PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13

batmax63
06-12-2011, 12:55
Purtroppo gia' il 10x è tanto,considerati i supporti che ci sono in circolazione....io a 10 ci ho gia' masterizato supporti certificati per velocita' inferiori e che Lg consentiva comunque di masterizzare a 10x.....ma 12x è tantino calcolando che il tempo che si risparmia è poco,che supporti certificati non ce ne sono e che 12x è gia' la velocita' ottimale massima consigliata per un masterizzatore dvd.....presto ancora per un 12x.
Le velocita' massime molto spesso servono per far comprare ma all'atto pratico sono quasi inutilizzabili

fastleo63
06-12-2011, 16:01
Sì, direi che in giro non si trovano supporti BD 12x.
Ho preso quel modello perché l'ho trovato ad un ottimo prezzo presso un fornitore della mia società di informatica.
L'uso dei supporti ad alta densità è limitato, al momento, al backup aggiuntivo su BD-RE di foto, filmati, lettere, in modo da avere una ulteriore ridondanza (normalmente uso un HDD eSATA ed il software Acronis Backup & Recovery per l'imaging completo del mio RAID-5).

erick86106
06-12-2011, 16:08
Meglio preferire, come al solito, prodotti di buona reputazione, come Verbatim e simili.

Be direi che è una cosa scontata :D

orsofred
12-12-2011, 14:16
Salve!

ho deciso per le feste di natale di farmi un autoregalo, ovvero di comprarmi un bel masterizzatore Blu-Ray e sono indeciso tra questi due modelli:

Lite-On IHBS112:

TipoBD-RE - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura48x (CD) / 16x (DVD) / 8x (BD)
Velocità di scrittura48x (CD) / 16x (DVD±R) / 8x (DVD±R DL) / 12x (BD-R) / 8x (BD-R DL)
Velocità di riscrittura24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 12x (DVD-RAM) / 2x (BD-RE) / 2x (BD-RE DL)
Tecnologia etichettatura dischiLightScribe Technology
Modalità di registrazione supportateMultisessione, disk-at-once, track-at-once, packet writing, session-at-once
Formati CD supportatiCD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM
Tipi di media supportatiCD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL, BD-R, BD-R DL, BD-RE, BD-RE DL, BD-ROM, BD-ROM DL
Tipo di caricamentoCassetto
Tempo di accesso200 ms (DVD-RAM), 150 ms (DVD), 150 ms (CD), 250 ms (BD)
Dimensione buffer8 MB
CaratteristicheSMART-X, Auto Balance System (ABS)
Standard di conformitàVideo CD

PX-LB950SA:

TipoBD-RE - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura48x (CD) / 16x (DVD) / 8x (BD)
Velocità di scrittura48x (CD) / 16x (DVD±R) / 8x (DVD±R DL) / 12x (BD-R) / 8x (BD-R DL)
Velocità di riscrittura24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 2x (BD-RE) / 2x (BD-RE DL)
Tecnologia etichettatura dischiLightScribe Technology
Modalità di registrazione supportateDisk-at-once, track-at-once, session-at-once, Layer Jump Recording (LJR)
Formati CD supportatiCD Text, CD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM
Tipi di media supportatiCD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL, BD-R, BD-R DL, BD-RE, BD-RE DL, BD-ROM, BD-ROM DL
Tipo di caricamentoCassetto
Tempo di accesso140 ms (CD), 170 ms (DVD), 280 ms (BD)
Dimensione buffer8 MB
Standard di conformitàVideo CD



in passato ho avuto entrambi, ma come masterizzatori cd e sono entrambi ottimi. Per quanto mi riguarda plextor il migliore in assoluto ma la qualità si paga. Liteon perfetto ed economico!

Da quello che ho letto però ormai la Plextor si è ufficialmente ritirata dalla produzione di suddetti supporti e l'azienda che produce il masterizzatore (marchiandolo Plextor) è la LITEON!!!!!!


cosa mi consigliate?

il menne
12-12-2011, 14:50
Allora, ne vuoi sapere una bella?

Il plextor monta al suo interno un iHBS212

L'iHBS112 non è altro che la versione OEM dell' iHBS212.

In pratica vai a prendere lo stesso apparecchio, la differenza ( a parte il nome plextor che è solo vestiga di un tempo che fu ) è data dai software a corredo della confezione retail del plextor e dalla garanzia fast warranty service.

In pratica, se ti serve il software a corredo, e la garanzia fast warranty service puoi prendere il plextor, altrimenti puoi prendere e di sicuro con risparmio iHBS112.... che è la stessa cosa come hardware. ;)

orsofred
12-12-2011, 15:42
Ti ringrazio per la celere risposta, il menne! :)
credo proprio che acquisterò il Lite-On IHBS112!;)
Questo tipo di prodotto è completo? Nel senso per quanto riguarda i blu ray 3 D, c'è qualche limitazione? o si possono masterizzare tranquillamente pure quelli?:rolleyes:

Grazie

godo
13-12-2011, 08:42
Ciao
Ragazzi vorrei comprare un masreizzatore blu-ray mi ero orientato sui LITEON ho visto che esistono 2 versioni:

Blu-ray Liteon IHBS212-32 12x BD/DVD/CD SATA

ed un'altra

Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA

che differenze ci sono? come prezzo vengono una 15/20 euro in più x la 212

(la 212 costa 101 euro tutto compreso)

ah dimenticavo ho visto anche un masterizzatore sony Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero è uguale a tutti gli altri ???

userò il blu-ray solo ed esclusivamente per i filmati di mia figlia che ovviamente non voglio ASSOLUTAMENTE PERDERE quindi la qualità è la mia priorità assoluta

batmax63
13-12-2011, 10:39
Se non hai esigenza di scansionare...vai di Lg,va benissimo (da recensioni meglio del Lite io non ho ancora pero' fatto il confronto con i miei tests) e costa meno....tra le altre cose masterizza in modo qualitativamente sorprendendente anche i dvd.

godo
13-12-2011, 14:37
scansionare ?? in che senso ??

Il Castiglio
13-12-2011, 21:08
scansionare ?? in che senso ??
In questo senso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
e anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

;)

godo
13-12-2011, 21:34
mmmm ..fighe quste scansioni praticamente potrei accertarmi con maggior sicurezza che i file che mi interessano in maniera particolare li ho masterizzati veramente bene. ...per la mia cuccioletta allora lo farò :)
avete altri link illuminanti ?? e perchè solo i LITE ONE fanno questi controlli ??
se non ho capito male batmax63 dovrebbe essere il guru che dobbiamo seguire vero ?

Gianni1482
13-12-2011, 22:14
ciao a tutti volevo sapere come mai di questo modello non si trova traccia sul sito lg?

bh10ls38

è meglio rispetto l'ls30? qualcuno di voi ce l'ha?

batmax63
14-12-2011, 01:30
Ma che Guru:p ...appassionato.
I Lite on perchè sono gli unici a montare i chipset che consentono di scansionare con affidabilita'.

Bh10ls30 e ls38 dovrebbero essere praticamente identici salvo un paio di funzioni secondarie e di nessuna rilevanza da quello (poco) che si riesce a leggere in giro.
Quindi se a prezzo identico allora si valuta,altrimenti quello che costa meno

orsofred
14-12-2011, 14:42
Ma che Guru:p ...appassionato.
I Lite on perchè sono gli unici a montare i chipset che consentono di scansionare con affidabilita'.

Bh10ls30 e ls38 dovrebbero essere praticamente identici salvo un paio di funzioni secondarie e di nessuna rilevanza da quello (poco) che si riesce a leggere in giro.
Quindi se a prezzo identico allora si valuta,altrimenti quello che costa meno

LITEON su tutti? Meglio dell LG?

batmax63
14-12-2011, 15:33
No, mi riferivo esclusivamente alle scansioni.
Come qualita' di masterizzazione (prima dei test che effettuero') avendo testato a fondo il mio Lg e avendo letto recensioni sia di Lg che di Lite on,ritengo personalmente (fino a prova contraria )Lg superiore in ambito Blu ray ai Lite on (invece gli stessi Lg le buscano in ambito dvd dove sono appena sufficienti).
Se poi andiamo al rapporto qualita' prezzo Lg distrugge Lite on(che ormai ha perso nei meandri degli anni la gloria che l'ha accompagnato per vario tempo), in parole povere finita la serie A (a1,a3,a4) dei masterizzatori dvd, Lite non è piu' stata all'altezza del passato ne in ambito dvd (e di questo ne ho la certezza avendo testato praticamente tutte le uscite Lite on) ne in ambito Blu ray,buoni prodotti nulla da dire...ma prima era eccellenza

Teox82
19-12-2011, 15:15
Dai masterizzatori esterni cosa ne pensate?Avevo adocchiato questo LG BP06LU10

http://www.lg.com/us/computer-products/images/lg-optical-media-BP06LU10-Medium.jpg

Thanks

yellope
20-12-2011, 22:15
ragazzi ero orientato sull' LG BH10LS30...

poi guardando lo shop dove volevo comprare non c'era...però c'era questo

Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk a 75€

considerando che il prezzo è lo stesso dell'LG......quale è meglio?

galex31785
22-12-2011, 10:46
Buongiorno, sono qui a chiedere consigli sull'acquisto di un masterizzatore bluray... Ho visto su un noto shop online due modelli che mi hanno attirato soprattutto per il prezzo: Liteon iHBS112-37 e Sony BD-5300S...
Sono entrambi 12x e costano 75€...

Li utilizzerei per duplicare i miei bluray e scongiurare i graffi ai bluray originali e per archiviare dati da conservare (una sorta di backup, masterizzo e metto da parte).
Non cerco masterizzatori super veloci (anche per i DVD ho l'abitudine di masterizzarli a 4x per evitare ogni tipo di problema) ma nemmeno troppo lenti...

Lo monterei nel mio pc in firma...

Nel frattempo avete da consigliare delle guide per apprendere consigli e suggerimenti sulla masterizzazione dei bluray? Grazie

batmax63
22-12-2011, 11:44
Per fare graffi ai blu ray ti ci devi mettere d'impegno e non poco:p ....i miei resistono anche ai bimbi piccoli, sono molto diversi in questo senso dai dvd, il graffio è un problema secondario

galex31785
22-12-2011, 11:57
Questo non lo sapevo, sono contento che abbiano fatto un passo in avanti... In passato con i DVD ho avuto brutte esperienze... DVD illeggibili proprio quando mi servivano... :doh:

Ora, considerato il prezzo di acquisto dei singoli bluray e considerando che acquisto in questo formato solo i film che mi piacciono di più o a cui sono più legato (a breve dovrei aggiornare al bluray la trilogia di LOTR ed altri) vorrei comunque potermi fare una copia... Sinceramente non mi sono nemmeno bene informato sulla fattibilità di tale operazione ma visto che nessuno si è fatto avanti dicendo che non si può fare immagino che una qualche procedura ci sia...

Che mi dite tra i due modelli??? Possono andare o meglio puntare su altro di più costoso???

starmar
22-12-2011, 12:01
qualè la cifra minora con cui porto a casa uno di questi aggeggini?? Interno o esterno... grazie

yellope
22-12-2011, 14:21
ragazzi ero orientato sull' LG BH10LS30...

poi guardando lo shop dove volevo comprare non c'era...però c'era questo

Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk a 75€

considerando che il prezzo è lo stesso dell'LG......quale è meglio?

Buongiorno, sono qui a chiedere consigli sull'acquisto di un masterizzatore bluray... Ho visto su un noto shop online due modelli che mi hanno attirato soprattutto per il prezzo: Liteon iHBS112-37 e Sony BD-5300S...
Sono entrambi 12x e costano 75€...



ecco...

yellope
23-12-2011, 18:10
ragazzi ero orientato sull' LG BH10LS30...

poi guardando lo shop dove volevo comprare non c'era...però c'era questo

Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk a 75€

considerando che il prezzo è lo stesso dell'LG......quale è meglio?

UP

yellope
29-12-2011, 01:14
ragazzi ero orientato sull' LG BH10LS30...

poi guardando lo shop dove volevo comprare non c'era...però c'era questo

Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk a 75€

considerando che il prezzo è lo stesso dell'LG......quale è meglio?

up

erick86106
29-12-2011, 15:44
up

Quel modello non la provato nessuno qui, o rischi, o compri LG da un'altra parte

al17
29-12-2011, 16:23
Stavo pensando di aggiornarmi alla nuova tecnologia, ma prima volevo sapere come va con i DVD il lite-on iHBS112.

Farei un passo indietro molto lungo rispetto al mio attuale optiarc 7240?

Il Castiglio
29-12-2011, 16:33
Stavo pensando di aggiornarmi alla nuova tecnologia, ma prima volevo sapere come va con i DVD il lite-on iHBS112.

Farei un passo indietro molto lungo rispetto al mio attuale optiarc 7240?
A me i DVD vengono meglio (in base alle scansioni) col lite 112 che con l'opti 7261 :O

In generale non dovrebbero esserci grosse differenze, vai tranquillo ;)

twigg0
02-01-2012, 10:31
Scusate l'intromissione...
ma quindi cosa consigliate come masterizzatore BlueRay in definitiva? A me servirebbe un buon compromesso, che :

Masterizzi ottimamente BR
Masterizzi ottimamente DVD
Possa fare le scansioni dei supporti masterizzati (beh questo non è proprio fondamentale, se ci fosse molto meglio)


Cosa consigliate?

Io ero orientato al LG BH10LS38. Che ne pensate?

Vi ringrazio per le risposte che arriveranno!!

Buon anno...

batmax63
02-01-2012, 20:51
Solo Lite on se vuoi scansionare, non ci sono alternative

ANDREAHF
04-01-2012, 13:05
Solo Lite on se vuoi scansionare, non ci sono alternative

Devo ora scegliere un masterizzatore Blue-ray... marche top e consigli sull'acquisto...lo uso per lavoro...

Inoltre mi interessa mantenere ottime prestazioni anche masterizzando i soliti cd e dvd...

grazie a tutti e buon anno!

erick86106
04-01-2012, 16:20
Devo ora scegliere un masterizzatore Blue-ray... marche top e consigli sull'acquisto...lo uso per lavoro...

Inoltre mi interessa mantenere ottime prestazioni anche masterizzando i soliti cd e dvd...

grazie a tutti e buon anno!

come avrai visto leggendo le ultime pagine LG va ottimamente sia con Blu-Ray che con DVD,se invece vuoi anche scansionare allora Lite

ANDREAHF
04-01-2012, 16:26
come avrai visto leggendo le ultime pagine LG va ottimamente sia con Blu-Ray che con DVD,se invece vuoi anche scansionare allora Lite

ok allora per cortesia inviatemi il modello...grazie!!

yellope
04-01-2012, 16:29
ok allora per cortesia inviatemi il modello...grazie!!

LG BH10LS30

ANDREAHF
04-01-2012, 17:37
LG BH10LS30

79 euro con spedizione gratis, mi sembra poco...fatemi sapere.

Qualità del masterizzatore?

grazie.

batmax63
04-01-2012, 21:23
Ottima, lo possiedo e lo consiglio anche per chi usa ancora i dvd,li masterizza benissimo

ANDREAHF
04-01-2012, 21:33
Ottima, lo possiedo e lo consiglio anche per chi usa ancora i dvd,li masterizza benissimo

bene allora verrà prossimamente ordinato.

per quanto riguarda l'installazione tolgo il vecchio masterizzatore e metto il nuovo semplicemente o esiste qualche operazione da fare?

grazie.

bl5ray
04-01-2012, 21:50
il liteon ihes212 masterizzare bluray 3d e bd-j?

Grazie

yellope
04-01-2012, 22:27
LG BH10LS30

79 euro con spedizione gratis, mi sembra poco...fatemi sapere.

Qualità del masterizzatore?

grazie.

bene allora verrà prossimamente ordinato.

per quanto riguarda l'installazione tolgo il vecchio masterizzatore e metto il nuovo semplicemente o esiste qualche operazione da fare?

grazie.

a me è arrivato oggi...pagato 69+s.s.

la versione Retail...è uscito il manuale + cavo sata+viti+adattatore alimentazione+ software+ BLURAY VERGINE....che dire un affarone :D

ANDREAHF
04-01-2012, 22:31
a me è arrivato oggi...pagato 69+s.s.

la versione Retail...è uscito il manuale + cavo sata+viti+adattatore alimentazione+ software+ BLURAY VERGINE....che dire un affarone :D

dove lo hai acquistato?

Teox82
06-01-2012, 17:50
Dai masterizzatori esterni cosa ne pensate?Avevo adocchiato questo LG BP06LU10

http://www.lg.com/us/computer-products/images/lg-optical-media-BP06LU10-Medium.jpg

Thanks

Up!

yellope
06-01-2012, 18:12
dove lo hai acquistato?

pix...adesso lo tengono anche a 64 (ma è "come nuovo")

:.Luca.:
09-01-2012, 10:50
Scusate ragazzi non mi è chiara una cosa... ma con sti masterizzatori bluray tipo l' LG BH10LS30 oppure il Sony, oltre ai bluray e dvd è possibile masterizzare pure i "vecchi" cd oppure no???

è importante grazieeee

Il Castiglio
09-01-2012, 12:11
... è possibile masterizzare pure i "vecchi" cd oppure no???
Ovviamente SI' !!! ;)

Gabriyzf
09-01-2012, 12:17
ciao a tutti e buon anno.
Mi sto accingendo ad acquistare il Sony 5300 a 80€: che ne dite?
Oppure per 85€ prendo il Liteon 112?
Io sarei molto tentato dal provare il Sony, anche se non trovo prove in rete e non so che chip monti e se è un clone di qualcos'altro.
(Devo già comprare altre cose su un sito che, a questi prezzi, ha solo questi due, quindi la scelta deve essere ristretta tra loro: purtroppo niente LG!).
Grazie dei consigli.

yellope
09-01-2012, 18:36
Ho un problmea (secondo me di codec) con i bluray e il lettore che mi è uscito dal BH10LS30, ovvero Power DVD 9...ogni volta che avvio un bluray mi cambia i colori della barra....ed esce la scritta "windows 7 basic" o cmq una scritta simile....che devo fare?

FrancoPe
09-01-2012, 21:44
Non c'entra nulla l'unità ottica, lg o sony che sia
è un setup di power dvd che predispone per la visione otttimale dei film

yellope
09-01-2012, 23:18
Non c'entra nulla l'unità ottica, lg o sony che sia
è un setup di power dvd che predispone per la visione otttimale dei film

infatti ho scritto che secondo me erano i codec...sai come risolvere?

FrancoPe
10-01-2012, 13:29
infatti ho scritto che secondo me erano i codec...sai come risolvere?
credo non sia neppure un problema di codec
ma tra Power Dvd e Windows non è un problema solo tuo ma generico
lo fa a me ed altre persone/amici che conosco, chiuso power dvd tutto torna nella normalità

yellope
10-01-2012, 16:25
credo non sia neppure un problema di codec
ma tra Power Dvd e Windows non è un problema solo tuo ma generico
lo fa a me ed altre persone/amici che conosco, chiuso power dvd tutto torna nella normalità

si ma aprendo altri file (non bluray) lo stesso non si verifica....quindi secondo me è un problema di codec...

infatti lo stesso fatto (Windows 7 basic ecc ecc) me lo faceva su un altro PC usando VLC e i file MP4....poi installando i Klite megapack codec risolsi questo problema...(e anche in quel caso il problema era dovuto solo a quel formato)

FrancoPe
10-01-2012, 17:46
si ma aprendo altri file (non bluray) lo stesso non si verifica....quindi secondo me è un problema di codec...

infatti lo stesso fatto (Windows 7 basic ecc ecc) me lo faceva su un altro PC usando VLC e i file MP4....poi installando i Klite megapack codec risolsi questo problema...(e anche in quel caso il problema era dovuto solo a quel formato)

che televisore hai?

yellope
10-01-2012, 18:16
che televisore hai?

lo ""schermo"" in firma

FrancoPe
10-01-2012, 19:01
lo ""schermo"" in firma

da quello che ho potuto capire IL PROBLEMA è tra windows 7 con il suo AERO e power dvd .
power dvd per sfruttare appieno la potenza/accellerazione grafica della GPU disattiva windows aero e lo mette in basic
per poi tornare alla normalità alla chiusura

yellope
10-01-2012, 22:01
da quello che ho potuto capire IL PROBLEMA è tra windows 7 con il suo AERO e power dvd .
power dvd per sfruttare appieno la potenza/accellerazione grafica della GPU disattiva windows aero e lo mette in basic
per poi tornare alla normalità alla chiusura

esatto...ma questo lo fa solo quando legge bluray...

e dato che questo fatto dell'Aero me lo fece già su un portatile con un determinato formato di file ...e risolsi tutto con i klite...non vorrei che per i bluray servissero dei codec da installare...

erick86106
10-01-2012, 23:37
esatto...ma questo lo fa solo quando legge bluray...

e dato che questo fatto dell'Aero me lo fece già su un portatile con un determinato formato di file ...e risolsi tutto con i klite...non vorrei che per i bluray servissero dei codec da installare...

Per risolvere metti un processore e/o una scheda grafica più potente :D , Il blu-Ray non è un un file compresso che necessita di codec per la decompressione, semplicemente sono una marea di dati da elaborare al secondo(quanto è piu alta la risoluzione di un Blu rispetto al DVD, se si passa da 8 a 50 GB un motivo c'è), nel caso dei file mp4 ha risolto solo perchè il nuovo codec era piu efficente nella codifica, quindi winows non aveva bisogno di disattivare AERO per finzionare al meglio delle possibilità.

Considera che un filmato BluRay, quindi in alta definizione, e molto piu pesante da processare per il pc di un normale dvd o divx, il processore deve dare il meglio d sè, infatti sicuramente noterai che l'utilizzo della CPU schizzerà alle stelle quando riproduci un filmato Blu-Ray, al contempo la funzione AERO di windows richiede piu risorse al pc rispetto a quella basic, quindi windows per darti il 100% disattiva temporaneamente AERO. Non è un problema, ma un aiuto che windows ti dà!! e poi se stai guardando un blu-ray cosa ti interessa la se la barra delle applicazione e AERO o basic, se guardi un film mica stai avedere la barra :D

FrancoPe
11-01-2012, 07:02
esatto...ma questo lo fa solo quando legge bluray...

e dato che questo fatto dell'Aero me lo fece già su un portatile con un determinato formato di file ...e risolsi tutto con i klite...non vorrei che per i bluray servissero dei codec da installare...

il problema sussiste solo con i bluray e ovviamente non con i dvd
in quanto come ti hanno già segnalato tra un dvd ed un bluray cè una leggera differenza di dati ;)

fastleo63
11-01-2012, 08:12
Dalla mia posso segnalare che la disattivazione di Aero è implementata (ed attivabile a discrezione) anche nel player Media Player Classic - Home Cinema (http://mpc-hc.sourceforge.net/). E' basato sulle celebri librerie di codecs libavcodec (http://ffmpeg.org/), ed è utile nel caso si abbia un hardware non recentissimo e si voglia tentare di visionare contenuti video HD senza per questo dover forzatamente ricorrere a codecs ad alta efficienza e basso impatto, da un punto di vista computazionale, sulla CPU/GPU, come l'eccellente CoreAVC (http://www.corecodec.com/products/coreavc), che però è a pagamento. Uso MPC-HC da molto tempo e non mi ha mai dato problemi, l'unica accortezza che ho adottato è quella di disattivare, per i contenuti MPEG-2 a risoluzione standard, la decodifica hardware (DXVA) perché non funziona bene con la mia scheda video NVIDIA (il video va a scatti).
MPC-HC, inoltre, ed è una cosa non da poco, non installa codecs nel PC, perché sono entrocontenuti nel player. I codec packs spesso risolvono molti problemi, ma, se non correttamente impostati, possono creare non pochi grattacapi per quanto riguarda le associazioni ai tipi di formato (e.g. classi di merito, preferenze di uso dei codecs, ecc..).

street
11-01-2012, 09:06
Per risolvere metti un processore e/o una scheda grafica più potente :D , Il blu-Ray non è un un file compresso che necessita di codec per la decompressione, semplicemente sono una marea di dati da elaborare al secondo(quanto è piu alta la risoluzione di un Blu rispetto al DVD, se si passa da 8 a 50 GB un motivo c'è), nel caso dei file mp4 ha risolto solo perchè il nuovo codec era piu efficente nella codifica, quindi winows non aveva bisogno di disattivare AERO per finzionare al meglio delle possibilità.


eh? il bluray è COMPRESSO eccome, anzi, è FORTEMENTE compresso. possono essere 3 le compressioni usate: h.264, avchd e vc-1, ma sono tutti ovviamente formati compressi. credo tu non abbia idea cosa occupi un 1080 non compresso. E infatti se non fosse compresso avrebbe un problema al limite di velocità nella lettura, non certo di carico su scheda video o cpu, e sicuramente il lettore bluray non sarebbe abbastanza veloce: non lo sono dischi in raid0 comuni, figurati un lettore bd

Gabriyzf
11-01-2012, 09:11
ma questo non dovrebbe essere il 3d sulla scelta del masterizzatore bluray?
E nessuno mi ha detto ancora nulla sul Sony 5300s :muro:

street
11-01-2012, 09:19
credo che uno valga l' altro, i osceglierei in base a prezzo e bundle

Gabriyzf
11-01-2012, 09:23
credo che uno valga l' altro, i osceglierei in base a prezzo e bundle

sono versioni bulk: sì, al 99% prendo il Sony che mi ispira, anche se purtroppo non ho trovato nessuna review e no so che chipset monta :mc:

erick86106
11-01-2012, 10:19
eh? il bluray è COMPRESSO eccome, anzi, è FORTEMENTE compresso. possono essere 3 le compressioni usate: h.264, avchd e vc-1, ma sono tutti ovviamente formati compressi. credo tu non abbia idea cosa occupi un 1080 non compresso. E infatti se non fosse compresso avrebbe un problema al limite di velocità nella lettura, non certo di carico su scheda video o cpu, e sicuramente il lettore bluray non sarebbe abbastanza veloce: non lo sono dischi in raid0 comuni, figurati un lettore bd

ovviamente e compresso, ma non ai bisognom di installare dei codec, i player su pc sono gia attrezzati per leggerli

street
11-01-2012, 10:40
ovviamente e compresso, ma non ai bisognom di installare dei codec, i player su pc sono gia attrezzati per leggerli

ma è un discorso che non ha capo nè coda.
i codec sono già istallati coi programmi che leggono i bd, ma sempre di codec si parla.
ed è molto compresso, in avchd, h.264 o vc1 ad un massimo di 50mbit. E sono compressioni pesanti per il pc, per decodificarli, proprio perchè ha bisogno di decoder per decodificare il flusso audio/video.
i codec vanno istallati SE e SOLO SE non hai il codec per leggere quel file, perchè è stato compresso con una codifica diversa tra quelle che hai nel sistema.
Altrimenti, ed è quello che succede istallandosi robaccia come i k-lite, metti nel sistema codec che possono interferire con quelli esistenti e/o crearti problemi nella visione di altri video. Cosa che magari potresti non notare perchè non ti interessa andare a fondo delle questioni, ma avendoci a che fare spesso posso dirti che il mondo del video e delle codifiche di problemi simili ne ha (basta guardare il gamma shift di quicktime, per farti un esempio per farti capire quanto è delicato questo campo)

erick86106
12-01-2012, 14:29
Ottima, lo possiedo e lo consiglio anche per chi usa ancora i dvd,li masterizza benissimo

Hei batmax sai se ci sono differenze tra LG BH10LS30 e il BH10LS38? e come il 7240 e il 7260 o cambia il cipset?

erick86106
12-01-2012, 21:34
alla fine o preso il BH10LS38, e 50 BD-R Verbatim 6x LTH a 60 euro, non male, spero che il lettore da tavolo li legga, pultroppo verbatim da solo la compatibilità con i masterizzatori, non nulla su i lettori da tavolo

Il lettore è il Philips BDP3200, sapete se legge gli LTH?

Teox82
12-01-2012, 23:06
alla fine o preso il BH10LS38, e 50 BD-R Verbatim 6x LTH a 60 euro, non male, spero che il lettore da tavolo li legga, pultroppo verbatim da solo la compatibilità con i masterizzatori, non nulla su i lettori da tavolo

Il lettore è il Philips BDP3200, sapete se legge gli LTH?

Già che ci siamo giro la stessa domanda sul lettore LG BD560

lollamelo1967
13-01-2012, 08:11
Salve, se può servire a qualcuno i Verbatim 6X LTH sono compatibili con il lettore da tavolo Samsung BD-D5300

egimemo
16-01-2012, 13:11
Ciao a tutti :) sono in procinto di comprare un masterizzatore bluray. Vorrei, come tutti, che masterizzasse tutto (supporti da 25GB e 50GB) e, preferibilmente, esterno :)

Ho trovato in una nota catena di informatica il SAMSUNG SE-506AB che, dalle specifiche, sembra molto valido, anche se costicchia un po': 119€. La comodità consisterebbe nel fatto che è molto sottile/leggero, e potrei tranquillamente portarlo nella borsa del macbook. Qualcuno lo conosce o ne ha sentito parlare? Cosa ne pensate?

street
16-01-2012, 13:22
alla fine o preso il BH10LS38, e 50 BD-R Verbatim 6x LTH a 60 euro, non male, spero che il lettore da tavolo li legga, pultroppo verbatim da solo la compatibilità con i masterizzatori, non nulla su i lettori da tavolo

Il lettore è il Philips BDP3200, sapete se legge gli LTH?

il prezzo è molto interessante, puoi dirmi dove?

Grazie

paktech
16-01-2012, 16:25
Mi associo alla richiesta.... di >street

Visto che il mio LG BH10LS30 mi ha piantato...
a quel prezzo lo ricompro e il vecchio lo butto.....:cry:
Comunque forse voleva dire solo il costo dei BD-R a quella cifra:)
Stay Tuned:cool:

erick86106
16-01-2012, 16:34
60 x 50 BD-R + 75 x il mast

cmq li o presi su nierle

erick86106
16-01-2012, 16:36
il mio LG BH10LS30 mi ha piantato...


Gia? ma da quanto lo avevi? lo ai usato molto?

paktech
16-01-2012, 16:48
Direi non molto... è datato luglio 2010.... una 30 di BD-r scritti un 100 di DVD-r
e non molto come lettore BluRay anche perchè ho un P4 3200 giusto per scrivere
e leggere dati... poi utilizzo un "player BD da tavolo"....
anch'io mi sono meravigliato del fatto... anche perchè i problemi vengono fuori subito e non dopo ...
Ho un masterizzatore DVD NEC e un PIOoner che non porto più il conto di quanto
hanno masterizzato e vanno ancora bene.....
Ho postato il fatto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435637

pardini.luca
16-01-2012, 17:40
Ciao a tutti
Iscritto da qualche ora al forum
Sto aspettando un LG BH10LS38 già ordinato, mi piacerebbe sapere dove acquistare supporti vergini a prezzi accettabili,considerato il fatto che per pareggiare il prezzo al GB degli HDD esterni non si puo spendere piu di 2€ al BD-R (25GB)
Grazie!!!

erick86106
17-01-2012, 05:03
Direi non molto... è datato luglio 2010.... una 30 di BD-r scritti un 100 di DVD-r
e non molto come lettore BluRay anche perchè ho un P4 3200 giusto per scrivere
e leggere dati... poi utilizzo un "player BD da tavolo"....
anch'io mi sono meravigliato del fatto... anche perchè i problemi vengono fuori subito e non dopo ...
Ho un masterizzatore DVD NEC e un PIOoner che non porto più il conto di quanto
hanno masterizzato e vanno ancora bene.....
Ho postato il fatto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435637

be, e in garanzia, aii senito dove lai preso o LG stessa?

erick86106
17-01-2012, 05:04
Ciao a tutti
Iscritto da qualche ora al forum
Sto aspettando un LG BH10LS38 già ordinato, mi piacerebbe sapere dove acquistare supporti vergini a prezzi accettabili,considerato il fatto che per pareggiare il prezzo al GB degli HDD esterni non si puo spendere piu di 2€ al BD-R (25GB)
Grazie!!!

Su nierle 25 BD-R Verbatim 6x printable a 30 euro

pardini.luca
17-01-2012, 08:07
Su nierle 25 BD-R Verbatim 6x printable a 30 euro

Grazie,
una domanda, scusate per l'ignoranza.
Cosa vuol dire LTH nella sigla dei Verbatim in questione?Considerate il fatto che io principalmente li dovro far leggere allo stesso masterizzatore LG che li scriverà e ad un player da tavolo Samsung BD-D5100.Compatibilità?
Grazie per il supporto!!

lollamelo1967
17-01-2012, 12:52
Grazie,
una domanda, scusate per l'ignoranza.
Cosa vuol dire LTH nella sigla dei Verbatim in questione?Considerate il fatto che io principalmente li dovro far leggere allo stesso masterizzatore LG che li scriverà e ad un player da tavolo Samsung BD-D5100.Compatibilità?
Grazie per il supporto!!

Io ho masterizzato dei Verbatim LTH 6X con LG BH10LS38 e il lettore da tavolo Samsung BD-D5300 li legge perfettamente, quindi credo proprio cha anche il tuo li legga

pardini.luca
17-01-2012, 13:30
Io ho masterizzato dei Verbatim LTH 6X con LG BH10LS38 e il lettore da tavolo Samsung BD-D5300 li legge perfettamente, quindi credo proprio cha anche il tuo li legga

Grazie!Allora procedero' all'acquisto dei Verbatim LTH 6X.Una curiosità, li hai presi da nierle?C'e da fidarsi?non ci ho mai comprato nulla....

lollamelo1967
17-01-2012, 15:20
Io ho preso tutto da Nierle Masterizzatore Blu Ray e Dischi

83mirko
17-01-2012, 17:17
Salve, dovo acquistare un masterizzatore blu-ray..mi sapete dire quali sono le marche piu affidabili in scrittura?

Per quanto riguarda i dvd ho sempre avuto masterizzatori Pioneer, non so se il leader anche per i Blu-ray.

Grazie mille

axl138
17-01-2012, 21:01
quei bd-r verbatim pero' sono LTH che mi pare fossero piu' scadenti rispetto a quelli normali no? ci vorrebbe Batmax per darci le sue impressioni :D
Cioe' tra i bd-r sempre meglio prendere dei Verbatim LTH rispetto a Sony e Tdk (sempre ammesso che qualcuno venda dei verbatim non LTH) ?

erick86106
18-01-2012, 04:41
Salve, dovo acquistare un masterizzatore blu-ray..mi sapete dire quali sono le marche piu affidabili in scrittura?

Per quanto riguarda i dvd ho sempre avuto masterizzatori Pioneer, non so se il leader anche per i Blu-ray.

Grazie mille

LG BH10LS30 o 38 va bene, testato da vari utenti qui, e va da dio anche son i dvd

Pioneer non è di certo leader su mast dvd, anzi neache li fa più tempo, sono lite-on rimarchiati, oggi il top sui dvd è optiarc

paktech
18-01-2012, 22:07
Ho ordinato un LITE-ON iHBs112-37... che diferenza c'è con lo -04....?
visto che costa qualche euro in+...???:rolleyes:

LG che mi ha abbandonato l'ho "cestinato" non riuscivo più a "dormire":muro:

sweetlou
18-01-2012, 23:28
Ho acquistato un LG BH10LS38 ..... mi arriva lunedì.

Qualcuno che ce l'ha da un po' mi può consigliare quali blu-ray usare e dove poter acquistarli (se è vietato da regolamento PM) .

Analogamente qualche dritta sui dvd che rendono meglio.

Che sw utilizzate per masterizzare ?

Io da quando sono passato a Seven ho sempre usato Imgburn ...va bene anche per i BR?

Grazie

erick86106
18-01-2012, 23:48
Ho acquistato un LG BH10LS38 ..... mi arriva lunedì.

Qualcuno che ce l'ha da un po' mi può consigliare quali blu-ray usare e dove poter acquistarli (se è vietato da regolamento PM) .

Analogamente qualche dritta sui dvd che rendono meglio.

Che sw utilizzate per masterizzare ?

Io da quando sono passato a Seven ho sempre usato Imgburn ...va bene anche per i BR?

Grazie

Sia DVD che BD-R vai di Verbatim, io o preso da poco 50 BD-R 6x LTH Verbatim printable a 50 euro su nierle

per masterizzare uso Nero 10 e DVDFab 8

sweetlou
19-01-2012, 01:26
Sia DVD che BD-R vai di Verbatim, io o preso da poco 50 BD-R 6x LTH Verbatim printable a 50 euro su nierle

per masterizzare uso Nero 10 e DVDFab 8

Grazie Erick

Mi fa piacere che vadano ancora bene i verbatim che usavo col Plextor.

I supporti di tipo LTH (low to high) a parte eventuali problemi con lettori/masterizzatori molto vecchi (con firmware non aggiornato) non danno altri problemi ?

Preferirei non usare Nero ....mi son fatto l'idea che sia diventato un po' "pesante" con tutte quelle features che a me non servono (backup etc...) ; inoltre costa un po' troppo (+70 euro) per le mie necessità.

Qualcun altro usa Ashampo Burning Studio o il gratuito Imgburn oppure sono da scartare ?

Gabriyzf
19-01-2012, 09:55
ma, sulla carta, anche per quanto riguarda la durata, sono meglio i miei 4geek mediacode Philip04 Grade A 4x o questi Verbatim LTH?

erick86106
19-01-2012, 14:49
ma, sulla carta, anche per quanto riguarda la durata, sono meglio i miei 4geek mediacode Philip04 Grade A 4x o questi Verbatim LTH?

i verbatim si sà che sono buoni, i 4Geek non li o mai sentiti, non o idea di come siano

dancorsa
20-01-2012, 14:59
Mi consigliate un buon masterizzatore blu-ray esterno da collegare ad un notebook su porta usb 2.0 per masterizzare BR da vedere su PS3? Se compro l'LG BH10LS30 che è interno e costa poco, c'è un modo per collegarlo all'USB del notebook? Grazie

sweetlou
20-01-2012, 17:03
Sia DVD che BD-R vai di Verbatim, io o preso da poco 50 BD-R 6x LTH Verbatim printable a 50 euro su nierle

per masterizzare uso Nero 10 e DVDFab 8

Grazie Erick

Mi fa piacere che vadano ancora bene i verbatim che usavo col Plextor.

I supporti di tipo LTH (low to high) a parte eventuali problemi con lettori/masterizzatori molto vecchi (con firmware non aggiornato) non danno altri problemi ?

Preferirei non usare Nero ....mi son fatto l'idea che sia diventato un po' "pesante" con tutte quelle features che a me non servono (backup etc...) ; inoltre costa un po' troppo (+70 euro) per le mie necessità.

Qualcun altro usa Ashampo Burning Studio o il gratuito Imgburn oppure sono da scartare ?

sweetlou
20-01-2012, 19:42
Mi è arrivato,in anticipo sui tempi, il BH10LS38

Purtoppo ho un problema col cd di programmi fornito corredo (Super Multi Blue Install Disc v 1.0a)

Riesco ad installare soltanto il tool per aggiornare il firmware (inutile al momento).
Tutti gli altri sw della Suite Cyberlink non li riesco ad installare ricevendo sempre il messaggio di errore "this software can only be installed with a LG(HLDS) device".

Ho provato ad installarli utilizzando un altro drive senza risultati , creando un altro account utente (pensando che fosse un problema di permessi) o disattivando l'HIPS di Online Armor sempre senza risultati.

Che ne pensate ?

A qualcuno è già capitato ....qualche consiglio

Grazie

Gianni1482
20-01-2012, 19:49
Secondo voi è meglio un LG BH10LS38 oppure il Liteon IHBS212-32?

il primo lo prenderei a 80€ retail mentre il secondo a 95€

erick86106
20-01-2012, 22:18
Mi è arrivato,in anticipo sui tempi, il BH10LS38

Purtoppo ho un problema col cd di programmi fornito corredo (Super Multi Blue Install Disc v 1.0a)

Riesco ad installare soltanto il tool per aggiornare il firmware (inutile al momento).
Tutti gli altri sw della Suite Cyberlink non li riesco ad installare ricevendo sempre il messaggio di errore "this software can only be installed with a LG(HLDS) device".

Ho provato ad installarli utilizzando un altro drive senza risultati , creando un altro account utente (pensando che fosse un problema di permessi) o disattivando l'HIPS di Online Armor sempre senza risultati.

Che ne pensate ?

A qualcuno è già capitato ....qualche consiglio

Grazie

Io l'ho installata ieri senza problemi (ieri mi è arrivato il BH10LS38!!:D ), ma cmq sono tutti programmi inutili, lunico da tenere e propio quello x il firmware, almeno quando ce ne sara uno nuovo!!

PS: Nero e pesante a seconda di cosa usi, se usi nero express e leggero, se usi nero vision no, dipende cosa usi

sweetlou
20-01-2012, 23:21
Io l'ho installata ieri senza problemi (ieri mi è arrivato il BH10LS38!!:D ), ma cmq sono tutti programmi inutili, lunico da tenere e propio quello x il firmware, almeno quando ce ne sara uno nuovo!!

PS: Nero e pesante a seconda di cosa usi, se usi nero express e leggero, se usi nero vision no, dipende cosa usi


Son proprio sfortunato ....

PoverDVD incluso nel cd è una versione con caratteristiche limitate ?

Nero Express fa parte di una suite più completa di programmi della Ahead ?

Quanto viene a costare ?

erick86106
21-01-2012, 10:12
Son proprio sfortunato ....

PoverDVD incluso nel cd è una versione con caratteristiche limitate ?

Nero Express fa parte di una suite più completa di programmi della Ahead ?

Quanto viene a costare ?

Nero Expres fa parte della suite nero 11, ma penso sia possibile prendere esclusivamente Nero Burnig ROM 11, che contiene la funzione nero expres, penso costi sui 20 euro, ma se cerchi su internet o con il mulo lo trovi free!

sweetlou
21-01-2012, 12:22
Nero Expres fa parte della suite nero 11, ma penso sia possibile prendere esclusivamente Nero Burnig ROM 11, che contiene la funzione nero expres, penso costi sui 20 euro, ma se cerchi su internet o con il mulo lo trovi free!

49 sacchi per la Burning Rom 11 ; scaricare sw crackato ,con tutti i troiai che ci sono, neanche morto

batmax63
21-01-2012, 15:36
Ed è pure vietato parlarne...fate attenzione.
Ma è per masterizzare?
IMGBURN è free ed è leggerissimo e,secondo me, il top come software di masterizzazione

sweetlou
21-01-2012, 18:05
Ed è pure vietato parlarne...fate attenzione.
Ma è per masterizzare?
IMGBURN è free ed è leggerissimo e,secondo me, il top come software di masterizzazione

Hai ragione .

è quello che ho usato col Plextor da quando sono passato a Seven ....se non fosse che manca la possibilità di creare dvd multisessione sarebbe "perfetto"

Che supporti usi per masterizzare col tuo LG ?

batmax63
21-01-2012, 19:12
Verbatim,Sony e Panasonic;)

sweetlou
21-01-2012, 19:19
Verbatim,Sony e Panasonic;)

Sono validi anche i Lth della Verbatim ?

A che velocità masterizzi ?

Dove li trovi i Panasonic a prezzo decente (PM)?

Con IMGBurn che write type usi per masterizzare BR ?

Col Plextor per i dvd+-r ho sempre usato il Track at Once

Gianni1482
21-01-2012, 19:24
Secondo voi è meglio un LG BH10LS38 oppure il Liteon IHBS212-32?

il primo lo prenderei a 80€ retail mentre il secondo a 95€

:stordita:

batmax63
21-01-2012, 20:24
Sono validi anche i Lth della Verbatim ?

A che velocità masterizzi ?

Dove li trovi i Panasonic a prezzo decente (PM)?

Con IMGBurn che write type usi per masterizzare BR ?

Col Plextor per i dvd+-r ho sempre usato il Track at Once

Io masterizzo quasi sempre alla velocita' massima certificata dal supporto, anche se in taluni casi si potrebbe andare oltre.
I Panasonic li trovo da Luxdisc.com ma mi hanno detto che al momento non ci sono.
Gli Lth della Verbatim hanno il problema che non sono compatibili con tutti i lettori da tavolo,a volte anche con qualche masterizzatore, bisogna controllare la lista compatibilita' sul sito della Verbatim.
Ad esempio il mio Oppo in salotto non li riconosce proprio.
Write type, Dao/Sao:)

erick86106
21-01-2012, 22:16
Io masterizzo quasi sempre alla velocita' massima certificata dal supporto, anche se in taluni casi si potrebbe andare oltre.
...

Gli Lth della Verbatim hanno il problema che non sono compatibili con tutti i lettori da tavolo,a volte anche con qualche masterizzatore, bisogna controllare la lista compatibilita' sul sito della Verbatim.


Io x adesso i 6x LTH Verbatim a 4x.

Segnalo che sia il masterizzatore LG BH10LS38 e il lettore da tavolo Philips BDP3200 vanno perfettamente con i Verbatim LTH

PS: hei batmax sai se ci sono differenze tra gli LG BH10LS30 e il BH10LS38? o vale lo stesso discorsco di Optairc 7240 con il 7260?

sweetlou
21-01-2012, 22:24
Io masterizzo quasi sempre alla velocita' massima certificata dal supporto, anche se in taluni casi si potrebbe andare oltre.
I Panasonic li trovo da Luxdisc.com ma mi hanno detto che al momento non ci sono.
Gli Lth della Verbatim hanno il problema che non sono compatibili con tutti i lettori da tavolo,a volte anche con qualche masterizzatore, bisogna controllare la lista compatibilita' sul sito della Verbatim.
Ad esempio il mio Oppo in salotto non li riconosce proprio.
Write type, Dao/Sao:)

Grazie per le preziose informazioni

Non ho un lettore blu-ray da tavolo..... quando ne acquisterò uno verificherò sia compatibile

Non ho trovato il mio masterizzatore .... posso prendere per buono quanto indicato per 10LS30;)

sweetlou
21-01-2012, 22:26
Io x adesso i 6x LTH Verbatim a 4x.

Segnalo che sia il masterizzatore LG BH10LS38 e il lettore da tavolo Philips BDP3200 vanno perfettamente con i Verbatim LTH

PS: hei batmax sai se ci sono differenze tra gli LG BH10LS30 e il BH10LS38? o vale lo stesso discorsco di Optairc 7240 con il 7260?

Quanto ti ci vuole per un masterizzazione a 4x ?

batmax63
21-01-2012, 23:51
Io x adesso i 6x LTH Verbatim a 4x.

Segnalo che sia il masterizzatore LG BH10LS38 e il lettore da tavolo Philips BDP3200 vanno perfettamente con i Verbatim LTH

PS: hei batmax sai se ci sono differenze tra gli LG BH10LS30 e il BH10LS38? o vale lo stesso discorsco di Optairc 7240 con il 7260?

Si il mast lo sapevo che scriveva gli lth.
Io uso la ps3 per gli Lth....l'Oppo da buon lettore di qualita' superiore ...fa lo schizzinoso invece
Non ho ancora guardato,amico Erick, le caratteristiche del 38...come posso vedo di saperne di piu'

erick86106
22-01-2012, 02:15
Si il mast lo sapevo che scriveva gli lth.
Io uso la ps3 per gli Lth....l'Oppo da buon lettore di qualita' superiore ...fa lo schizzinoso invece
Non ho ancora guardato,amico Erick, le caratteristiche del 38...come posso vedo di saperne di piu'

Sul sito LG trovo solo il 30, se cerco il 38 per le caratteristiche mi rimanda alla pagina del 30, quindi penso non cambi nulla, ma se trovi altre notizie ben venga, tu vedi anche sui siti inglesi, io non capendoci tanto no

erick86106
22-01-2012, 02:21
Quanto ti ci vuole per un masterizzazione a 4x ?

20 minuti circa.

PS: tu se non ricordo male ai preso come mè il BH10LS38, quindi gli LTH li fa senza problemi, come lettore da tavolo ti posso consigliare il Philips BDP3200 , Legge gli LTH e non costa molto, io lo preso a 75 euro in offerta al mediaworld, cmq come prezzo si trova sempre sotto i 100, anche come formati video avi-divx-mkv legge di tutto

batmax63
22-01-2012, 09:46
Lo avevo anche io quel lettore prima che i bimbi me lo sfasciassero.
Tranne qualche drive tra i primi, gli lth li scrivono praticamente tutti i masterizzatori.
Divesa la compatibilita' di lettura

yellope
22-01-2012, 10:27
Sul sito LG trovo solo il 30, se cerco il 38 per le caratteristiche mi rimanda alla pagina del 30, quindi penso non cambi nulla, ma se trovi altre notizie ben venga, tu vedi anche sui siti inglesi, io non capendoci tanto no

ma forse i BH10LS38 non sono altro che i 30 con su il Firm 1.01 ? potrebbe essere?

batmax63
22-01-2012, 11:16
Velocita' di lettura superiore (10x per i br contro gli 8x del 30), tempo d'accesso leggermente inferiore e bus encryption con il TOOL CD a corredo.
Queste le uniche differenze.
Probabilmente la stessa identica macchina con le implementazioni sul chipset.
Fosse solo per il firmware sarebbe stato automaticamente e facilmente crossflashabile

yellope
22-01-2012, 11:18
Velocita' di lettura superiore (10x per i br contro gli 8x del 30), tempo d'accesso leggermente inferiore e bus encryption con il TOOL CD a corredo.
Queste le uniche differenze.
Probabilmente la stessa identica macchina con le implementazioni sul chipset.
Fosse solo per il firmware sarebbe stato automaticamente e facilmente crossflashabile

"bus encryption con il TOOL CD a corredo" cos'è? :D

la differenza in lettura tra 8x e 10x cambia qualcosa? cioè nella pratica in cosa si nota?

batmax63
22-01-2012, 13:01
Se rippi va piu' veloce.

Bus encryption è un sistema di protezione dei dati, non mi chiedere come funzioni pero' perchè sono cose che io mai ho toccato nemmeno ai tempi del secu disc di Lg.
Di solito è sempre Lg che sforna ste menate di potezione....ma credo che anche ls30 (anche se non menzionato) ne sia provvisto, visto che lo sono anche certi Br writer di Lg piu' vecchiotti

sweetlou
22-01-2012, 13:16
20 minuti circa.

PS: tu se non ricordo male ai preso come mè il BH10LS38, quindi gli LTH li fa senza problemi, come lettore da tavolo ti posso consigliare il Philips BDP3200 , Legge gli LTH e non costa molto, io lo preso a 75 euro in offerta al mediaworld, cmq come prezzo si trova sempre sotto i 100, anche come formati video avi-divx-mkv legge di tutto

esatto lo stesso che hai tu

miracle1980
22-01-2012, 23:25
Salve a tutti, avrei un po di domandine da fare.
Volendo collegare il mio pc al plasma per vedere blu ray ed mkv posso usare un masterizzatore blu ray come lettore?
In caso di blu ray 3d lo supporta senza problemi? Ho una ati 5870...
Questa soluzione di usare il masterizzatore anche come lettore blu ray porta qualche svantaggio? Devo usare un cavo HDMI 1.4 oppure va bene un 1.3 (che già possiedo) per il 3d?

Grazie mille in anticipo

okorop
23-01-2012, 09:15
volevo acquistare un lettore blue ray, quale mi consigliate? mi serve sopratutto per rippare e non masterizzare... vi ringrazio

sweetlou
23-01-2012, 14:32
Salve a tutti, avrei un po di domandine da fare.
Volendo collegare il mio pc al plasma per vedere blu ray ed mkv posso usare un masterizzatore blu ray come lettore?
In caso di blu ray 3d lo supporta senza problemi? Ho una ati 5870...
Questa soluzione di usare il masterizzatore anche come lettore blu ray porta qualche svantaggio? Devo usare un cavo HDMI 1.4 oppure va bene un 1.3 (che già possiedo) per il 3d?

Grazie mille in anticipo

Chiaramente ti servirà un sw per riprodurre i Blu Ray tipo PowerDVD 11, WinDVD o simili

Hdmi 1.3 non è in grado di gestire la quantità di banda necessaria per la trasmissione di immagini tridimensionali ti serve 1.4 standard per il 3D

Forse è più pratico e ti costerà meno un lettore standalone

gugu87
23-01-2012, 18:05
ma è possibile sostituire il lettore del notebook con un masterizzatore bluray? quanto costano più o meno?

ironalex84
24-01-2012, 01:04
Ciao a tutti, devo comprare un masterizzatore Blu-Ray, lo vorrei veloce, ma che più che altro scriva bene... Lo userò specialmente per fare film, anche in 3D, e anche per qualche rippaggio...
Su che marca consigliate di orientarmi? Vorrei sapere qual'è il migliore senza badare al prezzo e quale invece mi consigliate senza spendere cifre astronomiche (70-80€)...

Grazie in anticipo!!

erick86106
24-01-2012, 02:23
ma è possibile sostituire il lettore del notebook con un masterizzatore bluray? quanto costano più o meno?

Possibilissimo!!

I prezzi non li conosco, ma x farti un'idea prova a vedere su luxdisc, nierle o cdfolie, vendono anche i masterizzatori

erick86106
24-01-2012, 02:26
Ciao a tutti, devo comprare un masterizzatore Blu-Ray, lo vorrei veloce, ma che più che altro scriva bene... Lo userò specialmente per fare film, anche in 3D, e anche per qualche rippaggio...
Su che marca consigliate di orientarmi? Vorrei sapere qual'è il migliore senza badare al prezzo e quale invece mi consigliate senza spendere cifre astronomiche (70-80€)...

Grazie in anticipo!!

Come avrai visto leggendo SE hai letto gli ultimi post consigliamo LG BH10LS30, buono sia con i BD-R che con i DVD

ironalex84
24-01-2012, 09:43
Come avrai visto leggendo SE hai letto gli ultimi post consigliamo LG BH10LS30, buono sia con i BD-R che con i DVD

Chiedo venia, me l'ero perso :-)
Cambia qualcosa con il BH10LS38?

batmax63
24-01-2012, 10:16
Non serve diventare matto...guarda qui sopra nella stessa pagina e lo diciamo

ironalex84
24-01-2012, 10:52
Non serve diventare matto...guarda qui sopra nella stessa pagina e lo diciamo

:muro: :muro: devo andare dall'oculista!! :D

pardini.luca
24-01-2012, 18:12
io ho appena installato il BH10LS38 :D :D :)
come mai ha il fw 1.00 e lo strumento LG ODD firmware update non rileva nuovi firmaware???sbaglio o c'e fuori la 1.01?

seconda domanda:devo scegliere che bd-r comprare tra

verbatim lth
sony non lth
philips non lth

ovvio i piu economici son i verbatim lth, ma ha trovato per qualche cent di euro al pezzo in piu le altre 2 marche.
HELPPPP ASPETTO CONSIGLI!

batmax63
24-01-2012, 18:15
I Verbatim lth hanno il solito problema, devi essere sicuro che siano compatibili con il lettore che userai per loro, sul sito Verbatim c'è la lista di quelli compatibili.
Altrimenti Sony

Ti consiglio vivamente di non considerare i Philips

pardini.luca
24-01-2012, 18:40
Grazie batmax63, una considerazione...ho scoperto or ora che se acquisti su siti online esteri è specificato che dovresti denunciare i supporti di memorizzazione per la tassa SIAE :confused: :eek: :eek:
Che storia è????

batmax63
24-01-2012, 18:53
Io ho sempre comprato senza problemi, solo da noi ci sono ste tasse del Kaiser...meglio parlarne in pm pero', non sforiamo in cose che magari qualcuno puo' non gradire;)

tasto2023
25-01-2012, 17:54
Io x adesso i 6x LTH Verbatim a 4x.

Segnalo che sia il masterizzatore LG BH10LS38 e il lettore da tavolo Philips BDP3200 vanno perfettamente con i Verbatim LTH

PS: hei batmax sai se ci sono differenze tra gli LG BH10LS30 e il BH10LS38? o vale lo stesso discorsco di Optairc 7240 con il 7260?

Allora io ho comprato da un sito giappone ben 20 Vernatim Bd-r 50 GB DL e lo fa anche con questi!!!Secondo me è prorpio il masterizzatore maledetto cioè io ho LG BH10LS30 NON COMPRATELO!!!!!!:muro:
Eppure io la seguente configurazione:
Intel core i5 760 2,80 Ghz - 4 gb ram - i tera- Nvidia GeForce GTS 450 - Windows 7 Home Premium originale a 32 bit poi oltre al maledetto LG BH10LS30 ho anche un lettore BD sempre della LG che mai mi ha dato problemi.
Ho istallato prima Img burn e niente (BD bruciati) poi ho istallato Nero 11 (5 BD bruciati anche Verbatim e 2 invece me li ha scritti non so perchè)poi Ashampoo 2012 e su 4 , 3 me ne ha brucuiati. Da 3 gg tutti i BD (Verbatine e altri da 50 GB) vengono automativamente Bruciati all'inizio con la scritta "si è verificato un errore, masterizza fallita"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono furibondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

batmax63
25-01-2012, 22:31
Dire non compratelo è scorretto solo perchè è capitato a te magari un esemplare sfortunato.
Siamo in tantissimi ad averlo (io credo ne prendero' un altro paio di marche diverse per i miei soliti test da maniaco quindi non faccio il tifo e tra le altre cose non sono proprio per niente un fan Lg) e tutti contenti.
E' semplicemente un semplare fallato o c'è qualche altro problema.
Il masterizzatore come tipologia e come prestazioni va benissimo ed è affidabile.
A te è andata male con questo...a me è successo ciclicamente con modelli di tutte le marche,anzi, la piu' affidabile di tutte, la vera Plextor originale, è proprio quella che mi ha causato piu' problemi.
2 masterizzatori uguali ed entrambi difettati nel giro di 15gg,defunti.
Ma non mi sono mai permesso di dire non compratelo solo perchè sono stato sfortunato io.
Continuo ad asserire invece che lgbh10ls30 in rapporto qualita' prezzo sia uno dei migliori acquisti che si possano fare al momento.;)

ps hai aggiornato il firmware? è importantissimo farlo.
Sei sicuro della provenienza buona dei supporti? è affidabile dove li hai presi?
Hai qualche software di virtualizzazione installato tipo daemon tools o altri? se si disinstallali,danno un casino di problemi.
Hai provato a cambiare porta sata sulla scheda madre? non è raro che succedano inceppi per qualche difettuccio, i mast sono delicatissimi in questo.
Prova un cavo sata diverso.
Disinstalla il drive dalle periferiche e riavvia il pc di modo che lo reinstalli.
Finite queste cose poi possiamo imputare colpe al drive ed a un suo eventuale difetto di fabbrica che puo' succedere.

Comunque se qualche supporto lo scrive....io inizierei a vedere anche che supporti ti sei procurato e la loro bonta'.
Comunque i supporti da 50gb sono generalmente piu' ostici....ma devono comunque andare.

erick86106
25-01-2012, 22:36
Allora io ho comprato da un sito giappone ben 20 Vernatim Bd-r 50 GB DL e lo fa anche con questi!!!Secondo me è prorpio il masterizzatore maledetto cioè io ho LG BH10LS30 NON COMPRATELO!!!!!!:muro:
Eppure io la seguente configurazione:
Intel core i5 760 2,80 Ghz - 4 gb ram - i tera- Nvidia GeForce GTS 450 - Windows 7 Home Premium originale a 32 bit poi oltre al maledetto LG BH10LS30 ho anche un lettore BD sempre della LG che mai mi ha dato problemi.
Ho istallato prima Img burn e niente (BD bruciati) poi ho istallato Nero 11 (5 BD bruciati anche Verbatim e 2 invece me li ha scritti non so perchè)poi Ashampoo 2012 e su 4 , 3 me ne ha brucuiati. Da 3 gg tutti i BD (Verbatine e altri da 50 GB) vengono automativamente Bruciati all'inizio con la scritta "si è verificato un errore, masterizza fallita"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono furibondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

a e finora il BH10LS38 non mi ha dato problemi, sicuro non sia difettoso il tuo?

problemi me li dà volte il Lite A1, sia con verbatim che con tayo, mi falla la scrittura, si vede guardando il lato inciso del dvd che srive circa 1 mm dal centro del dvd in fuori, poi fllisce, sapete come mai?

batmax63
25-01-2012, 22:43
Si potrebbe essere starato Erick

erick86106
26-01-2012, 09:53
Si potrebbe essere starato Erick

quindi cosa potrei fare?

batmax63
26-01-2012, 10:27
Erick andrebbe aperto e ritarato.
Ma questo è fattibile facilmente per un lettore,per un masterizzatore rischi di fare piu' danni che benefici agendo sulla vitina di trimmer.
Prova a smontarlo e pulire la lente,potrebbe bastarti

Robby Naish
26-01-2012, 11:25
Erick andrebbe aperto e ritarato.
Ma questo è fattibile facilmente per un lettore,per un masterizzatore rischi di fare piu' danni che benefici agendo sulla vitina di trimmer.
Prova a smontarlo e pulire la lente,potrebbe bastarti

Ti vedo espertissimo!!!!!!!!!!!

Ho un lettore BR - mast DVD LG GSA - H55N che ha problemi a riconoscere i DVD. Prova ad accedere e poi è come se non ci fosse nessun disco. Però se masterizzo , va bene!! Lo bitto :(? :muro:

Stesso problema me lo da un Nec 4551.....

Ma ho qlc jettatura? :)

grazie

Ale

Fabercom
26-01-2012, 12:01
una domanda veloce.
Ho appena acquistato il BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK,
mi consigliate quali supporti acquistare sia da 25 che da 50 e magari in privato anche da dove?
Grazie infinite.

yellope
26-01-2012, 13:10
Ho masterizzato il mio primo bluray...tutto ok...solo che Power Dvd non me lo apre..mentre Home cinema si..

Poi volevo chiedere io ho fatto Bluray Video su Nero..e poi manualmente ho messo i file delle cartelle manualmente nelle cartelle del BD..non c'è una procedura più immediata?

Gabriyzf
26-01-2012, 13:16
ciao ragazzi, ciao Max.
Mi è arrivato il Sony Optiarc 5300s ma c'è un problema: sul sito l'ultimo firmware è l'1.04 di Marzo 2011:

http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/bd5300s.html

ma con infotool il mio ha un firmware 2.00 di Luglio:

http://img716.imageshack.us/img716/2660/immagineuob.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immagineuob.jpg/)


cercando in internet non trovo nessuna informazione: che faccio?

erick86106
26-01-2012, 13:16
Ho masterizzato il mio primo bluray...tutto ok...solo che Power Dvd non me lo apre..mentre Home cinema si..

Poi volevo chiedere io ho fatto Bluray Video su Nero..e poi manualmente ho messo i file delle cartelle manualmente nelle cartelle del BD..non c'è una procedura più immediata?

riamnendo su nero prova con nero recode o con nero vision, altrimenti prova DVDFab

erick86106
26-01-2012, 13:19
una domanda veloce.
Ho appena acquistato il BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK,
mi consigliate quali supporti acquistare sia da 25 che da 50 e magari in privato anche da dove?
Grazie infinite.

Usa Verbatim e vai tranquillo.

Io o appena preso 50 BD-R su nierle a 60 euro, vedi dove li trovi a meno tra nierle, luxdisc, cdfolie...

erick86106
26-01-2012, 13:20
Erick andrebbe aperto e ritarato.
Ma questo è fattibile facilmente per un lettore,per un masterizzatore rischi di fare piu' danni che benefici agendo sulla vitina di trimmer.
Prova a smontarlo e pulire la lente,potrebbe bastarti

Provero, o anche il dvd per la pulizia dell'ottica.

però il lettura non dà problemi, idem con le scansioni

yellope
26-01-2012, 13:22
riamnendo su nero prova con nero recode o con nero vision, altrimenti prova DVDFab

a che serve?

io parlavo di masterizzare un film già suddiviso per cartelle...se devo inserire i file a mano nelle cartelle già preimpostate da Nero quando uno seleziona "blurady video" oppure c'è un modo più immediato ..del tipo masterizzare selezionando "bluray dati" e copiando pari pari tutte le cartelle?

erick86106
26-01-2012, 13:29
a che serve?

io parlavo di masterizzare un film già suddiviso per cartelle...se devo inserire i file a mano nelle cartelle già preimpostate da Nero quando uno seleziona "blurady video" oppure c'è un modo più immediato ..del tipo masterizzare selezionando "bluray dati" e copiando pari pari tutte le cartelle?

Nero Recode e DVDFab copiano DVD o BD, ma puoi anche selezionare una cartella gia presente sul pc come sorgente al posto di un disco, a anche una iso con DVDFab, inoltre se ai un DVD DL o un BD-R DL po possono passare comprimendolo a un DVD+-R da 4.7 GB o an DB-R das 25G, poi DVDFab a molte altre funzioni, oltre a essere molto immediato e di semplice utilizzo, fa tutto lui.

Nero Vision invece converte qualsiasi filmato in DVD o BD-R, ma puoi caricare alche filmati DVD o BD-R gia pronti, in quel caso non neanche bisogno di convertirle

batmax63
26-01-2012, 14:32
ciao ragazzi, ciao Max.
Mi è arrivato il Sony Optiarc 5300s ma c'è un problema: sul sito l'ultimo firmware è l'1.04 di Marzo 2011:

http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/bd5300s.html

ma con infotool il mio ha un firmware 2.00 di Luglio:

http://img716.imageshack.us/img716/2660/immagineuob.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immagineuob.jpg/)


cercando in internet non trovo nessuna informazione: che faccio?

ciao amicone mio:p
tieniti quel firmware li...semplice...nemmeno sui portali di database si trova piu' aggiornato del tuo, sempre piu' vecchio

Gabriyzf
26-01-2012, 15:02
ciao amicone mio:p
tieniti quel firmware li...semplice...nemmeno sui portali di database si trova piu' aggiornato del tuo, sempre piu' vecchio

bene bene :D
a presto per trt su dei br 4geek Perfection Grade A sl (mediacode philipr04)

batmax63
26-01-2012, 15:19
Resterai presto senza:Prrr:
Credi che ti vada sempre bene come gli infomedia:ciapet:

batmax63
26-01-2012, 15:21
Ti vedo espertissimo!!!!!!!!!!!

Ho un lettore BR - mast DVD LG GSA - H55N che ha problemi a riconoscere i DVD. Prova ad accedere e poi è come se non ci fosse nessun disco. Però se masterizzo , va bene!! Lo bitto :(? :muro:

Stesso problema me lo da un Nec 4551.....

Ma ho qlc jettatura? :)

grazie

Ale
Solo appassionato e anni e anni di prove:p
Che supporti usi?
Perchè 2 mast con lo stesso problema.....indiziati numero uno sono i supporti

Benza22
26-01-2012, 15:29
ciao ragazzi, ciao Max.
Mi è arrivato il Sony Optiarc 5300s

riguardo Optiarc 5300s, si tratta di un clone del liteon ihbs112??
nei forum internazionali viene dato per scontato.
io non ne sono del tutto convinto, anche se usa lo stesso chipset.
puoi confermare che si tratta di un clone?

Gabriyzf
26-01-2012, 15:43
riguardo Optiarc 5300s, si tratta di un clone del liteon ihbs112??
nei forum internazionali viene dato per scontato.
io non ne sono del tutto convinto, anche se usa lo stesso chipset.
puoi confermare che si tratta di un clone?

se mi dici come posso confermarlo, lo faccio volentieri ;)

Gabriyzf
26-01-2012, 15:44
Resterai presto senza:Prrr:
Credi che ti vada sempre bene come gli infomedia:ciapet:

no, no, mi sa che questi sono anche meglio degli infomedia :ciapet: :fagiano:

Benza22
26-01-2012, 16:24
se mi dici come posso confermarlo, lo faccio volentieri ;)

...in effetti, ..dovresti fare un crossflash e trasformarlo in un liteon ihbs 112... :D
...decisamente non posso chiederti questo..:) , ..la mia era una domanda un pò "audace"..
..diciamo che te lo chiedevo nel caso sapessi qualcosa di più, avendo tu acquistato quel particolare modello..

Robby Naish
26-01-2012, 16:36
Solo appassionato e anni e anni di prove:p
Che supporti usi?
Perchè 2 mast con lo stesso problema.....indiziati numero uno sono i supporti

Solo verbatim Azo e fatti non a vel max. Cmq, un Nec 3510 legge tutto benissimo :confused:

grazie

Ale

davide4688
26-01-2012, 19:59
Salve a tutti,

qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra il BH10LS38 e il BH10LS30 ?

Mi sono deciso a comprare il mast. bluray e da quello che si evince da questa discussione il BH10LS30 sembrerebbe quello più gettonato (correggetemi se sbaglio), ma andando a cercare su amazon spunta quest'altro modello BH10LS38 che non capisco in cosa si differenzia.

Come supporti br mi pare che i verbatim 4x siano i migliori qualità/prezzo no?

ps: mi è venuto un dubbio, tutti e due i masterizzatori mi permettono di riprodurre un bluray sul mio pc?

batmax63
26-01-2012, 20:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36777362&postcount=864

Lo avevo scritto 2 pagine fa;)

Verbatim e non sbagli mai...se non c'è tanta differenza vai sui 6x

batmax63
26-01-2012, 20:20
Solo Azo e fatti non a vel max. Cmq, un Nec 3510 legge tutto benissimo :confused:

grazie

Ale

sentono il peso dell'eta':p

tasto2023
26-01-2012, 20:20
Dire non compratelo è scorretto solo perchè è capitato a te magari un esemplare sfortunato.
Siamo in tantissimi ad averlo (io credo ne prendero' un altro paio di marche diverse per i miei soliti test da maniaco quindi non faccio il tifo e tra le altre cose non sono proprio per niente un fan Lg) e tutti contenti.
E' semplicemente un semplare fallato o c'è qualche altro problema.
Il masterizzatore come tipologia e come prestazioni va benissimo ed è affidabile.
A te è andata male con questo...a me è successo ciclicamente con modelli di tutte le marche,anzi, la piu' affidabile di tutte, la vera Plextor originale, è proprio quella che mi ha causato piu' problemi.
2 masterizzatori uguali ed entrambi difettati nel giro di 15gg,defunti.
Ma non mi sono mai permesso di dire non compratelo solo perchè sono stato sfortunato io.
Continuo ad asserire invece che lgbh10ls30 in rapporto qualita' prezzo sia uno dei migliori acquisti che si possano fare al momento.;)

ps hai aggiornato il firmware? è importantissimo farlo.
Sei sicuro della provenienza buona dei supporti? è affidabile dove li hai presi?
Hai qualche software di virtualizzazione installato tipo daemon tools o altri? se si disinstallali,danno un casino di problemi.
Hai provato a cambiare porta sata sulla scheda madre? non è raro che succedano inceppi per qualche difettuccio, i mast sono delicatissimi in questo.
Prova un cavo sata diverso.
Disinstalla il drive dalle periferiche e riavvia il pc di modo che lo reinstalli.
Finite queste cose poi possiamo imputare colpe al drive ed a un suo eventuale difetto di fabbrica che puo' succedere.

Comunque se qualche supporto lo scrive....io inizierei a vedere anche che supporti ti sei procurato e la loro bonta'.
Comunque i supporti da 50gb sono generalmente piu' ostici....ma devono comunque andare.

Allora intanto grazie x la risposta.
Adesso provero' a disitallare Daemon Tools Lite.
Ma non si spiega perchè qualche disco Bd-R da 50 gb Nero me lo ha masterizzato pur avendo Daemon boh...
va be' proviamo.
Poi riguardo ai supporti, prima prendevo i Mediarange da nierle.com ora solo Verbatim da un sito Giapponese (ci mettono 20 gg per arrivare) ma non sono i dischi!
Secondo me, potrebbe essere come dici tu...porta sata da cambiare sulla scheda madre...un cavo sata diverso...solo che io non sono un tecnico pc!
Adesso riproto tutto il pc al mio negozio pc....
vi terro' informati.
tasto:stordita:

batmax63
26-01-2012, 20:23
Senza diventare matto....disinstalla daemon tools e fai una prova dopo il reset del pc...prima di portarlo in assistenza....ho il sospetto che potresti gia' risolvere cosi';)

ps...ultima cosa....se devi masterizzare....butta nella spazzatura Nero e scaricati IMGBURN,gratis leggero e ottimo

davide4688
26-01-2012, 20:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36777362&postcount=864

Lo avevo scritto 2 pagine fa;)

Verbatim e non sbagli mai...se non c'è tanta differenza vai sui 6x

Ti ringrazio!

quindi da quel che ho capito dal tuo post, a parità di prezzo meglio prendere il BH10LS38, confermi?

altra cosa (domanda stupida): con questo masterizzatore posso riprodurre i miei film bluray sul pc, giusto?

batmax63
26-01-2012, 20:37
Beh anche se all'atto pratico non cambia nulla o quasi,sempre meglio l'ultimo modello.
Si ,riproduci tutto, ovviamente con il software che solitamente trovi in bundle con il masterizzatore

sweetlou
26-01-2012, 22:29
Ciao

Mi sono arrivati i supporti acquistati da Nierle.

Ho provato un paio di Verbatim LTH con Imgburn 2.5.6.0

Entrambe le masterizzazioni andate a buon fine (i dischi non hanno alcun problema in lettura ed anche la verifica che ho fatto ha avuto successo) però mi hanno sorpreso i tempi impiegati per fare ciò.
Ho masterizzato il primo a 4x e il secondo a 6x impiegandoci circa 46 minuti per ciascuno (verifica esclusa). Per il primo ho usato il disk at once per il secondo il track at once come write mode senza sostanziali differenze

Ho controllato il log del programma dove viene segnalato

W 22:04:38 Write Speed Miscompare! - MODE SENSE: 8.991 KB/s (6,7x), GET PERFORMANCE: 26.973 KB/s (20x)
W 22:04:38 Write Speed Miscompare! - Wanted: 8.310 KB/s (6x), Got: 8.991 KB/s (6,7x) / 26.973 KB/s (20x)
W 22:04:38 The drive only supports writing these discs at 2x; 4x; 6x.

Succede anche a voi con questa accoppiata

I 22:51:38 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:47:00
I 22:51:38 Average Write Rate: 8.759 KB/s (6.3x) - Maximum Write Rate: 9.219 KB/s (6.7x)

Anche dalla verifica mi aspettavo tempi minori
I 23:13:32 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:21:28
I 23:13:32 Average Verify Rate: 18.988 KB/s (4.2x) - Maximum Verify Rate: 27.767 KB/s (6.2x)

Qualcuno che usa Ashampoo Burning Studio/Nero Burning Rom con questo masterizzatore e questi supporti può ragguagliarmi sui tempi necessari per masterizzare a 4 e 6x ...grazie

Che programma utilizzate per controllare la qualità della masterizzazione ?

sweetlou
27-01-2012, 00:14
Problema risolto .... mi è bastato configurare il write mode per la masterizzazione dei BD come DAO (avevo configurato soltanto la masterizzazione DVD in tal modo) per dimezzare i tempi e non ricevere più quell'avviso.

I 00:39:41 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:17:53
I 00:39:41 Average Write Rate: 23.319 KB/s (5.2x) - Maximum Write Rate: 27.393 KB/s (6.1x)

e poco di più per la verifica

I 01:01:35 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:21:31
I 01:01:35 Average Verify Rate: 18.944 KB/s (4.2x) - Maximum Verify Rate: 27.560 KB/s (6.1x)

è possibile salvare settaggi differenti a seconda del masterizzatore che si vuole usare ?

Fabercom
27-01-2012, 10:51
Usa Verbatim e vai tranquillo.

Io o appena preso 50 BD-R su nierle a 60 euro, vedi dove li trovi a meno tra nierle, luxdisc, cdfolie...

ciao,
ti riferisci a questi vero?:
http://www.nierle.com/it/articolo/10618/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_LTH_Type_25_GB,_6x,_in_un_box_di_plastica_trasparente_50_pezzi.html

batmax63
27-01-2012, 11:09
Occhio a essere sicuri che siano compatibili con il lettore da tavolo, quelli sono gli lth;)

Fabercom
27-01-2012, 11:16
Non so nemmeno cosa significa la sigla LTH, scusate, ma vista l'eventuale incompatibilità mi consigliate qualcosa che abbia piena compatibilità con la maggiorparte dei lettori, spesso per lavoro consegno dei video in fullhd alla gente e non vorrei avere problemi.

batmax63
27-01-2012, 11:37
Lth è un tipo economico e diverso di fabbricazione dei supporti.
costano meno ma hanno alcuni problemi di compatibilita'.
Sul sito Verbatim c'è la lista dei lettori che non riescono a leggerli.
Altrimenti,se vuoi essere sicuro, prendi quelli che non hanno la sigla lth

Teox82
27-01-2012, 12:05
Lth è un tipo economico e diverso di fabbricazione dei supporti.
costano meno ma hanno alcuni problemi di compatibilita'.
Sul sito Verbatim c'è la lista dei lettori che non riescono a leggerli.
Altrimenti,se vuoi essere sicuro, prendi quelli che non hanno la sigla lth

Ma in termini di qualità e longevità come sono messi?

Gabriyzf
27-01-2012, 12:08
...in effetti, ..dovresti fare un crossflash e trasformarlo in un liteon ihbs 112... :D
...decisamente non posso chiederti questo..:) , ..la mia era una domanda un pò "audace"..
..diciamo che te lo chiedevo nel caso sapessi qualcosa di più, avendo tu acquistato quel particolare modello..

a giudicare da questo link, probabilmente il mio Sony Optiarc 5300s non è un clone del Liteon 112 :confused: :

http://www.verbatim.it/pdfs/BD%20Writer%20Compatibility_1.pdf

batmax63
27-01-2012, 12:36
Ma in termini di qualità e longevità come sono messi?

Nessuno ancora lo sa....è presto

Fabercom
27-01-2012, 13:39
ma cavolo..
25 supporti da 25gb LTH costano €. 35,00 [€. 1.40 a pezzo]
10 supporti da 25gb (non LTH) costano €. 35,00 [€. 3,50 a pezzo]

I non lth costano più del doppio, possibile che la differenza sia solo nella compatibilità?

erick86106
27-01-2012, 13:42
ciao,
ti riferisci a questi vero?:
http://www.nierle.com/it/articolo/10618/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_LTH_Type_25_GB,_6x,_in_un_box_di_plastica_trasparente_50_pezzi.html

Sono quelli si, ma io o preso la versione printable, costavano 60 invece di 65!

Tu che lettore BD-R hai?

Io con il masterizzatore LG BH10LS38 e il lettore Philips BDP3200 nessun problema con gli LTH, se è un modello nuovo penso sia conpatibile, al massimo prendine qalcuno per provare prima

Fabercom
27-01-2012, 14:06
come lettore utilizzo una ps3, dici che vanno?
Comunque il problema sussiste quando devo consegnare un bluray a qualcuno che lo devve leggere in un qualsiasi lettore da casa sicuramente comprato al centro commerciale al prezzo più basso.

batmax63
27-01-2012, 16:50
Non è questione di nuovi o meno.
Con la ps3 vanno (con il firmware 2.20), con l'oppo ad esempio (e il mio ha meno di 2 anni) non vanno.
Gliene frega un kaiser ai produttori di lettori stand alone degli Lth e di renderli compatibili...quindi occhio

qui una lista...vecchia di un anno e mezzo

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=155169

Fabercom
27-01-2012, 17:13
al diavolo.. compro quelli non LTH e dormo tranquillo.

axl138
27-01-2012, 17:31
uffa ho provato a masterizzare i primi 2 bd-r verbatim lth e il liteon me li ha bruciati entrambi.. mi sto gia' innervosendo :mad:

batmax63
27-01-2012, 17:58
I Liteon non risultano pienamente compatibili con gli lth,sconsigliano gli lth con i Lite on
d'accordo che i problemi sono con i supporti a 6x,sembra, ma io mi fido poco.
Io difatti ho messo un firmware sul mio Oppo da tavolo specifico e sperimentale creato appositamente da Oppo per la lettura degli Lth.
Morale? non li legge (e sto usando i Jvc )....in giro per i forum si legge di qualche caso positivo e altri negativi.
Concludendo, o si ha la certezza con gli Lth di avere compatibilita' al 100% o ...scaffale.
Magari non è il tuo caso e c'è qualche altro problema ma se sono i 6x....fatti il segno della croce

batmax63
27-01-2012, 18:07
ma cavolo..
25 supporti da 25gb LTH costano €. 35,00 [€. 1.40 a pezzo]
10 supporti da 25gb (non LTH) costano €. 35,00 [€. 3,50 a pezzo]

I non lth costano più del doppio, possibile che la differenza sia solo nella compatibilità?

pssssss
guarda che i non lth si trovano a meno di 2 euro e...girando...anche a meno del prezzo nel link qui sotto;)

http://www.cdrohlinge24.de/verbatimbluraybdr25gb4x10stckinjewelcase-p-49542.html?cPath=4828_925_1451

http://www.nierle.com/it/articolo/10195/Blu-ray_Disc_Verbatim_BD-R_25_GB,_4x_velocita_nel_jewelcase_5_pezzi.html

ok,sono a 4x...ma che cambia? pochissimo all'atto pratico masterizzando e magari il mast ,come nel mio caso, li spinge di piu' dei 4x a cui sono certificati

axl138
27-01-2012, 18:14
I Liteon non risultano pienamente compatibili con gli lth,sconsigliano gli lth con i Lite on
d'accordo che i problemi sono con i supporti a 6x,sembra, ma io mi fido poco.
Io difatti ho messo un firmware sul mio Oppo da tavolo specifico e sperimentale creato appositamente da Oppo per la lettura degli Lth.
Morale? non li legge (e sto usando i Jvc )....in giro per i forum si legge di qualche caso positivo e altri negativi.
Concludendo, o si ha la certezza con gli Lth di avere compatibilita' al 100% o ...scaffale.
Magari non è il tuo caso e c'è qualche altro problema ma se sono i 6x....fatti il segno della croce

beh sapevo che nn venissero bene, ma addirittura incompatibili nn mi risultava, del resto su myce c'e' pieno di possessori di liteon che masterixxano gli lth, era un problema solo dei primi firmware... del resto la scrittura mi inizia e si blocca dopo un po, se non fossero proprio compatibili non partirebbero nemmeno
(cmq si sono i verbatim 6x)
potrei provare anche un sony non lth ma nn vorrei bruciare anche quello (se il problema sta da qualche altra parte)

P.S.: mi son rimangiato quello che avevo detto ("mai piu' dvd+r") e ho anche ripreso dei jvc... nn l'avessi mai fatto... pif che vanno dai 5000 a 15000... dopo tutti sti anni per la prima volta mi sta cominciando a passare la voglia di fare ste cose ... mah....

batmax63
27-01-2012, 20:02
Se sono i 6x non è garantita la riuscita.

difatti Verbatim dichiara che i suoi supporti lth 6x sono ufficialmente supportati dai Liteon con apposito firmware ma le prove fatte dalla Verbatim indicano una mancanza di stabilita' nella registrazione

Magari sui forum usano i 4x o i 2x e ,non da ultimo, molti potrebbero riuscirci e molti no.
Sembra stupido ma il mio lettore Oppo con apposito firmware non legge gli lth,molti possessori dello stesso modello li leggono.
Va a fortuna.
Io li uso solo per la ps3

erick86106
27-01-2012, 20:29
Se sono i 6x non è garantita la riuscita.
Magari sui forum usano i 4x o i 2x e ,non da ultimo, molti potrebbero riuscirci e molti no.
Sembra stupido ma il mio lettore Oppo con apposito firmware non legge gli lth,molti possessori dello stesso modello li leggono.
Va a fortuna.
Io li uso solo per la ps3

Sai dove si può trovare una lista aggiornata per la compatibilità LTH con i lettori da tavolo?

batmax63
27-01-2012, 20:37
Erick...aggiornata purtroppo non l'ho trovata...se la trovo la posto subito;)

tasto2023
29-01-2012, 21:42
Senza diventare matto....disinstalla daemon tools e fai una prova dopo il reset del pc...prima di portarlo in assistenza....ho il sospetto che potresti gia' risolvere cosi';)

ps...ultima cosa....se devi masterizzare....butta nella spazzatura Nero e scaricati IMGBURN,gratis leggero e ottimo

Ciao batmax63.
allora sto diventando pazzo.
ho disitallato daemon e non contento ho formattato tutto il pc!!
Ristallando Windows 7 da capo (originale).
con tutti i drivers del cd della scheda madre.
poi ho abilitato la modalità ACHI dal BIOS e messo un cavetto nero (ad alta velocità x i dati) interno dal masterizzatore (maledetto) LG BH10LS30 alla scheda madre del pc.
poi o ristallato Nero 11, dopo aver aggiornato il fw del masterizzartore all 'ultimo che è la versiione 1.01 e ho provato a masterizzare un BD-R da 50 GB Verbatim.
risultato: COULD NOT PERFORM END OF DISC AT ONCE
BURN PROCESS FAILDED AT 2x !!!!!!!!!!!!!!!!
poi non contento ho provato con un altra marca (mediarange Bd-r 50 GB)
risultato: THIS DISC TYPE CANNOT BE CLOSED
BURN PROCESS FAILED AT 2x !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
infine stremato ho provato con un altro BD-R da 50 GB Verbatim.
risultato: ILLEGAL DISC
COULD NOT PERFORM END OF DISC AT ONCE !!!!!!!!!
In tutti i casi tentavo di scrivere una ISO BD 3D che sta sul mio hard disk che ripeto è stato formattato ieri l'altro!!
E non venitemi a dire che avevo antivirus e quant 'altro aperto perchè avevo chiuso TUTTO compresi i progammi che si avviamo in automatico!!!!!!!!!
Si accettano suggerimenti, prima che "butti"dall finestra questo Masterizzatore LG BH10LS30 che tutti voi dite che è buono!!!!!:muro:

batmax63
29-01-2012, 21:53
Suggerimento? hai sempre fatto le prove con quella Iso?
cambia il file da masterizzare...non è la prima volta che il casino lo creano i dati da scrivere.
Poi ,inoltre, odiando con tutte le mie forze tutto cio' che è 3d (e quindi avendone conoscenza limitate in fase di masterizzazione), non so se debbano essere settati parametri diversi o quant'altro...fai una prova con file normalissimi cosi' escludiamo che il problema sia il mast

Benza22
29-01-2012, 22:23
..si, in effetti può essere il file bluray 3d sorgente..
ho letto che molte volte i bluray 3d possono superare la dimensione di 50gb. In questo caso occorrono i formati bluray "XL" (BD100 4strati; BD128 5strati). Se non sbaglio pochi masterizzatori hanno questa compatibilità.. Il pioneer bdr 206 mbk,ad esempio, è in grado di scriverli... LG non credo..

erick86106
30-01-2012, 00:04
..si, in effetti può essere il file bluray 3d sorgente..
ho letto che molte volte i bluray 3d possono superare la dimensione di 50gb. In questo caso occorrono i formati bluray "XL" (BD100 3strati; BD128 4strati). Se non sbaglio pochi masterizzatori hanno questa compatibilità.. Il pioneer bdr 206 mbk,ad esempio, è in grado di scriverli... LG non credo..

LG BH10LS30 e 38 non supportano i formati XL

ironalex84
30-01-2012, 10:01
..si, in effetti può essere il file bluray 3d sorgente..
ho letto che molte volte i bluray 3d possono superare la dimensione di 50gb. In questo caso occorrono i formati bluray "XL" (BD100 4strati; BD128 5strati). Se non sbaglio pochi masterizzatori hanno questa compatibilità.. Il pioneer bdr 206 mbk,ad esempio, è in grado di scriverli... LG non credo..

Che il problema sia il file sorgente è probabile, ma ne dubito che il motivo sia il fatto che è un bluray 3d...
Per quello che riguarda quelli più grossi ok, ma il programma di masterizzazione dovrebbe dirci che il file è troppo grosso per quel supporto e chiederci se vogliamo provare cmq o meno, come fa per tutte le altre cose... O no??
Per quello che riguarda la differenza tra ISO 3D e normali pensavo che non ci fossero particolari differenze, o per lo meno io li ho sempre trattati normalmente, non è così??
Sto per prendere l'LG, ma spero di non avere poi problemi per i 3d...

paktech
30-01-2012, 15:36
Forse sarà banale questa domanda ma il dubbio mi assale....

se potete scegliere fra un LiteOn IHBs112-04 e il -37 quale scegliereste?:banned:

Da un ultima analisi emerge che il -04 sembra abbia avuto un più "fresco"
aggiornamento firmware......:cool:

Benza22
31-01-2012, 00:03
Che il problema sia il file sorgente è probabile, ma ne dubito che il motivo sia il fatto che è un bluray 3d...
Per quello che riguarda quelli più grossi ok, ma il programma di masterizzazione dovrebbe dirci che il file è troppo grosso per quel supporto e chiederci se vogliamo provare cmq o meno, come fa per tutte le altre cose... O no??
Per quello che riguarda la differenza tra ISO 3D e normali pensavo che non ci fossero particolari differenze, o per lo meno io li ho sempre trattati normalmente, non è così??
Sto per prendere l'LG, ma spero di non avere poi problemi per i 3d...

anche io penso che il 3d, in quanto tale, non sia il problema. Parlavo solo di dimensione del file. Più volte ho letto che i 3d possono andare oltre i 50 gb e in quel caso occorre usare i formati bd xl (poco supportati dai masterizzatori). Così, non avendo ancora esperienza personale in fatto di 3d, ho suggerito l'ipotesi che il problema possa essere questo... ma può essere benissimo che non sia così, anche perchè in effetti, come dici tu, il software dovrebbe dare un messaggio diverso.

Benza22
31-01-2012, 00:29
a giudicare da questo link, probabilmente il mio Sony Optiarc 5300s non è un clone del Liteon 112 :confused: :

http://www.verbatim.it/pdfs/BD%20Writer%20Compatibility_1.pdf

infatti non è un clone. Cioè.. utilizza la stessa scheda interna e lo stesso chipset del liteon, ma è comunque prodotto da Sony Optiarc.
Penso che, per via del chip, puoi farci anche le scansioni.
Comunque.. facci sapere come si comporta,... magari posta qualche scansione..:)

Gabriyzf
31-01-2012, 12:08
infatti non è un clone. Cioè.. utilizza la stessa scheda interna e lo stesso chipset del liteon, ma è comunque prodotto da Sony Optiarc.
Penso che, per via del chip, puoi farci anche le scansioni.
Comunque.. facci sapere come si comporta,... magari posta qualche scansione..:)

appena posso vedo se riesce a scansionare.
Per altre prove aspetto che lo prenda anche batmax :sofico: , così poi io mi adeguo alle sue prove e suggerimenti sull'utilizzo :D

batmax63
31-01-2012, 13:01
Vediamo vediamo...sono ancora indeciso se prima il Lite o il Pioneer....o tutti e due:p

Il Castiglio
31-01-2012, 13:39
Vediamo vediamo...sono ancora indeciso se prima il Lite o il Pioneer....o tutti e due:p
Per me alla fine prenderai il Liteon ;)
... anche se abbiamo smontato un po' la validità delle scansioni, dubito che tu possa resistere alla tentazione di provare di persona :D

Gabriyzf
31-01-2012, 14:28
Vediamo vediamo...sono ancora indeciso se prima il Lite o il Pioneer....o tutti e due:p

Per me alla fine prenderai il Liteon ;)
... anche se abbiamo smontato un po' la validità delle scansioni, dubito che tu possa resistere alla tentazione di provare di persona :D

io prenderei il Sony, non foss'altro per il fatto che anche online è il più misterioso e meno conosciuto e poi potrebbe pure rivelarsi una bella sorpresa.
Comunque, per quel che può servire (nulla), permette di scansionare:

http://img818.imageshack.us/img818/705/immagine1we.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immagine1we.jpg/)

http://img560.imageshack.us/img560/6352/immagineev.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/immagineev.jpg/)

batmax63
31-01-2012, 14:36
Il fatto è non se permette di scansionare...ma se sia affidabile.
Che brutto quel trt

batmax63
31-01-2012, 14:36
Per me alla fine prenderai il Liteon ;)
... anche se abbiamo smontato un po' la validità delle scansioni, dubito che tu possa resistere alla tentazione di provare di persona :D

Mi sa che cominci a conoscermi bene:p :Prrr:

Gabriyzf
31-01-2012, 14:40
Il fatto è non se permette di scansionare...ma se sia affidabile.
Che brutto quel trt

non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace :ciapet: :Prrr:

Benza22
31-01-2012, 14:45
Il fatto è non se permette di scansionare...ma se sia affidabile.
Che brutto quel trt

dovrebbe essere affidabile, in quanto scheda e chipset sono esattamente gli stessi dell' ihbs112.

Gabriyzf
31-01-2012, 14:54
dovrebbe essere affidabile, in quanto scheda e chipset sono esattamente gli stessi dell' ihbs112.

così dovrebbe essere, anche se io ho un masterizzatore dvd pioneer 118l con chipset mediatek con non scansiona :muro:

batmax63
31-01-2012, 14:55
Il chipset da solo dice poco se non sappiamo come sia stato implementato e adattato al masterizzatore.
Se è talis e qualis allora si;)

paktech
31-01-2012, 17:42
Ho letto bene...?

Ha scritto e scansionato un BD-r PHILIPR04... in modo
non male....:cool:

batmax63
31-01-2012, 17:49
In modo pessimo guardando la scansione,anzi il trt;)

Gabriyzf
31-01-2012, 19:02
In modo pessimo guardando la scansione,anzi il trt;)

:Prrr:
c'è di peggio :D

batmax63
31-01-2012, 19:13
Te lo dicevo che mica sempre va come gli infomedia:ciapet:
si c'è di peggio...un disco che proprio non si legge è peggio di quello:Prrr:

Gabriyzf
31-01-2012, 19:39
Te lo dicevo che mica sempre va come gli infomedia:ciapet:
si c'è di peggio...un disco che proprio non si legge è peggio di quello:Prrr:

dai, la prossima infornata vado di Verbatim :O

batmax63
31-01-2012, 19:44
Altrimenti infierisco:Prrr: :ciapet:

tasto2023
01-02-2012, 18:31
Suggerimento? hai sempre fatto le prove con quella Iso?
cambia il file da masterizzare...non è la prima volta che il casino lo creano i dati da scrivere.
Poi ,inoltre, odiando con tutte le mie forze tutto cio' che è 3d (e quindi avendone conoscenza limitate in fase di masterizzazione), non so se debbano essere settati parametri diversi o quant'altro...fai una prova con file normalissimi cosi' escludiamo che il problema sia il mast

Allora grazie batmax63 ;ho riformattato tutto il sistema operativo, poi ho ristallato W7 ultimate, ho aggiornato tutti i driver del mio pc, ho abilitato dal BIOS la modalità AHCI (prima era in IDE) e ho levato quello schifo di Nero 11 e ho istallato Img Burn..
Ho provato a masterizzare i BD-R DL 50 gb della verbatim a 4x,
Adesso meli masterizza regolarmente!!!!
Per cui sde avete priblemi con questo cavolo di masterizzaore (LG BH10LS30):doh: dovete formattare, rupulire il disco rigido da tutte le schifezze, abilitare la modalita' AHCI dal Bios e usare solo Img Burn ultima versione che tra l'altro è pure gratis

batmax63
01-02-2012, 19:14
E sai perchè?
Perchè il problema non era il masterizatore,avresti avuto gli stessi problemi con qualsiasi drive blu ray.

Io sono anni che raccomando Imgburn e di lascia perdere Nero (che costa un putiferio e non vale un beneamato kaiser):p

Felice che sia tutto a posto:)

Matteo_BKL
02-02-2012, 09:14
Salve, sono possessore di un LG BH10LS38.
Ultimamente ho masterizzato alcuni Blu Ray utilizzando dischi BD50 Printable della Verbatim. Ho utilizzato una velocità di 2x. Il risultato in 2 casi almeno (non ho verificato tutto ancora) non è stato buono. Il Blu Ray dopo metà del film scattava spesso e volentieri ed il lettore faticava.

Con questo masterizzatore, qual è la marca di BD che consigliate? ed inoltre qual è la velocità ideale con cui masterizzare per avere un risultato solido?

Grazie per l'aiuto.

maxvim
02-02-2012, 09:54
ciao a tutti. possiedo da poco un imac, che come sapete non ha il supporto al bluray.
Siccome volevo fare una copia digitale dei miei bluray, e quindi procedere al rip, mi consigliate un buon masterizzatore bluray usb, che vada bene per queste cose?

tasto2023
03-02-2012, 17:44
E sai perchè?
Perchè il problema non era il masterizatore,avresti avuto gli stessi problemi con qualsiasi drive blu ray.

Io sono anni che raccomando Imgburn e di lascia perdere Nero (che costa un putiferio e non vale un beneamato kaiser):p

Felice che sia tutto a posto:)

Ok, grazie batmax63!
infatti ero uno stupido ad usare Nero...
ora pero' ho un altro problemino...
Tutto ok con Img burn e la masterizzazione va a buon fine.
Sto usando, (come l'utente Matteo_BKL che pero' ha un masterizzatore simile LG BH10LS38 al mio LG BH10LS30)dischi BD-R DL 50 Gb Verbatim stampabili (comprati da un sito giapponese)ma masterizzando a 4x , mi capita anche a me che poi vedendo il film (da 40 e passa gb) su un lettore LG BD670 (lo conosci?)in alcuni punti mi si blocca e in altri punti del film si sono piccole scattosità che riguardano solo la parte video.
Secondo te, e secondo tutti voi utenti, devo scrivere a 2x con Img burn??
oppure potrebbe essere la lentina del lettore BD da tavolo LG??
Premetto che se leggo lo stesso disco con PowerDVD 11 sul mip pc (con ovviamente il mio LG BH10LS30) è tutto regolare e il film non presenta nessun tipo di difetto!!:muro:
Cosa dovrei fare adesso??
tasto

batmax63
03-02-2012, 18:37
Prova ad aggiornare il firmware del lettore da tavolo......potrebbe essere quello il problema.
Oppure vedi se hai attivato/disattivato la funzione a 24hz.
Se non hai un tv compatibile con i 1080p a 24hz la disattivi....se compatibile l'attivi,vedi se è li il problema.

raziel_89i
03-02-2012, 22:39
Ciao a tutti ho letto un pò di pagine del thread per farmi una idea generale sui masterizzatori attualmente in commercio. Ho letto che in molti consigliano uno di questi due LG BH10LS30 e 38 per l'ottimo rapporto qualità prezzo.

Tuttavia io sarei orientato preferibilmente verso un masterizzatore blu-ray che sia esterno, e anticipo che non vorrei comprarne uno interno e poi comprare i box/cavetti per renderlo usb :D
Tra l'altro, a quanto ho letto, nessuno dei due LG supporta i blu-ray XL (quindi 3 e 4 strati).

La prima domanda che vi faccio è però... c'è qualche motivo in particolare che dovrebbe portarmi a non comprare masterizzatori usb ? Tipo maggiore delicatezza, maggiore sensibilità, componenti più facilmente danneggiabile nel tempo ecc...

Detto ciò, sapreste consigliarmi qualche masterizzatore blu-ray esterno di buona qualità ? Magari con possibilità di scrivere supporti LTH, supporto XL, possibilità di scansione (ma non fondamentale quest'ultima cosa).
Cosa ne pensate di questo modello: Samsung SE-506AB ?
Grazie mille a tutti in anticipo :)

Matteo_BKL
03-02-2012, 23:01
Prova ad aggiornare il firmware del lettore da tavolo......potrebbe essere quello il problema.
Oppure vedi se hai attivato/disattivato la funzione a 24hz.
Se non hai un tv compatibile con i 1080p a 24hz la disattivi....se compatibile l'attivi,vedi se è li il problema.

Io volevo sapere se esiste una combinazione nota con questo masterizzatore di marca BD/velocità masterizzazione che garantisce risultati affidabili.
Io ho un lettore BD P1580, lettore onesto senza pretese ma che non mi ha mai dato nessun problema con BD non masterizzati. A me invece succede che con alcuni funziona tutto perfettamente, con altri legge bene 2/3 del film e poi inizia per lunghi tratti a scattare il video andando fuori sincronia con l'audio. Ovviamente facendo una verifica con Imgburn su PC non risulta alcun problema... ma non credo che sia imputabile alla qualità del lettore Blu Ray da tavolo.
Qualsiasi aiuto/suggerimento è gradito!

Grazie.

batmax63
04-02-2012, 00:46
Stiamo parlando di problemi su bd originali o masterizzati? perchè la risposta differisce in questo caso.
Stiamo parlado di formati corretti di struttura di Blu ray (bdmv) o stiamo parlando di mkv?

erick86106
04-02-2012, 00:52
Io volevo sapere se esiste una combinazione nota con questo masterizzatore di marca BD/velocità masterizzazione che garantisce risultati affidabili.
Io ho un lettore BD P1580, lettore onesto senza pretese ma che non mi ha mai dato nessun problema con BD non masterizzati. A me invece succede che con alcuni funziona tutto perfettamente, con altri legge bene 2/3 del film e poi inizia per lunghi tratti a scattare il video andando fuori sincronia con l'audio. Ovviamente facendo una verifica con Imgburn su PC non risulta alcun problema... ma non credo che sia imputabile alla qualità del lettore Blu Ray da tavolo.
Qualsiasi aiuto/suggerimento è gradito!

Grazie.

come ti è già stato suggerito aggiorna il firmware e vedi!!! Con i lettori da tavolo BD-R e fondamentale l'aggiornamente firmware, in qant il mondo dei BD-R al contrario de DVD en continua evoluzion, in molti film Blu-Ray orginali non pr niente ce un foglietto che consiglia d aggiornare il propi lettore per essere sicure che il supporto vada correttamente!:read:

erick86106
04-02-2012, 00:55
Io sono anni che raccomando Imgburn e di lascia perdere Nero (che costa un putiferio e non vale un beneamato kaiser):p



Io da molti anni uso nero, iniziai con la versione nero 6, ora uso la nero 10 e devo dire che non mi ha mai dato problemi, e scansioni alla mano non o riscontrat differenze nell'usare nero, roxio, cloneDVD o DVDFab

batmax63
04-02-2012, 07:23
Scansioni alla mano ,a meno che non ci siano grossi bugs, logico non cambi nulla,ma....
Un programma pachidermico e pesante come possono essere Nero o Roxio, sfrutta molte risorse di sistema e questo si puo' influire.
Poi chiaro che il software ha solo il compito di interfacciare i dati con il firmware del masterizzatore.
Ma io preferisco, e di gran lunga, che sia leggero e ,soprattutto, gratuito e di facile intuizione.
E i problemi, a molti utenti, programmi come Nero spesso li danno.
E' in rapporto a cio' che costa che non vale un kaiser quando gratis puoi fare lo stesso.
Poi ognuno si scelga pure il software che preferisce, ci mancherebbe:)

Matteo_BKL
04-02-2012, 10:34
Stiamo parlando di problemi su bd originali o masterizzati? perchè la risposta differisce in questo caso.
Stiamo parlado di formati corretti di struttura di Blu ray (bdmv) o stiamo parlando di mkv?

Il mio lettore ha l'ultimo firmware disponibile (2.19 uscito a dicembre), anche perchè è collegato via ethernet al router e quindi si aggiorna automaticamente. Stiamo parlando di BD masterizzati, copia 1:1 (quindi bdmv). Su supporti originali non ho mai visto fenomeni di questo tipo.
Tu normalmente che supporti registrabili utilizzi? Io ero abituato ai Verbatim con i DVD, ma sono disponibile a cambiare marca se necessario. Per quanto riguarda la velocità di masterizzazione, più lento = meglio oppure ogni supporto ha una velocità ideale di masterizzazione?

Grazie

batmax63
04-02-2012, 10:54
Io uso Verbatim e masterizzo quasi sempre alla velocita' massima possibile.
Prova quei Br su un altro lettore,magari di un tuo amico e vedi se il problema persiste.
Se non è quello prova a dire che programma e che procedura usi per fare le copie 1:1 e se lo stesso programma lo mantieni costantemente aggiornato

Fabercom
04-02-2012, 12:22
Io posseggo LG BH10LS38 e Lunedì doverebbero arrivarmi da Nierle i supporti br a 4x da 25gb, farò subito una prova con nero 11 e vi faccio sapere. Il disco lo proverò in una ps3 aggiornata.

raziel_89i
04-02-2012, 13:05
Preso da raptus improvviso ho comprato in negozio fisico questo masterizzatore:
Samsung SE-506AB

Potete consigliarmi un buon sito per comprare supporti blu-ray sia da 25 che da 50gb ? Nierle è affidabile? Ho visto dei buoni prezzi, ci sono anche altri store migliori ? Consigli anche via pm se qui non si possono dire :D

batmax63
04-02-2012, 13:25
Basta mettere piu' di un negozio e si puo'

Luxdisc.com, per me il migliore
disko.nl valido ma mi sa con meno scelta
Nierle ok ma nel passato si sono verificati problemi con la qualita' dei supporti.

erick86106
04-02-2012, 13:34
Scansioni alla mano ,a meno che non ci siano grossi bugs, logico non cambi nulla,ma....
Un programma pachidermico e pesante come possono essere Nero o Roxio, sfrutta molte risorse di sistema e questo si puo' influire.
Poi chiaro che il software ha solo il compito di interfacciare i dati con il firmware del masterizzatore.
Ma io preferisco, e di gran lunga, che sia leggero e ,soprattutto, gratuito e di facile intuizione.
E i problemi, a molti utenti, programmi come Nero spesso li danno.
E' in rapporto a cio' che costa che non vale un kaiser quando gratis puoi fare lo stesso.
Poi ognuno si scelga pure il software che preferisce, ci mancherebbe:)

Personalte troco nero express leggero, certo imgburn è piu leggero.

Una cosa , utilizzando imgburn che fa vedere il buffer della perifericha si vede che a volte quasi si svuota del tutto (la terza in basso, inoltre nel grafico e indicata la dalla riga bianca), e normale?

inoltre mostrando la velocità effettiva di scrittura si vede che per circa 0.6 GB la velocità è 6x, poi passa a 8x, e ogni tato cala per un attimo e poi risale(si vede nel grafico, e la riga gialla), e normale?

ecco il grafico

http://img820.imageshack.us/img820/7313/tayom.png

poi se vedi nel grafico c'è una spece di trt di colore azzurrino, e come vedi sembra un sismografo, o quindi rifatto il trt con DiscSpeed ed e venuto perfeto, come mai? questa verifica non è attendibile come trt?

Inoltre questa verifica fa anche la verrifica dati come nero dopo la scrittura?

PS: è normale che dopo 5-6 masterizzazzioni cun il masterizzatore esterno devo scollegarlo, spegnerlo e riaccenderlo perchè sonò da errori in scittura? una volta addirittura non andava oltre gli 0,6X!!

erick86106
04-02-2012, 13:41
queso è il grafico del dvd che non superava i 0.6x, l'ò interrotta io perchè non finiva più

http://img822.imageshack.us/img822/6599/mcc004interrotto.png

erick86106
04-02-2012, 13:44
un'altro problema che mi dava il masterizzatore esterno (Optiarc 7280 montato su box Hamlet) e che dopo parechie scritture, circa una decina, la scrittura andava buon fine, ma poi la verifica dati falliva, questo è successo prima che andasse a 0.6x

raziel_89i
04-02-2012, 14:12
Basta mettere piu' di un negozio e si puo'

Luxdisc.com, per me il migliore
disko.nl valido ma mi sa con meno scelta
Nierle ok ma nel passato si sono verificati problemi con la qualita' dei supporti.

Grazie mille della risposta... mi sapresti consigliare qualcosa anche sulle marche ?
Sicuramente con verbatim vado sul sicuro, ma come più economici che ci sta ?
Cosa ne pensi dei MediaRange ? e dei Sony ?

erick86106
04-02-2012, 14:48
Grazie mille della risposta... mi sapresti consigliare qualcosa anche sulle marche ?
Sicuramente con verbatim vado sul sicuro, ma come più economici che ci sta ?
Cosa ne pensi dei MediaRange ? e dei Sony ?

MediaRange = Spazzatura

I sony non sono malaccio, ma se vai di verbatim non sbagli

erick86106
04-02-2012, 14:53
Questo è un'altro problema che mi e capitato con il mast esterno, ma spegnendo e riaccendendo non lo fà più

il problema non è il dvd, sull'LG interno fila liscio

http://img836.imageshack.us/img836/9075/errorew.png

Con LG

http://img513.imageshack.us/img513/281/errore0.png

erick86106
04-02-2012, 14:55
Error! - SCSI status 4 windows error code 121

Da cosa può essere causato? qualche parametro da settare?

batmax63
04-02-2012, 16:14
Sono tutti problemi del chipset del box esterno mi sa Erick,vedi se c'è qualche firmware da aggiornare,ma molti sono rognosi

Benza22
04-02-2012, 16:22
sembra che, per una qualche ragione, il tuo sistema gestisce male il flusso dati via usb con il box esterno. Anche dalle immagini postate prima (dvdinfopro), si vede che il livello della cpu, durante la masterizzazione, schizza molte volte a livelli elevati. Questo può determinare un rallentamento nel flusso dati e quindi qualche problema di scrittura, soprattutto con un drive che ha solo 1 mb di buffer, come il 7280.
Per quanto riguarda la scrittura effettiva, in linea di massima mi sembra normale. Quando scrive a 8x Optiarc usa come strategia Z-CLV, cioè velocità costante a zone: fa una prima zona (circa 0.7gb) a 6x per poi passare a 8x fino alla fine del disco, facendo delle normali pause di calibrazione del laser. Nel tuo caso la curva di scrittura crolla più del dovuto in corrispondenza di picchi della cpu e conseguenti svuotamenti di buffer.
Questa difficoltà nel flusso dati può dipendere, penso, da tante cose. Mi capita spesso anche a me di collegare via usb dei masterizzatori interni, e non ho mai modificato particolari settaggi per usarli. Di solito quando scrivi con un drive collegato esternamente, è normale che la cpu salga un pochino, ma non da creare problemi.
Può dipendere dal box stesso (controlla eventuali aggiornamenti), dai collegamenti (scollega e ricollega ai connettori del box facendo attenzione), dagli host usb... ecc. devi fare un pò di prove...:)

paktech
04-02-2012, 16:57
Preso da raptus improvviso ho comprato in negozio fisico questo masterizzatore:
Samsung SE-506AB


Se hai un tv LCD con presa USB attiva con funzioni multimediali puoi collegarlo
direttamente ed avere un lettore BluRay..... esterno.... come un harddisc
Hai provato....?:cool:

erick86106
04-02-2012, 17:26
prima era collegato ad 1 di 4 prese USB di una Scheda PCI aggiuntiva, ora o provato a collegarla a una USB della scheda madre, magari era la scheda PCI aggiuntiva a dare qualche problema con il box esterno, cmq anche in concomitanza dei picchi di svuotamento buffer non si sono generati errori pie/pif, quindi x quello poco male, se capita ancora ogni 3-4 masterizzazioni lo spengo e accendo e amen

PS: il Box è un Hamlet HXD5U2SA , e non o trovato firmware da aggiornare, magari neanche ci sono

raziel_89i
04-02-2012, 18:43
Se hai un tv LCD con presa USB attiva con funzioni multimediali puoi collegarlo direttamente ed avere un lettore BluRay..... esterno.... come un harddisc
Hai provato....?:cool:
Si ho provato, la televisione ( una sony ) riconosce correttamente l'unità esterna e sono in grado di vedere l'elenco dei file divx contenuti nel dvd... Tuttavia c'è un lucchetto vicino ai file e tra le info risulta che i file sono protetti e non riesco infatti a visualizzarli :eek:
Gli stessi file copiati su penna usb non sono protetti e si vedono tranquillamente, quindi onestamente non capisco dove sia il problema :confused:
In parte credo che la tv sony sia abbastanza schizzinosa, pensa che addirittura ho inserito un dvd contenente delle foto scattate da me e anche quelle risultavano protette :rolleyes:

raziel_89i
05-02-2012, 09:05
Per tutti coloro che hanno acquistato da uno dei seguenti siti:
Luxdisc.com
disko.nl
Nierle ok

sapreste per caso dirmi con cosa avviene la spedizione ? posta o corriere ?
Grazie mille ciaoo

batmax63
05-02-2012, 09:52
Corriere

Fabercom
05-02-2012, 17:12
Con Nierle hai queste 3 scelte: Gls - Dhl - Poste italiane

raziel_89i
05-02-2012, 17:20
Grazie mille a tutti delle risposte, alla fine ho ordinato da luxdisc dei Verbatim, speriamo bene :D

erick86106
05-02-2012, 17:23
Grazie mille a tutti delle risposte, alla fine ho ordinato da luxdisc dei Verbatim, speriamo bene :D

Stai tranquillo, ottimo venditore, spedisce con DHL

Matteo_BKL
06-02-2012, 11:58
Non ho ancora capito se è meglio masterizzare a bassa velocità o ad alta velocità... o se ogni marca ha una velocità ideale... qual è la soluzione migliore??

batmax63
06-02-2012, 13:04
Con buoni supporti puoi spingerti fino al limite certificato.
Altrimenti ,come diceva il dirigente Verbatim, one step behind...ovvero uno scalino in meno della massima velocita' certificata, che è l'optimum solitamente.

controguerra
06-02-2012, 14:01
Ragazzi mi consigliate un buon masterizzatore bluray esterno per il mio IMAC?????

Grazie

sweetlou
06-02-2012, 14:15
Ciao

Quali BD-R DL (sia LTH che no) consigliate per il BH10LS38 ?

e come riscrivibili ?

Ho provato un paio di Sony BD-R DL AccuCORE 50 GB che ,anche se non ho potuto scansionarli, (esiste un'alternativa freeware a DVDInfoPro ?) masterizzati a 4x con IMGBurn non hanno dato problemi evidenti

aflexxx1980
06-02-2012, 23:07
Ho letto un po di pagine e sono decisamente perplesso sull'acquisto :mbe:
Al momento come lettore BR per la tv sto usando la PS3 ma in futuro vorrei prendere un HT nuovo e quindi di conseguenza pure il lettore nuovo stand-alone.

Calcolando che il master lo vorrei usare anche come archiviazione...che modello mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

Altra cosa...come BR vergini conviene stare sui Verbatim...Sony...et simili oppure per archiviazione vanno bene anche altre marche?

erick86106
07-02-2012, 03:30
Ho letto un po di pagine e sono decisamente perplesso sull'acquisto :mbe:
Al momento come lettore BR per la tv sto usando la PS3 ma in futuro vorrei prendere un HT nuovo e quindi di conseguenza pure il lettore nuovo stand-alone.

Calcolando che il master lo vorrei usare anche come archiviazione...che modello mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

Altra cosa...come BR vergini conviene stare sui Verbatim...Sony...et simili oppure per archiviazione vanno bene anche altre marche?

LG BH10LS30/38 e Verbatim

Gabriyzf
07-02-2012, 08:27
ragazzi, sui verbatim non si discute, ma sul consigliare l'LG come masterizzatore, lo fate perché è davvero il migliore oppure perché non avete informazioni-prove sufficienti di altri masterizzatori?
Tipo il mio Sony Optiarc 5300S (che comunque costa 80€) oppure l'ottimo Pioneer 206 (un pò più costoso).

batmax63
07-02-2012, 09:13
Gabri.
Confronti se ne possono fare pochi finchè non si comprano piu' drive e ancora costicchiano, pero'.

1) E' quello tra gli economici che meglio è uscito in fase recensiva.
2) E' quello che costa meno.
3) Masterizza bene i blu ray alla riprova di scandisc e trt (che io ritengo basilare) anche a cospetto di supporti scarsi o ciofeche.
4) Masterizza i dvd a livello di un Optiarc qualitativamente.
5) E' anche carino esteticamente.

Davanti a questi aspetti io dico sempre meglio risparmiare soldini.
Poi sicuramente ce ne saranno di migliori, quando potremo fare le prove incrociate si vedra'.
Ma questo non delude proprio per niente,anzi....e sai quanto sono selettivo su pregi e difetti:p

Il Pioneer credo sia attualmente al top......ma costa quasi il doppio Gabri....te ne accorgi masterizzando che hai speso il doppio risultato alla mano?

Gabriyzf
07-02-2012, 09:34
Gabri.
Confronti se ne possono fare pochi finchè non si comprano piu' drive e ancora costicchiano, pero'.

1) E' quello tra gli economici che meglio è uscito in fase recensiva.
2) E' quello che costa meno.
3) Masterizza bene i blu ray alla riprova di scandisc e trt (che io ritengo basilare) anche a cospetto di supporti scarsi o ciofeche.
4) Masterizza i dvd a livello di un Optiarc qualitativamente.
5) E' anche carino esteticamente.

Davanti a questi aspetti io dico sempre meglio risparmiare soldini.
Poi sicuramente ce ne saranno di migliori, quando potremo fare le prove incrociate si vedra'.
Ma questo non delude proprio per niente,anzi....e sai quanto sono selettivo su pregi e difetti:p

Il Pioneer credo sia attualmente al top......ma costa quasi il doppio Gabri....te ne accorgi masterizzando che hai speso il doppio risultato alla mano?

ciao Max, il mio intervento non voleva essere assolutamente polemico, io ho acquistato il Sony solo perché dovevo già comprare altre cose su un sito che purtroppo non aveva l'LG e il più economico a 80€ era proprio il 5300s, quindi non avevo molta scelta (avevano anche il Pioneer 206 quello che masterizza anche i bdxl, ma effettivamente costava praticamente il doppio e non mi andava di stare su quelle cifre per supporti che neanche si trovano).
Certo mi sarebbe piaciuto vedere una prova seria del mio prima di comprare a scatola chiusa ma purtroppo in rete non c'è praticamente nulla.
Sarei curioso però di vedere una scansione-trt di un bd Philip-R04 come quelli che ho io masterizzato con l'LG (la prossima volta comprerò Verbatim, magari LTH sempre che il mio LG550 da tavolo li digerisca).
E poi attendo che anche tu acquisti il 5300s e lo svisceri ben bene :D

Benza22
07-02-2012, 10:23
ciao Max, il mio intervento non voleva essere assolutamente polemico, io ho acquistato il Sony solo perché dovevo già comprare altre cose su un sito che purtroppo non aveva l'LG e il più economico a 80€ era proprio il 5300s, quindi non avevo molta scelta (avevano anche il Pioneer 206 quello che masterizza anche i bdxl, ma effettivamente costava praticamente il doppio e non mi andava di stare su quelle cifre per supporti che neanche si trovano).
Certo mi sarebbe piaciuto vedere una prova seria del mio prima di comprare a scatola chiusa ma purtroppo in rete non c'è praticamente nulla.
Sarei curioso però di vedere una scansione-trt di un bd Philip-R04 come quelli che ho io masterizzato con l'LG (la prossima volta comprerò Verbatim, magari LTH sempre che il mio LG550 da tavolo li digerisca).
E poi attendo che anche tu acquisti il 5300s e lo svisceri ben bene :D

... in effetti sul 5300s ci sono poche informazioni in giro... anche io sto per acquistarlo a breve..
su cdrinfo c'è la recensione del sony bwu 500 che è lo stesso drive, la versione retail. La recensione è buona: il drive continua, in tradizione optiarc, a scrivere molto bene cd e dvd; e anche con i blu ray sembra essere molto buono, giusto qualche problema con alcune marche. Ma questo vale per tutti, specie nel campo dei bluray praticamente non esiste un masterizzatore che scrive bene con tutti i supporti.

al di là della recensione, però, ci sono poche informazioni dai forum e dagli utenti.
Gabriyzf,... dato che sei, a quanto pare, il primo del forum ad avere questo modello, ...postaci intanto qualche prova o scansione...anche dei semplici cd o dvd, per vedere come il drive si comporta in generale..
..magari ci fai una piccola recensione..:p :)

Kudram
07-02-2012, 10:57
ragazzi, ma perché parlando di LITEON parlate principalmente dell'iHBS112 e non delll'iHBS212 che dovrebbe essere un modello successivo? ve lo chiedo perché io mi sto indirizzando verso questo 212, che purtroppo ha ancora un prezzo altino, 100 euro, e sto cercando di capire se ce li vale questi soldi in più rispetto agli altri masterizzatori, e poi, cosa importante per me, è uno dei pochi col light-scribe..

Gabriyzf
07-02-2012, 12:03
... in effetti sul 5300s ci sono poche informazioni in giro... anche io sto per acquistarlo a breve..
su cdrinfo c'è la recensione del sony bwu 500 che è lo stesso drive, la versione retail. La recensione è buona: il drive continua, in tradizione optiarc, a scrivere molto bene cd e dvd; e anche con i blu ray sembra essere molto buono, giusto qualche problema con alcune marche. Ma questo vale per tutti, specie nel campo dei bluray praticamente non esiste un masterizzatore che scrive bene con tutti i supporti.

al di là della recensione, però, ci sono poche informazioni dai forum e dagli utenti.
Gabriyzf,... dato che sei, a quanto pare, il primo del forum ad avere questo modello, ...postaci intanto qualche prova o scansione...anche dei semplici cd o dvd, per vedere come il drive si comporta in generale..
..magari ci fai una piccola recensione..:p :)

per il momento l'ho usato solo per fare dei br philipr04 che non sono dei grandi dischi (al momento solo questi ho).
Appena posso faccio un dvd e lo scansiono così vi faccio vedere come si comporta.
L'unica cosa che posso dire è che il firmware è il 2.00 mentre sul sito c'è il 1.04: chissà perchè.
Inoltre sembra supportare la scansione dei dischi, purtroppo non so se in maniera affidabile.
Per leggere, legge tutto molto bene.
Inoltre è anche piuttosto silenzioso.