View Full Version : [Official Thread] ASUS G51JX e G51JX 3D
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
ASUS G51JX e G51JX 3D
http://www.asus.com/websites/global/products/bplbQOy6w8myYSq5/P_500.jpg
Processore:
- Intel Core i7 720M 1,6 GHz with turbo up to 2,8 GHz
- Intel Core i7 620M 2,66 GHz with turbo up to 3,33 GHz
- Intel Core i5 540M 2,53 GHz with turbo up to 3,06 GHz
- Intel Core i5 520M 2,4 GHz with turbo up to 2,93 GHz
- Intel Core i5 430M 2,26 GHz with turbo up to 2,53 GHz
- Intel Core i3 350M 2,26GHz
- Intel Core i3 330M 2,13GHz
- Intel Core i7 720M 1,6 GHz with turbo up to 2,8 GHz (G51JX 3D)
Chipset:
Mobile Intel HM55 Express Chipset
Memoria Ram:
- DDR3 1066 MHz up to 8GB 16GB (testato) (Intel Core i7 platform)
- DDR3 1333 MHz up to 8GB 16GB (testato) (Intel Core i7 platform)
- DDR3 1066 MHz up to 4GB (Intel Core i5 platform)
Scheda Video:
NVIDIA GeForce GTS 360M with 1GB GDDR5 VRAM
Display:
- 15.6" Full HD (1920x1080) LED backlight (G51JX)
- 15.6" HD (1366x768) LED backlight @120Hz (G51JX 3D)
Hard Disk:
- 320GB @5400rpm
- 320GB @7200rpm
- 500GB @5400rpm
- 500GB @7200rpm
- 640GB @5400rpm
- 640GB @7200rpm
Unità Ottica:
- Optical Drive DVD Super Multi
- Blu-Ray DVD Combo
Audio:
- Altec Lansing speakers
- Creative Audigy HD
- EAX Advanced HD 4.0
Connettività:
- Fax/Modem
- LAN
- WLAN Integrated 802.11 b/g/n
- Bluetooth V2.1+EDR (optional)
Lettore Memory Card:
Card Reader 8 in 1 card reader, SD,MMC,MS,MS-Pro,XD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Webcam:
2.0 Mega Pixel web camera
Sistema Operativo:
- Genuine Windows 7 Ultimate
- Genuine Windows 7 Home Premium
Interfacce esterne:
1 x Microphone-in jack
2 x Headphone-out jack (1 with S/PDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
4 x USB 2.0 ports
1 x IEEE 1394 port
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
1 x E-SATA
1 x ExpressCard Slot type 54
Tastiera:
19mm full size 88 Key with MS Windows function keys
Numeric Keyboard
Batteria:
- 6 cells: 4800 mAh
- 9 cells: 7200 mAh
Alimentatore:
Output: 19 V DC, 4.74 A, 120W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensioni e Peso:
37.5 x 26.5 x 3.43-4.06 cm (W x D x H)
3.30 kg (with 6 cell battery)
Garanzia:
2-year limited global hardware warranty
*different by country
1-year battery pack warranty
On-line problem resolution through web interface (BIOS, Driver update)
OS (Microsoft Windows Vista) install/uninstall consultation
Bundled software install/uninstall consultation
ASUS software supporting
Solo G51JX 3D
Occhiali a polarizzazione attiva con controller ad infrarossi.
_________________________________________________________________
Grazie a: cherubba, Axelion, matt.ttam, per la collaborazione.
VERSIONI DEL NOTEBOOK
- G51JX-X3: Core i5-430M, 4GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-X1: 4GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-A1 (G51JX-X5): 6GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-SZ071V: 8GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-SZ072V: 8GB, 1920x1080 (FullHD), Combo Blu-Ray
- G51JX-IX043V: 4GB, 1366x768 @120Hz (3D), DVD±RW
- G51JX-IX060V: 6GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray
- G51JX-IX214V: 6GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray, NO BLUETOOTH
- G51JX-IX346V: 8GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray, HDD ibrido 504GB (Seagate Momentus XT 500GB)
Purtroppo le versioni FullHD sono state ritirate dal mercato, probabilmente perche' vendevano di piu' le versioni col 3D (e direi :D).
Recensioni
Sito ufficiale Asus: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=bplbQOy6w8myYSq5
(G51JX-A1): http://stuffopolisnet.yourwebhosting.com/view.asp?topic_id=3619&forum_id=14&Topic_Title=Review:%20G51JX-A1%20Review&forum_title=%20%20Laptops%20,%20ASUS%20,%20ASUS-G51Jx-A1%20%20&forum_tag=undefined&S=true
(G51JX-X1): http://www.notebookcheck.net/Asus-G51Jx-X1.30400.0.html
(GTS 360M): http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-360M.24058.0.html
Foto del notebook (posteriore):
Le viti da togliere:
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010476.jpg
Il pannello rimovibile:
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010477.jpg
Il portatile senza pannello:
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg
A sinistra in basso c'e' l'hard disk nel suo box, al centro si trova la ram (io ho 6GB, un banco in basso quindi e' libero) e la CPU (Core i7), a destra in alto c'e' la ventola col dissipatore e a destra in basso c'e' la GPU (GTS 360M).
Le foto le ho fatte di sera, con il mio Nokia N79, quindi non pretendete troppo :D
Foto termiche del notebook:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1504223
(grazie a kuroiNeko)
FAQ
Problema BSOD:
Data la "pessima fama" del modello precedente (G51J con la GTX 260M), anche su questo modello si sono presentati problemi di BSOD (schermate blu) ad alcuni utenti in tutto il mondo.
Le schermate blu sono relative alla scheda video. La scheda si surriscaldava e scatenava un errore irreversibile mandando a cozze Windows.
Asus ha risolto il problema con un aggiornamento di BIOS (la versione 206). Attualmente l'ultima versione e' la 208.
Per aggiornare il bios basta metterlo in una chiavetta ed utilizzare la funzione nel bios (il bios lo si scarica nella pagina relativa nel sito Asus)
Basta inserire la chiavetta con dentro il bios nuovo, entrare nel bios con F2 quando compare il logo iniziale, andare nel menu Advanced, selezionare Start Easy Flash e premere invio. Poi seguire le semplici istruzioni a video.
Espansione memoria RAM:
Togliendo il pannello posteriore, si ha accesso a tutta la componentistica del notebook: CPU, GPU, RAM e Hard Disk.
Il notebook possiede 4 slot per la RAM. Alcuni sotto-modelli (A1, il mio) possiedono 6GB di RAM, altri 4GB e altri ancora 8GB. In pratica sono montati da 2 a 4 banchi di ram DDR3 da 2GB l'uno.
L'espansione e' possibile sempre tramite moduli da 2GB DDR3 con frequenza 1066MHz o 1333MHz, secondo quanto riportato nel sito ufficiale Asus.
Esistono pero' banchi di RAM da 4GB e anche con frequenze maggiori. Per ora non ho informazioni su una compatibilita' di frequenze maggiori a 1333MHz o di dimensione di RAM maggiore di 8GB.
Aggiungere risoluzioni al monitor (per giochi, desktop, ecc) (ASUS G51JX):
Su segnalazione di cherubba :winner:, che ringrazio veramente tanto (ora posso giocare fluido a Fallout 3 senza bordi neri :D), scrivo questa breve FAQ:
Per aggiungere risoluzioni che non esistono in questo notebook, basta andare sul Pannello di Controllo NVIDIA, voce "Manage Custom Resolution" (il mio e' in inglese, in italiano sara' "Gestione Risoluzioni Personalizzate") e cliccare su "Create".
A questo punto si scrive la risoluzione desiderata, mi raccomando il monitor e' 16:9 (esempi di quelle aggiunte da me: 1600x900, 1440x800, 1366x768) semplicemente scrivendo nei campi dei pixel orizzontali (esempio: 1366) e in quelli verticali (esempio: 768), lasciando gli altri due valori a 60 (refresh) e a 32 (bits per pixel).
Cliccare dunque sul tasto "Test", dare conferma, verra' testata la risoluzione e quindi dare conferma entro 15 secondi. Verra' reimpostata la risoluzione precedente (quindi viene solo fatto un test) e nell'elenco vedrete le vostre risoluzioni.
Ultima cosa: spuntare la casella sotto "Allow modes not exposed by the display" (in italiano non so, sara' tipo "Permetti modalita' non predefinite dal display" o qualcosa di simile) e premete "Applica" in basso a destra.
Ora se provate a cambiare risoluzione del desktop (o nel mio caso di Fallout 3 :D) vedrete queste risoluzioni tra quelle disponibili.
Problemi col Bluetooth:
Alcuni utenti (me compreso) hanno segnalato problemi col bluetooth, soprattutto quando si spegne il comparto wifi (quindi wireless N e bluetooth insieme) e si riaccende. Il Wireless torna acceso e funzionante, il bluetooth non vuole saperne fino al riavvio.
Per chi ha questo o altri problemi col bluetooth, segua questa semplice procedura:
- click destro su icona "Computer", selezionare "Gestione" (dare Si' all'UAC)
- all'apertura della finestra, nella colonna a sinistra selezionare "Gestione Dispositivi"
- cercare "Radio Bluetooth" tra i dispositivi e poi la voce "BT-203" (alcuni hanno un hardware bluetooth con diverso nome, usare quello), cliccarci su due volte (oppure click destro e "Proprietà")
- nella scheda "Risparmio Energia", togliete la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
A questo punto riavviate e verificate di non avere altri problemi col bluetooth.
GUIDE VARIE
Guida alle Utility di Asus: http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html
Guida all'aggiornamento del BIOS: http://forum.notebookreview.com/asus/174395-bios-update-guide-asus-notebooks.html
Software utili:
Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/): per monitorare la temperatura di tutte e 4 le CPU.
Nel caso l'avvio automatico non funzioni con Windows 7 64bit, bisogna fare una modifica al registro. In pratica si sposta la voce dell'avvio automatico in un'altra chiave.
Da
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Run
oppure HKEY_LOCAL_USER\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Run
bisogna spostare in
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node\Microsoft\Windows\Current Version\Run
la chiave col nome "Core Temp" che punta al programma.
EVGA Precision (http://www.hwupgrade.it/download/file/4009.html): per effettuare overclock della scheda video (permette anche di avere un piccolo display on-screen che riporta frequenze (GPU, VRAM, Stream Processor), temperatura, utilizzo in % della GPU, ecc). E' anche possibile impostare all'avvio di Windows l'overclock selezionato. Attenzione a non esagerare.
Fraps (http://www.fraps.com/download.php): per avere sempre sotto controllo i vostri FPS (e magari effettuare registrazioni video delle vostre partite, da notare pero' che questo diminuira' le prestazioni del notebook, abbassando di molto i fps).
Anche qui se non parte in automatico, purtroppo non ho trovato soluzioni, se non un collegamento sul Desktop da aprire ogni volta :stordita:
HWMonitor (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php): un altro software stand-alone come Core Temp, pero' con funzioni aggiuntive: monitora anche la temperatura della GPU e fornisce informazioni sull'hardware della macchina.
cherubba
06-05-2010, 23:28
Complimenti a Baboo per la velocità con la quale ha creato questo ormai indispensabile Thread ufficiale!!!
Edit 1:
Guardatevi anche la recensione in inglese in testa al Thread per eventuali ulteriori chiarimenti su Overclock e temperature oltre quelli preziosissimi già postati da Baboo.
Edit 2:
E' IMPORTANTE CHE TUTTI CAPISCANO CHE SU QUESTO NOTE NON ESISTE UN PROBLEMA TEMPERATURE. LA DISSIPAZIONE E' OTTIMA, ANZI OTTIMA E' DIRE POCO, QUINDI STATE TRANQUILLI DA QUESTO PUNTO DI VISTA.
Prodigy-86
07-05-2010, 09:12
grande Baboo se ne sentiva ormai il bisogno!:)
ieri ho giocato un paio d'ore di fila a fallout 3(gran bel gioco) con dettagli alti e il piccolino si è comportato alla perfezione!
grande Baboo se ne sentiva ormai il bisogno!:)
ieri ho giocato un paio d'ore di fila a fallout 3(gran bel gioco) con dettagli alti e il piccolino si è comportato alla perfezione!
Ottimo :D dopo magari restringo un po' il primo post e lo unisco con le caratteristiche del G51JX 3D cosi' posso postare benchmark di notebookcheck e vostre opinioni senza fare un post chilometrico...
matt.ttam
07-05-2010, 09:58
grande Baboo se ne sentiva ormai il bisogno!:)
ieri ho giocato un paio d'ore di fila a fallout 3(gran bel gioco) con dettagli alti e il piccolino si è comportato alla perfezione!
benone,
versione bios e driver video?
Prodigy-86
07-05-2010, 10:12
io ho aggiornato solo il bios...anche se nn credo che fosse necessario...sono già usciti driver nuovi per scheda grafica?
io ho aggiornato solo il bios...anche se nn credo che fosse necessario...sono già usciti driver nuovi per scheda grafica?
Sul sito nVidia ci sono i driver 197.16 del 23 marzo.
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_197.16_whql_it.html
Gli ultimi (e unici?) disponibili, anche tra le beta.
cherubba
07-05-2010, 11:38
Sul sito nVidia ci sono i driver 197.16 del 23 marzo.
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_197.16_whql_it.html
Gli ultimi (e unici?) disponibili, anche tra le beta.
Secondo me è meglio non mettere il link al download dei vari driver sul post iniziale, tanto poi "invecchiano".... dei due meglio mettere il link al sito asus
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
e Nvidia
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Comunque hai fatto davvero un bel lavoro Baboo, se hai bisogno di qualsiasi cosa dimmelo eh che mi piacerebbe darti una mano:)
Secondo me è meglio non mettere il link al download dei vari driver sul post iniziale, tanto poi "invecchiano".... dei due meglio mettere il link al sito asus
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
e Nvidia
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Comunque hai fatto davvero un bel lavoro Baboo, se hai bisogno di qualsiasi cosa dimmelo eh che mi piacerebbe darti una mano:)
LuL infatti ho solo messo il link sul sito Asus :D
Si' giusto, la recensione che mi hai linkato, sorry :D ora la inserisco.
***Aggiunte FAQ, immagini del notebook aperto, software utili***
EDIT: anzi, tanto e' il primo tuo post dopo i miei, quindi rimane gia' li'. Anche perche' non so dove mettere il link XD forse sotto il link al sito Asus... Si' dai lo metto li'.
EDIT 2: ah, ovviamente consigli sono sempre ben accetti per migliorare layout e discrepanze nella mia descrizione. Per quanto riguarda il software di Core Temp, non so se riusciro' a fare uno script automatico, perche' la destinazione del programma potrebbe essere differente (e' stand-alone, quindi ovunque lo metti lui va. Io ce l'ho sul desktop e anche qui ci sarebbe da usare la variabile %USERNAME%)
Piccola correzione per la versione 3D:
gli occhiati sono a polarizzazione attiva via controller a infrarossi :D
Piccola correzione per la versione 3D:
gli occhiati sono a polarizzazione attiva via controller a infrarossi :D
Grande :D correggo. Pensavo fossero come quelli del cinema :D (se guardi le immagini su internet li vedi senza cavi e senza niente).
Eh no! Questa è roba seria :cool:
Dovrebbero essere ricaricabili e utilizzabili anche in carica; il controller agli infrarossi è quel tronco di piramide che si vede in foto:
(dal sito Asus)
http://www.asus.it/websites/Global/products/e9WqjDIhlAZgEbT9/ZxjPSW51pxq1Hdky_500.jpg
PS: ti linko anche la pagina ufficiale (asusworld) con i modelli disponibili per l'Italia e i relativi prezzi:
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&sub=Gaming&ser=G51
matt.ttam
07-05-2010, 13:17
aggiungo un paio si link che potrebbero interessare
http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html
http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html
http://forum.notebookreview.com/asus/174395-bios-update-guide-asus-notebooks.html
cherubba
07-05-2010, 15:27
EDIT 2: ah, ovviamente consigli sono sempre ben accetti per migliorare layout e discrepanze nella mia descrizione. Per quanto riguarda il software di Core Temp, non so se riusciro' a fare uno script automatico, perche' la destinazione del programma potrebbe essere differente (e' stand-alone, quindi ovunque lo metti lui va. Io ce l'ho sul desktop e anche qui ci sarebbe da usare la variabile %USERNAME%)
Io per monitorare le temperature consiglierei anche HWMonitor che verifica sia i core che la ram ed anche la VGA, con un programma fai tutto.
Per l'OC della VGA, sembra dalle prove fatte nella recensione che ho postato che le più stabili siano 610/1980/1530 se lo vuoi aggiungere;)
Io per monitorare le temperature consiglierei anche HWMonitor che verifica sia i core che la ram ed anche la VGA, con un programma fai tutto.
Per l'OC della VGA, sembra dalle prove fatte nella recensione che ho postato che le più stabili siano 610/1980/1530 se lo vuoi aggiungere;)
No :D
Adesso le posto :D
aggiungo un paio si link che potrebbero interessare
http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html
http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html
http://forum.notebookreview.com/asus/174395-bios-update-guide-asus-notebooks.html
La prima guida secondo me e' inutile, visto che per fare una clean install basta prendere un DVD di Windows 7 HP, installarlo, metterci i driver e qualche software utile della Asus.
Le altre due le posto.
EDIT: sto mettendo i nomi di tutti quelli che stanno contribuendo :) alla fine del primo post :)
Prodigy-86
07-05-2010, 16:04
ragazzi io spesso lo lascio in modalità Zz :D(anche per un paio d'ore) dite che può fargli male?
ragazzi io spesso lo lascio in modalità Zz :D(anche per un paio d'ore) dite che può fargli male?
Modalita' Zz lo lascia in sospensione (stand-by) o lo iberna? Se rimane in stand-by ti rimane "in corrente" la ram e consuma la batteria (poca ma la consuma), in ibernazione si spegne completamente.
In entrambi i casi non succede nulla, ma se vogliamo essere catastrofici peggio del film 2012, in stand-by ti si fonde la ram perche' rimane accesa e scalda e la batteria, esaurendosi, fa esaurire poi quella tampone facendoti perdere le impostazioni del bios e ad ogni avvio devi rimettere l'ora giusta. E visto che si spegne perche' la batteria si scarica, ti si impasta windows e devi reinstallare tutto. Oltre che cambiare la ram fusa (che potrebbe anche rovinare irrimediabilmente la scheda madre e la Asus non te lo cambia perche' si attacca a chissa' quali cavilli).
Per l'ibernazione invece fa lavorare troppo il disco fisso (da 4 a 8GB da scrivere) e te lo rovina, la testina si appoggia sul disco e ti scrive THE END inciso sopra. Ovviamente questo provoca una serie di cose assurde che non mi vengono in mente e ti salta la scheda madre, che non ti verra' cambiata.
In entrambi i casi il portatile lo butti.
Ah, P.S.: sto scherzando ovviamente :D non succede niente, in stand-by pero' ti scarica la batteria lentamente ma l'accensione e' quasi istantanea, in ibernazione si spegne del tutto quindi la batteria rimane carica ma ci mette un po' di piu' ad accendersi (sempre meno che fare il boot completo).
Prodigy-86
07-05-2010, 16:22
Modalita' Zz lo lascia in sospensione (stand-by) o lo iberna? Se rimane in stand-by ti rimane "in corrente" la ram e consuma la batteria (poca ma la consuma), in ibernazione si spegne completamente.
In entrambi i casi non succede nulla, ma se vogliamo essere catastrofici peggio del film 2012, in stand-by ti si fonde la ram perche' rimane accesa e scalda e la batteria, esaurendosi, fa esaurire poi quella tampone facendoti perdere le impostazioni del bios e ad ogni avvio devi rimettere l'ora giusta. E visto che si spegne perche' la batteria si scarica, ti si impasta windows e devi reinstallare tutto. Oltre che cambiare la ram fusa (che potrebbe anche rovinare irrimediabilmente la scheda madre e la Asus non te lo cambia perche' si attacca a chissa' quali cavilli).
Per l'ibernazione invece fa lavorare troppo il disco fisso (da 4 a 8GB da scrivere) e te lo rovina, la testina si appoggia sul disco e ti scrive THE END inciso sopra. Ovviamente questo provoca una serie di cose assurde che non mi vengono in mente e ti salta la scheda madre, che non ti verra' cambiata.
In entrambi i casi il portatile lo butti.
Ah, P.S.: sto scherzando ovviamente :D non succede niente, in stand-by pero' ti scarica la batteria lentamente ma l'accensione e' quasi istantanea, in ibernazione si spegne del tutto quindi la batteria rimane carica ma ci mette un po' di piu' ad accendersi (sempre meno che fare il boot completo).
per un attimo ti ho creduto:D cmq dovrebbe ibernarsi la mia paura era che magari si rompeva hd con tutti questi spegnimenti :confused:
Ps:fallout si è bloccato un paio di volte e nn capisco se è un problema del gioco o del pc...perchè nn è crashato ma si è bloccato...:mbe: ho dovuto chiuderlo con ctrl alt canc
matt.ttam
07-05-2010, 16:23
La prima guida secondo me e' inutile, visto che per fare una clean install basta prendere un DVD di Windows 7 HP, installarlo, metterci i driver e qualche software utile della Asus
sono d'accordo che basta avere un dvd di win 7 HP e poi inserire il proprio seriale, ma la avevo messa semplicemente per chi, per svariati otivi, non riesce a procurarsi un dvd di win7
EDIT: sto mettendo i nomi di tutti quelli che stanno contribuendo :) alla fine del primo post :)
:ave: :ave: :ave: :cincin:
cherubba
07-05-2010, 16:27
Ah, P.S.: sto scherzando ovviamente :D non succede niente, in stand-by pero' ti scarica la batteria lentamente ma l'accensione e' quasi istantanea, in ibernazione si spegne del tutto quindi la batteria rimane carica ma ci mette un po' di piu' ad accendersi (sempre meno che fare il boot completo).
Mica è vero non vi fidate se lo lasci in ZZ prima o poi si brucia tutto:D :D :D :D :D
Scherzo anche io......
Comunque un piccolo consiglio è di spegnere sempre e non ibernare quando si è messo alla frusta il note (tipo videogiochi tanto x fare un esempio:D ), in quanto ibernando mantiere tutti i processi avviati (proprio x favorire un più veloce avvio) ma poi ne risentono le prestazioni.
cherubba
07-05-2010, 16:29
No :D
EDIT: sto mettendo i nomi di tutti quelli che stanno contribuendo :) alla fine del primo post :)
Obrigado Baboo :mano: :cincin: :ave:
...EDIT: sto mettendo i nomi di tutti quelli che stanno contribuendo :) alla fine del primo post :)
Mitticoooo! :D
per un attimo ti ho creduto:D cmq dovrebbe ibernarsi la mia paura era che magari si rompeva hd con tutti questi spegnimenti :confused:
Ps:fallout si è bloccato un paio di volte e nn capisco se è un problema del gioco o del pc...perchè nn è crashato ma si è bloccato...:mbe: ho dovuto chiuderlo con ctrl alt canc
Sembra piu' un problema del gioco... Magari incompatibile con qualche cosa, forse i driver video oppure basta una patch... Patchalo e prova :D
Io lo spengo sempre, tanto il mio ci mette 2 minuti totali per accendersi e 10 secondi per spegnersi (cronometrati :read:), io lo accendo e intanto penso a cosa devo fare :D
In ogni caso, meglio l'ibernazione che lo stand-by. Fisicamente spegni l'hardware e il disco non soffre a lavorare, soffre di piu' a spegnersi e riaccendersi (e in tutti i casi, spegnimento, ibernazione e stand-by, si spegne il disco).
Difatti io levo subito lo spegnimento del disco per inattivita' nelle opzioni di risparmio energetico.
Perche' i dischi avranno anche milioni o miliardi di ore di funzionamento continuo prima di un guasto, ma gli start/stop del disco sono molto meno (mi sembra nell'ordine delle 10.000 o 100.000 volte).
Modelli italiani, sempre dalla pagina (http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&sub=Gaming&ser=G51) del sito Asus:
3D (1366x768 120Hz)
-G51JX-IX043V
-G51JX-IX060V (Blu Ray)
FullHD (1920x1080)
-G51JX-SZ071V
-G51JX-SZ072V (Blu Ray)
Parere puramente personale: non trovo molto sensato l'uso del Blu Ray (tanto più che è solo un lettore) su uno schermo da 15.6" :boh:
cherubba
07-05-2010, 16:53
Parere puramente personale: non trovo molto sensato l'uso del Blu Ray (tanto più che è solo un lettore) su uno schermo da 15.6" :boh:
E' poco sensata anche la risoluzione 1920x1080 in un 15.6":(
Il difetto più grosso di questo note.
Infatti, con quella risoluzione che non terrai mai in nativa alla fine avrai sempre l'immagine sgranata.
Sembrerebbe un paradosso ma è molto meglio il modello 1366x768 (HDready) che c'ha pure il 3D :D
matt.ttam
07-05-2010, 17:02
@ Axelion: dove lo hai preso il mostricciattolo? mi manderesti pm? azzie!:)
cherubba
07-05-2010, 17:20
Infatti, con quella risoluzione che non terrai mai in nativa alla fine avrai sempre l'immagine sgranata.
Sembrerebbe un paradosso ma è molto meglio il modello 1366x768 (HDready) che c'ha pure il 3D :D
x ora la sto tenendo in nativa, nei videogiochi più pesanti ho messo le risoluzioni 1600x900 e 1440x800 ed uso quelle ma nel desktop non la posso proprio sopportare l'immagine sgranata!
x ora la sto tenendo in nativa, nei videogiochi più pesanti ho messo le risoluzioni 1600x900 e 1440x800 ed uso quelle ma nel desktop non la posso proprio sopportare l'immagine sgranata!
Quotone. Ah ora correggo la nota sul... "fix" per Core Temp nel caso non parta in automatico all'avvio di Windows.
rhapsodianik
07-05-2010, 19:15
@ Axelion: dove lo hai preso il mostricciattolo? mi manderesti pm? azzie!:)
Sono anch'io interessato, puoi farmi sapere? Grazie! ;)
@ Axelion: dove lo hai preso il mostricciattolo? mi manderesti pm? azzie!:)
Sono anch'io interessato, puoi farmi sapere? Grazie! ;)
Ragazzi, nulla di che: l'ho ordinato al mio negozio di fiducia che a sua volta se lo sta facendo spedire dal fornitore; se volete qui trovate tutti i rivenditori registrati Asus:
http://www.asusworld.it/wtb.asp
Mmmmh ci avevo gia' fatto caso ma pensavo fosse stato un caso appunto...
Avete notato che la batteria se e' carica al 96% o piu', non viene caricata? Non so se e' una feature di Windows 7 o di qualche software Asus...
E' la stessa che c'e' sui Lenovo, impostabile pero' anche a mano (la % di soglia in cui la batteria non viene caricata). In pratica se la batteria ha una certa % di carica vicina al 100% non viene caricata inutilmente (ora nel mio caso e' al 97% e dice: "Not Charging"). Serve per mantenere la batteria sana, senza sforzarla ogni volta al 100%, evitando cosi' anche sovraccarichi inutili della batteria. Ottima cosa, veramente ottima.
zanarduz
07-05-2010, 23:34
Una piccola nota da aggiungere al thread ufficiale, dubito che interessi a qualcuno ma fa sempre "informazioni utili":
Con il bios attuale il G51JX 3D (ho la versione IX060V) non fa il boot da SSD su PCI Express (per questo domandai qualche giorno fa se il portatile aveva lo slot) :cry:
Bye,
Z. :)
Anche a voi la gpu sta sempre tra i 70 e gli 80 anche semplicemente navigando in internet? Io ho il modello g51jx 3d.
Anche a voi la gpu sta sempre tra i 70 e gli 80 anche semplicemente navigando in internet? Io ho il modello g51jx 3d.
Io con quello normale (quindi a risoluzione piu' alta) mi sta a 49 gradi fermo a monitor chiuso mentre va di...."fiumi" :D
Le frequenze base sono:
- GPU 550MHz
- Shader 1323MHz
- VRAM 1800MHz
ma se lo lascio fermo o navigo e non uso la scheda video, scendono a:
- GPU 135MHz
- Shader 270MHz
- VRAM 135MHz
ovvero un nulla. La tua VGA e' la stessa, non dovresti comunque superare i 60-65 °C in idle, che e' gia' tanto...
Ah, aggiungo una nota, giusto per info a chi serve: in idle o quasi come adesso e in risparmio energetico, il Core i7 720QM qui se ne sta sui 45-49 °C (Core Temp fa un po' temperature a caso) con frequenza di 933MHz (133x7).
Io vado a dormire, notte! :ronf:
blackmambaq
08-05-2010, 07:41
il pc è buono ma il sftware è una ciofeca!!!!
Io con quello normale (quindi a risoluzione piu' alta) mi sta a 49 gradi fermo a monitor chiuso mentre va di...."fiumi" :D
Le frequenze base sono:
- GPU 550MHz
- Shader 1323MHz
- VRAM 1800MHz
ma se lo lascio fermo o navigo e non uso la scheda video, scendono a:
- GPU 135MHz
- Shader 270MHz
- VRAM 135MHz
ovvero un nulla. La tua VGA e' la stessa, non dovresti comunque superare i 60-65 °C in idle, che e' gia' tanto...
Ah, aggiungo una nota, giusto per info a chi serve: in idle o quasi come adesso e in risparmio energetico, il Core i7 720QM qui se ne sta sui 45-49 °C (Core Temp fa un po' temperature a caso) con frequenza di 933MHz (133x7).
Io vado a dormire, notte! :ronf:
Il mio problema è che la scheda video va al massimo della frequenza anche durante la navigazione in internet.
Dimenticavo io ho l'ultimo bios il 206 gia pre installato.
il pc è buono ma il sftware è una ciofeca!!!!
Be' dipende da cosa intendi. Due o tre tools mi interessano, per il resto e' roba inutile che disinstallerei ma non so quale rimuovere. Io ho sempre odiato software inutili, preferisco windows pulito coi miei 4 software e millemilagiochi :D
Il mio problema è che la scheda video va al massimo della frequenza anche durante la navigazione in internet.
Dimenticavo io ho l'ultimo bios il 206 gia pre installato.
Mmmmh, possibile che abbiano rimosso l'abbassamento delle frequenze nel nuovo BIOS per il problema del BSOD?
Ma con cosa controlli le frequenze? Con che software?
Mmmmh, possibile che abbiano rimosso l'abbassamento delle frequenze nel nuovo BIOS per il problema del BSOD?
Ma con cosa controlli le frequenze? Con che software?
sia con evga che con speedfan ma il risultato è lo stesso, comunque adesso la situazione è migliorata impostando lo schermo a 60hz al posto dei 120hz.
sia con evga che con speedfan ma il risultato è lo stesso, comunque adesso la situazione è migliorata impostando lo schermo a 60hz al posto dei 120hz.
Io sto giocando or ora a Fallout 3 con High Performance e Extreme Turbo. Se esco dal gioco oppure premo ALT+TAB per tornare a windows, EVGA mi dice che le frequenze si sono abbassate. Me lo fa subito.
Confermo le frequenze:
- GPU: da 550 a 135MHz
- Shader: da 1323 a 270MHz
- VRAM: da 1800 a 135MHz
In pochi secondi da 87 gradi e' ora a 60, mentre scrivevo questo post.
Mi chiedo se sia "colpa" del bios... Pero' strano, cosi' si tiene calda la scheda per niente...
cherubba
08-05-2010, 14:53
Anche a voi la gpu sta sempre tra i 70 e gli 80 anche semplicemente navigando in internet? Io ho il modello g51jx 3d.
Io ora con HWUpgrade aperto e scheda in OC 610/1980/1530 (sto x iniziare partitone a GTAIV:cool: ) sono a 55°
cherubba
08-05-2010, 14:55
Be' dipende da cosa intendi. Due o tre tools mi interessano, per il resto e' roba inutile che disinstallerei ma non so quale rimuovere. Io ho sempre odiato software inutili, preferisco windows pulito coi miei 4 software e millemilagiochi :D
Quotone anche io li vorrei togliere tutti ma un pò per pigrizia un pò per non svegliare il can che dorme li lascio stare dove sono, x ora li ho solo tolti dal desktop:)
Quotone anche io li vorrei togliere tutti ma un pò per pigrizia un pò per non svegliare il can che dorme li lascio stare dove sono, x ora li ho solo tolti dal desktop:)
Infatti, gia' ho chiuso alcuni programmi all'avvio di asus e quando alzo o abbasso il volume dai tasti Fn+F1x non mi compare piu' l'icona in sovraschermo... :(
Comunque Fallout 3 con dettagli settati cosi':
- High
- 1920x1080
- AntiAliasing Off
- Anisotropic Off
- No vertical sync
- HDR
- impostate al massimo le View Distance (opzioni avanzate) tranne lo Shadow Fade
a giocare da capo nel Vault, quindi relativamente al chiuso, fa una 50ina di fps circa.
Mi aspettavo un po' di piu', anche se 1920x1080 e' una grossa risoluzione in effetti...
adesso con il refresh abbassato riesco a stare costantemente sotto i 60,a parte in qualche occasione, quindi ritengo che il problema sia propio quello.
Comunque durante i giochi non ho avuto mai problemi e le temperature si aggirano sui 90 gradi.
No scusate ma... qualcuno mi spiega perche' il monitor FullHD di questo Asus non supporta le risoluzioni 1440x900 e 1366x768??? Non ci avevo fatto caso... Cos'e' sta mafia?
cherubba
08-05-2010, 16:01
No scusate ma... qualcuno mi spiega perche' il monitor FullHD di questo Asus non supporta le risoluzioni 1440x900 e 1366x768??? Non ci avevo fatto caso... Cos'e' sta mafia?
Purtroppo è così. Siccome lo schermo è stato costruito a 1920x1080, se abbassi la risoluzione perdi di definizione.
Io le ho create da me queste due risoluzioni e le uso solo x i videogiochi. Il desk lo tengo a 1920x1080 tutta la vita se no è veramente deprimente:)
Purtroppo è così. Siccome lo schermo è stato costruito a 1920x1080, se abbassi la risoluzione perdi di definizione.
Io le ho create da me queste due risoluzioni e le uso solo x i videogiochi. Il desk lo tengo a 1920x1080 tutta la vita se no è veramente deprimente:)
Le hai create da te come? Per esempio non mi fa fare 1440x900 o 1366x768 su Fallout 3, mentre il TV Monitor Samsung del desktop, anch'esso nativo FullHD (1920x1080) me li fa impostare...
EDIT: oddio, 1440x900 e' risoluzione 16:10 e non 16:9 ed e' per questo che non c'e'... :doh: :doh: :doh:
Pero' manca sempre la 1360x768 che sul tv monitor c'e' (sotto quelle a 16:9) ma sull'Asus no... :mad:
cherubba
09-05-2010, 14:00
Le hai create da te come? Per esempio non mi fa fare 1440x900 o 1366x768 su Fallout 3, mentre il TV Monitor Samsung del desktop, anch'esso nativo FullHD (1920x1080) me li fa impostare...
EDIT: oddio, 1440x900 e' risoluzione 16:10 e non 16:9 ed e' per questo che non c'e'... :doh: :doh: :doh:
Pero' manca sempre la 1360x768 che sul tv monitor c'e' (sotto quelle a 16:9) ma sull'Asus no... :mad:
Io l'ho creata da solo con il pannello di controllo Nvidia, c'è una voce modifica risoluzione e da lì le puoi creare. Ho creato la 1600x900 e la 1440x800 (16:9:D ) mentre la 1366x768 non l'ho creata che tanto già con queste inizia a sgranare e quindi ho lasciato perdere....
Io l'ho creata da solo con il pannello di controllo Nvidia, c'è una voce modifica risoluzione e da lì le puoi creare. Ho creato la 1600x900 e la 1440x800 (16:9:D ) mentre la 1366x768 non l'ho creata che tanto già con queste inizia a sgranare e quindi ho lasciato perdere....
Figo, tanto a me anche se sgrana non mi interessa, basta che il gioco sia fluido e per il resto posso giocare anche a risoluzioni scrause... Ora provo.
EDIT: Ma e' uno spettacolo!!! Non la sapevo questa cosa! Sei un grande! Lo scrivo nelle FAQ da qualche parte :winner:
Ok ora ho 1600x900 [Letterbox] e 1366x768 tra le risoluzioni del gioco!!! La 1440x800 no, ma almeno la 1366 la posso usare!!! Sei un grande!!!
EDIT 2: fighissimo, tu non hai idea di che favore mi hai fatto!!! Adesso ho Fallout 3 fluido e con una risoluzione "nativa" per il monitor, con le risoluzioni [Lettebox] mi faceva i bordi neri di fianco http://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gifhttp://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gifhttp://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gif
Prodigy-86
10-05-2010, 09:33
ragazzi nn so perchè ma è già la seconda volta che mi sposta l'ora di un'ora indietro...:confused:
cherubba
11-05-2010, 08:07
Figo, tanto a me anche se sgrana non mi interessa, basta che il gioco sia fluido e per il resto posso giocare anche a risoluzioni scrause... Ora provo.
EDIT: Ma e' uno spettacolo!!! Non la sapevo questa cosa! Sei un grande! Lo scrivo nelle FAQ da qualche parte :winner:
Ok ora ho 1600x900 [Letterbox] e 1366x768 tra le risoluzioni del gioco!!! La 1440x800 no, ma almeno la 1366 la posso usare!!! Sei un grande!!!
EDIT 2: fighissimo, tu non hai idea di che favore mi hai fatto!!! Adesso ho Fallout 3 fluido e con una risoluzione "nativa" per il monitor, con le risoluzioni [Lettebox] mi faceva i bordi neri di fianco http://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gifhttp://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gifhttp://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gif
:cincin: :mano: :winner: Non ci credo ti ho detto una cosa che non sapevi :D :D :D
Nei giochi anche io uso risoluzioni più basse, anche a GTAIV gioco con la 1440x800, però sul desktop senza la risoluzione nativa fullHD è veramente triste... Abbiamo trovato comunque un ottimo compromesso!!!:)
:cincin: :mano: :winner: Non ci credo ti ho detto una cosa che non sapevi :D :D :D
Nei giochi anche io uso risoluzioni più basse, anche a GTAIV gioco con la 1440x800, però sul desktop senza la risoluzione nativa fullHD è veramente triste... Abbiamo trovato comunque un ottimo compromesso!!!:)
:D mica so tutto io :D poi prima di questi due monitor FullHD (del portatile e del desktop) avevo un 4:3 @1280x1024 (desktop) e un 16:10 @1280x800 (notebook) e non potevo fare di piu' :)
Comunque per ora continuo ad usare il dekstop per giocare, in notebook lo uso un po' meno. Faccio passare almeno un annetto :D visto che sono senza garanzia lo preservo :D
Poi lo massacro :D :D :D
cherubba
11-05-2010, 14:15
:D mica so tutto io :D poi prima di questi due monitor FullHD (del portatile e del desktop) avevo un 4:3 @1280x1024 (desktop) e un 16:10 @1280x800 (notebook) e non potevo fare di piu' :)
Comunque per ora continuo ad usare il dekstop per giocare, in notebook lo uso un po' meno. Faccio passare almeno un annetto :D visto che sono senza garanzia lo preservo :D
Poi lo massacro :D :D :D
Eh ci credo che usi il fisso... hai un fisso "abbastanza performante:D :D :D "
Io invece mi arrangio ma molto bene con il nostro mostriciattolo, così almeno lo metto alla frusta e si prova come va!
Eh ci credo che usi il fisso... hai un fisso "abbastanza performante:D :D :D "
Io invece mi arrangio ma molto bene con il nostro mostriciattolo, così almeno lo metto alla frusta e si prova come va!
Si' insomma... Performante ma come al solito faccio acquisti sbagliati per le schede video. Perche' per quella scheda 2GB sono inutili e la Vapor-X ha il dissipatore "aperto" e mi scalda il case. Era meglio la Toxic. Idem per questo notebook, puntavo ad una 5850/5870 o equivalente ma ho trovato qualcosa di "peggio".
Il fatto e' che io punto sempre a prendere la scheda video che mi duri nel tempo. Poi pero' non prendo quella giusta :doh:
cherubba
11-05-2010, 15:09
Si' insomma... Performante ma come al solito faccio acquisti sbagliati per le schede video. Perche' per quella scheda 2GB sono inutili e la Vapor-X ha il dissipatore "aperto" e mi scalda il case. Era meglio la Toxic. Idem per questo notebook, puntavo ad una 5850/5870 o equivalente ma ho trovato qualcosa di "peggio".
Il fatto e' che io punto sempre a prendere la scheda video che mi duri nel tempo. Poi pero' non prendo quella giusta :doh:
Beh in generale è un problema che riguarda un pò tutti... quando vai a comprare capita che vuoi per la fretta, vuoi per l'indecisione, spesso e volentieri fai delle scelte e poi pensi che potevi fare meglio, ma tanto indovinare sempre tutto non è facile...
cowmaster
11-05-2010, 22:05
ciao ragazzi sono uno nuovo, io ho appena comprato l'asus g51jx sv071v
e devo dire che sono molto contento anche se ho un prblema e chiedevo se qualcuno mi potrva aiutare a risolverlo:
il problema è che non riesco ad installare ne sacred 2 xkè mi si blocca e dice ke windows ha un problema ne nwn2 xkè non trova la directx che xò cè perchè w7 è gia provvisto della 11...
io le ho provate tute e non so ke fare se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò molto grato
cherubba
11-05-2010, 23:59
ciao ragazzi sono uno nuovo, io ho appena comprato l'asus g51jx sv071v
e devo dire che sono molto contento anche se ho un prblema e chiedevo se qualcuno mi potrva aiutare a risolverlo:
il problema è che non riesco ad installare ne sacred 2 xkè mi si blocca e dice ke windows ha un problema ne nwn2 xkè non trova la directx che xò cè perchè w7 è gia provvisto della 11...
io le ho provate tute e non so ke fare se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò molto grato
Ciao!
x Sacred 2 nn so aiutarti, purtroppo....
NWN2 non credo che non te lo installi a causa delle DX11, io l'ho installato nel mio vecchio Acer che montava una GT8600M e non credo che avesse le DX11, tanto più che avevo Vista e la Nvidia non le supporta neanche con la scheda che monta il nostro Asus... è veramente strana sta cosa... Prova a chiedere nel forum ufficiale di NWN2 e senti cosa ti dicono loro, ne sapranno senza dubbio qualcosa!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315722
ciao ragazzi sono uno nuovo, io ho appena comprato l'asus g51jx sv071v
e devo dire che sono molto contento anche se ho un prblema e chiedevo se qualcuno mi potrva aiutare a risolverlo:
il problema è che non riesco ad installare ne sacred 2 xkè mi si blocca e dice ke windows ha un problema ne nwn2 xkè non trova la directx che xò cè perchè w7 è gia provvisto della 11...
io le ho provate tute e non so ke fare se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò molto grato
Mmmh prima di tutto se ci dici che errore ti compare, e' gia' un aiuto per l'aiuto :D
Secondo bisognerebbe googlare e vedere se c'e' qualche fix per far partire il setup da 7.
cowmaster
12-05-2010, 16:22
dunque per sacred 2 non te lo so dire xkè sempicemente il gioco non parte xkè windows mi dice: si è rilevato un errore con sacred 2 game client e poi muore
per nwn2 invece io ipotizzo ke sia un problema di direct x xkè quando finisce l'installazione ke verifica ke ci sia la direct non la trova e da messaggio di errore ke non trova una dll...poi però il gioco parte e ogni tanto mentre gioco semplcemente l'immagine sparisce e torna il desktop di windows e il gioco si blocca.
dunque per sacred 2 non te lo so dire xkè sempicemente il gioco non parte xkè windows mi dice: si è rilevato un errore con sacred 2 game client e poi muore
per nwn2 invece io ipotizzo ke sia un problema di direct x xkè quando finisce l'installazione ke verifica ke ci sia la direct non la trova e da messaggio di errore ke non trova una dll...poi però il gioco parte e ogni tanto mentre gioco semplcemente l'immagine sparisce e torna il desktop di windows e il gioco si blocca.
Ottimo. Come a me che col desktop che ha Win7 64bit mentre gioco a Fallout 3, se torno a windows, magari guardo una mail al volo e torno al gioco, ogni tanto non si ingrandisce piu' e rimane ridotto ad icona ma i suoni vanno avanti... Bah... Infatti salvo e poi riduco ad icona...
Comunque bisogna googlare, ora purtroppo al lavoro sono pieno e ho crisi di sonno quindi non penso me la cavero' :D
P.S.: quindi: Sacred 2, NWN2.... Il tuo nick CowMaster viene dal livello delle mucche di Diablo 2... :asd: ?
cherubba
12-05-2010, 17:15
per nwn2 invece io ipotizzo ke sia un problema di direct x xkè quando finisce l'installazione ke verifica ke ci sia la direct non la trova e da messaggio di errore ke non trova una dll...poi però il gioco parte e ogni tanto mentre gioco semplcemente l'immagine sparisce e torna il desktop di windows e il gioco si blocca.
Ottimo (si fa per dire:D ) ora mi torna!
Anche a me NWN2 faceva la stessa cosa.
Magari giochi per mezz'ora senza alcun problema, poi a un certo punto crasha l'immagine e il gioco si chiude e lo devi far ripartire. Ti dico che ci ho combattuto anche io con questa cosa per molto tempo, poi abbiamo smesso di giocare x altri motivi e quindi non mi sono più interessato alla soluzione.
Ma nel thread ufficiale di NWN2 non ti hanno saputo dire nulla?:boh:
cherubba
12-05-2010, 17:18
Ragazzi, nulla di che: l'ho ordinato al mio negozio di fiducia che a sua volta se lo sta facendo spedire dal fornitore; se volete qui trovate tutti i rivenditori registrati Asus:
http://www.asusworld.it/wtb.asp
Ma ti è arrivato o ancora stai aspettando? :D
Ma ti è arrivato o ancora stai aspettando? :D
Causa casini amministrativi al negozio, l'hanno ordinato solo questo Lunedì :doh:
Dovrebbe arrivare domani... sono in trepidante attesa :stordita:
cowmaster
12-05-2010, 20:50
Ottimo (si fa per dire:D ) ora mi torna!
Anche a me NWN2 faceva la stessa cosa.
Magari giochi per mezz'ora senza alcun problema, poi a un certo punto crasha l'immagine e il gioco si chiude e lo devi far ripartire. Ti dico che ci ho combattuto anche io con questa cosa per molto tempo, poi abbiamo smesso di giocare x altri motivi e quindi non mi sono più interessato alla soluzione.
Ma nel thread ufficiale di NWN2 non ti hanno saputo dire nulla?:boh:
ma mi hanno detto qualcosa ke però non ho capito molto bene o.o
CowMaster deriva da un viaggio mio e di alcuni dei miei amici :)
C'è qualcuno che ha già installato un bel SSD in questo bel portatilone? :stordita:
Causa casini amministrativi al negozio, l'hanno ordinato solo questo Lunedì :doh:
Dovrebbe arrivare domani... sono in trepidante attesa :stordita:
E' arrivatoooooooooooo!!!! :yeah:
Visivamente è uno spettacolo! :eek:
Dalle istruzioni il tasto "ROG" serve ad attivare/disattivare il 3D!
Ora passerò un po' di tempo a forgiarlo come dico io e vi farò sapere come si comporta :sofico:
cherubba
14-05-2010, 08:06
E' arrivatoooooooooooo!!!! :yeah:
Visivamente è uno spettacolo! :eek:
Dalle istruzioni il tasto "ROG" serve ad attivare/disattivare il 3D!
Ora passerò un po' di tempo a forgiarlo come dico io e vi farò sapere come si comporta :sofico:
:sborone: :winner: Attendiamo recensione :asd:
C'è qualcuno che ha già installato un bel SSD in questo bel portatilone? :stordita:
Io ce l'ho un SSD, se mi gira ci ghosto su il tutto e ti dico le differenze... Pero' e' un SuperTalent "vecchio", dovrei cercare l'aggiornamento firmware del TRIM, cosi' mi torna vicino ai valori originali di scrittura (100MB/s) e lettura (150MB/s).
P.S.: da 128GB, pagato 260 euro circa spedizione inclusa su ebay uno o due annetti fa, nuovo sigillato.
E' arrivatoooooooooooo!!!! :yeah:
Visivamente è uno spettacolo! :eek:
Se parli del monitor, tu pensa il nostro (mio e cherubba) con 1920x1080 nativo... Da far prendere fuoco agli occhi...
Quasi quasi mi sa che e' meglio il G51JX 3D...
Prodigy-86
14-05-2010, 16:16
ragazzi oggi mentre navigavo in internet pacifico mi è comparsa la fatidica schermata blu:muro: dopo averlo riavviato ha ripreso a funzionare ma ora ho paura che ricomparirà:cry:
Sentite.... Non andatemi in panico per una BSOD generata da chissa' cosa.
Magari ti e' esploso windows e l'hardware non c'entra, che ne sai?
Gente, io che devo dire che APPENA SCARTATO E ACCESO, prima ancora di inserire utente e password nuovi, prima ancora di scegliere la lingua di 7 ho ricevuto una schermata blu??? :doh: :doh: :doh:
Prima accensione, BSOD prima ancora di arrivare alla schermata di installazione finale di windows.
Eppure sono qui, ho spento e riacceso e sono qui senza nessun'altra BSOD.
Non andiamo in panico per niente :muro:
Prima di tutto dovevi verificare (e puoi farlo ancora aprendo il registro degli eventi (barra Esegui: "eventvwr"), poi clicchi su Sistema e vedi i pallini rossi con X bianca) il messaggio di stop. Anche se poi lo STOP e' relativo ad un problema HW, non e' assolutamente detto che sia un vero problema HW e non e' nemmeno detto che si ripresenta.
Avete presente con quante schermate blu vivevo con XP e, a parte una volta una ram andata, non ho mai fatto niente? Windows XP crasha in allegria, 7 puo' farne anche lui qualcuno? :D
cowmaster
14-05-2010, 17:21
ragazzi voi ke siete tuttologi riguardo all'informatica mi sapreste dire come funziona effettivamente l'i7 del nostro bel portatile? in particolare non ho capito bene come funziona la tecnologia del turbo boost :)
Prodigy-86
14-05-2010, 17:44
Sentite.... Non andatemi in panico per una BSOD generata da chissa' cosa.
Magari ti e' esploso windows e l'hardware non c'entra, che ne sai?
Gente, io che devo dire che APPENA SCARTATO E ACCESO, prima ancora di inserire utente e password nuovi, prima ancora di scegliere la lingua di 7 ho ricevuto una schermata blu??? :doh: :doh: :doh:
Prima accensione, BSOD prima ancora di arrivare alla schermata di installazione finale di windows.
Eppure sono qui, ho spento e riacceso e sono qui senza nessun'altra BSOD.
Non andiamo in panico per niente :muro:
Prima di tutto dovevi verificare (e puoi farlo ancora aprendo il registro degli eventi (barra Esegui: "eventvwr"), poi clicchi su Sistema e vedi i pallini rossi con X bianca) il messaggio di stop. Anche se poi lo STOP e' relativo ad un problema HW, non e' assolutamente detto che sia un vero problema HW e non e' nemmeno detto che si ripresenta.
Avete presente con quante schermate blu vivevo con XP e, a parte una volta una ram andata, non ho mai fatto niente? Windows XP crasha in allegria, 7 puo' farne anche lui qualcuno? :D
mi hai tirato un po' su :) cmq sono andato nel registroe ho trovato:
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}
EventID 41
Version 2
Level 1
Task 63
Opcode 0
Keywords 0x8000000000000002
- TimeCreated
[ SystemTime] 2010-05-14T11:33:19.688416200Z
EventRecordID 18162
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8
Channel System
Computer Marco-PC
- Security
[ UserID] S-1-5-18
- EventData
BugcheckCode 26
BugcheckParameter1 0x41201
BugcheckParameter2 0xfffff68000010ae8
BugcheckParameter3 0x8e10000110c78867
BugcheckParameter4 0xfffffa800a108d60
SleepInProgress false
PowerButtonTimestamp 0
ma che è sto Kernel-Power ???
C'è qualcuno che ha già installato un bel SSD in questo bel portatilone? :stordita:
io ho il g51j 3d e proprio ieri ci ho installato un kingston v series da 64 gb, devo dire che sono rimasto davvero contento.... l'aumento di performance è notevole..... ad occhio ci vogliono 30 s per accendere il pc e 5s per spegnerlo.... purtroppo i costi ancora alti mi hanno limitato per la capacità:( :( :(
mi hai tirato un po' su :) cmq sono andato nel registroe ho trovato:
[cut]
Mmmmh cosi' non ci capisco niente...
Ah, che bello ho aperto anche io il registro eventi. Un po' complicato rispetto a quello di XP ma la cosa divertente sono i miei errori sul controller di due dischi, uno dei quali ha una marea di errori. Ah che felicita'... :muro:
Poi questo driver atksgt.sys bloccato all'avvio con relativo servizio che da' errore a causa del blocco che manco so cosa sia e non ho trovato nulla su google...
Comunque devi cercare tra tutto l'elenco degli errori (ti conviene ordinarli per tipo di livello) le voci (credo, non ricordo come si chiamano) con Nome Evento: Bluescreen.
Purtroppo non ricordo la tipoligia di errore (tra i vari Application Popup, ecc) e non so aiutarti nella ricerca...
ragazzi voi ke siete tuttologi riguardo all'informatica mi sapreste dire come funziona effettivamente l'i7 del nostro bel portatile? in particolare non ho capito bene come funziona la tecnologia del turbo boost :)
Se googli o cerchi qui tra le news di Hardware Upgrade vecchie lo trovi, comunque in parole povere il processore aumenta la propria frequenza in base al carico di lavoro. Un vero e proprio overclock automatico.
I parametri di cui tiene conto sono:
- consumo energetico del processore
- core richiesti (1, 2 o 4)
- temperatura del processore
tenuto conto di questi fatti, il processore da 1,60GHz di 4 core aumenta la propria frequenza. Meno core sono richiesti, piu' la frequenza aumenta.
Esempio: con 4 core richiesti, la frequenza arriva a 2GHz. Con 2 core richiesti arriva a 2,40GHz. Con 1 core richiesto, la frequenza arriva a 2,80GHz.
Qui trovi tutti i dati del nostro procio (e la frequenza massima di 2,80GHz):
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122
Qui la spiegazione delle cpu mobile:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turbo-boost-su-cpu-mobile-la-spiegazione-di-mooly-eden_30211.html
Nel Core i5 il Turbo agisce anche sulla GPU. Non e' che serva a molto sulla GPU ma meglio di niente :)
io ho il g51j 3d e proprio ieri ci ho installato un kingston v series da 64 gb, devo dire che sono rimasto davvero contento.... l'aumento di performance è notevole..... ad occhio ci vogliono 30 s per accendere il pc e 5s per spegnerlo.... purtroppo i costi ancora alti mi hanno limitato per la capacità:( :( :(
Quanto l'hai pagato? E soprattutto dove l'hai preso? Qui in Italia?
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum, ho letto con molto interesse i vostri messaggi. Devo cambiare il mio vecchio Asus (durato 10 anni) e sono orientata verso il G51JX. Ho bisogno di un pc che duri altri 10 anni e che mi consenta di giocare senza andare in escandescenza. Il rivenditore autorizzato mi ha consigliato il G51JX SZ072V. con lettore blue ray e masterizzatore (semplice).
La mia indecisione è tra quello consigliatomi e il G51JX 3D (completo di kit).
Ho visto il G73 ed è troppo grande quindi l'ho scartato pur avendo una scheda grafica che non ha confronti con la nvidia GTS360.
Non sono preparatissima come voi tutti perciò vi chiedo un consiglio spassionato tra due macchine che, ad un occhio meno attento, possono risultare uguali.
vorrei prendere la decisione entro un paio di giorni, so che ci sono 4 pezzi disponibili in italia al momento e non vorrei decidere per poi aspettare mesi per la consegna.
a cosa serve il kensinton??? è l'unica cosa che non ho capito dei vostri messaggi precedenti. :-):mc:
Valeria
RemoveBeforeFlight
15-05-2010, 13:11
Ciaaao a tutti!
Ieri ho provato di nuovo a giocare a GTA IV ma c'è ancora da bestemmiare..
CPU settata su HighPerformance, con extreme turbo. Overclock alla GPU con 610, 1980, 1530.
GTA IV a 1366x768 (60Hz), texture alta, rendering medio, distanze regolate a 25-29-29, con le ombre a 7 (come suggeritomi da Cherubba). Nonostante tutto ciò, il gioco... LAGGA! cioè, circa una volta ogni 1 o 2 secondi si blocca e fa uno "scattino"...! Non so veramente come sia posibile!! Potreste postarmi i setting con cui giocate voi se vi trovate bene?! Adesso riprovo mettendo le texture medie.
P.S. Ma una maledetta scheda video con 2GB di memoria dedicati era troppa fatica?!?!
Edit: Niente da fare, neanche con le texture medie il problema si risolve. E a questo punto deduco che il problema non sia la scheda grafica, visto che nel menù delle impostazioni grafiche di GTA mi esce scritto che utilizzo 390 MB di memoria, ovvero poco più di un terzo di quella effettivamente disponibile. Provo a scaricare dei nuovi dirver per la scheda grafica, e l'aggiornamento che mi suggerisce continuamente quella maledetta finestra del social club di rockstar games (tra l'altro, c'era proprio bisogno di farla così invadente?!)
...Vi terrò aggiornati.! Ciao!
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum, ho letto con molto interesse i vostri messaggi. Devo cambiare il mio vecchio Asus (durato 10 anni) e sono orientata verso il G51JX. Ho bisogno di un pc che duri altri 10 anni e che mi consenta di giocare senza andare in escandescenza. Il rivenditore autorizzato mi ha consigliato il G51JX SZ072V. con lettore blue ray e masterizzatore (semplice).
La mia indecisione è tra quello consigliatomi e il G51JX 3D (completo di kit).
Ho visto il G73 ed è troppo grande quindi l'ho scartato pur avendo una scheda grafica che non ha confronti con la nvidia GTS360.
Non sono preparatissima come voi tutti perciò vi chiedo un consiglio spassionato tra due macchine che, ad un occhio meno attento, possono risultare uguali.
vorrei prendere la decisione entro un paio di giorni, so che ci sono 4 pezzi disponibili in italia al momento e non vorrei decidere per poi aspettare mesi per la consegna.
a cosa serve il kensinton??? è l'unica cosa che non ho capito dei vostri messaggi precedenti. :-):mc:
Valeria
Il kensinton e' un "buco" per il cavo omonimo di sicurezza. Serve per non fartelo rubare. C'e' su tutti i notebook.
Cavolo 10 anni... Una visione cosi' longeva non l'ho mai avuta, non saprei quasi cosa consigliarti... Come processore sicuramente un Core i7. Come scheda video non saprei. La GTS 360M non la vedo molto longeva oltre i 4 anni (o magari si'?), ma nemmeno una Mobility 5870 la vedo ancora dopo 10 anni...
Il G73 sarebbe il migliore per il tuo obiettivo, ma a quanto ho capito preferisci il 15".
Tra i due detti da te, ti consiglio il G51JX 3D. Non tanto per il 3D (che puo' comunque fare comodo) ma per la risoluzione del monitor. 1366x768 e' piu' bassa del mio G51JX liscio (1920x1080) ma gia' ora la scheda video con 1920 fa fatica con alcuni giochi (ovviamente con settaggi massimi). Vedo nel 1366 una risoluzione migliore soprattutto nel tuo caso di longevita'.
A parte la mia capacita' di esprimermi, a volte, come quella di un criceto, spero di averti un po' reso l'idea.
Io ti consiglierei il G73, ma se vuoi un 15", non so se ce ne sono anche di altre marche con i7 e 5870...
[cut]
Mi spiace, dovrai rassegnarti ad avere GTA IV scattoso o comunque poco performante. Che io sappia, anche con l'ultima patch del gioco, e' comunque pesante.
E' il peggior porting da console della storia (tra l'altro il gioco GTA e' nato su PC e non vedo perche' abbiano dovuto farlo porting questa volta... Ma non voglio scadere in OT).
Il mio non patchato (non so che versione sia... Hai presente il paese dove ci sono solo fiumiciattoli e muli? Ecco, ho reso l'idea) scatta ogni 2 secondi come dici tu anche con opzioni video a zero e risoluzione media (tipo 1366x768).
L'ho disinstallato.... per sempre.
RemoveBeforeFlight
15-05-2010, 14:16
he... nel tuo caso rassegnarsi credo che sia stato un po' più facile... Quasi sempre vado in via del Mulo a comprare giochi e software. Per uno slancio di moralità e correttezza verso Rockstar (d'altra parte dovevo ringraziare in qualche modo il produttore di quel GTA vice city protagonista delle mie adolescenziali notti insonni di videogaming!), ho comprato GTA IV in un negozio. Hahahah sfiga vuole che proprio stavolta non funziona come dovrebbe!! Beh, perlomeno stavolta che sono dalla parte della ragione, tenterò con l'assistenza clienti!
opssssss ho scritto una cosa per un altra!!
intendevo il: kingston v series da 64 gb. non il sist. di sicurezza!
scusate è la vecchiaia, la vista si annebbia! :D
Il mattone da 17" nn ce la faccio è enorme, non uscirà di casa spesso, ma almeno dal soggiorno alla camera lo devo poter muovere.
Non ne fanno più notebook che durano nel tempo...adesso hanno la data di scadenza!!! il mio M6000 ancora cammina!!! ma oltre a quello non fà altro!
Grazie per la risposta...adesso avrò da riflettere un pò :-)
:muro:
Primi test effettuati :D
Come pc è una bomba, mai visto nulla di più veloce e allora ho voluto esagerare mettendo alla prova il comparto gaming:
- Aliens VS Predator (2010) con risoluzione e qualità grafiche al massimo e antialiasing 4X perfettamente fluido!
Ma non è finita qui: ho stressato il sistema (in performance turbo) facendogli copiare 20 Gb di backup da un disco usb a quello interno (quindi in scrittura) e il gioco non ne ha risentito minimamente, nemmeno attivando il 3D! :eek:
- Dragon Age: Origin alle stesse condizioni con gli stessi risultati assolutamente perfetto; ho notato che su entrambi comincia ad esserci qualche problema di scattosità quando supero i 4X di antialiasing.
Il 3D è attivabile e disattivabile al volo durante il gioco e devo dire che l'effetto è veramente fantastico; se si è appassionati ne vale veramente la pena... dovreste vedere che effetto fa vedere un drago in 3D :cool:
Le barre luminose ai lati del monitor non sono troppo appariscenti, alla fine ci possono stare; temevo un effetto generale più tamarro. :p
Unica nota stonata: il monitor ha dei colori così vividi che persino su Windows mi stanco più velocemente... proverò qualche aggiustamento dal pannello di controllo nVidia e accetto anche consigli.
Ps: quasi dimenticavo, come Ram ci sono due moduli da 2Gb a 1333mhz (e questo sarebbe da aggiungere al primo post)
Quanto l'hai pagato? E soprattutto dove l'hai preso? Qui in Italia?
l'ho trovato su diversi siti.... da eprice, chl, mediashopp....
alla fine l'ho preso su stele.it perchè era il più conveniente.... infatti non ce ne sono più dispon.... mi è uscito 148 euro compresa la spedizio e la gestione delcontrassegno...... però sono molto soddisfatto:D :D
he... nel tuo caso rassegnarsi credo che sia stato un po' più facile... Quasi sempre vado in via del Mulo a comprare giochi e software. Per uno slancio di moralità e correttezza verso Rockstar (d'altra parte dovevo ringraziare in qualche modo il produttore di quel GTA vice city protagonista delle mie adolescenziali notti insonni di videogaming!), ho comprato GTA IV in un negozio. Hahahah sfiga vuole che proprio stavolta non funziona come dovrebbe!! Beh, perlomeno stavolta che sono dalla parte della ragione, tenterò con l'assistenza clienti!
Ma, strano... Con tutte le patch che hanno fatto pensavo fosse a posto... Prova a disabilitare qualcosa dal pannello di controllo nVidia... Come Physx o i filtri Anti-Aliasing o Anisotropici... Boh.
opssssss ho scritto una cosa per un altra!!
intendevo il: kingston v series da 64 gb. non il sist. di sicurezza!
scusate è la vecchiaia, la vista si annebbia! :D
Il mattone da 17" nn ce la faccio è enorme, non uscirà di casa spesso, ma almeno dal soggiorno alla camera lo devo poter muovere.
Non ne fanno più notebook che durano nel tempo...adesso hanno la data di scadenza!!! il mio M6000 ancora cammina!!! ma oltre a quello non fà altro!
Grazie per la risposta...adesso avrò da riflettere un pò :-)
:muro:
Ah il Kingston V Series 64GB e' un SSD, semplice :D al posto dell'hard disk da 500GB hai quello. Ti dico subito che non conviene, 64GB sono troppo pochi e il 500GB ha 7200rpm e se la cava egregiamente in velocita'.
Allora che i componenti tra 10 anni siano ancora vivi ok, ma che ancora tra 10 anni riesci a giocare anche con dettagli infimi, non so... Da quanto leggo poi con Axelion (qui sotto quotato) ti conviene il G51JX 3D.
- Aliens VS Predator (2010) con risoluzione e qualità grafiche al massimo e antialiasing 4X perfettamente fluido!
Ma non è finita qui: ho stressato il sistema (in performance turbo) facendogli copiare 20 Gb di backup da un disco usb a quello interno (quindi in scrittura) e il gioco non ne ha risentito minimamente, nemmeno attivando il 3D! :eek:
- Dragon Age: Origin alle stesse condizioni con gli stessi risultati assolutamente perfetto; ho notato che su entrambi comincia ad esserci qualche problema di scattosità quando supero i 4X di antialiasing.
Ps: quasi dimenticavo, come Ram ci sono due moduli da 2Gb a 1333mhz (e questo sarebbe da aggiungere al primo post)
Lo sapevo cavolo, lo sapevo. 1366x768 nativa e' un ottimo monitor. Porca wackos, lo sapevo. Purtroppo se dovessi fare io i test in nativa (1920x1080) mi scatterebbe di brutto e se metto la stessa tua risoluzione vedo "sgranato"...
- Allora, per la copia disco mentre giochi e' logico che non vedi rallentamenti: il gioco lo carica per lo piu' in ram, il disco interno @7200rpm ha una bandwidth di uscita molto piu' ampia dei 60MB/s teorici usb (che poi di solito va a 40-50MB/s) ed e' logico che non ne risenta il gioco se copi qualcosa... Mentre giochi, se guardi bene, il disco non lavora praticamente mai.
- Si' l'anti-aliasing io non lo attivo mai nemmeno sul desktop (a meno di un gioco vecchio o che comunque la scheda regge) perche' e' sempre stato bello pesante.
- Ok aggiungo la nota :D
EDIT: ma tanto l'ho gia' scritto che ci sono le DDR3 1333MHz... E comunque sappi che sono invidioso del tuo monitor :D voglio anche io quello :D tra un paio di anni vedro' di cercare il monitor su ebay nuovo...
l'ho trovato su diversi siti.... da eprice, chl, mediashopp....
alla fine l'ho preso su stele.it perchè era il più conveniente.... infatti non ce ne sono più dispon.... mi è uscito 148 euro compresa la spedizio e la gestione delcontrassegno...... però sono molto soddisfatto:D :D
Be' 64GB a 148 euro, il mio 128 a 260... Il doppio per il doppio :D
- Allora, per la copia disco mentre giochi e' logico che non vedi rallentamenti: il gioco lo carica per lo piu' in ram, il disco interno @7200rpm ha una bandwidth di uscita molto piu' ampia dei 60MB/s teorici usb (che poi di solito va a 40-50MB/s) ed e' logico che non ne risenta il gioco se copi qualcosa... Mentre giochi, se guardi bene, il disco non lavora praticamente mai.
Ovvio ma viene comunque impegnato un po' il processore e la potenza si è vista nel fatto che non ne abbia risentito :)
- Si' l'anti-aliasing io non lo attivo mai nemmeno sul desktop (a meno di un gioco vecchio o che comunque la scheda regge) perche' e' sempre stato bello pesante.
Ma i 4X li tiene perfettamente e l'effetto è ottimo :D
- Ok aggiungo la nota :D
EDIT: ma tanto l'ho gia' scritto che ci sono le DDR3 1333MHz...
Te lo dicevo per specificare che quel modello in particolare (tra i quattro venduti in Italia) ha la memoria a 1333Mhz, così come l'HD a 7200rpm e il Core i7 Q 720
...incredibile....ma com'è possibile che una risoluzione maggiore sia sgranata!!
cmq da tutte le vostre risposte pare che la versione 3D sia la migliore, almeno attualmente...nonostante i 6 gb di memoria (al posto di 8gb della versione con blue ray) e la risoluzione più bassina.
Incredibile ma vero....quindi la scelta pare obbligata!
mi concederò altri 2 gg x riflettere!!
Buona inizio settimana!
:D
Ovvio ma viene comunque impegnato un po' il processore e la potenza si è vista nel fatto che non ne abbia risentito :)
Impegnato il processore? :confused: Di', ma hai visto il taskmanager che dice mentre giochi? Dice che il processore se la scialla allegramente :D e' sempre li' che dorme... E la copia non impegna il processore, al massimo viene impegnato per eventuali antivirus che fanno controlli (si ma quanto occupano? 5%? E' gia' tanto)...
Ma i 4X li tiene perfettamente e l'effetto è ottimo :D
Vero, ma tanto sono abituato a non metterlo. Poi non sono mai stato un patito dei dettagli, quindi anche se gioco con dettagli piu' bassi non mi lamento ;)
Te lo dicevo per specificare che quel modello in particolare (tra i quattro venduti in Italia) ha la memoria a 1333Mhz, così come l'HD a 7200rpm e il Core i7 Q 720
Anche il G51JX liscio ha i7 720QM, 1333MHz e hdd a 7200rpm :D, comunque per evitare un post chilometrico ho elencato le caratteristiche (che poi sono identiche) facendo le eccezioni dove la differenza si vede (monitor, processore e occhiali). Ma io sul sito Asus.com ho visto che il 3D ha solo l'i7 (forse pensato che era il migliore per eventuali calcoli che l'i5 si sogna)...
...incredibile....ma com'è possibile che una risoluzione maggiore sia sgranata!!
cmq da tutte le vostre risposte pare che la versione 3D sia la migliore, almeno attualmente...nonostante i 6 gb di memoria (al posto di 8gb della versione con blue ray) e la risoluzione più bassina.
Incredibile ma vero....quindi la scelta pare obbligata!
mi concederò altri 2 gg x riflettere!!
Buona inizio settimana!
:D
No, intendo che se metto 1920x1080 si vede nitidissimo, se la abbasso (quindi metto una piu' bassa di quella nativa) vedo... non so come dire, sfocato... boh...
Anche io avevo 6GB di memoria base e per ora li tengo, quando si abbasseranno i prezzi prendo un altro banco da 2GB. Anche se ci fossero i 4GB a basso prezzo, non trovo nessun utilizzo che potrei fare per avere 16GB di ram (sempre che li regga :D).
Se vuoi il blu-ray conviene il G51JX liscio che e' fullhd, anche se, secondo me, su un 15" il bluray e un fullhd non serve (e' come vedere il 720p su un iPhone... Bello che si vedano ma a che serve?). Insomma se e' per i film, per me e' superfluo che sia fullhd il monitor o no.
A sto punto meglio 3D che lo vedi stile cinema :D
Mio consiglio: G51JX 3D.
...hai visto il taskmanager che dice mentre giochi? Dice che il processore se la scialla allegramente :D...
Effettivamente hai ragione... ma che bello! :D
Mio consiglio: G51JX 3D.
pure il mio :D
Avete provato il 3D nei giochi, com'è? qualche impressione?
Avete provato il 3D nei giochi, com'è? qualche impressione?
Mi autoquoto
...Il 3D è attivabile e disattivabile al volo durante il gioco e devo dire che l'effetto è veramente fantastico; se si è appassionati ne vale veramente la pena... dovreste vedere che effetto fa vedere un drago in 3D :cool:...
cherubba
18-05-2010, 08:18
Ciaaao a tutti!
Ieri ho provato di nuovo a giocare a GTA IV ma c'è ancora da bestemmiare..
CPU settata su HighPerformance, con extreme turbo. Overclock alla GPU con 610, 1980, 1530.
GTA IV a 1366x768 (60Hz), texture alta, rendering medio, distanze regolate a 25-29-29, con le ombre a 7 (come suggeritomi da Cherubba). Nonostante tutto ciò, il gioco... LAGGA! cioè, circa una volta ogni 1 o 2 secondi si blocca e fa uno "scattino"...! Non so veramente come sia posibile!! Potreste postarmi i setting con cui giocate voi se vi trovate bene?! Adesso riprovo mettendo le texture medie.
...Vi terrò aggiornati.! Ciao!
Ciao!
non mi torna il discorso delle ombre a 7.... il valore delle ombre dovrebbe essere impostabile da "molto alto" a "basso", non un valore numerico:confused:
Non è che hai da patcharlo?
Edit 1: Ah scusa non avevo letto il post successivo :asd:
Edit 2: Io comunque ci ho giocato anche ieri per un bel pò di tempo, dimenticandomi completamente di fare OC alla Vga (avevo solo impostato Extreme Turbo al procio) e il gioco mi gira molto bene con quei dettagli, magari rallenta un attimino ogni tanto (tipo quando ci sono molte ombre (sotto i ponti ecc.) ma è un piacere giocarci!
Ciao!
non mi torna il discorso delle ombre a 7.... il valore delle ombre dovrebbe essere impostabile da "molto alto" a "basso", non un valore numerico:confused:
Non è che hai da patcharlo?
Edit 1: Ah scusa non avevo letto il post successivo :asd:
Edit 2: Io comunque ci ho giocato anche ieri per un bel pò di tempo, dimenticandomi completamente di fare OC alla Vga (avevo solo impostato Extreme Turbo al procio) e il gioco mi gira molto bene con quei dettagli, magari rallenta un attimino ogni tanto (tipo quando ci sono molte ombre (sotto i ponti ecc.) ma è un piacere giocarci!
Io invece ho scoperto la "feature" mica tanto sana (non per lei... ma per la sanita' mentale mia :D) da fare alla scheda video. Visto che tanto Fallout 3 @1366x768 con dettagli su High (forse senza ombre, oppure ho lasciato su High predefinito), con HDR e senza filtri AA-A (solito AntiAliasing e Anisotropico) non chiede chissa' che potenza, lascio le impostazioni su risparmio energetico (Battery Saving) e overclocco a caso la scheda video in modo da far crashare subito il driver video.
In questo modo la VGA si imposta con frequenze fisse (non so se sono quelle del 2D, GPU 400MHz, Shader 850MHz e VRAM 350MHz) e non scalda niente. Questo perche' va, penso, in throttling automatico. Me lo faceva anche sul vecchio Toshiba A100 con la 7600Go.
Tanto mi fa lo stesso 40-50 fps, non mi cambia di molto. Forse in alcune scene dove c'e' fumo/fuoco/vapore rallenta un attimino ma e' poca cosa.
E cosi' ho la GPU a 65° :stordita: :doh: :stordita:, processore penso sui 55-60 e la ventola al minimo :stordita: :doh: :stordita:
Della serie "fuori di testa"... Ma qui ho visto che su questa GTS 360M per ora non si ha molto guadagno con frequenze piu' alte su molti giochi. Fallout 3, Borderlands... Tutti ovviamente senza i filtri AA-A che a me frega niente averli e mi alleggeriscono il lavoro della VGA.
PERCHE' TANTO A ME IL BSOD MI FA UN BAFFO!!! :hic: :bsod: :huh: (e' vero, io ho uno dei modelli "botta di c*lo" che non va in BSOD :D)
cherubba
18-05-2010, 09:43
Io invece ho scoperto la "feature" mica tanto sana (non per lei... ma per la sanita' mentale mia :D) da fare alla scheda video.
E cosi' ho la GPU a 65° :stordita: :doh: :stordita:, processore penso sui 55-60 e la ventola al minimo :stordita: :doh: :stordita:
..............CUT............
D
Effettivamente ho notato anche io che fare OC alla VGA non è che ti faccia guadagnare chissà che cosa.... non ho provato però a vedere che differenza c'è sulle temperature lasciandola a valori pre-impostati Nvidia... domani provo! Poi per fare ancora un pò di OT su GTAIV, proverò anche ad aumentare un pò i dettagli x vedere cosa succede alla giocabilità! Resta il fatto che quel gioco è una cosa pazzesca, mi garba troppo!!!!!!!!!!!!!!!
Effettivamente ho notato anche io che fare OC alla VGA non è che ti faccia guadagnare chissà che cosa.... non ho provato però a vedere che differenza c'è sulle temperature lasciandola a valori pre-impostati Nvidia... domani provo! Poi per fare ancora un pò di OT su GTAIV, proverò anche ad aumentare un pò i dettagli x vedere cosa succede alla giocabilità! Resta il fatto che quel gioco è una cosa pazzesca, mi garba troppo!!!!!!!!!!!!!!!
A me e' bastato vederlo scattare violentemente anche a risoluzione inutile e dettagli infimi per farmelo disinstallare.
Ah comunque non sono le frequenze base di Nvidia. Quelle che ho scritto io sono quelle di "emergenza" in caso di problemi (temperatura, crash, ecc) che non so se sono le frequenze del 2D o quelle del risparmio energetico (ma mi sa di no, mi sembra siano ancora piu' basse quando va in risparmio energetico).
Dovrei installare RivaTuner che magari mi fa toccare impostazioni piu' "profonde" e mi fa vedere le frequenze di tutte le modalita' (2D, 3D e risparmio energetico).
Sul vecchio Toshiba avevo una versione custom dei driver della 7600Go apposta per RivaTuner (scaricati chissa' dove all'inizio dell'anno, quindi nemmeno tanto vecchi, mi sembra la versione 176) che mi facevano fare di tutto...
Ho notato che se viene disattivata la funzione CMSS-3D d al mixer Creative, dopo un po' il notebook va in crash! In pratica si blocca totalmente: schermo freezato e audio ripetuto sull'ultima nota. :mbe:
Volevo sapere poi se i driver Realtek scaricabili dal sito Asus istallano anche i programmi creative o se questi devono essere scaricati da qualche altra parte (da dove?) :confused:
Sarebbero necessari in caso di voler riformattare tutto.
ps: ho notato anche che se lo si mette in sospensione (non ibernazione) il logo ROG sul retro del monitor lampeggia... e la batteria ringrazia :rolleyes:
ps: ho notato anche che se lo si mette in sospensione (non ibernazione) il logo ROG sul retro del monitor lampeggia... e la batteria ringrazia :rolleyes:
Ah si'? Non ci ho fatto caso...
Prodigy-86
20-05-2010, 10:48
qualcuno può spiegarmi come funziona il microfono?c'è qualche tasto per attivarlo?perchè io spesso lo trovo attivo e nn so il perchè!:D
qualcuno può spiegarmi come funziona il microfono?c'è qualche tasto per attivarlo?perchè io spesso lo trovo attivo e nn so il perchè!:D
Mmmmh... Da Pannello di controllo - Audio? :D
Io per uso alternativo (registro "l'audio che sento" da internet o da giochi :D) ho impostato come input audio lo Stereo Mix (o almeno in XP a volte di chiamava cosi', comunque credo di aver reso l'idea).
cowmaster
22-05-2010, 01:35
bè vedo ke sono l'unico ad avere dei problemi con i giochi, ke bello T.T... cmq devo segnalare che giocando a sacred 2 se si attiva il pysix (che ho scaricato e installato) il gioco scatta di brutto ed è ingiocabile...
bè vedo ke sono l'unico ad avere dei problemi con i giochi, ke bello T.T... cmq devo segnalare che giocando a sacred 2 se si attiva il pysix (che ho scaricato e installato) il gioco scatta di brutto ed è ingiocabile...
Ah si'? E se abbassi i dettagli o la risoluzione?
In ogni caso mi sa che e' meglio lasciarlo disattivato, che, se non ho letto male nelle opzioni, se rimane disattivato e' la CPU che si occupa di Physx. Il che non e' male data la potenza della stessa :D cosi' finalmente lavora e lascia alla scheda video la gestione della grafica.
Spero che sia cosi' e che non venga proprio disattivata del tutto o lasciata la fisica base.
Conta che c'e' qualche utente che sul desktop usa una scheda video secondaria Nvidia (dalla 8600 in poi) solo per la fisica per non appesantire quella principale...
Ragazzi volevo acquistare uno di questi portatili
Ma mi ritrovo con diverse versioni che variano al massimo di 100 euro.
Le versioni sono le seguenti:
G51JX-IX060V
G51JX-IX214V
G51JX-IX043V
G51JX-SZ072V
G51JX-SZ071V
Qualcuno mi sa dire quali sono le differenze tra le varie versioni??
Grazie mille.
Ragazzi volevo acquistare uno di questi portatili
Ma mi ritrovo con diverse versioni che variano al massimo di 100 euro.
Le versioni sono le seguenti:
G51JX-IX060V
G51JX-IX214V
G51JX-IX043V
G51JX-SZ072V
G51JX-SZ071V
Qualcuno mi sa dire quali sono le differenze tra le varie versioni??
Grazie mille.
Ma.... Hai spammato in due thread! Vabbe' copio incollo...
Ma scusa com'e' possibile che ci siano le versioni e non le caratteristiche? Bah...
Allora, in ordine di come li hai messi tu ti elenco le differenze:
- 6 GB ram, 3D, bluray
- idem... :mbe: forse cambia la frequenza della ram... :mbe:
- 4GB ram, 3D, masterizzatore DVD SuperMulti
- 8GB ram, FullHD (senza 3D), bluray
- 8GB ram, FullHD (senza 3D), DVD SuperMulti
Non so dirti con esattezza il resto, ovvero se e quali modelli hanno o no il bluetooth (nel sito asus c'e' scritto che e' opzionale) e se hanno la frequenza della ram a 1066 o 1333.
cherubba
25-05-2010, 08:11
Ragazzi volevo acquistare uno di questi portatili
Ma mi ritrovo con diverse versioni che variano al massimo di 100 euro.
Le versioni sono le seguenti:
G51JX-IX060V
G51JX-IX214V
G51JX-IX043V
G51JX-SZ072V
G51JX-SZ071V
Qualcuno mi sa dire quali sono le differenze tra le varie versioni??
Grazie mille.
Consiglio da chi ha il modello in fullHD..... prendi il 3D, la risoluzione è più bassa e i giochi girano meglio.
Consiglio da chi ha il modello in fullHD..... prendi il 3D, la risoluzione è più bassa e i giochi girano meglio.
E hai il 3D :read:
Sembra una cavolata, ma mi rendo conto ora che era meglio pensare piu' "al futuro" e pigliare il 3D...
Salve a tutti,
dopo aver lurkato un bel pò nei vari forum, mi sono deciso ed ho acquistato
il modello G51JX-IX060V - 3d.
Sinceramente ho avuto poco tempo ieri sera per metterlo sotto torchio: ho aggiornato il bios alla versione 206 ed installato i driver nvidia vers. 197.16, ed ho installato hwmonitor.
Ho provato il benchmark preinstallato di Resident evil: la temperatura della GPU non ha mai superato gli 83 gradi c.
Un paio di volte però ho avuto dei crash dei driver video e sinceramente sta cosa mi fa un pò preoccupare... non ho ancora disinstallato le inutility ed aggiornato gli altri driver...
Consigli su come evitare i crash del driver?
Grazie Mille.
Salve a tutti,
dopo aver lurkato un bel pò nei vari forum, mi sono deciso ed ho acquistato
il modello G51JX-IX060V - 3d.
Sinceramente ho avuto poco tempo ieri sera per metterlo sotto torchio: ho aggiornato il bios alla versione 206 ed installato i driver nvidia vers. 197.16, ed ho installato hwmonitor.
Ho provato il benchmark preinstallato di Resident evil: la temperatura della GPU non ha mai superato gli 83 gradi c.
Un paio di volte però ho avuto dei crash dei driver video e sinceramente sta cosa mi fa un pò preoccupare... non ho ancora disinstallato le inutility ed aggiornato gli altri driver...
Consigli su come evitare i crash del driver?
Grazie Mille.
La mia prima domanda e': tu hai aggiornato il BIOS alla 206 perche' hai avuto frequenti BSOD? O hai aggiornato a caso?
Segnalo l'uscita dei driver nvidia 257.15 (beta) per notebook
La mia prima domanda e': tu hai aggiornato il BIOS alla 206 perche' hai avuto frequenti BSOD? O hai aggiornato a caso?
Ho aggiornato il bios dopo aver avuto il primo crash del driver. dopo ho installato il nuovo bios ed i driver aggiornati nvidia. Il successivo crash del driver c'è stato dopo circa 3 ore di utilizzo.
Ho aggiornato il bios dopo aver avuto il primo crash del driver. dopo ho installato il nuovo bios ed i driver aggiornati nvidia. Il successivo crash del driver c'è stato dopo circa 3 ore di utilizzo.
Crash o schermata blu?
EDIT: Ho saputo che un utente qui da quando ha aggiornato il BIOS alla 206, le frequenze della scheda video non scendono piu' quando non gioca, rimangono fisse scaldando per niente la scheda video. Ora non ricordo se lui aveva o no le BSOD pero' e' comparso uno svantaggio.
P.S.: anche a me crasha il driver video (crasha e si riavvia, non vedo schermate blu), ma ancora non ho messo realmente sotto sforzo la scheda video. Ed e' strano che ti crashi visto che io la vedo arrivare anche a 91° e non succede niente.
Io pero' non ho aggiornato NULLA, ne' bios ne' nessun driver. Ho lasciato anche l'OS in inglese (ho preso il pc a New York).
Non sono schermate blu, il driver crasha e si riavvia istantaneamente. Non vorrei che a causa fosse qualche conflitto con altri driver.
Appena ho un pò di tempo cerco di testarlo a fondo con un pò di giochi e benchmark.
Non sono schermate blu, il driver crasha e si riavvia istantaneamente. Non vorrei che a causa fosse qualche conflitto con altri driver.
Appena ho un pò di tempo cerco di testarlo a fondo con un pò di giochi e benchmark.
Ma anche a me crasha... Si ok solo se overclocko... E con questo caldo devo ancora provare a giocare...
Secondo me tra bios nuovo e driver nuovi che risolvono problemi di BSOD (bios) e di prestazioni (driver), la scheda viene sfruttata meglio, scalda come un microonde e crasha allegramente...
Ed eccomi qua :D
Ho chiesto info su un thread apposta per un note da editing video e gaming . Mi hanno consigliato questo modello :D
Avrei bisogno di capire però come è questa storia del pannello . A 1300 per editing foto ho paura che mi stia scomodo , idem per editing video .
Alla fine della fiera non è meglio usare un 15.6" con res che so a 1600 che offre maggiore versatilità ? Sento di persone che si son trovate limitate dal monitor con la res troppo bassa e sono passati al full hd anche sul 15.6 " ...
Io avrei pure preso il g73 ma non ha la firewire e un po mi secca trovarmi senza questa porta considerato che avrei il limite di non poter lavorare sui master in dv della mia cam che registra in 1080 *_*
Ed eccomi qua :D
Ho chiesto info su un thread apposta per un note da editing video e gaming . Mi hanno consigliato questo modello :D
Avrei bisogno di capire però come è questa storia del pannello . A 1300 per editing foto ho paura che mi stia scomodo , idem per editing video .
Alla fine della fiera non è meglio usare un 15.6" con res che so a 1600 che offre maggiore versatilità ? Sento di persone che si son trovate limitate dal monitor con la res troppo bassa e sono passati al full hd anche sul 15.6 " ...
Io avrei pure preso il g73 ma non ha la firewire e un po mi secca trovarmi senza questa porta considerato che avrei il limite di non poter lavorare sui master in dv della mia cam che registra in 1080 *_*
Del G51JX esistono principalmente 2 versioni: versione 3D con monitor 1366x768 e versione NON 3D con monitor a 1920x1080. L'hardware e' lo stesso (cambia solo il quantitativo di ram, 4, 6 o 8GB, col massimale di 8 (4x2GB)).
Per giocare con tutto al massimo, la risoluzione 1920x1080 e' eccessiva, sarebbe meglio 1366x768. Pero' per editing video e gioco occasionale sarebbe meglio il 1920.
Del G51JX esistono principalmente 2 versioni: versione 3D con monitor 1366x768 e versione NON 3D con monitor a 1920x1080. L'hardware e' lo stesso (cambia solo il quantitativo di ram, 4, 6 o 8GB, col massimale di 8 (4x2GB)).
Per giocare con tutto al massimo, la risoluzione 1920x1080 e' eccessiva, sarebbe meglio 1366x768. Pero' per editing video e gioco occasionale sarebbe meglio il 1920.
E mi sa pure a me :D
Nel senso : io ho un desk con una nvidia gtx 260 che ho usato molto poco a causa del lavoro . E cmq sono solito giocare a risoluzioni non hd , al massimo sono andato a 1600x1200 sul mio monitor 22"
Al momento sul mio desk lavoro appunto a 1600 , ma penso che troverei solo una comodità in più avere un monitor che mi permetta di avere maggiore risoluzione quando devo fare editing foto / video no ?
Avrei preferito una scheda ati tipo 57xx per un fattore di longevità , che mi potete dire a riguardo sull equipaggiamento del nostro modello ? :D
E mi sa pure a me :D
Nel senso : io ho un desk con una nvidia gtx 260 che ho usato molto poco a causa del lavoro . E cmq sono solito giocare a risoluzioni non hd , al massimo sono andato a 1600x1200 sul mio monitor 22"
Al momento sul mio desk lavoro appunto a 1600 , ma penso che troverei solo una comodità in più avere un monitor che mi permetta di avere maggiore risoluzione quando devo fare editing foto / video no ?
Avrei preferito una scheda ati tipo 57xx per un fattore di longevità , che mi potete dire a riguardo sull equipaggiamento del nostro modello ? :D
Che la scheda video non e' cosi' potente come sembra. Se non erro e' potente come la GTX 260M ma piu' overcloccabile (in teoria... in pratica no perche' poi scalda troppo) ma gli ultimi giochi pesano molto... Per un fattore di longevita' dovresti prendere il G73 che ha la 5870...
Che la scheda video non e' cosi' potente come sembra. Se non erro e' potente come la GTX 260M ma piu' overcloccabile (in teoria... in pratica no perche' poi scalda troppo) ma gli ultimi giochi pesano molto... Per un fattore di longevita' dovresti prendere il G73 che ha la 5870...
gli manca la firewire e la usb3 .
La prima magari l'aggiro acquisendo solo da memory card , ma non potrei editare dalla minidv che usa la firewire
La usb3 magari adesso non serve ad una mazza ma per lo stesso ragionamento di longevità una porta veloce farà comodo visto che diventerà standard , no ?
Ci stanno altre porte che posso usare nel g73 per acquisire dati video, che so hdmi ?
gli manca la firewire e la usb3 .
La prima magari l'aggiro acquisendo solo da memory card , ma non potrei editare dalla minidv che usa la firewire
La usb3 magari adesso non serve ad una mazza ma per lo stesso ragionamento di longevità una porta veloce farà comodo visto che diventerà standard , no ?
Ci stanno altre porte che posso usare nel g73 per acquisire dati video, che so hdmi ?
Quello sicuramente, dai... Spe che cerco e te le elenco...
C'e' solo HDMI... Ma cavolo il G51JH ha una minifirewire, 4USB, HDMI, eSata... Che strano... Quello e' un 17", forse l'hard disk secondario non ha lasciato spazio per altri connettori...
Male che vada hai.... Ma no dai non ci credo, non ha nemmeno lo slot per Express card... Ti dicevo di prendere una scheda PCMCIA o Express Card con le Firewire...
Ma che brutto... Cioe' a me della firewire non interessa pero' Expresscard si'...
Senti prendi il G51JX :D :D :D oppure aspetta che esca un notebook con USB 3 (io dico: aspetta e spera, per me ci metteranno mesi, spero per te di no :D).
Quello sicuramente, dai... Spe che cerco e te le elenco...
C'e' solo HDMI... Ma cavolo il G51JH ha una minifirewire, 4USB, HDMI, eSata... Che strano... Quello e' un 17", forse l'hard disk secondario non ha lasciato spazio per altri connettori...
Male che vada hai.... Ma no dai non ci credo, non ha nemmeno lo slot per Express card... Ti dicevo di prendere una scheda PCMCIA o Express Card con le Firewire...
Ma che brutto... Cioe' a me della firewire non interessa pero' Expresscard si'...
Senti prendi il G51JX :D :D :D oppure aspetta che esca un notebook con USB 3 (io dico: aspetta e spera, per me ci metteranno mesi, spero per te di no :D).
A me fa ammattire che abbiano messo su un mostro di note a 17" che fa paura in rendering video e poi si sono scordati un connettorino stupidissimo per il firewire senza il quale non puoi acquisire video da minidv *_* .
Hanno puntato talmente tanto al gaming che manco la pcmcia ci sta . Questa tornava comodissima per eventuali slot che so per il digitale terrestre o appunto le porte firewire / usb3 da espanderci dopo ç_ç
Boh non so proprio -.-
A me fa ammattire che abbiano messo su un mostro di note a 17" che fa paura in rendering video e poi si sono scordati un connettorino stupidissimo per il firewire senza il quale non puoi acquisire video da minidv *_* .
Hanno puntato talmente tanto al gaming che manco la pcmcia ci sta . Questa tornava comodissima per eventuali slot che so per il digitale terrestre o appunto le porte firewire / usb3 da espanderci dopo ç_ç
Boh non so proprio -.-
Si effettivamente hanno pensato a tutto ma non a queste cose banali (in effetti i notebook gaming sono perfetti anche per rendering video).
Pero' pensavo che lo slot express card ci fosse :doh:
Be', per me non sarebbe stato un problema :D
Non so dirti se ci sono altri NB con Core i7 e 5870. L'unico che posso consigliarti ora e' il G51JX liscio :stordita: :fagiano:, minifirewire, expresscard (per future USB 3), 4 USB, esata, hdmi, core i7, GTS360m... wifi n, bluetooth.... fullhd...altro? Boh... :D
Anche la scheda audio con EAX 4.0 non e' male (se ci colleghi degli altoparlanti desktop, che ovviamente quelli integrati fanno caghèr...).
...Anche la scheda audio con EAX 4.0 non e' male (se ci colleghi degli altoparlanti desktop, che ovviamente quelli integrati fanno caghèr...).
Piccolo trucco per spremere un po' di volume in più dagli altoparlanti, a discapito di un po' di qualità:
- tasto destro sull'icona del volume
- dispositivi di riproduzione
- proprietà degli speaker
- scheda livelli
- attivare equalizzazione volume
Voilà! :D
Si effettivamente hanno pensato a tutto ma non a queste cose banali (in effetti i notebook gaming sono perfetti anche per rendering video).
Pero' pensavo che lo slot express card ci fosse :doh:
Be', per me non sarebbe stato un problema :D
Non so dirti se ci sono altri NB con Core i7 e 5870. L'unico che posso consigliarti ora e' il G51JX liscio :stordita: :fagiano:, minifirewire, expresscard (per future USB 3), 4 USB, esata, hdmi, core i7, GTS360m... wifi n, bluetooth.... fullhd...altro? Boh... :D
Anche la scheda audio con EAX 4.0 non e' male (se ci colleghi degli altoparlanti desktop, che ovviamente quelli integrati fanno caghèr...).
Al momento sono orientato o su quel g51 con lettore br ( che non si sa mai in un futuro ) oppure al g73 e nel caso uso il lettore di memory card per acquisire file video ed i master in cassetta boh troverò una soluzione *_*
Onestamente non saprei come far passare un file video dalla telecamera al note senza la fw . So che ci stanno degli adattatori usb ma farebbero un po da collo di bottiglia visto che la velocità è dimezzata :D
Cmq sia mi piaceva il 73 per lo schermo piu grande e per la vga migliore . Considerato che me lo dovrò tenere per un bel po , puntavo a quanto di piu recente ci fosse in giro :D
Cmq sia la 360m di quanto è piu lenta della 5870 considerati i driver ottimizzati etc ?
Al momento sono orientato o su quel g51 con lettore br ( che non si sa mai in un futuro ) oppure al g73 e nel caso uso il lettore di memory card per acquisire file video ed i master in cassetta boh troverò una soluzione *_*
Onestamente non saprei come far passare un file video dalla telecamera al note senza la fw . So che ci stanno degli adattatori usb ma farebbero un po da collo di bottiglia visto che la velocità è dimezzata :D
Cmq sia mi piaceva il 73 per lo schermo piu grande e per la vga migliore . Considerato che me lo dovrò tenere per un bel po , puntavo a quanto di piu recente ci fosse in giro :D
Cmq sia la 360m di quanto è piu lenta della 5870 considerati i driver ottimizzati etc ?
Bella domanda, data l'assenza di benchmark veri e propri. Perche' ovviamente quelli fatti sono fatti su sistemi portatili diversi con diverso hardware.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Qui trovi la lista e i test delle schede video. Seleziona la n.8 (5870) e la n.29 (GTS 360M) e in alto tra le opzioni metti Punteggio GPU e clicca su Restringi.
Punteggio 5870: 7584
Punteggio 360M: 4490
La differenza c'e' e si vede.
Raga consiglio l'installazione dell'ottimo Nvidia System Tools. Si possono settare frequenze orribili per l'uso non gaming e, ovviamente, si puo' anche overcloccare. Incluso un System Monitor con tanto di OSD (On-Screen Display) che ora provero' (al massimo tengo quello di EVGA Precision).
Cosi' posso smetterla di forzare il crash del driver video per avere frequenze piu' basse in Fallout 3 che la GPU dorme e i dettagli non mi interessano :D
Ieri ho messo un pò sotto torchio il g51jx-3d
Ho provato un pò di benchmark ed un pò di stress test, direi che si è comportato egregiamente nelle varie modalità. In circa 2 ore complessive di utilizzo nessun crash del driver video.
Ho anche provato ad installare i driver nvidia 257.15 notando un incremento delle prestazioni (sempre nei bench).
Un paio di crash del driver li ho avuti giocando a warhammer senza particolari fastidi in quanto ricarica immediatamente il tutto nel tempo di 1 sec. I crash cmq li ho avuti con i driver 197 e non con i beta.
Devo ancora provare il 3d.. per adesso sono molto contento dell'acquisto in attesa cmq di driver + maturi e stabili.
Liku Fanele
28-05-2010, 13:36
E' poco sensata anche la risoluzione 1920x1080 in un 15.6":(
Il difetto più grosso di questo note.
Scusate ma io continuo a non capire.
Considerata la difficoltà di poter vedere personalmente in un megastore o negozio qualsiasi un notebook acceso con questa risoluzione per farsi un idea di persona, se io compro a scatola chiusa un Dell Studio XPS 16 con le caratteristiche che copio e incollo:
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
per l'utilizzo normale, a questa risoluzione nativa, che cosa mi devo aspettare?:confused:
Grazie, ciao. :)
cherubba
28-05-2010, 14:55
Scusate ma io continuo a non capire.
Considerata la difficoltà di poter vedere personalmente in un megastore o negozio qualsiasi un notebook acceso con questa risoluzione per farsi un idea di persona, se io compro a scatola chiusa un Dell Studio XPS 16 con le caratteristiche che copio e incollo:
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
per l'utilizzo normale, a questa risoluzione nativa, che cosa mi devo aspettare?:confused:
Grazie, ciao. :)
Ciao
dipende dalle esigenze che hai.
Se vuoi giocare a dettagli super-alti ai giochi appena usciti e che hanno richieste hardware importanti con questo note alla risoluzione 1920x1080 non ci giochi. E' semplice la questione :asd:
Se invece ti accontenti di dettagli medi, e abbassi un pò la risoluzione nei videogiochi allora il nostro note è veramente uno spettacolo!!!
Io sono parecchio ma parecchio soddisfatto visto che sapevo fin dall'inizio che avrei dovuto fare alcuni compromessi x giocare.
Se invece uno si aspetta la luna da un notebook, o si aspetta le stesse prestazioni di un fisso, allora rimane deluso.
Dipende da quello che cerchi.
Saluti ciao ciao!!!
Liku Fanele
28-05-2010, 15:10
Ti ringrazio per la risposta, ma continuo a non capire:
se io compro a scatola chiusa un Dell Studio XPS 16 con le caratteristiche che copio e incollo:
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
per l'utilizzo normale: cioè come compare la scrivania/desktop, le applicazioni di Microsoft Office, la navigazione con Mozilla e vedere filmati Yotube e foto da Flickr,
a questa risoluzione nativa, che cosa mi devo aspettare?
Ciao, grazie. :)
Ti ringrazio per la risposta, ma continuo a non capire:
se io compro a scatola chiusa un Dell Studio XPS 16 con le caratteristiche che copio e incollo:
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
per l'utilizzo normale: cioè come compare la scrivania/desktop, le applicazioni di Microsoft Office, la navigazione con Mozilla e vedere filmati Yotube e foto da Flickr,
a questa risoluzione nativa, che cosa mi devo aspettare?
Ciao, grazie. :)
Non ho capito la tua domanda ma provo a rispondere...
Con una risoluzione fullhd l'unica cosa che noti sul desktop e' lo spazio per le icone, che sono piccole e ce ne stanno tante.
Per i filmati vedrai molto meglio soprattutto i film in FHD o blu-ray (nel caso compri quello col blu-ray).
Per il resto non so cosa intendi... Prova a fare un esempio cosi' ti rispondiamo meglio.
Liku Fanele
28-05-2010, 16:58
Il fatto che, comprando a scatola chiusa, mi intimoriscono certe affermazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188355&page=2
post 28: Infatti, con quella risoluzione (1920x1080 in un 15.6") che non terrai mai in nativa alla fine avrai sempre l'immagine sgranata.
Sembrerebbe un paradosso ma è molto meglio il modello 1366x768 (HDready).
e poi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133491&page=2
post 21: ho visto i 2 monitor e il 1920x1080p del Sony, pur essendo qualitativamente straordinario, ti ROVINA la vista... non riesco proprio a leggere pur avendo 11/10 e un'ottima vista.
Insomma ho paura che quella definizione, 1920x1080 in un 15.6", dia delle icone e dei caratteri troppo piccoli e illegibili tali da costringere l'utente (che ne deve fare prevalentemente un utilizzo normale: Microsoft Office, Mozilla, ecc.) a modificare la risoluzione nativa e lavorare con una che sgrani o comunque una di ripiego, non ottimale...
Sono paure ingiustificate? :confused:
Ciao :)
Il fatto che, comprando a scatola chiusa, mi intimoriscono certe affermazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188355&page=2
post 28: Infatti, con quella risoluzione (1920x1080 in un 15.6") che non terrai mai in nativa alla fine avrai sempre l'immagine sgranata.
Sembrerebbe un paradosso ma è molto meglio il modello 1366x768 (HDready).
e poi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133491&page=2
post 21: ho visto i 2 monitor e il 1920x1080p del Sony, pur essendo qualitativamente straordinario, ti ROVINA la vista... non riesco proprio a leggere pur avendo 11/10 e un'ottima vista.
Insomma ho paura che quella definizione, 1920x1080 in un 15.6", dia delle icone e dei caratteri troppo piccoli e illegibili tali da costringere l'utente (che ne deve fare prevalentemente un utilizzo normale: Microsoft Office, Mozilla, ecc.) a modificare la risoluzione nativa e lavorare con una che sgrani o comunque una di ripiego, non ottimale...
Sono paure ingiustificate? :confused:
Ciao :)
Perfetto ora ci siamo.
Dunque il primo commento che hai scritto (post 28) e' di cherubba e si riferiva a questo:
giocando con 1920x1080 la scheda video di questo notebook non ce la fa. Quindi devi diminuire la risoluzione (ma solo nel gioco!) che, non essendo piu' nativa, da' l'effetto di sgranatura o di sfocatura... Cioe' si vede che i dettagli sono stati "rimossi" :)
L'altro post invece puo' essere vero per alcuni e per altri no. Io ci vedo DA DIO con quella risoluzione e conta che porto gli occhiali (da rifare perche' avro' perso ancora 0.25 o 0.5) e mi mancano 3/10.
In ogni caso, che ti dia fastidio o no, consiglio, per il 15" una risoluzione massima di 1366x768 o 1440x800 o 1440x900. Di piu', secondo me, e' inutile. Invece su un 17-18" la risolzione 1920x1080 andrebbe bene.
Purtroppo a scatola chiusa non si puo' sapere, nemmeno io sapevo se avrebbe dato problemi o no...
Liku Fanele
28-05-2010, 17:14
Vabbè, l'importante è che se compro il Dell del post 128 qui sopra
XPS Studio 16 display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
poi non lo devo buttare dalla finestra :eek: :cry: perchè le icone sul desktop e i caratteri in generale sono talmenti piccoli da essere ingestibili...
Speriamo bene :)
Ciao
cherubba
28-05-2010, 17:15
Il fatto che, comprando a scatola chiusa, mi intimoriscono certe affermazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188355&page=2
post 28: Infatti, con quella risoluzione (1920x1080 in un 15.6") che non terrai mai in nativa alla fine avrai sempre l'immagine sgranata.
Sembrerebbe un paradosso ma è molto meglio il modello 1366x768 (HDready).
e poi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133491&page=2
post 21: ho visto i 2 monitor e il 1920x1080p del Sony, pur essendo qualitativamente straordinario, ti ROVINA la vista... non riesco proprio a leggere pur avendo 11/10 e un'ottima vista.
Insomma ho paura che quella definizione, 1920x1080 in un 15.6", dia delle icone e dei caratteri troppo piccoli e illegibili tali da costringere l'utente (che ne deve fare prevalentemente un utilizzo normale: Microsoft Office, Mozilla, ecc.) a modificare la risoluzione nativa e lavorare con una che sgrani o comunque una di ripiego, non ottimale...
Sono paure ingiustificate? :confused:
Ciao :)
Ok capito anche io :D
Come ha già detto Baboo io mi riferivo alla parte LUDICA, cioè ai videogiochi.
Più precisamente, quelli di ultima generazione (tipo ArmA2, Crysis, GTA4) giocati a 1920x1080 ti costringono a ridurre di molto i dettagli.
Per le applicazioni standard puoi tranquillamente lasciare la 1920x1080, si vede benissimo ed è veramente uno spettacolo anche guardarci le foto.
Per il fotoritocco poi è ancora meglio!
L'unica cosa è che devi un pò aumentare i caratteri, per ex su Firefox, altrimenti i siti web ti vengono con dei caratteri molto piccoli (x non dire minuscoli) e magari può essere un pò fastidioso.
Basta comunque aumentare la dimensione dei caratteri e il gioco è fatto! ;)
In poche parole, x guardarci film, viaggiare su internet e fare fotoritocco ecc. è ottima la 1920x1080!
Liku Fanele
28-05-2010, 17:19
Ok capito anche io :D
Come ha già detto Baboo io mi riferivo alla parte LUDICA, cioè ai videogiochi.
Più precisamente, quelli di ultima generazione (tipo ArmA2, Crysis, GTA4) giocati a 1920x1080 ti costringono a ridurre di molto i dettagli.
Per le applicazioni standard puoi tranquillamente lasciare la 1920x1080, si vede benissimo ed è veramente uno spettacolo anche guardarci le foto.
Per il fotoritocco poi è ancora meglio!
L'unica cosa è che devi un pò aumentare i caratteri, per ex su Firefox, altrimenti i siti web ti vengono con dei caratteri molto piccoli (x non dire minuscoli) e magari può essere un pò fastidioso.
Basta comunque aumentare la dimensione dei caratteri e il gioco è fatto! ;)
In poche parole, x guardarci film, viaggiare su internet e fare fotoritocco ecc. è ottima la 1920x1080!
Ho capito: allora dico a tutta questa gente che si affolla sotto la mia finestra di sloggiare, perchè non credo che butterò via niente :D :D :D
Ciao :)
cherubba
28-05-2010, 17:20
Vabbè, l'importante è che se compro il Dell del post 128 qui sopra
XPS Studio 16 display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
poi non lo devo buttare dalla finestra :eek: :cry: perchè le icone sul desktop e i caratteri in generale sono talmenti piccoli da essere ingestibili...
Speriamo bene :)
Ciao
La miglior cosa è che vai in un bel negozione di quelli grossi di informatica e ne guardi uno che ha la risoluzione 1920x1080 (ci sono di sicuro) così ti rendi conto della dimensione... magari x me può andare bene e invece x te sono troppo piccoli... Io sono sincero, all'inizio mi davano un pò noia le icone più piccole, poi però ci fai il callo e alla fine non cambia niente. Mi dava molto più fastidio x girare su internet, ma lì risolvi come ti ho detto, aumentando la dimensione dei caratteri.
Vai a vederlo però prima di comprare il Dell, così non rischi!
Come si dice... "meglio aver paura che prenderle!!!"
Che poi per aumentare i caratteri e' facile. O almeno, in Internet Explorer tieni premuto il tasto CTRL e con la rotellina del mouse aumenti o diminuisci lo zoom su tutto (oggetto, caratteri, ecc), su Firefox non so com'e'.
Quindi non devi nemmeno smadonnare per fare chissa' che modifiche :)
rhapsodianik
28-05-2010, 19:36
Qualcuno di voi ha installato l'ultima versione di Ubuntu su questo portatile? Se si, ha riscontrato problemi?
Grazie per le certe risposte. ;)
Bella domanda, data l'assenza di benchmark veri e propri. Perche' ovviamente quelli fatti sono fatti su sistemi portatili diversi con diverso hardware.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Qui trovi la lista e i test delle schede video. Seleziona la n.8 (5870) e la n.29 (GTS 360M) e in alto tra le opzioni metti Punteggio GPU e clicca su Restringi.
Punteggio 5870: 7584
Punteggio 360M: 4490
La differenza c'e' e si vede.
urca *_* .
Ma porca miseriaccia , ma possibile che non riesco a trovare una versione simil g73 con delle porte firewire/pc express , oppure appunto qualcosa simil g51 ed una scheda video che non mi faccia venire l'ansia che già l'anno prossimo è obsoleta ? ç__ç
Chiedo consiglio a voi perchè davvero non riesco a far quadrare il cerchio . Sono andato pure sui sistemi configurabili santech e dell ma per un pc simile al g51 / 73 devo spendere tipo 500-600 euro di piu ( se basta )
ciao ragazzi qualcuno di voi che ha il G51JX-SZ071V è riuscito a installare i driver della webcam su win7 ultimate 64BIT ?....ho provato un bel pò di driver ma non c'è verso.....
poi ho anche un altro problema che riguarda l'hdmi ovvero il pannello nvidia mi rileva il mio monitor esterno (LG 37 720p ) ma non c'è verso di switcharlo con l'utility asus....ho cercato un pò sui forum ed ho trovato un paio di post su NBreview che parlano dello stesso problema...
ciao e grazie
:mbe: Cosa veggono le mie fosche pupille!!!! :eek:
Qualcuno di voi ha installato l'ultima versione di Ubuntu su questo portatile? Se si, ha riscontrato problemi?
Grazie per le certe risposte. ;)
Ubuntu su un notebook gaming cosi'? :mbe: :mbe: :mbe:
Comunque non dovresti averne e anche i driver per la scheda video dovrebbero esserci, dato che Nvidia li fa...
ciao ragazzi qualcuno di voi che ha il G51JX-SZ071V è riuscito a installare i driver della webcam su win7 ultimate 64BIT ?....ho provato un bel pò di driver ma non c'è verso.....
poi ho anche un altro problema che riguarda l'hdmi ovvero il pannello nvidia mi rileva il mio monitor esterno (LG 37 720p ) ma non c'è verso di switcharlo con l'utility asus....ho cercato un pò sui forum ed ho trovato un paio di post su NBreview che parlano dello stesso problema...
ciao e grazie
..... Ma tu hai formattato Windows 7 Home Premium 64bit per metterci su l'Ultimate? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Comunque vai sul sito Asus e scarica i driver. Che sia Home Premium o Ultimate, i driver per Windows 7 a 64bit quelli sono e quelli rimangono. Se hai il cd dei driver nella scatola (come li ho io) fai prima che andarli a cercare...
Switcharlo in che senso? Passare da monitor notebook ad esterno e viceversa? In questo caso a cosa serve l'utility Asus? Premi i tasti FN+F8 e lo switch lo fai cosi'...
________________________________________________________________________
urca *_* .
Ma porca miseriaccia , ma possibile che non riesco a trovare una versione simil g73 con delle porte firewire/pc express , oppure appunto qualcosa simil g51 ed una scheda video che non mi faccia venire l'ansia che già l'anno prossimo è obsoleta ? ç__ç
Chiedo consiglio a voi perchè davvero non riesco a far quadrare il cerchio . Sono andato pure sui sistemi configurabili santech e dell ma per un pc simile al g51 / 73 devo spendere tipo 500-600 euro di piu ( se basta )
Infatti, per questo ti dicevo: prova ad aspettare ancora un mesetto o due per vedere magari qualche notebook simile al G73 ma con firewire e express card (magari un Qosmio o un altro Asus)...
ho provato già sia con i driver del sito sia con quelli del cd:
con quelli del sito mi dà un errore quando faccio partire l'installazione del driver...idem con quelli del cd
e quando provo con il sistema automatico di windows mi dà questo errore
http://www.pupaxo.it/ebay/Senza titolo-1.jpg
@Baboo : hai ragione , mi sa che l'unica soluzione è aspettare un po di tempo per vedere come si evolve la situazione ...
Toglimi un dubbio : il g51 che connessioni esterne tiene ? usb3/ firewire / expresscard ci sono ? Ho letto 500 recensioni e ho sempre sto dubbio -.-
Dubbio che mi viene pure per il g73 : manca firewire , manca slot esterno , ma non ha nemmeno la e-sata ? Cavolo ste connessioni le tiene l'asus f7k di mio padre che tiene 3 anni *_*
rhapsodianik
29-05-2010, 19:40
:mbe: Cosa veggono le mie fosche pupille!!!! :eek:
Ubuntu su un notebook gaming cosi'? :mbe: :mbe: :mbe:
Comunque non dovresti averne e anche i driver per la scheda video dovrebbero esserci, dato che Nvidia li fa...
Voglio vedere come gira Frozen Bubble. :D
Grazie per la risposta, proverò a installarlo quando mi arriva il giocattolino. ;)
ok ho risolto il problema dell'hdmi.....il problema c'era perchè usavo cavi HDMI 1.0 e invece comprando un cavo HDMI 1.3 (che supporta il fullHD) funge .....
per i driver della webcam invece niente ancora.....
Ciao a tutti, sono interessato a questo piccolo gioiellino.
Stavo facendo un po di ricerche in rete quando mi sono trovato innazi a queste foto
http://www.tomshw.it/forum/notebook/140255-asus-g51j-smontato-con-foto-dubbio-ventola.html
Allora mi sono messo a girare e ho visto che moti mod hanno riscontrato che la ventola, dedicata si a CPU che a GPU, presenta la presa d'aria tappata.
In queto modo l'afflusso d'aria risulta ridotto e le temperature salgono.
Su forum americani ho visto di gente che ha tolto tale pellicola e ci ha messo del suo per rendere più performante il raffreddamento.
Voi che ne pensate?
Qualcumo ha fatto prove si temperatura anche sotto stress e vedere se si alzano sopra oltre la norma? (Che ovviamente da profano non so :mc: )
Grazie mille
Ciao a tutti
@Baboo : hai ragione , mi sa che l'unica soluzione è aspettare un po di tempo per vedere come si evolve la situazione ...
Toglimi un dubbio : il g51 che connessioni esterne tiene ? usb3/ firewire / expresscard ci sono ? Ho letto 500 recensioni e ho sempre sto dubbio -.-
Dubbio che mi viene pure per il g73 : manca firewire , manca slot esterno , ma non ha nemmeno la e-sata ? Cavolo ste connessioni le tiene l'asus f7k di mio padre che tiene 3 anni *_*
Il G51JX ha VGA, mini-firewire, esata, hdmi, 2 usb e slot Express Card 54 sulla sinistra; 2 USB e 3 jack audio sulla destra (microfono, line-in e cuffie, una delle 3 ha anche la porta ottica).
Dietro (dove c'e' la batteria) c'e' la LAN e davanti (lato rivolto verso l'utente( ha il lettore SD, XD, MS, ecc e il tastino WLAN+Bluetooth.
Le usb sono tutte 2.0, non 3.
Il G73 manca di firewire e slot expresscard. Se non ricordo male ha hdmi, 4 usb 2.0, jack audio, lettore memory card e esata.
ho provato già sia con i driver del sito sia con quelli del cd:
con quelli del sito mi dà un errore quando faccio partire l'installazione del driver...idem con quelli del cd
e quando provo con il sistema automatico di windows mi dà questo errore
Me lo dava anche a me un errore simile su un altro pc.
Ma la mia domanda e' la stessa: perche' hai tolto Windows 7 Home Premium 64bit su cui era tutto a posto e ti sei andato a suicidare con Windows 7 Ultimate 64bit? Che ti cambiava? La XP Mode? Tanto ormai non serve piu' a niente...
Ciao a tutti, sono interessato a questo piccolo gioiellino.
Stavo facendo un po di ricerche in rete quando mi sono trovato innazi a queste foto
http://www.tomshw.it/forum/notebook/140255-asus-g51j-smontato-con-foto-dubbio-ventola.html
Allora mi sono messo a girare e ho visto che moti mod hanno riscontrato che la ventola, dedicata si a CPU che a GPU, presenta la presa d'aria tappata.
In queto modo l'afflusso d'aria risulta ridotto e le temperature salgono.
Su forum americani ho visto di gente che ha tolto tale pellicola e ci ha messo del suo per rendere più performante il raffreddamento.
Voi che ne pensate?
Qualcumo ha fatto prove si temperatura anche sotto stress e vedere se si alzano sopra oltre la norma? (Che ovviamente da profano non so :mc: )
Grazie mille
Ciao a tutti
Perche' hai CANNATO COMPLETAMENTE il modello.
Quello e' l'Asus G51J che e' quello con problemi di BSOD. La versione precedente.
Qui abbiamo quello successivo, G51JX e quella placca non c'e'. Ti faccio vedere le foto del mio:
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg
E questo e' il pannello:
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010477.jpg
con buchi ovunque e senza niente.
E il raffreddamento e' piu' che ottimo. Ovviamente scalda, c'e' sotto un Core i7 e una GTS 360M. Ma stai tranquillo che la scheda non supera i 90° circa e il processore i 60° (coi giochi poi, dorme e non viene sfruttato per niente) e che appena finisci di giocare, tempo 1 minuto e hai le temp a 68° e 55°.
OPS!!! ho sbagliato :muro:
Grazie mille delle delucidazioni.
Volevo solo capire un po' ed ero pure curioso di vedere come era dentro.
Dal tuo si vede che sulla GPU ci hanno messo pure un bel dissipatore ollre che hai solo heatpipe.
Inoltre domanda altrettanto scema, hard disck ne vedo solo 1 è giusto vero?
Mi confondo con il G73 cge ne ha 2.
Il fatto è che sono indeciso sui due modelli ma il G51 mi ispira di più e l'accopiata Intel-Nvidia mi sempre più classica e performante, questo è solo un mio parere ovviamente.
Grazie mille e scusate ancora il pasticcio....
OPS!!! ho sbagliato :muro:
Grazie mille delle delucidazioni.
Volevo solo capire un po' ed ero pure curioso di vedere come era dentro.
Dal tuo si vede che sulla GPU ci hanno messo pure un bel dissipatore ollre che hai solo heatpipe.
Inoltre domanda altrettanto scema, hard disck ne vedo solo 1 è giusto vero?
Mi confondo con il G73 cge ne ha 2.
Il fatto è che sono indeciso sui due modelli ma il G51 mi ispira di più e l'accopiata Intel-Nvidia mi sempre più classica e performante, questo è solo un mio parere ovviamente.
Grazie mille e scusate ancora il pasticcio....
Be' si', non e' un dissipatore, sembra piuttosto che, visto che avanzava spazio, ci hanno infilato altro metallo :D
Si l'hard disk e' uno solo (in prima pagina di questo thread vedi quali dischi ci sono, il mio aveva un 500GB @7200rpm che ho sostituito subito con un WD 320GB Black Scorpio @7200rpm che gia' avevo prima), gli slot ram sono 4 e, per ora, si sa che regge 8GB (4*2GB). Ma forse supporta anche i moduli da 4GB arrivando a 16GB :sofico:
Guarda, il G51JX e' bello, meglio ancora il modello col 3D (anche per la risoluzione nativa piu' bassa del monitor che fa fare "piu' bella figura" alla scheda video)...
Pero' se non ti da' fastidio il bruttissimo difetto della mancanza di uno slot express card e che manca la firewire... Ti consiglierei il G73. Il processore e' lo stesso e con quello sei a posto per anni (se pensi solo di usarlo per giochi), la scheda video invece e' la piu' performante disponibile attualmente, la 5870.
Come scritto sopra, la differenza c'e'. Ecco il punteggio GPU (con 3DMark, il Vantage o quello che e'...):
Punteggio 5870: 7584
Punteggio 360M: 4490
Per chi acquista uno dei modelli 3D, segnalo questa iniziativa nvidia, valida fino al 21 Dicembre 2010:
http://it.nzone.com/object/nzone_avatar_bundle_it.html
http://it.nzone.com/docs/IO/87765/nzone_header.jpg
salve a tutti, finalmente è arrivato anche a me la bestiolina:D ho preso la versione SZ072V! bellissimo notebook sono molto soddisfatto dell'acquisto:D ho aspettato un mese ma finalmente è arrivato! volevo chiedervi alcune info (scusate la banalità di alcune di esse:) )
1. ho visto che i driver video installati sono i 196.82 e ho già scaricati quelli nuovi solo che nn sò come aggiornarli! cioè disinstallo i vecchi o installo direttamente i nuovi sovrascrivendo i vecchi?
2. la batteria conviene toglierla quando il note è alimentato dalla rete elettrica?
3. le impostazioni 3d della sk video devo metterle e tenerle sempre al max? (uso il note sia x giocare che s rendering video e fotoritocco)
Raga consiglio l'installazione dell'ottimo Nvidia System Tools. Si possono settare frequenze orribili per l'uso non gaming e, ovviamente, si puo' anche overcloccare. Incluso un System Monitor con tanto di OSD (On-Screen Display) che ora provero' (al massimo tengo quello di EVGA Precision).
Cosi' posso smetterla di forzare il crash del driver video per avere frequenze piu' basse in Fallout 3 che la GPU dorme e i dettagli non mi interessano :D
ciao Baboo, sul sito nvidia nei prodotti supportati nn compare la GTS360M posso cmq scaricare l'Nvidia System Tools? sul sito c'è questa versione: NVIDIA System Tools with ESA Support versione 6.06 è questa quella che devo scaricare?
grazie, ciao
Perfetto ora ci siamo.
Dunque il primo commento che hai scritto (post 28) e' di cherubba e si riferiva a questo:
giocando con 1920x1080 la scheda video di questo notebook non ce la fa. Quindi devi diminuire la risoluzione (ma solo nel gioco!) che, non essendo piu' nativa, da' l'effetto di sgranatura o di sfocatura... Cioe' si vede che i dettagli sono stati "rimossi" :)
L'altro post invece puo' essere vero per alcuni e per altri no. Io ci vedo DA DIO con quella risoluzione e conta che porto gli occhiali (da rifare perche' avro' perso ancora 0.25 o 0.5) e mi mancano 3/10.
In ogni caso, che ti dia fastidio o no, consiglio, per il 15" una risoluzione massima di 1366x768 o 1440x800 o 1440x900. Di piu', secondo me, e' inutile. Invece su un 17-18" la risolzione 1920x1080 andrebbe bene.
Purtroppo a scatola chiusa non si puo' sapere, nemmeno io sapevo se avrebbe dato problemi o no...
Infatti io ho il qosmio x 500 e uso 1920x1080 e si vede a bomba , ero deciso anke io a cambiarlo x il G51Jx SZ072V ke in teoria è piu o meno uguale al mio skeda video a parte e hd io ho un TB ...xò mi blocca prp questa facenda della matrice ke temo davvero ke alla max risoluzione nn si veda bene e io lo uso x tutto il notebook gaming , internet e lavoro ...mhhh ke dite voi
Friz1983
01-06-2010, 16:59
ciao a tutti mi unisco al 3d , ho un g51jx SZ071V
oggi mi è capitato per 2 volte il crash dei driver video (no BSOD) e mi son preoccupato :)
sapete qualcosa dell errore? è un problema grave tipo il modello prima?
Il consiglio del bios in prima pagina vale solo per il BSOD o lo posso usare senza problemi per risolvere il mio problema?
crash usando autocad 2010
grazie
ciao a tutti mi unisco al 3d , ho un g51jx SZ071V
oggi mi è capitato per 2 volte il crash dei driver video (no BSOD) e mi son preoccupato :)
sapete qualcosa dell errore? è un problema grave tipo il modello prima?
Il consiglio del bios in prima pagina vale solo per il BSOD o lo posso usare senza problemi per risolvere il mio problema?
crash usando autocad 2010
grazie
ciao
che versione dei driver e del bios usi?
Friz1983
02-06-2010, 10:19
bios volevo aggiornarlo ma son andato a vedere nel bios e ho gi la versione 206
driver video invece erano vecchiotti e li ho aggiornati con gli ultimi del sito nvidia, per ora no problem, oggi se riesco sfrutto un po il pc e vedo se il problema si è risolto
Ciao a tutti. Vorrei un paio di informazioni su questo notebook.
Rumore delle ventole. E' sempre bollente e le ventole girano in continuazione?
Qualità del monitor, l'aspetto più importante. E' uno schermo a LED, lampada singola/dobbia, rgb color o il solito lcd di fascia medio/bassa?
MaleficoPasusu
02-06-2010, 11:29
Ciao a tutti,
Il modello G51JX-IX060V, quanti alloggiamneti RAM ha? 3 o 4? frequenza?
E' possibile installare i driver video scaricandoli da Nvidia o bisogna installare quelli supportati da asus?
1500 euro come vi sembra come prezzo?
Ho un amico che ha il modello G51JX-SZ071V......che dire davvero stupendo l'unico inconveniente, almeno per me che sono un pò cecato, la risoluzione.......troppo alta.
Grazie.
1. ho visto che i driver video installati sono i 196.82 e ho già scaricati quelli nuovi solo che nn sò come aggiornarli! cioè disinstallo i vecchi o installo direttamente i nuovi sovrascrivendo i vecchi?
2. la batteria conviene toglierla quando il note è alimentato dalla rete elettrica?
3. le impostazioni 3d della sk video devo metterle e tenerle sempre al max? (uso il note sia x giocare che s rendering video e fotoritocco)
1) Scarica i driver dal sito Nvidia e installali, andra' ad aggiornare da solo.
2) Non necessariamente. Da anni, se la batteria e' carica, l'alimentatore smette di ricaricare e si limita ad alimentare il pc. Ma anni intendo anche 5 o 6 se non di piu', questo per evitare il sovraccarico della batteria. Quella del "se la lasci attaccata la uccidi perche' continua a caricarsi" e' una leggenda metropolitana. Piuttosto quello che puo' ucciderle e' la temperatura, che in questo notebook per fortuna, non e' un problema: la batteria e' lontana e fresca rispetto al resto. Io ho notato addirittura che se la batteria e' carica tra il 96 e 99% non viene caricata apposta per evitare cariche inutili.
3) In che senso? io le ho lasciate cosi' com'erano, tanto poi regoli il tutto dai giochi. Per quanto riguarda video e fotoritocco, tu metti solo High Performance e basta.
ciao Baboo, sul sito nvidia nei prodotti supportati nn compare la GTS360M posso cmq scaricare l'Nvidia System Tools? sul sito c'è questa versione: NVIDIA System Tools with ESA Support versione 6.06 è questa quella che devo scaricare?
grazie, ciao
Si', la 6.06 e' l'ultima che c'e' adesso
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
e tranquillo che va :)
Ho notato che pero' l'OSD fa caghèr e ho tenuto quello di EVGA Tools (mente gioco almeno vedo quanto e' utilizzata la GPU, la temperatura e le frequenze)
Infatti io ho il qosmio x 500 e uso 1920x1080 e si vede a bomba , ero deciso anke io a cambiarlo x il G51Jx SZ072V ke in teoria è piu o meno uguale al mio skeda video a parte e hd io ho un TB ...xò mi blocca prp questa facenda della matrice ke temo davvero ke alla max risoluzione nn si veda bene e io lo uso x tutto il notebook gaming , internet e lavoro ...mhhh ke dite voi
Tu hai una Geforce 250M giusto? Mmmmmh... Allora il monitor si vede bene, ma cambiare da 250M a GTS 360M la differenza la vedi ma non e' giustificabile il prezzo.
A questo punto prendi il G73JH, con la 5870. Tieni conto pero' che non hai la mini-firewire e nessuno slot per Express Card. Per il resto hai 4 USB2.0, HDMI, jack audio, eSata.
ciao a tutti mi unisco al 3d , ho un g51jx SZ071V oggi mi è capitato per 2 volte il crash dei driver video (no BSOD) e mi son preoccupato :) sapete qualcosa dell errore? è un problema grave tipo il modello prima?
Il consiglio del bios in prima pagina vale solo per il BSOD o lo posso usare senza problemi per risolvere il mio problema?
crash usando autocad 2010
grazie
Allora, ho letto che hai gia' aggiornato i driver video. Secondo me l'aggiornamento bios NON serve, poi se vuoi farlo non succede nulla, magari potrebbe risolvere il problema. Autocad non so che requisiti ha e andando sul sito mi si impasta con l'avviso cazzuto e quindi non ho verificato...
Ciao a tutti. Vorrei un paio di informazioni su questo notebook.
Rumore delle ventole. E' sempre bollente e le ventole girano in continuazione?
Qualità del monitor, l'aspetto più importante. E' uno schermo a LED, lampada singola/dobbia, rgb color o il solito lcd di fascia medio/bassa?
C....Come osi :D
La ventola e' sempre in funzione ma non la senti quasi per niente e si', ti sbatte fuori aria calda (ora come ora ho il procio tra i 54 e 58° e la scheda video sui 64°, sono in risparmio energetico e sto usando internet e firefox).
Quando giochi si sente un po' di piu' ma niente di eccessivo. Direi che e' una cosa normalissima su notebook gaming...
Il monitor e' a LED, non so dirti le lampade o altri dettagli ma di sicuro non e' di fascia bassa ne' tantomeno media... :)
Ciao a tutti,
Il modello G51JX-IX060V, quanti alloggiamneti RAM ha? 3 o 4? frequenza?
E' possibile installare i driver video scaricandoli da Nvidia o bisogna installare quelli supportati da asus?
1500 euro come vi sembra come prezzo?
Ho un amico che ha il modello G51JX-SZ071V......che dire davvero stupendo l'unico inconveniente,
almeno per me che sono un pò cecato, la risoluzione.......troppo alta.
Grazie.
1500 euro per quanto mi riguarda e' alto, ma io l'ho preso in america a 1600 dollari circa, quindi la mia opinione non vale :)
Il G51JX qualsiasi modello ha 4 slot di ram, che poi siano occupati solo 2, 3 o 4 slot dipende dal modello che si compra. Ma gli slot sempre 4. Frequenza anche quella dipende, puo' essere 1066MHz o 1333MHz, sempre DDR3. Qui bisogna aprire dietro il pannello per leggerlo direttamente sulle ram...
Si', i driver video li scarichi tranquillamente dal sito Nvidia.
Per l'inconveniente della risoluzione, io consiglio l'acquisto del G51JX 3D. Risoluzione nativa piu' bassa ma perfetta per i 15" e hai anche il 3D.
In ogni caso la risoluzione la puoi abbassare :D
bios volevo aggiornarlo ma son andato a vedere nel bios e ho gi la versione 206
driver video invece erano vecchiotti e li ho aggiornati con gli ultimi del sito nvidia, per ora no problem, oggi se riesco sfrutto un po il pc e vedo se il problema si è risolto
Che versione hai messo dei driver nvidia?
Sto provando i 197.16 ed i crash del driver video si sono ridotti sensibilmente.
Ma solo io con i driver di base 187.66 non ho problemi? :D
Ma solo io con i driver di base 187.66 non ho problemi? :D
beato te.. io con quelli di base sia warhammer che wow crashava il driver dopo 10 sec...
un pò meglio con gli ultimi ma son molto deluso....
Non penso che il problema sia hardware ho fatto vari stress test ai vari compenenti ram gpu etc e sembra tutto ok...
beato te.. io con quelli di base sia warhammer che wow crashava il driver dopo 10 sec...
un pò meglio con gli ultimi ma son molto deluso....
Non penso che il problema sia hardware ho fatto vari stress test ai vari compenenti ram gpu etc e sembra tutto ok...
Allora visto che il mio e' stato fatto in USA e' meglio? :D
Perche' io l'ho preso a NY, infatti la lingua dell'OS e' in inglese come pure la tastiera. E non ho ancora avuto problemi di nessun tipo, anche se rimango sempre col cuore in gola a causa dell'assenza di garanzia (per colpa mia) :cry:
Non ho fatto aggiornamenti di alcun tipo se non quelli di windows (esclusi i driver, ho avuto troppi problemi quando un giorno ho lasciato che XP aggornasse i driver della mia scheda audio creative... Mi aveva installato quelli di 3 anni prima, fottendomi le feature del pannello di controllo, quindi da quel giorno ignoro e nascondo gli aggiornamenti dei driver suggeriti da windows), installati programmi e giochi e va tutto bene.
provato anche altri giochi e crasha regolarmente il driver video...
Mi sono rassegnato domani apro la procedura di rma ... non ha senso un computer preso per giocare che abbia tutti questi problemi...
:cry:
provato anche altri giochi e crasha regolarmente il driver video...
Mi sono rassegnato domani apro la procedura di rma ... non ha senso un computer preso per giocare che abbia tutti questi problemi...
:cry:
Mmmmh, molto strano... Anche se non impossibile. Facci sapere cosa faranno (riparazioni, sostituzioni componenti, ecc) e come va a finire! ;)
Non appena ho scritto quel post ed aver reinstallato i 197.16 magicamente su 3 giochi di 4 è stabile..... testato per un 2-3 ore. bah.. sempre + convonto che a livello di hw non abbia un bel niente....
Ho contattato il mio rivenditore di fiducia.. il quale consigliava prima di mandarlo in garanzia di fare una installazione pulita del s.o. installando solo le utility di asus indispensabili.
@baboo : avevi un link ad una guida per l'installazione pulita del s.o. e quali driver / utility reinstallare?
Grazie
Non appena ho scritto quel post ed aver reinstallato i 197.16 magicamente su 3 giochi di 4 è stabile..... testato per un 2-3 ore. bah.. sempre + convonto che a livello di hw non abbia un bel niente....
Ho contattato il mio rivenditore di fiducia.. il quale consigliava prima di mandarlo in garanzia di fare una installazione pulita del s.o. installando solo le utility di asus indispensabili.
@baboo : avevi un link ad una guida per l'installazione pulita del s.o. e quali driver / utility reinstallare?
Grazie
Nnnnnniuo. Nel senso che la guida non c'e', c'e' pero' la guida sulle varie utility della Asus, quindi puoi scegliere tu quali servono e quali no (mio parere: utility Power4Gear Hybrid UltraIperMega o come si chiama, per gestire i profili di alimentazione (ma credo che l'Intel TurboBoos entri in azione anche senza), poi l'utility per le hotkey (i vari tastini utilizzabili con FN). Basta, il resto secondo me e' superfluo, soprattutto la gestione del WiFi, che con windows e' semplice e funzionale).
E' in prima pagina di questo thread, nel secondo post dove leggi in gigante FAQ :)
Anche io avevo pensato di farla, ma non ho sottomano un DVD di Windows 7 HP 64bit, non ho voglia di ricavarmelo dal dvd di ripristino (perche' si puo' fare ma e' uno sbatti), non ho nemmeno voglia di formattare :D preferisco tenermi tutto o al massimo disinstallero' qualcosa.
1) Scarica i driver dal sito Nvidia e installali, andra' ad aggiornare da solo.
2) Non necessariamente. Da anni, se la batteria e' carica, l'alimentatore smette di ricaricare e si limita ad alimentare il pc. Ma anni intendo anche 5 o 6 se non di piu', questo per evitare il sovraccarico della batteria. Quella del "se la lasci attaccata la uccidi perche' continua a caricarsi" e' una leggenda metropolitana. Piuttosto quello che puo' ucciderle e' la temperatura, che in questo notebook per fortuna, non e' un problema: la batteria e' lontana e fresca rispetto al resto. Io ho notato addirittura che se la batteria e' carica tra il 96 e 99% non viene caricata apposta per evitare cariche inutili.
ok thank's:D
3) In che senso? io le ho lasciate cosi' com'erano, tanto poi regoli il tutto dai giochi.
io invece ho aumentato tutti i valori dal pannello di controllo NVIDIA, nn avevo pensato che giustamente potevo mettere tutto i valori al max direttamente nei giochi:)
Per quanto riguarda video e fotoritocco, tu metti solo High Performance e basta.
dove imposto High Performance?
grazie x la disponibilità
ciao
dove imposto High Performance?
grazie x la disponibilità
ciao
Icona batteria vicino all'orologio in basso a destra -> click destro -> Asus Hybrid Power (o quello che e'). Poi clicchi sul contagiri a sinistra, dove hai High Performance. Se vuoi, quando attivi High Performance, hai l'opzione Turbo Boost in basso a sinistra da attivare.
Utilita' nei giochi? Nessuna. Io gioco con Battery Saving che tanto del processore me ne sbatto, dorme alla grande (io ho impostato 30% come potenza massima a batteria e 40% ad alimentazione) e non cambia nulla.
Utilita' in altre applicazioni? Boh. Non ho ancora fatto rendering video per i dvd con questo pc ne' ho mai fatto altro in assoluto.
Liku Fanele
03-06-2010, 16:12
Ovvio ma viene comunque impegnato un po' il processore e la potenza si è vista nel fatto che non ne abbia risentito :)
Ma i 4X li tiene perfettamente e l'effetto è ottimo :D
Te lo dicevo per specificare che quel modello in particolare (tra i quattro venduti in Italia) ha la memoria a 1333Mhz, così come l'HD a 7200rpm e il Core i7 Q 720
Qual'è il modello dei quatrro che ha le RAM a 1333 MHz? Non mi sembra che sia chiaro neanche dal sito ufficiale ASUS...
Ciao :)
Qual'è il modello dei quatrro che ha le RAM a 1333 MHz? Non mi sembra che sia chiaro neanche dal sito ufficiale ASUS...
Ciao :)
Si non l'ho specificato mi sa, piu' che altro mi chiedo: ma ci sono davvero modelli con 1066MHz?
sul modello g51JX-IX060V - 3d le ram sono a 1333 mhz
Liku Fanele
03-06-2010, 17:19
sul modello g51JX-IX060V - 3d le ram sono a 1333 mhz
Allora questo sito del cavolo è sbagliato, visto che da tutti e 4 i modelli a 1066 MHz :confused: :(
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.xml.asp?cdc=G51JX-SZ071V
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.xml.asp?cdc=G51JX-IX043V
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.xml.asp?cdc=G51JX-IX060V
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.xml.asp?cdc=G51JX-IX214V
Ciao :)
Ecco per confermare l'info che dicevo: batteria al 97% e non la carica, per evitare ricariche inutili e anzi dannose alla batteria (peccato non poterlo regolare come per i Lenovo).
Screen preso dal mio pc, c'e' proprio scritto "plugged in, not charging", ovvero alimentatore inserito, batteria non in ricarica.
http://digilander.libero.it/baboo85/Battery.jpg
Liku Fanele
04-06-2010, 10:03
Leggevo qui che una caratteristica importante degli schermi è se siano lucidi o opachi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199986
L'ASUS G51JX con risoluzione Full HD 1920x1080 che schermo ha?
:)
Ovviamente lucido... Be' direi che in questo caso e' solo un bene, vorresti giocare in giardino al sole? E per quanto, 40 minuti? :D
Questo e' un desktop replacement/notebook gaming, ha monitor, mouse e tastiera integrati solo per renderlo trasportabile. La batteria serve solo per non farlo spegnere mentre lo sposti che devi staccare tutto :D quindi il fatto di averlo opaco per poter vedere in controluce e' inutile :) e poi cosi' i colori sono piu' brillanti :)
E se si sbrigano a fare soluzioni per usare VGA desktop, sara' anche un ottimo sostituto del mio desktop... Mi va bene anche una docking station...
...La batteria serve solo per non farlo spegnere mentre lo sposti che devi staccare tutto :D...
Coi dovuti accorgimenti puoi farci molto di più: io uso un programma chiamato BatteryCare (gratuito e in italiano) che ho impostato in modo che, non appena viene staccato l'alimentatore, si imposti automaticamente il profilo a basso consumo e si disabilitino anche altre funzioni di Windows che consumano batteria...
Risultato: 2 ore di navigazione su internet in wi-fi con mouse senza fili :D
Download (http://batterycare.net/en/download.html)
Coi dovuti accorgimenti puoi farci molto di più: io uso un programma chiamato BatteryCare (gratuito e in italiano) che ho impostato in modo che, non appena viene staccato l'alimentatore, si imposti automaticamente il profilo a basso consumo e si disabilitino anche altre funzioni di Windows che consumano batteria...
Risultato: 2 ore di navigazione su internet in wi-fi con mouse senza fili :D
Download (http://batterycare.net/en/download.html)
...... Useless ......
Questo perche' basta impostare tutto in automatico, come risparmio energetico l'Asus ti cambia stile di Windows (mette Vista Basic), ti nasconde la barra e cambia lo sfondo.
E in AC imposti performance massime... Hai messo un tool aggiuntivo per niente, sperando poi che non vada in conflitto con quello dell'Asus...
Comunque navigazione + wifi gia' fa 1 ora e 40 di suo col risparmio energetico base... Gia' provato. Ma continuo a dire che su un pc cosi' la batteria serve solo per spostamenti... Fosse stato un Core i5 che si disattivava la scheda video discreta ed entrava quella della CPU, e' un conto. Ma qui la scheda video e' sempre in funzione e consuma...
Non è proprio così: quando togli l'alimentatore, Power4Gear (il tool Asus) si mette nella modalità batteria del profilo corrente, quindi andrebbe su "High Performance" a batteria finché non lo si imposta manualmente in "Battery Saving".
Il software che ho segnalato serve appunto a fare questo switch automaticamente ed aggiunge anche qualche altra utility come ad esempio la tray icon che in poco spazio mostra percentuale e tempo rimanenti.
Io lo trovo comodissimo per un notebook e non ha nessun conflitto col software Asus. ;)
Non è proprio così: quando togli l'alimentatore, Power4Gear (il tool Asus) si mette nella modalità batteria del profilo corrente, quindi andrebbe su "High Performance" a batteria finché non lo si imposta manualmente in "Battery Saving".
Il software che ho segnalato serve appunto a fare questo switch automaticamente ed aggiunge anche qualche altra utility come ad esempio la tray icon che in poco spazio mostra percentuale e tempo rimanenti.
Io lo trovo comodissimo per un notebook e non ha nessun conflitto col software Asus. ;)
Se guardi il mio screen sopra anche io ho la barra grande che mi indica % o tempo della batteria (a scelta uno o entrambi, mi dice anche il consumo e il wattaggio della batteria). Per il resto non e' difficile, si tratta di modificare il profilo energetico (tanto del Turbo Boost nei giochi te ne freghi)...
Oh, sono opinioni personali, per me e' inutile, cambio io a mano se proprio devo (ma io faccio andare i giochi con Battery Saving che tanto non cambia nulla, ho solo levato la barra che si nasconde e il cambio sfondo)...
________________________________________________________________________________________
Tra l'altro ho appena avuto un problema (software): mi si e' danneggiata la partizione di ripristino (all'avvio premo F8 e mi da' un errore). Ovviamente senza CD originale, posso solo formattare e ripristinare a condizioni di fabbrica (devo trovare un dvd di win7 hp 64bit per riparare l'avvio).
Tutto questo notato perche' adesso ci mette settimane ad accendersi e fare il login, in piu' ogni tanto all'avvio si impasta.
Che culo...
Tra l'altro fare un ghost (anzi... con acronis true image, perche' ghost si polverizza da solo) di circa 250GB e' lunga... Stasera o domani uso il DVD, ripristino e righosto la partizione (sperando che quella danneggiata non fosse proprio quella). Se no devo trovare un dvd originale di win7 hp 64bit oppure ricavarmelo dal dvd di ripristino.
Ma la stron*a di Microsoft non puo' mettere online anche su torrent come fanno tanti, i suoi ca**o di DVD di Windows 7? Tanto senza licenza per quanto lo usi? 60 giorni? Che me frega? Che mettano pure il blocco, che facciano i DVD senza periodo di prova se non si mette il codice, ma che lo mettano! Se no io col portatile che faccio, formatto e reinstallo ogni volta?
Se guardi il mio screen sopra anche io ho la barra grande che mi indica % o tempo della batteria (a scelta uno o entrambi, mi dice anche il consumo e il wattaggio della batteria)...
Si, l'avevo visto ma preferisco il mio che occupa solo lo spazio di un'icona
...Oh, sono opinioni personali, per me e' inutile, cambio io a mano se proprio devo...
Su questo sono d'accordo con te, farlo a mano o lasciare che se ne occupi in automatico un programma è solo una questione di comodità e quindi ognuno fa come preferisce
...(ma io faccio andare i giochi con Battery Saving che tanto non cambia nulla, ho solo levato la barra che si nasconde e il cambio sfondo)...
Ovviamente questo vale finché non stacchi l'alimentatore; ho appena controllato per sicurezza e il benchmark di Resident Evil 5 (preistallato sul G51Jx 3D) mi dà 68fps ad alte prestazioni (non turbo mode) e 20fps a batteria.
Insomma, usare o meno i profili è per lo più una scelta soggettiva ma per chi come me li usa e usa anche il pc in come vero e proprio portatile per connettersi ad internet e lavorare in mobilità, BatteryCare è molto molto comodo. :)
Ovviamente questo vale finché non stacchi l'alimentatore; ho appena controllato per sicurezza e il benchmark di Resident Evil 5 (preistallato sul G51Jx 3D) mi dà 68fps ad alte prestazioni (non turbo mode) e 20fps a batteria.
Insomma, usare o meno i profili è per lo più una scelta soggettiva ma per chi come me li usa e usa anche il pc in come vero e proprio portatile per connettersi ad internet e lavorare in mobilità, BatteryCare è molto molto comodo. :)
Be' non so in quanti usino un notebook gaming / desktop replacement per giocare usando la batteria... Quindi per quanto riguarda i giochi non ti dovrebbe interessare (avere una batteria come questa http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13400 sarebbe bello :D ti dura 3 - 4 giorni :D).
E' anche vero che non ho pensato a chi si sdraia sul divano o sul letto a guardarsi la posta o navigare. Io non ho una camera da letto, ho un magazzino di informatica e ho (giusto un esempio come un altro) il Flybook V5 che mi fa da "navigatore mobile" (niente infarti: preso usato ma perfetto (tranne che la batteria tampone scarica) su ebay a 800 euro qualche anno fa quando ancora adesso costa 1400).
Col nostro Asus non ci puoi nemmeno vedere un film se non e' collegato. Purtroppo oggi i notebook sono divisi per "compiti":
Netbook (7-10"): navighi con alta autonomia e basta.
Sub-notebook (11-13"): piu' potenti e grandi dei netbook, con la stessa autonomia ci spendi anche il doppio.
Notebook fascia bassa (14-15"): processore dual core e video integrato (o talmente fuffa che sarebbe meglio integrato) giusto per avere un notebook t uttofare senza chiedere troppo (lavoro, universita', films, ecc)
Notebook fascia media (15-18"): processore dual core e video migliore, ti permettono di vederti i tuoi film hd o fullhd e poter giocare un minimo.
Notebook fascia alta (15-18"): processore dual o quad core e video discreto, ci puoi giocare senza aspettarti troppo ma la batteria non dura molto.
Notebook gaming (15-18"): notebook con una grande potenza che pero' i film li vedi solo se collegati alla corrente, perche' la batteria dura abbastanza per un paio di riavvi di sistema.
Li ho raggruppati grezzamente pero' piu' o meno e' cosi', con le loro sottoclassi. Per vedere i film bene e a batteria, serviva uno di quei HP da 17-18" con una GT210M e batteria da 3-4 ore (la stessa nostra poi :asd:)...
Quando e se faranno pc assemblabili e CON VGA INTERCAMBIABILE allora saro' contento... Cosi' ho il mio note con Core hal9000 con 274,58 core con 10GPU integrate dal consumo di 1 watt e quando mi serve si attiva l'AtnVidia USS Enterprise dal consumo di 5 watt che mi fa girare Crysis 8 con porting alla GTAIV @4000fps. Il tutto a batteria nucleare da 1Gigawatt....
:uh:
Ok ma bisogna essere più elastici: io il pc lo uso collegato all'alimentatore se gioco o vedo film ma se voglio portarmelo in giro tipo in facoltà e ci voglio navigare o scrivere posso farlo lo stesso e con gli accorgimenti detti prima ci sto pure comodo; se così non fosse avrei acquistato un pc desktop e ci avrei speso anche meno ;)
...Il tutto a batteria nucleare da 1Gigawatt....
:uh:
per essere precisi 1,21 Gigawatt :D
http://grupponeuro.myblog.it/media/02/02/1050701728.jpg
Ok ma bisogna essere più elastici: io il pc lo uso collegato all'alimentatore se gioco o vedo film ma se voglio portarmelo in giro tipo in facoltà e ci voglio navigare o scrivere posso farlo lo stesso e con gli accorgimenti detti prima ci sto pure comodo; se così non fosse avrei acquistato un pc desktop e ci avrei speso anche meno ;)
per essere precisi 1,21 Gigawatt :D
http://grupponeuro.myblog.it/media/02/02/1050701728.jpg
1,21 e' vero. Infatti volevo scrivere quello ma non ricordavo :asd:
Ah ok, tu l'hai preso proprio per evitare desktop + notebook, hai fatto una spesa unica. A questo punto ti conviene prendere una batteria secondaria sempre da 9 celle da portarti dietro. Cosi' arrivi a circa 4 ore (finita una lo mandi in ibernazione o fai uno switch rapido usando la corrente e metti l'altra).
Scomodo perche' devi star li' a fare il cambio, comodo perche' ti aumenta l'autonomia spendendo "poco" e le batterie si usurano la meta' (usando un po' e un po' :)).
Il consiglio della batteria è buono ma siamo di nuovo nel campo delle preferenze: a me 2 ore con connessione wi-fi vanno già benissimo :sofico:
ps: BatteryCare ha anche la funzione di calcolare i cicli di scarica, utile per sapere quando conviene far fare alla batteria un ciclo di scarica completo.
Il consiglio della batteria è buono ma siamo di nuovo nel campo delle preferenze: a me 2 ore con connessione wi-fi vanno già benissimo :sofico:
ps: BatteryCare ha anche la funzione di calcolare i cicli di scarica, utile per sapere quando conviene far fare alla batteria un ciclo di scarica completo.
A me Battery Bar indica quanto perde in efficienza la batteria (confronta il valore Wh riportato con quello effettivo). Sinceramente penso sia scarsa come misurazione perche' possibile che abbia perso di botto il 2%? :mbe:
Ah, tanto per confermare la bonta' dl sistema di dissipazione:
sto facendo girare BOINC con 4 progetti (vabbe' uno non va, peccato perche' usava anche la GPU), il processore e' fisso da piu' di mezz'ora al 100% (High Performance ed Extreme Turbo attivati, tutti e 8 i processori logici al 100%) e la temperatura e' di 77-80 gradi. La GPU non viene usata ma e' comunque sulle stesse temperature (segue le temp del dissipatore ovviamente).
Contando che in casa mia non ho condizionatori e che in camera mia ci sono circa 26 gradi...
Ecco, a 80 gradi la ventola aumenta ancora di piu' il regime.
Penso che avendo GPU e CPU sullo stesso dissi, che la CPU sia un Core i7 e la GPU una GTS 360M, che in idle (navigazione internet e risparmio energetico) la CPU e' sui 56 e la GPU sui 58.....direi che il dissipatore fa bene il suo dovere...
EDIT: forse nel nostro caso (G51JX) data l'assenza di una vera apertura diretta sulla ventola, un pad cooler per il notebook in estate gioverebbe...
MaleficoPasusu
05-06-2010, 19:48
Mah......io sarei deciso per l'acquisto.
Un ultima cosa, il display come sta messo in quanto a luminosità?
Consigliate il 4° modulo di ram?
La luce in orizzontale posteriore esiste o no?
GRazie
Prodigy-86
06-06-2010, 16:40
EDIT: forse nel nostro caso (G51JX) data l'assenza di una vera apertura diretta sulla ventola, un pad cooler per il notebook in estate gioverebbe...
Anch'io sto pensando di prenderlo...ma nn so quale prendere e se sia effettivamente utile...però già ora scalda parecchio sulla sinistra della tastiera nn oso pensare quando sarà estate inoltrata:mbe:
Be' non so in quanti usino un notebook gaming / desktop replacement per giocare usando la batteria... Quindi per quanto riguarda i giochi non ti dovrebbe interessare (avere una batteria come questa http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13400 sarebbe bello :D ti dura 3 - 4 giorni :D).
E' anche vero che non ho pensato a chi si sdraia sul divano o sul letto a guardarsi la posta o navigare. Io non ho una camera da letto, ho un magazzino di informatica e ho (giusto un esempio come un altro) il Flybook V5 che mi fa da "navigatore mobile" (niente infarti: preso usato ma perfetto (tranne che la batteria tampone scarica) su ebay a 800 euro qualche anno fa quando ancora adesso costa 1400).
Col nostro Asus non ci puoi nemmeno vedere un film se non e' collegato. Purtroppo oggi i notebook sono divisi per "compiti":
Netbook (7-10"): navighi con alta autonomia e basta.
Sub-notebook (11-13"): piu' potenti e grandi dei netbook, con la stessa autonomia ci spendi anche il doppio.
Notebook fascia bassa (14-15"): processore dual core e video integrato (o talmente fuffa che sarebbe meglio integrato) giusto per avere un notebook t uttofare senza chiedere troppo (lavoro, universita', films, ecc)
Notebook fascia media (15-18"): processore dual core e video migliore, ti permettono di vederti i tuoi film hd o fullhd e poter giocare un minimo.
Notebook fascia alta (15-18"): processore dual o quad core e video discreto, ci puoi giocare senza aspettarti troppo ma la batteria non dura molto.
Notebook gaming (15-18"): notebook con una grande potenza che pero' i film li vedi solo se collegati alla corrente, perche' la batteria dura abbastanza per un paio di riavvi di sistema.
Li ho raggruppati grezzamente pero' piu' o meno e' cosi', con le loro sottoclassi. Per vedere i film bene e a batteria, serviva uno di quei HP da 17-18" con una GT210M e batteria da 3-4 ore (la stessa nostra poi :asd:)...
Quando e se faranno pc assemblabili e CON VGA INTERCAMBIABILE allora saro' contento... Cosi' ho il mio note con Core hal9000 con 274,58 core con 10GPU integrate dal consumo di 1 watt e quando mi serve si attiva l'AtnVidia USS Enterprise dal consumo di 5 watt che mi fa girare Crysis 8 con porting alla GTAIV @4000fps. Il tutto a batteria nucleare da 1Gigawatt....
:uh:
Guarda ke io ho il toshiba x500 con lo skermo da 18 in full hd e i film li vedo da dio oltre ke ha giocarci :)
Liku Fanele
07-06-2010, 11:23
1) Sul primo post c'è scritto chiaramente, comunque preferirei per conferma sapere se il modello
Asus G51JX-SZ071V con risoluzione Full HD (1920x1080)
è dotato di retroilluminazione a LED.
2) Inoltre, visto che alcuni modem router danno problemi con determinate schede per connessioni internet montate all'interno dei notebook/PC, vorrei sapere gentilmente il modello della scheda montata sul notebook ASUS citato sopra.
Grazie :)
Guarda ke io ho il toshiba x500 con lo skermo da 18 in full hd e i film li vedo da dio oltre ke ha giocarci :)
Si ma che scheda video hai? La stessa dell'Asus? GTS 360M? E giochi a CoD 6 con tutto al massimo @1920x1080? Non credo proprio, visto che ci ho gia' provato e fa fatica in piu' di meta' gioco :D
Certo, se come me abbassi risoluzione e dettagli, che tanto l'importante e' il gioco, allora ok.
E i film li vedi solo se collegati alla rete elettrica. Puoi usare la batteria, ma arriva a due ore? Forse al pelo ci arrivi :)
Di sicuro il FullHD sul tuo e' molto piu' sensato che su questo 15" :(
1) Sul primo post c'è scritto chiaramente, comunque preferirei per conferma sapere se il modello
Asus G51JX-SZ071V con risoluzione Full HD (1920x1080)
è dotato di retroilluminazione a LED.
2) Inoltre, visto che alcuni modem router danno problemi con determinate schede per connessioni internet montate all'interno dei notebook/PC, vorrei sapere gentilmente il modello della scheda montata sul notebook ASUS citato sopra.
Grazie :)
1) Si' :)
2) Eh? Io mi stupisco a sentire ste cose... Che problemi dovresti avere? Comunque te lo dico stasera, perche' non ricordo. So che e' un Atheros, leggendo dal sito Asus ma non so il modello esatto.
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=bplbQOy6w8myYSq5
MaleficoPasusu
08-06-2010, 21:46
Spedito oggi..........speriamo bene.:D
Asus
G51JX-IX060V
Per Liku Fanele:
La scheda LAN e' una "Atheros AR8131 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.20)"
La scheda WLAN (wireless) e' una "Atheros AR9285 Wireless Network Adapter"
Liku Fanele
09-06-2010, 10:55
Ti ringrazio per avermi risposto.
Il fatto è che dovendo comprare tutto a scatola chiusa non vorrei ritrovarmi poi con dei malfuzionamenti (anche se questo termini è eccessivo).
Per esempio dal post 680:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293&page=34
Come dice Cionci, l'incompatibilità del chipset realtek RealTek 8192, è un limite da conoscere a priori. Io nel pc con wirelss g ho una realtek RTL8139/810x e non ho problemi.
Sto cercando insomma di chiarire tutti gli aspetti prima di effettuare un acquisto e poi dover cominciare a schiumare rabbia e delusione per tanti piccoli o grandi dettagli...
Ciao :)
Di nulla. Comunque strano veramente. Non ho mai sentito di incompatibilita' tra schede di rete e router.
Io invece ho l'incompatibilita' con p2p e router. Posso anche scaricare 4GB di una ISO di linux da qualsiasi sito al massimo della velocita' (grazie, o centralina sotto casa :D) o altri file grossi senza problemi. Se mi collego al mulo ancora ancora adesso funziona. Coi torrenti mi crasha il router se interrompo i download o chiudo u' torrente, cosi' come con MTX per MechWarrior 4 (l'ho anche scritto nella discussione apposita) che utilizzando rete p2p torrent me lo impastava (idem se uso torrent ufficiali per scaricare programmi).
Ma vabbe' ci convivo... Spengo e riaccendo.
andyandy79
10-06-2010, 17:50
Scusa ragazzi ma anch'io ho questo fantastico mostriciattolo...ma haimè ho un problema con il Bluetooth!
Se il pc all'accensione trova il telefono si collega e funziona tutto a meraviglia ma se una volta acceso dopo un po di tempo io cerco di collegare il telefono sembra come se la periferica non esiste...come è possibile??? Anche voi avete lo stesso problema??? Se si come lo avete risolto??? Avete suggerimenti???
Grazie mille a tutti
Scusa ragazzi ma anch'io ho questo fantastico mostriciattolo...ma haimè ho un problema con il Bluetooth!
Se il pc all'accensione trova il telefono si collega e funziona tutto a meraviglia ma se una volta acceso dopo un po di tempo io cerco di collegare il telefono sembra come se la periferica non esiste...come è possibile??? Anche voi avete lo stesso problema??? Se si come lo avete risolto??? Avete suggerimenti???
Grazie mille a tutti
Si... Volevo parlarne ma me ne ero dimenticato.
Purtroppo ho notato anche io questo problema. Dopo aver effettuato una connessione bluetooth col telefono (io parlo solo per esplorazione file del cell da pc tramite bluetooth) spariscono completamente tutte le periferiche bluetooth, come se non esistesse. Si disattiva non so per quale motivo, anche usando il tastino del wifi/bluetooth non torna visibile. Inoltre, nel caso usi la funzione di windows "Invia a -> Dispositivo Bluetooth", dice che la radio bluetooth del pc e' spenta.
Non ho risolto, se non riavviando il pc.
Qui c'e' da vedere se e' un problema software (e allora vabbe') oppure hardware (il che o si risolve col nuovo BIOS anche quello, oppure bisogna far presente la cosa ad Asus).
Io uso sia un Nokia N79 che un N95 8GB e mi da gli stessi problemi...
andyandy79
10-06-2010, 18:17
Si... Volevo parlarne ma me ne ero dimenticato.
Purtroppo ho notato anche io questo problema. Dopo aver effettuato una connessione bluetooth col telefono (io parlo solo per esplorazione file del cell da pc tramite bluetooth) spariscono completamente tutte le periferiche bluetooth, come se non esistesse. Si disattiva non so per quale motivo, anche usando il tastino del wifi/bluetooth non torna visibile. Inoltre, nel caso usi la funzione di windows "Invia a -> Dispositivo Bluetooth", dice che la radio bluetooth del pc e' spenta.
Non ho risolto, se non riavviando il pc.
Qui c'e' da vedere se e' un problema software (e allora vabbe') oppure hardware (il che o si risolve col nuovo BIOS anche quello, oppure bisogna far presente la cosa ad Asus).
Io uso sia un Nokia N79 che un N95 8GB e mi da gli stessi problemi...
Io uso Nokia N97 posso fare praticamente tutto...ma una volta disattivato muore completamente tutto....visto che anche tu hai questo problema magari questa sera contatto il mio rivenditore e vedo lui cosa mi dice e vi tengo informati....
Complimenti a Baboo per la velocità con la quale ha creato questo ormai indispensabile Thread ufficiale!!!
Edit 1:
Guardatevi anche la recensione in inglese in testa al Thread per eventuali ulteriori chiarimenti su Overclock e temperature oltre quelli preziosissimi già postati da Baboo.
Edit 2:
E' IMPORTANTE CHE TUTTI CAPISCANO CHE SU QUESTO NOTE NON ESISTE UN PROBLEMA TEMPERATURE. LA DISSIPAZIONE E' OTTIMA, ANZI OTTIMA E' DIRE POCO, QUINDI STATE TRANQUILLI DA QUESTO PUNTO DI VISTA.
Bhè credo che l'edit 2 non sia proprio tanto vero. guarda la parte finale di questo video:
Recensione G51 (http://www.youtube.com/watch?v=PxuUVXQQgmY)
Ben 110°C all'uscita della presa d'aria!
LuiginoPask
10-06-2010, 23:24
Scusate,
Vi chiedo un'informazione.
Ero ineressato all'acquisto del modello ASUSTEK G51JX - SZ071V.
Il negoziante però mi ha comunicato che il SO è a 32 bit.
Ma è possibile secondo voi con 8 giga di ram?
Cioè questo portatile che SO monta 32 o 64?
Grazie a chi mi può rispondere.
Bhè credo che l'edit 2 non sia proprio tanto vero. guarda la parte finale di questo video:
Recensione G51 (http://www.youtube.com/watch?v=PxuUVXQQgmY)
Ben 110°C all'uscita della presa d'aria!
Ma quelli mica sono gradi Centigradi! :doh:
Sono 110°F (Fahrenheit), ovvero circa 43°C (Celsius o Centigradi)
Peccato però... con 110°C ci potevamo cuocere pure le uova :D
MaleficoPasusu
11-06-2010, 08:53
Scusate,
Vi chiedo un'informazione.
Ero ineressato all'acquisto del modello ASUSTEK G51JX - SZ071V.
Il negoziante però mi ha comunicato che il SO è a 32 bit.
Ma è possibile secondo voi con 8 giga di ram?
Cioè questo portatile che SO monta 32 o 64?
Grazie a chi mi può rispondere.
Ti ha detto una fesseria........Windows 64, ovviamente.
Bhè credo che l'edit 2 non sia proprio tanto vero. guarda la parte finale di questo video:
Recensione G51 (http://www.youtube.com/watch?v=PxuUVXQQgmY)
Ben 110°C all'uscita della presa d'aria!
Ma quelli mica sono gradi Centigradi! :doh:
Sono 110°F (Fahrenheit), ovvero circa 43°C (Celsius o Centigradi)
Peccato però... con 110°C ci potevamo cuocere pure le uova :D
Meno male mi hai risparmiato la visione del video e l'eventuale facepalm :doh:
Figurati, se erano davvero 110°C la plastica intorno al dissipatore si smollava...
EDIT: ma K-206 che mi combini? Perche' loro hanno 76°C in quella stanza??!?!??!?!?!? Ma l'hai visto il video? Sposta l'indicatore di temp sulla destra del portatile (che e' fredda) e segna 76°C!!!!! Sarebbero MORTI bruciati vivi!!!!
K-206!!! CHE MI COMBINI??? :asd:
Tra l'altro 113°F ma era lontano dal pc, preferivo vedere quella in uscita vicino alla ventola... Ma sicuramente sara' sui 40 in idle e 60 in full... Credo... Ah, °C ovviamente :asd:
EDIT 2: come fa a durargli 2 ore e 50 la batteria????? :eek:
Il negoziante però mi ha comunicato che il SO è a 32 bit.
Ma è possibile secondo voi con 8 giga di ram?
Ti ha detto una fesseria........Windows 64, ovviamente.
Esattamente. Penso non esista la versione a 32 bit (sarebbe un insulto dato che come minimo esce con 4GB ram).
________________________________________________________
Dunque, vediamo di scatenare flame su chi ha da dire sulle temp di questo portatile.
Ho installato BOINC. Per chi non l'ha mai sentito, e' un software free che permette la creazione di un supercomputer in rete.
Spiego meglio: questo programma scarica dei dati (la dimensione e' impostabile, cosi' come utilizzo di CPU) che verranno poi elaborati dal proprio pc. A fine elaborazione verranno inviati di nuovo ai centri di computazione (che spiegazione cazzuta... vabbe').
Insomma si da una mano alla ricerca. I vari progetti supportano tutti le multicpu (anche se solo alcuni sono segnati come compatibili) e c'e' anche qualche progetto che sfrutta la GPU per i calcoli (nel caso di NVIDIA servono SOLO i driver nvidia cuda scaricabili dal sito, per ATI no) ma SOLO se il pc e' in idle (basta toccare il mouse o un tasto e la computazione GPU viene messa in pausa).
Ho settato il pc in High Performance, Extreme Turbo e la GPU con frequenze standard. Non so che e' successo perche' ho chiuso lo schermo e mentre mi fondeva la scrivania stavo usando il desktop.
So solo che ad un certo punto ho sentito la ventola e il disco fermarsi. Si era spento da solo.
Nel registro eventi nulla, nessuna BSOD, niente errori. Niente. Si e' spento, come se avessi tolto la corrente.
Ovviamente non avendo la garanzia, ho messo Battery Saving e delle frequenze bassissime (GPU 135MHz, Shader 300MHz e Memorie 135MHz mi sembra) per evitare problemi.
Ah ecco il link di BOINC http://boinc.berkeley.edu/ la registrazione ai progetti la si fa direttamente dal programma semplicemente mettendo la propria mail e una password qualsiasi (ci si puo' unire anche al team italy, io ancora sono.... "steammato" :)).
MaleficoPasusu
11-06-2010, 09:23
Notebook arrivato ieri. :D
Volendo fare un'installazione pulita i driver creative eax dove si trovano?
Sul sito Asus non ci sono?
Notebook arrivato ieri. :D
Volendo fare un'installazione pulita i driver creative eax dove si trovano?
Sul sito Asus non ci sono?
Stavo per bestemmiare a questa domanda, ma in effetti nel sito Asus sembrano non esserci (tra le mille cazzate di utility da scaricare)...
Potrebbero essere gia' dentro i driver Audio, magari e' un pacchetto gigante...
Link al notebook sul sito Asus (clicchi su Download e li trovi tutti):
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=bplbQOy6w8myYSq5
EDIT: se vi chiede di provare a scaricare con torrent, cliccando su ok vi compare una schermata, su annulla vi torna indietro. Per scaricare dal sito dovete cliccare sulla X di quell'avviso per chiuderlo.
AHAHAHAHAHAHHAHAAH
"Suyin Camera Drive"
AHHAHUAHUAHUAHUAHUAHUHUAUHAUHA
SUIN CAMERA DRIVE HUAHUAHUAHAUHUAHUAHUAHUA :rotfl:
il mio caro g51jx continuava a fare le bizze con i driver e dopo gli ennesimi smanettamenti l'ho spedito in Rma... vi tengo aggiornati su eventuali interventi.
:muro:
...AXELION!!! CHE MI COMBINI??? :asd:...
:nonsifa:
Guarda che Axelion sono io che ho fatto notare che erano °F e non °C, il pasticcio l'ha fatto K-206 :D
Quindi...
BABOO!!! CHE MI COMBINI??? :Prrr: (edita và)
...EDIT 2: come fa a durargli 2 ore e 50 la batteria????? :eek:...
Lo dice nel video: quando sono 2:50 sta con la batteria maggiorata; 1:50 con quella standard
Baboo, avevi sonno stamattina? :D
il mio caro g51jx continuava a fare le bizze con i driver e dopo gli ennesimi smanettamenti l'ho spedito in Rma... vi tengo aggiornati su eventuali interventi.
:muro:
Magari il classico difetto di fabbricazione. Io continuo a ritenermi fortunato di non avere problemi hardware... Ma continuo a temere. Deve passare almeno 1 anno e poi inizio a respirare. Dopo 2 anni posso andare tranquillo che tanto la garanzia sarebbe terminata.
Ma perche' ca**o ho buttato lo scontrino a NY? Che nervoso...
:nonsifa:
Guarda che Axelion sono io che ho fatto notare che erano °F e non °C, il pasticcio l'ha fatto K-206 :D
Quindi...
BABOO!!! CHE MI COMBINI??? :Prrr: (edita và)
Lo dice nel video: quando sono 2:50 sta con la batteria maggiorata; 1:50 con quella standard
Baboo, avevi sonno stamattina? :D
AAAAAAAAAAAHHH!!! Chiedo venia, perdono, supplico e imploro pieta' :D
Si e' tutta settimana che ho un sonno, sto andando avanti da lunedi' a Ginko Biloba e Guarana' che senno' dormo... D'altronde anche se ora ho il lavoro a 10 minuti da casa (a piedi) e' inutile alzarsi alle 7 e mezza (1 ora piu' tardi rispetto a prima) e pretendere di essere fresco e riposato se vado a letto all'1... :D
Comunque non ho ascoltato il video, non ho cuffie sottomano al lavoro...
...AAAAAAAAAAAHHH!!! Chiedo venia, perdono, supplico e imploro pieta' :D...
Per farti perdonare rispondimi a questo :D
In caso di voler riformattare, secondo te è possibile in qualche modo ricreare la formattazione originale dell'Asus come appena uscita dallo scatolo in modo poi da inserire solo il proprio nome e avere di nuovo l'istallazione pulita di Windows con tutti i pacchetti originali?
Non che sia una cosa fondamentale ma la trovo quantomeno comoda e carina :p
MaleficoPasusu
11-06-2010, 11:07
Per farti perdonare rispondimi a questo :D
In caso di voler riformattare, secondo te è possibile in qualche modo ricreare la formattazione originale dell'Asus come appena uscita dallo scatolo in modo poi da inserire solo il proprio nome e avere di nuovo l'istallazione pulita di Windows con tutti i pacchetti originali?
Non che sia una cosa fondamentale ma la trovo quantomeno comoda e carina :p
I DVD di back-up non servono a questo?
Per farti perdonare rispondimi a questo :D
In caso di voler riformattare, secondo te è possibile in qualche modo ricreare la formattazione originale dell'Asus come appena uscita dallo scatolo in modo poi da inserire solo il proprio nome e avere di nuovo l'istallazione pulita di Windows con tutti i pacchetti originali?
Non che sia una cosa fondamentale ma la trovo quantomeno comoda e carina :p
Premessa: io ho una partizione da 20GB sul disco che dovrebbe essere quella di ripristino. Mi e' esplosa la partizione, premendo F8 non posso piu' ripristinare a causa di un errore. Dovrei usare il DVD di Windows 7 che non ho.
Io per fare quello che dici tu ho il DVD di ripristino (e la famosa partizione esplosa. C'e' ma e' scoppiato il bootmanager... Boh). Che poi da 4,5GB me ne tiri fuori 20, non so come fa, pero' ce l'avevo nella scatola (scatolA. Perche' dite tutti scatolO? Anche su ebay? Vi odio :D Scatòlo (accento sulla prima O) e' una sostanza chimica E BASTA :D)
In ogni caso dovresti ancora poter fare i DVD di ripristino, che se e' come l'altro pc nuovo della Toshiba, di crea i DVD per riportare il pc allo stato originale (quindi non un backup di quello che hai ora).
Usa Asus DVD Backup o quello che e' (non so il nome :D)...
P.S.: mi sono dovuto scaricare coi torrent i DVD (originali e senza codice) in inglese dei Windows 7. Ghostero' tutto (250GB! :eek:) e provero' il ripristino da console di Windows.
OOPPs! scusate non avevo visto bene l'unità di misura! :ave: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :Prrr: :cool:
Premessa: io ho una partizione da 20GB sul disco che dovrebbe essere quella di ripristino. Mi e' esplosa la partizione, premendo F8 non posso piu' ripristinare a causa di un errore. Dovrei usare il DVD di Windows 7 che non ho.
Ce l'ho anch'io... quindi se premo F8 in avvio mi parte il ripristino? Ma è una cosa controllata dal bios o dal sistema? Io vorrei (DOVREI per motivi di studio) istallarci Linux ma non vorrei perdere l'accesso a quella partizione :stordita:
Io per fare quello che dici tu ho il DVD di ripristino (e la famosa partizione esplosa. C'e' ma e' scoppiato il bootmanager... Boh). Che poi da 4,5GB me ne tiri fuori 20, non so come fa, pero' ce l'avevo nella scatola (scatolA. Perche' dite tutti scatolO? Anche su ebay? Vi odio :D Scatòlo (accento sulla prima O) e' una sostanza chimica E BASTA :D)
In ogni caso dovresti ancora poter fare i DVD di ripristino, che se e' come l'altro pc nuovo della Toshiba, di crea i DVD per riportare il pc allo stato originale (quindi non un backup di quello che hai ora).
Usa Asus DVD Backup o quello che e' (non so il nome :D)...Il backup l'ho fatto subito e si è preso 6 DVD :eek:
Comunque nella mia scatolA c'era solo il DVD coi driver
OOPPs! scusate non avevo visto bene l'unità di misura! :ave: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :Prrr: :cool:
:hic: :mano: Dai anche io sono fulminato stamattina :D
Ce l'ho anch'io... quindi se premo F8 in avvio mi parte il ripristino? Ma è una cosa controllata dal bios o dal sistema? Io vorrei (DOVREI per motivi di studio) istallarci Linux ma non vorrei perdere l'accesso a quella partizione :stordita:
Il backup l'ho fatto subito e si è preso 6 DVD :eek:
Comunque nella mia scatolA c'era solo il DVD coi driver
Ma infatti 20:4=5. Magari un DVD serve per l'avvio, boh.
Comunque se all'avvio (dopo il POST del BIOS) premi F8 ti compare il classico Avvia in provvisoria, bla bla bla, ma anche Ripristina Computer. Insomma come se fosse gia' inserito il dvd di windows (in XP c'era il ripristino e la console di emergenza premendo R).
Io se faccio "Ripristina computer" mi da errore e dice di inserire il dvd di windows per la correzione del problema. Ma il dvd non c'e', c'e' solo quello di ripristino di asus che me lo fa solo formattare.
Ma infatti 20:4=5. Magari un DVD serve per l'avvio, boh.
No, ha fatto solo un banale ghost della partizione con Windows; quella a parte da 20gb non l'ha toccata...
Comunque se all'avvio (dopo il POST del BIOS) premi F8 ti compare il classico Avvia in provvisoria, bla bla bla, ma anche Ripristina Computer. Insomma come se fosse gia' inserito il dvd di windows (in XP c'era il ripristino e la console di emergenza premendo R).
Io se faccio "Ripristina computer" mi da errore e dice di inserire il dvd di windows per la correzione del problema..
Ahh ma quella è solo la modalità di ripristino di Windows in caso si perda qualche file importante dell'OS; non c'entra nulla con l'Asus.
Vorrei proprio sapere che c'è in quella partizione da 20gb... non è che invece serve a Windows 7 per qualche motivo strutturale? :confused:
Ma il dvd non c'e', c'e' solo quello di ripristino di asus che me lo fa solo formattare
Mi sa che è proprio quello il DVD che servirebbe a me; mi domando perché non l'abbiano messo nella versione italiana. Sai mica se lo si può scaricare dal sito Asus?
Ahh ma quella è solo la modalità di ripristino di Windows in caso si perda qualche file importante dell'OS; non c'entra nulla con l'Asus.
Vorrei proprio sapere che c'è in quella partizione da 20gb... non è che invece serve a Windows 7 per qualche motivo strutturale? :confused:
Mmmmmh, NI. Nel senso: Windows 7 ha una sua partizione (100MB, illeggibile dal sistema acceso). In questo caso la partizione e' da 20GB, grande tanto quanto il sistema nuovo installato. Quindi, come in Vista, c'e' la partizione di ripristino del pc (aliasi: dvd di ripristino, io ho entrambi). Sul vecchio Toshiba, avendo gia' il DVD, l'avevo eliminata.
In ogni caso a me non entra quando scelgo quell'opzione, devo fixare qualcosa col dvd originale di windows 7 (appunto scaricato (originale e senza codice finto), perche' M$ non da' la possibilita' di scaricarne una copia gia' scaduta o senza periodo di prova, giusto per ripristini del genere).
Non credo sia ne' MBR (comando fixmbr) ne' i file di boot (comando fixboot), altrimenti (in teoria) l'OS non partiva nemmeno... Boh, questo week lo lascio fare il ghost senza toccarlo (evvai, altri 250GB in .tib, altre 12 ore di tempo) e vedo se riesco a ripristinare...
Comincio a credere che in quella partizione ci sia proprio quello che serve a me, ovvero il sistema come parte appena uscito dalla scatola... il punto è che non saprei come avviarla senza un vero cd/dvd di ripristino Asus :confused:
Una volta usai quella opzione da F8 su un altro pc e mi diede appunto il menu di ripristino di Windows (col cd di dentro, Vista in quel caso), con la possibilità di riparare il sistema o avere un prompt (nel mio caso mi serviva proprio per fixmbr e fixboot).
Comincio a credere che in quella partizione ci sia proprio quello che serve a me, ovvero il sistema come parte appena uscito dalla scatola... il punto è che non saprei come avviarla senza un vero cd/dvd di ripristino Asus :confused:
Una volta usai quella opzione da F8 su un altro pc e mi diede appunto il menu di ripristino di Windows (col cd di dentro, Vista in quel caso), con la possibilità di riparare il sistema o avere un prompt (nel mio caso mi serviva proprio per fixmbr e fixboot).
Oh, Axelion :D te lo sto dicendo da prima: all'avvio premi F8. Ti carica tutte le sue cavolatine, poi tra le opzioni nella finestra, in fondo dovresti avere una voce simile ad Asus Recovery o Asus salcavolo. E' un'opzione aggiunta che appunto ti sega via tutto e ti ripristina il pc.
Io non posso farlo ora in quanto ho salutato quella partizione ormai, ma in un toshiba nuovo di qualche mese fa, se premi F8 c'e', oltre alle solite opzioni windows presenti anche su qualsiasi dvd di W7, anche quella del ripristino di Toshiba.
Salvati i dati e prova a vedere se c'e' e cosa fa ;)
Oh, Axelion :D te lo sto dicendo da prima: all'avvio premi F8. Ti carica tutte le sue cavolatine, poi tra le opzioni nella finestra, in fondo dovresti avere una voce simile ad Asus Recovery o Asus salcavolo. E' un'opzione aggiunta che appunto ti sega via tutto e ti ripristina il pc.
Io non posso farlo ora in quanto ho salutato quella partizione ormai, ma in un toshiba nuovo di qualche mese fa, se premi F8 c'e', oltre alle solite opzioni windows presenti anche su qualsiasi dvd di W7, anche quella del ripristino di Toshiba.
Ahhh, ecco, ora ho capito, il menu con F8 quindi è stato modificato per accedere a quella partizione! Ottima notizia, grazie!
Salvati i dati e prova a vedere se c'e' e cosa fa ;)
Ma anche no... avercelo tutto quel tempo :D
Ah, ovviamente immagino che poi vada a cancellare solo la partizione con Windows, senza toccare quella coi documenti...
andyandy79
11-06-2010, 15:40
Io uso Nokia N97 posso fare praticamente tutto...ma una volta disattivato muore completamente tutto....visto che anche tu hai questo problema magari questa sera contatto il mio rivenditore e vedo lui cosa mi dice e vi tengo informati....
Allora informo tutti i possessori del mostriciattolo che è più intelligente di quanto pensassimo...o per lo meno di me...:stordita:
Consiglio a tutti quelli che hanno problemi con il bluetooth di attivarlo all'avvio del pc...poi andare in gestione dispositivi, radio bluetooth,BT-253,tasto dx proprietà,risparmio energia,togliere la spunta dove dice di consentire al pc di spegnere la periferica per il risparmio energia......e come per magia il gioco è fatto!!!
Io è da più di 3 ore che ho il pc acceso e nella casellina delle icone nascoste il simbolino del bluetooth è ancora presentee se attivo il cel...si vedono a razzo!
Spero di esservi stato utile:)
Ahhh, ecco, ora ho capito, il menu con F8 quindi è stato modificato per accedere a quella partizione! Ottima notizia, grazie!
Ma anche no... avercelo tutto quel tempo :D
Ah, ovviamente immagino che poi vada a cancellare solo la partizione con Windows, senza toccare quella coi documenti...
Te lo fa scegliere. Formatti solo C, formatti tutto.
Io ho usato acronis disk director dall'hiren's boot cd per levare l'inutile partizione D e tenere un disco unico.
Tanto se windows esplode, i dati sono sempre li' (attacco il disco al bay e via), i programmi e i giochi bisogna COMUNQUE reinstallarli. Se il disco si rompe fisicamente, che tu abbia 1, 2 o mille partizioni, il disco e' comunque andato.
Inoltre se devi copiare dati da una partizione ad un'altra sullo stesso disco, ci metti un botto di tempo, io se sposto cartelle da 50GB da una cartella ad un'altra lo fa in 2 secondi.
Allora informo tutti i possessori del mostriciattolo che è più intelligente di quanto pensassimo...o per lo meno di me...:stordita:
Consiglio a tutti quelli che hanno problemi con il bluetooth di attivarlo all'avvio del pc...poi andare in gestione dispositivi, radio bluetooth,BT-253,tasto dx proprietà,risparmio energia,togliere la spunta dove dice di consentire al pc di spegnere la periferica per il risparmio energia......e come per magia il gioco è fatto!!!
Io è da più di 3 ore che ho il pc acceso e nella casellina delle icone nascoste il simbolino del bluetooth è ancora presentee se attivo il cel...si vedono a razzo!
Spero di esservi stato utile:)
AH! LO STRON*O! Sapevo dell'opzione che dici tu sul wireless, ma non sapevo del bluetooth. Quindi e' quello che spegne il bluetooth e non lo attiva piu'... Brutta mer*a secca :D
Pero' nel pc aziendale non lo fa (Dell Latitude E5500, sempre con Windows 7 e con gli stessi cellulari)... E l'opzione di farglielo spegnere c'e'...
Sarebbe da segnalare ad Asus forse... Magari e' un difetto hardware o bios... Tra l'altro pensavo che il bios fosse molto piu' vasto, invece di opzioni ce ne sono poche e su un pc gaming e' una bestemmia...
andyandy79
11-06-2010, 17:45
Sarebbe da segnalare ad Asus forse... Magari e' un difetto hardware o bios... Tra l'altro pensavo che il bios fosse molto piu' vasto, invece di opzioni ce ne sono poche e su un pc gaming e' una bestemmia...
Io ho contattado direttamente l'asus (199400089) ed è stato un loro gentilissimo tecnico che fatte tutte le prove alla fine abbiamo tolto qulla maledetta spunta e mi ha detto...se tutto funziona bene...bene, senò ci ricontatta chiedendo di me e proviamo con una soluzione un po più drastica cioè ripristinare il pc come appena sballato!!!!
Fortuna che è andato tutto a meraviglia!!!!!!!!!
Io ho contattado direttamente l'asus (199400089) ed è stato un loro gentilissimo tecnico che fatte tutte le prove alla fine abbiamo tolto qulla maledetta spunta e mi ha detto...se tutto funziona bene...bene, senò ci ricontatta chiedendo di me e proviamo con una soluzione un po più drastica cioè ripristinare il pc come appena sballato!!!!
Fortuna che è andato tutto a meraviglia!!!!!!!!!
Fossero tutti cosi' i tecnici... Come facevo anche io.
Invece ti trovi gli stron*i che ti prendono in giro oppure che non sanno un ca**o e fai ore di chiamate inutili o addirittura dannose.
Cani.
Si sono nervoso perche' ho scoperto che l'azienda non chiude piu' in agosto e io, essendo appena arrivato e con contratto a progetto, non ho piu' nemmeno quella settimana di ferie che volevo passare con la tipa (tra l'altro la prima che faccio con la tipa).
Sarebbe il terzo anno quasi di fila che non faccio ferie grazie a sti contratti di mer*a.
Se guardate fuori dalla finestra e vedete oggetti o palle di fuoco schiantarsi al suolo, non sono meteoriti: sono angeli, madonne e altre divinita' cattoliche che cadono dal cielo evocate da me...
A qualcuno lassu' gli fischiano le orecchie e non e' di questo pianeta... (cit. Zoo 105)
Ci sentiamo ragazzi, buon weekend. Andy grazie per la dritta sul bluetooth che provero' e ti sapro' dire.
...Tanto se windows esplode, i dati sono sempre li' (attacco il disco al bay e via), i programmi e i giochi bisogna COMUNQUE reinstallarli. Se il disco si rompe fisicamente, che tu abbia 1, 2 o mille partizioni, il disco e' comunque andato.
Inoltre se devi copiare dati da una partizione ad un'altra sullo stesso disco, ci metti un botto di tempo, io se sposto cartelle da 50GB da una cartella ad un'altra lo fa in 2 secondi...
Io e te abbiamo modi diversi di vedere :p
Io di spazio su dischi esterni dove fare il backup non ne ho mai, quindi uso una partizione per sistema operativo e programmi e un'altra per i soli documenti e in caso di Windows guasto formatto solo la sua. Data l'organizzazione fatta a priori non ho motivo di spostare dati da una partizione all'altra quindi il problema non si pone.
Da quando faccio così mi sono risparmiato uno sproposito di tempo :D
Allora informo tutti i possessori del mostriciattolo che è più intelligente di quanto pensassimo...o per lo meno di me...:stordita:
Consiglio a tutti quelli che hanno problemi con il bluetooth di attivarlo all'avvio del pc...poi andare in gestione dispositivi, radio bluetooth,BT-253,tasto dx proprietà,risparmio energia,togliere la spunta dove dice di consentire al pc di spegnere la periferica per il risparmio energia......e come per magia il gioco è fatto!!!
Io è da più di 3 ore che ho il pc acceso e nella casellina delle icone nascoste il simbolino del bluetooth è ancora presentee se attivo il cel...si vedono a razzo!
Spero di esservi stato utile:)
Grazie 1000, ti giuro sono 2 giorni che sto bestemmiando perche' il bluetooth qualche volta c'e' qualche volta no, e il bello e' che quando non c'e' l'icona nella barra in basso a destra per il computer e' come se neanche esistesse!!! Non lo trovo nella gestione dispositivi. E per attivarlo non so come fare, l'unico metodo barbaro, e' fare uno switch di utente o una ibernazione, cose del genere che incasinano un po' e allora ricompare. Che odio! Tra l'altro ho provato a scaricare i driver del bluetooth dal sito Asus, magia magia, quando vado per installarli mi dice che non sono compatbili col computer!
Il mio problema e' proprio questo, ovvero il bluetooth funziona random e non so come attivarlo vale a dire, in quei rari e fortuiti casi in cui mi trovo l'icona funziona tutto perfettamente, se non c'e' l'icona, su gestione dispositivi non compare neanche, non lo rileva, come se non ci fosse l'hardware.
Come posso fare per attivarlo? visto che se adesso vado su gestione dispositivi il bt 253 non c'e'!
dopo un po' di magheggi fra cambio utente ibernazioni e sospensioni mi e' ricomparsa l'icona del bluetooth e ho fatto la procedura che diceva andy.
SORPRESA, il mio JX che e' americano non ha il BT253
ma una Broadcom 2.1 con EDR.
Comunque ora l'icona e' stabile al suo posto.
Daniel91
12-06-2010, 13:31
sapete dirmi dove trovare tutti i modelli di questo notebook?
ad esempio:
ASUS G51JX-A1
ASUS G51JX-A2 ecc...
grazie :stordita:
lampodiiluce
13-06-2010, 02:27
ragazzi sarei interessato all'aquisto di questo notebook (versione 3d) ma mi sorge un dubbio...
...il bluray integrato è adatto alla riproduzione di film in 3d?
scusate l'ignoranza ma ho letto che non tutti i lettori bluray supportano la visione stereoscopica...quindi per sicurezza chiedo.
thanx:)
Io e te abbiamo modi diversi di vedere :p
Io di spazio su dischi esterni dove fare il backup non ne ho mai, quindi uso una partizione per sistema operativo e programmi e un'altra per i soli documenti e in caso di Windows guasto formatto solo la sua. Data l'organizzazione fatta a priori non ho motivo di spostare dati da una partizione all'altra quindi il problema non si pone.
Da quando faccio così mi sono risparmiato uno sproposito di tempo :D
Manco io ho lo spazio, infatti continuo a comprare dischi esterni da 500GB 2,5"... Infatti il giorno che si scardinera' un disco penso che il mio collo effettuera' una rotazione di 360° (aiutato da me) e moriro'...
Il fatto e' che usando una marea di pc, fare un backup anche solo incrementale di tutto... Mi si scardina prima il disco di backup. Poi sul desktop ho 4 dischi incastrati + due raptor da 150GB in due bay 5,25" con ventola. come lo faccio il backup di 6 dischi (totale 1,4TB mi sembra)? E' un suicidio. Dovrei mettermi giu' a guardare tutti i dischi esterni e cancellare le schifezze che ho in giro (perche' di sicuro libererei piu' di meta' disco).
Un consiglio allora: cambia la destinazione della cartella documenti e mettila in D, idem per il desktop, fai un collegamento ad una cartella su D. Se non l'hai gia' fatto ovviamente.
Ecco ora ho paura... Inizio a controllare i miei dischi...
dopo un po' di magheggi fra cambio utente ibernazioni e sospensioni mi e' ricomparsa l'icona del bluetooth e ho fatto la procedura che diceva andy.
SORPRESA, il mio JX che e' americano non ha il BT253
ma una Broadcom 2.1 con EDR.
Comunque ora l'icona e' stabile al suo posto.
Il mio ha BT253. Non che cambi molto (e' sempre un bluetooth) e sul sito Asus non c'e' la marca nemmeno del wifi e della lan. Io ho le Atheros.
sapete dirmi dove trovare tutti i modelli di questo notebook?
ad esempio:
ASUS G51JX-A1
ASUS G51JX-A2 ecc...
grazie :stordita:
Non so aiutarti, io ho preso l'A1 a new york a marzo...
ragazzi sarei interessato all'aquisto di questo notebook (versione 3d) ma mi sorge un dubbio...
...il bluray integrato è adatto alla riproduzione di film in 3d?
scusate l'ignoranza ma ho letto che non tutti i lettori bluray supportano la visione stereoscopica...quindi per sicurezza chiedo.
thanx:)
Mah... Non saprei, che io sappia e' il monitor che deve supportare il 3D (quindi almeno 120Hz di frequenza, di solito quelle dei notebook e dei tv sono 60Hz). Il bluray dovrebbe supportarlo a prescindere... Penso...
...Un consiglio allora: cambia la destinazione della cartella documenti e mettila in D, idem per il desktop, fai un collegamento ad una cartella su D. Se non l'hai gia' fatto ovviamente...
Appunto, è proprio quello ho già fatto ovviamente :D
ragazzi sarei interessato all'aquisto di questo notebook (versione 3d) ma mi sorge un dubbio...
...il bluray integrato è adatto alla riproduzione di film in 3d?
scusate l'ignoranza ma ho letto che non tutti i lettori bluray supportano la visione stereoscopica...quindi per sicurezza chiedo.
thanx:)
Semmai non tutti i film in bluray sono in 3D... il lettore deve solo leggere i dati dal supporto, poi ci pensano scheda video e occhiali a mostrartele in 3D
procustex
15-06-2010, 14:46
opensuse per esempio :D
andyandy79
15-06-2010, 15:10
informo tutti i possessori del gioiellino che sono usciti i driver grafici ufficiali versione 257.21.....
buon aggiornamento a tutti........:D
opensuse per esempio :D
Non ancora ma personalmente nn credo che lo faro'. Uso questo pc quasi esclusivamente per giocare e su linux purtroppo i giochi scarseggiano di brutto...
informo tutti i possessori del gioiellino che sono usciti i driver grafici ufficiali versione 257.21.....
buon aggiornamento a tutti........:D
Ma non ci penso ma neanche... :D
Anche perche' tanto devo formattare, porca la cazzuola...
informo tutti i possessori del gioiellino che sono usciti i driver grafici ufficiali versione 257.21.....
buon aggiornamento a tutti........:D
Io invece l'ho fatto e devo dire che noto un piacevole miglioramento, soprattutto mentre utilizzo il 3D :D
lampodiiluce
16-06-2010, 16:45
Appunto, è proprio quello ho già fatto ovviamente :D
Semmai non tutti i film in bluray sono in 3D... il lettore deve solo leggere i dati dal supporto, poi ci pensano scheda video e occhiali a mostrartele in 3D
leggi quà...
http://www.pcprofessionale.it/2010/06/08/toshiba-satellite-a665-primo-notebook-blu-ray-3d-ready/
questo pare sarà il primo notebook con lettore bluray 3d ready integrato.
quindi ancora non capisco se usando questo notebook della asus si possono vedere bluray in 3d usando escluisivamente la tecnologia nvidia....
tra le altre cose ho trovato anche questo:
http://www.nvidia.it/object/3d-vision-3d-blu-ray-it.html
ma ancora nun mi si sono chiarite le idee....
cioè...perkè mai la toshiba metterebbe un lettore bluray 3d ready se il suo notebook ha già nvidia 3d vision che dovrebbe essere sufficiente a vedere un bluray in 3d?
Guarda che per Blu-Ray 3D intendono Blu-Ray + 3D, ovvero lettore Blu-Ray (quelli nuovi tutti uguali) + le funzionalità date dalla scheda nVidia con gli occhiali appositi.
Poi c'è da considerare che i Bu-Ray (intesi come dischi) possono avere al loro interno un film in 2D (che puoi vedere in simil-3D con un software apposito) o uno in vero 3D, come Avatar (che è tutta un'altra cosa :D).
Quell'articolo è sbagliato, nel senso che il primo notebook che ha quelle funzionalità è stato l'Asus G51JX, modello IX060V.
Edit: in effetti mi sta venendo il dubbio che abbiano implementato qualcosa in più che i vecchi lettori non supportano... mi documenterò meglio.
cherubba
18-06-2010, 09:35
Dopo tanti ma tanti giorni rieccomi nel forum!!!! :D
Come mai devi formattare Baboo?!?
Mi devo preoccupare? Ci sono cattive novità sul nostro bel note?
Io ora sto DISTRUGGENDO ArmA2 moddato con A.C.E. Vanilla e devo dire che ho grandi soddisfazioni!!!
Dopo tanti ma tanti giorni rieccomi nel forum!!!! :D
Come mai devi formattare Baboo?!?
Mi devo preoccupare? Ci sono cattive novità sul nostro bel note?
Io ora sto DISTRUGGENDO ArmA2 moddato con A.C.E. Vanilla e devo dire che ho grandi soddisfazioni!!!
Ah ecco eri sparito... :D La gente mi fa domande e io sono con le spalle al muro :D non e' che so rispondere a tutto :O
A parte il discorso delirante qui sopra, io devo formattare per qualche problema con windows.
Ora non ne conosco la causa ma se all'accensione del pc premo F8 (menu' di avvio) e scelgo "Ripristina il computer" (anche dopo un avvio andato male o uno spegnimento "alla brutta"), mi compare l'avviso che la partizione non e' accessibile e di usare il dvd di windows per correggere il problema. Peccato che col dvd in dotazione (chi ce l'ha) puoi solo fare un format di C o di tutto il pc.
Adesso mi sono scaricato coi torrent i dvd originali di windows 7 hp 64bit in inglese (grazie Microsoft per la tua grande disponibilita' nel fornirli... STRON*A, potevano mettere i dvd scaricabili anche via torrent sul sito Microsoft, una versione senza periodo di prova (nel senso: o metti il codice o windows non si avvia, insomma col periodo di prova gia' scaduto)...) e vedo se riesco a risolvere il problema.
Se no devo ghostare il tutto (250GB :hic:) e fare un bel format.
Il ripristino (o il format :hic:) servirebbe anche a risolvere il problema che a volte all'avvio mi si impasta e si blocca...
EDIT: mi sembra molto strano, ma potrebbe essere la "ghostatura" fatta a pc nuovo su un WD 320GB @7200rpm che gia' stavo usando sul vecchio notebook, insomma un modo per tenermi buono da parte il disco da 500GB @7200rpm premontato su questo Asus...
cherubba
18-06-2010, 12:14
Ah ecco eri sparito... :D La gente mi fa domande e io sono con le spalle al muro :D non e' che so rispondere a tutto :O
EHEHEH ma se sai tutto...... :D :D :D
Io di queste operazioni purtroppo non ne so niente, sono totalmente incompetente al riguardo:cry: :cry:
Comunque sta caxxata che fanno le partizioni dell'HD mi fa girare i coglions anche a me, visto che mi tocca installare tutti i giochi sul D: Steam incluso se no mi si piena subito maremma indiana!!! E anche i documenti ecc ecc mi tocca fare una seconda cartella su D:...... pazienza.
A quali domande non hai risposto? Ho letto del bluetooth, ma ci credi che io ancora non lo ho neanche provato il bluetooth?!?:)
EHEHEH ma se sai tutto...... :D :D :D
Io di queste operazioni purtroppo non ne so niente, sono totalmente incompetente al riguardo:cry: :cry:
Comunque sta caxxata che fanno le partizioni dell'HD mi fa girare i coglions anche a me, visto che mi tocca installare tutti i giochi sul D: Steam incluso se no mi si piena subito maremma indiana!!! E anche i documenti ecc ecc mi tocca fare una seconda cartella su D:...... pazienza.
A quali domande non hai risposto? Ho letto del bluetooth, ma ci credi che io ancora non lo ho neanche provato il bluetooth?!?:)
Io l'ho provato solo perche' col Nokia N79 non hai l'attacco miniusb ma uno simile (grazie Nokia) e usare il microlettore di microsd era uno sbatti (spegni cell, togli scheda, ecc).
Ho acceso il bluetooth e via.
Io non ho la partizione D, l'ho tolta. Usando Hiren's Boot CD -> Acronis Disk Director ho segato via D subito e l'ho unita a C. Una partizione unica. Perche', secondo me, se formatti devi comunque reinstallare giochi e programmi, quindi a me fotte niente se ho tutto su C. E se il disco esplode e inizia a fare *clac* *clac* i dati sono persi anche se erano su Y:
A me si e' fottuto l'avvio della partizione da 20GB nascosta che contiene il ripristino del pc... Vorre evitare di ranzare via tutto e magari una sera piazzo il pc in ghost (ci ha messo 10 ore l'ultima volta) e provo a ripristinare. Male che vada righosto su e vado avanti cosi' finche' non dovro' formattare per forza.
ciao a tutti,
sarei interessata a questo note per fare montaggio video,
potete dirmi quant'è rumoroso, e che punteggio ha nei vari testi?
mi basta quello di windows...
vorrei prendere questo: Asus G51JX-SZ071V
scusatemi ma non ho avuto il tempo (e la voglia, vabbbene) di leggere tutto il thread...
grazie :)
cherubba
21-06-2010, 08:34
Io non ho la partizione D, l'ho tolta. Usando Hiren's Boot CD -> Acronis Disk Director ho segato via D subito e l'ho unita a C. Una partizione unica. Perche', secondo me, se formatti devi comunque reinstallare giochi e programmi, quindi a me fotte niente se ho tutto su C. E se il disco esplode e inizia a fare *clac* *clac* i dati sono persi anche se erano su Y:
Caspiterina....... io ormai non ho fatto questa procedura che peraltro non sapevo nemmeno esistesse (beata ignoranza :Prrr: ) quindi mi tengo la partizione...... x la prossima volta però so come si fa :D
cherubba
21-06-2010, 08:38
ciao a tutti,
sarei interessata a questo note per fare montaggio video,
potete dirmi quant'è rumoroso, e che punteggio ha nei vari testi?
mi basta quello di windows...
vorrei prendere questo: Asus G51JX-SZ071V
scusatemi ma non ho avuto il tempo (e la voglia, vabbbene) di leggere tutto il thread...
grazie :)
Eccoti un felice possessore del modello SZ071V!!!
Sinceramente i punteggi io non li ho fatti, però credo che per il montaggio video non dovresti avere grossi problemi. Magari facci sapere che programma usi, così ti diamo una risposta più sicura.
La rumorosità è standard, né più né meno di quella che puoi riscontrare su altri notebook.
Se anche fosse un pò più rumoroso, il piccolo fastidio è compensato dalle grandi soddisfazioni che riscontri nel raffreddamento! Considera che giocando la scheda arriva anche a 91°, quando torni al desktop in 10 secondi sei già a 70°!!!
ciao a tutti,
sarei interessata a questo note per fare montaggio video,
potete dirmi quant'è rumoroso, e che punteggio ha nei vari testi?
mi basta quello di windows...
vorrei prendere questo: Asus G51JX-SZ071V
scusatemi ma non ho avuto il tempo (e la voglia, vabbbene) di leggere tutto il thread...
grazie :)
Anche perche' penso che nessuno avrebbe voglia di leggere 13 pagine di commenti :D
Eccoti un felice possessore del modello SZ071V!!!
Sinceramente i punteggi io non li ho fatti, però credo che per il montaggio video non dovresti avere grossi problemi. Magari facci sapere che programma usi, così ti diamo una risposta più sicura.
La rumorosità è standard, né più né meno di quella che puoi riscontrare su altri notebook.
Se anche fosse un pò più rumoroso, il piccolo fastidio è compensato dalle grandi soddisfazioni che riscontri nel raffreddamento! Considera che giocando la scheda arriva anche a 91°, quando torni al desktop in 10 secondi sei già a 70°!!!
Quotone. Il sistema di raffreddamento e' ottimo e la ventola anche se gira al massimo non e' cosi' rumorosa (comunque come tutti gli altri notebook).
cherubba
21-06-2010, 14:32
Anche perche' penso che nessuno avrebbe voglia di leggere 13 pagine di commenti :D
Quotissimo, mi è capitato in qualche forum di 1000 pagine, quando facevo una certa domanda, di sentirmi rispondere da "presunti esperti" VAI A LEGGERTI A PAGINA 684 PRIMA DI FARE DOMANDE CHE SONO GIA' STATE TRATTATE E PER LE QUALI CI SONO GIA' TANTE RISPOSTE... E IO A QUESTA GENTE RISPONDO :fuck:
Quotissimo, mi è capitato in qualche forum di 1000 pagine, quando facevo una certa domanda, di sentirmi rispondere da "presunti esperti" VAI A LEGGERTI A PAGINA 684 PRIMA DI FARE DOMANDE CHE SONO GIA' STATE TRATTATE E PER LE QUALI CI SONO GIA' TANTE RISPOSTE... E IO A QUESTA GENTE RISPONDO :fuck:
Anche perche' ormai ti hanno risposto, a sto punto scrivi giu' la risposta intera invece di fare lo stron*o...
Anche qui mi e' capitato... Almeno linka il commento con la risposta, ma comunque sarebbe piu' rapido scrivere la risposta, perche' se dici che e' gia' stata trattata, allora sai gia' la risposta, quindi scrivila e basta.
Oppure la si scrive nei primi commenti dedicati.
Infatti se vedete qualche mancanza (tipo quella del bluetooth che appena mi viene in mente la scrivo) o qualche cosa che sapete e che non e' stata detta, ditemelo che la inserisco cosi' la gente non deve sfogliarsi mille pagine o chiedere col rischio di non essere risposta...
Vi aggiungo qualche immagine del kit 3D :D
http://www.nomobile.ru/upload/iblock/a63/3dvision_1_645.jpghttp://www.nomobile.ru/upload/images/40382/3DVision_4.jpg
http://www.nomobile.ru/upload/images/40382/3DVision_5.jpghttp://www.nomobile.ru/upload/images/40382/3DVision_6.jpg
http://www.nomobile.ru/upload/images/40382/3DVision_3.jpghttp://www.nomobile.ru/upload/images/40382/3DVision_2.jpg
Anche perche' ormai ti hanno risposto, a sto punto scrivi giu' la risposta intera invece di fare lo stron*o...
Anche qui mi e' capitato... Almeno linka il commento con la risposta, ma comunque sarebbe piu' rapido scrivere la risposta, perche' se dici che e' gia' stata trattata, allora sai gia' la risposta, quindi scrivila e basta.
Oppure la si scrive nei primi commenti dedicati.
Infatti se vedete qualche mancanza (tipo quella del bluetooth che appena mi viene in mente la scrivo) o qualche cosa che sapete e che non e' stata detta, ditemelo che la inserisco cosi' la gente non deve sfogliarsi mille pagine o chiedere col rischio di non essere risposta...
In questo thread può anche passare visto che ci sono 10 pagine quindi sono d'accordo con voi.
Forse occorre fare una precisazione: quelli che vi rispondo cosi lo fanno perchè esiste il tasto cerca all'interno di ogni thread e forse come da regolamento dovreste usare quello.Ma anche se non fosse da regolamento se tutti facessero come voi ci sarebbero 100 volte le stesse domande e 100 volte le stesse risposte o link, con conseguente annoiamento da parte degli altri utenti e rallentamento (causa le 1000 pagine e passa) del thread.
news dall'assistenza in rma: scheda video difettosa che verrà sostituita.
Speriamo in tempi umani...
psp lion
22-06-2010, 20:11
ciao volevo farvi una domanda, ho un asus g51jx sz072v. Volevo chiedervi se il led posteriore orizzontale si illumina. Perchè a me si illumina il logo, le 2 luci laterali, ma la luce centrale non si illumina. Vedendo dei video su youtube e sul sito dell'asus si nota subito che si accende. Nell'immagine riportata in questo topic c'è il led centrale acceso, quindi sono curioso di sapere se è un difetto del mio pc oppure non è nulla di preoccupante. Spero in una vostra risposta il prima possibile, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.