View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
...Visto che il negozio è affidabile... ;)
non so se sia affidabile, personalmente non ho mai acquistato da loro è una grossa catena che vende online ed ha anche negozi fisici al nord Italia (non so se posso fare il nome).
Purtroppo non abito abbastanza vicino a Milano da gustificare lo spostamento x l'acquisto.
Mi serviva un opinione perchè eventualmente ho chi potrebbe ritirarlo nelle vicinanze ma prima di scomodarlo.....
Ciao
Ciao a tutti questo è il mio primo post su questo forum e spero di non fare subito qualche casino.
Mi sono letto tutta la discussione dalla pagina uno perché sto scegliendo un masterizzatore x blu-ray e mi sto orientando su due modelli LG.
BH10ls30 o BH10ls38.
Vengo al quesito, ho trovato il modello BH10ls30 sul web ad un prezzo stracciato (15 euro). Il prodotto, nuovo, è in vendita online ma è unicamente ritirabile al megozio fisico di Milano. Non lo spediscono.
Che ne pensate? E' plausibile un prezzo come questo?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
mi dici via pm il nome dello store? abito vicino a milano :)
hmm mi interessa se puoi dirlo anche a me, proviamo!
Il Castiglio
01-02-2013, 07:43
hmm mi interessa se puoi dirlo anche a me, proviamo!
Inizia con Dar e finisce per ty :D
dalle mie party non esiste... mi tocca aspettare la fiera Rovigo a fine mese :D
A me non lo da disponibile in nessun negozio..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
andrea0807
01-02-2013, 09:18
accidenti ma quanto sono lenti quelli della nierle nelle spedizioni?
ho fatto l'acquisto lunedi mattina sul loro sito e hanno spedito la merce solamente ieri (giovedi), almeno l'avranno imballato bene speriamo, hanno avuto 4 giorni di tempo per prepararlo!!!:mc:
Devo acquistare anch'io il mio primo masterizzatore BR, che dite meglio LG BH16NS40 a 71,20 € o piooner BDR-208DBK a 80 €? Vale la pena spendere 10 € in più per il piooner?
andrea0807
01-02-2013, 11:25
Devo acquistare anch'io il mio primo masterizzatore BR, che dite meglio LG BH16NS40 a 71,20 € o piooner BDR-208DBK a 80 €? Vale la pena spendere 10 € in più per il piooner?
sono tutti e due degli ottimi masterizzatori i migliori presenti sul mercato quindi dove vai vai bene, io personalmente ho scelto il piooner ma a lungo ero indeciso su quale scegliere alla fine ho scelto il piooner perchè ho letto che non ha il riplock quindi dovrebbe essere più veloce nella fase di lettura e anche di ripping dei bd, cosa che a me interessa molto, d'altro canto non ha il supporto ai bd-lx cosa che invece LG ha, però a me di questa caratteristica non importa assolutamente per via del prezzo proibitivo di questi supporti, io penso che non masterizzerò mai neanche i BD-DL figuriamoci i BD-LX.
Quindi in base alle tue esigenze fai la scelta giusta comunque poco cambia
A me non lo da disponibile in nessun negozio..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
...è vero è sparito è rimasto solo due giorni, a me dava disponibile il negozio di Milano Piazza S. Babila proprio questa mattina.
Bah che dire...
Ciauzz
erick86106
01-02-2013, 14:26
sono tutti e due degli ottimi masterizzatori i migliori presenti sul mercato quindi dove vai vai bene, io personalmente ho scelto il piooner ma a lungo ero indeciso su quale scegliere alla fine ho scelto il piooner perchè ho letto che non ha il riplock quindi dovrebbe essere più veloce nella fase di lettura e anche di ripping dei bd, cosa che a me interessa molto, d'altro canto non ha il supporto ai bd-lx cosa che invece LG ha, però a me di questa caratteristica non importa assolutamente per via del prezzo proibitivo di questi supporti, io penso che non masterizzerò mai neanche i BD-DL figuriamoci i BD-LX.
Quindi in base alle tue esigenze fai la scelta giusta comunque poco cambia
Attenzione, non sappiamo come siano, sono nuovi e a ancora nessuno nel forum li ha testati, il fatto che il BH10LS38 e il 207 fossero ottimi non è certo garanzia che i nuovi modelli lo siano, nel campo dei masterizzatori non ci si può affidare alla marca, a volte fanno un modello eccelso, e quello successivo e mediocre
andrea0807
01-02-2013, 15:34
Attenzione, non sappiamo come siano, sono nuovi e a ancora nessuno nel forum li ha testati, il fatto che il BH10LS38 e il 207 fossero ottimi non è certo garanzia che i nuovi modelli lo siano, nel campo dei masterizzatori non ci si può affidare alla marca, a volte fanno un modello eccelso, e quello successivo e mediocre
Sicuramente hai ragione e ti do piena fiducia perchè sicuramente hai molta più esperienza di me in questo campo.
Appena arriverà il masterizzatore lo testerò masterizzando un paio di dischi e sarò ben felice di postare i risultati qui sul forum.:thumbup:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
orione67
01-02-2013, 18:22
acquistato stamattina l'lg bh16ns40,oggi pomeriggio lo monto eproviamo a bruciare qualche disco
Come va? Qualcun'altro lo ha preso?.........Tempo fa avevo messo gli occhi sul bh10ls38 ma sul sito dove acquisto normalmente è stato tolto a catalogo e hanno messo invece questo... è ancora un masterizzatore LG valido? :)
mik83lavezzi
01-02-2013, 22:40
salve,si ho montato il tutto,posso solo dirvi che esteticamente fa la sua figura,poi per i vari test non so dirvi perchè non sono un esperto come molti di voi,però se con qualche vostra dritta cercherò di accontentarvi,come software per i test ho installato opti drive control 1.70.
come masterizzatori a disposizione ho un lgbh10ls38,lgbh16ns40 riguardo bd-r
invece come mast dvd sony optiarc 7260 e liteon ihas122 zl0e,quindi per le scansioni bd-r non posso accontentarvi non avendo un liteon.
aspetto voi:D
ma qualcuno di voi è riuscito a ritirare il masterizzatore bluray in offerta al darty?
alcuni miei amici lo hanno preso ma non gli è ancora arrivato l'sms per il ritiro..qualcosa ci puzza sotto..
edit: abbiamo chiamato il numero verde della darty e ci hanno detto che il prodotto non è disponibile fisicamente e quindi gli ordini verranno annullati..non penso sia legale questa cosa..
solita pubblicità furto all'italiana..sbagliano loro e i clienti che ne approfittano vengono calpestati..
fpezzino1
02-02-2013, 15:36
Ciao ragazzi!
Ho bisogno del vostro aiuto.
Il problema è descritto nel seguente link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2537086
Il masterizzatore LG BH10LS38 l'ho inviato in RMA al negozio per la riparazione/sostituzione.
Eventualmente, cosa ne pensate dell'ASUS BW-12B1ST come sostituto ?? (http://www.asus.com/Optical_Drives/BW12B1ST#specifications)
Ha il LigthScribe come l'LG BH10LS38 ??
Spero che qualche possessore di LG BH10LS38 possa fare i miei stessi test!!
Il programma per i test, ora si chiama EZ CD AUDIO CONVERTER (EX Easy CD-DA Extractor) ed è scaricabile da qui: http://www.poikosoft.com/download/ez_cd_audio_converter_setup.exe
Vi prego di rispondere nel mio thread, non qui di seguito. Grazie a tutti!
andrea0807
04-02-2013, 17:23
ciao ragazzi
oggi mi è arrivato il masterizzatore piooner BDR-208DBK e i dischi.
L'ho subito montato ho buttato dentro due film in blu-ray (il gladiatore e braveheart) ma non riesco a farli riprodurre dal computer. Il masterizzatore li legge regolarmente però non li riproduce con vlc e nero blu-ray player, come mai? quale programma bisogna usare per la riproduzione? Oppure è un problema di firmware cioè bisogna aggiornare il firmware del masterizzatorere?
DVDFAB 9 li apre ma quello serve per copiarli il problema e che non riesco a riprodurli.
:confused:
andrea0807
05-02-2013, 14:33
bene ragazzi ho masterizzato il mio primo blu-ray e il risultato è eccellente.
Ho masterizzato il film sanctum 3d di james cameron, fatto con dvdfab 9 estratto solo file video in 2d con audio hd solo film principale non ho neanche dovuto comprimere per farlo entrare in un bd-25.
Film riprodotto su PS3 alla perfezione senza impuntamenti come se fosse originale. Bene sono molto soddisfatto di questo masterizzatore nuovo della piooner è stato anche moilto veloce nella fase di masterizzazione va be che non ha dovuto comprimere.
La prossima volta proverò un film più pesante con compressione e posterò il risultato. Proverò anche un ripping a mkv.
:)
hmm interessante... sicuramente in fiera mi troverò sia il 207 che il 208, quindi a sto punto prendo quello che costa meno.
sulla bontà del 207 siamo tutti daccordo direi....
erick86106
05-02-2013, 17:17
ciao ragazzi
oggi mi è arrivato il masterizzatore piooner BDR-208DBK e i dischi.
L'ho subito montato ho buttato dentro due film in blu-ray (il gladiatore e braveheart) ma non riesco a farli riprodurre dal computer. Il masterizzatore li legge regolarmente però non li riproduce con vlc e nero blu-ray player, come mai? quale programma bisogna usare per la riproduzione? Oppure è un problema di firmware cioè bisogna aggiornare il firmware del masterizzatorere?
DVDFAB 9 li apre ma quello serve per copiarli il problema e che non riesco a riprodurli.
:confused:
prova dvdfab mediaplayer
Finalmente sul sito ufficiale LG americano hanno riportato le caratteristiche del masterizzatore LG BH16NS40
http://www.lg.com/us/data-storage/lg-BH16NS40
Meet A Higher Level Of Writing Excellence And 3D Playback
SUPER MULTI BLUE INTERNAL SATA 16X BLU-RAY DISC REWRITER
BH16NS40
16X BD-R WRITE CAPABILITY
WRITE AND READ QUAD, TRIPLE, DOUBLE LAYER BD-R DISCS (BDXL)
SERIAL ATA TECHONOLOGY
M-DISC SUPPORT
Dovrebbe essere il top di gamma dei masterizzatori LG..che dire..
Ordinato, il mio HTPC sarà contento.. tra qualche giorno vi saprò dire :D
andrea0807
07-02-2013, 17:12
bene oggi ho masterizzato il secondo blu-ray con il piooner 208.
Ho masterizzato hugo cabret (film spettacolare) con una grafica mozzafiato.
il filme era stranamente un BD-R SL quindi da 25 GB allora volendo provare come veniva comprimendolo l'ho compresso fino a un BD-9 usando un dvd verbatim dual layer con l'apposita funzione su dvdfab mantenendo la risoluzione a 1080p. Il risultato è stato eccellente il film riprodotto su ps3 senza nessun problema anzi non si vedeva neanche la differenza guardando il film originale e il film compresso.
molto bene ora proviamo un ripping a mkv che dovrebbe essere il formato migliore per perdere meno qualità possibile rispetto agli altri giusto? (avi,mp4,ecc.):oink:
Il Castiglio
07-02-2013, 19:58
bene oggi ho masterizzato il secondo blu-ray con il piooner 208.
Ho masterizzato hugo cabret (film spettacolare) con una grafica mozzafiato.
il filme era stranamente un BD-R SL quindi da 25 GB allora volendo provare come veniva comprimendolo l'ho compresso fino a un BD-9 usando un dvd verbatim dual layer con l'apposita funzione su dvdfab mantenendo la risoluzione a 1080p...
Riassumendo hai masterizzato un DVD, non un BD :D
Oppure non capito quello che hai detto :muro:
andrea0807
07-02-2013, 20:23
Riassumendo hai masterizzato un DVD, non un BD :D
Oppure non capito quello che hai detto :muro:
Giusto ho masterizzato un dvd mantenendo però la risoluzione del blu rey a 1080p creando un bd 9 come scritto nello nell' opzione di dvd fab.
Infatti mettendo il disco in un lettore dvd normale non lo legge invece mettendolo nel lettore blueray della ps3 si.
Si possono anche creare dei bd5 con risoluzione 720p.
Dvd fab 9 è un ottimo programma il migliore del suo genere secondo me.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ciao ragazzi
oggi mi è arrivato il masterizzatore piooner BDR-208DBK e i dischi.
L'ho subito montato ho buttato dentro due film in blu-ray (il gladiatore e braveheart) ma non riesco a farli riprodurre dal computer. Il masterizzatore li legge regolarmente però non li riproduce con vlc e nero blu-ray player, come mai? quale programma bisogna usare per la riproduzione?
:confused:
per la riproduzione di bluray dovrebbe andare bene TotalMedia Theatre. ;)
fpezzino1
08-02-2013, 10:01
salve,si ho montato il tutto,posso solo dirvi che esteticamente fa la sua figura,poi per i vari test non so dirvi perchè non sono un esperto come molti di voi,però se con qualche vostra dritta cercherò di accontentarvi,come software per i test ho installato opti drive control 1.70.
come masterizzatori a disposizione ho un lgbh10ls38,lgbh16ns40...
Finalmente sul sito ufficiale LG americano hanno riportato le caratteristiche del masterizzatore LG BH16NS40
http://www.lg.com/us/data-storage/lg-BH16NS40
Meet A Higher Level Of Writing Excellence And 3D Playback
SUPER MULTI BLUE INTERNAL SATA 16X BLU-RAY DISC REWRITER
BH16NS40
16X BD-R WRITE CAPABILITY
WRITE AND READ QUAD, TRIPLE, DOUBLE LAYER BD-R DISCS (BDXL)
SERIAL ATA TECHONOLOGY
M-DISC SUPPORT
Dovrebbe essere il top di gamma dei masterizzatori LG..che dire..
Ordinato, il mio HTPC sarà contento.. tra qualche giorno vi saprò dire :D
Ciao!
Viste le caratteristiche dell'LG BH16NS40, sono interesato anch'io all'acquisto!! :D
Avrei delle domande da porgervi:
1) sapete se LG BH16NS40 supporta il LIGHTSCRIBE per l'etichettatura dei CD/DVD/BD compatibili?
2) potreste fare un test di estrazione audio digitale (DAE) con un CD AUDIO originale, usando il programma EZ CD AUDIO CONVERTER? (Link: http://www.poikosoft.com/download/ez_cd_audio_converter_setup.exe)
Per quanto riguarda il secondo punto, vi suggerisco di effettuare la prova seguendo queste indicazioni subito dopo aver installato il programma:
1) vai in Opzioni -> Impostazioni... -> Impostazioni unità e imposta i settaggi come riportato di seguito:
- Modo lettura AccurateCDDA: Modo #2 (rilevazione avanzata errori)
- Verifica audio: Abilitato/a
- Verifica dati: Abilitato/a
- Abilita avvio unità: 5 secondi (spuntato)
- Usa correzione offset campione: Clicca su "GET OFFSET"
Il risultato deve essere quello mostrato in figura:
http://s18.postimage.org/a9vzset4p/001_Impostazione_Unit_EZ_CD_AUDIO_CONVERTER.png
2) adesso, andate sull'etichetta Estrazione Tracce CD, in alto a sinistra;
3) selezionate tutte le tracce del CD AUDIO;
4) scegliete formato output: .wav|Wave|Standard - 16bit - Stereo - 44100Hz
5) per finire, cliccate sul bottone "Copia", in basso a destra;
Alla fine del processo di estrazione delle tracce audio, sarà visualizzata una finestra simile a quella di seguito.
Vorrei, che voi, gentilmente, catturaste la finestrella (premendo i tasti ALT + STAMP della tastiera) e la postaste sul forum in risposta alla mia richiesta.
Questa è la finestrella di cui parlavo appena sopra:
http://s7.postimage.org/qeogw52bf/002_Easy_CD_DA_Extractor_Risultati_Desktop.png
Grazie in anticipo, ragazzi!! :D ;)
a questo punto sono molto interessato a questo nuovo LG BH16NS40 anch'io, sperando che sia ai livelli di scrittura del precedente 38, e il prezzo è molto buono.
a questo punto sono molto interessato a questo nuovo LG BH16NS40 anch'io, sperando che sia ai livelli di scrittura del precedente 38, e il prezzo è molto buono.
bah, molto buono... direi in linea con gli altri, sempre 70-80 cartone costa
bah, molto buono... direi in linea con gli altri, sempre 70-80 cartone costa
ma gli altri masterizzano anche i BluRay XL?
Da quello che ho capito il modello LG BH16NS40 non ha il lightscribe..
Non è un problema dato che ho altri masterizzatori con quella caratteristica.
Purtroppo non posso fare quei test, il masterizzatore lo devo montare su un HTPC con linux.
Però se qualcuno ha la possibilità di fare quesi test sono curioso anche io :D
fpezzino1
08-02-2013, 15:22
Da quello che ho capito il modello LG BH16NS40 non ha il lightscribe..
Non è un problema dato che ho altri masterizzatori con quella caratteristica.
Purtroppo non posso fare quei test, il masterizzatore lo devo montare su un HTPC con linux.
Però se qualcuno ha la possibilità di fare quesi test sono curioso anche io :D
Mannaggia...:(
Ma non hai nessun PC con windows per poterlo provare con quel test?
Peccato, proprio tu che lo possiedi e non puoi fare il test.
Eh va beh... Grazie comunque.
La mia unica speranza, a questo punto, è mik83lavezzi: per effettuare quel test che dicevo sia con LG BH10LS38 (il mio modello, ora in RMA), sia con LG BH16NS40 (modello che potenzialmente vorrei acquistare).
Salve a tutti ,
vorrei un consiglio su miglior masterizzatore bluray che faccia bene anche i dvd e i cd .
Ho visto le caratteristiche di questi:
LG BH16NS40
Pioneer BDR-207EBK
Quale mi consigliate ?
Ovvio che se ne avete altri da consigliare fatelo ;) .
Salve a tutti ,
vorrei un consiglio su miglior masterizzatore bluray che faccia bene anche i dvd e i cd .
Ho visto le caratteristiche di questi:
LG BH16NS40
Pioneer BDR-207EBK
Quale mi consigliate ?
Ovvio che se ne avete altri da consigliare fatelo ;) .
il consiglio è leggere le 2 pagine del topic e troverai tutte le risposte
fpezzino1
09-02-2013, 16:51
Ma nessuno sul forum ha l'LG BH10LS38 e può fare una prova con un CD AUDIO???
Possibile che questo masterizzatore l'ho comprato solo io????
Non mi sembra di chiedere la luna, a fare una prova come quela fatta e spiegata da me poco sopra...:doh:
Qui il link per poter scaricare il programma: EZ CD AUDIO CONVERTER (Installer) (http://www.poikosoft.com/download/ez_cd_audio_converter_setup.exe)
Mi auto-quoto nella speranza che qualcuno possa rispondermi. :(
Il Castiglio
10-02-2013, 12:56
Mi auto-quoto nella speranza che qualcuno possa rispondermi. :(
Ma non è che puoi insistere più di tanto, il Topic è "Scelta masterizzatore Blu-Ray", hai comunque fatto la tua richiesta, chi è iscritto al Thread avrà letto, se nessuno ti ha risposto vorrà dire che non possono o non vogliono farlo, a questo punto ti consiglierei di aprire un Topic apposito :O
Ma non è che puoi insistere più di tanto, il Topic è "Scelta masterizzatore Blu-Ray", hai comunque fatto la tua richiesta, chi è iscritto al Thread avrà letto, se nessuno ti ha risposto vorrà dire che non possono o non vogliono farlo, a questo punto ti consiglierei di aprire un Topic apposito :O
penso lo abbia già fatto ma nessuno gli ha dato retta, per quello chiede qui :D
per quanto mi riguarda penso di prendere il pio 207 o 208 in fiera quindi la prova non posso farla
fpezzino1
11-02-2013, 10:42
Ma non è che puoi insistere più di tanto, il Topic è "Scelta masterizzatore Blu-Ray", hai comunque fatto la tua richiesta, chi è iscritto al Thread avrà letto, se nessuno ti ha risposto vorrà dire che non possono o non vogliono farlo, a questo punto ti consiglierei di aprire un Topic apposito :O
penso lo abbia già fatto ma nessuno gli ha dato retta, per quello chiede qui :D
In effetti, avevo aperto un topic specifico, ma mi ha risposto solanto erick86106 (che ringrazio).
Il topic che avevo aperto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2537086
Grazie comunque a tutti, non c'è speranza. :(
pasky_88
12-02-2013, 19:57
Salve chiedo consiglio qui perchè sto impazzendo nella scelta del masterizzatore bluray...quale mi consigliate tra LG BH10LS38,Samsung SH-B123L oppure Asus BC-08B1LT,io avevo puntato all'ultimo ma non riesco a trovare nessuno che lo vende online :(,se qualcuno può darmi una mano grazie e qualche consiglio così almeno ho un'idea chiara di cosa prendere,ah se è possibile anche un consiglio per un lettore/masterizzatore DVD/CD che devo montare su un altro pc,perchè quello vecchio è andato :(
Il Castiglio
12-02-2013, 20:21
... se è possibile anche un consiglio per un lettore/masterizzatore DVD/CD che devo montare su un altro pc,perchè quello vecchio è andato :(
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509 ;)
pasky_88
12-02-2013, 20:36
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509 ;)
ok,fatto domanda la,aspetto qui per quello bluray intanto XD
una domanda un pò da ignorante:
visto che trovo online solo la versione bulk del LG BH16NS40
mi dite cosa ricevo? il masterizzatore nella bustina trasparente e basta? :help:
mik83lavezzi
13-02-2013, 00:57
ricevi il mast,manuali e cavo sata nella bustina trasparente:D
ricevi il mast,manuali e cavo sata nella bustina trasparente:D
grazie per la risposta.
io ho questo case Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero:
http://www.thermaltake.com/db/imgs/pdt/angle/VN40001W2Z_a8bc888d55ec4032a5ad481183f52690.jpg
vanno bene quelle "viti" rosse per tenere il masterizzatore
o sono incluse le viti già nella bulk? o devo comprarle a parte? :help:
andrea0807
13-02-2013, 15:53
salve ragazzi
per chi è interessato al piooner 208 confermo la bontà del masterizzatore.
oggi ho masterizzato un altro blu-ray (viaggio nell'isola misteriosa), riprodotto sempre su ps3 senza problemi.
:)
pasky_88
13-02-2013, 20:26
Quale mi consigliate tra questi: Samsung SH-B083L - Piooner BDR2208 - LG CH10LS28?Ho visto anche quello della asus,ma era un pò scarsino rispetto a questi tre
shado_srtaker
13-02-2013, 21:56
Ciao a tutti
Vorrei acquistare un masterizzatore bluray, ma l'offerta è talmente ampia che sono piuttosto confuso.
Utilizzo principalmente un iMac 21" intel, poi anche un pc pentium 4 3000 e un netbook "samsung N150PLUS".
Il masterizzatore lo utilizzerei principalmente per backuppare i 3 Tb di film che ho su hd esterni, perciò mi servirebbe che supporti i dischi da 200Mb.
Se fosse possibile lo utilizzerei anche per vedere bluray sia originali che ricompressi su una tv "LG 26L E33068", che ha ingresso usb e decodificatore, o in alternativa tramite un "wdtv live".
Cosa consigliate?
Edit: mi sa che ho scritto una cavolata. Ho appena letto che ci sono solo ora i primi masterizzatori per dischi a 4 strati da 128gb...
Ma i supporti ci sono? e se ci sono quanto costano? per ora non ne ho trovati. Invece ho trovato 3 masterizzatori, tra cui uno esterno (LG-BP40NS20)...
Grazie
mik83lavezzi
13-02-2013, 22:13
grazie per la risposta.
io ho questo case Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero:
http://www.thermaltake.com/db/imgs/pdt/angle/VN40001W2Z_a8bc888d55ec4032a5ad481183f52690.jpg
vanno bene quelle "viti" rosse per tenere il masterizzatore
o sono incluse le viti già nella bulk? o devo comprarle a parte? :help:
penso di si,io lo ho montato nel mio case aerocool sixth element proprio con quel sistema di bloccaggio,riguardo alle viti a corredo ora non mi ricordo se sono uscite,di sicuro dovrebbe andar bene l'altro sistema di ancoraggio.
ciao
erick86106
13-02-2013, 22:19
Salve chiedo consiglio qui perchè sto impazzendo nella scelta del masterizzatore bluray...quale mi consigliate tra LG BH10LS38,Samsung SH-B123L oppure Asus BC-08B1LT,io avevo puntato all'ultimo ma non riesco a trovare nessuno che lo vende online :(,se qualcuno può darmi una mano grazie e qualche consiglio così almeno ho un'idea chiara di cosa prendere,ah se è possibile anche un consiglio per un lettore/masterizzatore DVD/CD che devo montare su un altro pc,perchè quello vecchio è andato :(
Tre questi LG BH10LS38 e il migliore
pasky_88
13-02-2013, 22:58
Tre questi LG BH10LS38 e il migliore
Per sbaglio ho fatto doppio post quando potevo editare il precedente D:,come lg ho visto ke migliore di quello c'è LG CH10LS28,poi nn so perchè poi ci sn questi due anche:Samsung SH-B083L - Piooner BDR2208
Ragazzi la fiera dell'informatica si avvicina.
molto probabilmente dovrò decidere fra 207 e 208 della pioneer o fra il BH10LS38, e il BH10LS40 della LG, che avranno pochi € di differenza conoscendo i prezzi fiera.
Cosa dite, mettiamo che la differenza sia 15-20 €, vado sul modello nuovo?
Altra cosa, mi serviranno i supporti! mi dite 2-3 marche di Brd riconosciuti come i + affidabili in assoluto (sperando li abbiano)
Ciao a tutti, probabilmente sceglierò un masterizzatore esterno come il Samsung SE506-AB.
Ho un dubbio, collegato alla porta USB del mio portatile a che massima velocità potrò masterizzare i blu-ray, per esempio se la massima velocità del dispositivo è 6X la connessione USB 2.0 mi permette di utilizzarla?
Scusate ma sono completamente ignorante in materia.
Qualcuno di voi ha mai utilizzato un masterizzatore interno esternamente, :) collegato via usb con un adattatore sata - USB?
Grazie per la pazienza
andrea0807
14-02-2013, 13:16
Ragazzi la fiera dell'informatica si avvicina.
molto probabilmente dovrò decidere fra 207 e 208 della pioneer o fra il BH10LS38, e il BH10LS40 della LG, che avranno pochi di differenza conoscendo i prezzi fiera.
Cosa dite, mettiamo che la differenza sia 15-20 , vado sul modello nuovo?
Altra cosa, mi serviranno i supporti! mi dite 2-3 marche di Brd riconosciuti come i + affidabili in assoluto (sperando li abbiano)
Dove si svolge questa fiera? dalle mie parti magari le facessero non fanno nulla....
per la mia esperienza con il piooner 208 mi sto trovando molto bene, le masterizzazioni che ho fatto sono tutte ottime, penso sia merito anche degli ottimi supporti della Panasonic che ho comprato assieme al masterizzatore.
oggi ho effettuato un altro test: un ripping a mkv ad alta qualità (8,31GB) del blu-ray viaggio al centro della terra, tempo impiegato 45 minuti!!! va be che ho anche il pc potente (i7 3770K). Ho collegato l'harddisk esterno alla porta usb del tv led samsung ed il risultato è ottimo. (la ps3 non legge gli mkv purtroppo). Sono molto soddisfatto degli acquisti fatti, per fortuna prima ho letto questa interessantissima discussione altrimenti avrei fatto sicuramente degli acquisti sbagliati ( tipo i BD-R lth della Verbatim), chi l'avrebbe mai detto che la Verbatim regina incontrastata sui dvd ha cappellato tanto clamorosamente sui blu-ray? :eek:
Per sbaglio ho fatto doppio post quando potevo editare il precedente D:,come lg ho visto ke migliore di quello c'è LG CH10LS28,poi nn so perchè poi ci sn questi due anche:Samsung SH-B083L - Piooner BDR2208
..il modello di Lg che hai citato, Lg CH10LS28 non è un masterizzatore bluray. E' un drive combo, cioè lettore bluray e masterizzatore dvd/cd.
..quindi non masterizza dischi bluray, li legge solo.
pasky_88
14-02-2013, 15:10
..il modello di Lg che hai citato, Lg CH10LS28 non è un masterizzatore bluray. E' un drive combo, cioè lettore bluray e masterizzatore dvd/cd.
..quindi non masterizza dischi bluray, li legge solo.
ok ty mi sa che vado di pioneer allora visto che dai post precedenti andrea0807 ne ha parlato molto bene
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dove si svolge questa fiera? dalle mie parti magari le facessero non fanno nulla....
per la mia esperienza con il piooner 208 mi sto trovando molto bene, le masterizzazioni che ho fatto sono tutte ottime, penso sia merito anche degli ottimi supporti della Panasonic che ho comprato assieme al masterizzatore.
ok quindi panasoni... mi puoi dare altri dettagli su questi panasonic? (su come distinguerli)
La fiera è a Rovigo ma le fanno anche a Ferrara, pordenone , Cerea ecc.
erick86106
14-02-2013, 15:50
Per sbaglio ho fatto doppio post quando potevo editare il precedente D:,come lg ho visto ke migliore di quello c'è LG CH10LS28,poi nn so perchè poi ci sn questi due anche:Samsung SH-B083L - Piooner BDR2208
LG CH10LS28 non o idea di come sia, qui nessuno lo ha preso e anche in forum internazionali non o visto niente al riguardo, quello che consigliamo da tempo di LG è il BH10LS38, Samsung è un salto nel buio, nessuno qui la provato, non e idea di come sia, il Pioneer intendi il 208, il 2208 non penso esista!!, cmq la versione 207 era molto buona, il 208 non ricordo chi la preso ma si sta trovando bene, cmq ricorda l'importante sono i supporti
erick86106
14-02-2013, 15:55
ok quindi panasoni... mi puoi dare altri dettagli su questi panasonic? (su come distinguerli)
La fiera è a Rovigo ma le fanno anche a Ferrara, pordenone , Cerea ecc.
Li riconosci dalla scritta Panasonic!!!:D
cmq non so i prezzi delle fiere, su internet si trovano a 1.38 l'uno i panasonic, e sono i migliori, se non li trovi in fiera vai pure su Nierle
Ma poi queste fiere che prezzi hanno, sono davvero più bassi che online???
erick86106
14-02-2013, 15:57
Ciao a tutti, probabilmente sceglierò un masterizzatore esterno come il Samsung SE506-AB.
Ho un dubbio, collegato alla porta USB del mio portatile a che massima velocità potrò masterizzare i blu-ray, per esempio se la massima velocità del dispositivo è 6X la connessione USB 2.0 mi permette di utilizzarla?
Scusate ma sono completamente ignorante in materia.
Qualcuno di voi ha mai utilizzato un masterizzatore interno esternamente, :) collegato via usb con un adattatore sata - USB?
Grazie per la pazienza
6x non so se liregge la USB 2.0, il il BH10LS38 lo messo in un box USB 2.0 e dal portatile quando IMGBurn fà la verifica dati non ci stà a dietro, deve rallentare di continuo circa a 6x, cmq io masterizzo sempre a 4x
Cmq ecco il grafico di IMGBurn, vedi che la velocità in verifica va bene fino a 6x poi deve rallentare di continuo, riempe il buffer (lo impostato a 80MB) ma poi lo svuota subito
http://img203.imageshack.us/img203/5942/hldtstbdrebh10ls38101do.png
andrea0807
14-02-2013, 16:09
Li riconosci dalla scritta Panasonic!!!:D
cmq non so i prezzi delle fiere, su internet si trovano a 1.38 l'uno i panasonic, e sono i migliori, se non li trovi in fiera vai pure su Nierle
Ma poi queste fiere che prezzi hanno, sono davvero più bassi che online???
Esatto anch'io ho fatto l'acquisto su nierle dei 50 blu ray panasonic e del paioner 208. I panasonic sono in campane da 25 con la campana di colore blu mentre i dischi sono interamente bianchi con la scritta panasonic minuscola. Oltre al prezzo della merce devi mettere anche in conto 15 euro di spese di spedizione.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Esatto anch'io ho fatto l'acquisto su nierle dei 50 blu ray panasonic e del paioner 208. I panasonic sono in campane da 25 con la campana di colore blu mentre i dischi sono interamente bianchi con la scritta panasonic minuscola. Oltre al prezzo della merce devi mettere anche in conto 15 euro di spese di spedizione.
il vantaggio della fiera è che paghi i prezzi tipo online ma non hai le s.s.
ma solo 5€ di ingresso
per esempio il masterizzatore LG (il38) l'ultima volta costava 62€ contro i 70 del pioneer 207
ps se riesci a farmi una foto della campana mi aiuteresti molto così li riconosco subito
Il Castiglio
14-02-2013, 16:44
il vantaggio della fiera è che paghi i prezzi tipo online ma non hai le s.s.
ma solo 5€ di ingresso
per esempio il masterizzatore LG (il38) l'ultima volta costava 62€ contro i 70 del pioneer 207
ps se riesci a farmi una foto della campana mi aiuteresti molto così li riconosco subito
Alle Fiere dove vado io (cercate sito Blu Nautilus) si pagano 7-8 euro d'ingresso, sono molto convenienti i DVD (Verbatim a 20 cent), ma sono carenti di BD ... di solito, a parte marche improponibili, si trovano solo Verbatim LTH (scarsi), niente Sony o Panasonic :muro:
pasky_88
14-02-2013, 17:12
LG CH10LS28 non o idea di come sia, qui nessuno lo ha preso e anche in forum internazionali non o visto niente al riguardo, quello che consigliamo da tempo di LG è il BH10LS38, Samsung è un salto nel buio, nessuno qui la provato, non e idea di come sia, il Pioneer intendi il 208, il 2208 non penso esista!!, cmq la versione 207 era molto buona, il 208 non ricordo chi la preso ma si sta trovando bene, cmq ricorda l'importante sono i supporti
Intendevo questo qui (http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Computer/Computer+Drives/BDR-2208) dovrebbe essere sia lettore che masterizzatore giusto??Perchè cerco proprio un drive lettore/masterizzatore che abbia anche lightscribe...Per quanto riguarda i formati l'LG legge solo due formati di Bluray mentre il piooner molti di più ma nn credo ke quelli della piooner abbiano il lightscribe,se qualcuno conferma questa cosa mi fa un favore
Alle Fiere dove vado io (cercate sito Blu Nautilus) si pagano 7-8 euro d'ingresso, sono molto convenienti i DVD (Verbatim a 20 cent), ma sono carenti di BD ... di solito, a parte marche improponibili, si trovano solo Verbatim LTH (scarsi), niente Sony o Panasonic :muro:
con la riduzione sono meno, € 5 massimo 6
sai che non ci ho mai fatto caso a che brd ci sono? verbatim sicuramente si, ma se mi dite tutti che fanno schifo non li prendo
andrea0807
14-02-2013, 19:26
il vantaggio della fiera è che paghi i prezzi tipo online ma non hai le s.s.
ma solo 5 di ingresso
per esempio il masterizzatore LG (il38) l'ultima volta costava 62 contro i 70 del pioneer 207
ps se riesci a farmi una foto della campana mi aiuteresti molto così li riconosco subito
Ok domani faccio le foto e te le mando:thumbup:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
http://img203.imageshack.us/img203/5942/hldtstbdrebh10ls38101do.png[/IMG]
Grazie 1000 per la risposta Erick, in effetti immaginavo fosse così.
Io devo sostituire il masterizz. DVD interno del mio portatile HP DV5000 ch è defunto.
Subito avevo pensato di acqistare un masterizz. blu-ray slim da inserire nell'alloggiamento del portatile, ma ho paura che essendo quest'ultimo vecchiotto non funzioni a dovere.
Ma una volta acquistato per non buttarlo volevo utilizzarlo eventualmente come unità esterna con un aggeggio come questo http://www.delock.de/produkte/F_661_SATA---eSATA---eSATAp_61391/merkmale.html?setLanguage=en
Qualcuno ha esperienza a riguardo.
Grazie
ragazzi, ma sapete se e quando uscirà qui in Europa il Pioneer 2208 (o 208XJ, dipende dalla sigla che gli diranno)? non sono riuscito a trovare nessuna notizia, a parte che, forse, non era prevista l'uscita qui da noi, ma solo negli USA, dove per l'altro è già uscito.
una domanda un pò da ignorante:
visto che trovo online solo la versione bulk del LG BH16NS40
mi dite cosa ricevo? il masterizzatore nella bustina trasparente e basta? :help:
Nel mio caso anche se in versione bulk, ho ricevuto oltre chiaramente al masterizzatore, il cavo sata e alimentazione e il software in buldle di cyberlink.
Quindi secondo me non manca nulla:)
andrea0807
15-02-2013, 14:05
Io il paioner 208 che ho comprato da nierle era in versione bulk senza scatola originale pero il cavo sata e di alimentazione ho dovuto acquistarli a parte è mi pare 3 o 4 euro in più che poi il cavo di alimentazione non mi è servito perchè era già pronto nell'altro masterizzatore
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ma poi per masterizzare che programma si deve usare? io ho una vecchia versione di Nero, che non penso supporti i Brd
Il Castiglio
15-02-2013, 15:11
ma poi per masterizzare che programma si deve usare? io ho una vecchia versione di Nero, che non penso supporti i Brd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232 :cool:
andrea0807
15-02-2013, 15:13
ma poi per masterizzare che programma si deve usare? io ho una vecchia versione di Nero, che non penso supporti i Brd
Dipende se vuoi masterizzare i film il programma migliore è dvdfab 9 è molto potente toglie tutte le protezioni anticopia e ha molte funzioni oltre a copia anche ripping io lo uso da anni prima con i dvd e adesso con i blu ray.
Nero ba io ho installato anche nero12 che è l'ultima versione con pieno supporto ai blu-ray ma lo uso solo per masterizzare dischi dati e per copiare dischi, più che altro è un mattone con una miriade di funzioni inutili secondo me, però va be l'ho installato perché è bello da vedere.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
erick86106
15-02-2013, 15:39
ma poi per masterizzare che programma si deve usare? io ho una vecchia versione di Nero, che non penso supporti i Brd
Oltra a quanto detto da andrea0807 aggiungo che per masterizzare puoi usare IMGBurn, e pure gratuito, io ho impostato anche in DVDFab (lo uso dalla versione 3 oggi c'è la 9, ma la piu stabile rimane la 8, la 9 è work in progress) di masterizzare con IMGBurn invece che con il suo modulo.
Unica accortezza con IMGBurn, soprattutto se lo usi con DVDFab, quando inserisci il disco vergine se è di un medicode nuovo, inserisci la velocità a cui vuoi masterizzare tale mediacode, altrimente anche se in dvdfab imposti di masterizzare un dvd a 8x IMGBurn andrà sempre alla velocità massima
grazie a tutti delle risposte, considerando che farò quasi solo dischi dati per backup (no film) penso una soluzione free andrà benone
andrea0807
15-02-2013, 19:24
Oltra a quanto detto da andrea0807 aggiungo che per masterizzare puoi usare IMGBurn, e pure gratuito, io ho impostato anche in DVDFab (lo uso dalla versione 3 oggi c'è la 9, ma la piu stabile rimane la 8, la 9 è work in progress) di masterizzare con IMGBurn invece che con il suo modulo.
Unica accortezza con IMGBurn, soprattutto se lo usi con DVDFab, quando inserisci il disco vergine se è di un medicode nuovo, inserisci la velocità a cui vuoi masterizzare tale mediacode, altrimente anche se in dvdfab imposti di masterizzare un dvd a 8x IMGBurn andrà sempre alla velocità massima
non ho mai provato imgburn comunque ho visto che è un programma molto leggero e quindi non appesantisce quasi lo provo.
Quindi secondo te la versione migliore di dvdfab è la 8? cosa vuol dire work in progress che è una versione sperimentale?
sul modulo di masterizzazione ti volevo chiedere alcuni consigli io uso quelli di default che mi pare per i dvd è VSO (che non so cosa vuol dire) mentre per i blu-ray è dvdfab che dovrebbe essere quello integrato nel programma. é la soluzione migliore?
Altrimenti posso scegliere neroburningrom perchè ce l'ho installato nel pc però non so se è miglio.
Come velocità di scrittura io lascio sempre su consigliata che è quella di default.
Il Castiglio
15-02-2013, 19:30
Scusate, ma io ho messo il link appositamente per non andare OT, se c'è già una discussione dove si parla di un argomento specifico mi sembra logico leggere ed eventualmente intervenire o chiedere in quel Topic e non qui :O
andrea0807
15-02-2013, 19:41
Scusate, ma io ho messo il link appositamente per non andare OT, se c'è già una discussione dove si parla di un argomento specifico mi sembra logico leggere ed eventualmente intervenire o chiedere in quel Topic e non qui :O
Giustissimo pardon
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
erick86106
16-02-2013, 15:43
non ho mai provato imgburn comunque ho visto che è un programma molto leggero e quindi non appesantisce quasi lo provo.
Quindi secondo te la versione migliore di dvdfab è la 8? cosa vuol dire work in progress che è una versione sperimentale?
sul modulo di masterizzazione ti volevo chiedere alcuni consigli io uso quelli di default che mi pare per i dvd è VSO (che non so cosa vuol dire) mentre per i blu-ray è dvdfab che dovrebbe essere quello integrato nel programma. é la soluzione migliore?
Altrimenti posso scegliere neroburningrom perchè ce l'ho installato nel pc però non so se è miglio.
Come velocità di scrittura io lascio sempre su consigliata che è quella di default.
Ti ho risposto nella discussione indicata da il Castiglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232
per quanto riguarda i media RW, vale la stessa cosa o su quelli vanno bene anche i verbatim?
xelanaiznac
19-02-2013, 08:23
wow! bh16ns40 in consegna oggi! peccato che non abbia neanche un bd r per provarlo :muro: :muro: :muro:
su nierle i panasonic non sono disponibili già da un po....ci sarebbero i sony ma qui dite che tra i 2 è sempre meglio scegliere panasonic giusto?
erick86106
20-02-2013, 09:25
wow! bh16ns40 in consegna oggi! peccato che non abbia neanche un bd r per provarlo :muro: :muro: :muro:
su nierle i panasonic non sono disponibili già da un po....ci sarebbero i sony ma qui dite che tra i 2 è sempre meglio scegliere panasonic giusto?
Guarda meglio, su Nierle ci sono, ne o presi 50 la settimana scorsa, ci sono in campana da 10 e da 25
I Sony sono buoni, ma i panasonic sono meglio, in più con i sony bisogna stare attenti che siano quelli prodotti da sony, i SONY NN, e non quelli prodotti dalla Moser Bear, MBI...
qualche marca consigliata per gli RW sempre pana o c'è altro di buono?
erick86106
20-02-2013, 09:44
qualche marca consigliata per gli RW sempre pana o c'è altro di buono?
i BD-RE non li ho mai presi, e anche qui se ne parla poco, non saprei, dovessi prenderli alla cieca prenderei o panasonic o sony o verbatim
i BD-RE non li ho mai presi, e anche qui se ne parla poco, non saprei, dovessi prenderli alla cieca prenderei o panasonic o sony o verbatim
ok allora quando avrò il masterizzatore testerò qualche RE e vi posterò i risultati
:cool:
xelanaiznac
21-02-2013, 07:56
grazie erick.
effettivamente mi ero fissato con la campana da 25 (che è esaurita) mentre è disponibile la campana da 10.
cosi ne ho presi una trentina!!! più o meno, con gls, quanti giorni ci impiegano per arrivare a destinazione? 5 gg compresa evasione e trasposto?
Matteo_BKL
21-02-2013, 08:04
Salve, sto cercando BD50 printabile ad un prezzo umano...
Ho sempre usato i Verbatim, il prezzo compresa spedizione per 10 unità si aggira minimo sui 70-80 euro ovunque (Amazon o altro venditore)...
A questo punto mi chiedevo se esistono BD-50 printable (spindle o con custodia... è indifferente) a prezzi più umani da altre parti o se vi sono marche diverse da Verbatim che producano BD50 di qualità paragonabile... la differenza di prezzo con i BD25 è enorme e sinceramente non la capisco (almeno 4 volte tanto). Chi ha consigli utili può mandarmi un pm.
Grazie
andrea0807
21-02-2013, 09:00
grazie erick.
effettivamente mi ero fissato con la campana da 25 (che è esaurita) mentre è disponibile la campana da 10.
cosi ne ho presi una trentina!!! più o meno, con gls, quanti giorni ci impiegano per arrivare a destinazione? 5 gg compresa evasione e trasposto?
se li hai conprati da nierle sono un pò lenti nella spedizione: io avevo fatto l'ordine lunedi mattina e hanno spedito giovedi, così ho ricevuto il pacco il lunedi successivo, dal momento della spedizione dunque il pacco arrivo entro due giorni il corriere è molto veloce il problema è che sono lenti loro a spedire.
C'è da dire però che su richiesta appena spediscono ti forniscono il numero di traking internazionale quindi puoi monitorare il tragitto ed il pacco è imbballato in condizioni eccellenti pieno di cuscinetti d'aria e carta, io ho comprato sia masterizzatore che dischi e devo dire che a parte un pò di lentezza il serzizio è ottimo.:)
erick86106
21-02-2013, 09:00
grazie erick.
effettivamente mi ero fissato con la campana da 25 (che è esaurita) mentre è disponibile la campana da 10.
cosi ne ho presi una trentina!!! più o meno, con gls, quanti giorni ci impiegano per arrivare a destinazione? 5 gg compresa evasione e trasposto?
Si circa 4-5 gg
erick86106
21-02-2013, 09:05
se li hai conprati da nierle sono un pò lenti nella spedizione: io avevo fatto l'ordine lunedi mattina e hanno spedito giovedi, così ho ricevuto il pacco il lunedi successivo, dal momento della spedizione dunque il pacco arrivo entro due giorni il corriere è molto veloce il problema è che sono lenti loro a spedire.
C'è da dire però che su richiesta appena spediscono ti forniscono il numero di traking internazionale quindi puoi monitorare il tragitto ed il pacco è imbballato in condizioni eccellenti pieno di cuscinetti d'aria e carta, io ho comprato sia masterizzatore che dischi e devo dire che a parte un pò di lentezza il serzizio è ottimo.:)
be io quando pago con carta spediscono il giorno dopo non di piu, però con carta paghi 3-4 euro di piu di spedizione, quindi preferisco fargli un bonifico, tanto con l'Home Banking e molto semplice, e in quel caso ovviamente finchè non gli si accredita il bonifico non spediscono.
A quindi se lo chiedi ti forniscono il numero per tracciare il pacco? non lo sapevo.
cmq non ho notato differenze tra Nierle e DiscoBianco/Luxdisc sui tempi di spedizione
scusate mi direste tra 207 e 208 quale preferire se la differenza è di pochi €?
e tra l LG 38 e il 40 ?
entrambi masterizz<ano tutti i tipo di brd, anche quelli da 50gb?
qual'è il costo minore a cui si trovano questi ultimi?
scusate mi direste tra 207 e 208 quale preferire se la differenza è di pochi €?
e tra l LG 38 e il 40 ?
entrambi masterizz<ano tutti i tipo di brd, anche quelli da 50gb?
qual'è il costo minore a cui si trovano questi ultimi?
tra il 207 e il 208 cambia la velocità di masterizzazione dei BR da 12x a 15x. attualmente solo il 207EBK è in grado di masterizzare anche gli XL, invece non ancora esce il 208 che masterizza anche gli XL, che poi sarebbe il modello 208EBK. in giro trovi solo il 208DBK che NON masterizza gli XL.
per quanto riguarda gli LG credo che sia uguale, aumenta la velocità di scrittura, che nel 40 passa a 16x ed è anche in grdo di masterizzare gli XL, cosa che il 38, che masterizzava a 12x, non era in grado di fare.
tra il 207 e il 208 cambia la velocità di masterizzazione dei BR da 12x a 15x. attualmente solo il 207EBK è in grado di masterizzare anche gli XL, invece non ancora esce il 208 che masterizza anche gli XL, che poi sarebbe il modello 208EBK. in giro trovi solo il 208DBK che NON masterizza gli XL.
per quanto riguarda gli LG credo che sia uguale, aumenta la velocità di scrittura, che nel 40 passa a 16x ed è anche in grdo di masterizzare gli XL, cosa che il 38, che masterizzava a 12x, non era in grado di fare.
preziosissime info, grazie! la velocità non è un problema ma preferisco prendere un master che fa anche i 50gb.
Quindi mi annoto i modelli papabili, il 207 EBK ed Lg....40 splendido!
preziosissime info, grazie! la velocità non è un problema ma preferisco prendere un master che fa anche i 50gb.
Quindi mi annoto i modelli papabili, il 207 EBK ed Lg....40 splendido!
sì, sono gli unici due. del 207EBK si dice bene, che è un ottimo masterizzatore. dell'LG ...40 ancora non so niente di preciso. il 38 era OTTIMO, questo non si sa.
io sto aspettando l'uscita del 208EBK, che è uscito già da novembre negli USA, in Giappone e in Australia. in europa si vociferava che non uscisse, ma non so niente di preciso. nel frattempo l'aspetto.. altrimenti penso che andrò di 207EBK! :)
bene, poi basta trovare dei media da 50 GB a basso prezzo :D
andrea0807
21-02-2013, 13:02
be io quando pago con carta spediscono il giorno dopo non di piu, però con carta paghi 3-4 euro di piu di spedizione, quindi preferisco fargli un bonifico, tanto con l'Home Banking e molto semplice, e in quel caso ovviamente finchè non gli si accredita il bonifico non spediscono.
A quindi se lo chiedi ti forniscono il numero per tracciare il pacco? non lo sapevo.
cmq non ho notato differenze tra Nierle e DiscoBianco/Luxdisc sui tempi di spedizione
Che strano io ho pagato con Pay Pal quindi l'ha Credito è istantaneo però hanno spedito dopo 4 giorni forse non avevano disponibile l'articolo pronto per la spedizione.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
andrea0807
21-02-2013, 13:12
preziosissime info, grazie! la velocità non è un problema ma preferisco prendere un master che fa anche i 50gb.
Quindi mi annoto i modelli papabili, il 207 EBK ed Lg....40 splendido!
Penso che ti stai confondendo.
Tutti i masterizzatori masterizzano i supporti da 50 giga, mentre i BD-R XL sono dei nuovi dischi a quattro strati con capienza di 100 e 128 GB. Con costi decisamente spropositati che si dovrebbe aggirare intorno ai 40 50 euro l'uno. Personalmente io con un masterizzatore che masterizza anche i XL non saprei che farmene difatti ho comprato il paioner 208 DBK con il quale mi trovo molto bene.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
erick86106
21-02-2013, 17:33
preziosissime info, grazie! la velocità non è un problema ma preferisco prendere un master che fa anche i 50gb.
Quindi mi annoto i modelli papabili, il 207 EBK ed Lg....40 splendido!
quelli da 50 GB li fanno sia il 38 che il 40 di lg che il 207 e 208 di pioneer, gli XL sono quelli da 100GB, che poi difficilmente prenderanno piede, le industrie cinematografiche hanno dichiarato che non li useranno, e poi costano 50-60 euro l'uno
PS: aveva già risposto andrea, non avevo visto
Salve, sto cercando BD50 printabile ad un prezzo umano...
Ho sempre usato i Verbatim, il prezzo compresa spedizione per 10 unità si aggira minimo sui 70-80 euro ovunque (Amazon o altro venditore)...
A questo punto mi chiedevo se esistono BD-50 printable (spindle o con custodia... è indifferente) a prezzi più umani da altre parti o se vi sono marche diverse da Verbatim che producano BD50 di qualità paragonabile... la differenza di prezzo con i BD25 è enorme e sinceramente non la capisco (almeno 4 volte tanto). Chi ha consigli utili può mandarmi un pm.
GrazieSe può interessarti vai qui (http://www.nierle.com/it/home.html) io ho preso i mediarange 50Gb printable dati a 6x ma il mio mast. li scrive a 2x è il 1° Lg.
Mai avuto problemi di lettura. nvece per i riscrivibili sempre 50Gb uso TDK per affidabilità
quei negozi hanno il problema che le SS sono troppo alte, e vanno ad intaccare il costo medio del singolo disco. :eek: a meno che non dividi con x amici
xelanaiznac
21-02-2013, 19:58
1.ragazzi da dove scaricate delle cover che abbiano una buona definizione?
2.i box (le custodie) per i blu ray le comprate sempre su nierle?se si, a quale marca vi affidate?
3.conoscete una stampante per cd-dvd a prezzo abbordabile? la mia multifunzione hp non ha questa funzione. ma forse è meglio a sto punto andare a farmeli in una copisteria. voi che dite?
Il Castiglio
21-02-2013, 20:10
1.ragazzi da dove scaricate delle cover che abbiano una buona definizione?
2.i box (le custodie) per i blu ray le comprate sempre su nierle?se si, a quale marca vi affidate?
3.conoscete una stampante per cd-dvd a prezzo abbordabile? la mia multifunzione hp non ha questa funzione. ma forse è meglio a sto punto andare a farmeli in una copisteria. voi che dite?
Su 3 domande nemmeno una in tema col Topic :D
Comunque si presuppone che tu masterizzi solo copie di materiale che possiedi, altrimenti in questo forum non ne potremmo parlare, quindi le copertine le puoi scannerizzare :cool:
xelanaiznac
21-02-2013, 21:25
beh se è per questo nemmeno la scelta dei bd r vergini mi sembra faccia parte del topic...e se ne è parlato per diverse pagine.ad ogni modo chiedo scusa se ho violato le regole. :D
Il Castiglio
21-02-2013, 23:37
beh se è per questo nemmeno la scelta dei bd r vergini mi sembra faccia parte del topic...e se ne è parlato per diverse pagine.ad ogni modo chiedo scusa se ho violato le regole. :D
Non sono un moderatore, quindi fai pure come vuoi, però credo che alcuni argomenti di cui si parla in Topic specifici (es. stampanti) sia meglio trattarli nelle aree di competenza, per non creare inutili doppioni.
Per i supporti vergini non esiste un Topic specifico, però forse bisognerebbe crearlo (per i dvd anni fa esisteva) :cool:
erick86106
22-02-2013, 10:21
quei negozi hanno il problema che le SS sono troppo alte, e vanno ad intaccare il costo medio del singolo disco. :eek: a meno che non dividi con x amici
be non sono così alte, poi e ovvio che quando compri in intenet non compri una campana da 10!!!
Vorrei acquistare un masterizzatore blue ray LG BH16NS40.
Mi chiedo due cose:
1) se è dotato di funzionalità lightscribe (ho letto qui sul forum che parrebbe di no ma poi ho letto su un forum tedesco che invece parrebbe di si...)
2) quale acquistare visto che ne esistono diversi modelli identificati anche da diversi codici EAN/UPC. Di seguito alcuni che ho trovato sul medesimo sito con un costo che va da 75 a 85 Euro:
- BH16NS40.AUAR10B (EAN/UPC: 8806084115119) (retail)
- BH16NS40.AUAU10B (EAN/UPC: 8806084145208) (bulk)
- BH16NS40.AUAU10B (EAN/UPC: 8806084115096) (bulk)
- BH16NS40 RBB (EAN/UPC: 0058231309317) (bulk)
Riguardo al lightscribe mi rispondo da solo visto che ho appena appreso che se nel nome del modello compare:
NS= no lightscribe
LS= si lightscribe
Penso che ti stai confondendo.
Tutti i masterizzatori masterizzano i supporti da 50 giga, mentre i BD-R XL sono dei nuovi dischi a quattro strati con capienza di 100 e 128 GB. Con costi decisamente spropositati che si dovrebbe aggirare intorno ai 40 50 euro l'uno. Personalmente io con un masterizzatore che masterizza anche i XL non saprei che farmene difatti ho comprato il paioner 208 DBK con il quale mi trovo molto bene.
Scusate , non che no mi fidi ma vorrei anche l'opinione di altri... che domani si va in fiera finalmente!
è corretto quanto scritto sopra?
Tutti i modelli fanno anche i dischi da 50?
quindi le differenze fra pio 207-208 e LG 38-40 sono solo le velocità scrittura?
Scusate , non che no mi fidi ma vorrei anche l'opinione di altri... che domani si va in fiera finalmente!
è corretto quanto scritto sopra?
Tutti i modelli fanno anche i dischi da 50?
quindi le differenze fra pio 207-208 e LG 38-40 sono solo le velocità scrittura?
no, stai facendo confusione. ti ho risposto nel post alla pagina precedente. non ci sono solo differenze di velocità di scrittura (per queste fai riferimento al mio post), ma anche di possibilità o meno di masterizzare anche i BD XL!
TUTTI masterizzano i BD singolo e doppio strato, ciò vuol dire che masterizzano i supporti a 25 e 50GB.
invece solo il pioneer 207EBK/208EBK (quest'ultimo non ancora uscito in EU) e l'LG BH16NS40 masterizzano anche i BD XL, quindi i 100GB a 4 strati e i 128GB a 5 strati.
...caso mai 100 GB a tre strati e 128GB a quattro strati.
...e cmq anche gli LG BH14NS40 e WH14NS40 masterizzano i BDXL (quad layer da 128GB).
...e anche i pioneer BDR-2208 e BDR-2207.
...e sono tutti quanti usciti anche in Europa.
aspetta qui saltano fuori troppe sigle adesso :D
io mi concentro sul 207 EBK & LG 40 allora, e se non c'è anche il 208 o gli LG 38 andranno benissimo, non penso di usare mai dischi che costano 30€ luno
vi aggiorno sui prezzi tra 1 oretta
Ok c'è LG 40 a poco più di 60 euro. Come media ho visto dei tdk che dovrebbe andare meglio de verbatim giusto?
Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!
...caso mai 100 GB a tre strati e 128GB a quattro strati.
...e cmq anche gli LG BH14NS40 e WH14NS40 masterizzano i BDXL (quad layer da 128GB).
...e anche i pioneer BDR-2208 e BDR-2207.
...e sono tutti quanti usciti anche in Europa.
io so che i 100GB sono a 4 strati. puoi indicarmi una fonte dove si dice che i 100 sono a 3 e i 128 sono a 4?
per quanto riguarda i modelli LG da te citati, se non vado errato trattasi degli stessi identici modelli, il 14 riguarda però il mercato USA, il 16 quello europeo. correggetemi se dico castronerie.
infine per quanto riguarda i pioneer citati, i modelli non sono altro che che i 207EBNK e 208EBK marchiati così per il mercato europeo e, ribadisco, il 208EBK non credo proprio sia uscito da noi, io non l'ho trovato in vendita in nessuno shop europeo. se hai link che dimostra il contrario, prego, linkamelo.
Come media oltre a tdk e verbatim ci sono i 4geek perfection printable, li conoscete?
Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!
erick86106
23-02-2013, 13:54
Ok c'è LG 40 a poco più di 60 euro. Come media ho visto dei tdk che dovrebbe andare meglio de verbatim giusto?
Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!
No, solo le becchio quelli con mediacode TDK, ma i BD-R come tutti i supporti TDK sono un salto nel buoin avendone più di uno, oltre al fatto che se capitano Ritek l'unica cosa da fare e aprire il bidone dell'immondizia :muro:
Lo ripeto ancora una volta. e non sono lunico a dirlo qui, prendete i Panasonic, sono i migliori.
Sui supporti, che siano CD, DVD, o BD-R non c'è la qualità/prezzo, la qualità c'è o non c'è, e supporti scadenti si sà ce durano pochi, mesi, ma anche durassero 2 anni non ha senso, io i miedi CD e DVD di 10 anni fà sono ancora perfetti, perche erano buoni supporti, anchio un tempo essendo ignorante in materia presi DVD e CD delle marche più diasparate, gli ultimi furono propio dei DVD+R DL TDK della Ritek, risultato? O speso il doppio perchè dopo un anno iniziavano ad avere trt ballerini e errori in lettura, così comprai subito dei Verbatim e li doppia tutti (Parliamo di DVD), e me ne accorsi per caso, e per fortuna in tempo
PS: i BD-R DL li fanno tutti i modelli oggi disponibili, quindi anche il 207 e il BH10LS38
erick86106
23-02-2013, 13:55
io so che i 100GB sono a 4 strati. puoi indicarmi una fonte dove si dice che i 100 sono a 3 e i 128 sono a 4?
per quanto riguarda i modelli LG da te citati, se non vado errato trattasi degli stessi identici modelli, il 14 riguarda però il mercato USA, il 16 quello europeo. correggetemi se dico castronerie.
infine per quanto riguarda i pioneer citati, i modelli non sono altro che che i 207EBNK e 208EBK marchiati così per il mercato europeo e, ribadisco, il 208EBK non credo proprio sia uscito da noi, io non l'ho trovato in vendita in nessuno shop europeo. se hai link che dimostra il contrario, prego, linkamelo.
Confermo, i BD-R XL a 4 strati sono da 100GB
PS: Cercando in rete, compresi siti tipo amazon, i BD-R XL da 100 GB sono effettivamente a 3 strati
PSS: da Wikipedia
Nel giugno 2010 la Blu-ray Disc Association ha certificato le specifiche dei BDXL, supporti Blu-ray multi-layer dalla capacità di 100 Gb (quelli a 4 strati) e di 128 (quelli a 5 strati). Per entrambi sono previste la versione registrabile (BD-R XL) e riscrivibile (BD-RE XL) [11]. Il primo masterizzatore compatibile con tali supporti è stato il BDR-206MBK, commercializzato dalla Pioneer nell'inverno 2010 [12]. I primi supporti registrabili, da 100 Gb, sono stati commercializzati da Panasonic, Sharp e TDK in Giappone nell'autunno 2010 [13]. I primi supporti riscrivibili, anch'essi da 100 Gb, sono stati commercializzati dalla Panasonic dal 15 aprile 2011[14].
http://it.wikipedia.org/wiki/BD-ROM
erick86106
23-02-2013, 13:57
Come media oltre a tdk e verbatim ci sono i 4geek perfection printable, li conoscete?
Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!
Sempre mediacode scadenti, ci sono tante marche, ma i produttori sono sempre quelli
si ma in fiera i panasonic non ci sono, e non posso spendere 15 € di spedizione per un costo di 30€ di media, è decisamente troppo!
ormai ho preso i tdk e lg 40.
@kudram
Con riferimento al discorso tre, quattro, cinque strati, il mio ragionamento è stato questo: i 100 GB sono detti triple layer (TL) mentre i 128 GB sono detti quad layer (QL) e quindi ho fatto l'equivalenza tre strati e quattro strati. Poi non so se ho ragione o meno ovvero se tale equivalenza sia giusta.
Per quanto riguarda la disponibilità del Pioneer BDR-2208 (o 208EBK) devo darti ragione. Ero convinto di averne trovato uno al primo colpo su un sito tedesco (il che mi faceva pensare ad ampia disponibilita) ma andando a ricercarlo non lo trovo più da nessuna parte pertanto evidentemente m'ero sbagliato.
Esiste un buon masterizzatore BDXL che sia anche lightscribe? Purtroppo né il Pioneer BDR-2208 né gli LG BG16NS40, BG14NS40 e WG14NS40 temo lo siano.
A proposito, qualcuno conosce la differenza tra BG14NS40 e WG14NS40? Stando alle info sul sito del produttore sembrano identici.
andrea0807
23-02-2013, 16:22
No, solo le becchio quelli con mediacode TDK, ma i BD-R come tutti i supporti TDK sono un salto nel buoin avendone più di uno, oltre al fatto che se capitano Ritek l'unica cosa da fare e aprire il bidone dell'immondizia :muro:
Lo ripeto ancora una volta. e non sono lunico a dirlo qui, prendete i Panasonic, sono i migliori.
Sui supporti, che siano CD, DVD, o BD-R non c'è la qualità/prezzo, la qualità c'è o non c'è, e supporti scadenti si sà ce durano pochi, mesi, ma anche durassero 2 anni non ha senso, io i miedi CD e DVD di 10 anni fà sono ancora perfetti, perche erano buoni supporti, anchio un tempo essendo ignorante in materia presi DVD e CD delle marche più diasparate, gli ultimi furono propio dei DVD+R DL TDK della Ritek, risultato? O speso il doppio perchè dopo un anno iniziavano ad avere trt ballerini e errori in lettura, così comprai subito dei Verbatim e li doppia tutti (Parliamo di DVD), e me ne accorsi per caso, e per fortuna in tempo
PS: i BD-R DL li fanno tutti i modelli oggi disponibili, quindi anche il 207 e il BH10LS38
Accidenti il tuo discorso è stato illuminante.
ma non c'è un metodo per sapere il mediacode prima dell'acquisto?
Si può solo controllare una volta acquistati con programmi tipo nero DiscSpeed?:confused:
Per fortuna io ho comperato 50 BDR della Panasonic su nierle a quanto pare ho fatto la scelta giusta.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
erick86106
24-02-2013, 13:29
Accidenti il tuo discorso è stato illuminante.
ma non c'è un metodo per sapere il mediacode prima dell'acquisto?
Si può solo controllare una volta acquistati con programmi tipo nero DiscSpeed?:confused:
Per fortuna io ho comperato 50 BDR della Panasonic su nierle a quanto pare ho fatto la scelta giusta.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se una marca ha pù mediacode non puoi saperlo prima
quale può essere un buon test per verificare se i Brd che ho preso sono buoni?
sto tentando di cercare il mediacode con nero discspeed
andrea0807
24-02-2013, 17:19
quale può essere un buon test per verificare se i Brd che ho preso sono buoni?
sto tentando di cercare il mediacode con nero discspeed
Metti dentro il disco apri nero DiscSpeed e tra una delle voci c'è il mediacode.
Leggendo l'esperienza di erick Spero per te che non siano della ritek speriamo che siano dei tdk. Hai già controllato?
Tienici informati.:(
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
mik83lavezzi
24-02-2013, 18:05
salve a tutti,siccome ho un mast bd lg bh10ls38 volevo chiedervi se e normale quando cerco di passare un dvd dal disco al pc questo mast e lento mentre il sony optiarc 7260 e molto più veloce.
grazie
Metti dentro il disco apri nero DiscSpeed e tra una delle voci c'è il mediacode.
Leggendo l'esperienza di erick Spero per te che non siano della ritek speriamo che siano dei tdk. Hai già controllato?
Tienici informati.:(
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Il media code dei 4geek come dettimi dal negoziante è philips
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : BD-R
MID : PHILIPR04 (000)
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X - 8 X
Capacità vuota : 22.56 GB
: 23098 MB
: 24220008448 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni formato fisico (00h)
0000 - 44 49 01 18 00 00 62 00 42 44 52 01 12 01 00 00 - DI....b.BDR.....
0010 - 01 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 19 4E 7E - ..............N~
0020 - 01 EC 64 64 28 28 28 28 23 23 23 23 00 00 00 00 - ..dd((((####....
0030 - 48 43 74 04 04 58 17 94 A0 18 18 18 18 18 18 18 - HCt..X..........
0040 - 18 20 20 20 20 70 00 70 00 70 00 70 00 70 00 70 - .....p.p.p.p.p.p
0050 - 00 70 00 70 00 70 00 70 00 70 00 70 00 A0 A0 C0 - .p.p.p.p.p.p....
0060 - C0 C0 00 00 50 48 49 4C 49 50 52 30 34 00 00 00 - ....PHILIPR04...
mentre quello dei tdk , mi pare lo stesso così a occhio
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : BD-R
MID : PHILIPR04 (000)
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X - 8 X
Capacità vuota : 22.56 GB
: 23098 MB
: 24220008448 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni formato fisico (00h)
0000 - 44 49 01 18 00 00 62 00 42 44 52 01 12 01 00 00 - DI....b.BDR.....
0010 - 01 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 19 4E 7E - ..............N~
0020 - 01 EC 64 64 28 28 28 28 23 23 23 23 00 00 00 00 - ..dd((((####....
0030 - 48 43 74 04 04 58 17 94 A0 18 18 18 18 18 18 18 - HCt..X..........
0040 - 18 20 20 20 20 70 00 70 00 70 00 70 00 70 00 70 - .....p.p.p.p.p.p
0050 - 00 70 00 70 00 70 00 70 00 70 00 70 00 A0 A0 C0 - .p.p.p.p.p.p....
0060 - C0 C0 00 00 50 48 49 4C 49 50 52 30 34 00 00 00 - ....PHILIPR04...
erick86106
26-02-2013, 01:15
salve a tutti,siccome ho un mast bd lg bh10ls38 volevo chiedervi se e normale quando cerco di passare un dvd dal disco al pc questo mast e lento mentre il sony optiarc 7260 e molto più veloce.
grazie
no non e normale, ma a volte questo scherzo me lo ha fatto anche il 7280, non so perchè, ma se con discspeed facccio un trt poi torna a copiare alla massima velocità, prova, magari risolvi anche te
erick86106
26-02-2013, 01:16
Il media code dei 4geek come dettimi dal negoziante è philips
mentre quello dei tdk , mi pare lo stesso così a occhio
è un mediacode scadente, mi fossere arrivati a me li rispedivo al mittente
è un mediacode scadente, mi fossere arrivati a me li rispedivo al mittente
mica potevo saperlo a scatola chiusa... e cmq in fiera quelli c'erano, quindi non avevo scelta. ora che lo so ci metterò dentro solo dati non importanti, tipo roba scaricata da internet, mentre le foto le metto nei dvd verbatim che costano meno e sono + buoni
mik83lavezzi
26-02-2013, 11:46
no non e normale, ma a volte questo scherzo me lo ha fatto anche il 7280, non so perchè, ma se con discspeed facccio un trt poi torna a copiare alla massima velocità, prova, magari risolvi anche te
Forse sara un problema di riploc
andrea0807
26-02-2013, 12:45
mica potevo saperlo a scatola chiusa... e cmq in fiera quelli c'erano, quindi non avevo scelta. ora che lo so ci metterò dentro solo dati non importanti, tipo roba scaricata da internet, mentre le foto le metto nei dvd verbatim che costano meno e sono + buoni
Ma non c'erano neanche i Sony a questa fiera? Allora era proprio sfornita conviene comprare su internet
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma non c'erano neanche i Sony a questa fiera? Allora era proprio sfornita conviene comprare su internet
"conviene" è una parola molto grossa, visto che devi andare di grosse quantità o trovare gente con cui condividere le s.s.
erick86106
26-02-2013, 15:21
"conviene" è una parola molto grossa, visto che devi andare di grosse quantità o trovare gente con cui condividere le s.s.
non servono grosse quantità, sono 10 euro le spese di spedizione
Poi cmq se ne prendi un pò mica scadono!!
Quando prendi 100-200 dvd e 50 bd le spese sono irrisorie, e poi si spende di più a predere supprti scadenti alle fiere che poi devi buttarli e rifarli
Io preferisco spendere qualche euro di più e andare sul sicuro, ma questa e la mia opinione, poi ognuno faccia quello che vuole
non servono grosse quantità, sono 10 euro le spese di spedizione
Poi cmq se ne prendi un pò mica scadono!!
100 DVD?
lol io al massimo ne ho preso 1 box da 25... dipende anche dalla quantità che uno ne abbisogna, per me 20 BRD per backupparmi i dati basteranno per un bel pezzo, quindi vedi che l'incidenza dei costi lo rende antieconomico
xelanaiznac
26-02-2013, 21:10
ragazzi ma bd r 50gb a un prezzo decente non se ne trovano proprio? su ebay ne avrei trovati 20 (panasonic 2x mi pare) a 78 euro spese incluse.
4 euro l'uno. di meglio non si può per ora?
mi sono fatto il backup di 2 blu ray con dvdfab e con molta amarezza ho scoperto che non basta togliere lingue straniere e menu extra per fare un bd50 to bd25.
in media bisogna fare una compressione che va dal 10 al 20% ed è un peccato.
comunque il bh16ns40 è una bomba.
e ho anche trovato finalmente una multifunzione (canon mx925)con stampa su cd. yessaaaaaaaa :D
è quello che dicevamo qui sopra, o ne prendi una botta enorme in modo da diluire le spese, o li prendi assieme ad amici in modo da spezzare le spese, oppure l'incidenza delle spese spedizione è troppo alta
xelanaiznac
27-02-2013, 10:15
hsh parlo dei bd-r 50gb, non dei 25. per quelli nierle ha dei prezzi fantastici. vero che le spese di spedizione sono alte, ma basta fare un bel carico o dividere con amici come avete detto sopra
andrea0807
27-02-2013, 11:28
ragazzi ma bd r 50gb a un prezzo decente non se ne trovano proprio? su ebay ne avrei trovati 20 (panasonic 2x mi pare) a 78 euro spese incluse.
4 euro l'uno. di meglio non si può per ora?
mi sono fatto il backup di 2 blu ray con dvdfab e con molta amarezza ho scoperto che non basta togliere lingue straniere e menu extra per fare un bd50 to bd25.
in media bisogna fare una compressione che va dal 10 al 20% ed è un peccato.
comunque il bh16ns40 è una bomba.
e ho anche trovato finalmente una multifunzione (canon mx925)con stampa su cd. yessaaaaaaaa :D
E allora anche se deve fare una compressione cosa te ne importa?
La qualità rimane esattamente la stessa da bd 50 a BD 25 ed anche da DVD9 a DVD5. Io DVD Fab lo uso da anni e non ho mai masterizzato su supporti a doppio strato perchè costano decisamente troppo. Quando hai levato tutti gli extra i menu e le lingue straniere una leggera compressione non incide assolutamente sulla qualità.
Secondo me non conviene assolutamente masterizzare su supporti a doppio strato poi ognuno fa come vuole.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
E allora anche se deve fare una compressione cosa te ne importa?
La qualità rimane esattamente la stessa da bd 50 a BD 25 ed anche da DVD9 a DVD5. Io DVD Fab lo uso da anni e non ho mai masterizzato su supporti a doppio strato perchè costano decisamente troppo. Quando hai levato tutti gli extra i menu e le lingue straniere una leggera compressione non incide assolutamente sulla qualità.
Secondo me non conviene assolutamente masterizzare su supporti a doppio strato poi ognuno fa come vuole.
Mica tanto vero...prova a fare una compressione di un film che dura più di 2 ore diciamo 2.30 min. e poi mi dici. Mi sto riferendo ai BD
xelanaiznac
27-02-2013, 14:38
ci sono film, tipo il signore degli anelli, che necessitano di compressione del 28%.
un 30% in meno influisce eccome sulla qualità.
ecco perchè dico che è un peccato.
ci sono film, tipo il signore degli anelli, che necessitano di compressione del 28%.
un 30% in meno influisce eccome sulla qualità.
ecco perchè dico che è un peccato.
Appunto quello che dicevo dianzi. Non parliamo, se poi vi sia audio D.T.S. HD Master
andrea0807
27-02-2013, 15:43
Secondo me quello che dite non è vero, io ad occhio nudo non riesco a vedere la differenza masterizzando il film Hugo Cabret che era un BD 25 comprimendo fino ad un BD 9 ora non mi ricordo bene la compressione ma era alta intorno ai 60 % e guardando i due film sul televisore non notavo la differenza.
Io tutta questa perdita di qualità che dite voi non la vedo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Secondo me quello che dite non è vero, io ad occhio nudo non riesco a vedere la differenza masterizzando il film Hugo Cabret che era un BD 25 comprimendo fino ad un BD 9 ora non mi ricordo bene la compressione ma era alta intorno ai 60 % e guardando i due film sul televisore non notavo la differenza.
Io tutta questa perdita di qualità che dite voi non la vedo
Non fa testo...prova a rippare un bd con audio D.T.S. solo il film che dura 2.30min. tipo ciò che diceva "xelanaiznac" riproducilo con sintoampli che supportano le nuove codifiche e TV. 1920x 1080 Poi degustibus (se uno si accontenta pure gode,no!).
xelanaiznac
27-02-2013, 17:07
quindi dratta tu dici che la compressione va ad inficiare più sull'audio che sul video?
quindi dratta tu dici che la compressione va ad inficiare più sull'audio che sul video?Sia sul video che se vuoi mandarlo in avanti veloce si blocca e non va più. Tanto da interompere e ripetere il play, sia sul l'audio che s'inceppa
xelanaiznac
27-02-2013, 19:26
Sia sul video che se vuoi mandarlo in avanti veloce si blocca e non va più. Tanto da interompere e ripetere il play, sia sul l'audio che s'inceppa
beh sui 14 blu ray che ho backuppato finora non è mai successo, magari è fortuna. uso dvdfab con decodifica hardware cuda
ed ho proprio provato a mandarli avanti e indietro alla massima velocità del mio lettore blu ray da tavolo (bd650 lg)
beh sui 14 blu ray che ho backuppato finora non è mai successo, magari è fortuna. uso dvdfab con decodifica hardware cuda
ed ho proprio provato a mandarli avanti e indietro alla massima velocità del mio lettore blu ray da tavolo (bd650 lg)Forse mi sono spiegato male, non succede con tutti ma bensì con certi film anch'io uso Fab da tempo immemore quando si rippavano dvd figurati. con accelerazione Cuda e CoreAVC Professional Edition
xelanaiznac
27-02-2013, 19:53
ok, buono a sapersi. intanto grazie.
ad ogni modo, 4 euro per un bd-r 50gb spedito non è proprio male dai
ovvio, per chi ha delle copie veramente importanti a cui tiene moltissimo
(o per chi come me è fissato :D )
ok, buono a sapersi. intanto grazie.
ad ogni modo, 4 euro per un bd-r 50gb spedito non è proprio male dai
ovvio, per chi ha delle copie veramente importanti a cui tiene moltissimo
(o per chi come me è fissato :D )
Sono d'accordo con te, Ciao
andrea0807
28-02-2013, 09:39
una domanda per erick:
possiedo una campana di dvd della sony che mi ha dato mio fratello diversi anni, fa volevo sapere se il mediacode è buono o scadente, finora non li ho mai utilizzati perchè ho sempre usato i verbatim però ora volevo incominciare ad usarli e sapere prima se sono affidabili.
ecco le informazione di nero discspeed:
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R (Vuoto)
Book Type : DVD-R
Produttore: : Sony
MID : SONY16D1
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X - 8 X - 12 X - 16 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4488 MB
: 4706076672 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : Generale
Tutela copyright : n/a
Informazioni masterizzatore : registrato con PIONEER BD-RW BDR-208D
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni preregistrate in lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 84 0E 10 87 88 80 00 - .@....R.........
0010 - 03 53 4F 4E 59 31 36 00 04 44 31 00 00 00 00 00 - .SONY16..D1.....
0020 - 05 88 80 00 00 00 01 00 06 09 0B 12 A8 88 90 00 - ................
0030 - 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 13 0A 0E 08 04 00 - ................
0040 - 09 96 06 0C 0B 70 88 00 0A 80 00 00 00 00 10 00 - .....p..........
0050 - 0B 08 18 17 B8 88 85 00 0C B6 79 0B B0 33 03 00 - ..........y..3..
0060 - 0D 30 00 D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 - .0..............
capisco parlare di media BLue ray, che sarebbero parzialmente OT, ma DVD sono totalmente OT....
se è una domanda per un utente potevi anche usare i mp :D
Il Castiglio
28-02-2013, 15:13
capisco parlare di media BLue ray, che sarebbero parzialmente OT, ma DVD sono totalmente OT....
se è una domanda per un utente potevi anche usare i mp :D
In effetti per parlare di supporti sarebbero più in tema i Topic delle scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
mik83lavezzi
28-02-2013, 16:54
salve a tutti,siccome ho un mast bd lg bh10ls38 volevo chiedervi se e normale quando cerco di passare un dvd dal disco al pc questo mast e lento mentre il sony optiarc 7260 e molto più veloce.
grazie
:D
erick86106
01-03-2013, 01:06
una domanda per erick:
possiedo una campana di dvd della sony che mi ha dato mio fratello diversi anni, fa volevo sapere se il mediacode è buono o scadente, finora non li ho mai utilizzati perchè ho sempre usato i verbatim però ora volevo incominciare ad usarli e sapere prima se sono affidabili.
ecco le informazione di nero discspeed:
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R (Vuoto)
Book Type : DVD-R
Produttore: : Sony
MID : SONY16D1
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X - 8 X - 12 X - 16 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4488 MB
: 4706076672 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : Generale
Tutela copyright : n/a
Informazioni masterizzatore : registrato con PIONEER BD-RW BDR-208D
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni preregistrate in lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 84 0E 10 87 88 80 00 - .@....R.........
0010 - 03 53 4F 4E 59 31 36 00 04 44 31 00 00 00 00 00 - .SONY16..D1.....
0020 - 05 88 80 00 00 00 01 00 06 09 0B 12 A8 88 90 00 - ................
0030 - 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 13 0A 0E 08 04 00 - ................
0040 - 09 96 06 0C 0B 70 88 00 0A 80 00 00 00 00 10 00 - .....p..........
0050 - 0B 08 18 17 B8 88 85 00 0C B6 79 0B B0 33 03 00 - ..........y..3..
0060 - 0D 30 00 D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 - .0..............
I sony non sono male, gli 8x erano ottimi, i 16x non sono come i Verbatim ma sono buoni, magari posta qualche scansione
I sony non sono male, gli 8x erano ottimi, i 16x non sono come i Verbatim ma sono buoni, magari posta qualche scansione
Ma non in questo topic, grazie!
:D
andrea0807
01-03-2013, 08:59
Ma non in questo topic, grazie!
:D
OK
erick86106
01-03-2013, 15:22
Si come detto da HSH ci sono discussioni gia aperte per questo, il castiglio le ha gia indicate
In effetti per parlare di supporti sarebbero più in tema i Topic delle scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Malefico_89
02-03-2013, 12:56
Salve a tutti,
Vorrei acquistare questo mast. bluray, ho letto più del 50% della discussione (è stato molto difficile visti anche i consigli sui supporti e gli innumerevoli OT :D ) . Ancora nessuno lo ha provato? sono fortemente perplesso, ho letto anche che alcuni hanno acquistato il pioneer BDR-208DBK e da quanto ho capito non supporta i nuovi BD-XL . Dato che faccio una certa spesa vorrei il dispositivo più aggiornato e che abbia la maggiore longevità con le tecnologie. Nessuno può ancora darmi consigli sull'LG? qualcuno ha provato a masterizzare con i verbatim LTH? grazie
Salve a tutti,
Vorrei acquistare questo mast. bluray, ho letto più del 50% della discussione (è stato molto difficile visti anche i consigli sui supporti e gli innumerevoli OT :D ) . Ancora nessuno lo ha provato? sono fortemente perplesso, ho letto anche che alcuni hanno acquistato il pioneer BDR-208DBK e da quanto ho capito non supporta i nuovi BD-XL . Dato che faccio una certa spesa vorrei il dispositivo più aggiornato e che abbia la maggiore longevità con le tecnologie. Nessuno può ancora darmi consigli sull'LG? qualcuno ha provato a masterizzare con i verbatim LTH? grazie
Io ho masterizzato con Lg i Verbatim LHT il mast. in oggetto è un pò datato, è il BD_RE GGW-H20L con l'ultimo firmware disponibile (mai avuto problemi)
Malefico_89
02-03-2013, 13:27
il mast. in oggetto è un pò datato, è il BD_RE GGW-H20L
Grazie Dratta, ma volevo sapere con il lettore che volevo acquistare io ( LG BH16NS40 )
Grazie Dratta, ma volevo sapere con il lettore che volevo acquistare io ( LG BH16NS40 )Mi spiace non lo conosco forse ti riferisci a lettori da tavolo (credevo masterizzatori PC)?
erick86106
02-03-2013, 14:21
Salve a tutti,
Vorrei acquistare questo mast. bluray, ho letto più del 50% della discussione (è stato molto difficile visti anche i consigli sui supporti e gli innumerevoli OT :D ) . Ancora nessuno lo ha provato? sono fortemente perplesso, ho letto anche che alcuni hanno acquistato il pioneer BDR-208DBK e da quanto ho capito non supporta i nuovi BD-XL . Dato che faccio una certa spesa vorrei il dispositivo più aggiornato e che abbia la maggiore longevità con le tecnologie. Nessuno può ancora darmi consigli sull'LG? qualcuno ha provato a masterizzare con i verbatim LTH? grazie
Ilnuovo LG non e ancora rodato come il precedente, è se BH10LS38 era ottimo, quello nuovo ancora non lo sappiamo, gli XL difficilmante prenderanno piede quindi non e che sia basilare che li supporti, cmq l'LG che guardavi te dovrebbe farli, ma costano 50-60 euro l'uno!!
I verbatim LTH li fà, io con BH10LS38 ne ho fatti molti, anzi con gli LTH era forse il migliore, ma non va superata la velocità di 4x. Cmq gli LTH non sono un gran che
Malefico_89
02-03-2013, 14:44
si Dratta, intendevo masterizzatore.
Erick grazie mille per la risposta, non credi comunque che in futuro questi supporti possano calare di prezzo? un br-xl a 20, 30€ in futuro sarebbe ottimo per backup ad esempio di un intero ssd. Caratteristica che potrebbe interessarmi molto in presenza di un calo di costi dei supporti. Ad ogni modo, mi consigli di aspettare nell'acquisto del masterizzatore per vedere dei test su questo ns40? Con dei supporti di ottima qualità come quelli da voi consigliati ( panasonic ) è possibile che l'ns40 crei tanti più errori sul disco rispetto all'ls38?
Grazie Dratta, ma volevo sapere con il lettore che volevo acquistare io ( LG BH16NS40 )
io per ora ho masterizz. 4-5 brd, di cui un RE verbatim.
che posso dirti? mi sembra andare egregiamente ma è presto, vediamo tra 1 mesetto se i supporti sono ancora ben leggibili
xelanaiznac
02-03-2013, 20:56
io ne ho masterizzati 24 finora, una cannonata, zero problemi. tutti fatti con dvdfab
erick86106
03-03-2013, 10:21
si Dratta, intendevo masterizzatore.
Erick grazie mille per la risposta, non credi comunque che in futuro questi supporti possano calare di prezzo? un br-xl a 20, 30€ in futuro sarebbe ottimo per backup ad esempio di un intero ssd. Caratteristica che potrebbe interessarmi molto in presenza di un calo di costi dei supporti. Ad ogni modo, mi consigli di aspettare nell'acquisto del masterizzatore per vedere dei test su questo ns40? Con dei supporti di ottima qualità come quelli da voi consigliati ( panasonic ) è possibile che l'ns40 crei tanti più errori sul disco rispetto all'ls38?
se i supporti sono buoni disastri non ne avrai, la differenza la fà il supporto
devo fare un acquisto di materiale informatico su un sito, ma come brd ha solo i sony (i verbatim li escludo)
vanno bene o ricschio di trovare ciofeche?
i maxell come sono?
erick86106
08-03-2013, 19:24
devo fare un acquisto di materiale informatico su un sito, ma come brd ha solo i sony (i verbatim li escludo)
vanno bene o ricschio di trovare ciofeche?
i maxell come sono?
I Maxell evitali, i sony se sono quelli prodotti da sony, con mediacode SONY NN3 sono ottimi, secondi solo ai Panasonic, se sono prodotti da Moser Bear con mediacode MBI... alloro sono piu mediocri, ma sicuramente meglio di ritek. Da quello che o vista finora, e se vai su nierle lo vedi, sembra che i sony printable siano MBI e quelli normali NN3, quindi magari evita quelli normali, se il sito di cui parli e nierle hanno anche i panasonic che sono i migliori
I Maxell evitali, i sony se sono quelli prodotti da sony, con mediacode SONY NN3 sono ottimi, secondi solo ai Panasonic, se sono prodotti da Moser Bear con mediacode MBI... alloro sono piu mediocri, ma sicuramente meglio di ritek. Da quello che o vista finora, e se vai su nierle lo vedi, sembra che i sony printable siano MBI e quelli normali NN3, quindi magari evita quelli normali, se il sito di cui parli e nierle hanno anche i panasonic che sono i migliori
eh no, se fosse stati nierle avrei preso panasoni e basta :D
cmq alla fine avevo fretta e ho preso 3 sony RE
Il Castiglio
08-03-2013, 20:49
... sembra che i sony printable siano MBI e quelli normali NN3, quindi magari evita quelli normali ...
Forse volevi dire ... evita quelli printable ...
andrea0807
09-03-2013, 18:29
accidenti oggi è successa una cosa grave
Il masterizzatore piooner 208-dbk mi ha fallito 4 masterizzazioni sprecando 4 dvd.
Ho usato nero express per masterizzare dvd dati da harddisk esterno su dvd.
Invece usando l'altro masterizzatore dvd semplice della samsung da 20 euro mi masterizzava tranquillamente. Come è possibile?
fino adesso il masterizzatore ha funzionato benissimo sia con dvdfab che con nero. da cosa può dipendere?
allego i risultati dell'errore di nero forse qualcuno (erick) può dirmi cosa è successo:
Windows NT based 6.2
AMD64
Wow64Process
Nero Version: 12.0.28.0
Internal Version: 12,0,28,0
(Nero Express)
Recorder: <PIONEER BD-RW BDR-208D>Version: 1.10 - HA 1 TA 0 - 12.0.28.0
Adapter driver: <Serial ATA> HA 1
Drive buffer : 4000kB
Bus Type : via Inquiry data
CD-ROM: <TSSTcorp CDDVDW SH-224BB >Version: SB00 - HA 1 TA 1 - 12.0.28.0
Adapter driver: <Serial ATA> HA 1
=== Scsi-Device-Map ===
: WDC WD10EZRX-00A8LB001.0 storahci Port 0 ID 0 DMA: Off
: PIONEER BD-RW BDR-208D1.10 storahci Port 0 ID 0 DMA: Off
: TSSTcorpCDDVDW SH-224BB SB00 storahci Port 0 ID 0 DMA: Off
=== CDRom-Device-Map ===
PIONEER BD-RW BDR-208D F: CdRom0
TSSTcorp CDDVDW SH-224BB E: CdRom1
=======================
AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
BUFE : 0
Physical memory : 4095MB (4194303kB)
Free physical memory: 4095MB (4194303kB)
Memory in use : 11 %
Uncached PFiles: 0x0
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)
9.3.2013
Compilation UDF
18:32:47 #1 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 464
LockMCN - completed sucessfully for IOCTL_STORAGE_MCN_CONTROL
18:32:48 #2 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 7619
UDF document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : TRUE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
UDF Mode : pure
UDF Options : automatic
UDF Revision : 1.02
UDF Partition Type : physical
18:32:48 #3 PHASE 214 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Generation of disc structures started
18:32:48 #4 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 10675
---- Disc Structure: Physical Format Information of Control Data Zone in the Lead-in (10h) ----
Media Type: 0, Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Transfer Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
Outer Limit of Data Recordable Area: 26127F h
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Revision number of maximum recording speed: 6.0
Revision number of minimum recording speed: -
Revision number table of recording speed: 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 - -
Class: 0, Extended part version: 33
Start PSN of the Extra Border Zone: 2FE10 h
Start PSN of Physical format information blocks in Extra Border Zone: 2FFA0 h
Media Specific [16..783]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 02 FE 10 00 02 FF A0 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
01 40 C1 FD 9E D8 52 00 - 02 84 0E 10 87 88 80 00 .@....R.........
03 53 4F 4E 59 31 36 00 - 04 44 31 00 00 00 00 00 .SONY16..D1.....
05 88 80 00 00 00 01 00 - 06 09 0B 12 A8 88 90 00 ................
07 88 80 00 00 00 00 00 - 08 06 13 0A 0E 08 04 00 ................
09 96 06 0C 0B 70 88 00 - 0A 80 00 00 00 00 10 00 .....p..........
0B 08 18 17 B8 88 85 00 - 0C B6 79 0B B0 33 03 00 ..........y..3..
0D 30 00 D0 00 00 00 00 - 0E 0A 20 3B 37 29 1E 00 .0.........;7)..
0F 50 1D 2B 15 AA B5 00 - 10 88 80 00 00 00 00 00 .P.+............
11 00 00 00 00 00 00 00 - 12 0A 2D 39 35 2B 1D 00 ..........-95+..
13 50 1F 2D 19 98 B5 00 - 14 88 80 00 00 00 00 00 .P.-............
15 00 00 00 00 00 00 00 - 16 09 3A 45 40 2E 27 00 ..........:E@.'.
17 80 21 2E 1F 78 B5 00 - 18 88 8C 00 0C 00 0C 00 ..!..x..........
19 00 00 00 00 00 00 00 - 1A 09 4F 47 46 38 26 00 ..........OGF8&.
1B 70 21 2D 1B 67 C5 00 - 1C 88 84 00 04 00 04 00 .p!-.g..........
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
18:32:48 #5 Text 0 File compose.cpp, Line 969
GenUDF2: 1 transfer items prepared.
18:32:48 #6 PHASE 215 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Generation of disc structures completed
18:32:48 #7 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3605
Turn on Disc-At-Once, using DVD media
18:32:49 #8 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 10675
---- Disc Structure: Physical Format Information of Control Data Zone in the Lead-in (10h) ----
Media Type: 0, Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Transfer Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
Outer Limit of Data Recordable Area: 26127F h
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Revision number of maximum recording speed: 6.0
Revision number of minimum recording speed: -
Revision number table of recording speed: 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 - -
Class: 0, Extended part version: 33
Start PSN of the Extra Border Zone: 2FE10 h
Start PSN of Physical format information blocks in Extra Border Zone: 2FFA0 h
Media Specific [16..783]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 02 FE 10 00 02 FF A0 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
01 40 C1 FD 9E D8 52 00 - 02 84 0E 10 87 88 80 00 .@....R.........
03 53 4F 4E 59 31 36 00 - 04 44 31 00 00 00 00 00 .SONY16..D1.....
05 88 80 00 00 00 01 00 - 06 09 0B 12 A8 88 90 00 ................
07 88 80 00 00 00 00 00 - 08 06 13 0A 0E 08 04 00 ................
09 96 06 0C 0B 70 88 00 - 0A 80 00 00 00 00 10 00 .....p..........
0B 08 18 17 B8 88 85 00 - 0C B6 79 0B B0 33 03 00 ..........y..3..
0D 30 00 D0 00 00 00 00 - 0E 0A 20 3B 37 29 1E 00 .0.........;7)..
0F 50 1D 2B 15 AA B5 00 - 10 88 80 00 00 00 00 00 .P.+............
11 00 00 00 00 00 00 00 - 12 0A 2D 39 35 2B 1D 00 ..........-95+..
13 50 1F 2D 19 98 B5 00 - 14 88 80 00 00 00 00 00 .P.-............
15 00 00 00 00 00 00 00 - 16 09 3A 45 40 2E 27 00 ..........:E@.'.
17 80 21 2E 1F 78 B5 00 - 18 88 8C 00 0C 00 0C 00 ..!..x..........
19 00 00 00 00 00 00 00 - 1A 09 4F 47 46 38 26 00 ..........OGF8&.
1B 70 21 2D 1B 67 C5 00 - 1C 88 84 00 04 00 04 00 .p!-.g..........
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
18:32:49 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 334
[F: BD-RW BDR-208D] Last possible write address on media: 2298495
Last address to be written: 2099503
18:32:49 #10 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 346
[F: BD-RW BDR-208D] Write in overburning mode: NO (enabled: CD)
18:32:49 #11 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 3034
Recorder: PIONEER BD-RW BDR-208D, Media type: DVD-R
Disc Manufacturer ID: <SONY16> <D1>
Disc Application Code: 64, Disc Physical Code: 193
18:32:49 #12 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 537
[F: BD-RW BDR-208D] >>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================
18:32:49 #13 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 878
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 2099504 (2099504) = #2099504/466:33.29
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 2099504 blocks [F: PIONEER BD-RW BDR-208D]
--------------------------------------------------------------
18:32:49 #14 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1094
Prepare [F: PIONEER BD-RW BDR-208D] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1: Idx 0 Idx 1 Next Trk
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4299784192, ISRC ""
DAO layout:
===========
___Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_____Size_|______NWA_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 2099504 | 0 | 0x00
2099504 | lead-out | 1 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00
MediaType: DVD-R
18:32:49 #15 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 251
SPTILockVolume - completed successfully for FSCTL_LOCK_VOLUME
18:32:49 #16 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4467
Caching options: cache CDRom or Network-Yes, small files-Yes (<64KB)
18:32:49 #17 PHASE 24 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Caching of files started
18:32:49 #18 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4589
Cache writing successful.
18:32:49 #19 PHASE 25 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Caching of files completed
18:32:49 #20 PHASE 36 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Burn process started at 12x (16.620 KB/s)
18:32:49 #21 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 10675
---- Disc Structure: Physical Format Information of Control Data Zone in the Lead-in (10h) ----
Media Type: 0, Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Transfer Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
Outer Limit of Data Recordable Area: 26127F h
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Revision number of maximum recording speed: 6.0
Revision number of minimum recording speed: -
Revision number table of recording speed: 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 - -
Class: 0, Extended part version: 33
Start PSN of the Extra Border Zone: 2FE10 h
Start PSN of Physical format information blocks in Extra Border Zone: 2FFA0 h
Media Specific [16..783]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 02 FE 10 00 02 FF A0 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
01 40 C1 FD 9E D8 52 00 - 02 84 0E 10 87 88 80 00 .@....R.........
03 53 4F 4E 59 31 36 00 - 04 44 31 00 00 00 00 00 .SONY16..D1.....
05 88 80 00 00 00 01 00 - 06 09 0B 12 A8 88 90 00 ................
07 88 80 00 00 00 00 00 - 08 06 13 0A 0E 08 04 00 ................
09 96 06 0C 0B 70 88 00 - 0A 80 00 00 00 00 10 00 .....p..........
0B 08 18 17 B8 88 85 00 - 0C B6 79 0B B0 33 03 00 ..........y..3..
0D 30 00 D0 00 00 00 00 - 0E 0A 20 3B 37 29 1E 00 .0.........;7)..
0F 50 1D 2B 15 AA B5 00 - 10 88 80 00 00 00 00 00 .P.+............
11 00 00 00 00 00 00 00 - 12 0A 2D 39 35 2B 1D 00 ..........-95+..
13 50 1F 2D 19 98 B5 00 - 14 88 80 00 00 00 00 00 .P.-............
15 00 00 00 00 00 00 00 - 16 09 3A 45 40 2E 27 00 ..........:E@.'.
17 80 21 2E 1F 78 B5 00 - 18 88 8C 00 0C 00 0C 00 ..!..x..........
19 00 00 00 00 00 00 00 - 1A 09 4F 47 46 38 26 00 ..........OGF8&.
1B 70 21 2D 1B 67 C5 00 - 1C 88 84 00 04 00 04 00 .p!-.g..........
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
18:32:49 #22 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2924
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0
18:32:49 #23 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 10675
---- Disc Structure: Physical Format Information of Control Data Zone in the Lead-in (10h) ----
Media Type: 0, Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Transfer Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
Outer Limit of Data Recordable Area: 26127F h
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Revision number of maximum recording speed: 6.0
Revision number of minimum recording speed: -
Revision number table of recording speed: 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 - -
Class: 0, Extended part version: 33
Start PSN of the Extra Border Zone: 2FE10 h
Start PSN of Physical format information blocks in Extra Border Zone: 2FFA0 h
Media Specific [16..783]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 02 FE 10 00 02 FF A0 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
01 40 C1 FD 9E D8 52 00 - 02 84 0E 10 87 88 80 00 .@....R.........
03 53 4F 4E 59 31 36 00 - 04 44 31 00 00 00 00 00 .SONY16..D1.....
05 88 80 00 00 00 01 00 - 06 09 0B 12 A8 88 90 00 ................
07 88 80 00 00 00 00 00 - 08 06 13 0A 0E 08 04 00 ................
09 96 06 0C 0B 70 88 00 - 0A 80 00 00 00 00 10 00 .....p..........
0B 08 18 17 B8 88 85 00 - 0C B6 79 0B B0 33 03 00 ..........y..3..
0D 30 00 D0 00 00 00 00 - 0E 0A 20 3B 37 29 1E 00 .0.........;7)..
0F 50 1D 2B 15 AA B5 00 - 10 88 80 00 00 00 00 00 .P.+............
11 00 00 00 00 00 00 00 - 12 0A 2D 39 35 2B 1D 00 ..........-95+..
13 50 1F 2D 19 98 B5 00 - 14 88 80 00 00 00 00 00 .P.-............
15 00 00 00 00 00 00 00 - 16 09 3A 45 40 2E 27 00 ..........:E@.'.
17 80 21 2E 1F 78 B5 00 - 18 88 8C 00 0C 00 0C 00 ..!..x..........
19 00 00 00 00 00 00 00 - 1A 09 4F 47 46 38 26 00 ..........OGF8&.
1B 70 21 2D 1B 67 C5 00 - 1C 88 84 00 04 00 04 00 .p!-.g..........
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
18:32:49 #24 Text 0 File DVDR.cpp, Line 3135
Recording mode: Sequential Recording Mode
18:32:49 #25 Text 0 File DVDR.cpp, Line 3293
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes
18:32:50 #26 SPTI -1066 File SCSIPassThrough.cpp, Line 224
CdRom0: SCSIStatus(x02) WinError(0) NeroError(-1066)
CDB Data: 0xAC 00 00 00 00 00 00 00 00 64 00 00
Sense Key: 0x05 (KEY_ILLEGAL_REQUEST)
Sense Code: 0x24
Sense Qual: 0x00
Sense Area: 0x70 00 05 00 00 00 00 0E 00 00 00 00 24
Buffer x095d0380: Len x648
18:32:50 #27 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 10675
---- Disc Structure: Physical Format Information (00h) ----
Media Type: 0, Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Transfer Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
Outer Limit of Data Recordable Area: 0 h
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Revision number of maximum recording speed: 6.0
Revision number of minimum recording speed: -
Revision number table of recording speed: 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 - -
Class: 0, Extended part version: 33
Start PSN of the Extra Border Zone: 0 h
Start PSN of Physical format information blocks in Extra Border Zone: 0 h
Media Specific [16..783]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
01 40 C1 FD 9E D8 52 00 - 02 84 0E 10 87 88 80 00 .@....R.........
03 53 4F 4E 59 31 36 00 - 04 44 31 00 00 00 00 00 .SONY16..D1.....
05 88 80 00 00 00 01 00 - 06 09 0B 12 A8 88 90 00 ................
07 88 80 00 00 00 00 00 - 08 06 13 0A 0E 08 04 00 ................
09 96 06 0C 0B 70 88 00 - 0A 80 00 00 00 00 10 00 .....p..........
0B 08 18 17 B8 88 85 00 - 0C B6 79 0B B0 33 03 00 ..........y..3..
0D 30 00 D0 00 00 00 00 - 0E 0A 20 3B 37 29 1E 00 .0.........;7)..
0F 50 1D 2B 15 AA B5 00 - 10 88 80 00 00 00 00 00 .P.+............
11 00 00 00 00 00 00 00 - 12 0A 2D 39 35 2B 1D 00 ..........-95+..
13 50 1F 2D 19 98 B5 00 - 14 88 80 00 00 00 00 00 .P.-............
15 00 00 00 00 00 00 00 - 16 09 3A 45 40 2E 27 00 ..........:E@.'.
17 80 21 2E 1F 78 B5 00 - 18 88 8C 00 0C 00 0C 00 ..!..x..........
19 00 00 00 00 00 00 00 - 1A 09 4F 47 46 38 26 00 ..........OGF8&.
1B 70 21 2D 1B 67 C5 00 - 1C 88 84 00 04 00 04 00 .p!-.g..........
1D 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
18:32:50 #28 Text 0 File DVDR.cpp, Line 3435
Reserved Track size: 2099504 (200930h, 4100MB) -> return code 0
18:32:50 #29 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 273
Pipe memory size 83836800
18:32:50 #30 Text 0 File CUDFTransferItem2.cpp, Line 712
GenUDF2 FS Layout:
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
Sectors to be written: 2099504
Session Start: Sector 0
Volume Structure: Sector [0, 256] (257 Sectors)
Meta Data: Sector [257, 271] (15 Sectors)
Data: Sector [272, 2099207] (2098936 Sectors)
After Data: Sector [2099208, 2099215] (8 Sectors)
Trailer Track: Sector [2099216, 2099503] (288 Sectors)
GenUDF2 Parameters:
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
PrepTime: 03-09-2013 18:32:48
UDF Revision: 1.02
UDF Partition Type: Physical
UDF Special Mode: None
Bytes per Sector: 2048
Session Start: 0
Physical Partition Start: -1
Total Capacity: 2298496
Multi Session Mode: None
Disc Type: DVD-R
OS Class: 0
Volume ID: Il mio disco
Allow Unicode Labels: 0
Duplicate Meta Data: 1
MS Info File: 00000000
VMS Rollback File: 00000000
Create ISO bridge: 0
ECC Block Length: 16
Sparing Packet Length: 32
Allocation Unit Size: 32
Alignment Unit Size: 16
Make Writable: 0
Access Type: Read-only
18:33:25 #31 SPTI -1064 File SCSIPassThrough.cpp, Line 224
CdRom0: SCSIStatus(x02) WinError(0) NeroError(-1064)
CDB Data: 0x2A 00 00 00 02 40 00 00 20 00 00 00
Sense Key: 0x05 (KEY_ILLEGAL_REQUEST)
Sense Code: 0x21
Sense Qual: 0x02
Sense Area: 0x70 00 05 00 00 00 00 0E 00 00 00 00 21 02
Buffer x1ab114c0: Len x10000
0x77 FF BB 73 5A 61 FD 8B D1 B7 62 82 91 1C 15 16
0xF7 46 60 88 0C 39 19 AD 69 C6 05 EE 55 E9 D7 DD
0xBB FE DF FE EF EE 4D 26 C5 46 EE D2 CD 51 6B BB
18:33:25 #32 TRANSFER -20 File ThreadedTransfer.cpp, Line 1233
Could not perform Write
18:33:25 #33 CDR -1064 File Writer.cpp, Line 339
Invalid block address
F: PIONEER BD-RW BDR-208D
18:33:25 #34 PHASE 181 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Writing lead-out...
18:33:25 #35 Text 0 File DVDR.cpp, Line 3748
EndDAO: Last written address was 575 (23Fh)
18:33:25 #36 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 1462
SetDriveCaps: Set LAST LBA of layer 1 to 0
18:33:25 #37 PHASE 38 File dlgbrnst.cpp, Line 2066
Burn process failed at 12x (16.620 KB/s)
18:33:25 #38 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 301
SPTIDismountVolume - completed successfully for FSCTL_DISMOUNT_VOLUME
18:33:25 #39 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 12127
DriveLocker: UnLockVolume completed
18:33:25 #40 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 464
UnLockMCN - completed sucessfully for IOCTL_STORAGE_MCN_CONTROL
@andrea0807
Guarda io posso solo dire che per mia esperienza avevo un Pioneer non ricordo la sigla di punto in bianco non mi ha più funzionato. Ho messo un Optiarc Sony Masterizzava ma alcuni dvd li falliva è sono stato costretto a cambiarlo. Adesso ho un LG che và una cannonata. Morale della favola alcune marche blasonate alle volte fanno ciofeche.
Ciao
erick86106
10-03-2013, 15:14
Forse volevi dire
si mi sono sbagliato a scrivere, volevo dire di evitare i printable
erick86106
10-03-2013, 15:27
18:33:25 #32 TRANSFER -20 File ThreadedTransfer.cpp, Line 1233
Could not perform Write
18:33:25 #33 CDR -1064 File Writer.cpp, Line 339
Invalid block address
F: PIONEER BD-RW BDR-208D
da quello che dice il problema e questo, ma nero da una marea di codici difficilmente capibili, prova a usare IMGBurn e vedi se fallisce ancora, in tal caso riporta l'errore che dà.
Per caso è un'immagine che provi a masterizzare?
Erano sempre gli stessi dati in tutti e 4 i casi? in tal caso se masterizzi altro non funziona?
andrea0807
11-03-2013, 08:11
no non è un immagine stavo masterizzando un dvd dati (12 puntate di prison brek), si i dati erano sempre gli stessi per tutti e quattro i dvd,
Finora il masterizzatore ha funzionato bene forse però adesso che ci penso ho provato solo con i blu-ray mai con i dvd con il 208.
Ma imgburn come funziona? ho provato ha masterizzare i divx ma mi dice invalid support nella modalità write bisogna perforza creare un file immagine prima di masterizzare? io non sono pratico di questo programma ho sempre usato nero
ma fatemi capire, ci sono masterizzatori con cui puoi fare le scansioni dei brd e altri con cui non le puoi fare?
perchè sta cosa non salta fuori quando la gente chiede un consiglio su quale prendere?
ma fatemi capire, ci sono masterizzatori con cui puoi fare le scansioni dei brd e altri con cui non le puoi fare?
perchè sta cosa non salta fuori quando la gente chiede un consiglio su quale prendere?
bah ora nn so nello specifico tuo, ma di solito e' una cosa che ripetiamo circa ehmmm 200 volte l'anno? :D
se vuoi fare scansioni: masterizzatori liteon (e vale sia per dvdr che per bdr)
se nn ti interessa scansionare allora ci sono altre valide alternative.
erick86106
11-03-2013, 15:34
ma fatemi capire, ci sono masterizzatori con cui puoi fare le scansioni dei brd e altri con cui non le puoi fare?
perchè sta cosa non salta fuori quando la gente chiede un consiglio su quale prendere?
a quanto detto da axl138 aggiungo che di base se non interessano le scansioni non consigliamo i lite-on perchè non sono certo i migliori a masterizzare, LG sui BD-R e meglio, io infatti il lite-on l'ho comprato solo per scansionare, masterizzo con altri
erick86106
11-03-2013, 15:38
no non è un immagine stavo masterizzando un dvd dati (12 puntate di prison brek), si i dati erano sempre gli stessi per tutti e quattro i dvd,
Finora il masterizzatore ha funzionato bene forse però adesso che ci penso ho provato solo con i blu-ray mai con i dvd con il 208.
Ma imgburn come funziona? ho provato ha masterizzare i divx ma mi dice invalid support nella modalità write bisogna perforza creare un file immagine prima di masterizzare? io non sono pratico di questo programma ho sempre usato nero
io ormai uso sempre imgburn, e non faccio mai immagini!! lo impostato anche in DVDFab per masterizzare al posto del suo modulo interno.
E molto semplice, per fare dischi dati quando apri il programma clicca su "masterizza file e cartelle" e poi da li aggiungi i dati, imposti la velocità, e masterizzi, anzi, puoi memorizzare per ogni mediacode che velocità usare
andrea0807
11-03-2013, 18:38
accipicchia con imgburn la masterizzazione è andata a buonfine.
ma allora cosa vuol dire? Le masterizzazioni fatte fino adesso con dvdfab platinum e adesso questa prova con imgburn sono andate a buon fine.
quando ho provato nero per la prima volta sul piooner 208 mi ha fallito 4 masterizzazioni. Quindi il problema è del programma nero che è un cesso!!!!
però con l'altro masterizzatore dvd semplice della samsung mi masterizza anche con nero i file falliti sul piooner. mah....:doh:
comunque faccio una croce nera su nero e lo disinstallo.
comunque grazie erick dei consigli su imgburn è davvero un ottimo programma ( ed è pure gratis)
Ho acquistato un anno fà il LITEON 112 ho masterizzato fin'ora solo BDRE ed onestamente non ho avuto problemi... ho 12 BDRE e li scrivo alternativamente e su qualcuno ho copiato riprese video personali e utilizzati per archivio.
Secondo voi posso stare tranquillo per qualche anno o rischio di non leggerli. Ho un lettore BD LG 350 e anch'esso non mi ha mai deluso.
I BDRE sono Philips e Maxwell e non sono i migliori lo sò.
Ho preso il 112 perchè entusiasta delle critiche... Buone ma non sapevo che non poteva essere un buon masterizzatore bensì un buon scansionatore...
quindi in pratica se uno non ha un master-scansionatore, l'unico indice di affidabilità che ha è sperare che il grafico di disc speed sia sempre bello lineare e senza troppe scalettature?
Ho acquistato un anno fà il LITEON 112 ho masterizzato fin'ora solo BDRE ed onestamente non ho avuto problemi... ho 12 BDRE e li scrivo alternativamente e su qualcuno ho copiato riprese video personali e utilizzati per archivio.
Secondo voi posso stare tranquillo per qualche anno o rischio di non leggerli. Ho un lettore BD LG 350 e anch'esso non mi ha mai deluso.
I BDRE sono Philips e Maxwell e non sono i migliori lo sò.
Ho preso il 112 perchè entusiasta delle critiche... Buone ma non sapevo che non poteva essere un buon masterizzatore bensì un buon scansionatore...
Stai tranquillo il liteon ihbs112 e' un buon masterizzatore blu ray e uno dei pochi scansionatori, la differenza principale nei risultati la fanno i supporti (quindi magari supporti con mediacode scadenti tipo ritek o philips nn sono il meglio). Forse il problema principale sul liteon e' che nn e' un gran masterizzatore dvdr, pero' sui bdr io mi son sempre trovato benissimo... al pari dell' lg bh10ls38.
quindi in pratica se uno non ha un master-scansionatore, l'unico indice di affidabilità che ha è sperare che il grafico di disc speed sia sempre bello lineare e senza troppe scalettature?
Si, mi pare ci sia anche un altro test utilizzabile su discspeed, uno "scandisc" praticamente che fa la scansione della superficie, ma anche quello come il trt ti dice se i problemi ci sono gia' (io personalmente nn l'ho praticamente mai usato)... mentre una scansione ti puo' dare indicazioni "future" quando ancora c'e' molto margine per riparare il problema (salvando i dati o rifacendo un altra masterizzazione)
Il Castiglio
13-03-2013, 12:31
... Forse il problema principale sul liteon e' che nn e' un gran masterizzatore dvdr, pero' sui bdr io mi son sempre trovato benissimo... al pari dell' lg bh10ls38...
Il mio liteon 112 invece mi ha sempre dato buone scansioni sui DVD, e invece mi ha sbagliato qualche BD, Verbatim (normali, non LTH), ma anche Panasonic :muro:
xelanaiznac
13-03-2013, 21:28
ragazzi cosa ne pensate di questi bd-r 50gb?
tp://www.ebay.it/itm/100-JVC-Panasonic-Blueray-BD-R-DL-50GB-Blu-ray-Dual-Layer-4X-Speed-Printable-/400307708554?pt=US_CD_DVD_Blu_ray_Discs&hash=item5d3432e28a&_uhb=1#ht_1871wt_1165
c'è scritto che sono fatti dalla panasonic, panasonic mid code. qualcuno li ha provati?
sono anche in confezioni da 10 o 20
erick86106
14-03-2013, 01:57
Il mio liteon 112 invece mi ha sempre dato buone scansioni sui DVD, e invece mi ha sbagliato qualche BD, Verbatim (normali, non LTH), ma anche Panasonic :muro:
Da varie prove fatte qui risulta che il lite sia con i bd-r che con i dvd non è alla pari di LG, cmq la differenza maggiore era con gli LTH (LG era nettamente migliore) , aparte che e meglio non sperare i 4x con qualsiasi mast usando gli LTH, ma che fallasse dischi mi è nuova, addirittura Panasonic
il.principino
18-03-2013, 14:10
@erick86106
masterizzi dati anche con imgburn , in opzioni sulla destra cosa metti ?
ISO 9660 + UDF o altro ?
Ragazzi , risposta secca , LG o PIONEER ?
erick86106
18-03-2013, 19:09
@erick86106
masterizzi dati anche con imgburn , in opzioni sulla destra cosa metti ?
ISO 9660 + UDF o altro ?
Ragazzi , risposta secca , LG o PIONEER ?
nei dischi dati non cambia molto, io li faccio in in ISO9660 + joliet, ma puoi farli anche in UDF, non li lascio in UDF solo perchè così quando vado a fare la scansione si vede la data in cui è stato masterizzato il disco, ma non per altro, è uguale, i DVD Video invece in UDF, infatti DVDFab quando apre IMGBurn per masterizzare se è selezzionata la modalità ISO...+Joliet la passa in automatico in UDF
Tra LG e Pioneer sui BD-R sono entrambi ottimi, personalmente preferisco LG
ho preso dei Bd RE sony, id Sony 002. come sono, buoni?
Comunque a dirla tutta ho preso il LiteOn 112 anche perchè era forse l'unico
Che legge BD della PS3 senza problemi ed avendo il lettore fuori uso mi faceva comodo far il backup dei miei Games.... E installarli suHD esterno.. O interno...
Anzi avevo anche intenzione di usare i miei games masterizzati... Ma non so se vanno.. Quindi è valida la teoria dello "scansionatore"...
Masterizzo anch'io con ImgBurn... In UDF perchè il lettore BD LG 350 a volte fa i capricci se sono in altro formato e non ho capito il perchè....:stordita:
xelanaiznac
21-03-2013, 21:03
ragazzi avete dei consigli per i bd-r da 50 gb? si trovano i panasonic su ebay a 4 euro l'uno spediti.
sono sempre i migliori anche per le versioni da 50gb o devo rivolgermi ad altre aziende?
erick86106
22-03-2013, 01:11
ragazzi avete dei consigli per i bd-r da 50 gb? si trovano i panasonic su ebay a 4 euro l'uno spediti.
sono sempre i migliori anche per le versioni da 50gb o devo rivolgermi ad altre aziende?
non saprei, visto l'alto costo qui non li abbiamo testati molto, cmq non penso che i panasonic da 50GB vadano male
Io ho comprato questo e funziona molto bene
Blu-ray LiteOn IHBS112-115
Io ho comprato questo e funziona molto bene
Blu-ray LiteOn IHBS112-115
a quanti € ?
Alla fine ho acquistato questo modello (usato ma praticamente nuovo).
Inoltre ho acquistato seguendo i Vs consigli :) :) :stordita: una campana da 10 bd-r Nierle a neno di un euro l'uno, mediacode Philipr04 (il top :D :D :D ).
Poi siccome ho il blu-ray di Avatar che il mio lettore Sony BD R350 si rifiuta di leggere, l'ho rippato e poi diviso in due BD da 25gb.
Poi li ho masterizzati a 2x (solo perchè a 1x non è possibile e poi non ho fretta) con IMGBurn.
Masterizzazione andata a buon fine e miracolo ora il lettore da tavolo me li legge ed ho potuto finalmente vedermi Avatar.
Che dire per ora niente male ed anche se so che molti di voi hanno altre opnioni sui supporti e sulle velocità di masterizzazione, bisogna pur provare, solo il tempo sarà giudice.
Saluti.
erick86106
04-04-2013, 05:53
Alla fine ho acquistato questo modello (usato ma praticamente nuovo).
Inoltre ho acquistato seguendo i Vs consigli :) :) :stordita: una campana da 10 bd-r Nierle a neno di un euro l'uno, mediacode Philipr04 (il top :D :D :D ).
Poi siccome ho il blu-ray di Avatar che il mio lettore Sony BD R350 si rifiuta di leggere, l'ho rippato e poi diviso in due BD da 25gb.
Poi li ho masterizzati a 2x (solo perchè a 1x non è possibile e poi non ho fretta) con IMGBurn.
Masterizzazione andata a buon fine e miracolo ora il lettore da tavolo me li legge ed ho potuto finalmente vedermi Avatar.
Che dire per ora niente male ed anche se so che molti di voi hanno altre opnioni sui supporti e sulle velocità di masterizzazione, bisogna pur provare, solo il tempo sarà giudice.
Saluti.
Non so chi ti a consigliato i philipr04, noi non li consigliamo di certo, sono supporti abbastanza scadenti, non al livello di ritek, ma i Panasonic sono tutt'altra cosa, noi infatti consigliamo i Panasonic che sono i migliori, tienili sottocchio , ogni tanto fai una scansione o un trt o rischi poi di perdere i dati.
Il samsung qui non la usato nessuno, magari se hai un lite-on posta qualche scansione.
Unico consiglio, oltre a non prendere pio que BD-R, è di farli almeno a 4x, velocità troppo basse sono sempre controproducenti, generano solo più errori, i moderli supporti BD-R danno il melio a 4-6x, solo con gli LTH non bisogna superare i 4x
PS: ma Avatar che non andava era un Originale? magari prova ad aggiornare il firmware del lettore da tavolo
PSS: sul bidogna provare ai perfettamente ragione, però le nostre non sono opinioni, ma dati oggettivi con tanto di scansioni alla mano, e adesso anche societa specializzate hanno fatto test con apparecchiature professionali, che hanno di fatto confermato i nostri dati
..-ma Avatar che non andava era un Originale? magari prova ad aggiornare il firmware del lettore da tavolo
Originale al 100%, ed il lettore ha l'ulimo firmw. con altri blu-ray originali mai avuto problemi.
Certamente mi orienterò su supporti migliori, ma per esperienza posso dire che ho moltissimi DVD di marche e mediacode impronunciabili (alcuni la marca proprio non c'e l'hanno :D ), masterizzati sempre alla minima velocità consentita dal supporto, alcuni hanno già 10 anni e non ho ancora avuto problemi (mai perso un dato). Molti hanno film di cartoni che mio figlio ha usato e riusato e sono ancora li. Forse sarò stato fortunato:) .
Niente lite-on quindi niente scansioni, in alternativa posso fare altre prove?
Grazie - Saluti
erick86106
04-04-2013, 15:23
Originale al 100%, ed il lettore ha l'ulimo firmw. con altri blu-ray originali mai avuto problemi.
Certamente mi orienterò su supporti migliori, ma per esperienza posso dire che ho moltissimi DVD di marche e mediacode impronunciabili (alcuni la marca proprio non c'e l'hanno :D ), masterizzati sempre alla minima velocità consentita dal supporto, alcuni hanno già 10 anni e non ho ancora avuto problemi (mai perso un dato). Molti hanno film di cartoni che mio figlio ha usato e riusato e sono ancora li. Forse sarò stato fortunato:) .
Niente lite-on quindi niente scansioni, in alternativa posso fare altre prove?
Grazie - Saluti
Il fatto, e che 10 anni i vecchi dvd 4x e 8x anche marche oggi scadenti facevano supporti eccelsi, tiopo Richo, Moser Bear, CMC,... e stato col passare ai 16x che aparte Verbatim e taiyo gli altri sono crollati, poi i vecchi dvd 4x, erano fatti per andare a velocità basse, quelli di oggi no, anche mast sono ottimizzati per velocità piu alte, certo non a 16-20x, ma 8x e la velocità ideale con i dvd di oggi, io e altri sul forum abbiamo provato a fare prove a varie velocità, e come a velocità troppo spinte si fanno più errori, come a 16-20x, a velocità troppo basse, 2-4x se ne fanno avolte ancora di più, le velocità ottimali sono 8-12x, dalle mie prove, 8x è l'ideale sui DVD, mentre i CD 16-24x, io li faccio sempre a 16x
Barbutus
04-04-2013, 22:37
Salve gente, vorrei acquistare un masterizzatore blu-ray esterno per archiviare un bel pò di dati così da far respirare i miei hard disk, e perchè no... utilizzarlo anche come lettore blu-ray tramite un media player (WD TV LIVE) se possibile... altrimenti tramite notebook via hdmi alla tv, effettuando qualche ricerca mi sono imbattuto in questi quattro modelli;
Samsung SE-506BB
Asus SBW-06D2X-U
Pioneer BDR-XD04
Panasonic UJ-260
da profano le caratteristiche alle quali sarei più interessato sono, scrittura dei supporti XL , USB 3.0, e per ultimo ma non meno importante... che non faccia lo schizzinoso con i supporti più economici.
Potreste darmi qualche dritta ? naturalmente anche qualche altro modello non elencato da me :), grazie per le eventuali risposte.
Salve gente, vorrei acquistare un masterizzatore blu-ray esterno...
...Samsung SE-506BB.
Ho appena comprato usato un Samsung SE-505ab, non so che differenza ci sia con il mobello bb. Per ora ho masterizzato solo un paio di BD-R Nierle (supporti non molto blasonati) e la masterizzazione è riuscita, + svariati DVD.
Qui (http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/optical-disc-drive/slim-dvd-writer/SE-506AB/TSBD) trovi le caratteristiche, comunque è USB 2.0.
saluti
Salve ragazzi, ho in progetto di fare nuovi aggiornamenti hardware tra cui anche la sostituzione del masterizzatore BluRay.
Sto cercando un masterizzatore BluRay di qualità che abbia le 2 caratterisitiche sotto elencate:
1) Silenziosità in lettura
2) Masterizzazione perfetta e senza errori.
Al momento ho occhiato 2 modelli (non proprio economici) e premettendo anche che non bado a spese sui masterizzatori gradirei avere un vostro parere su questi 2 precisi modelli:
1) Plextor PX-B950SA (http://www.plextor-digital.com/index.php/en/Internal-Blu-ray/px-b950sa.html)
2) Liteon IHBS312 (http://www.liteonodd.com/en/bd-internal/item/bdinternal/ihbs312).
Il Plextor non si trova a meno di 180€ mentre il Liteon si trova a meno, 110€ circa.
Leggendo le caratteristiche tecniche riportate sui siti ufficiali sembrerebbero degli ottimi masterizzatori.
* Ultimamente leggendo commenti sparsi per la rete dicono che i Plextor non sono più quelli di una volta, nel senso che prima erano di migliore qualità...ma è vero?
I masterizzatori Liteon li fa la Philips? Grazie
il liteon 312 nn l'ha nessuno qui dentro, io e altri abbiamo il 112 che è un buon masterizzatore e uno dei pochi scansionatori (ma non mi pare che la caratteristica di scansionare sia tra quelle che richiedi)
Il plextor ormai va lasciato perdere, costano in modo assurdo senza motivo poiché plextor non produce masterizzatori bdr ma rimarchia quelli di altri (credo proprio i liteon?). Ci sta che quei 2 masterizzatori siano esattamente lo stesso masterizzatore con firmware diversi.
Qui si parla sempre bene dei Pioneer e degli LG, ma purtroppo gli ultimi modelli ( il pioneer 208 [nelle sue 2 varianti con o senza supporto ai bd-xl] e l'lg bh16ns40 ) nn sono molto testati, quindi è difficile consigliarti... c'è da dire che in caso ti interessi i rispettivi ultimi modelli di LG e Pioneer masterizzano anche bd-xl da 128gb
Quindi intanto ti direi di valutare anche questi altri parametri e di aspettare altri commenti da chi possiede questi altri master, poi magari decidi.
(ah ovviamente "masterizzazione perfetta e senza errori" è chiedere un po' troppo :p credo non sia mai esistito niente di simile :P )
Grazie per la risposta chiara e dattagliata :)
Effettivamente i Plextor costano davvero tantissimo...
Per quanto riguarda invece gli LG dico che io possiedo da quasi un anno circa l'LG BH10LS38 e posso dire che è un masterizzatore davvero silenzioso in lettura ma mi ha un po deluso per quanto riguarda la qualità di masterizzazione dei DIVX che durante la riproduzione sul lettore da tavolo mi danno dei blocchi di tanto in tanto durante la riproduzione:
credevo che fossero errori di lettura da parte del lettore da tavolo ma non è così perchè lo stesso problema si presenta anche su altri lettori da tavolo (quelli provati dai miei amici).
Credevo anche che fossero i DVD ad essere masterizzati male, ma anche in questo caso ho masterizzato con ImageBurn alla velocità di 8x su DVD della Verbatim, quindi posso dire con certezza che non sono i DVD ad essere masterizzati male ma è il masterizzatore che non masterizza bene (forse avrò avuto la sfortuna di beccarmi qualche modello difettoso di fabbrica, poi non saprei che dire...).
Ricordo che con un vecchio masterizzatore DVD di circa 7 anni fa non si verificavano blocchi sui dischi anche se erano masterizzati male...i dischi davano errori solo dopo che il masterizzatore era già usurato ovvero dopo qualche anno di utilizzo...ora invece sembrerebbe proprio che sia i masterizzatori che i supporti non abbiano più la qualità di quelli di una volta...
...ah ovviamente "masterizzazione perfetta e senza errori" è chiedere un po' troppo :p credo non sia mai esistito niente di simile :P...
Ho capito...forse chiedo un po troppo ad un masterizzatore :D
Mi piace il Liteon IHBS312 ma spendere 110€ per questo masterizzatore e sperare di avere una masterizzazione perfetta effettivamente è un po come fare un terno al lotto :p
erick86106
08-04-2013, 22:07
Salve ragazzi, ho in progetto di fare nuovi aggiornamenti hardware tra cui anche la sostituzione del masterizzatore BluRay.
Sto cercando un masterizzatore BluRay di qualità che abbia le 2 caratterisitiche sotto elencate:
1) Silenziosità in lettura
2) Masterizzazione perfetta e senza errori.
Al momento ho occhiato 2 modelli (non proprio economici) e premettendo anche che non bado a spese sui masterizzatori gradirei avere un vostro parere su questi 2 precisi modelli:
1) Plextor PX-B950SA (http://www.plextor-digital.com/index.php/en/Internal-Blu-ray/px-b950sa.html)
2) Liteon IHBS312 (http://www.liteonodd.com/en/bd-internal/item/bdinternal/ihbs312).
Il Plextor non si trova a meno di 180€ mentre il Liteon si trova a meno, 110€ circa.
Leggendo le caratteristiche tecniche riportate sui siti ufficiali sembrerebbero degli ottimi masterizzatori.
* Ultimamente leggendo commenti sparsi per la rete dicono che i Plextor non sono più quelli di una volta, nel senso che prima erano di migliore qualità...ma è vero?
I masterizzatori Liteon li fa la Philips? Grazie
Plextor era al top con i mast CD, non di certo con i BD-R, ne con i DVD, poi è da anni che non produce più ma rimarchia, gli attuali Plextor sono Lite-On rimarchiati, e i lite-on li fà lite-on, non philips, non penso che philips abbia mai prodotto mast, ma solo riamrchiati anche lei, il mio Philips è ad asempio un BenQ rimarchiato
sui Mast BD-R i migliori sono LG, con in primis il testatissimo BH10LS38, i nuovi modelli non li abbiamo ancora testati, molto buoni anche i Pioneer, che sui BD-R e tornata a porodurre.
PS: a me i DivX fatti sui DVD verbatim con il BH10LS38 non danno problemi, magari se hai un mast dvd chè fà le scansioni prova a vedere come è venuto. Noi abbiamo messo a confronto i dvd fatti con il BH10LS38 con quelli fatti dal mast dvd Optiarc 7241 e 7280 e LG ha tenuto testa all'Otiarc con scansioni praticamente identiche, strano ti dia probelmi, sicuro che non siano i DivX a essere di scarsa qualità? illettore da tavolo di che marca è?
...illettore da tavolo di che marca è?
Il lettore da tavolo è un LG DVX298H (http://www.lg.com/uk/support-product/lg-DVX298H).
Posseggo anche un'altro masterizzatore, l'Optiarc AD 7280S e posso dire che anche i DVD masterizzati con questo masterizzatore mi danno dei frequenti blocchi durante la riproduzione su questo lettore da tavolo...
Ho anche nuovamente riprovato a riprodurre questi file DIVX su una pendrive collegata su questo lettore da tavolo, e devo dire che in questo specifico caso è filato tutto liscio e non si sono visti blocchi dei filmati durante la riproduzione da "porta USB" del lettore da tavolo. Quindi a questo punto non mi resta che pensare che quei blocchi durante la riproduzione dei dischi sono causa di errori di masterizzazione...
Non saprei più cosa pensare ma se devo dire la mia a questo punto credo proprio che mi abbiano venduto dei masterizzatori difettosi di fabbrica.
* Premetto anche che questi masterizzatori, che posseggo da un anno circa, non li avevo acquistati su A....n ma da un'altro famoso E-Shop di cui ne faccio assolutamente il nome (nemmeno in privato).
Evidentemente mi avevano fregato.
Allora avevo scarsa esperienza per quanto riguarda acquisti on-line, ma di sicuro ora come ora non farò mai più acquisti su quell'E-Shop.
Il Castiglio
09-04-2013, 15:03
Il lettore da tavolo è un LG DVX298H (http://www.lg.com/uk/support-product/lg-DVX298H).
Posseggo anche un'altro masterizzatore, l'Optiarc AD 7280S e posso dire che anche i DVD masterizzati con questo masterizzatore mi danno dei frequenti blocchi durante la riproduzione su questo lettore da tavolo...
Ho anche nuovamente riprovato a riprodurre questi file DIVX su una pendrive collegata su questo lettore da tavolo, e devo dire che in questo specifico caso è filato tutto liscio e non si sono visti blocchi dei filmati durante la riproduzione da "porta USB" del lettore da tavolo. Quindi a questo punto non mi resta che pensare che quei blocchi durante la riproduzione dei dischi sono causa di errori di masterizzazione...
Non saprei più cosa pensare ma se devo dire la mia a questo punto credo proprio che mi abbiano venduto dei masterizzatori difettosi di fabbrica.
* Premetto anche che questi masterizzatori, che posseggo da un anno circa, non li avevo acquistati su A....n ma da un'altro famoso E-Shop di cui ne faccio assolutamente il nome (nemmeno in privato).
Evidentemente mi avevano fregato.
Allora avevo scarsa esperienza per quanto riguarda acquisti on-line, ma di sicuro ora come ora non farò mai più acquisti su quell'E-Shop.
Secondo me chi ti ha fregato è chi ti ha venduto il lettore divx ... i masterizzatori non hanno colpe, sono tra i più utilizzati e diffcilmente otterrai migliori risultati cambiandoli.
Forse miglioreresti cambiando invece il lettore LG :cool:
Barbutus
09-04-2013, 22:09
ragazzi alla fine ho preso il samsung SE-506BB
sapreste consigliarmi dei buoni supporti "economici" da 25gb ? magari anche printable...
stavo vedendo su un noto venditore online, NI....
hanno diversi supporti economici con i seguenti mediacode;
Mediacode: PHILIP-R04-000
Mediacode: OTCBDR00
Mediacode: RITEK
Mediacode: PHILIPR04
Mediacode: MEI-RA1-001
Mediacode: MBI (000)
quali mi consigliate ?
grazie
erick86106
09-04-2013, 22:56
ragazzi alla fine ho preso il samsung SE-506BB
sapreste consigliarmi dei buoni supporti "economici" da 25gb ? magari anche printable...
stavo vedendo su un noto venditore online, NI....
hanno diversi supporti economici con i seguenti mediacode;
Mediacode: PHILIP-R04-000
Mediacode: OTCBDR00
Mediacode: RITEK
Mediacode: PHILIPR04
Mediacode: MEI-RA1-001
Mediacode: MBI (000)
quali mi consigliate ?
grazie
Solo i MEI-RA1-001, ossia i Panasonic, costano un po più degli altri, ma almeno non perdi i dati nel giro di qualche anno, o di pochi mesi nel caso dei Ritek, gli altri mediacode che hai citato evitali come peste :muro: :D
erick86106
09-04-2013, 23:01
Secondo me chi ti ha fregato è chi ti ha venduto il lettore divx ... i masterizzatori non hanno colpe, sono tra i più utilizzati e diffcilmente otterrai migliori risultati cambiandoli.
Forse miglioreresti cambiando invece il lettore LG :cool:
Pienamente d'accordo, anche perchè il 7280 è il miglior mast dvd in commercio, quindi la colpa non e sua, ma del lettore LG.
X gyonny: prova a fare una scansione con il 7280 impostando sum1, poi postala, magari sei incappato in una campana infelice, ma temo il colpevole sia il lettore LG.
Barbutus
10-04-2013, 00:09
Solo i MEI-RA1-001, ossia i Panasonic, costano un po più degli altri, ma almeno non perdi i dati nel giro di qualche anno, o di pochi mesi nel caso dei Ritek, gli altri mediacode che hai citato evitali come peste :muro: :D
grazie per la dritta erick, si effettivamente sono più cari rispetto agli altri che ho citato, ma almeno si tratta di un supporto affidabile :), prenderò sicuramente i panasonic, se hai anche qualcos'altro da consigliare (a prezzi dignitosi) fai pure :), grazie ancora.
Ho anch'io un LG BH10LS38 e non ho mai avuto problemi con i divx.Per la cronaca,uso dvd della TDK
Ciao ragazzi, sarei interessato all'acquisto di un masterizzatore Blu-Ray e ho bisogno di qualche consiglio, in particolar modo se ci sono "nomi" da evitare. :ciapet:
Ho sempre sentito parlare bene degli LG (Il sito ufficiale mostra i due modelli BH10LS30 e BH10LS38) e quindi d'impatto sarei portato ad affidarmi a questa marca. Sono buoni prodotti? Tra i due qual'è la differenza?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
erick86106
18-04-2013, 21:30
Ciao ragazzi, sarei interessato all'acquisto di un masterizzatore Blu-Ray e ho bisogno di qualche consiglio, in particolar modo se ci sono "nomi" da evitare. :ciapet:
Ho sempre sentito parlare bene degli LG (Il sito ufficiale mostra i due modelli BH10LS30 e BH10LS38) e quindi d'impatto sarei portato ad affidarmi a questa marca. Sono buoni prodotti? Tra i due qual'è la differenza?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Si, LG è fra le migliori nel campo BD-R, il BH10LS38 e testatissimo, in molti lo abbiamo qui, te lo cosiglio
ragazzi alla fine ho preso il samsung SE-506BB
sapreste consigliarmi dei buoni supporti "economici" da 25gb ? magari anche printable...
stavo vedendo su un noto venditore online, NI....
hanno diversi supporti economici con i seguenti mediacode;
Mediacode: PHILIP-R04-000
Mediacode: OTCBDR00
Mediacode: RITEK
Mediacode: PHILIPR04
Mediacode: MEI-RA1-001
Mediacode: MBI (000)
quali mi consigliate ?
grazie
Considera anche i Sony
erick86106
19-04-2013, 15:14
Considera anche i Sony
Si, achei sony sono buoni, ma i Panasonic sono i migliori, poi con si sony bisogna stare attenti al mediacode, infatti sony se li fà fare anche da terzi, se si trovano quelli prodotti da sony con mediacode SONY NN3 allora ok, dopo i Panasonic sono i migliori, ma se sono prodotti da Moser Bear, ossia con mediacode MBI... meglio evitare.
Considerando che Panasonic sono cmq migliori, e che non hanno mediacode non loro, dieri che sono una scielta piu sicura, poi il prezzo e uguale
lovedevil
20-04-2013, 15:36
salve,ma dove posso trovare ancora LG BH10LS38 ?con il nuovo modello ora non lo trovo.
salve,ma dove posso trovare ancora LG BH10LS38 ?con il nuovo modello ora non lo trovo.
sulle amazzoni
Pienamente d'accordo, anche perchè il 7280 è il miglior mast dvd in commercio, quindi la colpa non e sua, ma del lettore LG.
X gyonny: prova a fare una scansione con il 7280 impostando sum1, poi postala, magari sei incappato in una campana infelice, ma temo il colpevole sia il lettore LG.
Grazie per la risposta.
Non so cosa sia il sum1, comunque ho fatto una scansione del DVD (Verbatim) lasciando tutte le impostazioni a default.
Ecco i risultati:
http://s6.postimg.org/8kg92zaap/Optiarc_DVD_RW_AD_7280_S_1_01_21_April_2013_11_58.png (http://postimage.org/)
erick86106
21-04-2013, 21:37
Grazie per la risposta.
Non so cosa sia il sum1, comunque ho fatto una scansione del DVD (Verbatim) lasciando tutte le impostazioni a default.
Ecco i risultati:
http://s6.postimg.org/8kg92zaap/Optiarc_DVD_RW_AD_7280_S_1_01_21_April_2013_11_58.png (http://postimage.org/)
Questa scansione e a sum8, cambia che a sum8 analizza 8 blocchi per volta, a sum1 1 ovviamente, cambia come si legge il grafico, il limite dei pif per avere un ottimo dvd cambia da 4 pif a sum1 a 16pif a sum8.
Il disco e venuti bene, non è una brutta scansione, non eccelsa, ma buona, magari prova con i dvd+r sono migliori generelmante dei -r, danno scansioni migliori, ma cmq non sano male questi -r, i migliori sono i Verbatim Digital Movie, sono dei 8x, non 16x, il loro mediacode o id come lo chiama discspeed, è MCC003, mentre i normali verbatim 16x sono MCC004.
cmq per impostare sum1, o 1ECC come lo chiama disc speed vai in avanzato, lo imposti da li, e la velocità di scansione non lasciarla a MAX, mettila a 5x
Ametto che non ci capisco una mazza di scansioni DVD :mc:...è una "materia" che devo ancora studiare...
Comunque grazie per le informazioni :), ora sappiamo quasi per certo che la colpa di quegli errori di lettura di cui parlavo prima non era dei supporti DVD o del masterizzatore LG BH10LS38 ma del lettore da tavolo.
Samumotard
24-04-2013, 19:14
Salve a tutti, dopo aver perso varie decine di foto a causa di un hard disk che andava progressivamente verso l' autodistruzione, mi sono reso conto che è meglio avere varie copie di tutto il materiale digitale che si possiede. Ora, non so se sia il topic giusto, ma volevo chiedere qualche consiglio a voi sui masterizzatori esterni. Sono uno studente fuorisede e quindi possiedo solamente un portatile, questo crea qualche complicazione nella scelta del drive migliore, che mi è sembrato di capire sia l' LG BH10LS38. Ho pensato de soluzioni, la prima è comprare un case da 5,25" e comprare l' lg ma non so se ci sono controindicazioni a fare una cosa del genere(peggiore qualità della scrittura,peggiore velocità o altro), la seconda è comprare un masterizzatore slim e sostituire quello attuale del notebook ma non conosco prodotti e leggendo qui non li nominate mai quindi presumo facciano schifo.
Nel caso che mi convenga la prima possibilità mi potreste indcare un case? io non ne trovo, su amazon ne ho visto pochi e scadenti all' apparenza. Se invece andasse bene anche la seconda possibilità, potrebbe andare bene questo modello? su ekey costa anche poco... Masterizzatore Interno Blu-ray Samsung Slim SN-506AB BD/DVD/CD 6x SATA Nero bulk
oppure consigliatemi voi :)
ragazzi grazie veramente di cuore a chi mi ha sopportato per tutto il post e a chi mi saprà\vorrà rispondere :) grazie mille :)
Barbutus
24-04-2013, 19:45
su ekey costa anche poco... Masterizzatore Interno Blu-ray Samsung Slim SN-506AB BD/DVD/CD 6x SATA Nero bulk
oppure consigliatemi voi :)
ragazzi grazie veramente di cuore a chi mi ha sopportato per tutto il post e a chi mi saprà\vorrà rispondere :) grazie mille :)
Ciao, io ho acquistato da qualche giorno un masterizzatore esterno Samsung SE-506BB (la versione AB necessita di due porte USB per l'alimentazione ed il funzionamento, mentre la BB uccupa soltanto una porta USB), l'ho pagato 99 euro (si trova anche a meno) e fino ad ora sono pienamente soddisfatto, molto compatto, rumorosità contenuta, è compatibile con una gran quantità di supporti, ed ha una comoda funzione che si può abilitare/disabilitare chiamata "AV Connectivity", in pratica non fa altro che "emulare" una unità di memorizzazione tipo hard-disk o penna usb, in modo da poterlo collegare ad un media player o tv con media player integrato, aumentando di molto la compatibilità con questi dispositivi :).
Samumotard
24-04-2013, 22:22
Ciao, io ho acquistato da qualche giorno un masterizzatore esterno Samsung SE-506BB (la versione AB necessita di due porte USB per l'alimentazione ed il funzionamento, mentre la BB uccupa soltanto una porta USB), l'ho pagato 99 euro .
cavolo tra quello che hai tu e quello che ho visto io c' è una sola lettera di differenza (come codice prodotto) ma ci sono 50 euro didifferenza di prezzo!!! sarà lo stesso? se avesse solo qualche dettaglio trascurabile in meno non mi farebbe schifo risparmiare un cinquanta :)
Barbutus
24-04-2013, 22:51
la versione che citavi tu in precedenza è la SN (cioè interna)
quella che ho citato io è la SE (cioè esterna USB)
credo che la differenza di prezzo dipenda anche da quello, comunque dalle caratteristiche sembrano identici, anche come compatibilità con i supporti...
Samsung SN-506AB
1) DISC TYPE
- READ: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM SL/DL, DVD+R, DVD+R DL,
DVD+RW, DVD-R 3.95GB, DVD-R Authoring, DVD-R General,
DVD-R DL, DVD-RW, DVD-RAM, BD-ROM/R/RE SL
(include BD-R LTH(Low-To-High))
BD-ROM/R/RE DL, BD-R TL/QL, BD-RE TL
- WRITE: CD-R/RW, DVD±R SL/DL, DVD±RW , DVD-RAM
BD-R SL/SL LTH/DL/TL/QL
BD-RE SL/DL/TL
2) DATA FORMAT:
- CD: CD-DA, CD-ROM, MIXED-CD, CD-ROM XA, ENHANCED-CD,
CD-EXTRA(CD+), Photo-CD, VIDEO-CD, CD-TEXT, CD-G,
Multi-Session, CD-I
- DVD: DVD-DATA, DVD-VIDEO, Multi-Session(Read/Write),
Multi-Border(Read/Write)
- BD: BD-ROM, BDMV, BDAV
3) WRITE:
- CD-R/RW: DAO, TAO, SAO, Fixed Packet Write (RW),
Variable Packet Write (R)
- DVD+R/RW: Sequential, Random (RW)
- DVD-R/RW: Incremental, DAO, Rigid Restricted Overwrite (RW)
- DVD-RAM: Random
- BD-R: SRM (Sequential Recording Mode) ±POW
- BD-RE: Random Record (Format)
Buffer underrun Free Function Support
Lead Free Compliant
LightScribe Not Support
Samsung SE-506BB
1) DISC TYPE
READ : CD-ROM, CD-R, CD-RW,
DVD-ROM SL/DL,
DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW,
DVD-R 3.95GB, DVD-R Authoring, DVD-R General
DVD-R DL,DVD-RW, DVD-RAM
BD-ROM/R/RE SL (include BD-R LTH(Low-To-High))
BD-ROM/R/RE DL
BD-R TL/QL
BD-RE TL
WRITE : CD-R/RW,
DVD±R(SL/DL) , DVD±RW, DVD-RAM,
BD-R SL/SL LTH/DL/TL
BD-RE SL/DL/TL
2) DATA FORMAT:
CD : CD-DA, CD-ROM, MIXED-CD, CD-ROM XA, ENHANCED-CD
CD-EXTRA(CD+), Photo-CD, VIDEO-CD, CD-TEXT, CD-G
Multi-Session, CD-I
DVD : DVD-DATA, DVD-VIDEO, Multi-Session(Read/Write)
Multi-Border(Read/Write)
BD : BD-ROM, BDMV, BDAV
3) WRITE:
CD-R/RW : DAO, TAO, SAO, Fixed Packet Write (RW)
Variable Packet Write (R)
DVD+R/RW: Sequential, Random (RW)
DVD-R/RW: Incremental, DAO, Rigid Restricted Overwrite (RW)
DVD-RAM: Random
BD-R: SRM (Sequential Recording Mode) ±POW
BD-RE: Random Record (Format)
erick86106
25-04-2013, 15:31
Salve a tutti, dopo aver perso varie decine di foto a causa di un hard disk che andava progressivamente verso l' autodistruzione, mi sono reso conto che è meglio avere varie copie di tutto il materiale digitale che si possiede. Ora, non so se sia il topic giusto, ma volevo chiedere qualche consiglio a voi sui masterizzatori esterni. Sono uno studente fuorisede e quindi possiedo solamente un portatile, questo crea qualche complicazione nella scelta del drive migliore, che mi è sembrato di capire sia l' LG BH10LS38. Ho pensato de soluzioni, la prima è comprare un case da 5,25" e comprare l' lg ma non so se ci sono controindicazioni a fare una cosa del genere(peggiore qualità della scrittura,peggiore velocità o altro), la seconda è comprare un masterizzatore slim e sostituire quello attuale del notebook ma non conosco prodotti e leggendo qui non li nominate mai quindi presumo facciano schifo.
Nel caso che mi convenga la prima possibilità mi potreste indcare un case? io non ne trovo, su amazon ne ho visto pochi e scadenti all' apparenza. Se invece andasse bene anche la seconda possibilità, potrebbe andare bene questo modello? su ekey costa anche poco... Masterizzatore Interno Blu-ray Samsung Slim SN-506AB BD/DVD/CD 6x SATA Nero bulk
oppure consigliatemi voi :)
ragazzi grazie veramente di cuore a chi mi ha sopportato per tutto il post e a chi mi saprà\vorrà rispondere :) grazie mille :)
Io l mast BH10LS38 lo messo in un box esterno USB 2.0 per usarlo anche sul portatile, e va alla grande, io masterizzo a 4x senza problemi o bd-r come quando l'avevo sul pc fisso, ma cmq con un usb 2.0 al massimo puoi andare a 6x, cmq le velocita ottimali con i bd-r è appunto 4-6x, 4x con gli LTH, e anche i dvd a 8-12x li fai senza problemi.
Io i mast Esterni Slim li lacerei perder,i mast slim non sono un gran che, cmq LG fà anche modelli esterni normali, non slim, quindi puoi puntare anche a quelli, tipo il BE14NU40
Samumotard
26-04-2013, 15:24
mmmmm ok grazie mille a tutti delle risposte :) sono più propenso a prendere quello lg, non mi resta che cercare un case adatto, se non lo trovassi punterei su quello interno samsung!!!
sono indeciso fra questi due modelli: BH10LS38 e BH16NS40
differenze,modello migliore? :confused:
erick86106
30-04-2013, 15:41
sono indeciso fra questi due modelli: BH10LS38 e BH16NS40
differenze,modello migliore? :confused:
Il BH10LS38 lo abbiamo in molti, lo abbiamo testato ed è uno dei migliori, il migliore della sua "generazione", il BH16NS40 è il nuovo modello di LG, che come anche le altre case a mandato fuori modelli nuovi.
Questo nuovo modello nessuno la testato, non vorrei sbagliarmi ma non c'è la nessuno qui, quindi non sappiamo se sia come, meglio o peggio del precedente modello.
Sulla carta la differenza è che il nuovo modelo può spingersi a velocità più elevate, ma i BD-R sono tuttora certificati a 6x, e non so se è quando verranno ulteriormente sviluppati, inoltre la velocità ottimale sia dalle nostre scansioni che da proveprofessionali fatte da una ditta francese pubblicata l'anno scorso, i risultati migliori si ottengono a 4-6x.
Inoltre il nuovo modello dovrebbe supportare i nuovi BD-R XL da 100GB, ma i dischi costano dai 50 euro l'uno in su e difficilmete prenderanno piede, di fatto anche i film originali e i giochi della ps3 usano al massimo i BD-R DL da 50GB, forse un giorno verranno usati per i film in 4k, ma per adesso non è una caratteristica fondamentale, io dovessi prenderlo adesso riandrei sul sicuro con il BH10LS38, cmq l'importante sono i supporti, la differenza la fanno loro
Il BH10LS38 lo abbiamo in molti, lo abbiamo testato ed è uno dei migliori, il migliore della sua "generazione", il BH16NS40 è il nuovo modello di LG, che come anche le altre case a mandato fuori modelli nuovi.
Questo nuovo modello nessuno la testato, non vorrei sbagliarmi ma non c'è la nessuno qui, quindi non sappiamo se sia come, meglio o peggio del precedente modello.
Sulla carta la differenza è che il nuovo modelo può spingersi a velocità più elevate, ma i BD-R sono tuttora certificati a 6x, e non so se è quando verranno ulteriormente sviluppati, inoltre la velocità ottimale sia dalle nostre scansioni che da proveprofessionali fatte da una ditta francese pubblicata l'anno scorso, i risultati migliori si ottengono a 4-6x.
Inoltre il nuovo modello dovrebbe supportare i nuovi BD-R XL da 100GB, ma i dischi costano dai 50 euro l'uno in su e difficilmete prenderanno piede, di fatto anche i film originali e i giochi della ps3 usano al massimo i BD-R DL da 50GB, forse un giorno verranno usati per i film in 4k, ma per adesso non è una caratteristica fondamentale, io dovessi prenderlo adesso riandrei sul sicuro con il BH10LS38, cmq l'importante sono i supporti, la differenza la fanno loro
grazie per la risposta davvero esauriente,sei stato gentilissimo;
che BH10LS38 sia ,allora! :)
paperino
30-04-2013, 16:44
peccato però che il BH10LS38 sia molto più caro del BH16NS40 :cry:
Il Castiglio
30-04-2013, 20:03
peccato però che il BH10LS38 sia molto più caro del BH16NS40 :cry:
Perché è ormai uscito di produzione e allora puoi trovarlo ad un prezzo basso come invece puoi trovare il negozio che vuole farci la cresta :doh:
paperino
30-04-2013, 20:48
Perché è ormai uscito di produzione e allora puoi trovarlo ad un prezzo basso come invece puoi trovare il negozio che vuole farci la cresta :doh:
Non so tu ma io a meno di 90€ non riesco a trovarlo, mentre quello nuovo si trova anche a 75€
Non so tu ma io a meno di 90€ non riesco a trovarlo, mentre quello nuovo si trova anche a 75€Tra i 2 c'è solo la differenza di 40 cent. Fai una ricerca con Google vedi che lo trovi su un sito affidabilissimo
paperino
01-05-2013, 09:54
Tra i 2 c'è solo la differenza di 40 cent. Fai una ricerca con Google vedi che lo trovi su un sito affidabilissimo
Sarò cecato ma il prezzo più basso che ho trovato è 87€ spedito, mentre quello nuovo l'ho trovato a 75€ spedito sulla baia.
Potresti, per favore, dirmi, in privato, a quale sito ti riferisci?
Grazie
gallo2882
05-05-2013, 08:53
oltre a nierle altri siti dove trovare i panasonic MEI-RA1-001 magari non printable ?
oppure mi tocca prendere i sony ?
[edit]
altrimenti al posto dei pana O SONY questi verbatim sono tanto peggio ,siccome i verbatim tranne gli LTH non ho mai avuto difficolta'?
[edit]
tenete conto che ho avuto molte dificolta con LTH
MASTER LG BH10LS38
erick86106
05-05-2013, 11:20
oltre a nierle altri siti dove trovare i panasonic MEI-RA1-001 magari non printable ?
oppure mi tocca prendere i sony ?
[edit]
altrimenti al posto dei pana O SONY questi verbatim sono tanto peggio ,siccome i verbatim tranne gli LTH non ho mai avuto difficolta'?
[edit]
tenete conto che ho avuto molte dificolta con LTH
MASTER LG BH10LS38
I Panasonic li ho trovati solo printable, ma qual'è il problema se sono printable?
Si i verbatim non LTH sono cmq peggio dei Panasonic, e costano pure di più
oppure mi tocca prendere i sony ?
[edit]
altrimenti al posto dei pana O SONY questi verbatim sono tanto peggio ,siccome i verbatim tranne gli LTH non ho mai avuto difficolta'?
[edit]
no link eshop
>bYeZ<
paranoic
17-05-2013, 15:30
Riprendo questa vecchia discussione, per avere un eventuale aggiornamento della produzione presente...mi sapreste pf suggerire un masterizzatore/lettore interno br, che sia mooooooooooolto silenzioso ?
Grazie
Il Castiglio
17-05-2013, 19:12
Riprendo questa vecchia discussione, per avere un eventuale aggiornamento della produzione presente...mi sapreste pf suggerire un masterizzatore/lettore interno br, che sia mooooooooooolto silenzioso ?
Grazie
Non è poi così vecchia ... gli ultimi post sono di 2 settimane fa ... ;)
paranoic
18-05-2013, 06:47
Non è poi così vecchia ... gli ultimi post sono di 2 settimane fa ... ;)
Effettivamente....:ciapet:
magonero83
27-05-2013, 14:06
Salve ragazzi,
avrei la necessità di comprare un masterizzatore blu ray esterno per mac. mi sapete dare qualche consiglio?
Grazie
digirip1972
27-05-2013, 15:20
Acquistato da qualche settimana il masterizzatore bluray esterno asus BW-12D1S-U. Bello esteticamente, design ricercato (niente a che vedere con quegli orribili box esterni cinesi....), robusto e silenzioso, tasto on/off "grosso" e comodo sul retro, USB 3.0 ma funziona benissimo anche con usb 2.0, masterizza i bluray fino a 12x, occupa una sola porta usb + alimentazione esterna. Che dire.....molto soddisfatto, ho masterizzato diversi bluray: tutti perfetti. Anchio sono contrario ai masterizzatori esterni slim, troppo fragili, rumorosi e occupano ben 2 porte usb. Alla fine non ti metti a masterizzare in giro per strada o in metro....sempre a casa devi essere.....quindi meglio qualcosa magari di piu' voluminoso ma sicuramente piu' affidabile e performante.
P.S.: dimenticavo, puo' essere usato sia in orizzantale che in verticale con apposita staffa in dotazione
Salve ragazzi,
guardando le foto del masterizzatore LG BH16NS40, mi è sorto un dubbio:
Il tasto di EJECT è a sfioramento o a pressione?
Dovendo metterlo in un case che copre il pannello frontale, ho bisogno che il tasto possa essere premuto dal pulsante esterno del case.
Grazie.
erick86106
27-05-2013, 22:05
Acquistato da qualche settimana il masterizzatore bluray esterno asus BW-12D1S-U. Bello esteticamente, design ricercato (niente a che vedere con quegli orribili box esterni cinesi....), robusto e silenzioso, tasto on/off "grosso" e comodo sul retro, USB 3.0 ma funziona benissimo anche con usb 2.0, masterizza i bluray fino a 12x, occupa una sola porta usb + alimentazione esterna. Che dire.....molto soddisfatto, ho masterizzato diversi bluray: tutti perfetti. Anchio sono contrario ai masterizzatori esterni slim, troppo fragili, rumorosi e occupano ben 2 porte usb. Alla fine non ti metti a masterizzare in giro per strada o in metro....sempre a casa devi essere.....quindi meglio qualcosa magari di piu' voluminoso ma sicuramente piu' affidabile e performante.
P.S.: dimenticavo, puo' essere usato sia in orizzantale che in verticale con apposita staffa in dotazione
Pienamente d'accordo con te sulla questione Mast esterni slim, inoltre oltre a quanto hai detto bisogna aggiungere che la qualità di scrittura non è paragonabile a quelli normali.
Personalmete avrei preso LG non ASUS, non mi convincono gli attuali lite-on, e l'asus e uno dei suoi innumerevoli cloni, cmq ricordate sempre, la differenza la fà il supporto, non risparmiate in quello o alla fine dopo qualche mese o se va bene qualche anno rischiate di perdere i dati
digirip1972
28-05-2013, 20:13
Pienamente d'accordo con te sulla questione Mast esterni slim, inoltre oltre a quanto hai detto bisogna aggiungere che la qualità di scrittura non è paragonabile a quelli normali.
Personalmete avrei preso LG non ASUS, non mi convincono gli attuali lite-on, e l'asus e uno dei suoi innumerevoli cloni, cmq ricordate sempre, la differenza la fà il supporto, non risparmiate in quello o alla fine dopo qualche mese o se va bene qualche anno rischiate di perdere i dati
Quoto, il supporto e' fondamentale, io uso TDK come BD e fino ad ora nessun problema. Anche io avevo come prima scelta LG ma ti posso assicurare, avendone cambiati e usati diversi, che questo ASUS funziona davvero bene e mi soddisfa molto anche esteticamente.
erick86106
28-05-2013, 21:36
Quoto, il supporto e' fondamentale, io uso TDK come BD e fino ad ora nessun problema. Anche io avevo come prima scelta LG ma ti posso assicurare, avendone cambiati e usati diversi, che questo ASUS funziona davvero bene e mi soddisfa molto anche esteticamente.
Occhio ai TDK, spesso sono pessimi, usano molti mediacode, come i Ritek, che durano pochi mesi, addirittura chi li a presi dopo un anno i dischi ancora vergini ha dovuto buttare perchè non andavano più!!
Gli unici BD-T TDK abbastanza buoni sono quelli prodotti da loro, e che quindi hanno il loro mediacode TDK, ma cmq sia i SONY NN3 che i Panasonic dalle prove fatte anche qui nel forum sono molto meglio
re.polver
06-06-2013, 18:25
Salve, vorrei acquistare 2 masterizzatori blu-ray, uno ottimo per la scrittura e uno per la verifica affidabile (scansione) dei supporti ottici.
Leggendo a ritroso le pagine del thread mi e' sembrato di capire che i migliori in scrittura siano:
1) LG BH10LS38 e l'ultimo uscito BH16NS40
2) Pioneer BDR-207DBK e l'ultimo uscito BDR-208DBK
Per le scansioni invece, l'unico se ho capito bene e' il Lite_On.
E preferibile scegliere un modello in particolare o sono tutti uguali nel ruolo di verifica (scansioni dei dischi blu-ray)?
Infine i supporti migliori dovrebbero essere i Sony con meidacode NN3 e i Panasonic printable.
Il Castiglio
06-06-2013, 18:59
Hai fatto un riassunto perfetto :cool:
Per i Liteon come scansionatori non ci dovrebbero essere grosse differenze tra i diversi (pochi) modelli esistenti ;)
Devo acquistare un masterizzatore interno blu ray e sarei indeciso su questi:
LG BH16NS40
Pioneer BDR-208DBK
ma sul sito Pioneer ho visto che ci sono anche Pioneer BDR-208EBK che sarebbe XL , Pioneer BDR-S08XLT anche questo XL .
Considerando che stanno più o meno allo stesso prezzo quale converrebbe acquistare ? . Tra l'altro Pioneer BDR-208EBK e Pioneer BDR-S08XLT mi sembrano similari come specifiche.
di solito sia gli lg che i pionner sono ottimi masterizzatori blu ray (anche se qui dentro non credo siano in molti a possedere questi ultimi modelli, magari aspetta se qualcuno che li ha riferisce un commento diretto)... se li trovi allo stesso prezzo forse conviene prendere il pioneer che appunto supporta anche i bdxl... l' LG dal canto suo credo sia uno dei pochi a supportare i dvd millenniata (millenniata che mi pare d'aver capito sia in procinto di rilasciare anche i suoi primi bd-r )
re.polver
08-06-2013, 10:05
Grazie "Castiglio". A ok, qualunque Lite On va bene quindi, anche se esterni o rinominati, vedi Plextor e forse anche l'Asus, l'importante e che montino un Lite On blu ray.
Cos'è che identifica/qualifica il Lite-On come unico adatto a scansionare i supporti in questo caso blu ray?
Un chip particolare? L'apparato ottico particolare?
EDIT: I soli lettori Lite-On blu ray BDROM per computer, possono scansionare quanto i masterizzatori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.