PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13

ATI-Radeon-89
17-03-2012, 14:18
Ne siamo sicuri? guarda qui... http://www.onyougo.com/lg-bh10ls30_vs_lg-bh10ls38_vs_comparative_pi1146622;1151081

Мир
17-03-2012, 14:54
se uno dovesse acquistare adesso il top bd writer per pc, senza guardare troppo al prezzo, diciamo internal writer, quale modello o su quale marca converrebbe guardare?
LG bh12ls38,Sony Optiarc BD-5300S, Liteon iHBS112, Plextor PX-B950SA o Pioneer BDR-207JBK?

Kudram
17-03-2012, 16:14
Ne siamo sicuri? guarda qui... http://www.onyougo.com/lg-bh10ls30_vs_lg-bh10ls38_vs_comparative_pi1146622;1151081
sì, ne sono quasi sicuro. se n'è parlato anche in post dietro, quella comparazione che hai postato non è affidabile per niente, a quanto mi risulta. ;)

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36777362&postcount=864)

se uno dovesse acquistare adesso il top bd writer per pc, senza guardare troppo al prezzo, diciamo internal writer, quale modello o su quale marca converrebbe guardare?
LG bh12ls38,Sony Optiarc BD-5300S, Liteon iHBS112, Plextor PX-B950SA o Pioneer BDR-207JBK?

attualmente tutti si equivalgono più o meno per quanto riguarda i Blu-Ray e non ce n'è uno che scalza gli altri. le deifferenze, semmai, si possono notare nella masterizzazione degli altri supporti, tipo CD e DVD.

erick86106
17-03-2012, 16:59
attualmente tutti si equivalgono più o meno per quanto riguarda i Blu-Ray e non ce n'è uno che scalza gli altri. le deifferenze, semmai, si possono notare nella masterizzazione degli altri supporti, tipo CD e DVD.

Non è propio così, di quelli provati qui il piu "scarso" e stato il Lite-On, ottimo LG BH10LS30/38, il migliore, ma e ancora presto x dirlo dovrebbe essere il Pioneer, ma non ricordo che modello, parlando di Blu-Ray, poi LG fa bene, molto bene con i dvd, al contrario di quanto fà con masterizzatori solo DVD-CD

Мир
17-03-2012, 17:14
Non è propio così, di quelli provati qui il piu "scarso" e stato il Lite-On, ottimo LG BH10LS30/38, il migliore, ma e ancora presto x dirlo dovrebbe essere il Pioneer, ma non ricordo che modello, parlando di Blu-Ray, poi LG fa bene, molto bene con i dvd, al contrario di quanto fà con masterizzatori solo DVD-CD

Grazie! LG mi ispirava, ed ho cercato in rete... pare che abbia qualche rallentamento di troppo nella lettura dei BD-ROM AACS (http://www.cdrlabs.com/Reviews/lg-bh12ls38-super-multi-blue-12x-blu-ray-disc-rewriter/Performance-BD-Read.html) (max 4.83x). Spero che con qualche patch reperibile in internet si possa far qualcosa...

Altro aspetto che mi interessa parecchio e' la possibilita' di avere un firmware patchato con almeno i DVD region free...

Il Pioneer devo dire mi attira molto e sono stato li' li' per prenderlo d'impulso... ma per ora sono ancora senza BD burner..

batmax63
17-03-2012, 17:35
Prendi quello che costa meno e non lesinare invece sui supporti.
Unica cosa attenzione al Plextor 950 che altri non è che il Lite ihbs112 ricarrozzato e con il costo doppio

Мир
17-03-2012, 17:45
Prendi quello che costa meno e non lesinare invece sui supporti.
Unica cosa attenzione al Plextor 950 che altri non è che il Lite ihbs112 ricarrozzato e con il costo doppio

Grazie, non ho ancora deciso di prenderlo, ma mi sono quasi lasciato affascinare dalla sirena Blu :D
Infatti non ho bisogno di software accessorio e penso di seguire il consiglio di spendere il meno possibile....
La mia preoccupazione era di avere contemporaneamente un buon lettore veloce sui vari media e ... patchabile... :D
Se rimango sui piu' diffusi. come quelli elencati, ci sono maggiori probabilita' che prims o poi esca la patch :p

vincas88bn
17-03-2012, 21:27
ragazzi che ne pensate del Masterizzatore Interno Bluray LG CH10LS28 10X BD/DVD/CD SATA Black BLK? non ho esigenze particolari, mi interessa un modello che sia affidabile, veloce e silenzioso, naturalmente che sia compatibili con quanti più formati e supporti possibili, grazie!

Мир
18-03-2012, 00:15
ragazzi che ne pensate del Masterizzatore Interno Bluray LG CH10LS28 10X BD/DVD/CD SATA Black BLK? non ho esigenze particolari, mi interessa un modello che sia affidabile, veloce e silenzioso, naturalmente che sia compatibili con quanti più formati e supporti possibili, grazie!

Vale il consiglio di pochi post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37117822&postcount=1259)...

Disco89
18-03-2012, 12:53
C'è per caso una qualche classifica o articolo nel quale si parla di masterizzatori DVD blu ray 3D? Devo acquistarne uno ma non so minimamente su cosa orientarmi

Мир
18-03-2012, 14:07
Guarda, il 3D e' solo una questione di software, non di hardware. Semmai il 3D richiede dei transfer rate maggiori in lettura (in scrittura non c'entra nulla), ma comunque assai inferiori alle velocita' di trasferimento dati dei comuni lettori/masterizzatori per PC....

ATI-Radeon-89
18-03-2012, 17:32
Ragazzi, una domanda, i BD-ROM possono essere anche a 3 strati? :confused: perchè solitamente le specifiche dei prodotti parlano solo di SL e DL.... e nel caso esistessero, il fatto che un masterizzatore legge i BD-ROM DL vuol dire che legge anche quelli a 3 strati? Sono un pò confuso! :D

Мир
18-03-2012, 18:44
Da quel poco che ho letto, i BDXL sono multistrato a 100 e 128 Gb.
Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc) maggiori info.
Triple layer discs (100 GB) and quadruple layers
(128 GB) are available for BD-XL re-writer drives.
I masterizzatori BDXL costano il doppio o piu' (mi pare), mentre i supporti penso siano introvabili e comunqe super-costosi. Ho letto in giro che un supporto da 128G costa sui 80-100 euro... Meglio un Hard Disk! :D

ATI-Radeon-89
18-03-2012, 20:32
Il fatto è che io vorrei poter leggere tutti i film che ci sono in circolazione e che ci saranno. Adesso il punto è, sono tutti su singolo e doppio strato oppure ce ne sono anche su 3 strati? Ce ne saranno? Non vorrei comprare un qualcosa di vecchio...

Disco89
18-03-2012, 23:14
Guarda, il 3D e' solo una questione di software, non di hardware. Semmai il 3D richiede dei transfer rate maggiori in lettura (in scrittura non c'entra nulla), ma comunque assai inferiori alle velocita' di trasferimento dati dei comuni lettori/masterizzatori per PC....

Quindi su che prezzo dovrei stare per avere un prodotto dalle buone qualità? E soprattutto, quale modello in particolare magari?

Мир
19-03-2012, 00:12
Quindi su che prezzo dovrei stare per avere un prodotto dalle buone qualità? E soprattutto, quale modello in particolare magari?
Vedi qui:
Vale il consiglio di pochi post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37117822&postcount=1259)...

Мир
19-03-2012, 00:17
Il fatto è che io vorrei poter leggere tutti i film che ci sono in circolazione e che ci saranno. Adesso il punto è, sono tutti su singolo e doppio strato oppure ce ne sono anche su 3 strati? Ce ne saranno? Non vorrei comprare un qualcosa di vecchio...
Che io sappia non esistono film su 3 strati. E penso che nessun lettore attuale possa leggerli (ma qui non ne sono sicuro al 100%, magari basta un upgrade del firmware)...

Disco89
19-03-2012, 06:51
Cosa si intende per supporti?

Asus sbc06d2x u può andare bene? Lo cercavo interno ma alla fine mi va benissimo anche esterno, certo, sarà un po' una noia alimentarlo ma va beh, ci farò l'abitudine

batmax63
19-03-2012, 07:58
Il fatto è che io vorrei poter leggere tutti i film che ci sono in circolazione e che ci saranno. Adesso il punto è, sono tutti su singolo e doppio strato oppure ce ne sono anche su 3 strati? Ce ne saranno? Non vorrei comprare un qualcosa di vecchio...

A 3 strati non ce ne sono e ,per quello che si vocifera, nemmeno si prevede che ce ne saranno

Disco89
19-03-2012, 09:36
a proposito, c'è una qualche guida o articolo che spieghi un po' di cose riguardo i blu ray, strati mica strati ecc?

sono passato all'elaborazione dei fuoristrada prima ancora che inventassero i blu ray, per cui ho perso un po' il giro :D


ho provato a documentarmi un po' ma non sono riuscito bene a capire per cui chiedo a voi:

prendendo un blu ray 3d, se volessi creare un backup sul mio pc, potrebbe arrivare a pesare fino a 50 giga??

erick86106
19-03-2012, 17:30
Cosa si intende per supporti?



:doh: :doh: :doh: :confused: :muro:

Il supporto è il CD, il DVD, il BD-R :D

erick86106
19-03-2012, 17:34
a proposito, c'è una qualche guida o articolo che spieghi un po' di cose riguardo i blu ray, strati mica strati ecc?

sono passato all'elaborazione dei fuoristrada prima ancora che inventassero i blu ray, per cui ho perso un po' il giro :D


ho provato a documentarmi un po' ma non sono riuscito bene a capire per cui chiedo a voi:

prendendo un blu ray 3d, se volessi creare un backup sul mio pc, potrebbe arrivare a pesare fino a 50 giga??

Sui Blu-Ray c'è poco da sapere, ci sono i BD-R da 25 GB, il BD-R DL da 50 GB, sarebbero poi i Dual Layer, e ci sono i i BD-RE che sono da 25 GB Riscrivibili, punto.

I BD-R XL per ora non si trovano e non si sà se mai prenderanno piede

Se vuoi creare un backup su pc di un Blu Ray 3D ti potrebbe volere fino a 50 GB di spazio si, dipende poi da film a film quanto e grande

Dimenticavo, ci sono anche i BD-R LTH Type, gli LTH hanno un processo di produzione meno costoso di un normale BD-R, e usa uno strato organico, mentre un normale BD-R è inorganico

Disco89
20-03-2012, 12:31
http://www.asus.it/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBC06D1SU/#specifications

Possibile che un masterizzatore che costa la bellezza di 100 carte non masterizzi i blu ray ma li legga soltanto??

Il Castiglio
20-03-2012, 16:52
http://www.asus.it/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBC06D1SU/#specifications

Possibile che un masterizzatore che costa la bellezza di 100 carte non masterizzi i blu ray ma li legga soltanto??
I masterizzatori esterni sono sempre stati più costosi degli interni, quindi la risposta è ... sì, è possibile, ed anche normale ;)

Ovviamente IMHO è un prodotto da scaffale, prendi la versione che masterizza anche i BD, costerà poco di più :cool:

manga81
23-03-2012, 14:05
Quale modello di masterizzatore consigliate di acquistare oggi?

batmax63
23-03-2012, 14:36
Quello che costa meno;)

Eugenio_30
24-03-2012, 13:34
Alla fine mi sono deciso e comprerò un LG BH10LS38, credo abbia un buon rapporto qualità prezzo, seguendo la discussione ho anche visto che siti come n**rle sono molto convenienti per l acquisto dei supporti, ma sono affidabili anche per il masterizzatore?? Farei un ordine unico riducendo le spese di trasporto !!

erick86106
24-03-2012, 14:03
Alla fine mi sono deciso e comprerò un LG BH10LS38, credo abbia un buon rapporto qualità prezzo, seguendo la discussione ho anche visto che siti come n**rle sono molto convenienti per l acquisto dei supporti, ma sono affidabili anche per il masterizzatore?? Farei un ordine unico riducendo le spese di trasporto !!

io d nierle o proso sia il BH10LS38 che i BD-R Verbatim, tutto ok

mik83lavezzi
24-03-2012, 21:00
salve a tutti,volevo chiedervi consigli sull'acquisto di bd-r 25gb verbatim,di preciso riguardo alla velocità di masterizzazione del supporto,tra i 4x ed i 6x quale conviene prendere(intendo come qualità del supporto,anche se dovrebbe essere lo stesso)anche come prezzo ho trovato i 4x della verbatim confezione da 5 con relativa custodia a 12.20 euro,ovviamente i 6x costano di piu.cosa mi consigliate?
grazie

batmax63
25-03-2012, 12:45
Assolutamente quelli dove spunti il prezzo migliore;)

matmat
25-03-2012, 21:27
Salve:)
Sto vagliando l'acquisto, cosa consigliate tra questi, sono validi? nel 3d non si parla per nulla del 206 che è quello più probabile:stordita:

Pioneer BDR-206DBK 12x
LG BH10LS38.AUAR 10x
Pioneer BDR-S06XLB

grazie:)

manga81
25-03-2012, 23:27
salve a tutti,volevo chiedervi consigli sull'acquisto di bd-r 25gb verbatim,di preciso riguardo alla velocità di masterizzazione del supporto,tra i 4x ed i 6x quale conviene prendere(intendo come qualità del supporto,anche se dovrebbe essere lo stesso)anche come prezzo ho trovato i 4x della verbatim confezione da 5 con relativa custodia a 12.20 euro,ovviamente i 6x costano di piu.cosa mi consigliate?
grazie

Assolutamente quelli dove spunti il prezzo migliore;)

su amazon si trovano 2 venditori uno ha la confezione da 25 pezzi 4x a 35euro spediti ed 1 ha la confezione da 50 pezzi 6x a 64euro spediti, ovviamente VERBATIM, infatti sono tentato di prenderli insieme ad un masterizzatore, visti i prezzi :eek:

Kudram
26-03-2012, 00:57
Salve:)
Sto vagliando l'acquisto, cosa consigliate tra questi, sono validi? nel 3d non si parla per nulla del 206 che è quello più probabile:stordita:

Pioneer BDR-206DBK 12x
LG BH10LS38.AUAR 10x
Pioneer BDR-S06XLB

grazie:)

se decidi di prendere il Pioneer, prendi il 207DBK.

axl138
26-03-2012, 18:49
m'e' arrivato anche l'LG bh10ls38 ... ora ho sia quello che il liteon... al volo dopo 1 masterizzazione posso gia dire con una buona percentuale (come era gia' stato dimostrato da qualche scan di qualcun altro) che l'LG scrive meglio i verbatim LTH...

El_Moro
29-03-2012, 15:21
su amazon ci sono questi blu ray in offerta. qualcuno li conosce?

10 pz BD-R Blu Ray PRINTABLE Vergini DL 50GB Dual / Double Layer Omega Freestyle

grazie anticipatamente

erick86106
29-03-2012, 17:07
su amazon ci sono questi blu ray in offerta. qualcuno li conosce?

10 pz BD-R Blu Ray PRINTABLE Vergini DL 50GB Dual / Double Layer Omega Freestyle

grazie anticipatamente

Evita, sui BD-R sciegli tra: Verbatim, Sony, Panasonic

ATI-Radeon-89
29-03-2012, 18:01
Domani dovrebbe arrivarmi il BH10LS38, teniamo le dita incrociate! :)

batmax63
29-03-2012, 18:09
Ragazzi non è che mi sia dimenticato il 3d che ho iniziato per i masterizzatori......devo trovare dei buchi di tempo che ho avuto i bimbi malati,lo finisco presto;)

Kudram
29-03-2012, 19:27
max, non so se va bene, ma qualche post fa avevo fatto una cernita sui nuovi masterizzatori Pioneer che potresti inserire nell'elenco di quel thread se ritieni..

Мир
29-03-2012, 19:59
max, non so se va bene, ma qualche post fa avevo fatto una cernita sui nuovi masterizzatori Pioneer che potresti inserire nell'elenco di quel thread se ritieni..

Quoto... in particolare il Pio 207 mi attira (fra la serie dei 207 quello che costa meno!)
P.S.: pure io ho avuto il bimbo (ed il sottoscritto) malato...

ANDREAHF
29-03-2012, 20:33
ragazzi ditemi se compro bene una ca,pana di BD-R su CD-folie a 35 euro printable 25 pezzi e se sono di qualità, grazie!

batmax63
29-03-2012, 20:34
max, non so se va bene, ma qualche post fa avevo fatto una cernita sui nuovi masterizzatori Pioneer che potresti inserire nell'elenco di quel thread se ritieni..

Va benissimo,grazie li inseriro':)

erick86106
30-03-2012, 04:34
ragazzi ditemi se compro bene una ca,pana di BD-R su CD-folie a 35 euro printable 25 pezzi e se sono di qualità, grazie!

Se sono verbatim il prezzo e buono

El_Moro
30-03-2012, 11:38
Evita, sui BD-R sciegli tra: Verbatim, Sony, Panasonic

tralasciando il giappone, dove conviene comprare oppure dove comprate i bd-r dl (50gb) a prezzi convenienti ?

accetto risp anche in privato

erick86106
30-03-2012, 15:27
tralasciando il giappone, dove conviene comprare oppure dove comprate i bd-r dl (50gb) a prezzi convenienti ?

accetto risp anche in privato

i bd-r dl sono ancora cari, a poco non si trovano, cmq guarda su luxdisc, cdfolie, nierle, iwonatec, amazon, dove spendi meno

Ced84
30-03-2012, 18:11
salve a tutti, qualcuno sa indicarmi un masterizzatore esterno valido Blu ray?
spesa massima 150€!
ps: sono equivalenti a quelli interni o non si avvicinano nemmeno?

ATI-Radeon-89
30-03-2012, 20:26
BH10LS38 arrivato! :D

Мир
30-03-2012, 22:16
Fra un paio di settimane dovrebbe essere disponibile il modello, se ho ben capito di punta (masterizza anche i BDXL, per quello che puo' servire...), Pioneer BDR-207EBK (http://www.pioneer-optical.eu/News_Contents.asp?sn=63&new_pic=1) (retail).
La cosa sorprendente e' che dovrebbe essere disponibile ad un costo di 99,99 euro! A questo punto ci faccio un pensierino.....

Gabriyzf
31-03-2012, 08:58
Fra un paio di settimane dovrebbe essere disponibile il modello, se ho ben capito di punta (masterizza anche i BDXL, per quello che puo' servire...), Pioneer BDR-207EBK (http://www.pioneer-optical.eu/News_Contents.asp?sn=63&new_pic=1) (retail).
La cosa sorprendente e' che dovrebbe essere disponibile ad un costo di 99,99 euro! A questo punto ci faccio un pensierino.....

i bdxl credo che, se anche in futuro serviranno, ne passerà di acqua sotto i ponti.
poi non credo che metterei 128 GB di roba su un disco col rischio di non poter leggerli e poi con quello che costano conviene molto di più un hard disk.
In ogni caso il masterizzatore è buono anche se credo sarà dura vederlo davvero a 100€.
Allo stato attuale il supporto ai bdxl (praticamente impossibili da trovare e con prezzi folli) non lo considererei un plus: quando saranno diventati una sorta di standard (se mai lo diventeranno, infatti anche i lettori da tavolo non mi sembrano compatibili) ci saranno i masterizzatori a 30€.
Se a qualcuno interessa è uscito Imgbrn 2.5.7.0

ATI-Radeon-89
31-03-2012, 09:27
Quoto Gabry e aggiungo che per adesso un LG BH10LS38 è più che sufficiente.

Мир
31-03-2012, 09:34
i bdxl credo che, se anche in futuro serviranno, ne passerà di acqua sotto i ponti.
...
In ogni caso il masterizzatore è buono anche se credo sarà dura vederlo davvero a 100€.

Infatti sui bdxl avevo aggiunto ..per quello che puo' servire... Ma in questo forum vi era chi chiedeva ed aspettava per i bdxl...

Comunque il 207E e' gia' in prevendita sotto i 100 euro (hai un pm).

Kudram
31-03-2012, 11:51
Fra un paio di settimane dovrebbe essere disponibile il modello, se ho ben capito di punta (masterizza anche i BDXL, per quello che puo' servire...), Pioneer BDR-207EBK (http://www.pioneer-optical.eu/News_Contents.asp?sn=63&new_pic=1) (retail).
La cosa sorprendente e' che dovrebbe essere disponibile ad un costo di 99,99 euro! A questo punto ci faccio un pensierino.....

è quello che sto aspettando impaziente da mesi e che vorrei comprare, con un prezzo davvero concorrenziale. spero che sia qualitativamente ottimo per i CD e i DVD come lo era il 205. dove sei riuscito a trovarlo in prevendita?

EDIT
ok, trovato! :D

Мир
01-04-2012, 22:40
ok, trovato! :D

:D Il prezzo non mi sembra malaccio ... quasi quasi mi faccio tentare...

Kudram
01-04-2012, 23:56
:D Il prezzo non mi sembra malaccio ... quasi quasi mi faccio tentare...

infatti è ottimo! c'è da vedere se le due settimane saranno realistiche o no.

TheNewMatrix
02-04-2012, 12:22
Qualcuno ha avuto modo di testare questi (http://www.nierle.com/it/articolo/10672/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_LTH_Type_25_GB,_6x__stampabile_fullprintable_NO_ID_in_un_box_di_plastica_trasparente_10_pezzi.html) Blu-ray Disc Verbatim BD-R LTH Type 25 GB, 6x stampabile (fullprintable NO ID) con masterizzatore lg BH10LS38? E' il mio primo acquisto di bdr, grazie.

axl138
02-04-2012, 14:59
Qualcuno ha avuto modo di testare questi (http://www.nierle.com/it/articolo/10672/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_LTH_Type_25_GB,_6x__stampabile_fullprintable_NO_ID_in_un_box_di_plastica_trasparente_10_pezzi.html) Blu-ray Disc Verbatim BD-R LTH Type 25 GB, 6x stampabile (fullprintable NO ID) con masterizzatore lg BH10LS38? E' il mio primo acquisto di bdr, grazie.

si li abbiamo provati un po' tutti... diciamo che in generale e' meglio prendere i bd-r "normali" cioe' non LTH, di marche come Verbatim e Sony...
Quegli LTH li dalle prove che ho fatto sull' LG vengono meglio a 4x che a 6x, ma a volte vengono male lo stesso.

Sto ancora verificando ma mi sentirei di dire (sempre a 4x) che col liteon ihbs112 le masterizzazioni sono piu costanti, quasi tutti gli lth che ho fatto hanno scansioni praticamente uguali... mentre con l'lg a volte vengono molto meglio e a volte vengono molto peggio. A 6x con il liteon gli lth falliscono la masterizzazione, con l'lg hanno una scansione veramente pessima (magari ne posto una indicativa dei miei risultati)

TheNewMatrix
02-04-2012, 17:55
Grazie per la rispota axl138.
Giusto per capirci qualcosa: cosa intendi dire con "vengono bene o male"?
Forse intendi dire che se scritti a 4x-6x vengono letti correttamente?

Мир
02-04-2012, 19:31
Grazie per la rispota axl138.
Giusto per capirci qualcosa: cosa intendi dire con "vengono bene o male"?
Forse intendi dire che se scritti a 4x-6x vengono letti correttamente?

No. Leggi un po' sopra nel thread e troverai le "scansioni", cioe' una lettura della superficie del disco....
La lettura corretta del disco e' il test di base, ma le scansioni illustrano la bonta' della scrittura...

erick86106
02-04-2012, 22:03
oltre a quanto ti hanno gia detto sui BD-R LTH aggiungo che anche con la scansione venuta malino il disco era perfettamente leggibile, discorso a parte per il lite, inferiore rispetto all' LG ha qualche problema con gli LTH.

Io o sia l'LG BH10LS38 che i BD-R LTH 6x Printable Verbatim, finora tutto liscio come lolio, ma se devi metterli su un lettore da tavolo gli LTH non sempre sono supportato, anche se con gli ultimi modelli problemi non dovrebbero essercene io o un lettore blu-ray Philips e gli LTH vanno perfettamente.

cmq come detto gli non LTH sono meglio, ma sulla durata solo il tempo come sempre ci dira qualse sia effettivamente migliori, ad ogni mono di non LTH vai pure di Sony, Verbatim e Panasonic

Kudram
03-04-2012, 21:42
leggo che il Pioneer 207 non ha il riplock. che significa? :confused:

ATI-Radeon-89
03-04-2012, 22:29
Su wikipedia è spiegato abbastanza bene, ecco il link: http://en.wikipedia.org/wiki/Riplock

Kudram
04-04-2012, 09:39
sì, avevo già letto quel link, ma non ero sicuro di aver capito bene e cercavo conferme. vuol dire che il masterizzatore col riplock durante il rip di un supporto in automatico rallenta la velocità di lettura per un miglior trasferimento dati? :stordita:

yellope
04-04-2012, 17:31
ragazzi qualche mese fa ho comprato l' LG BH10LS30 e ricordo che le differenze con il modello 38 erano minime...

oggi andando sul sito LG invece noto che al BH10LS38 c'è l'icona 3D mentre per il 30 non c'è....mi sapete dire qualcosa'?

Gabriyzf
04-04-2012, 18:44
sì, avevo già letto quel link, ma non ero sicuro di aver capito bene e cercavo conferme. vuol dire che il masterizzatore col riplock durante il rip di un supporto in automatico rallenta la velocità di lettura per un miglior trasferimento dati? :stordita:

no, serve per dissuaderti dal copiare bluray :D

Kudram
05-04-2012, 11:42
no, serve per dissuaderti dal copiare bluray :D

quindi è un bene che il Pioneer non abbia il riplock?

Felixman
05-04-2012, 12:06
Ragazzi mi sapreste consigliare un masterizzatore Bluray economico di buone prestazioni?

Grazie mille.

Saluti.

Gabriyzf
05-04-2012, 12:19
Ragazzi mi sapreste consigliare un masterizzatore Bluray economico di buone prestazioni?

Grazie mille.

Saluti.

gli LG vanno benone, ma a onor del vero vanno benone anche tutti gli altri, a patto di usare buoni supporti (Verbatim in primis)

Gabriyzf
05-04-2012, 12:21
quindi è un bene che il Pioneer non abbia il riplock?

boh, a me pare una mossa legata al fatto che ti ho detto: tanto anche senza riplock, se ci sono problemi di rip, la lettura diventa più lenta in automatico.

erick86106
05-04-2012, 14:32
gli LG vanno benone, ma a onor del vero vanno benone anche tutti gli altri, a patto di usare buoni supporti (Verbatim in primis)

Aggiungo che il Lite-On è lunico a fare i capricci, soprattutto con gli LTH, LG fa ottimamente anche i DVD, in piu sui supporti oltre a verbatim ci sono anche Sony e Panasonic (come consigliato dall'amico batmax) di buona qualità, forse panasonic i migliori

manga81
05-04-2012, 15:53
Aggiungo che il Lite-On è lunico a fare i capricci, soprattutto con gli LTH, LG fa ottimamente anche i DVD, in piu sui supporti oltre a verbatim ci sono anche Sony e Panasonic (come consigliato dall'amico batmax) di buona qualità, forse panasonic i migliori

ho visto in un negozio online dove compro spesso:
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk
69,70euro

me lo sconsigli?

erick86106
05-04-2012, 17:28
ho visto in un negozio online dove compro spesso:
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk
69,70euro

me lo sconsigli?

LG BH10LS30/38 è meglio, sopratutto sui BD-R LTH Type

ATI-Radeon-89
05-04-2012, 17:29
Visto la differenza minima di prezzo io ti consiglierei di puntare al BH10LS38.

batmax63
05-04-2012, 17:39
ho visto in un negozio online dove compro spesso:
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk
69,70euro

me lo sconsigli?

se è il tuo negozio di fiducia ed è l'offerta migliore sui mast blu ray che ha,prendilo senza problemi,importante che poi gli dai in mano supporti buoni

axl138
05-04-2012, 17:41
personalmente direi che se uno ha il piacere di scansionarsi i supporti, il fatto che il liteon scansioni possa compensare la leggera peggior qualita' nella scrittura (principalmente di bdr LTH.. ma ripeto x quanto ho visto nn e' sta differenza poi cosi evidente... mi pare che a 6x vengano maluccio pure sull LG mentre a 4x vengono benino anche col liteon ), altrimenti se uno nn fa scansioni puo' andare tranquillamente sull' LG


P.S.: hey batmax l'hai poi preso il liteon? ti sei gia' messo a fare qualche test anche tu per comparare liteon e lg?

manga81
05-04-2012, 18:42
LG BH10LS30/38 è meglio, sopratutto sui BD-R LTH Type

Visto la differenza minima di prezzo io ti consiglierei di puntare al BH10LS38.

se è il tuo negozio di fiducia ed è l'offerta migliore sui mast blu ray che ha,prendilo senza problemi,importante che poi gli dai in mano supporti buoni

sinceramente dovrei prendere altre 3 cosette, i prezzi della "chiave" mi sembrano buoni quindi vorrei prendere tutto li e come masterizzatore bluray hanno questo...


personalmente direi che se uno ha il piacere di scansionarsi i supporti, il fatto che il liteon scansioni possa compensare la leggera peggior qualita' nella scrittura (principalmente di bdr LTH.. ma ripeto x quanto ho visto nn e' sta differenza poi cosi evidente... mi pare che a 6x vengano maluccio pure sull LG mentre a 4x vengono benino anche col liteon ), altrimenti se uno nn fa scansioni puo' andare tranquillamente sull' LG


P.S.: hey batmax l'hai poi preso il liteon? ti sei gia' messo a fare qualche test anche tu per comparare liteon e lg?

che differenza c'è tra i verbatim normali ed i lth?
il prezzo è simile ma i lth si masterizzano anche a 6x:

25 lth 39euro:http://www.amazon.it/Verbatim-BD-R-Single-Layer-25GB/dp/B005OCWRC8/ref=pd_sim_sbs_ce_1

25 normali ma printable 43euro:
http://www.amazon.it/Verbatim-Blu-Ray-Speed-printable-Cakebox/dp/B005N2ILGU/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1332706849&sr=1-7#productPromotions

meglio prendere quelli non lth e farli a 4x? :confused:


vorrei inoltre prendere anche un masterizzatore esterno sempre bluray ( usare i bluray mi consente in poco spazio di tenere tanti backup, a volte mi chiedono di recuperare molti dati ) che mi sapete dire ---> Blu-Ray esterno Asus mod. SBW-06C1S-U è un buon prodotto?

erick86106
06-04-2012, 03:22
Meglio gli non LTH

axl138
06-04-2012, 14:29
@manga81: stai attento, io su altri siti sono "cascato" in un tranello simile... controlla molto molto bene, xche quei bdr "normali ma printable" che vedi su amazon potrebbero essere benissimo degli LTH... anzi se dovessi scommetterci qualcosa sarei propenso a dire che sono gli LTH printable a 6x

Optik
06-04-2012, 14:42
Un saluto.
Ho "divorato" con piacere queste 67 pagine, ma la domanda che mi ponevo -e come me altre due persone nelle pagine precedenti- è rimasta senza risposta.
Speranzoso ci riprovo:
1-Vorrei acquistarne uno esterno per praticità personale (con alimentatore, non slim): sono decisamente peggiori degli interni?
2-Avete qualche marca o modello da consigliare?
Grazie per l'attenzione.
Optik

Kudram
06-04-2012, 16:20
avevo letto una rece di uno esterno della LITE-ON, l'avevo anche nominato post dietro, che non era affatto male come masterizzatore anche di CD e DVD.

Optik
06-04-2012, 17:43
avevo letto una rece di uno esterno della LITE-ON, l'avevo anche nominato post dietro, che non era affatto male come masterizzatore anche di CD e DVD.

Grazie per la cortese risposta.
Sì, avevo letto (post 1205), ma riferivi solo di una recensione, che poi sembrava rivolgersi alla sua migliore qualità nella masterizzazione di CD e DVD, che non mi interessa.
Avevo sperato di trovare tra voi qualcuno con esperienze un po' più dirette sugli "esterni" :-)) (mi fido più di voi che delle riviste).
Optik

batmax63
06-04-2012, 20:29
Io consiglio spesso i Buffalo.
Prima erano Lg rimarchiati (quindi sui Br ottimi) ora non so cosa rimarchino,magari provero' a vedere.

Ma hanno dimensioni contenute con un case che,volendo, permette anche il montaggio come masterizzatore interno

Optik
06-04-2012, 22:56
Io consiglio spesso i Buffalo.
Prima erano Lg rimarchiati (quindi sui Br ottimi) ora non so cosa rimarchino,magari provero' a vedere.

Grazie anche a te, Batmax.
Speravo tanto di trovare un esterno Pioneer o Sony della stessa qualità che decantate per gli interni.
Optik

manga81
07-04-2012, 09:20
@manga81: stai attento, io su altri siti sono "cascato" in un tranello simile... controlla molto molto bene, xche quei bdr "normali ma printable" che vedi su amazon potrebbero essere benissimo degli LTH... anzi se dovessi scommetterci qualcosa sarei propenso a dire che sono gli LTH printable a 6x

avevo letto una rece di uno esterno della LITE-ON, l'avevo anche nominato post dietro, che non era affatto male come masterizzatore anche di CD e DVD.


difficile saperlo prima...si può provare a fare un ordine da 25 max 50 bluray di prova, che ne pensi?

comunque sono venduti direttamente da amazon e non da altro sito che si appoggia su amazon:
http://www.amazon.it/Verbatim-Blu-Ray-Speed-printable-Cakebox/dp/B005N2ILGU/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1332706849&sr=1-7#productPromotions

nuovo masterizzatore esterno:
http://hardware.hdblog.it/2012/02/03/lg-bp40ns20-nuovo-masterizzatore-blu-ray-esterno-usb-2-0/

dalla chiave 97euro nuovo già disponibile!

Kudram
07-04-2012, 12:03
Grazie anche a te, Batmax.
Speravo tanto di trovare un esterno Pioneer o Sony della stessa qualità che decantate per gli interni.
Optik

alcuni degli ultimi Buffalo sono Pioneer. aspetta che faccio una ricerca e ti dico meglio.

EDIT
mi sa che mi sono sbagliato, Buffalo distribuisce sì Pioneer rimarchiati, ma per il momento ho solo trovato masterizzatore INTERNI.

manga81
07-04-2012, 12:21
tornato disponibile:
Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk € 73,10


lo prendo?

Gabriyzf
07-04-2012, 13:01
tornato disponibile:
Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk € 73,10


lo prendo?

io ce l'ho e va bene (pagato 80€)

ATI-Radeon-89
07-04-2012, 13:21
da quel che ho letto in giro il sony è riplock...

manga81
07-04-2012, 13:35
da quel che ho letto in giro il sony è riplock...

che vuol dire?
è un buon prodotto?

ATI-Radeon-89
07-04-2012, 13:40
Pagina 66 messaggio # 1314

axl138
07-04-2012, 13:53
difficile saperlo prima...si può provare a fare un ordine da 25 max 50 bluray di prova, che ne pensi?

comunque sono venduti direttamente da amazon e non da altro sito che si appoggia su amazon:
http://www.amazon.it/Verbatim-Blu-Ray-Speed-printable-Cakebox/dp/B005N2ILGU/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1332706849&sr=1-7#productPromotions


guarda io eviterei xche secondo me sono i 6x lth, sia per il prezzo, sia per la foto (che e' degli lth), sia x l'asin.. se infatti sostituisci il "www.amazon.it" e metti "www.amazon.co.uk" vedrai che con lo stesso asin il prodotto e' dato come verbatim lth 6x printable.

batmax63
07-04-2012, 18:30
Basta ingrandire l'immagine e vedi che sotto bd r c'è scritto chiaramente LTH Type;)
Specialmente sulla seconda delle 2 foto è chiarissimo

manga81
07-04-2012, 21:33
guarda io eviterei xche secondo me sono i 6x lth, sia per il prezzo, sia per la foto (che e' degli lth), sia x l'asin.. se infatti sostituisci il "www.amazon.it" e metti "www.amazon.co.uk" vedrai che con lo stesso asin il prodotto e' dato come verbatim lth 6x printable.

Basta ingrandire l'immagine e vedi che sotto bd r c'è scritto chiaramente LTH Type;)
Specialmente sulla seconda delle 2 foto è chiarissimo

allora tanto vale che prendo questi:
http://www.amazon.it/Verbatim-BD-R-Single-Layer-25GB/dp/B005OCWRC8/ref=pd_sim_sbs_ce_1

ma sono così scarsi?

con 38 euro ne prenderei 25 di bluray comprese ss dove potrei spendere sempre poco e prendere i non lth, cosa cambia tra lth e non lth?

erick86106
07-04-2012, 22:47
allora tanto vale che prendo questi:
http://www.amazon.it/Verbatim-BD-R-Single-Layer-25GB/dp/B005OCWRC8/ref=pd_sim_sbs_ce_1

ma sono così scarsi?

con 38 euro ne prenderei 25 di bluray comprese ss dove potrei spendere sempre poco e prendere i non lth, cosa cambia tra lth e non lth?

nel link che hai messo sono a 79 euro, da furto

non e che sono così scarsi, semplicemente sono meglio i non LTH

questi sono ottimi, li aveva consigliati batmax se non ricordo male

http://www.iwonatec.de/product_info.php?cPath=174_242&products_id=5880

manga81
08-04-2012, 00:23
nel link che hai messo sono a 79 euro, da furto

non e che sono così scarsi, semplicemente sono meglio i non LTH

questi sono ottimi, li aveva consigliati batmax se non ricordo male

http://www.iwonatec.de/product_info.php?cPath=174_242&products_id=5880

pazzesco quando li ho messi erano 38euro :eek:

manga81
08-04-2012, 00:25
http://www.iwonatec.de/product_info.php?cPath=174_242&products_id=5880


15euro di ss :cry:

erick86106
08-04-2012, 17:32
15euro di ss :cry:

già, ho visto

prova a vedere su luxdisc o cd-folie o nierle

gxin
09-04-2012, 11:32
Cosa ne pensate di questo masterizzatore blu ray esterno?

offre anche la possibilità di collegarlo alla tv attraverso l'usb, utilizzandolo proprio come se fosse un lettore blu ray da tavolo

Grazie

Kudram
12-04-2012, 13:52
settimana prossima sarà disponibile il nuovo Pioneer 207EBK al prezzo di 100 euro circa. chiedo a voi, e in particolare a batmax che è sempre così informato, mi butto e compro a scatola chiusa confidando nei buoni prodotti che solitamente la Pioneer fa? lo chiedo perché questo masterizzatore è un mio pallino da un po', ma online non si trova lo straccio di una recensione.. :stordita:

Мир
12-04-2012, 18:09
In preda ad un impulso irrefrenabile, ed in un momento di pura follia mi sono buttato ho acquistato (prenotato) il Pioneer 207EBK.

ATI-Radeon-89
12-04-2012, 18:17
Kudram, sicuramente Mnp potrà farti una recensione dettagliata a breve hihi :D :D

axl138
12-04-2012, 18:51
personalmente a meno che nn risulti da prossime recensioni come il miglior masterizzatore bdr (cosa possibile eh) nn vedo nessun motivo per prendere il pioneer a 100 euro, quando si trovano ottimi master a quasi la meta'.
Cmq aspetto le vostre recensioni x vedere come si comportera'.

batmax63
12-04-2012, 19:35
Per capire come si comporta bisogna avere 2 o 3 masterizzatori a casa dei quali uno per scansionare e fare dei confronti.

Difatti io con Lg ho sempre detto che è buono perchè masterizza senza problemi a tutte le velocita',anche superiori a quanto certificato senza intoppi i br, ma per adesso non conosco le scansioni che faro' quanto prima con il nuovo ihbs.

Diverso è il discorso per la qualita' sui dvd che ho potuto fare confrontando con i molti drive che ho a casa.

Ma per una recensione fatta bene o una comparativa rispetto ad altri, ci vogliono (purtroppo) minimo 2/3 drive uno dei quali possa scansionare:)

Kudram
12-04-2012, 19:42
Kudram, sicuramente Mnp potrà farti una recensione dettagliata a breve hihi :D :D

eheheh già! :D

personalmente a meno che nn risulti da prossime recensioni come il miglior masterizzatore bdr (cosa possibile eh) nn vedo nessun motivo per prendere il pioneer a 100 euro, quando si trovano ottimi master a quasi la meta'.
Cmq aspetto le vostre recensioni x vedere come si comportera'.

costa 100euro perché masterizza anche i BRXL..


Per capire come si comporta bisogna avere 2 o 3 masterizzatori a casa dei quali uno per scansionare e fare dei confronti.

Difatti io con Lg ho sempre detto che è buono perchè masterizza senza problemi a tutte le velocita',anche superiori a quanto certificato senza intoppi i br, ma per adesso non conosco le scansioni che faro' quanto prima con il nuovo ihbs.

Diverso è il discorso per la qualita' sui dvd che ho potuto fare confrontando con i molti drive che ho a casa.

Ma per una recensione fatta bene o una comparativa rispetto ad altri, ci vogliono (purtroppo) minimo 2/3 drive uno dei quali possa scansionare:)
eh, cosa che in pratica, anche comprandolo, io non potrò fare mai, perché questo sarebbe il mio primo masterizzatore BluRay, anche se c'è da dire che vorrei tanto che questo Pioneer masterizzasse ottimamente anche i CD/DVD come faceva il 205.
ma quindi ti sei preso il Lite-On? che modello e quando ti arriva?

batmax63
12-04-2012, 19:50
ihbs112,ordino stasera perchè ho avuto sempre impedimenti,anzi stanotte,e vediamo se il -115 mi fa scansionare visto che il -37 è ormai introvabile

Kudram
12-04-2012, 20:58
ihbs112,ordino stasera perchè ho avuto sempre impedimenti,anzi stanotte,e vediamo se il -115 mi fa scansionare visto che il -37 è ormai introvabile

ma perché, i Lite-on non dovrebbero TUTTI permettere la scansione? :stordita:

yellope
12-04-2012, 22:00
ragazzi qualche mese fa ho comprato l' LG BH10LS30 e ricordo che le differenze con il modello 38 erano minime...

oggi andando sul sito LG invece noto che al BH10LS38 c'è l'icona 3D mentre per il 30 non c'è....mi sapete dire qualcosa'?

mi rispondete a questo gentilmente? :D

axl138
12-04-2012, 22:39
mi rispondete a questo gentilmente? :D
nn ci vuole nulla di particolare (a parte sw, monitor, occhiale etc etc) per leggere un bd 3d rispetto a un bdr "non 3d" quindi nn credo ci siano problemi.

ma perché, i Lite-on non dovrebbero TUTTI permettere la scansione? :stordita:
Praticamente tutti i chip mediatek, e conseguentemente tutti i liteon con quel chipset, ma su certe versioni dell'ihbs112 son stati notati dei problemi che cmq credo siano marginali e risolvibili (probabilmente qualche implementazione nn perfetta a livello fw).
Ne approfitto per segnalare che nel mio caso ho constato come il liteon ihbs112 per le scansioni DVDR non sia molto affidabile (pie e jitter completamente sballati)

ihbs112,ordino stasera perchè ho avuto sempre impedimenti,anzi stanotte,e vediamo se il -115 mi fa scansionare visto che il -37 è ormai introvabile

Eh batmax io li ho entrambi da qualche tempo e ho fatto un po di test e scansioni e ho gia detto nell'altro thread cosa ho constatato, quando li avrai anche tu potremo verificare se le constatazioni avranno una base piu solida o se erano solo casuali. (ma se nn hai letto quel thread posso dire di confermare abbastanza quel che dicevamo e si legge in giro... lth in media peggiori dei bdr "normali" sia su LG che Liteon piu o meno allo stesso modo a 4x.... a 6x lth molto peggiori dei normali su LG e non-masterizzabili su Liteon.... I bdr normali che ho (sony) vengono, solo a volte, leggermente meglio sull'LG, ma cmq bene sia su lg che liteon)


costa 100euro perché masterizza anche i BRXL..

Si lo so ma per me nn e' assolutamente un valore aggiunto. Adesso come adesso li reputo assolutamente inutili (per me), avendo solo svantaggi e nessun vantaggio sensato. Poi magari per altri sono un valore aggiunto notevole, ma io li prenderei in considerazione solo se il masterizzatore bdxl fosse anche economicamente vantaggioso (cioe costasse meno), altrimenti niente. E parlo da possessore di liteon ihbs 112 e lgbh10ls38

Мир
12-04-2012, 23:14
Kudram, sicuramente Mnp potrà farti una recensione dettagliata a breve hihi :D :D

:D pagando... :D :D
Beh, è stato un impulso del momento... vedo appena mi arriverà se riesco a trovare un po' di tempo per scrivere qualcosa. Non credo che i pio possano scansionare, però. Tenete conto che non ho un liteon (nè BD nè DVD), per cui le scansioni le posso fare o con il Optiarc 7241s o con il BenQ 1640...

Ah, ho preso dei BLU-RAY
Mediarange BD-R 25Gb, 6x, stampabile (MBI (000)))
NIERLE Edition BD-R 25Gb, 6x, stampabile (LGEBRAS06)
Sony AccuCORE BD-R 25 GB, 1-6x (SONY..NN3)
Verbatim BD-R LTH Type 25 GB, 6x (VERBATIMu)

I Mediarange hanno lo stesso mediacode dei Sony accucore printable....

manga81
12-04-2012, 23:37
ordinato:Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk 73,10 €
speriamo bene, il mio primo masterizzatore bluray, ora devo ordinare i supporti possibilmente verbatim, dove li posso comprare a meno possibile, esistono altri supporti altrettanto buoni che costano meno?
dove posso prenderli?


come sono questi:
http://www.youbuy.it/cd-dvd-vergini-e-accessori/blu-ray-disc/blu-ray-disc-bd-r-sl-25gb-4x-perfection-grade-p8582.htm
li avete provati?

SPECIFICHE:

Modello: BDR4GCB10
Capacità: 25GB (Single Layer)
Superficie: Silver
Velocità di Scrittura: 4x
MediaCode: PHILIP-R04-00
Confezione: CakeBox 10 pz.

axl138
12-04-2012, 23:47
ordinato:Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk 73,10 €
speriamo bene, il mio primo masterizzatore bluray, ora devo ordinare i supporti possibilmente verbatim, dove li posso comprare a meno possibile, esistono altri supporti altrettanto buoni che costano meno?
dove posso prenderli?

Lo spero per te, poi magari dacci qualche parere dopo che l'hai provato (nn so se possa scansionare, che sarebbe utile per poter verificare i risultati)

I verbatim buoni a prezzo basso sinceramente io nn li vedo troppo spesso in giro :p ...Dovrebbero esserci ancora in sti giorni dei bdr verbatim 4x NON LTH a 2euro l'uno su luxdisc.
Personalmente le scansioni che ho fatto mi dicono che son nettamente meglio i Sony 6x (CON MEDIACODE NN3) rispetto ai verbatim lth 6x, ma sulla "durata" nel tempo nn posso metterci certo la mano sul fuoco :( . I sony stanno sia su luxdisc a 1.8€ cadauno che su nierle credo a circa 1.5 cadauno.

C'e' inoltre da stare attenti sui verbatim perche' molti siti (abbiam notato confusione sia su nierle che su amazon.it) specificano male quando si tratta di bdr LTH e quando NO, e questo fa una importante differenza.

manga81
13-04-2012, 00:03
Lo spero per te, poi magari dacci qualche parere dopo che l'hai provato (nn so se possa scansionare, che sarebbe utile per poter verificare i risultati)

I verbatim buoni a prezzo basso sinceramente io nn li vedo troppo spesso in giro :p ...Dovrebbero esserci ancora in sti giorni dei bdr verbatim 4x NON LTH a 2euro l'uno su luxdisc.
Personalmente le scansioni che ho fatto mi dicono che son nettamente meglio i Sony 6x (CON MEDIACODE NN3) rispetto ai verbatim lth 6x, ma sulla "durata" nel tempo nn posso metterci certo la mano sul fuoco :( . I sony stanno sia su luxdisc a 1.8€ cadauno che su nierle credo a circa 1.5 cadauno.

C'e' inoltre da stare attenti sui verbatim perche' molti siti (abbiam notato confusione sia su nierle che su amazon.it) specificano male quando si tratta di bdr LTH e quando NO, e questo fa una importante differenza.

oltre ai costi dei supporti bisogna considerare le spedizioni :muro:



http://www.nierle.com/it/articolo/11491/Blu-ray_Disc_Sony_AccuCORE_BD-R_25_GB,_1-6x_velocita_en_campana,_50_pezzi.html
vengono 72+ss ( 13 euro )= 85euro

100 pezzi 144euro + 13 euro= 157euro media 1.57 al pezzo


http://www.luxdisc.com/verbatimbluraybdr25gb4x10pcsinjewelcase-p-49542.html?cPath=4828_925_1451
2 euro al pezzo + ss

Il Castiglio
13-04-2012, 00:31
... Tenete conto che non ho un liteon (nè BD nè DVD), per cui le scansioni le posso fare o con il Optiarc 7241s o con il BenQ 1640...
Il 1640, oltre ad essere (stato) un ottimo masterizzatore, era anche affidabile come "scansionatore" ... ovviamente di DVD ;)
L'Optiarc invece no !

Kudram
13-04-2012, 01:18
...
NIERLE Edition BD-R 25Gb, 6x, stampabile (LGEBRAS06)
...

OT
che usi per stampare sui supporti digitali? quale stampante?
/OT

Il 1640, oltre ad essere (stato) un ottimo masterizzatore, era anche affidabile come "scansionatore" ... ovviamente di DVD ;)
L'Optiarc invece no !

ma attualmente qual è il miglior masterizzatore di CD/DVD? ve lo chiedo perché così mi porto avanti sul lavoro e, se costa poco, sui 20 euri cioè, sarei anche disposto a comprarlo, per fargli testare i CD/DVD masterizzati col Pioneer 207E (sempre se scansiona)..
quello che vorrei capire è, per fare un lavoro anche per la comunità, che tipo di test ci potrei fare e con che unità di lettura/scrittura?

Il Castiglio
13-04-2012, 08:01
OT
che usi per stampare sui supporti digitali? quale stampante?
/OT



ma attualmente qual è il miglior masterizzatore di CD/DVD? ve lo chiedo perché così mi porto avanti sul lavoro e, se costa poco, sui 20 euri cioè, sarei anche disposto a comprarlo, per fargli testare i CD/DVD masterizzati col Pioneer 207E (sempre se scansiona)..
quello che vorrei capire è, per fare un lavoro anche per la comunità, che tipo di test ci potrei fare e con che unità di lettura/scrittura?
Per le scansioni ci sono alcuni Topic dedicati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
:cool: ;)
Nel primo c'è anche una mini-guida, per cominciare lo studio può andare bene :D

Gabriyzf
13-04-2012, 08:28
ordinato:Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk 73,10 €
speriamo bene, il mio primo masterizzatore bluray, ora devo ordinare i supporti possibilmente verbatim, dove li posso comprare a meno possibile, esistono altri supporti altrettanto buoni che costano meno?
dove posso prenderli?


come sono questi:
http://www.youbuy.it/cd-dvd-vergini-e-accessori/blu-ray-disc/blu-ray-disc-bd-r-sl-25gb-4x-perfection-grade-p8582.htm
li avete provati?

SPECIFICHE:

Modello: BDR4GCB10
Capacità: 25GB (Single Layer)
Superficie: Silver
Velocità di Scrittura: 4x
MediaCode: PHILIP-R04-00
Confezione: CakeBox 10 pz.

ne ho 5 campane: non saprei che dirti, ne ho masterizzati una quindicina col Sony 5300 e per masterizzarli, li masterizza (circa 25 minuti a disco): però sicuramente non sono Verbatim (certo che però per 50€ o poco più ho voluto provare), ma al prossimo giro andrò di Verbatim o Sony.

Kudram
13-04-2012, 09:15
Per le scansioni ci sono alcuni Topic dedicati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
:cool: ;)
Nel primo c'è anche una mini-guida, per cominciare lo studio può andare bene :D

grazie Castiglio! ;)

yellope
13-04-2012, 09:36
nn ci vuole nulla di particolare (a parte sw, monitor, occhiale etc etc) per leggere un bd 3d rispetto a un bdr "non 3d" quindi nn credo ci siano problemi.




e allora non mi spiego questa icona sinceramente...

manga81
13-04-2012, 09:57
ne ho 5 campane: non saprei che dirti, ne ho masterizzati una quindicina col Sony 5300 e per masterizzarli, li masterizza (circa 25 minuti a disco): però sicuramente non sono Verbatim (certo che però per 50€ o poco più ho voluto provare), ma al prossimo giro andrò di Verbatim o Sony.

caschi a fagiolo :D
stesso masterizzatore
stesso supporto
ordinandone 170 vengono 143euro ( sopra i 140 si hanno ss gratis ) quindi 0.84 a bluray, se fossero buoni mi farei la scorta per gli anni a venire, praticamente mi vengono la metà o meno dei sony/verbatim.
se sono schifezze meglio spendere direttamente di più...
in ogni caso ci vorrebbe qualcuno che li abbia scansionati a dovere per capire se sono buoni o meno...

Gabriyzf
13-04-2012, 10:16
caschi a fagiolo :D
stesso masterizzatore
stesso supporto
ordinandone 170 vengono 143euro ( sopra i 140 si hanno ss gratis ) quindi 0.84 a bluray, se fossero buoni mi farei la scorta per gli anni a venire, praticamente mi vengono la metà o meno dei sony/verbatim.
se sono schifezze meglio spendere direttamente di più...
in ogni caso ci vorrebbe qualcuno che li abbia scansionati a dovere per capire se sono buoni o meno...

le scansioni dei br non sono affidabili.
Io ho fatto un paio di trt su quei br e non sono venuti straordinari.
non saprei davvero cosa consigliarti: certo il prezzo è allettante ma alla distanza come si comporteranno?
e poi i br si comportano davvero come i dvd o sono di materiali comunque diversi o i sistemi di correzione errori sono migliori?
boh :mc:

erick86106
13-04-2012, 10:16
ma attualmente qual è il miglior masterizzatore di CD/DVD? ...

Come sempre Optiarc

Kudram
13-04-2012, 10:46
Come sempre Optiarc

ma qualche modello in particolare o va bene anche l'ultimo uscito?

manga81
13-04-2012, 11:47
avevo pensato di fare questo ordine ma su alcuni siti parlano male di nierle, che faccio?
http://www.imagehost.it/di/XPXZ/supporti.png

axl138
13-04-2012, 14:08
OT
ma attualmente qual è il miglior masterizzatore di CD/DVD? ve lo chiedo perché così mi porto avanti sul lavoro e, se costa poco, sui 20 euri cioè, sarei anche disposto a comprarlo, per fargli testare i CD/DVD masterizzati col Pioneer 207E (sempre se scansiona)..
quello che vorrei capire è, per fare un lavoro anche per la comunità, che tipo di test ci potrei fare e con che unità di lettura/scrittura?

premesso che il miglior masterizzatore per dvdr e' l'optiarc serie 72xx (7240-7241-7260-7280) ma che non scansiona, non so quanto possa essere utile un test di CD e DVD sul Pionner.... cioe alla fine la cosa piu' importante ora sarebbe sapere come masterizza i BDR... per quanto riguarda i dvdr e' poco importante anche xche gli optiarc si trovano a nemmeno 20euro, quindi x masterizzare al meglio i dvdr basta spendere 20euro e comprarsi uno di quelli.
Sapere un po invece come vanno i masterizzatori bdr (soprattutto i nuovi usciti) sarebbe una informazione importante, ma necessiterebbe di uno "scansionatore" di bdr (il liteon ihbs112 sicuramente scansiona, ma magari anche il nuovo pioneer scansionera? quando uscira' qualche recensione magari avremo info in piu')


caschi a fagiolo :D
stesso masterizzatore
stesso supporto
ordinandone 170 vengono 143euro ( sopra i 140 si hanno ss gratis ) quindi 0.84 a bluray, se fossero buoni mi farei la scorta per gli anni a venire, praticamente mi vengono la metà o meno dei sony/verbatim.
se sono schifezze meglio spendere direttamente di più...
in ogni caso ci vorrebbe qualcuno che li abbia scansionati a dovere per capire se sono buoni o meno...

I bdr mediacode Philips IO li lascerei (e li lascio) perdere, basta guardare in giro e per 1 scansione decente ce ne sono 10 penose.


le scansioni dei br non sono affidabili.
Io ho fatto un paio di trt su quei br e non sono venuti straordinari.
non saprei davvero cosa consigliarti: certo il prezzo è allettante ma alla distanza come si comporteranno?
e poi i br si comportano davvero come i dvd o sono di materiali comunque diversi o i sistemi di correzione errori sono migliori?
boh :mc:

Che le scansioni dei bdr non siano affidabili non so' chi lo dice ma a me pare che vengano utilizzate da tutti in ambito internazionale come riferimento (cdrinfo e cdfreaks compresi). Se poi il trt fa anche schifo beh mi pare evidente che sia un mediacode da evitare.
(il sistema di correzione degli errori e' ovviamente diverso ma nn puo' essere perfetto e anche li ha dei limiti, tant'e' che un trt sballato e' segno che ci sono EVIDENTI problemi in lettura.. cosa che cmq di solito viene confermata da una scansione pessima. Il BIS che viene controllato nella scansione e' proprio un subcodice di correzione degli errori, che ha corratteristiche diverse dall'inner e outer code dei dvdr, ma avra' cmq una sua tolleranza oltre al quale nn puo' essere possibile recuperare i dati completamente )

avevo pensato di fare questo ordine ma su alcuni siti parlano male di nierle, che faccio?
Io su nierle qualche volta ho comprato e mi son trovato mediamente bene, credo qui lo usino diverse altre persone quindi potrai sentire qualche altro parere (e come altro sito di solito si usa luxdisc). Per quanto riguarda l'ordine in se, invece che cosi tanti bdr verbatim 6x lth io metterei un po di verbatim bdr "normali" 4x che a quanto si vede in giro (e anche a logica) sono migliori. Mi pare su luxdisc siano ancora in vendita (e a prezzi normali) pero su nierle nn saprei (e su nierle a dire il vero c'era un po di confusione tra lth e non lth)...
edit: ho controllato e ci sono anche su nierle i verbatim normali 4x (mediacode VERBATIMc ) ma costano sensibilmente di piu' circa 2euro l'uno... quindi vedi te...Ah un altra cosa, meglio i cdr JVC che i cdr Verbatim

batmax63
13-04-2012, 15:05
Per scansionare in modo affidabile serve il chipset Mediatek implementato all'uopo (o il vecchio Sanyo di Plextor).
Non mi risulta che mai i Pioneer lo abbiano montato,salvo qualche riclonata.

I Pioneer possono scansionare come lo possono fare tutti i masterizzatori, è che storicamente sono sempre stati anni luce lontani dall'essere affidabili in questo.
I peggiori scansionatori di sempre,ma questo non è mai stato il loro scopo

Per i br vergini affidatevi ai Sony (mi raccomando che siano mediacode Sony...NN3),ultimanente si trovano ovunque a 1,49 e sono ottimi.
Alternativa piu' che valida ai Verbatim
Oppure Panasonic a 1,5....altra ottima alternativa e rigorosamente made in Japan

Kudram
13-04-2012, 16:15
quindi in pratica anche acquistando questo nuovo Pioneer 207E non potrò esservi utile in alcun modo, a meno che non compri anch'io un Lite-On 112, peraltro cercando il modello 37 che non si trova più.. giusta la mia osservazione? non posso rendermi utile neanche un po'?

batmax63
13-04-2012, 18:57
Puoi sempre masterizzare i dvd e scansionarli con un drive Lite on se lo hai.

In alternativa un qualsiasi Lite on ihbs 112....io eviterei solo i 112-04 (gli unici di cui si legga che hanno avuto problemi sulle scansioni)

erick86106
13-04-2012, 21:40
ma qualche modello in particolare o va bene anche l'ultimo uscito?

l'ultimo va benissimo, il 7280

Мир
13-04-2012, 22:49
avevo pensato di fare questo ordine ma su alcuni siti parlano male di nierle, che faccio?
Io mi son sempre trovato bene con nierle. Mi hanno anche ri-mandato un pacco (completamente a loro carico) che le poste avevano perso. Dopo qualche giorno è arrivato pure il vecchio pacco e loro non lo hanno voluto indietro...:D

Мир
13-04-2012, 22:51
OT
che usi per stampare sui supporti digitali? quale stampante?
/OT
Non stampo sui supporti... Al massimo ci scrivo con il pennarello :D

manga81
13-04-2012, 23:27
Io mi son sempre trovato bene con nierle. Mi hanno anche ri-mandato un pacco (completamente a loro carico) che le poste avevano perso. Dopo qualche giorno è arrivato pure il vecchio pacco e loro non lo hanno voluto indietro...:D

qui avevo letto qualche commento negativo:
http://www.ciao.it/Nierle_de__323714

Kudram
14-04-2012, 01:25
Non stampo sui supporti... Al massimo ci scrivo con il pennarello :D

:D ma allora perché compri i supporti stampabili? :D

batmax63
14-04-2012, 08:20
Li prendo anche io anche se a volte stampo e a volte no.
Magari a volte trovi prodotti o marche che non ci sono tra gli omologhi non stampabili, altre magari ci sono offerte migliori tra gli stampabili, dipende:)

Prendi i Panasonic (ottimi supporti e ottimo costo)
Attualmente li trovi solo da Iwonatech e in versione stampabile

Kudram
14-04-2012, 11:56
Puoi sempre masterizzare i dvd e scansionarli con un drive Lite on se lo hai.

In alternativa un qualsiasi Lite on ihbs 112....io eviterei solo i 112-04 (gli unici di cui si legga che hanno avuto problemi sulle scansioni)

ma quindi col Pioneer non posso neanche scansionare i BR e verificare il trt? per fare una cosa del genere, devo comprare per forza un Lite-on? se è così, le cose, per me, si complicano un po', perché significherebbe spendere altre 70 euro per il Lite-on.. :(

batmax63
14-04-2012, 12:03
Il trt lo puoi fare con qualsiasi masterizzatore, quello proprio non è un problema.
Puo' darsi che il Pioneer scansioni ,come del resto facevano anche i mast dvd di Pioneer, il problema è che le scansioni sono totalmente inaffidabili.

Per scansionare solo Lite on.
Per il trt ok con tutti

Kudram
14-04-2012, 12:38
ok, quindi almeno quello.. :D

batmax, avrei intenzione di prendere anche il masterizzatore DVD SONY 7261 (della serie 72xx, uno di quelli che tu definisti il miglior masterizzatore DVD in circolazione..). con questo posso farci scansioni affidabili di DVD masterizzati col Pioneer o anche in questo caso devo andare di Lite-on?

axl138
14-04-2012, 14:30
solo liteon e solo quelli con chipset mediatek (perche nei master dvdr ci sono liteon anche con chipset nec)

Benza22
14-04-2012, 17:51
.. comunque, considerando la minore accuratezza delle scansioni cd/dvd degli ultimi modelli Liteon, non mi fisserei troppo con questi drive..

se lo scopo della scansione è quello di valutare in via approssimativa la bontà dei supporti acquistati, può essere sufficiente anche una scansione fatta con Optiarc.
In genere Optiarc tende a sovrastimare un pò gli errori Pie, mentre sugli errori Pif (più importanti) dà risultati simili ai Liteon. Non riporta il jitter, che però è meno importante nei dvd.
Poi, per quanto riguarda le scansioni cd, i Liteon sono notoriamente inaffidabili

erick86106
15-04-2012, 00:10
.. comunque, considerando la minore accuratezza delle scansioni cd/dvd degli ultimi modelli Liteon, non mi fisserei troppo con questi drive..

se lo scopo della scansione è quello di valutare in via approssimativa la bontà dei supporti acquistati, può essere sufficiente anche una scansione fatta con Optiarc.
In genere Optiarc tende a sovrastimare un pò gli errori Pie, mentre sugli errori Pif (più importanti) dà risultati simili ai Liteon. Non riporta il jitter, che però è meno importante nei dvd.
Poi, per quanto riguarda le scansioni cd, i Liteon sono notoriamente inaffidabili

concordo in pieno, dalle scansioni che fatto con l'Optiarc e poi con il lite le differenze sono quelle che dici tu, i pie sono spesso molto sovrastimati, ma anche i pif sono sovrastimati, ma non quanto i pie, e cmq i picchi pif corrispondo, diciamo che se un supporto e buono o meno lo vedi lostesso

Per i CD il discorso cambia, gli Optiarc sono affidabili nelle scansioni CD

batmax63
15-04-2012, 07:54
Ma siccome i pie non è che improvvisamente siano diventati errori di cui non tenere in considerazione,considerato che ad alto numero con il tempo si trasformano in errori pif e che ,molto di piu' rispetto agli errori pif (per mia esperienza) possono dare una lettura non tanto sulla bonta' ma sulla durata di un supporto (proprio per il motivo che con il tempo generano errori pif)......ecco che è necessario avere uno scansionatore che sappia restituire con precisione anche quella lettura,quindi sempre Lite on.

Non possiamo non considerare piu' quegli errori,oltre i limiti causano problemi anche loro pur essendo meno importanti come gravita' degli errori pif


sui cd ok...meglio optiarc

Kudram
15-04-2012, 12:20
batmax, ma tu le scansioni dei CD/DVD masterizzati con l'LG BH10LS30/38, li hai fatti con il Lite-on DH20A3P?

domanda: a questo punto, invece che prendere l'Optiarc 7261, che è un ottimo masterizzatore DVD, ma non affidabilissimo per le scansioni, posso comprare quel Lite-on? scansioni a parte, come si comporta con le masterizzazioni CD/DVD? oppure c'è un altro modello che masterizza e scansiona adeguatamente? tutto questo rientra sempre nel discorso che sto facendo da un po' di giorni a questa parte, per poter fare le scansioni dei CD/DVD masterizzati col Pioneer 207E..

batmax63
15-04-2012, 13:00
Prendi il Lite e gli dai in pasto buoni supporti e non hai problemi,le differenze non sono eclatanti ,noi ci si fissa perchè maniaci delle scansioni,ma tutti i masterizzatori, con ottimi supporti, fanno benissimo il loro lavoro al giorno d'oggi.
Optiarc è il migliore,ma non che stravolga la qualita' di un supporto e le differenze non sono abissali.
Sempre buona regola il supporto buono, il masterizzatore viene dopo.

Si le scansioni dei dvd le ho fatte con il 20a3 e con il Plextor px880 (che altri non è che il Lite ihas 424 ricarrozzato)

se trovi ancora in circolazione il 20a3 (poi ci si mette il firmware di Wind per portarlo all'optimum) hai un ottimo scansionatore e un masterizzatore probabilmente a livello,forse anche superiore, a Optiarc

Attenzione pero',scansionare cd con il Lite non è affidabile mentre lo è Optiarc, qui la situazione è viceversa.
Ma ,secondo me, le scansioni sui cd lasciano il tempo che trovano.
Il cd è un supporto molto piu' tenace e duraturo di un dvd,anche di marca non eccelsa

Kudram
15-04-2012, 14:05
batmax, effettivamente il 20A3 non si trova.. ho trovato solo un annuncio USA su eBay, ma al prezzo esagerato di 75euro!! :eek: continuo nella ricerca, ma non credo che sia tanto facile, a meno di trovare qualche annuncio di seconda mano..

a te il 112 quando arriva? sono curioso di vedere i tuoi test..

batmax63
15-04-2012, 14:26
il 112 spero questa settimama

fai la ricerca con la dicitura sony dru190 (stesso drive) vedi che ne salta fuori uno usato in uk;)

Kudram
15-04-2012, 15:28
grazie batmax, trovato! ;)

ma che tu sappia, posso poi montarci il firmware che mi consigliavi per il Lite-on?

manga81
15-04-2012, 15:34
tralasciando il fattore prezzo
4 dvd- verbatim stanno a 1-1.20 euro
1 bluray sony circa 1,5-1,8euro

vedete come backup più sicuro il dvd o il bluray negli anni, cosa si degrada prima?

batmax63
15-04-2012, 16:03
grazie batmax, trovato! ;)

ma che tu sappia, posso poi montarci il firmware che mi consigliavi per il Lite-on?

certo, ci fa il crossflash in liteon a3,come ho fatto io che l'ho preso come sony dru190, e poi ci si mette il firmware moddato per farlo rendere al 100%.

Uno dei migliori, se non il migliore, masterizzatore mai avuto sottomano

batmax63
15-04-2012, 16:05
tralasciando il fattore prezzo
4 dvd- verbatim stanno a 1-1.20 euro
1 bluray sony circa 1,5-1,8euro

vedete come backup più sicuro il dvd o il bluray negli anni, cosa si degrada prima?

solo il tempo potra' dirlo....di sicuro i br patiscono pochissimo i graffi rispetto ai dvd

Kudram
15-04-2012, 16:06
certo, ci fa il crossflash in liteon a3,come ho fatto io che l'ho preso come sony dru190, e poi ci si mette il firmware moddato per farlo rendere al 100%.

Uno dei migliori, se non il migliore, masterizzatore mai avuto sottomano

grazie batmax, infatti proprio adesso, ho trovato questa discussione (http://club.myce.com/f136/come-si-fa-il-crossflash-del-sony-dru-190a-261010/) che spiega come fare. ;)
l'unico mio dubbio attualmente è che ho trovato una versione EIDE e una SATA (quella appunto dal venditore UK). non è che sono uscite due diverse versioni e solo uno è il clone del 20A3?

batmax63
15-04-2012, 16:12
no
190a
190s

entrambi cloni del liteon a3

tranquillo,io ho la versione A ad esempio
e Theboy la versione S

Kudram
15-04-2012, 17:06
ok, perfetto batmax, grazie della precisazione. :)

axl138
15-04-2012, 17:57
si veramente gran bel masterizzatore io ho un sony dru 190a (ide) con firmware mod, ed e' veramente un gran bel master... ne trovassi uno sata penso lo prenderei e lo monterei su questo pc al posto del pioneer, dato che il 190a ide nn lo posso montare qua che nelle nuove schede madri l'ide ormai e' sparito :(

manga81
15-04-2012, 22:29
solo il tempo potra' dirlo....di sicuro i br patiscono pochissimo i graffi rispetto ai dvd

questo è positivo ma per il resto si sa nulla? :cry:

erick86106
16-04-2012, 10:01
solo il tempo potra' dirlo....di sicuro i br patiscono pochissimo i graffi rispetto ai dvd

Ma i sony van bene tutti o ce un mediacode in particolare?

E i Panasoinc?

manga81
16-04-2012, 11:17
Io su nierle qualche volta ho comprato e mi son trovato mediamente bene, credo qui lo usino diverse altre persone quindi potrai sentire qualche altro parere (e come altro sito di solito si usa luxdisc). Per quanto riguarda l'ordine in se, invece che cosi tanti bdr verbatim 6x lth io metterei un po di verbatim bdr "normali" 4x che a quanto si vede in giro (e anche a logica) sono migliori. Mi pare su luxdisc siano ancora in vendita (e a prezzi normali) pero su nierle nn saprei (e su nierle a dire il vero c'era un po di confusione tra lth e non lth)...
edit: ho controllato e ci sono anche su nierle i verbatim normali 4x (mediacode VERBATIMc ) ma costano sensibilmente di piu' circa 2euro l'uno... quindi vedi te...Ah un altra cosa, meglio i cdr JVC che i cdr Verbatim

i jvc che consigli sono questi?
http://www.nierle.com/it/articolo/6610/CD-R_80_Min-700_MB_JVC-Taiyo_Yuden_52x_in_campana_di_50_pezzi.html

Konfucio
16-04-2012, 11:27
e del SE-506AB che supporta BDXL che ne pensate? sono indeciso fra questo o il BDR-207EBK a 99 oppure il BH10LS38 a 84...cosa mi consigliereste?

axl138
16-04-2012, 15:13
Ma i sony van bene tutti o ce un mediacode in particolare?

E i Panasoinc?
Per i panasonic nn saprei per i sony bdr ovviamente ci vogliono quelli che il mediacode Sony NN3 (mi pare ci siano i printable con mediacode mbi (o roba del genere, cmq non sony) e van evitati). Per il discorso graffi per adesso nn so che dire, cmq tendo a evitare di graffiarli :p pero' per esempio in giro per i forum tendono a dire che i Sony son piu' suscettibile ai graffi rispetto ad altri (sinceramente nn saprei se e' vero e se e' ancora attuale o valido solo x i primi bdr)

i jvc che consigli sono questi?
http://www.nierle.com/it/articolo/6610/CD-R_80_Min-700_MB_JVC-Taiyo_Yuden_52x_in_campana_di_50_pezzi.html
Si con quelli sei sicuro che sono Taiyo Yuden originali... e per i cdr Taiyo Yuden e' MEGLIO di verbatim (che ultimamente su cdr nn sforna piu' grandi supporti)

manga81
16-04-2012, 15:36
Per i panasonic nn saprei per i sony bdr ovviamente ci vogliono quelli che il mediacode Sony NN3 (mi pare ci siano i printable con mediacode mbi (o roba del genere, cmq non sony) e van evitati). Per il discorso graffi per adesso nn so che dire, cmq tendo a evitare di graffiarli :p pero' per esempio in giro per i forum tendono a dire che i Sony son piu' suscettibile ai graffi rispetto ad altri (sinceramente nn saprei se e' vero e se e' ancora attuale o valido solo x i primi bdr)


Si con quelli sei sicuro che sono Taiyo Yuden originali... e per i cdr Taiyo Yuden e' MEGLIO di verbatim (che ultimamente su cdr nn sforna piu' grandi supporti)

ok ;)

batmax63
16-04-2012, 18:45
I panasonic sono buonissimi;)

batmax63
18-04-2012, 16:40
Preso il 112-115

è in arrivo;)

Kudram
18-04-2012, 18:04
Preso il 112-115

è in arrivo;)

tienici aggiornati con le prove allora! ;)

axl138
18-04-2012, 18:35
Preso il 112-115

è in arrivo;)

io i miei commenti su un po di prove di paragone tra vari supporti e quei due master le ho fatte nel thread della scansioni blu ray... quando ti arriva e cominci a fare prove dacci un occhio e confronta anche i tuoi risultati... essendo gia in 2-3 che han + master bdr e che han provato diversi supporti magari riusciam a riassumere qualche conclusione condivisa.

vash79
18-04-2012, 23:07
Ciao a tutti. In questi ultimi giorni il mio fido DVR-107D mi sta bruciando un po di dvd. Da un po pensavo di prendermi un masterizzatore BR e adesso ho dato un'occhiata ai nuovi Pioneer. Il BDR-207DBK mi sembra un bell'oggeeto ma a parte un paio di post non ho letto nulla, qualcuno sa come funziona?
Ho guardato i Pioneer perchè col mio mi son trovato molto bene. Grazie.

Kudram
19-04-2012, 00:27
Ciao a tutti. In questi ultimi giorni il mio fido DVR-107D mi sta bruciando un po di dvd. Da un po pensavo di prendermi un masterizzatore BR e adesso ho dato un'occhiata ai nuovi Pioneer. Il BDR-207DBK mi sembra un bell'oggeeto ma a parte un paio di post non ho letto nulla, qualcuno sa come funziona?
Ho guardato i Pioneer perchè col mio mi son trovato molto bene. Grazie.

no, qui sul forum non ce l'ha nessuno e non c'è nemmeno una rece in giro.. comunque è praticamente il 206DBK, l'unica differenza è in velocità di lettura dei Blu-Ray, passata da 8x a 10x e nell'accesso, più veloce del 40% rispetto al modello 206D e naturalmente NON masterizza i DVD-Ram e i BRXL.
qualsiasi recensione del modello precedente, quindi, dovrebbe andare anche per questo.

batmax63
19-04-2012, 08:58
no, qui sul forum non ce l'ha nessuno e non c'è nemmeno una rece in giro.. comunque è praticamente il 206DBK, l'unica differenza è in velocità di lettura dei Blu-Ray, passata da 8x a 10x e nell'accesso, più veloce del 40% rispetto al modello 206D e naturalmente NON masterizza i DVD-Ram e i BRXL.
qualsiasi recensione del modello precedente, quindi, dovrebbe andare anche per questo.

Piu' che confronti mi interessa sapere con che qualita' di supporti ci stiamo rifornendo.
Ancora sappiamo poco della qualita'.
Differerenza tra i drive credo siano ormai marginali

Kudram
19-04-2012, 10:17
in prarica un drive vale l'altro, l'importante sarebbe capire che supporti sono qualitativamente superiori agli altri?
ma questo non lo si era già stabilito con le varie prove fatte? per esempio, si è detto che i Panasonic siano degli ottimi supporti..

batmax63
19-04-2012, 10:49
Io mi sono basato su fattori che non erano le scansioni come sempre.
Test sui supporti ce ne sono pochi,adesso vedremo

Kudram
19-04-2012, 11:15
aspetta, batmax, non ho capito.. che vuoi dire che ti sei basato su fattori che non erano le scansioni?

batmax63
19-04-2012, 11:53
Beh intanto scansione superficie e trt (che per me è il test basilare).

Poi ho atteso l'invecchiamento(un annetto) e ho controllato quelli che reggevano bene.
Poi la capacita' di saltare velocemente i capitoli,quelli che non presentavano anomalie sulla colorazione dello strato, piccoli esempi.

Ti garantisco che dopo un anno ci sono br (ritek e qualche Cmc) che nemmeno vengono riconosciuti come dischi vergini........disintegrati, non piu' usabili.

Poi,con l'esperienza, te ne accorgi subito se hai per le mani un supporto buono,ora vedremo le scansioni e provero' anche i supporti vecchi

Kudram
19-04-2012, 12:27
azz, da quello che dici c'è poco da stare allegri insomma e solo il tempo potrà dirci se un supporto davvero valeva oppure no.. ma se perdiamo dei dati importanti, non è una piacevole constatazione.. :stordita:

batmax63
19-04-2012, 12:40
Non esiste nessun supporto al mondo che ti puo' garantire sicurezza sui dati salvati

Robby Naish
19-04-2012, 13:23
Ragazzi,

ho un problemino con il Masterizzatore LG....

Premetto, no so se puo essere un motivo, ieri avevo un vecchio cd un po rovinato, e ttramite un prorgramma Mini tool data recovery free, ho provato a prendere un file, leggeva, anche se a velocità ridottissima, qs mattina mi sono rotto di aspettare e ho bloccato il tutto.

Poi mi sono fatto un DVD-R Verbatim, che di solito faccio a 4x con imgburn.

Mi da qs


I 14:11:19 Destination Device: [1:1:0] HL-DT-ST BD-RE BH10LS38 1.00 (F:) (ATA)
I 14:11:19 Destination Media Type: DVD-R (Disc ID: MCC 03RG20)
I 14:11:19 Destination Media Supported Write Speeds: 8x; 12x; 16x
I 14:11:19 Destination Media Sectors: 2.297.888
I 14:11:19 Write Mode: DVD
I 14:11:19 Write Type: DAO
I 14:11:19 Write Speed: 4x
I 14:11:19 Link Size: Auto
I 14:11:19 Lock Volume: Yes
I 14:11:19 Test Mode: No
I 14:11:19 OPC: No
I 14:11:19 BURN-Proof: Enabled
I 14:11:19 Write Speed Successfully Set! - Effective: 5.540 KB/s (4x)
I 14:11:39 Filling Buffer... (40 MB)
I 14:11:40 Writing LeadIn...
I 14:12:14 Writing Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 2294911)
I 14:12:14 Writing Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 2294911)



Ma masterizza a 1X.

Ho provato a spengere pc, riavviare etc etc... niente Max 1x

Che cazzz... sarà successo?

PS: la linea del Device buffer sale e scende di continuo e velocemente

Grazie

Ale

batmax63
19-04-2012, 13:34
Probabilmente la periferica ti è passata dalla modalita' DMA alla modalita' PIO.
Dal pannello di controllo vai sulle periferiche,unita' disco e controlla.
Da li ripristinala, lo puoi fare anche dal Bios

Kudram
19-04-2012, 13:36
Non esiste nessun supporto al mondo che ti puo' garantire sicurezza sui dati salvati

ok, questo va bene, ma ho dei CD TDK che a distanza di 10 anni dalla masterizzazione sono ancora leggibili e questo mi sembra un'ottimo risultato, soprattutto in ragione del fatto che dicevi su alcuni blu-ray che dopo un anno, un solo misero anno, addirittura non vengono più riconosciuti come dischi vergini!!

batmax63
19-04-2012, 13:37
I cd sono un altro mondo.
Sono piu' duraturi di tutti gli altri supporti.
Dei Br sappiamo ancora poco,ma vedrai che quelli buoni dureranno a lungo.
Le ciofeche ci sono qui come c'erano sui dvd.
Quando le conosciamo le evitiamo;)

Kudram
19-04-2012, 13:46
sì, capisco la differenza dei supporti e che un CD attualmente è certamente più duraturo di un Blu-Ray e ricordo anche le vecchie discusisoni, di anni orsono, in cui si cercava il supporto CD milgiore che durasse, perché anche tra le marche di CD, ci sono state parecchie freagature, ma spererei si raggiungesse un prodotto ottimo per i Blu-Ray in tempi brevi e sorpattutto fossimo sicuri di questo, perché sennò altrimenti significa che le copie che si stanno facendo oggi saranno un po' da rifare gli anni a venire, perché a rischio.

due domande un tantino OT.
il miglior support DVD qual è, marca e modello?
ma i blu-ray originali che supporti usano? voglio dire, qualcuno li produrrà, giusto? e a chi si affidano? capisco che le masterizzazioni di un film sono un tantinello diverse dalle nostre casalinghe, ma il supporto comunque è quello, o mi sbaglio alla grandissima?

Robby Naish
19-04-2012, 13:50
Probabilmente la periferica ti è passata dalla modalita' DMA alla modalita' PIO.
Dal pannello di controllo vai sulle periferiche,unita' disco e controlla.
Da li ripristinala, lo puoi fare anche dal Bios

Sei un Mago!!!

http://i39.tinypic.com/339sv1g.jpg

Ora sta finendo un dvd a 1x :))) dopo lo cambio

ma.... come mai "tipo di Periferica" è gray, mentre negli altri canali IDE è selezionabile?


Aggiornamento: Fatto come dici tu, da bios non c'era nulla da cambiare, ma la modalita di trasferimento corrente mi rimane mi rimane sempre su Pio!!!! E tipo di periferica sempre in gray!!!

Che posso fare?

Grazie

axl138
19-04-2012, 14:47
sì, capisco la differenza dei supporti e che un CD attualmente è certamente più duraturo di un Blu-Ray e ricordo anche le vecchie discusisoni, di anni orsono, in cui si cercava il supporto CD milgiore che durasse, perché anche tra le marche di CD, ci sono state parecchie freagature, ma spererei si raggiungesse un prodotto ottimo per i Blu-Ray in tempi brevi e sorpattutto fossimo sicuri di questo, perché sennò altrimenti significa che le copie che si stanno facendo oggi saranno un po' da rifare gli anni a venire, perché a rischio.

due domande un tantino OT.
il miglior support DVD qual è, marca e modello?
ma i blu-ray originali che supporti usano? voglio dire, qualcuno li produrrà, giusto? e a chi si affidano? capisco che le masterizzazioni di un film sono un tantinello diverse dalle nostre casalinghe, ma il supporto comunque è quello, o mi sbaglio alla grandissima?

prima di tutto il discorso cdr-dvdr-bdr e' abbastanza relativo. Escludendo i bdr per cui nn e' passato abbastanza tempo x definire la questione, per cdr e dvdr e' lo stesso discorso. C'erano (e ci sono) supporti che dopo 1 anno sono diventati inutilizzabili (cdr point, dvdr ritek) e ci sono supporti che son durati quasi 10 anni (cdr e dvdr taiyo o vecchi verbatim). Allo stato attuale non so se i cdr taiyo (e ancora di piu i cdr verbatim) che compri ora possano davvero durare altri 10 anni com'e' stato per i vecchi cdr delle stesse marche dato che la qualita' e' scesa di parecchio. Per i dvdr coi taiyo 8x si va ancora tranquilli che li compri e probabilmente ti dureran (in media, nn e' purtroppo una certezza del 100%) per i prossimi 5-10 anni (personalmente credo lo stesso pure per taiyo e verbatim 16x).
Poi e' ovvio che ci sono prove "empiriche" che ti danno delle risposte sulla situazione di un supporto anche senza far la scansione, cioe il trt o anche solo "l'utilizzo"... se hai un classico "errore di ridondanza ciclico" nn c'e' bisogno di fare la scansione per capire che il supporto ha un problema ;) o la stessa cosa per un trt ballerino (che in pratica nn e' altro che una lettura che invece di essere costantemente in crescendo, e' rallentata a causa di problemi).. mentre una scansione ti puo' dare una mano a giudicare un problema che potrebbe presentarsi in futuro (scansione pessima ma magari supporto appena masterizzato e' leggibile e trt e' liscio... e' facile (ma nn certo) che dopo qualche tempo (mesi) peggiori irrimediabilmente)

Per i bd-r io faccio sempre anche la scansione ma nn ho termini di paragone per la durata. Per ora ho notato quello che in molti gia concordano cioe che i bdr vengono meglio dei bdr lth e che i sony sono buoni supporti, ma nn posso certo sapere se dureran 10 anni o no, e questo non lo puo' sapere nessuno :p

Per quanto riguarda i cd-rom, dvd-rom, bd-rom nuovi che vendono nei negozi sono "stampati" con tecniche industriali completamente diverse e quindi nn si possono paragonare ai cd-r dvd-r e bd-r che usiamo noi

erick86106
19-04-2012, 18:08
sì, capisco la differenza dei supporti e che un CD attualmente è certamente più duraturo di un Blu-Ray e ricordo anche le vecchie discusisoni, di anni orsono, in cui si cercava il supporto CD milgiore che durasse, perché anche tra le marche di CD, ci sono state parecchie freagature, ma spererei si raggiungesse un prodotto ottimo per i Blu-Ray in tempi brevi e sorpattutto fossimo sicuri di questo, perché sennò altrimenti significa che le copie che si stanno facendo oggi saranno un po' da rifare gli anni a venire, perché a rischio.

due domande un tantino OT.
il miglior support DVD qual è, marca e modello?
ma i blu-ray originali che supporti usano? voglio dire, qualcuno li produrrà, giusto? e a chi si affidano? capisco che le masterizzazioni di un film sono un tantinello diverse dalle nostre casalinghe, ma il supporto comunque è quello, o mi sbaglio alla grandissima?

AXL ti ha gia spiegato tutto, aggiungo che oggi il miglior supporto DVD è il Verbatim DVD+R MCC004, seguito dal +R Taiyo

erick86106
19-04-2012, 18:10
Poi mi sono fatto un DVD-R Verbatim, che di solito faccio a 4x con imgburn.



Attenzione, 4x con i supporti e i masterizzatori di oggi è troppo poco, vai a 8-12x, a 4x vengono peggio, personalmete vado a 8x, e uso i +R al posto dei -R

batmax63
19-04-2012, 18:51
Sei un Mago!!!

http://i39.tinypic.com/339sv1g.jpg

Ora sta finendo un dvd a 1x :))) dopo lo cambio

ma.... come mai "tipo di Periferica" è gray, mentre negli altri canali IDE è selezionabile?


Aggiornamento: Fatto come dici tu, da bios non c'era nulla da cambiare, ma la modalita di trasferimento corrente mi rimane mi rimane sempre su Pio!!!! E tipo di periferica sempre in gray!!!

Che posso fare?

Grazie
Resta in gray la periferica specifica?
Se si e non ti permette il cambio, disinstalla la periferica dal pannello di controllo e poi riavvia il pc la reinstallera' in automatico e vediamo come si comporta.

Le alternative sono di cambiare posizione su un diverso canale eide,se possibile e controllare il cavo eide....non vorrei fosse vecchio o danneggiato o,peggio ancora, non fosse un 80 poli.

Ma reinstallando secondo me risolvi....poi vai a vedere se ti da la possibilita' di agire,ma controlla bene dal bios, te lo deve permettere da li il cambio

Мир
19-04-2012, 19:29
Mi e' arrivato il Pioneer 207EBK.. l'ho solo messo nel PC e posso dire che sembra fare le scansioni.... ma non posso impostare la velocita' di lettura...
Appena posso provo a masterizzare un DVD test... :D

Opti Drive control lo da' come BDR207M firmware 1.20
Ecco una scansione di un DVD fatto con l'Optiarc 7241 a 12x:

http://img6.imageshack.us/img6/9375/discquality19aprile2012.png

Aggiungo lo stesso disco scansionato con il Benq:
http://img825.imageshack.us/img825/9375/discquality19aprile2012.png

Robby Naish
19-04-2012, 20:50
Resta in gray la periferica specifica?
Se si e non ti permette il cambio, disinstalla la periferica dal pannello di controllo e poi riavvia il pc la reinstallera' in automatico e vediamo come si comporta.

Le alternative sono di cambiare posizione su un diverso canale eide,se possibile e controllare il cavo eide....non vorrei fosse vecchio o danneggiato o,peggio ancora, non fosse un 80 poli.

Ma reinstallando secondo me risolvi....poi vai a vedere se ti da la possibilita' di agire,ma controlla bene dal bios, te lo deve permettere da li il cambio

Avevo fatto cosi prima che mi rispondessi (disinstallare e farlo riconoscere al riavvio).. ma nada de nada.... poi tramite Imgburn gli ho fatto azzerare tutti i DMA... e al riavvio si è sistemato tutto.

Tu che sei un genio dei burner. sapresti dare una spiegazione a ciò? E cosa piu importante perche disinstallandolo non è cambiato nulla, mentre Imgburn ha sistemato tutto?

Grazie

Ale

Мир
19-04-2012, 22:05
Okay. Il Pio 207-EBK mi sembra un buon driver. Molto silenzioso e veloce. Incluso c'e' la Suite Nero Multimedia 10.
Non vorrei sbilanciarmi (batmax, correggimi se sbaglio), ma sta pure scansionando molto bene. Ho l'impressione che vada meglio del Benq.

Ho creato a 12x un DVD test Verbatim DVD-R:
http://img208.imageshack.us/img208/8729/createtestdisc19aprile2.png
Mi preoccupano un pochino quei frequenti spikes, a cui corrispondono i lampeggiamenti della lucina del driver, ma sembra che il TRT non ne risenta:
http://img822.imageshack.us/img822/1396/transferrate19aprile201.png
Ed il disk quality mi sembra buono, molto buono rispetto a quello illustrato poco sopra...
http://img812.imageshack.us/img812/403/discqualitypio12x19apri.png
Mi piacerebbe sentire il parere degli esperti :D

Nui_Mg
19-04-2012, 22:52
Beh intanto scansione superficie e trt (che per me è il test basilare).
Per "trt" intendi transfer rate test, giusto?
Una volta ero solita usare nero speed, vale ancora oggi o per tali test (che eseguirei su un lg esterno che comprerò tra poco) consigli/consigliate l'uso di Opti Drive Control (o ce sono altri consigliati?)?
Grazie per eventuali info.

Edit: come non detto, risolto :)

Kudram
20-04-2012, 00:33
grazie ad axl ed erick per le risposte! ;)

grande Мир, quindi la spedizione è stata veloce alla fine. :)

batmax63
20-04-2012, 06:54
Okay. Il Pio 207-EBK mi sembra un buon driver. Molto silenzioso e veloce. Incluso c'e' la Suite Nero Multimedia 10.
Non vorrei sbilanciarmi (batmax, correggimi se sbaglio), ma sta pure scansionando molto bene. Ho l'impressione che vada meglio del Benq.

Ho creato a 12x un DVD test Verbatim DVD-R:
http://img208.imageshack.us/img208/8729/createtestdisc19aprile2.png
Mi preoccupano un pochino quei frequenti spikes, a cui corrispondono i lampeggiamenti della lucina del driver, ma sembra che il TRT non ne risenta:
http://img822.imageshack.us/img822/1396/transferrate19aprile201.png
Ed il disk quality mi sembra buono, molto buono rispetto a quello illustrato poco sopra...
http://img812.imageshack.us/img812/403/discqualitypio12x19apri.png
Mi piacerebbe sentire il parere degli esperti :D
Il Pioneer è normale scansioni cosi', da sempre, perchè il risultato che restituisce è completamente inaffidabile.
Le scansioni del Benq sono attendibili quelle di Pioneer assolutamente no.

batmax63
20-04-2012, 06:57
Avevo fatto cosi prima che mi rispondessi (disinstallare e farlo riconoscere al riavvio).. ma nada de nada.... poi tramite Imgburn gli ho fatto azzerare tutti i DMA... e al riavvio si è sistemato tutto.

Tu che sei un genio dei burner. sapresti dare una spiegazione a ciò? E cosa piu importante perche disinstallandolo non è cambiato nulla, mentre Imgburn ha sistemato tutto?

Grazie

Ale

No,ma che genio.
Era una questione da sistemare tramite software e non hardware,ecco perchè si è reso necessario agire cosi'.
Importante è centrare il problema, in questo caso era abbastanza facile, poi si risolve sempre;)

Мир
20-04-2012, 07:54
Il Pioneer è normale scansioni cosi', da sempre, perchè il risultato che restituisce è completamente inaffidabile.
Le scansioni del Benq sono attendibili quelle di Pioneer assolutamente no.
Ah ecco... mi pareva.... :) sembrava troppo bello...
Le scansioni con il Benq hanno sempre i primi settori con dei PIE troppo alti. Mi fa pensare che il mio masterizzatore non dia risuktati attendibili almeno sui primi settori... appena posso posto la scansione dello stesso disco masterizzato con il Pio...
...eccolo..
http://img801.imageshack.us/img801/9412/discquality20aprile2012.png

Benza22
20-04-2012, 10:15
è molto probabile che dipenda dai dischi, i quali sembrano avere delle aree di decadimento..
anche a me ultimamente (specialmente con i verbatim) capita spesso di avere campane di dvd, tutti con le stesse concentrazioni di errori in particolari settori, il più delle volte nella parte finale. ..
,, i verbatim stanno scadendo di brutto anche sul lato dvd..:mad:

EDIT: comunque quand'è così, prova a ridurre la velocità di scrittura

batmax63
20-04-2012, 10:15
E' perfettamente inutile scansionare con il Pioneer e fare un confronto, il Benq è attendibile e ricorda che scansiona a sum8, quindi con risultati molto piu' alti che a sum1 ,non ti devono spaventare.

Scansionare con il Pioneer è come misurare la pressione delle gomme di una macchina mettendoci il dito e pretendere di avere il risultato in bar esatto.

E' solo una perdita di tempo, cio' che restituisce è assolutamente farlocco, non ci perdere nemmeno tempo a scansionare, è perfettamente inutile

quei picchi dipendono dai dischi e anche dal masterizzatore, molto spesso masterizzatori non eccellenti tendono a dare risultati alti con i pie (ad esempio i Lite) specialmente ad inizio disco

erick86106
20-04-2012, 15:11
Ah ecco... mi pareva.... :) sembrava troppo bello...
Le scansioni con il Benq hanno sempre i primi settori con dei PIE troppo alti. Mi fa pensare che il mio masterizzatore non dia risuktati attendibili almeno sui primi settori... appena posso posto la scansione dello stesso disco masterizzato con il Pio...
...eccolo..
http://img801.imageshack.us/img801/9412/discquality20aprile2012.png

come gia ti ha detto batmax il benq scansiona a sum 8, non a sum1, quindi questa non è una brutta scansione.

Magari x migliorare prova a ridurre a 8x la velocità di scrittura, e se ce lai prova a fare un disco della stessa campana con l'Optiarc e vedrai che gia migliora

PS: Ricordo che a sum8 i limiti non sono piu 32pie e 4pif, ma 280pie e 16pif

Konfucio
20-04-2012, 18:01
Ma alla fine il Pioneer 207EBK lo consigliereste?

vash79
20-04-2012, 19:24
Ma alla fine il Pioneer 207EBK lo consigliereste?
Mi accodo. E rilancio chiedendo se c'è di meglio.

batmax63
20-04-2012, 20:56
Io al momento attuale comprerei quello che costa meno.
Prima o poi ci saranno comparative e qualcuna la faro' anche io.
Ma se le differenze non saranno almeno eclatanti (difficile) visti i costi attuali dei drive e dei supporti io consiglio di risparmiare e prendere invece buoni supporti.
Quando i prezzi si allineeranno in basso come i dvd,allora una differenza di poco o comunque non esagerata potra' giustificare di scegliere un drive rispetto ad un altro senza troppo dispendio.

Meglio attendere una comparativa di chi possiede almeno 3 o 4 drive e capire le differenze con le stesse partite di dischi.
Io ci arrivero' a fine anno;)

Мир
20-04-2012, 21:08
Beh, io ho preso il Pio 207EBK seguendo un mix di feelings e recensioni... E' forse uno dei primi masterizzatori BDXL (che probabilmente non usero' mai...:) ) che ha un prezzo competitivo e al contempo buone caratteristiche (silenzioso, veloce, ...).
Ma per una differenza di 15€ non ho voluto precludermi la possibilita' di provare l'ebbrezza dei BDXL.... chissa'. magari un giorno diventeranno economicamente convenienti...

batmax63
20-04-2012, 22:15
Avrai cambiato gia' il masterizzatore per allora.:p
E' un formato che non credo decollera' mai da noi .
E' stato pensato per il mercato jap e siccome i formati che tirano da noi sono quelli che usa l'industria cinematografica........
E li sembra che non verranno mai usati.
Adesso girano a 50 euro a supporto.................

Мир
20-04-2012, 22:28
Si, lo penso anch'io. Ma cosi' come ho un cellulare di cui uso il 5% delle funzioni non mi sembrava vero di poter avere un masterizzatore con una bellissima funzione inutilizzata :D (come per es il DVD-RAM sui masterizzatori dvd)

axl138
20-04-2012, 22:51
si concordo con batmax per i bdxl, anche x me andrebbe preso un master bdxl solo se fosse a piu' o meno al prezzo degli altri master, la funzionalita' di masterizzare bdxl ora come ora e' assolutamente inutile al 99% delle persone (l'1% lo lascio magari per persone a cui potrebbe servire per questioni pratiche, ma di cui ignoro l'esistenza).. e se mai prenderan piede i bdxl (cosa di cui dubito fortemente) quando questo succedera' i relativi master saranno piu veloci e costeranno sensibilmente meno...
Mi pare di aver letto cmq che ci sia anche un LG che masterizza i bdxl ma nn son sicuro, poi cmq nn seguo molto la questione bdxl quindi magari mi son confuso.
Per me oltre al prezzo l'altra discriminante per i master bd-r sono le scansioni. Allo stesso prezzo tra 2 masterizzatori bdr uno puo' voler preferire quello che gli permette di scansionare. (sui forum internazionali mi pare usino tutti i liteon e forse un sony e/o un samsung, dovrei ricontrollare i modelli precisi)
La cosa triste e' che ormai nn escono piu' recensioni di masterizzatori nemmeno sui grandi vecchi siti di un tempi (myce/cdfreaks, cdrinfo etc ), quindi ci si puo' affidare solo alle prove degli utenti e nn tutti possono permettersi di collezionare 4-5 masterizzatori bdr che hanno ancora un certo prezzo

Мир
20-04-2012, 22:54
In effetti ho speso solo 15 € in piu' per la funzione BDXL...

Gabriyzf
20-04-2012, 23:05
In effetti ho speso solo 15 € in piu' per la funzione BDXL...

ma se un bdxl 128GB costa 50€, con quei soldi ci compri un 35-40 bd di qualità da 25 GB.
No, credo anch'io che i bdxl non sfonderanno mai se non saranno utilizzati anche in ambito home teather.
E dubito che la cosa avverrà (e se mai avverrà sarà quando i masterizzatori costeranno 15€ come gli attuali masterizzatori di dvd).

Kudram
21-04-2012, 01:49
quello che dite non fa una piega, e avete quasi sicuramente ragione, ma stanno uscendo i filmati/film 2k e 4k e quelli su un normalissimo blu-ray non ci staranno mai e allora su che supporti li venderanno se non i BRXL?

axl138
21-04-2012, 01:56
quello che dite non fa una piega, e avete quasi sicuramente ragione, ma stanno uscendo i filmati/film 2k e 4k e quelli su un normalissimo blu-ray non ci staranno mai e allora su che supporti li venderanno se non i BRXL?

a parte che "stanno uscendo" mi pare un po ottimistico :p
Al massimo si usano al cinema, ma prima di tutto tra 2k e full hd cambia talmente poco come risoluzione che nn credo ci sia problemi a far stare un 2k in un bd-rom. 4k ovviamente sarebbe ben diverso, ma resta il fatto che sarebbe inutile poiche le televisioni di oggi (e quasi tutti i monitor) nn supportano tale risoluzione e nemmeno i lettori bdr da tavolo probabilmente.
Quindi no, nn "stanno uscendo" in quella misura "commerciale" che puoi intendere tu.
Poi se usciranno ci vorra' un cambiamento di tutti gli apparati com'e' stato per la full hd che e' stata contemporanea del blu ray, indi per cui potrebbero benissimo uscire su altri supporti con altre codifiche.
Ma il fatto che il 4k si usi nei cinema (in italia cmq sono pochissimi) nn ti puo' portare a fare quelle previsioni cosi rapide :p e quindi si torna a parlare di quegli "anni" che cmq ti permetterebbero di comprare in futuro un masterizzatore nuovo ad un prezzo piu basso.

erick86106
21-04-2012, 05:03
ma poi a casa a cosa servira mai il formato digitale 2k del film???

Viene usato al cinema su schermi da 20 metri!!

batmax63
21-04-2012, 07:07
Il 4k sara' un mercato di nicchia, in sti tempi duri quando anche il blu ray non riesce a decollare e i Blockbuster hanno chiuso e praticamente azzerato il noleggio, la vedo dura

Gabriyzf
21-04-2012, 08:23
il fullhd in ambito casalingo è più che sufficiente per il 95% degli utenti: per apprezzare un 4k dovresti avere avere un display da 60" e guardarlo da 50cm :sofico:.
No, credo proprio che il br sarà l'ultimo standard commerciale di distribuzione cinematografica per la massa (massa che, per inciso, è di bocca buona e si accontenta anche di un divx 1280x720 poco compresso dicendo:"Wow, che spettacolo!"

batmax63
21-04-2012, 09:31
Avere un telo per proiettare da piu' di 3 mt di base,questo sarebbe il senso del 4k.
Per quello è di nicchia.
Io sono con il telo a 2,40 ed è abbondante e piu' che sufficiente

Gabriyzf
21-04-2012, 10:23
Avere un telo per proiettare da piu' di 3 mt di base,questo sarebbe il senso del 4k.
Per quello è di nicchia.
Io sono con il telo a 2,40 ed è abbondante e piu' che sufficiente

peccato che il 95% della popolazione abita in appartamenti dove non esiste spazio fisico per queste cose (senza considerare le spese: al giorno d'oggi tra tasse, benzina e quant'altro, si pensa prima a comprare le cose da mangiare e poi rimane ben poco per spese voluttuarie :muro: )
Comunque ti auguro buone prove col lite-on ;) : tienici informati sui risultati!
Sopratutto, se riesci, prova qualche PhilipR04: se non fanno proprio schifo potrebbe essere una alternativa economica ai Verbatim/Sony/Panasonic.

Kudram
21-04-2012, 10:30
sul fatto che un film in 2K stia in un BR normale, non ci metterei la mano sul fuoco. alcuni film già adesso stanno stretti su un 50GB, soprattutto quelli che superano le due ore di riproduzione e una risoluzione a 2048x1080 potrebbe creare qualche problema, sì.
le risoluzioni 4K a 4096x2160 effettivamente sono esagerate, per l'uso casalingo, ma attualmente i monitor da PC 30" hanno risoluzioni da 2560x1600, quindi tutto è possibile in futuro.. chiaro che il mio discorso non era che adesso è conveniente prendere un masterizzatore XL perché usciranno presto film ad uso commerciale su quei supporti extra standard, ma era in risposta a chi diceva che non servono a niente. servono eccome, serviranno eccome in futuro e il discorso del "ma che ce ne facciamo di quelle risoluzioni esagerate" è una domanda che si facevano pure 10 anni fa pensando a quelle risoluzioni che sono standard adesso..

Gabriyzf
21-04-2012, 11:51
sul fatto che un film in 2K stia in un BR normale, non ci metterei la mano sul fuoco. alcuni film già adesso stanno stretti su un 50GB, soprattutto quelli che superano le due ore di riproduzione e una risoluzione a 2048x1080 potrebbe creare qualche problema, sì.
le risoluzioni 4K a 4096x2160 effettivamente sono esagerate, per l'uso casalingo, ma attualmente i monitor da PC 30" hanno risoluzioni da 2560x1600, quindi tutto è possibile in futuro.. chiaro che il mio discorso non era che adesso è conveniente prendere un masterizzatore XL perché usciranno presto film ad uso commerciale su quei supporti extra standard, ma era in risposta a chi diceva che non servono a niente. servono eccome, serviranno eccome in futuro e il discorso del "ma che ce ne facciamo di quelle risoluzioni esagerate" è una domanda che si facevano pure 10 anni fa pensando a quelle risoluzioni che sono standard adesso..

stavolta il discorso è diverso: l'occhio umano può apprezzare un fullhd a distanza normale, ma, dal punto di vista ottico/fisico, andare a 4k supera oggettivamente la capacità di risoluzione dell'occhio (se non stai su dimensioni dello schermo esagerate).
Quindi questa è solo una mossa commerciale per dire chi ce l'ha più lungo, ma, almeno che non hai degli occhi bionici, del 4k per uso casalingo non te ne fai una cippa perché dimensioni di schermo e distanza di visione per il 95% delle case italiane sono quelle che sono.

Benza22
21-04-2012, 12:42
come gia ti ha detto batmax il benq scansiona a sum 8, non a sum1, quindi questa non è una brutta scansione.

PS: Ricordo che a sum8 i limiti non sono piu 32pie e 4pif, ma 280pie e 16pif

la differenza SUM8 SUM1 riguarda sostanzialmente solo gli errori PIF
con cd-dvd speed e opti drive control, anche con i Liteon, il conteggio degli errori PIE di fatto viene fatto lo stesso a SUM8, e anche per loro vale il limite di 280. Sono gli errori PIF ad essere conteggiati a SUM1 con i Liteon e a SUM8 con il Benq

batmax63
21-04-2012, 13:45
Teoricamente le scansioni in sum8 sono scansioni atte ad analizzare gli errori Pie e gli errori Po.
Le scansioni in sum1 per analizzare gli errori Pif e gli errori Po.
Andrebbero fatte entrambe per analizzare correttamente un supporto

Poi nel calderone si è buttato tutto e mischiato tutto:p

Мир
21-04-2012, 13:53
No, credo proprio che il br sarà l'ultimo standard commerciale di distribuzione cinematografica per la massa

Credo che tu stia sottostimando le capacita' commerciali, pubblicitarie, e di spinta al consumismo di un bel blocco di compagnie votate alla spinta consumistica e al conseguente introito economico... :D
Per esempio il 3D senza occhiali (gia' realta' su un TV a 55 pollici...)

Мир
21-04-2012, 14:00
ma se un bdxl 128GB costa 50€, con quei soldi ci compri un 35-40 bd di qualità da 25 GB.
No, credo anch'io che i bdxl non sfonderanno mai se non saranno utilizzati anche in ambito home teather.
E dubito che la cosa avverrà (e se mai avverrà sarà quando i masterizzatori costeranno 15€ come gli attuali masterizzatori di dvd).

Ribadisco il concetto: stiamo comprando una cosa superflua, e la spinta, almeno nel mio caso, e' stata un mix di interesse verso la novita' tecnologica, di qualita' costruttiva che pare essere buona per il resto delle cose che devo usare. Se il BDXL sara' usato o no solo il tempo potra' dirlo. Bill Gates disse qualcosa come "640 Kb di RAM sono piu' che sufficienti per tutte le applicazioni attuali e future...". Ma non e' questo il punto...

mi pare che Sony stia lavorando in collaborazione con Tohoku University su un nuovo laser e supporto capace di memorizzare 1Tb su doppio strato... Se vuoi e' un po' come supportasre la ricerca in questa direzione :)

Diciamo che ho buttato un po' di soldi per il mio piacere personale. Del resto non e' che avessi la necessita; di un masterizzatore BD. Diciamo che ho sacrificato una cena al ristorante :)

Gabriyzf
21-04-2012, 14:09
Ribadisco il concetto: stiamo comprando una cosa superflua, e la spinta, almeno nel mio caso, e' stata un mix di interesse verso la novita' tecnologica, di qualita' costruttiva che pare essere buona per il resto delle cose che devo usare. Se il BDXL sara' usato o no solo il tempo potra' dirlo. Bill Gates disse qualcosa come "640 Kb di RAM sono piu' che sufficienti per tutte le applicazioni attuali e future...". Ma non e' questo il punto...
Diciamo che ho buttato un po' di soldi per il mio piacere personale. Del resto non e' che avessi la necessita; di un masterizzatore BD. Diciamo che ho sacrificato una cena al ristorante :)

non sto criticando la tua scelta, hai fatto bene.
Dico solo che io credo che il br sarà l'ultimo supporto di distribuzione cinematografica su disco per le masse (attualmente la maggior parte di persone che conosco continuano tuttora ad usare lettori dvd collegati alle scart di display fullhd di max 40")

batmax63
21-04-2012, 14:12
Credo che tu stia sottostimando le capacita' commerciali, pubblicitarie, e di spinta al consumismo di un bel blocco di compagnie votate alla spinta consumistica e al conseguente introito economico... :D
Per esempio il 3D senza occhiali (gia' realta' su un TV a 55 pollici...)

il 3d è servito a vendere televisori, con il cinema non c'entra nulla ed è gia' morto da un anno.
Ed è nato un secolo fa.
Ora per vendere lo hanno rispolverato......ma produzione nativa cinematografica praticamente=0

Per spennare di sicuro si inventeranno altro, sui Br è difficile per adesso perchè non decolla.
Quando avra' sostituito il dvd ci saranno i tempi maturi.
Scommetto io che vedremo nuove codifiche audio,hdmi che verra' sostituito....queste cosine di sicuro
li con una botta sola ti fanno sostituire i sintoampli, i player, i cavi etc etc.................

Мир
21-04-2012, 14:37
Scommetto io che vedremo nuove codifiche audio,hdmi che verra' sostituito....queste cosine di sicuro
li con una botta sola ti fanno sostituire i sintoampli, i player, i cavi etc etc.................

:D esattamente.. sto ora pensando di aggiornare il mio ampli che regge solo il DTS e non ha ingressi hdmi e con tutta probabilita' appena lo avro' preso uscira' il nuovo codec... L'unica cosa che rimane costante, e' la legge di Murphy :)
Pero' sul 4k ci si sta muovendo veramente... ed la TV 55ZL2 (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/55ZL2) di Toshiba ha veramente il 3D senza occhiali con quad FullHD resolution

axl138
21-04-2012, 15:10
ragazzi bisogna essere n'attimo pragmatici su ste cose.
Non e' che perche 1 azienda porta un prototipo di qualcosa che si puo' parlare di un nuovo mercato aperto, sono anni che provano a fare tv oled o tv 3d native e ogni anno ne presentano 1-2 prototipi ma a livello commercialmente valido non e' ancora uscito niente. e si parla di voci e presentazioni di 2-3 anni fa.
Le tv hd quanto c'han messo a prendere piede? anni, e i blu ray? pure ancora adesso c'e' un sacco di gente che nn li usa ancora, e pensare che stan gia quasi per morire come supporto.
Il bdxl e' questo, e' un formato presentato ma che per ora nn ha preso piede da nessuna parte e nn ha senso da nessuna parte (a parte in giappone dove hanno le loro abitudini e i loro prezzi e dove son riusciti a tenere in vita supporti come il laser disc e il minidisc, che nel resto del mondo han floppato).
Per quanto riguarda il formato, credo che sopra i 40" a 2-3 metri si veda la differenza tra full hd e 4k senza troppi problemi, ma adesso come adesso nn ci sono produzioni di questi tv che appunto dovrebbero diventare produzioni industriali, cominciare ad avere costi accessibili, convincere la gente che ne ha davvero bisogno (con sta crisi poi...) e ci vorrebbero anni per fare cio.
Basta vedere le sale cinematografiche ITALIANE che hanno proiettori 4k, saran tipo una 50ina ma nemmeno, dalle mie parti in un raggio di 100km nn ce n'e' nemmeno 1, al massimo ci sono i proiettori 2k (che ripeto e' praticamente uguale al full hd, leggermente piu largo 2048x1080 contro i 1920x1080, quindi nn vedo xche nn dovrebbe starci in un bdr)
Ognuno poi spende i soldi come vuole nessuno dice niente si diceva soltamnto che per come e' il mercato ora il bdxl e' inutilizzabile e inutile e quando (se mai succedera') diventera' utile e avvicinabile, i masterizzatori che lo supporteranno saranno di piu', saranno piu' economici, saranno piu' veloci, e probabilmente pure migliori. Quindi per me (come per altro) il fatto che un masterizzatore bdr ora supporti i bdxl e' un fattore di MINIMA importanza rispetto ad altre cose (personalmente ritengo piu' utile avere il supporto a scansioni affidabili piuttosto che la possibilita' di masterizzare un supporto che nn utilizzerei mai)

P.S.: personalmente in nn so quanti anni (10? ) nn ho mai masterizzatoto un dvd-ram ne un dvdr labelflash o lightscribe tanto per dire le alternative proposte.

P.P.S.: in ambito audio avete per caso visto la diffusione di SACD o DVDAUDIO? sono supporti migliori NETTAMENTE eppure nn han preso piede, esistono da anni, si producono ancora, ma sono pochi, difficilmente reperibili, e commercialmente hanno rilevanza 0. Quando moriranno (come il minidisc x dire) nn se ne accorgera' praticamente nessuno (purtroppo)

Gabriyzf
21-04-2012, 18:41
:D esattamente.. sto ora pensando di aggiornare il mio ampli che regge solo il DTS e non ha ingressi hdmi e con tutta probabilita' appena lo avro' preso uscira' il nuovo codec... L'unica cosa che rimane costante, e' la legge di Murphy :)
Pero' sul 4k ci si sta muovendo veramente... ed la TV 55ZL2 (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/55ZL2) di Toshiba ha veramente il 3D senza occhiali con quad FullHD resolution

non metto in dubbio che arriveremo al 4k e magari all'8 o al 16: il problema è che la tecnologia procede più velocemente della biologia e dell'evoluzione della specie: se non hai occhi bionici ti assicuro che in ambito casalingo, alla visione, avere un pannello 40" o anche 55" fullhd o 4k non cambia nulla.

ragazzi bisogna essere n'attimo pragmatici su ste cose.
Non e' che perche 1 azienda porta un prototipo di qualcosa che si puo' parlare di un nuovo mercato aperto, sono anni che provano a fare tv oled o tv 3d native e ogni anno ne presentano 1-2 prototipi ma a livello commercialmente valido non e' ancora uscito niente. e si parla di voci e presentazioni di 2-3 anni fa.
Le tv hd quanto c'han messo a prendere piede? anni, e i blu ray? pure ancora adesso c'e' un sacco di gente che nn li usa ancora, e pensare che stan gia quasi per morire come supporto.
Il bdxl e' questo, e' un formato presentato ma che per ora nn ha preso piede da nessuna parte e nn ha senso da nessuna parte (a parte in giappone dove hanno le loro abitudini e i loro prezzi e dove son riusciti a tenere in vita supporti come il laser disc e il minidisc, che nel resto del mondo han floppato).
Per quanto riguarda il formato, credo che sopra i 40" a 2-3 metri si veda la differenza tra full hd e 4k senza troppi problemi, ma adesso come adesso nn ci sono produzioni di questi tv che appunto dovrebbero diventare produzioni industriali, cominciare ad avere costi accessibili, convincere la gente che ne ha davvero bisogno (con sta crisi poi...) e ci vorrebbero anni per fare cio.
Basta vedere le sale cinematografiche ITALIANE che hanno proiettori 4k, saran tipo una 50ina ma nemmeno, dalle mie parti in un raggio di 100km nn ce n'e' nemmeno 1, al massimo ci sono i proiettori 2k (che ripeto e' praticamente uguale al full hd, leggermente piu largo 2048x1080 contro i 1920x1080, quindi nn vedo xche nn dovrebbe starci in un bdr)
Ognuno poi spende i soldi come vuole nessuno dice niente si diceva soltamnto che per come e' il mercato ora il bdxl e' inutilizzabile e inutile e quando (se mai succedera') diventera' utile e avvicinabile, i masterizzatori che lo supporteranno saranno di piu', saranno piu' economici, saranno piu' veloci, e probabilmente pure migliori. Quindi per me (come per altro) il fatto che un masterizzatore bdr ora supporti i bdxl e' un fattore di MINIMA importanza rispetto ad altre cose (personalmente ritengo piu' utile avere il supporto a scansioni affidabili piuttosto che la possibilita' di masterizzare un supporto che nn utilizzerei mai)

P.S.: personalmente in nn so quanti anni (10? ) nn ho mai masterizzatoto un dvd-ram ne un dvdr labelflash o lightscribe tanto per dire le alternative proposte.

P.P.S.: in ambito audio avete per caso visto la diffusione di SACD o DVDAUDIO? sono supporti migliori NETTAMENTE eppure nn han preso piede, esistono da anni, si producono ancora, ma sono pochi, difficilmente reperibili, e commercialmente hanno rilevanza 0. Quando moriranno (come il minidisc x dire) nn se ne accorgera' praticamente nessuno (purtroppo)

ho il Pioneer 656 lettore DVD-Audio (occhio non DVD Video con musica incisa: la qualità è 192 khz 24 bit su 2 canali e 96 khz 24 bit su 6 senza compressione ) e SACD e praticamente gli amici mi ridono dietro dicendo she suona come un mp3 :muro:

erick86106
21-04-2012, 22:53
Sul discorso 4k sono daccorcdo con Gabriyzf, su un tv 40-50" non si noterà neanche, io ho un 46" e con un Film in Full HD si vede già perfetto, difficilmente si può migliorare, poi se uno usa in casa un proiettore su un telo da 4 metri allora è un altro discorso, ma è un settore di nicchia.

Al cinama dove vado, il Cinecity Parma Campus, un multisala da 12 sale, usano proiettori digitali 2K (la pellicola al confronto e come confrontare un VHS con un DVD su un TV a tubo!!), è hanno una qualità ottima, le immagini hanno la stessa qualità di un Blu-Ray visto a casa, ma su schermo di 20 metri!! a casa anche avendo il 2K micà si ha uno schemo da 20 metri, con i tv e la tecnologia di oggi, il Full HD x uso domstico è piu che sufficente per raggiungere il top, così come lo erano i DVD sulle TV a tubo catodico, poi un domani con tecnologie che evolveranno magari servirà di piu, ma ad oggi il 4K lo vedo forse utile solo per proiezzione iMAX che hanno una risoluzione molto superiore a quella dei normali cinema (pultroppo noi in italia neanche ce li abbiamo gli iMAX)

manga81
22-04-2012, 10:11
Ribadisco il concetto: stiamo comprando una cosa superflua, e la spinta, almeno nel mio caso, e' stata un mix di interesse verso la novita' tecnologica, di qualita' costruttiva che pare essere buona per il resto delle cose che devo usare. Se il BDXL sara' usato o no solo il tempo potra' dirlo. Bill Gates disse qualcosa come "640 Kb di RAM sono piu' che sufficienti per tutte le applicazioni attuali e future...". Ma non e' questo il punto...

mi pare che Sony stia lavorando in collaborazione con Tohoku University su un nuovo laser e supporto capace di memorizzare 1Tb su doppio strato... Se vuoi e' un po' come supportasre la ricerca in questa direzione :)



640k :asd: :asd: :asd:

1tb di supporto :eek:


vorrei prendere un 2° masterizzatore bluray da mettere nel mulo-htpc meglio :

Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk
o
BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK

prezzo identico 69-70 euro


ps
ho già comprato nel pc principale Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x



per entrambi i masterizzatori userò solo Blu-ray Disc Sony AccuCORE BD-R 25 GB, 1-6x velocità en campana,

Kudram
22-04-2012, 11:53
ho il Pioneer 656 lettore DVD-Audio (occhio non DVD Video con musica incisa: la qualità è 192 khz 24 bit su 2 canali e 96 khz 24 bit su 6 senza compressione ) e SACD e praticamente gli amici mi ridono dietro dicendo she suona come un mp3 :muro:

scusami, ma i tuoi amici allora non hanno orecchio, perché se metto sul mio lettore un DVD-AUDIO la differenza si sente eccome, ha un suono fenomenale! peccato solo che non ci siano molti DVD-AUDIO.

Benza22
22-04-2012, 12:35
scusami, ma i tuoi amici allora non hanno orecchio, perché se metto sul mio lettore un DVD-AUDIO la differenza si sente eccome, ha un suono fenomenale! peccato solo che non ci siano molti DVD-AUDIO.

concordo, la differenza si sente anche tra un normale cd audio e lo stesso cd compresso in mp3......figurati con i dvd audio...
..dire che non hanno orecchio è fin troppo diplomatico..:D

vincas88bn
22-04-2012, 14:42
confermo , gia tra mp3 e flac si sente una gran differenza, soprattutto con cuffie. il jazz a bassa risoluzione è quasi inascoltabile imho.

erick86106
22-04-2012, 16:57
640k :asd: :asd: :asd:

1tb di supporto :eek:


vorrei prendere un 2° masterizzatore bluray da mettere nel mulo-htpc meglio :

Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk
o
BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK

prezzo identico 69-70 euro


ps
ho già comprato nel pc principale Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x



per entrambi i masterizzatori userò solo Blu-ray Disc Sony AccuCORE BD-R 25 GB, 1-6x velocità en campana,

LG è ottimo, è fa anche molto bene i DVD, però non scansiona, ma se la cosa non ti interessa prendi pure LG

batmax63
22-04-2012, 18:22
Brutte notizie.
Solito comportamento negligente di Nierle.
Ordino i Philips INFOMER30 e mi mandano i Philips CMC Mag....voglio proprio provare a scriver loro ,anche se so essere perfettamente inutile

meno male che tra i vari media range volevo provare quelli con mediacode MBI e sono arrivati giusti

axl138
22-04-2012, 18:58
Brutte notizie.
Solito comportamento negligente di Nierle.
Ordino i Philips INFOMER30 e mi mandano i Philips CMC Mag....voglio proprio provare a scriver loro ,anche se so essere perfettamente inutile

meno male che tra i vari media range volevo provare quelli con mediacode MBI e sono arrivati giusti

solite storie pessime >___< ... cmq dei cmc su myce nn ne parlano malissimo (ma nemmeno bene :p) a volte vengono discretamente a volte meno, vedi un po a te come va...
Dei Mediarange MBI nn ne so niente quindi aspetto qualche tuo commento..

Purtroppo sempre su myce ultimamente m'e' capitato di leggere che qualcuno avvisa come anche i bdr sony possano avere mediacode ritek ultimamente, purtroppo molto peggiore del NN03... spero sia un problema principalmente americano (ma ne dubito) quindi boh chi compra bdr sony in europa ci tenga informato su cosa gli arriva

batmax63
22-04-2012, 19:06
Te lo dico subito perchè c'erano 2 o 3 alternative e ho scelto i mediacode Sony ovviamente....se mi hano mandato gli altri mi ci incazzo di brutto

batmax63
22-04-2012, 20:43
Fortunatamente i Sony sono con mediacode proprio

Gabriyzf
22-04-2012, 20:46
scusami, ma i tuoi amici allora non hanno orecchio, perché se metto sul mio lettore un DVD-AUDIO la differenza si sente eccome, ha un suono fenomenale! peccato solo che non ci siano molti DVD-AUDIO.

fanno apposta un pò per sfottere un pò per lasciare intendere che per loro un mp3 a 320 kbps è più che sufficiente.
Purtroppo il mercato va dove vanno le vendite, non dove va la qualità.

erick86106
22-04-2012, 21:48
fanno apposta un pò per sfottere un pò per lasciare intendere che per loro un mp3 a 320 kbps è più che sufficiente.
Purtroppo il mercato va dove vanno le vendite, non dove va la qualità.

sarà sufficente su un ipod, ma su un impianto decente non c'è storia tra un mp3 anche se a 320kbps e un CD, figuriamoci con un DVD-Audio, che traparentesi neanche sapevo fossero effetivamente stati commercializzati.

Cmq gia nella traccia Dolby Digital 5.1 e la DTS 5.1 sui DVD-Video cè differenza, il DTS è migliore, incasa ho un Home Cinema della sony, non sarà un impianto da migliaia di euro ma gia li tra dolby e DTS c'è la sua differenza, peccato sui DVD il DTS non ci sia quasi mai.

Sui BD-R invece non penso ci saranno le versioni Audio, di fatto la nuova codifica DTS HD-Master Audio a già un altissimi qualità, o letto che ormai viene usata per le registrazioni di studio per l'alta qualità che hà. Quindi anche campo HD il DTS batte il Dolby, e sui sui BD-R la traccia DTS c'è molto piu spesso che sui DVD

Gabriyzf
22-04-2012, 22:36
sarà sufficente su un ipod, ma su un impianto decente non c'è storia tra un mp3 anche se a 320kbps e un CD, figuriamoci con un DVD-Audio, che traparentesi neanche sapevo fossero effetivamente stati commercializzati.

Cmq gia nella traccia Dolby Digital 5.1 e la DTS 5.1 sui DVD-Video cè differenza, il DTS è migliore, incasa ho un Home Cinema della sony, non sarà un impianto da migliaia di euro ma gia li tra dolby e DTS c'è la sua differenza, peccato sui DVD il DTS non ci sia quasi mai.

Sui BD-R invece non penso ci saranno le versioni Audio, di fatto la nuova codifica DTS HD-Master Audio a già un altissimi qualità, o letto che ormai viene usata per le registrazioni di studio per l'alta qualità che hà. Quindi anche campo HD il DTS batte il Dolby, e sui sui BD-R la traccia DTS c'è molto piu spesso che sui DVD

personalmente non ho mai sentito nulla suonare meglio del DSD: non so fino a che punto sia autosuggestione ma per le mie orecchie non c'è PCM che tenga.
(Comunque siamo abbondantemente ot :stordita: )

Мир
22-04-2012, 23:11
Brutte notizie.
Solito comportamento negligente di Nierle.
Ordino i Philips INFOMER30 e mi mandano i Philips CMC Mag....voglio proprio provare a scriver loro ,anche se so essere perfettamente inutile

meno male che tra i vari media range volevo provare quelli con mediacode MBI e sono arrivati giusti

Scusa quali sono quelli con mediacode MBI? Da Nierle, come dicevo sul thread delle scansioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37321840&postcount=394), pensavo di aver preso dei LGEBRAS06 stampabili ed invece mi sono arrivati MBIR06 (000). A 9.89 € la campana da 10 non e' male come prezzo. Il masterizzatore me li da' scrivibili a 10x. A 8x sembra sia venuto senza errori di lettura...

Aluren
23-04-2012, 00:48
Ciao ragazzi, a me servirebbe un masterizzatore blu ray (più lettore che masterizzatore) cosa mi consigliate per spendere poco?

Grazie!

Gabriyzf
23-04-2012, 07:53
Ciao ragazzi, a me servirebbe un masterizzatore blu ray (più lettore che masterizzatore) cosa mi consigliate per spendere poco?

Grazie!

Come già detto altre volte prendi pure quello che costa meno, perché sono tutti buoni.
Non lesinare invece sulla qualità dei supporti: Verbatim, Sony, Panasonic, meglio non LTH.

manga81
23-04-2012, 08:55
LG è ottimo, è fa anche molto bene i DVD, però non scansiona, ma se la cosa non ti interessa prendi pure LG


mentre il liteon scansiona ma masterizza peggio?


Brutte notizie.
Solito comportamento negligente di Nierle.
Ordino i Philips INFOMER30 e mi mandano i Philips CMC Mag....voglio proprio provare a scriver loro ,anche se so essere perfettamente inutile

meno male che tra i vari media range volevo provare quelli con mediacode MBI e sono arrivati giusti


speriamo che con me non sbaglino se no rimando tutto indietro, ho pagato con paypal :read:


Te lo dico subito perchè c'erano 2 o 3 alternative e ho scelto i mediacode Sony ovviamente....se mi hano mandato gli altri mi ci incazzo di brutto

:muro:

Gabriyzf
23-04-2012, 09:40
anche il liteon masterizza bene, non preoccuparti.
Sembrava che non digerisse molto gli LTH però da prove fatte da utenti qui sul forum, a 4x sembrano non esserci grossi problemi.
Comuqnue, a prescindere dal Liteon, meglio evitare gli LTH.

Aluren
23-04-2012, 11:35
Come già detto altre volte prendi pure quello che costa meno, perché sono tutti buoni.
Non lesinare invece sulla qualità dei supporti: Verbatim, Sony, Panasonic, meglio non LTH.

Perfetto. Grazie!

manga81
24-04-2012, 07:40
anche il liteon masterizza bene, non preoccuparti.
Sembrava che non digerisse molto gli LTH però da prove fatte da utenti qui sul forum, a 4x sembrano non esserci grossi problemi.
Comuqnue, a prescindere dal Liteon, meglio evitare gli LTH.

ho fatto la scorda di bd-r sony da nierle, pacco preparato uno schifo manco un bambino di 3 anni poteva fare peggio...era facilmente manomissibile, per fortuna c'era tutto

quindi confermi che con i sony-panasonic e varbatim non lth non dovrei avere problemi con i masterizzatori in commercio, fondamentalmente è il supporto che fa la differenza da quanto sto capendo ;)

fastleo63
24-04-2012, 10:59
..l'occhio umano può apprezzare un fullhd a distanza normale, ma, dal punto di vista ottico/fisico...è solo una mossa commerciale per dire chi ce l'ha più lungo, ma, almeno che non hai degli occhi bionici, del 4k per uso casalingo non te ne fai una cippa perché dimensioni di schermo e distanza di visione per il 95% delle case italiane sono quelle che sono.
(inizio off-topic)
Sì, sono mosse commerciali, assolutamente!
Entrando nello specifico della fisiologia della visione, un occhio umano, qualora sia in perfette condizioni di vista, per poter discernere due oggetti come entità separate, necessita che essi sottendano, alla posizione di osservazione, un angolo che rientra tra i 35 ed i 50 secondi d'arco.
Per televisori di tipo full-HD da 1920 x 1080 pixels, si fa presto a fare i calcoli. Ponendo, per approssimazione all'eccesso, il suddetto valore ad un minuto di arco, per 1080 pixels progressivi occorre che lo schermo occupi una visuale di circa 33 gradi o più. Per realizzare ciò, sarebbe necessario, per un TV da 32", posizionarsi a non più di 1,30 metri. Cosa che, come giustamente sottolineato, è per la quasi totalità delle installazioni casalinghe, pura utopia.
Anche per la mia; attualmente ho un CRT Philips da 32" di tipo "HD-Prepared" (risoluzione orizzontale misurata pari a circa 1100 punti). La poltrona da dove guardo la TV, situata a poco più di 3 metri di distanza, richiederebbe, ad esempio, un pannello da 80 pollici per vedere tutti i dettagli di un Full-HD. Secondo i parametri THX, invece, dovrei arrivare a quasi 90"..!
(fine off-topic)

Monterey67
26-04-2012, 12:53
A parte Nierle che a quanto pare ogni tanto tira pacchi, dove si possono trovare i Sony NN3 a buon prezzo?

erick86106
26-04-2012, 18:20
Guardate, x me la colpa e piu dei produttori che di nierle o di un qualsiasi negozio.

Il negozio mica può aprire ogni scatola che arriva x vedere quale mediacode effettivamente ci siano. Al contrario il produttore DOVREBBE SEGNALARLO, o indicandolo, oppure fare una cosa tipo: CD Extra Protection sempre prodotti da Moser Bear, CD Crystal AZO sempre prodotti da Mitsubishi, CD Color sempre prodotti da Taiyo, Pear White sempre prodotti da CMC...

Questi sono solo esempi di prodotti verbatim che o messo li caso per far capire cosa intendevo, in caso contrario, il negoziante mica può aprire le campane x veder cosa ce dentro, poi a chi le vende??

Sono i produttori che se ne FREGANO

manga81
27-04-2012, 17:00
Fortunatamente i Sony sono con mediacode proprio

Guardate, x me la colpa e piu dei produttori che di nierle o di un qualsiasi negozio.

Il negozio mica può aprire ogni scatola che arriva x vedere quale mediacode effettivamente ci siano. Al contrario il produttore DOVREBBE SEGNALARLO, o indicandolo, oppure fare una cosa tipo: CD Extra Protection sempre prodotti da Moser Bear, CD Crystal AZO sempre prodotti da Mitsubishi, CD Color sempre prodotti da Taiyo, Pear White sempre prodotti da CMC...

Questi sono solo esempi di prodotti verbatim che o messo li caso per far capire cosa intendevo, in caso contrario, il negoziante mica può aprire le campane x veder cosa ce dentro, poi a chi le vende??

Sono i produttori che se ne FREGANO



necessito di consulenza...
ho preso il sony 5300s e supporti bd sony bd 6x , metto il supporto sony e lancio nero 8.3.20 e noto che setta in automatico 1x, partono le prime imprecazioni...vado sul sito sony e noto che c'è la possibilità di aggiornare il firmware da 2.01 a 2.03 e lo aggiorno, rilancio nero e mi setta sempre ad 1x altre imprecazioni...provo lo stesso a masterizzare e noto che parte a 2x e sale fino a 3.5x dopo un buon 20-30% della masterizzazione completando la masterizzazione in circa 27minuti, circa 22gb di dati è normale? voi per masterizzare bd che software usate?

manga81
27-04-2012, 18:41
necessito di consulenza...
ho preso il sony 5300s e supporti bd sony bd 6x , metto il supporto sony e lancio nero 8.3.20 e noto che setta in automatico 1x, partono le prime imprecazioni...vado sul sito sony e noto che c'è la possibilità di aggiornare il firmware da 2.01 a 2.03 e lo aggiorno, rilancio nero e mi setta sempre ad 1x altre imprecazioni...provo lo stesso a masterizzare e noto che parte a 2x e sale fino a 3.5x dopo un buon 20-30% della masterizzazione completando la masterizzazione in circa 27minuti, circa 22gb di dati è normale? voi per masterizzare bd che software usate?

ashampoo 11 mi fa mettere direttamente 6x
ho avuto l'infelice idea di mettere la spunta di chiudere-finalizzare il disco a fine masterizzazione ed adesso dopo che in soli 15-16 minuti aveva finito di masterizzare è da 10 minuti che tenta di chiudere :muro: :muro:

Мир
27-04-2012, 19:09
prova imgburn...

erick86106
28-04-2012, 02:25
Io uso Nero 10 e ImgBurn

manga81
28-04-2012, 11:26
necessito di consulenza...
ho preso il sony 5300s e supporti bd sony bd 6x , metto il supporto sony e lancio nero 8.3.20 e noto che setta in automatico 1x, partono le prime imprecazioni...vado sul sito sony e noto che c'è la possibilità di aggiornare il firmware da 2.01 a 2.03 e lo aggiorno, rilancio nero e mi setta sempre ad 1x altre imprecazioni...provo lo stesso a masterizzare e noto che parte a 2x e sale fino a 3.5x dopo un buon 20-30% della masterizzazione completando la masterizzazione in circa 27minuti, circa 22gb di dati è normale? voi per masterizzare bd che software usate?

ashampoo 11 mi fa mettere direttamente 6x
ho avuto l'infelice idea di mettere la spunta di chiudere-finalizzare il disco a fine masterizzazione ed adesso dopo che in soli 15-16 minuti aveva finito di masterizzare è da 10 minuti che tenta di chiudere :muro: :muro:

prova imgburn...

Io uso Nero 10 e ImgBurn

con nero 11 ed ashampoo 11 posso regolare la velocità di masterizzazione

aggiungo quindi che ci vuole un buon masterizzatore, degli ottimi supporti ed un software adeguato per masterizzare ad hoc i bluray :read: :eek: :sofico:

Gabriyzf
29-04-2012, 13:53
io, da nerista convinto, è qualche mese che uso solo imgbrn e mi trovo benone.

manga81
29-04-2012, 14:15
io, da nerista convinto, è qualche mese che uso solo imgbrn e mi trovo benone.

imgburn lo uso per le immagini ;)

erick86106
29-04-2012, 17:50
Anchio da nero sono passato a imgburn e non solo per le immagini, ma anche per i normali dischi dati, e mi piace molto, nero lo uso solo per certe cose con cui e piu comodo, ma anche in dvdfab gli o impostato di usare img per masterizzare al posto del modulo VSO

Althotas
07-05-2012, 11:59
Segnalo nuovo Pioneer BDR-2207 masterizzatore BD e BDXL: http://www.avmagazine.it/news/htpc/pioneer-bdr-2207-masterizzatore-bd-e-bdxl_6955.html