PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

tirannosaurorex
09-01-2011, 14:54
Tiranno.... lo continui a dire ogni 2 post...non è che devi convincere qualcuno...è una tua idea. che io non condivido tra le altre cose,specialmente con la nuova era dei Blu ray e con i supporti che stanno andando verso l'euro l'uno o anche meno...la convenienza non c'è con gli hard disk con le dimensioni che hanno i blu ray e che aumenteranno ancora,ovviamente mia idea,ognuno poi faccia come vuole e archivi come vuole

Tu non te rendi conto di una cosa: un masterizzatore c' ha dentro un laser, una scheda elettronica, una meccanica sofisticatissima, un cassettino motorizzato, una carcassa stampata e il lavoro per assemblare il tutto.....

...... un Sony Optiarc per fare un esempio NON PUO COSTARE 18 euro.... E' FINITA, li stanno regalando perchè non c' hanno più mercato e non c' ha senso per un industria produrre a rimessa..... è finita.

mtofa
09-01-2011, 15:14
Secondo me ti sbagli perchè se interessa la durata dei dati nel tempo gli HD non sono affatto longevi e l'unico supporto che garantisce una certa sicurezza dei dati nel tempo, compresi i video, è il supporto ottico.

erick86106
09-01-2011, 16:06
Tu non te rendi conto di una cosa: un masterizzatore c' ha dentro un laser, una scheda elettronica, una meccanica sofisticatissima, un cassettino motorizzato, una carcassa stampata e il lavoro per assemblare il tutto.....

...... un Sony Optiarc per fare un esempio NON PUO COSTARE 18 euro.... E' FINITA, li stanno regalando perchè non c' hanno più mercato e non c' ha senso per un industria produrre a rimessa..... è finita.

Il fatto che un prodotto venga venduto a un prezzo giusto e non da furto non vuol dire che non ne vendano piu, forse ignori 2 leggi fondamentali dell'econia e dell'informatica (scusa se sono perito informatico con voto 10/10):

1: La legge della domanda e dell'offerta e semplice (la spigano in prima superiore!!), piu un prodotto viene richiesto, e di conseguenza prodotto, piu il suo prezzo cala perchè e piu economico produrlo, secondo te a un industria grossa come una città pense davvero che costi tanto produrre un masterizzatore dvd???? Io lavoro x un gruppo italiano che in italia produce anche mobili x ikea, soprattutto pax, ikea costa poco rispetto a un mobile "vero", ma saresti sorpreso di quando poco costa produrlo, un armadio da centinaio di euro avra un costo di produzione di 50 eruro, e la cosa vale tutto cio che viene prodotto industrialmente una volta che e largamente diffuso, mica usano un artigiano che ti fa un pezzo al giorno, x tornare all'esempio di ikea in un giorno un solo impianto fa anche 30.000 pezzi, pensi davvero che costi tanto il singolo pezzo?? daccordo mi dirai che centra ikea con un masterizzatore, daccordo, ma era solo x fare un esempio molto semplice, te ne faccio un'altro, un film in DVD che paghi 20 euro costera 1 euro produrlo, ma dopo un po che e uscito il prezzo dimezza, la legge della domanda e dell'offerta, solo quando il bene a una richiesta piu alta di quanto possa essere prodotto il prezzo risale, ma siamo ben distanti da questo per quanto riguarda i masterizzatori.

2. C'è una legge dell'informatica che dice che ugni 2 anni le prestazioni raddoppiano (DVD-BluRay) e che il prezzo si dimezza (vedi cosa costavano qualche anno fa un mast dvd).

Inoltre considera che se continuassero a vendere un mast dvd a 150 euro, un blu-ray a quanto dovrebbero venderlo??? 1000 euro? non lo comprerebbe nessuno e rimarrebbe un prodotto di nicchia.

un'esempio lampante di questo sono le TV 3-4 anni fa i TV LCD costavano un occhio della testa, oggi con meno di 500 euro porti a casa un buon 32" , il motivo e semplice, oggi se ne vendono moltio e il costo di produzione e calato, in'oltre ora e uscito di meglio, LED e oggi 3D Led (la famosa legge dell'informatica).

Percui non mi dire che se vendono un mast DVD che a loro costera 5 euro a 20 euro e perche non li compra nessuno!!!! certo arrivera il giorno in cui accadrà, ma quando sarà semplicemente non li faranno piu, come vedi invece continuano a mandare fuori modelli nuovi.

E Poi parliamo di Mast Bulk non Retail considera anche questo, se prendi il sony retail non lo paghi 18€

Il Castiglio
09-01-2011, 17:23
Continuando a leggere emerge sempre più il fatto che la masterizzazione ottica è finita perché non c' è convenienza, ma conviene "masterizzare" su hard disk perchè costa di meno e ci va molta più roba...
La tua insistenza con questo argomento (oltretutto OT) inizia a diventare fastidiosa :muro:
Ripeto quello che ti ho detto qualche giorno fa ... qui si parla di masterizzatori, se a te non interessano ... ci sono tanti Topic dove si parla di hard disk :O

Oppure apri un Topic apposito (anche se credo esista già):

"Motivi per cui preferisco gli hard disk ai supporti ottici"

batmax63
09-01-2011, 18:20
Straquotone

mtofa
09-01-2011, 20:19
Ma forse il nostro "tirannosaurorex" cercava proprio queste risposte...

erick86106
09-01-2011, 20:54
La tua insistenza con questo argomento (oltretutto OT) inizia a diventare fastidiosa :muro:
Ripeto quello che ti ho detto qualche giorno fa ... qui si parla di masterizzatori, se a te non interessano ... ci sono tanti Topic dove si parla di hard disk :O

Oppure apri un Topic apposito (anche se credo esista già):

"Motivi per cui preferisco gli hard disk ai supporti ottici"

Come batmax non posso che quotare

tirannosaurorex
10-01-2011, 02:30
Tu non te rendi conto di una cosa: un masterizzatore c' ha dentro un laser, una scheda elettronica, una meccanica sofisticatissima, un cassettino motorizzato, una carcassa stampata e il lavoro per assemblare il tutto.....

...... un Sony Optiarc per fare un esempio NON PUO COSTARE 18 euro.... E' FINITA, li stanno regalando perchè non c' hanno più mercato e non c' ha senso per un industria produrre a rimessa..... è finita.

E mi sono dimenticato l' imballaggio antiurto interno, la scatola di cartone esterna con le scritte stampate sopra a colori, il libretto di istruzioni e il trasporto.

Ragazzi credetemi un masterizzatore non è una cosa che può essere prodotta con i robot, ci vuole la mano d' opera e a 18 euro al pubblico non ce la fate a produrlo neanche se avete un esercito di schiavi perchè agli schiavi comunque gli dovete dare da mangiare sennò muoiono.

erick86106
10-01-2011, 03:25
E mi sono dimenticato l' imballaggio antiurto interno, la scatola di cartone esterna con le scritte stampate sopra a colori, il libretto di istruzioni e il trasporto.

Ragazzi credetemi un masterizzatore non è una cosa che può essere prodotta con i robot, ci vuole la mano d' opera e a 18 euro al pubblico non ce la fate a produrlo neanche se avete un esercito di schiavi perchè agli schiavi comunque gli dovete dare da mangiare sennò muoiono.

L'optiarc e bulk, non a libretto ne niente, solo mast detro una scatola marrone senza scritte, la versione ratail, che a le cose che dice, piu un disco con inutili programmi costa almeno il doppio

Nomak87
10-01-2011, 07:52
E mi sono dimenticato l' imballaggio antiurto interno, la scatola di cartone esterna con le scritte stampate sopra a colori, il libretto di istruzioni e il trasporto.

Ragazzi credetemi un masterizzatore non è una cosa che può essere prodotta con i robot, ci vuole la mano d' opera e a 18 euro al pubblico non ce la fate a produrlo neanche se avete un esercito di schiavi perchè agli schiavi comunque gli dovete dare da mangiare sennò muoiono.

Io masterizzatori Blu-Ray a 18€ li devo ancora vedere, girando per vari negozi online sotto i 90€ non si trova nulla.

Il Castiglio
10-01-2011, 13:03
Io masterizzatori Blu-Ray a 18€ li devo ancora vedere, girando per vari negozi online sotto i 90€ non si trova nulla.
Ovviamente stava parlando (tra l'altro OT :D ) di masterizzatori DVD ;)

sblantipodi
10-01-2011, 15:44
Alla fine ho preso un Plextor PX-320SA, sarà un cioccolo rispetto a quelli da voi consigliati ma non ho bisogno di masterizzare i bluray e con plextor non ho dubbi.
Saluti :)

Nomak87
10-01-2011, 18:18
Alla fine ho preso un Plextor PX-320SA, sarà un cioccolo rispetto a quelli da voi consigliati ma non ho bisogno di masterizzare i bluray e con plextor non ho dubbi.
Saluti :)

Anch'io ho visto in rete questa marca Plextor, ma è affidabile? Io puntavo su LG o Samsung...

erick86106
10-01-2011, 20:53
Anch'io ho visto in rete questa marca Plextor, ma è affidabile? Io puntavo su LG o Samsung...

LG sui mast blu-ray e buno, qui chi la preso e rimasto soddisfatto, i plextor per ora non li a presi nessuno e non sappiamo come vadano, cmq sono pioneer rimarchiati, sarebbe bello che plextor tornasse ai fasti del passato!!!

sblantipodi
10-01-2011, 20:58
Anch'io ho visto in rete questa marca Plextor, ma è affidabile? Io puntavo su LG o Samsung...

qui si sa solo che sono rimarchiati ma non si sa di cosa e di chi...
io so solo che plextor è una garanzia che mi accompagna da anni, quindi sapranno bene cosa rimarchiare :D

batmax63
10-01-2011, 21:17
Mica sempre, vai a vedere quando hanno rimarchiato i mast dvd Lite on quanto buoni che sono,io li ho testati,mica parlo per sentito dire...o vai a vedere come erano buoni gli ultimi originali Plextor px755(ne ho 2) e px760(ne ho 1) rispetto ai fasti del passato e come se non bastasse me se ne sono scassati 2 in una settimana. Plextor se ne freghicchia,non ha nessun interesse in questo campo,o almeno pochi, è una ditta che campa ben di altro ed ad altro livello. Non è che uno il nome se lo trascina per sempre come sinonimo di garanzia,ci sono alti e bassi per tutte le ditte nel mercato masterizzatori...e lo dico io che sono sempre stato un innamorato del marchio Plextor, pero' d'amore non mi metto le fette di prosciutto sugli occhi.

Ps
il 320 in questione è un combo,non un masterizzatore blu ray

batmax63
10-01-2011, 21:23
Svelato l'arcano.
Il px950 sembra essere il clone del Lite on Ihbs212

forse era meglio se continuavano a farseli fare da Pioneer....ma ormai Lite on monopolizza tutto e da quando lo fa non fa piu' gli ottimi prodotti di una volta purtroppo

Qui il link alla review con i commenti ove viene indicato che clone sia

http://www.myce.com/review/plextot-px-lb950sa-12x-bd-rewriter-review-38550/

come votazione prende solo "buono" con 3 stelle e mezzo su 5
qualita' di scrittura su dvd molto buona (solitamente si va in eccellente con i mast top)
e per i cd molto male

per me,conoscendo i criteri di Myce
abbastanza deludente

*NOD32*
10-01-2011, 22:14
Qui il link alla review con i commenti ove viene indicato che clone sia

http://www.myce.com/review/plextot-px-lb950sa-12x-bd-rewriter-review-38550/


Che si tratti di Lite-On direi che è certo, però 'sta rece mi puzza un po' di farlocca ... Guarda le foto: il coperchio superiore cambia visibilmente tra una foto e la successiva e cambia addirittura il colore tra il coperchio superiore e quello inferiore :D

Nomak87
10-01-2011, 22:20
Forse ho avuto un'allucinazione, ma cercando dei masterizzatori Bluray esterni ne ho visto uno con la possibilità di attaccarlo direttamente ad un televisore tramite HDMI, ne sapete nulla?

batmax63
11-01-2011, 05:54
Che si tratti di Lite-On direi che è certo, però 'sta rece mi puzza un po' di farlocca ... Guarda le foto: il coperchio superiore cambia visibilmente tra una foto e la successiva e cambia addirittura il colore tra il coperchio superiore e quello inferiore :D

avranno fatto casino con l'archivio foto:p

tirannosaurorex
11-01-2011, 08:22
Alla fine ho preso un Plextor PX-320SA, sarà un cioccolo rispetto a quelli da voi consigliati ma non ho bisogno di masterizzare i bluray e con plextor non ho dubbi.
Saluti :)

Quanto costa? I Bluray li legge?

Scusate una domanda senza malizia.

Io volendo potrei fare una masterizzazione con un Plextor e poi fare una scansione e farla passare come fatta con un Sony optiarc o altro masterizzatore?

batmax63
11-01-2011, 08:39
E perchè mai?

tirannosaurorex
11-01-2011, 09:17
E perchè mai?

E' una domanda senza malizia.

Vorrei solo sapere se tecnicamente sarebbe possibile masterizzare un dvd con un Plextor e poi far passare questa masterizzazione facendo una scansione, come se fosse stata fatta con un Sony Optiarc o altro masterizzatore.

Solo sapere se tecnicamente è possibile senza aggiungere altro o ricamarci sopra polemiche.

sblantipodi
11-01-2011, 09:22
Quanto costa? I Bluray li legge?

Scusate una domanda senza malizia.

Io volendo potrei fare una masterizzazione con un Plextor e poi fare una scansione e farla passare come fatta con un Sony optiarc o altro masterizzatore?

gli ho dato 99€, è un combo, masterizza i DVD e legge i bluray.

batmax63
11-01-2011, 09:32
Se fosse possibile chi lo fa è pazzo:p
comunque no, non è possibile inserire un supporto masterizzato da un mast che poi venga letto in scansione come se fosse un altro mast,sono informazioni scritte sul supporto.
Con i dischi +r non appare il masterizzatore usato, con i -r si.
O,come faccio io per farlo apparire nelle mie scansioni, usi il cdtest di cdspeed e appare il masterizzatore anche con i dischi +r.
Se usi un normale film ad esempio e un disco +r puoi dire quel cavolo che vuoi,non risulta scritto, ma far risultare una scritta di masterizzatore diverso proprio no

Il Castiglio
11-01-2011, 13:47
Con Photoshop o simili si può fare di tutto (lo dico con con malizia :D ), però come dice max, se qualcuno lo fa, deve avere dei problemi mentali :muro:

*NOD32*
11-01-2011, 14:10
Con Photoshop o simili si può fare di tutto (lo dico con con malizia :D ), però come dice max, se qualcuno lo fa, deve avere dei problemi mentali :muro:

Quoto! A meno che uno non sia pagato da un produttore per fare pubblicità, non capisco a chi e perchè dovrebbe venire in mente di farlo :eek: E poi verrebbe subito smentito dalle scansioni di tutti gli altri utenti dei forum internazionali, che otterrebbero risultati molto diversi ;) Piuttosto, quello che ho notato io (e non solo io, ovviamente :D ) è che le recensioni spesso vengono fatte utilizzando dei supporti messi gratuitamente a disposizione dai vari produttori, che, a volte, sembrano di qualità superiore agli stessi supporti che si trovano poi in vendita ... Mi riferisco, per esempio, ai Ricoh, che nelle recensioni spesso "rompono le ossa" persino ai Verbatim, ma quando poi rifai la prova a casa, con lo stesso modello di masterizzatore e di supporti, ottieni risultati molto molto diversi :mbe:

batmax63
11-01-2011, 14:43
Ah certo, sul grafico della scansione lo fai tranquillamente, io intendevo dire che non lo puoi fare ingannando il programma in fase di scansione,solo questo.

@Max ti quoto, tante volte abbiamo affrontato il discorso dei supporti forniti ai recensori...purtroppo è cosi'.

tirannosaurorex
14-01-2011, 10:51
Quoto! A meno che uno non sia pagato da un produttore per fare pubblicità, non capisco a chi e perchè dovrebbe venire in mente di farlo :eek: E poi verrebbe subito smentito dalle scansioni di tutti gli altri utenti dei forum internazionali, che otterrebbero risultati molto diversi ;) Piuttosto, quello che ho notato io (e non solo io, ovviamente :D ) è che le recensioni spesso vengono fatte utilizzando dei supporti messi gratuitamente a disposizione dai vari produttori, che, a volte, sembrano di qualità superiore agli stessi supporti che si trovano poi in vendita ... Mi riferisco, per esempio, ai Ricoh, che nelle recensioni spesso "rompono le ossa" persino ai Verbatim, ma quando poi rifai la prova a casa, con lo stesso modello di masterizzatore e di supporti, ottieni risultati molto molto diversi :mbe:

E' proprio questo il problema, il trucco c' è ma non si vede...... poi dopo che uno si è comprato un Sony Optiarc e una piletta di Verbatim... fa la sua bella masterizzazione a casa che immancabilmente gli viene da schifo e domanda sul forum "com' è che il Sony Optiarc a me mi masterizza da schifo?" ..... risposta... "ma sarà che hai preso un modello difettoso".... "ma saranno i supporti difettosi forse non hai preso quelli che c' hanno la virgoletta dopo la Y e 45 due" :D

axl138
14-01-2011, 11:20
@ tirannosauororex. L'optiarc lo abbiamo provato in tantissimi e molti di noi ne hanno anche 2-3 modelli su uno o piu' pc e generalmente abbiamo tutti sempre riscontrato i soliti risultati: ognuno a casa sua coi supporti che compra per i fatti suoi. Per certii supporti (non i verbatim e taiyo che son 10anni che proviamo tutti continuamente con periodi in cui si cercava di preferire taiwan a india, e prima si cercavano i verbatim pastel che erano taiyo etc etc etc) invece si dice che dato che a molti siti i supporti stessi vengono dati direttamente dalle case, non e' detto che siano sempre quelli che noi troviamo in tutti i negozi. L'optiarc anche se fosse diverso da quello provato sulle recensioni dei siti, la maggior parte di noi ha sempre riscontrato risultati molto buoni, confrontando invece le prove su certi supporti specifici invece nn e' cosi e la maggior parte di noi nn riscontra risultati cosi' buoni come appaiono su certe recensioni (o magari capita raramente). Poi del resto capita a tutti a volte di comprare delle partite "fallate" anche di verbatim e taiyo yuden.. anche quando la loro qualita' era ancora piu alta a volte poteva succedere.. ma appunto era un eccezione e non la regola e la stessa cosa puo' succedere comprando un optiarc.

AnywhereMX
14-01-2011, 11:37
Ciao a tutti =)
Prima o poi dovrei acquistare un masterizzatore esterno (ho un notebook)e mi sarei orientato su questo: http://cgi.ebay.it/BUFFALO-Masterizzatore-esterno-DVD-Blu-Ray-BR3D-12U3-/140497189341?pt=Altro_Informatica&hash=item20b648f9dd oppure anche sul LG BE06LU10 (6x sono pochini misa)
come vi sembrano e qualè il migliore? quali sono i prezzi onesti per questi 2 masterizzatori? ci vuole un particolare pc per reggere il bluray?
Poi un'altra cosa...come lettore bluray ho un BD-350...i bluray masterizzati potrei metterli li dopo e quindi vederli sul televisore?

batmax63
14-01-2011, 12:59
Gli ultimi modelli usciti delle 2 case devo confrontarli,sugli esterni non controllo molto ma lo faro', ma solitamente i Buffalo sono degli Lg rimarchiati,quindi se li trovi a parita' di caratteristiche io consiglio quello che costa meno, il Buffalo ha di suo che ha un case esterno che te lo fa montare anche come interno in un case di pc

AnywhereMX
14-01-2011, 13:23
Gli ultimi modelli usciti delle 2 case devo confrontarli,sugli esterni non controllo molto ma lo faro', ma solitamente i Buffalo sono degli Lg rimarchiati,quindi se li trovi a parita' di caratteristiche io consiglio quello che costa meno, il Buffalo ha di suo che ha un case esterno che te lo fa montare anche come interno in un case di pc

ok grazie,puoi rispondermi anche alle altre domande,se possibile?

batmax63
14-01-2011, 13:29
Non ci vuole niente di particolare sul Pc tranne che i codec specifici se usi Windows,su Linux...sono rimasto un po' indietro ultimamente ma mesi fa il supporto ai blu ray ancora non c'era.
Certo, i blu ray masterizzati te le vedi tranquillamente sul tuo lettore di casa, una sola attenzione ai Verbatim Lth che non sono propriamente compatibili con tutti i lettori da tavolo e non sono masterizzabili con tutti i masterizzatori( vale solo per gli lth), io pe il mio oppo ne ho presi una decina da provare perchè sembra che con aggiornamento firmware abbiano risolto questo inghippo, per gli altri meglio accertarsi con la lista dei compatibili in casa Verbatim

axl138
14-01-2011, 13:36
non sono un esperto su masterizzatori BluRay, ma magari ti conviene anche controllare se il tuo notebook ha l' USB 3, perche' immagino che con usb2 ci siano un po di problemi a scrivere a velocita' elevate (proprio per questione di banda dell'usb2 ). Pero' ripeto nn sono esperto in questione pero' magari ti conviene darci n'occhio

batmax63
14-01-2011, 13:45
Meglio sicuramente l'usb3,ma un masterizzatore blu ray.....puoi scrivere a 2,4,6, in certi casi 8x (non esistono i supporti ma i mast ce la fanno) e la massima velocita' per adesso su quelli in commercio è 12x,non vedo quindi particolari problemi

axl138
14-01-2011, 13:52
ripeto nn me ne intendo ma i 4x del blu ray son diversi dal 4x del dvd... dato che 1x del br e' 4.5 MB/s e del Dvd 1,4 MB/S... quindi diciamo un 16x dvd equivale a 5x del br come banda passante.. per questo sospettavo problemi in usb2 (quindi facendo 2 conti penso che una scrittura a 12x su BR (54MB/s) in usb2 sia molto problematica)

batmax63
14-01-2011, 14:09
A 12X si, fino a 4/6x (e lo ritengo il limite giusto) puo' stare tranquillo,pero' ho detto che condivido che sarebbe meglio usb3;)

Gabriyzf
14-01-2011, 14:24
ragazzi, bello il Liteon 112 che scansiona, ma io aspetto quando si troverà a buon prezzo il Pioneer quello che masterizza i br da 128 GB ;)

AnywhereMX
14-01-2011, 14:29
Ho un hp pavilion dv6-2147el e non essendo esperto non lo so se le prese USB sono 2.0 o 3.0...in compenso ha entrate eSATA,HDMI e firewire.
E mi sa che va a finire che prendo LG BE06LU10

batmax63
14-01-2011, 15:17
ragazzi, bello il Liteon 112 che scansiona, ma io aspetto quando si troverà a buon prezzo il Pioneer quello che masterizza i br da 128 GB ;)

buonanotte:Prrr: :Prrr:
poi ci saranno i supporti a 20 euro e un altro anno per aspettare prezzi decenti:Prrr:
ma se credi che io te lo lasci comprare senza colpo ferire..............allora non mi conosci:p :p :p

Gabriyzf
14-01-2011, 17:03
buonanotte:Prrr: :Prrr:
poi ci saranno i supporti a 20 euro e un altro anno per aspettare prezzi decenti:Prrr:
ma se credi che io te lo lasci comprare senza colpo ferire..............allora non mi conosci:p :p :p

:D :Prrr:

domthewizard
15-01-2011, 10:59
ragazzi, bello il Liteon 112 che scansiona, ma io aspetto quando si troverà a buon prezzo il Pioneer quello che masterizza i br da 128 GB ;)

per quanto riguarda il liteon 112-37, leggevo un'inserzione su subito.it in cui il venditore dice che è in grado di passare il BR da 2d a 3d... qualcuno mi spiega come funziona? leggevo in giro che per masterizzare i BR in 3d ci vuole un masterizzatore che scriva i BR da 128gb, questo liteon è in grado di farlo?

chinook
15-01-2011, 23:49
Salve a tutti.
Io stavo pensando di prendere il tanto consigliato masterizzatore della LG bh10ls30.
In realtà per ora non avrei necessità di masterizzare, ma non costando eccessivamente, tanto vale riservarsi la possibilità di farlo in futuro.
Vorrei quindi chiedervi se secondo voi è una buona scelta, oppure ci sono semplici lettori che svolgerebbero meglio ciò che ora mi serve, cioè leggere bd.
In questo caso, quali modelli?
Grazie.

AnywhereMX
16-01-2011, 09:46
Buongiorno a tutti! =)
Forse acquisterò come masterizzatore esterno un LG BE06LU10 che non mi sembra poi malaccio...solo non riesco a capire se e' compatibile con il mio attuale hardware,il notebook e' un dv6-2147el. Premetto che con questo masterizzatore vorrei sia vedere che masterizzare i BD sul mio pc. Grazie in anticipo

Marinelli
16-01-2011, 11:42
Salve a tutti.
Io stavo pensando di prendere il tanto consigliato masterizzatore della LG bh10ls30.
In realtà per ora non avrei necessità di masterizzare, ma non costando eccessivamente, tanto vale riservarsi la possibilità di farlo in futuro.
Vorrei quindi chiedervi se secondo voi è una buona scelta, oppure ci sono semplici lettori che svolgerebbero meglio ciò che ora mi serve, cioè leggere bd.
In questo caso, quali modelli?
Grazie.

Esistono anche i combo, ovvero solo lettori BD e masterizzatori DVD. La LG ha il CH10LS20, che però costa circa 70€. Visto che per pochi euro in più si riesce a prendere il BH10LS30 direi non convenga prendere il combo.

Buongiorno a tutti! =)
Forse acquisterò come masterizzatore esterno un LG BE06LU10 che non mi sembra poi malaccio...solo non riesco a capire se e' compatibile con il mio attuale hardware,il notebook e' un dv6-2147el. Premetto che con questo masterizzatore vorrei sia vedere che masterizzare i BD sul mio pc. Grazie in anticipo

Il masterizzatore in questione necessita di una porta USB 2.0. Mi pare che il tuo PC sia piuttosto nuovo, quindi non dovresti avere alcun problema.

Ciao.

domthewizard
16-01-2011, 12:02
per quanto riguarda il liteon 112-37, leggevo un'inserzione su subito.it in cui il venditore dice che è in grado di passare il BR da 2d a 3d... qualcuno mi spiega come funziona? leggevo in giro che per masterizzare i BR in 3d ci vuole un masterizzatore che scriva i BR da 128gb, questo liteon è in grado di farlo?

up! :cry:

batmax63
16-01-2011, 13:16
E' un mast relativamente nuovo e oggi è domenica.....:p
se mi dai tempo di studiarmelo vedo entro domani di vedere quali sono le sue caratteristiche e le sue innovazioni...se non arriva qualcuno prima di me:)

chinook
16-01-2011, 16:30
Esistono anche i combo, ovvero solo lettori BD e masterizzatori DVD. La LG ha il CH10LS20, che però costa circa 70€. Visto che per pochi euro in più si riesce a prendere il BH10LS30 direi non convenga prendere il combo.

E' il ragionamento che ho fatto io, però chiedevo se esistono dei combo migliori del masterizzatore LG nella lettura di bd.

tirannosaurorex
16-01-2011, 21:10
E' il ragionamento che ho fatto io, però chiedevo se esistono dei combo migliori del masterizzatore LG nella lettura di bd.

I migliori sono sempre stati Plextor e anche se qui dicono che sono uguali, dopo bisogna vedere anche la durata nel tempo del masterizzatore e come masterizza dopo un tot di masterizzazioni.

Comunque secondo me hanno ragione a consigliare dei sottoprodotti qualitativamente parlando, perché altrimenti uno si prende un hard disk che come supporto ha innegabili vantaggi in più rispetto al masterizzatore ottico.

batmax63
16-01-2011, 21:47
Tiranno se vuoi accendere un flame , e ci stai provando da un po' di tempo, qui nessuno credo voglia raccoglierlo.
Se poi parli senza sapere cosa dici,parlando di Plextor che non esiste piu' e che non è piu' Plextor(tra l'altro si parla di capacita' di lettura e i Plextor non sono mai stati campioni in questo,tutt'altro e sono sempre stati schizzinosi con molti supporti), o dando dei sottoprodotti ad altri marchi senza conoscerli o insistere continuamente Ot quando hai aperto un 3d apposito e sul quale io e altri come me non condivono per niente le tue tesi (ma sono pareri personali, come il tuo del resto che non è scienza)....io credo che inizi a diventare un filino pesante,non trovi?
Abbi pazienza,lasciaci parlare di masterizzatori Blu ray,per chi li ama come noi e non condivide le tue tesi, se hai argomentazioni di conoscenza sui masterizzatori blu ray esponile pure,faresti un favore a tutti visto che non possiamo possederne tanti perchè costicchiano ancora. Altrimenti parlare per dare aria alle parole non credo sia un valido contributo per il forum.
Credo che anche un moderatore di passaggio potrebbe trovare quanto meno stucchevoli certe uscite come quelle assurde di qualche post fa,non trovi?(per fortuna era una domanda senza malizia)

chinook
17-01-2011, 00:30
batmax63, tu cosa mi consiglieresti?
In lettura ci sono dei dispositivi migliori dell'LG bh10ls30 a prezzo simile o inferiore?
Grazie.

batmax63
17-01-2011, 06:10
Qui ti potrei dare una risposta solo andando a guardare i forum internazionali,sperando di cavarne qualcosa anche se temo sia difficile.Possedendone solo uno difficile dire. L'unica cosa che posso dirti è che il mio mast ha letto dove l'Oppo qualche volta ha toppato ma è abbastanza normale per un lettore da pc rispetto a uno da tavolo, erano comunque supporti semirovinati dai bimbi.
Solitamente i mast leggono meglio dei lettori (esperienza sui dvd) e vedrai che quando i prezzi si abbasseranno e uniformeranno i lettori tenderanno a sparire.
Io personalmente non ci penserei nemmeno una volta a prendere il mast,come giustamente consigliato da Marinelli, considerata la differenza di prezzo, essendo la stessa casa leggera' quanto meno allo stesso livello.

domthewizard
17-01-2011, 08:44
E' un mast relativamente nuovo e oggi è domenica.....:p
se mi dai tempo di studiarmelo vedo entro domani di vedere quali sono le sue caratteristiche e le sue innovazioni...se non arriva qualcuno prima di me:)
grazie mille, perchè se questo liteon non è superiore all'lg prendo l'LS30 che ho trovato ad 89€ in uno shop dove mi fornisco di solito (molto affidabile)



ah, ieri ho visto l'lg esterno all'expert e c'era scritto che leggeva i br in 3d, quello interno lo fà ugualmente?

batmax63
17-01-2011, 08:54
Sinceramente, io di 3d non ne so nulla o quasi...ma è solo perchè per me il 3d sta al cinema come la neve al deserto,ovviamente mia opinione, non me ne volere:p

comunque ho dato un'occhiatina e il Lite on ihsb212 ha come caratteristica la possibilita' di leggere i blu ray in 3d,questa è la novita'

domthewizard
17-01-2011, 09:41
Sinceramente, io di 3d non ne so nulla o quasi...ma è solo perchè per me il 3d sta al cinema come la neve al deserto,ovviamente mia opinione, non me ne volere:p

comunque ho dato un'occhiatina e il Lite on ihsb212 ha come caratteristica la possibilita' di leggere i blu ray in 3d,questa è la novita'

pure a me del 3d non me ne frega niente :asd: è solo che già che ci siamo meglio prendere un masterizzatore che li legge :sofico:


cmq a me interessava del 3d soprattutto per la capacità di masterizzare i dischi da 128gb, della lettura come ho detto non mi interessa granchè

batmax63
17-01-2011, 09:46
Il Lite è solo lettura 3d...niente scrittura

domthewizard
17-01-2011, 11:02
ok, resta da scoprire se l'lg legge anch'esso i 3d

chinook
17-01-2011, 15:27
Qui ti potrei dare una risposta solo andando a guardare i forum internazionali,sperando di cavarne qualcosa anche se temo sia difficile.Possedendone solo uno difficile dire. L'unica cosa che posso dirti è che il mio mast ha letto dove l'Oppo qualche volta ha toppato ma è abbastanza normale per un lettore da pc rispetto a uno da tavolo, erano comunque supporti semirovinati dai bimbi.
Solitamente i mast leggono meglio dei lettori (esperienza sui dvd) e vedrai che quando i prezzi si abbasseranno e uniformeranno i lettori tenderanno a sparire.
Io personalmente non ci penserei nemmeno una volta a prendere il mast,come giustamente consigliato da Marinelli, considerata la differenza di prezzo, essendo la stessa casa leggera' quanto meno allo stesso livello.

Immaginavo infatti che un masterizzatore fosse in generale più affidabile in lettura di un lettore.
Andrò di masterizzatore allora.
Grazie ancora.

Ah, scordavo di chiedere una cosa importante ai possessori dell'LG: è silenzioso con i CD/DVD/BD, sia in avvio che a regime?

batmax63
17-01-2011, 19:11
Si, è silenzioso come un buon masterizzatore dvd

AnywhereMX
19-01-2011, 13:59
Consiglio...meglio il LG BE12LU30 o BE06LU10? Che prezzi dareste ai due?

tirannosaurorex
20-01-2011, 22:09
quando hai aperto un 3d apposito e sul quale io e altri come me non condivono per niente le tue tesi (ma sono pareri personali, come il tuo del resto che non è scienza)


Sul thread che ho aperto ti invito a postare il tuo parere, ascolto tutti e non credere che non mi interessi anche un masterizzatore, solo che devo ancora capire quanto ci devo spendere, se tanto o se poco e se prenderlo esterno o interno.

A chi lo sa vorrei chiedere con quale sistema vengono masterizzati i dischetti della Microsoft che contengono i programmi operativi..... forse c' è un modo diverso per masterizzarli..... diverso dal masterizzatore?

Il Castiglio
20-01-2011, 22:26
...
A chi lo sa vorrei chiedere con quale sistema vengono masterizzati i dischetti della Microsoft che contengono i programmi operativi..... forse c' è un modo diverso per masterizzarli..... diverso dal masterizzatore?
La differenza sta nel fatto che un processo industriale per la fabbricazione di CD prevede l'incisione fisica dei microsolchi su disco attraverso apposite apparecchiature in grado di effettuare lo stampaggio, mentre invece i comuni masterizzatori 'emulano' questo processo creando sulla superficie del disco zone d'ombra accanto a zone lasciate intatte, attraverso il riscaldamento del substrato posto immediatamente sotto la superficie fatto attraverso l'esposizione al laser. L'alternanza di 'zone d'ombra' a zone lasciate intatte emula il comportamento dei microsolchi fatti attraverso lo stampaggio industriale.
(ovviamente si parla di TUTTI i cd,dvd e bd originali e non solo di quelli Microsoft :D )
In pratica sono stampati e non masterizzati e quindi molto più stabili, ciò non toglie che si possono comunque danneggiare e rovinare come gli altri ;)

tirannosaurorex
21-01-2011, 13:37
La differenza sta nel fatto che un processo industriale per la fabbricazione di CD prevede l'incisione fisica dei microsolchi su disco attraverso apposite apparecchiature in grado di effettuare lo stampaggio, mentre invece i comuni masterizzatori 'emulano' questo processo creando sulla superficie del disco zone d'ombra accanto a zone lasciate intatte, attraverso il riscaldamento del substrato posto immediatamente sotto la superficie fatto attraverso l'esposizione al laser. L'alternanza di 'zone d'ombra' a zone lasciate intatte emula il comportamento dei microsolchi fatti attraverso lo stampaggio industriale.
(ovviamente si parla di TUTTI i cd,dvd e bd originali e non solo di quelli Microsoft :D )
In pratica sono stampati e non masterizzati e quindi molto più stabili, ciò non toglie che si possono comunque danneggiare e rovinare come gli altri ;)

Grazie per la risposta.... ma questo stampaggio industriale di un DVD originale avviene in una botta e via, quindi in un secondo o meno di orologio e quindi c' è una matrice tipo quelle per fare le banconote oppure la stampa industriale fisica di un DVD originale avviene più o meno nei tempi che ci mette un comune masterizzatore e quindi c' è un apparecchio diverso dal masterizzatore che incide fisicamente il DVD ?

Il Castiglio
21-01-2011, 14:58
Sinceramente non saprei, la tua domanda mi ha incuriosito ed ho fatto una velocissima ricerca su Google per farmi un'idea generale, se vuoi approfondire l'argomento credo dovresti chiedere in altri lidi (mi sembra che ci stiamo allontanando troppo dall'argomento di questo thread :D )

tirannosaurorex
22-01-2011, 23:44
Tiranno se vuoi accendere un flame , e ci stai provando da un po' di tempo, qui nessuno credo voglia raccoglierlo.
Se poi parli senza sapere cosa dici,parlando di Plextor che non esiste piu' e che non è piu' Plextor (tra l'altro si parla di capacita' di lettura e i Plextor non sono mai stati campioni in questo,tutt'altro e sono sempre stati schizzinosi con molti supporti), o dando dei sottoprodotti ad altri marchi senza conoscerli .........

Fino ad oggi hai ripetuto in continuazione che i masterizzatori in commercio li fa tutti la LiteON.... allora leggono tutti uguali se li fa tutti la LiteON :D

L' hai detto tu non io :D

batmax63
22-01-2011, 23:57
Tiranno non fare il furbino con me, ho probabilmente qualche anno in piu' e ti ripeto che non sono ancora rimbambito ok?
Evidente che parlavi della storicita' del marchio Plextor, e fino al px760(ultimo vero Plextor e quindi mi riferivo al marchio finchè era farina di casa Plextor non a cosa riccarrozza adesso) ripeto quello che hai evidenziato e lo risottolineo.Tra l'altro come vedi hai evidenziato una frase in cui parlo al passato dei Plextor non al presente ("non sono mai stati" ho scritto quindi magari ti sfugge anche qualche piccolo acceno di lingua italiana) Adesso non sono piu' Plextor e l'ho scritto mille volte,ovvio che mi riferissi al "vero" marchio Plextor....senti la vuoi smettere di provare a stuzzicarmi e a cercare di provocare? perchè a quasi 50 anni non mi ci metto con le bambinate,ok?
Ed evita di dire cose che io non dico,perchè tutti Lite on non li fa (fa molto ma non tutto) e io non l'ho mai detto chiaro?
esistono Optiarc,Samsung,Lg.... che tra le altre cose consiglio sempre (Lg) quando mi chiedono prestazioni super in lettura,ma evidentemente fai finta di non leggere le cose che non ti interessano e sulle quali non mi puoi beccare o tentare di farlo visto che sembra la tua missione primaria,o mi sbaglio?
se vuoi farmi passare da pirla provaci pure,e non mi arrabbio nemmeno perchè se sbaglio lo riconosco,ma non con giochini da bambino ok?
Io ho la mia passione,le mie idee e la mia esperienza, e quello che so lo condivido, fino a quanto arrivo,per il resto mi informo,puoi essere d'accordo o meno con certe mie tesi e viceversa e fin qui va tutto bene, di certo non confutare test o notizie certificate anche dai forum internazionali, se cerchi di stare qui solo per beccarmi in contraddizione o per cercare di sputtanarmi non credo che tu stia facendo un gran bel servizio di utilita' per il forum

Emanuele86
23-01-2011, 09:59
il migliori supporti bluray vergini da 50gb quali sono?

marcosavino
23-01-2011, 12:00
Salve a tutti, mi sono deciso a comprare un masterizzatore bluray...qualcuno mi saprebbe consigliarmene uno completo sia in lettura che scrittura ? Qual'è il migliore ? grazie delle risposte :)

Arthas90
23-01-2011, 13:16
Salve a tutti, mi sono deciso a comprare un masterizzatore bluray...qualcuno mi saprebbe consigliarmene uno completo sia in lettura che scrittura ? Qual'è il migliore ? grazie delle risposte :)

Mi accodo anche io alla richiesta :)

batmax63
23-01-2011, 13:40
Purtroppo non possiamo fare comparative personali perchè pochi hanno 2 masterizzatori in casa visto il costo, possiamo parlare (bene o male) di cio' che possediamo. Io personalmente uso Lg Bh10ls30 e mi ci trovo benissimo,scrive bene anche i dvd e costa relativamente poco...non lo posso pero' per il momento compararlo con altri prodotti

Arthas90
23-01-2011, 13:51
Purtroppo non possiamo fare comparative personali perchè pochi hanno 2 masterizzatori in casa visto il costo, possiamo parlare (bene o male) di cio' che possediamo. Io personalmente uso Lg Bh10ls30 e mi ci trovo benissimo,scrive bene anche i dvd e costa relativamente poco...non lo posso pero' per il momento compararlo con altri prodotti

Difatti altri mi hanno consigliato quel modello di LG, ma sono indeciso anche con questo lite-on Lite-On ihbs212 (http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-blu-ray-internal-bd-writer/ihbs212.html)

Siccome di unità Blue-Ray non me ne intendo molto visto che è il primo su cui metterei le mani potreste compararli? grazie in anticipo :)

nikko76
23-01-2011, 14:17
Difatti altri mi hanno consigliato quel modello di LG, ma sono indeciso anche con questo lite-on Lite-On ihbs212 (http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-blu-ray-internal-bd-writer/ihbs212.html)

Siccome di unità Blue-Ray non me ne intendo molto visto che è il primo su cui metterei le mani potreste compararli? grazie in anticipo :)

Pure io vorrei fare il passo e sono indeciso come te. Lg non è che mi ispira tantissimo...ora vorrei provare sto liteon del quale sono affezionato come marca (ancora il mio vecchio liteon funziona alla grande, mentre un pioneer che ho preso dopo di lui diciamo che è mezzo fuso - colpa anche mia con crossflash e quant'altro :P).
Un'altra cosa che mi fa orientare anche verso il liteon è che ho letto che dovrebbe poter fare le scansioni...

batmax63
23-01-2011, 16:55
Il Lite on fa le scansioni.
Compararli si fara' non appena mi procuro il Lite, sulla carta con i masterizzatori non si fa nulla,solo prove a casa.
Anche io sono stato sempre titubante sugli Lg e i masterizzatori dvd di questa marca non hanno mai riscontrato le mie simpatie (tranne per come leggono).
Sul Blu ray invece mi sono ricreduto, scrive benissimo i blu ray e scrive i dvd a livello dei migliori masterizzatori specifici per dvd

nikko76
23-01-2011, 17:18
Il Lite on fa le scansioni.
Compararli si fara' non appena mi procuro il Lite, sulla carta con i masterizzatori non si fa nulla,solo prove a casa.
Anche io sono stato sempre titubante sugli Lg e i masterizzatori dvd di questa marca non hanno mai riscontrato le mie simpatie (tranne per come leggono).
Sul Blu ray invece mi sono ricreduto, scrive benissimo i blu ray e scrive i dvd a livello dei migliori masterizzatori specifici per dvd

Ma tu il liteon l'hai già ordinato? Se si a quanto si trova? Il prezzo più basso che ho trovato è sul venditore di libri....

batmax63
23-01-2011, 17:55
Non ancora,per adesso ho Lg...vediamo piu' avanti

tirannosaurorex
23-01-2011, 22:08
Sul Blu ray invece mi sono ricreduto, scrive benissimo i blu ray e scrive i dvd a livello dei migliori masterizzatori specifici per dvd

Un masterizzatore per bluray è logico che scrive meglio i DVD di un masterizzatore specifico per DVD così come una bilancia millesimale pesa meglio i centesimi di grammo rispetto a una bilancia solo centesimale.

Ma questo vale per tutti i masterizzatori bluray e per tutte le bilance millesimali :D

batmax63
23-01-2011, 22:29
Chi te lo ha detto questo? li hai provati?
Io invece lo trovo sorprendente(anche se mi mancano controprove con altri mast blu ray che faro' presto, e questo si chiama testare e parlare con cognizione di causa, ma di certo non raggiunge i top masterizzatori dvd come ecletticita' e io le prove le faccio....) perchè la specificita' di questi masterizzatori è indirizzata verso i blu ray e i firmware pure,mentre rispetto ai mast normali cambia solo il raggio laser...e i mast normali sono specifici per i dvd.
Io in vita mia ho sempre visto le cose specifiche migliori di quelle universali per quello che dico che è strano,ma siccome parli come sempre per parlare senza motivare il tuo intervento e senza aver testato mai un masterizzatore mi sa, ma solo perchè ti piace metterti in contrasto con me,parla pure...ma come sempre senza nessuna cognizione di causa...perchè spari sempre senza sapere cio' che dici? o almeno avere la certezza?, io almeno ho detto strano e si che di masterizzatori ne ho testati e mica uno solo, tu parli con le certezze che ti vengono date da cosa e da chi? se motivi fai un piacere a tutta la comunita', ma non su come la pensi tu, ma con dati di fatto o prove o tests e sui blu ray avrei tanto ancora da imparare,quindi aspetto i tuoi test,ok?

tony.jazz
23-01-2011, 23:29
ciao ragazzi sono nuovo del forum chiedo ai possesori del BH10LS30 se legge anche i film in 3d blu-ray, sono anche io intenzoinato a comprare questo master... stavo leggendo pero' che il buffer è solo di 2mb a di differnsa sel sony da 8 del hp da 8 e dal pioneer da 4 potrebbe bruciare i supporti cosi' ridotto'.

batmax63
23-01-2011, 23:38
Non brucia assolutamente nulla,ne ho masterizzati gia' un'ottantina di supporti blu ray non fissatevi troppo sui mb di buffer, i mast sono straprotetti nelle loro funzioni per evitare qualsiasi problema di buffer, i problemi li creano solo i supporti scadenti ,con supporti buoni io non ho mai visto(o quasi) supporti bruciati nemmeno con i masterizzatori di una decina di anni fa.Che legga il 3d non credo non ha questa certificazione, pero' non interessandomi il 3d non saprei proprio

erick86106
24-01-2011, 06:00
Un masterizzatore per bluray è logico che scrive meglio i DVD di un masterizzatore specifico per DVD così come una bilancia millesimale pesa meglio i centesimi di grammo rispetto a una bilancia solo centesimale.

Ma questo vale per tutti i masterizzatori bluray e per tutte le bilance millesimali :D

Non è così logico, se vedi i CD gli odierni mast DVD e Blu-Ray non raggiungono l'eccellenza dei vecchi materizzatori CD di Plextor, che in quel campo rimangono insuperabili

batmax63
24-01-2011, 06:18
qualsiasi masterizzatore specifico per cd del passato Erick...ma vaglielo a spiegare tu...per quello dico che è strano,piacevolmente strano e ottima cosa, che si comporti cosi' bene un mast pensato per i blu ray con i dvd che sono messi li come funzione giusto perchè bisogna...ovviamente

tony.jazz
24-01-2011, 10:45
grazie della risposta batmax63 io ho bisogno anche di un masteriz..Blu-Ray che mi legga i film 3d avendo a disposizione una she.. video con hdmi 1.4 a questo punto basta aggiungere un monitor 120 hz e occhiali , cosa mi consigliate in proposito, forse il LITE ON iHBS112 poi per l'assistenza ho sentito dire che ci sono problemi in caso di guasto.

axl138
24-01-2011, 11:51
Un masterizzatore per bluray è logico che scrive meglio i DVD di un masterizzatore specifico per DVD così come una bilancia millesimale pesa meglio i centesimi di grammo rispetto a una bilancia solo centesimale.

Ma questo vale per tutti i masterizzatori bluray e per tutte le bilance millesimali :D

Eeeh talmente ovvio che io infatti quasi nn ci credo :D ... mi pare incredibile (un lg e per di piu' blu ray che scrive bene i DVD :eek: ) anche se son certo che batmax avra' fatto sicuramente svariate prove dato che lui non parla a caso.

Personalmente dovessi comprare ora un master BR (ma per ora nn posso) prenderei il liteon x il vantaggio di poter fare le scansioni... Pero' avevo un dubbio batmax, come fai a dire che l'LG scrive bene i blu ray se nn si possono fare scansioni? cioe ti basi solo sul fatto che vengono letti i supporti o altre informazioni?

tirannosaurorex
24-01-2011, 12:51
Un masterizzatore per bluray è logico che scrive meglio i DVD di un masterizzatore specifico per DVD così come una bilancia millesimale pesa meglio i centesimi di grammo rispetto a una bilancia solo centesimale.

Ma questo vale per tutti i masterizzatori bluray e per tutte le bilance millesimali :D

E' una semplice deduzione logica..... il raggio laser di un blu ray è più fino e deve essere per forza di cose più preciso nello scrivere perché deve scrivere una quantità di dati maggiore nello stesso spazio in cui li scrive il raggio laser di un masterizzatore solo per DVD per cui in virtu di questa maggiore precisione e "finezza" del raggio laser scrive meglio anche i DVD ma vale per tutti i masterizzatori Blu Ray.

Sapete se esistono masterizzatori Blu Ray a prezzo inferiore a quello dell' LG consigliato in questa discussione?

Io non ci vorrei spendere tanto e non mi serve di masterizzare i blu ray.... ma prenderei un blu ray solo per il fatto che secondo me qualsiasi masterizzatore blu ray scrive divinamente i DVD meglio di qualsiasi masterizzatore DVD esistente in commercio.

batmax63
24-01-2011, 12:56
Eeeh talmente ovvio che io infatti quasi nn ci credo :D ... mi pare incredibile (un lg e per di piu' blu ray che scrive bene i DVD :eek: ) anche se son certo che batmax avra' fatto sicuramente svariate prove dato che lui non parla a caso.

Personalmente dovessi comprare ora un master BR (ma per ora nn posso) prenderei il liteon x il vantaggio di poter fare le scansioni... Pero' avevo un dubbio batmax, come fai a dire che l'LG scrive bene i blu ray se nn si possono fare scansioni? cioe ti basi solo sul fatto che vengono letti i supporti o altre informazioni?

una delle operazioni che si sottovalutano molto che si possono fare con cdspeed e che ,per molti guru, sono molto piu' attendibili che non le scansioni stesse, sono quelle inerenti la scansione della superficie del disco che analizza i settori (nel modo che viene fatto per un hard disk) settore per settore (se vedi le mie scansioni ne ho fatte anche io). Abbinata questa operazione al solito vecchio indispensabile trt( che io reputo il test piu' indicativo) hai ottenuto un responso validissimo

Il Castiglio
24-01-2011, 13:10
E' una semplice deduzione logica..... il raggio laser di un blu ray è più fino e deve essere per forza di cose più preciso nello scrivere perché deve scrivere una quantità di dati maggiore nello stesso spazio in cui li scrive il raggio laser di un masterizzatore solo per DVD per cui in virtu di questa maggiore precisione e "finezza" del raggio laser scrive meglio anche i DVD ma vale per tutti i masterizzatori Blu Ray.
Secondo me non credi nemmeno tu a quello che scrivi, stai cercando di prenderci in giro tutti :D

Forse dovremmo cominciare ad ignorarti ...

batmax63
24-01-2011, 13:13
E' una semplice deduzione logica..... il raggio laser di un blu ray è più fino e deve essere per forza di cose più preciso nello scrivere perché deve scrivere una quantità di dati maggiore nello stesso spazio in cui li scrive il raggio laser di un masterizzatore solo per DVD per cui in virtu di questa maggiore precisione e "finezza" del raggio laser scrive meglio anche i DVD ma vale per tutti i masterizzatori Blu Ray.

Sapete se esistono masterizzatori Blu Ray a prezzo inferiore a quello dell' LG consigliato in questa discussione?

Io non ci vorrei spendere tanto e non mi serve di masterizzare i blu ray.... ma prenderei un blu ray solo per il fatto che secondo me qualsiasi masterizzatore blu ray scrive divinamente i DVD meglio di qualsiasi masterizzatore DVD esistente in commercio.

Peccato che per fare questo l'unita' ottica dei blu ray deve avere a bordo un elemento ottico diffrattivo che varia la lunghezza d'onda del raggio laser per farla funzionare allo stesso modo di quello del dvd o del cd e permettergli di scrivere diventando di fatto un raggio laser uguale a quello del dvd pur non essendolo non essendo nato per fare questo e quindi adattandosi (lo scrivo in parole povere)...le deduzioni logiche (personali e nate da idee buttate li per scrivere qualcosa) in questo campo non valgono una cippa...servono i test,altrimenti basterebbe dire che chipset ha un masterizzatore per dire come va e non è cosi'.
ma credo abbia ragione Il Castiglio, sei qui per trolleggiare......

tirannosaurorex
24-01-2011, 13:17
Secondo me non credi nemmeno tu a quello che scrivi, stai cercando di prenderci in giro tutti :D

Forse dovremmo cominciare ad ignorarti ...

Perché? Non è logico quello che ho scritto?

Manca una conferma certificata da una scansione di un DVD fatta con un masterizzatore Blu ray, ma secondo me a logica "spicciola" la mia tesi non è priva di fondamento.

domthewizard
24-01-2011, 15:00
Secondo me non credi nemmeno tu a quello che scrivi, stai cercando di prenderci in giro tutti :D

Forse dovremmo cominciare ad ignorarti ...

forse qualcuno dovrebbe prendere provvedimenti, io comincio col segnalare

CRL
24-01-2011, 15:27
tirannosaurusrex, credo che la tua sia una deduzione "ingenua" se confrontata alla complessita' del problema, e su questi dispositivi le spiegazioni ingenue sono spesso errate, ed e' bene non creare confusione.

Queste sono le frequenze di funzionamento delle unita' ottiche:

CD = infra-red @ 780nm
DVD = red @ 650nm
Blu-ray = blue-violet @ 405nm


I CD ed i DVD hanno frequenze vicine, per cui si impiega una sola unita' che riesce a generare i due laser a frequenze diverse (e credo anche a potenze diverse).

Il BR ha una frequenza troppo lontana da queste, e quindi ha un gruppo ottico aggiuntivo che produce solo il laser blu.

Per questa ragione quando si masterizza un DVD o un CD con una unita' BR in realta' il raggio blu si riposa, e lavora l'altro.

Mi sembra molto valido il consiglio che se si vuole avere DVD masterizzati ad alta qualita' si debba prendere una unita' masterizzatore DVD, e non una BR, pensando che sia migliore anche con quelli; potrebbe esserlo, ma non sulla base del fatto che e' BR.

- CRL -

tirannosaurorex
24-01-2011, 15:38
Ho trovato su trovaprezzi a 63.5 euro un masterizzatore blu ray della Samsung

-Samsung SH-B123L/RSBP a 63.5 euro

Se qualcuno lo ha provato vorrei sapere com' è ..... rispetto all' LG risparmio 26.5 euro con i quali potrei comprarci un po di dischetti e Samsung mi sembra una marca seria come nomea, certo non a livello di Plextor e LiteON ma manco di altre marche sconosciute del supermercato.

Se sapete un prezzo più basso per un masterizzatore Blu Ray di buona marca escludendo quelli cinesi del supermercato vi sarei grato se me li segnalaste.

Grazie per le risposte.

batmax63
24-01-2011, 15:46
Bel prezzo....
peccato che non sia un masterizzatore blu ray:doh:

tirannosaurorex
24-01-2011, 16:00
tirannosaurusrex, credo che la tua sia una deduzione "ingenua" se confrontata alla complessita' del problema, e su questi dispositivi le spiegazioni ingenue sono spesso errate, ed e' bene non creare confusione.

Queste sono le frequenze di funzionamento delle unita' ottiche:

CD = infra-red @ 780nm
DVD = red @ 650nm
Blu-ray = blue-violet @ 405nm


I CD ed i DVD hanno frequenze vicine, per cui si impiega una sola unita' che riesce a generare i due laser a frequenze diverse (e credo anche a potenze diverse).

Il BR ha una frequenza troppo lontana da queste, e quindi ha un gruppo ottico aggiuntivo che produce solo il laser blu.

Per questa ragione quando si masterizza un DVD o un CD con una unita' BR in realta' il raggio blu si riposa, e lavora l'altro.

Mi sembra molto valido il consiglio che se si vuole avere DVD masterizzati ad alta qualita' si debba prendere una unita' masterizzatore DVD, e non una BR, pensando che sia migliore anche con quelli; potrebbe esserlo, ma non sulla base del fatto che e' BR.

- CRL -

Grazie per la risposta CRL,

io infatti ho esposto solo un mio parere personale "da verificare" sulla base del fatto che il programma usato per far scrivere il laser del blu ray -che dovendo scrivere una quantità di dati maggiore rispetto ad un laser di un masterizzatore che scrive solo dvd sia più preciso e sofisticato- e quindi lo stesso programma viene usato anche per far scrivere il laser del dvd quando viene usato questo per scrivere i dvd.

Cioè le luci laser sono diverse ma nel masterizzatore Blu Ray il programma per far accendere e spegnere o modulare il laser blu ray è lo stesso che viene poi usato per far accendere e spegnere o modulare il laser per scrivere i DVD ..... ecco perchè sostengo (da verificare) che un masterizzatore Blu Ray masterizza meglio i dvd di un semplice masterizzatore che masterizza solo i DVD.

Poi qui in questo thread dicono anche che un masterizzatore Blu ray legge meglio i supporti blu ray rispetto ad un semplice lettore Blu Ray :confused:

batmax63
24-01-2011, 16:08
Scusa eh ma poi non intervengo piu' con te lo giuro...stai dicendo una marea di fesserie...
...sul perchè poi un masterizzatore solitamente ,in genere, sia piu' preciso di un lettore....datti la risposta tu che sei bravo a dedurre...tanto delle nostre risposte non te ne fai mai niente
e con te ,per la tua gioia, preferisco non interloquire ancora visto che fai domande e metti sempre in dubbio le risposte...accusi la gente di taroccare le scansioni (ti credi ancora che io sia rimbambito?) senza sapere di che parli e poi dici che era una domanda senza malizia...attento con le parole....la gente non è stupida

per fortuna che qualcun altro ha appena scritto questo:

"Mi sembra molto valido il consiglio che se si vuole avere DVD masterizzati ad alta qualita' si debba prendere una unita' masterizzatore DVD, e non una BR"

CRL
24-01-2011, 16:10
Mi sembra che ti stai un po' arrampicando sugli specchi, hai posto un quesito, da verificare come dici tu, e non e' verificato come ti ho spiegato. Accetta che era un'idea sbagliata e vai oltre, riadatta le tue aspettative tenendo in conto le nuove informazioni.

Ora invece ti sposti sul versante programma di controllo, ed e' estremamente probabile che sbagli anche li', dato che sono due dispositivi diversi, e' molto probabile che il firmware di controllo della parte CD/DVD sia lo stesso di quello dei masterizzatori CD/DVD dello stesso produttore; se sviluppassero delle migliorie le implementerebbero anche sulle altre unita' per mezzo del rilascio di un firmware nuovo.

Abbandona questa idea, non e' cosi', inutile continuare a sparare dubbi "da dimostrare" che confondono gli utenti e diluiscono e sparpagliano gli interventi invece verificati.

Anche questo ultimo post ha un approccio simile, e devo dire anche simila al discorso dell'altra volta sui vantaggi/svantaggi del backup su diversi supporti; non puoi in cambio di una tua idea superficiale richiedere risposte esaurienti, e quando non le ottieni instaurare dubbi.

Su un Forum si portano conoscenze o suggeriscono quesiti, non si viene qui a chiedere il trattato di unita' ottiche per confutare tue supposizioni "da verificare", che tanto poi le risposte non ti aggradano comunque. Il tuo attegiamento comincia ad essere confusionario e a tratti destabilizzante, ti invito a moderarti un po' su questi punti.

- CRL -

axl138
24-01-2011, 16:48
ah k batmax si immaginavo che il riscontro n1 fosse il trt, per quanto riguarda la scansione dei settori credo che nn e' che sia sottovalutata ma e' un po estremizzante, appunto come per gli hdd.. se ci sono problemi con quella la situazione e' troppo grave cioe nn da' quella misura che invece danno le scansioni (in cui puoi valutare piu' parametri e in modo piu' dettagliato). Cioe' nel senso che presi 2 dvd/bd entrambi con tutti i settori ok, potrebbero esserci scansioni differenti che fan pensare che uno e' masterixxato meglio dell'altro. Che e' quello che e' sempre stato fatto anche sui master DVD lg, cioe' mica nn puoi masterixxare con quelli, anzi spero che ty e verbatim vengano masterixxati senza errori sui blocchi e con il trt perfetto... pero' poi dalle scansioni abbiamo appurato che tanti altri master vanno meglio. Vabbe appena prendi il liteon verificheremo :p Cmq certamente come dici tu la cosa piu importante in assoluto e' che quel che viene masterixxato sia leggibile e questo e' certamente il primo parametro.. poi a vedere le sottigliezze ci andremo quando si potra' (credo sia quello il punto del discorso no?)

@tirannosaurorex: gli ultimi tuoi post sono poco comprensibili, e visto che lo chiedi anche poco logici, prima parli del laser piu potente e poi del "programma" di scrittura. Ti hanno detto che entrambe le cose nn hanno molto senso xche 1) il laser blu nn scrive sui dvd (per scrivere sui dvd il laser deve avere la frequenza "rossa" e quindi o usano un laser apposta come dice CRL o deve essere "riadattato" come dice batmax), e 2) il firmware del masterixxatore ha metodi di scrittura diversa per ogni supporto con mediacode diversi addirittura e tu vorresti che scrivesse i dvd con le strategia dei bd :mbe: ?

domthewizard
24-01-2011, 17:17
batmax tu che dischi usi? perchè sulla baia vendono il pacchetto da 10 br 25gb marca aone a circa 17€ sped. inclusa... io di questa marca sto usando i dvd dl e mi sto trovando bene (tranne per il fatto che non mi vengono riconosciuti dal mast. del mac, ma quello è un caso disperato :mc: )

*NOD32*
24-01-2011, 17:27
batmax tu che dischi usi? perchè sulla baia vendono il pacchetto da 10 br 25gb marca aone a circa 17€ sped. inclusa... io di questa marca sto usando i dvd dl e mi sto trovando bene (tranne per il fatto che non mi vengono riconosciuti dal mast. del mac, ma quello è un caso disperato :mc: )

Ma hai fatto anche scansioni e trt o dici che ti stai trovando bene solo in base al fatto che risultano leggibili?

domthewizard
24-01-2011, 17:29
Ma hai fatto anche scansioni e trt o dici che ti stai trovando bene solo in base al fatto che risultano leggibili?

di queste scansioni e robe varie non ne so niente, a me basta che il disco sia leggibile e che non si autodistrugga dopo dieci secondi :asd:

*NOD32*
24-01-2011, 17:31
di queste scansioni e robe varie non ne so niente, a me basta che il disco sia leggibile e che non si autodistrugga dopo dieci secondi :asd:

Occhio però! Non voglio metterti l'angoscia, ma spesso, i dischi di marche scrause diventano illeggibili dopo pochi mesi :(

domthewizard
24-01-2011, 17:36
Occhio però! Non voglio metterti l'angoscia, ma spesso, i dischi di marche scrause diventano illeggibili dopo pochi mesi :(

mi dicevano lo stesso dei princo e dei kodak comprati dai cinesi a poche lire (anzi, pochi euro :sofico: ) ma a me funzionano ancora tutti, compresi i dl che uso nella xbox, non se n'è mai rotto uno :O


cmq, se mi dite come si fanno queste scansioni ne faccio una :boh:

tirannosaurorex
24-01-2011, 17:39
accusi la gente di taroccare le scansioni (ti credi ancora che io sia rimbambito?) senza sapere di che parli e poi dici che era una domanda senza malizia...attento con le parole....la gente non è stupida


batmax63 non ho mai detto che hai taroccato o che tarocchi le scansioni per far vedere che un masterizzatore è meglio di un' altro (senza fare nomi di marchi vari) ho solo chiesto se era possibile "taroccare" le scansioni e l' ho fatto alla luce del sole, senza voler offendere nessuno, infatti ho scritto che era una domanda senza malizia.

Mi dispiace che tu ti sia risentito per la mia domanda, ma anche se le scansioni che esegui non fossero taroccate, per me non sono sufficenti le scansioni, perché magari la qualità iniziale di masterizzazione di un dato masterizzatore (senza fare nomi di marchi vari) tende a degradare masterizzazione dopo masterizzazione e invece quella di un masterizzatore di prestigio più blasonato magari rimane inalterata nel tempo.

Tutto questo lo dico senza malizia e senza voler offendere nessuno, faccio domande e chiedo risposte ai miei dubbi, perchè devo comprare un prodotto buono per mettere al sicuro i miei dati e cerco di informarmi riguardo alla sua qualità prima di acquistare.

batmax63
24-01-2011, 17:44
Se vedi i post che hai scritto dopo quella domanda "senza malizia" vedi se la malizia c'era oppure no.
La durata nel tempo non la da il masterizzatore,ma lo strato chimico del supporto.
Il masterizzatore di suo deve scrivere con meno errori possibili.
Non esiste il masterizzatore blasonato....nel tempo molti hanno svolto il ruolo principe e mai la stessa marca....e i controlli sui supporti sono stati anche fatti,nei forum internazionali, con un'apparecchiatura che si chiama CAT...che costa 100mila euro e che ti da con precisione lo stato del disco...fu usata anche per controllare quale mast facesse meglio le scansioni.
E ora non ci torno piu' su questo argomento,penso di averle dette mille volte queste cose e non sono mie teorie,test su test miei e di migliaia di forumisti da tutto il mondo.

batmax63
24-01-2011, 17:46
batmax tu che dischi usi? perchè sulla baia vendono il pacchetto da 10 br 25gb marca aone a circa 17€ sped. inclusa... io di questa marca sto usando i dvd dl e mi sto trovando bene (tranne per il fatto che non mi vengono riconosciuti dal mast. del mac, ma quello è un caso disperato :mc: )

vai a vedere su Luxdisc...a quel prezzo o a un paio di ero in piu' trovi tdk...Verbatim...Maxelll...basta cercare bene all'interno del sito tra le offerte della stessa marca....altro mondo rispetto agli Aone

domthewizard
24-01-2011, 17:47
vai a vedere su Luxdisc...a quel prezzo o a un paio di ero in piu' trovi tdk...Verbatim...Maxelll...basta cercare bene all'interno del sito tra le offerte della stessa marca....altro mondo rispetto agli Aone
ma tu gli Aone li hai provati?

*NOD32*
24-01-2011, 18:04
cmq, se mi dite come si fanno queste scansioni ne faccio una :boh:

Che masterizzatore/i hai? Le scansioni si possono fare solo con alcune marche e modelli, mentre i trt (transfer rate test) li puoi fare con qualsiasi masterizzatore. Se ti interessa l'argomento, inizia a leggere questa (http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/) ottima guida ;)

domthewizard
24-01-2011, 18:07
Che masterizzatore/i hai? Le scansioni si possono fare solo con alcune marche e modelli, mentre i trt li puoi fare con qualsiasi masterizzatore. Se ti interessa l'argomento, inizia a leggere questa (http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/) ottima guida ;)

ho un LG s-ata (ora non ricordo con precisione il modello)


la guida l'avevo già letta ma grazie lo stesso :D

*NOD32*
24-01-2011, 18:22
ho un LG s-ata (ora non ricordo con precisione il modello)


la guida l'avevo già letta ma grazie lo stesso :D

Allora puoi fare solo il trt (terza fase della guida :) )

domthewizard
24-01-2011, 18:23
ok grazie

tirannosaurorex
24-01-2011, 19:09
ma tu gli Aone li hai provati?

Non è che uno si può mettere a provare tutti i dischi del mondo, molti sono monnezza pura, i migliori come ti ha detto Batmax sono verbatim, maxell e tdk.

Marchi strani come quelli che citi tu sinceramente non mi fiderei tanto ad usarli, rischi di buttare soldi (anche se solo 17 euro) e tempo, meglio andare sul sicuro :D

CRL
24-01-2011, 19:25
trex, se il tuo cruccio è avere la massima longevità, leggi il mio post 27 qui, che parla dei DVD masterizzati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22308111&postcount=27

Il resto della discussione ha commenti contrastanti e alcuni proprio errati, quindi non metterti a leggere tutto se no torni con 40 dubbi che ti hann messo altri, oltre ai tuoi! :D

- CRL -

batmax63
24-01-2011, 20:00
Perdonami Crl, ma credo che l'amico a cui ho risposto a proposito degli Aone parlasse di supporti Blu ray e su questi ho risposto(inserendo Tdk e Maxell che mai avrei messo tra i migliori supporti dvd e li ho messi perchè costano poco e vanno benino). Anche se è presto per determinare la durata nel tempo anche per questi (vedrai che faranno anche qui le famose prove di invecchiamento tramite macchinari come fecero per i dvd), qualcosa di diverso lo possiamo dire riguardo alla conservazione.
La cosa "fisica" piu' evidente che questi supporti non sono soggetti a graffi maneggiandoli o usandoli sui lettori o prendendoli dalle custodie o anche con un uso non delicato come i supporti dvd. Logico che se li passiamo sul pavimento con una scarpa sopra si graffiano,ma hanno una superficie molto piu' resistente a questi danni fisici.
Bisogna vedere nel tempo l'integrita' dei dati vista la mole che si immagazzina sul supporto e come e in quanto tempo deteriorano...per questo mi sa serva tempo ed evoluzione che è tuttora costantemente in corso:)

tirannosaurorex
25-01-2011, 02:56
trex, se il tuo cruccio è avere la massima longevità, leggi il mio post 27 qui, che parla dei DVD masterizzati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22308111&postcount=27

Il resto della discussione ha commenti contrastanti e alcuni proprio errati, quindi non metterti a leggere tutto se no torni con 40 dubbi che ti hann messo altri, oltre ai tuoi! :D

- CRL -

Grazie

domthewizard
25-01-2011, 08:48
Non è che uno si può mettere a provare tutti i dischi del mondo
ti risulta che gli ho imposto di provare tutti i dischi? :rolleyes:

chiedevo nel caso li avesse provati

Perdonami Crl, ma credo che l'amico a cui ho risposto a proposito degli Aone parlasse di supporti Blu ray e su questi ho risposto(inserendo Tdk e Maxell che mai avrei messo tra i migliori supporti dvd e li ho messi perchè costano poco e vanno benino)
in effetti i prezzi su quel sito in alcuni casi sono ancora più bassi, solo che la mazzata sono i 10€ di spedizione :mc:

batmax63
25-01-2011, 09:54
Infatti ne ho fatta una scorta di un centinaio per me e alcuni per degli amici e ho ammortizzato

domthewizard
25-01-2011, 10:22
Infatti ne ho fatta una scorta di un centinaio per me e alcuni per degli amici e ho ammortizzato

ad averceli degli amici coi mast. BR :cry:

batmax63
25-01-2011, 11:42
Ne ho solo 2 tra i colleghi di lavoro...per fortuna mi interpellano e cosi' si risparmia:p

vic_20
30-01-2011, 14:46
siccome i miei due negozi preferiti vendono solo questo:
LG BLU-RAY SATA BH10LS30 me lo consigliate?

batmax63
30-01-2011, 14:55
Ottimo ed economico...è quello che ho io e moltri altri forumers

vic_20
30-01-2011, 16:15
:)

Lucchericcio
30-01-2011, 21:15
Ciao a tutti, scrivo perchè ho necessità di comprare un'unità ottica Bluray per il nuovo pc :D

Ho letto che normalmente consigliate l'LG BH10LS30, ma io sono abbastanza affezionato a Pioneer!
Volevo sapere quando è prevista l'uscita del Pioneer BDR-206MBK e invece dove posso reperire il BDR-206.

Nel caso è possibile usare per noi europei l'e-shop di pioneerelectronics.com? :fagiano:

batmax63
31-01-2011, 00:36
Fai bene ad essere affezionato a Pioneer,il 205 è un ottimo prodotto. Non so nulla della commercializzazione del 206

Lucchericcio
31-01-2011, 09:19
Fai bene ad essere affezionato a Pioneer,il 205 è un ottimo prodotto. Non so nulla della commercializzazione del 206
Ah esistono dei predecessori? Potrei anche accontentarmi allora, non ho bisogno del supertop!
Puoi linkarmi qualcosa tramite mp? :D

Lucchericcio
03-02-2011, 14:39
Ho trovato un Pioneer BDR-205 a 119,00 euro :D
Secondo voi è una buona spesa rispetto agli 80 euro di un LG BH10LS30?

Purtroppo invece il BDR-203, che sarebbe sufficiente, non lo trovo da nessuna parte :fagiano:

Lucchericcio
08-02-2011, 10:55
Comprato Pioneer BDR-205 a 115,00 euro compresa spedizione :D
Spero sia stato un buon acquisto!

mtofa
08-02-2011, 13:42
Fai sapere le tue impressioni, se fai qualche test ecc, interessa nche a me questo master BD ;)

songuid
08-02-2011, 22:24
salve
raga io ho trovato lg a 86 euro è buono? mi consigliate il grande passo ?
io ho GH22LS50 che masterizza i dvd a 22x e i dl a 16 mentre ls30 a 8x....

Marinelli
09-02-2011, 05:39
Se ti può interessare leggere e masterizzare i BD acquistalo pure, altrimenti non ha molto senso. Semplice ;)
E se lo abbini al GH22 puoi anche scegliere con cosa masterizzare i DVD oppure fare due copie alla volta :cool:

Ciao!

Lucchericcio
09-02-2011, 08:28
Fai sapere le tue impressioni, se fai qualche test ecc, interessa nche a me questo master BD ;)
Esiste qualche programma per testarlo?

salve
raga io ho trovato lg a 86 euro è buono? mi consigliate il grande passo ?
io ho GH22LS50 che masterizza i dvd a 22x e i dl a 16 mentre ls30 a 8x....
Prezzo nella norma, forse puoi trovare di meglio :D

songuid
09-02-2011, 10:02
Se ti può interessare leggere e masterizzare i BD acquistalo pure, altrimenti non ha molto senso. Semplice ;)
E se lo abbini al GH22 puoi anche scegliere con cosa masterizzare i DVD oppure fare due copie alla volta :cool:

Ciao!

si certo anche se nn ora perche i bd costano ancora assai...

Il Castiglio
09-02-2011, 13:30
...Esiste qualche programma per testarlo?
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

Marinelli
10-02-2011, 08:35
si certo anche se nn ora perche i bd costano ancora assai...

Si riescono già a trovare a prezzi accettabili, dai ;)
Un paio di euro per un buon BD da 25 GB non sono male.

Ciao!

songuid
11-02-2011, 00:40
ho trovato un bd 50gb riscrivibile a 17 euro mentre i 25gb costano 8.30 sony e 7 varbatim quale prendo?

Insid3
11-02-2011, 10:56
Ragazzi ho comprato l LG BH10LS30 a 99€ e dei BD-RE TDK da 25gb a 8€ e da 50GB 10€ marca sony. :D

Come compatibilità come si comportano i BD-Rescrivibili?
Dovrei usarli con la ps3 e un lettore blu ray, per mettere dei video e delle foto.
Qualcuno li ha già testati? :stordita:

songuid
11-02-2011, 11:19
Ragazzi ho comprato l LG BH10LS30 a 99€ e dei BD-RE TDK da 25gb a 8€ e da 50GB 10€ marca sony. :D

Come compatibilità come si comportano i BD-Rescrivibili?
Dovrei usarli con la ps3 e un lettore blu ray, per mettere dei video e delle foto.
Qualcuno li ha già testati? :stordita:

dove li hai comperati?

domthewizard
11-02-2011, 11:22
il tdk da 25gb a 8€ è un furto, domenica all'expert ho visto i sony a 3,90€ (singoli in custodia)

songuid
11-02-2011, 11:24
MA LUI HA PRESO BD-RE

domthewizard
11-02-2011, 11:42
si scusate errore mio :mc:

songuid
11-02-2011, 12:03
raga ho appena preso un bh10ls30 go fatto i test cn info tool di nero mi dice che legge i bd a 4,8 e i dvd a 8x come è possibile...se faccio leggere da imbburn i bd li legge a 2.2.....aiuto

Lucchericcio
11-02-2011, 12:40
Ragazzi ho comprato l LG BH10LS30 a 99€ e dei BD-RE TDK da 25gb a 8€ e da 50GB 10€ marca sony. :D

Come compatibilità come si comportano i BD-Rescrivibili?
Dovrei usarli con la ps3 e un lettore blu ray, per mettere dei video e delle foto.
Qualcuno li ha già testati? :stordita:
Urca, con 15 euro in più ho preso un Pioneer BDR-205, non è troppo?

Insid3
11-02-2011, 12:54
Urca, con 15 euro in più ho preso un Pioneer BDR-205, non è troppo?

Stavo per prendere il pioneer, ma ho visto che la differenza sta solo nella velocita' di scrittura dei BD-R...niente di più.

Sul sito era disponibile solo LG in effetti è un po' più caro....ma era l'unico shop dove vendono BD-RE a prezzi umani! ;)
Per chi lo cerca e un sito tedesco famosissimo nella vendita di dvd vuoti. :D

Lucchericcio
11-02-2011, 13:00
Stavo per prendere il pioneer, ma ho visto che la differenza sta solo nella velocita' di scrittura dei BD-R...niente di più.

Sul sito era disponibile solo LG in effetti è un po' più caro....ma era l'unico shop dove vendono BD-RE a prezzi umani! ;)
Per chi lo cerca e un sito tedesco famosissimo nella vendita di dvd vuoti. :D
Immagino sia Nierda, cmq non so... la Pioneer in generale mi sa di solido!
Ma riguardo proprio questo venditore tedesco, c'è una marcaccia di bdr che costa proprio poco... scadente? :D

songuid
11-02-2011, 13:15
raga ho appena preso un bh10ls30 go fatto i test cn info tool di nero mi dice che legge i bd a 4,8 e i dvd a 8x come è possibile...se faccio leggere da imbburn i bd li legge a 2.2.....aiuto

help me

insid quale è il neg e puoi fare dei test tipo cn imgburn e discspeed di nero?

Insid3
11-02-2011, 15:10
Immagino sia Nierda, cmq non so... la Pioneer in generale mi sa di solido!
Ma riguardo proprio questo venditore tedesco, c'è una marcaccia di bdr che costa proprio poco... scadente? :D

Bravo e lui! :D comunque i bd scadenti li ho lasciati stare per ora! Tanto credo usero solo BD riscrivibili....costano ancora troppo cari. :fagiano:

songuid
11-02-2011, 17:59
Bravo e lui! :D comunque i bd scadenti li ho lasciati stare per ora! Tanto credo usero solo BD riscrivibili....costano ancora troppo cari. :fagiano:

quale è sto venditore?

gamete
11-02-2011, 18:21
ragazzi c'e ' un thread dove possiamo consigliarci quali supporti acquistare ?

Il Castiglio
11-02-2011, 21:43
ragazzi c'e ' un thread dove possiamo consigliarci quali supporti acquistare ?
Una volta c'era un 3D per i supporti DVD, ma dev'essere finito nel dimenticatoio ... puoi trovare molti consigli nel 3D dedicato alle scansioni che ho linkato prima ... :D vabbé, lo rimetto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

Lucchericcio
12-02-2011, 10:15
Uhm ho montato il Pioneer BDR-205 ed ho installato Windows 7 tramite dvd.
Il problema è che ora non legge più dvd ne tantomeno bluray che ho provato.

Frulla alcuni minuti e poi chiede di inserire un disco, mentre i cd li legge anche se cmq non immediatamente.

Dite che è un problema del lettore o del pc nuovo su sui devo installare qualcosa di particolare?

Spero di non dover rimandare indietro il lettore (perdita di tempo e soldi!) :(

songuid
12-02-2011, 11:08
Bravo e lui! :D comunque i bd scadenti li ho lasciati stare per ora! Tanto credo usero solo BD riscrivibili....costano ancora troppo cari. :fagiano:

ciao
qual'è il negozio?

erick86106
12-02-2011, 14:01
Uhm ho montato il Pioneer BDR-205 ed ho installato Windows 7 tramite dvd.
Il problema è che ora non legge più dvd ne tantomeno bluray che ho provato.

Frulla alcuni minuti e poi chiede di inserire un disco, mentre i cd li legge anche se cmq non immediatamente.

Dite che è un problema del lettore o del pc nuovo su sui devo installare qualcosa di particolare?

Spero di non dover rimandare indietro il lettore (perdita di tempo e soldi!) :(

Guarda fai una prova, fai una partizione con XP e vedi se e colpa del drive o del sistema operativo, o se ai un altro pc montaci il nuovo mast

bit2
19-02-2011, 11:36
scusate se mi intrometto,sto aiutando un mio amico a scegliere un masterizzatore BD,lui sarebbe propenso a prendere LG CH10LS20 anche perchè sul sito italiano LG c'è scritto nelle specifiche che scrive i BD :rolleyes:http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/LG-CH10LS20.jsp
mentre le informazioni che ho trovato in rete dicono che è solo lettore di BD:confused:
ora mi chiedo siamo di fronte alla solita poca cura dei siti ufficiali italiani delle marche oppure di questo modello hanno fatto altre versioni?
grazie:)

domthewizard
19-02-2011, 11:58
il ch10 masterizza i cd/dvd, mentre i br li legge soltanto ;)


anche io ci cascai, visto che lo vendono a poco :asd:

batmax63
19-02-2011, 12:28
E' scritto chiaro in quel link......"in grado di leggere i supporti blu ray"
nessun mistero

Il Castiglio
19-02-2011, 14:14
Però se vai nelle specifiche, sotto velocità di scrittura, c'è scritto:
BD-R(DL)/BD-RE(SL/DL)
2x, 4x CLV, 6x, 8x, 10x PCAV / 2x, 4x CLV, 6x, 8x PCAV
Non mi sembra molto corretto :muro:

batmax63
19-02-2011, 14:53
S tutto va bene faranno un copia e incolla di un prodotto e lo appicciccano ovunque per le caratteristiche.
Fanno cosi' moltissime case ed è scorrettissimo

bit2
19-02-2011, 19:03
Grazie a tutti per il chiarimento,
siete sempre gentilissimi :)

Insid3
21-02-2011, 10:40
Ragazzi ho dei problemi con alcune iso da 50gb, in pratica nero non le masterizza perchè dice che sono troppo grandi.
Con imgburn riesco, ma le masterizza ad x1! ci mette tipo 3 ore :cry:
Come mai?

domthewizard
21-02-2011, 10:50
ragazzi ma i dischi bd-re sono i riscrivibili?

Insid3
21-02-2011, 11:03
ragazzi ma i dischi bd-re sono i riscrivibili?

Si, ci sono da 25 e da 50gb. :D

domthewizard
21-02-2011, 11:11
Si, ci sono da 25 e da 50gb. :D

mi bastava sapere se erano riscrivibili o meno :O

cmq, sapete se c'è un posto diverso dalla baia dove comprare i sony da 25gb -r blisterati singoli? li ho trovati all'expert a 4€ l'uno ma credevo che si trovassero a meno :stordita:

Insid3
21-02-2011, 11:17
mi bastava sapere se erano riscrivibili o meno :O

cmq, sapete se c'è un posto diverso dalla baia dove comprare i sony da 25gb -r blisterati singoli? li ho trovati all'expert a 4€ l'uno ma credevo che si trovassero a meno :stordita:

Cerca su google nierle! ;)

domthewizard
21-02-2011, 11:30
Cerca su google nierle! ;)

ho cercato ma sono tutti posti in cui pagare la spedizione, e visto che non me ne serve una grossa quantità (perchè mi servirebbero raramente, per le cose "daily" userei dei br economici) rischio di pagarli di più per via della spedizione...


credevo di trovarli sulla baia magari dagli usa a poco, e invece nisba :cry:

bellillo
21-02-2011, 14:46
ragazzi me lo consigliate questo BDR-206BK pioneer
sapete se legge i bluray 3d e dove trovare piu info al sito della casa madre non lo trovo
grazie

Insid3
21-02-2011, 15:14
ragazzi me lo consigliate questo BDR-206BK pioneer
sapete se legge i bluray 3d e dove trovare piu info al sito della casa madre non lo trovo
grazie

Tutti i lettori leggono i bluray 3d...e il pc che deve supportare la visione in 3d. :)

bellillo
21-02-2011, 15:18
grazie per la risposta
puoi aiutarmi
il pc che caratteristiche deve avere per la visione 3d.
grazie ancora

Insid3
21-02-2011, 15:24
grazie per la risposta
puoi aiutarmi
il pc che caratteristiche deve avere per la visione 3d.
grazie ancora

Ti servirebbe un monitor LCD con almeno 120hz di refresh e il KIT 3d vision della nvidia.
Questo qui
http://www.nvidia.it/object/3d-vision-main-it.html
:)

bellillo
21-02-2011, 15:33
Io al pc ci collego il mio HDTV della panasonic 3d come monitor va bene lo stesso?
poi mi serve una scheda video particolare e software ?
grazie

Insid3
21-02-2011, 15:46
Io al pc ci collego il mio HDTV della panasonic 3d come monitor va bene lo stesso?
poi mi serve una scheda video particolare e software ?
grazie

Si, in TEORIA dovrebbe funzionare anche in questo modo. :)
Dovresti collegare la tv in HDMI con una scheda grafica NVIDIA che supporta il 3d via HDMI (minimo versione 1.4).
Ho sottilineato in TEORIA, perchè dal lato software da quanto ho capito bisogna comprare anche un programma apposito per attivare il 3d.
Questo qui!
http://www.nvidia.it/object/3dtv-play-it.html

bellillo
21-02-2011, 16:02
purtroppo a me serve una scheda video a profilo basso per il mio htpc
stavo guardando la soluzione ati hd5450 pero ha uscita hdmi 1.3 e Supporto per monitor/lenti stereoscopiche 3D quello che dice sul sito
puo andare bene

Insid3
21-02-2011, 17:43
purtroppo a me serve una scheda video a profilo basso per il mio htpc
stavo guardando la soluzione ati hd5450 pero ha uscita hdmi 1.3 e Supporto per monitor/lenti stereoscopiche 3D quello che dice sul sito
puo andare bene

Si, puo' anche andar bene.
Se non sbaglio c'è anche qualche sceda nvidia dal basso profilo con HDMI 1.3 o superiore.
Dal lato driver però non so' come si comportano le ati con una TV 3D. :fagiano:

bellillo
21-02-2011, 20:38
Hai ragione ho trovato questa al sito di Nvidia GeForce GT 430 che e' a basso profilo e ha HDMI 1.4 a differenza delle ATI
pensi che faccia al caso mio?
allora questa insieme al masterizzatore bluray e al HDTV dovrebbe andare
grazie per l'aiuto
penso che senza il tuo aiuto avrei fatto solo acquisti inutili.

Insid3
22-02-2011, 08:53
Hai ragione ho trovato questa al sito di Nvidia GeForce GT 430 che e' a basso profilo e ha HDMI 1.4 a differenza delle ATI
pensi che faccia al caso mio?
allora questa insieme al masterizzatore bluray e al HDTV dovrebbe andare
grazie per l'aiuto
penso che senza il tuo aiuto avrei fatto solo acquisti inutili.

Si con quella riusciresti a vedere i film in 3d.
Ripeto l'unica cosa e il lato driver, che nvidia fa pagare per attivare le risoluzioni in 3d. :mad:
Ma credo si possa aggirare con qualche driver modificato. :cool:

Maurizio XP
23-02-2011, 10:15
scusate cosa ne pensate del LG BH10LS30?


http://www.lg.com/us/computer-products/optical-media/LG-internal-dvd-burner-BH10LS30.jsp

domthewizard
23-02-2011, 10:27
scusate cosa ne pensate del LG BH10LS30?


http://www.lg.com/us/computer-products/optical-media/LG-internal-dvd-burner-BH10LS30.jsp

leggiti le ultime due pagine :)

bellillo
25-02-2011, 12:52
Insid3
ciao mi e' arrivato sia il masterizzatore che la scheda nvdia gt430
ho provato l'unico film che ho in 3d avatar
non riesco a capire come fare per visionarlo in 3d
il programma che sto usando su PC e' powerdvd 10 mark II ultra
come devo impostare tv e programma per vedere il film in 3d
grazie

Insid3
25-02-2011, 13:38
Insid3
ciao mi e' arrivato sia il masterizzatore che la scheda nvdia gt430
ho provato l'unico film che ho in 3d avatar
non riesco a capire come fare per visionarlo in 3d
il programma che sto usando su PC e' powerdvd 10 mark II ultra
come devo impostare tv e programma per vedere il film in 3d
grazie
Ciao guarda nelle impostazioni 3d di powerdvd dovrebbe esserci l'opzione 1080full hd 3d 1.4hdmi o qualcosa di simile.
Prova ad impostarlo cosi' dovrebbe andare. ;)

Guarda qui esattamente sotto choose display. :)
http://www.laptopdrv.net/wp-content/uploads/2010/08/a-initial-palm-look-during-nvidia-dtv-play-as-well-as-powerdvd-d-6.png

bellillo
25-02-2011, 16:37
Ciao e grazie
a me non esce cosi il menu per la configurazione 3d
non capisco come impostare il televisore per la visione 3d altrimenti gli occhiali non si attivano
come fa ad interagire powerdvd con esso

Il Castiglio
25-02-2011, 21:59
@ Insid3 e Bellillo: la vostra discussione è anche interessante, però mi sembra che esca un po' dal Topic
"Scelta masterizzatore Blu-Ray", anche perché, se è vero quello che ha detto Insid
Tutti i lettori leggono i bluray 3d...e il pc che deve supportare la visione in 3d...
... a questo punto forse sarebbe meglio aprire un altro Thread per discutere di "Come vedere video in 3D"
(magari un Moderatore potrebbe suggerire Dove aprirla :D )

Insid3
25-02-2011, 22:24
@ Insid3 e Bellillo: la vostra discussione è anche interessante, però mi sembra che esca un po' dal Topic
"Scelta masterizzatore Blu-Ray", anche perché, se è vero quello che ha detto Insid

... a questo punto forse sarebbe meglio aprire un altro Thread per discutere di "Come vedere video in 3D"
(magari un Moderatore potrebbe suggerire Dove aprirla :D )

Hai ragione siamo andati un po' off topic! :fagiano:
Bisognerebbe creare un 3d apposito, in effetti manca.

Lucchericcio
11-03-2011, 19:15
Io non riesco a visualizzare The Pacific in bluray sul pc, ma che diavolo di programma devo usare!? :stordita:

Rei & Asuka
13-03-2011, 16:13
Domanda banale ma rapida: modello di masterizzatore BR da prendere ora? :D

domthewizard
28-03-2011, 17:08
arrivato stamattina il BH10LS30, pagato 88€ spedito dalla baia versione retail con film monster house in 3d (peccato che l'unica linga a mancare sia l'italiano :muro:) e un br sigillato verbatim da 25gb :O

Gabriyzf
28-03-2011, 17:24
arrivato stamattina il BH10LS30, pagato 88€ spedito dalla baia versione retail con film monster house in 3d (peccato che l'unica linga a mancare sia l'italiano :muro:) e un br sigillato verbatim da 25gb :O

buon prezzo :)

domthewizard
28-03-2011, 17:40
buon prezzo :)
lo so, perciò l'ho preso :sofico:


a dire la verità se avessi aspettato qualche altro giorno avrei preso il bulk a 79€, ma per 9€ ho preferito avere tutto il bundle scatola compresa :O

Varg87
28-03-2011, 23:01
Qualcuno sa com'è l'LG BE12LU30? :stordita:

Marci
08-04-2011, 18:20
Salve a tutti; volevo acquistare un'unità combo Masterizzatore DVD/Lettore BlueRay perchè i mast Blueray hanno per me prezzi troppo alti.
L'uso principale sarebbe la visione di Film, della masterizzazione poco importa.
Ho visto questi due modelli:
LiteOn iHOS104 SATA-----> 50€
Samsung SH-B123L------->59€
Cosa ne dite? Quale sarebbe il mgiliore?
Grazie mille per le risposte:)

batmax63
08-04-2011, 19:39
scusa, non per farmi gli affari tuoi e me ne scuso in anticipo...mah...per un masterizzatore blu ray bastano una ventina di euro in piu'.....io farei lo step sul mast blu ray direttamente vista la differenza minima

Marci
09-04-2011, 13:43
scusa, non per farmi gli affari tuoi e me ne scuso in anticipo...mah...per un masterizzatore blu ray bastano una ventina di euro in piu'.....io farei lo step sul mast blu ray direttamente vista la differenza minima

80€ sono decisamente troppi; inoltre gia scriverò un dvd all'anno a dir tanto; di un masterizzatore BR non me ne faccio una cicca:D
Ho solo 50€, 59€ è gia il limite estremo:fagiano:

batmax63
09-04-2011, 19:29
Visto che non masterizzi o quasi....quello che costa meno;)

Marci
10-04-2011, 13:07
Visto che non masterizzi o quasi....quello che costa meno;)

come qualità di visione blueray si equivalgono?
Non prendo in considerazione un masterizzatore anche perchè a quel prezzo mi prenderei un lettore BR da salotto che senz'altro permette prestazioni maggiori e soprattutto silenziosità:D

batmax63
10-04-2011, 13:37
Si si tranquillo, si equivalgono tutti a livello lettori da pc, il formato non permette differenze abissali
sul lettore da salotto ne prendi si uno,forse,...ma tanto scarso a quella cifra;)

Il Castiglio
10-04-2011, 16:54
Secondo me comprare un lettore BD da PC non ha molto senso, perché la qualità del Blu-Ray (non si scrive Blue ;) ) non riesci a godertela appieno sullo schermo del PC ... a meno che tu non lo voglia inserire in un HTPC, ma anche a questa soluzione io preferirei comunque un lettore BD da salotto, anche un entry level ti consente comunque una qualità decente se accoppiato ad un TV di nuova generazione :cool:

Marci
11-04-2011, 00:30
Grazie a tutti; comunque la situazione è questa: ho il blockbuster sotto casa e siccome ho un 24" fullHD mi son rotto di guardare i dvd che si vedono abbastanza dq schifo. Un televisore in camera non posso metterlo per ovvi motivi, per cui l'unica è o prendere un letore br per il pc o uno piccolo da mettere sulla scrivania:fagiano: peró quello per pc costa meno e oltretutto mi permette di poter leggere anhe br di dati; se mi dite che si equivalgono vado direttamente su quello che costa meno allora!

St3_991
30-04-2011, 16:15
ciao ragazzi vorrei un consiglio per decidere il mio acquisto
visto che l'alienware non monta masterizzatori blu ray...
devo acquistarne uno esterno oppure andare a pijare un pc sony...che li montano già di serie....
c'è tanta differenza come qualità?
come masterizzatore blu ray esterno cosa mi consigliate? ho 200/250 euri da spendere...ma se risparmio non piango xD

domthewizard
30-04-2011, 16:23
io con l'lg interno mi trovo benissimo, quindi se dovessi consigliartene uno ti consiglierei quello della lg. ma quello con l'alimentatore di corrente che ha anche l'interfaccia esata (be12lu30), perchè mi risulta che la lg ha fatto anche quello alimentato a doppia usb :D

St3_991
01-05-2011, 02:19
io con l'lg interno mi trovo benissimo, quindi se dovessi consigliartene uno ti consiglierei quello della lg. ma quello con l'alimentatore di corrente che ha anche l'interfaccia esata (be12lu30), perchè mi risulta che la lg ha fatto anche quello alimentato a doppia usb :D

come mai mi consigli quello con l'alimentatore? ha qualche problema con l'alimentazione o altro?
sai essendo un pc portatile il mio... è lecito avere più comodità se non ci sono problemi...
il buffano o asus nnon sono buoni?
samsung non ne fà?
ho visto che a 200 euro si trovano i sony...
lg mi ha regalato brutte esperienze (3 oggetti su 3 che ho acquistato hanno avuto problemi telefono,tv lettore dvd)

domthewizard
01-05-2011, 10:59
come mai mi consigli quello con l'alimentatore? ha qualche problema con l'alimentazione o altro?
sai essendo un pc portatile il mio... è lecito avere più comodità se non ci sono problemi...
il buffano o asus nnon sono buoni?
samsung non ne fà?
ho visto che a 200 euro si trovano i sony...
lg mi ha regalato brutte esperienze (3 oggetti su 3 che ho acquistato hanno avuto problemi telefono,tv lettore dvd)
beh sai, quello con alimentatore esterno è più sicuro dal punto di vista dell'alimentazione in quanto prende la corrente direttamente dalla presa e non dall'usb del portatile (magari alimentato a batteria)... ti ho consigliato gli lg perchè sono anni che utilizzo i loro masterizzatori e non se n'è mai rotto uno, a differenza di samsung e pioneer :mc: poi io ho quello interno e va benissimo oltre ad essere il più economico, cmq sia ci sono anche i plextor (ma ormai non sono più quelli di una volta, sono soltanto rimarchiati), i pioneer e gli asus che hai detto... io mi sento di consigliarti lg, poi la scelta spetta a te

Il Castiglio
03-05-2011, 19:57
Causa decesso scheda madre ho "dovuto" ordinare un nuovo PC ed ho colto l'occasione per prendere anche un masterizzatore BD, ho optato per un Liteon (88 euro), gli LG costavano un po' meno, ma il Liteon permette anche di scansionare (per gli appassionati ... ci vediamo a breve nel Topic dedicato :D ).
Avevo anche il dubbio su un Sony, ma sui forum USA lo hanno battezzato come clone del Liteon, per cui ho preferito l'originale ;)

Varg87
03-05-2011, 20:49
Chiedo anche qui, chiedo scusa visto che non è il thread più adatto ma non saprei dove altro chiedere.:stordita:
Sulla baia ho trovato 10 blue ray 4x da 50GB Verbatim e TDK entrambi a 40 euro ss incluse. Secondo voi sono quelli buoni o costano relativamente poco perchè sono quelli scrausi?

mtofa
03-05-2011, 21:29
Causa decesso scheda madre ho "dovuto" ordinare un nuovo PC ed ho colto l'occasione per prendere anche un masterizzatore BD, ho optato per un Liteon (88 euro), gli LG costavano un po' meno, ma il Liteon permette anche di scansionare (per gli appassionati ... ci vediamo a breve nel Topic dedicato :D ).
Avevo anche il dubbio su un Sony, ma sui forum USA lo hanno battezzato come clone del Liteon, per cui ho preferito l'originale ;)

Il Liteon è questo?:
http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-blu-ray-internal-bd-writer/

Il Castiglio
03-05-2011, 22:01
E' lui :)
Le alternative erano il Sony BD-5300S a 91 euro o LG BH10LS30 a 75 euro

mtofa
04-05-2011, 07:46
Ci sto facendo un pensierino anch'io al Liteon anche se ero orientato sul Pioneer.

street
05-05-2011, 12:02
E' lui :)
Le alternative erano il Sony BD-5300S a 91 euro o LG BH10LS30 a 75 euro

posso mica chiedere dove l' lg a 75?

Il Castiglio
05-05-2011, 16:35
posso mica chiedere dove l' lg a 75?
Tutti i prezzi che ho messo sopra sono del sito e-chiave (chiave in inglese :D ) ...

street
05-05-2011, 16:58
thx, approfitto per la gentilezza già che ci sono:

a livello confezione, cosa comprendono?

da quanto ho capito l' lg retail dovrebbe avere:

masterizzatore
suite cyberlink di masterizzazione + player + editor video (che poi l' unica cosa mi farebbe comodo il player, al limite il burner, certo non l' editor nè il software per l' authoring)
un dvd vergine.

la confezione bulk? un negozio mi ha detto che è la stessa senza scatola, ma con il software.

e quella del Lite-on?

domthewizard
05-05-2011, 17:06
thx, approfitto per la gentilezza già che ci sono:

a livello confezione, cosa comprendono?

da quanto ho capito l' lg retail dovrebbe avere:

masterizzatore
suite cyberlink di masterizzazione + player + editor video (che poi l' unica cosa mi farebbe comodo il player, al limite il burner, certo non l' editor nè il software per l' authoring)
un dvd vergine.

la confezione bulk? un negozio mi ha detto che è la stessa senza scatola, ma con il software.

e quella del Lite-on?
la versione retail comprende quello che hai detto tu + i cavi (sata per il collegamento alla scheda madre e un adattatore molex per la corrente) e in alcune versione, come la mia, un film in br 3d

quella bulk invece ha solo il cd con la suite software, la scatola è di cartone semplice

street
05-05-2011, 17:09
per i pochi euro di differenza conviene la versione retail quindi (tra il disco e i cavi fan sempre comodo).
Non ho trovato dove vendono la versione col film bd, non dalla chiave, giusto?

domthewizard
05-05-2011, 17:37
per i pochi euro di differenza conviene la versione retail quindi (tra il disco e i cavi fan sempre comodo).
Non ho trovato dove vendono la versione col film bd, non dalla chiave, giusto?
non lo so, io l'ho preso ad 88€ spedito dalla baia circa due mesi fa

ToXiCo
21-06-2011, 11:24
Ciao a tutti!
ragazzi, sono indeciso nell'acquista tra questi tre master BD:

1) Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero RETAIL - euro 77,70

2) Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk - euro 81,60

3) Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon IHBS212-32 12x BD/DVD/CD SATA Nero Retail - euro 93,10

So che il primo dei tre qui è il + acquistato (e anche il piu' conveniente), ma per il Liteon che mi dite?? conviene per quei pochi euro in più ??

Il Castiglio
21-06-2011, 11:42
Io ho preso il Liteon 112, in più rispetto all'Lg ha la possibilità di effettuare le scansioni di qualità (ne parliamo nel Topic apposito).
Per quanto riguarda la qualità al momento è difficile IMHO dare risposte sicure su quale sia il migliore ... è probabile che non ci siano grandi differenze ;)

LacioDrom83
21-06-2011, 14:48
ne parliamo nel Topic apposito).

Dov'è?:eek:

Il Castiglio
21-06-2011, 16:23
Dov'è?:eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

ToXiCo
21-06-2011, 18:05
Ok, leggendo qua e là mi son convinto sull'acquisto: prendo il Liteon iHBS112 che va ad affiancare un Optiarc 7260 :)

Il Castiglio
21-06-2011, 20:12
Ok, leggendo qua e là mi son convinto sull'acquisto: prendo il Liteon iHBS112 che va ad affiancare un Optiarc 7260 :)
Config quasi identica alla mia (io ho il 7261) ;)

P.S.: attendiamo qualche scansione nel 3D apposito :D

dariotoby
21-06-2011, 22:32
scusate ma ho già aperto un topic sulla scelta tra il Lite on IHBS212 o Asus BW-12B1LT

Credo che sono simili ma in più nel Asus legge i Bluray 3D e fa da 2D a 3D

posto i link

http://www.asus.com/Optical_Storage/...B1LT/#overview
Visto a prezzo 127€

http://www.liteonit.eu/en/optical-st...r/ihbs212.html
visto a prezzo 93€

Consigliatemi grazie

dariotoby
23-06-2011, 17:37
mah dopo aver visto questa recensione penso proprio di prendere l'Asus.
Che mi dite?

http://www.pureoverclock.com/article1213.html

LacioDrom83
23-06-2011, 17:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

Grazie :D

DonDonDon
25-06-2011, 23:27
ero intessato a questo bluray LG BH10LS30. è vero come ho sentito in giro che le lenti fanno pena e che dopo 20-30 bluray non si riesce più a masterizzare?
Grazie!

erick86106
26-06-2011, 14:16
ero intessato a questo bluray LG BH10LS30. è vero come ho sentito in giro che le lenti fanno pena e che dopo 20-30 bluray non si riesce più a masterizzare?
Grazie!

e la prima che sento, chi qui a preso il mast blu della LG e rimasto contento

lmaska
26-06-2011, 16:44
ero intessato a questo bluray LG BH10LS30. è vero come ho sentito in giro che le lenti fanno pena e che dopo 20-30 bluray non si riesce più a masterizzare?
Grazie!

e quale sarebbe la tua fonte?

DonDonDon
26-06-2011, 18:26
e quale sarebbe la tua fonte?

Sicuramente non attendibile ma due venditori di due diversi negozi anche abbastanza conosciuti (catene..) che non avendo masterizzatori da vendere mi hanno detto questa cosa e mi hanno consigliato masterizzatori sony da 350€ che loro attualmente non hanno... mi sa che mi butto sul Lg in barba ad entrambi!

erick86106
27-06-2011, 00:41
Sicuramente non attendibile ma due venditori di due diversi negozi anche abbastanza conosciuti (catene..) che non avendo masterizzatori da vendere mi hanno detto questa cosa e mi hanno consigliato masterizzatori sony da 350€ che loro attualmente non hanno... mi sa che mi butto sul Lg in barba ad entrambi!

mi sa che volevano farti ordinare un sony da 350€ quando con massimo 100 euro ce ne sono tanti ormai, cmq vari utenti qui anno preso LG e Lite-On e entrabi vanno bene

lmaska
27-06-2011, 07:28
Sicuramente non attendibile ma due venditori di due diversi negozi anche abbastanza conosciuti (catene..) che non avendo masterizzatori da vendere mi hanno detto questa cosa e mi hanno consigliato masterizzatori sony da 350€ che loro attualmente non hanno... mi sa che mi butto sul Lg in barba ad entrambi!

e si volevano spennarti per bene. Vai di Lg!

DonDonDon
27-06-2011, 21:26
Grazie ragazzi andrò con l'lg!!!

Sapete dove lo vendono a meno?

DonDonDon
28-06-2011, 21:39
Ho visto l'asus che ha scritto il "collega" prima.. Adesso sono piuttosto indeciso.. Avendo la tv 3D forse è più indicato l'asus? Nessuno l'ha comprato?

brandon1227
29-06-2011, 13:59
scusate come mai su asus.it non c'e' il modello BW-12B1LT?

fk0
30-06-2011, 13:34
M'introduco oggi nella deiscussione, magari puo' interessare:
faccio solo un briefing sperando che vi sia utile: ho avuto un lg 6x , credo il ggwh20l , poi il bh08ls10 che e' un 8x e due bh10ls30 che sono 10x, con i seguenti risultati:

con il 6x ho scritto un centinaio di supporti tdk 4x presi in giappone , forse il doppio, sono tutti in formato iso9660 e joliet ovvero contengono solo dati;
ho scritto sol oa 2x e la qualita' di scrittura non mi e' parsa un granche', a distanza di un anno e mezzo ne ho rifatti alcuni basandomi sulla dimensione massima ma approfondisco dopo.

ho trovato l'8x in vendita a buon prezzo e l'ho preso, montato su pc e masterizzato sempre a 2x supporti tdk 4x presi in giappone, in seguito sono passato ai tdk 4x venduti da un noto negozio tedesco; no nso quanti supporto ho scritto, sempre iso e joliet, ma sono sicuro che questo apparecchio scrive molto bene, scrive decentemente anche su alcune media economici che ho provato, roba da spazzatura che costa 1 euro o giu di li.

poi ho montato un pc con pezzi vecchi al solo scopo di fare riversamenti e ho preso un bh10ls30, era dicembre 2010, quando e' arrivato confrontandolo con gli altri due sembrava un plasticone, e' piu' corto e pesa poco piu' della meta': l'ho utilizzato sempre a 2x coi soliti tdk ma dopo 40 dischi e' andato in crisi, leggeva e scriveva tutto tranne i bluray e ho attivato la procedura di rma, nel frattempo 2 ho subito ordinato un altro bh10ls30 per non fermarmi.

con il secondo bh10ls30 ho proseguito a ritmo pieno il lavoro in corso, soliti tdk da 4x scritti a 2x e ho terminato i riversamenti un mese fa, approssimatamente 360 dischi scritti a 2x; penso che non lo usero' piu' in quanto ha scritto abbastanza e non ho idea se le scritture rimarranno affidabili a lungo per cui lo riciclo come lettore (' una prassi che uso da sempre).

A questo punto e' ora di tirara le somme e sono ripartito controllando i primissimi dischi fatti:
sui primi 30 dischi risalenti a 18-20 mesi fa, analizzati ho trovato qualche problema, gli ultimi 300mb circa del disco sono critici e la velocita' di lettura decade con il 6x e l'8x e un po' meno con il 10x: di quelli che hanno mostrato rallentamenti che sono circa una decina ho riversato il contenuto e li ho buttati;
tutti i successivi invece andavano bene, in quanto avevo subito notato la criticita' della parte finale del supporto (nelle primissime masterizzazioni bdr facevo prove e controrpove in abbondanza) e mi ero gia' allora imposto di non superare mai la capacita' di 24,5 (considerando 1k=1000 la capacita' e' 25), difatto non ho mai piu' superato quel valore di capienza.
Tutti questi dischi erano scritti col vecchio Lg 6x alla velocita' di 2x.

Continuando le prove sui bdr 'ridotti di quel mezzo giga' ho continuato a fare scansioni di velocita', erano sempre pulitissime e lineari e siccome mi rompevo le balle e il masterizzatore scalda come un forno ho comiciato a saltare un disco su due, poi uno su quattro poi arrivato a meta' dell'archivio mi sono rotto definitivamente e ho lasciato perdere, credo lasciero' passare un altro anno prima di ritestarli per vedere in che stato di salute sono.

Vedendo le scansioni sul thread poco fa ma anche in rete ho notato come la parte finale sia la piu' critica, d'altronde era cosi' anche per dvd e cd se ricordate quindi nulla si scopre; quindi evitare gli ultimi 50mb sui cd, 200mb sui dvd e 500mb sui bdr almeno nel mio caso e' sempre stata una mossa fruttuosa, come anche quella di non superare mai la meta' della velocita' massima del componente piu' lento (nel mio caso si parla 2500 dvd riversati senza un solo errore).

Buona l'impressione sui tdk, quelli sia bianchi giapponesi sia quelli celestini tedeschi, ho preso per provare una piccola quantita' di xlayer e mediarange e sebbene l'8x sembra scriverli bene (sempre a velocita' 2x) ho deciso di tenerli come freesbie quando andro' al parco; qualche verbatim, pero' ho solo i test di velocita col grafico del cdspeed per le prove quindi non e' che sia riuscito a capire se ci siano differenze fra verbatim e tdk.

E per ultimo ieri mi e' arrivato il masterizzatore spedito in riparazione, me ne sono dimenticato e sono passati 3 mesi, ho aperto il pacco e si tratta di una confezione completamente nuova, per cui lo usero' per le prossime scritture.
Il software che uso e' imgburn, modalita' iso e joliet, dopo ogni scrittura controllo il log per verificare se il tempo impiegato nella verifica e' quello previsto; se e' superiore allora faccio una scansione per vedere se ci sono rallentamenti, ma adesso sono interessato al liteon che ho visto che fa le scansioni col il rilevamento delle correzioni di errore, mi confermate?
spero di essere stato utile.

Il Castiglio
30-06-2011, 18:10
... spero di essere stato utile.
Grazie, sono sempre utilissime queste considerazioni, se sei interessato alle scansioni dai un'occhiata al 3D apposito ... ti rimetto il link nel caso ti fosse sfuggito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

come anche quella di non superare mai la meta' della velocita' massima del componente piu' lento
In base alla mia esperienza (anche diretta, ma sopratutto da frequentatore di forum di scansioni :D ) questa regola poteva valere per i CD, ma sicuramente non vale per TUTTI i DVD, per i quali in base all'accoppiata supporto-masterizzatore bisogna trovare la velocità migliore.

Ad esempio per molti Verbatim 16x con quasi tutti i masterizzatori i risultati migliori si raggiungono a 12x, mentre a 8x c'è un decadimento qualitativo.

Evidentemente per i supporti che usi tu invece è meglio 8x.

Per i BD ancora non ho molta esperienza :stordita:

fk0
01-07-2011, 19:24
Non ho mai approfondito sel la differenza fra 4x, 6x e 8x valesse grandi differenze e' ho scritto tipicamente a 4x , a volte 6x i dvd, probabilmente si potevano ottenere risultati migliori a 8x, l'importante e' che a distanza di anni abbia potuto leggerli tutti senza rallentamenti e che quindi la velocita' di scrittura fosse adegata anche se non ottimale; li avessi scritti alla massima vlocita' non ho idea se qualcuno potesse avere dato problemi, in fondo l'obbiettivo l'ho raggiunto.
E' vero' per i bluray e' tutta materia nuova, il fatto che mi sia intestardito con i tdk e li scriva solo ed esclusivamente a 2x e' perche' ho visto che sono affidabili e durano e ho il timore di provare a cambiare;
un bluray contiene 23gb , se e' un film che se ne va nel tempo e' un problema, ma io ci sto mettendo soltanto dati quindi vorrei una sicurezza extra, da li i controlli periodici e l'abitudine di rifare al minimo sengo di rallentamento.

veneziana
02-07-2011, 11:01
Buongiorno ragazzi,
domanda secca....ad oggi qual'è il miglior masterizzatore...x scansione accurata + scrittura film?

Attualmente ho un lg ma molti film dalla metà in poi cominciano ad incepparsi nel mio lettore Oppo :muro:

grazie

lmaska
02-07-2011, 15:27
Buongiorno ragazzi,
Attualmente ho un lg ma molti film dalla metà in poi cominciano ad incepparsi nel mio lettore Oppo :muro:


Ti succede con supporti da 25 o 50 gb? Di che marca? Comunque per le scansioni tutti consigliano i liteon.

veneziana
02-07-2011, 15:41
Ciao,
sono Mediarange 50gb 1-2x

Grazie

lmaska
03-07-2011, 07:51
allora probabilmente non e' il masterizzatore ma sono i supporti di bassa qualita'. Prova con dei verbatim e vedi se cambia qualcosa.

DonDonDon
04-07-2011, 15:22
Ho visto l'asus che ha scritto il "collega" prima.. Adesso sono piuttosto indeciso.. Avendo la tv 3D forse è più indicato l'asus? Nessuno l'ha comprato?

Mi autoquoto visto che ho preso l'lg. E magari ribadisco a chi ha dei dubbi che LG masterizza anche i film in 3d (so che non ci vuole un masterizzatore apposito ma se qualcuno avesse un dubbio glielo posso chiarire)

brandon1227
05-07-2011, 15:21
DONDON ma li legge anche per visualizzarli su una tV?
Altra cosa quanto lo hai pagato? GRazie

gxin
04-08-2011, 14:51
Avrei bisogno di un info:

Quanto tempo ci mette un masterizzatore blu ray ha scrivere un disco single layer ? e un double layer? (entrambi blu ray)

Ho letto varie pagine della discussione ma non ho trovato risposta a tale quesito

Grazie in anticipo

Ciao

Il Castiglio
04-08-2011, 18:48
Ovviamente dipende dalla velocità, la quale dipende sia dal masterizzatore che dal supporto:
io masterizzo a 4x e ci metto circa 25-30 minuti

a 6x 20 minuti
a 8x 13 minuti

brandon1227
04-08-2011, 19:11
qualcuno di voi ha preso L'asus bw-12b1lt. Com'e' questo lettore?

Saimonmarley
05-08-2011, 19:33
raga mi serve una mano mi serve un masterizzatore potente non mi interessa il prezzo certo che non superi i 300 euro io sono uno che masterizza 20 blu-ray al giorno per vedermeli nel mio dvd quindi che mi consigliate per masterizzare un blu-ray in 15 minuti
poi volevo sapere se il mast.bluray fa anche i normali dvd e se li legge senza esclusione io avrei pensato a questo so che i migliori sono questi sul mercato:
Samsung SH-S223L
Lite-On iHAS324
LG GH24LS50
Che mi consigliate solo pareri esperti ripeto voglio il migliore anche se mi costa 500 euro

brandon1227
06-08-2011, 09:15
SaimonMarley ma vuoi un masterizzatore Blu ray e scrivi le sigle di masterizzatori DVD? Vuoi vederti il blu ray in un lettore DVD? Secondo me hai le idee molto confuse!

nortonxita
08-08-2011, 14:02
Salve vorrei comprare un buon masterizzatore blu-ray, ho letto il thread è si parla di due modelli in particolare l'Asus BW-12B1LT e il Liteon iHBS112-37, quale mi consigliate tra questi o tra i modello che sono sul mercato? Vi ringrazio anticipatamente, spero possiate aiutarmi al meglio :).

AlexanderIII
09-08-2011, 16:09
Salve vorrei comprare un buon masterizzatore blu-ray, ho letto il thread è si parla di due modelli in particolare l'Asus BW-12B1LT e il Liteon iHBS112-37, quale mi consigliate tra questi o tra i modello che sono sul mercato? Vi ringrazio anticipatamente, spero possiate aiutarmi al meglio :).
Credo che la scelta da quello che ho letto anche io vada fatta tra
il Lite on iHBS112-37
Il Sony BD-5300S
e l'LG BH10LS30
Questi tre allo stato attuale e stante la disponibilità in europa sono i tre *tenori* dei masterizzatori Blu Ray.
Se sto dicendo cappellate correggetemi.
Ma come al solito per vere il meglio bisognerebbe comprarli tutti e tre :-)
Alla fine credo che prenderò il sony visto che spendo la stessa cifra dell'LG e del Lite On e mi sembra di aver capito che l'accoppiata sony - optiarc sia un ottima combinazione di qualità e velocità o sbaglio?

erick86106
09-08-2011, 16:37
Credo che la scelta da quello che ho letto anche io vada fatta tra
il Lite on iHBS112-37
Il Sony BD-5300S
e l'LG BH10LS30
Questi tre allo stato attuale e stante la disponibilità in europa sono i tre *tenori* dei masterizzatori Blu Ray.
Se sto dicendo cappellate correggetemi.
Ma come al solito per vere il meglio bisognerebbe comprarli tutti e tre :-)
Alla fine credo che prenderò il sony visto che spendo la stessa cifra dell'LG e del Lite On e mi sembra di aver capito che l'accoppiata sony - optiarc sia un ottima combinazione di qualità e velocità o sbaglio?

Attenzione Sony-Optiarc e il top sui mast DVD, non sappiamo se sia così anche sui Blu-Ray, sono prodotti diversi, al contrario sappiamo che chi a preso Blu-Ray LG e Lite è rimansto contento

AlexanderIII
09-08-2011, 17:17
Attenzione Sony-Optiarc e il top sui mast DVD, non sappiamo se sia così anche sui Blu-Ray, sono prodotti diversi, al contrario sappiamo che chi a preso Blu-Ray LG e Lite è rimansto contento
Ah ecco meno male che mi hai specificato questa cosa...avevo fatto tutto un fascio...allora vado di Lite On visto che mi è sembrato di leggere che in fondo il sony è un clone del Lite On giusto?

nortonxita
10-08-2011, 13:26
Ah ecco meno male che mi hai specificato questa cosa...avevo fatto tutto un fascio...allora vado di Lite On visto che mi è sembrato di leggere che in fondo il sony è un clone del Lite On giusto?

Grazie Alex anche a me interessava questa accoppiata, con i blu-ray Optiarc, mi sa che allora prendo il Lite On. Ma sull'Asus non sapete dirmi di più, ho letto che è un ottimo dispositivo forse superiore al Lite on o mi sbaglio? :) Thanks

erick86106
10-08-2011, 16:15
Grazie Alex anche a me interessava questa accoppiata, con i blu-ray Optiarc, mi sa che allora prendo il Lite On. Ma sull'Asus non sapete dirmi di più, ho letto che è un ottimo dispositivo forse superiore al Lite on o mi sbaglio? :) Thanks

Asus non produce, rimarchia, bisogna sapere cosa è il modello specifico, cmq se sia superiore al lite, sempre che di lite rimarchiato non si tratti, non saprei, di mast blu-ray ne girano ancora pochi, e quasi tutti qui sono andati di LG e Lite

erick86106
10-08-2011, 16:22
mi è sembrato di leggere che in fondo il sony è un clone del Lite On giusto?

E la Prima vota che sento questa cosa, fonti? non credo siano lite rimarchiati, sony produce direttamente, e quelli venduti come Optiarc se li fa fare da NEC, non per niente in origine non era Sony-Optiarc Inc, ma Sony-NEC-Optiarc, infatti Optiarc era nata come collaborazione tra sony, nec e lite-on (che se non ricordo male curava la meccanica). Oggi Optiarc e stata acquistata da sony, ma Nec continua a produrli, i drive prodotti da sony e non da nec non si chiamano Optiarc, e sono inferiori a optiarc stessi, ma questo è un discorso sui DVD, i mast bluray non so se sono tutti Optiarc e sony ne produce anche in prima persona, ma l'Optiarc blu-ray non è lite

nortonxita
11-08-2011, 18:06
Asus non produce, rimarchia, bisogna sapere cosa è il modello specifico, cmq se sia superiore al lite, sempre che di lite rimarchiato non si tratti, non saprei, di mast blu-ray ne girano ancora pochi, e quasi tutti qui sono andati di LG e Lite

Grazie mi sa che alla fine mi butto sul LiteOn da quel che leggo sia da voi che in generale sul forum non è male :). Thanks

Lucageo
14-08-2011, 01:15
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Possiedo già un masterizzatore Blu-Ray Optiarc BD-5300S (FW1.04)
del quale sono più che soddisfatto.
Ora volevo affiancare un secondo masterizzatore BD e avevo addocchiato
il Pioneer BDR-206MBK che è il primo masterizzatore in grado di scrivere
anche sui supporti XL (100Gb). Non che la cosa mi interessi particolarmente ma dato che ne devo prendere un altro perchè non andare sul master più avanzato del momento? Tanto diventano obsoleti in fretta!
Voi me lo consigliate?
Qualcuno ha avuto modo di vederlo o provarlo?