PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G51JX e G51JX 3D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

StylezZz`
03-11-2011, 23:22
Appena esce una nuova console (a parte la WiiU :rolleyes:) e' ora di cambiarlo. E penso che passero' al lato oscuro...

Io sto aspettando i nuovi iMac con le AMD Radeon 7000 (28nm ftw) ma continuerò a tenere questo portatile smanettandoci un pò, basta mettergli un ssd e una nuova gpu per farlo rinascere :cool:

StylezZz`
06-11-2011, 15:17
Alla fine non ho resistito ed ho aperto il portatile smontato dissipatore, ventola ecc.. Pulito e cambiato pasta termica. Fatto questo screen con Fallout 3 a 1920x1080, antialiasing 2x, dettagli ultra + HD Texture Pack ed altre mod che ne migliorano la grafica. La gpu è overcloccata (si, adesso mi è possibile rifarlo :D :D :D ).

http://i42.tinypic.com/353czdg.jpg

Baboo85
07-11-2011, 08:34
Overcloccata di brutto anche! Contando che di base hai:
GPU: 500
Shader: 1323
Vram: 1800

a me non va oltre questo valori: 575, 1400, 1900. Tolto che mi crashano i driver se aumento ancora, conta che con BF3 mi sta sui 96 gradi e io ho tutto pulito. Lo sapevo che avevo il chip sfigato che non sale di niente...

Comunque BF3 mi sta sui 40fps con tutto su Low, filtro 1x e 1280x720 (che sul fullhd nativo e' una merda vederlo cosi') e in certe grosse esplosioni mi scatta di brutto. Dovro' provare a dire a Physx di usare la CPU e vedere cosa cambia... C'e' pure da dire che la CPU a 1,6GHz non aiuta affatto.

Insomma sto note e' nato con la scheda video gia' vecchia, sono rimasto molto deluso... Mi e' durato 3 anni un Toshiba C2D T7200 2GHz con una Nvidia 7600 Go (e si overcloccava meglio, contando che era pure passiva, l'ho cambiato perche' reggeva a fatica Borderlands e Batman Arkham Asylum @800x600 tutto al minimo) e questo gia' 1 anno e mezzo dopo e' da buttare... E l'ho pagato 1,5 volte di piu'...

giammy91988
07-11-2011, 10:46
Ragazzi ma e' già possibile sostituire la vga, se si quale shopping online devo vedere e che requisiti devo rispettare???

Baboo85
07-11-2011, 10:49
Ragazzi ma e' già possibile sostituire la vga, se si quale shopping online devo vedere e che requisiti devo rispettare???

Come gia' ho scritto piu' volte devi rispettare:
- dimensioni
- attacco dissipatore (o almeno che si possa adattare in qualche modo)
- consumo (la nostra e' da....55 watt, mi sembra? Ecco, non andare troppo oltre, gia' 60 watt sono tanti. Conta che devi dissipare il calore :))

Per il resto non ci dovrebbero essere problemi, l'unico e' la compatibilita' con la scheda madre (se "vede" la scheda video o no).

Non ho googlato per vedere se gia' altri l'hanno cambiata o no.

giammy91988
07-11-2011, 13:37
Cerchiamo di aggiornarci per vedere se ci sono utenti che sono riusciti a cambiare vga, sono molto interessato alla cosa

StylezZz`
07-11-2011, 14:26
Cerchiamo di aggiornarci per vedere se ci sono utenti che sono riusciti a cambiare vga, sono molto interessato alla cosa

Ho già fatto la ricerca + volte, attualmente nessuno ha cambiato scheda video al nostro laptop e poi le gpu attuali di fascia alta hanno un tdp troppo elevato per nn parlare del prezzo (sui 300 euro). Tocca aspettare le gpu a 28nm per vedere se i consumi sono ridotti.

giammy91988
07-11-2011, 15:59
Ho già fatto la ricerca + volte, attualmente nessuno ha cambiato scheda video al nostro laptop e poi le gpu attuali di fascia alta hanno un tdp troppo elevato per nn parlare del prezzo (sui 300 euro). Tocca aspettare le gpu a 28nm per vedere se i consumi sono ridotti.

Mi posteresti i bench fatti su i giochi Piu recenti a 1366x768? Cosi per farmi un idea se prendere battlefield 3, modern warfare 3 e ad esempio Batman nuovo ecc... Il 3D si potrà usare oppure addio?? Troppo lenta la scheda?!!

StylezZz`
07-11-2011, 17:00
Mi posteresti i bench fatti su i giochi Piu recenti a 1366x768? Cosi per farmi un idea se prendere battlefield 3, modern warfare 3 e ad esempio Batman nuovo ecc... Il 3D si potrà usare oppure addio?? Troppo lenta la scheda?!!

Non ci sono bench fatti sulla nostra scheda video, ma come è stato detto già prima, questi giochi gireranno a dettagli low-med. Baboo ha già provato BF3 e questo è il risultato:

La beta a me girava mica tanto bene, 25-45 fps (all'aperto e al chiuso) @1366x768 tutto su Low e filtri al minimo.

Riguardo al 3D mi sembra abbastanza ovvio che non si potrà utilizzare...

Baboo85
07-11-2011, 18:21
Be' per il TDP basta non prendere le schede di fascia altissima (la nostra GTS 360M non lo e' mai stata).

StylezZz`
07-11-2011, 20:27
Be' per il TDP basta non prendere le schede di fascia altissima (la nostra GTS 360M non lo e' mai stata).

Allo stato attuale nn avrebbe senso prendere una gpu di fascia media, nn ci sarebbero notevoli miglioramenti da giustificare la spesa, a parte la Directx11. Bisogna aspettare i 28nm per vedere qualcosa di concreto per il nostro laptop, sempre che le prossime gpu avranno connettore mxm compatibile. Un altra alternativa sarebbe quella di collegare una gpu via slot express card ma ci sarebbe sempre il problema dell'alimentazione.

giammy91988
08-11-2011, 00:32
ho gia capito lo vendo!!!! Mi prendo un fragbook con 6990m

Baboo85
08-11-2011, 00:47
ho gia capito lo vendo!!!! Mi prendo un fragbook con 6990m

E a chi lo vendi? Chi te lo compra? E a quanto? Tieni conto che il mercato usato dei notebook gaming e' il peggiore, si svalutano in poco tempo e in fretta dato che invecchiano subito.

Io piuttosto me lo tengo e l'anno prossimo tentero' il miracolo (sempre se trovo una GPU in giro che non e' facile trovarle).

giammy91988
08-11-2011, 08:51
Lo venderò a 700 euro, a qualcuno interesserà :-)

Baboo85
08-11-2011, 09:02
A 700 euro ti compri un notebook nuovo che scalda meno, consuma la meta', ha un processore moderno e una scheda video di fascia media che ha prestazioni superiori alla nostra (GT550M, GT555M, ecc). Ed e' in garanzia.

Buona fortuna :)



Ah, se puo' consolare qualcuno a cui era successo, ieri giocando a Battlefield 3 con tv/monitor esterno, il notebook SI E' SPENTO IMPROVVISAMENTE facendomi perdere una fantastica partita su un server pieno di gente piu' nabba di me e dove potevo fare un botto di punti (in 2 minuti avevo ucciso gia' 3 tizi su 3 incontrati e per me non e' poco)...

Poi per qualche motivo ho rimesso il disco originale (500GB @7200rpm) e per qualche motivo e' lento come la morte e ho perso l'occasione di rientrare. Volevo romperlo in 2...

Comunque mi consola il fatto che il mio desktop replacement (ora a tutti gli effetti dato che ho tolto il desktop) non funziona e devo usarlo come notebook lo stesso... :mad:

giammy91988
08-11-2011, 10:26
A 700 euro ti compri un notebook nuovo che scalda meno, consuma la meta', ha un processore moderno e una scheda video di fascia media che ha prestazioni superiori alla nostra (GT550M, GT555M, ecc). Ed e' in garanzia.

Buona fortuna :)



Ah, se puo' consolare qualcuno a cui era successo, ieri giocando a Battlefield 3 con tv/monitor esterno, il notebook SI E' SPENTO IMPROVVISAMENTE facendomi perdere una fantastica partita su un server pieno di gente piu' nabba di me e dove potevo fare un botto di punti (in 2 minuti avevo ucciso gia' 3 tizi su 3 incontrati e per me non e' poco)...

Poi per qualche motivo ho rimesso il disco originale (500GB @7200rpm) e per qualche motivo e' lento come la morte e ho perso l'occasione di rientrare. Volevo romperlo in 2...

Comunque mi consola il fatto che il mio desktop replacement (ora a tutti gli effetti dato che ho tolto il desktop) non funziona e devo usarlo come notebook lo stesso... :mad:

Non mi piace il fatto che cmq un pc nuovo ha un monitor a risoluzione maggiore e non so quanto gioverà una vga Piu performante ad una risoluzione Piu alta

Baboo85
08-11-2011, 10:33
Non mi piace il fatto che cmq un pc nuovo ha un monitor a risoluzione maggiore e non so quanto gioverà una vga Piu performante ad una risoluzione Piu alta

Ah gia' che tu hai la versione 3D @1366x768. Eh io col FullHD soffro un bel po'. Piu' che altro a giocare a risoluzione non nativa la differenza visiva si vede.

Dai, ho un po' di tempo libero (piu' o meno), vediamo se trovo nei meandri di internet qualcuno che ha cambiato la GPU al nostro notebook (che poi abbiamo la scheda madre del G60J, quindi tutta la serie G60 e i G51 hanno la stessa scheda madre (GTX 260M e GTS 360M), qualche folle sara' riuscito a cambiarla no?)...


EDIT: gia' leggo che molto probabilmente abbiamo uno slot MXM III Type B.

Baboo85
08-11-2011, 10:43
Oh, gia' alcune info utili.


http://www.notebookcheck.net/Upgrade-Replace-a-Notebook-Video-Card.3236.0.html


http://digilander.libero.it/baboo85/MXM_Type.jpg


http://digilander.libero.it/baboo85/MXM_Dim.gif



Ma tu guarda che bel sito: http://www.mxm-upgrade.com/

Ora mi spulcio ben bene questo sito e tutto internet :D

giammy91988
08-11-2011, 10:53
Oh, gia' alcune info utili.


http://www.notebookcheck.net/Upgrade-Replace-a-Notebook-Video-Card.3236.0.html


http://digilander.libero.it/baboo85/MXM_Type.jpg


http://digilander.libero.it/baboo85/MXM_Dim.gif



Ma tu guarda che bel sito: http://www.mxm-upgrade.com/

Ora mi spulcio ben bene questo sito e tutto internet :D

Io non ho preso nulla di utile dal sito, il nostro modello non c'e, t'e cosa hai trovato ??

StylezZz`
08-11-2011, 13:28
Ma tu guarda che bel sito: http://www.mxm-upgrade.com/

Ora mi spulcio ben bene questo sito e tutto internet :D

Se andate su ebay (specialmente quello tedesco) e scrivete su cerca ''mxm'' ne trovate parecchie di schede video, anche per farvi un idea sui prezzi.

Baboo85
08-11-2011, 14:23
Se andate su ebay (specialmente quello tedesco) e scrivete su cerca ''mxm'' ne trovate parecchie di schede video, anche per farvi un idea sui prezzi.

Anche senza guardare, immagino siamo tra i 200 (per le usate) e i 500 (per le fascia alta) euro.

Comunque in caso di successo io dico:

- ho speso meno di un notebook nuovo (perche' comunque per avere un notebook gaming decente ti partono almeno 700 euro, vedi altro megathread che ho creato)
- ho solo una vecchia GPU da vendere/buttare invece che un notebook intero che consuma un botto (120 watt, con una media di 50-60 in idle)
- ho un notebook con Core i7, 4-6-8 GB di ram e schermo FullHD-3D che ancora puo' durarmi un annetto in piu'

Di contro ho solo che il notebook non e' piu' in garanzia (in ogni caso, dato che l'ho aperto del tutto e sostituito un pezzo che non e' incluso nella possibilita' di upgrade (come hard disk e ram).

Baboo85
08-11-2011, 16:05
Allora, vediamo di fare il punto.

Sulla baia, tra sito com, de, co.uk e it, ho trovato solo 4870/5870 e GTX 280M/285M.

Pero' la nostra GPU ha un TDP stimato di 38watt e la 4870 so che e' da 50watt.

L'unica sarebbe cercare qualche portatile recente esploso o caduto che il 90% delle volte che non si accendono piu' e' per colpa della scheda madre (quindi la scheda video e' integra).

Al momento l'unica scheda che credo possa andar bene (come TDP) e' la GT 555M, ma le prestazioni vedo che non sono cosi' alte da valerne la spesa.

Le altre schede come la GTX 460M e la GTX 560M sono da 75 watt, un po' troppo fuori.

Si potrebbe pensare ad una 4870 che per 12 watt in piu', con un alimentatore da 150watt ci si potrebbe fare un pensierino... Ma non so se il rischio vale...

StylezZz`
09-11-2011, 17:19
Allora, vediamo di fare il punto.

Sulla baia, tra sito com, de, co.uk e it, ho trovato solo 4870/5870 e GTX 280M/285M.

Pero' la nostra GPU ha un TDP stimato di 38watt e la 4870 so che e' da 50watt.

L'unica sarebbe cercare qualche portatile recente esploso o caduto che il 90% delle volte che non si accendono piu' e' per colpa della scheda madre (quindi la scheda video e' integra).

Al momento l'unica scheda che credo possa andar bene (come TDP) e' la GT 555M, ma le prestazioni vedo che non sono cosi' alte da valerne la spesa.

Le altre schede come la GTX 460M e la GTX 560M sono da 75 watt, un po' troppo fuori.

Si potrebbe pensare ad una 4870 che per 12 watt in piu', con un alimentatore da 150watt ci si potrebbe fare un pensierino... Ma non so se il rischio vale...

La 4870M non è poi così lontana dalla nostra da spenderci soldi, l'ideale sarebbe una 6990/6970M per vedere abbastanza differenze :asd:, bisogna aspettare i 28nm per avere consumi minori (SI SPERA).

Baboo85
09-11-2011, 17:37
La 4870M non è poi così lontana dalla nostra da spenderci soldi, l'ideale sarebbe una 6990/6970M per vedere abbastanza differenze :asd:, bisogna aspettare i 28nm per avere consumi minori (SI SPERA).

Be', penso che coi 28nm una scheda video di fascia media avra' le prestazioni simili ad una 6870m di adesso, coi consumi piu' bassi. Potrebbe andar bene.

Sempre in linea teorica...

Baboo85
10-11-2011, 12:08
Stavo pensando... Come facciamo a disattivare l'HT noi? Da bios l'opzione non c'e'....

Baboo85
10-11-2011, 15:10
http://www.youtube.com/watch?v=xwhnSVYn_1g

No ora mi incazzo... Ho visto questo video e non ci credo.

Dettagli medi (con fraps, altrimenti dice che anche qualcosa in piu' riesce a fare) @1920x1080 (si vedono al 10° secondo i dettagli)?

O il tizio prende per il culo (ma non penso) oppure c'e' qualcosa che non va.

Possibile che questo i7 720QM faccia cosi' schifo???

EDIT: stasera provo ad impostare 2 core su 4 in msconfig. Male che vada, anche con HT attivo, con 2 core a manetta il Turbo Boost dovrebbe spararli a 2,4GHz...

Baboo85
11-11-2011, 10:27
(sto scrivendo solo io ultimamente :D)

Allora ho effettuato le prove, a forzargli il riconoscimento di 4 core (ovvero 2 core fisici e 2 logici, quindi "diventa" un dual core) da windows e' peggio.

Idem assegnargli 2 core fisici (core 0 e core 2); leggermente peggio se gliene assegno 4 (che siano i primi 4, quindi 2 core fisici e 2 logici, oppure i 4 fisici (core 0, core 2, core 4 e core 6)).

Insomma cosi' com'e' e' meglio non fare minchiate :D


A questo punto voglio fare queste prove:

1) prendere il DVD di ripristino (eh si', io celo :D), partizionare l'hard disk, nascondere la partizione dove ho il sistema attuale (cosi' niente format e niente rotture) e reinstallare il sistema originale, aggiornando i driver e verificando che le prestazioni non cambino (altrimenti e' fatta :D)

2) una cosa che gia' agli inizi ricordo di averci pensato, comprare un Core i7-620m 2,66GHz. Tanto e' previsto nel nostro pc e lo posso montare senza problemi. Ne ho gia' addocchiati un po' (anche delle versioni ES da 2,4GHz che a parte frequenza ed il fatto che a BIOS non da' informazioni, il resto e' lo stesso modello) e penso che lo faro' comunque.

3) (futuro prossimo "posteriore" :D) trovare qualche notebook detonato con una scheda video adatta. Al momento le uniche "candidate" sono la 6770m e la GT 555m che penso consumino come la nostra 360m (o meno) e hanno prestazioni superiori.
Ma allo stato attuale penso che la spesa non valga (a meno di non trovare un notebook con mobo rotta con i7-620m e 6770m/GT555m ma penso che non esistano).


P.S.: pensavo anche ad un i7-2630qm, ma purtroppo (nonostante sia lo stesso numero di pin) il socket e' diverso. Insomma elettricamente se lo monto brucio tutto :ciapet:

StylezZz`
11-11-2011, 13:23
Eppure ci deve essere un modo per sfruttare a pieno questo processore, è assurdo se penso che il mio iMac del 2008 che ha un Core 2 Duo Extreme a 3,06GHz è meglio di questo i7, bah. Cmq quel video su BF3 mi ha dato molto da pensare, o il tizio spara cavolate oppure te hai qualche problema nel tuo laptop che ti succhia fps, al momento nn ho BF3 se no lo proverei.

Axelion
11-11-2011, 13:44
(sto scrivendo solo io ultimamente :D)

emm... non so come dirtelo ma a me Battlefield 3 giocato così come istallato, cambiando solo la risoluzione a HdReady (io ho il modello 3D) gira che è una bellezza :stordita:

Baboo85
11-11-2011, 15:53
Eppure ci deve essere un modo per sfruttare a pieno questo processore, è assurdo se penso che il mio iMac del 2008 che ha un Core 2 Duo Extreme a 3,06GHz è meglio di questo i7, bah. Cmq quel video su BF3 mi ha dato molto da pensare, o il tizio spara cavolate oppure te hai qualche problema nel tuo laptop che ti succhia fps, al momento nn ho BF3 se no lo proverei.

emm... non so come dirtelo ma a me Battlefield 3 giocato così come istallato, cambiando solo la risoluzione a HdReady (io ho il modello 3D) gira che è una bellezza :stordita:

Il problema e': COSA da' problemi?

- non ho mai avuto BSOD, se non generato ogni tanto allo spegnimenti da un ramdisk che ho giusto disattivato per test (e che rimuovero' nel caso).
- non ho mai avuto artefatti tranne una volta per caso.
- mi si e' spento una volta in 1 anno e mezzo quando qualche giorno fa ho giocato a BF col tv esterno (stessa risoluzione e stesse impostazioni, schermo notebook spento).
- gli ho cambiato la pasta termica.
- il pc ha i driver aggiornati.
- windows 7 installato da pulito ad inizio anno e l'ho usato poco.
- trattato benissimo (e' praticamente nuovo).
- non ha polvere.

Cazzo, com'e' possibile che ci sia cosi' tanta differenza?

Stasera prova del 9, formatto, reinstallo tutto come appena tolto dalla scatola, installo i driver Nvidia nuovi, Fraps (evito MSI Afterburner, facendo finta che dia problemi), antivirus e rimetto su Origin e BF3 e faccio la prova.

Se funziona allora e' windows che salcavolo che gli e' preso o qualche driver stroiato, altrimenti non so che dire.

Axelion potresti installarti Fraps e dirmi (piu' o meno a stima) quanti fps fai e i dettagli come sono impostati?

Grazie mille per lo sbatti.

Porca pu**ana a questo punto preferivo avere i vostri problemi di artefatti, crash vari e BSOD col vecchio bios (che io non avevo, quasi quasi provo pure a rimettere il 204) se il risultato era avere un pc normale.

It's unbelievable.

Axelion
11-11-2011, 16:46
Domanda scema: mica tieni ancora impostato il risparmio energia quando giochi?

Baboo85
11-11-2011, 16:50
Domanda scema: mica tieni ancora impostato il risparmio energia quando giochi?

:ciapet: adesso non esageriamo.

High Performance settato su.....



Mmmmmh oddio santissimo mi hai fatto venire pero' in mente una cosa. Il profilo della CPU e' su Maximum Performance, la potenza massima e' sul 100%, ma la minima e' su 1% (di default e' 5%). Sara' mica questa?

'AZZOPHEEGA, provero' a sparare al 100% pure la minima.


Comunque da quando ho reinstallato windows da zero (inizio anno) mi e' sparita l'opzione del Turbo in Asus Hybrid, nonostante funzioni lo stesso (confermato anche dall'Intel Turbo Boost Monitor). Non vorrei fosse anche per quello. Questo e' il motivo che mi ha portato a pensare al format per risolvere qualsiasi dubbio. Ma quello delle percentuali delle prestazioni della CPU non ci avevo pensato, stasera prima del format provo a spararla a 100, anche se non credo sia quello il motivo.

StylezZz`
11-11-2011, 17:18
:Comunque da quando ho reinstallato windows da zero (inizio anno) mi e' sparita l'opzione del Turbo in Asus Hybrid, nonostante funzioni lo stesso (confermato anche dall'Intel Turbo Boost Monitor).

Perchè devi installare tutti i driver che hanno la parola ''ATK'', se lo fai, ti ritornerà l'opzione turbo. Cmq quando usavo power4gear tenevo sia prestazioni minime che massime al 100% in high performance, ora è da un pò che uso l'opzione di risparmio energia di windows per regolare le prestazioni e non noto nessuna differenza.

Baboo85
11-11-2011, 17:23
Perchè devi installare tutti i driver che hanno la parola ''ATK'', se lo fai, ti ritornerà l'opzione turbo. Cmq quando usavo power4gear tenevo sia prestazioni minime che massime al 100% in high performance, ora è da un pò che uso l'opzione di risparmio energia di windows per regolare le prestazioni e non noto nessuna differenza.

E' la stessa di windows infatti :)

Ma i driver li ho installati tutti :( allora in ordine provo:
- settare minimum performance al 100%
- reinstallo tutti i driver ATK (quanti sono? Io ne vedo 5)
- formaggio il pc

Comunque credo di essermi sempre lamentato della scheda video, quindi non penso di avere fortuna. Quasi provo a buttarci su una GT 555m, devo solo trovare un portatile guasto che la monta...

StylezZz`
11-11-2011, 17:30
- reinstallo tutti i driver ATK (quanti sono? Io ne vedo 5)


Si sono quelli.

Axelion
11-11-2011, 17:38
Axelion potresti installarti Fraps e dirmi (piu' o meno a stima) quanti fps fai e i dettagli come sono impostati?

Dettagli automatici: 34 fps

http://img13.imageshack.us/img13/2186/bf32011111117331587.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/bf32011111117331587.jpg/)

Dettagli alti (non ultra): 24fps

http://img259.imageshack.us/img259/9188/bf32011111117324581.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/bf32011111117324581.jpg/)

Scusate le scritte in spagnolo ma il mio "fornitore" ha sbagliato la spedizione :D

Baboo85
11-11-2011, 17:44
Dettagli automatici: 34 fps

http://img13.imageshack.us/img13/2186/bf32011111117331587.jpg

Dettagli alti (non ultra): 24fps

http://img259.imageshack.us/img259/9188/bf32011111117324581.jpg

Scusate le scritte in spagnolo ma il mio "fornitore" ha sbagliato la spedizione :D

Puta mierda :asd:

Ma queste prestazioni ce le ho pure io. Ma io non le chiamo "gioco fluido" :(

Ok che sotto i 60 fps io noto tanto le differenze della fluidita', pero' 34fps appena hai un po' di casino scendono anche di 10.

Ma che merda di scheda e' mai questa?



http://digilander.libero.it/baboo85/Gasp.jpg

StylezZz`
11-11-2011, 17:47
Scusate le scritte in spagnolo ma il mio "fornitore" ha sbagliato la spedizione :D

Ahuahuahuahau. Beh allora deduco che è un problema di Baboo :ahahah:

Axelion
11-11-2011, 17:50
Puta mierda :asd:

Ma queste prestazioni ce le ho pure io. Ma io non le chiamo "gioco fluido" :(

Ok che sotto i 60 fps io noto tanto le differenze della fluidita', pero' 34fps appena hai un po' di casino scendono anche di 10.
Boh, è vero che ho fatto solo la prima missione perchè aspetto di averlo in italiano, però ci sono state esplosioni, particelle e azione a ripetizione e non è mai sceso sotto i 32 fps... a me va benone così :sofico:

ps: ricordo che ho la versione del monitor 3D - HD Ready

Baboo85
11-11-2011, 18:47
Quindi giochi col 3D o senza? Se sei senza, le prestazioni sono uguali alle mie.

Comunque ho messo Extreme Turbo ma non CAMBIA UN CAZZO.

Lo immaginavo. Finisco sta partita e poi formatto.

Axelion
11-11-2011, 20:29
Quindi giochi col 3D o senza? Se sei senza, le prestazioni sono uguali alle mie.

Senza 3D (anche perché con questo gioco non funziona), comunque a me va bene così. :)

Baboo85
12-11-2011, 01:05
Installati i driver ATK. Mi e' ricomparsa l'opzione del Turbo e a risoluzione HD+ forse un paio di fps in piu' me li fa impostando Extreme Turbo.

In ogni caso ho messo su l'SSD dei poveri che ho (che mi blocca il pc, ma anche questa e' un'altra storia) e ho ripristinato col DVD. Domani finisco aggiornamenti e vedo come va. Se va bene, lo tengo cosi', altrimenti rimetto su il sistema vecchio.

Intanto, prima che scadesse, ho preso l'i7-620m e via. Ora fino alle schede video a 28nm non ci spendo altri soldi. Poi si vedra' se cambiarlo oppure aggiornare la gpu (sempre che sia possibile farlo).

Baboo85
12-11-2011, 14:13
Apposto cosi' gente.

Ho rimesso su il sistema di prima, il pc ha proprio queste prestazioni. Tra l'altro sto subendo da ieri pesanti lag, roba che il gioco scatta visibilmente (e si nota che sono scatti dati da lag e non dai bassi frame del gioco).

Attendo che il tizio mi spedisca il processore e cambio il mio col 620m e vedremo che succede.

Dopodiche' appena spuntano le schede a 28nm dovro' spulciare per bene in giro a vedere il fortunello a cui cadra' per terra appena comprato.

Cosi' ho preso per 40 euro ognuno un alimentatore e una batteria nuovi del Toshiba A100 che avevo prima :asd: un tizio lo vendeva perche' 1 settimana dopo averlo comprato gli e' caduto ed e' andato KO :asd:

StylezZz`
14-11-2011, 19:43
Attendo che il tizio mi spedisca il processore e cambio il mio col 620m e vedremo che succede.

Bene, così vediamo se con un dual core si comporta meglio.

Baboo85
14-11-2011, 22:15
Bene, così vediamo se con un dual core si comporta meglio.

IMHO ho sbattuto via 160 euro :D pero' vediamo...

Il tizio su youtube dice che non sa aiutarmi :doh: te pareva...

StylezZz`
15-11-2011, 13:13
IMHO ho sbattuto via 160 euro :D pero' vediamo...

Potevi prendere anche una scheda video....:asd:

Baboo85
15-11-2011, 14:49
Eh, a trovarla!

Trovi schede come la 9600GT oppure schede come GTX 560M e 4870m/5870m che nel nostro pc lo fa detonare. Altrimenti che ti credi, l'avrei gia' presa :ciapet:

Spider7
15-11-2011, 14:58
Ciao a tutti!
Dato che probabilmente dovrò cambiare pc, vorrei sapere cosa ne pensate del g51jx rispetto al g53... dato che il g53 è uscito poco dopo il g51 non vorrei fosse per qualche motivo di mal funzionamento o altro...
vi ringrazio tantissimo per l'aiuto!!!

Baboo85
15-11-2011, 15:08
Ma esiste ancora in commercio?

Comunque, francamente parlando, non buttare via i soldi.

A prescindere da tutto, e' un pc di 1 anno e mezzo fa. Non ne vale la pena.


Se cerchi un pc gaming serio punti sugli ultimi usciti con le ultime schede video, se cerchi qualcosa di piu' economico, un qualsiasi notebook da 700-800 euro con ATI 6770m o Nvidia GT 555M batte questo notebook in consumi, modernita', costo e prestazioni coi giochi.


(comunque c'e' il thread per i notebook per giocare :))

Anche il G53 ha i suoi annetti anche se era gia' molto piu' potente del G51.

Ricorda questo: quando prendi un pc da gaming, qualsiasi, fissati un prezzo (dal quale puoi comunque sforare un pochino) e cerca il meglio del meglio a quel prezzo.

Spider7
15-11-2011, 15:11
Ok grazie mille per la dritta!!! :-D

Spider7
26-11-2011, 16:22
Scusate se vi disturbo ancora... so che non è la discussione giusta ma non la ho trovata, vorrei sapere se, anche per giocare, "l'acer t.line as5830tg-2626g75mnbb" con processore i7 (lo specifico poiché spesso si trova con i5) e scheda grafica nvidia gt540 da 2 gb, fosse un buon pc o no! grazie mille!!!!

Baboo85
29-11-2011, 09:56
Salve gentaglia :D

Mi e' arrivato ieri un alimentatore Konig universale da 150 watt (il nostro e' da 120).

L'ho preso per 2 motivi:

1) e' universale e da 150watt (e ha pure una ventolina :eek:) che non fa mai male se me ne esplode uno in casa (costava sulla baia tra 75 e 90 euro, c'era pero' un'asta che nessuno guardava e l'ho preso a 25+SS)

2) volevo testare una cosa: la mia GPU non saliva di un ca**o, le frequenze base sono GPU 550, Shader 1323 e Vram 1800. Con l'alimentatore originale arrivavo a GPU 575, Shader 1400 e Vram 1900.

Sono felice di comunicare che, causa picchi anche di 137 watt (almeno cosi' dice il wattmetro) e una media di 118watt (invece che 115) la GPU mi ha permesso di giocare per una mezz'oretta circa (o forse anche meno) a Skyrim con queste frequenze: GPU 600, Shader 1600 e Vram 2100. Ovviamente senza overvolt (che non si puo' fare o non sono capace di farlo).

Poi quando la temperatura ha raggiunto i 96°C hanno iniziato a saltare i driver ogni 3x2. Pero' sono riuscito a verificare che l'alimentatore originale, in caso di OC, non ce la fa (o almeno la mia GPU e' uscita col chip sfigato che consuma un botto e non riesce a reggere l'OC) perche' e' "troppo giusto" col wattaggio.

Vedersi Skyrim, 1920x1080, AA8x, Anisotropico 8x, dettagli Ultra @21fps (solo in citta', appena si alzava la polvere da qualche parte scendevano di brutto) e' stato fighissimo.

Gia' ora con le frequenze base faccio circa 40fps 1920x1080 dettagli Alti senza filtri, quindi ha un bel motore grafico.

Quindi mio consiglio: prendetene uno, senza spendere troppo, da 150watt e non cinese. Vi servira' in caso di OC e in caso di alimentatore di riserva per questo e altri notebook.
Il mio ha addirittura la ventolina per tenerlo fresco (e' molto piu' fresco di quello originale nella parte del cavo che va al pc (dove c'e' la ventola) ed e' freddo dall'altra parte dove c'e' il cavo che va alla presa di corrente) e un voltaggio regolabile da 15 a 24 volt.



Adesso attendo la CPU dual core e la testero' sia con BF3 che con Skyrim @1366x768 (che per l'appunto e' ridicolo che a quella risoluzione con dettagli Alti e senza filtri faccio meno fps che in FullHD su Skyrim, per quanto possano risultare stabili).

E devo trovare il modo di tenere piu' fresca la GPU, perche' dai 90° in su e' instabile e l'OC non tiene. Se riuscissi a tenerla giu' di 6 gradi... Cosa potrei fare? Ho gia' messo la pasta termica Artic Silver 5... E la ventola anche al massimo mi rimane comunque sui 96°C... Cella di peltier? Ma non so dove attaccarla (ne' dove trovarla), consuma un sacco di watt e avrei una temperatura sul dissipatore da fusione... Magari una vapor chamber presa da qualche ATI Vapor-X/Toxic...

EXTREME MODDING :D sto iniziando ad esaltarmi...

Axelion
29-11-2011, 11:17
...EXTREME MODDING :D sto iniziando ad esaltarmi...

http://28.media.tumblr.com/tumblr_latrj9Iriw1qeu412o1_500.jpg

Baboo85
29-11-2011, 11:31
Ahahahahahaha

Tra l'altro una cosa che per abitudine non ho mai fatto: spalmare la pasta termica.

Mi sa che ne ho messa a chili ed ho ottenuto l'effetto opposto... Stasera apro e pulisco la pasta in eccesso.

Comunque oh Axelion... Tu avevi overcloccato se non erro, a quanto eri arrivato?

Axelion
29-11-2011, 11:47
Ahahahahahaha

Tra l'altro una cosa che per abitudine non ho mai fatto: spalmare la pasta termica.

Mi sa che ne ho messa a chili ed ho ottenuto l'effetto opposto... Stasera apro e pulisco la pasta in eccesso.
Quello va fatto: lo strato dev'essere quanto più omogeneo e sottile possibile.

Comunque oh Axelion... Tu avevi overcloccato se non erro, a quanto eri arrivato?
No, non ho mai overcloccato (extreme turbo a parte) ma considera che io ho lo schermo 3D, quindi HD Ready.

Baboo85
29-11-2011, 12:07
Quello va fatto: lo strato dev'essere quanto più omogeneo e sottile possibile.

Gia' e' una cosa che non ho mai fatto, un po' come "non ci credo, tanto cambia poco".

Ma stavolta voglio fare le cose per bene. Voglio che queste 1200 euro spese reggano ancora. Anche se vedersi Skyrim @1920x1080 dettagli alti senza filtri e' una sbavata unica.

Al che mi chiedo: Battlefield 3 fa CAGARE come ottimizzazione come avevo pensato? E mi rispondo da solo: si'. Perche' la grafica di BF3 magari e' migliore (le mappe in Skyrim sono piu' estese ok) pero' la differenza e' tantissima.

BF3: 1920x1080 tutto low senza filtri: 25fps media.
Skyrim: 1920x1080 dettagli Alti senza filtri: 45fps media

C'e' taaaaaaaaaaaanta differenza... Senza OC. Invece a 1366x768, stessi dettagli senza filtri, faccio su entrambi sui 30-35fps, il collo e' la frequenza CPU bassa.

No, non ho mai overcloccato (extreme turbo a parte) ma considera che io ho lo schermo 3D, quindi HD Ready.

Extreme Turbo lo uso anche io e ancora mi chiedo cosa cambia (visto che a me sembra che non cambi un cavolo, il Turbo Mode Intel entra lo stesso anche se metti su Off.

Non ho capito quello dello schermo 3D, in teoria avevamo stimato che tra usare una risoluzione 1920x1080 oppure 1366x768 con 3D attivato si avevano le stesse prestazioni su questo notebook. Tra l'altro Skyrim in 3D... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: vengo a rubarti il pc a casa tua :D

Axelion
29-11-2011, 12:12
...Tra l'altro Skyrim in 3D... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: vengo a rubarti il pc a casa tua :D

ok, ti aspetto
http://images.movieplayer.it/2007/07/13/simon-pegg-in-hot-fuzz-44651.jpg

StylezZz`
29-11-2011, 14:25
E devo trovare il modo di tenere piu' fresca la GPU, perche' dai 90° in su e' instabile e l'OC non tiene. Se riuscissi a tenerla giu' di 6 gradi... Cosa potrei fare?

Azoto Liquido :D. Scherzi a parte, io sono arrivato ad overcloccare con 630 gpu, 2100 vram e 1610 shaders. Avevo anche postato uno screen fatto su fallout 3 e mi crashava in media ogni 15 min. Collegandolo al monitor esterno rimaneva stabile, forse perchè non doveva alimentare il monitor del portatile.

Baboo85
29-11-2011, 14:38
Azoto Liquido :D. Scherzi a parte, io sono arrivato ad overcloccare con 630 gpu, 2100 vram e 1610 shaders. Avevo anche postato uno screen fatto su fallout 3 e mi crashava in media ogni 15 min. Collegandolo al monitor esterno rimaneva stabile, forse perchè non doveva alimentare il monitor del portatile.

Tu pensa, a me con la tv/monitor esterna il notebook (con temperature ancora lontane dalle massime) si e' letteramente spento improvvisamente.

Comunque vram e shader sono gia' li' (10MHz in piu' non fanno nulla) ma la GPU 630 mmmmh mi sa che non ci arrivo. Al momento il problema e' il calore perche' finche' stava sotto i 90°C reggeva tranquilla, superati i 90 ha iniziato a crashare...

Oddio al momento gioco a BF3 e a Skyrim tranquillo (o quasi, in BF3) ma pensare al futuro non sarebbe male :D

Comunque il prossimo notebook lo voglio overcloccabile di brutto.

Baboo85
29-11-2011, 18:13
Bon, tanto per avvisarvi sul mio esperimento (certo che sono diventato pazzo, non mi sono mai sbattuto cosi' per queste cose!):

- acquisto cella di peltier da 28watt (30x30x3,5mm 12v 3A Delta Tmax = 65°C (un po' alto, mi sembra strano))
- alimentazione della cella di peltier con alimentatore per hard disk esterni 3,5" (hanno il 12v ma penso che sia da soli 2A), oppure alimentazione tramite alimentatore stile notebook 12v 5A (altro acquisto da fare nel caso)
- applicazione su un dissipatore (ho qualche intel boxed)
- verifica delle temperature tramite termometro IR (sapevo che sarebbe tornato utile :D)
- verificate le temperature (sommando anche i 55watt da dissipare della GPU), applicazione della cella tra GPU e dissipatore del nostro notebook
- spero di non dover bucare o tagliare nulla sul retro del note
- verifica delle temperature a notebook aperto (sempre con termometro IR in caso di problemi
- verifica delle temperature in windows idle e poi in gaming.

Sperando ovviamente di non avere problemi ad applicare 3,5mm di spessore tra GPU e dissipatore, che il dissipatore regga il calore e che la GPU stia almeno al di sotto degli 80°C (il che pero' significa che la temperatura dall'altra parte della cella dovrebbe essere di 147°... LOL e non va bene). Altrimenti dovro' inventarmi una specie di dissipatore esterno...


Gia' so che devo tirar fuori i soldi per un nuovo notebook :asd:

Baboo85
30-11-2011, 09:48
Sono proprio un nabbo.

Ieri per togliere la pasta mi sono messo addirittura con l'alcool perche' era troppa e si era sparsa sui vari contatti e chip (non i pin, dall'altra parte).

Messo un sottile strato di una pasta della Cooler Master High Performance (non avevo voglia di cercare l'Artic Silver 5 di nuovo) usando il cellophane sul dito per spalmarlo e voila', in Skyrim da 96-97°C ora faccio 91-92°C.

Imma noob :D

Baboo85
30-11-2011, 11:42
Bene, mi e' appena arrivato l'i7-620m. Non poteva arrivarmi ieri che avevo appena smontato tutto per cambiare la pasta?

Meno male che da quando ho rimesso il disco da 500GB originale ho messo in un sacchettino le viti del pannello posteriore e non le ho rimesse su. E per fortuna che i dissipatori sono due, cosi' evito di dover rifare il lavoro anche sulla GPU.


Stasera faccio le prove col nuovo procio sia su BF3 che su Skyrim @1366x768 e vi dico se le prestazioni aumentano.

05-12-2011, 11:14
Bene, mi e' appena arrivato l'i7-620m. Non poteva arrivarmi ieri che avevo appena smontato tutto per cambiare la pasta?

Meno male che da quando ho rimesso il disco da 500GB originale ho messo in un sacchettino le viti del pannello posteriore e non le ho rimesse su. E per fortuna che i dissipatori sono due, cosi' evito di dover rifare il lavoro anche sulla GPU.


Stasera faccio le prove col nuovo procio sia su BF3 che su Skyrim @1366x768 e vi dico se le prestazioni aumentano.

Baboo ci fai sapere come è andata??? Siamo mooooooolto curiosi :D

antataz
05-12-2011, 11:27
Forza BABOOOOOOOOOO :lamer: :ops: :) ,metticela tutta.

05-12-2011, 13:04
Forza BABOOOOOOOOOO :lamer: :ops: :) ,metticela tutta.


che fai mi segui in tutti i forum???? :ciapet:

Secondo te come è andata??? :confused:

antataz
05-12-2011, 14:13
Ahauahauah , no ale :) , leggo molti thread , e mi informo , però se devo dire la mia BABOO è stato inglobato dall ' I7 620 e sta cercando un modo per tornare a questo mondo come nel vecchio cartone animato di PAUL e Mina (va a vedere su google a cosa mi riferisco) ihihihihih :ciapet:
BABOO , dacci un cenno ! :eek: :muro: :mc:

Baboo85
05-12-2011, 15:16
Ah scusate pensavo di averlo scritto.

Semplicemente non funziona, si accendono solo i led. E dato che non credo proprio che la scheda madre sia diversa (anzi), e visto che il processore e' usato (e mi e' pure arrivato si' imballato bene ma nella spugna spessa, quindi ho dovuto raddrizzare qualche piedino)... Direi proprio di essermi preso una piccola inculata.

Non so se acquistarne un altro oppure no. In fondo mettendo il velo di pasta ben bene, ho tirato giu' 5-6°C (passando tra l'altro da pasta argentea ad una siliconica, quindi con l'argentea erano ancora di piu') e riesco a tenere in overclock stabile GPU 580, Shader 1500, Vram 1900. Gioco a Skyrim in FullHD con dettagli alti, filtri disattivati e faccio una media di 40fps (con punte di 60 (vsync e' sempre on) negli spazi chiusi e all'aperto con incantesimi, polvere e draghi scendo fino a 20), direi che mi ritengo fortunato.

Dato che non devo tirare giu' la risoluzione e la scheda video e' quasi sempre al massimo (tranne negli spazi chiusi che scende anche al 40%, sempre con 60fps) non sento il bisogno dell'i7-620m.

Battlefield 3 l'ho un po' accantonato ma con questo piccolo OC stabile credo di riuscire a tenere in FullHD con tutto al minimo e senza filtri e fare 30fps stabili.

antataz
05-12-2011, 17:29
Mi spiace Baboo per la fregatura , però grazie del tuo parere e dell esperienza postata , l'importante è che hai trovato un buon compromesso.
:)
P.s ti mando un pvt per un'altra cosa.

Ale_MI
18-12-2011, 16:29
ciao a tutti,
oggi il mio portatile G51jx mi ha segnalato di dover sostituire la batteria.
e' normale dopo 1 anno e mezzo?

a questo punto, c'e' in commercio una batteria piu' potente dato che con questa il portatile mi durava solo 1 ora al massimo?

ciao e grazie

Baboo85
18-12-2011, 17:01
ciao a tutti,
oggi il mio portatile G51jx mi ha segnalato di dover sostituire la batteria.
e' normale dopo 1 anno e mezzo?

a questo punto, c'e' in commercio una batteria piu' potente dato che con questa il portatile mi durava solo 1 ora al massimo?

ciao e grazie

Non e' che te lo dice nel bios quando accendi il notebook? In quel caso si riferisce alla batteria tampone (e li' so' cazzi perche' mi sembra che devi smontare il notebook o forse solo pannello dietro e tastiera).

Gia' scarica dopo 1 anno e mezzo mmmh non e' che sei uno di quelli che scollega la batteria quando e' collegato all'alimentatore? :D

Ale_MI
18-12-2011, 21:23
no no, non me lo dice da bios, ma da windows.

la batteria in un anno e mezzo non l'ho mai staccata.. xo' non ho quasi mai staccato nemmeno l'alimentatore se non in pochi casi

Baboo85
19-12-2011, 00:01
no no, non me lo dice da bios, ma da windows.

la batteria in un anno e mezzo non l'ho mai staccata.. xo' non ho quasi mai staccato nemmeno l'alimentatore se non in pochi casi

Idem. Le dicerie che "se la lasci attaccata carica all'alimentatore la sputtani" e' una cavolata bella e buona.

L'alimentazione alla batteria si scollega quando e' carica (tantopiu' che se ce l'hai tra il 95 e il 100% non viene caricata appunto per non rovinarla ;)) e fa da UPS offline. Tanti dicono che continua ad oscillare in questi casi perche' il notebook usa un pochino di energia della batteria e al di sotto del 95% viene ricaricata: io ti dico "cazzata pure questa".

La mia batteria ce l'ho da marzo 2010, in 22 mesi l'ho usata per il 90% collegata e il 10% scollegata, tiene ancora 1:06 ore di carica e da quel che dice BatteryBar (versione free) ha perso il 12,8% di carica rispetto ai valori di fabbrica.

Anche la mia e' quella a 6 celle.

Comunque il fatto che si sia danneggiata e non tenga piu' la carica (la tiene?) purtroppo capita e ti dico subito che le batterie hanno normalmente garanzia 6 mesi in quanto soggette a pesante usura. C'e' scritto sul libretto di garanzia, lo so perche' quando lavoravo al negozio una tizia e' venuta incazzata che aveva la batteria morta (ma proprio zero, appena staccavi l'alimentazione si spegneva il notebook) dopo soli 7 mesi e il mio responsabile le ha detto che non poteva farci nulla, facendole vedere il libretto di garanzia nella confezione.

Concludendo il romanzo, comprala nuova. Cerca magari su ebay qualcuno che vendere la batteria nuova a basso prezzo. Io col Toshiba precedente ho avuto la fortuna di trovare dopo 1 mese un alimentatore e una batteria a 40 euro (80 euro totali) nuovi.....il tizio che li vendeva gli era caduto il portatile a terra dopo 1 settimana e si era rotto :) povero...

Comprarla nuova da Asus o rivenditori/negozi rischi di schiaffarci su 150 euro... Altra cosa, prenderla da 9 celle, ok hai 2 ore di autonomia ma...che te ne fai? Io nulla sinceramente, questo non e' un notebook alla fine :D

Ale_MI
20-12-2011, 12:55
ok, grazie!

ti faccio un'altra domanda: il codice della batteria e' A32-M50. su ebay ho visto delle batterie compatibili che sostituiscono sia la a32-m50 che a33-m50.
ma il nome del portatile non compare.....

altre solo am33-50

alla fine, questa va bene???

http://www.ebay.it/itm/230717639874?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Baboo85
21-12-2011, 09:45
ok, grazie!

ti faccio un'altra domanda: il codice della batteria e' A32-M50. su ebay ho visto delle batterie compatibili che sostituiscono sia la a32-m50 che a33-m50.
ma il nome del portatile non compare.....

altre solo am33-50

alla fine, questa va bene???

http://www.ebay.it/itm/230717639874?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

http://images.icanhascheezburger.com/completestore/2008/11/1/128700466697373882.jpg



Eine batterie! Kaufen!!!

:D si' va bene, le batterie sono le stesse per molti modelli non le fanno diverse per ogni portatile (costerebbe un macello). Quella che hai linkato e' pure da 9 celle.

puma74
21-12-2011, 10:44
cmq tornando alle gpu la Ati 6850M ha 39w di TDP ma non so che rali differenze di prestazioni ci sono con la GTS 360M

Baboo85
21-12-2011, 11:58
cmq tornando alle gpu la Ati 6850M ha 39w di TDP ma non so che rali differenze di prestazioni ci sono con la GTS 360M

Non lo so, in teoria un abisso ma su notebookcheck la 6850 e' scrausa per avere come differenza dalla 6870 le frequenze.

Secondo me, come per la 5850, hanno usato un ca**o di Acer che monta memorie di mer*a, ovvero al posto delle GDDR5 che montano tutti, gli ha montato le GDDR3...

Per la cronaca, 5850 e 5870 erano quasi uguali, se portavi la 5850 alle frequenze della 5870 erano identiche. Sara' sicuramente cosi' anche per la 6870 e 6850. 39 watt sono solo 4 watt in piu' rispetto alla nostra (mi sembra). E la 6870 quanto consuma?

finestreridono
17-01-2012, 11:31
Ciao a tutti!

Sono un possessore di J51 JX, e ho un grosso problema.
:help: :help: :help: :help:
Durante l'utilizzo (qualunque tipo di utilizzo, sia graficamente 'stressante' che non ) senza soluzione di continuità ogni tanto sfarfalla lo schermo per qualche secondo e si riavvia il driver video. Ho già mandato il pc in RMA qualche tempo fa perchè un bel giorno il pc presentava delle righe sullo schermo già dalla schermata del bios, mi hanno rimandato il tutto ma l'unico aiuto che ho ricevuto è stato che il problema persiste (in maniera pressochè identica a prima) ma in più la tastiera non è più retroilluminata. Ho provato a fare un installazione di win7 pulita, ma il problema è rimasto. Potrei provare a ripristinare il tutto allo stato di fabbrica, ma onestamente sono un po' scoraggiato in merito e temo che anche questo non cambierà di molto le carte in tavola. Purtroppo faccio molta fatica a rimanere per 10/15 giorni senza pc e quindi l'unico momento a cui riesco a pensare per un'eventuale nuova RMA sarebbe metà febbraio. Premesso che il pc è stato acquistato a settembre 2010 con partita iva, secondo voi in primo luogo è possibile risolvere il problema da casa? Viceversa se devo mandarlo in RMA per la seconda volta (incrociando le dita nella speranza di un intervento serio questa volta) secondo voi è ancora in garanzia o mi confermate che per gli acquisti partita iva la garanzia dura un solo anno?

Naturalmente sarei anche pronto a fare un upgrade della VGA, (sempre che il problema sia DAVVERO la VGA, le mie certezze sono un po' traballanti ultimamente) ma a quanto pare non è possibile, voi ne sapete qualcosa?

Grazie a tutti in anticipo!

Baboo85
17-01-2012, 11:47
Ciao a tutti!

Sono un possessore di J51 JX, e ho un grosso problema.
:help: :help: :help: :help:
Durante l'utilizzo (qualunque tipo di utilizzo, sia graficamente 'stressante' che non ) senza soluzione di continuità ogni tanto sfarfalla lo schermo per qualche secondo e si riavvia il driver video. Ho già mandato il pc in RMA qualche tempo fa perchè un bel giorno il pc presentava delle righe sullo schermo già dalla schermata del bios, mi hanno rimandato il tutto ma l'unico aiuto che ho ricevuto è stato che il problema persiste (in maniera pressochè identica a prima) ma in più la tastiera non è più retroilluminata. Ho provato a fare un installazione di win7 pulita, ma il problema è rimasto. Potrei provare a ripristinare il tutto allo stato di fabbrica, ma onestamente sono un po' scoraggiato in merito e temo che anche questo non cambierà di molto le carte in tavola. Purtroppo faccio molta fatica a rimanere per 10/15 giorni senza pc e quindi l'unico momento a cui riesco a pensare per un'eventuale nuova RMA sarebbe metà febbraio. Premesso che il pc è stato acquistato a settembre 2010 con partita iva, secondo voi in primo luogo è possibile risolvere il problema da casa? Viceversa se devo mandarlo in RMA per la seconda volta (incrociando le dita nella speranza di un intervento serio questa volta) secondo voi è ancora in garanzia o mi confermate che per gli acquisti partita iva la garanzia dura un solo anno?

Naturalmente sarei anche pronto a fare un upgrade della VGA, (sempre che il problema sia DAVVERO la VGA, le mie certezze sono un po' traballanti ultimamente) ma a quanto pare non è possibile, voi ne sapete qualcosa?

Grazie a tutti in anticipo!

La GPU di questo notebook fa proprio smadonnare, io per ora gli unici difetti che ho e' che scalda un po' di piu' delle altre (giocando sto tra i 90 e 98°C) e se attacco un lcd esterno e gioco, il notebook si spegne di colpo dopo qualche minuto. Ma per il resto nessun sfarfallio per fortuna.

Dunque per quanto riguarda la garanzia io so che con Partita IVA e' di 1 solo anno (causa pagamento con fattura e non con scontrino) quindi credo che diventi assistenza a pagamento. Ma non ne sono sicuro.

Tra l'altro se il primo anno avevi anche tu la Kasko, ti conveniva buttarlo per terra e romperlo, cosi' te lo cambiavano o riparavano seriamente per 50€ di franchigia :D

Comunque sembrerebbe si' la scheda video, dato che e' su slot dovrebbero sostituirtela e farebbero prima.

Per quanto riguarda l'upgrade solito discorso, IN TEORIA si puo' fare ma ci sono requisiti restrittivi da tener conto:
- dimensioni fisiche
- posizione e tipo di attacco del dissipatore
- un consumo all'incirca uguale a quello attuale (la GTS 360M che abbiamo mi sembra consumi 35watt)
- la speranza che da bios la scheda madre rilevi la nuova gpu

Io al momento ho lasciato perdere in quanto per ora il pc sopravvive coi giochi, almeno finche' non arrivano le nuove console. E poi il costo di una scheda video (anche usata) al momento non vale la candela, per un aumento di prestazioni cosi' basso. Inoltre le nuove schede ATI 7xxxM e le Nvidia 6xxM saranno solo rebranding di quelle attuali, ovvero "cambio nome e le overclocco un po' per vendere la stessa cosa di nuovo e guadagnarci"...

stebertoz
25-01-2012, 19:50
PANICOOOOOOOOOOO!!!
eccomi di nuovo quì, con un nuovo errore. Fino a ieri tutto ok; questa mattina mi si è bloccato totalmente per 2 volte al tentativo di apertura di files ( txt e simili ) dentro una cartella...dapprima si è rallentato tantissimo, così ho aperto il task manager e dopo un po' di è bloccato totalmente!

Oggi ho quindi deframmentato, usato TuneUp 2012 per cercare problemi, fatto tutto il possibile. Nel pomeriggio sembrava andare bene poi...guardavo un video in streaming sul sito rai e win si è bloccato totalmente! ho toccato il pulsante di avvio e si è spento all'istante...STRANO!

L'unica cosa che mi viene in mente sono gli aggiornamenti windows fatti in questo ultimi giorni e soprattutto il singolo aggiornamento di questa mattina.

IDEE?!

Baboo85
26-01-2012, 01:20
Ti faccio l'elenco :D

Hardware:
- problemi alla ram (fai un test con MemTest, non da windows. Scaricati un qualsiasi Hiren's Boot CD, fallo partire e fai il test alla ram)
- problema al disco (scarica CrystalDisk Info e guarda se hai qualche valore a cozze, ti avvisa lui. Io lo tengo sia per questo che per la temperatura)
- strano ma puo' essere: problema alla GPU, che puo' far incasinare i driver e windows stesso. Qui di soluzioni non ne ho, se non e' piu' in garanzia.
- temperature: io uso CoreTemp per tenere sott'occhio quelle del processore e MSI Afterburner sia per l'overclock della GPU che per tenere sott'occhio tutto mentre gioco (temperature, memoria utilizzata e % di utilizzo GPU)
- scheda madre: se non e' in garanzia, pensa ad un nuovo acquisto :(

Software:
- qualche software installato recentemente che rompe le balle
- malware (virus, trojan, spyware, ecc): usa un buon antivirus (e per buono intendo Antivir oppure anche Microsoft Security Essential) e fatti una bella scansione approfondita
- frammentazione dei file: questo porta solo al rallentamento, io dato che ho comprato a natale e scaricato una valanga di giochi da Steam, ho praticamente riempito il disco e ieri con un defrag e' tornato a posto (scarica SmartDefrag, non quel coso che usi tu che IMHO fa finta di fare le cose e rischi di fare danni con gli altri tool)
- driver video da aggiornare
- aggiornamenti windows andati male (molto strano con windows 7 dato tutto il bordello che fa ad ogni avvio e spegnimento dopo aver aggiornato) oppure windows che si autodistrugge (come faceva XP). In questo caso puoi solo tentare il ripristino ad uno stato precedente del sistema oppure un format
- hai installato e disinstallato troppe schifezze tra programmi e giochi: hai sminuzzato il registro di sistema, qui puoi arginare il problema con una pulizia (CCleaner, cosi' fai pulizia anche dei file), ma c'e' poco da fare con sto registro. E' fastidioso e non lo uso manco io, ma un Total Uninstaller (o qualcosa di simile, free e serio) serve per togliere al meglio software e giochi che lasciano merda nel registro di windows.


Comunque, prima di tutto questo bordello, potresti fare una cosa: analizzare il registro degli errori di windows. Dove si trova? E chi cavolo si ricorda? Con XP lo usavo...

EDIT: Ah si', apri il prompt dei comandi e scrivi "eventvwr" senza apici (mado, e' da anni che non lo uso piu'). Al centro hai un elenco (il mio e' in inglese), devi andare su Critical e vedere nell'elenco se c'e' qualcosa. Idem negli Error, ma e' gia' "meno importante".
Il fatto e' che non saprei nemmeno come spiegarti bene come consultarlo e cosa cercare... Di sicuro se trovi nei Critical qualcosa nella categoria di Log "System" e di categoria Source "Disk" significa che il disco ha qualche problemino...

stebertoz
27-01-2012, 08:57
grazie delle info
mi puoi spiegare come leggere i valori di CrystalDisk Info, soprattutto i famosi valori "a cozze"? Inoltre ho "stato disco" a rischio, ma non capisco se devo fare qualcosa.

cmq ho disinstallato e reinstallato l'ultimo aggiornamento di win.
per ora ho avuto solo problemi 2 volte alla chiusura di una finestra di chrome aperta su youtube ( si impalla chrome e mi appare la finestrella per terminare l'applicazione, cosa che faccio ); win però prosegue senza problemi. prima invece, su una simile situazione si bloccava tutto.

Baboo85
27-01-2012, 09:13
L'hai messo in italiano vero? :D

Gia' che dice a rischio, qualcosa non va. La temperatura del disco e' sotto i 50°C? Se si', cerca nell'elenco sotto quale dei valori e' fuori limite (basta che guardi i pallini a fianco dei valori, azzurro = ok, giallo = rischio, red = critico).

10 a 1 che il pallino giallo e' su "Contatore settori riallocati"... :)

stebertoz
27-01-2012, 19:23
pallini gialli su
settori scrittura pendente
settori non correggibili


temperatura attuale 39°C

se clicco su "a rischio" mi da 3 cose da configurare:
i due sopra che mi danno errori + contatore settori riallocati...devo modificare qualche valore?

Baboo85
27-01-2012, 20:16
pallini gialli su
settori scrittura pendente
settori non correggibili


temperatura attuale 39°C

se clicco su "a rischio" mi da 3 cose da configurare:
i due sopra che mi danno errori + contatore settori riallocati...devo modificare qualche valore?

:D eggia' certo, ripari il disco cambiando i numeri :asd:

Magari fosse cosi' facile, quello che ti fa cambiare sono i valori di soglia, ma hai visto anche tu che il disco e' KO.

Consiglio? Compra un hard disk nuovo il prima possibile, devi sostituire quello interno, prima che perdi i dati. E' un normale disco interno Sata2 da 2,5", vedi tu quale prendere, se prenderti un 500GB ancora o risparmiare prendendo qualcosa di piu' piccolo.
Purtroppo quando il disco inizia a trovare settori danneggiati, riscrive i file in altre zone libere sicure e quando questi dati superano una certa percentuale, il disco inizia a dare problemi. Mi e' gia' successo con dischi non miei o non comprati da me. Disco lento, sembra bloccarsi, a volte anche rumori strani (che nel nostro caso potrebbero non essere udibili che il disco e' piccolo e non fa tanto rumore): apro CrystalDisk, dice "A Rischio" e vedo il contatore settori riallocati su giallo. Cambioooo! :)

Per quanto riguarda il backup puoi fare 2 cose: o ti salvi tutti i dati su un disco esterno e poi ti fai lo sbatti di reinstallare windows coi driver, programmi, ecc (oppure usando il DVD di ripristino se ce l'hai), oppure fai la furbata e ti fai un ghost.

Il Ghost e' una copia del disco intero, dato per dato, un po' come fare il "copia da CD a CD". Il software si chiama proprio Ghost (della Norton), scaricati Hiren's Boot CD e puoi usare quello integrato li'.

Se hai un disco esterno (con una capacita' superiore allo spazio occupato attualmente sul tuo portatile, se hai 300GB di dati te ne serve uno piu' grande) lo attacchi, spegni il pc, avvi il pc dal CD (Hiren's Boot CD) e fai partire il Ghost.
Al momento non ricordo il menu esatto ne' i nomi, all'avvio devi selezionare DOS Programs, poi nell'elenco numerato scegli qualcosa tipo Backup Tools (tra i primi) - Norton Ghost - Ghost (quello "liscio", non gli altri che vedi con i vari supporti USB).
Poi ti conviene fare copia da disco a immagine, selezioni come sorgente il disco del portatile e come destinazione il disco esterno. Ci vorra' parecchio (anche piu' di 1 ora, dipende da quanto spazio hai occupato), alla fine nel disco esterno avrai un file da millemilaGB (saranno meno dello spazio occupato del tuo disco perche' fa un minimo di compressione).

In questo modo una volta fatta l'immagine, compri il disco interno nuovo, sostituisci quello del portatile, rifai il ghost (selezionando copia disco DA immagine) e quando avrai finito avrai il tuo pc esattamente come prima.


P.S.: se Norton Ghost al momento della copia ti da' qualche errore sul disco del portatile be'... Salva a mano i dati da windows e preparati alla reinstallazione :(

P.P.S.: ricordati di spegnere normalmente il computer da windows, se ti si spegne o si blocca e lo spegni brutalmente Ghost potrebbe darti un errore.

P.P.P.S.: io quando ho un pc nuovo che magari formatto da zero (sia desktop che portatile) appena metto driver e programmi ghosto subito e tengo salvata al sicuro l'immagine. Esplode il disco, devo formattare causa pc lento o altro, ributto su il ghost e ho Windows nuovo, gia' attivato, coi programmi che avevo su (a parte quelli installati dopo) e via.


Spiegazione fatta molto in fretta (sorry) ma spero esaustiva.

stebertoz
27-01-2012, 20:56
mi spaventi....asus con un anno e 3 mesi di vita e c'è già l'HD da cambiare? come faccio a capire se la parte danneggiata è un percentuale misera o consistente? proprio proprio non mi va di smanettarci o spenderci soldi...

ho fatto un chkdsk e non mi ha rilevato errori...come mai?

ecco quà il log:


Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è OS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 5)...
401920 record di file elaborati. Verifica file completata.
545 record di file di grandi dimensioni elaborati. 0 record file non validi elaborati. 0 record EA elaborati. 76 record reparse elaborati. Verifica degli indici in corso (fase 2 di 5)...
501002 voci di indice elaborate. Verifica indici completata.
0 file non indicizzati analizzati. 0 file non indicizzati ripristinati. Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 5)...
401920 descrittori di protezione/SID di file elaborati. Pulizia di 276 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 276 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 276.
Verifica descrittori di sicurezza completata.
49542 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN...
36328176 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
401904 file elaborati. Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio disponibile (fase 5 di 5)...
Cluster liberi elaborati: 13453352. Verifica dello spazio disponibile completata.
Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato.

122093999 KB di spazio totale su disco.
67556108 KB in 292724 file.
215172 KB in 49543 indici.
4 KB in settori danneggiati.
509307 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
53813408 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
30523499 unità totali di allocazione su disco.
13453352 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
00 22 06 00 06 39 05 00 e9 74 08 00 00 00 00 00 ."...9...t......
51 c6 00 00 4c 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 Q...L...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.


dice nessun problema rilevato....però 4kb in settori danneggiati....cioè? lui trova settori danneggiati ma li valuta come non problematici?

p.s. temperatura peggiore segnata è indicato 58° ....troppo? però non so quando sia successo, probabilmente in estate giocando a mass effect 2...

sto eseguendo ora un test con HD Tune pro e c'è un bollino rosso durante l' error scan per ora al MB 61294

Baboo85
28-01-2012, 02:14
chkdsk era utile fino a XP quando windows si sputtanava, ormai chi lo usa piu'.

Si' quei 4KB di settori danneggiati non riparati sta a signficare che sono danneggiati fisicamente.

Se non vuoi spendere soldi (a parte che 1 anno e mezzo potresti provare in garanzia a chiedere, in ogni caso il mio ha 2 anni (tra 1 mese), l'hai preso dopo 5 mesi dall'uscita? :mbe:), ALMENO copiati i dati da qualche parte e tieni aggiornato quel backup il piu' possibile.

Se non ti va di smanettarci non so che dirti, a questo punto tenta una rigenerazione del disco, sempre usando Hiren's Boot CD. C'e' HDD Regenerator.
Lo fai partire e lo lasci li', ci mettera' ore ma non devi fare nulla di piu' che lanciarlo. Nel caso non riesca a rigenerare anche solo 1 settore pero', ti dico gia' che e' confermato al 100% che il disco e' da buttare perche' pian piano si logorera' tutto.

Non stupirti che il disco sia partito dopo 1 anno e mezzo, poteva anche saltarti subito. I componenti non sono tutti uguali, escono quelli "fortunati" che non saltano mai e quelli "sfortunati" che saltano in breve tempo.

Ripeto, non vuoi smanettarci o spendere soldi? Fatti un backup settimanale su disco esterno o addirittura giornaliero. Almeno se salta, i dati sono gia' al sicuro.

stebertoz
28-01-2012, 17:39
grazie delle info GURU!!!

la prossima settimana mi compro un bel HD esterno da 1TB e mi faccio un backup; poi provo il Ghost.

per il disco...lo terrò controllato e starà così finchè non da altri settori danneggiati, poi vedrò.

p.s. posso supporre che win7 sia così furbo da rendersi conto del settore danneggiato e non usarlo più?

p.p.s. norton ghost 2010 mi fa l'intero backup da dentro windows o devo creare un cd/dvd di avvio come per l'Hiren's? sei sicuro che l'ultima versione dell'hiren's contenga il ghost? ho dato un'occhio al sito e mi pare ci sia solo x linux

Baboo85
28-01-2012, 19:59
grazie delle info GURU!!!

la prossima settimana mi compro un bel HD esterno da 1TB e mi faccio un backup; poi provo il Ghost.

per il disco...lo terrò controllato e starà così finchè non da altri settori danneggiati, poi vedrò.

p.s. posso supporre che win7 sia così furbo da rendersi conto del settore danneggiato e non usarlo più?

p.p.s. norton ghost 2010 mi fa l'intero backup da dentro windows o devo creare un cd/dvd di avvio come per l'Hiren's? sei sicuro che l'ultima versione dell'hiren's contenga il ghost? ho dato un'occhio al sito e mi pare ci sia solo x linux

Mmmmh io ero rimasto a Hiren's 11.0 e non so dirti al momento, conta che sul cd c'e' un Mini-Linux, un Mini-Windows XP e poi il menu dei vari programmi che partono da DOS. Dovrebbe essere rimasto uguale...

stebertoz
29-01-2012, 19:31
sta cosa può essere un problema?

LMS Service cannot connect to Intel(R) MEI driver

Baboo85
29-01-2012, 21:00
Sembra un problema col driver Intel del chipset, prova a reinstallarlo

Totoro78
27-02-2012, 11:42
Ciao a tutti,

fra i possessori del nostro nb, c'è qualche beta tester di Diablo 3? Se si, ci date qualche feedback di come gira?
Non vedo l'ora che esca...
Ciao,

Antonio

Baboo85
27-02-2012, 17:33
Leggendo qui:

http://hellforge.altervista.org/d3news/925-diablo-3-requisiti-di-sistema.html

non dico che soddisfiamo i requisiti raccomandati, ma quelli minimi direi "a' voglia".

E secondo me se non si impostano i filtri (Anti-Aliasing e Anisotropico disattivati) forse riusciamo a sparare quasi tutto al massimo. Forse.

Perche' da quello che sto notando da un po' di anni a questa parte, in ordine di pesantezza abbiamo:
- Anti-Aliasing (una fucilata alle prestazioni, su qualsiasi gioco e qualsiasi scheda video)
- Particles (o quello che e', in pratica quello che aumenta i dettagli di fuoco, fumo, nebbia, ecc)
- Shadows
- Water Reflection
- Anisotropic (da quello che ho notato, non pesa cosi' tanto come si immagina, ma ha il suo perche')

Tirando giu' questi (di solito disattivo i filtri (primo e ultimo), metto basso le altre 3 oppure metto niente shadow e niente particles) le prestazioni volano, con tutto il resto High. C'e' da dire pero' che io, per fastidio personale, disattivo sempre il Blur.



Una cosa simpatica che ho notato, almeno io che ho il 720QM da 1,6GHz (ma magari non c'entra nulla): un gioco, Vindictus, scatta con QUALSIASI impostazione video metto (risoluzione fissa 1920x1080), da minima a massima. Anche contando che c'e' l'opzione multicore. Il processore fa poco e la scheda video sta sotto il 30% di utilizzo.
L'unica e' attivare al massimo sia Anisotropico che Anti-Aliasing cosi' che la scheda video spara finalmente al massimo e dai 18-25fps passo ai 30-50 :mbe: :mbe: :mbe:

Totoro78
27-02-2012, 19:59
Si i requisiti li soddisfiamo, però volevo sapere se qualcuno lo sta provando... C'è nessuno?

Baboo85
27-02-2012, 22:23
Si i requisiti li soddisfiamo, però volevo sapere se qualcuno lo sta provando... C'è nessuno?

http://www.soulandfood.it/wp-content/uploads/2012/01/particella-di-sodio.jpg

Guarda, la beta penso sia andata ai giocatori gia' beta tester di altri giochi della Blizzard, quindi credo un gruppo talmente ristretto da risultare peggio dei Tagliapietre...


E tra l'altro mi chiedo chi, tra quelli che partecipavano al thread, sono ancora iscritti... :)

Totoro78
28-02-2012, 10:36
Guarda, la beta penso sia andata ai giocatori gia' beta tester di altri giochi della Blizzard, quindi credo un gruppo talmente ristretto da risultare peggio dei Tagliapietre...


In realtà ci sono due modi per essere beta tester di Diablo 3:

essere estratti dalla Blizzard. Per poter essere estratti dalla Blizzard bisogna avere il profilo beta attivo su battle.net e per poterlo attivare basta aver comprato un gioco completo della Blizzard (SC2 o WoW)
vincere una chiave in una delle tante lotterie che i siti ufficiali di fans di D3 hanno organizato per distribuire chiavi date dalla Blizzard

Credo che ad oggi siano in tanti i beta tester: uno degli scopi è infatti fare test di carico dei server. Il punto è se ce n'è fra i possessori del nostro nb in questo forum...

Axelion
28-02-2012, 11:39
...E tra l'altro mi chiedo chi, tra quelli che partecipavano al thread, sono ancora iscritti... :)

Ehi!!! :Prrr:

Baboo85
28-02-2012, 12:12
Ehi!!! :Prrr:

:ciapet:

We. Qualche raro "posseditore" di G51JX ancora e' vivo :Prrr:

Il mio sta iniziando ora a dare soddisfazioni, diciamo che devo ringraziare i vari giochi free che sto trovando in giro (tra Steam e non) e soprattutto le console, almeno finche' non le cambiano :)

StylezZz`
28-02-2012, 12:14
E tra l'altro mi chiedo chi, tra quelli che partecipavano al thread, sono ancora iscritti... :)

Io al momento sono gasato con la demo di mass effect 3, è bello vederlo girare tutto al massimo senza problemi anche se molti si sono lamentati per la grafica non a passo con i tempi (paragonato a bf3) quindi la bioware, visto le lamentele di noi utenti pc , ha deciso che farà uscire delle texture in HD dopo il lancio del gioco. Vedremo se anche con le nuove texture il nostro ''vecchio mostro'' reggerà...

Axelion
28-02-2012, 14:16
...devo ringraziare i vari giochi free che sto trovando in giro...
io è una vita che uso giochi "free" :stordita:

Baboo85
28-02-2012, 16:15
io è una vita che uso giochi "free" :stordita:

LoL, intendo quelli veramente free. Su Steam controllo abbastanza spesso e quando vedo degli sconti compro. Sto riprendendo a comprare, quando i giochi costano 20 euro (soprattutto Alan Wake, uscito si' dopo 1 anno in versione pc ma appena fuori era a 20 euro... Preso subito).

Eden Eternal, APB Reloaded, Fallen Earth, Vindictus... Gli ultimi due devo ancora provarli bene, Fallen Earth proprio ancora non mi sono loggato, Vindictus ho provato solo l'intro animata/controllata (nel senso che e' in parte animata con la grafica del gioco e in parte giocabile).

Tra l'altro Vindictus e' strano: dettagli al minimo o al massimo @1920x1080 scattava leggermente e facevo tra i 15 e i 20fps. Con CPU che faceva poco e la GPU che stava sotto il 30% di utilizzo. E dire che ha pure l'opzione per i multicore.
Ho sparato al massimo filtri Anti-Aliasing e Anisotropico, la GPU e' andata al massimo e ora faccio tra i 25 e i 35fps... Boh.

Ah tra quelli "testati" ci sono anche Champion Online e DC Universe Online...

Totoro78
10-03-2012, 14:43
Dopo tanta fatica, sono riuscito a procurarmi una chiave per la beta di Diablo 3 e lo sto testando sul nostro PC. Gira molto bene: tutto al massimo tranne le ombre che di default sono su medium e le tengo così. I problemi sono dovuti al lag della connessione: i server beta sono in America e il lag medio sperimentato finora è sui 500 -600 ms, con punte anche superiori: in questo caso diventa molto fastidioso, c'è un ritardo fra il click del mouse e l'effettiva azione del pg, talvolta il pg torna indietro nell'azione e diventa complicato giocare. Spero che la release finale, con l'uscita dei server europei, risolva il problema.
Ciao,

Baboo85
10-03-2012, 15:05
Togliere l'anti-aliasing e mettere le ombre al massimo?

Jirachi_Fan
17-03-2012, 15:24
Salve a tutti, ho appena aggiornato i Driver NVidia con quelli compatibili con questo portatile però il tasto apposito per attivare la funzione 3D ha perso l'associazione con la sua funzione, come posso fare?

Baboo85
17-03-2012, 15:40
Io purtroppo ho la versione FullHD, non saprei dirti.

Piuttosto sto riscontrando altri problemi, non legati ai driver video (o almeno credo).

Sia giochi come Saint Row The Third che Mass Effect 2 hanno le cinematiche con audio e video desincronizzato. E finche' i filmati sono corti chissene, quando durano piu' di 1 minuto alla fine rischio di perdermi i pezzi. E' proprio l'audio che rimane indietro, per fortuna che coi sottotitoli posso "leggermi" in tempo tutti i dialoghi, pero' non e' bello...

JitsMan
16-04-2012, 11:51
http://www.youtube.com/watch?v=xwhnSVYn_1g

No ora mi incazzo... Ho visto questo video e non ci credo.

Dettagli medi (con fraps, altrimenti dice che anche qualcosa in piu' riesce a fare) @1920x1080 (si vedono al 10° secondo i dettagli)?

O il tizio prende per il culo (ma non penso) oppure c'e' qualcosa che non va.

Possibile che questo i7 720QM faccia cosi' schifo???

EDIT: stasera provo ad impostare 2 core su 4 in msconfig. Male che vada, anche con HT attivo, con 2 core a manetta il Turbo Boost dovrebbe spararli a 2,4GHz...

Ciao,
sono nuovo del forum, e pure io possiedo un ASUS della serie G51J (per la precisione la versione 3D).

Sabato ho installato e aggiornato Battlefield 3. L'ho provato sia in singleplayer, sia in multiplayer.

Prima di lanciare il tutto ho leggermente overcloccato la scheda video (la tua stessa GTS 360M) con il tool di Nvidia. (ho portato la gpu a 580Mhz, e gli altri 2 parametri relativi relativi alla ram non li ricordo :doh: l'ultimo mi pare sia a 1440 Mhz...).

Comunque in single ho settato le impostazioni video su medio, tranne che per le ombre (basso) e le texture (prima alteo e poi ultra). E ho attivato la modalita MSSA. Il gioco fila liscio e abbastanza fluido. Non ho rilevato rallentamenti di sorta.

In multiplayer invece, ho limato verso il medio tutte le impostazioni, lasciando solo il livello alto per le texture. Anche in questo caso non ho notato rallentamenti di sorta (anche nelle mappe grandi). Ecco, forse nelle mappe tipo metropolitana ho notato un po' di rallentamento nelle esplosioni ravvicinate, ma niente di grave)

Non ho attivato fraps per sapere a quanti fps viaggiava il pc, però confermo la fluidità che hai visto sul video in youtube.

Ah, il notebook è appoggiato su un pad della microsoft con ventola di raffreddamento, che ho trovato essere molto efficace. la temperatura della GPU non sembra salire sopra gli 80° C e il PC non ha mai una temperatura eccessiva.

Per finire...il mio notebook ha solo 4GB di RAM, ma sembra cavarsela egregiamente a 1.333 Mhz, e i driver della scheda video sono gli ultimi NON beta disponibili.

Spero di essere stato utile.
Ciao
Nick

Baboo85
16-04-2012, 12:03
Ciao,
sono nuvo del forum, e pure io possiedo un ASUS della serie G51J (per la precisione la versione 3D).

Sabato ho installato e aggiornato Battlefield 3. L'ho provato sia in singleplayer, sia in multiplayer.

Prima di lanciare il tutto ho leggermente overcloccato la scheda video (la tua stessa GTS 360M) con il tool di Nvidia. (ho portato la gpu a 580Mhz, e gli altri 2 parametri relativi relativi alla ram non li ricordo :doh: l'ultimo mi pare sia a 1440 Mhz...).

Comunque in single ho settato le impostazioni video su medio, tranne che per le ombre (basso) e le texture (prima alteo e poi ultra). E ho attivato la modalita MSSA. Il gioco fila liscio e abbastanza fluido. Non ho rilevato rallentamenti di sorta.

In multiplayer invece, ho limtao verso il medio tutte le impostazioni, lasciando solo il livello alto per le texture. Anche in questo caso non ho notato rallentamenti di sorta (anche nelle mappe grandi). Ecco, forse nelle mappe tipo metropolitana ho notato un po di rallenamento nelle esplosioni ravvicinate, ma niente di grave)

Non ho attivato fraps per sapere a quanti fps viaggiava il pc, però confermo la fluidità che hai visto sul video in youtube.

Ah, il notebook è appoggiato su un pad della microsoft con ventola di raffreddamento, che ho trovato essere molto efficace. la temperatura della GPU non sembra salire sopra gli 80° C e il PC non ha mai una temperatura eccessiva.

Per finire...il mio notebook ha solo 4GB di RAM, ma sembra cavarsela egregiamente a 1.333 Mhz, e i driver della scheda video sono gli ultimi NON beta disponibili.

Spero di essere stato utile.
Ciao
Nick

Molto bene. :muro: Tu pensa che giusto in questi giorni, dopo la patch da 1,6GB che hanno rilasciato di recente, sto lamentando rallentamenti assurdi con zoom dai 5x in su. Esempio ieri con l'SV98 avevo il 12x montato (per errore, mi ero dimenticato di cambiarlo) e dai 30-40fps di norma sono sceso ai 15 circa. Mettendo quello da 7x sto sui 20. Senza zoom o con lo zoom 4x classico, non noto rallentamenti (quindi non scendo sotto i 25 di sicuro).

E al momento non overclocco perche' altrimenti mi crashano i driver video.

Un pad ce l'ho pure io e volendo ho un alimentatore da 150watt con ventolina acquistati meno di 1 anno fa. Con l'alimentatore piu' potente riesco ad overcloccare (in full il notebook mi consuma 117 watt, con l'ali da 120 non ce la fa se stiro la scheda). Provero' in settimana con l'equipaggiamento completo (ali + pad) e vediamo cosa riesco a combinare :)

Non so avro' la scheda sfigata, io ti dico che faccio tra i 30 e 40fps (uso fraps pure io) senza overclock, profilo energetico massimo con Turbo e il gioco devo usarlo 1366x768 con filtri disattivati e tutto al minimo.

Volendo posso mettere anche 1920x1080 sempre con filtri disattivati e tutto al minimo, ma fa piu' fatica la scheda video a questa risoluzione del processore alla risoluzione piu' bassa, quindi ho leggermente meno prestazioni in FullHD.

Mi fa un po' disperare ma e' giocabile. Pero' mi chiedo quanto "sarei piu' bravo" se riuscissi a giocare in modo fluido e con dettagli massimi...

http://battlelog.battlefield.com/bf3/soldier/Baboo85/stats/249930258/

JitsMan
16-04-2012, 13:07
Domanda stupida: non è che magari ha qualche applicazione in background che ti affossa le prestazioni? Qualcosa di non compatibile con BF3?
O è l'HD che magari si sta scassando (tocca ferro) e ti castra il rendimento globale del pc?

Considera che prima una settimana prima di installare BF3 ho dovuto ripristinare WINZOZZ (e già che c'ero l'ho ripulito delle schfezze che asus aveva messo in fase di installazione "pc").
Ogni volta che lo accendo poi, faccio una "passata" di CC cleaner per pulire il registro di sistema.

Comunque non ho notato rallentamenti quando miro con il fucile da cecchino.
L'ingrandimento che ne deriva non mi sembra causare problemi.

Ah, la mia ADSL è una semplice alice 7 MB, niente di trascendentale!

Baboo85
16-04-2012, 14:21
Domanda stupida: non è che magari ha qualche applicazione in background che ti affossa le prestazioni? Qualcosa di non compatibile con BF3?
O è l'HD che magari si sta scassando (tocca ferro) e ti castra il rendimento globale del pc?

Considera che prima una settimana prima di installare BF3 ho dovuto ripristinare WINZOZZ (e già che c'ero l'ho ripulito delle schfezze che asus aveva messo in fase di installazione "pc").
Ogni volta che lo accendo poi, faccio una "passata" di CC cleaner per pulire il registro di sistema.

Comunque non ho notato rallentamenti quando miro con il fucile da cecchino.
L'ingrandimento che ne deriva non mi sembra causare problemi.

Ah, la mia ADSL è una semplice alice 7 MB, niente di trascendentale!

Ho gia' provato (causa co-op non funzionante con un mio amico, se faccio il match a caso con persone a caso va, con un mio amico no :| idem lui) a disattivare firewall e antivirus ma niente, di programmi in bg non ne ho di pesanti (Core Temp, CrystalDisk Mark, Fraps, MSI Afterburner), il disco e' si' stranamente lento ma non e' danneggiato (gia' fatto diagnostica per altri motivi) e poi durante il gioco non carica quasi nulla (solo tra una mappa e l'altra), la ram e' a posto, windows e driver pure...

Potrei provare, sbatti allucinante, a cambiare disco ed infilare il DVD di ripristino (eh si', quando l'ho preso in america il DVD era gia' dentro), formatto, rimetto AV, rimetto driver aggiornati, e reinstallo Battlefield (....mmmmh, forse e' meglio far partire il download un attimo e poi sbatterci dentro la cartella, che ora che scarico 10GB...).

Ma sono sicuro che non cambiera' nulla.

E' da quando l'ho preso che ho notato che non andava "come dovrebbe", conta che se attacco il monitor esterno con l'HDMI e gioco, il notebook si spegne improvvisamente (anche se la temperatura e' ancora bassa).
Fino all'anno scorso sorvolavo, ora stiamo iniziando gia' ad essere al limite della giocabilita' e finche' sono giochi in single posso sopportare, nei giochi online se non e' un pochino fluido e con una grafica decente sclero, anche perche' rischio di laggare un casino oppure di non vedere i nemici perche' sono pixel giganti semoventi e non so a cosa sto sparando :D

Provero' ad aggiornare i driver e a giocare a 1920x1080 con pad, alimentatore da 150w e overclock minimo opzionale. Vediamo come va. Dall'ultima patch ho notato comunque che si e' appesantito, prima non era cosi'. Un'altra patch del genere e diventa ingiocabile per me, ma non vorrei ancora cambiare notebook :(

Baboo85
16-04-2012, 21:29
Ok, sto giocando coop con BF3, overclock GPU 580MHz, Shader 1500MHz, Vram 1900MHz, pad con 2 ventole sotto, pannello notebook aperto per far entrare piu' aria e soprattutto alimentatore (con ventola) da 150watt.

Il picco fin'ora e' stato di 138watt ma devo tenere conto del pad (anche se usa l'alimentazione usb) e della ventola dell'alimentatore che non so quanto consuma, pero' il gioco e' stabile con temperatura gpu max di 91°C (di solito senza tutto questo arriva anche a 98°C di picco).


IMHO la stabilita' dell'overclock e' data tutta dall'alimentatore, quello stock e' talmente al limite che con la mia scheda sfigata crasha in poco tempo il driver video. Ora provo la 1920x1080 e vediamo come se la cava :)

EDIT: come non detto, ho fatto 3 partite coop, la 4a mi sono crashati i driver video. Non c'e' nulla da fare non posso fare overclock, ho la scheda sfigata :| tantovale risparmiare pad e ali nuovo. GG.

JitsMan
17-04-2012, 09:38
Ciao! Mi spiace molto, probabilmente ti è capitato un pc sfigato.
A me era capitato con una Seat Ibiza nel '99. Nel giro di 2 settimane dall'acquisto mi hanno cambiato il piantone dello sterzo. Dopo altri mesi si è scassata la scheda che gestiva l'elettronica, poi si è spaccato il cavo della frizione, e chi più ne ha ne metta.

Il fatto è che, a quanto pare, sono uno dei pochi a cui è capitata una carretta di Seat Ibiza, auto che invece ad altri miei amici che la avevano, non dava e non ha dato alcun problema. Pazienza. Dopo 10 anni è finita a fare la scatola del tonno.

Però mi sembra veramente strano che un pc asus crato per il gaming più spinto dia così tanti problemi.

In bocca al lupo! GG

Baboo85
17-04-2012, 09:57
Ciao! Mi spiace molto, probabilmente ti è capitato un pc sfigato.
A me era capitato con una Seat Ibiza nel '99. Nel giro di 2 settimane dall'acquisto mi hanno cambiato il piantone dello sterzo. Dopo altri mesi si è scassata la scheda che gestiva l'elettronica, poi si è spaccato il cavo della frizione, e chi più ne ha ne metta.

Il fatto è che, a quanto pare, sono uno dei pochi a cui è capitata una carretta di Seat Ibiza, auto che invece ad altri miei amici che la avevano, non dava e non ha dato alcun problema. Pazienza. Dopo 10 anni è finita a fare la scatola del tonno.

Però mi sembra veramente strano che un pc asus crato per il gaming più spinto dia così tanti problemi.

In bocca al lupo! GG

Si', me ne ero reso conto gia' nel primo anno di vita del notebook, purtroppo. Gli altri qui sul thread avevano prestazioni troppo elevate rispetto al mio. Capita. Almeno non ho avuto il problema iniziale del bios che dava BSOD che avevano tutti, magra consolazione visto che col bios nuovo il problema era risolto, ma il mio non si risolve cosi'.

In ogni caso la mia speranza (e magari anche quella di altri qui) e' di riuscire a fare l'upgrade della GPU. Non sarebbe male, ma e' molto difficile.
E comunque ieri ho fatto un po' di kill, soprattutto nell'ultima partita che e' stata molto bella.

Per un qualche motivo strano, mi trovo bene solo in server NON italiani (quelli tedeschi sono i migliori), appena entro in uno italiano (come ieri, per caso, mentre sceglievo il server) c'e' gente che non muore, altri che spuntano dal nulla, camper, cittoni, impediti cronici, noob galattici, ecc. Le partite qui sono sempre una merda, devo sempre andare in server non-ita per riuscire a fare una partita come si deve e divertirmi anche se perdo.

JitsMan
17-04-2012, 11:20
Ehh gli italiani non si smentiscono mai.
Io tengo sempre spuntato il fatto che ci sia punk buster attivo sul server.

Baboo85
17-04-2012, 11:52
Ehh gli italiani non si smentiscono mai.
Io tengo sempre spuntato il fatto che ci sia punk buster attivo sul server.

Ranked, Punk Buster, solo le modalita' Conquest e Rush, server con slot liberi (da 1 a 10+). Questi sono i miei filtri. Preferisco la conquest ma anche il rush non mi dispiace.

Ma il bello e' che di italiani ce ne sono pochi nella media (io mi ritengo come tale) e ci sono tanti nabbi e tanti pro. Se dovessi fare una percentuale, direi che su 10 giocatori, 1 e' intermedio, 5 sono nabbi e 4 sono pro.

Comunque tornando IT, io al momento gioco a 1366x768 tutto a zero, il problema e' che per il processore cazzuto che ho (il quad core da 1,6GHz) passo da un massimo di 60fps al chiuso ad un minimo di 15fps con zoom ottico 12x e del fumo. Giocando in FHD dovrei avere prestazioni piu' costanti in ogni ambiente, visto che quella messa sotto pressione sarebbe la GPU.

Se non fanno patch che appesantiscano il gioco, comunque, riesco a giocare tranquillo.

StylezZz`
17-04-2012, 14:04
Salve, al momento sto giocando online a mass effect 3 e graficamente parlando nn ho problemi a giocare tutto al massimo senza problemi a parte qualche leggero calo di fps nelle fasi MOLTO movimentate ma nulla di così spaventoso (ovviamente paragonato alla grafica di bf3 è nulla) anche se di recente ho dovuto ripulire il notebook e applicare nuovamente la pasta termica (arrivavo a 100° con cali di 10-15fps, ora sta a 85° senza problemi). A parte questo, quando setto su power4gear prestazioni massime + extreme turbo il processore va a una frequenza di 2.8-2.9ghz però non capisco perchè quando per esempio avvio un gioco si blocca sempre a 1.8ghz; inizialmente pensavo fosse un problema di carico della cpu che i giochi non vanno a sfruttare tutti i core ma poi ho anche provato con diverse applicazioni compreso una compressione con winrar ma rimane sempre uguale, a gioco chiuso invece (quindi con la gpu in idle) sta a al massimo. Forse è un problema dell'alimentatore che non riesce a dare potenza necessaria al processore perchè deve anche pensare alla gpu?

Baboo85
17-04-2012, 14:27
Salve, al momento sto giocando online a mass effect 3 e graficamente parlando nn ho problemi a giocare tutto al massimo senza problemi a parte qualche leggero calo di fps nelle fasi MOLTO movimentate ma nulla di così spaventoso (ovviamente paragonato alla grafica di bf3 è nulla) anche se di recente ho dovuto ripulire il notebook e applicare nuovamente la pasta termica (arrivavo a 100° con cali di 10-15fps, ora sta a 85° senza problemi). A parte questo, quando setto su power4gear prestazioni massime + extreme turbo il processore va a una frequenza di 2.8-2.9ghz però non capisco perchè quando per esempio avvio un gioco si blocca sempre a 1.8ghz; è forse un problema dell'alimentatore che non riesce a dare potenza necessaria al processore perchè deve anche pensare alla gpu?

No, semplicemente sta funzionando nel modo giusto.

Il Turbo Boost aumenta la frequenza anche a seconda dei core in uso.

Nel nostro caso il Turbo Boost (prima versione) funziona a step di 133MHz e nel nostro processore i7-720QM aumenta secondo i "moltiplicatori" 1/1/6/9.

Quindi con 4 core in uso massiccio abbiamo +133MHz (1,733GHz), con 3 core idem, con 2 core abbiamo 133*6=798MHz (2,4GHz) e con un singolo core abbiamo 133*9=1,197GHz (2,8GHz).

Peccato pero' che ingame i core vengono sfruttati tutti e quindi abbiamo una frequenza di soli 1,7GHz che e' un po' poca per i videogiochi.

Ho tentato di aprire il task manager e cambiare affinita' dei processori in modo da fargli usare solo due core o anche un solo core. E' peggio. Scommettendoci le palle che e' colpa dell'HT, gestisce male il processo del gioco sui processori selezionati. E questo non cambia che tu selezioni tutti e 4 i primi core (dato che con l'HT ne vede 8) o che selezioni solo i 2 core fisici (che in teoria sono CPU0 e CPU2 ma ho provato anche CPU1 e CPU3, non cambia nulla).

Abbiamo la CPU inadatta per i giochi, mi spiace. Per questo motivo sopra dicevo che a 1366x768 quello messo piu' sotto pressione e' il processore che fa fatica a stare a dietro alla GPU ed infatti al chiuso (mappa Metro) arrivo a volte a fare 50-60fps, all'esterno o con molto fumo (tipo sul carroarmato che tra spari, missilate in arrivo e fumogeno ce n'e' di roba da renderizzare) scendo anche a 25-20fps.

A 1920x1080 non ho piu' provato ma non vorrei che la GPU sudasse sangue e di ritrovarmi a fare meno di 20 fps. Quello che non ho provato e' di usare una risoluzione intermedia (tipo 1440x800 o 1600x900).

Baboo85
01-05-2012, 14:46
Gente, mea culpa che non ci avevo nemmeno pensato...


Ma questo? http://www.ebay.it/itm/Sata-Hard-Drive-Bay-Adapter-Hdd-Laptop-Notebook-Computer-2-5-Disk-Cd-Dvd-Drive-/180811287422?pt=PCC_Drives_Storage_Internal&hash=item2a19314b7e


Un adattatore per hard disk sata da mettere nel bay al posto del DVD. Personalmente per quello che uso il DVD (ovvero per niente), sarebbe perfetto ed eviterei di occupare 2 porte usb per collegare l'hard disk esterno...


Ho pure trovato un articolo http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-installare-un-ssd-nel-notebook-al-posto-del-lettore-dvd/35493/1.html

Axelion
01-05-2012, 15:13
Gente, mea culpa che non ci avevo nemmeno pensato...


emm... sei in ritardo di 10 mesi buoni :p
Mi è venuta in mente una nuova pazzia :stordita:

http://www.newmodeus.com/pics/OBHD/stepaOBHD.jpg

...su cui applicare un bel RAID0 per raddoppiare lo spazio ma soprattutto le prestazioni :D

Solo che vorrei spenderci davvero poco... va cercato...

Baboo85
01-05-2012, 16:01
Il bello e' che ti ho pure risposto... :muro:

Sara' che al momento sono passato ad avere 2 hard disk, un WD Scorpio Black 320GB come disco primario e quello da 500GB del notebook come HDD esterno dove ho su tutti i giochi, compresi Steam e Origin e relativi client (avevo finito lo spazio :eek:).


Quindi tu l'hai preso?

Axelion
01-05-2012, 16:04
...Quindi tu l'hai preso?
Ancora no, volevo aspettare che scendessero i prezzi e proprio al momento su amazon inglese (.com) ci sono gli sconti sull'informatica...

Inoltre non capisco bene quale modello è compatibile col nostro e ho letto su thread ufficiali di altri notebook che il secondo disco non si inizializza dopo una ibernazione/sospensione (e addio raid0 :()

Baboo85
01-05-2012, 16:39
Ripeto: il raid 0 lascialo perdere. Piuttosto prendi questo adattatore, mettici dentro il disco attuale e prendi un SSD da 64GB da usare come disco primario di sistema...

Il raid 0 e' pericoloso, IMHO pure troppo per i vantaggi che ha. E con gli SSD e' diventato inutile.


Poi la scelta e' tua, ma secondo me e' un rischio inutile.


E poi la nostra scheda madre non ha nelle opzioni la possibilita' del raid, a meno di flashare un bios di una scheda madre identica alla nostra ma con supporto raid, cosa che non credo sia possibile (mi sa che il raid la nostra mobo non ce l'ha)...

Axelion
01-05-2012, 16:41
si, ok, rimane comunque il problema di trovare il pezzo adatto al nostro notebook...

Baboo85
01-05-2012, 16:45
Per quello non e' che ci sia molto da cercare, basta smontare l'unita' DVD nostra (tra l'altro: come si smonta? Bisogna togliere la tastiera? Ancora non l'ho aperto tutto sto notebook dato che e' tutto sul retro) e guardare dove sono gli attacchi e quali sono.


Mi chiedo comunque come mai siano poco diffusi questi adattatori, un vecchio Thinkpad del lavoro di mia mamma aveva il CD-RW / lettore DVD rimovibile e ci potevi mettere o il floppy o una batteria aggiuntiva (basta mettere gli attacchi giusti e si puo' fare)... Boh. Molta gente comprerebbe o il modulo per l'hard disk o per la batteria secondaria, farebbero una vagonata di soldi IMHO...

Axelion
01-05-2012, 16:49
Per quello non e' che ci sia molto da cercare, basta smontare l'unita' DVD nostra (tra l'altro: come si smonta? Bisogna togliere la tastiera? Ancora non l'ho aperto tutto sto notebook dato che e' tutto sul retro) e guardare dove sono gli attacchi e quali sono.
Se fai qualche prova fammelo sapere, al momento io non ne ho la possibilità :)

Mi chiedo comunque come mai siano poco diffusi questi adattatori, un vecchio Thinkpad del lavoro di mia mamma aveva il CD-RW / lettore DVD rimovibile e ci potevi mettere o il floppy o una batteria aggiuntiva (basta mettere gli attacchi giusti e si puo' fare)... Boh. Molta gente comprerebbe o il modulo per l'hard disk o per la batteria secondaria, farebbero una vagonata di soldi IMHO...
Anche perché, tra cloud sempre più diffuso e pennette da 8gb che te le tirano addosso, ormai chi ce lo inserisce più un DVD?

Baboo85
01-05-2012, 17:00
Se fai qualche prova fammelo sapere, al momento io non ne ho la possibilità :)

Anche perché, tra cloud sempre più diffuso e pennette da 8gb che te le tirano addosso, ormai chi ce lo inserisce più un DVD?

Ok nel caso scrivero' in questo post, tranquillo.

Ah, non nominare il nome del Cloud invano davanti a me XD lo odio e lo ritengo inutile (se non dannoso) :D sorry.

Axelion
01-05-2012, 17:03
...Ah, non nominare il nome del Cloud invano davanti a me XD lo odio e lo ritengo inutile (se non dannoso) :D sorry.

Quando si hanno 25 Gb gratis su dropbox, ulilizzabili indistintamente sia su pc che su smartphone, risulta difficile classificarli come dannosi :sofico:

Baboo85
01-05-2012, 17:58
Quando si hanno 25 Gb gratis su dropbox, ulilizzabili indistintamente sia su pc che su smartphone, risulta difficile classificarli come dannosi :sofico:

Finche' i dati sono in giro, la penso cosi'. Preferisco averli fisicamente a casa mia, fa nulla se poi un hacker potrebbe aggirare il router di casa mia ed entrare nel pc (se e' acceso), preferisco sapere di averli qui che da qualche parte nel mondo in chissa' quale server che volendo e' accessibile a chi puo' aggirare le protezioni (sia illegalmente che legalmente).

Non sono uno che deve nascondere le cose, quindi non uso ne' proxy ne' protezioni particolari oltre a firewall e antivirus, ma i cavoli miei stanno a casa mia :) e non cambiero' mai idea.

Axelion
01-05-2012, 18:23
Dovresti provare almeno Google Music: puoi caricarci fino a 20.000 Mp3, ascoltarli poi in streaming, e se vuoi anche cancelarli dal tuo disco per poi scaricarli quando ti dovessero servire di nuovo :)

Baboo85
03-05-2012, 11:59
Ma nessuno qui ha provato questo?

http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock

Io ogni tanto ci penso... Ma questi sono i prezzi:

http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=Store

il ViDock 3 tiene le schede fino a 75watt (quelle senza i connettori aggiuntivi) e lunghe 240mm, il 4 fino a 150 e l'ultimo fino a 225, entrambi fino a 316mm di scheda.

La domanda e': ma prendere il ViDock 3 e un alimentatore ATX esterno? 80 dollari in meno e la possiblita' comunque di usare anche schede da millemila watt. Certo poi tra notebook + ViDock + alimentatore ATX chissa' quanto si va a consumare (se ci penso che il mio notebook consuma 120watt - 38 circa della GTS 360M = 82w + 75w ViDock (al massimo) + 200w? della mia 4870 Vapor-X = 357w circa.... una bella stangata)...

Pero' c'e' anche il fatto che faranno un ViDock con Thunderbolt, se poi cambio notebook ho un ViDock da 200 euro circa per nulla (la ExpressCard farebbe gia' da collo di bottiglia penso, visto che la velocita' massima teorica e' di 2,5Gb/s)...

Robymagic
06-05-2012, 19:50
Ciao a tutto il forum
sono nuovo e appena iscritto :D
e con mio stupore dopo tre anni che posseggo un fantastico ASUS G51JX 3D
vengo a conoscenza di questo thread!!!

Che bello che bello :p ehhehehe

Oggi ho provato a modificare la risoluzione dal pannello nvidia da 1366*768 (nativa) a 1920*1080 (personalizzata) e devo dire che sono molto soddisfatto (anche perchè cercavo questa risoluzione da un bel po di tempo). L'unico problema è che l'immagine (comprese di scritte) ha perso la sua nitidezza e facilità di comprensione :muro: (nel senso che l'occhio forza nella messa a fuoco di ciò che non è completamente a fuoco diciamo).
Qualcuno ha risolto o ha una soluzione?
Dovrei disattivare qualche filtro o antialiasing ?

In attesa di una vostra risposta....

Baboo85
07-05-2012, 08:54
Ciao a tutto il forum
sono nuovo e appena iscritto :D
e con mio stupore dopo tre anni che posseggo un fantastico ASUS G51JX 3D
vengo a conoscenza di questo thread!!!

Che bello che bello :p ehhehehe

Oggi ho provato a modificare la risoluzione dal pannello nvidia da 1366*768 (nativa) a 1920*1080 (personalizzata) e devo dire che sono molto soddisfatto (anche perchè cercavo questa risoluzione da un bel po di tempo). L'unico problema è che l'immagine (comprese di scritte) ha perso la sua nitidezza e facilità di comprensione :muro: (nel senso che l'occhio forza nella messa a fuoco di ciò che non è completamente a fuoco diciamo).
Qualcuno ha risolto o ha una soluzione?
Dovrei disattivare qualche filtro o antialiasing ?

In attesa di una vostra risposta....

Benvenuto :) piu' che altro avrei io una domanda... Come cavolo hai fatto ad impostare la 1920x1080 quando la versione 3D ha una risoluzione massima di 1366x768? Non credevo nemmeno si potesse fare...

Comunque tranquillo, non penso proprio ci siano soluzioni: hai impostato una risoluzione doppia rispetto a quella supportata dal tuo monitor, le uniche soluzioni sono:
- tornare alla 1366x768
- se vuoi proprio la 1920x1080, usa un monitor esterno e collegalo via HDMI

In ogni caso, sono stupito dal fatto che il monitor LCD riesca ad andare ad una risoluzione oltre a quella nativa, pensavo non fosse possibile...

Robymagic
08-05-2012, 00:55
Benvenuto :) piu' che altro avrei io una domanda... Come cavolo hai fatto ad impostare la 1920x1080 quando la versione 3D ha una risoluzione massima di 1366x768? Non credevo nemmeno si potesse fare...

Comunque tranquillo, non penso proprio ci siano soluzioni: hai impostato una risoluzione doppia rispetto a quella supportata dal tuo monitor, le uniche soluzioni sono:
- tornare alla 1366x768
- se vuoi proprio la 1920x1080, usa un monitor esterno e collegalo via HDMI

In ogni caso, sono stupito dal fatto che il monitor LCD riesca ad andare ad una risoluzione oltre a quella nativa, pensavo non fosse possibile...

Grazie per il benvenuto
Ho disattivato il 3d dal pannello Nvidia (anche perchè non lo uso quasi mai).
Sempre sotto il pannello nella sezione "modifica della risoluzione" ho cliccato su "personalizza" (come veniva spiegato su questo thread verso le pagine iniziali) e mi sono creato la risoluzione personalizzata.
Versione del driver grafico 301.24 con phys X 9.12.0213 (cioè l'ultimo update)

Per quanto riguarda un monitor esterno (con cui lavoro oltrettutto setuppato in verticale) nessun problema, l'immagine è bella che nitida (pure con proiettore) sempre a 1920*1080.
Il mio problema rimane sullo schermo del portatile.

p.s. sarà una mia impressione ma sento girare molto meno la ventola, il pc scalda meno e sembra più performante......(magari è un impressione fasulla)

Baboo85
08-05-2012, 09:13
Creare risoluzioni personalizzate ok, ma non ci sono soluzioni se superi la risoluzione nativa.

Lo schermo non puo' fisicamente (anzi, elettronicamente) disegnare piu' pixel di quelli che puo' supportare. Ne puo' disegnare meno, dando un po' l'impressione di "sgranatura" (o comunque un effetto tipo..... non saprei spiegare, un 1366x768 nativo visualizza meglio le immagini di un 1920x1080 che usa la 1366. Sembra meno dettagliato), ma di piu' no.

Il mio consiglio e': rimetti la 1366x768 e usa un monitor esterno.


P.S.: ma non ti da' fastidio la 1920x1080 in ogni caso in un 15" a quella distanza? Io ho dovuto mettere la 1366x768 perche' a lungo andare mi faceva venire il mal di testa...

Robymagic
08-05-2012, 10:34
Creare risoluzioni personalizzate ok, ma non ci sono soluzioni se superi la risoluzione nativa.

Lo schermo non puo' fisicamente (anzi, elettronicamente) disegnare piu' pixel di quelli che puo' supportare. Ne puo' disegnare meno, dando un po' l'impressione di "sgranatura" (o comunque un effetto tipo..... non saprei spiegare, un 1366x768 nativo visualizza meglio le immagini di un 1920x1080 che usa la 1366. Sembra meno dettagliato), ma di piu' no.

Il mio consiglio e': rimetti la 1366x768 e usa un monitor esterno.


P.S.: ma non ti da' fastidio la 1920x1080 in ogni caso in un 15" a quella distanza? Io ho dovuto mettere la 1366x768 perche' a lungo andare mi faceva venire il mal di testa...

UUU addirittura il mal di testa?!?!?
anche se sgrana un pò lo tengo così eheheh
mi piace farmi del male ma poter dire SI!!! IL MIO PC SUPPORTA QUESTA RISOLUZIONE ahahahha
Più che altro è un fattore estetico/ampiezza, mi torvo meglio a lavorare con più pagine affiancate....poi .....degustibus

Baboo85
08-05-2012, 10:40
Sei un pazzo :asd:

Comunque si', stranamente io che sono abituato a stare al pc 24/7 a giocare, usando la 1920x1080 soprattutto nel desktop (nei giochi molto meno) anche dopo un paio d'ore mi viene un po' di fastidio e mal di testa (leggero eh, niente da stendermi, tipo il mal di testa da stanchezza che chiudi gli occhi e gia' quasi passa)...

Jirachi_Fan
12-05-2012, 18:58
Ciao raga, qualcuno di voi ha un disco di backup per ripristinare un ASUS G51JX-IX214V a livello di fabbrica? Purtroppo io non ce li ho più quei dvd (non so che fine abbiano fatto), mi servono perchè da quando ho aggiornato i driver della scheda video ho perso tutte le associazioni coi tasti speciali (quelli che attivano il 3D, quelli che cambiano il Power4Gear,ecc...), in più gli altri programmi della gamma ASUS non vanno benissimo...

Baboo85
28-05-2012, 15:36
Ti darei il mio ma non so se vada bene, visto che il mio e' la versione FullHD e l'ho comprato negli USA (quindi l'OS e' in inglese)...

Ma scusa, nell'hard disk dovresti avere una partizione da 20GB circa nascosta per il ripristino dell'Asus.....l'hai piallata via?

OdontoKiller
30-05-2012, 18:26
Ciao a tutti, fresco proprietario del gioiellino, modello esatto:

- G51JX-IX060V: 6GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray

Chi mi fa un riassunto? consigli, modifiche? cosa si può e non si può fare? sono un completo nabbo del modello in questione, vengo da un Envy 3D 2199 EL che alla fine ho buttato nel muro dalle magagne che aveva :asd:

PS. ho montato la ram dell'Envy, ovvero 2x4GB DDR3 1333, in che slot è meglio metterla dei 4 disponibili?

PPS. Bios 206

Baboo85
31-05-2012, 09:41
Ciao a tutti, fresco proprietario del gioiellino, modello esatto:

- G51JX-IX060V: 6GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray

Chi mi fa un riassunto? consigli, modifiche? cosa si può e non si può fare? sono un completo nabbo del modello in questione, vengo da un Envy 3D 2199 EL che alla fine ho buttato nel muro dalle magagne che aveva :asd:

PS. ho montato la ram dell'Envy, ovvero 2x4GB DDR3 1333, in che slot è meglio metterla dei 4 disponibili?

PPS. Bios 206

:sbavvv:

Non vorrei essere cattivo, ma comprare un pc del genere mi e' sembrata una pessima idea. Ti pigliavi un qualsiasi notebook da 800-900 euro con una GT 555M o una 6770M ed oltre che ad essere nuovo era pure leggermente piu' performante, piccolo, leggero e con un'autonomia maggiore... Ok senza il 3D ma per i giochi e' una fucilata per le performance.

IMHO comprare notebook gaming usati (soprattutto se vecchi di 2 anni) sono soldi buttati... :(




Tornando al nostro discorso, non c'e' molto da dire o da fare su questo pc. Io non ho ancora provato a vedere se si possono montare i banchi da 4GB (cosi' da arrivare a 16GB di ram) che tanto ne ho 6 e mi sono sempre bastati, il processore nei giochi fa schifo perche' ha una frequenza bassa (1,6GHz) e non c'e' stato verso di fargli usare il Turbo Boost per aumentare le prestazioni (anche forzando un gioco a girare su 2 core invece che 4, non cambia nulla).

La scheda video e' stramegavecchia e personalmente (causa pc sfigato) e' gia' tanto che riesco a reggere Battlefield 3 @1366x768 con tutto al minimo (c'e' chi gioca in FullHD coi dettagli medi, non so perche' io ho sta sfiga addosso con questo pc... Tra l'altro non regge un ca**o di overclock e quindi non posso manco tentare di aumentare un po' le prestazioni).

Come temperature la scheda video raggiunge anche i 100°C (a me e' arrivata a 98 come picco) e non da' problemi di surriscaldamento o altro (come immagino li avesse il tuo HP), la scocca tiene bene il calore e se proprio la parte sinistra diventa calda per appoggiarci la mano, basta metterci su qualcosa (io uso il poggiapolsi in gel della tastiera... Sembra che il pc ha la coda ma e' comodo), la batteria da 6 celle di base e' ridicola e serve piu' come UPS o comunque per tenere il pc acceso se devi spostarti o andare in bagno, mentre quella da 9 celle gia' se non sbaglio 2 ore te le tiene (parlo sempre di utilizzo normale e non di gaming).

Che altro... Be' se tu hai il processore 620M e non il 720QM sei gia' avvantaggiato sui giochi in quanto hai una frequenza molto piu' alta del mio inutile quad core. E in piu' hai il 3D che male che vada tra film e giochi ti fa divertire di piu'.



Si' lo so, e' piu' una recensione negativa che altro, ma d'altronde e' un pc che gia' quando lo acquistai all'inizio di marzo 2010 era gia' vecchio.


Come modifiche non saprei dirti, ho tentato di montare un 620M sul mio che ha il 720QM ma il pc non partiva piu' e non so dirti se e' il processore che e' fallato (quasi sicuramente, visto che lo slot e la mobo sono gli stessi) oppure no.
E di un cambio di scheda video non posso dirti nulla, ero intenzionato a fare un upgrade quando sarebbe diventata troppo obsoleta, ma e' piu' lo sbatti di cercarla e il rischio di buttare soldi che altro, perche' bisogna prenderne una che abbia le dimensioni fisiche giuste per entrarci, che possa montare lo stesso dissipatore, che abbia lo stesso TDP (se non ricordo male la nostra scheda e' da 35watt) e soprattutto che il bios/mobo la vede e la riconosca correttamente. E nel caso tutto questo vada bene, bisogna vedere se la scheda acquistata costi relativamente poco e se funziona o arriva rotta.
Insomma troppi "se" e troppi "ma", troppe incognite che rendono la cosa uno sbatti incredibile e inutile. E che io sappia nessuno in giro ha fatto un upgrade, quindi fare il pioniere proprio non mi va.


Ancora un annetto, tempo che arrivino le nuove console, e lo cambio.

OdontoKiller
31-05-2012, 10:13
Ciao baboo, grazie innanzi tutto, allora andiamo con ordine, l'ho preso per un gaming ''leggero'' ovvero Starcraft 2, magari Diablo 3, non di certo sparatutto (perquelli uso la PS3 più perchè ho un sacco di amici li che per reale preferenza)

L'ho pagato 400 euro per cui piuttosto di prendere un Sandy i3-2100 con HD2000 ho preferito prendere qualcosa di più carino, con tastiera retroilluminata e finiture decenti diciamo, il 3D non mi importa, anche sull'Envy non lo usavo.. il processore è il 720QM, la GTS360 dovrebbe essere sufficiente per tirare bene o male qualsiasi giochetto di medio livello a dettagli medi e senza fondere, l'Envy aveva la HD6850 ma essendo monoscocca e non pensato per il gaming era tutto compresso, quindi secondo me la VGA era stata strozzata..

La ram a 16gb non mi importa, peccato per il procio che pensavo fosse migliore di come lo descrivi tu..

Ho appena formattato e piallato la partizione di ripristino, ripristinato da partizione era lento come un tumore, non so perchè si ostinano a mettere 100.000 programmi inutilissimi e molti in versione di prova..

La partizione quasi quasi la elimino, con W7 ''pulito'' è senz'altro un'altra cosa.. il bios ho la 206, lo aggiorno alla 208? per i driver video vnno bene presi dal sito nVidia o come l'Envy necessita dei suoi proprietari??

Baboo85
31-05-2012, 10:24
Ciao baboo, grazie innanzi tutto, allora andiamo con ordine, l'ho preso per un gaming ''leggero'' ovvero Starcraft 2, magari Diablo 3, non di certo sparatutto (perquelli uso la PS3 più perchè ho un sacco di amici li che per reale preferenza)

L'ho pagato 400 euro per cui piuttosto di prendere un Sandy i3-2100 con HD2000 ho preferito prendere qualcosa di più carino, con tastiera retroilluminata e finiture decenti diciamo, il 3D non mi importa, anche sull'Envy non lo usavo.. il processore è il 720QM, la GTS360 dovrebbe essere sufficiente per tirare bene o male qualsiasi giochetto di medio livello a dettagli medi e senza fondere, l'Envy aveva la HD6850 ma essendo monoscocca e non pensato per il gaming era tutto compresso, quindi secondo me la VGA era stata strozzata..

Semplicemente CPU e GPU quando arrivano a temperature troppo altre entrano in protezione e riducono le frequenze. Ad esempio se overclocco troppo la mia 360M, qualcosa salta, i driver crashano e quindi mi vedo per un mezzo secondo lo schermo nero e le frequenze ridotte a circa la meta' (per ritornare alle frequenze normali o disattivo e riattivo la scheda video dal pannello di Gestione di Windows oppure riavvio), il che mi riduce le prestazioni in un modo ridicolo.............pero' usavo questo "trucchetto" agli inizi per certi giochi vecchi o comunque leggeri dove le frequenze basse bastavano, cosi' la facevo scaldare meno :asd:

Comunque 400 euro sono effettivamente pochi, gia' ora si ragiona meglio. Come prestazioni ti dico che il mio sfigo-pc mi fa giocare a Battlefield 3 tra i 25 e i 45 fps (a seconda della situazione) alla tua risoluzione e con tutto al minimo. C'e' gente che gioca tranquillamente in FullHD o col 3D attivo senza problemi.

Starcraft 2 so che c'era chi ci giocava in FullHD con quasi tutto al massimo e regge tranquillamente anche Diablo 3.


Alla fine, se non fosse per la CPU e la GPU usate, e' un bel gioiello e costruito bene. Pero' a me importano anche le prestazioni, dato che non ho console (escluse PSP e PS Vita) e preferirei rimanere col gaming su pc...

OdontoKiller
31-05-2012, 10:32
Semplicemente CPU e GPU quando arrivano a temperature troppo altre entrano in protezione e riducono le frequenze. Ad esempio se overclocco troppo la mia 360M, qualcosa salta, i driver crashano e quindi mi vedo per un mezzo secondo lo schermo nero e le frequenze ridotte a circa la meta' (per ritornare alle frequenze normali o disattivo e riattivo la scheda video dal pannello di Gestione di Windows oppure riavvio), il che mi riduce le prestazioni in un modo ridicolo.............pero' usavo questo "trucchetto" agli inizi per certi giochi vecchi o comunque leggeri dove le frequenze basse bastavano, cosi' la facevo scaldare meno :asd:

Comunque 400 euro sono effettivamente pochi, gia' ora si ragiona meglio. Come prestazioni ti dico che il mio sfigo-pc mi fa giocare a Battlefield 3 tra i 25 e i 45 fps (a seconda della situazione) alla tua risoluzione e con tutto al minimo. C'e' gente che gioca tranquillamente in FullHD o col 3D attivo senza problemi.

Starcraft 2 so che c'era chi ci giocava in FullHD con quasi tutto al massimo e regge tranquillamente anche Diablo 3.


Alla fine, se non fosse per la CPU e la GPU usate, e' un bel gioiello e costruito bene. Pero' a me importano anche le prestazioni, dato che non ho console (escluse PSP e PS Vita) e preferirei rimanere col gaming su pc...

(scusa mentre scrivevi ho editato il post sopra aggiungendo domande ed indo :D)

Guarda, per 400 euro penso valga la pena, la batteria dura decentemente, 1 oretta la fa, non mi serve faccia di più anche se mi piacerebbe :D

Paste termiche rifatte appena arrivato per farlo scaldare un po meno, ma scaldicchia comunque..

Lo schermo speravo meglio specie come angolo di visione, se lo guardi un po inclinato cambia la tonalità dei colori, peccato.. il 3D lo proverò per raffrontarlo con l'Envy, ma non lo userò mai, troppo scomodo il ricevitore esterno, l'Envy almeno lo aveva integrato nella cornice del monitor..

Comunque la scheda video non è poi molto inferiore a quella dell'Envy, se consideri che lo pagai 1.800 euro :asd: :asd:

http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=GeForce+GTS+360M

Baboo85
31-05-2012, 11:02
La ram a 16gb non mi importa, peccato per il procio che pensavo fosse migliore di come lo descrivi tu..

Ho appena formattato e piallato la partizione di ripristino, ripristinato da partizione era lento come un tumore, non so perchè si ostinano a mettere 100.000 programmi inutilissimi e molti in versione di prova..

La partizione quasi quasi la elimino, con W7 ''pulito'' è senz'altro un'altra cosa.. il bios ho la 206, lo aggiorno alla 208? per i driver video vnno bene presi dal sito nVidia o come l'Envy necessita dei suoi proprietari??

Non e' che il procio fa schifo, ma nei giochi conta ancora di piu' la frequenza. Da quel che vedo io, il nostro processore e' sfruttato MALISSIMO, colpa forse in parte anche all'HT che nonostante in certi software fa "miracoli", nei giochi fa un frullato.

Eliminare del tutto la partizione di ripristino non so se e' stata una buona idea, spero che almeno ti sei fatto o ti farai un ghost dell'installazione pulita (e questa e' stata una buona idea).

Il bios se vuoi aggiornare fallo, altrimenti no. Tanto non include nuove "feature" e se non hai problemi io di solito consiglio di non farlo (piu' che altro perche' se per qualche motivo la riscrittura fallisce, addio pc).

I driver usa quelli della Asus, per quelli video scarica tranquillamente quelli dal sito Nvidia. Anche i beta, fin'ora non mi hanno mai dato problemi.

(scusa mentre scrivevi ho editato il post sopra aggiungendo domande ed indo :D)

Guarda, per 400 euro penso valga la pena, la batteria dura decentemente, 1 oretta la fa, non mi serve faccia di più anche se mi piacerebbe :D

Paste termiche rifatte appena arrivato per farlo scaldare un po meno, ma scaldicchia comunque..

Lo schermo speravo meglio specie come angolo di visione, se lo guardi un po inclinato cambia la tonalità dei colori, peccato.. il 3D lo proverò per raffrontarlo con l'Envy, ma non lo userò mai, troppo scomodo il ricevitore esterno, l'Envy almeno lo aveva integrato nella cornice del monitor..

Comunque la scheda video non è poi molto inferiore a quella dell'Envy, se consideri che lo pagai 1.800 euro :asd: :asd:

http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=GeForce+GTS+360M

Si', anche io ho messo la pasta Artic Silver 5 d'argento e le temperature sono rimaste le stesse, solo ci mette un po' di piu' per arrivare alle alte temperature.
Per l'angolo di visione io avevo postato (avevo) delle immagini, il mio che e' FullHD ha un angolo praticamente di 180° (fai 178° perche' poi non vedi piu' nulla quando sei a 180° :D), forse quello HD 3D e' diverso e piu' scarso in questo aspetto (ma tanto che ti frega? Non penso che giochi col pc di traverso :Prrr: io questa preoccupazione, a parte nelle tv, non l'ho mai capita).

Come prestazioni rispetto alla 6850 ti potrei dare ragione, pure su notebookcheck sono praticamente li' come numeri, ma ci sono due incognite: quale notebook hanno usato? Perche' se hanno usato l'HP che la fa diventare un forno tantegrazie. E poi, che ram montavano le due GPU?
Perche' la 360M c'e' solo con GDDR5, se la 6850 montava le GDDR3... Gia' un altro notebook usava una 5850 (che e' una 5870 con frequenze minori, quindi le prestazioni erano uguali se portavi le frequenze allo stesso livello) con le GDDR3 portando le prestazioni ad una schifezza: Acer. Che d'altronde E' una schifezza di marca e che coi pc gaming deve solo lasciar perdere che si fa un favore da sola.

OdontoKiller
31-05-2012, 12:52
Baboo, a me il driver del Turbo Boost manco lo fa installare.. scaricato dal sito ufficiale Asus eh.. mah!

Baboo85
31-05-2012, 12:59
Baboo, a me il driver del Turbo Boost manco lo fa installare.. scaricato dal sito ufficiale Asus eh.. mah!

Il driver del Turbo Boost non esiste, e' una cosa implementata nel processore...

OdontoKiller
31-05-2012, 13:05
Il driver del Turbo Boost non esiste, e' una cosa implementata nel processore...

No no esiste si.. la pensavo anch'io come te :O

http://i.imgur.com/IowwR.jpg

Baboo85
31-05-2012, 14:17
No no esiste si.. la pensavo anch'io come te :O

http://i.imgur.com/IowwR.jpg

Non esiste :bimbo:


:D


Boh, a me durante l'installazione pulita non mi ha chiesto nulla. Sara' che ho scaricato tutto (tranne i software) e non ho avuto problemi.


EDIT: ah no ca**o hai ragione! E' vero che anche a me non andava o non ricordo che, e ho dovuto scaricarli... Ora do' un'occhiata, male che vada stasera guardo se li ho tenuti da qualche parte (e se mi conosco bene, ce li ho)...

Baboo85
31-05-2012, 14:32
Prova questo, del mio G51JX (tanto 3D o no, cambia solo lo schermo):

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/TurboBoostDriver_XP_Vista_Win7_1011002.zip

Apri il setup e se non va prova con Drv64.exe nella cartella x64 oppure con igxpun.exe nella cartella IIPS.


Se non ti funziona... Who cares http://digilander.libero.it/baboo85/yao-ming-meme_reasonably_small.jpg


No scherzi a parte, hai qualche driver mancante nell'elenco delle periferiche? Altrimenti devo ricordarmi come ho fatto ad installarlo (e con la memoria che ho....)

OdontoKiller
31-05-2012, 14:35
Prova questo, del mio G51JX (tanto 3D o no, cambia solo lo schermo):

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/TurboBoostDriver_XP_Vista_Win7_1011002.zip

Apri il setup e se non va prova con Drv64.exe nella cartella x64 oppure con igxpun.exe nella cartella IIPS.


Se non ti funziona... Who cares http://digilander.libero.it/baboo85/yao-ming-meme_reasonably_small.jpg


No scherzi a parte, hai qualche driver mancante nell'elenco delle periferiche? Altrimenti devo ricordarmi come ho fatto ad installarlo (e con la memoria che ho....)

Me ne manca appunto uno :grrr:

Grazie ora provo eh..

OdontoKiller
31-05-2012, 14:38
Niente, non lo installa mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione.. ma il Turbo Boost va! il processore tramite AIDAx64 lo vedo andare anche a 2.4ghz e molto spesso pure!!

Baboo85
31-05-2012, 14:41
Me ne manca appunto uno :grrr:

Grazie ora provo eh..

Quale ti manca? Perche' forse non e' solo quello... C'era un qualche software che ti installava anche un driver... I tasti rapidi ti funzionano? Quelli con Fn+Fxx e i tasti sopra?

A me se non sbaglio non funzionavano i tasti Fn+Fxx e ho dovuto scartavetrare i vari software per trovare il driver...

Niente, non lo installa mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione.. ma il Turbo Boost va! il processore tramite AIDAx64 lo vedo andare anche a 2.4ghz e molto spesso pure!!

Si' anche a me funzionava e ha fatto sclerare... Ecco ora mi ricordo, per vedere se puoi "regolarlo": nel Power Gear di Asus (l'unico software che vale la pena installare IMHO) nelle impostazioni High Performance puoi modificare il Turbo su Off, On e Extreme? Su Extreme poi quando salvi, l'icona di High Performance e' in fiamme.

Sinceramente non so a cosa serva, ma in ogni caso mi sembrava una cosa utile...

EDIT: per quotarmi, a pagina 41:

[...]

Comunque io lo devo attivare ogni volta. Attivato l'High Performance, devo anche attivare il Turbo (Turbo Mode e Extreme Turbo) che ancora non ho capito se effettivamente attiva il TurboBoost di Intel oppure (come per i desktop) mette il turbo a tutto il pc overcloccandolo via software (quindi anche la ram)...

Non so a cosa serve realmente... E non ho mai provato a giocare con Turbo Mode Off. Chissa', magari e' piu' dannoso per le prestazioni che altro...

OdontoKiller
31-05-2012, 14:44
Quale ti manca? Perche' forse non e' solo quello... C'era un qualche software che ti installava anche un driver... I tasti rapidi ti funzionano? Quelli con Fn+Fxx e i tasti sopra?

A me se non sbaglio non funzionavano i tasti Fn+Fxx e ho dovuto scartavetrare i vari software per trovare il driver...



Si' anche a me funzionava e ha fatto sclerare... Ecco ora mi ricordo, per vedere se puoi "regolarlo": nel Power Gear di Asus (l'unico software che vale la pena installare IMHO) nelle impostazioni High Performance puoi modificare il Turbo su Off, On e Extreme? Su Extreme poi quando salvi, l'icona di High Performance e' in fiamme.

Sinceramente non so a cosa serva, ma in ogni caso mi sembrava una cosa utile...

Power Gear mi manca, di solito il risparmio di energia me lo gestisco io creando un profilo bilanciato ed uno a risparmio con il procio al 50% in modo che quando sono a batteria si attiva da solo il risparmio e riesco ad usarlo un po di più..

Baboo85
31-05-2012, 14:53
Power Gear mi manca, di solito il risparmio di energia me lo gestisco io creando un profilo bilanciato ed uno a risparmio con il procio al 50% in modo che quando sono a batteria si attiva da solo il risparmio e riesco ad usarlo un po di più..

Ah, io fo a mano e il Power Gear giusto per avere un'interfaccia grafica migliore. Tanto se modifichi i profili High Performance e Battery Saving del Power Gear usando la normale utility windows, poi switchi con due tasti.

Odio le cose troppo automatizzate in certi ambiti :)



Dai stasera a casa se non mi incollo alla PS Vita come ieri sera controllo.

OdontoKiller
31-05-2012, 15:07
Ah, io fo a mano e il Power Gear giusto per avere un'interfaccia grafica migliore. Tanto se modifichi i profili High Performance e Battery Saving del Power Gear usando la normale utility windows, poi switchi con due tasti.

Odio le cose troppo automatizzate in certi ambiti :)



Dai stasera a casa se non mi incollo alla PS Vita come ieri sera controllo.

Ti faccio uno screen della mia gestione periferiche, poi quando hai un minuto mi dici che driver manca, ok? :D

OdontoKiller
31-05-2012, 22:32
http://img.tapatalk.com/02e07826-d4cc-e16d.jpghttp://img.tapatalk.com/02e07826-d4e2-23a9.jpg

Baboo 2 domande.. Nella prima foto ho un filo del wifi IN PIÙ.. Sai dirmi dove va? Seconda cosa.. Le ram è indifferente dove le monto? Perchè se è così le sposto negli altri 2 banchi in modo non fondano col calore del processore.. Che dici?? Grazie :mano:

Baboo85
01-06-2012, 00:24
http://digilander.libero.it/baboo85/IMG_20120531_235855.jpg

Guarda, se noti dai cerchi il mio filo grigio finisce nello scotch, e non ci avevo mai fatto caso che e' scollegato.

Da quel che ne so questi sono i 3 fili del WiFi N (che necessita di 3 antenne) ma non capisco come mai solo le due antenne classiche (bianca e nera) sono collegate.

Eppure ti assicuro che il WiFi N funziona benissimo (hotel a New York nel 2010, il wifi gratuito lo prendevo solo io con questo notebook mentre tutti gli altri tra pc e cellulari con WiFi G non la prendevano affatto).

Boh. Lascialo li' :)

Per le ram non saprei dirti. Come da foto nel 2° post in prima pagina, che ho fatto tempo fa...

http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg

Ho 2 ram in mezzo e una sotto. Sono 2 anni e 3 mesi che "cuociono" li' e mai nessun problema. E' studiato bene sto notebook ;)

OdontoKiller
03-06-2012, 00:11
http://img.tapatalk.com/02e07826-8f55-abcf.jpg

Baboo cos'è sta cagata?? Non riesco a toglierlaaaaa!! Sto impazzendo, sicuro è un cesso di programmino inutilissimo Asus che mi dice come andrà il tal gioco.. Ma solo dopo che l'ho comprato ed installato!!!!

Baboo85
03-06-2012, 12:23
http://img.tapatalk.com/02e07826-8f55-abcf.jpg

Baboo cos'è sta cagata?? Non riesco a toglierlaaaaa!! Sto impazzendo, sicuro è un cesso di programmino inutilissimo Asus che mi dice come andrà il tal gioco.. Ma solo dopo che l'ho comprato ed installato!!!!

Ahahahahhahaha non impazzire :D comunque non lo so, mai visto.

Non penso sia dell'Asus perche' io l'ho usato per molto tempo con tutta la robaccia sopra e non mi e' mai uscito.

Se non e' un opzione di Starcraft 2 (non penso) magari e' di qualche softwarino che hai messo tu :)

Comunque te lo scrive anche come togliere quella info: premi CTRL+ALT+INS quando compare ;)

OdontoKiller
03-06-2012, 16:06
Ahahahahhahaha non impazzire :D comunque non lo so, mai visto.

Non penso sia dell'Asus perche' io l'ho usato per molto tempo con tutta la robaccia sopra e non mi e' mai uscito.

Se non e' un opzione di Starcraft 2 (non penso) magari e' di qualche softwarino che hai messo tu :)

Comunque te lo scrive anche come togliere quella info: premi CTRL+ALT+INS quando compare ;)

Seee magari, non sono scemo.. Facendo CTRL ALT INS mi porta nella schermata di Windows bloccato.. Non ho messo alcun software, niente di niente.. Bah mi scervelleró un po..

Ieri ho provato i vari profili e con quello game il processore andava a 3.0 ghz.. Alla faccia che non si overclocca!!

Axelion
03-06-2012, 16:53
Niente panico: è la valutazione che il driver 3d della nVidia dà al gioco.
Per farla sparire bisogna premere CRTL+Fn+ALT+INSERT, oppure CRTL+ALT+INSERT dopo aver disattivato il tastierino numerico (insert e 0 condividono lo stesso tasto) :cool:

OdontoKiller
03-06-2012, 17:06
Niente panico: è la valutazione che il driver 3d della nVidia dà al gioco.
Per farla sparire bisogna premere CRTL+Fn+ALT+INSERT, oppure CRTL+ALT+INSERT dopo aver disattivato il tastierino numerico (insert e 0 condividono lo stesso tasto) :cool:

Grazie mille, gentilissimo! :D

OdontoKiller
03-06-2012, 18:36
Niente panico: è la valutazione che il driver 3d della nVidia dà al gioco.
Per farla sparire bisogna premere CRTL+Fn+ALT+INSERT, oppure CRTL+ALT+INSERT dopo aver disattivato il tastierino numerico (insert e 0 condividono lo stesso tasto) :cool:

Grazie mille, gentilissimo! :D

Niente, sarò mongolo io ma non se ne va quella scritta, bloccato il tastierino, provato anche con FN ma niente.. nelle impostazioni del pannello di controllo Nvidia non c'è neanche la spunta per toglierla.. che shifo.. genialate ideate da un branco di scimmie ubriache..

EDIT:
Premendo un milione di volte a caso ci sono riuscito, spero di non doverlo fare mai più..

Axelion
03-06-2012, 18:53
Niente, sarò mongolo io ma non se ne va quella scritta, bloccato il tastierino, provato anche con FN ma niente.. nelle impostazioni del pannello di controllo Nvidia non c'è neanche la spunta per toglierla.. che shifo.. genialate ideate da un branco di scimmie ubriache..

EDIT:
Premendo un milione di volte a caso ci sono riuscito, spero di non doverlo fare mai più..

Purtroppo va fatto per ogni gioco e rifatto per ogni aggiornamento driver :stordita:

OdontoKiller
03-06-2012, 20:26
Purtroppo va fatto per ogni gioco e rifatto per ogni aggiornamento driver :stordita:

Ah ecco.. ora mi ricordo perchè ero passato ad ATI.. nVidia FA SCHIFO!! :asd: :asd:

OdontoKiller
03-06-2012, 20:50
http://img.tapatalk.com/02e07826-b1c1-a765.jpg

Perchè la ram in single channel?? Ogni giorno una magagna....

Baboo85
03-06-2012, 23:21
Niente panico: è la valutazione che il driver 3d della nVidia dà al gioco.
Per farla sparire bisogna premere CRTL+Fn+ALT+INSERT, oppure CRTL+ALT+INSERT dopo aver disattivato il tastierino numerico (insert e 0 condividono lo stesso tasto) :cool:

Ah gia' che l'insert ce l'abbiamo solo li'...

In effetti e' un tasto talmente tanto usato...

Purtroppo va fatto per ogni gioco e rifatto per ogni aggiornamento driver :stordita:

???

Solo voi col 3D vero? Perche' a me non l'ha mai fatto...

http://img.tapatalk.com/02e07826-b1c1-a765.jpg

Perchè la ram in single channel?? Ogni giorno una magagna....

Anche tu che te ne vai in paranoia pero' :D anche se quello della finestrella era si' fastidioso.

Le DDR3 hanno solo il triple channel, ovvero funziona solo con 3 banchi di ram. Peccato pero' che questo notebook, cosi' come tutti gli altri e moltissime schede madri desktop, hanno gli slot pari. 10 a 1 che non sono in channel per quello.

Ma in ogni caso: "Che importanza ha..." (cit.).

Io vedo anche gente che overclocca le ram o tira giu' i CAS nei desktop, ma alla fine io non ho MAI visto differenze modificando questi valori, ne' nel caricamento di qualsivoglia cosa ne' nei videogiochi. Nel desktop che ho smembrato avevo l'Asus Maximus Forumula con un Q9550 e 4x1GB 1066MHz Corsair Dominator. Ho fatto di tutto (che con quella mobo modificavi qualsiasi cosa) ma le uniche differenze sostanziali erano state quando avevo tirato il vecchio E2140 da 1,6GHz a 3,2GHz (cosi', overvoltando un po' e con su montata una Zalman CNPS8700) e un po' la 4870 Vapor-X 2GB che avevo overcloccato usando l'utility ATI.

Per il resto, le ram non hanno mai fatto la differenza, quindi penso che tu ti possa mettere il cuore in pace :)

Leggi qui, anche se e' un articolo vecchio: http://www.tomshardware.com/reviews/PARALLEL-PROCESSING,1705-11.html

stefano_za
19-06-2012, 15:46
Salve a tutti,
ho comprato sabato scorso un asus G51JX ver. 60JX con il 3d e blu ray a 650 euro usato 3 mesi.
Ho fatto una cagata?
Premesso che ne capisco poco di pc.
Saluti

Baboo85
19-06-2012, 15:48
Salve a tutti,
ho comprato sabato scorso un asus G51JX ver. 60JX con il 3d e blu ray a 650 euro usato 3 mesi.
Ho fatto una cagata?
Premesso che ne capisco poco di pc.
Saluti

Dipende. Perche' al momento ancora se la cava coi giochi, ma non so per quanto tempo ancora. Io l'ho preso nel marzo 2010 e la scheda video era gia' vecchia.

650 euro non sono molti e per quella cifra non so cosa altro si puo' trovare...

stefano_za
19-06-2012, 15:55
Grazie della risp.

Hai fatto le stesse valutazioni che ho fatto io.
Gioco con la play 3 e solo a FIFA12(lo so sono il classico ignorante).
Però dalle caratteristiche mi sembrava buono.

Com ieri ho installato windows 7 ultimate a 64 bit ed i driver del cd asus.
quelli della scheda gli ho presi dal sito.
dal sito asus gli ho scaricati ma non riesco ad aggiornarli.

Ho 2 domande da fare.
ho provato 3d mark ed il punteggio è 4800 e non so se è tutto a posto.
non mi funziona il blu ray ma il lettore dvd normale si.

Mi puoi dare una mano.

stefano_za
20-06-2012, 11:27
Qualcuno mi può aiutare per il malfunzionamento del Blu ray per favore?

Saluti.

Baboo85
18-07-2012, 11:59
Strano che non ti funzioni il bluray, non servono driver particolari che io sappia.
Purtroppo non avendolo non saprei come aiutarti.



We ragazzi, ormai il pc sta tirando le cuoia. O meglio, funziona da dio sta bestiola ma come prestazioni ormai dopo 2 anni e mezzo iniziano ad essere scarse.

Ghost Recon Future Soldier mi gira con un minimo di 20 fps (per fortuna) ma a 1280x720 (senza filtri (al solito), tutto al minimo tranne la fisica che e' al massimo).

Inoltre la closed beta di MechWarrior Online (di cui non dovrei dire che ci sto partecipando da ieri ops non dovevo dirlo) gira in modo pazzescamente merdoso.
Ok che e' una beta e giustifico i cali prestazionali improvvisi e l'utilizzo della GPU che va anche allo 0% per qualche istante, ma di media sto tra i 12 e i 24 fps...

Vuoi anche il processore scrauso dalla frequenza bassa e che a nulla serve forzare le applicazioni a girare su solo 1 o 2 core, direi che avra' ancora pochi mesi di vita. Forse tiro a fine anno, forse, ma non ne sono sicuro.



Devo solo trovare un "compito" per questo coso che buttarlo mi sembra una cazzata visto che funziona perfettamente e venderlo/regalarlo mi spiacerebbe (e i miei di un bestio di questo peso e con un'autonomia cosi' bassa non se ne fanno nulla). Forse lo faro' diventare il mio "desktop" di casa, che vista la presenza di connettore VGA potrei prendere un KVM Switch ed usarlo... Oppure sostituire direttamente il pc dei miei con questo che per quello che devono fare consuma la meta' del desktop attuale ed occupa meno spazio (con mia grande gioia che posso levare il case da sotto la scrivania e posizionarmi meglio).
L'unica sarebbe convincere mia mamma a passare a 7, che lei lo odia a morte e preferisce XP :asd:

Voi avete qualche idea? Farlo diventare un muletto no perche' 1) consuma troppo anche in "idle" e 2) ne ho gia' uno e pure i suoi futuri sostituti, che consumano meno (quello attuale quasi la meta').

StylezZz`
18-07-2012, 14:44
Voi avete qualche idea? Farlo diventare un muletto no perche' 1) consuma troppo anche in "idle" e 2) ne ho gia' uno e pure i suoi futuri sostituti, che consumano meno (quello attuale quasi la meta').

Io e da circa 2 settimane che sono ripassato al desktop (ALLELUJA) e di questo ''portatile'' non so proprio cosa farne dato che in batteria se dura 1 ora e mezza bisogna dirgli grazie...mi sa che lo regalo a mio nipote tanto a lui nn gli interessa giocare a crysis 2 con texture alte o antialiasing 16x :P

ps: prima e ultima volta che acquisto un portatile gaming, costano quanto una configurazione desktop di fascia alta e dopo 2 anni sono già obsoleti. (il nostro ad essere sincero era già obsoleto prima ancora di uscire...)

Baboo85
18-07-2012, 15:19
Io e da circa 2 settimane che sono ripassato al desktop (ALLELUJA) e di questo ''portatile'' non so proprio cosa farne dato che in batteria se dura 1 ora e mezza bisogna dirgli grazie...mi sa che lo regalo a mio nipote tanto a lui nn gli interessa giocare a crysis 2 con texture alte o antialiasing 16x :P

ps: prima e ultima volta che acquisto un portatile gaming, costano quanto una configurazione desktop di fascia alta e dopo 2 anni sono già obsoleti. (il nostro ad essere sincero era già obsoleto prima ancora di uscire...)

Ti quoto sulle due frasi in neretto, ma non sul resto. E' per il fatto che il nostro era gia' vecchio all'uscita che ne ha minato la longevita'.

Certo non lo puoi espandere, ma il modo volendo c'e' sempre (ViDock 4 Plus, cosi' puoi montarci la GPU desktop che ti pare).

Io ci avevo pensato e ancora ci penso, solo che vorrei sapere se gia' usarlo ora sarebbe un collo di bottiglia e allora tantovale non ponderare l'acquisto...

OdontoKiller
18-07-2012, 15:25
Raga ma vi lamentate troppo, il mio con un SSD sopra va che è una scheggia.. il processore in gaming prende i 3.0ghz da solo e li tiene anche per 2 ore di fila.. scaldicchia, ma la VGA mi pare buona, Starcraft2 se lo magna a settaggi quasi massimi e pure in 3D..

Battlefield 3 gira decentemente, non al massimo, ovvio, ma con fps degni..

OdontoKiller
18-07-2012, 15:27
Però ovvio, voi l'avete pagato un sacco, io gli ho dato 450 usato.. o 400, non ricordo.. poi gli ho rifatto le paste termiche e messo un M4 64gb..

Baboo85
18-07-2012, 15:36
Per caso il tuo ha un dual core i7-620m?

OdontoKiller
18-07-2012, 15:38
Per caso il tuo ha un dual core i7-620m?

No no, il 720QM Baboo.. il procio va davvero a bestia..

Baboo85
18-07-2012, 15:47
No no, il 720QM Baboo.. il procio va davvero a bestia..

Boh, io ti direi di fare cambio... Il mio andra' pure in turbo boost ma ha delle prestazioni da urlo......nel senso che urlo dal nervoso :)

Giusto per info, quando potrai, mi dici come imposti il profilo energetico mentre giochi? Io (che uso l'Asus Hybrid Power Engine Gear Come Minchia Si Chiama Il Programma) imposto il procio al 100% sia come minima che come massima prestazione, gli imposto l'Extreme Turbo e via. Eppure ho prestazioni di merda da quando l'ho comprato.

Oppure che so, hai fatto qualche accorgimento? Perche' anche giocando a 1366x768 sono sempre dai 30fps in giu'... Saranno le temperature, boh... Riapriro' il notebook e rimettero' per la seconda volta la pasta... Utilizzero' l'alimentatore da 150watt che avevo gia' comprato tempo fa, che magari gli manca potenza e funziona male, boh...
Per la prima volta non riesco a trovare un motivo per il quale va cosi' lento il mio pc. E non mi riferisco all'hard disk, anche se ci mette uno sputo a caricare Windows o un gioco, fotte nulla.



Devo procurarmi un programmino stile MSI Afterburner che mi dice ingame quanta CPU sta usando...

OdontoKiller
18-07-2012, 15:52
Boh, io ti direi di fare cambio... Il mio andra' pure in turbo boost ma ha delle prestazioni da urlo......nel senso che urlo dal nervoso :)

Giusto per info, quando potrai, mi dici come imposti il profilo energetico mentre giochi? Io (che uso l'Asus Hybrid Power Engine Gear Come Minchia Si Chiama Il Programma) imposto il procio al 100% sia come minima che come massima prestazione, gli imposto l'Extreme Turbo e via. Eppure ho prestazioni di merda da quando l'ho comprato.

Oppure che so, hai fatto qualche accorgimento? Perche' anche giocando a 1366x768 sono sempre dai 30fps in giu'... Saranno le temperature, boh... Riapriro' il notebook e rimettero' per la seconda volta la pasta... Utilizzero' l'alimentatore da 150watt che avevo gia' comprato tempo fa, che magari gli manca potenza e funziona male, boh...
Per la prima volta non riesco a trovare un motivo per il quale va cosi' lento il mio pc. E non mi riferisco all'hard disk, anche se ci mette uno sputo a caricare Windows o un gioco, fotte nulla.



Devo procurarmi un programmino stile MSI Afterburner che mi dice ingame quanta CPU sta usando...

Guarda, io se ricordi (pagina precedente) avevo piallato il S.O. ed installato W7 pulito con i driver e programmi Asus a parte.. il tasto touch con il simbolino ROG non funziona e non so cosa serva, il profilo lo setta da solo in ''game'' premendo il tasto touch con il tizio che corre (a fianco del tasto ROG) se ti serve una foto te la faccio.. così facendo il processore va da 0.9ghz a 3.0ghz e lo fa da solo, credo anche usando tutti i core, almeno vedendo da AIDA64 sembra sia così..

Se lo uso per giocare lo metto in ''game'' altrimenti in ''quiet office'' ma se poi riavvio torna in ''game'', a meno che non lo uso a batteria che ho impostato come profilo default il ''quiet office''

Baboo85
18-07-2012, 16:30
Formattato da zero l'ho gia' fatto e non era cambiato nulla.

Anche io imposto il profilo High Performance quando gioco.

Boh... Mi sa che non c'e' soluzione, e' fisicamente nato male il mio portatile...

OdontoKiller
18-07-2012, 18:00
Formattato da zero l'ho gia' fatto e non era cambiato nulla.

Anche io imposto il profilo High Performance quando gioco.

Boh... Mi sa che non c'e' soluzione, e' fisicamente nato male il mio portatile...

No no si chiama proprio "game"

Baboo85
18-07-2012, 18:45
No no si chiama proprio "game"

http://digilander.libero.it/baboo85/Power4Gear.jpg

Io ho questi :confused: "Game" non ce l'ho...

OdontoKiller
18-07-2012, 19:25
Premi il tasto touch con l'omino che corre..

OdontoKiller
18-07-2012, 19:27
http://img.tapatalk.com/02e07826-f205-f0a1.jpgquesto

Baboo85
18-07-2012, 19:55
Usare l'omino che corre equivale a premere Fn+SPAZIO che equivale a sua volta a cambiare quei 4 profili energetici...

E ti richiedo: nel profilo "Game" tu come l'hai impostato?

OdontoKiller
18-07-2012, 20:33
Usare l'omino che corre equivale a premere Fn+SPAZIO che equivale a sua volta a cambiare quei 4 profili energetici...

E ti richiedo: nel profilo "Game" tu come l'hai impostato?

Dimmi cosa ti serve sapere, io non ho toccato nulla di quel profilo.. Forse tu monti una versione diversa di quel software..

Quando clicco quell'omino in alto a sx viene scritto "game" col simbolo di un joypad..

Baboo85
18-07-2012, 20:35
Ci ho pensato ora, tu hai mica la versione con schermo 3D? Probabilmente l'immagine e il nome e' diverso, ma e' la stessa mia.

Comunque tranquillo, ho sempre avuto problemi prestazionali, quando sara' il caso vedro' che fare :) perche' ora di cambiare pasta non ne ho voglia assolutamente, ne' di tirar fuori l'altro alimentatore piu' capiente.

OdontoKiller
18-07-2012, 20:47
Ci ho pensato ora, tu hai mica la versione con schermo 3D? Probabilmente l'immagine e il nome e' diverso, ma e' la stessa mia.

Comunque tranquillo, ho sempre avuto problemi prestazionali, quando sara' il caso vedro' che fare :) perche' ora di cambiare pasta non ne ho voglia assolutamente, ne' di tirar fuori l'altro alimentatore piu' capiente.

Si è 3D e bluray con 8GB di ram il mio.. Il tuo è normale vada un po di meno essendo full HD, non è normale invece il procio sia così strozzato, il mio come detto va a 3ghz che è una meraviglia, non so se sia il turbo boost o che altro, ma lo fa da solo senza che io abbia personalizzato alcunchè..

StylezZz`
18-07-2012, 21:18
Ti quoto sulle due frasi in neretto, ma non sul resto. E' per il fatto che il nostro era gia' vecchio all'uscita che ne ha minato la longevita'.

Certo non lo puoi espandere, ma il modo volendo c'e' sempre (ViDock 4 Plus, cosi' puoi montarci la GPU desktop che ti pare).

Io ci avevo pensato e ancora ci penso, solo che vorrei sapere se gia' usarlo ora sarebbe un collo di bottiglia e allora tantovale non ponderare l'acquisto...

Io la trovo una spesa inutile e col nostro non ne vale la pena IMO.


Raga ma vi lamentate troppo, il mio con un SSD sopra va che è una scheggia.. il processore in gaming prende i 3.0ghz da solo e li tiene anche per 2 ore di fila.. scaldicchia, ma la VGA mi pare buona, Starcraft2 se lo magna a settaggi quasi massimi e pure in 3D..

Battlefield 3 gira decentemente, non al massimo, ovvio, ma con fps degni..

Anche a me va a 3ghz ma questo non vuol dire nulla, il nostro processore è inutile per i giochi (i quattro core non vengono sfruttati), riguardo la gpu invece fa ancora il suo lavoro (non sarà directx 11 ma sinceramente non vedo tutte ste differenze con la 10). Ovviamente per te può andare bene come andare male ad un altro (tipo me), è tutta una questione di esigenza e di uso che se ne fa (giusto per intenderci io sono un maniaco delle risoluzioni alte e dettagli alti). All'epoca pensavo fosse un acquisto valido per me, my mistake :doh:

Axelion
18-07-2012, 23:45
Si è 3D e bluray con 8GB di ram il mio.. Il tuo è normale vada un po di meno essendo full HD, non è normale invece il procio sia così strozzato, il mio come detto va a 3ghz che è una meraviglia, non so se sia il turbo boost o che altro, ma lo fa da solo senza che io abbia personalizzato alcunchè..

Anche il mio è 3D (senza BluRay e con 6gb) ma il profilo "game" non ce l'ho :boh:

Baboo85
18-07-2012, 23:49
Power Gear mi manca, di solito il risparmio di energia me lo gestisco io creando un profilo bilanciato ed uno a risparmio con il procio al 50% in modo che quando sono a batteria si attiva da solo il risparmio e riesco ad usarlo un po di più..

Ho trovato questo post piu' in la'. Magari se l'era creato lui.

A me comunque resta il problema irrisolvibile delle prestazioni, ho provato anche a disabilitare 2 core con msconfig ma la situazione e' peggiorata nonostante il procio stava oltre i 2GHz :asd:

OdontoKiller
19-07-2012, 02:35
Ho trovato questo post piu' in la'. Magari se l'era creato lui.

A me comunque resta il problema irrisolvibile delle prestazioni, ho provato anche a disabilitare 2 core con msconfig ma la situazione e' peggiorata nonostante il procio stava oltre i 2GHz :asd:

C'e qualcosa che non va, secondo me hai smanettato troppo, alle volte capita.. Riformatta e metti l'essenziale toccando il meno possibile, ma non usare il S.O. Della partizione, usa un W7 bello pulito..

Baboo85
19-07-2012, 09:29
C'e qualcosa che non va, secondo me hai smanettato troppo, alle volte capita.. Riformatta e metti l'essenziale toccando il meno possibile, ma non usare il S.O. Della partizione, usa un W7 bello pulito..

:rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=B-T4g86KkNg

:asd:

Scherzi a parte, l'installazione ex-novo senza modifiche l'ho gia' fatta tempo fa (tra quelli del forum in questo thread forse sono stato tra i primi se non il primo) e il problema non e' mai stato risolto.

Non ci sono cazzi, e' un problema di "sono uscito male e non puoi farci una sega", qualcosa e' andato storto nella costruzione del mio note e non ci posso fare nulla :asd:



Conta che tra molti che hanno avuto problemi, sono stato l'unico che non aveva bisogno di fare il flash bios per risolvere un problema abbastanza grave del notebook. Ho aggiornato successivamente lo stesso "per sport" (e chissa', forse non avrei dovuto farlo :D), ma non avevo il BSOD che molti altri avevano.

In compenso ho il problema "se colleghi uno schermo esterno con l'HDMI e giochi, il notebook si spegne dopo qualche minuto di gioco". Per il resto e' stabile come una roccia. DANNAZIONE :D





Cambiando discorso, qualcuno di voi sa se esiste una divinita' sulla Terra che ha cambiato GPU su questo coso?

OdontoKiller
24-07-2012, 15:15
Baboo e se i tuoi problemi fossero dovuti alle ram? ho notato che quando il mio va in overclock a 3.0ghz le ram corrono a più di 700mhz, circa 730mhz, quindi 1460mhz totali su per giù, se le tue 1333 non arrivassero a tanto?

Baboo85
24-07-2012, 19:51
L'ultimo collo di bottiglia che si puo' trovare e' la ram, ma se il turbo boost intacca anche le ram e' un casino. Se vanno anche loro in overclock e anche solo una di queste non regge bene la cosa, e' un bordello.

Cheppalle, dovro' inventarmi dei test... E controllare con CPU-Z... Che sbatta...

EDIT: ho pensato anche ad un'altra cosa... Io ho 3 banchi di ram e non 4... Che rompa i maroni qualche roba del dual o triple channel? Boh...

OdontoKiller
24-07-2012, 20:01
L'ultimo collo di bottiglia che si puo' trovare e' la ram, ma se il turbo boost intacca anche le ram e' un casino. Se vanno anche loro in overclock e anche solo una di queste non regge bene la cosa, e' un bordello.

Cheppalle, dovro' inventarmi dei test... E controllare con CPU-Z... Che sbatta...

EDIT: ho pensato anche ad un'altra cosa... Io ho 3 banchi di ram e non 4... Che rompa i maroni qualche roba del dual o triple channel? Boh...

Io l'ho visto con il CPUID di AIDA64.. Prova.. Softexia ti puó aiutare ;-)

Edit: il mio va in single channel

Baboo85
24-07-2012, 21:53
CPU-Z basta ed avanza, gia' a mettere il profilo High Performance mi spara la ram a 700MHz... Cazzo. Quant'e' il moltiplicatore della ram... 2 di solito, giusto? Quindi 1400MHz, porca vacca ci credo che sclera.


Questa proprio non l'avevo notata, anzi non ci avevo proprio pensato, credevo che il Turbo non toccasse le ram ma solo la CPU. E' un overclock da noob bello e buono!

Ora i casi sono due: o cambio ram o cerco di sistemare la cosa via software...

EDIT: MA PORCA PU....

GUARDA QUA!!!


http://digilander.libero.it/baboo85/CPUZ_SCLERO.jpg


Le prime due immagini sono con Extreme Turbo attivato di Asus, mentre la terza sotto e' senza turbo (sempre High Performance)!!!


Ora faccio quache prova, se vedo miglioramenti giuro che rischio di bestemmiare e di farmi bannare 4ever dal forum...


Ma chi sarebbe mai andato a pensare che facesse overclock sulla ram, cosa ASSOLUTAMENTE INUTILE SULLE FREQUENZE, al massimo i timing. Perche' cosa fa l'Extreme Turbo? Overclocca l'FSB e da 133 arriva a 140. A quanto pare il moltiplicatore per la ram e' 5 e arrivo a 700 MHz, ovvero 1400MHz! Oltre le specifiche del chip poi, perche' guardando le specifiche Jedec del chip (prima immagine) il massimo e' 685, quindi siamo in overclock bello e buono fuori specifica, roba che in teoria poteva anche fottermi la ram (in teoria, poi sono 15MHz in piu' che IN TEORIA non fanno male a nessuno)...


Averlo scoperto dopo 2 anni e mezzo fa incazzare parecchio, soprattutto nel mio caso, visto il pc sfigato...

OdontoKiller, se hai scovato il mio problema sarai il mio nuovo GURU dell'informatica, o almeno il mio informatore delle stronzate che fanno i produttori...

Baboo85
24-07-2012, 22:20
Per ora il mio account qui e' salvo, pero' mi servirebbe un gioco per comparare le prestazioni...

Baboo85
21-08-2012, 15:07
Ah ragazzi... Se sclerate coi giochi e volete dare un pugno a qualcosa... Se lo fate sul pc non fatelo sulla destra dove c'e' l'hard disk.... :D


Fortuna che Steam e Origin li ho sul disco esterno (piu' per una questione di spazio)... E che i dati li avevo salvati (tranne i preferiti di Firefox, porca zozza)... Altrimenti col solo ghost dell'anno scorso avrei lanciato il portatile fuori dalla finestra...

Axelion
21-08-2012, 16:20
Ah ragazzi... Se sclerate coi giochi e volete dare un pugno a qualcosa... Se lo fate sul pc non fatelo sulla destra dove c'e' l'hard disk.... :D
:eek:
ma che combini?
tranne i preferiti di Firefox, porca zozza)
xmarks e non c'è problema che tenga... ma a te non piace il cloud :stordita:

Baboo85
21-08-2012, 16:46
:eek:
ma che combini?

Saints Row: The Third.

Gia' finito e l'ho "passato" via Steam al mio amico (insomma gioca offline col mio account, va via 3 settimane e mi ha chiesto di dargli qualche bel gioco) mentre ero in vacanza con lui.

Dopo che gli ho detto che poteva mettere in garage anche il carroarmato dei militari, poco prima di uscire la sera, scatena il bordello (nel gioco) e lo piglia al primo colpo.

Allora ci provo pure io. Figurati, l'ho gia' fatto mille volte... Be' dai magari alla seconda volta sto piu' attento e lo prendo.... Ok dai la terza andra' meglio.... Porca tr*** vediamo se la quarta.... Minchia se non riesco alla quinta.... Porco ******************** non e' possibile...


Insomma dopo la 6a morte (di cui quest'ultima con piena vita e non voleva saperne di salire sul carro) guardo il mio amico che ride e tiro un pugno bello potente sul notebook. Proprio sulla destra, dove c'e' il disco... Il pc l'ho lasciato acceso per scaricare altri giochi da Steam e col gioco in background.... Windows rimane in ram, ma appena ha avuto bisogno del disco per qualche motivo, BSOD.

Torno e vedo il BSOD. Dico "vabbe' magari il gioco in background aperto ha dato problemi, anche perche' ho tirato al minimo le prestazioni CPU e GPU... Riaccendiamolo....... che strano, windows ci metteva tanto ma almeno partiva subito... e come mai la luce dell'hard disk e' fissa...


Alla fine, ascoltando il disco........morto. Faceva i soliti beep beep da disco guasto e non si avviava....

xmarks e non c'è problema che tenga... ma a te non piace il cloud :stordita:

Infatti, un mio amico mi ha consigliato Google Chrome per salvarli online... E comunque ho perso tutto l'elenco di password salvate. Non che non me le ricordo, anzi. Pero' ne ho tante e in molti siti non ricordo quali ho usato e ora che le provo tutte (e alcune sono magari varianti con un punto e un numero)...

In ogni caso ora salvo le cartelle Firefox dentro *USERPROFILE*\AppData\Local e \Roaming, inoltre salvo a mano i preferiti in un file (Firefox ti da' la possibilita' di esportarli tutti) quindi sono a posto. Lo sclero maggiore e' che 2 settimane fa, prima di partire e dopo aver fatto il solito backup dei dati sul NAS (meno male) ho pensato che era troppo sbatti fare al momento un ghost, anche se quello che avevo era dell'anno scorso... E infatti....

Axelion
21-08-2012, 16:57
XmarkS per i preferiti, LastPass per le password: sono plugin presenti sia su Firefox che su Chrome ed è una bella comodità che quando crei un preferito o salvi una pass su uno, te le ritrovi anche sull'altro...

Messi quelli non ci pensi più; inoltre per evitarmi sbattimenti durante i formattoni, io ho creato dei link virtuali ad alcune cartelle "strategiche" sotto AppData dalla partizione dei documenti a quella dell'OS e un file .bat per ricollegarle in automatico, così mi ritrovo tutte le impostazioni (skype, msn, downloader, utorrent, teamviewer, ecc,) al loro posto in un battibaleno :sofico:

Baboo85
21-08-2012, 17:11
XmarkS per i preferiti, LastPass per le password: sono plugin presenti sia su Firefox che su Chrome ed è una bella comodità che quando crei un preferito o salvi una pass su uno, te le ritrovi anche sull'altro...

Messi quelli non ci pensi più; inoltre per evitarmi sbattimenti durante i formattoni, io ho creato dei link virtuali ad alcune cartelle "strategiche" sotto AppData dalla partizione dei documenti a quella dell'OS e un file .bat per ricollegarle in automatico, così mi ritrovo tutte le impostazioni (skype, msn, downloader, utorrent, teamviewer, ecc,) al loro posto in un battibaleno :sofico:

Intendi che ti fai il backup? Quello lo facevo anche io, ora uso Cobian Backup.

Piuttosto, devo ricordarmi di fare piu' spesso dei Ghost, perche' non avendo possibilita' di fare Raid 1... Se sclero di nuovo o salta il disco, e' un casino. I dati sono a posto, il resto no...

Axelion
21-08-2012, 17:27
Intendi che ti fai il backup?
Non esattamente: io ho due partizioni, una per l'OS e una per i dati, in modo da non dover backuppare i secondi quando formatto e reistallo Windows.

Come sai alcune cartelle sotto User\nome\AppData, contengono le impostazioni e i dati di alcuni programmi, come quelli che ho citato prima, e se formatto senza salvarle o ho qualche blocco irreversibile del sistema, quelle le perdo e le devo reimpostare daccapo.

Io ho semplicemente creato dei link virtuali di quelle cartelle, sulla partizione dei dati, così me le salva fisicamente su quella partizione anche se i relativi programmi credono di utilizzare le loro cartelle di default in C.

Certo se il disco mi si rompe per un problema fisico (come un pugno :D) perdo comunque tutto... ma il rischio è minimo...
Le cartelle di AppData potrei anche sincronizzarle nel cloud ma per i dati mi sbatte troppo fare un ghost periodicamente.

Baboo85
22-08-2012, 09:07
Non esattamente: io ho due partizioni, una per l'OS e una per i dati, in modo da non dover backuppare i secondi quando formatto e reistallo Windows.

Come sai alcune cartelle sotto User\nome\AppData, contengono le impostazioni e i dati di alcuni programmi, come quelli che ho citato prima, e se formatto senza salvarle o ho qualche blocco irreversibile del sistema, quelle le perdo e le devo reimpostare daccapo.

Io ho semplicemente creato dei link virtuali di quelle cartelle, sulla partizione dei dati, così me le salva fisicamente su quella partizione anche se i relativi programmi credono di utilizzare le loro cartelle di default in C.

Certo se il disco mi si rompe per un problema fisico (come un pugno :D) perdo comunque tutto... ma il rischio è minimo...
Le cartelle di AppData potrei anche sincronizzarle nel cloud ma per i dati mi sbatte troppo fare un ghost periodicamente.

Pugni a parte, a me non sono mai saltati dei dischi ma...fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio. In assenza di RAID 1 cerco altri modi di tenere una copia del disco. E personalmente preferisco un disco esterno sempre collegato piuttosto che una partizione (anche per un semplice fatto di spostare i dati "da C a D" per esempio).

Spiegami piuttosto questa cosa dei link virtuali. Forse ho capito ma non ho capito: la cartella AppData ce l'hai nel disco D (partizione) e Windows fa riferimento a quella cartella?

Axelion
22-08-2012, 12:03
Pugni a parte, a me non sono mai saltati dei dischi ma...fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio. In assenza di RAID 1 cerco altri modi di tenere una copia del disco. E personalmente preferisco un disco esterno sempre collegato piuttosto che una partizione (anche per un semplice fatto di spostare i dati "da C a D" per esempio).
Eh si ma un disco esterno sempre collegato non è tanto logico parlando di portatile...

Spiegami piuttosto questa cosa dei link virtuali. Forse ho capito ma non ho capito: la cartella AppData ce l'hai nel disco D (partizione) e Windows fa riferimento a quella cartella?
Più o meno: non ho spostato tutta AppData che si porterebbe dietro troppi ed inutili file ma solo alcune sue sottocartelle che ho ritenuto necessarie.

Il procedimento è questo:
- Sposto le cartelle necessarie in D (partizione dati)
- Tramite il comando mklink, creo dei link simbolici dalle cartelle ormai in D al loro percorso originale in C (partizione OS)
- La sintassi è più o meno questa:
mklink /j "C:\Users\nomeutente\cartella" "D:\Users\nomeutente\cartella"

L'effetto è simile a quello che avviene con le cartelle desktop, documenti, musica, ecc.: stanno fisicamente in un posto ma le puoi vedere e usare come fossero nell'altro.

Baboo85
22-08-2012, 12:15
Eh si ma un disco esterno sempre collegato non è tanto logico parlando di portatile...

Ma infatti il nostro e' un portatile, nel senso che si puo' portare in giro. Non e' un notebook :Prrr:

Più o meno: non ho spostato tutta AppData che si porterebbe dietro troppi ed inutili file ma solo alcune sue sottocartelle che ho ritenuto necessarie.

Il procedimento è questo:
- Sposto le cartelle necessarie in D (partizione dati)
- Tramite il comando mklink, creo dei link simbolici dalle cartelle ormai in D al loro percorso originale in C (partizione OS)
- La sintassi è più o meno questa:
mklink /j "C:\Users\nomeutente\cartella" "D:\Users\nomeutente\cartella"

L'effetto è simile a quello che avviene con le cartelle desktop, documenti, musica, ecc.: stanno fisicamente in un posto ma le puoi vedere e usare come fossero nell'altro.

Non conoscevo il comando mklink. Me lo segnero', grazie mille. Immagino che i finti collegamenti nascosti tipo Documents and Settings che trovo in C sia un link virtuale gia' preimpostato come questo tuo esempio, giusto?

Axelion
22-08-2012, 12:46
Ma infatti il nostro e' un portatile, nel senso che si puo' portare in giro. Non e' un notebook :Prrr:
Diciamo tras-portatile :stordita:

Non conoscevo il comando mklink. Me lo segnero', grazie mille.
Figurati... ora dovresti provare anche BatteryCare :D

Immagino che i finti collegamenti nascosti tipo Documents and Settings che trovo in C sia un link virtuale gia' preimpostato come questo tuo esempio, giusto?
Si, il concetto è lo stesso... immagino che nella programmazione di Windows siano stati integrati dei link simbolici a quelle cartelle, con tanto di possibile modifica dalle proprietà delle stesse. Ovviamente la Microsoft non si è degnata di dotare di un'interfaccia grafica mklink :rolleyes:

Baboo85
22-08-2012, 12:58
Figurati... ora dovresti provare anche BatteryCare :D

MAI!!! :D

Si, il concetto è lo stesso... immagino che nella programmazione di Windows siano stati integrati dei link simbolici a quelle cartelle, con tanto di possibile modifica dalle proprietà delle stesse. Ovviamente la Microsoft non si è degnata di dotare di un'interfaccia grafica mklink :rolleyes:

Un po' come iExpress 2.0 che c'era in XP e c'e' ancora in 7... Una comoda utilita' per creare programmi di installazione personalizzati...

Axelion
22-08-2012, 13:11
MAI!!! :D
:Prrr:

Un po' come iExpress 2.0 che c'era in XP e c'e' ancora in 7... Una comoda utilita' per creare programmi di installazione personalizzati...
Chissà quante altre ce ne sono in giro... :rolleyes:

Baboo85
22-08-2012, 14:10
Massi', Windows a me piace perche' ha sempre avuto ste cose nascoste... Come il Windows 7 God Mode e l'altra modalita' (che al momento non mi viene in mente) per installare driver e altro senza certificazione...



Tornando IT: tu per caso hai letto in giro di gente che ha sostituito la nostra GPU oppure che sta adottando soluzioni simili al ViDock 4?

Axelion
22-08-2012, 17:30
Massi', Windows a me piace perche' ha sempre avuto ste cose nascoste... Come il Windows 7 God Mode e l'altra modalita' (che al momento non mi viene in mente) per installare driver e altro senza certificazione...
Può tornare utile... quando te la ricordi, mandami un pm :D

Tornando IT: tu per caso hai letto in giro di gente che ha sostituito la nostra GPU oppure che sta adottando soluzioni simili al ViDock 4?
Purtroppo no... e dato che non mi piacciono tanto certi accrocchi, dubito che il nostro notebook si potrà aggiornare dal punto di vista grafico, a meno che non esca una gpu con lo stesso form factor e assorbimento ma con potenza maggiore

Baboo85
22-08-2012, 17:37
Può tornare utile... quando te la ricordi, mandami un pm :D

Eh, vedo di trovare qualche vecchio screenshot del desktop (lo faccio perche' a volte cambia la res per i giochi, crashano e mi si sputtanano le posizioni delle icone :mad:) o forse aspe... Da qualche parte ho qualcosa...

EDIT: nada, avevo l'immaginetta della batteria che non si ricaricava (insomma un pezzo del desktop in basso a destra) dove c'era anche la scritta "Windows 7 asdlol Mode" dove asdlol e' la modalita' che non ricordo. Ho anche i file per attivarla, quindi no problem a ricordarsi come funziona.

EDIT2: eccola. Dafaq. Era semplicemente la Test Mode... Trovata con google cercando "attivare modalita' windows 7 per installare driver non certificati".

http://www.winextra.com/wp-content/uploads/2010/09/Windows-7-Test-Mode-Watermark.jpg

Se vuoi poi stasera ti passo anche i file (niente di difficile, se non ricordo male e' un .BAT che ho fatto io coi comandi da scrivere su prompt). Rimane attiva finche' non la disattivi sempre da file (o comando) e lo noti per la scritta in basso a destra.
L'avevo usata sul vecchio Toshiba per installare dei driver moddati per la Nvidia 7600Go e sul nostro Asus sempre per i driver (ma non ricordo cosa avevo incastrato su per doverla usare).

Purtroppo no... e dato che non mi piacciono tanto certi accrocchi, dubito che il nostro notebook si potrà aggiornare dal punto di vista grafico, a meno che non esca una gpu con lo stesso form factor e assorbimento ma con potenza maggiore

Accrocchi non ho voglia di farli nemmeno io, comunque io ci spero sempre...

Nel caso, il prossimo notebook sara' un mastodontico Eurocom, cercando sempre un prezzo favorevole... Altrimenti sempre Asus ;)

Axelion
22-08-2012, 17:59
lo faccio perche' a volte cambia la res per i giochi, crashano e mi si sputtanano le posizioni delle icone :mad:

Oggi stiamo facendo ottimi scambi... con questa risolvi ;)
http://www.soft-go.com/get/Desktop-Restore-64-bit_94524.html
Accrocchi non ho voglia di farli nemmeno io, comunque io ci spero sempre...

Nel caso, il prossimo notebook sara' un mastodontico Eurocom, cercando sempre un prezzo favorevole... Altrimenti sempre Asus ;)
Io ormai sto pensando seriamente di affiancare ad un buon desktop un tablet con tastiera per sostituire il notebook e renderlo a tutti gli effetti un "portatile" :D

StylezZz`
22-08-2012, 18:35
Tornando IT: tu per caso hai letto in giro di gente che ha sostituito la nostra GPU oppure che sta adottando soluzioni simili al ViDock 4?

http://www.ebay.it/itm/NVIDIA-1-5GB-GTX-670M-Upgrade-Kit-MXM-3-0B-SLI-3D-Ready-/120915074245?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item1c27199cc5

http://www.amazon.com/G53jw-3de-G53jw-xa1-G53jw-xn1-G73jh-bst7-G73jhrf-bst7/dp/B004NVZ5E8

In teoria con quell'alimentatore da 150W dovrebbe reggerla ma il nostro dissipatore credo proprio di no, la nostra gpu arriva a 90°, figuriamoci questa XD, bisognerebbe tenere il coperchio aperto con un notebook cooler che gli spara l'aria direttamente sulla gpu.

Baboo85
22-08-2012, 20:12
Lasciando perdere l'alimentatore, conta che la GPU e' alimentata dalla scheda madre. La GTS 360M e' da 33-35 watt se non erro, al massimo possiamo sperare in una da 40 watt. Oltre significa farlo saltare sicuramente (anzi, non si accende nemmeno)...

Io mi sono preso un ali da 150watt con ventolina integrata (cosa che non mi aspettavo perche' nella descrizione non c'era) a circa 40-50 euro (anzi, forse anche meno che era un'asta che nessuno cagava, al momento non ricordo quanto ho speso) e ce l'ho come ali secondario quando in inverno mi gira di fare OC.

Baboo85
23-08-2012, 00:42
Guarda, il Windows 7 Test Mode e' qui: http://digilander.libero.it/baboo85/W7-Test-Mode.rar

Ma prima 3 cose:
1) i due BAT sono fatti da me e sono solo comandi (anzi e' uno, il resto e' "scena", aprili col blocco note e vedrai)
2) il file EXE nell'archivio non e' un virus, nonostante Antivir lo segnali (e penso anche gli altri antivirus). Infatti lo segna come "Tool.Driverunsign" :)
3) non ricordo a cosa serve pero' questo EXE. Forse la modalita' Test non rimane al successivo riavvio e quindi questo file la abilitava... Dovresti leggerti le guide online che purtroppo non ho allegato...

Jirachi_Fan
24-08-2012, 16:28
Salve a tutti, ho un G51JX-IX214V, questo portatile, ormai da due anni, mi sta facendo pensare, già portato tre volte in assistenza...

Per farlo raffreddare prima ho comprato un dissipatore per notebook Thermaltake Massive 23 LX.

Con SpeedFan ho controllato le temperature e con un normale uso la GPU si assesta tra i 60 e i 75 °C. Secondo voi va bene come temperatura?

PS: Mi ha detto il mio rivenditore di fiducia che alla 4° volta che viene mandato in assistenza il pc viene sostituito con un altro, ora... questo modello è andato fuori commercio, con cosa me lo sostituirebbero? Con un altro della serie ROG?

Baboo85
24-08-2012, 16:35
Ma l'hai mandato in assistenza per qualche problema particolare o solo perche' secondo te la GPU scalda troppo? Spero non per la seconda...

Ti dico solo che ieri con MSI Afterburner 2.1 a frequenze al minimo, con VLC mi guardavo mkv 720p e la GPU andava a 85°C. Senza niente sotto ovviamente.


E' una GPU da gaming. E' normale che scalda cosi' tanto.

Axelion
24-08-2012, 16:41
Guarda, il Windows 7 Test Mode e' qui: http://digilander.libero.it/baboo85/W7-Test-Mode.rar

Ma prima 3 cose:
1) i due BAT sono fatti da me e sono solo comandi (anzi e' uno, il resto e' "scena", aprili col blocco note e vedrai)
2) il file EXE nell'archivio non e' un virus, nonostante Antivir lo segnali (e penso anche gli altri antivirus). Infatti lo segna come "Tool.Driverunsign" :)
3) non ricordo a cosa serve pero' questo EXE. Forse la modalita' Test non rimane al successivo riavvio e quindi questo file la abilitava... Dovresti leggerti le guide online che purtroppo non ho allegato...

Grazie, appena ho un po' di tempo lo provo! :)

OdontoKiller
24-08-2012, 16:49
PS: Mi ha detto il mio rivenditore di fiducia che alla 4° volta che viene mandato in assistenza il pc viene sostituito con un altro, ora... questo modello è andato fuori commercio, con cosa me lo sostituirebbero? Con un altro della serie ROG?

Alla terza con HP

Jirachi_Fan
26-08-2012, 20:21
Ma l'hai mandato in assistenza per qualche problema particolare o solo perche' secondo te la GPU scalda troppo? Spero non per la seconda...

Ti dico solo che ieri con MSI Afterburner 2.1 a frequenze al minimo, con VLC mi guardavo mkv 720p e la GPU andava a 85°C. Senza niente sotto ovviamente.


E' una GPU da gaming. E' normale che scalda cosi' tanto.

L'ho mandato perchè si spegneva a un certo punto, non solo perchè scalda...

Baboo85
28-08-2012, 10:48
L'ho mandato perchè si spegneva a un certo punto, non solo perchè scalda...

Ah ok, avevi un problema di temperature allora.

Il mio scalda parecchio ma sta acceso, mi si spegne di botto se gioco utilizzando un monitor esterno con l'HDMI. Ma tanto non lo uso, l'ho fatto una volta per prova.


Ora comunque ho visto che le ram costano un kaiser, 22,50 euro le Corsair da 4GB. Voglio provare a sfondare la teorica limitazione hardware dei 8GB ed arrivare a 16 :Prrr:

Male che vada, avro' ram di riserva per i prossimi notebook (o, se me lo faccio assemblato, avro' gia' la ram da aggiungere).

Jirachi_Fan
28-08-2012, 11:19
Ho letto in giro guide per installare OSX sui nostri laptop, voi ci avete provato? Alcune sono poco chiare ma soprattutto lo farei solo se in dual boot

Baboo85
28-08-2012, 12:36
Sinceramente no, in ogni caso OSX non mi piace (troppo per lesi, scusatemi ma personalmente mi sono sentito insultato) e sull'Air usato preso ad un prezzo irrisorio su ebay america dopo qualche giorno ci ho installato W7 in dual boot con Bootcamp. Ci ha rimesso calore e autonomia, ma ho guadagnato in utilizzabilita'.


Tornando al nostro pc non saprei, mi sembra una cosa inutile e soprattutto mi chiedo come possa girare coi driver che credo non esistano...

OdontoKiller
28-08-2012, 15:16
Sinceramente no, in ogni caso OSX non mi piace (troppo per lesi, scusatemi ma personalmente mi sono sentito insultato) e sull'Air usato preso ad un prezzo irrisorio su ebay america dopo qualche giorno ci ho installato W7 in dual boot con Bootcamp. Ci ha rimesso calore e autonomia, ma ho guadagnato in utilizzabilita'.


Tornando al nostro pc non saprei, mi sembra una cosa inutile e soprattutto mi chiedo come possa girare coi driver che credo non esistano...

I driver ai lesi non servono :D

StylezZz`
28-08-2012, 18:31
Ho letto in giro guide per installare OSX sui nostri laptop, voi ci avete provato? Alcune sono poco chiare ma soprattutto lo farei solo se in dual boot

provato diverse volte con snow leopard, si blocca sempre 1 minuto prima che l'installazione finisca, seguito tutti i tutorial e i metodi possibili alla lettera ma niente, con lion e mountain lion ho sempre un kernel panic all'avvio, la cosa che mi irrita sono i video dove si vede pienamente funzionante sul mio modello (SZ071V)...mi consolo col mio desktop, là mountain lion gira che è una meraviglia :D

Innotommy91
04-09-2012, 22:17
raga ma sapete se la motherboard supporta il sata3 che sn sicuro sia sata 2 xche hard disk che ho ora è sata 2 ma volendo fare un upgrade volevo sapere se sfruttero la potenzialità del sata3 qualcuno sa rispondere?

Baboo85
04-09-2012, 22:41
raga ma sapete se la motherboard supporta il sata3 che sn sicuro sia sata 2 xche hard disk che ho ora è sata 2 ma volendo fare un upgrade volevo sapere se sfruttero la potenzialità del sata3 qualcuno sa rispondere?

No. E' sata 2. E io ancora dovrei testare se la scheda madre supporta veramente fino a 8 GB (4x 2GB) oppure supporta anche i banchi da 4 cosi' da arrivare a 16B (4x 4GB).

Comunque gli hard disk dovrebbero essere retrocompatibili quindi vanno bene istès...

Jirachi_Fan
13-10-2012, 11:08
Salve ragazzi, l'anno scorso FIFA 12 andava alla grande sul mio g51jx-ix214v, purtroppo ho provato fifa 13, il gioco parte ma appena sta per cominciare il match crasha, mi hanno detto che devo aggiornare i driver della scheda video, ma l'ultima volta che l'ho fatto mi si è disassociato il tasto per l'attivazione del 3d sul mio laptop, come posso fare? :mc:

Baboo85
13-10-2012, 16:48
Salve ragazzi, l'anno scorso FIFA 12 andava alla grande sul mio g51jx-ix214v, purtroppo ho provato fifa 13, il gioco parte ma appena sta per cominciare il match crasha, mi hanno detto che devo aggiornare i driver della scheda video, ma l'ultima volta che l'ho fatto mi si è disassociato il tasto per l'attivazione del 3d sul mio laptop, come posso fare? :mc:

Non so come l'hai risolto l'ultima volta, ma se non c'e' soluzione non c'e' molto da dire... Le alternative, in caso non si possa sistemare la cosa, sono 3: o perdi la funzionalita' di un tastino (IMHO la migliore opzione), o non giochi a Fifa 13 oppure cambi pc :)

Io non avendo il 3D non posso aiutarti, mi spiace.

Jirachi_Fan
13-10-2012, 18:56
Non so come l'hai risolto l'ultima volta, ma se non c'e' soluzione non c'e' molto da dire... Le alternative, in caso non si possa sistemare la cosa, sono 3: o perdi la funzionalita' di un tastino (IMHO la migliore opzione), o non giochi a Fifa 13 oppure cambi pc :)

Io non avendo il 3D non posso aiutarti, mi spiace.

Purtroppo l'ultima volta non l'ho risolto, lo mandai in assistenza per un problema, me lo riportarono a livello di fabbrica e mi andò bene...

Black Shark
08-01-2013, 15:44
L'ho mandato perchè si spegneva a un certo punto, non solo perchè scalda...
anche a me scalda parecchio (ma fortunatamente non si spegne:) ) ed ho provato ad aprirlo per pulire la ventola e tutto ciò che ci stà attorno ma non sono riuscito a capire :eek: perchè sull'apertura sopra la ventola di raffreddamento in corrispondenza dell'apertura verso l'esterno (che è rotonda e sembra una cassa acustica dall'esterno ma è solo l'apertura per l'aria) ci sia incollata una pellicola argentata che praticamente blocca qualsiasi flusso d'aria.
Ciò rende praticamente inutile l'apertura per la presa d'aria :mc: e sembra che l'aria sia presa dall'interno tramite altre fessure aperte in corrispondenza della RAM e del modulo WiFi. Tale soluzione rimane un mistero:boh: , anche perchè così l'aria è già calda e l'efficienza del dissipatore diminuisce, ho chiesto anche ad altri e sembra che su tutti il montaggio sia realizzato così. Come se i progettisti prima abbiano pensato ad una grande apertura poi ci hanno ripensato lasciando l'apertura però chiusa dalla pellicola (che non è un microfiltro come alcuni dicono, l'aria non passa).

Baboo85
08-01-2013, 16:01
anche a me scalda parecchio (ma fortunatamente non si spegne:) ) ed ho provato ad aprirlo per pulire la ventola e tutto ciò che ci stà attorno ma non sono riuscito a capire :eek: perchè sull'apertura sopra la ventola di raffreddamento in corrispondenza dell'apertura verso l'esterno (che è rotonda e sembra una cassa acustica dall'esterno ma è solo l'apertura per l'aria) ci sia incollata una pellicola argentata che praticamente blocca qualsiasi flusso d'aria.
Ciò rende praticamente inutile l'apertura per la presa d'aria :mc: e sembra che l'aria sia presa dall'interno tramite altre fessure aperte in corrispondenza della RAM e del modulo WiFi. Tale soluzione rimane un mistero:boh: , anche perchè così l'aria è già calda e l'efficienza del dissipatore diminuisce, ho chiesto anche ad altri e sembra che su tutti il montaggio sia realizzato così. Come se i progettisti prima abbiano pensato ad una grande apertura poi ci hanno ripensato lasciando l'apertura però chiusa dalla pellicola (che non è un microfiltro come alcuni dicono, l'aria non passa).

Peccato che il tuo sia il G51J e non il G51JX :D

L'apertura con "la cassa acustica" era proprio il modello precedente a questo, che tra l'altro aveva parecchi problemi di surriscaldamento.

Comunque l'aria passa, altrimenti hai il pc sottovuoto :D cosi' facendo non entra polvere. Se guardi le foto in prima pagina:

Foto del notebook (posteriore):

Le viti da togliere:
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010476.jpg

Il pannello rimovibile:
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010477.jpg

Il portatile senza pannello:
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg

Noti che il G51JX non ha nemmeno la "cassa", e' tutto chiuso. Eppure il raffreddamento funziona a meraviglia. Molto meglio che avere una griglia aperta che si intasa di polvere e fa danni.

Comunque, tanto per cronaca, il processore durante il gioco mi sta sui 75-77°, la GPU varia dai 90° ai 99°. Io pero' non ho mai avuto problemi di spegnimento (escludendo il fatto che se collego un monitor esterno non dura piu' di 5 minuti e poi si spegne, per un chissa' quale problema di cui non mi interesso nemmeno piu' :)).

Black Shark
09-01-2013, 15:40
infatti io ho un G51J e non ho "seri" problemi di surriscaldamento, sento che la ventola lavora tanto e le temperature sono un pò altine ma non si è mai spento, basta effettuare una accurata pulizia ogni tanto. La mia domanda era per sapere se qualcuno conosceva la ragione della presa d'aria prima installata e poi "otturata". L'aria ovviamente entra da altre fessure ma secondo me si surriscalda ed arriva allo scambiatore della ventola già calda e quindi il rendimento diminuisce, non riuscirà a raffreddare la CPU e GPU come se avesse aria fresca dalla presa principale a "cassa acustica".

Baboo85
09-01-2013, 16:37
infatti io ho un G51J e non ho "seri" problemi di surriscaldamento, sento che la ventola lavora tanto e le temperature sono un pò altine ma non si è mai spento, basta effettuare una accurata pulizia ogni tanto. La mia domanda era per sapere se qualcuno conosceva la ragione della presa d'aria prima installata e poi "otturata". L'aria ovviamente entra da altre fessure ma secondo me si surriscalda ed arriva allo scambiatore della ventola già calda e quindi il rendimento diminuisce, non riuscirà a raffreddare la CPU e GPU come se avesse aria fresca dalla presa principale a "cassa acustica".

Quello sicuramente, se non mi sbaglio c'e' gente che col tuo G51J ha rimosso la "copertura", cambiato la griglia con una piu' aperta e ha guadagnato in temperature. Cosi' come io ho guadagnato circa 4° sulla CPU e quasi 10° sulla GPU mettendo una pasta diversa (Artic Silver 5) ed applicandola per bene (facevo pure io l'errore di mettere una vagonata di pasta, convinto che andava bene lo stesso).

In estate fa bene anche mettergli sotto uno di quei supporti notebook con le ventole.


Del perche' e' stato fatto cosi' non saprei, in primis penso per la polvere. In effetti io lo pulisco raramente e non esce quasi nulla, e casa mia quando scopi per terra per levare la polvere, 10 minuti e hai gia' i Dust Golem in casa che ti attaccano a vista, quindi non e' che ho una casa esente dall'acerrimo nemico del computer...

RemoveBeforeFlight
05-02-2013, 16:47
Gentili amici di hwupgrade buongiorno!

Scrivo per chiedere un parere a voi "colleghi" di g51jx. Qualche settimana fa avevo il pc nella borsa sul sedile passeggero in macchina. Capita di fare una frenata e BAM il computer finisce sul tappetino. A fare i conti sarà stato un volo di 40 cm.

Risultato? All'accensione il computer non carica nulla, non si vede nemmeno il bios e la situazione che si presenta è la seguente:

http://www.imgur.com/fzkdWTo.jpeg

http://www.imgur.com/QgjnMVx.jpeg


Io dico che non c'è speranza. E voi?!

Grazie a tutti in anticipo

Baboo85
05-02-2013, 17:03
Be' 40 cm ma dipende l'impatto com'e' stato. A 20 all'ora non e' nulla, a 200 all'ora e' una bella mazzata :D

Comunque, a spanne se non senti il suono classico all'accensione o non vedi che il disco carica, e' saltata o la scheda video o la scheda madre.

Per un pc cosi' vecchio (tra un mese il mio fa 3 anni :)) non so quanto ti convenga star li' a cercare di ripararlo.

Prova ad aprire il pannello posteriore (vedi mie foto secondo post in prima pagina) e controlla se le ram o la GPU sono magari uscite dallo slot (strano visto i blocchi, ma magari sono saltati).

Controlla anche il blocco della CPU se balla qualcosa.


Altro non so dirti se non.......auguri :(

RemoveBeforeFlight
05-02-2013, 17:22
Be' 40 cm ma dipende l'impatto com'e' stato. A 20 all'ora non e' nulla, a 200 all'ora e' una bella mazzata :D

Comunque, a spanne se non senti il suono classico all'accensione o non vedi che il disco carica, e' saltata o la scheda video o la scheda madre.

Per un pc cosi' vecchio (tra un mese il mio fa 3 anni :)) non so quanto ti convenga star li' a cercare di ripararlo.

Prova ad aprire il pannello posteriore (vedi mie foto secondo post in prima pagina) e controlla se le ram o la GPU sono magari uscite dallo slot (strano visto i blocchi, ma magari sono saltati).

Controlla anche il blocco della CPU se balla qualcosa.


Altro non so dirti se non.......auguri :(

Ti ringrazio delle risposte... ora provo a "operare". Se il paziente ci abbandona riporto l'ora del decesso e vedo di farlo sapere ai parenti... :D

(nel frattempo ho già aperto il topic in "consigli per gli acquisti"... La conoscete la barzelletta del genovese a cui muore la moglie e per scrivere i necrologi dice a quelli dell'agenzia funebre: scrivete "Morta Marta". L'impiegata dell'agenzia, impietosita, informa il vedovo che la tariffa base comprende fino a 5 parole.
Il genovese prontamente risponde "Ottimo. allora: Morta Marta VENDO PANDA BLU" :D :D .)

(Scusate l'OT :D )
(per i Genovesi: si scherza èh! :D )

Baboo85
05-02-2013, 17:25
Ti ringrazio delle risposte... ora provo a "operare". Se il paziente ci abbandona riporto l'ora del decesso e vedo di farlo sapere ai parenti... :D

(nel frattempo ho già aperto il topic in "consigli per gli acquisti"... La conoscete la barzelletta del genovese a cui muore la moglie e per scrivere i necrologi dice a quelli dell'agenzia funebre: scrivete "Morta Marta". L'impiegata dell'agenzia, impietosita, informa il vedovo che la tariffa base comprende fino a 5 parole.
Il genovese prontamente risponde "Ottimo. allora: Morta Marta VENDO PANDA BLU" :D :D .)

(Scusate l'OT :D )
(per i Genovesi: si scherza èh! :D )

:asd:

Purtroppo se il guasto e' hardware non c'e' molto da fare. I sintomi spaziano tra le schede principali del pc: CPU, scheda madre o GPU. Le ram no, altrimenti non si accendeva, l'hard disk nemmeno perche' vedevi il BIOS e poi non partiva nulla.

E se dici che si blocca li' senza andare avanti, non sono nemmeno i cavetti che magari si sono scollegati per meta'...

MaleficoPasusu
10-02-2013, 10:49
Ciao a tutti, alcune domande:

- Si può installare win8 sui nostri asus g51jx?
- I driver di win 7 funzionano?....asus non li rilascia per win8

Avendo la versione aggiornamento c'è un modo per fare un installazione pulita formattando l'hd?

Grazie.

Baboo85
10-02-2013, 12:00
Ciao a tutti, alcune domande:

- Si può installare win8 sui nostri asus g51jx?
- I driver di win 7 funzionano?....asus non li rilascia per win8

Avendo la versione aggiornamento c'è un modo per fare un installazione pulita formattando l'hd?

Grazie.

1) Si', io l'ho installato
2) Dovrebbero andare bene, non lo so con certezza
3) Che io sappia no, ma penso si possa fare comunque se ti salvi la ISO (e poi la metti su DVD o su chiavetta USB usando il tool microsoft "Windows 7 USB DVD Download Tool"

Io ho fatto l'aggiornamento, ho avuto un problema per colpa di Nvidia (perche' creare un utente a parte con stesso SID del mio utente per la funzionalita' di Update e' roba da idioti, ovvio che poi l'aggiornamento mi diceva "errore"), ma risolto quello (da solo, perche' sembra non esista nessuno che sappia risolvere una cosa cosi' banale tra la schiera di tecnici microsoft) e' andato tutto liscio.

Se non hai problemi col pc, non ti conviene fare l'aggiornamento? Hai meno sbatti dopo. A me non ci ha messo molto, forse un paio d'ore per tutto quanto.

MaleficoPasusu
10-02-2013, 12:10
1) Si', io l'ho installato
2) Dovrebbero andare bene, non lo so con certezza
3) Che io sappia no, ma penso si possa fare comunque se ti salvi la ISO (e poi la metti su DVD o su chiavetta USB usando il tool microsoft "Windows 7 USB DVD Download Tool"

Io ho fatto l'aggiornamento, ho avuto un problema per colpa di Nvidia (perche' creare un utente a parte con stesso SID del mio utente per la funzionalita' di Update e' roba da idioti, ovvio che poi l'aggiornamento mi diceva "errore"), ma risolto quello (da solo, perche' sembra non esista nessuno che sappia risolvere una cosa cosi' banale tra la schiera di tecnici microsoft) e' andato tutto liscio.

Se non hai problemi col pc, non ti conviene fare l'aggiornamento? Hai meno sbatti dopo. A me non ci ha messo molto, forse un paio d'ore per tutto quanto.

Ok Grazie ;) .......senti ma come gira win 8?....ne vale la pena?

Baboo85
10-02-2013, 12:19
Ok Grazie ;) .......senti ma come gira win 8?....ne vale la pena?

Mah guarda, a me non dispiace come gira, anche se ti fa l'aggiornamento a me sembra piu' veloce anche nell'avvio (poi vabbe' io sono uno che non fa molto caso al caricamento di windows e poi ho dovuto rimpiazzare l'hard disk che avevo con uno vecchio piu' lento.......perche' l'ho fatto saltare con un pugno :stordita:).

L'unica cosa fastidiosa e' Metro per me, infatti ho scaricato StartIsBack per avere di nuovo il menu' avvio classico e via. Potevo anche farne a meno ma sono troppo abituato allo Start.

MaleficoPasusu
10-02-2013, 12:43
Ok......vediamo un pò.

GRazie sei sempre gentilissimo.:)

Baboo85
10-02-2013, 19:02
Ok......vediamo un pò.

GRazie sei sempre gentilissimo.:)

De nada.

StartIsBack comunque e' trial di 30 giorni ma non costa un cavolo (guarda sul sito), in ogni caso ci saranno sicuramente altre varianti simili free.

RemoveBeforeFlight
23-02-2013, 13:05
Buooooongiorno e buon weekend a tutti,

Alla fine ho ordinato il rimpiazzo del g51jx, che effettivamente è passato a miglior vita.

L'unico tentativo che mi piacerebbe fare, sempre che nella caduta non si sia rotto anche quello, è tentare di recuperare un po' di dati del HD.

esiste un modo per tirarlo fuori dal G51 e collegarlo come HD esterno ad un altro computer? Se non è rotto magari riesco a tirar fuori le cose...

Grazie anticipatamente ;)

Baboo85
23-02-2013, 15:52
Buooooongiorno e buon weekend a tutti,

Alla fine ho ordinato il rimpiazzo del g51jx, che effettivamente è passato a miglior vita.

L'unico tentativo che mi piacerebbe fare, sempre che nella caduta non si sia rotto anche quello, è tentare di recuperare un po' di dati del HD.

esiste un modo per tirarlo fuori dal G51 e collegarlo come HD esterno ad un altro computer? Se non è rotto magari riesco a tirar fuori le cose...

Grazie anticipatamente ;)

Secondo post, prima pagina. Ci sono 3 foto da guardare.

Mi spiace che ti sia morto, il mio e' ancora vivo e vegeto. Le uniche cose che gli ho fatto sono:
1) smontaggio dissipatore CPU (facile) e GPU) meno facile che c'e' un pezzo di plastica che rompe le balle) per cambiare la pasta termica. Guadagnato in velocita' di raffreddamento (inteso: la temperatura massima era sempre quella, ma la ventola deve fare meno fatica e a fine gaming scendono velocemente)
2) aumentata ram da 6 a 8GB che ho trovato un banco da 2GB abbandonato al lavoro (la storia di provare i banchi da 4GB e raggiungere 16GB e' inutile, gia' con 8 sono largo)
3) cambio dell'hard disk, 2 volte: la prima era per usare quello vecchio (un WD Scorpio Black 320GB 7200rpm) che avevo nel vecchio notebook ed usare quello di prima come esterno. Il secondo e' perche' con un pugno (sclerando in un gioco) tirato esattamente nella parte destra, ho fatto saltare il suddetto disco (e ora ho quello fuffa del precedente notebook, 120GB 5400rpm)
3) aggiornamento Windows 8 indolore e abbastanza rapido (certo, contando il disco lento e togliendo i giorni persi a capire il problema dell'installazione fallita)

E ancora lo uso per giocare alla grande. La batteria tiene ancora i suoi 50 minuti circa (in teoria ho perso il 17,2% della capacita' massima, cosi' dice BatteryBar), va alla grande, non da' problemi. Certo i nuovi giochi non li regge per niente bene, ma se tolgo fisica, Antialiasing, anisotropico e tiro giu' i dettagli delle ombre al minimo, posso ancora sperare di giocare a 1920x1080 in alcuni giochi e a 1366x768 in altri. Be' si', gli altri dettagli non al massimo, ovvio.

Devo dire che, nonostante tutto, 3 anni se li e' fatti tutti. Marzo 2010 - Marzo 2013, per 1550$ (1170€ circa ai tempi), mi ha dato soddisfazioni.

RemoveBeforeFlight
23-02-2013, 20:07
Grazie Baboo, sei gentilissimo come al solito ;)

Dunque sullo smontaggio penso di poterci lavorare, poi per collegarlo come esterno ci vuole un qualche box che compro chissà dove?

P.S. Del mio HD devo solo recuperare i dati, se per qualche strana combinazione nella caduta non dovesse essersi rotto, dopo aver recuperato le cose te lo regalo volentieri vista la tua disponibilità e visto che abitiamo vicini.... ;)

RemoveBeforeFlight
23-02-2013, 20:19
Grazie Baboo, sei gentilissimo come al solito ;)

Dunque sullo smontaggio penso di poterci lavorare, poi per collegarlo come esterno ci vuole un qualche box che compro chissà dove?

P.S. Del mio HD devo solo recuperare i dati, se per qualche strana combinazione nella caduta non dovesse essersi rotto, dopo aver recuperato le cose te lo regalo volentieri vista la tua disponibilità e visto che abitiamo vicini.... ;)


Ok l'hard disk è smontato, ho guardato su internet e ci sono i box, vedo di organizzarmi a recuperarne uno...

Grazie ancora!

Baboo85
24-02-2013, 12:04
Prego figurati, il disco tienilo pure, aiutare per me non e' un problema, anzi fa piacere. E poi ne ho gia' fin troppi :Prrr:

Tra l'altro ho appena fatto scambio di disco con un Maxtor 320GB esterno, sempre a 5400rpm ma e' gia' piu' recente (sara' di 3-4 anni fa, il Toshiba era uscito gia' da un po' quando lo acquistai 5 anni fa), ho piu' spazio rispetto al 120GB e mi sembra un pochino piu' veloce.

Il box esterno comunque non ti costa molto e se magari hai gia' un hard disk esterno SATA in casa, vedi se riesci a smontarlo facilmente (il mio Maxtor per esempio era tutto ad incastro, ma ne ho altri che basta togliere due viti e si aprono) ed infilaci il tuo disco, cosi' recuperi i dati subito.

Al box ci penserai poi.