View Full Version : [Official Thread] Samsung N150/N210/N220
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
lukas_ita
18-07-2013, 08:29
Si ma io l ho perso e si ruppe pure la cornice attorno...persa anche quella
salve raga, ho un samsung n150 con starter e tutti i drivers funzionanti... volevo sapere se potevo mettere un win 7 lite.. non vorrei avere problemi con i drivers... cosa mi consigliate di fare? utilizzare qualche programma per il backup dei drivers?
grazie
marco_182
20-07-2013, 11:21
Si ma io l ho perso e si ruppe pure la cornice attorno...persa anche quella
Puoi mettere una foto?
lukas_ita
20-07-2013, 15:56
Puoi mettere una foto?
ok appena posso te la carico
salve raga, ho un samsung n150 con starter e tutti i drivers funzionanti... volevo sapere se potevo mettere un win 7 lite.. non vorrei avere problemi con i drivers... cosa mi consigliate di fare? utilizzare qualche programma per il backup dei drivers?
grazie
monta 2gb di ram e vai di seven. I driver li recuperi su internet facilmente. anche per win 8. l'unica cosa con win 8 è la luminosità del video che mi pare resterà fissa.
marco_182
20-07-2013, 18:16
ok appena posso te la carico
Ok :)
monta 2gb di ram e vai di seven. I driver li recuperi su internet facilmente. anche per win 8. l'unica cosa con win 8 è la luminosità del video che mi pare resterà fissa.
Confermo, ho dovuto (si intendo proprio dovuto) mettere windows 8 al netbook di mia sorella e la luminosità non è regolabile, solo l' audio.
Risulta molto fastidioso se usato di sera perchè sembra un faro da 200W
Aggiungi il fatto che con windows 8 devi aumentare la risoluzione per far girare le app, lascia perdere
Aspetta un attimo. A parte la questione delle app, che magari non servono, io ho messo win 8 al samsunghino di mia moglie, che lo usa per lavorare e che precedentemente col 7 starter soffriva tanto: è rinato! e chi se ne importa della luminosità.
Dipende sempre da quello che devi fare col piccino!
lukas_ita
21-07-2013, 09:34
Ok :)
In allegato la foto ;)
dalle foto non si capisce bene, ma mi pare che sia tutto un pezzo unico.
marco_182
21-07-2013, 13:00
Da quel che vedo effetivamente manca un pezzo di plastica dove poggia il tasto che si muove a destra e sinistra, ma ora come lo accendi?
Perchè dovrebbe bastarti uno stuzzicadente, o anche il dito talmente è largo quel buco
per accenderlo puoi usare un cotton fioc privato dell'ovatta. ma mi pare proprio di ricordare che il pezzo da sostituire è unico.
lukas_ita
21-07-2013, 13:40
Si, manca anche quello...stuzzicadenti e penne steadler xD se qualcuno ha pezzi di ricambio mi contatti.
Il pc lo devo dare a mio fratello che dovrebbe usarlo per studiarci e vorrei rimetterlo apposto, ho già comprato una ram da 2gb
guarda qua:
http://miramlp.blogspot.it/2012/08/tasto-di-accensione-np-n150-samsung.html
lukas_ita
21-07-2013, 14:22
guarda qua:
http://miramlp.blogspot.it/2012/08/tasto-di-accensione-np-n150-samsung.html
si lo so ma senza il pezzo dove fa incastrato me ne faccio ben poco :muro:
Esiste un elenco dei servizi inutili e software da disabilitare ?
devo usarlo solo per navigare -N 150 Plus coon 1 Gb di ramm-
grazie
aliasalberto
25-07-2013, 13:11
N220 in assistenza.:doh:
Mi contattano per il preventivo e... 204,50€!:banned:
Da sostituire HDD e scheda madre. Che dio benedica quei 18€ spesi per comprare l'estensione di garanzia a 4 anni. Praticamente ho rifiutato il preventivo, ma siccome il prezzo della riparazione è eccessivamente alto e troppo vicino al prezzo del PC (pagato tre anni fa 269,00€ sul sito MW), mi rimborsano comunque il 69% del prezzo di riparazione (ovvero la riparazione al netto di IVA e di una franchigia del 10%). Sono 141€ circa. Niente male, no? Alla fine, per ripararlo, dovrei spendere una sessantina di euro, ma non credo ne valga la pena, il PC è diventato troppo lento per gli standard attuali. E diciamo che io sono diventato meno paziente e più esigente. Voi che ne dite?
Mi deve ancora tornare dall'assistenza, ma pensavo di rivenderlo a chiunque avesse bisogno di pezzi di ricambio (ho un banco di RAM da 2GB), o a chiunque avesse la voglia di ripararlo da sé (il PC funziona, ma si pianta ogni 20 secondi, per qualche secondo/minuto, e poi riprende a funzionare). Magari lo smembro, non so. Il PC è in ottimo stato, ma non so bene come procedere e vorrei un consiglio da voi.
ma se ti danno sti soldi, non è che però si tengono il pc rotto?
comunque, a sto punto vendi i pezzi separati: già RAM e video potrebbero non essere male... in più qua c'era qualcuno che cercava uno chassis, o solo l'interruttore.
E l'HD, magari formattandolo completamente torna a funzionare?
aliasalberto
25-07-2013, 15:40
Grazie per la risposta. Per l'HDD non saprei, posso provare. Io ho solo fatto il ripristino, per non perdere l'immagine del SO, ma niente da fare. Per il resto mi hanno detto che mi ridanno il PC (che hanno rispedito dall'assistenza qualche giorno fa). Penso farò come dici tu: lo smembro e rivendo i pezzi singolarmente. Se a qualcuno interessa qualcosa, mi contatti pure.
Ah, ho anche due batterie che ancora durano 5-6 ore in Wi-Fi (uso normale): una nera e una bianca (di un N210). Ho anche due alimentatori completi. Ma non so se sia questo il giusto topic per discuterne.
lukas_ita
26-07-2013, 11:26
Grazie per la risposta. Per l'HDD non saprei, posso provare. Io ho solo fatto il ripristino, per non perdere l'immagine del SO, ma niente da fare. Per il resto mi hanno detto che mi ridanno il PC (che hanno rispedito dall'assistenza qualche giorno fa). Penso farò come dici tu: lo smembro e rivendo i pezzi singolarmente. Se a qualcuno interessa qualcosa, mi contatti pure.
Ah, ho anche due batterie che ancora durano 5-6 ore in Wi-Fi (uso normale): una nera e una bianca (di un N210). Ho anche due alimentatori completi. Ma non so se sia questo il giusto topic per discuterne.
Ti contatto in privato
raga quanto puo' valere questo netpc da vendere usato ? io l'ho usato penso meno di 50 volte , ha giusto qualche graffietto invisibile sulla scocca nera dovuta all'infilarlo e levarlo dalla borsa , l'ho pero' formattato e per sbaglio ho cancellato la partizione di ripristino x cui niente windows starter . c'è ubuntu sopra .
un 100-150 euro si possono prendere ? oggi probabilmente mi vado a comprare l'ipad mini
insaneMari
24-08-2013, 21:56
Buona sera, ricercando nelle varie sezioni l'unico post inerente i netbook samsung simili al modello da me ricercato " NP-NF210-A01 " sono arrivato qui.
Ora gentilmente potrei capire se il portatile sopra citato ha la possibilità di installare più di 2gb di ram? siw analizzando il portatile mi ha rilevato che ha una capacità massima di 8 gb di ram e mi ha rilevato anche 4 banchi quando c'è un solo banco installato da 1 gb. -_-
Online mi sembra di capire che sia limitato a un banco da 2gb ma chiedo a qualche gentiluomo di confermarmi che la ram massima è di 2gb così che io possa procedere all'acquisto.
blackwolf
25-08-2013, 01:17
Salve a tutti ragazzi. Sono un possessore di un netbook samsung n150 plus con processore atom n550. Ho installato un ssd samsung 840 al posto dell'hdd per migliorare le prestazioni ma ho un problema. I video su youtube a 480p, 720p, 1080p si vedono a scatti. Credevo che il processore dual core riuscisse a gestirli. Come posso risolvere questo problema? vi ringrazio per l'aiuto :)
l'unica cosa che posso dirti è che l'ssd con la riproduzione dei video non c'entra niente. hai installato i driver video giusti? hai provato con software tipo vlc a vedere video ad alta risoluzione?
a latere, hai implementato le funzioni per la corretta gestione degli ssd in windows? se cerchi sul forum nella sezione hardware trovi tutte le indicazioni per sfruttare al massimo l'ssd e limitarne l'usura
Buona sera, ricercando nelle varie sezioni l'unico post inerente i netbook samsung simili al modello da me ricercato " NP-NF210-A01 " sono arrivato qui.
Ora gentilmente potrei capire se il portatile sopra citato ha la possibilità di installare più di 2gb di ram? siw analizzando il portatile mi ha rilevato che ha una capacità massima di 8 gb di ram e mi ha rilevato anche 4 banchi quando c'è un solo banco installato da 1 gb. -_-
Online mi sembra di capire che sia limitato a un banco da 2gb ma chiedo a qualche gentiluomo di confermarmi che la ram massima è di 2gb così che io possa procedere all'acquisto.
max 2gb sull'unico banco disponibile.
blackwolf
25-08-2013, 23:49
l'unica cosa che posso dirti è che l'ssd con la riproduzione dei video non c'entra niente. hai installato i driver video giusti? hai provato con software tipo vlc a vedere video ad alta risoluzione?
a latere, hai implementato le funzioni per la corretta gestione degli ssd in windows? se cerchi sul forum nella sezione hardware trovi tutte le indicazioni per sfruttare al massimo l'ssd e limitarne l'usura
ho installato i driver della scheda grafica intel suggeritimi dal windows update. Con vlc devo ancora provare a vedere un filmato in hd. Non ho installato però alcun codec, può centrare con il problema degli scatti dei video hd su youtube? Grazie mille per l'aiuto.
Secondo me manca qualcosa tra i driver. Prova con i driver chipset e video direttamente dal sito intel, con la ricerca automatica. Normalmente per far funzionare youtube è necessario adobe flash, che hai ovviamente installato altrimenti non funzionerebbe nulla, ma è chiaro che questo a sua volta si appoggia sui driver video. Ora non ho il samsung per fare prove.
blackwolf
26-08-2013, 14:31
Secondo me manca qualcosa tra i driver. Prova con i driver chipset e video direttamente dal sito intel, con la ricerca automatica. Normalmente per far funzionare youtube è necessario adobe flash, che hai ovviamente installato altrimenti non funzionerebbe nulla, ma è chiaro che questo a sua volta si appoggia sui driver video. Ora non ho il samsung per fare prove.
sul sito intel ho già scaricato quello del chipset. E il driver di scheda grafica l'avevo installato precedentemente tra gli aggiornameti di windows update.
giuspino80
30-08-2013, 15:48
Ciao a tutti,
ho visto che in rete tramite il prog. chiamato setfsb è possibile overcloccare il samsung n150 plus fino a 2,1 ghz. Non vorrei arrivare a questi valori ma almeno fino a 1,8-1,9 ghz la cosa mi farebbe comodo in quanto sta diventando davvero difficile navigare in internet(è troppo lento,sigh). Qualcuno di voi è riuscito ad overcloccarlo anche di poco?grazie per l'attenzione.
blackwolf
31-08-2013, 11:05
Ciao a tutti,
ho visto che in rete tramite il prog. chiamato setfsb è possibile overcloccare il samsung n150 plus fino a 2,1 ghz. Non vorrei arrivare a questi valori ma almeno fino a 1,8-1,9 ghz la cosa mi farebbe comodo in quanto sta diventando davvero difficile navigare in internet(è troppo lento,sigh). Qualcuno di voi è riuscito ad overcloccarlo anche di poco?grazie per l'attenzione.
ma quale processore? l'n550 dual core? anche io sarei interessato all'overclock :)
blackwolf
31-08-2013, 11:07
Secondo me manca qualcosa tra i driver. Prova con i driver chipset e video direttamente dal sito intel, con la ricerca automatica. Normalmente per far funzionare youtube è necessario adobe flash, che hai ovviamente installato altrimenti non funzionerebbe nulla, ma è chiaro che questo a sua volta si appoggia sui driver video. Ora non ho il samsung per fare prove.
Ho provato a vedere un filmato in hd con vlc e ogni tanto si vedono delle righe orizzontali a schermo che spezzano un pò l'immagine. é una questione di codec video che non ho installato? Grazie :)
giuspino80
31-08-2013, 12:34
ma quale processore? l'n550 dual core? anche io sarei interessato all'overclock :)
No quello con processore n450 :D
blackwolf
01-09-2013, 22:48
Salve a tutti ragazzi qualcuno sa dove posso comprare a poco il tastino di accensione che mi si è rotto? grazie mille :)
michelecali
10-09-2013, 12:47
Ciao a tutti,
ho visto che in rete tramite il prog. chiamato setfsb è possibile overcloccare il samsung n150 plus fino a 2,1 ghz. Non vorrei arrivare a questi valori ma almeno fino a 1,8-1,9 ghz la cosa mi farebbe comodo in quanto sta diventando davvero difficile navigare in internet(è troppo lento,sigh). Qualcuno di voi è riuscito ad overcloccarlo anche di poco?grazie per l'attenzione.
ho scaricato quel programma e richiede un codice scritto sulla scheda madre del pc. Non mi va di smontare il pc, se qualcuno é a conoscenza me lo passa che lo provo se funziona davvero..
a titolo di cronaca ho formattato tutto e ho installato Windows 8 64bit con 2Gb di ram il brower di Internet Explorer 11 viaggia una meraviglia su internet.. Ho solo il problema dei tasti FN non trovo i driver per x64..
ho scaricato quel programma e richiede un codice scritto sulla scheda madre del pc. Non mi va di smontare il pc, se qualcuno é a conoscenza me lo passa che lo provo se funziona davvero..
a titolo di cronaca ho formattato tutto e ho installato Windows 8 64bit con 2Gb di ram il brower di Internet Explorer 11 viaggia una meraviglia su internet.. Ho solo il problema dei tasti FN non trovo i driver per x64..
Interessa anche a me trovare il modo di velocizzare , anche via software snellire il sistema.
giuspino80
13-09-2013, 11:23
a titolo di cronaca ho formattato tutto e ho installato Windows 8 64bit con 2Gb di ram il brower di Internet Explorer 11 viaggia una meraviglia su internet.. Ho solo il problema dei tasti FN non trovo i driver per x64..
Anche io avevo messo windows 8 però a 32 bit.Mettere un 64 bit con 2 gb di ram mi sembra una follia.Cmq l'ho dovuto disinstallare per il problema della luminosità.Peccato perchè era una scheggia!!
Salve a tutti ragazzi qualcuno sa dove posso comprare a poco il tastino di accensione che mi si è rotto? grazie mille :)
Parti da qui... (http://miramlp.blogspot.it/2012/08/tasto-di-accensione-np-n150-samsung.html)
Io l'ho riparato!
marco_182
13-09-2013, 16:34
È snervante sapere che 4 su 5 hanno problemi al tasto di accensione, su internet si parla solo di quello.
La Samsung poteva benissimo fare dei test sulla plastica o sul contatto saldato nella mainboard prima di venderlo dopo tutto quello che fattura all' anno.
D' altronde c'è anche di mezzo un designer su queste cose, cosa costava prima di farlo approvare, a fare dei controlli da un tecnico che se ne intende?
Apparte questo, e apparte i miei problemi a reinstallare windows 7 (che è finita in installare windows 8 con le sue conseguenze negative) si tratta di un ottimo netbook per quello che costa, scalda poco e come rumori siamo praticamente a zero (fanno più rumori gli scricchiolii delle plastiche che la ventola e l' HDD).
La sorella ne è contenta.
Buonasera!
Ho un Samsung N150 e vorrei formattarlo per installare windows XP e renderlo più veloce. Ora ho Windows 7, ma mi risulta molto lento anche dopo il recovery.
Dal BIOS ho impostato come boot device priority l'USB FDD (intendendola come quella fast), ma una volta che rifaccio partire il notebook e premo invio, mi esce "missing operating system" pur avendo messo windows XP in formato non .iso.
Come posso risolvere il problema?
Ho letto un po' le pagine precedenti, ma essendo moltissimi non sono riuscita a trovare informazioni.
Grazie!
Non é chiaro se tu abbia correttamente fatto una chiavetta di boot...
É fondamentale crearla con dei sw appositi tipo unebootin
http://unetbootin.sourceforge.net
Ho creato la chiavetta in boot come mi hai detto con il link che mi hai lasciato. Però non ho risolto il mio problema. Il notebook continua a dirmi automatic boot in X seconds e anche quando finisce il countdown non posso fare e non succede nulla.
Ma la formattazione funziona come un pc fisso con lettore cd/dvd? Io di solito faccio partire il sistema operativo da cd/dvd però in questo caso la chiavetta non viene letta come se contenesse un sistema operativo da installare. Come devo fare?
Prova a cambiare chiavetta, poi prima di farlo partire entra nel bios e verifica che la chiavetta sia riconosciuta fra i dispositivi di boot... Alcune chiavette vengono viste diversamente...
giuspino80
29-09-2013, 19:05
Qualcuno ha provato il driver per scheda video intel 3150 chiamato sherry 1.3?Io lo sto testando e devo dire che ora la navigazione multitasking è alquanto sostenibile.:D
Ci passi il link senza impazzire a cercarlo? Ma sono sicuri, funzionano? Grazie!
giuspino80
30-09-2013, 10:07
Ci passi il link senza impazzire a cercarlo? Ma sono sicuri, funzionano? Grazie!
Si possono scaricare dal sito ufficiale http://9xxssf.info/ nella sezione download.Sono driver moddati.
A proposito qualcuno è riuscito nell'overclock?
Grazie... Ho visto che sono anche per i 945 di intel...
Interessanti, ma tu li hai testati?
giuspino80
30-09-2013, 12:53
Grazie... Ho visto che sono anche per i 945 di intel...
Interessanti, ma tu li hai testati?
Si,io ho testato e sto ancora usando il driver chiamato sherry 1.3.2 beta for 945 chipset con installazione manuale perchè dal setup mi diceva che non era compatibile e devo ammettere che il sistema, in quanto a perfomance,è migliorato.
Qualcuno che ha windows 8 può testarlo per vedere se il problema della luminosità sparisce?grz
Ciao, io ho provato su un 945 e non si installano, neppure forzandoli.
HP nx7400 :mc:
chriter90
04-10-2013, 11:14
ciao a tutti!!qualcuno è cosi gentile da passarmi la cartella di installazione di HyperSpace Instant OS??sul mio n220 plus non la trovo eppure le istruzioni dicono che è integrato..guardate qua http://notebookitalia.it/samsung-n220-phoenix-hyperspace-instant-on-recovery-restore-9522. La cartella hsinstall io non la trovo...voi ce l'avete??
Io direi di no... Interessante però!!!
Sembra sia a pagamento ora... i vecchi link puntano ad HP!
http://www.brothersoft.com/hyperspace-hybrid-226315.html
chriter90
04-10-2013, 13:51
ho provato a scaricare l'installer ma dopo la verifica dei requisiti di sistema l'installazione si blocca dicendo che il server non risponde...ho visto che è a pagamento ma non capisco perchè, pur avendo un samsung n220 e nelle istruzioni è specificato che ho integrato hyperspace instant OS, io non ce l'abbia...per questi motivi ho chiesto se qualcuno gentilmente riuscirebbe a passarmi tutta la cartella...
Io di questi pc ne ho avuti in mano un po' ma la cartella non l'ho mai vista... Non vorrei che per l'Italy la cosa non fosse inclusa...
Desideravo sapere come si fa' ad entrare nel bios ? (con F12) mi esce una scritta e poi si avvia normalmente
Devi premere F2 appena si attiva (ti consiglio di premerlo ogni secondo fino alla comparsa della schermata bios)...
Buona domenica a tutti...
Buona sera, ricercando nelle varie sezioni l'unico post inerente i netbook samsung simili al modello da me ricercato " NP-NF210-A01 " sono arrivato qui.
Ora gentilmente potrei capire se il portatile sopra citato ha la possibilità di installare più di 2gb di ram? siw analizzando il portatile mi ha rilevato che ha una capacità massima di 8 gb di ram e mi ha rilevato anche 4 banchi quando c'è un solo banco installato da 1 gb. -_-
Online mi sembra di capire che sia limitato a un banco da 2gb ma chiedo a qualche gentiluomo di confermarmi che la ram massima è di 2gb così che io possa procedere all'acquisto.
si e' 2GB, il punto e' che (nel 2010)dopo aver speso 50€. per il banco di ram mi sono accorto che il problema era il processore lento, si ho avuto dei benefici, ma non tali da giustificare la spesa, io non lo rifarei.
;)
Come @Parcher ti dico che la differenza fra 1G e 2G è veramente esigua... io l'ho aumentata perchè ho avuto fra le mani un pc da smontare e la ram andava bene... Altrimenti non conviene!!
Ho un N150 Plus con 1 Gb Ram, praticamente lentissimo e per avviarlo posso farmi una passeggiata a prendere un caffè al bar :( . desideravo sapere se qual'uno ha installato XP come va'?
Altrimenti quale soluzione per rianimarlo ?
Ciao @abbate, anch'io avevo lo stesso problema causato soprattutto dall'antivirus, da prima ho rimosso tutti i sw antivirus e anti spyware presenti. Notando un netto miglioramento ho quindi cercato in rete delle soluzioni gratuite non "pesanti" ed ho trovato due soluzioni entrambe citate e linkate sul mio blog (http://miramlp.blogspot.it/2013/06/antivirus-nel-cloud-e-leggerissimo.html).
Ora sto usando VIRIT in versione free che permette il controllo ma non la rimozioni di eventuali virus. Ho anche eseguito questo (http://www.tweaking.com/content/page/simple_system_tweaker.html) ed ho notato un leggero alleggerimento del sistema soprattutto durante l'avvio. Altro "trucco" è non spegnere il piccolino ma ibernarlo...
Ciao @abbate, anch'io avevo lo stesso problema causato soprattutto dall'antivirus, da prima ho rimosso tutti i sw antivirus e anti spyware presenti. Notando un netto miglioramento ho quindi cercato in rete delle soluzioni gratuite non "pesanti" ed ho trovato due soluzioni entrambe citate e linkate sul mio blog (http://miramlp.blogspot.it/2013/06/antivirus-nel-cloud-e-leggerissimo.html).
Ora sto usando VIRIT in versione free che permette il controllo ma non la rimozioni di eventuali virus. Ho anche eseguito questo (http://www.tweaking.com/content/page/simple_system_tweaker.html) ed ho notato un leggero alleggerimento del sistema soprattutto durante l'avvio. Altro "trucco" è non spegnere il piccolino ma ibernarlo...
OK Grazie lo provo, se hai altre dritte passale
Io su quello di mia moglie ho montato da subito 2Gb RAM, ma poi la svolta è stata eliminare Windows 7 Starter e mettere Windows 8. Adesso è molto più reattivo.
giuspino80
21-10-2013, 10:53
Io su quello di mia moglie ho montato da subito 2Gb RAM, ma poi la svolta è stata eliminare Windows 7 Starter e mettere Windows 8. Adesso è molto più reattivo.
Ciao,hai risolto il problema della luminosità su windows 8 che non si riesce a regolare?grazie
no, non mi sono neppure posto il problema...
Io su quello di mia moglie ho montato da subito 2Gb RAM, ma poi la svolta è stata eliminare Windows 7 Starter e mettere Windows 8. Adesso è molto più reattivo.
hai fatto l'upgrade tramite internet oppure reinstallato da zero, poi i drivers ci sono tutti ?
Ho fatto l'upgrade scaricando l'ISO da internet quando costava 15€ in offerta, ma poi si procede eliminando tutto. O per lo meno, io ho fatto così.
I driver si trovano tutti, compreso quello del modem 3g e il suo software di gestione. ora non ricordo dove, ma girando per la rete ho trovato tutto.
Giusto nel w-e ho fatto l'aggiornamento all'8.1.
Syryo_skz
28-10-2013, 15:12
Salve a tutti!
Ho un N150 plus del figlio di un'amica tra le mani.
Aveva rallentamenti, anzi, INCHIODAMENTI assoluti, un boot infinito, scatti anche per le operazioni più semplici... era snervante.
Ho provato delle operazioni "più semplici" ma non c'è stato nulla da fare per cui un formattone è stata l'unica soluzione.
PROBLEMA: La recovery non parte!
Ho letto del problema ed ho tentato con GParted:
Ecco la procedura per ripristinare la funzionalità del tasto di recovery F4
Servono solamente una Pen Drive da almeno 1Gb (attenzione che durante la procedurà verrà FORMATTATA) e un programma di partizionamento (va bene EASEUS Partition Master Home Edition che è gratuito) e che ovviamente la partizione di recovery non sia stata cancellata.
1) Con il programma di partizionamento rendere la partizione di recovery ATTIVA
2) Riavviare il netbook. Avendo attivato la prima partizione partirà il Samsung Recovery Rolution
3) Appena completato il caricamento premere CTRL + ALT + F10 ed inserire la password "secos" (in minuscolo e senza virgolette )
4) Si aprirà una nuova finestra. Andare su tool e, dopo aver inserito la pen drive, scegliere AdminTool USB e confermare la richiesta di formattazione e la successiva richiesta di installazione
5) Completata la procedura chiudere il Recovery Solution e riavviare dalla Pen Drive
6) Nella finestra che si aprirà al termine dell'avvio scegliere MBR FIX.
7) Attendere l'esecuzione del fix e chiudere il programma.
A questo punto il tasto F4 dovrebbe funzionare.
Testato su un Samsung N150, ma dovrebbe funzionare su tutti.
Quando GParted si è avviato, il disco presentava una partizione di poco più di 100 mb ed un'altra di 230Gb; non c'è stato verso di vedere quella famosa di 20gb (come se non esistesse proprio!) .
Avendo piallato non so che fare per montare l'OS.
Consigli?
Rimedia una ISO di windows nella versione che intendi installare (o un CD se hai un lettore USB esterno) e procedi con la reinstallazione rendendo avviabile una chiavetta usb. Il software che te lo permette si chiama Windows 7 USB DVD Download Tool (funziona anche per Windows 8).
I driver in parte li installa da solo, in parte li trovi sul sito di Samsung.
E pazienza per la partizione di ripristino. Anzi, un'installazione da zero senza robaccia preinstallata è anche meglio.
Rimedia una ISO di windows nella versione che intendi installare (o un CD se hai un lettore USB esterno) e procedi con la reinstallazione rendendo avviabile una chiavetta usb. Il software che te lo permette si chiama Windows 7 USB DVD Download Tool (funziona anche per Windows 8).
I driver in parte li installa da solo, in parte li trovi sul sito di Samsung.
E pazienza per la partizione di ripristino. Anzi, un'installazione da zero senza robaccia preinstallata è anche meglio.
come si fa ad avvire la chiavetta ?
Syryo_skz
29-10-2013, 14:35
Rimedia una ISO di windows nella versione che intendi installare (o un CD se hai un lettore USB esterno) e procedi con la reinstallazione rendendo avviabile una chiavetta usb. Il software che te lo permette si chiama Windows 7 USB DVD Download Tool (funziona anche per Windows 8).
I driver in parte li installa da solo, in parte li trovi sul sito di Samsung.
E pazienza per la partizione di ripristino. Anzi, un'installazione da zero senza robaccia preinstallata è anche meglio.
la mia domanda è: ma quei 20gb, che fine han fatto? :mbe:
PS. Qualcuno potrebbe passarmi i drivers? non li trovo da nessuna parte (N150 JP0cIT)
giuspino80
29-10-2013, 17:27
la mia domanda è: ma quei 20gb, che fine han fatto? :mbe:
PS. Qualcuno potrebbe passarmi i drivers? non li trovo da nessuna parte (N150 JP0cIT)
Per i driver devi andare sul sito samsung.Vai in sezione netbook e scegli samsung n150.La serie non importa tanto sono tutti uguali.
A proposito qualcuno è riuscito a trovare la sigla pll per l'overclock?
come si fa ad avvire la chiavetta ?
Con quel software che ti ho indicato. I 20gb sono un po' un mistero, ma potresti provare con una versione di g-parted avviabile da chiavetta, oppure attaccando l'hard disk a un altro pc e usare un programma tipo acronis disk director, per vederne l'intero contenuto.
Syryo_skz
30-10-2013, 16:11
Per i driver devi andare sul sito samsung.Vai in sezione netbook e scegli samsung n150.La serie non importa tanto sono tutti uguali.
A proposito qualcuno è riuscito a trovare la sigla pll per l'overclock?
driver trovati (ma sul sito della samsung diceva "Prodotto non più disponibile")
Cmq sono sempre del parere che con Lubuntu, questi netbook RESUSCITANO. :D
marco_182
31-10-2013, 06:07
Cmq sono sempre del parere che con Lubuntu, questi netbook RESUSCITANO. :D
Concordissimo
driver trovati (ma sul sito della samsung diceva "Prodotto non più disponibile")
Cmq sono sempre del parere che con Lubuntu, questi netbook RESUSCITANO. :D
Visto che hai provato Ubuntu potresti dire se si perdono funzioni tipo: mouse senza fili Wi-Fi ecc.
grazie
Cortesemente qualcuno mi puo' indicare la procedura per fare il boot da usb
con N150Plus
Grazie
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-windows-7-da-usb-28128.html
Sitaltech
14-11-2013, 13:57
Ciao a tutti.
Ho appena cambiato la ram facendo un Upgrade a 2Gb ed aprendo il carter della ram mi trovo un connettore bianco con dei pin a cui non e' collegato nulla.
Mi ripeto un connettore bianco di fianco alla ram. Qualcuno di Voi sa di cosa si tratta? un saluto e grazie delle risposte.
Sitaltech
15-11-2013, 17:29
Ciao ragazzi credevo di aver risolto mas invece no.
Oggi mi arriva la ram ma non la legge.
Dunque la ram sua originale da 1Gb e' questa Samsung 1GB 2Rx16 PC2 6400s 666 la nuova invece e' Elpida 2GB 2Rx8 PC2 6400s 666 ma non la legge.
mi sapete dire come mai?
aspetto un vostro riscontro- grazie
Ciao a tutti.
Ho appena cambiato la ram facendo un Upgrade a 2Gb ed aprendo il carter della ram mi trovo un connettore bianco con dei pin a cui non e' collegato nulla.
Mi ripeto un connettore bianco di fianco alla ram. Qualcuno di Voi sa di cosa si tratta? un saluto e grazie delle risposte.
Forse una foto potrebbe aiutare.
Ciao ragazzi credevo di aver risolto mas invece no.
Oggi mi arriva la ram ma non la legge.
Dunque la ram sua originale da 1Gb e' questa Samsung 1GB 2Rx16 PC2 6400s 666 la nuova invece e' Elpida 2GB 2Rx8 PC2 6400s 666 ma non la legge.
mi sapete dire come mai?
aspetto un vostro riscontro- grazie
Stranissimo?!?!
Ma esattamente cosa succede? non vede proprio la RAM? Non si avvia?
Cortesemente qualcuno mi puo' indicare la procedura per fare il boot da usb
con N150Plus
Grazie
Inserire un dispositivo USB avviabile ed eseguire il boot ;)
\_Davide_/
29-12-2013, 09:40
Salve ragazzi,
ho recuparato un N 150 Plus da un amico che non lo utilizzava più.... Ho fatto un ripristino alle condizioni di fabbrica, eliminato tutti quei giochini e programmini vari che ci sono dentro, aumentato la ram a 2GB con un banco che avevo a casa.
Mi restano due problemi:
1- Quello della regolazione della luminosità, ho letto che bisognerebbe aggiornare i driver ma il link in prima pagina non è più valido e non so dove trovarli;
2-La batteria, windows mi segna che dura, ad esempio 2 ore; si consuma normalmente, poi quando arriva al 9% magari sta acceso altre due ore segnando sempre 9%... Ho provato a calibrarla lasciando tutto acceso fino allo spegnimento ma non è servito a nulla....
Grazie :)
marco_182
29-12-2013, 11:06
Ciao a tutti.
Ho appena cambiato la ram facendo un Upgrade a 2Gb ed aprendo il carter della ram mi trovo un connettore bianco con dei pin a cui non e' collegato nulla.
Mi ripeto un connettore bianco di fianco alla ram. Qualcuno di Voi sa di cosa si tratta? un saluto e grazie delle risposte.
Ciao, appena controllato ed effettivamente è vero.
Il connettore presenta 10 pin ma non riesco a vedere da dove arrivano le linee elettriche, potrebbe essere un' interfaccia di espansione come un' interfaccia di programmazione, non saprei così a prima vista..
Ciao
http://netbookitalia.it/images/stories/samsung_n150_disassemblaggio/samsung_n150_corby_memoria.jpg
BIRZAFIO
05-01-2014, 13:46
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e magari gia questa discussione è stata fatta,
qualcuno di voi potrebbe dirmi come cambiare il salavaschermo ed ancor di piu il tempo di intervento.
Non riesco a lavorare in quanto dopo un minuto parte bubbles!!!
provando dal pannello di controllo me lo fa cambiare ma dopo averlo "applicato" lui tranquillamente se ne infischia e ,,, riparte bubbles!!!.
Qualcuno puo aiutarmi direttamente oppure indicandomi il link?
grazie 1000
giuspino80
07-01-2014, 22:31
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e magari gia questa discussione è stata fatta,
qualcuno di voi potrebbe dirmi come cambiare il salavaschermo ed ancor di piu il tempo di intervento.
Non riesco a lavorare in quanto dopo un minuto parte bubbles!!!
provando dal pannello di controllo me lo fa cambiare ma dopo averlo "applicato" lui tranquillamente se ne infischia e ,,, riparte bubbles!!!.
Qualcuno puo aiutarmi direttamente oppure indicandomi il link?
grazie 1000
Fai tasto Destro su un punto qualsiasi dello schermo,poi clicca su "personlizza",poi scegli "screensaver" e da li imposti quello che vuoi. Oppure più semplicemente scrivi in "cerca programmi e file" dallo start menu "screensaver" e da li personalizza etc etc. spero di essere stato chiaro.ciao ciao
\_Davide_/
08-01-2014, 12:47
Come va Win 8.1 su uno di questi pc? Io ho 7 starter e non so se vale la pena fare l'aggiornamento...
Va mooolto meglio di 7 starter. Io però ho 2Gb RAM.
\_Davide_/
08-01-2014, 13:01
Va mooolto meglio di 7 starter. Io però ho 2Gb RAM.
Anche io ho messo un banco da 2Gb che avevo in casa.... Allora appena riesco farò l'upgrade... Mi dava l'idea di essere un sistema più leggero!
Più che leggero, direi castrato. Comunque, da quando ho sostituito il SO il samsunghino è rinato. A suo tempo lo feci con la promozione a 15€.
Oh, non t'aspettare proprio i miracoli, eh.
\_Davide_/
08-01-2014, 13:38
Più che leggero, direi castrato. Comunque, da quando ho sostituito il SO il samsunghino è rinato. A suo tempo lo feci con la promozione a 15€.
Oh, non t'aspettare proprio i miracoli, eh.
Lo uso proprio pochissimo... Quindi piuttosto che niente...
Dragon2002
09-01-2014, 14:03
Sto tentando di formattare un netbook samsung n150.
Ho provato con F4 e poi ripristino completo,ma al riavvio mi appare la schermata con lo stesso nome utente e con la password cambiata:muro: :muro: :muro:
Come si entra nel bios in modo da formattarlo con una chiavetta usb?
E perché non l'ha formattato ma non so bene cosa abbia fatto.
Aiutatemi sto netbook è una sciagura.
\_Davide_/
09-01-2014, 14:58
Sto tentando di formattare un netbook samsung n150.
Ho provato con F4 e poi ripristino completo,ma al riavvio mi appare la schermata con lo stesso nome utente e con la password cambiata:muro: :muro: :muro:
Come si entra nel bios in modo da formattarlo con una chiavetta usb?
E perché non l'ha formattato ma non so bene cosa abbia fatto.
Aiutatemi sto netbook è una sciagura.
E' quasi impossibile che ti abbia cambiato password... Sei sicuro che fosse F4? a me sembrava F9 o F10...
Dragon2002
09-01-2014, 17:48
E' quasi impossibile che ti abbia cambiato password... Sei sicuro che fosse F4? a me sembrava F9 o F10...
Si è F4,sarà impossibile ma è rimasto lo stesso nome utente e mi ha cambiato password.
il primo link che ho trovato:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-bypassare-la-password-di-windows-33359.html
Dragon2002
09-01-2014, 19:03
Come si entra nel bios?
\_Davide_/
09-01-2014, 20:19
Come si entra nel bios?
Per entrare nel bios guarda QUI (http://lmgtfy.com/?q=Entrare+bios+Samsung): è F2, viene fuori anche nella schermata iniziale dell'N150.
Per la password io ho un programmino simile a quello di prima, installato su una chiavetta usb che uso solo per quello, e va benissimo!
giuspino80
16-01-2014, 17:21
Utilizzo il prog Connectify in modo tale da poter condividere la conessione via "modem sim" tramite wifi. Il problema sta nascendo dal fatto che i driver della scheda wifi non funzionano più con questo porgamma in quanto mi da sempre l'errore "nessun accesso alla rete".Qualcuno di voi che utilizza tale programma potrebbe passarmi i driver della scheda wifi? grazie a tutti.
\_Davide_/
16-01-2014, 17:27
@giuspino80 mi dispiace, ma io non posso aiutarti. Se però cerchi i driver ufficiali basta che li scarichi dal sito ufficiale.
Un info... Per quelli che hanno win 8, riuscite ad utilizzare le applicazioni o vi da un messaggio di errore dicendo che la risoluzione dello schermo non è abbastanza elevata da consentirne l'apertura? Ho sbagliato qualcosa io?
Il notebook su cui ho provato non è questo, ma ha caratteristiche pressochè identiche!
confermo: è noto che le app della modalità tile non funzionano con la risoluzione del display interno. è necessario un monitor esterno.
\_Davide_/
16-01-2014, 17:45
confermo: è noto che le app della modalità tile non funzionano con la risoluzione del display interno. è necessario un monitor esterno.
:eekk: Quindi non c'è modo di farla andare.
marco_182
16-01-2014, 17:50
@giuspino80 mi dispiace, ma io non posso aiutarti. Se però cerchi i driver ufficiali basta che li scarichi dal sito ufficiale.
Un info... Per quelli che hanno win 8, riuscite ad utilizzare le applicazioni o vi da un messaggio di errore dicendo che la risoluzione dello schermo non è abbastanza elevata da consentirne l'apertura? Ho sbagliato qualcosa io?
Il notebook su cui ho provato non è questo, ma ha caratteristiche pressochè identiche!
Niente di sbagliato, è windows...
Ci sono dei trick disponibili on-line per risolvere il problema, ma secondo me così facendo te ne crei altri..
Togli quel cavolo di Windows e passa a Linux, ne guadagnerai in tutto..
E non venirmi a dire che ti serve windows per programmi specifici su un netbook :asd:
Ciao!
\_Davide_/
16-01-2014, 18:07
Niente di sbagliato, è windows...
Ci sono dei trick disponibili on-line per risolvere il problema, ma secondo me così facendo te ne crei altri..
Togli quel cavolo di Windows e passa a Linux, ne guadagnerai in tutto..
E non venirmi a dire che ti serve windows per programmi specifici su un netbook :asd:
Ciao!
No no... Non è neanche mio quel netbook :fagiano:
beh, prova i trick che dice lui, hai visto mai...
giuspino80
16-01-2014, 19:26
@giuspino80 mi dispiace, ma io non posso aiutarti. Se però cerchi i driver ufficiali basta che li scarichi dal sito ufficiale.
Un info... Per quelli che hanno win 8, riuscite ad utilizzare le applicazioni o vi da un messaggio di errore dicendo che la risoluzione dello schermo non è abbastanza elevata da consentirne l'apertura? Ho sbagliato qualcosa io?
Il notebook su cui ho provato non è questo, ma ha caratteristiche pressochè identiche!
Per utilizzare win8 bisogna avere una scheda video con risoluzione 1024x768 la nostra è 1024x600. quindi molte applicazioni non saranno compatibili.
P.s:grazie per il support
\_Davide_/
16-01-2014, 20:22
beh, prova i trick che dice lui, hai visto mai...
Cerchèrò! Tentar non nuoce ;)
\_Davide_/
27-01-2014, 17:24
Ragazzi... Non riesco a trovare il driver per le hotkey, sapete dove posso scaricarlo?
\_Davide_/
05-02-2014, 09:37
Up :ave:
gianni1879
06-02-2014, 08:43
Ragazzi ho un problema con il mio N150plus.
da qualche tempo notavo che man mano aprivo il coperchio i colori dello schermo sfalsavano un pò (tipo comparivano traccie di verde al posto del nero in qualche punto) ma appena lo schermo era totalmente aperto il problema spariva.
Ieri mi è successo che invece lo schermo è rimasto con i colori sfalsati (in alcuni casi il nero diventa verde, il rosso intenso dà sul verde etc.)
Secondo voi cosa potrebbe essere successo? qualche cavo che si collega al display con il tempo si è lacerato?
\_Davide_/
06-02-2014, 10:14
qualche cavo che si collega al display con il tempo si è lacerato?
Esatto! Oppure si è semplicemente scollegato: apri lo schermo togliendo i gommini, il cavo lo noti subito; prova a muovere il connettore, se non va prova a muoverlo anche sulla scheda madre... 90% è quello! sopratutto se succede muovendolo ;)
gianni1879
06-02-2014, 10:41
Esatto! Oppure si è semplicemente scollegato: apri lo schermo togliendo i gommini, il cavo lo noti subito; prova a muovere il connettore, se non va prova a muoverlo anche sulla scheda madre... 90% è quello! sopratutto se succede muovendolo ;)
qualche manuale/guida per aprirlo?
onde evitare di fare danni :D
muovendolo ora è rimasto sempre con i colori sfalsati.
EDIT:
la cornice l'ho aperta però muovendo il connettore (quello della parte sinistra?) non vedo cambiamenti
gianni1879
06-02-2014, 11:02
http://netbookitalia.it/samsung-n150-n150-corby-giallo-guida-disassemblaggio.html
questa guida andrebbe bene? anche se non è al 100% lui ma lo chassis pare abbastanza simile.
EDIT:
muovendo il cavo (proprio nella piegatura) il difetto addirittura aumenta.
Dove posso comprarlo così lo sostituisco??
\_Davide_/
07-02-2014, 10:30
Prova a guardare su Ebay, non saprei.... :stordita:
gianni1879
12-02-2014, 20:59
ordinato, montato e funzionamento perfetto :D
ragazzi ho un samsung N150P con Win8...ma è possibile con non sia nemmeno in grado di riprodurre un video 720p da youtube?? Sembra che questo portatilino sia una vera porcheria!
E se provassi a installargli Linux Mint? Cambierebbe qualcosa?
\_Davide_/
15-02-2014, 21:00
[QUOTE=Milotto;40723408]ragazzi ho un samsung N150P con Win8...ma è possibile con non sia nemmeno in grado di riprodurre un video 720p da youtube?? Sembra che questo portatilino sia una vera porcheria!
Eh, sì!!! Io lo uso come multetto per Emule e utorrent e va benissimo, ma se cerchi di usarlo come pc ti serve tanta, tanta tanta pazienza.
diomarco
25-02-2014, 22:48
Ciao a tutti, riallacciandomi alla firma di \_Davide_/ , mia nipote non so cosa abbia combinato e ha il suo Samsung N230 praticamente ko, non funziona più l'audio, non rileva più il wifi, non funziona il ripristino di sistema, un disastro.
Ho provato anche la risoluzione dei problemi di Windows per vedere se mi ripristinava almeno la rete wifi, ma nulla, da errore anche quello.
Come posso fare per ripristinarlo di fabbrica? E' in una partizione nascosta?
Chiedo perché in D: ci dei file che potrebbero sembrare di backup(dimenticavo, anche quello non funziona) e come per magia mi dice che la partizione ha 15mb liberi, anche se in realtà dovrebbe essere praticamente vuota!
Posso formattare tranquillamente D:, è solo per i dati?
Scusate le mille domande, ma già odio i portatili visto che io ho sempre avuto pc fissi, vi lascio immaginare mettere le mani in un lavoro del genere.
Grazie :D
Raminga77
27-03-2014, 08:21
Ciao a tutti, ho un Samsung N150 di quasi 4 anni con ancora il sistema operativo originale e, come sapete, va lentissimo.
Lo uso principalmente per internet, qualche documento con open office e al massimo faccio qualche piccola modifica alle foto (uso Gimp ma mi basterebbe molto meno). Che sistema operatimo mi consigliate di mettere? Ho letto che su questo girerebbe Android o Chrome OS (se esiste ancora), oppure quale versione di Linux?
Grazie
P.S.: nel caso ne abbiate già parlato scusatemi se non ho letto tutte le 148 pagine di messaggi.
con 2Gb (già montati fin dall'acquisto) e un upgrade a windows 8.1 il nostro è rinato. C'è il piccolo problema che la luminosità è bloccata al massimo, ma è del tutto ininfluente per quanto ci riguarda.
salve a tutti, vorrei sostituire il mio hd con un ssd sul mio notebook Samsung np350v5c.
Inoltre vorrei sostituire il lettore DVD con l'hd originale...
Sapete dirmi se devo prendere il caddy da 12.7 mm o il 9.5?
Esistono solo questi 2 modelli di caddy? Giusto?
Come faccio ad avere la certezza?
Grazie mille
\_Davide_/
31-03-2014, 13:52
Ciao a tutti, riallacciandomi alla firma di \_Davide_/ , mia nipote non so cosa abbia combinato e ha il suo Samsung N230 praticamente ko, non funziona più l'audio, non rileva più il wifi, non funziona il ripristino di sistema, un disastro.
Ho provato anche la risoluzione dei problemi di Windows per vedere se mi ripristinava almeno la rete wifi, ma nulla, da errore anche quello.
Come posso fare per ripristinarlo di fabbrica? E' in una partizione nascosta?
Chiedo perché in D: ci dei file che potrebbero sembrare di backup(dimenticavo, anche quello non funziona) e come per magia mi dice che la partizione ha 15mb liberi, anche se in realtà dovrebbe essere praticamente vuota!
Posso formattare tranquillamente D:, è solo per i dati?
Scusate le mille domande, ma già odio i portatili visto che io ho sempre avuto pc fissi, vi lascio immaginare mettere le mani in un lavoro del genere.
Grazie :D
Puoi formattare D..... per il ripristino di fabbrica non mi ricordo... Provaa premere ripetutamente F9 all'avvio...
con 2Gb (già montati fin dall'acquisto) e un upgrade a windows 8.1 il nostro è rinato. C'è il piccolo problema che la luminosità è bloccata al massimo, ma è del tutto ininfluente per quanto ci riguarda.
Luminosità a parte, le hotkeys funzionano? (La luminosità neanche tramite windows?)
purtroppo non ricordo, e ora non ce l'ho sottomano. Spero di ricordarmi per controllare nei prossimi giorni.
\_Davide_/
31-03-2014, 15:38
purtroppo non ricordo, e ora non ce l'ho sottomano. Spero di ricordarmi per controllare nei prossimi giorni.
Grazie mille....
@nikkos sei nella sezione sbagliata ;)
ruggio81
19-04-2014, 17:01
Sembra che qualcuno sul forum Sammynetbook abbia trovato la soluzione per il problema della regolazione della luminosità su Windows 8.
Bisogna modificare nella chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000
il valore FeatureTestControl in "FFFF" o in "FFFE"
L'autore del post lo da come testato su N150 e Windows 8.1 Update 1 e le successive risposte sembrano confermare la soluzione. Purtroppo al momento non ho Windows 8 installato sul mio N150 quindi non posso provare.
EDIT
Confermo che funziona. Testato sul mio N150 e Windows 8.1
Ho impostato il valore FeatureTestControl in "fffe".
Perché la regolazione della luminosità funzioni è necessario installare anche il Samsung Easy Display Manager. E' questo software che si occupa della regolazione, confermato dal fatto che lo slide della luminosità di Windows 8 non funziona comunque.
EDIT 2
C'è solo un piccolo problema:al riavvio del computer il livello della luminosità non resta memorizzato e ritorna al massimo.
Sembra che qualcuno sul forum Sammynetbook abbia trovato la soluzione per il problema della regolazione della luminosità su Windows 8.
Bisogna modificare nella chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000
il valore FeatureTestControl in "FFFF" o in "FFFE"
L'autore del post lo da come testato su N150 e Windows 8.1 Update 1 e le successive risposte sembrano confermare la soluzione. Purtroppo al momento non ho Windows 8 installato sul mio N150 quindi non posso provare.
EDIT
Confermo che funziona. Testato sul mio N150 e Windows 8.1
Ho impostato il valore FeatureTestControl in "fffe".
Perché la regolazione della luminosità funzioni è necessario installare anche il Samsung Easy Display Manager. E' questo software che si occupa della regolazione, confermato dal fatto che lo slide della luminosità di Windows 8 non funziona comunque.
EDIT 2
C'è solo un piccolo problema:al riavvio del computer il livello della luminosità non resta memorizzato e ritorna al massimo.
L'ho messo in prima pagina :)
Si sa mai che qualcuno la legga ancora :)
non avevo installato il software di gestione, e infatti non funzionava. riproverò
\_Davide_/
23-04-2014, 14:43
Invece per quanto riguarda Windows 7 Starter? Mi funziona tramote il menù del risparmio energetico ma non tramite le hotkeys (Fn+ Fereccia su/ Freccia giu), nonostante la altre funzionino tutte correttamente (volume, e tutte quelle sugli f...)
Come non detto... non avevo installato Easy Display Manager :muro:
Ciao a tutti.
Mi sono trovato per le mani un Samsung N220 da rottamare, così invece che buttarlo via ho deciso di provare a metterci win 8.1 e vedere se effettivamente poteva tornare utile.
In effetti non è così male però noto molte limitazioni per touch panel che non è multitocco e sopratutto la luminosità bloccata.
Avete suggerimenti da darmi per sistemare vari ed eventuali problemini di questo netbook con win 8.1?
Altra cosa che ho visto è che non mi apre nessuna app, nè lo store, perchè mi dice che la risoluzione (800x600) è troppo bassa.
Avete soluzioni per questi problemi?
Se ci sono altre cose da fare per far funzionare tutto e qualcuno è disponibile ad aiutarmi vi sarei grato.
Grazie
\_Davide_/
23-04-2014, 15:32
Ciao a tutti.
Mi sono trovato per le mani un Samsung N220 da rottamare, così invece che buttarlo via ho deciso di provare a metterci win 8.1 e vedere se effettivamente poteva tornare utile.
In effetti non è così male però noto molte limitazioni per touch panel che non è multitocco e sopratutto la luminosità bloccata.
Avete suggerimenti da darmi per sistemare vari ed eventuali problemini di questo netbook con win 8.1?
Altra cosa che ho visto è che non mi apre nessuna app, nè lo store, perchè mi dice che la risoluzione (800x600) è troppo bassa.
Avete soluzioni per questi problemi?
Se ci sono altre cose da fare per far funzionare tutto e qualcuno è disponibile ad aiutarmi vi sarei grato.
Grazie
Non è poi così tanto da rottamare, io ho portato la RAM a 2GB e lo trovo perfetto come pc da lasciare acceso a scaricare, visto che consuma meno di 20W.
Per le app rassegnati, non c'è nulla per farle funzionare adeguatamente, anche se con qualche trick nel registro riesci ad aprirle...
Per la luminosità basta che leggi il terzultimo post :read:
Il touchpad è multitouch, basta che installi i driver.
Io, visti tutti i problemi di compatibilità, ho preferito lasciare 7 Starter ;)
Ma quali driver posso installare compatibili con 8.1?
Mi pare siano tutti compatiili solo col 7. Anche l'acceleratore grafico intel ha driver solo per win 7 mi pare.
Per la luminosità ho provato ad andare nell chiavi di registro ma in quella che è scritta nel precedente post io non ho FFFF ma un numero.. 184 mi pare
\_Davide_/
23-04-2014, 17:19
Ma quali driver posso installare compatibili con 8.1?
Mi pare siano tutti compatiili solo col 7. Anche l'acceleratore grafico intel ha driver solo per win 7 mi pare.
Per la luminosità ho provato ad andare nell chiavi di registro ma in quella che è scritta nel precedente post io non ho FFFF ma un numero.. 184 mi pare
Non lo so, io ho tenuto Win 7 proprio per non avere questi problemi, ormai mi sa che il supporto per questo netbook è finito.
Puoi provare con quelli di 7, io l'ho fatto con un altro pc e in modalità compatibilità vanno.
Per la luminosità FFFF o FFFE sono i valori che devi impostare, non quelli che hai già da quel che ho capito
enzosan17
24-04-2014, 14:30
Salve ragazzi... io posseggo un samsung n150 plus... si è bruciata la scheda madre.. non mi carica più il sistema operativo.. ho provato con altra ram, altro hard disk, a lanciarlo da pen drive e niente.. quindi è la scheda madre... volevo sapere se acquisto una scheda madre del' n220, n210, nb30 va bene lo stesso oppure devo comprare per forza una scheda n150 plus? è difficilissimo trovarne in rete a poco prezzo... grazie
\_Davide_/
24-04-2014, 15:26
Salve ragazzi... io posseggo un samsung n150 plus... si è bruciata la scheda madre.. non mi carica più il sistema operativo.. ho provato con altra ram, altro hard disk, a lanciarlo da pen drive e niente.. quindi è la scheda madre... volevo sapere se acquisto una scheda madre del' n220, n210, nb30 va bene lo stesso oppure devo comprare per forza una scheda n150 plus? è difficilissimo trovarne in rete a poco prezzo... grazie
Non penso che vada bene, ma non mi esprimo perchè non ho mai avuto tra le mani un n2....
Comunque se non la trovi a veramente poco lascia predere che non vale la pena di metterlo aposto ;)
enzosan17
24-04-2014, 18:00
Non penso che vada bene, ma non mi esprimo perchè non ho mai avuto tra le mani un n2....
Comunque se non la trovi a veramente poco lascia predere che non vale la pena di metterlo aposto ;)
Ne ho trovata una a 50€... Il venditore non vuole scendere di 1 euro. Il netbook era di mio fratello di 10 anni e senza cadere appunto è andato... Lo voglio aggiustare sempre per lui... Avevo letto all'inizio di questa discussione che le schede erano praticamente uguali quindi pensavo di poter comprare anche quella di un n2*...
\_Davide_/
24-04-2014, 18:14
Ne ho trovata una a 50€... Il venditore non vuole scendere di 1 euro. Il netbook era di mio fratello di 10 anni e senza cadere appunto è andato... Lo voglio aggiustare sempre per lui... Avevo letto all'inizio di questa discussione che le schede erano praticamente uguali quindi pensavo di poter comprare anche quella di un n2*...
Capito... Anche se non penso valga la pena di spendere 50€ per questo netbook, se hai solo 1GB di ram lascia assolutamente perdere, altrimenti, se non ci devi fare molto può andare ;)
enzosan17
24-04-2014, 20:05
Capito... Anche se non penso valga la pena di spendere 50€ per questo netbook, se hai solo 1GB di ram lascia assolutamente perdere, altrimenti, se non ci devi fare molto può andare ;)
Il banco da 2 GB cel'ho... Non mi resta che trovare una scheda più economica... Visto che da quanto ho capito quelle per n220-n210-nb30 non vanno bene.
\_Davide_/
24-04-2014, 20:06
Il banco da 2 GB cel'ho... Non mi resta che trovare una scheda più economica... Visto che da quanto ho capito quelle per n220-n210-nb30 non vanno bene.
Dipende sempre da cosa devi usarlo a fare...
giuspino80
25-04-2014, 22:10
Anche io confermo che su windows 8.1 mettendo quei valori nel registro di sistema la luminosità si può aggiustare.E' anche vero che al riavvio bisogna rimetterli altrimenti la luminosità ritorna al 100%. E' già un passo avanti.Sono tornato al seven purtroppo per questo motivo.Se solo si trovasse il modo di rendere tali valori permanenti nel registro...
giuspino80
29-04-2014, 12:24
C'è solo un piccolo problema:al riavvio del computer il livello della luminosità non resta memorizzato e ritorna al massimo.
Ma se si mettesse un file reg in "esecuzione automatica" in modo tale da farlo avviare ad ogni avvio,non potrebbe essere una soluzione?
Coraggio ragazzi risolviamo questo problema e mettiamo 8.1 che è una scheggia
\_Davide_/
30-04-2014, 20:14
Ma se si mettesse un file reg in "esecuzione automatica" in modo tale da farlo avviare ad ogni avvio,non potrebbe essere una soluzione?
Coraggio ragazzi risolviamo questo problema e mettiamo 8.1 che è una scheggia
Anche a me sembrava, ma con 2 GB di RAM la differenza non è così tanto apprezzabile....
rdaelmito
06-05-2014, 14:33
Hon un N220 con Windows 8.1, il trucco della luminosità pare non funzionare. In realtà "credo" che la colpa sia di Easy Manager, cioè quando lo avvio mi fa lo splash screen, ma poi non apre niente. Sinceramente non ricordo come funziona il programma, deve aprirsi qualcosa? Altirmenti dove posso provare a cambiare la luminosità, come si diceva dal pannello di Windows non funziona...
PS: ho provato a settare la compatibilità per "DMLauncher_Vista.exe", le ho provate un po' tutte, come sopra non va. Magari devo spuntare la compatibilità per altri file? Con quale sistema operativo?
salve, ho il net N220, formattato e inserito win 7, tutto ok tranne che per la tastiera, qualcuno mi può aiutare?
\_Davide_/
24-06-2014, 20:30
salve, ho il net N220, formattato e inserito win 7, tutto ok tranne che per la tastiera, qualcuno mi può aiutare?
Che problema hai alla tastiera??? Così è un po'difficile :asd:
Hai pienamente ragione, troppo vago.
Comunque, la tastiera del suddetto net, ha il tastierino integrato attivabile con il tasto Fn, a me è sempre attiva e se devo usare le lettere devo pigiare il tasto Fn. Credo che siano i driver della tastiera, ho provato sul sito della samsung, ma non li ho trovati, almeno non li ho visti.
Ciao, anche io sono passato a windows 8 sull'N150 e devo dire che le prime impressioni sono buone.
Il vecchio W7 starter era veramente "legnoso" in ogni operazione e dire che era assolutamente pulito dato che uso il netbook come muletto, server dlna e basta.
Ho notato soprattutto un notevole miglioramento sul fronte del trasferimento via rete, piu' veloce e piu' stabile.
Peccato per la metro UI che non e' utilizzabile (ma non si puo' eliminare del tutto ?) e che ogni tanto esce fuori ugualmente con il suo messaggino "Non riesco ad aprire questa app"...:muro:
Salve, spero che questo sia il topic adatto :D
Ho un samsung N150 plus usato pochissimo che praticamente non accendo da 1 anno, niente modifiche o upgrade di vario genere, secondo voi se lo volessi vendere quale sarebbe il prezzo adeguato?
Ho fatto una ricerca in rete ma non né ho ricavato molto, i prezzi sono molto vari e alcuni sinceramente mi sembrano un po' esagerati (180-200€...)
Che ne dite?
Il mio l'ho veduto a dicembre 2012 a 160 ero.
Oggi, se lo vuoi vendere, devi scendere sotto i 100 euro.
giuspino80
07-09-2014, 21:38
Salve, spero che questo sia il topic adatto :D
Ho un samsung N150 plus usato pochissimo che praticamente non accendo da 1 anno, niente modifiche o upgrade di vario genere, secondo voi se lo volessi vendere quale sarebbe il prezzo adeguato?
Ho fatto una ricerca in rete ma non né ho ricavato molto, i prezzi sono molto vari e alcuni sinceramente mi sembrano un po' esagerati (180-200€...)
Che ne dite?
E' molto difficile venderlo.Anche perchè il punto debole è la cpu. Di sicuro meno di 90.ma a questo punto tienitelo come riserva o ricordo :D
\_Davide_/
10-09-2014, 11:46
Io ne ho venduto uno con stesso hw l'anno scorso a 100 €... :fagiano:
Adesso stavo cercando di vendere questo allo stesso prezzo con upgrade di RAM a 2GB, pasta termica e HDD sostituiti...
Salve a tutti...
Anche io posseggo un netbook samsung n220...lo porto sempre con me per lavoro e per tutto cìò che devo fare quando non sono a casa davanti al pc..
Vorrei fare l upgrade della ram,da 1gb a 2gb...Premetto che ho letto quasi tutte
le pagine di questo tread dedicato al nostro pc,ma non capisco una cosa....
io monto questa ram (originale):
http://www.imagebam.com/image/4bbf65361954575
potrei montare anche una ram che usa 2Rx8 ??
Anche perchè tutte quelle che trovo sul web sn 2Rx8 :-(
Salve a tutti...
Anche io posseggo un netbook samsung n220...lo porto sempre con me per lavoro e per tutto cìò che devo fare quando non sono a casa davanti al pc..
Vorrei fare l upgrade della ram,da 1gb a 2gb...Premetto che ho letto quasi tutte
le pagine di questo tread dedicato al nostro pc,ma non capisco una cosa....
io monto questa ram (originale):
http://www.imagebam.com/image/4bbf65361954575
potrei montare anche una ram che usa 2Rx8 ??
Anche perchè tutte quelle che trovo sul web sn 2Rx8 :-(
Secondo me puoi mettere una qualunque value.
Ricorda che più di 2GB di RAM non li vede.
Salve Luca!
Ti ringrazio per la risposta...quindi 2rx8 no??
ho questo netbook con parti distrutte (lcd, alcune parti della scocca ecc) non ne vale la pena rimetterlo a nuovo comprando i pezzi rotti vero? :help:
mmm...sinceramente non credo sia molto conveniente...ammeno che tu nn riesca a trovare un pc in vendita x poco o per ricambi e da 2 ne fai 1!
Ma nessuno mi sa dare info sulla ram!!! :confused: :confused: :confused:
Salve Luca!
Ti ringrazio per la risposta...quindi 2rx8 no??
Sinceramente non ricordo se il modulo da 2G che installai era a doppia faccia oppure no.
L'unica cosa che puoi fare è .... provare! Se non vedo il secondo lato, ti legge solo 1GB e allora tanto vale che restituisci la RAM.
Ma secondo me funziona ... in fondo non è poi così vecchio!
Luca ti ringrazio per il consiglio...Vorrei far quest'altra prova;) dimmi che ne pensi e se può funzionare :D Ho un notebook con due giga (1gbX 2 moduli) che guardacaso sn 2rx8! Potrei far questa prova e vedere se lo regge! se si prendo il modulo 2gb sempre 2rx8!!
Luca ti ringrazio per il consiglio...Vorrei far quest'altra prova;) dimmi che ne pensi e se può funzionare :D Ho un notebook con due giga (1gbX 2 moduli) che guardacaso sn 2rx8! Potrei far questa prova e vedere se lo regge! se si prendo il modulo 2gb sempre 2rx8!!
Ha poi funzionato?
Ragazzi chi mi spiega per cortesia come posso reinstallare win7 su questo portatile
dopo aver avviato l installazione da usb arrivo alla scelta della partizione da usare ma il sistema mi nega il tutto "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione".
ho anche provato a creare più partizioni ma il risultato non cambia
come posso risolvere ?
lukageeko
20-12-2014, 17:33
Ciao a tutti/e
Smanettando con il mio samsung N150 ho voluto provare ad inserirvi qualche distro di linux in dual boot con il windows7 starter in default...
tutto bene, soilo che non contento ho incominciato a smanettare pure con la distro di linux e ad un certo punto il sistema è andato in crash.
In poche parole, dopo varie riparazioni, ora riesco a farlo funzionare se inserisco memorie usb esterne con altri sistemi operativi linux, ma l'hard disk interno con windiows 7 starter è partito, mangiato!!! cioè i 250 Gb SATA sono scomparsi!!! I vari tool non riescono a rinvenire alcun hard disk o al max mi dànno hard disk = 0Gb , per cui mi è impossibile partizionare e reinstallare un sistema operativo qualunque sull'hard disk interno. Tenderei ad escludere che sia una questione di cavi sata allentati, perché il notebook non ha subito urti...ma se fosse una questione hardware, cioè di cavi, sarebbe possibile capirlo senza aprire il notebook? E se non è una questione di cavi cosa potrebbe essere? E' possibile risolvere il problema via software? Naturalmente mi rifiuto di portare il samsung al centro assistenza, vorrei risolvere il problema da solo.
Grazie in anticipo per l'eventuale supporto.
Prova a fare il boot da una chiavetta USB con diskpart e poi con quel programma elimini tutte le partizioni che trovi sul disco.
Ciao a tutti.. Io ho da qualche anno un N150 plus
Ora è diventato molto lento e quasi inutilizzabile e voglio
formattare.. Voi mi consigliate di rimettere 7 starter o qualcos'altro
sempre di casa Microsoft per rendere il netbook più fluido e veloce?
Altra domanda.. Esiste qualche sw che permette di condividere lo schermo del netbook con la TV connessa alla rete tramite WiFi tipo Intel widi?
Grazie a tutti
giuspino80
30-01-2015, 19:56
Ciao a tutti,
ho installato lubuntu su questo netbook (meraviglioso!!).
Vorrei ora capire se qualcuno è riuscito a modificare la risoluzione della scheda video.
Vorrei metterla almeno a 1024x768.
Qualcuno ha qualche soluzione?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ricambi per questo netbook se ne trovano? Ho bisogno della tastiera
marco_182
07-02-2015, 12:12
Ciao a tutti,
ho installato lubuntu su questo netbook (meraviglioso!!).
Vorrei ora capire se qualcuno è riuscito a modificare la risoluzione della scheda video.
Vorrei metterla almeno a 1024x768.
Qualcuno ha qualche soluzione?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Che io sappia con l' N150 plus la risoluzione è corretta con Lubuntu (provato) e non dovrebbero esserci problemi nemmeno con gli altri modelli
Ricambi per questo netbook se ne trovano? Ho bisogno della tastiera
Forse si trova, ma non so se vale la pena ripararlo.
Con poco si prende qualcosa del genere:
https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_EeeBook_X205TA/
Sicuramente mooooolto più performante!
Edit: oppure nel mercatino ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41830016#post41830016
Ricambi per questo netbook se ne trovano? Ho bisogno della tastiera
Io, all'incirca tre anni fa, la comprai per circa 25 euro
nuova.
Ora non so se valga la pena spendere quella cifra, ammesso che si trovi ancora.
Ricambi per questo netbook se ne trovano? Ho bisogno della tastiera
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Gigio_65
06-03-2015, 08:38
Ciao a tutti,
ho installato lubuntu su questo netbook (meraviglioso!!).
Vorrei ora capire se qualcuno è riuscito a modificare la risoluzione della scheda video.
Vorrei metterla almeno a 1024x768.
Qualcuno ha qualche soluzione?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Potresti dirmi come hai fatto a installare Lubuntu?
Io ci ho provato mille volte a fare il boot da chiavetta, in effetti si avvia Lubuntu in versione demo, quando poi seleziono "Installa", il PC si restarta e rifà il boot ricaricando la demo...:muro:
Spero non sia necessario un drive CD esterno.
Grazie a chi può darmi una mano ;)
marco_182
06-03-2015, 09:51
Potresti dirmi come hai fatto a installare Lubuntu?
Io ci ho provato mille volte a fare il boot da chiavetta, in effetti si avvia Lubuntu in versione demo, quando poi seleziono "Installa", il PC si restarta e rifà il boot ricaricando la demo...:muro:
Spero non sia necessario un drive CD esterno.
Grazie a chi può darmi una mano ;)
Di solito capita quando la iso è corrotta ergo non si è scaricata correttamente, oppure il software per la creazione della chiavetta usb l'ha danneggiata.
Se sei sotto windows installa WinMD5Sum (http://www.nullriver.com/downloads/Install-winMd5Sum.exe) e segui questa guida (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum#Impronte_di_Ubuntu) per come utilizzarlo, poi spostati a questa pagina (https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes) e confronta l'md5 con quello ottenuto dalla tua iso scaricata.
Se è tutto ok allora potrebbe essere il software, cosa utilizzi?
Gigio_65
06-03-2015, 10:05
Di solito capita quando la iso è corrotta ergo non si è scaricata correttamente, oppure il software per la creazione della chiavetta usb l'ha danneggiata.
Se sei sotto windows installa WinMD5Sum (http://www.nullriver.com/downloads/Install-winMd5Sum.exe) e segui questa guida (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum#Impronte_di_Ubuntu) per come utilizzarlo, poi spostati a questa pagina (https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes) e confronta l'md5 con quello ottenuto dalla tua iso scaricata.
Se è tutto ok allora potrebbe essere il software, cosa utilizzi?
Grazie
La ISO va sicuramente bene, visto che masterizzata su un CD l'ho usata per installarlo su altri 2 PC.
Per creare la chiavetta d'avvio ho usato questo software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Gigio_65
07-03-2015, 13:35
Di solito capita quando la iso è corrotta ergo non si è scaricata correttamente, oppure il software per la creazione della chiavetta usb l'ha danneggiata.
Se sei sotto windows installa WinMD5Sum (http://www.nullriver.com/downloads/Install-winMd5Sum.exe) e segui questa guida (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum#Impronte_di_Ubuntu) per come utilizzarlo, poi spostati a questa pagina (https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes) e confronta l'md5 con quello ottenuto dalla tua iso scaricata.
Se è tutto ok allora potrebbe essere il software, cosa utilizzi?
Ho controllato la ISO con il programma che mi hai segnalato, e infatti va bene.
Il problema è che quando scelgo "Installa", il PC restarta e poi ricomincia dal menu iniziale :(
Forse dipende dai settaggi del Bios, o forse la porta Usb non gestisce la chiavetta a livello di alimentazione... :boh:
marco_182
10-03-2015, 10:24
Grazie
La ISO va sicuramente bene, visto che masterizzata su un CD l'ho usata per installarlo su altri 2 PC.
Per creare la chiavetta d'avvio ho usato questo software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Ho controllato la ISO con il programma che mi hai segnalato, e infatti va bene.
Il problema è che quando scelgo "Installa", il PC restarta e poi ricomincia dal menu iniziale :(
Forse dipende dai settaggi del Bios, o forse la porta Usb non gestisce la chiavetta a livello di alimentazione... :boh:
In launchpad c'è il bug #1309578 che ha le stesse metodologie ma affligge computer con schede madri MSI.
Farei comunque una prova, all'avvio quando compare la schermata con "prova ubuntu senza installarlo" ecc ecc premi F6, spostati su "acpi=off" (potrebbe anche chiamarsi "noacpi") e dai invio, poi premi esc per tornare al menu principale e rifai la stessa procedura che facevi prima.
Gigio_65
10-03-2015, 13:49
In launchpad c'è il bug #1309578 che ha le stesse metodologie ma affligge computer con schede madri MSI.
Farei comunque una prova, all'avvio quando compare la schermata con "prova ubuntu senza installarlo" ecc ecc premi F6, spostati su "acpi=off" (potrebbe anche chiamarsi "noacpi") e dai invio, poi premi esc per tornare al menu principale e rifai la stessa procedura che facevi prima.
Scusa, ma non capisco quando devo premere F6: ho provato in tutti i modi, ma non accedo a nessun settaggio di acpi...
giuspino80
14-03-2015, 22:49
Avevo installato 2 mesi fa lubuntu.Meraviglioso.
Ho dovuto sostituire la settimana scorsa hard disk ed adesso volevo rimetterlo.
Però ho visto che l'ultima versione, la 14.10 non ha samsung tools compatibili con questa versione e neanche i driver della scheda video.Infatti la luminazione resta sempre al max ed i tasti fn non funzionano.
Qualcuno mi può dare una mano?Non voglio ritornare a windows:cry:
marco_182
15-03-2015, 18:46
Avevo installato 2 mesi fa lubuntu.Meraviglioso.
Ho dovuto sostituire la settimana scorsa hard disk ed adesso volevo rimetterlo.
Però ho visto che l'ultima versione, la 14.10 non ha samsung tools compatibili con questa versione e neanche i driver della scheda video.Infatti la luminazione resta sempre al max ed i tasti fn non funzionano.
Qualcuno mi può dare una mano?Non voglio ritornare a windows:cry:
La 14.04 funziona benissimo, e si è vero, la 14.10 non funziona correttamente con questo netbook, torna alla LTS subito :)
P.s.: Avevo fatto lo stesso errore per questo te lo dico :D
Scusa, ma non capisco quando devo premere F6: ho provato in tutti i modi, ma non accedo a nessun settaggio di acpi...
Nel momento in cui ti chiede di avviare la Live da USB, in quel menu, puoi premere F6
La 14.04 funziona benissimo, e si è vero, la 14.10 non funziona correttamente con questo netbook, torna alla LTS subito :)
P.s.: Avevo fatto lo stesso errore per questo te lo dico :D
scusa come fai a far funzionare il controllo luminosità?
ho messo il lubuntu 14.04 ma la luminosità non funziona
marco_182
26-03-2015, 07:44
scusa come fai a far funzionare il controllo luminosità?
ho messo il lubuntu 14.04 ma la luminosità non funziona
Ciao, su Ubuntu 14.04 funziona di serie, evidentemente Lubuntu non ha i tools samsung preinstallati anche se mi sembra molto strano, l'ultima volta che lo avevo usato andava tutto bene.
Durante l'installazione avevi dato l'ok al sistema per scaricare/installare gli aggiornamenti e i software di terze parti?
Prova a leggere qui:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=47&t=595414
Purtroppo non so dirti di preciso quali siano i pacchetti mancanti.
Eventualmente (caso estremo, solo se ne hai la voglia) passa ad Ubuntu 14.04, che con qualche piccola accortezza, dopo l'installazione, gira esattamente uguale a Lubuntu.
stefanoquinto
07-04-2015, 14:41
Ciao a tutti, chiedo scusa per la pigrizia ma non volendo rileggere tutte le 100 e più pagine della discussione chiedo se qualcuno può aiutarmi. ho tra le mani un np150 che vorrei ripristinare, ma se uso recovery solution per farlo mi riporta al primo salvataggio, e non alla procedura della prima accensione, quindi ho sempre come nome utente quello di chi mi ha dato il pc... ho provato a cambiarlo dal registro ma senza successo. qualcuno può essermi d'aiuto?
grazie, Stefano.
Ciao a tutti, chiedo scusa per la pigrizia ma non volendo rileggere tutte le 100 e più pagine della discussione chiedo se qualcuno può aiutarmi. ho tra le mani un np150 che vorrei ripristinare, ma se uso recovery solution per farlo mi riporta al primo salvataggio, e non alla procedura della prima accensione, quindi ho sempre come nome utente quello di chi mi ha dato il pc... ho provato a cambiarlo dal registro ma senza successo. qualcuno può essermi d'aiuto?
grazie, Stefano.
ti consiglio un format e clean install.
hai solo da guadagnare
marco_182
08-04-2015, 06:58
ti consiglio un format e clean install.
hai solo da guadagnare
Concordo in pieno, sul pc di mio padre (che prima era mio) avevo eseguito tutti i metodi immaginabili per cambiare nome e mettere il suo, ma da qualche parte me lo sono ritrovato lo stesso, per esempio in rete o nei gruppi home che crei.
Non è il tuo caso dato che non stai creando conflitti, ma è buona norma fare una cosa pulita se possibile.
Qui la notizia:
http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/14_luglio_03/keepod-pc-5-euro-android-9c564ab6-0292-11e4-af6d-a9a93b39a7aa.shtml
http://keepod.com/
larios
stefanoquinto
11-04-2015, 14:53
ti consiglio un format e clean install.
hai solo da guadagnare
sono d'accordo... ma nel dettaglio come fare??? è da un sacco di tempo che non formatto più un pc.... e clean install neanche lo conosco!
grazie....
inoltre leggevo di win8 sul np150... dificile??? utile??? conviene????
grazie ancora!
sono d'accordo... ma nel dettaglio come fare??? è da un sacco di tempo che non formatto più un pc.... e clean install neanche lo conosco!
grazie....
inoltre leggevo di win8 sul np150... dificile??? utile??? conviene????
grazie ancora!
metti direttamente win8.1
va da dio sui netbook.
Scarichi l'iso con windows x86(nel caso non l'avessi ancora)
prepari una pennetta con RUFUS (selezioni l'iso e fai crea..)
dopo al boot premi F2 e selezioni USB
installi ..et voilà
tutti i driver vengono riconosciuti in automatico ..devi installare solo i driver gpu (x la luminosità)
stefanoquinto
11-04-2015, 15:21
okkey... grazie.... ecco il compito per il mio week end....
provo!
giuspino80
11-04-2015, 15:52
metti direttamente win8.1
va da dio sui netbook.
Scarichi l'iso con windows x86(nel caso non l'avessi ancora)
prepari una pennetta con RUFUS (selezioni l'iso e fai crea..)
dopo al boot premi F2 e selezioni USB
installi ..et voilà
tutti i driver vengono riconosciuti in automatico ..devi installare solo i driver gpu (x la luminosità)
Io una volta ho messo win 8.1 ma la luminosità non si settava. Restava sempre al max.
Come hai fatto?
Io una volta ho messo win 8.1 ma la luminosità non si settava. Restava sempre al max.
Come hai fatto?
installi Easy Display Manager
riavvi
e fai questa modifica al reg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41004016&postcount=2952
PS il valore giusto è "FFFE", no FFFF
un po' macchinoso, ma il risultato è assicurato
giuspino80
11-04-2015, 17:39
installi Easy Display Manager
riavvi
e fai questa modifica al reg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41004016&postcount=2952
PS il valore giusto è "FFFE", no FFFF
un po' macchinoso, ma il risultato è assicurato
L'avevo fatto in precedenza ma ad ogni riavvio la luminosità si settava al Max.
L'avevo fatto in precedenza ma ad ogni riavvio la luminosità si settava al Max.
da me è tutto ok, mettendo FFFE
giuspino80
11-04-2015, 19:54
da me è tutto ok, mettendo FFFE
ok,appena ho un pò di tempo riproverò
stefanoquinto
12-04-2015, 08:49
metti direttamente win8.1
va da dio sui netbook.
Scarichi l'iso con windows x86(nel caso non l'avessi ancora)
prepari una pennetta con RUFUS (selezioni l'iso e fai crea..)
dopo al boot premi F2 e selezioni USB
installi ..et voilà
tutti i driver vengono riconosciuti in automatico ..devi installare solo i driver gpu (x la luminosità)
sto installando... ma io volevo eliminare la partizione da 100 mb ma non me lo ha permesso... avrei fatto bene? sto perdendo tutte le utility di samsung (unon mi interessa un gran che, ma...)???
soprattutto quella che non funzionava da mesi (per i driver del netbook più aggiornati, forse era la più importante).
vi terrò aggiornati.
se tutto sarà ok acquisterò una nuova batteria che questa dura praticamente niente...
sto installando... ma io volevo eliminare la partizione da 100 mb ma non me lo ha permesso... avrei fatto bene? sto perdendo tutte le utility di samsung (unon mi interessa un gran che, ma...)???
soprattutto quella che non funzionava da mesi (per i driver del netbook più aggiornati, forse era la più importante).
vi terrò aggiornati.
se tutto sarà ok acquisterò una nuova batteria che questa dura praticamente niente...
impossibile,
http://techblog.mastbroek.com/wp-content/uploads/2012/06/Windows7-install-6-Delete-System-Partition.png
this way si eliminano tutte le partizioni,
poi quando hai SOLO spazio non allocato, ci installi windows.
Per le utility ...è tutta fuffa..non ci mettere nulla, solo easy display
stefanoquinto
12-04-2015, 09:17
impossibile,
http://techblog.mastbroek.com/wp-content/uploads/2012/06/Windows7-install-6-Delete-System-Partition.png
this way si eliminano tutte le partizioni,
poi quando hai SOLO spazio non allocato, ci installi windows.
Per le utility ...è tutta fuffa..non ci mettere nulla, solo easy display
avevo appena finito... rifaccio!!!
lo puoi fare anche dopo aver installato. Basta avere a portata di mano un software per partizioni, tipo Easeus (gratuito). Poi bisogna rendere attiva la partizione di sistema e trasferirci dentro tutti i file di avvio. Ovviamente poi hai bisogno della procedura di ripristino a partire dalla chiavetta USB/DVD di windows.
https://www.google.it/webhp?hl=en#safe=off&hl=en&q=delete+reserved+system+partition+windows+8
stefanoquinto
12-04-2015, 11:42
wow.... fatto... mi sembra niente male....
meglio explorer o chrome?
non mi resta che installare easy display manager.... come fare dato che ho "piallato" l'hd????
stefanoquinto
12-04-2015, 14:26
ulteriore problema... mi dice che la risoluzione dello schermo è troppo bassa per fare praticamente tutto.. (non vado oltre al 1024x600 che se non ricordo male è ilsuo massimo)....
come fare per superare il problema???
ulteriore problema... mi dice che la risoluzione dello schermo è troppo bassa per fare praticamente tutto.. (non vado oltre al 1024x600 che se non ricordo male è ilsuo massimo)....
come fare per superare il problema???
L'exe easy display lo trovi su internet.
X quanto riguarda le app ...nn le usi XD
Fanno tutte schifo
stefanoquinto
12-04-2015, 15:16
L'exe easy display lo trovi su internet.
X quanto riguarda le app ...nn le usi XD
Fanno tutte schifo
cerco... ma per la risoluzione come risolvo??' prima i miei films li vedevo ora wmp dice che la risoluzio è troppo bassa...
stefanoquinto
12-04-2015, 15:36
i drivers che win 8.1 mi ha installato, sono i migliori? c'è qualcosa da cambiare??
cerco... ma per la risoluzione come risolvo??' prima i miei films li vedevo ora wmp dice che la risoluzio è troppo bassa...
http://www.codecguide.com/download_k-lite_codec_pack_full.htm
per la risoluzione non si risolve (ci sono workaround ...ma evita)
per i film usa VLC Videolan
Buongiorno a tutti,
avrei la necessità di riportare in vita il mio N210 vecchio di ormai 5 anni, al quale a suo tempo avevo portato la RAM a 2GB.
Utilizzo prevalente internet e Youtube, per tutto il resto passo al pc per ovvi motivi :D
Attualmente c'è installato Windows 7 Pro, ma anche con pochissimi software il netbook è veramente lentissimo.
Potendo ripulirlo e ripartire da 0 voi quale S.O. installereste per appunto internet+Youtube?
Grazie.
P.S. Tenete conto che io Linux non l'ho mai usato, quindi se mi consigliate una qualche distro ditemene almeno una con la quale posso saltarci fuori :p
Buongiorno a tutti,
avrei la necessità di riportare in vita il mio N210 vecchio di ormai 5 anni, al quale a suo tempo avevo portato la RAM a 2GB.
Utilizzo prevalente internet e Youtube, per tutto il resto passo al pc per ovvi motivi :D
Attualmente c'è installato Windows 7 Pro, ma anche con pochissimi software il netbook è veramente lentissimo.
Potendo ripulirlo e ripartire da 0 voi quale S.O. installereste per appunto internet+Youtube?
Grazie.
P.S. Tenete conto che io Linux non l'ho mai usato, quindi se mi consigliate una qualche distro ditemene almeno una con la quale posso saltarci fuori :p
leggi sopra,
altrimenti, se vuoi proprio perdere un po' di tempo con le distro vedi:
peppermint oppure
manjaro xfce
tutte due molto semplici, veloci e belle visivamente
stefanoquinto
14-04-2015, 11:46
dubbio amletico.... io ho installato win8.1 pro, avrei dovuto installare qualche altra versione????
no no, hai fatto benissimo
giuspino80
10-05-2015, 23:38
Ho voluto installare la nuova versione di Lubuntu 15.04.
Ma ahimè la luminosità non si setta.
Allora sono ritornato alla 14.04 ma non sono riuscito più a settare la luminosità.
Qualcuno mi può aiutare?Magari dandomi i codici da menttere nel terminale?
La versione 14.04 è questa giusto? http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.04/release/
Grazie per la pazienza intanto elimino la partizione di lubuntu e lascio solo windows
Ho voluto installare la nuova versione di Lubuntu 15.04.
Ma ahimè la luminosità non si setta.
Allora sono ritornato alla 14.04 ma non sono riuscito più a settare la luminosità.
Qualcuno mi può aiutare?Magari dandomi i codici da menttere nel terminale?
La versione 14.04 è questa giusto? http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.04/release/
Grazie per la pazienza intanto elimino la partizione di lubuntu e lascio solo windows
devi settare una voce nel bios ..purtroppo non mi ricordo con precisione la dicitura ..prova a cercare qualcosa con ACPI, se mi mandi uno screen del tab "advanced" ti saprò aiutare meglio
Ciao a tutti
ho un N150. Per fare un favore a uno zio che ha cambiato il cellulare stravecchio con uno smartphone, mi chiedevo se è possibile usare questo netbook col WWAN incorporato per trasferire il contenuto della rubrica dalla vecchia SIM alla nuova microSIM (ancora non le ho sottomano, perciò non ho potuto fare prove).
Grazie
giuspino80
11-05-2015, 11:28
devi settare una voce nel bios ..purtroppo non mi ricordo con precisione la dicitura ..prova a cercare qualcosa con ACPI, se mi mandi uno screen del tab "advanced" ti saprò aiutare meglio
Grazie per avermi risposto...
Ecco lo screen
http://www33.zippyshare.com/v/QQXdPJCT/file.html
comunque forse intendevi "brightness mode controll"? si trova nel bios nel tab boot. L'ho impostato come user controll ma non funge...
Edit:Ho installato la versione 12.04 e la luminosità funziona automaticamente
giuspino80
04-06-2015, 15:03
Secondo voi mettere windows 10,visto che uscirà il mese prossimo,è una idea malsana oppure no?
Secondo voi mettere windows 10,visto che uscirà il mese prossimo,è una idea malsana oppure no?
Non credo che l'edizione Starter di windows 7 rientri tra quelle che permettono l'upgrade gratuito.
Tecnicamente a me sembra che windows 8 giri meglio che il windows 7 di serie, il windows 10 lo sto provando su VM e non sembra molto pesante.
Edit: come non detto, sembra che la licenza windows 7 starter dia diritto all'upgrade a windows 10 home !
(a saperlo non sprecavo un codice di win 8 !!)
Ottimo: ma da capire se i driver sono supportati anche in Windows 10
Sul piccolo N150 qui non compare l'icona "Ottieni Windows 10".
Oltre alla curiosità spererei tanto il nuovo windows velocizzasse un po questo netbook.
Mickblack
01-08-2015, 08:39
Io ho netbook N220 con Windows 7 Starter Edition.
Da settimane ho l'icona "ottieni l'aggiornamento di Windows 10", nessuna incompatibilità trovata.
Prima però ho chattato con un operatore Samsung, che mi ha sconsigliato di aggiornarlo, poiché la samsung non ha rilasciato i driver.
Voi invece cosa avete fatto?
Io ho messo ieri Windows 10, nessun problema di driver, viene visto tutto automaticamente (il mio pero' non ha il modem 3G).
Solito workaround per far funzionare la regolazione della luminosita' schermo
(easy display manager e modifica valore chiave di registro)
Il pc pero' non mi sembra vada meglio che con windows 8, anzi !
Il nuovo browser Edge e' velocissimo a tratti, nel senso che a volte rimane bloccato durante lo scorrimento di una pagina, usandolo in remoto con teamviewer anche mi sembra piu' lento rispetto a windows 8.
(io lo uso come serverino, quindi spesso lo controllo con tw).
Il dlna funziona come su Windows 8, non ho visto niente di nuovo.
Boh, aspettero' qualche giorno a vedere se migliora con qualche patch o
magari provo a fare una "clean install" recuperando il seriale di Windows 10 dalla installazione corrente (gli upgrade dei sistemi operativi Microsoft non sono mai andati benissimo).
Se non migliora mi sa che torno a Windows 8.
Io ...l'ho venduto :D
Ad ogni modo, il mio consiglio è quello di fare un'immagine dell'installazione attuale e poi provare ad aggiornarlo.
Secondo me l'unico problema potrebbe essere il controllo della luminosità dello schermo: senza il driver Samsung potrebbe non funzionare correttamente.
giuspino80
01-08-2015, 19:34
Io ho messo ieri Windows 10, nessun problema di driver, viene visto tutto automaticamente (il mio pero' non ha il modem 3G).
Solito workaround per far funzionare la regolazione della luminosita' schermo
(easy display manager e modifica valore chiave di registro)
Il pc pero' non mi sembra vada meglio che con windows 8, anzi !
Il nuovo browser Edge e' velocissimo a tratti, nel senso che a volte rimane bloccato durante lo scorrimento di una pagina, usandolo in remoto con teamviewer anche mi sembra piu' lento rispetto a windows 8.
(io lo uso come serverino, quindi spesso lo controllo con tw).
Il dlna funziona come su Windows 8, non ho visto niente di nuovo.
Boh, aspettero' qualche giorno a vedere se migliora con qualche patch o
magari provo a fare una "clean install" recuperando il seriale di Windows 10 dalla installazione corrente (gli upgrade dei sistemi operativi Microsoft non sono mai andati benissimo).
Se non migliora mi sa che torno a Windows 8.
Ciao ho installato anche io windows 10 ma la luminosità non si setta.
Potresti dirmi che versione del driver della scheda video hai e che versione di "display manager" hai?
Driver video 8.15.10.2697 installato da windows 10 io non ho fatto nulla
Easy display manager. 3.2.2.2
Devi anche modificare la chiave di registro altrimenti non va.
Ho reinstallato da zero windows 10 e ora va molto meglio rispetto all'aggiornamento da windows 7 starter.
Anch'io installato Win10 Home 32bit, ma ho problemi con il WiFi.
Si è connesso durante l'installazione ma dopo qualche riavvio ha smesso di connettersi alla rete di casa.
Sto provando a cambiare i driver scaricando quelli dal sito samsung ma non sembra migliorare la situazione...voi che driver avete?
Io anche per la wifi non ho fatto nulla e il driver scaricato dal setup di
Windows 10 e':
Scheda di rete Broadcom 802.11n
Driver Broadcom 6.30.223.256.
Io l'ho provata e funziona, adesso sto scrivendo dall'N150 collegato in wifi,
non so dirti se alla lunga continua a funzionare o no, di solito
uso la rete cablata.
Bye
giuspino80
04-08-2015, 16:56
Installato windows 10 ex novo in quanto facendo un upgrade da windows 7 non mi settava la luminosità.Ovviamente bisogna applicare la modifica del registro di sistema ed installare Easy display manager. 3.2.2.2 (Grazie makka!).Solo questa versione funge. Con una installazione pulita è tutto ok tranne che per il modem integrato che non viene proprio riconosciuto anche installando tutte le periferiche!
Le prestazioni le ho valutate inferiori rispetto a windows 7 in quanto ho notato sia un avvio che uno arresto del sistema lento.Memoria ram mal gestita forse bisogna aspettare futuri aggiornamenti.
Ritornerò a windows 7 anche perchè alcuni programmi che uso non sono compatibili.
Io darei un po di tempo a windows 10 per assestarsi, mi sembra impossibile che sia più lento di Severn starter al boot, e anche come richiesta di risorse la serie 8 e 10 sono più parsimoniosi.
Peccato per il modem, le studiano tutte per farci cambiare i PC !!!
marco_182
09-08-2015, 08:07
Anch'io aggiornato a Win 10, uno sfizio più che un'utilità.
Modificato valore del registro a "fffe" e la luminosità funziona correttamente, grazie makka.
Io ho fatto aggiornamento da Win 7 professional praticamente pulito, quasi nuovo, solamente app essenziali e funziona abbastanza bene avendomi mantenuto tutte le mie preferenze (cestino, applicazioni e collegamenti cartelle nella barra inferiore, icone di notifica, ecc ecc)
L'unica cosa che non mi garba è che da 27GB utilizzati in Win7 ora ne ho 42 in Win10 perché c'è una cartella di nome Windows.old che contiene praticamente il vecchio win7 trasferito: è possibile rimuoverla?
credo si possa fare con pulizia disco
giuspino80
09-08-2015, 20:55
Anch'io aggiornato a Win 10, uno sfizio più che un'utilità.
Modificato valore del registro a "fffe" e la luminosità funziona correttamente, grazie makka.
Io ho fatto aggiornamento da Win 7 professional praticamente pulito, quasi nuovo, solamente app essenziali e funziona abbastanza bene avendomi mantenuto tutte le mie preferenze (cestino, applicazioni e collegamenti cartelle nella barra inferiore, icone di notifica, ecc ecc)
L'unica cosa che non mi garba è che da 27GB utilizzati in Win7 ora ne ho 42 in Win10 perché c'è una cartella di nome Windows.old che contiene praticamente il vecchio win7 trasferito: è possibile rimuoverla?
Hai la versione del netbook col modem integrato?
Se è così potresti dirmi se ti ha riconosciuto il modem?
Per rimuovere la cartella old puoi seguire questa guida: http://www.tenforums.com/tutorials/2066-windows-old-folder-delete-windows-10-a.html
marco_182
10-08-2015, 08:08
credo si possa fare con pulizia disco
Hai la versione del netbook col modem integrato?
Se è così potresti dirmi se ti ha riconosciuto il modem?
Per rimuovere la cartella old puoi seguire questa guida: http://www.tenforums.com/tutorials/2066-windows-old-folder-delete-windows-10-a.html
Grazie a entrambi, la cartella Windows.old pesa 11,4GB.
Pulizia disco non rileva nulla purtroppo.
Ho trovato una specifica opzione in mezzo alle impostazioni del computer:
http://s16.postimg.org/uvqb7hnfp/Immagine.png
Che purtroppo ha utilità zero, perché cliccando "Elimina versioni precedenti" non fa assolutamente nulla se non fare finta di caricare.
Proverò con gli altri metodi del link che mi ha fornito giuspino.
Io ho il Samsung NP-N150-JP0CIT N150 Plus, non mi risulta abbia il modem integrato, oppure non ci ho mai fatto caso in quanto non l'ho mai usato, nemmeno in gestione dispositivi sono in grado di vederlo.
Se mi sbaglio correggetemi
Ciao
ERRATA CORRIGE: L'opzione "pulizia disco" ha dato esito positivo, mi è bastato riavviare perché la voce "Pulizia file di sistema" funzionasse correttamente.
Considerazioni Windows 10 su questo netbook:
P.s.: Tutto sommato la velocità non è male, unico problema?
Ci mette parecchio tempo a prendere giri, mi spiego meglio:
Se prima Win7 aveva una lentezza generale sempre uguale dall'accensione allo spegnimento, con Win10 invece si comincia con un mini mattone e pian piano diventa una Ferrari.
Non so se si tratti di caching e/o indicizzazione, vedremo col tempo se migliora.
Il consumo di ram è davvero molto elevato, prima con Win7 ottimizzato in maniera impeccabile dalla A alla Z stavo sui 400MB in idle (un ottimo margine per browser, video e musica), ora con Win10 sta sui 750/800MB occupati.
In questo caso il problema di ram che sparisce non è da attribuirsi a svchost.exe, ma a System (ntoskrnl.exe) quindi non so bene come muovermi per ottimizzare le cose.
Grazie a entrambi, la cartella Windows.old pesa 11,4GB.
Pulizia disco non rileva nulla purtroppo.
Ho trovato una specifica opzione in mezzo alle impostazioni del computer:
http://s16.postimg.org/uvqb7hnfp/Immagine.png
Che purtroppo ha utilità zero, perché cliccando "Elimina versioni precedenti" non fa assolutamente nulla se non fare finta di caricare.
Proverò con gli altri metodi del link che mi ha fornito giuspino.
Io ho il Samsung NP-N150-JP0CIT N150 Plus, non mi risulta abbia il modem integrato, oppure non ci ho mai fatto caso in quanto non l'ho mai usato, nemmeno in gestione dispositivi sono in grado di vederlo.
Se mi sbaglio correggetemi
Ciao
ERRATA CORRIGE: L'opzione "pulizia disco" ha dato esito positivo, mi è bastato riavviare perché la voce "Pulizia file di sistema" funzionasse correttamente.
Considerazioni Windows 10 su questo netbook:
P.s.: Tutto sommato la velocità non è male, unico problema?
Ci mette parecchio tempo a prendere giri, mi spiego meglio:
Se prima Win7 aveva una lentezza generale sempre uguale dall'accensione allo spegnimento, con Win10 invece si comincia con un mini mattone e pian piano diventa una Ferrari.
Non so se si tratti di caching e/o indicizzazione, vedremo col tempo se migliora.
Il consumo di ram è davvero molto elevato, prima con Win7 ottimizzato in maniera impeccabile dalla A alla Z stavo sui 400MB in idle (un ottimo margine per browser, video e musica), ora con Win10 sta sui 750/800MB occupati.
In questo caso il problema di ram che sparisce non è da attribuirsi a svchost.exe, ma a System (ntoskrnl.exe) quindi non so bene come muovermi per ottimizzare le cose.
perchè certi file erano di sistema e occorreva il riavvio, avevo dimenticato di dirlo:)
Ciao, mi accodo solo per accennare agli eventualmente interessati come ho reso nuovamente utilizzabile questo oggettino :)
1. restore dello stato originale, ossia all'acquisto, del netbook
2. installazione via USB key di Linux Mint 17.2 MATE (mantenendo la possibilità di avviare dalla partizione W7 o da quella di restore)
4. acquisto batteria nuova (20 Eur compresa spedizione)
Fine :)
Provare per credere.
Se avete domande fatele, purché non siano troppo specifiche su Linux perché non sono un esperto e nemmeno è necessario ;)
\_Davide_/
11-08-2015, 18:25
Scusa ma... Cosa c'è di strano? :stordita:
Scusa ma... Cosa c'è di strano? :stordita:
Che lo vendano con Windows.
Gigio_65
12-08-2015, 13:22
Io ho messo ieri Windows 10, nessun problema di driver, viene visto tutto automaticamente (il mio pero' non ha il modem 3G).
Solito workaround per far funzionare la regolazione della luminosita' schermo
(easy display manager e modifica valore chiave di registro)
Il pc pero' non mi sembra vada meglio che con windows 8, anzi !
Il nuovo browser Edge e' velocissimo a tratti, nel senso che a volte rimane bloccato durante lo scorrimento di una pagina, usandolo in remoto con teamviewer anche mi sembra piu' lento rispetto a windows 8.
(io lo uso come serverino, quindi spesso lo controllo con tw).
Il dlna funziona come su Windows 8, non ho visto niente di nuovo.
Boh, aspettero' qualche giorno a vedere se migliora con qualche patch o
magari provo a fare una "clean install" recuperando il seriale di Windows 10 dalla installazione corrente (gli upgrade dei sistemi operativi Microsoft non sono mai andati benissimo).
Se non migliora mi sa che torno a Windows 8.
Scusa Makka, o chi vorrà rispondere.
Sto per installare Win 10, ho capito che per ripristinare il controllo luminosità dovrò installare easy display manager e modificare il valore della chiave di registro. Mi sapete dire qual'è la chiave di registro; ho letto in lungo e in largo ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo. Grazie
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000
Gigio_65
13-08-2015, 06:20
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000
Grazie mille, a breve aggiornerò, poi vi farò sapere... ;)
Grazie mille, a breve aggiornerò, poi vi farò sapere... ;)
seguo
interessa anche a me per un futuro upgrade da win 7 starter
Gigio_65
13-08-2015, 15:25
Ma easy display manager versione 3.2.2.2 http://www.samsung.com/hk_en/support/model/NP-R580-JS01HK
è solo per il modello R580-JS01 o va bene anche per gli N150?
Io ho N150-JA03 e da questa pagina sembra che
http://www.samsung.com/hk_en/support/model/NP-N150-JA03HK
la versione più recente che posso installare è la 3.0.3.11 :confused:
marco_182
13-08-2015, 16:10
Ragazzi scusate la domanda stupida..
Dopo l'aggiornamento a Win10 mi ritrovo con una partizione senza lettera assegnata, di tipo di ripristino e 450MB, è possibile sapere a cosa serve visto che è completamente vuota?
\_Davide_/
13-08-2015, 16:22
Che lo vendano con Windows.
Eheheh, altrimenti non lo comprerebbe nessuno... É un pc di fascia bassa dopotutto...
Io ho su 7 starter e lo uso a scaricare da internet...
Eheheh, altrimenti non lo comprerebbe nessuno... É un pc di fascia bassa dopotutto...
Anche quello è vero
Io ho su 7 starter e lo uso a scaricare da internet...
Beh sono oggetti nati per andare in rete. Del resto se si chiama(va)no netbook... ;)
Gigio_65
14-08-2015, 14:13
Ragazzi, il primo tentativo di aggiornamento a Win 10 si è fermato ben presto: alla richiesta di inserimento del product key, ho ovviamente digitato quello sull'etichetta sotto il netbook. Risposta: codice non valido :mad:
Eppure sono sicuro di averlo digitato correttamente. A qualcuno è già successo? E come ha risolto?
sei sicuro di aver seguito la procedura giusta?
per quanto ho letto, l'installazione dev'essere fatta da windows avviato, in modo che si configuri come aggiornamento e non come installazione da zero. Quindi non credo neanche che serva inserire il codice, perché se lo prende dal sistema vecchio già installato.
non ho però ancora fatto l'esperienza diretta, perché per il momento mi tengo windows 7.
Rilancio, facendo una domanda aperta.
Vorrei rimettere sul netbook la sua versione di windows 7 starter (al momento il pc è privo di sistema) per fare l'aggiornamento a 10 home, ma l'etichetta sotto al pc si è ormai cancellata e il numero di licenza è illeggibile. Se riesco a ritrovare i CD di installazione originali, quel ripristino è già attivato di default?
sei sicuro di aver seguito la procedura giusta?
per quanto ho letto, l'installazione dev'essere fatta da windows avviato, in modo che si configuri come aggiornamento e non come installazione da zero. Quindi non credo neanche che serva inserire il codice, perché se lo prende dal sistema vecchio già installato.
non ho però ancora fatto l'esperienza diretta, perché per il momento mi tengo windows 7.
Rilancio, facendo una domanda aperta.
Vorrei rimettere sul netbook la sua versione di windows 7 starter (al momento il pc è privo di sistema) per fare l'aggiornamento a 10 home, ma l'etichetta sotto al pc si è ormai cancellata e il numero di licenza è illeggibile. Se riesco a ritrovare i CD di installazione originali, quel ripristino è già attivato di default?
Confermo che l'aggiornamento deve essere fatto da windows avviato e in quel caso non viene chiesto nessun product key.
Per quanto riguarda il seriale di W7 Starter, io non avevo nessun cd/dvd di ripristino in dotazione, al limite puoi provare ad usare un software che "legge" i seriali, tipo Nir Sofer Product key (che poi va anche bene per recuperare il seriale vero di Windows 10 dopo l'aggiornamento per una eventuale installazione pulita).
sì, ma siccome a suo tempo avevo eliminato tutto per non so quale esperimento, adesso mi ritrovo senza licenza di windows originale, temo. Eppure ho un vago ricordo di qualche DVD di ripristino.
Vabbè, poco male, se non trovo altra soluzione ci metterò linux.
Gigio_65
15-08-2015, 06:38
Confermo che l'aggiornamento deve essere fatto da windows avviato e in quel caso non viene chiesto nessun product key.
Io ho agito così: mi sono creato la chiavetta avviabile con Win10, poi a PC acceso clicco su "Setup" nella chiavetta, e lancio l'aggiornamento. Infatti mi chiede se voglio mantenere i miei file e le configurazioni. Al successivo riavvio, quando dovrebbe partire l'aggiornamento mi chiede il product key. Dove sbaglio?
Qual'è il modo corretto di aggiornare?
Da notare che, nonostante sia aggiornato con Windows update, non ho nessuna icona di aggiornamento a Win10 :confused:
stai usando una versione di Windows 10 Home? è quella l'unica aggiornabile gratis da 7 Starter
Io ho agito così: mi sono creato la chiavetta avviabile con Win10, poi a PC acceso clicco su "Setup" nella chiavetta, e lancio l'aggiornamento. Infatti mi chiede se voglio mantenere i miei file e le configurazioni. Al successivo riavvio, quando dovrebbe partire l'aggiornamento mi chiede il product key. Dove sbaglio?
Qual'è il modo corretto di aggiornare?
Da notare che, nonostante sia aggiornato con Windows update, non ho nessuna icona di aggiornamento a Win10 :confused:
Non e' che al riavvio ha fatto il boot da chiavetta e non dal disco ?
Gigio_65
15-08-2015, 15:04
Non e' che al riavvio ha fatto il boot da chiavetta e non dal disco ?
Hai ragione, riavviavo senza togliere la chiavetta!
Riguardo al product key, alla richiesta è stato sufficente cliccare "non ora" e tutto è filato liscio, non me l'ha più richiesto.
Ti chiedo un ultima cosa: riguardo easy display manager, sono arrivato alla chiave che tu mi hai detto :HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Mi ritrovo con tre cartelle di nome: 0000 0001 Properties
Quale valore dovrei variare?
Grazie ancora a te e chi mi ha aiutato nell'impresa.
A breve seguira una recensione del nuovo sistema operativo e come gira sul netbook ;)
Ramo 0000 e chiave FeatureTestControl impostata a FFFE
;)
Gigio_65
16-08-2015, 13:50
Ramo 0000 e chiave FeatureTestControl impostata a FFFE
;)
Grazie mille, anche il controllo luminosità è a posto:yeah:
Da un primo utilizzo effettivamente Win 10 è diverse "spanne" sopra Win 7.
Purtroppo il netbook non è affatto più veloce, anzi...
Ma come ho letto post indietro, temo che la soluzione sia installarlo da zero.
Domani parto per le ferie, ci penserò al ritorno.
Comunque a che volesse aggiornare, posso dire che problemi particolari non ce ne sono, pure io ci sono riuscito :D
Occorrono solo 2 ore circa per l'installazione, più una mezz'ora per aggiornare il driver del display.
Grazie a tutti e sopratutto a makka, ci aggiorniamo a fine mese...:cool:
fed3rico92
23-08-2015, 13:51
salve ragazzi, ho appena instalato w10 PRO sul mio samsung n150 plus, dopo aver formattato il pc che aveva ancora w7, ci ho installato su w8.1 ed oggi ho fatto l'upgrade a windows 10 PRO 32 bit. Ho fatto bene?
Mi sembra ancora abbastanza lento, dite che con 2gb di ram la situazione migliora? potreste postarmi il link da amazon per poterla comprare?
inoltre vorrei sapere come faccio a settare la luminosita in modo che sia più bassa...devo installare qualcosa ho letto, ma non riesco a trovarlo..avete per caso un link?
grazie mille!!
ps. cmq rispetto a w7 starter va decisamente meglio!!:D
fed3rico92
24-08-2015, 20:35
Driver video 8.15.10.2697 installato da windows 10 io non ho fatto nulla
Easy display manager. 3.2.2.2
Devi anche modificare la chiave di registro altrimenti non va.
Ho reinstallato da zero windows 10 e ora va molto meglio rispetto all'aggiornamento da windows 7 starter.
ho installato win 10 ed ho problemi con la regolazione della luminosità:
ho installato Easy Display Manager (Software) ver.3.0.3.11 - Windows 7(32bit) (MULTI LANGUAGE, 17.9 MB) release del 25-ott-2011
ma adesso come faccio per cambiare la chiave di registro? dove devo andare? grazie :)
edit: ho capito dove andare per modificare il registro, il problema è che non funziona nulla!
ho provato a scaricare anche easy display 3.2.2.2, ma niente, compare solo l'indicatore quando premo la combinazione dei pulsanti, ma la luminosità è sempre al max :(
gianni1879
16-09-2015, 14:26
Ragazzi oggi ho provato a fare update a W10, ma ho notato che la risoluzione mi rimane a 800x600 anzichè quella ottimale.
Da gestione periferiche noto che il driver intel hd video non è installato o meglio la vecchia versione non va bene per w10.
Che versione va installata?
il resto mi pare che funzioni tutto
il modello è un NP-N150-JP0CIT.
EDIT:
Come non detto, si è installato in automatico.
Ma ora la luminosità è al massimo.
Mi pare di aver letto di fare una modifica al registro qualche pagina dietro
gianni1879
16-09-2015, 20:36
Driver video 8.15.10.2697 installato da windows 10 io non ho fatto nulla
Easy display manager. 3.2.2.2
Devi anche modificare la chiave di registro altrimenti non va.
Ho reinstallato da zero windows 10 e ora va molto meglio rispetto all'aggiornamento da windows 7 starter.
mi dici esattamente che modifica hai fatto al registro perchè avendo fatto come da prima pagina, ossia cambiato il valore da 184 a 84 alla voce FeatureTestControl continua il display a non voler cambiare luminosità, rimane sempre altissima.
Edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41004016&postcount=2952
la soluzione sembra mettendo come valore ffff anzichè 84
shado_srtaker
17-09-2015, 21:33
Ciao a tutti
Ho un NP-N150-JP0CIT senza modifiche, perfettamente funzionante, utilizzato da mio figlio principalmente per prendere appunti ed eseguire programmi di scrittura/impaginazione, programmi matematici, e navigazione.
Ora dovrà acquistare un notebook più performante da portare all'università (ingegneria civile), ma questo netbook fa comodo perché è molto compatto e tutto sommato abbastanza prestante per lavori semplici.
Vorrei aggiornarne hardware e software.
Se ho letto bene la ram massima supportata è 2 gb...
Perciò pensavo di portare la ram ai 2gb e sostituire l'hd con un ssd da 250gb (che costa meno di 100€).
Secondo voi ne vale la spesa?
Attualmente mio figlio utilizza win7 e ubuntu: se valesse la pena di mettere un ssd, che os mi consigliereste?
Grazie
Io montai 2gb appena comprato, quindi te lo consiglio senz'altro, ma sicuramente quello che farà la differenza è l'ssd.
shado_srtaker
21-09-2015, 20:18
Presi 2gb ram e ssd 250gb
Che versione di windows conviene installare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.