View Full Version : [Official Thread] Samsung N150/N210/N220
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
a livello di batteria tra starter e ultimate avete notato differenze?
Adrenalin24
29-08-2010, 18:48
a livello di batteria tra starter e ultimate avete notato differenze?
allora io ti sto scrivendo dall' Ultimate installato sull N220 di mia sorella
lo Starter durava 5 ore
l'Ultimate 4 ore ..
ora vorrei installare l'XP....il problema è che non sono riuscito a creare nessuna penna USB funzionante....
con Windows 7 ho usato il programma della Microsoft per creare la penna USB boot...
con XP invece è tutto un casino
qualcuno c'è riuscito?
Slayer86
29-08-2010, 22:31
allora io ti sto scrivendo dall' Ultimate installato sull N220 di mia sorella
lo Starter durava 5 ore
l'Ultimate 4 ore ..
ora vorrei installare l'XP....il problema è che non sono riuscito a creare nessuna penna USB funzionante....
con Windows 7 ho usato il programma della Microsoft per creare la penna USB boot...
con XP invece è tutto un casino
qualcuno c'è riuscito?
xp è un sistema operativo di 10 anni fa... secondo me è del tutto inadatto al giorno d'oggi!!!
Adrenalin24
29-08-2010, 22:35
inadatto? per cosa scusa....
i netbook sono limitati di loro...servono solo per navigare e per scrivere...
windows xp e 7 per navigare sono identici... anzi...senza 4 gb di ram, funziona meglio l'XP
superati i 2 GB di ram , e con un processore potente, va meglio il seven...
ma su un portatile così poco potente...non capisco perchè Microsoft abbia impiantato il seven starter...che oltre che castrato è un succhia ram e corrente
illidan2000
30-08-2010, 09:21
inadatto? per cosa scusa....
i netbook sono limitati di loro...servono solo per navigare e per scrivere...
windows xp e 7 per navigare sono identici... anzi...senza 4 gb di ram, funziona meglio l'XP
superati i 2 GB di ram , e con un processore potente, va meglio il seven...
ma su un portatile così poco potente...non capisco perchè Microsoft abbia impiantato il seven starter...che oltre che castrato è un succhia ram e corrente
l'hanno messo per questioni di marketing, perché la stragrande maggioranza del popolo crede che seven vada meglio di xp in tutti i casi...
con un solo giga di ram, penso che xp sia molto meglio di seven. (cmq io ho seven e 2gb di ram, e tuttosommato è decente).
se riesci ad installare xp fammi sapere :)
ps. puoi provare con il software (free) unetbootin
Adrenalin24
30-08-2010, 13:39
ciao, concordi con me, menomale ;)
io ci ho provato con 2 Pen drive differenti, create con 2 XP diversi...
ma non si avvia..mi dice che manca un file di avvio ...
purtroppo non c'è un buon programma per creare XP bootable
state scherzando vero? A voler ancora usare quel vecchiume di xp? :rolleyes: Io personalmente ho installato la Home Premium 32 Bit al posto di quella ciofeca dello starter...ho anche installato un modulo da 2gb e la differenza si sente eccome...è lo starter che è lento oltre ad essere limitato ed avere quella miriade di software inutili che ha preinstallato la Samsung...provare per credere...lasciate stare win xp e piuttosto installate la home premium del seven...accompagnato in seguito da 2gb di ram...
inadatto? per cosa scusa....
i netbook sono limitati di loro...servono solo per navigare e per scrivere...
windows xp e 7 per navigare sono identici... anzi...senza 4 gb di ram, funziona meglio l'XP
superati i 2 GB di ram , e con un processore potente, va meglio il seven...
ma su un portatile così poco potente...non capisco perchè Microsoft abbia impiantato il seven starter...che oltre che castrato è un succhia ram e corrente
:mbe: :mbe: :mbe:
Uso la Home Premium di Seven a 64bit su di un Sempron 3400+ Socket 939 Single Core con un disco IDE Seagate Barracuda da 500GB(che avrà 4 anni) e 4 Moduli di ram DDR400 per un totale di 1,5gb di ram e Seven gira fluido che è un piacere...attenzione, e senza aver effettuato alcuna ottimizzazione al windows...cerchiamo di evitare di scrivere cose false...1GB basta e avanza al Seven per navigare, scrivere, ascoltare musica e fare roba da ufficio...
Adrenalin24
30-08-2010, 14:44
:mbe: :mbe: :mbe:
Uso la Home Premium di Seven a 64bit su di un Sempron 3400+ Socket 939 Single Core con un disco IDE Seagate Barracuda da 500GB(che avrà 4 anni) e 4 Moduli di ram DDR400 per un totale di 1,5gb di ram e Seven gira fluido che è un piacere...attenzione, e senza aver effettuato alcuna ottimizzazione al windows...cerchiamo di evitare di scrivere cose false...1GB basta e avanza al Seven per navigare, scrivere, ascoltare musica e fare roba da ufficio...
non sono cose false, qua comunque si parla di N450 e non di Sempron .
quindi occhio
i netbook sono molto castrati
illidan2000
30-08-2010, 14:46
:mbe: :mbe: :mbe:
Uso la Home Premium di Seven a 64bit su di un Sempron 3400+ Socket 939 Single Core con un disco IDE Seagate Barracuda da 500GB(che avrà 4 anni) e 4 Moduli di ram DDR400 per un totale di 1,5gb di ram e Seven gira fluido che è un piacere...attenzione, e senza aver effettuato alcuna ottimizzazione al windows...cerchiamo di evitare di scrivere cose false...1GB basta e avanza al Seven per navigare, scrivere, ascoltare musica e fare roba da ufficio...
il tuo paragone mi sembra abbastanza fuori luogo.
il sempron è più potente dell'atom, e 1.5gb > 1 gb
se non hai mai preso in mano questo netbook, non puoi affermare che seven sia migliore. Avrei preso più sul serio un paragone con ubuntu, ma stiamo parlando di piattaforma microsoft, dove attualmente, come prestazioni pure e reattività, xp non è battibile da seven
secondo me nemmeno con 2gb
Adrenalin24
30-08-2010, 14:47
il tuo paragone mi sembra abbastanza fuori luogo.
il sempron è più potente dell'atom, e 1.5gb > 1 gb
se non hai mai preso in mano questo netbook, non puoi affermare che seven sia migliore. Avrei preso più sul serio un paragone con ubuntu, ma stiamo parlando di piattaforma microsoft, dove attualmente, come prestazioni pure e reattività, xp non è battibile da seven
secondo me nemmeno con 2gb
;) quoto in toto
non sono cose false, qua comunque si parla di N450 e non di Sempron .
quindi occhio
i netbook sono molto castrati
guarda che il sempron è single core con 128kb di cache L2 e FSB a 400mhz, di conseguenza molto meno potente di un N450...addirittura usavo il Seven su di un Notebook con 512mb di ram e un Intel Centrino m730 a 1,6ghz...e girava fluido per come girava prima sul mio N150 con 1gb di ram...
il tuo paragone mi sembra abbastanza fuori luogo.
il sempron è più potente dell'atom, e 1.5gb > 1 gb
se non hai mai preso in mano questo netbook, non puoi affermare che seven sia migliore. Avrei preso più sul serio un paragone con ubuntu, ma stiamo parlando di piattaforma microsoft, dove attualmente, come prestazioni pure e reattività, xp non è battibile da seven
secondo me nemmeno con 2gb
conosci il Sempron Socket 939?:rolleyes: i video a 720p neanche puoi farli girare, mentre sull' atom in qualche modo vanno...in ogni caso Seven gira alla grande seppur la cpu sia più scarsa...
Adrenalin24
30-08-2010, 14:52
io comunque sia ho fatto varie prove, ho tolto lo starter e messo l'Ultimate...
ma oltre ad un consumo maggiore di batteria, non ho notato differenze
il Seven mi è sempre girato fluido in tutte e 2 le versioni
il mio problema è quello del consumo/batteria...che vorrei ridurre
e siccome Seven succhia il 45% della Ram senza fare niente....vorrei provare l'XP
tutto qua....
il mio problema è quello del consumo/batteria...che vorrei ridurre
e siccome Seven succhia il 45% della Ram senza fare niente....vorrei provare l'XP
tutto qua....
questo è un altro problema allora...ma nn mi dite che xp è più reattivo e meglio del Seven, perchè nn è così...e di prove ne ho fatte...a questo punto installa qualche mod di XP alleggerita, o createla tu con NLite, così da ridurre al minimo la gestione della batteria...e cmq se sul seven disattivi tutti gli effetti grafici dovresti guadagnare qualcosina sul consumo della scheda video...
Adrenalin24
30-08-2010, 14:59
ho già tolto Aero e non ho effetti grafici ...
il problema è il consumo di ram... e la gestione della stessa
il Seven se gli metti 4 gb di ram, ne utlizza 2 gb senza far niente...
più ne aggiungi e più ne usa...ovviamente la ram è alimentata a corrente...ed ecco fatto ...poi comunque in rete ci sono vari argomenti sul consumo tra XP e Seven, ti consiglio di dargli un'occhiata...
il buon XP è ancora il migliore...anche se ha 5 anni
ho già tolto Aero e non ho effetti grafici ...
il problema è il consumo di ram... e la gestione della stessa
il Seven se gli metti 4 gb di ram, ne utlizza 2 gb senza far niente...
più ne aggiungi e più ne usa...ovviamente la ram è alimentata a corrente...ed ecco fatto ...poi comunque in rete ci sono vari argomenti sul consumo tra XP e Seven, ti consiglio di dargli un'occhiata...
il buon XP è ancora il migliore...anche se ha 5 anni
diciamo che XP è uscito nel 2001 quindi sono 9 anni...e poi sinceramente del consumo in più di corrente elettrica nn è che mi interessi più di tanto...preferisco stabilità operativa nel tempo(cosa che XP nn ha), supporto agli aggiornamenti e innovazione software...abbandonai XP da quando uscì la prima Beta del Seven(già ottima e stabile ai tempi) e da allora nn ho più rimpianto il vecchio XP...e cmq col seven riesco a lavorarci per 5 ore di fila col Netbook, per me più che sufficienti a tal punto da evitare la migrazione ad XP...
PS: il Seven nn è ottimizzato e ho anche Aero attivo...
PS2: prima avevo 1gb di ram e Seven ne utilizzava 600mb, ora ho 2gb e il seven ne utilizza sempre 600mb...nn capisco questa teoria del "più ne aggiungi e più ne usa di ram"...
PS3: un modulo di ram sia esso da 1gb che da 2gb consuma sempre la stessa corrente...la cosa cambia se ne vai ad installare un secondo di modulo, allora si che i cosumi aumentano(circa 4watt in full load), ma sui netbook lo slot per la ram è uno solo...
TROVATA SOLUZIONE DA SOLO :-)
---fate l upgrade a seven ....e tutto si stabilizza !!!
:-)
Scusate la mia ignoraza ma x upgrade intede di fare gli aggiornamenti a passare ad un altro seven?
ho già tolto Aero e non ho effetti grafici ...
il problema è il consumo di ram... e la gestione della stessa
il Seven se gli metti 4 gb di ram, ne utlizza 2 gb senza far niente...
più ne aggiungi e più ne usa...ovviamente la ram è alimentata a corrente...ed ecco fatto ...poi comunque in rete ci sono vari argomenti sul consumo tra XP e Seven, ti consiglio di dargli un'occhiata...
il buon XP è ancora il migliore...anche se ha 5 anni
Quindi in OS che vede la RAM e la lascia libera é migliore di uno che vede RAM disponibile e la utilizza per fare cache dei programmi piú usati e/o del disco rendendo il computer piú reattivo?!?!?
De gustibus, ma Win 7 finalmente é un OS che usa TUTTA la RAM disponibile invece di lasciarli li a prendere la polvere! Non tornerei a XP x nulla!
PS: sul fisso ho 8GB e dopo un po' che usi Seven ci sono 10 ~ 20 Mb liberi: il resto se la usa tutta lui .... e fa bene!
Salve ragazzi,
Sono intenzionato a comprare il Samsung N220; sul sito del produttore mi ritrovo due modelli con le stesse caratteristiche, ma con sigla diversa: JA02 e JA03.
qualcuno mi sa spiegare cosa significano queste sigle???
grazie :-)
JA02 COLORE NERO E VERDE
JA03 COLORE NERO E ROSSO MA COSTA DI PIU' ED E' DIFFICILE DA TROVARE
JA02 COLORE NERO E VERDE
JA03 COLORE NERO E ROSSO MA COSTA DI PIU' ED E' DIFFICILE DA TROVARE
GRazie mille!!!!
Quindi in OS che vede la RAM e la lascia libera é migliore di uno che vede RAM disponibile e la utilizza per fare cache dei programmi piú usati e/o del disco rendendo il computer piú reattivo?!?!?
De gustibus, ma Win 7 finalmente é un OS che usa TUTTA la RAM disponibile invece di lasciarli li a prendere la polvere! Non tornerei a XP x nulla!
PS: sul fisso ho 8GB e dopo un po' che usi Seven ci sono 10 ~ 20 Mb liberi: il resto se la usa tutta lui .... e fa bene!
si ma dopo quante sessioni/giorni di lavoro ininterrotto?All' avvio la ram occupata è sempre la stessa, certo è che se ci lavori per giorni e nn riavvi, la ram si satura...quoto per il resto e cioè che nn tornerei mai più a XP...
Ciao a tutti, volevo formattare e buttare sul n150 win xp.
entrando nel BIOS mi sono accorto di avere l'ultimo BIOS: 01KY
Nn riesco a trovare dove far partire la penna USB. Qualcuno può aiutarmi?
Adrenalin24
31-08-2010, 17:34
devi andare alla voce BOOT ... e impostare l'USB come prima periferica
Ciao a tutti, volevo formattare e buttare sul n150 win xp.
entrando nel BIOS mi sono accorto di avere l'ultimo BIOS: 01KY
Nn riesco a trovare dove far partire la penna USB. Qualcuno può aiutarmi?
ussignur...un altro che passa ad XP..:rolleyes:
Adrenalin24
31-08-2010, 17:39
ussignur...un altro che passa ad XP..:rolleyes:
:D
:D
voi fra 10 anni userete ancora XP solo perchè la batteria vi dura 1 ora in più...:banned:
ussignur...un altro che passa ad XP..:rolleyes:
scusami la mia ignoranza vuoi che passi al 7 Ultimate?
devi andare alla voce BOOT ... e impostare l'USB come prima periferica
il problema che in boot è tutto bloccato da passowrd "frozen"....
Adrenalin24
31-08-2010, 18:20
ragazzi ... mi date una mano a trovare i driver SATA per il mio N220?
grazie ..
il problema che in boot è tutto bloccato da passowrd "frozen"....
Son scemo io.....:sofico:
Adrenalin24
31-08-2010, 18:27
ce l'hai fatta?
io mi sto spacenziando per installare l'XP su uno dei 2 N220 in mio possesso..
ma sto uscendo pazzo...dato che devo modificare l'XP con Nlite...e inserire i driver SATA che sto ancora ricercando in rete...
scusami la mia ignoranza vuoi che passi al 7 Ultimate?
basterebbe la Home Premium a dire il vero...
ce l'hai fatta?
io mi sto spacenziando per installare l'XP su uno dei 2 N220 in mio possesso..
ma sto uscendo pazzo...dato che devo modificare l'XP con Nlite...e inserire i driver SATA che sto ancora ricercando in rete...
motivo in più per lasciar stare :asd:
basterebbe la Home Premium a dire il vero...
Darò un'occhiata.. lo formatterò più volte... il mio difetto è ke quando mi trovo bene con un SO nn son capace di cambiarlo...
Darò un'occhiata.. lo formatterò più volte... il mio difetto è ke quando mi trovo bene con un SO nn son capace di cambiarlo...
io ho installato la Home Premium e a dire la verità mi sembra più liscia e veloce della Starter...a fronte del fatto che nn ho installato tutti i software inutili della samsung...giusto quello per gestirela connessione wi-fi e quello per gestire tramite i tasti funzione, la velocità della cpu, disattivazione audio, wi-fi, ecc...
Adrenalin24
31-08-2010, 19:22
mi dici in privato dove l'hai presa? io nn la trovo
mi dici in privato dove l'hai presa? io nn la trovo
con chi parli?
Adrenalin24
31-08-2010, 19:26
con chi parli?
con te....dato che mi stai rimbambinendo con questo windows 7 Home...
con te....dato che mi stai rimbambinendo con questo windows 7 Home...
dall' asino o dal torrente...
illidan2000
01-09-2010, 14:12
diciamo che XP è uscito nel 2001 quindi sono 9 anni...e poi sinceramente del consumo in più di corrente elettrica nn è che mi interessi più di tanto...preferisco stabilità operativa nel tempo(cosa che XP nn ha), supporto agli aggiornamenti e innovazione software...abbandonai XP da quando uscì la prima Beta del Seven(già ottima e stabile ai tempi) e da allora nn ho più rimpianto il vecchio XP...e cmq col seven riesco a lavorarci per 5 ore di fila col Netbook, per me più che sufficienti a tal punto da evitare la migrazione ad XP...
PS: il Seven nn è ottimizzato e ho anche Aero attivo...
PS2: prima avevo 1gb di ram e Seven ne utilizzava 600mb, ora ho 2gb e il seven ne utilizza sempre 600mb...nn capisco questa teoria del "più ne aggiungi e più ne usa di ram"...
PS3: un modulo di ram sia esso da 1gb che da 2gb consuma sempre la stessa corrente...la cosa cambia se ne vai ad installare un secondo di modulo, allora si che i cosumi aumentano(circa 4watt in full load), ma sui netbook lo slot per la ram è uno solo...
che lavoro fai?
va beh, con 2gb seven è più o meno decente e reattivo, ma con uno te lo scordi... usi la starter o la home?
scusate dove trovo il Samsung N150 - HAZ1 quello con la scheda 3g a un buon prezzo,anche in ptv,grazie
che lavoro fai?
va beh, con 2gb seven è più o meno decente e reattivo, ma con uno te lo scordi... usi la starter o la home?
per lavoro intendo: navigazione, visione in streaming dal web e video scrittura...uso la Home Premium...in casa ho un' altra piattaforma Atom N270 su pc fisso con mobo mini-itx Intel equipaggiata con 1gb di ddr2 667mhz e w7 Home Basic con AERO attivo e il pc va bene...
Quote:
Originariamente inviato da Cippo84 Guarda i messaggi
Darò un'occhiata.. lo formatterò più volte... il mio difetto è ke quando mi trovo bene con un SO nn son capace di cambiarlo...
io ho installato la Home Premium e a dire la verità mi sembra più liscia e veloce della Starter...a fronte del fatto che nn ho installato tutti i software inutili della samsung...giusto quello per gestirela connessione wi-fi e quello per gestire tramite i tasti funzione, la velocità della cpu, disattivazione audio, wi-fi, ecc...
GRANDIOSO!!!! Hai ragione con xp ho rischiato di lanciare il net dalla finestra....:muro:
7 lavora tranquillo e in un attimo installato. :ave:
Grazie mille Krato§ :yeah:
GRANDIOSO!!!! Hai ragione con xp ho rischiato di lanciare il net dalla finestra....:muro:
7 lavora tranquillo e in un attimo installato. :ave:
Grazie mille Krato§ :yeah:
finalmente giustizia è stata fatta...:sofico: era da diverse pagine che lo ribadivo... :asd:
PS: sono contento per te...;)
RiccardoCoffy
01-09-2010, 22:42
raga mi contraddico,riguardo una cosa che ho detto tempo fa...ovvero che a 720p i video su youtube stasera andavano lenti...però strano,l'altra volta andavano ok,anche a 1080p...davvero strano...forse perchè prima di far partire il video ho usato il pc con diverse schede aperte su firefox,anche se poi le ho chiuse e il video andavano a scatti lo stesso... boh...
realbobo
02-09-2010, 07:48
Ciao e benvenuto nella comunitá dei possessori del "cucciolo" (come lo chiamo io).
Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, temo che ti serva proprio Windows :( Ergo unica soluzione é il dual boot :cry:
C'è da dire che di aggiornamenti del BIOS ce ne sono stati un paio che ad oggi non si capisce se servono o no alla versione italiana del Sammy ?!?!
Io non mi porrei il problema ;)
Invece facci sapere come va l'installazione di linux. Se ci posti un "reportage" lo copio nel primo post :sofico:
Chiedo scusa se mi intrometto ma ho un problema... Iero anche io ho adcquistato lo stesso netbook N150 col disco da 250 GB con preinstallato windows 7 starter. Ho fatto il backup ed iniziato l'installazioen di XO PRO ta un lettore dvd usb. E' regolarmente partita l'installazione ma si è bloccata poco dopo in quando non trova alcun disco. Credo sia dovuto al fatto che occorra caricare i driver di terze parti pigiano il famoso F6. PROBLEMONE: non trovvo da nessuna parte questi maledetti driver per creare il floppy! Ho contattato anche Samsung telefonicamente, gentili ma cascano dalle nuvole.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sapete per caso dirmi dove cavolo posso trovare questi driver?
Vi ringrazio di cuore.
Ciao!
Carlo
Adrenalin24
02-09-2010, 09:42
a quindi succede anche con il lettore...
io avevo provato con l'usb...
li sto cercando anch'io..
realbobo
02-09-2010, 09:57
a quindi succede anche con il lettore...
io avevo provato con l'usb...
li sto cercando anch'io..
Samsung al telefono poco fa mi ha detto di entrare nel bios e mettere DISABLED sulla voce AHCI che si trova in Advanced e che quindi dopo l'installazione di xp sia da cd che da pendrive funziona....
Non ho il netbook qui in ufficio altrimenti avrei già provato...
fammi sapere se provi prima delle 17,30
ciao
Adrenalin24
02-09-2010, 10:00
ok forse dopo pranzo provo
Adrenalin24
02-09-2010, 10:07
questo AHCI ho letto che serve a disabilitare i sata... ma non ho capito bene...se castra l'hard disk, facendolo rallentare...
o se disabilitandolo non si possono più staccare a caldo gli hard disk...
dovrei approfondire la questione...ma ora non ho tempo, ci aggiorniamo pomeriggio :)
sbriccio
02-09-2010, 10:41
questo AHCI ho letto che serve a disabilitare i sata... ma non ho capito bene...se castra l'hard disk, facendolo rallentare...
o se disabilitandolo non si possono più staccare a caldo gli hard disk...
dovrei approfondire la questione...ma ora non ho tempo, ci aggiorniamo pomeriggio :)
Qualche settimana fa ho reinstallato xp sul pc di un amico con disco SATA avendo gli stessi prblemi.
A quanto ho capito disabilitando AHCI si fa in modo che l'Hard Disk venga gestito come un EIDE e quindi senza problemi per XP.
Chiaramente andranno + lenti....
Successivamente all'installazione non ho capito se si possono riabilitare ma onestamente (e anche cinicamente) non me ne sono preoccupato visto l'utilizzo che il mio amico fa del notebook.
Qualche settimana fa ho reinstallato xp sul pc di un amico con disco SATA avendo gli stessi prblemi.
A quanto ho capito disabilitando AHCI si fa in modo che l'Hard Disk venga gestito come un EIDE e quindi senza problemi per XP.
Chiaramente andranno + lenti....
Successivamente all'installazione non ho capito se si possono riabilitare ma onestamente (e anche cinicamente) non me ne sono preoccupato visto l'utilizzo che il mio amico fa del notebook.
A maggior ragione per un NETBOOK!
Direi che la differenza di prestazioni é irrisoria!
Adrenalin24
02-09-2010, 12:32
quindi diventa un IDE??...
ma se dopo l'installazione di XP attivo di nuovo l' AHCI???...
quindi diventa un IDE??...
ma se dopo l'installazione di XP attivo di nuovo l' AHCI???...
L'OS non parte piú :cry:
realbobo
02-09-2010, 13:00
quindi diventa un IDE??...
ma se dopo l'installazione di XP attivo di nuovo l' AHCI???...
Wee! Non riabilitarlo che si pianta tutto... lo devi riabilitare se decidi di fare un recovery con vista o seven...
Ciao!
Adrenalin24
02-09-2010, 13:02
ma io non mi spiego come mai windows XP SP3 che dovrebbe avere i driver per i SATA non si riesce ad installare...:confused: :rolleyes:
Qui forse qlc per i driver sata__http://h30434.www3.hp.com/t5/Operating-systems-and-software/SATA-drivers-for-XP-solution-on-0x0000007B-BSOD/m-p/114120___se nn sbaglio hai come chipset intel NMN10-
ciao
Adrenalin24
02-09-2010, 13:08
ciao, si, ma senza floppy, posso caricarle tramite un'altra penna usb?
ciao, si, ma senza floppy, posso caricarle tramite un'altra penna usb?
...io solitamente uso nvlite,faccio un cd con so e driver sate,vedi qui è troppo comodo.. www.indigitale.eu/blog/2007/07/20/installare-windows-xp-su-pc-con-dischi-su-s-ata-e-senza-floppy
realbobo
02-09-2010, 14:50
ma io non mi spiego come mai windows XP SP3 che dovrebbe avere i driver per i SATA non si riesce ad installare...:confused: :rolleyes:
Hai già provato modificando quell'opzione nel bios?
P.S. XP SP 3 "dovrebbe avere quei driver" ma poi....
Adrenalin24
02-09-2010, 14:52
ho già provato con il SP3 e non funziona..
oggi devo sistemare la mountain bike...mi sa che il pc passa in secondo piano...
domani provo .. :)
comunque ho controllato nel bios...e c'è l'opzione...disattivandola windows 7 non parte più ...
attivandola non funziona l'XP... è un vero casino :mc:
Adrenalin24
02-09-2010, 15:03
ho appena fatto un test con il programma Imtec Battery Mark...
allora con Windows 7 Starter (senza uso della CPU al 100%) -- durata: 7 ore
Windows Ultimate (senza uso della CPU al 100%) -- durata: 5 ore
ovviamente, entrambe le prove che ho fatto, ho avviato il test con il 100% della batteria
se volete ho i grafici a dimostrazione delle 2 prove.
insomma...l'Ultimate consuma molto più di Starter...:Prrr:
devo provare con l'XP :D
LoneRunner
02-09-2010, 16:33
Ottimo! Facci sapere! :D
Adrenalin24
02-09-2010, 19:00
ho appena fatto un test con il programma Imtec Battery Mark...
allora con Windows 7 Starter (senza uso della CPU al 100%) -- durata: 7 ore
Windows Ultimate (senza uso della CPU al 100%) -- durata: 5 ore
ovviamente, entrambe le prove che ho fatto, ho avviato il test con il 100% della batteria
se volete ho i grafici a dimostrazione delle 2 prove.
insomma...l'Ultimate consuma molto più di Starter...:Prrr:
devo provare con l'XP :D
riconfermo i dati della durata di 7 ore con lo Starter... ho provato su un altro N220 ... stesso risultato
con utilizzo al 100% del processore, meglio che non vi dico i risultati :rolleyes:
Bembotto
02-09-2010, 19:22
riconfermo i dati della durata di 7 ore con lo Starter... ho provato su un altro N220 ... stesso risultato
con utilizzo al 100% del processore, meglio che non vi dico i risultati :rolleyes:
Nono dicci dicci...sono curioso:)
Adrenalin24
02-09-2010, 19:25
4 ore con Starter
2 ore e 50 minuti con Ultimate..
sono curioso di provare l'XP
penso che se dovesse superare abbondantemente le 7 ore di starter lo terrei
ancora a giocare con ste cavolate teoriche...:mc:
PS: se metti windows 98 la batteria ti durerà 20 ore...:sofico: :asd:
Adrenalin24
02-09-2010, 20:09
PS: se metti windows 98 la batteria ti durerà 20 ore...:sofico: :asd:
il tuo pensiero lo hai espresso già da 2 pagine a questa parte...
puoi anche smetterla.. :mbe:
il tuo pensiero lo hai espresso già da 2 pagine a questa parte...
puoi anche smetterla.. :mbe:
permalosino eh? :stordita:
Adrenalin24
02-09-2010, 21:09
permalosino eh? :stordita:
ma no...
solo che ormai ho capito che non ti piace XP ...
ma pazienza...io voglio provarlo .. se vuoi darmi una mano, cerca i driver SATA per il chipset NM10 Intel
ma no...
solo che ormai ho capito che non ti piace XP ...
ma pazienza...io voglio provarlo .. se vuoi darmi una mano, cerca i driver SATA per il chipset NM10 Intel
scarica questo file http://www.laptopdrivers.net/download/6210/dell_inspiron-mini_10%25281012%2529_driver_intel_ahci_for_windows_xp.htm è un file zip,lo estrai e ti ritrovi i driver sata NM10,apri il file TXTSETUP.OEM col blocco note e controlla se ti vanno bene...
nyyankees1977
03-09-2010, 00:57
Salve in sintesi il mio problema:
Possiedo un N210 da 2 mesi, partizionato in 2 hd e non mi si avvia più win 7 perchè è sparito l'hd interno.
Dal Bios non si vede più, se avvio mi spunta il messaggio "operating system not found", se cerco di usare il samsung recovery solution per il ripristino mi dice che non vede nessuna unità, se cerco di reistallare win 7 il programma di installazione non vede nessuna unità dove istallare, se cerco di fare un ripristino usando il dvd di win 7 mi dice che non vede unità e mi invita a cercare i driver dell'hd, inoltre sento dei tic che vengono dall'hd come se saltasse la puntina che continua a cercare la traccia di avvio....insomma qualcuno sa aiutarmi? Sapete anche dirmi dove trovare i driver dell'HD eventualmente o qualche utility che potrebbe risolvere il problema?
Devo chiamare l'assistenza samsung visto che è ancora in garanzia?
Salve in sintesi il mio problema:
Possiedo un N210 da 2 mesi, partizionato in 2 hd e non mi si avvia più win 7 perchè è sparito l'hd interno.
Dal Bios non si vede più, se avvio mi spunta il messaggio "operating system not found", se cerco di usare il samsung recovery solution per il ripristino mi dice che non vede nessuna unità, se cerco di reistallare win 7 il programma di installazione non vede nessuna unità dove istallare, se cerco di fare un ripristino usando il dvd di win 7 mi dice che non vede unità e mi invita a cercare i driver dell'hd, inoltre sento dei tic che vengono dall'hd come se saltasse la puntina che continua a cercare la traccia di avvio....insomma qualcuno sa aiutarmi? Sapete anche dirmi dove trovare i driver dell'HD eventualmente o qualche utility che potrebbe risolvere il problema?
Devo chiamare l'assistenza samsung visto che è ancora in garanzia?
...credo proprio che hd si è rotto...scusa se anche il bios nn lo vede,è praticamente andato...nn ha preso urti a caldo il notebook...
ma no...
solo che ormai ho capito che non ti piace XP ...
ma pazienza...io voglio provarlo .. se vuoi darmi una mano, cerca i driver SATA per il chipset NM10 Intel
scusa ma disattivando la modalità AHCI da bios neanche te lo installa XP?
Adrenalin24
03-09-2010, 08:07
scusa ma disattivando la modalità AHCI da bios neanche te lo installa XP?
no, ho provato in tutti i modi..ma niente...
Adrenalin24
03-09-2010, 08:10
scarica questo file http://www.laptopdrivers.net/download/6210/dell_inspiron-mini_10%25281012%2529_driver_intel_ahci_for_windows_xp.htm è un file zip,lo estrai e ti ritrovi i driver sata NM10,apri il file TXTSETUP.OEM col blocco note e controlla se ti vanno bene...
GRAZIE 1000 ... provo e ti faccio sapere
nyyankees1977
03-09-2010, 08:40
...credo proprio che hd si è rotto...scusa se anche il bios nn lo vede,è praticamente andato...nn ha preso urti a caldo il notebook...
No, non ha mai preso urti...non esiste nessuna utility che mi possa evitarre di mandarlo in garanzia?
Ma se lo sostituiscono mi recuperano i dati oppure se ne fregano?
Grazie
nyyankees1977
03-09-2010, 09:17
No, non ha mai preso urti...non esiste nessuna utility che mi possa evitarre di mandarlo in garanzia?
Ma se lo sostituiscono mi recuperano i dati oppure se ne fregano?
Grazie
Una domanda:
se smonto l'hd e lo metto su un altro pc credete che windows possa rilevarlo come hd non principale?
Una domanda:
se smonto l'hd e lo metto su un altro pc credete che windows possa rilevarlo come hd non principale?
...nn ti conviene smontarlo..perdi la garanzia,il gioco nn vale la candela...cmq i dati nn te li recuperano assolutamente ,devi contattarli se sono cosi' importanti come credi e domanda se ti fanno il lavoro di backup e maggiormente la spesa...
illidan2000
03-09-2010, 10:37
Una domanda:
se smonto l'hd e lo metto su un altro pc credete che windows possa rilevarlo come hd non principale?
sì. lo metti un box esterno e viene rilevato come hard disk secondario. attaccalo dopo che avvii windows
nyyankees1977
03-09-2010, 11:06
sì. lo metti un box esterno e viene rilevato come hard disk secondario. attaccalo dopo che avvii windows
Ok grazie.
Un ultima domanda, ma non esiste un'utility avviabile da cd o usb che corregga gli errori di settore per poter recuperare l'hd?
Non ho ancora capito se è l'mbr corrotto o proprio l'hd rotto.
Se come dici tu windows di un altro pc potrebbe rilevarlo significa che se formatto mi ritorna come nuovo, o no?
illidan2000
03-09-2010, 11:19
Ok grazie.
Un ultima domanda, ma non esiste un'utility avviabile da cd o usb che corregga gli errori di settore per poter recuperare l'hd?
Non ho ancora capito se è l'mbr corrotto o proprio l'hd rotto.
Se come dici tu windows di un altro pc potrebbe rilevarlo significa che se formatto mi ritorna come nuovo, o no?
per sistemi windows, puoi caricare una pendrive con il comando dos fixmbr.
trovi pendrive avviabili con tutto il necessario su internet. io, con cd, usavo hiren's cd, ma ovviamente il samsung non ha il cd, quindi non saprei dirti
basta che rendi la pennetta avviabile (c'è un tool dell'hp che lo fa) e ci carichi sopra quel che vuoi.
da dos, io usavo hdd regenerator, non so se c'è la versione bootable usb direttamente
nyyankees1977
03-09-2010, 11:24
sì. lo metti un box esterno e viene rilevato come hard disk secondario. attaccalo dopo che avvii windows
ciao poco fa mi ha chiamto l'assistenza samsung, e da quello che gli ho descritto subito senza perder tempo hanno dichiarato rotto il mio hd e mi manderanno il corriere per ritirare il pc e procedere alla sostituzione.
mi hanno pure detto che non fanno recupero dati, ma se voglio posso estrarre l'hd e procedere in proprio al backup dei dati visto che l'hd non ha sigilli interni che invaliderebbero la garanzia.
domada:
una volta estratto l'hd come lo collego ad un pc desktop oppure ad un altro notebook? Ci vuole qualche filo particolare?
Vorri escludere la soluzione di comprare un box che costa almeno 30 euro....C'è qualche filo che mi permette di staccare e collegare su un case?
Grazie di tutto.
Adrenalin24
03-09-2010, 12:23
se l'HDD è rotto, dubito che puoi recuperare i dati ..
:cry:
zla_Stobb
03-09-2010, 12:54
ciao poco fa mi ha chiamto l'assistenza samsung, e da quello che gli ho descritto subito senza perder tempo hanno dichiarato rotto il mio hd e mi manderanno il corriere per ritirare il pc e procedere alla sostituzione.
mi hanno pure detto che non fanno recupero dati, ma se voglio posso estrarre l'hd e procedere in proprio al backup dei dati visto che l'hd non ha sigilli interni che invaliderebbero la garanzia.
domada:
una volta estratto l'hd come lo collego ad un pc desktop oppure ad un altro notebook? Ci vuole qualche filo particolare?
Vorri escludere la soluzione di comprare un box che costa almeno 30 euro....C'è qualche filo che mi permette di staccare e collegare su un case?
Grazie di tutto.
allora se hai un pc desktop e sei capace basta montarlo come un hdd normale e viene riconosciuto anche se è 2,5"
p.s non avevo letto tutti i post
io,comunque,proverei con una distro linux avviabile da cd (dovresti avere un lettore esterno) per vedere se effettivamente l'hdd è rotto
p.s non avevo letto tutti i post :doh: se non lo vede nemmeno il bios c'è poco da fare
nyyankees1977
03-09-2010, 13:00
allora se hai un pc desktop e sei capace basta montarlo come un hdd normale e viene riconosciuto anche se è 2,5"
p.s non avevo letto tutti i post
io,comunque,proverei con una distro linux avviabile da cd (dovresti avere un lettore esterno) per vedere se effettivamente l'hdd è rotto
p.s non avevo letto tutti i post :doh: se non lo vede nemmeno il bios c'è poco da fare
Quindi mi rimane solola soluzione di montarlo su un pc fisso, ovviamente che supporti dischi sata giusto?
zla_Stobb
03-09-2010, 13:01
credo di si, ma se è rotto non lo dovrebbe vedere neanche l'altro pc ,comunque prova vedi un pò che succede
nyyankees1977
03-09-2010, 13:08
credo di si, ma se è rotto non lo dovrebbe vedere neanche l'altro pc ,comunque prova vedi un pò che succede
E' comunque partizionato, la partizione che mi interesserebbe non aveva istallato il sitema operativo.
zla_Stobb
03-09-2010, 14:33
le partizioni non contano , il bios lo dovrebbe vedere sempre come 1 solo hdd
quindi se non lo vede significa che per lui è come se non c'è proprio;)
p.s se ti servono altre informazioni ti consiglio di chidere nelle discussioni sugli hdd
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121
qui sicuramente troverai più informazioni
illidan2000
03-09-2010, 15:05
ciao poco fa mi ha chiamto l'assistenza samsung, e da quello che gli ho descritto subito senza perder tempo hanno dichiarato rotto il mio hd e mi manderanno il corriere per ritirare il pc e procedere alla sostituzione.
mi hanno pure detto che non fanno recupero dati, ma se voglio posso estrarre l'hd e procedere in proprio al backup dei dati visto che l'hd non ha sigilli interni che invaliderebbero la garanzia.
domada:
una volta estratto l'hd come lo collego ad un pc desktop oppure ad un altro notebook? Ci vuole qualche filo particolare?
Vorri escludere la soluzione di comprare un box che costa almeno 30 euro....C'è qualche filo che mi permette di staccare e collegare su un case?
Grazie di tutto.
costano molto meno di 30 euro...
nyyankees1977
04-09-2010, 10:29
E' comunque partizionato, la partizione che mi interesserebbe non aveva istallato il sitema operativo.
Ho provato, neanche il pc fisso lo vede.....mi sa che ho perso tutti i dati.
Secondo un programma di informazioni sull'hardware, l'N150 parrebbe dotato di doppio slot (mini) Pci-Express
devil271
06-09-2010, 12:40
Salve a tutti non so se è la sezione giusta cmq ho acquistato ieri un samsung N150 plus davvero fantastico!!Ho un problema, quando vado per impostare il comportamento del tasto di accensione e la chiusura del monitor mi dice che ho accesso negato sulla combinazione del risparmio di energia!!! Come mai??è tutto deselezionato e voglio impostare su mai sia attenuazione schermo,sospensione e disattivazione schermo...insomma le impostazioni di combinazione!!!
Spesso ho bisogno di chiudere il monitor e metterlo in borsa anche solo per 5 minuti per esempio e so che sta scaricando qualcosa da internet e invece di poter impostare che si spenga solo lo schermo il netbook mi va in sospensione!!!Voglio anche che il tasto di accensione se lo premo mi si arresti e non che vada in sospensione anche così!! :muro: ho notato anche rispetto all'altro netbook che ho a casa che ha la funzione modalità samsung ottimizzata...secondo voi è per via di questa funzione samsung???
Ho bisogno di avere queste funzioni negate da questo splendido plus....per il resto è davvero splendido!!!! vi prego è urgente!!!!
devil271
06-09-2010, 13:14
ho risolto smanettandoci su!!!!ho trovato per caso la funzione fast booting software e disattivandola mi ha ripristinato queste funzioni di cui avevo bisogno!!!! Se può servire anche ad altri utenti che per caso avevano lo stesso mio problema....a buon rendere!!!!
ho risolto smanettandoci su!!!!ho trovato per caso la funzione fast booting software e disattivandola mi ha ripristinato queste funzioni di cui avevo bisogno!!!! Se può servire anche ad altri utenti che per caso avevano lo stesso mio problema....a buon rendere!!!!
A me non serve, ma la cosa é comunque interessate ;)
Adrenalin24
06-09-2010, 14:03
aggiorno i miei test sulla batteria dell N220
con CPU al 100% durata batteria:
Windows 7 Ultimate 2 ore e 55 minuti
Windows 7 Home Premium 3 ore e 50 minuti
Windows 7 Starter 4 ore e 30 minuti
con CPU al 2% massimo 10% di utlizzo durata:
Windows 7 Ultimate 3 ore e 35 minuti
Windows 7 Home Premium 5 ore
Windows Starter 7 ore
l'XP non sono riuscito ad installarlo .. ma a questo punto mi arrendo e lascio l'Home di Windows 7
Sono arrivato alla pagina 23, proseguo sino alla fine del 3d...
Sono un felice possessore del Samsung N150, l'ho preso in offerta a 220€. con altre 50€ circa ci ho messo su un banco di DDR2 da 2GB; mi confermate che se attivo la funzione del risparmio da W7 il processore lavora al massimo al 50% ? Qualcosa di dinamico che porti il processore a riposo e quando ce n'e' bisogno lo faccia salire a 1,6 non esiste ?
Grazie
;)
Andy n210
06-09-2010, 21:28
Un'informazione: lavorare col net a corrente e lasciare la batteria attacata anche dopo che la carica si è completata danneggia la batteria? :confused:
Io sul notebook la tolgo comunque quando uso la corrente e ho consigliato anche il nipotino che ha l'N 220 di farlo!!:read:
Un'informazione: lavorare col net a corrente e lasciare la batteria attacata anche dopo che la carica si è completata danneggia la batteria? :confused:
Questo succedeva con le batterie di vecchia generazione. Da anni quelle al litio hanno un microchip incorporato che controlla la carica.
Vai tranquillo che non si rovinano e hai il vantaggio che se manca la corrente il portatile passa direttamente a batteria e non perdi nulla :D
Andy n210
06-09-2010, 22:22
Questo succedeva con le batterie di vecchia generazione. Da anni quelle al litio hanno un microchip incorporato che controlla la carica.
Vai tranquillo che non si rovinano e hai il vantaggio che se manca la corrente il portatile passa direttamente a batteria e non perdi nulla :D
Grazie!! Ora sono più tranquillo :)
ciucciarello
06-09-2010, 22:40
Oggi ho usato il 220 in treno per 2 ore con la chiavetta e la batteria è arrivata al 53%.
Mi pare che consumi tanto navigando con la chiavetta :eek:
Qualcuno può postare qualche esperienza in merito?
Adrenalin24
06-09-2010, 22:42
io ho postato i miei test nelle pagine addietro...
la batteria dura massimo 5 ore in continuo utilizzo di internet quindi con il WIFI acceso...
RiccardoCoffy
06-09-2010, 22:45
cmq penso che una media possa essere sulle 5 o 6 ore...contando che io con il mio Aspire 2920 di 3 anni,con la batteria ci faccio 1 ora e mezza abbondante...non di più... :D
la potenza si paga... :mc:
gaiser91
08-09-2010, 21:14
salve a tutti, sono da poco titolare di un n150 jp05 plus e purtroppo non riesco a disattivare nelle impostazioni del risparmio di energia la sospensione quando viene chiuso il coperchio del netbook... l'impostazione è bloccata non si puo modificare.
Un altra cosa siccome il netbook lo uso per scaricare anche per lunghi periodi conviene che stacchi la batteria anche se è carica al 100 % oppure anche se la lascio attaccato quando è carica il netbook usa solo l'alimentazione casalinga?
perchè se la staccassi e se venisse un black out potrebbe rovinarsi il netbook...
ragazzi dite la vostra e grazie per i consigli :)
Almeno i post di questa pagina potresti leggerli
:read:
trovi le risposte alle tue domande :rolleyes:
Domandina: ma riguardo alla carica da spento sulla porta USB (quella con il simbolo) a voi funziona?? io ho provato a collegarci il mio iphone ma come spengo o iberno smette di ricaricarsi...:muro:
Ed_Bunker
09-09-2010, 15:53
Oggi ho usato il 220 in treno per 2 ore con la chiavetta e la batteria è arrivata al 53%.
Mi pare che consumi tanto navigando con la chiavetta :eek:
Qualcuno può postare qualche esperienza in merito?
Credo sia normale.
Anche la scheda wireless assorbe abbastanza e mi sembra che si notassero effettivamente delle differenze in termini di durata con la semplice disattivazione della stessa.
Ciao.
Disabilitando tutto e impostando la luminosità al minimo, quanto tempo vi dura la batteria? Ho un N220 Plus.
A me dà solo 7 ore e qualcosa :mbe:
Adrenalin24
09-09-2010, 16:13
a me dura 4 ore con Home Premium
5 ore con Starter
utilizzo di wireless e navigazione web
Grazie.
Comunque ho notato che non riesco a modificare la luminosità con il tasto FN. Rimane fissa alla penultima tacca (luminosità quasi massima).
Dal pannello di controllo provo a cambiare, ma non fa nulla :confused:
Come posso risolvere questo problema? :muro:
Adrenalin24
09-09-2010, 16:40
hai aggiornato i driver?
sn usciti nuovi aggiornamenti per il touchpad e anche per i tasti...prova a scaricarli con samsung update
Slayer86
09-09-2010, 19:00
Ciao a tutti!
Oggi ho visto un N150 plus a 295 euro... bianco e giallo! Moltooo convincente sto netbook
Che dite come prezzo non mi sembra male... batteria da 6 celle (dovrebbe essere la classica 4400mAh)
Che differenza c'è di preciso tra l'N150 e il plus? Qualcuno ce l'ha???
Domandina: ma riguardo alla carica da spento sulla porta USB (quella con il simbolo) a voi funziona?? io ho provato a collegarci il mio iphone ma come spengo o iberno smette di ricaricarsi...:muro:
Di default la porta viene spenta quando il netbook va in stanby/ibernazione.
Tra le utility trovi quello per tenerla sempre accessa, oppure devi impostarlo da BIOS
:read:
PS: ma nessuno lo legge il manuale?
infatti l'ho attivata, scusami se non l'ho scritto ma lo davo per scontato.
impostazione "Funzione USB ricaricabile=on"!!
ma non funziona lo stesso (dal bios è attiva):muro: :muro: :muro:
infatti l'ho attivata, scusami se non l'ho scritto ma lo davo per scontato.
impostazione "Funzione USB ricaricabile=on"!!
ma non funziona lo stesso (dal bios è attiva):muro: :muro: :muro:
:confused: a me funziona!
Ciao a tutti!
Oggi ho visto un N150 plus a 295 euro... bianco e giallo! Moltooo convincente sto netbook
Che dite come prezzo non mi sembra male... batteria da 6 celle (dovrebbe essere la classica 4400mAh)
Che differenza c'è di preciso tra l'N150 e il plus? Qualcuno ce l'ha???
Nelle catene Synergy si trova a 229€. parlo di quello nero, con 50€ sostituisci il banco da 1gb con u n da 2gb e sei a posto...
;)
illidan2000
10-09-2010, 10:12
con iPhone?
???????????
danypedro
10-09-2010, 10:13
PROBLEMINO SAMSUNG N22O..
buongiorno signori.. mi sono accorto che ultimamente i video mi vanno a scatti e crashano un pochino sia youtube che filmati su hardisk... da cosa dipende? driver o codec video???? non so che fare... a voi non capita?:mc:
x illidan2000: il mio con iPhone voleva dire: Ti funziona la ricarica da spento se colleghi un iPhone? a me non funziona, non si carica da spento...
devil271
10-09-2010, 11:00
Che cosa è successo?? Non posso piu ripristinare il pc allo stato iniziale di acquisto....come devo fare???? La partizione nascosta di 20 gb c'è ancora ma quando avvio il samsung recovery non me la vede!!!! Ci sono metodi alternativi o devo portarlo in assistenza???
Slayer86
10-09-2010, 11:53
Nelle catene Synergy si trova a 229€. parlo di quello nero, con 50€ sostituisci il banco da 1gb con u n da 2gb e sei a posto...
;)
ok quindi se becco un'offerta posso risparmiare parecchio...
però che differenza c'è tra il plus e il normale non ho trovato informazioni uniformi e soddisfacenti online per questo chiedevo se ce l'ha qualcuno!
PROBLEMINO SAMSUNG N22O..
buongiorno signori.. mi sono accorto che ultimamente i video mi vanno a scatti e crashano un pochino sia youtube che filmati su hardisk... da cosa dipende? driver o codec video???? non so che fare... a voi non capita?:mc:
devi farti una chiavetta con admintool e seguire le faragginose indicazioni del manuale. Io ho fatto così però non mi ricordo da dove ho scaricato l'utility ...cerca su google samsung admintool
Adrenalin24
10-09-2010, 17:54
ragazzi posso dirvi dopo 6 ore di navigazione divisa su 3 giorni
che la batteria dell'N220 dura 6 ore anche con Windows Home Premium
in continuo utilizzo del wireless musica e firefox
per chi fosse interessato, vendo l'N220 che non ho mai usato ..trovate l'annuncio nel mercatino :D
ciucciarello
10-09-2010, 23:21
ragazzi posso dirvi dopo 6 ore di navigazione divisa su 3 giorni
che la batteria dell'N220 dura 6 ore anche con Windows Home Premium
in continuo utilizzo del wireless musica e firefox
Quale profilo utilizzi: ottimizzato Samsung o risparmio energia?
Adrenalin24
10-09-2010, 23:22
Quale profilo utilizzi: ottimizzato Samsung o risparmio energia?
risparmio energia, con luminosità schermo al 50%...e poi ho impostato a 5 min lo spegnimento schermo e a 25 la disattivazione HD
Sapete se il Samsung N150 e' provvisto di microfono ?
:confused:
Sapete se il Samsung N150 e' provvisto di microfono ?
:confused:
Si c'è là.
. : I N S I D E : .
11-09-2010, 10:44
ciao a tutti
vorrei acquistare subito il Samsung N150 HAZ1 con modem 3G integrato
ho visto che lo vendono brandizzato e OPERATOR LOCK
come faccio a sbloccarlo per utilizzarlo con qualsiasi operatore mobile ?
grazie in anticipo a tutti voi
aliasalberto
11-09-2010, 12:45
Si c'è là.
:banned:
ciucciarello
11-09-2010, 14:04
risparmio energia, con luminosità schermo al 50%...e poi ho impostato a 5 min lo spegnimento schermo e a 25 la disattivazione HD
Grazie mille :)
:banned:
Non e' vero ?
:confused:
aliasalberto
11-09-2010, 14:53
Non e' vero ?
:confused:
Sì, ce l'ha.
. : I N S I D E : .
11-09-2010, 15:37
ciao a tutti
vorrei acquistare subito il Samsung N150 HAZ1 con modem 3G integrato
ho visto che lo vendono brandizzato e OPERATOR LOCK
come faccio a sbloccarlo per utilizzarlo con qualsiasi operatore mobile ?
grazie in anticipo a tutti voi
qualcuno saprebbe aiutarmi per favore ? grazie a tutti
secondo me, dissinstallare il software del operatore mobile e installare quello samsung che e universale
danypedro
13-09-2010, 14:35
PROBLEMINO SAMSUNG N22O..
buongiorno signori.. mi sono accorto che ultimamente i video mi vanno a scatti e crashano un pochino sia youtube che filmati su hardisk... da cosa dipende? driver o codec video???? non so che fare... a voi non capita? :help:
. : I N S I D E : .
13-09-2010, 15:14
PROBLEMINO SAMSUNG N22O..
buongiorno signori.. mi sono accorto che ultimamente i video mi vanno a scatti e crashano un pochino sia youtube che filmati su hardisk... da cosa dipende? driver o codec video???? non so che fare... a voi non capita? :help:
succede solo con i video HD o con tutti ?
danypedro
13-09-2010, 15:29
succede solo con i video HD o con tutti ?
con tutti... soprattutto alta definizione ma escludo un problema di linea xkè navigo con una fastweb 20 mega in fibra... e cmq la cosa che mi lascia perprlesso è che anche i film che ho su hard disk si incantano e poi ripartono... secondo me è davvero strano oltre che fastidioso.. come diavolo posso fare?
. : I N S I D E : .
13-09-2010, 17:10
con tutti... soprattutto alta definizione ma escludo un problema di linea xkè navigo con una fastweb 20 mega in fibra... e cmq la cosa che mi lascia perprlesso è che anche i film che ho su hard disk si incantano e poi ripartono... secondo me è davvero strano oltre che fastidioso.. come diavolo posso fare?
è una cosa normale
i netbook ad oggi non hanno il pieno supporto con la tecnologia HD
danypedro
14-09-2010, 10:15
è una cosa normale
i netbook ad oggi non hanno il pieno supporto con la tecnologia HD
ma non mi sembra normale che crashano anche i film che ho su hard disk............................ e non sono certo in hd.....
illidan2000
14-09-2010, 11:46
ma non mi sembra normale che crashano anche i film che ho su hard disk............................ e non sono certo in hd.....
prova ad installare gli ultimi codec (cerca su google "klite") e visualizza i video con vlc
Ciao...sono possesore del N150 haz 05it...da 1 gg...volevo fare un dvd di ripristino per conservare tutto che ho installato dentro pc...ma non riesco a farlo xche mi si blocca tutto al secondo dvd,non so sia possibile,fare un dvd di ripristino, e se cè qualche modo di farlo qualcuno che ne sappia me lo può spiegare come fare...se e possibile ovviamente...grazie
ragazzi ho provato a regolare la saturazione dalle proprietà avanzate della scheda video, tramite le impostazioni di regolazione intel.
nell'anteprima dell'immagine di esempio le regolazioni si vedono ma non hanno effetto alcuno sul monitor come mai?? ha a che fare con i profili di risparmio?
volevo alzare un pò la tonalità del colore perchè nei film sono un pò smorti
damocle81
17-09-2010, 11:00
Ho una domanda per voi:
sapete se c'è un programmino per alzare le frequenze della scheda video integrata nel Samsung N150?
Ho visto che esiste GMA Booster ma sembra sia solo per altre schede video.
Grazie
Alexkidd85
17-09-2010, 20:33
Mi iscrivo anche io. LO ha preso mia madre,il 150 plus.
Il plus,perché è plus? perché ha il BT3.0? meno male che ho il galaxy s almeno lo sfrutto :muro:
ho notato che il 150 normale invece ha il modulo hspa,ma allora perché se non è plus,ha cose in più? :asd: valli a capire...
Comunque volevo mettere un banchetto di ram in più perché lo vedo molto frenato e mettere in seven un pochino più decente. Mi consigliate che è una buona cosa?
A quanto ho capito,non devo "aggiungere" ma sostituire il banco,è vero?
Grazie ;)
A quanto ho capito,non devo "aggiungere" ma sostituire il banco,è vero?
Grazie ;)
Vero, sostituire non aggiungere, c'e' spazio solo per uno slot....
per quanto riguarda l'upgrade della ram e' ovviamente una miglioria, ma il limite vero di questi netbook e' il processore...
;)
Mi iscrivo anche io. LO ha preso mia madre,il 150 plus.
Il plus,perché è plus? perché ha il BT3.0? meno male che ho il galaxy s almeno lo sfrutto :muro:
ho notato che il 150 normale invece ha il modulo hspa,ma allora perché se non è plus,ha cose in più? :asd: valli a capire...
Comunque volevo mettere un banchetto di ram in più perché lo vedo molto frenato e mettere in seven un pochino più decente. Mi consigliate che è una buona cosa?
A quanto ho capito,non devo "aggiungere" ma sostituire il banco,è vero?
Grazie ;)
esatto, ma nelle operazioni comuni la velocità non c'entra niente con la quantità di ram. La ram doppia farebbe differenza solo nel poter aprire più applicazioni ma per la nella velocità generale non cambia niente.
Alexkidd85
17-09-2010, 20:56
Grazie per le risposte ragazzi. Si ho visto ora. Mi sono fatto un giro monitorando le risorse ed ho visto il processore andare al 100% senza neanche capire il perché (non stavo facendo tantissimo,solo un file immagine passato da msn) ed ho immaginato che mi rispondavate che il limite era il processore....
La ram la vedo da 65 al 75%...effettivamente non è tantissimo satura ma swapperà lo stesso.
Quindi per snellirlo un pochino pulirei tutto con un seven nuovo non "starter" e poi un banchetto di ram nuovo quindi me lo consigliate?
Grazie per le risposte ragazzi. Si ho visto ora. Mi sono fatto un giro monitorando le risorse ed ho visto il processore andare al 100% senza neanche capire il perché (non stavo facendo tantissimo,solo un file immagine passato da msn) ed ho immaginato che mi rispondavate che il limite era il processore....
La ram la vedo da 65 al 75%...effettivamente non è tantissimo satura ma swapperà lo stesso.
Quindi per snellirlo un pochino pulirei tutto con un seven nuovo non "starter" e poi un banchetto di ram nuovo quindi me lo consigliate?
beh male non gli fa di sicuro, se vuoi fare un upgrade anche di win7 non ci starebbe male una banco da 2gb.
Prima ti dicevo solo di non aspettarti balzi prestazionali ecco.
per quanto riguarda l'utilizzo al 75%, tieni conto che win7 lo fa di suo sempre.
anche se avesse 4gb si prenderebbe la memoria che lui ritiene utile per far andare a dovere il sistema, non vedrai mai con win7 la ram al 10%
Alexkidd85
18-09-2010, 01:30
beh male non gli fa di sicuro, se vuoi fare un upgrade anche di win7 non ci starebbe male una banco da 2gb.
Prima ti dicevo solo di non aspettarti balzi prestazionali ecco.
per quanto riguarda l'utilizzo al 75%, tieni conto che win7 lo fa di suo sempre.
anche se avesse 4gb si prenderebbe la memoria che lui ritiene utile per far andare a dovere il sistema, non vedrai mai con win7 la ram al 10%
Ah questo non lo sapevo...però certo che tra il minimo che si satura ed il superfluo che si riempie a suo buon cuore,preferiamo il secondo...
Bah vedremo...nella home del 3d,leggo che sono so dimm a 533mhz no? Ddr2? Perchè cpuz mi dava dd3 in una scheda e ddr2 in un'altra...
Ah questo non lo sapevo...però certo che tra il minimo che si satura ed il superfluo che si riempie a suo buon cuore,preferiamo il secondo...
Bah vedremo...nella home del 3d,leggo che sono so dimm a 533mhz no? Ddr2? Perchè cpuz mi dava dd3 in una scheda e ddr2 in un'altra...
ddr3 magari...
sono ddr2 sodimm a 533mhz, ma se apri lo sportellino lo puoi leggere tu stesso sul banco
Chi di voi ha già provato questo:
http://driverwhiz.com/driver-it?brand=Samsung&logo=Samsung&subid=1002-it-it-90000000786&gclid=CN2wpoKKkaQCFVOP3wodA0vKHA
E' affidabile?? Grazie
Adrenalin24
19-09-2010, 16:03
ragazzi su un N150 , dovrei ripristinare un backup, la partizione di 15 gb c'è....però premendo F4 non parte il riavvio del recovery 4..
che posso fare?
Adrenalin24
19-09-2010, 18:56
problem :help:
mi è sparita la partizione da 100 MB (system)
Allora ragazzi..
Ogni tanto preso dall'esasperazione e dalla disperazione ricorro a voi..
4 Partizioni primarie:
1) Recovery (15 GB)
2) System (100MB) --->>>> manca questa.... ma non l'ho eliminata...intanto non la trovo più ... come faccio?????
3) C: (Windows 7)
4) D: (Per i dati)
non c'è più ... la partizione 2.....e il Recovery di Windows 7 non si avvia....
come posso fare'???????? :mad: :muro:
Ciao a tutti...
...ho comprato ieri un N150 con hspa integrato. Appena preso, non l'ho nemmeno acceso che ho formattato tutto e messo su Windows 7 Ultimate. Dopo qualche problema con la regolazione della luminosità dello schermo che ho risolto, non riesco a far partire la scheda hspa. Ecco cosa ho fatto finora: inizialmente, ho installato i driver della scheda, ma da Gestione Dispositivi Windows mi dava l'errore 10, ovvero "impossibile avviare la scheda" o qualcosa del genere. Quindi, che faccio...? Rimuovo tutto (connection manager compreso) e reinstallo tutto. Ora, dopo un messaggio d'errore durante l'installazione dei driver per il modem hspa, da Gestione Dispositivi mi dice che è tutto ok. Allora apro Connection Manager che da il messaggio "inizializzazione della scheda". Iil problema è che dura all'infinito, finché non provo a chiudere il programma, che si blocca e si chiude.
La versione dei driver della scheda che sto utilizzando è la 5.31.8886.0 ed il Connection Manager è il 2.1.0.0110.
Qualcuno sa darmi una mano...? Grazie.
problem :help:
mi è sparita la partizione da 100 MB (system)
Allora ragazzi..
Ogni tanto preso dall'esasperazione e dalla disperazione ricorro a voi..
4 Partizioni primarie:
1) Recovery (15 GB)
2) System (100MB) --->>>> manca questa.... ma non l'ho eliminata...intanto non la trovo più ... come faccio?????
3) C: (Windows 7)
4) D: (Per i dati)
non c'è più ... la partizione 2.....e il Recovery di Windows 7 non si avvia....
come posso fare'???????? :mad: :muro:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5653
con questo risolverai i tuoi problemi...creati un disco di ripristino con la procedura spiegata a questo link...
Adrenalin24
19-09-2010, 23:52
si ma i netbook non hanno dischi di ripristino...
come dovrei fare?! copio prima tutto su un dvd e poi da dvd a USB?!...nu casinu
Vincheng
20-09-2010, 07:10
ciao a tutti ragazzi...mi sono appena iscritto....ho letto (quasi) tutti i vostri vecchi messaggi , sono possessore da pochissimo tempo di un 210 e vorrei dirvi alcune cose:
l'unica cosa da fare é aggiornare il bios (anche se non cambia moltissimo con quello vecchio)
non fate altri aggiornamenti, io ho notato una cosa stranissima nel mio, non facendo nessun aggiornamento, quando metto il pc in ibernazione al suo ripristino il livello di batteria é il medesimo, invece procedendo con inutili aggiornamenti il livello di batteria scende !!!!!
é vero che la batteria degli asus,come per esempio il 1015pe é piu' performante, ma non é vero niente che dura ne' 10,ne' 9, ne' 8 ore....la stima che si vede in un'immagine é solamente relativa!!!! l'unica differenza tra asus e samsung é il display,quello samsung (purtroppo) consuma di piu'
a differenza di molta gente nel forum,vi consiglio vivamente di usare hyperspace,non solo il pc va molto meglio ma consuma meno batteria, un circa 25%
ho trovato la batteria da 5900 e sarei tentato di acquistarla.....
Vincheng
20-09-2010, 07:34
ciao a tutti ragazzi...mi sono appena iscritto....ho letto (quasi) tutti i vostri vecchi messaggi , sono possessore da pochissimo tempo di un 210 e vorrei dirvi alcune cose:
l'unica cosa da fare é aggiornare il bios (anche se non cambia moltissimo con quello vecchio)
non fate altri aggiornamenti, io ho notato una cosa stranissima nel mio, non facendo nessun aggiornamento, quando metto il pc in ibernazione al suo ripristino il livello di batteria é il medesimo, invece procedendo con inutili aggiornamenti il livello di batteria scende !!!!!
é vero che la batteria degli asus,come per esempio il 1015pe é piu' performante, ma non é vero niente che dura ne' 10,ne' 9, ne' 8 ore....la stima che si vede in un'immagine é solamente relativa!!!! l'unica differenza tra asus e samsung é il display,quello samsung (purtroppo) consuma di piu'
a differenza di molta gente nel forum,vi consiglio vivamente di usare hyperspace,non solo il pc va molto meglio ma consuma meno batteria, un circa 25%
ho trovato la batteria da 5900 e sarei tentato di acquistarla.....
per caso qualcuno l'ha gia' provata???
Vincheng
20-09-2010, 07:36
aggiorno i miei test sulla batteria dell N220
con CPU al 100% durata batteria:
Windows 7 Ultimate 2 ore e 55 minuti
Windows 7 Home Premium 3 ore e 50 minuti
Windows 7 Starter 4 ore e 30 minuti
con CPU al 2% massimo 10% di utlizzo durata:
Windows 7 Ultimate 3 ore e 35 minuti
Windows 7 Home Premium 5 ore
Windows Starter 7 ore
l'XP non sono riuscito ad installarlo .. ma a questo punto mi arrendo e lascio l'Home di Windows 7
scusa come lo imposti con CPU al 2% massimo 10% di utlizzo durata ?
grazie
Adrenalin24
20-09-2010, 09:24
scusa come lo imposti con CPU al 2% massimo 10% di utlizzo durata ?
grazie
è un programma che testa la batteria...non lo imposto dal bios
Vincheng
20-09-2010, 09:28
è un programma che testa la batteria...non lo imposto dal bios
mi sai dire che programma é ?
non riesco a connettermi ad internet tramite hyperspace
ma come si fa? :(
Adrenalin24
20-09-2010, 09:31
mi sai dire che programma é ?
non riesco a connettermi ad internet tramite hyperspace
ma come si fa? :(
devi accedere alla rete wireless...
il programma che usavo si kiama Battery Mark
Vincheng
20-09-2010, 09:36
devi accedere alla rete wireless...
il programma che usavo si kiama Battery Mark
scusa ma alla rete wireless come si accede? se vado nell'impostazione di hyperspace non mi trova nessuna connessione wireless
se torno su windows la trova e si collega
ho letto precedentemente che con windows starter hai raggiunto 7 ore, ma con processore a quanto di percentuale? grazie mille
Adrenalin24
20-09-2010, 09:43
windows 7 starter raggiunge su windows le 6 ore senza problemi ... le 7 ore abbassando un pò lo schermo...e impostando il risparmio energia dalle impostazioni batteria.
io quando usavo Hyperspace in alto mi sembra...avevo una barra come quella di windows e c'era il wireless...
Adrenalin24
20-09-2010, 09:52
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5653
con questo risolverai i tuoi problemi...creati un disco di ripristino con la procedura spiegata a questo link...
ho provato...ma il ripristino che ho è di 11 GB ... come lo copio su DVD!?? ... non si può...
quindi non so a cosa serva questa guida...di sicuro non può aiutarmi...
Vincheng
20-09-2010, 10:02
windows 7 starter raggiunge su windows le 6 ore senza problemi ... le 7 ore abbassando un pò lo schermo...e impostando il risparmio energia dalle impostazioni batteria.
io quando usavo Hyperspace in alto mi sembra...avevo una barra come quella di windows e c'era il wireless...
il risparmio energia dalle impostazioni della batteria come devo metterlo ?
cmq la batteria appena carica al 100% mi segna 7 ore e qualcosa .... poi scende quasi subito a 6
Adrenalin24
20-09-2010, 10:05
il risparmio energia dalle impostazioni della batteria come devo metterlo ?
cmq la batteria appena carica al 100% mi segna 7 ore e qualcosa .... poi scende quasi subito a 6
è normale...
clicca sull'icona della batteria...e da lì imposti RISPARMIO di energia...
si ma i netbook non hanno dischi di ripristino...
come dovrei fare?! copio prima tutto su un dvd e poi da dvd a USB?!...nu casinu
prova a creare un penna usb bootabile e ci copi dentro i file del cd di ripristino...se nn funge, formatta tutto che fai prima...
Adrenalin24
20-09-2010, 10:36
ma formattando che ci risolvo?!...ho già formattato ... ma non si avvia...
11 Gb di penna usb non ce li ho... ne ho 2 da 8 gb ... ma non posso dividere la partizione...
mi servirebbe un programma che possa avviare la partizione Z Recovery al boot del pc ...
ma formattando che ci risolvo?!...ho già formattato ... ma non si avvia...
11 Gb di penna usb non ce li ho... ne ho 2 da 8 gb ... ma non posso dividere la partizione...
mi servirebbe un programma che possa avviare la partizione Z Recovery al boot del pc ...
devi creare il cd di ripristino e nn il dvd...nel cd saranno salvati circa 100mb di file o poco più...ma lo hai letto il link che ti ho inviato?
Vincheng
20-09-2010, 10:42
è normale...
clicca sull'icona della batteria...e da lì imposti RISPARMIO di energia...
ok grazie
ora funziona hyperspace
cmq ho letto su internet che l'utilizzo di hyperspace migliora la batteria del 25 %
Adrenalin24
20-09-2010, 10:42
si l'ho letto .. il problema è che è un netbook...come lo creo il cd di ripristino?
Adrenalin24
20-09-2010, 10:43
ok grazie
ora funziona hyperspace
cmq ho letto su internet che l'utilizzo di hyperspace migliora la batteria del 25 %
:) si è carino come programma...però preferisco pur sempre windows 7..
si l'ho letto .. il problema è che è un netbook...come lo creo il cd di ripristino?
con un altro pc magari?:mbe::sofico:
Vincheng
20-09-2010, 10:47
:) si è carino come programma...però preferisco pur sempre windows 7..
diciamo che é un sistema operativo alternativo...se effettivamente la batteria dura il 25 % in piu' l'utilizzero' spesso....
Adrenalin24
20-09-2010, 10:50
con un altro pc magari?:mbe::sofico:
ops...
:sofico:
allora...
sono già da un altro pc... creo un dvd o cd di ripristino...
poi come devo procedere? quella guida non è che si capisca bene...
devo copiare i file di avvio che crea windows sul cd o DVD su un hard disk o penna usb ... ??? ho capito bene ora?
ops...
:sofico:
allora...
sono già da un altro pc... creo un dvd o cd di ripristino...
poi come devo procedere? quella guida non è che si capisca bene...
devo copiare i file di avvio che crea windows sul cd o DVD su un hard disk o penna usb ... ??? ho capito bene ora?
si capisce si capisce...crea il cd e poi i file del cd copiali sulla penna usb bootabile...e vedi se facendo il boot da lì funziona...viceversa, formatta tutto, elimina tutte le partizioni e via...
Adrenalin24
20-09-2010, 10:55
elimino tutte le partizioni?! e come posso fare?
comunque prima faccio questa prova che mi hai detto... inizio con il creare il cd
mi metto all'opera:)
Adrenalin24
20-09-2010, 11:08
ho avviato la procedura da cd, è partito il ripristino di sistema, ma non vede il backup...
mi dice che è impossibile trovare un'immagine del sistema
ops...sn nei guai... sto N150 mi sta facendo uscire pazzo
Adrenalin24
20-09-2010, 11:20
ho trovato un topic in rete di un ragazzo che ha avuto il mio problema e lo ha risolto ripristinando il recovery da Ubuntu ... è possibile?! ...
a sto punto installo Ubuntu che dici?
illidan2000
20-09-2010, 11:21
ho avviato la procedura da cd, è partito il ripristino di sistema, ma non vede il backup...
mi dice che è impossibile trovare un'immagine del sistema
ops...sn nei guai... sto N150 mi sta facendo uscire pazzo
ehm... ma non fai prima a clonare la partizione di ripristino su un hd esterno? (con acronis, o norton ghost).
qual è il tuo scopo? avere un backup che sia esterno al pc?
ps: chi è quella che hai come avatar?? :)
Adrenalin24
20-09-2010, 11:24
ehm... ma non fai prima a clonare la partizione di ripristino su un hd esterno? (con acronis, o norton ghost).
qual è il tuo scopo? avere un backup che sia esterno al pc?
ps: chi è quella che hai come avatar?? :)
allora..il problema è che nn riesco a ripristinare questo dannato Backup di 11 GB che ho su una partizione dell'Hard disk (di 250 GB) ...
dato che Samsung Recovery Solution 4 si blocca... e il tasto F4 non risponde ...
quella in avatar è Melita Toniolo :D
illidan2000
20-09-2010, 11:33
allora..il problema è che nn riesco a ripristinare questo dannato Backup di 11 GB che ho su una partizione dell'Hard disk (di 250 GB) ...
dato che Samsung Recovery Solution 4 si blocca... e il tasto F4 non risponde ...
quella in avatar è Melita Toniolo :D
ahhhhhhhhhhhhhh....quindi sei già in situazione di "stallo". pensavo che la situazione era tranquilla e ti volevi premunire di eventuali catastrofi.
Il backup è stato fatto con la procedura descritta nel link? (recdisk.exe da windows)?
Adrenalin24
20-09-2010, 11:36
no, è stato fatto con RECOVERY 4 ..di samsung...come da prima accensione del N150 rikiedeva...
illidan2000
20-09-2010, 11:46
no, è stato fatto con RECOVERY 4 ..di samsung...come da prima accensione del N150 rikiedeva...
che ha messo sulla partizione utile (non nascosta) dell'hd... io mi sa che ho saltato proprio il passaggio sul n210 !!!
nn avendolo sottomano non so come aiutarti. è della mia ragazza, e lei figurati che ne sa!
c'erano dati importanti sul backup?
potresti mettere una versione di prova di seven (quella che dura 90 giorni) e mettere il seriale che hai sotto la scocca...
Adrenalin24
20-09-2010, 11:51
il fatto è che mia sorella (il pc è suo) voleva ripristinare tutto come era in origine...
ovvero windows starter ... e Hyper space...
il backup c'è cmq...ed è in una partizione da 15 GB... e ne occupa 11 GB ...
il problema è che samsung recovery non riesce a farla partire...
non vorrei sia colpa dell'aggiornamento del bios.
Adrenalin24
20-09-2010, 12:28
sto installando Ubuntu per netbook ...
intanto ho cancellato tutte le partizioni ... ho lasciato solo quella del Backup .. e il resto 230 GB partizione primaria C:
Vincheng
20-09-2010, 12:37
il fatto è che mia sorella (il pc è suo) voleva ripristinare tutto come era in origine...
ovvero windows starter ... e Hyper space...
il backup c'è cmq...ed è in una partizione da 15 GB... e ne occupa 11 GB ...
il problema è che samsung recovery non riesce a farla partire...
non vorrei sia colpa dell'aggiornamento del bios.
il bios non é sicuro!
cmq hai provato a formattare tutto ? e reinstallare i driver direttamente dal sito samsung?
Adrenalin24
20-09-2010, 12:50
certo ... avevo installato windows Home...
ma mia sorella rivuole starter....dato che durava più di 7 ore
quindi ora non so come fare...
ho installato Ubuntu intanto...vediamo se funziona il tasto F4...ora riavvio
Adrenalin24
20-09-2010, 13:16
dannazione non ne vuole sapere di partire...oh ...
neanche dal grub di Ubuntu ... :muro:
Andy n210
20-09-2010, 13:54
Dopo un aggiornamento automatico tramite l'apposito software samsung, nuovamente il tasto funzione per la regolazione della luminosità non và. L'argomento è in ballo dalla pagina uno di questo thread: ma possibile che Samsung non vi abbia ancora posto rimedio??
:eek:
Utilizzando Hyper Space ho notato una lentezza estrema nella navigazione. Da che cosa può essere causata? E, se qualcuno mi aiuta, non ho su desktop il comando per passare da windows7 a hyperspace, si può mettere o ènecessario per forza riavviare il sistema ed utilizzare F6?:rolleyes:
Dopo un aggiornamento automatico tramite l'apposito software samsung, nuovamente il tasto funzione per la regolazione della luminosità non và. L'argomento è in ballo dalla pagina uno di questo thread: ma possibile che Samsung non vi abbia ancora posto rimedio??
Prova ad andare in Gestione Dispositivi, click dx sulla scheda video e disinstalli i driver. Riavii, windows vede il nuovo hardware e cerca il driver su internet che poi autoinstalla. Fatto ciò, dovrebbe funzionare tutto.
Nessuno mi sa aiutare con l'hspa...?
Vincheng
20-09-2010, 17:29
Dopo un aggiornamento automatico tramite l'apposito software samsung, nuovamente il tasto funzione per la regolazione della luminosità non và. L'argomento è in ballo dalla pagina uno di questo thread: ma possibile che Samsung non vi abbia ancora posto rimedio??
:eek:
Utilizzando Hyper Space ho notato una lentezza estrema nella navigazione. Da che cosa può essere causata? E, se qualcuno mi aiuta, non ho su desktop il comando per passare da windows7 a hyperspace, si può mettere o ènecessario per forza riavviare il sistema ed utilizzare F6?:rolleyes:
a me hyperspace va molto veloce....neanche io ho il comando sul desktop
cmq a me la batteria non arriva neanche a 5 ore con luminosita' al minimo, wifi acceso e bluetooth disattivato
e a te?
Vincheng
20-09-2010, 17:32
certo ... avevo installato windows Home...
ma mia sorella rivuole starter....dato che durava più di 7 ore
quindi ora non so come fare...
ho installato Ubuntu intanto...vediamo se funziona il tasto F4...ora riavvio
scusa ma ti durava 7 ore con che modalita' ? strano io non raggiungo neanche le 5 ore !!! sinceramente non ho fatto una stima precisa, ma tengo sempre la luminosita' al minimo,wifi acceso e bluetooth disattivato!!!!
a me l'indicatore della batteria segna 7 ore solo appena carica al 100% poi scende subito
Andy n210
20-09-2010, 19:06
a me hyperspace va molto veloce....neanche io ho il comando sul desktop
cmq a me la batteria non arriva neanche a 5 ore con luminosita' al minimo, wifi acceso e bluetooth disattivato
e a te?
Io utilizzo il wifi, la navigazione è velocissima con windows 7 e lentissima con hyper. E' molto strano..
Per la batteria dipende molto dai programmi che utilizzo: se utilizzano molto il disco fisso l'autonomia scende. Con impostanzioni batteria in "risparmio di energia" senza bluetooth e luminosità minima mi segna le 6 ore, ma lavorando poi calano velocemente purtroppo.
Sapete dove si può trovare la batteria a 5600?
ma hyperspace si può installare su n150?
Adrenalin24
20-09-2010, 19:53
certo che si...
ma invece nessuno sa aiutarmi???... per creare un backup su penna usb intendo...
Vincheng
20-09-2010, 19:58
Io utilizzo il wifi, la navigazione è velocissima con windows 7 e lentissima con hyper. E' molto strano..
Per la batteria dipende molto dai programmi che utilizzo: se utilizzano molto il disco fisso l'autonomia scende. Con impostanzioni batteria in "risparmio di energia" senza bluetooth e luminosità minima mi segna le 6 ore, ma lavorando poi calano velocemente purtroppo.
Sapete dove si può trovare la batteria a 5600?
la batteria esiste da 5900 mHa, io l'ho trovata solo nera purtroppo
dovrebbe durare almeno un'ora in piu' d quella da 4400 mHa
in effetti é molto strano che con hyper ti vada lento,dovrebbe andare meglio!!!
io per la batteria mi baso solo sulla navigazione internet, infatti uso il netbook solo per quello
fino ad ora l'ho caricato 3 volte, la terza volta che l'ho caricato ho iniziato ad usarlo con hyperspace e mi segnava 7 ore e qualcosa...poi naturalmente é sceso subito
quindi a te in modo approsimativo quanto dura?
Adrenalin24
20-09-2010, 20:34
scaricatevi Easy_Battery_Manager_4.0.0.3
per controllare l'usura della vostra batteria, la mia è al 5% sull'N150
e 10% sull'N220 che ce l'ho da Aprile
la batteria esiste da 5900 mHa, io l'ho trovata solo nera purtroppo
dovrebbe durare almeno un'ora in piu' d quella da 4400 mHa
Perchè non segnalate dove l'avete trovata? Credo sia utile per tutti, non ti pare? :mano:
Vincheng
21-09-2010, 06:18
la trovate sulla baia
cmq da ieri ho un problemino con hyperspace
praticamente l'ho usato una sola volta e l'ho avviato appena si accendo il pc premendo f6
ora se premo f6 mi compare una schermata dove scegliere sistema operativo, ma c'e' solo windows :(
qualcuno puo' aiutarmi per favore? inoltre chi usa hyperspace mi sa dire come lo ha configurato nelle sue impostazioni? grazie
Vincheng
21-09-2010, 06:19
scaricatevi Easy_Battery_Manager_4.0.0.3
per controllare l'usura della vostra batteria, la mia è al 5% sull'N150
e 10% sull'N220 che ce l'ho da Aprile
anche battery bar ti dice l'usura della batteria!!!
Vincheng
21-09-2010, 07:02
scaricatevi Easy_Battery_Manager_4.0.0.3
per controllare l'usura della vostra batteria, la mia è al 5% sull'N150
e 10% sull'N220 che ce l'ho da Aprile
scusa ma come si usa battery manager? io ho visto che sta nella cartella samsung, ma se ci clicco 2 volte sopra non succede niente!
scaricatevi Easy_Battery_Manager_4.0.0.3
per controllare l'usura della vostra batteria, la mia è al 5% sull'N150
e 10% sull'N220 che ce l'ho da Aprile
Partisse...
Vincheng
21-09-2010, 07:54
Partisse...
neanche a me sull'N210 parte
andreank
21-09-2010, 08:42
Salve a tutti, io ho tra le mani un n150 di un'amica, l'ho formattato reinstallando da zero win7 starter, per non avere tutti i software inutili che erano presenti, reinstallati anche tutti i driver della samsung, ma non riesco a fare in modo che quando schiaccio fn+hotkey della rete wireless, questa si attivi o disattivi, come anche il bluetooth (io ho un' asus eee, e su ogni cosa che faccio mi compare un' animazione osd, con lo stato della connessione wireless), gli altri hotkey funzionano tutti tipo il volume viene disattivato, anche se non compare nulla sullo schermo a segnalarlo.
non è che ho dimenticato qualche applicazione, dato che della sezione software ho installato solo l'applicazione per abilitare la ricarica da usb, visto che le altre app mi sembrano inutili...
Grazie
neanche a me sull'N210 parte
Da altri programmi mi da usura della batteria al 20% circa, nemmeno 3 mesi di vita, N150
illidan2000
21-09-2010, 08:56
Perchè non segnalate dove l'avete trovata? Credo sia utile per tutti, non ti pare? :mano:
io ho cercato "5900 mHa samsung n210 ebay" (senza virgolette), su google.
esce un risultato da 128$. è quello là?
Vincheng
21-09-2010, 09:02
io ho cercato "5900 mHa samsung n210 ebay" (senza virgolette), su google.
esce un risultato da 128$. è quello là?
cerca :
66WH Genuine Battery Samsung AA-PB1VC6B N210 N220 X420
costa 85 dollari , in euro circa 65
io la comprerei, ma c'e' solo nera, mannaggia :(
magari qualcuno che ha l'n220 nero puo' prenderla e facci sapere
io ho letto i test dell'n210 con batteria da 5900mHa e in effetti dura di +
Andy n210
21-09-2010, 10:19
scusa ma come si usa battery manager? io ho visto che sta nella cartella samsung, ma se ci clicco 2 volte sopra non succede niente!
Idem, non và..:mbe:
Adrenalin24
21-09-2010, 10:21
ragazzi
:help:
non ho più il backup originale dell'N220, quello che si fa alla prima accensione per intenderci ... siccome lo uso per lavoro, mi serve molta autonomia...volevo tornare alle impostazioni originarie...dato che consumava davvero un niente di batteria
se qualcuno può aiutarmi creandomi una ISO del backup...sn 11 gb
grazie 1000
Vincheng
21-09-2010, 10:27
ragazzi
:help:
non ho più il backup originale dell'N220, quello che si fa alla prima accensione per intenderci ... siccome lo uso per lavoro, mi serve molta autonomia...volevo tornare alle impostazioni originarie...dato che consumava davvero un niente di batteria
se qualcuno può aiutarmi creandomi una ISO del backup...sn 11 gb
grazie 1000
come fai a consumare pochissima batteria? me lo diresti gentilmente?
andreank
21-09-2010, 10:44
Domanda ma nei net samsung ed in particolare suill'n150 è possibile attivare e disattivare wifi e bluetooth o sono sempre attivi, perchè consumano molta batteria...
Adrenalin24
21-09-2010, 10:44
controlla l'usura della tua batteria, magari è quella, la mia quando ho comprato il pc era al 2% ora al 5% .. però ho letto che ad alcuni già dopo 2 giorni era arrivata al 10% e dopo 2 mesi al 20%
qualche partita di batterie fallate può anche starci dato che non arrivate neanche a 5 ore è molto strano
rdaelmito
21-09-2010, 11:27
non è che ho dimenticato qualche applicazione, dato che della sezione software ho installato solo l'applicazione per abilitare la ricarica da usb, visto che le altre app mi sembrano inutili...
Se non sbaglio, per gli hotkey serve Easy Display Manager.
Domanda ma nei net samsung ed in particolare suill'n150 è possibile attivare e disattivare wifi e bluetooth o sono sempre attivi, perchè consumano molta batteria...
Io ho un N220 Plus, ma credo sia la stessa cosa. Wi-Fi e Bluetooth possono in primo luogo essere "spenti" tramite il relativo tasto hotkey all'avvio di Windows, certo bisogna ricordarselo ogni volta... Altrimenti, il Wi-Fi si può disattivare direttamente dal Bios, mentre per il Bluetooth io l'ho disattivato direttamente dalla gestione periferiche di Windows.
Vincheng
21-09-2010, 11:30
Domanda ma nei net samsung ed in particolare suill'n150 è possibile attivare e disattivare wifi e bluetooth o sono sempre attivi, perchè consumano molta batteria...
certo che puoi !
andreank
21-09-2010, 12:37
certo che puoi !
Ma da bios oppure c'è un'apposita hotkey?
Adrenalin24
21-09-2010, 12:41
puoi usare la tastiera Fn + F9 per il WI_FI
oppure puoi disattivare le skede da Gestione Computer...
Vincheng
21-09-2010, 12:44
controlla l'usura della tua batteria, magari è quella, la mia quando ho comprato il pc era al 2% ora al 5% .. però ho letto che ad alcuni già dopo 2 giorni era arrivata al 10% e dopo 2 mesi al 20%
qualche partita di batterie fallate può anche starci dato che non arrivate neanche a 5 ore è molto strano
non credo sia la batteria usurata! molto dipende dall'uso che ne si fa'
scusa tu a 7 ore come ci arrivi? l'indicatore della batteria quando la carichi al 100% cosa ti dice? a me batterybar dice che é usurata al 8%
Adrenalin24
21-09-2010, 12:58
io ci navigo...non si può di certo giocare con un netbook
ho anche guardato dei film in auto, e la batteria dopo 1 film di 2 ore segnava ancora 3 ore e mezza di utilizzo
a me sull'N220 dura 6 ore e 30 con starter
sull'N150 devo reinstallarlo...perchè con Ultimate mi dura molto meno
andreank
21-09-2010, 12:59
puoi usare la tastiera Fn + F9 per il WI_FI
oppure puoi disattivare le skede da Gestione Computer...
Ho provato ma non sembra funzionare, mentre le altre hotkey tipo il volume funzionano. non è che devo installare qualche applicazione della sezionesoftware della samsung per abilitarla?
rdaelmito
21-09-2010, 13:04
Ho provato ma non sembra funzionare, mentre le altre hotkey tipo il volume funzionano. non è che devo installare qualche applicazione della sezionesoftware della samsung per abilitarla?
Io ti ho risposto qualche messaggio sopra e mi sembrava di essere stato anche abbastanza chiaro. Poi non vorrei dire, ma sul manuale digitale (scaricabile anche dal sito) c'è scritto questo e moooolto altro :rolleyes:
Vincheng
21-09-2010, 13:07
Se non sbaglio, il prezzo dell'N220 (consigliato al pubblico) è 299€, il prezzo dell'N220 Plus è 329€, trenta euro di differenza che sicuramente sono troppi per un "restyling" così povero, ma di certo non arriviamo a 50/70 euro in più - per quel che mi riguarda io l'ho preso anche in offerta :D
Per quanto riguarda la batteria, Samsung ovviamente esagera, io l'ho appena finita di testare e sono arrivato a circa 7 ore di autonomia, senza aver fatto la calibrazione, dopo aver ottimizzato come si deve il pc. Tolti un sacco di programmi inutili preinstallati e servizi inutili di Windows, livello di luminosità 5/8 (ma per come si vede questo schermo, potevo arrivare a 3/8), scheda bluetooth disattivata, Avast antivirus - per quanto riguarda l'uso che ne ho fatto, Wi-Fi sempre attivo, quasi sempre su Internet con tre ore buone a palla (navigazione e download pesante), un po' di Word, un po' di organizzazione dei file, un po' lasciato acceso a non far nulla con illuminazione disattivata. Per il momento soddisfatto, da quello che leggevo sembrava a malapena arrivare alle 5 ore.
ciao mi diresti quali servizi di windows hai disattivato? con carica al 100% quanto ti segna l'indicatore della batteria?
rdaelmito
21-09-2010, 13:34
ciao mi diresti quali servizi di windows hai disattivato? con carica al 100% quanto ti segna l'indicatore della batteria?
I servizi non li ricordo, ti basta comunque una ricerca su Internet dei servizi di Windows 7 e in base a quello che fanno se non ti servono li disattivi - per esempio ci sono un sacco di servizi dedicati a pc connessi in rete, se non è il tuo caso questi possono essere disattivati.
Per quanto riguarda la batteria: l'indicatore di carica lo guardo a malapena, tanto basta avviare un programma in più che subito l'autonomia diminuisce. Ti confermo quello che avevo detto nel post da te quotato sulla durata con Windows 7 Starter. Adesso, visto che ne avevo la possibilità senza sborsare grandi cifre, ho messo un modulo di Ram da 2GB, cambiato l'hard disk con un Hitachi 7k500 (250GB 7200rpm) e installato Windows 7 Home Premium (lasciando attivo Aero, che consuma decisamente, oltre al doppio dei servizi attivi rispetto allo Starter): l'autonomia media è superiore alle 5 ore con Wi-Fi attivo, Bluetooth e Webcam disattivi, luminosità 3/8, se disattivo il Wi-Fi rinunciando alla navigazione guadagno una mezz'ora abbondante. Se hai problemi di autonomia già con Windows 7 Starter, probabilmente come già detto ti sarà capitata una batteria fallata.
andreank
21-09-2010, 14:32
Io ti ho risposto qualche messaggio sopra e mi sembrava di essere stato anche abbastanza chiaro. Poi non vorrei dire, ma sul manuale digitale (scaricabile anche dal sito) c'è scritto questo e moooolto altro :rolleyes:
Scusa avevi ragione cmq grazie mille ho risolto:) :)
Stavo per ordinare la ram da 2gb pc2-5300 667 mhz per l'n150, ma quando ho aperto lo sportellino ho letto pc2-6400s sul modulo samsung da 1gb, che quindi è una 800mhz. Come mai è da 800mhz, quale devo comprare allora? Voi cosa avevate scritto sulla ram? Cambia qualcosa se ho il modello 3G?
Da ieri all'improvviso alcuni tasti Fn non funzionano più, in particolare F5 e le frecce per regolare la luminosita :ncomment:, F8 per la velocità della cpu, F9 per il wi-fi, invece quelli per il suono e il touchpad continuano a funzionare. Cosa cavolo è successo? Non ho fatto l'aggiornamento della grafica intel, quindi non so da cosa possa dipendere. n.b. ho sempre windows starter.
Vincheng
21-09-2010, 15:10
I servizi non li ricordo, ti basta comunque una ricerca su Internet dei servizi di Windows 7 e in base a quello che fanno se non ti servono li disattivi - per esempio ci sono un sacco di servizi dedicati a pc connessi in rete, se non è il tuo caso questi possono essere disattivati.
Per quanto riguarda la batteria: l'indicatore di carica lo guardo a malapena, tanto basta avviare un programma in più che subito l'autonomia diminuisce. Ti confermo quello che avevo detto nel post da te quotato sulla durata con Windows 7 Starter. Adesso, visto che ne avevo la possibilità senza sborsare grandi cifre, ho messo un modulo di Ram da 2GB, cambiato l'hard disk con un Hitachi 7k500 (250GB 7200rpm) e installato Windows 7 Home Premium (lasciando attivo Aero, che consuma decisamente, oltre al doppio dei servizi attivi rispetto allo Starter): l'autonomia media è superiore alle 5 ore con Wi-Fi attivo, Bluetooth e Webcam disattivi, luminosità 3/8, se disattivo il Wi-Fi rinunciando alla navigazione guadagno una mezz'ora abbondante. Se hai problemi di autonomia già con Windows 7 Starter, probabilmente come già detto ti sarà capitata una batteria fallata.
ciao grazie per la risposta....la batteria diciamo che mi va bene, io uso il netbook solo per navigare, come browser uso chrome, per me il migliore ed il + veloce!
ma disattivando i servizi inutili si guadagna in autonomia???? provo a fare una ricerca grazie ancora..
Stavo per ordinare la ram da 2gb pc2-5300 667 mhz per l'n150, ma quando ho aperto lo sportellino ho letto pc2-6400s sul modulo samsung da 1gb, che quindi è una 800mhz. Come mai è da 800mhz, quale devo comprare allora? Voi cosa avevate scritto sulla ram? Cambia qualcosa se ho il modello 3G?
:read:
Sta scritto nel primo post: la PC2-5300 va benissimo. Hanno messo la PC2-6400 perché costa uguale ed é piú facile da reperire.
certo che si...
.
si?ma dove lo trovo?
Adrenalin24
21-09-2010, 21:39
si?ma dove lo trovo?
cosa?
cosa?
hyperspace per n150
Adrenalin24
21-09-2010, 22:43
dal sito samsung cercalo su google;)
dal sito samsung cercalo su google;)
fatto e non trovato
Vincheng
22-09-2010, 07:26
non c'e' sul sito samsung!
io sul mio n210 ho un problema con hyperspace, praticamente premendo f6 non si avvia piu', mi compare una schermata dove scegliere sistema operativo, ma c'e' solo windows 7
qualcuno puo' aiutarmi? non riesco a trovare la batteria bianca da 5900 mAh
possibile che esista solo nera? mi sembra strano!
Adrenalin24
22-09-2010, 08:21
fatto e non trovato
a quanto pare lo danno con i pc e sul sito del produttore non c'è. molto strano.
puoi sempre ripristinare tutto e tornare a starter + Hyperspace
Vincheng
22-09-2010, 08:34
a quanto pare lo danno con i pc e sul sito del produttore non c'è. molto strano.
puoi sempre ripristinare tutto e tornare a starter + Hyperspace
figurati a me con f6 non parte piu'
io ho letto che si trova un icona in windows in basso a destra per farlo partire é cosi' ?
Adrenalin24
22-09-2010, 08:36
io ho 2 icone sul desktop...ho ripristinato tutto ieri... dopo un casino immenso...perchè mi era sparita la partizione con il recovery.
comunque cerca Hyper tra i programmi...e lo avvii da lì
Vincheng
22-09-2010, 08:41
io ho 2 icone sul desktop...ho ripristinato tutto ieri... dopo un casino immenso...perchè mi era sparita la partizione con il recovery.
comunque cerca Hyper tra i programmi...e lo avvii da lì
scusa ma di quali icone parli ? tra i miei programmi non c'e'
a proposito di phoenix c'e' solo quell'altro....fail safe o una cosa del genere...ma hyperspace nella lista dei programmi non c'e'
Adrenalin24
22-09-2010, 08:42
io ce l'ho...mah strano...
non è che l'hai disinstallato?
Vincheng
22-09-2010, 09:16
io ce l'ho...mah strano...
non è che l'hai disinstallato?
ciao non l'ho disinstallato! non c'e' mai stata l'icona che dici
prima avviavo hyperspace tramite F6 all'avvio del pc
scusa tu non lo avvii cosi' ?
Vincheng
22-09-2010, 09:20
io ce l'ho...mah strano...
non è che l'hai disinstallato?
e ti diro' di piu',anche dopo avere ripristinato tutto, questa icona di cui mi parli tu non c'e' proprio
magari qualcuno che ha l'n210 puo' dirmi qualcosa in merito
illidan2000
22-09-2010, 09:28
a quanto pare lo danno con i pc e sul sito del produttore non c'è. molto strano.
puoi sempre ripristinare tutto e tornare a starter + Hyperspace
tu hai risolto con il backup?
Vincheng
22-09-2010, 09:30
tu hai risolto con il backup?
ciao mi dici se hai hyperspace, o meglio come lo gestisci ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.