PDA

View Full Version : [Official Thread] Samsung N150/N210/N220


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

lukas_ita
22-09-2015, 21:38
Presi 2gb ram e ssd 250gb





Che versione di windows conviene installare?



10

shado_srtaker
24-09-2015, 18:19
Installato w10 e sembra giri bene.
Volevo installare edubuntu, ma con human non riesco a capire come partizionare il disco.
L'utility disk non mi permette di cambiare le dimensioni del volume di windows, almeno non in modo intuitivo...

shado_srtaker
27-09-2015, 20:13
Tutto fatto

Ridimensionato lo spazio con w10 e installato edubuntu.

Grazie a tutti per l'aiuto

bacillo2006
27-09-2015, 23:43
Come da titolo mi ritrovo con l'N150 Plus JP05IT di mia figlia (che si è presa un tablet), ha già su 2 Gb di memoria e windows 7 starter, ma è un vero chiodo, sembra vada a vapore.
Quindi ho deciso per un upgrade, posseggo un SSD da 500 Gb Samsung 840 EVO, e memorie DDR3, quindi mi prendo una scheda madre con su l'atom 550 (40 € c.s.) 2 Gb di Ram DDR3 e installo Windows XP, dovrebbe uscire un sistemino ancora ben usabile, sperando di trovare tutti i driver per XP,aggiornerò appena tutto è fatto.

\_Davide_/
28-09-2015, 14:49
Mah... Sicuro che valga la pena di buttare soldi su un computer così e sopratutto per installarci XP?

bacillo2006
28-09-2015, 21:08
Mah... Sicuro che valga la pena di buttare soldi su un computer così e sopratutto per installarci XP?

beh 40 € per la scheda con su il 550 (proverò a rivendere la scheda con il 450 a 20 €), tutto il reso già lo posseggo. Riguardo a XP non ci sono dubbi, o una distro Linux o appunto XP , con i due Gb max di RAM se installi Windows seven sei troppo limitato Xp e decisamente meno ingordo di risorse.

condor.07
29-09-2015, 07:34
Dovevo formattare il mio "vecchio" N210... per prova ho voluto installare Windows 10... che dire un totale fallimento.

Il SO funziona ma consiglio a tutti di non installarlo se non avete sostituito HDD originale con un SSD, altrimenti andrà molto ma molto lento. (premetto che ho 2GB di RAM)

Inoltre per chi ha il modulo 3G (come me), non verrà rilevato in alcun modo.

Quindi in conclusione con SSD e senza 3G, Windows 10 dovrebbe andare bene... altrimenti evitate e rimane al buon vecchio e ottimo Windows 7!

makka
29-09-2015, 19:07
Bah punti di vista .... Per la mia esperienza tra 7 8 e 10 il primo era il peggiore, un vero chiodo.
Avrei tenuto 8 ma mi rompeva il fatto che le metro app non si potessero usare a causa della risoluzione troppo bassa.
La questione del modem 3G invece è una bella menata (il mio ha solo Wi-Fi e BT).
L'ssd fa bene a prescindere, se a uno avanza fa bene a metterlo. Comprarlo appositamente non so.

condor.07
30-09-2015, 06:58
Bah punti di vista .... Per la mia esperienza tra 7 8 e 10 il primo era il peggiore, un vero chiodo.

Non volevo dire che il 7 è migliore degli altri 2... ma purtroppo questo PC ha dei limiti e senza modifiche... mettere un SO vale l'altro...

Poi come dici tu... comprare un SSD... su un Netbook simile non conviene... a meno che non se ne ha uno in casa inutilizzato...

Ma con HDD, non vedo nessuna differenza... e con il modulo 3G si è praticamente obbligati a questa scelta.

fed3rico
05-10-2015, 22:31
Ragazzi qualcuno puoi linkarmi che la ram da comprare per l'n150? Vorrei mettere su i 2gb..ma su amazon non so quale sia quella corretta per questo netbook...

shado_srtaker
06-10-2015, 11:28
Ragazzi qualcuno puoi linkarmi che la ram da comprare per l'n150? Vorrei mettere su i 2gb..ma su amazon non so quale sia quella corretta per questo netbook...

sodimm pc3 8500s 1rx8

1rx8 sta per single side. Mi raccomando 1rx8 perché ho provato con quella del mio vecchio imac, identica tranne che 2rx8, e non funziona...

fed3rico92
08-10-2015, 23:16
sodimm pc3 8500s 1rx8

1rx8 sta per single side. Mi raccomando 1rx8 perché ho provato con quella del mio vecchio imac, identica tranne che 2rx8, e non funziona...

http://www.amazon.com/Samsung-PC3-10600-204-Pin-Laptop-SODIMM/dp/B007EZ405K
questa va bene?

fed3rico92
08-10-2015, 23:55
mi dici esattamente che modifica hai fatto al registro perchè avendo fatto come da prima pagina, ossia cambiato il valore da 184 a 84 alla voce FeatureTestControl continua il display a non voler cambiare luminosità, rimane sempre altissima.

Edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41004016&postcount=2952

la soluzione sembra mettendo come valore ffff anzichè 84

ma a te in questo modo va? a me no!:muro:

shado_srtaker
09-10-2015, 09:44
http://www.amazon.com/Samsung-PC3-10600-204-Pin-Laptop-SODIMM/dp/B007EZ405K
questa va bene?

Non sono sicuro. l'originale è 1Rx8 PC3-8500s. Non so che differenza ci sia tra 8500s e 10600 ma è meglio che tu verifichi bene...

bacillo2006
21-10-2015, 12:58
Come da titolo mi ritrovo con l'N150 Plus JP05IT di mia figlia (che si è presa un tablet), ha già su 2 Gb di memoria e windows 7 starter, ma è un vero chiodo, sembra vada a vapore.
Quindi ho deciso per un upgrade, posseggo un SSD da 500 Gb Samsung 840 EVO, e memorie DDR3, quindi mi prendo una scheda madre con su l'atom 550 (40 € c.s.) 2 Gb di Ram DDR3 e installo Windows XP, dovrebbe uscire un sistemino ancora ben usabile, sperando di trovare tutti i driver per XP,aggiornerò appena tutto è fatto.


Mi rispondo a lavoro eseguito.
Tutto mi pare ok, sostituito l'intera MB con quella con l'atom N550 e inserito l'SSD Samsung EVO da 500 Gb.
Ho convigurato un dual boot (MasterBooter), Windows XP 29 sec tot per l'avvio, e Windows Seven Professional 52 sec Totali per l'avvio.
In Windows 7 le prestazioni sono e seguenti:

Processore, calcoli al secondo: 3,1
Memoria RAM, operazioni al secondo: 4,6
Scheda Video per Windows Aereo: 2.9
Grafica dei giochi prestazioni 3D: 3
Disco rigido primario velocità trasferimento: 7,7

Direi che il miglioramento è ben tangibile soprattutto nell'uso generale.
Windows XP è più scattante e più pronto anche nei vari programmi installati.
Windows 7 invece ha più feature, una per tutte lo schermo settatile a
1152x864, solamente usando gli ultimi driver di Samsung.
Anche nella gestione della batteria Win 7 è superiore.
Riguardo hai consumi energetici, pur avendo una batteria che ha già i suoi anni mi sto dimenticando il cavo di alimentazione, una vera sorpresa.
Peccato non poter sfruttare appieno le caratteristiche dell'SSD che è un Sata 3 mentre la MB è una Sata 2.
Chiaramente i soli 2 Gb di Ram si fanno sentire soprattutto per quanto riguarda il numero di finestre aperte contemporaneamente e il numero di schede dei vari browser, ma basta chiuderne qualcuna e tutto riprende velocemente

Concludendo rispetto alla precedente configurazione c'è una notevole differenza ben tangibile nell'uso normale, consigliabile soprattutto a che già possiede un SSD magari anzianotto con Sata 2
saluti

Mp3AO
21-10-2015, 13:30
Visto che hai Seven starter - che è praticamente un sistema strozzato - potresti provare gratis l'aggiornamento a Windows 10 Home Edition. Dopodiché hai 20 giorni per decidere se tornare alla versione precedente senza perdere la licenza (e una volta tornato a Seven, potrai comunque riaggiornarlo gratis entro la fine di luglio 2016).

bacillo2006
26-10-2015, 21:30
Visto che hai Seven starter - che è praticamente un sistema strozzato - potresti provare gratis l'aggiornamento a Windows 10 Home Edition. Dopodiché hai 20 giorni per decidere se tornare alla versione precedente senza perdere la licenza (e una volta tornato a Seven, potrai comunque riaggiornarlo gratis entro la fine di luglio 2016).

Già provato praticamente tutto, il più veloce e scattante Windows XP e anche linux Mint mate non è da meno, Windows 10 vuole troppe risorse sia come memoria che come CPU, il miglior compromesso l'ho trovato con Windows Seven pro 32 bit. Chiaramente non pretendo di farci girare ad esempio Pinancle o Photoshop, però per la suite Microsoft, per la posta (thunderbird ) Internet (con poche finestre ) va benissimo

makka
07-11-2015, 18:12
Già provato praticamente tutto, il più veloce e scattante Windows XP e anche linux Mint mate non è da meno, Windows 10 vuole troppe risorse sia come memoria che come CPU, il miglior compromesso l'ho trovato con Windows Seven pro 32 bit. Chiaramente non pretendo di farci girare ad esempio Pinancle o Photoshop, però per la suite Microsoft, per la posta (thunderbird ) Internet (con poche finestre ) va benissimo

Interessante il tuo lavoro di swap della motherboard......
Mi daresti qualche info in piu' ? Googlando mi sembra di aver capito che il modello "compatibile" con l'atom 550 e' l'nc110, tu cosa hai preso ?
Grazie.

arcofreccia
08-11-2015, 09:54
Buongiorno

Ho un samsung n210, siccome uso solo windows 7, se dovessi disinstallare Hyperspace andrei a causare problemi all'avvio del boot?

grazie per l'attenzione e l'aiuto

bacillo2006
13-11-2015, 00:55
Interessante il tuo lavoro di swap della motherboard......
Mi daresti qualche info in piu' ? Googlando mi sembra di aver capito che il modello "compatibile" con l'atom 550 e' l'nc110, tu cosa hai preso ?
Grazie.

Ho trovato l'intera MB con memoria 2 Gb e modulo HiFi sulla baia, ho smontato il tutto e ho cambiato la MB. La compatibilità fisica è totale.

makka
17-11-2015, 19:54
Dopo l'aggiornamento all'ultima versione di windows 10 (la 1511)
non funziona di nuovo la regolazione della luminosità ..... ma che 2 @@ !!!
:muro:

Mp3AO
17-11-2015, 21:32
per forza. il registro va modificato a mano.

makka
18-11-2015, 07:38
per forza. il registro va modificato a mano.

Ovvio, ho già rimesso il valore giusto ma non funziona ugualmente !
A te invece funziona?

larios
15-12-2015, 15:41
Sul Samsung N150 con Windows 7 starter ho installato Android-x86 4.4.3 che funziona molto bene.
(Ho seguito questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=eDT09XMxxGQ )

Unico inconveniente il Bootloader Grub v.0.97 non mi mostra la possibilità di scegliere anche Windows all'avvio.
Cosa fare per risolvere?

Gigio_65
12-02-2016, 10:32
Ragazzi, ho aggiornato il mio N150 a Win 10. Tutto bene, tranne tranne che per il fatto che la tastiera viene vista come se il tasto Fn fosse sempre premuto! :eek:
Quindi il tastierino numerico che usa le lettere U I O ecc. è sempre attivo. Per poter digitare correttamente questi caratteri devo premere Fn.
Sto ovviando al problema usando una tastiera esterna, così però di fatto il portatile è inutilizzabile.:(
A nessun altro è successa una cosa simile?

makka
12-02-2016, 12:28
Che problema strano... Io anche ho windows 10 da qualche mese ma la tastiera è OK. Non saprei cosa consigliarti.

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk

Gigio_65
12-02-2016, 16:49
Che problema strano... Io anche ho windows 10 da qualche mese ma la tastiera è OK. Non saprei cosa consigliarti.

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk

Infatti è molto strano... Farò delle ricerche in rete, e se riesco a risolvere vi dirò come ho fatto. :help:

\_Davide_/
12-02-2016, 20:24
Ragazzi, ho aggiornato il mio N150 a Win 10. Tutto bene, tranne tranne che per il fatto che la tastiera viene vista come se il tasto Fn fosse sempre premuto! :eek:
Quindi il tastierino numerico che usa le lettere U I O ecc. è sempre attivo. Per poter digitare correttamente questi caratteri devo premere Fn.
Sto ovviando al problema usando una tastiera esterna, così però di fatto il portatile è inutilizzabile.:(
A nessun altro è successa una cosa simile?

Non è che hai abilitato il num. lock? Prova a disabilitarlo... Anche gli altri tasti funzionano?

Non penso proprio sia la funzione inversione fn perchè funzionerebbero tutti i tasti ma per il tastierino numerico sarebbe sempre necessario permerlo o inserire, appunto, il num. lock...
Se con il num lock non funziona più che a un problema sw penserei alla tastiera in sè...
A me funzionava tranquillamente anche senza driver!

Gigio_65
13-02-2016, 16:19
Non è che hai abilitato il num. lock? Prova a disabilitarlo... Anche gli altri tasti funzionano?

Non penso proprio sia la funzione inversione fn perchè funzionerebbero tutti i tasti ma per il tastierino numerico sarebbe sempre necessario permerlo o inserire, appunto, il num. lock...
Se con il num lock non funziona più che a un problema sw penserei alla tastiera in sè...
A me funzionava tranquillamente anche senza driver!


Grazie mille, era proprio inserito il Num look ! :muro: :muro: :muro:
Non immaginavo che anche riavviando rimaneva inserito! Però è strano, anche disinserendolo, se premo Fn non riesco a usare il tastierino azzurro, non mi da nessun carattere.
Comunque va benissimo così, l'inportante è poter digitare i caratteri normali.
Grazie ancora

\_Davide_/
13-02-2016, 18:36
Figurati!!!
La parte del tastierino numerico funziona un po' diversamente dagli altri tasti fn... Non ho mai visto nessuno usarlo, però è pensato come "da inserire quando non si usa la tastiera alfabetica"

Felice che tu abbia risolto!!!

gabrib
23-04-2016, 14:23
A livello di prestazioni il passaggio a Win 10, migliora le cose rispetto a Win 7? Grazie.

miram
23-04-2016, 15:53
No purtroppo.... sono passato a Lubuntu

Mp3AO
23-04-2016, 16:16
io avevo trovato il modo di montarci una scheda SSD mSATA con adattatore SATA, ma purtroppo dopo alcuni minuti d'uso sembra che smetta di funzionare. E a quel punto l'unica è spegnere a mano.
Ci ho rimontato un HD meccanico, sempre sotto Windows 10, ma è ovviamente molto più lento.

gabrib
23-04-2016, 19:21
No purtroppo.... sono passato a Lubuntu
Sto pensando anch'io di passare Linux, quali sono le differenze sostanziali tra Xubuntu e Lubuntu, grazie.

rdaelmito
23-04-2016, 20:05
Mah io una via di mezzo l'ho trovata, ho recuperato a poco più di 20€ un SSD Kingdian S200 da 60GB, Windows 10 Pro x64, ovviamente 2GB di ram e tutto sommato può essere ancora sfruttato. Anzi, mi pare talmente revitalizzato rispetto a Win7-8 / HD meccanico che sto pure valutando di spendere qualcos'altro per una nuova batteria.

Sia chiaro, l'SSD non è manco lontanamente paragonabile a un modello di punta, ma comprare un SSD da 100€ non avrebbe avuto il benché minimo senso. Ho voluto rischiare e mi sono risparmiato l'acquisto di un tablet: a me ormai il netbook è utile soprattutto per vedere video offline, un po' di Office e il minimo indispensabile su Internet (qualche ricerca giusto se c'è necessità). Ho installato il minimo indispensabile, driver con Win10 non servono, come antivirus ho lasciato Defender che tanto basta e avanza visto l'uso, dopo aver installato tutto ho ancora 35GB liberi che sono un bel po' considerando che i video li metto su pendrive.

Insomma, c'è utente e utente, ma con qualche piccolo accorgimento e poca spesa si può andare avanti ancora per un po'. Se avete però bisogno di qualcosa da usare diverse ore al giorno, dimenticatevi dei netbook. Il problema è soprattutto Internet, ormai la navigazione è cosa orrida visti gli sviluppi di browser e siti, semplicemente il processore non ce la fa.

Access Denied
03-05-2016, 11:03
Un amico mi ha appena dato un netbook (come da sigla) che non si accende proprio.... presumo che sia la scheda madre..... dove posso comprarne una funzionante? Usata ovviamente

makka
04-05-2016, 13:10
Prova su ebay, ma non ti aspettare dei buoni prezzi... Mi sa che conviene passare direttamente ad altro.....

Access Denied
04-05-2016, 16:41
ho già visto sulla baia, ma c'è qualche altro sito dove potrei vedere?

\_Davide_/
05-05-2016, 16:19
Anche secondo me conviene passare ad altro... Ormai un atom del genere non vale più la spesa...

Access Denied
05-05-2016, 16:31
lo penso anch'io, ma se con pochi euro si riesce a sistemare è meglio

Mickblack
06-05-2016, 15:53
Netbook Samsung N220, proprio oggi mi è arrivata la notifica di aggiornamento da Windows 7 Starter édition a Windows 10, che devo fare, aggiorno o no?
Voi che avete fatto? Che problemi vi ha dato?

giuspino80
29-05-2016, 10:38
Netbook Samsung N220, proprio oggi mi è arrivata la notifica di aggiornamento da Windows 7 Starter édition a Windows 10, che devo fare, aggiorno o no?
Voi che avete fatto? Che problemi vi ha dato?

Ciao io avevo aggiornato a windows 10 tanto per provare ma sono subito ritornato a windows 7 per diversi motivi:
1)luminosità resta fissata al max,quindi non si può regolare
2)io ho il modem integrato che non è compatibile con windows 10
3)windows 10 rispetto a 7 è esoso di risorse,più pesante
4)interfaccia windows 10 non mi piace
Io francamente mi trovo bene con windows 7.Abbiamo ancora 4 anni di supporto da parte di windows.Poi si vedrà.Ciao.

\_Davide_/
29-05-2016, 11:24
Netbook Samsung N220, proprio oggi mi è arrivata la notifica di aggiornamento da Windows 7 Starter édition a Windows 10, che devo fare, aggiorno o no?
Voi che avete fatto? Che problemi vi ha dato?

Io direi di non aggiornare assolutamente... Elimina l'aggiornamento KB3035583 (mi sembra), così non vedi più la notifica, e nascondilo subito dopo per evitare che si installi nuovamente... Già con SSD e 2GB di RAM è difficile da usare questo notebook... Ci manca più solo l'aggiornamento a Windows 10, sopratutto se non si parte da un'installazione pulita!

redheart
21-07-2016, 17:55
Salve ho per le mani un n150 (nello specifico un NP-N150-HAH1IT), che hanno regalato (lo buttavano) ad un mio amico ed essendo totalmente incompetente in fatto d pc lo ha dato a me per dargli un'occhiata...

Monta windows 7 ed è veramente messo da panico :eek:
Di una lentezza disarmate anche ad aprire una finestra e apparentemente problemi hardware non ce ne sono e pensavo di fare un bel formattone :D

Windows 10 si o no? Qui leggo pareri discordanti :rolleyes:

makka
21-07-2016, 19:00
Se non ha 2gb di ram mi sa che qualsiasi cosa Windows metti è un dramma....

redheart
21-07-2016, 19:22
Se non ha 2gb di ram mi sa che qualsiasi cosa Windows metti è un dramma....

Solo 1gb e non ho idea di come si comportasse da nuovo.

rdaelmito
22-07-2016, 12:01
Questi netbook, se con hardware originale, ormai sono di una lentezza disarmante, indipendentemente dal sistema operativo.

L'unica soluzione per dargli un senso almeno per un altro annetto è intervenire su ram e hd: nello specifico, un modulo da 2gb di ram (è la massima memoria supportata) e un SSD. Soprattutto nel caso dell'SSD, non c'è da impanicarsi, non serve un Samsung da 70€. Io ho preso un Kingdian da 60GB, 2GB di ram montati a suo tempo, Windows 10 Home e - seppur il netbook sia sempre lento - è decisamente usabile per operazioni di routine quali vedere video oppure Office. Internet un po' meno perché i siti sono pieni di script e robaccia varia e lì non ce la fa il processore, però con in minimo di pazienza si riesce pure a navigare decentemente. 60GB di SSD possono sembrare pochi, soprattutto perché di reali dopo l'installazione di Windows a memoria ne rimangono circa 40GB... ma di certo un netbook non può essere usato come computer principale, quindi non serve 1TB di memoria.

Io direi prima di tutto di ripristinarlo e vedere le reali prestazioni (almeno una partizione di recupero dovrebbe esserci), se già vedi un piccolo miglioramento puoi seriamente considerare un upgrade di ram, hd e Win10.

Ah, considera che io ho un N220, ma mi pare abbia lo stesso processore dell'N150, un Atom N450, se così stiamo praticamente parlando dello stesso netbook.

\_Davide_/
22-07-2016, 12:44
Esatto... Anche io ho un N150 Plus con l'Atom N450...

Non è che non vada... Io lo uso come muletto per scaricare ed ho su 2 GB di ram e l'Hard Disk originale da 250 GB... Con molti servizi disattivati lasciando il minimo indispensabile... Devo dire che è anche abbastanza scattante per l'hardware che ha

redheart
22-07-2016, 14:52
Esatto... Anche io ho un N150 Plus con l'Atom N450...

Non è che non vada... Io lo uso come muletto per scaricare ed ho su 2 GB di ram e l'Hard Disk originale da 250 GB... Con molti servizi disattivati lasciando il minimo indispensabile... Devo dire che è anche abbastanza scattante per l'hardware che ha

Widows7 originale giusto? Cmq qualcosa devo farci (solo a livello software, nusson upgrade hardware), ora è inutilizzabile.

\_Davide_/
22-07-2016, 15:46
Widows7 originale giusto? Cmq qualcosa devo farci (solo a livello software, nusson upgrade hardware), ora è inutilizzabile.

Io, personalmente, lascerei assolutamente perdere 10... Poi qualcuno lo preferisce, e forse sono solo fisse personali...

redheart
23-07-2016, 10:57
Rieccomi ho fatto un ripristino completo ed è rinato! Non è certo diventato un fulmine ma è utilizzabile ora.

Ho però scoperto uno dei motivi per cui è stato messo da parte: non funziona nessuna chiavetta usb, ne ho provate diverse da 1gb in su ma tutte non vengono riconosciute. Le rileva ma non trova il driver con un unknow device :mad:
La cosa strana è che la chiavettina usb bluetooth del mouse funziona su tutte le porte.

\_Davide_/
24-07-2016, 09:12
Rieccomi ho fatto un ripristino completo ed è rinato! Non è certo diventato un fulmine ma è utilizzabile ora.

Ho però scoperto uno dei motivi per cui è stato messo da parte: non funziona nessuna chiavetta usb, ne ho provate diverse da 1gb in su ma tutte non vengono riconosciute. Le rileva ma non trova il driver con un unknow device :mad:
La cosa strana è che la chiavettina usb bluetooth del mouse funziona su tutte le porte.

Che strano... Ma hai fatto un'installazione pulita? Di solito le porte usb vanno sempre... Io usandolo da muletto ci collego sempre chiavette USB 3.0 da 32 GB, o hard disk sempre 3.0 che potrebbero dar problemi... Ed è sempre andato tutto!

redheart
24-07-2016, 10:55
Che strano... Ma hai fatto un'installazione pulita? Di solito le porte usb vanno sempre... Io usandolo da muletto ci collego sempre chiavette USB 3.0 da 32 GB, o hard disk sempre 3.0 che potrebbero dar problemi... Ed è sempre andato tutto!


come dicevo ho fatto un ripristino completo (una formattazione vera e propria non riuscirei a farla visto che le chiavette non le legge...) e entrando nel bios nel pannello di boot, di fianco a USB KEY appare N/A. Dovrei invece leggere il nome della chiavetta inserita?

\_Davide_/
24-07-2016, 13:56
come dicevo ho fatto un ripristino completo (una formattazione vera e propria non riuscirei a farla visto che le chiavette non le legge...) e entrando nel bios nel pannello di boot, di fianco a USB KEY appare N/A. Dovrei invece leggere il nome della chiavetta inserita?

N/A sarebbe Not Available immagino... Mi sa che ha qualche problema alla scheda madre! A me funziona tranquillamente il boot da USB...
Riprova con l'Hard Disk scollegato semmai...

redheart
24-07-2016, 16:27
N/A sarebbe Not Available immagino... Mi sa che ha qualche problema alla scheda madre! A me funziona tranquillamente il boot da USB...
Riprova con l'Hard Disk scollegato semmai...

...rimane cmq il mistero del perchè il mouse invece va...

\_Davide_/
24-07-2016, 17:52
Potrebbe essere qualche problema del chipset?? Che non riesca a riconoscere le memorie?

Fossi in te proverei a togliere tutte le alimentazioni (compresa la batteria tampone), tutti i dispositivi non indispensabili (HDD, WiFi...), ricollegherei la batteria dopo una decina di minuti (ed aver tenuto il pulsante di avviamento per 10 sec.) controllando, ad HDD scollegato e dopo il reset, se cambia qualcosa...

redheart
24-07-2016, 19:20
Non vorrei aprirlo e ho provato a collegare una chiavetta non direttamente ma con una prolunghina e si è accesa la lucina di notifica per qualche secondo seguito dal messaggio di usb non riconosciuto.

Deduco anch'io sia un problema di alimentazione, le uscite usb vanno ma non passa la corrente necessaria x una chiavetta...

redheart
28-07-2016, 10:35
Rieccomi, visto che domani è il fatidico 29 luglio 2016, non ho resistito e ho scaricato la iso di windows 10 :cool:
L'ho virtualizzata da windows e installato tutto senza problemi, attivazione compresa ;)
Cosa aggiungere? A parte i tempi biblici di installazione e aggiornamento devo dire che pensavo peggio! Non sarà una scheggia ma rispetto a Win7 è migliorato soprattutto nei tempi di avvio e spegnimento :O

makka
28-07-2016, 10:46
Ma a te funziona la regolazione della luminosità?

redheart
28-07-2016, 15:09
Ma a te funziona la regolazione della luminosità?

intendi con Fn+freccia su/giu? Non funziona e devo ancora testare le possibili soluzioni in prima pagina, cmq non ho capito che prooblemi dovrei avere :confused:

makka
28-07-2016, 18:26
Il problema è appunto che a me non funziona più nemmeno con i suggerimenti della prima pagina, rimane al massimo e stop.
Il bello è che invece con la prima release di windows 10 e le modifiche indicate funzionava ....
Io lo uso come muletto quindi tutto sommato poco importa ...

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
29-07-2016, 20:51
rispetto a Win7 è migliorato soprattutto nei tempi di avvio e spegnimento :O

Eh te credo!! Anzichè spegnersi si iberna ;)

farina1
16-08-2016, 13:52
Un'informazione con Android qualcuno lo ha provato? E' possibilee se si, quale versione? Me lo hanno installato sull'acer iconia e va che è una favola.
Meglio l'N150 o l'NC110? grazie per le risposte

abbate
16-08-2016, 13:57
Un'informazione con Android qualcuno lo ha provato? E' possibilee se si, quale versione? Me lo hanno installato sull'acer iconia e va che è una favola.
Meglio l'N150 o l'NC110? grazie per le risposte
INTERESSA ANCHE A ME

farina1
16-08-2016, 14:10
Possibilmente anche il loro valore commerciale grazie

Mp3AO
16-08-2016, 16:26
io sul mio ho montato 2gb e una scheda interna di accelerazione video, e ora legge i 1080p che è una bellezza, anche su monitor esterno.
purtroppo la scheda funziona solo con alcuni codec, e per i video su internet non serve.
ho provato anche un ssd da 128, ma non ho avuto una grande impressione. probabilmente però perché è un ssd msata con un adattatore msata-sata di bassa qualità. Appena mi capita un ssd sata ci riprovo.
il tutto con windows 10

\_Davide_/
16-08-2016, 18:12
una scheda interna di accelerazione video

Ceh cos'è?

Il mio con 7 starter, usato come mezzo nas per scaricare e con 2GB di ram è una scheggia!

Mp3AO
16-08-2016, 19:52
è una Broadcom bcm70015 Crystal HD. formato mini-pci.

makka
17-08-2016, 08:54
Come Android io ho provato Remix OS da chiavetta Usb e non era molto usabile.... Volevo provare ad installarlo su disco per vedere se migliora ma non ho ancora avuto tempo.

farina1
17-08-2016, 10:00
Come Android io ho provato Remix OS da chiavetta Usb e non era molto usabile.... Volevo provare ad installarlo su disco per vedere se migliora ma non ho ancora avuto tempo.

ho trovato questo in rete, possibile che nessuno l'ho ha fatto
https://www.youtube.com/watch?v=ft2yDjg3eww

makka
17-08-2016, 10:31
Quel video e' molto vecchio, anche android x86 e' andato avanti, ormai c'e' la marshmallow in stato rc .....
Bisognerebbe provare, tempo fa c'erano problemi con la scheda wifi, magari adesso va tutto.
Io ho provato Remix OS perche' si spaccia come "android su x86 stabile" quindi credevo fosse meglio, magari installandolo su disco va bene, in effetti la versione da pennetta usb arranca anche sul pc "buono" in firma.

Non ci perdo molto tempo perche' alla fine per quello che serve a me (muletto e dlna server) con widows 10 anniversary va bene.

cryoster
01-09-2016, 18:28
Ciao a tutti.
Ho da tempo immemore un N150p JP05IT utilizzato come pc per andare in giro a lavoro. Ho deciso di fare il salto installando un SSD da 120 (non ho grandi esigenze) ed ho preso un Qumox su Amazon. Il mio problema è che l'SSD non viene rilevato in nessun modo... Ho già provato ad aggiornare il BIOS (passando dalla 01KY alla 02KY) ma nulla.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione? Consigli? :muro:

Mp3AO
01-09-2016, 18:39
Molto strano, ho testato diversi ssd sui miei mini samsung e non ho avuto problemi. Non sarà l'unità stessa che è rotta?

cryoster
01-09-2016, 18:44
Guarda... ho provato con un adattatore e funziona regolarmente... Quindi... :mbe:

cryoster
01-09-2016, 20:00
Aggiornamento:
trattasi di problema di compatibilità... Ho provato ad inserire l'SSD della Qumox nel mio pc di casa (un Acer Aspire E1) e viene rilevata correttamente, allo stesso modo l'SSD che ho nello stesso Acer (una SanDisk Plus da 240 Gb) viene rilevata dallo stesso netbook.

In conclusione, ho già avviato il reso ad Amazon per incompatibilità e sto acquistando contestualmente un SanDisk Plus da 120 Gb.

Spero possa essere utile la mia esperienza... E grazie

fed3rico
12-10-2016, 17:42
ragazzi questo tipo di ram qua va bene per il Samsung N150 plus??

https://www.amazon.it/Komputerbay-KB_2GBDDR2_SO667_11-Modulo-memoria-SODIMM/dp/B003O9ILLO/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1476289276&sr=8-4&keywords=RAM+PC2-5300

cristian5
08-11-2016, 12:08
ciao, ragazzi ho provato ad installarci windows 10 ma lo trovo lento, anche voi avete notato questo?

Stavo pensando di ripristinarlo allo stato originale ma ho cancellato la partizioni di ripristino, come potrei fare?

\_Davide_/
08-11-2016, 12:10
ciao, ragazzi ho provato ad installarci windows 10 ma lo trovo lento, anche voi avete notato questo?

Stavo pensando di ripristinarlo allo stato originale ma ho cancellato la partizioni di ripristino, come potrei fare?

Assolutamente... A meno che lo alleggerisci fatica a tenere Windows 10... O gli rimetti 7 Starter cercandoti la ISO originale, oppure provi con un altro S.O.

Ora come ora io gli ho messo su Linux Mint con interfaccia KDE ma nemmeno con quello brilla di velocità;)

Mp3AO
08-11-2016, 12:13
Sul mio Windows 10 gira bene, ma non mi ricordo se gli ho messo un ssd o ha ancora il vecchio hard disk meccanico. Comunque la differenza non era poi tanta. Lo uso molto di rado.

cristian5
08-11-2016, 12:19
sapete dove posso trovare la iso originale?

Mp3AO
08-11-2016, 12:22
https://turbolab.it/windows-10/scaricare-windows-7-dvd-iso-italiano-download-diretto-ufficiale-668

cristian5
08-11-2016, 12:42
https://turbolab.it/windows-10/scaricare-windows-7-dvd-iso-italiano-download-diretto-ufficiale-668

grazie!!

makka
09-11-2016, 06:28
Io come rapidità mi trovavo bene con Windows 8.1 peccato che certe app non supportavano la risoluzione 1024x600 e non partivano nemmeno. La Seven Starter originale mi è sempre sembrata legnosa, soprattutto come accesso in rete, sono passato a Windows 10 e per il mio utilizzo "muletto" va bene, peccato solo che dopo gli ultimi aggiornamenti non riesco più a regolare la luminosità neanche con i trucchi già noti.

giuspino80
16-11-2016, 16:51
Ragazzi problemone:
se clicco col tasto sinistro e contemporaneamente striscio sul pad la schermata mi impazzisce come nella foto.Soluzioni?:muro:
http://i64.tinypic.com/28l7u5z.jpg

edit:risolto aprendo e chiudendo il netbook

giuspino80
20-04-2017, 20:25
Salve a tutti,
ho voluto installare l'ultima versione di windows 10 sul mio samsung n150 plus.
Vi posso garantire che funziona tutto!!! :) :)

La luminosità funziona dopo aver modificato il regedit come per win 8.1 e poi aver installato il relativo programma samsung per il controllo della luminosità

Per chi,come me,ha il modem integrato,basta installare il connection manager con compatibilità win7 e dargli i permessi di amministratore.

Come velocità e stabilità è nettamente superiore a win7
Davvero molto fluido.
Io però ho un ssd samsung da 120gb e 2gb di ram.
Per ora è tutto qui.

makka
22-04-2017, 09:22
Ieri ho aggiornato anche io all'ultima versione di Windows 10, proverò di nuovo il trick del registro per la luminosità dato che in precedenza non funzionava.

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk

giuspino80
18-06-2017, 15:14
Recentemente ho installato, in dual boot con windows 10, remix os 2.0.205 hacked edition.Mi trovo abbastanza bene.Posso vedere anche video in flash player senza problemi.Lo consiglio vivamente magari in boot con windows 10.

klub
04-08-2017, 09:15
Salve, sul sito Samsung non ci sono i driver, potreste indicarmi dove reperirli?

Grazie

win7 starter x86

Mp3AO
04-08-2017, 10:08
Recentemente ho installato, in dual boot con windows 10, remix os 2.0.205 hacked edition.Mi trovo abbastanza bene.Posso vedere anche video in flash player senza problemi.Lo consiglio vivamente magari in boot con windows 10.

Grazie per la segnalazione!

giuspino80
09-08-2017, 11:03
Salve, sul sito Samsung non ci sono i driver, potreste indicarmi dove reperirli?

Grazie

win7 starter x86

http://www.samsung.com/it/support/model/NP-N150-JA05IT

inter1908
12-09-2017, 10:40
Salve,
Sono un possessore di un Samsung N150 e vorrei instalalre della RAM aggiuntiva portandola dagli attuali 2Gbyte a 4GByte. E' possibile?

Inoltre è possibile installare WINDOWS 10 magari con una versione apposita? Dove la si potrebbe scaricarla?

Ci sono i driver per la versione Windows 10? Sul sito noto che si sono fermati a WINDOWS 7.

Grazie mille.

giuspino80
12-09-2017, 11:19
Salve,
Sono un possessore di un Samsung N150 e vorrei instalalre della RAM aggiuntiva portandola dagli attuali 2Gbyte a 4GByte. E' possibile?

Inoltre è possibile installare WINDOWS 10 magari con una versione apposita? Dove la si potrebbe scaricarla?

Ci sono i driver per la versione Windows 10? Sul sito noto che si sono fermati a WINDOWS 7.

Grazie mille.

Dovresti installare windows a 64 bit per aumentare la ram.Non te lo consiglio.Il processore del netbook è molto scarso.
Installatati la versione a 32 bit con 2gb di ram e va benissimo così

Io ho scaricato la iso dal sito ufficiale di windows e l'ho installata con una usb.
Poi son andato sul sito samsung sezione driver ed ho installato quelli mancanti con compatibilità "windows 7".Poi ho applicato la modifica che trovi nella pagina iniziale per la luminosità.Funziona tutto.Anche il modem integrato ed il connection manager se il tuo netbook ne è dotato.
SPero di esserti stato d'aiuto.

inter1908
12-09-2017, 11:34
Dovresti installare windows a 64 bit per aumentare la ram.Non te lo consiglio.Il processore del netbook è molto scarso.
Installatati la versione a 32 bit con 2gb di ram e va benissimo così

Io ho scaricato la iso dal sito ufficiale di windows e l'ho installata con una usb.
Poi son andato sul sito samsung sezione driver ed ho installato quelli mancanti con compatibilità "windows 7".Poi ho applicato la modifica che trovi nella pagina iniziale per la luminosità.Funziona tutto.Anche il modem integrato ed il connection manager se il tuo netbook ne è dotato.
SPero di esserti stato d'aiuto.

Innanzitutto grazie.

La prima domanda che mi pongo e se è possibile instalalre fisicamente una DDR2 da 4 Gbyte (ma i prezzi sembrano essere proibitivi).

I sistemi a 32BIT non gestiscono moduli da 4Gbyte? Perchè un SO a 64BIT con 4Gbyte di RAM dovrebbe essere più lento di uno a 32bit con 2Gbyte di RAM.

Detto che posso anche scaricare la versione WIN10 dal sito della microsoft ma poi con il Product KEY?

Pensavo esistesse qualche versione LITE con pochi fronzoli

Grazie

\_Davide_/
12-09-2017, 12:46
Non esiste più la "Starter" come per Windows 7...

In ogni caso, ormai il processore di questo pc è molto molto lento rispetto alla media, ed anche con 4 GB di RAM non penso che tu ottenga un pc utilizzabile... (Magari installando un SSD andrebbe meglio).

Controlla anche, nel caso, che la CPU supporti istruzioni a 64 bit.

Se non ricordo male il massimo di RAM supportata era di 2 GB

Mp3AO
13-09-2017, 08:44
Il minisamsung non supporta RAM da 4Gb. Il massimo che puoi montare sono 2Gb, e quindi è consigliabile un sistema operativo a 32bit (non so neppure se il processore supporti teoricamente una versione a 64bit).
Windows 10 funziona, l'ho provato personalmente, ma è certamente lento. Io ho montato una scheda di accelerazione video per i film in HD, ma non funziona con i video in streaming.
Montando un SSD al posto dell'HD si ha sicuramente un miglioramento generale, ma il vero collo di bottiglia di quel mini laptop è il processore, e su quello non si può fare niente.

giuspino80
13-09-2017, 21:17
Innanzitutto grazie.



Detto che posso anche scaricare la versione WIN10 dal sito della microsoft ma poi con il Product KEY?


Grazie

MI sembra che esista ancora il modo di fare l'upgrade d win 10 tramite Assistente aggiornamento Windows 10.
Però dovresti informarti.
Io ho su ssd da 120gb della samsung e due 2gb di ram.Va benino ma il problema resta il processore.
Comunque se ti trovi bene con win 7 resta con quello
Ciao

Cyberhackertp96
12-10-2017, 16:42
Ciao a tutti, ho provato a cercare il mio problema anche qui nella discussione ma senza successo.
ho un Samsung N150-JA05IT la batteria è stata sostituita con una completamente nuova e originale acquistata al centro assistenza Samsung. poi però il netbook è stato "abbandonato" nel dimenticatoio per circa un anno. Adesso mi ritrovo il netbook che una volta acceso (ho ancora Win 7 Starter, ma per poco) mi dice "batteria collegata, ma non in carica 0%" le ho provate tutte, ho disattivato/disinstallato i driver della batteria, l' ho caricata da pc spento (si accende il led arancione di carica, resta acceso per qualche ora poi lampeggia tra arancione e verde), ho aggiornato il bios all' ultima versione. ma niente da fare. ho verificato con il multimetro che il caricabatterie portasse corrente e infatti la porta tutta. ho provato a installare anche BatteryCare e mi rileva la batteria con la capacità disponibile pari alla massima capacità della batteria.

qualcuno ha qualche idea su come posso fare? cambiando SO o resettando il 7 starter che ho risolvo qualcosa oppure no?

vi ringrazio in anticipo per le risposte!!

\_Davide_/
12-10-2017, 17:37
Se è stato fermo un'anno è facile che la batteria sia defunta :read:

Cyberhackertp96
12-10-2017, 19:05
Se è stato fermo un'anno è facile che la batteria sia defunta :read:

perchè allora batterycare la vede funzionante?
appena arrivo a casa ti posto una foto dell' analisi

Cyberhackertp96
12-10-2017, 19:49
Questo è quello che mi dice BatteryCare, adesso Windows mi dà Carica Completa 100% però non appena stacco l'alimentazione si spegne tuttohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/69615e4773395ab9deda0d62b9ebd0ec.jpg

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

giuspino80
18-11-2017, 14:13
Qualcuno è riuscito ad installare ReactOs?Per chi non lo sapesse è un versione alleggerita di molto di windows. ed è free

giuspino80
07-02-2018, 12:03
Attualmente ho Win 10.
Vorrei installare in dual boot linux mint.
Ho fatto così:
Ho ridimensionato l'hard disk da windows
Ho installato linux mint
ma all'avvio non mi fa scegliere linux ma si avvia automaticamente solo windows.
mi date una mano?:muro:

bacillo2006
10-02-2018, 18:03
Attualmente ho Win 10.
Vorrei installare in dual boot linux mint.
Ho fatto così:
Ho ridimensionato l'hard disk da windows
Ho installato linux mint
ma all'avvio non mi fa scegliere linux ma si avvia automaticamente solo windows.
mi date una mano?:muro:


Ma hai provato in precedenza la versione live su chiavetta?

verdiacero
12-02-2018, 12:31
Salve, vorrei installare da disco win10 su versione win8 solo in inglese, ma se voglio far partire il boot da disco, entra in funzione il recovery per eseguire un ripristino. Qualcuno mi sa dire come escluderlo:confused:

giuspino80
12-02-2018, 21:47
Ma hai provato in precedenza la versione live su chiavetta?

Ho risolto.Bastava premere F10 e scegliere il S.O.

Alla fine ho scelto Zorin Os.
E' fantastico.I requisiti minimi sono:
Zorin OS 12 Lite
CPU 700 MHz Single Core
RAM 512 MB
Storage 8 GB
Display 640 × 480 resolution
Quindi ci va benissimo.Inoltre ha un'interfaccia simile a windows ed ha wine che permette di installare eseguibili windows.
Inoltre funziona tutto.Anche la luminosità.
Lo straconsiglio. :D

Gigio_65
23-02-2018, 09:58
Ho risolto.Bastava premere F10 e scegliere il S.O.

Alla fine ho scelto Zorin Os.
E' fantastico.I requisiti minimi sono:
Zorin OS 12 Lite
CPU 700 MHz Single Core
RAM 512 MB
Storage 8 GB
Display 640 × 480 resolution
Quindi ci va benissimo.Inoltre ha un'interfaccia simile a windows ed ha wine che permette di installare eseguibili windows.
Inoltre funziona tutto.Anche la luminosità.
Lo straconsiglio. :D

Io uso Lubuntu da qualche mese e non mi lamento. Ma secondo te Zorin OS è ancora più leggero? Mi confermi che non è gratuito?

giuspino80
23-02-2018, 21:02
Io uso Lubuntu da qualche mese e non mi lamento. Ma secondo te Zorin OS è ancora più leggero? Mi confermi che non è gratuito?

La versione Lite,che è quella che io suggerisco,è gratuita.
Poi esiste la versione Ultimate che è a pagamento.
Zorin Os va benissimo.Provalo.Inoltre ha un'interfaccia simile a windows 7.
:D

Gigio_65
24-02-2018, 13:51
La versione Lite,che è quella che io suggerisco,è gratuita.
Poi esiste la versione Ultimate che è a pagamento.
Zorin Os va benissimo.Provalo.Inoltre ha un'interfaccia simile a windows 7.
:D

Ok grazie, appena ho tempo lo scarico e poi lo provo. Non è che si può provarlo anche senza installarlo, in modalità live?

giuspino80
24-02-2018, 21:50
Ok grazie, appena ho tempo lo scarico e poi lo provo. Non è che si può provarlo anche senza installarlo, in modalità live?

Si esiste la live

giuspino80
03-05-2018, 11:55
Aggiornato all'ultima versione di Windows.
Sembra che vada un pò meglio.Funziona tutto.
Consiglio un'installazione ex novo.

makka
25-06-2018, 08:45
Io ho provato la Zorin OS Core (non avevo visto che c'era anche la "lite") e mi e' sembrata un po' legnosa come prestazioni, non andava male ma non l'ho trovata particolarmente leggera e veloce. Provero' la versione "lite" come suggerito.
Lubuntu invece direi che prestazionalmente va bene, anche se per ora mi tengo Win 10 e magari lo reinstallo da zero visto che con gli ultimi update in effetti arranca un po' e soprattutto non funziona piu' la regolazione della luminosita' nemmeno con le modifiche al registro (su Zorin e su Lubuntu invece funziona perfettamente).
In un momento di delirio da fancazzismo ho pure messo su la nota distribuzione copiata dalla famosa marca di NAS e trasformato l'N150 in un DS615..... funzionava anche abbastanza bene e teneva su un po' di servizi e qualche app, il vero problema e' la rete a 100 !!
Certo che questi vecchi atom ...... :muro:

giuspino80
29-07-2018, 17:35
Sto provando da 3giorni Xubuntu 64 bit e devo dire che gira davvero molto bene.Di sicuro va meglio di Zorin.
Funziona tutto compresa la luminosità.
I tast fn funzionano installando il samsung tools.

Edit:a distanza di circa un mese continuo ad utilizzare Xubuntu 64 bit.E' davvero eccezionale.Sono contento di non aver venduto questo netbook.

Gigio_65
22-08-2018, 13:55
Sto provando da 3giorni Xubuntu 64 bit e devo dire che gira davvero molto bene.Di sicuro va meglio di Zorin.
Funziona tutto compresa la luminosità.
I tast fn funzionano installando il samsung tools.

Edit:a distanza di circa un mese continuo ad utilizzare Xubuntu 64 bit.E' davvero eccezionale.Sono contento di non aver venduto questo netbook.

Scusa giuspino, ma l'N150 non è a 32 bit? Come fa a girare Xubuntu a 64 bit?

giuspino80
23-08-2018, 17:43
Scusa giuspino, ma l'N150 non è a 32 bit? Come fa a girare Xubuntu a 64 bit?

Supporta anche i sistemi a 64 bit;)

Gigio_65
24-08-2018, 06:45
Supporta anche i sistemi a 64 bit;)

Perfetto! Quindi, secondo te, xubuntu 64 è più agile di lubuntu 32?

giuspino80
24-08-2018, 10:00
Perfetto! Quindi, secondo te, xubuntu 64 è più agile di lubuntu 32?

Prova.Per me sono simili.Ma xubuntu è compatibile col Samsung tools che ti permette di utilizzare i tasti fn

Gigio_65
24-08-2018, 10:11
Prova.Per me sono simili.Ma xubuntu è compatibile col Samsung tools che ti permette di utilizzare i tasti fn

Grazie, appena ho tempo provo xubuntu

Abadir
12-10-2018, 21:22
Sto provando da 3giorni Xubuntu 64 bit e devo dire che gira davvero molto bene.Di sicuro va meglio di Zorin.
Funziona tutto compresa la luminosità.
I tast fn funzionano installando il samsung tools.

Edit:a distanza di circa un mese continuo ad utilizzare Xubuntu 64 bit.E' davvero eccezionale.Sono contento di non aver venduto questo netbook.

Ho appena installato Xubuntu 32 bit sul mio n150plus+ssd. In pratica ho salvato il netbook dalla pattumiera. Aggiornerò l'esperienza nei prossimi giorni di utilizzo

Abadir
14-10-2018, 12:37
Ho appena installato Xubuntu 32 bit sul mio n150plus+ssd. In pratica ho salvato il netbook dalla pattumiera. Aggiornerò l'esperienza nei prossimi giorni di utilizzo

Il pc non va malaccio, ma il vero problema è il consumo della batteria. A spanne mi sento di dire che la durata della batteria si è dimezzata e che il calore generato sia aumentato del 30%.

EDIT

A distanza di un mesetto e usando un'altra batteria mi sono accorto che in realtà era la batteria che stavo usando ad avere qualche problema. Posso quindi affermare che installando XUBUNTU, la durata della batteria non ne risente, anzi la durata è identica se non superiore.

giuspino80
16-11-2018, 18:54
Installata ultima versione di windows 10 ex novo.funziona tutto e la luminosità funziona solo se applicata la modifica al regedit.

Abadir
16-11-2018, 22:05
Installata ultima versione di windows 10 ex novo.funziona tutto e la luminosità funziona solo se applicata la modifica al regedit.Windows 10 era inutilizzabile sul mio. A te come va?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

giuspino80
20-11-2018, 23:23
Windows 10 era inutilizzabile sul mio. A te come va?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalka me va abbastanza bene.non mi lamento.appena clicco su firefox si apre subito.un pò a scatti se vado su youtube.però rallenta tutto quando parte windows update con gli aggiornamenti. per il resto va bene.io però ho fatto un'installazione pulita perchè ho notato che se aggiorno la build da win update non funziona poi dopo la luminosità.

Abadir
21-11-2018, 06:12
a me va abbastanza bene.non mi lamento.appena clicco su firefox si apre subito.un pò a scatti se vado su youtube.però rallenta tutto quando parte windows update con gli aggiornamenti. per il resto va bene.io però ho fatto un'installazione pulita perchè ho notato che se aggiorno la build da win update non funziona poi dopo la luminosità.

Se non hai particolari esigenze puoi provare anche xubuntu, io mi sto trovando bene, il pc è piuttosto svelto.

giuspino80
21-11-2018, 16:08
Se non hai particolari esigenze puoi provare anche xubuntu, io mi sto trovando bene, il pc è piuttosto svelto.
Infatti lo ho in dual boot con windows 10.lo avevo anche suggerito un paio di post fa.:)

vic_20
25-01-2019, 19:50
ho un problema sulla risoluzione schermo per cui non riesco a vedere la parte bassa dello schermo.
la risoluzione massima e' 1152x864 se ricordo bene mentre dovrebbe essere 1280x960.
sapete dove trovare un driver per far arrivare la risoluzione in modo da vedere tutto lo schermo completo?
anche con linux mint non arriva alla risoluzione giusta.
lo stesso mi succede con linux mint 19.1 xfce che va benissimo solo che non vedendo la parte bassa dello schermo non visualizzo le scritte ok ecc.

erosmax
11-10-2019, 16:10
Io ci provo.
Salve, ho acquistato un N210 a 30€.
Certo, 1GB e Windows 7 starter, lo rendono una lumaca mastodontica.
Anche se l'ho, in parte, ripulito, resta sempre un macinino (si blocca anche aprendo una semplice cartellla N210).
Ho fatto tutti per test e controlli e non ci sono errori.
Ho provato anche a installare Glary utility e quello per la RAM..

Senza grandi risultati.
Però, ora, la mia domanda e:"come si regola il volume con i tasti? Lo schermo, toccando qua e là, è diventato quasi nero e non si vede quasi per nulla. ��
Grazie per l'aiuto.

cuvetto
11-10-2020, 18:44
Salve a tutti, volevo utilizzare questo PC per la didattica a distanza (Google MEET) per mia figlia, ma mi sono reso conto dei limiti che ha nonostante 2 Gb di RAM. Ho provato diverse soluzioni:

1) Windows XP: Molto fluido, ma purtroppo nessun browser è utilizzabile per utilizzare Google MEET in quanto riconosciuto obsoleto.
2) Windows 7: Meno fluido, funzionalità supportata, ma quando avvio la chiamata la PCU satura e dopo un po' mi rilascia un errore e dice di riprovare.
3) Windows 10 LTSC GEN2: Stessa situazione di windows 7
4) Linuxfx 10.6.106 -founders edition: Stessa situazione di windows 7

Ho rimediato un Hard disk SSD da 128 Gb ed ho reinstallato tutto dal principio (formattazione completa inclusa) ma non ho notato alcuna differenza di prestazioni.
Ne deduco che il tutto è a causa del nostro Atom N450 single Core.
Mi è sembrato di capire che il Samsung N250Plus monta la nostra stessa scheda madre, ma a differenza del nostro, monta l'Atom N550 Dual Core e RAM DDR3.
Potrebbe essere una soluzione rimediare questa scheda madre, ammesso che riesca a trovarla?
Grazie!!

Erden
11-10-2020, 22:58
Salve a tutti, volevo utilizzare questo PC per la didattica a distanza (Google MEET) per mia figlia, ma mi sono reso conto dei limiti che ha nonostante 2 Gb di RAM. Ho provato diverse soluzioni:

1) Windows XP: Molto fluido, ma purtroppo nessun browser è utilizzabile per utilizzare Google MEET in quanto riconosciuto obsoleto.
2) Windows 7: Meno fluido, funzionalità supportata, ma quando avvio la chiamata la PCU satura e dopo un po' mi rilascia un errore e dice di riprovare.
3) Windows 10 LTSC GEN2: Stessa situazione di windows 7
4) Linuxfx 10.6.106 -founders edition: Stessa situazione di windows 7

Ho rimediato un Hard disk SSD da 128 Gb ed ho reinstallato tutto dal principio (formattazione completa inclusa) ma non ho notato alcuna differenza di prestazioni.
Ne deduco che il tutto è a causa del nostro Atom N450 single Core.
Mi è sembrato di capire che il Samsung N250Plus monta la nostra stessa scheda madre, ma a differenza del nostro, monta l'Atom N550 Dual Core e RAM DDR3.
Potrebbe essere una soluzione rimediare questa scheda madre, ammesso che riesca a trovarla?
Grazie!!

Che io mi ricordi, il 250 Plus montava la stessa CPU, informati bene prima di acquistare.
Resta comunque il fatto che stiamo parlando di un prodotto troppo datato, anche se prendessi il dual core non credo miglioreresti di tanto la situazione.

cuvetto
16-10-2020, 17:10
Che io mi ricordi, il 250 Plus montava la stessa CPU, informati bene prima di acquistare.
Resta comunque il fatto che stiamo parlando di un prodotto troppo datato, anche se prendessi il dual core non credo miglioreresti di tanto la situazione.

Alla fine ho trovato una scheda madre di un NP-150Plus con CPU dual-core N550 e ram DDR3. Il tutto pagato 35 euro spedita.
Vedremo come va, male che vada ho "buttato" 35 euro ma ho fatto un leggero upgrade ad un PC che veniva utilizzato senza alcuna pretesa da mia moglie!

cuvetto
08-11-2020, 12:10
MISSIONE COMPIUTA!!

Sono riuscito nel mio intento con una cifra di una trentina di euro (scheda madre con CPU N550 + 2 GB di RAM DDR3).
E' ovvio che il mio intento era esclusivamente di riuscire ad utilizzare Google Meet, cosa che con la configurazione precedente non riuscivo ad ottenere, e non chiedevo altro.
Ho fatto rinascere un PC di 10 anni fa e reso indipendente mia figlia dal punto di vista scolastico. Non potevo chiedere di più!!

giuspino80
08-11-2020, 21:53
MISSIONE COMPIUTA!!

Sono riuscito nel mio intento con una cifra di una trentina di euro (scheda madre con CPU N550 + 2 GB di RAM DDR3).
E' ovvio che il mio intento era esclusivamente di riuscire ad utilizzare Google Meet, cosa che con la configurazione precedente non riuscivo ad ottenere, e non chiedevo altro.
Ho fatto rinascere un PC di 10 anni fa e reso indipendente mia figlia dal punto di vista scolastico. Non potevo chiedere di più!!

Installa xubuntu 64 bit 18.04.5 per migliorare le prestazioni

cuvetto
09-11-2020, 22:36
Installa xubuntu 64 bit 18.04.5 per migliorare le prestazioni

Sinceramente ho provato Linuxfx 10.6.106 -founders edition e non mi è sembrata tutta sta gran differenza...devo comunque rimanere in tema windows visto che è per una ragazzina che è alle prime armi con windows.
Ti assicuro comunque che Windows 10 LTSC GEN2 è di una leggerezza irreale....mai visto nulla di simile nel mondo windows!!

giuspino80
10-11-2020, 09:22
Sinceramente ho provato Linuxfx 10.6.106 -founders edition e non mi è sembrata tutta sta gran differenza...devo comunque rimanere in tema windows visto che è per una ragazzina che è alle prime armi con windows.

Ti assicuro comunque che Windows 10 LTSC GEN2 è di una leggerezza irreale....mai visto nulla di simile nel mondo windows!!Anche io uso windows ltsc. davvero ottimo se uno sceglie windows 😄😊

m_a_x
02-01-2022, 00:04
Qualcuno mi sa dire se il suo N150 si accende con l'alimentatore senza batteria?

L'ho riesumato dalla cantina dopo anni di fermo, messo sotto carica si accende il led verde sull'alimentatore ma sulla macchina niente.
Tolta la batteria, stessa cosa.
Allora ho pensato ad un difetto dell'alimentatore, anche se quando l'ho riposto funzionava. Provato con un alimentatore di pari voltaggio ma con piu ampere, non si accende nessun led neanche in questo caso. Con o senza batteria.
Potrei comprare una nuova batteria con 20€ visto che mi serve ma mi rimane il dubbio se è guasto visto che non si accende nessun led neanche senza batteria.

lupak
02-01-2022, 09:37
Qualcuno mi sa dire se il suo N150 si accende con l'alimentatore senza batteria?

L'ho riesumato dalla cantina dopo anni di fermo, messo sotto carica si accende il led verde sull'alimentatore ma sulla macchina niente.
Tolta la batteria, stessa cosa.
Allora ho pensato ad un difetto dell'alimentatore, anche se quando l'ho riposto funzionava. Provato con un alimentatore di pari voltaggio ma con piu ampere, non si accende nessun led neanche in questo caso. Con o senza batteria.
Potrei comprare una nuova batteria con 20€ visto che mi serve ma mi rimane il dubbio se è guasto visto che non si accende nessun led neanche senza batteria.

quando e' in carica si illumina il led arancio, senza batteria led verde e si avvia .

m_a_x
02-01-2022, 10:23
quando e' in carica si illumina il led arancio, senza batteria led verde e si avvia .

Grazie, allora è inutile che compro una nuova batteria. Proverò ad aprirlo e a misurare la continuità dal connettore.

PurePoison
19-09-2022, 16:41
Per chi come me utilizza ancora questo piccolo pc per motivi di lavoro.
Allego il file .reg che risolve il problema della luminosità.