principalmente di paesaggi, panorami, borghi. Attualmente possiedo l obiettivo base 18-55 VR, ogni tanto mi faccio prestare un 18-200 di un amico. :)

Tralasciando la qualità del 18-55 trovi che a 18mm soddisfi la composizione delle immagini per la fotografia di tuo interesse? Un grand'angolo spinto permette di ottenere inquadrature molto più ampie ma anche effetti indesiderati, già con leggere inclinazioni della macchina si ottengono distorsioni prospettiche notevoli (effetto caduta all'indietro degli edifici) e spesso le immagini risultano piatte senza un soggetto in primo piano che fa da contrasto con lo sfondo.

mattia.l
08-08-2016, 15:38
domandine di carattere tecnico

ero con la mia 3100 con il 18-105 (impostato a 18mm) a fotografare un laghetto montano con attorno montagne e un bel cielo stellato (qundi notte fonda)
Attorno al laghetto c'erano alcuni lampioni distanti che lasciavano intravedere qualcosa

Ho ovviamente appoggiato la macchina su di uno steccato bello fermo, messo autoscatto, messo iso a 1600, aperto tutto il diaframma e al momento di regolare il tempo per non avere una foto sottoesposta (avevo l'indicatore degli stop verso il "-") ho dovuto mettere tempi sui 13 secondi :eek:

Avrei dovuto anche agire sulla compensazione dell'esposizione? è una funzionalità che non ho mai usato e che non ho mai capito bene

Inoltre, non vedendo nulla ne tramite display ne tramite mirino ottico come si regola la messa a fuoco in questi casi di scarsa luce?

Grazie

Aurora2008
08-08-2016, 23:15
Sono piuttosto ignorante in materia, però 13" con ISO 1600 mi sembrano molti... La foto poi com'è venuta? Io in condizioni di scarsa luce (e scarsa esperienza) vado per tentativi finché l'anteprima non mi pare correttamente esposta (grazie fotografia digitale :D )

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

megthebest
09-08-2016, 06:00
Dipende da cosa vuoi ottenere. 13 secondi, 18mm f/3.5 con cielo stellato e iso 1600 potrebbero non bastare ad avere una buona illuminazione della scena corretta. Ho scatti al buio in condizioni simili nei quali servivano sopra a 20 secondi. Per gli startrail, si arriva anche a 30 secondi iso 3200 per avere uno scatto nel quale si possano fissare anche i puntini delle stelle

Sent by Mi5 64Gb

mattia.l
09-08-2016, 17:22
Sono piuttosto ignorante in materia, però 13" con ISO 1600 mi sembrano molti... La foto poi com'è venuta? Io in condizioni di scarsa luce (e scarsa esperienza) vado per tentativi finché l'anteprima non mi pare correttamente esposta (grazie fotografia digitale :D )

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Le foto non sono venute male, ero perplesso dai tempi lunghi


Dipende da cosa vuoi ottenere. 13 secondi, 18mm f/3.5 con cielo stellato e iso 1600 potrebbero non bastare ad avere una buona illuminazione della scena corretta. Ho scatti al buio in condizioni simili nei quali servivano sopra a 20 secondi. Per gli startrail, si arriva anche a 30 secondi iso 3200 per avere uno scatto nel quale si possano fissare anche i puntini delle stelle

Sent by Mi5 64Gb

Grazie

LacioDrom83
10-08-2016, 12:26
domanda sempre da dilettante:
quando provo a fotografare il cielo du nitte ho difficoltà perchè non riesce a mettere a fuoco quindi devo prendere sempre come punto di riferimento qualcosa nelle vicinanze ed il risultato non mi convince mai.
Qualche suggerimento?Forse c'è qualcosa da settare diversamente?

Tennic
10-08-2016, 14:18
domanda sempre da dilettante:
quando provo a fotografare il cielo du nitte ho difficoltà perchè non riesce a mettere a fuoco quindi devo prendere sempre come punto di riferimento qualcosa nelle vicinanze ed il risultato non mi convince mai.
Qualche suggerimento?Forse c'è qualcosa da settare diversamente?

Dovresti puntare sulla luna, e se non c'è, su una stella abbastanza luminosa, non ho mai avuto problemi in tal senso, le stelle vengono viste dall'autofocus ;)
(ma non ho mai avuto il 18-55, quindi non ho mai provato proprio con quello :confused: )

LacioDrom83
10-08-2016, 19:50
Dovresti puntare sulla luna, e se non c'è, su una stella abbastanza luminosa, non ho mai avuto problemi in tal senso, le stelle vengono viste dall'autofocus ;)
(ma non ho mai avuto il 18-55, quindi non ho mai provato proprio con quello :confused: )

grazie mille :)

schumifun
31-10-2023, 11:04
Ragazzi riuppo questo topic per un consiglio.
Avrei trovato questa macchina con obiettivo nikkor 18.55 a 150€.
Sembra in ottime condizioni.
Sarebbe la prima macchina e l'inizio, per me, nel mondo della fotografia.
Può andar bene per iniziare oppure è troppo datata e limitante?

ilmanu
31-10-2023, 11:28
Ragazzi riuppo questo topic per un consiglio.
Avrei trovato questa macchina con obiettivo nikkor 18.55 a 150€.
Sembra in ottime condizioni.
Sarebbe la prima macchina e l'inizio, per me, nel mondo della fotografia.
Può andar bene per iniziare oppure è troppo datata e limitante?

Dipende da quanti scatti ha fatto, ma in linea generale sono giusti. Si trova su ebay a 200 euro con borsa e quelche acessorio. Controlla, se puoi, quanti scatti ha fatto e provala, i sensori si fa presto a rovinarli.

schumifun
31-10-2023, 12:43
Grazie per la risposta super veloce.
Non so quanti scatti ha fatto ma è starà usata poco a detta del proprietario.
Riguardo all'uso che ne farei è ancora ok?

schumifun
10-11-2023, 07:46
Buongiorno di nuovo,
sapreste consigliarmi, avendo acquistato questa reflex, un obiettivo per fotografia astronomica leggera (cielo stellato)?
A quanto ho capito mi occorre una focale corta (grandangolo) con apertura del diaframma più ampia possibile.
Valuterei principalmente l'acquisto di un usato (per ora non voglio investire troppo).
Grazie mille:)

Gianpaolo64
11-11-2023, 18:08
Per i cieli stellati è ottimo il Tokina 11-16 F2.8, io comunque ho usato il Nikon 10-24 F3.5-4.5 anche se meno luminoso per un paio di scatti all'anno me lo sono fatto bastare