PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G51JX e G51JX 3D


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

Axelion
07-08-2010, 18:04
ma a voi le luci blu tamarre sono veramente blu? perche nel mio solo un azzurrino chiaro quasi bianco...poi in tutte le foto mostrano che c'è una striscia luminosa orizzontale dietro lo schermo, io non ce l'ho!!! voi si??
Tutto regolare come ce l'hai tu :)

junkers88a
08-08-2010, 02:44
Tutto regolare come ce l'hai tu :)

per fortuna grazie!!!! mi stavo preoccupando!!!

Axelion
08-08-2010, 10:39
qualcuno ha provato Starcraft 2? Come va?

Perfettamente: l'ho appena provato e gira liscio che è una bellezza :D


il 3D: in cosa consiste? Mi spiego: ha semplicemente un monitor a 120hz così da far vedere il fotogramma per l'occhio destro e sinistro (con ovvio sovraccarico della gpu) di filmati o giochi appositamente fatti in 3D? O permette di rendere 3D qualsiasi filmato / gioco (come per esempio fanno gli ultimi modelli delle tv 3D Samsung o Sony) ?

Dunque, se un gioco usa un motore 3D (e al momento non me ne viene in mente nemmeno uno che non lo fa) allora lo si può vedere in vero 3D tramite gli occhiali.
Per i film è un po' diverso: ci sono film già girati e masterizzati in versione 3D (Avatar uscirà a Novembre) che andranno benissimo, mentre tutti gli altri hanno bisogno di essere riconvertiti per essere visti in 3D; PowerDVD della Cyberlink fa questa operazione in tempo reale mentre si guarda il film (ma solo coi DVD, non coi file avi o simili) che poi è quello che fanno anche le 3DTV e l'effetto è piuttosto buono. :)

Totoro78
08-08-2010, 11:43
Perfettamente: l'ho appena provato e gira liscio che è una bellezza :D

Dunque, se un gioco usa un motore 3D (e al momento non me ne viene in mente nemmeno uno che non lo fa) allora lo si può vedere in vero 3D tramite gli occhiali.
Per i film è un po' diverso: ci sono film già girati e masterizzati in versione 3D (Avatar uscirà a Novembre) che andranno benissimo, mentre tutti gli altri hanno bisogno di essere riconvertiti per essere visti in 3D; PowerDVD della Cyberlink fa questa operazione in tempo reale mentre si guarda il film (ma solo coi DVD, non coi file avi o simili) che poi è quello che fanno anche le 3DTV e l'effetto è piuttosto buono. :)

Starcraft 2 con che dettagli lo giochi? Tutto al massimo?

Mi spieghereste come si gestisce il 3d? Mi spiego, non vorrei che il fatto che ci sia questa funzione limiti in qualche modo la potenza nei giochi non 3d: è in qualche modo disinseribile? (non so se mi sono spiegato...)

Qualche dettaglio sul sistema di raffreddamento? E' molto rumoroso? Navigando si sente?

Scusate le mille domande ma mi state quasi convincendo...
L'ho già visto su CHL a un prezzo interessante (€1260) e ci sto veramente pensando... La mia unica preoccupazione è che la gpu non è D11 e forse ora come ora sarebbe meglio pensare al futuro...

Ciao

Axelion
08-08-2010, 12:32
Starcraft 2 con che dettagli lo giochi? Tutto al massimo?
Certo! :D

Mi spieghereste come si gestisce il 3d? Mi spiego, non vorrei che il fatto che ci sia questa funzione limiti in qualche modo la potenza nei giochi non 3d: è in qualche modo disinseribile? (non so se mi sono spiegato...)
Si, lo si può disattivare a priori toccando uno dei 3 tasti funzione luminosi oppure in tempo reale durante il gioco premendo il pulsante sulla "piramide" controller

Qualche dettaglio sul sistema di raffreddamento? E' molto rumoroso? Navigando si sente?
Meno di altri e più di alcuni... direi nella norma, nulla di che e dissipa bene.

Ciao

Baboo85
08-08-2010, 16:01
ma a voi le luci blu tamarre sono veramente blu? perche nel mio solo un azzurrino chiaro quasi bianco...poi in tutte le foto mostrano che c'è una striscia luminosa orizzontale dietro lo schermo, io non ce l'ho!!! voi si??

Come gia' detto da Axelion e' tutto regolare: le foto in giro sono del G51J, la versione precedente. Non hanno cambiato le foto, tutto qui...

Creri87
09-08-2010, 16:43
Salve ragazzi , mi è da poco arrivato il portatile nella versione , G51JX 3D, però ho un problema , non riesco con il cavo HADMI a collegarlo ad un televisore , nel pannello mi riconosce il monitor plug , però dal tv , non mi fa selezionare il relativo cavo collegato al portatile. Inoltre ho provato con le vario combo dei tasti , col cavo vga tutt k , ma con hdmi non riesco , potete darmi una mano ?


non so tipo a vedere dal bios se è abilitato o meno , ho la versione 206 del bios , scheda video con tutti gli aggiornamenti


grazie

Baboo85
09-08-2010, 18:42
Strano, io lo collego e va da solo. Prova coi tasti Fn+F8 (io non ho la versione 3D ma penso che la tastiera sia identica).

Altrimenti devi cliccare col tasto destro su un punto vuoto del desktop e selezionare Risoluzione Schermo e da li' giochi col monitor secondario (cavo hdmi). Conta che una risoluzione non supportata dal monitor equivale a segnale assente o impostazioni errate.

Creri87
09-08-2010, 19:44
si ho dovuto giocherellare con il refresh infatti , mi ero spaventato , che fosse uscito con un connettore hdmi BRUCIATO lol :muro:

mat0109
10-08-2010, 10:59
Sono in vacanza e nn riesco a collegarmi per giocare a starcraft 2 .____. :( uffa senza internet come faccio a giokare ??? XD

Axelion
10-08-2010, 11:39
Sono in vacanza e nn riesco a collegarmi per giocare a starcraft 2 .____. :( uffa senza internet come faccio a giokare ??? XD

il modo ci sarebbe... :stordita:

Totoro78
10-08-2010, 12:13
Ragazzi,

mi avete stregato con sto computer....
Dove mi consigliate di comprarlo?

Baboo85
10-08-2010, 15:26
Sono in vacanza e nn riesco a collegarmi per giocare a starcraft 2 .____. :( uffa senza internet come faccio a giokare ??? XD

SC2 vuole la connessione per poter giocare in single?

SkIzZ3TtO
12-08-2010, 14:29
ragazzi come vi trovata con questo processore? non mi sebra molto potente, avete problemi di surriscaldamento? la ventola fa precchio rumore?
Grazie

GUARDIAN 77
13-08-2010, 06:59
fatemi capire bene:D

la linea orizzontale (led) c'è e non funziona o non c'è proprio?
qualcuno cortesemente potrebbe postare una foto reale della parte frontale del modello venduto in italia?

Baboo85
13-08-2010, 16:53
ragazzi come vi trovata con questo processore? non mi sebra molto potente, avete problemi di surriscaldamento? la ventola fa precchio rumore?
Grazie

Non mi sembra molto potente? :mbe: spero tu non parli della frequenza della CPU di 1,6GHz perche' se conti solo quella sei indietro di 5-6 anni... Penso vada come o poco piu' del mio quad in firma (Nota: e' un quad core per desktop).

Problemi di surriscaldamento non direi, ho tenuto acceso per 3 giorni di fila il notebook a fare calcoli distribuiti su BOINC, e' rimasto al 100%, non superava i 67 gradi e la ventola quasi non si sentiva...

Spero che serva anche per altri utenti questa "esperienza". Il notebook e' appoggiato sulla scrivania senza nessun supporto per rialzarlo.

fatemi capire bene:D

la linea orizzontale (led) c'è e non funziona o non c'è proprio?
qualcuno cortesemente potrebbe postare una foto reale della parte frontale del modello venduto in italia?

Non c'e' il LED orizzontale, c'e' solo una striscia di alluminio.

Per il resto si illumina lo scudo di bianco e i lati di bianco.

Ma conta cosi' tanto una piccola differenza estetica? In fondo il notebook si usa aperto...

GUARDIAN 77
13-08-2010, 21:49
ok, sono deciso al 100%, ora resta solo da vedere quale dei due modelli in commercio.
bluray o non bluray questo è il problema, la ram non fa differenza e 4gb oggi sono ancora più che sufficienti.
per mandare i film in 3d il bluray è necessario?

Baboo85
13-08-2010, 23:30
ok, sono deciso al 100%, ora resta solo da vedere quale dei due modelli in commercio.
bluray o non bluray questo è il problema, la ram non fa differenza e 4gb oggi sono ancora più che sufficienti.
per mandare i film in 3d il bluray è necessario?

Se non erro i film non vengono renderizzati dalla scheda video come per i giochi, quindi: si'. Senza bluray, no film in 3D. I giochi si'.

Comunque PER TUTTI:


in un'altra discussione un utente ha detto che c'e' il G51JX-IX060V a 1200 euro in offerta (penso limitata). E' la versione 3D con Blu-Ray. Fateli fuori tutti. Che intanto io bestemmio (togliamo qualche decina di euro e facciamo il prezzo pagato del mio senza 3D e senza bluray... Ok pagato a marzo pero' jesus crystal...).

Totoro78
14-08-2010, 09:02
in un'altra discussione un utente ha detto che c'e' il G51JX-IX060V a 1200 euro in offerta (penso limitata). E' la versione 3D con Blu-Ray. Fateli fuori tutti. Che intanto io bestemmio (togliamo qualche decina di euro e facciamo il prezzo pagato del mio senza 3D e senza bluray... Ok pagato a marzo pero' jesus crystal...).

Dove scusa? Mi interessa!!!

Baboo85
14-08-2010, 12:53
Da mediamondo ma non so dove sinceramente (o almeno non ho cercato bene io :))

Totoro78
14-08-2010, 18:25
Da mediamondo ma non so dove sinceramente (o almeno non ho cercato bene io :))

Non l'ho trovato :(

Baboo85
14-08-2010, 22:08
Non l'ho trovato :(

Allora non sono io che non so cercare :D non c'e' proprio.... Boh... Non so che dirti :( ma meno male, 1200 euro per 3D e bluray sarebbe stato troppo per me, sarei esploso dalla rabbia. L'ho pagato io quella cifra a marzo il mio senza 3D e senza bluray ma solo perche' preso a NY e costava 1550 dollari circa (col cambio di 1,33 circa a marzo, ho appunto pagato sui 1200 euro).

Totoro78
14-08-2010, 22:47
Allora non sono io che non so cercare :D non c'e' proprio.... Boh... Non so che dirti :( ma meno male, 1200 euro per 3D e bluray sarebbe stato troppo per me, sarei esploso dalla rabbia. L'ho pagato io quella cifra a marzo il mio senza 3D e senza bluray ma solo perche' preso a NY e costava 1550 dollari circa (col cambio di 1,33 circa a marzo, ho appunto pagato sui 1200 euro).

Trovato! A 1199€... purtroppo risulta non disponibile ora :cry:
Un paio d'ore fa era disponibile e non l'ho preso... mi sono detto: facciamo passare ferragosto! Bella inchiappettata!

mmarco8119
15-08-2010, 00:01
Ciao gente!
ho un problemino con il nostro notebook, ho un mause logitech bluetooth (modello V470) e ogni tanto(circa una volta al giorno) perde la connessione e non funziona più fino a che non riavvio il pc.... cosa può essere ?
ho provato ad aggiornare i driver bluetooth ma non riesco a installarli, infatti mi da il seguente errore :
"La versione del file non è compatibile con la versione di windows in esecuzione. Controllare le informazioni di sistema e verificare se è necessaria la versione x86(32 bit) o x64(64 bit) del programma, quindi contattare il distributore del software"
la cosa strana è che l'ho scaricato direttamente dal sito asus impostando il nostro modello e win 7 64 bit. (versione driver Bluetooth_Azu_BT270_Vista_Win7_6209600 )

avete qualche idea ?
A proposito .... Buon Ferragosto a Tutti!

Baboo85
15-08-2010, 01:09
Trovato! A 1199€... purtroppo risulta non disponibile ora :cry:
Un paio d'ore fa era disponibile e non l'ho preso... mi sono detto: facciamo passare ferragosto! Bella inchiappettata!

O e' stato un errore o era una promozione breve. In questo caso era impossibile venirne a conoscenza per caso e in ogni caso e' stata persa sia da te che da altri. Peccato... 1200 euro sto pc con bluray e 3D e' un'affare molto vantaggioso.

Ciao gente!
ho un problemino con il nostro notebook, ho un mause logitech bluetooth (modello V470) e ogni tanto(circa una volta al giorno) perde la connessione e non funziona più fino a che non riavvio il pc.... cosa può essere ?
ho provato ad aggiornare i driver bluetooth ma non riesco a installarli, infatti mi da il seguente errore :
"La versione del file non è compatibile con la versione di windows in esecuzione. Controllare le informazioni di sistema e verificare se è necessaria la versione x86(32 bit) o x64(64 bit) del programma, quindi contattare il distributore del software"
la cosa strana è che l'ho scaricato direttamente dal sito asus impostando il nostro modello e win 7 64 bit. (versione driver Bluetooth_Azu_BT270_Vista_Win7_6209600 )

avete qualche idea ?
A proposito .... Buon Ferragosto a Tutti!

Guarda, mi ero dimenticato (strano! :D) di mettere la minifaq per il bluetooth. Leggi il secondo post in prima pagina, prova e facci sapere se funziona.

mmarco8119
15-08-2010, 12:12
Guarda, mi ero dimenticato (strano! :D) di mettere la minifaq per il bluetooth. Leggi il secondo post in prima pagina, prova e facci sapere se funziona.

ok fatto! adesso vediamo se lo fa ancora... cmq ieri mi era capitato mentre giocavo ad avatar, mentre nei giorni scorsi mentre lavoravo con office e solidworks, quindi in nessun caso la radio sarebbe dovuta andare in risparmio energia!:)

Baboo85
15-08-2010, 14:28
E perche' se io spegno e riaccendo tutto il comparto wireless col tastino, deve rimanere spento per risparmio energetico? :D

E' un bug della gestione del bluetooth, cosi' spero tu lo risolva.

Totoro78
16-08-2010, 14:10
G51JX - IX060V a 1199€ + estensione a 4 anni della garanzia (17.90€).
Non vedo l'ora di averlo.

Ciao.

Baboo85
16-08-2010, 16:10
:cry: garanzia :cry: la voglio anche io...

Totoro78
16-08-2010, 18:49
:cry: garanzia :cry: la voglio anche io...

Perché? Non ce l'hai anche te? Non credo che conti il fatto che l'hai preso in USA.

GUARDIAN 77
16-08-2010, 18:56
dal media nella mia zona neanche l'ombra:stordita:

Baboo85
16-08-2010, 18:57
Perché? Non ce l'hai anche te? Non credo che conti il fatto che l'hai preso in USA.

Certo, ma conta il fatto che preso dal momentaneo panico di dover pagare la dogana dopo un eventuale controllo (che poi non mi hanno fatto), ho buttato idiotamente (si puo' dire?) lo scontrino. Se lo spedivo con il foglietto della garanzia avevo anche il primo anno di Kasko.

Si' certo c'e' una data sul retro del notebook (gennaio 2010, l'ho preso a marzo) ma chi mi dice che mi accettano la garanzia... Boh...

Totoro78
16-08-2010, 20:25
dal media nella mia zona neanche l'ombra:stordita:

Devi andare sul negozio online... In negozio ha un prezzo diverso.

mmarco8119
16-08-2010, 22:04
E perche' se io spegno e riaccendo tutto il comparto wireless col tastino, deve rimanere spento per risparmio energetico? :D

E' un bug della gestione del bluetooth, cosi' spero tu lo risolva.

ok! :D :D :D sembra che il problema sia risolto.... non ho più avuto problemi sia con il mouse sia l'antenna bluetooth.

già che ci sono posto un altro fastidioso problemino.....
quando utilizzo solidworks e passo il mouse sopra ad una faccia di un oggetto 3D il programma in automatico mi evidenzia i bordi in arancione, il problema è che su gli altri pc, compreso il mio vecchio portatile che aveva una mobility hd2600, la selezione era istantanea, mentre qui sul G51JX a evidenziare la selezione il programma ci impiega quasi un secondo!, cosa molto fastidiosa se utilizzo un assieme con tante facce vicine!:muro: ;
quindi la mie domande sono due : 1) c'è qualche impostazione della scheda video che può rallentare la visualizzazione ?
2) se aggiorno i driver della scheda video, a che problemi vado in contro ?

Baboo85
16-08-2010, 22:15
ok! :D :D :D sembra che il problema sia risolto.... non ho più avuto problemi sia con il mouse sia l'antenna bluetooth.

già che ci sono posto un altro fastidioso problemino.....
quando utilizzo solidworks e passo il mouse sopra ad una faccia di un oggetto 3D il programma in automatico mi evidenzia i bordi in arancione, il problema è che su gli altri pc, compreso il mio vecchio portatile che aveva una mobility hd2600, la selezione era istantanea, mentre qui sul G51JX a evidenziare la selezione il programma ci impiega quasi un secondo!, cosa molto fastidiosa se utilizzo un assieme con tante facce vicine!:muro: ;
quindi la mie domande sono due : 1) c'è qualche impostazione della scheda video che può rallentare la visualizzazione ?
2) se aggiorno i driver della scheda video, a che problemi vado in contro ?

Guarda una cosa che ho notato io e' che "lavoro" o navigo in Battery Saving mi scatta tutto (i filmati youtube no) soprattutto quando come qui ora che rispondo ci sono le faccine animate. Se uso il pc in High Performance e' liscio come l'olio. Non voglio sapere perche', pero' prova a lavorare in High Performance con Turbo Mode: Extreme Turbo (apri Power 4 Gear Hybrid e lo trovi).

Se nemmeno cosi' va, secondo me c'e' qualche software di base che rompe le balle. Io non ho fatto il formattone ma appena ne avro' il bisogno glielo sparo, un bel W7 pulito coi 4 software Asus che voglio io...

GUARDIAN 77
17-08-2010, 08:57
Devi andare sul negozio online... In negozio ha un prezzo diverso.
avvistato e ORDINATO:sofico:

non ho fatto l'estensione nel negozio online perchè ho avuto brutte sperienze con questo tipo di estensioni, sapete se in un secondo momento è possibile farla sul sito Asus come fa Dell?

Totoro78
17-08-2010, 10:16
avvistato e ORDINATO:sofico:

non ho fatto l'estensione nel negozio online perchè ho avuto brutte sperienze con questo tipo di estensioni, sapete se in un secondo momento è possibile farla sul sito Asus come fa Dell?

Grande!! Ho visto che ora non è nemmeno più segnalato sul sito... Gli abbiamo esaurito le scorte!!!!!
Per l'estensione di garanzia non ho esperienza, ma visto il costo basso (meno di 18€) l'ho fatta.
Ciao.

GUARDIAN 77
17-08-2010, 11:04
Grande!! Ho visto che ora non è nemmeno più segnalato sul sito... Gli abbiamo esaurito le scorte!!!!!
Per l'estensione di garanzia non ho esperienza, ma visto il costo basso (meno di 18€) l'ho fatta.
Ciao.
si, infatti è sparito!
che:ciapet: :D
ieri sera non era disponibile e per caso (che caso:D ) sono andato a rivedere questa mattina, ma dopo quello che ho preso ancora c'era sul sito e lo dava in disponibilità.
quanti avvoltoi in giro per il web!

Totoro78
17-08-2010, 11:39
si, infatti è sparito!
che:ciapet: :D
ieri sera non era disponibile e per caso (che caso:D ) sono andato a rivedere questa mattina, ma dopo quello che ho preso ancora c'era sul sito e lo dava in disponibilità.
quanti avvoltoi in giro per il web!

Idem per me... L'avevo addocchiato venerdì sera. Ho temporeggiato un po' e quando mi sono deciso era indisponibile :muro:
Lo è stato per tutto sabato. Domenica il sito era offline. E ieri mattina finalmente sono riuscito a prenderlo. Poi ho visto che era tornato indisponibile ma comunque usciva tra i prodotti del negozio. Ora proprio non è più indicato.

GUARDIAN 77
17-08-2010, 11:56
Idem per me... L'avevo addocchiato venerdì sera. Ho temporeggiato un po' e quando mi sono deciso era indisponibile :muro:
Lo è stato per tutto sabato. Domenica il sito era offline. E ieri mattina finalmente sono riuscito a prenderlo. Poi ho visto che era tornato indisponibile ma comunque usciva tra i prodotti del negozio. Ora proprio non è più indicato.
è sparito a quel prezzo, pensa che il più basso sulla baia è di 1.300,00 spedizione compresa.

Baboo85
17-08-2010, 12:30
Vi ammazzerei tutti :D senza offesa. Ma io a quel prezzo a marzo ho preso quello SENZA 3D e SENZA bluray (che me ne faccio niente, ma allo stesso prezzo non si rifiuta niente)...

Sgrunt :ncomment: per non dire altro :D

Totoro78
17-08-2010, 12:55
Vi ammazzerei tutti :D senza offesa. Ma io a quel prezzo a marzo ho preso quello SENZA 3D e SENZA bluray (che me ne faccio niente, ma allo stesso prezzo non si rifiuta niente)...

Sgrunt :ncomment: per non dire altro :D

E ho capito, ma te ce l'hai già da sei mesi. Direi che a Marzo hai fatto un affarone!
E poi credo che tra molto poco uscirà il nuovo modello: credo che l'nVidia farà uscire le 460 mobile, basate su archetettura Fermi, e aggiorneranno la serie (dopo aver però risolto i problemi di surriscaldamento propri del Fermi!!!)

E poi te hai lo zaino e il mouse...

invernomuto74
17-08-2010, 14:21
Salve a tutti gente, sono un lettore ombra di questo thread e del forum in generale dato che sono in procinto di comprarmi un notebook ninja ^_^.

Causa1:
nasce il pupo e la stanza hobby del babbo (il sottoscritto) diventa la cameratta del nano.

Causa2:
per lavoro mi sposto in due differenti sedi, ergo il portatile personale diventa il pc con cui lavoro.

Necessità:
Grafica 2d (photoshop, illustrator)
grafica 3d (cinema4d)
Autocad (sia per cartografia sia "liscio")

Qualche volta (tra un pannolino ed un altro) la sera faccio una partitella a civilization IV (oh gente a settembre esce il 5!!!!)
Non disdegno qualche scontro a DOD Source o quattro risate a Battle Field Heros.
Sono anche un appassionato di Giochi di Ruolo, ma causa tempo limitato, ci posso giocare poco.

Tuuuuuuutta questa premessa per dire che alla fine, leggi qua, leggi la, il notebook per me è un pc pompato da gaming (i 4 core mi sevono per il rendering 3d non per il gioco per capirci) perchè mi deve servire per TUTTO.

E mi sono orientato verso il G51Jx 60 (quello con il BR e il 3d dato che a casa non ho il lettore)
Certo il monitor del G73 mi farebbe molto molto comodo, ma il g73 non ha una porta e.SATA esterna (per back.up voglio pigliarmi un bel nas da attaccare via sata) e poi scalda come un disperato ( e non ha nemmeno il firewire e io la telecamera dove l'attacco???)

quando ho visto dell'offerta di MW mi sono precipitato ma non ho trovato una ceppa, ma....
ho visto questo SONY Vaio F12S1E/B che ha lo schermo piu' grande ma non esagerato, e poi misa che il sony come qualità video sia messo bene.

Voi che dite? asus o sony?e se asus ho fatto la scelta giusta date le mie necessità?

Un neo.babbo fiduciosamente vi ringrazia :D

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3698678&langId=-1&category_rn=1504

Baboo85
17-08-2010, 14:38
Salve a tutti gente, sono un lettore ombra di questo thread e del forum in generale dato che sono in procinto di comprarmi un notebook ninja ^_^.

Ma perche' parli come un paio di miei amici? :D

Causa1:
nasce il pupo e la stanza hobby del babbo (il sottoscritto) diventa la cameratta del nano.

Causa2:
per lavoro mi sposto in due differenti sedi, ergo il portatile personale diventa il pc con cui lavoro.

Necessità:
Grafica 2d (photoshop, illustrator)
grafica 3d (cinema4d)
Autocad (sia per cartografia sia "liscio")

Qualche volta (tra un pannolino ed un altro) la sera faccio una partitella a civilization IV (oh gente a settembre esce il 5!!!!)
Non disdegno qualche scontro a DOD Source o quattro risate a Battle Field Heros.
Sono anche un appassionato di Giochi di Ruolo, ma causa tempo limitato, ci posso giocare poco.

Tuuuuuuutta questa premessa per dire che alla fine, leggi qua, leggi la, il notebook per me è un pc pompato da gaming (i 4 core mi sevono per il rendering 3d non per il gioco per capirci) perchè mi deve servire per TUTTO.

E mi sono orientato verso il G51Jx 60 (quello con il BR e il 3d dato che a casa non ho il lettore)
Certo il monitor del G73 mi farebbe molto molto comodo, ma il g73 non ha una porta e.SATA esterna (per back.up voglio pigliarmi un bel nas da attaccare via sata) e poi scalda come un disperato ( e non ha nemmeno il firewire e io la telecamera dove l'attacco???)

quando ho visto dell'offerta di MW mi sono precipitato ma non ho trovato una ceppa, ma....
ho visto questo SONY Vaio F12S1E/B che ha lo schermo piu' grande ma non esagerato, e poi misa che il sony come qualità video sia messo bene.

Voi che dite? asus o sony?e se asus ho fatto la scelta giusta date le mie necessità?

Un neo.babbo fiduciosamente vi ringrazia :D

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3698678&langId=-1&category_rn=1504

Ok, allora conta che il Vaio ha una misera GT 330M. Puo' bastare per i giochi da te comunicati, ma niente in full detail.

L'Asus ha una GTS 360M che come prestazioni e' di gran lunga maggiore anche se non saprei quantificartela.

Se non ti interessa l'autonomia, puoi puntare sull'Asus G51JX. La batteria 6 celle standard dura quasi 1 ora / 1 ora e mezza.
Scalda molto, per carita', tra Core i7 e scheda video se giocassi con High Performance come profilo energetico e settaggio Turbo Mode su Extreme Turbo, potrei anche farmi una sauna. Giocando in Battery Saving (potenza processore limitata al 30%) va che e' una meraviglia, sui 68°C la CPU e 90°C la GPU (utilizzata al 100%), a fine gioco in 30 secondi il processore torna sui 65°C circa e la scheda video sui 70°C (il dissipatore e' unico, 2 heat pipe su processore e una su scheda video, nel thread ufficiale al 2° post mio trovi le foto che ho fatto del note aperto).
Pero' a gioco terminato scaraventa giu' le temperature che e' una goduria. Contando che io non gioco mai a dettagli massimi, tiro giu' anche le frequenze della scheda video col tool di nvidia.

Insomma, le mie impressioni sono ottime, soprattutto col monitor fullhd. Tu con la versione 3D+bluray avrai meta' risoluzione ma ti invidio... Se leggi di la' sono tutti soddisfatti. Unico neo: bluetooth. Ogni tanto fa le bizze, ma colpa della cattiva gestione energetica. Esempio mio: lo spegnevo (spegnendo col tastino il comparto wireless) e riaccendendolo non funzionava piu' fino al riavvio.
Risolto facilmente grazie ad un utente: disattivando la possibilita' di farlo spegnere a Windows per risparmiare energia, il problema e' scomparso.

Altra cosa: 4 slot per la ram. Dicono che supporta max 8GB, ma se supportasse i moduli da 4GB dovrebbe arrivare a 16GB. Dovrebbe.

Poi boh... E' grosso (un bestio da 15,6") e pesa. Leggi leggi il thread ufficiale e chiedi :read:


In ogni caso ti sconsiglio il Sony che hai linkato per la dotazione hardware del comparto video. Qualcosa di equivalente al G51JX? Poco: Asus G73J (scartato da te per ovvie ragioni). Se necessiti del Core i7 le alternative sono quasi nulle (che io sappia) a portata di portafogli, come schede video puoi puntare su una 5850 o su una 5870.

EDIT: P.S.: ti sei perso (c'era fino a stamattina da quel che ho capito) su mediamondo il G51JX con 3D e BluRay a 1200 euro... Ora e' esaurito mi sa...

GUARDIAN 77
17-08-2010, 15:42
mi hanno spedito il notebook!:sofico:

MOSER81
17-08-2010, 15:51
salve, vorrei formattare il note ma nn ho ancora creato i dvd di ripristino, come posso fare esiste una recovery console in una qhalche partizione nascosta ho questo ntbk ne è sprovvista e quindi devo prima creare i dvd di ripristino?
grazie

MOSER81
17-08-2010, 16:05
che distratto era già stato trattato l'argomento:) basta premere f9 all'avvio:D

Baboo85
17-08-2010, 16:08
salve, vorrei formattare il note ma nn ho ancora creato i dvd di ripristino, come posso fare esiste una recovery console in una qhalche partizione nascosta ho questo ntbk ne è sprovvista e quindi devo prima creare i dvd di ripristino?
grazie

Dunque... Io il DVD di ripristino gia' ce l'avevo dentro quindi ti riporto quello che so da altri utenti.

I DVD che ti fa creare sono DVD di ripristino (non so se sono inclusi anche i dati attuali, mi spiace ma dovrai chiedere ad altri). Ad un utente ne ha chiesti addirittura 6.

C'e' sempre la partizione di ripristino (che diventa inutile se ti salta l'hard disk ovviamente): quando accendi il pc, premi F9 all'avvio (non F8). Dovrebbe partire l'utilita' di ripristino Asus.

Nota che perdi i dati su C qualsiasi operazione tu faccia. Se fai il ripristino completo perdi anche quelli su D.

MOSER81
17-08-2010, 16:08
raga come pulite la parte a sinistra del touchpad dove tengo appoggiato il palmo della mano (con inevitabile formazione di aloni) x ore quando gioco?
grazie

Baboo85
17-08-2010, 16:10
raga come pulite la parte a sinistra del touchpad dove tengo appoggiato il palmo della mano (con inevitabile formazione di aloni) x ore quando gioco?
grazie

LoL ma quanti post fai? Comunque..... Pulire la parte intorno al touchpad? Perche' si pulisce? :D Io passo la mano e faccio l'unto uniforme, faccio in modo che l'alone si spanda tutto :D

Conta che li' e' di gomma e non di plastica. Ti ci vorra' qualcosa per la gomma. In estate se ci sudi, consiglio di piazzarti qualcosa sopra, io usavo un fazzoletto chiuso come appoggiapolsi per non ungere......

MOSER81
17-08-2010, 16:21
LoL ma quanti post fai?

scusa è vero potevo mettere tutto in un post:doh:


Comunque..... Pulire la parte intorno al touchpad? Perche' si pulisce? :D Io passo la mano e faccio l'unto uniforme, faccio in modo che l'alone si spanda tutto :D

Conta che li' e' di gomma e non di plastica. Ti ci vorra' qualcosa per la gomma. In estate se ci sudi, consiglio di piazzarti qualcosa sopra, io usavo un fazzoletto chiuso come appoggiapolsi per non ungere......

ok chiederò al negozio di detersivi se hanno qualcosa o al max metto un fazzoletto!
grazie x la pronta risposta:)

Baboo85
17-08-2010, 16:50
ok chiederò al negozio di detersivi se hanno qualcosa o al max metto un fazzolletto!
grazie x la pronta risposta:)

Massi' magari anche nel supermercato. Per il monitor boh, io vado sempre di panno asciutto anche per le ditate, per la polvere lo swiffer che poco cattura, mica come in pubblicita' :D so che ci sono dei prodotti appositi, ma penso che un qualcosa tipo CIF vada bene. Conta che non e' di vetro ma plastica (ora non ce l'ho sotto mano, ho quello del lavoro)...

Non so proprio aiutarti, non mi sono mai posto il problema cosi' seriamente. Pulito si' ma non "lavato" :D

invernomuto74
18-08-2010, 00:45
Grazie per la tempestiva risposta.
Credo che alla fine faro' l'asus, visto che so vita morte e miracoli, grazie a voi. L'altro il sony è troppo giovane e non ho trovato niente in giro, è un vero e proprio salto nel buio.
Mi è tornato pero' il dubbio sul full hd si, full hd no.
no perchè dovendoci lavorare con programmi professionali come photoshop, autocad, etc una risoluzione piu' grande per me sarebbe meglio, ma mi sto annodando come un serpe su questa cosa.

Per altro non ti ho detto che ora come ora uso un acer 5920 con schermo 15.4" risoluzione 1280x800 e sia con i programmi che i videogiochi li vedo....onesti.

ps
ma seven è in ver 64bit??

Baboo85
18-08-2010, 01:01
Grazie per la tempestiva risposta.
Credo che alla fine faro' l'asus, visto che so vita morte e miracoli, grazie a voi. L'altro il sony è troppo giovane e non ho trovato niente in giro, è un vero e proprio salto nel buio.
Mi è tornato pero' il dubbio sul full hd si, full hd no.
no perchè dovendoci lavorare con programmi professionali come photoshop, autocad, etc una risoluzione piu' grande per me sarebbe meglio, ma mi sto annodando come un serpe su questa cosa.

Per altro non ti ho detto che ora come ora uso un acer 5920 con schermo 15.4" risoluzione 1280x800 e sia con i programmi che i videogiochi li vedo....onesti.

ps
ma seven è in ver 64bit??

Ovviamente si', la dotazione di ram e' di 4, 6 o 8GB, se era a 32 bit era una presa per il culo :D

Guarda, io il FullHD lo vedo bene, ma per i giochi preferivo una res piu' bassa, in quanto sono comunque costretto ad abbassarla per mandare i giochi un po' piu' lisci. In fondo e' sempre un 15,6", la risoluzione cosi' alta secondo me e' inutile. Tanto ci lavori da vicino e lo schermo e' piccolo. Ma se ti serve "spazio visivo" meglio fullhd. Decidi tu. Io preferivo il 3D ma lo uso solo per giocare in pratica. A te magari una risoluzione maggiore fa sempre comodo. Conta che non so quanto lavorerai in giro visto che la batteria dura poco, conta comunque che con un uscita HDMI puoi sempre collegare un 22" e passa ed usarlo in FullHD, in entrambe le versioni (l'hardware sempre quello e').

invernomuto74
18-08-2010, 09:07
Ovviamente si', la dotazione di ram e' di 4, 6 o 8GB, se era a 32 bit era una presa per il culo :D

Guarda, io il FullHD lo vedo bene, ma per i giochi preferivo una res piu' bassa, in quanto sono comunque costretto ad abbassarla per mandare i giochi un po' piu' lisci. In fondo e' sempre un 15,6", la risoluzione cosi' alta secondo me e' inutile. Tanto ci lavori da vicino e lo schermo e' piccolo. Ma se ti serve "spazio visivo" meglio fullhd. Decidi tu. Io preferivo il 3D ma lo uso solo per giocare in pratica. A te magari una risoluzione maggiore fa sempre comodo. Conta che non so quanto lavorerai in giro visto che la batteria dura poco, conta comunque che con un uscita HDMI puoi sempre collegare un 22" e passa ed usarlo in FullHD, in entrambe le versioni (l'hardware sempre quello e').

Infatti hai detto bene mi serve spazio visivo, è vero che di tutti i programmi che possiedo ho creato un layout ad hoc ottimizzato per il portatile, ma proprio ieri sera mi è capitato per le mani un asus eeepc di ultima generazione con quella risoluzione (ovviamente monitor 12") e mi ha fatto strano.

Poi mi sono visto qualche video dove presentano il g51jx in full hd (l'A1 proprio il tuo) e la res mi è sembrata tutto tranne che lillipuziana come dimensioni.

Per la batteria: gia' adesso non la uso mai, sta attaccata e fa da "gruppo di continuità".

Inoltre avevo pensato al discorso di collegarlo ad un monitor esterno, ma per ora rimane una chimera.
Potrei farlo solo in una sede di lavoro dove potrei usare il mio "vecchio" EIZO (solo che 4:3) altrove, compresa a casa non posso mettere lcd, per motivi di spazio.

Se mai riesco a fare casa nuovo mi faccio uno studio di 50mq!!!! ci voglio montare per terra anche la pista della polistil :cool:
http://www.tuttoslot.it/Public/data/vincemott/20083310358_polistil.jpg

Allora ho deciso faccio il g51jx full hd con il blue ray. Ora vado a cercarmi che cavolo di codice ha.
Cavolo certo hai ragione per i 64bit... che cavolo ora mi tocca cercare tutti i programmi ver64 oppure emula i 32? Che palle mi tocca studiare seven -_-""

ps
di nuovo davvero complimenti a tutti, in particolare a baboo per questo thread. Sono stato per anni moderatore e poi amministratore di un forum tutto fatto per passione e so che i complimenti per il lavoro svolto (tempo dato al forum=lavoro) fanno sempre piacere. E quando la qualità e la quantità delle informazioni sono cosi' dettagliate e precise è necessario sottolinearlo.
Tanto per chiarire che senza persone come te, forum come H.Up non avrebbero senso di esistere. Invece prospera e migliora giorno per giorno.

Baboo85
18-08-2010, 09:34
Cavolo certo hai ragione per i 64bit... che cavolo ora mi tocca cercare tutti i programmi ver64 oppure emula i 32? Che palle mi tocca studiare seven -_-""

ps
di nuovo davvero complimenti a tutti, in particolare a baboo per questo thread. Sono stato per anni moderatore e poi amministratore di un forum tutto fatto per passione e so che i complimenti per il lavoro svolto (tempo dato al forum=lavoro) fanno sempre piacere. E quando la qualità e la quantità delle informazioni sono cosi' dettagliate e precise è necessario sottolinearlo.
Tanto per chiarire che senza persone come te, forum come H.Up non avrebbero senso di esistere. Invece prospera e migliora giorno per giorno.

LoL uao grazie :D contando che e' il mio primo Official Thread, non ho mai gestito un topic tutto mio, di punto in bianco ne gestisco due (uno e' Quale notebook per giocare? nella sezione consigli per gli acquisti dei notebook, che e' partito come richiesta e dopo l'acquisto di questo Asus l'ho continuato a gestire, l'altro e' questo fatto dopo l'acquisto) :D

Per il 64 bit guarda... Ti posso dire tante cose:

- ovviamente emula i 32bit, meta' (se non di piu', tra cui i giochi) dei programmi che ho sono a 32bit, sono pochi quelli a 64 che ho installato
- c'e' la funzione Compatibilita'. Funziona con tanti giochi (ti dico che gioco al primo Unreal (non il Tournament, quello a single player con la storia) per altre necessita' e mi sono limitato a copiare la cartella dal cd e dirgli di avviarlo come se l'OS fosse un XP SP3. E conta che era un gioco per Win95/98) e tanti programmi. Settimana scorsa ad un mio amico gliel'ho installato (Ultimate 32bit, 32bit per sbaglio) e fa girare un programma strano di suo padre che andava con XP, sempre con Compatibilita'
- se non funziona con compatibilita', ti fai una Virtual Machine con XP (l'XP Mode c'e' solo con la versione Professional e Ultimate, ma ti scarichi Virtual PC e ci installi su il vecchio Windows. L'unica differenza e' la licenza che non c'e' e che devi installartelo tu).

Insomma in ogni caso non hai problemi. Gli unici problemi potrebbero sorgere con giochi vecchi che non funzionano nemmeno con la Compatibilita', perche' nelle virtual machine (Virtual PC, VirtualBox, VMWare) la scheda video e' emulata da schifo, anche fosse Windows98. Girano al pelo alcuni giochi (uno famoso? MechWarrior 2 Mercenaries, gira su Virtual Machine con 98, su XP con una patch e ci ero riuscito anche diretto su 7 con la stessa patch per XP).

GUARDIAN 77
18-08-2010, 11:28
è in consegna per domani mattina:eek:

invernomuto74
18-08-2010, 12:12
sto cercando come un disperato 'sto pc... non so ancora se aspettare una settimana e farmi un giro dalle mie parti o se farmi prendere dalla smania ed ordinare dal primo store che faccia un prezzo decente...

cmq per dare il mio piccolo contributo al thread ho trovato una tabella comparativa di schede grafica nVidia della famiglia 300.

http://www.sceltanotebook.it/index.php/schede-video-per-notebook/-nvidia-geforce-300m.html

ora la 330m effetivamente sta nella fascia media mentre la 360 sta in fascia alta, però il vaio è il vaio....mmmmmmmhh che nervoso, quando credo di aver preso la decisione definitiva salta fuori qualche cosa a farmi cambiare idea...uffff...

basta g51jx full hd!!!

ps:
la virtual machine la voglio installare perchè io sono uno smanettone incredibile e installo tanta monnezza non voglio pregiudicare da subito il pc! Tolti i programmi core il resto la fuffa la virtualizzo tutta

GUARDIAN 77
18-08-2010, 12:38
ma l'IX214V che modello è?
come caratteristiche sembra identico all'IX060V

Totoro78
18-08-2010, 13:18
ma l'IX214V che modello è?
come caratteristiche sembra identico all'IX060V

SI in in effetti sembra uguale all'IX060V. E lo si trova a buoni prezzi...

Axelion
18-08-2010, 13:24
ma l'IX214V che modello è?
come caratteristiche sembra identico all'IX060V

Manca di bluetooth e di 3D

Totoro78
18-08-2010, 13:30
Arrivato a casa!!!!
Peccato che io sia all'estero per lavoro e non rientro fino a venerdì prossimo...
Lo proverà mio fratello!!!!!

GUARDIAN 77
18-08-2010, 14:10
SI in in effetti sembra uguale all'IX060V. E lo si trova a buoni prezzi...

Manca di bluetooth e di 3D

ecco spiegato il prezzo più basso dell'IX214V, comunque sempre intorno ai 1.300,00 euro!


sapete dirmi se c'è uno slot supplementare per inserire un secondo Hard Disk.

Baboo85
18-08-2010, 17:13
ecco spiegato il prezzo più basso dell'IX214V, comunque sempre intorno ai 1.300,00 euro!


sapete dirmi se c'è uno slot supplementare per inserire un secondo Hard Disk.

No, lo slot e' uno solo sempre in tutti i notebook. Penso non ci sia il secondo slot per via dei 4 slot di ram.

Comunque in prima pagina nel secondo post ci sono tutti i modelli (o almeno quelli che ho trovato). Che io sappia, il bluetooth c'e' in tutti...

E comunque il IX214V ha SIA 3D, SIA bluray, SIA bluetooth.

http://www.bow.it/Notebook/133735/Asus_G51JX-IX214V.html

EDIT: no ho letto che manca il bluetooth. Si' pero' 3D + bluray a 1330 euro, porco........ zio........ cane........ infame.........

La prossima volta aspetto ancora http://digilander.libero.it/baboo85/sisi.gif

Axelion
18-08-2010, 20:20
...EDIT: no ho letto che manca il bluetooth. Si' pero' 3D...
Non c'è il 3D: se confronti la scheda tecnica con quella del IX060V vedrai che lo schermo dell'IX214V non supporta il 3D... o almeno non l'hanno specificato mentre nell'altro modello si.

Totoro78
18-08-2010, 21:01
Non c'è il 3D: se confronti la scheda tecnica con quella del IX060V vedrai che lo schermo dell'IX214V non supporta il 3D... o almeno non l'hanno specificato mentre nell'altro modello si.

Però c'è scritto che ha il 3D vision kit (in fondo): sarebbe ridicolo senza schermo a 120Hz... Credo sia un errore della scheda tecnica.

GUARDIAN 77
19-08-2010, 06:51
edit

cobra_11
19-08-2010, 15:42
Ciao a tutti premetto che ho letto quasi tutto il thread ma vorrei capire un pò piu' nello specifico il motivo per cui chi ha già acquistato il fullhd preferiva la vers. 3D con risoluzione minore
premetto che del 3D non mi interessa nulla.

spiego i miei dubbi, che sn correlati alle mie esigenze:
io vorrei un portatile che non uso prevalentemente per il gaming, lo uso principalmente per vedere qualche film o navigare su internet.
contemporaneamente però vorrei un portatile che, quando ho voglia di giocare, mi permetta di utilizzare in maniera non dico ottima ma soddisfacende giochi anche recenti quali mw2, dirt2, ect...

il mio dubbio è che se da una parte se scegliessi un notebook full hd da quanto ho capito riuscirei a utilizzarlo per giocare per solo 1 o 2 anni poichè i giochi successivi sarebbero più esigenti,quindi io avrei bisogno di ridurre la risoluz e i dettagli, e cosi' facendo andrei incontro a quei fenomeni di sgranatura dell'immagine che avete ben spiegato precedentemente.

se io scegliessi invece un notebook con risoluz 1366x768 non potrei vedere al massimo i film, nel breve termine avrei una macchina dove la risoluz dello schermo fa un po' da collo di bottiglia, anche se fra qualche anno potrei continuare a giocare grazie al fatto che non sgrana l'immagine.

siccome sono eternam indeciso tra queste 2 soluzioni vorrei chiedervi se:

1) la risoluz 1366x768 quanto bassa è nei giochi? è equiparabile (come grafica) alla 1024×768 in uno schermo 4:3 da 17", alla 1280×1024 di un medesimo monitor delle stesse caratteristiche, oppure una via di mezzo?

2) nella visione su un portatile di massimo 16" di un film di qualità DVD, (non br), quanto puo' fare la differenza la presenza del full hd rispetto al 1366x768?

3)nel mio caso, voi cosa mi consigliereste? mi devo buttare un un notebook fullhd oppure 1366x768? (immaginando che in commercio ci siano sl queste due, poichè le risoluz 1600x... sta pian piano scomparendo dal mercato)

grazie mille dei pareri

Baboo85
19-08-2010, 16:10
CUT

1) Matematicamente una via di mezzo. 1024x768= 786mila pixel. 1280x1024=1.300.000 pixel. 1366x768=1milione (piu' o meno). Ma e' un 15,6" non un 17". Direi che e' come il 1280x1014 (visto che avevo un 19" 4:3 LCD nativo a quella res prima della tv 19" fullhd che uso ora). Lo so perche' ho usato il pc del lavoro per giocare. Una misera GMA 4500MHD ma qualcosina di vecchio ci gira.

2) Differenza? Penso poca. Sinceramente non ho ancora provato, ma con un DVD non cambia nulla. Forse forse col Blu-Ray, ma essendo un 15,6" ti dico sempre "forse".

3) Vero, stanno sparendo i 1600x1200 (o roba simile). Conta che io gia' ora abbasso la risoluzione perche' giocare in FullHD o tiro giu' i dettagli ad infimo (ovviamente i filtri Anti-Aliasing e Anisotropico me li scordo, in ogni caso non li ho MAI usati nemmeno sul desktop, mi da' fastidio la quantita' di FPS che mi tira giu' per uno sputo di qualita' dell'immagine in piu') comunque sia fa gia' fatica. Per me e' sovradimensionato, per questo che sembra che la FullHD stia sparendo e in giro si trovi solo la versione 3D. Perche' e' inutile sinceramente su un 15,6", sia per i film ma soprattutto per i giochi.

Qui il FullHD serve solo, come detto qualche post fa, ad utenti che usano robe tipo AutoCad, Photoshop, ecc in cui la risoluzione maggiore permette una visuale piu' estesa.

Io sono contento dell'acquisto ma scocciato di non aver preso la versione 3D (tolto il 3D di per se', ma anche per la res del monitor).

Dovrei fare una foto del pc in azione, magari rende meglio l'idea. Io non ho visto la versione 3D dal vivo acceso, magari lo guardo e dico "meglio il mio"... Ma "a ragionamento" io personalmente preferivo la versione 3D. Se fosse stata fuori (invece c'era il vecchio modello, G51J con la GTX 260M, quello con problemi di surriscaldamento) l'avrei presa al posto di questo. Ma non c'era al negozio.

GUARDIAN 77
19-08-2010, 19:32
ARRIVATO!!!!:sofico:

è una frusta, bello da vedere e ho quasi paura di toccarlo.
ho tolto subito l'adesivone grande vicino al tpad e molti software inutili dal SO.

in definitiva, a 1.200,00 euro con kit 3D compreso è un affarone!

Baboo85
20-08-2010, 01:04
A chi interessava sapere com'era la risoluzione FullHD sul G51JX, questo e' "lo spazio di quello che vedo col mio monitor" @1920x1080.

La pagina che stavo guardando e' questa:

http://www.youtube.com/watch?v=dwfKZ-1jyiw

Ecco il mio "schermo" (la schermata attuale, non ho fatto la foto ma il classico Print Screen): http://digilander.libero.it/baboo85/DesktopVis.jpg

Con 1366x768 si vede di meno, penso. Chi ha un monitor a quella risoluzione, se posta la stessa pagina, giusto per fare un confronto...

invernomuto74
20-08-2010, 11:46
Salve gente, ieri sono andato all'unieuro di viterbo e udite udite, vedo il nostro bestiolino tra due colossi da 18,4".

Faceva tenerezza perchè tutti guardavano il buzzicone-pizzardone della toshiba il qosmino o come si chiama...ragazzi... il toshiba è grosso come una scatola di cartone della pizza e pesa come un macigno, veramente enorme.

Il Nostro ghignava silente, tra questi obesi senza palle (tutti a fare gli sboroni con il 17" ma sotto sotto miagolano con un misere i5) e mi saluta con un cenno del capo, mi avvicino, arpiono il commesso e gli fo.
io-scusa
commesso-dasuperstore-che non conosce na minchia-si tra un attimo che...
i.-ho detto scusa sveglia con la password la bestia
c.-ah... io credevo che a si allora lo faccio subito
*tic tac tic tic
i.-mhh...ma è il fullHD o quello solo hd?
c.-mhh fammi vedere le prese...
i.- ????? emh, vattene
c.- scusa?
i.-vattene che faccio da solo non ci capisci na mazza
c.- ehhe eh eh
i.-ancora qui?

era un 3d, ver 60 mi pare. unica cosa il prezzo... 1699€ che mia moglie mi ha portato via a forza quando ha capito che stavo andando a strozzare il commesso....

ora aspetto lunedì che apre il mio store di fiducia che mi metteva il full hd senza blue ray a 1440, ma circa un mese fa, Vediamo quanto viene oggi quello con il blue ray.

Cmq ragazzi è na bomba dal vivo il bestiolo, piccolo ma ignorante.

GUARDIAN 77
20-08-2010, 12:06
sono dei geni alla asus:doh:
anche voi avete tolto l'adesivone grande vicino al tpad?
io si, ed è rimasto un segno visibile contro luce che non si toglie.
avete qualche trucco per toglierlo?

cobra_11
20-08-2010, 12:19
A chi interessava sapere com'era la risoluzione FullHD sul G51JX, questo e' "lo spazio di quello che vedo col mio monitor" @1920x1080.

La pagina che stavo guardando e' questa:

http://www.youtube.com/watch?v=dwfKZ-1jyiw

Ecco il mio "schermo" (la schermata attuale, non ho fatto la foto ma il classico Print Screen): http://digilander.libero.it/baboo85/DesktopVis.jpg

Con 1366x768 si vede di meno, penso. Chi ha un monitor a quella risoluzione, se posta la stessa pagina, giusto per fare un confronto...

grazie baboo85...
aspettiamo gli screen di chi ha il noteb 3d

se possibile mi postereste anche gli screen delle tipiche sgranature nelcaso di settaggio della risoluz a 1366 e auna risol a scelta voltra internedia tra 1366x...e 1920x..?

grazie

invernomuto74
20-08-2010, 12:25
grazie baboo85...
aspettiamo gli screen di chi ha il noteb 3d

se possibile mi postereste anche gli screen delle tipiche sgranature nelcaso di settaggio della risoluz a 1366 e auna risol a scelta voltra internedia tra 1366x...e 1920x..?

grazie

Allora questo interesse anche a me effetivamente, ossia vedere quanto si perde scalando un gioco da full hd a una risoluzione che permettere di giocare decente tipo 1280.

Axelion
20-08-2010, 12:59
sono dei geni alla asus:doh:
anche voi avete tolto l'adesivone grande vicino al tpad?
io si, ed è rimasto un segno visibile contro luce che non si toglie.
avete qualche trucco per toglierlo?
Nulla di drammatico: passandoci sopra accuratamente la pezza verde degli occhialini 3D il segno se ne va facilmente. :)

Baboo85
20-08-2010, 15:02
Salve gente, ieri sono andato all'unieuro di viterbo e udite udite, vedo il nostro bestiolino tra due colossi da 18,4".

Faceva tenerezza perchè tutti guardavano il buzzicone-pizzardone della toshiba il qosmino o come si chiama...ragazzi... il toshiba è grosso come una scatola di cartone della pizza e pesa come un macigno, veramente enorme.

Il Nostro ghignava silente, tra questi obesi senza palle (tutti a fare gli sboroni con il 17" ma sotto sotto miagolano con un misere i5) e mi saluta con un cenno del capo, mi avvicino, arpiono il commesso e gli fo.
io-scusa
commesso-dasuperstore-che non conosce na minchia-si tra un attimo che...
i.-ho detto scusa sveglia con la password la bestia
c.-ah... io credevo che a si allora lo faccio subito
*tic tac tic tic
i.-mhh...ma è il fullHD o quello solo hd?
c.-mhh fammi vedere le prese...
i.- ????? emh, vattene
c.- scusa?
i.-vattene che faccio da solo non ci capisci na mazza
c.- ehhe eh eh
i.-ancora qui?

era un 3d, ver 60 mi pare. unica cosa il prezzo... 1699€ che mia moglie mi ha portato via a forza quando ha capito che stavo andando a strozzare il commesso....

ora aspetto lunedì che apre il mio store di fiducia che mi metteva il full hd senza blue ray a 1440, ma circa un mese fa, Vediamo quanto viene oggi quello con il blue ray.

Cmq ragazzi è na bomba dal vivo il bestiolo, piccolo ma ignorante.

:eek: se hai fatto veramente come hai detto, sei il mio idolo :D

Comunque a me il Qosmio piaceva, io in teoria cercavo proprio un desktop replacement. Tolto che il 15,6" piu' bordo fa quasi un 17" se ci fate caso, il Qosmio che avevo visto io era quello con la GTX 260M. Ciaoooooo col cavolo.

La mia e' stata una scelta un po' obbligata, era il top. Di simile c'era il G51J con il fornello GTX 260M anche lui e il 3D ma costava 200 dollari in piu' circa.

sono dei geni alla asus:doh:
anche voi avete tolto l'adesivone grande vicino al tpad?
io si, ed è rimasto un segno visibile contro luce che non si toglie.
avete qualche trucco per toglierlo?

Io l'adesivo l'ho lasciato :stordita:

grazie baboo85...
aspettiamo gli screen di chi ha il noteb 3d

se possibile mi postereste anche gli screen delle tipiche sgranature nelcaso di settaggio della risoluz a 1366 e auna risol a scelta voltra internedia tra 1366x...e 1920x..?

grazie

Stasera non penso, magari domani reinstallo CoD 6 (reinstallo o riscarico da Steam? Mmmmmh... Forse e' meglio lasciarlo acceso in download da Steam fino a domani, sbatti immenso installare col DVD...) e faccio le differenze. Tanto metto tutto al massimo AA inclusi, anche se scatta devo solo pigliare un frame :D Vedo di farlo a tutte le risoluzioni wide possibili (ovvero 1920x1080, 1600x900 (o quello che e'), 1440x800 (idem), 1366x768 e penso basta... Se scendo vado nelle risoluzioni 4:3) sempre coi dettagli al massimo e magari dico anche la differenza degli FPS ottenuti col solo cambio di risoluzione.

Domani pomeriggio pero'...

GUARDIAN 77
20-08-2010, 17:22
Nulla di drammatico: passandoci sopra accuratamente la pezza verde degli occhialini 3D il segno se ne va facilmente. :)
forse ho esagerato un pochino:D
comunque con il panno morbido un pò di acqua e olio di gomito si è tolto tutto e non si vede più niente.


cavolo,6 dvd e due ore per masterizzare una immagine!

Totoro78
21-08-2010, 11:54
Ma gli occhiali 3D funzionano anche con un televisore 3D? Intendo dire, se uno compra uno degli ultimi televisori Samsung o Sony che hanno già un occhiale 3D, il nostro dell'nVidia riesce a sincronizzarsi col televisore? O parlano un 'linguaggio' diverso?

Baboo85
21-08-2010, 12:16
Ma gli occhiali 3D funzionano anche con un televisore 3D? Intendo dire, se uno compra uno degli ultimi televisori Samsung o Sony che hanno già un occhiale 3D, il nostro dell'nVidia riesce a sincronizzarsi col televisore? O parlano un 'linguaggio' diverso?

Bah, non saprei. Cosi' a spanne dato che gli occhiali sono collegati al dispositivo collegato via usb al pc, secondo me non va...

Axelion
21-08-2010, 13:48
Bah, non saprei. Cosi' a spanne dato che gli occhiali sono collegati al dispositivo collegato via usb al pc, secondo me non va...
Dato che il dispositivo infrarossi serve solo a dettare la frequenza corretta e dato che gli occhiali per TV seguono lo stesso concetto, in teoria potrebbero funzionare, poi in pratica non ho provato... se usano codifiche diverse allora non funzionano ma se hanno uno standard (e avrebbe senso) allora tutti funzionano con tutti.

Se me lo ricordo, la prossima volta che vado da Euronics ci provo

GUARDIAN 77
21-08-2010, 14:09
:eek: se hai fatto veramente come hai detto, sei il mio idolo :D

Comunque a me il Qosmio piaceva, io in teoria cercavo proprio un desktop replacement. Tolto che il 15,6" piu' bordo fa quasi un 17" se ci fate caso, il Qosmio che avevo visto io era quello con la GTX 260M. Ciaoooooo col cavolo


infatti fatico molto a far entrare il notebook nella mia borsa da 15",come misure si avvicina all'x300 che avevo ma è molto più leggero da portarsi dietro.

Baboo85
21-08-2010, 14:36
Io intanto sto screenshottando CoD 6 alle varie risoluzioni (1920x1080, 1600x900, 1440x800, 1366x768, 1280x720) ma purtroppo non riesco a notare le differenze (a parte l'immagine piu' piccola).

Adesso provo con altre schermate, magari con un viso di un personaggio...

GUARDIAN 77
21-08-2010, 15:03
questo PC è uno spettacolo con il 3D!:eek: :eek: e vale ogni euro di quello che l'ho pagato.

come si diminuisce lo sfarfallio in 3D, ci sono dei consigli ma sono nuovo di questa tecnologia e non sono riuscito a trovare una soluzione.

Baboo85
21-08-2010, 15:32
questo PC è uno spettacolo con il 3D!:eek: :eek: e vale ogni euro di quello che l'ho pagato.

come si diminuisce lo sfarfallio in 3D, ci sono dei consigli ma sono nuovo di questa tecnologia e non sono riuscito a trovare una soluzione.

:ncomment: maledizione :D a marzo dell'anno prossimo iniziero' a cercare qualcuno su ebay a cui e' caduto (e la garanzia kasko e' terminata) e vedro' di comprare un G51JX rotto ma con monitor, base e occhialini funzionanti e faccio il cambio :D

GUARDIAN 77
21-08-2010, 16:00
non sfarfalla più:D , forse lo faceva perchè avevo la luminosità al minimo.
Resident Evil 5 è veramente da PAURA in 3D:eek:
nel video di presentazione (è un video di Gran Turismo) vedi uscire cose fuori dal monitor (sabbia, bollicine ecc..):eek:
il 3D che ricordavo io era quello di Nightmare 6 al cinema con gli occhialini rossi e blu, questo è 3DA PAURA:D

prendilo a occhi chiusi!

klau91
21-08-2010, 16:13
salve gente!! anche io come molti sarei interessato all'acquisto di questa bestia della asus:)

premetto che cerco un portatile che mi permetta oltre che di navigare su internet, utilizzare office e guardare film, di giocare alla grande (quando ne avessi bisogno, magari negli stacchi di studio dall'università :D ) ed eventualmente utilizzare programmi per i quali serva una cpu ben performante; difatti essendomi appena diplomato, la scelta dell'università ricade tra medicina e ingegneria; nel caso in cui dovessi entrare in ingegneria penso di dover utilizzare programmi come autocad o simili, per i quali un misero i3 o anche un i5 forse non riuscirebbero a dare il meglio.

Ho trovato anche una buona offerta che mi sta incentivando sempre di più, il G51JX-IX043V a 1138 euro.
Le uniche "pecche", se così le vogliamo chiamare, che mi bloccano sono dimensioni, peso e batteria. Per dimensioni e peso bene o male potrei passarci sopra, ma la batteria mi preoccupa; se volessi portarmi dietro il pc a lezione mi servirebbero almeno due ore di autonomia, quindi vorrei sapere: se io durante una lezione universitaria, ad esempio, usassi il pc solo per scrivere su word, con la WLAN spenta, luminosità bassa e prestazioni al minimo, riuscirei a raggiungere o superare le due ore?

Per il resto le altre domande sono già trite e ritrite, penso che preferire il fullhd all'hd o viceversa sia soggettivo.. per quanto riguarda invece il 3d come viene gestito dalla GTS 360M? Anche la sensazione che gli oggetti fuoriescano più o meno dallo schermo dipende dal modo in cui le due immagini (una per un occhio e una per l'altro) vengono distanziate.. in base a cosa il software 3d vision applica questo criterio?

Grazie a tutti!!

P.S. Per Guardian: tu che l'hai provato e lo stai testando anche con il 3d, sembra sufficientemente realistico? Si possono guardare anche film normali, convertendoli in 3d come i giochi, o non è possibile? grazie

Baboo85
21-08-2010, 16:46
non sfarfalla più:D , forse lo faceva perchè avevo la luminosità al minimo.
Resident Evil 5 è veramente da PAURA in 3D:eek:
nel video di presentazione (è un video di Gran Turismo) vedi uscire cose fuori dal monitor (sabbia, bollicine ecc..):eek:
il 3D che ricordavo io era quello di Nightmare 6 al cinema con gli occhialini rossi e blu, questo è 3DA PAURA:D

prendilo a occhi chiusi!

Ecco, come girare il coltello nella piaga.... :D

salve gente!! anche io come molti sarei interessato all'acquisto di questa bestia della asus:)

premetto che cerco un portatile che mi permetta oltre che di navigare su internet, utilizzare office e guardare film, di giocare alla grande (quando ne avessi bisogno, magari negli stacchi di studio dall'università :D ) ed eventualmente utilizzare programmi per i quali serva una cpu ben performante; difatti essendomi appena diplomato, la scelta dell'università ricade tra medicina e ingegneria; nel caso in cui dovessi entrare in ingegneria penso di dover utilizzare programmi come autocad o simili, per i quali un misero i3 o anche un i5 forse non riuscirebbero a dare il meglio.

Ho trovato anche una buona offerta che mi sta incentivando sempre di più, il G51JX-IX043V a 1138 euro.
Le uniche "pecche", se così le vogliamo chiamare, che mi bloccano sono dimensioni, peso e batteria. Per dimensioni e peso bene o male potrei passarci sopra, ma la batteria mi preoccupa; se volessi portarmi dietro il pc a lezione mi servirebbero almeno due ore di autonomia, quindi vorrei sapere: se io durante una lezione universitaria, ad esempio, usassi il pc solo per scrivere su word, con la WLAN spenta, luminosità bassa e prestazioni al minimo, riuscirei a raggiungere o superare le due ore?

Per il resto le altre domande sono già trite e ritrite, penso che preferire il fullhd all'hd o viceversa sia soggettivo.. per quanto riguarda invece il 3d come viene gestito dalla GTS 360M? Anche la sensazione che gli oggetti fuoriescano più o meno dallo schermo dipende dal modo in cui le due immagini (una per un occhio e una per l'altro) vengono distanziate.. in base a cosa il software 3d vision applica questo criterio?

Grazie a tutti!!

P.S. Per Guardian: tu che l'hai provato e lo stai testando anche con il 3d, sembra sufficientemente realistico? Si possono guardare anche film normali, convertendoli in 3d come i giochi, o non è possibile? grazie

La batteria a 6 celle arriva a stento a 1 ora navigando in internet (qui e in facebook) con battery saving (processore impostato al 30%), frequenze scheda video tirate giu' al minimo (roba tipo 137/450/350 MHz), luminosita' al minimo e WiFi+Bluetooth accesi.

Il vantaggio e' che in inverno ti scaldi :D pero' la batteria dura poco. Con quella a 9 celle forse raggiungi le 2 ore ma non saprei, dovresti sentire chi qui ce l'ha a quanto arriva.

1138 euro la versione 3D anche se con soli 4GB... Voglio morire... :cry:

Axelion
21-08-2010, 16:50
non sfarfalla più:D , forse lo faceva perchè avevo la luminosità al minimo...
Esatto, il 3D funziona solo con la luminosità al massimo; questione di frequenze di onda luminosa :stordita:
...ma la batteria mi preoccupa; se volessi portarmi dietro il pc a lezione mi servirebbero almeno due ore di autonomia, quindi vorrei sapere: se io durante una lezione universitaria, ad esempio, usassi il pc solo per scrivere su word, con la WLAN spenta, luminosità bassa e prestazioni al minimo, riuscirei a raggiungere o superare le due ore?...
Io con tutto al minimo e col mouse wireless riesco a navigare su internet tramite Wi-Fi per quasi due ore, quindi posso dirti di si :)
...La batteria a 6 celle arriva a stento a 1 ora navigando in internet (qui e in facebook) con battery saving (processore impostato al 30%), frequenze scheda video tirate giu' al minimo (roba tipo 137/450/350 MHz), luminosita' al minimo e WiFi+Bluetooth accesi...
Emm... leggi su :p

klau91
21-08-2010, 16:54
1138 euro la versione 3D anche se con soli 4GB... Voglio morire... :cry:

ho trovato anche la versione 6gb + blueray a € 1.207,26.. mi sembra buono :)

Axelion quindi con tutto al minimo, wlan spenta e touchpad le due ore le potrei anche superare abbondantemente?? :)

Baboo85
21-08-2010, 16:55
Io con tutto al minimo e col mouse wireless riesco a navigare su internet tramite Wi-Fi per quasi due ore, quindi posso dirti di si :)

Hai la 9 celle immagino... Perche' se hai la 6 celle non capisco la differenza...

Axelion
21-08-2010, 16:57
ho trovato anche la versione 6gb + blueray a € 1.207,26.. mi sembra buono :)

Axelion quindi con tutto al minimo, wlan spenta e touchpad le due ore le potrei anche superare abbondantemente?? :)
Con anche il wlan spento direi di si :)
Hai la 9 celle immagino... Perche' se hai la 6 celle non capisco la differenza...
Ho quella standard, che non sporge dall'alloggiamento... immagino sia a 6 celle...

...non è che ti viene voglia di provare il già detto BatteryCare? :D

GUARDIAN 77
21-08-2010, 16:57
Bah, non saprei. Cosi' a spanne dato che gli occhiali sono collegati al dispositivo collegato via usb al pc, secondo me non va...

è da ridere, ma ho provato il dvd di nightmare 6 (cofanetto originale con occhialini) con gli occhialini blu e rossi e va, l'unico neo è che il vecchio 3D fa schifo perchè c'è l'effetto ma si vede il film con una prevalenza del rosso e del blu:asd:
ora appena mi ritrovo qualche euro prendo Avatar in bluray e provo, penso che con power dvd 10 dovrebbe andare perchè nelle impostazioni del software si può scegliere di vedere il film con gli occhialini Nvidia 3D Vision.

Axelion
21-08-2010, 17:00
è da ridere, ma ho provato il dvd di nightmare 6 (cofanetto originale con occhialini) con gli occhialini blu e rossi e va, l'unico neo è che il vecchio 3D fa schifo perchè c'è l'effetto ma si vede il film con una prevalenza del rosso e del blu:asd:
ora appena mi ritrovo qualche euro prendo Avatar in bluray e provo, penso che con power dvd 10 dovrebbe andare perchè nelle impostazioni del software si può scegliere di vedere il film con gli occhialini Nvidia 3D Vision.
Con PowerDVD 10 ti va anche quello in versione non 3D perché te lo converte :D
Ovviamente l'effetto di un bluray in 3D nativo come sarà Avatar che uscirà a Novembre, sarà migliore e di MOLTO.

klau91
21-08-2010, 17:45
Quindi in conclusione me lo consigliate? E secondo voi è preferibile prendere il 6gb+ blueray o del blueray e di altri 2gb di ram per giocare e fare quello che vi ho detto prima se ne può anche fare a meno?

GUARDIAN 77
21-08-2010, 20:10
Quindi in conclusione me lo consigliate? E secondo voi è preferibile prendere il 6gb+ blueray o del blueray e di altri 2gb di ram per giocare e fare quello che vi ho detto prima se ne può anche fare a meno?
bluray e 6gb sicuramente, è un investimento più duraturo nel tempo;)

junkers88a
22-08-2010, 11:21
scusate la domanda, ma anche a voi quando giocate in modalità 3D compare in basso a destra dello schermo un messaggio della nvidia che ti dice la compatibilità del 3d con il gioco che stai giocando in quel momento, e che se vuoi nascondere quel messaggio devi premere Ctrl+alt+insert??? Peccato che l'insert equivale al canc nella tastiera...e quindi mi si apre la gestione attività del computer!!!! :muro:

Axelion
22-08-2010, 11:30
scusate la domanda, ma anche a voi quando giocate in modalità 3D compare in basso a destra dello schermo un messaggio della nvidia che ti dice la compatibilità del 3d con il gioco che stai giocando in quel momento, e che se vuoi nascondere quel messaggio devi premere Ctrl+alt+insert??? Peccato che l'insert equivale al canc nella tastiera...e quindi mi si apre la gestione attività del computer!!!! :muro:
Guarda che ti sbagli: "insert" corrisponde allo "0" del tastierino numerico dopo che l'hai disattivato col tasto "NumLK".

junkers88a
22-08-2010, 11:35
Guarda che ti sbagli: "insert" corrisponde allo "0" del tastierino numerico dopo che l'hai disattivato col tasto "NumLK".


...hai ragione cazz.....non mi ero neanche mai accorto dell'insert posto nello zero, ma solo quello posto nel canc!!!! GRAZIE!!!!!!:D

GUARDIAN 77
22-08-2010, 13:08
...hai ragione cazz.....non mi ero neanche mai accorto dell'insert posto nello zero, ma solo quello posto nel canc!!!! GRAZIE!!!!!!:D

puoi usare anche Ctrl-Alt Gr-Canc

klau91
22-08-2010, 13:36
la versione 6gb+blueray in offerta però è quella senza bluetooth!! azz!!

Baboo85
22-08-2010, 13:50
Con anche il wlan spento direi di si :)

Ho quella standard, che non sporge dall'alloggiamento... immagino sia a 6 celle...

...non è che ti viene voglia di provare il già detto BatteryCare? :D

No, semplicemente perche' io uso costantemente il pc in Battery Saving! Anche mentre gioco! C'e' qualcosa che non va... Non so se la 9 celle sporge o e' semplicemente piu' pesante.. Potresti tirarla fuori e dirmi cosa c'e' scritto? Io ho quella da 4800mAh, 53Wh. Ed e' la 6 celle...

Io in Battery Saving ho abilitate camera e ODD (che ancora non ho capito cos'e'), poi Maximum Battery Saving, potenza processore dal 5 al 30%, nessuna opzione a destra se non disattiva monitor entro 10 minuti e luminosita' schermo 30%.

Sara' Aero? Visto che ho levato la cosa che ti cambia il desktop? Pero' sticavoli...

[...]l'insert equivale al canc nella tastiera[...]

Sai che ci ho fatto caso ora all'Insert nello stesso tasto del Delete? Per me e' talmente inutile quella funzione che non l'avevo notato... :D

la versione 6gb+blueray in offerta però è quella senza bluetooth!! azz!!

Vabbe', ci sono sempre i moduli wireless+bluetooth che si possono comprare a parte, altrimenti c'e' sempre la soluzione micro:

http://i01.twenga.com/informatica/network-card-e-chiave-usb-wireless/belkin-mini-bluetooth-adapter-p_478213vb.png

Una marca come le altre ovviamente, ho preso un'immagine che gia' conoscevo.

klau91
22-08-2010, 14:36
Vabbe', ci sono sempre i moduli wireless+bluetooth che si possono comprare a parte
perchè WIRELESS+bluetooth?? comunque si so degli adattatori.. ne ho pure uno.. però non so.. integrato evita di dover collegare altre periferiche esterne.. dite che è un problema idiota e che sarebbe da scemi non prendere un portatile così solo per il bluetooth?

GUARDIAN 77
22-08-2010, 14:48
perchè WIRELESS+bluetooth?? comunque si so degli adattatori.. ne ho pure uno.. però non so.. integrato evita di dover collegare altre periferiche esterne.. dite che è un problema idiota e che sarebbe da scemi non prendere un portatile così solo per il bluetooth?
informati bene, perchè non siamo sicuri che al modello IX214V manchi solo il bluetooth, forse nella scatola non è incluso neanche il KIT nvidia 3D.

klau91
22-08-2010, 14:56
informati bene, perchè non siamo sicuri che al modello IX214V manchi solo il bluetooth, forse nella scatola non è incluso neanche il KIT nvidia 3D.
sul sito del rivenditore c'è scritto che nella confezione il kit è compreso.. se il problema fosse solo il bluetooth voi che dite?

Baboo85
22-08-2010, 14:58
perchè WIRELESS+bluetooth?? comunque si so degli adattatori.. ne ho pure uno.. però non so.. integrato evita di dover collegare altre periferiche esterne.. dite che è un problema idiota e che sarebbe da scemi non prendere un portatile così solo per il bluetooth?

Ti faccio un esempio, non so se ci sono i modelli col WiFi N:

http://cgi.ebay.it/Wireless-PCI-Card-WiFi-Bluetooth-2-0-Desktop-PC-Network-/200464118536

Da sostituire al wifi interno cosi' hai entrambi i moduli.

In ogni caso quanto costava questo senza bluetooth? Prendilo... Quante volte userai il bluetooth? Dai su.... :D

GUARDIAN 77
22-08-2010, 15:03
sul sito del rivenditore c'è scritto che nella confezione il kit è compreso.. se il problema fosse solo il bluetooth voi che dite?

solo per il bluetooth io lo prenderei lo stesso.
comunque non mi convince la revisione IX214V-IX60V solo per il bluetooth:mbe:
anche io su ebay avevo visto quel modello a 1.250,00 euro ma ho preferito non prenderlo, infatti ho aspettato e dopo qualche giorno è uscita dal vaso di pandora l'offertona mediaworld.

klau91
22-08-2010, 15:05
Ti faccio un esempio, non so se ci sono i modelli col WiFi N:

http://cgi.ebay.it/Wireless-PCI-Card-WiFi-Bluetooth-2-0-Desktop-PC-Network-/200464118536

Da sostituire al wifi interno cosi' hai entrambi i moduli.
ah ho capito.. e qualcosa del genere andrebbe bene o sarà roba che dopo un giorno non funziona più? :) http://www.lightinthebox.com/it/mini-dongle-Bluetooth-2-0-Vista-adattatore-compatibile_p79211.html (costa 1,43 € ahahah :) )

In ogni caso quanto costava questo senza bluetooth? Prendilo... Quante volte userai il bluetooth? Dai su.... :D
si anche quello è vero.. mm mah!! :D


mi sono dimenticato di esporvi anche un altro dubbio: ho visto qualche commento e anche un video che mostrava che la tastiera flette in maniera oscena.. secondo voi è un problema grave??

klau91
22-08-2010, 15:14
solo per il bluetooth io lo prenderei lo stesso.
comunque non mi convince la revisione IX214V-IX60V solo per il bluetooth:mbe:
anche io su ebay avevo visto quel modello a 1.250,00 euro ma ho preferito non prenderlo, infatti ho aspettato e dopo qualche giorno è uscita dal vaso di pandora l'offertona mediaworld.

mm perchè? cosa pensi ci possa essere sotto?
comunque mediaworld lo cntrollo ogni settimana e non ha ancora fatto nessuna offerta interessante da mesi, nè per questo nè per altri portatili di fascia alta! quanto l'avevi pagato?

Baboo85
22-08-2010, 15:20
ah ho capito.. e qualcosa del genere andrebbe bene o sarà roba che dopo un giorno non funziona più? :) http://www.lightinthebox.com/it/mini-dongle-Bluetooth-2-0-Vista-adattatore-compatibile_p79211.html (costa 1,43 € ahahah :) )


si anche quello è vero.. mm mah!! :D

mi sono dimenticato di esporvi anche un altro dubbio: ho visto qualche commento e anche un video che mostrava che la tastiera flette in maniera oscena.. secondo voi è un problema grave??

LoL ma non quelli da 1 euro :D conta che io l'ho preso nel 2007 quando ancora qui non c'erano questi microbluetooth, era una cosa nuova. Ordinato dall'america per 30 dollari tutto compreso. Pheega.

Non ho capito la storia della tastiera che si flette...

Ora a chi interessava, ecco gli screenshot di CoD 6 a tutte le risoluzioni che ho trovato a 16:9. Notare che le prime (screenshot A) fatte in High Performance con Turbo Boost attivato. Le secondo (screenshot B) fatte in Battery Saving (processore potenza max 30%).

La scena B era meno complicata, ma tanto per far notare quanto poco sia incisiva la potenza di un i7.

Tutti gli screen sono presi in dettagli massimi con AA 4x.

A - CoD 6 1280x720.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201280x720.jpg)

A - CoD 6 1366x768.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201366x768.jpg)

A - CoD 6 1440x800.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201440x800.jpg)

A - CoD 6 1600x900.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201600x900.jpg)

A - CoD 6 1920x1080.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201920x1080.jpg)

B - CoD 6 1280x720.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201280x720.jpg)

B - CoD 6 1366x768.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201366x768.jpg)

B - CoD 6 1440x800.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201440x800.jpg)

B - CoD 6 1600x900.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201600x900.jpg)

B - CoD 6 1920x1080.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201920x1080.jpg)


Qui non si vede molto la differenza, ma in Fallout 3 si vedeva di piu'... Magari la prossima volta faccio gli screen la' e faccio capire cosa intendevo. Forse sara' che avendo usato il filtro AA (in Fallout 3 non l'avevo messo, qui si' per prova) i bordi non sono sgranati. Pero' pesa (qualcosa come 20 fps circa su 30 massimi. Cioe' nella seconda mappa (durante il percorso in mezzi blindati sul cannone rotante) facevo 30fps circa senza AA, con AA 4x (il massimo che mi fa impostare) fa dai 10 ai 15 fps @1920x1080 tutto full).

klau91
22-08-2010, 15:23
ho trovato su internet un video dove si vede che la tastiera del g51jx flette anche sotto leggera pressione

ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=LVl4vguku5s

Baboo85
22-08-2010, 15:28
ho trovato su internet un video dove si vede che la tastiera del g51jx flette anche sotto leggera pressione

ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=LVl4vguku5s

Mio dio... Senza offesa per te (parlo del maniaco del video), ma c'e' veramente gente cosi' fissata in giro? Spero che quel tizio del video si faccia curare...

Si' anche la mia flette, magari leggermente meno nei tasti centrali, ma se premo F2 va giu' come a lui... Ma sinceramente chi cavolo ci ha fatto caso :mbe: si chiama plastica... Magari sotto c'e' chissa' cosa e la tastiera non e' fissata con delle viti...

My God... :doh:

EDIT: sopra ho messo gli screenshot per chi se li e' persi...

GUARDIAN 77
22-08-2010, 16:02
mm perchè? cosa pensi ci possa essere sotto?
comunque mediaworld lo cntrollo ogni settimana e non ha ancora fatto nessuna offerta interessante da mesi, nè per questo nè per altri portatili di fascia alta! quanto l'avevi pagato?

non saprei, mi sembra solo strano che si revisiona un pc per il bluetooth e basta!

preso il 17/08/2010 su mediaworld online a 1.200,00 euro spedizione inclusa, in questo thread siamo in due ad averlo preso e in due giorni è sparito dal sito.

Baboo85 che wallpaper asus hai sul tuo, quello che c'è sul mio è proprio brutto.
dove ne posso trovare qualcuno più bello per questa serie?

Baboo85
22-08-2010, 16:09
non saprei, mi sembra solo strano che si revisiona un pc per il bluetooth e basta!

preso il 17/08/2010 su mediaworld online a 1.200,00 euro spedizione inclusa, in questo thread siamo in due ad averlo preso e in due giorni è sparito dal sito.

Baboo85 che wallpaper asus hai sul tuo, quello che c'è sul mio è proprio brutto.
dove ne posso trovare qualcuno più bello per questa serie?

Io ho quello standard (quello che avevo gia' su) dove ho il notebook aperto di spalle, una versione bianca, con sotto il simbolo di Republic of Gamers...

Questo: http://stuffopolis.net/UploadFolder/G51Jx1-3.jpg

(ho trovato l'immagine ora su google)

klau91
22-08-2010, 16:28
ma che sfiga sto guardando da mesi, fanno un'offerta 5 giorni fa e me la perdo!! :muro:
comunque per il problema della tastiera qualcuno diceva che a volte premendo i tasti la lettera non viene presa alla prima pressione, e bisogna premere due volte.. mah.. poi non so quanto siano attendibili queste informazioni..

GUARDIAN 77
22-08-2010, 16:31
http://img837.imageshack.us/img837/707/sl371155.jpg


http://img571.imageshack.us/img571/6192/sl371160.jpg

Baboo85
22-08-2010, 16:54
ma che sfiga sto guardando da mesi, fanno un'offerta 5 giorni fa e me la perdo!! :muro:
comunque per il problema della tastiera qualcuno diceva che a volte premendo i tasti la lettera non viene presa alla prima pressione, e bisogna premere due volte.. mah.. poi non so quanto siano attendibili queste informazioni..

Si a volte l'ho notato pure io, ma verso gli inizi, ora non succede piu'. Boh. Ma capitava quando scrivevo troppo velocemente.

klau91
22-08-2010, 22:17
ragazzi scusate avrei un'altra domanda :D sapete prima di comprare il pc sto controllando qualsiasi aspetto possibile e immaginabile..:)

secondo voi con un processore i5 540 si riuscirebbero ad avere prestazioni simili all'i7 720 in ambito giochi, film, video editing ecc., ma con consumi minori? non so tanto in materia quindi se qualcuno potesse spiegarmi in quali applicazioni può essere più utile una frequenza maggiore della cpu e in quali invece può servire una cpu con più core, gliene sarei grato :D

Baboo85
22-08-2010, 22:37
ragazzi scusate avrei un'altra domanda :D sapete prima di comprare il pc sto controllando qualsiasi aspetto possibile e immaginabile..:)

secondo voi con un processore i5 540 si riuscirebbero ad avere prestazioni simili all'i7 720 in ambito giochi, film, video editing ecc., ma con consumi minori? non so tanto in materia quindi se qualcuno potesse spiegarmi in quali applicazioni può essere più utile una frequenza maggiore della cpu e in quali invece può servire una cpu con più core, gliene sarei grato :D

Giochi attualmente si'. Basta un Core i3, la differenza secondo me e' poca. Non so quanto aiuti ancora la frequenza alta, visto che comunque qualche core viene usato.
Video editing no. Le prestazioni sono migliori nettamente con un i7.

Conta che in tutte le applicazioni in cui serve potenza della CPU, un i7 vince. Video editing, audio editing, 3D rendering, compressione file (WinRar, 7zip, ecc).

Nei giochi attualmente un i5 e' perfetto, ovviamente consuma meno (35watt contro 45watt dell'i7) e scalda nettamente meno.

P.S.: gente non so voi, ma se guardate in firma ho trovato una bambola gonfiabile in CoD 6 :asd:

GUARDIAN 77
23-08-2010, 11:22
Axelion che driver stai usando?
ci sono driver anche per il 3D o prendo gli ultimi dal sito nvidia e gli installo tranquillamente?

luca4s
23-08-2010, 12:25
ragazzi scusate avrei un'altra domanda :D sapete prima di comprare il pc sto controllando qualsiasi aspetto possibile e immaginabile..:)

secondo voi con un processore i5 540 si riuscirebbero ad avere prestazioni simili all'i7 720 in ambito giochi, film, video editing ecc., ma con consumi minori? non so tanto in materia quindi se qualcuno potesse spiegarmi in quali applicazioni può essere più utile una frequenza maggiore della cpu e in quali invece può servire una cpu con più core, gliene sarei grato :D

ci sono solo 2 giochi che sfruttano il quad core, quindi a parte il video editing non noteresti grosse differenze prestazionali. Io opterei per il dual core l'i7 620 oppure 640 che è il top fra i dual core.

Baboo85
23-08-2010, 12:57
ci sono solo 2 giochi che sfruttano il quad core, quindi a parte il video editing non noteresti grosse differenze prestazionali. Io opterei per il dual core l'i7 620 oppure 640 che è il top fra i dual core.

Bah, un i7 dual core e' come una Ferrari da 100cv.... :D Si prende l'i5 e via... Secondo me (poi magari sbaglio pesantemente) un i5-450M con 4,8 GT/s se lo mangia un i7-620M con solo 2,5 GT/s...

Comunque sai che hai una firma irregolarissima? Se ti beccano ti linciano come hanno fatto a me :D
Se devi tenere tutta quella roba, riduci il carattere. Se non sbaglio dovresti stare in 3 righe @1280x1024. Mi sembra.
Non e' per fare il mod, ma poi il mod rompe le scatole a te. Certo e' che io non capisco come mai non facciano lo spazio firma con la barra di scorrimento come in milioni di altri forum. Cosi' uno si attacca quello che vuole e non occupa spazio...

Axelion
23-08-2010, 17:27
No, semplicemente perche' io uso costantemente il pc in Battery Saving! Anche mentre gioco! C'e' qualcosa che non va... Non so se la 9 celle sporge o e' semplicemente piu' pesante.. Potresti tirarla fuori e dirmi cosa c'e' scritto? Io ho quella da 4800mAh, 53Wh. Ed e' la 6 celle...
Controllato: ho la stessa anch'io

Io in Battery Saving ho abilitate camera e ODD (che ancora non ho capito cos'e'),
Optical Disk Drive... anche detto masterizzatore DVD :D
Io lo lascio attivo ma pensandoci mi sa che ora lo tolgo

poi Maximum Battery Saving, potenza processore dal 5 al 30%,

io 5% e 50%

nessuna opzione a destra se non disattiva monitor entro 10 minuti e luminosita' schermo 30%.

Io 0% (non è spento, solo molto basso)

Sara' Aero? Visto che ho levato la cosa che ti cambia il desktop? Pero' sticavoli...

Ho tolto anch'io il cambio desktop (soprattutto mi dava fastidio la barra che diventava a scomparsa) e Aero me lo disattiva in automatico BatteryCare (che volendo potrebbe disattivare anche gli altri servizi di Win7)
Axelion che driver stai usando?
ci sono driver anche per il 3D o prendo gli ultimi dal sito nvidia e gli installo tranquillamente?
Scarico sempre gli ultimi driver direttamente dal sito nVidia (ho attivato la notifica per email quando escono i nuovi); prendo sia il pacchetto base che quello 3D :)

Baboo85
23-08-2010, 17:53
Grazie Axelion, stasera disattivo Aero usando il tema Windows 7 Basic e metto schermo a 0% e faccio sta prova. Se non va, ho la 6 celle finta :D non mi lamento perche' lo zaino e il mouse (ancora non usato) sopperiscono a questa mancanza (che non sento sinceramente), pero'....

Be' vedremo, ora vado a casa e provo.

Baboo85
23-08-2010, 20:48
Fantastico.... a meta'. Impostando il tema di windows 7 basic e schermo a 0% (il processore e' a potenza massima 20%, ho sbagliato. 30% e' quando ha l'AC attaccato e Battery Saving) l'autonomia e' migliorata di molto. Ma non ho raggiunto di poco l'ora e mezza. Navigando qui su questo forum (no facebook stavolta :D) e ho passato 15-20 minuti a mangiare quindi per almeno 5-10 minuti lo schermo si e' spento del tutto. Dalle 18.42 circa alle 20.10. Quasi 1 ora e mezza.

Sigh... E' gia' comunque una conquista. Non pensavo che Aero pesasse cosi' tanto...

GUARDIAN 77
24-08-2010, 04:53
Scarico sempre gli ultimi driver direttamente dal sito nVidia (ho attivato la notifica per email quando escono i nuovi); prendo sia il pacchetto base che quello 3D :)
quindi devo prima disinstallare tutti i driver 3D e poi installo quelli nuovi.
sai, questo 3D per me è una novità e non vorrei fare dei casini......

invernomuto74
24-08-2010, 09:13
Aloa, mi è arrivata per email una pubblicità molto interessante, e capisco che non bisogna fare pubblicità, ma qua parliamo di offerta davvero vantaggiosa come quella di mediaworld di qualche giorno fa.

il sito è bow.it e il modello di g51jx è il IX043IV prezzo solo per oggi di € 1229,90 iva inc.

Porca paletta solo questo e non il full HD che voglio fare io che nervi

Baboo85
24-08-2010, 09:25
Aloa, mi è arrivata per email una pubblicità molto interessante, e capisco che non bisogna fare pubblicità, ma qua parliamo di offerta davvero vantaggiosa come quella di mediaworld di qualche giorno fa.

il sito è bow.it e il modello di g51jx è il IX043IV prezzo solo per oggi di € 1229,90 iva inc.

Porca paletta solo questo e non il full HD che voglio fare io che nervi

Sai che secondo me il FullHD non lo vendono piu', almeno qui in Italia/Europa? Attira ovviamente di piu' il 3D per i gamers, idem il monitor con risoluzione piu' bassa che permette prestazioni maggiori.

Prova a cercarlo d'importazione. Fosse per me te lo venderei sinceramente (tenuto da dio, preso a marzo, lo uso in UNDERCLOCK (processore in risparmio energetico e scheda video con frequenze abbassate) per evitare che mi spari 90°C col caldo di adesso (a marzo-maggio andava bene :D)), ma senza garanzia non me lo acquistano manco in discarica :D anche i netturbini lo rifiutano...

Lo venderei per prendere il 3D o il G73JH. Che per come ho intenzione di usarlo io, mi sa che un 17,3" e' meglio.

invernomuto74
24-08-2010, 09:32
Ma dai che c'hai na bestia e soprattutto te la godi da marzo (certo se avevi la garanzia potevo farci un pensiero....).
Ma il G73JH secondo me ha troppi limiti, niente schede pciexpress niente firewire e poi mi sa che continua ad avere qualche problema con i driver video non della asus... boh.... poi quando ho visto che non ha nemmeno l'uscita e-SATA per un HD esterno (mentre il g51 si) allora ciao.

Effettivamente l'unica cosa che avrei voluto in piu' è il monitor da 17" montato sul g51.

Sarebbe stato il top del top

Axelion
24-08-2010, 10:19
quindi devo prima disinstallare tutti i driver 3D e poi installo quelli nuovi.
sai, questo 3D per me è una novità e non vorrei fare dei casini......
Non c'è bisogno di disinstallare i vecchi driver: scaricati i nuovi (Scheda video e 3D) e istallali direttamente; si aggiorneranno in automatico mantenendo anche le impostazioni che avevi. :)

Baboo85
24-08-2010, 12:38
Ma dai che c'hai na bestia e soprattutto te la godi da marzo (certo se avevi la garanzia potevo farci un pensiero....).
Ma il G73JH secondo me ha troppi limiti, niente schede pciexpress niente firewire e poi mi sa che continua ad avere qualche problema con i driver video non della asus... boh.... poi quando ho visto che non ha nemmeno l'uscita e-SATA per un HD esterno (mentre il g51 si) allora ciao.

Effettivamente l'unica cosa che avrei voluto in piu' è il monitor da 17" montato sul g51.

Sarebbe stato il top del top

Si' tu hai ragione, ma non e' che tra marzo e adesso abbia giocato spesso col notebook. Ne ho bisognissimo ora, come da firma, appunto perche' sul desktop l'alimentatore si e' bruciato di notte (puzzando tutta la camera). Si', il pc andava lo stesso e gli ho fatto fare il normale Arresta Sistema, non so come visto che l'ali puzzava e si e' bruciato uno dei fasci di rame (e forse altro ma non visibile).

Grande HIPER. E infatti non capisco come mai sia fallita, gli alimentatori erano ottimi. Ne prenderei un altro nella catena di negozi dove lavoravo (che ancora ne hanno) ma mi e' stato detto da un ex-collega che se lo prendo e salta, la garanzia in pratica non esiste e mi danno in sostituzione un merdosissimo e cazzutissimo Techsolo. Ne ho gia' uno da 600watt (30 euro) PFC Passivo e non mi va di rischiare montandolo sul desktop.

Tornando mezzo IT, il G73JH a me andava bene. Dell'eSata non me ne faccio nulla, meno ancora della ExpressCard. Della firewire proprio non so perche' esista :D E poi avrei avuto 2 dischi, mi sarei fatto anche li' un fantastico RAID 1 e mi tenevo dati al sicuro.

GUARDIAN 77
24-08-2010, 15:19
per il gaming la risoluzione 1920x1080 su un notebook con queste caratteristiche serve a ben poco, perchè come dice giustamente Baboo85 si deve giocare a risoluzioni inferiori e la cosa peggiore è giocare a una risoluzione non nativa.
è come se sul mio monitor da 1920x1200 giocassi a 1280x720, il monitor fa downscaling e l'immagine non è nitida come a risoluzione nativa.

invernomuto74
24-08-2010, 16:26
Ragazzi... i need you!!!! Huston we have a problem...
Il G51JX-SZ072V non lo riesco proprio a trovare, il mio store di fiducia, quello locale mi trova solo al serie 214 e il 43, e on.line è lo stesso, un vero disastro ho controllato almeno 15 store on line niente, ragazzi datemi una mano se conoscete uno store online che ha disponibile ora il G51JX-SZ072V segnalatemelo che mi ci fiondo!!

ma tu guarda cavolo capitano tutte a me, quando mi decido a fare un cosa non la trovo mai....che nervi

Baboo85
24-08-2010, 17:20
Ragazzi... i need you!!!! Huston we have a problem...
Il G51JX-SZ072V non lo riesco proprio a trovare, il mio store di fiducia, quello locale mi trova solo al serie 214 e il 43, e on.line è lo stesso, un vero disastro ho controllato almeno 15 store on line niente, ragazzi datemi una mano se conoscete uno store online che ha disponibile ora il G51JX-SZ072V segnalatemelo che mi ci fiondo!!

ma tu guarda cavolo capitano tutte a me, quando mi decido a fare un cosa non la trovo mai....che nervi

Versione FullHD, 8GB, BluRay giusto? Guarda non so, come ti ho detto secondo me stanno sparendo i FullHD dalla circolazione... Io ti consiglierei di cercare all'estero (anche in america) o di ripiegare su ebay (e non uscire dall'europa in questo caso o le tasse ti massacrano...).

Ora do' un'occhiata e vedo...

caspase
24-08-2010, 18:43
La versione Full HD sembra proprio non esserci più in Italia :mc:
Infatti anche sul sito di mamma ASUS non c'è più :muro:
Mi sa che ti conviene segurire il consiglio di Baboo85...

Ciao

invernomuto74
24-08-2010, 22:48
Allora ragazzi farò come mi consigliate. Però devo dire che un mio amico mi ha fatto venire un dubbio atroce. Che il full hd sia troppo piccolo per usare programmi professionali, non tanto per i progetti quanto per le icone di programmi che su 15" diventano invisibili.
Non so che cosa decidere. Ma se io alzo a risoluzione a 1440 sgrana parecchio?

Baboo85
25-08-2010, 00:10
Allora ragazzi farò come mi consigliate. Però devo dire che un mio amico mi ha fatto venire un dubbio atroce. Che il full hd sia troppo piccolo per usare programmi professionali, non tanto per i progetti quanto per le icone di programmi che su 15" diventano invisibili.
Non so che cosa decidere. Ma se io alzo a risoluzione a 1440 sgrana parecchio?

:confused: :confused: :confused:

Se parli del FullHD, intendi abbassare a 1440. Ma mica sgrana il desktop. Mica ti sgrana le applicazioni o la grafica. Hai visto il mio post con gli screenshot? E' solo che le texture diventano piu' grandi quindi la qualita' visiva un po' ne risente dato che lo schermo puo' ospitare 2 milioni di texture, tu ne imposti 1 milione, ovvio che per riempire lo schermo diventano piu' grandi. I filtri fanno il resto...

Se parli invece della versione 3D il massimo e' 1366 e stop...

Ah, ma tra l'altro, ArmA 2 quanto ca**o pesa? E quanto ca**o sono incasinati i comandi? Sto provando le demo perche' CoD e' troppo arcade e preferisco piu' un simulatore, ma ArmA 2 a prima impressione fa schifo. Mille volte meglio Operation Flashpoint Dragon Rising, che ho appena fatto la prima (e unica) missione della demo....

invernomuto74
25-08-2010, 00:58
si intendevo il 3d non full hd ma solo hd da 1336, ovviamente è fisso qua (al limite posso ridurre ancora) che discorsi del menga....

A cena anche un altro amico mi ha suggerito il 1336 anche per gli applicativi, anche secondo lui lavorare in full hd è troppo per un 15"

Che pippa mi faccio una idea e subito mi assalgono 1000 dubbi

ps
baboo se ti piace il genere tattico ma non da uscirne matti ti consiglio Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas 2. L'ho giocato in coop con 3 amici in lan è davvero fico e tutt'altro che arcade come a primo impatto puo' sembrare.

invernomuto74
25-08-2010, 01:00
Aggiornamento dell'ultima ora. Avevo chiesto ad uno store online del Full HD
ecco cosa mi hanno risposto

Buonasera,

Il prodotto ci viene indicato come fuori produzione, quindi alla fine del mese sarebbe uscito comunque di listino.
Resto a disposizione per chiarimenti

indi per cui la mi scelta è per forza il 1336 a meno che non cambio pc...

GUARDIAN 77
25-08-2010, 08:42
ciao, ho scaricato gli ultimi driver nvidia per notebook, gli ho installati e vanno benone ma dopo aver anche installato gli ultimi driver 3D adesso non va più la visione Stereoscopia.
dove ho sbagliato?
ho notato che sono sparite le voci enable e disable dal menu:muro:

Baboo85
25-08-2010, 09:19
si intendevo il 3d non full hd ma solo hd da 1336, ovviamente è fisso qua (al limite posso ridurre ancora) che discorsi del menga....

A cena anche un altro amico mi ha suggerito il 1336 anche per gli applicativi, anche secondo lui lavorare in full hd è troppo per un 15"

Che pippa mi faccio una idea e subito mi assalgono 1000 dubbi

ps
baboo se ti piace il genere tattico ma non da uscirne matti ti consiglio Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas 2. L'ho giocato in coop con 3 amici in lan è davvero fico e tutt'altro che arcade come a primo impatto puo' sembrare.

Gia' completato 3 volte, gia' sbloccato tutto (per quanto riguarda armi ed equipaggiamento) e gia' fatte varie partite online :D e' spettacolare quel gioco. Infatti a trovarne uno simile (anche fatto sul tema della guerra) e' un casino... Operation Flashpoint pero' e' quello che piu' si avvicina a quello che cerco.

invernomuto74
25-08-2010, 10:11
Me lo segno, e comincio a cercarlo per quando arriverà la belva, così faccio un bel LAN party con gli amici

GUARDIAN 77
25-08-2010, 10:17
ciao, ho scaricato gli ultimi driver nvidia per notebook, gli ho installati e vanno benone ma dopo aver anche installato gli ultimi driver 3D adesso non va più la visione Stereoscopia.
dove ho sbagliato?
ho notato che sono sparite le voci enable e disable dal menu:muro:
mi autoquoto:D ,tutto risoloto e i 258.96 sono attivi e funzionanti.
ho dovuto ripetere la procedura di configurazione 3D dal pannello di controllo nvidia.

Axelion
25-08-2010, 10:37
Sul pannello di controllo nVidia, hai il pulsante per eseguire la configurazione guidata? Premendo quello dovresti risolvere :)

GUARDIAN 77
25-08-2010, 10:41
Sul pannello di controllo nVidia, hai il pulsante per eseguire la configurazione guidata? Premendo quello dovresti risolvere :)
si, infatti ho risolto così;)

Totoro78
25-08-2010, 10:44
mi autoquoto:D ,tutto risoloto e i 258.96 sono attivi e funzionanti.
ho dovuto ripetere la procedura di configurazione 3D dal pannello di controllo nvidia.

Ciao a tutti,

io sto ancora aspettando di mettere le mani sul mio nuovo giocattolino... mi aspetta a casa e ci torno nel weekend :-)
Domanda? Come mai hai cambiato i drivers? Quelli di default non sono aggiornati?
Potresti dirmi esattamente quali hai preso sul sito nVidea?
Ogni volta che devo aggiornare i drivers della scheda video mi vengono i sudori freddi...
Ma i drivers nVidia supportano la nostra scheda?
Intendo dire, nel mio vecchio pc (ancora in firma) non trovavo mai i drivers della go7700 e dovevo sempre moddare il file nfo...

Totoro78
25-08-2010, 10:52
Ciao a tutti,

io sto ancora aspettando di mettere le mani sul mio nuovo giocattolino... mi aspetta a casa e ci torno nel weekend :-)
Domanda? Come mai hai cambiato i drivers? Quelli di default non sono aggiornati?
Potresti dirmi esattamente quali hai preso sul sito nVidea?
Ogni volta che devo aggiornare i drivers della scheda video mi vengono i sudori freddi...
Ma i drivers nVidia supportano la nostra scheda?
Intendo dire, nel mio vecchio pc (ancora in firma) non trovavo mai i drivers della go7700 e dovevo sempre moddare il file nfo...

Ok, ho visto sulla pagina dei drivers nVidia, selezionando la nostra scheda trovo i driver 258.96.
Ma per il 3d vision, dove si trovano i driver aggiornati?
Grazie.
Ciao,

Totoro78
25-08-2010, 10:58
Ok, ho visto sulla pagina dei drivers nVidia, selezionando la nostra scheda trovo i driver 258.96.
Ma per il 3d vision, dove si trovano i driver aggiornati?
Grazie.
Ciao,

Trovati! Il CD completo con sia i driver 258,96 + quelli del 3d.
Scusatemi, stamattina sono un po' rimbambito!
Ciao,

Baboo85
25-08-2010, 11:05
LoL hai fatto tutto da solo :D l'importante e' che tu abbia risolto :D

Axelion
25-08-2010, 11:12
Trovati! Il CD completo con sia i driver 258,96 + quelli del 3d.
Scusatemi, stamattina sono un po' rimbambito!
Ciao,
Si trovano anche separatamente :)

Totoro78
25-08-2010, 11:52
Le istruzioni dicono di rimuovere i vecchi prima di procedere all'installazione, qualcuno diceva qui invece di sovrascrivere tranquillamente. Confermate?

GUARDIAN 77
25-08-2010, 12:47
Le istruzioni dicono di rimuovere i vecchi prima di procedere all'installazione, qualcuno diceva qui invece di sovrascrivere tranquillamente. Confermate?

-Disinstallare eventuali componenti di nVidia System Tools (performance, system monitor o system update)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207180517_1.jpg
-Disinstallare i driver nVidia (solo display, sennò disinstalla anche i driver del chipset)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207180620_2.jpg
-Riavviare e accedere a windows in modalià provvisoria (premendo F8)
-Aprire Driver Sweeper
-Selezionare nVidia Display e PhysX
-Cliccare "Clean"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207180641_3.jpg
-Riavviare quando richiesto

-installare i driver nuovi scaricati dal sito nvidia

poi..............
-disinstallare il driver stereoscopico
-installare il driver stereoscopico nuovo e riavviare il pc
-ripetere la procedura di configurazione 3D dal pannello di controllo nvidia e impostare il monitor su Asus 120hz.


questa è la procedura corretta, perchè se non usi driver swiper qualche residuo resta sempre;)

Axelion
25-08-2010, 12:54
...Riavviare e accedere a windows in modalià provvisoria (premendo F8)...
Pure??? :eek:

Senza offesa ma siete esagerati: io scarico i driver nuovi dal sito nVidia e glieli istallo sopra a quelli vecchi... mai avuto un problema!

La procedura che dici tu può andar bene se qualche problema nei driver vecchi ha mandato a "signorine allegre" il Pc ma se si dovesse fare ogni volta io eviterei direttamente di aggiornarli :doh:

Istallate tranquillamente i nuovi driver sopra ai vecchi... se proprio avete paura c'è sempre la modalità di ripristino di Windows :rolleyes:

Totoro78
25-08-2010, 13:44
Grazie mille per la dettagliata spigazione. Un paio di chierimenti:


-Aprire Driver Sweeper



Cos'è? Scusate l'ignoranza... E' una utility di Windows?



-ripetere la procedura di configurazione 3D dal pannello di controllo nvidia e impostare il monitor su Asus 120hz.



Ma normalmente, quando non si usa il 3D, lasciate il monitor a 120Hz? Chesso' navigando o giocando a giochi non in 3D...




-disinstallare il driver stereoscopico



Come? E' presente anche lui nella lista dei programmi (non di vede nel tuo screenshot)?

Baboo85
25-08-2010, 14:06
Pure??? :eek:

Senza offesa ma siete esagerati: io scarico i driver nuovi dal sito nVidia e glieli istallo sopra a quelli vecchi... mai avuto un problema!

La procedura che dici tu può andar bene se qualche problema nei driver vecchi ha mandato a "signorine allegre" il Pc ma se si dovesse fare ogni volta io eviterei direttamente di aggiornarli :doh:

Istallate tranquillamente i nuovi driver sopra ai vecchi... se proprio avete paura c'è sempre la modalità di ripristino di Windows :rolleyes:

Infatti anche io cosi'. Poi una volta non mi ha funzionato Nvidia Performance Tools, scaricata la nuova versione e installata sopra, tutto a posto.

Siamo ai tempi di Windows 7, non siamo piu' ai tempi di Windows 98... :D

Ho fatto meno casino io ad installarmi i driver moddati della 7600Go nel notebook precedente (con annessa modifica avvio di Windows 7 in modalita' Test) per usare RivaTuner... :mbe:

Buttacelo sopra e basta ;)

GUARDIAN 77
25-08-2010, 19:37
non mi si accendono le barre laterali, ho toccato qualcosa?
edit:vanno:D

GUARDIAN 77
25-08-2010, 19:56
Grazie mille per la dettagliata spigazione. Un paio di chierimenti:


Cos'è? Scusate l'ignoranza... E' una utility di Windows?



Ma normalmente, quando non si usa il 3D, lasciate il monitor a 120Hz? Chesso' navigando o giocando a giochi non in 3D...




Come? E' presente anche lui nella lista dei programmi (non di vede nel tuo screenshot)?
gli screen sono quelli che ho nel thread del qosmio x300 ma la procedura è la stessa.
Driver Sweper è un programino utile e gratuito e serve per togliere residui di driver vecchi.
quella è la procedura corretta ma se gli installi sopra è più facile e non succede niente comunque;)

GUARDIAN 77
25-08-2010, 23:10
provato Shift in 3D, con la visuale da dentro l'abitacolo sembra di essere veramente in pista e poi di notte questo notebook è uno spettacolo!

Leviathandark
26-08-2010, 01:26
Ciao a tutti sono nuovo del forum , scusate se entro nel discorso cosi tardi e sicuramente ripeto cose lette e scritte già più di una volta
Ho ordinato un ASUS G51JX-IX043V pagato 1269,99 € il quale leggendo
dai vostri vari post e sopratutto dal primo che riguarda i modelli
si tratta di una delle versione 3D , vorrei capire dato che comunque anche se
me ne intendo abbastanza di PC il vostro parere circa il mio acquisto...se ho fatto bene a prendere questo modello o meno ! Premetto che l'assenza del lettore Blu-Ray non mi ferisce in quanto possiedo Playstation 3 con relativo TV LED 32 Pollici Samsung , però vorrei capire...facendovi un esempio --> Ultimamente ho comprato StarCraft II ( un mese fà ) giocandoci sul mio HP touchsmart 300 ho tutte le impostazioni al minimo...mentre giocando sull'HP dv5-1199el impostazioni medie , dite che col G51JX riuscirò a giocarci al massimo ??? per chi lo ha provato riesce a descrivermi com'è giocare in 3D ?

Grazie a chi risponderà .

Baboo85
26-08-2010, 09:17
Ciao a tutti sono nuovo del forum , scusate se entro nel discorso cosi tardi e sicuramente ripeto cose lette e scritte già più di una volta
Ho ordinato un ASUS G51JX-IX043V pagato 1269,99 € il quale leggendo
dai vostri vari post e sopratutto dal primo che riguarda i modelli
si tratta di una delle versione 3D , vorrei capire dato che comunque anche se
me ne intendo abbastanza di PC il vostro parere circa il mio acquisto...se ho fatto bene a prendere questo modello o meno ! Premetto che l'assenza del lettore Blu-Ray non mi ferisce in quanto possiedo Playstation 3 con relativo TV LED 32 Pollici Samsung , però vorrei capire...facendovi un esempio --> Ultimamente ho comprato StarCraft II ( un mese fà ) giocandoci sul mio HP touchsmart 300 ho tutte le impostazioni al minimo...mentre giocando sull'HP dv5-1199el impostazioni medie , dite che col G51JX riuscirò a giocarci al massimo ??? per chi lo ha provato riesce a descrivermi com'è giocare in 3D ?

Grazie a chi risponderà .

Scusa, tu con una 9600M GT da 512MB non riesci a giocare con tutto al massimo? E che cavolo e'? Pensavo fosse piu' leggero...

Comunque so che chi l'ha provato imposta tutto al massimo :) aspetta i commenti di chi l'ha provato ;)

invernomuto74
26-08-2010, 10:32
Preso! ho comprato online (speriamo bene :rolleyes: ) a 1332€ il G51JX-IX060V speriamo bene, speriamo bene...
Ora si devono sbrigare le banche che ho pagato con un bonifico e poi dovrebbe arrivare sta bestia...ari-speriamobene

Axelion
26-08-2010, 11:06
Scusa, tu con una 9600M GT da 512MB non riesci a giocare con tutto al massimo? E che cavolo e'? Pensavo fosse piu' leggero...

Comunque so che chi l'ha provato imposta tutto al massimo :) aspetta i commenti di chi l'ha provato ;)
Quoto e confermo: Starcraft 2 giocato coi dettagli al massimo è perfetto :)


...almeno in single player :stordita:

Totoro78
26-08-2010, 11:46
Quoto e confermo: Starcraft 2 giocato coi dettagli al massimo è perfetto :)


Non vedo l'ora....


...almeno in single player :stordita:


:confused: Mmh... mi sa che anche te l'hai preso per vie non ufficiali!!! ;)
Ammetto che anche io perché non sapevo se sul mio vecchio portatile andava... Poi ho deciso di cambiarlo e ora che so che sul mio nuovo giocattolino va bene (non l'ho ancora provato personalmente) mi sa che vale decisamente la pena acquistarlo.

P.S. Spero di non essere bannato per questo mio outing...

cobra_11
26-08-2010, 12:07
Ora a chi interessava, ecco gli screenshot di CoD 6 a tutte le risoluzioni che ho trovato a 16:9. Notare che le prime (screenshot A) fatte in High Performance con Turbo Boost attivato. Le secondo (screenshot B) fatte in Battery Saving (processore potenza max 30%).

La scena B era meno complicata, ma tanto per far notare quanto poco sia incisiva la potenza di un i7.

Tutti gli screen sono presi in dettagli massimi con AA 4x.

A - CoD 6 1280x720.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201280x720.jpg)

A - CoD 6 1366x768.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201366x768.jpg)

A - CoD 6 1440x800.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201440x800.jpg)

A - CoD 6 1600x900.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201600x900.jpg)

A - CoD 6 1920x1080.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201920x1080.jpg)

B - CoD 6 1280x720.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201280x720.jpg)

B - CoD 6 1366x768.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201366x768.jpg)

B - CoD 6 1440x800.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201440x800.jpg)

B - CoD 6 1600x900.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201600x900.jpg)

B - CoD 6 1920x1080.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201920x1080.jpg)


Qui non si vede molto la differenza, ma in Fallout 3 si vedeva di piu'... Magari la prossima volta faccio gli screen la' e faccio capire cosa intendevo. Forse sara' che avendo usato il filtro AA (in Fallout 3 non l'avevo messo, qui si' per prova) i bordi non sono sgranati. Pero' pesa (qualcosa come 20 fps circa su 30 massimi. Cioe' nella seconda mappa (durante il percorso in mezzi blindati sul cannone rotante) facevo 30fps circa senza AA, con AA 4x (il massimo che mi fa impostare) fa dai 10 ai 15 fps @1920x1080 tutto full).

baboo grazie per gli screen,
cmq come dici anche tu, io la differenza non la vedo!!! è sicuro che conviene proprio prendere il 1366 (tralasciando il fatto che sia 3d)???
tu mi confermi che dal vivo la sgranatura è molto piu' evidente di quanto si puo' vedere qui??

Axelion
26-08-2010, 12:16
baboo grazie per gli screen,
cmq come dici anche tu, io la differenza non la vedo!!! è sicuro che conviene proprio prendere il 1366 (tralasciando il fatto che sia 3d)???
tu mi confermi che dal vivo la sgranatura è molto piu' evidente di quanto si puo' vedere qui??
Scusate ma non è che questi screen servano a molto da soli...

Mi spiego: la differenza vera la si vede sul monitor nel passaggio dalla risoluzione nativa a quella ridotta e quindi sgranata; gli screen mostrano l'immagine "pura" e non quella che si vede dal monitor del portatile.

Se volete capire cosa succede sullo schermo quando utilizzate la risoluzione di 1366x768 in un monitor da 1920x1080 l'unico modo è fare la prova empirica, ovvero avere un monitor LCD da 1920x1080 e far partire un gioco alla risoluzione di 1366x768... o applicare lo stesso concetto con risoluzioni inferiori.

Quegli screen sono solo una prova software, per capire cosa avviene a livello di monitor vi serve la prova hardware. :rolleyes:

Totoro78
26-08-2010, 14:25
Scusate ma non è che questi screen servano a molto da soli...

Mi spiego: la differenza vera la si vede sul monitor nel passaggio dalla risoluzione nativa a quella ridotta e quindi sgranata; gli screen mostrano l'immagine "pura" e non quella che si vede dal monitor del portatile.

Se volete capire cosa succede sullo schermo quando utilizzate la risoluzione di 1366x768 in un monitor da 1920x1080 l'unico modo è fare la prova empirica, ovvero avere un monitor LCD da 1920x1080 e far partire un gioco alla risoluzione di 1366x768... o applicare lo stesso concetto con risoluzioni inferiori.

Quegli screen sono solo una prova software, per capire cosa avviene a livello di monitor vi serve la prova hardware. :rolleyes:

Giusto.
Per avere una idea , e' un po' come vedere un dvd su un tv FHD. Ora il dvd PAL ha una risoluzione infima 720 × 576 e sul FHD l'immagine non è il massimo. Lo stesso vale per il segnale tv non hd in digitale terrestre... (quello analogico aggiunge i difetti propri dell'analogico)

C*star
26-08-2010, 14:34
Ragazzi scusate se vado OT

dovrei ricevere un Fax e dispongo di una linea telefonica analogica su cui e' installata l'ADSL wi-fi con cui il G51jx si collega a internet. ORA, che voi sappiate questo notebook ha integrato uno straccio di modem-fax 56k v90 ?!

Se si, come si usa visto che non c'e' porta per far entrare il doppino telefonico, ma solo l'ethernet ?!

Sul mio vecchio G1 c'era la porta per il doppino telefonico e previo smacchinamento, riuscivo a mandare e ricevere addirittura col programma fax di windows ( tanta roba.. ahah )

Leviathandark
26-08-2010, 14:40
Scusa, tu con una 9600M GT da 512MB non riesci a giocare con tutto al massimo? E che cavolo e'? Pensavo fosse piu' leggero...

Comunque so che chi l'ha provato imposta tutto al massimo :) aspetta i commenti di chi l'ha provato ;)

No , sinceramente non ci ho provato a mettere tutto al massimo dato che è il mio PC Principale dove ho salvato tutto....vorrei non sforzarlo :O
però non mi hai ancora detto cose ne pensi del modello che ho acquistato ( che deve ancora arrivarmi )

Baboo85
26-08-2010, 14:44
P.S. Spero di non essere bannato per questo mio outing...

Nah, verrai ucciso. C'e' gia' un cecchino della SIAE o (o quello che e', non fai in tempo a leggergli la scritta sulla schiena :asd:) appostato...

Scusate ma non è che questi screen servano a molto da soli...

Mi spiego: la differenza vera la si vede sul monitor nel passaggio dalla risoluzione nativa a quella ridotta e quindi sgranata; gli screen mostrano l'immagine "pura" e non quella che si vede dal monitor del portatile.

Se volete capire cosa succede sullo schermo quando utilizzate la risoluzione di 1366x768 in un monitor da 1920x1080 l'unico modo è fare la prova empirica, ovvero avere un monitor LCD da 1920x1080 e far partire un gioco alla risoluzione di 1366x768... o applicare lo stesso concetto con risoluzioni inferiori.

Quegli screen sono solo una prova software, per capire cosa avviene a livello di monitor vi serve la prova hardware. :rolleyes:

Vero, ma se riesco a stampare gli screen di Fallout 3 (stasera non so, mi e' arrivato il case Thermaltake V3, 4 ventole silent e l'alimentatore da 750 per il fisso, cosi' torna in vita! :uh:) secondo me rendo meglio l'idea... O forse potrei usare quelli del cagosissimo (si' e' cagoso, complicato, difficile da usare, comandi a caso, grafica pensante, e i nemici sono cecchini anche con un fucile a pompa a 500m o con una mitragliatrice tipo MINIMI, tu con M16A2 con Acog, fuoco singolo, sdraiato a terra li manchi dopo 1 intero caricatore sparato con calma) ArmA II che forse rendo piu' l'idea...

Ragazzi scusate se vado OT

dovrei ricevere un Fax e dispongo di una linea telefonica analogica su cui e' installata l'ADSL wi-fi con cui il G51jx si collega a internet. ORA, che voi sappiate questo notebook ha integrato uno straccio di modem-fax 56k v90 ?!

Se si, come si usa visto che non c'e' porta per far entrare il doppino telefonico, ma solo l'ethernet ?!

Sul mio vecchio G1 c'era la porta per il doppino telefonico e previo smacchinamento, riuscivo a mandare e ricevere addirittura col programma fax di windows ( tanta roba.. ahah )

LOL SE SEI OT :D Comunque...

No, non ha il modem. Senza offesa, FORTUNATAMENTE non lo mettono quasi piu'. E' vero che in ItaGlia se non hai quello per le emergenze sei finito (e a volte manco quello va) pero' dai... Il 56K esiste da prima del 1997 quando ho preso il mio primo PC (potevi comprarlo per il Commodore 64, anche quello funzionante in cantina), direi che dopo piu' di 15 anni e' ora di buttarlo nel cesso... :D

Anche perche' normalmente e' piu' comodo una stampante all-in-one (con fax compreso) o un fax a parte...

Usa il vecchio notebook... Nemmeno il mio Dell Latitude E5500 che uso al lavoro ce l'ha (e conta che ha la porta seriale... Quella ancora viene usata eccome, il 56K no).

No , sinceramente non ci ho provato a mettere tutto al massimo dato che è il mio PC Principale dove ho salvato tutto....vorrei non sforzarlo :O
però non mi hai ancora detto cose ne pensi del modello che ho acquistato ( che deve ancora arrivarmi )

Be' se non e' un Acer, mica fonde...

E poi se non leggi i post... Piu' sopra Axelion ha scritto:

Quoto e confermo: Starcraft 2 giocato coi dettagli al massimo è perfetto :)

C*star
26-08-2010, 14:58
Eh lo so, ma non mi va di comprare un multifunzione per quei 4-5 fax all'anno che traffico. Il vecchio G1 e' morto, seno' l'avrei usato. Ho scanner e stampante entrambi Canon di qualche anno fa, ma che funzionano ancora in maniera spettacolare.

Boh vado al mediamondo e vedo se c'e' qualche accricco 56k USB.. anche se dubito :mad:

Axelion
26-08-2010, 15:00
...Vero, ma se riesco a stampare gli screen di Fallout 3 ... O forse potrei usare quelli del cagosissimo ... ArmA II che forse rendo piu' l'idea...
No Baboo85... l'unica prova valida sarebbe fotografare (intendo proprio con una macchina fotografica ad altissima risoluzione) il tuo monitor... la vedo difficile...

Piuttosto, se avete un portatile o un monitor LCD, provate a farla voi la prova di quanto peggiori l'immagine se si usa una risoluzione inferiore a quella nativa del monitor (LCD)

Baboo85
26-08-2010, 15:04
Eh lo so, ma non mi va di comprare un multifunzione per quei 4-5 fax all'anno che traffico. Il vecchio G1 e' morto, seno' l'avrei usato. Ho scanner e stampante entrambi Canon di qualche anno fa, ma che funzionano ancora in maniera spettacolare.

Boh vado al mediamondo e vedo se c'e' qualche accricco 56k USB.. anche se dubito :mad:

Forse. Altrimenti eBay.

Ma al lavoro da te o dai tuoi non puoi fartelo mandare? Oppure farti mandare un PDF che ormai si usa quello al posto del Fax (visto che acquisisci il documento con lo scanner e diventa un pdf e lo mandi via mail = meno sbatti)?

No Baboo85... l'unica prova valida sarebbe fotografare (intendo proprio con una macchina fotografica ad altissima risoluzione) il tuo monitor... la vedo difficile...

Piuttosto, se avete un portatile o un monitor LCD, provate a farla voi la prova di quanto peggiori l'immagine se si usa una risoluzione inferiore a quella nativa del monitor (LCD)

Mmmmmh... Non ho capito, forse intendi un LCD? :D :D :D

Scherzi a parte, quello che dici e' vero, in effetti ora che ci penso per guardare la sgranatura simile a quella del monitor zoomavo le immagini a 1920x1080 :stordita: :doh: pero' io le vedevo come le vedo a casa :stordita: :doh:

Scherzi da radiazioni elettromagnetiche :stordita: :stordita: :stordita:

GUARDIAN 77
26-08-2010, 20:54
Ciao a tutti sono nuovo del forum , scusate se entro nel discorso cosi tardi e sicuramente ripeto cose lette e scritte già più di una volta
Ho ordinato un ASUS G51JX-IX043V pagato 1269,99 € il quale leggendo
dai vostri vari post e sopratutto dal primo che riguarda i modelli
si tratta di una delle versione 3D , vorrei capire dato che comunque anche se
me ne intendo abbastanza di PC il vostro parere circa il mio acquisto...se ho fatto bene a prendere questo modello o meno ! Premetto che l'assenza del lettore Blu-Ray non mi ferisce in quanto possiedo Playstation 3 con relativo TV LED 32 Pollici Samsung , però vorrei capire...facendovi un esempio --> Ultimamente ho comprato StarCraft II ( un mese fà ) giocandoci sul mio HP touchsmart 300 ho tutte le impostazioni al minimo...mentre giocando sull'HP dv5-1199el impostazioni medie , dite che col G51JX riuscirò a giocarci al massimo ??? per chi lo ha provato riesce a descrivermi com'è giocare in 3D ?

Grazie a chi risponderà .

spettacolare!
proprio ieri facevo la prova che si trova nel pannello di controllo, il simbolo nvidia fuoriesce dallo schermo e va sopra la tastiera:D

poi, nei giochi che ho provato fino ad ora in 3D il migliore (è dire poco) è sicuramente Gears of War (45/50 fps in 3D) seguito a ruota da Resident Evil 5, devo recuperare Metro 2033 perchè dicono sia veramente bello!
dimenticavo, Need for Speed Shift è stupendo e con la visuale da dentro l'abitacolo sembra di essere veramente in gara, l'unico neo sono i filmati di intermezzo che non sono realizzati in stereoscopico.

Baboo85
26-08-2010, 22:35
spettacolare!
proprio ieri facevo la prova che si trova nel pannello di controllo, il simbolo nvidia fuoriesce dallo schermo e va sopra la tastiera:D

poi, nei giochi che ho provato fino ad ora in 3D il migliore (è dire poco) è sicuramente Gears of War (45/50 fps in 3D) seguito a ruota da Resident Evil 5, devo recuperare Metro 2033 perchè dicono sia veramente bello!
dimenticavo, Need for Speed Shift è stupendo e con la visuale da dentro l'abitacolo sembra di essere veramente in gara, l'unico neo sono i filmati di intermezzo che non sono realizzati in stereoscopico.

:cry: cazzo...

luca4s
26-08-2010, 23:41
Bah, un i7 dual core e' come una Ferrari da 100cv.... :D Si prende l'i5 e via... Secondo me (poi magari sbaglio pesantemente) un i5-450M con 4,8 GT/s se lo mangia un i7-620M con solo 2,5 GT/s...

Comunque sai che hai una firma irregolarissima? Se ti beccano ti linciano come hanno fatto a me :D
Se devi tenere tutta quella roba, riduci il carattere. Se non sbaglio dovresti stare in 3 righe @1280x1024. Mi sembra.
Non e' per fare il mod, ma poi il mod rompe le scatole a te. Certo e' che io non capisco come mai non facciano lo spazio firma con la barra di scorrimento come in milioni di altri forum. Cosi' uno si attacca quello che vuole e non occupa spazio...

si si la firma era in allestimento :D anche tu che imprechi non sei da meno :D
boh l'i7 620 dicono essere il migliore per chi gioca e basta (intendiamoci 4-5fps in più non di più) perchè sono ancora dual core friendly :)
devi guardare la cache quella conta (1mb in più è già qualcosa: come avere 1/2 core fisico in più) ed ha 8 core virtuali e chissa quale altre funzionalità.
Insomma se i prezzi sono simili tutta la vita l'i7 dual core.

Baboo85
27-08-2010, 09:36
si si la firma era in allestimento :D anche tu che imprechi non sei da meno :D
boh l'i7 620 dicono essere il migliore per chi gioca e basta (intendiamoci 4-5fps in più non di più) perchè sono ancora dual core friendly :)
devi guardare la cache quella conta (1mb in più è già qualcosa: come avere 1/2 core fisico in più) ed ha 8 core virtuali e chissa quale altre funzionalità.
Insomma se i prezzi sono simili tutta la vita l'i7 dual core.

Sicuramente per il risparmio si', ma a sto punto sempre meglio un i5 che scalda meno e costa un pochino meno di un i7 dual core (e poi mi sembra una presa in giro, i7 dual core :()

La cache conta quasi nulla, hanno fatto tempo fa qui su hardware upgrade un confronto (solo benchmark per CPU dedicati, non sui giochi ovviamente) tra un E8400 @3GHz con 6MB di cache e un E2140 (base 1,6GHz) overcloccato a 3GHz con 1MB di cache.

Differenze? Quasi nulle. Irrisorie se si confronta il prezzo e la dimensione della cache. Certo, se non si overclocca l'E8400 stravince, ma era per fare la differenza tra 2 processori alla stessa frequenza ma con cache notevolmente diversa.

Nei giochi si traduce in un paio di fps in piu'... Sai che roba :D

P.S.: avere piu' cache non significa mezzo core in piu' :D e l'i7 dual core con HT ha solo 4 core logici non 8 :D

Axelion
27-08-2010, 10:29
P.S.: avere piu' cache non significa mezzo core in piu' :D e l'i7 dual core con HT ha solo 4 core logici non 8 :D
E che goduria vedere quelle 8 finestrelle che saltellano oziose sul Task Manager :D

Baboo85
27-08-2010, 10:32
E che goduria vedere quelle 8 finestrelle che saltellano oziose sul Task Manager :D

Che odio sapere che tu (ed altri) vi stragodete il 3D e io no :D perche' non c'era anche la versione 3D? :muro: Avrei preso quella sicuramente...

invernomuto74
27-08-2010, 10:37
Nell'attesa di avere la belva tra le mani mi è sorto un dubbio...
ma se un giorno decidessi di montare un HD ssd (quelli a stato solido) lo potro' fare? eventualmente c'è posto per montarne due? un ssd con il sistema operativo e il "vecchio" magnetico per i dati?

Baboo85
27-08-2010, 10:45
Nell'attesa di avere la belva tra le mani mi è sorto un dubbio...
ma se un giorno decidessi di montare un HD ssd (quelli a stato solido) lo potro' fare? eventualmente c'è posto per montarne due? un ssd con il sistema operativo e il "vecchio" magnetico per i dati?

No, purtroppo c'e' solo 1 slot per hard disk. L'altro slot poteva forse esserci se ci fossero stati solo 2 slot per la ram, ma gli altri 2 slot portano via spazio.

Puoi montare un SSD tranquillamente :D se guardi le foto (2° post a inizio pagina di questo thread) ho postato le foto del notebook aperto. Puoi accedere a tutto: smontare disco (sinistra), ram (centro), cpu e gpu (destra) :)

Engiu
27-08-2010, 11:13
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione.
Vorrei sapere come mai in Italia non si trova il modello G51JX-X1: 4GB, 1920x1080 (FullHD),oppure il G51JX-A1 (G51JX-X5): 6GB, 1920x1080 (FullHD).
Perchè ero interessato solo ai modelli full-hd.

Grazie anticipatamente
Andrea

Engiu
27-08-2010, 11:13
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione.
Vorrei sapere come mai in Italia non si trova il modello G51JX-X1: 4GB, 1920x1080 (FullHD),oppure il G51JX-A1 (G51JX-X5): 6GB, 1920x1080 (FullHD).
Perchè ero interessato solo ai modelli full-hd.

Grazie anticipatamente
Andrea

Baboo85
27-08-2010, 11:21
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione.
Vorrei sapere come mai in Italia non si trova il modello G51JX-X1: 4GB, 1920x1080 (FullHD),oppure il G51JX-A1 (G51JX-X5): 6GB, 1920x1080 (FullHD).
Perchè ero interessato solo ai modelli full-hd.

Grazie anticipatamente
Andrea

Ciao :) L'abbiamo detto un po' di post fa ma sono spariti una o due pagine indietro...

La versione FullHD sta sparendo dai listini, mi sa che hanno ritirato il prodotto. C'e' solo la versione 3D (che mi sa che vende molto ma molto di piu').

Se non hai necessita' particolari, consiglio il 3D. Poi, se proprio hai nostalgia del 1920x1080 attacchi un monitor esterno 24" FullHD con l'HDMI :)

Axelion
27-08-2010, 11:24
...Poi, se proprio hai nostalgia del 1920x1080 attacchi un monitor esterno 24" FullHD con l'HDMI :)
Anche perché c'è da dire che il Full HD sui 15.6" non ha proprio senso...

...emm scusa quest'ultima frase Baboo :stordita:

Engiu
27-08-2010, 11:25
Grazie della risposta, il problema è che facendo computer grafica lo ritengo fondamentale :-). Mi dispiace passare ad un'altro laptop, questo mi allettava parecchio...
In caso me ne sapresti consigliare altri?

grazie

invernomuto74
27-08-2010, 11:27
Ri-confermo (e forse conviene aggiornare il primo post, baboo) che la serie full HD è fuori listino, per cui per averla ho cerchi qualche fondo di magazzino o su ebay usato, oppure prendi quello di baboo cosiì lui si compra quello 3d :D

Baboo85
27-08-2010, 11:52
Anche perché c'è da dire che il Full HD sui 15.6" non ha proprio senso...

...emm scusa quest'ultima frase Baboo :stordita:

Ri-confermo (e forse conviene aggiornare il primo post, baboo) che la serie full HD è fuori listino, per cui per averla ho cerchi qualche fondo di magazzino o su ebay usato, oppure prendi quello di baboo cosiì lui si compra quello 3d :D

Yaaaaaaahhhhhh!!!!!! :ncomment: vi odioooooooooooo :D

Intanto io gioco ad una risoluzione altissima e ho dei dettagli fantastici.... anche se scatta..... e poi..... e .......... :cry:

Grazie della risposta, il problema è che facendo computer grafica lo ritengo fondamentale :-). Mi dispiace passare ad un'altro laptop, questo mi allettava parecchio...
In caso me ne sapresti consigliare altri?

grazie

Ecco, nel tuo caso non sarebbe stato male.

Guarda, potresti andare ad esempio sull'Asus G73J (nel caso vai nell'altro mio thread "Quale notebook per giocare" a chiedere): FullHD, 17,3", 2x Hard Disk, Core i7, 5870. Gli unici punti negativi sono l'assenza di eSata, di Firewire e di slot Express Card. In pratica hai prestazioni ma niente espandibilita'.

Oppure su altri pc in uscita (MSI GX660). Passa nell'altro thread a chiedere ;) purtroppo come gia' detto, o passi da ebay....... o passi da ebay.

Io non ho la garanzia sul mio (buttato lo scontrino prima di tornare da NY :doh: :doh: :doh: :doh: ) quindi non me la sento di venderlo sinceramente, non qui... Potrei farlo su ebay ma lo sbatta di fare l'inserzione, venderlo, spendere altri 300-400 euro in piu' per la versione 3D (contando che spero di venderlo a 1000 euro, ci devo mettere poi la differenza)... Pero' intanto io ho speso 1200 euro (poco meno, grazie al dollaro basso) a marzo per sto pc, andrei a spenderne altre 400... Per 1600 euro mi facevo il G73J.

Ma tanto non preoccuparti... Loro ridono ma io prima o poi trovero' un G51JX 3D con scheda madre rotta, mi pigliero' a poco ("poco") monitor e pacchetto 3D.... Muahahahahhaah.... :stordita:

C*star
27-08-2010, 12:17
Ri-confermo (e forse conviene aggiornare il primo post, baboo) che la serie full HD è fuori listino, per cui per averla ho cerchi qualche fondo di magazzino o su ebay usato, oppure prendi quello di baboo cosiì lui si compra quello 3d :D

Il mio e' proprio un G51JX-A1
full-hd 1920 1080 con 6gb di ram..

il mio pero' e' "stars 'n stripes"

C*star
27-08-2010, 12:19
Grazie della risposta, il problema è che facendo computer grafica lo ritengo fondamentale :-). Mi dispiace passare ad un'altro laptop, questo mi allettava parecchio...
In caso me ne sapresti consigliare altri?

grazie


idem, io cad e sw di progettazione dell'architettura..
ci ho messo le mani finche' c'era :D

Baboo85
27-08-2010, 12:27
Il mio e' proprio un G51JX-A1
full-hd 1920 1080 con 6gb di ram..

il mio pero' e' "stars 'n stripes"

Eheheh... Il mio e' spiccicato al tuo, stesso modello, stessa provenienza (ed immagino anche stessa modalita' di acquisto.... "Salve, sono un italiano a New York che tra un torcicollo e l'altro per ammirare gli immensi grattacieli approfitta di 1 settimana di vacanza a New York per comprarsi il notebook nuovo per il favorevole cambio euro dollaro"... :D).

boxet
27-08-2010, 12:31
Ciao A TUTTI, ho preso da circa 2 settimanane il g51jx-060v

solo una domanda, come mai quando premo il tasto "ROG" quello che dovrebber attivare il 3D non funziona più ? prima faceva ora non fa piu, o meglio, quando lo tocco il tasto lampeggia ma non mi attiva/disattiva più il 3D, qualche consiglio?
Se qualcuno magari conosce quale driver/programma gestisce questi tastini touchscreen magari mi farebbe un grosso favore :) perchè non riesco a trovarlo tra le utility ASUS :)

Axelion
27-08-2010, 12:40
Forse hai istallato i nuovi driver della scheda video nVidia ma non quelli per il 3D corrispondenti?

invernomuto74
27-08-2010, 12:42
idem, io cad e sw di progettazione dell'architettura..
ci ho messo le mani finche' c'era :D

manaccccia anche io ho le stesse necessità (ovviamente una partitina ogni tanto la si fa).

Ora come ora lavoro con un portatile a 1280x800, quindi perderi un po' in altezza per guadagnare in larghezza, dovro' customizzare le interfaccie grafiche dei programmi tenendo conto di questo, poco male.

Alla fine mi sono detto che se proprio proprio sto "stretto" mi piglio a meno di 300 € un monito lcd da 23" Full HD cosi' non mi cieco con il 15" del pc.

ps
ma quanto ci mettono a far passare da una banca all'altra un maledetto bonifico??????

boxet
27-08-2010, 12:42
Forse hai istallato i nuovi driver della scheda video nVidia ma non quelli per il 3D corrispondenti?

No no i driver erano i più aggiornati e non li ho toccati.
In ogni caso, che driver dovrei scaricare del 3D che dici tu ?

Baboo85
27-08-2010, 12:42
Ciao A TUTTI, ho preso da circa 2 settimanane il g51jx-060v

solo una domanda, come mai quando premo il tasto "ROG" quello che dovrebber attivare il 3D non funziona più ? prima faceva ora non fa piu, o meglio, quando lo tocco il tasto lampeggia ma non mi attiva/disattiva più il 3D, qualche consiglio?
Se qualcuno magari conosce quale driver/programma gestisce questi tastini touchscreen magari mi farebbe un grosso favore :) perchè non riesco a trovarlo tra le utility ASUS :)

Mmmmmh i casi sono due: o l'hai disinstallato / tolto dall'avvio automatico oppure s'e' impastato il programma da solo e non si carica piu'...

Non so quale sia....

Vai qui http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=bplbQOy6w8myYSq5&content=download

Apri i driver per W7 64bit, sotto la categoria utility. Potrebbe essere ASUS Configuration Utility, ma non ne sono sicuro...

EDIT: scarica anche i driver 3D nuovi che magari e' quello che non va...

ps
ma quanto ci mettono a far passare da una banca all'altra un maledetto bonifico??????

Un botto. Dai 3 giorni in su... Io una volta ho aspettato 1 settimana e mezzo... Dipende da quando hai messo tu la valuta per il destinatario, se l'hai fatto online. SE NON ERRO: tipo io posso pagare oggi con valuta domani. Al tizio domani arriva l'avviso del bonifico ma i soldi arrivano piu' avanti.

Potrei sbagliarmi, ma penso sia cosi'...

Axelion
27-08-2010, 12:44
No no i driver erano i più aggiornati e non li ho toccati.
In ogni caso, che driver dovrei scaricare del 3D che dici tu ?

Trovi tutto qui:
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

boxet
27-08-2010, 12:55
mmmh grazie dei consigli, ora provo ad attivare tutti i servizi che partono all'avvio e guardare se riparte, a tra poco .)

boxet
27-08-2010, 13:04
mi sa che i driver non erano aggiornati, in ogni caso sto scaricando i 258.96 dal sito nvidia, spero contengono pure quelli per il 3d, che sembra che si sia impallato il coso che attiva e disattiva il 3d.. bug maledetti xD

Axelion
27-08-2010, 13:08
mi sa che i driver non erano aggiornati, in ogni caso sto scaricando i 258.96 dal sito nvidia, spero contengono pure quelli per il 3d, che sembra che si sia impallato il coso che attiva e disattiva il 3d.. bug maledetti xD
Se non stai scaricando il CD completo allora non li contengono, vengono rilasciati separatamente:

GeForce 258.96 (serie 300 mobile)
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html
3D Vision 258.96
http://www.nvidia.it/object/geforce-3d-vision-winvista-win7-258.96-whql-driver-it.html

boxet
27-08-2010, 13:09
Mmmmmh i casi sono due: o l'hai disinstallato / tolto dall'avvio automatico oppure s'e' impastato il programma da solo e non si carica piu'...

Non so quale sia....

Vai qui http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=bplbQOy6w8myYSq5&content=download

Apri i driver per W7 64bit, sotto la categoria utility. Potrebbe essere ASUS Configuration Utility, ma non ne sono sicuro...

EDIT: scarica anche i driver 3D nuovi che magari e' quello che non va...




quel driver lì è il control panel della asus, ma non ti fa configurare nulla :(

sto provando con i nuovi driver, ora appena ha finito istallo e ritento il tastino xD

Axelion
27-08-2010, 13:15
quel driver lì è il control panel della asus, ma non ti fa configurare nulla :(

sto provando con i nuovi driver, ora appena ha finito istallo e ritento il tastino xD
Ricorda che devi anche eseguire la configurazione guidata dal pannello di controllo nVidia...

...emm il problema potrebbe essere proprio quello in effetti.

boxet
27-08-2010, 13:23
Ho istallato i driver che avete detto voi.. risultato... mi sono sparite completamente tutte le impostazioni per il 3D stereoscopico... ARGHHH
ora nonf a piu il 3D... mannaggia.. :muro: .che driver devo scaricare ? evidentemente i 258.96 del sito non vanno bene.. help!


aspè li ho trovati mo provo!

erano sotto la voce 3d vision driver.. che fava sono.. certo però che potevano unirli agli altri driver !

Istallati, il 3D è ripartito ma il tastino putroppo no... provo un ultimo disperato riavvio poi vo a pranzo !

Axelion
27-08-2010, 14:23
...che driver devo scaricare ? evidentemente i 258.96 del sito non vanno bene.. help!


aspè li ho trovati mo provo!

erano sotto la voce 3d vision driver.. che fava sono.. certo però che potevano unirli agli altri driver !...
Scusa ma li hai letti i miei post? :mbe:

boxet
27-08-2010, 15:10
Scusa ma li hai letti i miei post? :mbe:

sisi li ho letti, il fatto è che non scorrevo il menu a tendina del sito nVidia.
cmq ho trovato i driver che controllano i touch botton e sono gli ATKHotkey.

Provo ad reistallarli :)

GUARDIAN 77
27-08-2010, 15:13
ho letto che diversi film bluray in 3D sono già in vendita, come Polar Express 3-D, San Valentino di Sangue, Coraline e la porta magica e Viaggio al centro della terra.
dicono che Viaggio al centro della terra in 3D è veramente bello e in tv risulta uguale al cinema, quindi stessa qualità di riproduzioni in 3D.

boxet
27-08-2010, 15:41
Nulla da fare, ho reistallato tutti i driver possibili, fanno tutti i tasti tranne quello che sfiga....

junkers88a
27-08-2010, 19:12
ma è possibile che ogni volta che ho bisogno di utilizzare il 3d devo riconfigurarlo??!! Ogni qualvolta che spengo il computer o va in sospensione perdo tutte le configurazioni e mi va solo il 3d quello rosso e verde...mentre se devo giocare a qualche gioco anche se il 3d è disattivato e il kit 3d vision non è collegato al computer mi parte in automatico sempre il 3d rosso e verde, e l'unica maniera per disattivare quel 3d è collegare il kit 3d vision, riconfigurarlo e far ripartire il gioco...neanche con le bestemmie funziona!!!!:muro:

boxet
27-08-2010, 23:20
ma è possibile che ogni volta che ho bisogno di utilizzare il 3d devo riconfigurarlo??!! Ogni qualvolta che spengo il computer o va in sospensione perdo tutte le configurazioni e mi va solo il 3d quello rosso e verde...mentre se devo giocare a qualche gioco anche se il 3d è disattivato e il kit 3d vision non è collegato al computer mi parte in automatico sempre il 3d rosso e verde, e l'unica maniera per disattivare quel 3d è collegare il kit 3d vision, riconfigurarlo e far ripartire il gioco...neanche con le bestemmie funziona!!!!:muro:

ciao prova a fare così :
apri il pannello di controllo nVidia (destro del mouse sul desktop e selezionalo)
vai nella prima parte del settaggio sul 3D e sull'unico menù a tendina scegli ASUS 120HZ e non il discovery (che sarebbe quello rosso/blu)
poi fai applica e dovrebbe attivarti o disattivarti solo quello con il tasto ROG (quel maledetto tasto che a me non funziona...)

comunque ho una piccola domanda, dato che non riesco a far partire quel tasto maledetto, non è che posso mettere una combinazione di tasti veloce per attivare/disattivare il 3D ?
anche perchè credo che quel tasto usi il servizio nVidia seguente :
"C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\3D Vision\nvstlink.exe" /enable
e se uno lo ripreme
"C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\3D Vision\nvstlink.exe" /disable
non è modo di attivarlo manualmente con il file di link tramite una combinazione di tasti ( ovvero la pressione di quel tasto ) ?
grazie :)

Engiu
28-08-2010, 10:34
Non perchè molti ritengono eccessiva una risoluzione full-HD in un portatile da 16'', io non sono assolutamente di questo avviso. Per me è quasi indispensabile!ho visto un modello della DELL (xps 16) che può fare al caso mio. Qualcuno sa dirmi com'è la scheda grafica Radeon HD 565v?

Grazie

Baboo85
28-08-2010, 11:09
Non perchè molti ritengono eccessiva una risoluzione full-HD in un portatile da 16'', io non sono assolutamente di questo avviso. Per me è quasi indispensabile!ho visto un modello della DELL (xps 16) che può fare al caso mio. Qualcuno sa dirmi com'è la scheda grafica Radeon HD 565v?

Grazie

565v? :mbe: Boh? Comunque per queste domande vai nell'altro thread :)

(Quale notebook per giocare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665))

junkers88a
28-08-2010, 11:35
ciao prova a fare così :
apri il pannello di controllo nVidia (destro del mouse sul desktop e selezionalo)
vai nella prima parte del settaggio sul 3D e sull'unico menù a tendina scegli ASUS 120HZ e non il discovery (che sarebbe quello rosso/blu)
poi fai applica e dovrebbe attivarti o disattivarti solo quello con il tasto ROG (quel maledetto tasto che a me non funziona...)

comunque ho una piccola domanda, dato che non riesco a far partire quel tasto maledetto, non è che posso mettere una combinazione di tasti veloce per attivare/disattivare il 3D ?
anche perchè credo che quel tasto usi il servizio nVidia seguente :
"C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\3D Vision\nvstlink.exe" /enable
e se uno lo ripreme
"C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\3D Vision\nvstlink.exe" /disable
non è modo di attivarlo manualmente con il file di link tramite una combinazione di tasti ( ovvero la pressione di quel tasto ) ?
grazie :)

Grazie Boxet!!! Comunque mi persiste il problema della riconfigurazione del 3d vision ad ogni avvio del computer...bha...proverò a reinstallare i driver per l'ennesima volta...

luca4s
28-08-2010, 15:20
Sicuramente per il risparmio si', ma a sto punto sempre meglio un i5 che scalda meno e costa un pochino meno di un i7 dual core (e poi mi sembra una presa in giro, i7 dual core :()

La cache conta quasi nulla, hanno fatto tempo fa qui su hardware upgrade un confronto (solo benchmark per CPU dedicati, non sui giochi ovviamente) tra un E8400 @3GHz con 6MB di cache e un E2140 (base 1,6GHz) overcloccato a 3GHz con 1MB di cache.

Differenze? Quasi nulle. Irrisorie se si confronta il prezzo e la dimensione della cache. Certo, se non si overclocca l'E8400 stravince, ma era per fare la differenza tra 2 processori alla stessa frequenza ma con cache notevolmente diversa.

Nei giochi si traduce in un paio di fps in piu'... Sai che roba :D

P.S.: avere piu' cache non significa mezzo core in piu' :D e l'i7 dual core con HT ha solo 4 core logici non 8 :D


guarda che la cache conta più della frequenza di clock nelle applicazioni 3d non nel multitasking.
hai ragione ricordavo male perchè ha effettivamente 4 core logici, però sono sicuro che ha più margine di overclock rispetto all'i5 ;). Non credo che scaldi di più perchè i consumi sono simili se non identici. Mi pare tutti e due 35W.
Non conosco la differenza di prezzo ma tutti prendono l'i7 620 fra i dual core intel, sarà che riescono a trovarlo allo stesso prezzo dell'i5? Certo parliamo di differenze poco tangibili (5fps al massimo), stessa cosa il mio i7 720 che non ha molto da invidiare agli i7 920-940 costando 200-300 eur in meno :D
Visti i prezzi simili almeno avere un i7 anche se dual core non sarebbe male, ma se partiamo dal tuo punto di vista certo che basta e avanza anche l'i5 niente da dire.
Io personalmente ho fatto lo stesso tuo ragionamento prendendo il modello base fra i quad core (quindi non solo multitasking e giochi ma anche applicazioni di video editing) intel tanto la differenza di consumi,cache e frequenza non è elevata in termini di prestazioni ed ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo.

luca4s
28-08-2010, 15:29
Intel i5 540 vs intel i7 620

http://img834.imageshack.us/img834/5032/cattura1.th.png (http://img834.imageshack.us/i/cattura1.png/)

http://img521.imageshack.us/img521/4905/catturape.th.png (http://img521.imageshack.us/i/catturape.png/)

c'è una differenza di clock ma non moltissimo in termini di prestazioni quindi dipende tutto dal prezzo. Se ci fosse una differenzadi 50eur prenderei l'i7 620 s devo scegliere il dual core.

Baboo85
28-08-2010, 15:30
guarda che la cache conta più della frequenza di clock nelle applicazioni 3d non parlavo del multitasking.
hai ragione ricordavo male perchè ha effettivamente 4 core logici, però sono sicuro che ha più margine di overclock rispetto all'i5 ;). Non credo che scaldi di più perchè i consumi sono simili se non identici. Mi pare tutti e due 35W.
Non conosco la differenza di prezzo ma tutti prendono l'i7 620 per sfruttare al meglio le prestazioni nei giochi. Certo parliamo di differenze poco tangibili (5fps al massimo), stessa cosa il mio i7 720 che non ha molto da invidiare agli i7 920-940 costando 200-300 eur in meno :D

Ah, hai il G73JH.... Ti odio :D

Comunque la cache non fa miracoli fidati... Ovviamente se e' di piu' le prestazioni sono migliori, ma non da aspettarsi che tra 1MB e 6MB ci sia un abisso.... Non trovo la news (qui o di Tom Hardware) dove facevano appunto il confronto tra un E8400 con 6MB di cache e un E2140 con 1MB di cache entrambi a 3GHz (E2140 overcloccato ovviamente) e la differenza era veramente minima (si parlava anche della cache ma forse l'obiettivo principale era che per chi pratica overclock, conveniva l'E2140 per le sue capacita' impressionanti... Io stesso ce l'avevo e lo usavo in daily a 3GHz con poco overvolt e temperature nella norma).

luca4s
28-08-2010, 15:51
Ah, hai il G73JH.... Ti odio :D

Comunque la cache non fa miracoli fidati... Ovviamente se e' di piu' le prestazioni sono migliori, ma non da aspettarsi che tra 1MB e 6MB ci sia un abisso.... Non trovo la news (qui o di Tom Hardware) dove facevano appunto il confronto tra un E8400 con 6MB di cache e un E2140 con 1MB di cache entrambi a 3GHz (E2140 overcloccato ovviamente) e la differenza era veramente minima (si parlava anche della cache ma forse l'obiettivo principale era che per chi pratica overclock, conveniva l'E2140 per le sue capacita' impressionanti... Io stesso ce l'avevo e lo usavo in daily a 3GHz con poco overvolt e temperature nella norma).

:D pensa che un mio amico preferisce il g51 quindi non essere cosi invidioso :D
non ho avuto modo di testare quanto incidono le differenze di cache però gli esperti dicono che la cache aiuta a dare quel boost in più nei giochi: spesso capitano degli scatti anche se il gioco gira a 30-60fps.

Baboo85
28-08-2010, 17:13
:D pensa che un mio amico preferisce il g51 quindi non essere cosi invidioso :D
non ho avuto modo di testare quanto incidono le differenze di cache però gli esperti dicono che la cache aiuta a dare quel boost in più nei giochi: spesso capitano degli scatti anche se il gioco gira a 30-60fps.

Mah guarda io ho cambiato il mio E2140 sul desktop (che usavo daily @3GHz) perche' con l'uscita dei Core i7 pensavo fosse la fine del socket 775 e ho preso il miglior quad disponibile ad un prezzo decente (e tra questo mio e il Q6600 sono tra i migliori) e mi serviva potenza per il rendering video dei filmini delle vacanze fatti dal mio amico (io glieli trasformavo e buttavo su dvd con tanto di menu, ecc). Altrimenti giravo ancora con l'E2140 :D di differenze quando l'ho cambiato non ne ho vista nessuna, con gli stessi giochi...

Ale_MI
28-08-2010, 19:59
ciao, io ho comprato il g51 jx e mi trovo benissimo. xo' mi sono accorto che se vado a vedere nelle directx facendo dxdiag, mi dice versione directx 11, modello sistema gx60jx, e nella sezione video memoria appross. 472.

e' normale o devo fare qualche aggiornamento?

grazie e buona serata

kuroiNeko
29-08-2010, 11:28
Ciao a tutti,
sarei in procinto di acquistare il G51JX (credo l'IX060V) e ho letto buona parte della discussione. Nonostante siate tutti simpaticissimi, non ce l'ho fatta ad arrivare alla fine. Cioè... ho letto fino alla pagina 18, poi sono saltato a 28, ho letto altre pagine, poi ho comiciato a cantare marco masini (quando seeeeiiii disperatooooo).

Scherzo, ma vorrei chiedervi se, per cortesia, mi rispiegate alcune cose (ehm... alcune-tante, abbiate pietà.)

Prima mi presento (è buona educazione::cool:)
Io uso il pc essenszialmente per: giocare, videografica amatoriale, vedere film, scrivere (scrivo davvero molto, con office word). Poiché sono un ingegnere robotico è possibile che potrei trovarmi a dover usare il pc per far girare programmi di ingengeria (richiedono elevata potenza di calcolo e, nel mio caso, elevata potenza vide), ma è solo una possibilità (per lavorare uso il pc del lavoro).

Non gioco tantissimo perché cerco di autolimitarmi (sono lontani i tempi in cui giocavo dalle 6 del mattino alle 23!!!), ma cmq quando gioco, mi piace la buona grafica e mi secca dover limitarla. Però non sono un super giocatore e posso fare qualche compromesso.

Devo cambiare il pc perché il mio si è rotto. Per farvi capire i miei gusti: avevo un satech x27j acquistato 4 anni fa di cui sono rimasto soddisfattissimo (sono riuscito a giocare a quasi tutti i giochi a cui ho voulto fino allo scorso luglio). I giochi che preferisco sono i gdr fantasy e gli rts fantasy.
Ecco la mia gioco-storia:
gdr fantasy:
diablo 1 e 2, baldur's gate 1 e 2, nwn 1 e 2, gothic 1 e 2, titian quest, oblivio, risen, divinity 2, the witcher, sacred ecc.... capito!?:D
rts fantasy/storici:
age of empire 2 e 3, anno 1404 e altri che adesso non ricordo.

Veniamo a noi:

situazione
Sono preoccupatissimo per quanto ho letto sul forum: sembra che questo note sia altamente inaffidabile: tra bsod, artefatti, crash video non c'è un attimo di pace. Poiché il mio lavoro di scrittura non può essere interrotto una continuazione, la cosa mi preoccupa. Comprare un pc e poi mandarlo in riparazione ogni 3 e 4 mi spaventa.
domanda
Ora è ovvio che qui si duscuta di problemi, quindi può darsi che mi sia allarmato troppo. Cosa mi dite circa l'affidabilità? Tenete conto che il mio santech x27j in 4 anni di attività (l'ho usato in media 20 ore al giorno per 4 anni) non si era mai rotto!!!

situazione
l'x27j aveva ris nativa 1680x1024. Ne ero soddisfatto, ma le scritte erano un po' piccoline e mi sforzavo un po' tropp (ho 5 gradi per occhio!!). Ingrendendo le scritte storcevo un po' il naso perché apparivano un po' sgranate o un po' sfocate. Alla fine ho trovato una soluzione ottimale, ma non ricordo piu' qual è.
domanda
- pensate che con la res 1366x768 possa avere problemi?
- qualcuno può postare un immagine in 1366x768 (o mandarmela via mail, se si può) in cui si vede il desktop e una finestra internet?
- giocando a dgr, devo leggere i dialoghi: a questa ris le scritte si leggono o sono troppo piccole/sfocate ecc...? Magari un'immaginina per rendermi conto?

situazione
La mia stanza è 3 metri per 2,5 con una sola finestra attraverso la quale non si riesce mai ad avere un po' di corrente d'aria. Cioè è un forno. Con il santech a volte ho sofferto fisicamente nello stare davanti al pc per il troppo calore. Il santech raffreddava bene, non si è quasi mai spento per temperatura alta prima del 3° anno, poi ho dovuto rialzarlo un pochino con dei tacchetti.
domanda
- ho letto che il raffreddamento del nostro note (posso dire "nostro" anche se non ce l'ho ancora?:D ) funziona bene, ma voi che ne pensate della mia stanza forno? Cuocerà bene l torta?
- io NON credo che userò il 3D. Se abbasso la frequenza del monitor da 120? a qualcosa di più basso si abbassano anche le temperature?
- Qual è una buona frequenza? 60? 75?
- Si danneggia il monitor se abbasso la frequenza?
- ho letto (spero dia ver capito bene) che con i nuovi driver della scheda quando uno spegne il gioco le frequenze restano alte e la temperatura anche. Poiché faccio molta videscrittura, rischio di scrivere a 90°?

situazione
Quando ho giocato in passato con il mio santech, spesso e volentieri ho potuto usare quasi le impostazioni massime, eccezion fatta per luci ed ombre che sono sempre state troppo pesanti per il mio pc. Molto dipende dai giochi: a the witcher ho giocato a 1680x1024 tutto al massimo con il bloom disattivato (rallentava senza scattare, come se muovi la telecamera in acqua per intenrci) che tra l'altro non mi piace nemmeno. Anche ad anno 1404 e age of empire3 ho potuto giocare con le risoluzioni quasi al massimo (togliendo le ombre.)
Non ho potuto giocare a sacre2 e a re artù (a re artù nemmeno a risoluzione 800x600!!!).
domanda
vorrei poter giocare ai giochi "in uscita" (ma figuraimoci!!), come diablo 3, the witcher 2, il seguito di divinity 2 e così via, ma sono preoccupato per il fatto che la scheda gts 360M non supporta le DX11. Non lo so se nei giochi prossimi venturi saranno supportate, ma immagino di sì. Cosa comporterà il fatto che non avrò il supporto DX11?

situazione
ho saltato molte pagine di forum per la troppa stanchezza.
domanda
mi sono perso qualcosa? tipo un post magico in cui si dice che tutti i problemi di questo note sono stati risolti? (magari). SOno venuti fuori nuovi problemi di cui non sono a conoscenza? (se non li ho citati qui, non ne sono a conoscenza)

situazione
sono ignorante totale in materia :cry: visto che l'unico note che ho avuto non si era mai rotto prima di ora.
domanda
- ma se dovessi avere un problema con il note tipo che non riesco a giocare, come si affronta il problema? si manda in garanzia sperando che sia un proble hardware (tipo lìutente che aveva la scheda difettosa)?
- come si manda in garanzia? si riporta al centro asus da cui l'ho comprato?
- I tempi di assistenza dichiarati sono veri? quanti giorni passano?

situazione
sul sito asusworld dice che il pc costa 1561 senza iva e 1873 con iva.
domanda
-ho visto circolare sul forum prezzi piu' bassi? erano senza iva? oppure li acquistate in maniera diversa? Io conto di recarmi personalmente dal venditore asus vicino casa mia e vedere se riesco a farlo ordinare da lui poiché una spedizione a casa (es acquisto su internet) è problematica perché non c'è nessuno che può aprire al corriere. E ho paura che arrivi danneggiato.
Consigli?

Ora due domande piu' generiche
- Il mio santech non si accende piu', come se non ci fosse la corrente. Nè con la batteria nè con la corrente. Il trasformatore sembra funzionare (lucetta verde e non gialla) anche se potrebbe essersi rotta l'uscita e la batteria era stata caricata una settimana prima della rottura, staccata dal pc e non usata (ergo: non è scarica... non dovrebbe, almeno). Che potrebbe essere secondo voi?
- devo recuperare i dati dall'HD, ma non voglio portarlo al negozio. Se poi vede le mie immagini eros?:ciapet: Eh eh scherzo, ma comunque ho molti dati personali. Sapete come devo fare? quale attrezzatura serve? quanto costa? è difficile?

Chiudo dicendo subito che ho scartato ilg73 da 17". Quando l'ho visto ho "capito" che avrei preso quello, ma poi ho capito che era troppo grande. Mi sono recato in diversi punti vendita e non l'ho mai trovato (volevo vederlo), ma ho trovato altri note da 17": il g73 era, misure alla mano, più grande (soprattutto in profondità e spessore) di tutti i note da 17 che ho visto. Quindi sono "ripiegato" sul G51. Che tra l'altro il g51 è bellissimo!!

Ho scritto un romanzo, ma almeno ho fatto solo un post. Vi prego rispondentemi presto che sono senza pc da un mese:cry: :cry:

Un saluto dal gatto nero (kuroineko, in giapponese), cioè me.

Baboo85
29-08-2010, 11:44
post doppio

Baboo85
29-08-2010, 12:23
cut

:eek: Ciao! Benvenuto e.... quanta roba hai scritto! :D

Vediamo cosa riesco a risponderti...

1) Per quanto riguarda bsod rotture, ecc forse ti confondi col modello precedente, il G51J (senza X :D) che aveva la GTX 260M. Presentava problemi di surriscaldamento quindi BSOD frequentissimi su tanti modelli, tanto che l'Asus l'ha ritirato.
Questo ha una scheda video simile come prestazioni, ma di bsod per surriscaldamento zero. Certo, la scheda video va a 90°C durante le sessioni di gioco (in estate) ma tra un filmato e l'altro o i caricamenti e anche quando finisci di giocare, la scheda video spara giu' le frequenze al minimo (passa da GPU 550 / Memorie 1800 / Shader 1323 a GPU 137 / Memorie 400 / Shader 350) che aiuta il gia' gran dissipatore a tirare giu' velocemente le temperature, il mio in meno di 30 secondi da 90°C a 73°C. Attualmente (che fa un po' freschino rispetto a prima) ho la GPU a 60°C circa e il processore sui 55°C circa.
Anche il processore sale parecchio, se lo usi al massimo arriva anche a 75°C.
In ogni caso niente di allarmante, il dissipatore e la ventola fanno il loro sporco lavoro in modo eccellente.

POTREBBE capitarti qualche bsod, a qualche utente qui e' capitato. Non tutti i notebook (e altri componenti) escono uguali, quindi c'e' il modello fortunato (il mio :Prrr:) o quello sfortunato.
Niente panico: Asus ha rilasciato un aggiornamento bios che risolve i problemi. Io non l'ho fatto perche' non mi serve.

Scalda molto ma niente di allarmante.

2) Purtroppo, come detto da Axelion, fare gli screenshot e' inutile perche' tu non vedi come realmente sono. Tu vedi solo un'immagine. Ci vorrebbe una foto fatta bene. Comunque a 1920x1080 si' le scritte sono un po' piccole, io personalmente (nonostante gli occhali) non ho nessun problema (magari provo Starcraft 2 e ti dico :D) e le icone sul desktop non si rimpiccioliscono come in Windows XP (grazie 7...). Ti dico che con 1920x1080 ci stanno 8 icone in altezza e 20 in larghezza.

3) Come detto sopra, le temperature che ti ho detto le ho sia adesso con 24-25 gradi in camera che con 30°C afoso come quest'estate (conta che sono poco fuori Milano, immagina...). Il vantaggio e' che ora in idle come adesso che scrivo qui ho temperature piu' basse.
Coi driver non so ma col bios (come detto sopra) si': non so per quale motivo (in teoria e' meglio tenere le frequenze basse) ma rimangono al massimo anche in idle. Ora non so bene la situazione perche' non ho fatto l'aggiornamento del bios (ne' voglio farlo che non mi serve) ma so che ad alcuni ha fatto questo "scherzo".

La cosa di abbassare la frequenza del monitor non serve a nulla :mbe: tantomeno per le temperature...

CONSIGLIO PERSONALE (grazie ad Axelion): DISATTIVARE AERO a meno che non sia una cosa che piace. Io ho impostato il tema Windows 7 Basic (attenzione: 7 Basic non quello come Windows 2000 quindi la grafica rimane quella di 7) e ho guadagnato gradi e autonomia (ti dico mezz'ora e non dico cavolate, da 1 ora di batteria sono arrivato ad 1 ora e mezza e poco piu').

4) No directx 11? Chissene :D io sto andando avanti tranquillo. Per il discorso delle performance conta che il mio (full hd) e' la nemesi. A quella risoluzione non riesco a giocare a quasi niente (a meno di segare i dettagli a zero) in modo fluido (intendo gli fps eh :D starcraft 2 va con tutto al massimo), quindi sono costretto ad abbassare un po' la risoluzione.
La versione 3D ha praticamente la meta' dei pixel da disegnare (1 milione contro i miei 2 milioni) e le prestazioni aumentano. Tranne quando usi il 3D, che gia' di suo dimezza le prestazioni a prescindere.

5) I "problemi" (tipo il bluetooth che non si riattiva piu' da solo) li ho messi nel secondo post.

6) Asus ha il pick&place, vengono a casa tua. In piu' il primo dei 2 anni di garanzia hai la kasko: il note ti cade per terra, ti si rovescia un bicchiere d'acqua, ti si incendia, hai un corto circuito? Te lo riparano o te lo sostituiscono e tu paghi solo una franchigia di 50 euro. Conta che una cosa simile non lo fa quasi nessuno (se ti cade un HP o un Toshiba sono cavoli tuoi).
Per il "non riesco a giocare" dipende... Se giochi e hai bsod, il pc si spegne, vedi artefatti strani sul video (strane righe verdi o quadrati colorati), ecc puoi chiamare e portarlo in garanzia. Se il gioco e' pesante e il notebook non ce la fa, non te lo cambiano :D

7) Noi abbiamo guardato in altri siti (bow, Next (di milano), ecc). Negli asuspoint costa un pochino di piu' ma te lo puoi "personalizzare" come ti pare (mettere bluray, ram in piu' ecc). Su questo discorso non so aiutarti, io l'ho preso a NY a marzo quando sono andato la' 1 settimana con gli amici (peccato che non ci fosse la versione 3D e soprattutto pirla io che ho buttato lo scontrino per paura della dogana e poi manco ti fermano).

8) Per quanto riguarda il tuo pc posso pensare a "salve, io ERO una scheda madre funzionante" ed e' andato kaputt. Per recuperare i dati e' semplice: smonta il disco (di solito e' su uno slot tutto suo o devi aprire il pannello posteriore come in questo Asus (vedi foto nel 2 post della prima pagina) e vedi che attacco ha.
Se ha tanti PIN allora e' IDE: cerca un "bay usb per hard disk 2,5 IDE" altrimenti se ha i connettori SATA cerca un bay sata.
Solo bay. Lo monti, attacchi ad un altro pc (magari il tuo futuro o il tuo eventuale desktop) le usb e lo usi come disco esterno recuperando i dati. Semplice :)

ciao, io ho comprato il g51 jx e mi trovo benissimo. xo' mi sono accorto che se vado a vedere nelle directx facendo dxdiag, mi dice versione directx 11, modello sistema gx60jx, e nella sezione video memoria appross. 472.

e' normale o devo fare qualche aggiornamento?

grazie e buona serata

Io ce l'ho scritto addirittura nell'etichetta sul retro...

Riporta: "Model: G51J, MB Ver. G60JX"

Probabilmente la scheda madre e' la stessa del G60JX. Comunque tranquillo :)

kuroiNeko
29-08-2010, 12:47
Ciao,
grazie per la sollecita risposta. Eh sì ho scritto molto, ma credo sia meglio un post grosso dove anche altri utenti possano trovare le cose tutte insieme, che centomila posts sparsi.

BSOD: sì aevo capito che la nuova versione era più stabile, ma credevo che comunque era afflitta da continui bsod e crash vari.

Per il discorso di recuperare i dati, ricapitoliamo: smonto l'HD, vedo il tipo di attacco, cerco un bay con quell'attacco e vi monto l'HD, quindi posso usare l'HD come esterno tramite porta usb. Giusto?

Devi scusare la mia ignoranza, ma...
- cosa è un bay?
- che vuol dire "cerca" un bay? si vendono nei normali negozi di elettronica?
- costo medio?
- conta solo l'attacco dell'hd? le dimensioni esterne dell'hd sono standard?

Per quanto riguarda il bios: se compro il pc adesso, immagino che mi installeranno già il bios ultima versione (206?). Quindi, dovrei avere in automatico il bios che risolve i problemi del bsod, ma potrei avere anche il problema delle temperature alte in idle. giusto? A volte capita che scrivo con word office per ore e ore (soprattutto in estate che ho piu' tempo): nel caso avessi questo problema, sarebbero ore ed ore ad alta temperatura?
p.s. in tal caso mettere un ventilatore che sposta l'aria calda altrove permettendomi almeno di respirare senza un collasso.

Grazie infinite... domani passo al punto asus e comicio a personalizzare. Se riesco, vorrei avere 8 GB di ram da 1333.

Un'ultima cosa: ho letto di dischi di ripristino, cd di win7 da rintracciare, formattazionid a fare ecc... e sono un po' confuso. Quali CD sono inseriti nella confezione? Non c'è un CD di win7? il disco di ripristino lo devo fare da solo, se non erro (non l'ho mai fatto e non so come fare, ma quando avrò il pc ne riparliamo).

ciao.

kuroiNeko
29-08-2010, 12:47
doppio post involontario, chiedo scusa.
ho fatto un EDIT.

il fatto è che ci metto troppo a scrivere la rispsota e quando inserisco, devo rifare il log-in. Sarà stato per questo che ha postato due votle?

Baboo85
29-08-2010, 13:53
Per il discorso di recuperare i dati, ricapitoliamo: smonto l'HD, vedo il tipo di attacco, cerco un bay con quell'attacco e vi monto l'HD, quindi posso usare l'HD come esterno tramite porta usb. Giusto?

Devi scusare la mia ignoranza, ma...
- cosa è un bay?
- che vuol dire "cerca" un bay? si vendono nei normali negozi di elettronica?
- costo medio?
- conta solo l'attacco dell'hd? le dimensioni esterne dell'hd sono standard?

Per quanto riguarda il bios: se compro il pc adesso, immagino che mi installeranno già il bios ultima versione (206?). Quindi, dovrei avere in automatico il bios che risolve i problemi del bsod, ma potrei avere anche il problema delle temperature alte in idle. giusto? A volte capita che scrivo con word office per ore e ore (soprattutto in estate che ho piu' tempo): nel caso avessi questo problema, sarebbero ore ed ore ad alta temperatura?
p.s. in tal caso mettere un ventilatore che sposta l'aria calda altrove permettendomi almeno di respirare senza un collasso.

Un'ultima cosa: ho letto di dischi di ripristino, cd di win7 da rintracciare, formattazionid a fare ecc... e sono un po' confuso. Quali CD sono inseriti nella confezione? Non c'è un CD di win7? il disco di ripristino lo devo fare da solo, se non erro (non l'ho mai fatto e non so come fare, ma quando avrò il pc ne riparliamo).

Dunque:

- un bay e' "una scatola metallica o di plastica" che fa da convertitore: converte un attacco IDE o SATA in un attacco USB. Tanto per dirlo in modo che si capisca.
Tu vai in un negozio di pc (non di elettronica eh :)) e chiedi un bay (ide o sata) per hard disk da 2,5 pollici. Siccome i dischi per notebook consumano poco, l'alimentazione e' data dalle porte usb, quindi lo attacchi come se fosse una chiavetta con un cavo usb lungo :D
Costera' 20 euro o meno... Al massimo porta il tuo disco al negozio e gli dici "mi serve un bay esterno per questo hard disk". Fine :) Anche il montaggio del disco nel bay e' semplice (apri il bay con 2-4 viti che ci sono, infili il disco, chiudi).
Le dimensioni sono standard per quanto riguarda i dischi per notebook. Altrimenti ci sono quelli per i dischi dei desktop (3,5"). La differenza lo noti: e' come confrontare un cellulare con una videocassetta :D conta che di solito i bay (in generale) hanno dimensioni poco piu' grandi del disco che ospitano.

- per il bios non so dirti. Potresti avere l'ultima (206) oppure no. Questo lo vedrai tu quando hai il pc. Ma nel caso hai quello vecchio, prima di aggiornare controlla bene.

NOTA: io ho avuto un BSOD alla prima accensione del notebook, quando cioe' parte l'installazione finale di windows. E ne ho avuti altri 3 o 4 in 6 mesi. Ma non per questo ho aggiornato il bios. Il bsod NON E' un problema per forza della scheda video o dell'hardware. Windows crasha, da sempre :D quindi come ho gia' detto ad altri utenti agli inizi: NIENTE PANICO.

- Nei notebook non ti danno MAI il disco di windows 7, non c'e' mai stato da quando esiste almeno XP. Al massimo potresti ritrovarti il dvd di ripristino. Se non ce l'hai, nell'hard disk hai una 20ina di GB occupati nel quale c'e' gia' tutto quanto. Tu all'avvio premi F9 e puoi riportare il pc come appena uscito dalla scatola.

Se non hai i DVD, li puoi fare dopo con l'utility dell'Asus. Ti potrebbe portare via 5-6 DVD.

Io sono stato "fortunato". La versione americana conteneva i 2 DVD di ripristino, lo zaino e il mouse Razer Salmosa :D ma in quella italiana/europea non c'e nessuno di queste 3 cose...

il fatto è che ci metto troppo a scrivere la rispsota e quando inserisco, devo rifare il log-in. Sarà stato per questo che ha postato due votle?

Quando ti logghi spunta la voce "Ricordami" cosi' non devi piu' loggarti :)

kuroiNeko
29-08-2010, 14:02
Dunque:


NOTA: io ho avuto un BSOD alla prima accensione del notebook, quando cioe' parte l'installazione finale di windows. E ne ho avuti altri 3 o 4 in 6 mesi. Ma non per questo ho aggiornato il bios. Il bsod NON E' un problema per forza della scheda video o dell'hardware. Windows crasha, da sempre :D quindi come ho gia' detto ad altri utenti agli inizi: NIENTE PANICO.

- Nei notebook non ti danno MAI il disco di windows 7, non c'e' mai stato da quando esiste almeno XP. Al massimo potresti ritrovarti il dvd di ripristino. Se non ce l'hai, nell'hard disk hai una 20ina di GB occupati nel quale c'e' gia' tutto quanto. Tu all'avvio premi F9 e puoi riportare il pc come appena uscito dalla scatola.

Quando ti logghi spunta la voce "Ricordami" cosi' non devi piu' loggarti :)

mmm ho annerito un paio delle tue frasi:
la prima: ma perché windows non è installato? si installa quando avvio il pc?
la seconda: ho capito (nel santech però c'era il cd di xp^^)

d'accordo che winzozzoz crasha spesso, ma lo screen blu io non l'ho mai visto, per questo ero preoccupato. Mentre so che a molti miei amici è successo. Esiste persino un sito, mi pare tedesco, che raccoglie tutti i codici dello scermo blu e spiega di che tipo di errori si tratta e cerca di dare una soluzione. Non ricordo qual è, ma appena contatto il mio amico mi faccio mandare il link, chissà che non sia utile a qualcuno.

mi sa che io con il vecchio santech ho avuto un modello "fortunato": mai un crash, mai un guasto... fino a quello definitivo.

Ciao e grazie ancora... ora fuggo a vedere la f1

Baboo85
29-08-2010, 14:17
mmm ho annerito un paio delle tue frasi:
la prima: ma perché windows non è installato? si installa quando avvio il pc?
la seconda: ho capito (nel santech però c'era il cd di xp^^)

d'accordo che winzozzoz crasha spesso, ma lo screen blu io non l'ho mai visto, per questo ero preoccupato. Mentre so che a molti miei amici è successo. Esiste persino un sito, mi pare tedesco, che raccoglie tutti i codici dello scermo blu e spiega di che tipo di errori si tratta e cerca di dare una soluzione. Non ricordo qual è, ma appena contatto il mio amico mi faccio mandare il link, chissà che non sia utile a qualcuno.

mi sa che io con il vecchio santech ho avuto un modello "fortunato": mai un crash, mai un guasto... fino a quello definitivo.

Ciao e grazie ancora... ora fuggo a vedere la f1

Scusa hai ragione anche tu. Installazione finale di windows = metti la lingua, la tastiera (se italiana o no), il nome utente e l'eventuale password, il fuso orario e cose cosi'. Tutto qua, poi finisce con una piccola installazione e sei al desktop. Io avendolo fatto per lavoro (anche se con Vista) per me e' una cosa normalissima :Prrr:

Per il cd, era quello di XP originale? O era uno di ripristino?

http://download.microsoft.com/download/4/f/4/4f4f752e-cd87-48a4-8498-9585c34d55ec/Windows_XP_FULL_CD.jpg

Questo per intenderci? BEATO TE!!! Io non li ho mai visti, solo quelli di ripristino...

Per i BSOD per quanto mi riguarda tra desktop e notebook sono quasi all'ordine del giorno (ieri mi si e' bloccato tutto sul notebook e ho dovuto spegnerlo brutalmente tenendo premuto il tasto) ma dato che me la cavicchio un bel po' con l'informatica (un bel po' tanto :cool: e' dal 97 che ci smanetto con windows e per 6 anni ho fatto il tecnico IT :D anche per amici) ci sono "abituato" e so che non e' un problema hardware o software, ma un problema "dato da me"...

Non so come spiegarlo... Io so solo che ho imparato che l'informatica (per quanto riguarda il lavoro di un tecnico) non ha una logica. Un giorno il pc va, il giorno dopo sembra non andare o da' un sacco di problemi, il giorno dopo ancora lo accendi ed e' tutto a posto. Perche'? Boh. Io in casi come questi lascio perdere (a meno che il pc rimanga morto, li' si' che mi sbatto per farlo tornare in vita) perche' e' piu' il mal di testa che ti viene a cercare il problema e la soluzione che a far finta di niente.

Esempio: il pc desktop che ho lasciato ai miei. Un Pentium 4 con dischi ide e 2GB di ram (e una Ati X300). Era LENTISSIMO, anche dopo il format e' rimasto stralento a fare tutto, dal caricamento dell'OS anche solo ad aprire Internet Explorer.
Gliel'ho aggiornato (scheda madre, cpu dual core (E2140), scheda video (8600GTS) e hard disk (raptor sata da 10.000rpm 74GB), tutti pezzi "avanzati" a me (a parte il disco)) senza formattare, ho installato i driver. Il pc l'ho formattato a maggio e i miei lo usano poco. E' ancora stralento nonostante il nuovo hardware. E so che a reinstallare sara' lento uguale. Perche'? Boh? Ci mettero' su Windows 7 e risolvo tutto.

Per questo dico "NIENTE PANICO" quando vedo la gente qui che verso le prime discussioni diceva "Oh, ho avuto un bsod 1 settimana fa e uno ora, dove lo trovo il bios che sono preoccupato oddio aaaahhhhhhh"...

Io col mio (che non ho la garanzia) ho fatto i test di overclock della scheda video col risultato di far crashare il driver video ogni 3x2 (veniva ricaricato in automatico, da Vista che fa cosi'. Prima con XP avevi il bsod) e andavo tranquillo.

Ho avuto un BSOD appena acceso il pc mentre caricava per la prima volta windows appena tirato fuori dalla scatola. Il mio amico "ah, meglio che vai a fartelo cambiare perche' quando succedono ste cose poi e' tutto un casino, windows si imputtana, ecc". Io gli ho risposto "si si certo" e me ne sono fregato. E il pc e' ancora qui dopo 6 mesi che va alla grande...

kuroiNeko
29-08-2010, 14:54
l'informatica nasce come scienza probabilistica, l'avvento di windows ne è la conferma.

cmq sì, quando comprai il santech nella scatola trovai anche il cd di winxp originale.

Io detto sinceramente: mi rompo il c*@zo di dover far fronte a continui fastidi di sistema operativo. Prima di comprare il santech avevo un pc desktopo che mi ha fatto dannare. ho accusato anche numerose bruciature del trasformatore e una volta della sk video per sbalzi di tensione, tanto che disperato comprai un gruppo di continuità.

Dal santech in poi, mai più nessun problema. Incredibile, ma vero. Ora ho perso l'abitudine e la forza di far fronte alle zozzerie di windows, soprattutto perché il pc mi serve e tali cose mi fanno perdere un sacco di tempo.

Cmq ho fatto un po' di confusione nella mia risp precedente quando ho annerito la frase sull'F9: volevo chiedere quindi non serve fare un cd di ripristino? c'è già tutto in quella partizione?

ciao.

Baboo85
29-08-2010, 15:41
l'informatica nasce come scienza probabilistica, l'avvento di windows ne è la conferma.

cmq sì, quando comprai il santech nella scatola trovai anche il cd di winxp originale.

Io detto sinceramente: mi rompo il c*@zo di dover far fronte a continui fastidi di sistema operativo. Prima di comprare il santech avevo un pc desktopo che mi ha fatto dannare. ho accusato anche numerose bruciature del trasformatore e una volta della sk video per sbalzi di tensione, tanto che disperato comprai un gruppo di continuità.

Dal santech in poi, mai più nessun problema. Incredibile, ma vero. Ora ho perso l'abitudine e la forza di far fronte alle zozzerie di windows, soprattutto perché il pc mi serve e tali cose mi fanno perdere un sacco di tempo.

Cmq ho fatto un po' di confusione nella mia risp precedente quando ho annerito la frase sull'F9: volevo chiedere quindi non serve fare un cd di ripristino? c'è già tutto in quella partizione?

ciao.

Si' c'e' gia' tutto li', ma se ti salta il disco (garanzia o no) come fai il ripristino dopo? Anche se e' in garanzia e ti cambiano il disco, mica ti reinstallato tutto... :) Ti conviene farli sti dvd, fidati. O farti un ghost, decidi tu...

Per gli sbalzi di tensione devi andare su alimentatori seri. Che costano. Ottimi gli Hiper (ma non piu' acquistabili, l'Hiper e', nonostante tutto, fallita l'estate scorsa :cry:), i Corsair perche' testati personalmente. Quelli da 500watt a 30 euro ti si sfasciano. Il mio mi teneva acceso il pc quando capitava che la corrente saltava e tornava subito. Mi si spegneva anche il monitor e il pc muletto ma poi mi ritrovavo con la stessa schermata del gioco che stavo facendo. Anche questo nuovo Corsair 750watt ha un condensatore dentro che e' come una batteria torcia (D) ma un po' piu' largo... Da paura. L'Hiper precedente s'e' beccato 4 sbalzi (di cui 2 di fila) e non mi ha mai spento il pc. Anche quando una settimana fa e' bruciato, una puzza immonda in tutta la mia stanza (di notte) ma il pc era ancora acceso e funzionava, tanto che l'ho spento col solito "arresta sistema". Spettacolare. Ne avrei comprato uno nuovo ma non essendoci piu' l'azienda, addio garanzia...

kuroiNeko
29-08-2010, 15:44
penso che farò i cd di ripristino (anche se non ricordo come si fa). Il ghost non so nemmeno cosa sia.

in merito ai miei dubbi su come si vede il monitor, ho trovato questa foto scattata su internet, che non è nitidissima, ma risolve i miei dubbi: mi sembra che si veda molto bene.
http://3dvision-blog.com/wp-content/uploads/2010/02/asus-g51j-3d-4.jpg

Mi sono dimenticato di chiedere una cosa: l'audio com'è? intendo il volume perché io sono duro di orecchie (infatti preferisco di gran lunga vedere film con vlc che ha un audio interno maggiore di quello di altri media player)

Ho smontato l'hd del santech e ho fatto una foto alle connessioni (http://yfrog.com/e3p1010084bj) : sapete dirmi e se è ide o sata? Inoltre lhd ha una intelaiatura di metallo intorno fissata con 4 viti. Devo rimuoverla prima di inserirlo nel bay oppure no?

p.s.
ecco a voi una occhi a mandorla (io ne vado pazzo, anche se questa non è il massimo) dall'asus conference in giappone. Anche lei ha scelto il g51...
http://gigazine.jp/img/2010/04/14/asus_nvidia_conference/asus_nvidia_conference09.jpg

ciao

boxet
29-08-2010, 17:51
raga una domanda semplice, voglio upgradare da 6 a 8 gb di mem sul mio asus g51jx 3D

ho trovato come memoria una kingston mi sapreste dire se va bene ?

sarebbe la "KVR1333D3S9/2G 2GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 SODIMM "

venduta ad un prezzo di circa 45 euro
Me la trova in automatico il configuratore di memorie kingston sul sito :
http://www.ec.kingston.com/ecom/config/mfrmod.asp
inserendo portatile di Asus tipo g51jx 3d
queste le specifiche con garanzia a vita : "Standard 256M X 64 Non-ECC 1333MHz 204-pin Unbuffered SODIMM (DDR3, 1.5V, CL9, FBGA, Gold) "
grazie :)

Baboo85
29-08-2010, 20:03
penso che farò i cd di ripristino (anche se non ricordo come si fa). Il ghost non so nemmeno cosa sia.

in merito ai miei dubbi su come si vede il monitor, ho trovato questa foto scattata su internet, che non è nitidissima, ma risolve i miei dubbi: mi sembra che si veda molto bene.
http://3dvision-blog.com/wp-content/uploads/2010/02/asus-g51j-3d-4.jpg

Mi sono dimenticato di chiedere una cosa: l'audio com'è? intendo il volume perché io sono duro di orecchie (infatti preferisco di gran lunga vedere film con vlc che ha un audio interno maggiore di quello di altri media player)

Ho smontato l'hd del santech e ho fatto una foto alle connessioni (http://yfrog.com/e3p1010084bj) : sapete dirmi e se è ide o sata? Inoltre lhd ha una intelaiatura di metallo intorno fissata con 4 viti. Devo rimuoverla prima di inserirlo nel bay oppure no?

p.s.
ecco a voi una occhi a mandorla (io ne vado pazzo, anche se questa non è il massimo) dall'asus conference in giappone. Anche lei ha scelto il g51...
http://gigazine.jp/img/2010/04/14/asus_nvidia_conference/asus_nvidia_conference09.jpg

ciao

Che topolina... Si' l'intelaiatura di metallo va tolta per il disco. Dev'essere nudo e crudo :) comunque quell'attacco e' SATA.

L'audio non e' altissimo, Asus non capisco come mai con metta su questi notebook degli altoparlanti leggermente migliori e magari un subwoofer (che lo mette anche quello schifo di Acer)...

raga una domanda semplice, voglio upgradare da 6 a 8 gb di mem sul mio asus g51jx 3D

ho trovato come memoria una kingston mi sapreste dire se va bene ?

sarebbe la "KVR1333D3S9/2G 2GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 SODIMM "

venduta ad un prezzo di circa 45 euro
Me la trova in automatico il configuratore di memorie kingston sul sito :
http://www.ec.kingston.com/ecom/config/mfrmod.asp
inserendo portatile di Asus tipo g51jx 3d
queste le specifiche con garanzia a vita : "Standard 256M X 64 Non-ECC 1333MHz 204-pin Unbuffered SODIMM (DDR3, 1.5V, CL9, FBGA, Gold) "
grazie :)

Certo che va bene. Ti conviene controllare le ram che gia' hai, cosi' da esser sicuro che sia una 1333 e non una 1066. Comunque qualsiasi ram 1333MHz DDR3 da 2GB va bene...

kuroiNeko
29-08-2010, 20:30
TA-DA-DA-DAAAAAA (<-- nona di Bethoven)

scomemtto che queste non ce le avevate!!! Le immagini termiche del g51jx... ovviamente i gradi di temperatura della scala sono F e non C.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1504223

Ho notato che su alcune foto del note la parte posteriore dove c'è la crepa è nera, in altre foto è blu. Ma di che colore? La nera è la versione americana?

P.S. ma nessuno ha ancora provato il g51jx con videogiochi fantasy gdr tipo gothic, risen, ecc... che di solito sono pesantucci? Se qualcuno l'ha fatto, mi piacerebbe sapere che impressioni ne ha ricevuto.

Ciao

boxet
29-08-2010, 23:48
TA-DA-DA-DAAAAAA (<-- nona di Bethoven)

scomemtto che queste non ce le avevate!!! Le immagini termiche del g51jx... ovviamente i gradi di temperatura della scala sono F e non C.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1504223

Ho notato che su alcune foto del note la parte posteriore dove c'è la crepa è nera, in altre foto è blu. Ma di che colore? La nera è la versione americana?

P.S. ma nessuno ha ancora provato il g51jx con videogiochi fantasy gdr tipo gothic, risen, ecc... che di solito sono pesantucci? Se qualcuno l'ha fatto, mi piacerebbe sapere che impressioni ne ha ricevuto.

Ciao

CIAO !
allora, la parte che "prende fuco" del portatile è quella sinistra laterale dove ha gli sbocchi per l'aria calda, se impostato su basso consumo manda una leggera brezza di tramontano, se impostato su HIGH performance, prende letteralmente fuoco il tavolo, tanto che ho comprato un supporto per appoggiare il notebook con ventole (anche se non serve a molto perchè sotto non scalda xD)
cmq niente di allarmante, è normale che scaldi in questo modo.
in ogni caso ho provato qualche gioco Fantasy e girano tutti che è un piacere, sia normale che in 3D, ovviamente il 3D è un po più pesantino e mette sotto tortura gli FPS, cmq è un ottimo portatile, stupendo io ci faccio di tutto.

p.s.: ho letto che prima chiedevi quanto costava, io l'ho pagato 1295 iva compresa con il kit 3D è il modello IX060V se non erro, mi pare il migliore dei tre disponibili. Ordinato e comprato ON-Line ovviamente, nei negozi chiedevano cifre da capogiro... (alcuni anche 1600 !! ).
per portarlo a giro, dato che la versione italiana non ha lo zaino, ho preso una bella borsa/zaino della Tucano, resistente e molto grande con lo spazio per gli occhialini nvidia :)
ah per la scocca è come si vede nelle foto !
http://thinklaptops.net/wp-content/uploads/2010/06/g51jx_a1_back.jpg

Baboo85
30-08-2010, 09:46
TA-DA-DA-DAAAAAA (<-- nona di Bethoven)

scomemtto che queste non ce le avevate!!! Le immagini termiche del g51jx... ovviamente i gradi di temperatura della scala sono F e non C.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1504223

Ho notato che su alcune foto del note la parte posteriore dove c'è la crepa è nera, in altre foto è blu. Ma di che colore? La nera è la versione americana?

P.S. ma nessuno ha ancora provato il g51jx con videogiochi fantasy gdr tipo gothic, risen, ecc... che di solito sono pesantucci? Se qualcuno l'ha fatto, mi piacerebbe sapere che impressioni ne ha ricevuto.

Ciao

Che figata le immagini termiche :D spettacolari :)

Comunque questo mi da' un'ulteriore conferma: l'Asus in questo notebook ha fatto le cose per bene. A sinistra prende fuoco tutto, dove c'e' processore e scheda video, mentre la parte centrale e a destra (dove ci sono rispettivamente ram e hard disk) rimangono isolate dal lanciafiamme.

Devo solo ricordarmi di non appoggiare la mano vicino allo sfiato della ventola quando gioco. Ogni tanto lo faccio distrattamente e mi ustiono....

Non ho capito invece la storia della "crepa" nera o blu... Che crepa? :mbe:

Io lo provero' Risen prima o poi, pero' prima devo finirne altri (Starcraft 2, Operation Flashpoint: Dragon Rising, ecc ecc).

EDIT: messa nel 2° post coi dovuti ringraziamenti :)

Axelion
30-08-2010, 16:06
...CONSIGLIO PERSONALE (grazie ad Axelion): DISATTIVARE AERO a meno che non sia una cosa che piace. Io ho impostato il tema Windows 7 Basic (attenzione: 7 Basic non quello come Windows 2000 quindi la grafica rimane quella di 7) e ho guadagnato gradi e autonomia (ti dico mezz'ora e non dico cavolate, da 1 ora di batteria sono arrivato ad 1 ora e mezza e poco piu')...)

Vedo il tuo consiglio personale e rilancio :D

Lasciate pure Aero attivo e istallate il software (free) BatteryCare che, una volta configurato, vi mette automaticamente il pc a basso consumo disattivando persino Aero ogni volta che staccherete l'alimentazione dal pc per poi rimettere Aero e le alte prestazioni semplicemente quando riattaccherete l'alimentatore.
In tal modo potrete poi dimenticarvi di fare ogni volta a mano tutte le modifiche né sarete costretti a tenere sempre il pc depotenziato... più facile di così... ;)


PS:
Ah Baboo, un'altra cosa: per motivi di studio devo istallare (non maledirmi) Linux ma ho paura di quello che potrebbe succedere al boot, soprattutto la parte che riguarda il ripristino (la famosa procedura con F9); quello che temo è che Linux ricrei il boot di Windows7 standard togliendoci la possibilità di premere F9 (che è in fondo una modifica).

Sai se c'è qualche sistema per fare un backup sia della partizione di ripristino (che è nascosta) sia del boot di ripristino (che ha la modifica F9)?

GUARDIAN 77
30-08-2010, 16:35
ma la bestiolina si può upgradare con l'I7 920m?

Baboo85
30-08-2010, 16:53
Vedo il tuo consiglio personale e rilancio :D

Lasciate pure Aero attivo e istallate il software (free) BatteryCare che, una volta configurato, vi mette automaticamente il pc a basso consumo disattivando persino Aero ogni volta che staccherete l'alimentazione dal pc per poi rimettere Aero e le alte prestazioni semplicemente quando riattaccherete l'alimentatore.
In tal modo potrete poi dimenticarvi di fare ogni volta a mano tutte le modifiche né sarete costretti a tenere sempre il pc depotenziato... più facile di così... ;)


PS:
Ah Baboo, un'altra cosa: per motivi di studio devo istallare (non maledirmi) Linux ma ho paura di quello che potrebbe succedere al boot, soprattutto la parte che riguarda il ripristino (la famosa procedura con F9); quello che temo è che Linux ricrei il boot di Windows7 standard togliendoci la possibilità di premere F9 (che è in fondo una modifica).

Sai se c'è qualche sistema per fare un backup sia della partizione di ripristino (che è nascosta) sia del boot di ripristino (che ha la modifica F9)?

No! Non installate BatteryCare perche'.... Perche' no, perche' non voglio dare ragione ad Axelion!!! :D Scherzo ;)

Un software per la copia dell'MBR? Mmmmh... Sai che non lo so? Norton Ghost e Acronis True Image (nota: scaricati Hiren's Boot CD dal sito e ce li hai entrambi) fanno la copia di una partizione o dell'intero disco. La parte di boot penso siano quei 100MB di partizione non accessibile del disco (io me la sono copiata, ho un ghost(ino) da 60MB circa sulla chiavetta, non so perche' l'ho copiata ma mi serviva). Se fai il ghost di una partizione non hai anche l'MBR, dovresti fare la copia di tutto il disco (ma se e' come nel mio caso, copieresti piu' di 200GB di roba e ci metti ore).

E contando che e' semi-personalizzato Asus non so nemmeno se con un DVD di 7 HP o coi DVD di ripristino te lo fa fare...

Be' fatti i dvd e installa linux. Andando a mettere il grub loader per forza di cose ti salta la possibilita' di premere F9, ma NON NE SONO SICURO. Perche' comunque sia se premi velocemente F8 appena dopo aver dato l'ok in grub per avviare windows xp, io riuscivo a far partire in modalita' provvisoria... Forse. Potrei provare a casa...

Non so dirti niente di sicuro, so per certo solo che Ghost o True Image se fai la copia completa ti copia anche l'MBR.

ma la bestiolina si può upgradare con l'I7 920m?

Per....? :mbe: Per scaldarti meglio d'inverno? In questo pc se proprio c'e' qualcosa da cambiare e' la scheda video, il processore penso che anche per editing audio/video, rendering, ecc va piu' che bene... No? :stordita:

GUARDIAN 77
30-08-2010, 17:13
Per....? :mbe: Per scaldarti meglio d'inverno? In questo pc se proprio c'e' qualcosa da cambiare e' la scheda video, il processore penso che anche per editing audio/video, rendering, ecc va piu' che bene... No? :stordita:
:D
si, mi va più che bene e anche la scheda video, ero solo curioso di sapere se è possibile sostituirlo con l'I7 920

Axelion
30-08-2010, 17:28
No! Non installate BatteryCare perche'.... Perche' no, perche' non voglio dare ragione ad Axelion!!! :D Scherzo ;)
:ahahah:
Eheheh... istallatelo pure tu invece e poi vedrai che mi dirai grazie ;)

Be' fatti i dvd e installa linux. Andando a mettere il grub loader per forza di cose ti salta la possibilita' di premere F9, ma NON NE SONO SICURO. Perche' comunque sia se premi velocemente F8 appena dopo aver dato l'ok in grub per avviare windows xp, io riuscivo a far partire in modalita' provvisoria... Forse. Potrei provare a casa...
Quello lo pensavo anch'io, solo che non sono sicuro se il Linux mantenga effettivamente l'MBR già presente (con la modifica F9 dell'Asus:what:) o se lo ricrei standard (e addio F9:cry:)

Non so dirti niente di sicuro, so per certo solo che Ghost o True Image se fai la copia completa ti copia anche l'MBR.
Ho trovato in rete questo EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) che sembra essere capace sia di creare MBR appositi che di salvare quelli già esistenti... solo che al momento non ho né il tempo né i mezzi (altri pc) per testarlo; se hai del tempo libero e vuoi darci un'occhiata tu ti dirò grazie io :D

Se poi trovassimo qualche altro programma, simil-partitionmagic, che riuscisse a copiare la partizione nascosta, insieme sarebbero un ottimo sistema di "backup out of the box" del notebook... :idea:

kuroiNeko
30-08-2010, 20:51
CIAO !

p.s.: ho letto che prima chiedevi quanto costava, io l'ho pagato 1295 iva compresa con il kit 3D è il modello IX060V se non erro, mi pare il migliore dei tre disponibili. Ordinato e comprato ON-Line ovviamente, nei negozi chiedevano cifre da capogiro... (alcuni anche 1600 !! ).
per portarlo a giro, dato che la versione italiana non ha lo zaino, ho preso una bella borsa/zaino della Tucano, resistente e molto grande con lo spazio per gli occhialini nvidia :)



Ciao grazie, ti ricordi il sito da cui l'hai ordinato? Io sono andato oggi al punto Asus e mi hanno detto che il pc NON è ANCORA disponibile... "l'hanno già pubblicizzato ma non c'è ancora alla casa madre". Ho detto alla gentile signora che mi pareva un po' strano, visto che tutti voi l'avete. Evidentemente dev'essere esaurito!! Mi ha detto che non lo potevo nemmeno ordinare e di tornare a metà settembre :cry:

Ma è mai possibile? Voi cosa ne pensate??

Cmq mi ha detto che verrebbe circa 1800 euro, come appunto segnala il sito asusworld, perciò se posso ordinarlo anche io on-line è meglio, ma devo trovare qualcuno che rimanga a casa.
Mi ha anche detto che la ram è 1066 (io vorrei 1333). Voi che mi dite?

Ma on-line è sicuro? Non è che mio arriva rotto o difettato? Oppure non è che mi arriva con le caratteristiche diverse? che so un hd a 5400 o meno ram ecc...Come posso difendermi?


Non ho capito invece la storia della "crepa" nera o blu... Che crepa?


Mi riferivo alla scocca (il retro del monitor, per intenrci) che in alcune foto che ho visto (relative al modello Asus-Laptop-3D-G51J-IX131V-2) è nera, ma forse sono le foto che ingannano: eccole.
http://img841.imageshack.us/img841/4568/asuslaptop3dg51jix131v2.jpg

Ciao, grazie.

kuroiNeko
30-08-2010, 21:03
Che figata le immagini termiche :D spettacolari :)

EDIT: messa nel 2° post coi dovuti ringraziamenti :)

Non ci credoooooo!!! Che figata! il mio nick rimarrà in eterno scolpito nella roccia... ehm più o meno.:D

g_toni_70
30-08-2010, 21:21
ciao a tutti!
sono seriamente intenzionato ad acquistare il g51 3D ma un dubbio mi attanaglia.
Questo monitor da 15,6 pollici non è troppo piccolo per giocare in 3d???
mi riferisco allo specifico 3d perchè io prendo questo notebook nell'intenzione di usarlo maggiormente ed ove possibile proprio in modalità 3d.
vorrei un giudizio obiettivo.
calcolate che io provengo da un toshiba a 17 pollici (con 8600 GT in SLI - una bomba!) e non vorrei sentire troppo il salto di 1,4 pollici!!!
grazie a chi fugherà i miei dubbi...
ciauz!;)

peterparker1981
30-08-2010, 22:19
Scusate, io sarei interessato al K52 perchè vorrei un i5 e non un i7, ma non trovo un tread ufficiale, sapete come mai?

GUARDIAN 77
30-08-2010, 22:40
comunque ho una piccola domanda, dato che non riesco a far partire quel tasto maledetto, non è che posso mettere una combinazione di tasti veloce per attivare/disattivare il 3D ?
anche perchè credo che quel tasto usi il servizio nVidia seguente :
"C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\3D Vision\nvstlink.exe" /enable
e se uno lo ripreme
"C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\3D Vision\nvstlink.exe" /disable
non è modo di attivarlo manualmente con il file di link tramite una combinazione di tasti ( ovvero la pressione di quel tasto ) ?
grazie :)
stesso problema, da quando ho installato i driver nuovi non va più il tasto rog, sicuramente c'è un conflitto di driver.
comunque per abilitare e disabilitare il 3D uso il tasto con il simbolo nvidia situato sul trasmettitore.
forse i nuovi driver non sono il massimo, perchè anche io al riavvio del Pc devo riconfigurare il monitor dal p. di controllo

EDIT:ho risolto l'ultima parte con i driver 257,21 ma il tasto rog continua a non andare, ripeto però che ha la stessa funzione il tasto nvidia sul trasmettitore e quello funziona alla perfezione.

GUARDIAN 77
30-08-2010, 23:33
ciao a tutti!
sono seriamente intenzionato ad acquistare il g51 3D ma un dubbio mi attanaglia.
Questo monitor da 15,6 pollici non è troppo piccolo per giocare in 3d???
mi riferisco allo specifico 3d perchè io prendo questo notebook nell'intenzione di usarlo maggiormente ed ove possibile proprio in modalità 3d.
vorrei un giudizio obiettivo.
calcolate che io provengo da un toshiba a 17 pollici (con 8600 GT in SLI - una bomba!) e non vorrei sentire troppo il salto di 1,4 pollici!!!
grazie a chi fugherà i miei dubbi...
ciauz!;)

io provengo da un Toshiba Qosmio x300-15u e la differenza di quei pollici si nota,ma anche la differenza di peso si nota, l'x300 è un mattone e solo l'ali pesa 1Kg
comunque lo schermo non è neanche piccolo e ci si gioca molto bene anche in 3D.


prestazioni nei giochi:
nell'x300 ci sino due 9800m gts in sli e se il gioco supporta bene la tecnologia non c'è storia, ma se il gioco non supporta bene lo sli e di conseguenza gira con una scheda sola la 360m gts rulla in confronto della sola 9800m gts.
e ti posso dire che in tutto il tempo che ho avuto il qosmio di giochi che supportano a dovere lo sli ne ho visti ben pochi.

boxet
31-08-2010, 01:35
stesso problema, da quando ho installato i driver nuovi non va più il tasto rog, sicuramente c'è un conflitto di driver.
comunque per abilitare e disabilitare il 3D uso il tasto con il simbolo nvidia situato sul trasmettitore.
forse i nuovi driver non sono il massimo, perchè anche io al riavvio del Pc devo riconfigurare il monitor dal p. di controllo

EDIT:ho risolto l'ultima parte con i driver 257,21 ma il tasto rog continua a non andare, ripeto però che ha la stessa funzione il tasto nvidia sul trasmettitore e quello funziona alla perfezione.

ciao ! menomale non sono il solo che è incappato in questo problemino :)
comunque, giusto 5 minuti fa ho provato un gioco e mentre giocavo ho premuto il tasto ROG e mi attivava/disattivava il 3D!!
quindi ho dedotto:
- con i nuovi driver il tastino NON attiva e disattiva il 3D dal desktop
- con i nuovi driver il tastino NON fa l'animazione da desktop ( quella di asus per internderci )
- con i nuovi driver il tastino FUNZIONA mentre si gioca, permette di attivare e disattivare il 3D stereoscopico

quindi in pratica ha la stessa identica funzione del trasmettitore, credo.

Menomale perchè pensavo che sarebbe diventato un tasto inutile :)
grazie della solidarietà, spero di essere stato utile. notte !

boxet
31-08-2010, 01:46
Ciao grazie, ti ricordi il sito da cui l'hai ordinato? Io sono andato oggi al punto Asus e mi hanno detto che il pc NON è ANCORA disponibile... "l'hanno già pubblicizzato ma non c'è ancora alla casa madre". Ho detto alla gentile signora che mi pareva un po' strano, visto che tutti voi l'avete. Evidentemente dev'essere esaurito!! Mi ha detto che non lo potevo nemmeno ordinare e di tornare a metà settembre :cry:

Ma è mai possibile? Voi cosa ne pensate??

Cmq mi ha detto che verrebbe circa 1800 euro, come appunto segnala il sito asusworld, perciò se posso ordinarlo anche io on-line è meglio, ma devo trovare qualcuno che rimanga a casa.
Mi ha anche detto che la ram è 1066 (io vorrei 1333). Voi che mi dite?

Ma on-line è sicuro? Non è che mio arriva rotto o difettato? Oppure non è che mi arriva con le caratteristiche diverse? che so un hd a 5400 o meno ram ecc...Come posso difendermi?


Ciao, grazie.

Allora, il sito da cui l'ho comprato io è una grande catena che vende SOLO online, quindi puoi stare sicuro, a me addirituttura mi hanno contattato ben 5 volte loro per darmi tutte le indicazione (perchè nel caso mio, data la cifra eleveta e dato che ero al mare, ero andato a ritirarlo presso uno dei loro magazzini).
il modello che ho comprato è il Asus G51JX-IX060V se non erro, quei numerini ovvero "060" indica che è la versione che ha il BlueRay, il 3D e cosa importantissima IL KIT NVIDIA ( che comprarlo a parte è una salaccata! )
le ram sono a 1333 ho controllato, con scheda viedeo GTS 360m nVidia core i7 , 500 Gb a 7200 rpm... etc.
Quando l'ho ordinato io erano disponibili giusto 3 pezzi, ora non lo so devi controllare. in ogni caso il sito è TDSHOP (www.tdshop.it).
Per ogni informazione basta che usi il tastino che hanno sul sito "sitòfono" e ti chiamano loro a casa, costo 0 e ti spiegano tutto quello che vuoi sapere :)

ciao ! buon acquisto !

edit:
ho controllato adesso, questo modello non è piu in listino, c'è solo il 214 e lo 043 peccato :( devono averlo esaurito...
mi spiace ! prova cmq a chiamarli e sentire se gli ritorna in tempi accettabili, altrimenti il 214 è mi pare un'ottima alternativa.

GUARDIAN 77
31-08-2010, 04:27
ciao ! menomale non sono il solo che è incappato in questo problemino :)
comunque, giusto 5 minuti fa ho provato un gioco e mentre giocavo ho premuto il tasto ROG e mi attivava/disattivava il 3D!!
quindi ho dedotto:
- con i nuovi driver il tastino NON attiva e disattiva il 3D dal desktop
- con i nuovi driver il tastino NON fa l'animazione da desktop ( quella di asus per internderci )
- con i nuovi driver il tastino FUNZIONA mentre si gioca, permette di attivare e disattivare il 3D stereoscopico

quindi in pratica ha la stessa identica funzione del trasmettitore, credo.

Menomale perchè pensavo che sarebbe diventato un tasto inutile :)
grazie della solidarietà, spero di essere stato utile. notte !

quindi non dipende neanche dai driver, è solo una fattore:ciapet:
nel mio caso fa l'animazione sia con i 257 che ho installati ora e anche con i 258 che avevo, ma non funziona.

Baboo85
31-08-2010, 09:15
Mi riferivo alla scocca (il retro del monitor, per intenrci) che in alcune foto che ho visto (relative al modello Asus-Laptop-3D-G51J-IX131V-2) è nera, ma forse sono le foto che ingannano: eccole.
http://img841.imageshack.us/img841/4568/asuslaptop3dg51jix131v2.jpg

Ciao, grazie.

E' la foto che e' fatta con un cellulare cinese, perche' la scocca e' blu scuro. Anche li' e' blu scuro ma non si capisce.

Scusate, io sarei interessato al K52 perchè vorrei un i5 e non un i7, ma non trovo un tread ufficiale, sapete come mai?

Guarda, gia' la versione FullHD e' sparita dai listini, la versione con Core i5, per quanto sia segnata sul sito Asus, secondo me non e' mai esistino nemmeno un esemplare (o forse con tiratura limitata a 10)...

Forse forse ad un Asus Point... Ma non so dirti. Per me (da quando ho letto sul sito Asus che lo montava) la versione con i5 e' solo una leggenda metropolitana :D

:D
si, mi va più che bene e anche la scheda video, ero solo curioso di sapere se è possibile sostituirlo con l'I7 920

Boh... Ma intendi la versione Extreme Edition? Core i7 920XM?

Anche se si possa fare (conta che il 720QM consuma 45watt e il 920XM 55watt) gia' ora cosi' scalda come un microonde, con il 920XM ci fai veramente i pop corn... :D

Comunque non so dirti, il socket e' lo stesso, ma non so se la scheda madre ce la fa a sputare fuori 10watt in piu' (e l'alimentatore? Non basta mi sa)...

Pero' te lo sconsiglio sotto tutti i punti di vista: quello dei consumi, quello del prezzo, quello prestazionale (pensi che ci sia tanta differenza per 400MHz in piu' a core? E l'overclock te lo scordi, gia' cosi' sarebbe a rischio).

Quello lo pensavo anch'io, solo che non sono sicuro se il Linux mantenga effettivamente l'MBR già presente (con la modifica F9 dell'Asus:what:) o se lo ricrei standard (e addio F9:cry:)

Ho trovato in rete questo EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) che sembra essere capace sia di creare MBR appositi che di salvare quelli già esistenti... solo che al momento non ho né il tempo né i mezzi (altri pc) per testarlo; se hai del tempo libero e vuoi darci un'occhiata tu ti dirò grazie io :D

Se poi trovassimo qualche altro programma, simil-partitionmagic, che riuscisse a copiare la partizione nascosta, insieme sarebbero un ottimo sistema di "backup out of the box" del notebook... :idea:

Per copiare la partizione nascosta te l'ho gia' detto: Hiren's Boot CD, usi Acronis True Image integrato (il norton ghost nell'ultima versione che ho scaricato mi dava problemi).

Dunque che venga sfasciato l'MBR dall'installazione di linux e' ovvio, il fatto e' capire se viene uccisa o no l'opzione F9. Se l'opzione non e' dell'MBR, come immagino sia, allora rimane.

Tra l'altro ieri sera stavo pensandoci anche io a mettermi linux, non tanto per chissa' cosa, ma perche' mi serve un caricamento piu' rapido dell'OS, una via di mezzo tra l'Express Gate e Windows 7: deve permettermi di fare tutto (W7) e caricarsi velocemente (EG). Un Ubuntu Alternate o Netbook Remix, un Xubuntu, un Debian... Boh. Un Meego o un Android :D no vabbe' un OS funzionale e che so gia' usare (tipo ieri per copiare un file dal disco ad un disco esterno... Dovrebbero aggiungere l'opzione per usare i dischi (interni e usb) nell'Asus Express Gate. Peccato pero' che il risparmio energetico li' non esiste. Ho un fornello pronto in 8 secondi :D).

boxet
31-08-2010, 12:53
Tra l'altro ieri sera stavo pensandoci anche io a mettermi linux, non tanto per chissa' cosa, ma perche' mi serve un caricamento piu' rapido dell'OS, una via di mezzo tra l'Express Gate e Windows 7: deve permettermi di fare tutto (W7) e caricarsi velocemente (EG). Un Ubuntu Alternate o Netbook Remix, un Xubuntu, un Debian... Boh. Un Meego o un Android :D no vabbe' un OS funzionale e che so gia' usare (tipo ieri per copiare un file dal disco ad un disco esterno... Dovrebbero aggiungere l'opzione per usare i dischi (interni e usb) nell'Asus Express Gate. Peccato pero' che il risparmio energetico li' non esiste. Ho un fornello pronto in 8 secondi :D).

Baboo ciao,
io ho istallato su tutte le macchine windows il programma Teracopy, altrimenti quello base della M$ è un purgatorio xD

boxet
31-08-2010, 12:56
stesso problema, da quando ho installato i driver nuovi non va più il tasto rog, sicuramente c'è un conflitto di driver.
comunque per abilitare e disabilitare il 3D uso il tasto con il simbolo nvidia situato sul trasmettitore.
forse i nuovi driver non sono il massimo, perchè anche io al riavvio del Pc devo riconfigurare il monitor dal p. di controllo

EDIT:ho risolto l'ultima parte con i driver 257,21 ma il tasto rog continua a non andare, ripeto però che ha la stessa funzione il tasto nvidia sul trasmettitore e quello funziona alla perfezione.

Comunque penso che con i prossimi driver, o almeno spero, sistemeranno questo problema.. non credo siamo gli unici due ad averlo ecco xD