View Full Version : I nuovi tablet ARCHOS!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
enrimobile85
10-01-2011, 22:13
Per le mail usa K9 mail, gestisce più account contemporaneamente con ottima personalizzazione.
Si trova sul Market? E' free?
Quello di default preinstallato lo hai testato?
Per i pdf nel market c'è l'APP ufficiale di Adobe.
Funziona bene?
E per gli eBook? Aldiko è il migliore?
Per la messggistica uso Skype, ma non è ancora implementata la videochiamata, comunque la chat vocale è OK!
Per la videochiamata, quali sono le alternative a Skype? Fring?
Per killare i processi uso EStrong task manager, se vuoi ti carichi il widget sulla home e con una cliccata chiudi tutti i processi.
Lo strumento di default per killare i processi, compreso nel firmware, come funziona?
Usi/usate altri tool per ottimizzare il sistema?
Grazie per le risposte!! ;)
Ale Ale Ale
10-01-2011, 22:29
Una piccola nota... il task manager è un punto di discordanza in ambito Android... c'è chi sostiene che sia utile, chi no...
teoricamente android dovrebbe gestire in autonomia la ram per permettere una durata maggiore della batteria, terminando i processi se necessario (tecnicamente un po' come la ram con vista e seven).
premesso ciò, ma non avendo fatto test approfonditi, posso dirvi che uso raramente il task killer, ma ho installato il plugin per dolphin hd che killa tutto tranne il browser. in questo caso ho notato miglioramenti, mentre negli altri casi nemmeno più di tanto.
ritengo quindi, con 256 mb di ram, che il task killer -addon di dolphin hd- sia utile, mentre l'altro probabilmente non porta troppi miglioramenti.
da notare che i taskmanager esterni consumano più la batteria loro dei processi in background...
PS: ricordiamoci che veniamo da abitudini fondamentalmente sbagliate dell'ambiente win. sul desire hd il mio amico ha decine e decine di processi costantemente attivi. è vero che ha 768mb di ram, ma android se li ciuccia se li ha, ma va sempre una scheggia, che sia solo uno o che siano 50 processi attivi :)
enrimobile85
10-01-2011, 22:38
Da un paio di giorni non legge piu' alcuna microsd. Dopo qualche test di formattazione e ripristino mi hanno fatto presente che se lo mandassi in assistenza il mio device sarebbe sostituito.
Ora ho due gg di tempo per restituirlo perche' poi saro' fuori casa per un paio di settimane. L'unica incertezza e' se portarlo al darty (dove e' stato acquistato) o mandarlo direttamente alla archos.
Enrimobile mi potresti dire per favore quanto ti e' costato il paccocelere interneazionale con cui hai effettuato la spedizione? Anche in pm se e' un problema.
Ti hanno già mandato da Archos il modulo RMA, con il relativo numero di restituzione?
Personalmente, ti consiglierei di spedirlo, in modo tracciabile e sicuro, direttamente in Francia. Anche perché credo che quelli del Darty farebbero la stessa cosa, con il rischio di far allungare i tempi. Cioè, lo vedo come un passaggio di mano che si potrebbe evitare. Idem per il viaggio di ritorno. Anche se, nonostante la mia esperienza (al momento) positiva, restano molti dubbi sull'assistenza Archos.
Se sei comodo a passare al Darty (al massimo puoi telefonare), comunque, potresti chiedere a loro per un'eventuale restituzione che cosa possono offrirti. Se si incaricano loro di rispedirlo ad Archos, senza farti pagare i costi di spedizione, beh, in quel caso forse potresti appoggiarti a Darty. :cool:
zatoichi77
10-01-2011, 22:54
Ti hanno già mandato da Archos il modulo RMA, con il relativo numero di restituzione?
Personalmente, ti consiglierei di spedirlo, in modo tracciabile e sicuro, direttamente in Francia. Anche perché credo che quelli del Darty farebbero la stessa cosa, con il rischio di far allungare i tempi. Cioè, lo vedo come un passaggio di mano che si potrebbe evitare. Idem per il viaggio di ritorno. Anche se, nonostante la mia esperienza (al momento) positiva, restano molti dubbi sull'assistenza Archos.
Se sei comodo a passare al Darty (al massimo puoi telefonare), comunque, potresti chiedere a loro per un'eventuale restituzione che cosa possono offrirti. Se si incaricano loro di rispedirlo ad Archos, senza farti pagare i costi di spedizione, beh, in quel caso forse potresti appoggiarti a Darty. :cool:
no,stamane ho detto all'assistenza che avrei spedito il device al mio ritorno verso fine mese (volevo portarlo con me). Ora invece sto' cambiando idea e penso di spedirlo domani o dopo. La penso come te per la restituzione. Preferirei spedirlo direttamente senza ulteriori passaggi,pero' vorrei anche evitare i costosi servizi delle poste. Certamemte i tempi di darty sarebbero superiori a quelli di una spedizione diretta,anche perche' non penso lo spediscano il giorno stesso.
La prima cosa che devo fare domattina e' recuperare lo scontrino,ò'ho ricevuto come regalo,poi chiamo darty e poi decidero' :)
Grazie di nuovo enri
Riguardo al tablet: Dapprima lo vedevo con distacco,nel senso che non riuscivo a capire cosa farmene,poi avvicinandomi ad android ha cominciato a piacermi,ora mi dispiace separarmene anche solo per qualche settimana. Nonostante tutti i difetti elencati nel thread sono molto soddisfatto di questa tavoletta :)
enrimobile85
10-01-2011, 23:04
Preferirei spedirlo direttamente senza ulteriori passaggi,pero' vorrei anche evitare i costosi servizi delle poste.
Allora, consiglio il corriere. Io ho scelto le Poste per un fatto di comodità, dato che abito in un piccolo paese scomodo per i corrieri.
Certamemte i tempi di darty sarebbero superiori a quelli di una spedizione diretta,anche perche' non penso lo spediscano il giorno stesso.
La prima cosa che devo fare domattina e' recuperare lo scontrino,ò'ho ricevuto come regalo,poi chiamo darty e poi decidero' :)
Grazie di nuovo enri
Di nulla, figurati! :D
Sono proprio questi tempi superiori di cui parli che mi preoccupano.. Per questo, opterei per la spedizione diretta, a meno che, come ho detto, con Darty risparmi i costi di spedizione.
Beh allora tienici aggiornati. Se vuoi rispedirlo direttamente, però, contatta l'assistenza e fatti mandare il modulo RMA, con il relativo numero. ;)
enrimobile85
10-01-2011, 23:09
Aggiornamenti continui sulla mia riparazione! ;)
Vi confermo che la sostituzione è ormai ufficiale.
Nell'apposita sezione del sito Archos, hanno cambiato lo stato della riparazione. Ora, figura la scritta: "Swap". Quindi, si procede con il cambio! :D Fino a stamattina era: "We have received your device".
Ulteriore conferma: accanto al serial number del prodotto difettoso, hanno già pubblicato il S.N. di quello nuovo! :D
Ora, quindi, non mi resta che attendere che il nuovo prodotto arrivi ad Archos e che loro me lo spediscano (questa volta a loro spese)! Come tempi, penso nella seconda parte di gennaio. Almeno, questo è quanto si può leggere dalla pagina degli acquisti per quanto riguarda le nuove spedizioni dell'A 70 8gb.
zatoichi77
11-01-2011, 09:02
Ho chiamato la darty. L'assistenza e' chiaramente gratuita (e ci mancherebbe),pero' per i tempi si parla dal mese in su'.
Non sono ancora riuscito a leggere tutte le 88 pagine precedenti,qualcuno ha avuto esperienza con il reso del prodotto tramite darty? E' reale il mese di cui parlano?
Ciao, volevo condividere anche la mia esperienza!
Avevo già scritto di aver rimandato in RMA il mio 70 8gb (ancora con la vecchia procedura, pagavano loro la spedizione e il ri-invio), venerdì scorso mi è arrivato un terminale NUOVO, mi posso quindi ritenere soddisfatto, unica pecca (forse anche causa festività) è passato 1 mese.
Ora finalmente ho un terminale davvero perfetto, ho la sensazione che sia anche più veloce rispetto a quello che avevo prima ma.. sarà placebo.
ciao per ora
Stefano
Dimenticavo: qualcuno di voi, dopo aver ricevuto un tablet nuovo dopo la richiesta di RMA, è riuscito cambiare i propri dati tramite il sito di archos?
a me il form chiede un dato relativo ai plugins che non accetta.
comunque puoi scaricare gli apk anche a parte ;)
il mio amico con il desire hd scarica gli apk, li installa, se mi interessano li ricompatta e me li passa eheheh
http://www.androidzoom.com/android_applications/news_and_magazines/lastampait_pdfh.html
http://www.androidworldpress.com/giornali-2-0-apk-aggiornamento/
http://www.megaupload.com/?d=8JJSUHHO
Il problema è che non ho trovato un sito dove poter scaricare direttamente su pc le apk per poi trasferirle al dispositivo, tutti rimandano al market che puntualmente non mi trova l'applicazione. Ad esempio non riesco a trovare smart viewer che viene segnalata su androidzoom.
enrimobile85
11-01-2011, 12:53
Ho chiamato la darty. L'assistenza e' chiaramente gratuita (e ci mancherebbe),pero' per i tempi si parla dal mese in su'.
Non sono ancora riuscito a leggere tutte le 88 pagine precedenti,qualcuno ha avuto esperienza con il reso del prodotto tramite darty? E' reale il mese di cui parlano?
A memoria, non mi pare che qualcuno abbia rispedito l'oggetto con Darty.. Comunque, chiedo conferma.. :cool:
Se fosse un mese abbastanza reale, potresti affidarti a loro.
enrimobile85
11-01-2011, 13:10
mi posso quindi ritenere soddisfatto, unica pecca (forse anche causa festività) è passato 1 mese.
Secondo me, puoi essere assolutamente soddisfatto visto e considerato che fino a oggi l'assistenza Archos non ha brillato per efficienza.
Una domanda: ti hanno spedito una mail quando il nuovo device è partito dalla Francia? E l'apposita sezione del sito Archos ti era stata aggiornata?
Dimenticavo: qualcuno di voi, dopo aver ricevuto un tablet nuovo dopo la richiesta di RMA, è riuscito cambiare i propri dati tramite il sito di archos?
a me il form chiede un dato relativo ai plugins che non accetta.
Purtroppo, non ho ancora potuto provarlo di persona, dato che sono in attesa del device nuovo. Quale dato non ti accetta, per curiosità? E poi, il nuovo device lo hai registrato come un nuovo prodotto, aggiungendolo a quello che già avevi registrato? oppure c'è un modo per aggiornare i dati (PK e SN) di quello difettoso?
enrimobile85
11-01-2011, 13:17
Il problema è che non ho trovato un sito dove poter scaricare direttamente su pc le apk per poi trasferirle al dispositivo, tutti rimandano al market che puntualmente non mi trova l'applicazione. Ad esempio non riesco a trovare smart viewer che viene segnalata su androidzoom.
Siti da cui scaricare direttamente le apps non ne ho ancora trovati, ma sono nuovo di Android, quindi spero di essere smentito.
Se il Market non ti trova le apps è possibile che vada fixato. Che versione di Market usi?
La versione è la 5 final di Kenyu73's e fixato con la procedura consigliata (XDA developers). Alcune applicazioni in più me le vede come copilot ma comunque non tutte (es. Pandora Radio in teoria si dovrebbe vedere come indicato nel video di Youtube che indicava la procedura anche se in questo caso forse il problema è legato allo stato in cui ci si trova) anche escludendo quelle per gps o legate a dispositivi hardware assenti sui nostri Archos.
sintetico82
11-01-2011, 16:56
Ciao a tutti,
Dopo aver letto molti post di questi thread volevo chiedere cosa ne pensate di archos 5.
Come ho capito molti hanno acquistato il 70 o il 101. Io ho messo gli occhi sul 5, che se ho capito bene ha anche il GPS integrato.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate sul 5.
Grazie
piermess
11-01-2011, 17:10
Avendo già un cellulare con Android e display da 3,8" non ho trovato sensato fare un piccolo passo.
Il mio utilizzo è domestico per rapide consultazioni oppure da portare al mare qualche volta d'estate. Con un 10" mi sentirei un pò esibizionista :p mentre il 7" lo trovo più discreto e comodo da portare con me.
In sostanza non mi serviva proprio, ma non ho resistito alla vocina che mi fa comprare cose tecnologiche :mc:
Diverso è il discorso se hai un cellulare con display più piccolo, però in questo caso se dovessi spendere soldi per un Archos 5" allora cambierei il cellulare con un Acer Liquid oppure un Samsung Galaxy S.
Secondo me, puoi essere assolutamente soddisfatto visto e considerato che fino a oggi l'assistenza Archos non ha brillato per efficienza.
Una domanda: ti hanno spedito una mail quando il nuovo device è partito dalla Francia? E l'apposita sezione del sito Archos ti era stata aggiornata?
Purtroppo, non ho ancora potuto provarlo di persona, dato che sono in attesa del device nuovo. Quale dato non ti accetta, per curiosità? E poi, il nuovo device lo hai registrato come un nuovo prodotto, aggiungendolo a quello che già avevi registrato? oppure c'è un modo per aggiornare i dati (PK e SN) di quello difettoso?
Ciao, per la spedizione mi è arrivata una mail ed è stato aggiornato lo stato sul sito di assistenza quindi... vedrai che arriva!
Per la registrazione ho risolto: ho mandato una mail e.. stranamente, dopo circa 10 minuti hanno aggiornato loro i miei seriali (dato che il form ha un bug.. chiede per forza i numeri di eventuali pugins..).
Sembra che l'assistenza sia in fase di rifacimento e ottimizzazione.. se le cose continuano così stanno davvero recuperando.
Stefano
enrimobile85
11-01-2011, 22:33
Ciao, per la spedizione mi è arrivata una mail ed è stato aggiornato lo stato sul sito di assistenza quindi... vedrai che arriva!
Per la registrazione ho risolto: ho mandato una mail e.. stranamente, dopo circa 10 minuti hanno aggiornato loro i miei seriali (dato che il form ha un bug.. chiede per forza i numeri di eventuali pugins..).
Sembra che l'assistenza sia in fase di rifacimento e ottimizzazione.. se le cose continuano così stanno davvero recuperando.
Stefano
Molto bene per la spedizione! Spero che entro 7-10 giorni parta! ;)
Per quanto riguarda la registrazione vera e propria del prodotto, hai fatto "aggiungi prodotto"? Per i plug-ins, a dire il vero, devo ancora capire a cosa serve quello di default.
Ragazzi volevo un consiglio su un dubbio che mi perseguita da un bel po!! Sono indeciso tra il 70 e il 101! Il mio utilizzo è limitato alla navigazione internet e alla lettura di riviste e quotidiani in pdf! Ho letto da qualche parte che sul 70 lo schermo da 7" non permette la visone completa dei browser e bisogna continuamente spostarsi con le freccie, e i pdf o ebook si vedono troppo piccoli.. è vero? Io preferirei il 7" perchè più comodo da trasportare ma voglio essere sicuro di non sacrificare troppo la navigazione altrimenti vado sul 10"!
Consigli? Grazie
piermess
12-01-2011, 07:54
Ciao,
io ho il 70 e sia per le mail che per la navigazione internet non ho trovato problemi di visualizzazione, nè di dover spostarmi con le freccette per leggerei pdf.
Per la navigazione lo uso praticamente sempre in posizione landscape, non vorrei che quelo che dici tu succede in verticale.
piermess
12-01-2011, 07:55
Ciao,
io ho il 70 e sia per le mail che per la navigazione internet non ho trovato problemi di visualizzazione, nè di dover spostarmi con le freccette per leggere i pdf.
Per la navigazione lo uso praticamente sempre in posizione landscape, non vorrei che quello che dici tu succede in verticale.
Ciao,
io ho il 70 e sia per le mail che per la navigazione internet non ho trovato problemi di visualizzazione, nè di dover spostarmi con le freccette per leggerei pdf.
Per la navigazione lo uso praticamente sempre in posizione landscape, non vorrei che quelo che dici tu succede in verticale.
Ciao e grazie! No è solo un dubbio che mi è venuto leggendo su un forum di un ragazzo che diceva che il 70 aveva problemi di visualizzazione! Ora che mi hai tolto il dubbio ho le idee un po più chiare. Ti chiedo un ultima cosa per i pdf secondo te i 7" sono ideali o ti troveresti meglio con uno schermo più grande? Scusami ma come avrai capito sono indeciso!!
piermess
12-01-2011, 12:04
Ti chiedo un ultima cosa per i pdf secondo te i 7" sono ideali o ti troveresti meglio con uno schermo più grande? Scusami ma come avrai capito sono indeciso!!
Ricordo all'uscita dell'Asus Eeepc da 9" che proclamavo la necessità minima del 10", e mi feci un netbook da 10".
Però dopo aver passato alcuni mesi a "soffrire" coi 3,8" dello smartphone, i 7" dell'Archos li trovo accettabilissimi per delle consultazioni del web e di pdf direi non troppo lunghe. Ovviamente pdf non scritti fittissimi.
Certo che leggerci un libro non è il massimo, meglio decisamente il 10".
Specifico che lo uso quasi esclusivamente in landscape, quindi abbastanza vicino a come vedrei su un 10" messo in verticale.
Personalmente utilizzo il 70 anche per leggere libri in formato epub con Aldiko e in posizione verticale e mi sono trovato inaspettatamente a mio agio, per i pdf meglio la consultazione in landscape
enrimobile85
12-01-2011, 18:33
Nuovo (e spero ultimo) aggiornamento sullo stato della mia riparazione. Dopo la mail del tecnico di 2 giorni fa che mi informava della sostituzione del device, oggi pomeriggio ho ricevuto una mail da FedEx in cui mi hanno comunicato il codice di tracciatura del pacco!!! Il nuovo device, quindi, anche se sul sito Archos non hanno aggiornato lo status, è partito!!! :cool: :sofico:
Speriamo in bene! ;)
Romolo92
12-01-2011, 19:55
salve a tutti,sono indeciso se prendere il 7 o il 10...
l'unica differenza è solo la diagonale? oppure essendo più grande lo schermo qualche volta subisce rallentamenti?..
da premettere che ci dovrei guardare qualche rivista, andare su internet e giochicchiare con qualche giochino..
e poi la tanto agognata domanda : dove lo trovo? l'unico sito che lo da disponibile è amazon.uk che ha sia il 7 che il 10...solo che qui non so come funziona con la garanzia,voi che dite?
enrimobile85
12-01-2011, 20:15
salve a tutti,sono indeciso se prendere il 7 o il 10...
l'unica differenza è solo la diagonale? oppure essendo più grande lo schermo qualche volta subisce rallentamenti?..
da premettere che ci dovrei guardare qualche rivista, andare su internet e giochicchiare con qualche giochino..
e poi la tanto agognata domanda : dove lo trovo? l'unico sito che lo da disponibile è amazon.uk che ha sia il 7 che il 10...solo che qui non so come funziona con la garanzia,voi che dite?
Per fare la tua scelta devi anche considerare l'aspetto della portatilità. Nel senso, il 70 è molto più maneggevole e comodo da portare in giro.
Per l'acquisto, io consiglio il sito ufficiale Archos (anche se non è disponibile immediatamente).
Romolo92
12-01-2011, 20:32
Per fare la tua scelta devi anche considerare l'aspetto della portatilità. Nel senso, il 70 è molto più maneggevole e comodo da portare in giro.
Per l'acquisto, io consiglio il sito ufficiale Archos (anche se non è disponibile immediatamente).
non ho problemi di portabilità..mi spiego..il 7 so che è più maneggevole e più piccolo..però se il 10 è meglio qualche sacrificio per portarmelo dietro lo faccio..
piermess
12-01-2011, 23:20
salve a tutti,sono indeciso se prendere il 7 o il 10...
l'unica differenza è solo la diagonale? oppure essendo più grande lo schermo qualche volta subisce rallentamenti?..
da premettere che ci dovrei guardare qualche rivista, andare su internet e giochicchiare con qualche giochino..
e poi la tanto agognata domanda : dove lo trovo?
Portarsi dietro un 7" o un 10" fa una bella differenza. E' per questo che ho scelto il 7".
Altra differenza è che, da quanto è stato scritto, le applicazioni non essendo nate per i tablet e quindi schermi di dimensioni come i 10", a volte non rendono bene.
Io sul 7" ho trovato qualche widget che non viene visualizzato come dovrebbe, credo che sul 10" sia ancora peggio.
Sapete se con il 70 o il 101 è possibile collegarsi ad internet usando il cell come modem come faccio con il notebook? Mi serve soprattutto quando sono in vacanza perchè senza internet ormai non riesco a starci...
L'ideale sarebbe il 3G ma non penso ci siano tablet di queste caratteristiche e prezzo che lo abbiano... bisognerebbe andare sul samsung ma è troppo caro per quel che mi può servire!!
enrimobile85
13-01-2011, 10:20
Sapete se con il 70 o il 101 è possibile collegarsi ad internet usando il cell come modem come faccio con il notebook?
Assolutamente sì, se ne parla in alcuni post precedenti. Gli Archos non sono dotati di tecnologia 3g; comunque, per la navigazione, è possibile collegarli a un cellulare 3g in tethering, via bluetooth. Oppure puoi collegarli, sempre via bluetooth, a strumenti tipo il MiFi. La caratteristica è descritta sommariamente anche nelle schede "Connected" presenti sul sito ufficiale Archos, nelle sezioni riservate ad Archos 101 e Archos 70. ;)
Perfetto!! Ma quindi ci si può collegare solo tramite Bluetooth oppure anche tramite il cavetto usb? Io tramite Bluetooth ho sempre avuto qualche problema al contrario del cavo usb!!
enrimobile85
13-01-2011, 20:10
Perfetto!! Ma quindi ci si può collegare solo tramite Bluetooth oppure anche tramite il cavetto usb? Io tramite Bluetooth ho sempre avuto qualche problema al contrario del cavo usb!!
Teoricamente si potrebbe collegare anche via Usb, ma credo (purtroppo non ho ancora potuto sperimentare) che l'Archos non si in grado di riconoscere il telefono o qualsiasi altro device utilizzato per la connessione.
Quindi, l'unico modo per il tethering dovrebbe essere via bluetooth.
Teoricamente si potrebbe collegare anche via Usb, ma credo (purtroppo non ho ancora potuto sperimentare) che l'Archos non si in grado di riconoscere il telefono o qualsiasi altro device utilizzato per la connessione.
Quindi, l'unico modo per il tethering dovrebbe essere via bluetooth.
non ricordo al 100% ma mi sembra di averlo fatto anche con usb
enrimobile85
13-01-2011, 22:42
non ricordo al 100% ma mi sembra di averlo fatto anche con usb
può essere. Tecnicamente è possibile. La chiave è il riconoscimento da parte dell'Archos del cellulare a lui connesso.
Io ho un blackberry... Quindi, immagino che sarà piuttosto problematico il tethering... ma voglio farcela! anzi, DEVO farcela! :cool: :fagiano:
ellyon17
14-01-2011, 17:19
Ciao a tutti...
è da natale che ho l'Archos 70 e sono veramente una persona felice! :P
Volevo chiedervi che applicazioni consigliate dal market? (google)
Ci sono delle "must have"?
Mi pare che qui su HWU non ci sia un thread ufficiale Android, vero? Non sarebbe magari una buona idea averlo? Magari una sezione SO mobili, così uno si chiarisce le idee sulle possibilità, sulle applicazioni disponibili, ecc, ecc....:stordita:
enrimobile85
14-01-2011, 17:28
Il nuovo A70 è arrivato!!!! :D :sofico:
Ora è buono buono in ricarica! :)
Finalmente (anche se non ho ancora provato che il device funzioni), posso spezzare una lancia a favore dell'Assistenza Archos!!! La mia esperienza con l'Assistenza è stata assolutamente positiva.
Vi riepilogo, in breve, le tappe:
- il 23 dicembre rispedisco il mio Archos 70 difettoso, con Paccocelere internazionale di Poste Italiane, all'Assistenza Archos dopo aver ricevuto il codice di resistuzione (il cosiddetto numero RMA). Spedisco soltanto il device, in una scatola mia. Non rispedisco cavi e caricabatterie;
- il 27 dicembre arriva ad Archos;
- il 3 gennaio viene passato all'Assistenza e da quel momento posso tracciare la riparazione sul sito Archos;
- il 10 gennaio, non avendo notato cambiamenti di status della riparazione, scrivo qualche mail "pressante" ad Archos: mi rispondono che il device andrà sostituito e che faranno il possibile per spedirmene un altro in tempi brevi. Intanto, sul sito Archos aggiornano la riparazione, indicando che il mio device va sostituito e riportano il serial number di quello nuovo;
- il 12 gennaio mi arriva una mail dalla FedEx per informarmi che il pacco è partito;
- oggi, 14 gennaio, il pacco è a casa mia!!!! (tra l'altro il pacco è nuovo e completo; quindi, ora ho 2 caricabatterie, 2 cavetti usb, ecc... :D davvero utile in caso di guasti futuri!!) :cool: :sofico:
Tirando le somme, in 22 giorni mi hanno sostituito l'Archos difettoso con un Archos nuovo di zecca (e spero vivamente funzionante in ogni sua parte!! :fagiano: :Prrr: )
wrxsti280
14-01-2011, 18:19
Tirando le somme, in 22 giorni mi hanno sostituito l'Archos difettoso con un Archos nuovo di zecca (e spero vivamente funzionante in ogni sua parte!! :fagiano: :Prrr: )
Davvero ottimo! Un punto in più all'Archos per l'assistenza :)
E mi fa anche piacere per te che il tutto si sia risolto così velocemente ;)
Oggi ho finalmente avuto modo di vedere il 70 dal vivo, e devo dire che mi ha dato una buona impressione, dalle foto sembrava più grande..!
C'era anche il 101 ma è troppo grande per i miei gusti, entrambi nella versione 8Gb, il 70 a 229€ e il 101 a 289€. Come sono i prezzi?
Il 70 ha difetti particolari da conoscere? Anche se ancora lo trovo troppo grande, mi sarebbe tanto piaciuto un "fantomatico" archos 500!
wrxsti280
14-01-2011, 19:20
entrambi nella versione 8Gb, il 70 a 229€ e il 101 a 289€. Come sono i prezzi?
Mi sembrano buoni! Sul sito archos costano 249 e 299 ;)
Anche se ancora lo trovo troppo grande, mi sarebbe tanto piaciuto un "fantomatico" archos 500!
Anche per me sarebbe stato perfetto un 50 (non 500...sarebbe 50pollici :D ) capacitivo...l'avrei preso al volo :cool:
Oggi ho finalmente avuto modo di vedere il 70 dal vivo, e devo dire che mi ha dato una buona impressione, dalle foto sembrava più grande..!
C'era anche il 101 ma è troppo grande per i miei gusti, entrambi nella versione 8Gb, il 70 a 229€ e il 101 a 289€. Come sono i prezzi?
Il 70 ha difetti particolari da conoscere? Anche se ancora lo trovo troppo grande, mi sarebbe tanto piaciuto un "fantomatico" archos 500!
Scusa ma dove li hai visti a questi prezzi? Io non sono ancora riuscito a vederli dal vivo...
Mi sembrano buoni! Sul sito archos costano 249 e 299 ;)
Anche per me sarebbe stato perfetto un 50 (non 500...sarebbe 50pollici :D ) capacitivo...l'avrei preso al volo :cool:
Azz hai ragione, la portabilità del 50'' non sarebbe stata il massimo, ma sai l'utilizzo home? :sofico:
Potrei fare un pensierino al 70...
@Paco, sono in Germania per lavoro e li hanno in tutti i Saturn(o almeno il 101, il 28 e il 32 lo hanno tutti), puoi provare a chiedere in qualche Saturn italiano se ce l'hanno ma mi pare che Archos non "distribuisca" in Italia..
Ale Ale Ale
14-01-2011, 20:50
Azz hai ragione, la portabilità del 50'' non sarebbe stata il massimo, ma sai l'utilizzo home? :sofico:
Potrei fare un pensierino al 70...
@Paco, sono in Germania per lavoro e li hanno in tutti i Saturn(o almeno il 101, il 28 e il 32 lo hanno tutti), puoi provare a chiedere in qualche Saturn italiano se ce l'hanno ma mi pare che Archos non "distribuisca" in Italia..
Darty, dove l'ho preso io :)
enrimobile85
15-01-2011, 00:30
Davvero ottimo! Un punto in più all'Archos per l'assistenza :)
E mi fa anche piacere per te che il tutto si sia risolto così velocemente ;) :D Anch'io son molto contento!!! :sofico: Finalmente!!!
Speriamo che l'Assistenza Archos si mantenga su questi livelli! Sarebbe un altro punto a favore della casa francese! :cool:
loscassapalle
15-01-2011, 08:47
io sono ancora indeciso se comprarlo (e anche se prendere il 70 o il 101).
mi pare di aver capito che l'unico problema è lo schermo un pò penoso, ma finchè non ce l'ho in mano non posso capire quanto è penoso :)
Ale Ale Ale
15-01-2011, 10:02
io sono ancora indeciso se comprarlo (e anche se prendere il 70 o il 101).
mi pare di aver capito che l'unico problema è lo schermo un pò penoso, ma finchè non ce l'ho in mano non posso capire quanto è penoso :)
E' l'angolo di visione che non è il massimo, devi tenerlo un po' inclinato per vedere bene, ma dipende ovviamente da cosa devi vedere, e da come.
A me fa un po' più ingriffare la qualità costruttiva. Certo è vero che costa 300 euro, quindi qualche scricchiolio è accettabile. O il problema alla stanghetta, che, diciamo la verità, dopo due volte che la usi non rientra più bene...
Però vabbè rimango dell'idea che a un tablet devi dare uno scopo. Se lo hai allora rimarrai soddisfatto e la spesa non sarà eccessiva.
Io devo usarlo come piccolo media center via hdmi e quindi dell'angolo di visuale e della stanghetta me ne frega poco :)
loscassapalle
15-01-2011, 10:21
E' l'angolo di visione che non è il massimo, devi tenerlo un po' inclinato per vedere bene, ma dipende ovviamente da cosa devi vedere, e da come.
A me fa un po' più ingriffare la qualità costruttiva. Certo è vero che costa 300 euro, quindi qualche scricchiolio è accettabile. O il problema alla stanghetta, che, diciamo la verità, dopo due volte che la usi non rientra più bene...
Però vabbè rimango dell'idea che a un tablet devi dare uno scopo. Se lo hai allora rimarrai soddisfatto e la spesa non sarà eccessiva.
Io devo usarlo come piccolo media center via hdmi e quindi dell'angolo di visuale e della stanghetta me ne frega poco :)
grazie:)
ora bisogna vedere solo quando torneranno disponibili e se sono fondati i rumors su eventuali nuovi modelli
loscassapalle
15-01-2011, 10:27
qualcuno ha provato a fare un benchmark con quadrant standard o con linpack?
Ho un HTC touch pro 2. E' possibile usare google maps usando sia la connessione Internet 3G sia il GPS del cellulare?
Qualcuno ha provato con una chiavettta USB per vedere la TV?
Io mi sono deciso per il 101 e sto aspettando la disponibilità!!
Vorrei comprare delle casse bluetooth o wireless da mettere in camera per poter sfruttare il tablet come lettore audio senza fili.. sapete se è possibile? So che Creative fa delle casse bluetooth ma non giurerei sulla qualità audio, un mio amico ha fatto una cosa simile con delle casse attive di buona qualità ma non ho idea su come si possa fare!!
Sapete aiutarmi?
Ragazzi, finalmente domani mi arriverà il 101 e sono molto curioso di scoprirne le funzionalità.
Vorrei avere alcuni consigli da chi l'ha già:
1) Appena aperto dalla scatola l'avete messo subito sotto carica lasciandolo spento? Oppure l'avete scaricato del tutto e poi messo sotto carica? La prima carica l'aveta fatta di quante ore?
2) Il firmware aggiornato lo scarica in automatico appena collegato al wifi oppure mi consigliate di scaricarlo da qualche parte?
3) Market e flash sono già funzionanti senza fare particolari operazioni giusto? Come browser ho letto nella pagine precedenti di scaricare il Dolphin HD se non erro...
Grazie per le eventuali risposte,
ciaooooooo
monkey.d.rufy
16-01-2011, 20:25
raga sto installando uruk droid 0.4 appena uscita, vi farò sapere come va
devil_mcry
16-01-2011, 21:16
sono interessato al modello 70 internet 8gb
nn ho capito una cosa, a me interessa la connettività 3g, ho dei cell, quali sono compatibili al 100%? ho nokia 6233, bb 8210 e samsung jet s8000
lo vorrei acquistare praticamente per navigare in treno e viaggio
consigli pareri giudizi ?
living78
16-01-2011, 21:50
raga sto installando uruk droid 0.4 appena uscita, vi farò sapere come va
Scusa l'ignoranza a cosa serve questo uruk droid?
living78
16-01-2011, 21:53
sono interessato al modello 70 internet 8gb
nn ho capito una cosa, a me interessa la connettività 3g, ho dei cell, quali sono compatibili al 100%? ho nokia 6233, bb 8210 e samsung jet s8000
lo vorrei acquistare praticamente per navigare in treno e viaggio
consigli pareri giudizi ?
Io ho provato con il nokia78 ed ha funzionato subito penso vada bene anche il 6230
Qualcuno ha provato il 3G su qualche HTC con Windows mobile 6.1 o 6.5?
enrimobile85
16-01-2011, 22:18
1) Appena aperto dalla scatola l'avete messo subito sotto carica lasciandolo spento? Oppure l'avete scaricato del tutto e poi messo sotto carica? La prima carica l'aveta fatta di quante ore?
Appena tolto dalla scatola, l'ho messo subito in carica.
Da spento, appena lo connetti alla presa della corrente elettrica si accende in automatico. Ho lasciato che si accendesse (lasciandolo sempre attaccato alla corrente) e poi l'ho spento subito. E così sono riuscito a caricarlo lasciandolo spento. L'ho lasciato attaccato finché la spia della carica non ha iniziato a lampeggiare (indica appunto che è carica). E' rimasto per circa 2 ore e 30 minuti.
2) Il firmware aggiornato lo scarica in automatico appena collegato al wifi oppure mi consigliate di scaricarlo da qualche parte?
Il firmware aggiornato lo scarica a comando. Segui questo percorso: impostazioni>info sul dispositivo>aggiornamento firmware (ovviamente bisogna essere connessi in wifi). Lui cerca gli aggiornamenti e trova il nuovo firmware 2.0.71, a meno che non sia già installato sulla tua macchina (ma dubito fortemente), e te lo installa. Durante l'installazione, mi pare che ti chieda ti attaccarlo alla corrente elettrica. Fallo.
Personalmente consiglio di fare così, anche per avere il sistema pulito: effettua l'aggiornamento con la procedura standard, prova un po' il device, verifica che funzioni tutto, installati e provati le app. Poi quando pensi di aver individuato quelle che ti servono, fai un format completo del device. A quel punto gli metterai subito il firmware 2.0.71 scaricandolo dal sito ufficiale archos (sezione "Assistenza&conto">Download>Firmware Archos)
3) Market e flash sono già funzionanti senza fare particolari operazioni giusto? Come browser ho letto nella pagine precedenti di scaricare il Dolphin HD se non erro... Macché, magari... Non trovi nemmeno AppsLib (almeno è quanto successo a me). Per quanto riguarda Flash, Archos sta ancora attendendo che Adobe rilasci la licenza per i nostri device. Quindi bisogna aggiustarsi "artigianalmente"... Trovi dei mod su xda del flash.. Oppure puoi scaricare quello del Market che mi pare vada abbastanza bene. Per installare il Market (anche qui ci sono dei mod su xda), io ti consiglio un'applicazione: si chiama ArcTools. La puoi scaricare da AppsLib. Questa app ti farà scaricare il Market e ti fornisce altre utilità.
Per il browser, assolutamente sì. Vai con Dolphin HD.
a presto
ciao ciao :cool: :D
Ale Ale Ale
17-01-2011, 08:04
Appena tolto dalla scatola, l'ho messo subito in carica.
Da spento, appena lo connetti alla presa della corrente elettrica si accende in automatico. Ho lasciato che si accendesse (lasciandolo sempre attaccato alla corrente) e poi l'ho spento subito. E così sono riuscito a caricarlo lasciandolo spento. L'ho lasciato attaccato finché la spia della carica non ha iniziato a lampeggiare (indica appunto che è carica). E' rimasto per circa 2 ore e 30 minuti.
Il firmware aggiornato lo scarica a comando. Segui questo percorso: impostazioni>info sul dispositivo>aggiornamento firmware (ovviamente bisogna essere connessi in wifi). Lui cerca gli aggiornamenti e trova il nuovo firmware 2.0.71, a meno che non sia già installato sulla tua macchina (ma dubito fortemente), e te lo installa. Durante l'installazione, mi pare che ti chieda ti attaccarlo alla corrente elettrica. Fallo.
Personalmente consiglio di fare così, anche per avere il sistema pulito: effettua l'aggiornamento con la procedura standard, prova un po' il device, verifica che funzioni tutto, installati e provati le app. Poi quando pensi di aver individuato quelle che ti servono, fai un format completo del device. A quel punto gli metterai subito il firmware 2.0.71 scaricandolo dal sito ufficiale archos (sezione "Assistenza&conto">Download>Firmware Archos)
Macché, magari... Non trovi nemmeno AppsLib (almeno è quanto successo a me). Per quanto riguarda Flash, Archos sta ancora attendendo che Adobe rilasci la licenza per i nostri device. Quindi bisogna aggiustarsi "artigianalmente"... Trovi dei mod su xda del flash.. Oppure puoi scaricare quello del Market che mi pare vada abbastanza bene. Per installare il Market (anche qui ci sono dei mod su xda), io ti consiglio un'applicazione: si chiama ArcTools. La puoi scaricare da AppsLib. Questa app ti farà scaricare il Market e ti fornisce altre utilità.
Per il browser, assolutamente sì. Vai con Dolphin HD.
a presto
ciao ciao :cool: :D
Quoto tutto con qualche precisazione. Il mio 101 è rimasto in carica per circa 8 ore, ma ho letto che dipende molto da come ti arriva, ci sono casi dalle 2 alle 10 ore... :rolleyes:
AppsLib è già installato, ma con ArcTools sei apposto (bella la voce che dice che i privilegi di root arriveranno presto, fa ben sperare ehehehhe).
Sconsiglio di installare il market in altri modi perchè suppongo sia stato quello a generare il problema alla batteria (non so il perchè, però...).
****
Per chi chiedeva delle casse: ho visto che costano un sacco, volevo farlo anch'io... alla fine mi sa che tirerò i fili per un 2.1 che va alla tv e con l'hdmi mi collego, appunto, al televisore.
Piccolo media center in arrivo ehehhe :)
Qualcuno ha provato il 3G su qualche HTC con Windows mobile 6.1 o 6.5?
Mah sto tentando il collegamento con il mio Omnia 900 via bt con rom wm 6.5 ma non riesco a utilizzarlo. Ho seguito una guida che si trova anche su Archosfan, il dispositivo si accoppia ma non comunica... Il mio operatore è wind e mi ha garantito che posso usare il telefono anche come modem per un portatile. Qualcuno è riuscito a utilizzare Windows Mobile per il tethering?
Ho letto da qualche parte che bisognava attivare il bluetooth dalla parte cell, ma poi le varie operazioni di attivazioni per il tethering vanno fatte dalla parte Archos.
monkey.d.rufy
17-01-2011, 13:00
Scusa l'ignoranza a cosa serve questo uruk droid?
è una rom moddata con prestazioni nettamente migliori della default e con features in più (anche root)
Mah sto tentando il collegamento con il mio Omnia 900 via bt con rom wm 6.5 ma non riesco a utilizzarlo.
Nel mio HTC TP2 ho la gestione rete Bluetooth con le seguenti opzioni:
crea rete privata
condividi connessione Internet
accesso Internet con periferica remota
Nel tuo Omnia900 hai le stesse opzioni? Hai provato a settare le ultime due?
BIMBOVENETO
17-01-2011, 17:01
è una rom moddata con prestazioni nettamente migliori della default e con features in più (anche root)
Hai qualche impressione a riguardo? Son curioso assai....
Grazie
loscassapalle
17-01-2011, 17:36
ho contattato il servizio clienti chiedendo informazioni riguardo la disponibilità del 70. mi hanno risposto che arriveranno alcuni pezzi entro la fine del mese.
l'ho ordinato.
per quanto riguarda la cooked rom, serve il root, che credo comporti la perdita della garanzia.
enrimobile85
17-01-2011, 18:17
Il mio 101 è rimasto in carica per circa 8 ore, ma ho letto che dipende molto da come ti arriva, ci sono casi dalle 2 alle 10 ore... :rolleyes:
Ho provato a scaricarlo quasi completamente (ero al 15%) e a ricaricarlo: ci ha impiegato più di 2 ore.
AppsLib è già installato, ma con ArcTools sei apposto (bella la voce che dice che i privilegi di root arriveranno presto, fa ben sperare ehehehhe).
Sconsiglio di installare il market in altri modi perchè suppongo sia stato quello a generare il problema alla batteria (non so il perchè, però...).
:confused: Sul mio, di default, AppsLib non c'era incredibilmente. Comunque, ho riformattato e mettendo direttamente il firmware più nuovo è comparso. Nel frattempo, hanno aggiornato la versione, quindi al primo utilizzo occorre aggiornare AppsLib.
Per quanto riguarda ArcTools, ti quoto al 100%! Direi che, per ora, ArcTools è lo strumento "ufficiale" per installare il Market Android.
enrimobile85
17-01-2011, 18:19
l'ho ordinato.
Bravo!!! Benvenuto nel club degli A70 fan! :sofico:
per quanto riguarda la cooked rom, serve il root, che credo comporti la perdita della garanzia. Assolutamente sì, con la cooked rom, si perde la garanzia. QUindi, al momento, io preferisco evitare
Sì, il root, se non si riesce a ripristinare lo stato originale, toglie la garanzia.
Ma attualmente è l'unico modo per usare il 3G col Wifi.
Proprio per questo l'unica soluzione per usare il 3G di un cell rimarrebbe il bluetooth, ma non sempre funziona. Bisognerebbe che il cellulare avesse il driver con PAN o DUN.
Ho trovato questo filmato che dimostra che con HTC TP2 con WM (6.1?) è possibile usare il 3G con Archos 70 (dal 6':10 in poi):
http://www.youtube.com/watch?v=pFHDVrtp9-E
Però aveva fatto una modifica xda per attivare il DUN sul cell che era uno Sprint TP2.
Bisognerebbe vedere se esiste una modifica generica per tutti i WM.
In quest'altro video (non con cell WM):
http://www.youtube.com/watch?v=CN4hBqIyI-U
al minuto 3':40
anche lì c'è "paired but not connected", ma in seguito lo risolve clickando nei settings.
@Olivaw:
Hai fatto anche tu gli stessi settaggi dopo il "paired"? Se non li hai fatti, prova come nel video e vediamo cosa dice.
Qualcuno riesce a collegarsi con il 101 a internet con il cell come modem? Ho letto che ci sono dei problemi con il bluetooth e tramite cavo usb non c'è possibilità di collegamento. Prima dell'acquisto devo essere sicuro della navigazione tramite cell perchè spesso lo userò fuori casa. Il mio cell è un nokia n95 8gb!
Se non ho la certezza, dovrò aspettare i nuovi tablet o andare su qualcosa di più caro!
wrxsti280
17-01-2011, 22:06
Se non ho la certezza, dovrò aspettare i nuovi tablet o andare su qualcosa di più caro!
Oppure acquistare un nuovo telefono (con Android 2.2) da 99euro che fa da hotspot wifi ;)
Quindi è certo che internet funziona solo con telefoni android? A sto punto a malincuore mi tocca aspettare qualche nuovo tablet 3G sperando che esca qualcosa a breve... Visto che l'ipad non mi interessa e il Samsung è 7" sono totalmente al buio!
Ci sarebbe l'Adam notion ink con il 3G ma la sua uscita europea è un vero e proprio mistero!!!
Ale Ale Ale
18-01-2011, 00:05
Qualcuno riesce a collegarsi con il 101 a internet con il cell come modem? Ho letto che ci sono dei problemi con il bluetooth e tramite cavo usb non c'è possibilità di collegamento. Prima dell'acquisto devo essere sicuro della navigazione tramite cell perchè spesso lo userò fuori casa. Il mio cell è un nokia n95 8gb!
Se non ho la certezza, dovrò aspettare i nuovi tablet o andare su qualcosa di più caro!
Se riesco domani sera provo.
Ho a disposizione:
1. desire hd
2. nexus one
3. forse un n97
4. eventualmente posso provare a fare un bridge tra il desire hd del mio amico via wifi sul mio n85 e mandare in bluetooth all'archos (oddio si potrà fare?! :sofico: :sofico: :sofico: )
ahhahahah! domani vedo quello che riesco a fare ;)
loscassapalle
18-01-2011, 10:06
io sul mio htc legend ho la funzione "hotspot wifi".
più che altro ho un'offerta della 3 con cui non posso fare il tethering. non so se riescano ad accorgersene facendolo con il tablet.
Se riesco domani sera provo.
Ho a disposizione:
1. desire hd
2. nexus one
3. forse un n97
4. eventualmente posso provare a fare un bridge tra il desire hd del mio amico via wifi sul mio n85 e mandare in bluetooth all'archos (oddio si potrà fare?! :sofico: :sofico: :sofico: )
ahhahahah! domani vedo quello che riesco a fare ;)
Il tuo esperimento mi incuriosisce molto anche se non sono molto convinto sulla fattibilità!
wrxsti280
18-01-2011, 10:36
Comunque so che ad esempio un vecchio N95 ha la funziona di hotspot wifi (con qualche programmino)...se vi interessa approfondisco...
loscassapalle
18-01-2011, 13:51
stavo cercando un adattatore miniHDMI/HDMI per il 70, sapete dirmi se va bene 1.3b 1080p?
EDIT:
ho trovato sulla baia dalla cina due adattatori specifici per il 70 (dicono della nokia, ma immagino siano falsi) a 10€
Nel mio HTC TP2 ho la gestione rete Bluetooth con le seguenti opzioni:
crea rete privata
condividi connessione Internet
accesso Internet con periferica remota
Nel tuo Omnia900 hai le stesse opzioni? Hai provato a settare le ultime due?
Nella gestione reti wireless ho un menu con le impostazioni BT ma non ho la possibilità di creare una rete privata e quindi di condividerla.
Ho una voce condivisione internet che però me la da riservata alla connessione PC, ho provato ad attivarla con il bluetooth ma niente. In generale vedo che su cellulare l'archos viene riconosciuto ma non si riesce a collegarlo. Strano che comunque le impostazioni su WM 6.5 siano così diverse da cellulare a cellulare... (va beh ho una rom moddata...quindi non è detto, a questo punto ne installo una più recente e riprovo). Grazie comunque per le dritte.
Grazie anche a frank10 per i video che ho visto attentamente ma che non mi hanno portato a una soluzione del problema.
Bè, però io ho ancora la 6.1 sul TP2. Forse è per quello. Però ho letto che i driver di default del bluetooth del 6.1 hanno maggiore probabilità di andare di quelli del 6.5.
A pagamento potrebbe esserci pdanet che dovrebbe andare. Ma penso che si riuscirà a trovare qualcosa anche di free.
Per il tethering wifi di android, non è detto con certezza che funzionerà, anche se userete il prog wireless tether: il problema è che esistono almeno due tipi di wifi, l'ad-hoc e l'infrastructure. Solo l'infrastructure funzionerebbe con l'archos, mentre per l'ad-hoc bisognerebbe fare il root dell'Archos.
Il prog wireless tether li gestisce entrambi, ma non tutti i cellulari invece sono in grado di emettere l'infrastructure...
Invece di bluetooth potrebbero andare TUTTI, con ogni tipo di OS. Basta che abbia il driver DUN o PAN.
Invece c'è un'altra possibilità per i WM:
http://handheld.softpedia.com/progDownload/Gen-Y-DualBOOT-Download-92636.html
Come spiegato e mostrato in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=RfxPjGO3LQk&p=AA6605CDB4D3A453
potremmo installare android 2.2 in dualboot sul nostro WM e vedere se va in wifi infrastructure. E voilà! :)
Te la senti di provare Olivaw? Però non so se il tuo cell ha l'hardware per quella funzione wi-fi. Ma tentar non nuoce e in più avresti anche Android sul tuo cell...
Come adattatore HDMI penso vada bene qualunque modello anche economico.
ciao a tutti, anche io nuovo-nuovo con un Archos 70...
impressioni... mi hanno un po deluso, premetto che ho già "pippolato" con diversi Android e devo dire che quella che monta questo Tablet è la peggiore in assoluto... (secondo me ci mancherebbe!).
-Monta Froyo e non legge (di Default) FLASH...
-Non ha il market di Android e l'AppLib fa pietà!
-Il pannello non è un gran che... ma va bene, è la reattività che per me è veramente bruttina! troppo poco reattivo...
in sostanza... è di legno... non so come spiegarlo ma volevo più fluidità e versatilità... e mi aspettavo che una CPU a 1 ghz e chipset accellerazione video più che decente non avrebbero avuto problemi... invece... è un 7 pollici in fondo...
Io credo non dipenda dall'hardware ma da software decisamente immaturo..
Proverò con la Distro di XDA URUK 0.4 uscita ieri e vediamo che effetto fa!
A chi potesse interessare, con il software di default ultima versione riesco ad andare tranquillamente in theatering 3G con iPhone 4 (iOs 4.3) sotto H3G.
Ciao
living78
18-01-2011, 17:42
Quindi è certo che internet funziona solo con telefoni android? A sto punto a malincuore mi tocca aspettare qualche nuovo tablet 3G sperando che esca qualcosa a breve... Visto che l'ipad non mi interessa e il Samsung è 7" sono totalmente al buio!
Ci sarebbe l'Adam notion ink con il 3G ma la sua uscita europea è un vero e proprio mistero!!!
Non è vero che funziona solo con telefoni android, io lo collego tranquillamente con n78 che è symbian 3 e non ha funzioni di hotspot, lo collego in bluetooth inserisco il punto di accesso e poi attivo la connessione e devo dire che và anche molto bene.
devil_mcry
18-01-2011, 18:25
Non è vero che funziona solo con telefoni android, io lo collego tranquillamente con n78 che è symbian 3 e non ha funzioni di hotspot, lo collego in bluetooth inserisco il punto di accesso e poi attivo la connessione e devo dire che và anche molto bene.
usi il telefono come modem bluetooth?
Non è vero che funziona solo con telefoni android, io lo collego tranquillamente con n78 che è symbian 3 e non ha funzioni di hotspot, lo collego in bluetooth inserisco il punto di accesso e poi attivo la connessione e devo dire che và anche molto bene.
Mi dai una grande notizia!! Ma perchè sei l'unico che riesce in questa cosa? ti colleghi con l'n78 tramite bluetooth al 70 o al 101?
@Olivaw:
Ho trovato anche questo:
Concerning BT tethering, you may follow the wiki instructions (see link from previous post). In your archos, make sure to set the right APN for your provider, for example for tmobile, it is epc.tmobile.com. Also, there should be a video from androidcircuit that explains how. You may search it in the forum.
If you still have troubles, try to play with the WM settings. I have a strange case that perhaps can help you if the above does not work. Using a HTC Touch Pro 2, I have noted that I can BT tether from my ARCHOS only if there is a specific sequence of events. In my Comm Manager on the Touch Pro 2, I make sure that both Phone and Bluetooth are turned on. However, I turn off data connection. Only then I start the BT tethering from my Archos 70. This will automatically take care of turning on remotely on my Touch Pro 2 the Internet sharing and data connection tab, one after the other. If for some reason, the Touch Pro 2 has data connection on before the internet sharing tab, then BT tethering won't work.
Sembra che se è già attiva la connessione dati e poi fai il bluetooth, non va.
E anche questo:
I couldn't initially get this (Bluetooth tether ) to work with my Nexus One with CyanogenMod. But now it works, although it wouldn't connect if I also had a USB tether profile on the tablet. But I don't need that anymore :)
e questo per la USB:
I was originally trying to test out the tethering and all that I originally found was telling me that I needed to root, however when I downloaded pdanet I found that I was able to get it to work over USB.
I'm using a Droid X, and my archos 101 is in the mail.
loscassapalle
19-01-2011, 08:13
sono tornati disponibili. ieri mi hanno chiesto la scansione del documento e mi hanno risposto confermandomi che andava bene. quanto tempo dovrò aspettare ora?:)
Grazie per le indicazioni Frank10 anche se di questi tentativi ne ho fatti un bel po' per cui dubito. Comunque riproverò seguendo le indicazioni passo passo. Ieri mi sembrava di aver risolto installando il programma WMwifirouter sul mio cellulare ma, dopo un primo tentativo apparentemente andato a buon fine, successivamente ho notato che, dopo mille difficoltà nel collegamento, anche se compare l'icona del telefono che indica il tethering, in realtà quando apro il browser il sistema mi avvisa che non c'è connessione.
Per quanto riguarda l'installazione di Android che suggerivi devo ammettere che la cosa mi tenta ma per il momento vorrei trovare delle soluzioni meno estreme :)
Comunque io non ho ancora capito, se mi prendo il 70 o il 101 riesco tramite un nokia n 95 8gb a collegarmi a internet?
enrimobile85
19-01-2011, 13:01
sono tornati disponibili. ieri mi hanno chiesto la scansione del documento e mi hanno risposto confermandomi che andava bene. quanto tempo dovrò aspettare ora?:)
Hai già completato l'acquisto effettuando il pagamento? Se sì e se sul sito (nella sezione riservata all'acquisto) non ci sono particolari indicazioni sul "next shipment" penso che potrebbero già spedirtelo questa settimana.
Il documento d'identità a me non lo avevano chiesto.
Entrambi i device che mi hanno mandato (il secondo era per sostituire quello restituito perché difettoso) sono stati spediti con FedEx il mercoledì e sono arrivati puntualmente il venerdì. Se entro una settimana non te lo hanno ancora spedito, scrivi loro una mail per sollecitare.
loscassapalle
19-01-2011, 13:24
Hai già completato l'acquisto effettuando il pagamento? Se sì e se sul sito (nella sezione riservata all'acquisto) non ci sono particolari indicazioni sul "next shipment" penso che potrebbero già spedirtelo questa settimana.
Il documento d'identità a me non lo avevano chiesto.
Entrambi i device che mi hanno mandato (il secondo era per sostituire quello restituito perché difettoso) sono stati spediti con FedEx il mercoledì e sono arrivati puntualmente il venerdì. Se entro una settimana non te lo hanno ancora spedito, scrivi loro una mail per sollecitare.
si si, ho pagato lunedì e oggi sono tornati disponibili sullo store del sito.
grazie:)
Sapete dove trovare una pellicola antiglare?
Pensate che possa funzionare un adattatore USB-Ethernet come questo:
http://www.eplaza.it/Scheda-di-rete-Hamlet-Scheda-di-rete-10-100-HNU2F/Scheda-di-rete-Hamlet/s/pr/HLSDR004/pa/di/default.aspx?utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=HLSDR004&utm_campaign=Affiliati
Avevo visto dei modelli apad-epad che lo includevano, quindi forse si possono mettere driver x android...
living78
19-01-2011, 13:37
Mi dai una grande notizia!! Ma perchè sei l'unico che riesce in questa cosa? ti colleghi con l'n78 tramite bluetooth al 70 o al 101?
Quando sono a casa mi collego tramite il wifi di casa ma se sono fuori vado di collegamento al cellulare... vi spiego come faccio io, il collegamento avviene tramite nokia n78 e a101IT.......
disattivo il wifi al 101 e attivo il bluetooth, poi attivo il bluetooth del n78..
dal 101 vado in impostazioni - wireless e reti - impostazioni bluetooth, cercare il dispositivo (di solito lo fa in automatico) una volta trovato un tap sopra per accoppiare e inserite la password, confermate lato telefono...
ora andiamo su bluetooth - vostro cellulare nel mio caso n78 un tap sopra, ora comincia a cercare la rete in automatico una volta terminata la ricerca un tap su manual setup, inserire l'apn per me che ho h3g inserirò tre.it, voi dovete inserire quello legato al vostro piano dati.. poi un tap su avanti e infine su collega... fatto io ora sono online in tethering con n78.. la connessione la potete gestire tramite widget.. fatemi sapere se vi funziona.
ps: lato telefono ho autorizzato il 101 così da non dover sempre diggitare la pass..
enrimobile85
19-01-2011, 17:49
Quando sono a casa mi collego tramite il wifi di casa ma se sono fuori vado di collegamento al cellulare... vi spiego come faccio io, il collegamento avviene tramite nokia n78 e a101IT.......
disattivo il wifi al 101 e attivo il bluetooth, poi attivo il bluetooth del n78..
dal 101 vado in impostazioni - wireless e reti - impostazioni bluetooth, cercare il dispositivo (di solito lo fa in automatico) una volta trovato un tap sopra per accoppiare e inserite la password, confermate lato telefono...
ora andiamo su bluetooth - vostro cellulare nel mio caso n78 un tap sopra, ora comincia a cercare la rete in automatico una volta terminata la ricerca un tap su manual setup, inserire l'apn per me che ho h3g inserirò tre.it, voi dovete inserire quello legato al vostro piano dati.. poi un tap su avanti e infine su collega... fatto io ora sono online in tethering con n78.. la connessione la potete gestire tramite widget.. fatemi sapere se vi funziona.
ps: lato telefono ho autorizzato il 101 così da non dover sempre diggitare la pass..
Ho provato con il sistema standard da te suggerito e purtroppo non funziona. Ho anche provato da Collegamento cellulare nel menù Impostazioni wireless e reti.. ma niente..
Purtroppo, è colpa del mio smartphone: è un blackberry 9000 bold... Spero di trovare qualche soluzione... :confused: :rolleyes: :mc:
enrimobile85
19-01-2011, 17:55
Sono alla ricerca di una tastiera "fisica" da collegare al mio A70.
Voglio prenderla bluetooth. Avevo pensato a una minitastiera flessibile in silicone (per mini intendo 25 cm, almeno. Più piccole non le voglio. Vorrei usarla comodamente come una tastiera normale, ma allo stesso tempo non vorrei avere un grosso ingombro da portare dietro). Qualcuno ha esperienze con tastiere in silicone arrotolabili?
In alternativa, potrebbe andare bene una tastiera richiudibile.
Qualcuno saprebbe indirizzarmi nella scelta? Grazie ;)
living78
19-01-2011, 17:58
Ho provato con il sistema standard da te suggerito e purtroppo non funziona. Ho anche provato da Collegamento cellulare nel menù Impostazioni wireless e reti.. ma niente..
Purtroppo, è colpa del mio smartphone: è un blackberry 9000 bold... Spero di trovare qualche soluzione... :confused: :rolleyes: :mc:
Sinceramente non capisco come mai non funziona con tutti.. appena ho tempo provo con un vecchio samsung... hai provato ad autorizzare il tablet lato telefonino prima di far partire la connessione?
enrimobile85
19-01-2011, 19:33
Sinceramente non capisco come mai non funziona con tutti.. appena ho tempo provo con un vecchio samsung... hai provato ad autorizzare il tablet lato telefonino prima di far partire la connessione?
Sì, ho controllato che tutte le autorizzazioni fossero concesse e poi ho provato il tethering. Il segnale al Blackberry arriva, perché il led blu del telefono lampeggia (una volta sola), ma poi non riesce a collegarsi. Dalle impostazioni Archos, risulta che il telefono è associato all'Archos ma non connesso. Quindi, si vedono ma non sono in grado di collegarsi.
A questo punto, non saprei se si tratta di un problema dell'Archos (di quasi tutti gli Archos, a questo punto) o del Bb...
Alexandros07
20-01-2011, 06:58
Chiunque abbia ordinato sal sito Archos, può dire quanto tempo ha aspettato
prima che spedissero l'oggetto??
Ieri ho fatto l'acquisto dell'archos 70 8gb ma ancora non ho avuto nessuna mail!!
Se cercano i documenti dopo quanto ti inviano la mail??
P.S. Il Pagamento lo ho effettuato con Paypal!!
enrimobile85
20-01-2011, 07:50
Chiunque abbia ordinato sal sito Archos, può dire quanto tempo ha aspettato
prima che spedissero l'oggetto??
Ciao Alexandros, comprato ai primi di dicembre, il mio Archos 70 è stato spedito dopo circa 10 giorni dal pagamento effettuato sul sito ufficiale Archos con PayPal. Poi, una volta spedito, in 2 giorni esatti è arrivato a casa. Quindi, nulla da dire sulla spedizione in sè.
Nel mio caso, però, era specificato che la spedizione non sarebbe avvenuta subito ma soltanto entro la prima metà del mese visto che i device non erano immediatamente disponibili. Nel tuo caso, visto che sul sito non ci sono indicazioni particolari sulla disponibilità del prodotto, credo che tu possa già oggi inviare loro una mail per chiedere quando il device verrà spedito. In ogni caso, credo che entro una settimana te lo mandino. Quando contatti l'assistenza, specifica sempre tutti i tuoi dati e, in questo caso, anche il numero dell'ordine, in modo da facilitare il loro compito. Nella pagina precedente di questo thread trovi altri dettagli della mia esperienza in fatto di acquisto online e spedizione. ;)
enrimobile85
20-01-2011, 07:54
tethering... blackberry. Magari, verrebbe da dire dopo un po' di esperimenti... :cool:
Dopo aver tentato (senza successo) il tethering tra il mio Archos 70 e il mio Blackberry Bold 9000 via bluetooth, ho provato anche collegando il telefono con il cavo usb. Ma non funziona assolutamente (anche perché in questo caso temo che l'Archos, senza l'installazione di adeguati driver, non riesca a riconoscere la periferica connessa con l'usb)... QUindi bisogna pensare a qualche altra soluzione.. Sperando che ci sia... :mbe: :rolleyes:
loscassapalle
20-01-2011, 08:27
tethering... blackberry. Magari, verrebbe da dire dopo un po' di esperimenti... :cool:
Dopo aver tentato (senza successo) il tethering tra il mio Archos 70 e il mio Blackberry Bold 9000 via bluetooth, ho provato anche collegando il telefono con il cavo usb. Ma non funziona assolutamente (anche perché in questo caso temo che l'Archos, senza l'installazione di adeguati driver, non riesca a riconoscere la periferica connessa con l'usb)... QUindi bisogna pensare a qualche altra soluzione.. Sperando che ci sia... :mbe: :rolleyes:
hai provato a collegarlo con l'usb? (non si sa mai)
enrimobile85
20-01-2011, 08:34
hai provato a collegarlo con l'usb? (non si sa mai)
Sì sì, forse non mi sono spiegato bene.
Ho provato anche il tethering tra Archos 70 e Blackberry con cavo Usb, ma niente da fare. Non funziona (e in questo caso, come ho scritto prima, penso sia colpa dei driver. Nel caso del bluetooth non saprei proprio).
loscassapalle
20-01-2011, 08:37
Sì sì, forse non mi sono spiegato bene.
Ho provato anche il tethering tra Archos 70 e Blackberry con cavo Usb, ma niente da fare. Non funziona (e in questo caso, come ho scritto prima, penso sia colpa dei driver. Nel caso del bluetooth non saprei proprio).
scusami avevo letto male.
hai provato a vedere se tra le app dello store (che immagino ci sia anche per bb) c'è qualcosa tipo hotspot?
comunque me l'hanno appena spedito, giusto in tempo per non farlo arrivare per il weekend :fagiano:
enrimobile85
20-01-2011, 08:50
scusami avevo letto male.
hai provato a vedere se tra le app dello store (che immagino ci sia anche per bb) c'è qualcosa tipo hotspot?
Sì sì, ho già controllato in AppWorld (è lo store di BB). Ma al momento, purtroppo, non ho ancora trovato niente di interessante. Di hotspot nemmeno a parlarne. :mbe: :rolleyes:
Ci sono app per il tethering. Una è la famosa Tether (a pagamento.. e che pagamento... 47 euro), ma serve per fare tethering tra smartphone (anche Android) e pc (anche MAc), ma non per tethering tra tablet e smartphone. (tra l'altro, mi scuso per il breve OT, con Tether, al momento, gli smartphone Android possono essere connessi al pc solo via usb)
comunque me l'hanno appena spedito, giusto in tempo per non farlo arrivare per il weekend :fagiano:
Mannaggia... :fagiano:
Non vorrei alimentarti false speranze... Comunque, a volte, la comunicazione Archos via mail viene mandata anche un giorno dopo la reale spedizione. Per essere certo della data di partenza del device devi usare il codice di tracking FedEx. Se non te lo hanno fornito, puoi richiederlo via mail ad Archos. FedEx è abbastanza preciso nell'aggiornamento del tracking. ;)
Alexandros07
20-01-2011, 08:50
Ciao Alexandros, comprato ai primi di dicembre, il mio Archos 70 è stato spedito dopo circa 10 giorni dal pagamento effettuato sul sito ufficiale Archos con PayPal. Poi, una volta spedito, in 2 giorni esatti è arrivato a casa. Quindi, nulla da dire sulla spedizione in sè.
Nel mio caso, però, era specificato che la spedizione non sarebbe avvenuta subito ma soltanto entro la prima metà del mese visto che i device non erano immediatamente disponibili. Nel tuo caso, visto che sul sito non ci sono indicazioni particolari sulla disponibilità del prodotto, credo che tu possa già oggi inviare loro una mail per chiedere quando il device verrà spedito. In ogni caso, credo che entro una settimana te lo mandino. Quando contatti l'assistenza, specifica sempre tutti i tuoi dati e, in questo caso, anche il numero dell'ordine, in modo da facilitare il loro compito. Nella pagina precedente di questo thread trovi altri dettagli della mia esperienza in fatto di acquisto online e spedizione. ;)
Grazie!!
Ora gli ho inviato una mail!!
Ma a quanto pare per rispondere ci vuole una vita!!
Quando sono a casa mi collego tramite il wifi di casa ma se sono fuori vado di collegamento al cellulare... vi spiego come faccio io, il collegamento avviene tramite nokia n78 e a101IT.......
disattivo il wifi al 101 e attivo il bluetooth, poi attivo il bluetooth del n78..
dal 101 vado in impostazioni - wireless e reti - impostazioni bluetooth, cercare il dispositivo (di solito lo fa in automatico) una volta trovato un tap sopra per accoppiare e inserite la password, confermate lato telefono...
ora andiamo su bluetooth - vostro cellulare nel mio caso n78 un tap sopra, ora comincia a cercare la rete in automatico una volta terminata la ricerca un tap su manual setup, inserire l'apn per me che ho h3g inserirò tre.it, voi dovete inserire quello legato al vostro piano dati.. poi un tap su avanti e infine su collega... fatto io ora sono online in tethering con n78.. la connessione la potete gestire tramite widget.. fatemi sapere se vi funziona.
ps: lato telefono ho autorizzato il 101 così da non dover sempre diggitare la pass..
info: sai quali sono impostazioni corrette per collegare l'n97 al 5? riesco a collegarli ma non navigo , grazieee
living78
20-01-2011, 13:09
info: sai quali sono impostazioni corrette per collegare l'n97 al 5? riesco a collegarli ma non navigo , grazieee
Non conosco il 5 ma se ha lo stesso os del 101 dovresti riuscire con quello che ho scritto sopra..il punto di accesso lo inserisci giusto? Che operatore hai?
living78
20-01-2011, 13:14
Quando sono a casa mi collego tramite il wifi di casa ma se sono fuori vado di collegamento al cellulare... vi spiego come faccio io, il collegamento avviene tramite nokia n78 e a101IT.......
disattivo il wifi al 101 e attivo il bluetooth, poi attivo il bluetooth del n78..
dal 101 vado in impostazioni - wireless e reti - impostazioni bluetooth, cercare il dispositivo (di solito lo fa in automatico) una volta trovato un tap sopra per accoppiare e inserite la password, confermate lato telefono...
ora andiamo su bluetooth - vostro cellulare nel mio caso n78 un tap sopra, ora comincia a cercare la rete in automatico una volta terminata la ricerca un tap su manual setup, inserire l'apn per me che ho h3g inserirò tre.it, voi dovete inserire quello legato al vostro piano dati.. poi un tap su avanti e infine su collega... fatto io ora sono online in tethering con n78.. la connessione la potete gestire tramite widget.. fatemi sapere se vi funziona.
ps: lato telefono ho autorizzato il 101 così da non dover sempre diggitare la pass..
Volevo fare una precisazione, quando dico ora andiamo su bluetooth - vostro cellulare nel mio caso n78 intendo sempre nelle impostazioni del tablet
Non conosco il 5 ma se ha lo stesso os del 101 dovresti riuscire con quello che ho scritto sopra..il punto di accesso lo inserisci giusto? Che operatore hai?
vodafone, ma da quello che spieghi è diverso dal n97.. si connette ma non naviga, come se non ci fosse connessione tra i due
enrimobile85
20-01-2011, 14:41
vodafone, ma da quello che spieghi è diverso dal n97.. si connette ma non naviga, come se non ci fosse connessione tra i due
Anche con il mio blackberry succede la stessa cosa. Si allaccia e si collega all'Archos ma poi non si connette :rolleyes: :muro:
living78
20-01-2011, 15:17
vodafone, ma da quello che spieghi è diverso dal n97.. si connette ma non naviga, come se non ci fosse connessione tra i due
diverso in che senso? Se và l'n78 deve andare per forza anche l'n97.. Dal telefono devi solo attivare il bluetooth e autorizzare il tablet tutto il resto và fatto dall'archos.. Per me il vostro è un problema o di gestore telefonico o di autorizzazioni lato telefono... Appena ho tempo tiro su un pò di telefoni e faccio delle prove ma sono sicuro di riuscire con tutti.. Almeno con sim h3g..
enrimobile85
20-01-2011, 15:44
Per me il vostro è un problema o di gestore telefonico o di autorizzazioni lato telefono... Appena ho tempo tiro su un pò di telefoni e faccio delle prove ma sono sicuro di riuscire con tutti.. Almeno con sim h3g..
Anch'io penso e credo che, prima o poi, anche con il mio bb riuscirò a tether... ;)
Di autorizzazione lato telefono ne ho davvero poche da consentire... E ovviamente sono tutte permesse..
Per quanto riguarda il gestore (ho wind), non credo. Per la navigazione Internet dal telefono uso l'apn blackberry, per il tethering imposto l'apn wind (internet.wind). E purtroppo, lato telefono, anche per quanto riguarda i protocolli, ci sono pochissime opzioni settabili.
Penso sia proprio un problema di firmware Blackberry o, perché no, di firmware Archos. Una sorta di incompatibilità hardware-software tra Blackberry e Archos. Penso che senza un fix apposito non si riuscirà mai a fare il tethering con i Blackberry
living78
20-01-2011, 16:09
Anch'io penso e credo che, prima o poi, anche con il mio bb riuscirò a tether... ;)
Di autorizzazione lato telefono ne ho davvero poche da consentire... E ovviamente sono tutte permesse..
Per quanto riguarda il gestore (ho wind), non credo. Per la navigazione Internet dal telefono uso l'apn blackberry, per il tethering imposto l'apn wind (internet.wind). E purtroppo, lato telefono, anche per quanto riguarda i protocolli, ci sono pochissime opzioni settabili. Penso sia proprio un problema di firmware Blackberry o, perché no, di firmware Archos.
se fosse il firmware archos dovrei avere problemi anch'io.se provi a collegarti con internet.wind direttamente dall Bb riesci a navigare?
enrimobile85
20-01-2011, 16:17
se fosse il firmware archos dovrei avere problemi anch'io.se provi a collegarti con internet.wind direttamente dall Bb riesci a navigare?
Allora, credo sia firmware blackberry o, comunque, una sorta di incompatibilità.
Sì sì, con apn attivato e impostato con internet.wind riesco a navigare ottimamente.
con il punto d'accesso vodafone navigo con il cell ma con l'archos no..
Tra l'altro, solo col bluetooth DUN è importante l'APN.
Con la connessione bluetooth PAN, anche con APN vuoto, ho letto che va lo stesso.
Voi che modalità di bluetooth avete sull'Archos?
ha dun, settato wap.omnitel.it (la connessione che uso per navigare) è giusto?
living78
20-01-2011, 16:34
Tra l'altro, solo col bluetooth DUN è importante l'APN.
Con la connessione bluetooth PAN, anche con APN vuoto, ho letto che va lo stesso.
Voi che modalità di bluetooth avete sull'Archos?
io ho DUN.. Per il ragazzo dell'n97 se vai in strumenti connessione alla voce punto d'accesso cosa vedi?
ho "internet da cellulare" , dati a pacchetto wap.omnitel.it
living78
20-01-2011, 16:37
ha dun, settato wap.omnitel.it (la connessione che uso per navigare) è giusto?
prova con mobile.vodafone.it se non ricordo male il punto d'accesso che misi quando provai con la vodafone era questo
prova con mobile.vodafone.it se non ricordo male il punto d'accesso che misi quando provai con la vodafone era questo
ma mi cambia le impostazioni di piano tariffario
?
living78
20-01-2011, 16:44
ma mi cambia le impostazioni di piano tariffario
?
questo non lo so... Però con apn wap non so se funziona.. Comunque il punto d'accesso che vedi in strumenti impostazioni dati a pacchetto dovrebbe corrispondere poi anche con l'archos
GRANDE! funziona! ti offro una birra quando ci vediamo!!
living78
20-01-2011, 16:47
GRANDE! funziona! ti offro una birra quando ci vediamo!!
bene.. Cos'hai fatto esattamente?
ho impostato l'apn mobile.vodafone.it , invece del wap.omnitel.it (sul sito vodafone c'è scritto che si può utilizzare entrambi tranne bb) , sia sul n97 che sull'archos e vai;)
living78
20-01-2011, 16:59
ho impostato l'apn mobile.vodafone.it , invece del wap.omnitel.it (sul sito vodafone c'è scritto che si può utilizzare entrambi tranne bb) , sia sul n97 che sull'archos e vai;)
magari funziona anche quello wap e che deve coincidere sia sull'archos che su dati a pacchetto punto d'accesso.. Deve funzionare anche il bb.. Per enrimobile prendi il telefono spulcia in tutti i menù e cerca qualcosa che ha a che fare con dati a pacchetto e imposta lo stesso apn che metti sull'archos.. Non conosco win mobile ma qualcosa ci dev'essere legata alle connessioni esterne..
enrimobile85
20-01-2011, 17:47
Per enrimobile prendi il telefono spulcia in tutti i menù e cerca qualcosa che ha a che fare con dati a pacchetto e imposta lo stesso apn che metti sull'archos
Conosco i menù del blackberry a memoria!! :D ma per quanto riguarda i dati, si possono solo attivare o disattivare e stop. :( Il Blackberry è un sistema molto particolare... Fin troppo... in questo caso.. :mbe: :stordita:
Ecco come imposto il mio bb per il tentativo di tethering:
Nelle opzioni avanzate, scheda tcp/ip, posso soltanto attivare le Impostazioni APN selezionando il quadratino. Se le attivo, mi lascia compilare l'APN (quindi, scrivo internet.wind), poi posso impostare nome utente e password per l'APN (io per comodità li lascio vuoti). E stop. Normalmente, quando utilizzo il servizio Blackberry Internet Service, disattivo le impostazioni APN e lascio il campo nome APN vuote (il che coincide a navigare con l'APN blackberry.net).
Poi, vado sull'Archos, accendo bluetooth, disattivo wifi, si riconoscono, imposto la connessione tethering via bluetooth, mettendo lo stesso APN, comunicano (perché il led blu del bb lampeggia) ma non si connette.
Non si tratta, però, di un problema di operatore telefonico. Ho delle nuove prove che confermano la mia ipotesi di incompatibilità (spero momentanea, in attesa di qualche fix... dal cielo) tra bb e archos.
Ho rispolverato il mio vecchio samsung sgh z400 (sia benedetto! :D quante ne ha passate... e quante ne passerà, visto che fa funzionare il tethering :sofico: ).
Ho inserito la sim wind che uso con bb nel samsung. Ho creato un profilo di rete che ho chimato "Wind" (apn: internet.wind; tipo di autenticazione: nessuno, così non servono username e password; protocollo: http, in alternativa potevo scegliere wap oppure 'altro'; url home: ho lasciato vuoto; indirizzo proxy: vuoto; port: 80; timeout: 0; ip statico e dns statico non li ho settati). Poi sono andato nelle impostazioni avanzate del Browser del Samsung e gli ho detto di connettersi con il profilo "Wind".
Poi, ho attivato il bluetooth sia lato Archos (con wifi disattivato ovviamente) che lato Samsung, si sono riconosciuti, ho fatto la semplice e comoda procedura guidata di tethering ed ecco fatto!! Archos connesso a Internet con tethering a Samsung Sgh Z400 (e apn: internet.wind). :sofico:
living78
20-01-2011, 18:30
Conosco i menù del blackberry a memoria!! :D ma per quanto riguarda i dati, si possono solo attivare o disattivare e stop. :( Il Blackberry è un sistema molto particolare... Fin troppo... in questo caso.. :mbe: :stordita:
Ecco come imposto il mio bb per il tentativo di tethering:
Nelle opzioni avanzate, scheda tcp/ip, posso soltanto attivare le Impostazioni APN selezionando il quadratino. Se le attivo, mi lascia compilare l'APN (quindi, scrivo internet.wind), poi posso impostare nome utente e password per l'APN (io per comodità li lascio vuoti). E stop. Normalmente, quando utilizzo il servizio Blackberry Internet Service, disattivo le impostazioni APN e lascio il campo nome APN vuote (il che coincide a navigare con l'APN blackberry.net).
Poi, vado sull'Archos, accendo bluetooth, disattivo wifi, si riconoscono, imposto la connessione tethering via bluetooth, mettendo lo stesso APN, comunicano (perché il led blu del bb lampeggia) ma non si connette.
Non si tratta, però, di un problema di operatore telefonico. Ho delle nuove prove che confermano la mia ipotesi di incompatibilità (spero momentanea, in attesa di qualche fix... dal cielo) tra bb e archos.
Ho rispolverato il mio vecchio samsung sgh z400 (sia benedetto! :D quante ne ha passate... e quante ne passerà, visto che fa funzionare il tethering :sofico: ).
Ho inserito la sim wind che uso con bb nel samsung. Ho creato un profilo di rete che ho chimato "Wind" (apn: internet.wind; tipo di autenticazione: nessuno, così non servono username e password; protocollo: http, in alternativa potevo scegliere wap oppure 'altro'; url home: ho lasciato vuoto; indirizzo proxy: vuoto; port: 80; timeout: 0; ip statico e dns statico non li ho settati). Poi sono andato nelle impostazioni avanzate del Browser del Samsung e gli ho detto di connettersi con il profilo "Wind".
Poi, ho attivato il bluetooth sia lato Archos (con wifi disattivato ovviamente) che lato Samsung, si sono riconosciuti, ho fatto la semplice e comoda procedura guidata di tethering ed ecco fatto!! Archos connesso a Internet con tethering a Samsung Sgh Z400 (e apn: internet.wind). :sofico:
Quindi con il blackbarry niente da fare.. abbiamo appurato però che gli altri riescono ad andare..
living78
20-01-2011, 18:33
raga sto installando uruk droid 0.4 appena uscita, vi farò sapere come va
Come procede?
enrimobile85
20-01-2011, 19:35
Quindi con il blackbarry niente da fare.. abbiamo appurato però che gli altri riescono ad andare.. Esattamente, proprio così. Con gli altri smartphone e con diversi operatori funziona alla perfezione! Con BB invece c'è qualche... grosso problema da risolvere (con qualche fix... oppure con soluzioni hotspot wi-fi). Nel mio caso, comunque, nella sfortuna, sono stato fortunato ad aver trovato in casa una valida alternativa :cool: :D
Se non ho capito male la connessione tramite cell Nokia è possibile solo tramite Wap.tim.it (navigazione da cellulare) e non tramite ibox.tim.it che è quella da pc. Il mio problema è che a me serve ibox perchè l'offerta è mensile (5gb 30 giorni 19 euro) ed è perfetta per l'estate e natale quando sono fuori casa per un po e non posso usare il wifi. Per il wap l'abbonamento è annuale e non so cosa farne. Con l'archos mi sa che non è possibile connettersi tramite ibox!!
enrimobile85
20-01-2011, 23:01
Con l'archos mi sa che non è possibile connettersi tramite ibox!!
Il tethering tramite ibox tim funziona! Appena testato! ;)
Ho fatto tethering tra Samsung sgh z400 e Archos 70 IT, con scheda sim della Tim. Va tutto alla perfezione.
I settaggi lato telefonino sono questi (per tethering tra Samsung sgh z400 e Archos 70):
Nome profilo: IBOX TIM (la scelta del nome, comunque, è casuale)
Apn (da inserire anche, quando richiesto, lato Archos): ibox.tim.it
Tipo autenticazione: normale
Username (da inserire anche lato Archos): da lasciare vuoto
Password (da inserire anche lato Archos): da lasciare vuoto
Protocollo: http
Url home: ho lasciato vuoto
Indirizzo proxy: 195.120.029.030
Port: 80
Timeout (secondi): 300
IP e DNS dinamici
Già che ci sono, posto anche i settaggi, sempre lato telefonino (a patto che non sia Blackberry), per chi avesse Wind e vuole fare tethering con Archos.
Nome profilo: INTERNET WIND (anche qui, la scelta del nome, comunque, è casuale)
Apn (da inserire anche, quando richiesto, lato Archos): internet.wind
Tipo autenticazione: normale
Username (da inserire anche lato Archos): da lasciare vuoto
Password (da inserire anche lato Archos): da lasciare vuoto
Protocollo: http
Url home: ho lasciato vuoto
Indirizzo proxy: 212.245.255.002 (ma dovrebbe funzionare anche non specificando indirizzi)
Port: 80
Timeout (secondi): 300
IP e DNS dinamici
Alla fine ci sono riuscito! Dopo due giorni di smanettamento ho trovato la soluzione anche se purtroppo visto i vari parametri in gioco nel mio caso (cambiato firmware del telefonino, installazione del software WMWifiRouter per la condivisione della connessione sul cellulare) non so esattamente come si sia sbloccato. Posso solo dire che la prima volta che sono riuscito a collegare i dispositivi e a vedere l'icona del cellulare sull'Archos, anche se poi non riusciva a navigare, è stato grazie a WMWifiRouter (usato in modalità trial) dopo di che ho utilizzato la seguente procedura.
Per prima cosa bisogna far vedere i due dispositivi in bt, una volta fatto questo nel telefonino bisogna:
1 Andare Network, Condivisione Internet.
2 Nel menù connessione PC scegliere PAN Bluetooth
3 Nel menù connessione in rete scegliere il servizio da condividere (nel mio caso wind internet)
4 Attivare la connessione
Sull'Archos 70:
Attivare l'icona del tethering
enrimobile85
21-01-2011, 12:55
Sull'Archos 70:
Attivare l'icona del tethering
Una piccola precisazione per i meno pratici. In alternativa all'icona del tethering (presente nel widget), è possibile avviare il tethering dal menù "Collegamento cellulare" presente nella sezione "Wirelesse e reti" delle impostazioni. Nel menù "Collegamento cellulare" è possibile gestire la connessione meglio (parere personale) rispetto al bottone, in quanto, oltre a poter avviare e disattivare la connessione, è possibile evitare che il dispositivo entro in sospensione durante il tethering e si possono modificare le impostazioni del profilo di collegamento al cellulare.
monkey.d.rufy
21-01-2011, 13:34
Come procede?
va benone, ho messo una microsd classe 10 e la differenza si sente
il tutto è più reattivo, ed avere il root è sempre comodo:D
Mi sono deciso, ho preso il 101 16 gb!!! Speriamo arrivi il prima possibile! Appena lo avrò tra le mani vi farò sapere le mie impressioni
Alexandros07
21-01-2011, 13:56
Finalmente oggi mi è arrivato la mail da parte di archos che diceva che l'Archos 70 it 8gb è stato spedito e che lo riceverò entro 2 giorni lavorativi!!
Ora mi è sorto un dubbio:
Facendomi inviare le coordinate per il tracking, ho notato che la compagnia utilizzata per il trasporto è fedex... ora vorrei sapere:
ma da dove viene l'oggetto? Non è già presente in italia?? Perchè la mia paura e quella di dover pagare in più le spese doganali!!!
Qualcuno che ha avuto esperienza può delucidarmi??
Grazie mille!
enrimobile85
21-01-2011, 14:36
Facendomi inviare le coordinate per il tracking, ho notato che la compagnia utilizzata per il trasporto è fedex... ora vorrei sapere:
ma da dove viene l'oggetto? Non è già presente in italia?? Perchè la mia paura e quella di dover pagare in più le spese doganali!!!
Qualcuno che ha avuto esperienza può delucidarmi??
Grazie mille!
Archos si appoggia sempre a FedEx per la spedizione. Comunque FedEx, casa statunitense, effettua anche spedizioni internazionali tra Paesi europei, e non solo intercontinentali.
L'Archos che ti è stato spedito arriva direttamente dalla sede centrale di Archos (casa francese), cioè, Igny, in Francia (per questo, riescono a consegnarti il pacco in soli 2 giorni lavorativi).
Per queste spedizioni, FedEx offre un servizio di trasporto aereo internazionale.
Il tuo pacco, molto probabilmente, verrà imbarcato su un aereo a Parigi e atterrerà a Malpensa. Poi passerà dalla dogana di Lonate Pozzolo (quella appunto dell'areoporto), ma nessuna paura per le spese di dogana! Non dovrai pagare nulla. Il pacco si sdogana da solo. Quindi, sei a posto! :cool:
Il device viene fabbricato in Cina ma, prima di finire al cliente, passa dai magazzini francesi di casa Archos! Quindi, no problem per spese doganali! ;)
Alexandros07
21-01-2011, 15:22
Archos si appoggia sempre a FedEx per la spedizione. Comunque FedEx, casa statunitense, effettua anche spedizioni internazionali tra Paesi europei, e non solo intercontinentali.
L'Archos che ti è stato spedito arriva direttamente dalla sede centrale di Archos (casa francese), cioè, Igny, in Francia (per questo, riescono a consegnarti il pacco in soli 2 giorni lavorativi).
Per queste spedizioni, FedEx offre un servizio di trasporto aereo internazionale.
Il tuo pacco, molto probabilmente, verrà imbarcato su un aereo a Parigi e atterrerà a Malpensa. Poi passerà dalla dogana di Lonate Pozzolo (quella appunto dell'areoporto), ma nessuna paura per le spese di dogana! Non dovrai pagare nulla. Il pacco si sdogana da solo. Quindi, sei a posto! :cool:
Il device viene fabbricato in Cina ma, prima di finire al cliente, passa dai magazzini francesi di casa Archos! Quindi, no problem per spese doganali! ;)
Be non credo sia fabbricato in cina!! So che fatto in Francia!! Tu dove lo hai trovato scritto??
enrimobile85
21-01-2011, 15:31
Be non credo sia fabbricato in cina!! So che fatto in Francia!! Tu dove lo hai trovato scritto??
In Francia, li progettano (e, in parte, li riparano) e, poi, sicuramente commissionano il lavoro "pratico" ai cinesi.. ;) In Europa, alcune componenti Hardware non ci sono nemmeno... :rolleyes:
Comunque, sia sulla scatola d'imballaggio che sulla cover posteriore dell'Archos campeggia una scritta inequivocabile: made in China. :cool:
Alexandros07
21-01-2011, 15:45
In Francia, li progettano (e, in parte, li riparano) e, poi, sicuramente commissionano il lavoro "pratico" ai cinesi.. ;) In Europa, alcune componenti Hardware non ci sono nemmeno... :rolleyes:
Comunque, sia sulla scatola d'imballaggio che sulla cover posteriore dell'Archos campeggia una scritta inequivocabile: made in China. :cool:
Alla fine è come tutte le cose elettroniche anke italiane, sono tutte made in China!!
loscassapalle
21-01-2011, 16:26
mi doveva arrivare oggi, ho chiamato per specificare le due ore in cui non sarei stato a casa...ovviamente sono passati in quelle due ore e il weekend è andato. ringrazio l'SDA:fagiano:
enrimobile85
21-01-2011, 16:35
mi doveva arrivare oggi, ho chiamato per specificare le due ore in cui non sarei stato a casa...ovviamente sono passati in quelle due ore e il weekend è andato. ringrazio l'SDA:fagiano:
Porca....... :muro: :fagiano: Sicuro che siano già passati? Fino alle 18, in teoria, consegnano...
loscassapalle
21-01-2011, 16:52
Porca....... :muro: :fagiano: Sicuro che siano già passati? Fino alle 18, in teoria, consegnano...
si ho il bigliettino...in riconsegna lunedì.
l'alternativa era farsi 28km tra andata e ritorno domani mattina per prenderlo all'sda
enrimobile85
21-01-2011, 17:27
si ho il bigliettino...in riconsegna lunedì.
l'alternativa era farsi 28km tra andata e ritorno domani mattina per prenderlo all'sda
Se sono 28km in tutto, io li farei.. :D ;) Non sarei capace di resistere! :cool:
loscassapalle
21-01-2011, 19:11
Se sono 28km in tutto, io li farei.. :D ;) Non sarei capace di resistere! :cool:
ho l'influenza:fagiano:
scusate io in inglese sono una capra..cosa è esattamente UrukDroid?ho visto su xda ma non capisco cosa è e che miglioramenti porta
loscassapalle
21-01-2011, 22:02
scusate io in inglese sono una capra..cosa è esattamente UrukDroid?ho visto su xda ma non capisco cosa è e che miglioramenti porta
è una rom cucinata.
in pratica sono abilitate funzioni come A2SD e data2ext immagino.
con una rom cucinata inoltre si possono preistallare solo le app che si vogliono. se è fatta da persone competenti si ottengono anche miglioramenti nelle prestazioni.
secondo me il principale vantaggio è il root di per se, che permette l'OC (con un OC kernel), le autorizzazioni superuser per controllare parti hw che non si potrebbero controllare senza (led vari, retroilluminazione).
il tutto perdendo la garanzia però
Non Su riesce a fare una guida un italiano per metterla? E qui nessuno l'ha provata?
Ho comprato anch'io l'archos 101!
Ho fatto l'aggiornamento firmware, adesso volevo andare sul market con Appslib che mi chiede l'update. Ma chiede di confermare i privilegi di lettura-scrittura sull'unità, sull sd, accesso Internet, stand-by...
Insomma mi pare un po' invadente... è normale? (si vede che non ho mai usato android, eh?)
Ho provato il bluetooth con il mio TP2 WM6.1 standard e... indovinate?
Niente da fare!
Mi accoppia, cerca di leggermi i dati della SIM per APN e non trova niente, così devo mettere manualmente APN = tre.it (ho la SuperInternet).
Risultato, vedo il profilo Bluetooth del TP2: DUN - tre.it
Clicco su Connetti e mi dice: Impossibile effettuare il tether.....
Insomma la solita solfa.
Inutile dire che ho provato tutte le procedure che avevo postato.
Dal TP2 ho provato la voce crea una rete privata. (DUN)
Se provo Condividi connessione Internet o Accesso Int. con periferica esterna, mi fa scegliere il dispositivo, scelgo Archos, dice verifica dei servizi in corso: la periferica remota non supporta il PAN !
Secondo me olivaw sei riuscito a connetterti proprio perchè sei andato nella modalità PAN.
Ma a me dice che è l'Archos che non lo supporta?!?
Poi:
1 Andare Network, Condivisione Internet.
2 Nel menù connessione PC scegliere PAN Bluetooth
3 Nel menù connessione in rete scegliere il servizio da condividere (nel mio caso wind internet)
4 Attivare la connessione
Non mi trovo un granché con questi menu, sarà che ho il 6.1.
Visto che ho ancora tutto di default, cosa mi dite di provare, passo alla volta, per vedere se capiamo quello che serve per sbloccare la situazione?
WMWifiRouter trial?
Qualche app sul market?
monkey.d.rufy
22-01-2011, 23:17
Non Su riesce a fare una guida un italiano per metterla? E qui nessuno l'ha provata?
Io la sto usando ed è ottima
living78
23-01-2011, 05:33
Io la sto usando ed è ottima
Riusciresti a fare una guida su come installarla.. anch'io sono una capra in inglese
monkey.d.rufy
23-01-2011, 14:17
Guida per l'installazione di urukdroid su archos serie 8:
Requisiti:
Una microsd da almeno 4 gb e classe 6 minimo ( consigliata 10 per avere un bel boost di prestazioni)
Avere gia installato l'sde sull'archos
l'ultimo firmware archos ufficiale
Una distro linux, io ho usato ubuntu in live, e un minimo di conoscenza:D
Formattiamo la card:
avviamo linux e dall'utility di partizione creiamo 3 partizioni, la prima in fat32 con lo spazio rimanente, la seconda di 512mb in ext4, la terza da 1gb in ext4.
create le partizioni e montate, apriamo il terminale e digitiamo 2 comandi:
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc2
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc3
Ovviamente sdc è il percorso sul mio pc, ognuno usi il proprio
Adesso scarichiamo i 2 file di urukdroid, il kernel e la rom.
Carichiamo la rom (il contenuto del file rootfs) nella seconda partizione della microsd.
Tenendo premuto il tasto volume su dell'archos, accendiamolo fino a leggere "Archos AXXXX - Boot Menu"
Selezioniamo "Recovery System"->"Developer Edition Menu"->"Flash Kernel and Initramfs"
colleghiamo l'archos al pc e carichiamo i file contenuti nel file kernel.
Diamo Ok e stacchiamo il cavo, verrà flashato il kernel
riavviando il terminale partirà l'installazione di urukdroid che impiegherà più di 5 minuti.
Partita la rom potremo fare di tutto :D
Intanto le prestazioni sarano migliorate grazie anche alla microsd più veloce della memoria internae grazie alle varie ottimizazioni del sistema.
Avremo la possibilità di cambiare kernel per avere l'overclock della cpu.
Ovviamente avremo i permessi di root.
Inoltre è gia stato aggiunto il supporto alle chiavette per il digitale terrestre e verrà aggiunto anche quello per le chiavette umts.
ecc. ecc.:D
Ale Ale Ale
23-01-2011, 15:56
Guida per l'installazione di urukdroid su archos serie 8:
Requisiti:
Una microsd da almeno 4 gb e classe 6 minimo ( consigliata 10 per avere un bel boost di prestazioni)
Avere gia installato l'sde sull'archos
l'ultimo firmware archos ufficiale
Una distro linux, io ho usato ubuntu in live, e un minimo di conoscenza:D
Formattiamo la card:
avviamo linux e dall'utility di partizione creiamo 3 partizioni, la prima in fat32 con lo spazio rimanente, la seconda di 512mb in ext4, la terza da 1gb in ext4.
create le partizioni e montate, apriamo il terminale e digitiamo 2 comandi:
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc2
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc3
Ovviamente sdc è il percorso sul mio pc, ognuno usi il proprio
Adesso scarichiamo i 2 file di urukdroid, il kernel e la rom.
Carichiamo la rom (il contenuto del file rootfs) nella seconda partizione della microsd.
Tenendo premuto il tasto volume su dell'archos, accendiamolo fino a leggere "Archos AXXXX - Boot Menu"
Selezioniamo "Recovery System"->"Developer Edition Menu"->"Flash Kernel and Initramfs"
colleghiamo l'archos al pc e carichiamo i file contenuti nel file kernel.
Diamo Ok e stacchiamo il cavo, verrà flashato il kernel
riavviando il terminale partirà l'installazione di urukdroid che impiegherà più di 5 minuti.
Partita la rom potremo fare di tutto :D
Intanto le prestazioni sarano migliorate grazie anche alla microsd più veloce della memoria internae grazie alle varie ottimizazioni del sistema.
Avremo la possibilità di cambiare kernel per avere l'overclock della cpu.
Ovviamente avremo i permessi di root.
Inoltre è gia stato aggiunto il supporto alle chiavette per il digitale terrestre e verrà aggiunto anche quello per le chiavette umts.
ecc. ecc.:D
Piccola domandina, il plugin flash che usa è quello classico o un altro ancora?
Inoltre per ora è irreversibile la procedura, vero?
monkey.d.rufy
23-01-2011, 16:06
Piccola domandina, il plugin flash che usa è quello classico o un altro ancora?
Inoltre per ora è irreversibile la procedura, vero?
per il flash non saprei, guardate sul 3d su xda
per la procedura è reversibile, basta togliere la micro sd e formattarla:D
A me pareva che venisse effettuato un imprinting indelebile, per cui si accorgono comunque che é stato fatto il root.
Alcune cose:
Il display ha veramente pochissimo angolo soprattutto in verticale: se vedi un immagine o un video e inclini pochissimo verso il basso crolla il contrasto!
Ho cercato nel market opera mobile, ma non l'ho trovato. Da voi c'è?
Ho installato anche skyfire ma non riesco a farlo andare in modalità desktop, per cui youtube mi va in m.youtube. voi l'avete provato?
Ho installato il flash adobe ma va a scatti anche con contenuti non hd. Da voi é fluido?
living78
24-01-2011, 12:18
Guida per l'installazione di urukdroid su archos serie 8:
Requisiti:
Una microsd da almeno 4 gb e classe 6 minimo ( consigliata 10 per avere un bel boost di prestazioni)
Avere gia installato l'sde sull'archos
l'ultimo firmware archos ufficiale
Una distro linux, io ho usato ubuntu in live, e un minimo di conoscenza:D
Formattiamo la card:
avviamo linux e dall'utility di partizione creiamo 3 partizioni, la prima in fat32 con lo spazio rimanente, la seconda di 512mb in ext4, la terza da 1gb in ext4.
create le partizioni e montate, apriamo il terminale e digitiamo 2 comandi:
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc2
mkfs.ext4 -O ^huge_file /dev/sdc3
Ovviamente sdc è il percorso sul mio pc, ognuno usi il proprio
Adesso scarichiamo i 2 file di urukdroid, il kernel e la rom.
Carichiamo la rom (il contenuto del file rootfs) nella seconda partizione della microsd.
Tenendo premuto il tasto volume su dell'archos, accendiamolo fino a leggere "Archos AXXXX - Boot Menu"
Selezioniamo "Recovery System"->"Developer Edition Menu"->"Flash Kernel and Initramfs"
colleghiamo l'archos al pc e carichiamo i file contenuti nel file kernel.
Diamo Ok e stacchiamo il cavo, verrà flashato il kernel
riavviando il terminale partirà l'installazione di urukdroid che impiegherà più di 5 minuti.
Partita la rom potremo fare di tutto :D
Intanto le prestazioni sarano migliorate grazie anche alla microsd più veloce della memoria internae grazie alle varie ottimizazioni del sistema.
Avremo la possibilità di cambiare kernel per avere l'overclock della cpu.
Ovviamente avremo i permessi di root.
Inoltre è gia stato aggiunto il supporto alle chiavette per il digitale terrestre e verrà aggiunto anche quello per le chiavette umts.
ecc. ecc.:D
Grazie per la guida non appena trovo una microsd classe 10 lo voglio provare.. anche se non è propio facile..
loscassapalle
24-01-2011, 15:47
mi è arrivato il 70...il primo impatto è molto positivo.
ho un dubbio però: ce le avete anche voi le due bande nere (2-3mm) ai bordi dello schermo?
Alexandros07
24-01-2011, 19:27
mi è arrivato il 70...il primo impatto è molto positivo.
ho un dubbio però: ce le avete anche voi le due bande nere (2-3mm) ai bordi dello schermo?
Non vedo l'ora che arrivi anche a me!! La data di consegna stimata è per domani 25, speriamo siano puntuali!! A voi sono stati di parola??
Poi alla consegna dell' Archos 70 ti hanno fatto cenni per il pagamento di sdoganamento??
Non so perchè ma ho questo presentimento!!
loscassapalle
24-01-2011, 20:08
Non vedo l'ora che arrivi anche a me!! La data di consegna stimata è per domani 25, speriamo siano puntuali!! A voi sono stati di parola??
Poi alla consegna dell' Archos 70 ti hanno fatto cenni per il pagamento di sdoganamento??
Non so perchè ma ho questo presentimento!!
stai tranquillo che nella comunità europea non c'è dogana;)
per la precisione nella data di consegna posso confermare che sono precisi (fed ex).
mi hanno detto quelli dell'SDA (che consegnano per fedex) che i pacchi di fedex partono di pomeriggio, almeno qui a roma
enrimobile85
24-01-2011, 20:19
ho un dubbio però: ce le avete anche voi le due bande nere (2-3mm) ai bordi dello schermo?
Sì, ci sono. Tenendolo in orizzontale, sia a destra che a sinistra, ci sono due bande larghe circa 2 mm. Quindi, puoi stare tranquillo! Tutto nella norma! ;) Non spaventarti nemmeno per i colori del touchscreen. Tenendolo spento, coi riflessi, va dal rosso al verde e, ovviamente, al nero. Ma acceso, tenendolo in un buon angolo di visione, si vede bene! :D
loscassapalle
25-01-2011, 09:43
Sì, ci sono. Tenendolo in orizzontale, sia a destra che a sinistra, ci sono due bande larghe circa 2 mm. Quindi, puoi stare tranquillo! Tutto nella norma! ;) Non spaventarti nemmeno per i colori del touchscreen. Tenendolo spento, coi riflessi, va dal rosso al verde e, ovviamente, al nero. Ma acceso, tenendolo in un buon angolo di visione, si vede bene! :D
grazie:)
comunque sono rimasto piacevolmente colpito da questo device. leggendo i commenti mi aspettavo uno schermo nettamente peggiore.
inoltre le prestazioni sono molto buone (con quadrant standard faccio 13XX) e le animazioni sono molto smooth (dopo aver cambiato launcher e tolto il live wallpaper)
Alexandros07
25-01-2011, 12:39
Ragazzi non resisto più ad aspettarlo!!!
Sono quasi le 2 e ancora nessuna ombra di corriere per la consegna!!
Nel tracking mi dice che è sul corriere fedex per la consegna da questa mattina alle 8:10.... Voi quando lo avete ricevuto? Mattina o pomeriggio??
Ciao a tutti,
ho inizato ad usare il 101 da qualche giorno e devo dire che a parte l'angolo di visuale dello schermo (scarso) mi sto trovando veramente bene. Noto però in qualche frangente un po' di latenza (anche nello scorrere banalmente una pagina della home) insomma, a volte si "incarta".
Ho già aggiornato all'ultimo firmware via wifi direttamente dal tablet, posso fare altro per migliorare le prestazioni? Ho già tolto lo sfondo "live"..
Vorrei sapere se devo settare la cpu e con quale programma farlo (e fino a che velocità) e cosa posso modificare per non far partire in background un sacco di applicazioni (appena acceso vado nel taskmanager e ho soli 20MB di Ram libera altrimenti..)
In breve vorrei avere una serie di consigli su come ottimizzare il sistema senza dover installare ROM cucinate o procedure similari...
Grazieeee :)
enrimobile85
25-01-2011, 14:00
comunque sono rimasto piacevolmente colpito da questo device. leggendo i commenti mi aspettavo uno schermo nettamente peggiore.
Anch'io. Invece sono assolutamente soddisfatto! ;)
inoltre le prestazioni sono molto buone (con quadrant standard faccio 13XX) e le animazioni sono molto smooth (dopo aver cambiato launcher e tolto il live wallpaper)
Il live wallpaper è un peccato toglierlo, ma in effetti è abbastanza pesante, anche in chiave batteria. Io per il momento l'ho lasciato ma sono in fase testing, nel senso che sto facendo passare varie app per scegliere. Quando avrò chiuso il cerchio, un bel format e rimetto soltanto ciò che mi serve!
Di preciso, quale launcher hai usato?
loscassapalle
25-01-2011, 14:00
Ciao a tutti,
ho inizato ad usare il 101 da qualche giorno e devo dire che a parte l'angolo di visuale dello schermo (scarso) mi sto trovando veramente bene. Noto però in qualche frangente un po' di latenza (anche nello scorrere banalmente una pagina della home) insomma, a volte si "incarta".
Ho già aggiornato all'ultimo firmware via wifi direttamente dal tablet, posso fare altro per migliorare le prestazioni? Ho già tolto lo sfondo "live"..
Vorrei sapere se devo settare la cpu e con quale programma farlo (e fino a che velocità) e cosa posso modificare per non far partire in background un sacco di applicazioni (appena acceso vado nel taskmanager e ho soli 20MB di Ram libera altrimenti..)
In breve vorrei avere una serie di consigli su come ottimizzare il sistema senza dover installare ROM cucinate o procedure similari...
Grazieeee :)
io ho installato il sistema da capo, non con l'aggiornamento. c'è chi dice che va meglio (vedi archosfans).
per la ram io uso un task manager che quando spengo lo schermo mi chiude i processi che gli ho detto di chiudere, ma non è indispensabile in quanto android gestisce la ram dinamicamente, liberandola quando ce n'è bisogno.
la cpu non si può settare senza root, ma già così va abbastanza bene;)
loscassapalle
25-01-2011, 14:02
Di preciso, quale launcher hai usato?
launcher pro, ce l'ho anche sul cell e mi ci trovo bene...l'unica cosa che manca, secondo me, è la possibilità di cambiare l'ordine delle schermate come sul galaxy tab.
loscassapalle
25-01-2011, 14:08
ultimo appunto:
ho comprato una penna per lo schermo capacitivo. ho preso una delle migliori, dopo aver visto le varie recensioni. se avete intenzione di prenderla, lasciate stare...sono soldi sprecati.
i motivi sono essenzialmente 2: lo schermo dell'archos è altamente impreciso (per scrivere a mano libera o per disegnare, per il resto va benissimo), potete accorgervene disegnando con il dito. il secondo motivo è che si perde totalmente di vista il concetto di schermo capacitivo. il mio tel la vede perfettamente, ma rimane comunque del tutto scomoda.
in poche parole, scordatevi di poter scriverea mano libera come sul touchscreen resistivo!
enrimobile85
25-01-2011, 14:29
Ho già aggiornato all'ultimo firmware via wifi direttamente dal tablet, posso fare altro per migliorare le prestazioni? Ho già tolto lo sfondo "live"..
Ciao foscaz!
Personalmente, se non hai ancora salvato troppi dati e se riesci a ritrovare facilmente le app che hai installato, consiglio di formattarlo e di installare direttamente il firmware 2.0.71. Giusto per avere il sistema in ordine. ;)
Vorrei sapere se devo settare la cpu e con quale programma farlo (e fino a che velocità) e cosa posso modificare per non far partire in background un sacco di applicazioni (appena acceso vado nel taskmanager e ho soli 20MB di Ram libera altrimenti..)
La Cpu si può settare con procedure di root, quindi con rom cucinate.
Ma il nuovo firmware (il 2.0.71) permette di modificare le prestazioni del processore dalle impostazioni. Segui questo percorso. Impostazioni>Info sul dispositivo>Power management. Su Overdrive il processore dovrebbe girare a 1ghz, ma consuma più batteria. Io consiglio Optimal, anche se non ho ancora testato con attenzione. Sulle app da non fare partire in background non ho ancora cercato niente. Chiedo a chi utilizza già un'app del genere di dare suggerimenti. Grazie! ;)
Alexandros07
25-01-2011, 16:00
Finalmente mi è arrivato il 70!!!
Sembra davvero molto buono!!
Ho provato con Need for speed shift è gira davvero limpido!! Ottimo!!
Ho provato vari filmati a 720p wmv, mkv, avi e vanno molto bene e fluidi. Ottimo.
Rimane il problema di visualizzare file codificati in Mpeg2 tipo mpg o TS. Bisognerebbe comprare il plugin Archos.
Esiste qualche software free tipo VLC o che abbia una libreria free con mpeg2 come ffmpeg?
Ho comprato un adattatore HDMI-miniHDMI e ho collegato alla TV:
funziona, ma è un po' lento il puntatore del mouse, ma soprattutto i colori sono troppo saturi. Si possono regolare?
Si collega a 720p.
Però non riesco a navigare col browser, perché ad esempio non riesco a scrollare la pagina in giù, dato che il touch rappresenta solo il mouse e la tastiera con le frecce non c'è...
Ho installato WMWifirouter sul cell, ma la voce della comunicazione bluetooth è deselezionata !?
enrimobile85
25-01-2011, 20:53
launcher pro, ce l'ho anche sul cell e mi ci trovo bene...l'unica cosa che manca, secondo me, è la possibilità di cambiare l'ordine delle schermate come sul galaxy tab.
Grazie! ;) Io, alla fine, credo che terrò il launcher di default. Non ho particolari esigenze e quello Archos non mi sembra così male. Essenziale, insomma.
enrimobile85
25-01-2011, 21:12
Ho comprato un adattatore HDMI-miniHDMI e ho collegato alla TV: funziona, ma è un po' lento il puntatore del mouse, ma soprattutto i colori sono troppo saturi. Si possono regolare?
Si collega a 720p.
Però non riesco a navigare col browser, perché ad esempio non riesco a scrollare la pagina in giù, dato che il touch rappresenta solo il mouse e la tastiera con le frecce non c'è...
Purtroppo, il problema della lentezza del puntatore e della scarsa sensibilità dell'Archos come pad è noto.. E tempo non risolvibile.
Per quanto riguarda i colori, lato Archos non penso ci sia nulla di che da settare.
Per navigare meglio col browser in tv, puoi provare a fare uscire la tastiera cliccando due volte col puntatore mouse sull'icona con 4 barrette (quella che si trova di fianco al tasto home del launcher classico). Dovrebbe uscire la tastiera che ha pure le freccette (anche se, vista la scarsa sensibilità del touchscreen come pad diventa una cosa piuttosto scomoda).
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo da tempo.
Ho il 101 da natale e finora tutto bene (ho aggiornato, installato il market ed altre applicazioni, ecc.), quindi contentissimo del 101.
Oggi si è presentato questo messaggio d' errore "Interruzione imprevista dell'applicazione Impostazioni (processocom.android.settings). Riprova".
Questo non mi permette di entrare nel collegamento per li tethering via bluetooth e neanche di entrare nelle impostazioni d posizione e protezione, disabilitando il bluetooth torna normale riabilitandolo torna il messaggio.
che posso fare? grazie a tutti
thedoors
26-01-2011, 12:31
ciao
un suggerimento.. che ne pensate dell'archos 101 paragonato al Notion ink Adam che sta uscendo in queste ore?
Il notion dovrebbe costare circa 50 euro in più ma credo si possa usare anche come ebook reader (per via dello schermo "particolare")
Sono indeciso se prendere subito il 101 su redc..n oppure aspettare l'Adam!
Qualcuno ha trovato dei HDD esterni per l'archos 70???
Su xda cera un tipo che diceva che il samsung da 200 GB da 1.8 pollici andava bene...l'ho comprato (80€) e...non mi va! :mc:
Ora vorrei trovare delle testimoniaze confermate prima di buttare soldi :cry:
Bazzicando sul forum Archosfan ho notato che è appena uscito il nuovo firmware
mi sa che come velocità non si otterrà nulla in più
Installato.
Il flash è migliorato ed è più fluido con 360p, ma c'è ancora qualche scattino.. comunque è meglio di prima.
Il selettore dei 360-480-720p non ti permette di cambiare.
Se però fai doppio click per la modalità fullscreen a volte (?) ti va automaticamente a 480p e lì va proprio a scatti!
Qualche volta ti chiude il browser da solo.
Quindi è migliorato ma ancora non ci siamo.
Ho provato il wifi-n a 5Ghz col Fritz, ma non rileva nulla...
Per il bluetooth:
Ho provato a collegare il cell al vecchio portatile con XP: mi dava lo stesso errore che la periferica remota non uspporta il PAN. Ho aggiornato i driver bluetooth del pc e il PAN va (anche se mi dice che è connesso ma il pc non riceve dati, li invia solo... boh)
Comunque vuol dire che è vero che il PAN non era ok nella periferica remota. Vuol dire forse che anche con l'Archos bisogna installare qulacosa che sblocca il PAN?
Tu olivaw, quali app hai installato sull'Archos?
In DUN quando cliccko collega (per il tethering) sull'Archos, il cell passa da 3G a H che vuol dire che inizia un collegamento dati in 3G, però dopo poco ritorna in 3G e Archos dice impossibile tether. Idem col collegamento USB.
Altrimenti cosa posso provare (non so se si è capito che ho assolutamente bisogno di connettermi in 3G ;) ) ?
ciao a tutti .....possiedo un Archos internet Tablet 70, ho aggiornato alla ultima versione cioè la 2.1.2 disponibile da ogggi sul sito Archos , solo che sti furbacchioni adesso hanno tolto il modo di vedere i film dal pc o almeno quelli in formato avi MPG2 con audio AC3 se vuoi rivederli devi scaricare il plug-in dallo store a pagamento .....:muro:
ciao a tutti .....possiedo un Archos internet Tablet 70, ho aggiornato alla ultima versione cioè la 2.1.2 disponibile da ogggi sul sito Archos , solo che sti furbacchioni adesso hanno tolto il modo di vedere i film dal pc o almeno quelli in formato avi MPG2 con audio AC3 se vuoi rivederli devi scaricare il plug-in dallo store a pagamento .....:muro:
Puoi provare a scaricare rockplayerbase, non ho mai avuto Android, ma dovrebbe essere un lettore molto valido!
enrimobile85
26-01-2011, 20:12
Oggi si è presentato questo messaggio d' errore "Interruzione imprevista dell'applicazione Impostazioni (processocom.android.settings). Riprova".
Questo non mi permette di entrare nel collegamento per li tethering via bluetooth e neanche di entrare nelle impostazioni d posizione e protezione, disabilitando il bluetooth torna normale riabilitandolo torna il messaggio.
che posso fare? grazie a tutti
Ciao bormar!
Partiamo dalle cose scontate: hai provato a spegnere completamente il device e a riavviarlo? Si ripete ancora il problema?
Prova ad attivare il bluetooth lato Archos e a disattivarlo lato telefono. Quindi, attiva il bluetooth ma non associargli nulla. L'errore ricompare?
per il momento ho fatto il ripristino di default, sono riuscito a ricaricare tutto ma l' errore c'è sempre ora proverò a fare come mi consigli
enrimobile85
26-01-2011, 21:36
per il momento ho fatto il ripristino di default, sono riuscito a ricaricare tutto ma l' errore c'è sempre ora proverò a fare come mi consigli
Se con il suggerimento che ti ho dato non compare l'errore significa che c'è qualche errore nella connessione con quel telefono.
Se non ti compare l'errore (con bluetooth lato Archos attivato, lato telefono disattivato) prova ad associargli qualche altro device in bluetooth per vedere come si comporta.
Il messaggio di errore ti compare in una precisa schermata o durante una precisa operazione oppure spunta "a caso" appena parte la connessione tethering?
Da quando fai il tethering ti è sempre comparso oppure è un problema che hai da poco? Hai qualche app "sospetta"? (ad esempio: quale versione di market android hai installato?)
Se con il suggerimento che ti ho dato non compare l'errore significa che c'è qualche errore nella connessione con quel telefono.
Se non ti compare l'errore (con bluetooth lato Archos attivato, lato telefono disattivato) prova ad associargli qualche altro device in bluetooth per vedere come si comporta.
Il messaggio di errore ti compare in una precisa schermata o durante una precisa operazione oppure spunta "a caso" appena parte la connessione tethering?
Da quando fai il tethering ti è sempre comparso oppure è un problema che hai da poco? Hai qualche app "sospetta"? (ad esempio: quale versione di market android hai installato?)
il tethering con un nokia n95 mi funziona (con un samsung omnia 900 no) anche dopo aver aggiornato a froyo, di punto in bianco tentando il collegamento è comparso.
android market l' ho installato dall' arctools scaricato dall' appslib
enrimobile85
26-01-2011, 22:38
il tethering con un nokia n95 mi funziona (con un samsung omnia 900 no) anche dopo aver aggiornato a froyo, di punto in bianco tentando il collegamento è comparso.
android market l' ho installato dall' arctools scaricato dall' appslib
Ok, allora escludiamo il market. Quella versione, scaricata da ArcTools, dovrebbe essere la migliore (o meglio, quella fixata nel migliore dei modi).
(strano che non funzioni il tethering con il samsung omnia).
Tornando al problema, hai provato a lasciare acceso il bluetooth dell'Archos, spegnendo quello del telefono? Compare sempre il messaggio d'errore?
il problema ulteriore è che dopo il ripristino riesco ad accoppiare il telefono ma dopo che mi chiede collegamento usb o bluetooth, do invio su bluetooth e arriva il messaggio. domattina farò la prova che mi hai suggerito
(strano che non funzioni il tethering con il samsung omnia).
sembra strano anche a me ma mi sembra di aver capito che con i nokia funzioni meglio che con i samsung
enrimobile85
26-01-2011, 23:37
il problema ulteriore è che dopo il ripristino riesco ad accoppiare il telefono ma dopo che mi chiede collegamento usb o bluetooth, do invio su bluetooth e arriva il messaggio. domattina farò la prova che mi hai suggerito
Uhm... Prova e poi fammi sapere. Prima prova a lasciare acceso il bluetooth senza connetergli nulla, poi prova ad accoppiarlo, se ce l'hai a disposizione, con qualche altro device bluetooth che non sia il cellulare.
Hai installato qualche app di recente?
sembra strano anche a me ma mi sembra di aver capito che con i nokia funzioni meglio che con i samsung
Nel mio caso, il tethering non funziona con blackberry (ma a quanto pare si tratta di incompatibilità tra i firmware e gli hardware dei 2 device), mentre funziona alla grande con il mio vecchio e irriducibile samsung sgh z400! :cool:
Ale Ale Ale
27-01-2011, 00:16
ciao
un suggerimento.. che ne pensate dell'archos 101 paragonato al Notion ink Adam che sta uscendo in queste ore?
Il notion dovrebbe costare circa 50 euro in più ma credo si possa usare anche come ebook reader (per via dello schermo "particolare")
Sono indeciso se prendere subito il 101 su redc..n oppure aspettare l'Adam!
Prima di prendere il 101 ho seguito per un po' di tempo il thread del NotionInk Adam. Si sono comportati male e si iniziano ad avere ora delle foto dei prodotti del primo stock, che sembra stiano arrivando (finalmente) in questi giorni.
Il punto è che, almeno fino a qualche tempo fa, il prezzo era molto "fittizio". Ora non ricordo bene, ma mi pare fossero escluse tasse e spedizione (dalla cina con furore) e quindi il prezzo sarebbe un (bel) po' più alto di quello previsto.
Senza contare che con lo schermo pQi o simile (non ricordo il nome) il prezzo è più alto.
Non è eInk, comunque, semplicemente permette di spegnere lo schermo mantenendo una certa visibilità per contrastare i riflessi dovuti a sole, ecc...
Il punto è che finchè non ci sono prove o che altro è un bel fidarsi comprarlo.
Certo le potenzialità ci sono tutte, considerando anche che ha il gps, ad esempio.
Resto ancora in attesa dell'approvazione dello stramaledetto plugin ufficiale per il flash...
enrimobile85
27-01-2011, 00:29
Resto ancora in attesa dell'approvazione dello stramaledetto plugin ufficiale per il flash...
Già... :confused: :rolleyes: Dev'essere proprio un iter complicato sto rilascio... eheheh (sarcastico)...
Non l'ho ancora provato, comunque, stando alle prime impressioni, pare che, con il firmware rilasciato ieri (26 gennaio 2011), il flash vada meglio (usando flash player presente sul market).
Io mi aspetto anche di poter usare android 2.3... :cool:
Installato.
Tu olivaw, quali app hai installato sull'Archos?
Nessun programma in particolare, l'unica cosa che ho installato è WMWifi Router sull'Omnia con cui ho tentato il collegamento via bluetooth. Forse l'installazione o il primo utilizzo di questo programma ha caricato un qualcosa con cui dopo si riesce a attivare la connessione ma non avendo dati certi posso solo fare delle supposizioni.
ciao a tutti .....possiedo un Archos internet Tablet 70, ho aggiornato alla ultima versione cioè la 2.1.2 disponibile da ogggi sul sito Archos , solo che sti furbacchioni adesso hanno tolto il modo di vedere i film dal pc o almeno quelli in formato avi MPG2 con audio AC3 se vuoi rivederli devi scaricare il plug-in dallo store a pagamento .....:muro:
Quindi se ho capito bene questo aggiornamento pone ulteriori limitazioni rispetto al passaggio a Froyo ho capito bene? Già prima mi sembrava di capire che mpeg2 e ac3 erano esclusi.
thedoors
27-01-2011, 07:36
Prima di prendere il 101 ho seguito per un po' di tempo il thread del NotionInk Adam. Si sono comportati male e si iniziano ad avere ora delle foto dei prodotti del primo stock, che sembra stiano arrivando (finalmente) in questi giorni.
Il punto è che, almeno fino a qualche tempo fa, il prezzo era molto "fittizio". Ora non ricordo bene, ma mi pare fossero escluse tasse e spedizione (dalla cina con furore) e quindi il prezzo sarebbe un (bel) po' più alto di quello previsto.
Senza contare che con lo schermo pQi o simile (non ricordo il nome) il prezzo è più alto.
Non è eInk, comunque, semplicemente permette di spegnere lo schermo mantenendo una certa visibilità per contrastare i riflessi dovuti a sole, ecc...
Il punto è che finchè non ci sono prove o che altro è un bel fidarsi comprarlo.
Certo le potenzialità ci sono tutte, considerando anche che ha il gps, ad esempio.
Resto ancora in attesa dell'approvazione dello stramaledetto plugin ufficiale per il flash...
che particolarità ha lo schermo pqi di cui parli?
Uhm... Prova e poi fammi sapere. Prima prova a lasciare acceso il bluetooth senza connetergli nulla, poi prova ad accoppiarlo, se ce l'hai a disposizione, con qualche altro device bluetooth che non sia il cellulare.
Hai installato qualche app di recente?
Nel mio caso, il tethering non funziona con blackberry (ma a quanto pare si tratta di incompatibilità tra i firmware e gli hardware dei 2 device), mentre funziona alla grande con il mio vecchio e irriducibile samsung sgh z400! :cool:
niente da fare!
ho lasciato il bt acceso solo sul 101 e disattivato sui cellulari, quando provo a dare il collegamento appare l' errore.
ho anche fatto l' aggiornamento rilasciato ieri ma niente.
app recenti ho installato facebook, skype, flash player dal market e youtube
Quindi se ho capito bene questo aggiornamento pone ulteriori limitazioni rispetto al passaggio a Froyo ho capito bene? Già prima mi sembrava di capire che mpeg2 e ac3 erano esclusi.
Mah secondo me è molto peggio: anche solo un video con Mpeg2 senza Ac3 non lo visualizza.
Ma neppure un video Mpeg1 (che è un decoder free) con audio MP2.
Con rockplayer si riesce col decoder software (credo ffmpeg) a riprodurre alcuni mpeg2 soprattutto se non HD. Ottimo.
Quelli HD qualcuno riesce, altri no. Tutti a scatti però...
Vedremo quando arriverà VLC, ma credo che non cambierà molto perché il decoding devono farlo via software e la CPU non ce la fa in HD.
Bisognerebbe che usassero la sk video.
Per il bluetooth, non è che ti funziona finché dura il periodo trial di WMWifirouter? Bisognerebbe aspettare un 15 giorni... O lo hai già disinstallato?
Si tornando al nuovo firmware rilasciato da Archos mette delle limitazioni ....allora io formatto e torno al vecchio firmware :p anche perchè non ho trovato dei motivi validi per rimanere al nuovo....:)
Per il bluetooth, non è che ti funziona finché dura il periodo trial di WMWifirouter? Bisognerebbe aspettare un 15 giorni... O lo hai già disinstallato?
Mah non so comunque nel telefonino è solamente installato e al momento non lo uso.
enrimobile85
27-01-2011, 13:00
niente da fare!
ho lasciato il bt acceso solo sul 101 e disattivato sui cellulari, quando provo a dare il collegamento appare l' errore.
ho anche fatto l' aggiornamento rilasciato ieri ma niente.
app recenti ho installato facebook, skype, flash player dal market e youtube
Ma l'errore ti compare solo quando provi a fare il collegamento? (a prescindere dai device associati, intendo) Oppure l'errore spunta semplicemente attivando il bluetooth?
Hai già provato ad eliminare le connessioni che avevi creato (dal pannello del tethering)? Se non lo hai ancora fatto, cancella quelle che hai e reimposta tutto da capo.
Ma l'errore ti compare solo quando provi a fare il collegamento? (a prescindere dai device associati, intendo) Oppure l'errore spunta semplicemente attivando il bluetooth?
Hai già provato ad eliminare le connessioni che avevi creato (dal pannello del tethering)? Se non lo hai ancora fatto, cancella quelle che hai e reimposta tutto da capo.
compare solo quando tento il collegamento e se voglio entrare nel menù protezione col bluetooth acceso.
ho già cancellato le connessione fatte un sacco di volte.
mi fa fare tethering da usb, però da usb non si collega ne col n95 ne con l' omnia
enrimobile85
27-01-2011, 14:22
compare solo quando tento il collegamento e se voglio entrare nel menù protezione col bluetooth acceso.
ho già cancellato le connessione fatte un sacco di volte.
mi fa fare tethering da usb, però da usb non si collega ne col n95 ne con l' omnia
Che strano.. sembra esserci un qualche tipo di conflitto tra qualche strano processo/comando dell'Archos. Usi per caso qualche launcher (non di default)? Prova a disattivarlo, anche se non credo sia quello. Però, tentar non nuoce.
Consiglio "invasivo": fai una formattazione completa, riportando il device allo stato iniziale. Installa subito l'ultimo firmware disponibile.
Archos ha tolto l'aggiornamento dal sito hanno rimesso OS 2.0.71 come ultimo firmware ....ovvviamente hanno riscontrato problemi o lamentele....:mc:
Che strano.. sembra esserci un qualche tipo di conflitto tra qualche strano processo/comando dell'Archos. Usi per caso qualche launcher (non di default)? Prova a disattivarlo, anche se non credo sia quello. Però, tentar non nuoce.
Consiglio "invasivo": fai una formattazione completa, riportando il device allo stato iniziale. Installa subito l'ultimo firmware disponibile.
infatti pensavo proprio di fare una bella formattazione, a proposito scusa la mia ignoranza, che percorso devo seguire per formattare? grazie
pappaciccia
27-01-2011, 17:59
infatti pensavo proprio di fare una bella formattazione, a proposito scusa la mia ignoranza, che percorso devo seguire per formattare? grazie
Impostazioni, strumenti di form....
enrimobile85
27-01-2011, 20:51
Archos ha tolto l'aggiornamento dal sito hanno rimesso OS 2.0.71 come ultimo firmware ....ovvviamente hanno riscontrato problemi o lamentele....:mc:
Aveva sicuramente qualche grosso problema...
Oggi hanno rilasciato una nuova versione: 2.1.3!
E' scaricabile dal sito ufficiale Archos! :cool:
enrimobile85
27-01-2011, 21:11
infatti pensavo proprio di fare una bella formattazione, a proposito scusa la mia ignoranza, che percorso devo seguire per formattare? grazie
Ecco una rapida guida per la formattazione "pulita".
1) scaricati sul pc la versione più aggiornata del firmware che trovi sul sito ufficiale Archos;
2) collega l'Archos alla presa di corrente (e lascialo collegato per tutta la procedura);
3) spegnilo, attendi una decina di secondi poi riaccendilo; subito dopo aver premuto il tasto power dell'accensione, tieni premuto il tasto + del volume, finché non ti apre un pannello dallo sfondo bianco per la gestione del sistema (in questo pannello, potrai muoverti su e giù, verticalmente, con i tasti + e - del volume e per selezionare la voce scelta dovrai premere il tasto power);
4) nella prima schermata ti chiede: Would you like to recover your system? Scegli: Format system (l'ultima voce dell'elenco), poi premi il tasto power per selezionare;
5) nella schermata successiva ti chiede: Format Disk? Tu scegli: Reformat Device. Selezionalo come ti ho descritto prima. Lascialo formattare (ti ricordo che con questa procedura cancellerà TUTTI i file).
6) una volta terminata la formattazione (sarai sempre nella schermata bianca), lascia tutto com'è, non selezionare nulla e collega il device al tuo pc con il cavetto usb. Attendi che il pc veda l'Archos (magari, se non l'hai mai fatto, prima di formattarlo, prova a connettere l'Archos al pc per verificare che lo riconosca e ti faccia navigare le sue cartelle da Risorse del computer)
7) una volta che in risorse del computer sarà comparsa l'unità relativa all'Archos, copia nell'unità Archos il file con firmware scaricato al punto 1) (non inserirlo nelle cartelle già presenti)
8) una volta copiato il file sull'Archos, lascia il cavetto usb collegato (NON scollegare la periferica nemmeno da windows) e premi il tasto power sull'Archos (che questa volta, vado a memoria, dovrebbe selezionarti un OK). TI installerà il firmware!!! Lascia che il device installi e riparta da solo. A riavvio avvenuto, se tutto è andato per il verso giusto, il tuo device sarà come nuovo!! :cool: :D
(magari, se non l'hai mai fatto, prima di formattarlo, prova a connettere l'Archos al pc per verificare che lo riconosca e ti faccia navigare le sue cartelle da Risorse del computer)
ovviamente il pc non vede l' archos...che fortuna!!!
cambiata porta usb ora il pc lo vede
enrimobile85
27-01-2011, 22:41
cambiata porta usb ora il pc lo vede
meno male!! ;)
Se riesci a cliccare sull'unità Archos, da risorse del computer, e a navigare tra le sue cartelle, allora puoi partire con il format! :cool: Ovviamente, poi, quando durante la procedura dovrai connetterlo al pc, usa la porta che lo riconosce! ;)
Ah... una cosa. Ho indicato di collegare il device alla corrente elettrica. Non è obbligatorio (mentre lo è al punto 8), ma sicuramente non fa male. ;)
adesso non mi trasferisce il firmware dice percorso troppo lungo. boh
comunque riprovo
enrimobile85
27-01-2011, 23:07
adesso non mi trasferisce il firmware dice percorso troppo lungo. boh
comunque riprovo
il firmware dove lo avevi salvato? Sul desktop? Non rinominarlo. Strano che ti dica quello.
Comunque, devi copiarlo nell'unità Archos soltanto DOPO averlo formattato.
il firmware dove lo avevi salvato? Sul desktop? Non rinominarlo. Strano che ti dica quello.
Comunque, devi copiarlo nell'unità Archos soltanto DOPO averlo formattato.
salvato sul desktop non rinominato e apparecchio formattato, mai visto prima messaggio del genere.
sul device c'è scritto recovery usb connection: press ok to disconnect
io non ho toccato niente e ho il 101 attaccato usb
enrimobile85
27-01-2011, 23:21
salvato sul desktop non rinominato e apparecchio formattato, mai visto prima messaggio del genere.
sul device c'è scritto recovery usb connection: press ok to disconnect
io non ho toccato niente e ho il 101 attaccato usb
Quel che c'è scritto sul device è corretto. La formattazione è a posto. Non premere ok, perché prima bisogna riuscire a caricargli il firmware. Premendo ok, lui installerà il firmware, ma se non c'è...
Cancella dal pc il firmware che hai scaricato, prova a riscaricarlo dal sito Archos. E poi prova a fare copia-incolla sull'unità Archos.
niente provo a cambiare computer
enrimobile85
27-01-2011, 23:36
niente provo a cambiare computer
Il problema dev'essere proprio lato computer perché la formattazione è stata eseguita correttamente e, tra l'altro, vedi pure l'Archos in Risorse del pc. Prova a cambiare pc. Allora premi su ok per disconnettere l'Archos in modo sicuro.
Il file si chiama così: firmware_archos_android_gen8.aos
enrimobile85 sei un grande con il portatile andato tutto ok poi provo il tethering;)
il tethering come previsto non funziona ma almeno non ho messaggi di errore domani continuo buonanotte
enrimobile85
28-01-2011, 00:02
enrimobile85 sei un grande con il portatile andato tutto ok poi provo il tethering;)
Molto bene! Perfetto! :cool: Il problema per lo spostamento del file con il firmware era proprio lato pc fisso.
loscassapalle
28-01-2011, 08:41
l'altro giorno ho avuto un problema:
quando la batteria era quasi scarica ogni applicazione ha cominciato a darmi errori. la mia teoria, che è più che altro una sensazione, è che non abbiano calcolato bene il punto in cui far spegnere il dispositivo e la corrente non era sufficiente a far funzionare correttamente qualche integrato. tuttavia anche ricollegandolo alla rete il problema persisteva.
ma era uscito il nuovo fw, quindi ho formattato. vediamo alla prossima scarica.
Ho provato PDAnet trial, ma come WMWifirouter ha deselezionata la voce Bluetooth DUN (credo che pdanet supporti solo il DUN).
Quindi, dato che l'archos mi dice che non supporta il PAN, e il cell mi dice che non supporta il DUN, sono a posto...
Qualcuno sa come usare il DUN su WM6.1?
Avevo trovato questo:
http://forum.ppcgeeks.com/htc-touch-pro-2/85099-enable-bluetooth-dun-sprint-touch-pro2.html
ma non ho quelle voci nel registro.
Avete provato qualche valido prog di VNC? Su Windows mobile uso RealMobile, ma su Android cosa usate?
henrytom
28-01-2011, 10:21
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su dove acquistare l'ARCHOS 43 IT. Siccome acquistare da negozi fisici sembra impossibile, ho visto che il 43 IT lo vendono online
www.pixmania.it e' da una settimana che slitta la data di disponibilita'
poi ho trovato altri 2 siti che lo vendono ad un prezzo buono
www.ok-shop.it e www.pcoffice.it.
Conosco pixmania presso cui ho gia' acquistato ed ritengo sia affidabile, gli altri 2 non li conoscevo, vorrei sapere se qualcuno di voi li conosce e li ritiene affidabili.
grazie mille,
Enrico
fabiaccio74
28-01-2011, 11:47
ciao a tutti, qualcuno ha provato a collegare una chiavetta usb all'archos 70? (con cavo adattatore ovviamente)
ne ho provate 2 della sandisk ma non li rileva....quale chiavetta usb usate voi?
enrimobile85
28-01-2011, 12:49
l'altro giorno ho avuto un problema:
quando la batteria era quasi scarica ogni applicazione ha cominciato a darmi errori. la mia teoria, che è più che altro una sensazione, è che non abbiano calcolato bene il punto in cui far spegnere il dispositivo e la corrente non era sufficiente a far funzionare correttamente qualche integrato. tuttavia anche ricollegandolo alla rete il problema persisteva.
ma era uscito il nuovo fw, quindi ho formattato. vediamo alla prossima scarica.
Avevi già la versione 2.0.71 del firmware? Quella versione aveva dei fix per problemi alla batteria. Comunque, penso che con il format, a meno che non sia un problema tecnico della batteria (speriamo proprio di no), la cosa dovrebbe sistemarsi.
Un'altra cosa. Quale versione di Market Android avevi installato?
Quando la carica della batteria scende al 15% sullo schermo dovrebbe apparirti un popup nel quale ti viene richiesto se vuoi collegarti alla rete elettrica oppure se vuoi continuare a utilizzare la batteria. Ti è comparso?
enrimobile85
28-01-2011, 12:52
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su dove acquistare l'ARCHOS 43 IT
Ciao henrytom,
sito per sito, io ti consiglio di acquistarlo sul sito ufficiale Archos, dove, tra l'altro, l'Archos 43 It è immediatamente disponibile! :cool: :D
enrimobile85
28-01-2011, 12:59
ciao a tutti, qualcuno ha provato a collegare una chiavetta usb all'archos 70? (con cavo adattatore ovviamente)
ne ho provate 2 della sandisk ma non li rileva....quale chiavetta usb usate voi?
Sì sì, provato e funziona tutto. Ho provato con delle kingstone. Inoltre, ho già collegato con successo una chiavetta usb-lettore di schede sd con all'interno una sd da 16 gb. Ho provato a collegare, sempre con usb, un mouse wireless e funziona anche quello.
Due domande:
1) da quanti gb sono le chiavette usb che hai provato a collegare?
2) se colleghi l'A70 direttamente al pc, il pc te lo vede (giusto per escludere che non sia la porta miniusb dell'Archos non funzionante)?
fabiaccio74
28-01-2011, 13:10
Sì sì, provato e funziona tutto. Ho provato con delle kingstone. Inoltre, ho già collegato con successo una chiavetta usb-lettore di schede sd con all'interno una sd da 16 gb. Ho provato a collegare, sempre con usb, un mouse wireless e funziona anche quello.
Due domande:
1) da quanti gb sono le chiavette usb che hai provato a collegare?
2) se colleghi l'A70 direttamente al pc, il pc te lo vede (giusto per escludere che non sia la porta miniusb dell'Archos non funzionante)?
grazie per la risposte:
la porta miscro usb funziona, carico regolarmente musica ecc.
ho collegato una cruizer micro sandisk 4gb
ho collegato un lettore di schede microusb con porta usb
ho collegato un lettore di schede sd sandisk con porta
non rileva niente, il cavo che ho preso e' quello trasparente ed e' tra quelli consigliati su archosfan
mi potresti elencare gentilmente marca e modello delle chiavette e lettori che hai provato con successo sul 70?
grazie
henrytom
28-01-2011, 13:31
Ciao henrytom,
sito per sito, io ti consiglio di acquistarlo sul sito ufficiale Archos, dove, tra l'altro, l'Archos 43 It è immediatamente disponibile! :cool: :D
e' che se riuscivo a risparmiare qualche euro non mi dispiaceva ;)
loscassapalle
28-01-2011, 14:15
Avevi già la versione 2.0.71 del firmware? Quella versione aveva dei fix per problemi alla batteria. Comunque, penso che con il format, a meno che non sia un problema tecnico della batteria (speriamo proprio di no), la cosa dovrebbe sistemarsi.
Un'altra cosa. Quale versione di Market Android avevi installato?
Quando la carica della batteria scende al 15% sullo schermo dovrebbe apparirti un popup nel quale ti viene richiesto se vuoi collegarti alla rete elettrica oppure se vuoi continuare a utilizzare la batteria. Ti è comparso?
si, avevo l'ultimo fw. mi è apparso il popup, ma volevo farla scaricare completamente, anche perchè ho notato che non fosse del tutto esatta l'indicazione sulla carica residua. speriamo vada bene, probabilmente lo scoprirò domani.
inoltre, per quanto riguarda il market, avevo la versione scaricata con il programma sull'applib...mi pare si chiamasse arctool.
ora invece ho intallato quella consigliata dall'archosfan
enrimobile85
28-01-2011, 21:55
grazie per la risposte:
la porta miscro usb funziona, carico regolarmente musica ecc.
ho collegato una cruizer micro sandisk 4gb
ho collegato un lettore di schede microusb con porta usb
ho collegato un lettore di schede sd sandisk con porta
non rileva niente, il cavo che ho preso e' quello trasparente ed e' tra quelli consigliati su archosfan
mi potresti elencare gentilmente marca e modello delle chiavette e lettori che hai provato con successo sul 70?
grazie
E' già importante il fatto che funzioni la porta microusb! :D
Io ho collegato una vecchia Kingston Data Traveler USB da 512 mb, un'altra pennetta da 1gb senza marca e un lettore di card (non ha marca) con all'interno una Sd SanDisk da 16 gb (o meglio, è una microsd hc sandisk 16 gb, classe 4, a sua volta inserita nell'adattatore). Vengono tutte correttamente riconosciute dal device Archos. Mentre mi pare (ho provato di sfuggita) che l'Archos non riesca a far funzionare un hdd esterno autoalimentato da 250 gb (probabilmente la porta non ha sufficiente potenza, ma lo immaginavo).
Dall'esplora risorse (nome app: File) di default Archos non visualizzi nessuna unità esterna dopo il collegamento dei vari device? Nella barra delle notifiche non compare nulla nulla?
Prova a collegare la chiavetta usb da 4gb. Poi fai: impostazioni>archiviazione e guarda nella sezione Unità esterna se vede qualcosa o meno.
Hai provato se ti legge le microsd inserendola nell'apposito slot?
Quale versione del firmware Archos monti? Hai già fatto un bel format "pulito"?
Altrimenti, mi viene da pensare che sia il cavetto difettoso. Io utilizzo quello (piuttosto caro) venduto da Archos.
enrimobile85
28-01-2011, 21:56
e' che se riuscivo a risparmiare qualche euro non mi dispiaceva ;)
Non so che offerte hai trovato, ma temo che il risparmio sia minimo... Quindi, resto della mia idea!! :D :cool:
enrimobile85
28-01-2011, 22:10
si, avevo l'ultimo fw. mi è apparso il popup, ma volevo farla scaricare completamente, anche perchè ho notato che non fosse del tutto esatta l'indicazione sulla carica residua.
Bene per il popup. Anch'io seleziono sempre la voce: "Utilizzo la batteria" e la consumo il più possibile, prima di ricaricarla.
Spero che con il format si ristabilizzi tutto. Altrimenti, il problema sembra proprio di potenza della batteria.
A meno che non sia colpa di qualche app. Pensavo al Market ma lo escluderei, visto che usavi quello preso da ArcTools che, secondo me, è il più stabile. Più stabile anche del Market mod di xda.
Ora attendiamo la prossima scarica...
monkey.d.rufy
29-01-2011, 08:09
raga continuano i miei test con urukdroid arrivato alla versione 0.5
davvero uno spettacolo, l'archos è diventato davvero fluido e reattivo;)
pappaciccia
29-01-2011, 08:11
Quando tento di scaricare un pdf da megaupload mi dice che il contenutoc non è supportato. Ma è normale? Archos 70
raga continuano i miei test con urukdroid arrivato alla versione 0.5
davvero uno spettacolo, l'archos è diventato davvero fluido e reattivo;)
1) non c'è un metodo per istallarlo da windows?io sono una capra con linux
2) io ho una sandisk 4gb class2 non va bene vero?
Mah, per andare dovrebbe, ma andresti un po' più lento nei caricamenti vari.
loscassapalle
29-01-2011, 09:32
io penso che la sd serva solamente per il data2ext o per l'a2sd, non per altro...se non vi interessano tali funzioni, non serve l'sd veloce.
almeno in genere è così, nella fattispecie non l'ho letto
Mah, per andare dovrebbe, ma andresti un po' più lento nei caricamenti vari.
ok ma una delle peculiarità dovrebbe essere l'aumento di velocità e se facendo mi trovo il sistema come quello originale non ha senso
Penso che il sistema sia più reattivo per le modifiche nel OS, non tanto per le poche volte che deve caricare dati da SD.
All'avvio forse sarà un po' più lento e magari un pochino (ma molto poco) al caricamento programmi. Del resto non penso che abbiano messo una flash da più di classe 4 o 6 nell'Archos.
Ma per il resto potrebbe essere più reattivo.
Io ho notato problemi di disconnessioni molto frequenti in Wifi con n.
Ho un Fritz messo in n+g a 2.4Ghz. Sia con canale automatico che in qualche canale fisso, il segnale è molto buono, ma spesso me lo disconnette.
A 5Ghz in n non vede nulla.
Ho messo b+g invece che n+g e sembra che non si disconnetta più. Quindi il problema era l'n...
Ma Froyo è un vero multitasking?
Perché ad esempio ho lanciato analizzatore wifi col grafico temporale e poi ho navigato col browser. Poi sono tornato al grafico ed era come lo avevo lasciato.
Quindi in realtà non fa più compiti contemporaneamente?
Però se ascolti musica puoi navigare...
fabiaccio74
29-01-2011, 10:55
E' già importante il fatto che funzioni la porta microusb! :D
Io ho collegato una vecchia Kingston Data Traveler USB da 512 mb, un'altra pennetta da 1gb senza marca e un lettore di card (non ha marca) con all'interno una Sd SanDisk da 16 gb (o meglio, è una microsd hc sandisk 16 gb, classe 4, a sua volta inserita nell'adattatore). Vengono tutte correttamente riconosciute dal device Archos. Mentre mi pare (ho provato di sfuggita) che l'Archos non riesca a far funzionare un hdd esterno autoalimentato da 250 gb (probabilmente la porta non ha sufficiente potenza, ma lo immaginavo).
Dall'esplora risorse (nome app: File) di default Archos non visualizzi nessuna unità esterna dopo il collegamento dei vari device? Nella barra delle notifiche non compare nulla nulla?
Prova a collegare la chiavetta usb da 4gb. Poi fai: impostazioni>archiviazione e guarda nella sezione Unità esterna se vede qualcosa o meno.
Hai provato se ti legge le microsd inserendola nell'apposito slot?
Quale versione del firmware Archos monti? Hai già fatto un bel format "pulito"?
Altrimenti, mi viene da pensare che sia il cavetto difettoso. Io utilizzo quello (piuttosto caro) venduto da Archos.
ciao il cavetto funziona (ho collegato un hd da 120gb alimentato e lo rileva, appare anche l'icona sulla barra sopra)
ho l'ultima versiona fw, ho letto su archosforum che molte chiavette usb non sono compatibili, probabilmente le sandisk non lo sono visto che ho usato solo quelle.
per format pulito intendi il reset di android su strumenti di riparazione?...si lo fatto
ho provato a mettere ukroid ma non parte...ho seguito la guida e non ci sono stati errori...ho un unico dubbio..il sdk package l'ho messo ma mai avviato.
il problema è che quando avvio ukroid mi rimane fermo sulla scritta archos..l'ho lasciato per mezz'ora
Sono molto interessato ad Archos visto anche il rapporto qualità/prezzo.
Al momento posseggo un eeepc 701 (il primo modello da 7") e volevo sostituirlo appunto con un tablet.
L'utilizzo sarebbe soprattuto multimediale/internet: secondo voi mi conviene orientarmi sul 101 o sul 70? Il 101 com'è ad usabilità in mobilità? io velevo cambiare eeepc anche per avere uno schermo più grande e 10.1 sarebbe l'ideale, non vorrei però rischiare fosse scomodo ad esempio tenuto in mano un ora sul divano, o in un locale, ecc
Vai col 101, ricorda che poi è un 10'' ma 16:9, non 4:3.
Come peso è uno tra i più leggeri tra quelli da 10'', e poi puoi sempre appoggiarlo a un tavolo col suo stand posteriore che è ottimo.
Vai col 101, ricorda che poi è un 10'' ma 16:9, non 4:3.
Come peso è uno tra i più leggeri tra quelli da 10'', e poi puoi sempre appoggiarlo a un tavolo col suo stand posteriore che è ottimo.
Oki, grazie del consiglio.
Da alcuni post e anche da alcuni video ho notato che ha qualche problemino con la visualizzazione di video flash, che dite a riguardo? Autonomia batteria? qualcuno che lo ha, cosa dice?
monkey.d.rufy
29-01-2011, 22:33
1) non c'è un metodo per istallarlo da windows?io sono una capra con linux
2) io ho una sandisk 4gb class2 non va bene vero?
1) penso di si, puoi anche usare una virtualmachine con un semplice linux
2) non va bene, almeno prendi una classe6, se classe 10 è meglio, una 8gb classe 10 costa poco + di 20euro
living78
30-01-2011, 08:44
1) penso di si, puoi anche usare una virtualmachine con un semplice linux
2) non va bene, almeno prendi una classe6, se classe 10 è meglio, una 8gb classe 10 costa poco + di 20euro
scusa dove hai visto questo prezzo? Io al massimo ho trovato le 4 giga classe 6 a 29 euro..
loscassapalle
30-01-2011, 09:16
Sono molto interessato ad Archos visto anche il rapporto qualità/prezzo.
Al momento posseggo un eeepc 701 (il primo modello da 7") e volevo sostituirlo appunto con un tablet.
L'utilizzo sarebbe soprattuto multimediale/internet: secondo voi mi conviene orientarmi sul 101 o sul 70? Il 101 com'è ad usabilità in mobilità? io velevo cambiare eeepc anche per avere uno schermo più grande e 10.1 sarebbe l'ideale, non vorrei però rischiare fosse scomodo ad esempio tenuto in mano un ora sul divano, o in un locale, ecc
era il mio stesso dubbio. stavo per prendere il 101, ma alla fine ho preso il 70, soprattutto per una questione di mobilità (sapevo che il 101 l'avrei portato solo nello zaino, mentre il 70 entra, per esempio, nella tasca del giaccone). fino ad ora non ho sentito l'esigenza di uno schermo più grande, però ovviamente è questione di gusti.
enrimobile85
30-01-2011, 12:41
ho l'ultima versiona fw, ho letto su archosforum che molte chiavette usb non sono compatibili, probabilmente le sandisk non lo sono visto che ho usato solo quelle.
per format pulito intendi il reset di android su strumenti di riparazione?...si lo fatto
Il problema di compatibilità di Archos con alcuni supporti esterni è noto. C'è da sperare che lo riescano a risolvere con adeguati aggiornamenti del firmware.
Non credo però che nel tuo caso si tratti di incompatibilità con SanDisk, dato che sul mio Archos le microsd SanDisk (anche usate tramite porta usb) vengono riconosciute correttamente.
Per format pulito intendo quello di cui ho parlato su questo thread. Dai un'occhiata a 1 o 2 pagine indietro. Trovi le istruzioni precise per eseguire il format pulito.
monkey.d.rufy
30-01-2011, 12:44
scusa dove hai visto questo prezzo? Io al massimo ho trovato le 4 giga classe 6 a 29 euro..
sulla baia ho preso una teamgroup classe 10 a 24 spedita
Ciao a tutti!...online dove si trova in vendita oltre al sito del peperoncino? :D
Anche in P.M....grazie!
living78
30-01-2011, 14:14
sulla baia ho preso una teamgroup classe 10 a 24 spedita
Grazie dell'info ora vedo se la trovo così vado di uruk pure io
1) penso di si, puoi anche usare una virtualmachine con un semplice linux
2) non va bene, almeno prendi una classe6, se classe 10 è meglio, una 8gb classe 10 costa poco + di 20euro
alla fine sono riuscito a metterlo ma credo tu abbia ragione, serve una sd più veloce..ora come lo levo?
Nel senso che è più lento di prima o uguale?
A parte la velocità, cosa cambia?
Non ti fa comodo comunque avere il root?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.