View Full Version : I nuovi tablet ARCHOS!
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Suicide Commando
23-09-2010, 17:36
Apro questo thread in quanto la piega nel thread [Recensione] New Archos 5 ANDROID Internet Tablet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050601) è scorretta verso i possessori di quel PMP o quello che è.
Più di qualcuno sta aspettando questi nuovi tablet dal prezzo concorrenziale ben sapendo che Archos si è sempre dimostrata un marchio affidabile almeno dal punto di vista qualitativo.
Qualcuno chiede dove è possibile trovarlo fisicamente: da quando MediaXXXXX ha disdetto il contratto non mi è mai capitato di vedere questi prodotti esposti da nessuna parte. (Milano e prov.)
Anche un noto shop online (hwupgrade ha da poche settimane scritto un articolo proprio su questo negozio web) non ha più Archos a listino da parecchi mesi.
Qui il sito ufficiale Archos (http://www.archos.com/?country=it&lang=it)
Il thread non è e non ha la pretesa di essere "ufficiale"
antonioalex
23-09-2010, 20:02
iscritto, sono molto interessato all'archos 101, che per via del peso e della presunta durata della batteria è una mana dal cielo per chi come me fà quei 2/3KM a piedi per andare all'uni, per ciò che devo fare (pdf, slide, internet, film e musica) sembra un buon gingillo, un bel regalo di natale se tutto mi va bene :D , cmq riguardo prezzo e disponibilità per il mercato italiano, hanno confermato i 300€ per il modello da 8GB e si può acquistare direttamente dal sito della archos.
Aspetto anche io questi tablet, sono indeciso tra quello da 7 e quello da 10"
fabiaccio74
24-09-2010, 20:12
ho appena prenotato il 70 8gb a 268€( ss comprese di contrassegno e assicurazione)
ha tutto quello che cercavo ( android 2.2, navigazione web con flash 10.1, porta usb e hdmi, piccolo e portatile, lo usero' soprattutto a casa e dintorni, ma se voglio collegarmi in 3g usero' il mio wave in tethering
la risoluzione 800x 480 e' molto buona per un 7' pollici (ho avuto conferma da un tizio che ha un archos home table della stessa risoluzione) e poi con android 2.2 non dovrebbero esserci i problemi descritti da google per quanto riguarda froyo e tablet con alta risoluzione.
l'unico punto e' la ram di soli 256mb ddr3 , e poca ma almeno e' veloce
voi dite che la navigazione web puo' risentirne? o i 256mb sono piu' che sufficenti a questo scopo?
dimenticavo se avesse avuto uno schermo resistivo non l'avrei nemmeno preso in considerazione, il wave mi ha viziato molto
Mi iscrivo!
Io sto aspettando il 43 perché non ho voglia di prendere uno smartphone ma ho bisogno di un'oggetto tascabile che mi permetta di navigare in tranquillità e che all'occorrenza diventi anche un lettore MP3.
Suicide Commando
24-09-2010, 20:21
sono molto combattuto anch'io tra il 7 e il 10 e sono ancor più combattuto se penso alla concorrenza.
la mia riflessione su questi Archos è anche dettata dall'esperienza, mi spiego:
ARCHOS NON E' MAI STATA ECONOMICA, ha sempre fatto ottimi lettori mp3 e centri multimediali portatili ma si è sempre fatta pagare il suo prodotto pur avendo un hardware che, per essere completo, necessitava di svariate periferiche esterne, anch'esse care.
Perchè con questi tablet è stata così bassa?
Probabilmente la riflessione è banale e il paragone ingiusto ma ultimamente trovo sugli scaffali marchi storici (un tempo validi e costosi) ridotti a produrre la linea Hello Kitty piuttosto che Gigi D'Alessio...
Che Archos stia per fare la stessa fine?
Felicissimo di essere smentito attendo illuminazioni
fabiaccio74
24-09-2010, 20:38
sono molto combattuto anch'io tra il 7 e il 10 e sono ancor più combattuto se penso alla concorrenza.
la mia riflessione su questi Archos è anche dettata dall'esperienza, mi spiego:
ARCHOS NON E' MAI STATA ECONOMICA, ha sempre fatto ottimi lettori mp3 e centri multimediali portatili ma si è sempre fatta pagare il suo prodotto pur avendo un hardware che, per essere completo, necessitava di svariate periferiche esterne, anch'esse care.
Perchè con questi tablet è stata così bassa?
Probabilmente la riflessione è banale e il paragone ingiusto ma ultimamente trovo sugli scaffali marchi storici (un tempo validi e costosi) ridotti a produrre la linea Hello Kitty piuttosto che Gigi D'Alessio...
Che Archos stia per fare la stessa fine?
Felicissimo di essere smentito attendo illuminazioni
a me tutti o quasi i prodotti archos sembrano avere un'ottima qualita' al giusto prezzo, vedi i tablet da 5' e da 7' pollici usciti qualche mese fa' anch'essi con android credo 1.6, e piu' o meno le stesse funzioni di questi che stanno per uscire.
se quegli oggetti avessero avuto la firma samsung o apple o altro il prezzo sarebbe stato almeno il doppio.
fabiaccio74
24-09-2010, 20:47
sono molto combattuto anch'io tra il 7 e il 10 e sono ancor più combattuto se penso alla concorrenza.
[/B]
io ho scelto il 7 per via della portabilita' e per la risoluzione adatta al sistema operativo froyo (cosi' da non avere problemi )
probabilmente questi tablet rimarranno sempre con android 2.2
concorrenza a questi prezzi non ne ha...quindi inutile combatterti:D
antonioalex
24-09-2010, 21:08
sono molto combattuto anch'io tra il 7 e il 10 e sono ancor più combattuto se penso alla concorrenza.
la mia riflessione su questi Archos è anche dettata dall'esperienza, mi spiego:
ARCHOS NON E' MAI STATA ECONOMICA, ha sempre fatto ottimi lettori mp3 e centri multimediali portatili ma si è sempre fatta pagare il suo prodotto pur avendo un hardware che, per essere completo, necessitava di svariate periferiche esterne, anch'esse care.
Perchè con questi tablet è stata così bassa?
Probabilmente la riflessione è banale e il paragone ingiusto ma ultimamente trovo sugli scaffali marchi storici (un tempo validi e costosi) ridotti a produrre la linea Hello Kitty piuttosto che Gigi D'Alessio...
Che Archos stia per fare la stessa fine?
Felicissimo di essere smentito attendo illuminazioni
i prezzi son così bassi perchè archos si fà strapagare tutto il resto, se vedi le caratteristiche noterai che fra i codec video e audio c'è ne sono 2 upgradabili in seguito, quelli saranno a pagamento, un misero cavo mini-usb B se lo fanno pagare 9.90€ e via dicendo, per nn parlare del fatto che il market place nun c'è, e al suo posto c'è uno proprietario (ed è da qui che giungeranno i veri guadagni), sembra ben fornito, con oltre 5000 applicazioni studiate appositamente per l'archos, ma chissà se come sul market place si possa trovare ad ogni cosa a pagamente il suo opposto, anche se pur monco, gratis.
fabiaccio74
24-09-2010, 21:15
ho dato un'occhiata veloce ad applip e mi sembra ben fornito...specialmente di applicazioni gratis:)
come fai a sapere che sono piu' di 5000? non ho visto nessun contatore che indichi il n° di applicazioni
Ma quindi niente market di google? :(
antonioalex
24-09-2010, 21:20
ho dato un'occhiata veloce ad applip e mi sembra ben fornito...specialmente di applicazioni gratis:)
come fai a sapere che sono piu' di 5000? non ho visto nessun contatore che indichi il n° di applicazioni
l'ho letto in giro per internet, cmq a me bastano poche, ma buone, applicazioni.
fabiaccio74
24-09-2010, 21:54
Ma quindi niente market di google? :(
basta una modifica come l'archos 5 o li scarichi manualmente e poi li istalli
basta una modifica come l'archos 5 o li scarichi manualmente e poi li istalli
Spero si possa fare anche con il 43, perché sennò non mi serve a niente prendere un tablet con Android..
fabiaccio74
24-09-2010, 22:46
Spero si possa fare anche con il 43, perché sennò non mi serve a niente prendere un tablet con Android..
hai provato a dare un'occhiata ad appslip? e' pieno di applicazioni interessanti e quasi tutte gratis
date un'occhiata ragazzi e' fatto molto bene
hai provato a dare un'occhiata ad appslip? e' pieno di applicazioni interessanti e quasi tutte gratis
date un'occhiata ragazzi e' fatto molto bene
Sto guardando adesso, sempre che tu stessi parlando di appslib.
Sembra carino, ma se non si potrà installare Doodle Jump sul 43 non lo prendo! :O :D
fabiaccio74
25-09-2010, 13:52
il 13 settembre e' uscito un'aggiornamento per questi tablet, questi i miglioramenti e le features apportati (traduzione in ita tramite google:stordita: )
Condivisioni di rete: password samba protette azioni sono ora supportati
File Manager: una barra di avanzamento viene ora mostrato quando la copia dei file
Gallery3D: correzione colore bande effetti su alcune foto
Statusbar: comunicare la modalità aereo
VoIP: fissare il volume audio troppo basso, per alcune applicazioni Android VoIP sulla A43
browser Web: A70/A101 sono ora configurati per utilizzare un desktop user agent a ottenere la piena esperienza web (non mobile uno)
Batteria: il livello della batteria più precisa rendicontazione su A70/A101
Tethering: Android è ora a conoscenza dello stato di connettività fissa attacco scaricare applicazioni utilizzando appslib
TVout: migliorare il comportamento del trackpad di controllo
Display: più veloce scorrimento tra schermi di casa
Cornice: disposizione dei pulsanti più bello
Video: aggiungere il supporto per alcuni formati più in PCM MOV/MP4
Video: fissare i sottotitoli VOB colore
Video: migliorare la riproduzione di grandi file MP4
Video: migliorare la sincronizzazione audio / video per video a bassa risoluzione H264
Musica: fissare alcune radio Internet flussi di non giocare
Musica: visualizzare i dettagli codec in dialogo Informazioni
Musica: brano display / artista / album in nome AudioPlayer per le tracce non indicizzati e per la rete SMB / UPnP parti
Io ho prenotato il 101.
Cmq tutti i nuovi tablet usciranno con Android 2.1 e poi Archos farà uscire un aggiornamento ad android 2.2
Decagrog
25-09-2010, 23:36
Anchio sto facendo un pensierino al modello 101, ma preferisco aspettare l'uscita sul mercato e relative reviews perchè ci sono un paio di questioni che preferisco siano chiarite.
Inanzitutto il quantitativo di ram, sembra che il 101 abbia solo 256mb di ram, pochine direi considerando che molti smartphone android attualmente sono equipaggiati con 512mb. Con qualche applicazione pesante si rischia di zoppicare.
Compatibilità almeno con la prossima release di Android: la versione nuova dovrebbe essere annunciata ad ottobre, per conto mio è vitale che sia aggiornabile a Gingerbread perchè introduce piena compatibilità con i tablet. Froyo invece non è studiato per essere usato su un tablet (parole di google stessa).
D'obbligo la possibilità (in qualsiasi modo) di installare il market ufficiale, non mi sogno nemmeno per un'istante di usare un market proprietario e castrato come appslib con SOLO 5000 misere apps quando sull'ufficiale ce ne sono quasi 100.000 in continua crescita!
Senza contare che le applicazioni serie e specifiche per i tablet inizianeranno ad uscire prossimamente proprio in seguito ai nuovi tablet android che stanno per essere commercializzati.
fabiaccio74
26-09-2010, 10:15
x decagrog
se posso darti un consiglio visto le tue esigenze evita di acquistare un archos perche' sia il 70 che il 101 hanno 256mb di ram (se non sbaglio ddr3)
io acquistero' il 70 perche' a me interessa collegarmi su internet mentre sono sul divano, al cesso:O , o giu' in palestra, e vedermi qualche film scaricato tramite usb.
certo mi piacerebbe poter aggiornare ad android 3.0, ma se non e' possibile va bene lo stesso, con froyo ci sono gia' migliaia di applicazioni che vanno benissimo per la risoluzione dell'archos 70 (800x480) quindi il problema di compatibilita' non esiste.
intanto mi prendo il 70 spendendo poco, poi il prossimo anno lo rivendo e mi ritrovo sul mercato decine di tablet con prezzi e prestazioni differenti allora si che ci sara' l'imbarazzo della scelta, e nel frattempo quelli che usciranno quest'anno caleranno di prezzo.
per chi e' piu' smanettone e preparato di me:
e' possibile usare come ram una parte della memoria flash dell'archos un po' come succede per windows? ci vorrebbe un programma ?
se fosse possibile si risolverebbe il problema dell'aggiornamento ad android 3.0 e successivi.
Mannaggia ma chi è che vi ha messo in testa queste cose su Android 3?
Se gli archos saranno aggiornabili ad Android 3 questo dipenderà da Archos e dalle sue scelte di mercato.
Che Android 3 per funzionare debba avere bisogno di 512 mb di ram è stato smentito da Google
fabiaccio74
26-09-2010, 11:14
Mannaggia ma chi è che vi ha messo in testa queste cose su Android 3?
Se gli archos saranno aggiornabili ad Android 3 questo dipenderà da Archos e dalle sue scelte di mercato.
Che Android 3 per funzionare debba avere bisogno di 512 mb di ram è stato smentito da Google
qui c'e' la conferma:
http://www.frandroid.com/28500/android-3-0-gingerbread-en-octobre-google-music/
No li non c'è la conefrma informati meglio google ha smentito;
Anche eprchè se android 3 davvero avrà quei requisiti allora come molti hanno fatto notare significherà l'insuccesso di Android
In quell'articolo parla chiaramente di rumors ed infatti google 2 giorni dopo che sono uscite queste notizie ha smentito.
Ripeto Android 3 non si sa ancora quanta ram dovrà avere; i 512 mb di ram sono stati smentiti.
L'unico requisito confermato mi pare sia un display di almeno 3.5 pollici.
Infatti si è scoperto che ci sono state delle imprecisioni nella traduzione dal russo delle parole di Murtazin, il quale in realtà avrebbe si parlato di questo insieme di requisiti, ma lo avrebbe fatto indicandoli come requisiti “consigliati” e non “indispensabili” per la fruizione di Gingerbread, per come si era diffusa la notizia apparivano infatti tagliati fuori numerosi dispositivi usciti da poco tempo.
Inoltre teniamo conto che le notizie di cui stiamo parlando sono opinioni dell’ autore sopra citato e non provengono da fonti ufficiali e confermate, restano quindi nella categoria dei rumors e, come tali, devono essere presi con le pinze e non interpretati come notizie assolutamente certe, fino ad eventuale conferma ufficiale.
FONTE WEB
L'unico requisito confermato mi pare sia un display di almeno 3.5 pollici.
FONTE WEB
Un requisito del genere non avrebbe alcun senso, al massimo sarà sulla risoluzione, sulle dimensioni come si è visto c'è chi fa i 480x800 sui 4,3'' ma c'è anche chi li fa sui 3,1'' come Sony Ericsson son l'Xperia(per fare un'esempio), mettere dei "paletti" su questi punti mi pare più insensato della RAM..
fabiaccio74
26-09-2010, 11:57
allora se e' possibile aggiornare ad android 3.0 ma sono consigliati 512 mb di ram, io preferisco rimanere con la 2.2 ed avere un sistema operativo veloce e fluido anziche' rallentamenti vari
Cmq guardando la politica archos nn aggiornerà a 3.0.
Farà uscire nuovi tablet con android 3 secondo me.
fabiaccio74
26-09-2010, 17:39
ma secondo voi e' possibile utilizzare come ram una parte della memoria flash dell'archos come avviene su windows? bisognerebbe creare un'applicazione ?
in questo modo si risolverebbe in modo definitivo la questione della ram e futuri aggiornamenti
ma secondo voi e' possibile utilizzare come ram una parte della memoria flash dell'archos come avviene su windows? bisognerebbe creare un'applicazione ?
in questo modo si risolverebbe in modo definitivo la questione della ram e futuri aggiornamenti
Piu che un applicazione bisognerebbe vedere se l'architettura di android lo permette
antonioalex
26-09-2010, 18:21
a me gli unici rumor che mi interesserebbero di android pan di zenzero e la risoluzione e l'interfaccia migliorata per i tablet (che poi l'attuale nn è che sia male), del resto mi bastava anche android 1.6 l'uso che ne farà, anzi se ci lasciavano installare qualche distro linux era meglio, nn male l'idea di installare un bel open office e anche eclipse:D .
il 10 ha solo 256 mb di ram?
antonioalex
26-09-2010, 18:38
il 10 ha solo 256 mb di ram?
yes, per dirla scherzosamente, a livello hardware è un copia e incolla dell'ipad con qualche caratteristica in +.
P.S.
cmq con la usb host, l'archos ha un'espandibilità mostruosa, qualche bella tastiera wireless formatto mignon ne conoscete?
P.S.
cmq con la usb host, l'archos ha un'espandibilità mostruosa, qualche bella tastiera wireless formatto mignon ne conoscete?
Io conosco solo la Logitach Dinovo Mini (http://www.ubergizmo.com/photos/2008/1/logitech-dinovo-mini_468.jpg), ma non so se potrebbe funzionare..
fabiaccio74
26-09-2010, 18:53
scusate ma l'archos ha 2 porte usb una normale e l'altra host? che differenza c'e' tra le due? :stordita:
scusate ma che differenza c'e' tra usb normale e usb host:stordita:
Da quello che so l'USB Host è tra le due macchine collegate via USB è quella che gestisce la connessione quindi i trasferimenti file o la chiusura della connessione, per capirci, come se colleghi un lettore MP3 ad un PC, il PC è l'Host mentre il lettore funge da slave.
Decagrog
26-09-2010, 19:00
Il vantaggio di poter upgradare ad android 3.0 (che poi a quanto pare Gingerbread è stata erroneamente nominata come release 3.0 ma in realtà sarà una 2.5) non è solo per avvantaggiarsi della compatibilità con le risoluzioni video più alte o le nuove features ma anche per poter sfruttare tutte le nuove applicazioni specifiche per tablet che saranno sviluppate con le nuove librerie e che magari gireranno solo sulle ultime versioni.
fabiaccio74 condivido la tua concezione di prendere il 101 per usarlo sopratutto in modalità svacco :D e come dici tu può essere anche sensato tenerlo fino a quando non esce un tablet migliore, personalmente vorrei però che fosse anche un minimo longevo e soprattuto spero in un forte sviluppo di applicazioni dedicate ai tablet.
Ho tutti i giorni sott'occhio ( e tra le mani :sofico: ) l'ipad del mio collega che l'ha preso poco prima che arrivasse dall'italia: in questi 4-5 mesi sono spuntate come funghi delle applicazioni only ipad devastanti. Spero che entro breve anche per i tablet android si inneschi grande interesse da parte degli sviluppatori.
Sono contento di sapere che a quanto pare i 512mb sono solamente consigliati e non requisito minimo, certo continuo a ritenere che 256mb siano un pò risicati.
Altra cosa che mi interesserebbe sapere è quanta mem interna ha dedicata per le applicazioni...ricordo che anche usando app2sd per installarle sulla scheda alcune componenti vengono sempre messe nella memoria interna.
Non pretendo un aggiornamento ufficiale dalla archos ma le potenzialità hardware per poterlo fare...dopodichè è auspicabile che tra la community android escano update.
Io ho un G1 (il primo smartphone android ) che grazie alla cyanogenmod riesce a far girare Froyo (un pò a fatica lo ammetto) nonostante abbia un hardware datato e solamente 192mb di ram.
Mi rendo conto che ci sono troppi "se", io giornalmente faccio una "googlata" alla ricerca di news...speriamo esca qualche info più consistente a breve!
fabiaccio74
26-09-2010, 19:09
fabiaccio74 condivido la tua concezione di prendere il 101 per usarlo sopratutto in modalità svacco :D e come dici tu può essere anche sensato tenerlo fino a quando non esce un tablet migliore,
veramente prendero' il 70 8gb....insomma mi sono buttato al risparmio:D conosci altri modi per istallare android 2.5 nel caso archos non rilasci l'update e per quanto riguarda il market google?
antonioalex
26-09-2010, 19:33
Io conosco solo la Logitach Dinovo Mini (http://www.ubergizmo.com/photos/2008/1/logitech-dinovo-mini_468.jpg), ma non so se potrebbe funzionare..
naaaaa, cerco una normalissima tastiera ponderata per il risparmio dello spazio, che costi anche 2 lire, oltretutto questa costa un patrimonio, con 45€ ho acquistato una logitech g15 V.1+trust R7700 :D .
X Decagrog
spero anch'io in tanti applicativi studiati per i tablet, anch'io ero propenso ad acquistare l'ipad, ma 500€ per avere anche meno di ciò che offre la concorrenza, nn è che mi convenga molto, e vi parla un felice possessore di iphone 3G.
Il vantaggio di poter upgradare ad android 3.0 (che poi a quanto pare Gingerbread è stata erroneamente nominata come release 3.0 ma in realtà sarà una 2.5) non è solo per avvantaggiarsi della compatibilità con le risoluzioni video più alte o le nuove features ma anche per poter sfruttare tutte le nuove applicazioni specifiche per tablet che saranno sviluppate con le nuove librerie e che magari gireranno solo sulle ultime versioni.
fabiaccio74 condivido la tua concezione di prendere il 101 per usarlo sopratutto in modalità svacco :D e come dici tu può essere anche sensato tenerlo fino a quando non esce un tablet migliore, personalmente vorrei però che fosse anche un minimo longevo e soprattuto spero in un forte sviluppo di applicazioni dedicate ai tablet.
Ho tutti i giorni sott'occhio ( e tra le mani :sofico: ) l'ipad del mio collega che l'ha preso poco prima che arrivasse dall'italia: in questi 4-5 mesi sono spuntate come funghi delle applicazioni only ipad devastanti. Spero che entro breve anche per i tablet android si inneschi grande interesse da parte degli sviluppatori.
Sono contento di sapere che a quanto pare i 512mb sono solamente consigliati e non requisito minimo, certo continuo a ritenere che 256mb siano un pò risicati.
Altra cosa che mi interesserebbe sapere è quanta mem interna ha dedicata per le applicazioni...ricordo che anche usando app2sd per installarle sulla scheda alcune componenti vengono sempre messe nella memoria interna.
Non pretendo un aggiornamento ufficiale dalla archos ma le potenzialità hardware per poterlo fare...dopodichè è auspicabile che tra la community android escano update.
Io ho un G1 (il primo smartphone android ) che grazie alla cyanogenmod riesce a far girare Froyo (un pò a fatica lo ammetto) nonostante abbia un hardware datato e solamente 192mb di ram.
Mi rendo conto che ci sono troppi "se", io giornalmente faccio una "googlata" alla ricerca di news...speriamo esca qualche info più consistente a breve!
che applicazioni devastanti sono uscite per ipad?
Decagrog
26-09-2010, 20:10
veramente prendero' il 70 8gb....insomma mi sono buttato al risparmio:D conosci altri modi per istallare android 2.5 nel caso archos non rilasci l'update e per quanto riguarda il market google?
Ops scusa l'avevo anche letto che sei indirizzato al 70!:D
Fondamentalmente con le rom modificate...parecchie aziende che producono smartphone android spesso latitano con gli aggiornamenti, sopratutto per motivi di mercato (spingono a far comprare un device nuovo piuttosto che allungare la vita di uno vecchio :rolleyes: ) ma in giro ci sono parecchie rom che permettono di installare le ultime versioni di android, cyanogenmod è una delle più famose per esempio http://www.cyanogenmod.com/
La speranza (alquanto probabile se un determinato modello desta interesse ed è ben commercializzato) è che tutto questo accada anche per i tablet.
Riguardo al market sono piuttosto fiducioso, sugli acrhos di precedente generazione (su cui gira android 1.6) un mese dopo l'uscita sul mercato la community android ha rilasciato un .apk per poter installare il market originale.
fabiaccio74
28-09-2010, 14:50
non si ha notizie sull'effettiva disponibilita? si parla di ottobre , ma inizio o dopo il 15?
antonioalex
28-09-2010, 15:14
non si ha notizie sull'effettiva disponibilita? si parla di ottobre , ma inizio o dopo il 15?
nn c'è nessuna novità, sul sito lo danno ancora in arrivo.
fabiaccio74
28-09-2010, 18:37
sul sito recoon dove ho ordinato il 70, e' appena apparsa la data di invio: 3 settimane
antonioalex
28-09-2010, 19:10
sul sito recoon dove ho ordinato il 70, e' appena apparsa la data di invio: 3 settimane
allora significa dopo il 15? vabhè, cmq io lo acquisto o sotto natale o dopo le festività, adesso nun c'è na lira :D .
Io dovrei avere il 101 i primi di ottobre
fabiaccio74
28-09-2010, 20:49
Io dovrei avere il 101 i primi di ottobre
bene facci sapere come va';)
antonioalex
28-09-2010, 21:21
Io dovrei avere il 101 i primi di ottobre
vogliamo una bella recensione ;) .
fabiaccio74
29-09-2010, 10:01
- 2 settimane...domani scriveranno pronto per l'invio:D
fabiaccio74
29-09-2010, 18:46
Io dovrei avere il 101 i primi di ottobre
mondoaffari lo avra' ai primi di novembre...spero che la disponibilita' a 2 settimane su reccon non sia una farsa
Si mi è arrivato il messaggio di mondoaffari; il 101 è stato posticipato a inizio novembre.
Il 70 non so.
Mondoaffari mi ha scritto questo:
Tutto spostato a inzio novembre
Redcoon li avra' come noi solo a inizio novembre.
Quindi non credete che consegnano in due settimane perche non e vero.
Mi hanno mandato un email la responsabile rivendita' archos dicendomi che tutti in italia riceverrano per inizio novembre gli archos.
Al momento non ce la disponibile nessuno.
Se desidera il rimborso noi capiamo perfettamente
Ci dispiace ma purtroppo lo abbiamo saputo solo oggi.
Presumo che non sono ancora pronti.
Attendo sue notizie
fabiaccio74
29-09-2010, 19:24
Si mi è arrivato il messaggio di mondoaffari; il 101 è stato posticipato a inizio novembre.
Il 70 non so.
Mondoaffari mi ha scritto questo:
Tutto spostato a inzio novembre
Redcoon li avra' come noi solo a inizio novembre.
Quindi non credete che consegnano in due settimane perche non e vero.
Mi hanno mandato un email la responsabile rivendita' archos dicendomi che tutti in italia riceverrano per inizio novembre gli archos.
Al momento non ce la disponibile nessuno.
Se desidera il rimborso noi capiamo perfettamente
Ci dispiace ma purtroppo lo abbiamo saputo solo oggi.
Presumo che non sono ancora pronti.
Attendo sue notizie
si ho letto, ma redcoon non e' un negozio italiano quindi lo avra' prima...sul loro sito danno il 101 e il 70 fra 2 settimane
Redcon lo avrà prima se è un negozio francese; in tutti gli altri paesi europei esce la stessa data dell'italia
fabiaccio74
29-09-2010, 19:49
Redcon lo avrà prima se è un negozio francese; in tutti gli altri paesi europei esce la stessa data dell'italia
redcoon ha un punto vendita anche in francia
A quanto pare il 70 e il 101 verranno messi in vendita a inizio novembre anche in Francia. Archosfans sta cercando di capire il perchè
Archos ha posticipato l'uscita del 70 e del 101 a metà novembre.
Molti store europei hanno tolto il preordine e amazon comunica come data di spedizione attorno a metà novembre.
Quindi mi sa che toccherà aspettare; però adesso non so se prendere l'archos o no visto che a ottobre novembre ne escono molti modelli
fabiaccio74
30-09-2010, 18:52
Archos ha posticipato l'uscita del 70 e del 101 a metà novembre.
Molti store europei hanno tolto il preordine e amazon comunica come data di spedizione attorno a metà novembre.
Quindi mi sa che toccherà aspettare; però adesso non so se prendere l'archos o no visto che a ottobre novembre ne escono molti modelli
ciao quali sono i modelli che escono a ottobre/novembre a parte samsung tab?
Suicide Commando
30-09-2010, 19:31
Archos ha posticipato l'uscita del 70 e del 101 a metà novembre.
Molti store europei hanno tolto il preordine e amazon comunica come data di spedizione attorno a metà novembre.
Quindi mi sa che toccherà aspettare; però adesso non so se prendere l'archos o no visto che a ottobre novembre ne escono molti modelli
Archos, molto probabilmente, ha perso 1 cliente.
Queste politiche commerciali NON mi piacciono e NON è possibile che ogni volta ci sia qualche intoppo, qualche previsione di vendita sbagliata, qualche componente difettoso o qualche altra caxxata per creare attesa.
Archos non puù neppure permettersi un comportamento alla Apple godendo questa di fedelissimi pronti a tutto disposti ad ingoiare qualsiasi boccone amaro pur di "possederlo".
Infondo saranno tutti uguali, tutti con lo stesso OS, tutti grossomodo sullo stesso costo a parità di hardware.
Credo aspetterò il produttore meno ciarlatano e chissà perchè mi viene in mente Dell.
ciao quali sono i modelli che escono a ottobre/novembre a parte samsung tab?
Entro fine anno dovrebbero uscire i tablet: DELL, ASUS, LG, HTC
Dell da 10" solo nel 2011.. HTC col suo tablet per Google idem da quel che mi ricordo.. Solo il 7" della Dell prossimamente.. L'archos da 10 rimane comunque molto appetibile anche a novembre!
Si hai ragione ricapitolando entro fine 2010 quelli quasi sicuri sono HP, LG, ASUS, e anche ACER a quanto ho letto
fabiaccio74
30-09-2010, 21:01
Si hai ragione ricapitolando entro fine 2010 quelli quasi sicuri sono HP, LG, ASUS, e anche ACER a quanto ho letto
ho visto che sta per uscire toshiba folio 100, e sembra un'ottimo tablet a prezzo contenuto
ho visto che sta per uscire toshiba folio 100, e sembra un'ottimo tablet a prezzo contenuto
399 € , ma per quanto mi riguarda non è il prezzo che me lo fa scartare, ma l'estetica. Fa abbastanza pena da vedere
Non avevo visto sto Toshiba.. Esteticamente non è mica malvagio :) 399 con quelle caratteristiche non sono affatto male!
fabiaccio74
30-09-2010, 21:29
be' il folio 100 ha una linea pulita tipo ipad e galaxy tab, si dice pero' che abbia uno schermo al tocco morbido tipo schermi resistivi e che non sia di ottima qualita'.
Decagrog
01-10-2010, 12:52
Se a qualcuno interessa sul sito della archos ci sono i manuali utente anche del 70 e 101 http://www.archos.com/manuals/G8home.htm
Decagrog
01-10-2010, 13:00
Ce anche una pagina con i changelog del firmware http://update.archos.com/8/gen8/changes_firmware_archos_android_gen8.htm
E in comune per tutti i modelli di gen8, quindi inizio a pensare che una release di gingerbread ufficiale per i tablet 70 - 101 sia alquanto improbabile...
fabiaccio74
01-10-2010, 13:36
Se a qualcuno interessa sul sito della archos ci sono i manuali utente anche del 70 e 101 http://www.archos.com/manuals/G8home.htm
Ce anche una pagina con i changelog del firmware http://update.archos.com/8/gen8/changes_firmware_archos_android_gen8.htm
E in comune per tutti i modelli di gen8, quindi inizio a pensare che una release di gingerbread ufficiale per i tablet 70 - 101 sia alquanto improbabile...
bene, per quanto riguarda l'aggiornamento l'importante e' che venga fatto il 2.2 cosi' da avere il flash 10.
si hanno notizie sull'uscita? ottobre, novembre...fine novembre.
bene, per quanto riguarda l'aggiornamento l'importante e' che venga fatto il 2.2 cosi' da avere il flash 10.
si hanno notizie sull'uscita? ottobre, novembre...fine novembre.
16 novembre
fonte: archosfans
Decagrog
01-10-2010, 14:27
16 novembre
fonte: archosfans
Argh che strazio...non tanto per l'attesa in sè ma perchè con l'evoluzione pressante di questo genere di devices 1 mese di ritardo per conto mio comporta già una svalutazione del prodotto :rolleyes:....vabbè vedremo cosa ne uscirà fuori.
Argh che strazio...non tanto per l'attesa in sè ma perchè con l'evoluzione pressante di questo genere di devices 1 mese di ritardo per conto mio comporta già una svalutazione del prodotto :rolleyes:....vabbè vedremo cosa ne uscirà fuori.
Infatti mi sa che aspetterò e a questo punto prenderò quello ASUS
antonioalex
01-10-2010, 22:47
Argh che strazio...non tanto per l'attesa in sè ma perchè con l'evoluzione pressante di questo genere di devices 1 mese di ritardo per conto mio comporta già una svalutazione del prodotto :rolleyes:....vabbè vedremo cosa ne uscirà fuori.
sinceramente parlando, da qui a dicembre usciranno si e no 2 o 3 tablet messi in croce, la maggior parte farà il debutto durante il 2011, e ormai le specifiche saranno quelle, perciò nn credo che c'è da preoccuparsi molto, poi, archos, è l'unica azienda che ha presentato un tablet buono a meno di 400€, nn sò se mi spiego :D .
Infatti mi sa che aspetterò e a questo punto prenderò quello ASUS
bello, ma visto il prezzo di quella boiata della eeeKeyboard, chissà questo quantò costerà, tenendo presente che monta Tegra2 by Nvidia, e da che mondo e mondo Nvidia se le fà strapagare le sue integrate:doh: .
sinceramente parlando, da qui a dicembre usciranno si e no 2 o 3 tablet messi in croce, la maggior parte farà il debutto durante il 2011, e ormai le specifiche saranno quelle, perciò nn credo che c'è da preoccuparsi molto, poi, archos, è l'unica azienda che ha presentato un tablet buono a meno di 400€, nn sò se mi spiego :D .
bello, ma visto il prezzo di quella boiata della eeeKeyboard, chissà questo quantò costerà, tenendo presente che monta Tegra2 by Nvidia, e da che mondo e mondo Nvidia se le fà strapagare le sue integrate:doh: .
il 10 pollici asus dovrebbe costare sui 450 €
varanasy
02-10-2010, 09:03
Quando escono i nuovi Archos 5 con la SIM?
antonioalex
02-10-2010, 09:06
il 10 pollici asus dovrebbe costare sui 450 €
magari, ma nn credo, infatti tutti quelli che hanno presentato tablet con stesse caratteristiche partono dai 500$ in su, dicasi dai 500€ in su (maledetta conversione 1 a 1, :mad: ).
P.S.
cmq in giro c'è l'unpacking e la recensione dell'archos 43, fantastico quando lo collega alla tv :D , oltretutto è + veloce e + stabile delle versione presentate a taipei and co. .
magari, ma nn credo, infatti tutti quelli che hanno presentato tablet con stesse caratteristiche partono dai 500$ in su, dicasi dai 500€ in su (maledetta conversione 1 a 1, :mad: ).
P.S.
cmq in giro c'è l'unpacking e la recensione dell'archos 43, fantastico quando lo collega alla tv :D , oltretutto è + veloce e + stabile delle versione presentate a taipei and co. .
Allora l'asus da 10 pollici dovrebbe costare tra i 399 $ e i 499 $ io ho fatto una media e credo possa costare sui 450 €; questa è la mia idea
P.S.
cmq in giro c'è l'unpacking e la recensione dell'archos 43, fantastico quando lo collega alla tv :D , oltretutto è + veloce e + stabile delle versione presentate a taipei and co. .
Non ho trovato il video di cui parlavi ma ne ho visti altri, e il 43 mi piace sempre di più, anche con i giochi sembra cavarsela, e il touch seppure resistivo sembra decisamente sensibile, da Novembre sarò a Francoforte e spero di trovarlo la! :)
antonioalex
02-10-2010, 12:37
Allora l'asus da 10 pollici dovrebbe costare tra i 399 $ e i 499 $ io ho fatto una media e credo possa costare sui 450 €; questa è la mia idea
appunto dovrebbe costare nn + di 500€, se è per questo si vocifera anche meno di 399€, (secondo me, per l'hardware che hanno, nn dovrebbero costare + di un netbook di fascia bassa) ma fino a quando nn esce o confermano i prezzi nn ci credo + di tanto.
Non ho trovato il video di cui parlavi ma ne ho visti altri, e il 43 mi piace sempre di più, anche con i giochi sembra cavarsela, e il touch seppure resistivo sembra decisamente sensibile, da Novembre sarò a Francoforte e spero di trovarlo la!
eccoli
http://www.youtube.com/watch?v=cMxoc6WJ0UI&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Dba5JJmIono&feature=player_embedded
fabiaccio74
02-10-2010, 14:23
ma quando dovrebbe uscire questo tablet asus? ho letto pero' che avra w7 e non android.
per un tablet asus sarei disposto a spendere 100€ in piu' dell'archos 70 che ho prenotato ma se costa piu' di 350€ lascio stare..tanto l'archos non sara' da meno e fra circa un mese sara' gia' disponibile.
ma quando dovrebbe uscire questo tablet asus? ho letto pero' che avra w7 e non android.
per un tablet asus sarei disposto a spendere 100€ in piu' dell'archos 70 che ho prenotato ma se costa piu' di 350€ lascio stare..tanto l'archos non sara' da meno e fra circa un mese sara' gia' disponibile.
Avrà android 3.0 o chrome os; il progetto win7 è stato appunto variato in android
Beh dio le acratteristiche hardware dell'asus sono nettamente superiori all'archos
fabiaccio74
02-10-2010, 14:54
Avrà android 3.0 o chrome os; il progetto win7 è stato appunto variato in android
Beh dio le acratteristiche hardware dell'asus sono nettamente superiori all'archos
io non riesco a trovare notizie sulle caratteristiche e l'uscita di questo tablet asus
eccoli
http://www.youtube.com/watch?v=cMxoc6WJ0UI&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Dba5JJmIono&feature=player_embedded
Lo voglio, SUBITO! :cry:
Ma ha anche la videocamera? :eek:
Quella me la ero persa! :D
antonioalex
02-10-2010, 17:07
io non riesco a trovare notizie sulle caratteristiche e l'uscita di questo tablet asus
cerca asus eee pad ep101tc su google, il problema che nn c'è molto di ufficiale, dovrebbe costare fra i 299 e i 499$ (nn so precisamente in base a cosa, molto probabilmente in base allo storage e alle periferiche), poi se tutto va bene uscirà per metà marzo 2011.
Beh dio le acratteristiche hardware dell'asus sono nettamente superiori all'archos
bhè, per il compito per cui sono stati studiati (device internet), anche l'archos 101 compie il suo dovuto lavoro, poi se l'eee pad costerà poco + dell'archos tanto di cappello :D .
cerca asus eee pad ep101tc su google, il problema che nn c'è molto di ufficiale, dovrebbe costare fra i 299 e i 499$ (nn so precisamente in base a cosa, molto probabilmente in base allo storage e alle periferiche), poi se tutto va bene uscirà per metà marzo 2011.
bhè, per il compito per cui sono stati studiati (device internet), anche l'archos 101 compie il suo dovuto lavoro, poi se l'eee pad costerà poco + dell'archos tanto di cappello :D .
Calcola che il confronto con l'asus devi farlo con l'archos 101 che costa 299 € o 359 € a seconda della memoria
antonioalex
02-10-2010, 18:36
Calcola che il confronto con l'asus devi farlo con l'archos 101 che costa 299 € o 359 € a seconda della memoria
e che ho scritto?
fabiaccio74
04-10-2010, 16:32
ragazzi entro questa settimana mi arriva l'archos 70
ecco cosa e' apparso poco fa' sul sito redcoon dove ho ordinato il 70 :
"Invio in 2 giorni + 3 gg. per la consegna"
non vedo l'ora di metterci le mani sopra:)
sono tutti disponibili (compreso il 101) fra 2 giorni e pronti per la consegna!
Guarda che non è cosi; a parte che fino a quando sullo store archos anche gli altri store non possono venderlo; cmq si parla di fine ottobre, inizio novembre
fabiaccio74
04-10-2010, 17:24
Guarda che non è cosi; a parte che fino a quando sullo store archos anche gli altri store non possono venderlo; cmq si parla di fine ottobre, inizio novembre
sicuramente la data di uscita si aggiorna automaticamente.
Dai ho deciso lo ordino su redcon pure io il 101.
Speriamo che hai ragione te
fabiaccio74
04-10-2010, 18:50
Dai ho deciso lo ordino su redcon pure io il 101.
Speriamo che hai ragione te
no no mi sa' che hai ragione te! le date si aggiornano automaticamente...l'unica cosa strana e' che all'inizio era messo per 3 settimane, poi dopo 2 giorni e' apparso "disponibile in 2 settimane" dopo 2 giorni "prenotabile adesso" e stamattina la scritta che puoi tutt'ora vedere ......secondo te si aggiorna da solo o qualcuno lo fa'? oppure vengono messe queste date per spingere le persone a prenotarlo?
a te hanno detto a fine mese....mah non si capisce granche':rolleyes:
no no mi sa' che hai ragione te! le date si aggiornano automaticamente...l'unica cosa strana e' che all'inizio era messo per 3 settimane, poi dopo 2 giorni e' apparso "disponibile in 2 settimane" dopo 2 giorni "prenotabile adesso" e stamattina la scritta che puoi tutt'ora vedere ......secondo te si aggiorna da solo o qualcuno lo fa'? oppure vengono messe queste date per spingere le persone a prenotarlo?
a te hanno detto a fine mese....mah non si capisce granche':rolleyes:
Penso fine mese che esca; Archosfans è molto informata;
Tra l'altro siti come J & R o Amzon hanno cmabiato la data di spedizione al 29 ottobre.
Visto che hai prenotato cmq prova a contattarli in chat domani cosi ti fai dire bene, visto che hai anche gia ordinato.
fabiaccio74
04-10-2010, 23:18
su archosfan stanno parlando di redcoon e del suo presunto e imminente arrivo degli archos
Parlato adesso con un' operatrice redcon.
Non sanno ancora la data di rilascio dei tablet; si parla da un periodo che va da fine ottobre a metà novembre.
fabiaccio74
05-10-2010, 13:37
Parlato adesso con un' operatrice redcon.
Non sanno ancora la data di rilascio dei tablet; si parla da un periodo che va da fine ottobre a metà novembre.
bene, allora non resta altro che aspettare;)
barM@rio
05-10-2010, 14:34
Ciao a tutti,
ho un amico che presto farà un salto nella grande mela e vorrei approfittarne per prendere qlcsa di valido a buon prezzo.
Ho letto queste poche pagine a prosito di questi archos, ma non sono riuscito a farmi un'idea ben precisa sulla bontà dei prodotti.
Ero partito con l'idea di farmi prendere il nuovo ipodtouch, poi ho pensato ad un tablet..
..ad esempio questi archos sono paragonabili ad un galaxy tab? (dico per dire, so che il sistema radio non funzionerebbe qui in Italia)
Gli schermi sono capacitivi? (sul sito non ho trovato questa caratteristica)
E i prezzi? cosi "bassi"...qlcsa non mi torna..
Un consiglio?!
Gli archos sono ottimi prodotti da sempre.
Lo schermo è capacitivo multitouch.
I prezzi non è che sono bassi, sono l'ipad della apple e il samsung galaxy tab che hanno prezzi incomprensibili.
Sono dell'idea che un tablet non dovrebbe costare piu di 400 - 450 € per quello che deve fare
barM@rio
05-10-2010, 15:04
Ho cercato però qlc review su yotube..faccio un esempio il modello 70 internet tablet, quello non mi sembra affatto una schermo capacitivo..poco reattivo e scattoso.
mi sbaglierò..
Sono d'accordo che ipad e company costino uno sproposito, però sono anche piacevoli da usare ed immediati sopratutto.
edit: mi correggo, si è capacitivo ma mi aspettavo qlcsa in più.
Ho cercato però qlc review su yotube..faccio un esempio il modello 70 internet tablet, quello non mi sembra affatto una schermo capacitivo..poco reattivo e scattoso.
mi sbaglierò..
Sono d'accordo che ipad e company costino uno sproposito, però sono anche piacevoli da usare ed immediati sopratutto.
edit: mi correggo, si è capacitivo ma mi aspettavo qlcsa in più.
Hai beccato i video del primo prototipo di 8 mesi fa mi sa; perchè dai video si evde una ottima fluidità
Tra l'altro non esistono ancora recensioni visto che non è ancora in vendita
barM@rio
05-10-2010, 15:25
Neanche in America? Per recensione intendevo "hands on".
fabiaccio74
05-10-2010, 15:28
la redcoon mi ha appena avvisato per mail che il prodotto ordinato (70) non e' stato spedito dal fornitore per i tempi previsti e che la fornitura e' stata accordata per il 15/10.
il giorno stesso o al massimo l'indomani mi verra' spedito il prodotto.
non so se crederci:confused:
Neanche in America? Per recensione intendevo "hands on".
Non è ancora uscito il prodotto; in america non lo trovi.
Cmq per farti un' idea archos fa tablet da prima che la Apple mettesse in commercio l'ipad
Damage92
05-10-2010, 16:11
Cmq per farti un' idea archos fa tablet da prima che la Apple mettesse in commercio l'ipad
Se per tablet si intendono i lettori multimediali da 5 pollici -.-
Confermo che i prodotti della Archos sono di qualità. Un mio amico ha avuto due dei loro lettori multimediali (uno lo usa attualmente), e dice che hanno sempre funzionato bene.
Riguardo il prezzo quoto gybbyr: la Archos fa prezzi normali, sono gli altri che fino ad ora hanno esagerato! Anche se c'è da dire che il Galaxy tab sembra avere un hardware migliore (modulo telefonico, due fotocamere...) oltre che il google market (gli archos non lo hanno).
Anche riguardo la reattività sono d'accordo con gybbyr. Ricordo che nei primi video l'interfaccia non convinceva neanche me, ma poi negli ultimi si notavano miglioramenti.
Non so cosa intendi te per fluidità. L'esperienza mi dice che i device Apple sono i migliori da questo punto di vista, e che difficilmente i tablet Archos arrivino a quei livelli (per ovvi motivi). Ma sono sicuro che siano più che buoni!
barM@rio
05-10-2010, 16:21
Capisco, grazie ad entrambi per i chiarimenti.
Io però sto cercando qlcsa che sia disponibile entro il mese di ottobre fino massimo al 5 novembre, data in cui il mio amico rietrerà.
Effettivamente ho cercato qlc altro video e ho visto che non è malaccio come il primo che trovai, anche se come dici tu siamo "lontani" dalla fluidità apple.
Leggevo che in America sarà commercializzato un galaxy tab senza modulo telefonico = ulteriore calo di prezzo. Tutto sta a sapere quando..
Va beh ma a sto punto prenditi i'ipad della apple in USa che non costa come qui
barM@rio
05-10-2010, 16:38
già..in realtà a me basterebbe la versione da 16gb che sta sui 500dollari, ma se posso evitare di diventare cliente apple, sono più contento. :D
Sono combattuto..
Buono dai ordinato adesso da redcoon l'archos 101 + cavetto micro usb, spedizione e assicurazione in contrassegno per 170 €.
Non avevo voglioa di aspettare il notion ink adam.
Vorrà dire che a natale mi farò il kindle 3 come ebook reader che spedito e con tasse doganali costa 149 €
fabiaccio74
05-10-2010, 18:07
Buono dai ordinato adesso da redcoon l'archos 101 + cavetto micro usb, spedizione e assicurazione in contrassegno per 170 €.
il tutto ti e' costato 170€ ?
ma il cavetto micro usb a cosa serve?
il tutto ti e' costato 170€ ?
ma il cavetto micro usb a cosa serve?
:) Ho sbagliato io 370 €.
Micro USB per collegare il Tablet al PC
fabiaccio74
05-10-2010, 18:33
:) Ho sbagliato io 370 €.
Micro USB per collegare il Tablet al PC
ma sbaglio o e' gia' compreso il cavo usb?
ma sbaglio o e' gia' compreso il cavo usb?
Il cavo micro usb no infatti sul sito archos lo da come accessorio; va beh male che vada ho speso 5 € e cmq ho eprso il cavetto usb del nokia, in caso lo userò per quello
fabiaccio74
05-10-2010, 19:07
quindi alla fine il motivo di questo ritardo e' android 2.2
Damage92
06-10-2010, 18:09
quindi alla fine il motivo di questo ritardo e' android 2.2
Cioè? O.o
fabiaccio74
06-10-2010, 18:59
archos vuole rilasciare i dispositivi con android 2.2 gia' istallato
Damage92
07-10-2010, 14:42
archos vuole rilasciare i dispositivi con android 2.2 gia' istallato
E quale è il problema? Android 2.2 è già stato rilasciato da un pò, ne hanno avuto di tempo...
Forse intendevi dire la versione dopo? Magari! O.O
No archos avrebbe fatto uscire i tablet con android 2.1 e poi avrebbe rillasciato un aggiornamento a 2.2.
Evidentemente vuole gia far uscire i tablet con il 2.2 e testarli per bene.
fabiaccio74
07-10-2010, 18:08
E quale è il problema? Android 2.2 è già stato rilasciato da un pò, ne hanno avuto di tempo...
Forse intendevi dire la versione dopo? Magari! O.O
android 2.2 e' uscito solo per alcuni terminali...ogni prodotto ha il suo android 2.2 adattato
su archosfan adesso si parla del 15/10 data rilascio
android 2.2 e' uscito solo per alcuni terminali...ogni prodotto ha il suo android 2.2 adattato
su archosfan adesso si parla del 15/10 data rilascio
Speriamo. Va beh io l'ho ordinato da redcon su tuo consiglio; quindi non resta che aspettare di riceverlo
Damage92
07-10-2010, 19:20
android 2.2 e' uscito solo per alcuni terminali...ogni prodotto ha il suo android 2.2 adattato
A, ecco, non lo sapevo... ma invece riguardo la prossima versione di Android sapete se hanno intenzione di rilasciarla con un aggiornamento? Spero proprio di si, dato che dovrebbe essere ottimizzata per i tablet!
wrxsti280
07-10-2010, 19:28
Scusate, una cosa veloce...da quello che ho letto sul sito si deduco che nessuno di questi dispositivi abbia il multitouch...è davvero così?! Mi sembra assurdo :eek: se fosse vero è una bella pecca...
Scusate, una cosa veloce...da quello che ho letto sul sito si deduco che nessuno di questi dispositivi abbia il multitouch...è davvero così?! Mi sembra assurdo :eek: se fosse vero è una bella pecca...
Hanno tutti il multitouch
A, ecco, non lo sapevo... ma invece riguardo la prossima versione di Android sapete se hanno intenzione di rilasciarla con un aggiornamento? Spero proprio di si, dato che dovrebbe essere ottimizzata per i tablet!
Vedendo la politica archos non credo aggiorni al 3.0; farà uscire nuovi tablet.
L'aggiornamento al 3.0 potrebbe arrivare dalla community che è molto attiva
wrxsti280
07-10-2010, 19:39
Hanno tutti il multitouch
Ah ecco, mi sembrava un po strano! Anche strano è il fatto che non lo mettano tra le caratteristiche...:rolleyes:
Un'altra domanda...se compro uno di questi dispositivi, poi posso sfruttare la connessione internet di un cellulare tramite collegamente bluetooth? Se si sarebbe molto interessante...con poco costo si può avere un terminale praticamente completo.
Ah ecco, mi sembrava un po strano! Anche strano è il fatto che non lo mettano tra le caratteristiche...:rolleyes:
Un'altra domanda...se compro uno di questi dispositivi, poi posso sfruttare la connessione internet di un cellulare tramite collegamente bluetooth? Se si sarebbe molto interessante...con poco costo si può avere un terminale praticamente completo.
Si è possibile sfruttare il 3g del cellulare tramire bluetooth
fabiaccio74
07-10-2010, 20:25
..con poco costo si può avere un terminale praticamente completo.
prova a dirlo a chi ha speso 700€ per il galaxy tab:D
wrxsti280
07-10-2010, 20:43
prova a dirlo a chi ha speso 700€ per il galaxy tab:D
ma si infatti, basta comprarsi ad esempio il 4.3 pollici a 200 euro e avere un cellu con connessione umts e il gioco hai fatto, hai uno schermo grande e praticamente tutte le funzioni. E quando non ti vuoi portare in giro uno smartphone inbomgrante ti porti solo il telefonino...
...mi sembra uno scenario molto comodo ed economico, no? Che ne dite?
fabiaccio74
07-10-2010, 21:13
il 4,3 purtroppo non ha lo schermo capacitivo, per il resto ha delle ottime caratteristiche
wrxsti280
07-10-2010, 21:28
il 4,3 purtroppo non ha lo schermo capacitivo, per il resto ha delle ottime caratteristiche
Schermo resistivo, quindi non ha il multitouch giusto?
fabiaccio74
07-10-2010, 21:45
Schermo resistivo, quindi non ha il multitouch giusto?
se non sbaglio solo i capacitivi hanno il multi
wrxsti280
07-10-2010, 21:49
se non sbaglio solo i capacitivi hanno il multi
Si appunto, è quello che so anche io, ma prima gybbyr ha detto che hanno tutti il multitouch
mah :confused:
Hanno tutti il multitouch
No, al massimo lo avranno il 70 e il 101, tutti gli altri hanno touch resistivo quindi niente multitouch.
Che poi esistono touch resistivi sul quale il multitouch è possibile, ma ad oggi terminali Android resistivi con multitouch non ce ne sono, se gli Archos in questione fossero stati i primi immagino che quantomeno lo avrebbero detto.
Si appunto, è quello che so anche io, ma prima gybbyr ha detto che hanno tutti il multitouch
mah :confused:
Scusa intendevo il 70 e il 101 anche perchè quelli piu piccoli non li considero tablet.
A sto punto per un 4.3 tanto vale comprare un htc desire che si trova nuovo a 350 € e sei apposto
wrxsti280
07-10-2010, 22:32
Scusa intendevo il 70 e il 101 anche perchè quelli piu piccoli non li considero tablet.
A sto punto per un 4.3 tanto vale comprare un htc desire che si trova nuovo a 350 € e sei apposto
Alla faccia, il desire costa il doppio!
Più che altro a questo punto conviene l'iPod Touch a 230 euro...uhm :rolleyes:
Ma anche no, vuoi mettere un 800x480 4,3'', 16gb espandibili con supporto a flash con 199€, contro un 960x640 3,5'' 8gb non espandibili, senza flash e bloccati ad utilizzare tutta la robaccia Apple a 40€ in più?
In quale di questi punti mi sfugge la convenienza?
@gybbyr anche dal tuo punto di vista mi sfugge la convenienza, schermo più piccolo quindi peggio per navigare, HW dubbio(il 43 ha l'HW del Droid X!) confronto all'archos, a solo il 75% in più?
Ma anche no, vuoi mettere un 800x480 4,3'', 16gb espandibili con supporto a flash con 199€, contro un 960x640 3,5'' 8gb non espandibili, senza flash e bloccati ad utilizzare tutta la robaccia Apple a 40€ in più?
In quale di questi punti mi sfugge la convenienza?
@gybbyr anche dal tuo punto di vista mi sfugge la convenienza, schermo più piccolo quindi peggio per navigare, HW dubbio(il 43 ha l'HW del Droid X!) confronto all'archos, a solo il 75% in più?
Vantaggi non so; so solo che il desire ha uno schermo di 3.7 e non c'è grossa differenza rispetto a un 4.3.
In piu in un solo dispositivo hai anche un bel telefono.
Come hardware il desire è iguale se non superiore all'archos. come ram sicuramente ne ha il doppio
Vantaggi non so; so solo che il desire ha uno schermo di 3.7 e non c'è grossa differenza rispetto a un 4.3.
In piu in un solo dispositivo hai anche un bel telefono.
Come hardware il desire è iguale se non superiore all'archos. come ram sicuramente ne ha il doppio
Quindi la ram è di 256mb? Il processore so di per certo che è più potente, è lo stesso del Droid X come detto prima.
Comunque rimango dell'idea che spendere quasi il doppio(350€ nuovo??? Ma magari, dove l'hai visto?) solo per avere un modulo telefonico, non ne vale proprio la pena, sopratutto se non me ne faccio niente.
Se a te l'Archos 43 non interessa, mi pare evidente che il tuo utilizzo non è indicato a quel prodotto, quindi come per te può essere inutile quello, per me può risultare inutile il 70 o il 101, non mi stupisco che abbiamo idee diverse. ;)
La risoluzione del 43 è di 854x480 nel 43, prima ho sbagliato.
Quindi la ram è di 256mb? Il processore so di per certo che è più potente, è lo stesso del Droid X come detto prima.
Comunque rimango dell'idea che spendere quasi il doppio(350€ nuovo??? Ma magari, dove l'hai visto?) solo per avere un modulo telefonico, non ne vale proprio la pena, sopratutto se non me ne faccio niente.
Se a te l'Archos 43 non interessa, mi pare evidente che il tuo utilizzo non è indicato a quel prodotto, quindi come per te può essere inutile quello, per me può risultare inutile il 70 o il 101, non mi stupisco che abbiamo idee diverse. ;)
La risoluzione del 43 è di 854x480 nel 43, prima ho sbagliato.
E il gps dove lo mettiamo?
E il gps dove lo mettiamo?
Era per tagliare corto l'argomento, se bisogna stare a guardare ogni singolo particolare dovrei anche far notare che uno è un PMP, e l'altro è uno smartphone, quindi di per se già non molto paragonabili che vanno a prendere due segmenti diversi, dovrei far notare che il prezzo del Desire è di 479€ e non 350€ come detto poco fa, quindi ben oltre il doppio dell'Archos, che l'Archos registra e riproduce filmati in HD, ha l'uscita HDMI, e che a 279€ di meno la "mancanza" di un modulo telefonico (del tutto irrilevante in un PMP), oltre ad un chip GPS è decisamente giustificata.
La community archosfans ha rilasciato l'apk per installare android market sui tablet archos gen 8 quindi anche 70 e 101.
Adesso direi che saranno perfetti.
Inoltre sembra confermata la data di vendita dal 17 ottobre
fabiaccio74
08-10-2010, 16:26
La community archosfans ha rilasciato l'apk per installare android market sui tablet archos gen 8 quindi anche 70 e 101.
Adesso direi che saranno perfetti.
Inoltre sembra confermata la data di vendita dal 17 ottobre
:cry: mi viene da piangere per la contentezza......scherzi a parte sono 2 ottime notizie, specialmente l'apk per istallare il market di google
sul forum si parlava additittura dell'approvazione di google per l'accesso al market di tutta 8gen archos
non si sa se usciranno con android 2.1 e poi l'update dal sito alla 2.2 o direttamente con froyo?
fabiaccio74
08-10-2010, 16:34
La community archosfans ha rilasciato l'apk per installare android market sui tablet archos gen 8 quindi anche 70 e 101.
non trovo lapk, vorrei scaricarla...non si sa mai la tolgono!
:cry: mi viene da piangere per la contentezza......scherzi a parte sono 2 ottime notizie, specialmente l'apk per istallare il market di google
sul forum si parlava additittura dell'approvazione di google per l'accesso al market di tutta 8gen archos
non si sa se usciranno con android 2.1 e poi l'update dal sito alla 2.2 o direttamente con froyo?
Non si sa ancora; spero proprio con il 2.2 visto il ritardo che ci hanno fatto subire
non trovo lapk, vorrei scaricarla...non si sa mai la tolgono!
http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?f=65&t=38186
fabiaccio74
08-10-2010, 17:04
non riesco a scaricarla:(
Unassigned file limit of 10 downloads reached.
non riesco a scaricarla:(
Unassigned file limit of 10 downloads reached.
Tempo 2 minuti e te la uppo su megaupload; poi ti mando il link tramite mp
fabiaccio74
08-10-2010, 17:13
Tempo 2 minuti e te la uppo su megaupload; poi ti mando il link tramite mp
grazie sei molto gentile, non avere fretta, tanto gli archos non sono ancora nelle nostre mani.:D
genesi360
08-10-2010, 17:25
grazie sei molto gentile, non avere fretta, tanto gli archos non sono ancora nelle nostre mani.:D
se guardi in fondo al thread hanno messo un altro link (proprio per ovviare all'errore che hai riportato)
Ciao!
fabiaccio74
08-10-2010, 17:35
ragazzi nuovo rumor su archosfan, archos sta ritardando la vendita dei tablet perche' con 256mb di ram android 2.2 non gira bene, quindi stanno inserendo nei tablet ulteriori 256mb di ram..
wrxsti280
08-10-2010, 17:39
Ma anche no, vuoi mettere un 800x480 4,3'', 16gb espandibili con supporto a flash con 199€, contro un 960x640 3,5'' 8gb non espandibili, senza flash e bloccati ad utilizzare tutta la robaccia Apple a 40€ in più?
In quale di questi punti mi sfugge la convenienza?
@gybbyr anche dal tuo punto di vista mi sfugge la convenienza, schermo più piccolo quindi peggio per navigare, HW dubbio(il 43 ha l'HW del Droid X!) confronto all'archos, a solo il 75% in più?
Ma vuoi mettere un vecchio schermo resistivo contro il Retina Display Multitouch dell'iPod (l'hai provato?)?? Non esiste paragone per me...dispositivi senza multitouch non li prendo neanche in considerazione mi spiace, troppo vecchi.
ps: questa mattina ho usato il nuovo Nokia N8, davvero bellino! Ma il sistema operativo non mi è piaciuto proprio niente...
ragazzi nuovo rumor su archosfan, archos sta ritardando la vendita dei tablet perche' con 256mb di ram android 2.2 non gira bene, quindi stanno inserendo nei tablet ulteriori 256mb di ram..
Buona news allora il ritardo glielo concedo
fabiaccio74
08-10-2010, 18:01
Ma vuoi mettere un vecchio schermo resistivo contro il Retina Display Multitouch dell'iPod (l'hai provato?)?? Non esiste paragone per me...dispositivi senza multitouch non li prendo neanche in considerazione mi spiace, troppo vecchi.
ps: questa mattina ho usato il nuovo Nokia N8, davvero bellino! Ma il sistema operativo non mi è piaciuto proprio niente...
tieni conto che navigare con un 3,5' e' scomodissimo anche se lo schermo e' capacitico, l'archos ha quasi un pollice in piu' e flash 10..quindi migliore lettura e navigazione....e poi non dimentichiamoci android e il market.
io ho il wave che ha quasi lo stesso display del ipod come grandezza..e leggere sui siti non e' facile..bisogna sempre zoommare e sistemare la pagina...con un 4,3 e flash 10 le cose cambiano
wrxsti280
08-10-2010, 18:06
tieni conto che navigare con un 3,5' e' scomodissimo anche se lo schermo e' capacitico, l'archos ha quasi un pollice in piu' e flash 10..quindi migliore lettura e navigazione....e poi non dimentichiamoci android e il market.
io ho il wave che ha quasi lo stesso display del ipod come grandezza..e leggere sui siti non e' facile..bisogna sempre zoommare e sistemare la pagina...con un 4,3 e flash 10 le cose cambiano
bah, uso spesso un iphone, e su internet ci navigo comodamente...certo un pollice male non farebbe!
Per le app, beh direi che nessuno batte apple, c'è un app per tutto, ed è davvero così...non sono esperto, ma non mi pare che android sia così fornita come apple.
Per il discorso flash...in che senso non ho capito. Con il nuovo iOs 4.1 non si vedono ancora le pagine flash?!?! Mi sembra troppo assurdo per crederci...è davvero così?
Azz, avesse lo schermo capacitivo lo prenderei ad occhi chiusi...mi state facendo venire dei dubbi adesso :D
Comunque il Retina Display, se non lo avete già provato, vi assicuro che è una cosa mostruosa...
Sono dell'idea che da uno schermo 3.7 di uno smartphone ad un 4.3 non cambi molto; mezzo pollice non fa una minima differenza
fabiaccio74
08-10-2010, 18:35
bah, uso spesso un iphone, e su internet ci navigo comodamente...certo un pollice male non farebbe!
Per le app, beh direi che nessuno batte apple, c'è un app per tutto, ed è davvero così...non sono esperto, ma non mi pare che android sia così fornita come apple.
Per il discorso flash...in che senso non ho capito. Con il nuovo iOs 4.1 non si vedono ancora le pagine flash?!?! Mi sembra troppo assurdo per crederci...è davvero così?
Azz, avesse lo schermo capacitivo lo prenderei ad occhi chiusi...mi state facendo venire dei dubbi adesso :D
Comunque il Retina Display, se non lo avete già provato, vi assicuro che è una cosa mostruosa...
se non sbaglio i prodotti apple non supportano il flash 10 neanche con il nuovo aggiornamento, dai video su yoitube lo schermo dell'archos 43 sembra molto sensibile ed e' solo un modello dimostrativo..quindi neanche aggiornato e definitivo.
per quanto riguarda il display retina non mi impressiono...ho il wave che e' una meraviglia;)
perche' non ti prendi l'archos 70 che ha il capacitivo?
Ma vuoi mettere un vecchio schermo resistivo contro il Retina Display Multitouch dell'iPod (l'hai provato?)?? Non esiste paragone per me...dispositivi senza multitouch non li prendo neanche in considerazione mi spiace, troppo vecchi.
Da tutte le review del 43 risulta che seppure resistivo sia sensibile quasi come un capacitivo(lo esaltano tutti nei video, quest particolare), per quanto riguarda il touch dell'iPhone ho avuto modo di provarlo e si, è sensibilissimo e quello che vuoi, ma lo è anche quello del Sony X10 mini, quindi nulla di impressionante, è semplicemente un buon capacitivo, se invece parlavi della qualità del retina display, non ho avuto modo di vederlo dal vivo, ma la densità di pixel non è una gran novità, ho avuto modo di ammirare il display del SonyEricsson X1 Xperia (800x480 su un 3'') ed è una cosa decisamente apprezzabile, visto che mi chiedi se l'ho provato e ti ho risposto, tu mi dici se l'hai provato il display del 43?
Per quanto mi riguarda non trovo il multitouch una cosa indispensabile, è simpatica e comoda, ma non indispensabile.
@gybbyr hai avuto modo di provare prima un Desire per molto tempo, e poi un HD2 per altrettanto tempo(giusto per fare un'esempio)...? Perché io ho avuto per qualche tempo un iPod Touch in casa(3,5'' però, non 3,7'') e per navigare era davvero una cosa terribile, fluidissimo, esperienza d'uso ottima per carità, ma non si può proprio vedere, e non ho problemi di vista(per fortuna), già lo schermo della PSP (4,3'') è tutta un'altra cosa(che poi navigare sia una cosa impossibile sulla PSP è un'altra cosa). Praticamente è come dire che tra un notebook da 15,4'' e un 13,3'' è quasi la stessa cosa.
Ma poi non capisco una cosa, vi da così tanto fastidio che io voglia comprare il 43?
Se ho deciso di comprarlo(non sono comunque sicuro, prima lo voglio provare) saprò qual'è il mio utilizzo e mi sarò guardato attorno, se punto ad un PMP da 200€ evidentemente non ho 250€ in più da spendere in uno smartphone e non mi va di spendere 40€ in più per qualcosa di infinitamente più limitato(in 8gb cosa ci metto, due discografie?), poi la porta HDMI e la visualizazzione di filmati fino a 720p in un PMP lo trovo decisamente più interessante del GPS o di uno schermo più piccolo e risoluto.
wrxsti280
08-10-2010, 19:04
perche' non ti prendi l'archos 70 che ha il capacitivo?
7 pollici troppo grosso...già 4.3 mi sembra enorme
wrxsti280
08-10-2010, 19:07
Da tutte le review del 43 risulta che seppure resistivo sia sensibile quasi come un capacitivo(lo esaltano tutti nei video, quest particolare), per quanto riguarda il touch dell'iPhone ho avuto modo di provarlo e si, è sensibilissimo e quello che vuoi, ma lo è anche quello del Sony X10 mini, quindi nulla di impressionante, è semplicemente un buon capacitivo, se invece parlavi della qualità del retina display, non ho avuto modo di vederlo dal vivo, ma la densità di pixel non è una gran novità, ho avuto modo di ammirare il display del SonyEricsson X1 Xperia (800x480 su un 3'') ed è una cosa decisamente apprezzabile, visto che mi chiedi se l'ho provato e ti ho risposto, tu mi dici se l'hai provato il display del 43?
Per quanto mi riguarda non trovo il multitouch una cosa indispensabile, è simpatica e comoda, ma non indispensabile.
azz, mi state tentando mi state tentando...sono sempre più indeciso! :D
E' l'assenza del moltitouch che mi frena molto uhm, mi sembra un dispositivo vecchio...e poi molte applicazioni non usano il multitouch per funzionare? Non vorrei poi doverne installare solo una piccola parte...
Però dovete dirmi una cosa...per Android c'è il Monopoli in italiano? L'ho provato su iPhone ed è una figata pazzesca :D
Black_Nexus_500
08-10-2010, 19:31
io prenderò il 101..
posizionato come cornice digitale, all'occorrenza navigo, email tutto col wifi di casa, senza accendere il pc.. poi lo collego al tv e se trovo la tastiera Archos wifi(a proposito la vendono o no) dal divano navigo sul tv dal divano.. per 300€ è un ottimo prezzo
wrxsti280
08-10-2010, 19:37
Da tutte le review del 43 risulta che seppure resistivo sia sensibile quasi come un capacitivo(lo esaltano tutti nei video, quest particolare)...
Esistono videoprove in italiano del 43?
[...]
Però dovete dirmi una cosa...per Android c'è il Monopoli in italiano? L'ho provato su iPhone ed è una figata pazzesca :D
Non saprei, ma di applicazioni per Android non ne mancano, è l'unico store che può stare dietro a quello Apple, e lo batte anche in quanto a applicazioni gratuite.
Comunque di recensioni in italiano ancora no, parlavo di video hands on, e ne ho trovati solo in inglese e tedesco..
wrxsti280
08-10-2010, 19:59
Non saprei, ma di applicazioni per Android non ne mancano, è l'unico store che può stare dietro a quello Apple, e lo batte anche in quanto a applicazioni gratuite.
Comunque di recensioni in italiano ancora no, parlavo di video hands on, e ne ho trovati solo in inglese e tedesco..
Ma quindi in italia non è ancora uscito giusto? Tra l'altro notavo che per il momento non si può neanche comprare sul sito dell'Archos uhm
Sarebbe bello poter scaricare il manuale completo...
Sempre grazie mille per le risposte alle mie numorose domande e ai miei dubbi :)
fabiaccio74
08-10-2010, 20:12
Ma quindi in italia non è ancora uscito giusto? Tra l'altro notavo che per il momento non si può neanche comprare sul sito dell'Archos uhm
Sarebbe bello poter scaricare il manuale completo...
Sempre grazie mille per le risposte alle mie numorose domande e ai miei dubbi :)
il manuale completo in italiano e' gia' disponibile, vai sul sito e lo scarichi
wrxsti280
08-10-2010, 20:16
il manuale completo in italiano e' gia' disponibile, vai sul sito e lo scarichi
Dove dove di preciso? Ho giravagato per tutto il sito ma non l'ho trovato
fabiaccio74
08-10-2010, 20:21
nel sito in inglese, in alto a destra documenti e manuali ..nella lingua c'e' l'italiano
wrxsti280
08-10-2010, 20:23
nel sito in inglese, in alto a destra documenti e manuali ..nella lingua c'e' l'italiano
trovato! Grande, grazie :)
whitewolf92
08-10-2010, 20:32
ma cos'hanno questi tablet in meno dela galaxy tab?perchè costano pochissimo O_o
fabiaccio74
08-10-2010, 20:45
ma cos'hanno questi tablet in meno dela galaxy tab?perchè costano pochissimo O_o
il prezzo non e' basso, e' il galaxy tab che ha un prezzo disumano.
ma cosa sono i tablet? dei netbook senza tastiera con schermo touch
i netbook costano 250/300€ i tablet il doppio
gli archos NON costano poco
il tab ha solo il 3g e gps in piu' che non giustificano il prezzo altissimo
whitewolf92
08-10-2010, 20:52
il prezzo non e' basso, e' il galaxy tab che ha un prezzo disumano.
ma cosa sono i tablet? dei netbook senza tastiera con schermo touch
i netbook costano 250/300€ i tablet il doppio
gli archos NON costano poco
il tab ha solo il 3g e gps in piu' che non giustificano il prezzo altissimo
gli unici tablet decenti sono l'ipad e il galaxy e costano minimo 500 euro,quindi un tablet con questi che costa 300 euro costa poco rispetto ai concorrenti:mc:
cmq l'ipad è da 10 pollici? non mi sembrava così grosso,però penso che un tablet da 7 sia inutile,cioè non ti entra in tasca quindi tanto vale prendersi il 10:confused:
p.s.si sa la durata della batteria?
antonioalex
08-10-2010, 20:58
il prezzo non e' basso, e' il galaxy tab che ha un prezzo disumano.
ma cosa sono i tablet? dei netbook senza tastiera con schermo touch
i netbook costano 250/300€ i tablet il doppio
gli archos NON costano poco
il tab ha solo il 3g e gps in piu' che non giustificano il prezzo altissimo
a dirla tutta i SOC usati costano anche meno dell'ormai stravista accoppiata atom+gma, c'è meno materiale da usare, meno assemblaggio, batterie meno costose ecc ecc, perciò dovrebbero costare anche meno di un notebook, ma sappiamo tutti che l'effetto novità è una mana per il marketing per spennarci meglio :D , cmq la archos ha rotto con sti rinvii, a sto punto fattelo uscire a gennaio con 512MB di ram e gingerbread :mad: , tanto spendere 50€ per 256MB di ram in + secondo me vale l'impresa.
mi iscrivo alla discussione! ero interessatissimo al 70 con 250 gb ma ora mi sta tentando il 101
antonioalex
08-10-2010, 21:03
mi iscrivo alla discussione! ero interessatissimo al 70 con 250 gb ma ora mi sta tentando il 101
come nn detto, ho appena controllato, cmq vali a capire che decisioni del menga, mettere sul 70 l'hdd e sul 101 no.
whitewolf92
08-10-2010, 21:06
nn esiste da 250GB :D , mi sa proprio che hanno sbagliato a scrivere le caratteristiche, infatti il 70 sarà la versione mignon del 101, e i tagli sono identici, cioè 8 e 16GB.
anche oerchè con 50 euro in più chi è non prenderebbe 240gb in più :asd:?
wrxsti280
08-10-2010, 21:06
nn esiste da 250GB :D , mi sa proprio che hanno sbagliato a scrivere le caratteristiche, infatti il 70 sarà la versione mignon del 101, e i tagli sono identici, cioè 8 e 16GB.
Come no, si che esiste...viene 299 euro
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos70it
C'è scritto anche nelle caratteristiche!
wrxsti280
08-10-2010, 21:08
anche oerchè con 50 euro in più chi è non prenderebbe 240gb in più :asd:?
Io non lo prenderei assolutamente! Molto meglio la memoria flash su un dispositivo mobile...non è fragile, occupa pochissimo spazio (infatti il dispositivo è più sottile e leggero), consuma praticamente nulla, evita di avere parti meccaniche in movimento nel dispositivo, è veloce, ecc...
antonioalex
08-10-2010, 21:13
Io non lo prenderei assolutamente! Molto meglio la memoria flash su un dispositivo mobile...non è fragile, occupa pochissimo spazio (infatti il dispositivo è più sottile e leggero), consuma praticamente nulla, evita di avere parti meccaniche in movimento nel dispositivo, è veloce, ecc...
appunto, cmq vali a capire certe volte i ragionamenti di queste aziende, metterlo sul 70 e sul 101 che ha + spazio e oltretutto è fatto + per tenerlo su una superficie solida, no :doh: .
whitewolf92
08-10-2010, 21:14
magari è un ssd da 250:sofico:
ok mi eclisso...
wrxsti280
08-10-2010, 21:16
magari è un ssd da 250:sofico:
ok mi eclisso...
Si, e magari vorrebbero anche 3000 euro :sofico:
antonioalex
08-10-2010, 21:18
magari è un ssd da 250:sofico:
ok mi eclisso...
sarebbe costato come mino 800€ :D , managgia ma sti benedetti ssd quando calano di prezzo.
wrxsti280
08-10-2010, 21:21
sarebbe costato come mino 800€ :D , managgia ma sti benedetti ssd quando calano di prezzo.
Davvero, sai che bello avere 250 gb ssd...un sogno sbav!
Tornando alla realtà :D non vorrei che prendendo adesso il 43, dopo pochi mesi facessero uscire un nuovo modello su quella dimensione con il multitouch, mi girerebbero davvero i cosiddetti! :muro:
antonioalex
08-10-2010, 21:25
Davvero, sai che bello avere 250 gb ssd...un sogno sbav!
Tornando alla realtà :D non vorrei che prendendo adesso il 43, dopo pochi mesi facessero uscire un nuovo modello su quella dimensione con il multitouch, mi girerebbero davvero i cosiddetti! :muro:
e a cosa ti servirebbe il multitouch? ho il 3G dal day one e il multi lo uso solo per fare il zoom in internet e foto, altro nn mi viene in mente :stordita: .
wrxsti280
08-10-2010, 21:27
e a cosa ti servirebbe il multitouch? ho il 3G dal day one e il multi lo uso solo per fare il zoom in internet e foto, altro nn mi viene in mente :stordita: .
Anche tu hai ragione effettivamente...però cioè, ormai lo hanno tutti, e comunque uno schermo resistivo è una tecnologia superata :(
antonioalex
08-10-2010, 21:43
Anche tu hai ragione effettivamente...però cioè, ormai lo hanno tutti, e comunque uno schermo resistivo è una tecnologia superata :(
effettivamente nn dico che sia inutile, ma fino a quando mi mettono tasti di scelta rapida come lo zoom in/out di android, seppur macchinoso, nn muore nessuno se lo schermo è resistivo :stordita: .
e a cosa ti servirebbe il multitouch? ho il 3G dal day one e il multi lo uso solo per fare il zoom in internet e foto, altro nn mi viene in mente :stordita: .
Beh sono INTERNET tablet, cosa vorrai mai farci :D
wrxsti280
08-10-2010, 21:49
E invece stavo pensando...come è il 5 internet table? 200 euro e 4.8 pollici, ha pure il gps...
...che cosa ha in meno e in più rispetto ad esempio al 42 che costa sempre 200 euro? Il software come è?
E invece stavo pensando...come è il 5 internet table? 200 euro e 4.8 pollici, ha pure il gps...
...che cosa ha in meno e in più rispetto ad esempio al 42 che costa sempre 200 euro? Il software come è?
Android 1.6, touch resistivo. Sull'hardware non so esprimermi
antonioalex
08-10-2010, 21:51
Beh sono INTERNET tablet, cosa vorrai mai farci :D
nn l'ho capita :stordita: , anche perchè mi sa che nn hai capito cosa ho scritto :D .
E invece stavo pensando...come è il 5 internet table? 200 euro e 4.8 pollici, ha pure il gps...
...che cosa ha in meno e in più rispetto ad esempio al 42 che costa sempre 200 euro? Il software come è?
c'è anche il 7 home tablet sempre a 200€.
fabiaccio74
08-10-2010, 21:52
l'archos 70 250gb esiste e costa 299, e' utile per immagazzinare video e foto a volonta' ma ha i suoi contro, peso, spessore, consumo batteria, dissipazione calore,rumore, e non per ultimo la lentezza rispetto una memoria flash.
antonioalex
08-10-2010, 21:55
l'archos 70 250gb esiste e costa 299, e' utile per immagazzinare video e foto a volonta' ma ha i suoi contro, peso, spessore, consumo batteria, dissipazione calore,rumore, e non per ultimo la lentezza rispetto una memoria flash.
un poo in ritardo :D .
Cmq credo che sia vero il fatto dei 512MB di ram, fra le caratteristiche infatti nn menzionano + il quantitativo.
wrxsti280
08-10-2010, 21:56
Android 1.6, touch resistivo. Sull'hardware non so esprimermi
ah, quindi si è fermato all'1.6, niente 2.2...peccato, allora niente
mah essendo un dispositivo multimediale non disdegnerei i 250gb...lo userei per metterci i film e foto..con 8b che ci faccio??..pazienza per spessore..basti non sia più lento android
Il multitouch se proprio bisogna guardare il capello è utile se si usano molto i giochi, difatti ad esempio gli FPS da una parte devi decidere da che parte spostarti e dall'altra dove mirare...
Da quel punto di vista è sicuramente una mancanza, anche se molte volte si può usare un tocco e il sensore di movimento.
Spero vivamente di trovarlo in giro per negozi almeno a Francoforte, così potrei provarlo con mano prima di prenderlo..
fabiaccio74
08-10-2010, 22:21
un poo in ritardo :D .
Cmq credo che sia vero il fatto dei 512MB di ram, fra le caratteristiche infatti nn menzionano + il quantitativo.
io non ho mai visto tra le caratteristiche il quantitativo ram, e non mi sembra neanche una buona mossa sbandierare 256mb di ram
se davvero faranno un'upgrade di ram la metteranno tra le caratteristiche in grassetto sottolineato:D
antonioalex
09-10-2010, 08:43
io non ho mai visto tra le caratteristiche il quantitativo ram, e non mi sembra neanche una buona mossa sbandierare 256mb di ram
se davvero faranno un'upgrade di ram la metteranno tra le caratteristiche in grassetto sottolineato:D
a questo punto è ovvio che sbandierare 256MB di ram è come darsi una martellata nei zebbedei :D , spero solo che si decidano fino alla fine.
Il multitouch se proprio bisogna guardare il capello è utile se si usano molto i giochi, difatti ad esempio gli FPS da una parte devi decidere da che parte spostarti e dall'altra dove mirare...
Da quel punto di vista è sicuramente una mancanza, anche se molte volte si può usare un tocco e il sensore di movimento.
Spero vivamente di trovarlo in giro per negozi almeno a Francoforte, così potrei provarlo con mano prima di prenderlo..
si è vero, però è anche vero che su schermi con diagonali di piccole dimensioni, come l'iphone, usando i pollici una buona parte dello schermo viene coperto dando parecchio fastidio :mad: .
wrxsti280
09-10-2010, 08:46
mah essendo un dispositivo multimediale non disdegnerei i 250gb...lo userei per metterci i film e foto..con 8b che ci faccio??..pazienza per spessore..basti non sia più lento android
Beh, ha la memoria espandibile (t-flash) e puoi comunque collegarci un HDD esterno...(funzione davvero molto interessante, il cavetto costerà molto? Perchè ho un vecchio Archos AV500 che avevo questo tipo di cavetto in dotazione...sarà lo stesso?)
si è vero, però è anche vero che su schermi con diagonali di piccole dimensioni, come l'iphone, usando i pollici una buona parte dello schermo viene coperto dando parecchio fastidio :mad: .
Lo so lo so, l'ho detto giusto per farlo notare. ;)
Beh, ha la memoria espandibile (t-flash) e puoi comunque collegarci un HDD esterno...(funzione davvero molto interessante, il cavetto costerà molto? Perchè ho un vecchio Archos AV500 che avevo questo tipo di cavetto in dotazione...sarà lo stesso?)
Assolutamente vero, con 20€ già ti prendi una MicroSD da 8gb, basta sprecarsi un po' e con 50€ circa ne prendi una da 16gb, nel caso del 43 si arriverebbe già a 32gb che sono una quantità abbastanza "rispettabile". ;) :)
fabiaccio74
09-10-2010, 12:24
Assolutamente vero, con 20€ già ti prendi una MicroSD da 8gb, basta sprecarsi un po' e con 50€ circa ne prendi una da 16gb, nel caso del 43 si arriverebbe già a 32gb che sono una quantità abbastanza "rispettabile". ;) :)
che prezzacci! sulla baia la 16gb lo presa a 25€ con adattarore usb
che prezzacci! sulla baia la 16gb lo presa a 25€ con adattarore usb
Beh su android consiglio almeno una classe 4; io ho preso una 16 gb classe 6 a 49 € su ebay in stock, ma di solito vengono sulle 100 € le classe 6 16 gb.
La differenza tra una sd da 25 € e una classe 6 sono molto evidenti in termini di prestazioni su sistemi android.
Parlo per esperienza
fabiaccio74
09-10-2010, 13:06
le classi 4 o 6 sono indicate per la registrazione su macchine fotografiche da molti mp o a raffica e videocamere hd o full hd, non centra niente con le prestazioni di android
le classi indicano la velocita' di scrittura quindi una classe 6 avra' una scrittura minima a 6mb al secondo....non vedo cosa centra la velocita' di scrittura di una scheda sd con un sistema operativo.
antonioalex
09-10-2010, 13:19
Beh, ha la memoria espandibile (t-flash) e puoi comunque collegarci un HDD esterno...(funzione davvero molto interessante, il cavetto costerà molto? Perchè ho un vecchio Archos AV500 che avevo questo tipo di cavetto in dotazione...sarà lo stesso?)
nn serve nessun cavo, ha una normalissima usb host :D , teoricamente potresti metterci di tutto, praticamente sono i driver che nn esistono per android :D , cmq i drive di archiviazione sono tranquillamente riconosciuti, ma nn so con che tipo di partizione, molto probabilmente fat32v:doh: .
Il 43 avrà anche la possibilità di registrare in HD quindi conviene almeno una classe 4.
Per quanto riguarda i "prezzacci", sono quelli da negozio, io su eBay le memory non le compro, al 90% sono dei fake praticamente irriconoscibili, conosco tantissima gente che ha comprato memory per la PSP ma poi non erano compatibili perché finte Sony, e vi assicuro che sia come "impacchettamento" che come memory vera e propria non differivano da quella originale comprata in negozio, preferisco spendere quel poco di più e andare sul sicuro.
le classi 4 o 6 sono indicate per la registrazione su macchine fotografiche da molti mp o a raffica e videocamere hd o full hd, non centra niente con le prestazioni di android
le classi indicano la velocita' di scrittura quindi una classe 6 avra' una scrittura minima a 6mb al secondo....non vedo cosa centra la velocita' di scrittura di una scheda sd con un sistema operativo.
Leggiti un po' i forum di android e vedi se dico cavolate.
Sembra che il 101 esca con android 2,2; il 70 con android 2.1
wrxsti280
09-10-2010, 13:40
nn serve nessun cavo, ha una normalissima usb host :D , teoricamente potresti metterci di tutto, praticamente sono i driver che nn esistono per android :D , cmq i drive di archiviazione sono tranquillamente riconosciuti, ma nn so con che tipo di partizione, molto probabilmente fat32v:doh: .
Come non serve nessun cavo?! Nelle istruzioni c'è scritto che serve...e non mi pare che ci sia una porta USB nel dispositivo :)
fabiaccio74
09-10-2010, 13:49
Leggiti un po' i forum di android e vedi se dico cavolate.
non intendevo dire che quello che hai scritto e' una cavolata, ma mi suonava strano un collegamento prestazioni tra sistema operativo e scheda di memoria, daro' come hai detto un'occhiata ai forum android...piu' si impara su questi terminali con android e meglio e';)
...ho capito tramite un programma (cyanogen) la microsd viene usata dagli smanettoni di android come room del dispositivo..in questo caso si che serve una memoria veloce...per il resto archiviare foto e video basta una classe 2
antonioalex
09-10-2010, 13:54
Come non serve nessun cavo?! Nelle istruzioni c'è scritto che serve...e non mi pare che ci sia una porta USB nel dispositivo :)
si scusami, parlo del 70 e del 101, ovviamente sul 32 e sul 43 è difficile mettere un usb normale per problema di spazio.
wrxsti280
09-10-2010, 13:56
si scusami, parlo del 70 e del 101, ovviamente sul 32 e sul 43 è difficile mettere un usb normale per problema di spazio.
Quindi nel 70 e nel 101 c'è proprio la porta USB normale? Figata :D
fabiaccio74
09-10-2010, 14:04
Sembra che il 101 esca con android 2,2; il 70 con android 2.1
e questa notiziaccia dove l'hai presa?
i 2 dispositivi sono uguali tranne che per lo schermo, quindi se esce per uno dovrebbe uscire anche per altro...almeno in un secondo momento
fabiaccio74
09-10-2010, 14:05
Quindi nel 70 e nel 101 c'è proprio la porta USB normale? Figata :D
dai che ci vuole leggere le caratteristiche sul sito archos o dappertutto sulla rete?
wrxsti280
09-10-2010, 14:26
dai che ci vuole leggere le caratteristiche sul sito archos o dappertutto sulla rete?
Le ho lette, ma un po alla svelta (del resto mi interessa il 43, gli altri solo per paragone) e mi sembrava di aver capito che anche quelli necessitano di un cavetto...evidentemente ho capito male :D
EDIT:
Però scusa, allora c'è qualcosa che non mi torna. Sono andato a rileggere il manuale utente del 70, e nella prima pagina c'è scritto:
5. Spinotto USB: consente di collegare il dispositivo ARCHOS al computer mediante il cavo USB fornito in dotazione (per trasferire file). Funge anche da porta host USB per collegare una fotocamera o un altro dispositivo con il cavo host USB facoltativo.
?!?!
fabiaccio74
09-10-2010, 14:55
Le ho lette, ma un po alla svelta (del resto mi interessa il 43, gli altri solo per paragone) e mi sembrava di aver capito che anche quelli necessitano di un cavetto...evidentemente ho capito male :D
EDIT:
Però scusa, allora c'è qualcosa che non mi torna. Sono andato a rileggere il manuale utente del 70, e nella prima pagina c'è scritto:
5. Spinotto USB: consente di collegare il dispositivo ARCHOS al computer mediante il cavo USB fornito in dotazione (per trasferire file). Funge anche da porta host USB per collegare una fotocamera o un altro dispositivo con il cavo host USB facoltativo.
?!?!
il cavetto si intende microusb, perche' entrambi (101/70) hanno sia una usb normale sia una microusb, quindi il cavetto per collegare il dispositivo al pc e' nella confezione (e ci mancherebbe!) il 43 ha la micro usb e cavetto in dotazione...almeno credo
wrxsti280
09-10-2010, 14:59
il cavetto si intende microusb, perche' entrambi (101/70) hanno sia una usb normale sia una microusb, quindi il cavetto per collegare il dispositivo al pc e' nella confezione (e ci mancherebbe!) il 43 ha la micro usb e cavetto in dotazione...almeno credo
mah, c'è pure la foto di questo cavo...
http://www.archos.com/manuals/A70_IT_v1.1.htm#usb_host_cable
...e sembra proprio che sia mini (o micro) USB / USB normale femmina.
E dove dovrebbe essere la porta USB normale (la 5 è chiaramente micro)? Possibile che non la mostrino nello schema? Mi sembra strano...
http://www.archos.com/manuals/images/nextimages/A70_desc.png
antonioalex
09-10-2010, 16:02
mah, c'è pure la foto di questo cavo...
http://www.archos.com/manuals/A70_IT_v1.1.htm#usb_host_cable
...e sembra proprio che sia mini (o micro) USB / USB normale femmina.
E dove dovrebbe essere la porta USB normale (la 5 è chiaramente micro)? Possibile che non la mostrino nello schema? Mi sembra strano...
se è vero, dovrebbe essere una normale microusb, perciò facilmente reperibile dal cinese :D , o al max autocostruito per 2€, se è proprietario, basta acquistare un connettore usb femmina/femmina per sfruttare il cavo dati.
fabiaccio74
09-10-2010, 16:07
USB 2.0: Mass Storage Class (MSC)
• Micro SD (SDHC compatible) on flash version
• USB Host: Mass Storage Class (MSC) (adapter micro B/A sold separately)
• HDMI output5 (Mini HDMI / HDMI cable sold separately)
leggendo un po' in giro mi sa proprio che il 70 abbia una porta miniusb quindi per farla diventare host bisogna comprare un adattatore
Decagrog
10-10-2010, 08:16
bah, uso spesso un iphone, e su internet ci navigo comodamente...certo un pollice male non farebbe!
Per le app, beh direi che nessuno batte apple, c'è un app per tutto, ed è davvero così...non sono esperto, ma non mi pare che android sia così fornita come apple.
Per il discorso flash...in che senso non ho capito. Con il nuovo iOs 4.1 non si vedono ancora le pagine flash?!?! Mi sembra troppo assurdo per crederci...è davvero così?
Azz, avesse lo schermo capacitivo lo prenderei ad occhi chiusi...mi state facendo venire dei dubbi adesso :D
Comunque il Retina Display, se non lo avete già provato, vi assicuro che è una cosa mostruosa...
Il market di Android ormai ha superato le 100000 applicazioni ed è in continua crescita, sopratutto a livello di quantità si sta riducendo il gap rispetto all'apple store.
Ciò che secondo me ancora pecca android sono i giochi ( in parte in lieve miglioramento grazie al supporto open feint) e la UI: le interfacce delle apps su iphone sono nettamente più evolute, sia come dal punto di vista della praticità che dal look.
Decagrog
10-10-2010, 08:22
le classi 4 o 6 sono indicate per la registrazione su macchine fotografiche da molti mp o a raffica e videocamere hd o full hd, non centra niente con le prestazioni di android
le classi indicano la velocita' di scrittura quindi una classe 6 avra' una scrittura minima a 6mb al secondo....non vedo cosa centra la velocita' di scrittura di una scheda sd con un sistema operativo.
E uno degli aspetti più importanti per la scelta della sd sopratutto sei hai tante apps riversate su sd tramite apps2ext, già il classe 4 può a volte stare stretto...prendi un classe 2 e quasi vedi il rendering delle icone quando navighi nel menu delle applicazioni, figurati a lanciarle...
ragazzi dunque fatemi capire bene...in termini di prestazioni cosa perderei prendendo il 250gb? premetto che non conosco android
fabiaccio74
10-10-2010, 11:12
E uno degli aspetti più importanti per la scelta della sd sopratutto sei hai tante apps riversate su sd tramite apps2ext, già il classe 4 può a volte stare stretto...prendi un classe 2 e quasi vedi il rendering delle icone quando navighi nel menu delle applicazioni, figurati a lanciarle...
io mettero' una classe 2 sul 70, tu credi che riversando foto e video avro' problemi?
sul mio wave ho classe 2 e nella scheda c'e di tutto ci registro in hd e va meglio della classe 4 che ho cambiato..cosa cambia con android?
ricordiamoci che la classe indica solo la scrittura su sd , la lettura e' sempre molto piu' alta del numero indicato
Decagrog
10-10-2010, 11:55
io mettero' una classe 2 sul 70, tu credi che riversando foto e video avro' problemi?
sul mio wave ho classe 2 e nella scheda c'e di tutto ci registro in hd e va meglio della classe 4 che ho cambiato..cosa cambia con android?
ricordiamoci che la classe indica solo la scrittura su sd , la lettura e' sempre molto piu' alta del numero indicato
La classe sta ad indicare la performance minima garantita, percui a volte può capitare che una buona class2 sia più performante di una class6 (potrebbe essere il tuo caso, che cul :sofico: )
Ma con una class2 sfigata la differenza la vedi anche in lettura...
La classe sta ad indicare la performance minima garantita, percui a volte può capitare che una buona class2 sia più performante di una class6 (potrebbe essere il tuo caso, che cul :sofico: )
Ma con una class2 sfigata la differenza la vedi anche in lettura...
Fabiaccio ha detto che ha preso una 16 gb a 25 € su ebay.
Per esperienza non sono grandissime schede epr quel prezzo, poi magari invece vanno bene, chi lo può sapere.
Ma una classe 4 è d'obbligo come minimo.
Ma uscirà una versione con il 3G?
Ma uscirà una versione con il 3G?
No ma non è importante, basta fare tethering da cellulare
fabiaccio74
10-10-2010, 14:05
Fabiaccio ha detto che ha preso una 16 gb a 25 € su ebay.
Per esperienza non sono grandissime schede epr quel prezzo, poi magari invece vanno bene, chi lo può sapere.
Ma una classe 4 è d'obbligo come minimo.
e' una sandisk, e dovrebbe essere originale perche' tra i feedback negativi (pochi rispetto alle migliaia di positivi)cerano solo lamentele sui tempi di spedizione:stordita:
e' una sandisk, e dovrebbe essere originale perche' tra i feedback negativi (pochi rispetto alle migliaia di positivi)cerano solo lamentele sui tempi di spedizione:stordita:
Infatti non sono granchè le sandisk classe 2 per android.
Le compro sempre anche io su ebay ma da usare sul ds.
Consiglio personale a-Data 16 gb classe 6
Black_Nexus_500
10-10-2010, 15:24
scusate ma quindi il 101 e il 71 escono il 17 ottobre????
voi avete notizie della tastiera wireless archos???????????
fabiaccio74
10-10-2010, 15:30
ragazzi io sono convinto che utilizzare una classe 2 per visualizzare video e foto sia piu' che buona su qualsiasi dispositivo, su android gli smanettoni usano una classe 6 modificata con cyanogen solo per ampliare la rom del dispositivo.
portatemi una prova che con la classe 2 vedro' video/foto a scatti o con altri problemi e vi credero'.
whitewolf92
10-10-2010, 15:59
ma filmati a 720p o 1080p non scattano sulle classe 2?
ma filmati a 720p o 1080p non scattano sulle classe 2?
si i filmati in alta definizione su una comune sd scattano
ragazzi qualcuno riesce a scoprire quanta rom RISERVATA ALLE APPLICAZIONI, è presente sull'archos 101? se 512 mega, 1 giga, 2 giga oppure tutti gli 8 o 16 giga? per me è fondamentale questa notizia xkè il problema che ho sul mio htc desire è che devo fare una selezione accurata delle app e soprattutto i giochi pesanti e programmi come google earth occupano molto se non si hanno almeno 2 giga...grazie a tutti...
fabiaccio74
10-10-2010, 18:30
ma filmati a 720p o 1080p non scattano sulle classe 2?
registrando un filmato con una videocamera hd allora la classe 2 non va' bene.
se riproduci un filmato hd da una classe 2 va fluido senza problemi perche' la velocita' di lettura e' almeno 3 volte quella di scrittura.
sul mio wave che registra video in hd a 2mb al secondo va' tutto fluido perche' dalle prove fatte la mia scheda anche se classe2 registra a quasi 4mb al secondo.
quindi secondo la mia esperienza le classi 4 o 6 sono indicate per videocamere hd/full hd o fotocamere dai 10mpx in su.
fabiaccio74
10-10-2010, 18:35
ragazzi qualcuno riesce a scoprire quanta rom RISERVATA ALLE APPLICAZIONI, è presente sull'archos 101? se 512 mega, 1 giga, 2 giga oppure tutti gli 8 o 16 giga? per me è fondamentale questa notizia xkè il problema che ho sul mio htc desire è che devo fare una selezione accurata delle app e soprattutto i giochi pesanti e programmi come google earth occupano molto se non si hanno almeno 2 giga...grazie a tutti...
mi sembra di aver letto su archosfan 1,5 giga , pero' sui forum android ho appreso che si piu' usare una microsd classe 6 per espandere la rom tramite cyanogen
Comunque scorrendo le caratteristiche dei vari prodotti archos ho avuto l'impressione che nessuno di questi sia veramente completo e che possa soddisfarmi al 100%, ad esempio apprezzo moltissimo le caratteristiche dell'internet table 5 (radioFM e GSP integrati), memoria flash fino a 64gb oppure HDD fino a 500gb, però è troppo piccolo per essere definito tablet, lo vedo come una sorta di ipod touch con più funzioni! Mentre su 101 e 70 che come dimensioni sono molto più funzionali, GPS e radio non ci sono... boh resto perplesso, con l'aggiunta di radio e gsp il 101 sarebbe stato il tablet definitivo, non capisco perché non hanno voluto fare un prodotto completo... dite che uscirà mai quello che voglio: tablet da 10" con GPS, radio e magari anche 3G? :D
fabiaccio74
10-10-2010, 22:57
che ne pensate del toshiba ac100 con android e tegra 250? non e' un tablet ma e' davvero bello...quasi quasi annullo l'ordine del 70:stordita:
che ne pensate del toshiba ac100 con android e tegra 250? non e' un tablet ma e' davvero bello...quasi quasi annullo l'ordine del 70:stordita:
naaa è un mininetbook!...se ti piace libero di prendere ciò che vuoi! :)
io son sempre più verso il 70 250gb....del gps e radio secondo em non se ne fa una cippa...personalemnte preferisco mettermi l'iphone come cellulare..e le radio pure se hai la connessione ce l'hai sul cell..
che ne pensate del toshiba ac100 con android e tegra 250? non e' un tablet ma e' davvero bello...quasi quasi annullo l'ordine del 70:stordita:
Te lo sconsiglio solo per un motivo, non ha molto senso prendere uno smartbook grande quanto un netbook con Android, OS pensato per gli smartphone quando fra non molto dovrebbe usire Chrome OS, pensato appositamente per quel tipo di utilizzo. Poi vedi un po' te cosa preferisci. ;)
fabiaccio74
11-10-2010, 12:09
Te lo sconsiglio solo per un motivo, non ha molto senso prendere uno smartbook grande quanto un netbook con Android, OS pensato per gli smartphone quando fra non molto dovrebbe usire Chrome OS, pensato appositamente per quel tipo di utilizzo. Poi vedi un po' te cosa preferisci. ;)
hai ragione;)
wrxsti280
11-10-2010, 16:40
Doppio post, scusate.
wrxsti280
11-10-2010, 16:43
il cavetto si intende microusb, perche' entrambi (101/70) hanno sia una usb normale sia una microusb, quindi il cavetto per collegare il dispositivo al pc e' nella confezione (e ci mancherebbe!) il 43 ha la micro usb e cavetto in dotazione...almeno credo
Allora, mi sono letto per bene il manuale di istruzioni e c'è scritto chiaramente (e si intuisce anche dagli schemi delle porte e dei pulsalti) che solo il 101 ha sia la porta USB normale sia la microUSB...tutti gli altri solo la microUSB, e quindi serve il cavetto (che non sembra essere in dotazione)
Black_Nexus_500
11-10-2010, 16:57
Allora, mi sono letto per bene il manuale di istruzioni e c'è scritto chiaramente (e si intuisce anche dagli schemi che rappresentano le porte e i pulsanti) che solo il 101 ha la porta USB normale...tutti gli altri micro, e quindi serve il cavetto.
La confezione comprende:
ARCHOS 70 internet tablet, cuffie, cavo USB standard, guida di avvio rapido, note legali e sulla sicurezza, potere caricabatterie.
per standard sarà usb maschio da collegare a pc e miniusb da collegare al dispositivo.
poi c'è
• USB Host: Mass Storage Class (MSC) (adapter micro B/A sold separately)
se vuoi collegare qualcosa devi comprare l'adattatore
fabiaccio74
12-10-2010, 13:19
l'adattatore deve essere usbmicro A -->usb femmina, non e' facile trovare un cavo adattatore di questo genere
a volte ci si perde nei particolari stupidi come questo! potevano benissimo mettere nel 70 una normale porta usb
wrxsti280
12-10-2010, 14:51
l'adattatore deve essere usbmicro A -->usb femmina, non e' facile trovare un cavo adattatore di questo genere
Beh, sarà un accessorio originale da comprare a parte :D (nel vecchio Archos AV500 veniva fornito di serie...ma penso sia diverso azz)
fabiaccio74
13-10-2010, 11:26
x gybbyr
anche a te redcoon ha detto che il 15/10 gli arrivavano gli archos in magazzino?
anche a te redcoon ha detto che il 15/10 gli arrivavano gli archos in magazzino?
Non lo so perchè ho annullato l'ordine. Mio zio mi ha portato un IPAD 64 Gb dagli USA, quindi mi accontento dell'ipad :)
Non lo so perchè ho annullato l'ordine. Mio zio mi ha portato un IPAD 64 Gb dagli USA, quindi mi accontento dell'ipad :)
Oppure devo vedere se vendere l'ipad e comprarmi l'archos cosi mi avanzano anche 100 €
fabiaccio74
13-10-2010, 12:44
Oppure devo vedere se vendere l'ipad e comprarmi l'archos cosi mi avanzano anche 100 €
be' a questo punto ti conviene tenere l'ipad;)
antonioalex
13-10-2010, 13:00
Non lo so perchè ho annullato l'ordine. Mio zio mi ha portato un IPAD 64 Gb dagli USA, quindi mi accontento dell'ipad :)
a caval donato nn si guarda in bocca :D , cmq se proprio hai bisogno di certe cose che l'ipad nn ha, ti consiglio di venderlo a + di 400€, anche perchè l'ipad da 64GB semplice, costa 700€ :D , e da che mondo e mondo i prodotti apple nn perdono molto di valore.
a caval donato nn si guarda in bocca :D , cmq se proprio hai bisogno di certe cose che l'ipad nn ha, ti consiglio di venderlo a + di 400€, anche perchè l'ipad da 64GB semplice, costa 700€ :D , e da che mondo e mondo i prodotti apple nn perdono molto di valore.
Lo so appunto. Lo vendo a 600 € gia trovato acquirente.
Homer314
13-10-2010, 15:56
Per motivi di lavoro sto utilizzando un iPad, e devo dire che (forse anche per il peso) lo trovo veramente scomodo da utilizzre, poco maneggevole.
Per questo ero orientato sul 70 anche se il 101 pesa molto meno del gingillo Apple.
C'è un'altra questione, secondo me da non sottovalutare. Da utente android mi rendo conto come gli interventi fatti dai guru tramite le cosidette roms "cucinate" siano importanti. I precedenti modelli Archos, sono stati aperti e rigirati per bene ? C'è una bella community alle spalle ?
Ciao :)
Per motivi di lavoro sto utilizzando un iPad, e devo dire che (forse anche per il peso) lo trovo veramente scomodo da utilizzre, poco maneggevole.
Per questo ero orientato sul 70 anche se il 101 pesa molto meno del gingillo Apple.
C'è un'altra questione, secondo me da non sottovalutare. Da utente android mi rendo conto come gli interventi fatti dai guru tramite le cosidette roms "cucinate" siano importanti. I precedenti modelli Archos, sono stati aperti e rigirati per bene ? C'è una bella community alle spalle ?
Ciao :)
No, l'unico precedente è l'internet tablet 5 e non ha ricevuto neanche una rom modificata, difatti è ancora fermo alla 1.6!
Homer314
13-10-2010, 18:40
No, l'unico precedente è l'internet tablet 5 e non ha ricevuto neanche una rom modificata, difatti è ancora fermo alla 1.6!
Azz...speriamo che un hardware più accattivante attiri anche xda :D
fabiaccio74
13-10-2010, 20:22
unboxing archos 70
http://www.jbmm.fr/2010/10/13/exclu-des-photos-de-larchos-7-it-8go/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.