View Full Version : [Official Thread] Samsung N150/N210/N220
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
Bembotto
22-05-2011, 10:25
i motivi che mi hanno spinto a preferire l'n220 sono stati appunto l'ottima tastiera ad isola e la qualita' generale dei materiali decisamente migliori di quelli del 150.
Io attualmente ho l'n220 ed in passato ho avuto l'n150.Beh posso dire che l'n220 è più curato esteticamente e sicuramente più comodo per la sua tastiera ad isola,di contro lo trovo più pesante dell'n150, che per questo tipo di pc è sicuramente un bel punto a sfavore.Tutta sta qualità dei materiali sinceramente non l'ho notata, le plastiche so sempre plastiche...
lukeskywalker
22-05-2011, 20:06
Beh, c'è plastica e plastica. comunque effettivamente al peso non avevo pensato, hai ragione ;)
con il mio nuovo n150 plus ho un problema. Non riesco a scorrere le pagine di internet (firefox 4, IE9) con lo scroll verticale (ne con un dito e ne con due dita), c'è da impazzire:mad: alla fine devo scorrere con i tasti freccia! forse sono abituato al mio notebook dell che scorre solo sfiorandolo!
Ho provato con un documento word e lo scroll è normale!
a voi funziona bene?:confused:
Stessa cosa succede anche a me! a volte funziona, spesso no!! non capisco perchè sto problema con lo scroll
Edit: ho risolto installando i driver dal sito samsung relativi al touch pad! io ho messo la versione 8.... che risulta prercedente (?) alla versione 7.... però non escludo che basti reinstallare la stessa versione già presente nel sistema
Ho letto che molti si lamentano della lentezza del N150, io ho subito eliminato l'antivirus Norton che era preinstallato e mi sono messo un altro antivirus più leggero e devo dire che è abbastanza veloce ora.
Scusate il mio 3° post consecutivo :D :doh:
io ho preso l' N150 plus con atom n550 alla M........d a219 € però sul sito della samsung non riesco a trovare questo tipo di netbook!! quelli sul sito montano tutti l'atom 450! Il modello nella scatola è: NP - N150 - JP0CIT
Suggerimenti? grazie.
Killkernel
24-05-2011, 16:56
Scusate il mio 3° post consecutivo :D :doh:
io ho preso l' N150 plus con atom n550 alla M........d a219 € però sul sito della samsung non riesco a trovare questo tipo di netbook!! quelli sul sito montano tutti l'atom 450! Il modello nella scatola è: NP - N150 - JP0CIT
Suggerimenti? grazie.
La versione da te indicata è la revisione più recente dell'N150 Plus che monta come CPU un ATOM Dual Core N550 da 1,5Ghz (1MB di cache L2), mentre la memoria montata non è DDR2 ma DDR3.
L'ho preso anch'io in offerta ma ho apportato piccole modifiche e cioè:
- ho montato un banco di SO-DDR3 da 2GB (sostituendo l'esistente da 1GB perché c'è solo uno slot per la RAM);
- ho installato Windows 7 Professional di cui ho licenza retail.
Il sistema gira bene e fino ad ora non ho avuto particolari problemi.
Unico neo: scaldicchia un pochettino...
Anche il tuo ha questo comportamento?!?!?
Bye :)
La versione da te indicata è la revisione più recente dell'N150 Plus che monta come CPU un ATOM Dual Core N550 da 1,5Ghz (1MB di cache L2), mentre la memoria montata non è DDR2 ma DDR3.
L'ho preso anch'io in offerta ma ho apportato piccole modifiche e cioè:
- ho montato un banco di SO-DDR3 da 2GB (sostituendo l'esistente da 1GB perché c'è solo uno slot per la RAM);
- ho installato Windows 7 Professional di cui ho licenza retail.
Il sistema gira bene e fino ad ora non ho avuto particolari problemi.
Unico neo: scaldicchia un pochettino...
Anche il tuo ha questo comportamento?!?!?
Bye :)
anche io ho la stessa versione . si scalda un po ma nulla di grave . Invece ogni tanto sento un tickettio . non sempre a volte si a volte no . nn vorrei che fosse l'hd ..
io per errore ho cancellato la partizione di recovery ( colpa del touchpad che nn ero abituato ai doppi click ) ma win 7 starter era na chiavica . ho su solo ubuntu e gira bene .
Talmente nuovo da non essere ancora presente nel sito samsung? Wow!! :D
Comunque non so dire se scalda tanto, lo uso solo per internet ed è il mio primo portatile quindi non posso paragonarlo! :)
avevo idea anch'io di mettere 2 giga di ram e mettere il windows home però nel frattempo per l'uso che ne faccio è sufficente così com'è.
nvece ogni tanto sento un tickettio . non sempre a volte si a volte no . nn vorrei che fosse l'hd ..
per il momento non sento nessun rumore strano sul mio net
sierra75
25-05-2011, 14:00
da felice possessore di NC10, e ottima assistenza samsung, cercavo un 12 pollici come sostituo.....
samsung propone qualcosa come netbook ??
Grazie
Pietro
Ho appena messo 2Gb al mio N150 ......
Direi che va tutto molto meglio, dalla navigazione in rete con un po' di tab aperti fino all'apertura di programmi in contemporanea o all'accesso al filesystem.
Il netbook ora rimane usabile anche durante il trasferimento di grossi files via rete mentre prima era parecchio rallentato.
Sono 20E ben spesi.
ragazzi una domanda al volo, per il mio samsung N220 sapreste dirmi se questa ram va bene:
http://www.amazon.it/Kingston-ValueRAM-memoria-GB-PC2-6400/dp/B00102A066/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1306578570&sr=8-3
eventualmente ci sarebbe di meglio? è facile da montare? scusate ma è la prima volta che mi cimento nel cambio della ram:fagiano:
lukeskywalker
28-05-2011, 12:23
ragazzi una domanda al volo, per il mio samsung N220 sapreste dirmi se questa ram va bene:
http://www.amazon.it/Kingston-ValueRAM-memoria-GB-PC2-6400/dp/B00102A066/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1306578570&sr=8-3
eventualmente ci sarebbe di meglio? è facile da montare? scusate ma è la prima volta che mi cimento nel cambio della ram:fagiano:
la ram va bene, chip più performanti non avrebbero senso
il negozio è una garanzia
montarla è semplicissimo ci vogliono 30 secondi.
ciao
nn so se già c'è nelle altre pagine . Segnalo questo :
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=416075.0
che risolve il problema ( su linux ) che anche io avevo notato con lo scroll specie con google earth . Appena si scrollava andava a "fine corsa" . con queste semplici modifiche ora va che è una meraviglia .
con ubuntu 11.04 lo scroll laterale funziona benissimo :)
ho fatto ieri una nuova installazione disinstallando la vecchia 10.10 aggiorna a 11.04 (ho fatto una fresh install, insomma) e mi sto trovando veramente bene.
ovviamente ho dovuto installare il solito repository voria con il samsung-backlight altrimenti la luminosità non si regolava
ZioLollo
30-05-2011, 00:51
Scusate il mio 3° post consecutivo :D :doh:
io ho preso l' N150 plus con atom n550 alla M........d a219 € però sul sito della samsung non riesco a trovare questo tipo di netbook!! quelli sul sito montano tutti l'atom 450! Il modello nella scatola è: NP - N150 - JP0CIT
Suggerimenti? grazie.
Idem :(
i driver sono irreperibili da qualunque parte :(
prima di tutto volevo elimare sever starter edition e metterci WinXP o almeno un seven ultimate.....ma senza driver come faccio? :/ Non volgio aggiornare, ma formattare e mettere un seven pulito senza le cazzate Samsung.
Per WinXP non ci sono speranze? Io ho altri 2 PC a casa in rete, tutti con XP, qui come posso fare? A me Seven prorio non va giu'. Prima usavo un Acer con cpu z520 e con Xp Pro andava molto meglio di questo dual core con seven starter
edit.
Ho appena chiamato il numero verde dell'assistenza Samsung, mi hanno confermato che il prodotto non compare nel sito ufficiale Samsung, ho fatto richiesra di avere tutti i driver (Seven e XP) ed a breve (1 o 2 giorni) mi invieranno un link per mail da dove potro' scaricare tutti i driver. Speriamo che ci siano anche quelli per WinXP :/
Il link sara' valido solo per 2 giorni e non so se l'accesso al link sara' esclusivo, casomai ve lo passo appena ce l'ho disponibile, sempre che interessi a qualcuno
Killkernel
30-05-2011, 11:52
Idem :(
i driver sono irreperibili da qualunque parte :(
La versione acquistata è la JP0CIT che non è altro che la localizzazione del prodotto per area geografica, ma i drivers sono quelli che trovi qui:
http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP00&prd_ia_cd=&prd_mdl_cd=NP-N150-JP06IT&prd_mdl_name=NP-N150P&srchword=N150%20JP06
Qui troverai sia i drivers per Windows XP che per Windows 7 (ricorda che il modulo wi-fi è di BroadCom).
Una nota importante per Windows XP: se da BIOS decidi di settare l'accesso all'HD in modalità AHCI, devi integrare nel CD di installazione di Windows (puoi usare un software chiamato nLite) i drivers del chipset (NM10) che trovi scricandoli dal sito di INTEL. :D
ZioLollo
30-05-2011, 12:58
La versione acquistata è la JP0CIT che non è altro che la localizzazione del prodotto per area geografica, ma i drivers sono quelli che trovi qui:
http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP00&prd_ia_cd=&prd_mdl_cd=NP-N150-JP06IT&prd_mdl_name=NP-N150P&srchword=N150%20JP06
Qui troverai sia i drivers per Windows XP che per Windows 7 (ricorda che il modulo wi-fi è di BroadCom).
Una nota importante per Windows XP: se da BIOS decidi di settare l'accesso all'HD in modalità AHCI, devi integrare nel CD di installazione di Windows (puoi usare un software chiamato nLite) i drivers del chipset (NM10) che trovi scricandoli dal sito di INTEL. :D
Ti ringrazio per le spiegazioni ;)
Ho notato difficotà di connessione reless tra n150 e modem in comodato alice. L'alicegate voip2 plus wifi. Il penultimo modello. Cosa strana va male solo con samsung, cosa possibile? Avete verificato la stessa cosa??
ciao e grazie!!!
ZioLollo
01-06-2011, 09:36
Ho notato difficotà di connessione reless tra n150 e modem in comodato alice. L'alicegate voip2 plus wifi. Il penultimo modello. Cosa strana va male solo con samsung, cosa possibile? Avete verificato la stessa cosa??
ciao e grazie!!!
Io il router alive l'ho appena riconsegnato e preso un netgear.
A me dava problemi col telefonino ad esempio e qualche volta col portatile, cambiato router finiti i problemi
ZioLollo
02-06-2011, 12:08
E' la prima volta che uso un PC nuovo con SO preinstallato, guardando le partizioni ci sono:
la prima di recovery
la seconda di 100MB di boot
la terza seven starter
ora io, prima di reinstallare e cancellare tutto, vorrei provare un paio di win per scegliere il piu' adatto senza cancellare quello preinstallato, solo non capisco quella partizione da 100 mb di boot. vorrei eliminarla e impostare la paertizione starter come boot e poi successivamente installare un altro win in dual boot.
uso mini partition wizard
E' la prima volta che uso un PC nuovo con SO preinstallato, guardando le partizioni ci sono:
la prima di recovery
la seconda di 100MB di boot
la terza seven starter
ora io, prima di reinstallare e cancellare tutto, vorrei provare un paio di win per scegliere il piu' adatto senza cancellare quello preinstallato, solo non capisco quella partizione da 100 mb di boot. vorrei eliminarla e impostare la paertizione starter come boot e poi successivamente installare un altro win in dual boot.
uso mini partition wizard
non è di boot http://www.mondoinformatica.net/2009/08/24/rimuovere-la-partizione-riservata-di-100-mb-in-windows-7/
comunque se "googli" un po capisci meglio.
I windows 7 girano tutti, secondo me è inutile che li provi in dual boot!
poi è consigliato un upgrade a 2 gb di ram, però anche con solo 1 gb di ram windows 7 può girare tranquillamente
ZioLollo
02-06-2011, 13:52
Partition wizard me la indicava come boot, per questo credevo fosse bootabile.
Cmq, se installo 2 seven, poi non mi compare un menu' per selezionare quale sistema lanciare?
OK, non ho capito nulla :p
formattato tutto e via, ora ho seven ultimate, sembra giri bene.....speriamo duri.
Una cosa che non ho trovato, all'avvio del PC, non trovo il tasto per entrare nel menu' del boot device, devo sempre andare nel bios ed impostare manualmente dove fare il boot.
Partition wizard me la indicava come boot, per questo credevo fosse bootabile.
Cmq, se installo 2 seven, poi non mi compare un menu' per selezionare quale sistema lanciare?
OK, non ho capito nulla :p
formattato tutto e via, ora ho seven ultimate, sembra giri bene.....speriamo duri.
Una cosa che non ho trovato, all'avvio del PC, non trovo il tasto per entrare nel menu' del boot device, devo sempre andare nel bios ed impostare manualmente dove fare il boot.
No non puoi installare 2 sistemi operativi sulla stessa partizione.
devi avere l'hard disk con almeno 2 partizioni.
sull' n150 individua da solo che c'è da fare una scelta ( es. se vuoi far partire linux da chiavetta oppure il chrome os sempre da chiavetta, basta inserire la chiavetta prima di accendere il pc e questo all'avvio rileva che ci sono 2 sistemi operativi e ti chiede quale vuoi far partire)
Non serve che provi diversi windows 7! se hai l'ultimate metti quello, dovrebbe solo far fatica a girare xp mode.(
poi non avendo una gran scheda grafica forse rallenterà un po se tieni "aero" attivato
Ma passate ad ubuntu 11.04 e vivete felici =D
ZioLollo
03-06-2011, 11:31
Ma se ho il SO interno di avvio e un dispositivo usb bootabile, gli dovro' dire io da dove fare il boot, da solo che fa?
Ma se ho il SO interno di avvio e un dispositivo usb bootabile, gli dovro' dire io da dove fare il boot, da solo che fa?
da solo rileva che ci sono 2 opzioni di boot (so interno e so chiavetta usb)i e ti chiede quale caricare in quel momento! non serve che dai la preferenza dal bios per farlo partire da usb o altro
ZioLollo
04-06-2011, 14:00
A me non chiede nulla, come ogni PC che ho usato (non sono un tecnico eh :p)
Se ho piu' dispositivi bootabile lui segue la boot sequence del bios e basta. Forse c'e' da abilitare qualche opzione nel bios?
A me non chiede nulla, come ogni PC che ho usato (non sono un tecnico eh :p)
Se ho piu' dispositivi bootabile lui segue la boot sequence del bios e basta. Forse c'e' da abilitare qualche opzione nel bios?
guarda, io ho provato con una chiavetta con dentro prima Android e poi crhome os e tutte e due le volte dopo l'accensione mi ha chiesto che so avviare.
poi sinceramente non so se bisogna cambiare qualche impostazione, io non ho cambiato niente..
Ho visto che non ci sono i driver per il windows 7 64 bit, se io mettessi nel mio n150 plus (atom n550) windows 7 64 bit i driver funzionerebbero lo stesso?
ZioLollo
06-06-2011, 19:47
Una cosa che non ho trovato, all'avvio del PC, non trovo il tasto per entrare nel menu' del boot device, devo sempre andare nel bios ed impostare manualmente dove fare il boot.
Se a qualcuno dovesse interessare, il tasto da premere durante l'accensione del PC per accedere al menu' di boot, e' "ESC"
qualcuno anche in privato mi consiglia un sito con buoni prezzi per netbook?devo prenderne uno alla mia ragazza
. : I N S I D E : .
07-06-2011, 09:12
qualcuno anche in privato mi consiglia un sito con buoni prezzi per netbook?devo prenderne uno alla mia ragazza
ormai nei centri commerciali trovi netbook con ATOM N450 a 150€
QUESTO IN COSA SI DIFFERENZIA DAGLI N150?
SAMSUNG - N145 JP02
Non ho trovato niente in questa discussione,su altre ho leto che per il 220 l'aggiornamento firmware risolveva un problema simile alla tastiera...qualcuno ha consigli?:muro:
Mi autoquoto,dato che nessuno sapeva aiutarmi.
Ho perfettamente risolto il problema della lentezza di risposta della tastiera sul mio N150 JA05 IT aggiornando il BIOS lanciando l'exe dal sito Samsung
Finalmente!!!!Ora rulla di brutto e non perde colpi.
Amen :D
Mi autoquoto,dato che nessuno sapeva aiutarmi.
Ho perfettamente risolto il problema della lentezza di risposta della tastiera sul mio N150 JA05 IT aggiornando il BIOS lanciando l'exe dal sito Samsung
Finalmente!!!!Ora rulla di brutto e non perde colpi.
Amen :D
Ottimo: lo segnalo in prima pagina :D
aliasalberto
24-06-2011, 19:57
Qualcuno di voi ha scaricato l'aggiornamento della scheda grafica pubblicato il 22/06/2011? Visto che il precedente dava dei problemi, ho qualche remora a installarlo subito.
EDIT: Ho fatto l'aggiornamento. Il problema della regolazione della luminosità non l'hanno sistemato (incompetenti), ma ho ovviato con la correzione del file di registro.
esiste un modo avere il wireless disattivato all'avvio e riattivarlo dal desktop quando serve con i pulsanti Fn + F9? Se lo disattivo con la combinazione Fn + F9 dal desktop al successivo riavvio il wireless viene riattivato e devo nuovamente disabilitarlo.
rdaelmito
27-06-2011, 10:57
esiste un modo avere il wireless disattivato all'avvio e riattivarlo dal desktop quando serve con i pulsanti Fn + F9? Se lo disattivo con la combinazione Fn + F9 dal desktop al successivo riavvio il wireless viene riattivato e devo nuovamente disabilitarlo.
Sull'N220 Plus c'è una voce nel bios per la disattivazione, e poi esattamente come vuoi fare tu, una volta avviato Windows basta premere la combinazione di tasti per attivare il wireless. Penso sia la stessa cosa su tutti i modelli Samsung.
Ciao a tutti,
ho un problema con il Seven Starte del mio N150: non riesco ad installare il SP1, sia provando l'aggiornamento "online" sia provando a lanciare il setup con il pacchetto completo microsoft.
Ho provato le varie soluzioni trovate in rete ma niene da fare.
Pensavo quindi di tagliare la testa a toro e reinstallare tutto usando direttamente una iso di seven starter con integrato il sp1, ma in questo modo riesco a mantenere o a ricreare in seguito la partizione di recovery samsung ?
Se uso la soluzione "safe" vala a dire usare il samsung recovery per riportare il netbook alle condizioni iniziali e poi applicare direttamente il sp1, perdo tutto il contenuto dell'hard disk ?
(al momento ho due partizioni, C con il s.o. e D con i dati).
Grazie.
Ciao a tutti,
ho un problema con il Seven Starte del mio N150: non riesco ad installare il SP1, sia provando l'aggiornamento "online" sia provando a lanciare il setup con il pacchetto completo microsoft.
Ho provato le varie soluzioni trovate in rete ma niene da fare.
Pensavo quindi di tagliare la testa a toro e reinstallare tutto usando direttamente una iso di seven starter con integrato il sp1, ma in questo modo riesco a mantenere o a ricreare in seguito la partizione di recovery samsung ?
Se uso la soluzione "safe" vala a dire usare il samsung recovery per riportare il netbook alle condizioni iniziali e poi applicare direttamente il sp1, perdo tutto il contenuto dell'hard disk ?
(al momento ho due partizioni, C con il s.o. e D con i dati).
Grazie.
Prova prima ad installare tutti gli aggiornamenti in automatico e poi a installare il SP1. Dovrebbe funzionare.
Prova prima ad installare tutti gli aggiornamenti in automatico e poi a installare il SP1. Dovrebbe funzionare.
Non ho capito bene cosa intendi......
ho sempre avuto gli aggiornamenti automatici attivi ed e' dalla prima volta che ho tentato di installare il sp1 che mi da errore.......
L'avevo temporaneamente messo tra quelli ignorati sperando che magari dopo qualche aggiornamento successivo sarebbe andato a posto, ma ho gia' provato diverse volte a riapplicarlo con la procedura online e niente da fare.... oltretutto adesso ogni giorno trova sempre l'sp1 come aggiornamento importante e "rompe le @@" per installarlo.
Ho anche provato a lanciare il setup del sp1 scaricando il pacchetto "ridistribuibile" dal sito MS ma nulla.....
Ho anche seguito i vari suggerimenti trovati in rete ma senza successo
(chkdsk, sfc, Windows Update Readiness tool, Reset Windows Update, MsConfig, ecc).
Non ho capito bene cosa intendi......
ho sempre avuto gli aggiornamenti automatici attivi ed e' dalla prima volta che ho tentato di installare il sp1 che mi da errore.......
L'avevo temporaneamente messo tra quelli ignorati sperando che magari dopo qualche aggiornamento successivo sarebbe andato a posto, ma ho gia' provato diverse volte a riapplicarlo con la procedura online e niente da fare.... oltretutto adesso ogni giorno trova sempre l'sp1 come aggiornamento importante e "rompe le @@" per installarlo.
Ho anche provato a lanciare il setup del sp1 scaricando il pacchetto "ridistribuibile" dal sito MS ma nulla.....
Ho anche seguito i vari suggerimenti trovati in rete ma senza successo
(chkdsk, sfc, Windows Update Readiness tool, Reset Windows Update, MsConfig, ecc).
Veramente strano: ho lo stesso problema su un vecchio portatile di un amico e ....non ho ancora trovato soluzione! Ho pure provato a fare una nuova installazione ma ...niente da fare!
Però con il Netbook non ho avuto nessun problema.
Mi sa che hai installato qualcosa che va in conflitto!
Stamattina ho reinstallato tutto usando direttamente una iso di seven con il sp1 integrato ed e' andato tutto bene. Inserendo il seriale durante l'installazione l'attivazione e' fallita (forse la rete non era installata bene) mentre successivamente la validazione ha avuto successo.
Ho installato da pen drive usb e tutto e' stato molto veloce, dopo ha scaricato altri aggiornamenti e non ho avuto nessun problema.
Qualche difficolta' con il wireless, il driver broadcom preso dal sito samsung non vedeva la scheda, poi ho installato altre cose, ho riprovato usando il driver wireless originale (quello preso dal backup del Samsung Recovery Solution) e ha funzionato. :confused:
Adesso sto facendo un bel backup completo, non si sa mai !
ragazzi ho una questione da porvi, ho preso ora un n150plus con win7 ma a mio parere mi sembra molto piu lento di un nc10 con xp.
che mi dite al riguardo?
ragazzi ho una questione da porvi, ho preso ora un n150plus con win7 ma a mio parere mi sembra molto piu lento di un nc10 con xp.
che mi dite al riguardo?
Cambia l'amtivirus pre-installato con uno più leggero ;)
Disinstalla il software che non ti serve.
Anche portare la memoria a 2GB aiuta :D
Cambia l'amtivirus pre-installato con uno più leggero ;)
Disinstalla il software che non ti serve.
Anche portare la memoria a 2GB aiuta :D
Perfetto, ora proveremo a disinstallare tutto ciò che non è necessario... e vedremo!
poi ho dato un'occhiata nella baia e di ram ce ne sono di diversi tipi e prezzi per il 150plus, quale mi consigliate? magari tramite pm! Grazie a tutto il forum!
Perfetto, ora proveremo a disinstallare tutto ciò che non è necessario... e vedremo!
poi ho dato un'occhiata nella baia e di ram ce ne sono di diversi tipi e prezzi per il 150plus, quale mi consigliate? magari tramite pm! Grazie a tutto il forum!
Prendi quella che costa meno: l'Atom non ha grandi pretese per quanto riguarda la velocità.
Invece valuta se vale la pena prenderla sulla baia: considerando le spese di spedizione, forse il negozio sotto casa costa uguale (o poco di più) ma se nn funzia te la cambiano subito ;)
Prendi quella che costa meno: l'Atom non ha grandi pretese per quanto riguarda la velocità.
Invece valuta se vale la pena prenderla sulla baia: considerando le spese di spedizione, forse il negozio sotto casa costa uguale (o poco di più) ma se nn funzia te la cambiano subito ;)
Va bene, grazie per le info, Saluti!!
Comunque disinstallando tutto il superfluo...già va un po meglio, con il secondo gb di ram dovremmo esserci!!
Aiuto ragazzi, possiedo un N150 mod. HAH2IT con modem integrato. Non ho ideal dei vari Ja05 ect.. quale sia.
Sto diventando matto da una settimana.
Con l'ultimo aggiornamento automatico di Win7 il Samsung Connection Manager è impazzito. Mi dice continuamente "area di servizio non valida" e non mi trova rete, inutile aggiungere che la sim funziona perfettamente su altre chiavette usb..
Se paradossalmente torno indietro ad un punto di rispistino di giugno tutto funziona.
Ho cercato un aggiornamento del connection manager ma non sene trovan.
I dati del modem ed la versione sw sono:
Versione S/W Y330NPJC2
CM Version v2.1.0.1215.
Idee?
Grazie
Edmundo:muro:
Aiuto ragazzi, possiedo un N150 mod. HAH2IT con modem integrato. Non ho ideal dei vari Ja05 ect.. quale sia.
Sto diventando matto da una settimana.
Con l'ultimo aggiornamento automatico di Win7 il Samsung Connection Manager è impazzito. Mi dice continuamente "area di servizio non valida" e non mi trova rete, inutile aggiungere che la sim funziona perfettamente su altre chiavette usb..
Se paradossalmente torno indietro ad un punto di rispistino di giugno tutto funziona.
Ho cercato un aggiornamento del connection manager ma non sene trovan.
I dati del modem ed la versione sw sono:
Versione S/W Y330NPJC2
CM Version v2.1.0.1215.
Idee?
Grazie
Edmundo:muro:
Mi pare se ne fosse già parlato: connettendosi senza il Connection Manager tutto funziona.
Purtroppo io non ho il modem e non posso essere più specifico.
Prova a cercare nel thread
ieri son finalmente riuscito a far funzionare il modem hsdpa su ubuntu 11.04 ^_^
ps: a voi la cpu, in idle o poco più (navigare con chrome) a quanti gradi arriva? La mia mi pare che scaldi un pò troppo, sta sui 65°...
Ragazzi, non ne esco vivo. Il connection manager non ne vuol sapere di andare...
Ogni tanto funziona, e quasi mai si connette.
L'errore è "area di servizio non valida". In gestione periferiche il modem è riconosciuto regolarmente...
Sapete dove posso trovare una versione aggiornata? Io ho la CM Version v2.1.0.1215.
Il modem è un y3300....
Non ci ho installato niente ce l'ho da 2 settimane.. help...
michelecali
10-07-2011, 18:53
Ragazzi, non ne esco vivo. Il connection manager non ne vuol sapere di andare...
Ogni tanto funziona, e quasi mai si connette.
L'errore è "area di servizio non valida". In gestione periferiche il modem è riconosciuto regolarmente...
Sapete dove posso trovare una versione aggiornata? Io ho la CM Version v2.1.0.1215.
Il modem è un y3300....
Non ci ho installato niente ce l'ho da 2 settimane.. help...
tasti Fn + F9, controlla che sia attiva la scheda Wireless WAN :rolleyes:
tasti Fn + F9, controlla che sia attiva la scheda Wireless WAN :rolleyes:
Tutto attivo purtroppo...
Il bello è che ogni 4\5 riavii tutto funziona... ma che può essere?
ieri son finalmente riuscito a far funzionare il modem hsdpa su ubuntu 11.04 ^_^
ps: a voi la cpu, in idle o poco più (navigare con chrome) a quanti gradi arriva? La mia mi pare che scaldi un pò troppo, sta sui 65°...
Dovresti preparare un bel post su come installare Ubuntu ;)
milanok82
11-07-2011, 14:42
...ne conoscete offerte in giro per N150 con processore N550?..sarebbe gradito un mp nel caso,grazie in anticipo.
Salve a tutti.
Ho trovato molto interessante leggere le pagine di questo forum essendo un felice possessore di un n150. Ho risolto, grazie a voi, il problema della luminosità e mi avete convinto a prendere una ram da 2giga.
Rimane un unico problema legato alla durata della batteria; purtroppo capita quasi sempre che si scarica gradualmente fino al 25-30% e poi di colpo arriva al 7% avvisandomi dell'urgenza di trovare una presa elettrica. Ho ricalibrato la batteria sperando di poter risolvere la caduta improvvisa ma non sembra aver portato alcun effetto. La batteria dura circa 3h30m(luminosità minima e bluetooth spento). La cosa più preoccupante è che BatteryBar mi segnala un'usura del 34%. Premettendo che il piccolino è stato usato pochissimo, di questo passo, tra qualche mese, la batteria sarà da sostituire perchè completamente usurata.
Mi ero riproposto di leggere tutte le pagine del forum prima di farvi una domanda ma in 2 giorni sono arrivato solo a 30 :fagiano: quindi scusatemi se è una ripetizione:
che client di posta mi consigliate? vorrei qualcosa di iper leggero ed avendo + indirizzi da controllare mi è poco pratico farlo da browser.
Grazie
michelecali
12-07-2011, 07:52
ti consiglio opera che è un brower web + mail integrata.. come già postato più volte, è molto veloce e leggero per il nostro netbook..personalmente lo utilizzo da una vita :O
michelecali
12-07-2011, 07:55
Tutto attivo purtroppo...
Il bello è che ogni 4\5 riavii tutto funziona... ma che può essere?
nei post passati si è discusso come aggiornare il modem (è un pò complicato) ci sono tutti i link e spiegazioni passo passo...prova
ps prova anche l'alternativa postata da me stesso , non prevede l'uso del connection manager viene bypassato ;)
NB all'autore di questo forum , magari è meglio inserire tutto in prima pagina...o i link ai post discussi ;)
nei post passati si è discusso come aggiornare il modem (è un pò complicato) ci sono tutti i link e spiegazioni passo passo...prova
ps prova anche l'alternativa postata da me stesso , non prevede l'uso del connection manager viene bypassato ;)
NB all'autore di questo forum , magari è meglio inserire tutto in prima pagina...o i link ai post discussi ;)
..ci proverò ...ma è un lavoraccio :(
Salve a tutti.
Ho trovato molto interessante leggere le pagine di questo forum essendo un felice possessore di un n150. Ho risolto, grazie a voi, il problema della luminosità e mi avete convinto a prendere una ram da 2giga.
Rimane un unico problema legato alla durata della batteria; purtroppo capita quasi sempre che si scarica gradualmente fino al 25-30% e poi di colpo arriva al 7% avvisandomi dell'urgenza di trovare una presa elettrica. Ho ricalibrato la batteria sperando di poter risolvere la caduta improvvisa ma non sembra aver portato alcun effetto. La batteria dura circa 3h30m(luminosità minima e bluetooth spento). La cosa più preoccupante è che BatteryBar mi segnala un'usura del 34%. Premettendo che il piccolino è stato usato pochissimo, di questo passo, tra qualche mese, la batteria sarà da sostituire perchè completamente usurata.
Mi ero riproposto di leggere tutte le pagine del forum prima di farvi una domanda ma in 2 giorni sono arrivato solo a 30 :fagiano: quindi scusatemi se è una ripetizione:
che client di posta mi consigliate? vorrei qualcosa di iper leggero ed avendo + indirizzi da controllare mi è poco pratico farlo da browser.
Grazie
Se è ancora in garanzia, io preverei a sentire la Samsung: magari ti cambiano la batteria (ma sulle batterie di solito la garanzia è di 6 mesi!)
Se è ancora in garanzia, io preverei a sentire la Samsung: magari ti cambiano la batteria (ma sulle batterie di solito la garanzia è di 6 mesi!)
Sì, avevo pensato di contattare il centro assistenza ma, il valore che mi da BatteryBar è attendibile? cioè è un dato da poter essere preso in considerazione in maniera ufficiale?
Devo cercare sul sito della samsung se c'è qualche tool a riguardo.
nei post passati si è discusso come aggiornare il modem (è un pò complicato) ci sono tutti i link e spiegazioni passo passo...prova
ps prova anche l'alternativa postata da me stesso , non prevede l'uso del connection manager viene bypassato ;)
NB all'autore di questo forum , magari è meglio inserire tutto in prima pagina...o i link ai post discussi ;)
Grazie per la risposta, ho provato a creare una connessione dial up, ma non so dove mettere l'apn obbligatorio se si usa una connessione con una sim.
Hai qualche idea?
Grazie
Ed
michelecali
12-07-2011, 13:54
l'apn l'hai configurato la prima volta con il connection manager? basta quello...nel dial up non richiede l'apn, solo il numero (codice) che richiama quella configurazione nel modem (non ricordo adesso se è *99#, forse :confused: , comunque lo scritto nel post);)
l'apn l'hai configurato la prima volta con il connection manager? basta quello...nel dial up non richiede l'apn, solo il numero (codice) che richiama quella configurazione nel modem (non ricordo adesso se è *99#, forse :confused: , comunque lo scritto nel post);)
Si si l'ho fatto, il problema è che quando lo accendo l'icona in basso a destra non mi riconosce nessuna rete mi mette una bella x rossa sulla barra di segnale.
Ho trovato sul sito samsung.pl (il sito polacco per capirsi) i driver del modem gt y3300 sono questi Y3300_HSPA_Win7_5.34.2466
"http://www.samsung.com/pl/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=1401&prd_mdl_cd=NP-N150-HAP1PL&prd_mdl_name=NP-N150&srchword=NP-N150-HAP1PL#"
Installati ma nulla funziona. Non mi vede la rete wan. Può essere che sia fallato il modem? Non credo sia un problema di connection manager...
michelecali
13-07-2011, 15:04
quei driver mi suonano strano :mbe:
se può interessarti la versione del driver del mio modem (win7_rtm.090713-1255)
il driver si chiama: Sumsung HSPA DataCard Modem Device
quei driver mi suonano strano :mbe:
se può interessarti la versione del driver del mio modem (win7_rtm.090713-1255)
il driver si chiama: Sumsung HSPA DataCard Modem Device
che dire.... in wifi funziona tutto regolarmente e va alla grande, il mio problema è legato all'utilizzo del modem interno.
Funziona una volta su 5.
Samsung mi ha mandato la versione v2.1.0.1212 del connection manager, ma io ho sopra installato la v2.1.0.1215, quindi più nuova immagino.
Che può essere, perchè il modem interno va quando gli pare?
Ieri ho fatto un po' di prove con MeeGo: dopo un po' di ricerche su google, sono riuscito a farlo andare con il boot da un penna USB da 4GB.
Purtroppo la pennetta non è un fulmine e 4GB son pochini :(
Ho scoperto poi che l'ultima versione del Kernal è stata compilato con l'opzione HIMEM=n il che significa che il gestore della memoria indirizza solo 1GB dei 2 installati :( CHE CAZZATA! L'unica soluzione è ricompilare il kernel (o almeno così ho letto su internet).
Inoltre non sono riuscito a far funzionare il controllo della luminosità: manca proprio il driver per lo schermo Samsung che ho scaricato ma non arrivo a compilare perchè il compilatore non è installato :( e mancano pure le librerie per compilare.
Alla fine mi sono rotto, però mi ha impressionato la velocità del sistema :eek:
Ho ordinato una penna da 32GB per fare delle prove (è dalla Trascent e denominata "High Speed" ....speriamo) e credo che proverò a metterci Ubuntu :D
...forse è la volta buona che mando Windows alle ortiche ;)
PS: mi servirà aiuto per l'installazione di Ubuntu :help:
2 Gb di ram --> 21€...
...sensazione di volare sul mio piccolino --> non ha prezzo :D
Consiglio a tutti di farlo.
milanok82
14-07-2011, 11:10
Il 12/07/2011 ho acquistato N150 con il procio N550 dual core....acquistato si fa per dire...poichè il negozio da dove l'ho preso(il 1° su trovaprezzi) dicono che è disponibile una volta pagato mi chiamano e mi dicono che non è disponibile e devo aspettare 10 giorni.... ho chiesto il rimborso ma non c'è stato niente da fare perchè mi ha detto devono passare i 10 giorni!Il bello che lo danno ancora di disponibile,evitate Tech.....ia.....ho i nervi a fior di pelle....
domanda: qualcuno di voi ha installato puppy linux? I drivers di linux per n150 plus esistono? Sul sito madre non li trovo, possibile che samsung non supporti linux?
Io ho provato MeeGo e funzionava tutto però nn reggeva più di 1GB di RAM (e io no ho installati 2).
Ora sto provando UBUNTU :D
e per i drvers? andava tutto in auto??
e per i drvers? andava tutto in auto??
Ci ho giacato un po' e mi sono accorto che mancava il supporto per i tasti di controllo della luminosità e non avevo voglia di sistemare visto che mancava pure il supporto per i 2GB
Ora ho messo Ubuntu 10.04 e devo dire che va molto bene. Aggiungi il repositori voria e funzionano anche i tasti per regolare luminosità e spegnere wifi/bluetooth.
Resta il problema delle gestarure del touchpad: io le trovo molto pratiche.
Esiste una soluzione? C'é qualche driver per il touchpad che supporti le gesture?
PS: tanto per provare ho installato Ubuntu su una chiavetta da 32GB della Trascend. Non è un fulmine ma usabilissimo!
Mi rispondo da solo: almeno lo scorrimento con due dita (che trovo comodissimo) lo si può impostare tra le preferenze di sistema -> configurazione del mouse :D
Sono anche riuscito a configurare la connessione bluetooth ed usare l'iPhone come modem :D
Si deve aggiornare il pacchetto blueman (apt-get install blueman senza aggiungere alcun repository). Dopodiché nel pannello di controllo compare un nuovo programma per gestire il bluetooth e configurando con questo l'iPhone ....funziona :eek:
scusami li ma per installazione intendi la classica su hd oppure modello puppylinux su penna usb?
scusami li ma per installazione intendi la classica su hd oppure modello puppylinux su penna usb?
Io ho fatto così:
- scaricato immagine di Ubuntu e creato il CD
- comparto penna USB da 32GB Trascent abbastanza veloce
- a netbook spento, ho collegato il CD portatile e la pennetta
- boot da CD USB
- installato Ubuntu sulla penna
- rimoddo il CD USB
- boot dalla pennetta
- togli la pennatta, tutto torna come prima :D
magnifico, grazie....
teoricamente questa operazione si potrebbe fare anche da usb a usb, giusto?
SgAndrea
26-08-2011, 08:24
Ma non ho capito...l'n145 supporta ddr2 o 3!?......ok ddr3.....nESSUNo a provato 4gb ?
Ma non ho capito...l'n145 supporta ddr2 o 3!?......ok ddr3.....nESSUNo a provato 4gb ?
Il chipset dei processori Atom supporta al massimo 2GB di RAM: inutile provare a metterne quattro ;)
SgAndrea
29-08-2011, 12:52
Il chipset dei processori Atom supporta al massimo 2GB di RAM: inutile provare a metterne quattro ;)
Qualcuno ha provato a metterne 4 o perchè lo scrive intel ?Nel caso non li supportasse cosa succede?La ram non viene letta o cosa?
flaviopac
29-08-2011, 14:55
Ho un problema con un N150 PLUS, semplicemente non si accende più..
I led di carica e quello di accensione si accendono regolarmente, ma non si sente partire la ventola né si accende lo schermo (pare quindi che si accendano solo i led, niente di più).
Provato anche a rimuovere ram e hd, ma nulla è cambiato..
Qualche suggerimento o prova da effettuare?
ti si è spento di botto lo schermo e al riavvio ti dava questo problema?
a me era successo sull'eeepc 901...soluzione? buttato e comprato un altro, non si capiva cosa si era rotto =\
flaviopac
29-08-2011, 15:00
ti si è spento di botto lo schermo e al riavvio ti dava questo problema?
a me era successo sull'eeepc 901...soluzione? buttato e comprato un altro, non si capiva cosa si era rotto =\
si è spento regolarmente.
Poi al riavvio ha dato questo problema
[EDIT]
la ventola parte, ma lo schermo rimane nero
Ho un problema con un N150 PLUS, semplicemente non si accende più..
I led di carica e quello di accensione si accendono regolarmente, ma non si sente partire la ventola né si accende lo schermo (pare quindi che si accendano solo i led, niente di più).
Provato anche a rimuovere ram e hd, ma nulla è cambiato..
Qualche suggerimento o prova da effettuare?
Ciao a tutti,
io sto cercando la tastiera nera per l'N150 e non la trovo... qualcuno me la vende???
Ah, volevo anche ringraziarvi per avermi salvato dal problema della luminosità...
Vi voglio raccontare la disavventura del mio N150:
Comperato a marzo dell'anno scorso, dato a mia nipote per usarlo in Spagna con il progetto erasmus, appena arrivata becca un diluvio universale e la buccia di banana che aveva conservato nella valigetta a lato del portatile si scioglie andando ad imbrattare completamente il netbook... Da panico!!! Una settimana ad asciugare ma tastiera, audio e ventolina ko. Bene, riesce ad usarlo ugualmente alla meglio per un anno! Ora è tornata e lo ha ridato a me in cambio di uno nuovo, io ho preso il tutto, smontato e lavato con acqua e sapone... Asciugato per 3gg al sole, rimontato... FUNZIONA TUTTO tranne la tastiera che purtroppo non trovo da nessuna parte con layaout ita e colore nero!!! C'è solo un rivenditore che vuole 69€ ma non li spenderei mai: max 25-30€: che dite? Fortuna o...
vorrei comprare il Samsung NP-N145-JP02IT e lo userei per xvid e dvd quindi li legge senza problemi?
riesce a far vedere i filmati youtube hd?
grazie.
ruggio81
02-09-2011, 21:00
Per eliminare ogni dubbio ho provato un modulo da 4Gb sull'n150 e il netbook non parte.
Ciao*.*
ZioLollo
03-09-2011, 08:37
vorrei comprare il Samsung NP-N145-JP02IT e lo userei per xvid e dvd quindi li legge senza problemi?
riesce a far vedere i filmati youtube hd?
grazie.
Sia per i video in locale (divx,mkv,ecc...) che YouTube, riesce a visualizzarli correttamente fino a 720p, per i fullHD 1080p non ce la fa
SgAndrea
04-09-2011, 12:52
Ragazzi ma che driver wi fi devo usare per l n145-jp02it??quelli del sito uff non vanno....
Ragazzi ma che driver wi fi devo usare per l n145-jp02it??quelli del sito uff non vanno....
Con il Samsung Recovery Manager puoi recuperare i driver dall'immagine sull'HD.
ho un netbook samsung N150 HAZ1IT mi da dei problemi ogni tanto si blocca vorrei aggiornargli il bios ma nn lo trovo mi potete aiutare? grazie ho controllato Hd e ram e stanno bene.
Sono da poco possessore( si fa per dire...è di mio fratello, anche se lo ho pagato io:mc: ) di un n150 usato.
Ho visto sul sito SAMSUNG che DOVREBBE essere disponibile un aggiornamento bios solo che non sono in grado di farlo. A parte l' assoluta indecenza di rendere tutto disponibile solo come .exe il file ottenibile altro non è che il downloader.
Parte ma dice semplicemente impossibile downloadare. Anche la parte ultima versione disponibile mantiene un trattino e risulta attivo solo il pulsante (sconsolante) CHIUDI.
Effettuati diversi download da diversi pc ma stesso risultato. Provato anche con connessione cablata ma ancora niente.
Adesso ho prelevato BIOSUpdate.exe dal sito inglese ma sembra essere identico.
Samsung_Update_Plus potrebbe aiutarmi in qualche modo o è solo un utility per aggiornare componenti software?
Saluti e un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.
mi pare che aggiorni solo la componente software preinstallata
Infatti!
Grazie per la collaborazione a dir poco fulminea!
Voglio riuscire ad aggironare il bios 01KY.M008.20100430.RHU
assolutamente obsoleto.
Infatti!
Grazie per la collaborazione a dir poco fulminea!
Voglio riuscire ad aggironare il bios 01KY.M008.20100430.RHU
assolutamente obsoleto.
Che cosa avrebbe di "obsoleto" ? Se non hai problemi, nn vale la pena aggiornare il bios ;)
Edit:
qui http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=&prd_mdl_cd=&prd_mdl_name=NP-N150
Si trova il BIOS aggiornabile da Windows e il download funziona
Però dipenda da quale N150 hai
vedi qui http://www.samsung.com/it/support/search/supportSearchModelResult.do?menu=SP00&searchWord=N150&default_searchInputBox_value=Inserisci+il+modello+o+una+parola+chiave&searchInputBox=N150
Grazie per i link Luca. Peccato portino tutti al medesimo file da 2.11MB che ho già BIOSUpdate.exe versione 1.0.0.2 del 31, Aug 2011
Forse non mi sono spiegato bene ma è da questo punto che le cose non vanno come dovrebbero. Lanciato con il doppio click, dovrebbe connetteri ad un reposity (credo) ma non ci riesce e quindi non si attivano i tasti download del fw e upgrade per l' effettivo re-flash del bios.
Nessuno sarebbe così gentile da fare una prova? La procedura non è pericolosa, si può interromprere prima di effettuare effettivamente l' aggiornamento...
Mandi!
ho debian, mi dispiace
...sicuro che esista un bios nuovo per il tuo modello specifico? Samsung ha avuto la bella idea di chiamare N150 una moltitudine di netbook molto simili tra loro, ma con alcune differenze (chipset, schede di rete, etc...)
ZioLollo
20-09-2011, 12:58
n150 PLUS jp0CIT Win7
Ho problemi col wifi
Mi sono sempre collegato tramite router in wifi n, fino l'altra settimana tutto ok.
Ora il collegamento e' lentissimo, trasferisco un file dal mio server ad appena 200KB/sec, lo stato del segnale e' eccellente, ma la connessione e' a 72.0Kbit
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver
Ho provato una chiavetta n esterna usb, si collega a 150kbit e trasferisco file a 4MB/sec
Mi date una dritta pls?
Eccomi di nuovo, allora per il bios del n150 dovrebbe essere proprio il programma samsung a dirmi se ce ne sono di nuovi solo che semplicemente NON funziona.
Altra questione: la RAM.
Ho acquistato un modulo da 2 GB di DDR2 che però è a 800MHz in quanto i 667Mhz sono finiti da mò....
Con il suo Win7 tutto bene ma le distro linux che ho provato non si avviano più: arrivano ad un certo punto e poi schermo nero e fine dei giochi. Strano che Mint, ubuntu, xubuntu e lubuntu che prima giravano in live facciano così. Ho reinserito il modulo da 1 GB e, magicamente, tutto è ritornato a posto.
C'è qualche opzione da poter digitare all' avvio (con F6 mi pare...) per far accettare la nuova ram? Il bios la riconosce e, come già detto, anche le "settefinestre":confused:
Grazie
io uso tranquillamente un modulo 2gb 800mhz con debian, prima di esso, con ubuntu 10.04, 10.10 e 11.04...
ZioLollo
23-09-2011, 11:08
n150 PLUS jp0CIT Win7
Ho problemi col wifi
Mi sono sempre collegato tramite router in wifi n, fino l'altra settimana tutto ok.
Ora il collegamento e' lentissimo, trasferisco un file dal mio server ad appena 200KB/sec, lo stato del segnale e' eccellente, ma la connessione e' a 72.0Kbit
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver
Ho provato una chiavetta n esterna usb, si collega a 150kbit e trasferisco file a 4MB/sec
Mi date una dritta pls?
Scusate se insisto, ma nessuno puo' darmi una dritta? Dove trovo in win7 le impostazioni wifi? Non vorrei che si fosse guastato l'hw :/
the_bestest
23-09-2011, 20:37
Ragazzi, solo una curiosità, l'150 plus ha il controller sata 2 o sata 3? Presumo 2 ma in internet non trovo conferma
uh...ma intendi il controller INTERNO? Sata2, all'epoca manco si vociferava del 3...
the_bestest
01-10-2011, 15:04
uh...ma intendi il controller INTERNO? Sata2, all'epoca manco si vociferava del 3...
Grazie, non avevo idea che il sata 3 fosse così recente. Quindi la banda massima teorica è di 3Gb/s giusto?
Ciao a tutti. Possiedo un Samsung N 150 plus (JP06IT) con Windows 7 Starter installato. Inoltre ci sono prerinstallati tanti programmi-fuffa che rallentano il pc.
L'idea sarebbe quella di installare un sistema pulito ma a quali problemi potrei andare incontro?
Ci sono utility di Samsung installate che andrebbero mantenute perchè effettivamente necessarie?
E' necessario un backup dei driver prima della formattazione?
Grazie
Ciao a tutti. Possiedo un Samsung N 150 plus (JP06IT) con Windows 7 Starter installato. Inoltre ci sono prerinstallati tanti programmi-fuffa che rallentano il pc.
L'idea sarebbe quella di installare un sistema pulito ma a quali problemi potrei andare incontro?
Ci sono utility di Samsung installate che andrebbero mantenute perchè effettivamente necessarie?
E' necessario un backup dei driver prima della formattazione?
Grazie
Ti consiglio di togliere solo l'antivirus installato in origine ma di tenere le utility della Samsung.
Poi vedrai che il netbook funziona molto melglio senza bisogno di re-installare Windows
L'antivirus installato (Norton) l'ho tolto subito al suo posto ho installato Avira Premium Security, ma mi sembra comunque un po' lento il pc.
Tu mi sconsigli di reinstallare un sistema pulito, posso chiderti perchè?? Grazie.
io consiglio di metterci debian :P
Non ho molta esperienza con Linux, a parte qualche conoscenza di Ubuntu
la parte più "difficile" (a dir la verità non è difficile, c'è la procedura guidata passo passo) è installarlo, poi l'utilizzo è decisamente basilare, male che va su google è pieno di guide per fare qualsiasi cosa :)
...rivolgiti al LUG della tua città per ottenere aiuto :)
gianni1879
08-10-2011, 23:55
in questi giorni sto provando un N150 plus JP0C con cpu atom dual core N550.
Beh debbo dire che non male, dopo aver tolto norton ed inserito MS securty essential.
La cpu va abbastanza benone, rispetto alle atom single core, c'è una bella differenza. Forse l'unico upgrade da fare è installare 1GB di dram
I difetti che ho notato, l'audio fa veramente pena...
hdd samsung hm250hi un pò lentuccio, ero abiutato con un asus 901go con ssd.
Forse la batteria dua non tantissimo, volevo metterci su w7 pulito, ma credo sia abbastanza inutile come cosa. I vari sw samsung non sembrano male. Inoltre ho aggiornato al SP1 + tutti i vari aggiornamenti di w7 compreso ie9, anche se uso opera come browser.
Una cosa che ho notato non è possibile disattivare la sospensione alla chiusura del coperchio, possibile che non c'è modo di cambiare questa impostazione?? (anche scegliendo un profilo bilanciato, non mi fa modificare l'opzione).
in questi giorni sto provando un N150 plus JP0C con cpu atom dual core N550.
Beh debbo dire che non male, dopo aver tolto norton ed inserito MS securty essential.
La cpu va abbastanza benone, rispetto alle atom single core, c'è una bella differenza. Forse l'unico upgrade da fare è installare 1GB di dram
I difetti che ho notato, l'audio fa veramente pena...
hdd samsung hm250hi un pò lentuccio, ero abiutato con un asus 901go con ssd.
Forse la batteria dua non tantissimo, volevo metterci su w7 pulito, ma credo sia abbastanza inutile come cosa. I vari sw samsung non sembrano male. Inoltre ho aggiornato al SP1 + tutti i vari aggiornamenti di w7 compreso ie9, anche se uso opera come browser.
Una cosa che ho notato non è possibile disattivare la sospensione alla chiusura del coperchio, possibile che non c'è modo di cambiare questa impostazione?? (anche scegliendo un profilo bilanciato, non mi fa modificare l'opzione).
Ti posso confermare che .....
.... Portare la memoria a 2GB giova a Windows 7 notevolmente :)
.... Togliere la Starter e mettere un'installazione "pulita" non cambia molto. Le utility della Samasung non sono pesanti.
Per il discorso della chiusura, non so: io uso sempre il tasto dedicato.
Ma tu vorresti che ciudendo lo schermo vada in ibernazione invece che in sospensione? Puoi diminuire il tempo di sospensione ...così dopo poco va dalla sospensione in ibernazione ;)
gianni1879
09-10-2011, 09:46
Vorrei proprio che alla chiusura del coperchio il pc non faccia alcuna azione. Le opzioni risultano nn modificabili da opzioni energia, almeno che non si imposta da qualche altra parte.
gianni1879
11-10-2011, 21:01
Vorrei proprio che alla chiusura del coperchio il pc non faccia alcuna azione. Le opzioni risultano nn modificabili da opzioni energia, almeno che non si imposta da qualche altra parte.
risolto:
lanciate il sw samsung Fast Booting SW e settatelo su OFF.
In questo modo potete modificare tutte le opzioni di risparmio energia e non costringere ogni volta alla sospensione forzata.
Guerrigliero
12-10-2011, 14:04
Salve a tutti
ho letto con attenzione tutte le lamentele riguardo al modem del n150, a me, dopo circa 7/8 mesi di connessioni impeccabili, e velocissime, con sim tre, tim brasiliana, ha digerito tutto, connection manager ha iniziato a connettersi male, dicendo che "non vi è area di servizio valida" etc, a cui ovviavo disinserendo poi ripristinando la rete, o con il tasto fn+f9 oppure con il tastino a lato. Ho contattato la samsung che mi ha inviato un link per scaricare il connection manager idoneo (che non è presente sul sito, chissà perché), ma il risultato non è cambiato. Ho provato a connettermi direttamente con il sistema interno di W7, anche se non ho capito come si fa a cambiare l'apn - e alcune volte dopo vari tentativi è andato, (quando si connette è un mastino, in barca lo lascio acceso anche per una settimana e con virtual router dò connessioni a tutti) in altre mi ha dato dei messaggi allarmanti, ovvero il modem è in uso da un'altra applicazione, errore 777, modem non funzionante etc. Ho fatto la registrazione dei log di connessione, ma l'interpretazione mi è ostica...Ora ricontatterò l'assistenza, ma vedo che non c'è una soluzione conosciuta, a giudicare dai post. Nessuno ha risolto?.....
straboll
15-10-2011, 08:28
buon giorno a tutti, sono il felice possessore di un Samsung N150 quello con connessione 3G della TRE. era mia intenzione ripristinare il sintema in originale con F4 per una vendita, ma aimè il precedente proprietario ha fatto ll backup del sistema dopo aver fatto tutte le sue connessioni di posta messenger e tutti i suoi dati personali salvati, che ovviamente ad un ripristino sono apparti tutti. ora mi chiedo è possibile ripristinare il tutto sovrascrivendo la partizione nascosta? o eventualmente che reinstallo il tutto ex novo posso riscrivere la partizione nascosta? onde un domani ripristinare il tutto come da originale? un'altra domanda il modem3G della TRE può funzionare con SIM della Vodafone? se si con quale programma? spero di essermi espresso in maniera chiara, spero in una risposta.. ringrazio anticipatamente
in questi giorni sto provando un N150 plus JP0C con cpu atom dual core N550.
Domanda, chi ha Atom single core puo' fare l'upgrade cambiando solo la CPU ?
Grazie ;)
Domanda, chi ha Atom single core puo' fare l'upgrade cambiando solo la CPU ?
Grazie ;)
Se ben ricordo il processore é saldato sulla scheda madre :(
gianni1879
17-10-2011, 08:26
notavo che ogni volta che si avviava il pc, cerano delle applicazioni che si avviavano con notevole ritardo (tipo la gestione del wi-fi, l'audio ma anche altre). Non era sicuramente la colpa dell'hdd o della cpu in quanto sia cpu sia hdd erano praticamente fermi. Era qualcosa di programmato.
Infatti sono risalito al sw della samsung che decide l'ordine delle applicazioni con il sistema appena avviato. E' bastato rimuovere il Easy speedup manager che a me causava alcuni ritardi dei software che mi servivano.
In questo modo tutti i software si avviano in modo normale senza dover attendere ulteriormente.
gianni1879
17-10-2011, 08:26
Se ben ricordo il processore é saldato sulla scheda madre :(
esatto.
giamma66
21-10-2011, 20:30
buona sera, ho istallato un n150 con 7 ultimate a cui ho cambiato il disco perchè si è fulminato. Ora mi trovo con un problema alla tastiera che non funziona correttamente. Qualcuno puo verificare che driver usa la tastiera in origine. Il pc non è mio ma del figlio di un collega e non so se anche prima del crash la tastiera era difettosa. Grazie
buona sera, ho istallato un n150 con 7 ultimate a cui ho cambiato il disco perchè si è fulminato. Ora mi trovo con un problema alla tastiera che non funziona correttamente. Qualcuno puo verificare che driver usa la tastiera in origine. Il pc non è mio ma del figlio di un collega e non so se anche prima del crash la tastiera era difettosa. Grazie
:read:
Pare che un aggiornamento del BIOS risolva il problema (vedi primi post)
giamma66
22-10-2011, 13:02
:read:
Pare che un aggiornamento del BIOS risolva il problema (vedi primi post)
grazie ma ho già provato. nessun risultato. Il problema credo sia la tastiera ma, prima di comprarla vorrei sapere che driver utilizza in origine questo pc. Guardando in pannello di controllo/tastiera/hardware/ stò utilizzando una "TASTIERA PC/AT PS/2 (84 tasti)". Anche sui vostri pc è questa?
Grazie
stefanoquinto
23-10-2011, 10:07
ciao, forse la domanda è già stata posta più volte, e chiedo scusa eventualmete di questo. vorrei formattare profondamente il mio n150 per cambiare il nome che ho inserito alla prima accensione. Se c'è il modo di farlo in altro modo vi ringrazio anticipatamente.
se metto un SSD di 128GB e 2GB di RAM va meglio dopo?
chi a provato?
Ho il 220, c'è qualche aggiornamento per la scheda video recente? che faccia funzionare l'abbassatore di luminoistà?
:read:
Ci sono due soluzioni:
- usare i driver Samsung e non quelli Intel
- cambiare un setting nel registry (se cerchi nel forum é spiegato quale)
ciao, forse la domanda è già stata posta più volte, e chiedo scusa eventualmete di questo. vorrei formattare profondamente il mio n150 per cambiare il nome che ho inserito alla prima accensione. Se c'è il modo di farlo in altro modo vi ringrazio anticipatamente.
Provato a creare un secondo account e poi cancellare quello vecchio?
se metto un SSD di 128GB e 2GB di RAM va meglio dopo?
chi a provato?
I 2GB li hanno in molti e portano parecchio beneficio.
Per quanto riguarda l'SSD mi pare che qualcuno ci avesse provato e ovviamente il netbook va più veloce.
Secondo me però non ne vale la pena, salvo non mettere un SSD economico, ma in questo caso non saprei quanto beneficio ne venga.
Che SSD pensavi di montare?
stefanoquinto
28-10-2011, 21:30
Provato a creare un secondo account e poi cancellare quello vecchio?
Non ci avevo pensato, ma non rischio di perdere dei dati! Intendi un account in win?
@Luca69 - grazie, ma se devo andare su un SSD devo spende 150€ e dopo la RAM altri 40€ sto sui 200€.
Il bello di un SSD è:
- veloce
- leggerisimo
- consuma meno energia
Non ci avevo pensato, ma non rischio di perdere dei dati! Intendi un account in win?
Si intendo un account Win.
Devi copiare tutti i documenti; attenzione che ti perdi pure i preferiti etc. :(
Ma quelli li perdi pure se fai un formattone :D
@Luca69 - grazie, ma se devo andare su un SSD devo spende 150€ e dopo la RAM altri 40€ sto sui 200€.
Il bello di un SSD è:
- veloce
- leggerisimo
- consuma meno energia
40€ x 2GB si RAM mi paiono un furto! Tieni presente che parliamo di un netbook: prendi della ram "value" a un presso più basso.
Per l'SSD il disco è diverso ....dipende anche dalla capienza. Io non ci metterei meno si 128GB ma ogniuno ha la propie esigenze ;)
gianni1879
06-11-2011, 14:42
upgrade a 2GB di Dram DDR3 sodimm kingston 1066 MHz.
devo dire che l'upgrade in effetti ci voleva eccome, sopratutto non rallenta più quando swappava in precendenza di continuo avendo soltanto un giga installato.
stefanoquinto
06-11-2011, 15:24
40€ x 2GB si RAM mi paiono un furto! Tieni presente che parliamo di un netbook: prendi della ram "value" a un presso più basso.
Per l'SSD il disco è diverso ....dipende anche dalla capienza. Io non ci metterei meno si 128GB ma ogniuno ha la propie esigenze ;)
4gb €28,00 a vercelli. ma il nostro n150 li porta?
emanuele989
08-11-2011, 09:00
Salve a tutti,
ho regalato tempo fa a mio padre un samsung n220 plus ma solo ora si è fatto uscire questo che a me sembra un problema.
Allora il netbook in questione è stranamente lento... e non mi sembra solo un problema di programmi e servizi caricati all'avvio, in quanto questi ultimi sono ridotti al minimo, ma un problema fisico del netbook.
Ho deciso di scrivere qui sul forum prima di richiedere l'assistenza alla casa madre per vagliare le possibili cause e escludere un mio errore di giudizio.
Già dal primo avvio del netbook subito dopo ripristinato è alquanto lento, ora vi scrivo tramite chrome e cmq la scrittura non è proprio "fluida" ogni tanto sembra trattenersi. Vedere video su youtube è possibile ma il caricamento di flash prima dell'avvio del video ci mette tempo.
La cosa più strana mi è capitata utilizzando Microsoft Security Essential: all'avvio, mi tiene il sistema sotto stress e per caricarsi completamente ci mette dai 5 ai 10 min nei quali è impossibile utilizzare il netbook.
Vorrei un vostro giudizio sulla questione e eventuali consigli.
Naturalmente sono a vostra disposizione qualora vi servissero delle info sul netbook.
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
4gb €28,00 a vercelli. ma il nostro n150 li porta?
:read:
Sta scritto in prima pagina: max 2GB di RAM. L'Atom non va oltre.
Salve a tutti,
ho regalato tempo fa a mio padre un samsung n220 plus ma solo ora si è fatto uscire questo che a me sembra un problema.
Allora il netbook in questione è stranamente lento... e non mi sembra solo un problema di programmi e servizi caricati all'avvio, in quanto questi ultimi sono ridotti al minimo, ma un problema fisico del netbook.
Ho deciso di scrivere qui sul forum prima di richiedere l'assistenza alla casa madre per vagliare le possibili cause e escludere un mio errore di giudizio.
Già dal primo avvio del netbook subito dopo ripristinato è alquanto lento, ora vi scrivo tramite chrome e cmq la scrittura non è proprio "fluida" ogni tanto sembra trattenersi. Vedere video su youtube è possibile ma il caricamento di flash prima dell'avvio del video ci mette tempo.
La cosa più strana mi è capitata utilizzando Microsoft Security Essential: all'avvio, mi tiene il sistema sotto stress e per caricarsi completamente ci mette dai 5 ai 10 min nei quali è impossibile utilizzare il netbook.
Vorrei un vostro giudizio sulla questione e eventuali consigli.
Naturalmente sono a vostra disposizione qualora vi servissero delle info sul netbook.
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Strano ....di sicuro Samsung ti consiglia di fare un ripristino ;)
grazie ma ho già provato. nessun risultato. Il problema credo sia la tastiera ma, prima di comprarla vorrei sapere che driver utilizza in origine questo pc. Guardando in pannello di controllo/tastiera/hardware/ stò utilizzando una "TASTIERA PC/AT PS/2 (84 tasti)". Anche sui vostri pc è questa?
Grazie
sulla mia cè...
Fornitore driver:Microsoft
data driver:21/06/2006
versione driver:6.1.7601.17514
firma digitale:microsoft windows
detagli: Tastiera HID
Saluti
Killkernel
10-11-2011, 07:17
Salve a tutti,
ho regalato tempo fa a mio padre un samsung n220 plus ma solo ora si è fatto uscire questo che a me sembra un problema.
Allora il netbook in questione è stranamente lento... e non mi sembra solo un problema di programmi e servizi caricati all'avvio, in quanto questi ultimi sono ridotti al minimo, ma un problema fisico del netbook.
Ho deciso di scrivere qui sul forum prima di richiedere l'assistenza alla casa madre per vagliare le possibili cause e escludere un mio errore di giudizio.
Già dal primo avvio del netbook subito dopo ripristinato è alquanto lento, ora vi scrivo tramite chrome e cmq la scrittura non è proprio "fluida" ogni tanto sembra trattenersi. Vedere video su youtube è possibile ma il caricamento di flash prima dell'avvio del video ci mette tempo.
La cosa più strana mi è capitata utilizzando Microsoft Security Essential: all'avvio, mi tiene il sistema sotto stress e per caricarsi completamente ci mette dai 5 ai 10 min nei quali è impossibile utilizzare il netbook.
Vorrei un vostro giudizio sulla questione e eventuali consigli.
Naturalmente sono a vostra disposizione qualora vi servissero delle info sul netbook.
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Ciao, hai verificato l'integrità della superficie del disco? Ti consiglio di scaricare HD Tune (http://www.hdtune.com/download.html) e selezionare la funzione "Error Scan" per vedere se ci sono settori danneggiati sul disco.
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
L'anno scorso ho regalato alla mia ragazza il Samsung N 220 PLus, convinto di fare un ottimo acquisto, bhè che dire a distanza di un anno mi rendo conto che il piccolo Net proprio non riesce a digerire win 7 Start, è di un lento stile bradipo.
Allora ho tolto antivirus, programmi samsung, tutto ma proprio tutto quello che potesse appesantire il sistema ma nulla di fatto.
Ora dato che sul mio net ho installato win XP volevo provare ad installare win xp però in verisione ice V6 su questo net.
Qualcuno con tanta buona pazienza può illuminarmi sul modo con cui procedere per portare a termine l'installazione senza problemi....
P.S. credo che il net sia compatibile con i dirver di win xp? Qualcuno l'ha già provato?
Grazie a tutti....
win7, sopratutto in versione starter, è l'OS microsoft più adatto a stare sui netbook. Scordatevi XP, è un pachiderma ormai morto, è un OS del 2001...direi che ha fatto il suo corso, no?
Se vuoi migliorare qualcosa restando con Microsoft aumenta la ram a 2GB, magari metti un SSD di quelli economici per migliorare gli accessi al disco...
oppure togli tutto e metti una distro linux (tipo ubunbu o, ancor meglio, debian), tanto immagino che il 99% dell'utilizzo di questo netbook sarà navigare su facebook o su youtube o chattare tramite qualche IM, no?
Quoto: aumenta la RAM a 2GB e vedrai che poi Windows 7 Starter vola.
non pretendere però di fare multitasking pesante ....è sempre un Atom!
Ho un N150 e ho trovato miglioramenti sia inserendo la ram da 2giga che eliminando tutti quei programmini, in alcuni casi inutili, che sono preistallati all'acquisto. Per una lista completa dei software e la loro eliminazione, ho usato un progrmma free veramente carino; riporta una breve descrizione per ogni elemento e anche una statistica di quante volte un elemento è stato eliminato.
Non so se posso inserire il link.
Il programmino di cui vi parlavo è PC Decrapifier. Niente di eccezionale ma, come vi dicevo, mi sono trovato veramente bene. Eccovi il link alla pagina di download: http://pcdecrapifier.com/download
Il programmino di cui vi parlavo è PC Decrapifier. Niente di eccezionale ma, come vi dicevo, mi sono trovato veramente bene. Eccovi il link alla pagina di download: http://pcdecrapifier.com/download
Interessante, potresti postarla anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
ragazzi, scusate, ma come faccio a capire che versione di NP-N150 (ja, etc etc) ho? Ho formattato partendo da 0 (per non avere tutta la monnezza preinstallata da samsung), ma non riesco a trovare i driver per il memory reader e per il modem HSUPA...mi aiutate? Grazie mille
edit:se può aiutare, sull'adesivo sulla scatola del netbook e dietro il netbook stesso c'è scritto NP-N150-HAH1, ma in rete non trovo informazioni riguardo questo HAH1...
volevo comprarlo adesso ma ci sono ancora questi problemi?
mmm...boh, io alla fine sono passato a linux debian, guadagnandone anche in prestazioni.
PS: ma oggi conviene ancora prendere l'n150? Se lo danno a 100€ è un conto, ma penso che siano usciti modelli con più autonomia/miglior processore/etc...no?
costa 229 con l' hd da 160gb. l' unico vantaggio sarebbe il modulo hsdpa 3G se funziona bene.
Ciao a tutti,
ho un problema apparentemente semplice pero' non riesco a risolverlo cioè: quando eseguo samsung update plus e cerco nuovi aggiornamenti mi dice: "connessione fallita, samsung update plus non è stato in grado di connettersi al server. controllare la connessione a internet e riprovare di nuovo".
Anche quando provo ad eseguire BIOSupdate mi dice:" impossibile eseguire il download".
1) la connessione c'è e funziona benissimo
2) ho provato a disattivare il firewall ma il problema persiste
3) ho provato ad disinstallare samsung update plus e reinstallarlo ma niente non vuole funzionare
qualcuno ha avuto problemi simili? secondo voi da che cosa puo' dipendere?
Attendo preziosi consigli...grazie
Andrea
Direi di si, anche io ho scritto più su di impossibilità ad aggiornare il bios (vedi a pag 121 di questa discussione).
Temo che purtroppo i programmi per l' aggiornamento "puntino" a files che non sono più disponibili sui server di qui l' errore di connessione non disponibile.
:mc:
Fuse il tuo ragionamento mi sembra ok per quanto riguarda il biosupdate invece il samsung update plus mi ha smesso di funzionare da un momento all'altro e sono certo che sia un problema del mio n150.....
andrea
Provato ora con il N210 ....Impossibile collegarsi al server Samsung.
Mi sa che hanno qualche casino alla Samsung :stordita:
Assenzio70
29-11-2011, 20:03
ciao a tutti,
ragazzi potreste consigliarmi una distribuzione linux che funzioni senza problemi?(riconoscimento driver soprattutto wifi)
modello N150-HAH1IT
avevo pensato a xubuntu o a linux mint, cosa ne pensate?
io uso felicemente debian squeeze :)
Io montato ubuntu su una penneta USB tanto per provare e mi ha riconosciuto tutto.
Solo per usare i comandi da tastiera per la luminositá ho dovuto installare un pacchetto apposito (trovi con google): ma credo che abbiano risolto con l'ultima versione
Assenzio70
30-11-2011, 11:55
ciao ragazzi,
sentite ma il classico dvd di installazione di windows con quale utility si genera?
Io ho trovato samsung recovery solution 4 ma mi ha generato solo il dvd con le applicazioni.
Assenzio70
30-11-2011, 17:29
raga che figata!
Ho installato xubuntu 11.10. L'ultima versione in pratica. RICONOSCE TUTTO!!! E' velocissimo e pure il modulo umts integrato funziona, sto viaggiando alla grande con la mia SIM vodafone. non ci sono parole.
Il problema della luminosità lamentato da luca è vero ma solo in fase di preinstallazione perchè una volta che finisce l'installazione si aggiusta tutto da se.
Io ho modificato con Gparted la tabella delle partizioni in modo da avere comunque a disposizione:
1. la partizione nascosta di recovery di windows
2. l'installazione di windows stesso
3. linux
alcuni consigli:
Io inizialmente avevo 4 partizioni primarie.
1. recovery da 16GB
2. classica partizione da 100MB che usa windows7 in fase di installazione
3. windows7 da 100GB circa
4. partizione dati da 100GB circa
Dovete cancellare la quarta. Poi ricrearla impostandola come partizione estesa.
All'interno della partizione estesa create una partizione pari al doppio della memoria ram. Per sicurezza 4 giga. Quella la dedicate solo allo swapping di linux. Poi create un'altra partizione con tutto lo spazio rimanente in ext4 per l'installazione di linux.
Fatto ciò riavviate il pc, fate partire xubuntu live normalmente come se lo voleste solo provare. connettetelo prima ad internet e poi fate partire l'installazione cliccando sull'icona install posta sul desktop. Questo perchè dandogli connettività si va a reperire automaticamente tutti i driver aggiornati in fase di installazione! (probabilmente funziona tutto a dovere anche "offline" ma se potete fatelo così come vi ho detto)
Adesso non scegliete l'opzione "Installa al posto di seven" ma scegliete "installa accanto a seven" e poi quando andate avanti fate attenzione a cliccare sul collegamento che dice "personalizza partizioni"
Fatto ciò dedicate la partizione swap allo swap e la partizione grossa ext4 a tutto il resto "\"
ATTENZIONE, SE NON SIETE CAPACI NON VI CIMENTATE, NON VOGLIO CHE NESSUNO VENGA DA ME A CHIEDERE I DANNI :Prrr:
Confermo: con la ubuntu 11.10 fila tutto liscio.
Fatto l'aggiornamento e funziona bene.
Io ho fatto l'installazione su una pennetta USB da 8GB ma credo che lo metteró sull'HD :D
volevo sapere se il modulo 3g funziona anche sui 2100 mhz.
Questa (http://www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-3421043), va bene per il nostro netbook?
Vabbè, l'ho presa, confrontando i dati mi sembra compatibile con il netbook.
ciao a tutti.
vorrei gentilmente chiedervi delle informazioni:
1 che differenza c'e' tra l'n150, l'n150plus, l'n210 e l'220 ?
2 che marca e che tipo è la ram in dotazione nel n150plus jp09it?
3 esiste un banchetto da 2gb per fare l'upgrade della ram di marca samsung ?
4 infine, dove posso acquistare on line questa ram e quanto costa all incirca??
vi ringrazio tantissimo :)
Questa (http://www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-3421043), va bene per il nostro netbook?
Vabbè, l'ho presa, confrontando i dati mi sembra compatibile con il netbook.
Se il tuo ha la DDR3 si: va bene una ram "value" per il processore ATOM.
ciao a tutti.
vorrei gentilmente chiedervi delle informazioni:
1 che differenza c'e' tra l'n150, l'n150plus, l'n210 e l'220 ?
2 che marca e che tipo è la ram in dotazione nel n150plus jp09it?
3 esiste un banchetto da 2gb per fare l'upgrade della ram di marca samsung ?
4 infine, dove posso acquistare on line questa ram e quanto costa all incirca??
vi ringrazio tantissimo :)
1) Il 150 dovrebbe essere il primo uscito e non ha la tastiera a "isola" ma quella normale; se ben ricordo il 150 plus dovrebbe avere HD più grande e il modem 3G; il 210 ha la tastiera ad isola e uno schermo migliore (ma dipenda dagli anni ...poi li hanno unificati) e il 220 dovrebbe avere l'Atom nuovo con le DDR3
2) Dovrebbe montare delle DDR3 della Samsung
3) Esiste, ma non serve prenderla Samsung: una qualunque va bene
4) se vedi il post prima del tuo, trovi un'offerta a 10€ (+ spedizione)
Ti consiglio di aprire lo sportello che sta sotto al netbook e controllare il tipo di RAM montata prima di fare l'acquisto per essere sicuro che sia DDR3.
Poi prendi una Value qualunque (l'Atom non é molto esigente).
Se vuoi stare tranquillo, prendila in un negozio e falla montare da loro :D
Alla fine costa poco (al massimo di chiedereanno 15~20 euro)
Se il tuo ha la DDR3 si: va bene una ram "value" per il processore ATOM.
si era una ddr 3.
Mi sembrava una cifra accettabile.
l' ho acceso ed in due ore ho configurato tutto e devo capire se si possono fare i dvd di ripristino.
purtroppo mi sono accorto che il tasto canc una volta premuto rimane incastrato in basso. con un tappo di penna biro lo tiro su e viene.
domani sento il negozio se me lo cambiano anche se l' ho attivato.
l' ho acceso ed in due ore ho configurato tutto e devo capire se si possono fare i dvd di ripristino.
purtroppo mi sono accorto che il tasto canc una volta premuto rimane incastrato in basso. con un tappo di penna biro lo tiro su e viene.
domani sento il negozio se me lo cambiano anche se l' ho attivato.
Certo che te lo devono cambiare: e se lo ha comprato online hai pure il diritto di recesso (ovvero i soldi in dietro)
domani vi informo, grazie. :)
1) Il 150 dovrebbe essere il primo uscito e non ha la tastiera a "isola" ma quella normale; se ben ricordo il 150 plus dovrebbe avere HD più grande e il modem 3G; il 210 ha la tastiera ad isola e uno schermo migliore (ma dipenda dagli anni ...poi li hanno unificati) e il 220 dovrebbe avere l'Atom nuovo con le DDR3
2) Dovrebbe montare delle DDR3 della Samsung
3) Esiste, ma non serve prenderla Samsung: una qualunque va bene
4) se vedi il post prima del tuo, trovi un'offerta a 10€ (+ spedizione)
Ti consiglio di aprire lo sportello che sta sotto al netbook e controllare il tipo di RAM montata prima di fare l'acquisto per essere sicuro che sia DDR3.
Poi prendi una Value qualunque (l'Atom non é molto esigente).
Se vuoi stare tranquillo, prendila in un negozio e falla montare da loro :D
Alla fine costa poco (al massimo di chiedereanno 15~20 euro)
ciao,
grazie delle risposte :)
Tu o altri mi potreste dare un altro aiuto? come faccio a capire che caratteristiche ha il mio notebook?
Posso dire che è un "n150plus jp09it" e sotto nella stessa etichetta dove c'e' scritto il modello di pc citato poco fa è riportata la data "ott 2010 (sarebbe la data di costruzione?!) se ti puo' essere utile, aggiungo, che il netbook è di colore bianco.
Andando su sistema, con il pc tutto originale, tutto di defoult, ho visto che il processore è un n455 dual core e non trovo il modem 3G su sistema ma alla voce modem c'e' solo scritto modem bluetooth (riportato 3 volte)
Il mio netbook monta il processore nuovo che dicevi e le ram nuove?
Perchè la samsung fa tutta questa confusione con i nomi?!!
Ah, che diavolo è la tastiera "ad isola" ? xD
GRAZIE!!!!!!
ULTIMA COSA... :p
ho problemi con i driver bluetooth. Andando su "gestione dispositivi" mi appare dispositivo bluetooth con il punto esclamativo giallo di fianco; a questo punto ho premuto il tasto destro - aggiorna driver - ho provato tutte e 2 le opzioni ma non trova una mazza :mbe:
aiuto !
beeryourself
14-12-2011, 09:10
ragazzi io sto avendo problemi seri con la benedetta partizione di ripristino fornita di fabbrica!
in pratica volevo formattare tutto per un passaggio di reale utilizzatore :fagiano: e ho avuto la felice idea di affidarmi al pulsante F4 per portare tutto alle impostazioni di fabbrica...
tutto sembrava essere andato per il verso giusto, ha terminato la procedura e mi ha chiesto di riavviare. da qui in poi sono iniziati i problemi. praticamente, nonostante non avese segnalato alcun tipo di errore, non riusciva a bootare alcun OS. l'avvio loopava in continuazione con delle stringhe colorate di caratteri strani nella parte bassa dello schermo.
a questo punto ho pensato di ricreare un'unica partizione, oltre quella di ripristino, in cui installare una versione standard di Win 7 starter e poi cercare di fargli riconoscere la partizione di ripristino direttamente da Samsung Recovery che ho provveduto a scaricare e installare dalla sezione supporto del sito samsung. sembrava andar bene anche questa procedura ma, quando mi chiedeva di riavviare per effettuare le modifiche, sembrava non vedere più la partizione di ripristino e proseguiva con il riavvio di windows...
ormai non so più che pesci prendere. mi sembra che l'ultima opzione rimasta sia quella di piazzarvi un'installazione pulita di windows e installare a mano driver e software escluso samsung recovery che a quel punto sarebbe del tutto inutile...
se avete consigli da darmi per recuperare il contenuto della partizione di ripristino sono tutto occhi :fagiano:
guarda non vorrei sparare una balla, ma forse l'hd è andato... :cry: :
in genere il recovery funge bene, io l'ho usato almeno 5 6 volte sui miei n130 e n150plus.
che netbook hai precisamente?
domani vi informo, grazie. :)
me lo hanno sostituito subito.
hanno fatto il loro dovere. c'e' una legge che parla chiaro sul diritto di recesso entro tot giorni dall acquisto per problemi.
Il tuo era un problema evidente :)
beeryourself
14-12-2011, 21:13
guarda non vorrei sparare una balla, ma forse l'hd è andato... :cry: :
in genere il recovery funge bene, io l'ho usato almeno 5 6 volte sui miei n130 e n150plus.
che netbook hai precisamente?
sono sicurissimo che l'hard disk sia perfetto...
il mio è l'n150 haz1, quello col modulo per la sim.
ho anche pensato che il problema potesse essere dovuto al fatto che non ha trovato le partizioni così com'erano con i dati di fabbrica dato che avevo installato ubuntu su una partizione a parte e riservato il restante spazio per una partizione dati...
in ogni caso ho letto diverse procedure per provare a recuperare qualcosa ma non mi sono adentrato molto perché lunghe e anche un pò rischiose. mi aspettavo che qualcuno le avesse già provate per avere un riscontro magari...
Questa (http://www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-3421043), va bene per il nostro netbook?
Vabbè, l'ho presa, confrontando i dati mi sembra compatibile con il netbook.
La ram calza perfettamente.
Ciao amici, buon anno!
Volevo sapere se anche a voi l'n150 plus non si muove neanche a calci!
Il mio, con tutta la grafica di Seven tolta, come anche le schifezze samsung eliminate non va proprio. Ho provato anche a formattarlo nuovamente ma niente.
Praticamente va a 2 km/h per fare qualsiasi cosa; 2 applicazioni alla volta in esecuzione sono un utopia (come anche solo aggiornare un programma e guardare un video sul tubo :doh:
Usandolo praticamente è più il tempo che passa con il cerchietto dell attesa di windows che gira che quello in cui appare la freccia xD
infine se provo a spegnere lo schermo premendo Fn+f5 ma anche ad alzare il volume o regolare la luminosita sempre con i classici tasti Fn molte volte ci mette anche 30 secondi! :mbe:
IL VOSTRO N150plus va come il mio (male) ? :oink:
Lo porto in assistenza?
VI RINGRAZIO AUGURANDOVI DI NUOVO BUON ANNO!!!
sono sicurissimo che l'hard disk sia perfetto...
il mio è l'n150 haz1, quello col modulo per la sim.
ho anche pensato che il problema potesse essere dovuto al fatto che non ha trovato le partizioni così com'erano con i dati di fabbrica dato che avevo installato ubuntu su una partizione a parte e riservato il restante spazio per una partizione dati...
in ogni caso ho letto diverse procedure per provare a recuperare qualcosa ma non mi sono adentrato molto perché lunghe e anche un pò rischiose. mi aspettavo che qualcuno le avesse già provate per avere un riscontro magari...
Ripeto per me è assurdo, poi la frase non trova le partizioni è ancora più assurda.
Lo vedi dal bios se trova le partizioni.
In ogni caso lo porterei in assistenza se il problema prosegue o quantomeno proverei a effettuare l'installazione su un altro hard disk, anche esterno :oink: :oink: :oink:
ciao e buon anno! :)
Ripeto per me è assurdo, poi la frase non trova le partizioni è ancora più assurda.
Lo vedi dal bios se trova le partizioni.
In ogni caso lo porterei in assistenza se il problema prosegue o quantomeno proverei a effettuare l'installazione su un altro hard disk, anche esterno :oink: :oink: :oink:
ciao e buon anno! :)
mi spieghi qual'è la correlazione tra BIOS e partizioni, dato che il BIOS controlla la presenza o meno dei dischi FISICI mentre le partizioni sono un concetto LOGICO legato all'OS e al suo filesystem?
rdaelmito
28-12-2011, 13:39
...
Volevo sapere se anche a voi l'n150 plus non si muove neanche a calci!
...
Io ho l'n220 plus, a memoria sono praticamente uguali a livello tecnico. Non posso certo dire che sia un fulmine, ma con 2GB ram e Windows 7 Home Premium (tutti gli effetti grafici attivi) è discretamente rapido. Per quel poco tempo che l'ho tenuto a configurazione standard (1GB di ram e Windows 7 Starter) mi pare di ricordare di non aver riscontrato i problemi da te descritti.
Ciao amici, buon anno!
Volevo sapere se anche a voi l'n150 plus non si muove neanche a calci!
Il mio, con tutta la grafica di Seven tolta, come anche le schifezze samsung eliminate non va proprio. Ho provato anche a formattarlo nuovamente ma niente.
Praticamente va a 2 km/h per fare qualsiasi cosa; 2 applicazioni alla volta in esecuzione sono un utopia (come anche solo aggiornare un programma e guardare un video sul tubo :doh:
Usandolo praticamente è più il tempo che passa con il cerchietto dell attesa di windows che gira che quello in cui appare la freccia xD
infine se provo a spegnere lo schermo premendo Fn+f5 ma anche ad alzare il volume o regolare la luminosita sempre con i classici tasti Fn molte volte ci mette anche 30 secondi! :mbe:
IL VOSTRO N150plus va come il mio (male) ? :oink:
Lo porto in assistenza?
VI RINGRAZIO AUGURANDOVI DI NUOVO BUON ANNO!!!
Prova a mettere 2GB ...aiuta parecchio.
Peró scordati di vedere i video su youtube e in parallelo fare altro ...dai é un netbook ;)
in realtà il problema, nel caso di youtube, è flash...avete provato con la versione html5?
www.youtube.com/html5
rainbow six
28-12-2011, 21:10
Ragazzi scusate, ma come si fa a disattivare il bluetooth?
:(
rainbow six
28-12-2011, 22:33
Dimenticavo, ho un Samsung N220.
Ciao
Ragazzi scusate, ma come si fa a disattivare il bluetooth?
:(
Clicca con il tasto destro nell'are di notifica sull'icona del Bluetooth (quella B bianca su sfondo blu) e selzione "spegni dispositivo" (o qualcosa del genere).
Idem per riattivarlo
rainbow six
29-12-2011, 12:12
Ti ringrazio molto Luca69.;)
Buona giornata.
Ciao
Grazie delle risposte.
a farmi pensare che il mio pc sia rotto è il fatto che il mio ex n130 era un razzo in confronto (pc ambedue originali, e con gli stessi pochi programmi)
lo invio in assistenza, che dite? non vorrei che anche con 2 gb di ram non vada niente per dei problemi hardware che ha
Vincheng
31-12-2011, 09:18
ciao a tutti ragazzi, sapevate che molto probabilmente nel 2012 Samsung non produrrà più netbook ?
a proposito, date un'occhiata qua :
http://imageshack.us/photo/my-images/408/immaginegov.jpg/
in basso a destra ;)
[QUOTE=Vincheng;36642936]ciao a tutti ragazzi, sapevate che molto probabilmente nel 2012 Samsung non produrrà più netbook ?
[QUOTE]
Non "probabilmente" ma "sicuramente". La cosa é stata annunciata settimane fa :cry:
beeryourself
12-01-2012, 12:46
Ripeto per me è assurdo, poi la frase non trova le partizioni è ancora più assurda.
Lo vedi dal bios se trova le partizioni.
In ogni caso lo porterei in assistenza se il problema prosegue o quantomeno proverei a effettuare l'installazione su un altro hard disk, anche esterno :oink: :oink: :oink:
ciao e buon anno! :)
dal bios puoi vedere se vengono riconosciuti eventuali altri hard disk collegati ma non le partizioni...
per ora ho risolto facendo un'installazione da zero di Win 7 Starter e utilizzando il mio seriale per renderlo genuino. Certamente ho un sistema più pulito anche se devo prendermi personalmente la briga di andare a cercare tutti i drivers (qualcuno può linkarmi quelli del modulo per la SIM?), però sono curioso di capire il motivo di questo comportamento e come risolvere la cosa...
mi spieghi qual'è la correlazione tra BIOS e partizioni, dato che il BIOS controlla la presenza o meno dei dischi FISICI mentre le partizioni sono un concetto LOGICO legato all'OS e al suo filesystem?
quoto!
giuspino80
23-01-2012, 18:26
Ciao a tutti ho un samsung n150 haz1 hsdpa. Da un paio di giorni mi compare dopo la schermata iniziale e prima dell'avvio di windows "smart failure predicted on hard disk 2" e per continuare bisogna premere f1. Con tune up disk doctor non da errori.Ma active smar mi dice che c'è un errore raw readerror rate.Qualcuno mi sta spiegando cosa sta succedendo e cosa devo fare?grazie a tutti:)
pollicino
25-01-2012, 19:38
ragazzi mi passate un link dove posso prendere una batteria nuova per il mio NB30 che è deceduta? Grazie
gionca62
28-01-2012, 20:39
anche a me è schiattata la batteria del N150, si trovano di capacità superiore ai 4400mAh?
sono durate almeno 2 anni?
gionca62
29-01-2012, 07:01
sono durate almeno 2 anni?
sì, un paio di anni, forse si sono rovinate in anticipo per lo scarso utilizzo.
grazie, prima chiedi a samsung assistenza dove e il costo. poi vai di trovaprezzi, ecc.
gionca62
29-01-2012, 12:26
grazie, prima chiedi a samsung assistenza dove e il costo. poi vai di trovaprezzi, ecc.
certo, ma mi interessava sapere se qualcuno aveva trovato una batteria con capacità superiore ai 4400mAh per N150
pollicino
30-01-2012, 13:29
Ci dovrebbero essere da 5900 ma non riesco a capire bene le compatibilità fra i vari modelli sembrano tutti compatibili e poi nessuno li certifica. Comunque costano troppo :(
Ragazzi ho preso l'n150, ma i tasti di funzione, con windows starter, non ne vogliono sapere di funzionare (i drivers ci sono).. funzionano solo quelli dell'aumento volume, attivazione/disattivazione wi-fi, luminosità dello schermo, BT, non funziona una fava.. qualcuno di voi ha risolto?
Ragazzi ho preso l'n150, ma i tasti di funzione, con windows starter, non ne vogliono sapere di funzionare (i drivers ci sono).. funzionano solo quelli dell'aumento volume, attivazione/disattivazione wi-fi, luminosità dello schermo, BT, non funziona una fava.. qualcuno di voi ha risolto?
Non si capisce quali funziona e quali no.
Ho risolto, s doveva installare un terzo programma sempre della samsung..
mi diresti il nome del programma? :)
easy dsplay manager mi pare, il nome preciso non lo ricordo perchè ho il netbook a casa :)
cmq è sul sito samsung, vai nel tuo netbook e poi sezione software..
grazie, appena ho tempo provo il mio n150. :)
hai lasciato lo starter o hai messo xp? Quanto ti dura la batteria?
ho lasciato starter. il mio e' nuovo ma lo uso molto raramente. se ricordo bene dovrebbe durare circa 4 ore con tutto acceso.
giuspino80
01-02-2012, 13:02
Ciao a tutti ho un samsung n150 haz1 hsdpa. Da un paio di giorni mi compare dopo la schermata iniziale e prima dell'avvio di windows "smart failure predicted on hard disk 2" e per continuare bisogna premere f1. Con tune up disk doctor non da errori.Ma active smar mi dice che c'è un errore raw readerror rate.Qualcuno mi sta spiegando cosa sta succedendo e cosa devo fare?grazie a tutti:)
Nessuno mi aiuta??
beeryourself
01-02-2012, 15:44
Finalmente credo di essere riuscito a risolvere il problema della varie versioni di Connection Manager e dei relativi drivers per il modulo HSPA preinstallato in alcuni modelli.
Premetto che io ho testato questa procedura sul mio n150-hza1, quindi se qualcuno lamenta problemi nel riconoscimento del modulo su modelli diversi e volesse postare la sua esperienza con questa procedura farebbe cosa gradita!
Il succo della questione è nel riuscire a beccare la giusta versione del software e dei drivers, dato che quelli di default installati dalle nuove versioni di Connection Manager non sembrano essere compatibili con i moduli presenti in questi modelli. Io ho preso Connection Manager da questo (http://www.wireless-driver.com/samsung-y3300-3g-windows-driver-utility/) sito (Download 2) e i drivers dalla pagina (http://www.samsung.com/it/support/model/NP-NC110-A03IT-downloads) di supporto ufficiale Samsung per il np-nc110.
Detto ciò vi elenco i passaggi che ho effettuato:
- scaricate questa (http://download.wireless-driver.com/driver/Samsung/Y3300/Connection_Manager_2.1.0.0110.zip) versione di Connection Manager;
- scaricate questa (http://downloadcenter.samsung.com/content/DR/201109/20110906102355162/Y3300_HSPA_Win7_3300.0.0.0.zip) versione di driver per modulo HSPA y3300;
- installate Connection Manager e attendete l'installazione dei relativi driver di default;
- al termine dell'installazione potete anche evitare il riavvio;
- installate i driver per il modulo HSPA y3300 appena scaricati;
- in caso di problemi di apertura porte o mancato riconoscimento cliccate una seconda volta sul tasto upgrade;
- al termine dell'installazione dei driver riavviate il netbook.
Con questa procedura il mio n150 ora riconosce tutte le SIM di operatori italiani.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Finalmente credo di essere riuscito a risolvere il problema della varie versioni di Connection Manager e dei relativi drivers per il modulo HSPA preinstallato in alcuni modelli.
Premetto che io ho testato questa procedura sul mio n150-hza1, quindi se qualcuno lamenta problemi nel riconoscimento del modulo su modelli diversi e volesse postare la sua esperienza con questa procedura farebbe cosa gradita!
Il succo della questione è nel riuscire a beccare la giusta versione del software e dei drivers, dato che quelli di default installati dalle nuove versioni di Connection Manager non sembrano essere compatibili con i moduli presenti in questi modelli. Io ho preso Connection Manager da questo (http://www.wireless-driver.com/samsung-y3300-3g-windows-driver-utility/) sito (Download 2) e i drivers dalla pagina (http://www.samsung.com/it/support/model/NP-NC110-A03IT-downloads) di supporto ufficiale Samsung per il np-nc110.
Detto ciò vi elenco i passaggi che ho effettuato:
- scaricate questa (http://download.wireless-driver.com/driver/Samsung/Y3300/Connection_Manager_2.1.0.0110.zip) versione di Connection Manager;
- scaricate questa (http://downloadcenter.samsung.com/content/DR/201109/20110906102355162/Y3300_HSPA_Win7_3300.0.0.0.zip) versione di driver per modulo HSPA y3300;
- installate Connection Manager e attendete l'installazione dei relativi driver di default;
- al termine dell'installazione potete anche evitare il riavvio;
- installate i driver per il modulo HSPA y3300 appena scaricati;
- in caso di problemi di apertura porte o mancato riconoscimento cliccate una seconda volta sul tasto upgrade;
- al termine dell'installazione dei driver riavviate il netbook.
Con questa procedura il mio n150 ora riconosce tutte le SIM di operatori italiani.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ottimo! Lo metto in prima pagina ;)
pollicino
03-02-2012, 14:07
per cortesia qualcuno potrebbe postare il codice delle propria batteria e il relativo amperaggio? ho buttato la mia senza prendere il codice :) :help:
ho un NB30
raga che figata!
Ho installato xubuntu 11.10. L'ultima versione in pratica. RICONOSCE TUTTO!!! E' velocissimo e pure il modulo umts integrato funziona, sto viaggiando alla grande con la mia SIM vodafone. non ci sono parole.
:
riesci a spiegarmi come hai fatto a far funzionare il modem umts con ubuntu 11.10 ?? grazie
cloroplasto
06-02-2012, 20:33
Un mio amico è in procinto di prendere un N150 usato a 100 euro, mi ha chiesto di chiedere in giro se (potenzialmente) ci sono aggiornamenti hardware da fare sul netbook. Ad esempio: bios?
Vorrebbe farci girare Xubuntu, basta installarlo o va fatta qualche operazione di tuning? Che so, qualche pacchetto di cui il netbook ha bisogno...
Un mio amico è in procinto di prendere un N150 usato a 100 euro, mi ha chiesto di chiedere in giro se (potenzialmente) ci sono aggiornamenti hardware da fare sul netbook. Ad esempio: bios?
Vorrebbe farci girare Xubuntu, basta installarlo o va fatta qualche operazione di tuning? Che so, qualche pacchetto di cui il netbook ha bisogno...
io ho installato l'ultima versione da penna usb, nessun problema, solo che non riesco ad attivare la banda larga, riconosce il modem interno ma non riesco ad attivarlo
domanda.
Ho reinstallato windows 7, qual'è il programma per gestire la webcam ?
Assenzio70
07-02-2012, 20:35
riesci a spiegarmi come hai fatto a far funzionare il modem umts con ubuntu 11.10 ?? grazie
premettendo che io utilizzo xubuntu 11.10 e non ubuntu ti dico che il riconoscimento del modem è stato automatico e per far funzionare il modem ho semplicemente cliccato su Abilità connessione mobile.
cloroplasto
07-02-2012, 23:08
Xubuntu 11.10 32bit o 64bit?
Chiedo scusa in anticipo per la domanda ingenua, sono sicuro al 99% che si tratta della versione 32bit ma così, per essere sicuro, chiedo... :D
premettendo che io utilizzo xubuntu 11.10 e non ubuntu ti dico che il riconoscimento del modem è stato automatico e per far funzionare il modem ho semplicemente cliccato su Abilità connessione mobile.
mi era sfiggito il particolare, oggi provo e ti dico. Nel caso di ubuntu riconosce tutto ma quando vai ad abilitare la connessione mobile non lo fa... oggi provo:)
premettendo che io utilizzo xubuntu 11.10 e non ubuntu ti dico che il riconoscimento del modem è stato automatico e per far funzionare il modem ho semplicemente cliccato su Abilità connessione mobile.
ho installato xbuntu ma niente da fare non si abilita ! forse è guasto?
che release di xbuntu hai installato?
Salve e scusate il messaggio.. ho acquistato questo portatilino usato da un venditore che non lo ha gradito come regalo natalizio. La versione, è quella con il modem integrato ( da quello che vedo per l'applicazione integrata che non rileva la sim ). Ora , non essendo provvisto di manuale ( purtroppo non c'era e online non riesco a reperire un guida ) mi chiedo , e forse sarò tonto ) .. Ma come e dove si inserisce la SIM card che ho prelevato dalla penna che uso per navigare.. Ci sarà un modo, una foto , un video su youtube , un FAQ.. Prima di "smembrare" il piccole Netbook , mi usereste la cortesia di dirmi o farmi vedere dove va inserita la SIM card nel Netbook.. ? Chiedo scusa se l'argomento fosse già stato trattato. Rimango in attesa di ulteriori ragguagli e grazie ancora..
Ciao, dovrebbe essere nel vano batteria. Nel mio non c'è il modulo ed è coperta da un adesivo.
Infatti:
http://www.youtube.com/watch?v=wQus_3-70t4
Ciao, dovrebbe essere nel vano batteria. Nel mio non c'è il modulo ed è coperta da un adesivo.
Infatti:
http://www.youtube.com/watch?v=wQus_3-70t4
Grazie 1000 , non ci sarei mai arrivato ad intizione !.. si si nel mio c'è e funziona perfettamente. :)
qwerty83
10-02-2012, 22:27
EDIT risolto
Assenzio70
11-02-2012, 09:08
ho installato xbuntu ma niente da fare non si abilita ! forse è guasto?
che release di xbuntu hai installato?
fai così, tieni inserito il modem, poi avvia la ricerca aggiornamenti del sistema operativo e aggiorna tutto.
la release di xubuntu 11.10
pollicino
11-02-2012, 09:36
per cortesia qualcuno potrebbe postare il codice delle propria batteria e il relativo amperaggio? ho buttato la mia senza prendere il codice :) :help:
ho un NB30
nessuno che mi riesce a dare una mano? semmai avete sostituito la vostra batteria mi dite dove l'avete acquistata? Grazie
Beh, basta una ricerca con Google come "Batteria NB30"...
Non importa nè tensione, nè amperaggio... Queste variano a seconda della capacità e l'alimentazione del nb si adatta... Ciao
Salve a tutti , come da titolo.. avendo acquistato un usato ho fatti l'errore di volerlo ripristinare alla stato iniziale tramite la recovery con F4 e c'erano 2 immagini ed entrambe , una volta ripristinate , chiedono una password all'avvio del PC che chi me l'ha venduto non mi vuole fornire asserendo che il PC non era suo.. ed io che pensavo di ripristinarlo allo stato iniziale nudo e crudo.. Fatta la frittata mi trovo con un Samsung n150 Plus Bloccato da password.. quindi o lo porto in assistenza o sono costretto ad installargi tutto ex-novo.. Ma non trovo ne Windows Starter da nessuna parte ( e forse è il problema minore ) ma sopratutto dove si possono trovare tutti i driver ? ( ma proprio tutti, anche quelli per il modem , il bluetooth ecc.. ).. Sicuramente un argomento già trattato ma chi mi aiuta ? Grazie fin da ora !
Devi fare così:
Trova una iso di windows starter pulita
Scarica il tool ufficiale microsoft per rendere una penna usb avviabile in cui verrà copiata dentro la iso di windows starter
Reinstalla tutto
I drivers li trovi sul sito samsung sezione netbook, e sotto il profilo del tuo net..
problema risolto :)
Devi fare così:
Trova una iso di windows starter pulita
Scarica il tool ufficiale microsoft per rendere una penna usb avviabile in cui verrà copiata dentro la iso di windows starter
Reinstalla tutto
I drivers li trovi sul sito samsung sezione netbook, e sotto il profilo del tuo net..
problema risolto :)
Salve , ringrazio ma è esattamente ciò che avrei fatto ma starter non lo trovo e sul sito samsung vedo a malapena il manuale.. mi servono solo i link.. è una settimana che cerco tra siti ufficiali e no..!
Per lo starter non ti posso aiutare, potrebbero essere link ai limiti del regolamento, ma con google trovi tutto :D
per i drivers:
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-N150-JA07IT-downloads?isManualDownload=true
ho considerato il mio modello però, lo ja07..
Craccare la password? Esistono molte soluzioni Linux che permettono di eliminare le password di avvio! Basta cercare Ultimate BootCD per esempio! Altra possibilità è partire in modalità provvisoria e vedere se l'utente administrator nascosto c'è ed è senza password. Verifica!
Link ad ultimate: http://www.ubcd4win.com/
O questo:
http://techrena.net/reset-windows-xp-vista-7-password-usb-pen-drive-cd/
Craccare la password? Esistono molte soluzioni Linux che permettono di eliminare le password di avvio! Basta cercare Ultimate BootCD per esempio! Altra possibilità è partire in modalità provvisoria e vedere se l'utente administrator nascosto c'è ed è senza password. Verifica!
Link ad ultimate: http://www.ubcd4win.com/
O questo:
http://techrena.net/reset-windows-xp-vista-7-password-usb-pen-drive-cd/
Grazie dei preziosi consigli.. Il mio Samsung Plus è la versione HAH1 IT.
E i driver per questa versione proprio non li trovo.. Qualche idea ? Grazie 1000 !!
Grazie dei preziosi consigli.. Il mio Samsung Plus è la versione HAH1 IT.
E i driver per questa versione proprio non li trovo.. Qualche idea ? Grazie 1000 !!
Ma, hai già piallato ( =formattato ) ???
Ma, hai già piallato ( =formattato ) ???
No, non ancora.. password recuperata ma avrei anche il desiderio di provare un Windows diverso dallo starter..
cloroplasto
15-02-2012, 17:19
Mi sono appena procurato un N150 e la mia intenzione e quella di usarlo in dual boot con Windows7starter e Xubuntu 11.10 (64bit).
La mia intenzione era di utilizzare la partizione di recovery di Windows per reinstallare ex novo il sistema operativo microsoft.
Ho dunque agito in questo modo.
Durante l'installazione di Linux ho cancellato tutte le partizioni TRANNE quella di recovery di windows da 15GB, accanto alla quale ho lasciato una partizione (ntfs o fat32, non ricordo) da circa 40GB, poi ho creato una partizione (logica) ext4 da circa 102GB per linux e infine una partizione di swap (anch'essa logica). Ho installato Xubuntu senza problemi e funzionava tutto perfettamente, ma mancava Windows (ovviamente).
Grub mi faceva vedere la partizione di ripristino di Windows come se fosse un sistema operativo da avviare e così l'ho selezionato, ho fatto la procedura per il ripristino completo del Sistema. Finita l'operazione il programma di ripristino mi ha chiesto di riavviare.
Purtroppo a questo punto il computer ha iniziato a riavviarsi di continuo, ogni 10-15 secondi circa. Presumo che la causa sia un qualche problema del bootloader di Windows, ma non ne sono sicuro.
Così ho re-inserito la chiavetta precedentemente usata per l'installazione di Linux e adesso lo sto reinstallando (scoprendo che Windows ha ricreato la partizione da 100MB ed ha cancellato la partizione di Linux, lasciando al suo posto il nulla).
Se il problema era solo il bootloader di Windows, finita la reinstallazione di Linux dovrebbe andare tutto bene.
Nel caso qualcosa non funzionasse, scrivo questo post per chiedere aiuto.
Nel caso dovesse andare tutto bene, lo scrivo nell'eventualità che possa essere d'aiuto a qualcuno interessato ad un dual boot.
Purtroppo mi sono ricordato solo ora che, in caso di dual boot, si sconsiglia di installare prima linux e poi windows perché quest'ultimo fa i capricci...
Edit: Adesso Windows funziona ma mi chiede la password del precedente proprietario. Praticamente la stessa situazione dell'Utente sopra.
Adesso la mia idea sarebbe quella di cancellare Sia la pratizione di ripristino che la partizione di Windows7, procurarmi una copia di Seven Starter e installarlo, ex novo e pulito. Una volta fatto mi cerco i vari driver e programmi vari della Samsung (quelli che potrebbero servirmi, se ce ne sono - l'opzione di risparmio energetico mi sembra fra queste)
Altrimenti potrei utilizzare Questa versione che ho adesso, cambiando nome utente e password. Il backup che ho ripristinato dovrebbe essere quello fatto alla prima accensione del pc.
Consigli su quale delle due opzioni preferire?
Meno male che Xubuntu va che è una meraviglia, senza problemi... :)
Per trovare la password, puoi utilizzare vari programmi gratuiti (cerca con google).
Quando riesci ad entrare puoi crearti un disco con i driver.
Se decidi di reinstallare Windwos, non cancellare la partizione di ripristino.
Il programma di restore della Samsung, consente da Windows di installare dalla partizione di ripristino solo i dirver :)
Ah, a saperlo.. io ho piallato tutto, rifatto le partizioni ed un bel ghost :P
No, non ancora.. password recuperata ma avrei anche il desiderio di provare un Windows diverso dallo starter..
Mah, io di questo netbook ne ho provati molti: HP, Acer con e senza SSD, Samsung, ASUS... sono tutti lenti e poco reattivi almeno per i miei gusti! Poi liberissimo: è tutta esperienza! ;)
ma sull' n150 si possono fare i dvd di ripristino? :)
cloroplasto
16-02-2012, 09:46
Per trovare la password, puoi utilizzare vari programmi gratuiti (cerca con google).
Quando riesci ad entrare puoi crearti un disco con i driver.
Se decidi di reinstallare Windwos, non cancellare la partizione di ripristino.
Il programma di restore della Samsung, consente da Windows di installare dalla partizione di ripristino solo i dirver :)
Ottimo!
Allora utilizzo UBCD4win per recuperare la password, poi da windows creo un disco con i driver e poi... come posso fare per riottenere Windows 7 starter pulito da qualsiasi cosa fatta dal precedente proprietario?
Sono abituato a Linux, Windows7 per me è un terreno inesplorato...
Ottimo!
Allora utilizzo UBCD4win per recuperare la password, poi da windows creo un disco con i driver e poi... come posso fare per riottenere Windows 7 starter pulito da qualsiasi cosa fatta dal precedente proprietario?
Sono abituato a Linux, Windows7 per me è un terreno inesplorato...
Ehm ..ti devi "procurare" una installazione di Windows Starter e fare in'stallazione pulita usando il seriale che sta sotto al netbook.
Purtroppo non credo esista un'immagine "pubblica" del CD di installazione di Windows 7 Starter fatta dalla Samsung.
Tuttavia, se il precedente propietario non hoa fatto una seconda copia, quando termini la prima installazione il sistema chiede subito di fare un'immagine.Se ripristini quella dovrebbe essere abbastanza "pulita" :D
PS: Io ho provato Ubuntu e devo dire che sul cucciolo funziona bene. Unico problema è la gestione della batteria che su Windows funziona molto meglio e dura decisamente di più. Non so se con la 11.10 hanno migliorato (io avevo provato la 11.04).
Inoltre non ci ho smenato troppo, ma anche i video su Windows si vedono molto più fluidi (forse so deve ottimizzare un po' Ubuntu)
Ebbene si ...dopo quasi due anni di onorato servizio ho deviso di cambiare il mio netbook Samsung e ieri mi è arrivato un Lenovo x121e (11," e AMD E-450 :eek: )
Se a qualcuno interessa il cucciolo si faccia sotto: tra poco lo metto in vendita ufficialmente.
N.B.: usando l'opzione di carica parziale della batteria (carica fino all'80%) dopo poco meno di 2 anni il Batt test mi dice che la batteria ha perso solo 2,7% dell'efficienza :eek: :eek: E in effetti dura ancora parecchio (dipende dall'uso, ma io le 7 ore le facevo :sofico: )
cloroplasto
17-02-2012, 19:57
Sulla 11.04 c'era un bug del kernel che abbassava notevolmente la durata della batteria (30% in meno) rispetto alle possibilità, con la versione 11.10 (ed il kernel 3.0) il problema è stato risolto. :)
Grazie per i consigli!
Btw, a quanto lo rivendi il netbook e di dove sei? Una mia amica potrebbe (forse) essere interessata... :D
Ovviamente dipende dai "parametri"... XD
Sulla 11.04 c'era un bug del kernel che abbassava notevolmente la durata della batteria (30% in meno) rispetto alle possibilità, con la versione 11.10 (ed il kernel 3.0) il problema è stato risolto. :)
Grazie per i consigli!
Btw, a quanto lo rivendi il netbook e di dove sei? Una mia amica potrebbe (forse) essere interessata... :D
Ovviamente dipende dai "parametri"... XD
Grazie della dritta: ora come ora non ho molto tempo, ma porei fare qualche prova.
Per la vendita, ti ho scritto in mp
lukas_ita
18-02-2012, 11:06
Ciao ragazzi...ho un N150 con Windows 8 Dev Preview da un paio di mesi (aspettando la Consumer preview) e ho il noiosissimo problema della luminosità :muro: Per il resto gira una bomba!
Ho installato i driver dal sito Samsung e provato anche il trick della chiave di registro, ma niente da fare. Avete una soluzione????
Ehm.. scusate se ripongo la domanda.. :rolleyes: Nessuna sà dove reperire i driver per Windows 7 per l'N150 PLUS versione HAH1 IT ? Grazie...
Ciao ragazzi...ho un N150 con Windows 8 Dev Preview da un paio di mesi (aspettando la Consumer preview) e ho il noiosissimo problema della luminosità :muro: Per il resto gira una bomba!
Ho installato i driver dal sito Samsung e provato anche il trick della chiave di registro, ma niente da fare. Avete una soluzione????
Purtroppo non credo ci siano al momento una soluzione.
Ehm.. scusate se ripongo la domanda.. :rolleyes: Nessuna sà dove reperire i driver per Windows 7 per l'N150 PLUS versione HAH1 IT ? Grazie...
Ma sul sito Samsung non hai trovato nulla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.