PDA

View Full Version : I nuovi tablet ARCHOS!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

syfer82
30-01-2011, 16:34
Nel senso che è più lento di prima o uguale?
A parte la velocità, cosa cambia?
Non ti fa comodo comunque avere il root?

lo trovo leggermente più lento.
l'unico dubbio che ho è che forse andava messo su un sistema pulito?possibile?
il root sul cell lo utilizzo..ma su questo tablet per cosa lo usate?

jacko68
30-01-2011, 17:30
Aveva sicuramente qualche grosso problema...
Oggi hanno rilasciato una nuova versione: 2.1.3!
E' scaricabile dal sito ufficiale Archos! :cool:

Qualcuno per caso lo ha già aggiornato ????
vorrei sapere secondo voi se vale la pena aggiornare .....grazie in anticipo:)

living78
30-01-2011, 17:42
Qualcuno per caso lo ha già aggiornato ????
vorrei sapere secondo voi se vale la pena aggiornare .....grazie in anticipo:)

io ho aggiornato e sinceramente lo trovo identico a prima, forse un pò meglio la fase di ricarica per il resto non vedo differenze

frank10
30-01-2011, 18:02
il root sul cell lo utilizzo..ma su questo tablet per cosa lo usate?
bè servirebbe per connettersi in 3g tramite wifi ad esempio.
Poi anche per vedere la TV dalle chiavette e penso anche per navigare con chiavette 3G.


Stavo provando a connettermi alla rete LAN per accedere a file remoti.

Ho un HD collegato con USB al router Fritz che me lo fa vedere nella rete.
Dai pc in Esplora risorse è visibile in riorse di rete.

Dall'Archos come faccio ad accederci?
Da file vado su rete e ho condivise cartelle (SMB), mi dà workgroup e la lista dei pc connessi.
Ma in workgroup non c'è la cartella di quell'HD, è messa in risorse di rete fuori dal workgroup.
Per cui come faccio?

loscassapalle
30-01-2011, 19:42
Qualcuno per caso lo ha già aggiornato ????
vorrei sapere secondo voi se vale la pena aggiornare .....grazie in anticipo:)

risolve solamente un problema riscontrato da alcuni utenti che dopo l'aggiornamento avevano il sistema che si riavviava in loop. se non avete questo problema è inutile aggiornare.

monkey.d.rufy
30-01-2011, 21:44
alla fine sono riuscito a metterlo ma credo tu abbia ragione, serve una sd più veloce..ora come lo levo?

formatta la memory :)

frank10
30-01-2011, 21:56
Quando si spegne lo schermo per il stand-by, alla riaccensione anche se c'è l'icona del wifi, in realtà ci mette un bel po' prima di riprendere un vero collegamento.

Io avrei bisogno che non si disattivasse il wi-fi allo spegnimento dello schermo.
Oppure impedire lo stand-by e spegnere solo lo schermo.
E' possibile?

france_mala
31-01-2011, 17:24
è possibile attaccarci un hd esterno?
inoltre,con android c'è la possibilità di scaricare torrent che voi sappiate?

enrimobile85
01-02-2011, 10:22
è possibile attaccarci un hd esterno?

Ciao france_mala,
non esiste una "regola" precisa. Teoricamente l'Archos potrebbe essere in grado di far funzionare un hard disk esterno; nella pratica, la porta miniusb dell'Archos eroga poca potenza, che potrebbe non essere sufficiente a far funzionare l'hd autoalimentato.
Personalmente, ho un hd da 250gb dell'Hp e non riesce a farlo funzionare. Qualcuno, però, ha già riportato casi di hd esterni perfettamente funzionanti su Archos. Quindi, varia un po' da modello a modello.

frank10
01-02-2011, 10:22
@olivaw
Ho installato WM 6.5 della htc e mi dà gli stessi risultati: il cell non gestisce il DUN, ma soprattutto mi dice che l'archos non gestisce il PAN.

Siccome sappiamo per certo che il PAN lo gestisce, come mai?

A te con la WM 6.5 Energy, quando hai settato per la prima volta l'Archos con collega cellulare, hai selezionato il tuo cell, Bluetooth, e poi ti dava la possibilità di scegliere DUN o PAN come protocolli di comunicazione e hai quindi scelto PAN?


Perché a me non dà questa scelta e non so come mai...

enrimobile85
01-02-2011, 10:27
Quando si spegne lo schermo per il stand-by, alla riaccensione anche se c'è l'icona del wifi, in realtà ci mette un bel po' prima di riprendere un vero collegamento.

Io avrei bisogno che non si disattivasse il wi-fi allo spegnimento dello schermo.
Oppure impedire lo stand-by e spegnere solo lo schermo.
E' possibile?
Attualmente, dalle impostazioni Archos, non credo sia possibile ottenere ciò che tu desideri.
Credo però si possa fare qualcosa del genere con i permessi di root (almeno, per quanto riguarda lo spegnere lo schermo senza mandarlo in standby).

frank10
01-02-2011, 10:35
Ok, ho ordinato la microsd.
Vedrò di informarmi di più su quale metodo di root è il migliore.
O c'è solo Uruk?

loscassapalle
01-02-2011, 11:00
Ok, ho ordinato la microsd.
Vedrò di informarmi di più su quale metodo di root è il migliore.
O c'è solo Uruk?

root è una cosa, uruk un'altra

Alexandros07
01-02-2011, 13:02
Ragazzi mi dite qual'è il procedimento da fare per spostare le app da memoria interna a memoria esterna?? Ho installato app2s ma le applicazioni che posso spostare sono davvero poche!!! Sapete aiutarmi?? Grazie!!

enrimobile85
01-02-2011, 15:02
root è una cosa, uruk un'altra
Qualcuno di voi per il root ha già sperimentato Archangel?

living78
01-02-2011, 17:15
Qualcuno di voi per il root ha già sperimentato Archangel?

non è stata ancora appurata l'affidabilità di quel apk io ti consiglierei di non installarlo.. Comunque sembra funzionare

frank10
01-02-2011, 18:00
Aggiorno il discorso wifi e stand-by: ho collegato un router Zyxel HW660 (solo g) e funziona molto bene.
Dopo lo spegnimento del display la connessione è ancora lì funzionante.
Non solo, anche il browser che ha dei dati che si aggiornano continuamente da internet, li ha aggiornati anche quando era spento il display: non è quindi uno stand-by!
Ottimo per me.
Quindi il problema era nel Fritz o forse nella gestione del risparmio energetico del Wi-fi (che il Fritz supporta, mentre lo Zyxel no). Mi pareva di aver letto nel firmware dell'Archos qualche problema legato proprio al risparmio energetico wifi.
Ma sembrava risolto, invece... Oppure è proprio il fritz.
Qualcuno di voi ha un router con risparmio energetico da provare?

Un'altra cosa che mi piacerebbe fare sarebbe avere un'opzione di risveglio dello schermo toccandolo invece di usare il tasto laterale.
Magari è fattibile solo col root?

enrimobile85
02-02-2011, 10:13
Dal sito ufficiale Archos è possibile scaricare la nuova versione del firmware per i device Gen8.
Siamo arrivati alla versione 2.1.04. Ecco l'elenco delle novità introdotte dalle ultime due versioni del firmware (2.1.04 e 2.1.03).

Firmware changes
Version 2.1.4 - February 1st, 2011
* Applications: fixes force close happening on applications not handling properly SecurityException (e.g. AppMonster and Dolphin)
* Network shares: limit scanning to /24 subnet mask

Version 2.1.3 - January 27th, 2011
* Video: fix some audio glitches after seeking WMA files
* Video: add support for MTS files
* Video: bring UTF-8 and UTF-16 encoded subtitles format support
* Video: fix SUB subtitles sometimes truncated
* Video: add IDX/SUB subtitle handling
* Video: fix http://.*mpeg playback
* Video: support resume and bookmark for network shares
* Video: fix some FLV files not playing
* Youtube: fix mobile site video not playing
* Multimedia: fix RTSP support for Android applications
* Multimedia: fix some web radio applications by adding basic M3U support
* Audio: apply shorter steps in audio balance tuning
* Audio: fix sound glitch on system notification while playing music
* Music browser: fix album view crash on scroll with a lot of albums
* Music: support samba protected directory access
* Thumbnails: resolve thumbs generation freeze
* Indexing: improve rescan robustness
* Indexing: fix scanning not restarting after connecting device on PC or ejecting SDCard
* Network shares: large files (>2GB) can now be played
* Wi-Fi: fix disabling power saving not working
* Wi-Fi: enable IEEE802.11n support
* Wi-Fi: achieve faster reconnection
* SDCard: fix sdcard removal not being taken into account
* Storage: enable EXT3 filesystem support and migration
* USB keyboard: fix external directional keys layout when rotating the device
* Memory: enable 32MB swap by default and increase it to 64MB after Android reset or full device reformat
* Applications: fix applications disappearing sometimes between reboots
* Applications: fix unit not responsive after Google voicesearch use
* Power management: allow to define deep sleep mode by default in settings/about device/power management
* VPN: PPTP VPN support has been fixed

mauro79
02-02-2011, 10:34
Comprando da Archos, con quale corriere arriva il pacco? Sul sito Archos non mi da la possibilità di vedere dov'è il pacco, però ieri mi è arrivata una mail dicendomi che il pacco è stato "shipped" e dovrebbe arrivare entro 2 giorni....

enrimobile85
02-02-2011, 11:09
Comprando da Archos, con quale corriere arriva il pacco? Sul sito Archos non mi da la possibilità di vedere dov'è il pacco, però ieri mi è arrivata una mail dicendomi che il pacco è stato "shipped" e dovrebbe arrivare entro 2 giorni....
Ciao mauro79,
dai un'occhiata alle pagine precedenti di questo thread. Trovi tutte le spiegazioni.

In sintesi, comunque, il pacco viaggia con FedEx (servizio internazionale aereo) e in Italia viene consegnato da Sda. Scrivi ad Archos chiedendo di avere il tracking number della spedizione (che poi potrai monitorare dal sito FedEx)

mauro79
02-02-2011, 12:29
Ciao, grazie mille delle info! Scusa se non ho cercato. :)

thedoors
02-02-2011, 12:46
.... e in Italia viene consegnato da Sda. ....

e li devi farti segno della croce...:)

frank10
02-02-2011, 13:26
Dunque, ho visto che dipende anche se con la corrente o con la batteria:

col fritz si disconnette e fa fatica a riprendere la connessione in entrambi i modi.

con lo zyxel, con la corrente non si disconnette mai, con la batteria invece si disconnette, ma si riaggancia molto velocemente.
Mah, probabilmente l'archos stacca la connessione per risparmiare la batteria. Però è strano che col fritz la stacca anche con la corrente...

mauro79
02-02-2011, 14:38
e li devi farti segno della croce...:)

:eek: :eek: :eek:
:rolleyes:

enrimobile85
02-02-2011, 16:52
:eek: :eek: :eek:
:rolleyes:
Finora, in questo thread, non sono stati segnalati gravi ritardi o disservizi nella spedizione imputabili a Sda. Quindi, penso che tu possa stare tranquillo. ;)

loscassapalle
02-02-2011, 17:11
Dal sito ufficiale Archos è possibile scaricare la nuova versione del firmware per i device Gen8.
Siamo arrivati alla versione 2.1.04. Ecco l'elenco delle novità introdotte dalle ultime due versioni del firmware (2.1.04 e 2.1.03).

Firmware changes
Version 2.1.4 - February 1st, 2011
* Applications: fixes force close happening on applications not handling properly SecurityException (e.g. AppMonster and Dolphin)
* Network shares: limit scanning to /24 subnet mask

Version 2.1.3 - January 27th, 2011
* Video: fix some audio glitches after seeking WMA files
* Video: add support for MTS files
* Video: bring UTF-8 and UTF-16 encoded subtitles format support
* Video: fix SUB subtitles sometimes truncated
* Video: add IDX/SUB subtitle handling
* Video: fix http://.*mpeg playback
* Video: support resume and bookmark for network shares
* Video: fix some FLV files not playing
* Youtube: fix mobile site video not playing
* Multimedia: fix RTSP support for Android applications
* Multimedia: fix some web radio applications by adding basic M3U support
* Audio: apply shorter steps in audio balance tuning
* Audio: fix sound glitch on system notification while playing music
* Music browser: fix album view crash on scroll with a lot of albums
* Music: support samba protected directory access
* Thumbnails: resolve thumbs generation freeze
* Indexing: improve rescan robustness
* Indexing: fix scanning not restarting after connecting device on PC or ejecting SDCard
* Network shares: large files (>2GB) can now be played
* Wi-Fi: fix disabling power saving not working
* Wi-Fi: enable IEEE802.11n support
* Wi-Fi: achieve faster reconnection
* SDCard: fix sdcard removal not being taken into account
* Storage: enable EXT3 filesystem support and migration
* USB keyboard: fix external directional keys layout when rotating the device
* Memory: enable 32MB swap by default and increase it to 64MB after Android reset or full device reformat
* Applications: fix applications disappearing sometimes between reboots
* Applications: fix unit not responsive after Google voicesearch use
* Power management: allow to define deep sleep mode by default in settings/about device/power management
* VPN: PPTP VPN support has been fixed

per precisare, quello che è scritto nel 2.1.3 è in realtà ciò che è contenuto nel 2.1.2. poichè qualcuno aveva avuto problemi di boot loop con quest'ultimo, è stato cancellato e sostituito dal 2.1.3

bormar
02-02-2011, 21:33
il tethering come previsto non funziona ma almeno non ho messaggi di errore domani continuo buonanotte

eccomi a concludere l' argomento: portato 101 in montagna dove non ho connessione ad internet di alcun genere, dopo la formattazione completa è andato tutto liscio.
tethering effettuato con nokia n95 senza nessun problema.
ciao a tutti
mario

mauro79
02-02-2011, 22:02
E vaiiiii il primo post dal mio archos!!!!

enrimobile85
02-02-2011, 22:17
eccomi a concludere l' argomento: portato 101 in montagna dove non ho connessione ad internet di alcun genere, dopo la formattazione completa è andato tutto liscio.
tethering effettuato con nokia n95 senza nessun problema.
ciao a tutti
mario
Ciao Mario,
sono contento che si sia risolto il problema!!
A presto :cool: :D

paco1
02-02-2011, 23:45
Oggi finalmente mi è arrivato il 101 16gb. L'ho ordinato su Red**** e mi è arrivato in 10 giorni! Ora lo provo poi vi faccio sapere

thedoors
03-02-2011, 06:57
Finora, in questo thread, non sono stati segnalati gravi ritardi o disservizi nella spedizione imputabili a Sda. Quindi, penso che tu possa stare tranquillo. ;)

:)
dovresti parlare al telefono con amazon.it... te ne direbbero delle belle..
io ogni 10 spedizioni che faccio con sda, sempre allo stesso indirizzo, una volta mi dicono indirizzo inesistente, il giorno dopo invece esiste, poi dopo una settimana non esiste più.
Inoltre prova a chiamare il call center per sapere dove è finita la tua roba... potresti spendere 15 euro di cellulare al loro 199 per sapere dov'è un oggetto che ne costa 3.
cmq.. sarò sfortunato io....

enrimobile85
03-02-2011, 08:10
:)
dovresti parlare al telefono con amazon.it... te ne direbbero delle belle..
io ogni 10 spedizioni che faccio con sda, sempre allo stesso indirizzo, una volta mi dicono indirizzo inesistente, il giorno dopo invece esiste, poi dopo una settimana non esiste più.
Inoltre prova a chiamare il call center per sapere dove è finita la tua roba... potresti spendere 15 euro di cellulare al loro 199 per sapere dov'è un oggetto che ne costa 3.
cmq.. sarò sfortunato io....
Secondo me, non bisogna generalizzare. Cioè, l'efficienza dei corrieri dipende dagli autisti e, sopratutto, dal personale che opera nei vari centri operativi dislocati in tutt'Italia.
Quello che a te capita con Sda a me succede con Bartolini. Stessa identica cosa.
Sda, nel mio caso, si è sempre dimostrato ottimo! ;)
Per questo dico che è meglio non generalizzare (mi scuso per l'OT).

enrimobile85
03-02-2011, 08:46
Devo ancora provare concretamente il funzionamento, ma questa è notizia assolutamente positiva.
Da oggi, è disponibile online, quindi anche accessibile dai nostri Archos, l'Android Market. Ecco il link http://market.android.com/ :sofico: :cool:
Per scaricare le apps è sufficiente loggarsi con le credenziali del proprio account Google.
Se tutto funziona al meglio, potremo finalmente mettere da parte ArcTools e gli altri Market modificati e dire addio al pessimo AppsLib.

bormar
03-02-2011, 09:04
Devo ancora provare concretamente il funzionamento, ma questa è notizia assolutamente positiva.
Da oggi, è disponibile online, quindi anche accessibile dai nostri Archos, l'Android Market. Ecco il link http://market.android.com/ :sofico: :cool:
Per scaricare le apps è sufficiente loggarsi con le credenziali del proprio account Google.
Se tutto funziona al meglio, potremo finalmente mettere da parte ArcTools e gli altri Market modificati e dire addio al pessimo AppsLib.

quindi consigli se andrà tutto bene consigli di togliere le app di market ed arctools o semplicemente di non usarle?

mauro79
03-02-2011, 09:24
Ma a voi la prima ricarica quanto è durata? ho letto che ad alcuni è durata anche tanto, io sono a quasi 11 ore di ricarica e il led ancora non lampeggia...... :eek:

enrimobile85
03-02-2011, 09:55
quindi consigli se andrà tutto bene consigli di togliere le app di market ed arctools o semplicemente di non usarle?
Se andrà tutto bene (cioè, se si potranno comodamente scaricare tutte le app necessarie dal web), personalmente, ripartirò da zero (spero sia l'ultima volta) e rimetterò tutte le app a me necessarie riscaricandole dal web.

Poi, bisogna capire se per poter scaricare dal web è necessario avere installato sul proprio Archos una qualche versione del Market e, soprattutto, la versione di Google service framework.

A quanto pare, però, ci sono già grossi problemi con noi "poveri" possessori di Archos. Accedendo con le proprie credenziali, il Market web di Android non vede nessun device associato al nostro account Google e quindi non permette di scaricare app. E' quanto successo a me. Ora attendo le vostre prove. Purtroppo, ora sono preso col lavoro e non posso lavorarci su.

enrimobile85
03-02-2011, 09:58
Ma a voi la prima ricarica quanto è durata? ho letto che ad alcuni è durata anche tanto, io sono a quasi 11 ore di ricarica e il led ancora non lampeggia...... :eek:
Il mio led (con Archos 70 e firmware 2.0.71; non ho ancora potuto testare una ricarica completa con il nuovo firmware) inizia a lampeggiare dopo circa 3 ore.

bormar
03-02-2011, 10:18
quale lettore divx/xvid consigliate?

mauro79
03-02-2011, 10:28
Il mio led (con Archos 70 e firmware 2.0.71; non ho ancora potuto testare una ricarica completa con il nuovo firmware) inizia a lampeggiare dopo circa 3 ore.

Bha, io lo staccherei a sto punto, non penso che la carica non sia completa dopo ormai 11 ore.... e non penso di fare grossi danni staccandolo, anche se è la prima carica....

Che dite?

enrimobile85
03-02-2011, 10:31
Allora, sono riuscito a far sì che il sito Android Market capisca che al mio account Google è associato l'A70. Da Gestione applicazioni, lato Archos, ho cancellato la cache e i dati dell'applicazione Market (che ho poi terminato) e i dati dell'applicazione Google services framework (che ho poi terminato). Poi ho riavviato. Da dire c'è che, in precedenza, avevo fixato il Market cancellando la cache e terminando il servizio, e cancellando i dati e fermando il Google services framework. Quindi, in pratica ho tolto il fix.
Adesso, il sito Android Market riconosce che sono associato a un Archos 70 e mi permette di scaricare le app. Appena riesco, pulisco il sistema, metto AppsLib, metto ArcTools, rimetto il Market e provo a scaricare le app dal web, senza fissarlo. Se non mi vede il device dal web provo a fixarlo. Attendo altri vostri esperimenti :cool:

enrimobile85
03-02-2011, 10:32
Bha, io lo staccherei a sto punto, non penso che la carica non sia completa dopo ormai 11 ore.... e non penso di fare grossi danni staccandolo, anche se è la prima carica....

Che dite?
stacca stacca. Poi fallo scaricare completamente. Vedremo alla prossima ricarica come si comporta. Tieni il firmware aggiornato, mi raccomando. ;)

mauro79
03-02-2011, 10:58
stacca stacca. Poi fallo scaricare completamente. Vedremo alla prossima ricarica come si comporta. Tieni il firmware aggiornato, mi raccomando. ;)

Sto aggiornando ora... però mmmhh sto avendo un brutto presentimento: si è riavviato, la barretta sotto si è completata tutta e adesso è fermo sulla schermata "Archos Entertainment your way" da qualche minuto..... mi devo preoccupare?

enrimobile85
03-02-2011, 11:03
Sto aggiornando ora... però mmmhh sto avendo un brutto presentimento: si è riavviato, la barretta sotto si è completata tutta e adesso è fermo sulla schermata "Archos Entertainment your way" da qualche minuto..... mi devo preoccupare?
L'importante è che la barretta si sia completata. Non dovrebbe essere un problema grave quello della schermata fissa su Archos ecc... Tieni premuto il tasto power per più di 10 secondi. Il device dovrebbe spegnersi. Poi riavvia e dovrebbe andare.

mauro79
03-02-2011, 11:12
L'importante è che la barretta si sia completata. Non dovrebbe essere un problema grave quello della schermata fissa su Archos ecc... Tieni premuto il tasto power per più di 10 secondi. Il device dovrebbe spegnersi. Poi riavvia e dovrebbe andare.

Si è al 100%.

Ho fatto così e ho riacceso, per fortuna è partito mi stavo un attimino preoccupando.

Ho aggiornato al 2.1.03 e ora c'è già il 2.1.04... aspetto un giorno a riaggiornare va.....

bormar
03-02-2011, 12:31
Allora, sono riuscito a far sì che il sito Android Market capisca che al mio account Google è associato l'A70. Da Gestione applicazioni, lato Archos, ho cancellato la cache e i dati dell'applicazione Market (che ho poi terminato) e i dati dell'applicazione Google services framework (che ho poi terminato). Poi ho riavviato. Da dire c'è che, in precedenza, avevo fixato il Market cancellando la cache e terminando il servizio, e cancellando i dati e fermando il Google services framework. Quindi, in pratica ho tolto il fix.
Adesso, il sito Android Market riconosce che sono associato a un Archos 70 e mi permette di scaricare le app. Appena riesco, pulisco il sistema, metto AppsLib, metto ArcTools, rimetto il Market e provo a scaricare le app dal web, senza fissarlo. Se non mi vede il device dal web provo a fixarlo. Attendo altri vostri esperimenti :cool:

entrato nel market via web dopo aver cancellato dati e cache (e senza aver riavviato), ho scaricato un' app senza problemi; sembra funzionare bene

enrimobile85
03-02-2011, 13:03
entrato nel market via web dopo aver cancellato dati e cache (e senza aver riavviato), ho scaricato un' app senza problemi; sembra funzionare bene
Perfetto. Resta da verificare se occorre o meno fissare il Market, dopo averlo installato con ArcTools.
Quindi, riepilogando, in attesa di esperienze da parte di altri utenti, il procedimento per usare il web Market e scaricare le app è il seguente:
- da AppsLib scaricare Arctools;
- installare le apps di Google con Arctools;
- fixare il Market e i Google services framework (devo ancora testare se funziona anche senza fixaggio);
- andare sul web Market e accedere con le proprie credenziali Google e il gioco è fatto.

Un problema: ho notato che sul web Market mancano ancora alcune apps... E chissà se mai arriveranno.. Tipo "Giornali", per fare un esempio.. Le altre apps, come i launcher ad esempio, sembrano invece esserci tutte.

E poi bisognerà anche verificare che installando le app dal web Market gli aggiornamenti vengano segnalti in automatico

paco1
03-02-2011, 14:27
Ragazzi mi sapete dire quale apps devo scaricare per vedere le riviste o fumetti in pdf sfogliandole, sul mio archos 101? Ho scaricato Pdf Viewer ma non mi permette di sfogliare le pagine e poi carica una pagina alla volta...

enrimobile85
03-02-2011, 14:34
Sempre a proposito di Android Market online....
Il negozio online, da cos'ho capito, è strettamente connesso con il Market installato sul proprio device. Lo dimostra il fatto che quando si scarica una app direttamente dal sito (senza aprire il Market), quell'app scaricata viene aggiunta alle My Apps presenti nella scheda interna del Market su Archos.
In pratica, scaricare dal sito equivale a scaricare dal Market del proprio device. A questo punto, dovendo comunque scaricare e usare Arctools e il Market per poter accedere al sito, non vedo l'utilità di accedere al market online. Tanto vale scaricarle direttamente dal Market. :rolleyes: :fagiano: :mbe:

henrytom
03-02-2011, 16:05
Fatto! Oggi ho ordinato l'A43 IT dal sito Archos come mi avevate consigliato. aspetto con ansia l'oggetto e non manchero' di scrivere le mie impressioni

mauro79
03-02-2011, 16:13
Che palle, per condividere la connessione tra Archos e Wave mi sa che mi tocca smadonnare su Wave: a quanto pare il wave se fa da router vuole andare con VOdafone Web (che costa un botto e per fortuna avevo messo apposta APN errato.....), io ho Vodafone Internet (3€ al a settimana).....

Mi sa che devo andare a smanettare nei file di config con STune.

Qualcuno qui ha sia Wave che Archos?

frank10
03-02-2011, 17:14
Ragazzi mi sapete dire quale apps devo scaricare per vedere le riviste o fumetti in pdf sfogliandole, sul mio archos 101? Ho scaricato Pdf Viewer ma non mi permette di sfogliare le pagine e poi carica una pagina alla volta...

Io ho installato il reader pdf di Adobe e lo trovo ottimo anche come fluidità, meglio di VuDroid e un altro reader pdf.

loscassapalle
03-02-2011, 18:04
Io ho installato il reader pdf di Adobe e lo trovo ottimo anche come fluidità, meglio di VuDroid e un altro reader pdf.

io mi trovo meglio con aldiko

cmq, per quanto riguarda la batteria, è al litio, non al nickel.
e con questo intendo che non ha bisogno delle precauzioni sulla prima carica, sulla prima scarica ecc.
il litio non ha effetto memoria, si degrada solo col calore

enrimobile85
03-02-2011, 18:22
io mi trovo meglio con aldiko
Anch'io. Preferisco Aldiko oppure il reader compreso nel pacchetto di Documents to go.


cmq, per quanto riguarda la batteria, è al litio, non al nickel.
e con questo intendo che non ha bisogno delle precauzioni sulla prima carica, sulla prima scarica ecc.
il litio non ha effetto memoria, si degrada solo col calore
Sul sito ufficiale Archos, in merito alla batteria, c'è questa postilla:
"Rechargeable batteries have a limited number of charge cycles and may eventually need to be replaced. Battery life and number of charge cycles vary by use and settings. Test run with low backlight".
A quanto ammonta, all'incirca, questo numero di cicli di ricarica limitati? Cioè, a grandi linee, quanto dura la batteria?

E poi, è possibile sostituirla? Se ne trovano in giro? ed è possibile sostituirle "in proprio" senza ricorrere all'assistenza?

mauro79
03-02-2011, 19:34
Che palle, per condividere la connessione tra Archos e Wave mi sa che mi tocca smadonnare su Wave: a quanto pare il wave se fa da router vuole andare con VOdafone Web (che costa un botto e per fortuna avevo messo apposta APN errato.....), io ho Vodafone Internet (3€ al a settimana).....

Mi sa che devo andare a smanettare nei file di config con STune.

Qualcuno qui ha sia Wave che Archos?

bha, forse ho risolto impostando lo stesso APN per entrambi i tipi di connessione:

vodafone.mobile.it

Ho fatto un paio di mega di traffico e non mi è ancora arrivato nessun messaggio con addebito extra da Vodafone....

Se a qualcuno interessa:

Attivo la funzione Router wifi sul Wave, dall'Archos accendo il wifi e vedo il mio wave come router.... e tutto funzia!.

frank10
03-02-2011, 21:08
Non sapevo che aldiko leggesse anche i pdf, però ho provato e mi chiede di inserire la sd che ora non ho a disposizione.
Mi pare assurdo che uno non possa aprire un qualsiasi file in qualsiasi posizione. O non ho visto l'opzione?

Alexandros07
04-02-2011, 08:19
Qualcuno ha provato ad installare app2sd patch per lo spostamento delle applicazioni su sd sull'Archos 70??
Fatemi sapere!!

loscassapalle
04-02-2011, 08:48
Anch'io. Preferisco Aldiko oppure il reader compreso nel pacchetto di Documents to go.



Sul sito ufficiale Archos, in merito alla batteria, c'è questa postilla:
"Rechargeable batteries have a limited number of charge cycles and may eventually need to be replaced. Battery life and number of charge cycles vary by use and settings. Test run with low backlight".
A quanto ammonta, all'incirca, questo numero di cicli di ricarica limitati? Cioè, a grandi linee, quanto dura la batteria?

E poi, è possibile sostituirla? Se ne trovano in giro? ed è possibile sostituirle "in proprio" senza ricorrere all'assistenza?


in teoria l'unica cosa che limita la durata è il calore, i cicli di carica non contano.

Non sapevo che aldiko leggesse anche i pdf, però ho provato e mi chiede di inserire la sd che ora non ho a disposizione.
Mi pare assurdo che uno non possa aprire un qualsiasi file in qualsiasi posizione. O non ho visto l'opzione?

non dovresti avere problemi perchè tutti i programmi che chiedono l'sd, nel nostro caso, si riferiscono alla memoria interna (da 8 o 250 GB).

Olivaw
04-02-2011, 08:54
@olivaw
Ho installato WM 6.5 della htc e mi dà gli stessi risultati: il cell non gestisce il DUN, ma soprattutto mi dice che l'archos non gestisce il PAN.

Siccome sappiamo per certo che il PAN lo gestisce, come mai?

A te con la WM 6.5 Energy, quando hai settato per la prima volta l'Archos con collega cellulare, hai selezionato il tuo cell, Bluetooth, e poi ti dava la possibilità di scegliere DUN o PAN come protocolli di comunicazione e hai quindi scelto PAN?


Perché a me non dà questa scelta e non so come mai...

Purtroppo non so rispondere alla tua domanda perchè proprio non me lo ricordo, so di aver avuto delle difficoltà anche dopo il cambio di rom (nel mio caso ho utilizzato le Evo Windroid rom cucinata per l'Omnia) che dopo si sono risolte (a seguito dell'installazione del programma che mi permette di usare il cell come un router? Non ho elementi per dirlo ma potrebbe aver installato dei componenti aggiuntivi) utilizzando la procedura che ho indicato.

enrimobile85
04-02-2011, 08:55
in teoria l'unica cosa che limita la durata è il calore, i cicli di carica non contano.
Non ho dato particolarmente peso a questa postilla (anche perché mi sembrava un po' strana), ma sicuramente mi ha fatto venire qualche dubbio, visto che è pubblicata tra le caratteristiche dell'Archos 70 sul sito ufficiale... Non che Archos sia la Bibbia, anzi, però qualche dubbio me l'han messo... :rolleyes:

frank10
04-02-2011, 09:46
non dovresti avere problemi perchè tutti i programmi che chiedono l'sd, nel nostro caso, si riferiscono alla memoria interna (da 8 o 250 GB).


Hai ragione, però ho provato a metterlì lì sia in pdf, sia rinominandoli in epub. Fatto import e mi dice nessun libro trovato... Era la versione di default dell'archos.
Ho installato quella nuova ed è tutto ok.

Però, a parte il controllo di luminosità che può essere comodo, se provi a fare uno zoom va a scatti mentre con Adobe è fluidissimo.
Idem per lo scrolling delle pagine in modalità continua (cha Aldiko non ha): ottimo Adobe che continuo a preferire.
Provate lo zoom con pdf pesanti.

loscassapalle
04-02-2011, 10:14
Non ho dato particolarmente peso a questa postilla (anche perché mi sembrava un po' strana), ma sicuramente mi ha fatto venire qualche dubbio, visto che è pubblicata tra le caratteristiche dell'Archos 70 sul sito ufficiale... Non che Archos sia la Bibbia, anzi, però qualche dubbio me l'han messo... :rolleyes:

guarda, questa cosa dei cicli di carica la scrivono tutti i produttori da sempre, ma da una decina d'anni è diventata anacronistica.

Però, a parte il controllo di luminosità che può essere comodo, se provi a fare uno zoom va a scatti mentre con Adobe è fluidissimo.
Idem per lo scrolling delle pagine in modalità continua (cha Aldiko non ha): ottimo Adobe che continuo a preferire.
Provate lo zoom con pdf pesanti.

si hai ragione. io li ho provati entrambi e mi trovo meglio con aldiko. sia per la luminosità che per lo schermo che non si spegne se non vuoi.
ogniuno ha qualche pregio e qualche difetto, questione di gusti:)

paco1
04-02-2011, 12:07
Non sapevo che aldiko leggesse anche i pdf, però ho provato e mi chiede di inserire la sd che ora non ho a disposizione.
Mi pare assurdo che uno non possa aprire un qualsiasi file in qualsiasi posizione. O non ho visto l'opzione?

Scusate ma aldiko legge i pdf o bisogna trasformarli? Ho inserito dei pdf ma non riesco ad aprirli. Mi spiegate come devo fare?
Grazie

Olivaw
04-02-2011, 12:12
Ovviamente hai la versione 2.0 del programma...giusto? In caso contrario devi aggiornarla da apslib.

living78
04-02-2011, 12:27
Guida per l'installazione di urukdroid su archos serie 8:

Requisiti:
Una microsd da almeno 4 gb e classe 6 minimo ( consigliata 10 per avere un bel boost di prestazioni)
Avere gia installato l'sde sull'archos
l'ultimo firmware archos ufficiale
Una distro linux, io ho usato ubuntu in live, e un minimo di conoscenza:D

Formattiamo la card:
avviamo linux e dall'utility di partizione creiamo 3 partizioni, la prima in fat32 con lo spazio rimanente, la seconda di 512mb in ext4, la terza da 1gb in ext4.

create le partizioni e montate, apriamo il terminale e digitiamo 2 comandi:
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc2
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc3

Ovviamente sdc è il percorso sul mio pc, ognuno usi il proprio

Adesso scarichiamo i 2 file di urukdroid, il kernel e la rom.

Carichiamo la rom (il contenuto del file rootfs) nella seconda partizione della microsd.
Tenendo premuto il tasto volume su dell'archos, accendiamolo fino a leggere "Archos AXXXX - Boot Menu"
Selezioniamo "Recovery System"->"Developer Edition Menu"->"Flash Kernel and Initramfs"
colleghiamo l'archos al pc e carichiamo i file contenuti nel file kernel.
Diamo Ok e stacchiamo il cavo, verrà flashato il kernel
riavviando il terminale partirà l'installazione di urukdroid che impiegherà più di 5 minuti.

Partita la rom potremo fare di tutto :D
Intanto le prestazioni sarano migliorate grazie anche alla microsd più veloce della memoria internae grazie alle varie ottimizazioni del sistema.
Avremo la possibilità di cambiare kernel per avere l'overclock della cpu.
Ovviamente avremo i permessi di root.
Inoltre è gia stato aggiunto il supporto alle chiavette per il digitale terrestre e verrà aggiunto anche quello per le chiavette umts.
ecc. ecc.:D

ciao monkey mi è arrivata la microsd da 8 GB classe 10 ora vorrei provare ad installare uruk droid solo che alcune cose non sono chiare ancora
1- le partizioni nella micro sd le posso creare tranquillamente con essa inserita in
un adattatore o tramite collegamento al 101?
2- per creare le partizioni hai utilizzato gparted?
3- quando do il comando mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc2 mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc3 ci devo mettere davanti un bel sudo?
4- ho fatto una prova su di un altra sd create le partizioni e dato il comando sopra al termine della procedura noto che all'interno delle partizioni c'è una cartella chiamata lost+found, è normale? và lasciata o eliminata?
5- i file di uruk li scarico da xda? il file root e il kernel sono sotto la versione uruk 0.4.2 mentre sotto la 0.5 vi è uruk install.zip e qui mi sono un po perso.. quali devo installare??

spero tu possa risolvere i miei dubbi ti ringrazio anticipatamente e un saluto a tutti

paco1
04-02-2011, 13:17
Ovviamente hai la versione 2.0 del programma...giusto? In caso contrario devi aggiornarla da apslib.

Guarda aiutami perchè sto impazzendo!! No, la mia versione è la 1.2.10 ma su applibs non trovo aldiko!!!! La mia versione era già preinstallata e sul sito archos se vado sulla pagina web di android applibs da le compatibilitò con i lettori e qui c'è il 70 ma non il 101!!
Cosa faccio, posso scaricarlo da pc e metterlo poi sul 101?

loscassapalle
04-02-2011, 14:40
Guarda aiutami perchè sto impazzendo!! No, la mia versione è la 1.2.10 ma su applibs non trovo aldiko!!!! La mia versione era già preinstallata e sul sito archos se vado sulla pagina web di android applibs da le compatibilitò con i lettori e qui c'è il 70 ma non il 101!!
Cosa faccio, posso scaricarlo da pc e metterlo poi sul 101?

si, oppure metti il market

frank10
04-02-2011, 15:48
aldiko l'ho scaricato dal market.

Anche a me è arrivata la SD 8GB classe 10.
Ho fatto una prova di copia di file da PC:

252MB li ha copiati sulla SD a 9,5MBs, mentre sull'Archos a 9MBs;
Quindi anche l'Archos ha una classe10. Oppure c'è un collo di bottiglia nell'adattatore.
A proposito di colli di bottiglia, ho inserito la SD in una pen con tre alloggiamenti per varie card della Kingstone. Me l'ha trasferito a 2,3MBs !

Purtroppo non ho lettori di SD USB per vedere se va oltre i 9,5MBs..., magari prova tu living78.

living78
04-02-2011, 16:16
aldiko l'ho scaricato dal market.

Anche a me è arrivata la SD 8GB classe 10.
Ho fatto una prova di copia di file da PC:

252MB li ha copiati sulla SD a 9,5MBs, mentre sull'Archos a 9MBs;
Quindi anche l'Archos ha una classe10. Oppure c'è un collo di bottiglia nell'adattatore.
A proposito di colli di bottiglia, ho inserito la SD in una pen con tre alloggiamenti per varie card della Kingstone. Me l'ha trasferito a 2,3MBs !

Purtroppo non ho lettori di SD USB per vedere se va oltre i 9,5MBs..., magari prova tu living78.
Provato con l'adattatore e non và oltre i 2,5 con l'archos invece è veloce quindi è l'adattore che non và oltre.. l'adattore che sto provando e di una sd classe 2 con questa microsd niente adattore magari è per quello..

mauro79
04-02-2011, 21:53
Bhe, devo dire che mi sto trovando proprio bene con archos101: unica pecca, trovata sin'ora, il display non di altissima qualitá, ma considerato il prezzo é un tablet eccellente!

enrimobile85
04-02-2011, 22:32
unica pecca, trovata sin'ora, il display non di altissima qualitá, ma considerato il prezzo é un tablet eccellente!
Concordo assolutamente, anche per A70. Il display non è perfetto, così come non lo è l'hardware. Ma per quel prezzo, al momento, credo non si possa chiedere di meglio ;)

paco1
04-02-2011, 23:37
Guarda aiutami perchè sto impazzendo!! No, la mia versione è la 1.2.10 ma su applibs non trovo aldiko!!!! La mia versione era già preinstallata e sul sito archos se vado sulla pagina web di android applibs da le compatibilitò con i lettori e qui c'è il 70 ma non il 101!!
Cosa faccio, posso scaricarlo da pc e metterlo poi sul 101?

Qualche buona anima mi aiuta a scaricare la versione 2.0 di Aldiko? Sul tablet ho quella preinstallata e non apre i pdf. Vado in applibs store sul pc trovo la apps ma non trovo nessun modo per scaricarla!! Nel market di android mi dice che il dispositivo non è associato!! Ma come posso fare? Sto uscendo pazzo..

mauro79
05-02-2011, 01:18
Concordo assolutamente, anche per A70. Il display non è perfetto, così come non lo è l'hardware. Ma per quel prezzo, al momento, credo non si possa chiedere di meglio ;)

Scusa, perchè anche l'HW? Io non ho avuto problemi per l'hw!

A un fanatico Apple gli ho detto: "bhe, costa 150€ in meno e ci fai le stesse cose"........ "ah dimenticavo, qui hai anche espansione SD, USB, Webcam, archivio di massa su qualsiasi OS, ecc..." L'HW mi sembra buono.

living78
05-02-2011, 05:53
Scusa, perchè anche l'HW? Io non ho avuto problemi per l'hw!

A un fanatico Apple gli ho detto: "bhe, costa 150€ in meno e ci fai le stesse cose"........ "ah dimenticavo, qui hai anche espansione SD, USB, Webcam, archivio di massa su qualsiasi OS, ecc..." L'HW mi sembra buono.

concordo con te, anch'io sono pienamente soddisfatto tutto funziona bene e lo schermo nemmeno mi disturba tanto lo tengo leggermente inclinato è và benissimo

living78
05-02-2011, 05:55
Qualche buona anima mi aiuta a scaricare la versione 2.0 di Aldiko? Sul tablet ho quella preinstallata e non apre i pdf. Vado in applibs store sul pc trovo la apps ma non trovo nessun modo per scaricarla!! Nel market di android mi dice che il dispositivo non è associato!! Ma come posso fare? Sto uscendo pazzo..

installa il market da arctools e dovresti risolvere

frank10
05-02-2011, 09:29
Ho trovato un app, SoftLocker, che non stacca il wifi quando si spegne lo schermo. Perfetto, anche senza root.

Ora dovrebbe essere più facile trovare quella che riaccende il tablet toccando lo schermo.

Ho provato anche un cavetto USB-jack per alimentare il tablet dalla presa accendisigari dell'auto che mi esce con due USB. Funziona bene, assieme all'alimentazione USB del cell.

Mi rimane solo collegare il cell col tablet :muro:

WaKKa
05-02-2011, 14:04
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il modello 101 Archos, ma avrei alcuni dubbi...in particolare (perdonate la domanda ingenua), sarebbe meglio o peggio di un Advent Vega? Non mi e' chiara questa domanda...leggendo qua e la' ho capito che il 101 arriva massimo a 720p mentre il Vega dovrebbe arrivare a 1080p. E' corretto o e' una diceria?
In seconda istanza, mi servirebbe, oltre che per guardare film, anche per giocare...e non mi e' chiara una cosa: il market di android (quello accessibile dai cellulari, per intenderci) e' disponibile o e' disponibile solo un market di archos in cui i programmi sono tutti a pagamento?
Ultima domanda...a me servirebbe anche per poter leggere/studiare slide fornite dai professori e, all'occorrenza, sottolinearle o prendere qualche appunto ai lati a mano...sarebbe possibile con qualche programma? (magari affiancando una penna capacitiva per le sottolineature). Niente di elaborato, solo semplici appunti/note o sottolineature, niente di paragonabile a wacom, per intenderci :)
Megavideo e HD esterni, invece, dovrebbero funzionare senza problemi, no?

Scuate in anticipo l'eccessiva dose di domande, spero in qualche anima pia che risponda e a cui va la mia gratitudine...:P

paco1
05-02-2011, 17:24
Ragazzi non riesco a vedere tramite il bluetooth del 101 il mio diffusore bluetooth Creative D200. Le casse mi vedono qualsiasi apparecchio bluetooth (telefono, laptotp) ma non il 101. Ho provato a mettere anche la pennetta usb in dotazione con la cassa, a questo punto sembra che si vedano ma l'audio non viene trasmesso, la cosa strana è che se premo il tasto volume delle casse asisce sul volume del tablet!!

frank10
05-02-2011, 21:36
Non mi e' chiara questa domanda...leggendo qua e la' ho capito che il 101 arriva massimo a 720p mentre il Vega dovrebbe arrivare a 1080p. E' corretto o e' una diceria?

Vero. max 720p.


Ultima domanda...a me servirebbe anche per poter leggere/studiare slide fornite dai professori e, all'occorrenza, sottolinearle o prendere qualche appunto ai lati a mano...sarebbe possibile con qualche programma? (magari affiancando una penna capacitiva per le sottolineature). Niente di elaborato, solo semplici appunti/note o sottolineature, niente di paragonabile a wacom, per intenderci :)

Credo di sì,interesserebbe anche a me poter sottolineare qualche pdf. La vedo molto più difficile nel prendere appunti a mano. Penso solo sottolineature.


Megavideo e HD esterni, invece, dovrebbero funzionare senza problemi, no?

Sì. Anche lì non tutti gli hd esterni però...

WaKKa
05-02-2011, 22:45
Sì. Anche lì non tutti gli hd esterni però...
Ed in base a cosa si disciminerebbero gli HD? Se sono alimentati esternamente si, altrimenti no? O in base alla partizione addirittura?

frank10
06-02-2011, 08:03
Sicuramente devono essere alimentati esternamente, ma a volte dipende anche dalla marca.
Forse sono problemi di implementazioni di driver. Non si sa di preciso.

mauro79
06-02-2011, 11:43
Ciao a tutti, quando avvio il moi 101, in background mi ritrovo diverse apps/servizi attivi che non mi servono (agenda, note, condivisione BT, ecc) c'è un modo per impostare le apps di avvio? Ho guardato in impostazioni, ma non mi pare di aver trovato nulla....

Grazie.

Jackhomo
06-02-2011, 12:33
qual'è il modello marcato Carrefour?

loscassapalle
06-02-2011, 12:46
Ciao a tutti, quando avvio il moi 101, in background mi ritrovo diverse apps/servizi attivi che non mi servono (agenda, note, condivisione BT, ecc) c'è un modo per impostare le apps di avvio? Ho guardato in impostazioni, ma non mi pare di aver trovato nulla....

Grazie.

no, in ogni caso android gestisce i processi dinamicamente, chiudendoli quando serve ram

enrimobile85
06-02-2011, 15:06
Scusa, perchè anche l'HW? Io non ho avuto problemi per l'hw!
L'HW mi sembra buono.
Non volevo esprimere un giudizio negativo su Archos, anzi! Sono assolutamente soddisfatto!
PEr quanto riguarda l'hardware, il mio giudizio è condizionato dal primo Archos ricevuto, che era difettoso per guai dell'hardware (errori nella lettura della sd, impossibilità nel connettersi alla tv con hdmi). Il fatto, purtroppo, è che il mio non è un problema isolato. Si sono verificati altri casi del genere. Ultimamente, comunque, mi sembra che molti problemi hardware siano stati risolti. :cool:

Il display non è assolutamente un problema, anzi, sono molto soddisfatto, soprattutto per la sensibilità. ;)
L'unica perplessità che mi resta è sulla consistenza fisica delle porte.. In particolare, la porta micro usb mi sembra un po' fragile. Ma spero sia soltanto un'impressione... sbagliata ;)

Marko#88
06-02-2011, 20:55
Non fregherà un cacchio a nessuno ma ho appena ordinato un 101 8GB da red****, lo davano disponibile e in consegna in 3 giorni..speriamo bene :sperem:

Devo dire che a quel prezzo mi è sembrato davvero valido, un prodotto comodissimo...l'unica pecca è che tempo due/tre mesi e sarà un periodo bollente ma credo che tutti i vari tablet dual core, con tegra e quant'altro andranno a costare un pelo di più..mal che vada lo rivendo se proprio ne escono dei moooolto migliori a prezzi abbordabili :cool:

Ci sono siti di riferimento o hack particolari per questo tablet? Applicazioni consigliate? E' il mio primo Android, ho un iPhone 4 che mi hanno regalato ma non lo avrei mai preso sinceramente...
Adesso mi sto leggendo tutto il 3d comunque...:)

WaKKa
06-02-2011, 21:44
l'unica pecca è che tempo due/tre mesi e sarà un periodo bollente ma credo che tutti i vari tablet dual core, con tegra e quant'altro andranno a costare un pelo di più..mal che vada lo rivendo se proprio ne escono dei moooolto migliori a prezzi abbordabili :cool:

E' da parecchio che dicono cosi', da ottobre...eppure ancora niente :(


Adesso mi sto leggendo tutto il 3d comunque...:)
Buona fortuna, io ho perso una serata e sono arrivato a pagina 50 circa...poi ho iniziato a saltare :D

Io sono sempre piu' indeciso se acquistarlo o no...non mi convincono la RAM ed il fatto che potrebbe avere death pixel e non supportare gli HD esterni dato che ho preso un HD esterno solo per poterlo interfacciare con un futuro tablet.
Il Notion Ink ormai e' da scartare, e le opzioni di qualita' mi sembrano proprio essere finite...

loscassapalle
06-02-2011, 22:11
Applicazioni consigliate? E' il mio primo Android, ho un iPhone 4 che mi hanno regalato ma non lo avrei mai preso sinceramente...


appbrain. puoi dare un'occhiata al sito;)
PS: dopo aver provato android, venditi l'iphone

potrebbe avere death pixel

quale tablet potrebbe non averli?

non supportare gli HD esterni

come potrebbe supportare un hd che si autoalimenta con l'usb? concettualmente...

WaKKa
06-02-2011, 22:26
quale tablet potrebbe non averli?
come potrebbe supportare un hd che si autoalimenta con l'usb? concettualmente...
A quanto ho capito leggendo i post precedenti in caso di death pizel nemmeno lo cambiano...cioe'...mi sembra esagerata come cosa. Se si acquista un qualcosa, questa dovrebbe essere a posto. Non e' che te la vendono rotta e poi nemmeno si preoccupano di sostituirtela.

Per gli HD, perche' non potrebbero andare, concettualmente? Ovviamente a scapito della durata della batteria, ovvio!

gybbyr
06-02-2011, 22:36
E' da parecchio che dicono cosi', da ottobre...eppure ancora niente :(


Buona fortuna, io ho perso una serata e sono arrivato a pagina 50 circa...poi ho iniziato a saltare :D

Io sono sempre piu' indeciso se acquistarlo o no...non mi convincono la RAM ed il fatto che potrebbe avere death pixel e non supportare gli HD esterni dato che ho preso un HD esterno solo per poterlo interfacciare con un futuro tablet.
Il Notion Ink ormai e' da scartare, e le opzioni di qualita' mi sembrano proprio essere finite...

Comprare un archos adesso mi sembra una scelta azzardata visto che è gia obsoleto sia dal punto di vista hardware che software.

Nel mese di marzo ed aprile escono almeno 20 tablet gia annunciati; io aspetterei

Marko#88
06-02-2011, 22:38
E' da parecchio che dicono cosi', da ottobre...eppure ancora niente :(


Na, qualche giorno fa davano "consegna in due settimane", essendo cambiata la disponibilità spero che li abbiano davvero disponibili...


appbrain. puoi dare un'occhiata al sito;)
PS: dopo aver provato android, venditi l'iphone


L' iSchifo lo venderei anche adesso, lo tengo solo perchè è un regalo e mi dispiacerebbe dire a chi me l'ha comprato che ha buttato quasi 800 euro...con circa la metà mi avrebbe fatto più felice ma ormai sto così e amen, tempo un annetto e l'evoluzione mi darà la scusa per cambiarlo :Perfido:

gybbyr
06-02-2011, 22:41
Na, qualche giorno fa davano "consegna in due settimane", essendo cambiata la disponibilità spero che li abbiano davvero disponibili...




L' iSchifo lo venderei anche adesso, lo tengo solo perchè è un regalo e mi dispiacerebbe dire a chi me l'ha comprato che ha buttato quasi 800 euro...con circa la metà mi avrebbe fatto più felice ma ormai sto così e amen, tempo un annetto e l'evoluzione mi darà la scusa per cambiarlo :Perfido:

Beh dire che l'iphone fa schifo mi sembra azzardato.

Penso che ultimamente in campo tablet e smartphone la differenza le facciano le apps e in questo senso apple store batte android market a mani basse

Marko#88
06-02-2011, 22:51
E' la tua opinione, io ho la mia ;)

WaKKa
06-02-2011, 23:01
Comprare un archos adesso mi sembra una scelta azzardata visto che è gia obsoleto sia dal punto di vista hardware che software.

Nel mese di marzo ed aprile escono almeno 20 tablet gia annunciati; io aspetterei
Sono questi i commenti che mi piace leggere :D
Potresti indirizzarmi verso qualche nome/articolo? Perche' uno sguardo l'ho dato, in giro, sui maggiori siti di android, ma si ritorna sempre sull'Archos, specialmente sul 101...:rolleyes:

wrxsti280
06-02-2011, 23:36
Penso che ultimamente in campo tablet e smartphone la differenza le facciano le apps e in questo senso apple store batte android market a mani basse

Mah...dipende dai punti di vista.

Sicuramente lo store Apple batte quello Android come numero di app...ma bisogna considerare che moltissime sono a pagamento. Mentre per Android la maggior parte sono gratuite! (la cosa più assursa sono quelle app a pagamento per apple e gratuite per iphone...mah :rolleyes: )

paco1
06-02-2011, 23:38
Ho un problema, da un paio di giorni il mio archos 101 che ho da una settimana è diventato piuttosto lento, quando lo avvio ci mette una 30 di secondi ad aprire il desktop con le app e poi mi sembra un po più lento in tutte le attività. Appena preso era piuttosto veloce anche in avvio. Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile e poi ho installato arctools e il market più qualche app.
Potrebbe essere arctools il problema? E' meglio che provo a formattare? aiutatemi grazie!!

donrobus
07-02-2011, 07:13
Come si imposta che le app le deve sempre installare sulla sd e non sulpa memoria di sistema?

living78
07-02-2011, 08:04
Ho un problema, da un paio di giorni il mio archos 101 che ho da una settimana è diventato piuttosto lento, quando lo avvio ci mette una 30 di secondi ad aprire il desktop con le app e poi mi sembra un po più lento in tutte le attività. Appena preso era piuttosto veloce anche in avvio. Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile e poi ho installato arctools e il market più qualche app.
Potrebbe essere arctools il problema? E' meglio che provo a formattare? aiutatemi grazie!!

Controlla se hai qualche appplicazione in background che rallenta, il mio è al sedondo mese ed è sempre una scheggia.. ps ho fatto il root e aumentato la swap a 256 mb spostandola su sd classe 10...

paco1
07-02-2011, 09:56
Controlla se hai qualche appplicazione in background che rallenta, il mio è al sedondo mese ed è sempre una scheggia.. ps ho fatto il root e aumentato la swap a 256 mb spostandola su sd classe 10...

Mi spieghi per favore come devo fare? Scusa ma non so come fare ad aumentare la swap per essere sincero non so neanche cosa sia!!
Grazie

marco.hardware
07-02-2011, 11:08
ciao a tutti
spero in qualche risposta

ho questo Archos 7 Home Tablet
http://img16.imageshack.us/img16/5273/archo7htv1.jpg (http://img16.imageshack.us/i/archo7htv1.jpg/)

era installato l'ultimo firmaware dal sito Archos (il market funziona)

ma volevo chiedervi
- che cosa si può aggiornare di piu?
- un prog. tipo skype per video chiamate?
- una webcam esterna sulla porta microusb si puo mettere?
- ma gli .avi come si vedono?

grazie :help:

Marko#88
07-02-2011, 12:31
Controlla se hai qualche appplicazione in background che rallenta, il mio è al sedondo mese ed è sempre una scheggia.. ps ho fatto il root e aumentato la swap a 256 mb spostandola su sd classe 10...

A che serve il root? Puoi spiegare anche il discorso swap? Se velocizza mi interessa :D
Guardando sul sito dice: "Il Suo ordine è in processo di spedizione" quindi posso presumere di averlo qui in settimana... :stordita:
:sperem:

living78
07-02-2011, 13:04
A che serve il root? Puoi spiegare anche il discorso swap? Se velocizza mi interessa :D
Guardando sul sito dice: "Il Suo ordine è in processo di spedizione" quindi posso presumere di averlo qui in settimana... :stordita:
:sperem:

il root è quella procedura che ti da il pieno accesso al dispositivo per esempio ti permette l'overclock della cpu.. Come root ho optato per arcangel ho preso una guida su xda che tramite uno script ti permette di disabilitare la swap nella nand e crearne una su micro sd della dimensione che vuoi.. È consigliato levare la swap dalla nand flash (secondo loro) perché può compromettere l'affidabilità di questa.. Almeno la microsd è sostituibile.. Secondo me comunque è più reattivo ma già lo era anche prima..

loscassapalle
07-02-2011, 13:57
A quanto ho capito leggendo i post precedenti in caso di death pizel nemmeno lo cambiano...cioe'...mi sembra esagerata come cosa

se non sbaglio glielo consente una normativa europea

Per gli HD, perche' non potrebbero andare, concettualmente? Ovviamente a scapito della durata della batteria, ovvio!

già, personalmente, mi sembra tanto che abbiano fatto l'usb host. chiedere anche un circuito che alimenti un hd esterno mi sembra eccessivo.

Comprare un archos adesso mi sembra una scelta azzardata visto che è gia obsoleto sia dal punto di vista hardware che software.

Nel mese di marzo ed aprile escono almeno 20 tablet gia annunciati; io aspetterei

è una cosa un pò soggettiva secondo me. io, personalmente, l'ho preso come "contentino" finchè non escono tablet migliori con tegra2. inoltre sono previsti per la fine dell'anno i primi processori quad core e i tegra2 specifici per il 3d, quindi avere questo tablet mi permette di aspettare senza sofferenza:)

L' iSchifo lo venderei anche adesso, lo tengo solo perchè è un regalo e mi dispiacerebbe dire a chi me l'ha comprato che ha buttato quasi 800 euro...con circa la metà mi avrebbe fatto più felice ma ormai sto così e amen, tempo un annetto e l'evoluzione mi darà la scusa per cambiarlo

mi sembra giusto:)

Beh dire che l'iphone fa schifo mi sembra azzardato.

Penso che ultimamente in campo tablet e smartphone la differenza le facciano le apps e in questo senso apple store batte android market a mani basse

mah...sono pareri
io non scambierei mai un sistema a sorgente aperta per il più chiuso di tutti (senza scendere ulteriormente in particolari)

per la swap sono un pò scettico, ma non avendo provato non mi pronuncio

mauro79
07-02-2011, 14:30
Mmmhhh, secondo me cmq l'ultimo aggiornamento ha causato qualche problema alla reattività: non so se è un questione psicologica o cosa, ma anche a me sembra un pò meno reattivo (quasi impercettibile comunque).

per spostare lo swap su sd, serve essere root?

Grazie

frank10
07-02-2011, 15:23
il root è quella procedura che ti da il pieno accesso al dispositivo per esempio ti permette l'overclock della cpu.. Come root ho optato per arcangel ho preso una guida su xda che tramite uno script ti permette di disabilitare la swap nella nand e crearne una su micro sd della dimensione che vuoi.. È consigliato levare la swap dalla nand flash (secondo loro) perché può compromettere l'affidabilità di questa.. Almeno la microsd è sostituibile.. Secondo me comunque è più reattivo ma già lo era anche prima..

Quindi hai un root temporaneo, non permanente?
Con la root temporanea, si può far andare il wifi adhoc?

Non ho capito se hai detto che è più reattivo da quando hai fatto il root o da quando hai messo lo swap sulla sd?

Marko#88
07-02-2011, 16:15
il root è quella procedura che ti da il pieno accesso al dispositivo per esempio ti permette l'overclock della cpu.. Come root ho optato per arcangel ho preso una guida su xda che tramite uno script ti permette di disabilitare la swap nella nand e crearne una su micro sd della dimensione che vuoi.. È consigliato levare la swap dalla nand flash (secondo loro) perché può compromettere l'affidabilità di questa.. Almeno la microsd è sostituibile.. Secondo me comunque è più reattivo ma già lo era anche prima..

Grazie :)

henrytom
07-02-2011, 16:40
Ciao a tutti,
mi sta arrivando l'A43 IT, spedito oggi dalla Archos stessa!!! Cosa consigliate per proteggerlo? la pellicola sullo schermo o e' sufficiente una cover? quale cover consigliate (a me piace quella tipo "tasca")?

grazie degli eventuali consigli,
Enrico

living78
07-02-2011, 16:53
Quindi hai un root temporaneo, non permanente?
Con la root temporanea, si può far andare il wifi adhoc?

Non ho capito se hai detto che è più reattivo da quando hai fatto il root o da quando hai messo lo swap sulla sd?

per temporaneo intendi che al riavvio non ho più i diritti di root? Se è così allora non è temporaneo perché al riavvio i diritti ci sono sempre.. Per il wifi non ti so rispondere.. Il miglior root è comunque quello che fornisce l'sde ma invalida la garanzia.. Da quando ho spostato e aumentato la swap sembra che gestisca molte più applicazioni contemporaneamente mantenendo il sistema fluido.. Prima ad esempio con tanti processi attivi mi uccideva zeam spesso e volentieri da quando ho aumentato la swap non è più successo quindi qualcosa di buona sembra che fa..

Robirons
07-02-2011, 17:59
il root è quella procedura che ti da il pieno accesso al dispositivo per esempio ti permette l'overclock della cpu.. Come root ho optato per arcangel ho preso una guida su xda che tramite uno script ti permette di disabilitare la swap nella nand e crearne una su micro sd della dimensione che vuoi.. È consigliato levare la swap dalla nand flash (secondo loro) perché può compromettere l'affidabilità di questa.. Almeno la microsd è sostituibile.. Secondo me comunque è più reattivo ma già lo era anche prima..

Ciao scusa puoi dirmi velocemente come creare la swap, hai già il file con cui crearla? In caso puoi spedirmelo per mail?

Grazie

living78
07-02-2011, 22:44
Ciao scusa puoi dirmi velocemente come creare la swap, hai già il file con cui crearla? In caso puoi spedirmelo per mail?

Grazie

hai già installato arcangel? Il file di swap l'ha creato in automatico tramite uno script che ho lanciato da terminale.. Ora non ho l'archos sotto mano quindi non ricordo nemmeno lo script ma se vai su xda c'è un topic apposta che parla di questo prova a fare un salto..

WaKKa
08-02-2011, 01:05
Un dispositivo android generico, come questo qui, quanto ci dovrebbe impiegare ad avviarsi?
Giusto per curiosita'...:)

Marko#88
08-02-2011, 07:11
Ieri hanno spedito il mio, ho il traking :cool:
Dovrebbe arrivare domani :D

enrimobile85
08-02-2011, 08:34
non mi convincono la RAM ed il fatto che potrebbe avere death pixel e non supportare gli HD esterni dato che ho preso un HD esterno solo per poterlo interfacciare con un futuro tablet.

Ciao,
il problema dei "pixel morti", non dicendolo troppo forte, sembra superato. Riguardava soprattutto i modelli della prima partita prodotta. Quelli, cioè, venduti a novembre. Ultimamente, non si sono più registrati casi del genere.

Per quanto riguarda gli hd esterni, mi accodo a ciò che hanno già detto altri e, cioè, che occorre che siano alimentati esternamente perché funzionino. Comunque, per gli A70, si può in parte rimediare con le microsd o con la versione da 250 gb.

KGenius
08-02-2011, 22:28
Ciao ragazzi! Oggi lo visto il 101 16GB da DA*TY. Domani lo vado a comprare. Sono veramente curioso! Poi posterò una macro-recensione! :D

Ciao!

paco1
09-02-2011, 09:27
Ragazzi non riesco a collegare tramite bluetooth il mio archos 101 a delle casse creative d200. Leggendo le caratteristiche dovrebbero essere compatibili, ma non riescono a vedersi... come player uso winamp! Il bluetooth classico funziona perchè ad esempio il mio n95 lo vede, il problema è proprio l'audio!!

frank10
10-02-2011, 09:05
Volevo vedere dei filmati che sono su un altro computer della rete, in streaming, senza doverli prima trasferire sull'Archos.

Ho provato col lettore integrato che mi vede il pc in rete con SMB, ma quando inserisco user-pass continua ad aspettare e non procede.
RockPlayer non ha SMB.
Ho installato ESFileManager e AstroFileManager ed entrambi funzionano e vedo tutte le cartelle remote e posso copiare files.
Però se clicco sul video da vedere mi chiede quale prog usare e quindi mi dice che il sistema non può riprodurre quel file...

Voi come fate per lo streaming fi video nella vostra LAN?

cosimos
10-02-2011, 10:06
Ho comprato il 101 da 8gb da un mese e mezzo e, francamente, non posso parlarne che bene.
Non è certamente un oggetto stiloso e forse proprio il design e il form factor 16:9 che tradisce l'origine del costruttore (media player) sono il difetto più grande.
Ma per il resto che dire?
Archos ha rilasciato già 4 aggiornamenti del firmware, l'ultimo è del 1 febbraio.
Vi permette il root, si installa il market android e le google apps, addirittura Angstrom o il dual boot con kit di sviluppo.
E' un dispositivo completamente aperto, è roba da smanettoni.
Come tutti i dispositivi così ha un alto rischio di incidenti di percorso, ma nulla vieta di utilizzarlo senza smanettare.
I pregi sono innumerevoli, il prezzo e le connessioni, la durata delle batterie, il kickstand, l'eccellente perfomance con i video. L'unico punto debole è il display. Sarebbe fico se qualcuno vendesse un kit per sostituirlo con uno identico, ma di qualità superiore.
Ma per essere un dispositivo di prima generazione, santa pace, è di una comodità assoluta, specie per il lavoro: con acrobat, drop box e thinkoffice free vi consente di eliminare la carta e di essere in qualunque riunione con tutto l'archivio appresso, consultabile, condivisibile e stampabile.
Per 300 euro.

Certo, usciranno n mila prodotti migliori (è fatale), ma quello che fa oggi, lo farà anche domani e fra tre anni. E non è escluso honeycomb.

mauro79
10-02-2011, 10:41
Ho comprato il 101 da 8gb da un mese e mezzo e, francamente, non posso parlarne che bene.
Non è certamente un oggetto stiloso e forse proprio il design e il form factor 16:9 che tradisce l'origine del costruttore (media player) sono il difetto più grande.
Ma per il resto che dire?
Archos ha rilasciato già 4 aggiornamenti del firmware, l'ultimo è del 1 febbraio.
Vi permette il root, si installa il market android e le google apps, addirittura Angstrom o il dual boot con kit di sviluppo.
E' un dispositivo completamente aperto, è roba da smanettoni.
Come tutti i dispositivi così ha un alto rischio di incidenti di percorso, ma nulla vieta di utilizzarlo senza smanettare.
I pregi sono innumerevoli, il prezzo e le connessioni, la durata delle batterie, il kickstand, l'eccellente perfomance con i video. L'unico punto debole è il display. Sarebbe fico se qualcuno vendesse un kit per sostituirlo con uno identico, ma di qualità superiore.
Ma per essere un dispositivo di prima generazione, santa pace, è di una comodità assoluta, specie per il lavoro: con acrobat, drop box e thinkoffice free vi consente di eliminare la carta e di essere in qualunque riunione con tutto l'archivio appresso, consultabile, condivisibile e stampabile.
Per 300 euro.

Certo, usciranno n mila prodotti migliori (è fatale), ma quello che fa oggi, lo farà anche domani e fra tre anni. E non è escluso honeycomb.

Quotissimo!!! Ottima analisi! Quelli migliori che usciranno avranno sicuramente prezzi mooooolto più alti... e sai il bello? Ci faranno le stesse identiche cose che si fa con questo. ;-)

@frank10

Avendo una lan mista, ho un disco esterno condiviso tramite SAMBA: dall'Archos non ho nessun problema, vedo la condivisione, navigo tra le cartelle, clicco sul film e lui parte.

mauro79
10-02-2011, 10:57
hai già installato arcangel? Il file di swap l'ha creato in automatico tramite uno script che ho lanciato da terminale.. Ora non ho l'archos sotto mano quindi non ricordo nemmeno lo script ma se vai su xda c'è un topic apposta che parla di questo prova a fare un salto..

XDA è molto vasto, sto provando a cercare ma sin'ora nulla :-)

Ho trovato questo

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=9808600#post9808600

ma non è permanente.

WaKKa
10-02-2011, 11:20
Ma per essere un dispositivo di prima generazione, santa pace, è di una comodità assoluta, specie per il lavoro: con acrobat, drop box e thinkoffice free vi consente di eliminare la carta e di essere in qualunque riunione con tutto l'archivio appresso, consultabile, condivisibile e stampabile.
Per 300 euro.

Certo, usciranno n mila prodotti migliori (è fatale), ma quello che fa oggi, lo farà anche domani e fra tre anni. E non è escluso honeycomb.

Fonti ufficiali non lo escludono o e' una tua impressione? Perche' cosi' sarebbe veramente un risultato notevole...!
Visto che ne parli cosi' bene, una curiosita', dato che non lo possiedo ma ci sto veramente pensando: e' possibile sottolineare pdf/file ppt? Che tu sappia esiste un programma per questo genere di cose?? E' una delle funzionalita' che cerco...sottolineare slide e documenti in fase di studio

donrobus
10-02-2011, 11:32
Come si imposta che le app le deve sempre installare sulla sd e non sulla memoria di sistema?

Up !

living78
10-02-2011, 13:03
XDA è molto vasto, sto provando a cercare ma sin'ora nulla :-)

Ho trovato questo

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=9808600#post9808600

ma non è permanente.

Non so lincarti il topic se no l'avrei già fatto, se vai su google digita xda one click root archos la prima che ti esce è il topic giuto prima di installare arcangel leggi tutta la discussione ok.. fammi sapere..

frank10
10-02-2011, 13:37
Avendo una lan mista, ho un disco esterno condiviso tramite SAMBA: dall'Archos non ho nessun problema, vedo la condivisione, navigo tra le cartelle, clicco sul film e lui parte.

Ma navighi tra le cartelle da quale programma? Lanci il visualizzatore video e da lì navighi in SMB e lanci il video?

Ti legge in streaming qualunque tipo di video o qualcuno con qualche estensione non va?

L'HD condiviso l'hai attaccato a un PC con USB oppure direttamente al router con USB?

mrcg
10-02-2011, 14:09
Salve Forum,
sono un felice possessore dell'Archos 101, qualche limite lo ha ma ampiamente digeribile visto il costo..... leggevo la cronologia degli aggiornamenti firmware ed ho notato:
Memory: enable 32MB swap by default and increase it to 64MB after Android reset or full device reformat (col firmware 2.1.3)
Ho aggiornato alla versione 2.1.4 ma non ho ancora fatto il reset o riformattato....
due domande...
Si nota un incremento nelle prestazioni?
Facendo un reset perdo tutte le applicazioni?

Grazie e buon pomeriggio a tutti.

Marko#88
10-02-2011, 15:28
Arrivato stamattina in ufficio, ad una prima occhiata mi è parso valido, parlo del 101. Stasera con calma ci smanetto un po', devo dire che mi aspettavo peggio dal display...ok, non ha l'angolo di visione di uno schermo IPS ma mi è parso che per vedere bene sia sufficiente tenerlo nella posizione in cui lo terrei di natura...touch reattivo, ho un iphone 4 e non si raggiungono quei livelli ma siamo comunque ampiamente nell'usabilità senza smadonnare...insomma, di primo acchito soddisfattissimo dei meno di 300 euro che ho speso :)

wrxsti280
10-02-2011, 15:38
Ho comprato il 101 da 8gb da un mese e mezzo e, francamente, non posso parlarne che bene.
Non è certamente un oggetto stiloso e forse proprio il design e il form factor 16:9 che tradisce l'origine del costruttore (media player) sono il difetto più grande.
Ma per il resto che dire?
Archos ha rilasciato già 4 aggiornamenti del firmware, l'ultimo è del 1 febbraio.
Vi permette il root, si installa il market android e le google apps, addirittura Angstrom o il dual boot con kit di sviluppo.
E' un dispositivo completamente aperto, è roba da smanettoni.
Come tutti i dispositivi così ha un alto rischio di incidenti di percorso, ma nulla vieta di utilizzarlo senza smanettare.
I pregi sono innumerevoli, il prezzo e le connessioni, la durata delle batterie, il kickstand, l'eccellente perfomance con i video. L'unico punto debole è il display. Sarebbe fico se qualcuno vendesse un kit per sostituirlo con uno identico, ma di qualità superiore.
Ma per essere un dispositivo di prima generazione, santa pace, è di una comodità assoluta, specie per il lavoro: con acrobat, drop box e thinkoffice free vi consente di eliminare la carta e di essere in qualunque riunione con tutto l'archivio appresso, consultabile, condivisibile e stampabile.
Per 300 euro.

Certo, usciranno n mila prodotti migliori (è fatale), ma quello che fa oggi, lo farà anche domani e fra tre anni. E non è escluso honeycomb.
Ma scusa,
un netbook da 250-300 euro non fa tutte le stesse cose in modo migliore, più infinite altre cose (avendo un SO di un computer invece che di un telefonino) e avendo l'enorme vantaggio di avere la tastiera fisica (20mila volte più comoda di quella touch)?

Sono ancora molto dubbioso sull'utilità di un tablet rispetto ad un netbook...

mauro79
10-02-2011, 16:04
Ma navighi tra le cartelle da quale programma? Lanci il visualizzatore video e da lì navighi in SMB e lanci il video?

Ti legge in streaming qualunque tipo di video o qualcuno con qualche estensione non va?

L'HD condiviso l'hai attaccato a un PC con USB oppure direttamente al router con USB?

Navigo tra le cartelle col file manager di default e clicco sul video, quindi me lo apre col lettore video.

cosimos
10-02-2011, 18:26
Fonti ufficiali non lo escludono o e' una tua impressione? Perche' cosi' sarebbe veramente un risultato notevole...!
Visto che ne parli cosi' bene, una curiosita', dato che non lo possiedo ma ci sto veramente pensando: e' possibile sottolineare pdf/file ppt? Che tu sappia esiste un programma per questo genere di cose?? E' una delle funzionalita' che cerco...sottolineare slide e documenti in fase di studio

si al momento non ci sono né conferme, né smentite, se non che sarà xoom il primo ad averlo e poi tutti gli altri

cosimos
10-02-2011, 18:28
@wrxsti280
certo un netbook fa quelle cose e molto di più, ma pesa più del doppio, è più spesso, le batterie durano molto meno e occupa più spazio una volta aperto. E per avere la stessa reattività devi andare su qualcosa di più veloce di un atom single core e con almeno 4 giga di ram se hai 7 sopra.

Marko#88
10-02-2011, 19:26
Dunque, ci stavo smanettando un po'...ho letto tutto il 3D, peccato che non mi sia salvato le cose importanti e ciao, valle a ripescare..:(
Sostanzialmente ho un paio di problemi. Uno: messo un film in HD (720p, formato mkv) ma non funziona perchè l'audio è in ac3, si può far qualcosa?
seconda cosa: gli ho copiato una trentina di foto dentro, in galleria ci ha messo parecchio a caricarle tutte, è normale?
Grazie :)

KGenius
10-02-2011, 20:28
Ritirato oggi in negozio. Vi dico le mie impressioni:

DISPLAY:non al livello dell'ipad, ma comunque molto buono. Touch sensibile anche se non come l'iPhone.

PRESTAZIONI: molto buone. A la springoard a volte si impunta per un istante, ma pochissime volte. Funziona benissimo anche con gli sfondi animati. Nessun rallentamento. Le applicazioni e i giochi non subiscono rallentamenti anche se sono aperte in background più apps. Anche i giochi in 3D e i video hd sono molto fluidi. La batteria da quello che promette ARCHOS.

SOLIDITA': il prodotto è molto solido. Il retro è in parte in plastica, in parte in alluminio. Il davanti si presenta molto simile: in parte in plastica e in parte alluminio. Lo schermo purtroppo è in plastica e dicono si graffi abbastanza facilmente (non ho provato):D .

In breve:

PREGI: costa poco, audio di qualità, schermo buono per il prezzo, qualità costruttiva, abbastanza veloce

DIFETTI: webcam non eccelsa

Per ora è tutto! Continuerò ad aggiornasti in caso di novità!

Ciao.

frank10
10-02-2011, 22:32
Non riuscivo ad accedere alle cartelle dei pc in rete solo dai menu dei prog di default dell'archos. Mentre da altri file explorer vedeva le cartelle ma non faceva il play...
Ho riavviato e ora funziona, compresa la riproduzione dei video in streaming. Ottimo.


Ho trovato questo prog che fa l'Hilight dei pdf e notazioni: Repligo (https://market.android.com/details?id=com.cerience.reader.app)
Solo che non sembra fare annotazioni a mano, soprattutto se ci sono pdf fatti di sole immagini scansionate. Bisognerebbe provare però non è free.
Sempre a pagamento c'è Documents to go, ma non so se si possano editare i pdf.

frank10
10-02-2011, 22:33
Sostanzialmente ho un paio di problemi. Uno: messo un film in HD (720p, formato mkv) ma non funziona perchè l'audio è in ac3, si può far qualcosa?


Prova RockPlayer lite. In mpeg2 va, non so con ac3...

Marko#88
11-02-2011, 18:52
Prova RockPlayer lite. In mpeg2 va, non so con ac3...

Provato e funziona ma va a scattissimi, è normale? Avevo letto che con gli mkv in 720p non c'erano problemi...

frank10
11-02-2011, 20:32
Allora, avevo installato Rockplayer la versione precedente, e certi filmati ad esempio wmv a 720p andavano fluidissimi in Hardware decode. Anche il lettore integrato li riproduceva bene.

Ho poi installato l'ultimo aggiornamento di Rockplayer (EDIT) e anche quelli a 720p che prima andavano fluidi adesso vanno a scatti...

Credo che adesso faccia il decode sempre in software e non in hardware anche se lo selezioni.
E, usando la decodifica software a 720p va sempre a scatti, non credo che la CPU ce la faccia.

Non so se comprando il plugin e quindi facendo il play degli mpeg2 e degli ac3 col player di default,vada in hardware e quindi fluido. Penso di sì, però. Forse è l'unica soluzione per il 720p.

frank10
11-02-2011, 22:09
Avevo inviato una mail all'assistenza archos per il problema del 3G con il cell HTC TouchPro2.
Dicevano che avrebbero risposto in due giorni lavorativi invece non hanno risposto dopo una settimana.
Voi avete qualche esperienza sulle risposte? Rispondono in ritardo o devo rinviare di nuovo?

mauro79
11-02-2011, 23:52
Ho mandato una mail per sapere il track number e mi hanno risposto dopo due giorni.... ma il pacco il giorno dopo era giá arrivato :D

enrimobile85
12-02-2011, 06:19
Avevo inviato una mail all'assistenza archos per il problema del 3G con il cell HTC TouchPro2.
Dicevano che avrebbero risposto in due giorni lavorativi invece non hanno risposto dopo una settimana.
Voi avete qualche esperienza sulle risposte? Rispondono in ritardo o devo rinviare di nuovo?
Solitamente, parlo per esperienza personale, rispondono abbastanza velocemente quando si tratta di problemi legati all'hardware o a qualche tipo di malfunzionamento che potrebbe essere "di fabbrica". In quel caso, possono rispondere anche nel giro di poche ore.

Sul problema delle connessioni 3g e, quindi, del tethering sono più evanescenti e spesso non forniscono risposte oppure danno consigli generici. Credo facciano così perché non hanno risposte certe su questa problematica.

donrobus
12-02-2011, 11:00
Up !

Up! Qualcuno può spiegarmi come si fa grazie !

living78
12-02-2011, 13:25
Ragazzi un problema, ieri ho messo in carica il 101 e dopo aver inserito il jack lo spengo giusto per vedere se con l'ultimo firmware il led segnalasse l'avvenuta ricarica anche a tablet spento.. dopo 5 ore il led era sempre fisso quindi penso che non hanno risolto questo bug allora lo accendo e verifico che dopo 5 ore di ricarica la batteria era rimasta al 10% come lo avevo lasciato.. da acceso invece ricarica normalmente.. potete verificare se anche a voi fa così.. ho l'ultimo firm... qui si fanno passi indietro..

frank10
12-02-2011, 17:58
Ho provato a 69% a ricaricarlo da spento per due ore. Al riavvio era a 100% però il led non lampeggiava.

paco1
12-02-2011, 18:21
A me lo ricarica normalmente, anche se la spia rimane sempre accesa!!

living78
12-02-2011, 18:30
avete l'ultimo firmware??

frank10
12-02-2011, 21:18
sì.

Tra l'altro segnalo l'ottimo comportamento della batteria in stan-by: l'ho lasciato spento in stand-by per due giorni circa e la batteria segnava lo stesso livello!

Marko#88
13-02-2011, 12:28
Niente, è inutile...i film in HD non vanno bene, credo che lo rivenderò (l'acquisto più corto della mia vita)...ho solo film in HD, un buon 70% per cui ho preso l'archos è potermi guardare i film da letto o in viaggio ma non potendolo fare mi rimane solo l'internet mobile...ma a quel punto tanto vale rivenderlo subito e perderci poco per aspettare un tablet più potente...peccato, a parte quello mi stava piacendo :(

gybbyr
13-02-2011, 12:46
Niente, è inutile...i film in HD non vanno bene, credo che lo rivenderò (l'acquisto più corto della mia vita)...ho solo film in HD, un buon 70% per cui ho preso l'archos è potermi guardare i film da letto o in viaggio ma non potendolo fare mi rimane solo l'internet mobile...ma a quel punto tanto vale rivenderlo subito e perderci poco per aspettare un tablet più potente...peccato, a parte quello mi stava piacendo :(

scusa ma l'archos con l'hardware che ha è ovvio che non puo riprodurre i film hd a meno che non siano con un profilo basso.

Lo potevi sapere anche prima di comprarlo.

mauro79
13-02-2011, 12:59
Ciao a tutti, alcuni shortcut e/o widget sul desktop non supportano il click prolungato per spostarli, meterli nel cestino, nel senso che quando ci clicco sopra e tengo premuto, mi avvia l'applicazione, come faccio ora se voglio toglierli o spostarli?

Ad esempio il market do Google, oppure un widget della batteria, ecc.

frank10
13-02-2011, 13:09
Niente, è inutile...i film in HD non vanno bene, credo che lo rivenderò (l'acquisto più corto della mia vita)...ho solo film in HD, un buon 70% per cui ho preso l'archos è potermi guardare i film da letto o in viaggio

Ma hai comprato il plugin mpeg2? Perché senza, non ce la fa in 720p.
Invece ho provato alcuni file non mpeg2 a 720p e vanno molto bene!

Marko#88
13-02-2011, 13:17
scusa ma l'archos con l'hardware che ha è ovvio che non puo riprodurre i film hd a meno che non siano con un profilo basso.

Lo potevi sapere anche prima di comprarlo.

Veramente c'era chi ha scritto che andavano senza nessun problema.

Ma hai comprato il plugin mpeg2? Perché senza, non ce la fa in 720p.
Invece ho provato alcuni file non mpeg2 a 720p e vanno molto bene!

Non ho preso il plugin ma mi pare una cazzata dover pagare per vedere una cosa che è già supportata, a prescindere dal fatto che costa poco....credo che attenderò tablet dual core ecc, costeranno un po' di più ma magari più avanti arriveranno anche a prezzi tranquilli...sopravviverò :)

se qualcuno è interessato adesso lo metto in vendita nel mercatino, lo darei indietro essendo passati solo 3/4 giorni da quando l'ho preso ma ho una mamma cogliona che ha trovato la scatola sul letto e l'ha buttata via :mad:

mauro79
13-02-2011, 14:28
Veramente c'era chi ha scritto che andavano senza nessun problema.



Non ho preso il plugin ma mi pare una cazzata dover pagare per vedere una cosa che è già supportata, a prescindere dal fatto che costa poco....credo che attenderò tablet dual core ecc, costeranno un po' di più ma magari più avanti arriveranno anche a prezzi tranquilli...sopravviverò :)

se qualcuno è interessato adesso lo metto in vendita nel mercatino, lo darei indietro essendo passati solo 3/4 giorni da quando l'ho preso ma ho una mamma cogliona che ha trovato la scatola sul letto e l'ha buttata via :mad:

Quindi tu adesso ci smeni almeno 60/70 € quando lo rivendi, poi ne spendi almeno altri 450€ (voglio vedere se trovi un tablet al prezzo dell'archos), quando adeso con qualche € in più potresti fare la stessa cosa?

Contento tu.

frank10
13-02-2011, 15:25
Infatti.
Poi, se ci pensi, non è colpa dell'archos, è colpa del consorzio mpeg che fa pagare il decode degli mpeg2... E anche l'AC3 non è gratuito.

Molti altri prodotti non ti fanno scegliere, ma te lo includono già nel prezzo finale. Se tu avessi pagato 311€ invece che 300, non ti saresti accorto che l'avresti pagato comunque. Invece così chi non è interessato non deve pagare per quella funzione.

Dai, comprati il plugin che poi ci dici come funziona.

Ma hai 720p con mpeg2? Perché in genere gli HD vanno con h.264 mi pare.
Oppure sono h.264 ma hanno AC3?

mauro79
13-02-2011, 16:07
Infatti.
Poi, se ci pensi, non è colpa dell'archos, è colpa del consorzio mpeg che fa pagare il decode degli mpeg2... E anche l'AC3 non è gratuito.

Molti altri prodotti non ti fanno scegliere, ma te lo includono già nel prezzo finale. Se tu avessi pagato 311€ invece che 300, non ti saresti accorto che l'avresti pagato comunque. Invece così chi non è interessato non deve pagare per quella funzione.



Esatto. Io ad esempio non ho nemmeno un film in HD, quindi perchè dovrei pagare in più per un plugin che magari non userò mai? Nel momento in cui dovesse servirmi, lo comprerò.

P.S.
Ma poi scusate l'ignoranza, ma HD su 10.1" ?? Ne vale veramente la pena.....?

frank10
13-02-2011, 16:22
Bè, puoi vederlo anche in HDMI.
Ma soprattutto puoi vederti un filmato che hai già nel tuo archivio senza doverlo ricomprimerlo in un formato adatto allo schermo più piccolo.

Ma soprattutto, sì, anche su uno schermo piccolo la differenza si vede eccome, soprattutto perché i filmati registrati a 720p hanno una qualità di videocamere usate maggiore di quelle in SD. Insomma basta fare la prova con lo stesso filmato in HD e ricompresso in SD sul display da 10'' e vedrai che c'è differenza anche per la riscalatura dai 720x576 o meno ai 1024x600...

jacko68
13-02-2011, 20:49
Provato e funziona ma va a scattissimi, è normale? Avevo letto che con gli mkv in 720p non c'erano problemi...

i video funzionavano con il vecchio firmware il 2.0.71 con l'aggiornamento non funzionano piu' e ti devi scaricare il plugin .... non capisco questa presa di posizione da parte di Archos io sono rimasto al vecchio firmware e mi legge tutti i video direttamente in wi-fi dal pc .......:D

frank10
13-02-2011, 22:22
Ah, allora è stato l'aggiornamento del firmware, non quello di Rockplayer a non farli andare più!
Pensavo fosse stato dopo aver scaricato il nuovo aggiornamento a Rockplayer.
Li avevi provati a 720p anche con mpeg2?

paco1
13-02-2011, 22:42
io ho il 101 16gb da un paio di settimane e devo dire che sono pienamente soddisfatto, faccio tutto quello che farei con un tablet più potente e sopratutto costoso!! Navigo, leggo riviste in pdf, guardo qualche film, ascolto musica anche in flac e posso condividere qualsiasi file in rete con il mio pc! Per me come rapporto qualità prezzo non ha rivali...
L'unico neo è quello che non riesco a far interagire il bluetooth con quello di un diffusore creative d200 anche se le caratteristiche direbbero il contrario, così che la musica la devo scoltare in cuffia e usare il telefono per il diffusore!!

paco1
14-02-2011, 00:32
Ho provato a collegare il mio nokia n95 tramite bluetooth al 101, ma mi dice accoppiato ma non collegato, sapete come mai? Voi riuscite a scambiare dati tramite BT? Grazie

loscassapalle
14-02-2011, 09:05
Ho provato a collegare il mio nokia n95 tramite bluetooth al 101, ma mi dice accoppiato ma non collegato, sapete come mai? Voi riuscite a scambiare dati tramite BT? Grazie

se ho capito il problema, ti serve qualcosa tipo "bluetooth file transfer"

enrimobile85
14-02-2011, 10:07
se ho capito il problema, ti serve qualcosa tipo "bluetooth file transfer"
I file (con un vecchio nokia) riesco trasferirli senza alcuna app particolare.

paco1
14-02-2011, 10:31
se ho capito il problema, ti serve qualcosa tipo "bluetooth file transfer"

Ho provato a scaricare l'app ma non finziona... mi dice associato ma non collegato e quindi non mi permette di trasferire file.

Baboo85
14-02-2011, 11:19
Ciao a tutti, mi iscrivo in quanto interessato all'acquisto di un Archos 8 Home Tablet da piazzare in cucina per i miei! :)

Stavo pensando di mettere un pc ma anche se c'e' gia' la tv, tastiera e mouse erano scomodi (soprattutto quelli wireless).
Un all-in-one (EEE Top) anche 15" era scomodo da spostare nel caso servisse spazio per cucinare.

Invece un bel tablet e' la soluzione perfetta con app e browser per cercare le ricette.

E l'8 Home Tablet di Archos e' perfetto, simpatico, con una bella cornice e uno schermo che non sia lungo 30cm e largo 1cm come certi tablet.


Inoltre volevo sapere se era possibile (per me prenderei magari il 43 Internet Tablet) visualizzare abbastanza fluidamente i filmati di megavideo. Insomma in teoria ha la potenza per visualizzare i filmati HD, direi che ne ha abbastanza per i filmati flash no? :stordita:

paco1
14-02-2011, 12:46
Ragazzi qualcuno riesce a condividere cartelle tramite SMB? con uPnP non ho problemi, ma con SMB trova il mio workgroup e il nome della rete ma poi mi chiede un nome utente password!! io non ho nessuna password per accedere a win 7 e anche se la creo mi da errore!! Con il laptop entro nella rete tranquillamente e senza nessuna password. Su archosfans ho letto che potrebbe essere un incompatibilità con windows live assistant che però io non ho installato!!
avete dei consigli da darmi?

Baboo85
14-02-2011, 13:21
Ragazzi qualcuno riesce a condividere cartelle tramite SMB? con uPnP non ho problemi, ma con SMB trova il mio workgroup e il nome della rete ma poi mi chiede un nome utente password!! io non ho nessuna password per accedere a win 7 e anche se la creo mi da errore!! Con il laptop entro nella rete tranquillamente e senza nessuna password. Su archosfans ho letto che potrebbe essere un incompatibilità con windows live assistant che però io non ho installato!!
avete dei consigli da darmi?

Su Android non ho provato perche' ho solo uno smartphone e uso il cavetto o il bluetooth.

Ma su iOS c'e' una app che rende il dispositivo come fosse un hard disk esterno wifi (accessibile tramite indirizzo ip e porta, esempio 192.168.1.2:2000) oppure uno identico ma lo trasforma in server ftp...

Sicuramente c'e' qualcosa per Android.

frank10
14-02-2011, 14:47
a me SMB funziona sia su XP che su Win7, entrambi con password però.
Prova a mettere una pass su W7, poi riavvia entrambi e riprova a inserirla nell'Archos.

Invece io ho un altro problema con UPnP: ho un HD condiviso sul router con porta USB: nel portatile XP me lo vede in risorse di rete, ma NON in Workgroup...
Quindi, dato che SMB ti mostra solo il Workgroup, non lo vede... come faccio ad accedere a quell'HD? C'è un modo di metterlo sul workgroup oppure di far vedere a SMB anche tutte le altre risorse di rete?
Invece in UPNP mi dà cartelle in tedesco (penso sia il fritz) con filmati, musica, immagini, ma nei filmati ci sono pochissimi file.
Preferirei accederci come con gestione risorse normale con tutte le cartelle.


E' anche accessibile tramite FTP dal browser in XP, ma su Android mi va a fare una ricerca su google invece di accedere.
Ho provato anche AstroFile Explorer che ha un client FTP, ma mi
dà un errore java..?
Avete provato qualcosa su FTP?

Baboo85
14-02-2011, 15:06
a me SMB funziona sia su XP che su Win7, entrambi con password però.
Prova a mettere una pass su W7, poi riavvia entrambi e riprova a inserirla nell'Archos.

Invece io ho un altro problema con UPnP: ho un HD condiviso sul router con porta USB: nel portatile XP me lo vede in risorse di rete, ma NON in Workgroup...
Quindi, dato che SMB ti mostra solo il Workgroup, non lo vede... come faccio ad accedere a quell'HD? C'è un modo di metterlo sul workgroup oppure di far vedere a SMB anche tutte le altre risorse di rete?
Invece in UPNP mi dà cartelle in tedesco (penso sia il fritz) con filmati, musica, immagini, ma nei filmati ci sono pochissimi file.
Preferirei accederci come con gestione risorse normale con tutte le cartelle.


E' anche accessibile tramite FTP dal browser in XP, ma su Android mi va a fare una ricerca su google invece di accedere.
Ho provato anche AstroFile Explorer che ha un client FTP, ma mi
dà un errore java..?
Avete provato qualcosa su FTP?

Hai provato ad accederci come faresti in windows da una qualsiasi cartella? Ovvero scrivendo nella barra indirizzi \\indirizzo ip del disco? (es: \\192.168.1.2)? Non funziona?

Penso che per vedere un hard disk in Workgroup come dici tu dovresti avere un NAS...

Per app ftp prova FTPServer, AndFTP, SwiFTP FTP Server.... Te ne sto dicendo a caso cercare al volo sul market...

frank10
14-02-2011, 16:05
Non ho trovato il carattere \, ma solo /.
Poi nel prog di default non ti permette di inserire un percorso, ma solo di cliccare su quello che vede lui.

Con ExpertFileManager e ESfileManager mi vede le cartelle dell'HD del router ma mi dice impossibile accedere ??
In Astro File Manager sono riuscito a navigare nella cartella. Ottimo, però non mi lancia i video da remoto...

Adesso proverò qualche altro filemanager.. c'è sempre qualcosa che non va...


Ho provato AndFtp e in effetti funziona.

Per spostare i file va bene, però con ftp non riesco a lanciare il file video e visualizzarlo da remoto.
Ci sarebbe proprio bisogno di visualizzarlo come faccio dagli altri pc della rete...

Baboo85
14-02-2011, 16:16
Non ho trovato il carattere \, ma solo /.
Poi nel prog di default non ti permette di inserire un percorso, ma solo di cliccare su quello che vede lui.

Con ExpertFileManager e ESfileManager mi vede le cartelle dell'HD del router ma mi dice impossibile accedere ??
In Astro File Manager sono riuscito a navigare nella cartella. Ottimo, però non mi lancia i video da remoto...

Adesso proverò qualche altro filemanager.. c'è sempre qualcosa che non va...


Ho provato AndFtp e in effetti funziona.

Per spostare i file va bene, però con ftp non riesco a lanciare il file video e visualizzarlo da remoto.
Ci sarebbe proprio bisogno di visualizzarlo come faccio dagli altri pc della rete...

Prova con RootExplorer... Magari le cartelle te le fa vedere lo stesso... Pero' ti serve il root del dispositivol...



Ah io mi sono accorto di una cosa spiacevole... Bello l'Archos 8 Home Tablet... Vede i filmati in HD... E io mi sono creato in mente le specifiche da solo, 800MHz + 256MB ram e Froyo 2.2.

Invece no, e' un 600MHz con 128 miseri MB di ram e Android 1.6...

Certo per quello che dovrei fargli e' piu' che sufficiente, pero' 200 euro... Me cojoni...

loscassapalle
14-02-2011, 18:54
Prova con RootExplorer... Magari le cartelle te le fa vedere lo stesso... Pero' ti serve il root del dispositivol...



Ah io mi sono accorto di una cosa spiacevole... Bello l'Archos 8 Home Tablet... Vede i filmati in HD... E io mi sono creato in mente le specifiche da solo, 800MHz + 256MB ram e Froyo 2.2.

Invece no, e' un 600MHz con 128 miseri MB di ram e Android 1.6...

Certo per quello che dovrei fargli e' piu' che sufficiente, pero' 200 euro... Me cojoni...

e schermo resistivo

mauro79
14-02-2011, 19:38
Ciao a tutti, alcuni shortcut e/o widget sul desktop non supportano il click prolungato per spostarli, meterli nel cestino, nel senso che quando ci clicco sopra e tengo premuto, mi avvia l'applicazione, come faccio ora se voglio toglierli o spostarli?

Ad esempio il market do Google, oppure un widget della batteria, ecc.

Qualcuno ha riscontrato questa problematica?

WaKKa
14-02-2011, 22:10
Nessuno che ha provato a collegarci via usb un hard disk esterno di grosse dimensioni, magari da 1tb e autoalimentato?
Io ci spero ancora :D

frank10
14-02-2011, 22:20
Provato adesso: 1,5 TB WD autoalimentato con box esterno credo Nilox con eSata-USB-Firewire, Archos 101 a batteria, risultato:

FUNZIONA benissimo. Provato con video e musiche e tutte le cartelle.

living78
14-02-2011, 22:21
Qualcuno ha riscontrato questa problematica?

Secondo me hai il touch scalibrato quindi in quella zona fa un prendi e lascia lanciando l'applicazione.. ricalibra il touch e l'accellerometro e poi prova a spostare l'icona.. facci sapere..

WaKKa
14-02-2011, 22:33
Provato adesso: 1,5 TB WD autoalimentato con box esterno credo Nilox con eSata-USB-Firewire, Archos 101 a batteria, risultato:

FUNZIONA benissimo. Provato con video e musiche e tutte le cartelle.
Ottimo! Grazie della prova, e' quello che cercavo! ;)

mauro79
15-02-2011, 02:15
Secondo me hai il touch scalibrato quindi in quella zona fa un prendi e lascia lanciando l'applicazione.. ricalibra il touch e l'accellerometro e poi prova a spostare l'icona.. facci sapere..

Fatto. non è cambiato nulla, alcune icone non ne vogliono sapere di spostarsi. C'è un modo per resettare shortcut e widget sui vari desktop in modo da toglierli tutti completamente?

loscassapalle
15-02-2011, 08:28
Fatto. non è cambiato nulla, alcune icone non ne vogliono sapere di spostarsi. C'è un modo per resettare shortcut e widget sui vari desktop in modo da toglierli tutti completamente?

Prova a mettere launcher pro o adw

enrimobile85
15-02-2011, 10:29
Prova a mettere launcher pro o adw Avvia normalmente l'Archos, termina tutti i processi dal Monitor di sistema e riavvia. Cambia qualcosa?

Baboo85
15-02-2011, 10:45
e schermo resistivo

Be' quello forse e' un vantaggio, contando che se dovesse usarlo con le mani sporche di qualcosa (farina ad esempio) o coi guanti magari il resistivo e' migliore...

Certo che.... pure resistivo.... 200 euro... :banned:

Era troppo bello per essere vero...

Qualcuno ha riscontrato questa problematica?

Secondo me hai le dita anti-touch come le mie :D sai quante volte devo premere o strisciare perche' non funziona... Ma su qualsiasi schermo e dispositivo touch, che sia il resistivo scrauso di un HTC Tattoo, quello sensibilissimo di un Nokia 5230 o che sia un capacitivo di un iPod 2G, iPhone 2G, iPod 4G, LG Optimus One e HTC Desire HD...

Boh... :D Prova ad usare altre dita invece che l'indice o magari anche l'altra mano... Se noti che non hai quasi piu' problemi rispetto a prima, benvenuto nel club :D

enrimobile85
15-02-2011, 13:28
Amici, ho brutte notizie da darvi. :mad:
Il Google Market che abbiamo sui nostri device Archos ha smesso di funzionare. O meglio, non funziona più alle persone che effettuano una nuova connessione tra il Market e il proprio Account Google. Quando si tenta la prima connessione per registrarsi al Market e poterlo quindi utilizzare compare un errore di connessione.

A questo punto, temo che non funzioni più nemmeno agli altri.

Spero di sbagliarmi, ma temo che la nostra versione mod del Market abbia smesso di funzionare... :muro: :mbe: Ora bisogna trovare al più presto un rimedio...

frank10
15-02-2011, 13:32
Non so, a me funziona. Forse è appunto solo un problema per i nuovi iscritti.

enrimobile85
15-02-2011, 13:38
Non so, a me funziona. Forse è appunto solo un problema per i nuovi iscritti.
Il mio account Google esiste da una vita. Ora il problema è che il Market non riesce più a connettersi all'Account e non effettua nemmeno la sincronizzazione dei dati. In pratica, non è possibile, sull'Archos, aggiungere l'Account Google.
Il problema si è presentato anche a chi ha ri-fissato il Market.

Baboo85
15-02-2011, 14:04
Amici, ho brutte notizie da darvi. :mad:
Il Google Market che abbiamo sui nostri device Archos ha smesso di funzionare. O meglio, non funziona più alle persone che effettuano una nuova connessione tra il Market e il proprio Account Google. Quando si tenta la prima connessione per registrarsi al Market e poterlo quindi utilizzare compare un errore di connessione.

A questo punto, temo che non funzioni più nemmeno agli altri.

Spero di sbagliarmi, ma temo che la nostra versione mod del Market abbia smesso di funzionare... :muro: :mbe: Ora bisogna trovare al più presto un rimedio...

Un modo per usare il market in ogni caso c'e', non servirebbe nemmeno l'account google.

Peccato sia un po' illegale... O meglio in se' non penso lo sia finche' scarichi quelle free, pero' la tentazione di scaricare gratis le app a pagamento avendole sotto il dito, e' tanta...

enrimobile85
15-02-2011, 14:11
Un modo per usare il market in ogni caso c'e', non servirebbe nemmeno l'account google.

Peccato sia un po' illegale... O meglio in se' non penso lo sia finche' scarichi quelle free, pero' la tentazione di scaricare gratis le app a pagamento avendole sotto il dito, e' tanta...
Il problema è piuttosto serio, non tanto per le apps, ma soprattutto per la sincronizzazione, in quanto chi usa spesso la stessa mail su diversi device ha bisogno di poter avere a disposizione i contatti perfettamente e comodamente sincronizzati. E finché non si risolve questo problema, addio alla sincronizzazione...

Baboo85
15-02-2011, 14:14
Il problema è piuttosto serio, non tanto per le apps, ma soprattutto per la sincronizzazione, in quanto chi usa spesso la stessa mail su diversi device ha bisogno di poter avere a disposizione i contatti perfettamente e comodamente sincronizzati.

Mmmmh tu usi gmail... Ok, io l'avevo creata tempo fa e l'ho riutilizzata per Android quindi non utilizzandola mai non sincronizzo nulla (anzi evito soprattutto i contatti) e non mi interessa...

Dalle impostazioni degli account hai gia' provato a rimuovere e riagganciare l'account?

enrimobile85
15-02-2011, 14:22
Mmmmh tu usi gmail... Ok, io l'avevo creata tempo fa e l'ho riutilizzata per Android quindi non utilizzandola mai non sincronizzo nulla (anzi evito soprattutto i contatti) e non mi interessa...

Dalle impostazioni degli account hai gia' provato a rimuovere e riagganciare l'account?
Per me invece è fondamentale in quanto uso la "catena" di sincronizzazione Outlook-Blackberry-Gmail-Arhcos.

Non ho account perché Google sull'Archos perché l'ho appena riformattato. E' proprio un problema diffuso legato al Market mod che utilizziamo.

Baboo85
15-02-2011, 14:29
Per me invece è fondamentale in quanto uso la "catena" di sincronizzazione Outlook-Blackberry-Gmail-Arhcos.

Non ho account perché Google sull'Archos perché l'ho appena riformattato. E' proprio un problema diffuso legato al Market mod che utilizziamo.

Avevo letto che sugli Archos era possibile installare il market normale, senza mod... Forse usando il..... appunto il "pianeta delle app" :D, con quello installi il market normale e poi lo usi...

O mi sto sbagliando?

loscassapalle
15-02-2011, 14:57
Avevo letto che sugli Archos era possibile installare il market normale, senza mod... Forse usando il..... appunto il "pianeta delle app" :D, con quello installi il market normale e poi lo usi...

O mi sto sbagliando?

non è molto sicura come cosa;)

Baboo85
15-02-2011, 16:54
non è molto sicura come cosa;)

No, forse mi sono spiegato male... Se non sbaglio in quel market....."diverso" (per non essere razzisti :D) oltre alle normali app (che poi sono le stesse app del market normale solo che sono tutte gratis :stordita:) sapevo che c'era anche il vero e prorpio market di google da scaricare ed installare (quello che richiede l'account google e che paghi normalmente le app che non sono free, come quello montato su qualsiasi smartphone)...

Pensavo che la procedura fosse quella, non sapevo c'era un market modificato (come quello delle rom cucinate immagino) fatto apposta da XDA per gli Archos...

Che comunque non capisco come mai non abbiano il market e non funzioni, cioe' non capisco a Google che fastidio da'...

enrimobile85
15-02-2011, 17:17
No, forse mi sono spiegato male... Se non sbaglio in quel market....."diverso" (per non essere razzisti :D) oltre alle normali app (che poi sono le stesse app del market normale solo che sono tutte gratis :stordita:) sapevo che c'era anche il vero e prorpio market di google da scaricare ed installare (quello che richiede l'account google e che paghi normalmente le app che non sono free, come quello montato su qualsiasi smartphone)...

Pensavo che la procedura fosse quella, non sapevo c'era un market modificato (come quello delle rom cucinate immagino) fatto apposta da XDA per gli Archos...

Che comunque non capisco come mai non abbiano il market e non funzioni, cioe' non capisco a Google che fastidio da'...

Con Archos, per avere il Market, le alternative sono (o meglio, erano) 2:
- scaricare da AppsLib (il Market proprietario di Archos - davvero penoso) l'app Arctools. Quella app particolare ti permette di scaricare il MArket mod;
- in alternativa, è possibile installare il MArket mod di XDA.

loscassapalle
15-02-2011, 17:37
No, forse mi sono spiegato male... Se non sbaglio in quel market....."diverso" (per non essere razzisti :D) oltre alle normali app (che poi sono le stesse app del market normale solo che sono tutte gratis :stordita:) sapevo che c'era anche il vero e prorpio market di google da scaricare ed installare (quello che richiede l'account google e che paghi normalmente le app che non sono free, come quello montato su qualsiasi smartphone)...

Pensavo che la procedura fosse quella, non sapevo c'era un market modificato (come quello delle rom cucinate immagino) fatto apposta da XDA per gli Archos...

Che comunque non capisco come mai non abbiano il market e non funzioni, cioe' non capisco a Google che fastidio da'...

si, ma l'app non è sicura di per se. secondo me un mercato nero che chiede le credenziali dell'account di google è quantomeno sospetto.

Con Archos, per avere il Market, le alternative sono (o meglio, erano) 2:
- scaricare da AppsLib (il Market proprietario di Archos - davvero penoso) l'app Arctools. Quella app particolare ti permette di scaricare il MArket mod;
- in alternativa, è possibile installare il MArket mod di XDA.

hai provato sia gappinstaller che gapp4archos immagino

enrimobile85
15-02-2011, 18:28
si, ma l'app non è sicura di per se. secondo me un mercato nero che chiede le credenziali dell'account di google è quantomeno sospetto.
Concordo.


hai provato sia gappinstaller che gapp4archos immagino
Sì, entrambe. E il problema si presenta con entrambe le app. Idem con il Market di Arctools. Niente da fare, almeno per il momento.

E' un errore che restituisce il server di Google. A quanto pare, gli unici ad avere il Market funzionante sono gli utenti root. Gli altri devono attendere che Google fissi il problema.

Baboo85
15-02-2011, 18:42
Con Archos, per avere il Market, le alternative sono (o meglio, erano) 2:
- scaricare da AppsLib (il Market proprietario di Archos - davvero penoso) l'app Arctools. Quella app particolare ti permette di scaricare il MArket mod;
- in alternativa, è possibile installare il MArket mod di XDA.

Aaaaah capito. Ok grazie :)

si, ma l'app non è sicura di per se. secondo me un mercato nero che chiede le credenziali dell'account di google è quantomeno sospetto.

Ehm.... Guardate che il "market nero" non chiede assoultamente nulla... :fagiano:

Tolto che e' difficile doverlo usare (Android ha il 60% di app gratuite rispetto ad iOS che ne ha il 20%), quelli che lo usano sono chi ha comprato i cell finto-iPhone dual sim o comunque quelli "Cinesoid" che google non riconosce e non ti permette di usarci il market...

Il Market di Google e' una app normale qualsiasi, la mia domanda era se nel "mercato nero" si trovava la app Market Google, tutto qui. Ma non c'e', quindi la procedura e' quella che ha detto enrimobile85.

enrimobile85
15-02-2011, 23:12
quindi la procedura e' quella che ha detto enrimobile85.
"Era"... purtroppo. Dato che al momento non si è ancora trovata una soluzione per consentire di aggiungere l'Account Gmail e, quindi, di usare il Market.

C'è un rimedio "sporco" che permette di sincronizzare i contatti di Gmail e il calendario.
Scaricatevi l'app ufficiale di Youtube (ovviamente non dal Market, visto che non funziona). Aprite l'applicazione e accedete al vostro canale youtube, inserendo le credenziali (username e password) del vostro Google Account. A questo punto, tra le impostazioni dell'Archos, nella sezione degli Account, troverete il vostro Account e potrete sincronizzare contatti e calendario.
Il Market, però, non funziona. Continua a persistere un problema di server irrisolto, che si verifica anche su altri device (non solo sugli Archos).

Chi ha il root, invece, mi pare che abbia soluzioni per far funzionare il Market (ma non avendo il root, non posso dire di più).

mrcg
16-02-2011, 07:20
Buongiorno,
a me il Market funziona regolarmente.......fino a ieri ho aggiornato delle applicazioni!

enrimobile85
16-02-2011, 08:07
Buongiorno,
a me il Market funziona regolarmente.......fino a ieri ho aggiornato delle applicazioni!
Quale versione di Market usi?
Comunque, è possibile che funzioni. Il problema lo riscontrano coloro che fanno il loro primo accesso al Market, connettendogli per la prima volta il proprio Account Google.

mrcg
16-02-2011, 08:09
Uso quella installata con Arctools .......da sempre....

enrimobile85
16-02-2011, 08:30
Problema rientrato, fortunatamente. :cool:
Google ha risistemato i propri server e ora il Market dovrebbe funzionare correttamente su tutti i device.

giorgiga
16-02-2011, 10:08
Buongiorno a tutti,
Ho due questioni da sottoporvi:
qualche novità con il plug-in ? Quello del market funziona ma non egregiamente, vanno a scatti i video dentro pagine html, idem per voi ?

E news per chiavetti Internet 3g usb ?

GG

enrimobile85
16-02-2011, 10:15
Buongiorno a tutti,
Ho due questioni da sottoporvi:
qualche novità con il plug-in ? Quello del market funziona ma non egregiamente, vanno a scatti i video dentro pagine html, idem per voi ?

E news per chiavetti Internet 3g usb ?

GG
Ciao!
Al momento nessuna novità sul plugin ufficiale di Adobe per i nostri device. Quello del Market, come dici tu, funziona ma non benissimo. I problemi sono appunto nella riproduzione di file all'interno di pagine web.

Per le chiavette Internet lascio la parola a chi ha il root :cool:

frank10
16-02-2011, 10:16
Ho fatto l'HardSPL del cell e installato la ROM Energy senza installare altro: risultato mi funziona il tethering in DUN !! :) :)

Adesso provo il GPS con googlemaps.

enrimobile85
16-02-2011, 15:33
Sul sito Archos, è scaricabile la nuova versione del firmware: 2.1.8. :cool:

Ecco i cambiamenti apportati:

* External keyboard layouts: various country layouts are now supported using Settings > Language and keyboard > Select external keyboard layout setting (qwerty us/uk, azerty french, qwertz deutch, latin america spanish, russian, japanese).
* Proxy: http proxy settings have been enabled for the browser in Settings > Wireless & network > wifi proxy settings.
* Network shares: introduce an option to enable/disable network share scanning per Wi-Fi Access Point in Wi-Fi authentication dialog box
* Battery: improve robustness of battery charge status for hard drive based A70it
* Sound: fix sound level saturation causing loss of audio when playing on speaker
* Music: fix some MP3 files have bad sound after seeking
* Video: make some high level H264 HD files play correctly
* Video: fix black screen on video player resume from suspend for MPEG4 files
* USB host: fix NTFS UTF8 support
* Wi-Fi: fix network disabled occurring after several suspend/resume loops
* Wi-Fi: prevent false state information reported when authenticating/enabling Wi-Fi
* Multimedia library: avoid deletion of multimedia files happening sometimes on SDCard

frank10
16-02-2011, 16:05
Avete provato la ricerca vocale? Come funziona? Ho provato il tasto google voce, ma non succede nulla...

giorgiga
16-02-2011, 20:35
Avete provato la ricerca vocale? Come funziona? Ho provato il tasto google voce, ma non succede nulla...

A me funziona dal tasto microfono home-page e sulla tastiera, ho il 2.1.4 fw .

frank10
16-02-2011, 20:38
Ok, giorgiga, come fai?
Clicchi sul tasto nel widget in home, la ruota comincia a girare e... cosa dici esattamente?

syfer82
16-02-2011, 20:43
A me funziona dal tasto microfono home-page e sulla tastiera, ho il 2.1.4 fw .

Mi serviva proprio questo, cosa devo installare per poter dettare un testo?ad esempio sul cell ho l'icona microfono sulla tastiera

frank10
16-02-2011, 21:35
Avendo settato la lingua italiano, nel browser ci azzecca abbastanza (es. immagini tonno pinna gialla, maps via ... vicenza), ma da home, se si vuole ascoltare una canzone (listen to ...) o vedere la mappa di (map Vicenza) o dettare un testo... come glielo dici in italiano?

Comunque funziona bene col browser!

mauro79
17-02-2011, 00:43
Allora per chi fosse interessato ho risolto il problema di spostare/rimuovere icone dalla home. Poi, volevo dire a chi non apprezza il form factor 16:9 che io lo trovo eccellente, in quanto mi permette di scrivere comodamente in verticale come sto facendo ora sdraiato a letto. Non so se con i-padella sarebbe cosí comodo visto il 4:3.....

gybbyr
17-02-2011, 10:07
Allora per chi fosse interessato ho risolto il problema di spostare/rimuovere icone dalla home. Poi, volevo dire a chi non apprezza il form factor 16:9 che io lo trovo eccellente, in quanto mi permette di scrivere comodamente in verticale come sto facendo ora sdraiato a letto. Non so se con i-padella sarebbe cosí comodo visto il 4:3.....

Il 4:3 a parte per i film è il formato migliore per tutte le altre funzioni

Baboo85
17-02-2011, 10:10
Qualcuno di voi ha o ha avuto sottomano un Archos 8 Home Tablet? Volevo chiedere com'era e soprattutto il touch quanto era sensibile... Se e' come quello del 5230 allora ok, se e' un chiodo come quello del Tattoo devi usarlo con un fucile... :D

Mobiu§
17-02-2011, 10:32
ragazzi io volevo sapere da chi ha già questo tablet, come si comporta con i video embeddati nelle pagine web?
ho visto che per youtube c è un app a parte ma se lo stesso video (youtube o siti simili) lo trovo embeddato in una pagina web,lo riproduce bene o rallenta?

e poi una questione che ho letto sulla memoria riservata alle applicazioni..
è vero che dei 8-16 giga disponibili solo 250 mb sono destinate alle applicazioni da scaricare?
io pensavo di prendere quello da 16 ma se per le app posso usare max 250 mb tanto vale prendere quello da 8 giga

cmq ho trovato molte info importanti in questo topic
grazie a tutti ;)

giorgiga
17-02-2011, 10:43
Mi serviva proprio questo, cosa devo installare per poter dettare un testo?ad esempio sul cell ho l'icona microfono sulla tastiera

Clicco sul microf. la prima volta mi da errore, clicco su riprova parlo e mi appare la parola che ho pronunciato. Sempre connesso wifi (penso) Funziona per la ricerca non per dettare un testo, per questo devi avere un app che prevede la dettatura. In inglese penso che sia già implementato da google

mauro79
17-02-2011, 12:20
Il 4:3 a parte per i film è il formato migliore per tutte le altre funzioni
Per me no!!!
ma guarda te che arroganza! Ho provato a tenere ipad con una mano in verticale e il peso é sbilanciato. Avendo il lato corto piú lungo di quello di archos anche la scrittura in verticale é piú scomoda.

Baboo85
17-02-2011, 13:36
Per me no!!!
ma guarda te che arroganza! Ho provato a tenere ipad con una mano in verticale e il peso é sbilanciato. Avendo il lato corto piú lungo di quello di archos anche la scrittura in verticale é piú scomoda.

Il tablet in teoria lo usi con 2 mani, certo una lo tiene e l'altra tocca.

Ma io ho visto e provato a scrivere con l'iPad, se non fosse per la reazione tattile e' una figata pazzesca con la tastiera cosi' grande e larga.

Peccato non aver potuto provare altri tablet, ma dato che la tastiera e' piu' o meno sempre quella, sarebbe comodo che avere una torre di babele larga 10cm e alta 20 metri... Preferirei un formato piu' umano come quello di un netbook qualsiasi piuttosto che quello di un Vaio P...

enrimobile85
17-02-2011, 13:53
ragazzi io volevo sapere da chi ha già questo tablet, come si comporta con i video embeddati nelle pagine web?
ho visto che per youtube c è un app a parte ma se lo stesso video (youtube o siti simili) lo trovo embeddato in una pagina web,lo riproduce bene o rallenta?
Ciao Mobiu§!
La app ufficiale di Youtube, che funziona appunto senza dover aprire il browser, va molto bene. I video si vedono bene e sono piuttosto fluidi.
Non si può invece dire la stessa cosa per i video embedded, inseriti all'interno delle pagine web, che, almeno nel mio caso, scattano un po'. Come potenza del processore ho impostato "ottimale" e non "overdrive", quindi, è possibile che impostando il processore su overdrive anche i video embedded possano essere più fluidi.


e poi una questione che ho letto sulla memoria riservata alle applicazioni..
è vero che dei 8-16 giga disponibili solo 250 mb sono destinate alle applicazioni da scaricare?
Sì, è vero.
Ti faccio l'esempio dell'Archos 70 It da 8gb.
Come dice il nome, di suo, ha una memoria interna per l'archiviazione da 8 gb. Al netto, sono 6,94 gb a disposizione per archiviare qualsiasi tipo di file.
Soltanto una piccolissima fetta degli 8gb (circa 200 mb) viene destinata ai file d'installazione delle applicazioni. Comunque, il peso delle applicazioni è piuttosto irrosorio. Sono tutte app studiate per i cellulari e quindi non troppo pesanti. Giusto per fare un esempio Google Earth pesa 22 mb.

WaKKa
17-02-2011, 16:37
La domanda e' gia' stata fatta, e la risposta e' stata negativa...
ma richiedere non guasta, sperando questa volta in una risposta positiva :D
una penna capacitiva ci funziona bene per piccole note e sottolineare pdf??

frank10
17-02-2011, 19:17
Ciao Mobiu§!
La app ufficiale di Youtube, che funziona appunto senza dover aprire il browser, va molto bene. I video si vedono bene e sono piuttosto fluidi.
Non si può invece dire la stessa cosa per i video embedded, inseriti all'interno delle pagine web, che, almeno nel mio caso, scattano un po'.



Attualmente, purtroppo, anche in overdrive vanno a scatti. Ma dicono che a breve rilasceranno il plugin che vandrà fluido. Però chissà esattamente quando...

L'app separata di youtube va fluida perché in realtà il video viene adattato a una qualità di codec e risoluzione più bassa di quella originale, adatta appunto ai dispositivi mobili. Quindi è sì fluido, si vede benino, ma è tutta un'altra cosa rispetto alla qualità originale, soprattutto se è alta nell'originale.

loscassapalle
17-02-2011, 21:36
La domanda e' gia' stata fatta, e la risposta e' stata negativa...
ma richiedere non guasta, sperando questa volta in una risposta positiva :D
una penna capacitiva ci funziona bene per piccole note e sottolineare pdf??

No

mauro79
18-02-2011, 00:31
Il tablet in teoria lo usi con 2 mani, certo una lo tiene e l'altra tocca.


Ecco bravo, in teoria.... in pratica io l'Archos lo uso con una mano mentre con l'altra mi fumo una cicca.....


Ma io ho visto e provato a scrivere con l'iPad, se non fosse per la reazione tattile e' una figata pazzesca con la tastiera cosi' grande e larga.


Bhe guarda se hai il coraggio di ammettere che la tastiera di Archos in verticale è troppo piccola da usare.......tanto di cappelllo!



Peccato non aver potuto provare altri tablet, ma dato che la tastiera e' piu' o meno sempre quella, sarebbe comodo che avere una torre di babele larga 10cm e alta 20 metri... Preferirei un formato piu' umano come quello di un netbook qualsiasi piuttosto che quello di un Vaio P...

A me non serve una torre di Babele, a me serve un tablet da usare comodamente in MOBILITÀ (i tablet servono a questo), ovvero poter scrivere anche senza un ripiano dove appoggiare il tablet...... blatera quelllo che vuoi, ma con i-padella non è possibile!! Non riuscirai mai a coprire intreramente la tastiera tenendolo in mano..... se ci riesci vuol dire che la tastiera è ampia quanto quella di Archos, quindi.........

Insomma, non ci vuole un genio per capire che è più facile tenere un oggetto di appena 16cm di larghezza con una mano, piuttosto che uno di 19 cm....certo sono solo 3 cm.... quasi metà del tuo dito mignolo (quello che basta per poggiare il tablet sul palmo e afferrarlo agli estremi con pollice e mignolo)...... ovvero non riesci a tenerlo con una mano mentre con l'altra fumi, ti bevi una birrozza, tasti una tetta, prendi appunti su carta,....... o quel .....azzo che vuoi!"!!

Ale Ale Ale
18-02-2011, 01:03
Ecco bravo, in teoria.... in pratica io l'Archos lo uso con una mano mentre con l'altra mi fumo una cicca.....



Bhe guarda se hai il coraggio di ammettere che la tastiera di Archos in verticale è troppo piccola da usare.......tanto di cappelllo!




A me non serve una torre di Babele, a me serve un tablet da usare comodamente in MOBILITÀ (i tablet servono a questo), ovvero poter scrivere anche senza un ripiano dove appoggiare il tablet...... blatera quelllo che vuoi, ma con i-padella non è possibile!! Non riuscirai mai a coprire intreramente la tastiera tenendolo in mano..... se ci riesci vuol dire che la tastiera è ampia quanto quella di Archos, quindi.........

Insomma, non ci vuole un genio per capire che è più facile tenere un oggetto di appena 16cm di larghezza con una mano, piuttosto che uno di 19 cm....certo sono solo 3 cm.... quasi metà del tuo dito mignolo (quello che basta per poggiare il tablet sul palmo e afferrarlo agli estremi con pollice e mignolo)...... ovvero non riesci a tenerlo con una mano mentre con l'altra fumi, ti bevi una birrozza, tasti una tetta, prendi appunti su carta,....... o quel .....azzo che vuoi!"!!

Beh, non ha tutti i torti... alla fine puoi benissimo guardarti un porno con bande nere limitatissime, tenere l'archos con una mano e con l'altra... FEDEEERICAAAA!!!!
AHUHAUUHAUHAHUAHUAHUAUHHUAHUAUHAUHU :D

comunque è vero, nonostante il form factor che appare strano, in verticale è comodissimo da usare per leggere e scrivere :)

enrimobile85
18-02-2011, 01:06
Allora per chi fosse interessato ho risolto il problema di spostare/rimuovere icone dalla home. Poi, volevo dire a chi non apprezza il form factor 16:9 che io lo trovo eccellente, in quanto mi permette di scrivere comodamente in verticale come sto facendo ora sdraiato a letto. Non so se con i-padella sarebbe cosí comodo visto il 4:3.....
Ciao mauro,
per curiosità (per ora non ho riscontrato questo problema, ma non si sa mai), come avevi risolto il problema delle icone? Con un format?

Ti quoto in toto sia per quanto riguarda la questione del 16:9 che della maggiore portatilità dell'Archos rispetto all'iPad. L'iPad sarà bello, stiloso, funzionale (? ho dei forti dubbi) quanto si vuole, ma sicuramente non si può dire che sia comodo, pratico e portatile. :cool:

Baboo85
18-02-2011, 08:05
Non ho mai detto niente del genere io... Ho solo detto che preferisco il formato piu' quadrato e dato che l'iPad e' l'unico con quel formato, ho preso di esempio quello, cosi' come potevo prenderne in esempio altri.
E ho aggiunto che la tastiera messa in orizzontale e' piu comoda perche' copre meno di quanto coprirebbe una tastiera identica su un altro tablet (dato che e' piu' largo (verticalmente parlando) hai piu' spazio.

Tutto qui.

Mai detto che e' bello, mai detto che e' stiloso, mai detto che e' funzionale.

Solo che e' l'unico tablet che abbia mai provato oltre il Galaxy Tab ed entrambi non sono manco miei...

Non capisco questa reazione di mauro79...



Comunque tornando IT, volevo chiedervi un'informazione, anche se qui si parla piu' dei tablet nuovi (8 generazione immagino)...

Che voi sappiate, c'e' il modo di rootare (e magari anche qualche rom cucinata) l'Archos 8 Home Tablet?
Su XDA non ho trovato una discussione relativa purtroppo, si parla solo di quelli nuovi...

Grazie mille.

mauro79
18-02-2011, 12:51
@Baboo85
Guarda la mia è stata più una reazione al post di Gybbyr, che ha scritto "Il formato 4:3 è più comodo", senza argomentare e quindi lasciando intendere "il discorso è chiuso". Tu hai argomentato e ho risposto alle tue argomentazioni (forse in modo colorito ;-) ) e sembra che anche altra gente qui la pensi come me. Ognuno ovviamente poi preferisce un formato rispetto ad un altro, ma capisci che dire "il formato 4:3 è meglio" senza argomentare è molto presuntuoso e arrogante!

@enrimobile85
Ti dirò, ho killato tutti i processi, ho riavviato subito, e sono stato in grado (anche se non subito) di buttare nel cestino le icone che prima non riuscivo a muovere..... non so che relazione ci sia, comuqnue secondo me c'era qualche icona che mandava in tilt il click prolungato, perchè ora non ho più questo problema.

mauro79
18-02-2011, 12:55
AppsLib non parte più, messaggio di errore:
"Interruzione imprevistadell'applicazione AppsLib (processocom.appslib.vending). Riprova"

Ho fatto anche l'ultimo aggiornamento e quindi riavviato, ma niente da fare.

Qualcun'altro con lo stesso problema?

Baboo85
18-02-2011, 14:04
Ma io non ho detto che e' meglio il 4:3 o comunque se era sottinteso ovviamente sono sempre opinioni personali! :D

Lo scrivi in firma e poi non lo applichi? :D :D :D

Comunque per Applib, gia' provato a cancellare dati e cache (dell'app), disinstallare l'app, riavviare e reinstallarla? So che sembra procedura da windows ma tentar non nuoce...

espanico
18-02-2011, 15:14
Salve, ho visto un tablet ARCHOS in offerta su un volantino che mi è arrivato questa mattina, siccome vorrei prendere un tablet economico (non mi va di spendere 400-500) per utilizzarlo la maggior parte in casa per navigare in rete e guardare la posta, senza dover accendere ogni volta il fisso.Cosa che attualmente faccio con un ipod touch 2g,ma con il suo schermo piccolo risulta un po scomodo, quindi avevo pensato di prendere un di questi tablet economici, avrei alcune domande:

1) Che modello mi consigliate?
2) Conviene acquistare adesso oppure aspettare qualche mese, visto che stanno uscendo parecchi in questi giorni?
3) Gli archos sono compatibili con android 3?

Accetto qualsiasi consiglio in merito all'acquisito di un tablet.

Grazie

Baboo85
18-02-2011, 15:41
Salve, ho visto un tablet ARCHOS in offerta su un volantino che mi è arrivato questa mattina, siccome vorrei prendere un tablet economico (non mi va di spendere 400-500) per utilizzarlo la maggior parte in casa per navigare in rete e guardare la posta, senza dover accendere ogni volta il fisso.Cosa che attualmente faccio con un ipod touch 2g,ma con il suo schermo piccolo risulta un po scomodo, quindi avevo pensato di prendere un di questi tablet economici, avrei alcune domande:

1) Che modello mi consigliate?
2) Conviene acquistare adesso oppure aspettare qualche mese, visto che stanno uscendo parecchi in questi giorni?
3) Gli archos sono compatibili con android 3?

Accetto qualsiasi consiglio in merito all'acquisito di un tablet.

Grazie

Voci dicono che per far girare Android 3.0 Honeycomb serve un processore dual-core ARM Cortex-A9 e uno schermo da almeno 7 pollici con risoluzione di 1280×720.

Poi non so se sono quelli raccomandati o quelli minimi richiesti...

Io aspetterei, magari questi Archos si abbassano di prezzo. A breve usciranno appunto i dual core con android 3... O almeno capire quanto si deve aspettare e i prezzi.

loscassapalle
18-02-2011, 15:51
Salve, ho visto un tablet ARCHOS in offerta su un volantino che mi è arrivato questa mattina, siccome vorrei prendere un tablet economico (non mi va di spendere 400-500) per utilizzarlo la maggior parte in casa per navigare in rete e guardare la posta, senza dover accendere ogni volta il fisso.Cosa che attualmente faccio con un ipod touch 2g,ma con il suo schermo piccolo risulta un po scomodo, quindi avevo pensato di prendere un di questi tablet economici, avrei alcune domande:

1) Che modello mi consigliate?
2) Conviene acquistare adesso oppure aspettare qualche mese, visto che stanno uscendo parecchi in questi giorni?
3) Gli archos sono compatibili con android 3?

Accetto qualsiasi consiglio in merito all'acquisito di un tablet.

Grazie

1)dipende un pò dalle esigenze, comunque consiglierei 70 o 101. il primo è un pò più "mobile".
2)personalmente l'ho preso per attendere l'uscita di qualcosa di bello (forse 3D). i nuovi usciti hanno prezzi che vanno da 700 a 1000€ (considerando il cambio 1:1), quindi neanche lontanamente paragonabili.
3)non si sa, ma il punto debole degli archos è la ram (che è comunque come quella di un ipad)

Mobiu§
18-02-2011, 16:43
Ciao Mobiu§!
La app ufficiale di Youtube, che funziona appunto senza dover aprire il browser, va molto bene. I video si vedono bene e sono piuttosto fluidi.
Non si può invece dire la stessa cosa per i video embedded, inseriti all'interno delle pagine web, che, almeno nel mio caso, scattano un po'. Come potenza del processore ho impostato "ottimale" e non "overdrive", quindi, è possibile che impostando il processore su overdrive anche i video embedded possano essere più fluidi.


Sì, è vero.
Ti faccio l'esempio dell'Archos 70 It da 8gb.
Come dice il nome, di suo, ha una memoria interna per l'archiviazione da 8 gb. Al netto, sono 6,94 gb a disposizione per archiviare qualsiasi tipo di file.
Soltanto una piccolissima fetta degli 8gb (circa 200 mb) viene destinata ai file d'installazione delle applicazioni. Comunque, il peso delle applicazioni è piuttosto irrosorio. Sono tutte app studiate per i cellulari e quindi non troppo pesanti. Giusto per fare un esempio Google Earth pesa 22 mb.

grazie enri,ho preso il 101 da 8 giga
l ho trovato a 270 euro,per il 16 ce ne volevano 350 e sinceramente 80 euro di differenza per 8 giga mi sembravano un pò troppi :D

mauro79
18-02-2011, 16:52
Ma io non ho detto che e' meglio il 4:3 o comunque se era sottinteso ovviamente sono sempre opinioni personali! :D

Lo scrivi in firma e poi non lo applichi? :D :D :D

Infatti ho anche scritto che poi ognuno ha le proprie preferenze, ma sarebbe bello argomentare anche e possibilmente con argomentazioni reali, non come ha fatto Gybbyr, ovvero "Il 4:3 è meglio."

Possiamo chiuderla qui?


Comunque per Applib, gia' provato a cancellare dati e cache (dell'app), disinstallare l'app, riavviare e reinstallarla? So che sembra procedura da windows ma tentar non nuoce...

Aspè, aspè... come si cancellano dati e cache? Come faccio a installare Applib se lo disinstallo? Nel senso, quando riavvio non avendo installato Applib che programma avvio per installare Applib? :eek:

Grazie

enrimobile85
18-02-2011, 17:54
grazie enri,ho preso il 101 da 8 giga
l ho trovato a 270 euro,per il 16 ce ne volevano 350 e sinceramente 80 euro di differenza per 8 giga mi sembravano un pò troppi :D
Di nulla, figurati! Bene, anche tu sei entrato definitivamente nel club Archos! :D :cool:
Concordo sulla scelta degli 8gb. Potrai ovviare comodamente usando una microsd! ;)
Sul modello, hai scelto sicuramente bene. Io ero stato per parecchio tempo indeciso tra A70 e A101. Alla fine, per ragioni di mobilità, ho poi optato per l'A70 8gb. Comunque, non disdegno assolutamente il 101. Anzi. ;)

syfer82
18-02-2011, 19:47
Ho un problema con you tube, in verticale funziona tutto bene in orizzontale si blocca con quasi tutti i video...é come se caricasse troppo piano il buffer. La connessione é buona come segnale
Cosa consigliate?

mauro79
18-02-2011, 19:58
Ho un problema con you tube, in verticale funziona tutto bene in orizzontale si blocca con quasi tutti i video...é come se caricasse troppo piano il buffer. La connessione é buona come segnale
Cosa consigliate?

Ciao, io al momento l'unico grosso problema che ho riscontrato è stato un occasionale crash del browser. Ho installato il flash plugin dal market android

WaKKa
18-02-2011, 22:45
grazie enri,ho preso il 101 da 8 giga
l ho trovato a 270 euro,per il 16 ce ne volevano 350 e sinceramente 80 euro di differenza per 8 giga mi sembravano un pò troppi :D

270 euro in un negozio fisico?

Baboo85
18-02-2011, 22:55
Aspè, aspè... come si cancellano dati e cache? Come faccio a installare Applib se lo disinstallo? Nel senso, quando riavvio non avendo installato Applib che programma avvio per installare Applib? :eek:

Grazie

Chiedo perdono! Mi sono confuso con l'altro post dell'LG Optimus One e ho scritto senza pensarci.

Allora dati e cache se e' rimasto simile, io vado su Impostazioni - Applicazioni - Gestione Applicazioni.

Cerca Applib, ci premi sopra e puoi scegliere se cancellare cache, dati e disinstallarla.

Cancella solo dati e cache. Prova...

Scusami mi ero confuso prima... Se cancellare dati e cache dell'applib non ti risolve nulla, mi spiace ma non so altro...

mauro79
18-02-2011, 23:20
Chiedo perdono! Mi sono confuso con l'altro post dell'LG Optimus One e ho scritto senza pensarci.

Allora dati e cache se e' rimasto simile, io vado su Impostazioni - Applicazioni - Gestione Applicazioni.

Cerca Applib, ci premi sopra e puoi scegliere se cancellare cache, dati e disinstallarla.

Cancella solo dati e cache. Prova...

Scusami mi ero confuso prima... Se cancellare dati e cache dell'applib non ti risolve nulla, mi spiace ma non so altro...

Ottimissimo! Ha funzionato cancellando i dati!!! Grazie mille!!

Mobiu§
19-02-2011, 01:11
270 euro in un negozio fisico?

no, in negozio non l ho nemmeno mai visto, figurati a questo prezzo
l ho preso su amazon.it ;)

syfer82
19-02-2011, 07:36
Ho un problema con you tube, in verticale funziona tutto bene in orizzontale si blocca con quasi tutti i video...é come se caricasse troppo piano il buffer. La connessione é buona come segnale
Cosa consigliate?

Ciao, io al momento l'unico grosso problema che ho riscontrato è stato un occasionale crash del browser. Ho installato il flash plugin dal market android

Cavolo problema solo mio

enrimobile85
19-02-2011, 14:51
1) Che modello mi consigliate?
2) Conviene acquistare adesso oppure aspettare qualche mese, visto che stanno uscendo parecchi in questi giorni?
3) Gli archos sono compatibili con android 3?

Ciao espanico,
ti rispondo anch'io.
1) io sceglerei tra 70 e 101. Il 70, come già detto da altri, è più portabile e maneggevole. Il 101, oltre al vantaggio dello schermo più ampio, ha la porta usb (e non micro usb come ha invece il 70).
2) è un mercato in costante evoluzione. Più ancora di quello dei cellulari. Aspettare può essere utile (anche Archos sta già lavorando alla nuova generazione), ma è anche probabile che i tablet che verranno commercializzati nei prossimi mesi avranno prezzi sicuramente superiori a quelli Archos, senza però avere grosse qualità in più. Personalmente, sono contento di non aver aspettato. ;)
3) non ci sono, al momento, requisiti "certi" per dare una risposta esatta. La speranza è l'ultima a morire, ma non sarà facile. Un primo passo importante è che sugli Archos di ottava generazione arrivasse Android 2.3 (Gingerbread)

enrimobile85
19-02-2011, 14:55
Ho un problema con you tube, in verticale funziona tutto bene in orizzontale si blocca con quasi tutti i video...é come se caricasse troppo piano il buffer. La connessione é buona come segnale
Cosa consigliate?
Usi la app di YouTube oppure ti connetti al sito Youtube?
Il filmato si blocca e poi riprende a scatti oppure si ferma del tutto?

enrimobile85
19-02-2011, 14:58
Ciao, io al momento l'unico grosso problema che ho riscontrato è stato un occasionale crash del browser. Ho installato il flash plugin dal market android
Quale browser usi?
Va in crash quando guardi qualche filmato inserito in un sito o casualmente?
Per quanto riguarda Flash, al momento, il Flash Player di Adobe presente sul Market è l'unico a nostra disposizione. Attendiamo che Adobe rilasci la versione apposita per Archos (anche se credo che non apporterà grossi miglioramenti)

Francyby90
19-02-2011, 22:20
Ciao a tutti ho caomprato un vecchio archos touch tablet ed ha una vecchia versione di android che non è possibile aggiornare. Mi potete dire come faccio a mettere android 2.1??? Grazie.

WaKKa
19-02-2011, 22:40
no, in negozio non l ho nemmeno mai visto, figurati a questo prezzo
l ho preso su ... ;)
Sull'amazonia.it il rivenditore e' sempre archos...chissa' come mai sul sito lo rivende a 299 mentre sull'amazonia 274...!

Secondo voi perche'?

piermess
20-02-2011, 09:20
Credo che Amazon riesca a fare qualche gioco particolare con il pagamento dell'iva. La società ha sede in Lussemburgo e chi deve acquistare con fattura come me, poi ha qualche problema in più perchè il Lussemburgo è un paese in black list del nostro ministero delle finanze. Questo comporta l'obbligo di una dichiarazione aggiuntiva da fare (e pagare il commercialista per farla).
Ho guardato un pò di prezzi di prodotti a buon prezzo confrontandoli con altri rivenditori a prezzi interessanti e alla fine l'unica spiegazione dei prezzi inferiori di Amazon non possono che essere riuscire a non pagare l'iva con qualche giro fiscale.
I margini di guadagno sono talmente ridotti che se trovi una differenza superiore al 10% tra due rivenditori che di solito fanno prezzi concorrenziali, significa che quello più conveniente in qualche maniera non paga tutte le imposte che dovrebbe.

mauro79
20-02-2011, 09:45
Quale browser usi?
Va in crash quando guardi qualche filmato inserito in un sito o casualmente?
Per quanto riguarda Flash, al momento, il Flash Player di Adobe presente sul Market è l'unico a nostra disposizione. Attendiamo che Adobe rilasci la versione apposita per Archos (anche se credo che non apporterà grossi miglioramenti)

Sia col browser di default che con Dolphin Browser.

Sin'ora mi è successo un paio di volte su youtube, tipo cliccando il tasto indietro mi si è chiuso il browser.

enrimobile85
20-02-2011, 11:08
Sia col browser di default che con Dolphin Browser.

Sin'ora mi è successo un paio di volte su youtube, tipo cliccando il tasto indietro mi si è chiuso il browser.
Non è un vero e proprio crash, direi. Con il borwser di default a volte è normale che cliccando su indietro esca direttamente. Con Dolphin invece non dovrebbe uscire.
Se ti capita soltanto quando sei su youtube, ti consiglio di usare l'app apposita di youtube, che trovi sul Market.

mauro79
20-02-2011, 11:33
Non è un vero e proprio crash, direi. Con il borwser di default a volte è normale che cliccando su indietro esca direttamente. Con Dolphin invece non dovrebbe uscire.
Se ti capita soltanto quando sei su youtube, ti consiglio di usare l'app apposita di youtube, che trovi sul Market.

Proverò con l'app di youtube. Comuqnue è proprio un crash, perchè normalmente dovrebbe andare alla pagina precedente, invece in un paio di occasioni si è chiuso brutalmente.

loscassapalle
20-02-2011, 15:54
è una mia sensazione o come sorgente audio non è proprio il massimo?
con le cuffie ovviamente

enrimobile85
21-02-2011, 11:30
Proverò con l'app di youtube. Comuqnue è proprio un crash, perchè normalmente dovrebbe andare alla pagina precedente, invece in un paio di occasioni si è chiuso brutalmente.
Sì, è un crash assolutamente. Mi sono spiegato male. Volevo dire che con il browser di default spesso capita che tappando su indietro esca direttamente (si tratta comunque di un errore). Mentre con Dolphin finora non mi è mai successo.

enrimobile85
21-02-2011, 11:34
è una mia sensazione o come sorgente audio non è proprio il massimo?
con le cuffie ovviamente
Personalmente, da quel lato, non ho trovato pecche. Soltanto quando si mette il volume al max il suono tende a essere un po' metallico. Comunque, sono soddisfatto per il suono, anche con le cuffie. ;)

frank10
21-02-2011, 11:55
Qualcuno di voi è riuscito a usare il GPS del cell sul tablet tramite bluetooth?

loscassapalle
21-02-2011, 12:27
Personalmente, da quel lato, non ho trovato pecche. Soltanto quando si mette il volume al max il suono tende a essere un po' metallico. Comunque, sono soddisfatto per il suono, anche con le cuffie. ;)

Io ho notato che aumentando un po' i bassi tende a distorcere...devo fare altre prove però

enrimobile85
21-02-2011, 13:58
Sapete per caso se è possibile scegliere quali applicazioni debbano o non debbano partire all'avvio del sistema?
Nello specifico, vorrei disattivare la Galleria, che si avvia a ogni avvio del sistema.

A proposito di Galleria, quella di default Archos è davvero pessima... :rolleyes: :muro: Nemmeno lasciandola lavorare un giorno completo riesce a caricarmi le miniature ad aprire correttamente le mie immagini presenti sulla microsd (sono circa 4gb di immagini)... Proprio pessima... :mbe:
Ho risolto utilizzando Quickpic, app gratuita presente sul Market. ;)