PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G51JX e G51JX 3D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Totoro78
28-03-2011, 00:11
dopo due ore di Darksiders stavo per bruciare il tavolo e la mano:asd:
quanto scalda questo notebook, però ha anche una buona dissipazione.
comunque il gioco gira a meraviglia ed è stupendo.

Ma che genere di gioco è? Di ruolo?

GUARDIAN 77
28-03-2011, 06:51
Ma che genere di gioco è? Di ruolo?
è un action con uno stile fantastico http://www.youtube.com/watch?v=_N9d1Mf8WMI

questo è Guerra

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110328064708_4229135706_0da2c44892.jpg

uno dei quattro cavalieri dell'apocalisse che va sulla Terra per annientare il distruttore del genere umano:O

Baboo85
28-03-2011, 09:31
Un tipo simpatico e cordiale insomma... :D

Totoro78
28-03-2011, 13:31
non sono un maniaco dei filtri, mi basterebbe un 4xaa, dettagli su medio/alti e un minimo sindacale di 30fps.

http://www.gamemag.it/news/rivelati-i-requisiti-hardware-di-the-witcher-2_36061.html

secondo voi come ci girerà?

Totoro78
28-03-2011, 13:35
è un action con uno stile fantastico http://www.youtube.com/watch?v=_N9d1Mf8WMI





Bello!!!!! Quindi gira bene sul nostro nb? Con che impostazioni lo giochi?

GUARDIAN 77
28-03-2011, 13:51
http://www.gamemag.it/news/rivelati-i-requisiti-hardware-di-the-witcher-2_36061.html

secondo voi come ci girerà?
io già ho prenotato la limited.
penso che andrà tranquillamente a 1366x768 ma giostrando con "pochi" filtri (zero aa e tutto su medio/basso).
c'è da dire che questo The Witcher 2 dai requisiti dovrebbe essere una vera Killer Application.

Bello!!!!! Quindi gira bene sul nostro nb? Con che impostazioni lo giochi?
gira al massimo delle impostazioni senza scatti, non ho controllato i fps ma questa sera vedo;)

Un tipo simpatico e cordiale insomma... :D
risolve tutto diplomaticamente:D

~efrem~
29-03-2011, 11:25
Ciao ragazzi, essendo anche io felice possessore di questo portatile, volevo chiedervi piccola consulenza...
Secondo voi, qual'è il prezzo di vendita corrente?

Saluti

GUARDIAN 77
29-03-2011, 12:56
Ciao ragazzi, essendo anche io felice possessore di questo portatile, volevo chiedervi piccola consulenza...
Secondo voi, qual'è il prezzo di vendita corrente?

Saluti

se lo vuoi rivendere usato?

usato
ho visto che su ebay quello con blu ray e 6gb l'hanno venduto a 900,00/950,00 euro
quello con 4gb senza blu ray un pò meno.

nuovo
quello con masterizzatore blu ray, 8gb ram, I7 720/740 e hard disk ibrido da 504gb (4gb ssd), si trova in vendita a circa 1.500,00 euro
gli altri modelli intorno ai 1.300,00 euro:)

GUARDIAN 77
29-03-2011, 13:52
vorrei prendere la batteria a 9 celle ma sono indeciso:sob:
un venditore su ebay (USA) la vende a 60 euro spedizione compresa.
però c'è il fattore dogana, quanto mi costerebbe in totale?

~efrem~
29-03-2011, 14:32
se lo vuoi rivendere usato?

usato
ho visto che su ebay quello con blu ray e 6gb l'hanno venduto a 900,00/950,00 euro
quello con 4gb senza blu ray un pò meno.

nuovo
quello con masterizzatore blu ray, 8gb ram, I7 720/740 e hard disk ibrido da 504gb (4gb ssd), si trova in vendita a circa 1.500,00 euro
gli altri modelli intorno ai 1.300,00 euro:)

Grazie 1000 per le info, l'ho preso qualche mese fa, la versione 3D, e quando sono in trasferta lo trovo più che ottimo... In ogni caso, tra un mesetto più o meno mi converrà venderlo.

Grazie ancora.

GUARDIAN 77
29-03-2011, 17:34
Grazie 1000 per le info, l'ho preso qualche mese fa, la versione 3D, e quando sono in trasferta lo trovo più che ottimo... In ogni caso, tra un mesetto più o meno mi converrà venderlo.

Grazie ancora.

io ancora per un pò lo tengo, potrei rivenderlo solo per l'Alienware m15x e ancora di più per l'm14x, che ancora non è uscito ma........:sbav:
gli altri senza tastiera retroilluminata non li prendo in considerazione.

C*star
30-03-2011, 02:37
vi narro una piccola cosa

Il mio g51JX a1 USA da un po' aveva iniziato ad avere temperature della VGA vertiginose, anche con basse pretese grafiche mi andava a 90-100 gradi ed una volta mi e' andato in shutdown automatico mentre gicoavo a C&C tiberium wars..

Facendola breve, ho dovuto sostituire la pasta termica, ora e' silenziosissimo e fresco.

Tuttavia non e' mai stato cosi tanto silenzioso e fresco neanche da nuovo, ho il dubbio che la pasta termica originale fosse applicata male o inefficace. Ho messo una Zalman da 6 euro.. all'argento dicono, cmq va molto bene per ora.

sev7en
30-03-2011, 07:30
Buongiorno a tutti :)
sul forum del fratellone maggiore G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.

Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1

Baboo85
30-03-2011, 12:19
Grazie per la segnalazione, nel caso...

Per ora devo essere sinceramente contento, il notebook fin'ora non ha avuto il benche' minimo problema hardware (dico fin'ora perche' detta questa frase, al prossimo avvio mi esplode in mano :D).

L'assistenza notebook non ho mai saputo cosa fosse sinceramente, mai portato un notebook a riparare, ne' nuovi ne' usati (se e' per quello, posso dire che a parte l'auto (per incidenti) non ho mai dovuto portare nulla in nessuna assistenza).

Quindi per ora non posso dare opinioni negative o positive :D

StylezZz`
30-03-2011, 14:31
vi narro una piccola cosa

Il mio g51JX a1 USA da un po' aveva iniziato ad avere temperature della VGA vertiginose, anche con basse pretese grafiche mi andava a 90-100 gradi ed una volta mi e' andato in shutdown automatico mentre gicoavo a C&C tiberium wars..

Facendola breve, ho dovuto sostituire la pasta termica, ora e' silenziosissimo e fresco.

Tuttavia non e' mai stato cosi tanto silenzioso e fresco neanche da nuovo, ho il dubbio che la pasta termica originale fosse applicata male o inefficace. Ho messo una Zalman da 6 euro.. all'argento dicono, cmq va molto bene per ora.

Che temperature hai adesso? No perchè anche io ultimamente ho avuto temperature decisamente alte (>90°) che raggiungevo solo overcloccando però prima devo vedere se la causa sono i nuovi driver nvidia (267.76).Coincidenza? Vi farò sapere.

puma74
31-03-2011, 10:44
ma questi notebook sono sincronizzati, anche io negli ultimi giorni ho avuto un alzamento delle temperature da 75/80 a 80/85 , ma vedendo anche in giro sia un problema degli asus, si dovrebbe cambiare la pasta termoconduttiva,ma per farlo di deve togliere il sigillo di garanzia messo sul dissipatore del procio.

Baboo85
31-03-2011, 10:54
ma questi notebook sono sincronizzati, anche io negli ultimi giorni ho avuto un alzamento delle temperature da 75/80 a 80/85 , ma vedendo anche in giro sia un problema degli asus, si dovrebbe cambiare la pasta termoconduttiva,ma per farlo di deve togliere il sigillo di garanzia messo sul dissipatore del procio.

Io l'ho fatto e vi do una chicca...

Giocate un bel po' e fate scaldare il notebook. Dopodiche' spegnete e aprite il pannello.

L'adesivo della garanzia viene via praticamente da solo :asd: :asd: :asd: il mio era messo su una delle 4 viti del blocco del processore.

OCCHIO A NON BRASARVI LE DITA, magari dopo aver tolto l'adesivo (e messo da qualche parte senza che si incolli) aspettate un po' a notebook aperto che almeno si raffredda...

Pero' il dissipatore non e' facile da smontare. Tolto che non e' un dissi unico ma sono due in serie, quindi bisogna smontarli entrambi. Poi sulla parte della GPU, la scocca rompe un po' le balle. Ma si riesce a togliere lo stesso anche senza forzare troppo e senza rovinare/piegare nulla.
Visto che ci siete date una soffiata ;)

La pasta io l'ho gia' cambiata per prova qualche mese fa, una bella Artic Silver 5. Ho cambiato la pasta del procio e quella della GPU (quella sulle Vram no che e' la solita pasta/colla/spugna che mettono). Cambiamenti = 0 forse c'era una maggiore difficolta' nella GPU di salire di gradi, ma arriva lo stesso a 90°C. Vi dico anche che continuo a pensare di avere il sensore della temperatura fallato e che piu' di 90°C sulla GPU non me li segna.

Dovrei provare anche io contando che i driver sono, se non erro, ancora i 256. Poi aggiorno e ricontrollo le temperature. Magari stasera lo picchio un po' con qualche gioco :D e' da un mesetto e passa che non lo accendo...

StylezZz`
31-03-2011, 19:09
Anche reinstallando i vecchi driver (266.58) il problema persiste, temperature che superano i 90°. Mah, posso dire addio all'overclock della scheda video :asd: per fortuna quest'estate ripasso al fisso.

Baboo85
01-04-2011, 09:44
Dai resisti ancora 1 annetto circa che ti scade il 2° anno di garanzia e poi smonti i dissipatori e cambi la pasta...

puma74
01-04-2011, 11:51
se trovo una scheda video mxm e una cover posteriore aggiuntiva da poter moddare per migliorare la dissipazione....mi avventuro nel upgrade della GPU....sperando di non trovare ostacoli con il bios...se poi così fosse lo vendo e compro un notebook castom della deviltech :muro:

Joe Falchetto
01-04-2011, 12:16
dovendo comprare un portatile nuovo, ha senso prendere questo modello ORA (dato che se non sbaglio è fuori da 10 mesi)?

grazie :)

tenete conto ce dopo tuttoho un budget di 1200€ circa, e ho visto questo asus qui: http://www.pixmania.com/it/it/6990961/art/asus/g51jx-ix214v.html

ah vengo da un dell xps duo core 4gb di ra... mi si è fusa la scheda video, 8600 geforce

GUARDIAN 77
01-04-2011, 13:35
dovendo comprare un portatile nuovo, ha senso prendere questo modello ORA (dato che se non sbaglio è fuori da 10 mesi)?

grazie :)

tenete conto ce dopo tuttoho un budget di 1200€ circa, e ho visto questo asus qui: http://www.pixmania.com/it/it/6990961/art/asus/g51jx-ix214v.html

ah vengo da un dell xps duo core 4gb di ra... mi si è fusa la scheda video, 8600 geforce
è ancora in produzione, ha un buon processore, tastiera retroilluminata, una buona scheda video e il 3D con il kit nvidia incluso.
si:)

puma74
01-04-2011, 15:20
se il 3d vision e' importante per te scelta obbligata

Prodigy-86
01-04-2011, 16:50
ragazzi ho provato ad aggiornare bios ho scaricato aflash dal sito asus( g51jx con os a 64 bit) ma quando lo faccio partire mi dice "la versione del file nn è compatibile con la versione di windows in esacuzione" mi spiegate il perchè? ho salvato aflash sul desktop...:confused:

Baboo85
01-04-2011, 16:58
Hai selezionato la versione 3.03 (l'unica)?

Dovrebbe andare... Prova ad avviarlo come amministratore.

puma74
01-04-2011, 17:23
per aggiornare da win devi scaricare Windows BIOS Flash Utility con aflash devi aggiornare da dos

puma74
01-04-2011, 17:27
dovendo comprare un portatile nuovo, ha senso prendere questo modello ORA (dato che se non sbaglio è fuori da 10 mesi)?

grazie :)

tenete conto ce dopo tuttoho un budget di 1200€ circa, e ho visto questo asus qui: http://www.pixmania.com/it/it/6990961/art/asus/g51jx-ix214v.html

ah vengo da un dell xps duo core 4gb di ra... mi si è fusa la scheda video, 8600 geforce


il mio g51jx 3d con 8gb di ram ma senza blueray lo vendo, acquistato a maggio 2010 se ti interessa contattami in pm,

Prodigy-86
01-04-2011, 17:47
Hai selezionato la versione 3.03 (l'unica)?

Dovrebbe andare... Prova ad avviarlo come amministratore.

ho scaricato proprio quella...ho provato anche come amministratore ma niente :(

GUARDIAN 77
02-04-2011, 05:11
sono usciti i nuovi driver nvidia vision 3D per il nostro notebook
http://www.nvidia.it/object/geforce-3d-vision-notebook-winvista-win7-cd-1.55-whql-driver-it.html

puma74
02-04-2011, 11:25
ho scaricato proprio quella...ho provato anche come amministratore ma niente :(

aflash e' un programma dos non gira sotto win per usarlo devi avviare il pc in dos per poterlo fare da win devi scaricare Windows BIOS Flash Utility che non lo trovi sotto il ns note sotto la serie g53 e' comunque presente nelle cd delle utility fornito con il g51

GUARDIAN 77
03-04-2011, 19:35
ieri ho visto Terminator Salvation in blu ray ed è spettacolare:eek:

chi ha provato i nuovi driver?

puma74
03-04-2011, 23:07
ieri ho visto Terminator Salvation in blu ray ed è spettacolare:eek:

chi ha provato i nuovi driver?

io ma come scritto nel readme "Aumenta le prestazioni per le GPU GeForce serie 400 e 500 in diversi giochi per PC rispetto ai driver Release 260.
Migliora le prestazioni di Final Fantasy XI sulle GPU GeForce serie 400 e 500" l'unico vantaggio per il ns notebook sono i nuovi profili 3d vision per gli ultimi game usciti

Prodigy-86
06-04-2011, 09:01
aflash e' un programma dos non gira sotto win per usarlo devi avviare il pc in dos per poterlo fare da win devi scaricare Windows BIOS Flash Utility che non lo trovi sotto il ns note sotto la serie g53 e' comunque presente nelle cd delle utility fornito con il g51
grazie per le dritte...avevi perfettamente ragione!alla fine ho scaricato il programma dal g53!:)

Baboo85
06-04-2011, 09:18
Ma... Scusate un secondo... Ora che ci penso...

Perche' avete usato il software quando bastava buttare il bios su chiavetta, spegnere il pc, inserirla ed entrare nel bios?

Nel bios c'e' l'utility per il flash... Piu' comoda e sicura di quella non ce n'e' :D



Ecco perche' non ricordavo quale tool avevo scaricato.... Perche' non ho usato nessun tool :asd:

Prodigy-86
06-04-2011, 09:48
Ma... Scusate un secondo... Ora che ci penso...

Perche' avete usato il software quando bastava buttare il bios su chiavetta, spegnere il pc, inserirla ed entrare nel bios?

Nel bios c'e' l'utility per il flash... Piu' comoda e sicura di quella non ce n'e' :D



Ecco perche' non ricordavo quale tool avevo scaricato.... Perche' non ho usato nessun tool :asd:

nn sapevo farlo...adesso che me lo dici invece forse ho capito !cmq ormai troppo tardi :D

Axelion
06-04-2011, 12:43
io ma come scritto nel readme "Aumenta le prestazioni per le GPU GeForce serie 400 e 500 in diversi giochi per PC rispetto ai driver Release 260.
Migliora le prestazioni di Final Fantasy XI sulle GPU GeForce serie 400 e 500" l'unico vantaggio per il ns notebook sono i nuovi profili 3d vision per gli ultimi game usciti
Non solo, la cosa più importante (per me almeno) è che adesso il 3D vision non disattiva l'aero, cosa che era molto fastidiosa perché interveniva anche in siti come youtube :)

Baboo85
06-04-2011, 12:51
Posso essere sincero? Windows Aero e' bello come il cu*o di una scimmia e utile come un frigorifero al polo sud o, meglio ancora, come una psp data ad un pesce palla...

Io l'ho disattivato su tutti i pc tranne che nel desktop solo perche' mi passa di mente, per il resto sono tutti guadagni di prestazioni generali.

Axelion
06-04-2011, 13:20
Posso essere sincero? Windows Aero e' bello come il cu*o di una scimmia e utile come un frigorifero al polo sud o, meglio ancora, come una psp data ad un pesce palla...

Io l'ho disattivato su tutti i pc tranne che nel desktop solo perche' mi passa di mente, per il resto sono tutti guadagni di prestazioni generali.
Baboo, sono gusti; a me piace avere il pc con un design semitrasparente, lo rende più bello e il nostro PCcino non ne risente in quanto a prestazioni ;)
ieri ho visto Terminator Salvation in blu ray ed è spettacolare:eek:

chi ha provato i nuovi driver?
I nuovi driver li sto provando giusto oggi; per il film a quale corriere ti sei rivolto? :D

GUARDIAN 77
06-04-2011, 13:25
I nuovi driver li sto provando giusto oggi; per il film a quale corriere ti sei rivolto? :D

nessuno:D
ho trovato la limited da mediaworl in offerta a 14.00 euro

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110406132416_5269-2009-12-16-956690733.jpg

Axelion
06-04-2011, 14:20
nessuno:D
ho trovato la limited da mediaworl in offerta a 14.00 euro

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110406132416_5269-2009-12-16-956690733.jpg
Fico a quel prezzo :)

puma74
06-04-2011, 14:59
nn sapevo farlo...adesso che me lo dici invece forse ho capito !cmq ormai troppo tardi :D

non cambia nullla.......

Totoro78
06-04-2011, 19:30
Scusate ma quali sono i nuovi driver? Sono usciti dei nuovi driver GeForce o solo per il 3dVision?

puma74
07-04-2011, 08:55
Scusate ma quali sono i nuovi driver? Sono usciti dei nuovi driver GeForce o solo per il 3dVision?

entrambi

caspase
07-04-2011, 20:09
nessuno:D
ho trovato la limited da mediaworl in offerta a 14.00 euro

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110406132416_5269-2009-12-16-956690733.jpg

nooo lo voglio :sbav:
soprattutto a quel prezzo.

Mi sa che a sto giro provo ad aggiornare i driver, quelli precedenti mi hanno mandato in palla il 3D Vision (lo uso poco ma non mi va di avere una cosa che non funziona).

GUARDIAN 77
08-04-2011, 12:43
ho aggiornato i driver.
devo dire che nvidia supporta alla grande il 3D Vision, ho avuto per circa due anni un x300 con lo sli di 9800m gts e in tutto questo tempo sono uscite solo due release, una per anno:doh:

Axelion
12-04-2011, 12:58
Ragazzi un suggerimento: volevo una borsa (non zaino) per il nostro notebook ma ho notato che è un po' "fuori scala" e le borse da 16" che ho provato gli vanno decisamente strette (di almeno un centimetro)... avete consigli su qualche borsa carina che non mi faccia spendere tanto? :)

Baboo85
12-04-2011, 14:21
Be' io non parlo perche' ho lo zaino suo che era in dotazione...

Ma comunque credevo che un 16" andava bene, dato che e' un 15,6" + bordo...

Prova coi 17" :)

Axelion
12-04-2011, 14:26
...Ma comunque credevo che un 16" andava bene, dato che e' un 15,6" + bordo...

Prova coi 17" :)
e lo so, solo che volevo una borsa, non una valigia :D
il brutto è che nelle specifiche mettono solo i pollici e non le dimensioni XY; il nostro è teoricamente un 16" ma il bordo è troppo largo :sofico:

cherubba
12-04-2011, 14:32
Ragazzi un suggerimento: volevo una borsa (non zaino) per il nostro notebook ma ho notato che è un po' "fuori scala" e le borse da 16" che ho provato gli vanno decisamente strette (di almeno un centimetro)... avete consigli su qualche borsa carina che non mi faccia spendere tanto? :)

Io ho preso una Tucano all'Euronics ed è perfetta, poi è bellina ci sono diverse tasche, ci entra tutto.
Costa circa 35 euri, secondo me è un ottimo acquisto.;)

Axelion
12-04-2011, 14:34
hai qualche link per vederla? :)

GUARDIAN 77
12-04-2011, 15:44
hai qualche link per vederla? :)

prima usavo la borsa da 17" della Lonsdale ma è troppo grande, adesso con lo zaino Ozone mi trovo benissimo, è perfetto.

Axelion
12-04-2011, 17:35
prima usavo la borsa da 17" della Lonsdale ma è troppo grande, adesso con lo zaino Ozone mi trovo benissimo, è perfetto.
Si, è bello ma preferirei una borsa...

Masami
13-04-2011, 19:44
ciao ragazzi! una piccola informazione: questo notebook ha lo slot expres card o pcmcia? Sono stati risolti i problemi bsod relativi alla vga? Grazieeeeeeee

Baboo85
13-04-2011, 23:39
ciao ragazzi! una piccola informazione: questo notebook ha lo slot expres card o pcmcia? Sono stati risolti i problemi bsod relativi alla vga? Grazieeeeeeee

Mmmmh se intendi acquistarlo io te lo sconsiglerei... A meno di non trovarlo a 700 euro :D ormai e' vecchio di 1 anno...

Comunque ha lo slot Express Card 54 (cerca su wiki per la forma dello slot 54) e i problemi di bsod sono stati risolti (chi li aveva) col bios nuovo (ora c'e' il 208 se non erro).


Strano mi sembrava di averlo scritto nei primi 2 post invece no... Ho aggiornato (la procedura di aggiornamento bios e' facile).

cherubba
15-04-2011, 12:11
hai qualche link per vederla? :)

Ciao ecco il link, c'è sia grigia che nera nel mio punto vendita più vicino, sicuramente c'è anche nella tua zona!

http://www.euronics.it/acquistaonline/accessori-periferiche/borse-e-custodie/area-17-18-4-nero-nero/prod102006457.html

Axelion
16-04-2011, 15:07
mmm... non mi piace molto :(

rasaman
17-04-2011, 17:00
Ciao a tutti, secondo voi da cosa può dipendere un rallentamento alla schermata rog di avvio? l'immagine del logo resta inchiodata per quasi 20 secondi prima di procedere con l'avvio di windows....e nonostante abbia da poco formattato il problema continua a persistere=(
non so dove sbattere la testa....aggiornando il bios alla ver. 208 potrei risolvere o è tempo perso?
Help please=(

puma74
18-04-2011, 09:10
Ciao a tutti, secondo voi da cosa può dipendere un rallentamento alla schermata rog di avvio? l'immagine del logo resta inchiodata per quasi 20 secondi prima di procedere con l'avvio di windows....e nonostante abbia da poco formattato il problema continua a persistere=(
non so dove sbattere la testa....aggiornando il bios alla ver. 208 potrei risolvere o è tempo perso?
Help please=(

con win la schermata ROG iniziale non ci azzecca niente, prova ad agg il bios.....

Baboo85
18-04-2011, 09:18
Quoto, prova l'aggiornamento (facile se usi l'utility che c'e' gia' nel bios, basta scaricare il 208, metterlo su chiavetta e flashare da bios senza altre utility come ho fatto io).

rasaman
18-04-2011, 23:27
Ciao a tutti... ho fatto come avete detto...ma niente da fare...la schermata rog resta inchiodata 30 sec=(

puma74
19-04-2011, 09:02
Ciao a tutti... ho fatto come avete detto...ma niente da fare...la schermata rog resta inchiodata 30 sec=(

e' solo questo il problema, per il resto il note non va bene?

Baboo85
19-04-2011, 09:14
Ciao a tutti... ho fatto come avete detto...ma niente da fare...la schermata rog resta inchiodata 30 sec=(

Entra nel bios e carica i valori predefiniti. Riavvia.

Se ancora non va, rientra nel bios e disattiva la schermata ROG iniziale (non ricordo dove).

Se ancora il notebook si blocca all'avvio i casi sono due: ti si sta sputtanando l'hard disk o le ram hanno qualche problema. Forse piu' l'hard disk, dato che se fossero state le ram, prima o poi (giocando o no) ti si piantava windows con una BSOD...

Altrimenti non saprei... :mbe: A me sono capitate un paio di schede madri (desktop) che sono "invecchiate" (una lentezza nel caricare il bios e qualsiasi cd di boot-diagnostica che caricavo, tra una schermata e l'altra di solo testo, sembrava morire li') pero' una aveva quasi 6 anni l'altra quasi 4...

rasaman
19-04-2011, 18:14
Il note non da altri problemi...è una scheggia come sempre..il difetto sta tutto li!
per quanto riguarda la schermata rog non saprei proprio come eliminarla...ora vedo un pò cosa riesco a combinare col bios..

Baboo85
19-04-2011, 19:59
Il note non da altri problemi...è una scheggia come sempre..il difetto sta tutto li!
per quanto riguarda la schermata rog non saprei proprio come eliminarla...ora vedo un pò cosa riesco a combinare col bios..

Nel bios c'e' l'opzione per disabilitarla.

rasaman
20-04-2011, 17:17
le uniche cose che posso toccare relalative allo splashscreen sono i parametri del volume iniziale e poi mi da asus fancy start da attivare e un'altra opzione relativa alle porte usb.....non so proprio che toccare =/ a questo punto spero solo non sia un problema dell HD=( nel caso conoscete un modo per monitorare lo stato dell'HD?

Baboo85
20-04-2011, 18:15
RAM: MemTest (da avviare prima di windows da una chiavetta, viene in aiuto Hiren's Boot CD. Fa un test della ram)

HARD DISK: scarica CrystalDisk Mark. Io lo uso per monitorare le temperature ma ti da' una marea di info e in giallo quelle che hanno superato la soglia di allarme, in rosso (mai vista, temperature del notebook in download a parte) quelle a rischio.

Io al massimo con un disco che stava andando (ma era palese, anche lo SMART da bios lo diceva) mi dava un warning sui settori riallocati e sugli errori di scrittura (entrambi oltre la soglia).

Scarica la versione zip portable che non installa nulla (inoltre puoi avviarla ad ogni boot di windows e anche con un ritardo in secondi (io ho messo 60)).

Non fa test ma solo comunica i valori diagnostici dell'hard disk. A volte (a seconda del bay esterno) funziona anche con gli hard disk esterni usb.

rasaman
20-04-2011, 18:33
Grazie mille=)
ora provo a cercare questi programmini...speriamo bene...

caspase
29-04-2011, 13:16
Ciao ragazzi,
l'altro giorno ho attaccato il note alla tele con HDMI (per gustarmi un bel film) e non mi ha trasferito il suono? Normale :confused: :confused:
Ho fatto questa operazione a caldo, forse è li il problema?
Pareri, soluzioni?

grazie mille
ciao

invernomuto74
29-04-2011, 13:26
allora io da pochi giorni ho collegato un pc che uso come media center al nuovo tv lcd-led, ed ho avuto il tuo stesso problema perchè il pc ha un uscita video dv-i e va attaccato al hdmi della tv.

Dopo il mio primario stupore ho riflettuto e idagato.
la cosa per il pc fisso in mio possesso è normale perchè l'uscita porta solo il segnale video in full-hd ripeto SOLO video per dare audio ho semplicemente attaccato un cavetto jack-jack dall'uscita audio del pc all'ingresso delle cuffie della tv.

ora non so se l'uscita video della nostra bestia porta anche il segnale audio altrimenti devi collegare l'uscita delle cuffie del pc con l'ingresso cuffie della tv, insomma ti servono due cavi.

cmq mi riservo di fare un test appena arrivo a casa perchè questa cosa interessa anche a me e in borsa ho un bel cavo hdmi-hdmi

junkers88a
29-04-2011, 13:38
basta che dopo che avete collegato il computer alla tv tramite hdmi andate su propietà speakers e impostate da non utilizzare questo dispositivo (inteso come i realtek hight definition audio) e cliccate su applica. Vedrete poi comparire l'icona della tv e tutto sarà ok! io almeno ho fatto così e funziona!

Baboo85
29-04-2011, 17:04
Esatto, mi sembra che bisogna selezionare, nel pannello di controllo audio di windows, come dispositivo di output la sorgente HDMI.

Sul desktop io devo farlo se voglio usare (ma anche no) le casse fuffoschifo della tv 19".

Axelion
01-05-2011, 13:09
TRAGEDIA!!! :cry:
Il monitor è andato, mostra solo delle sfumature di nero :cry:
La scheda video funziona, infatti ho attaccato monitor e tastiera esterni e lo uso così.
Ovviamente sono ancora sotto garanzia (persino sotto casco); come funziona in questi casi? Va spedito all'assistenza? Lo ritirano loro? Quanto se lo tengono?
Qualcuno ha esperienze o consigli in merito? :(

antataz
01-05-2011, 13:17
Axelion , pur non avendo un asus leggo moltissimi thread e ti consiglio di chiedere per la procedura dell' rma ai "cugini" dell'asus g73 che hanno esperienza in merito e che sono sempre gentili e disponibili, vedrai che ti sapranno aiutare.
Buona Giornata.

Baboo85
01-05-2011, 14:44
Se l'hai preso fisicamente in un negozio qui o in un asus point dallo a loro spiegando (e mostrando) il problema, che ci pensano loro.

Altrimenti fai come detto da antataz.

Axelion
02-05-2011, 00:39
Se l'hai preso fisicamente in un negozio qui o in un asus point dallo a loro spiegando (e mostrando) il problema, che ci pensano loro.

Altrimenti fai come detto da antataz.
L'ho preso in un negozio in città... ovviamente mi si va a rompere di Venerdì sera, quando chiudono :muro:
In mattinata li chiamo...

Baboo85
02-05-2011, 09:48
L'ho preso in un negozio in città... ovviamente mi si va a rompere di Venerdì sera, quando chiudono :muro:
In mattinata li chiamo...

E allora ti conviene si' chiamarli o andare li' se hai tempo che fanno tutto loro. Gli spieghi il problema e glielo mostri (attaccare il note ad un monitor non penso che facciano inutili storie). Poi faranno loro tutto. E' piu' comodo :D

Axelion
02-05-2011, 10:34
E allora ti conviene si' chiamarli o andare li' se hai tempo che fanno tutto loro. Gli spieghi il problema e glielo mostri (attaccare il note ad un monitor non penso che facciano inutili storie). Poi faranno loro tutto. E' piu' comodo :D
Mmm... storie per controllarlo non ne fanno ovviamente ma dici che gli convenga mettere mano ad un note sotto garanzia? :confused:

Baboo85
02-05-2011, 10:57
Mmm... storie per controllarlo non ne fanno ovviamente ma dici che gli convenga mettere mano ad un note sotto garanzia? :confused:

Devono accenderlo per vedere il monitor che non funziona e collegarlo al monitor esterno per vedere che il resto va...

La stessa cosa che hai fatto tu :)

Certo che non possono aprirlo, se lo fanno la garanzia salta...e poi saresti tu ad aprire loro :asd:

Axelion
02-05-2011, 11:00
Ah, ho capito, per "poi faranno tutto loro" intendi la spedizione...

...chissà per quanto mi toccherà aspettare che l'Asus mi rimandi il note.
Ma il disco fisso devo lasciarglielo? Non ne ho proprio intenzione.
Inoltre che succede se non hanno pronto un pannello 3D sostitutivo? :mbe:

Baboo85
02-05-2011, 11:06
Ah, ho capito, per "poi faranno tutto loro" intendi la spedizione...

...chissà per quanto mi toccherà aspettare che l'Asus mi rimandi il note.
Ma il disco fisso devo lasciarglielo? Non ne ho proprio intenzione.
Inoltre che succede se non hanno pronto un pannello 3D sostitutivo? :mbe:

Si' intendevo che loro si facevano lo sbatti di spedire, fare il modulo di garanzia, ecc. O almeno dove lavoravo io lo faceva il nostro centro di riparazione (che in garanzia spediva)...


L'hard disk devi si' lasciarglielo. Potresti fare cosi': prendi un disco esterno, lo colleghi e usi un software di copia dell'hard disk (ghost o acronis true image che trovi sull'Hiren's Boot CD per esempio) e crei un'immagine dell'intero disco dell'Asus (copia da disco a file immagine, ripeto: intero disco e non sola partizione :)).

Poi fai il ripristino (usando il DVD o la partizione del disco apposita).

Quando ti torna, fai la copia al contrario (da file immagine a disco).

Io farei cosi'.

Axelion
02-05-2011, 11:10
Accidenti, col disco pieno al 90% il backup sarà un vero dolore :doh:
Ma se invece ne metto un altro con la partizione originale copiata da quello Asus mi fanno storie?
In fin dei conti il disco fisso è un componente che viene cambiato molto facilmente dagli utenti...

Baboo85
02-05-2011, 11:17
Accidenti, col disco pieno al 90% il backup sarà un vero dolore :doh:
Ma se invece ne metto un altro con la partizione originale copiata da quello Asus mi fanno storie?
In fin dei conti il disco fisso è un componente che viene cambiato molto facilmente dagli utenti...

Pheega 90% :D

Comunque va bene, in fondo il problema e' il monitor.

Piazzaci su un altro disco con la partizione base e via. Ah, magari controlla che con la partizione originale il monitor continui a non funzionare.... E' strano, ma si sa mai :D ne ho viste troppe per escludere anche le cose piu' assurde...

Axelion
02-05-2011, 11:23
Pheega 90% :D
I due dischi esterni (500gb x2) li ho al 95% :stordita:
...per non parlare di quello che pesca dal "torrente" nel router :p
[/QUOTE]
Ah, magari controlla che con la partizione originale il monitor continui a non funzionare.... E' strano, ma si sa mai :D ne ho viste troppe per escludere anche le cose piu' assurde...
Sai che ci stavo già pensando? :D

Comunque, esco ora per portarglielo... speriamo bene :(

GUARDIAN 77
02-05-2011, 13:04
TRAGEDIA!!! :cry:
Il monitor è andato, mostra solo delle sfumature di nero :cry:
La scheda video funziona, infatti ho attaccato monitor e tastiera esterni e lo uso così.
Ovviamente sono ancora sotto garanzia (persino sotto casco); come funziona in questi casi? Va spedito all'assistenza? Lo ritirano loro? Quanto se lo tengono?
Qualcuno ha esperienze o consigli in merito? :(
da quello che ho capito devi compilare il ticket rma sul sito Asus http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp

Baboo85
02-05-2011, 14:10
da quello che ho capito devi compilare il ticket rma sul sito Asus http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp

Avendolo acquistato al negozio, ci pensano loro. Per fortuna e' uno sbatti in meno :D

Axelion
20-05-2011, 11:38
Il mio PCcino è tornato a casa :D

Baboo85
20-05-2011, 12:12
Oh bene :) ci dica ci dica...

Il monitor sembra diverso? Segni degli interventi come plastiche leggermente segnate, righe, ecc?

Axelion
20-05-2011, 12:20
Hanno cambiato TUTTO il pannello del monitor, scocca in plastica compresa :eek:

Lo dimostrano la pellicola protettiva sul lato esterno e i precedenti micrograffi ora spariti; per il resto il notebook è intatto, solo un po' di sporco, forse polvere di carta, sulla tastiera (tolto con l'aria compressa).

Nota negativa: mi hanno portato l'usura della batteria dal 23% al 52% (ora ridotta al 48% dopo un ciclo completo di scarica/carica) :muro:

Baboo85
20-05-2011, 13:16
Hanno cambiato TUTTO il pannello del monitor, scocca in plastica compresa :eek:

Lo dimostrano la pellicola protettiva sul lato esterno e i precedenti micrograffi ora spariti; per il resto il notebook è intatto, solo un po' di sporco, forse polvere di carta, sulla tastiera (tolto con l'aria compressa).

Nota negativa: mi hanno portato l'usura della batteria dal 23% al 52% (ora ridotta al 48% dopo un ciclo completo di scarica/carica) :muro:

Eh? Usura batteria nel senso di carica massima che riesce a tenere rispetto a prima?

Cioe' tu avevi gia' un 23% di usura? Me cojoni :D La mia e' del 2,7% dopo 1 anno e 2 mesi...

Vero che molto probabilmente l'ho usato meno, ma lasciarla li' a morire senza mai caricarla e' forse peggio...

Strano che sia raddoppiata, non vorrei che per sbaglio (o forse anche non per sbaglio) te l'hanno cambiata. Magari ne hanno usata una loro per evitare di rovinare la tua e si sono dimenticati di ridarti la tua oppure l'hanno scambiata con quella di un altro che era in riparazione... Potrebbe capitare... MOLTO strano ma puo' capitare.

Altrimenti se e' la tua, mi chiedo come abbiano fatto... E' dura raddoppiare l'usura di una batteria in un mese eh... :D E in ogni caso ti in:ciapet: perche' la batteria ha una garanzia di soli 6 mesi in quanto soggetta ad usura pesante...

Axelion
20-05-2011, 13:27
Eh? Usura batteria nel senso di carica massima che riesce a tenere rispetto a prima?

Cioe' tu avevi gia' un 23% di usura? Me cojoni :D La mia e' del 2,7% dopo 1 anno e 2 mesi...

Vero che molto probabilmente l'ho usato meno, ma lasciarla li' a morire senza mai caricarla e' forse peggio...
Bé, io lo uso spesso a batteria e posso capire un'usura del 20% dopo un anno circa... e poi mi risulta che sia il calore a ridurre particolarmente le prestazioni delle batteria agli ioni di litio


Strano che sia raddoppiata, non vorrei che per sbaglio (o forse anche non per sbaglio) te l'hanno cambiata. Magari ne hanno usata una loro per evitare di rovinare la tua e si sono dimenticati di ridarti la tua oppure l'hanno scambiata con quella di un altro che era in riparazione... Potrebbe capitare... MOLTO strano ma puo' capitare.

Questo avrebbe un senso...

Altrimenti se e' la tua, mi chiedo come abbiano fatto... E' dura raddoppiare l'usura di una batteria in un mese eh... :D E in ogni caso ti in:ciapet: perche' la batteria ha una garanzia di soli 6 mesi in quanto soggetta ad usura pesante...
E lo so! :muro:

Baboo85
20-05-2011, 13:39
Bé, io lo uso spesso a batteria e posso capire un'usura del 20% dopo un anno circa... e poi mi risulta che sia il calore a ridurre particolarmente le prestazioni delle batteria agli ioni di litio

Si' alla fine e' quello. Non solo ma per mantenere sana una batteria al litio non devi farla scaldare, punto.

Altro che toglierla quando lo usi a corrente ed e' carica. Per 2 motivi:
1) togliendo la batteria togli meta' dello scopo per cui e' stata creata
2) quando la batteria e' carica, l'alimentazione si stacca (inoltre se e' superiore a tot, non carica, come nel nostro esempio se e' tra il 95 e il 100% non carica). Altrimenti tutti i cellulari e tutti i portatili esplodevano.

Quello che fa male alla batteria al litio e':
- calore
- tenerla scarichissima per molto tempo in quanto il circuito di controllo assorbe una quantita' irrisoria di corrente ma la assorbe
- scaricarla e ricaricarla almeno una volta al mese SE la si lascia ferma per molto tempo (altrimenti non serve)

Per il resto la batteria va bene anche se la si ricarica ogni volta all'80%. Tanto ogni anno la batteria agli ioni di litio perde circa un massimo del 20% di carica massima (usura batteria) di suo. La mia sara' fortunata, la tua un po' meno si vede.

Io preferirei quelle ai polimeri di litio, ho notato anche quelle dei cell che si usurano molto meno (ma proprio quasi nulla) anche se tenute scariche per piu' di 1 anno intero...

Axelion
20-05-2011, 13:43
...ogni anno la batteria agli ioni di litio perde circa un massimo del 20% di carica massima (usura batteria) di suo. La mia sara' fortunata, la tua un po' meno si vede...
E no, la mia è nella norma, dato che avevo perso circa quella quantità in circa un anno! :muro:
A questo punto mi convinco ancora più che l'abbiano cambiata con una loro! :mad:

Non è che qualcuno dei codici stampati sulla batteria originale del notebook, possa in qualche modo collegarla al notebook stesso? Così potrei controllare se è effettivamente la mia o no...

Baboo85
20-05-2011, 14:35
E no, la mia è nella norma, dato che avevo perso circa quella quantità in circa un anno! :muro:
A questo punto mi convinco ancora più che l'abbiano cambiata con una loro! :mad:

Non è che qualcuno dei codici stampati sulla batteria originale del notebook, possa in qualche modo collegarla al notebook stesso? Così potrei controllare se è effettivamente la mia o no...

Mmmmh non so...

Comunque dipende anche dalla batteria, anche il mio del lavoro (quindi 8 ore di utilizzo continuo + 1 ora di pausa pranzo in cui sta in collegato all'alimentazione + eventuali ore di lavoro in piu' a casa, poche ma ci sono state) che a giugno fa 1 anno con me, ha solo il 5,7% di usura della batteria.
Idem quello che ho dato a mio padre, non so quanto sia l'usura (non ricordo se gli ho messo il software ma penso di si') ma entrambe le batterie tengono circa 2 ore e quel pc e' del 2007 e l'ho torturato a dovere.

Di sicuro a meno di ucciderla, perdere in meno di un mese il 25% circa di carica massima e' impossibile... O l'hanno confusa oppure boh.

Il problema e': come lo dimostri? E come te la fai ridare che non e' in garanzia?
Sinceramente e' la prima volta che sento di un problema simile (ma puo' essere gia' successo) quindi non saprei che dirti...
Era quella da 6 celle o quella da 9? Se era a 6 celle, praticamente ti e' diventato un UPS di emergenza. Se era quella da 9 allora AZZ :fagiano: ...

Totoro78
23-05-2011, 21:06
Come si fa a vedere l'usura della batteria? Io ce l'ho sempre attaccato alla corrente...:(

Baboo85
24-05-2011, 09:34
Come si fa a vedere l'usura della batteria? Io ce l'ho sempre attaccato alla corrente...:(

Io ho installato ovunque (questo note, il Flybook usato come mulo, quello del lavoro, ecc) BatteryBar.

La versione free basta ed avanza, ti mette un'indicatore della carica stile Lenovo (% di carica oppure ore rimanenti, basta cliccarci sopra).


http://digilander.libero.it/baboo85/Battery.jpg



Se ci passi sopra il mouse ti dice un po' di cose:


http://digilander.libero.it/baboo85/BatteryBar.jpg


Nel secondo screenshot (notebook del lavoro) mi dice 5,7% di usura batteria.
Nel primo screenshot (mio Asus) anche se non si legge ho il 2,7% (come detto qualche post fa).

Te lo calcola in base alla capacita' (segnata in alto) rispetto a quella massima da nuova (indicata nell'usura batteria).

Penso che la differenza la noti dal 20% di usura in su...

Axelion
24-05-2011, 12:41
Io uso Battery Care (http://batterycare.net/en/images.html) che è molto discreto sulla barra e gestisce in automatico il profilo da adottare a seconda se si è collegato in rete o a batteria.
Completamente free e autoaggiornante :)

Baboo85
24-05-2011, 12:56
Io uso Battery Care (http://batterycare.net/en/images.html) che è molto discreto sulla barra e gestisce in automatico il profilo da adottare a seconda se si è collegato in rete o a batteria.
Completamente free e autoaggiornante :)

Vero, c'e' anche quello.... Gia'....

http://www.clubminitalia.com/html/emoticons/gnegnegnetw3.gif



:D :D :D :D :D

Axelion io non lo installero' mai!!! :D

Comunque Totoro78 provali entrambi, magari a te e' piu' comodo BatteyCare.

Io non lo installerei perche' il profilo lo cambio ogni 3x2 a random, sia che sono in batteria che collegato all'alimentazione, a seconda di come mi gira e mi serve. Per il resto lo lascio impostato su Battey Saving sempre.



Domanda: ma anche voi se accendete il pc (carico) senza alimentatore, poi MSI Afterburner non vi fa modificare le frequenze? :( A me succede e finche' non lo ricollego non me lo fa fare... Non che sia un problema, ma mettere il risparmio energetico se poi un giochino in flash o youtube mi sparano la GPU a mille, e' inutile...

Axelion
24-05-2011, 13:01
...Axelion io non lo installero' mai!!! :D

Comunque Totoro78 provali entrambi, magari a te e' piu' comodo BatteyCare.

Io non lo installerei perche' il profilo lo cambio ogni 3x2 a random, sia che sono in batteria che collegato all'alimentazione, a seconda di come mi gira e mi serve. Per il resto lo lascio impostato su Battey Saving sempre...
E vabbé ma mica tutti lo usano come te :D

Per me ci sono solo due modi di usare un portatile come il nostro:
- collegato alla presa, con prestazioni massime
- a batteria, con risparmio massimo

Io penso ad attaccare o staccare il filo, al resto pensa Battery Care (che comunque ha anche altre funzioni, come il monitoraggio della batteria e il conteggio dei cicli di carica/scarica) :sofico:

Baboo85
24-05-2011, 14:24
E vabbé ma mica tutti lo usano come te :D

Per me ci sono solo due modi di usare un portatile come il nostro:
- collegato alla presa, con prestazioni massime
- a batteria, con risparmio massimo

Io penso ad attaccare o staccare il filo, al resto pensa Battery Care (che comunque ha anche altre funzioni, come il monitoraggio della batteria e il conteggio dei cicli di carica/scarica) :sofico:

Be' hai provato la differenza tra prestazioni massime e risparmio massimo quando e' collegato alla rete (ovviamente non quando giochi)?

Io si' e sia il consumo che le temperature ringraziano. Infatti all'avvio, finche' non devo giocare, dico a MSI Afterburner di spararmi al minimo le frequenze GPU.

E' come se tieni la caldaia di inverno al massimo ma tieni i caloriferi aperti di 1/4, oppure accendi il condizionatore d'estate ma tieni i finestrini aperti (in auto o in casa... E in auto ne ho visti fare cosi' :mbe:) :asd:

Ovvio che poi ognIuno usa le sue cose come vuole :D io dalla mia ho il fatto che non ho garanzia e non vorrei esplodesse il pc dopo 1 solo anno e 3 mesi...

stebertoz
24-05-2011, 14:36
Ciao,
avete un modo per tenere sotto controllo le temperature?
io al momento ( 24° dentro casa ), modalità pc Battery Saving ( minimizza l'uso delle cpu, ecc... ) e minimo utilizzo delle risorse, ho comunque temperature delle CPU, HD e Scheda Video fra i 55 e i 62-63 °, ovvero ventola spesso accesa e "case" molto caldo al tatto.
Altri notebook sotto lo stesso carico rimangono sui 40-45° e quasi non scaldano il case.

A parte poi il fastidio di avere sempre la mano ed il polso sinistri caldi, ho un po' il timore di sfruttare maggiormente il pc, ad esempio con videogiochi che impegnano molto la cpu e la scheda video; in alcuni casi ho notato temperature, in particolare della GPU, che sfiorano gli 80°. Non vorrei che in piena estate andasse anche peggio, con il rischio di rovinare l'HW.

Baboo85
24-05-2011, 15:04
Ciao,
avete un modo per tenere sotto controllo le temperature?
io al momento ( 24° dentro casa ), modalità pc Battery Saving ( minimizza l'uso delle cpu, ecc... ) e minimo utilizzo delle risorse, ho comunque temperature delle CPU, HD e Scheda Video fra i 55 e i 62-63 °, ovvero ventola spesso accesa e "case" molto caldo al tatto.
Altri notebook sotto lo stesso carico rimangono sui 40-45° e quasi non scaldano il case.

A parte poi il fastidio di avere sempre la mano ed il polso sinistri caldi, ho un po' il timore di sfruttare maggiormente il pc, ad esempio con videogiochi che impegnano molto la cpu e la scheda video; in alcuni casi ho notato temperature, in particolare della GPU, che sfiorano gli 80°. Non vorrei che in piena estate andasse anche peggio, con il rischio di rovinare l'HW.

Purtroppo la potenza e' quella e va dissipata. Stasera lo accendo e ti dico quanto faccio, ma piu' o meno sono su quelle temp anche io.

L'hard disk (anzi, lard disc :D) spero non sia sui 55 pure lui, perche' quello si' che e' piu' sensibile...

Per le temperature massime be'... Se vuoi ti dico che io in inverno avevo la GPU a 90°C durante il gaming (anche l'estate scorsa), ma se non vuoi saperlo non te lo dico :D
Ho la GPU un po' sfigata e scalda parecchio ma il pc va tranquillo.
Ci ho giocato nelle stesse condizioni tutto agosto scorso perche' mi era saltato l'ali del fisso e mentre aspettavo quello nuovo (durante le vacanze si rompe :doh:) ho usato il notebook a manetta e non si e' fuso.

Se proprio temi, usa un risparmio energetico moderato con la CPU non oltre il 70% di potenza massima e usa MSI Afterburner (oppure EVGA Precision) e scala un po' le frequenze GPU e memorie.
Ma se giochi, secondo me non ne vale la pena.

Conta sempre che la CPU ha il limite di soglia della protezione di 100°C e la GPU dovrebbe essere 120°C (quindi anche se ci arrivano, entra la protezione automatica della scheda madre e toglie corrente o sega le frequenze per evitare danni).

Il metodo migliore e' fare le classiche pause di 10 minuti ogni ora (o quella "prescritta" quando si gioca al pc che non ho mai fatto :Prrr:) e spegnere / ibernare il pc cosi' si raffredda.

stebertoz
24-05-2011, 15:27
effettivamente l'HD è sui 40-45, di preciso non so durante il gaming.

ho notato inoltre che la GPU arriva e supera i 70° quando son su Google Chrome, normali pagine, non applicativi particolari. mi sembra molto strano che lavori così tanto per il web...

p.s. spero di non dover mai avere la mano appoggiata sul pc a 100-120°!!!! già così a 60° lo sento abbastanza!!

Baboo85
24-05-2011, 15:34
effettivamente l'HD è sui 40-45, di preciso non so durante il gaming.

ho notato inoltre che la GPU arriva e supera i 70° quando son su Google Chrome, normali pagine, non applicativi particolari. mi sembra molto strano che lavori così tanto per il web...

p.s. spero di non dover mai avere la mano appoggiata sul pc a 100-120°!!!! già così a 60° lo sento abbastanza!!

Io durante il gaming ho visto 77-78°C su CPU e 90°C su GPU. In estate e' fastidioso ma non ti ustioni. Io ne ho approfittato, anche per la posizione scomoda del polso, a mettere un fazzoletto di stoffa piegato per isolarmi e rilassare il polso sinistro...

L'hard disk e' dall'altra parte, praticamente sotto il polso destro. Questo pc e' fatto bene e si scalda solo la parte sinistra dove c'e' CPU e GPU, durante il gaming non andra' su come temperatura...

Axelion
24-05-2011, 17:09
Be' hai provato la differenza tra prestazioni massime e risparmio massimo quando e' collegato alla rete (ovviamente non quando giochi)?

Io si' e sia il consumo che le temperature ringraziano. Infatti all'avvio, finche' non devo giocare, dico a MSI Afterburner di spararmi al minimo le frequenze GPU...
E ci credo, tu non usi nemmeno l'Aero di Windows :D
Io sono un vizioso :p

Baboo85
24-05-2011, 17:48
E ci credo, tu non usi nemmeno l'Aero di Windows :D

Ovvio :O

Su notebook secondo me e' uno spreco sotto qualsiasi aspetto. Mantengo l'interfaccia Windows 7 Basic senza effetti speciali, anche sul note del lavoro.

Sul desktop nessun problema, tanto la differenza tra con e senza (tra temperature, consumi, ecc) e' quasi nulla.

Axelion
24-05-2011, 22:22
Ovvio :O

Su notebook secondo me e' uno spreco sotto qualsiasi aspetto...

Battery Care mi disattiva (tra l'altro) Aero in automatico quando stacco la spina ;)
Con quello che ho pagato il pc, VOGLIO che faccia il massimo di quello che può quando può. :sofico:

Baboo85
25-05-2011, 09:13
Battery Care mi disattiva (tra l'altro) Aero in automatico quando stacco la spina ;)
Con quello che ho pagato il pc, VOGLIO che faccia il massimo di quello che può quando può. :sofico:

Aero e' inutile secondo me, per questo l'ho disattivato. Puoi farmi anche le finestre a trasparenza come fosse acqua ma l'utilita' e' zero e ciuccia troppe risorse :D


Piuttosto... Ovviamente mi sono dimenticato di accendere il notebook...

stebertoz lo accendo stasera dai... :sofico: provero' a ricordarmelo...

Axelion
27-05-2011, 13:47
Ho istallato il Partition Manager della Paragon e sto notando che la partizione di Recovery (nascosta) ha ben 5.5 Gb liberi :eek:
Dite che la posso ridimensionare portandola al minimo indispensabile o quei 5.5 Gb sono necessari per qualcosa al momento del ripristino? :confused:

Un po' di spazio in più fa sempre comodo :sofico:

Baboo85
27-05-2011, 14:48
Ho istallato il Partition Manager della Paragon e sto notando che la partizione di Recovery (nascosta) ha ben 5.5 Gb liberi :eek:
Dite che la posso ridimensionare portandola al minimo indispensabile o quei 5.5 Gb sono necessari per qualcosa al momento del ripristino? :confused:

Un po' di spazio in più fa sempre comodo :sofico:

Mah in teoria non servono... In teoria.

Non so se li usa per scompattare alcuni file durante il ripristino...

Axelion
27-05-2011, 15:44
Mah in teoria non servono... In teoria.

Non so se li usa per scompattare alcuni file durante il ripristino...

Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere ma trovo strano che gli servano 5.5 Gb per scompattare dei file che compressi occupano 14 Gb :confused:
Poi tutto è possibile... tu cosa faresti?

Baboo85
27-05-2011, 16:25
Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere ma trovo strano che gli servano 5.5 Gb per scompattare dei file che compressi occupano 14 Gb :confused:
Poi tutto è possibile... tu cosa faresti?

Io? Io ho il DVD come tu ben sai :asd: quindi l'ho piallata tutta quella partizione...

Aggiungiamo che ho tolto il disco da 500GB e ho rimesso quello "vecchio" Skorpio Black 320GB 7200rpm appena ho portato a casa il pc, quindi ho meno spazio di te (per fortuna, dato che piu' spazio ho e piu' lo riempio) e la partizione non funzionava ghostando su un disco diverso (dava un errore che non ricordo)...

Altrimenti, se non avessi il DVD, io la lascerei li'. Hai 465GB - 19GB (sono 19 se non sbaglio) = 446GB. Non ti bastano? :D

Axelion
27-05-2011, 16:34
...piu' spazio ho e piu' lo riempio...
Soffro dello stesso male :D
...Hai 465GB - 19GB (sono 19 se non sbaglio) = 446GB. Non ti bastano? :D
Bastarmi? Io speravo lasciassero il doppio slot per Hard Disk! :sofico:

Comunque credo che la ridimensionerò... al momento ho:
19.5 Gb - Recovery
100 Gb - Sistema
346 Gb - Dati

Vorrei portare il tutto a:
16.5 Gb - Recovery
111 Gb - Sistema
340 Gb -Dati

Mi darebbe un po' di respiro in più per inserire qualche chicca 3D che sta uscendo ultimamente :cool:

Stavo anche pensando di sacrificare una memoria SD nello slot per gestirci il file di paging in modo da lasciarlo fuori dall'Hard Disk principale con relativo aumento di prestazioni (e di spazio :stordita:)... dici che mi conviene?

Baboo85
27-05-2011, 16:45
Soffro dello stesso male :D

Bastarmi? Io speravo lasciassero il doppio slot per Hard Disk! :sofico:

Comunque credo che la ridimensionerò... al momento ho:
19.5 Gb - Recovery
100 Gb - Sistema
346 Gb - Dati

Vorrei portare il tutto a:
16.5 Gb - Recovery
111 Gb - Sistema
340 Gb -Dati

Mi darebbe un po' di respiro in più per inserire qualche chicca 3D che sta uscendo ultimamente :cool:

Stavo anche pensando di sacrificare una memoria SD nello slot per gestirci il file di paging in modo da lasciarlo fuori dall'Hard Disk principale con relativo aumento di prestazioni (e di spazio :stordita:)... dici che mi conviene?

Conviene ma non puoi, ho gia' provato.

Ho provato anche con un SSD da 4GB su slot ExpressCard ma nada.


http://cdn1.shopperhive.co.uk/n/lexar-4gb-ssd-expresscard.jpg


La soluzione e' questa: quanti GB di ram hai? Almeno 6 come me? Bene.

Procurati un ramdisk in qualche modo (io ho pagato per qsoft ramdisk e via, anche se sono anni che non viene aggiornato :asd:) e piazza 1GB-2GB di ram come ramdisk e usalo per il file di paging (lascia qualche mega libero, tipo 100MB altrimenti ogni volta hai l'avviso di spazio su disco in esaurimento).

Se hai 8GB ancora meglio.

Io attualmente ho 1120MB come ramdisk (di cui 1024 per il paging) e uso l'SSD da 4GB come cache (eBoostr 4).

Qualcosina fa, non aspettarti miracoli. Non so dirti quanto cambia perche' praticamente l'ho fatto appena preso il pc e anche dopo il format l'ho impostato subito cosi'.

Altrimenti comprati un Momentus XT da 500GB (quello con l'SSD da 4GB "nascosto") e usi quello della Asus come disco esterno. E le prestazioni aumentano.
Perderesti pero' come me la funzionalita' della partizione di ripristino.

Axelion
27-05-2011, 17:08
Ho 6 Gg di ram e avevo già letto il tuo suggerimento sul paging via ramdisk ma purtroppo ho dovuto escluderlo perché per certi giochi 1 Gb di paging non basta (perché non lo so ma è così :muro:).

Piuttosto mi viene in mente di cercare un programma che come RamDisk crei un'unità virtuale ma che invece della ram utilizzi una memoria esterna, in modo da farla accettare alla gestione del paging...

Altro dubbio:
La Recovery è posta prima della partizione del sistema, quindi se la riduco, lo spazio supplementare verrà a trovarsi all'inizio della partizione C.
In questo caso l'avvio del sistema proseguirà regolarmente o avrà problemi dato che l'inizio di C si troverà fisicamente in un punto diverso? :confused:

Baboo85
27-05-2011, 17:55
Ho 6 Gg di ram e avevo già letto il tuo suggerimento sul paging via ramdisk ma purtroppo ho dovuto escluderlo perché per certi giochi 1 Gb di paging non basta (perché non lo so ma è così :muro:).

Da quando i giochi chiedono il paging? :mbe:

Piuttosto mi viene in mente di cercare un programma che come RamDisk crei un'unità virtuale ma che invece della ram utilizzi una memoria esterna, in modo da farla accettare alla gestione del paging...

Lo cercavo anche io, sarebbe una salvezza.

Io avevo forse provato un altro metodo (non so se aveva funzionato, forse no). In pratica modificavi alcuni parametri su registro in modo che facevi riconoscere al pc una determinata chiavetta USB (solo quella chiavetta) come hard disk esterno (invece che come dispositivo removibile). Ma non so se la "carica" quando entri in windows o direttamente all'inizio quando carica i driver.

Dato che non sto usando questo metodo e ho chiavette da 4 e 8GB che sporgono di mezzo centimetro, direi che non funzionava :D

Altro dubbio:
La Recovery è posta prima della partizione del sistema, quindi se la riduco, lo spazio supplementare verrà a trovarsi all'inizio della partizione C.
In questo caso l'avvio del sistema proseguirà regolarmente o avrà problemi dato che l'inizio di C si troverà fisicamente in un punto diverso? :confused:

No non ha problemi perche' quando modifichi le partizioni viene modificato anche il settore 0 ovvero la tabella di allocazone file. Altrimenti andrebbe si' tutto a cozze e sarebbero software di partizione fatti da criceti :D

Axelion
27-05-2011, 18:02
Da quando i giochi chiedono il paging? :mbe:
Mi fai ripetere?
...perché non lo so ma è così :muro:)...
Mi è successo con Dragon Age 2 e con altri: in pratica mi appariva un messaggio di Windows che mi diceva che per mancanza di memoria (avevo 1 Gb di paging e c'erano ancora liberi circa 2 Gb di ram) dovevo chiudere il lavoro per non perderlo, ignorandolo è andato in crash il gioco :mbe:

Lo cercavo anche io, sarebbe una salvezza.

Io avevo forse provato un altro metodo (non so se aveva funzionato, forse no). In pratica modificavi alcuni parametri su registro in modo che facevi riconoscere al pc una determinata chiavetta USB (solo quella chiavetta) come hard disk esterno (invece che come dispositivo removibile). Ma non so se la "carica" quando entri in windows o direttamente all'inizio quando carica i driver.
Direi che comunque questa soluzione entri in gioco prima di utilizzare il paging, quindi sarebbe ottima... me la passi? :)

Dato che non sto usando questo metodo e ho chiavette da 4 e 8GB che sporgono di mezzo centimetro, direi che non funzionava :D
Io voglio usare lo slot anteriore con una (micro)SD, quindi non sporgerebbe quasi per nulla ed in più non è collegata tramite USB (nemmeno internamente) quindi non ci sarebbe nemmeno un gran collo di bottiglia.

No non ha problemi perche' quando modifichi le partizioni viene modificato anche il settore 0 ovvero la tabella di allocazone file. Altrimenti andrebbe si' tutto a cozze e sarebbero software di partizione fatti da criceti :D
Perché sarebbe la prima volta che i criceti programmano... vero? :D

Baboo85
27-05-2011, 19:45
Mi è successo con Dragon Age 2 e con altri: in pratica mi appariva un messaggio di Windows che mi diceva che per mancanza di memoria (avevo 1 Gb di paging e c'erano ancora liberi circa 2 Gb di ram) dovevo chiudere il lavoro per non perderlo, ignorandolo è andato in crash il gioco :mbe:

Molto strano... Forse avro' settato altre cavolate da altre parti. Se mi procuro un Dragon Age 2 lo provo...

Direi che comunque questa soluzione entri in gioco prima di utilizzare il paging, quindi sarebbe ottima... me la passi? :)

Searching.... :)

EDIT: trovato subito, meno male che tengo le cose salvate bene :) te lo passo in PM, c'e' pure la pagina web salvata con la procedura (in italiano). Dovrebbe funzionare anche col lettore di SD pero' 1) non ne sono sicuro e 2) conta che rimarra' sempre cosi' (come hard disk esterno) e per farlo tornare un lettore di SD classico dovrai "tornare indietro" (come non so, forse eliminando i driver in questione).

Io voglio usare lo slot anteriore con una (micro)SD, quindi non sporgerebbe quasi per nulla ed in più non è collegata tramite USB (nemmeno internamente) quindi non ci sarebbe nemmeno un gran collo di bottiglia.

A meno di pc scrausi come un HTC Shift (che ce l'ha sul bus SDIO), la maggior parte dei lettori di SD sui notebook sono lettori classici su bus USB ;)

Perché sarebbe la prima volta che i criceti programmano... vero? :D

Be' e' vero, ma non ci sono problemi di sorta, tranquillo. Io ci ho pasticciato a manetta (pure con le partizioni sulle compact flash da 8 e 16GB) e non ho mai avuto problemi.

Axelion
27-05-2011, 19:54
...la maggior parte dei lettori di SD sui notebook sono lettori classici su bus USB ;)...

Risulta sulla "PCI Express Root port 5"

Grazie, dopo provo la guida ;)

Axelion
28-05-2011, 14:10
Come volevasi dimostrare, i criceti hanno colpito! :doh:

Nello stringere la partizione dati, questa è diventata illeggibile e Win7 mi chiede gentilmente se desidero formattarla :muro:

Meno male che so come fare per recuperarla, peccato solo che ci metterà una giornata...

E devo ancora allargare la partizione del sistema... :sofico:

Baboo85
28-05-2011, 14:13
Strano io con GParted non ho mai avuto problemi...

Axelion
28-05-2011, 14:43
Io ho usato Paragon Partition Manager e mi ha fatto questo bello scherzetto; ho anche EASEUS Partition Master... mi sembra siano i più consigliati in questi casi...

GParted non è per Linux?

Baboo85
28-05-2011, 20:14
Anche per linux, ma puo' fare partizioni fat e ntfs quindi va bene per tutto.

Una cosa: spero che tu abbia usato il software NON in ambiente windows ma avviato da cd o chiavetta prima dell'OS.....spero...

Axelion
28-05-2011, 20:38
Anche per linux, ma puo' fare partizioni fat e ntfs quindi va bene per tutto.

Una cosa: spero che tu abbia usato il software NON in ambiente windows ma avviato da cd o chiavetta prima dell'OS.....spero...

Il software l'ho impostato in ambiente Windows ma lui stesso ha ovviamente riavviato il pc per poi operare fuori dall'OS... anche se comunque stiamo parlando della partizione che uso per i dati, non di quella dove è istallato Win 7.

Pazienza, tanto ormai il processo di recupero (su HD esterno) è già al 92% :D

...anche se poi mi toccherà ancora rimettere tutto dentro :stordita:

Baboo85
28-05-2011, 22:44
Il software l'ho impostato in ambiente Windows ma lui stesso ha ovviamente riavviato il pc per poi operare fuori dall'OS... anche se comunque stiamo parlando della partizione che uso per i dati, non di quella dove è istallato Win 7.

Pazienza, tanto ormai il processo di recupero (su HD esterno) è già al 92% :D

...anche se poi mi toccherà ancora rimettere tutto dentro :stordita:

Hiren's Boot CD rules. Usa quello e quando e' tutto a posto fatti un file immagine dell'intero disco con ghost (o true image) e poi pasticcia con GParted :)

MaleficoPasusu
05-06-2011, 13:43
Ragazzi scusate, ma il ns notebook supporterebbe 16 giga di ram? cioè può montare 4 banchi da 4?

Baboo85
05-06-2011, 20:32
Ragazzi scusate, ma il ns notebook supporterebbe 16 giga di ram? cioè può montare 4 banchi da 4?

Allora Asus dice che massimo supporta 8GB quindi banchi da 2GB.

Io sinceramente "non ci sto" e volevo provare a montare quelli da 4 e vedere se arriva a 16GB. In teoria dovrebbe ma non lo so.

Axelion
10-06-2011, 18:06
Mi è venuta in mente una nuova pazzia :stordita:

http://www.newmodeus.com/pics/OBHD/stepaOBHD.jpg

...su cui applicare un bel RAID0 per raddoppiare lo spazio ma soprattutto le prestazioni :D

Solo che vorrei spenderci davvero poco... va cercato...

Baboo85
10-06-2011, 18:41
Sempre che te lo veda da bios... E poi il bios non ti fa fare raid...

Axelion
10-06-2011, 19:05
Sempre che te lo veda da bios... E poi il bios non ti fa fare raid...
:cry:

Baboo85
10-06-2011, 19:50
Se non sbaglio pero' la mobo e' uguale a quella di un altro Asus, che ha 2 slot e permette il raid... Il problema e' capire quale notebook fosse...

Ricercarlo in 94 pagine non e' facile :D

Axelion
10-06-2011, 20:09
Se non sbaglio pero' la mobo e' uguale a quella di un altro Asus, che ha 2 slot e permette il raid... Il problema e' capire quale notebook fosse...

Ricercarlo in 94 pagine non e' facile :D
Quindi? Credi possa permettere il raid allora? Io ricordo che il barebone è quello del modello precedente che aveva il doppio slot per HD; nel nostro il secondo slot è stato sacrificato in favore di altri due per la ram...

C*star
15-06-2011, 01:13
Ragazzi e' capitato anche a voi di dover cambiare la pasta termica perche' con una T ambientale < 25 gradi C il notebook mi andava a 76 gradi C in idle ?

Baboo85
15-06-2011, 09:38
@Axelion: se il secondo disco viene visto come interfaccia SATA (e non cose strane) e il bios effettivamente funziona, penso di si'.

@C*star: io l'ho cambiata solo perche' pensavo di ridurre le temperature della GPU. Invece ne ho solo rallentato il riscaldamento, sia CPU che GPU arrivano alle stesse temperature.

76 gradi? Be' dipende da molti fattori: da quanto si sia intasato il dissipatore, da dove si trova il notebook (se lo tieni sul letto muore :D su un ripiano rigido come scrivania e robe simili no), da che funzione energetica usi (se stai navigando e usi High Performance con Windows 7 Aero e youtube, non stupirti se sale) e dal fatto che comunque la GPU e' vicina e ha il dissipatore quasi condiviso (in realta' i dissipatori sono due (mossa intelligente per evitare che la CPU salga inutilmente) ma sono praticamente attaccati quindi un po' il calore generato dalla GPU influisce).

Per quanto mi riguarda la pasta termica era gia' ottima, cambiandola ho solo rallentato di poco l'aumento di temperatura. Le temp massime in gaming sono sempre le stesse (76-78°C la CPU e 90°C la GPU) ma quando navigo io uso Battery Saving modificato e non ho mai usato Aero, a me quel pc un paio di mesi fa faceva 58°C circa la CPU e 63°C circa la GPU per un utilizzo normale...

Axelion
15-06-2011, 10:26
@Axelion: se il secondo disco viene visto come interfaccia SATA (e non cose strane) e il bios effettivamente funziona, penso di si'.
La cosa mi garba parecchio, solo che finora ho trovato prezzi troppo alti, circa 45€ che è praticamente il prezzo del disco da 500Gb che dovrei metterci dentro e francamente mi pare una ladrata :mbe:

Se qualcuno lo trova ad un prezzo accettabile, mi faccia un fischio :)

Baboo85
15-06-2011, 10:39
Comunque avrei preferito che tenessero lo slot in basso per l'hard disk senza trasformarlo in slot ram. Facevano cosi' e mettevano la compatibilita' coi 4GB cosi' avevamo 8GB massimi come ora e un disco in piu' col quale fare raid :(

Axelion
15-06-2011, 10:41
Comunque avrei preferito che tenessero lo slot in basso per l'hard disk senza trasformarlo in slot ram. Facevano cosi' e mettevano la compatibilita' coi 4GB cosi' avevamo 8GB massimi come ora e un disco in piu' col quale fare raid :(
Quotone! :(

Dome LM
15-06-2011, 10:43
Ragazzi ad agosto devo comprare un note e volevo chiedervi se con questo posso giocare decentemente coi giochi più recenti pur essendo uscito 1 annetto fa. La versione che mi interessa è la G51JX-IX214V.

Baboo85
15-06-2011, 10:47
No. Se ancora esiste in commercio, ora come ora sono soldi buttati.

In informatica i pc invecchiano rapidamente, ancora di piu' i notebook a causa del fatto che non sono espandibili dal lato potenza CPU e GPU (se non in casi particolari).

I notebook gaming poi sono gia' vecchi dopo 3 mesi, dopo 1 anno sono reperti storici.

Conta che da questo e' passata 1 generazione di CPU e 2 generazioni di GPU. Il salto e' troppo grande per prendere un pc simile adesso.

Dome LM
15-06-2011, 19:37
Ok grazie ;)

stebertoz
20-06-2011, 19:02
Ragazzi oggi il mio asus ha dato un problema non da poco!!!

Premetto che fino a ieri funzionava bene, questa notte è rimasto acceso connesso con il mulo...oggi improvvisamente quando gli pare mi si blocca TUTTO: non riesco a fare assolutamente nulla, neppure aprire il task manager, si muove solo il cursore del mouse; il massimo che mi dice è "Microsoft Windows l'applicazione non risponde" con il relativo pulsante per terminarla. Si blocca su Chrome, si blocca quando espando le icone nascoste nella barra di win, .... Ho fatto una scansione e non ho virus ne particolari problemi si sistema ( secondo AVG PC Tuneup ). Non ho installato nulla di nuovo ultimamente, se non gli aggiornamenti automatici di windows.
Avviato in modalità provvisoria con rete sembra andare, anche se non l'ho testato a lungo e in largo.
Sembra che il sistema sia bloccato a lavorare su qualche processo che occupa appieno i processori e la memoria e non riesce a cambiare il controllo ( quello che un po' succede nel mio vecchio vaio xp che necessita di un format ).

Non sapendo cosa fare ho ripristinato il sistema al 18 maggio. Sembra stabile; sistemo così le cose che mi son perso:
Acrobat reader da 9 a X
NVIDIA driver da 270.66 a 275.33
aggiornamenti di windows

lancio il backup che si blocca al 23%; provo a fermare il tutto si inchioda ( anche il mouse ). Mi sembra però che sia differente dal blocco di prima: non mi da il messaggio di windows e il mouse non va ( forse si è solo inchiodato normalmente sul processo di backup ----> grazie microsoft ).

Ora ho riavviato e sto usando un po' gli applicativi...x ora va...dopo riprovo con il backup.

Chiedo a voi perchè mi viene il dubbio che ci possa essere un problema o di aggiornamenti windows o di driver, in particolare quelli della nvidia.

qualcuno ha riscontrato problemi simili?

StylezZz`
20-06-2011, 20:20
qualcuno ha riscontrato problemi simili?

Io no, ti consiglio di formattare e di rifare un installazione pulita di windows

stebertoz
21-06-2011, 14:08
il problema persiste...

colleghi informatici in azienda mi hanno detto che forse durante la notte si è surriscaldato ( lavorava solo con emule ) e si è bruciata parte della RAM.

ora sto facendo dei test.


Voi avete installato gli ultimi driver della nvidia e gli aggiornamenti windows?

StylezZz`
21-06-2011, 15:11
il problema persiste...

colleghi informatici in azienda mi hanno detto che forse durante la notte si è surriscaldato ( lavorava solo con emule ) e si è bruciata parte della RAM.

ora sto facendo dei test.


Voi avete installato gli ultimi driver della nvidia e gli aggiornamenti windows?

Allora il mio portatile dovrebbe essere liquefatto dato che l'ho lasciato acceso per 2 settimane di fila (non scherzo). Dubito sia questo il problema, sarà qualche programma che installi che va in conflitto, prova a formattare e reinstallare un programma alla volta per capire quale da problemi. Cmq ho gli ultimi driver nvidia e gli ultimi aggiornamenti windows, nessun problema.

Ps: l'unico aggiornamento di windows che non ho installato è internet explorer 9

stebertoz
21-06-2011, 21:00
ora sono in modalità provvisoria con rete e sembra reggere, quindi non credo sia un problema HW ( oltretutto ho provato un sacco di programmi e funzionalità di win 7 per il check dell'HW e sembra tutto ok ).

virus & Co. sembrano non esserci.

ora ripristino nuovamente al backup precedente di un mese fa ( che considero stabile poichè il problema si è verificato due giorni fa ), poi provo ad utilizzarlo senza aggiungere nulla.
se funziona il problema è in uno delle cose prima descritte; ma se non va? come identifico il problema!?

StylezZz`
21-06-2011, 22:22
ora ripristino nuovamente al backup precedente di un mese fa ( che considero stabile poichè il problema si è verificato due giorni fa ), poi provo ad utilizzarlo senza aggiungere nulla.

Se dopo il ripristino il problema persiste formatta e installa tutto da capo.

ma se non va? come identifico il problema!?

assistenza Asus.

stebertoz
22-06-2011, 19:06
ripristinato nuovamente; sembra andare bene.

i candidati al problema sono i driver nvidia 275.33 o gli aggiornamenti windows ( ora backuppo e provo ad aggiornare windows ).
ho cmq letto che ci son parecchi problemi di freeze e crash con i driver nuovi nvidia.

StylezZz`
23-06-2011, 15:50
ho cmq letto che ci son parecchi problemi di freeze e crash con i driver nuovi nvidia.

boh allora sono fortunato :D

caspase
28-06-2011, 12:06
ripristinato nuovamente; sembra andare bene.

i candidati al problema sono i driver nvidia 275.33 o gli aggiornamenti windows ( ora backuppo e provo ad aggiornare windows ).
ho cmq letto che ci son parecchi problemi di freeze e crash con i driver nuovi nvidia.

Io non aggiorno i driver dall' acquisto. Una volta che li ho aggiornati mi è andato in crash.

Solo che ora ogni tanto mi fa degli artefatti (schermo tipo neve) che con uno scroll di pagina web o alzo/abbasso da win se ne vanno.

Quali sono gli ultimi driver davvero stabili e conpatibili?

Altra domanda: voi quanta autonomia avete con la batteria, io arrivo a 2 ore con un utilizzo office, normale?

PS: per quelli smanettoni, ma noi la nostra GPU si può upgradare?

StylezZz`
29-06-2011, 12:32
Quali sono gli ultimi driver davvero stabili e conpatibili?

gli ultimi sono i 275.33 e non mi hanno dato nessun problema

Altra domanda: voi quanta autonomia avete con la batteria, io arrivo a 2 ore con un utilizzo office, normale?

se hai quella a 6 celle si

PS: per quelli smanettoni, ma noi la nostra GPU si può upgradare?

si è parlato molte volte di questo argomento :muro: :muro: :muro: e in teoria si, è aggiornabile ma deve essere una scheda video con tdp simile alla nostra e stessa interfaccia e dimensione (nel nostro caso MXM 3.0 Type-B)

stebertoz
29-06-2011, 13:17
erano definitivamente i driver grafici, quindi attenzione.

batteria? il mio facendo nulla in modalità risparmio energetico dura 1h15' - 1h30'.

riproduzione multimediale arriva al massimo ad un'ora...sotto questo punto di vista è pietoso!

StylezZz`
29-06-2011, 14:48
erano definitivamente i driver grafici, quindi attenzione.

Sono usciti i 275.50 (versione beta) quindi a breve dovrebbero uscire quelli nuovi

batteria? il mio facendo nulla in modalità risparmio energetico dura 1h15' - 1h30'.riproduzione multimediale arriva al massimo ad un'ora...sotto questo punto di vista è pietoso!

beh si, il nostro è un ''portatile'' da tavolo e la batteria serve come gruppo di continuità.

stebertoz
04-07-2011, 11:02
un problemino:

quando apro una cartella, cosa che di solito faccio passando x le raccolte, win non carica, o lo fa solo dopo alcuni secondi, alcune delle icone delle raccolte ( video, musica, ... ), in genere due o tre. quando questo accade, nel momento in cui io faccio doppio click su un'icone per accedere alle cartelle, l'explorer crasha.

se riapro di solito va.

il problema sembra essere legato alle icone ed al loro primo caricamento.

Avete idee??

StylezZz`
04-07-2011, 23:56
quando apro una cartella, cosa che di solito faccio passando x le raccolte, win non carica, o lo fa solo dopo alcuni secondi, alcune delle icone delle raccolte ( video, musica, ... ), in genere due o tre. quando questo accade, nel momento in cui io faccio doppio click su un'icone per accedere alle cartelle, l'explorer crasha.

se riapro di solito va.

il problema sembra essere legato alle icone ed al loro primo caricamento.

Avete idee??

si è normale che ti perde tempo, xchè crea le anteprime di tutti i video, immagini ecc.. contenute nella cartella. Cmq questo problema del crash di explorer mi sarà capitato 1 volta o 2, se te lo fa di continuo aspetta che carichi del tutto l'anteprima prima d aprire il file.

caspase
29-07-2011, 15:13
Ragazzi, qui il topic piange...
picccola domanda sul nostro note.
lo collego alla TV attraverso HDMI e mi trovo con il desktop limato nei bordi. Per darvi un idea di quello ch si "mangia" il quantitativo dell'ora...
Ho provato a far cambiare le dimensioni dello schermo dal pannello NVIDIA ma la risoluzione cala e si vede male. Avete delle idee o soluzioni?

C*star
29-07-2011, 18:48
Ragazzi questa e' la storia. Ho un notebook Asus g51jx cui poco piu' di una settimana fa e' morto l'hard disk (24 settori rilocati rilevati con HDtune, gia' e' tanto che sono riuscito a tirare fuori qualche dato).

Era un Seagate Momentus 7200.4 da 500gb @7200 rpm.

ORA. Il portatile su cui era montato sarebbe in garanzia ma sono indeciso se mandarlo su al centro Asus di Vicenza con tutta l'apertura della pratica, spedizione in corriere attraverso 1/2 italia e rischio di altri danneggiamenti oppure aprire il portafogli e fare tutto da me senza rischi.
Al momento e' l'ipotesi che preferisco.

Sono andato in qualche negozio di componenti della mia citta' in cui ho trovato prezzi assurdi, tipo 80 euro per un hd con le stesse caratteristiche
Nessuno ovviamente lo aveva in negozio, tengono solo i 5400 rpm ma mi hanno sconsigliato da riprenderne uno da 7200, mi hanno detto che scaldano tanto e sono inaffidabili ( dito nella piaga.. ).

Cosa mi consigliate di fare ?!
Io vorrei sistemare la faccenda da me senza intervento della garanzia del notebook e vi chiedo..

1) E' vero che i 7200 giri sono inaffidabili ? Mi converrebbe quindi sostituire quello rotto con un 5400 oppure con uno uguale ?

2) Mi hanno sconsigliato i Seagate, ma nel caso in futuro dovessi avere bisogno della garanzia della Asus sarebbe un problema se l'HD installato non corrispondesse a quello originale per marca/modello ?

3) Mi sapete dire qualche rivenditore online di componenti affidabile in cui potrei trovare un prezzo umano per un HD equivalente a quello morto o simile?

grazie 1000 a tutti


http://img9.imageshack.us/img9/1792/29072011055.jpg

Baboo85
29-07-2011, 22:25
Se e' in garanzia, direi che ti conviene mandarlo.

Se invece intendi cambiare lo stesso il disco, non e' un Momentus XT (con l'SSD da 4GB integrato) quindi e' un normale 500GB @7200rpm. Costa 50-60 euro, mica 80 (ladri).

Allora: che scalda di piu' e' probabile, ma saranno si e no 5 gradi in piu' ad essere pessimisti e dire che conviene un 5400 e' come affermare apertamente "io non capisco una bega di pc" e noto che i negozianti da cui sei andato l'hanno detto tranquillamente :D

Non sembra ma c'e' una differenza abissale tra un 5400rpm e un 7200rpm...

Io prenderei il 7200. La differenza io la noto e solo il caricamento di windows e' un'agonia, con un 5400 vuol dire farsi del male. E tieni conto che io non sono uno di quei fanatici della velocita' di caricamento o di trasferimento dati da volere un SSD per risolvere il problema :)

Poi magari a te non importa nulla e preferisci andare su un disco "teoricamente" piu' sicuro e piu' fresco.

C*star
30-07-2011, 02:39
No ma infatti a me puzzava parecchio di fregatura.. che volevano indurmi a comprare a prezzo ladro quello che avevano gia' li in negozio. MAH poi si lamentano che la gente compra su internet
Adesso mi guardo qualche sito.

Totoro78
24-08-2011, 17:06
Sbaglio o stiamo un po' trascurando il nostro thread?
Nessuno ha qualche cosa da raccontarci sul nostro notebook? Avete provato qualche gioco nuovo?
Io ho giocato a Portal 2, ma non è un gioco che lo ha messo a dura prova... Aspetto con ansia snervante Diablo 3 e spero che ci girerà bene... Aspetto anche Rage e Skyrim.
Ciao a tutti.

Antonio

Axelion
24-08-2011, 17:09
Io ci ho fatto The Witcher 2 ed è stato un vero piacere e, con i nuovi driver e le nuove patch, anche in 3D :cool:

caspase
30-08-2011, 16:45
Ciao a tutti,
vedo anch'io che il topic painge :cry:

Ho una piccola domanda, da qualche tempo con la sola navigazione in Internet ogni tanto mi capita un fastidioso effetto neve.
Sono i famigerati artefatti grafici che si diceva?
Ma sono dovuti a temperatura o driver che fanno i capricci?

Mi accodo all'ansia snervante per Diablo 3 :sofico:

Baboo85
30-08-2011, 17:01
Io per fortuna nessun problema (a parte il BSOD alla chiusura finale di windows che a volte compare a causa del ramdisk con su il file di paging).

A breve mi arriva mobo + cpu + ram + 2x2TB hdd per il desktop (il resto lo vendo/regalo/butto) cosi' da trasformarlo in una specie di NAS e il nostro bel portatilino diventera' un desktop replacement in tutti i sensi (dovro' trovargli lo spazio pero' :fagiano:)

andyandy79
01-09-2011, 12:35
ma visto che siamo un po fiacchi qui propongo una piccola kikka...ma se noi volessimo mettere sul nostro bel portatilino le usb 3 tramite la porta express card cosa mi consigliate e sopratutto dove comprarle???
grazie...

Baboo85
01-09-2011, 12:53
ma visto che siamo un po fiacchi qui propongo una piccola kikka...ma se noi volessimo mettere sul nostro bel portatilino le usb 3 tramite la porta express card cosa mi consigliate e sopratutto dove comprarle???
grazie...

Bah, a meno che tu non voglia chissa' che qualita' e perfezione, vai a mediaworld/saturn/supermercati simili e cerca (non chiedere, cerca :D chiedere ai commessi puo' risultare in perdita di QI e pazienza :asd:)...

StylezZz`
01-09-2011, 15:38
Riprendendo il discorso della sostituzione della scheda video nel nostro portatile, stavo pensando al fatto che le prossime gpu saranno a 28nm quindi con consumi minori e penso che sarà possibile farlo, sempre che l'interfaccia mxm sia compatibile ovviamente. Darebbe senza dubbio nuova vita al nostro portatile, le ram e il processore andranno + che bene per i prossimi anni e l'hdd sarà possibile sostituirlo con un ssd quando i prezzi saranno + bassi. Voi cosa ne pensate?

Baboo85
01-09-2011, 15:59
Riprendendo il discorso della sostituzione della scheda video nel nostro portatile, stavo pensando al fatto che le prossime gpu saranno a 28nm quindi con consumi minori e penso che sarà possibile farlo, sempre che l'interfaccia mxm sia compatibile ovviamente. Darebbe senza dubbio nuova vita al nostro portatile, le ram e il processore andranno + che bene per i prossimi anni e l'hdd sarà possibile sostituirlo con un ssd quando i prezzi saranno + bassi. Voi cosa ne pensate?

Che potro' evitare ancora per qualche anno di comprarmi un nuovo portatile, dato che ho deciso di usarlo come desktop (e il desktop attuale diverra' un PC/NAS e basta) e andare avanti a portatili. Sto abolendo il desktop :D

Comunque se sara' possibile sara' interessante ed utile, sempre di riuscire a trovare qualche GPU adatta. I limiti sono sempre gli stessi 4: slot, posizione e tipo di dissipatore, dimensioni scheda video e consumi.

La nostra bestiola quant'e', 55 watt? O di piu'? Non ricordo... In ogni caso e' un limite che non va superato (gia' ora l'alimentatore e' al limite, il mio arrivava a consumare 115 watt circa senza batteria).

junkers88a
01-09-2011, 18:57
secondo me si potrebbe già sfruttare una scheda video desktop esterna tramite il sistema DIY ViDock senza andare a rischiare danni aprendo il nostro notebook come una vongola!

Baboo85
01-09-2011, 22:55
secondo me si potrebbe già sfruttare una scheda video desktop esterna tramite il sistema DIY ViDock senza andare a rischiare danni aprendo il nostro notebook come una vongola!

Gia' aperto. Non c'e' nessun rischio, se non quello di perdere la garanzia.

Ho gia' cambiato paste termiche di CPU e GPU, tolto i dissipatori e puliti.

Non c'e' niente di difficile, solo bisogna stare attenti a levare tutte le viti e il resto e' ad incastro, fine.

Axelion
01-09-2011, 23:24
secondo me si potrebbe già sfruttare una scheda video desktop esterna tramite il sistema DIY ViDock...
http://borsedigaya.com/wp-content/uploads/2008/06/wallpaper800x600_fare.jpg

...ma non è proprio la soluzione più elegante :D

giammy91988
04-09-2011, 04:25
Ragazzi visto che cpu RAM e hd sono ottimi per i prossi
I anni, c'e veramente qualcuno che illustra come stanno i passi per muoversi a sostituite la scheda video? Attualmente cos'è disPonibile e quali sono i requisiti?

giammy91988
04-09-2011, 04:25
Ragazzi visto che cpu RAM e hd sono ottimi per i prossi
I anni, c'e veramente qualcuno che illustra come stanno i passi per muoversi a sostituite la scheda video? Attualmente cos'è disPonibile e quali sono i requisiti?

giammy91988
04-09-2011, 04:26
Ragazzi visto che cpu RAM e hd sono ottimi per i prossi
I anni, c'e veramente qualcuno che illustra come stanno i passi per muoversi a sostituite la scheda video? Attualmente cos'è disPonibile e quali sono i requisiti?

giammy91988
05-09-2011, 09:15
Ragazzi nessuno e' Piu riuscito a risolvere il problema del crash con il monitor esterno? Sembrerebbe che con il profilo batteri saving e il procio impostato all 80% massimo di utilizzo funzioni tutto bene altrimenti in high performance crasha tutto sia in Vga che hdmi

giammy91988
05-09-2011, 10:17
Ragazzi nessuno e' Piu riuscito a risolvere il problema del crash con il monitor esterno? Sembrerebbe che con il profilo batteri saving e il procio impostato all 80% massimo di utilizzo funzioni tutto bene altrimenti in high performance crasha tutto sia in Vga che hdmi

Baboo85
05-09-2011, 10:38
Ragazzi visto che cpu RAM e hd sono ottimi per i prossi
I anni, c'e veramente qualcuno che illustra come stanno i passi per muoversi a sostituite la scheda video? Attualmente cos'è disPonibile e quali sono i requisiti?

Percepisco l'utilizzo di uno smartphone per la scrittura del tuo post :D

Se sei interessato al cambio GPU, al momento non saprei dirti nulla. Anche perche' volendo questa ancora ha da offrire molto, grazie alle console stravecchie (il che e' un vantaggio sotto questo aspetto ma uno svantaggio per quanto riguarda una vera innovazione grafica).

Piuttosto sarebbe da capire anche se la scheda madre regge i nuovi Core i7 con la grafica integrata e se supporta pure quella (contando che esiste un G51JX con core i5 e forse anche i3, o almeno cosi' narra la leggenda sul sito Asus) e se il limite di 8GB di ram e' vero oppure no (quello dovrei sperimentarlo ma prendere un modulo da 4GB e poi non utilizzarlo mi fa sclerare). Potrei provare ad andare in una catena di negozi dove lavoravo e vedere se mi fanno il favore di provare prima con un banco (arrivando a 10GB provando cosi' il superamento del limite) e poi provarne 4 (e vedere se arrivo a 16GB), ma non so se fanno ancora questi favori...

giammy91988
07-09-2011, 09:08
Percepisco l'utilizzo di uno smartphone per la scrittura del tuo post :D

Se sei interessato al cambio GPU, al momento non saprei dirti nulla. Anche perche' volendo questa ancora ha da offrire molto, grazie alle console stravecchie (il che e' un vantaggio sotto questo aspetto ma uno svantaggio per quanto riguarda una vera innovazione grafica).

Piuttosto sarebbe da capire anche se la scheda madre regge i nuovi Core i7 con la grafica integrata e se supporta pure quella (contando che esiste un G51JX con core i5 e forse anche i3, o almeno cosi' narra la leggenda sul sito Asus) e se il limite di 8GB di ram e' vero oppure no (quello dovrei sperimentarlo ma prendere un modulo da 4GB e poi non utilizzarlo mi fa sclerare). Potrei provare ad andare in una catena di negozi dove lavoravo e vedere se mi fanno il favore di provare prima con un banco (arrivando a 10GB provando cosi' il superamento del limite) e poi provarne 4 (e vedere se arrivo a 16GB), ma non so se fanno ancora questi favori...

Ho usato un iPhone Ahahah!!! In effetto gli errori sono tipici!!
Ma alla fine 6 o 8 gb di RAM e cpu i7 che abbiamo garantirà longevità secondo me!! Nn penso ci siano problemi, quanto tempo di vita dai alla 360gts x continuare a giocare a dett medio alti a 1366x768?

Baboo85
07-09-2011, 09:56
Ho usato un iPhone Ahahah!!! In effetto gli errori sono tipici!!
Ma alla fine 6 o 8 gb di RAM e cpu i7 che abbiamo garantirà longevità secondo me!! Nn penso ci siano problemi, quanto tempo di vita dai alla 360gts x continuare a giocare a dett medio alti a 1366x768?

Il mio problema e' che ho lo schermo FHD quindi altro che 1366...

Non so quanta vita si puo' dare, so solo che al momento, dato che praticamente non gioco piu', la sua longevita' e' aumentata di molto. Se non si rompe prima, penso che 5 anni riuscira' a farmeli tutti (e siamo solo a quasi 1 e mezzo).

Di sicuro, conta che finche' le console non cambiano, questo pc avra' vita.

giammy91988
07-09-2011, 15:17
Il mio problema e' che ho lo schermo FHD quindi altro che 1366...

Non so quanta vita si puo' dare, so solo che al momento, dato che praticamente non gioco piu', la sua longevita' e' aumentata di molto. Se non si rompe prima, penso che 5 anni riuscira' a farmeli tutti (e siamo solo a quasi 1 e mezzo).

Di sicuro, conta che finche' le console non cambiano, questo pc avra' vita.


Prima del 2013 allora sono apposto, conto Piu sul fatto di aggiornare la GPU

Baboo85
07-09-2011, 15:22
Prima del 2013 allora sono apposto, conto Piu sul fatto di aggiornare la GPU

Eh, quella senza un supporto ufficiale si puo' solo sperare.

La cosa che ora mi e' tornata in mente e' che la stessa scheda puo' avere forme e dissipatori diversi, perche' ATI o Nvidia forniscono i chip, al resto pensa il produttore del notebook. Esempio: una vecchia 2600 che avevo preso per aggiornare il vecchio pc (o quella o non ricordo che scheda fosse) avevo trovato 5 schede diverse. Ovviamente anche quella piu' simile aveva un attacco del dissipatore stranissimo ed era di 2mm piu' grande (impossibile farcela stare anche limando)...

Prodigy-86
09-09-2011, 12:11
Ciao ragazzi, per voi btf 3 girerà decentemente? In full hd tutto al minimo neanche a pensarci?

StylezZz`
09-09-2011, 13:54
Ciao ragazzi, per voi btf 3 girerà decentemente? In full hd tutto al minimo neanche a pensarci?

tutto al minimo si.

10-09-2011, 17:39
ciao ragazzi qualcuno di voi è interessato a vendermi il suo g51?? Fatemi sapere via pm e non sparate cifre assurde :D

pupaxo
10-09-2011, 23:42
con dispiacere io.....

ASUS Core i7 G51JX-SZ071V

900€

se vuoi sono su ebay a questo indirizzo (http://myworld.ebay.it/pupaxo)

Baboo85
11-09-2011, 18:39
Wow, mi fa strano sentire qualcuno interessato ad un notebook cosi' vecchio, graficamente parlando... :)

11-09-2011, 21:18
Wow, mi fa strano sentire qualcuno interessato ad un notebook cosi' vecchio, graficamente parlando... :)

eh si il notebook per giocare fra un pò (molto poco) sarà obsoleto ma a me serve più che altro come "muletto". Ho un fisso ma se dovessi uscire qualche volta vorrei un notebook che riuscisse a far girare qualche gioco decentemente. Aspetto ancora proposte ragazzi :D

pupaxo
11-09-2011, 23:16
eh si il notebook per giocare fra un pò (molto poco) sarà obsoleto ma a me serve più che altro come "muletto". Ho un fisso ma se dovessi uscire qualche volta vorrei un notebook che riuscisse a far girare qualche gioco decentemente. Aspetto ancora proposte ragazzi :D

con dispiacere io.....

ASUS Core i7 G51JX-SZ071V

900€

se vuoi sono su ebay a questo indirizzo (http://myworld.ebay.it/pupaxo/)

12-09-2011, 09:22
con dispiacere io.....

ASUS Core i7 G51JX-SZ071V

900€

se vuoi sono su ebay a questo indirizzo (http://myworld.ebay.it/pupaxo/)

Ciao il prezzo è spropositato.. Grazie lo stesso

Baboo85
12-09-2011, 09:29
IMHO vendere un notebook gaming dopo 1 anno non ha senso, perche' chi vende ovviamente vorrebbe almeno meta' di quello che ha speso... Peccato pero' che non valga nemmeno la meta'.

Una volta preso un notebook simile, o lo si vende subito (magari un acquisto sbagliato) oppure ci si "rassegna" a tenerselo finche' non muore o non lo si cambia.

La nostra GTS 360M equivale piu' o meno ad una GT 550M che si trova in notebook anche da 700 euro (e quelli sono nuovi, consumano meno, scaldano meno, tecnologia piu' recente, notebook di fascia media quindi con una batteria piu' longeva, ecc) quindi e' invendibile...

12-09-2011, 10:02
IMHO vendere un notebook gaming dopo 1 anno non ha senso, perche' chi vende ovviamente vorrebbe almeno meta' di quello che ha speso... Peccato pero' che non valga nemmeno la meta'.

Una volta preso un notebook simile, o lo si vende subito (magari un acquisto sbagliato) oppure ci si "rassegna" a tenerselo finche' non muore o non lo si cambia.

La nostra GTS 360M equivale piu' o meno ad una GT 550M che si trova in notebook anche da 700 euro (e quelli sono nuovi, consumano meno, scaldano meno, tecnologia piu' recente, notebook di fascia media quindi con una batteria piu' longeva, ecc) quindi e' invendibile...




Quoto in pieno... Hai detto tutto tu. :)

Baboo85
12-09-2011, 10:30
Quoto in pieno... Hai detto tutto tu. :)

Eh purtroppo e' cosi'.

Dato che non sto quasi piu' giocando (anzi sono mesi che non tocco un gioco, se non qualche mmorpg free online ogni tanto) ho smembrato il desktop (e anche li' nessuno mi compra un Q9550 o una 4870 Vapor-X 2GB o i 4 banchi Corsair Dominator 1GB DDR2 o una Asus Maximus Formula) e ora e' diventato un NAS.

Questo G51JX sara' il mio "desktop" fino alla sua morte o fino a quando mi saro' rotto di consumare 50 watt in idle (e 115 in full) e di scaldare casa... Poi non so, dovro' trovare un modo di cambiare la GPU (se possibile) o di utilizzarlo per altro (non come muletto) o di regalarlo o di buttarlo.

Mi chiedo se esistono qui in italia dei centri di raccolta di vecchi notebook (che poi li buttano o li usano, che facciano quello che vogliono)...

12-09-2011, 10:38
Eh purtroppo e' cosi'.

Dato che non sto quasi piu' giocando (anzi sono mesi che non tocco un gioco, se non qualche mmorpg free online ogni tanto) ho smembrato il desktop (e anche li' nessuno mi compra un Q9550 o una 4870 Vapor-X 2GB o i 4 banchi Corsair Dominator 1GB DDR2 o una Asus Maximus Formula) e ora e' diventato un NAS.

Questo G51JX sara' il mio "desktop" fino alla sua morte o fino a quando mi saro' rotto di consumare 50 watt in idle (e 115 in full) e di scaldare casa... Poi non so, dovro' trovare un modo di cambiare la GPU (se possibile) o di utilizzarlo per altro (non come muletto) o di regalarlo o di buttarlo.

Mi chiedo se esistono qui in italia dei centri di raccolta di vecchi notebook (che poi li buttano o li usano, che facciano quello che vogliono)...

Ahahahahah sento disperazione nelle tue parole, anzi rassegnazione.Dai se me lo vendi per 500 te lo prendo subito.

Baboo85
12-09-2011, 10:41
Ahahahahah sento disperazione nelle tue parole, anzi rassegnazione.Dai se me lo vendi per 500 te lo prendo subito.

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20080802185356/nonciclopedia/images/f/f9/Puppa.PNG


Appunto per quello che ho detto prima, lo tengo finche' non muore o non lo devo cambiare :D

12-09-2011, 10:43
Dimenticavo... Per chi nn lo sapesse esiste un nuovo forum nato a luglio. Si chiama alienwareitalia e sono prewneti un sacco di notebook recensiti e vi è supporto fra i vari iscritti. Per chi volesse può ricreare questo forum di la. I moderatori sono karillo e sev7en che erano molto attivi anche su hardwareupgrade nel forum g73....vi aspettiamo

Baboo85
12-09-2011, 10:47
Dimenticavo... Per chi nn lo sapesse esiste un nuovo forum nato a luglio. Si chiama alienwareitalia e sono prewneti un sacco di notebook recensiti e vi è supporto fra i vari iscritti. Per chi volesse può ricreare questo forum di la. I moderatori sono karillo e sev7en che erano molto attivi anche su hardwareupgrade nel forum g73....vi aspettiamo

Lo so :) mi avevano invitato durante la "costruzione" e offerto un posto nello staff (se7en), ma avevo rifiutato :)

Piu' che altro perche' seguo vari forum (argomenti diversi) e sarebbe un casino seguirne uno in piu' (e poi partecipo poco e a periodi)...

Se serve potrei rifare il thread del G51JX ma ormai e' un note vecchio di 1 anno e mezzo...

MaleficoPasusu
21-09-2011, 21:13
Ciao a tutti, è un pò di tempo che il mio note (modello in firma) fa un casino di ventola terribile; e parlo di sola navigazione internet ed in modalità power4gear quiet office......che può essere?

Bios 208 e 8 giga di ram

StylezZz`
21-09-2011, 21:55
Ciao a tutti, è un pò di tempo che il mio note (modello in firma) fa un casino di ventola terribile; e parlo di sola navigazione internet ed in modalità power4gear quiet office......che può essere?

Bios 208 e 8 giga di ram

Hai provato ad aprirlo e pulire la ventola?

MaleficoPasusu
21-09-2011, 22:04
Hai provato ad aprirlo e pulire la ventola?

Onestamente no!........come dovrei fare?...tieni conto che l'ho aperto sul retro per installare la memoria aggiuntiva (aveva 6 gb)......devo fare la stessa cosa per pulirlo?
Oppure devo aprirlo lato tastiera?...se sì....come dovrei fare?

Grazie.

p.s.: ma in pratica la ventola che fà casino è quella della cpu?....o la scheda video?.....Attualmente sto friggendo due uova accostando la padella al lato sinistro del note :(

StylezZz`
21-09-2011, 22:29
Onestamente no!........come dovrei fare?...tieni conto che l'ho aperto sul retro per installare la memoria aggiuntiva (aveva 6 gb)......devo fare la stessa cosa per pulirlo?

Stessa cosa. Io per una pulizia migliore ho smontato tutto il dissipatore pulendo tutto e con l'occasione ho anche cambiato la pasta termica però in questo caso invalidi la garanzia.

p.s.: ma in pratica la ventola che fà casino è quella della cpu?....o la scheda video?

Il nostro portatile ha solo 1 ventola sia per cpu che scheda video.

MaleficoPasusu
22-09-2011, 09:18
Ok grazie, ma il tuo l'hai trovato molto sporco?........pensi che così facendo risolva?

Baboo85
22-09-2011, 10:07
Be' voi ce l'avete ancora in garanzia. Oddio tolto che il secondo anno di garanzia e' sempre dubbioso (perche' il produttore alla fine ne da uno solo, il secondo e' per difetto di conformita' e li' ce n'e' da discutere)...

Pero' ti conviene aprire solo lo sportello dietro e spruzzare con compressore o con una bomboletta di aria compressa (meglio) all'uscita dell'aria. Cosi' tutta la polvere rientra nella ventola e te la spazza via (di solito in faccia) :)

Quando hai tolto i "topi" piu' grandi, ri-soffia sulla ventola che togli i rimasugli.


Sperando che cosi' risolvi, di solito quando la ventola fa rumore vuol dire che e' "troppo tardi" per farla tornare come prima :(

MaleficoPasusu
22-09-2011, 12:27
Sperando che cosi' risolvi, di solito quando la ventola fa rumore vuol dire che e' "troppo tardi" per farla tornare come prima :(
:( ...n'che senso troppo tardi?..:muro: :D ........sta per autodistruggersi :cry:...........per rumore di ventola, intendo ovviamente che gira a palla.

Baboo85
22-09-2011, 12:54
:( ...n'che senso troppo tardi?..:muro: :D ........sta per autodistruggersi :cry:...........per rumore di ventola, intendo ovviamente che gira a palla.

Intendo che spesso e (poco) volentieri le ventole quando iniziano a fare rumore causa polvere, anche se le pulisci continuano a fare rumore :( (ti direi anche a causa di una leggera deformazione per calore, ma queste ventole di solito sopportano temperature belle alte).

MaleficoPasusu
22-09-2011, 13:46
:) ....Grazie vediamo che riesco a fare. ;)

StylezZz`
22-09-2011, 14:05
Ok grazie, ma il tuo l'hai trovato molto sporco?.......

No dai, diciamo che ho visto di peggio :D

MaleficoPasusu
22-09-2011, 19:18
:ave: :ave: ..........grazie a tutti dei consigli, la situescion parrebbe decisamente migliorata. :D
Ho aperto e dato una bella spolverata, non che c'era poi chi sa chè di sporcizia, ma evidemente anche quel poco che ho tolto ha giovato.

Una curiosità, qualche software installato potrebbe incidere?.....nel senso che fa lavorare di più il note e quindi la ventola aumenta di velocità? :confused:

Per Baboo85: hai poi provato ad aumentare la ram oltre gli otto giga?

StylezZz`
23-09-2011, 00:44
Una curiosità, qualche software installato potrebbe incidere?.....nel senso che fa lavorare di più il note e quindi la ventola aumenta di velocità?

Si senza dubbio.

Baboo85
23-09-2011, 09:35
:ave: :ave: ..........grazie a tutti dei consigli, la situescion parrebbe decisamente migliorata. :D
Ho aperto e dato una bella spolverata, non che c'era poi chi sa chè di sporcizia, ma evidemente anche quel poco che ho tolto ha giovato.

Una curiosità, qualche software installato potrebbe incidere?.....nel senso che fa lavorare di più il note e quindi la ventola aumenta di velocità? :confused:

Per Baboo85: hai poi provato ad aumentare la ram oltre gli otto giga?

Potrebbe anche essere qualche software (capita che si "incastri" e faccia andare la CPU al 100%). Quando accendi il pc, apri il task manager e riducilo ad icona, cosi' vedi cosa ti succede alla CPU.
Io da quando ho scoperto come tenerlo ridotto ad icona, lo faccio partire in automatico con windows in ogni mio pc :)

Per l'aumento di ram: no, non ancora. Il motivo e' semplice: spendere 22 euro per una ram da 4GB e' poco, ma buttarli via no.

Se questo sabato ho tempo, passo al negozio solito e chiedo se me ne fanno provare uno. Arriverei a 10GB (ne ho gia' 3 da 2GB). E se ne hanno altre 3 le monto tutte e 4 e vediamo. Devo solo trovare il tempo (e spendere altri 88 euro :fagiano:).

MaleficoPasusu
23-09-2011, 13:48
Potrebbe anche essere qualche software (capita che si "incastri" e faccia andare la CPU al 100%). Quando accendi il pc, apri il task manager e riducilo ad icona, cosi' vedi cosa ti succede alla CPU.
Ho firefox che usa tanta memoria, per la cpu che colonna devo guardare o eventualmente selezionare?
Io da quando ho scoperto come tenerlo ridotto ad icona, lo faccio partire in automatico con windows in ogni mio pc :) :) ...ma parte in auto già ridotto ad icona?....come se fa? :D
Per l'aumento di ram: no, non ancora. Il motivo e' semplice: spendere 22 euro per una ram da 4GB e' poco, ma buttarli via no.
Se questo sabato ho tempo, passo al negozio solito e chiedo se me ne fanno provare uno. Arriverei a 10GB (ne ho gia' 3 da 2GB). E se ne hanno altre 3 le monto tutte e 4 e vediamo. Devo solo trovare il tempo (e spendere altri 88 euro :fagiano:).
Ok.......credo però che la limitazione se reale si riferisca al chipset......
alcuni, non vorrei dire cavolate, non riescono a gestirne di più di un tot. di ram.

In ufficio ho un pc desktop con 16 giga e devo dire che è tutto un altro lavorare.

Baboo85
23-09-2011, 14:47
Ho firefox che usa tanta memoria, per la cpu che colonna devo guardare o eventualmente selezionare?
:) ...ma parte in auto già ridotto ad icona?....come se fa? :D

Ok.......credo però che la limitazione se reale si riferisca al chipset......
alcuni, non vorrei dire cavolate, non riescono a gestirne di più di un tot. di ram.

In ufficio ho un pc desktop con 16 giga e devo dire che è tutto un altro lavorare.

Be' io ho con 6GB ho spazio anche per un ramdisk da 2GB con lo swap :D con 16GB potrei farci di tutto... La tua ipotesi del chipset e' giusta, ma ripeto che mi sembra strano che non supporti i banchi da 4GB DDR3 e che non arrivi a 16... Se no mi chiedo: a che servono 4 slot? Lasciamene 2 soli con 8GB massimi e dammi il 2° slot per l'hard disk (alla fine la scheda madre del nostro notebook e' sempre del G60 e c'e' una versione bios di un altro modello (stessa mobo) che ha il supporto raid).

Per il task manager:
- Start - programmi - click destro su "esecuzione automatica" - apri
- click destro nella cartella - nuovo - collegamento
- scrivere come percorso: C:\Windows\System32\taskmgr.exe
- creato il collegamento, fare click destro - proprieta' - scheda "collegamento", dove leggi "Esegui: Finestra normale" metti "Ridotto ad icona"
- fai ok e ad ogni avvio vedrai l'icona verde del task manager in barra
Magari dovrai non farlo nascondere (click destro sulla barra - proprieta' - scheda "barra delle applicazioni" - personalizza - dove trovi il task manager metti "Mostra icona e notifiche").

Cosa guardare? Nel taskmanager la scheda "Prestazioni" e vedi quanto viene usata la CPU in idle. Se vedi che e' inspiegabilmente alta, vai nella scheda "Processi" e controlla cosa ti sta ammazzando la CPU (forse dovrai cliccare su "Mostra i processi di tutti gli utenti").

caspase
23-09-2011, 15:05
secondo me si potrebbe già sfruttare una scheda video desktop esterna tramite il sistema DIY ViDock senza andare a rischiare danni aprendo il nostro notebook come una vongola!

Qualcuno ha già provato questa soluzione, magari in passato? Il bello del nostro note, ed è per questo che l'ho preferito al G73, è la presenza del expresscard :D . Ho visto che questo sistema usa questa interfaccia, che se non sbaglio ha una considerevole velocità di bus.

Io aspetto notizia, il nostro note con una soluzione del genere sarà lungo a morire :sofico:

Baboo85
23-09-2011, 15:16
Qualcuno ha già provato questa soluzione, magari in passato? Il bello del nostro note, ed è per questo che l'ho preferito al G73, è la presenza del expresscard :D . Ho visto che questo sistema usa questa interfaccia, che se non sbaglio ha una considerevole velocità di bus.

Io aspetto notizia, il nostro note con una soluzione del genere sarà lungo a morire :sofico:

In teoria andrebbe avanti per anni, l'i7 che abbiamo su e' si' a bassa frequenza (1,6GHz) ma e' comunque un quad core (8 thread). Che comunque con 2 core attivi arriva a 2,4GHz (se non ricordo male) col Turbo Boost. Non e' proprio una schifezza eh :)

Ma avendo abbandonato quasi il mondo gaming, a me questa soluzione non interessa. Mi converrebbe prendere un nuovo pc, stavolta da 700-800 euro, piuttosto che la scheda da 300 euro (e 300 watt)...

Axelion
23-09-2011, 17:18
...Lasciamene 2 soli con 8GB massimi e dammi il 2° slot per l'hard disk (alla fine la scheda madre del nostro notebook e' sempre del G60 e c'e' una versione bios di un altro modello (stessa mobo) che ha il supporto raid)...
Io ancora lo rimpiango; magari si potesse mettere su un secondo HD in Raid0 :cry:

Baboo85
23-09-2011, 17:22
Raid 0 = addio dati appena succede qualcosa.

Piuttosto Raid 1 con due dischi da 500GB (ora volendo anche 1TB) oppure SSD e hard disk.

MaleficoPasusu
23-09-2011, 17:46
Be' io ho con 6GB ho spazio anche per un ramdisk da 2GB con lo swap :D con 16GB potrei farci di tutto... La tua ipotesi del chipset e' giusta, ma ripeto che mi sembra strano che non supporti i banchi da 4GB DDR3 e che non arrivi a 16... Se no mi chiedo: a che servono 4 slot? Lasciamene 2 soli con 8GB massimi e dammi il 2° slot per l'hard disk (alla fine la scheda madre del nostro notebook e' sempre del G60 e c'e' una versione bios di un altro modello (stessa mobo) che ha il supporto raid).
...e già.
Per il task manager:
- Start - programmi - click destro su "esecuzione automatica" - apri
- click destro nella cartella - nuovo - collegamento
- scrivere come percorso: C:\Windows\System32\taskmgr.exe
- creato il collegamento, fare click destro - proprieta' - scheda "collegamento", dove leggi "Esegui: Finestra normale" metti "Ridotto ad icona"
- fai ok e ad ogni avvio vedrai l'icona verde del task manager in barra
Magari dovrai non farlo nascondere (click destro sulla barra - proprieta' - scheda "barra delle applicazioni" - personalizza - dove trovi il task manager metti "Mostra icona e notifiche").

Cosa guardare? Nel taskmanager la scheda "Prestazioni" e vedi quanto viene usata la CPU in idle. Se vedi che e' inspiegabilmente alta, vai nella scheda "Processi" e controlla cosa ti sta ammazzando la CPU (forse dovrai cliccare su "Mostra i processi di tutti gli utenti").
Thanks..;)

Axelion
23-09-2011, 17:46
Raid 0 = addio dati appena succede qualcosa.

Piuttosto Raid 1 con due dischi da 500GB (ora volendo anche 1TB) oppure SSD e hard disk.

Se succede qualcosa al mio disco singolo, addio dati lo stesso; almeno col Raid0 raddoppierei la capienza ma soprattutto la velocità! :D

caspase
23-09-2011, 17:53
In teoria andrebbe avanti per anni, l'i7 che abbiamo su e' si' a bassa frequenza (1,6GHz) ma e' comunque un quad core (8 thread). Che comunque con 2 core attivi arriva a 2,4GHz (se non ricordo male) col Turbo Boost. Non e' proprio una schifezza eh :)

Ma avendo abbandonato quasi il mondo gaming, a me questa soluzione non interessa. Mi converrebbe prendere un nuovo pc, stavolta da 700-800 euro, piuttosto che la scheda da 300 euro (e 300 watt)...

anch'io ho mollato il gaming per via del poco tempo... tra lavoro e famiglia :muro: però ci voglio ritornare :cry: :cry:
però l'idea è alletante se si pensa che in questo modo la vita del note si allungherebbe in modo esponenziale.
Poi come hai detto tu la CPU non è da buttare.... cavolo è un I7 (non sarà un SandyBridge ma sempre un I7 è)...

MaleficoPasusu
23-09-2011, 21:47
Voi che valori avete al test di sistema di windows?

Io ho:

cpu 6.9 ( a volte 7.0; mah!...misteri di windows)
ram 7.4 ( a volte 7.5; misteri come sopra)
video 6.8
giochi 6.8
disco 5.9 :(

StylezZz`
24-09-2011, 01:35
Voi che valori avete al test di sistema di windows?

Io ho:

cpu 6.9 ( a volte 7.0; mah!...misteri di windows)
ram 7.4 ( a volte 7.5; misteri come sopra)
video 6.8
giochi 6.8
disco 5.9 :(

Identico al tuo. I signori di Redmond non sapevano che nuovo strumento mettere su win vista e 7 ed hanno avuto questa brilante idea rivoluzionaria molto utile: L'Indice Prestazioni. Geniale! :eek: :eek: :eek:

MaleficoPasusu
24-09-2011, 12:24
Identico al tuo. I signori di Redmond non sapevano che nuovo strumento mettere su win vista e 7 ed hanno avuto questa brilante idea rivoluzionaria molto utile: L'Indice Prestazioni. Geniale! :eek: :eek: :eek:
:D

Baboo85
29-09-2011, 00:54
L'ho montato l'SSD alla fine. 1 ora e mezza per ghostare 30GB circa di roba, vabbe' che il disco vecchio l'ho dovuto collegare via USB...

L'SSD faceva 150 lettura e 100 scrittura, mi sembrava che tra tecnologia controller vecchia e assenza di TRIM, in lettura mi faceva circa 90 MB/s.

Gia' che Windows 7 cronometrato, faceva 2:14 e ora fa 1:10 per avviarsi...


Indice prestazioni Windows (visto che ci siamo :D) vecchie:

Processore 4,7 (qualcosa mi dice che li avevo fatti in battery saving)
Ram 7,3
Grafica 6,8
Grafica giochi 6,8
Disco 5,9 (WD Scorpio Black 320GB rules :D)

Ora li ho rifatti, i risultati sono IDENTICI (disco compeso :eek: :confused:), tranne che il processore e' andato a 6,9... Bah, benchmark di topo gigio proprio...

StylezZz`
29-09-2011, 13:03
Ora li ho rifatti, i risultati sono IDENTICI (disco compeso :eek: :confused:), tranne che il processore e' andato a 6,9... Bah, benchmark di topo gigio proprio...

Comè possibile :confused:

Baboo85
29-09-2011, 14:20
Comè possibile :confused:

Perche' i benchmark di windows fanno schifo.

Oddio e' anche vero che, tempo fa con XP, HD Tune Pro mi diceva che in lettura l'SSD mi faceva 90MB/s... Ora non so uno Scorpio Black 7200rpm quanto fa in lettura sequenziale...

In ogni caso da 2:14 a 1:10 per avviare windows -> Win. Anche i programmi si aprono piu' in fretta.

Non oso pensare agli SSD attuali, tra velocita' superiori a 250MB/s e TRIM...

Baboo85
01-10-2011, 01:11
Ecco gli ultimi driver Nvidia (beta) con l'aumento delle prestazioni di BF3.

Li sto scaricando, poi li provo (o anche domani)...

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.38-beta-driver-it.html

Baboo85
01-10-2011, 13:47
Per la prima volta vedo la mia scheda video oltrepassare i 90°C.

Sono arrivato a 97 :asd:

Battlefield 3 e' spettacolare. Io sono negato con l'online, ma devo dire che le GPU le stira...

Axelion
01-10-2011, 17:36
...Battlefield 3 e' spettacolare. Io sono negato con l'online, ma devo dire che le GPU le stira...

Ma è possibile il multiplayer su rete LAN? :)

Baboo85
02-10-2011, 13:46
Ma è possibile il multiplayer su rete LAN? :)

No, al momento la beta e' solo online su server. Tra l'altro l'unico modo per entrare nelle opzioni e' fare Deploy, premere ESC e si apre il menu'. In pratica sei carne da macello nel frattempo :asd:

Non so se ci sara' la LAN, spero vivamente di si'. Di sicuro c'e' la Co-op.

Prodigy-86
11-10-2011, 08:47
ragazzi l'ultima del mio portatile è che nn vuole installarmi la card reader Version V2.05.02.02 a 64 bit perchè dice che il mio os ha un bittaggio diverso...peccato che sia ovviamente a 64...riuscite a illuminarmi?:confused:

Baboo85
11-10-2011, 09:22
ragazzi l'ultima del mio portatile è che nn vuole installarmi la card reader Version V2.05.02.02 a 64 bit perchè dice che il mio os ha un bittaggio diverso...peccato che sia ovviamente a 64...riuscite a illuminarmi?:confused:

Intendi i driver del card reader integrato?

Non e' che per sbaglio hanno infilato i driver della 32bit in quella da 64?

kohmori
11-10-2011, 19:54
Ragazzi ma capita anche a voi ogni tanto che sul browser (nel mio caso mozzilla) compaia dell'"effetto neve"dove ci sono le schede per capirsi distorcendo i caratteri?
Chiedo venia non mi uccidete ma mi sembra se ne sia già parlato solo che nn trovo il post :muro:

Baboo85
11-10-2011, 20:29
Ragazzi ma capita anche a voi ogni tanto che sul browser (nel mio caso mozzilla) compaia dell'"effetto neve"dove ci sono le schede per capirsi distorcendo i caratteri?
Chiedo venia non mi uccidete ma mi sembra se ne sia già parlato solo che nn trovo il post :muro:

A me e' successo una volta sola, se non sbaglio sono artefatti della scheda video... Non so se si possa ritenere un guasto... Una specie di imperfezione, boh. Prova ad aggiornare i driver della scheda video...

caspase
13-10-2011, 07:33
Ragazzi ma capita anche a voi ogni tanto che sul browser (nel mio caso mozzilla) compaia dell'"effetto neve"dove ci sono le schede per capirsi distorcendo i caratteri?
Chiedo venia non mi uccidete ma mi sembra se ne sia già parlato solo che nn trovo il post :muro:

a me lo fa con explorer di WIN7, lo ammetto è fastidioso. Penso che possa essere dato dalla scheda video che forse non si reffredda correttamente. Non ho ancora aperto il note per "soffiarlo". Come driver credo di essere dietro di 1 o 2 release.

Prodigy-86
13-10-2011, 11:51
Intendi i driver del card reader integrato?

Non e' che per sbaglio hanno infilato i driver della 32bit in quella da 64?

ho scaricato pure quello per il 32 bit ma nn ce verso che si installi...scometto cmq che è un problema del mio pc anche se nn so quale.
mi servirebbe anche un altro aiutino...ho comprato delle cuffie bluetooth ma nn so come cavolo usare il bluetooth visto che l'unica utility che ho è quella per accenderlo e spegnerlo ma poi come posso trovare le cuffie?

Baboo85
13-10-2011, 11:56
ho scaricato pure quello per il 32 bit ma nn ce verso che si installi...scometto cmq che è un problema del mio pc anche se nn so quale.
mi servirebbe anche un altro aiutino...ho comprato delle cuffie bluetooth ma nn so come cavolo usare il bluetooth visto che l'unica utility che ho è quella per accenderlo e spegnerlo ma poi come posso trovare le cuffie?

Ah su questo non so aiutarti, se non c'e' un cd nella confezione delle cuffie, ti posso solo dire di associare le cuffie al pc (come se associ un cellulare)... Dovrebbe riconoscerle in automatico come dispositivo audio... Altro non so dirti.

Prodigy-86
13-10-2011, 12:03
Ah su questo non so aiutarti, se non c'e' un cd nella confezione delle cuffie, ti posso solo dire di associare le cuffie al pc (come se associ un cellulare)... Dovrebbe riconoscerle in automatico come dispositivo audio... Altro non so dirti.
ma riconoscerle in automatico come?cioè per esempio sul cell c'è cerca dispositivi ma qui nn trovo una mazza :(

Baboo85
13-10-2011, 12:16
ma riconoscerle in automatico come?cioè per esempio sul cell c'è cerca dispositivi ma qui nn trovo una mazza :(

Ehm, in teoria lo fai da pc.

Da pc dici "cerca dispositivi".

Se e' come per gli auricolari, dovresti avere un tasto sulle cuffie da premere (o tenere premuto per un tot di tempo) e un codice predefinito da inserire quando fa la parita' col pc (dovrebbe essere tutto sul manualetto delle cuffie).

Una volta aggiunte le cuffie, il pc dovrebbe riconoscerle come cuffie bluetooth (o dispositivo audio)...

stebertoz
13-10-2011, 14:23
Vorrei consigliare a tutti voi di pulire la ventola se avete il pc da parecchi mesi. Io l'ho aperto da solo ( molto più facile di quello che sembra, ricordate di appoggiarlo con cura su cose morbide, meglio non sul monitor ma sulla tastiera ), smontando il case ed aprendo la ventola della scheda video. Dopo un anno esatto di pc la mia ventola era bloccata dalla polvere, quasi non girava più, con il risultato di temperature astronomiche della scheda video ( 80-90° ) non in game!!!

Baboo85
13-10-2011, 14:29
Vorrei consigliare a tutti voi di pulire la ventola se avete il pc da parecchi mesi. Io l'ho aperto da solo ( molto più facile di quello che sembra, ricordate di appoggiarlo con cura su cose morbide, meglio non sul monitor ma sulla tastiera ), smontando il case ed aprendo la ventola della scheda video. Dopo un anno esatto di pc la mia ventola era bloccata dalla polvere, quasi non girava più, con il risultato di temperature astronomiche della scheda video ( 80-90° ) non in game!!!

La mia non in game stava sui 73 quest'estate e qualche giorno fa col freddo era sui 63. Se non si conta flash player che la porta a 1000...


Pero' ho scoperto che con BF3 ho raggiunto i 98°C di picco. Ora non so se i nuovi driver comunicano meglio con il sensore della scheda (prima non superava MAI i 90°C anche se era al 100% di utilizzo) oppure c'erano altri problemi, so solo che ora che ho sfondato i 90°C mi sento felice :D

kohmori
13-10-2011, 16:15
A me e' successo una volta sola, se non sbaglio sono artefatti della scheda video... Non so se si possa ritenere un guasto... Una specie di imperfezione, boh. Prova ad aggiornare i driver della scheda video...
Già fatto aggiornati più di una volta...e ti dirò di più sono già 3 o 4 volte che mi ripristina i driver originali :confused: questo ti é mai capitato?

Baboo85
13-10-2011, 16:49
Già fatto aggiornati più di una volta...e ti dirò di più sono già 3 o 4 volte che mi ripristina i driver originali :confused: questo ti é mai capitato?

Mmmmh intendi che mentre lo usi ti compare un avviso in barra dicendo che il driver e' stato ripristinato (forse con un'icona X bianca in un cerchio rosso dove ci sono le altre icone in barra applicazioni)?

Se cosi' fosse e' una procedura che fa Windows da Vista in poi (il driver video non e' piu' incluso nel kernel ma a parte, quindi se crasha per qualsiasi motivo non ti ritrovi la schermata blu ma viene riavviato).

Pero' e' un problema perche' a me per esempio lo fa quando do' un overlock consistente (non che la mia scheda vada molto su, 500MHz GPU base arrivo a 575MHz, oltre crasha) oppure accade quando la temperatura raggiunge i limiti (penso che le GPU abbiano la protezione a 120°C, credo. A me mai successo). Normalmente non lo fa.

Dato che penso tu abbia ancora il 2° anno di garanzia, forse si potrebbe mandarlo a farlo vedere (in teoria e' un difetto della GPU)...

Potresti togliere il pannello posteriore e dare una soffiata (aria compressa o compressore) al bocchettone di uscita della ventola cosi' da togliere eventuali topi di polvere. Di piu' non fare o ti salta la garanzia.

StylezZz`
17-10-2011, 17:32
Per la prima volta vedo la mia scheda video oltrepassare i 90°C.

Sono arrivato a 97 :asd:

Battlefield 3 e' spettacolare. Io sono negato con l'online, ma devo dire che le GPU le stira...

Beh almeno te giocavi ad un gioco attuale, guarda la mia GPU a quanto è arrivata oggi con Gears of War...

http://i55.tinypic.com/2n0khw6.jpg

Baboo85
17-10-2011, 17:41
Be' dai, se non sbaglio il Tj max che possono raggiungere le schede video e' alto e la protezione (sempre che non mi sbagli) entra a 120°C...

L'unica nota positiva che ha ancora la nostra GPU e' che con 1GB di vram molti giochi girano ancora senza scattare in modo eccessivo (non ricordo quale, che mi andava ad occupare tra 700 e 800MB di vram, se avevamo una 512MB era la morte sua).

giammy91988
01-11-2011, 11:48
Ragazzi io mi ripeto un altra volta nella speranza di un aiuto!! Come possiamo risolvere il problema del crash quando viene collegato il pc ad un monitor esterno sia vga che hdmi?!?! Spero che insieme possiamo arrivare ad una cinclusione.. Bios aggiornato e i driver video sono dell'estate, ancora nn ho messo gli ultimi di ottobre, ma subito risolvono il problema.. Crasha solo con applicazioni 3D, ma non e' un problema di temp, questo e' già appurato!!!! Grazie a tutti

StylezZz`
01-11-2011, 16:34
Ragazzi io mi ripeto un altra volta nella speranza di un aiuto!! Come possiamo risolvere il problema del crash quando viene collegato il pc ad un monitor esterno sia vga che hdmi?!?! Spero che insieme possiamo arrivare ad una cinclusione.. Bios aggiornato e i driver video sono dell'estate, ancora nn ho messo gli ultimi di ottobre, ma subito risolvono il problema.. Crasha solo con applicazioni 3D, ma non e' un problema di temp, questo e' già appurato!!!! Grazie a tutti

Non ho il modello 3D, quindi non posso esserti di grande aiuto, però ti consiglio di aggiornare i driver video all'ultima versione. Cmq il tuo monitor esterno supporta il 3D?

giammy91988
02-11-2011, 11:46
Non ho il modello 3D, quindi non posso esserti di grande aiuto, però ti consiglio di aggiornare i driver video all'ultima versione. Cmq il tuo monitor esterno supporta il 3D?

Non e' un fatto di 3D lo tengo disabilitato.. Oltre a i driver potrebbe essere qualcos altro?!!
Faccio un altra domanda; come si comporta nei giochi odierni la 360gts?? A 1366x768??

Axelion
02-11-2011, 13:14
Ragazzi io mi ripeto un altra volta nella speranza di un aiuto!! Come possiamo risolvere il problema del crash quando viene collegato il pc ad un monitor esterno sia vga che hdmi?!?! Spero che insieme possiamo arrivare ad una cinclusione.. Bios aggiornato e i driver video sono dell'estate, ancora nn ho messo gli ultimi di ottobre, ma subito risolvono il problema.. Crasha solo con applicazioni 3D, ma non e' un problema di temp, questo e' già appurato!!!! Grazie a tutti

Veramente io (ho il modello 3D) uso costantemente e tranquillamente un monitor esterno VGA senza avere problemi da mesi.
Aggiorna i driver nVidia e vedi se risolvi. ;)

StylezZz`
02-11-2011, 13:38
Faccio un altra domanda; come si comporta nei giochi odierni la 360gts?? A 1366x768??

Con gli ultimi giochi usciti come Crysis 2 e Battlefield 3 puoi tranquillamente farli girare a dettagli medi senza problemi. Penso sarà lo stesso anche con Modern Warfare 3 e Batman Arkham City.

Totoro78
03-11-2011, 09:35
Ma qualcuno ha provato Battlefield 3? Come gira?
Gli ultimi driver portano giovamento anche alla nostra scheda video per questo gioco?

Baboo85
03-11-2011, 10:31
Ma qualcuno ha provato Battlefield 3? Come gira?
Gli ultimi driver portano giovamento anche alla nostra scheda video per questo gioco?

La beta a me girava mica tanto bene, 25-45 fps (all'aperto e al chiuso) @1366x768 tutto su Low e filtri al minimo.

Il gioco completo non so...

giammy91988
03-11-2011, 15:37
La beta a me girava mica tanto bene, 25-45 fps (all'aperto e al chiuso) @1366x768 tutto su Low e filtri al minimo.

Il gioco completo non so...

Voglio farlo arrivare ad anno nuovo il nostro mostriciattolo, ma mi sa che questa gts 360m va mandata in pensione.. Si reggerà dignitosamente il 2012??!

StylezZz`
03-11-2011, 16:32
Voglio farlo arrivare ad anno nuovo il nostro mostriciattolo, ma mi sa che questa gts 360m va mandata in pensione.. Si reggerà dignitosamente il 2012??!

Si, con dettagli low/med nei giochi. Se sono vere le voci dell'uscita delle nuove console nel 2013, sarà l'anno della sua morte definitiva xD.

ps: La mia opinione personale è che questa GPU è già morta, dato che sono un maniaco dei dettagli extreme e delle risoluzioni massime. Se non fosse stato per il monitor esterno (con risoluzione di 1440x900 contro i 1920x1080 del mio portatile) sarebbe già morta l'anno scorso.

Baboo85
03-11-2011, 17:58
Si, con dettagli low/med nei giochi. Se sono vere le voci dell'uscita delle nuove console nel 2013, sarà l'anno della sua morte definitiva xD.

ps: La mia opinione personale è che questa GPU è già morta, dato che sono un maniaco dei dettagli extreme e delle risoluzioni massime. Se non fosse stato per il monitor esterno (con risoluzione di 1440x900 contro i 1920x1080 del mio portatile) sarebbe già morta l'anno scorso.

Quoto tutto. E' stata un po' una delusione.

Appena esce una nuova console (a parte la WiiU :rolleyes:) e' ora di cambiarlo. E penso che passero' al lato oscuro...