PDA

View Full Version : Scelta Masterizzatore Blu-Ray


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

bongo74
22-09-2012, 16:17
secondo voi un medio prodotto quanti dischi riesce a fare prima di "cuocersi",

non vorrei prendere un prodotto semi-acerbo

erick86106
23-09-2012, 14:30
Ciao ragazzi vorrei aggiornarmi al BD... mi serve quindi sia masterizzatore che supporti.

Leggendo qua e là mi orienterei per un Pioneer.
Mi sapete dire quale è l'ultimo uscito/il migliore?

Che supporti ci accoppio?

Grazie a tutti!

Non so quale sia l'ultimo Pio uscito, cmq i supporti migliori sono i Panasonic seguiti dai Sony con Medicacode SONY NN3 (attenzione a non prendere quelli con mediacode MBI prodotti dalla moser bear)

Benja
23-09-2012, 20:00
In definitiva qual'è un buon masterizzatore blu-ray? E su che cifra?

erick86106
24-09-2012, 13:32
In definitiva qual'è un buon masterizzatore blu-ray? E su che cifra?

Tra i modelli usciti non ci sono molte differenze, tranne il Lite-On che è il piu scarso sui LTH, mentre LG BH10LS38 è forse il migliore, fa molto bene i BD-R e con i DVD se la cava alla pari degli Optiarc che sono i migliori masterizzatori dvd sul mercato, il prezzo va tra i 70 e gli 80 euro, gli Optiarc sui BD-R li eviterei, vanno si bene, ma Optiarc a Marzo chiuderà, quindi non ci saranno piu aggiorni firmware molto probabilmente.

Sui Pioneer non o visto ancora scansioni per giudicare come vadano

Benja
24-09-2012, 19:23
Grazie! Preso l'LG

Naess
25-09-2012, 17:04
ciao!

qualcuno sa come sono i sony 25 gb NO1-002?
grazie

axl138
25-09-2012, 17:23
ciao!

qualcuno sa come sono i sony 25 gb NO1-002?
grazie

di solito i sony con mediacode proprietario (come quelli) sono buoni.
Nello specifico pero' nn ho mai provato quei sony N01-002, che dovrebbero appunto essere dei sony bd-r ma dalla velocita' di scrittura di 2x (quindi nn proprio nuovissimi ne' velocissimi).
Non so qui se qualcuno li ha mai provati xche abbiam quasi tutti iniziato gia con supporti 4x-6x, forse forse qualcuno che ha iniziato un po prima a masterizzare bd-r ne ha provati anche 2x ma nn mi pare di ricordare scansioni di tali supporti. (e nemmeno ne ho visti molti in giro da comprare)

Naess
25-09-2012, 21:25
di solito i sony con mediacode proprietario (come quelli) sono buoni.
Nello specifico pero' nn ho mai provato quei sony N01-002, che dovrebbero appunto essere dei sony bd-r ma dalla velocita' di scrittura di 2x (quindi nn proprio nuovissimi ne' velocissimi).
Non so qui se qualcuno li ha mai provati xche abbiam quasi tutti iniziato gia con supporti 4x-6x, forse forse qualcuno che ha iniziato un po prima a masterizzare bd-r ne ha provati anche 2x ma nn mi pare di ricordare scansioni di tali supporti. (e nemmeno ne ho visti molti in giro da comprare)

grazie mille axl! :)

MiKeLezZ
26-09-2012, 13:28
In definitiva qual'è un buon masterizzatore blu-ray? E su che cifra?Io alla fine vado per il Pioneer BDR-207DBK che sembra uno dei più affidabili e ha buone performance un po' in tutto

batmax63
26-09-2012, 15:40
I drive sono tutti piu' o meno prestanti e affidabili.
Meglio dedicare piu' risorse ai buoni supporti;)

axl138
28-09-2012, 01:13
se qualcuno sa il francese, su myce han linkato questo studio: http://www.archivesdefrance.culture.gouv.fr/static/6187
(in francese, che mi pare sia fatto a fine 2011 e pubblicato a giugno 2012) sulla qualita' e durata dei BD-R sottolieando tra le altre cose anche le differenze tra LTH e HTL ... Io il francese nn lo so molto e son andato diretto alle conclusioni. Se nn ho capito male (e potrebbe benissimo essere dato che il francese come gia detto NON LO CONOSCO :D e mi son fatto aiutare da assonanze e san google-translate :p ) dice che gli lth fanno abbastanza schifo :D (sconsigliati per archiviare) , e che i bd-r normali (HTL) sono buoni e dovrebbero essere prodotti migliori rispetto ai dvd+/-r per quanto riguarda l'invecchiamento e la resistenza a temperature e umidita'. Alla fine tra i supporti bd-r suggerisce i Panasonic e i Sony (rispetto a verbatim e ritek) (e suggerisce anche i seguenti master Pioneer 206BK - LG BD-RE BE12LU30 - Buffalo BR-816U2 X). Come sono condotti e cosa vogliono dire i test nn l'ho ben capito, ma ci sono svariate prove e svariate spiegazioni che sembrano tecniche e dettagliate.. ma appunto sembrano xche e' un po troppa roba per tradurla tutta (e capirla) con google (per di piu' a quest'ora) :p

Cmq se fosse cosi', con le nostre prove nn ci saremmo andati tanto lontani eh nell'analizzare e consigliare i supporti ;) .
Aspetto pero' che qualcuno legga (e capisca) l'analisi (e la "bonta' dell'analisi stessa) in maniera piu' approfondita per darci qualche informazioni piu' precisa ed estesa^^.

batmax63
28-09-2012, 07:20
Se è cosi' caro amico mio siamo riusciti a trasformare, tutti noi, questi 3d che parlano di masterizzatori, in un riferimento tecnico di primo piano e cio' ci deve inorgoglire a livello dei blasonati forum transoceanici.
Non avremmo sbagliato nulla con le prove di tutti noi, sia a riguardo dei supporti bd (Panasonic e Sony non avevano certamente grossa fama sui supporti dvd rispetto a Verbatim e Taiyo,anzi) che a consigliare i masterizzatori , e con Lg poteva essere quasi una scommessa viste le ciofeche che faceva con i mast dvd, sia a mettere il Lite on un gradino sotto.
Siamo andati contro tutti gli standard che erano fissati da anni sul comparto dvd non fidandoci dei nomi ma provando e riprovando.

Se è cosi' abbiamo fatto tutti insieme qualcosa di veramente importante

Kudram
28-09-2012, 09:32
ho da un'occhiata veloce al documento e mi pare, sottolineo pare, che i test per la qualità li hanno eseguiti anche con apparecchiature hardware, anche perché mi confermate che per i Blu-Ray non esistono test software sicuri e affidabili come per i CD/DVD, giusto?

batmax63
28-09-2012, 09:37
Noi con le scansioni siamo arrivati alle stesse conclusioni del test;)

Kudram
28-09-2012, 10:14
Noi con le scansioni siamo arrivati alle stesse conclusioni del test;)

sì, batmax, ma non si diceva che test affidabili e veritieri ancora non ce ne sono per i blu-ray?

batmax63
28-09-2012, 10:29
Non sapevamo i limiti sui quali valutare le scansioni e piano piano li abbiamo assimilati.
Non potevamo avere dei test di durata che,anche se fatti con macchine ad hoc per l'invecchiamento non sempre collimano con i risultati, ma questo ce lo dira' il passare del tempo come è stato per i dvd.

Abbiamo usato cio' che usavamo per i dvd...le scansioni....dopo aver imparato a leggerle e valutarle (all'inizio ovviamente eravamo spaesati perchè i parametri sono diversi dai dvd) e la nostra esperienza di vecchi maniaci appassionati che magari capiscono a naso se un supporto è buono o no.

Alla fine, se i risultati collimano come sembra, essendo stato forse l'unico forum (se dico al mondo esagero quindo lo evito)ad aver sempre consigliato masterizzatori Lg (Pioneer è da sempre certezza sui mast blu ray ma Lg era un'incognita bella e buona) e supporti Panasonic e Sony (quando in mezzo mondo continuano ad osannare i Verbatim se pur ottimi ma non sembra allo stesso livello dei dvd)....io penso che ci abbiamo preso in pieno e quindi siamo diventati stra affidabili noi e i nostri test (tutti noi che partecipiamo a queste discussioni):)

Kudram
28-09-2012, 10:46
dovremo pubblicizzare questa discussione e certi utenti esperti come te dappertutto in giro per la rete! :)

batmax63
28-09-2012, 10:55
No no io sono un appassionato.
Tutti insieme con la discussione facciamo l'esperienza e la bonta' di questo 3d.
Uno solo non vale nulla.
Tutti assieme, in modo costruttivo e di confronto come abbiamo fatto rispettandoci sempre e senza mai litigare, facciamo uno squadrone.
Perchè abbiamo passione.
E siamo diventati tanti....e amici:)

axl138
28-09-2012, 11:19
sì, batmax, ma non si diceva che test affidabili e veritieri ancora non ce ne sono per i blu-ray?

Ripeto, io purtroppo col francese me la cavo molto male :D ho provato a capire qualcosa qua e la tra google e qualche somiglianza con l'italiano, ma tutto il documento mi pare complicato "immaginarselo". Mi pare pero' tra foto e immagini che abbiano fatto i test "in laboratorio" con apparecchiature penso (e spero) piu' precise del semplice masterizzatore (nello specifico hanno usato questo BDT-203: http://www.expertmg.co.jp/product/images/page004pct02.jpg
col quale hanno analizzato i parametri "symbol error rate" "random symbol error rate" (per gli errori) e R8H (riflessività), I14/I14H (contrasto), ASYM (asimmetria), DataToClock Jitter. Valori dei quali nn riesco a capire le valutazioni nel documento pero' :p
Hanno fatto le analisi di scrittura e mi sembra che dicono quel che abbiamo visto (anche se cmq certi risultati nn mi sono chiari) poi han fatto il testo a 80 gradi e 80% di umidita' (mi pare) e i panosonic erano ancora buoni dopo 2000 h i sony han cominciato a dar problemi dopo 1700 h .. i verbatim normali dopo 500h e gli LTH (jvc e verbatim) subito dopo 250h.
Il test di esposizione alla luce (???? qui nn son ben sicuro di aver capito :p) dovrebbe essere andato mediamente bene con tutti, tanto che dice che i bdr si comportano meglio dei dvd in questi campi ("La plus mauvaise note reste satisfaisante, en comparaison des évolutions observées sur DVD±R" ).

Azzardiamo un riassunto (con traduzione fantasiosa :D ) del paragrafo finale "CONCLUSION":
"...La présente étude montre que certains modèles de BD-R ont une tenue au vieillissement accéléré à haute température et hygrométrie qui est très satisfaisante, si on la compare à celle de modèles de DVD±R. Il s’agit de modèles de BD-R de type HTL, c’est à dire avec une couche sensible de type inorganique.
On retiendra en premier lieu le modèle de Panasonic (4x), gravé à la vitesse 4x ou
éventuellement 6x avec l’un des trois graveurs suivants :
- Pioneer 206BK
- LG BD-RE BE12LU30
- Buffalo BR-X 816U2
On retiendra en seconde position le modèle de Sony (6x), gravé à la vitesse 6x par le graveur Pioneer 206BK.
Avec une capacité 5 fois plus élevée que le DVD enregistrable, le disque Blu-Ray enregistrable semble être un support prometteur pour l’archivage des données numériques. "

ovvero "il presente studio mostra che certi modelli di BD-R hanno avuto una tenuta all'invecchiamento accelerato, all'alta temperatura e umidita' che e' molto soddisfacente se la compariamo a quella dei modelli DVDR. Si tratta dei modelli di BD-R di tipo HTL, vale a dire con un strato sensibile di tipo inorganico. La prima posizione la hanno i Bd-r Panasonic (4x) masterizzati a 4x o anche 6x con uno dei 3 masterizzatori (pioneer 206bk, lg bd-re be12lu30, buffalo br-x 816u2) e in seconda posizione i bd-r Sony (6x) masterizzati a 6x con il Pioneer 206bk. Con una capacità cinque volte superiore a quella registrabile dei DVD, i Blu-Ray sembran essere promettenti per l'archiviazione dei dati digitali."


P.S. se analizziamo meglio l'analisi (scusate il gioco di parole) si possono capire anche piu' cose sui risultati delle singole prove dei vari supporti sui singoli masterizzatori (che penso mediamente siano buone a parte i lth), ma mi pare chiaro che sul giudizio complessivo e' forte l'andamento del test a 80°C / 80%di umidita:
http://imageshack.us/a/img99/3720/testfrancesebdrbdrtenut.png (http://imageshack.us/photo/my-images/99/testfrancesebdrbdrtenut.png/)

Nui_Mg
01-10-2012, 17:40
Se parlando di migliori supporti bd-r non si può generalizzare sui Sony (visto che parlate di NN3 come riferimento qualitativo), è possibile farlo sui Panasonic?
Cioè, anche nel caso di supporti bd-r Panasonic ci sono differenze qualitative tra i vari mediacode (o tra versioni "lisce" e "printable", o tra versioni "2010 Version", "2011 Version" e "2012 Version") della medesima casa?

axl138
01-10-2012, 18:13
Se parlando di migliori supporti bd-r non si può generalizzare sui Sony (visto che parlate di NN3 come riferimento qualitativo), è possibile farlo sui Panasonic?
Cioè, anche nel caso di supporti bd-r Panasonic ci sono differenze qualitative tra i vari mediacode (o tra versioni "lisce" e "printable", o tra versioni "2010 Version", "2011 Version" e "2012 Version") della medesima casa?

eh purtroppo la certezza nn si puo' avere in maniera assoluta... all'inizio anche i sony sembravano solo NN3 poi son saltati fuori i printable MBI e qualcuno su Myce diceva di aver beccato anche dei Ritek...
Sui Panasonic su luxdisc per ora io ho visto SOLO printable giapponesi con mediacode meira, quelli di nierle nn li ho provati quindi nn saprei, e in giro nn ho visto scansioni di panasonic con altri mediacode.

axl138
02-10-2012, 12:59
pare che Pionner stia per fare uscire due nuovi masterizzatori "business" che supporteranno dei bd-r xl a lunga durata ("certificati per durare 50anni ", nn so se son appena usciti o cos'altro dato) e, anche se nn c'e' scritto molto a riguardo, adotteranno dei sistemi "migliori" per la correzione degli errori e anche per verificare la qualita' della masterizzazione (Burst Error and RSER (Random Error Symbol Error) measurements). Il piccolo problema e' che se i prezzi son quelli scritti su cdr-info dovrebbero costare uno sui 1000 e l'altro sui 2000 euro.
Cmq vi lascio 2 link dove ho letto le info:
http://www.cdrinfo.com/sections/news/Details.aspx?NewsId=34366
http://news.softpedia.com/news/Pioneer-Intros-Dedicated-Archiving-Blu-ray-Writers-294874.shtml

erick86106
02-10-2012, 17:40
eh purtroppo la certezza nn si puo' avere in maniera assoluta... all'inizio anche i sony sembravano solo NN3 poi son saltati fuori i printable MBI e qualcuno su Myce diceva di aver beccato anche dei Ritek...
Sui Panasonic su luxdisc per ora io ho visto SOLO printable giapponesi con mediacode meira, quelli di nierle nn li ho provati quindi nn saprei, e in giro nn ho visto scansioni di panasonic con altri mediacode.

Ti confermo che anche su Nierle sono i Japan Printable con lo stesso mediacode dei tuoi, MEIRAI001. Anche a me non risulta che in giro ci siano Panasonic non prodotti dalla casa nipponica.

Cmq se non ricordo male quelli di Batmax che postò all'inizio delle scansioni sui BD-R erano sempre Panasonic cambiava però il mediacode perchè erano i 4x questi i 6x, e forse sono addirittura migliori i 6x, al contrario dei DVD dove si peggiorava con l'aumentare della velocità

il.principino
05-10-2012, 23:57
ragazzi , attualmente su quale modello puntare ?

Nazscul
07-10-2012, 14:24
Ciao ragazzi,

leggendo le pagine di questo interessante 3d la mia scelta è ricaduta sull'LG BH10LS38...

Purtroppo leggendo le caratteristiche dal sito lg mi sono accorto che questo masterizzatore non supporta il formato cd+g (il formato del "canta tu")...

E' un problema che si può aggirare in qualche modo?

Consigli?

Escludo a priori l'acquisto di 2 masterizzatori!!!!

Ciao e grazie!

Andrea D
16-10-2012, 12:24
Dovendo prendere un masterizzatore Blu Ray più low cost possibile cosa mi consigliate?

Il Castiglio
16-10-2012, 13:46
Dovendo prendere un masterizzatore Blu Ray più low cost possibile cosa mi consigliate?
Trovaprezzi :D

Andrea D
17-10-2012, 22:41
Trovaprezzi :D

intendevo che modello mi consigliate

Il Castiglio
18-10-2012, 10:31
intendevo che modello mi consigliate
Non volevo prenderti in giro, semplicemente ti suggerirei di prendere quello che costa meno, tanto bene o male come affidabilità o prestazioni si equivalgono tutti ;)

mik83lavezzi
03-11-2012, 15:39
salve a tutti,ho un masterizzatore bluray lg ls38,volevo chiedervi se sia normale che fosse un po lento a rippare i dvd o e normale?

Konfucio
12-11-2012, 16:57
Ragazzi devo prendere con una certa urgenza un masterizzatore bluray. La mia decisione è caduta sul pioneer 207ebk ma che non permette la scansione. Quale mi consigliereste per scansionare con una pari qualità di masterizzazione?

Il Castiglio
12-11-2012, 19:37
Ragazzi devo prendere con una certa urgenza un masterizzatore bluray. La mia decisione è caduta sul pioneer 207ebk ma che non permette la scansione. Quale mi consigliereste per scansionare con una pari qualità di masterizzazione?
Gli unici che scansionano sono i Liteon, quindi la scelta è fra il 112 e il 212 :D
L'unica differenza è il Lightscribe del secondo.

La qualità a guardare le scansioni sembrerebbe leggermente inferiore rispetto ad altri masterizzatori, specialmente con gli LTH ...

Konfucio
13-11-2012, 08:32
La qualità a guardare le scansioni sembrerebbe leggermente inferiore rispetto ad altri masterizzatori, specialmente con gli LTH ...

allora ordino il Pioneer e per le scansioni ne prenderò un altro successivamente

axl138
13-11-2012, 12:59
Gli unici che scansionano sono i Liteon, quindi la scelta è fra il 112 e il 212 :D
L'unica differenza è il Lightscribe del secondo.

La qualità a guardare le scansioni sembrerebbe leggermente inferiore rispetto ad altri masterizzatori, specialmente con gli LTH ...

allora ordino il Pioneer e per le scansioni ne prenderò un altro successivamente

Vabbe nn so fino a che punto c'e' differenza eh, poiche come diceva Il Castiglio la differenza piu' netta e' sugli LTH, che cmq A PRESCINDERE andrebbero evitati come la peste :D ... sui bdr "normali" (gli HTL) sia Liteon che LG danno buoni/buonissimi risultati (LG da anche buonissimi risultati con dvdr).
Poi cmq se l'idea e' prenderne 2 allora si ora come ora pare che i Pioneer siano i migliori in scrittura bdr.

Vodolaz
13-11-2012, 21:32
Scusate se torno un attimo sui masterizzatori scavalcando i supporti, ho appena montato nel PC un LG BH10LS38 fresco fresco e ho notato con sconcerto che non dispone del connettore per veicolare il segnale direttamente alla scheda audio ... credevo scontato che tutti i dispositivi in grado di leggere CD lo avessero!

Inoltre se inserisco un CD audio lo rileva, lo monta, ma i player multimediali non vedono nessuna traccia audio sul CD!!!

Qualche suggerimento?

erick86106
13-11-2012, 22:08
Scusate se torno un attimo sui masterizzatori scavalcando un attimo i supporti, ho appena montato nel PC un LG BH10LS38 fresco fresco e ho notato con sconcerto che non dispone del connettore per veicolare il segnale direttamente alla scheda audio ... credevo scontato che tutti i dispositivi in grado di leggere CD lo avessero!

Inoltre se inserisco un CD audio lo rileva, lo monta, ma i player multimediali non vedono nessuna traccia audio sul CD!!!

Qualche suggerimento?

Da che prendo masterizzatori, non avevano prese per collegarli alla scheda audio, solitamente i modelli di oggi hanno solo la porta sata per i dati e per la corrente, e quelli prima la presa Pata / IDE

Io ho lo stesso masterizzatore, e non mi dà problemi, i cd audio vanno con tutti i programmi, Windows Media Player, VLC, iTunes,....

Vodolaz
13-11-2012, 22:18
Beh, il masterizzatore DVD LG GSA-H10N che ho appena smontato aveva il connettore PATA/EIDE, il connettore per alimentazione molex a 4 pin, ed il connettore per l'audio analogico in output che io avevo collegato all'apposito ingresso sulla scheda audio integrata.

Ma quindi se ora voglio ascoltare un CD inserendolo nel nuovo masterizzatore bluray come faccio?

erick86106
13-11-2012, 22:20
Beh, il masterizzatore DVD LG GSA-H10N che ho appena smontato aveva il connettore PATA/EIDE, il connettore per alimentazione molex a 4 pin, ed il connettore per l'audio analogico in output che io avevo collegato all'apposito ingresso sulla scheda audio integrata.

Ma quindi se ora voglio ascoltare un CD inserendolo nel nuovo masterizzatore bluray come faccio?

Solitamente basta aprirlo con programmi come WMPlayer o VLC o iTunes

erick86106
13-11-2012, 22:27
Ho appena provato con il mio BH10LS38 e va tutto perfetto, quando inserisco il disco mi esce la finestra di autoplay, e clicco su riproduci CD Audio, e lo apre con tutti i programmi disponibili, Windows Media Player, Nero MediaHub, PowerDVD9, iTunes, Real Player,...

Il tuo PC quanti anni ha? che non sia un problema di compatibilità con i masterizzatori SATA, prova a vedere se i dischi dati li apre, che siano CD o DVD o BD

Vodolaz
13-11-2012, 22:38
Sono su linux, il PC è datato ma perfettamente funzionale, MB Asus A8V-XE, Athlon64 X2 4400+, 4GB RAM, SSD Crucial M4 1x64GB e 1x128GB, Mandriva 2010.2 con KDE, per le mie esigenze è un fulmine ora.

Ora ho provato da K3B che è il "nero" per linux, mi vede le tracce audio e me le fa estrarre. Per gli altri software proverò a smanettarci un po ... domani però! Grazie per ora.

psychok9
15-11-2012, 03:55
Beh, il masterizzatore DVD LG GSA-H10N che ho appena smontato aveva il connettore PATA/EIDE, il connettore per alimentazione molex a 4 pin, ed il connettore per l'audio analogico in output che io avevo collegato all'apposito ingresso sulla scheda audio integrata.

Ma quindi se ora voglio ascoltare un CD inserendolo nel nuovo masterizzatore bluray come faccio?

Il connettore serviva, molto tempo addietro, per la lettura "analogica" del CD dal lettore.
Oggi come oggi, qualunque lettore e software supporta la lettura digitale, quindi nessun bisogno del cavo.

mik83lavezzi
15-11-2012, 13:57
Buon pomeriggio a tutti,qualcuno sa dirmi se il sito opirata e affidabile per acquisti di suppirti dvd?
Grazie

Vodolaz
15-11-2012, 15:26
Il connettore serviva, molto tempo addietro, per la lettura "analogica" del CD dal lettore.
Oggi come oggi, qualunque lettore e software supporta la lettura digitale, quindi nessun bisogno del cavo.

OK, grazie. Evidentemente ero rimasto un pelo indietro. :doh:

In effetti ora il mio problema sembra da ricondurre al fatto che avendo cambiato da doppio DVD-RW PATA/EIDE a singolo BD-RW SATA, oltretutto con cambio del dispositivo principale da /dev/sr1 a /dev/sr0, a sistema già installato si sia un poco incasinata l'assegnazione dei vari device, pare risolvibile con una riconfigurazione di UDEV.

Nei prossimi giorni mi ci metto.

Konfucio
16-11-2012, 19:47
Ho preso il Pioneer 207EBK..ho giusto una curiosità: è normale che nello scatolo non ci fossero ne' viti ne' cavo Sata per collegarlo alla scheda madre?

erick86106
16-11-2012, 22:57
Ho preso il Pioneer 207EBK..ho giusto una curiosità: è normale che nello scatolo non ci fossero ne' viti ne' cavo Sata per collegarlo alla scheda madre?

Se è la versione Bulk si, solo la versione Ratail ha anche viti, cavi, cd con tanti e inutili programmi,... ma si paga di più

marcore
17-11-2012, 10:01
Salve a tutti! Premetto che so poco o niente in fatto di masterizzatori blu ray, ma me ne servirebbe necessariamente uno per "svuotare" il mio pc muletto, quindi non lo voglio per uso multimediale (al momento).
Quindi qualcuno mi consiglia un masterizzatore blu ray a buonissimo prezzo -sui 60€- che registri fino ai BD-R Quad Layer (quelli con capacità di 100gb)?

Grazie.

erick86106
17-11-2012, 10:15
quindi non lo voglio per uso multimediale

Un Masterizzatore è un masterizzatore, poi per cosa lo usi non cambia niente, non ci sono masterizzatori per uso multimediale, tutti fanno le stesse cose, se vuoi quello che fa i BD-R XL da 100 GB (ma poi costa piu di 50 euro il BD-R XL) allora per ora mi sa che solo gli ultimi pioneer lo fanno

Per quanto siano scesi prezzi a 60 euro ancora non ci sono arrivati, partono dai 70-75

marcore
17-11-2012, 10:20
Un Masterizzatore è un masterizzatore, poi per cosa lo usi non cambia niente, non ci sono masterizzatori per uso multimediale, tutti fanno le stesse cose, se vuoi quello che fa i BD-R XL da 100 GB (ma poi costa piu di 50 euro il BD-R XL) allora per ora mi sa che solo gli ultimi pioneer lo fanno

Per quanto siano scesi prezzi a 60 euro ancora non ci sono arrivati, partono dai 70-75

Sto capendo che deve essere del tipo BDXL (come da te indicatomi...), ed ho trovato questo modello Samsung:

http://www.hw1.it/samsung-riscrittura-su-blu-ray-sn-506ab-bebe/ref_tro/

http://www.ebay.it/itm/Masterizzatore-Blu-ray-Samsung-SN-506AB-BEBE-intern-/190729322835

Prendo questo oppure c'è qualcos'altro che dovrei sapere?

p.s.: per "uso multimediale" sottindendevo parecchie cose: masterizzare un film, che il masterizzatore fosse anche lettore e la maggior parte lo sono e che quindi servissero gli allacciamenti con hardware nuovi e aggiornati (multimedialmente), etc.. etc..

Konfucio
17-11-2012, 14:52
Se è la versione Bulk si, solo la versione Ratail ha anche viti, cavi, cd con tanti e inutili programmi,... ma si paga di più

In realtà non so quale versione sia, ma se non sbaglio le bulk sono vendute direttamente senza scatolo giusto? La mia era nella classica scatola di cartone

erick86106
17-11-2012, 22:16
p.s.: per "uso multimediale" sottindendevo parecchie cose: masterizzare un film, che il masterizzatore fosse anche lettore e la maggior parte lo sono e che quindi servissero gli allacciamenti con hardware nuovi e aggiornati (multimedialmente), etc.. etc..

Non esiste un uso multimediale per un masterizzatore, un masterizzatore può sempre fare tutto, dopo luso che ne fai dipende da te e basta, lunica cosa che puoi sciegliere al massimi e che sia o meno lightscribe o labelflash, basta, che masterizzi un film o un file di testo al masterizzatore non gline frega niente, per lui sono sempre dati punto e basta.

"allacciamenti con hardware nuovi e aggiornati (multimedialmente)" e che vuol dire, tutti i masterizzatori BD-R hanno l'attacco sata e la presa di alimentazione, poi l'hardware che hai sul pc non centra con cosa può o non può fare un masterizzatore, poi è ovvio su guardi un film in HD e hai un processore vecchio allora il pc si impalla, ma tutti i masterizzatori BD-R si equivalgono in cosa possono o non possono fare, solo certe funzioni puoi scegliere o no, tipo per capirci l'Optiar 7240 si differenzia dal 7241 solo per il lightscribe e dal 7243 per il labelflash, ma i masterizzatori come tali, fanno tutti le stesse cose, che poi lo usi per vedere film, ascoltare musica, o qualsiasi altra funzione che puoi chiamare come vuoi, multimediale se ti fa piacere, ma in anni che sono sui forum e la prima volta che la sento, nulla cambia.

spero di essere stato chiaro, il mio intento e solo questo, non fraintendermi.

erick86106
17-11-2012, 22:23
Sto capendo che deve essere del tipo BDXL (come da te indicatomi...), ed ho trovato questo modello Samsung:

http://www.hw1.it/samsung-riscrittura-su-blu-ray-sn-506ab-bebe/ref_tro/

http://www.ebay.it/itm/Masterizzatore-Blu-ray-Samsung-SN-506AB-BEBE-intern-/190729322835



Personalmete non uso e non conosco molto questi masterizzatori per PC Portatili (occhio, se devi montarlo su un PC Desktop non va bene, questo va bene sui Notebook), ma dalla caratteristiche specificate su eBay sembra che supporti i BD-R XL se ti interessa questa funzione

lucci2610
18-11-2012, 10:30
salve a tutti!
scrivo questo post perché di recente mi è nata l'esigenza di avere un Lettore/masterizzatore Bluray, solo che davvero non so da dove cominciare nel cercare, e magari qualcuno di voi potrebbe aiutarmi.

io necessito di un lettore/masterizzatore bluray esterno, che permetta di leggere sia bluray originali, sia quelli scritti da me/amici, e possa essere collegato alla tv senza dover utilizzare il pc, un po come un HDD multimediale...

dei miei amici mi hanno consigliato 3 modelli in particolare, solo che non capisco se possono rispondere alle mie esigenze...

1) http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/optical-disc-drive/slim-dvd-writer/SE-506AB/TSBD

2)http://www.asus.com/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBW06C2XU/#overview

3)http://www.asus.com/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBW06D2XU/

credo di aver capito che il modello Samsung possa essere attaccato ad un televisore, ma mi pare che non possa leggere i Bluray originali, inoltre non mi fido troppo della marca ( ho avuto problemi con molti prodotti in passato)... mentre per quanto riguarda i modelli asus non sono riuscito a trovare spiegazioni...

spero che voi possiate aiutarmi!

grazie in anticipo :)

P.S.: se conoscete prodotti che rispondono alle mie esigenze, sentitevi liberi di proporli, non dovrei avere problemi di prezzo...

marcore
19-11-2012, 11:30
ma i masterizzatori come tali, fanno tutti le stesse cose, che poi lo usi per vedere film, ascoltare musica, o qualsiasi altra funzione che puoi chiamare come vuoi, multimediale se ti fa piacere, ma in anni che sono sui forum e la prima volta che la sento, nulla cambia.

spero di essere stato chiaro, il mio intento e solo questo, non fraintendermi.
Off Topic
Non ci capiamo!? :D Se un masterizzatore è anche lettore e una persona lo usa per ascoltarci musica e film non ha una funzione multimediale? Se un masterizzatore, come dite voi, masterizza e basta allora quella funzione "multimediale" non la ha (ma generalemnte tutti i masterizzatori sono anche lettori... solo che oggi non sono aggiornato sui bd-r...)! Questo volevo dire o ancora non mi sono spiegato bene?
Chiuso Off Topic

erick86106
19-11-2012, 13:51
Off Topic
Non ci capiamo!? :D Se un masterizzatore è anche lettore e una persona lo usa per ascoltarci musica e film non ha una funzione multimediale? Se un masterizzatore, come dite voi, masterizza e basta allora quella funzione "multimediale" non la ha (ma generalemnte tutti i masterizzatori sono anche lettori... solo che oggi non sono aggiornato sui bd-r...)! Questo volevo dire o ancora non mi sono spiegato bene?
Chiuso Off Topic

capito, intendi che uno lo utilizza o meno per usi multimendiali.

Cmq tutti i masterizzatori sono anche lettori, e ovvio, al contrario ci sono i solo lettori che non masterizzano, cmq non ti soffermare sui BD-R XL, magari prenderanno piede tra 10 anni quando i BD-R saranno gia sorpassati, e come se oggi facessero dei DVD+-R XL da 16GB e li vendessero a 10 euro a disco quando un BD-R da 25GB costa 1 euro

davidecit
19-11-2012, 14:36
Salve, mi servirebbe un masterizzatore Blu ray per il mio notebook (sono compatibili con xp?)

Ero indeciso fra questi due, voi quale mi consigliereste? :)

SONY Blu Ray SONY Optiarc BC-5550H-01 [bk] blk [30668120] (http://www.trovaprezzi.it/goto/94390593?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3Y0ROc3ZvcUl5ZDJJS0RXVmQ2Wk96L2dzSlBvbkl5OVpnPT01&search=Ymx1IHJheSBtYXN0ZXJpenphdG9yZQkxOA2&l_pos=4)

oppure

Samsung SN-506AB BLU RAY Samsung SN-506AB BLU RAY COMBO (http://www.trovaprezzi.it/goto/82093226?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3Y0ROc3ZvcUl5ZDJJS0RXVmQ2Wk96L2dzSlBvbkl5OVpnPT01&search=Ymx1IHJheSBtYXN0ZXJpenphdG9yZQkxOA2&l_pos=12)

Grazie mille :)

batmax63
20-11-2012, 18:39
Sony.
Io uso il combo sul mio notebook e masterizza benissimo;)

davidecit
20-11-2012, 23:32
Sony.
Io uso il combo sul mio notebook e masterizza benissimo;)

Grazie, e cosa cambia dal samsung? In cosa sarebbe meglio? Grazie :D.

PS: Pare che il SONY Optiarc BC-5550H-01 sia solo un lettore bluray, ma non masterizzi. Mi confermate?

batmax63
21-11-2012, 05:42
Devi prendere il 5850.
Sony Optiarc negli ultimi anni si è elevata al top nella qualita' di scrittura dei propri drives ed è molto affidabile meccanicamente.
Non che ci siano differenze abissali tra i vari drives ma,potendo, io mi rivolgerei ad Optiarc se le differenze di prezzo sono risibili

erick86106
21-11-2012, 14:18
Devi prendere il 5850.
Sony Optiarc negli ultimi anni si è elevata al top nella qualita' di scrittura dei propri drives ed è molto affidabile meccanicamente.
Non che ci siano differenze abissali tra i vari drives ma,potendo, io mi rivolgerei ad Optiarc se le differenze di prezzo sono risibili

Conosci i Matshita? come sono?

O preso un nuovo Portatile e monta quello

davidecit
21-11-2012, 15:03
Devi prendere il 5850.
Sony Optiarc negli ultimi anni si è elevata al top nella qualita' di scrittura dei propri drives ed è molto affidabile meccanicamente.
Non che ci siano differenze abissali tra i vari drives ma,potendo, io mi rivolgerei ad Optiarc se le differenze di prezzo sono risibili


Ti ringrazio. Che differenza c'è tra il 5850 e il 5550 che ho postato?

Siamo sicuri che quindi il 5550 non sia solo reader ma anche writer? :confused:

batmax63
21-11-2012, 16:54
Il 5550 è solo lettore Br ma scrive unicamente cd e dvd.
Il 5850 scrive anche i Br

@Erick, se non ricordo male i matshita,che una volta imperversavano tra i drive floppy se ricordi, non sono altro che dei panasonic

davidecit
21-11-2012, 17:32
Il 5550 è solo lettore Br ma scrive unicamente cd e dvd.
Il 5850 scrive anche i Br

@Erick, se non ricordo male i matshita,che una volta imperversavano tra i drive floppy se ricordi, non sono altro che dei panasonic

Ti ringrazio, sono andato sul sito ufficiale Sony, e vorrei capire la differenza tra il 5750 e il 5850. Da quel che ho visto io, il caricatore è diverso (a me sinceramente piace di più quello del 5750, pare che ci puoi mettere più le mani sopra se succede qualcosa, pure per la pulizia) e la differenza di 200 kb di cache. Essendo profano mi chiedo, si fanno sentire questi kb di differenza?

batmax63
21-11-2012, 18:43
No no,tranquillo

marcore
24-11-2012, 00:30
capito, intendi che uno lo utilizza o meno per usi multimendiali.

Cmq tutti i masterizzatori sono anche lettori, e ovvio, al contrario ci sono i solo lettori che non masterizzano, cmq non ti soffermare sui BD-R XL, magari prenderanno piede tra 10 anni quando i BD-R saranno gia sorpassati, e come se oggi facessero dei DVD+-R XL da 16GB e li vendessero a 10 euro a disco quando un BD-R da 25GB costa 1 euro
E' verissimo! ;)
Difatti adesso cerco quelli che masterizzano fino ai bd-r DL (da 50 gb). E quindi se avete in mente qualche modello economico consigliate pure. Io, come suggerito sopra, per ora al prezzo più basso ho scovato, su un sito di vendita online, il Pioneer a 75€ spedito (nuovo non usato).

Ma è vero che ci sono in commercio blu-ray disc che una volta masterizzati durano/reggono i dati solamente per qualche mese??? :mbe:

erick86106
24-11-2012, 05:39
E' verissimo! ;)
Difatti adesso cerco quelli che masterizzano fino ai bd-r DL (da 50 gb). E quindi se avete in mente qualche modello economico consigliate pure. Io, come suggerito sopra, per ora al prezzo più basso ho scovato, su un sito di vendita online, il Pioneer a 75€ spedito (nuovo non usato).

Ma è vero che ci sono in commercio blu-ray disc che una volta masterizzati durano/reggono i dati solamente per qualche mese??? :mbe:

75 è il prezzo giusto.

si ci sono supporti BD-R e DVD che durano pochi mesi, i piu famigerati oggi sono i ritek

psychok9
30-11-2012, 17:15
Ho comprato, qualche mese fa, un masterizzatore LG BH10LS38, e adesso vorrei comprare dei supporti BR che siano ottimi nel tempo e qualità. Avete marchi da consigliarmi? Al miglior prezzo possibile ovviamente :)

Grazie!

gyonny
01-12-2012, 11:08
Io direi i BD-R della Sony, spendi qualcosina in più ma almeno hai qualcosa di decente; comunque una pila da 10 si trova a 25€ circa.

Complimenti per il masterizzatore, ne possiedo uno uguale e ne ammiro molto la silenziosità in lettura :p

batmax63
01-12-2012, 11:11
a 15 e anche meno online;)

erick86106
01-12-2012, 17:37
Io direi i BD-R della Sony, spendi qualcosina in più ma almeno hai qualcosa di decente; comunque una pila da 10 si trova a 25€ circa.

Complimenti per il masterizzatore, ne possiedo uno uguale e ne ammiro molto la silenziosità in lettura :p

I Panasonic sono ancora meglio e si trovano a 14€ la campana da 10

ANDREAHF
01-12-2012, 20:04
I Panasonic sono ancora meglio e si trovano a 14€ la campana da 10

E meglio dei Panasonic cosa c'è?

saluti.

batmax63
01-12-2012, 22:14
Al momento niente

ANDREAHF
01-12-2012, 22:24
Al momento niente


Credevo i Verbatim...

batmax63
02-12-2012, 09:34
Sui dvd, non sui i blu ray al momento

ANDREAHF
02-12-2012, 09:46
Sui dvd, non sui i blu ray al momento

mi puoi dire il codice prodotto per ordinarli?

saluti.

batmax63
02-12-2012, 11:44
http://www.discobianco.com/-c-4828_925_1453.html?cPath=4828_925_1453&sort=&filter_id=28

http://www.nierle.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&ag=1&pp=sucheaug&aug=60&ug=60&hersteller=95&ug2=&sortierung=topseller

ecco i Panasonic;)

http://www.nierle.com/it/articolo/10413/Blu-ray_Disc_Sony_AccuCORE_BD-R_25_GB,_1-6x_velocita_en_campana,_10_pezzi.html

Ecco i Sony che secondo me sono allo stesso livello, va a campane ma non sono inferiori

al17
02-12-2012, 14:38
salve a tutti!
scrivo questo post perché di recente mi è nata l'esigenza di avere un Lettore/masterizzatore Bluray, solo che davvero non so da dove cominciare nel cercare, e magari qualcuno di voi potrebbe aiutarmi.

io necessito di un lettore/masterizzatore bluray esterno, che permetta di leggere sia bluray originali, sia quelli scritti da me/amici, e possa essere collegato alla tv senza dover utilizzare il pc, un po come un HDD multimediale...

dei miei amici mi hanno consigliato 3 modelli in particolare, solo che non capisco se possono rispondere alle mie esigenze...

1) http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/optical-disc-drive/slim-dvd-writer/SE-506AB/TSBD

2)http://www.asus.com/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBW06C2XU/#overview

3)http://www.asus.com/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBW06D2XU/

credo di aver capito che il modello Samsung possa essere attaccato ad un televisore, ma mi pare che non possa leggere i Bluray originali, inoltre non mi fido troppo della marca ( ho avuto problemi con molti prodotti in passato)... mentre per quanto riguarda i modelli asus non sono riuscito a trovare spiegazioni...

spero che voi possiate aiutarmi!

grazie in anticipo :)

P.S.: se conoscete prodotti che rispondono alle mie esigenze, sentitevi liberi di proporli, non dovrei avere problemi di prezzo...

Interessato pure io. Non sono più aggiornato da un pò, ma esiste davvero un lettore/masterizzatore bluray esterno da colegare alla tv tramite usb e che ti permette di leggere i film in bluray?

Ovviamente non intendo un lettore da salotto, ma una cosa come il samsung indicato dal nostro amico.

Il Castiglio
02-12-2012, 17:02
... ma esiste davvero un lettore/masterizzatore bluray esterno da colegare alla tv tramite usb e che ti permette di leggere i film in bluray? ...
Non capisco la tua domanda ... la pagina Samsung che hai linkato mostra chiaramente il prodotto, perché quindi non dovrebbe esistere ? :confused:

psychok9
03-12-2012, 03:35
Io direi i BD-R della Sony, spendi qualcosina in più ma almeno hai qualcosa di decente; comunque una pila da 10 si trova a 25€ circa.

Complimenti per il masterizzatore, ne possiedo uno uguale e ne ammiro molto la silenziosità in lettura :p
http://www.discobianco.com/-c-4828_925_1453.html?cPath=4828_925_1453&sort=&filter_id=28

http://www.nierle.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&ag=1&pp=sucheaug&aug=60&ug=60&hersteller=95&ug2=&sortierung=topseller

ecco i Panasonic;)

http://www.nierle.com/it/articolo/10413/Blu-ray_Disc_Sony_AccuCORE_BD-R_25_GB,_1-6x_velocita_en_campana,_10_pezzi.html

Ecco i Sony che secondo me sono allo stesso livello, va a campane ma non sono inferiori


Grazie mille!

Vi basate su scansioni?

batmax63
03-12-2012, 07:56
Eh si,siamo tutti scansiopatici qui:p
E un filino d'esperienza anche,gia' a naso nell'utilizzo si percepisce qualche sfumatura

Il Castiglio
03-12-2012, 16:49
Grazie mille!

Vi basate su scansioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643 :cool:

andreavda
03-12-2012, 17:44
Interessato pure io. Non sono più aggiornato da un pò, ma esiste davvero un lettore/masterizzatore bluray esterno da colegare alla tv tramite usb e che ti permette di leggere i film in bluray?

Ovviamente non intendo un lettore da salotto, ma una cosa come il samsung indicato dal nostro amico.

no che non esiste, perché un masterizzatore blu-ray esterno è fatto per essere collegato al PC tramite una USB, e servono i driver da installare sul PC, la televisione non è dotata dei driver, non è dotata del software per riprodurre il blu-ray e non c'è nemmeno l'uscita video, inoltre non hai neanche il telecomando

lucci2610
03-12-2012, 22:13
no che non esiste, perché un masterizzatore blu-ray esterno è fatto per essere collegato al PC tramite una USB, e servono i driver da installare sul PC, la televisione non è dotata dei driver, non è dotata del software per riprodurre il blu-ray e non c'è nemmeno l'uscita video, inoltre non hai neanche il telecomando

che tu sappia invece, quando su un masterizzatore bluray c'è scritto anche lettore, collegandolo al pc, è possibile riprodurre bluray originali?

andreavda
04-12-2012, 10:23
che tu sappia invece, quando su un masterizzatore bluray c'è scritto anche lettore, collegandolo al pc, è possibile riprodurre bluray originali?

puoi riprodurre i bluray originali sia che usi un masterizzatore bluray sia che usi un lettore bluray, l'unico problema è che i bluray vengono venduti a zone, quindi per riprodurre un bluray americano devi avere un software apposito (anydvd hd è perfetto, costa anche poco) che emula la zona americana così puoi leggerlo sul tuo lettore bluray europeo.
Esistono anche dei lettori bluray region free, che possono riprodurre qualsiasi bluray, però di solito sono da collegare alla tv

lucci2610
04-12-2012, 13:46
puoi riprodurre i bluray originali sia che usi un masterizzatore bluray sia che usi un lettore bluray, l'unico problema è che i bluray vengono venduti a zone, quindi per riprodurre un bluray americano devi avere un software apposito (anydvd hd è perfetto, costa anche poco) che emula la zona americana così puoi leggerlo sul tuo lettore bluray europeo.
Esistono anche dei lettori bluray region free, che possono riprodurre qualsiasi bluray, però di solito sono da collegare alla tv

quindi se comprassi un modello del tipo:

http://www.asus.com/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBW06D2XU/

potrei vederci ogni sorta di cosa? ovviamente con il programma giusto

erick86106
04-12-2012, 15:34
quindi se comprassi un modello del tipo:

http://www.asus.com/Optical_Storage/External_Slim_Bluray_Drive/SBW06D2XU/

potrei vederci ogni sorta di cosa? ovviamente con il programma giusto

Sul pc si, poi se i tuoi dvd o blu-ray originali sono presi in europa non ai problemi di zona

lucci2610
04-12-2012, 16:47
Sul pc si, poi se i tuoi dvd o blu-ray originali sono presi in europa non ai problemi di zona

perfetto, ti ringrazio, sei stato gentilissimo :)

Gionnio
07-12-2012, 18:33
Salve gente sono alla ricerca di un masterizzatore bluray interno
per il mio nuovo pc e la mia scelta dopo aver letto la discussion
e e altri vari thread sia qui che in rete era ricaduta in questi 2:

BDR-207DBK Pioneer
BH10LS38 LG

Quale mi consigliate? non sono interessato ai BD XL o alle scansioni.
Del 207 della Pioneer ho visto anche delle versioni EBK e MBK se non erro, cosa varia?

Sono entrambi non riplocked o potrebbero dare problemi in tal senso?

Grazie a tutti! :)

Мир
07-12-2012, 20:20
I Pioneer sono unlocked. Ho il 207EBK. Il MBK dovrebbe essere lo stesso, uguale al EBK. Tutte e due hanno il BD XL.
La differenza fra il DBK ed il EBK dovrebbe stare tutta li', e circa 20 euro.
Posso dire di essere molto soddisfatto, e' molto silenzioso e veloce, e mi sembra scrive decisamente bene sia i DVD che i BD.
I supporti, pero', sono fondamentali per avere dei risultati buoni...

Gionnio
07-12-2012, 21:32
I Pioneer sono unlocked. Ho il 207EBK. Il MBK dovrebbe essere lo stesso, uguale al EBK. Tutte e due hanno il BD XL.
La differenza fra il DBK ed il EBK dovrebbe stare tutta li', e circa 20 euro.
Posso dire di essere molto soddisfatto, e' molto silenzioso e veloce, e mi sembra scrive decisamente bene sia i DVD che i BD.
I supporti, pero', sono fondamentali per avere dei risultati buoni...

Grazie per la risposta innanzitutto, come supporto quale mi consigli? verbatim per esempio?

Poi una curiosità: cosa sono i bluray lth? posso masterizzarli col 207DBK?

axl138
07-12-2012, 21:55
Grazie per la risposta innanzitutto, come supporto quale mi consigli? verbatim per esempio?

Poi una curiosità: cosa sono i bluray lth? posso masterizzarli col 207DBK?

se ne è parlato abbastanza spesso:
per i bdr meglio panasonic (mediacode meira) e sony (con mediacode NN3)

i bdr-lth sono bdr più economici (come produzione, xchè come costi non cambia poi tanto) ed è meglio evitarli se si tiene ai dati che si scrive

erick86106
07-12-2012, 23:26
i bdr-lth sono bdr più economici (come produzione, xchè come costi non cambia poi tanto) ed è meglio evitarli se si tiene ai dati che si scrive

Che non durino però è tutto da dimostrare, solo il tempo lo dirà, certo è che le scansioni di Panasonic e NN3 sono meglio

X Gionnio: sui LTH LG è meglio, e anche sui DVD, dove se la cava alla pari degli Optiarc DVD, Il 207 non saprei, non mi ricordo di avere visto scansioni dvd in tal senso, cmq se prendi buoni supporti entrambi non deludono

Gionnio
08-12-2012, 08:51
Grazie a tutti, adesso vedrò di scegliere fra questi 2: LG è la marca che ho sempre usato e mai mi ha deluso, il 207 l'ho trovato in offerta.

gyonny
14-12-2012, 06:42
Salve ragazzi, da qualche mese uso l'LG BH10LS38 e ricordo che subito dopo l'acquisto avevo fatto un aggiornamento firmware scaricandolo dal sito ufficiale (http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-BH10LS38), la versione firmware 1.01; ora ho visitato nuovamente quella pagina per controllare se ci sono eventuali nuovi aggiornamenti ma come potete vedere sembrerebbe che non ci sia più l'opzione per scaricare firmware aggiornati...

Come mai? Forse non fanno più firmware aggiornati per questo modello di masterizzatore? Oppure bisogna iscriversi al sito per scaricarli? Thanks ^^

susy21
14-12-2012, 20:19
domanda stupida :sofico: con tutti i masterizzatori blu ray, puoi masterizzare i film in 3d ? :mc:

mi piace il Plextor PX LB950SA come marca, ma unità lightscribe non ne fanno più e come loro pure Liteon si fa fatica a trovarne, anche Pioneer come marca non mi dispiace, per caso sapete dove posso trovarli online ?
Un consiglio, rimanendo sui 160 euro quale secondo le vostre esperienze è il migliore oggi e che ha tutto ? o forse ora stanno togliendo il lightscribe perchè rovina i masterizzatori ?
vorrei riuscire a decidermi prima di natale e poterlo ordinare in tempo :D

grazie :help: :help:

erick86106
14-12-2012, 22:00
domanda stupida :sofico: con tutti i masterizzatori blu ray, puoi masterizzare i film in 3d ? :mc:

mi piace il Plextor PX LB950SA come marca, ma unità lightscribe non ne fanno più e come loro pure Liteon si fa fatica a trovarne, anche Pioneer come marca non mi dispiace, per caso sapete dove posso trovarli online ?
Un consiglio, rimanendo sui 160 euro quale secondo le vostre esperienze è il migliore oggi e che ha tutto ? o forse ora stanno togliendo il lightscribe perchè rovina i masterizzatori ?
vorrei riuscire a decidermi prima di natale e poterlo ordinare in tempo :D

grazie :help: :help:

Il LightScribe lo fanno ancora, il Plextor è un Lite-On riamrchiato, quindi prendi Lite e spendi meno, il pioneer fà il Lightscribe, ma non so i modelli, cmq si trova, cerca su Nierle o su luxdisc o su amazon, cmq io ti consiglio LG, davvero ottimo.

Il LightScribe usura il laser si, ma il motivo principale per cui stenta a prendere piede come supporti e che i dischi costano di piu, e i risultati non sono paragonabili ai printable, personalmente li trovo pure bruttini.

Io ho il LG BH10LS38, e fa i Lightscribe, o vari mast che li fanno ma non lo mai usato. Masterizza molto bene i Blu-Ray, soprattutto rispetto ai Lite-On con gli LTH, cmq sia Optiarc che Pioneer che LG sui Blu-Ray circa si equivalgono, l'importante sono i supporti, però LG batte tutti sui DVD, nonostante i Masterizzatori DVD LG non brillassero in scrittura i masterizzatori BD-R si

Tutti Scrivono i 3D, i Supporti sono sempre gli stessi, non cambia nulla, non so se li leggono tutti, non mi sono mai interessato, però in teoria leggere dovrebbe leggerli, serve un programma adatto e uno schermo 3D per vederli

PS: le caratteristiche del BH10LS38 le trovi qui http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38

ciccio35
15-12-2012, 18:31
ciao a tutti, visti che ho l'hard disk del pc bello pieno pensavo di svuotare un po' di roba e di metterla su blu ray, quindi sarei alla ricerca di un masterizzatore bluray interno che potesse preferibilmente scrivere su dischi riscrivibili da 50gb e un consiglio anche per i suddetti supporti (vanno bene anche da 25 giga in caso la differenza di prezzo sia notevole, però il masterizzatore lo vorrei "completo", quinid adatto anche ai dl rewritable)
grazie mille!:)

erick86106
16-12-2012, 14:50
ciao a tutti, visti che ho l'hard disk del pc bello pieno pensavo di svuotare un po' di roba e di metterla su blu ray, quindi sarei alla ricerca di un masterizzatore bluray interno che potesse preferibilmente scrivere su dischi riscrivibili da 50gb e un consiglio anche per i suddetti supporti (vanno bene anche da 25 giga in caso la differenza di prezzo sia notevole, però il masterizzatore lo vorrei "completo", quinid adatto anche ai dl rewritable)
grazie mille!:)

Quello che consigliavo nel post precedente va benissimo, LG BH10LS38, oppure un Pioneer

zev16
16-12-2012, 15:15
Quello che consigliavo nel post precedente va benissimo, LG BH10LS38, oppure un Pioneer

sul sito della legge non dicono niente riguardo ai dual layer (mentre è espressamente indicata la voce relativa ai dvd dual layer). vuol dire che non li legge/scrive?

batmax63
16-12-2012, 20:14
Li legge e li scrive, tranquillo

susy21
16-12-2012, 21:23
Quello che consigliavo nel post precedente va benissimo, LG BH10LS38, oppure un Pioneer

il modello pioneer che consigli ? Lg è bruttino esteticamente :P

Il Castiglio
16-12-2012, 21:34
... Lg è bruttino esteticamente :P Seriously ? :confused:

susy21
16-12-2012, 21:44
Seriously ? :confused:

sisi :P la lucetta si che colore è ? il plextor la ha blu :)

poi come supporto firmware LG si aggiorna spesso ?




p.s. consiglio su dove acquistarlo ?

xleaaz
16-12-2012, 22:23
Ciao a tutti :D
Vorrei prendermi un masterizzatore esterno bluray da utilizzare con il mio Mac, cosa mi consigliate? Vorrei utilizzarlo per BD da 25 e 50 gb, quelli da 100 non mi interessano... Inoltre vorrei anche utilizzarlo per riprodurre "live" film in alta definizione 1080p (non so se può cambiare qualcosa ai fini della scelta).
Accetto ogni consiglio :)

DivinoRenzo
17-12-2012, 06:15
Quello che consigliavo nel post precedente va benissimo, LG BH10LS38, oppure un Pioneer

erick proprio in merito al tuo consiglio ho trovato allo stesso prezzo di 70eur (paypal e spedizione traccibile inclusa) questo modello che hai detto di Lg e questo modello di pioneer: BDR-207DBK allora quale scelgo??? =P che cambia tra i due? mi sembrano similissimi

erick86106
17-12-2012, 15:19
erick proprio in merito al tuo consiglio ho trovato allo stesso prezzo di 70eur (paypal e spedizione traccibile inclusa) questo modello che hai detto di Lg e questo modello di pioneer: BDR-207DBK allora quale scelgo??? =P che cambia tra i due? mi sembrano similissimi

Quello che vuoi, nessuno e nettamente migliore degli altri, la differenza la fanno i supporti, LG è meglio sui dvd, ma Pioneer non li fa male neanche lui, l'importante sono i supporti

DivinoRenzo
17-12-2012, 15:39
Quello che vuoi, nessuno e nettamente migliore degli altri, la differenza la fanno i supporti, LG è meglio sui dvd, ma Pioneer non li fa male neanche lui, l'importante sono i supporti

mi sembra che usino gli stessi supporti.. poi non vorrei scocciarti troppo, se ti va buttaci un'occhiata sulle descrizioni anche tu.. cosi "a caldo" se tu dovessi scegliere?

batmax63
17-12-2012, 20:44
A parita' di prezzo prendi un Pioneer.
Se sono gia' 5 euro in piu' prendi un Lg.
Poi dotarsi di supporti buoni.
La differenza la fanno loro

DivinoRenzo
18-12-2012, 11:32
A parita' di prezzo prendi un Pioneer.
Se sono gia' 5 euro in piu' prendi un Lg.
Poi dotarsi di supporti buoni.
La differenza la fanno loro

scusa ma tu per supporti non parli dei dischi da masterizzare? e questi dischi non li puoi mettere nel pioneer anche? cmq si sono esattamente allo stesso prezzo!

Il Castiglio
18-12-2012, 12:18
scusa ma tu per supporti non parli dei dischi da masterizzare? e questi dischi non li puoi mettere nel pioneer anche? cmq si sono esattamente allo stesso prezzo!
Che cos'è che non capisci in quello che ti hanno detto erick e max ? :confused:
Compri il Pioneer, oppure l'LG, E FIN QUI CAMBIA POCO

Poi, indipendentemente dal masterizzatore, compri i supporti (dischi vergini) buoni, quindi Sony oppure Panasonic e questi fanno la differenza :cool:

axl138
18-12-2012, 16:16
come han già detto gli altri anche io a parita' di prezzo tra LG e Pioneer andrei di pioneer (almeno x come se ne legge in giro).. e come han gia' detto la differenza la fanno i supporti.
Questo vuol dire che se compri bdr o dvdr scadenti (tipo mediarange o altre marche mediocri [nello specifico e' piu corretto dire mediacode scadenti e non marche, ma alcune marche e' altamente probabile che abbiano mediacode scadenti :p ]) qualsiasi masterizzatore dara' risultati scarsi... al contrario se compri supporti buoni (bdr: panasonic e sony, dvdr: verbatim, jvc) i risultati saranno in linea di massima sempre buoni.

susy21
18-12-2012, 21:13
raga x continuare nella confusione c'e' pure il Pioneer BDR-208DBK :) questo non dovrebbe essere lightscribe, secondo voi com'è ?

luke.co
19-12-2012, 19:00
Io l'ho comprato da pochi giorni e sembra andare bene. Ho masterizzato una decina di blu ray e sono andati tutti a buon fine. Ho usato sia dischi panasonic (6X) che tdk (4X con mediacode philipr04) e questi ultimi li ho masterizzati senza volerlo a 10x senza nessun problema. Comunque è il mio primo masterizzatore bluray e non ho idea se sia meglio o peggio degli altri, anche perchè non ho trovato nessuna recensione se non questo test fatto da un giapponese: http://homepage2.nifty.com/yss/bdr208xjbk/bdr208xjbk_bdr.htm

luke.co
19-12-2012, 20:39
Ho usato il Pioneer Bdr 208 anche per masterizzare dvd. Clicca Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38726543&postcount=2320) per vedere il risultato.

susy21
19-12-2012, 23:29
Ho usato il Pioneer Bdr 208 anche per masterizzare dvd. Clicca Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38726543&postcount=2320) per vedere il risultato.

è lightscribe ?

batmax63
20-12-2012, 12:10
Ma scusa eh, sul sito le caratteristiche le vedi
http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Computer/Computer+Drives/BDR-208DBK;)

HSH
22-12-2012, 16:14
ragazzi mi sono perso sto stopic bellissimo!
mi pare di capire che pioneer e LG sono alla pari come features per i masterizzatori BRD.
quindi a sto punto prenderei quello che costa meno.... avete qualcosa da consigliare?

batmax63
22-12-2012, 22:54
Risposta esatta.
Prendi quello che trovi a meno euro e dedicati alla ricerca di buoni supporti che il segreto è in loro della buona qualita';)

HSH
23-12-2012, 00:18
Risposta esatta.
Prendi quello che trovi a meno euro e dedicati alla ricerca di buoni supporti che il segreto è in loro della buona qualita';)
beh anche guardando i prezzi non trovo niente sotto i 70€, è normale?

batmax63
23-12-2012, 10:14
Sicuro? ;)
http://www.twenga.it/#q=lg%20bh10&u=q

Rikitikitawi
23-12-2012, 12:26
ma i migliori masterizzatori blu-ray sono solo quelli che trattate nelle vs discussioni qui nel 3D , o è solo per questione di fascia di prezzo?

Scegliere un ASUS o un SAMSUNG , non sono all' altezza , non sono lo stato dell'arte ?

Grazie per le eventuali risposte .

Buone feste a tutti !:)

syler91
23-12-2012, 12:33
Sicuro? ;)
http://www.twenga.it/#q=lg%20bh10&u=q

Guardando su molti siti,con differenti motori di ricerca prezzi ho trovato il pioneer a 73 euro tutto compreso,LG costa un p odi più,qualcuno ha trovato prezzi minori su siti di sicura affidabilità?grazie

HSH
23-12-2012, 13:12
no se consideri anche le SS, non c'è niente sotto i 70€, sono sicurissimo

erick86106
23-12-2012, 14:45
ma i migliori masterizzatori blu-ray sono solo quelli che trattate nelle vs discussioni qui nel 3D , o è solo per questione di fascia di prezzo?

Scegliere un ASUS o un SAMSUNG , non sono all' altezza , non sono lo stato dell'arte ?

Grazie per le eventuali risposte .

Buone feste a tutti !:)

Se prendi supporti buoni nessuno delude, ASUS non produce, rimarchia, bisogna vedere chi gle li fà, penso sia lite-on ma potrei sbagliarmi, Samsung non saprei, nessuno qui la testato, cmq personalmete rimarrei su LG, o al massimo Pioneer

Rikitikitawi
23-12-2012, 16:39
Se prendi supporti buoni nessuno delude, ASUS non produce, rimarchia, bisogna vedere chi gle li fà, penso sia lite-on ma potrei sbagliarmi, Samsung non saprei, nessuno qui la testato, cmq personalmete rimarrei su LG, o al massimo Pioneer

Grazie per avermi risposto : un caro augurio di un Buon Natale e di un Felicissimo 2013 !:) :yeah:

erick86106
23-12-2012, 22:52
Grazie per avermi risposto : un caro augurio di un Buon Natale e di un Felicissimo 2013 !:) :yeah:

Di niente, Buon Natale anche a te

Palatinus
25-12-2012, 16:43
Ciao a tutti,

ho un portatile HP Pavilion DV6 6169sl. Vorrei sostituire il masterizzatore DVD con un bluray.

Verso quale drive mi dirigo?

HSH
27-12-2012, 13:54
edit

belga_giulio
30-12-2012, 00:23
Ciao a tutti, è giunta l'ora di prendere un masterizzatore Blu Ray...

A me serve per queste cose, in ordine di importanza:

1- masterizzare i video che monto per i miei clienti (qualità immagini + durata nel tempo)

2- backuppare i film Blu Ray in file .mkv

3- guardare i film al computer

Girando a caso per la rete ho visto questo Pioneer: Pioneer BDR-207EBK
Cosa ne sapete/pensate?

Che modelli mi consigliereste in base alle mie priorità di utilizzo?

GRAZIE COME SEMPRE A TUTTI!!! :)

Palatinus
30-12-2012, 00:32
Masterizzatore bluray per portatile?

Exatron
31-12-2012, 09:56
salve vorrei aquistare un masterizzatore blu ray esterno, cosa ne pensate di questo modello? Pioneer BDR-XD04T...

lucasheva
03-01-2013, 11:46
ragazzi ma un consiglio per un lettore/masterizzatore BD sui 50-60€? Su internet trovo solo i lite-on a questo prezzo.. Mi date qualche link e modello eventualmente anche in pvt?

HSH
03-01-2013, 12:58
no a quei prezzi non c'è niente.
se leggi una pagina o due addietro abbiamo detto che sia LG che Pioneer ha dei bei prodotti ma che costano minimo 70€

lucasheva
03-01-2013, 13:53
no a quei prezzi non c'è niente.
se leggi una pagina o due addietro abbiamo detto che sia LG che Pioneer ha dei bei prodotti ma che costano minimo 70€

e per un buon bdr esterno quanto ci vuole almeno? qualche modello da consigliare?

HSH
03-01-2013, 14:11
e per un buon bdr esterno quanto ci vuole almeno? qualche modello da consigliare?
eh mi sa che si va parecchio + su, diciamo 90?
Pioneer BDR-XD04T citato poco sopra costa almeno 120, ma come modelli esterni non ne conosco tanti altri, prova a googlare

Maurizio XP
03-01-2013, 21:14
Ciao a tutti,

ho trovato un LG BH10LS38 a 75€.

Ne vale la pena o mi oriento su un pioneer 207?

Non masterizzo molto ma mi interessa che gli eventuali dvd e blu ray che masterizzo abbiano una buona qualità.

Non ho capito se l'LG supporta i blu ray 50gb

mario3
03-01-2013, 22:31
Ciao a tutti,

ho trovato un LG BH10LS38 a 75€.

Ne vale la pena o mi oriento su un pioneer 207?

Non masterizzo molto ma mi interessa che gli eventuali dvd e blu ray che masterizzo abbiano una buona qualità.

Non ho capito se l'LG supporta i blu ray 50gb

da qui (http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38) parrebbe proprio di no :rolleyes:

Maurizio XP
03-01-2013, 22:35
da qui (http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38) parrebbe proprio di no :rolleyes:

grazie della risposta ero andato a vedere ma non ero sicuro.

Vale la pena spendere di più per il Pioneer (BDR-207DBK) ? Cosa ha in più o in meno a parte i BRD DL?

HSH
03-01-2013, 23:45
ah questa differenza non la sapevo..... il pio 207 fa anche i 50 gb? ottimo! deciso, prendo quello
e pensare che lo avevo fra le mani a 70€ in fiera informatica!

belga_giulio
04-01-2013, 01:05
grazie della risposta ero andato a vedere ma non ero sicuro.

Vale la pena spendere di più per il Pioneer (BDR-207DBK) ? Cosa ha in più o in meno a parte i BRD DL?

ah questa differenza non la sapevo..... il pio 207 fa anche i 50 gb? ottimo! deciso, prendo quello
e pensare che lo avevo fra le mani a 70€ in fiera informatica!

Che differenza c'è con il Pioneer BDR-207EBK, che è quello che ho appena preso io? ;)

Maurizio XP
04-01-2013, 09:40
allora dal sito Pioneer vedo che del 207 esistono 3 versioni:

BDC-207BDK
BDR-207BDK
BDR-207EKB

il BDC è solo lettore gli altri 2 masterizzano.

l'EKB dovrebbe scrivere anche su triple layer e quad layer, mentre il BDK solo su single e dual layer.

Invece il BDR-208DBK è come il 207BDK ma più veloce.

Corretto?

erick86106
04-01-2013, 14:31
grazie della risposta ero andato a vedere ma non ero sicuro.

Vale la pena spendere di più per il Pioneer (BDR-207DBK) ? Cosa ha in più o in meno a parte i BRD DL?

LG BH10LS38 fa i BD-R DL, è ovvio, tutti li fanno i mast di oggi, LG non fà i BD-R XL, ma tanto il supporto costa più del masterizzatore!!

Io tra LG e Pioneer prenderei LG, come ho fatto, LG fa molto bene sia i DVD che i BD-R, sui DVD li fà alla pari del miglior masterizzatore DVD sul mercato, l'Optiarc, sui BD-R LTH è il migliore, sicuro è una spanna sopra il Lite-On, cmq se prendi buoni supporti o LG o Pioneer è uguale, la differenza la fà il supporto

erick86106
04-01-2013, 14:38
ecco le caratteristiche del BH10LS38

http://img51.imageshack.us/img51/9467/driveinfo27giugno2012.png

belga_giulio
04-01-2013, 14:46
allora dal sito Pioneer vedo che del 207 esistono 3 versioni:

BDC-207BDK
BDR-207BDK
BDR-207EKB

il BDC è solo lettore gli altri 2 masterizzano.

l'EKB dovrebbe scrivere anche su triple layer e quad layer, mentre il BDK solo su single e dual layer.

Invece il BDR-208DBK è come il 207BDK ma più veloce.

Corretto?

Grazie mille per questo paragone.. :)
allora mi è andata di fortuna, prendendo l'ebk per il prezzo a cui l'ho trovato. ;)
Così non ho limitazioni sui dischi utilizzabili...

Maurizio XP
04-01-2013, 15:52
ecco le caratteristiche del BH10LS38

http://img51.imageshack.us/img51/9467/driveinfo27giugno2012.png

però da qui non risulta:

http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38

magari il sito LG è non aggiornato o poco preciso?

Quale modello Optiarc dici che è il migliore sul mercato?

erick86106
05-01-2013, 11:15
però da qui non risulta:

http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38

magari il sito LG è non aggiornato o poco preciso?

Quale modello Optiarc dici che è il migliore sul mercato?

Optiarc è il migliore sui Mast DVD, non sui BD-R

cmq le serie 7240, 7260 e 7280

Perito80
05-01-2013, 11:47
Scusate, ma che differenza c'è tra il BH10LS38 ed il BH10LS30. Dal sito non sembra che ci siano differeze. A parte il prezzo :-D

paox
05-01-2013, 14:45
Ma per masterizzare film in 3d, ne serve qualcuno particolare??

batmax63
06-01-2013, 09:58
Assolutamente no, uno qualsiasi.

Il bh10ls38 e ls30 sono praticamente la stessa macchina,cambia pochissimo

Perito80
06-01-2013, 10:18
Il bh10ls38 e ls30 sono praticamente la stessa macchina,cambia pochissimo
Ma cosa cambia? Il prezzo è decisamente diverso tra i due. Quale dovrei scegliere?

erick86106
06-01-2013, 10:31
Ma cosa cambia? Il prezzo è decisamente diverso tra i due. Quale dovrei scegliere?

Non penso cambi il prezzo, il BH10LS38 si vende a 70/75 euro

Cmq il BH10LS30 è semplicemente il modello precedente, penso che abbia velocità leggermente più basse

Perito80
06-01-2013, 10:34
Non penso cambi il prezzo, il BH10LS38 si vende a 70/75 euro
Il BH10LS30 lo vendono a 40/45. E non è proprio la stessa cosa ;-)

erick86106
06-01-2013, 10:40
Il BH10LS30 lo vendono a 40/45. E non è proprio la stessa cosa ;-)

così poco? non sapevamo che vendessero mast BD-R a così poco, ma su che sito?

Ormai LG ha gia da tempo mandato fuori anche il BH12LS38 e adesso anche il BH14NS40, però in europa non si trovano

Perito80
06-01-2013, 10:54
così poco? non sapevamo che vendessero mast BD-R a così poco, ma su che sito?
Qui (http://www.computeruniverse.net) vendono sia il BH10LS38 a 76,16 € che il BH10LS30 a 45,65 €

batmax63
06-01-2013, 16:03
Siccome la differenza è sola la lettura a 8x per il bh30 e a 10x per il bh38 e per il resto sono identici a livello di prestazioni come scrittura e velocita' di scrittura, se è reale la differenza di prezzo, e sarebbe un colpaccio clamoroso, io non avrei dubbi ad andare sul bh10ls30.
C'è un 'altra piccola differenza riguardante il bus e il tempo d'accesso ma sono cose che praticamente non si possono notare.
L'unica differenza sono i 2x di scarto nel leggere i Br.
Sono macchine identiche per il resto.

Adesso ho controllato...mi sembrava strano.
Lo fanno spesso di mettere prezzi bassi su articoli non disponibili per attirare clientela e farsi vedere competitivi come prezzi.
vecchio trucchetto dei siti online.
Il bh10ls30 non è disponibile su quel sito....svelato l'arcano.
Era regalato a quel prezzo

Maurizio XP
06-01-2013, 20:06
LG BH10LS38 fa i BD-R DL, è ovvio, tutti li fanno i mast di oggi, LG non fà i BD-R XL, ma tanto il supporto costa più del masterizzatore!!

Io tra LG e Pioneer prenderei LG, come ho fatto, LG fa molto bene sia i DVD che i BD-R, sui DVD li fà alla pari del miglior masterizzatore DVD sul mercato, l'Optiarc, sui BD-R LTH è il migliore, sicuro è una spanna sopra il Lite-On, cmq se prendi buoni supporti o LG o Pioneer è uguale, la differenza la fà il supporto

Potrei aver trovato un 207 EBK a buon prezzo. Concordo con te sull'importanza dei supporti, potresti darmi qualche consiglio?

Ho trovato i 25gb Sony Media Code NN3 che mi erano stati raccomandati.

Come sono i Panasonic 25gb con mediacode MEI-RA1-001?

Per i BD 50gb ho trovato dei TDK con mediacode: TDKBLDRFB come sono?

lucasheva
06-01-2013, 20:50
MA il liteon iHES112 cosa ha in meno dell'LG o del Pioneer? lo sconsigliate?

HSH
06-01-2013, 23:09
Potrei aver trovato un 207 EBK a buon prezzo.
se possibile mi diresti dove, anche in PVT? grazie!

batmax63
07-01-2013, 08:37
MA il liteon iHES112 cosa ha in meno dell'LG o del Pioneer? lo sconsigliate?

Scrive leggermente meno bene, pero' con supporti buoni va bene anche lui, non ci sono problemi
lo dico perchè possiedo sia Lg che il Lite in questione

batmax63
07-01-2013, 08:39
Potrei aver trovato un 207 EBK a buon prezzo. Concordo con te sull'importanza dei supporti, potresti darmi qualche consiglio?

Ho trovato i 25gb Sony Media Code NN3 che mi erano stati raccomandati.

Come sono i Panasonic 25gb con mediacode MEI-RA1-001?

Per i BD 50gb ho trovato dei TDK con mediacode: TDKBLDRFB come sono?

I Panasonic sono tra i supporti migliori.
I tdk made in Japan con il loro mediacode sono altrettanto supporti validi

Maurizio XP
07-01-2013, 09:18
se possibile mi diresti dove, anche in PVT? grazie!

l'ho trovato tramite kelkoo :)

Maurizio XP
07-01-2013, 09:18
I Panasonic sono tra i supporti migliori.
I tdk made in Japan con il loro mediacode sono altrettanto supporti validi

grazie

erick86106
07-01-2013, 14:28
Potrei aver trovato un 207 EBK a buon prezzo. Concordo con te sull'importanza dei supporti, potresti darmi qualche consiglio?

Ho trovato i 25gb Sony Media Code NN3 che mi erano stati raccomandati.

Come sono i Panasonic 25gb con mediacode MEI-RA1-001?

Per i BD 50gb ho trovato dei TDK con mediacode: TDKBLDRFB come sono?

Come gia ti ha detto batmax i Panasonic sono i migliri, seguiti da vicino dai Sony NN3, ma occhio, i sony ci sono anche MBI.

Sui TDK se sono con quel mediacode ok, ma TDK ne ha molti, magari prima chiedi conferma al venditore

HSH
07-01-2013, 14:55
l'ho trovato tramite kelkoo :)

beato te, io vedo solo roba da 90€ , forse lhanno tolto

HSH
07-01-2013, 15:09
Come gia ti ha detto batmax i Panasonic sono i migliri, seguiti da vicino dai Sony NN3, ma occhio, i sony ci sono anche MBI.

Sui TDK se sono con quel mediacode ok, ma TDK ne ha molti, magari prima chiedi conferma al venditore

i verbatim hanno perso la loro leadership allora? ricordo che tra i dvd erano i migliori

batmax63
07-01-2013, 18:33
Sui br per adesso l'hanno persa...ma siamo in evoluzione....se il blu ray sopravvive

belga_giulio
08-01-2013, 11:49
Ragazzi ciao, sto facendo su un pc per una cooperativa sociale, e hanno il budget ristrettissimo... per stare nei conti avrei bisogno di trovare un masterizzatore Blu-ray che costi massimo 63 euro con le spese di spedizione incluse..
Qualcuno magari ha già idea perché ha già speso questa cifra o una inferiore?
Non mi interessano le features visto che il pc sarà usato per fare montaggio in HD, e quindi invece che fare i classici DVd si faranno dei blu-ray..

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

batmax63
08-01-2013, 12:07
Credo che a quelle cifre e spedito bisogna rivolgersi al mercatino usato o vedere qui se qualche utente vuole liberarsene.
Si va dai 70 euro a salire piu' spese di spedizione in genere
Il mio consiglio è di usare un masterizzatore dvd e fare i montaggi in avchd

loginbloccato
08-01-2013, 12:07
Ciao
Questa mattina mi sono recato dal mio negozio di fiducia di sempre per acquistare un masterizzatore blu-ray interno sata per portatile hp serie G62.
Purtroppo mi hanno detto che occorre un alimentatore esterno maggiorato e che la scrittura dei blu ray è sempre diffocoltosa in quanto l'unità tende a scaldarsi molto perchè i portatili sono privi di ventilazione come i towers
Ho visto su iinternet un modello della Samsung SN-506AB / BEBE, il mio portatile è Un Hp G62 I3 4Giga di ram Hd 500 giga.
Voi confermate ciò che è stato detto dal negoziante oppure mi consigliate di provare l'acquisto di questo masterizzatore?
Grazie

belga_giulio
08-01-2013, 12:27
Credo che a quelle cifre e spedito bisogna rivolgersi al mercatino usato o vedere qui se qualche utente vuole liberarsene.
Si va dai 70 euro a salire piu' spese di spedizione in genere
Il mio consiglio è di usare un masterizzatore dvd e fare i montaggi in avchd

Capito, grazie.. :(

batmax63
08-01-2013, 12:35
Comunque tieni d'occhio i vari trovaprezzi, twenga e kelkoo che prima o poi magari una limatina ancora si verifica....è che i prezzi sono in stand by da qualche mese...non stanno scendendo piu'.
Credo che alla sparizione,vicina credo ormai, dei masterizzatori dvd si potra' ancora assistere ad una discesa

belga_giulio
08-01-2013, 12:46
Comunque tieni d'occhio i vari trovaprezzi, twenga e kelkoo che prima o poi magari una limatina ancora si verifica....è che i prezzi sono in stand by da qualche mese...non stanno scendendo piu'.
Credo che alla sparizione,vicina credo ormai, dei masterizzatori dvd si potra' ancora assistere ad una discesa

Grazie.. :) ..il problema è che non posso prenderlo usato perché devono poter avere la fattura..
Speriamo calino in fretta, perché su tutte le altre componenti hardware sono andato veramente al ribasso, più di così non si può..

Grazie

batmax63
08-01-2013, 13:05
Se trovo qualcosa o io o gli amici di forum che possa essere d'aiuto come prezzo vedrai che te lo comunichiamo subito.
Qui sono tutti amici e disponibili:)

belga_giulio
08-01-2013, 13:17
Se trovo qualcosa o io o gli amici di forum che possa essere d'aiuto come prezzo vedrai che te lo comunichiamo subito.
Qui sono tutti amici e disponibili:)

Grazie davvero! :) ..e infatti seguo questo forum da anni perché le persone sono molto collaborative! :D

erick86106
08-01-2013, 15:42
i verbatim hanno perso la loro leadership allora? ricordo che tra i dvd erano i migliori

Sui DVD lo sono ancora

loginbloccato
08-01-2013, 16:38
Ciao
Questa mattina mi sono recato dal mio negozio di fiducia di sempre per acquistare un masterizzatore blu-ray interno sata per portatile hp serie G62.
Purtroppo mi hanno detto che occorre un alimentatore esterno maggiorato e che la scrittura dei blu ray è sempre diffocoltosa in quanto l'unità tende a scaldarsi molto perchè i portatili sono privi di ventilazione come i towers
Ho visto su iinternet un modello della Samsung SN-506AB / BEBE, il mio portatile è Un Hp G62 I3 4Giga di ram Hd 500 giga.
Voi confermate ciò che è stato detto dal negoziante oppure mi consigliate di provare l'acquisto di questo masterizzatore?
Grazie
Ciao qualcuno può aiutarmi in merito a questo?

erick86106
08-01-2013, 23:18
Ciao qualcuno può aiutarmi in merito a questo?

Be direi che riponi male la tua fiducia

Non conosco il tuo portatile, ma se è compatibile con quel tipo di mast va uguale che masterizzi dvd o blu-ray, a masterizzare non e che il pc si scalda tanto, può scaldarsi se tipo rippi un Blu-Ray, o per copiare un originale lo comprimi per farlo stare su BD-R da 25GB nel caso per fare la copia 1:1 ci volesse un BD-R DL da 50GB, ma cmq i portatili hanno anche loro is sitemi di raffreddamento come i PC fissi, se il negoziante dice il contrario e meglio che venda giornali!!

A seconda del modello può esserci la classica ventola/e o il raffreddamento a liquido o entrambi, lunico problema che guarderei oltre alla configurazione Hardware è la forma del frontalino, ad esempio questo samsung ha il frontalino dritto, sul mio Asus la forma e diversa, non so se un normale masterizzatore piatto posso montarlo perche la forma non penso si adatti, ma non avendo mai cambiato mast su portatili non mi sono mai posto il problema, poi il portatite ce lo da solo 2 mesi.

Il mio portatile ha un processore I7, e quando o compresso un BD-R o gioco si scalda molto dove ce l'uscita dell'aria, a tenerci davanti la mano un po ti scotti quasi!! ma il computer e fatto e progettato per andare così, e smaltisce la temperatura senza problemi, infatti a parte dove esce l'aria il resto e fresco, l'importante e che non lo posi tipo sul letto o sul divano, ma sul tavolo e cmq una superfice piana solida, altrimenti non riesce a raffreddarli

Maurizio XP
09-01-2013, 21:36
conoscete un modo per identificare il mediacode di un blu ray?

un programma freeware?

erick86106
10-01-2013, 15:26
conoscete un modo per identificare il mediacode di un blu ray?

un programma freeware?

certo, DVD Identifier

batmax63
10-01-2013, 15:28
Qualsiasi programma di masterizzazione ti dovrebbe riportare il mediacode del Br

Maurizio XP
10-01-2013, 20:06
perfetto DVD Identifier, grazie!!

Ecco i BRD che ho appena comprato:

----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [BD-R-SL:SONY-NN3-002]
----------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [BD-R SL : Class 0 - Version 1]
Manufacturer Name : [Sony Recording Media Co.]
Manufacturer ID : [SONY]
Media Type ID : [NN3]
Product Revision : [002]
Stamper Date : [Not Present On Disc]
Layer Info : [1 Layer (L0) : 25.03 GB (23.31 GiB) Per Layer]
Blank Disc Capacity : [12,219,392 Sectors = 25.03 GB (23.31 GiB)]
Recording Speeds : [1x , 2x , 4x , 6x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Il Castiglio
10-01-2013, 21:57
Qualsiasi programma di masterizzazione ti dovrebbe riportare il mediacode del Br

CDBurnerXP non mi sembra lo faccia ! :muro:

batmax63
10-01-2013, 23:07
Non lo so ....non l'ho mai usato...ma basta il semplice imgburn:)
dvd identifier esiste ancora eh? ah quanto lo usavo un secolo fa.....adesso ormai con imgburn non serve piu'

Trygunz
11-01-2013, 11:44
ciao a tutti che ne pensate di questo masterizzatore:
Pioneer BDR-207EBK me lo consigliate?

Il Castiglio
11-01-2013, 12:21
ciao a tutti che ne pensate di questo masterizzatore:
Pioneer BDR-207EBK me lo consigliate?
prova a digitare 207 nella casella di Ricerca nella Discussione :cool:

erick86106
11-01-2013, 15:30
perfetto DVD Identifier, grazie!!

Ecco i BRD che ho appena comprato:

----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [BD-R-SL:SONY-NN3-002]
----------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [BD-R SL : Class 0 - Version 1]
Manufacturer Name : [Sony Recording Media Co.]
Manufacturer ID : [SONY]
Media Type ID : [NN3]
Product Revision : [002]
Stamper Date : [Not Present On Disc]
Layer Info : [1 Layer (L0) : 25.03 GB (23.31 GiB) Per Layer]
Blank Disc Capacity : [12,219,392 Sectors = 25.03 GB (23.31 GiB)]
Recording Speeds : [1x , 2x , 4x , 6x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Ottimi BD-R, i migliori dopo i Panasonic

Trygunz
11-01-2013, 20:43
prova a digitare 207 nella casella di Ricerca nella Discussione :cool:

Ok grazie ;). Secondo voi tra il Pioneer BDR-207EBK è Lg BH16NS40 (che stranamente non riesco a trovare sul sito ufficiale) quale mi consigliereste?

batmax63
11-01-2013, 21:06
La risposta,ovviamente a mio parere, è sempre una.
A parita' di prezzo mi prendo il Pioneer.
A 5 euro di differenza quello che costa meno.

HSH
12-01-2013, 01:07
sparavo andassero un po giù dopo le feste ma x ora Nada

batmax63
12-01-2013, 12:26
E' un anno e piu' che i prezzi sono fermi.

HSH
12-01-2013, 13:51
E' un anno e piu' che i prezzi sono fermi.
azz. e vabbè, peccato, vuol dire che mi terrò il masterizzatore DVD. ;)

Simone_85
13-01-2013, 15:08
Buongiorno,in seguito alla dipartita,dopo 8 anni,del plextor PX716A(o benQ,che dir si voglia...:asd:) mi trovo nelle condizioni di dover comprarmi un masterizzatore.
Considerato il fatto che per come la vedo non ha più senso comprare un masterizzatore dvd,tenendo conto delle seguenti esigenze
1)interfaccia SATA
2)deve esser di qualità e non troppo schizzinoso con qualsiasi tipo di unità li verrà sottoposta,che sia cd,dvd, o blueray,riscrivibili e non
2)possibilmente frontalino nero
3)slot in,ma non è una priorità
Budget intorno ai 100€

Cosa si può comprare che duri un pò di anni?:)

Grazie

batmax63
13-01-2013, 16:07
Che duri un po' di anni non te lo dira' mai nessuno......
Pero' o vai di Lg bhxxx o di Pioneer dbk207 e intorno ai 70/75 euro prendi comunque uno dei migliori

erick86106
13-01-2013, 16:07
Buongiorno,in seguito alla dipartita,dopo 8 anni,del plextor PX716A(o benQ,che dir si voglia...:asd:) mi trovo nelle condizioni di dover comprarmi un masterizzatore.
Considerato il fatto che per come la vedo non ha più senso comprare un masterizzatore dvd,tenendo conto delle seguenti esigenze
1)interfaccia SATA
2)deve esser di qualità e non troppo schizzinoso con qualsiasi tipo di unità li verrà sottoposta,che sia cd,dvd, o blueray,riscrivibili e non
2)possibilmente frontalino nero
3)slot in,ma non è una priorità
Budget intorno ai 100€

Cosa si può comprare che duri un pò di anni?:)

Grazie

Allora, quanto duri solo un indovino lo sà, e capitato che plextor siano durati pochi mesi, a volte anni, dipende...

Cmq sui BD-R come diciamo da tempo, nessuno e nettamente migliori, in molti, io compreso, abbiamo LG BH10LS38, è un ottimo prodotto, masterizza molto bene i BD-R, con LTH molto meglio di Lite-On, sui DVD se la cava alla pari dell'Optiarc 7240/60/80, che come sappiamo erano, e sono tuttora i migliori mast DVD in commercio.

Un altro modello di cui si parla bene è il Pioneer 207, cmq alla fine tra i 2 prendi quello che trovi a meno, l'importante sono i supporti, la vera differenza la fanno loro

PS: Batmax mi hai battuto per pochi secondi!!!!

EpromX
15-01-2013, 07:44
Ciao! Ho un ht-pc con sistema operativo ubuntu che uso come media center, vorrei completare l'opera sostituendo il masterizzatore dvd con uno blue-ray.

Stavo per fare il mio acquisto quando mi sono imbattuto in un nuovo prodotto della LG, ovvero:

LG Masterizzatore Blu Ray/DVD interno Super Multi Blue BH16NS40, 16x DVD, 16x BD-R, Nero

Purtroppo sul sito ufficiale non viene ancora riportato, il suo prezzo si aggira intorno ai 90€.

L'alternativa era il BH10LS38.

Qualcuno saprebbe darmi info aggiuntive?

Vash88
15-01-2013, 08:33
Si anchio sto attendendo informazioni sui nuovi prodoti LG, in realtà sono interessato ai BDXL.
L'ultimo uscito sembra essere questo
LG BH16NS48
http://www.lg.com/jp/optical-storage/lg-BH16NS48-blu-ray-disc-rewriter-internal

sinceramente credo che il BH10LS38 sia un pò datato ormai, non che vada male, ma per poca differenza io prenderei un unità nuova, come il BH16NS40, che da alcune parti viene indicato come capace di masterizzare BDXL, anche se non si capisce bene.

batmax63
15-01-2013, 10:34
Io presterei poca attenzioni ai bdxl o meno (il mio è ovviamente un puro parere personale)
E' uno standard che hanno dichiarato non sara' mai utilizzato nell'industria cinematografica (salvo si ricredano).
Costava 50 euro lo scorso anno e ne costa 45/50 quest'anno (salvo un raro Pioneer che si trova a 35 euro al disco).
Non credo sia tanto vicino il fatto di un calo di prezzo di questi supporti per il futuro.
Si sono stabilizzati i prezzi dei 25gb e dei 50gb....non credo possano scendere moltissimo i bdxl considerata poi la richiesta che è quasi solo in Giapone.
tra le altre cose ultimamente si sta mettendo in discussione anche se il blu ray avra' vita lunga o meno....speriamo bene

Altra cosa, vero è che un bh10 è datato, ma lo sono un po' tutti i masterizzatori br per i quali si contano ormai poche uscite e questo mi da da pensare.
Pero' meglio restare su cio' che si conosce come valido che rischiare.
Nella produzione di drive sono famosissime le case che facevano un masterizzatore top e poi quello dopo una ciofeca pazzesca, quindi meglio attendere prima di comprare al buio.

E tutti ci sono cascati in ciofeche assurde,Benq,Lite on, Plextor, Nec........

Maurizio XP
15-01-2013, 10:43
ho trovato i bdxl Piooneer 100gb a 27€ che però sono ancora comunque troppi.

I 50gb si trovano a 5-6€ mentre dei buoni 25 a 1-2€.

Diciamo che preferirei che scendessero i 50gb

HSH
15-01-2013, 10:52
ho trovato i bdxl Piooneer 100gb a 27€ che però sono ancora comunque troppi.

I 50gb si trovano a 5-6€ mentre dei buoni 25 a 1-2€.

Diciamo che preferirei che scendessero i 50gb
se scendessero anche i masterizzatori sarebbe ancora meglio :D

batmax63
15-01-2013, 10:55
Allora i buoni 25gb si trovavano a 1/1,5 anche lo scorso anno.
Stesso dicasi per i 50 che in Jap si trovavano a 4 euro anche lo scorso anno.
I prezzi li rimangono da un annetto.
Si puo' trovare anche occasionalmente un bdxl a meno di quanto circoli,sperando sia marca buona perchè anche io ho trovato il Pioneer a meno soldi ma chissa' che mediacode ha a bordo se sono come i Pioneer dvd, ma con Sony e Tdk viaggiamo sui 50 euro...anche fossero la meta' sono sempre un'esagerazione.
Io mi auguro per chi li ha in considerazione scendano ancora....ma se tanto mi da tanto e facendo le proporzioni con i supporti sotto i 20 euro secondo me li vedremo difficilmente anche in futuro.
Se poi a uno va bene ben venga:)

batmax63
15-01-2013, 10:57
I masterizzatori scenderanno,probabilmente, con la prossima sparizione dei dvd...ma ci deve essere un'accelerata decisa del mercato....in troppi ancora non sanno cosa siano i blu ray....il mercato è fermo in questo senso

belga_giulio
15-01-2013, 11:32
Certo che tenere tutta la collezione di foto in un bdxl da 100 giga mi ispira eccome, invece che occupare spazio nell'hdd esterno...
Ma per i dati sono affidabili?
Nel senso, se masterizzo dei dati, e poi non tocco più il disco, fra (ipotizzando) 5-10 anni è ancora leggibile? :confused:

batmax63
15-01-2013, 11:53
Chi lo sa?
Su un supporto buono ti direi 5 anni si
10 forse
15 probabilmente no
Questo era per un dvd.
Gia' per un normale blu ray ancora non ne sappiamo niente figurati quando aumenta la capienza e quindi la delicatezza del supporto

Ma potrebbe essere che dopo un anno sei senza....mancano prove e tempo di utlizzo tra gli utenti

Vash88
15-01-2013, 15:56
Io presterei poca attenzioni ai bdxl o meno (il mio è ovviamente un puro parere personale)
E' uno standard che hanno dichiarato non sara' mai utilizzato nell'industria cinematografica (salvo si ricredano).
Costava 50 euro lo scorso anno e ne costa 45/50 quest'anno (salvo un raro Pioneer che si trova a 35 euro al disco).
Non credo sia tanto vicino il fatto di un calo di prezzo di questi supporti per il futuro.
Si sono stabilizzati i prezzi dei 25gb e dei 50gb....non credo possano scendere moltissimo i bdxl considerata poi la richiesta che è quasi solo in Giapone.
tra le altre cose ultimamente si sta mettendo in discussione anche se il blu ray avra' vita lunga o meno....speriamo bene

Altra cosa, vero è che un bh10 è datato, ma lo sono un po' tutti i masterizzatori br per i quali si contano ormai poche uscite e questo mi da da pensare.
Pero' meglio restare su cio' che si conosce come valido che rischiare.
Nella produzione di drive sono famosissime le case che facevano un masterizzatore top e poi quello dopo una ciofeca pazzesca, quindi meglio attendere prima di comprare al buio.

E tutti ci sono cascati in ciofeche assurde,Benq,Lite on, Plextor, Nec........
Osservazioni più che valide.
Io non sono così sicuro che il BRXL non avrà lunga vita, penso che sony monterà un unità di questo tipo su PS4, e sarà usato nei prossimi anni per i filmati 4K(magari un disco unico compatibile full hd e 4k per aumentare la compatibilità)e i giochi.
Al momento è un chicca poco utile, in ottica di tenere il masterizzatore per un pò (di solito faccio così) secondo me serve soprattutto perchè di un BR normale me ne faccio "poco" come dimensioni in prospettiva.
Penso aspetterò ancora per vedere i test delle nuove unità, non ne ho un bisogno così urgente e i supporti costano ancora anche se sono molto diminuiti, quando si vedranno 50gb a 1,5-2€ sarà interessante. In realtà sono anche preoccupato per la tenuta dei dati nel tempo. Gli M-disc sono promettenti.
Piuttosto vedermi un 4K in streaming la vedo ben dura (e cmq non ho intenzione di andare oltre il fullhd). Diciamo che il 4k è un pò inutile tranne che al cinema.

batmax63
15-01-2013, 16:11
Non il bdxl.
I br in genere che sono in crisi.
Il fatto è che i produttori cinematografici hanno gia' escluso l'utilizzo dei xl come supporti
Pero' vedremo....io spero sempre non muoia mai niente

axl138
15-01-2013, 16:26
eh si guardando un po' il quadro d'insieme si capisce che la situazione e' piuttosto critica... prezzi fermi, uscite lentissime, mercato che si restringe...
Se dovessi fare una previsione direi che i bdr nn hanno praticamente futuro :p nn vedremo probabilmente mai dei bd-r 12x anzi nn andremo oltre i 6x attuali (come siamo rimasti sui 16x dei dvdr quando i masterizzatori son cmq arrivati a 22-24x mi pare)

Per la ps4 sinceramente nn saprei, con un cambio di codec magari un blu ray 4k riesce a stare in 50gb di un bdr-dl, come diceva batmax il bdr-xl era stato escluso venisse usato per tali scopi... Onestamente nn credo possano pensare a un nuovo supporto ottico dopo il blu ray xche' e' proprio l'idea del supporto ottico che sta "morendo" (sui portatili e' gia morta, sui tablet manco considerata, e sui fissi sta via via sparendo).

E' piu probabile che il blu ray rimanga un supporto di sola "lettura" come il cd-audio... viene stampato praticamente solo per quel settore (cd-r ormai li compra pochissima gente e masterizzatori solo cdr nn esistono praticamente piu' da anni)

Tutto IMHO ovviamente ;)

lucasheva
15-01-2013, 16:38
Che duri un po' di anni non te lo dira' mai nessuno......
Pero' o vai di Lg bhxxx o di Pioneer dbk207 e intorno ai 70/75 euro prendi comunque uno dei migliori

qualche link (anche in pvt) dove trovare a poco uno dei due modelli in questione?? tra indisponibilità, prezzi non affidabili, ss non sono riuscito a trovare nulla sotto gli 80/90€

erick86106
15-01-2013, 22:00
Chi lo sa?
Su un supporto buono ti direi 5 anni si
10 forse
15 probabilmente no
Questo era per un dvd.
Gia' per un normale blu ray ancora non ne sappiamo niente figurati quando aumenta la capienza e quindi la delicatezza del supporto

Ma potrebbe essere che dopo un anno sei senza....mancano prove e tempo di utlizzo tra gli utenti

Be che 15 probabilmente no non saprei, i dvd più vecchi, e di buona qualità, sono durati 10 anni come nuovi, quindi non escluderei a priori che possano arrivare a 15 o più, solo il tempo lo dirà, però mi sento di fare un osservazione, i DVD+-R stanno tenendo meglio al tempo rispetto ai CD-R, a parità di anni e qualità di supporto, o CD-R Taiyo che dopo 10 anni qualche colpo lo perdono, mentre i dvd no, escluse le marche scadenti ovvio, quello neanche un anno sono durate

jpk
15-01-2013, 22:05
Be che 15 probabilmente no non saprei, i dvd più vecchi, e di buona qualità, sono durati 10 anni come nuovi, quindi non escluderei a priori che possano arrivare a 15 o più, solo il tempo lo dirà, però mi sento di fare un osservazione, i DVD+-R stanno tenendo meglio al tempo rispetto ai CD-R, a parità di anni e qualità di supporto, o CD-R Taiyo che dopo 10 anni qualche colpo lo perdono, mentre i dvd no, escluse le marche scadenti ovvio, quello neanche un anno sono durate

Avevo notato anche io sta cosa. ;)

batmax63
16-01-2013, 18:41
Io noto che i cd invece tengono botta meglio.
Mi stanno tenendo quegli scrausi di mmore registrati nel 1999/2000 con mast cd Plextor
Ne ho di veramente vecchissimi che ancora sono perfetti.
Non ricordo invece di avere ancora dischi dvd validi di quelli che si registravano a 1x o 2x

erick86106
17-01-2013, 10:38
Io noto che i cd invece tengono botta meglio.
Mi stanno tenendo quegli scrausi di mmore registrati nel 1999/2000 con mast cd Plextor
Ne ho di veramente vecchissimi che ancora sono perfetti.
Non ricordo invece di avere ancora dischi dvd validi di quelli che si registravano a 1x o 2x

Io iniziai i DVD con i 4x, e ancora sono perfetti.

I CD mmore erano ottimi, anchio li facevo con un mast cd plextor, ora non ricordo chi li faceva, forse moser bear, ma erano davvero ottimi

batmax63
17-01-2013, 17:10
Io ho la serie scrausa degli mmore:p

mik83lavezzi
20-01-2013, 11:26
salve a tutti,sapete dirmi i bd-r verbatim lth printable come sono come qualità?
grazie

Il Castiglio
20-01-2013, 14:33
salve a tutti,sapete dirmi i bd-r verbatim lth printable come sono come qualità?
grazie
Se ne è parlato molto nel Topic più attinente, cioè quello delle scansioni
( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643 )
Comunque ti faccio il riassunto: fanno schifo :O

erick86106
20-01-2013, 17:59
Se ne è parlato molto nel Topic più attinente, cioè quello delle scansioni
( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643 )
Comunque ti faccio il riassunto: fanno schifo :O

Non sono un gran che, ma non direi che fanno schifo, dopo tutto non o trovato nessuno che si sia lamentato che siano diventati illeggibili

BlueEyes
21-01-2013, 11:49
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un masterizzatore bluray. Indipendentemente dal prezzo, qual'è il "miglior" masterizzatore (interno) che si può trovare in giro e che faccia "tutto" a quasi :p (scansione/100gb ecc...)? Meglio in versione retail con del buon software in bundle.
Premetto che non ne ho mai avuti, e che sono due giorni che spulcio forum ecc... ma mi sono arenato fra millemila sigle.
Ci saranno in uscita a breve versioni migliorate o con qualcosa in più che può essere fondamentale o siamo arrivati a un buon punto a livello di caratteristiche/affidabilità ecc...
Grazie.

erick86106
21-01-2013, 15:48
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un masterizzatore bluray. Indipendentemente dal prezzo, qual'è il "miglior" masterizzatore (interno) che si può trovare in giro e che faccia "tutto" a quasi :p (scansione/100gb ecc...)? Meglio in versione retail con del buon software in bundle.
Premetto che non ne ho mai avuti, e che sono due giorni che spulcio forum ecc... ma mi sono arenato fra millemila sigle.
Ci saranno in uscita a breve versioni migliorate o con qualcosa in più che può essere fondamentale o siamo arrivati a un buon punto a livello di caratteristiche/affidabilità ecc...
Grazie.

Per scansionare solo lite-on, ma non è certo il migliore.

Quelli che consigliamo da tempo, magari leggere qualche post precedente aiuta, sono LG BH10LS38, oppure Pioneer 207

BlueEyes
21-01-2013, 17:22
Grazie per la risposta, in effetti di pagine del thread ne ho lette un bel pò partendo dall'inizio e mi sono trovato con millemila sigle in testa e dato che ho un pò di urgenza e non è da molto che seguo il discorso ho preferito chiedere conferma prima di fare una cazzata :D.
La scansionatura è una procedura che si usa o prendendo dei buoni dischi non ci sono problemi di sorta quindi non è necessaria?
Probabilmente andrò sul BDR-207EBK retail ma sapete cosa c'è in bundle?! Non c'è scritto nemmeno sul sito ufficiale, a patto che ci sia qualcosa...
Il BDR-208DBK è da escludere? A vedere dalle caratteristiche sembra più veloce/recente.

mik83lavezzi
22-01-2013, 00:37
Se ne è parlato molto nel Topic più attinente, cioè quello delle scansioni
( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643 )
Comunque ti faccio il riassunto: fanno schifo :O

ok ho ordinato i panasonic campana da 25 printable da nierle,ho anche preso campana da 25 verbatim printable +r dl e anche verbatim -r campana da 100 e verbatim -r digital movie ed infine cd soni printable,speriamo tutto bene

EpromX
23-01-2013, 12:00
Si anchio sto attendendo informazioni sui nuovi prodoti LG, in realtà sono interessato ai BDXL.
L'ultimo uscito sembra essere questo
LG BH16NS48
http://www.lg.com/jp/optical-storage/lg-BH16NS48-blu-ray-disc-rewriter-internal

sinceramente credo che il BH10LS38 sia un pò datato ormai, non che vada male, ma per poca differenza io prenderei un unità nuova, come il BH16NS40, che da alcune parti viene indicato come capace di masterizzare BDXL, anche se non si capisce bene.

Ho letto su alcuni siti che i modelli BH16NS40 e BH16NS48 hanno lo stesso hardware ma con firmware differenti.. questo un estratto di una discussione:

Both WH16NS40, BH16NS40 and BH16NS48 are using same hardwares and different firmwares, crossflashing is possible.

Credo che prenderò il BH16NS40 visto che è facilmente reperibile rispetto al BH16NS48 che sembra essere dedicato al mercato estero.

HSH
23-01-2013, 15:02
per il costo che ha, io prenderei il pioneer 207

erick86106
23-01-2013, 15:33
per il costo che ha, io prenderei il pioneer 207

Concordo, oppure il vecchio BH10LS38, poi quei modelli non si sà come siano, non è detto siano buoni come il BH10

Latios89
23-01-2013, 16:33
Concordo, oppure il vecchio BH10LS38, poi quei modelli non si sà come siano, non è detto siano buoni come il BH10

Anche io sono indeciso tra il BH10 e questo nuovo BH16..su alcuni siti si trova addirittura allo stesso prezzo, dici/dite che comunque è meglio il "vino vecchio"?

Gannjunior
24-01-2013, 15:10
ciao ragazzi
vorrei sceglierne uno da mettere sull portatile dell M6700.

non so metterlo interno tipo
http://www.amazon.it/Masterizzatore-interno-Panasonic-spessore--Masterizza/dp/B007XOP0GA/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358867139&sr=1-18

oppure tenermi quello spazio x un altro hdd e prendere questo:
http://www.amazon.it/Masterizzatore-Lettore-Panasonic-Blu-Ray-UJ-260/dp/B006R6VM30/ref=pd_cp_ce_0

o, qualsiasi altro consiglio, è più che gradito!

tnks

andrea0807
24-01-2013, 17:39
salve a tutti ragazzi siccome mi sono deciso finalmente ad acquistare un masterizzatore blu-ray volevo chiedere consiglio a voi esperti del forum quale di questi due masterizzatori bluray sia il migliore: LG BH10LS38 oppure Liteon iHBS112-115. ecco i link dei siti:
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38
http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-blu-ray-internal-bd-writer/ihbs112.html
dovrebbero essere i più nuovi, potenti rispettivamente di lg e Liteon correggetemi se sbaglio. questo lg BH16 che voi menzionate non cè sul sito della lg come mai?
Piooner non so non ho trovato sul sito italiano prodotti masterizzatori comunque penso che uno di questi due vada bene si trovano anche a prezzi contenuti. Li userei principalmente per fare copie di film blu-ray normali (non 3D) con dvdfab e anche rippaggio a mkv. attendo vostri preziosi consigli

SPACE-COWBOY
24-01-2013, 19:03
buonasera

chiedo scusa, vorrei un a informazione se possibile.
sto valutando se costruire o meno un htpc; vorrei che l'unità ottica fosse in grado di leggere i film 3D , ma non so che caratteristiche deve avere per poterlo fare.

o è una cosa di cui poi si occupa la svga e quindi va bene qls lettore?

grazie

erick86106
24-01-2013, 20:40
salve a tutti ragazzi siccome mi sono deciso finalmente ad acquistare un masterizzatore blu-ray volevo chiedere consiglio a voi esperti del forum quale di questi due masterizzatori bluray sia il migliore: LG BH10LS38 oppure Liteon iHBS112-115. ecco i link dei siti:
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH10LS38
http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-blu-ray-internal-bd-writer/ihbs112.html
dovrebbero essere i più nuovi, potenti rispettivamente di lg e Liteon correggetemi se sbaglio. questo lg BH16 che voi menzionate non cè sul sito della lg come mai?
Piooner non so non ho trovato sul sito italiano prodotti masterizzatori comunque penso che uno di questi due vada bene si trovano anche a prezzi contenuti. Li userei principalmente per fare copie di film blu-ray normali (non 3D) con dvdfab e anche rippaggio a mkv. attendo vostri preziosi consigli

LG è mglio di Lite-On

erick86106
24-01-2013, 20:42
Anche io sono indeciso tra il BH10 e questo nuovo BH16..su alcuni siti si trova addirittura allo stesso prezzo, dici/dite che comunque è meglio il "vino vecchio"?

Non è detto, semplicemente il BH16 non sappiamo come sia, e già successo molte volte che una marca facesse un ottimo modello e il successivo facesse schifo

Gannjunior
25-01-2013, 01:48
e questo erik

http://www.amazon.it/Masterizzatore-Lettore-Panasonic-Blu-Ray-UJ-260/dp/B006R6VM30/ref=pd_cp_ce_0

?

andrea0807
25-01-2013, 09:36
scusate ragazzi perdonate la mia ignoranza, qualche anima pia mi potrebbe spiegare la differenza tra blu-ray LTH e blu-ray normali? li produce solo la verbatim? :confused:

axl138
25-01-2013, 11:12
scusate ragazzi perdonate la mia ignoranza, qualche anima pia mi potrebbe spiegare la differenza tra blu-ray LTH e blu-ray normali? li produce solo la verbatim? :confused:

i bd-r lth sono prodotti (non solo da verbatim) utilizzando un diverso processo produttivo che dovrebbe essere piu' economico (nei fatti e' piu' economico solo x chi produce dato che i prezzi per chi compra nn sono tanto diversi :D ) ma che sembra anche di minor qualita'. Mi pare fosse una questione di strato organico rispetto a inorganico e altre differenze del genere ma nn essendo un chimico nn so onestamente quali siano le reali differenze tecniche...
Dai test "sul campo" pero' e' risultato praticamente sempre una evidente minor qualita' dei risultati ottenuti masterizzando bd-r lth rispetto a bdr "normali" (detti anche htl) sia da test "specializzati" sia da noi che masterizziamo e facciamo scansioni.
Un altro fattore negativo e' che i bdr-lth vengono scritti praticamente sempre a minor velocita' e gia' a 6x spesso vengono piuttosto mediocri (mentre dei buoni htl tipo panasonic e sony vengono masterizzati tranquillamente a 6x e qualcuno spinge anche a 8x o 10x con risultati piuttosto buoni)

Quindi praticamente allo stesso prezzo, perche' prendere bdr-lth? :D

erick86106
25-01-2013, 15:23
e questo erik

http://www.amazon.it/Masterizzatore-Lettore-Panasonic-Blu-Ray-UJ-260/dp/B006R6VM30/ref=pd_cp_ce_0

?

Non ne ho idea, ma visto, sicuro ti ingannano dicendo che è lunico a fare i BD-XL

andrea0807
25-01-2013, 18:48
ragazzi che dire grazie.... mi sono fatto una sana lettura dalla pagina 50 fino alla fine (circa 3 ore di lettura), prima avevo molti dubbi ora non ne ho più nessuno sull'acquisto del masterizzatore. Ho capito che i migliori sono gli LG e i piooner quindi ora devo scegliere tra questi due modelli: LG BH16NS40 e piooner BDR-208DBK. Voi dite molto bene del LG BH10LS38 e del piooner BDR-207DBK però sono modelli vecchi rispetto ai primi due e secondo me le cose più sono nuove meglio è e poi in rete ho visto che si trovano entrambi sui 80 euro quindi va più che bene.
Comunque da quel che che ho letto e capito è che sono più importanti dei buoni supporti: sony mediacode NN3 (non MBI prodotti dalla moser bear) oppure i panasonic mediacode meira non i verbatim perchè sono LTH. (ho studiato bene è.....):read:
comunque forse tra piooner ed lg mi ispira più piooner forse per la qualità del marchio anche se il BDR-208DBK non ha il supporto ai BD-LX che onestamente non so che farmene.

erick86106
25-01-2013, 20:41
Ho capito che i migliori sono gli LG e i piooner quindi ora devo scegliere tra questi due modelli: LG BH16NS40 e piooner BDR-208DBK. Voi dite molto bene del LG BH10LS38 e del piooner BDR-207DBK però sono modelli vecchi rispetto ai primi due e secondo me le cose più sono nuove meglio è

Non è vero che perchè siano più nuovi siano meglio, anzi, e capitato piu volte che molte marche abbiano fatto modelli ottimi seguiti da mediocri.

il BH16 e il 208 non sappiamo come siano, non avendoli ancora nessuno qui, magari sono ottimi come i precedenti, magari invece sono deludenti, non lo sappiamo, personalmente andrei sul sicuro.


Però come hai detto la differenza la fanno i supporti, se sono buoni non ai sorprese con nessun masterizzatore, quindi se vai di Panasonic, i migliori, o di sony NN3 problemi non li avrai

PS: la marca non è tutto, anzi, che sia Pioneer non è garanzia che sia al top, un po come plextor, al tempo dei CD faceva i migliori, sui DVD e BD-R no, anzi, non li fa propio, rimarchia e basta, ultimamente lite-on.
Pioneer sui BD-R li produce lei, sui dvd invece da tempo sono lite-on

Perito80
25-01-2013, 21:10
Ma tutti i dati tecnici dell'BH16NS40 dove posso trovarli? questo prodotto non compare per niente sul sito LG, e la cosa è molto strana. In più sembra che il BH10LS38 stia uscendo dal catalogo di diversi e-shop (guarda a caso quelli con i prezzi più bassi). Volevo cercare di fare un confronto ma on ci riseco :(

andrea0807
26-01-2013, 08:49
Ma tutti i dati tecnici dell'BH16NS40 dove posso trovarli? questo prodotto non compare per niente sul sito LG, e la cosa è molto strana. In più sembra che il BH10LS38 stia uscendo dal catalogo di diversi e-shop (guarda a caso quelli con i prezzi più bassi). Volevo cercare di fare un confronto ma on ci riseco :(

http://www.lg.com/jp/optical-storage/lg-BH16NS48-blu-ray-disc-rewriter-internal
è in koreano ti devi aiutare con google traduttore, comunque come caratteristiche è al top scrive i bd-lx da 128 gb i bd-r a 16x .....ecc io sono molto indeciso tra questo e il piooner BDR-208DBK che non scrive i bd-lx ma a me non importa nulla.

mik83lavezzi
26-01-2013, 10:37
salve,ma come mai sul sito koreano ci sono più modelli di masterizzatori blu ray e su quello italiano solo 2?sul sito koreano riporta i modelli bh12 e bh14 e quello italiano solo bh10,per il bh16 il koreano port solo l'ns48,forse ns40 e per il mercato italiano/europeo mentre l'ns48 per il loro continente,bha.

mik83lavezzi
26-01-2013, 12:35
acquistato stamattina l'lg bh16ns40,oggi pomeriggio lo monto eproviamo a bruciare qualche disco

andrea0807
26-01-2013, 12:51
acquistato stamattina l'lg bh16ns40,oggi pomeriggio lo monto eproviamo a bruciare qualche disco

Dove lo hai preso?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

EpromX
26-01-2013, 18:59
acquistato stamattina l'lg bh16ns40,oggi pomeriggio lo monto eproviamo a bruciare qualche disco

Ottimo! Fammi sapere come ti trovi.. lo acquisterò anche io in questi giorni, più che altro il mio sarà un utilizzo prevalentemente come lettore per i film dato che lo monto su un HTPC. :)

andrea0807
27-01-2013, 10:39
ragazzi ma per quanto riguarda i blu-ray vergini possono andare bene anche i tdk oppure solo i sony e i panasonic? perche ho visto che i tdk hanno prezzi molto più bassi rispetto agli altri due, caso mai che mediacode devono avere per essere buoni?

cohiba
27-01-2013, 19:22
Anche io sto pensando di prendere un mast bluray e a quanto mi è' sembrato di capire se mi butto sul BH10LS38 non sbaglio, l'unica cosa di cui non sono sicuro (non sono riuscito a trovarlo nelle pagine precedenti) e' se masterizza DVD da 50gb....tra l'altro qualcuno li ha provati? Quali sono i migliori?

andrea0807
27-01-2013, 19:55
allora penso che domani farò l'ordine da nierle mi sono deciso.
Credo che prenderò 50 BD-R della panasonic e il masterizzatore blu-ray piooner BDR-208DBK
http://www.nierle.com/it/articolo/14181/Pioneer_Masterizzatore_Blu_Ray-DVD_interno_BDR-208DBK,_16x_DVD,_15x_BD-R,_Nero.html
http://www.nierle.com/it/articolo/12833/Panasonic_Blu_Ray_Disc_BD-R_25_GB_-_135_min_6x,_Full_printable,_25_pezzi_in_campana.html

pensate sia una buona accoppiata? é la prima volta che faccio acquisti da nierle perfavore se qualcun'altro ha già acquistato da loro può dirmi le sue impressioni? devo fare un ordine abbastaqnza considerevole quindi voglio restare tranquillo i pacchi sono imballati bene? I blu-ray della panasonic sono ottimi giusto? potete anche controllare voi più esperti se va bene il mediacode? li cè scritto che sono full printable quindi sono stampabili vanno bene?
mi raccomando attendo vostri consigli;)

erick86106
27-01-2013, 21:31
Anche io sto pensando di prendere un mast bluray e a quanto mi è' sembrato di capire se mi butto sul BH10LS38 non sbaglio, l'unica cosa di cui non sono sicuro (non sono riuscito a trovarlo nelle pagine precedenti) e' se masterizza DVD da 50gb....tra l'altro qualcuno li ha provati? Quali sono i migliori?

Si fà i BD-R DL da 50GB, i DVD da 50 GB non esistono :D

allora penso che domani farò l'ordine da nierle mi sono deciso.
Credo che prenderò 50 BD-R della panasonic e il masterizzatore blu-ray piooner BDR-208DBK
http://www.nierle.com/it/articolo/14181/Pioneer_Masterizzatore_Blu_Ray-DVD_interno_BDR-208DBK,_16x_DVD,_15x_BD-R,_Nero.html
http://www.nierle.com/it/articolo/12833/Panasonic_Blu_Ray_Disc_BD-R_25_GB_-_135_min_6x,_Full_printable,_25_pezzi_in_campana.html

pensate sia una buona accoppiata? é la prima volta che faccio acquisti da nierle perfavore se qualcun'altro ha già acquistato da loro può dirmi le sue impressioni? devo fare un ordine abbastaqnza considerevole quindi voglio restare tranquillo i pacchi sono imballati bene? I blu-ray della panasonic sono ottimi giusto? potete anche controllare voi più esperti se va bene il mediacode? li cè scritto che sono full printable quindi sono stampabili vanno bene?
mi raccomando attendo vostri consigli;)

Si sono i supporti che consigliamo, sono i migliori

andrea0807
27-01-2013, 21:45
Si fà i BD-R DL da 50GB, i DVD da 50 GB non esistono :D



Si sono i supporti che consigliamo, sono i migliori

Ok ma nierle è affidabile posso stare tranquillo?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

erick86106
28-01-2013, 10:17
Ok ma nierle è affidabile posso stare tranquillo?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Si si, vai tranquillo, in molti lo usiamo qui, io personalmente ci prendo di tutto, supporti, masterizzatori, Hard Disk, chiavette,...

L'unica cosa e che non sempre i mediacode sono esatti, leggere i commenti aiuta, ma i Panasonic sono tutti uguali, quindi non ti sbagli

andrea0807
28-01-2013, 10:23
Si si, vai tranquillo, in molti lo usiamo qui, io personalmente ci prendo di tutto, supporti, masterizzatori, Hard Disk, chiavette,...

L'unica cosa e che non sempre i mediacode sono esatti, leggere i commenti aiuta, ma i Panasonic sono tutti uguali, quindi non ti sbagli

ok grazie per la risposta mi hai reso più tranquillo
ho appena ordinato due campane da 25 bd-r della panasonic e masterizzatore piooner BDR-208DBK pagate tramite pay-pal.
speriamo che arrivino in settimana:cool:

wildwinds
31-01-2013, 10:51
Che mi dite del Panasonic UJ-260 e del Samsung SE-506AB?
Sono entrambi buoni masterizzatori?

Grazie in anticipo.

HSH
31-01-2013, 11:06
Forse mi sono perso qualche puntata, adesso è uscito il 208 della Pioneer?
Gli venisse.... ma serviva buttare fuori un modello nuovo ?

rubes
31-01-2013, 19:01
Ciao a tutti questo è il mio primo post su questo forum e spero di non fare subito qualche casino.
Mi sono letto tutta la discussione dalla pagina uno perché sto scegliendo un masterizzatore x blu-ray e mi sto orientando su due modelli LG.
BH10ls30 o BH10ls38.
Vengo al quesito, ho trovato il modello BH10ls30 sul web ad un prezzo stracciato (15 euro). Il prodotto, nuovo, è in vendita online ma è unicamente ritirabile al megozio fisico di Milano. Non lo spediscono.
Che ne pensate? E' plausibile un prezzo come questo?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Il Castiglio
31-01-2013, 20:02
... E' plausibile un prezzo come questo?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
E' un prezzo assolutamente fuori mercato ... vedi anche tu che viene intorno agli 80 euro, già 70 sarebbe un buon prezzo.
Visto che il negozio è affidabile, quindi escludiamo il tentativo di truffa, i casi sono 2:
1) grossolano errore
2) super promozione

Comunque se abiti nei paraggi puoi fare un tentativo, non rischi nulla ;)