PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus - M4A87x - M4A88x - M4A89x


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 07:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100409105712_Immagine6.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100409104716_mzleXUKESoRjCm8o.jpg

http://www.asus.com/websites/global/banners/b321QNI2awvuiPuj.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505154231_Immagine.JPG


LINK UTILI

[Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2/Sempron: L'era dei 45nm AMD! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)
By capitan_crasy

[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
By capitan_crasy

[Guida] all'overclock dell' AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
By Spitfire84

[Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161396)
By Kaoss

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 07:28
SERIE 890

AMD® 890FX/SB850

M4A89TD_PRO Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9a96Os3KcsYjaNMk)
M4A89TD_PRO_USB3 Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fLIjRELzxMxkH2UQ)

http://www.asus.com/websites/global/products/9a96Os3KcsYjaNMk/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/fLIjRELzxMxkH2UQ/P_500.jpg




AMD® 890GX/SB850

M4A89GTD_PRO Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Gdf0vtpVf72LTYgs)
M4A89GTD_PRO_USB3 Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eCWbkolMf0DOW0IV)


http://www.asus.com/websites/global/products/Gdf0vtpVf72LTYgs/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/eCWbkolMf0DOW0IV/P_500.jpg

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 07:29
SERIE 880

AMD® 880G/SB850

M4A88TD_M Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dCFJVtaiZVk1PJCL&templete=2)

M4A88TD_M_USB3 Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Ta95CVPnAzVDwMyG&templete=2)

M4A88TD_M_EVO_USB3 Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=GieCoWs1Eigeef6i)

http://www.asus.com/websites/global/products/dCFJVtaiZVk1PJCL/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/Ta95CVPnAzVDwMyG/P_500.jpg
http://www.asus.com/websites/global/products/GieCoWs1Eigeef6i/P_500.jpg




M4A88TD_V_EVO Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=V1EHL2i2QpWQP9Ru)

M4A88TD_V_EVO_USB3 Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=umllTHNRm4IGqnbL)

http://www.asus.com/websites/global/products/V1EHL2i2QpWQP9Ru/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/umllTHNRm4IGqnbL/P_500.jpg

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 07:30
SERIE 870

AMD® 870/SB850

M4A87TDLink dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=TyBcj3VLlyoDPSVb&templete=2)
M4A87TD_EVOLink dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=YATvwCy0OZLGNWwp&templete=2)
M4A87TD_USB3Link dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=nlWYrI9wlNIYHAaa)
M4A87TLink dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=ujMSNAZU9bVBkzh0)
M4A87T PLUSLink dettagli e supporto (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=YL30uBYIsl0wNnAE&templete=2)

http://www.asus.com/websites/global/products/TyBcj3VLlyoDPSVb/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/YATvwCy0OZLGNWwp/P_500.jpg
http://www.asus.com/websites/global/products/nlWYrI9wlNIYHAaa/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/ujMSNAZU9bVBkzh0/P_500.jpghttp://www.asus.com/websites/global/products/YL30uBYIsl0wNnAE/P_500.jpg

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 08:11
SERIE xxx



Post di servizio

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 22:52
i Bios the my life :Perfido:

890 Series "Support new CPUs FX"

M4A89GTD-PRO-ASUS-3027 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-3027.zip) (18-11-2011) (Beta Bios) Support new CPUs. "FX"
M4A89GTD-PRO-ASUS-3017 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-3017.zip) (10-05-2011) (Beta Bios) For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs!
M4A89GTD-PRO-ASUS-2101 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-2101.zip) (06-05-2011) Fix the issue that system may be unable to run EZ-FLASH when AHCI mode is selected.
M4A89GTD-PRO-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-2001.zip) (01-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1902 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1902.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1801 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1801.zip) (31-12-2010) Improve syatem stability.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1702.zip) (22-11-2010) Improve syatem stability.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1606 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1606.zip) (03-09-2010) Fix the issue that system may be unable to detect the VGA card in PCIEX16_1 slot When using two NVIDIA VGA cards.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1456 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1456.zip) (14-05-2010) Fix the issue that GPU booster may be unable to adjust GPU clock.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1301.zip) (16-04-2010) 01. Support new CPUs. 02. Improve the compatibility with Samsung HDDs.
M4A89GTD-PRO-ASUS-1104 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-1104.zip) (01-04-2010) Support new CPUs
M4A89GTD-PRO-ASUS-0402 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO/M4A89GTD-PRO-ASUS-0402.zip) (11-02-2010) Initial release.


M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3027 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3027.zip) (18-11-2011) (Beta Bios) Support new CPUs. "FX"
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2301.zip) (19-08-2011) Improve system compatibility.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2201 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2201.zip) (27-06-2011) Update LAN Option ROM.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3017 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3017.zip) (10-05-2011) (Beta Bios) For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs!
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2101 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2101.zip) (06-05-2011) Fix the issue that system may be unable to run EZ-FLASH when AHCI mode is selected.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-2001.zip) (01-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1902 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1902.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3012 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-3012.zip) (15-03-2011) For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs!
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1703 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1703.zip) (31-12-2010) Improve syatem stability.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1606 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1606.zip) (03-09-2010) Fix the issue that system may be unable to detect the VGA card in PCIEX16_1 slot When using two NVIDIA VGA cards.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1456 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1456.zip) (14-05-2010) Fix the issue that GPU booster may be unable to adjust GPU clock.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1301.zip) (19-04-2010) 01. Support new CPUs. 02. Improve the compatibility with Samsung HDDs.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1104 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1104.zip) (01-04-2010) Fix the issue that HDD size may be shown incorrectly when using HDDs bigger than 2.2TB.
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1005 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-1005.zip) (18-03-2010) Support new CPUs
M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-0402 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89GTD_PRO_USB3/M4A89GTD-PRO-USB3-ASUS-0402.zip) (11-02-2010) Initial release.


M4A89TD-PRO-ASUS-3027 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-3027.zip) (18-11-2011) (Beta Bios) Support new CPUs. "FX"
M4A89TD-PRO-ASUS-3017 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-3017.zip) (10-05-2011) (Beta Bios) For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs!
M4A89TD-PRO-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-2001.zip) (01-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A89TD-PRO-ASUS-1902 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-1902.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A89TD-PRO-ASUS-1006 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-1006.zip) (27-08-2010) Support new CPUs.
M4A89TD-PRO-ASUS-0901 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-0901.zip) (28-05-2010) Update JMicron option rom.
M4A89TD-PRO-ASUS-0813 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-0813.zip) (21-05-2010) Improve system stability.
M4A89TD-PRO-ASUS-0702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-0702.zip) (30-04-2010) Improve system stability.
M4A89TD-PRO-ASUS-0601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO/M4A89TD-PRO-ASUS-0601.zip) (09-04-2010) Initial release.


M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-3027 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-3027.zip) (18-11-2011) (Beta Bios) Support new CPUs. "FX"
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-3017 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-3017.zip) (10-05-2011) (Beta Bios) For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs!
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-2001.zip) (01-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-1902 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-1902.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-3012 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-3012.zip) (15-03-2011) For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs!
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-1101 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-1101.zip) (10-12-2010) Improve syatem stability.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-1006 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-1006.zip) (03-09-2010) Support new CPUs.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0901 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0901.zip) (28-05-2010) Update JMicron option rom.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0811 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0811.zip) (19-05-2010) Improve system stability.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0402 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0402.zip) (07-05-2010) Improve system stability.
M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0207 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A89TD_PRO_USB3/M4A89TD-PRO-USB3-ASUS-0207.zip) (30-04-2010) Initial release.

aaadddfffgggccc
09-04-2010, 22:57
880 Series

M4A88TD-M-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-2001.zip) (17-08-2011) Fix the issue that the size may be incorrect when build RAID with 3TB HDD.
1. Backup all the data in the RAID partition before updating the BIOS.
2. Use EZ-FLASH to update the BIOS after you have confirmed all the data is backup.
3. Re-build the RAID partition.
4. Remove the data back to the new RAID partition.
5. After updating the BIOS, please use latest AMD SB850 RAID driver 3.2.1540.92.
M4A88TD-M-ASUS-1706 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1706.zip) (31-12-2010) Improve EPU function.
M4A88TD-M-ASUS-1704 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1704.zip) (17-09-2010) Update LAN option ROM to 2.35.
M4A88TD-M-ASUS-1401 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1401.zip) (09-07-2010) Set C1E function to enable as default.
M4A88TD-M-ASUS-1305 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1305.zip) (12-06-2010) Improve Auto Tuning function.
M4A88TD-M-ASUS-1301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1301.zip) (14-05-2010) Improve system stability.
M4A88TD-M-ASUS-1104 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1104.zip) (30-04-2010) Improve system stability.
M4A88TD-M-ASUS-1010 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1010.zip) (16-04-2010) Support new CPUs
M4A88TD-M-ASUS-1007 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M/M4A88TD-M-ASUS-1007.zip) (08-04-2010) Initial release.


M4A88TD-M-USB3-ASUS-1301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-1301.zip) (02-12-2011) Improve system stability
M4A88TD-M-USB3-ASUS-1201 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-1201.zip) (17-08-2011) Fix the issue that the size may be incorrect when build RAID with 3TB HDD.
1. Backup all the data in the RAID partition before updating the BIOS.
2. Use EZ-FLASH to update the BIOS after you have confirmed all the data is backup.
3. Re-build the RAID partition.
4. Remove the data back to the new RAID partition.
5. After updating the BIOS, please use latest AMD SB850 RAID driver 3.2.1540.92.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0902 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0902.zip) (31-12-2010) Improve EPU function.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0901 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0901.zip) (17-09-2010) Update LAN option ROM to 2.35.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0601.zip) (09-07-2010) Set C1E function to enable as default.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0505 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0505.zip) (12-06-2010) Improve Auto Tuning function.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0501 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0501.zip) (14-05-2010) Improve system stability.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0304 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0304.zip) (07-05-2010) Improve system stability.
M4A88TD-M-USB3-ASUS-0302 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M-USB3/M4A88TD-M-USB3-ASUS-0302.zip) (30-04-2010) Initial release.


M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1704 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1704.zip) (22-06-2011) Update Raid Rption Rom to support 3TB HDD.
Note: If you have already built a RAID partition, it may be damaged after updating this BIOS. The data in the RAID partitiuon will be lost. We suggest to operate as follows:
1. Please remove all the data in the RAID partition to non-raid partition or Removable storage devices before updating the BIOS.
2. Use EZ-FLASH to update the BIOS after backup all the data in the RAID partition.
3. Re-build the RAID partition。
4. Remove the backup data into the new RAID partition.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1702.zip) (11-02-2011) Improve EPU function.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1701 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1701.zip) (12-11-2010) Fix the issue that HDD size may be shown incorrectly when using HDDs bigger than 2.2TB.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1602 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1602.zip) (10-09-2010) Update LAN option ROM to 2.35.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1502 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1502.zip) (15-07-2010) Set C1E function to enable as default.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1404 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1404.zip) (12-06-2010) Improve Auto Tuning function.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1301.zip) (14-05-2010) Improve system preformance.
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1012 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-M_EVO_USB3/M4A88TD-M-EVO-ASUS-1012.zip) (16-04-2010) Initial release.


M4A88TD-V-EVO-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-2001.zip) (17-08-2011) Fix the issue that the size may be incorrect when build RAID with 3TB HDD.
1. Backup all the data in the RAID partition before updating the BIOS.
2. Use EZ-FLASH to update the BIOS after you have confirmed all the data is backup.
3. Re-build the RAID partition.
4. Remove the data back to the new RAID partition.
5. After updating the BIOS, please use latest AMD SB850 RAID driver 3.2.1540.92.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1701 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1701.zip) (11-02-2011) Improve EPU function.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1601.zip) (12-11-2010) Improve system stability.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1503 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1503.zip) (10-09-2010) Update LAN option ROM to 2.35.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1404 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1404.zip) (12-08-2010) Fix the issue that Razer Tarantula USB keyboard may be unble to be used under DOS.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1401 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1401.zip) (09-07-2010) Improve system stability.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1308 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1308.zip) (12-06-2010) Improve Auto Tuning function.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1202.zip) (19-05-2010) Support new CPUs.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1106 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1106.zip) (30-04-2010) Improve system stability.
M4A88TD-V-EVO-ASUS-1015 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V_EVO/M4A88TD-V-EVO-ASUS-1015.zip) (16-04-2010) Initial release.


M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-2001.zip) (17-08-2011) Fix the issue that the size may be incorrect when build RAID with 3TB HDD.
1. Backup all the data in the RAID partition before updating the BIOS.
2. Use EZ-FLASH to update the BIOS after you have confirmed all the data is backup.
3. Re-build the RAID partition.
4. Remove the data back to the new RAID partition.
5. After updating the BIOS, please use latest AMD SB850 RAID driver 3.2.1540.92.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1702.zip) (11-02-2011) Improve EPU function.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1601.zip) (12-11-2010) Improve system stability.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1503 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1503.zip) (12-11-2010) Update LAN option ROM to 2.35.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1404 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1404.zip) (12-08-2010) Fix the issue that Razer Tarantula USB keyboard may be unble to be used under DOS.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1401 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1401.zip) (09-07-2010) Improve system stability.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1308 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1308.zip) (12-06-2010) Improve Auto Tuning function.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1202.zip) (19-05-2010) Support new CPUs.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1106 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1106.zip) (30-04-2010) Improve system stability.
M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1015 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A88TD-V-EVO-USB3/M4A88TD-V-EVO-USB3-ASUS-1015.zip) (09-04-2010) Initial release.


870 Series

M4A87TD-ASUS-2101 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-2101.zip) (29-07-2011) Update LAN Option ROM to version 2.35
M4A87TD-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-2001.zip) (22-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A87TD-ASUS-1202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-1202.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A87TD-ASUS-1102 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-1102.zip) (31-12-2010) Fix the issue that CPU ratio may drop to 4x when Load line calibration is enabled.
M4A87TD-ASUS-1005 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-1005.zip) (03-09-2010) Fix the issue that system may be unable to use Razer Tarantula USB keyboard.
M4A87TD-ASUS-0801 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-0801.zip) (14-05-2010) Improve system stability.
M4A87TD-ASUS-0504 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD/M4A87TD-ASUS-0504.zip) (09-04-2010) Initial release.


M4A87TD-EVO-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-2001.zip) (01-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A87TD-EVO-ASUS-1202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-1202.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A87TD-EVO-ASUS-1102 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-1102.zip) (31-12-2010) Fix the issue that CPU ratio may drop to 4x when Load line calibration is enabled.
M4A87TD-EVO-ASUS-1101 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-1101.zip) (31-12-2010) Improve syatem stability.
M4A87TD-EVO-ASUS-1005 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-1005.zip) (03-09-2010) Fix the issue that system may be unable to use Razer Tarantula USB keyboard.
M4A87TD-EVO-ASUS-0902 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-0902.zip) (04-06-2010) Update JMicron option ROM.
M4A87TD-EVO-ASUS-0801 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-0801.zip) (19-05-2010) Improve system stability.
M4A87TD-EVO-ASUS-0605 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-0605.zip) (30-04-2010) Improve system stability.
M4A87TD-EVO-ASUS-0501 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_EVO/M4A87TD-EVO-ASUS-0501.zip) (08-04-2010) Initial release.


M4A87TD-USB3-ASUS-2001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-2001.zip) (22-04-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A87TD-USB3-ASUS-1202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-1202.zip) (18-03-2011) Improve EPU function.
M4A87TD-USB3-ASUS-1102 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-1102.zip) (31-12-2010) Fix the issue that CPU ratio may drop to 4x when Load line calibration is enabled.
M4A87TD-USB3-ASUS-1101 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-1101.zip) (12-11-2010) Update LAN option ROM to 2.35
M4A87TD-USB3-ASUS-1005 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-1005.zip) (03-09-2010) Fix the issue that system may be unable to use Razer Tarantula USB keyboard.
M4A87TD-USB3-ASUS-0801 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-0801.zip) (14-05-2010) Improve system stability.
M4A87TD-USB3-ASUS-0601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87TD_USB3/M4A87TD-USB3-ASUS-0601.zip) (08-04-2010) Initial release.


M4A87T-ASUS-0302 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87T/M4A87T-ASUS-0302.zip) (21-06-2011) Improve Memory compatibility.
M4A87T-ASUS-0301 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87T/M4A87T-ASUS-0301.zip) (31-05-2011) Improve the performance of SATA5/6 Ports under IDE Mode.
M4A87T-ASUS-0217 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87T/M4A87T-ASUS-0217.zip) (31-12-2010) Initial release.


M4A87T-PLUS-ASUS-0216 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87T_PLUS/M4A87T-PLUS-ASUS-0216.zip) (20-06-2011) Improve 4G memory compatiblity
M4A87T-PLUS-ASUS-0212 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A87T_PLUS/M4A87T-PLUS-ASUS-0212.zip) (24-03-2011) Initial release.

carpo93
11-04-2010, 18:15
:D
o una di queste o crosshair

aaadddfffgggccc
11-04-2010, 18:27
:D
o una di queste o crosshair

Ho aggiunto il link nel primo post, Th dedicato ;)

capitan_crasy
11-04-2010, 20:31
Link aggiunto nel thread sul K10...:)

mauro319
12-04-2010, 09:51
e adesso via hai test di overclock, :D
qui posto alcune immagini, se avete consigli da darmi ditemi pure :mano:

http://img177.imageshack.us/i/cpuzh.jpg/

http://img707.imageshack.us/i/cpuz1l.jpg/

http://img189.imageshack.us/i/everestp.jpg/

rikfer
12-04-2010, 13:00
ragazzi ho la m4a89gtdpro / usb3, non riesco a farla funzionare con due schede video una 8800 gt e una gtx 275 da sole funzionano con tutte e due installate si accende ma il pc non fa nulla e a schermo non esce niente, sapete se c'è qualche parametro da sistemare? ho anche aggiornato il bios.
Ciao

spaceboy
12-04-2010, 14:31
ci sta il Thermalright True Black?

blash129
12-04-2010, 17:50
Io ho la m4a89gtd pro usb3 ed ho due problemi strani....
il primo e che l'audio in uscito è molto basso anche se il volume del sistema sta al massimo! Uso le stesse casse del vecchio pc che si sentiva alto se mettevo il volume al massimo invece con qst scheda madre anche a volume alto si sente l'audio molto basso ( ho installato i dirver realtech HD inclusi nel cd) succede solo a me qst problema??

spyrk71
12-04-2010, 19:23
ciao ragazzi avrei bisogno un aiuto ha aquistato la asus m4a89gtd pro/usb3 e ora vorrei saper se il connettore a 8 pin dell'alimentazione che si trova dietro la cpu va collegato tutto o posso usare anche uno da 4 pin visto che c' un tappo nero che ne copre 4 insomma se ne collego 4 funziona ugule? tra latro il mio alimentatore non ne ha da 8 pin...
l'alimentatore è un 600w marca maxxima il modello è ps-700-a..
come processore ho un phenom 2 be 965
scheda video una saphire 5770 1 gb di ram

teresailli
12-04-2010, 19:47
È coperto xke và bene anche a 4 pin. Logicamente sarebbe meglio a 8pin soprattutto x overclock pesanti. Ma visto che il tuo ali ha solo quello da 4pin và bene anche così

aaadddfffgggccc
12-04-2010, 20:21
ragazzi ho la m4a89gtdpro / usb3, non riesco a farla funzionare con due schede video una 8800 gt e una gtx 275 da sole funzionano con tutte e due installate si accende ma il pc non fa nulla e a schermo non esce niente, sapete se c'è qualche parametro da sistemare? ho anche aggiornato il bios.
Ciao

La sparo... Forse non van d'accordo con la ati on board, ma quante vga vuoi usare?:p
Immagino che la seconda sia destinata alla fisica, ma se così fosse perchè hai sclelto questa mobo, non era meglio una mobo senza scheda video?

rikfer
13-04-2010, 12:25
Quindi andiamo indietro invece di andare avanti? sulla biostar con chipset 785 che avevo prima, la cosa funzionava tranquillamente non capisco proprio perchè qua non debba andare....possibile?
Ciao

spaceboy
15-04-2010, 14:38
Dissipatore compatibile consigliato per la M4A89GTD?

Mugen 2?

Aryan
15-04-2010, 15:46
Sto cercando su google ma per ora trovo solo dati contrastanti!

Che diff c'è tra i chipset 890GX e 880G??? :wtf:

mauro319
15-04-2010, 17:54
Dissipatore compatibile consigliato per la M4A89GTD?

Mugen 2?

io ho il cooler master hyper z600 e va benone:yeah:

aaadddfffgggccc
15-04-2010, 19:32
io ho il cooler master hyper z600 e va benone:yeah:

Tiene bene la temp?
Magari una verifica sotto OCCT per valutare e consigliare ad altri utenti, se hai tempo.... ;)

mauro319
15-04-2010, 21:17
Tiene bene la temp?
Magari una verifica sotto OCCT per valutare e consigliare ad altri utenti, se hai tempo.... ;)

in idle viaggia a 29 gradi sotto carico con OCCT arriva a 49 gradi, la temperatura dell'ambiente e 20 gradi,io ho il procio occato a 3.6ghz

aaadddfffgggccc
15-04-2010, 21:44
in idle viaggia a 29 gradi sotto carico con OCCT arriva a 49 gradi, la temperatura dell'ambiente e 20 gradi,io ho il procio occato a 3.6ghz

Allora tiene bene, Vcore 1,35? è un C3?

spaceboy
16-04-2010, 00:44
installata :)

mauro319
16-04-2010, 08:55
Allora tiene bene, Vcore 1,35? è un C3?

no è un C2, Vcore a 1.29

aaadddfffgggccc
16-04-2010, 10:12
Aggiornata la prima pagina..

Inserito nuove mobo serie 880 e relativi Bios + altri...

spaceboy
17-04-2010, 09:10
Niente male questa mobo
Portato un X2-555 a 3.8ghz v.core def facilmente,sbloccato a X4 ho dovuto abbassare un pò il clock perchè col dissi stock (penoso) la temp si alza un bel pò :D
DDR3 a 7-7-7 con 1.35v

http://uptiki.com/images/qwb8gf8franhdqwnny8_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=qwb8gf8franhdqwnny8.jpg)

Come driver ho solo installato i Catalyst (sto usando la vga integrata),c'è qualche driver Amd che val la pena installare?

spyrk71
18-04-2010, 12:32
ciao a tutti ma la scheda video su questa scheda madre si è obbligati a istallarle sullo slot blu ?e la swic card su quello bianco? non si puo fare al contrario? no perche mettendo la scheda su quello blu mi occupa tutto il posto e mi rimane troppo in basso..:(

spyrk71
18-04-2010, 20:14
E CHE SUCCEDE SE LA METTO SUL SECONDO MI VA A 8x?::mbe:

spyrk71
19-04-2010, 20:47
ok ho provato senbra che va bene

inzimino
19-04-2010, 23:13
Dove hai messo la VGA, e dove la schedina? :confused:
Grazie

sinergine
20-04-2010, 10:16
Questa cosa di alcune ASUS non mi è mai piaciuta...
La scheda per funzionare a 16X va messa nello slot blu e la switch card nel slot bianco. La scheda se messa nello slot bianco funziona a 8X

inzimino
20-04-2010, 11:30
Questa cosa di alcune ASUS non mi è mai piaciuta...
La scheda per funzionare a 16X va messa nello slot blu e la switch card nel slot bianco. La scheda se messa nello slot bianco funziona a 8X

Azz... l'assemblatore l'ha messa nello slot bianco ... e la schedina me l'hanno data ... nella scatola. Che faccio, cambio? Cosa perdo in prestazioni se la lascio dov'è?
Scusate l'ignoranza eh :help:

aaadddfffgggccc
20-04-2010, 13:16
Aggiunto i link dei manuali disponibili in prima pagina ;)

spaceboy
21-04-2010, 07:07
installato il bios 1301,ci sono le opzioni per i 6 core nel bios

dr-omega
21-04-2010, 08:01
che stranezza il pc mi si è riavviato levando la penna wireles dalla connessione usb sul front del case, oppure quando smontavo il pannello laterale, e noto dei rallentamenti nelle chiusure delle finestre (windows 7 32bit)

Pure a me è successo lo stesso!!!

Per la precisione a me si riavvia quando inserisco il connettore del controller xbox360 nelle porte anteriori (direi il 100% delle volte) e ieri sera mi si è riavviato anche quando ho inserito il connettore del lettore mp3 Sony (sicuramente usb2).
Se accendo il pc con tutto collegato non ho alcun problema...io pensavo ad un problema di masse o comunque a un difetto elettrico; il pc mi si resetta quando la massa del connettore maschio del controller x360 tocca la massa del connettore usb femmina frontale del case.
Il case non è nuovo e con la Asrock 939SLI32-eSATA2 e la Abit NF7-S non ha mai dato alcun problema.
Proverò a verificare di avere l'ultimo bios disponibile e magari scollegherò il connettore dell'audio ac'97 frontale, sai mai... ;)

Anche nel mio caso il sistema è Seven 32bit (originale;) ) e la scheda madre è una M4A89GTD-PRO.

Non noto invece rallentamenti nella chiusura delle finestre.

dr-omega
21-04-2010, 13:35
Bizzarro, decisamente bizzarro...

Io ho provato a scollegare il connettore audio frontale, ho riavviato, ho collegato il joypad e zac si è resettato tutto...:confused:

Ora ho provato ad aggiornare il bios dalla 402 alla 1301 e stasera riprovo...

Niente, il pc si resetta sempre.

Ho risolto collegando il joypad dietro.

spyrk71
21-04-2010, 18:41
installato il bios 1301,ci sono le opzioni per i 6 core nel bios

in che voci è del bios non lo trovato!

spaceboy
21-04-2010, 22:36
in che voci è del bios non lo trovato!

ADVANCED/CPU CONFIGURATION

rikfer
23-04-2010, 07:53
Quindi andiamo indietro invece di andare avanti? sulla biostar con chipset 785 che avevo prima, la cosa funzionava tranquillamente non capisco proprio perchè qua non debba andare....possibile?
Ciao

Quindi ragazzi mi devo arrendere? ora è da 10 gg che sto aspettando le ram perchè avevo un banco difettoso...cmq non c'è la possibilità con questa mobo di fare quello che voglio io?
Ciao

rikfer
23-04-2010, 11:54
le mie sono due nvidia....una 275 e una 8800 .

rikfer
23-04-2010, 18:46
ok io sarò duro :muro: ma questo non è uno sli...è semplicemente installare due schede video sulla stessa scheda madre.
Ciao

jrambo92
24-04-2010, 11:59
2 schede Invia ok inseriscile, non fai lo sli e cosa ci fai? una ti gira e l'altra?

4 monitor in contemporanea?

aaadddfffgggccc
24-04-2010, 20:56
si ok 70 monitor insieme, per se lui ci vuole giocare? il succo è li...

Piskello evitiamo affermazioni di quel genere che non servono a niente.

Ognuno ci fà quello che vuole con il suo pc multi vga.
Non esiste solo lo SLI o CrossFire e videogiochi.

Vuoi un esempio? questo è il pc di un amico americano che utilizza 3 VGA

http://www.youtube.com/watch?v=1DWzuIreDGA

Io l'ho fatto con 2 VGA nVidia e 4 monitor 19"

Trovi tutto sul forum di ubuntu USA, sono presenti tutte le istruzioni per compliare il kernel e quant'altro.

rikfer
25-04-2010, 09:47
ok ripeto per l ultima volta poi mi sono veramente rotto...allora non credo proprio che utilizzare una scheda per la fisica e una per il 3d sia uno sli...poi non so ditemi voi....
Ciao

aaadddfffgggccc
25-04-2010, 10:05
ok ripeto per l ultima volta poi mi sono veramente rotto...allora non credo proprio che utilizzare una scheda per la fisica e una per il 3d sia uno sli...poi non so ditemi voi....
Ciao

Ho capito perfettamente quello che intendi, purtroppo non ho soluzioni, è probabile che questi nuovi chipset abbiano detto stop alla fisica di nvidia.
chiedi info ad asus quì... (http://asuswiki.asus.com/usaSupport/index.php?title=Motherboard_Technical_Support)

FreeMan
25-04-2010, 13:31
vabe basta è inutile parlare qua' domani metto il termosifone nella presa pci

Ora basta però.. tu stai trollando.. invece dovresti imparare da quanto viene detto e far si che la tua mente si apra a nuova orizzonti.

>bYeZ<

rikfer
25-04-2010, 17:46
Ho capito perfettamente quello che intendi, purtroppo non ho soluzioni, è probabile che questi nuovi chipset abbiano detto stop alla fisica di nvidia.
chiedi info ad asus quì... (http://asuswiki.asus.com/usaSupport/index.php?title=Motherboard_Technical_Support)

grazie vi faro sapere.
ciao

aaadddfffgggccc
27-04-2010, 14:57
Ho aggiornato la prima pagina con tutte le nuove mobo, cosa ne pensate? può andare?

jack"the ripper"
27-04-2010, 16:40
Mi sembra ben fatto!!Grazie mille!!!:)

NetMassimo
28-04-2010, 13:11
A conti fatti cosa consigliebbero gli esperti tra la AM3 M4A89GTD PRO/USB3, la AM3 M4A88TD-V EVO/USB3 e la ASROCK AM3 890GX Extreme3 per ospitare un AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition, una scheda grafica ATI HD5850 Sapphire 1GB GDDR5 Vapor-X 2xDVI/HDMI/DP e Linux come sistema operativo?

Grazie in anticipo per qualsiasi commento / consiglio.

TROPPO_silviun
28-04-2010, 13:20
A conti fatti cosa consigliebbero gli esperti tra la AM3 M4A89GTD PRO/USB3, la AM3 M4A88TD-V EVO/USB3 e la ASROCK AM3 890GX Extreme3 per ospitare un AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition, una scheda grafica ATI HD5850 Sapphire 1GB GDDR5 Vapor-X 2xDVI/HDMI/DP e Linux come sistema operativo?

Grazie in anticipo per qualsiasi commento / consiglio.

Di per sè, se non hai bisogno della scheda video integrata, puoi optare per l'ultima da te proposta, che ha un chip video depotenziato rispetto alla 89GTD e andresti a risparmiare un 15€. L'Asrock che era la mia prima scelta, l'ho esclusa perchè non ha connettori IDE e non sono ancora pronto a cambiare tutto, vedi tu per questo argomento. Ci sarebbero anche proposte con l'890FX ma sono più consigliate se vuoi optare per almeno 2 schede video, se no sono esagerate. Byez
PS Non sono un esperto, ci ho provato a darti un consiglio. Arci Byez

NetMassimo
28-04-2010, 13:41
TROPPO_silviun, grazie per avermi risposto.

Una scheda grafica mi basta. Per quanto riguarda i connettori IDE non dovrebbero servirmi però è vero che più guardo le speficiche delle motherboard Asus più mi pare che facciano pure il caffè :D per cui quei pochi Euro in più potrebbero essere comunque ben spesi.

spaceboy
28-04-2010, 18:01
per attivare l'NCQ sugli HD devo settare da bios l'ACHI altrimenti non si attiva?

jrambo92
28-04-2010, 18:09
per attivare l'NCQ sugli HD devo settare da bios l'ACHI altrimenti non si attiva?
esatto.

spaceboy
29-04-2010, 13:59
esatto.

peccato che se lo imposto ora non mi carica windows,dovrò reinstallare uff..
cmq Hdtune mi segna come attivo l'ncq,si sbaglia?

TROPPO_silviun
03-05-2010, 15:46
Valutando una nuova configurazione con il Thuban X6 non mi pare affatto male la M4A87TD/USB3 che mi permetterebbe di risparmiare qualcosa rispetto alla 890Gx per investirlo in una scheda video media ma di prestazioni superiori a quella integrata, come può essere una 5670. Che ne dite? Byez

jack"the ripper"
03-05-2010, 18:58
Allora come va la M4A89GTD_PRO_USB3 ???La consigliate o no??

TROPPO_silviun
03-05-2010, 19:02
Allora come va la M4A89GTD_PRO_USB3 ???La consigliate o no??

La affiancherai a qualche scheda grafica oppure intendi sfruttare quella integrata, per capire quali sono le tue esigenze, visto che sto cercando di capire le mie ?? Byez ;)

aaadddfffgggccc
03-05-2010, 19:19
Prima pagina aggiornata

aggiunto nuovi bios ;)

jack"the ripper"
03-05-2010, 19:38
La affiancherai a qualche scheda grafica oppure intendi sfruttare quella integrata, per capire quali sono le tue esigenze, visto che sto cercando di capire le mie ?? Byez ;)

Per ora la affiancherò alla 9600 GT che vedi in firma.

spyrk71
03-05-2010, 21:47
Allora come va la M4A89GTD_PRO_USB3 ???La consigliate o no??

è da un mese che ho assenblato il mio nuovo pc secondo me è un ottima scheda te la consiglio!!

TROPPO_silviun
03-05-2010, 22:55
Per ora la affiancherò alla 9600 GT che vedi in firma.

Perchè se non ti interessa la grafica integrata, puoi valutare anche la M4870 che è con il chip senza grafica e come features mi pare sia identica alla 890gx e comporta un risparmio di un 25€. Questa cosa l'ho capita ora, se qualcuno mi conferma. Byez

TROPPO_silviun
04-05-2010, 12:20
Salve Gente, vi spiego il mio lungo problema, quasi indescrivibile vediamo se tutti

Hai fatto un'ottimizzazione della scheda madre da lato bios disattivando le periferiche che non usi, non so Firewire, E-sata, in modo che in Windows non debba mettere i driver. Almeno io faccio così e eventualmente li abiliti un giorno che inizi ad utilizzare quella connessione??

Leggendo quello che scrivi, non è che può centrare che usi una porta sataIII (6GBs) con una periferica più lenta e nel Bios devi dirgli qualcosa, non so, può essere una sparata, prova a vedere ... Byez

Phoenix486
04-05-2010, 14:19
Ma nella M4A89GTD PRO/USB3 mettendo una scheda grafica voluminosa nel secondo slot pci per farla andare a 16x non si perde la possibilità di utilizzare i due slot pci legacy sottostanti e due porte sata?

C'è differenza di prestazioni tra pci express 8x e 16x utilizzando una scheda video di fascia alta?

Grazie

antenore
04-05-2010, 14:52
Ho aggiornato la prima pagina con tutte le nuove mobo, cosa ne pensate? può andare?

Ottimo lavoro.
All'inizio potresti aggiungere una tabellina riassuntiva con le varie caratteristiche del chipset come questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/asus-crosshair-iv-formula-890fx-per-gli-enthusiast_2.html) ;)

egounix
04-05-2010, 16:47
salve, sono in procinto di cambiare l'i5 per un 1055, mi interesserebbe sapere una cosa:

noto che la m4a89td ha il turbo unlocker e il turbo key
mentre la m4a89gtd non ha il turbo unlocker

la gtd la trovo a 117.50 nello stesso shop in cui prenderei il 1055t a 177

vorrei sapere se c'è qualcuno che ha già la td e come si comporta con il turbo unlocker attivo thx

edit: niente, escludo la evo-t e la asrock extreme, non mi piacciono

blash129
04-05-2010, 17:41
Ho un problemino molto fastidioso con la 89gtd usb3/sata6
Ho formattato e quindi installato il chipset catalyst.... Ma appena installo i driver del chipset in automatico mi cambia di frequente la risoluzione dello schermo!!! qst cosa accade circa 1 volta ogni 15 min e rompe davvero le bolls perche per 1-2 secondi appare una schermata nera e poi riappare i desktop con la nuova risoluzione, e poi cosi non mi fa mai tenere la risoluzione che voglio io!! Come devo fare?? ce qualche impostazione da cambiare in Catalyst per bloccare qst continuo cambio di risoluzione???

egounix
04-05-2010, 18:51
dicevo appunto che tramite un aggiornamento dell asus hai il turbo unloker anche nella M4A89GTD Pro

dici proprio la feature di incremento di mhz pari a 500 su single thread / 400 su 4 mi pare e 200 su 6?

comunque aspetto rispota da prok..
se si può ordinare la td pro prendo quella dato che in cfx, futuro, i pci-ex andrebbero a 16 mentre sulla gtd sono a 8

egounix
05-05-2010, 01:19
si cell'ho, :D quel software è proprio quello li cmq se devi avere piu linee opta per l'altra mobo

io sul sito, nella pagina della gtd non lo trovo
averlo è un conto, ma funziona sul serio, nel senso che la gtd riesce tranquillamente, in automatico, a dare più frequenza bilanciando il vcore?

-> non vedo "Turbo Unlocker" nemmeno nei download della TD pro, forse è uno switch o una feature del bios

Fatal Frame
05-05-2010, 14:14
Un utente con una 890GX non riesce a usare la combinazione ATi+Nvidia, come mai ??

aaadddfffgggccc
05-05-2010, 14:49
Ottimo lavoro.
All'inizio potresti aggiungere una tabellina riassuntiva con le varie caratteristiche del chipset come questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/asus-crosshair-iv-formula-890fx-per-gli-enthusiast_2.html) ;)

Ho aggiunto una tabella, purtroppo è in tedesco, appena ho tempo la preparo in italiano.
Comunque penso sia chiara comunque, o no? :D

jack"the ripper"
05-05-2010, 18:15
Ma le 870 in italia ancora non le trovo..quando arrivano?

TROPPO_silviun
05-05-2010, 22:42
Ma le 870 in italia ancora non le trovo..quando arrivano?

Si trovano, qualcosa inizia a vedersi, prova a mettere m4a87td in trovaprezzi e vedi che qualcosa esce. Non mi sembra una cattiva soluzione, per chi non è interessato al fx evoluto, nè all'integrata gx, l'870 è una buona soluzione. Byez

egounix
05-05-2010, 22:52
Si trovano, qualcosa inizia a vedersi, prova a mettere m4a87td in trovaprezzi e vedi che qualcosa esce. Non mi sembra una cattiva soluzione, per chi non è interessato al fx evoluto, nè all'integrata gx, l'870 è una buona soluzione. Byez

in effetti hai ragione, tanto io me ne resterei con l'orochi passivo e quello che mi interessa sono gli underclock più che gli overclock

vedo prezzi sugli 85€ -> anche se ora guardo su prok
si ha solo una linea pci-ex 16, ma conoscendomi andrei solo di singola scheda, al massimo dual gpu
pensavo di fare uno sli, ma poi ho lasciato perdere
in più ha il turbo unlocked o come cav si chiama e non ha l'integrata
non ha il sata3, ha solo usb3 -> ovvio la versione usb3

mi sa che proverò questa, ora guardo un po' le spec
thx

TROPPO_silviun
05-05-2010, 22:57
Ho fatto un confronto fra i 3 modelli Asus per capire le differenze. La Evo ha anche l'esata, che le altre non hanno e il Firewire. Comunque il SataIII ce l'hanno tutte tre essendo caratteristica del SB750. Byez

egounix
05-05-2010, 23:12
Ho fatto un confronto fra i 3 modelli Asus per capire le differenze. La Evo ha anche l'esata, che le altre non hanno e il Firewire. Comunque il SataIII ce l'hanno tutte tre essendo caratteristica del SB750. Byez

ora non mi riapre il link, ma non vedevo sata3

comunque poco mi importa, mi son deciso ad investire più sullo schermo
ho trovato un 955 be a poco e se tutto va bene dovrei piazzarlo sulla m4a87td
solo quelli shop di trovaprezzi bho... non c'ho mai ordinato

ultimamente tra amd e asus, tra am3 e 1156, hanno saputo giocarsi bene qualità e varietà di prezzi
ottimo il thread e le delucidazioni, soprattuto una buona prima pagina

Aquila della notte
07-05-2010, 18:00
Ho la scheda M4A89GTD PRO/USB3 e ho installato il PhenomII X6 1055T.

Per chi avesse il mio stesso problema di non riconoscimento di suddetto processore basta aggiornare il bios alla versione 1104 del 12/3/2010

Fatto questo vedrete le reali potenzialità dell'X6....:D

aaadddfffgggccc
07-05-2010, 18:05
Ho la scheda M4A89GTD PRO/USB3 e ho installato il PhenomII X6 1055T.

Per chi avesse il mio stesso problema di non riconoscimento di suddetto processore basta aggiornare il bios alla versione 1104 del 12/3/2010

Fatto questo vedrete le reali potenzialità dell'X6....:D

In prima pagina trovi tutti i bios, anche più recenti ;)

rikfer
07-05-2010, 18:24
Ragazzi ho avuto la risposta da asus le combinazioni per le schede video possibili sono
Solo scheda nvidia
solo scheda ati
due schede ati

Ciao

jack"the ripper"
08-05-2010, 10:54
Ma tra 890GX e 880..ci sn differenze di velocità tipo che so..nel boot del pc..o sono uguali apparte le differenti schede video integrate??

jack"the ripper"
08-05-2010, 14:02
Ok,grazie mille!:)

Pisuke_2k6
08-05-2010, 14:23
ciao
devo assemblare un nuovo pc con 1055t... x6.. pensavo a questa mboard

ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX) 4xDDR3 Video Integrato USB3.0 ATX

mi gusta assaiii.. secondo voi visto che sono poco pratico di ram.. qeuste vanno bene??
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
grazie

per la sk video usero l integrata.. poi che mni consigliate?
grazie

viger68
08-05-2010, 14:29
ciao
devo assemblare un nuovo pc con 1055t... x6.. pensavo a questa mboard

ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX) 4xDDR3 Video Integrato USB3.0 ATX

mi gusta assaiii.. secondo voi visto che sono poco pratico di ram.. qeuste vanno bene??
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
grazie

per la sk video usero l integrata.. poi che mni consigliate?
grazie

Le corsair sono pienamente compatibili con la mobo;)

curiosità prendi un bel esacore e poi non ci metti una bella scheda video??

Devilmen84
08-05-2010, 14:52
Le corsair sono pienamente compatibili con la mobo;)

curiosità prendi un bel esacore e poi non ci metti una bella scheda video??

Ma invece mi sapete dire la scheda madre ASUS M4A89GTD PRO/USB3 è compatibile con queste ram?

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB)

viger68
08-05-2010, 14:58
Ma invece mi sapete dire la scheda madre ASUS M4A89GTD PRO/USB3 è compatibile con queste ram?

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB)

devi essere più preciso :O

ci va la sigla completa delle ram ;)

Devilmen84
08-05-2010, 14:59
devi essere più preciso :O

ci va la sigla completa delle ram ;)

Ah si scusa...la sigla è questa:

F3-12800CL8D-4GBTD

viger68
08-05-2010, 15:43
Ah si scusa...la sigla è questa:

F3-12800CL8D-4GBTD

queste ram non sono il lista tra quelle certificate :(

con questo non vuol dire che non possano funzionare;)

Pisuke_2k6
08-05-2010, 19:12
Le corsair sono pienamente compatibili con la mobo;)

curiosità prendi un bel esacore e poi non ci metti una bella scheda video??


ti rispondo subito :)

ho xbox 360 e ps3... quindi per giocare son a posto.. configuro cosi il pc

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Enermax P-069 UCEV8 VENTOLA EVEREST 80MM
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX) 4xDDR3 Video Integrato USB3.0 ATX
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box
CASE CM 690 II

il discorso era stare nei 600 euri e ci sto a pelo con un gran sistema a mio avviso.. come sk video posso aggiungere anche dopo.... visto che non ho immediate esigenze ed ilmercato potra darmi grandi risultati a bassi prezzi.
accetto consigli in pvt ovviamente .. grazie

rikfer
08-05-2010, 20:53
dovè la novita? :sofico:

la novità sta nel fatto che con le mobo con chipset serie 7 due nvidia funzionavano benissimo.tutto qua.
Ciao

Umberto77
08-05-2010, 23:36
mi iscrivo in attesa di monetizzare x acquistare la 890gx

mauro319
09-05-2010, 08:36
Ah si scusa...la sigla è questa:

F3-12800CL8D-4GBTD

io ho le F3-16000CL9-2GBRH e vanno alla grande, nella prima pagina ho messo i link con le foto dacci un'occhiata

viger68
09-05-2010, 16:33
ti rispondo subito :)

ho xbox 360 e ps3... quindi per giocare son a posto.. configuro cosi il pc

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Enermax P-069 UCEV8 VENTOLA EVEREST 80MM
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX) 4xDDR3 Video Integrato USB3.0 ATX
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box
CASE CM 690 II

il discorso era stare nei 600 euri e ci sto a pelo con un gran sistema a mio avviso.. come sk video posso aggiungere anche dopo.... visto che non ho immediate esigenze ed ilmercato potra darmi grandi risultati a bassi prezzi.
accetto consigli in pvt ovviamente .. grazie

Ok capito;)

l'unica cosa che ti posso dire è quella di prendere per velocizzare il sitema un SSD:D :D

lo so che spendi di più ma il pc vola!!!!!!:)

Pisuke_2k6
09-05-2010, 17:55
perfettamente ragione ma il costo /spazio é troppo elevato. spendere anche 100 euro per 40 giga.... mi sembra un po tantino. ovviamente sarebbe da abbinare ad un hd sata .. ma x il momento non ci penso proprio

Gufo 2
11-05-2010, 10:54
Mi iscrivo anch' io

Troppo tentato da una piattaforma high-end (Supermicro X8SAX, Corei7 930 etc) ma con la spada di Damocle del Pci-Express 3.0 l' anno prox su X68 e compagnia bella, ero intenzionato ad acquistare una di qst sk, in particaolare mi attraevano
-Asus M4A87TD/USB3
-Msi 870A-G54

In particolare la 1°, visto che siamo in topic, mi da dubbi sull' utilizzo delle linee pci express : sulle specifiche danno
-1 pci-express X16 2.0
-1 pci-express X4 2.0
-1 pci-express X1 2.0

Non ho alcuna esigenza di sli o crossfire

Nel caso utilizzi in modalità X4 il 2° slot pci-express,ke so, X un controller X Hd, non diminuisce la velocità della sk video andando a X8, no ?
X l' utilizzo che ne faccio preferisco usare esclusivamente sk video Nvidia di tipo Quadro, la mia intenzione era di installare l' fx 580 (assorbimento 40W tutti dallo slot pci-express X16 2.0), sapete di malfunzionamenti particolari o vado Ok ? :confused:


Thnx for reply, anke she mi sa ke ho chiesto troppo X una sk cosi' giovine

TROPPO_silviun
11-05-2010, 12:07
Mi iscrivo anch' io

Troppo tentato da una piattaforma high-end (Supermicro X8SAX, Corei7 930 etc) ma con la spada di Damocle del Pci-Express 3.0 l' anno prox su X68 e compagnia bella, ero intenzionato ad acquistare una di qst sk, in particaolare mi attraevano
-Asus M4A87TD/USB3
-Msi 870A-G54

Complimenti per le schede, entrambe le soluzioni ho valutato e soprattutto la prima mi ha stuzzicato per un po', prima di ipotizzare il risparmio sulla scheda video e passare ad una M4a89Gtd pro/usb3 con grafica integrata. Per il discorso eventuale Pciex tagliato da 16x a 8x non farti problemi, il taglio è appena rilevabile con benchmark con schede che occupano la banda decisamente di più della tua soluzione, come potrebbero essere una 5870 oppure una 480. Byez

Gufo 2
11-05-2010, 12:37
Thnx ;)

Cmq non capisco : il chipset Amd 870 gestisce un max di 22 linee pci-express, quindi 16 per la scheda grafica, 4 per il controller ne rimangono ancora 4 disponibili
Certo, non é possibile usare 2 schede video con 16 linee ciascuna, Xkè occorrerebbero ALMENO 32 linee solo X le sk video. Ma con 22 linee e una SOLA sk grafica non vedo Xkè, aggiungendo un controller che utilizza 4 linee, mi venga dimezzata la banda sulla sk video :confused:

CrazP
13-05-2010, 17:42
io non ci gioco con il pc (al massimo gioco con pacman ) :D
vorrei una scheda madre che supporti bene il hdd sata3, e le usb 3, ddr3
consigli ?
grazie

spyrk71
13-05-2010, 20:56
ASUS M4A89GTD PRO/USB3

è un ottima scheda!!!1

Devilmen84
13-05-2010, 21:37
ASUS M4A89GTD PRO/USB3

è un ottima scheda!!!1

Una domanda...ma questa MB "digerisce" anche le DDR2?

TROPPO_silviun
13-05-2010, 21:41
Una domanda...ma questa MB "digerisce" anche le DDR2?

Assolutamente no, parliamo di socket am3 quindi con compatibilità unicamente alle ddr3. Byez

Devilmen84
13-05-2010, 21:44
Ah ok grazie mille

Pisuke_2k6
13-05-2010, 23:42
ciao a tutti. ho appena assemblato con un bel 1055t... mb m4a89gtdpro usb3.

perche mi dice cheho montato 4gb ram utilizzabile 3,75? per via della scheda video integrata?

domanda 2.. come si fa a fare update del bios visto che va solo da dos ed e' incompatibile da finestra con windows 7 64 bit?
grazie

Devilmen84
14-05-2010, 00:16
Alla prima domanda non so rispondere però per la seconda dovresti usare asus update tools che se non sbaglio dovrebbe stare nel cd di installazione della scheda madre. Almeno prima c'era. Male che va guarda sul sito asus

isomen
14-05-2010, 00:38
ciao a tutti. ho appena assemblato con un bel 1055t... mb m4a89gtdpro usb3.

perche mi dice cheho montato 4gb ram utilizzabile 3,75? per via della scheda video integrata?

domanda 2.. come si fa a fare update del bios visto che va solo da dos ed e' incompatibile da finestra con windows 7 64 bit?
grazie

Per l'aggiornamento del bios basta che fai partire EZ flash dalla pagina tools del bios e accedi al file xxx.rom (che può essere su hd o anche in una pennetta), premo invio e fa tutto da sola.

Per la domanda 1 credo che sia come dici, a me utilizzabili ne da 3,3 circa... ma sono con so a 32 bit.

;) CIAUZ

CrazP
14-05-2010, 01:33
ciao a tutti. ho appena assemblato con un bel 1055t... mb m4a89gtdpro usb3.

perche mi dice cheho montato 4gb ram utilizzabile 3,75? per via della scheda video integrata?

domanda 2.. come si fa a fare update del bios visto che va solo da dos ed e' incompatibile da finestra con windows 7 64 bit?
grazie

credo sia proprio per quello... ricordo che con il nuovo assamblaggio si fa partire solo con una ram poi si mettono le altre... cosi si configura il bios.
sono gnorri cose lette nel forum.

Pisuke_2k6
14-05-2010, 07:50
credo sia proprio per quello... ricordo che con il nuovo assamblaggio si fa partire solo con una ram poi si mettono le altre... cosi si configura il bios.
sono gnorri cose lette nel forum.

ciao

si scusa poi a notte fonda sono riuscito ad aggiornare il bios. domanda:

1) non ho capito il discorso di mettere prima una sim e poi l altra.. dici quindi che mettendo prima una sim avviare reboot e mettere l altra vede 4 gb?
sicuro che non riguardi la ram condivisa della scheda video?

2) ho notato che dopo agg. bios, avendo ram a 1600 mhz le riconosce a 1333 mhz .... devo manualmente specificare i mhz ??? ho provato ma dopo il terzo riavvio mi ha detto che dovevo con f1 rientrare e vedere i settaggi...

isomen
14-05-2010, 09:47
2) ho notato che dopo agg. bios, avendo ram a 1600 mhz le riconosce a 1333 mhz .... devo manualmente specificare i mhz ??? ho provato ma dopo il terzo riavvio mi ha detto che dovevo con f1 rientrare e vedere i settaggi...

Generalmente le specifiche jedec arrivano a 1333 anche per ram a frequenza più alta e credo che il bios segua queste, probabilmente a 1600 le tue ram hanno bisogno dii un vdimm superiore a 1,5... che devi impostare manualmente, per questo il sistema ha fallito il boot chiedendoti di entrare nel bios con F1.

PS
naturalmente controlla anche che i timings siano quelli che cpuz da per 1600 mhz

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
14-05-2010, 10:47
CIAO E GRAZIe
sono nuibbo di occ ... e ci capisco proprio niente.. allora faccio cosi. stasera installo cpu z.. vedi i timing delle ram (dovrebbe rilevarle a 1600 mhz giusto?) segno i cas ecc. e li riporto manualmente nel bios....

poi se qualcuno ha gia messo mano ad un abbinamento come il mio con 1055t e mi contatta anche in pvt per i settaggi del bios ringrazio sentitamente

Pisuke_2k6
14-05-2010, 11:36
DOMANDINE .. ALTRE.. SCUSATE

1) . IL tastino poi a casa lo cerco.. quando devo schiacciarlo =? mentre fa il boot di sistema????

2)il sata come deve stare? ide auto ahci?

3) HO COMPRATO un case cooler master cm 690 II con 3 ventole di cui 1 frontale.....sento un rumore un po forse su quella davanti.. tipo problema di cuscinetti.. ho sentito chi me lo ha venduto e cosi mi ha risposto...
""""Salve,di norma la ventola da 140mm frontale e abbastanza silenziosa, 19dBa a 1200rpm
non è che magari da impostazioni errate del bios della scheda madre o da eventuale rheobus viene fatta girare più velocemente provocando di conseguenza più rumore?
se gira normale (sotto i 1200rpm) e fa tanto rumore, allore potrebbe trattarsi effettivamente di un piccolo difetto"""

ora... cos'e' in rheobus????? come si setta sta ventola???
grazie

Pisuke_2k6
16-05-2010, 09:12
altro problema.. spegnendo il pc dalla ciabatta di corrente e ri accendendolo dopo un po di ore mi capita che il bios perde i settaggi... di che cosa è colpa??? c'e' una diagnostica di questa scheda????

mauro319
16-05-2010, 15:45
altro problema.. spegnendo il pc dalla ciabatta di corrente e ri accendendolo dopo un po di ore mi capita che il bios perde i settaggi... di che cosa è colpa??? c'e' una diagnostica di questa scheda????

dal problema che dici sembra che la batteria della scheda madre sia da cambiare,se ne hai un'altra prova a sostituirla

egounix
16-05-2010, 17:46
DOMANDINE .. ALTRE.. SCUSATE

1) . IL tastino poi a casa lo cerco.. quando devo schiacciarlo =? mentre fa il boot di sistema????

2)il sata come deve stare? ide auto ahci?

3) HO COMPRATO un case cooler master cm 690 II con 3 ventole di cui 1 frontale.....sento un rumore un po forse su quella davanti.. tipo problema di cuscinetti.. ho sentito chi me lo ha venduto e cosi mi ha risposto...
""""Salve,di norma la ventola da 140mm frontale e abbastanza silenziosa, 19dBa a 1200rpm
non è che magari da impostazioni errate del bios della scheda madre o da eventuale rheobus viene fatta girare più velocemente provocando di conseguenza più rumore?
se gira normale (sotto i 1200rpm) e fa tanto rumore, allore potrebbe trattarsi effettivamente di un piccolo difetto"""

ora... cos'e' in rheobus????? come si setta sta ventola???
grazie

1) si, prima del bip del boot e prima del logo asus, schiacci il tastino -> subito dopo l'accensione, per qualche secondo

2) collega la ventola alla motherboard e dal bios imposti i giri o la percentuale, oppure i gradi a cui deve partire (non conosco il bios della tua mobo, anche se credo che la ordinerò presto

3) il rheobus è un sistema hardware di regolazione ventole: di solito ci colleghi le ventole e, per mezzo delle manopole/tasti frontali del rheobus (che di solito sta in uno slot di quelli dei dvd rom), ne regoli manualmente la velocità


per le ram invece, se sei proprio niubbo da non riuscire a impostare manualmente i valori, allora vai di memok
il consiglio è imparare il minimo indispensabile e configurare i valori ram manualmente
le mobo, specialmente le attuali, dovrebbero dare i giusti valori ai componenti, ma ciò non toglie che, se questi vengano impostati su auto, la mobo possa dare quel piccolo overvolt in +
ovviamente per i sistemi configurati a defaul questo problema è molto raro, ma se dovessi in futuro effettuare dei test (memtest o altro) ricordati di testare tutto manualmente

per il problema bios invece: sostituisci la batteria e assicurati che quel problema si verifichi o meno ancora
in caso si verificasse ancora: o hai un problema di motherboard, oppure un problema di massa elettrostatica che affligge il bios (direttamente, proprio sul bios, oppure indirettamente su qualche altro chip)

se il difetto persiste, fattela sostituire subito

Pisuke_2k6
16-05-2010, 18:52
grazie mille per tutti i consigli.. siccome ho reinstallato piu volte windows 7 non vorrei che siccome ogni volta installto tutto il dvd della motherboard che questo mi resetti i valori del bios.... perche oggi l ho fermato togliendo la corrente e poi riavviando e non ho avuto problemi di sorta.

(cmq ho reinstallato piu volte perche sotto windows 7 la scheda sonora creative usb fa apparire la schermata blu anche installando i driver creative)... mentre sotto linux non da problemi. idee??

Marck
16-05-2010, 18:56
ciao a tutti..ho preso la M4A89GTD PRO/USB3...quando cerco d'installare i drivers del chipset mi si corrempe il SO operativo( con il ripristino non funziona..mi è toccato formattare 2 volte T_T)..:confused: ho visto che i drivers sono per 790gx..voi che drivers del chipset usate?

viger68
16-05-2010, 19:10
ciao a tutti..ho preso la M4A89GTD PRO/USB3...quando cerco d'installare i drivers del chipset mi si corrempe il SO operativo( con il ripristino non funziona..mi è toccato formattare 2 volte T_T)..:confused: ho visto che i drivers sono per 790gx..voi che drivers del chipset usate?

e capitato anche a me:muro: :muro:

io non li ho installati :D ho caricato direttamente i catalyst 10.4;)

Marck
16-05-2010, 19:38
l'integrata è disabilitata per cui non ho installato i catalyst..sto usando i drivers di win7..quindi è ufficiale? non sono ancora usciti i drivers?

viger68
16-05-2010, 19:55
quindi è ufficiale? non sono ancora usciti i drivers?

a cosa ti riferisci??

isomen
16-05-2010, 20:39
ciao a tutti..ho preso la M4A89GTD PRO/USB3...quando cerco d'installare i drivers del chipset mi si corrempe il SO operativo( con il ripristino non funziona..mi è toccato formattare 2 volte T_T)..:confused: ho visto che i drivers sono per 790gx..voi che drivers del chipset usate?

e capitato anche a me:muro: :muro:

io non li ho installati :D ho caricato direttamente i catalyst 10.4;)

Che SO usate?
io ho quella senza usb3 e con win7 32 ho installato tutto dal supporto della mobo e nn ho avuto problemi.... ma per ora ho solo testato con il video integrato.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
16-05-2010, 20:40
per esperienza installate giusto lo stretto necessario dal dvd della mainboard ... ricordate di NON INSTALLARE I DRIVER CHIPSET ma di scaricare a parte i catalyst.
Per la scheda sonora sembra andare.. non ho installato nessun driver ne quelli asus ne quelli creative ma quellinativi windows in modo da evitare conflitti

viger68
16-05-2010, 20:45
Che SO usate?
io ho quella senza usb3 e con win7 32 ho installato tutto dal supporto della mobo e nn ho avuto problemi.... ma per ora ho solo testato con il video integrato.

;) CIAUZ

win7 64 bit:cool:

isomen
16-05-2010, 21:57
win7 64 bit:cool:

Con la versione a 64 bit nn saprei.... sorry.

;) CIAUZ

Marck
16-05-2010, 22:54
anchio ho la versione di win7 a 64bit..per adesso ho lasciato i drivers base di win7..per il resto ho installato tutto tranne i catalyst perchè tengo l'integrata disattivata per il momento.
Sotto linux invece tutto perfetto..:D

CrazP
17-05-2010, 09:37
forse da quel poco letto qui i driver si devono installare con scheda integrata attiva. poi la disattivate e mettete la vostra scheda video. :D

viger68
17-05-2010, 11:20
forse da quel poco letto qui i driver si devono installare con scheda integrata attiva. poi la disattivate e mettete la vostra scheda video. :D

Io nella seconda installazione non ho disattivato nulla:O

Ho messo direttamente i catalyst 10.4 e per il momento tutto fila liscio:stordita: :stordita:

Marck
17-05-2010, 11:46
i catalyst comprendono solo i driver della scheda video integrata..mentre i driver del chipset comprende tutti i componenti tra cui i diversi controller..

Marck
17-05-2010, 21:16
Link Driver Southbridge (http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/integrated_xp64.aspx?type=2.7&product=&lang=Italian)
qui trovi l'ultima versione dei driver..io avendo disabilitato l'integrata ho installato solo quelli del sb850. ;)

Marck
17-05-2010, 22:33
sono gli stessi drivers :D

Xe0n
17-05-2010, 22:48
Io penso di essere stato sfortunato

Ho una M4A89TD PRO
Processore Phenon II X4 965 C3
OCZ OCZ3P16004GK (XMP) 4GB( 2x 2GB ) 7-7-7

che sono certificate nel QVL del sito della Asus (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9a96Os3KcsYjaNMk)

e il computer dopo che lo ho acceso non digerisce le RAM, ovvero non arriva neanche ad accendere il monitor, bensì continua a bippare e il DRAM Led è acceso... cosa mi consigliate di fare ? :muro: :muro:

Marck
17-05-2010, 22:54
ho le stesse ram :D..hai provato a mettere tutti i parametri a mano?

Xe0n
17-05-2010, 23:01
ho le stesse ram :D..hai provato a mettere tutti i parametri a mano?

Il problema è che manco mi arriva alla schermata del BIOS. Il DRAM led rimane fisso acceso e lo speaker continua a fare beep. E il monitor rimane in attesa di segnale... Ho provato il tastino dell'Asus MemOk! o qualcosa del genere, dove praticamente prova lui a settare a failsafe i valori della RAM, ma niente da fare...

Marck
17-05-2010, 23:03
ti è mai partita?prova ad aggiornare il bios con l'ultima versione..metti il bios in una chiavetta e la lasci attaccata per 5m..dovrebbe aggiornarti il bios in automatico

Xe0n
17-05-2010, 23:11
ti è mai partita?prova ad aggiornare il bios con l'ultima versione..metti il bios in una chiavetta e la lasci attaccata per 5m..dovrebbe aggiornarti il bios in automatico

non è mai partita, è questo il prob

sulla scheda madre led processore si accende poi si spenge --> poi dram led si accende e rimane fisso e beep

Marck
17-05-2010, 23:57
io con il mio 955 non riuscivo a farla partire..ho messo su un athlon x2, aggiornato il bios alla 1301 e poi nessun problema..

egounix
18-05-2010, 18:27
cavolo... 144 euri per la 890td
col chezzolo [cit. lino banfi]
reindirizzerei la scelta sulla formula IV che trovo a 178.50

comunque sia, io ho già scelto la M4A87TD liscia o pro, oppure usb3... basta che si trovi

la vedo su bmp power, ma tempo fa ci fu un putiferio su sto forum (infatti chiusero il thread) a proposito di bmp
ho chiesto a prok** se me ne trova una... altrimenti dovrò ordinare da bmp, ma non è tanto per il putiferio passato, quando per la diffidenza rispetto agli shops che non ho mai usato

qualcuno ha qualche feed in pvt da darmi?

thx allz

TROPPO_silviun
18-05-2010, 21:52
comunque sia, io ho già scelto la M4A87TD liscia o pro, oppure usb3... basta che si trovi

E' anche la mia scheda madre di riferimento accoppiata al 1055T.Io osservo la Evo che è la più evoluta. BPM rimane per ora l'unica scelta. Ho già acquistato da loro e sinceramente mi sono trovato bene, spero di poterlo ridire. Byez

Pisuke_2k6
18-05-2010, 21:57
ciao. io ci ho comprato il monitor asus 24 pollici a novembre da loro e nessun problema. per il pc mobo inclusa ho preso tutto settimana scorsa da e-chiave (inglese)

egounix
18-05-2010, 23:32
tra la 87evo e la 89gtd, visto la differenza di prezzo di €2, mhm bho forse penserei alla gtd

thx allz per i feed
allora vedo, in caso di risp negativa da prokoo ordino la 87td da bpm

TROPPO_silviun
19-05-2010, 12:23
tra la 87evo e la 89gtd, visto la differenza di prezzo di €2, mhm bho forse penserei alla gtd

Almeno prendendo i prezzi che seguo io, la differenza è di qualcosa sopra i 10€ (la 87evo sta sui 90, la 89gtd oltre i 105). A parte questo, pensando ad un aggiornamento, non prendere una scheda madre che abbia la connessione usb3.0 oggi, mi sembra di rimanere indietro, per questo la 89gtd pro la escluso, invece la 89gtd pro/usb mi interessava, ma la grafica integrata non mi stimola molto e i 30€ di differenza rispetto alla 87evo sono sufficiente a prendere una scheda video dedicata decisamente più prestante dell'integrata. Salut

zvone90
19-05-2010, 12:45
salve ho appena preso la m4a89gtd pro usb3 e la modalità sata nel bios deve essere messa su ide auto o ahci??grazie

TROPPO_silviun
19-05-2010, 12:54
salve ho appena preso la m4a89gtd pro usb3 e la modalità sata nel bios deve essere messa su ide auto o ahci??grazie

Da quel che ho visto in giro, l'ahci è una modalità più recente e più avanzata e quindi dovresti sfruttare questo, imponendolo nel Bios. Alcuni Sistemi operativi se non integrano questa funzionalità però nei loro driver nativi, dovrai dare driver aggiuntivi in fase di installazione, se no non ti vede i dischi fissi. Questo ad esempio per Xp, non per Vista e Seven. Buon montaggio

viger68
19-05-2010, 12:57
salve ho appena preso la m4a89gtd pro usb3 e la modalità sata nel bios deve essere messa su ide auto o ahci??grazie

tendenzialmente direi su AHCI i dischi SATA ne traggono benefici in velocità;)

egounix
19-05-2010, 16:37
Almeno prendendo i prezzi che seguo io, la differenza è di qualcosa sopra i 10€ (la 87evo sta sui 90, la 89gtd oltre i 105). A parte questo, pensando ad un aggiornamento, non prendere una scheda madre che abbia la connessione usb3.0 oggi, mi sembra di rimanere indietro, per questo la 89gtd pro la escluso, invece la 89gtd pro/usb mi interessava, ma la grafica integrata non mi stimola molto e i 30€ di differenza rispetto alla 87evo sono sufficiente a prendere una scheda video dedicata decisamente più prestante dell'integrata. Salut

si esatto, i prezzi sono più o meno quelli
le usb3 costano in media 10-15, alcune 20, € di più delle base
per adesso mi interessava restare sugli €80 e nel futuro comprare, se necessario, un controller usb3 da mettere su un pci-ex

per le vga integrate sono rimasto allibito dalla qualità ATI già con la 3300 e la 4300 igp, vanno no bene, di più ed occizzandole anche meglio
solo che, per noi, queste vga sono, diciamo, inutili

per €10 ovvio che convenga poi prendere una usb 3.0, ma, e putroppo, con i prezzi delle ram - oggi -, meglio risparmiare €10 da investire su un kit che rientri QVL senza remore per il portafogli
ho notato che molte ram non in QVL, almeno questo nelle asrock, anche se riconosciute, creano problemi ad es:

nella am2+ A785gxh/128 avevo 2gb di ocz reaper e non c'era modo di sospendere la mobo, oppure ibernarla
nella am2+ A790gmh/128 avevo 2gb di cellshock 1000 cl4 2.1-2.3, che ho rivenduto ultimamente, stesso prob di sopra
ram perfettamente funzionanti, passavano memtest senza errori
entrambe le mobo andavano, invece, in suspend/hiber con 512mb di team group value

ora non mi pongo più il prob, QVL o niente.

Pisuke_2k6
19-05-2010, 18:00
ciao

ho un problema di questo tipo. installato windows 7 mainboard asus m4a89gtd pro... ho attaccato il monitor in hdmi e la tv via dvi /hdmi per avere media center.. il tv lo vedo solo se stacco fisicamente l hdmi dal monitor.. dal catalyst non riesco a fare quello che facevo con nvidia (twin view).. come faccio?=???????

Gufo 2
20-05-2010, 11:04
Thnx X le risposte precedenti:)

Adesso nella mia config mancano soltanto le ram. Visto che nella lista di compatibilità non ne ho trovate, qualcuno di voi possiede 2X2Gb (doppio canale abilitato) di DDR3 a 1333 Mhz e VOLTAGGIO 1.5V che funzionino su M4A89TD PRO/USB3 ?
Se si, potrebbe indicare quali sono con la sigla precisa ?
(Vabbè, X dove comprarle lo cercherò da me ho già chiesto troppo)

egounix
20-05-2010, 16:56
Thnx X le risposte precedenti:)

Adesso nella mia config mancano soltanto le ram. Visto che nella lista di compatibilità non ne ho trovate, qualcuno di voi possiede 2X2Gb (doppio canale abilitato) di DDR3 a 1333 Mhz e VOLTAGGIO 1.5V che funzionino su M4A89TD PRO/USB3 ?
Se si, potrebbe indicare quali sono con la sigla precisa ?
(Vabbè, X dove comprarle lo cercherò da me ho già chiesto troppo)

mah, io ho la qvl della pro (non usb3) e vedo supportate queste:
KVR1333D3N9_2G 1333 1.5 con le spunte su tutte le dimm, quindi presumo funzionino in 2x2

io ho preso 2x1 di queste KVR1333D3N9_1G al mercatino, ma erano gli ultimi banchi
poi non ti saprò dire niente da qui a 2 settimane, perchè devo ancora ordinare la mobo e non mi sono ancora deciso

jack"the ripper"
20-05-2010, 18:28
Ragazzi ho installato ieri la scheda madre,cpu e ram in firma...ora..dopo windows 7 ho installato i driver della scheda di rete e della scheda audio più i driver della scheda video nvidia..devo anche installare i driver del chipset amd??o posso lasciare così?Su gestione periferiche è tutto riconosciuto ma voglio essere sicuro di avere fatto tutto bene!

Pisuke_2k6
20-05-2010, 19:16
io ho ati ma installando i driver chipset del cd installa sia i driver della scheda video che quelli del chipsed esempio sata2... dopo puoi scaricare altri driver e installarli

jack"the ripper"
20-05-2010, 19:32
ah invece ho fatto il contrario io..mi consigli di installarli o secondo te posso rimanere così?

Pisuke_2k6
20-05-2010, 19:58
fatto stessa cosa... cmq anche se hai gli nvidia giusti reinstalla il chipset dopo installi ancore i driver nvidia che vuoi...
cambia il driver sata 2. fallo


ps

mi fate per favore la prova doppio video se qualcuno riesce????
grazie

isomen
20-05-2010, 20:37
Visto che nella lista di compatibilità non ne ho trovate, qualcuno di voi possiede 2X2Gb (doppio canale abilitato) di DDR3 a 1333 Mhz e VOLTAGGIO 1.5V che funzionino su M4A89TD PRO/USB3 ?
Se si, potrebbe indicare quali sono con la sigla precisa ?
(Vabbè, X dove comprarle lo cercherò da me ho già chiesto troppo)

Le geil 1600mhz 8-8-8- 1,6v... ma garantite da specifiche jedec 7-7-7 1,5v a 1333mhz funzionano ottimamente in dual channell sulla M4A89GTD pro.

;) CIAUZ

Gufo 2
20-05-2010, 21:56
X Egounix e PIsKeLL0

Ok grazie, quelle indicate da Egounix sono la versione 1 modulo, l' equivalente kit da 2 moduli é evidentemente qst KVR1333D3N9K24G che ho trovato intorno ai 115€...ora resta da decidere se prendere la Gigabyte GA 870 A Ud3 o equivalente Asus ma qst é un altro paio di maniche :cool:

Gufo 2
21-05-2010, 19:01
Altra domanda
-Vorrei montare un dissipatore del tipo artic cooling freezer standard (quello con la ventola da 92, X intenderci, non posso montarne di + alti Xkè ho il cabinet da server 4U, quindi circa 17 cm interni di spessore) ma ho un dubbio : visto che vorrei montare anche un dissipatore attivo sulle ram, tipo Zalman X intendersi, non c' é il rischio che cozzino ? :muro:

Pisuke_2k6
21-05-2010, 19:44
ciao

ho un problema di questo tipo. installato windows 7 mainboard asus m4a89gtd pro... ho attaccato il monitor in hdmi e la tv via dvi /hdmi per avere media center.. il tv lo vedo solo se stacco fisicamente l hdmi dal monitor.. dal catalyst non riesco a fare quello che facevo con nvidia (twin view).. come faccio?=???????

risolto: dvi + hdmi non sono gestibili contemporaneamente come indicato nel manuale

zvone90
22-05-2010, 13:01
ciao a tutti, ho le kingston hyperx cl9 da 1600 mhz, ma la mobo me le vede a 1333, che devo fare???perchè nel bios ci sono talmente tante voci che cè da perdersi....il tasto mem ok! anche dopo averlo schiacciato, le vede sempre a 1333

isomen
22-05-2010, 13:07
ciao a tutti, ho le kingston hyperx cl9 da 1600 mhz, ma la mobo me le vede a 1333, che devo fare???perchè nel bios ci sono talmente tante voci che cè da perdersi....il tasto mem ok! anche dopo averlo schiacciato, le vede sempre a 1333

Devi metterle a 1600 manualmente... con timings e vdimm per questa frequenza.

;) CIAUZ

zvone90
22-05-2010, 14:02
e a quanto metto i volt???

isomen
22-05-2010, 16:02
e a quanto metto i volt???

Se cpuz nn ti da le specifiche del costruttore per questa frequenza devi leggerle sull'etichetta posta sulla ram.

;) CIAUZ

zvone90
23-05-2010, 21:40
ok fatto sono a 1600 da 1.7 volt in su...adesso le vede correttamente...ho dovuto fare l'installazione del seven impostanto la modalità sata in ide....perchè nn ho il lettore floppy per mettere i driver per farlo funzionare in ahci...se imposto dopo aver installato il sette l'ahci, dovrebbe funzionare il tutto vero??? ovviamente dopo aver installato tutti i driver

isomen
23-05-2010, 22:11
Bene per la ram, per i driver raid/ahci nn serve il floppy con 7... puoi installarlli direttamente dal cd/dvd della mobo all'inizio dell'installazione del so.

;) CIAUZ

Eleonorx
25-05-2010, 21:36
ciao, ma dal bios si può aumentare la memoria condivisa della sk. grafica integrata?
ed in generale, si possono aumentare le prestazioni della sk grafica?
grazie

Crystall
26-05-2010, 12:45
domanda veloce e forse un pò ot:

la scheda grafica integrata nelle 890x è meglio, peggio o uguale a una 8800 gts 512 mb??

TROPPO_silviun
26-05-2010, 12:58
la scheda grafica integrata nelle 890x è meglio, peggio o uguale a una 8800 gts 512 mb??

Ma stai scherzando, sarà 3 volte più lenta, per darti un'idea si può confrontare con una Ati 3450, forse con una Nvidia 210/220, ma non nasce per chi vuole giocare, va bene per un uso office/internet e film/dvd/bluray. Ho visto dei test associati a dei giochi della 4290 (grafica integrata nelle 890gx) si può giocare a basse risoluzioni a bassa qualità e senza filtri, e solo con alcuni titoli non modernissimi. Se il tuo intento è giocare, lascia perdere, con una scheda video da 60/70 € puoi tranquillamente anche giocare, con l'integrata no. Byez

Pisuke_2k6
26-05-2010, 15:27
ciao a tutti.

posseggo felicemente questa asus am3 usb3.0... volevo chiedere pero come installare il software asus su ubuntu in quanto non ho ben capito come si faccia (nel cd c'e' una cartella linux).. per controllare le ventole . la cpu... ecc

Simona85
26-05-2010, 23:28
qualcuno ha la asus M4A88TD-m evo/usb3 ?

bo dopo anni di gigabyte..volevo prendere questa per il mio nuovo muletto..ci metterei 1 amd athlon 235e

cosi..volevo sapere qualche impressione da qualcuno che l'aveva..tipo se ci sono rogne riconosciute o altro..
ciao Simo

Marck
27-05-2010, 09:15
ciao a tutti..ho preso la M4A89GTD PRO/USB3...quando cerco d'installare i drivers del chipset mi si corrempe il SO operativo( con il ripristino non funziona..mi è toccato formattare 2 volte T_T)..:confused: ho visto che i drivers sono per 790gx..voi che drivers del chipset usate?
Ieri visto che erano usciti i 10.5...ho provato ad installarli e mi ha dato lo stesso problema. Ho appurato che il problema sono i drivers ahci di amd. Infatti impostando la modalità ide nel bios il sistema parte normalmente. Però adesso non riesco più a far partire il win7 con l'ahci. Ho disistallato tutti i drivers amd e fatto anche una pulizia del sistema..Ma appena imposto l'ahci dal bios win7 si blocca poco prima della schermata di login. Ieri a testare il tutto ho fatto le 3.30 e questa mattina alle 8.30 ero a lavoro :coffee:

viger68
27-05-2010, 11:30
Ieri visto che erano usciti i 10.5...ho provato ad installarli e mi ha dato lo stesso problema. Ho appurato che il problema sono i drivers ahci di amd. Infatti impostando la modalità ide nel bios il sistema parte normalmente. Però adesso non riesco più a far partire il win7 con l'ahci. Ho disistallato tutti i drivers amd e fatto anche una pulizia del sistema..Ma appena imposto l'ahci dal bios win7 si blocca poco prima della schermata di login. Ieri a testare il tutto ho fatto le 3.30 e questa mattina alle 8.30 ero a lavoro :coffee:

scusa ma quando hai installato win7 nel bios in che modalità eri?? IDE o AHCI??

Marck
27-05-2010, 11:44
ahci. infatti usando i drivers di base di windows 7 nessun problema..il problema si verifica dopo aver installato i drivers amd

viger68
27-05-2010, 12:04
ahci. infatti usando i drivers di base di windows 7 nessun problema..il problema si verifica dopo aver installato i drivers amd

io ho già segnalato il problema a AMD :O :O

per il momento nessuna risposta......:rolleyes:

Marck
27-05-2010, 13:23
In realtà puoi tutte le volte che vuoi..basta attivare una chiave del registro di windows che indica a win7 di ricaricare i driver del controller..http://support.microsoft.com/kb/922976
io sono passato in modalità IDE solo dopo aver installato i driver ahci di amd perchè win7 si piantava..:) mettendo la modalità ide forzi windows a caricare i driver per tale modalità..il problema però è quando si reimposta la modalità ahci dal bios che fà ricaricare a windows i driver di amd perchè i + recenti.

Ma siamo solo io e viger68 a riscontrare il problema?

Marck
28-05-2010, 09:24
niente, ieri sera ho fatto altre prove..tra cui una formattazione..direi che con windows7 64bit gli unici driver per l'ahci che vanno sono quelli di windows..Per quelli ufficiali di amd bisogna aspettare che escano quelli appositi per la serie 8 visto che attualmente ci sono solo per la serie 7 di chipset.

Pisuke_2k6
28-05-2010, 13:35
ciao

io ho questa mobo Asus M4A89GTD Pro usb 3 con sk video ati ....
anche io ho riscontrato quei problemi ma non mi ha dato piu noia:

1) mboard ahci >> installato win 7 64bit >> installato il cd amd facendo scelta selettiva ovvero installando il chipset (e installa pure i driver scheda video) >> ho scaricato i driver ati aggiornati e ci sono andato sopra

Unico problema che riscontro e' che a volte avviando il pc (ho preso hd sata wd black 500gb con win 7 e ubuntu) e' che inizia a caricare e poi si pianta. devo spegnere e riavviare il pc poi funziona.

spunto di riflessione: prima di installare tutto il paccerto asus E' MEGLIO FARE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DI WINDOWS 7
Io me ne sono accorto quando ho collegato la scheda sonora usb creative .. installavo subito i driver e mi si piantava tutto... fatto formattone aggiornato windows 7 .. installato i beta di febb.2010 e adesso funziona senza piantare windows (dava addirittura schermata blu!!!!):

mi raccomando aggiornate sempre il bios della motherboard !

TROPPO_silviun
28-05-2010, 13:37
Comunque questi discorsi che stanno uscendo sui driver AHCI sembrano strani, prendendo ad esempio come spunto recensioni delle prestazioni dei drive SATA su piattaforme AMD e dove si accenna al fatto che i driver installati sono i proprietari AMD, come si può vedere Qui (http://techreport.com/articles.x/18539/4). Per ora la mia configurazione non mi è ancora arrivata, ho ancora tempo a farmi un'idea. Byez

Marck
28-05-2010, 13:57
mi elenchi tutti i problemi che riscontri?

solo uno...appena metto i drivers ahci di amd windows 7 non parte più..tutto a default..mentre con linux nessun problema..

impostato ahci bios -> installato windows 7 64bit -> installati driver ahci amd ( 1 prova ho installato i drivers amd chipset dal cd, 2 prova installati i drivers amd 10.4 , 3 prova installati i drivers amd 10.5) --> al successivo riavvio il sistema si blocca dopo il logo di windows 7, prima del login..

Ogni prova di drivers amd corrisponde a una formattazione..

TROPPO_silviun
28-05-2010, 14:25
Ogni prova di drivers amd corrisponde a una formattazione..

Scusa, ma modalità provvisoria con disinstallazione del driver che causa il problema oppure ripristino configurazione, al posto di formattare, non ti funzionava? Mi pare strana come cosa, spero comunque di non passarci. Byez

Marck
28-05-2010, 14:33
fà uguale anche in modalità provvissoria..l'unica cosa che fà ripartire il sistema è togliere l'ahci dal bios e settare l'ide..solo che dopo non c'è stato verso di riattivare l'ahci..

Pisuke_2k6
28-05-2010, 14:33
solo uno...appena metto i drivers ahci di amd windows 7 non parte più..tutto a default..mentre con linux nessun problema..

impostato ahci bios -> installato windows 7 64bit -> installati driver ahci amd ( 1 prova ho installato i drivers amd chipset dal cd, 2 prova installati i drivers amd 10.4 , 3 prova installati i drivers amd 10.5) --> al successivo riavvio il sistema si blocca dopo il logo di windows 7, prima del login..

Ogni prova di drivers amd corrisponde a una formattazione..

magari mi sono spiegato male. ho formattato solo 1 volta .. poi ho capito (la prima volta avevo lasciato in ide)... quando ho messo in ahci ho formattato. fatto aggiornamenti .... ecc ecc.. poi messo driver del cd asus -- poi messo driver ati aggiornati e non ho piu avuto problemi.


magari non c'entra pero ho notato che ho fatto una installazione selettiva del cd ausu (per intederci i driver nella prima pagina) selezionando manualmente cosa installare.

Pisuke_2k6
28-05-2010, 14:37
giusto per capire cosa ho veramente installato. .. se mi dite dove guardare vi do tutte le release dei software installati (driver ahci ..... sk video ecc...) e poi stasera ve li posto. cosi vediamo come siamo messi e se siamo sulla stessa linea.

cmq linux non lo batte nessuno ... tutto al primo colpo.. l unica cosa che non riesco a fare andare con linux e' il lightscribe del masterizzatore....

Marck
28-05-2010, 14:42
adesso sono a lavoro e non posso verificare..mi dici il nome del pacchetto drivers che hai preso da amd? rivolto sia a PIsKeLL0 che Pisuke_2k6 :D

viger68
28-05-2010, 15:35
strani tutti questi problemi, io ho cambiato la chiave di registro, attivato la modalità ahci , al riavvio windows 7 home premium 64bit , ha ricercato da solo i driver e gli ha in stallati. di seguito ha installato quelli aggiornati per il northbridge dal sito dell AMD e i catalyst apparte sempre dal sito,:ciapet: :ciapet: :ciapet:

stessi problemi di marck:muro: :muro: solo che io ha differenza tua ho la ultimate sarà quello il problema??

Marck
28-05-2010, 15:36
anchio ho la ultimante....

Pisuke_2k6
28-05-2010, 16:49
guarda vai sul sito della AMD a destra inserisci i dati, ovvero cosa cerchi , per quale sistema operativo etc etc ti reindirizza lui nella pagina con i vari download, a!!!!! , ora vedo che i driver AHCI hanno avuto un aggiornamento insieme a quelli del southbridhe

AHCI Driver

Warning: This driver does not provide custom configurations used in OEM systems and is recommended for use with retail AMD motherboards only. Installing an incorrect AHCI driver may cause problems with your hard drive including data loss.

26.7MB 10.5 5/26/2010

SCUSA IO ho guardato nella pagina per la asus m4a89gtdpro usb3 ma non ho visto questo aggiornamento.. mi mandi li linK? anche in pvt?
grazie

Pisuke_2k6
28-05-2010, 22:53
scusa non capisco cosa c'entri il sito amd con i driver forniti dalla asus per il controller... cmq io anche sul sito amd non trovo cio che dici tu. mi staro' rincoglion.....

viger68
29-05-2010, 11:03
per farla breve qui ci sono i driver per il southbridge.

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=Integrated/vista32-chipset

:D :D

Simona85
29-05-2010, 11:25
anche io con la giga che ho con chipset amd ho sempre messo i SB del sito AMD..

adesso sto aspettando la asus m4a88td m evo...e anche li per il chipset non installo nulla dal cd fornito o dal sito asus..solo il SB del sito amd

Pisuke_2k6
29-05-2010, 17:24
scusa ma quindi devo installare sia south bridge driver che ahci driver? io l ho fatto ma mi sembra che installi sempre i catalyst.... cosa cambia dai driver forniti da asus per il chipset?

Simona85
29-05-2010, 21:16
scusa ma quindi devo installare sia south bridge driver che ahci driver? io l ho fatto ma mi sembra che installi sempre i catalyst.... cosa cambia dai driver forniti da asus per il chipset?

allora..i driver fornite da asus per il chipset amd(se sono come quelli forniti a gigabyte..9 sono un fritto misto che contiene tutto vga compresa(non recenti)

quindi...non ha senso installare i catalyst non recenti..

quindi x i catalyst prendi l'ultima versione..e per il chipset(sb) scarichi quelli per SB..che sono circa 20 mb.,.e non hanno dentro i catalyst..

poi se fai ahci..o raid scarichi anche quelli e sei apposto

io generalmente scarico la versione sb = alla versione del CCC+dd ati
ciao

Marck
30-05-2010, 14:38
Sembra che questa volta sia andato tutto per il verso giusto..

Ennessima formattazione...
installati tutti gli aggiornamenti di windows con tutti i riavvii annessi.
scaricati i 10.5 per SB dal sito amd e installati...tutto ok.
installati anche gli ahci...tutto ok.
installati i rimanenti drivers. :D
in pratica ho fatto tutto quello che facevo prima senza installare niente dal cd. tutti i drivers presi dal sito asus direttamente.

Simona85
30-05-2010, 14:43
Sembra che questa volta sia andato tutto per il verso giusto..

Ennessima formattazione...
installati tutti gli aggiornamenti di windows con tutti i riavvii annessi.
scaricati i 10.5 per SB dal sito amd e installati...tutto ok.
installati anche gli ahci...tutto ok.
installati i rimanenti drivers. :D
in pratica ho fatto tutto quello che facevo prima senza installare niente dal cd. tutti i drivers presi dal sito asus direttamente.

ma infatti il cd fornito con la mobo va buittato subito di defaut nella spazzatura:D

ad essere sincera..io poi non piglio niente dai driver del sito della mobo..ma prendo i driver singoli dei vari componenti..dal produttore del componente
:D

Level

viger68
30-05-2010, 15:49
Sembra che questa volta sia andato tutto per il verso giusto..

Ennessima formattazione...
installati tutti gli aggiornamenti di windows con tutti i riavvii annessi.
scaricati i 10.5 per SB dal sito amd e installati...tutto ok.
installati anche gli ahci...tutto ok.
installati i rimanenti drivers. :D
in pratica ho fatto tutto quello che facevo prima senza installare niente dal cd. tutti i drivers presi dal sito asus direttamente.

ottimo :D :D

aaadddfffgggccc
30-05-2010, 19:21
Prima pagina aggiornata con gli ultimi bios ;)

Xe0n
31-05-2010, 16:21
io con il mio 955 non riuscivo a farla partire..ho messo su un athlon x2, aggiornato il bios alla 1301 e poi nessun problema..

Ciao ancora, niente di nuovo. Continua a non funzionare, ma tu che scheda madre hai ?
La stessa mia ? M4A89TD PRO ?

Mmm A parte che se hai il bios 1301 devi avere per forza un'altra scheda. Forse una M4A89 GTD PRO USB3 ?

Il problema che la scheda madre non riconosce nemmeno le RAM, veramente mi lascia con l'amaro in bocca.

@ Tutti, mi direste che processore compreso di stepping e modello di sk madre con versione BIOS, così vedo di capire dove è il mio problema.
Grazie.

jack"the ripper"
01-06-2010, 11:24
Buongiorno..nella scheda madre in firma..posso disabilitare la voce CPU load-line calibration?A cosa serve??

Simona85
04-06-2010, 01:06
la mobo asus con chipset 880 g è arrivata

prima sorpresa negativa..il manuale online pdf di asus. lo fanno protetto, e manco posso copiare parti del testo per tradurle :rolleyes:

cosa che facevo con quello gigabyte..

non capisco cosa proteggono a fare la copiatura di parti del manuale digitale..
per chi come me non mangia l'inglese..na bella torata direi
uffi
:mad:

lisca
04-06-2010, 17:03
ciao stavo valutando l' acquisto di questa scheda madre: M4A88TD EVO/USB
ASUS M4A88TD-V EVO/USB3 880G AM3 ATX
dovrei inizialmente montare una cpu AMD Phenom II X4 925 2.8GHz L3-6MB Deneb skAM3 Box, in futuro magari un phenom x6
ram: GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 PC3-10660 1333Mhz CAS9
SO: Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM
fin qui penso che sia tutto ok
volevo solo qualche info sulla stabilità generale della mobo, se qualcuno ha avuto modo di provare le porte usb3.0 se le periferiche fanno i capricci, e se la parte video sia per collegarla al pc " logicamente è il minimo indispensabile, non ho pretese di giocare " e la porta hdmi almeno fanno il loro lavoretto...
info consigli pregi difetti in genere, oppure è meglio guardare al trove
grazie 1000

jack"the ripper"
04-06-2010, 17:21
@ lisca
come stabilità tutto ok..purtroppo le usb 3 non le ho provate essendo sprovvisto di periferiche usb 3.0..poi uso una scheda video discreta e quindi non ti so dire niente dell'integrata..aspetta altri pareri:D

Phoenix486
04-06-2010, 17:46
Ma qualora tra un annetto i Bulldozer dovessero essere compatibili con il socket AM3, secondo voi l'ASUS aggiornerà il BIOS della M4A89GTD Pro/USB3? O tende a scordarsi le schede vecchie? Meglio Gigabyte da questo punto di vista?

NeXtGeNeRaTiOn
06-06-2010, 10:13
Oddio mi state a fa venì l'ansia :D ahahah Ho preso la M4A89GTD-PRO, sto aspettando CPU e RAM... speriamo che quest'ultime siano compatibili altrimenti mi impicco :D

top_andrew
07-06-2010, 00:58
Ragazzi scusate, ma voi riuscite a trovare la M4A89TD PRO/USB3?
Io in negozio non trovo nessuno che riesca a procurarla.. Voi l'avete acquistata online?
Tra l'altro non si reperiscono informazioni nemmeno dal sito asus italiano. Da quanto posso vedere, solo dal global.
Stavo per acquistare la M4A89GTD PRO/USB3, ma sono incappato nel problema delle RAM a frequenza non supportata (vorrei delle 1600Mhz). Il fatto è che sul sito asus scaricando il documento di compatibilità ram sono presenti quelle da 1600 ma non scrivono nulla riguardo alla necessità di portarle a frequenza manualmente.
Correggetemi se sbaglio, ma ciò comporta overclockarle vero?
Ero indirizzato sulle CMD4GX3M2B1600C8 della Corsair. Se qualcuno sa qualcosa lo prego di illuminarmi..

P.S. Off topic: Da ignorante quale sono non capisco oltretutto - sebbene abbia assiduamente cercato - la questione della limitazione del controller della cpu che pende sul numero di moduli ram installabili, i quali se superano i 2 pare vadano forzatamente a 1066mhz, e non capisco se tramite un procio black edition sfruttando il moltiplicatore o in altro modo si possa ovviare a tale limite, ma questo è di certo OT qui (anche se ammetto non disdegnerei un'anima pia che spendesse 2 parole per farmi chiarezza) :stordita:

N.B. Quasi dimenticavo: il processore che vorrei montare è il 1055T.

Gufo 2
07-06-2010, 11:50
Mi associo alle domande e ne aggiungo un' altra
-Come mai Asus, a differrenza di altre ditte, permette di installare ram ecc o non ecc quando i Phenom/Thuban non la supportano ? Cioè, posso installare ram a controllo d' errore ma il controlllo d' errore non viene abilitato (essendo il controller della memoria nella cpu) : a che serve ?:confused:

Pardon : qui dice che Thuban ha il controller per le ram ecc (immagino unbuffered) http://www.rage3d.com/reviews/cpu/amd_phenom2_x6_890fx/index.php?p=2

lisca
07-06-2010, 18:20
1 piccolo dubbio...
questa scheda madre:
4A88TD EVO/USB ASUS M4A88TD-V EVO/USB3 880G AM3 AT
e la stessa:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=umllTHNRm4IGqnbL&templete=2
perchà sul sito nexths riporta AT e non dice niente dalla parte video :mbe:
info consigli
grazie

aaadddfffgggccc
07-06-2010, 19:54
Cut...

è la stessa scheda, penso che per AT intendono ATX, comunque la scheda del negozio non è completa.
P.S. non si può fare pubblicità gratuita dei negozi, ti consiglio di editare il tuo post. ;)

Simona85
08-06-2010, 11:21
ho la mobo m4a88td m evo
caspita ci sono alcuni parametri del bios che non capisco cosa impostare :mbe:
----------------------------------------
in ai tweaker ho:

pci/pcie clk status impostato su enable
va bene cosi secondo voi? calcolando che usa la vga integrata della mobo, e quindi lo slot pcie è vuoto
ho solo una scheda lan nello slot pci!
--------------------------------------------------

in advanced ho:

Microcode updation: era enable, io l'ho disabilitato
ho una cpu amd x2 235e..l'ho disabilitato leggendo alcune discussioni in internet, ma non so se ho fatto bene...

acpi srat table: lasciato su enable, bo non avrei idea se è la cosa migliore..

qualcuno mi da qualche aiutino?
ciao Simona
;)

Simona85
09-06-2010, 10:45
ma dai..nessuno smanetta nei bios asus?
tutti lasciano i valori impostati di defaut?
non ci posso credere :D

cmq devo dire che molti parametri del bios asus..sono di difficile lettura, le spiegazioni del manuale risicate..e in rete caspita si trova poco nulla:rolleyes:

e 3 giorni che cerco di capire parametro per parametro uffi..

alcuni ci riesco altri..:mbe:

tipo nella sezione della grafica interna alla mobo..
la voce FRAME BUFFER LOCATION, settaggi possibili Above4G
e Below4G..
leggendo qua e la non è che si capisce molto..
e poi che sarebbe?

bo io ho 2GB di ram installata..immagino che dovrei fare Below4G...sempre se 4G sta per 4GB di ram..

insomma pensavo di districarmi meglio nel bios asus
:rolleyes:

NeXtGeNeRaTiOn
09-06-2010, 11:01
@Simona85

E' un'impostazione un po strana nel senso che si riferisce alla ram/scheda video/sistema...

Tu hai 2Gb di ram, devi mettere "below4G", qualsiasi sistema operativo tu utilizzi... nel caso avessi 8Gb di ram dovresti mettere "below4G" in caso di sistema a 32bit, "Above4G" in caso di sistema a 64bit.

Simona85
09-06-2010, 23:38
@Simona85

E' un'impostazione un po strana nel senso che si riferisce alla ram/scheda video/sistema...

Tu hai 2Gb di ram, devi mettere "below4G", qualsiasi sistema operativo tu utilizzi... nel caso avessi 8Gb di ram dovresti mettere "below4G" in caso di sistema a 32bit, "Above4G" in caso di sistema a 64bit.

grazie next ;)
di mettere below ci ero arrivata..
solo che caspita, anche goooglando in italiano si trova poco nulla..nessuno che ne parla o quasi..e vale anche per molti altri parametri del bios..

secondo me la guida di 1 bios dovrebbe essere piu dettagliata..bastava sotto al voce ettere ad esempio ciò che hai scritto tu..e si capiva

e che ce vole?
:D
ciao grassie
Simo

NeXtGeNeRaTiOn
10-06-2010, 07:55
@simona85

ahahah... beh ho cercato su vari forum internazionali e le mie sono deduzioni in base a quello che ho trovato scritto... cmq si, sarebbe più utile se fossero più esplicativi nelle spiegazioni :)

Simona85
11-06-2010, 10:52
ci sono 2 parametri del bios asus della m4a88td che non capisco se devo abilitare o meno..
se qualcuno ha qualche idea..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32269250#post32269250

Simona85
12-06-2010, 14:30
prima installazione windows7 su m4a88td...al primo riavvio durante l'install..dopo il post e scan device..schermo nero e icona lampeggiante in alto a sx..
andiamo bene:mad:

ho riprovato...formattando la partizione direttamente all'install..staccato anche il cavo lan che collega il pc all'altor pc(ma non credo influisca..)..bios a defaut valori..
la seconda volta l'installaizone è andata bene..
anche se al riavvio stamattina..dopo il post..si è aperta la schemata di windows7 per il ripristino d'avvio..ho fatto avvia normalmente è si è avviato..
bo

una cosa che mi lascia perplessa..è dopo la schermata logo asus..in alto esce scan devide o qualcosa del genre..e dopo pochi secondi esce la scritta in rosso: NO ANY DEVICE EXIST

anche se cmq subito dopo si avvia windows7

devo capire se sta scritta è normale che esca..oppure la mobo ha qualche problema a riconoscere il mio hd samsung?

bo se qualche altro possessore di asus mi dice se gli esce sta scritta...

ciao
Simo

Phoenix486
12-06-2010, 14:51
Mi sta per arrivare una M4A89GTD Pro/USB3.
Ho letto che consigliate di buttare via il cd con i driver e di scaricarli da Internet.
Qualcuno sarebbe così gentile da scrivere da dove ha scaricato i vari driver? :D

Insieme alla scheda madre mi arriverà un hd Samsung SpinPoint F3. E' vero che queste ASUS hanno dei problemi con gli hard disk Samsung. Non hanno fatto una nuova versione del bios per risolverli?

Marck
12-06-2010, 14:51
L'unica scansione che riesco a vedere al boot è quella degli HD sata da parte del controller..ma dura circa 1-2 sec..

Cmq tutti i problemi che avevo erano dovuti alle ram..non sò se difettose o non compatibili con la mia..adesso ho montato delle patriot viper series e tutto và una scheggia..;D
Messo tutti sotto liquido sto testando l'oc..adesso sono con il 955 a 3800, bus 240, e ram 1700...:) ma è solo l'inizio

Simona85
12-06-2010, 15:06
Mi sta per arrivare una M4A89GTD Pro/USB3.
Ho letto che consigliate di buttare via il cd con i driver e di scaricarli da Internet.
Qualcuno sarebbe così gentile da scrivere da dove ha scaricato i vari driver? :D

Insieme alla scheda madre mi arriverà un hd Samsung SpinPoint F3. E' vero che queste ASUS hanno dei problemi con gli hard disk Samsung. Non hanno fatto una nuova versione del bios per risolverli?

i driver li prendi dal sito del produttore del componente( chipset amd) lan relatek e via dicendo..

dove hai letto di problemi con gli hd samsung con le mobo asus??
mi sta venendo 1 dubbio...

Phoenix486
12-06-2010, 17:29
i driver li prendi dal sito del produttore del componente( chipset amd) lan relatek e via dicendo..

dove hai letto di problemi con gli hd samsung con le mobo asus??
mi sta venendo 1 dubbio...

nella pagina dei bios della mb che ho preso. C'è un bios che dice che ha migliorato il supporto agli hard disk samsung

Simona85
13-06-2010, 00:01
una cosa che mi lascia perplessa..è dopo la schermata logo asus..in alto esce scan devide o qualcosa del genre..e dopo pochi secondi esce la scritta in rosso: NO ANY DEVICE EXIST



è normale se non si hanno periferiche ide collegate..
ho disattivato il controller ide da bios..ed infatti il messaggio non c'è +

mi rispondo da sola
:D

Simona85
13-06-2010, 00:02
nella pagina dei bios della mb che ho preso. C'è un bios che dice che ha migliorato il supporto agli hard disk samsung

ah ok..nei bios miei non dicono nulla, cmq l'hd va bene..

il problema secondo me era con qualche driver nell'install di win7 su questa mobo..
bo adesso che ho messo tutti i driver..non l'ha piu fatto
vedremo

aaadddfffgggccc
13-06-2010, 03:29
Aggiornata prima pagina con i nuovi bios della "880 Series"

A breve i changelog... ;)

Simona85
13-06-2010, 09:38
:eek:
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1404 (12-06-2010) ....

ma da dove salta fuori questo bios?

in asus support com l'ultimo è il 1301...

forse si scaricano da un altra parte i bios?
:rolleyes:

aaadddfffgggccc
14-06-2010, 20:02
:eek:
M4A88TD-M-EVO-USB3-ASUS-1404 (12-06-2010) ....

ma da dove salta fuori questo bios?

in asus support com l'ultimo è il 1301...

forse si scaricano da un altra parte i bios?
:rolleyes:

Ora ci sono. ;)

P.S. Aggiunti i changelog in prima pagina relativi ai Bios serie 880.

Simona85
14-06-2010, 21:00
Ora ci sono. ;)

P.S. Aggiunti i changelog in prima pagina relativi ai Bios serie 880.
visto visto :cool:
anche ieri l'avevo visto, era nel forum della mobo
;)

inzimino
15-06-2010, 06:32
Salve a tutti. Io possiedo una M4A89GTD_PRO_USB3, qualcuno sa dirmi dove posso trovare qualche spiegazione relativa alle varie voci del BIOS?

Grazie :)

NeXtGeNeRaTiOn
15-06-2010, 11:31
Ed ora inizia la tribolazione per trovare la ram compatibile... primi due moduli incompatibili, premendo il tasto "memok" inizia a lampeggiare sempre più velocemente e poi continua il lampeggio ma non si avvia niente.

Ma in sostanza, se la ram è compatibile, la luce si spegne o resta accesa?

Simona85
15-06-2010, 15:09
Salve a tutti. Io possiedo una M4A89GTD_PRO_USB3, qualcuno sa dirmi dove posso trovare qualche spiegazione relativa alle varie voci del BIOS?

Grazie :)


google

Simona85
15-06-2010, 15:10
Ed ora inizia la tribolazione per trovare la ram compatibile... primi due moduli incompatibili, premendo il tasto "memok" inizia a lampeggiare sempre più velocemente e poi continua il lampeggio ma non si avvia niente.

Ma in sostanza, se la ram è compatibile, la luce si spegne o resta accesa?

:eek: ah serve a quello qul pulsantino??

vabbè ma io ci ho messo 2 banchi della lista asus..ed infatti il SO sembra ok..farò cmq una lunga seduta con memtest

NeXtGeNeRaTiOn
15-06-2010, 15:22
mah... in attesa dei nuovi moduli corsair (1600 cl7) testo questi samsung e questi elpida sperando di poter fare il primo boot e vedere se riesco a sbloccare gli altri 2 core dormienti (ho un phenom II x2 550be)

Simona85
15-06-2010, 15:30
anche le mie kingston le ho messe a cl7..in auto le aveva messe a cl8:mad:

le mie sono solo 1066 di freq

NeXtGeNeRaTiOn
15-06-2010, 15:34
@simona85

Mi accontentavo che le mettesse anche a CL40 ma che partisse... uff :cry:

DigitalMax
19-06-2010, 15:02
Salve ragazzi, oggi volevo aggiornare il bios della mia scheda m4a89td pro/usb3, faccio partire il tutto con l'asus update, scelgo di fare il download del file (e poi lo installo) e clicco su next... dopodicchè non succede piu nulla rimane li senza dare segno di vita. Così clicco su cancel e mi spunta questo messaggio di errore: "unable to decompress the file, please try again". Che faccio? Ho notato che nella prima pagina di questo thread ci sono i file zip degli aggiornamenti, scarico da li e poi tramite asus update lo installo?

Grazie

Simona85
19-06-2010, 15:40
Salve ragazzi, oggi volevo aggiornare il bios della mia scheda m4a89td pro/usb3, faccio partire il tutto con l'asus update, scelgo di fare il download del file (e poi lo installo) e clicco su next... dopodicchè non succede piu nulla rimane li senza dare segno di vita. Così clicco su cancel e mi spunta questo messaggio di errore: "unable to decompress the file, please try again". Che faccio? Ho notato che nella prima pagina di questo thread ci sono i file zip degli aggiornamenti, scarico da li e poi tramite asus update lo installo?

Grazie

programma inutile asus updater

i bios vanno flashati in dos..o da bios con ez
mai dal SO

(vabbè che cmq anche in caso di problemi si recupera, ma il principio è quello)

aaadddfffgggccc
19-06-2010, 20:50
Salve ragazzi, oggi volevo aggiornare il bios della mia scheda m4a89td pro/usb3, faccio partire il tutto con l'asus update, scelgo di fare il download del file (e poi lo installo) e clicco su next... dopodicchè non succede piu nulla rimane li senza dare segno di vita. Così clicco su cancel e mi spunta questo messaggio di errore: "unable to decompress the file, please try again". Che faccio? Ho notato che nella prima pagina di questo thread ci sono i file zip degli aggiornamenti, scarico da li e poi tramite asus update lo installo?

Grazie

Se non siete esperti, prima di procedere a casaccio è meglio leggere il libretto in dotazione oppure chiedere quì.

Piccola guida (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070215223109668&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&SLanguage=en-us&page=1)

programma inutile asus updater

i bios vanno flashati in dos..o da bios con ez
mai dal SO

(vabbè che cmq anche in caso di problemi si recupera, ma il principio è quello)

Esatto, da win si rischia sempre, molte volte non va a buon fine e ci si ritrova a schermo nero dopo il riavvio.
La maggior parte della gente in questi casi procede con l'RMA senza nemmeno tentare il recupero. :doh:

se fosse per te .stavamo ancora con il floppy...

cmq devi decomprimere il file zip dopo di che lo installi :D

L'educazione? puoi anche fare a meno di rispondere!

Superkick
19-06-2010, 21:16
Se non siete esperti, prima di procedere a casaccio è meglio leggere il libretto in dotazione oppure chiedere quì.

Piccola guida (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070215223109668&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&SLanguage=en-us&page=1)



Esatto, da win si rischia sempre, molte volte non va a buon fine e ci si ritrova a schermo nero dopo il riavvio.
La maggior parte della gente in questi casi procede con l'RMA senza nemmeno tentare il recupero. :doh:



L'educazione? puoi anche fare a meno di rispondere!

Io l'ho flashato da asus updater proprio oggi, per fortuna è andato tutto bene :D comunque questa mobo mi sta dando qualche problema, il principale è che non c'è modo di far riavviare il pc, non è che sia poi fondamentale però voglio capire perché. Ho aggiornato il bios all'ultima, 1456, ma niente. Poi anche le porte USB dietro mi danno problemi nel riconoscere le periferiche al riavvio.... boh, peccato perché a performance non posso lamentarmi.

isomen
19-06-2010, 21:28
I floppy nn ci sono più, ok... ma adesso si possono usare anche le pennette usb :asd:
cmq i temerari che hanno voglia di provare il brivido di un flash a caldo e simili fanno bene ad aggiornarlo da win :sbonk:

;) CIAUZ

isomen
19-06-2010, 21:32
Io l'ho flashato da asus updater proprio oggi, per fortuna è andato tutto bene :D comunque questa mobo mi sta dando qualche problema, il principale è che non c'è modo di far riavviare il pc, non è che sia poi fondamentale però voglio capire perché. Ho aggiornato il bios all'ultima, 1456, ma niente. Poi anche le porte USB dietro mi danno problemi nel riconoscere le periferiche al riavvio.... boh, peccato perché a performance non posso lamentarmi.

Sicuro di nn avere un problema di so e di aver installato tutti i driver giusti?

;) CIAUZ

Superkick
19-06-2010, 21:36
Sicuro di nn avere un problema di so e di aver installato tutti i driver giusti?

;) CIAUZ

Non penso che sia un problema di SO, anche perché ha cominciato a farmelo anche quando stavo installando windows 7 (infatti ho dovuto riavviare manualmente) e me lo fa anche quando riavvio normalmente dal bios dopo aver salvato i settaggi. Di driver ho installato quelli del southbridge che ho trovato in questo topic, sto scaricando quelli del chipset dal sito asus (limitato a 60 kbps:cry: ) ma non so a quanto possa servire. Sinceramente pensavo di risolvere con il flash del bios...

isomen
19-06-2010, 22:31
Non penso che sia un problema di SO, anche perché ha cominciato a farmelo anche quando stavo installando windows 7 (infatti ho dovuto riavviare manualmente) e me lo fa anche quando riavvio normalmente dal bios dopo aver salvato i settaggi. Di driver ho installato quelli del southbridge che ho trovato in questo topic, sto scaricando quelli del chipset dal sito asus (limitato a 60 kbps:cry: ) ma non so a quanto possa servire. Sinceramente pensavo di risolvere con il flash del bios...

Se ho capito bene riavviando sia dal bios che da so nn fa il boot, ma il sistema è occato o a default?

;) CIAUZ

Superkick
19-06-2010, 22:34
Se ho capito bene riavviando sia dal bios che da so nn fa il boot, ma il sistema è occato o a default?

;) CIAUZ

Default, non ho toccato nulla visto che le prestazioni normali mi vanno più che bene. Comunque ho finito di scaricare il pacchetto dei driver chipset dal sito Asus, mi ha installato un paio di driver usb che mancavano, ora ho proprio tutti i driver installati ma il problema rimane.

DigitalMax
19-06-2010, 23:42
Una piccola curiosità tanto per essere sicuri (credo che la risposta a questa domanda sia no...) ... aggiornando il bios si perde il raid?

devil_mcry
20-06-2010, 00:12
Una piccola curiosità tanto per essere sicuri (credo che la risposta a questa domanda sia no...) ... aggiornando il bios si perde il raid?

in generale no

DigitalMax
20-06-2010, 03:44
"in generale"?

isomen
20-06-2010, 07:38
"in generale"?

Ho aggiornato il bios più volte con hd in raid 0 e nn l'ho mai perso, ma credo che possa succedere se viene aggiornato in maniera drastica il controller raid (cosa che nn succede quasi mai con bios di "serie").

;) CIAUZ

Simona85
20-06-2010, 12:40
se fosse per te .stavamo ancora con il floppy...


:stordita:
..e cmq le asus(del topic) non hanno la presa floppy...

tornando al discorso..ognuno è libero di fare come gli pare..ma non capsico l'esigenza di update..quando con ez è facilissimo

mah

devil_mcry
20-06-2010, 18:43
Ho aggiornato il bios più volte con hd in raid 0 e nn l'ho mai perso, ma credo che possa succedere se viene aggiornato in maniera drastica il controller raid (cosa che nn succede quasi mai con bios di "serie").

;) CIAUZ

esatto talvolta nei bios mettono anche l'aggiornamento del fw del controller raid

ora nn è detto che questa operazione corrompa realmente l'array ma la remota possibilità c'è

DigitalMax
20-06-2010, 19:49
Nella release note delle ultime versioni uscite per la scheda M4A89TD pro/usb3 non c'è questo tipo di aggiornamento... almenocchè non lo facciano in sordina... sapete se posso aggiornarla? o no, perchè io attualmente sto col raid0.

isomen
20-06-2010, 19:57
esatto talvolta nei bios mettono anche l'aggiornamento del fw del controller raid

ora nn è detto che questa operazione corrompa realmente l'array ma la remota possibilità c'è

Nella release note delle ultime versioni uscite per la scheda M4A89TD pro/usb3 non c'è questo tipo di aggiornamento... almenocchè non lo facciano in sordina... sapete se posso aggiornarla? o no, perchè io attualmente sto col raid0.

La cosa riguarda soprattutto i bios mod, che permettono di attivare funzioni sui controller raid integrati che solitamente sono prerogativa di quelli pci.

;) CIAUZ

isomen
20-06-2010, 20:05
QUELLO DICEVO :D

PIsKeLL0 nn alzare la voce (scrivere in maiuscolo equivale a gridare), soprattutto in presenza di una signora (o signorina) nn è educato.

;) CIAUZ

NeXtGeNeRaTiOn
21-06-2010, 08:05
Uff che sfiga... non si riabilita nemmeno un core sul mio Phenom II x2 550BE :( e va beh... vado di overclock :D

teresailli
21-06-2010, 23:28
Ciao ragazzi potreste dirmi brevemente le differenze tra queste 3 mobo con chipset 870? Cioè M4A87TD. M4A87TD_EVO. M4A87TD_USB3? C'è anche una versione PRO per caso? :D
Perchè sul sito asus compare solo la EVO.
Grazie

aaadddfffgggccc
21-06-2010, 23:47
Ciao ragazzi potreste dirmi brevemente le differenze tra queste 3 mobo con chipset 870? Cioè M4A87TD. M4A87TD_EVO. M4A87TD_USB3? C'è anche una versione PRO per caso? :D
Perchè sul sito asus compare solo la EVO.
Grazie

Clicca "quì" (http://www.asus.com/Comparison.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m&KeepThis=ture&TB_iframe=ture&height=535&width=500&white=true) per comparazione.

Della serie 870/SB850 esistono solo le 3 elencate in prima pagina, se clicchi sul Link a fianco del nome trovi tutti i dettagli che ti servono dal sito Asus.

La EVO è la più accessoriata.

teresailli
21-06-2010, 23:51
Clicca "quì" (http://www.asus.com/Comparison.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m&KeepThis=ture&TB_iframe=ture&height=535&width=500&white=true) per comparazione.

Della serie 870/SB850 esistono solo le 3 elencate in prima pagina, se clicchi sul Link a fianco del nome trovi tutti i dettagli che ti servono dal sito Asus.

La EVO è la più accessoriata.

Avevo già provato a cliccare sui Link a fianco del nome, ma la pagina mi resta bianca con la sola scritta ASUS. Non so' se è un mio problema o dipende dai link

teresailli
21-06-2010, 23:56
Clicca "quì" (http://www.asus.com/Comparison.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m&KeepThis=ture&TB_iframe=ture&height=535&width=500&white=true) per comparazione.

Della serie 870/SB850 esistono solo le 3 elencate in prima pagina, se clicchi sul Link a fianco del nome trovi tutti i dettagli che ti servono dal sito Asus.

La EVO è la più accessoriata.

Neanche questo nuovo link che mi hai passato mi si apre, resta sempre a caricare la pagina :muro: