View Full Version : Waiting for iPad - Dal 3 Aprile in USA (Wi-Fi) e da fine Aprile in Europa (Wi-Fi+3G)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
Ci siamo, si era detto "chiudiamo il Thread sull'iPad fino a quando non ci saranno notizie certe..."
http://img.skitch.com/20100305-n84a1n54r16b157q48mcht4qse.preview.jpg (http://skitch.com/lucco78/n2xj4/schermata-2010-03-05-a-16.17.06)Click for full size (http://skitch.com/lucco78/n2xj4/schermata-2010-03-05-a-16.17.06) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Eccoci qua, fonte Macity (http://www.macitynet.it/macity/aA42592/ipad_3g_e_wifi_in_italia_da_fine_aprile.shtml).
"Apple annuncia che l'iPad sarà messo in vendita a fine aprile in Italia e in altri paesi europei. Versione 3G e Wifi in contemporanea. Negli Usa disponibile dal 3 aprile. Prezzi per il mercato internazionale disponibili dal prossimo mese.
iPad in Italia arriva a fine aprile sia in versione 3G che in versione Wifi. Ad annunciarlo è Apple con un comunicato diffuso qualche minuto fa. "Tutti i modelli di iPad saranno disponibili in Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Spagna, Svizzera e UK alla fine di Aprile", si legge nell'annuncio dove anche che per gli Usa la data è diversa: 3 aprile, giorno in cui sarà disponibile, però, la sola versione Wifi.
Viene quindi confermato quanto scritto da alcuni giorni a questa parte da diversi siti (incluso questo) secondo i quali il lancio sarebbe stato differito tra Usa ed Europa anche se la differenza nei tempi di lancio e il ritardo di un mese è per la sola della versione Wifi visto che iPad in 3G sarebbe già dovuto arrivare a fine aprile sia in Europa che negli Usa e questa previsione al momento viene confermata.
iPad, oltre che in Italia, sarà disponibile a fine aprile in Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Spagna, Svizzera e UK. In tutti gli altri paesi arriverà successivamente nel corso dell'anno. Apple precisa che negli Stati Uniti sarà venduto sarà venduto attraverso l'Apple Store (www.apple.com), i negozi retail Apple e un numero selezionato di Rivenditori Autorizzati Apple. Per quanto riguarda i prezzi per gli Usa vengono confermati quelli noti ($499 per il modello 16GB, $599 per il modello 32GB, $699 per il modello 64GB con Wifi; $629 per il modello 16GB, $729 per il modello 32GB e $829 per il modello 64GB con 3G); per conosce i prezzi sui mercati internazionali si deve attendere aprile
I clienti americani possono preordinare iPad a partire dal 12 marzo sia in versione Wifi che in versione 3G."
mi aspettavo una scelta del genere. In pratica la versione "completa" (wifi + 3G) esce in contemporanea nei maggiori paesi del mondo, mentre la versione "wifi only" esce in anteprima USA.
erikka69
05-03-2010, 22:33
lo metto insieme alle cose che non desidero di apple:
macbook air, apple tv e adesso ipad.............
invece vorrei avere
un macmini x fare il media center
un imac come computer principale
beh con il macbook pro e l'iphone son a posto :D
a parte gli scherzi, non sò bene se ipad è un oggetto che mi interessa
lo metto insieme alle cose che non desidero di apple:
macbook air, apple tv e adesso ipad.............
invece vorrei avere
un macmini x fare il media center
un imac come computer principale
beh con il macbook pro e l'iphone son a posto :D
a parte gli scherzi, non sò bene se ipad è un oggetto che mi interessa
l' iPad è un bel mistero.
Mi attira, ma effettivamente mi chiedo quanto lo userei.
Diciamo che voglio provarlo quanto prima
MorrisOBrian
06-03-2010, 09:48
Il mondo è bello perchè è vario. Io non possiedo (e non ho intenzione di comprare) iPhone perchè faccio un uso veramente bestiale del cellulare (nel senso proprio di come lo userebbe una bestia, il mio cell costa sui 25 euro..), ma sono molto attratto dall'iPad, chiaramente per uso domestico, per me e famiglia.. questo non significa che lo comprerò in ogni caso, però mi attrae molto quel dispositivo.
toni.bacan
06-03-2010, 10:49
il problema dell' iPad è che può fare molte cose "divertenti", alcune utili ma nulla di necessario, nel senso che (detto in maniera bestiale) piò fare tutto quello che fa l'iPhone ma con qualcosa in più...però nello specifico non è nato con uno scopo preciso (e qui secondo me Apple ha fatto un mezzo fiasco) e costa uno sproposito.
Al momento trova maggiore definizione all'interno della sua concezione filosofica che non nel suo utilizzo.
A quanto sembra nasce come strumento che va a sostituire il PC per come siamo abituati a concepirlo, e l'idea di base è accattivante.
Devi scrivere un documento "al volo" e/o guardare qualche file office? puoi
Vui andare in internet? puoi
Vuoi/devi guardare la posta? puoi
Vuoi/devi leggere qualche documento/e-book? puoi
Vuoi perdere del tempo con qualche giochino? puoi (anche se la concezione Aplle rimane "se vuoi giocare comprati la PS o la XBox")
Vuoi guardarti l'album delle foto? o il filmato delle vacanze? puoi
Vuoi vederti un film? puoi
Vuoi ascoltare musica? puoi
Più poi tutte le migliaiadi applicazioni scaricabili dall'applestore
il tutto senza dover avere per le mani un cassone di tot mq, un monitor, una tastiera ed un mouse e/o un portatile (che talvolta ha delle dimensioni che non sono propriamente portatili)
Dall'idea che mi sono fatto l' iPad nasce per essere qualcosa di più "ready to use", un simil netbook quasi tascabile pronto all'uso svincolato da un sistema operativo completo vero e proprio come Windows Linux o OSX.
Al momento può far girare tutte le applicazioni per iPhone...in futuro vedremo come si evolverà e fino a che punto si riuscirà a sfruttarlo.
Sta di fatto che fino all'anno prossimo sarà come per l'avvento dell'iPhone (soprattutto qui in europa), avremo per le mani uno strumento che sfrutteremo si e no al 50% delle sue potenzialità....e fino ad allora, spendere 5-600€ (o forse più) per avere per le mani qualcosa che al momento è solo un "bel giocattolino".... :mbe: :stordita:
lo metto insieme alle cose che non desidero di apple:
macbook air, apple tv e adesso ipad.............
...
a parte gli scherzi, non sò bene se ipad è un oggetto che mi interessa Ma mica dobbiamo collezionarli tutti :XD:
il problema dell' iPad è che può fare molte cose "divertenti", alcune utili ma nulla di necessario, nel senso che (detto in maniera bestiale) piò fare tutto quello che fa l'iPhone ma con qualcosa in più...però nello specifico non è nato con uno scopo preciso (e qui secondo me Apple ha fatto un mezzo fiasco) e costa uno sproposito.
costa uno sproposito ?!?
Veramente costa meno di un iPhone e non vedo il motivo di accostarlo con l' iPhone stesso, visto che una cosa che sicuramente NON fa è proprio telefonare :mbe:
A quanto sembra nasce come strumento che va a sostituire il PC per come siamo abituati a concepirlo, e l'idea di base è accattivante.
Devi scrivere un documento "al volo" e/o guardare qualche file office? puoi
Vui andare in internet? puoi
Vuoi/devi guardare la posta? puoi
Vuoi/devi leggere qualche documento/e-book? puoi
Vuoi perdere del tempo con qualche giochino? puoi (anche se la concezione Aplle rimane "se vuoi giocare comprati la PS o la XBox")
Vuoi guardarti l'album delle foto? o il filmato delle vacanze? puoi
Vuoi vederti un film? puoi
Vuoi ascoltare musica? puoi
Più poi tutte le migliaiadi applicazioni scaricabili dall'applestore
il tutto senza dover avere per le mani un cassone di tot mq, un monitor, una tastiera ed un mouse e/o un portatile (che talvolta ha delle dimensioni che non sono propriamente portatili)
Dall'idea che mi sono fatto l' iPad nasce per essere qualcosa di più "ready to use", un simil netbook quasi tascabile pronto all'uso svincolato da un sistema operativo completo vero e proprio come Windows Linux o OSX.
Al momento può far girare tutte le applicazioni per iPhone...in futuro vedremo come si evolverà e fino a che punto si riuscirà a sfruttarlo.
Sta di fatto che fino all'anno prossimo sarà come per l'avvento dell'iPhone (soprattutto qui in europa), avremo per le mani uno strumento che sfrutteremo si e no al 50% delle sue potenzialità....e fino ad allora, spendere 5-600€ (o forse più) per avere per le mani qualcosa che al momento è solo un "bel giocattolino".... :mbe: :stordita:
scusa mi faresti vedere dove Jobs ha detto che nasce per "sostituire" un PC ?
Al limite lo affianca.
E comunque sui prezzi sei fuori strada.
In USA costa 499 $, il che significa che probabilmente lo vedremo a 449 €, per il modello WiFi. Come entry level non mi sembra affatto troppo.
Ma il bello è che fino alla presentazione si sussurrava di prezzi nell' ordine dei 1500 euro e la gente diceva "se solo costasse 1000 euro il tablet Apple".
Poi lo presentano, si scopre che con 760 euro si prende il modello top, e siamo ancora qui a dire "eh ma costa troppo" :doh:
La realtà è che qualsiasi cosa faccia Apple ed a qualsiasi prezzo lo proponga, ci sarà sempre qualcuno pronto a scrivere "costa troppo" e "gli manca questo , questo e quest' altro" ... :rolleyes:
E intanto loro continuano a vendere.
erikka69
06-03-2010, 13:07
il problema dell' iPad è che può fare molte cose "divertenti", alcune utili ma nulla di necessario, nel senso che (detto in maniera bestiale) piò fare tutto quello che fa l'iPhone ma con qualcosa in più...però nello specifico non è nato con uno scopo preciso (e qui secondo me Apple ha fatto un mezzo fiasco) e costa uno sproposito.
Al momento trova maggiore definizione all'interno della sua concezione filosofica che non nel suo utilizzo.
A quanto sembra nasce come strumento che va a sostituire il PC per come siamo abituati a concepirlo, e l'idea di base è accattivante.
Devi scrivere un documento "al volo" e/o guardare qualche file office? puoi
Vui andare in internet? puoi
Vuoi/devi guardare la posta? puoi
Vuoi/devi leggere qualche documento/e-book? puoi
Vuoi perdere del tempo con qualche giochino? puoi (anche se la concezione Aplle rimane "se vuoi giocare comprati la PS o la XBox")
Vuoi guardarti l'album delle foto? o il filmato delle vacanze? puoi
Vuoi vederti un film? puoi
Vuoi ascoltare musica? puoi
Più poi tutte le migliaiadi applicazioni scaricabili dall'applestore
il tutto senza dover avere per le mani un cassone di tot mq, un monitor, una tastiera ed un mouse e/o un portatile (che talvolta ha delle dimensioni che non sono propriamente portatili)
Dall'idea che mi sono fatto l' iPad nasce per essere qualcosa di più "ready to use", un simil netbook quasi tascabile pronto all'uso svincolato da un sistema operativo completo vero e proprio come Windows Linux o OSX.
Al momento può far girare tutte le applicazioni per iPhone...in futuro vedremo come si evolverà e fino a che punto si riuscirà a sfruttarlo.
Sta di fatto che fino all'anno prossimo sarà come per l'avvento dell'iPhone (soprattutto qui in europa), avremo per le mani uno strumento che sfrutteremo si e no al 50% delle sue potenzialità....e fino ad allora, spendere 5-600€ (o forse più) per avere per le mani qualcosa che al momento è solo un "bel giocattolino".... :mbe: :stordita:
Ma mica dobbiamo collezionarli tutti :XD:
sì non è che vorrei avere tutto ciò che apple produce, però ci sono molti prodotti che vorrei avere come ho scritto sopra, l'ipad, avendo un iphone, penso sia troppo limitato, limitazioni che su un telefono ci possono stare, su l'ipad direi di no.....poi, poi può essere che escono con il s.o. nuovo cambiando le prospettive
Family Guy
06-03-2010, 13:17
...però nello specifico non è nato con uno scopo preciso (e qui secondo me Apple ha fatto un mezzo fiasco)
Come no? È nato con lo scopo di fornire un prodotto apple a chi ha 500 euro da spendere per un dispositivo "portatile" (il macmini non lo è), ed evitare che finisse per acquistare un netbook.
Poi per "differenziarlo" dai macbook è stato dotato del sistema iphone os invece di mac os, e del multitouch.
In realtà così è un prodotto unico sul mercato, non esiste un tablet con un costo così contenuto e che funzioni decentemente.
Potrebbe essere l'oggetto ideale per leggere riviste "online" (o tramite app che è più o meno lo stesso), oppure come catalogo per le foto, oppure per avere un apparecchio "leggero" in grado di editare documenti (con l'iphone è un delirio).
E non dimenticare che con l'iphone os anche navigare con uno schermo piccolo è abbastanza agevole, con un netbook è un casino.
MorrisOBrian
06-03-2010, 13:43
Come no? È nato con lo scopo di fornire un prodotto apple a chi ha 500 euro da spendere per un dispositivo "portatile" (il macmini non lo è), ed evitare che finisse per acquistare un netbook.
Poi per "differenziarlo" dai macbook è stato dotato del sistema iphone os invece di mac os, e del multitouch.
In realtà così è un prodotto unico sul mercato, non esiste un tablet con un costo così contenuto e che funzioni decentemente.
Potrebbe essere l'oggetto ideale per leggere riviste "online" (o tramite app che è più o meno lo stesso), oppure come catalogo per le foto, oppure per avere un apparecchio "leggero" in grado di editare documenti (con l'iphone è un delirio).
E non dimenticare che con l'iphone os anche navigare con uno schermo piccolo è abbastanza agevole, con un netbook è un casino.
Guarda sono d'accordo quindi questa non è una critica a quello che dici, colgo lo spunto per fare un'altra constatazione.
E' bellissimo vedere come quando si parla di apple c'è sempre una SCELTA DA SPIEGARE, questo accade quando si ha a che fare con i prodotti di un'azienda che fa veramente innovazione e, nel bene e nel male, rischia.
Però c'è di più... nel caso di Apple le spiegazioni che vengono date sono quasi sempre una forma di "dietrologia", sia che chi ne parla sia pro-Apple o anti-Apple, tenendo sempre in secondo piano quelle che sono le spiegazioni ufficiali dei prodotti in questione.
Difatti anche te, parlando tranquillamente di iPad, dici cose giuste ma fondamentalmente riguardanti le dinamiche che stanno "dietro", e tieni come ultima spiegazione in più, proprio l'unico vero motivo dell'esistenza di iPad secondo Apple: è uno strumento MIGLIORE per ALCUNE cose (es.: la navigazione nel web da te citata). Punto, non c'è altro da aggiungere secondo me, anche perchè è stata la parte più bella del keynote, una vera e propria lezione di marketing e di scelte aziendali da parte di Steve Jobs :)
Ma secondo me il fatto che Apple faccia così discutere, faccia così infiammare gli animi è una delle più grandi vittorie mai realizzate a livello di marketing.
Se io prendo delle Timberland anziché delle AllStar a un possessore di AllStar non può interessare di meno.. Se io prendo un Hp anziché un Sony idem..
Se io porto in università un MacBook gli sguardi si accendono.
Se qui parliamo di nuovi prodotti Apple più o meno si andrà a finire nella diatriba "iPhone vs Android" o " OS 3.X vs Win Mobile" o "Costo vs Benefici" e via dicendo!! Se invece Acer avesse fatto uscire una cosa identica avrebbe venduto, certo, ma in silenzio.
Si pensi anche ad Asus e al suo concept di netbook. Quando mai da quel momento la gente si è messa a fremere per i suoi prodotti?
Insomma, Apple ha costruito un sistema di commercializzazione unico, con sistemi di segretezza, ricerca, marketing (si pensi ai keynote.. quale altra azienda è così seguita?), et cetera unici. Il risultato è che in ogni parte del mondo la gente si scanna su Pro Apple o Anti Apple.. Che dire? complimenti.
patanfrana
06-03-2010, 15:22
Dopo lungo rimuginare ho deciso che mi interessa, ed anzi, mi sono talmente convinto che ne sento già la mancanza :asd:
Nel senso: quanto mi sarebbe comodo per leggere il web sdraiato a letto o in divano? O per leggere una rivista, vedere un film in viaggio? Senza il reale limite dell'iPhone, cioè la dimensione dello schermo. Adoro l'iPhone, ma per alcune cose mi sento davvero strettino ormai..
Personalmente non ho bisogno di un portatile, ma questo sarebbe la giusta via di mezzo tra portabilità e usabilità.
Peccato il 3G esca tardi in USA, altrimenti me lo facevo portare da lì, ma ci sono ancora speranze che abbia un costo "decente" in Europa..
Se io prendo delle Timberland anziché delle AllStar a un possessore di AllStar non può interessare di meno.. Se io prendo un Hp anziché un Sony idem..
Se io porto in università un MacBook gli sguardi si accendono.
Marketing tra la massa..che ha "lavato" come fosse Vertu .....ma non lo e'
del resto per affievolire il tutto basterebbe non parlarne
lo metto insieme alle cose che non desidero di apple:
macbook air, apple tv e adesso ipad.............
Ti quoto alla stragrande.
Forse non mi attira perchè molte delle cose che fa l'ipad le posso già fare con il mio iphone. Se non avessi l'iphone però attenderei l'uscita dell'iphone 4g prima valutare l'acquisto dell'ipad.
Dopo lungo rimuginare ho deciso che mi interessa, ed anzi, mi sono talmente convinto che ne sento già la mancanza :asd:
Ma sai che ci stavo pensando? :D
Sono sicuro che una prossima generazione la prenderò pure io. La custodia rigida che fa anche da base permetterà di portarlo nello zaino/borsa, come un qualsiasi libretto.. poi lo apri, lo accendi, dai un occhio a documenti, guardi le email, prendi appunti.. L'unica limitazione che vedo attualmente è la mancanza di un'uscita video per collegarvi un proiettore, casomai si volesse fare una presentazione.
Ad esempio vedo che i miei professori universitari utilizzano molto il modello "accende il tablet con windows journal -> scrive a mano con il pennino ciò che spiega proiettando sullo schermo dietro di sé (nozioni, dimostrazioni, grafici, incolla direttamente immagini scaricate da internet) -> salva in pdf -> studenti scaricano"
Se in futuro implementeranno funzioni del genere potrei pensare a una carriera universitaria :asd:
toni.bacan
06-03-2010, 16:06
costa uno sproposito ?!?beh, 5-600€ per avere in mano uno strumento che in definiva "a cosa serve realmente?" secondo la mia concezione dellecose è uno sproposito.
Come ho scritto sopra: fa tante cose divertenti, molte utili, ma in realtà non ha uno scopo preciso a cui servire.
Punto.
Veramente costa meno di un iPhoneAnche un Mercedes SLK costa meno di una Classe S, quindi??
e non vedo il motivo di accostarlo con l' iPhone stesso, visto che una cosa che sicuramente NON fa è proprio telefonare :mbe: L'ho accostato ad un iPhone? Ho detto che al momento fa quello che fa l'iPhone perchè al momento ci sono solo quegli applicativi disponibili, e chissà quando usciranno degli applicativi che renderanno sfruttabile l'iPad al 100%
scusa mi faresti vedere dove Jobs ha detto che nasce per "sostituire" un PC ?Scusami ma... dove ho scritto che "Jobs ha ha detto.."?
Lasciatelo dire:
Tu
sei
troppo
Jobs
centrico.
Non ti è pasato per il cervello che quello che ho scritto fosse il mio modo di vedere l'iPad?
o devo per forza vederlo come lo vede Jobs ed accondiscendere alla sua magnificenza?
E comunque sui prezzi sei fuori strada.
In USA costa 499 $, il che significa che probabilmente lo vedremo a 449 €, per il modello WiFi. Scusami ma...anche qui...cosa ho scritto io??? ho detto 5-600€, e tu mi parli di un "a partire da..." e mi spari una cifra che è solo il 10% più bassa di quello che ho detto io :XD:
Ma il bello è che fino alla presentazione si sussurrava di prezzi nell' ordine dei 1500 euro e la gente diceva "se solo costasse 1000 euro il tablet Apple".
Poi lo presentano, si scopre che con 760 euro si prende il modello top, e siamo ancora qui a dire "eh ma costa troppo" :doh:Io non sono stato tra quelli che si accontentavano di 1000€.
E cmq la questione non è "costa troppo". il fatto è che per me, per quello a cui serve attualmente l'iPad,non vale la spesa. Se poi ci si scalda solo perchè per semplicità e velocità si è riassunto in "costa uno sproposito" che doveva essereinteso come un "non è una spesa chesi fa a cuor leggero", non so che farci :(
La realtà è che qualsiasi cosa faccia Apple ed a qualsiasi prezzo lo proponga, ci sarà sempre qualcuno pronto a scrivere "costa troppo" e "gli manca questo , questo e quest' altro" ... :rolleyes:
E intanto loro continuano a vendere.
Dai, non vedere flamers o antiApple dove non ci sono.
Si sta parlando di un prodotto apple che può piacere e non, essere indispensabile e non.
Per come la vedo io l'iPad è un gran bel giocattolino e mi piacerebbe provarlo, non lo nego (e non l'ho mai negato), però al momento è e rimane un giocattolo tanto bello quanto quasi inutile e di conseguenza caro (almeno per l'utilizzabilità relativa che avrebbe qui in italia) esattamente come è successo per l'iPhone nel suo periodo iniziale (in cui era solo un telefono figo e basta).
Ma secondo me il fatto che Apple faccia così discutere, faccia così infiammare gli animi è una delle più grandi vittorie mai realizzate a livello di marketing.
Se io prendo delle Timberland anziché delle AllStar a un possessore di AllStar non può interessare di meno.. Se io prendo un Hp anziché un Sony idem..
Se io porto in università un MacBook gli sguardi si accendono.
Se qui parliamo di nuovi prodotti Apple più o meno si andrà a finire nella diatriba "iPhone vs Android" o " OS 3.X vs Win Mobile" o "Costo vs Benefici" e via dicendo!! Se invece Acer avesse fatto uscire una cosa identica avrebbe venduto, certo, ma in silenzio.
Si pensi anche ad Asus e al suo concept di netbook. Quando mai da quel momento la gente si è messa a fremere per i suoi prodotti?
Insomma, Apple ha costruito un sistema di commercializzazione unico, con sistemi di segretezza, ricerca, marketing (si pensi ai keynote.. quale altra azienda è così seguita?), et cetera unici. Il risultato è che in ogni parte del mondo la gente si scanna su Pro Apple o Anti Apple.. Che dire? complimenti.
hai anche ragione, ma sinceramente mi sono rotto le scatole di gente che sui forum deve aprire un thread per ogni peto che fa la Apple ...
Abbiamo una bellissima cosa, che è la libertà di scelta: il prodotto non ti piace ? Non lo compri ed hai espresso il tuo giudizio.
Peccato che tutto il mondo si scaglia contro iPod, ad esempio, e poi ne vendono uno sfacelo ...
Però se leggi nei forum è il peggior lettore mp3 del pianeta, a giudizio degli "esperti" :rolleyes:
beh, 5-600€ per avere in mano uno strumento che in definiva "a cosa serve realmente?" secondo la mia concezione dellecose è uno sproposito.
Come ho scritto sopra: fa tante cose divertenti, molte utili, ma in realtà non ha uno scopo preciso a cui servire.
Punto.
ma quale "punto" ???
Se TU non sai cosa farci, beh è un giudizio personale.
Lo scopo preciso lo ha eccome, ed è stato brllantemente illustrato nella sua presentazione.
Che poi non serva a tutti è un' altro discorso ...
Anche un Mercedes SLK costa meno di una Classe S, quindi??
L'ho accostato ad un iPhone? Ho detto che al momento fa quello che fa l'iPhone perchè al momento ci sono solo quegli applicativi disponibili, e chissà quando usciranno degli applicativi che renderanno sfruttabile l'iPad al 100%
vediamo, esattamente cosa non ti è chiaro tra la differenza che corre tra uno schermo da 3 pollici ed uno IPS da 10 pollici ? :mbe:
L' hai accostato TU all' iPhone dicendo "fa tutto quello che fa l' iPhone" ... :rolleyes:
Scusami ma... dove ho scritto che "Jobs ha ha detto.."?
Lasciatelo dire:
Tu
sei
troppo
Jobs
centrico.
ma quale "Jobs centrico" ...
Per me Jobs è solo un grande comunicatore. Di cavolate ne ha fatte persin troppe ...
Non ti è pasato per il cervello che quello che ho scritto fosse il mio modo di vedere l'iPad?
o devo per forza vederlo come lo vede Jobs ed accondiscendere alla sua magnificenza?
tu "vedi" l' iPad senza averlo neppure visto e provato, ed emetti giudizi sulle sue possibilità e sul suo prezzo.
Scusami ma...anche qui...cosa ho scritto io??? ho detto 5-600€, e tu mi parli di un "a partire da..." e mi spari una cifra che è solo il 10% più bassa di quello che ho detto io :XD:
Io non sono stato tra quelli che si accontentavano di 1000€.
E cmq la questione non è "costa troppo". il fatto è che per me, per quello a cui serve attualmente l'iPad,non vale la spesa. Se poi ci si scalda solo perchè per semplicità e velocità si è riassunto in "costa uno sproposito" che doveva essereinteso come un "non è una spesa chesi fa a cuor leggero", non so che farci :(
5-600 euro non sono 450 euro ...
Se per te non vale quella cifra, bon, non lo comprare. Ma almeno prima PROVALO ...
Perchè io nei negozi vedo decine di netbook sui 400 euro con display ed hard disk che al confronto fanno ridere, eppure vendono benissimo.
Dai, non vedere flamers o antiApple dove non ci sono.
Si sta parlando di un prodotto apple che può piacere e non, essere indispensabile e non.
Per come la vedo io l'iPad è un gran bel giocattolino e mi piacerebbe provarlo, non lo nego (e non l'ho mai negato), però al momento è e rimane un giocattolo tanto bello quanto quasi inutile e di conseguenza caro (almeno per l'utilizzabilità relativa che avrebbe qui in italia) esattamente come è successo per l'iPhone nel suo periodo iniziale (in cui era solo un telefono figo e basta).
io non ti ho dato del flamer, ci mancherebbe.
Dico solo che hai espresso giudizi su qualcosa che hai visto in 15 minuti di presentazione.
Ma del tuo discorso trovo ridicola solo la questione del "caro": ma fammi capire, quanto doveva costare secondo te quell' affare con un display IPS ed un corpo in alluminio ? 200 euro ? 300 euro ?
lo metto insieme alle cose che non desidero di apple:
macbook air, apple tv e adesso ipad.............
Eh eh eh...
Rido perchè io ho l'AIR, ho la Apple TV e... ho un modellino in cartoncino scala 1:1 dell'iPad, già regalatomi per il compleanno (nel senso che quello vero me lo prendono a fine Aprile ;) )
Cmq già mi pento di aver aperto il 3d...
Fate i bravi, dai... (anche se confido che mi mancava un po' questo clima, in attesa dell'orda di barbari in arrivo con i nuovi MacBook Pro)
P.S. L'AIR lo vendo perchè spero in un nuovo modello con la batteria da 7 ore... ;)
Ed ecco le prime ridicole reazioni:
“L’iPad non sarà nulla di imbattibile per ASUS”, il vice presidente della divisione Systems Business, Eric Chen, ha dichiarato oggi in una intervista. Mr. Chen ha affermato che molti hanno bollato il tablet di Apple come nulla di più che un iPhone con lo schermo più grande e che non necessariamente sarà in grado di controllare la propria porzione di mercato come ha fatto e continua a fare iPhone. Chen ha aggiunto che ASUS può fare di meglio.
“E’ qualcosa che possiamo migliorare” ha dichiarato al Register. “Avremo prodotti simili. Abbiamo un paio di progetti in corso”.
Non è stato chiaro su cosa iPad fa ed ASUS possa fare meglio, sebbene la diversità sia considerata un punto scontato.
Come sempre quando Apple inventa altri copiano ... Chissò perchè avevano già "un paio di progetti in corso" :asd:
ed ecco una prima cosa che fa incavolare:
Un utente Apple svedese, tale Jezper Söderlund, ha spedito a Steve Jobs una email molto concisa nella quale chiede se il nuovo iPad in versione senza connettività 3G sia in grado di collegarsi ad iPhone per sfuttare il piano dati del melafonino. L’utente fa notare che possedere due dispositivi con connettività 3G e stesso sistema operativo, iPad ed iPhone, comporterebbe una inutile e costosa ridondanza del contratto telefonico.
La risposta di Steve Jobs non si è fatta attendere, anche se un tantino troppo striminzita (non è la prima volta):
No.
Sent from my iPhone
Insomma, se vuoi internet on-the-go devi prendere la versione 3G
jackaz127
06-03-2010, 17:44
ed ecco una prima cosa che fa incavolare
siamo in due, non lo vedo come un prodotto fatto per avere internet on the go, ma certo avere la possibiltà di attaccarlo all'iphone sarebbe una gran bella cosa! :muro:
pollodigomma2002
06-03-2010, 18:05
Perchè l'ipad è stato fatto con uno schermo 4:3 e non un 16:9?
Family Guy
06-03-2010, 18:38
Come ho scritto sopra: fa tante cose divertenti, molte utili, ma in realtà non ha uno scopo preciso a cui servire.
Questa definizione si può applicare a qualsiasi "personal computer" in ambito domestico, non ho capito perché invece tu la affibbi all'ipad come fosse una cosa negativa.
Perchè l'ipad è stato fatto con uno schermo 4:3 e non un 16:9?
Secondo me perché le foto sono genericamente 4:3. Per i film non credo sia il massimo l'ipad.
erikka69
06-03-2010, 18:39
Eh eh eh...
Rido perchè io ho l'AIR, ho la Apple TV e... ho un modellino in cartoncino scala 1:1 dell'iPad, già regalatomi per il compleanno (nel senso che quello vero me lo prendono a fine Aprile ;) )
Cmq già mi pento di aver aperto il 3d...
Fate i bravi, dai... (anche se confido che mi mancava un po' questo clima, in attesa dell'orda di barbari in arrivo con i nuovi MacBook Pro)
P.S. L'AIR lo vendo perchè spero in un nuovo modello con la batteria da 7 ore... ;)
beh l'air è un bel oggetto ma penso che il mio pro sia piu completo
la apple tv anche se apribile la vedo troppo chiusa e incompleta, non ha il full-hd
idem per l'ipad, mi sembra limitato e chiuso......
hai anche ragione, ma sinceramente mi sono rotto le scatole di gente che sui forum deve aprire un thread per ogni peto che fa la Apple ...
Abbiamo una bellissima cosa, che è la libertà di scelta: il prodotto non ti piace ? Non lo compri ed hai espresso il tuo giudizio.
Peccato che tutto il mondo si scaglia contro iPod, ad esempio, e poi ne vendono uno sfacelo ...
Però se leggi nei forum è il peggior lettore mp3 del pianeta, a giudizio degli "esperti" :rolleyes:
Ipod e' uno tra i peggiori MP3 Player per la qualita' dei convertitori audio D/A & SNR ratio (risposta in dinamica degli auricolari annessi) ...test fatti da esperti
come vedi ha venduto un sacco lo stesso come hai scritto
questo cmqe nn significa che il prodotto e' ottimo ..come per tutti
nn e' il vedere che vende lo stesso......c'e' da chiedersi prima di fare l'osservazione che ha venduto bene lo stesso :CHI compra le cose e perche' le compra .. :)
patanfrana
06-03-2010, 19:04
Beh, che l'iPod non sia per puristi musicali è noto da tempo (con una tendenza a peggiorare dai modelli più vecchi verso i più recenti), ma d'altronde chi cerca un lettore Mp3 non è certo un audiofilo: il concetto stesso di file compresso è l'opposto di alta fedeltà ;)
L'iPod ha venduto per l'estetica e la semplicità d'uso, tutto qui ;)
Beh, che l'iPod non sia per puristi musicali è noto da tempo (con una tendenza a peggiorare dai modelli più vecchi verso i più recenti), ma d'altronde chi cerca un lettore Mp3 non è certo un audiofilo: il concetto stesso di file compresso è l'opposto di alta fedeltà ;)
L'iPod ha venduto per l'estetica e la semplicità d'uso, tutto qui ;)
Giusto..anche se bisogna dire che da un apparecchio che deve rendere al massimo nel suo utilizzo Master che e' l'audio ci si aspetta di piu' (ma la gente comune che fa la massa delle vendite nn lo sa o nn se ne accorge perche' nn ha l'orecchio per accorgersene ..conoscendo io anche gente che se gli si fa ascoltare la musica da una cassa di cartonaccio o di qualita' nn sente la differenza .. ) .....paragone un po' valido anche per l'iPad che dicono serve in primis per navigare il web comodi sul divano ( sfizio) ma poi nn permette di visualizzare milioni di siti con contentui in flash (che nn sono i banners )
PS: se comprimi in Mpeg4 AAc @320Kbit/sec fidati che la differenza con una traccia audio PCM Wave o Aiff non compressa stenti a sentirla..l'importante sono anche i convertitori Digital to Analog ( D/A) & SNR dell'apparecchio Player abbinata alla qualita' sulla resa in dinamica dei trasduttori ( auricolari)
toni.bacan
06-03-2010, 20:06
Questa definizione si può applicare a qualsiasi "personal computer" in ambito domestico, non ho capito perché invece tu la affibbi all'ipad come fosse una cosa negativa.Vero. Ma è anche vero che un PC di "ambito domestico" nel senso stretto di come credo tu lo stia definendo (mail, internet, qualche film, office, NO games) lo prendi a molti meno €.
Cmq, non ho detto che sia una cosa negativa, chel'iPad sia inutile o che Jobs abbia fatto l'ennesima ipotetica boiata. Assolutamente no.
Ho detto che è un prodotto che dovrà trovare il suo spazio, il suo servire a qualcosa, e fino ad allora sarà un bel giocattolo con cui divertirsi.
Divertirsi non è un reato, e se infastidisce la parola giocattolo userò la parola strumento. Ma la sostanza non cambia. Ad oggi, opinione personale di cui ognuno è liberissimo di essere in disappunto, leggendo anche le varie riviste di marzo l'iPad risulta essere un oggetto carino e ben costruito con molte potenzialità, ma che per un bel pò di tempo non verranno sfruttate.
Poi, per rispondere a MaxIT:
indipendentemente dal costo, lo vedo uno spreco spendere soldi per avere in mano un oggetto che ad oggi molti di noi lo userebbero come un giocattolo, per andare in internet 10 minuti e/o guardarsi qualche film standosene sotto le coperte (questo è l'utilizzo menzionato da qualcuno di voi qualche post più in alto).
Non voglio dire che tutti lo userete solo in questo modo e/o che sia una baracca limitata e costosa e/o che non lo si debba comprare (ognuno di voi gli saprà trovare la sua utilità e giustificarne la spesa).
Semplicemente reputo personalmente uno spreco spendere in questo momento 500 e più € per avere una tavoletta che per i prossimi mesi verrà usata prevalentemente per le abituali 2-3 operazioni di mail, internet, visualizzazione foto e poco altro.
In futuro si vedrà.
500€ sono troppi o sono pochi? è una cosa relativa.
Se si guardano materiale, fattezza, tecnologia, possibilità di sfruttamento etc.. la cifra ci può stare benissimo.
Se si guarda l'utilizzo che se ne farebbe, allora la cosa cambia. Spendere mezzo stipendio per leggersi la posta stando spaparanzati sul divano e guardarsi una volta ogni morte di papa qualche foto...alla faccia del caro vita!! :p
Cmq, onde evitare eventuali fames con qualche fan accanito di apple voglio precisare che non sto sputando sull'iPad. Anche a me piacerebbe provarlo, però prima di prenderlo seriamente in considerazione aspettero una eventuale 2°versione e/o l'uscita di varie applicazioni che lo sfruttino a fondo.. e a differenza di qualcuno che già non vede l'ora di spendere mezzo stipendio per averlo, non sono così smanioso di averlo tra le mani.
Bye :cincin:
khelidan1980
06-03-2010, 20:23
.....paragone un po' valido anche per l'iPad che dicono serve in primis per navigare il web comodi sul divano ( sfizio) ma poi nn permette di visualizzare milioni di siti con contentui in flash (che nn sono i banners )
il perche non è stato messo Flash è stato spiegato fino alla noia, anche dallo stesso Jobs, le opzioni erano di mettere in mano un apparecchio mobile che, usato sotto certe modalità avesse una batteria che dura mezzora, e sarebbe stato così perchè flash su osx occupa in media il 50% della cpu*,oppure di toglierlo...direi che la scelta è presto fatta, e tendo a credere che le motivazioni siano proprio queste, anche perchè Apple non ha tecnologie in competizione con Flash come potrebbe essere per Microsoft e la storiella che i giochini in flash sostituirebbero l'app store mi fa proprio ridere
*e dicevano che Java era pesante....
Beh, che l'iPod non sia per puristi musicali è noto da tempo (con una tendenza a peggiorare dai modelli più vecchi verso i più recenti), ma d'altronde chi cerca un lettore Mp3 non è certo un audiofilo: il concetto stesso di file compresso è l'opposto di alta fedeltà ;)
L'iPod ha venduto per l'estetica e la semplicità d'uso, tutto qui ;)
don't feed the troll ...
Gli abbiamo solo dato un' altra occasione per parlare male di Apple ;)
Per il resto concordo con te, ma con un paio di cuffie decenti il mio iPod è adeguato all' ascolto di noi "poveri mortali ignoranti" :asd:
Vero. Ma è anche vero che un PC di "ambito domestico" nel senso stretto di come credo tu lo stia definendo (mail, internet, qualche film, office, NO games) lo prendi a molti meno €.
un "pc domestico" significa Windows e questo per qualcuno non è desiderabile.
Poi ti voglio vedere con il tuo PC appoggiato sulle ginocchia sul divano o letto :asd:
Ed immagino che nel tuo "pc con molti meno €" sia incluso uno schermo IPS, vero ?
Cmq, non ho detto che sia una cosa negativa, chel'iPad sia inutile o che Jobs abbia fatto l'ennesima ipotetica boiata. Assolutamente no.
Ho detto che è un prodotto che dovrà trovare il suo spazio, il suo servire a qualcosa, e fino ad allora sarà un bel giocattolo con cui divertirsi.
Divertirsi non è un reato, e se infastidisce la parola giocattolo userò la parola strumento. Ma la sostanza non cambia. Ad oggi, opinione personale di cui ognuno è liberissimo di essere in disappunto, leggendo anche le varie riviste di marzo l'iPad risulta essere un oggetto carino e ben costruito con molte potenzialità, ma che per un bel pò di tempo non verranno sfruttate.
la definizione di strumento inutile la puoi dare a gran parte delle cose che abbiamo in casa, inclusa la tv ...
Poi, per rispondere a MaxIT:
indipendentemente dal costo, lo vedo uno spreco spendere soldi per avere in mano un oggetto che ad oggi molti di noi lo userebbero come un giocattolo, per andare in internet 10 minuti e/o guardarsi qualche film standosene sotto le coperte (questo è l'utilizzo menzionato da qualcuno di voi qualche post più in alto).
Non voglio dire che tutti lo userete solo in questo modo e/o che sia una baracca limitata e costosa e/o che non lo si debba comprare (ognuno di voi gli saprà trovare la sua utilità e giustificarne la spesa).
Semplicemente reputo personalmente uno spreco spendere in questo momento 500 e più € per avere una tavoletta che per i prossimi mesi verrà usata prevalentemente per le abituali 2-3 operazioni di mail, internet, visualizzazione foto e poco altro.
In futuro si vedrà.
perfetto, siccome non ne hai capio la filosofia, non lo comprare.
Io per fare quello che scrivi, e non 10 minuti, uso un iPod touch che però ha un display da 3 pollici e non da 10 ...
Per me l' iPad sarebbe una svolta per tutte quelle volte che non è necessario accendere i miei Mac.
Eppure prima di giudicarlo voglio provarlo ...
500€ sono troppi o sono pochi? è una cosa relativa.
Se si guardano materiale, fattezza, tecnologia, possibilità di sfruttamento etc.. la cifra ci può stare benissimo.
Se si guarda l'utilizzo che se ne farebbe, allora la cosa cambia. Spendere mezzo stipendio per leggersi la posta stando spaparanzati sul divano e guardarsi una volta ogni morte di papa qualche foto...alla faccia del caro vita!! :p
l' utilizzo è una cosa soggettiva.
Io guardo lo strumento e l' uso che ne faccio: i 550-570 euro del 32 Gb (che prenderei) per me sono una manna dal cielo perchè stavo per spendere molto di più per un MBA per fare quasi le stesse cose.
Cmq, onde evitare eventuali fames con qualche fan accanito di apple voglio precisare che non sto sputando sull'iPad. Anche a me piacerebbe provarlo, però prima di prenderlo seriamente in considerazione aspettero una eventuale 2°versione e/o l'uscita di varie applicazioni che lo sfruttino a fondo.. e a differenza di qualcuno che già non vede l'ora di spendere mezzo stipendio per averlo, non sono così smanioso di averlo tra le mani.
Bye :cincin:
a parte che fortunatamente per me 600 euro sono una frazione decisamente inferiore di mezzo stipendio, se ti riferisci a me sono stato il primo a scrivere che voglio vederlo e poi deciderò cosa fare.
Ridicolo poi scrivere "aspetterò la seconda versione": ancora non hanno commercializzato la prima :p
La seconda versione la considererò nel 2011, se e quando la presenteranno.
il perche non è stato messo Flash è stato spiegato fino alla noia, anche dallo stesso Jobs, le opzioni erano di mettere in mano un apparecchio mobile che, usato sotto certe modalità avesse una batteria che dura mezzora, e sarebbe stato così perchè flash su osx occupa in media il 50% della cpu*,oppure di toglierlo...direi che la scelta è presto fatta, e tendo a credere che le motivazioni siano proprio queste, anche perchè Apple non ha tecnologie in competizione con Flash come potrebbe essere per Microsoft e la storiella che i giochini in flash sostituirebbero l'app store mi fa proprio ridere
*e dicevano che Java era pesante....
Flash Player 10.1 Mobile ( quindi anche per iPad che usa Os di "derivazione" iPhone) e' completamente riscritto ed ottimizzato da Adobe per Mobile e per occupare poche risorse pure con accelerazione su GPU del devices
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1.html
Games on Palm Pre in Flash
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup12.html
Flash on Motorola Droid
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup11.html
Flash on Nexus One
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup10.html
Flash on HP TouchSmart
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup08.html
Flash on PalmPre
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup01.html
Flash on Finance ,Markets & stock market applications on Toshiba Tg01
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup02.html
nn e' ne' lento ne' pesante per massacrare la batteria il nuovo FlashPlayer 10.1 Mobile
don't feed chi dice don't feed the troll;)
patanfrana
06-03-2010, 21:56
don't feed the troll ...
Gli abbiamo solo dato un' altra occasione per parlare male di Apple ;)
Per il resto concordo con te, ma con un paio di cuffie decenti il mio iPod è adeguato all' ascolto di noi "poveri mortali ignoranti" :asd:
Per una volta che fa un commento condivisibile, non vedo perchè non parlarne tranquillamente ;)
Oggettivamente ha dato molto fastidio anche a me l'abbassamento qualitativo della resa audio degli iPod nelle ultime versioni: l'iPhone 2G suona meglio del mio iPod 160Gb, che infatti uso con meno soddisfazione per ascoltare la musica.
Personalmente ho l'orecchio parecchio fino, ma so quando devo accontentarmi, e con la musica compressa ci può stare, ma il risparmio sul materiale a discapito della qualità negli ultimi iPod è stato incomprensibile per me.
Tornando IT, continuo con la mia teoria: l'iPad è il prodotto per chi (come me) sta cercando un prodotto polivalente, che però non sia un portatile (delle cui potenzialità e ingombri non sento il bisogno).
Per una volta che fa un commento condivisibile, non vedo perchè non parlarne tranquillamente ;)
Oggettivamente ha dato molto fastidio anche a me l'abbassamento qualitativo della resa audio degli iPod nelle ultime versioni: l'iPhone 2G suona meglio del mio iPod 160Gb, che infatti uso con meno soddisfazione per ascoltare la musica.
Personalmente ho l'orecchio parecchio fino, ma so quando devo accontentarmi, e con la musica compressa ci può stare, ma il risparmio sul materiale a discapito della qualità negli ultimi iPod è stato incomprensibile per me.
Tornando IT, continuo con la mia teoria: l'iPad è il prodotto per chi (come me) sta cercando un prodotto polivalente, che però non sia un portatile (delle cui potenzialità e ingombri non sento il bisogno).
nn sai in che "pasticcio" ti sei messo adesso dopo aver scritto quello che hai scritto :sofico:
ora sarai impegnato a rispondere per qualche giorno alle reply che riceverai
un saluto
khelidan1980
06-03-2010, 22:08
Flash Player 10.1 Mobile ( quindi anche per iPad che usa Os di "derivazione" iPhone) e' completamente riscritto ed ottimizzato da Adobe per Mobile e per occupare poche risorse pure con accelerazione su GPU del devices
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1.html
Games on Palm Pre in Flash
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup12.html
Flash on Motorola Droid
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup11.html
Flash on Nexus One
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup10.html
Flash on HP TouchSmart
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup08.html
Flash on PalmPre
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup01.html
Flash on Finance ,Markets & stock market applications on Toshiba Tg01
http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup02.html
nn e' ne' lento ne' pesante per massacrare la batteria il nuovo FlashPlayer 10.1 Mobile
don't feed chi dice don't feed the troll;)
si va bhe, per favore evita i link, qui c'e gente che ha a che fare con questa merda di flash da anni ormai, la 10.1 ha solo abbassato la % di qualche punto, tutti quelli che hanno avuto a che fare con flash su os x sanno benissimo di cosa sto parlando,a nni di promesse ma il player continua a fare schifo, punto, non c'è molto da dire
P.s: ho aperto uno di quei link a caso, con flash 10.1 su snow leopard, lo sai quanto mi occupa? 67%....credo non ci sia più niente da dire, è imbarazzante questa cosa
si va bhe, per favore evita i link, qui c'e gente che ha a che fare con questa merda di flash da anni ormai, la 10.1 ha solo abbassato la % di qualche punto, tutti quelli che hanno avuto a che fare con flash su os x sanno benissimo di cosa sto parlando,a nni di promesse ma il player continua a fare schifo, punto, non c'è molto da dire
P.s: ho aperto uno di quei link a caso, con flash 10.1 su snow leopard, lo sai quanto mi occupa? 67%....credo non ci sia più niente da dire, è imbarazzante questa cosa
a me su Windows 19%
ripeto prima di dire che anche il nuovo Flash Mobile 10.1 interamente riscritto ed ottimizzato anche con carico sulla GPU quindi che sgrava la CPU dei devices Mobile fa schifo bisogna provarlo.. anche se nn potrai mai provarlo su iPhone ed Ipad..quindi se prima nn si prova nn si puo' dire niente
un saluto
khelidan1980
06-03-2010, 22:17
a me su Windows 19%
ripeto prima di dire che anche il nuovo Flash Mobile 10.1 interamente riscritto ed ottimizzatoanche con caricosullaGPU che sgrava laCPu fa skifo bisogna provarlo.. anche se nn potrai mai provarlo su iPhone ed Ipad..quindi se prima nn si prova nn si puo' dire niente
un saluto
ti sei risposto da solo, su windows 15%...e scusa se mi permetto di avere qualche dubbio che sulla versione mobile abbiano fatto i miracoli, poi non so magari alla Adobe hanno sfoderato i pezzi da 90 proprio per la versione mobile 10.1, chi lo sa....
Family Guy
06-03-2010, 22:20
Vero. Ma è anche vero che un PC di "ambito domestico" nel senso stretto di come credo tu lo stia definendo (mail, internet, qualche film, office, NO games) lo prendi a molti meno €.
Ecco, invece sull'ipad i "games" ci sono.
Un oggetto del genere se lo litigano in famiglia, tra il figlio che vuole giocare, il padre che vuole leggere il quotidiano e la mamma che vuole leggere il romanzo. Altro che "non si sa a cosa serve realmente".
ti sei risposto da solo, su windows 15%...e scusa se mi permetto di avere qualche dubbio che sulla versione mobile abbiano fatto i miracoli, poi non so magari alla Adobe hanno sfoderato i pezzi da 90 proprio per la versione mobile 10.1, chi lo sa....
Ps ..sul computer sto usando Flash Player 10.0.45.2 ..non il 10.1b3
Cmqe tra circa 1 mese e mezzo esce la Final release del nuovissimo FlashPlayer 10.1 Mobile....a breve avremo il resoconto sui NexusOne, Motorola Droid, Xperia X3, HTC etc ..come vedi dai video e' fluidissimo e nn scatta nulla pur con Cpu risicate come addirittura quella del PalmPre ad es. ..
Sfido che la batteria di iPad invece che durare 8 ore navigando siti con contenuti Flash sarebbe durata 7 ore
Family Guy
06-03-2010, 22:31
@chivens
Che c'entra flash in questo thread? Sull'ipad non c'è flash, si potrebbe rimanere in topic?
@chivens
Che c'entra flash in questo thread? Sull'ipad non c'è flash, si potrebbe rimanere in topic?
..ho risposto a khelidan1980 che parlava riquotando il pezzo di un mio post precedente di flash pesante su iPad ..
siamo gia' IT quando si parla di iPad
un saluto
ti sei risposto da solo, su windows 15%...e scusa se mi permetto di avere qualche dubbio che sulla versione mobile abbiano fatto i miracoli, poi non so magari alla Adobe hanno sfoderato i pezzi da 90 proprio per la versione mobile 10.1, chi lo sa....
Khelidan, ti prego ...
E' riuscito a mandare in vacca anche questo thread passando a Flash mentre si parla di iPad (sappiamo benissimo che certi individui quando si parla di Apple entro 5 post citano Flash e nei successivi 10 citano la batteria non sostituibile :asd: ).
Restiamo in topic ...
@chivens
Che c'entra flash in questo thread? Sull'ipad non c'è flash, si potrebbe rimanere in topic?
quoto, ma fiato sprecato ;)
jappino147
07-03-2010, 14:56
Dopo lungo rimuginare ho deciso che mi interessa, ed anzi, mi sono talmente convinto che ne sento già la mancanza :asd:
Nel senso: quanto mi sarebbe comodo per leggere il web sdraiato a letto o in divano? O per leggere una rivista, vedere un film in viaggio? Senza il reale limite dell'iPhone, cioè la dimensione dello schermo. Adoro l'iPhone, ma per alcune cose mi sento davvero strettino ormai..
Personalmente non ho bisogno di un portatile, ma questo sarebbe la giusta via di mezzo tra portabilità e usabilità.
Peccato il 3G esca tardi in USA, altrimenti me lo facevo portare da lì, ma ci sono ancora speranze che abbia un costo "decente" in Europa..
io credo aspetterò le prime recensioni e toccarlo dal vivo,ma quasi sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti.
sono ancora un pò dubbioso sulle dimensioni(non ho ancora capito se 10" possono essere sufficenti o scarsi....),e su cosa potra fare(al 70% fa già tutto ciò che ni serve)poi bisognerà vedere come verrà venduto,se solo da apple o se tutte le compagnie telefoniche lo cavalcheranno.
nel secondo caso potrebbe diventare ancora più interessante
io credo aspetterò le prime recensioni e toccarlo dal vivo,ma quasi sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti.
sono ancora un pò dubbioso sulle dimensioni(non ho ancora capito se 10" possono essere sufficenti o scarsi....),e su cosa potra fare(al 70% fa già tutto ciò che ni serve)poi bisognerà vedere come verrà venduto,se solo da apple o se tutte le compagnie telefoniche lo cavalcheranno.
nel secondo caso potrebbe diventare ancora più interessante
le dimensioni sono il mio più grande dubbio.
Non vorrei fosse troppo "ingombrante" per il tipo di utilizzo che ho in mente
Ehhh, sempre importanti le dimensioni...
Io confido nella "capacità" della borsetta di Sara... (tra l'altro è iscritta al Forum, ma ci legge e basta, vero mlk16 ?!?)
Ecco a voi lo SPOT UFFICIALE dell'iPad (http://www.ipadevice.com/ecco-lo-spot-pubblicitario-ufficiale-dellipad-1207.html?utm_source=ipadevice.com&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+ipadevice+%28iPad+Device%3A+Il+primo+blog+italiano+sull%27Apple+iPad+-+iPad+Italia%29)
Fonte iPadevice.com
Wallygator®
08-03-2010, 11:13
1° spot ufficiale della Apple per iPad:
http://www.youtube.com/watch?v=q9KTnsGsd_0&feature=player_embedded
è fantastico! lo regalerò alla mia ragazza così la smette di usare il macpro solo per vedere facebook e chattare in skype con le amiche. se ne sta seduta in poltrona, legge le mail, naviga in internet, chatta... fa tutto quello che serve a lei e niente di più.
ideale per chi non ha necessità di potenza, ma vuole solo usare la Rete.
patanfrana
08-03-2010, 11:21
Concordo: penso che lo utilizzerò per "iniziare" i miei genitori "tecnofobi" almeno alle email e a internet ;)
Wallygator®
08-03-2010, 11:43
è fantastico! lo regalerò alla mia ragazza così la smette di usare il macpro solo per vedere facebook e chattare in skype con le amiche. se ne sta seduta in poltrona, legge le mail, naviga in internet, chatta... fa tutto quello che serve a lei e niente di più.
ideale per chi non ha necessità di potenza, ma vuole solo usare la Rete.
Vero.
Se poi si trovasse un qualcosa che faccia costare il collegamento alla rete (quando uno è in giro) un prezzo umano, credo che me l'accatterebberessi
purancoanchio....
Penso a un qualcosa di similare al servizio BlackBerry che attualmente utilizzo
o ad una flat ad hoc. :)
khelidan1980
08-03-2010, 12:29
Vero.
Se poi si trovasse un qualcosa che faccia costare il collegamento alla rete (quando uno è in giro) un prezzo umano, credo che me l'accatterebberessi
purancoanchio....
Penso a un qualcosa di similare al servizio BlackBerry che attualmente utilizzo
o ad una flat ad hoc. :)
bhe conta che a casa lo useresti con la wifi, per il 3g vodafone fa 3 euro a settimana per 500mb per l'iphone sono piu che sufficenti per questo, non so...
Wallygator®
08-03-2010, 12:32
bhe conta che a casa lo useresti con la wifi, per il 3g vodafone fa 3 euro a settimana per 500mb per l'iphone sono piu che sufficenti per questo, non so...
Per questo credo di no.
Il fatto di avere uno schermo più adatto alla navigazione probabilmente porterà ad un'uso più intenso della cosa.
Dopodichè, è vero che a casa potrei usarlo con il WiFi, ma è altrettanto vero che a casa non lo userei.
khelidan1980
08-03-2010, 12:51
Per questo credo di no.
Il fatto di avere uno schermo più adatto alla navigazione probabilmente porterà ad un'uso più intenso della cosa.
Dopodichè, è vero che a casa potrei usarlo con il WiFi, ma è altrettanto vero che a casa non lo userei.
Perchè no? secondo me si presta molto ad un uso anche a casa, tutte quelle cose che faresti da un portatile, tipo postare qui le puoi fare da un ipad ad esempio, il discorso della flat cmq è da valutare, considerando che noi tutti penso si lavora almeno otto ore al giorno, quando la sfrutti questa flat?magari quando fai avanti e indietro da lavoro,se non usi l'auto,quello che voglio dire anchio pensavo che 500mb fossero pochi ma poi se vai a farti due conti, tipo la flat della 3 sarebbe l'ideale, 3 giga al mese a 5 euro, comunque secondo me usciranno tariffe ad hoc per l'iPad
patanfrana
08-03-2010, 12:57
Concordo sul fatto che probabilmente usciranno tariffe nuove con l'iPad, visto e considerato che 1) la sim sarebbe utilizzabile SOLO per il traffico dati, non avendo l'iPad un modulo telefonico, 2) richiedendo l'iPad le micro-Sim.
Già una tariffa come quella della 3 è ottima cmq (ed infatti credo userò la mia Sim 3 per l'iPad).
Wallygator®
08-03-2010, 13:02
Perchè no? secondo me si presta molto ad un uso anche a casa, tutte quelle cose che faresti da un portatile, tipo postare qui le puoi fare da un ipad ad esempio, il discorso della flat cmq è da valutare, considerando che noi tutti penso si lavora almeno otto ore al giorno, quando la sfrutti questa flat?magari quando fai avanti e indietro da lavoro,se non usi l'auto,quello che voglio dire anchio pensavo che 500mb fossero pochi ma poi se vai a farti due conti, tipo la flat della 3 sarebbe l'ideale, 3 giga al mese a 5 euro, comunque secondo me usciranno tariffe ad hoc per l'iPad
Se sono a casa, troverei molto più comodo stare comodamente seduto alla scrivania (o seduto sul letto guardando la tv) con un desktop nel primo caso o con il macbook nel segondo.
Invece un aggeggio come l'iPad potrebbe sostituirmi il Vaio 11 che utilizzo adesso per essere praticamente sempre connesso quando sono in giro.
Wallygator®
08-03-2010, 13:04
Concordo sul fatto che probabilmente usciranno tariffe nuove con l'iPad, visto e considerato che 1) la sim sarebbe utilizzabile SOLO per il traffico dati, non avendo l'iPad un modulo telefonico, 2) richiedendo l'iPad le micro-Sim.
Già una tariffa come quella della 3 è ottima cmq (ed infatti credo userò la mia Sim 3 per l'iPad).
Infatti. Per navigare quando sono in giro uso anch'io una sim dati 3 :)
il grosso difetto di H3G su dispositivi come questo però (portati al traffico dati in mobilità) è che quando va in roaming... è inutilizzabile.
c'è un'offerta wind mi pare con traffico dati illimitato a 9 euro al mese. e wind usa sia edge che 3g che gprs.
certo resta da capire come verrà distribuito il dispositivo e quando i nostri gestori avranno le micro sim.
ed ecco una prima cosa che fa incavolare:
Quote:
Un utente Apple svedese, tale Jezper Söderlund, ha spedito a Steve Jobs una email molto concisa nella quale chiede se il nuovo iPad in versione senza connettività 3G sia in grado di collegarsi ad iPhone per sfuttare il piano dati del melafonino. L’utente fa notare che possedere due dispositivi con connettività 3G e stesso sistema operativo, iPad ed iPhone, comporterebbe una inutile e costosa ridondanza del contratto telefonico.
La risposta di Steve Jobs non si è fatta attendere, anche se un tantino troppo striminzita (non è la prima volta):
No.
Sent from my iPhone
Insomma, se vuoi internet on-the-go devi prendere la versione 3G
se hai l'iphone jb puoi usarlo come se fosse un acces point wireless e connetterti in wi-fi con l'ipad.
Wallygator®
08-03-2010, 14:40
il grosso difetto di H3G su dispositivi come questo però (portati al traffico dati in mobilità) è che quando va in roaming... è inutilizzabile.
c'è un'offerta wind mi pare con traffico dati illimitato a 9 euro al mese. e wind usa sia edge che 3g che gprs.
certo resta da capire come verrà distribuito il dispositivo e quando i nostri gestori avranno le micro sim.
Non mi è praticamente mai successo di essere in roaming con la 3
Ho impostato il "solo 3G" per la connessione e ho sempre avuto campo.
Sono sicuro che tra un annetto un dispositivo del genere avrà il suo giusto motivo d'esistere. :)
Ora iPad è molto avanti, difatti immediatamente tutti hanno avuto più di una perplessità. Il fatto è che il computing casalingo sta migrando a una velocità quasi folle dal vecchio scatolone polveroso a un utilizzo che non si potrà proprio più definire "computing", in quanto sarà sempre più semplice (sfiorare, pizzicare, scorrere con le dita direttamente sugli oggetti virtuali in uno schermo sottilissimo), divertente, portatile.
Asimov aveva visto non giusto, ma giustissimo.
MorrisOBrian
08-03-2010, 15:06
è fantastico! lo regalerò alla mia ragazza così la smette di usare il macpro solo per vedere facebook e chattare in skype con le amiche. se ne sta seduta in poltrona, legge le mail, naviga in internet, chatta... fa tutto quello che serve a lei e niente di più.
ideale per chi non ha necessità di potenza, ma vuole solo usare la Rete.
Premetto che non possiedo iPhone nè l'ho mai provato estensivamente. Nell'attuale versione di iPhoneOs, da quello che ho capito, non è possibile chattare (voce o chat) con skype mentre si browsa con safari oppure si utilizza l'applicazione per facebook. Me lo confermate?
khelidan1980
08-03-2010, 15:06
Non mi è praticamente mai successo di essere in roaming con la 3
Ho impostato il "solo 3G" per la connessione e ho sempre avuto campo.
a 20 km da Milano ci sono vaste zone in cui h3g va in roaming
khelidan1980
08-03-2010, 15:07
Premetto che non possiedo iPhone nè l'ho mai provato estensivamente. Nell'attuale versione di iPhoneOs, da quello che ho capito, non è possibile chattare (voce o chat) con skype mentre si browsa con safari oppure si utilizza l'applicazione per facebook. Me lo confermate?
no, non ha il multitasking, credo proprio e spero sopratutto sarà una delle novità di os 4
Premetto che non possiedo iPhone nè l'ho mai provato estensivamente. Nell'attuale versione di iPhoneOs, da quello che ho capito, non è possibile chattare (voce o chat) con skype mentre si browsa con safari oppure si utilizza l'applicazione per facebook. Me lo confermate?
ni.
ho l'iphone con jailbreak e fa il background delle applicazioni. certo per come apple ha pensato la cosa, non è possibile.
ma son convinto che lavoreranno ad un jb anche per ipad :)
MorrisOBrian
08-03-2010, 15:23
no, non ha il multitasking, credo proprio e spero sopratutto sarà una delle novità di os 4
La cosa si evidenzia soprattutto se si utilizzano applicazioni real-time come una chiamata skype, non tanto per la chat, immagino che quest'ultima sia sempre possibile tramite switch ad un'altra applicazione (es.:safari) e notifica di arrivo di un messaggio nella chat di skype e conseguente switch di nuovo verso skype per leggere il messaggio, giusto?
a 20 km da Milano ci sono vaste zone in cui h3g va in roaming
infatti. io abito poco fuori bologna e h3g è perennemente in roaming. certo inc entro tutto ok. ma io non passo la mia vita in centro :)
La cosa si evidenzia soprattutto se si utilizzano applicazioni real-time come una chiamata skype, non tanto per la chat, immagino che quest'ultima sia sempre possibile tramite switch ad un'altra applicazione (es.:safari) e notifica di arrivo di un messaggio nella chat di skype e conseguente switch di nuovo verso skype per leggere il messaggio, giusto?
no. non è così. per come è iphone nativo, se chiudi skype chiudi la chat. nessuna notifica. Skype su iphone non ha nemmeno il push.
è per quello che a mio parere l'unica alternativa ora è il jailbreak. metti skype in background e fai tutto quello che vuoi mentre stai chattando o chiamando.
MorrisOBrian
08-03-2010, 15:28
no. non è così. per come è iphone nativo, se chiudi skype chiudi la chat. nessuna notifica. Skype su iphone non ha nemmeno il push.
è per quello che a mio parere l'unica alternativa ora è il jailbreak. metti skype in background e fai tutto quello che vuoi mentre stai chattando o chiamando.
Perfetto, grazie del chiarimento.
last boy scout
09-03-2010, 00:45
mi iscrivo...:)
...
La cosa si evidenzia soprattutto se si utilizzano applicazioni real-time come una chiamata skype, non tanto per la chat, immagino che quest'ultima sia sempre possibile tramite switch ad un'altra applicazione (es.:safari) e notifica di arrivo di un messaggio nella chat di skype e conseguente switch di nuovo verso skype per leggere il messaggio, giusto?
corretto.
Ricordiamoci che non è vero che iPhone OS non ha il multitasking. E' una fesseria che tirano fuori i tanti denigratori Apple ;)
Non permette l' esecuzione in background di applicazioni di terze parti, ma quelle integrate funzionano in background come stabilito da Apple (esempi sono Mail ed iPod).
Speriamo che Apple in un device più complesso come l' iPad voglia estendere questa possibilità ad altre applicazioni.
corretto.
Ricordiamoci che non è vero che iPhone OS non ha il multitasking. E' una fesseria che tirano fuori i tanti denigratori Apple ;)
Non permette l' esecuzione in background di applicazioni di terze parti, ma quelle integrate funzionano in background come stabilito da Apple (esempi sono Mail ed iPod).
Speriamo che Apple in un device più complesso come l' iPad voglia estendere questa possibilità ad altre applicazioni.
Per quella che è la filosofia con cui è nato iphoneOS mi aspetterei di più che abilitino una serie di "servizi" che possono girare in background (come attualmente è per la musica, ad esempio per chat testuali/audio) a disposizione degli sviluppatori.
Alla fine l'esigenza reale di background si limita a quelle poche cose (di fatto se l'applicazione prende tutto lo schermo puoi fare solo una cosa alla volta), soprattutto se le applicazioni iniziano a seguire più efficacemente le linee guida di Apple (=quando esci dall'applicazione salva lo stato e riprendilo istantaneamente all'apertura)
khelidan1980
09-03-2010, 15:58
corretto.
Ricordiamoci che non è vero che iPhone OS non ha il multitasking. E' una fesseria che tirano fuori i tanti denigratori Apple ;)
Non permette l' esecuzione in background di applicazioni di terze parti, ma quelle integrate funzionano in background come stabilito da Apple (esempi sono Mail ed iPod).
Speriamo che Apple in un device più complesso come l' iPad voglia estendere questa possibilità ad altre applicazioni.
chiaro che si intende che non ha un api per il multitasking, se io voglio tenere avviato skype per farmi chiamare dai miei amici al posto di usare il telefono per dire, non posso farlo
Per quella che è la filosofia con cui è nato iphoneOS mi aspetterei di più che abilitino una serie di "servizi" che possono girare in background (come attualmente è per la musica, ad esempio per chat testuali/audio) a disposizione degli sviluppatori.
Alla fine l'esigenza reale di background si limita a quelle poche cose (di fatto se l'applicazione prende tutto lo schermo puoi fare solo una cosa alla volta), soprattutto se le applicazioni iniziano a seguire più efficacemente le linee guida di Apple (=quando esci dall'applicazione salva lo stato e riprendilo istantaneamente all'apertura)
si, sarebbe una strada accettabile. Anche perchè l' esperienza insegna che applicazioni in background "selvaggio" creano spesso problemi (symbian e Windows Mobile docet)
jappino147
09-03-2010, 18:26
di sicuro uscirà con os 3.X,ma di os 4 si sà niente?
di sicuro uscirà con os 3.X,ma di os 4 si sà niente?
per ora si parla di OS 3.2
per i primi di maggio mi faccio arrivare tramite cognato 2 ipad 32gb wifi, uno per me ed uno per il babbo :)
Ovviamente per passare indenni il check in dell'aereoporto via la scatola e solo ipad ed alimentatore, non vedo l'ora di metterci le manine pacioccose sopra :D
per i primi di maggio mi faccio arrivare tramite cognato 2 ipad 32gb wifi, uno per me ed uno per il babbo :)
Ovviamente per passare indenni il check in dell'aereoporto via la scatola e solo ipad ed alimentatore, non vedo l'ora di metterci le manine pacioccose sopra :D
io vado in usa a giugno/luglio: me lo prenderò la ...
io vado in usa a giugno/luglio: me lo prenderò la ...
si dimenticavo che me li faccio prendere a new york. Come assistenza poi come ci si dovrà eventualmente comportare?
si dimenticavo che me li faccio prendere a new york. Come assistenza poi come ci si dovrà eventualmente comportare?
la garanzia Apple è internazionale.
Il tuo unico problema sarà l' alimentatore
patanfrana
12-03-2010, 11:41
Oggi dalle 14.30 (ora italiana) sarà possibile ordinarlo sullo store USA, non si sa se anche nella versione 3G.
Io ho degli amici che stanno in America fino al 22/04, e se non ricordo male è possibile ordinare dall'Italia per consegnare in USA sullo store USA, giusto? Ci sto facendo un pensierino, anche se vorrei il 3G, e dubito che sarà disponibile per quella data..
patanfrana
12-03-2010, 17:02
Sono davvero indeciso: iPad WiFi dall'America risparmiando (probabilmente) un po', o aspettare il 3G qui in Ita pagandolo a prezzo pieno? :confused:
jappino147
12-03-2010, 17:34
la prima che hai detto! ;)
se poi proprio dovesse esserti indispensabile la connettivita 3g,lo potrai sempre rivendere(senza perderci)quando sarà disponibile in Italia
Sono davvero indeciso: iPad WiFi dall'America risparmiando (probabilmente) un po', o aspettare il 3G qui in Ita pagandolo a prezzo pieno? :confused:
il 3G prevede la sottoscrizione di un piano dati dedicato, conoscendo i gestori italiani credi sia una buona cosa ? :rolleyes:
At&T ha tirato fuori un ridicolo 250 Mb/mese a 15 $.
Una quantità di dati ridicola se pensi che Vodafone Italia (che è uno dei gestori più cari in assoluto) per l' iPhone propone 10 € per 2 Gb/mese.
Io prenderò il WiFi in USA e lo userò solo in casa/hotel :O
Ma poi non è che è nato solo per stare su internet.. C'è iWork, c'è Notes, puoi vedere un film, puoi giocare :D , puoi scrivere, puoi leggere..
Ma poi non è che è nato solo per stare su internet.. C'è iWork, c'è Notes, puoi vedere un film, puoi giocare :D , puoi scrivere, puoi leggere..
beh, senza connessione ad internet (almeno per "caricarci" i contenuti) è un bel soprammobile :asd:
patanfrana
12-03-2010, 18:40
il 3G prevede la sottoscrizione di un piano dati dedicato, conoscendo i gestori italiani credi sia una buona cosa ? :rolleyes:
At&T ha tirato fuori un ridicolo 250 Mb/mese a 15 $.
Una quantità di dati ridicola se pensi che Vodafone Italia (che è uno dei gestori più cari in assoluto) per l' iPhone propone 10 € per 2 Gb/mese.
Io prenderò il WiFi in USA e lo userò solo in casa/hotel :O
Dedicato nel senso che funzionerò solo con l'iPad? Questa non la sapevo :eek:
Fonti? :confused:
Io pensavo di poterci abbinare una Sim 3HG con Super Internet, ma se è così, decisamente versione WiFi..
Sul fatto di rivenderlo.. mah, credo che tra una cosa e l'altra andrei a perderci non poco..
Dedicato nel senso che funzionerò solo con l'iPad? Questa non la sapevo :eek:
Fonti? :confused:
Io pensavo di poterci abbinare una Sim 3HG con Super Internet, ma se è così, decisamente versione WiFi..
Sul fatto di rivenderlo.. mah, credo che tra una cosa e l'altra andrei a perderci non poco..
L'hanno detto durante la presentazione. Non è un "abbonamento" ma è un'opzione prepagata, e l'iPad è "sbloccato". Il problema è che non usa le normali SIM ma le micro SIM, quindi in Italia dubito si potranno usare i piani esistenti, dovranno crearne ad hoc (con tutto quel che ne consegue).
Se hai già un iPhone con opzione dati (JB) io non avrei dubbi, si attiva il tethering wi-fi quando sei fuori e risparmi i soldi dell'ipad 3g e del nuovo abbonamento.
sono completamente d'accordo con kratos... per chi come noi ha già un iphone, credo che l'ipad con 3g sia superfluo o cmq nn indispensabile. La mia idea è: Ipad ---mobilità in casa, Iphone----mobilità ovunque.
un pò caretti gli accessori, mi farò prendere il case in pelle fico, l'adattatore per le sd e quello per ricaricare tramite usb ma potrei anche optare per qualcosa after cinese come ho fatto per l'iphone
beh, senza connessione ad internet (almeno per "caricarci" i contenuti) è un bel soprammobile :asd:
Ma è ovvio... Intedevo che anche se non ha il 3G, quando uno è in treno non si connetterà a internet, ma può fare ben altre cose... ;)
patanfrana
12-03-2010, 20:51
L'hanno detto durante la presentazione. Non è un "abbonamento" ma è un'opzione prepagata, e l'iPad è "sbloccato". Il problema è che non usa le normali SIM ma le micro SIM, quindi in Italia dubito si potranno usare i piani esistenti, dovranno crearne ad hoc (con tutto quel che ne consegue).
Se hai già un iPhone con opzione dati (JB) io non avrei dubbi, si attiva il tethering wi-fi quando sei fuori e risparmi i soldi dell'ipad 3g e del nuovo abbonamento.
Il Tethering non sarà possibile, per quanto ha detto Jobs (per ora non valuto eventuali jailbreak, mi sembra troppo presto), e per fare una microsim basta una forbice: si fa da anni per chi vuole due sim sullo stesso telefono. Cmq ci sto pensando.. in effetti avendo già l'iPhone la mobilità viene risolta.. non so, ci devo pensare bene..
Intanto hanno già avuto 50.000 pezzi ordinati nelle prime due ore.. per ora non sembra un flop.. :asd:
Ma è ovvio... Intedevo che anche se non ha il 3G, quando uno è in treno non si connetterà a internet, ma può fare ben altre cose... ;)
questo sicuramente ;)
alfredoqu
13-03-2010, 10:34
dai, organizziamo un acquisto collettivo.. :sofico:
io ci sono! ..non scherzo.. :)
dai, organizziamo un acquisto collettivo.. :sofico:
io ci sono! ..non scherzo.. :)
non è che ti facciano sconti, eh ;)
Il Tethering non sarà possibile, per quanto ha detto Jobs (per ora non valuto eventuali jailbreak, mi sembra troppo presto), e per fare una microsim basta una forbice: si fa da anni per chi vuole due sim sullo stesso telefono. Cmq ci sto pensando.. in effetti avendo già l'iPhone la mobilità viene risolta.. non so, ci devo pensare bene..
Intanto hanno già avuto 50.000 pezzi ordinati nelle prime due ore.. per ora non sembra un flop.. :asd:
Intendevo l'iPhone JB, non l'ipad: c'è un programma su cydia che rende l'iPhone un "router" wifi, a cui puoi collegare l'ipad o qualsiasi altro dispositivo senza alcun magheggio e senza che Jobs possa impedirtelo :D
alfredoqu
13-03-2010, 10:43
non è che ti facciano sconti, eh ;)
ma va? :D era per fare una cosa tutti insieme.. :sofico:
Family Guy
13-03-2010, 13:44
At&T ha tirato fuori un ridicolo 250 Mb/mese a 15 $.
Una quantità di dati ridicola se pensi che Vodafone Italia (che è uno dei gestori più cari in assoluto) per l' iPhone propone 10 € per 2 Gb/mese.
I piani italiani (tranne forse H3G che però ha limitazioni di copertura) hanno limitazioni sul voip e p2p, in USA (fortunatamente) mi pare che queste limitazioni siano illegali, quindi occhio quando si fanno confronti.
I piani italiani (tranne forse H3G che però ha limitazioni di copertura) hanno limitazioni sul voip e p2p, in USA (fortunatamente) mi pare che queste limitazioni siano illegali, quindi occhio quando si fanno confronti.
con 250 Mb/mese il P2P semplicemente non esiste ...
Ed il Voip su un iPad è improponibile, mancando microfono e fotocamera
io penso di prenderlo 3g solo per avere il gps... un navigatore da 10" in macchina è da pauuuura :D
Family Guy
13-03-2010, 17:56
con 250 Mb/mese il P2P semplicemente non esiste ...
Ed il Voip su un iPad è improponibile, mancando microfono e fotocamera
Il microfono c'è sul filo dell'auricolare. A prescindere, comunque, dal tipo di limitazione mi premeva ricordare che i piani italiani sono limitati, in un modo o nell'altro.
io penso di prenderlo 3g solo per avere il gps... un navigatore da 10" in macchina è da pauuuura :D
immagino la comodità nel fissarlo sul cruscotto :doh:
immagino la comodità nel fissarlo sul cruscotto :doh:
lo si mette davanti al passeggero.... :D e mentre si è in coda sulle "bellissime" autostrade italiane si guarda pure un film o un podcast...!
manuele.f
14-03-2010, 09:17
beh, 5-600€ per avere in mano uno strumento che in definiva "a cosa serve realmente?" secondo la mia concezione dellecose è uno sproposito.
Come ho scritto sopra: fa tante cose divertenti, molte utili, ma in realtà non ha uno scopo preciso a cui servire.
Punto.
Anche un Mercedes SLK costa meno di una Classe S, quindi??
L'ho accostato ad un iPhone? Ho detto che al momento fa quello che fa l'iPhone perchè al momento ci sono solo quegli applicativi disponibili, e chissà quando usciranno degli applicativi che renderanno sfruttabile l'iPad al 100%
Scusami ma... dove ho scritto che "Jobs ha ha detto.."?
Lasciatelo dire:
Tu
sei
troppo
Jobs
centrico.
Non ti è pasato per il cervello che quello che ho scritto fosse il mio modo di vedere l'iPad?
o devo per forza vederlo come lo vede Jobs ed accondiscendere alla sua magnificenza?
Scusami ma...anche qui...cosa ho scritto io??? ho detto 5-600€, e tu mi parli di un "a partire da..." e mi spari una cifra che è solo il 10% più bassa di quello che ho detto io :XD:
Io non sono stato tra quelli che si accontentavano di 1000€.
E cmq la questione non è "costa troppo". il fatto è che per me, per quello a cui serve attualmente l'iPad,non vale la spesa. Se poi ci si scalda solo perchè per semplicità e velocità si è riassunto in "costa uno sproposito" che doveva essereinteso come un "non è una spesa chesi fa a cuor leggero", non so che farci :(
Dai, non vedere flamers o antiApple dove non ci sono.
Si sta parlando di un prodotto apple che può piacere e non, essere indispensabile e non.
Per come la vedo io l'iPad è un gran bel giocattolino e mi piacerebbe provarlo, non lo nego (e non l'ho mai negato), però al momento è e rimane un giocattolo tanto bello quanto quasi inutile e di conseguenza caro (almeno per l'utilizzabilità relativa che avrebbe qui in italia) esattamente come è successo per l'iPhone nel suo periodo iniziale (in cui era solo un telefono figo e basta).
hai ragione su tutta la linea, non mi sembra abbia dato un giudizio tenedenzioso...certo mica tutti la possono pensare allo stesso modo.i dubbi esposti da te sono gli stessi già manifestati dagli organi di stampa più autorevoli e mi sembrano ragionevoli.
per come la vedo io piuttosto che spendere 500/600 euro per un oggetto del genere mi butterei su un MBP 13'' che a 1150€ offre un'esperienza a 360°....lo dimostra il fatto che ipad venga proposto con il sistema operativo dell'iphone quando senza dubbio snow leopard avrebbe fornito un'esperienza molto più completa ma troppo vicino ad un mac book.
apple avrebbe finito per vendere ipad a ad una parte di clientela che prima prendeva MBP, il chè è assolutamente un suicidio
manuele.f
14-03-2010, 09:23
Ps ..sul computer sto usando Flash Player 10.0.45.2 ..non il 10.1b3
Cmqe tra circa 1 mese e mezzo esce la Final release del nuovissimo FlashPlayer 10.1 Mobile....a breve avremo il resoconto sui NexusOne, Motorola Droid, Xperia X3, HTC etc ..come vedi dai video e' fluidissimo e nn scatta nulla pur con Cpu risicate come addirittura quella del PalmPre ad es. ..
Sfido che la batteria di iPad invece che durare 8 ore navigando siti con contenuti Flash sarebbe durata 7 ore
non so se ne sei a conoscenza ma il Palm Pre ha le stessa identica cpu dell'iPhone 3GS :rolleyes:
non so se ne sei a conoscenza ma il Palm Pre ha le stessa identica cpu dell'iPhone 3GS :rolleyes:
identica cpu e gpu. Ed anche il Palm Pre mi risulta non supportare Flash nel suo browser.
Peraltro non si tratta di potenza della cpu, visto che l' iPhone fa girare giochi 3D eccellenti, ma di quanto da cani è scritto Flash ...
Ma vi prego: non ricominciamo a parlare di Flash anche qui :rolleyes:
Tra 1 mese e mezzo circa esce ufficiale il nuovo Flash Player 10.1 per devices Mobile come precedentemente scritto..da allora lo supportera' in base a come PalmPre vorra'
Per chi volesse info sulla batteria di Ipad e la sua sostituzione qualora i troppi cicli di carica/scarica la portassero ad un'usura prematura
http://www.melablog.it/post/11082/se-la-batteria-muore-apple-sostituisce-tutto-lipad
Splendido!! Della serie avere ogni 2-3 anni un iPad nuovo :D
Per quanto riguarda il backup... Non ho capito se iPad è gestito da iTunes (che avrà una tab apposita come per iPhone/iPod).. Nel qual caso non ci sarà bisogno di fare backup, basterà sincronizzare nuovamente il dispositivo.
Io lo vedo molto positivamente; non m'interessa nulla di avere un SO raffinato e completo per un dispositivo del genere, ma piuttosto poterlo utilizzare senza più frecce e puntatori, e che sia di un'immediatezza pressoché scontata.
Dal poco che ho visto sembra davvero così, poi vedrò meglio di persona.
Quello che mi piace è che l'utente non avrà di fronte un HDD, una CPU, una GPU, ecc, ma uno schermo sottile che è "solo" software. Addio ferraglia!!!
Quando uscirà una versione in cui gli faranno un'uscita video per supportare proiettori sarà mio.
più o meno quanto accade con iPod ed iPhone ...
Sarebbe interessante conoscere il numero di cicli "garantiti" da Apple
Splendido!! Della serie avere ogni 2-3 anni un iPad nuovo :D
Per quanto riguarda il backup... Non ho capito se iPad è gestito da iTunes (che avrà una tab apposita come per iPhone/iPod).. Nel qual caso non ci sarà bisogno di fare backup, basterà sincronizzare nuovamente il dispositivo.
Io lo vedo molto positivamente; non m'interessa nulla di avere un SO raffinato e completo per un dispositivo del genere, ma piuttosto poterlo utilizzare senza più frecce e puntatori, e che sia di un'immediatezza pressoché scontata.
Dal poco che ho visto sembra davvero così, poi vedrò meglio di persona.
Quello che mi piace è che l'utente non avrà di fronte un HDD, una CPU, una GPU, ecc, ma uno schermo sottile che è "solo" software. Addio ferraglia!!!
Quando uscirà una versione in cui gli faranno un'uscita video per supportare proiettori sarà mio.
Assolutamente tutto via iTunes.
In realtà l' iPad somiglia sempre più ad un iPhone che ad Macbook
Alla fine avran pensato che un sistema operativo come quello dell'iPhone non dava il meglio di sé su uno schermo così piccolo, e che avere un bello schermo grande avrebbe fornito il giusto merito agli sviluppatori..
Hanno fatto 2+2= netbook ed è nato iPad che rimanda ad iPod perciò ecco iTunes :asd:
Tramite iTunes allora si potranno anche scambiare documenti di testo, d'ora in avanti.
Family Guy
14-03-2010, 19:04
Quando uscirà una versione in cui gli faranno un'uscita video per supportare proiettori sarà mio.
Veramente ha già un'uscita VGA
Veramente ha già un'uscita VGA
:mbe:
:mbe:
tramite adattatore dock (http://www.apple.com/it/ipad/accessories/) :D
ragazzi una delucidazione,i film come per iphone bisogna convertirli in mp4?
ma i film in hd li legge che non lo ricordo?perche io ho mkv in hd.
supersalam
14-03-2010, 23:54
Ragazzi non ha una fotocamera vero?
Peccato, la trovo una fastidiosa mancanza.
patanfrana
15-03-2010, 09:22
Ragazzi non ha una fotocamera vero?
Peccato, la trovo una fastidiosa mancanza.
Oddio, viste le dimensioni non sarebbe stato troppo comodo scattare una fotografia.. :asd:
tramite adattatore dock (http://www.apple.com/it/ipad/accessories/) :D
Ammazzàte!! :D
Allora ecco l'altro motivo per cui prenderò la prossima serie: supporto al pennino per prendere appunti.. :asd:
Family Guy
15-03-2010, 12:57
Allora ecco l'altro motivo per cui prenderò la prossima serie: supporto al pennino per prendere appunti.. :asd:
Non te ne va bene una, c'è pure quello:
http://www.ipadaccessories.com/featured/pogo-ipad-stylus
:asd:
Non te ne va bene una, c'è pure quello:
http://www.ipadaccessories.com/featured/pogo-ipad-stylus
:cry:
Ora che mi sovviene, c'è una feature I-N-D-I-S-P-E-N-S-A-B-I-L-E a cui non posso rinunciare: cingoli da carroarmato ai quattro lati per farlo girare in tondo :O
supersalam
15-03-2010, 17:09
Oddio, viste le dimensioni non sarebbe stato troppo comodo scattare una fotografia.. :asd:
Perchè no?? Io mi riferisco alla fotocamera anteriore, per le videochat.
patanfrana
15-03-2010, 17:12
Perchè no?? Io mi riferisco alla fotocamera anteriore, per le videochat.
Ah quella.. detta anche webcam.. :stordita:
Beh, prima la metteranno sull'iPhone, se mai lo faranno.. :rolleyes:
Ammazzàte!! :D
Allora ecco l'altro motivo per cui prenderò la prossima serie: supporto al pennino per prendere appunti.. :asd:
pennini per touch capacitivi già esistono, ma scordati che Apple ne metterà mai uno
Wallygator®
15-03-2010, 20:05
pennini per touch capacitivi già esistono, ma scordati che Apple ne metterà mai uno
Beh, il costo dei pennini è irrisorio.
Tra l'altro vanno bene su praticamente tutti i touch screen.
Oddio, viste le dimensioni non sarebbe stato troppo comodo scattare una fotografia.. :asd:
una cam per videochattare no e? :stordita:
leonraul
15-03-2010, 21:25
Vi dico la mia. Sono uno che quando ha visto l'ipad ha sbavato. Uno perchè l'esperienza di navigazione dell'iphone è davvero piacevole e immediata, molte volte ho pensato, peccato in uno schermo così piccolo. Poi il fatto che possa utilizzare tutte le applicazioni già acquistate col telefono non può che farmi piacere. Possiero un netbook Dell mini9 molto limitato in prestazioni ma fa il suo sporco lavoro. Quasi quasi lo sostituisco con l'ipad....... tutto questo all'inizio.
Poi pensadoci bene:
Non posso modificare un file in più programmi
Non posso guardarmi divx se non dopo una poco pratica conversione
Non posso metterci nulla se non attraverso wifi o itunes.
Non posso passare nessun file a nessuno se non ho una connsessione,
Non posso aprire file scaricati via mail con determinato programma
Non posso STAMPARE una cacchio di email o documento
Non posso prenotare Alberghi in tutti i numerosissimi siti Flash che sono basati su Adobe.
Voglio dire con l'iphone c'era la scusa "va beh è un telefono" ma qui cosa cavolo c'è di rivoluzionario? Una beneamata cippa. Mediaticamente è un evento ma stavolta non ci siamo mi sa.
Però c'è un altra questione. Cosa c'è oggi sul mercato a livello HW "touch" paragonabile?
Una beneamata mazza. In giro escono 50.000 concept viedo ogni giorno ma poi sul concreto per ora si parla solo del tablet "HP Slate" che potrebbe sembrare un valido prodotto se non fosse che per ora tutti i video che girano non promettono nulla di buono con l'esperienza "touch", la sensibilità sarà secondo me distante anni luce dalla qualità apple.
Per inciso chi di voi avrà visto i tablet come HP tc 4200 che pesano 9KG si sarà accorto di come sia ridicolo quello schermo paragonato ad un iphone.
Insomma APPLE ha una tecnologia da 10 e lode, ma un software castrato per un IPAD.
Se i soldi li cagassi, comuqne sia lo comprerei al volo. Ma se devo meditare profondamente probabilmente sono soldi buttati, meglio un macpro.
Aspetto eventuali smentite dalle prossime ormai recensioni americane.
Beh, il costo dei pennini è irrisorio.
Tra l'altro vanno bene su praticamente tutti i touch screen.
non è questione di costo, ma di filosofia ;)
Vi dico la mia. Sono uno che quando ha visto l'ipad ha sbavato. Uno perchè l'esperienza di navigazione dell'iphone è davvero piacevole e immediata, molte volte ho pensato, peccato in uno schermo così piccolo. Poi il fatto che possa utilizzare tutte le applicazioni già acquistate col telefono non può che farmi piacere. Possiero un netbook Dell mini9 molto limitato in prestazioni ma fa il suo sporco lavoro. Quasi quasi lo sostituisco con l'ipad....... tutto questo all'inizio.
Poi pensadoci bene:
Non posso modificare un file in più programmi
Non posso guardarmi divx se non dopo una poco pratica conversione
Non posso metterci nulla se non attraverso wifi o itunes.
Non posso passare nessun file a nessuno se non ho una connsessione,
Non posso aprire file scaricati via mail con determinato programma
Non posso STAMPARE una cacchio di email o documento
Non posso prenotare Alberghi in tutti i numerosissimi siti Flash che sono basati su Adobe.
Voglio dire con l'iphone c'era la scusa "va beh è un telefono" ma qui cosa cavolo c'è di rivoluzionario? Una beneamata cippa. Mediaticamente è un evento ma stavolta non ci siamo mi sa.
Però c'è un altra questione. Cosa c'è oggi sul mercato a livello HW "touch" paragonabile?
Una beneamata mazza. In giro escono 50.000 concept viedo ogni giorno ma poi sul concreto per ora si parla solo del tablet "HP Slate" che potrebbe sembrare un valido prodotto se non fosse che per ora tutti i video che girano non promettono nulla di buono con l'esperienza "touch", la sensibilità sarà secondo me distante anni luce dalla qualità apple.
Per inciso chi di voi avrà visto i tablet come HP tc 4200 che pesano 9KG si sarà accorto di come sia ridicolo quello schermo paragonato ad un iphone.
Insomma APPLE ha una tecnologia da 10 e lode, ma un software castrato per un IPAD.
Se i soldi li cagassi, comuqne sia lo comprerei al volo. Ma se devo meditare profondamente probabilmente sono soldi buttati, meglio un macpro.
Aspetto eventuali smentite dalle prossime ormai recensioni americane.
di fatto una buona parte delle cose che tu hai elencato come "non posso fare ..." non sappiamo affatto se potremo o non potremo farle ;)
Vedremo ...
Family Guy
15-03-2010, 22:51
Poi pensadoci bene:
Non posso modificare un file in più programmi
Falso
Non posso guardarmi divx se non dopo una poco pratica conversione
Vero
Non posso metterci nulla se non attraverso wifi o itunes.
Falso
Non posso passare nessun file a nessuno se non ho una connsessione,
Falso
Non posso aprire file scaricati via mail con determinato programma
Falso
Non posso STAMPARE una cacchio di email o documento
Falso
Non posso prenotare Alberghi in tutti i numerosissimi (sic) siti Flash che sono basati su Adobe.
Vero
Un paio le hai azzeccate, però "in generale" non ci hai pensato molto bene :asd:
leonraul
15-03-2010, 22:54
Falso
Un paio le hai azzeccate, però "in generale" non ci hai pensato molto bene :asd:
Ti prego illuminami su come fare allora. E non mi sparate fuori il JB perchè non ha senso.
Family Guy
15-03-2010, 23:37
Ti prego illuminami su come fare allora. E non mi sparate fuori il JB perchè non ha senso.
iPhone OS 3.2 che è in uscita con l'ipad ha il supporto per definire "tipi" di file, in questo modo ogni applicazione può "dichiarare" al sistema di essere in grado di gestire tali file.
È analogo a quello che avviene ora con le immagini, le applicazioni possono gestirle internamente o "condividerle" mediante il "rullino fotografico", con os 3.2 sarà esteso a ogni tipo di file.
Per la stampa è simile, già adesso ci sono app di HP o Epson in grado di stampare foto, poi saranno in grado di stampare almeno PDF o altri tipi di documenti "condivisi".
edit: quindi già adesso su iphone se vuoi stampare "qualcosa" basta che tieni premuti i tasti home e spegni, e invii lo screenshot alla stampante supportata
:cry:
Ora che mi sovviene, c'è una feature I-N-D-I-S-P-E-N-S-A-B-I-L-E a cui non posso rinunciare: cingoli da carroarmato ai quattro lati per farlo girare in tondo :O
Mi autoquoto :O
leonraul
16-03-2010, 08:24
è in uscita.....
.....con os 3.2 sarà esteso a ogni tipo di file.
poi saranno in grado di stampare..................
quindi già adesso su iphone se vuoi stampare "qualcosa" basta che tieni premuti i tasti home e spegni, e invii lo screenshot alla stampante supportata
Cioè tu mi dici che io dico il falso e poi mi vieni a parlare del fututo che non si conosce? Abbi pazienza ma a meno che tu non sia nostradamus di tutto quello che dici non se ne può avere certezza. Quindi ad oggi tutte le mie affermazioni sono Assolutamente Vere, Verissime.
Per quanto riguarda poi l'ultima dello stampare una mail creando uno stamp in jpeg.... si commenta da sola. Mi spiace ma io proprio non capisco il perchè voler trovare delle scusanti quando proprio non ci sono.
Io sono possessore di un Iphone 3GS e come prodotto lo ritengo fantastico, e tutte le carenze che ho menzionato prima possono starci per un telefono. Per un Ipad NO. Se poi sarà come dici tu e metteranno queste cose io non potrò che esserne contento, contentissimo. Ma fino a quel giorno io ho ragione e tu hai torto. Nulla di personale sia chiaro.
ci sono già queste cose... solo che ancora non c'è l'IPAD !!!
"Un’altra funzione viene racchiusa sotto il nome di Portable Storage, e quindi l’iPad potrà essere utilizzato come una sorta di “chiavetta USB” per archiviare i file e i dati, portandoli sempre con se. Del tutto collegata anche la funzione di File Sharing che permetterà di creare delle cartelle di condivisione con il proprio Pc/Mac in maniera tale da poter accedere, caricare e scaricare file. Probabilmente quest’ultime saranno le uniche novità del firmware 3.2 che arriverà tra circa 2 mesi anche per l’iPhone e gli iPod Touch."
fonte: iSpazio
e QUA (http://www.melafeedele.com/ipadders/ecco-alcuni-screenshot-delle-funzioni-di-ipad/) gli screenshot !
leonraul
16-03-2010, 10:32
ci sono già queste cose... solo che ancora non c'è l'IPAD !!!
"Un’altra funzione viene racchiusa sotto il nome di Portable Storage, e quindi l’iPad potrà essere utilizzato come una sorta di “chiavetta USB” per archiviare i file e i dati, portandoli sempre con se. Del tutto collegata anche la funzione di File Sharing che permetterà di creare delle cartelle di condivisione con il proprio Pc/Mac in maniera tale da poter accedere, caricare e scaricare file. Probabilmente quest’ultime saranno le uniche novità del firmware 3.2 che arriverà tra circa 2 mesi anche per l’iPhone e gli iPod Touch."
fonte: iSpazio
e QUA (http://www.melafeedele.com/ipadders/ecco-alcuni-screenshot-delle-funzioni-di-ipad/) gli screenshot !
Io spero con tutto il cuore che abbiate ragione. Ma continuiamo a parlare di cose che non conosciamo. Nessuno sa cosa potrà essere il Portable Storage, e conoscendo Apple dubito che permetteranno di collegarlo tramite usb a qualsiasi pc permettendo la scrittura in cartelle. Anche ora l'iphone lo colleghi e vedi la cartella delle foto, ma le puoi solo copiare, non ci potrai incollare mai nulla. La cartella foto dell' Iphone OS è sola lettura ben lontana dal mio concetto di portabilità.
è diverso... adesso la vedi solo via SSH, con metodi "non convenzionali"...
Con l'iPad è (sarà) tutto alla luce del sole !!!
Family Guy
16-03-2010, 11:44
Cioè tu mi dici che io dico il falso e poi mi vieni a parlare del fututo che non si conosce? A
Non si conosce? Ti incollo un po' di info:
"Document Support
An application can now register the file types it supports with the system and receive notifications when a file of the given type needs to be opened. It does this by including the CFBundleDocumentTypes key in its Info.plist file. An application that registers one or more file types may also be expected to open files of those types at some point later. It does this by implementing the application:didFinishLaunchingWithOptions: method in its application delegate and look for a file in the UIApplicationLaunchOptionsURLKey key of the provided dictionary.
Complimenting the ability to open files of known types is the addition of the UIDocumentInteractionController class in the UIKit framework. This class provides a user-based interaction model for managing files that your application does not know how to open. The document interaction controller provides options for previewing the contents of a file in place or opening it in another application. Document interaction controllers are particularly useful for email applications or applications that may download files from the network."
"Of course, it is important to remember that although you can manipulate files in your iPad applications, files should never be a focal part of your application. There are no open and save panels in iPhone OS for a very good reason. The save panel in particular implies that it is the user’s responsibility to save all data, but this is not the model that iPhone applications should ever use. Instead, applications should save data incrementally to prevent the loss of that data when the application quits or is interrupted by the system. To do this, your application must take responsibility for managing the creation and saving the user’s content at appropriate times.
Of course, sometimes interacting with files is necessary. If your application creates files that can be exchanged with a desktop computer, you might need to write files to your application’s file-sharing directory. In this case, always be mindful that the user can add or remove files from that directory. Applications should look for new files in this directory and present them to the user automatically. If the user puts a file in the directory whose type your application does not recognize, you can use a UIDocumentInteractionController object to manage the file-related interactions for you as appropriate."
Tratto dalla documentazione per sviluppatori.
È chiaro che è un sistema "nuovo", per questo ho cercato di spiegarlo accostandolo al sistema che adesso iphone usa per le foto.
Family Guy
16-03-2010, 12:09
A proposito della stampa degli screenshot, molte (se non tutte) le stampanti hanno una presa usb. Se colleghi l'iphone a quella presa puoi stampare tutto quello che ti pare.
Purtroppo la questione "stampanti" non è affatto banale, è un casino di driver di tutti i tipi. L'unica cosa che non è facile "semplificare". Se solo adobe non avesse imposto dei costi assurdi a postscript... forse a quest'ora sarebbe un problema superato.
MorrisOBrian
16-03-2010, 13:24
"Of course, it is important to remember that although you can manipulate files in your iPad applications, files should never be a focal part of your application. There are no open and save panels in iPhone OS for a very good reason. The save panel in particular implies that it is the user’s responsibility to save all data, but this is not the model that iPhone applications should ever use. Instead, applications should save data incrementally to prevent the loss of that data when the application quits or is interrupted by the system. To do this, your application must take responsibility for managing the creation and saving the user’s content at appropriate times.
Queste sono le cose per cui sono attratto dall'iPad (non tanto per un acquisto ma come pezzo di tecnologia in sè). Io mi aspettavo un gigantesco passo in avanti dal punto di vista dell'UI e inizialmente sono rimasto deluso, ma mi sto pian piano rendendo conto che delle piccole rivoluzioni in questo senso sono arrivate e altre arriveranno. Mi incuriosiscono molto questi aspetti, questo nuovo paradigma che si contrappone al classico directory-file-desktop. Mi incuriosiscono molto più che andare puntigliosamente a guardare per esempio il problema della stampa su ipad... (mia personale opinione in proposito: quell'unica volta nella vita in cui dovrei stampare dall'ipad, esporto in pdf e stampo da un pc nei paraggi della stampante.. se c'è una stampante ci sarà anche un pc eh.. )
leonraul
16-03-2010, 13:32
A proposito della stampa degli screenshot, molte (se non tutte) le stampanti hanno una presa usb. Se colleghi l'iphone a quella presa puoi stampare tutto quello che ti pare.
Purtroppo la questione "stampanti" non è affatto banale, è un casino di driver di tutti i tipi. L'unica cosa che non è facile "semplificare". Se solo adobe non avesse imposto dei costi assurdi a postscript... forse a quest'ora sarebbe un problema superato.
Onestamente dalla guida per sviluppatori si fa solo accenno alla possibilità di gestione delle estensioni dei file che è ben diverso dalla possibilità di avere cartelle "generali" a cui accedere da applicazione. Mentre rimango convinto della impossibilità di poter portare file tramite cavo usb.
Per il collegamento via usb alla stampante il discorso vale solo per le immagini, la stampante vede quello che vede il PC. Mentre per il postscript non mi dispiacerebbe che Apple creasse un suo formato. Anche microsoft ne ha uno XPS, poco usato ma in alcuni casi utile.
Comunque come ho detto prima la mia forte contrapposizione di sentimenti verso ipad finirà in un senso o nell'altro alla prima recensione americana. Se è come dite voi, lo acquisterò sicuramente. ;)
Family Guy
16-03-2010, 14:03
Onestamente dalla guida per sviluppatori si fa solo accenno alla possibilità di gestione delle estensioni dei file che è ben diverso dalla possibilità di avere cartelle "generali" a cui accedere da applicazione. Mentre rimango convinto della impossibilità di poter portare file tramite cavo usb.
Capisco che è in inglese, ma in quello che ho postato c'è scritto chiaramente che è presente una directory per lo scambio di file, anche con un computer.
Per il collegamento via usb alla stampante il discorso vale solo per le immagini, la stampante vede quello che vede il PC.
Io intendevo la presa usb che è DAVANTI alla stampante, quella che serve per collegare fotocamere e stampare foto. Se fai uno screenshot su iphone (da qualsiasi applicazione compresa una email o un sms) poi puoi stamparla tramite quella presa.
Mentre per il postscript non mi dispiacerebbe che Apple creasse un suo formato. Anche microsoft ne ha uno XPS, poco usato ma in alcuni casi utile.
No, non funziona così, serve uno standard. Se ognuno si fa il suo formato rimane tutto come ora.
MorrisOBrian
16-03-2010, 15:47
No, non funziona così, serve uno standard. Se ognuno si fa il suo formato rimane tutto come ora.
Ma è proprio quello il bello degli standard... che puoi scegliere tra tanti ed eventualmente crearti il tuo!!
Ghghghghgh non riesco mai a resistere a non fare questa popolare battuta..
io dico solo che alcuni dei "difetti" o limitazioni che hanno elencato qui io sono ben contento che ci siano proprio per avere un dispositivo stabile e sicuro.
io dico solo che alcuni dei "difetti" o limitazioni che hanno elencato qui io sono ben contento che ci siano proprio per avere un dispositivo stabile e sicuro.
mi stuzzica anche con le sue limitazioni.per un uso divanesco.
ragazzi una delucidazione,i film come per iphone bisogna convertirli in mp4?
ma i film in hd li legge che non lo ricordo?perche io ho mkv in hd.
In realta' si, in pratica no. Io uso Airvideo, una piccola applicazione gira sia su Osx che Win. Questo programma fa da server multimediale per iPhone/iPod Touch, converte al volo ogni tipo di filmato e lo invia al dispositivo ( volendo anche via internet ).
last boy scout
17-03-2010, 22:07
se è già stato segnalato mi scuso, ma... 120000 pre-ordini in un solo giorno!!! :eek: :sbavvv:
Ventresca
17-03-2010, 22:36
ci chiedevamo oggi: ma l'ipad ce l'ha la vibrazione?
ci chiedevamo oggi: ma l'ipad ce l'ha la vibrazione?
a parte per strani giochini erotici a me sconosciuti, a cosa dovrebbe servire ? :mbe:
pollodigomma2002
18-03-2010, 06:58
a parte per strani giochini erotici a me sconosciuti, a cosa dovrebbe servire ? :mbe:
in effetti...:D Già io devo ancora capire come funziona sto ipad e che puo fare..:D
del tipo ho alcune domande:
-il modulo 3g è solo per la navigazione internet?
-niente sms?
-microfono ce l'ha? niente skype?
-visione dei film solo con le bande nere ai lati?
-fa il caffè?:stordita:
jappino147
18-03-2010, 07:33
secondo me si sta facendo un pò di confusione.....
l'iPad non è un iPhone da 10"
quindi niente sms,mms,vibrazione,niente microfono e tutte le caratteristiche di un telefono
che l'accomuna all'iPhone sono il sistema operativo e il multitouch.
dire che l'iPad è un iPod da 10" è già più sensato
il modulo 3g serve solo per la connettivia internet.
il tutto ovviamente IMHO
secondo me si sta facendo un pò di confusione.....
l'iPad non è un iPhone da 10"
quindi niente sms,mms,vibrazione,niente microfono e tutte le caratteristiche di un telefono
che l'accomuna all'iPhone sono il sistema operativo e il multitouch.
dire che l'iPad è un iPod da 10" è già più sensato
il modulo 3g serve solo per la connettivia internet.
il tutto ovviamente IMHO
Veramente il microfono ce l'ha, quindi ad esempio chiamare con Skype (su rete wi-fi) è già possibile out of the box. (probabilmente sarebbe stato possibile anche con un paio di cuffie con microfono, che però non sono comprese)
Diciamo che hanno cercato di mantenere il più possibile congruenti le feature hardware per massimizzare la compatibilità con le applicazioni per iPhone, infatti c'è perfino la bussola (anche nel modello solo wi-fi) di cui onestamente non vedo nessun'altra utilità :D
Una piccola chicca che ho scoperto solo ora: sopra i tasti del volume c'è un piccolo selettore uguale a quello per il "silenzioso" dell'iPhone, ma in realtà è un "blocco rotazione" per lo schermo. Molto utile, in previsione di un uso "casalingo" abbastanza vario (letto, divano, ecc.)
PS: comunque io trovo sempre più "miope" chi guarda l'ipad e dice "è SOLO un iphone/ipod più grande" (non mi riferisco a te, lo so che non lo dicevi in quel senso). Come si fa a non rendersi conto che anche SOLO con uno schermo più grande le possibilità si moltiplicano esponenzialmente pur mantenendo la stessa filosofia dell'iPhone? Solo io riesco ad immaginare come e quanto gli sviluppatori e le applicazioni potranno giovarsene, senza più i limiti "fisici" di uno schermo da 3''? Ho già in mente decine di applicazioni che trarrebbero giovamento infinito (anche solo di "comodità") sullo schermone dell'iPad...proprio ieri ho visto un applicazione CAD sull'AppStore...fantastica ma sullo schermino dell'Iphone è sprecata. Sull'iPad diventa uno strumento di lavoro molto più accessibile ed è già un motivo in più per acquistarlo.
vegetassj2
18-03-2010, 13:08
approfitto per segnalare qualcosa di leggermente OT(anche se è legato a iPhone OS/iPad), ma che son sicuro farà sorridere molti di voi:
http://www.engadget.com/2010/03/16/windows-phone-7-series-wont-have-copy-and-paste/
Tornando a iPad, sono convinto che il bello deve ancora arrivare: credo che l'OS 4.0 porterà grosse novità!Gruber si è lasciato scappare:
"Catching up is hard. And based on what I’m hearing about iPhone OS 4.0, it seems likely that Windows Phone 7 is going to fall further behind before it even gets a chance to ship."
I biliv :sperem:
a parte per strani giochini erotici a me sconosciuti, a cosa dovrebbe servire ? :mbe:
la gente compra l'iphone e non sa che non ha il bt,pensi che sanno cosa sia un ipad?:D
comunque o prendo l'ipad o l'heavon bc10c.mi tenta anche questo tablet.
dai dai, andiamo in massa nella sezione NEWS a commentare questa "incolmabile" lacuna del Win-Phone... :fagiano:
la gente compra l'iphone e non sa che non ha il bt,pensi che sanno cosa sia un ipad?:D
comunque o prendo l'ipad o l'heavon bc10c.mi tenta anche questo tablet.
non so che iPhone abbia tu, ma il mio ha il BT e lo uso tutti i giorni con il mio carkit TomTom ...
approfitto per segnalare qualcosa di leggermente OT(anche se è legato a iPhone OS/iPad), ma che son sicuro farà sorridere molti di voi:
http://www.engadget.com/2010/03/16/windows-phone-7-series-wont-have-copy-and-paste/
non ci comportiamo come loro, vi prego ... :rolleyes:
non so che iPhone abbia tu, ma il mio ha il BT e lo uso tutti i giorni con il mio carkit TomTom ...
se allarghi un po gli orizzonti capisci benissimo cosa volevo dire e che tipo di bt intendevo.
prova a mandarmi una bella musichetta via bt e poi dimmi se ci riesci.senza jb.:ciapet:
se allarghi un po gli orizzonti capisci benissimo cosa volevo dire e che tipo di bt intendevo.
prova a mandarmi una bella musichetta via bt e poi dimmi se ci riesci.senza jb.:ciapet:
Non è questione di allargare gli orizzonti, ma di scrivere le cose come stanno. Il BT c'è e funziona, con alcune limitazioni (sulle quali possiamo anche concordare o meno)
:dissident:
18-03-2010, 17:18
proprio ieri ho visto un applicazione CAD sull'AppStore...fantastica ma sullo schermino dell'Iphone è sprecata. Sull'iPad diventa uno strumento di lavoro molto più accessibile ed è già un motivo in più per acquistarlo.
Eh si mi immagino quanti professionisti useranno l'iPad per uno pseudo CAD :asd:
Dai non esageriamo, finche' si parla di situazioni home sicuramente ha una sua funzionalita', ma non me spingerei oltre ;)
Ventresca
18-03-2010, 23:32
a parte per strani giochini erotici a me sconosciuti, a cosa dovrebbe servire ? :mbe:
Ho chiesto se è presente oppure no, il fatto che sia utile o meno lo ritengo puramente soggettivo e off topic.
Nei giochi farebbe molto comodo, così come in altre applicazioni dove potrebbe avere utilità ben più interessanti dei "tuoi strani giochini erotici".
Già implementando una leggera vibrazione (un colpo secco) digitando sulla tastiera che compare sul touch, come avviene sul nokia 5800, ti assicuro che si ha tutt'altro feedback mentre si scrive, e questa è una delle tante possibilità. C'è poi il discorso di poter sostituire avvisi audio con semplici vibrazioni ad esempio durante l'uso di msn o di skype, cose basilari insomma, ma che vi assicuro fanno la differenza.
Detto questo: l'iPad avrà la vibrazione oppure no?
Non è questione di allargare gli orizzonti, ma di scrivere le cose come stanno. Il BT c'è e funziona, con alcune limitazioni (sulle quali possiamo anche concordare o meno)
ok vallo a dire a quei poveri deficenti che comprano un iphone e non sanno che il bt in quel senso non ci sta.
comunque mi arrendo alla tua firma.
MorrisOBrian
19-03-2010, 09:47
se allarghi un po gli orizzonti capisci benissimo cosa volevo dire e che tipo di bt intendevo.
prova a mandarmi una bella musichetta via bt e poi dimmi se ci riesci.senza jb.:ciapet:
Ma scusa la gestione dei contenuti musicali e l'ecosistema iTunes nei prodotti Apple lo hanno capito tutti come funziona... quei tipi di trasferimenti non sono permessi al di là del fatto tecnico del bt.. Io non possiedo iPhone ma sta cosa l'hanno capita anche i sassi, puoi fare un esempio migliore di mancanza altrimenti il tuo intervento sembra essere soltanto un patetico tentativo di flame.
ok vallo a dire a quei poveri deficenti...
Questo modo di esprimersi non è gradito e fa scadere ogni tuo tipo di argomentazione, così non si può dialogare.
Piccola considerazione
A distanza di 2 settimane dall'apertura del Thread, siamo arrivati a 9 pagine di discussione, e siamo a 2 settimane dal lancio Americano, ed 1 mesetto dal lancio "qua da noi"...
Il Thread sull'iPhone 3G, per fare un paragone, aperto ad un mese dal lancio (Mondiale) del device, ha fatto più di 10 pagine in 1 giorno... :eek:
Questo per dimostrare che l'interesse verso l'iPad è minore (di molto) rispetto a quello verso l'iPhone.
Io lo comprerò, molti tra voi anche, ma difficilemte sarà un prodotto capace di attirare un utilizzatore WIN, difficilmente farà da "testa di ponte" per espandere le quote di mercato Apple, ma si rivolgerà (in prevalenza) a noi Mac users (e/o iPhone users...)
MorrisOBrian
19-03-2010, 10:50
Piccola considerazione
A distanza di 2 settimane dall'apertura del Thread, siamo arrivati a 9 pagine di discussione, e siamo a 2 settimane dal lancio Americano, ed 1 mesetto dal lancio "qua da noi"...
...
EDIT: mandato per errore, vedi sotto.
leonraul
19-03-2010, 10:51
Piccola considerazione
A distanza di 2 settimane dall'apertura del Thread, siamo arrivati a 9 pagine di discussione, e siamo a 2 settimane dal lancio Americano, ed 1 mesetto dal lancio "qua da noi"...
Il Thread sull'iPhone 3G, per fare un paragone, aperto ad un mese dal lancio (Mondiale) del device, ha fatto più di 10 pagine in 1 giorno... :eek:
Questo per dimostrare che l'interesse verso l'iPad è minore (di molto) rispetto a quello verso l'iPhone.
Io lo comprerò, molti tra voi anche, ma difficilemte sarà un prodotto capace di attirare un utilizzatore WIN, difficilmente farà da "testa di ponte" per espandere le quote di mercato Apple, ma si rivolgerà (in prevalenza) a noi Mac users (e/o iPhone users...)
In prima battuta lo penso anche io. Ma se permetteranno quanto detto poche pagine fa, ovvero la gestione file in multiprogramma beh io penso che se ne riempiranno le università. Tutti in facoltà hanno un netbook, e il 99% lo usano per scrivere documenti, navigare sul web, leggere PDF PPT e basta. Se poi ci aggiungerai il fatto che per avere un programma basta scaricarlo senza manco installarlo beh il successo è veramente possibilisimo.
MorrisOBrian
19-03-2010, 10:59
Piccola considerazione
A distanza di 2 settimane dall'apertura del Thread, siamo arrivati a 9 pagine di discussione, e siamo a 2 settimane dal lancio Americano, ed 1 mesetto dal lancio "qua da noi"...
...
Ma è chiaro che l'iPhone a suo tempo portò molte più "rivoluzioni" di cui discutere, sia hw che sw. Se ci sono meno discussioni penso che il motivo sia questo, non la qualità del prodotto in sè, che è ancora in gran parte da scoprire.
Io personalmente mi accorgo che, quando sono a casa, faccio un uso molto "ipad-style" del mio macbook, giro per la casa navigando su internet senza grosse pretese, mi guardo qualche video mentre mangio.. Aggiungiamo che la sua principale caratteristica è la semplicità d'uso e il fatto di essere a prova di utonto (o "casalinga di voghera" che dir si voglia), oltre che esteticamente molto bello.. conclusione: questo giocattolone ha senso, e avrà mercato secondo me.
cipollina
19-03-2010, 11:43
Piccola considerazione
A distanza di 2 settimane dall'apertura del Thread, siamo arrivati a 9 pagine di discussione, e siamo a 2 settimane dal lancio Americano, ed 1 mesetto dal lancio "qua da noi"...
Il Thread sull'iPhone 3G, per fare un paragone, aperto ad un mese dal lancio (Mondiale) del device, ha fatto più di 10 pagine in 1 giorno... :eek:
Questo per dimostrare che l'interesse verso l'iPad è minore (di molto) rispetto a quello verso l'iPhone.
Io lo comprerò, molti tra voi anche, ma difficilemte sarà un prodotto capace di attirare un utilizzatore WIN, difficilmente farà da "testa di ponte" per espandere le quote di mercato Apple, ma si rivolgerà (in prevalenza) a noi Mac users (e/o iPhone users...)
Mah....sai l'Iphone 3G era molto atteso anche perchè era uscito già il 2G che non era disponibile ufficialmente in Italia; era passato quindi un anno durante il quale bene o male se ne conoscevano pregi e difetti e le migliorie che il nuovo 3G avrebbe apportato.
Sull'Ipad rimangono ancora molte zone oscure sull'utilizzabilità, in primis tutto il mondo che gli girerà intorno (editoria, film ec....). Certo è che se non saranno disponibili gli stessi contenuti in tutti i paesi, l'appeal verrà un po meno.
Lo dico da utente molto interessato all'oggetto. :D
pollodigomma2002
19-03-2010, 13:16
Mah....sai l'Iphone 3G era molto atteso anche perchè era uscito già il 2G che non era disponibile ufficialmente in Italia; era passato quindi un anno durante il quale bene o male se ne conoscevano pregi e difetti e le migliorie che il nuovo 3G avrebbe apportato.
Sull'Ipad rimangono ancora molte zone oscure sull'utilizzabilità, in primis tutto il mondo che gli girerà intorno (editoria, film ec....). Certo è che se non saranno disponibili gli stessi contenuti in tutti i paesi, l'appeal verrà un po meno.
Lo dico da utente molto interessato all'oggetto. :D
Io sono molto scettico..dire che si è miopi dicendo che è un iphone gigante..è sbagliato.L'ipad è la naturale evoluzione dell'iphone, castrato e ritoccato per una nuova fascia di mercato.ho molti dubbi sulla sua utilità, mi sarebbe interessato molto se al posto dell'iphone os avesse avuto davvero uno macos ritoccato.è troppo simile ad iphone con i suoi pro e contro. e io da utente iphone da due anni mi sto stufando delle limitazioni imposte dalla cara filosofia apple. Spendi tanto per ottenere poco.:rolleyes:
Ho chiesto se è presente oppure no, il fatto che sia utile o meno lo ritengo puramente soggettivo e off topic.
Nei giochi farebbe molto comodo, così come in altre applicazioni dove potrebbe avere utilità ben più interessanti dei "tuoi strani giochini erotici".
Già implementando una leggera vibrazione (un colpo secco) digitando sulla tastiera che compare sul touch, come avviene sul nokia 5800, ti assicuro che si ha tutt'altro feedback mentre si scrive, e questa è una delle tante possibilità. C'è poi il discorso di poter sostituire avvisi audio con semplici vibrazioni ad esempio durante l'uso di msn o di skype, cose basilari insomma, ma che vi assicuro fanno la differenza.
Detto questo: l'iPad avrà la vibrazione oppure no?
era solo una battuta quella dei giochini ;)
Comunque non mi risulta abbia vibrazione
ok vallo a dire a quei poveri deficenti che comprano un iphone e non sanno che il bt in quel senso non ci sta.
comunque mi arrendo alla tua firma.
se dovessi giudicarti io dalla tua firma ci sarebbe da piangere ...
notare come uno dice : a giudicare dalla tua firma mi arrendo...e stop
e l'altro: a giudicare dalla sua firma gli viene da piangere.. ovvero piangere con qualcosa di triste ,brutto ,denigrare
e' bello solo quelllo che ha lui in firma ..il "padrone" della tecnologia piu' avanzata e con le verita' assolute
uno spasso .. :asd::asd::asd:
da quando si potra provare con mano in un apple store?
Piccola considerazione
A distanza di 2 settimane dall'apertura del Thread, siamo arrivati a 9 pagine di discussione, e siamo a 2 settimane dal lancio Americano, ed 1 mesetto dal lancio "qua da noi"...
Io avevo pensato di comprarlo, ma aspetto che esca e che si sappia qualcosa in più. Ed è soprattutto per questo che non ho partecipato alle discussioni dedicate sui vari forum.
Vedremo. Soprattutto il fw 4.0.
da quando si potra provare con mano in un apple store?
dal giorno del lancio, a fine Aprile
innominato5090
20-03-2010, 08:23
dal giorno del lancio, a fine Aprile
probabilmente saremo più fortunati andando presso qualche APR: magari i proprietari se ne fanno portare uno dagli usa (almeno per quello vicino casa mia è stato così con l'iphone, spero succeda lo stesso ;p)
la sorpresa dei prezzi quando si avra?certo 599 euro per un 32gb sarebbe un po troppo.viste le limitazioni.:D
probabilmente saremo più fortunati andando presso qualche APR: magari i proprietari se ne fanno portare uno dagli usa (almeno per quello vicino casa mia è stato così con l'iphone, spero succeda lo stesso ;p)
può darsi, come accadde per l' iPhone
la sorpresa dei prezzi quando si avra?certo 599 euro per un 32gb sarebbe un po troppo.viste le limitazioni.:D
mi aspetto un range da 519 a 549 euro per il 32 Gb ...
Quanto alle limitazioni non capisco a cosa ti riferisci: fa esattamente tutto quello per cui è stato progettato, almeno secondo le prime preview (poi toccherò con mano prima di prenderlo, se lo prenderò)
A tal proposito mi aspetto questi prezzi in Italia:
WiFi:
16Gb -> 429 €
32Gb -> 519 €
64Gb -> 619 €
WiFi + 3G
16Gb -> 579 €
32Gb -> 649 €
64Gb -> 729 €
chiaramente sono solo supposizioni, basandosi sul fatto che Apple nella conversione tra listino USA e listino Italia aumenta il prezzo americano dell' IVA (more or less)
innominato5090
20-03-2010, 11:06
può darsi, come accadde per l' iPhone
mi aspetto un range da 519 a 549 euro per il 32 Gb ...
Quanto alle limitazioni non capisco a cosa ti riferisci: fa esattamente tutto quello per cui è stato progettato, almeno secondo le prime preview (poi toccherò con mano prima di prenderlo, se lo prenderò)
A tal proposito mi aspetto questi prezzi in Italia:
WiFi:
16Gb -> 429 €
32Gb -> 519 €
64Gb -> 619 €
WiFi + 3G
16Gb -> 579 €
32Gb -> 649 €
64Gb -> 729 €
chiaramente sono solo supposizioni, basandosi sul fatto che Apple nella conversione tra listino USA e listino Italia aumenta il prezzo americano dell' IVA (more or less)
io credo saranno così
-------------16 GB------32 GB------64 GB
wifi---------449€-------549€-------649€
wifi+3g----579€-------679€-------779€
e prego apprezzare lo sforzo per la tabellina :Prrr:
patanfrana
20-03-2010, 11:15
Paragonando le conversioni effettuate per gli altri prodotti Apple, trovo più probabile (speriamo :asd: ) quella di Max(IT), ma sono sicuro che alla fine ci sorprenderò come al solito ;)
IMHO la distanza tra presentazione ed effettiva vendita del prodotto è dovuta anche al fatto che Apple voleva analizzare la reazione del mercato all'iPad e ai prezzi annunciati: ora come ora il mercato europeo è preoccupato dal possibile cambio 1:1, quindi se non sono stupidi terranno un cambio decente (favorevole è un'utopia :asd: ).
400/750€ come range di prezzo è gestibile, più alto diventa un problema..
io credo saranno così
-------------16 GB------32 GB------64 GB
wifi---------449€-------549€-------649€
wifi+3g----579€-------679€-------779€
e prego apprezzare lo sforzo per la tabellina :Prrr:
sforzo apprezzato ;)
Differenze non sostanziali, ma sei stato più pessimista.
Paragonando le conversioni effettuate per gli altri prodotti Apple, trovo più probabile (speriamo :asd: ) quella di Max(IT), ma sono sicuro che alla fine ci sorprenderò come al solito ;)
IMHO la distanza tra presentazione ed effettiva vendita del prodotto è dovuta anche al fatto che Apple voleva analizzare la reazione del mercato all'iPad e ai prezzi annunciati: ora come ora il mercato europeo è preoccupato dal possibile cambio 1:1, quindi se non sono stupidi terranno un cambio decente (favorevole è un'utopia :asd: ).
400/750€ come range di prezzo è gestibile, più alto diventa un problema..
beh, il cambio ad oggi è di 1 € = 1.36 $
Nell' ultimo anno è variato da 1.3$ ad 1.4$, mi sembra abbastanza stabile.
una limitazione potrebbe essere leggerimi un feed rss,andare al link dell'articolo e non potermi vedere il video postato.oppure,visto che sei un appassionato di videogiochi come me,andare su gamestrailer non vedere una cippa.
per non parlare che(limitazione non insormontabile),preferisco creare una cartella,scriverci foto e piazzarci le foto con un copia ed incolla.e cosi la stessa cosa con i film,che dovrei convertire in mp4,quindi doppio spazio occupato sul pc,perche col mediaplayer non uso mp4(ma questa è una piccolezza).l'essere obbligato ad usare itunes un po mi scoccia,so usarlo abbastanza,ma pensa quei poveretti che non sanno nemmeno cosa è.perche tanti che hanno l'ifon non sanno nemmeno cosa è itunes.come alcuni che ho sentito con le mie orecchie non hanno una flat per ifon,e quindi per non spendere soldi,non usano internet con l'ifon(ridicolo)a cosas erve un ifon senza internet?.
come dicevo sopra,dove l'amico applefun mi ha ripreso per quel parolone impronunciabile(deficente),ma per me sono dei veri DEFICENTI,quelli che comprano non sapendo cosa comprano(ed in questo mondo,eccetto gli appassionati sono tutti sprovveduti),ma comprano solo perche almeno sono fichi.ad esempio tornando al bt sull'ifon,non dirmi che non hai letto su forum di gente che non sapeva come mandare una musichetta con l'fon.:muro:
un mio amico mi ci ha anche telefonato per chiedermelo.:D
sempre all'amico sopra che mi diceva che volevo solo flammare,legga la data di iscrizione ed il numero dei messaggi.faccia un rapporto e calcoli la possibilita di flames.
TheMaster1983
22-03-2010, 08:24
Ho trovato questa news:
sul sito della compagnia telefonica tedesca T-Mobile sono comparsi per alcune ore i prezzi in Euro del tablet made in Cupertino.
- Apple iPad Wi-Fi 16GB a 499 euro
- Apple iPad Wi-Fi 32GB a 599 euro
- Apple iPad Wi-Fi 64GB a 699 euro
- Apple iPad Wi-Fi e 3G 16GB a 629 euro
- Apple iPad Wi-Fi e 3G 32GB a 729 euro
- Apple iPad Wi-Fi e 3G 64GB a 829 euro
Ne approfitto per iscrivermi a questa discussione che mi interessa molto e ne colgo l occasione per chiedere a voi veterani in casa apple delle delucidazioni:
- Io ho Iphone ma l'ipad quindi avrebbe lo stesso OS?
- Avrà la possibilità di ingressi usb o sara realmente come l iphone? ossia per qualsiasi cosa dovrai collegarlo al pc e sincronizzarlo? e quando mi devo passare qualche film ecc?
- Mi supporterà come l iphone tutti i formati Video/audio/foto?
- Ma alla fine il 3g sarebbe concepito per collegarsi anche senza spot wifi giusto? quindi bisognerà cmq sottoscrivere contratti mobile internet?
In prima battuta lo penso anche io. Ma se permetteranno quanto detto poche pagine fa, ovvero la gestione file in multiprogramma beh io penso che se ne riempiranno le università. Tutti in facoltà hanno un netbook, e il 99% lo usano per scrivere documenti, navigare sul web, leggere PDF PPT e basta. Se poi ci aggiungerai il fatto che per avere un programma basta scaricarlo senza manco installarlo beh il successo è veramente possibilisimo.
la nota dolente è scrivere. Come puoi pensare di usarlo per scrivere senza una tastiera fisica?
I netbook continueranno ad essere più sfruttabili dell'ipad.
Io lo prenderei per i viaggi, dove leggo spesso la posta ma.. non ha l'entrata sd per inviare le foto e non ha l'entrata per la lan. Il wifi non lo trovi ovunque, e di certo all'estero non navighi il 3g. Quindi è assolutamente inutile per me. meglio un netbook da 200 euro
leonraul
22-03-2010, 08:44
- Io ho Iphone ma l'ipad quindi avrebbe lo stesso OS?
Si con qualche adattamento
- Avrà la possibilità di ingressi usb o sara realmente come l iphone? ossia per qualsiasi cosa dovrai collegarlo al pc e sincronizzarlo? e quando mi devo passare qualche film ecc?
No niente USB , solo wifi o Itunes.
- Mi supporterà come l iphone tutti i formati Video/audio/foto?
Supporterà tutti i formati letti da iphone più AVI MotionJPEG (no divx)
- quindi bisognerà cmq sottoscrivere contratti mobile internet?
Assolutamente si.
leonraul
22-03-2010, 08:47
la nota dolente è scrivere. Come puoi pensare di usarlo per scrivere senza una tastiera fisica?
I netbook continueranno ad essere più sfruttabili dell'ipad.
Io lo prenderei per i viaggi, dove leggo spesso la posta ma.. non ha l'entrata sd per inviare le foto e non ha l'entrata per la lan. Il wifi non lo trovi ovunque, e di certo all'estero non navighi il 3g. Quindi è assolutamente inutile per me. meglio un netbook da 200 euro
Bah per lo scrivere non ne sono convintissimo, si era scettici anche per iphone, ma poi non è stato un problema. Ma mi tengo la riserva.
Per le SD invece è stato presentato un lettore apposito per Ipad
3G all'estero praticamente improponibile ai comuni mortali, però il WiFi adesso è veramente ben distribuito e comunque se non è disponibile per Ipad non lo è neanche per netbook.
TheMaster1983
22-03-2010, 09:07
Fatemi felice ditemi che con l ipad sara implementato flash:(
Fatemi felice ditemi che con l ipad sara implementato flash:(
Sarà implementato il Flash, contento?
ma quello della fotocamera, nell'iPad ver. 2
Per le SD invece è stato presentato un lettore apposito per Ipad
3G all'estero praticamente improponibile ai comuni mortali, però il WiFi adesso è veramente ben distribuito e comunque se non è disponibile per Ipad non lo è neanche per netbook.
Si lo so che usciranno migliaia di adattatori.. però non è come averlo integrato.. sbadato come sono dimenticherei a casa l'adattatore :D
il wifi infatti non lo riesco ad utilizzare con i netbook. il 95% degli hotel dove vado ha il cavo lan ma non la wifi. l'80% degli aeroporti dove passo ha la wifi ma a pagamento..
Io non ho nessuna fiducia nella wifi. manco in quella che ho a casa..
Ho trovato questa news:
Ne approfitto per iscrivermi a questa discussione che mi interessa molto e ne colgo l occasione per chiedere a voi veterani in casa apple delle delucidazioni:
- Io ho Iphone ma l'ipad quindi avrebbe lo stesso OS?
- Avrà la possibilità di ingressi usb o sara realmente come l iphone? ossia per qualsiasi cosa dovrai collegarlo al pc e sincronizzarlo? e quando mi devo passare qualche film ecc?
- Mi supporterà come l iphone tutti i formati Video/audio/foto?
- Ma alla fine il 3g sarebbe concepito per collegarsi anche senza spot wifi giusto? quindi bisognerà cmq sottoscrivere contratti mobile internet?
calcolalo come un ipod gigante.in tutto e per tutto.
TheMaster1983
22-03-2010, 09:29
Sarà implementato il Flash, contento?
ma quello della fotocamera, nell'iPad ver. 2
Abbastanza grazie:)
Fatemi felice ditemi che con l ipad sara implementato flash:(
Questo quello che pensa Steve:
http://www.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2010/03/fumetto_flash_iphoneitalia_0.jpg
Ho trovato questa news:
Ne approfitto per iscrivermi a questa discussione che mi interessa molto e ne colgo l occasione per chiedere a voi veterani in casa apple delle delucidazioni:
- Io ho Iphone ma l'ipad quindi avrebbe lo stesso OS?
- Avrà la possibilità di ingressi usb o sara realmente come l iphone? ossia per qualsiasi cosa dovrai collegarlo al pc e sincronizzarlo? e quando mi devo passare qualche film ecc?
- Mi supporterà come l iphone tutti i formati Video/audio/foto?
- Ma alla fine il 3g sarebbe concepito per collegarsi anche senza spot wifi giusto? quindi bisognerà cmq sottoscrivere contratti mobile internet?
quelli mi sembrano i prezzi in dollari tradotti in euro, senza alcuna conversione. Per me è una bufala o un errore.
Apple non applica la conversione 1:1 sui suoi prodotti.
Questo quello che pensa Steve:
http://www.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2010/03/fumetto_flash_iphoneitalia_0.jpg
eh si, la sua è una guerra personale :asd:
In parte la condivido, in parte no ...
la nota dolente è scrivere. Come puoi pensare di usarlo per scrivere senza una tastiera fisica?
I netbook continueranno ad essere più sfruttabili dell'ipad.
Io lo prenderei per i viaggi, dove leggo spesso la posta ma.. non ha l'entrata sd per inviare le foto e non ha l'entrata per la lan. Il wifi non lo trovi ovunque, e di certo all'estero non navighi il 3g. Quindi è assolutamente inutile per me. meglio un netbook da 200 euro
se scrivi così non hai mai provato un iPhone. Nonostante le dimensioni minuscole, lo trovo più comodo di un netbook, figuriamoci sulla tastiera grande dell' iPad.
certo fino a che non provo di persona non giudico ...
Poi il resto del tuo discorso non lo capisco: se non usi il 3G e non usi il WiFi all' estero non navighi CON NULLA, iPad o netbook :mbe:
Il WiFi ormai ce l' hanno anche i McDonald's .... :rolleyes:
Un netbook da 2-300 euro è una porcheria senza precedenti. Piuttosto faccio a meno (se l' iPad non dovesse convincermi).
La reattività di un iPad, dai video che ho visto in giro, non la trovi in nessun netbook
una limitazione potrebbe essere leggerimi un feed rss,andare al link dell'articolo e non potermi vedere il video postato.oppure,visto che sei un appassionato di videogiochi come me,andare su gamestrailer non vedere una cippa.
Flash non c'è, mettetevi l' anima in pace.
La cosa è pubblicizzata e chi lo acquista per vederci video in flash sta sbagliando acquisto.
Per il resto You Tube ha un' applicazione specifica e Gametrailers non mi pare usi video Flash, no ? :confused:
per non parlare che(limitazione non insormontabile),preferisco creare una cartella,scriverci foto e piazzarci le foto con un copia ed incolla.e cosi la stessa cosa con i film,che dovrei convertire in mp4,quindi doppio spazio occupato sul pc,perche col mediaplayer non uso mp4(ma questa è una piccolezza).l'essere obbligato ad usare itunes un po mi scoccia,so usarlo abbastanza,ma pensa quei poveretti che non sanno nemmeno cosa è.perche tanti che hanno l'ifon non sanno nemmeno cosa è itunes.come alcuni che ho sentito con le mie orecchie non hanno una flat per ifon,e quindi per non spendere soldi,non usano internet con l'ifon(ridicolo)a cosas erve un ifon senza internet?.
quasi tutte queste "Limitazioni" sono aggirabili diversamente.
iTune FA PARTE del mondo Mac, quindi è inutile dire "io non lo voglio usare". Se non lo vuoi usare non compri un Mac/iPod/iPhone e basta ...
come dicevo sopra,dove l'amico applefun mi ha ripreso per quel parolone impronunciabile(deficente),ma per me sono dei veri DEFICENTI,quelli che comprano non sapendo cosa comprano(ed in questo mondo,eccetto gli appassionati sono tutti sprovveduti),ma comprano solo perche almeno sono fichi.ad esempio tornando al bt sull'ifon,non dirmi che non hai letto su forum di gente che non sapeva come mandare una musichetta con l'fon.:muro:
un mio amico mi ci ha anche telefonato per chiedermelo.:D
sempre all'amico sopra che mi diceva che volevo solo flammare,legga la data di iscrizione ed il numero dei messaggi.faccia un rapporto e calcoli la possibilita di flames.
questo è un luogo comune. La gente non compra prodotti Apple solo perchè "fa figo" ...
Certo, soprattutto nel mondo della telefonia in diverse persone hanno acquistato a "scatola chiusa", ma l' iPhone è un successo senza precedenti, e la gente ha semplicemente trovato altri sistemi per ottenere lo stesso risultato.
Ciao
Buongiorno, ho letto tutto il thread con interesse, a mio modestissimo parere questo ipad potrebbe essere mooolto interessante per gli utenti come me che utilizzano il loro pc (o mac) principalmente per portarsi in giro dai clienti foto, brevi filmati schede tecniche in pdf.
Se poi posso anche scaricarmi le e-mail, non portarmi appresso tutta la borsa pc da 20 kg. con tutta la manualistica...beh per me sarebbe un sogno.
Inoltre visualizzare li immagini e le schede tecniche su un display del genere è senza dubbio mooolto meglio che immagini piccole su iphone o altri telefoni.
Ho tutti clienti un po' miopi....:D :D :D :D :D :D :D
Per il prezzo essendo Apple :cool: , un piccolo sforzo va sempre fatto...poi paragoni è impossibile farne, non esistono prodotti simili...sempre che resti su un cambio dollaro/euro umano...
Unica limitazione, un bel cavetto usb vorrei per trasferire i dati, che con il mio wifi ci metto ore....:muro:
se scrivi così non hai mai provato un iPhone. Nonostante le dimensioni minuscole, lo trovo più comodo di un netbook, figuriamoci sulla tastiera grande dell' iPad.
certo fino a che non provo di persona non giudico ...
Poi il resto del tuo discorso non lo capisco: se non usi il 3G e non usi il WiFi all' estero non navighi CON NULLA, iPad o netbook :mbe:
Il WiFi ormai ce l' hanno anche i McDonald's .... :rolleyes:
Un netbook da 2-300 euro è una porcheria senza precedenti. Piuttosto faccio a meno (se l' iPad non dovesse convincermi).
La reattività di un iPad, dai video che ho visto in giro, non la trovi in nessun netbook
Flash non c'è, mettetevi l' anima in pace.
La cosa è pubblicizzata e chi lo acquista per vederci video in flash sta sbagliando acquisto.
Per il resto You Tube ha un' applicazione specifica e Gametrailers non mi pare usi video Flash, no ? :confused:
quasi tutte queste "Limitazioni" sono aggirabili diversamente.
iTune FA PARTE del mondo Mac, quindi è inutile dire "io non lo voglio usare". Se non lo vuoi usare non compri un Mac/iPod/iPhone e basta ...
questo è un luogo comune. La gente non compra prodotti Apple solo perchè "fa figo" ...
Certo, soprattutto nel mondo della telefonia in diverse persone hanno acquistato a "scatola chiusa", ma l' iPhone è un successo senza precedenti, e la gente ha semplicemente trovato altri sistemi per ottenere lo stesso risultato.
Ciao
d'accordissimo.
con tutte queste "limitazioni" non ho detto che non lo comprero.:D anzi aspetto di fiondarmi all'applestore di romaest.
io parlo per il popolo.mi faccio voce del popolo.:cool: penso a quei poveri sprovveduti.:banned:
gamestrailer ha un misto di video.alcuni dicono di aggiornare il flash,alcuni no.
gamestrailer ha un misto di video.alcuni dicono di aggiornare il flash,alcuni no.
In che senso ?!? :mbe:
In che senso ?!? :mbe:
a lavoro non ho flash aggiornato e mi appare quella scritta random.
quindi pensavo che certi erano in flash altri non so come erano.:D
se scrivi così non hai mai provato un iPhone. Nonostante le dimensioni minuscole, lo trovo più comodo di un netbook, figuriamoci sulla tastiera grande dell' iPad.
certo fino a che non provo di persona non giudico ...
Poi il resto del tuo discorso non lo capisco: se non usi il 3G e non usi il WiFi all' estero non navighi CON NULLA, iPad o netbook :mbe:
Il WiFi ormai ce l' hanno anche i McDonald's .... :rolleyes:
Un netbook da 2-300 euro è una porcheria senza precedenti. Piuttosto faccio a meno (se l' iPad non dovesse convincermi).
La reattività di un iPad, dai video che ho visto in giro, non la trovi in nessun netbook
we tranquillo,
L'iphone non l'ho mai provato, ne ho avuti 3 ma non li ho mai usati, scrivo sulla sezione apple per sport :rolleyes:
Non capisco come si possa preferire una tastiera touch ad una fisica.. è impossibile scrivere email anche lunghe con il touch.. per l'sms capisco, e anche per il post su hwupgrade.. ma iniziare a scrivere dati e resoconti..
Sono stato abbastanza chiaro, non stavo dicendo che in italia non riesci a collegarti con 3g o wifi. Io giro in tanti posti che spesso si avvicinano al terzo mondo, e le poche wifi che ci sono sono a pagamento/abbonamento (compresi i modernissimi aeroporti italiani :rolleyes: ). L'unico modo veloce per collegarsi è tramite rete lan in hotel. è una MIA esigenza, non prenderla come fatto personale.. So anch'io che se lavorassi con states o europa non avrei di questi problemi :rolleyes:
i netbook porcate hanno tutto ciò di quello che ho avuto bisogno fino ad ora. Non sono reattivi o veloci? e che azzo ci devo fare? devo guardare posta e magari internet per 10 min.. ellamadonna :rolleyes:
ipad mi sarebbe piaciuto per stare in casa apple, ma l'unico prodotto che potrebbe avicinarsi alle mie esigenze è l'air, decisamente troppo costoso per quello che dovrei farci
a me l'ipad piace, credo che sia ottimo per le mie esigenze. Il problema della tastiera touch non c'è, infatti anche apple ha capito che per lunghi e complessi lavori occorre la tastiera fisica ed hanno creato il supporto+tast apposta. Poi è cmq utilizzabile con quella BT. Ciò che spero è che venga creato un adattatore che possa permettere di collegarci una penna USB.
ho appena letto di rumor che parlano do una conversione 1:1
speriamo veramente di no cavolo 599 euro (32 gb) sarebbe uno sproposito per sollazzarmi sul divano.:muro:
Alla fine lo prenderò se non altro per una serie di motivazioni che ho scritto in un altro post (in realtà più dipendenti dalla morosa che da me :) ).
Però cavolo, ogni tanto quando penso se questo dipositivo avesse avuto un s.o. osx style e non iphone style, avrebbe sicuramente ucciso il mercato.
Un ipad con osx, mamma mia avrei preso un volo a NY per andarlo a prendere il giorno della commercializzazione.
leonraul
22-03-2010, 15:19
un s.o. osx style e non iphone style, avrebbe sicuramente ucciso il mercato.
Anche quello dei MACbook , ergo non l'hanno fatto :D
a lavoro non ho flash aggiornato e mi appare quella scritta random.
quindi pensavo che certi erano in flash altri non so come erano.:D
Gametrailers usa Flash solo per le pubblicità ed i video SD, ma i filmati non sono flash.
In questo momento sto navigando sul sito con l' iphone in wifi ;)
we tranquillo,
L'iphone non l'ho mai provato, ne ho avuti 3 ma non li ho mai usati, scrivo sulla sezione apple per sport :rolleyes:
Non capisco come si possa preferire una tastiera touch ad una fisica.. è impossibile scrivere email anche lunghe con il touch.. per l'sms capisco, e anche per il post su hwupgrade.. ma iniziare a scrivere dati e resoconti..
la tastiera fisica di molti netbook fa semplicemente pena.
Del resto se hai bisogno di qualcosa di più puoi prendere una tastiera fisica anche per l' iPad
Sono stato abbastanza chiaro, non stavo dicendo che in italia non riesci a collegarti con 3g o wifi. Io giro in tanti posti che spesso si avvicinano al terzo mondo, e le poche wifi che ci sono sono a pagamento/abbonamento (compresi i modernissimi aeroporti italiani :rolleyes: ). L'unico modo veloce per collegarsi è tramite rete lan in hotel. è una MIA esigenza, non prenderla come fatto personale.. So anch'io che se lavorassi con states o europa non avrei di questi problemi :rolleyes:
anche in molti hotel africani ho trovato WiFi, così come in gran parte dell' Asia.
Posso capire ci siano esigenze specifiche differenti, ma criticare l' iPad perchè non ha ua connessione ethernet mi sembra assurdo.
i netbook porcate hanno tutto ciò di quello che ho avuto bisogno fino ad ora. Non sono reattivi o veloci? e che azzo ci devo fare? devo guardare posta e magari internet per 10 min.. ellamadonna :rolleyes:
fanno pena ergonomicamente, hanno un display pietoso (specie se lo raffronti a quello dell' iPad) ed un sistema operativo che mi fa venire la pellagra ....
A me basta per starci lontano anni luce.
ipad mi sarebbe piaciuto per stare in casa apple, ma l'unico prodotto che potrebbe avicinarsi alle mie esigenze è l'air, decisamente troppo costoso per quello che dovrei farci
Macbook Air ed iPad coprono due esigenze di mercato totalmente diverse. Tu non cercavi un tablet, ma un netbook by Apple. Che semplicemente Apple non produrrà mai ...
ho appena letto di rumor che parlano do una conversione 1:1
speriamo veramente di no cavolo 599 euro (32 gb) sarebbe uno sproposito per sollazzarmi sul divano.:muro:
questo mi farebbe incazzare non poco.
Lo prenderei in USA ...
Alla fine lo prenderò se non altro per una serie di motivazioni che ho scritto in un altro post (in realtà più dipendenti dalla morosa che da me :) ).
Però cavolo, ogni tanto quando penso se questo dipositivo avesse avuto un s.o. osx style e non iphone style, avrebbe sicuramente ucciso il mercato.
Un ipad con osx, mamma mia avrei preso un volo a NY per andarlo a prendere il giorno della commercializzazione.
guarda che iPhone OS è basato proprio su OSX ...
E per quanto riguarda "l' uccidere il mercato", iPad si sta candidando proprio per farlo, viste le prevendite. Tra l' altro è un mercato che prima di iPad a dir poco era in stato comatoso ...
Un ipad con osx, mamma mia avrei preso un volo a NY per andarlo a prendere il giorno della commercializzazione.
Se uno ci pensa per più di 5 secondi IMHO non avrebbe mai funzionato. Usare OSX con le dita su uno schermo touch sarebbe stato un "pain in the ass". Troppe cose pensate per l'uso del mouse, scorciatoie di tastiera, hardware diverso, ecc. ecc. ecc.
Risultato? Libertà di azione e numero di applicazioni 10 volte più grandi e 10 volte più inutilizzabili.
Basta pensare a come sarebbe stato usare iWork per OSX e guardare invece cosa hanno tirato fuori su iPhone OS.
Andava riscritto anche tutto il resto, a questo punto tanto vale continuare con l'OTTIMA usabilità dell'iPhone OS e di tutto il suo "ecosistema" (SDK, UI, AppStore) e sperare che in future implementazioni (leggi: 4.0) vengano colmate alcune limitazioni che su un dispositivo come l'iPad stonano un po'. Del resto già con il 3.2 alcuni passi in avanti sulla gestione dei file ci sono, quindi non vedo perchè non essere fiduciosi.
In ogni caso il succo della "scommessa" di Apple sta proprio nel fatto che per una larga fetta di utenza (quella che in mancanza di qualcosa di meglio si è buttata sui netbook, ad esempio) un sistema operativo "avanzato" con mille funzioni e possibilità (sulla carta) è ampiamente sprecato. Meglio un dispositivo che faccia con la semplicità e la comodità che ben conosciamo quelle quattro cose che il 90% delle persone fa anche su computer che ne fanno 40, 400 o 4000.
Potrà non piacere agli utenti più "esperti" come approccio, ma commercialmente parlando IMHO è l'uovo di colombo (come hanno dimostrato con l'iPhone).
quindi state continuando a parlare della GUI di Mac OSX e della GUI di iPhone OS.
Perchè vi ricordo che le basi dei due s.o. sono comuni ;)
TheBigBos
22-03-2010, 20:11
Sulla GUI non si discute, la scelta è giusta. Sulla vera utilità dell' oggetto è il consumatore che gliela dona.
Sulla GUI non si discute, la scelta è giusta. Sulla vera utilità dell' oggetto è il consumatore che gliela dona.
infatti qualcosa di utile per me potrebbe essere del tutto superfluo per te ;)
Quello che non comprendo sono i commenti "a prescindere" fatti sul forum, senza che neppure l' abbiamo ancora visto questo iPad :p
leonraul
22-03-2010, 21:10
Quello che non comprendo sono i commenti "a prescindere" fatti sul forum, senza che neppure l' abbiamo ancora visto questo iPad
Beh questo vale nei due sensi. Anche chi lo difende a prescindere può apparire incomprensibile ;) e non lo ha visto
Non ci resta che aspettare. Io sono fiducioso: per me sarà un bel prodotto.
Beh questo vale nei due sensi. Anche chi lo difende a prescindere può apparire incomprensibile ;) e non lo ha visto
Non ci resta che aspettare. Io sono fiducioso: per me sarà un bel prodotto.
io qui vedo gente che dice "lo voglio vedere e poi giudico" ed altri che invece lo affossano solo perchè ha una mela morsicata sul retro ...
Difese d' ufficio non ne vedo.
facciamopiazzapulita
22-03-2010, 21:29
Io non vedo l'ora che esca per regalarlo a mia madre, che di pc ne capisce zero :D
IcEMaN666
23-03-2010, 09:57
Dal giorno della presentazione l'ho snobbato...ora però inizio a rivalutarlo un pochino avendolo inquadrato meglio.
Diciamo che il giorno che sarà disponibile all'apple store di Roma lo proverò attentamente...in pratica sotto i seguenti aspetti:
-Se nell'uso delle più comuni pagine c'è uno scroll orizzontale troppo evidente, oppure se si rimpicciolisce a tal punto che le scritte diventano illegibili se non con uno zoom
-Voglio vedere un normale divx 16/9 quante bande nere fa ai lati in posizione orizzontale
-Devo capire tra le mie mani le effettive dimensioni e come si comporta lo schermo
Un altro dubbio ce l'ho sulla versione.
Sicuramente taglio da 32gb, ma devo capire se 3g o no.
Il 3g mi serivrebbe dannatamente, il problema è che non ho la minima voglia di sobbarcarmi spese per un altro piano dati. Ho già la superinternet su 3gs e la uso pochissimo...l'ideale sarebbe stato un bel tethering con l'iphone.
Ora se compro il 3g sborsando tanti soldi e poi con un jb o con un escamotage mi tirano fuori il tethering rosico come un castoro:muro:
Potrà non piacere agli utenti più "esperti" come approccio, ma commercialmente parlando IMHO è l'uovo di colombo (come hanno dimostrato con l'iPhone).
ma anche secondo me... come dissi qualche messaggio fa per me è abbastanza sprecato, ma per la mia morosa è quello che stavo aspettando. infatti ne prenderò uno non appena sarà in commercio.
però: anche se lo pensiamo come il dispositivo più semplice possibile e destinato a quell'utenza diciamo meno sgamata, secondo me due o tre cosucce potrebbero modificarle.
pensa ad un comune utente facebook, skype etc. chiudere e riaprire applicazioni senza poterle lasciare in background... che palle. oppure scorrere le pagine delle app per cercare quella che deve aprire. mah.
qualcosina da fare c'è. spero trovino una soluzione.
oppure scorrere le pagine delle app per cercare quella che deve aprire. mah.
C'è spootlight ... ;)
C'è spootlight ... ;)
si vabbè. lo trovo molto più comodo su osx che su iphone.
io preferirei un qualcosa primo che mi permettesse di tenere aperte le app in background, secondo che mi permettesse di richiamarle in modo veloce (ci vuole mica troppo, vedi la dock di osx).
MorrisOBrian
30-03-2010, 18:40
Dopo aver visto le demo di riviste e pubblicità interattive che farebbero la fortuna dell'iPad, mi è venuto in mente... ma l'iPad rende realizzabile anche la mitica "Daily Prophet", quella sezione di magia che si vede nei giornali dei vari film di Harry Potter.. ahaha Per chi non ha presente: http://www.youtube.com/watch?v=00k9EqPRUv8
A pensarci bene può fare anche da cornice fotografica stile harry potter (i personaggi delle foto si muovono per qualche secondo in loop).. non sono un fan di harry potter ma quando ho visto queste riviste interattive ho subito pensato al daily prophet.. un validissimo motivo per acquistare ipad :p
Ho visto i filmati su youtube (disponibili anche in HD) che illustrano meglio il funzionamento di iPAD, per la produttività quelli con i vari applicativi di iWorks mi sembrano ok, in particolare Pages, mentre Keynotes non mi convince per la fruibilità senza mouse.
Diciamo la verità, attualmente un notebook alla maggior parte delle persone serve per:
1) internet
2) scrivere (e Pages è ok)
3) slides (e Keynote è da provare)
4) qualche sciocchezza con un foglio di lavoro (Numbers è ok)
5) vedere foto e manipolarle (ed è più che ok)
6) giochi (e ce ne sono e saranno)
7) scaricare ed ascoltare musica (meglio un lettore o ipod, comunque è ok)
....
....
Certo se uno programma non va bene, ma per il resto va più che bene in solo 680 grammi.
Non credo di prenderlo subito, ho altre spese, ma in un futuro non lontano penso di approcciarmi all'oggetto.
Dopo aver visto le demo di riviste e pubblicità interattive che farebbero la fortuna dell'iPad, mi è venuto in mente... ma l'iPad rende realizzabile anche la mitica "Daily Prophet", quella sezione di magia che si vede nei giornali dei vari film di Harry Potter.. ahaha Per chi non ha presente: http://www.youtube.com/watch?v=00k9EqPRUv8
A pensarci bene può fare anche da cornice fotografica stile harry potter (i personaggi delle foto si muovono per qualche secondo in loop).. non sono un fan di harry potter ma quando ho visto queste riviste interattive ho subito pensato al daily prophet.. un validissimo motivo per acquistare ipad :p
L'idea è talmente bella che se ci qualcuno ci fa un'applicazione sicuramente ci fa una barca di soldi :D
MorrisOBrian
30-03-2010, 19:23
L'idea è talmente bella che se ci qualcuno ci fa un'applicazione sicuramente ci fa una barca di soldi :D
Ah, se mi dessero un dollaro ogni volta che mi viene in mente una cavolata come questa.. ehehe Sentitevi liberi di sopperire alla mia pigrizia..
MorrisOBrian
30-03-2010, 19:27
...
Diciamo la verità, attualmente un notebook alla maggior parte delle persone serve per:
...
Ma non sostituisce il notebook infatti.. anche se come giustamente scrivi qualche uso office ce l'ha.. esempio correggo al volo una slide di una presentazione fatta in precedenza con il macbook poco prima della conferenza (attacco l'ipad con l'apposito adattatore vga per proiettare le slide).
L'iPad è lo strumento tecnologico DOMESTICO per eccellenza (aggiungetela all'elenco delle definizioni di ipad). Questo è il punto, è in questo utilizzo che deve essere collocato questo strumento, è in questo ambito che nasce l'esigenza di avere questo strumento (anche se rimane un bene di lusso e non si dovrebbe parlare di vera e propria "esigenza").
Ma non sostituisce il notebook infatti.. anche se come giustamente scrivi qualche uso office ce l'ha.. esempio correggo al volo una slide di una presentazione fatta in precedenza con il macbook poco prima della conferenza (attacco l'ipad con l'apposito adattatore vga per proiettare le slide).
L'iPad è lo strumento tecnologico DOMESTICO per eccellenza (aggiungetela all'elenco delle definizioni di ipad). Questo è il punto, è in questo utilizzo che deve essere collocato questo strumento, è in questo ambito che nasce l'esigenza di avere questo strumento (anche se rimane un bene di lusso e non si dovrebbe parlare di vera e propria "esigenza").
a mio parere non sostituisce il notebook in toto, ma per la maggior parte delle persone quello che può fare l'Ipad è sufficiente. Vero è un dispositivo per entertainment, ma è questo che serve ai più.
Mhm...mi sembra strano che nessuno segnali le prime review "indipendenti" su iPad...
Ne segnalo una (http://www.nytimes.com/2010/04/01/technology/personaltech/01pogue.html?pagewanted=1) che mi sembra abbastanza obiettiva e che riporta un paio di informazioni interessanti
Speaking of video: Apple asserts that the iPad runs 10 hours on a charge of its nonremovable battery — but we all know you can’t trust the manufacturer. And sure enough, in my own test, the iPad played movies continuously from 7:30 a.m. to 7:53 p.m. — more than 12 hours. That’s four times as long as a typical laptop or portable DVD player.
Giusto per cominciare a rispondere a tutti quelli che han contestato aprioristicamente la durata dichiarata della batteria. ;)
Per ora sembra che sia stato accolto positivamente (le altre recensioni sono più ottimistiche di questa...ho scelto la "peggiore" che m'è capitata sotto mano :) ).
Solo l'uscita sul mercato, il tempo e il fw 4.0 darà le risposte. Il resto sono solo chiacchiere.
innominato5090
01-04-2010, 13:48
io aspetto la review di engadget...
andyweb79
01-04-2010, 14:16
Ragazzi, domanda forse già fatta e idiota...
Ho un iphone 3gs , prendo un iPad non 3G.
Posso sfruttare la connessione 3G di iphone in qualche maniera ?
Ragazzi, domanda forse già fatta e idiota...
Ho un iphone 3gs , prendo un iPad non 3G.
Posso sfruttare la connessione 3G di iphone in qualche maniera ?
sembra che lo stesso Steve Jobs abbia risposto di no via mail a qualcuno che lo chiedeva. Niente tethering con l' iPhone
leonraul
01-04-2010, 14:22
sembra che lo stesso Steve Jobs abbia risposto di no via mail a qualcuno che lo chiedeva. Niente tethering con l' iPhone
Dalle prime recensioni pare non ci sia neanche la gestione centralizzata dei file. Quindi nessun file modificabile in più applicazioni...... speriamo di no! :muro:
Ragazzi, domanda forse già fatta e idiota...
Ho un iphone 3gs , prendo un iPad non 3G.
Posso sfruttare la connessione 3G di iphone in qualche maniera ?
Se l'iPhone é JB e installi una di quelle applicazioni che lo fanno diventare una sorta di router wi-fi, sì.
Ufficialmente, no, e non credo cambieranno mai le cose.
Dalle prime recensioni pare non ci sia neanche la gestione centralizzata dei file. Quindi nessun file modificabile in più applicazioni...... speriamo di no! :muro:
Secondo me è più probabile venga introdotto con il fw4.0 che - sempre SECONDO ME - è il VERO fw dell'iPad.
Il 3.2 attuale è un adattamento dettato dall'esigenza di uscire in un momento diverso dal prossimo iPhone e dalla scelta di far nascere il fw4.0 con il prossimo iPhone.
La cosa buona è che il sistema migliora continuamente, così come l'iPhone (anche 2G) è sensibilmente maturato dal primo fw 1.x...
sembra che lo stesso Steve Jobs abbia risposto di no via mail a qualcuno che lo chiedeva. Niente tethering con l' iPhone
A parte gli EVIDENTI motivi commerciali, anche dal punto di vista tecnico la situazione è abbastanza chiara: il tethering dell'iPhone è via USB o via BT. iPad non ha nè una presa USB nè un S.O. che possa gestire una rete BT (mentre su OsX e Windows si può fare).
Per molti questo è sicuramente un limite non indifferente da considerare con attenzione PRIMA dell'acquisto.
Secondo me è più probabile venga introdotto con il fw4.0 che - sempre SECONDO ME - è il VERO fw dell'iPad.
Il 3.2 attuale è un adattamento dettato dall'esigenza di uscire in un momento diverso dal prossimo iPhone e dalla scelta di far nascere il fw4.0 con il prossimo iPhone.
La cosa buona è che il sistema migliora continuamente, così come l'iPhone (anche 2G) è sensibilmente maturato dal primo fw 1.x...
concordo, il vero firmware iPad sarà probabilmente il 4.0
A parte gli EVIDENTI motivi commerciali, anche dal punto di vista tecnico la situazione è abbastanza chiara: il tethering dell'iPhone è via USB o via BT. iPad non ha nè una presa USB nè un S.O. che possa gestire una rete BT (mentre su OsX e Windows si può fare).
Per molti questo è sicuramente un limite non indifferente da considerare con attenzione PRIMA dell'acquisto.
non è una limitazione, perchè è una scelta commerciale palese. Altrimenti non avrebbe avuto senso la differenziazione di modelli tra il wifi ed il wifi+3G
IcEMaN666
01-04-2010, 18:34
ma voi eventualmente quale versione prendereste?
Io voglio il 3g se il tethering non c'è...ma che faccio attivo un altro abbonamento internet solo per usare ipad quelle poche volte? mettere la sim del mio iphone con tre superinternet sarebbe veramente scomodo..
ma voi eventualmente quale versione prendereste?
Io voglio il 3g se il tethering non c'è...ma che faccio attivo un altro abbonamento internet solo per usare ipad quelle poche volte? mettere la sim del mio iphone con tre superinternet sarebbe veramente scomodo..
ma non puoi neanche metterla la tua sim, in quanto ipad supporta le microsim.
ma voi eventualmente quale versione prendereste?
Io voglio il 3g se il tethering non c'è...ma che faccio attivo un altro abbonamento internet solo per usare ipad quelle poche volte? mettere la sim del mio iphone con tre superinternet sarebbe veramente scomodo..
io prenderò quello solo WiFi da 32 Gb ...
Il 3G non funziona con una normale sim telefonica, ma i gestori dovranno proporre una "sim dati", in formato ridotto tra l' altro. Vedremo che offerte proporranno Tim, Vodafone e H3G.
IcEMaN666
01-04-2010, 18:53
ma non puoi neanche metterla la tua sim, in quanto ipad supporta le microsim.
bè la 3 le fa quelle sim...io ce l'avevo basta richiederla.
effettivamente però se va nell'ipad non va nell'iphone...mmmm
last boy scout
01-04-2010, 19:10
una microsim ricaricabile 3power10 con superinternet e con 5€ al mese passa la paura...:D
TheBigBos
01-04-2010, 19:27
una microsim ricaricabile 3power10 con superinternet e con 5€ al mese passa la paura...:D
Conviene richiederla ora però :D .
IcEMaN666
01-04-2010, 19:34
una microsim ricaricabile 3power10 con superinternet e con 5€ al mese passa la paura...:D
ma già ce l'ho una...ne posso tenere 2:muro: :muro:
una microsim ricaricabile 3power10 con superinternet e con 5€ al mese passa la paura...:D
effettivamente la spesa è minima, però tra abbonamento telefonico e internet da pagare per l'iphone...il tethering farebbe comodo. Anche perchè l'iphone è la mobilità per eccellenza ed avere internet sempre con se è fantastico, ciò giustifica un piano dati. Quante volte userei internet con un ipad in giro? pochissime, e a quel punto un piano dati specifico sarebbe uno "spreco". Infatti prenderò il wifi, ma spero nel tethering per quelle rare occasioni :)
Io se ci dovesse scappare una vacanzina negli States prenderò quello + economico, ovvero 16giga e wifi, che per l'uso che se ne può fare mi sembra l'ideale.
Per usarlo in viaggio.. basta un nokia con wifi che crei una rete... attualmente ci uso l'ipod touch e va benissimo !
Switchare una sim da cellulare a ipad non avrebbe senso IMHO
last boy scout
01-04-2010, 20:27
Conviene richiederla ora però :D .
mi pare che abbiano prorogato la promo 3power 10 fino a giugno
ma già ce l'ho una...ne posso tenere 2:muro: :muro:
ma sì tanto... alla fine non sarebbe un numero da dare in giro.... sarebbe solo una schedina da infilare nell'ipad per leggere i quotidiani, le mail, i newsgroup, un po' di navigazione... insomma le cose tranquille da home computer...
anche perché se dovessi andare tipo in vacanza, o in viaggio, a meno di avere esigenze particolari che giustifichino un notebook, IPAD rulez... :cool:
io penso che farò così...
ma già ce l'ho una...ne posso tenere 2:muro: :muro:
ce lho anche io nel mio hd2 cge posso usare per collegarlo in wifi all ipad.:D
ma possibile che non dicono i prezzi?non è che ci regalano la sorpresa?
IcEMaN666
02-04-2010, 10:09
ma possibile che non dicono i prezzi?non è che ci regalano la sorpresa?
visto il dollaro secondo me andiamo quasi 1:1...
patanfrana
02-04-2010, 10:10
Ci regaleranno un simpatico cambio 1:1, altro che.. :rolleyes:
È l'unica cosa che mi sta un po' facendo pensare riguardo all'acquisto..
io prenderò quello solo WiFi da 32 Gb ...
Il 3G non funziona con una normale sim telefonica, ma i gestori dovranno proporre una "sim dati", in formato ridotto tra l' altro. Vedremo che offerte proporranno Tim, Vodafone e H3G.
Io mi sono fatto un'idea...
Ho un contratto TIM aziendale con 6GB al mese, faccio la carta twin (gemella), la ritaglio e la butto nell'iPad 3G!
Conviene richiederla ora però :D .
io invece direi proprio di attendere che esca l' iPad 3G e poi vediamo ...
Ci regaleranno un simpatico cambio 1:1, altro che.. :rolleyes:
È l'unica cosa che mi sta un po' facendo pensare riguardo all'acquisto..
speriamo di no ...
premessa, ho letto solo la prima pagina(ne ho gia una decina al giorno di sistemi elettronica informatica matematica eccetera compatitemi se non ho sbatti di leggere decine di pagine pure qui), se la domanda da un bilione di dollari che vi sto per porre è una vaccataz battete un colpo, o soprattutto se è gia stata posta miliardi di volte.
secondo voi l'ipad può sostituire appieno un netbook?
quali sono i suoi limiti rispetto a un notebook sempre a vostro parere...
grazie d.lo
leonraul
02-04-2010, 11:46
secondo voi l'ipad può sostituire appieno un netbook?
quali sono i suoi limiti rispetto a un notebook sempre a vostro parere...
grazie d.lo
No. Non lo sostituisce. Serve a cose diverse. Se devi navigare sul web (senza esigenze particolari) vedere PDF e PPT mail e foto, va benissimo e lo dovrebbe fare in modo veloce molto meglio di un netbook. In più puoi fare tutte le cose che ti permettono le applicazioni Iphone.
Ma è limitatissimo per molte cose alcune allucinanti salvo smentite. Una per esempio è quella che se vuoi semplicemente caricare una file su questo forum con il classico tasto sfoglia per allegarlo NON lo puoi fare. Devi arrangiarti con link esterni e balle varie.
Lo vedo come un integrazione ad un notebook e non una sostituzione al netbook.
No. Non lo sostituisce. Serve a cose diverse. Se devi navigare sul web (senza esigenze particolari) vedere PDF e PPT mail e foto, va benissimo e lo dovrebbe fare in modo veloce molto meglio di un netbook. In più puoi fare tutte le cose che ti permettono le applicazioni Iphone.
Ma è limitatissimo per molte cose alcune allucinanti salvo smentite. Una per esempio è quella che se vuoi semplicemente caricare una file su questo forum con il classico tasto sfoglia per allegarlo NON lo puoi fare. Devi arrangiarti con link esterni e balle varie.
Lo vedo come un integrazione ad un notebook e non una sostituzione al netbook.
un iphone 4g di dimensioni abnormi, come pensavo, è difficile da credere che sia stata messa sul mercato e pensata una cosa tanto inutile, a mio parere, non per'altro,cost'asse 200euro, e già ci sarebbe il dubbio sull'effettiva utilità, ma che costa pure 600 euro quando con gli stessi soldi ti compri un mak 13 pollici, o un portatile qualsiasi...
dubbi...
jackaz127
02-04-2010, 12:09
beh il prezzo non mi sembra qualcosa di cui ci si possa lamentare!
è stato detto in tutte le lingue che non va confrontato con un portatile, è un qualcosa in più!
sarebbe come dire che un iphone non serve a niente e non vale il suo prezzo perchè "con gli stessi soldi ti compri un mak 13 pollici, o un portatile qualsiasi..."
i dubbi sull'utilità restano, ma io non lo bollerei come inutile punto. :)
Secondo me il prezzo europeo dell'iPad, modello base, sarà di 469 Euro... ;)
Fidatevi!!! :D
leonraul
02-04-2010, 12:13
un iphone 4g di dimensioni abnormi, come pensavo, è difficile da credere che sia stata messa sul mercato e pensata una cosa tanto inutile, a mio parere, non per'altro,cost'asse 200euro, e già ci sarebbe il dubbio sull'effettiva utilità, ma che costa pure 600 euro quando con gli stessi soldi ti compri un mak 13 pollici, o un portatile qualsiasi...
dubbi...
Io aspetto le recensioni di domani. Certo che il dilemma è grande. Devi anche contare che siamo redicati col concetto di Filesystem. Io ho un Dell mini9 (netbook) e devo dire che pur potendo fare tutto (ubuntu), non ci faccio tutto perchè mi snerva. Già firefox è al limite della usablità , poco fluido. Poi per alltro PDF e PPT non è un razzo ma funziona. Mouse e alimentatore sempre dietro perchè altrimenti con il pad impazzisco e di autonomia ha 4 ore circa.
In realtà alla fine mi serve per navigare sul mio sito aggiornarlo, moderarlo, entrare in ftp per editare qualcosina sui PHP, controllare le mail, vedere PDF PPT, Web Surfing, facebook e youtube. Visualizzare foto della SD della mia D80. E al 95% non faccio altro.
Questo l'IPAD lo fa. E lo fa meglio di un netbook.
Penso che la apple sia orientata a questo targhet d persone. Io ho un amico che ha venduto il 3GS perchè aveva necessità per il 50% dell'uso di avere due documenti aperti da consultare in contemporanea, passando continuamente da una finestra all'altra. Ha preso android.
Dipende proprio da cosa uno ci deve fare.
PS: la webcam del Dellino usata una volta e basta per prova. Un mio amico videochatta ogni giorno con la fidanzata perchè sono lontani.
Io penso di comprare un Ipad lui l'ha escluso a priori.
PPS: se poi mi chiedi perchè apple si è castrata eliminando tutti quei possibili utenti proprio non ho idea. Fatto sta che vendono un botto, e i fanboy son tanti ma non sono il loro maggior fatturato.
da cliente apple e possessore di iphone, macbook...:
l'ipad è MENO di un tablet.
in più l'unica cosa vera che dovrebbe fare bene: cioè leggere internet dal divano viene castrata dalla mancanza di flash.
già su iphone è pesante la cosa, su ipad è imho insopportabile.
che sia pesante e ciucci la bateri ason d'accordo.
ma basta lasciare all'utente la possibilità di attivare quella animazione flash (di default disabilitata) cliccando sopra l'iconcina del mattoncino blu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.