View Full Version : [Official Thread] Samsung N150/N210/N220
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
anche io sono fortemente tentato di passare da starter a home premium... il netbook gira allo stesso modo dello starter vero?
Io adesso ho l'home premim "pulito" cioe' senza i programmi della casa, e con antivirus office e altri programmi di utilità va leggermente meglio dello starter con i prog della samsung... pero sto cercando di provare come va con xp se qualcuno mi aiuta ;)
debosciato
17-05-2010, 22:53
Salve a tutti, avrei un quesito da sottoporvi...:read:
Ho appena acquistato un samsung N150, e avrei intenzione di piallare windows 7 starter e installare linux (a scelta tra xubuntu, easypeasy o ubuntu netbook). La mia domanda è questa: se in futuro uscisse una nuova versione del BIOS per il netbook, come farò a installarla? I bios sul sito samsung sono tutti in versione .exe per windows, quindi? Ho pensato di fare un boot da pendrive con qualcosa tipo FreeDOS, ma ho qualche dubbio che funzioni, perchè nel nome del file del bios c'è chiaramente scritto "WIN"...perciò penso che sotto DOS non partirebbe.
Se avete qualche idea in proposito, pendo dalle vostre labbra! :help:
Grazie mille! :)
Salve a tutti, avrei un quesito da sottoporvi...:read:
Ho appena acquistato un samsung N150, e avrei intenzione di piallare windows 7 starter e installare linux (a scelta tra xubuntu, easypeasy o ubuntu netbook). La mia domanda è questa: se in futuro uscisse una nuova versione del BIOS per il netbook, come farò a installarla? I bios sul sito samsung sono tutti in versione .exe per windows, quindi? Ho pensato di fare un boot da pendrive con qualcosa tipo FreeDOS, ma ho qualche dubbio che funzioni, perchè nel nome del file del bios c'è chiaramente scritto "WIN"...perciò penso che sotto DOS non partirebbe.
Se avete qualche idea in proposito, pendo dalle vostre labbra! :help:
Grazie mille! :)
Ciao e benvenuto nella comunitá dei possessori del "cucciolo" (come lo chiamo io).
Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, temo che ti serva proprio Windows :( Ergo unica soluzione é il dual boot :cry:
C'è da dire che di aggiornamenti del BIOS ce ne sono stati un paio che ad oggi non si capisce se servono o no alla versione italiana del Sammy ?!?!
Io non mi porrei il problema ;)
Invece facci sapere come va l'installazione di linux. Se ci posti un "reportage" lo copio nel primo post :sofico:
debosciato
18-05-2010, 11:17
Prima di tutto, grazie della risposta e del benvenuto! ;) Dunque, devo dire che ho già provveduto all'aggiornamento del bios (da windows ovviamente), anche se avevo il dubbio delle tre versioni sul sito italiano di samsung. Ma una è per una versione "vodafone", che non è la mia...un'altra è "open market", qualsiasi cosa voglia dire...l'unica che mi sembrava "normale" era la versione 8JI, anche perché entrando nel bios del "cucciolo", ho notato che la mia versione era 07JI, quindi mi è sembrato naturale pensare che quella successiva fosse la 8JI...diciamo che sono andato un po' a intuito...:)
Comunque finora tutto funziona normalmente...;)
Per i futuri aggiornamenti...mhhh...certo è una bella scocciatura...non capisco perchè alle case produttrici non venga in mente di produrre una versione del bios da lanciare sotto linux, non credo che sia così complicato...:mad:...oppure, come fa "santa Asrock" nelle sue ultime schede madri, di dare la possibilità di aggiornare il bios direttamente da dentro il bios! Che imho, sarebbe in assoluto la cosa più logica e sensata da fare, e sopratutto, in questo modo si sarebbe "OS independent"...:)
Se si potesse creare una "live usb" di windows, così come si fa con ubuntu e le altre distro, credo che il problema sarebbe risolto, basterebbe fare il boot da pendrive, aggiornare il bios, poi togliere la pendrive e riavviare normalmente linux...:cool:
Fare il dual boot mi ispira molto poco, vorrei proprio far fuori windows...:D
Per quanto riguarda l'installazione di linux, appena avrò un po' di tempo libero sicuramente la farò, e posterò le mie impressioni (e sopratutto i risultati!)...:)
io sul mio avevo la versione 05JI del bios, e ho messo la 08JI scaricabile dal sito samsung.. solo che mi ha cambiato i parametri di gestione ACHI.. con lo 05 era impostata su AUTO,nell' ultima su MANUALE e nella scheda successiva, COMPATIBILE.. rimettendo auto non mi parte win, quindi ho lasciato tutto come era.. tranne questo non ho notato nessun cambiamento.. comunque visto che nessuno sa come aiutarmi per quanto riguarda l'installazione di win xp, credo che lascerò il seven, anche se uno pochino piu lento..
CIao
luca.loprieno
18-05-2010, 13:55
Volevo comunicare a chi fosse interessato che hanno finalmente reso disponibili i soli driver per il modem data hspa (i famosi samsung kiera).
Link (http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=Computer&typecode=11&subtype=Notebook&subtypecode=1102&model=NP-N150&filetype=DR&language=)
Tutto ok. Ma non hanno rilasciato il software Connection Manager.
Provando quello aggiornato del N510 non va...
Avete idee???
Help...
HalfSkin
18-05-2010, 21:17
@ debosciato, Luca69, beeryourself, ... e a tutti i possessori del Samsung N150-HAZ1.
Cercando un netbook con buona autonomia, connessione HSDPA e monitor opaco, sono interessato all'acquisto di questo modello.
Me lo consigliate? Quali sono i pro e i contro? La batteria quanto vi dura?
All'aperto il monitor è leggibile? Il sistema è lento come qualcuno lamenta? ...
Grazie per ogni info.
HS ;)
debosciato
18-05-2010, 21:42
io non ti posso dare un'opinione precisa, per il semplice motivo che l'ho acquistato sabato scorso, e finora per impegni vari l'ho usato molto poco. Poi, come ho scritto in un post precedente, voglio togliere windows e installarci linux, visto che imho non ha senso tenere windows (ancor di più Seven) in un netbook. Per quel poco che l'ho usato, diciamo che non è sicuramente un fulmine di guerra (ma questo vale, bene o male, per la maggior parte dei netbook), ma prima di giudicare per bene, bisognerebbe ottimizzarlo al punto giusto, quindi, o estirpare Seven, oppure almeno eliminare i servizi e i programmi superflui, sopratutto quelli che partono all'avvio, come lo spaventoso McAfee...:D
Tolto il MacAfee e portata la RAM a 2GB direi che sono pienamente soddisfatto del portatile.
Il video per me è più che soddisfacente specialmente in rapporto alla spesa :)
Per quanto riguarda la batteria, usando una chiavetta USB per il collegamento 3G e la batteria carica all'80% mi è durata più di 5 ore: quindi io sono contento (ma siamo decisamente lontani dalle 10-11 ore promesse).
Dalle prove che ho trovato in rete, pare che l'Asus 1005PE abbia una gestione della batteria migliore (chissa che con un aggiornamento del BIOS anche il Samsung non raggiunga le promesse 10 ore) tuttavia non ha il modulo 3G integrato.
Lo ricomprerei? SI :)
Per quanto riguarda la batteria, usando una chiavetta USB per il collegamento 3G e la batteria carica all'80% mi è durata più di 5 ore: quindi io sono contento (ma siamo decisamente lontani dalle 10-11 ore promesse).
Dalle prove che ho trovato in rete, pare che l'Asus 1005PE abbia una gestione della batteria migliore (chissa che con un aggiornamento del BIOS anche il Samsung non raggiunga le promesse 10 ore) tuttavia non ha il modulo 3G integrato.
Lo ricomprerei? SI :)
io con l'n220 non riesco ad andare oltre le 5,30 ore con batteria al 100% bluetooth spento solo con il wifi acceso ed uso normalissimo del netbook per lavoro e quindi zero youtube o video varii ... lasciandolo spento la batteria la consuma piu di quando è acceso... sono costretto a mandarlo in ibernazione come consigliato da altri possessori.... sono soddisfatto di tutto il resto del netbook... ma l'autonomia è la metà di quanto "sbandierato" dalla samsung... speravo che aggiornando il bios qualcosa sarebbe cambiato invece niente... e mi preoccupa il fatto che nei test il sammy fa tranquillamente 6,5/7 ore di lavoro intensivo... io non riesco ad andare oltre le 5,30 con uso normale luminosità a metà della regolazione... inizio a pensare che sia un problema della mia batteria... oggi ho fatto un altro test 5 ore con luminosità al massimo...
DragonFX
19-05-2010, 08:07
Buongiorno a TUTTI.
Ho un problema che spero di risolvere grazie all'aiuto del forum: Ho acquistato il netbook samsung n150 (da poco!), molto carino, mi trovo bene, sopratutto per le performance e grazie per i suggerimenti del forum dei precedenti post a riguardo. Ciò che è accaduto è la seguente cosa: come la maggior parte delle persone da win starter sono voluto passare al buon win xp (anche perche avendo la copia originale, lo uso per lav.!).
Ho fatto l'installazione, tutto ok, il netbook devo dire che ha respirato un bel po, rispetto alla condizione originale ed è piu performante in termini di velocità e sopratutto con le funzionalità di un s.o. completo! All'inizio della installazione, ho cancellato le due partizioni di samsung, mi riferisco alla recovery e al system, pre impostate dalla configurazione originale samsung.
E' possibile ricreare le due partizioni, dopo aver installato win xp ? :help: Attualmente ho solo due partizioni, in una il s.o., e l'altra dati, entrambi ntfs. Sapete consigliarmi una procedura per il ripristino e che tipo di partizioni occore fare, cosi da poter installare il recovery solution della samsung (visto che non essendo piu la partiz di recovery, non me lo fa piu installare!).:eek:
GRAZIE.
..attendo vostri suggerimenti. ;)
illidan2000
19-05-2010, 10:11
Tolto il MacAfee e portata la RAM a 2GB direi che sono pienamente soddisfatto del portatile.
Il video per me è più che soddisfacente specialmente in rapporto alla spesa :)
Per quanto riguarda la batteria, usando una chiavetta USB per il collegamento 3G e la batteria carica all'80% mi è durata più di 5 ore: quindi io sono contento (ma siamo decisamente lontani dalle 10-11 ore promesse).
Dalle prove che ho trovato in rete, pare che l'Asus 1005PE abbia una gestione della batteria migliore (chissa che con un aggiornamento del BIOS anche il Samsung non raggiunga le promesse 10 ore) tuttavia non ha il modulo 3G integrato.
Lo ricomprerei? SI :)
quanto l'hai pagato?
debosciato
19-05-2010, 10:45
xLUCA69
Che intendi con "il video per me è più che soddisfacente"?
illidan2000
19-05-2010, 11:43
xLUCA69
Che intendi con "il video per me è più che soddisfacente"?
forse intendeva dire la dimensione del monitor
quanto l'hai pagato?
Presa in offerta da Mediaworld ...mi pare 269 + spese di spedizione
xLUCA69
Che intendi con "il video per me è più che soddisfacente"?
Intendevo la qualità dello schermo.
L'unico vero "inconveniente" é che per vedere bene un film l'angolo verticale deve essere praticamente perfetto altrimenti si vede male, mentre orizzontalmente l'angolo visuale é decisamente piú ampio. Ma il tutto entro limiti piú che accettabili!
luca.loprieno
19-05-2010, 13:09
Volevo chiedere a qualcuno che ne sa di più.. il fatto di avere un limite nella risoluzione ha senso in considerazione del polliciaggio del monitor.
Ma avendo fatto un'uscita vga, almeno a 1600 si dovrebbe arrivare. Dite che non c'è modo?
roadrunner
19-05-2010, 13:45
Appena preso a 299 e subito formattato (mia abitudine!)
Tutto ok, ma non capisco come posso "spegnere" il Bluetooth....Non c'è un tasto????
luca.loprieno
19-05-2010, 13:57
No.. se lo spegni (di lato a destra c'è il selettore) stacchi anche il wi-fi...
Ti conviene fare un batch che all'avvio ti disattiva il servizio.
roadrunner
19-05-2010, 14:00
Il wifi lo stacco con FN + F9, ma non tocca il BT. Peccato perchè quando sono in giro ed uso la chiavetta Internet, il WIFI lo spengo e vorrei spegnere anche il BT per massimizzare la batteria.
debosciato
19-05-2010, 14:01
Prima di installarci linux, credo che metterò i 2 gb di ram e poi, visto che ho sottomano un seagate momentus da 7200 giri, vorrei anche provare a cambiare l'hard disk, visto che non mi sembra così performante. :) Ho trovato su un sito una guida al disassemblaggio del n150, e quindi, con un po' di coraggio, vorrei provarci. In fondo, basta togliere 14 viti! :stordita:
roadrunner
19-05-2010, 14:03
posta il Link.... :)
debosciato
19-05-2010, 14:51
Agli ordini! :D
Il link è... http://netbookitalia.it/samsung-n150-n150-corby-giallo-guida-disassemblaggio.html :read:
La guida è per il modello corby, ma da come dice il "disassemblatore", vale per tutti i modelli di n150. In effetti, mi sembra in tutto e per tutto uguale al mio, che è un n150 JAO3IT.
Ciao a tutti!!
sto pensando di prendere il Samsung N150! Come funziona con Windows7 Starter? è pesante come sistema?
illidan2000
19-05-2010, 15:12
Ciao a tutti!!
sto pensando di prendere il Samsung N150! Come funziona con Windows7 Starter? è pesante come sistema?
mmm... leggermente più pesante di xp direi...
mmm... leggermente più pesante di xp direi...
:D quello si ma è utilizzabile o diventa improponibile come cosa?! ovviamente togliento il mcafee che rallenta acor di più..
DragonFX
19-05-2010, 15:51
Buongiorno a TUTTI.
Ho fatto l'installazione, tutto ok, il netbook devo dire che ha respirato un bel po, rispetto alla condizione originale ed è piu performante in termini di velocità e sopratutto con le funzionalità di un s.o. completo! All'inizio della installazione, ho cancellato le due partizioni di samsung, mi riferisco alla recovery e al system, pre impostate dalla configurazione originale samsung.
E' possibile ricreare le due partizioni, dopo aver installato win xp ? :help: Attualmente ho solo due partizioni, in una il s.o., e l'altra dati, entrambi ntfs. Sapete consigliarmi una procedura per il ripristino e che tipo di partizioni occore fare, cosi da poter installare il recovery solution della samsung (visto che non essendo piu la partiz di recovery, non me lo fa piu installare!).:eek:
GRAZIE.
..attendo vostri suggerimenti. ;)
---UPDATED:
in rete ho trovato su un paio di forum in inglese che ci dovrebbe stare un tool per ri-creare la partizione RECOVERY (ma non sono chiari nelle info riportate!) e poi, va beh, installare (o reinstallare) il s.o. ! Domanda: qualcuno ne è a conoscenza del tool suddetto ? :cool:
Ho tel all'assistenza di Samsung e dopo avermi confermato di essere l'n-esimo utente che telefonava per lo stesso quesito, mi hanno detto che loro non ne erano a conoscenza di nessun tool e che il ripristino deve essere fatto direttamente da loro (significa a pagamento, non so quanto, e sopratutto tempi di realizzazione incogniti!).
AIUTO...please ;) ....ari-Grazie.
lukeskywalker
19-05-2010, 16:08
:D quello si ma è utilizzabile o diventa improponibile come cosa?! ovviamente togliento il mcafee che rallenta acor di più..
Togliendo mcafee e il software Samsung, seven va abbastanza bene.
Togliendo mcafee e il software Samsung, seven va abbastanza bene.
ottimo grazie!
lukeskywalker
19-05-2010, 17:25
Una piccola spinta si puo' dare disabilitando i servizi non necessari
Agli ordini! :D
Il link è... http://netbookitalia.it/samsung-n150-n150-corby-giallo-guida-disassemblaggio.html :read:
La guida è per il modello corby, ma da come dice il "disassemblatore", vale per tutti i modelli di n150. In effetti, mi sembra in tutto e per tutto uguale al mio, che è un n150 JAO3IT.
Grazie
Inserito nel secondo post :)
Ciao a tutti!!
sto pensando di prendere il Samsung N150! Come funziona con Windows7 Starter? è pesante come sistema?
Funziona beneissimo (ma sempre nei limiti di un netbook).
Per navigare su internet e usare office va più che bene e non consiglierei il passaggio a XP.
Per quanto riguarda il software preinstallato, io ho tolto solo il McAfee che è decisamente pesante, mentre le utility della Samsung le ho lasciate: secondo me sono comode e usano pochissime risorse ;)
Ad ogni modo se leggi il thread sono descritte in dettaglio e puoi valutare quali lasciare e quali eliminare.
roadrunner
19-05-2010, 18:34
Mi dite come spegnere il Bluetooth per favore???
Mi dite come spegnere il Bluetooth per favore???
Nella barra in basso, clicca sulla freccietta per visualizzare li icone
http://img532.imageshack.us/img532/8991/iconed.jpg
Clicca con il taso destro sull'icona del Bluetooth e ti compare il menu contestuale dal quale puoi disabiliare la scheda
http://img688.imageshack.us/img688/4470/menubluetooth.jpg
roadrunner
19-05-2010, 21:35
Grazie sei stato gentilissimo. Io pensavo che "disattiva scheda" sottintendesse la disinstallazione completa.
Grazie ancora.
luca.loprieno
20-05-2010, 14:02
Volevo chiedere a qualcuno che ne sa di più.. il fatto di avere un limite nella risoluzione ha senso in considerazione del polliciaggio del monitor.
Ma avendo fatto un'uscita vga, almeno a 1600 si dovrebbe arrivare. Dite che non c'è modo?
Up
debosciato
20-05-2010, 14:53
se ho capito bene la tua domanda, tu vorresti usare il netbook con un monitor esterno, no?
Credo proprio che non ci siano problemi, il limite, come hai detto tu, è dettato solamente dal fatto che il monitor è da 10 pollici, e quindi di conseguenza la risoluzione deve essere compatibile con quel polliciaggio. Ma qualunque scheda video del mondo supporta praticamente tutte le risoluzioni, e quindi penso che anche il comparto video del n150 sia in grado di gestirle tutte (certo, poi bisogna vedere con quali risultati, in termini di prestazioni).
Funziona beneissimo (ma sempre nei limiti di un netbook).
Per navigare su internet e usare office va più che bene e non consiglierei il passaggio a XP.
Per quanto riguarda il software preinstallato, io ho tolto solo il McAfee che è decisamente pesante, mentre le utility della Samsung le ho lasciate: secondo me sono comode e usano pochissime risorse ;)
Ad ogni modo se leggi il thread sono descritte in dettaglio e puoi valutare quali lasciare e quali eliminare.
ottimo grazie mille....alla fine io lo userei per internet e office...
ma il modello N150 hanno fatto 2 versioni uno con HDD da 160 e uno con HDD 250?
finalmente
20-05-2010, 19:40
ma il modello N150 hanno fatto 2 versioni uno con HDD da 160 e uno con HDD 250?
Si e credo che quello con 160 non abbia bluetooth
darksirius
20-05-2010, 20:20
Ho appena acquistato online l'n220 dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Volevo sapere quanto è grossa la partizione nascosta di ripristino? come si fa ad utilizzarla in caso di un eventuale ripristino? e per finire qualcuno sa se è possibile farne una personalizata con una installazione di windows a modo?
debosciato
20-05-2010, 21:27
Ragazzi, una domanda...ma per mantenere il processore fisso a 1.6 ghz, quale opzione bisogna modificare nel bios? Mi sembra che ce ne siano due che parlano del power management...una nella cui descrizione si parla di c-states, e un'altra dove si dice che mettendola su disabled, il sistema dovrebbe essere "slightly faster", quindi suppongo che sia quest'ultima, ma non ho la certezza, oppure bisogna disabilitarle entrambe?. Non posso fare la prova con cpu-z o altre utility perchè ho installato linux.
Grazie!
Ho appena acquistato online l'n220 dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Volevo sapere quanto è grossa la partizione nascosta di ripristino? come si fa ad utilizzarla in caso di un eventuale ripristino? e per finire qualcuno sa se è possibile farne una personalizata con una installazione di windows a modo?
La partizione nascosta é circa di 10GB.
In caso tu debba fare il ripristino, al boot puoi avviare una utility che ripristina il sistema.
Ti consiglio, ad ogni modo, di fare anche un backup su una unitá esterna del sistema non appena lo hai configurato come ti va bene e poi di fare backup regolare dei dati ;)
Ragazzi, una domanda...ma per mantenere il processore fisso a 1.6 ghz, quale opzione bisogna modificare nel bios? Mi sembra che ce ne siano due che parlano del power management...una nella cui descrizione si parla di c-states, e un'altra dove si dice che mettendola su disabled, il sistema dovrebbe essere "slightly faster", quindi suppongo che sia quest'ultima, ma non ho la certezza, oppure bisogna disabilitarle entrambe?. Non posso fare la prova con cpu-z o altre utility perchè ho installato linux.
Grazie!
Credo che ti debba disabilitare le opzioni di risparmio energetico nel BIOS. Ma perché lo vuoi fare? La batteria ne risentirá non di poco!
Volevo chiedere a qualcuno che ne sa di più.. il fatto di avere un limite nella risoluzione ha senso in considerazione del polliciaggio del monitor.
Ma avendo fatto un'uscita vga, almeno a 1600 si dovrebbe arrivare. Dite che non c'è modo?
Secondo le specifiche Intel la scheda grafica 3150 incorporata nel processore Atom N450 e N470 ha una risoluzinoe massima di 1400x1050
http://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-integrated-graphics/
Mentre quella nelle versioni dual core D410 e D510 arriva a 2048x1536
Quindi si tratta di un limite hardware e non credo ci sia modo si cambiarlo :mad:
raga ho riscontrato un problemino con il touchpad del samsung n150
come tutti i giorni quando sono sul treno superata una certa velocita' o quando ci sono molte vibrazioni e sobbalzi non riesco a controllare il touchpad. Magari voglio andare a destra e lui va a sinistra o non si muove neanche e viceversa, insomma è quasi ingestibile.
vi risulta?? vi è mai capitato??
raga ho riscontrato un problemino con il touchpad del samsung n150
come tutti i giorni quando sono sul treno superata una certa velocita' o quando ci sono molte vibrazioni e sobbalzi non riesco a controllare il touchpad. Magari voglio andare a destra e lui va a sinistra o non si muove neanche e viceversa, insomma è quasi ingestibile.
vi risulta?? vi è mai capitato??
Ma lo fa solo quando sei in treno e oltre una certa velocitá ?
qualcuno mi sa indicare le differenze tra il N150 Corby da 160GB e quello da 250GB? cambia solo la dimensione del disco e la presenza del Bluetooth?
Salve a tutti mi sono appena iscritto! Ieri ho ordinato il mio Samsung N220 a 279€.
Non appena mi arriva ci smanetto su un po.
Ascoltate, ho letto nel post precedenti che consigliavate di togliere il Mcafee, e di installare un antivirus leggero. Mi consigliate quale?
Ho letto anche che al primo avvio, bisogna partizionare l'HD... mi consigliate come partizionarlo al meglio?
In futuro farò anche un upgrade della ram, portandola a 2Gb, per il momento voglio testarlo per benino, voglio constatare se per l'uso che ne faccio, conviene fare l'upgrade o meno.
certo è che da oggi seguirò questo thread con la massima attenzione! :D
Salve a tutti mi sono appena iscritto! Ieri ho ordinato il mio Samsung N220 a 279€.
Non appena mi arriva ci smanetto su un po.
Ascoltate, ho letto nel post precedenti che consigliavate di togliere il Mcafee, e di installare un antivirus leggero. Mi consigliate quale?
Ho letto anche che al primo avvio, bisogna partizionare l'HD... mi consigliate come partizionarlo al meglio?
In futuro farò anche un upgrade della ram, portandola a 2Gb, per il momento voglio testarlo per benino, voglio constatare se per l'uso che ne faccio, conviene fare l'upgrade o meno.
certo è che da oggi seguirò questo thread con la massima attenzione! :D
installati il NOD32!
Salve a tutti mi sono appena iscritto! Ieri ho ordinato il mio Samsung N220 a 279€.
Non appena mi arriva ci smanetto su un po.
Benveuto ^__^
Ascoltate, ho letto nel post precedenti che consigliavate di togliere il Mcafee, e di installare un antivirus leggero. Mi consigliate quale?
io ho messo Avast: mi trovo bene ed é gratuito
Ho letto anche che al primo avvio, bisogna partizionare l'HD... mi consigliate come partizionarlo al meglio?
Non é obbligatorio: io ho lasciato una partizione unica. Samsung consiglia di fare le 2 partizioni per eseguire il backup. Io lo faccio su un HD esterno ;)
In futuro farò anche un upgrade della ram, portandola a 2Gb, per il momento voglio testarlo per benino, voglio constatare se per l'uso che ne faccio, conviene fare l'upgrade o meno.
Secondo me si: anche solo navigando su internet quando apri un bel po' di siti in Flash la differenza si vede. Eppoi con 2GB puoi lasciare tutti i servizi e le utility di default attivi.
certo è che da oggi seguirò questo thread con la massima attenzione! :D
E io cercheró di tenere il primo post aggiornato ;)
installati il NOD32!
Mmm... io volevo optare per Avira AntiVir Free.
installati il NOD32!
Ottimo (lo uso in ufficio) ma é a pagamento
Mmm... io volevo optare per Avira AntiVir Free.
É quello che va per la maggiore tra gli antivirus gratuiti :)
É quello che va per la maggiore tra gli antivirus gratuiti :)
Più che altro, ho letto in giro che è leggero e funzionale.
Sarà vero? :confused:
Ottimo (lo uso in ufficio) ma é a pagamento
quello si...costa 56€+iva..ma c'è sempre la baia..:D
sai per caso la differenza tra N150 Corby 160GB e 250GB di HDD?
illidan2000
21-05-2010, 09:38
Salve a tutti mi sono appena iscritto! Ieri ho ordinato il mio Samsung N220 a 279€.
Non appena mi arriva ci smanetto su un po.
Ascoltate, ho letto nel post precedenti che consigliavate di togliere il Mcafee, e di installare un antivirus leggero. Mi consigliate quale?
Ho letto anche che al primo avvio, bisogna partizionare l'HD... mi consigliate come partizionarlo al meglio?
In futuro farò anche un upgrade della ram, portandola a 2Gb, per il momento voglio testarlo per benino, voglio constatare se per l'uso che ne faccio, conviene fare l'upgrade o meno.
certo è che da oggi seguirò questo thread con la massima attenzione! :D
antivir! in italiano e gratuito!
Più che altro, ho letto in giro che è leggero e funzionale.
Sarà vero? :confused:
Io ne ho sempre sentito parlare bene :)
Usi Avast per abitudine visto che lo uso da anni ;)
quello si...costa 56€+iva..ma c'è sempre la baia..:D
sai per caso la differenza tra N150 Corby 160GB e 250GB di HDD?
Attenzione a fare certe proposte .... :read:
Per quanto riguarda il N150 Corby, non saprei .... secondo me esistono varie "combinazioni" (con/senza modem - con/senza bluetooth - disco 150/260 etc.).
Unica cosa sono tutti con 1GB di RAM perché Microsoft non consente di abbinare Win7 Starter a sistemi con piú memoria :(
Io ne ho sempre sentito parlare bene :)
Usi Avast per abitudine visto che lo uso da anni ;)
Attenzione a fare certe proposte .... :read:
Per quanto riguarda il N150 Corby, non saprei .... secondo me esistono varie "combinazioni" (con/senza modem - con/senza bluetooth - disco 150/260 etc.).
Unica cosa sono tutti con 1GB di RAM perché Microsoft non consente di abbinare Win7 Starter a sistemi con piú memoria :(
ok grazie mille per le varie...info!
Io ne ho sempre sentito parlare bene :)
Usi Avast per abitudine visto che lo uso da anni ;)
Grazie in finite!! Ho scaricato l'installer pronto nella mia chiavetta usb! :)
Qualche altro programmino leggero?? Tipo un player per ascoltare musica?
Ho sentito che il mediaplayer di windows ciuccia un bel po di ram... E' vero?
Grazie in finite!! Ho scaricato l'installer pronto nella mia chiavetta usb! :)
Qualche altro programmino leggero?? Tipo un player per ascoltare musica?
Ho sentito che il mediaplayer di windows ciuccia un bel po di ram... E' vero?
Bhe piú che del consumo di RAM io mi preoccuperei della aulitá delle casse. Stiamo parlando di un NetBook! Giá i portatili hanno delle casse ridicole, figuriamoici poi un sistema che costa meno di 300 euro. Se invece pensi di usare le cuffie allora resterai piacevolmente stupito: la qualitá del chipset audio é veramente ottima!
Per quanto riguarda il player, sul cucciolo non ascolto musica e sul fisso uso iTunes (un MACIGNO) perché é l'unico modo per trasferire la musica sull'iPod Touch. Ma non te lo raccomando se vuoi risparmiare RAM. Magari prova a cercare su altri thread dedicate al multimediale ;)
Sono molto contento del N150 preso da poche settimane.
Vorrei usarlo come navigatore in auto e mi servirebbe una antenna GPS.
Secondo voi quale di questi articoli disponibili in ebay e' compatibile e valido ?
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-GPS-20-CANALI-Slim-Connecto-Nokia-e-smartPhone-/190397942494?cmd=ViewItem&pt=Ricevitori_GPS&hash=item2c549a0ade
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-GPS-BLUETOOTH-SYTEC-51CH-NOKIA-BL-5CA-/190398572266?cmd=ViewItem&pt=Ricevitori_GPS&hash=item2c54a3a6ea
http://cgi.ebay.it/Antenna-GPS-20-Canali-Nokia-navigation-kit-/190390554924?cmd=ViewItem&pt=Ricevitori_GPS&hash=item2c5429512c
larios
Sono molto contento del N150 preso da poche settimane.
Vorrei usarlo come navigatore in auto e mi servirebbe una antenna GPS.
Secondo voi quale di questi articoli disponibili in ebay e' compatibile e valido ?
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-GPS-20-CANALI-Slim-Connecto-Nokia-e-smartPhone-/190397942494?cmd=ViewItem&pt=Ricevitori_GPS&hash=item2c549a0ade
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-GPS-BLUETOOTH-SYTEC-51CH-NOKIA-BL-5CA-/190398572266?cmd=ViewItem&pt=Ricevitori_GPS&hash=item2c54a3a6ea
http://cgi.ebay.it/Antenna-GPS-20-Canali-Nokia-navigation-kit-/190390554924?cmd=ViewItem&pt=Ricevitori_GPS&hash=item2c5429512c
larios
Le antenne di per se non devono essere compatibili con il portatile (visto che si collegano via Bluetooth) ma con il programma di navigazione che intendi acquistare.
Per quanto riguarda la qualitá dell'antenna in se, quello che conta é il chipset: il primo e il terzo link dicono che usano il Sirf Star III a 20 canali mentre il secondo dice solo che é a 51 canali (ma sono in parallelo?) e non menziona il chipset.
Forse t conviene chiere info in un'altra sezione (siam un po' OT)
illidan2000
21-05-2010, 13:33
Bhe piú che del consumo di RAM io mi preoccuperei della aulitá delle casse. Stiamo parlando di un NetBook! Giá i portatili hanno delle casse ridicole, figuriamoici poi un sistema che costa meno di 300 euro. Se invece pensi di usare le cuffie allora resterai piacevolmente stupito: la qualitá del chipset audio é veramente ottima!
Per quanto riguarda il player, sul cucciolo non ascolto musica e sul fisso uso iTunes (un MACIGNO) perché é l'unico modo per trasferire la musica sull'iPod Touch. Ma non te lo raccomando se vuoi risparmiare RAM. Magari prova a cercare su altri thread dedicate al multimediale ;)
ho letto da qualche parte che l'n220 dovrebbe avere il subwoofer, invece l'n210 no. è vero? (ho l'n210)
ho letto da qualche parte che l'n220 dovrebbe avere il subwoofer, invece l'n210 no. è vero? (ho l'n210)
Sul manuale di istruzioni si parla di alcuni modelli dotati di Subwoofer.
Da quel che ho trovato in rete N120 lo aveva, ma ne l'N150 ne l'N210 ne l'N220 hanno il subwoofer.
Poi alla prova dei fatti quanto questo subwoofer dunzionasse non lo so.
PS: l'N120 ha le casse minuscole affianca al display e per questo avevano messo un subwoofer ;)
lukeskywalker
21-05-2010, 14:10
ho letto da qualche parte che l'n220 dovrebbe avere il subwoofer, invece l'n210 no. è vero? (ho l'n210)
io ho il 220, c'è l'alloggiamento ma niente sub
Ma lo fa solo quando sei in treno e oltre una certa velocitá ?
l'ho provato solo in treno e mi sembra che lo faccia solo dopo una certa velocita' o per lo meno quando il treno "sbanda" un po'
a casa o quando non sono in movimento il touchpad funziona regolarmente
Secondo le specifiche Intel la scheda grafica 3150 incorporata nel processore Atom N450 e N470 ha una risoluzinoe massima di 1400x1050
http://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-integrated-graphics/
Mentre quella nelle versioni dual core D410 e D510 arriva a 2048x1536
Quindi si tratta di un limite hardware e non credo ci sia modo si cambiarlo :mad:
Update: ho provato a collegare un monitor LCD esterno e il cucciolo (N210) lo controlla a 1680x1050 (risoluzione nativa) senza problemi :eek:
Bhe piú che del consumo di RAM io mi preoccuperei della aulitá delle casse. Stiamo parlando di un NetBook! Giá i portatili hanno delle casse ridicole, figuriamoici poi un sistema che costa meno di 300 euro. Se invece pensi di usare le cuffie allora resterai piacevolmente stupito: la qualitá del chipset audio é veramente ottima!
Per quanto riguarda il player, sul cucciolo non ascolto musica e sul fisso uso iTunes (un MACIGNO) perché é l'unico modo per trasferire la musica sull'iPod Touch. Ma non te lo raccomando se vuoi risparmiare RAM. Magari prova a cercare su altri thread dedicate al multimediale ;)
Beh non pretendo chissà quale qualità audio, era solo perchè la musica mi rilassa mentre lavoro, a volume minimale da sottofondo. Ma come al solito molto estuasivo! :) Vorrà dire che la musica sul cucciolo non la sentirò, ricorrerò all'ipod, mentre lavoro, o rischio di incepperlo con un 1GB di ram! :D
P.S.: Come browser che mi consigliate?
Beh non pretendo chissà quale qualità audio, era solo perchè la musica mi rilassa mentre lavoro, a volume minimale da sottofondo. Ma come al solito molto estuasivo! :) Vorrà dire che la musica sul cucciolo non la sentirò, ricorrerò all'ipod, mentre lavoro, o rischio di incepperlo con un 1GB di ram! :D
P.S.: Come browser che mi consigliate?
Tanto per curiosità ho provato a far partire il windows media player e occupa 17Mb di RAM: quindi non mi pare "impossibile" da usare ;)
Probabilmente ci sono dei player più leggeri ma per me ok il WMP.
Per quanto riguarda il browser, sul cucciolo uso IE8 mentre sul fisso uso google Chrome (ma questo è più pesante in termini di RAM e processore e ogni tanto si inpalla).
Tanto per curiosità ho provato a far partire il windows media player e occupa 17Mb di RAM: quindi non mi pare "impossibile" da usare ;)
Probabilmente ci sono dei player più leggeri ma per me ok il WMP.
Si ma considera che io ho 1 GB mentre tu ne hai installati 2GB! Quindi penso che ne risenta, e se non trovo qualcosa di veramente leggero, ricorrerò all'ipod quando ne sentirò la necessità, alla fine ho sempre il fisso di casa per fare il lavoro più pesante! Non voglio stressare più di tanto il cucciolo!
Per quanto riguarda il browser, sul cucciolo uso IE8 mentre sul fisso uso google Chrome (ma questo è più pesante in termini di RAM e processore e ogni tanto si inpalla).Sei sicuro che IE8 sia affidabile? Ho letto in giro che ha parecchie falle! Ho sentito parlare bene di Opera, in termini di leggerezza ed efficenza. Un po scarno di add-on ma chissenefrega!! A me serve solo per sfogliare forum, siti di messaggistica e youtube.
Ma il problema della digitazione della tastiera, dei caratteri sballati alla fine si è risolto?
Sei sicuro che IE8 sia affidabile? Ho letto in giro che ha parecchie falle! Ho sentito parlare bene di Opera, in termini di leggerezza ed efficenza. Un po scarno di add-on ma chissenefrega!! A me serve solo per sfogliare forum, siti di messaggistica e youtube.
Ma il problema della digitazione della tastiera, dei caratteri sballati alla fine si è risolto?
Per il rowser ti consiglio semplicemente di provare ;)
Per il discorso della tastiera, non si è capito se la versione italiana ne era colpita: io non ho mai avuto problemi di digitazione .... e scrivo abbastanza in fretta :)
lukeskywalker
21-05-2010, 16:37
anche sul mio n220 la tastiera funziona correttamente, nessun carattere sballato.
devo dire che la tastiera è uno dei punti di forza di questo netbook.
se non trovo qualcosa di veramente leggero, ricorrerò all'ipod quando ne sentirò la necessità
Se vuoi un player leggero credo che foobar possa fare al caso tuo.
Ho sentito parlare bene di Opera, in termini di leggerezza ed efficenza. Un po scarno di add-on ma chissenefrega!! A me serve solo per sfogliare forum, siti di messaggistica e youtube.
Io uso Opera, molto veloce all'avvio e nel caricamento delle pagine, parecchie features interessanti che, ad esempio, in Firefox ho trovato solo tramite estensioni e poi adoro l'accesso rapido che mi permette di aprire una pagina ad ogni avvio contenente fino a 20 siti preferiti da poter lanciare con un click (in realtà se ne potrebbero tenere fino a 25 ma con la risoluzione base del net non ci stanno nello schermo).
Volendo ha anche un client email incorporato.
L'unica pecca, che a volte potrebbe diventare un pregio, è che nel copia/incolla dei siti non ti copia le immagini per una scelta degli sviluppatori.
Prima di passare ad Opera sono sempre stato un utilizzatore di Firefox ma ho notato che ci mette un discreto quantitativo di tempo in più ad avviarsi, quindi in alternativa ad Opera userei Chrome.
Internet Explorer non l'ho mai considerato :p
Ma il problema della digitazione della tastiera, dei caratteri sballati alla fine si è risolto?
Boh, mai avuto :D
Se vuoi un player leggero credo che foobar possa fare al caso tuo.Si ho letto anche io di questo player, giusto giusto ieri sera. Ho visto alcuni screen del software, davvero molto carino e minimale, e permette di creare playlist, proprio quello che serve a me! :D
Io uso Opera, molto veloce all'avvio e nel caricamento delle pagine, parecchie features interessanti che, ad esempio, in Firefox ho trovato solo tramite estensioni e poi adoro l'accesso rapido che mi permette di aprire una pagina ad ogni avvio contenente fino a 20 siti preferiti da poter lanciare con un click (in realtà se ne potrebbero tenere fino a 25 ma con la risoluzione base del net non ci stanno nello schermo).
Volendo ha anche un client email incorporato.
L'unica pecca, che a volte potrebbe diventare un pregio, è che nel copia/incolla dei siti non ti copia le immagini per una scelta degli sviluppatori.
Prima di passare ad Opera sono sempre stato un utilizzatore di Firefox ma ho notato che ci mette un discreto quantitativo di tempo in più ad avviarsi, quindi in alternativa ad Opera userei Chrome.
Internet Explorer non l'ho mai considerato :pInfatti, nemmeno io mi fido tanto di di IE... Beh a questo punto, installo chrome e opera, e li provo entrambi, vediamo quale risulta più soddisfacente... :)
Non vedo l'ora che arrivi il mio sammy!! Penso entro lunedì, anzi quasi sicuramente, ho controllato lo stato della spedizione! :)
polimarsparviero
22-05-2010, 06:22
Ciao a tutti.....
una domanda per voi sicuramente banale ma che a me ha sollevato qualche dubbio andando a vedere la dimesione del disco D (all'inizio ho impostato per le 2 partizioni) :
poichè alla prima accensione del net ho esguito il backup per la creazione del software di ripristino (me lo ha chiesto lui) e gli avevo detto di crearlo sul disco D.....perchè sul disco D non trovo nulla? ( la dimensione dello spazio libero è uguale allo spazio occupato)
Dove potrebbe essere? Oppure è giusto che non veda nulla? Non sò neanche come potrebbe chiamarsi questo software di ripristino che ho creato......
Mi aiutate a capire?????
Ciao e grazie
Dove potrebbe essere? Oppure è giusto che non veda nulla? Non sò neanche come potrebbe chiamarsi questo software di ripristino che ho creato......
Sinceramente non ricordo di aver scelto la destinazione del backup, comunque dovresti avere una partizione nascosta di 15GB che il sistema ha creato e dedicato al backup stesso.
Per controllare vai in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione e lancia l'applicazione "gestione computer".
Clicca sulla sezione archiviazione -> gestione disco e potrai vedere le tue partizioni.
Quella di backup, come dicevo, dovrebbe essere di 15gb e dovresti poter leggere la scritta "partizione di ripristino".
Salve ragazzi, qualcuno ha acquistato il samsung N220 su PCItalia ed attende l'arrivo del computer?
2 settimane fa c'era scritto "in arrivo" e poi mi hanno detto che sarebbe arrivato all'inizio di questa settimana e poi a metà/fine settimana ma ancora nulla. Gli ho scritto nuovamente, attendo risposta.
Volevo sapere se qualcunaltro sta avendo questa spiacevole esperienza. :muro:
Grazie
Ciao
Fabio
lukeskywalker
22-05-2010, 09:37
Ciao a tutti.....
una domanda per voi sicuramente banale ma che a me ha sollevato qualche dubbio andando a vedere la dimesione del disco D (all'inizio ho impostato per le 2 partizioni) :
poichè alla prima accensione del net ho esguito il backup per la creazione del software di ripristino (me lo ha chiesto lui) e gli avevo detto di crearlo sul disco D.....perchè sul disco D non trovo nulla? ( la dimensione dello spazio libero è uguale allo spazio occupato)
Dove potrebbe essere? Oppure è giusto che non veda nulla? Non sò neanche come potrebbe chiamarsi questo software di ripristino che ho creato......
Mi aiutate a capire?????
Ciao e grazie
è nella partizione di ripristino nascosta da 15 giga. se rifai di nuovo un altro backup da windows usando l'utility samsung puoi scegliere un'altra destinazione
Salve ragazzi, qualcuno ha acquistato il samsung N220 su PCItalia ed attende l'arrivo del computer?
2 settimane fa c'era scritto "in arrivo" e poi mi hanno detto che sarebbe arrivato all'inizio di questa settimana e poi a metà/fine settimana ma ancora nulla. Gli ho scritto nuovamente, attendo risposta.
Volevo sapere se qualcunaltro sta avendo questa spiacevole esperienza. :muro:
Grazie
Ciao
Fabio
Ciao, io l'ho ordinato online sul sito TDShop giovedì sera. Venerdì mattina è partito, e adesso mi dice che è già in gestione nella mia città, sicuramente lunedì mi arriverà, salvo imprevisti! :eek: Speriamo di no! :D
polimarsparviero
22-05-2010, 11:34
Sinceramente non ricordo di aver scelto la destinazione del backup, comunque dovresti avere una partizione nascosta di 15GB che il sistema ha creato e dedicato al backup stesso.
Per controllare vai in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione e lancia l'applicazione "gestione computer".
Clicca sulla sezione archiviazione -> gestione disco e potrai vedere le tue partizioni.
Quella di backup, come dicevo, dovrebbe essere di 15gb e dovresti poter leggere la scritta "partizione di ripristino".
Ciao, ho eseguito i passi descritti da te e "partizione di ripristino" di 15 GB la trovo. Quindi è tutto OK ...... vero?????
Ciao e ancora grazie
ciucciarello
22-05-2010, 11:36
Ho avuto una delusione nell'utilizzo di questo netbook con skype ele webcam incorporata.
La connessione cade continuamente ed il programma skype continua a segnalarmi "il tuo computer è molto lento".
Con il fisso e la webcam esterna nessun problema.
A qualcuno è successo? E' veramente impossibile usare Skype con questo net?
P.S. Preciso che ho provato anche ad utilizzare il net alle massime prestazioni :muro:
Ciao, io l'ho ordinato online sul sito TDShop giovedì sera. Venerdì mattina è partito, e adesso mi dice che è già in gestione nella mia città, sicuramente lunedì mi arriverà, salvo imprevisti! :eek: Speriamo di no! :D
Certo, perchè era disponibile! da PCItalia metteva "in arrivo" e l'ho pagato circa 30 euro in meno di te.
Ciao, ho eseguito i passi descritti da te e "partizione di ripristino" di 15 GB la trovo. Quindi è tutto OK ...... vero?????
Ciao e ancora grazie
Sì tutto ok.
Ho avuto una delusione nell'utilizzo di questo netbook con skype ele webcam incorporata.
La connessione cade continuamente ed il programma skype continua a segnalarmi "il tuo computer è molto lento".
Con il fisso e la webcam esterna nessun problema.
A qualcuno è successo? E' veramente impossibile usare Skype con questo net?
P.S. Preciso che ho provato anche ad utilizzare il net alle massime prestazioni :muro:
ti connetti ad internet attraverso wifi sia con il net che con il fisso?
darksirius
22-05-2010, 15:35
Penso che quando mi arriverà installero direttamente win 7 normale non lo starter e ubuntu con doppio boot. solo che ovviamente li ho su dvd... qualcuno mi sa dire come installare un sistema operativo da chiavetta usb o hd esterno, anche un link ad un'altra discussione piu appropriata va bene.
ciucciarello
22-05-2010, 16:34
ti connetti ad internet attraverso wifi sia con il net che con il fisso?
Si, il problema segnalato da skype è lentezza del computer, non della connessione :(
guerrierodipace
22-05-2010, 22:20
Penso che quando mi arriverà installero direttamente win 7 normale non lo starter e ubuntu con doppio boot. solo che ovviamente li ho su dvd... qualcuno mi sa dire come installare un sistema operativo da chiavetta usb o hd esterno, anche un link ad un'altra discussione piu appropriata va bene.
usa questo programma,semplice ed efficace
http://wintoflash.com/download/en/
alessandro9071
22-05-2010, 22:54
salve a tutti,
sono un felice possessore di un samsung n150 ja04it con hd da 160,senza bt e con windows 7 starter..consiglio a tutti di provare la versione linux di ubuntu 10 che va UNA MERAVIGLIA!!!!!lasciate perdere le versioni linux netbook e istallate quella semplice!se avete paura di fare danni scaricatevi il sistema operativo avviatelo e istallatelo SOTTO WINDOWS COME UN NORMALE PROGRAMMA..potete istallare e disistallare quando volete!all'avvio dovete solo scegliere il sistema ke ve volete far partire!provate!qui ci sono le immagini del mio o.s. personalizzato.ma per far capire gli effetti grafici ci vorrebbe un video..lasciate stare windows starter.
http://img19.imageshack.us/img19/5858/schermata3l.th.png (http://img19.imageshack.us/i/schermata3l.png/)
http://img299.imageshack.us/img299/2954/schermata2i.th.png (http://img299.imageshack.us/i/schermata2i.png/)
Salve ragazzi è da un mesetto che ho il samsung n150, l'unica pecca e con i video su youtube che a volte vanno a tratti. Ho eliminato molti programmi inutili rimanendo solo le utility di samsung e il nod32, se lo porto a 2gb di ram risolvo la lentezza dei video?:D
donamara
23-05-2010, 15:57
Dipende dai video che visualizzi...se hanno risoluzione troppo elevata (in HD) anche se aumenti la ram a mio avviso non cambia nulla....
dragone2005
23-05-2010, 23:25
scusate ma forse dimenticate anche ( nb30) che e' spettacolare..
xche non lo inserite nel primo post?
polimarsparviero
24-05-2010, 08:18
Ciao a tutti,
volevo domandarvi se voi avete utilizzato l'utility della Samsung per impostare la risoluzione a 1024x768 ............... se sì... come vi ci trovate ? Secondo voi meglio 1024x768 oppure quella a 1024x600 ?????
Ciao
illidan2000
24-05-2010, 08:53
Ciao a tutti,
volevo domandarvi se voi avete utilizzato l'utility della Samsung per impostare la risoluzione a 1024x768 ............... se sì... come vi ci trovate ? Secondo voi meglio 1024x768 oppure quella a 1024x600 ?????
Ciao
nettamente meglio 1024x600... l'altra sgrana troppo
beeryourself
24-05-2010, 08:55
salve a tutti,
sono un felice possessore di un samsung n150 ja04it con hd da 160,senza bt e con windows 7 starter..consiglio a tutti di provare la versione linux di ubuntu 10 che va UNA MERAVIGLIA!!!!!lasciate perdere le versioni linux netbook e istallate quella semplice!se avete paura di fare danni scaricatevi il sistema operativo avviatelo e istallatelo SOTTO WINDOWS COME UN NORMALE PROGRAMMA..potete istallare e disistallare quando volete!all'avvio dovete solo scegliere il sistema ke ve volete far partire!provate!qui ci sono le immagini del mio o.s. personalizzato.ma per far capire gli effetti grafici ci vorrebbe un video..lasciate stare windows starter.
finalmente un altro utente linux. hai già fatto qualche test sulla batteria? quanto ti dura? hai provato a ricompilare il kernel per la piattaforma atom?
io lo installai quando Ubuntu 10.04 era in beta1, poi ho fatto i vari aggiornamenti ma ancora non lo uso come OS definitivo perché non posso considerarlo sufficientemente "perfetto". il tasto più dolente ho riscontrato essere la batteria, anche con il kernel ricompilato, tu hai fatto qualche prova più significativa a riguardo?
alessandro9071
24-05-2010, 12:22
finalmente un altro utente linux. hai già fatto qualche test sulla batteria? quanto ti dura? hai provato a ricompilare il kernel per la piattaforma atom?
io lo installai quando Ubuntu 10.04 era in beta1, poi ho fatto i vari aggiornamenti ma ancora non lo uso come OS definitivo perché non posso considerarlo sufficientemente "perfetto". il tasto più dolente ho riscontrato essere la batteria, anche con il kernel ricompilato, tu hai fatto qualche prova più significativa a riguardo?
per la batteria non ho notato grosse differenze di durata,almeno per le piccole prove ( l'ho fatte su quelle che dichiarano i 2 sistemi operativi leggendo la durata su linux e poi avviando windows per leggere quanto mi diceva lui)..ma devo approfondire..!la durata su entrambi si aggira sempre(dichiarata e non cronometrata) sulle 7 ore e qualcosina.Per quanto riguarda il kernel non ho fatto modifiche ma dopo aver aggiornato il bios a 08ji ho notato subito che linux ora mi legge l'effettiva frequenza e variazione di clock che prima non riusciva...devo fare alre prove...ho il pc da pochi giorni e solo ieri ho aggiornato..
beeryourself
24-05-2010, 16:51
ma sei sicuro che la batteria ti duri 7 ore sull'n150? con che tipo di utilizzo?
alessandro9071
24-05-2010, 21:29
no,infatti ho scritto quanto i sistemi dichiarano..ma naturalmente la durata può oscillare molto con l'orologio alla mano!non ho testato pienamente la batteria perchè in effetti non ne faccio un uso intensivo.Infatti quando sono a casa preferisco toglierla e attacccare il pc direttamente alla presa passando per un piccolo ups che mi protegge da eventuali cali di tensione,mancanza di corrente o sovraccarichi che mi potrebbero fulminare il netbook.Solo quando sono in giro monto la batteria e quindi tra un ciclo di ricarica completo e un altro ci può passare anche qualche giono.
Ho avuto una delusione nell'utilizzo di questo netbook con skype ele webcam incorporata.
La connessione cade continuamente ed il programma skype continua a segnalarmi "il tuo computer è molto lento".
Con il fisso e la webcam esterna nessun problema.
A qualcuno è successo? E' veramente impossibile usare Skype con questo net?
P.S. Preciso che ho provato anche ad utilizzare il net alle massime prestazioni :muro:
Con la rete WiFi ho usato Skype e la web cam senza problemi sia con l'utility incorporata che fa quegli effetti buffi, sia come webcam nativa.
Vero è che skyper segnala la potenza del processore come appena sufficiente, ma il tutto ha me sul mio N210 funziona senza problemi
salve a tutti,
sono un felice possessore di un samsung n150 ja04it con hd da 160,senza bt e con windows 7 starter..consiglio a tutti di provare la versione linux di ubuntu 10 che va UNA MERAVIGLIA!!!!!lasciate perdere le versioni linux netbook e istallate quella semplice!se avete paura di fare danni scaricatevi il sistema operativo avviatelo e istallatelo SOTTO WINDOWS COME UN NORMALE PROGRAMMA..potete istallare e disistallare quando volete!all'avvio dovete solo scegliere il sistema ke ve volete far partire!provate!qui ci sono le immagini del mio o.s. personalizzato.ma per far capire gli effetti grafici ci vorrebbe un video..lasciate stare windows starter.
http://img19.imageshack.us/img19/5858/schermata3l.th.png (http://img19.imageshack.us/i/schermata3l.png/)
http://img299.imageshack.us/img299/2954/schermata2i.th.png (http://img299.imageshack.us/i/schermata2i.png/)
Ottimo!
Magari se ci posti qualche dettaglio in più, lo aggiungo al primo post.
scusate ma forse dimenticate anche ( nb30) che e' spettacolare..
xche non lo inserite nel primo post?
Perchè non lo conoscevo :) Appena ho un po' di tempo lo aggiungo
guerrierodipace
25-05-2010, 08:14
Perchè non lo conoscevo :) Appena ho un po' di tempo lo aggiungo
riesci ad aggiungere anche il tipo di ram necessario per l'upgrade a 2gb?
grazie
sbriccio
25-05-2010, 10:05
Salve a tutti,
ho l' n220 da quasi un mese e ho già combinato un casino...
ho installato ubuntu 10.4 da usb e il netbook non si avviava più, allora ho riprovato a installarlo di nuovo e ora funziona di nuovo.
Ora però in avvio mi ritrovo windows 7 starter e due installazioni di ubuntu!!!
che fenomeno sono!!!
qualcuno sa dove posso trovare un'immagine iso del cd di installazione di windows 7 starter così da riformattare tutto e ripartire da zero?
Ho già provato ad utilizzare l'utility samsung ma non prevede la formattazione e quindi non so come fare....
alessandro9071
25-05-2010, 11:04
per controllare la ram basta smontare lo sportellino della base del pc bloccato da una sola vite e leggere quella che monta.A me porta 1g 2rx16 pc2 6400-666-12-a3 quindi basta prenderne una di qualsiasi marca da 2g con quelle caratteristiche.
alessandro9071
25-05-2010, 11:08
Salve a tutti,
ho l' n220 da quasi un mese e ho già combinato un casino...
ho installato ubuntu 10.4 da usb e il netbook non si avviava più, allora ho riprovato a installarlo di nuovo e ora funziona di nuovo.
Ora però in avvio mi ritrovo windows 7 starter e due installazioni di ubuntu!!!
che fenomeno sono!!!
qualcuno sa dove posso trovare un'immagine iso del cd di installazione di windows 7 starter così da riformattare tutto e ripartire da zero?
Ho già provato ad utilizzare l'utility samsung ma non prevede la formattazione e quindi non so come fare....
ma con ubuntu hai formattato tutte le partizioni?perchè dovrebbe esserci quella di ripristino di windows..il problema che puoi trovare..almeno questo succedeva con xp,che se istalli windows dopo linux questo ti "nasconde l'altro sistema".prova un po!io ho fatto dei dvd di ripristino direttamente da windows nel caso succedessse qualcosa am so che esiste una partizione apposta,ma se hai formattato tutto la cosa no è più fattibile.Altrimenti ho letto che basta procurarti un dvd di windows 7 da qualche altro pc di qualsiasi versione e tramite un procedimento farlo diventare multi-edizione in modo da avere la possibilità di istallarti lo starter con il tuo seriale.
alessandro9071
25-05-2010, 11:13
Ho avuto una delusione nell'utilizzo di questo netbook con skype ele webcam incorporata.
La connessione cade continuamente ed il programma skype continua a segnalarmi "il tuo computer è molto lento".
Con il fisso e la webcam esterna nessun problema.
A qualcuno è successo? E' veramente impossibile usare Skype con questo net?
P.S. Preciso che ho provato anche ad utilizzare il net alle massime prestazioni :muro:
con windows 7 e rete wi-fi anche a me è andato in crisi con skype,con linux è andata decisamente meglio
luca.loprieno
25-05-2010, 16:33
Come ram questa (http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-2171829#schedatecnica) va bene?
Io a prezzo minore non ne trovo...
Come ram questa (http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-2171829#schedatecnica) va bene?
Io a prezzo minore non ne trovo...
Si va bene, ma secondo me ti conviene andare in un negozio cosí risparmi sulle spese di spedizione ;)
Alla fine una RAM piú veloce non fa alcune differenza su di un netbook ;)
lukeskywalker
25-05-2010, 17:47
Si va bene, ma secondo me ti conviene andare in un negozio cosí risparmi sulle spese di spedizione ;)
Alla fine una RAM piú veloce non fa alcune differenza su di un netbook ;)
quoto, i colli di bottiglia sono ben altri
ciucciarello
25-05-2010, 20:25
Con la rete WiFi ho usato Skype e la web cam senza problemi sia con l'utility incorporata che fa quegli effetti buffi, sia come webcam nativa.
Vero è che skyper segnala la potenza del processore come appena sufficiente, ma il tutto ha me sul mio N210 funziona senza problemi
Mi dici come avevi settato la batteria? Ottimizzata Samsung, risparmio o potenza elevata?
Salve, vorrei acquistare un netbook per ascoltare esclusivamente musica con un convertitore esterno ( ho dovuto scartare gia' diversi notebook perche' troppo rumorosi) e la mia scelta si è ristretta su tre modelli Samsung.Quale mi consigliate tra N 220 , N 150 e NP 30?
Grazie per le dritte...
Saluto, Andrea.:muro:
salve a tutti! Ieri finalmente è arrivato il cucciolooo! Che dire ragazzi è una figata!!! :D Ho disinstallato alcune applicazioni superflue e inserito avira antivir come antivirus!! Una bomba!! sono soddisfatto del prodotto!
Ma per disattivare il bluetooth e lasciare la sola connessione wifi cosa devo fare?
Mi dici come avevi settato la batteria? Ottimizzata Samsung, risparmio o potenza elevata?
Il profilo energetico che utilizzo è quello Samsung, ma ora che mi ci fai riflettere ero collegato alla corrente ... quindi mi sa che le impostazioni stavono uguali a "potenza elevata"
Salve, vorrei acquistare un netbook per ascoltare esclusivamente musica con un convertitore esterno ( ho dovuto scartare gia' diversi notebook perche' troppo rumorosi) e la mia scelta si è ristretta su tre modelli Samsung.Quale mi consigliate tra N 220 , N 150 e NP 30?
Grazie per le dritte...
Saluto, Andrea.:muro:
I N150 e N220 vanno bene, il NP30 non lo conosco.
Ti consiglio di prendere il netbook più semplice possibile. Tanto l'ascolto della musica con un convertitore esterno non richiede molto del netbook e in genere meno fronzoli ci sono meno rumore fa. Se lo trovi ancora con S.O. Windows XP tanto meglio. Io uso un N130 per l'ascolto con un convertitore e va benissimo.
Il Dell mini potrebbe anche essere molto silenzioso, perché mi risulta che non monta ventole per il raffreddamento.
Il Compaq, evitalo come la peste. Mai sentito niente di così rumoroso su un netbook.
Ciao, grazie per la risposta, guardo le offerte per il Dell mini.., ma penso che ordinero' l'NP30,visto che sembra avere le stesse caratteristiche dei suoi fratelli.Per quel che riguarda il s.o. ho 2 mediacenter uno con xp pro ed uno con seven ultimate e non ci sono differenze a livello sonico, per cui opterei per seven starter,togliendo tutti i programmi che non mi servono.
Un cordiale saluto, Andrea.
Per quel che riguarda il s.o. ho 2 mediacenter uno con xp pro ed uno con seven ultimate e non ci sono differenze a livello sonico, per cui opterei per seven starter,togliendo tutti i programmi che non mi servono.
Un cordiale saluto, Andrea.
Prova Foobar2000, a parte l'aspetto un po' spartano è molto meglio di Windows Mediaplayer per la musica liquida ed è pure gratis.
Se vuoi fammi sapere com'è questo NP30 come silenziosità e riproduzione audio. Mi interessa
salve a tutti! Ieri finalmente è arrivato il cucciolooo! Che dire ragazzi è una figata!!! :D Ho disinstallato alcune applicazioni superflue e inserito avira antivir come antivirus!! Una bomba!! sono soddisfatto del prodotto!
Ma per disattivare il bluetooth e lasciare la sola connessione wifi cosa devo fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32031871&postcount=285
:read:
luca.loprieno
26-05-2010, 08:50
Si va bene, ma secondo me ti conviene andare in un negozio cosí risparmi sulle spese di spedizione ;)
Alla fine una RAM piú veloce non fa alcune differenza su di un netbook ;)
Avrei trovato questa (http://www.youbuy.it/notebook-e-accessori/memorie-ram-per-portatili/memoria-ram-notebook-kingston-2-gb-667-mhz-pc2-5300-ddr-p6577.htm) ma se vado sul sito kingston mi dice che il modello per il samsung n150 è un altro. Va bene lo stesso???
Avrei trovato questa (http://www.youbuy.it/notebook-e-accessori/memorie-ram-per-portatili/memoria-ram-notebook-kingston-2-gb-667-mhz-pc2-5300-ddr-p6577.htm) ma se vado sul sito kingston mi dice che il modello per il samsung n150 è un altro. Va bene lo stesso???
Il memory controller dell'atom ha il bus a 667 (PC2-5300) quindi vanno bene, anche se probabilmente ti consigliano quelle piú veloci con il bus a 800 (come quelle cha avevi postato in precedenza) ma che non verrebbero mai sfruttate ;)
guerrierodipace
26-05-2010, 10:00
Il memory controller dell'atom ha il bus a 667 (PC2-5300) quindi vanno bene, anche se probabilmente ti consigliano quelle piú veloci con il bus a 800 (come quelle cha avevi postato in precedenza) ma che non verrebbero mai sfruttate ;)
non puoi aggiungerlo sul primo post?
non puoi aggiungerlo sul primo post?
Nel primo post tra le caratteristiche tecniche:
Sistema operativo: Windows® 7 Starter Autentico
Processore: Intel® ATOM™ N450 (1,66 GHz, 667 MHz, 512 KB)
Capisco che la cosa non é molto evidente ... lo scrivo in maniera esplicita ;)
guerrierodipace
26-05-2010, 10:38
Nel primo post tra le caratteristiche tecniche:
Sistema operativo: Windows® 7 Starter Autentico
Processore: Intel® ATOM™ N450 (1,66 GHz, 667 MHz, 512 KB)
Capisco che la cosa non é molto evidente ... lo scrivo in maniera esplicita ;)
te lo dico xch è una delle cose più richieste...quindi per evitare ripetizioni mi sembra buona cosa
grazie
te lo dico xch è una delle cose più richieste...quindi per evitare ripetizioni mi sembra buona cosa
grazie
Fatto ;)
Prova Foobar2000, a parte l'aspetto un po' spartano è molto meglio di Windows Mediaplayer per la musica liquida ed è pure gratis.
Se vuoi fammi sapere com'è questo NP30 come silenziosità e riproduzione audio. Mi interessa
Ciao, sicuramente. Ho appena ordinato l'NP30 e quando mi arrivera' ti faro' sapere come suona con la musica liquida.Un mio amico mi aveva prestato un Toshiba satellite A 200 ,ma era veramente troppo rumoroso per ascoltare decentemente.Anch'io uso Foobar come player e rippo con EAC...negli impiantini con gli Scaleo E funziona molto bene.
Un saluto, Andrea.
per favore qualcuno può fare un test della durata della batteria? fino ad ora solo io e lukeskywalker lo abbiamo fatto... vi accontentate tutti delle 5 ore a d occhio e croce?? io mi sono appena fatto spedire la batteria nuova da samsung perchè non andavo oltre le 5 ore di lavoro e la cosa mi infastidisce molto visto che lo pubblicizzano spavaldamente a 10 ore con tanto di slogan "con samsung n220 puoi tranquillamente dimenticarti le prese di corrente! Grazie all’incredibile durata della sua batteria (fino a 10 ore*) puoi fare molto più di quanto tu abbia mai immaginato, in qualunque posto tu sia." IL NETBOOK ke nn ti abbandona mai!!!! io ho indirizzato la mia scelta su un netbook proprio perche lavorando in luoghi aperti ho bisogno di molta autonomia altrimenti avrei scelto un portatile qualsiasi adesso effettuerò qualche altro ciclo di carica completa con la nuova batteria.. dopo di che se continuerò ad andare non oltre le 5 ore di autonomia con medio utilizzo del netbook mi sentirò come truffato e insoddisfatto del prodotto... visto che altri netbook sono in grado di offrire stesse identiche prestazioni e autonomie maggiori (vere)!
dragone2005
26-05-2010, 14:57
gente sarei propenso a comprarlo anche x il prezzo non maluccio!
pero' h odei dubbi....
che significa la sigla (:( )
N150 JA05
N150 JA03
N150 JA04it
nei siti ne ho trvate a bizeffe ma sul sito ufficiale non dice nulla
per favore qualcuno può fare un test della durata della batteria? fino ad ora solo io e lukeskywalker lo abbiamo fatto... vi accontentate tutti delle 5 ore a d occhio e croce?? io mi sono appena fatto spedire la batteria nuova da samsung perchè non andavo oltre le 5 ore di lavoro e la cosa mi infastidisce molto visto che lo pubblicizzano spavaldamente a 10 ore con tanto di slogan "con samsung n220 puoi tranquillamente dimenticarti le prese di corrente! Grazie all’incredibile durata della sua batteria (fino a 10 ore*) puoi fare molto più di quanto tu abbia mai immaginato, in qualunque posto tu sia." IL NETBOOK ke nn ti abbandona mai!!!! io ho indirizzato la mia scelta su un netbook proprio perche lavorando in luoghi aperti ho bisogno di molta autonomia altrimenti avrei scelto un portatile qualsiasi adesso effettuerò qualche altro ciclo di carica completa con la nuova batteria.. dopo di che se continuerò ad andare non oltre le 5 ore di autonomia con medio utilizzo del netbook mi sentirò come truffato e insoddisfatto del prodotto... visto che altri netbook sono in grado di offrire stesse identiche prestazioni e autonomie maggiori (vere)!
Ma ti hanno mandato una batteria nuova in garanzia?!?!
Ad ogni modo ho aggiornato il secondo post e la questione della durata delle batteria é complessa.
Intanto nessuno arriva alle fantomatiche 10 ore con la batteria da 4400 mAh, peró alcuni modelli (da quel che ho trovato in rete disponibili solo all'estero) hanno la batteria da 5900 mAh che forse si avvicina alle 10 ore.
Daltra parte pare che l'Asus con la stessa piattaforma e la batteria della stessa capacitá arrivi veramente con il risparmio energetico al massimo alle 10 ore :eek:
Quindi potrebbe essere una questione di "gestione" che potrebbe risolversi con l'aggiornamento del BIOS.
Per quanto riguarda le prove fatte, anche in giro per i siti, la durata massima con un uso "normale" (intenet, WiFi, office) si aggira attorno alle 7 ore e con un uso intenso (visione film con CPU al 100% tutto il tempo) arriva alle 5 ore scarse.
Interessante notare come sul sito americano tra le caratteristiche del Samsung NB30 (stessa scheda madre del N150 e dell' N220) e la stessa batteria viene ripostata una durata massima di 6,5h utilizzando la scheda WiFi e il browser per internet!
gente sarei propenso a comprarlo anche x il prezzo non maluccio!
pero' h odei dubbi....
che significa la sigla (:( )
N150 JA05
N150 JA03
N150 JA04it
nei siti ne ho trvate a bizeffe ma sul sito ufficiale non dice nulla
Non sono riuscito a trovare info a riguardo. Qualcuno dici che si riferisce a colori differenti ma secondo me non é cosí.
L'unica differenza che ho trovato é che il JA02 ha la batteria piú grossa, ma é praticamente introvabile
alessandro9071
26-05-2010, 15:21
gente sarei propenso a comprarlo anche x il prezzo non maluccio!
pero' h odei dubbi....
che significa la sigla (:( )
N150 JA05
N150 JA03
N150 JA04it
nei siti ne ho trvate a bizeffe ma sul sito ufficiale non dice nulla
Allora ti posso dire con certezza N150 JA04it visto che è quello che possiedo:
allora le differenze dovrebbero essere:
hd da 160
assenza bluetooth
batteria 4400mAh con autonomia dichiarata di 7 ore.
per il resto(sistema operativo,cpu schema madre ram(1gb) wifi(b,g,n)..ecc..dovrebbe essere uguale.
Ragazzi perdonatemi se è stato già detto ma dopo una breve ricerca non sono riuscito a trovare nulla riguardante i drive HSPA per windows XP.
Ho un N150 della 3, con modem 3g integrato ma non riesco a installarlo su WindowsXp perchè neanche sul sito della samsung ci sono i driver.
Il device sconosciuto si chiama Samsung Kiera.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!
Ciao, sicuramente. Ho appena ordinato l'NP30 e quando mi arrivera' ti faro' sapere come suona con la musica liquida.Un mio amico mi aveva prestato un Toshiba satellite A 200 ,ma era veramente troppo rumoroso per ascoltare decentemente.Anch'io uso Foobar come player e rippo con EAC...negli impiantini con gli Scaleo E funziona molto bene.
Un saluto, Andrea.
Grazie, purtroppo ci sono poche recensioni che misurano effettivamente la rumorosità di un netbook e su notebookcheck non possono rifare tutto per ogni nuova versione di una marca, mentre è proprio quel parametro che cambia facilmente.
... con il Samsung N130/N150/N220 funziona anche molto bene negli impiantoni :D :D :D
Mi rispondo da solo..mi sa che è meglio metterlo in prima pagina questo link :)
CONNECTION MANAGER CON DRIVER HSPA(MODEM 3G) PER WINDOWS XP, WINDOWS 7
http://www.t-mobile.at/officetogoSW/Connection_Manager_2.1.0.0110.zip
Mi rispondo da solo..mi sa che è meglio metterlo in prima pagina questo link :)
CONNECTION MANAGER CON DRIVER HSPA(MODEM 3G) PER WINDOWS XP, WINDOWS 7
http://www.t-mobile.at/officetogoSW/Connection_Manager_2.1.0.0110.zip
Aggiunto alla lista dei link utili nel secondo post ;)
alessandro9071
26-05-2010, 18:43
ecco maggiori informazioni per chi è interessato a passare a ubuntu:
http://www.youtube.com/watch?v=qrfKW3WG0Xg
il video (che è venuto abbastanza male) mostra il sistema operativo ubuntu su questi netbook in dual boot con windows 7.Non ho trovato nessun problema a livello di driver e tutto è stato perfettamente funzionante al primo avvio.Questo o.s. è stato personalizzato oltre che nello sfondo della scrivania e nel login,anche con l'attivazione degli effetti grafici aggiuntivi,con l'aggiunta della barra inferiore simile a quella presente nei mac e di alcuni screenlets molto futili:Prrr: :Prrr: come il vaso in basso a sinistra che devo annaffiare ogni giorno per far spuntare una piantina:D.Per tutto questo l'avvio risulta molto rallentato rispetto al normale ma c'è da precisare comunque che al contrario di windows,appena appare la schermata della scrivania il sistema è subito pronto ad essere usato.La barra superiore ho impostato che con un semplice clik può sparire e ricomparire mentre quella inferiore diventa trasparente se nn la si usa,in questo modo uso meglio lo spazio a disposizione.
ciucciarello
26-05-2010, 22:42
Ma ti hanno mandato una batteria nuova in garanzia?!?!
Anche io sono interessato a questo argomento, perchè ho aquistato questo netbook puntando soprattutto sull'autonomia....
Samsung manda batterie nuove a coloro che ne fanno richiesta?
Ma ti hanno mandato una batteria nuova in garanzia?!?!
certo! un mio amico con un hp dv5 ha fatto così qualche mese fà... la battaria ha garanzia! lui ha chiamato l assistenza lamentandosi della batteria e gli hanno spedito la nuova senza battere ciglia...! se hp lo fà non vedo perchè samsung non debba farlo... (forse consapevole della pubblicità ingannevole adotta questo sistema come "contentino") per farla breve ho chiamato lamentandomi che la mia batteria durava 4 ore a pieno utilizzo e non le 10 indicate dal sito e che lasciandola staccata dal netbook si scaricava ugualmente... fatto calibrazione e prove varie in precedenza, ho chiesto la sostituzione della batteria... tutto questo è successo venerdì... ieri ho ricevuto tramite corriere la batteria nuova senza dover dare indietro quella vecchia! cmq sto testando entrambe le batterie con battery mark e battery care... il mark lo sto usando per varii test il battery care invece già mi ha dichiarato un usura del 15% della prima batteria... praticamente non arriva piu a 4,4 ma si carica circa 4,1 (con solo un mese di utilizzo)... ho scaricato il battery mark incuriosito dall'asterisco vicino il 10h sponsorizzato dal sito samsung che dice di dichiarare queste 10 ore usando proprio questo programmino per i test!!! cosa ke con la batteria nuova con due cicli di carica non ho visto lo stesso.. massimo 7 ore a wifi acceso... sono consapevole che loro dichiarano quei dati con bt e wifi spenti e monitor al minimo della luminosità :P cmq domani effettuerò altri test con questi due programmini se continua a deludermi penso che venderò e comprerò il giorno stesso l'asus 1005pe se invece i test escono soddisfacenti aspetterò un aggiornamento del bios (io penso comunque che oltre un bios "consumone" possa essere la qualità della batteria... magari samsung ha una batteria di qualità inferiore... ma è solo una mia ipotesi!)
certo! un mio amico con un hp dv5 ha fatto così qualche mese fà... la battaria ha garanzia! lui ha chiamato l assistenza lamentandosi della batteria e gli hanno spedito la nuova senza battere ciglia...! se hp lo fà non vedo perchè samsung non debba farlo... (forse consapevole della pubblicità ingannevole adotta questo sistema come "contentino") per farla breve ho chiamato lamentandomi che la mia batteria durava 4 ore a pieno utilizzo e non le 10 indicate dal sito e che lasciandola staccata dal netbook si scaricava ugualmente... fatto calibrazione e prove varie in precedenza, ho chiesto la sostituzione della batteria... tutto questo è successo venerdì... ieri ho ricevuto tramite corriere la batteria nuova senza dover dare indietro quella vecchia! cmq sto testando entrambe le batterie con battery mark e battery care... il mark lo sto usando per varii test il battery care invece già mi ha dichiarato un usura del 15% della prima batteria... praticamente non arriva piu a 4,4 ma si carica circa 4,1 (con solo un mese di utilizzo)... ho scaricato il battery mark incuriosito dall'asterisco vicino il 10h sponsorizzato dal sito samsung che dice di dichiarare queste 10 ore usando proprio questo programmino per i test!!! cosa ke con la batteria nuova con due cicli di carica non ho visto lo stesso.. massimo 7 ore a wifi acceso... sono consapevole che loro dichiarano quei dati con bt e wifi spenti e monitor al minimo della luminosità :P cmq domani effettuerò altri test con questi due programmini se continua a deludermi penso che venderò e comprerò il giorno stesso l'asus 1005pe se invece i test escono soddisfacenti aspetterò un aggiornamento del bios (io penso comunque che oltre un bios "consumone" possa essere la qualità della batteria... magari samsung ha una batteria di qualità inferiore... ma è solo una mia ipotesi!)
Interessante ... quasi quasi provo a sentire se mi mandano anche a me una seconda batteria :D
Ad ogni modo mi pare di capire che quella nuova dura circa 7 ore che più o meno è quello che dura un po' a tutti ed effettivamente quella vecchia durava meno e si scaricava da sola!
luca.loprieno
27-05-2010, 08:15
Mi rispondo da solo..mi sa che è meglio metterlo in prima pagina questo link :)
CONNECTION MANAGER CON DRIVER HSPA(MODEM 3G) PER WINDOWS XP, WINDOWS 7
http://www.t-mobile.at/officetogoSW/Connection_Manager_2.1.0.0110.zip
Ora ho anche io il model hspa funzionante, infatti mettendo la scheda sim wind vedo la rubrica, i messaggi, mi gestisce gli sms in entrata e in uscita perfettamente.
Solo che non va su internet...
Apn e dns primario sono giusti.
Premetto che la stessa scheda sim nell'iphone funziona perfettamente..
Qualche idea?
salve ragazzi, già mio fratello ha combinato un guaio al mio n220.. Praticamente voleva cambiare sfondo, e visto che win7 starter non fa cambiare sfondo automaticamente, ha smanettato nel registro. Adesso ad ogni avvio ho lo schermo nero, e nn riesco a fare niente... Che fare a questo punto? Devo riportarlo allo stato originale? Ma da bios come si fa? Fatemi sapere è urgente!!!
danypedro
27-05-2010, 10:03
salve ragazzi, già mio fratello ha combinato un guaio al mio n220.. Praticamente voleva cambiare sfondo, e visto che win7 starter non fa cambiare sfondo automaticamente, ha smanettato nel registro. Adesso ad ogni avvio ho lo schermo nero, e nn riesco a fare niente... Che fare a questo punto? Devo riportarlo allo stato originale? Ma da bios come si fa? Fatemi sapere è urgente!!!
ciao, non so aiutarti con il tuo problema ma quando risolverai cerca su google xkè anche io ho il tuo stesso pc e per cambiare sfondo ci sono almeno un paio di programmi da installare che ti permettono di cambiarlo....
salve ragazzi, già mio fratello ha combinato un guaio al mio n220.. Praticamente voleva cambiare sfondo, e visto che win7 starter non fa cambiare sfondo automaticamente, ha smanettato nel registro. Adesso ad ogni avvio ho lo schermo nero, e nn riesco a fare niente... Che fare a questo punto? Devo riportarlo allo stato originale? Ma da bios come si fa? Fatemi sapere è urgente!!!
Prima di "riportarlo allo stato orginale" (quindi fare il restore dell'immagine) tenterei qualche altra soluzione.
Esistono dei programmi per cambiare lo sfondo della versione Starter di Windows 7: premetto che IO non li ho provati. Quindi non ne garantisco il funzionamento!
Esistono anche dei video su YouTube che mostrano come fare ;)
Se combini qualche casino, per ripristinare il sistema non si va nel bios ma hai 2 possibilitá:
1. al boot fai partire l'utility della samsung (sta scritto sullo schermo il tasto da premere)
2. da Windows, usa il programma della Samsung (che spero tu non abbia tolto)
PS: senza smanettare sul registro, il modo piú semplice é diventare proprietario del file C:\windows\web\wallpaper\windows\img0.jpg rinominarlo (per esempio img0_org.jpg), copiare nello stesso perconrso il file che vogliamo come sfondo e rinominarlo come img0.jpg ;)
PS2: ...taglia le manine al frattellino ;)
ciao, non so aiutarti con il tuo problema ma quando risolverai cerca su google xkè anche io ho il tuo stesso pc e per cambiare sfondo ci sono almeno un paio di programmi da installare che ti permettono di cambiarlo....
senza smanettare sul registro o installare programmi, il modo piú semplice é diventare proprietario del file C:\windows\web\wallpaper\windows\img0.jpg rinominarlo (per esempio img0_org.jpg), copiare nello stesso perconrso il file che vogliamo come sfondo e rinominarlo come img0.jpg
Ora ho anche io il model hspa funzionante, infatti mettendo la scheda sim wind vedo la rubrica, i messaggi, mi gestisce gli sms in entrata e in uscita perfettamente.
Solo che non va su internet...
Apn e dns primario sono giusti.
Premetto che la stessa scheda sim nell'iphone funziona perfettamente..
Qualche idea?
Che errore ti da?
Forse serve qualche stringa di inizializzazione per il modem. Hai provato con un'altra SIM?
PS: se manda/riceve gli sms allora il modem funziona ;)
darksirius
27-05-2010, 13:30
Che errore ti da?
Forse serve qualche stringa di inizializzazione per il modem. Hai provato con un'altra SIM?
PS: se manda/riceve gli sms allora il modem funziona ;)
Ma quali modelli hanno il modem hspa incorporato??
Per Luca69 modificare il primo messaggio invece di postarne 2 nuovi no????
Prima di "riportarlo allo stato orginale" (quindi fare il restore dell'immagine) tenterei qualche altra soluzione.
Esistono dei programmi per cambiare lo sfondo della versione Starter di Windows 7: premetto che IO non li ho provati. Quindi non ne garantisco il funzionamento!
Esistono anche dei video su YouTube che mostrano come fare ;)
Se combini qualche casino, per ripristinare il sistema non si va nel bios ma hai 2 possibilitá:
1. al boot fai partire l'utility della samsung (sta scritto sullo schermo il tasto da premere)
2. da Windows, usa il programma della Samsung (che spero tu non abbia tolto)
PS: senza smanettare sul registro, il modo piú semplice é diventare proprietario del file C:\windows\web\wallpaper\windows\img0.jpg rinominarlo (per esempio img0_org.jpg), copiare nello stesso perconrso il file che vogliamo come sfondo e rinominarlo come img0.jpg ;)
PS2: ...taglia le manine al frattellino ;)
Ho risolto ripristinando dal boot all'avvio! menomale che non avevo installato quasi niente, quindi ho perso pochissimo! Le manine gliele ho tagliate!:D grazie come sempre!
Interessante ... quasi quasi provo a sentire se mi mandano anche a me una seconda batteria :D
Ad ogni modo mi pare di capire che quella nuova dura circa 7 ore che più o meno è quello che dura un po' a tutti ed effettivamente quella vecchia durava meno e si scaricava da sola!
ho appena finito il test veloce con batterymark della nuova batteria...
wifi e bt spenti luminosità schermo al minimo (1 tacca) cpu a pieno carico risultati: tempo previsto effettivo di batterymark 7:10 ore.... non so che pensare... ho come riferimento il post di questo forum
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2410/netbook-pine-trail-4-modelli-a-confronto_6.html
quasi quasi vendo il net che ha solo un mese di vita con due batterie e mi compro l'asus che sembra che le 7 ore le fà con il wifi acceso e nelle peggiori condizioni di stress... ripeto.. ci devo lavorare all'esterno... e quindi la luminosità deve essere alta non posso diventare cieco per risparmiare autonomia per non rimanere a piedi con la batteria... peccato perchè mi piace davvero tanto questo net è elegante e ben fatto... :cry:
ho appena finito il test veloce con batterymark della nuova batteria...
wifi e bt spenti luminosità schermo al minimo (1 tacca) cpu a pieno carico risultati: tempo previsto effettivo di batterymark 7:10 ore.... non so che pensare... ho come riferimento il post di questo forum
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2410/netbook-pine-trail-4-modelli-a-confronto_6.html
quasi quasi vendo il net che ha solo un mese di vita con due batterie e mi compro l'asus che sembra che le 7 ore le fà con il wifi acceso e nelle peggiori condizioni di stress... ripeto.. ci devo lavorare all'esterno... e quindi la luminosità deve essere alta non posso diventare cieco per risparmiare autonomia per non rimanere a piedi con la batteria... peccato perchè mi piace davvero tanto questo net è elegante e ben fatto... :cry:
Anche i tedesconi dicono che l'Ausus ha una durata decisamente supeiore:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-Eee-PC-1005PE-Netbook.24429.0.html
Non c'é confronto con il Samsung
http://www.notebookcheck.com/Test-Samsung-NP-N220-JA03DE-Netbook.25275.0.html
La cosa interessante é che a "manetta" (tutto al massimo) la duranta cambia di una 17 minuti a fare dell'Asus (quindi non cambia molto) ma in modalitá massimo risparmio ci sono 4,5 ore di differenza :O
PS: La durata la trovi in fondo alla prova dove c'é la figura con scritta la batteria da 4400 mAh (anche se nn parli tedesco si capisce)
Io vorrei fare una domanda a tutti coloro che usano il netbook con la modalità ottimizzata Samsung: se andate a controllare le impostazioni lo sapete che la CPU con quella impostazione lavora al massimo al 50% delle sue potenzialità per favorire il risparmio energetico del processore?
Quanti di coloro che hanno ottenuto buoni risultati con la batteria hanno modificato questo parametro per far lavorare la CPU al 100% come livello massimo di prestazioni?
luca.loprieno
27-05-2010, 18:55
Che errore ti da?
Forse serve qualche stringa di inizializzazione per il modem. Hai provato con un'altra SIM?
PS: se manda/riceve gli sms allora il modem funziona ;)
Non va e basta, se con seven faccio la diagnostica mi dice che non risponde il server dns...
Anche i tedesconi dicono che l'Ausus ha una durata decisamente supeiore:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-Eee-PC-1005PE-Netbook.24429.0.html
Non c'é confronto con il Samsung
http://www.notebookcheck.com/Test-Samsung-NP-N220-JA03DE-Netbook.25275.0.html
La cosa interessante é che a "manetta" (tutto al massimo) la duranta cambia di una 17 minuti a fare dell'Asus (quindi non cambia molto) ma in modalitá massimo risparmio ci sono 4,5 ore di differenza :O
PS: La durata la trovi in fondo alla prova dove c'é la figura con scritta la batteria da 4400 mAh (anche se nn parli tedesco si capisce)
apparte ciò cavolo che maniaci sti tedeschi!!!! QUESTE SONO VERE recensioni!!!!!! quanto vorrei sapè il tedesco.. e col traduttore è una palla... cmq dalle immagini vedo che pure le angolazioni di visione sono superiori per l'asus cioè si vede meglio anche dall'alto al basso.... vabbè ho deciso... se trovo chi si compra questo me lo compro subito il 1005pe!
Non va e basta, se con seven faccio la diagnostica mi dice che non risponde il server dns...
Aspe ... ma allora non funziona ne con Seven ne con XP !
Avevo capito che con Seven funziona e con XO no!
Allora è sbagliato qualcosa nella configurazione del modem ...però è difficile aiutarti ...senza il modem :(
Forse ti conviene cheidere consiglio nella sezione reti ;)
apparte ciò cavolo che maniaci sti tedeschi!!!! QUESTE SONO VERE recensioni!!!!!! quanto vorrei sapè il tedesco.. e col traduttore è una palla... cmq dalle immagini vedo che pure le angolazioni di visione sono superiori per l'asus cioè si vede meglio anche dall'alto al basso.... vabbè ho deciso... se trovo chi si compra questo me lo compro subito il 1005pe!
E si i tedesconi sono forti :)
Per quanto riguarda il video, se guardi bene, quello del Samsung è mooolto più luminoso (una media di 243 cd/m2 contro le 122 cd/m2 dell'Asus) anche se ha unangolo di visuale verticale inferiore.
Secondo me è proprio lui il "colpevole" del maggior consumo (la luce è luce e richiede energia!)
Ad ogni modo ti conviene vedere l'Asus "dal vivo": infatti leggendo in giro pare che alcuni abbiano lo schermo lucido (una palla se lavori all'aperto).
L'altro punto debole dell'Ausus è la tastiera che flette nella parte centrale: ma secondo me la cosa è soggettiva e a sentire i possesori ampiamente entro limiti accettabili. Certo la tastiera a isola del Samsung è più comoda ;)
lukeskywalker
28-05-2010, 08:09
avete sottomano il numero telefonico dell'assistenza samsung?
Nephilim
28-05-2010, 12:20
ho un problema con la tastiera dell'n220:
praticamente vado a scrivere e premendo "alcuni" tasti mi vengon fuori numeri anziché lettere.
Che abbia attivato qualche blocco?
che posso fare?
alessandro9071
28-05-2010, 12:53
si hai avviato un blocco tasti ma non ti proccupare non è niente di che!:) tieni premuto fn+il tasto con il lucchetto con dentro i numeri o la freccia(prova entambi non ho il pc ora per provare)ed è fatto.
Nephilim
28-05-2010, 13:04
si hai avviato un blocco tasti ma non ti proccupare non è niente di che!:) tieni premuto fn+il tasto con il lucchetto con dentro i numeri o la freccia(prova entambi non ho il pc ora per provare)ed è fatto.
:ave: siccome il pc non è mio non sapevo cosa avesse toccato mia sorella.
Cmq grazie, risolto. :)
ciao a tutti mi è arrivato oggi.
volevo chiedervi se per aggiornare driver bios e quant'altro dal download center della samsung avendo la versione n150 JA04IT devo fare riferimento al
JA05? scusate la banalità ma sono proprio scarso :confused: :)
darksirius
28-05-2010, 15:41
Mi è finalmente arrivato l'N220.
qualche domanda:
MS Hotfix Common il download presente sul sito della samsung...a cosa serve?
so che non ci sono le specifiche dei BIOS ma qualcuno ha provato il 08JI? notato qualche miglioramento?
sto pensando di eliminare la partizione di ripristino da 15 gb perche mi sto reistallando windows 7 versione non starter e non penso lo ripristinerò mai allo starter ne con quei programmi installati di default.
La domanda è: ci sono controindicazioni a rimuovere quella partizione? qualcuno l'ha fatto?
Ragazzi oggi mi è spuntato un aggiornamento sul samsung update plus... Premetto che non ho mai aggiornato, quindi non l'avevo testato prima d'ora. Praticamente avvio il download, ma la barra di progressione resta perennemente ferma, mi dice che sta contattando il server.... non capisco perchè non vada avanti! A qualcuno è capitato?
Salve, mi è arrivato l'NB30 touch screen,veramente un bel giocattolino,sono molto soddisfatto dell'acquisto.Ho tolto tutto l'inutile ( quasi tutto) , scaricati EAC e Foobar , attaccato all'HRT musicstreamer+ e via.Prima impressione ottima, silenziosissimo il net ( sembra senza ventola) e molto pratico il touch screen. Ho ordinato un masterizzatore esterno Liteon per rippare i miei cd originali.Peccato aver buttato nel cestino 47 euro per l'espansione della memoria ( che avevo gia' preso al buio..)perche' tra 1 e 2 Gb di ram per ascoltare musica, la differenza è NULLA, anche con file a 192 Khz.:D
luca.loprieno
28-05-2010, 16:37
Giusto per la cronaca, ieri ho aggiornato la ram (2Gb) al sammy N150.
Il funzionamento è cambiato in maniera incredibile.
Ad es. l'apertura di firefox con 10 schede salvate è veloce come al pc fisso.
Sono sistemista in un'azienda di software, e tale miglioramento l'ho visto solo lavorando su un server blade dopo aver lavorato su Xp... per rendere l'idea...
Salve, mi è arrivato l'NB30 touch screen,veramente un bel giocattolino,sono molto soddisfatto dell'acquisto.Ho tolto tutto l'inutile ( quasi tutto) , scaricati EAC e Foobar , attaccato all'HRT musicstreamer+ e via.Prima impressione ottima, silenziosissimo il net ( sembra senza ventola) e molto pratico il touch screen. Ho ordinato un masterizzatore esterno Liteon per rippare i miei cd originali.Peccato aver buttato nel cestino 47 euro per l'espansione della memoria ( che avevo gia' preso al buio..)perche' tra 1 e 2 Gb di ram per ascoltare musica, la differenza è NULLA, anche con file a 192 Khz.:D
Giusto per la cronaca, ieri ho aggiornato la ram (2Gb) al sammy N150.
Il funzionamento è cambiato in maniera incredibile.
Ad es. l'apertura di firefox con 10 schede salvate è veloce come al pc fisso.
Sono sistemista in un'azienda di software, e tale miglioramento l'ho visto solo lavorando su un server blade dopo aver lavorato su Xp... per rendere l'idea...
Ecco la dimostrazione di cosa vuol dire la frase "non esiste una risposta unica: dipende da come usi il computer"!!
Due utilizzi differenti e due compartamenti diametralmente opposti!
lukeskywalker
28-05-2010, 17:04
penso che mi metterò alla ricerca di 2 gb di ram... anche se i prezzi ora sono alle stelle :muro:
luca.loprieno
28-05-2010, 17:06
Io l'ho pagata 43 euro. Kingston..
Assolutamente il riscontro dipende da che utilizzo ne fai...
Salve, sono d'accordissimo....purtroppo mi sono fatto prendere dalla frenesia dell'acquisto compulsivo e non ho pensato all'utilizzo che avrei fatto del net.Comunque ho lasciato su i 2 Gb di ram....
saluto, Andrea.:)
qualcuno che ha preso l'N150 in questi giorni mi può dire x cortesia quali sianogli aggiornamenti importanti da fare?:help:
alessandro9071
28-05-2010, 19:38
ciao a tutti mi è arrivato oggi.
volevo chiedervi se per aggiornare driver bios e quant'altro dal download center della samsung avendo la versione n150 JA04IT devo fare riferimento al
JA05? scusate la banalità ma sono proprio scarso :confused: :)
ciao,io ho il tuo stesso modello(ja04it) e ho aggiornato tranquillamente il bios 08ji anche perchè la differenza hardware tra un modello ed un altro è minima.Io ho notato miglioramenti con linux per il riconoscimento di linux della velocità di clock,con windows non so.
come prova puoi controllare sul link del sito ufficiale samsung del modello JA04 porta come firmware lo stesso bios:
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/detail/detail.do?tab=support&group=computer-peripherals&dType=D&type=notebook&menu=download&disp_nm=N150-JA04&model_nm=NP-N150&model_cd=NP-N150-JA04HK&language=&subtype=others&mType=FM&prd_ia_cd=05012400&vType=&cate_type=all
grazie Alessandro...
si è uguale.il fatto è che essendo una schiappa mi devo muovere con molta prudenza....ancora devo capire come entrare nel bios ed aggiornarlo...:doh: :mc:
Non c'è che dire, vedendo il N150 non mi è parso male (la tastiera non pareva così malvagia) ma se ha tutti questi problemi di Bios e company... Aspetterò
Edit: su Linux c'è qualche possibilità di creare un profilo personalizzato con i governor della Cpu e le frequenze della "scheda video"?
dragone2005
28-05-2010, 23:39
gente dovendo prendere un n150 j03it penso...
mi indicate un sito decente...e a buon prezzo?
poiche ne sto sentendo di tutti i colori..tipo non consengnano..sparisce il pagamento...etc
confido in voi...
io lo visto su un sito sui 237 circa ma ho sentito che si trova anhce a meno..
alessandro9071
29-05-2010, 00:10
grazie Alessandro...
si è uguale.il fatto è che essendo una schiappa mi devo muovere con molta prudenza....ancora devo capire come entrare nel bios ed aggiornarlo...:doh: :mc:
scarichi il bios nuovo sotto windows(è un file .exe)..clicchi 2 volte sul file e parte l'aggiornamento!
Cavoli! Mi sono ricordato di un aneddoto circa presunte scorrettezze di Apple sui maggiori consumi di Windows sotto BootCamp (che emula un bios, come sapete). In un blog, sotto Windows 7 & MacBook, diedero "powercfg" al prompt dei comandi, e scoprirono che BootCamp lasciava molte periferiche del MacBook non proprio in stato sleep mentre erano in idle... E powercfg eseguito sui vostri N150-N21/20 cosa direbbe? Chi sarà il responsabile dello smodato consumo di batteria in idle?
Vi lascio un piccolo Link (http://tekw.org/controllare-lefficienza-della-batteria-su-windows-7/)
scarichi il bios nuovo sotto windows(è un file .exe)..clicchi 2 volte sul file e parte l'aggiornamento!
grazie ;)
dragone2005
29-05-2010, 08:32
gente dovendo prendere un n150 j03it penso...
mi indicate un sito decente...e a buon prezzo?
poiche ne sto sentendo di tutti i colori..tipo non consengnano..sparisce il pagamento...etc
confido in voi...
io lo visto su un sito sui 237 circa ma ho sentito che si trova anhce a meno..
ma poi conviene dal web? o meglio un negozio?
massi88dux
29-05-2010, 11:31
Io vorrei fare una domanda a tutti coloro che usano il netbook con la modalità ottimizzata Samsung: se andate a controllare le impostazioni lo sapete che la CPU con quella impostazione lavora al massimo al 50% delle sue potenzialità per favorire il risparmio energetico del processore?
Quanti di coloro che hanno ottenuto buoni risultati con la batteria hanno modificato questo parametro per far lavorare la CPU al 100% come livello massimo di prestazioni?
interessa anche a me
Qualcuno sa che differenza c'è tra l'N220 JA02 e JA03?!
Dal confronto sul sito Samsung appaiono perfettamente identici in tutto :confused:
Qualcuno sa che differenza c'è tra l'N220 JA02 e JA03?!
il colore
Ciao a tutti...sono nuovo ed ho un problemone...ho un netbook samsung n150, appena l'avevo acceso ho fatto il backup normale sull'hard disk...oggi ho fatto per ripristinare il tutto, si ferma a 9146 mb d caricamento e poi mi dice che l'immagine è guasta...il problema che nn va piu perchè ha formattato facendo quella procedura..qualcuno può aiutarmi???? oppure meglio ancora, qualkuno riesce a mandarmi un'immagine di backup in qualche modo tipo tramite megaupload o altro????
vi ringrazio di tutto...vi prego aiutatemiiiii....
alessandro9071
30-05-2010, 17:46
allora..subito dopo aver acquistato il pc o comnque prima di fare questo tipo di cose è bene creare un immagine di ripristino del proprio sistema operativo da windows 7 come è scritto in questa piccola guida
http://www.mambro.it/creare-una-immagine-di-backup-con-windows-7/
comunque ormai il dado è tratto e a questo punto dovresti istallare tutto di nuovo con un cd!ora questo lo puoi:
1)trovare tranquillamente su internet
2)se non ti fidi di internet cerca tra chi conosci di farti dare un cd windows 7 di qualsiasi edizione(visto che tutti sono intrinsecamente multi-edition ma sono bloccati da un semplice file)..con quello tra le mani,con un semplice programma ricavi il cd per il tuo sistema in particolare(windows start edition)
http://www.geekissimo.com/2009/11/08/windows-7-iso-multi-edizione-eicfg-removal-utility/
NATURALMENTE DOVRAI INSERIRE IL TUO SERIALE.
guerrierodipace
30-05-2010, 18:58
allora..subito dopo aver acquistato il pc o comnque prima di fare questo tipo di cose è bene creare un immagine di ripristino del proprio sistema operativo da windows 7 come è scritto in questa piccola guida
http://www.mambro.it/creare-una-immagine-di-backup-con-windows-7/
comunque ormai il dado è tratto e a questo punto dovresti istallare tutto di nuovo con un cd!ora questo lo puoi:
1)trovare tranquillamente su internet
2)se non ti fidi di internet cerca tra chi conosci di farti dare un cd windows 7 di qualsiasi edizione(visto che tutti sono intrinsecamente multi-edition ma sono bloccati da un semplice file)..con quello tra le mani,con un semplice programma ricavi il cd per il tuo sistema in particolare(windows start edition)
http://www.geekissimo.com/2009/11/08/windows-7-iso-multi-edizione-eicfg-removal-utility/
NATURALMENTE DOVRAI INSERIRE IL TUO SERIALE.
cd?vorrai dire metterlo su usb....x il cd ti ci vuole un lettore esterno
alessandro9071
30-05-2010, 22:28
mi pare anche ovvio,ma a quanto pare è necessario precisare,che è per chi non possiede o non si può procurarsi un lettore esterno(io ho collegato semplicemente un vecchio lettore dvd pata ad un box per hd pata e il gioco è fatto) può benissimo caricarsi la iso su una penna usb ma lo deve fare con un programma per renderla avviabile...
guerrierodipace
30-05-2010, 22:34
mi pare anche ovvio,ma a quanto pare è necessario precisare,che è per chi non possiede o non si può procurarsi un lettore esterno(io ho collegato semplicemente un vecchio lettore dvd pata ad un box per hd pata e il gioco è fatto) può benissimo caricarsi la iso su una penna usb ma lo deve fare con un programma per renderla avviabile...
l'ho già linkato se è per questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32065203&postcount=340
dragone2005
30-05-2010, 22:54
scusate giustamente un amico mi chiedeva,...
ma esiste una quotazione di mercato x i netbook?
:p sei dove?
scusate giustamente un amico mi chiedeva,...
ma esiste una quotazione di mercato x i netbook?
:p sei dove?
Domanda e offerta, lo prendi se va per le tue esigenze al prezzo che reputi giusto
Piuttosto, un N150 se li varrebbe 250-260€ nuovo?
okkk grazie mille per il momento...ovviamente io dovrei usare una chiavetta usb...cmq io ho fatto l'immagine del sistema, ha finito senza problemi..adesso invece m dice che è questa...:(...cmq sapete indirizzarmi a trovare un'immagine del sistema??? oppure qualcuno ce l'ha magari da farmela scaricare con qualche programma??
Domanda e offerta, lo prendi se va per le tue esigenze al prezzo che reputi giusto
Piuttosto, un N150 se li varrebbe 250-260€ nuovo?
Decisamente no. Il prezzo del nuovo è sceso vertiginosamente, i netbook di fascia bassa, medio-bassa come N150 si svalutano molto velocemente. Adesso costa 220 € nuovo. Fai un giro su www.trovaprezzi.it e controlla tu stesso. Ormai a 250/260 € si trova il fratello maggiore N220.
dragone2005
31-05-2010, 15:43
si infatti ho fatto un giro ieri a mediw..raga cose da pazzi!
n150 a 330,00 euro ma siamo matti:mad:
che poi nb30 ch emooolto piu' resistente almeno cosi' sembra e uguale spiccicato al n150 tranne i colori..e qualcosina..costa di piu' anche nel web
visto che molti si stanno lamentando della durata della batteria del Samsung N220, consiglio a tutti di prendere in considerazione l'MSI Wind U160. Costa decisamente di più, ma ha una batteria realmente ad alta capacità e dai video che ho visto in giro è uno dei netbook qualitativamente migliori
dragone2005
31-05-2010, 17:13
bhe veramente ci si lamenta anche del prezzo:stordita:
comunque io penso che la batteria x la tecnologia di oggi sia piu' che sufficente
e che uno ci dorme col netbook? piu' di 5,6 ore vuoi stare appiccicato?
amor di casa e di fidanzata non ne hai?:stordita:
vuoi magna? dormi? andare al bagno? salutare la mamma e dire ( esisto ncora )
:Prrr:
scherzo gente!
;)
comunque io penso che la batteria x la tecnologia di oggi sia piu' che sufficente
e che uno ci dorme col netbook? piu' di 5,6 ore vuoi stare appiccicato?
in linea di principio sono d'accordo con te. Però tieni conto che un netbook è un device ultraportatile, quindi dovrebbe garantire almeno 7-8 ore reali altrimenti viene a meno la sua funzione: un pc ovunque e per tutta la giornata. Se esco di casa alla 8 e rientro alle 7 di sera, escludendo la pausa pranzo e disattivandolo nei momenti di non utilizzo, mi piacerebbe che il netbook fosse autosufficiente a livello energetico così da permettermi di non dover tirare cavi qua e là cercando una presa di corrente
dragone2005
31-05-2010, 17:35
si ..si..
condivido quello che dici:)
pero' nel post sembra che la gente ci dormi,ci parli,magari ci si soposi pure col netbook (premetto) che sono amante dei computer fin da bambino
in fatti so indeciso se prenderlo
ero molto perplesso tra nb30 e il n150 ma noto che prezzi altini
secondo mua' dovevano costare di meno...ma come solito ci marciano alla grande
anche nel descrivere l ecaratteristiche..:read:
che poi so quasi tutti uguali internamente cambia qualcosa di estetica e hd
se ne sono usciti con sto n uovo processore 450 che sinceramente potevano afare di meglio...visto che tra un po' di mesi esce il dual in giro ..quindi
tutti quelli che lo comprano ora...fra un annetto lo venderanno
in gir oci sono ancora i processori 270 atom nc10 etc.. e li vendono aprezzo di un n150
pensa tu
e il dual e tutto diverso specie di potenza:p
Ciao, in rete l'Nb30 , non touch screen come il mio ,si trova attorno ai 200 euro...mi sembra onesto,soprattutto viste le esagerate valutazioni dell'usato.
Saluto, Andrea.:)
dragone2005
31-05-2010, 20:09
ciao andrea...
gentilmente mi mandi il collegamento dove l'hai visto sui 200 in pvt?
e magari mi dici come ti trovi con sto netbook;)
poiche' sono molto attratto da lui....
nel senso informatco..si capisce..:D
Ciao hai posta.
Saluto, Andrea.:cool:
gentilmente mi mandi il collegamento dove l'hai visto sui 200 in pvt?
se usi il motore trovaprezzi.it l'NB30 lo trovi a 219 €
Ciao, no, quel negozio non lo ha piu' disponibile.
saluto, Andrea.:)
dragone2005
31-05-2010, 20:46
sisi gia' visto ma sito non lo ha disponibile...
Ragazzi potete aiutarmi con il backup???? qualkuno riesce a passarmi un backup di un n150 originale??? a me si è guastata la partizione...ve ne sarei grato...
dragone2005
01-06-2010, 09:09
scusate ma n130 e buono come n150? so uguali?
io lo trovato a 229,00 versione jo1it
lo trovato in offerta e volevo sapere qualcosa
ma poi ho notato che nessun produttore almeno quasi....
mette la descrizione della quatita' memoria video
xche?
scusate ma n130 e buono come n150? so uguali?
io lo trovato a 229,00 versione jo1it
lo trovato in offerta e volevo sapere qualcosa
ma poi ho notato che nessun produttore almeno quasi....
mette la descrizione della quatita' memoria video
xche?
Fondamentalmente la scheda madre è la stessa: cambiano HD, schermo e lo shassis (si scrive così ?).
La memoria video è dinamica e viene presa da quella di sistema ;)
dragone2005
01-06-2010, 09:44
scusa luca....
che si gnifica : shassis?
poi tutte le schede madri hanno la memoria dinamica
ma a quanto max possono arrivare? e c'e' molta differenza tra la gm950 e 3150?
xche x i lprocessore leggevo che non c'e' molta differenza tranne il consumo:p
scusa l amia ignoranza ma vorrei capire se vale la pena prendere sto modello...
n.130 samsung jo1it...poiche lo prenderei dalla mia citta' ( grand edistribuzione )e non lo ordinerei...vvia web mi sentirei piu' sicuro:) anche a 230 potrei prendere n150 ma via web meno sicuro ..in citta' mi costa 299 troppo x le mie tasche
scusa luca....
che si gnifica : shassis?
poi tutte le schede madri hanno la memoria dinamica
ma a quanto max possono arrivare? e c'e' molta differenza tra la gm950 e 3150?
xche x i lprocessore leggevo che non c'e' molta differenza tranne il consumo:p
scusa l amia ignoranza ma vorrei capire se vale la pena prendere sto modello...
n.130 samsung jo1it...poiche lo prenderei dalla mia citta' ( grand edistribuzione )e non lo ordinerei...vvia web mi sentirei piu' sicuro:) anche a 230 potrei prendere n150 ma via web meno sicuro ..in citta' mi costa 299 troppo x le mie tasche
Volevo dire lo chassis, ovvero l'involucro che fa da telaio e la tastiera.
Per quanto riguarda la scheda grafica, la nuova piattaforma pineview (N450 + 3150) consuma decisamente meno della vecchia basata sul gm950 mentre come performace siamo li (parliamo sempre di un netbook).
Secondo me vale la pena prendere la vecchia piattaforma solo se il prezzo è veramente stracciato, altrimenti prenderei una pineview senza pensarco un attimo!
dragone2005
01-06-2010, 12:43
cosa intendi x prezzo stracciato?
si dice case ( involucro de pc, netbook non saprei:cry: )
xche x un n130 a 229 chiavi in mano non e' buono ?( centro commerciale )
no web...:D
pero' non mi hai ancora detto quanto max di memoria video si puo' condividere?
cosa intendi x prezzo stracciato?
si dice case ( involucro de pc, netbook non saprei:cry: )
xche x un n130 a 229 chiavi in mano non e' buono ?( centro commerciale )
no web...:D
pero' non mi hai ancora detto quanto max di memoria video si puo' condividere?
Visto che a poco di più trovi l'N150, secondo me non vale la pena :)
Io avevo trovato l'N220 in offerta al Panorama a 255 :eek:
Per la memoria video, non si può impostare (non è come con le vecchie schede video) ma se la prende lui quanta ne serve.
Considera che usare applicazioni 3D su un netbook è pura utopia, per il 2D non credo che se prenda poi tanta: se arriva a 64MB è tanto. Forse aumenta un po' usando uno schermo esterno ;)
PS: io ora l'ho collegato al mio SyncMater 215TW e sta a 1680x1050 senza nessun problema
dragone2005
01-06-2010, 13:39
sisi infatti ero perplesso xche n150 costa sui 230+trasporto.. nel web
ma nei centri commerciali minimo 280 max320 senza fare nomi invece n.130 € 230
poi trovai a nche un parkel beal come cavolo si scrive non lo ricordo mai:-) a 199,00
(medw.euron.tron..):asd:
quindi n.150 e meglio del 130?
nel web non ne parlano bene sia del n.150 che mormorano sia molto delicato
sia del 130 che un po' lento
valore nwl web indicativo da 1 a 100..
voto in giro ( n.150 %85 ) n.130 %76)
voto del ( nb30 % 83) pero qualita' costruttiva buona anche molto resistente
ma poco mesionato nei siti e non capisco xche':)
l'n150 su mar******shop l'ho preso in offerta a 199+10ss e non era la prima volta che andava in offerta....
dragone2005
01-06-2010, 17:53
sinceramente non ne ho sentito parlare molto bene..sia come tempi....
che disponibilita' merce...
del tipo ( disponibile online w poi in vece finita...)
e il cliente non sapeva nulla....
naturalmente letto nel web..io non ho provato:p
Carunchio
01-06-2010, 23:02
ciao a tutti da sabato ho un N220 nero/rosso (sono riuscito a trovarlo) e sono tutto sommato soddisfatto.Per me i pro sono le ridotte dimensioni e peso (per la trasportabilità),gli irrisori consumi (8W con emule e 6W col dislay spento dopo aver personalizzato le funzioni e i servizi di windows),l'autonomia(8h e 20 senza aver tarato la batteria da bios e senza wi-fi e bt)e la silenziosità.I contro sono il processore che non è propriamente un fulmine (a volte si incanta a pensare anche per 40 secondi),la tastiera diversa(lo shift destro e i led li avrei messi in altre posizioni) e il cursore che a volte si sposta per conto suo,forse perchè lo sfioro senza volere,ma che di fatto fa combinare pasticci e conseguenti rallentamenti per correggere (sarà perchè è il mio primo portatile...).
Domanda1.
il netbook era l'ultimo esemplare in esposizione e dandoci un'occhiata dentro mi risultano le seguenti partizioni dell'hd:
15 gb partizione di ripristino
100 mb file system che w7 crea insieme a C:
108,89 gb (C) cioè w7
104,51 gb (D) unità logica vuota
4,39 gb partizione primaria(qui ci sono i programmi Samsung?O cosa?)
Domanda2.
Avevo McAfee che ha lasciato il posto ad Avg e da poche ore ho Panda cloud.
A me sembra:lento nella scansione e molto leggero.Ci si potrà fidare?L'interfaccia non è troppo minimale?
Domanda 3.
Avendone la possibilità potrei aggiungere una sd da 4gb.Facendo così il sistema velocizza solo l'avvio o avrei gli stessi benefici dell'ampliamento della ram da 1 a 2 gb?
Carunchio
butta via tutti gli antivirus che hai citato ed installa avira antivir versione free. leggero, potentissimo ed affidabile
Carunchio
02-06-2010, 08:02
Test batteria n°2
batteria 100%
attivata sospensione,no wifi,no bt,scarico solo dalla rete senza altre attività
inizio test ore 00.00 durata batteria 4h 50 :eh:
batteria al 98% durata 4h 51 :asd:
batteria al 97% durata 5h 23 :asd::asd:
vado a dormire :ronf:
ore 07.40 il net ancora va...
ore 08.20 il net entra in ibernazione
Avira non l'ho mai provato ma è in download.
Carunchio
02-06-2010, 08:25
****canc post quasi doppio***
OT (ma non troppo)
Ai possessori di fastweb se ce ne sono:
per controllare la posta ho installato non senza problemi "C'è posta" che ora funziona ma si limita a segnalare solo nuovi messaggi senza permettere di entrare nella cassetta di posta.Ho provato anche a scaricare "My fast page" ma l'eseguibile non parte causa mancanza di i.e. 6 o superiore.Sia sul fisso che sul net non ho i.e. ma firefox però sul fisso la cosa funziona.Può esere qualche limitazione di Samsung?
OT
dragone2005
02-06-2010, 16:49
quindi praticamente la serie samsung 150,220 e lenta ?
infatti do notanto nei forum che tutti si lamentano della lentezza:confused:
piu' che la qualita' ..cosa che invece asus e aceranno migliorato ultimamente:p
Per me è nella media degli altri netbook...e per le mie esigenze va gia' bene con 1 Gb di ram.Con 2 si dovrebbe tagliare la testa al toro.....
Saluto, Andrea.
ps: io del mio NB30 t.screen sono MOLTO CONTENTO.:D
dragone2005
02-06-2010, 17:22
non devi considerare che tu 6 molto contento..
ma effettivamente gira lento il sistema?..si impalla?...inconfronto a...
atom 270 notato l adifferenza?
le prestazioni dell'atom 270 e 450 sono le stesse, solo il 450 si differenzia per un minor consumo. A me non si è mai impallato neanche quando avevo 1Gb di ram.L'unica fifferenza che ho notato aumentando la ram è un boot piu' veloce.
Ho avuto tra le mani un Asus con XP ed un acer con 7 starter ed il funzionamento come velocita', fluidita'era lo stesso del mio net.Ovvio che dipende da cosa pretendi di fargli fare.....per impegni piu' gravosi ci sono notebook con altre caratteristiche.
Ciao, Andrea.
alessandro9071
02-06-2010, 19:36
non devi considerare che tu 6 molto contento..
ma effettivamente gira lento il sistema?..si impalla?...inconfronto a...
atom 270 notato l adifferenza?
io sono molto contento del netbook n150 pagato un po + di 200 euro.Ormai tutti questi tipi di pc a livello di prestazioni sono identici!le cose che cambiano sono la batterie,l'hd,bt...wifi g/n,ma grosse differenze hw non ci sono.I vecchi netbook magari con 512 di ram o con ssd erano effettivamente limitati ma ora ci si può fare quasi tutto.Tutti naturalmente,avendo la memoria condivisa,si rallentano quando si usa qualche effetto grafico o gioco..ma questo un netbook neanche dovrebbe farlo..i suoi compiti sono altri e per quello vanno tutti benissimo.Sono solo i dettagli che indirizzano l'acquisto secondo me.Per quanto riguarda il futuro..come i 2core..beh..è normale che quando si parla di pc la svalutazione è enorme..a chi non serve non dovrebbe comprare pensando ad un investimento:p...e poi..150 euro dopo un anno di un oggettino pagato un po + di 200 mi sembra + che valido no?
p.s. io uso linux con attivi gli effetti grafici aggiuntivi e va benissimo con 1 gb di ram.
Salve raga, ho appena fatto l'upgrade da win7 starter a home premium, e fin qui tutto ok. Ma non appena vado a selezionare i temi nella finestra di personalizzazione, mi spunta uno sfondo nero, come se non riconoscesse il tema... che può essere? Per il resto funziona, mi sono rimasti i vecchi programmi e tutti i driver... Non capisco cosa possa essere..
dragone2005
02-06-2010, 22:50
quindi ALESSANDRO! STANDO A QUELLO CHE DICI..
anche un samsung nc10 praticamente e' uguale al 150,220,nb30 giusto?
praticamente tranne ( hd,qualchealtra cosina) il resto e' uguale.
vale anche per il processore giusto?
allora xche' ci sono tanti modelli se alla fine fanno tutti l astessa cosa?
non ne basta 1 o 2?
poi...netbook nasce x far eun po' di tutto nei limiti consentiti dalla macchina...
ma..come dici tu ( LO DEVE COMPRARE SOLO CHI LO USA VERAMENTE )
se fosse cosi' allora..non lo comprerebbe nessuno!
sono pochissime le persone che lo sfruttano al 100% e l ocomprano x necessita'
xche poi parliamoci chiaro che ci fai con un 10 pollici? con gli smarth phone che ci sono in giro..non serve a nulla se vogliamo tirare le somme..
idem...i pc fissi stessa cosa..chi li usa veramente?..le banche,le poste...e qualcunaltra azxienda..
ma x il resto...80% circa dei possessori...lo sua x gioca'...web..etc.!:D
ci mi metto anchio dentro :p
quindi...1+1=2
chi ci guadagna veramente so l emulti nazionali...che c'e' fregano..come bambini con le caramelle:Prrr:
opinione personale...naturalmente
aliasalberto
03-06-2010, 08:51
allora xche' ci sono tanti modelli se alla fine fanno tutti l astessa cosa?
non ne basta 1 o 2?
Ci sono tanti modelli perché il mercato netbook è molto florido e le aziende ci speculano un po'.
poi...netbook nasce x far eun po' di tutto nei limiti consentiti dalla macchina...
ma..come dici tu ( LO DEVE COMPRARE SOLO CHI LO USA VERAMENTE )
se fosse cosi' allora..non lo comprerebbe nessuno!
Mi pare un ragionamento sconclusionato.
sono pochissime le persone che lo sfruttano al 100% e l ocomprano x necessita'
È una spesa poco impegnativa per un oggetto che ha pur sempre tutte le funzioni di base di un computer. In più ha l'attrattiva della compattezza e della portabilità. Se "ci devo far girare Crysis", è ovvio che miro altrove. Ma sai quante sono le persone a cui frega "far girare Crysis"?
xche poi parliamoci chiaro che ci fai con un 10 pollici? con gli smarth phone che ci sono in giro..non serve a nulla se vogliamo tirare le somme..
Ma che ragionamento è!? Sono semplicemente cose diverse destinate a usi diversi.
idem...i pc fissi stessa cosa..chi li usa veramente?..le banche,le poste...e qualcunaltra azxienda..
E qualche altro milione di privati, magari. Secondo me sei un po' fuori dal mondo...
quindi...1+1=2
Ma sì, facilissimo!
dragone2005
03-06-2010, 13:27
bhe' io dico solo quello che vedo in giro e leggo nei forum..
x il resto e un aopinione personale...
poiche' anchio uso il pc x un po' di tutto....
solo che non mi raccapezzo poiche c'e' ne sono cosi' tanti...e tutti uguali....
x i giochi lo escludo..sicuramente..processori quasi uguali....spero che x andare in internet e qualche altra cosina vada bene...poiche leggo di gente praticamente che lo sta denigrando..
p.s
me capitato un samsung nc10 a 175 con batteria dice il venditore..che dura circa 5 ore e buono secondo voi?..noterei l adifferenza tra nc10 e n150?
Carunchio
03-06-2010, 20:51
n220 test memoria sd
ho provato ad aggiungere 4 GB di memoria flash hcsd,ne ho dedotto che per me non ci sono reali benefici:
con tutta la memoria aggiuntiva dedicata al Ready Boost(R.B.) l'avvio si riduce da 1 minuto e 28 a 1 minuto e 02.
Dedicando solo 3 GB al R.B. ho scoperto che il restante GB il sistema non se lo fila (supponevo che "affiancasse" la ram ma evidentemente il controller della memoria viaggia più dell'hd ma meno della ram).
Da ultimo la schedina sd inspiegabilmente quando è inserita rimane fuori per 1/2 cm senza inserirsi completamente come in altri apparecchi e la espone ad urti, estrazioni involontarie o volontarie (più e meno lecite) e da ultimo è antiestetica,imo meglio passare ai 2 GB di ram.
darksirius
04-06-2010, 14:25
Avviando Cpu-z sul mio n220 nella sezione memoria leggo...
____
General
Type DDR3 Channels # Single
Size 1024MBytes
____
Al che mi domando il sistema supporta anche le memorie DDR3???
dragone2005
04-06-2010, 15:46
domanda...
ma se esco hd e lo monto esternamente su un pc...
e gli installo xp sp2 e l orimonto sotto netbook funziona?
vede tutto?...perdo garanzia..fisica?
darksirius
04-06-2010, 19:34
domanda...
ma se esco hd e lo monto esternamente su un pc...
e gli installo xp sp2 e l orimonto sotto netbook funziona?
vede tutto?...perdo garanzia..fisica?
Mah... quando installi un sistema operativo vengono installati driver appositi per la macchina su cui lo installi...passando l'hd su un'altra macchina credo che avresti problemi... se vuoi fare tutta quella procedura solo perche sul net manca il lettore cd ti consiglio di usare una penna usb e installare xp da li
alessandro9071
04-06-2010, 21:41
infatti non è una cosa fattibile...il sistema non ripartirà!per quanto riguarda CPU-Z,riconosce la ram che monta sul momento la macchina non quella che sopporta..e quindi si tratta di una svista da parte del programma.
dragone2005
04-06-2010, 22:53
gente ma secondo voi...
n130 e uguale al n150? anche se cambia il processore?
lukeskywalker
05-06-2010, 06:52
bhe' io dico solo quello che vedo in giro e leggo nei forum..
x il resto e un aopinione personale...
poiche' anchio uso il pc x un po' di tutto....
solo che non mi raccapezzo poiche c'e' ne sono cosi' tanti...e tutti uguali....
x i giochi lo escludo..sicuramente..processori quasi uguali....spero che x andare in internet e qualche altra cosina vada bene...poiche leggo di gente praticamente che lo sta denigrando..
p.s
me capitato un samsung nc10 a 175 con batteria dice il venditore..che dura circa 5 ore e buono secondo voi?..noterei l adifferenza tra nc10 e n150?
un netbook ha una destinazione d'uso diversa sia da un pc sia da uno smartphone, personalmete col pc ci faccio, elaborazione audio-foto-video, mediaplayer, mulo, archivo multimediale (2,5 Tbyte), rip e masterizzazione, poi ovviamente ci navigo e gioco.
il net lo dedico esclusivamente al caxxeggio su internet in wifi, tanto che altro vuoi farci? ma se mi trovo in giro e mi serve un accesso internet urgente e rapido uso l'iphone.
ovvio che chi pretende di trovare in un net le caratteristiche di un pc o di uno smatphone, sbaglia in entrambi i casi.
dragone2005
05-06-2010, 14:04
un netbook ha una destinazione d'uso diversa sia da un pc sia da uno smartphone, personalmete col pc ci faccio, elaborazione audio-foto-video, mediaplayer, mulo, archivo multimediale (2,5 Tbyte), rip e masterizzazione, poi ovviamente ci navigo e gioco.
il net lo dedico esclusivamente alcaxxeggio su internet in wifi, tanto che altro vuoi farci? ma se mi trovo in giro e mi serve un accesso internet urgente e rapido uso l'iphone.
ovvio che chi pretende di trovare in un net le caratteristiche di un pc o di uno smatphone, sbaglia in entrambi i casi.
finalmete uno che dice il vero uso del netbook...:sofico:
alessandro9071
05-06-2010, 22:03
la categoria dei netbook ha una ragione per esistere..poi ognuna lo sfrutta come vuole!io personalmente lo tengo per la grande portabilità...per attaccarlo in un attimo ad un proiettore per scopi didattici... per usarlo in treno(si sente nello spazio ridotto a disposizione la libertà dei 5 pollici in meno)..per leggere, controllare e modificare dei documenti a volo..per leggere le email e rispondere(molto + comodo di qualsiasi costoso telefonino e meno limitato)...ecc.In tutto questo lo infilo nella borsa e visto che è grande e pesante come un libro,mi permette di scordarmi di averlo dietro!!...mentre un notebook pesa di + è + ingobrante,ha i supporti ottici ormai si usano poco e niente ecc...i netbook hanno una ragione per esistere..poi se qualcuno lo compra e lo usa sulla scrivania di fianco al pc grande perchè è + figo o di moda navigare su uno schermo così piccolo è un altro paio di maniche..ma a questo punto non fate soffrire gli occhi..compratevi con qualche soldino in + almeno un notebook..
dragone2005
05-06-2010, 22:26
giusto anche il tuo modo di vedere il netbook ..bello!
almeno qualcuno che dice x cui lo usa!:p
anche se dove giro e giro ne parlano come se fosse na tartaruga...
anche solo x navigare ed controllare posta e qualche documento...
ma forse dipende dal modello.....ma
io mi sto cercando di farmi una idea..xche' ci vorrei fare un sacco di cose e poi poterlo portare dove voglio e suarl ocomodamente pero'....
i.c.p.o
fori post..
ma sti ragazzi di 19 anni gia lavorano nei centri commerciali pur ein settori specializzati..
io gli auguro tutto il bene di questo mondo e so contento x loro...
ma come cavolo fanno?
io avro fatto almeno 100 domande manno mai chiamato manco al colloquio in 10 anni
e in passato ho lavorato in aziende di pc e nel settore avevo buone referenza:-)..ma!
ritorniamo al post
qualche giorna fa sono andato in un centro commerciale..x
vederli dal vivo meglio, visto che ci passo sempre scappando:p
devo dire che certi modelli sembrano fatti con l'attak:D senza fare nomi.."ac"
certi so bellini specie display, belli chiari e anche se caratteri piccoli..pero' leggibili..ma il costo esaggerato...credetemi..
l'operatore addetto al settore...( che a detto? ) a gia' prima lavorava in salumeria..:mbe: pero' ben preparato sul suo settore..specie i"salami"
samsung effettivamente sembrava accettabile .."come prezzo no" ma come modello nulla da dire:p
Carunchio
06-06-2010, 09:56
n220
Ho un problema e chiedo aiuto please:
Non riuscendo a disinstallare correttamente un software,Acronis, ho reistallato windows 7(ripristino alla prima installazione),l'operazione è riuscita parzialmente nel senso che al riavvio mi viene chiesta una password (???).Ne esiste una generica?Se uso l'opzione Reimposta password e inserisco una chiavetta usb dopo un breve wizard ho l'errore "questo non è un disco di ripristino password",ma all'acquisto non me l'hanno dato.Come ne esco?
alessandro9071
06-06-2010, 11:57
wiindows da la possibilità(quando è avviato correttamente) di creare un programmino di ripristino password..quando te la dimentichi..inserisci il supporto in cui è presente il programma e ti fa rimpostare la password senza chiederti la vecchia..
praticamente diventa una sorta di chiave fisica e nn più una combinazione di numeri e lettere
Purtroppo visto che non è stato creato in precedenza su quella macchina ora non puoi fare + niente in questo senso,
La password dovrebbe essere quella che hai deciso alla prima istallazione..se no prova ad entrare in modalità provvisoria e vedi se è presente anche un altro account da amministratore per rimpostare la pass.
aliasalberto
06-06-2010, 15:16
http://www.youtube.com/watch?v=fHqCUxzL2dE
E dire che il netbook è tanto carino...
http://www.youtube.com/watch?v=fHqCUxzL2dE
E dire che il netbook è tanto carino...
brutta storia... mi viene voglia di comprare un netbook asus
Carunchio
06-06-2010, 16:09
niente da fare anche scegliendo la modalità provvisoria vedo che si carica dei file ma va a windows direttamente dove non c'è più l'opzione di cambio password per i troppi tentativi di accesso.Da notare che il pc era in esposizione:il negoziante ha levato la password e l'ho gestito per pochi giorni senza impostarne un'altra,tanto l'ho usato per capire le funzioni.Non mi intendo di portatili (il fisso me lo sono assemblato io avendo il cd originale di W7) ma mi sembra di capire che al punto in cui sono è meglio riportarlo dove l'ho preso (per fortuna è un negozio fisico) e sentire cosa mi consigliano.
http://www.youtube.com/watch?v=fHqCUxzL2dE
E dire che il netbook è tanto carino...
Brutta storia cavolo, dalla foto non si vede bene il difetto come invece si riesce a notare, e ci mancherebbe, dal video.
Ma hai provato magari a sentire da un'associazione consumatori?
L'unica volta che l'ho fatto io, per tutt'altro tipo di prodotto e di azienda, si sono dimostrati molto più sensibili alle mie proteste dopo aver ricevuto raccomandata a/r intestata per conoscenza all'associazione consumatori e nel giro di pochi giorni mi hanno risolto un problema che andava avanti da diverse settimane...
niente da fare anche scegliendo la modalità provvisoria vedo che si carica dei file ma va a windows direttamente dove non c'è più l'opzione di cambio password per i troppi tentativi di accesso.
La partizione con l'immagine di ripristino avviabile da apposito programma/tasto ce l'hai ancora? Hai provato a ripristinare tutto con quella?
Cambiando discorso, qualcuno è riuscito ad utilizzare la risoluzione 1024x768 senza che le scritte diventassero sfocatissime?
aliasalberto
06-06-2010, 16:31
Brutta storia cavolo, dalla foto non si vede bene il difetto come invece si riesce a notare, e ci mancherebbe, dal video.
Ma hai provato magari a sentire da un'associazione consumatori?
L'unica volta che l'ho fatto io, per tutt'altro tipo di prodotto e di azienda, si sono dimostrati molto più sensibili alle mie proteste dopo aver ricevuto raccomandata a/r intestata per conoscenza all'associazione consumatori e nel giro di pochi giorni mi hanno risolto un problema che andava avanti da diverse settimane...
No, ho atteso per tutto questo tempo come un cretino, fidandomi delle loro parole false. Fanno veramente schifo.
No, ho atteso per tutto questo tempo come un cretino, fidandomi delle loro parole false. Fanno veramente schifo.
rivolgiti ad un giudice di pace. è gratuito
aliasalberto
06-06-2010, 17:08
rivolgiti ad un giudice di pace. è gratuito
Il problema è che non ho il tempo di fare una cosa del genere, se no l'avrei fatta già da un pezzo. Grazie della solidarietà, comunque.:D
dragone2005
06-06-2010, 17:17
non sono riuscito a vedere il video..
xche che successo?
se posso chiedere..
riassumi in parole brevissime:D
alessandro9071
06-06-2010, 18:34
niente da fare anche scegliendo la modalità provvisoria vedo che si carica dei file ma va a windows direttamente dove non c'è più l'opzione di cambio password per i troppi tentativi di accesso.Da notare che il pc era in esposizione:il negoziante ha levato la password e l'ho gestito per pochi giorni senza impostarne un'altra,tanto l'ho usato per capire le funzioni.Non mi intendo di portatili (il fisso me lo sono assemblato io avendo il cd originale di W7) ma mi sembra di capire che al punto in cui sono è meglio riportarlo dove l'ho preso (per fortuna è un negozio fisico) e sentire cosa mi consigliano.
..hai riportato indietro il pc a quando esisteva una password..e cioè quella che il negoziante aveva inserito(anche se il pc ti doveva essere consegnato prima che il sistama operativo fosse istallato..vabbbè)!ora o ti fai dire la password che il negoziante aveva messo..o formatti tutto e tagli la testa al toro..tanto il dvd di w7 c'è l'hai!...se è uan versione in particolare con un banale procedimento lo fai diventare multiedizione e procedi.
ciucciarello
06-06-2010, 20:03
rivolgiti ad un giudice di pace. è gratuito
Purtroppo dal Giudice di Pace non c'è più nulla di gratuito, neanche le opposizioni alle multe :muro:
Quello che aliasalberto potrebbe fare è rivolgersi al rivenditore che è l'unico e vero interlocutore del consumatore secondo il codice del consumo :read:
In parole povere, se Samsung fa sc**fo, Mediaworld ne risponde...
Carunchio
06-06-2010, 21:52
che ignorante :muro: ho scoperto che il disco di ripristino password avrei dovuto farlo io (c'è tanto di opzione in W7) vabbè :doh: .
Con mio fratello che mastica linux il pc ora richiede sempre la password ma è tornata l'opzione di modifica password, penso si tratti di smanettarci un po' di più e ne esco.In alternativa ho anche scoperto che ophc#### dovrebbe fare al caso mio...trovando un lettore di cd per portatili...
Il net è oem,senza dvd di W7 e con la partizione di ripristino che ho usato per stare al punto in cui mi trovo ora;voglio prima provare 'in casa' poi vado dal venditore e me lo faccio sbloccare da loro (possono far pagare per questo?)
dragone2005
06-06-2010, 22:53
bhe il negoziante deve pure campa':D
comunque mi viene da chiederevi...
ma se ho capito bene ci sono 2 versioni di installazione sistema operativo
giusto?
1 - quella col cd da creare l'altro col tasto sul netbook e riporta
la configurazione allo stato iniziale del sistema operativo senza creare nessun cd giusto?
come si fa asapere quale versione uno possiede?
alessandro9071
07-06-2010, 00:13
che ignorante :muro: ho scoperto che il disco di ripristino password avrei dovuto farlo io (c'è tanto di opzione in W7) vabbè :doh: .
Con mio fratello che mastica linux il pc ora richiede sempre la password ma è tornata l'opzione di modifica password, penso si tratti di smanettarci un po' di più e ne esco.In alternativa ho anche scoperto che ophc#### dovrebbe fare al caso mio...trovando un lettore di cd per portatili...
Il net è oem,senza dvd di W7 e con la partizione di ripristino che ho usato per stare al punto in cui mi trovo ora;voglio prima provare 'in casa' poi vado dal venditore e me lo faccio sbloccare da loro (possono far pagare per questo?)
se è vero che hai il dvd di w7 copialo con qualsiasi programma tipo poweriso sul pc grande in formato iso,avvia il programma per renderlo multiedizione,masterizzi il tutto su una penna usb e ristalla il sistema operativo con il tuo codice seriale..secondo me fai prima!ripristinare un sistema operativo,almeno per mia esperienza, non avviene mai senza errori.
Se no..ancora + semplice..vai dal rivenditore a chiedere la pass che inserì lui quando istallò il sistema..sicuramente userà sempre la stessa per tutti i suoi pc...tipo il nome del negozio..il suo nome di battesimo...ecc
polimarsparviero
07-06-2010, 08:21
http://www.youtube.com/watch?v=fHqCUxzL2dE
E dire che il netbook è tanto carino...
Ciao,
mi dispiace.
Io li ho già contattati per il problema della batteria sul N220 (come già descritto nei vari post di questo forum) e quando gli ho descritto del problema della batteria che durava al massimo 4 ore e si scaricava da sola quando il net era spento (e dico spento....non in sospensione o ibernazione) la risposta è stata "dura 4 ore? e non è contento?". Ovviamente la mia risposta è stata "che mi prendi in giro?!?!....e la tanto decantata pubblicità che arriva a 10 ore dove la metti??". Insomma mi ha proposto di fare la calibrazione della batteria che alla fine,come mi aspettavo, non ha portato benefici.
La batteria me la tengo così (non dico che la volevo a 10 ore ma almeno un qualcosa di più di 4 considerando il net nuovo e visto che si scarica da net spento), sperando, visto il primo approccio che ho avuto con l'assistenza, di non aver più a che fare con loro............e pensare che all'inizio era partito per l'asus 1005pe.
dragone2005
07-06-2010, 13:58
asus italia come supporto fisico tecnico esiste? ho bisogna spedrilo furi?
Magari l'avrete già detto e ridetto ma non posso leggermi TUTTO il thread.
Qualcuno di Voi può dirmi perchè con il N220 i video della mia fotocamera (TZ7) li vedo a scatti? Se li converto in AVI va un po' meglio ma sempre a scatti sono.
Grazie, sia per la pazienza che per le risposte.
Ciao
Magari l'avrete già detto e ridetto ma non posso leggermi TUTTO il thread.
Qualcuno di Voi può dirmi perchè con il N220 i video della mia fotocamera (TZ7) li vedo a scatti? Se li converto in AVI va un po' meglio ma sempre a scatti sono.
Grazie, sia per la pazienza che per le risposte.
Ciao
Probabilmente la risoluzione del filmato é troppo alta: con il Samsung non si arriva oltre ai 720i ;)
lukeskywalker
07-06-2010, 18:21
Magari l'avrete già detto e ridetto ma non posso leggermi TUTTO il thread.
Qualcuno di Voi può dirmi perchè con il N220 i video della mia fotocamera (TZ7) li vedo a scatti? Se li converto in AVI va un po' meglio ma sempre a scatti sono.
Grazie, sia per la pazienza che per le risposte.
Ciao
in che formato sono i video della tua fotocamera?
Probabilmente la risoluzione del filmato é troppo alta: con il Samsung non si arriva oltre ai 720i ;)
mkv a 720p riesco a vederli abbastanza decentemente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.