PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

batmax63
07-05-2012, 13:10
Non vorrei dire una stupidata ma mi sembra solo la versione retail del bdr 207 da un'occhiatina veloce

Kudram
07-05-2012, 14:34
Segnalo nuovo Pioneer BDR-2207 masterizzatore BD e BDXL: http://www.avmagazine.it/news/htpc/pioneer-bdr-2207-masterizzatore-bd-e-bdxl_6955.html

non è un nuovo masterizzatore, ma trattasi del Pioneer 207EBK di cui già si è parlato qui sul forum.

TissyVanDeKamp
10-05-2012, 13:37
Salve ragazzi avrei bisogno di alcune info. Premetto che riguardo a questo argomento sono proprio ignorante quindi cercate di parlare facile xD . Devo comprare un materizzatore blu ray. Quali sono i migliori in commercio e quali sono le differenze rispetto ad esempio a un LGbh10ls38 che ho visto che non costa una fortuna? Come mai tutta questa differenza di prezzo?
Altra domanda: per quanto riguarda i supporti, come mai i verbatim tipo LTH costano molto meno rispetto agli altri? Un film masterizzato usando quei dischi si vede male? Cambia qualcosa a livello di prestazioni un blu ray printable da uno non printable?

ANDREAHF
10-05-2012, 15:48
Che voi sappiate tutti i lettori DVD(vecchi e nuovi) leggono i Dual Layer?

Grazie.

axl138
10-05-2012, 16:26
Salve ragazzi avrei bisogno di alcune info. Premetto che riguardo a questo argomento sono proprio ignorante quindi cercate di parlare facile xD . Devo comprare un materizzatore blu ray. Quali sono i migliori in commercio e quali sono le differenze rispetto ad esempio a un LGbh10ls38 che ho visto che non costa una fortuna? Come mai tutta questa differenza di prezzo?
Altra domanda: per quanto riguarda i supporti, come mai i verbatim tipo LTH costano molto meno rispetto agli altri? Un film masterizzato usando quei dischi si vede male? Cambia qualcosa a livello di prestazioni un blu ray printable da uno non printable?

bah piu' o meno gli ultimi masterizzatori blu ray son tutti con prestazioni simili... a parita' di prezzo i liteon (e i liteon rimarchiati) possono scansionare (ma hanno qualche problemino con velocita' alte sugli LTH). Personalmente tra liteon ihbs112 e lgbh10ls38, avendoli entrambi, preferisco il liteon. Quelli che costano tanto di piu' tipo i plextor e' per il nome e nn hanno grossi vantaggi, altri invece tipo certi nuovi Pioneer 207 costano di piu' xche permettono di masterizzare i bdxl da 100-128gb (che per ora costano ogni bdxl piu di un masterizzatore).
Per quanto riguarda gli LTH, costano di meno xche' la produzione e' piu economica. Noi qui attraverso le scansioni abbiamo constato che la qualita' della masterizzazione e' piu bassa rispetto ai bd-r normali (cioe quelli "non lth" ) e certi lettori blu ray posson aver problemi a leggerli (ma ultimamente e' un problema che nn si pone molto, per esempio la Ps3 li legge perfettamente). Quanto a problemi di malfunzionamenti per ora nn ce ne sono, cioe' se il lettore non legge il bdr lth e' per problema firmware sugli LTH non perche' la qualita della masterizzazione e' bassa, e quei lettori che li leggono infatti solitamente nn han differenze rispetto a un bdr "normale" . Sulla durata nel tempo nn possiam dire niente con assoluta certezza (ne per gli lth ne per i bdr normali).
Pero' online i verbatim lth costano quanto i sony bdr "normali" e a parita' di prezzo di solito consigliamo i sony normali (con mediacode NN3). i verbatim non lth invece solitamente costano nettamente di piu' e per questo li evitiamo :p

erick86106
10-05-2012, 16:38
a quanto a già detto axl aggiungo che suno ottimi anche i BD-R panasonic.

Tra un BD-R o un DVD printable e uno normale non cambia nulla a patto che il mediacode sia lo stesso.

I sony come detto sono ottimi, ma quelli con mediacode SONY NN3, evita gli MBI perchè sono scarsi, io li o appena presi su nierle e sono effettivamente NN3, ma quelli Normali, quelli printable protrebbero essere MBI

TissyVanDeKamp
10-05-2012, 20:15
bah piu' o meno gli ultimi masterizzatori blu ray son tutti con prestazioni simili... a parita' di prezzo i liteon (e i liteon rimarchiati) possono scansionare (ma hanno qualche problemino con velocita' alte sugli LTH). Personalmente tra liteon ihbs112 e lgbh10ls38, avendoli entrambi, preferisco il liteon. Quelli che costano tanto di piu' tipo i plextor e' per il nome e nn hanno grossi vantaggi, altri invece tipo certi nuovi Pioneer 207 costano di piu' xche permettono di masterizzare i bdxl da 100-128gb (che per ora costano ogni bdxl piu di un masterizzatore).
Per quanto riguarda gli LTH, costano di meno xche' la produzione e' piu economica. Noi qui attraverso le scansioni abbiamo constato che la qualita' della masterizzazione e' piu bassa rispetto ai bd-r normali (cioe quelli "non lth" ) e certi lettori blu ray posson aver problemi a leggerli (ma ultimamente e' un problema che nn si pone molto, per esempio la Ps3 li legge perfettamente). Quanto a problemi di malfunzionamenti per ora nn ce ne sono, cioe' se il lettore non legge il bdr lth e' per problema firmware sugli LTH non perche' la qualita della masterizzazione e' bassa, e quei lettori che li leggono infatti solitamente nn han differenze rispetto a un bdr "normale" . Sulla durata nel tempo nn possiam dire niente con assoluta certezza (ne per gli lth ne per i bdr normali).
Pero' online i verbatim lth costano quanto i sony bdr "normali" e a parita' di prezzo di solito consigliamo i sony normali (con mediacode NN3). i verbatim non lth invece solitamente costano nettamente di piu' e per questo li evitiamo :p

Grazie a tutti per le risposte.

Per qualità della masterizzazione più bassa cosa intendi? Danno più errori o risoluzione minore? Scusa le domande stupide :)
Tra i tuoi due lettori come mai preferisci il liteon?
Ho guardato su nierle e i sony printable sono MBI, non NN3. Cosa vuol dire?
Nei Panasonic devo stare attenta a qualcosa in particolare?
Siti online affidabili da cui comprare?

axl138
10-05-2012, 21:13
Grazie a tutti per le risposte.

Per qualità della masterizzazione più bassa cosa intendi? Danno più errori o risoluzione minore? Scusa le domande stupide :)
Tra i tuoi due lettori come mai preferisci il liteon?
Ho guardato su nierle e i sony printable sono MBI, non NN3. Cosa vuol dire?
Nei Panasonic devo stare attenta a qualcosa in particolare?
Siti online affidabili da cui comprare?

-In giro nel forum ci sono un paio di discussioni "scansioni con masterizzatori dvd" e "scansioni con masterizzatori blu ray" che parlano proprio di qualita' delle scansione. Sono "test" che danno un idea di come sia la qualita' della masterizzazione. Non sono direttamente correlati con errori sulla riproduzione di un dvdr/bdr (quello succede solamente nei casi piu' gravi) cioe' anche quando un dvdr/bdr si riproduce perfettamente ci sono cmq dei margini per poter dire se e' venuto meglio o peggio o se ci sono dubbi sul fatto che sia a rischio nel breve o lungo termine. Riassumendo molto brevemente i due test sono appunto la scansione (che analizza gli errori "correggibili e non") e il trt, il transfer rate test (che analizza la leggibilita' del supporto) Cmq se ti interessa l'argomento ci sono svariate discussioni nel forum dove puoi informarti :)
-Tra i 2 masterizzatori bdr che ho preferisco il liteon xche come qualita' di scrittura mi pare siano piu o meno simili liteon e lg, ma il liteon permette anche la scansione dei supporti e io, come altri qua dentro ;) , essendo un po fissato nn posso stare senza scansionare i supporti :p ma se uno nn ha particolarmente "tempo da perdere" o non e' interessato a scansionare direi che si equivalgono.
-Nierle e' un sito abbastanza affidabile e infatti in molti abbiam preso da li i sony NON printable, appunto perche' hanno mediacode NN3 e non MBI, xche secondo i nostri test (scansioni e trt) risulta nettamente migliore il primo.
-Panasonic nn ne ho mai presi personalmente xche nn e' facile trovarli sui siti da cui di solito compro online, ma chi li ha presi si e' sempre trovato ottimamente e le relative scansioni dimostrano la bonta' di quei supporti.
-Un altro sito online da cui abbiam preso in diversi oltre nierle e' luxdisc.

batmax63
10-05-2012, 21:26
Gli errori ,salvo casi di schifezze di supporti o di ammassi anomali, vengono sempre corretti dai meccanismi di lettura.
Averne molti puo',non è detto che succeda ma aumentano le probabilita', creare problemi sulla durata nel tempo del supporto.

Anche io possiedo entrambi i masterizzatori,credo che Axl preferisca il Lite perchè gli permette di scansionare, io devo ancora fare prove comparative che inizio stasera, ma propendo sul fatto che siano molto simili qualitativamente.

I siti su cui comprare sono i soliti.

Nierle Luxdisc e Iwonatech,facendo attenzione ai mediacode che contraddistinguono i supporti.

A breve integro il 3d sulla scelta dei masterizzatori da acquistare con i mediacode dei supporti e le marche e tenteremo di fare un po' di chiarezza anche su quelli;)


edit anticipato da Axl.....beh dai in sintonia comunque...specialmente sul Lite:p

gallo2882
12-05-2012, 18:05
come sono i

Verbatim BD-R LTH Type 25 GB

Media Code : VERBATIMu

erick86106
12-05-2012, 22:07
come sono i

Verbatim BD-R LTH Type 25 GB

Media Code : VERBATIMu

Normali, non eccelsi, da masterizzare a non piu di 4x suprattutto con il lite-on, inoltre verifica prima che il tuo masterizzatore e il lettore da tavolo che userai per vederli, nel caso li usassi per film, sia conpatibile con gli LTH.

Io li o presi, e di problemi non me ne hanno dati, uso LG BH10LS38 per masterizzarli e li vedo su un Philips BDP3200 che non ha problemi con gli LTH.

Dovendo scegliere cmq i Panasonic o i Sony con mediacode SONY NN3 sono migliori, ma nel caso dei sony occhio a evitare che il mediacode sia MBI, in quel caso sono scadenti. Attualmente su Nierle i sony normali sono NN3, li o appena presi anchio e altri nel forum e quindi possiamo confermarlo, i printable invece sono MBI, quindi evita

gallo2882
13-05-2012, 07:25
si infatti mi riferivo a nierle

di verbatim da 25gb ha solo i mu

altrimenti hai altri lidi da consigliarmi ?


altrimenti questi ,ma non si capisce il mediacode

http://www.cdfolie-it.com/verbatim-blu-ray-lth-25gb-1-6x-campana-da-25-p-8716-html

erick86106
13-05-2012, 13:59
si infatti mi riferivo a nierle

di verbatim da 25gb ha solo i mu

altrimenti hai altri lidi da consigliarmi ?


altrimenti questi ,ma non si capisce il mediacode

http://www.cdfolie-it.com/verbatim-blu-ray-lth-25gb-1-6x-campana-da-25-p-8716-html

si capisce chiaramente che sono LTH, e di qelli un mediacode c'è.

oltre a nierle e cdfolie puoi vedere anche su luxdisc

ANDREAHF
13-05-2012, 14:03
Scusate e per i DVD dual layer che marca devo scegliere per la massima compatibilità con i lettori?

E chiedo a voi se tutti i lettori DVD anche quelli più vecchi riscono a leggere senza problemi i dual layer?

saluti.

erick86106
13-05-2012, 17:24
Scusate e per i DVD dual layer che marca devo scegliere per la massima compatibilità con i lettori?

E chiedo a voi se tutti i lettori DVD anche quelli più vecchi riscono a leggere senza problemi i dual layer?

saluti.

Sui dual layer c'è una unica scielta, Verbatim DVD+R DL. Sui dual layer al contrario che con i dvd normali da 4.7 gb sono i -r ad avere problemi di compatibilità; poi sui lettori piu vecchi non saprei, quanto vecchi??

propio a causa di questi problemi di scarsa compatibilità i DVD-R DL sono molto meno diffusi, e gli stessi produttori li vendono solo in custodia, non li mai visti nemmeno in campana da 10, quando i DVD+R DL sono venduti anche in campana da 50

PS: per risolvere problemi di compatibilità con i DVD+R DL con i lettori vecchi e meglio impostare il booktype a DVD-ROM

ANDREAHF
13-05-2012, 20:54
Sui dual layer c'è una unica scielta, Verbatim DVD+R DL. Sui dual layer al contrario che con i dvd normali da 4.7 gb sono i -r ad avere problemi di compatibilità; poi sui lettori piu vecchi non saprei, quanto vecchi??

propio a causa di questi problemi di scarsa compatibilità i DVD-R DL sono molto meno diffusi, e gli stessi produttori li vendono solo in custodia, non li mai visti nemmeno in campana da 10, quando i DVD+R DL sono venduti anche in campana da 50

PS: per risolvere problemi di compatibilità con i DVD+R DL con i lettori vecchi e meglio impostare il booktype a DVD-ROM

attualmente masterizzo con nero 6 express e non nero completo quindi non so come express imposta il booktype...fatemi sapere.

grazie.

jok
13-05-2012, 23:04
Vedo su Nierle il Pioneer BDR-207DBK a ottimo prezzo... è superiore all' LG BH10LS38 come qualità di scrittura?

Grazie,
Jok

erick86106
14-05-2012, 05:10
attualmente masterizzo con nero 6 express e non nero completo quindi non so come express imposta il booktype...fatemi sapere.

grazie.

nero express e un programma della suite nero, e lo puoi impostare dalle opzioni il booktype; in nero express 10 lo quando sei nella schermata dove imposti la velocità di scrittura e il nome del disco affianco al nome del masterizzatore selezionato c'è il pulsante opzioni, da li imposti il booktype, penso in nero 6 sia uguale, non uso piu da anni quella versione ma se non ricorda male era uguale

erick86106
14-05-2012, 05:12
Vedo su Nierle il Pioneer BDR-207DBK a ottimo prezzo... è superiore all' LG BH10LS38 come qualità di scrittura?

Grazie,
Jok

ancora non abbiamo scansioni per giudicarlo, ma il prezzo a cui e venduto su nierle e buono, costa come l'LG

Мир
14-05-2012, 12:34
Vedo su Nierle il Pioneer BDR-207DBK a ottimo prezzo... è superiore all' LG BH10LS38 come qualità di scrittura?

Ho preso il Pioneer BDR-207EBK (sul peperoncino), che costa un po' di più, ma ha il BD-XL. Ti posso dire che il modello è favoloso, silenziosissimo e fino ad ora ha masterizzato bene (fino a 12x) e la lettura dei BD (anche video: non ha il rip-lock) avviene piuttosto velocemente. Non so pero' nulla sulla qualità perchè non posso fare le scansioni.

Le scansioni fatte su DVD masterizzati con il 207EBK sono però risultate molto buone, alla pari (se non superiore) a quelle ottenute con l'ottimo Optiarc 7241s.
Mi sentirei di consigliare questa serie di BDR Pioneer!

manga81
14-05-2012, 17:25
Ho preso il Pioneer BDR-207EBK (sul peperoncino), che costa un po' di più, ma ha il BD-XL. Ti posso dire che il modello è favoloso, silenziosissimo e fino ad ora ha masterizzato bene (fino a 12x) e la lettura dei BD (anche video: non ha il rip-lock) avviene piuttosto velocemente. Non so pero' nulla sulla qualità perchè non posso fare le scansioni.

Le scansioni fatte su DVD masterizzati con il 207EBK sono però risultate molto buone, alla pari (se non superiore) a quelle ottenute con l'ottimo Optiarc 7241s.
Mi sentirei di consigliare questa serie di BDR Pioneer!

hai lasciato pure il commento sul peperoncino... :asd:

che supporti bd hai usato?
i sony?

il mio sony bd5300s mi scrive con nero che potrei farli a 12x ma li faccio a 6x visto che sul bd c'è scritto 6x, dovrei osare 8x-10x-12x?

jok
14-05-2012, 18:08
Ho preso il Pioneer BDR-207EBK (sul peperoncino), che costa un po' di più, ma ha il BD-XL. Ti posso dire che il modello è favoloso, silenziosissimo e fino ad ora ha masterizzato bene (fino a 12x) e la lettura dei BD (anche video: non ha il rip-lock) avviene piuttosto velocemente. Non so pero' nulla sulla qualità perchè non posso fare le scansioni.

Le scansioni fatte su DVD masterizzati con il 207EBK sono però risultate molto buone, alla pari (se non superiore) a quelle ottenute con l'ottimo Optiarc 7241s.
Mi sentirei di consigliare questa serie di BDR Pioneer!

Grazie per il tuo resoconto :)

Pero' non essendo interessato ai BD-XL preferirei risparmiare 25€ e prendere il BDR-207DBK: sapete che ci sono altre differenze ?

Ciao,
Jok

batmax63
14-05-2012, 18:12
Prendi cio' che ti attrae di piu', io ne ho 2 e vedo che le differenze le fanno i supporti,come sempre del resto,qualitativamente si equivalgono.

I dvd ad esempio li masterizza in modo sublime anche Lg...ne ho postato parecchie scansioni.

Per me ,salvo leggerissimi differenze, si equivalgono tutti.....quando li avro' tutti saro' piu' preciso....con calma ma ci arrivo:p

Gabriyzf
14-05-2012, 18:19
Prendi cio' che ti attrae di piu', io ne ho 2 e vedo che le differenze le fanno i supporti,come sempre del resto,qualitativamente si equivalgono.

I dvd ad esempio li masterizza in modo sublime anche Lg...ne ho postato parecchie scansioni.

Per me ,salvo leggerissimi differenze, si equivalgono tutti.....quando li avro' tutti saro' piu' preciso....con calma ma ci arrivo:p

:D

Мир
14-05-2012, 23:26
hai lasciato pure il commento sul peperoncino... :asd:

che supporti bd hai usato?
i sony?

il mio sony bd5300s mi scrive con nero che potrei farli a 12x ma li faccio a 6x visto che sul bd c'è scritto 6x, dovrei osare 8x-10x-12x?

:D
Ho usato dei DVD Verbatim +R e -R, ma anche dei JVC Tayo-Yuden. Tutti ok.
Sui BD ho provato dei Sony (perfetti, masterizzabili fino a 12x, provato a 10x senza errori...), MEdiarange e Nierle 6x masterizzati a 8x e masterizzabili fino a 10x, e dei Verbatim LTH 6x masterizzabili fino a 6x, ma masterizzati a 4x...

axl138
14-05-2012, 23:41
:D
Sui BD ho provato dei Sony (perfetti, masterizzabili fino a 12x, provato a 10x senza errori...), MEdiarange e Nierle 6x masterizzati a 8x e masterizzabili fino a 10x, e dei Verbatim LTH 6x masterizzabili fino a 6x, ma masterizzati a 4x...

uhmm hai detto che nn hai delle scansioni dei sony fatti a 10x vero :( ?
se nn le ha nemmeno batmax al prossimo bdr sony che masterizzo provo a farlo a 8x o 10x con l'lg o il liteon (nn ricordo se entrambi possano andare a 10x su quel supporto) e poi vedo un po come viene la scansione.

manga81
15-05-2012, 00:01
:D
Ho usato dei DVD Verbatim +R e -R, ma anche dei JVC Tayo-Yuden. Tutti ok.
Sui BD ho provato dei Sony (perfetti, masterizzabili fino a 12x, provato a 10x senza errori...), MEdiarange e Nierle 6x masterizzati a 8x e masterizzabili fino a 10x, e dei Verbatim LTH 6x masterizzabili fino a 6x, ma masterizzati a 4x...

uhmm hai detto che nn hai delle scansioni dei sony fatti a 10x vero :( ?
se nn le ha nemmeno batmax al prossimo bdr sony che masterizzo provo a farlo a 8x o 10x con l'lg o il liteon (nn ricordo se entrambi possano andare a 10x su quel supporto) e poi vedo un po come viene la scansione.

ci vorrebbe una scansione dei sony 6x masterizzati a 8-10x per capire se vanno bene oltre le specifiche date dalla casa produttrice, certo che un bd a 6x lo si fa in 16 minuti a 10x penso ci vorranno solo 10 minuti il che sarebbe bellissimo :D

Мир
15-05-2012, 00:05
uhmm hai detto che nn hai delle scansioni dei sony fatti a 10x vero :( ?
se nn le ha nemmeno batmax al prossimo bdr sony che masterizzo provo a farlo a 8x o 10x con l'lg o il liteon (nn ricordo se entrambi possano andare a 10x su quel supporto) e poi vedo un po come viene la scansione.

Esatto. Non posso fare le scansioni dei BD. I Sony me li masterizzerebbe pure a 12x..

batmax63
15-05-2012, 07:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37360325&postcount=442

questo con un anno sulle spalle sicuramente è stato fatto a 8x con lg

oggi ne provo uno a velocita' massima con il Lite

lo posto di la nelle scansioni

limboreale
15-05-2012, 18:12
:D
Ho usato dei DVD Verbatim +R e -R, ma anche dei JVC Tayo-Yuden. Tutti ok.
Sui BD ho provato dei Sony (perfetti, masterizzabili fino a 12x, provato a 10x senza errori...), MEdiarange e Nierle 6x masterizzati a 8x e masterizzabili fino a 10x, e dei Verbatim LTH 6x masterizzabili fino a 6x, ma masterizzati a 4x...

Ciao , volevo acquistare anch'io un master. BD e uno DVD , e leggendo questo tuo post potrebbe essere per me' un potenziale acquisto questo Pioneer BDR-207DBK , di cui vedo che ne parli molto bene.
Ahh mi sto' facendo il pc da zero , e vorrei un consiglio per prendere qualcosa di ottimo .
Il badget nn e' vincolante , potete consigliarmi due ottimi prodotti ? un BD e un DVD , nn sono tanto competente al riguardo :( grazie.

Мир
15-05-2012, 19:38
Guarda, nel thread si e' detto che basta prendere quello che costa meno, tanto si equivalgono quasi tutti (se vuoi le scansioni prendi i LiteOn). Poi ci sono le prove di scansione che pero' non posso fare.... La mia impressione e' che il Pio sia molto buono sia sul fronte BD che su quello DVD...

limboreale
15-05-2012, 21:52
Alla fine della fiera , ho optato per due master. BR :
1 LG BH10LS38 10X Nero
1 Sony Opticar BD-5300S 12X Nero

che dite , buoni acquisti:rolleyes:
Grazie x i vs consigli :-) .

axl138
15-05-2012, 22:10
il sony dovrebbe essere un clone (o quasi) del liteon ihbs112 (cioe nn so se solo molto simile o proprio clone clone) e dunque supportare anche le scansioni. La gestione delle scritture magari sara' implementata diversamente dal firmware sony optiarc ma mi sembrava di aver letto che fosse un buon master. L'Lg pure e' ok, e direi che insieme dovrebbero essere una buona coppia, e potendo fare le scansioni potrai verificare tu stesso i vari livelli di qualita' delle masterizzazioni bdr

batmax63
15-05-2012, 22:32
Ha lo stesso chipset e la stessa scheda

limboreale
15-05-2012, 22:33
il sony dovrebbe essere un clone (o quasi) del liteon ihbs112 (cioe nn so se solo molto simile o proprio clone clone) e dunque supportare anche le scansioni. La gestione delle scritture magari sara' implementata diversamente dal firmware sony optiarc ma mi sembrava di aver letto che fosse un buon master. L'Lg pure e' ok, e direi che insieme dovrebbero essere una buona coppia, e potendo fare le scansioni potrai verificare tu stesso i vari livelli di qualita' delle masterizzazioni bdr

Allora 2 piccioni con una fava :) , sono contento anche se non ho mai provato a fare scansioni , ma sicuramente proverò .
Grazie axl , ora appena arrivano non mi resta che assemblare il tutto così finalmente dopo mesi di attesa potrò godermi questo tanto desiderato pc:D .

limboreale
15-05-2012, 22:34
Ha lo stesso chipset e la stessa scheda

Del liteon ?

batmax63
15-05-2012, 22:40
Si.
Non so solo se il chipset sia implementato e sviluppato allo stesso modo, di conseguenza nemmeno se le scansioni siano comparabili.

manga81
15-05-2012, 23:32
Alla fine della fiera , ho optato per due master. BR :
1 LG BH10LS38 10X Nero
1 Sony Opticar BD-5300S 12X Nero

che dite , buoni acquisti:rolleyes:
Grazie x i vs consigli :-) .

Allora 2 piccioni con una fava :) , sono contento anche se non ho mai provato a fare scansioni , ma sicuramente proverò .
Grazie axl , ora appena arrivano non mi resta che assemblare il tutto così finalmente dopo mesi di attesa potrò godermi questo tanto desiderato pc:D .

Si.
Non so solo se il chipset sia implementato e sviluppato allo stesso modo, di conseguenza nemmeno se le scansioni siano comparabili.

io ho il Sony Opticar BD-5300S 12X Nero, mi sembra un buon prodotto
mi spiegate con che software dovrei poter fare le scansioni

axl138
15-05-2012, 23:42
il solito "opti drive control" o magari "nero discspeed" (ex "cd-dvd speed"), li vedi che son quelli che usiamo anche noi per scansionare, poi basta che fai "disc quality" tranquillamente a 8x e avrai la scansione del supporto ^^

Il Castiglio
16-05-2012, 07:29
io ho il Sony Opticar BD-5300S 12X Nero, mi sembra un buon prodotto
mi spiegate con che software dovrei poter fare le scansioni
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643 ;)

manga81
16-05-2012, 09:10
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643 ;)

oltre a nero ci sono altri software per fare scansioni?

batmax63
16-05-2012, 09:14
Optidrive

manga81
16-05-2012, 13:11
Optidrive

30 giorni poi a pagamento, non ci sono free?

Мир
16-05-2012, 17:06
30 giorni poi a pagamento, non ci sono free?

Nero DiscSpeed (http://www.nero.com/ita/downloads-free-tools.php)

cp6771
16-05-2012, 17:53
Salve a tutti,
oggi mi hanno spedito il mio primo masterizzatore bluray, mod. iHBS112-37 e sono già nel panico :mc:

Ho cercato, leggendo questo thread, di capire quali supporti acquistare (da 25gb) e non ci sto capendo più nulla. Ma è possibile che sia così difficile NON bruciare un disco con i blu-ray? Finora con il mio fido LG di dvd credo di averne bruciati pochissimi (perlopiù sony) ma non sapevo nemmeno dell'esistenza del mediacode....credevo che i sony fossero sony e così via, invece no.

Quindi che fare? Cosa posso acquistare stando tranquillo?

Ho letto che i più sconsigliano gli LTH, così ho fatto una ricerca e sembrerebbe che il Liteon che ho preso abbia problemi a masterizzarli? E' vero?

Grazie mille

batmax63
16-05-2012, 18:43
Non bruci niente.
Noi andiamo solo a fondo della qualita' per avere il meglio possibile.
Io eviterei gli Lth e allo stesso prezzo mi prendo tutta la vita i Sony NN3:)

godo
18-05-2012, 15:10
ciao ragazzi devo prendere un LG ma ho trovato due sigle:

1) LG BH10LS30 e LG BH10LS38 quali differenze ci sono ?

2) sono LightScribe ?

p.s.
girando in rete sul sito LG ho trovato questo:

http://www.lg.com/it/common/compare/products-compare-result.jsp?CatID=8157&BURL=%2Fit%2Fit-products%2Fflash-drivers%2Findex.jsp

Мир
18-05-2012, 22:30
Sembra che i primi BDXL da 100 Gb siano disponibili:
http://www.digistor.com/Blu-ray-Recordable-Media/100GB-BD-R-Printable?menu=products

Certamente non sono ancora ad un prezzo popolare ($53), ma forse scenderanno...

lellopisello
19-05-2012, 07:44
mi indicate un masterizzatore bluray che supporta i dischi da 50gb riscrivibili ?
Grazie

Мир
19-05-2012, 08:11
Secondo me tutti i nuovi modelli di masterizzatori BD supportano i formati BD-R DL ed i BD-RE DL.

lellopisello
19-05-2012, 11:06
scusa la mia totale ignoranza ma puoi dirmi la differenza delle 2 sigle da te indicate ?

lellopisello
19-05-2012, 11:12
ho individuato questi 2 modelli dal rivenditore di fiducia (oggi è chiuso)
LG BH10LS38 SATA
PIONEER 206DBK SATA

sui siti dei produttori non si riesce a capire se riscrivono sui supporti da 50gb

Мир
19-05-2012, 11:13
Google a volte aiuta..., comunque, sono le sigle normalmente usate per indicare:

BD = Bluray Disk
DL = Double Layer = 50 Gb
R = scrivibile 1 sola volta
RE = riscrivibile

Мир
19-05-2012, 11:18
ho individuato questi 2 modelli dal rivenditore di fiducia (oggi è chiuso)
LG BH10LS38 SATA
PIONEER 206DBK SATA

sui siti dei produttori non si riesce a capire se riscrivono sui supporti da 50gb

Tutti quanti scrivono i dischi di 50 Gb. Io ho il Pioneer 207, che dovrebbe essere l'evoluzione del 206. Ci sono i Pio 207DBK ed i Pio 207EBK. I primi costano sugli 80 €, mentre i secondi sui 100 €. Il "vecchio" 206EBK costava sui 150-160 euro. I modelli EBK costano di piu' perchè predisposti a scrivere pure i dischi BD-XL da 100 Gb e da 128 Gb. Ma per ora i supporti sono difficili da trovare e ancora estremamente costosi.

lellopisello
19-05-2012, 12:33
quindi mi confermi che il pioneer 207 riscrive sui 50gb ?

Мир
19-05-2012, 12:48
quindi mi confermi che il pioneer 207 riscrive sui 50gb ?

Si

Gabriyzf
19-05-2012, 12:55
quindi mi confermi che il pioneer 207 riscrive sui 50gb ?

tutti gli attuali masterizzatori br scrivono i bd rw 50 GB.

Gabriyzf
19-05-2012, 12:58
Sembra che i primi BDXL da 100 Gb siano disponibili:
http://www.digistor.com/Blu-ray-Recordable-Media/100GB-BD-R-Printable?menu=products

Certamente non sono ancora ad un prezzo popolare ($53), ma forse scenderanno...

praticamente costano quasi quanto un masterizzatore :mc: :muro:
con gli stessi soldi quanto supporti da 50 GB compri?
e quanti da 25?
anche gli hd esterni hanno un costo per GB mooolto più basso.
E poi non credo che i lettori attuali li leggano.

lellopisello
19-05-2012, 14:27
grazie per le info.
a me servono per i backup delle fotografie

m4rl0w
23-05-2012, 14:16
Salve a tutti,
non sono un esperto di masterizzatori blu-ray, anzi, ma sto cercando di capire quale potrebbe essere adatto alle mie esigenze. Dovrei utilizzarlo essenzialmente per la masterizzazione di video in alta qualitá ed é quindi fondamentale che la qualitá sia al primo posto. Quale periferica mi consigliate a questo scopo, sia esterna che interna?
Grazie mille

Мир
23-05-2012, 17:24
Dipende. Se devi solo masterizzare prendi quello che costa meno, tanto i più recenti praticamente si equivalgono.
Se vuoi fare le scansioni di qualità dei dischi, solo i LiteON.
Se vuoi leggere i BD video prendine uno che non abbia il riplock (così puoi leggere molto più velocemente i file video).

Per il discorso sulla qualità devi necessariamente scegliere supporti di qualità. Sono loro che fanno la differenza. Per farti un'idea scorri questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643&page=31)...

m4rl0w
25-05-2012, 18:52
Grazie mille, mi orienterò per modell senza riplock allora. Qualche consiglio particolare in base all'esperienza? Per i supporti mi studio il thread, grazie ancora.
Ciao

rainbow83
28-05-2012, 19:07
Ciao,
anche sono alla ricerca di un masterizzatore blu-ray.

Quello che mi interessa maggiormente è per backup, archiviazione in gran parte di foto e file MKV. La cosa secondaria per ISO di Blu Ray video...

Vorrei passare a un masterizzatore Blu Ray, perchè avevo un HD Maxtor esterno da 250gb e un bel giorno non ha più funzionato e ho rischiato di perdere tutte le mie foto!!! Sono riuscito a recuperare quasi tutto tramite quei software per recupero dati, ho dovuto tenere il pc acceso per più di 28h!!!!!

Il mio budget è di 200€

batmax63
28-05-2012, 19:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448469;)

Мир
28-05-2012, 19:53
Grazie mille, mi orienterò per modell senza riplock allora. Qualche consiglio particolare in base all'esperienza? Per i supporti mi studio il thread, grazie ancora.
Ciao

Ti posso dire che il mio (Pioneer 207) non ha il riplock. Per gli altri non so. Ma se googli un po' sono sicuro che le info saltano fuori :)

batmax63
28-05-2012, 20:44
Lg é rimovibile...nessun problema;)

erick86106
29-05-2012, 06:00
Lg é rimovibile...nessun problema;)

davvero?? sai come si fà?

batmax63
29-05-2012, 11:26
Media code speed edit;)
E' tra quelli certificati da Ala e dal suo software:)

Riplock patch for
- LG 4163/4165/4167/GH20/GH22xS40/GH22xS50/H10/H12/H42/H44/H62/H66
- LG GA10/GA11/GS21/GS23/GU10/T11/T20/T21/T30/T40/T50/U10/U20
- LG 4164/4166/GH22/H20/H21/H22/H30/H31/H50/H54/H55/H58/H73
- LG GGC-H20x/GGW-H20x/BH08xS20/BH10xS30/BH12xS35/BH12xS38/CH08xS10/CH10xS20/UH10xS20/WH08xS20/WH10xS30/WH12xS35

axl138
31-05-2012, 02:38
Giusto per informazione segnalerei che su nierle ci sarebbe una offerta di BD-R philips con Mediacode INFOMER30, 50bdr a 45 euro (quindi meno di 1 euro l'uno) ...
Purtroppo tutti quelli che hanno ordinato i bd-r philips (in confezione da 10pezzi) han ricevuto tutt'altri mediacode :( ,quando e' andata bene i CMC, quando è andata male i pessimi Ritek. Quindi... :rolleyes: ...io l'offerta la segnalo, ci fosse qualcuno a cui piace RISCHIARE GROSSO (dato che rischiare di comprare 50bdr scadenti e buttare 50 euro è una bella botta)

Sempre a proposito di bd-r qualcuno sa' che mediacode hanno (o che qualità hanno) gli HI-DISC (4x-6x) e i VIKTOR-JVC (4x), che vendono svariati venditori Giapponesi su EBAY ?

manga81
31-05-2012, 09:18
Masterizzatore Interno Blu-ray TEAC BD-W512SA BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk OEM

qualcuno conosce questo masterizzatore?
è buono?

Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk
DISPONIBILE
(58,68 iva esclusa) 71,00 €


Masterizzatore Interno Blu-ray TEAC BD-W512SA BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk OEM
DISPONIBILE
(53,80 iva esclusa) 65,10 €


quale prendo?

Kudram
31-05-2012, 13:00
il TEAC BD-W512SA dovrebbe essere un Pioneer 207EBK rimarchiato, ma non ci metterei la mano sul fuoco. mi sembra di aver letto una cosa del genere. sicuro entrambi masterizzano infatti i Blu-Ray XL, come si può leggere da questo link (http://www.teac.eu/fr/digital-media/blu-ray/bd-w512sa/) della TEAC.
quello che non mi torna è il prezzo (molto basso per essere un XL, considerando che il Pioneer è venduto a circa 100euro) e il fatto che il sito che lo vende non menziona affatto che sia XL. :confused:

axl138
31-05-2012, 15:16
wow e' davvero un super prezzo per un master bdr-xl ... questo si che potrebbe essere un occasione (costa pure meno degli altri)... il negozio e' "e-chiave" vero?
Caxxo e' proprio un pessimo periodo x buttare altri soldi su un altro masterizzatore >___<, ma mi state facendo venire una super tentazione :p

Kudram
31-05-2012, 16:03
wow e' davvero un super prezzo per un master bdr-xl ... questo si che potrebbe essere un occasione (costa pure meno degli altri)... il negozio e' "e-chiave" vero?
Caxxo e' proprio un pessimo periodo x buttare altri soldi su un altro masterizzatore >___<, ma mi state facendo venire una super tentazione :p

sì, il negozio è quello, ma quello che non miconvince abbastanza è il fatto che nella descrizione non sia indicato che sia XL. :stordita:

axl138
31-05-2012, 16:07
sì, il negozio è quello, ma quello che non miconvince abbastanza è il fatto che nella descrizione non sia indicato che sia XL. :stordita:

la scheda tecnica e' copiata pari pari dal sito della teac e conferma gli XL (tl/ql):

BD-R/-R DL 12x (CAV), BD-R TL/QL 6x (CLV), BD-R LTH 6x (ZCLV)

Gabriyzf
31-05-2012, 16:12
xl sì o no (che poi i dischi relativi costano più del masterizzatore :mc: ) il prezzo è ottimo comunque

Kudram
31-05-2012, 17:17
la scheda tecnica e' copiata pari pari dal sito della teac e conferma gli XL (tl/ql):

BD-R/-R DL 12x (CAV), BD-R TL/QL 6x (CLV), BD-R LTH 6x (ZCLV)

ah ok, mi era sfuggito, chiedo venia! :D

allora è un prezzacchione, tutto sta a vedere che qualità di masterizzazione avrà..

zip87
02-06-2012, 15:00
Vorrei acquistare un masterizzatore blu ray...oltre ovviamente alla qualità in lettura e scrittura, mi interessa molto la silenziosità durante la riproduzione di un film blue ray...che poi sia rumoroso durante la masterizzazione me ne frega relativamente.

Sotto questo punto di vista c'è un modello preferibile agli altri? Nella fascia di prezzo sui 70€ ho visto questi modelli:

-LG BH10LS38
-LiteOn black 12x iHBS112-115
-TEAC BD-W512SA
-Sony BD-5300S

fk0
03-06-2012, 10:30
Non so se possa essere uninformazione utile; ho vari masterizzatori e in lettura sono piu' o meno rumorosi, tuttavia in uno di questi ho notato che dopo un minuto o meno di lettura costante abbastanza ridotta in velocita' tale masterizzatore si adegua e rallenta da solo; questo e' un bh10ls30 , e non ho idea degli altri di come si comportino (liteon e un lg piu' vecchio) in quanto non si e' mai verificata questa condizione di lavoro.

edit: impostando un limite di lettura a 9mb/s (corrisponde a 2x) su totalcommander, la velocita' di rotazione dimezza dopo soli 5 secondi di tempo e poi si riduce ancora quando il disco raggiunge la meta'.

erick86106
03-06-2012, 11:49
Vorrei acquistare un masterizzatore blu ray...oltre ovviamente alla qualità in lettura e scrittura, mi interessa molto la silenziosità durante la riproduzione di un film blue ray...che poi sia rumoroso durante la masterizzazione me ne frega relativamente.

Sotto questo punto di vista c'è un modello preferibile agli altri? Nella fascia di prezzo sui 70€ ho visto questi modelli:

-LG BH10LS38
-LiteOn black 12x iHBS112-115
-TEAC BD-W512SA
-Sony BD-5300S

io ho l'LG BH10LS38, devo dire che ottimi sia sui BD-R che sui DVD, che scrive quasi al pari del miglior master DVD (Optiarc), con il lite puoi farci anche le scansioni se ti interessano, ma con gli LTH non piu di 4x, del TEAC non so niente, il sony non e male neanche lui, ad ogni modo oggi non abbiamo rilevato che ci sia un master che pravalga sugli altri, circa si equivalgono, possiamo solo dire che LG fa ottimamente anche i DVD (a sorprese, visto che i master DVD di LG erano scarsini), e il lite fa anche le scanioni.

Ma ricordati che la differenza la fà il supporto, i migliori sono i Sony NN3 (occhio che non siano gli MBI) e i Panasonic, si parla molto bene dei TDK con mediacode TDK, ma non o mai visto scansioni al riguardo, anche perchè spesso TDK ha altri mediacode, ed è sempre un salto nel buio; i Verbatim non sono male ma costano molto di più, e sono inferiori agli NN3 o ai panasonic, gli LTH idem, con l'incognita della durata, ma daltronde è una incognita con qualsiasi BD-R, tranne ritek, quelli si sà che durano pochi mesi

bubuwest
03-06-2012, 14:09
Ciao ragazzi, anche se qui si parla soprattutto di masterizzatori interni, volevo un consiglio da parte vostra sull'acquisto di un masterizzatore blu-ray esterno. Sono indeciso fra questi 3 modelli, non sono recentissimi però per prezzo/caratteristiche farebbero al caso mio:

- Samsung SE-506AB
- Panasonic Blu-Ray UJ-260 (marcato Leicke)
- LG BP06LU10

Aggiungo anche il Pioneer BDR-XD04T che ho scoperto poco fa ricercando negli store online.

Mi interessava più che altro sapere se qualcuno di voi possiede uno di questi modelli e quali sono i pro e i contro più importanti. L'utilizzo che ne farei è soprattutto quello di archiviare video hd, da riprodurre poi anche sul lettore da salotto, e riprodurre qualche film in blu-ray sul pc.

Sul Panasonic si sono dette cose fantastiche in alcuni siti ma l'unico problema è che non viene accompagnato da una suite di software per la riproduzione dei blu-ray (per il Samsung e l'LG dovrebbero esserci il software CyberLink Power DVD) e non mi risulta ci siano programmi freeware che facciano questo servizio a parte DAPlayer che però da quel che ho sentito dà parecchi problemi.

Vi ringrazio per l'interesse.

zip87
05-06-2012, 07:30
io ho l'LG BH10LS38, devo dire che ottimi sia sui BD-R che sui DVD, che scrive quasi al pari del miglior master DVD (Optiarc), con il lite puoi farci anche le scansioni se ti interessano, ma con gli LTH non piu di 4x, del TEAC non so niente, il sony non e male neanche lui, ad ogni modo oggi non abbiamo rilevato che ci sia un master che pravalga sugli altri, circa si equivalgono, possiamo solo dire che LG fa ottimamente anche i DVD (a sorprese, visto che i master DVD di LG erano scarsini), e il lite fa anche le scanioni.

Ma ricordati che la differenza la fà il supporto, i migliori sono i Sony NN3 (occhio che non siano gli MBI) e i Panasonic, si parla molto bene dei TDK con mediacode TDK, ma non o mai visto scansioni al riguardo, anche perchè spesso TDK ha altri mediacode, ed è sempre un salto nel buio; i Verbatim non sono male ma costano molto di più, e sono inferiori agli NN3 o ai panasonic, gli LTH idem, con l'incognita della durata, ma daltronde è una incognita con qualsiasi BD-R, tranne ritek, quelli si sà che durano pochi mesi

Ti ringrazio per la risposta. Quindi da quanto mi pare di capire, a questo punto mi conviene andare su quello che costa meno.

In termini di rumorosità sapete dirmi qualcosa? Durante la riproduzione di blu ray in particolare. Ho visto che il Sony ha 8mb di cache contro i 4 degli altri. E' rilevante?

P.S. Io ho sempre avuto masterizzatori DVD LG, mentre ai tempi dei cd usavo masterizzatori Liteon.

erick86106
05-06-2012, 13:45
Ho visto che il Sony ha 8mb di cache contro i 4 degli altri. E' rilevante?



Direi di no, prendi l'optiarc 7260 e il 7280, sono identici, ma il 7260 a 2mb di cache e il 7280 solo 1mb, ma non ci sono differenze in scrittura

ashram
05-06-2012, 13:57
Salve a tutti,stavo pensando di masterizzarmi qualche backup su blu-ray (con i dischi senza raid non si sa mai) e possiedo sul pc un "vecchio" masterizzatore LG GGW-H20L con firmware di fabbrica.

Pensavo di affiancarlo a supporti di qualità Sony nn3 e aggiornarci il firmware...

Pensate che dovrei essere a posto come qualità ?

Cosa ne pensate dei verbatim lth ? All'epoca dei dvd verbatim era sinonimo di immensa qualità e non mi hanno mai tradito

fk0
05-06-2012, 14:18
E' un modello di vecchia progettazione che soffre i limiti del periodo in cui venne prodotto;
Ho dovuto riversare tutti i supporti scritti con questo apparecchio perche' a distanza di 2-3 anni faticano a leggere verso la fine del disco (operazione in corso e quasi terminata).

Ho usato quasi tutti tdk bianchi presi dal giappone e pochi tdk blu, tutti scritti rigorosamente a 2X, poi ho preso il bh08ls20 che ha dimostrato subito di scrivere nettamente meglio: in seguito alle prime verifiche ho deciso fin dalle prime scritture di lasciare vuoto l'ultimo gb dei supporti poi esteso agli ultimi 2gb, questo mi ha salvato parecchio materiale.

Tanto per intendersi anche dopo una scrittura appena fatta, un test del trt mostrava un calo della velocita' di lettura verso la fine del disco; ebbi occasione di provarne uno identico con gli stessi risultati per cui ho assunto che fosse normale.

Visto che i prezzi sono piu' bassi comprane uno piu' recente, ma il GGW non lo buttare perche' non trovi piu' nulla in commercio che legga gli HD-DVD.

ashram
05-06-2012, 14:37
Cavolo che disastro!

Alla fine stavo pensando di imbarcarmi in questa impresa per salvaguardare i miei bluray video dai figli e dai prestiti ad amici,ma se oltre ai costi dei supporti e custodie ci devo mettere anche quella per un masterizzatore nuovo non so se ne vale più la pena...alla fine su amazon vengono 10 euro i blu ray nuovi,qui:

1,5 per un supporto sony + custodia + tempo per masterizzare + tempo per shrinkare a 25 gb il bluray + masterizzatore nuovo

:muro:

manga81
05-06-2012, 17:22
E' un modello di vecchia progettazione che soffre i limiti del periodo in cui venne prodotto;
Ho dovuto riversare tutti i supporti scritti con questo apparecchio perche' a distanza di 2-3 anni faticano a leggere verso la fine del disco (operazione in corso e quasi terminata).

Ho usato quasi tutti tdk bianchi presi dal giappone e pochi tdk blu, tutti scritti rigorosamente a 2X, poi ho preso il bh08ls20 che ha dimostrato subito di scrivere nettamente meglio: in seguito alle prime verifiche ho deciso fin dalle prime scritture di lasciare vuoto l'ultimo gb dei supporti poi esteso agli ultimi 2gb, questo mi ha salvato parecchio materiale.

Tanto per intendersi anche dopo una scrittura appena fatta, un test del trt mostrava un calo della velocita' di lettura verso la fine del disco; ebbi occasione di provarne uno identico con gli stessi risultati per cui ho assunto che fosse normale.

Visto che i prezzi sono piu' bassi comprane uno piu' recente, ma il GGW non lo buttare perche' non trovi piu' nulla in commercio che legga gli HD-DVD.

più che il masterizzatore penso facciano molto i bd sulla distanza del tempo...

fk0
05-06-2012, 19:28
Ho il liteon di recente ed e' stata una delle scansioni che ho fatto;
Ho confrontato 2 tdk blu, scritti entrambi 28 mesi, uno con il GGW-H20L che avevo gia, con almeno 100-200 dischi scritti in carico e un BH08LS20 nuovo di stecca, e fortunatamente ho marcato una decina di dischi (quello e' stato il momento un cui ho deciso di pensionare il GGW).

Allora, dicevo che la scosa settimana ho scansionato a 6x con opticontrol due di questi dischi marcati, quindi stessa partita, stessa velocita' di scrittura a 2X, pochi giorni di differenza ed entrambi in Febbraio 2010.

Pubblichero' le scansioni prossimamente nel thread apposito ma avviso subito che i dischi scritti con il GGW sono praticamente in crisi, e verso la fine del disco i dati si leggono molto lentamente.

Quelli scritti con il BH invece evidenziano un aumento notevole deglie errori nella parte finale del disco ma non tale da pregiudicarne la lettura, il trt mantiene la velocita' fino alla fine , mentre con il disco scritto col GGW c'e' sono molti scalini a partire da 2/3 del disco.

Poi spiegavo, di GGW a lavoro me ne sono passati altri per le mani, e scrivono proprio loro cosi'.

erick86106
05-06-2012, 19:49
Ho il liteon di recente ed e' stata una delle scansioni che ho fatto;
Ho confrontato 2 tdk blu, scritti entrambi 28 mesi, uno con il GGW-H20L che avevo gia, con almeno 100-200 dischi scritti in carico e un BH08LS20 nuovo di stecca, e fortunatamente ho marcato una decina di dischi (quello e' stato il momento un cui ho deciso di pensionare il GGW).

Allora, dicevo che la scosa settimana ho scansionato a 6x con opticontrol due di questi dischi marcati, quindi stessa partita, stessa velocita' di scrittura a 2X, pochi giorni di differenza ed entrambi in Febbraio 2010.

Pubblichero' le scansioni prossimamente nel thread apposito ma avviso subito che i dischi scritti con il GGW sono praticamente in crisi, e verso la fine del disco i dati si leggono molto lentamente.

Quelli scritti con il BH invece evidenziano un aumento notevole deglie errori nella parte finale del disco ma non tale da pregiudicarne la lettura, il trt mantiene la velocita' fino alla fine , mentre con il disco scritto col GGW c'e' sono molti scalini a partire da 2/3 del disco.

Poi spiegavo, di GGW a lavoro me ne sono passati altri per le mani, e scrivono proprio loro cosi'.

Se anche con il BH alla fine peggiorano e colpa del disco, semplicemente il BH essendo migliori riesce a scriverli meglio

fk0
05-06-2012, 20:08
Voglio solo segnalare che il GGW non e' affidabile se si vogliono conservare i dati nel tempo;

E difatto sto in questo momento litigando con un tdk giapponese datato settembre 2010 (a quel tempo avevo solo il GGW);
C'e' un singolo zip di 4kb che non si legge, il disco e' pulito, mentre gli errori di lettura dei giorni scorsi li ho risolti risolti semplicemente pulendo il disco.
edit: e' bastato lasciare il tutto a riposo 10 minuti e poi ritentando ha letto il file citato al primo colpo.
Nei giorni scorsi nessun problema a parte il rallentamento in lettura alla fine; e' il diciasettesimo disco che riverso in questo momento.
edit: sono al 31esimo disco, saltuarie difficolta' di lettura ma nessun errore per ora.

Semmai la novita' e' che i dischi sebbene conservati bene si macchiano, la borsa portacd sta degradando e dopo averli tolti dalla tasca li devo pulire usando una camicia che non perde fili.
Fra l'altro questi dischi non si strisciano facilmente, sono robustissimi.

drhouse_4
09-06-2012, 20:36
anche io sono in procinto di acquistare un masterizzatore BD;ho solo qualche dubbio:

- a quanto pare i più consigliati sono l'LG BH10LS30 e l'LG BH10LS38..quali sono le differenze?

- dovrò prendere anche un lettore bd da tavolo,come stiamo messi con la compatibilità dei supporti?

- infine: so che esistono anche masterizzatori bd che vanno oltre i 50 gb,come mai non se ne consiglia l'acquisto al momento?Non puo essere un investimento per il futuro?

erick86106
09-06-2012, 20:59
anche io sono in procinto di acquistare un masterizzatore BD;ho solo qualche dubbio:

- a quanto pare i più consigliati sono l'LG BH10LS30 e l'LG BH10LS38..quali sono le differenze?

- dovrò prendere anche un lettore bd da tavolo,come stiamo messi con la compatibilità dei supporti?

- infine: so che esistono anche masterizzatori bd che vanno oltre i 50 gb,come mai non se ne consiglia l'acquisto al momento?Non puo essere un investimento per il futuro?

Il BH10LS38 è levoluzione del BH10LS30

I problemi di compatibilità con i lettori da tavolo sono soprattutto con gli LTH, ma i nuovi lettori non ne dovrebbero avere, cmq x i lettori blu-ray vengono rilasciati aggiornamenti software dalle case x risolvere questi problemi.

Io ho il Philips BDP3200 e legge tutto finora, anche gli LTH

i BD oltre i 50 GB sono gli XL, ma costano un occhio della testa, gli HDD costano meno, e poi sono introvabili, se prenderanno piede lo faranno in futuro, tra vari anni, e x allora magari ci saranno nuovi supporti che soppianteranno i BD, così com'è stato per i DVD, inoltre i masterizzatori x gli XL se non sbaglio costano pure di piu, e se un giorno verranno usati, ma ne dubito (nemmeno i film escono su BD piu grossi di 50GB) i masterizzatori costeranno molto meno

drhouse_4
09-06-2012, 22:06
grazie mille per le dritte;so che non è la sede giusta, ma hai da consigliarmi per caso un lettore bd da tavolo che sia efficiente esclusivamente per ciò per cui nasce (senza altre funzioni aggiuntive del tipo dlna,wifi,contenuti smart etc)...anche in pm!

erick86106
09-06-2012, 23:05
grazie mille per le dritte;so che non è la sede giusta, ma hai da consigliarmi per caso un lettore bd da tavolo che sia efficiente esclusivamente per ciò per cui nasce (senza altre funzioni aggiuntive del tipo dlna,wifi,contenuti smart etc)...anche in pm!

non capisco la domanda :muro:

Мир
10-06-2012, 12:33
- infine: so che esistono anche masterizzatori bd che vanno oltre i 50 gb,come mai non se ne consiglia l'acquisto al momento?Non puo essere un investimento per il futuro?

Cio' che dice erik e' vero. Niente supporti BD-XL a prezzi ragionevoli per ora. Molto dipende se la tecnologia verra' ben accolta. Se questo accadra' i prezzi dei supporti scenderanno.
Personalmente ho preso il Pioneer 207-E che e' BD-XL, spendendo un 10-15 euro in piu' rispetto al modello senza XL. Dicamo che e' stato un mo sfizio... magari tornera' utile in un futuro non troppo prossimo...chissa'!

grazie mille per le dritte;so che non è la sede giusta, ma hai da consigliarmi per caso un lettore bd da tavolo che sia efficiente esclusivamente per ciò per cui nasce (senza altre funzioni aggiuntive del tipo dlna,wifi,contenuti smart etc)...anche in pm!

Qui penso intendi un bd-player da collegare alla TV. E' un mondo a parte... :) Molto dipende che cosa ci vuoi fare e le scuole di pensiero sono molteplici. Personalmente ho puntato ad un lettore che costasse poco e facesse appunto solo da lettore. Sono approdato al Toshibe BD3100KE, che credo ora sia rimpiazzato dal 3200: modello solido, veloce a partire, e senza fronzoli. All'epoca preso a poco piu' di 100 euro... (per me non aveva senso spendere 800 e passa euro per un Oppo...). Oltretutto con firmware aggiornabile che lo rende free :D

Il Castiglio
10-06-2012, 14:43
grazie mille per le dritte;so che non è la sede giusta, ma hai da consigliarmi per caso un lettore bd da tavolo che sia efficiente esclusivamente per ciò per cui nasce (senza altre funzioni aggiuntive del tipo dlna,wifi,contenuti smart etc)...anche in pm!
Avevo aperto un Topic (lo trovi in firma) sull'argomento, ma io non ho tempo di aggiornarlo ed è abbastanza abbandonato, però se vuoi dargli un'occhiata e magari postare lì la tua domanda ... forse si rivitalizza ;)

drhouse_4
10-06-2012, 22:20
ok ci provo! :)

rainbow83
17-06-2012, 10:14
Cosa ne pensate di questo masterizzatore?
Liteon IHBS212

Compreso nel prezzo mi hanno dato 5 BD-R Sony da 25gb VER. 1.3/6x,
sono dei buoni supporti?

erick86106
17-06-2012, 13:52
Cosa ne pensate di questo masterizzatore?
Liteon IHBS212

Compreso nel prezzo mi hanno dato 5 BD-R Sony da 25gb VER. 1.3/6x,
sono dei buoni supporti?

se non sbaglio è il nuovo mast Lite-On, la sua versione precedente non era male, i sony sono ottimi, ma solo se il loro mediacode è SONY NN3, se sono MBI sono scarsini

Il Castiglio
17-06-2012, 19:21
se non sbaglio è il nuovo mast Lite-On, la sua versione precedente non era male, i sony sono ottimi, ma solo se il loro mediacode è SONY NN3, se sono MBI sono scarsini
Non è un nuovo masterizzatore, esiste da tempo, ma è la versione lightscribe del 112, prodotto che abbiamo in molti tra i frequentatori di questo Topic ;)
In pratica è identico, l'unica differenza è appunto l'inutile (secondo me) funzione lightscribe :cool:

rainbow83
17-06-2012, 22:06
se non sbaglio è il nuovo mast Lite-On, la sua versione precedente non era male, i sony sono ottimi, ma solo se il loro mediacode è SONY NN3, se sono MBI sono scarsini

e come faccio a sapere il mediacode?

rainbow83
17-06-2012, 22:07
Non è un nuovo masterizzatore, esiste da tempo, ma è la versione lightscribe del 112, prodotto che abbiamo in molti tra i frequentatori di questo Topic ;)
In pratica è identico, l'unica differenza è appunto l'inutile (secondo me) funzione lightscribe :cool:

Ma cmq. è un buon masterizzatore?

Gabriyzf
18-06-2012, 08:02
Ma cmq. è un buon masterizzatore?

sì è buono, come tutti gli altri.
La differenza, come abbiamo detto tantissime volte, la fanno i supporti.

erick86106
18-06-2012, 16:36
e come faccio a sapere il mediacode?

se non te lo dice l venditore una volta che li hai metti su il disco e apri programmi come DiscSpeed o DVD identifier

rainbow83
18-06-2012, 22:33
se non te lo dice l venditore una volta che li hai metti su il disco e apri programmi come DiscSpeed o DVD identifier

Grazie,
sono NN3!

z3d
20-06-2012, 22:59
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un lettore/masterizzatore BluRay e di acquistare una carrellata di film in Bluray per godermi un po' di visione da cinema e vorrei azzeccare l'acquisto al primo colpo, grazie ai vostri consigli :D

Allora, l'uso principale sarebbe da lettore (80%), il secondario da masterizzatore (20%); ho un pc assemblato in modo che sia inudibile a circa 50cm dalle mie orecchie e vorrei rimanesse tale anche durante la riproduzione di un film in BluRay per cui dovrebbe essere il più silenzioso possibile in lettura e se lo fosse anche in scrittura non mi dispiacerebbe affatto, anche se verrebbe in secondo piano dato che non sarebbe questo l'utilizzo principale.

Vorrei spendere al massimo 100€ ma il budget è variabile, se ne valesse la pena potrei salire :)

Per il momento avrei addocchiato l'LG BH10LS30 (o la sua evoluzione BH10LS38, cosa cambia tra i due e quale conviene acquistare?), l'ASUS BW-12B1LT ed il Pioneer DBR 207 DBK: quale mi consigliate tra questi o considerando anche altre marche, che siano però adeguati alle mie necessità?

Vi ringrazio molto per l'aiuto ;)

rainbow83
21-06-2012, 19:26
E per i supporti da 50gb cosa mi consigliate? Sempre i Sony NN3?

z3d
26-06-2012, 22:03
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un lettore/masterizzatore BluRay e di acquistare una carrellata di film in Bluray per godermi un po' di visione da cinema e vorrei azzeccare l'acquisto al primo colpo, grazie ai vostri consigli :D

Allora, l'uso principale sarebbe da lettore (80%), il secondario da masterizzatore (20%); ho un pc assemblato in modo che sia inudibile a circa 50cm dalle mie orecchie e vorrei rimanesse tale anche durante la riproduzione di un film in BluRay per cui dovrebbe essere il più silenzioso possibile in lettura e se lo fosse anche in scrittura non mi dispiacerebbe affatto, anche se verrebbe in secondo piano dato che non sarebbe questo l'utilizzo principale.

Vorrei spendere al massimo 100€ ma il budget è variabile, se ne valesse la pena potrei salire :)

Per il momento avrei addocchiato l'LG BH10LS30 (o la sua evoluzione BH10LS38, cosa cambia tra i due e quale conviene acquistare?), l'ASUS BW-12B1LT ed il Pioneer DBR 207 DBK: quale mi consigliate tra questi o considerando anche altre marche, che siano però adeguati alle mie necessità?

Vi ringrazio molto per l'aiuto ;)

Scusate se uppo la domanda ma devo procedere all'acquisto entro il weekend e vorrei fare la scelta giusta :)

hhhsat
27-06-2012, 04:28
La domanda più gettonata è sicuramente la differenza tra i due lg il BH10LS30 ed il BH10LS38. Prima di iniziare a leggere il topic ho tentato anche io di capire se trattavasi di semplice modello superiore o no. Inizialmente mi sono fidato di hardware.info che NON mette tra le caratteristiche del 38 la scrittura dei BD-DL. In effetti in quasi tutti i siti non mettono per il 38 la capacità di scrittura dei BD-DL e in molti stessa cosa anche per il 30.
Quindi a questo punto chiedo a voi che ce li avete: scrivono entrambi i bluray a doppio strato???

Мир
27-06-2012, 07:47
Scusate se uppo la domanda ma devo procedere all'acquisto entro il weekend e vorrei fare la scelta giusta :)

Io mi trovo bene con il pioneer serie 207, molto silenzioso sia in lettura che scrittura...

Kudram
27-06-2012, 09:36
La domanda più gettonata è sicuramente la differenza tra i due lg il BH10LS30 ed il BH10LS38. Prima di iniziare a leggere il topic ho tentato anche io di capire se trattavasi di semplice modello superiore o no. Inizialmente mi sono fidato di hardware.info che NON mette tra le caratteristiche del 38 la scrittura dei BD-DL. In effetti in quasi tutti i siti non mettono per il 38 la capacità di scrittura dei BD-DL e in molti stessa cosa anche per il 30.
Quindi a questo punto chiedo a voi che ce li avete: scrivono entrambi i bluray a doppio strato???

se n'è parlato post addietro quissù, svariate volte, perché la domanda è stata fatta più e più volte e, se ben ricordo, perché non ne sono sicuro che non me ne sono mai informato perché non interessato all'acquisto dell'LG, la differenza credo sia solo nella velocità di lettura.. comunque fai una ricerca qui nel thread e troverai la risposta.

hhhsat
27-06-2012, 11:09
Guarda mi sono letto circa la metà dei messaggi e tutte le volte che la cosa è saltata fuori si è parlato solo della differenza, cioè che uno masterizza a 8x l'altro a 10 i bd-r, a volte si è semplicemente detto che uno è l'evoluzione dell'altro, però mai si è parlato dei DL (a meno che non fosse nei rimanenti vecchi 40 messaggi, nel qual caso chiedo venia). Quindi allora diamo per scontato che non sia una differenza e che si comportino allo stesso modo, la mia domanda è: masterizzano i doppio strato dato che il 90% dei siti non lo mette come caratteristica?

hhhsat
27-06-2012, 11:31
Scusate il doppio post. Non ho trovato manco mezzo sito che lo abbia testato però vedendo il video dell'unboxing mostra la scatola con tutte le caratteristiche. Per chi fosse interessato è al 0:25 sec

Unboxing LG BH10LS38
http://www.youtube.com/watch?v=JXi4zTlKdHg

erick86106
27-06-2012, 13:03
Guarda mi sono letto circa la metà dei messaggi e tutte le volte che la cosa è saltata fuori si è parlato solo della differenza, cioè che uno masterizza a 8x l'altro a 10 i bd-r, a volte si è semplicemente detto che uno è l'evoluzione dell'altro, però mai si è parlato dei DL (a meno che non fosse nei rimanenti vecchi 40 messaggi, nel qual caso chiedo venia). Quindi allora diamo per scontato che non sia una differenza e che si comportino allo stesso modo, la mia domanda è: masterizzano i doppio strato dato che il 90% dei siti non lo mette come caratteristica?

ovviamente masterizza anche i BD-DL

Ecco la conferma

http://img839.imageshack.us/img839/9467/driveinfo27giugno2012.png

hhhsat
27-06-2012, 18:45
Mi sa che sono io che non so una cosa: nei bluray writer la tecnologia double layer è oramai implicita o esistono dei bd writer che non masterizzano a doppio strato? Questo spiegherebbe perchè la maggior parte dei siti non indica DL...

gyonny
01-07-2012, 08:37
Salve ragazzi cerco un buon lettore/masterizzatore BD/DVD/CD interno per PC desktop, budget disponibile 200€ max, e sono indeciso tra 2 marche Plextor o Sony Optiarc, ma in questa sezione ho visto parlar bene anche degli LG...

Mi interessa sopratutto un masterizzatore che dia una ottima qualità di masterizzazione a basse velocità e con meno errori possibili (io masterizzo sempre con la velocità più bassa disponibile per il supporto inserito), quindi non mi interessa molto la velocità ma la qualità di masterizzazione BD/DVD/CD e la durata nel tempo.:) Grazie

Nel caso mi consigliaste un prodotto che già usate mi sarebbe gradito se possibile uno screenshot di InfoTool per rendermi conto di alcune caratteristiche, es.:

http://i46.tinypic.com/4mjpy.jpg

Come potete notare dall'immagine non posseggo ancora un masterizzatore BluRay e come potete anche notare questo masterizzatore non supporta i CDtext in scrittura ma solo in lettura (vedi R= read e W=write). Mi riferisco ai CDtext dei CD audio, non dei CD dati perchè quelli li legge e li scrive.

Nel caso non possediate NeroInfoTool lo potete scaricare gratuitamente da qui (http://www.xnavigation.net/view/268/nero/infotool/download.html), selezionate "Scarica l'ultima versione" e dopo durante la fase di installazione deselezionate la casella " Ricerca aggiornamenti per i prodotti Nero" altrimenti vi verrà proposta la costosa suite completa.

z3d
01-07-2012, 09:17
Io mi trovo bene con il pioneer serie 207, molto silenzioso sia in lettura che scrittura...

Grazie per l'info :)

L' LG BH10LS38 invece è rumoroso o silenzioso? Sia in lettura che in scrittura intendo, grazie :p

erick86106
01-07-2012, 16:19
Salve ragazzi cerco un buon lettore/masterizzatore BD/DVD/CD interno per PC desktop, budget disponibile 200€ max, e sono indeciso tra 2 marche Plextor o Sony Optiarc, ma in questa sezione ho visto parlar bene anche degli LG...

Mi interessa sopratutto un masterizzatore che dia una ottima qualità di masterizzazione a basse velocità e con meno errori possibili (io masterizzo sempre con la velocità più bassa disponibile per il supporto inserito), quindi non mi interessa molto la velocità ma la qualità di masterizzazione BD/DVD/CD e la durata nel tempo.:) Grazie

Nel caso mi consigliaste un prodotto che già usate mi sarebbe gradito se possibile uno screenshot di InfoTool per rendermi conto di alcune caratteristiche, es.:

http://i46.tinypic.com/4mjpy.jpg

Come potete notare dall'immagine non posseggo ancora un masterizzatore BluRay e come potete anche notare questo masterizzatore non supporta i CDtext in scrittura ma solo in lettura (vedi R= read e W=write). Mi riferisco ai CDtext dei CD audio, non dei CD dati perchè quelli li legge e li scrive.

Nel caso non possediate NeroInfoTool lo potete scaricare gratuitamente da qui (http://www.xnavigation.net/view/268/nero/infotool/download.html), selezionate "Scarica l'ultima versione" e dopo durante la fase di installazione deselezionate la casella " Ricerca aggiornamenti per i prodotti Nero" altrimenti vi verrà proposta la costosa suite completa.

I masterizzatori BD-R LG sono ottimi, e fanno molto bene anche i dvd, cmq non c'è un mast BD-R che sovrasti gli altri.

Sbagli a masterizzare alla velocità piu bassa consentita, si fanno solo danni, i masterizzatori e i supporti di oggi sono fatti per andare con velocità piu alte, a farli a velocità troppo basse si generano molti più errori.

Le velocità consigliate sono:

CD 16-24x
DVD 8-12x
DVD DL 8x
BD-R 4-6x
BD-R LTH 4x

z3d
01-07-2012, 17:29
Il BH10LS38 è levoluzione del BH10LS30

I problemi di compatibilità con i lettori da tavolo sono soprattutto con gli LTH, ma i nuovi lettori non ne dovrebbero avere, cmq x i lettori blu-ray vengono rilasciati aggiornamenti software dalle case x risolvere questi problemi.

Io ho il Philips BDP3200 e legge tutto finora, anche gli LTH

i BD oltre i 50 GB sono gli XL, ma costano un occhio della testa, gli HDD costano meno, e poi sono introvabili, se prenderanno piede lo faranno in futuro, tra vari anni, e x allora magari ci saranno nuovi supporti che soppianteranno i BD, così com'è stato per i DVD, inoltre i masterizzatori x gli XL se non sbaglio costano pure di piu, e se un giorno verranno usati, ma ne dubito (nemmeno i film escono su BD piu grossi di 50GB) i masterizzatori costeranno molto meno

Scusami Erick, tu che possiedi un LG BH10LS38, come lo reputi sul versante rumorosità? Hai un pc poco rumoroso o inudibile che ti permette di dare un parere oggettivo piuttosto accurato?
Te lo chiedo perchè sono molto interessato a questo prodotto ma tengo in maniera particolare alla silenziosità avendo costruito un pc inudibile e avrei bisogno di un parere di una persona che lo possiede, ti ringrazio :)

gyonny
02-07-2012, 07:11
I masterizzatori BD-R LG sono ottimi, e fanno molto bene anche i dvd, cmq non c'è un mast BD-R che sovrasti gli altri.

Grazie :). E quindi presumo che facciano bene anche i CD.

Ho sentito parlare anche bene dei masterizzatori LiteOn, che ve ne pare del LiteOn iHBS312-31? (e dicono che sia anche molto silenzioso), il prezzo si aggira intorno alle 100/120€, ma girando si trovano anche a meno (80/90€ circa).

Curiosità...

Facendo delle ricerche ho visto che ci sono anche masterizzatori multi-versatili ovvero che oltre a supportare i CD/DVD/BD in lettura e scrittura supportano anche gli HD DVD ma in sola lettura. Non so però se siano già in commercio...

axl138
02-07-2012, 10:40
Curiosità...

Facendo delle ricerche ho visto che ci sono anche masterizzatori multi-versatili ovvero che oltre a supportare i CD/DVD/BD in lettura e scrittura supportano anche gli HD DVD ma in sola lettura. Non so però se siano già in commercio...

il supporto hd dvd e' defunto. quei lettori che leggevano sia bd che hddvd erano usciti quando ancora c'era competizione tra i due supporti. Adesso come adesso e' stra morto e molto difficilmente si troveranno ancora lettori ibridi e ancora piu' raramente scrittori ibridi (che scrivono sia bd che hddvd). Inoltre pure i supporti saran sempre meno reperibili (gia' lo sono a dire il vero).
Per inciso nn e' che il BD se la passi tanto meglio e'... son un paio d'anni che siamo fermi a supporti a 6x e i masterizzatori 12x (e' uscito giusto qualche 14x proprio di recente) con la variante dei bdxl (ancora a prezzi stratosferici) ma nn e' esattamente un settore su cui puntano molto in ricerca ultimamente... quindi per gli hddvd, che son stati praticamente abbandonati, ormai la storia e' segnata... hanno fatto una fine peggiore del betamax

gyonny
02-07-2012, 10:49
il supporto hd dvd e' defunto. quei lettori che leggevano sia bd che hddvd erano usciti quando ancora c'era competizione tra i due supporti. Adesso come adesso e' stra morto e molto difficilmente si troveranno ancora lettori ibridi e ancora piu' raramente scrittori ibridi (che scrivono sia bd che hddvd). Inoltre pure i supporti saran sempre meno reperibili (gia' lo sono a dire il vero).
Per inciso nn e' che il BD se la passi tanto meglio e'... son un paio d'anni che siamo fermi a supporti a 6x e i masterizzatori 12x (e' uscito giusto qualche 14x proprio di recente) con la variante dei bdxl (ancora a prezzi stratosferici) ma nn e' esattamente un settore su cui puntano molto in ricerca ultimamente... quindi per gli hddvd, che son stati praticamente abbandonati, ormai la storia e' segnata... hanno fatto una fine peggiore del betamax

Grazie per le info utili :)

erick86106
02-07-2012, 16:18
Scusami Erick, tu che possiedi un LG BH10LS38, come lo reputi sul versante rumorosità? Hai un pc poco rumoroso o inudibile che ti permette di dare un parere oggettivo piuttosto accurato?
Te lo chiedo perchè sono molto interessato a questo prodotto ma tengo in maniera particolare alla silenziosità avendo costruito un pc inudibile e avrei bisogno di un parere di una persona che lo possiede, ti ringrazio :)

Io non bado al rumore, cmq direi nella norma, e ovvio che a velocità spinte si sente di più, ma se ci guardi un film neanche si nota

mik83lavezzi
03-07-2012, 07:42
salve a tutti,ho un mast lg bh10ls38 e volevo chiedervi se esiste qualche programma per comprimere i file iso di grandi dimensioni in modo da farli entrare in un br da 25 gb o magari metterlo in 2 bd da 25 gb.
grazie

gyonny
04-07-2012, 10:32
Grazie a tutti per gli utili consigli, credo di aver trovato ciò che cercavo, ho scelto un LG BH10LS38 per il prossimo acquisto

gyonny
04-07-2012, 10:34
.

Gianni1482
04-07-2012, 14:53
Ciao a tutti che supporti consigliate per l'lg bh10ls38? e il prezzo medio?

Gianni1482
04-07-2012, 14:55
ovviamente masterizza anche i BD-DL

Ecco la conferma

http://img839.imageshack.us/img839/9467/driveinfo27giugno2012.png

che poi nei vari siti dicon sempre che ha 2mb di buffer quando in realtà ne ha 4.... bah :doh:

erick86106
04-07-2012, 16:07
Ciao a tutti che supporti consigliate per l'lg bh10ls38? e il prezzo medio?

CD JVC (sono taiyo yuden), in alternativa sony, i prezzi tra 0.15-0.20 l'uno

DVD Verbatim +R, in alternativa JVC (taiyo) +R prezzi tra gli 0.16e gli 0.22 l'uno, qualcosa in più per i taiyo, ancora meglio i Verbatim Digital Movie, ma costano qualcosa in più, attorno allo 0.33 l'uno

DVD+R DL Solo verbatim, circa 1-1.20 l'uno

BD-R Sony con mediacode NN3 a circa 1.2-1.3 l'uno, oppure i Panasonic, stesso prezzo, a scendere Verbatim

Gianni1482
04-07-2012, 16:48
CD JVC (sono taiyo yuden), in alternativa sony, i prezzi tra 0.15-0.20 l'uno

DVD Verbatim +R, in alternativa JVC (taiyo) +R prezzi tra gli 0.16e gli 0.22 l'uno, qualcosa in più per i taiyo, ancora meglio i Verbatim Digital Movie, ma costano qualcosa in più, attorno allo 0.33 l'uno

DVD+R DL Solo verbatim, circa 1-1.20 l'uno

BD-R Sony con mediacode NN3 a circa 1.2-1.3 l'uno, oppure i Panasonic, stesso prezzo, a scendere Verbatim

grazie

drhouse_4
05-07-2012, 14:23
per i supporti da 50gb cosa consigliate?Ho alcune iso che superano i 40 gb..
ps.inoltre quanto costano i supporti da 50 gb?
Saluti

Gianni1482
06-07-2012, 11:56
ma i bd-r ad un prezzo così basso dove li trovate? qualche consiglio? anche in pvt ciao a tutti e grazie

Мир
06-07-2012, 12:49
nierle, iwonatec.de, cdrohlinge.de

Per ora ho usato spesso nierle. abbastanza contento, ma okkio che a volte non c'è corrispondenza fra media comprato e mediacode del sito...

Gianni1482
06-07-2012, 18:03
nierle, iwonatec.de, cdrohlinge.de

Per ora ho usato spesso nierle. abbastanza contento, ma okkio che a volte non c'è corrispondenza fra media comprato e mediacode del sito...

grazie...

conoscete i supporti quvido?


scusami ma in questi siti pagando la spedizione non si va a rendere vana la convenienza del prezzo d'acquisto?

axl138
06-07-2012, 19:07
grazie...

conoscete i supporti quvido?


scusami ma in questi siti pagando la spedizione non si va a rendere vana la convenienza del prezzo d'acquisto?

eh dipende quanti ne compri.. io (e credo altri) facciam ordini abbastanza consistenti tra cdr/dvdr/bdr e cosi le spedizioni vengono diluite e resta il risparmio.

Per i quvido mi pare di aver visto da qualche parte che hanno dei mediacode scadenti, philips o ritek credo... quindi eviterei... se avessero altri mediacode facci sapere e ti si dice la qualita' (cmq tra i mediacode "meno importanti" gli unici decenti sono CMC e INFOMEDIA)

Gianni1482
06-07-2012, 19:30
eh dipende quanti ne compri.. io (e credo altri) facciam ordini abbastanza consistenti tra cdr/dvdr/bdr e cosi le spedizioni vengono diluite e resta il risparmio.

Per i quvido mi pare di aver visto da qualche parte che hanno dei mediacode scadenti, philips o ritek credo... quindi eviterei... se avessero altri mediacode facci sapere e ti si dice la qualita' (cmq tra i mediacode "meno importanti" gli unici decenti sono CMC e INFOMEDIA)

si infatti il mediacode è :RITEK BR2 :stordita:

gyonny
07-07-2012, 10:56
ma i bd-r ad un prezzo così basso dove li trovate? qualche consiglio? anche in pvt ciao a tutti e grazie

Non è necessario rispondere in pvt (e non ne ho nemmeno l'intenzione):O... il web è vasto e quindi basta fare un po di ricerche (e anche un po di attenzione) e prima o poi o volendo o nolendo si trovano le offerte al prezzo più basso :p

Dani_85
09-07-2012, 12:27
Salve ragazzi... ho bisogno del vostro aiuto..
sto assemblando un pc e sono indeciso su quale lettore/masterizzatore scegliere tra questi:

Sony BD-5300S 12x
LG CH10LS28 10X
LG BH10LS38

voi cosa mi consigliate come prestazioni/qualità?

Мир
09-07-2012, 21:25
Salve ragazzi... ho bisogno del vostro aiuto..
sto assemblando un pc e sono indeciso su quale lettore/masterizzatore scegliere tra questi:

Sony BD-5300S 12x
LG CH10LS28 10X
LG BH10LS38

voi cosa mi consigliate come prestazioni/qualità?

Pioneer 207 :D
...che e' quello che ho preso io e con il quale mi trovo benissimo...:)
A parte gli scherzi, piu' e piu' volte s'e' detto di porendere quello che costa meno, in fondo si somigliano tutti. A meno che tu non voglia far scansioni, nel quale caso solo LiteOn.
Personalmente mi trovo benone con il Pioneer: molto silenzioso, veloce, affidabile, non ha il rip-lock, etc...

gyonny
12-07-2012, 11:06
Salve ragazzi... ho bisogno del vostro aiuto..
sto assemblando un pc e sono indeciso su quale lettore/masterizzatore scegliere tra questi:

Sony BD-5300S 12x
LG CH10LS28 10X
LG BH10LS38

voi cosa mi consigliate come prestazioni/qualità?

Ho da poco acquistato un LG BH10LS38, non chiedermi informazioni tecniche perchè non sono esperto di masterizzatori; io guardo solo se le letture e masterizzazioni CD/DVD/BD risultano perfette e senza errori, quindi detto questo per ora posso dire che questo prodotto soddisfa questi requisiti e quindi mi ritengo soddisfatto.

L'ho trovato nuovo a 68€ (+ 6.50 spedizione).
Non chiedermi dove, perchè come saprai benissimo girando un po sul web si trovano sempre le offerte al prezzo più basso :p

z3d
13-07-2012, 22:47
Ho da poco acquistato un LG BH10LS38, non chiedermi informazioni tecniche perchè non sono esperto di masterizzatori; io guardo solo se le letture e masterizzazioni CD/DVD/BD risultano perfette e senza errori, quindi detto questo per ora posso dire che questo prodotto soddisfa questi requisiti e quindi mi ritengo soddisfatto.

L'ho trovato nuovo a 68€ (+ 6.50 spedizione).
Non chiedermi dove, perchè come saprai benissimo girando un po sul web si trovano sempre le offerte al prezzo più basso :p

Come lo trovi in riproduzione? E' silenzioso guardando un Bluray? ti ringrazio :)

Nui_Mg
14-07-2012, 11:06
io guardo solo se le letture e masterizzazioni CD/DVD/BD risultano perfette e senza errori,
Come fai a dirlo? Hai fatto delle scansioni? Se sì, con che programma e con quale drive?

Teox82
14-07-2012, 18:53
Ragazzi sto per comprare il LG (BH10LS38) con i supporti Sony NN3. Qualcuno ha esperienza con entrambi?Sono ben compatibili l'uno con l'altro?Grazie

erick86106
15-07-2012, 05:57
Ragazzi sto per comprare il LG (BH10LS38) con i supporti Sony NN3. Qualcuno ha esperienza con entrambi?Sono ben compatibili l'uno con l'altro?Grazie

entrambi ottimi

Gianni1482
15-07-2012, 15:01
con l'lg ls38 qualcuno ha usato i Verbatim LTH 6x? come si trova? li ho trovati in italia a 1,90€ l'uno... conviene prenderli?

erick86106
15-07-2012, 15:25
con l'lg ls38 qualcuno ha usato i Verbatim LTH 6x? come si trova? li ho trovati in italia a 1,90€ l'uno... conviene prenderli?

I sony NN3 e i panasonic sono meglio, poi 1.90 e tanto, si trovano anche a 1,00 l'uno, i sony a 1.2-1.3.

Cmq gli LTH non farli a piu di 4x

Gianni1482
16-07-2012, 13:44
I sony NN3 e i panasonic sono meglio, poi 1.90 e tanto, si trovano anche a 1,00 l'uno, i sony a 1.2-1.3.

Cmq gli LTH non farli a piu di 4x

ciao li comprerei pure i panasonic o i sony ma non riesco a trovarli a quei prezzi... ciao e grazie

axl138
16-07-2012, 15:02
ciao li comprerei pure i panasonic o i sony ma non riesco a trovarli a quei prezzi... ciao e grazie

eh si anche a me risultano piu sui 1.5-1.8 sia sony che panasonic.. ma gli lth a 1.9 son cmq troppo alti. Online (nierle o luxdisc) trovi sony e panasonic a quei prezzi e sicuramente son meglio dei verbatim lth 6x, cmq come diceva erick se prendi i verbatim lth falli sui 4x che generalmente vengono meglio

Gianni1482
17-07-2012, 11:56
eh si anche a me risultano piu sui 1.5-1.8 sia sony che panasonic.. ma gli lth a 1.9 son cmq troppo alti. Online (nierle o luxdisc) trovi sony e panasonic a quei prezzi e sicuramente son meglio dei verbatim lth 6x, cmq come diceva erick se prendi i verbatim lth falli sui 4x che generalmente vengono meglio

grazie cercherò ancora... se sapevo che era così complicato trovare supporti a prezzi decenti senza comprarli in grosse quantità rimanevo col masterizzatore dvd :stordita:

2CPU
17-07-2012, 15:07
Salve, ho una domanda per i possessori del masterizzatore che sto per acquistare: LG BH10LS38.

Questo masterizzatore supporta il flusso dati HDCP?

Nella pagina ufficiale non trovo alcun accenno a questa tecnologia: http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/LG-BH10LS38.jsp

pellizza
17-07-2012, 16:45
ma dove trovate i panasonic e sony 1,5???? anche usando trovapre. non si scende sotto i 3

erick86106
17-07-2012, 21:11
ma dove trovate i panasonic e sony 1,5???? anche usando trovapre. non si scende sotto i 3

Luxdisc, Nierle, CDFolie, Iwonatec...

pellizza
18-07-2012, 21:15
allì'estero insomma :)

Il Castiglio
19-07-2012, 20:10
allì'estero insomma :)

Ovvio, in Italia c'è la tassa SIAE :muro:

2CPU
19-07-2012, 20:40
Salve, ho una domanda per i possessori del masterizzatore che sto per acquistare: LG BH10LS38.

Questo masterizzatore supporta il flusso dati HDCP?

Nella pagina ufficiale non trovo alcun accenno a questa tecnologia: http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/LG-BH10LS38.jsp

L'ho preso comunque, ma vorrei togliermi lo stesso il dubbio, qualcuno può chiarirmi?

APC1
24-07-2012, 20:58
Salve

Sto puntando su un masterizzatore BR e sono indeciso tra questi


lg bh10ls38

Liteon iHBS112

Pioneer BDR-207DBK

LG BH14NS40-R

Leggendo ho letto circa il riplock e ho visto che il Pioneer non ha questa limitazione mentre lg si pero si puo togliore via software (anche dai due modelli che ho indicato specialmente il 40 che é nuovo?)

Le mie priorita sono

Lettura anche per rippare BR al HD

masterizzare DVD

Ho letto che lg masterizzano bene i dvd per in lettura e per rippare un BR?

E i Pioneer come vanno in questi aspetti?

cosa mi consigliate?

ciao e grazie

achille89
25-07-2012, 14:37
Pioneer 207 :D
...che e' quello che ho preso io e con il quale mi trovo benissimo...:)
A parte gli scherzi, piu' e piu' volte s'e' detto di porendere quello che costa meno, in fondo si somigliano tutti. A meno che tu non voglia far scansioni, nel quale caso solo LiteOn.
Personalmente mi trovo benone con il Pioneer: molto silenzioso, veloce, affidabile, non ha il rip-lock, etc...


cosa intendi per "scansioni"?

Мир
25-07-2012, 15:59
cosa intendi per "scansioni"?

Verificare in qualche modo la qualità del disco. Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

Eugenio_30
25-07-2012, 19:36
Ciao a tutti, probabilmente sarò stato sfortunato ma dopo poco più di due mesi di vita il mio LG BH10LS38 mi sta abbandonando, non mi scrive più i BD Verbatim LTH, mi da un PMA calibration error, i primi blu ray me li aveva masterizzati bene, ma improvvisamente ha smesso di funzionare.
Visto che me lo cambiano in garanzia, meglio il Pioneer 207 o tentare ancora con LG?

batmax63
25-07-2012, 22:16
Prova con altri supporti. Ho Paura che possano essere loro i responsabili

APC1
25-07-2012, 22:36
Pioneer 207 :D
...che e' quello che ho preso io e con il quale mi trovo benissimo...:)
A parte gli scherzi, piu' e piu' volte s'e' detto di porendere quello che costa meno, in fondo si somigliano tutti. A meno che tu non voglia far scansioni, nel quale caso solo LiteOn.
Personalmente mi trovo benone con il Pioneer: molto silenzioso, veloce, affidabile, non ha il rip-lock, etc...


Salve

Con i DVD come va come masterizzatore e lettore?

ciao e graziie

Teox82
27-07-2012, 15:17
Col mio LG-BH10LS38 per ora mi trovo benissimo.Sta anche da dio col case della CoolerMaster :D

http://s8.postimage.org/4sml32h85/27072012002.jpg

gyonny
29-07-2012, 18:52
Concordo, anche io mi trovo molto bene con LG-BH10LS38 acquistato da poco; questa unità ottica oltre a masterizzare bene i DVD/BD fa anche degli ottimi CD: ho masterizzato alcuni CD audio che mi vengono letti anche dagli sterei auto più datati (quelli che non supportano il formato mp3), cosa che non faceva il mio precedente masterizzatore DVD...ed in più lo trovo anche abbastanza silenzioso in lettura.

Devo dire che in questa sezione mi hanno davvero consigliato bene, tra l'altro c'è anche un ottimo rapporto qualità/prezzo, l'ho trovato nuovo a 68€ (+ 6,50€ di spese spedizione, per un totale di 74,50€), il prezzo non è male considerando anche che si tratta di un masterizzatore BD quindi mi ritengo soddisfatto.

Teox82
30-07-2012, 14:18
Concordo, anche io mi trovo molto bene con LG-BH10LS38 acquistato da poco; questa unità ottica oltre a masterizzare bene i DVD/BD fa anche degli ottimi CD: ho masterizzato alcuni CD audio che mi vengono letti anche dagli sterei auto più datati (quelli che non supportano il formato mp3), cosa che non faceva il mio precedente masterizzatore DVD...ed in più lo trovo anche abbastanza silenzioso in lettura.

Devo dire che in questa sezione mi hanno davvero consigliato bene, tra l'altro c'è anche un ottimo rapporto qualità/prezzo, l'ho trovato nuovo a 68€ (+ 6,50€ di spese spedizione, per un totale di 74,50€), il prezzo non è male considerando anche che si tratta di un masterizzatore BD quindi mi ritengo soddisfatto.

Anche i CD?Io non ho ancora provato ,ho visto che la velocità minima di scrittura è alta.Che marca di cd-r usi?

Binigi
30-07-2012, 21:57
ma i mediarange che vedo parecchio in giro son ciofeche?
Volevo provare qualche supporto con il samsung se506

busino
31-07-2012, 01:09
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il mio primo mastrerizzatore blu-ray e volevo chiedervi qualche consiglio.
L'uso che ne farò sara quello di masterizzare qualsiasi supporto ovvero CD,DVD e Blu-Ray, poi lo utilizzero per visionare qualche film in dvd ma soprattutto in blu-ray. Perciò mi farebbe piacere che sia silenzioso.
A me hanno consigliato il Lite-on IHBS 112-115 però girando per il web ho visto anche questo ASUS BW-12B1LT che mi ispira molto e leggendo qualche ultimo vostro post ho visto che parlate molto bene del Pioneer BDR-207DBK.
I tre modelli che ho elencato fanno al caso mio (sono silenziosi?)? Se si quale mi conviene prendere dei tre?
Altrimenti se non dovessero andare bene per le mie esigenze elencatemi qualche modello voi.
Grazie.

erick86106
31-07-2012, 09:18
ma i mediarange che vedo parecchio in giro son ciofeche?
Volevo provare qualche supporto con il samsung se506

I mediarange sono ciofeche, spesso sono ritek o robaccia simile

erick86106
31-07-2012, 09:20
Anche i CD?Io non ho ancora provato ,ho visto che la velocità minima di scrittura è alta.Che marca di cd-r usi?

Considera che con i CD di oggi e con masterizzatori di oggi le velocità migliori sono 16-24x, personalmente vado sempre e solo a 16x.

I Migliori sono i JVC-Tayo, in alternativa i sony

Teox82
31-07-2012, 21:21
Considera che con i CD di oggi e con masterizzatori di oggi le velocità migliori sono 16-24x, personalmente vado sempre e solo a 16x.

I Migliori sono i JVC-Tayo, in alternativa i sony

Ho avuto parecchi problemi con i CD Philips.Praticamente non funzionano.A meno che non li masterizzo a 4x col pc vecchio(per fortuna l'ho conservato).Con i Verbatim invece pare nessun problema.Spero di finire presto la campana di questi fottuti Philips! :muro:

Binigi
31-07-2012, 21:39
I mediarange sono ciofeche, spesso sono ritek o robaccia simile

quindi consigliate sempre i soliti 3: Verba,Sony e Panasonic....

Teox82
31-07-2012, 21:44
quindi consigliate sempre i soliti 3: Verba,Sony e Panasonic....

Io mi sono trovato bene anche coi TDK

Binigi
31-07-2012, 21:48
ma una domanda: sono da preferire bluray 4x o 6x? è un pensiero che mi assilla...

erick86106
01-08-2012, 09:25
quindi consigliate sempre i soliti 3: Verba,Sony e Panasonic....

Sui BD-R si, Panasonic, Sony NN3, e Verbatim, ma i primi 2 sono i migliori

Io mi sono trovato bene anche coi TDK

I TDK con Medicode TDK sembra siano ottimi, il problema e che quasi sempre i TDK hanno altri mediacode, e quindi rischiando di incappare costantemente in moser bear o ritek, meglio quelli citati prima

ma una domanda: sono da preferire bluray 4x o 6x? è un pensiero che mi assilla...

E uguale, cmq quelli consigliati sono 6x

busino
01-08-2012, 14:47
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il mio primo mastrerizzatore blu-ray e volevo chiedervi qualche consiglio.
L'uso che ne farò sara quello di masterizzare qualsiasi supporto ovvero CD,DVD e Blu-Ray, poi lo utilizzero per visionare qualche film in dvd ma soprattutto in blu-ray. Perciò mi farebbe piacere che sia silenzioso.
A me hanno consigliato il Lite-on IHBS 112-115 però girando per il web ho visto anche questo ASUS BW-12B1LT che mi ispira molto e leggendo qualche ultimo vostro post ho visto che parlate molto bene del Pioneer BDR-207DBK.
I tre modelli che ho elencato fanno al caso mio (sono silenziosi?)? Se si quale mi conviene prendere dei tre?
Altrimenti se non dovessero andare bene per le mie esigenze elencatemi qualche modello voi.
Grazie.
Nessuno è così gentile ad aiutarmi nella scelta?

batmax63
01-08-2012, 18:00
Alle velocita' di riproduzione sono tutti silenziosi, le lievi differenze si notano quando si spingono al massimo in fase di masterizzazione.
Prendi quello che costa meno

Io ho sia Lite on ihbs112 che Lg , preferisco globalmente Lg come prestazioni (che consiglio sempre considerato il rapporto qualita' prezzo)

gyonny
01-08-2012, 18:59
Alle velocita' di riproduzione sono tutti silenziosi, le lievi differenze si notano quando si spingono al massimo in fase di masterizzazione.
Prendi quello che costa meno...

Concordo con quanto detto, infatti l'LG che ho acquistato è silenzioso in lettura ma un po rumoroso in fase di masterizzazione alle velocità di 16x in poi...

Non ha importanza se un masterizzatore risulta rumoroso in scrittura, l'importante è che sia silenzioso in lettura...

Il mio masterizzatore DVD precedente, di qualità molto scarsa, incluso nel PC preassemblato, era anche rumoroso in lettura specialmente quando riproducevo file video DIVX sembrava come di avere una ventola di una vecchia auto all'interno del case, il rumore era davvero simile :eek:, e quindi in questi casi per ridurre la rumorosità e poter magari ascoltare l'audio mi toccava regolare la velocità di lettura con appositi software tipo "Nero Drive Speed" oppure "AnyDVD". Con il nuovo LG invece non ho più la necessità di usare Nero drive Speed o software simili per ridurre la rumorosità di lettura :p

gyonny
01-08-2012, 21:52
Anche i CD?Io non ho ancora provato ,ho visto che la velocità minima di scrittura è alta.Che marca di cd-r usi?

Io uso supporti Verbatim per CD/DVD/BD e mi trovo bene.
I CD li masterizzo alla velocità di 16x e mi vengono bene, anche se devo ammettere che ho avuto un problemino con un CD Benq che dopo la masterizzazione si sentiva a scatti sullo stereo dell'auto...invece i CD Verbatim si sentono alla perfezione.

Sul manuale di istruzioni sono consigliati i seguenti supporti per questo masterizzatore:

BD-R: LG, Mitsubishi, Sony, Panasonic
BD-RE: Mitsubishi, Maxell, Sony, Panasonic
DVD-R: Mitsubishi, Taiyo
DVD-RW: JVC, Mitsubishi
DVD+R: Mitsubishi, Verbatim
DVD+RW: Mitsubishi, Verbatim
DVD±R DL: Mitsubishi, Verbatim
DVD-RAM: Maxell
CD-R: Mitsubishi, Verbatim, Taiyo
CD-RW: LG, Mitsubishi, Verbatim

Poi è ovvio che non seguo alla lettera questi consigli, non posso mica mettermi ad usare tutte queste marche per ogni tipo di supporto...quindi uso solo Verbatim per ogni tipo di supporto e mi trovo bene.

batmax63
01-08-2012, 22:35
Vanno bene per tutto tranne che per i cd.
Diciamo che rispetto ad un tempo sono qualitativamente calati di molto i cd Verbatim e sui blu ray sono cari rispetto ad una concorrenza che fa supporti anche migliori e a meta' prezzo.
Sui dvd sono ancora leader indiscussi assieme ai Taiyo.
Poi ,ovvio, se uno sceglie di fare tutto monomarca allora va bene cosi'.:)
Ma per i cd io passerei oltre.

Non servono tante marche.
Per i dvd Verbatim o Taiyo
Per i cd Jvc
per i Br Sony (nn03)

I migliori per ogni settore

Bellissimo che consiglino sia Mitsubishi che Verbatim....sono praticamente la stessa cosa,ma sti manuali chi li scrive? :p

busino
02-08-2012, 00:36
Alle velocita' di riproduzione sono tutti silenziosi, le lievi differenze si notano quando si spingono al massimo in fase di masterizzazione.
Prendi quello che costa meno

Io ho sia Lite on ihbs112 che Lg , preferisco globalmente Lg come prestazioni (che consiglio sempre considerato il rapporto qualita' prezzo)

Concordo con quanto detto, infatti l'LG che ho acquistato è silenzioso in lettura ma un po rumoroso in fase di masterizzazione alle velocità di 16x in poi...

Non ha importanza se un masterizzatore risulta rumoroso in scrittura, l'importante è che sia silenzioso in lettura...

Il mio masterizzatore DVD precedente, di qualità molto scarsa, incluso nel PC preassemblato, era anche rumoroso in lettura specialmente quando riproducevo file video DIVX sembrava come di avere una ventola di una vecchia auto all'interno del case, il rumore era davvero simile :eek:, e quindi in questi casi per ridurre la rumorosità e poter magari ascoltare l'audio mi toccava regolare la velocità di lettura con appositi software tipo "Nero Drive Speed" oppure "AnyDVD". Con il nuovo LG invece non ho più la necessità di usare Nero drive Speed o software simili per ridurre la rumorosità di lettura :p
Vi ringrazio per i consigli, ora vedrò di prendere in considerazione anche LG.
Comunque mi sa che alla fine comprerò quello che avrà il rapporto migliore tra lg, pioneer e liteon.

gyonny
02-08-2012, 11:52
Vanno bene per tutto tranne che per i cd.
Diciamo che rispetto ad un tempo sono qualitativamente calati di molto i cd Verbatim e sui blu ray sono cari rispetto ad una concorrenza che fa supporti anche migliori e a meta' prezzo.
Sui dvd sono ancora leader indiscussi assieme ai Taiyo.
Poi ,ovvio, se uno sceglie di fare tutto monomarca allora va bene cosi'.:)
Ma per i cd io passerei oltre.

Non servono tante marche.
Per i dvd Verbatim o Taiyo
Per i cd Jvc
per i Br Sony (nn03)

I migliori per ogni settore

Bellissimo che consiglino sia Mitsubishi che Verbatim....sono praticamente la stessa cosa,ma sti manuali chi li scrive? :p

Grazie per gli utili consigli. Per quanto riguarda i CD Taiyo ho visto che sono consigliati anche da altri utenti.

Diciamo che uso solo Verbatim anche perchè sono facilmente reperibili in zona; i CD Taiyo non li conoscono nemmeno nella mia zona quindi l'unica cosa che potrei fare è acquistarne magari una pila on-line...

PS: questo manuale cartaceo è quello incluso nella confezione del LG-BH10LS38 :D

Binigi
02-08-2012, 19:24
nellle specifiche del mio samsung SE-506 c'è la compatibilità anche con gli LTH....me li consigliate o meglio restar sui bd normali?

batmax63
03-08-2012, 00:04
Gli lth solo se convengono, se allo stesso prezzo trovi i sony, o poca differenza, prendi i sony.
Poi con gli lth bisogna stare attenti alla compatibilita'-
Io ho 3 lettori da tavolo, con uno non si leggono, con l'altro vanno benissimo e con il terzo vanno ma sono difficili a caricarsi, quindi meglio fare attenzione ed essere sicuri.

@Gyonny....se trovi i Jvc....quelli sono Taiyo

psychok9
03-08-2012, 00:31
Ho trovato il LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x, a 69€, che ne pensate?
È solo "12x"...

batmax63
03-08-2012, 08:32
12x per i blu ray.............per i dvd ha le solite canoniche velocita'.
A 12x nemmeno esistono supporti blu ray;)

gyonny
03-08-2012, 10:45
...@Gyonny....se trovi i Jvc....quelli sono Taiyo

Grande! C'è sempre da imparare da voi, dunque fin qui ora mi è chiaro che:

JVC = Taiyo
Mitsubishi = Verbatim...

batmax63
03-08-2012, 10:49
Per adesso è cosi'.

Jvc è diventato da 2/3 anni il distributore ufficiale di Taiyo in Europa;)

Prima Taiyo brandizzava parti di produzioni di Verbatim,Maxell, Sony,Plextor e altri...ora solo Jvc in Europa

psychok9
03-08-2012, 13:21
12x per i blu ray.............per i dvd ha le solite canoniche velocita'.
A 12x nemmeno esistono supporti blu ray;)

Ah :D
Avevo letto post in cui si parlava di 16x, e non avevo collegato la cosa, mea culpa :stordita:
Me lo consigli?

batmax63
03-08-2012, 16:39
L'imporrtante è comprare supporti buoni.
Io lo possiedo.
Considero un filo meglio Lg che anche possiedo (piu' che altro sulla masterizzazione dvd c'è una buona differenza, li Lg è impressionante).
Il mio consiglio rimane sempre di cercare di prendere quello che costa meno e concentrarsi su supporti buoni

zeok
03-08-2012, 22:56
Mi è arrivato oggi questo lettore BD. Tutto perfetto, ma voi cosa quale software usate per leggerli?

psychok9
04-08-2012, 15:11
L'imporrtante è comprare supporti buoni.
Io lo possiedo.
Considero un filo meglio Lg che anche possiedo (piu' che altro sulla masterizzazione dvd c'è una buona differenza, li Lg è impressionante).
Il mio consiglio rimane sempre di cercare di prendere quello che costa meno e concentrarsi su supporti buoni

Quindi, visto che lo userò soprattutto per masterizzare DVD, mi consiglio maggiormente l'LG?
Posso controllare la qualità dei supporti con l'LG? Non sono aggiornato :p

axl138
04-08-2012, 15:57
Quindi, visto che lo userò soprattutto per masterizzare DVD, mi consiglio maggiormente l'LG?
Posso controllare la qualità dei supporti con l'LG? Non sono aggiornato :p

eh no l'lg nn va bene per le scansioni e' l'unico "difetto"... pero' se ti serve un masterizzatore che faccia bene anche i dvdr concordo anche io che l'lg li fa meglio del liteon ihbs112. Con gli ultimi taiyo yuden che ho preso onestamente li fa anche meglio degli optiarc. (Solo il vecchio liteon 20a3 mi ha dato risultati migliori dell' lg bh10ls38)

batmax63
04-08-2012, 16:54
Concordo in pieno....anche sul mitico a3;)

E anche io ho l'impressione che il masterizzatore blu ray di Lg (per le prove in raffronto che ho fatto tra i 2 masterizzatori, poche per adesso) masterizzi i dvd ad un livello addirittura migliore degli Optiarc

psychok9
04-08-2012, 17:19
Il liteon ihbs112 in che termini masterizza peggio? Solitamente io acquisto soltanto DVD+R Verbatim. Gli unici che non mi hanno quasi mai deluso... e che sembrano durare.

erick86106
04-08-2012, 17:40
Il liteon ihbs112 in che termini masterizza peggio? Solitamente io acquisto soltanto DVD+R Verbatim. Gli unici che non mi hanno quasi mai deluso... e che sembrano durare.

Se il supporto e buono viene cmq bene, semplicemente LG fa ancora meglio

batmax63
04-08-2012, 18:28
E non di poco in termini di percentuale di errore, non di poco.

yenas
05-08-2012, 10:29
Ragazzi aiutatemi... Devo fare il salto a bluray per fare authoring con Adobe encore dei video della mia piccola in quanto il popcorn hour A210 non legge le iso bluray con i menu completi. Quindi comprare c300 e' un salasso circa 370€ allora passo a masterizza i Bd. Consigliate lg ...38 ma volevo un consiglio per il lettore da tavolo per leggerli senza problemi. Grazie

Binigi
05-08-2012, 10:37
Ragazzi aiutatemi... Devo fare il salto a bluray per fare authoring con Adobe encore dei video della mia piccola in quanto il popcorn hour A210 non legge le iso bluray con i menu completi. Quindi comprare c300 e' un salasso circa 370€ allora passo a masterizza i Bd. Consigliate lg ...38 ma volevo un consiglio per il lettore da tavolo per leggerli senza problemi. Grazie

guardati l'asus dbs-700.....

batmax63
05-08-2012, 12:44
Aggiorna il firmware del Popcorn a210 e vedi se hai settato full navigation sul menu'.
E' una modifica propria del firmware uscito lo scorso anno appositamente per i menu delle iso blu ray quella di quel firmware.
Ti confermo ,possedendolo, che il Popcorn Hour a210 legge perfettamente i menu' delle iso blu ray

Sicuramente per quanto riguarda i film in blu ray

nesema
05-08-2012, 13:02
forse già postato

firmware BH10LS30 datato maggio 2012

http://www.firmwarehq.com/LG/BH10LS30/files.html

yenas
05-08-2012, 21:02
Caro Batmax63 se potessi ti porterei al bar per offrirti da bere !! sei un grande.. ricordavo che alcuni miei video BD.iso fatte con menu e animazioni con l'uso di vegasPro 9 e dvd architect funzionavano ma all'epoca avevo il popcorn a 110.. poi sono passato all'a200 e non andavano piu' quindi mi ero messo l'anima in pace .. poi sono passato al A 210 e ricominciato a fare Videoediting ma con PremierePro e Encore ma volevo il bluray con menu funzionanti :mc: ed ecco la soluzione !!! Grazie ho risparmiato almeno 200 euri tra masterizzatore Bd e Player per la Tv.....

batmax63
06-08-2012, 01:13
:cincin:

batmax63
06-08-2012, 04:42
Dimenticavo una cosa importante.
C'è un sito che è stato a suo tempo anche suggerito (sapendo chi lo ha menzionato sicuramente in totale buonafede) qui,tra gli altri, per acquistare supporti vergini.
Vi invito a stare attenti e ad informarvi prima su dove fare acquisti e da chi.
Per non creare casini al forum se volete sapere qualcosa scrivetemi pure in mp che vi mando un paio di link ove si denunciano certe situazioni spiacevoli e vi aggiorno a riguardo

psychok9
06-08-2012, 14:32
E non di poco in termini di percentuale di errore, non di poco.

Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail

Questo? Sto per comprarlo :D

psychok9
06-08-2012, 14:58
Secondo voi usare i masterizzatori, con DVD pulitissimi, anche come lettori alla lunga li rovina?

erick86106
06-08-2012, 15:11
Secondo voi usare i masterizzatori, con DVD pulitissimi, anche come lettori alla lunga li rovina?

No, non li rovina essere usati come lettori, a usurare il laser e la funzione LightScribe.

Poi e ovvio piu si usa una masterizzatore, sia per leggere sia per masterizzare, con gli anni piu si usa e piu si usura come tutte le cose, ma a usarlo come lettore non e che lo usuri di piu che a masterizzare

psychok9
06-08-2012, 15:29
No, non li rovina essere usati come lettori, a usurare il laser e la funzione LightScribe.

Poi e ovvio piu si usa una masterizzatore, sia per leggere sia per masterizzare, con gli anni piu si usa e piu si usura come tutte le cose, ma a usarlo come lettore non e che lo usuri di piu che a masterizzare

Perfetto grazie :)
Ormai lo uso pochissimo come lettore :)
Il modello è quello di cui mi parlavate? Con tutti i model number ho le traveggole...

naporzione
07-08-2012, 08:18
comprato il BH10LS38 (il dvd a corredo e' difettato che sfiga...comunque legge e masterizza quindi funge)!!:) ora me lo studio ben bene e mi leggo il thread per avere piu' info.solo una curiosita' volendo renderlo esterno, avete un buon box da consilgiarmi?

batmax63
07-08-2012, 08:34
Io ho avuto questo e andava benissimo

http://www.dgstore.it/ib550stu3s-esterno-pollici-black-p-349983.html

naporzione
07-08-2012, 21:54
grazie!!valuto..bellino!!!chiaramente le marche consigliate sul manuale sono puramente indicative!?ne cerco a basso costo per fare delle prove di funzionamento, ma lo usero prettamente come lettore;)

psychok9
08-08-2012, 21:53
grazie!!valuto..bellino!!!chiaramente le marche consigliate sul manuale sono puramente indicative!?ne cerco a basso costo per fare delle prove di funzionamento, ma lo usero prettamente come lettore;)

Io voglio vedere se trovo BD a prezzi decenti... e speriamo duraturi.

APC1
10-08-2012, 10:06
Salve

Sono sul punto di prendere un masterizzatore BR

Fondamentalmente lo usero per

1) Passare i miei BR originali a HD per avere una coppia di sicurezza

2) Masterizzare DVD

Son in dubbio tra questi modelli

lg bh10ls38 blu ray

lg regrabadora bh14ns40

Pioneer BDR-207DBK

Ho letto qui che LG ha il riplock che pero si puo saltare via software é giusto?

Come si fa?

Tra il primo e il secondo lg che differenza esiste?

QUello che piace della pioneer é che non hail riplock pero le ultime pioneer masterizzatori DVD la verita che non mi sono andate bene

COsa mi consigliate?

ciao e grazie

achille89
12-08-2012, 15:13
mi è appena arrivato l' lg bh10ls38 !!! silenziosissimo!

psychok9
13-08-2012, 13:40
mi è appena arrivato l' lg bh10ls38 !!! silenziosissimo!

Ottimo!

Prezioso
28-08-2012, 23:20
ragazzi un masterizzatore blu ray è più lento nel leggere di un normale lettore blu ray?
vorrei comprare 2 lettori da montare nel prossimo pc, di solito ho sempre messo ad esempio lettore dvd + masterizzatore dvd

ora sono indeciso se mettere 2 masterizzatori (magari anche masterizzatore dvd + masterizzatore blu ray) o un lettore normale blu ray + masterizzatore :)

voi che consigliate? ogni tanto mi capita di fare più copie, però se i llettore tradizione è più veloce lascio stare

che masterizzatoree consigliate?

Il Castiglio
29-08-2012, 00:42
ragazzi un masterizzatore blu ray è più lento nel leggere di un normale lettore blu ray?
vorrei comprare 2 lettori da montare nel prossimo pc, di solito ho sempre messo ad esempio lettore dvd + masterizzatore dvd

ora sono indeciso se mettere 2 masterizzatori (magari anche masterizzatore dvd + masterizzatore blu ray) o un lettore normale blu ray + masterizzatore :)

voi che consigliate? ogni tanto mi capita di fare più copie, però se i llettore tradizione è più veloce lascio stare

che masterizzatoree consigliate?
Ma tu vuoi fare le copie al volo :confused:
Lascia perdere :D
Comprare un lettore aveva senso 10 anni fa quando i masterizzatori costavano molto di più dei lettori :cool:

gyonny
29-08-2012, 06:32
Posseggo un LG BH10LS38 acquistato da poco (1 mese e mezzo circa fa) e vorrei qualche chiarimento sulle corrette velocità da usare per le masterizzazioni sui vari supporti e quindi ottenere buoni risultati con meno errori possibili di scrittura:

i dischi in questa unità girano ad una velocità molto alta quindi questo è un masterizzatore fatto per andare veloce, ho masterizzato alle massime velocità supportate > DVD-R 16x max - CD-R 48x max (non ho ancora usato supporti BD) e sembrerebbe che i risultati siano stati migliori rispetto ad una masterizzazione a velocità più lente, al contrario di quanto pensavo, prima credevo che erano migliori le velocità di masterizzazione più lente invece ora dovrò ricredermi: ho masterizzato file video su 2 DVD-R con l'ottimo programma ImgBurn, sul primo DVD ho masterizzato ad una velocità di 8x mentre sul secondo ad una velocità di 16x quindi il massimo, e sapete qual'è stato il migliore risultato? Il DVD masterizzato a 16x mi è risultato senza nemmeno un errore, mentre su quello masterizzato a 8x c'è qualche piccolo errore durante la riproduzione (tutti e due sono supporti Verbatim).

Quindi confermate che con questo masterizzatore è meglio masterizzare alle massime velocità supportate? Grazie

gyonny
29-08-2012, 06:39
...Ho letto qui che LG ha il riplock che pero si puo saltare via software é giusto?

Come si fa?...

E' vero ha il riplock :(

Credo che si possa bypassare utilizzando AnyDVD (non free):

avvii AnyDVD e lo lasci attivo in backgraund, inserisci il disco che vuoi rippare, attendi che AnyDVD faccia la verifica, al termine della verifica esegui il ripping con qualsiasi programma di masterizzazione.

*AnyDVD non fa altro che decriptare, ovvero fa vedere al sistema un disco come se fosse senza protezioni da copia.

*Poi non saprei se esistano altri metodi tipo l'aggiunta di un firmware moddato o cose del genere meno raccomandate...proverò a fare un ripping con AnyDVD e vedo se funziona. Tral'altro sarebbe anche un metodo più sicuro.

Prezioso
29-08-2012, 08:13
Ma tu vuoi fare le copie al volo :confused:
Lascia perdere :D
Comprare un lettore aveva senso 10 anni fa quando i masterizzatori costavano molto di più dei lettori :cool:

quindi? :) dici masterizzatore dvd + masterizzatore blu ray?
io sapevo comunque che un masterizzatore erapiù lento nel leggere di un normale lettore

gyonny
29-08-2012, 09:52
...Credo che si possa bypassare utilizzando AnyDVD (non free)...


Ho appena provato con AnyDVD e ImgBurn, il ripping funziona:

http://i50.tinypic.com/20pbwxh.jpg

Come potete notare viene visualizzato un avviso che specifica che AnyDVD interferisce con ImgBurn per la verifica accurata del disco, si puo tranquillamente ignorare, non ci sono stati errori di lettura e il backup del disco è stato creato perfettamente, quindi riplock bypassato con AnyDVD.

* L'unico neo è che i costi delle licenze di AnyDVD sono elevati - io ho una licenza per 2 anni che a breve mi scade.

* ImgBurn pur quanto ottimo non è ottimizzato per il ripping, quindi per chi possiede Nero lo usi per questo lavoro (tenendo ovviamente AnyDVD attivo in background, altrimenti nisba)

gyonny
29-08-2012, 11:20
Questo discorso del riplock presente sul mio LGBH10LS38 mi sta interessando più di quanto pensavo...

guardate cosa succede tentando di rippare un disco senza tenere AnyDVD attivo in background:

http://i49.tinypic.com/2a61mhi.jpg

quindi niente ripping.

1 - Siccome mi sono sempre capitati masterizzatori con riplock vorrei sapere se con un masterizzatore privo di riplock si possa tranquillamente eseguire il ripping di un disco senza la necessità di usare AnyDVD o software simili?

2 - I masterizzatori presenti nei notebook e nei PC desktop preassemblati dalle più note marche (HP, Acer, Asus, Toshiba, etc...) posseggono tutti il riplock? Grazie

* Facendo delle ricerche ho visto soluzioni alternative tipo l'installazione di firmaware moddati (se si trovano o se disponibili per un determinato masterizzatore...) - ma secondo me non sono soluzioni sicure al 100%, nel senso che non è mai garantita la perfetta riuscita; qualcuno è riuscito nell'intento, io invece non voglio nemmeno provare, o rischiare di cestinare il nuovo masterizzatore...

axl138
29-08-2012, 11:51
nn credo proprio che quel problema centri col riplock. Riplock piu' o meno equivale ad un limite di lettura durante il ripping (il master leggerebbe a 16x magari, ma il riplock lo blocca a 8x), quelli che vedi te invece sono avvisi per i sistemi di protezione, tant'e' che il fine primario di Anydvd e' quello di disabilitare quei sistemi di protezione (CSS) nei dvd-video.

gyonny
29-08-2012, 12:05
Hai ragione! L'unico modo per bypassare il riplock è quello di procurarsi un firmware moddato, infatti la velocità di lettura non arriva mai 16x, e i miei post precedenti sono stati interpretati male :muro:

* Credevo che riplock significasse un blocco del ripping, invece no, significa "limitazione di velocità di lettura (max 8x)" :muro:

Il Castiglio
29-08-2012, 12:56
quindi? :) dici masterizzatore dvd + masterizzatore blu ray?
io sapevo comunque che un masterizzatore erapiù lento nel leggere di un normale lettore
Forse è ancora così, non saprei.
Però IMHO la velocità di lettura serve ben poco, servirebbe se vuoi fare copie al volo, ma conviene sempre e comunque copiare i dati nell'hard disk e poi masterizzare, per non rischiare problemi di scrittura.
Per questo comprare un lettore secondo me non serve a nulla, meglio 2 masterizzatori, oppure uno solo e risparmi spazio nel case :cool:

gyonny
29-08-2012, 13:56
Io non posseggo due masterizzatori nel case (anche se dopotutto anche io avevo pensato di fare qualcosa del genere...), posseggo un solo masterizzatore, LG BH10LS38, e sembrerebbe appunto che le copie al volo non siano molto raccomandate, e che la velocità di lettura in questi casi influisca sul risultato finale:

http://i47.tinypic.com/1z4d352.jpg

Prezioso
29-08-2012, 14:13
be però se il lettore è più veloce del masterizzatore (nel mio caso, sono vecchi lettori del 2006, la differenza è notevole) si fa anche prima a copiare il cd\dvd sull'hd :)

erick86106
29-08-2012, 15:42
Posseggo un LG BH10LS38 acquistato da poco (1 mese e mezzo circa fa) e vorrei qualche chiarimento sulle corrette velocità da usare per le masterizzazioni sui vari supporti e quindi ottenere buoni risultati con meno errori possibili di scrittura:

i dischi in questa unità girano ad una velocità molto alta quindi questo è un masterizzatore fatto per andare veloce, ho masterizzato alle massime velocità supportate > DVD-R 16x max - CD-R 48x max (non ho ancora usato supporti BD) e sembrerebbe che i risultati siano stati migliori rispetto ad una masterizzazione a velocità più lente, al contrario di quanto pensavo, prima credevo che erano migliori le velocità di masterizzazione più lente invece ora dovrò ricredermi: ho masterizzato file video su 2 DVD-R con l'ottimo programma ImgBurn, sul primo DVD ho masterizzato ad una velocità di 8x mentre sul secondo ad una velocità di 16x quindi il massimo, e sapete qual'è stato il migliore risultato? Il DVD masterizzato a 16x mi è risultato senza nemmeno un errore, mentre su quello masterizzato a 8x c'è qualche piccolo errore durante la riproduzione (tutti e due sono supporti Verbatim).

Quindi confermate che con questo masterizzatore è meglio masterizzare alle massime velocità supportate? Grazie

Le velocità ottimali sono per i cd 16-24x, per i dvd 8-12x, cmq queto maste BD-R fà i DVD almeno alla pari dell'Optiarc DVD, c'è chi dice anche meglio!!

I BD-R si fanno a 6x tranquillamente, tranne gli LTH, li non piu di 4x

il fatto che quello fatto a 8x vada peggio sul lettore da tavolo vuol dire poco, magari e un difetto del file, non del DVD, dovresti fare la scansione, cmq dalle prove che in molti abbiamo fatto i dvd il top lo danno a 8-12x


io sapevo comunque che un masterizzatore erapiù lento nel leggere di un normale lettore

Non sò chi ti abbia detto una cosa così, non è assolutamente vero.

Io attualmente o abbina L'Optiarc 7280 e l'LG BH10LS38

erick86106
29-08-2012, 15:46
Ho appena provato con AnyDVD e ImgBurn, il ripping funziona:

http://i50.tinypic.com/20pbwxh.jpg

Come potete notare viene visualizzato un avviso che specifica che AnyDVD interferisce con ImgBurn per la verifica accurata del disco, si puo tranquillamente ignorare, non ci sono stati errori di lettura e il backup del disco è stato creato perfettamente, quindi riplock bypassato con AnyDVD.

* L'unico neo è che i costi delle licenze di AnyDVD sono elevati - io ho una licenza per 2 anni che a breve mi scade.

* ImgBurn pur quanto ottimo non è ottimizzato per il ripping, quindi per chi possiede Nero lo usi per questo lavoro (tenendo ovviamente AnyDVD attivo in background, altrimenti nisba)

Oppure si usa direttamente DVDFab senza usare sia nero che che anydvd, poi tanto con DVDFab si può sciegliere se masterizzare con il Modulo VSO integrato nel programma o con ImgBurn, in questo caso dopio la copia apre ImgBurn e finita la scrittura lo richiude, tutto dasolo.

Inoltre DVDFab è lunico programma al momento che riesce a eliminare Cinavia dai BD-R, AnyDVD HD no

erick86106
29-08-2012, 15:50
be però se il lettore è più veloce del masterizzatore (nel mio caso, sono vecchi lettori del 2006, la differenza è notevole) si fa anche prima a copiare il cd\dvd sull'hd :)

be e il masterizzatore e vecchio e le volocita sono piu basse ok, altrimenti un mast di oggi non è piu lento di un lettore, anzi, legge anche meglio

Prezioso
29-08-2012, 15:57
a leggere meglio legge sicuramente.......ogni tanto mi capitava errore di rindondanza che con il masterizzatore non succedeva.....però è davvero troppo più lento
dici quindi che è inutile prendere un 'semplice' lettore?

gyonny
29-08-2012, 17:59
Le velocità ottimali sono per i cd 16-24x, per i dvd 8-12x, cmq queto maste BD-R fà i DVD almeno alla pari dell'Optiarc DVD, c'è chi dice anche meglio!!

I BD-R si fanno a 6x tranquillamente, tranne gli LTH, li non piu di 4x

il fatto che quello fatto a 8x vada peggio sul lettore da tavolo vuol dire poco, magari e un difetto del file, non del DVD, dovresti fare la scansione, cmq dalle prove che in molti abbiamo fatto i dvd il top lo danno a 8-12x...

Grazie. Questo consiglio lo tengo in considerazione quindi:

CD 16-24x
DVD 8-12x
BD-R 6x (tranne gli LTH che vanno masterizzati preferibilmente alla velocità di 4x)
_______________

Ritornando al discorso del riplock presente sul mio LG BH10LS38 ho pensato che dopotutto non è un problema, nulla di allarmante per me:

Prima di tutto perchè il ripping non è un'operazione che eseguo ogni giorno, secondo perchè la velocità di lettura durante il ripping mi arriva ad un max di 8x quindi l'unico problema dopotutto è quello di attendere un paio di minuti in più rispetto ad avere una velocità completa di 16x, nient'altro...

Vi ringrazio per i consigli

batmax63
29-08-2012, 18:36
Supporti buoni li puoi spingere a 8x senza problemi, anche a 10 ma meglio limitarsi a 8x.
I dvd tranquillamente a 12x,se sono i taiyo a 16x vengono ancora meglio
Ma ogni campana fa storia a se,non c'è una regola fissa (gli 8x o 12x sono uno standard medio assicurato dalle prove da noi fatte e da altri, ma non sono un dogma).
Se una campana di Verbatim viene meglio a 16x,dopo aver provato 2 o 3 supporti, falli pure tutti a 16x (io ne ho fatti di meravigliosi a 20 o anche di piu' che con velocita' 8/12x mi venivano da ciofeca,specialmente i Taiyo).
La velocita' ottimale di una campana di supporti si ottiene provando e ognuna puo' dare riscontri diversi.

Per la storia lettore/masterizzatore, qualitativamente in lettura è sempre meglio un masterizzatore.
Probabilmente,anzi sicuramente non ci sono differenze di velocita', ma sicuramente in caso di letture ostiche il masterizzatore riesce dove a volte il lettore non ce la fa.
Il lettore,al giorno d'oggi, è assolutamente anacronistico e sparira' come sono spariti i lettori dvd

evox84
08-09-2012, 14:22
raga quale tra questi masterizzatori mi consigliate?

Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail
69,80 €

Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk
68,80 €

Masterizzatore Interno Blu-ray TEAC BD-W512SA BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk OEM
70,10 €

Il Castiglio
08-09-2012, 15:06
raga quale tra questi masterizzatori mi consigliate?

Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail
69,80 €

Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk
68,80 €

Masterizzatore Interno Blu-ray TEAC BD-W512SA BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk OEM
70,10 €
Ti bastava leggere le ultime 2-3 pagine per avere la risposta, comunque Liteon se ti interessa anche scansionare, altrimenti LG.
Del TEAC non se ne è mai parlato, non saprei ...

Edit: se ne è parlato al post 1574# :D

Prezioso
08-09-2012, 15:08
scansionare :)....cioè?

Il Castiglio
08-09-2012, 15:09
scansionare :)....cioè?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

bongo74
09-09-2012, 09:17
Ti bastava leggere le ultime 2-3 pagine per avere la risposta, comunque Liteon se ti interessa anche scansionare, altrimenti LG.
:D

quel liteon è completo?, cioe' fa tutte le operazioni senza limitazioni?
vorrei qualcosa di "NON LIMITATO"

Мир
15-09-2012, 13:48
quel liteon è completo?, cioe' fa tutte le operazioni senza limitazioni?
vorrei qualcosa di "NON LIMITATO"

Sono tutti limitati se intendi con region code per DVD e BR.
Per il riplock (limitazione sulla velocita' di lettura di BR video): i Pioneer non hanno il riplock, altri si. Ma non so la lista completa. Google aiuta...

Prezioso
15-09-2012, 16:56
ragazzi sto comprando LG BH10LS38
che dite? prendo 2 lettori? sono ancora 'fattibili' le copie al volo?:)
magari come secondo lettore prenderei un LG CH10LS28 no?

erick86106
16-09-2012, 10:20
ragazzi sto comprando LG BH10LS38
che dite? prendo 2 lettori? sono ancora 'fattibili' le copie al volo?:)
magari come secondo lettore prenderei un LG CH10LS28 no?

Le copie al volo non sono MAI affidabili

un solo lettore non ha senso

bongo74
16-09-2012, 10:29
è possibile avere una lista nel 1thread che mast blueray senza riplock?

Eugenio_30
18-09-2012, 21:54
Ciao a tutti, sto per acquistare (di nuovo) un masterizzatore Blu Ray.
La prima esperienza con LG BH10LS38 non è stata delle più fortunate, dopo circa 3 mesi non mi masterizzava più correttamente i blu ray " errore aggiornamento PMA" rendendo inutilizzabili tutti i supporti masterizzati.
Mandato in RMA mi viene rispedito rotto.....non legge nessun DVD/BD....

Fortunatamente il negozio online che si è rivelato molto serio NIE**E, mi ha accreditato sia il valore del masterizzatore che delle spedizioni sostenute per garanzia.

Sono un pò restio a tentare ancora la sorte con LG, che ne dite del Pioneer 207 ??

gyonny
19-09-2012, 07:49
Diciamo che sei stato sfortunato perchè ti è capitato un masterizzatore difettoso ma allo stesso tempo anche fortunato perchè hai ricevuto l'accredito completo.

Io posseggo lo stesso masterizzatore e ancora non ho avuto problemi, poi con l'andare del tempo non saprei, staremo a vedere :sperem: ....

secondo me questi componenti hardware sono un po "a riuscita" nel senso che se sei fortunato ti dura molto a lungo ma se sei sfrotunato te ne capita uno di una partita difettosa e quindi si guasta in breve tempo... (lo stesso discorso delle pendrive)

Fossi in te a questo punto cambierei marca e opterei appunto per un Pioneer, ho sentito parlare bene dei Pioneer.

erick86106
19-09-2012, 09:23
Ciao a tutti, sto per acquistare (di nuovo) un masterizzatore Blu Ray.
La prima esperienza con LG BH10LS38 non è stata delle più fortunate, dopo circa 3 mesi non mi masterizzava più correttamente i blu ray " errore aggiornamento PMA" rendendo inutilizzabili tutti i supporti masterizzati.
Mandato in RMA mi viene rispedito rotto.....non legge nessun DVD/BD....

Fortunatamente il negozio online che si è rivelato molto serio NIE**E, mi ha accreditato sia il valore del masterizzatore che delle spedizioni sostenute per garanzia.

Sono un pò restio a tentare ancora la sorte con LG, che ne dite del Pioneer 207 ??

Il masterizzatore fallato può sempre capitare, a me un lite-on A1 durò pochi mesi, se non ricordo male a batmax arrivarono 2 plextor che non andavano o si spaccarono subito, capita, anchio o preso l'LG BH10LS38 da nierle e ad oggi va perfettamente, difatto dei tanti masterizzatori che ho solo il lite-a1 si e rotto

batmax63
19-09-2012, 12:13
Ricordi benissimo;) ....ed erano ancora i Plextor genuini, non i finti di adesso

Darth Gabry
20-09-2012, 10:11
E' in arrivo anche per me un LG BH10LS38. E' da aggiornare con un firmware più recente, sempre se esiste?
Volendo scrivere un video montato in vacanza che occupa svariati GB, c'è una velocità ideale di scrittura o va bene sia che masterizzo 2x che 6x?

Pongo questa domanda perchè siccome già da tempo per casa ho un paio di TDK 1x 2x da 50GB, non vorrei sprecarli :)

axl138
20-09-2012, 11:29
E' in arrivo anche per me un LG BH10LS38. E' da aggiornare con un firmware più recente, sempre se esiste?
Volendo scrivere un video montato in vacanza che occupa svariati GB, c'è una velocità ideale di scrittura o va bene sia che masterizzo 2x che 6x?

Pongo questa domanda perchè siccome già da tempo per casa ho un paio di TDK 1x 2x da 50GB, non vorrei sprecarli :)

Per il firmware ovviamente devi vedere con che firmware ti arriva :P mi pare l'ultimo firmware sia di maggio? quindi potrebbe arrivarti gia aggiornato (ma cmq mi pare cambiasse poco, giusto il supporto a qualche "nuovo" mediacode e qualche miglioramento sui bdr-lth)
Nello specifico di bdr-dl io nn sono esperto e quindi nn ti saprei dire con precisione su quelli, ma coi bdr-sl (25gb) la velocita' dipende dal supporto (e ancora piu' nello specifico dal mediacode). Cmq anche fosse possibile, andare sopra i 2x con un supporto indicato per i 2x e' tendenzialmente rischioso se nn si hanno gia delle sicurezze (per dire, i sony bdr-sl 6x solitamente si possono fare anche a 8x che nn cambia granche' nella qualita' del risultato come abbiam constatato in molti, anche se per la piccola differenza di tempo nn conviene nemmeno rischiare).

Darth Gabry
20-09-2012, 11:36
Per il firmware ovviamente devi vedere con che firmware ti arriva :P mi pare l'ultimo firmware sia di maggio? quindi potrebbe arrivarti gia aggiornato (ma cmq mi pare cambiasse poco, giusto il supporto a qualche "nuovo" mediacode e qualche miglioramento sui bdr-lth)
Nello specifico di bdr-dl io nn sono esperto e quindi nn ti saprei dire con precisione su quelli, ma coi bdr-sl (25gb) la velocita' dipende dal supporto (e ancora piu' nello specifico dal mediacode). Cmq anche fosse possibile, andare sopra i 2x con un supporto indicato per i 2x e' tendenzialmente rischioso se nn si hanno gia delle sicurezze (per dire, i sony bdr-sl 6x solitamente si possono fare anche a 8x che nn cambia granche' nella qualita' del risultato come abbiam constatato in molti, anche se per la piccola differenza di tempo nn conviene nemmeno rischiare).

Grazie per la risposta, mi sono epsresso male. Ovviamente non vado a sforare nella velocità di scrittura garantita dal supporto.
Il masterizzatore avendolo comprato sulla baia, e dato che ne ha venduti parecchi prima di me, non sono sicuro che arrivi con l'ultimo FW.

The_Kraker
20-09-2012, 12:28
Dove si possono comprare buoni supporti BluRay online? Anche in altre nazioni

axl138
20-09-2012, 12:35
Dove si possono comprare buoni supporti BluRay online? Anche in altre nazioni

siti molto consigliati e utilizzati sono:
luxdisc (ora discobianco.com), nierle.com e iwonatec.de


P.S.: aggiungerei che ho la brutta sensazione che il mio LG bh10ls38 mi stia per lasciare... ho notato purtroppo svariati errori (e conseguentemente dvdr/bdr buttati) nelle ultime mie masterizzazioni... provero' a cambiargli porta/chipset sata, ma ho il sentore che nn sia quello il problema :(

pellizza
20-09-2012, 22:35
come masterizzatore esterno il
Panasonic BD UJ-220
che ne pensate?

lo trovato ad un prezzo interessante ma vedo zero supporto come firmware o altro..

MiKeLezZ
22-09-2012, 14:00
Ciao ragazzi vorrei aggiornarmi al BD... mi serve quindi sia masterizzatore che supporti.

Leggendo qua e là mi orienterei per un Pioneer.
Mi sapete dire quale è l'ultimo uscito/il migliore?

Che supporti ci accoppio?

Grazie a tutti!