PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Medley 3 (DMPR-850N)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Bovirus
03-02-2011, 11:20
Come ti ho indicato la piatatforma di sviluppo (SDK) E' LA STESSA!!!!

Quindi basta lanciare il compilatore con diverse opzioni e vengono fuori i firmware per tutti i brand/prodottori/mdoelli.

La stessa cosa la sto facendo io con il mio kit di sviluppo modifiche.
Mi produce i firmware mod per Ellion/Hyunday/4geek/O2Media per i vari modelli

taltibio
03-02-2011, 12:02
Quindi, in parole povere, è lo stesso motore con una nuova carrozzeria ma con le stesse prestazioni.
Facci sapere non appena lo avrai fra le mani

Bovirus
03-02-2011, 12:54
Ho detto una cosa diversa.
Dall'esterno la differenza maggiore sono i due tuner.
Come sviluppo l'SDK contiene il codice sia per il processore RTD1283 (vecchia serie) che per RT1283DD+ (nuova serie) che per tutt9o gli hardware interni (che non conosciamo)

denny61
04-02-2011, 14:28
sto valutando l'acquisto del nuovo MedleyEvo (il Medley3 non è piu disponibile) in alternativa al Fantec 2750 e l'Emtec S850H.
A prescindere dal design soggettivo...bene o male sembrano equivalenti come caratteristiche ma sul Medley la presenza delle 2 Scart lo rendono per me piu' appetibile...
I manuali del Fantec e dell'Emtec praticamente mostrano che il firmware è dello stesso ceppo...non ho trovato il manuale del Medley 3 e 4Geek non me lo ha voluto dare!!!:muro:
Mi sono letto tutte le 26 pagine del post ma ho trovato 2 affermazioni contrastanti :
al post #55 Bovirus afferma
I file vengono registrati in formato .TS (AVI HD H264)
Puoi collegare qualsiasi periferica USB.
La periferica USB NON può essere usata per la registrazione; si usa l'hd interno per registrare e poi sposta il file sulla periferica USB.

mentre nel post #255 Diablo981 afferma :
Effettuati i primi collaudi, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, soprattutto dopo l'upgrade all'ultimo firmware. Ho provato una registrazione su penna usb e la qualità è più che soddisfacente, tanto da farmi ritenere quasi superfluo l'acquisto di un hard disk interno.

La domanda è : si può oppure no registrare su penna USB?:what: o mi è sfuggito un upgrade di firmware?:doh:

Altra cosa : ho letto che la SCART sembra sia passante quindi se ho un vecchio TV collegato alla SCART e sulla seconda ci collego un lettore DVD o uno zapper e lascio spento (standby) il Medley alla TV manda il segnale del 2° apparecchio...qualcuno me lo può confermare? Magari l'utente che gli serviva per lo scopo e l'ha preso..:D

Ciao a tutti
Dany

Bovirus
04-02-2011, 14:37
Due post in epoca differente con firmware diversi

Negli ultimi firmware (dalla 558 in poi - adesso siamo alla 739) è possibile registrare su periferica esterna USB (chiavetta o disco fisso).

La SCART è passante.
Op cho collegato all?AV IN del MEdley 3 la Wii.
Quando non uso il Medley (spento) attraberso il medley al Wii si collega al televisore.

denny61
04-02-2011, 15:06
Due post in epoca differente con firmware diversi

Negli ultimi firmware (dalla 558 in poi - adesso siamo alla 739) è possibile registrare su periferica esterna USB (chiavetta o disco fisso).

La SCART è passante.
Op cho collegato all?AV IN del MEdley 3 la Wii.
Quando non uso il Medley (spento) attraberso il medley al Wii si collega al televisore.

perfetto....grazie 1000
Quando ti arriva l'EVO?:)
Ciao
Dany

giubix
06-02-2011, 19:22
..... dovranno essere apportate modifiche alla scheda madre dei Medley e dei Playo per ridurre il consumo di energia a 1W. A questo proposito, si prega di notare in anticipo che l’orologio sul VFD si spegne durante la modalità di standby nel caso dei Medley.
Sarà apprezzato se si renderà necessario per i prodotti rispettare il nuovo regolamento a partire da gennaio.


Se invece ne hai uno piu' "vecchio":

Impostazioni->Varie->Display frontale->Off

Spegni, attendi e riaccendi da telecomando: dovrebbe mettersi nuovamente in "On" e funzionare correttamente.

scusa, sui "nuovi" è possibile attivarlo con qualche firmware non ufficiale?
Oppure la modifica è hw?

Bovirus
07-02-2011, 06:07
La modifica è sia HW che SW.
Non esiste nessun firmware mod per riattivarlo.

giubix
07-02-2011, 08:20
La modifica è sia HW che SW.
Non esiste nessun firmware mod per riattivarlo.
Grazie!

Mi sembri MOLTO esperto di firmware. Tu, a livello personale, quale firmware installeresti? Ellion o altri? Sono consapevole della questione "perdita garanzia ufficiale".
ciao

Bovirus
07-02-2011, 08:56
L' ho spiegato qualche post indietro ma per sicurezza lo rispiego.

I vari firmware disponibili a parità di versione e per prodtti tra coloro compatibili (es. Ellion HMR600H/O2Media HMR600/Medley 3 850MKV) sono esattamente identici.

La differenza tra i vari firmware è esclusivamente nei loghi.

La piattaforma di sviluppo è la stessa e i firmware vengono prodotti con minime differenze tra di loro.

Ad esempio i firmware del player (senza recorder) contengono all'interno anche i file delle frequenze del digitale terrestre (che il player non ha)
Questo perchè le mdoifiche delle build dei firmware sono vermanete minime.

Ti suggerisco di usare il firmware più recente ese c'è l'uffciale.

giubix
07-02-2011, 09:09
I vari firmware ......sono esattamente identici.

Ti suggerisco di usare il firmware più recente ese c'è l'uffciale.

Ok, grz del suggerimento che seguirò (ho il 4geek).
Mi ponevo il quesito perchè leggevo nel tuo post iniziale:

I firmware......ADSL4ALL hanno rispetto all'originale 739 hanno le seguenti modifiche:

- Interfaccia italiana completa e verificata
- Tabellla frequenza DVB-T italiana riveduta e corretta (Recorder)
- Script youtube con possibilità di filtrare i contenuti per nazioni
- Link Youtube sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Link RSS News sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Rimosso utente telnet 4geek (per telnet user=root - password=hmruser)
- List (telnet) colorato
- Alcuni piccole modifiche nella configurazione dell'FTP per rendere il collegamento più stabile.


e volevo capire se per queste "migliorie" valesse la pena di "migrare".
grz

Bovirus
07-02-2011, 09:13
Lapsus involontario.

Quando parlavo di firmware ufficiale mi riferivo alla mod.

In quanto Firmware mod=Firmware ufficiale (moduli principali) + migliorie.

Il firmware mod NON INVALIDA la garanzia (i moudli principali e i loghi sono uguali)

giubix
07-02-2011, 09:17
Lapsus involontario.

Quando parlavo di firmware ufficiale mi riferivo alla mod.

In quanto Firmware mod=Firmware ufficiale (moduli principali) + migliorie.

Il firmware mod NON INVALIDA la garanzia (i moudli principali e i loghi sono uguali)

ah, buono a sapersi.
Quindi suggerisci il firmware mod.?

spazio63
07-02-2011, 11:45
Salve a tutti, sto cercando di risolvere, nell'ambito delle mie competenze, il problema della lentezza della LAN cablata su Medley 3 e mi è sorto il dubbio che questa possa dipendere da un eventuale conflitto del settaggio hardware dell'ethernet, contenuto nel firmware, con i Jumbo Frame se previsti.
Il dubbio mi è sorto a seguito di un passaggio ad una rete cablata da 1 Gigabit e sulla quale, dopo aver attivato i Jumbo Frame nella configurazione dell'hardware di rete, la velocità della LAN è precipitata alla stessa stregua del Medley 3 ed una ricerca approfondita sui Jumbo Frame mi ha illuminato sul fatto che spesso all'interno di una LAN l'utilizzo di questi, se non perfettamente configurati con tutte le periferiche della stessa, possono provocare un abbattimento delle prestazioni!
Ho inserito un post simile sul forum ufficiale del sito 4Geek e adesso, trovato quest'altro forum in cui ho riscontrato un non indifferente livello di competenze, sto scrivendo anche qui.
Chissà se si potesse dare la possibilità, all'interno del firmware, di intervenire su alcuni parametri di configurazione dell'hardware di rete del Medley 3... Questo permetterebbe, a chi ne capisce un pò di più, di fare dei tentativi di adeguamento delle caratteristiche al proprio hardware! Che ne pensate?

Intanto grazie a Bovirus, ho scaricato ed installerò il suo firmware moddato.

denny61
07-02-2011, 17:14
domani o dopo dovrebbe arrivarmi...dopo una dura lotta con il Fantec 2750 ho deciso per questo....!!

Per caso esiste un modo di vedere le trasmissioni in streaming in diretta da un PC collegato alla rete?

Ciao
Dany

Bovirus
07-02-2011, 17:31
@spazio63
l'MTU della ethernet è settato a 1500.
Non dovrebbero esserci problemi di Jumbo Frame.

denny61
10-02-2011, 21:15
dunque... dopo qualche giorno di utilizzo del nuovo Medley3EVO devo dire di essere complessivamente soddisfatto...

la ricezione del sintonizzatore HD è ottima...almeno nella mia zona..:) ..prende tutti i canali senza problemi...

la registrazione e la visione contemporanea di un altro canale funziona bene...le registrazioni programmate funzionano ....cosi pure la registrazione doppia contemporanea manuale (nn ho ancora provato quella doppia programmata)...ora ho settato l'orologio in automatico..vedremo...

la visione di un film registrato e la contemporanea registrazione funziona...

L'ho messo in rete senza problemi sia in wi-fi che con il cavo...stranamente con la rete cablata i servizi internet (youtube,picasa...) nn funzionano piu'..:muro: ...(appare una finestra con una scritta in cirillico e il testo conferma)...

Lo trovo silenzioso e compatto....non è molto reattivo alle risposte del telecomando ma nulla di grave...

Le cose che non digerisco (per adesso..:D ) sono 2 :
- mentre si registra non è possibile usare la funzione di copia integrata...vabbè...
- quella peggiore è che ho un PC con Windows 7 con il controllo genitori e non posso accedere con il Medley xhè ce Windows Live ID Assistant installato!!!
Qualcuno conosce un rimedio per aggirare il problema???:mc: a parte disinstallarlo...:D

Ciao A tutti
Dany

Bovirus
10-02-2011, 23:08
Si dinstallare Windows Live ID sola...

A parte la battuta non c'è modo se non disinstallando il software.

denny61
11-02-2011, 09:51
Si dinstallare Windows Live ID sola...

A parte la battuta non c'è modo se non disinstallando il software.

Ciao Bovirus...
:ncomment: a me serve per progettere la navigazione della figlia..!!! ma non cè modo neanche aprendo qualche porta e creare uno user ad hoc?

Ho letto che sviluppi dei firmware moddati..quindi sei un esperto....sai qualcosa del problema dei servizi internet con la rete cablata? L'ultimo firmware dell' Ellion X3-TR21 è compatibile con L'EVO ? sai che funzionalità ha in piu' e se può risolvere il problema?

Grazie
Ciao
Dany

Bovirus
11-02-2011, 11:03
Il problema del mancato accesso alle risorse condivise non riguarda solo Medley 3 ma anche altri media player (es. WDTVlive). Non è un problema risolvibile se non disinstallando il software Windows Live.

Il prodotto "identico" all'Medley 3 Evo è l'Ellion 3-TR21.

Ellion ha rilasciata la build 739 per X3-TR21. Il changelog è lo stesso della build 739 per Medley 3.

Sto modificando il firmware Ellion X3-TR21 per avere il logo 4geek e essere usato sul Medley 3 Evo (la differenza tra i firmware tra prodotti identici ma di branmd diversi tipo Medley 3 Evo e X3-TR21 è solo nei loghi...)

denny61
11-02-2011, 11:59
grazie per la risposta...molto gentile...

per il firmware il mio ha questo :

System revision: 329742
Kernel revision : #1
Fw : C732DP_SR10E_101115a_1114G

quindi andrebbe aggiornato...pero' nell'area riservata 4Geek non è presente nessun nuovo firmware da scaricare...se il tuo non invalida la garanzia quando è pronto se mi farari sapere dove scaricarlo...lo installerò..
Grazie
Ciao
Dany

Yogsothoth77
11-02-2011, 14:10
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare questo hdd multimediale e ho bisogno di qualche chiarimento che non ho trovato in questo thread (che ho letto tutto).

1-con il registratore interno effettivamente cosa posso registrare? ovvio da dtt , ma anche i canali hd free(in qualità hd)?
2- registrare da sky o altre fonti è possibile, ma non in hd giusto? ovvero attraverso la scart o altre connessioni tranne l'hdmi (che cmq il medley non ha in ingresso).
3- posso registrare su hhd esterno usb?mi pare di aver letto che con i primi firmware non era possibile ma forse adesso si.
4- se collego il medley a un monitor che ha (così riportato dal manuale) DVI(hdcp) , HDMI .ho letto che i convertitori non funzionano dvi-hdmi , ma se lo collego alla hdmi che non è hdcp , funziona lo stesso?
5- collegandolo in rete/wifi riesco a fare streaming di qualsiasi cosa dal pc? giochi, film , anche solo il desktop.

Grazie a tutti per le risposte!!!

Ciao
Yog

Bovirus
11-02-2011, 14:19
1) Non ho capito la domanda. Puoi registrare qualsiasi canale free DVB-T.

2) Puoi registrare ciò che arriva sullo SCART in ingresso. Se il segnale che arriva sulla SCART in ingresso è criptato non è possibiel al registrazioen (ma non dipende dal recorder)

3) Non dipende dal recorder ma delle caratteristiche del dispositivo di visualizzazione e dal tipo di collegamento.
Eventuali problematiche di convertitori compatibilità HDCP riguardano il monitor e non il recorder.

4) Per lo streaming mi risulta non sia possibile.

Yogsothoth77
11-02-2011, 15:08
1) Non ho capito la domanda. Puoi registrare qualsiasi canale free DVB-T.

2) Puoi registrare ciò che arriva sullo SCART in ingresso. Se il segnale che arriva sulla SCART in ingresso è criptato non è possibiel al registrazioen (ma non dipende dal recorder)

3) Non dipende dal recorder ma delle caratteristiche del dispositivo di visualizzazione e dal tipo di collegamento.
Eventuali problematiche di convertitori compatibilità HDCP riguardano il monitor e non il recorder.

4) Per lo streaming mi risulta non sia possibile.

grazie per le risposte, per la prima intendo , se registro da italia1 hd che trasmette in 1080i (se non erro) la registrazione è correttamente a 1080i essendo il decoder interno?

per la 3 , cercando meglio in giro ho trovato :
Lo standard HDMI prevede OBBLIGATORIAMENTE la presenza del protocollo HDCP.
per cui il mio monitor avendo l'hdmi collegando il medley con cavo hdmi-hdmi non ho nessun problema , la dicitura che ho sul manuale è relativa al fatto che il DVI (che il medley non supporto) potrebbe avere o no il supporto hdcp, nel mio monitor è supportato (si chiama anche DVI-D , mentre il DVI-A non ha l'hdcp).

Grazie
Yog

Bovirus
11-02-2011, 15:33
Le registrazioni sono file in formato .TS 720x576 (SD) o 1920x1080 (HD).

denny61
11-02-2011, 23:04
proseguono i miei test sul nuovo Medley3Evo....

purtroppo 2 bugs gravi incominciano a farmi dubitare sull'affidabilità di questo prodotto....

1) con il tasto enter del telecomando si fa apparire la lista dei canali...comoda per passarli in sucessione vededoli...ebbene...sorpresa delle sorprese...:muro: dopo 3 o 4 o random canali il Medley si riavvia!!!:eekk: :ncomment: per cui se uno stava registrando...si attacca!!!:doh:

2) la funzione copia integrata...copia male sulle chiavette USB formattate in NTFS....testato su 2 chiavette di marca e capacità diverse!!:muro: ovvero la copia avviene..ma se si collega la chiavetta su un PC si scopre che il file non ha la dimensione corretta ed non è ne leggibile ne cancellabile...
tutto funziona invece in FAT32...con le ovvie limitazioni...

ragà..annamo bene....farò presente la cosa al supporto 4geek...e vediamo che dicono !!

Ciao A tutti...
Dany

Lupobibo
12-02-2011, 00:43
proseguono i miei test sul nuovo Medley3Evo....

purtroppo 2 bugs gravi incominciano a farmi dubitare sull'affidabilità di questo prodotto....

1) con il tasto enter del telecomando si fa apparire la lista dei canali...comoda per passarli in sucessione vededoli...ebbene...sorpresa delle sorprese...:muro: dopo 3 o 4 o random canali il Medley si riavvia!!!:eekk: :ncomment: per cui se uno stava registrando...si attacca!!!:doh:

2) la funzione copia integrata...copia male sulle chiavette USB formattate in NTFS....testato su 2 chiavette di marca e capacità diverse!!:muro: ovvero la copia avviene..ma se si collega la chiavetta su un PC si scopre che il file non ha la dimensione corretta ed non è ne leggibile ne cancellabile...
tutto funziona invece in FAT32...con le ovvie limitazioni...

ragà..annamo bene....farò presente la cosa al supporto 4geek...e vediamo che dicono !!

Ciao A tutti...
Dany


Azz..........ero li li, per acquistare o questo modello oppure l'emtec s850h

ma adesso sono a un bivio

quale sara' meglio? tra i due?

Un'altra cosa importante.......come sono messi la 4geek in fatto di assistenza, esiste
un nm.di telefono per contattarli in caso di problemi

chiedo visto che ho spedito un email alla emtec per chiedere, la colorazione del s850h e che tipo di hard disk potevo montare , se sata, sata2 o sata3........e nn mi hanno neanche risposto.

quindi come assisenza al cliente fanno ca ga re.

anche se devo dire che come case lo trovo carino e comodo,perche' si puo' mettere sia in piedi che sdraiato ed e' comodo per motivi di spazio.

Bovirus
12-02-2011, 07:32
Per 4geek basta che fai una ricerca su internet e trovi il sito web con tutti i numeri di telefono.
I numeri per la maggior paret sono numeri verdi.
Come assistenza ho avuto occasione di sentirli e sono sempre disponibili.

Lupobibo
12-02-2011, 11:22
Per 4geek basta che fai una ricerca su internet e trovi il sito web con tutti i numeri di telefono.
I numeri per la maggior paret sono numeri verdi.
Come assistenza ho avuto occasione di sentirli e sono sempre disponibili.



Grazie per la risposta

differenze tra questo e il emtec s850h? :)

80mauro80
12-02-2011, 14:11
lupobibo stessa cosa capita a me se premo enter dal telecomando si riavvia! ho un ellion 600h firmware 739, ieri ho aggiornato i canali ed ora mi capita questo fastidioso problema, che sia? un bug software?per il resto va bene...

Bovirus
12-02-2011, 16:58
Nel forum 4geek PITISKA ha scoperto che il bug (riavvio se si seleziona un canale dall'elenco e si preme INVIO) si verifica solo se si effettua la scansione automatica. Se si effettua una scansione manuale canale per canale poi il problema non si presenta.
Speriamo che il bug venga sistemato quanto prima.

80mauro80
12-02-2011, 17:01
ho scoperto un'altra cosa, cancellando tutti i canali a pagamento inutili per questo decoder, il problema non si ripresenta più! provare per credere:-)quindi ok scansione automatica poi togliere il superfluo e magia funziona il tutto!!!!

Bovirus
12-02-2011, 17:03
D'accordo per i canali a pagamento ma come li definisci e riconosci i canali "inutili"?

Non è che il bug si presenta solo se il numero di canali presenti è superiore ad un tot numero?

80mauro80
12-02-2011, 17:25
penso ank'io magari il bug si presenta se canali sono superiori di un certo tot, ho cancellato tutti i canali a pagamento dalia , mediaset premium calcio, canali altri a pagamento e voilà ora funge tutto:sofico:

Bovirus
12-02-2011, 17:31
Quanti canali (numero totale) hai attualmente nell'elenco canali?

Bovirus
12-02-2011, 18:05
Basta stare quota 200 canali e il bug non si presenta.

- Copiare via telnet il file elenco canali con il comando nell'hd interno del media recorder (HDD1)

cp /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt /tmp/hdd/volumes/HDD1/

- Via FTP o via rete copiare il file dall'hd del media recorder HDD1 in locale sul disco del pc.

- Tramite il programma HMR Channel Manager (cercatelo con Google), editare l'elenco canali rimuovendo i canali non utili fino a stare sotto quota 200. Salvare il nuovo elenco canali.

- Via FTP o via rete copiare il file in locale sul dsico del pc all'interno dell'hd del media recorder (HDD1).

- dare il comando telnet per copiare il file dall'HD inetrno HDD1 del emdia recorder nella memoria flash.

cp /tmp/hdd/volumes/HDD1/dtv_channel.txt /usr/local/etc/dvdplayer

e quindi dare il comando telnet

reboot

Viene riavviato il media recorder e caricata la nuova lista canali.

80mauro80
12-02-2011, 19:40
ottimo:-):D

80mauro80
12-02-2011, 19:50
spero cmq venga risolto sto problema...nei prossimi firmware

giovanni99
13-02-2011, 14:34
ciao a tutti,
vorrei acquistare in rete il medley 3 evo e volevo un consiglio per acquistare simultaneamente, se possibile dallo stesso fornitore, un hd interno da 1,5 -2tb.
Vorrei spendere max 100 euro per l'hd.
Mi suggerite qualche sigla di hd che sia performante per questo hd multimediale e che posso trovare nei siti di chi vende il medley.

una domanda: secondo voi si può registrare da sky? io ho il decodecord my sky hd ma è sempre pieno e vorrei sfruttare questo apparecchio per liberare dello spazio, e se lo fa rivedrei i programmi in hd facendoli partire dal medley?
:D grazie

Lupobibo
13-02-2011, 15:34
ciao a tutti,
vorrei acquistare in rete il medley 3 evo e volevo un consiglio per acquistare simultaneamente, se possibile dallo stesso fornitore, un hd interno da 1,5 -2tb.
Vorrei spendere max 100 euro per l'hd.
Mi suggerite qualche sigla di hd che sia performante per questo hd multimediale e che posso trovare nei siti di chi vende il medley.

una domanda: secondo voi si può registrare da sky? io ho il decodecord my sky hd ma è sempre pieno e vorrei sfruttare questo apparecchio per liberare dello spazio, e se lo fa rivedrei i programmi in hd facendoli partire dal medley?
:D grazie



medley o emtec s850h ?

io sono molto indeciso, chi e' che magari li conosce tutti e due, puo' dirmi le differenze sostanziali??

grazie a chi vorra' rispondermi

Bovirus
13-02-2011, 16:31
ciao a tutti,
vorrei acquistare in rete il medley 3 evo e volevo un consiglio per acquistare simultaneamente, se possibile dallo stesso fornitore, un hd interno da 1,5 -2tb.
Vorrei spendere max 100 euro per l'hd.
Mi suggerite qualche sigla di hd che sia performante per questo hd multimediale e che posso trovare nei siti di chi vende il medley.

una domanda: secondo voi si può registrare da sky? io ho il decodecord my sky hd ma è sempre pieno e vorrei sfruttare questo apparecchio per liberare dello spazio, e se lo fa rivedrei i programmi in hd facendoli partire dal medley?
:D grazie

Prima di postare sarebbe corretto fare una ricerca sui post precedenti.

Il Medley come qualsiasi altro recorder registra ciò che è disponibile sulla SCART AV-IN. Se è possibile registrarlo o no non dipende dal recorder ma dal tipo di segnale (criptato o no) in ingresso sullo SCART e questo non dipende dal recorder.

Le performance di un hd con un media recoder centrano poco perchè ininfluenti. Quello che serve per l'HD sono bassa corrente assorbita/slienziosità e calore emesso scarso.
Queste sono caratteristiche degli hd Eco Green.

Verifica con il fornitore quali hd EcoGreen sono disponibili.

Bovirus
13-02-2011, 16:33
medley o emtec s850h ?

io sono molto indeciso, chi e' che magari li conosce tutti e due, puo' dirmi le differenze sostanziali??

grazie a chi vorra' rispondermi

Sono due prodotti molto simili.
Se devi aquistare un prodotto tieni conto anche di assietnza /frequenza aggiornamenti firmware /forum dedicati etc.
Da questo punto di vista 4geek offre di più.

giovanni99
13-02-2011, 17:45
Prima di postare sarebbe corretto fare una ricerca sui post precedenti.

Il Medley come qualsiasi altro recorder registra ciò che è disponibile sulla SCART AV-IN. Se è possibile registrarlo o no non dipende dal recorder ma dal tipo di segnale (criptato o no) in ingresso sullo SCART e questo non dipende dal recorder.

Le performance di un hd con un media recoder centrano poco perchè ininfluenti. Quello che serve per l'HD sono bassa corrente assorbita/slienziosità e calore emesso scarso.
Queste sono caratteristiche degli hd Eco Green.

Verifica con il fornitore quali hd EcoGreen sono disponibili.

quindi se ho capito bene anche con il medley non riusciro a copiare e rivedere i film trasmessi con sky? Visto che sarebbe il motivo principale per cui vorrei acquistarlo :muro: e che dalla tua risposta mi sembra di capire che in commercio nessuno degli hd ha questa possibilità forse è il caso che rinuncio :mad:
ma non c'è un hd da 2tb compatibile con il decoder my sky hd mannaggia???
grazie cmq per le info

giovanni99
13-02-2011, 18:29
Le performance di un hd con un media recoder centrano poco perchè ininfluenti. Quello che serve per l'HD sono bassa corrente assorbita/slienziosità e calore emesso scarso.
Queste sono caratteristiche degli hd Eco Green.

Verifica con il fornitore quali hd EcoGreen sono disponibili.

certo che anche per l'hd interno è una giungla di sigle e prezzi!!
guardando in qua e là inserendo "ecogreen" ho trovato 2 modelli:
HD WD caviar green 2tb int. ata 2 da 3,5" 7200 rpm 16mb chace
samsung f4 ecogreen 2 tb ata 2 5400 rpm
....e solo tra questi 2 ci sono più di 30 euro di differenza, ci sarà un motivo credo.

Bovirus
13-02-2011, 18:50
@giovanni99
Il problema non sono gli hd recorder ma il segnale in uscita dal decoder di sky.
I canali free NOn sono criptati, quelli a pagamento SI.
Quindi nessun prodotto di nessun tipo può registrare i canali criptati

Per gli hd la differenza sta anche nel marchio
Generalmente i prodottI WD costano di più di quelli Samsung.

ciuppy74
13-02-2011, 18:58
Ciao a tutti,
ho acquistato da 3 gg il medley 3 evo, ma purtroppo ho già verificato un bl problema.
Praticamente non va a buon fine nessuna registrazione col timer.
Lo programmo ma niente...ho provato a fare una programmazione e stando davanti vedere che fà...non si accende nemmeno...
poi vado a vedere e trovo un bel fail.
Ho un hdd interno d 1T anch'esso nuovo di pacco...
Qualcuno mi sà dare qualche soluzione?

Bovirus
13-02-2011, 19:23
Hai letto il primo post.

Purtroppo sto riscontrando sempre più spesso post generici e senza indicazioni utili a fornire una risposta decente.
Inoltre non c'è la buona abitudine di verificare se nei post precedenti si è parlato dell'argomento che si vuole esporre.

Quando postate è fondamentale
- Leggere attentamente i primi 2/3 post
- Verificare sempre la versione firmware, se non è aggiornata aggiornarla e quindi rifare le prove.
- Postare tutti i dettagli possibili e utili.

Postate il maggior numero di dettagli possibile (almeno almeno la versione firmware).


- Che versione firmware hai?
- L'HD è ECo Green
- L'orario di sistema del recorder è impostato in manuale?
- L'ora di avvio è impostato almeno dopo 10 minuti e la registrazione dura almeno 10 minuti?

ciuppy74
13-02-2011, 19:30
- versione firmware c732DP_SR10E_101115a_1114G ( come faccio a sapere se ho l'ultima versione? Ho visto che esiste la 739 ma il mio è versione evo va bene uguale?)
- hd samsung hd103SI sata (ecogreen)
- si
- si

Lupobibo
14-02-2011, 00:13
Sono due prodotti molto simili.
Se devi aquistare un prodotto tieni conto anche di assietnza /frequenza aggiornamenti firmware /forum dedicati etc.
Da questo punto di vista 4geek offre di più.

intanto grazie per la risposta.

effettivamente penso che ci sia piu' seguito sul 4geek

avevo letto sul forum del emtec s850h , che con il nuovo firmware si poteva collegare un dvd estrno via usb e che funzionava .......invece sulle caratteristiche del medley, mi sembra di aver capito che nn si possono vedere i video attraverso un lettore dvd esterno, tutto il resto si e cioe' cartelle canzoni ma nn puoi riprodurre i video

vi risulta?

Bovirus
14-02-2011, 06:13
Assicurati che sia possibile ripodurre DVD originali sull'Emtec S850.
Mi sembra strano sia possibile perchè vi sono delle motiviziano legali per cui non è stato possibile implementarlo nel Realtek.
E' la stessa cosa dovrebbe valere per Emtec.

giorgioarte
14-02-2011, 07:49
per ciuppy74,
anch'io ho avuto un problema con la registrazione ed ho dovuto farmelo sostituire. quindi, sintetizza meglio come procedi con la registrazione e cosa succede, ossia indica anche quello che vedi nel display del medley per poter esserti di maggiore aiuto.
.... speriamo bene di risolvere, altrimenti lo sostituisci in garanzia! il mio secondo funziona perfettamente.

ciuppy74
14-02-2011, 08:16
Grazie giorgioarte per l'interessamento, in pratica avevo messo a registare nel weekend il dec sulla presa scart, però probabilmente avevo fatto partire la registrazione qualche minuto prima dell'accensione dell'altro decoder attaccato alla scart. Stanotte ho provato a mettere 3 registrazioni, uno sulla scart attivando prima la sorgente invece che il registrato e altre due sucessive sui canali free...e stamattina era tutto ok.
Quindi può essere stato che si è piantato sulla scart ed ha mandato in tilt anche le registrazioni sucessive?
Devo fare ancora qualche prova però sembra funzionare...certo la limitazione dei 10 minuti prima almeno 10 minuti...bla bla...per l'oggetto che è mi sembra che potevano un attimo sviluppare meglio il firmware.
Cmq mi puoi spiegare che problemi hai avuto tu con le registrazioni (avevi il medley evo?) e cosa hai fatto per farlo sostituire...ora mi fai venire dei dubbi atroci :)

P.S.
mi sembra che se uno registra da scart non possa fare registrazioni contemporanee anche se ha il dual tuner...me devo ancora verificare.

Bovirus
14-02-2011, 09:59
@Ciuppy
La necessità (e non limitazione) dei 10 minuti prima è una pratica consolidata della maggior parte dei recoder digitali e non.
Ed è scritta nei manuali uenti di numerosi prodotti di registrazione.

Tu programmi abitualmente registrazioni minori di 10 minuti 1 munto prima che partano?
Non mi sembra normale. per quelle attività c'è la registarzione one touch.

denny61
14-02-2011, 10:23
Continuano i miei test su questo prodotto....
ho risolto 2 problemi....
1) il mancato funzionamento di Youtube con il collegamento alla LAN cablata si risolve lasciando acquisire l'indirizzo di rete dal MEdley e non impostarlo come fisso! (con il wi-fi funziona anche con IP fisso):eekk:
2) il riavvio quando si scorre la lista canali con il tasto enter confermo che si risolve riducendo il numero di canali mediante la procedura di Bovirus al post #536 (grazie Bovirus!)

Rimane il problema delle chiavette USB formattate NTFS...

Ciao A tutti
Dany

P.S Le registrazioni e le programmazioni anche contemporanee funzionano bene e la qualità è ottima...

ciuppy74
14-02-2011, 10:23
@Ciuppy
La necessità (e non limitazione) dei 10 minuti prima è una pratica consolidata della maggior parte dei recoder digitali e non.
Ed è scritta nei manuali uenti di numerosi prodotti di registrazione.

Tu programmi abitualmente registrazioni minori di 10 minuti 1 munto prima che partano?
Non mi sembra normale. per quelle attività c'è la registarzione one touch.

@Bovirus
Si hai ragione....anche se sviluppando software mi sembrava un pò una banalità ma funzionalmente hai ragione tu in tutto e per tutto...
Ora spero che mi risponda giorgioarte per capire se ci sono problemi...


@denny61 hai provato a registare in contemporanea da scart e da dtv?

Bovirus
14-02-2011, 10:29
@denny61
Quale problema chiavette USB NTFS?

Sto modificando i firmware (mia mod) e ho aggiunto

- Comando backup epr salvataggio lista canali/link youtube/elenco condivisioni di rete/registrazioni programmate
- Comando restore per file indicati sopra

Questo permetet di salvare le nostre preferenze, aggiornare il firmware (o provarne un'altro) e ripristinare le nostre preferenze

Postero anche il link del programma Realtek Channel manager (di kalsh) in versione portable per la modifica dell'elenco canali (eliminazione & riordinamento).

Appena disponibili li uploado.

denny61
14-02-2011, 10:44
@denny61
Quale problema chiavette USB NTFS?



quello che se si copia un file sopra con la funzione di copia file se la chiavetta è formattata NTFS quando la colleghi al PC lo spazio sulla chiavetta risulta diminuito della dimensione del file...ma il file per Windoz 7 risulta molto piu' piccolo ed illegibile...il prb nn si presenta se formatti la chiavetta in FAT32...

Ciao
Dany

denny61
14-02-2011, 10:50
@denny61 hai provato a registare in contemporanea da scart e da dtv?

no ma ho provato a registrare da dvt e contemporaneamente cercare di vedere il segnale di ingresso dalla SCART (un dvd player) senza successo...quindi non credo si riesca a registrare...

Ciao
Dany

ciuppy74
14-02-2011, 12:08
Ho sentito l'assistenza, in effetti mi hanno confermato che il dec è "sensibile" sulla scart.
Cioè se parte una registrazione e non trova segnale sulla scart si pianta!!!

giovanni99
14-02-2011, 14:18
Ma x un amante del cinema come me, se non posso registrare i films da SKY perchè criptati, nè vedere i DVD originali riversati sull'hd perchè protetti, cosa ci posso fare di utile con questo apparecchio o altro che decida di comprare a parte vedere i vecchi FILMS trasmessi in chiaro sul digitale?
Si possono almeno scaricare e vedere films dalla rete in un formato decente da poterselo gustare? E se si può in che tempi con una connessione wi-fi?
Scusate le domande che a voi "smanettoni" possono sembrare stupide ma prima di spendere 300 euro vorrei capire che vantaggi ne avrei! :-)
Grazie

Bovirus
14-02-2011, 14:21
Se vuoi registrare un film criptato... scordatelo ... con qualsiasi apparecchio!!! Non si possono vendere in Italia apparati illegali.

Esiste un client BitTorrent all'interno che però viste le limitate capacità hw dell'apparrecchio non si consiglia di usare in modo intensivo.

Puoi registrare da DVT-B HD, o visualizzare filmati HD H264.

Ma se non devi registrare è più conveniente una soluzioen tipo player (es. Playo).

denny61
14-02-2011, 14:39
ma prima di spendere 300 euro vorrei capire che vantaggi ne avrei! :-)
Grazie

a parte registrare il film dal digitale in qualità HD...giorno e notte..anche 2 contemporaneamente....e leggere una miriade di formati di files...liberi da copyrigth :D
Non ho SKY ma se il segnale viene decodificato da un decoder e poi passato alla SCART IN dovrebbe essere possibile registrarlo...o no?
Ciao
Dany

Bovirus
14-02-2011, 14:59
Se il segnale che arriva sulla SCART NON E' CRIPTATO SI PUO' registrare.
Se il segnale che arriva sulla SCART E' CRIPTATO NON SI PUO' registrare.

ciuppy74
14-02-2011, 16:39
ma io fino ad ora sia con decoder sky sia con ts7900hd collegati via scart a un qualunque apparecchio sono sempre riuscito a registrare....
Beh in effetti forse ai film di sky quelli in pay per view non ho mai provato,
però su mediaset premium sono sempre riuscito a registrare tutto...

taltibio
14-02-2011, 16:42
Solo dopo un paio di mesi di possesso ho utilizzato la funzione di registrazione Tv col timer scoprendo che non funziona.
In pratica ho seguito alla lettera le istruzioni del manuale:
impostazione del canale
impostazione dell'ora di inizio a passi di 5 min (cosa curiosa) e durata
spegnimento in stand-by

Il risultato è che il medley si riaccende da solo un paio di minuti prima dell'evento ma alla fine il risultato è un bel FAIL nella cronologia.

Se invece il lettore viene lasciato acceso registra regolarmente.
sbaglio qualcosa oppure è un'altra funzionalità finta come il torrent?
Qualcuno mi conferma questo comportamento.

giorgioarte
14-02-2011, 16:47
ciupy74
si i 10 minuti prima sono importanti perchè tutto vada a buon fine! il frontalino, inteso come led, si accendo e spengono completamente? a me prima no. l'orologio tiene: cioè impostandolo corretto e spegnendo e riaccendendo rimane esatto? a me prima no.
come vedi se tutto è ok allora sono i banali 10 minuti e stai tranquillo è un buon bussolotto!

giovanni99
io non ho capito se tu sei prima di tutto cliente sky oppure no? perchè se non sei cliente sky non puoi registrare niente dei canali sky se non quelli in chiaro! del resto se bastasse un medley per bypassare sky (cioè vedere a scrocco) allora ... sky sarebbe fallita e 4geek sarebbe un colosso!

giorgioarte
14-02-2011, 16:54
per taltibio
controllo bene orologio e datario se corretti e se accendo e spegnendo il medley rimangono corretti (spegni tipo 15 minuti e riaccendi e vedi se l'oro è corretta). quando spegni si spegne tutto il frontalino (i led blu)? inoltre imposti la registrazione almeno 10 minuti prima?
... comunque sei ancora in garanzia, casomai!

Bovirus
14-02-2011, 17:00
Per favore seguiamo quanto riportato precedentemente.

- Impostazione orario manuale - Importante !!!!!
- Impostazione orario partenza > 10 minuti
- Impostazione durata > 10 minuti
- HD interno EcoGreen

e soprattuttto cerchiamo di essere precisi nell'indicare almeo le informazioni fondamentali quali.

- versione firmware
- registrazione hd interno o esterno su USB
- HD interno SATA EcoGreen o no.

Altrimenti si allunga il post senza nessun valore aggiunto.
Se si seguono le indicazioni la registrazione funziona.

Se l'orario è impostato in modo manuale (no DTV / no automatico) accendendo e spegnendo il recorder più volte l'ora deve rimanere sincronizzata. Se non lo fa (e l'orario è in manuale) l'unità va mandata in assistenza.

denny61
14-02-2011, 17:14
Altrimenti si allunga il post senza nessun valore aggiunto.
Se si seguono le indicazioni la registrazione funziona.


concordo....e poi andrebbe fatta una distinzione fra le limitazioni intriseche del prodotto e i veri e propri bugs...che ci sono ed alcuni sono aggirabili in qualche modo....
Oggi mi ha risposto celermente la 4geek e mi hanno anche dato un nuovo firmware...

il supporto è importante...ed è un valore aggiunto nn da poco....

Ciao a tutti
Dany

Bovirus
14-02-2011, 17:16
Che versione firmware ti hanno dato? Che build è?

Se è superiore alla 739 riesci ad hostarla (megaupload/etc.) da qualche parte?

denny61
14-02-2011, 17:23
è una 739 questa....stasera la installo...

C739VP_SR10E_110103a_1114G

Ciao
Dany

Bovirus
14-02-2011, 18:50
Se riesci a hostarmela (mi raccomando zippata) da qualche parte la modifico al volo con i mod usati per gli altri firmware.

ciuppy74
14-02-2011, 20:33
@giorgioarte
grazie mille ho provato a spegnere accendere più volte l'evo e a parte il fatto che si è bloccato alla 5/6 volta consecutiva ed ho dovuto spegnerlo da dietro ma non ha mai perso l'ora...
per il frontalino ho visto che rimangono sempre accese due spiette sul fondo,
sembrano due piccolissimi neon però non appartengono all'lcd sono subito sotto, quindi immagino tu non ti riferisca ciò...

@denny61
anche a me l'assistenza ha detto che esiste la versione 739 però dato che abbiamo installato la 732 ho chiesto se conveniva aggiornare e mi ha risposto che se funziona tutto bene non conviene appunto..
Me l'avrebbe dovuta mandare lo stesso via mail ma non è più successo vabbeh..
Qualcuno sa mica indicarmi le differenze tra la 732 e la 739?
Tra l'altro la 732 mi sà fatta a posto per l'evo.

giovanni99
14-02-2011, 21:24
ciupy74
giovanni99
io non ho capito se tu sei prima di tutto cliente sky oppure no? perchè se non sei cliente sky non puoi registrare niente dei canali sky se non quelli in chiaro! del resto se bastasse un medley per bypassare sky (cioè vedere a scrocco) allora ... sky sarebbe fallita e 4geek sarebbe un colosso!

se leggevi i miei post precedenti..... Io sono cliente SKY abbonato al pacchetto full (cinema, calcio, sport + gli altri pacchetti), ho un decoder my SKY hd quindi registro già su quell'hd quello che mi pare, il mio problema è che la capienza è di circa 23-25 film di dimensioni std in hd, poi se voglio registrare ancora devo cancellare qualcosa!
Ora io da tutte le vs risposte non ho ancora capito se con il medley evo posso registrare o meno da SKY, chi dice di no perchè sono programmi criptati intende che non si puó registrare (x es. da cinema 1hd) perchè il segnale è criptato o si riferisce al segnale assente di chi non è abbonato?
Mi rivolgo soprattutto a chi è cliente SKY e ha il medley, che di sicuro avrà provato a registrare una partita o un film, funziona?
Se si lo compro subito altrimenti nn mi serve a niente!
Grazie

taltibio
14-02-2011, 21:39
Ho fatto tutto quello consigliato da Bovirus...
Penso che potrebbe essere il disco che non è proprio modernissimo (160GB).
Infatti dopo la fallita registrazione non è possibile accedervi, sembra bloccato è necessario spegnere e riaccendere il medley.
Voglio provare a registrare su USB.

P.S. il firmware è 739
Ho scoperto un 3d sull'argomento sul forum 4geek, anche li si ipotizza un problema dovuto alla lentezza di montaggio dell'unità disco dopo l'accensione, in pratica parte il record ma l'hd non è pronto e quindi c'è il fail.

denny61
14-02-2011, 22:26
Se riesci a hostarmela (mi raccomando zippata) da qualche parte la modifico al volo con i mod usati per gli altri firmware.

ho provato a metterla su ma non va...il Medley rimane fisso sul menu di impostazione della lingua e nn prende nessun comando ne dal telecomando ne dal frontalino....se lo si spegne e riaccende rimane bloccato con il display con il simbolo dello spegnimento e le freccette che avanzano....ho provato varie volte ma nada!

ho inviato una mail al servizo assistenza...

te la devo mettere on-line lo stesso?

Ciao

Dany

Quaglia 17
14-02-2011, 23:00
soddisfatti?

Lupobibo
14-02-2011, 23:17
Assicurati che sia possibile ripodurre DVD originali sull'Emtec S850.
Mi sembra strano sia possibile perchè vi sono delle motiviziano legali per cui non è stato possibile implementarlo nel Realtek.
E' la stessa cosa dovrebbe valere per Emtec.



Ho chiesto nel thread del emtec s850h ..........mi ha risposto un utente dicendomi che lui aveva provato a mettere un dvd con un video in Dvix e che lo vedeva tranquillamente.....(chiaramente in un lettore dvd portatile collegato via usb)

questo da quello che ho letto sulle caratteristiche del medley evo3 nn lo puo' fare:cry:

adesso gli ho scritto se poteva provare con un dvd originale

Bovirus
15-02-2011, 05:42
@Lupobibo
Non è così. E' scritto chiaramente nei primi post e durante il thread.
Con i nuovi firmware l'unità DVD collegata in USB riproduce i file su supporto ottico se presenti come file video (codificati Divx/Xvid/etc) e foto.

NON riproduce i DVD originali (cartelle VIDEO_TS/AUDIO_TS)

Quindi si comporta esattamente come l'Emtec.

E' importante quando si posta essere precisi nelle richieste.

@taltibio
Serve un HD ECoGreen

@giovanni99
Te l'ho detto precedentemente.
Se il segnale in uscita dal decoder Sky via SCART non è criptato (canali free) puoi registrare quello che vuoi. Se il segnale è criptato (vuol dire anche protetto da registrazione) non puoi registrare nulla.
Se il tuo scopo è registrare canali protetti, lascia perdere il tuo scopo.
Nessun recorder registra via SCART canali protetti.

@Quaglia17
Soddisfatti che cosa?

@denny61
Mettimi il link del sito 4geek da dove la scarichi.

giorgioarte
15-02-2011, 08:19
per giovanni 99
anch'io sono cliente sky con pacchetto cinema e ho collegato medley 3 (dalla scart) al decoder sky (uscita scart) e registro tutto quello che vedo nel televisore: canali che vedrei anche senza schedina e tutti i cinema ... quindi credo, salvo smentita da altri che hanno provato con sky hd, che tu possa tranquillamente registrare quello che vedi!

denny61
15-02-2011, 08:56
@denny61
Mettimi il link del sito 4geek da dove la scarichi.

ti ho inviato 2 pvm ma non li vedo nella cartella messaggi in uscita..ti sono arrivati?
Ciao
Dany

Bovirus
15-02-2011, 10:03
Arrivati grazie (ti ho risposto sul tuo accourn di posta).

Il prodotto che stai ceracndo di aggiornare è un Medley 3 o un Medley 3 Evo?

Il codice C739VP_SR10E_110103a_1114G.zip corrisponde al Medley 3 (non Evo).

Il firmware per Medley 3 Evo comincia con C7309DP...

denny61
15-02-2011, 12:07
ricevuto ok!
il mio è un EVO....quello mi hanno passato!:muro:
Ciao
Dany

ciuppy74
15-02-2011, 12:12
Anche a me hanno mandato una versione 739 per l'evo, però non sembra come quella di Danny almeno dal nome.
Però ho paura ad installarla :(
Al momento tolto il bt che non mi interessa il resto sempre funzionare quindi....
ti interessa bovirus?

denny61
15-02-2011, 12:36
Anche a me hanno mandato una versione 739 per l'evo, però non sembra come quella di Danny almeno dal nome.
Però ho paura ad installarla :(
Al momento tolto il bt che non mi interessa il resto sempre funzionare quindi....
ti interessa bovirus?

non puoi mandarmi il link? la provo io!

se funziona tutto quello che ti serve la regola è non cambiare...:D
Ciao
Dany

Bovirus
15-02-2011, 13:17
@ciuppy74
Postate pureb il link.

Il link del Medley 3 (NON EVO) singolo tuner

www.4geek.it/downloads/C739VP_SR10E_110103a_1114G.zip

Il firmware della versione doppio tuner comincia con C739DP

ciuppy74
15-02-2011, 13:28
ma ehm il mio sempre non abbia nessuna estensione,
cioè non mi sembra ne VP ne DP, boh voi che siete più esperti fatemi sapere...

http://.....4geek.../download/m3evo_C739.......htm (http://club.4geek.it/download-firmware/m3evo_C739_030111.zip.htm)

@Denny
dopo che hai installato fammi un fischio :)

Bovirus
15-02-2011, 13:41
Per tutti esiste un barbatrucco per scoprire le info (codice del firmware)= senza bisogno di instalalrlo.

Scompatatre il file nell'archivio (INSTALL.IMG)
Aprire il fiel IMG con un visualizzatore (es. XVI32)
Cercare la stringa "rootfs:" guardate subito dopo e troverete la stringa identificativa

nel file inviato da ciupyy la stringa è:

C739DP_SR20E_110103a_1114G

Quindi inziando con C739DP (come indicato precedentemente) il firmware è per il doppio tuner e quindi per Medley 3 Evo.

Il link per download (per chi non è registrato ma consiglio di registrarsi) è:

Medley 3 Evo (dual tuner) - firmware 739 4geek (www.4geek.it/downloads/m3evo_C739_030111.zip)

Quaglia 17
15-02-2011, 13:59
principali difetti?!!
grazie

Bovirus
15-02-2011, 14:01
@Quaglia17
Possiamo per favore essere precisi nelle richieste?
Cosa vuoi dire "principali difetti"? Nell'archivio zip c'è il changelog.

denny61
15-02-2011, 14:17
Cercare la stringa "rootfs:" guardate subito dopo e troverete la stringa identificativa

nel file inviato da ciupyy la stringa è:

C739DP_SR20E_110103a_1114G



si lo sapevo ho letto tutto il post.. dalla prima pagina..:D
Non sapevo della DP dopo il 739....:doh:

Me lo hanno caricato nella pagina personale di supporto...
@ciuppy74 è uguale al tuo stasera lo installo....

Ciao
Dany

Questo è il changelog :
FW Medley 3 C739 del 03/01/11

.Aggiunta possibilità di conoscere spazio libero e occupato di tutte le periferiche di archiviazione connesse
.Aggiunta possibilità di aggiornare il firmware dall'interfaccia grafica. Sarà comunque possibile utilizzare il precedente metodo
.Risolte problematiche al Bittorrent
.Risolte problematiche alle registrazioni programmate. Assicurarsi di aver settato il valore corretto al TIMEZONE
.Possibilità di installare il firmware sia su inità con bootcode 13 che 19\21

giovanni99
15-02-2011, 14:24
per giovanni 99
anch'io sono cliente sky con pacchetto cinema e ho collegato medley 3 (dalla scart) al decoder sky (uscita scart) e registro tutto quello che vedo nel televisore: canali che vedrei anche senza schedina e tutti i cinema ... quindi credo, salvo smentita da altri che hanno provato con sky hd, che tu possa tranquillamente registrare quello che vedi!

Quindi secondo il parere di Boviros nn sarebbe possibile, mentre tu hai registrato a parte dai canali in chiaro anche dai canali cinema che sono x forza criptati in quanto visibili solo in abbonamento.
Peró da quello che ho capito tu hai un decoder diverso dal mio e mi appello a qualcun'altro che abbia un impianto my SKY hd con medley annesso che mi confermi che riesce a registrare dai canali cinema... Questi pareri e esperienze opposti mi frenano l'acquisto :-(

Bovirus
15-02-2011, 14:24
Sono gli stessi changelog della 739 (che è la base poi per tutte le subversioni dipendenti dalle caratteristiche hardware).

@denny69
Più tardi posto il link della versione mod (739).

Ricordo che l'aggiornamento va fatto OBBLIGATORIAMENTE con il sistema accensione + Home (non usate l'opzione dal menu di impostazioni)

Nella mod sono stati aggiunti

- Comando backup / restore (lista canali/preferiti/risorse condivise/canali RSS)
- Script BT_respawn (per riacriacmento automatico client BT)
- altre cose minori

taltibio
15-02-2011, 15:12
Comincia ad esserci un pò di confusione su argomenti Medley3 EVO o non EVO.
Non sarebbe il caso di aprire un thread specifico per il nuovo modello EVO?

Bovirus
15-02-2011, 15:16
Quale confusione ci dovrebbe essere?

Medley 3 e Medley Evo sono praticamente quasi lo stesso prodotto.

Medley3 - 1 sintonizzatore DVB-T HD
Medley3 Evo - Stesse caratteristiche Medley3 ma con 2 tuner DVB-T HD

Menu/funzionalità/etc sono le stesse.

Chiaramente i firmware sono diversi.

Perchè vedi la necessità di un altro thread se il 99% dele info vanno bene per entrambi i modelli?

taltibio
15-02-2011, 15:54
Il fatto che i firmware sono differenti non è un dettaglio di poco conto.
si rischia di provare ad installare il fw incompatibile (vedi denny61),
inoltre magari nascono argomenti tipo "vedere un canale mentre se ne registra un'altro" che non interessa a chi ha un solo tuner.
Comunque è una mia opinione.

Bovirus
15-02-2011, 15:58
Dovrei replicare ed aggioronare in due posti differenti le stesse cose con il rischio di dimenticarmene qualcuna.

E' chiaro che se qualcuno ha un medley3 Evo e gli carica il firmware di un altro prodotto (anche se con nome simile) la responsabilità è solo di chi lo carica.

Se qualcuno si vuole proporre per mantenere un nuovo thread dell?Evo si faccia avanti.

denny61
15-02-2011, 17:13
Il fatto che i firmware sono differenti non è un dettaglio di poco conto.
si rischia di provare ad installare il fw incompatibile (vedi denny61),
inoltre magari nascono argomenti tipo "vedere un canale mentre se ne registra un'altro" che non interessa a chi ha un solo tuner.
Comunque è una mia opinione.

non l'ho fatto per colpa di questo forum....me l'ha dato per errore l'assistenza!

Concordo con Bovirus....le differenze sono pressoche nulle (a parte il doppio tuner) avrebbe poco senso aprire un altro thread....

Ciao
Dany

ciuppy74
15-02-2011, 20:49
Alla fine ho messo la versione 739 sull'evo..senza neanche formattare l'hdd..mi sembra tutto ok...
L'ho messo perchè con la 732 non mi ha preso stasera una prog settata lun-ven. e mi sono girate le scatole...vediamo con questa versione visto che nei changelog fa riferimento a queste registrazioni programmate.
Ah aggiungo anche che col dhcp funziona il collegamento a internet col cavo lan mentre se metto l'indirizzo fisso non c'e' verso di farlo andare....

denny61
16-02-2011, 09:17
iersi sera ho messo anche io su la versione 739 4Geek per l'EVO anche se veramente stavo usando da un po di giorni la versione 739 Ellion:nonio: ...i pbl di prima sono rimasti...
con IP fisso LAN cablata i servizi internet nn vanno
copia di files nn corretta su chiavette USB formatte NTFS

Piccolo bug aggiunto..rispetto alla 732...nella programmazione EPG non è piu' possibile modificare il canale con i tasti >>

Per il resto questo Medley lo reputo un buon prodotto per quello che costa e deve fare...per me...:D
L'unica cosa di cui sento un po la mancanza è una funzione di editing anche primitiva...solo per accorciare le registrazioni e magare identificare i capitoli...spostare ogni volta GB di roba su una LAN 100 o via USB è una menata!

Ciao
Dany

@Bovirus dove trovo il tuo firmware mod?

Bovirus
16-02-2011, 09:23
Questa mattina aggiorno il thread con il nuovo firmware mod (aggiunte tra le altre cose comandi backup/restore fiel configurazione)

Per chi non ha la versione mod creerò nel capitolo suggerimenti i comandi telnet da dare per salvare/ripristinare i file di configurazione.

Nel file zip di ogni mod è stato aggiunto un changelog (specifco della mod) con indicate le variazioni rispetto al firmware originale.

ciuppy74
16-02-2011, 18:50
Cmq ieri ho messo il timer impostandolo alle 19:20 di stasera su italia 1 per un'ora e 10 min lun-ven....ma stasera niente non è partito...ho guardato è presente tra le programmazioni e indica la giornata di domani ma non è presente come fail...in pratica non parte e non scrive niente da nessuna parte!!Boh...
Poi faccio lo stesso tipo di programmazione con partenza magari dopo 10 min e funziona....sembra che se passino le 24 ore non parta più il timer...
non sò proprio più cosa pensare...

Bovirus
16-02-2011, 19:20
Ti ho scritto anche nell'altro forum.
Se è impostata la data di domani partirà domani e non oggi.

HippoVB
16-02-2011, 19:22
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo prodotto per poter finalmente sbarazzarmi del masterizzatore Sony che ho preso quando ancora i multimediaplayer non erano molto affidabili. Prima di sbarazzarmene però vorrei essere certo che un apparecchio del genere può essere consone per reggistrare programmi TV programmandoli o no, inoltre e ha la possibilità anche di fare tagli per togliere pubblicità o parti non interressanti. Potrei andare sul sicuro con questo prodotto? Grazie mille a tutti e buona continuazione.:)

denny61
16-02-2011, 19:38
Cmq ieri ho messo il timer impostandolo alle 19:20 di stasera su italia 1 per un'ora e 10 min lun-ven....ma stasera niente non è partito...ho guardato è presente tra le programmazioni e indica la giornata di domani ma non è presente come fail...in pratica non parte e non scrive niente da nessuna parte!!Boh...
Poi faccio lo stesso tipo di programmazione con partenza magari dopo 10 min e funziona....sembra che se passino le 24 ore non parta più il timer...
non sò proprio più cosa pensare...

io ho una programmazone "ogni giorno" e funziona correttamente...stasera ne imposto una come la tua per domani e ti faccio sapere...
Ciao
Dany

ciuppy74
16-02-2011, 20:12
io ho una programmazone "ogni giorno" e funziona correttamente...stasera ne imposto una come la tua per domani e ti faccio sapere...
Ciao
Dany


Grazie Denny mi fai un grosso piacere attendo tue notizie a riguardo...poi volevo chiederti, ma quando lo accendi parte sempre con la visualizzazione dell'icona browser?

vic_20
16-02-2011, 20:13
potresti provare a copiare su ogni giorno un programma per almeno 5 giorni consecutivi. grazie.

denny61
16-02-2011, 20:35
Grazie Denny mi fai un grosso piacere attendo tue notizie a riguardo...poi volevo chiederti, ma quando lo accendi parte sempre con la visualizzazione dell'icona browser?

si è il suo default...in fin dei conti è un media player..si aspetta che tu scelga qualcosa da visualizzare...:D
Ciao
Dany

ciuppy74
16-02-2011, 20:58
Ti ho scritto anche nell'altro forum.
Se è impostata la data di domani partirà domani e non oggi.
Si grazie ma mi sono spiegato male..cioè ieri ho programmato con data di oggi...stasera con me presente di fronte all'evo ho visto che non è partito..ho verificato nel timer non aveva nessun fail e tra i programmi c'era la registrazione con data di domani, ma ahimè stasera nisba...cioè in pratica non è partito e non ha segnalato nulla!!!

pavia
17-02-2011, 00:12
Salve a tutti!
un paio di domande per i possessori del nuovo EVO.
Questo mediaplayer è un clone del HMR-2000, lo schermo è lo stesso? Quello del HMR è a colori, quello dell'EVO dalle foto sembra monocromatico.
Il tastierino anteriore è a sfioramento o a pressione?

grazie in anticipo !!!

tiberio1972
17-02-2011, 09:56
Provato ad installare il 739 ma i torrent a me non funzionano lo stesso, l'unica cosa è che se spengi il display e spengi e riaccendi il medley rimane spento, invece prima si riaccendeva.

denny61
17-02-2011, 20:10
Cmq ieri ho messo il timer impostandolo alle 19:20 di stasera su italia 1 per un'ora e 10 min lun-ven....ma stasera niente non è partito...

ho fatto la prova e a me funziona...la lascio su ancora per domani giusto per conferma...
ricontrolla la data il canale e il device...se abbiamo lo stesso firmware..deve andare anche a te..

Ciao
Dany

ciuppy74
17-02-2011, 20:45
Grazie Dany per la prova...stasera ho provato ed è funzionato anche a me boh...
Non sò magari è stato un caso...cmq 'e' da dire che ho formattato l'hdd nel frattempo magari era quello...
Ti volevo chiedere ancora una cosa..tu rai 1/2/3 li vedi bene?
Perche coi vari decoder li vedo benissimo con questo no...
Ancora grazie....

denny61
17-02-2011, 20:57
Ti volevo chiedere ancora una cosa..tu rai 1/2/3 li vedi bene?


di nulla...figurati...

io li vedo benissimo....ho altri decoder e TV ma questo mi sembra il migliore...abbiamo però fatto qualche mese fa l'adeguamento dell'impianto per il digitale...non so se questo influisce...

Ciao
Dany

Bovirus
17-02-2011, 20:59
E' un problema discusso.

Vuol dire che il segnale che ti arriva è sufficiente probailmente per il decoder SD (standard) e insufficiiente per il decoder HD (Medley)

Ho fatto analizzare il segnale sulla mia presa TV (60/70uV).

Cambiata la centralina (adesso a larga banda del condominio)= segnale 100uV.

Il digitale terrestre ha bisogno di segnale buono e stabile.

ciuppy74
17-02-2011, 21:15
Si che ci sia un segnale debole potrebbe essere...
però ho visto che la rai la piglio da due ch 22 e 30.
Il 7900hd prende dal 22 mentre ho verificato il medley li prende (stasera non c'e' verso) dal 30.
Ho provato manualmente a cercare i canali sul 22 ma mi dà errore..(temo sia un baco software)
L'unica cosa che arrivo prima con l'antenna sul decoder ts7900hd e poi con quello faccio da ponte per il medley (però pensavo facesse da amplificatore di segnale)..mah proverò a tirare direttamente l'antenna con un cavo cortissimo sul medley magari risolvo... :)

Bovirus
18-02-2011, 06:15
Ho acquistato con 20 euro un misuratore di segnale del DVB-T e ho scoperto i problemi dello scarso segnale alla presa dell'antenna.

Su siti dedicati alla televisione suggeriscono di evitare l'ingresso/uscita dai vari apparati ma di usare delle T e mandare il segnale direttamente derivato dalla T ai vari apparati.

vic_20
18-02-2011, 09:47
Si che ci sia un segnale debole potrebbe essere...
però ho visto che la rai la piglio da due ch 22 e 30.

ho lo stesso problema sul medley 2+.
nel caso trova doppi canali sintonizza sui canali piu' bassi o con l' lcn basso i canali piu' deboli e non funziona il menu' cancella, sposta ecc.
questo mi basta per non comprarlo.

poetando
18-02-2011, 10:13
ho lo stesso problema sul medley 2+.
nel caso trova
doppi canali sintonizza sui canali piu' bassi o con l' lcn basso i canali piu' deboli e non funziona il menu' cancella, sposta ecc.
questo mi basta per non comprarlo.

E non sarebbe meglio predisporre e potenziare il sistema di antenna?

vic_20
18-02-2011, 10:30
non c' entra niente l' impianto di antenna.
spesso gli stessi canali vengono ricevuti due volte e solo sul medley vengono messi i piu' deboli o i primi che sintonizza sui canali bassi e purtroppo non controlla come fanno tutti i decoder di mettere sui canali bassi i canali che arrivano con il segnale piu' forte.
tutti i decoder fanno questo ottimo lavoro.

ciuppy74
18-02-2011, 10:35
ho lo stesso problema sul medley 2+.
nel caso trova doppi canali sintonizza sui canali piu' bassi o con l' lcn basso i canali piu' deboli e non funziona il menu' cancella, sposta ecc.
questo mi basta per non comprarlo.

Azz bella schifezza ma lo hai segnalato a 4geek?Io sono 2 giorni che provo a chiamare il numero verde ma non funziona...cmq se riesco a prendere la linea voglio sentire cosa mi dicono...
Si la memorizzazioine dei canali è veramente mal fatta, ho provato ad aggiungere manualmente una frequenza e lui cosa fà cancella tutti gli altri lasciando solo quelli trovati!!!

vic_20
18-02-2011, 10:41
ormai ci ho rinunciato.
il medley 2+ ha i seguenti problemi che spero non abbia il 3 evo:
1- mette i canali piu' deboli in basso come numerazione e il menu sposta cancella canali non funziona.
2- se si setta il timer su everyday alla quinta registrazione il m2+ si blocca sulla scritta hello e l' unico modo per farlo funzionare e' riaggiornare il fw con il rischio che se va via la corrente ce lo giochiamo.
l' ho gia' aggiornato 10 volte.
3- se l' hd ha poco spazio e premi record si blocca su hello come sopra.
4- con il fw vecchio sintonizzava correttamente i canali mettendolo su germania con il nuovo si blocca al 90%.
5- non si sa mai quanto spazio libero c'e' sull' hd.
6- se lo lasci in stand-by continua a dare tensione alla porta usb: mi dite se lo fa anche sul m3?
7- se in stand-by ed accendo la luce della camera il m2+ va in on, si accende e rimane acceso per ore. ma sul m3 succede?

Bovirus
18-02-2011, 10:52
Il nuovo firmware mod ha i comandi backup/restore.
permette di salvare/ripristinare

- Elenco canali
- Elenco registarzioni programmate
- Elenco conenssioni condivise
- Preferiti

Backuppando la lista canali è possibile attraverso il programma HMRChannelManager costruirsi una lista pulita (via canali pagamento, via canali doppi, etc) e con il comando erstore si può ricaricare il nuovo elenco canali.

Molti dei problemi segnalati non ci sono sull'M3.

La funzione di risoluzione conflitto canali c'è su alcuni decoder ma non su tutti.

Ellion ha rilasciato la 748 per X3-TR21 (clone del medley 3 Evo).
Non si sa nulla al riguardo del changelog della 748.

tiberio1972
18-02-2011, 11:42
Visto che questo forum è + frequentato di quello del produttore, sapete dove posso scaricare il software hdmedia services che il link dal sito produttore non funziona ?
Sull'Evo funziona questo software ?
Grazie

deejaynick
18-02-2011, 11:56
Qualità sinto DVB-T Medley.... visto che sul forum ufficilae il mio post è stato cancellato (e chissa perche'....), lo riporto qui':

Il mio "scontro" con Bovirus sulla bontà del sintonizzatore/Medley, continua con i "numeri" che finora non ho dato per ovvi motivi (non tutti sono in grado di comprenderli e valutarli, e visto il target di questo forum, nemmeno ne avevo ovviamente la pretesa...).
Ma considerato che ora i "numeri" li ha dati lui, mi adeguo...

Misuratore di campo: Unaohm AP 301 HD
Sintonizzatori: Medley 3 (fW 739), TV Sharp serie LCxxLE320-E (con tuner Digitale HD)
Complesso ricevente Fracarro; 2 antenne BLU 220F, 1 antenna BLV4F, amplificatore MAP 315, alimentatore PSU411. Le antenne sono orientate in modo da ottimizzare la ricezione dei soli MUX presi in esame provenienti da due punti di emissione diversi (M.Venda e Velo Veronese).
Collegamento diretto senza nessun partitore e/o attenuatore e/o filtro verso una presa terminale con attenuazione di inserzione di 5dB; lunghezza del cavo PAS4037 mt. 20 (attenuazione totale di circa 3,4 dB a 800 MHz).

Il misuratore di campo, il Medley ed il TV sono stati connessi alla medesima presa singolarmente ed alternativamente, MAI in cascata o in derivazione.
Premesso che dovrebero essere garantiti alla presa TV almeno 48dB per la banda vhf (57dB ottimali) e almeno 55db per la uhf (63dB ottimali) e che non si dovrebbero mai superare i 70-75dB in entrambe le bande (per non saturare gli stadi d'ingresso del tuner e prevenire la sovramodulazione tra canali adiacenti), procediamo con le rilevazioni strumentali. Sono stati presi come riferimento 4 MUX diversi:

MUX Mediaset DVB2 (594 MHz, Ch 36) Segnale rilevato: 61.4 dB
Il segnale e' sotto la soglia minima, ma con qualità del 90%: lo Sharp lo aggancia perfettamente e non lo molla nemmeno in condizioni meteo avverse; non si puo' dire lo stesso del Medley che "squadretta e spernacchia" costantemente...

MUX RAI DVB 3 (626 MHz, Ch 40 Comprendente RAI HD), Segnale rilevato: 68.5 dB
Il segnale è obietivamente migliore e sul TV l'immagine e' perfetta, anche il Medley se la cava, ma saltuariamente c'è qualche artefizio di troppo che però non ne pregiudicano pesantemente la visione.

MUX Mediaset DVB6 (770 MHz, Ch 58, comprendente Canale 5 e Itallia 1 HD), Segnale rilevato: 56,2 dB
Qui' siamo abbondantemente sotto il minimo e la qualità e' solamente del 70%, eppure il tuner Sharp aggancia il segnale e riesce pure a visualizzarlo anche se con qualche "quadretto" di troppo.
Anche il Medley lo sintonizza, ma selezionando il canale risponde con un "segnale scarso o assente"....

MUX RAI DVB 1 (177,5 MHz, Ch 05), Segnale rilevato: 71,0 dB
Questo MUX arriva talmente forte che anche col guadagno dell'amplificatore d'antenna al minimo si supera il massimo segnale consigliato.... occorrerebbe un attenuatore!
Finalmente i due tuner concordano... qualità al 99% e visione perfetta per entrambi... ma forse era prevedibile!

Le conclusioni?
Stavolta non le faccio io: un po' le ha gia' tratte il Buon Bovirus, ammettendo che il budget limitato non ha permesso piu' di tanto.... (però il più piccolo della serie TV Sharp da 22", ha il tuner HD ed un lettore multimediale incorporato che legge pure gli MKV... costa quanto un Medley3 con HD e mi pare abbia un "hardware" più costoso della nostra scatoletta nera....).
Come sempre, ai posteri l'ardua sentenza!

PS: Dove lo hai preso un misuratore di segnale digitale a 20 euro?? Se ha la stessa affidabilità dei tester cinesi di pari prezzo, auguri....

vic_20
18-02-2011, 12:39
ottima recensione detto da uno che ha una lunghissima esperienza nel campo elettronico ed anche antennistico.
la qualita' giapponese non ha rivali, sia come affidabilita', qualita' dei componenti, della progettazione, della sensibilita' del tuner ecc. ecc.
io ho il m2+ pagato 150,00 euro che appena aperto e collegato si e' rotto il pin bel bnc dell' antenna.
ma lasciamo perdere il problema e' che se solo venisse seguito il firmware da una persona competente ne comprerei 10 di medley invece pensavo di passare allo iamm-ntrs20. perche' mi ritrovo un prodotto inaffidabile pieno di bug software.
ho 5 anni di garanzia ma ho letto di gente che gli si e' bloccato su hello mandato in riparazione hanno solo aggiornato il fw cosa che l' utente poteva fare da solo.
ora forse si paga sempre 10,00 euro.
ora che ci penso bene il m2+ non posso piu' usarlo perche' squadretta sempre su molti canali.
il tuner e' sensibilissimo come quello del m3.
il tuner hd non ha bisogno di piu' segnale ha solo bisogno del segnale nei valori che sono gli stessi dei tuner sd.

tiberio1972
18-02-2011, 12:48
Anche io ho grossi problemi con il sintonizzatore dell'Evo, non ho un impianto nuovissimo ma con le TV che ho in casa il dtt funziona bene, con un decoder da 20 euro idem e con il medley mi prende 5 canali e tutti squadrettano, boh proverò il medley a casa di qualche amico che ha un impianto + adeguato .
Per ora ho risolto il problema collegando il decoder da 20 euro alla scart del medley, cosi posso registrare comunque.

Bovirus
18-02-2011, 13:05
@tiberio1972
Il programma HDMedia Services (a parte le funzionalitaà di interfaccia web) non è più interessante in quanto Samba/FTP/Torrent sono già inclusi nel server base.

@vic_20/dejaynnick
capisco che voi riscontrate dei problemi, ma vi posso garantire che in zona Monza (MI) abbiamo provato 1 Medley 3 e 1 O2Media HMR600 attaccati ad impianti correttamente configurati e non abbiamo problemi particolari.
E non vi è differenza di n. canali sintonizzati.
Come ho espresso a Deejanick nel forum 4geek il problema della sintonia/qualità del segnale del digitale è un problema conosciuto e molto presente.
Io sono periodicamente abbonato a passare da mia zia/suocera perchè i loro televisori (con digitale terrstre HD integrato ma di marche diverse e acquistati in tempi diversi) a fasi alterne perdono i canali o li vedono squadretatti (x entrambe impianto condominiale a fiiltri singoli per boquet).
Ho fatto la prova collegando dei digitali terrestri ma ogno si comporta in maniera diversa e prende un numero di canali diverso con qualità diversa.
Ho comperato un analizzatore di segnale economico e ho riscontarto un livello di 60/70 uV. Quindi insufficiente e variabile in funzione dell'orario della giornata.
A casa mia (impianto condominiale) avevo lo stesso problema poi consultandomi con l'antennista abbiamo installato un antenna a larga banda e adesso ho un segnale di 100uV.
Ho utilizzato fino ad oggi con cura il medley3 e l'HM600e non ho avuto problemi hardware particolari (in entrambi ho un HD EcoGreen WD)

vic_20
18-02-2011, 13:07
pure io faccio cosi' con il medley2+. ho collegato un decoder digiquest 1007 e registro con il m2+ da scart. solo che poi dopo 5 registrazioni si blocca.
bisognerebbe avere le specifiche della sensibilita' del tuner del m3 evo, ma in ogni caso se squadretta e' poco sensibile e funziona bene solo se c'e' un forte segnale d' antenna.

vic_20
18-02-2011, 13:10
Ho utilizzato fino ad oggi con cura il medley3 e l'HM600e non ho avuto problemi hardware particolari (in entrambi ho un HD EcoGreen WD)
volevo sapere se il wd ecogreen va in idle dopo alcuni minuti che non viene usato.
alcuni decoder quando sintonizzano piu' di 200 canali vanno in palla e li perdono tutti o ne lasciano solo alcuni.
se un decoder squadretta su quel canale e l' altro no bisogna verificare se entrambi sono sintonizzati sullo stesso canale.

Bovirus
18-02-2011, 13:15
@vic_20
Il problema dei 200 canali è spesso relativo a televisori Samsung e necessita di aggiornamento firmware del teelvisore (presso centro assistenza)

Nel medley c'è un problema che se hai + di 200 canali la selezione dall'elenco + OK riavvia il decoder.

tiberio1972
18-02-2011, 13:56
[QUOTE=Bovirus;34486326]@tiberio1972
Il programma HDMedia Services (a parte le funzionalitaà di interfaccia web) non è più interessante in quanto Samba/FTP/Torrent sono già inclusi nel server base.

Si lo so che sono già inclusi ma siccome non riesco a far funzionare torrent, volevo provare con questo software.
Praticamente entro nell'interfaccia aggiungo il torrent file ma poi dopo poco mi sparisce la periferica HDD1 in device partition.
Sai spiegarmelo ?
Grazie

Bovirus
18-02-2011, 14:05
E' il client torrent che si crasha.
Ho aggiunto come rimedio temporaneo il comando telnet bt_respawn nelle mod.

Il client torrent inserito in HDMedia Services è lo stesso (purtroppo...)

HDMedia Services - Installer 1.1.1.0 (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/HDMSInstall.zip)

HDMedia Services - Guida (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/Guida.pdf)

anderfla
18-02-2011, 14:22
Il nuovo firmware mod ha i comandi backup/restore.
permette di salvare/ripristinare

- Elenco canali
- Elenco registarzioni programmate
- Elenco conenssioni condivise
- Preferiti

Scusami Bovirus, seguo sempre con interesse le tue mod... (attualmente ho istallata sul m3 proprio la tua 739 presa dal primo post di qusto thread). La mod a cui ti riferisci, con i comandi backup/restore, è gia scaricabile? l'hai elaborata per l'Evo o c'è anche per il vecchio medley 3?
Ti ringrazio per il lavoro che fai e, soprattutto, per aver messo i risultati a disposizione di tutti.

Bovirus
18-02-2011, 14:28
Le mod sono (e saranno) disponibili per tutta la fascia di prodotti su base Realtek (il kit di sviluppo è lo stesso)

Player
4geek Playo/Hyundai Mbox L110/Ellion Labo110

Recorder singolo tuner
4geek Medley3
Hyundai HMR600K/X3-TR11
O2media HMR-600/HMR-1000/HMT-600/MR-5000
Radiogears iTab48RC1

Recorder doppio tuner HD
4geek Medley 3 Evo
Hyundai X3-TR21
O2Media HMR-2000

Appena posso uploado la nuova mod (v. 1.01) con i comandi backup/restore.

Quando è uploadata avviso con un post.

denny61
18-02-2011, 17:10
Ellion ha rilasciato la 748 per X3-TR21 (clone del medley 3 Evo).
Non si sa nulla al riguardo del changelog della 748.

ho visto...peccato non ci sia il changelog...chissà che hanno introdotto...quasi quasi la provo...:D
Ciao
Dany

Bovirus
19-02-2011, 08:20
- Aggiunti comandi telnet start/stop/status per i servizi

Digitando start (o stop o status) è possibile avviare stoppare o chiedere lo stato dei servizi. es.

start ftp - avvia servizio ftp
start smb - avvia servizio samba
start bt - avvia il client bittorrent
start all - avvia i servizi ftp/samba/bittorrent

lo stesso sistema per i comandi stop e status.

- Aggiunti comandi telnet backup e restore

Digitando backup (o restore) senza parametri si ottiene l'help del comando
Come impostazione predefinita il comando salva i risultati su hd interno (hdd)

backup all (salva tutte le impostazioni) su hdd

restore all (ripristina tutte le impostazioni) da hdd

è possibile specifcare come destinazione una periferica USB (pen drive o disco fisso è lo stesso)

Vengono salvati

- Lista canali
- Database registrazioni programmate e cronologia registrazioni
- Database Preferiti
- Elenco risorse condivise (MyShortcut)

E' possibile secgliere di fare il backup/restore anche di un singola voce

- Aggiunto comando telnet bt_respawn

bt_respawn (senza parametri) serve per il monioraggio del client Bittorrent. Se il client BT va in crash bt_respawn lo riattiva.

Ovviamente sono comprese anche le modifiche della mod 1.0

- Lingua italiana completa e corretta
- Database frequenze DVB-T italiano corrette
- Aggiunta /usr/local/etc al path (per lanciare i comandi nella partizione scrivibile senza aggiungere il percorso)

Sono tutti disponibili nel primo post ( i link di download sono sempre gli stessi...).

anderfla
19-02-2011, 08:47
Grazie Bovirus... l'ho appena scaricata. Durante questo weekend la istallo.
Come utilizzo la nuova funzione di backup e restore? via telnet? perdonami, ma non sono molto "acuto" quando si tratta di telnet e dos... posso chiederti, se puoi, qualche nota sulla procedura da eseguire per attivare le funzioni della tua interessantissima mod?
Ti ringrazio ancora per il tuo lavoro.

Bovirus
19-02-2011, 09:00
E' scritto nella descrizione della mod

Accedi al telnet (comando dos telnet indirizzo ip recorder).
Immetti user e password (scritte nel primo pst)
Se vuoi fare il backup su hd comando backup all
Se vuoi fare il restore da hd comando restore all
Accedi all'hd (via ftp o via rete) e ad esempio trovi il file dvb_channel.txt
Con il programma HMRChannel Manager (usa Goggle) puoi editare il file dvb_channel.txt e cancellarti dalla lista canali i canali a pagamento o quelli doppi o rimmeterti in ordine i canali come preferisci.
Fatto il tutto con il comando restore lo rimetti nel recorder.
da telnet dai il comando reboot (per riavviare il recorder) e la tua lista canali è operativa.

il comando bt_respawn va lanciato così come.
Se non è attivo il client bittorrent è possibile attivarlo prima con il comando start bt.

anderfla
19-02-2011, 09:41
Sei gentilissimo... ti ringrazio nuovamente.

ciuppy74
19-02-2011, 10:32
@Bovirus
Il fatto che l'M3 Evo abbia la limitazione a 200 canali credo sia un problema risolvibile con una miglioria firmware.
Come ho spiegato al di la dell'effettiva potenza del segnale delle varie frequenze nella mia zona di cuneo il segnale della rai arriva da due frequenze diverse e l'M3 Evo non sò perchè mi memorizza quella che ha il segnale più basso (sempre che la sintonizzi).Ma per di più non mi dà nemmeno la possibilità di poterla aggiungere io manualmente ( va in errore) dopo la sintonizzazione automatica magari cacellando i canali inutili (limitazione 200 canali!!).
Quindi che questo credo sia un bel baco firmware da risolvere è innegabile.
Ok ci sono software che collegandono il M3 evo al pc si possono cambiare canali però non credo sia correto lo stesso che per arginare il problema di uno scatolo pagato 250 euro bisogna ricorrere a dei sotterfugi!!!
E poi è innegabile anche in casa ho ben 4 decoder digitali e tutti vedano bene la rai tranne l'M3 Evo!!!!
Grazie per la tua sempre presente disponibilità...Anche io ritengo come ho visto anche molti altri di questo forum che tu sia una persona molto preparata :)

rsuper
19-02-2011, 14:21
Saluti a tutti.
Volevo portare la mia personale esperienza con M3 evo.:(
Faccio presente che ho ben 2 m3 normali e che quindi conosco la macchina.
Dopo un paio di giorno dall'installazione sono cominciati i blocchi dei canali, ovvero random il canale che stavo guardando si frizza (immagine fotografica bloccata) oppure comincia a perdere l'audio e poi diventa tutto nero, in entrambi i casi l'unica cosa da fare per ripartire è schiacciare il tasto posteriore per resettare. Ho provato a registrare da due canali in hd e a volte andava bene e altre no e così via. Ho aspettato il nuovo firm 739 ma la cosa non è cambiata. Contattata assistenza 4geek che mi consigliava di formattare l'hd in maniera completa (ovvero collegato al pc .....) Fatto ma nessun miglioramento, blocchi continui. Faccio presente che ho provato di tutto::cry: cambio Hd (ho 1T WD green) con quello dell'altro 3 normale, cambio cavo hdmi ma anche con la scart stesso problema , cambio tv. Così ho ricontattato 4geek (come è difficile usare il numero verde) che mi ha detto di provare a usarlo senza hd e se la cosa si ripeteva avrebbero aperto una rma. Alla mia osservazione che il pezzo aveva +- sette giorni mi ha consigliato di contattare il venditore. Naturalmente il difetto si è manifestato anche senza hd così il pezzo è già in viaggio verso il venditore. Speriamo che non si limitino a provarlo per cinque minuti e me lo rispediscano visto che il difetto è random.
Alcune precisazioni: il livello dell'immagine è veramente super e finchè non si bloccava, poter registrare da due fonti hd è veramente una figata.
La registrazione via scart è ottima e volevo informare quelli che vogliono registrare i programmi di sky attraverso la scart che è possibile con un buon risultato video ( certo non è alta definizione ma è pur sempre un bel vedere).
Scusate questo post un pò lungo ma volevo farvi partecipi delle mie disavventure (uno su tre medley in fin dei conti non è male).:mc:

Ps: io avevo memorizzati 340 canali e una sola volta si è piantato sul cambio degli stessi con la procedura > elenco è poi ok.

taltibio
19-02-2011, 16:17
Sto ancora combattendo con le registrazioni programmate che non funzionano.
Ho provato a registrare su vari dispositivi usb (pen drive, HDD) e tutto fila liscio, all'ora fissata il medley si accende, cambia canale, registra ed alla fine si rispegne.
Monitorando sulla tv la sequenza di accensione ho scoperto che non viene avviato il plug-in HDD e di conseguenza la registrazione va in fail per mancanza di HD, invece parte normalmente il plug-in USB ed infatti l'eventuale registrazione va a buon fine.
Come ulteriore conferma di questo ho annullato lo start della registrazione tramite il messaggio visualizzato, attivando il browser il disco interno non è presente mentre quello usb è si.
Accendendo normalmente il medley il messaggio dell'avvio del plug-in è visualizzato sulla schermo e infatti tutto funziona.
Resta da capire perchè se il medley si avvia da timer non esegue il montaggio dell'hd, problema HW o SW?

denny61
19-02-2011, 20:35
Io devo ancorai capire se sono l'unico ad aver problemi con l'uso delle periferiche USB...
La copia di file su chiavette formattate NTFS non và...e vabbè...

Ma ho provato a collegare ben due diversi hard disk USB esterni da 2,5" ma il Medley non me li riconosce..il Led dell'hard disk lampeggia velocemente ...

Qualche suggerimento?

Ciao
Dany

Bovirus
19-02-2011, 20:43
Dovresti postare le info su marca e modello dell'HD e sul tipo di formattazione.
Hai provato ad alimentare esternamente gli hd?
Versione firmware?

<Giancarlo>
20-02-2011, 10:30
Ciao e buona domenica a tutti,
da qualche giorno faccio parte dei possessori di un "Medley3 evo" (mha !?!?)

1 - Anch'io ho riscontrato una bassissima sensibilità del tuner, infatti non vuole saperne di sintonizzare le tre reti mediaset (cosa che non mi è mai successa neanche con un ricevitore DVB-T da 14,90 €).
Proverò a migliorare il segnale dell'antenna, ma è già un motivo di delusione.

2 - Non sono riuscito ad utilizzarlo come disco di rete (in locale) senza che sia acceso e non in standby, è normale o qualcuno saprebbe dirmi come fare ad aggirare l'ostacolo.

3 - Esiste un modo di controllo da interfaccia web ??

4 - Documentazione quasi inesistente.
Dalle descrizioni che avevo letto in rete sul prodotto sembrava tutto più facile, ma devo ricredermi.

Grazie a tutto il forum ed in particolare a chi volesse aiutarmi.

vic_20
20-02-2011, 11:16
ho provato a collegare ben due diversi hard disk USB esterni da 2,5" ma il Medley non me li riconosce..il Led dell'hard disk lampeggia velocemente ..
Ciao
Dany
se questi hd vengono visti sul pc con un cavo solo anche sul m3 devono andare.
con cristal disk info (e' free) posta la marca de il modello degli hd.:)

Bovirus
20-02-2011, 11:55
@<Giancarlo>
1) Dipende dalla modalità di collegamento (entra/esci ad altri apparati o a T) e dal livello dis egnale disponibile (il decoder è HD e richiede un segnale più forte)

2) Non può funzionare come disco dii rete in standby. Il disco non è alimentato. Nessun apparato mi risulta funzionante come disco di rete in stanby.

3) Esiste una interfaccai web per la funzionalità BitTorent.

4) Esiste delle documentazione. Dipende quale cosa non ti è chiara. Cerca die ssere più specifico.

@vic_20
Dipende dal marca e modello di hard disk e dal tipo di pc/prese Usb.
Lo stesso hd (soprattutto se con corrente richiesta alta) collegato ad alcuni pc viene autoalimentato e collegato ad altri pc non riesce ad autoalimentarsi.
Dipende anche dalla corrente erogata dalle prese USB.
Nei pc HP le prese USB di fianco alla tastiera erogano più corrente delle altre (riportato dal call center HP).
Per lo stesso motivo alcuni hd che richiedono corrente superiore ad altri hd vengono forniti con cavo USB doppio per l'alimentazione.

deejaynick
20-02-2011, 13:22
Francamente non capisco questo "difendere a spada tratta" il sinto del Medley da parte di Bovirus: continuo a NON essere l'unico a lamentarsi e "devo" a questo punto riportare quanto scritto nel forum ufficiale (post anch'esso "misteriosamente" scomparso...):

Forse ti sfugge (o ti vuole sfuggire...) un piccolo particolare:
Un tuner DVB-T è un tuner DVB-T.... che sia montato in un media player, in un televisore o in un frullatore, DEVE fare il tuner DVB-T.
Cioè ricevere AL MEGLIO delle sue capacità (componentistica impiegata, filosofia di progetto ecc.) i canali digitali terrestri.

C'è chi ci riesce meglio e chi peggio: se doveva essere una funzione secondaria del Medley poteva essere ottimo quello implementato al suo interno, ma siccome lo sbandierano come: "registrate gente, registrate dal sintonizzatore DVB-T incorporato.... usatelo gente, usatelo come decodere digitale terrestre.... venghino signori, venghino...." ci si aspetta che sia, non dico ottimo, ma almeno decente....

E invece cosi' non è.... e non mi pare di essere una mosca bianca nell'affermarlo....

PS: Anch'io ricevo quasi 300 canali col Medley, ma quelli fruibili sono mooooolti di meno... Almeno certi decoder hanno la decenza di non sintonizzare nemmeno quelli che poi non sarebbe possibile vedere...

PS2: D'accordo che il segnale HD debba essere piu' forte del normale (e chi lo dice pero'? La banda passante rimane la stessa del "normale" ma transitano meno canali nello stesso MUX...) ma pare che la gente si lamenta dei canali "normali" (cioè il 95% del ricevibile...)...

denny61
20-02-2011, 14:31
Dovresti postare le info su marca e modello dell'HD e sul tipo di formattazione.
Hai provato ad alimentare esternamente gli hd?
Versione firmware?

Bovirus ti devo ringraziare....:cincin:

Il tuo post mi ha dato lo spunto per fare altre prove....

alla fine ho scoperto che era il cavo USB!:eekk:

lo stesso cavo usato sul PC alimenta correttamente gli Hard Disk...collegato al Medley non riesce...ho usato il cavo USB in dotazione con lo Iomega...e vedo tutti e 2 gli hard disk comunque formattati....

Il nostro giocattolino deve essere sensibile ai cavi in quando anche per il discorso LAN un cavo ethernet cat 5e collegato ad un PC senza problemi...collegato al Medley non gli faceva acquisire l'IP....

Io cmq sono soddisfatto dell'acquisto....oggi ho provato a fare lo streaming in rete da un DVD su di un PC e lo si vede tranquillamente senza scatti...la qualità delle registrazioni è ottima...e la programmazione funziona senza problemi...

Ciao
Dany

@vic_20 Lo pensavo così anche io...ma evidentemente cè cavo e cavo!:D

ciuppy74
20-02-2011, 16:05
Dopo mille prove sono riuscito in modo quasi completo il problema rai...tirando direttamente l'antenna sul M3 evo e usando lo stesso come ponte per ts7900hd finalmente si vede la rai in modo decente, non come sull'7900 ma cmq tale da registrare....ora devo solo capire come mai il timer a volte non funziona però devo anche dire che se metto la registrazione "tutti i giorni" oppure singola sembra funzionare....grazie a tutti degli aiuti....

tiberio1972
20-02-2011, 20:22
Installato il firmware mod ma al riavvio mi si blocca all'inizio della configurazione, quando devo scegliere il paese.

pierinho
20-02-2011, 21:26
Una domanda per i possessori del Medley3 non EVO, ma vedendo un film HD con un framerate 23.976,fps perche si vedono dei microscatti?
C'è da settare qualche cosa nel player?
Con filmati, sempre HD ma a 25 fps tutto perfetto e fluido.
Ho trovato un settaggio nei vari menu, per i 24 fotogrammi (vado a memoria non sono sicuro se il nome sia corretto) ma non è cambiato nulla
Grazie a chi mi saprà dare un aiuto

vic_20
20-02-2011, 22:25
lo stesso cavo usato sul PC alimenta correttamente gli Hard Disk...collegato al Medley non riesce...ho usato il cavo USB in dotazione con lo Iomega...e vedo tutti e 2 gli hard disk comunque formattati....
significa che il m3 a parita' di corrente rispetto al pc eroga una tensione piu' bassa per cui non viene visto.
bisogna sempre usare il cavo in dotazione agli hd da 2,5" oppure bisogna comprare un cavo mini usb con i fili awg24 per l' alimentazione.
in giro ci sono parecchi cavi di infima qualita' che hanno i fili awg28 sull' alimentazione per risparmiare cosi' l' hd non viene visto.
@vic_20 Lo pensavo così anche io...ma evidentemente cè cavo e cavo!:D infatti dipende dalla qualita' del cavo.
io ad esempio ho il cavo usb del m2 che dopo un po' che copio i dati da pc ad m2 si scollega. infatti uso il cavo usb di un packardbell che funziona benissimo mentre quello in dotazione del m2 l' ho buttato per la sua qualita'.

Bovirus
20-02-2011, 22:35
Installato il firmware mod ma al riavvio mi si blocca all'inizio della configurazione, quando devo scegliere il paese.

Se hai scelto il firmware corretto per il modello di Medley 3 (Normale o Evo) non può essere perchè il moudlo principale è lo stesso.
Sicuro di aver scelto quello giusto?
Rimane bloccato senza farti selezionare il paese?

Bovirus
20-02-2011, 22:39
@dejanick
Non è una difesa a spada tratta ma essenzialmente faccio notare che il problema potrebbe essere altrove.
Nel mio caso (e credo in molti altri casi visto il problema similare) il problema non era il sintonizzatore ma la qualità del segnale antenna.

Nel mio caso ho spiegato più volte che un buon segnale di antenna non ho problemi e questo sia con Medley3 che con O2media HMR600.

Che poi tu altri possiate avere dei problemi potrebbe essere l'unità difettosa o avete problemi di antenna.
Non si può definire senza dati oggettivi la qualita di un prodotto.

tiberio1972
21-02-2011, 07:48
Se hai scelto il firmware corretto per il modello di Medley 3 (Normale o Evo) non può essere perchè il moudlo principale è lo stesso.
Sicuro di aver scelto quello giusto?
Rimane bloccato senza farti selezionare il paese?

Riprovato stamani e funziona, sembrava che funzionassero anche i torrent ma dopo un paio di minuti mi sono spariti come con l'altro firmware, mi sa che mi devo rassegnare.
Potrebbe essere colpa dell'hard disk ?

Bovirus
21-02-2011, 09:33
Ok,. Ero sicuro del firmware.

Per il torrent. Accedi in telnet. Dai il comando

start bt

poi da il comando

bt_respawn

Verifica che torni il prompt del telnet (se no premi semplicemente INVIO)

Il comando bt_respawn è un aiuto che ecrca di ricaricare il client bittoreent in caso di crash.

tiberio1972
21-02-2011, 09:41
Ok,. Ero sicuro del firmware.

Per il torrent. Accedi in telnet. Dai il comando

start bt

poi da il comando

bt_respawn

Verifica che torni il prompt del telnet (se no premi semplicemente INVIO)

Il comando bt_respawn è un aiuto che ecrca di ricaricare il client bittoreent in caso di crash.

Scusa l'ignoranza ma mi puoi spiegare come si fa ad accedere in telnet ?Ho provato ma non ci riesco.
Digito CMD poi da DOS faccio telnet ip medley e mi chiede venus login, cosa metto ?

Bovirus
21-02-2011, 09:56
L'accesso in telnet è spiegato nei primi post.

Comando DOS TELNET (in Windows7 non è presente di default e va installato. In XP è già presente)

comando DOS

TELNET Indirizzo_IP_Recorder

Quando chiede user e password, come indicato nel primo post inserire lo user e la password indcate nel primo post.

Nota: quando si inserisce la password non viene visualizzato nessun carattere. E' normale.

Inserire il nome utente e premere INVIO

Ruichiederà la password. Inserire la password e premere INVIO

se è tutto corretto apparirà il prompt telnet

per uscire dal telnet digitare

exit e INVIO

tiberio1972
21-02-2011, 10:18
L'accesso in telnet è spiegato nei primi post.

Comando DOS TELNET (in Windows7 non è presente di default e va installato. In XP è già presente)

comando DOS

TELNET Indirizzo_IP_Recorder

Quando chiede user e password, come indicato nel primo post inserire lo user e la password indcate nel primo post.

Nota: quando si inserisce la password non viene visualizzato nessun carattere. E' normale.

Inserire il nome utente e premere INVIO

Ruichiederà la password. Inserire la password e premere INVIO

se è tutto corretto apparirà il prompt telnet

per uscire dal telnet digitare

exit e INVIO


Ok ora sono arrivato al prompt root da qui devo digitare start bt e poi bt_respawn ?

Bovirus
21-02-2011, 10:33
start (+ INVIO) - parametri del comando start (servizi ftp samba bittorrrent)

start bt (+INVIO) - avvia il bittorrent

per scopi similari esistono i comandi

stop (+INVIO) - parametri comando stop (servizi ftp samba bittorrrent)

status (+INVIO) - parametri comando status (servizi ftp samba bittorrrent)

lo stesso discorso per i comandi

backup (+ INVIO) - parametri comando backup (impostazioni)

restore (+ INVIO) - parametri comando restore (impostazioni)

Una volta avviato il bt (start bt) da il comando

bt_respawn (+INVIO)

e lancerai un'applicazione di monitor e riavvio automatico del bittorrent.

Dumah Brazorf
21-02-2011, 18:42
Il changelog della C748:

F/W Ver. : C748DP_SR20E_110215a_010EL

You can find it all upgrade functions in Upgrade Function Manual in F/W download page.

- L110 Device OSD correction after playback
- IMS Script path selection
You can select IMS script path among system and connected storage device (HDD, USB, Card). It is designed for user community to add or change IMS service independently from system F/W upgrade.You can enjoy virtually no limit internet service without system F/W upgrade but with changing the updated 2 folders (IMS_scripts/IMS_image) in your storage. You can find the examples of IMS folders in F/W download page.

- GOTO button directly going to IMS service in Home Guide screen
- Changing BT starting condition and adding recovery process when it is down.
- Changing OSD string
- AutoPlay function in all models
- Supporting DVD audio/Subtitle/Menu Languages by OSD language

Regards

Ellion Support

Non trovo gli esempi di script al momento.

deejaynick
21-02-2011, 18:54
@dejanick
Non è una difesa a spada tratta ma essenzialmente faccio notare che il problema potrebbe essere altrove.
Nel mio caso (e credo in molti altri casi visto il problema similare) il problema non era il sintonizzatore ma la qualità del segnale antenna.

Nel mio caso ho spiegato più volte che un buon segnale di antenna non ho problemi e questo sia con Medley3 che con O2media HMR600.

Che poi tu altri possiate avere dei problemi potrebbe essere l'unità difettosa o avete problemi di antenna.
Non si può definire senza dati oggettivi la qualita di un prodotto.

I "dati oggettivi" li ho gia' riportati alcuni post fa.

Il fatto che altri decoder-TV HD connessi alla stessa presa funzionino meglio mi pare che non sia solo un problema mio.

La scarsa qualità e il progetto "un tanto al metro" del sinto-Medley mi pare siano evidenti.
Non tutti possono abitare sotto i ripetitori e i 100 dB di segnale che dici di avere mi sembrano tantini (...e su 100 Db utili, che rapporto s/n hai? Il misuratore da 20 euro ti dice su che canale hai sti' 100 dB o fa una media alla CDC su tutta la UHF?).

Ammettere la verità credo non costerebbe nulla: con buona pace di tutti.

Bovirus
21-02-2011, 19:39
Ammettere la verità cosa vuol dire? La tua verità.

Io ho un idea (che è confermata dalla confusione sia di idee che di dati sulla qualità del segnale DVB-T in Italia) e tu ne hai un'altra.

Io non affermo che la tua sia sbagliata nè tu puoi fare altrettanto con la mia.

I dati di fatto sono che a me funziona e a te no.
I motivi possono essere molteplici (M3 incluso).

Bovirus
21-02-2011, 19:43
Il changelog della C748:

F/W Ver. : C748DP_SR20E_110215a_010EL

You can find it all upgrade functions in Upgrade Function Manual in F/W download page.

- L110 Device OSD correction after playback
- IMS Script path selection
You can select IMS script path among system and connected storage device (HDD, USB, Card). It is designed for user community to add or change IMS service independently from system F/W upgrade.You can enjoy virtually no limit internet service without system F/W upgrade but with changing the updated 2 folders (IMS_scripts/IMS_image) in your storage. You can find the examples of IMS folders in F/W download page.

- GOTO button directly going to IMS service in Home Guide screen
- Changing BT starting condition and adding recovery process when it is down.
- Changing OSD string
- AutoPlay function in all models
- Supporting DVD audio/Subtitle/Menu Languages by OSD language

Regards

Ellion Support

Non trovo gli esempi di script al momento.

Grazie per la segnalazione. Soliti casini.
File lingua totalmente incompleto e inadeguato (glielo avevo anche mandato....)
File tabella frequenze DVB-T sballato (anche questo più volte inviato).
Vari problemi soliti.
Domani rimetto in piedi il sistema di sviluppo per produrre le solite mod.

Il firmware solo per X3-TR21 (clone Medley 3 Evo - da non usare sul Medley 3 normale)

Ellion X3-TR21 - Firmware 748 (http://www.elliondigital.com/admin/UpLoadFile/Pds/1/C748DP_SR20E_110215a_010EL.zip)

deejaynick
21-02-2011, 19:50
Io ho un idea (che è confermata dalla confusione sia di idee che di dati sulla qualità del segnale DVB-T in Italia) e tu ne hai un'altra.

Io non affermo che la tua sia sbagliata nè tu puoi fare altrettanto con la mia.

I dati di fatto sono che a me funziona e a te no.

....quindi caro deejaynick, prenditela pure nel c...

Io ho risposto pero' con dei dati rilevati, tu col fatto che a te funziona.... vedi tu chi è piu' democratico....

Bovirus
21-02-2011, 19:56
Quello lo hai detto tu (e sarebbe meglio evitarlo).

I miei dati (90/100uV) li ho dati prima e ho spiegato che tutti nel ns. condominio sono stati sistemati grazie all'antenna a larga banda.
Il mio è un esempio per dimostrare che il problema è talvolta diverso da quello che si pensa. Ed oltre ad andare avanti in sterili discussioni, si hanno situazioni diverse imputabili a fattori diversi (ho infatti scritto anche possibile problema sull'M3).

Poi se vuoi cercare la polemica a tutti i costi non mi riguarda.

vic_20
21-02-2011, 20:40
il m2+ mi sembra mediocre come sintonizzatore ma non scarso e neanche eccelso. il m3 ha dei problemi di squadrettamento che invece con gli altri decoder non si hanno e si vedono bene i canali.
per capire la sensibilita' del tuner bisognerebbe avere le specifiche del m3 evo e confrontarle con quelle dello strong srt-8110 che ci sono in rete.
purtroppo il m2+ anche se hanno appena aggiornato il fw risolvendo il problema canali invece hanno fatto un danno perche' si blocca la sintonia al 90% ed inoltre nel caso di canali doppi il m2+ mette sul numero lcn corretto quello che ha il segnale piu' basso e che squadretta o forse mette sul numero giusto il primo canale che sintonizza. gli altri decoder invece es il metronic eh-m1 mette sui canali corretti dell' lcn i canali con il segnale piu' forte.
forse il m3 evo non fa questo lavoro.
con il m2+ sposta elimina canali non funzionano.
andate a vedere sul forum del produttore le discussioni del m2+.

Lupobibo
21-02-2011, 21:17
Ciao a tutti

volevo comprare un hd cavian green della western digital , ma mi sono imbattuto in due modelli da 2 tera

modello:WD20EURS

modello:WD20EARS

ma nn riesco a capire la differenza

qualcuno che ne capisce un po' sa dirmi la differenza?

grazie

Bovirus
22-02-2011, 06:02
I due modelli 2TB sul sito WD

http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=120

sono il WD20EARS (64Mb cache) e il WD20EADS (32Mb cache).

Per l'uso come Media recorder vanno bene entrambi.
Se non vi è molto differenza meglio comunque il secondo.

taltibio
22-02-2011, 08:30
Grazie per la segnalazione. Soliti casini.
File lingua totalmente incompleto e inadeguato (glielo avevo anche mandato....)
File tabella frequenze DVB-T sballato (anche questo più volte inviato).
Vari problemi soliti.
Domani rimetto in piedi il sistema di sviluppo per produrre le solite mod.

Il firmware solo per X3-TR21 (clone Medley 3 Evo - da non usare sul Medley 3 normale)

Ellion X3-TR21 - Firmware 748 (http://www.elliondigital.com/admin/UpLoadFile/Pds/1/C748DP_SR20E_110215a_010EL.zip)

Vedo che cominciano a lavorare sul nuovo, mentre il vecchio............
A quando il Fw per il medley "normale"? La modifica sul BT potrebbe risolvere?

Lupobibo
22-02-2011, 08:48
I due modelli 2TB sul sito WD

http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=120

sono il WD20EARS (64Mb cache) e il WD20EADS (32Mb cache).

Per l'uso come Media recorder vanno bene entrambi.
Se non vi è molto differenza meglio comunque il secondo.


Ciao
intanto grazie per la risposta, ma i modelli sono

WD20EARS .........e ...........WD20EURS e nn come hai scritto tu WD20EADS
:)

vic_20
22-02-2011, 08:56
l' eurs e' un av da usare per registrazioni video continue.
quanto costano?

Bovirus
22-02-2011, 09:05
Al link

http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=120

il modello WD20EURS non c'è perchè un hd per le registrazione video in continua, che normalmente ha un costo notevolmente superiore ad un disco non AV e per l'uso in un media player è sprecato.

Lupobibo
22-02-2011, 09:08
l' eurs e' un av da usare per registrazioni video continue.
quanto costano?


di fatti ho visto adesso sul sito WD che il modello EURS lo danno per i mediaplayer

ears trovato a 71 euro------------e il eurs trovato a 87.49

Lupobibo
22-02-2011, 09:10
Al link

http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=120

il modello WD20EURS non c'è perchè un hd per le registrazione video in continua, che normalmente ha un costo notevolmente superiore ad un disco non AV e per l'uso in un media player è sprecato.

scusa, ma se e' per le registrzioni video ,non dovrebbe essere meglio per un mediaplayer?

Bovirus
22-02-2011, 09:13
16 euro in più (che non è un gran differenza) potrebbero essere un buon investimento anche se non stai usando un apparato proefssionale di registrazione che trarrebbe giovamento dalla registrazione a flusso costante (e soprattutto dall'editing) con un hd AV.

Lupobibo
22-02-2011, 09:22
16 euro in più (che non è un gran differenza) potrebbero essere un buon investimento anche se non stai usando un apparato proefssionale di registrazione che trarrebbe giovamento dalla registrazione a flusso costante (e soprattutto dall'editing) con un hd AV.



Allora mi lancio all'acquisto di questo wd20eurs

grazie per la rirposta cosi celere, sei sempre molto gentile
:)

vic_20
22-02-2011, 10:02
poi ci farai sapere se funziona bene e se va in idle se non usato.
(io ho il wd10ears che se non usato non va in idle mentre il wd elements desktop da 1tb che contiene il wd10ears si).

papinus64
22-02-2011, 10:02
il m2+ mi sembra mediocre come sintonizzatore ma non scarso e neanche eccelso. il m3 ha dei problemi di squadrettamento che invece con gli altri decoder non si hanno e si vedono bene i canali.
per capire la sensibilita' del tuner bisognerebbe avere le specifiche del m3 evo e confrontarle con quelle dello strong srt-8110 che ci sono in rete.
purtroppo il m2+ anche se hanno appena aggiornato il fw risolvendo il problema canali invece hanno fatto un danno perche' si blocca la sintonia al 90% ed inoltre nel caso di canali doppi il m2+ mette sul numero lcn corretto quello che ha il segnale piu' basso e che squadretta o forse mette sul numero giusto il primo canale che sintonizza. gli altri decoder invece es il metronic eh-m1 mette sui canali corretti dell' lcn i canali con il segnale piu' forte.
forse il m3 evo non fa questo lavoro.
con il m2+ sposta elimina canali non funzionano.
andate a vedere sul forum del produttore le discussioni del m2+.

Non entro nella discussione sulla sensibilità del tuner perchè è veramente molto difficile fare confronti, specialmente in un momento in cui i livelli di segnale utile e interferente cambiano di giorno in giorno anche nelle zone già digitalizzate (molte reti, specialmente quelle nazionali, hanno ancora bisogno di parecchio "fine tuning", forse vi è capitato di perdere per qualche ora o per un'intera giornata un intero mux di programmi rai o mediaset...). Se poi il confronto riguarda tuner HDTV è ancora più difficile perchè per far entrare un video HD 1080i in un canale DVB-T è necessario utilizzare schemi di modulazione molto complessi i quali a parità di segnale risultano decisamente più sensibili alle interferenze.
Volevo piuttosto segnalare che molti blocchi dei ricevitori DVB-T derivano da una serie di problemi tipicamente italiani (purtroppo) difficilmente prevedibili dagli sviluppatori software del mondo "normale" (qualcuno ha mai sperimentato il blocco temporaneo per 10-20 secondi del proprio TV o decoder durante i quali non è possibile cambiare programma, volume ecc.? a me succedeva con un TV LCD LG).
Dietro questi problemi software nella maggior parte dei casi ci sono:

1) conflitti di numerazione LCN (stesso numero assegnato a programmi trasportati su mux diversi). Ogni software gestisce questi conflitti in maniera abbastanza casuale perchè è un'evenienza che il mondo civile semplicemente non contempla: finisce così che alcuni tuner assegnano il numero LCN al primo programma che incontrano nella scansione (il più basso in frequenza), altri al più forte, altri ancora al migliore (miglior BER). Tutto ciò finchè la contesa è tra due programmi, perchè poi ci sono casi in cui la contesa è addirittura tra tre, quattro o più programmi.

2) numero esagerato di programmi da memorizzare nella lista canali (qui nel Lazio si arriva anche a 400/450 programmi) che mettono a dura prova le capacità di gestione del software specie degli apparati più economici.

3) clonazione dei programmi contenuti nel mux (vi è mai capitato di vedere mux che trasportano 10, 12 o più programmi in standard definition tutti uguali? se considerate che un canale DVB-T tipico trasporta circa 20 Mbit/sec e un video in SD richiede circa 4 Mbit/sec vedete che più di 4/5 programmi SD in un canale non possono entrare). E questo è un altro problema ignoto nel mondo civile che può incasinare il nostro povero tuner.

La combinazione di questi problemi, tutti esterni al tuner, genera effetti imprevedibili e fa si che alla fine si va un po' a fortuna nel senso che collegando due tuner alla stessa antenna si ottengono comportamenti diversi a volte anche in contraddizione con il costo dell'apparecchiatura.

Personalmente ho risolto i problemi di blocco dei tuner da quando ho smesso di usare la ricerca automatica e ho sintonizzato manualmente quei 5/6 canali che mi interessavano, però non è detto che la soluzioni funzioni per tutti.

Ciao e scusate la lunghezza.
papinus64

Lupobibo
22-02-2011, 10:32
poi ci farai sapere se funziona bene e se va in idle se non usato.
(io ho il wd10ears che se non usato non va in idle mentre il wd elements desktop da 1tb che contiene il wd10ears si).

certo,appena mi arriva vi faccio sapere.......pero' mi devi dire che cosa vuol dire andare in idle..................significa andare in riposo?

vic_20
22-02-2011, 10:46
riporto:
Concepiti per il risparmio energetico.
Si accende e si spegne con il computer. Quando non lo usi passa in modalità stand-by. (Enters idle mode when not in use.) Usa un'unità WD con la tecnologia di basso consumo WD GreenPower e un'alimentazione compatibile con EnergyStar.
qui (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=260) il link
inglese: qui (http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=260)
io ho laversione da 1tb collegato al medley 2+ e va alla grande. ciao.

denny61
22-02-2011, 11:26
Vedo che cominciano a lavorare sul nuovo, mentre il vecchio............
A quando il Fw per il medley "normale"? La modifica sul BT potrebbe risolvere?

ho installato il FW 748 ed ho provato ad usare il BT....il monitor del download non funziona...i torrent ogni tanto si vedono ed ogni tanto no...ma poi i files li ha scaricati...bho! farò altre prove...
Hanno messo anche la possibilità di editare i canali...in + funzionano i tasti >> per modificare il canale nell'EPG...il resto è uguale...
Ciao
Dany

Bovirus
22-02-2011, 11:40
Quale monior del BT (interno o altro)?

Editare i canali come?

denny61
22-02-2011, 12:01
Quello interno...si possono fare fino a 10 download....
I canali si possono cancellare e rinominare...c'è una funzione nelle impostazioni...ma non ci ho smanettato..ho la mia lista sotto i 200 fatta sul PC per stare tranquillo...
Mi sembra anche cambiato leggermente il files system...nn riuscivo a trovare dove fosse il file txt dei canali..ma forse ero cotto io...:D
Ciao
Dany

Bovirus
22-02-2011, 12:57
Ho modificato il primo post

- Inserito riferimento comandi telnet backup/restore impostazioni
- Inserito riferimento e link download programma HMR Manager per la egstioen dell'elenco canali.

@denny61
In attesa che arrivi il mio medley3 evo potresti testarmi la versione mod della 748?

denny61
22-02-2011, 13:21
@denny61
In attesa che arrivi il mio medley3 evo potresti testarmi la versione mod della 748?

Va bene..mandami il link che stasera la metto su...
Ciao
Dany

ciuppy74
23-02-2011, 09:37
Finlamente sono riuscito a sentire l'assitenza al numero verde...
In pratica avevo riscontrato il problema che se mentre sta registrando (caso di una registrazione programmata dal timer) ed io mi metto a eseguire altre operazioni, cioè vedere un'altra registrazione su HDd, la registrazione non si blocca e va avanti all'infinito se non la stoppo io.
L'assistenza mi ha detto che è una limitazione hardware cioè il prodotto non è multitasking se non sul dual tuner, ma se nel mentre registra su hdd io provo a vedere un'altra registrazione su hdd l'harware manda qualche forma di segnale di errore dando problemi all'intero sistema, nel mio caso va avanti all'infinito a registrare!!!
Bah a me sembra che il decoder di sky non abbia questa limitazione legge e scrive su hdd in contemporanea senza problemi...
Cmq per me è una mezza delusione....

medley 3 evo

papinus64
23-02-2011, 10:38
Ho modificato il primo post

- Inserito riferimento comandi telnet backup/restore impostazioni
- Inserito riferimento e link download programma HMR Manager per la egstioen dell'elenco canali.



Ho provato sia i tuoi comandi telnet backup/restore che HMR manager di kalash e sono veramente comodissimi.
Grazie mille.

Bovirus
23-02-2011, 10:50
Grazie della segnaalzioen.

Finalmente un delle cose più antipatiche deglia ggiornamenti (salvataggio impostazioni) sono state risolte.

Inoltre con il backup/restore e il programma di kalsh si può organizzare come meglio si crede la propria lista canali.

Speriamo che Realtek voglia portare tali modifiche nei suoi firmware originali.

I nuovi firmare 744/748 hanno la gestione integrata dell'elenco canali non così flessibile come quella esterna.

anderfla
24-02-2011, 08:34
Buongiorno Bovirus, pensi che ci sarà un 748 anche per il vecchio m3?

Bovirus
24-02-2011, 08:37
Penso assolutamenet sì.
diciamo che in Realtek sono un pò disordinati (vedesi programmazione carente/lingue mai aggironate/etc) ma prima o poi aggiornano tutta la lista di prodotti.
Il kit di sviluppo è uno e basta configurarlo con le varie opzioni per avere i vari firmware.
Man mano che escono i vari firmware farò la rebuild delle varie mod.

anderfla
24-02-2011, 08:43
ti ringrazio... è superfluo dire che aggiornerò soltanto quando ci sarà la tua mod.

denny61
24-02-2011, 10:35
L'assistenza mi ha detto che è una limitazione hardware cioè il prodotto non è multitasking se non sul dual tuner, ma se nel mentre registra su hdd io provo a vedere un'altra registrazione su hdd l'harware manda qualche forma di segnale di errore dando problemi all'intero sistema, nel mio caso va avanti all'infinito a registrare!!!
medley 3 evo

A me non lo fa...ho provato anche a registrare contemporaneamente 2 trasmissioni programmate e nel frattempo ne vedo un'altra sull'HDD e le registrazioni terminano correttamente....in più stava scaricando con BT...!
L'unica cosa che non fa in multitasking è la copia di files mentre registra...ma è superabile usando un PC collegato in rete...
Ciao
Dany

rsuper
24-02-2011, 16:35
Se qualcuno si ricorda, qualche post fa, vi ho raccontato i miei problemi con 3evo. Bene il venditore mi ha riconosciuto il pezzo guasto e mi ha spedito un evo nuovo( bisogna dare atto al venditore della professionalità: mai parlato al telefono con loro ma solo via live chat col pc, spedito venerdì, martedì riconosciuto il guasto e ieri arrivato nuovo senza spendere una lira di trasporto)
Bene aggiornato alla 739 e sembra che il vecchio problema non si sia presentato, però quando cerco di cambiare i programmi col telecomando schiacciando ok e scorrendo la lista appena seleziono un'altro progr. l'evo si resetta. Mi sembra che qualcuno lo abbia già scritto. però con quello guasto mi era capitato una sola volta. Possibile che sia coì sfigato di averne beccati due ciucchi:muro:
Mi sembra che bisogna diminuire il numero dei canali io ne ho 320, però è assurdo che non gestisca più di un tot di canali.:confused:

Dumah Brazorf
24-02-2011, 17:20
Sì è un difetto che altri hanno accusato. Sega un po' di canali.

Bovirus
24-02-2011, 19:11
E' un problema di memoria limitata dell'hardware.
Usando la mia mod (backup/restore + HMRChanManag) te la cavi in 5 minuti.
Seghi via tutti i canali a pagamento e in più ti riordini i canali come vuoi.

rsuper
24-02-2011, 19:52
Credo di aver risolto andando in impostazioni>tv>impostazioni canali>dtv e ho cancellato un paio di canali e sembra non farlo più (sembra;) perchè tutto è possibile, nell'evo guasto questo problema non c'era)- Attenzione che quando effettuate l'operazione di cancellazione del canale selezionando il tasto si, sembra che il canale non venga tolto, ma in realtà viene cancellato dalla lista. Ho provato ad installare la mod 739, ma i comandi non me li trova, digitando help appare un elenco di comandi ma backup e restore non ci sono:confused: Ho effettuato l'aggiornamento dal comando interno alle impostazioni, il comando funziona perchè provando a tornare alla 739 normale ho sbagliato a caricare la versione per il 3 normale ed ha bloccato naturalmente l'evo:doh: . Tornato alla normalità flashando da usb la versione giusta.

Bovirus
25-02-2011, 07:16
Hai perfettamente ragione. Nell'ultima rebuild del firmware mod non sono stati inclusi i comandi backup/restore. Appena torno in ufficio lunedì verifico come mai.

Nel frattempo aspetatte a caricare la versione mod.

Nel frattempo sta uscendo anche al 744/748 per i vari prodotti.

Vi tengo aggiornati.

ciuppy74
25-02-2011, 10:48
A me non lo fa...ho provato anche a registrare contemporaneamente 2 trasmissioni programmate e nel frattempo ne vedo un'altra sull'HDD e le registrazioni terminano correttamente....in più stava scaricando con BT...!
L'unica cosa che non fa in multitasking è la copia di files mentre registra...ma è superabile usando un PC collegato in rete...
Ciao
Dany

Sei proprio sicuro sicuro? :) Perchè un'altra persona con l'evo ha lo stesso problema mio...dici che sono difettosi i nostri.
Però l'assistenza al telefono è stata abbastanza chiara :( e visto i problemi di molti ho apura che mandandolo indietro mi ritorni peggiorato...
A meno che non si intenda in questo senso...
cioè se la registrazione deve finire proprio nel momento in cui stai usando l'hdd si pianta (istruzione data dall'evo mentre ne sta ricevendo altre: no multitasking), mentre se la registrazione finisce dopo che hai smesso di usare l'hdd allora non si pianta...devo provare in questo senso :)

denny61
25-02-2011, 17:50
Sei proprio sicuro sicuro? :) Perchè un'altra persona con l'evo ha lo stesso problema mio...dici che sono difettosi i nostri.


...ma guarda probabilmente la verità sta nel mezzo...nel senso che probabilmente ci sono degli eventi che scombinano altri....non credo che i vostri siano difettosi...
Io ho fatto decine e decine di registrazioni..praticamente non vedo mai le trasmissioni in diretta..le registro e poi mi salto la pubblicità...in questo mese di uso...mi sono capitati solo due volte eventi "strani"....
una volta non ha terminato la registrazione la notte...ma la programmazione indicava che avevo dato un tempo di 23 ore...ho sbagliato io bho!?
un altra volta non è partita una doppia programmazione....ma ci stavo smanettando...qualcosa lo ha disturbato...bho?

Penso che il sistema perfetto non esiste se non andare su prodotti che costano il doppio o triplo...e poi avranno anche questi le loro rogne...

Ciao
Dany

giovanni99
25-02-2011, 21:40
Alla fine dopo aver letto 36 pag di post di cui capisco il 30/40% :D ho comprato e ricevuto il medley evo, a dire il vero ho un pó paura di provarlo, sfigato come sono normalmente in queste cose.... Mi aspetto di avere il 90% dei problemi segnalati!!!:rolleyes:
Già solo inserendo l'hd nn ho trovato il cavetto dell'alimentazione nel medley, poi l'assistenza (risposto subito) mi ha detto che su questi modelli non c'è ma sarebbe presente nel connettore sata (spero). Peró nelle istruzioni c'è!!

Bovirus
26-02-2011, 06:30
Ti stai facendo un sacco di problemi inutili.
Essere ottimisti nella vita non costa nulla e aiuta.

Comincia a leggere attentamente i primi 3 post.
Lì sono contenute la maggior parte delle info necessarie.

Il connettore di alimentazione del SATA è parte integrante del connettore dell'hd.

giovanni99
27-02-2011, 18:48
bene, quindi arrivato e installato medley 3 evo, devo dire che per ora sono molto soddisfatto, anche se non ho ancora provato molte cose, premetto che alcune "disfunzioni" che citerò probabilmente sono dovute alla mia scarsa manualità con questi apparecchi piuttosto che al medley stesso.
La versione firm è la c732, ho già scaricato la 739 x evo e messa su chiavetta ma non l'ho ancora installata (vediamo se è necessario).
tuner: nella mia zona (Ferrara) dopo il passaggio al digitale metà città è al buio con mediaset (io compreso anche se li vedo con sky) e anche gli altri programmi sono "ballerini". La sintonizzazione con medley nel mio caso è migliore rispetto a quella dei 2 sintonizzatori integrati dei 2 tv (sony e samsung Full hd) che possiedo, vedo più canali e meglio, peccato per i due canali HD che ha sintonizzato ma si vedono male (quadretti), con i tv non li vedevo nemmeno!
Sono un pò incasinato per collegare un lettore dvd, avendo usato le scart per decoder my sky e per mandare il segnale di uscita ad un apparecchio che uso per mandare il segnale ad altri apparecchi in altre stanze. Con i cavetti per ora nn sono riuscito a collegarlo ma nn ho dedicato molto tempo (1prova).

il motivo principale dell'acquisto era registrare dal decoder my sky e questo mi ha soddisfatto molto, anche se in analogico la qualità è buona e godibile, devo un pò smanettare per vedere come impostare meglio il formato che risulta un pò troppo "cinema", oppure usare lo zoom, vedrò......

non sono riuscito a sentire l'audio dall'amplificatore collegato con cavo ottico, ma ho visto qualcosa all'inizio del threed in proposito, mi pare di capire che un'impostazione escluda l'altra. Riproverò

un'altra cosa che mi ha stupito è che con la connessione wi-fi riesco a vedere perfettamente i video di youtube (domanda= si possono solo vedere o anche scaricare?) e il canale meteo.
Non sono riuscito invece ad usare bitorrent, ho seguito le istruzioni ma quando su internet da pc chiedo di aggiungere un nuovo torrent, nella pagina che segue mi esce una schermata (conforme alle istruzioni) in cui c'è da inserire qualcosa in "step1" "add new torrent" -sfoglia- che fa riferimento ad un percorso di file interno al pc, io lo lascio in bianco perchè nn so cosa inserire; in step2 lascio hdd, quando do l'ok mi da un errore, ???

problemini:
1) alcuni video e foto che ho messo nell'hd si vedono ruotati a 90°, questo perchè in realtà sono stati realizzati così! solo che con l'iphone grazie alla retina non era un problema, bastava ruotarlo, ma la tv nn la posso ruotare, c'è un sistema per ruotare filmati e foto, io non l'ho visto.
In alcuni video nn ho l'audio, potrebbe dipendere dalla fonte, sono vari telefoni
2) questo forse nn dipende da me: in epg quando si apre il menù con i tasti indicati nelle istruzioni (doppie frecce gialle/blu) non riesco a spostarmi da un canale all'altro ma solo all'interno del menù del canale selezionato. Questa funzione sarebbe molto utile se si potessero scegliere direttamente da qui i programmi da registrare!! Magari si può e io nn sono riuscito......

In merito ad altre discussione alle 20 vedo se è partita la registrazione che ho impostato oggi.
Domani mi dovrebbearrivare il materiale per aggiungere la rete lan vicino all'apparecchio e renderlo ancora più funzionale rispetto al wi-fi.

Insomma per ora nonostante le mie "incapacità" sono molto soddisfatto già di quello che sono riuscito a fare e mi offre l'apparecchio.
Sapete dirmi dove posso trovare qualche film in italiano scaricabile velocemente in hd da provare sul medley.

grazie

Bovirus
27-02-2011, 19:16
Le richieste sui film riguardano materiale non legale e non si possono fare in questo forum.

giovanni99
27-02-2011, 19:28
Le richieste sui film riguardano materiale non legale e non si possono fare in questo forum.

Nel web ci sono solo fims da scaricare in modo illegale?
Nn è che ne ho chiesto uno presente al cinema!
Semplicemente uno in hd per vedere come si vede dal medley, credo che esista in rete qualcosa anche di legale

Bovirus
28-02-2011, 05:56
Non esistono film (interi) scaricabili in modo legale da internet.
Esiste la possibilità di scaricare (ad esempio dal sito di Apple) dei trailers (spezzoni) dimostrativi dei film.

giorgioarte
28-02-2011, 09:31
giovanni 99
vedi che hai comperato una buona cosa? basta un pò di applicazione e ne sarai contento! certo non è un dvdrecorder stupido e quindi richiede un pò di applicazione .... ma costa meno o al massimo uguale ... e per me fa molto di più! buon divertimento ... ed il software è sempre il aggiornamento ... una figata!
PS: ... non hai un pc? mai cercato torrent? prova a vedere.

Vita7
01-03-2011, 10:02
Salve ragazzi, ieri è arrivato il mio Medley 3 evo. è da ieri che smanetto e per ora sono soddisfatto. All'inizio mi aveva trovato pochi canali ma ho ovviato attivando l'opzione "antenna power" e me li ha trovati tutti. Ora sto effettuando l'aggiornamento al 739.
Ora volevo chiedere un po di cose:
1- i video di youtube c'è qualche sistema per vederli nella risoluzione migliore?
2- come faccio a trasferire i file con il medley via wifi? (connessione già attivata e samba attivato)
3- come si scaricano i torrent?
4- esiste un browser interno per navigare in internet?
5- il medley è compatibile con tastiere da pc via usb?

grazie anticipato per le eventuali risposte :D

EDIT: credo di essere riuscito a usarlo come hard disk di rete. :D

Bovirus
01-03-2011, 10:34
Il Medley è un dispostivo di rete.
Nei post precedenti è indicato come mettere in rete il medley dando lo stesso nome del gruppo di lavoro del pc.

1 - No
2 - Come un qualsiasi dispostivo di rete attraverso ftp o sistema operativo
3 - Abilita il torrent nel menu e accedi via web all'IP del Medley
4 - No. E' un Media player. Non è un browser internet
5 - No.

Vita7
01-03-2011, 12:46
Il Medley è un dispostivo di rete.
Nei post precedenti è indicato come mettere in rete il medley dando lo stesso nome del gruppo di lavoro del pc.

1 - No
2 - Come un qualsiasi dispostivo di rete attraverso ftp o sistema operativo
3 - Abilita il torrent nel menu e accedi via web all'IP del Medley
4 - No. E' un Media player. Non è un browser internet
5 - No.
Grazie per le risposte, sapresti mica aiutarmi sui punti 2 e 3 che non ho ben capito il funzionamento? o anche solo indicarmi se c'è una guida?
Grazie

Bovirus
01-03-2011, 12:54
Ti suggerisco di leggere i primi post.
Nel menu impostazioni c'è l'opzione Bittorent che va abilitata.
Il medley collegato alla rete ha un indirizzo IP (dipendente dalla tua configurazione)
Una volta attivato il Bitttorent, se metti l'IP del Medley nella barra indirizzii del browser web accedi all'interfaccia del torrent.
Sul club 4geek sono disponibili i manuali di alcune funzionalità del prodotto.

ilfisico
01-03-2011, 14:51
Salve a tutti, sto ponderando l'acquisto di un Box multimediale HD, ora posseggo una Emtec 800 ma non legge i Mkv.

Una domanda semplice: Come si comporta il Medley con gli mkv da rete wireless?
Riesce a far vedere i film su PC senza scatti o blocchi?

Se capita ogni tanto non sarebbe un problema.

Inoltre c'é un modello con incorporato un lettore DVD.
E per finire rispetto all'EMTEC S850h quali sono i pro ed i contro?

Saluti


Fabio

Bovirus
01-03-2011, 15:04
La lettura dei file Wifi dipende dalla tua connessione WiFi, dalla tua configurazione di rete e dal tipo di file in riproduzione e a quale bitarte.
Nessuno è in grado di rispondertio in quanto dipende dalla tua configurazione e dal tuo tipo di file.
Questo vale per qualsiasi box multimediale.

Non c'è nessun modello con lettore DVD incorporato.
Si può collegare un lettore DVD USB esterno ma legge supporti con librerie di file video/foto ma non DVD originali.

ilfisico
01-03-2011, 15:29
La lettura dei file Wifi dipende dalla tua connessione WiFi, dalla tua configurazione di rete e dal tipo di file in riproduzione e a quale bitarte.
Nessuno è in grado di rispondertio in quanto dipende dalla tua configurazione e dal tuo tipo di file.
Questo vale per qualsiasi box multimediale.



Allora andiamo nel dettaglio.
Ho un Access Point che gestisce la tecnologia N, la domanda ora é, la chiavetta del Box supporta questa tecnologia?
Ovvero posso utilizzare la mia chiavetta gemella dell'access Point oppure solo quella in dotazione é utilizzabile.
In sostanza un Mkv con un bit rate di circa 10000 KB/sec é vedibile in streeming?

Grazie mille!!!
Fabio

Bovirus
01-03-2011, 15:40
Il discorso chiavetta è affrontato nei primi post.
Che sia 1000/10000/20000 il bitrate il risultato dipende dalla tua configurazione WiFi. Usando una chiavetta 802.11n 150Mbit il bitrate Wifi arriva fino a 22Mbps.
Il bitarte del fiel deve essere inferiore per poterlo vedere fluido.

ilfisico
01-03-2011, 15:54
Il discorso chiavetta è affrontato nei primi post.
Che sia 1000/10000/20000 il bitrate il risultato dipende dalla tua configurazione WiFi. Usando una chiavetta 802.11n 150Mbit il bitrate Wifi arriva fino a 22Mbps.
Il bitarte del fiel deve essere inferiore per poterlo vedere fluido.

Grazie mille, non avevo letto i primi post dove si spiegava la connessione wireless.
La chiavetta sarebbe questa:
"Adattatore USB Wi-Fi N Range 4Geek "

Di nuovo grazie.

ilfisico
01-03-2011, 16:06
Una domanda, forse poco pertinente al tema del forum.

Ma tra il Medley e il Movie Cube S850H della Emtec ci sono grosse differenze? E nel caso a favore di chi?

Saluti
Fabio

Abujafar
01-03-2011, 22:30
Salve, sto interessandomi anch'io all'acquisto di un Medley 3 EVO.

Qualcuno ha già provato le radio in streaming?
Dal sito del produttore sono citate, ma vedo che non se ne parla...

Bovirus
02-03-2011, 06:19
Alcune indicazioni per la iRadio sono presenti nei primi post.
E' ua funzione poco usata e per questo non se ne parla molto.

rukawa80
02-03-2011, 11:56
Buongiorno,

ho il Medley 3 aggiornato come da primi post del thread.

ho condiviso delle cartelle contenenti contenuti multimediali per vederle via rete. Non capisco perchè mi visualizza tutte le cartelle di sistema anche se ovviamente non si può accedere.

HO Win 7 x64 ultimate.

cioè io vorrei che il medley vedesse solo la cartella con i contenuti multimediali da me selezionata.

Grazie

Bovirus
02-03-2011, 12:40
Dipende dalle impostazioni del tuo sistema operativo.
Le unita multimediali visualizzano le catrtelle che sono condivise sul pc.
E' una impostazione del pc e non del lettore multimediale.
Non c'è nessuna impostazione del lettore multimediale da modificare.

Vita7
02-03-2011, 13:18
Bovirus, hai detto che sul sito 4geek ci sono delle guide che però io non ho trovato. Avresti voglia di linkarmele? Grazie mille, molto gentile :D

Abujafar
03-03-2011, 18:44
Alcune indicazioni per la iRadio sono presenti nei primi post.
E' ua funzione poco usata e per questo non se ne parla molto.

Ok grazie.

Senti ma a ricezione canali DTT come siamo messi? Perché io ho appena mandato indietro un DVICO TVIX Slim S1 Duo che mi squadrettava esageratamente su canali che invece coi decoder da 20€ su scart vedo bene...

Abujafar
03-03-2011, 18:47
A partire dalla versione 545 del firmware è stato aggiunto il supporto di unità ottiche esterne (CD/DVD). Il riproduttore non può riprodurre contenuti protetti.


Non ho capito: ma i dvd/bluray originali li visualizza?

Lupobibo
03-03-2011, 19:05
Non ho capito: ma i dvd/bluray originali li visualizza?

praticamente se colleghi un lettore dvd al medley via usb.........potrai leggere i file nel supporto ma nn i dvd originali.........ma solo es: i file dvix ecc

Bovirus
03-03-2011, 19:49
@Abujafar
Se il segnale DTV (non fare paragoni basandoti sui decoder da 20 euro ma su una verifica del livello/qualità del segnale di antenna) è buono non avrai problemi.
Se il segnale è insufficiente non c'è molto da fare.

Abujafar
03-03-2011, 20:14
Se il segnale DTV (non fare paragoni basandoti sui decoder da 20 euro ma su una verifica del livello/qualità del segnale di antenna) è buono non avrai problemi.
Se il segnale è insufficiente non c'è molto da fare.

Se sia "buono" o no non so valutarlo se non facendo paragoni con altri apparecchi da me posseduti...
Ho un decoder da scart, un TV LG con decoder integrato e il decoder della Alice Home TV che me li visualizzano bene. Con quel TVIX invece nulla...
Abito in un condominio e l'antenna è condominiale.
Come si fa ad avere un'indicazione + precisa?

Bovirus
04-03-2011, 06:33
Esistono due alternative farlo misurare all'antennista del condominio o comprare un misuratore i seganle (20 euro) per aver un'idea sul segnale.
Le prove vanno fatte attaccandosi direttamente alla presa d'antenna con un cavo a bassa perdita (quelli commerciali molte volte attenuano).

giovanni99
04-03-2011, 07:01
ciao a tutti,
dopo un pò di lavoro sul medley3 evo di cui sono molto contento ho anche qualche problemino da segnalare:
1- ieri ho provato una registrazione programmata da dtv con partenza e fine 5 minuti prima-dopo e non mi è partita, forse perchè registravo già da scart?
2- non riesco a sentire i files musicali mp3, tutti quelli che ho messo sull'hdd li vedo, hanno estensione mp3files, ma quando ci clicco sopra compaiono nella parte in basso dello schermo ma non si sentono, non capisco perchè.
3- i video di youtube che voi sappiate c'è modo di scaricarli o almeno metterli nei preferiti?
4-ho delle foto che vorrei ruotare in visualizzazione nel medley, si può fare?
5- bittorrent non riesco a farlo andare, può essere che devo aggiornare da 732 a 739, se lo faccio non è necessario vero riformattare l'hdd?
5- in epg non riesco a scorrere i canali con le frecce gialle/blu del telecomando, nessun segno di vita, mi tocca uscire da epg cambiare canale e rientrare.

grazie delle risposte

Vita7
04-03-2011, 11:02
Ho dei problemi con i torrent.
Sembra che faccia fatica a rilevare l'hard disk interno. Se spengo e riaccendo, rileva l'hard disk, metti in download i torrent, partono, e dopo un po' scompare la lista download. Faccio per aggiungere un altro torrent ma non rileva più l'hard disk. voi avete idea?

giovanni99
04-03-2011, 14:01
2 cose nn chieste nel precedente post:
7- quando collego il medley al pc è proprio necessario staccare prima la spina o è sufficiente spegnerlo con il tasto presente posteriormente?
8- ho provato a attivare la modalità "notte" sperando che si trattasse dello spegnimento del display durante lo standby ( che a me da un pó fastidio), invece nn mi pare che sia successo niente, nn mi è cambiato niente.!?

Per quello che riguarda precedenti discussioni io ho un hd da due 2 tb wd green e non lo sento per nulla, anche se metto in mute.

Bovirus
04-03-2011, 15:26
Ho dei problemi con i torrent.
Sembra che faccia fatica a rilevare l'hard disk interno. Se spengo e riaccendo, rileva l'hard disk, metti in download i torrent, partono, e dopo un po' scompare la lista download. Faccio per aggiungere un altro torrent ma non rileva più l'hard disk. voi avete idea?

E' importante indicare sempre almeno la versione firmware.

Bovirus
04-03-2011, 15:28
2 cose nn chieste nel precedente post:
7- quando collego il medley al pc è proprio necessario staccare prima la spina o è sufficiente spegnerlo con il tasto presente posteriormente?
8- ho provato a attivare la modalità "notte" sperando che si trattasse dello spegnimento del display durante lo standby ( che a me da un pó fastidio), invece nn mi pare che sia successo niente, nn mi è cambiato niente.!?

Per quello che riguarda precedenti discussioni io ho un hd da due 2 tb wd green e non lo sento per nulla, anche se metto in mute.

Colleghi al pc con cavo USB? basta metterlo in Standby.
La modalità notte è relativa all'audio e non al display.

PeteRParkeR
04-03-2011, 17:16
Mi chiedevo se esistesse un modo per programmare un auto-standby ad orario per il medley3 ?? ( alcune volte per dimenticanza può rimanere acceso e sarebbe comodo sapere che cmq ad un certo orario possa andare in standby !!)
Salutoni!!;)

giovanni99
04-03-2011, 18:44
Colleghi al pc con cavo USB? basta metterlo in Standby.
La modalità notte è relativa all'audio e non al display.

Grazie, quindi il display rimane "accecante" anche da spento..:-(
Approfitto di te.. Riesci a darmi qualche indicazione anche in merito ai punti che ho esposto nel post precedente? Thanks

taltibio
04-03-2011, 18:49
Ho dei problemi con i torrent.
Sembra che faccia fatica a rilevare l'hard disk interno. Se spengo e riaccendo, rileva l'hard disk, metti in download i torrent, partono, e dopo un po' scompare la lista download. Faccio per aggiungere un altro torrent ma non rileva più l'hard disk. voi avete idea?

E' il sintomo tipico del malfunzionamento torrent.
Ci sono molti vecchi post a testimoniare che il client torrent non funziona, pensare che sul mio telefonino android va alla grande, possibile che l'HW di uno smartphone sia più potente?

Lupobibo
04-03-2011, 19:10
Mi e' arrivato hd che avevo ordinato wd 20eurs..............montato sul mio mediaplayer , sembra che tutto funzioni.

volevo chiedere a chi se ne intende piu' di me(e ci vuole poco eheheh) ho un tv al plasma hd ready...........posso settare l'uscita del mio player a quanto? 720p 50hz 60hz o anche a 1080p 50hz o a 60hz?

:help:

Bovirus
04-03-2011, 19:17
@giovanni99
Bisogna aspettare il rilascio della build 748 per Medley3.
"Sembra" abbiano risolto il problema torrent (ci credo quando lo vedo...)

Vita7
04-03-2011, 23:31
E' importante indicare sempre almeno la versione firmware.
perdonami, ho la 739..

Bovirus
05-03-2011, 08:07
Nella 748 "probabilmente" verrà sistemato il problema BT.
La 748 è per ora disponibile solo per Playo.

giovanni99
05-03-2011, 10:15
@giovanni99
Bisogna aspettare il rilascio della build 748 per Medley3.
"Sembra" abbiano risolto il problema torrent (ci credo quando lo vedo...)

ok x torrent, ma a te con la 739 il cambio canali in epg funziona? E i files mp3 scaricati in music riesci a sentirli?
Sai dirmi anche come si fa a scaricare i video youtube (se si può) o salvarli nei pref. e se si possono ruotare le foto in visualizzazione.

La funzione edit in fase di rinomina del file ti consente di inserire un numero limitato di caratteri, moltissimi titoli vengono abbreviati o incompleti, se dovessi farlo da pc collegato invece che dal medley secondo te i nomi dei files poi vengono visualizzati x intero.
thanks for your available

Bovirus
05-03-2011, 15:26
I video youtube non puoi scaricarli.
Il prodotto non è un pc. E' un player di contenuti internet.

Moltissimi titoli di che cosa? Video o musiche?

giovanni99
05-03-2011, 16:06
I video youtube non puoi scaricarli.
Il prodotto non è un pc. E' un player di contenuti internet.

Moltissimi titoli di che cosa? Video o musiche?

1- capisco che nn è un pc, ma se nella pag. Youtube del medley ci sono i preferiti pensavo ci fosse il modo di metterceli!
2- se ho un film registrato per esempio che si chiama il silenzio degli innocenti non si riesce a rinominarlo come tale perchè il nome è troppo lungo, dovrai chiamarlo "il silenzio inn" o qualcosa di simile, mi chiedevo se dal pc invece fosse possibile mettere il nome x intero e vederlo poi sul medley come tale.
L'epg e i file musicali mp3 a te funzionano correttamente?

Bovirus
05-03-2011, 16:36
I file MP3 non li ascolto con il medley.
Per l'EPG ci do un occhio.
Per Youtibe poi aggiungere i tuoi prefriti editando i file degli script Youtube/TSS.
Non puoi scaricare i file dei video Youtube nell'hd del medley.
Con la nuova build 748 o superiore sarà possibile avere gli script Youtube/RSS su penna USB.
In questo modo l'editinig dei preferiti sarà piùs emplice.
Per la rinomina dei file darò un'occhiata.
A me le registrazioni escono con i nomi lunghi ma non ho mai avuto necessità di rinominarli.

d3mon
06-03-2011, 21:59
Premessa: il medley3 lo usa mia madre, quindi non ho idea di quello che possa combinarci. Ad ogni modo quanto segue è sufficientemente assurdo, e vorrei vedere se qualcuno ha una spiegazione razionale.
Sul medley 3 ha trovato diverse registrazioni che si bloccavano senza motivo sempre allo stesso punto, altre che passavano da un canale all'altro durante la riproduzione, ed altre ancora che si interrompevano prima del tempo previsto (NB: dimensione del file adueguata alla durata effettiva). Dapprima me la son presa con mia madre, accusandola di pigiare tasti a caso, ma oggi ho avuto modo di studiare meglio la situazione trasferendo i file sul computer, e mi son dovuto ricredere sul colpevole dei problemi. In particolare ho trovato una registrazione che inizia su rai1, dopo una 30na di minuti va su rete4 (sul medley si bloccava dando errore), quindi sta per circa un paio di minuti su rete4 per poi tornare su rai1, continuando precisamente da dove si era fermato. Da notare che il programma su rete4 è sì uno di quelli che registra mia madre, ma lo fanno almeno un un ora prima di quello registrato; il fatto poi che quel pezzo si "inserisca" nella registrazione principale, mi lascia a dir poco basito. Come diavolo fa il medley a infilare un pezzo di registrazione all'interno di un altro file ?!?!?!? La cosa bella è che m'ero pure sgolato a spiegare a mi madre, che in un primo momento aveva cancellato i file che davano problemi, che un file non è una videocassetta e non si può registrare sopra...
Il firmware è il 729, e lo sto aggiornando ora al 739. Fatto sta che reputo assurdo il comportamento del prodotto, firmware o non firmware.

Bovirus
07-03-2011, 05:55
Molto strano il comportamento.
Prova il Medley con fw 739 a casa tua e verifica il segnale TV a casa di tua madre.
Mi sa di segnale insufficiente e intermittente.
Collega il medley diretatmente alla presa TV con un cavo testato e prova a fare una registarzione.
Se precedentemente non era stato formatttato l'hd (con il fw 7xx) collega il medley al PC, elimina tutte le partizioni e rifai la formattazione con il medley.

giovanni99
07-03-2011, 12:31
Premessa: il medley3 lo usa mia madre, quindi non ho idea di quello che possa combinarci. Ad ogni modo quanto segue è sufficientemente assurdo, e vorrei vedere se qualcuno ha una spiegazione razionale.
Sul medley 3 ha trovato diverse registrazioni che si bloccavano senza motivo sempre allo stesso punto, altre che passavano da un canale all'altro durante la riproduzione, ed altre ancora che si interrompevano prima del tempo previsto (NB: dimensione del file adueguata alla durata effettiva). Dapprima me la son presa con mia madre, accusandola di pigiare tasti a caso, ma oggi ho avuto modo di studiare meglio la situazione trasferendo i file sul computer, e mi son dovuto ricredere sul colpevole dei problemi. In particolare ho trovato una registrazione che inizia su rai1, dopo una 30na di minuti va su rete4 (sul medley si bloccava dando errore), quindi sta per circa un paio di minuti su rete4 per poi tornare su rai1, continuando precisamente da dove si era fermato. Da notare che il programma su rete4 è sì uno di quelli che registra mia madre, ma lo fanno almeno un un ora prima di quello registrato; il fatto poi che quel pezzo si "inserisca" nella registrazione principale, mi lascia a dir poco basito. Come diavolo fa il medley a infilare un pezzo di registrazione all'interno di un altro file ?!?!?!? La cosa bella è che m'ero pure sgolato a spiegare a mi madre, che in un primo momento aveva cancellato i file che davano problemi, che un file non è una videocassetta e non si può registrare sopra...
Il firmware è il 729, e lo sto aggiornando ora al 739. Fatto sta che reputo assurdo il comportamento del prodotto, firmware o non firmware.

Hai provato a sentire una "medium":p
a parte gli scherzi potrebbe essere in effetti un'operazione di tua mamma (inconscia) che paciuga sui canali durante le registrazioni, l'intermezzo di rete 4 con programma che inizia un'ora prima potrebbe essere legato ai quei programmi di mediaset che trasmettono in differita di un'ora.
Mi sembrerebbe la spiegazione più logica, però non si sa mai............
ciao

Abujafar
07-03-2011, 14:30
Domanda forse banale:

ma come si distingue un cavo antenna "buono" da uno meno buono?

Cmq ho ordinato anch'io il medley 3 evo, domani o dopodomani arriverà:)