View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
Pisuke_2k6
23-02-2011, 13:43
Ciao ho un 1005pe, vorrei aggiornare il bios all'ultima versione, mi dite come si fa?
ciao. io quando ho aggiornato l ho fatto da windows 7 lanciando l utility asus e facendo cercare il bios aggiornato direttamente all applicazione.
Derapatapro
23-02-2011, 15:52
Grazie ho fatto così e adesso riconosce perfettamente le ram! :)
salucard
23-02-2011, 17:13
per chi overclokka::: ma visto che scalda gia tanto sto prodotto .. che temperature avete rilevato all internto aumentando i ghz?
le temperature si attestano sui 46-48 gradi al 50% fino a 58 gradi al 100%
quindi non così allarmanti, però appena finisce la garanzia penso di modificare il sistema di raffreddamento e tenere l'overclocking in daily...;)
Borghysub
23-02-2011, 18:22
1) oltre ai semplici SW, pensavo anche a eventuali servizi inutili ....
2) vedo di scoprirlo ;o
3) ok. oltre a quello che hai detto tu, pensavo di usarla cosi come e' appena lo apro, farla scaricare e poi metterla sotto carica 12 ore .. che ne pensi ?
1) Per ciò che riguarda servizi trovi in rete discussioni ad hoc per i servizi di win 7, io mi sono limitato a disisnstalalre cosa non serviva e a disabilitare l'autorun di alcuni prg all'avvio, tutto lì..
3) Il tempo di carica mi lascia sempre molto titubante.. nel senso che se il pc ha una funzione di rilevamento di carica non intravvedo molto utile lasciarlo oltre l'avvenuta carica collegato all'alimentazione.
diciamo che lasciarlo un po' oltre la lucina verde può servire in caso di livellamento della carica x garantire il raggiungimento del 100% reale senza successivi abbassamenti, ma credo che 12 ore siano un po' troppe.. cmq, tutto questo secondo me..
ciao
rocketpol
01-03-2011, 07:32
Buongiorno a tutti!!!!
Ho acquistato da poco un 1015PE e per esigenze personali ho la necessità che continui a girare un software 24H su 24, ho disabilitato dalla sezione risparmio energetico la sospensione del sistema , ma ugualmente stanotte il sistema è andato in sospensione, sapete dirmi dove può essere il problema grazie!!;)
Borghysub
01-03-2011, 17:22
Buongiorno a tutti!!!!
Ho acquistato da poco un 1015PE e per esigenze personali ho la necessità che continui a girare un software 24H su 24, ho disabilitato dalla sezione risparmio energetico la sospensione del sistema , ma ugualmente stanotte il sistema è andato in sospensione, sapete dirmi dove può essere il problema grazie!!;)
Hai controllato bene che nella sezione risparmio energetico non ci sia qlc opzione attiva, tipo disattivazione dischi rigidi o simili?
Vai nelle opzioni avanzate..
Ciao
Ciao a tutti, mi sa che il disco fisso del mio eeepc si sta rompendo, ogni tanto si pianta e quando succede l'eee diventa inutilizzabile.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come smontare il netbook o conosce qualche sito dove viene mostrato passo passo come si fa, non ho voglia di spedirlo in assistenza.
Grazie per l':help: aiuto
wrxsti280
16-03-2011, 10:06
Come è messo questo netbook a rumorosità? A quanto gira la ventola? E' sempre accesa?
Sto cercando un dispositivo silenzioso...
Borghysub
17-03-2011, 10:02
Come è messo questo netbook a rumorosità? A quanto gira la ventola? E' sempre accesa?
Sto cercando un dispositivo silenzioso...
Per quel che riguarda al silenziosità lo ritengo molto silenzioso..
La ventola l'avrò sentita partire 2 o 3 volte e solo se connesso alla corrente..
Ciao
br1style
23-03-2011, 02:31
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho una notevole preoccupazione..ho acquistato il netbook 1015pem sul sito chl, e per curiosità un volta installato speccy ho trovato una orribile sorpresa..come saprete il modello ha di base la memoria ram ddr3 (sta anche sulle specifiche della mia confezione), ma mi risulta dal software che il mio monti ddr2 5-5-5-12!!..per sicurezza l'ho analizzato anche con CPU-Z e purtroppo il risultato è lo stesso..che devo fare??..aiuto per favore!!
grazie mille in anticipo!!:help:
6 sicuro?
non credo che la piattaforma atom monti memorie ddr3
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.
Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1
Ragazzi ho un problema. Quando la batteria è quasi scarica normalmente si accendeva il led arancione. Ora non lo fà più. Da che cosa dipende?? Posso intervenire su qualche settaggio affinchè mi ritorni a lampeggiare la spia arancione quando la batteria è quasi scarica?
Per quel che riguarda al silenziosità lo ritengo molto silenzioso..
La ventola l'avrò sentita partire 2 o 3 volte e solo se connesso alla corrente..
Ciao
io lo tengo in modalità "auto power saving" e devo dire che la ventola è quasi sempre accesa (sto parlando di uso di normale navigazione internet). Non che faccia particolarmente rumore, pero'... :rolleyes:
ciao a tutti ho sostituito la ram al suddetto netbook con un banco da due gb ma adesso non mi carica piu il so ma solo express gate cloud, ho rimontato la vecchia ram ma niente solo express gate, come posso fare, non riesco ad entrare neanche piu nel bios
grazie
ASUS UPGRADE
ho installato l'ultima versione (direi migliore) di Express Gate.
da quando l'ho fatto, quando accendo il netbook, parte direttamente Express Gate.... come faccio a far partire direttamente Windiows 7 Starter (come prima) ??
grazie
stranahw
28-04-2011, 20:00
ciao
ma tu che versioni hai usato?
Attenzione: la Versione V2.7.29.198 Asus ExpressGate Cloud OS è indicato
Notice: This installer of Express Gate OS is just for non-Win OS unit.
penso bisognerebbe usare la Version V2.7.25.172 Asus ExpressGate Cloud OS .. forse questa nn dovrebbe creare problemi..
Ciao
ASUS UPGRADE
ho installato l'ultima versione (direi migliore) di Express Gate.
da quando l'ho fatto, quando accendo il netbook, parte direttamente Express Gate.... come faccio a far partire direttamente Windiows 7 Starter (come prima) ??
grazie
stranahw
07-05-2011, 00:10
Ciao
Faccio un po di charezza visto che è capitato anche a me aggiornando l'express:
La versione da installare sul nostro netbook 1015pe è la V2.7.29.198 Asus installer of Express Gate OS is just for non-Win OS unit e permette l'avvio separato in base ai tasti cliccati a sx express gate a dx power windows 7
Mettendo l'altro installer V2.7.25.172 Asus ExpressGate Cloud crea il problema da te indicato ovvero parte sempre con l'express gate
ormai in molti hanno questo netbook ...quali memorie avete montato per portarlo a 2GB ?
qualsiasi marca basta che sia ddr2.
Io sul mio 1005pe se non sbaglio ho messo kingston
Ragazzi ne ho trovato uno usato a veramente pochi euro... nell'annuncio c'è la foto la descrizone ma non il cell ( solo email)... dite che è un coglione chi lo vende o c'è qualcosa sotto? farei scambio a mano visto che è vicino alla mia città... cosa posso controllare quando vado a vederlo? nel caso di dubbia provenienza, come controllo? Grazie
J0tar0Kjo
10-05-2011, 10:33
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un vecchio eeepc con su la gloriosa ubuntu 10.04 netbook (lucid).
Volevo regalare a mio suocero un Asus EeePC 1015PEM-WHI038S sempre che sia possibile, anche con qualche piccolo e non invasivo workaround, installare la 10.04 netbook remix come sul mio , a patto che non ci siano problemi di sleep/ibernazione e problemi ad usare skype.
non sono riuscito a capire se i problemi segnalati siano stati o meno risolti, si parla di aggiornamento bios, si parla di scarsa autonomia, si legge di microfono integrato che non funziona, qualcuno riesce a farmi un minimo di punto della situazione?
non è per pigrizia ma davvero a volte si solleva il problema e poi non se ne parla piu', mi perdo per strada.
in ogni caso grazie mille a tutti
visto che ancora in questo thered non c'è un mio parere sull' asus 1005PE è giusto che la scriva...
come netbook non è male...mi stupisce la durata della batteria che mi dura sulle 8 ore veramente!! ed è già 1 annetto che ce l'ho
come s.o ora ho win xp home...7 starter era troppo limitato così ci ho messo xp..
per il resto problemi sulla tastiera non li ho notati e tutto sommato è un buon netbook ottimo sopratutto per navigare ovunque visto la gran durata della batteria...
come ram per ora ho ancora 1gb solo ma l'upgrade a 2 mi piacerebbe farlo...
inoltre vorrei fare una domanda: visto che xp ormai è un sistema vecchiotto e mi piacerebbe metterci 7 non limitato qualcuno ha provato se regge benino??
Ragazzi l ho appena preso e vorrei montare una distro leggera.... pensavo lubuntu o xubuntu... altre idee specifiche?
Mi hanno regalato l'Asus 1001pxd cosa ci posso installare office, firefox vlc player etc etc?
Devo trovare dei programmi apposta x netbook o vanno bene anche quelli dei notebook?
un programma x usarlo come ereader esiste?
Grazie
Ciao
Borghysub
17-05-2011, 19:57
Mi hanno regalato l'Asus 1001pxd cosa ci posso installare office, firefox vlc player etc etc?
Devo trovare dei programmi apposta x netbook o vanno bene anche quelli dei notebook?
un programma x usarlo come ereader esiste?
Grazie
Ciao
Installaci cosa ti serve.. :oink:
Le versione a 32 bit vanno benissimo.
Ciao
stamani sto provando ad aggiornare il bios alla 7002 booto, premo alt+f2 parte va tutto ok, ma mi rimane su start programming per piu di mezzora... che faccio lo spengo forzatamente? come posso fare?
visto che ancora in questo thered non c'è un mio parere sull' asus 1005PE è giusto che la scriva...
come netbook non è male...mi stupisce la durata della batteria che mi dura sulle 8 ore veramente!! ed è già 1 annetto che ce l'ho
come s.o ora ho win xp home...7 starter era troppo limitato così ci ho messo xp..
per il resto problemi sulla tastiera non li ho notati e tutto sommato è un buon netbook ottimo sopratutto per navigare ovunque visto la gran durata della batteria...
come ram per ora ho ancora 1gb solo ma l'upgrade a 2 mi piacerebbe farlo...
inoltre vorrei fare una domanda: visto che xp ormai è un sistema vecchiotto e mi piacerebbe metterci 7 non limitato qualcuno ha provato se regge benino??
vale la pena aumentare la ram a 2 gb?
ci sono miglioramenti consisenti? grazie! :D
l'aumento di ram porta sempre benefici in ogni caso e in ogni pc
Quindi direi che oggi come oggi conviene metterla e il tuo "piccolo" respirerà di più
a proposito di ram...ho aperto il vano ram del mio netbook 1005pe trovando un banco dddr2 667mhz 1gb...
ora per risparmiare qualcosina secondo voi invece che prendere il banco da 2gb da 800mhz posso prenderlo da 667mhz?? anche se più lento funzionerà ugualmente??
sto tenendo d'occhio un banco ram da 2gb hynix da appunto 667mhz...può funzionare con questo netbook??
a proposito di ram...ho aperto il vano ram del mio netbook 1005pe trovando un banco dddr2 667mhz 1gb...
ora per risparmiare qualcosina secondo voi invece che prendere il banco da 2gb da 800mhz posso prenderlo da 667mhz?? anche se più lento funzionerà ugualmente??
sto tenendo d'occhio un banco ram da 2gb hynix da appunto 667mhz...può funzionare con questo netbook??
nessuno che mi dice nulla???
Ciao a tutti.
Non ho mai avuto un portatile, adesso vorrei prendermi un netbook per portarlo in vacanza e soprattutto per:
_ scaricare e visualizzare foto e video HD dalle memorie SD
_ chiamate video con skype
_ visualizzazione video su youtube fino a 720p
_ office e navigazione
_ visualizzazione video in streaming e divx
Mi sarei buttato sul 1015PED, che in uno shop locale ho trovato a 249 euro.
Qualcuno di voi ce l'ha? E' giusto per il mio tipo di utilizzo?
Dal momento che mi servirà tra un paio di mesi, mi conviene aspettare per il prezzo?
Mi sarei buttato sul 1015PED, che in uno shop locale ho trovato a 249 euro.
Qualcuno di voi ce l'ha? E' giusto per il mio tipo di utilizzo?
Dal momento che mi servirà tra un paio di mesi, mi conviene aspettare per il prezzo?
ciao,
io ho il 1015PED e mi trovo bene, ma ho portato la ram a 2 gb (1 gb sono strettini..), non dovresti aver problemi per l'uso che vuoi farne (io lo uso x navigazione, openoffice e visione di qualche divx registrato dalla tv), a parte i video HD per cui l'atom non è proprio il massimo..
cmq ho visto netbook atom dual core (tipo il 1015PEM) a quelle cifre, prova a vedere se trovi altre offerte ;)
byez!
posso confermare che anche con un banco da 2gb 667mhz funziona perfettamente!!!
inoltre ci ho messo windows 7 ultimate e anche con aereo attivo funziona perfettamente...
ciao, ho appena preso alla mia ragazza un asus..però non riesco a capire bene il modello.
la scatola dice 1015px ha 250gb, 1gb ram,sulla scatola c'è scritto wifi b/g/n 6 celle atom570.
cerco su internet e trovo che questa versione dovrebbe vere il bt ma non vedo nessuna utility.
c'è un modo per capire la versione che ho e la relativa pagina sul sito asus?vorrei anche vedere se il bios è aggiornato.
grazie
dasedda78
10-06-2011, 23:14
salve e da giorni che il mio eeepc 1005p da rumore la ventola l'ho smontata e pulita per bene ma continua a far rumore ,se il pc viene mosso la ventola cambia rumore ,c'e' qualcuno che mi puo' indirizzare in qualche sito dove posso acquistarla
ciao,
cmq ho visto netbook atom dual core (tipo il 1015PEM) a quelle cifre, prova a vedere se trovi altre offerte ;)
byez!
L'ho trovato su un famosto store (uni..) a 249 euro, e su qualche shop on line addirittura a 199 euro. Ma c'è da fidarsi?
E' possibile comprarlo con già 2 gb di ram?
Ragazzi, da ieri sono anch'io un possessore di questo bel netbook...
l'ho preso da una nota catena (medi@uorld :O ) e mi è uscito con win 7 starter
però:
ho alla schermata iniziale impostato mediauorld come amministratore con pw e io quindi posso entrare solo come guest
c'è modo di azzerare questa impostazione senza ritornare allo store?
ma di win 7 non c'è proprio nulla nello scatolo ? :fagiano:
primulissima00
24-06-2011, 11:51
Salve!! Qualcuno di coi ha il modello 1015PEM-BLK151S? Mi può dire se ha il bluetooth e se la batteria è da 4400mAh oppure una ad alta capacità da 5200mAh? Grazie.
Ragazzi, da ieri sono anch'io un possessore di questo bel netbook...
l'ho preso da una nota catena (medi@uorld :O ) e mi è uscito con win 7 starter
però:
ho alla schermata iniziale impostato mediauorld come amministratore con pw e io quindi posso entrare solo come guest
c'è modo di azzerare questa impostazione senza ritornare allo store?
ma di win 7 non c'è proprio nulla nello scatolo ? :fagiano:
c'è una partizione di ripristino anche se non l'ho mai usata...per entrarci intanto devi arrivare alla schermata del bios e poi dovrebbe essere indicato il tasto...sennò guarda sul manuale...dovrebbe essere scritto
in ogni caso la versione starter di win 7 è orrenda...
non riesco a disabiitare la'udio..la x compare ma i suoi si sentono lo stesso
ho già provato a reinstallare i driver
vincenzomary
25-06-2011, 07:57
sono in possesso dell'asus 1005 PX. posso installare windows sette home premium? in prima pagina non trovo indicazioni sul modello PX.
grazie
l'home premium è la versione family pack per tre pc.
grazie.
primulissima00
25-06-2011, 14:17
Salve!! Qualcuno di coi ha il modello 1015PEM-BLK151S? Mi può dire se ha il bluetooth e se la batteria è da 4400mAh oppure una ad alta capacità da 5200mAh? Grazie.
riformulo la domanda...
tony.bullet
22-07-2011, 13:53
mi date un link per acquistare un modulo ram da 2gb per questo netbook a prezzo buono?
Robertazzo
24-07-2011, 10:09
io ho sempre usato il mio 1001px con Seven Starter come da fabbrica, ho anche aggiunto un giga di ram però sinceramente lo trovo lentino...forse sarà per colpa di tutti i software che ci mettono di fabbrica....
Secondo voi qual'è il miglior sistema operativo installabile per questa serie di netbook? Io avevo pensato di mettere Seven Home Premiun con una installazione pulita, che ne pensate?
Borghysub
24-07-2011, 11:57
Secondo voi qual'è il miglior sistema operativo installabile per questa serie di netbook? Io avevo pensato di mettere Seven Home Premiun con una installazione pulita, che ne pensate?
Io con lo starter pulito mi trovo bene. Mi urta solo la non possibilità di avere il multimonitor..
Io, cmq, avevo messo la netbook remix e mi trovavo bene, anche se per lavoro dovendo usare la suite di office sono costretto a usare win... Non vorrei che la home fosse troppo affamata di risorse che il piccolino non ha..
Ciao
Borghysub
31-07-2011, 11:06
Ciao a tutti.
Non intendo fare un post tipo mercatino, ma solo chiedervi quanto potrebbe valere adesso il mio 1005PE in quanto sarei interessato a venderlo causa inutilizzo.
Grazie
dj_andrea
10-08-2011, 03:17
Ciao a tutti.
Non intendo fare un post tipo mercatino, ma solo chiedervi quanto potrebbe valere adesso il mio 1005PE in quanto sarei interessato a venderlo causa inutilizzo.
Grazie
non tanto .. se non sbaglio non è la versione dual core 100 max 150 ma è dura
io pure devo vendere ma un 1015pem .. ora vedo forse riesco a fare 200 spedito con 2gb gia inclusi anche perchè è come nuovo
Come posso aggiungere un'ulteriore scheda di rete al netbook 1005p?
(...Oltretutto cosa gli costa ai produttori scegliere quella a 1000 invece che a 100???)
motivi legati ai costi. Se mettono la 10/100/100, la fotocamera da 1.3 MP, il processore dual core...........allora non puoi + parlare di netbook e di costo contenuto
tony.bullet
01-09-2011, 12:17
quando premevo i tasti fn+f(...) visualizzavo sul diplay l'azione associata.
w col tasto in alto a sinistra riuscivo a disattivare (e visualizzare a display) la disattivazione del bluetooth e del wifi, oltre a passare tra le varie modalità di risparmio energetico.
Forse ho disinstallato qualche utility.. non riesco più a visualizzare
finalmente
20-09-2011, 14:19
Buona Sera
Ho di recente acquistato sulla baia il suddetto netbook perfettamente funzionante.
Ho solo notato durante l'uso che abbassando la cover col monitor o picchiettando sullo stesso posteriormente il display tende a spegnersi per poi riprendere a funzionare.
Se provo a socchiudere il netbook c'e' una posizione nella quale il monitor si spegne.
Per il resto funziona perfettamente.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Io pensavo a connettore che a seguito di qualche trauma non sia ben inserito.
Attendo fiducioso.
P.S.: posto anche qui anche se non è il posto giusto: un mio amico possessore del 1005HA ha un problema con un solo tasto, la lettera T, che gli fa falso contatto, partendo da sola o non rispondendo affatto alla bisogna: anche qui qualcuno ha idee o esperienze in merito?
Thanks again
Pisuke_2k6
20-09-2011, 14:29
io ho abbinato al classico (e lento) windows 7 starter un bel xubuntu 11.04 e devo dire che scheggia (con 2 gb ram)
finalmente
22-09-2011, 09:26
Buona Sera
Ho di recente acquistato sulla baia il suddetto netbook perfettamente funzionante.
Ho solo notato durante l'uso che abbassando la cover col monitor o picchiettando sullo stesso posteriormente il display tende a spegnersi per poi riprendere a funzionare.
Se provo a socchiudere il netbook c'e' una posizione nella quale il monitor si spegne.
Per il resto funziona perfettamente.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Io pensavo a connettore che a seguito di qualche trauma non sia ben inserito.
Attendo fiducioso.
P.S.: posto anche qui anche se non è il posto giusto: un mio amico possessore del 1005HA ha un problema con un solo tasto, la lettera T, che gli fa falso contatto, partendo da sola o non rispondendo affatto alla bisogna: anche qui qualcuno ha idee o esperienze in merito?
Thanks again
Up nessuno puo darmi suggerimenti?
Tks
Pisuke_2k6
22-09-2011, 10:35
mai aperto questo netbook . i sintomi possono essere quelli del connettore.. ma senza aprirlo... se fosse ancora in garanzia ti conviene sentire la assu
io ho sempre usato il mio 1001px con Seven Starter come da fabbrica, ho anche aggiunto un giga di ram però sinceramente lo trovo lentino...forse sarà per colpa di tutti i software che ci mettono di fabbrica....
Secondo voi qual'è il miglior sistema operativo installabile per questa serie di netbook? Io avevo pensato di mettere Seven Home Premiun con una installazione pulita, che ne pensate?
Anche io sono possessore di un 1001PX bianco e l'installazione di fabbrica fa rabbrividire. La mia ha dato errori già dal primo avvio dopo aver inserito le impostazioni iniziali.
Sono tentato di eliminare lo Starter (molto limitato per quello che devo fare) ed acquistare una licenza di Windows 7 Professional. Qualcuno mi sa dire se è usabile o se va lento? Non vorrei trovarmi con un sistema inchiodato dopo aver acquistato la licenza.
Ho già fatto l'upgrade di ram da 1 a 2GB (667Mhz e non 800Mhz perchè recuperate dal precedente netbook).
Anche io sono possessore di un 1001PX bianco e l'installazione di fabbrica fa rabbrividire. La mia ha dato errori già dal primo avvio dopo aver inserito le impostazioni iniziali.
Sono tentato di eliminare lo Starter (molto limitato per quello che devo fare) ed acquistare una licenza di Windows 7 Professional. Qualcuno mi sa dire se è usabile o se va lento? Non vorrei trovarmi con un sistema inchiodato dopo aver acquistato la licenza.
Ho già fatto l'upgrade di ram da 1 a 2GB (667Mhz e non 800Mhz perchè recuperate dal precedente netbook).
Ho reinstallato il S.O. ma ho un grosso dubbio sul multi-touch. Come si abilita? Non riesco nemmeno a fare lo scrolling con il touchpad. Ho caricato i driver Elantech ma non vedo risultati.
Pisuke_2k6
04-10-2011, 21:14
ultima pazzia con 1015 pe. ho fatto bootare una live di ANDROID eeepc. e funziona. :D
Ciao
mi è andata a quel paese l'installazione di win7 starter sul mio netbook... il ripristino non funziona..
a questo punto mi conviene formattare tutto e reinstallarlo da zero... ma la domanda è: dove trovo win7 starter originale??
finalmente
10-10-2011, 15:12
mai aperto questo netbook . i sintomi possono essere quelli del connettore.. ma senza aprirlo... se fosse ancora in garanzia ti conviene sentire la assu
Grazie, ma non è piu in garanzia.
Segnalazioni su tutorial per smontarlo per vedere di risolvere problema?
Thanks
Originariamente inviato da finalmente
Buona Sera
Ho di recente acquistato sulla baia il suddetto netbook perfettamente funzionante.
Ho solo notato durante l'uso che abbassando la cover col monitor o picchiettando sullo stesso posteriormente il display tende a spegnersi per poi riprendere a funzionare.
Se provo a socchiudere il netbook c'e' una posizione nella quale il monitor si spegne.
Per il resto funziona perfettamente.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Io pensavo a connettore che a seguito di qualche trauma non sia ben inserito.
Attendo fiducioso.
P.S.: posto anche qui anche se non è il posto giusto: un mio amico possessore del 1005HA ha un problema con un solo tasto, la lettera T, che gli fa falso contatto, partendo da sola o non rispondendo affatto alla bisogna: anche qui qualcuno ha idee o esperienze in merito?
Thanks again
Ragazzi ho da poco preso un 1015BX per mia sorella e volevo un attimino capire come sono suddivise le partizioni.
Ho avviato la live di Ubuntu e ho visto che oltre a quella di W7 e quella dati, ci sono un paio ntfs che non so cosa contengono e un paio non allocate.
Inoltre ci sono tipo 7GB (che penso siano del cloud).
Quali posso rimuovere per installare Ubuntu?
brandon1227
06-11-2011, 10:00
salve ragazzi vorrei prendere un 1015bx blk103S con il c60 e ati 6290, l'unica cosa che mi frena e' la batteria a 3 celle... voi che ne pensate?
A breve abbandonerò questa discussione. :cry:
Sto vendendo nel mercatino :cry: il mio piccolo 1005pe (batteria a 6 celle) per passare sempre ad un asus ma a 12 pollici (1215p)
Speriamo che la batteria duri quanto il 10 pollici.
Peccato che il piccolino è stato usato poco quanto nulla ma anche il 12 pollici sarà usato povo, ma mi serve un netbook con schermo + grande!!!
dovrei sostituire la tastiera ho trovato una buona offerta per una usata ma è di un 1001ha, secondo vuoi va bene?
In rete ho trovato diversi siti di ricambi e tutti vendono tastiere per eeepc serie 1000, quindi presumo che non ci siano differenze.
Sapete nulla in merito?
sergious
25-11-2011, 21:12
ciao a tutti io ho uno d questi portatili, quanta ram è possibile istallarci? qualcuno ha provato a metterci + di 2 gb
ciao a tutti io ho uno d questi portatili, quanta ram è possibile istallarci? qualcuno ha provato a metterci + di 2 gb
2GB è il massimo per questi netbook, di + non si puo'...
Ciao io ho un 1001 pxd con installato un po' di tutto, se volessi "resettarlo" e riportarlo alle condizioni di fabbrica come devo fare e' possibile?
Grazie
ngherappa
13-12-2011, 23:27
premesso che è possibile utilizzare il 1005pe collegato ad un televisore lcd tramite vga.
domande:
1 in che risoluzione dovrei settarlo?
2 posso vedere i video di youtube o film o navigarci utilizzando il televisore come monitor senza avere perdite prestazionali? (quindi audio o video a scatti etc etc), insomma usarlo come media center
renton82
23-12-2011, 08:37
Io ho un problema con l'asus express gate cloud per il mio 1015pd, ho scaricato l'ultima versione dal sito asus, la installo e fin qui tutto bene; accedo all'express gate, lo collego ad internet e faccio partire il live update, dopodichè trova un aggiornamento importante per il sistema e lo installa. Riavvio e vado di nuovo nel live update dove compare una lista di tutti i componenti che richiedono un aggiornamento. Li seleziono ma sono 15 giorni che mi dice che è impossibile connettersi al server! Qualcuno di voi ha risolto?Il problema è che senza questi aggiornamenti non riesco a visualizzare neanche i siti in flash. In alternativa sapete consigliarimi un sistema istant on magari che si possa accendere tramite il tasto altenativo del power come l'express gate?
Grazie
Pisuke_2k6
29-12-2011, 21:28
ciao. mi sono stufato anche di xubuntu 11.10 . troppo pesante. suggerimenti??? devo installare windows xp^^??????? accetto idee
nel caso di windows xp ... se sulla primaria lascio windows 7 come faccio ad installarlo ?
Io ho provato Win 7 Starter preinstallato che crashava già al primo avvio, poi Win 7 Professional che girava bene ma per alcune operazioni il processore è un limite e prossimamentwe faràò delle prove xon un XP Professional che credo sia la migliore soluzione per questo netbook. Scarterei Android e Ubuntu perchè voglio un sistema Microsoft per compatibilità di alcune applicazioni. Datemi i vostri pareri sul SO...
Io ho provato Win 7 Starter preinstallato che crashava già al primo avvio, poi Win 7 Professional che girava bene ma per alcune operazioni il processore è un limite e prossimamentwe faràò delle prove xon un XP Professional che credo sia la migliore soluzione per questo netbook. Scarterei Android e Ubuntu perchè voglio un sistema Microsoft per compatibilità di alcune applicazioni. Datemi i vostri pareri sul SO...
ihmo sui netbook w7 rende comunque meglio di xp, almeno nel mio caso.
poi con w7 bisognerebbe avere 2gb di ram almeno.
con xp poi si deve riempire l' os di driver per far riconoscere periferiche che non esistevano ai tempi di xp, mentre con w7 a mè è bastato i driver grafici, tutto il resto viene riconosciuto dal os senza driver, e questo fà si che l' os non si appensantisca troppo
ihmo sui netbook w7 rende comunque meglio di xp, almeno nel mio caso.
poi con w7 bisognerebbe avere 2gb di ram almeno.
con xp poi si deve riempire l' os di driver per far riconoscere periferiche che non esistevano ai tempi di xp, mentre con w7 a mè è bastato i driver grafici, tutto il resto viene riconosciuto dal os senza driver, e questo fà si che l' os non si appensantisca troppo
Come fai a dire che gira meglio Win7 (che tra l'altro ha requisiti HW maggiori) di XP? Solo grafica ed effetti aero lo rallentano molto. E per i driver lo fai una volta sola quando installi, poi non ci sono più problemi. In ogni caso il mio ha 2GB di ram.
salucard
30-12-2011, 13:35
signori a breve mi cimenterò in un soft modding del nostro amato 1005pe, tuttavia vorrei fare un sondaggio, qualcuno di voi ha cambiato l'irrisoria scheda di rete preinstallata sul 1005pe? e soprattuto c'è un modo per collegare da qualche parte un modulo bluetooth direttamente sulla scheda madre?
signori a breve mi cimenterò in un soft modding del nostro amato 1005pe, tuttavia vorrei fare un sondaggio, qualcuno di voi ha cambiato l'irrisoria scheda di rete preinstallata sul 1005pe? e soprattuto c'è un modo per collegare da qualche parte un modulo bluetooth direttamente sulla scheda madre?
Penso che siano davvero pochi quelli che hanno cambiato o pensato di cambiare la scheda di rete per la difficioltà dell'operazione. Come mai hai intenzione di cambiare la scheda di rete?
Per il BT invece non ho sentito nessuno che lo abbia aggiunto e credo che la suluzione più veloce sia quella di acquistare un mini ricevitore da tenere su una delle porte usb.
salucard
30-12-2011, 14:09
Penso che siano davvero pochi quelli che hanno cambiato o pensato di cambiare la scheda di rete per la difficioltà dell'operazione. Come mai hai intenzione di cambiare la scheda di rete?
Per il BT invece non ho sentito nessuno che lo abbia aggiunto e credo che la suluzione più veloce sia quella di acquistare un mini ricevitore da tenere su una delle porte usb.
mi servirebbe una scheda di rete più potente poichè molto spesso non riesco a beccare molte reti che altri prendono facilmente...
per il bluetooth, beh la tua è sicuramente l'idea più logica da applicare, tuttavia il mio scopo è quello di non utilizzare porte USB dato che ne abbiamo solo 3 a disposizione:D
1) ti assicuro che la wlan del piccolo non è male. Ho un hp da 15 pollici che a confronto fa pena!!!
2) sicuramente meglio win 7 che win xp anche perchè xp tende a piombarsi nel lungo periodo e sei costretto a formattare + volte durante l'anno.
3) Metti win 7 a patto che porti la ram a 2 gb
Pisuke_2k6
04-01-2012, 07:44
ho fatto vari test con linux e il migliore attualmente e bodhi linux leggero ed efficace con elightment. per quanto riguarda windows ritengo anche io che 7 sia lento e pesante (2gb ram) . all avvio da quanto inserisco la password passano almeno 40 secondi per l avvio... e' possibile provare windows xp in cascata dopo windows 7?
1) ti assicuro che la wlan del piccolo non è male. Ho un hp da 15 pollici che a confronto fa pena!!!
2) sicuramente meglio win 7 che win xp anche perchè xp tende a piombarsi nel lungo periodo e sei costretto a formattare + volte durante l'anno.
3) Metti win 7 a patto che porti la ram a 2 gb
Se tende a "piombarsi" c'è qualcosa che non va. XP normalmente non fa così e può succedere solo se vengono installati molti programmi senza curare manutenzione ed ottimizzazione del sistema. Win 7 (Professional nel mio caso) invece è pesante già appena installato e se non si ottimizza l'installazione è quasi inutilizzabile su questo netbook (Starter esclusa che ho subito eliminato perchè a mio modesto parere è una schifezza).
ho fatto vari test con linux e il migliore attualmente e bodhi linux leggero ed efficace con elightment. per quanto riguarda windows ritengo anche io che 7 sia lento e pesante (2gb ram) . all avvio da quanto inserisco la password passano almeno 40 secondi per l avvio... e' possibile provare windows xp in cascata dopo windows 7?
Io noto latenze nello spostamento tra le finestre di Win7 ed il test delle prestazioni parla chiaro, il collo di bottiglia è il processore. A breve passerò ad XP per risolvere il problema. Il netbook deve essere funzionale e posso fare a meno di tutti gli inutili aspetti grafici introdotti in Win 7.
Pisuke_2k6
04-01-2012, 08:48
CIAO. grazie per la risposta. hai parlato chiaramente di ottimizzazioni. possiamo confrontarci in merito?
io utilizzo ccleaner e tuneup utility. se hai suggerimenti sono bene accetti
nel caso di tuo passaggio a windows xp potresti darci o elencare dove scarichi tutti i driver ? magari comunicarlo al gestore del thread in modo tale che diventi facile e semplice per tutti passare a windows xp
CIAO. grazie per la risposta. hai parlato chiaramente di ottimizzazioni. possiamo confrontarci in merito?
io utilizzo ccleaner e tuneup utility. se hai suggerimenti sono bene accetti
nel caso di tuo passaggio a windows xp potresti darci o elencare dove scarichi tutti i driver ? magari comunicarlo al gestore del thread in modo tale che diventi facile e semplice per tutti passare a windows xp
Come ottimizzazione utilizzo l'esperienza ed i soliti accorgimenti, non ci sono programmi o giude specifiche: disattivazione di servizi o processi non fondamentali, disattivazione ripristino sistena e cose del genere. Ccleaner non lo uso, trovo che a volte faccia più danni che altri, tuneup ogni tanto.
I driver li trovi sul sito Asus, cerchi per modello e selezioni il sistema operativo. Per il 1005PX ci sono i driver per la maggior parte dei SO 32 e 64 bit.
Pisuke_2k6
04-01-2012, 10:44
grazie mille
bertani8
10-01-2012, 21:29
Salve a tutti,
avrei bisogno di una informazione sul modello px1011.
So che non discutete specificatamente di questo modello, ma non ho trovato un thread specifico.
In ogni caso sul netbook di serie è montato linux ubuntu. Ho notato sul sito Asus che sono presenti driver per le varie versioni di windows. Secondo voi sarà possiile in futuro installlare windows oppure ci sono difficoltà ?
grazie
salucard
23-01-2012, 20:31
Ragazzi sapete se la batteria dell'asus 1005HA sia compatibile con quella del 1005PE?:)
Matteo[V]
24-01-2012, 10:20
E' da un pezzo che non scrivo... sintomo che il seashell funziona alla grande... tanto bene che ormai non utilizzo più nemmeno il notebook più potente.
Ho installato una vecchia versione di photoshop che avevo, la 6.0 e gira strabene per le pochissime cose che ci faccio.
Volevo una informazione riguardo alle directx.
Quali vanno installate? le 9c oppure le 11?
;36789881']E' da un pezzo che non scrivo... sintomo che il seashell funziona alla grande... tanto bene che ormai non utilizzo più nemmeno il notebook più potente.
Ho installato una vecchia versione di photoshop che avevo, la 6.0 e gira strabene per le pochissime cose che ci faccio.
Volevo una informazione riguardo alle directx.
Quali vanno installate? le 9c oppure le 11?
In Windows 7 ci sono già le 11 integrate.
Pisuke_2k6
26-01-2012, 08:29
cmq ho provato di tutto sul 1015pe .. windows 7 xp ubuntu linux mint bodhi linux. ma il migliore e piu reattivo/veloce e' xp
Hai provato am mettere 2 gb di ram?
Così respira di + e win 7 gira che è una meraviglia.
Io ho avuto anche xp però per noti motivi dopo un po di mesi win xp sfarfalla
Pisuke_2k6
26-01-2012, 13:28
SI SI . ho 2 gb di ram. ritengo troppo pesante 7. mi faccio un bel clonezilla una volta installato tutto e se ho bisogno ripristino xp in 5 minuti
ciao a tutti ho un problema col mio eee pc, da un paio di giorni si sente un fastidioso rumore che penso sia dovuto all'hd da 250gb. Sapreste dirmi quanto costa uno nuovo o se eventualmente vi è una soluzione per ripararlo? e se è possibile sapere la durata normale di questi hd dato che il mio lo sto utilizzando da un anno e sette mesi circa? grazie infinite
salve a tutti...scrivo solo per un'informazione in quanto per colpa di una botticina ridicola sul lato nel card reader non ha più il click per manterene inserite le schede sd...
pensavo quindi di autosostituirmelo comprandolo su ebay, quello che volevo sapere è se è uguale a quello del 1005ha che costa decisamente di meno ed è fatto uguale
stefanonweb
29-06-2012, 08:46
Scusate per il 1005PE l'ultimo bios è il 1005P-ASUS-1202? C'è sul sito Asus ma da Asus update non me lo trova da solo... E' giusto? Grazie...
si e il 12 finale l'ultima versione
Salve,
c'è la possibilità di inserire una scheda di rete secondaria magari a 1000 mb?
Grazie
Salve, ho un EEEPC qui che ha un hd da 500gb diviso in due partizioni da 250gb l'una.
Quandos i effettua il recovery, visto che l'installer non lascia decidere su qualche partizione effettuare l'installazione, è possibile fare un backup dei dati sulla seconda partizione ? L'installer le formatta entrambe o solo quella interessata e quindi il c?
sbudellaman
14-08-2012, 16:31
ciao a tutti. Ho overcloccato un asus 1005p a 1950mhz. Facendo un superpi 1M ho come temperatura massima 64 gradi su realtemp (1m 19s). Va bene ? C'è un modo migliore per misurarla ? Si può modificare il profilo delle ventole ?
Grazie.
P.S. : no moralfag pls
sbudellaman
05-09-2012, 15:38
nessuno ?
- secondo voi win8 si potrà installare su questi nebook e le prestazioni saranno superiori a win7 o avendo un hardware piu vecchio di quelli che usciranno per win8 sarà meglio tenere win7?
che brutto apprendere che i netbook non saranno + sviluppati e saranno soppiantati dai tablet (vedi ipad).
è un prodotto che a me piace e che mi porto con me in viaggio
che brutto apprendere che i netbook non saranno + sviluppati e saranno soppiantati dai tablet (vedi ipad).
è un prodotto che a me piace e che mi porto con me in viaggio
Concordo in pieno.Per certe cose è meglio avere una tastiera fisica ed un mouse.
sbudellaman
13-09-2012, 14:38
Raga ho un asus 1005p ma ho un problema strano, non mi vede il microfono integrato :confused:
E' successa una cosa strana, volevo verificare che funzionasse per vedere se potevo usare skype... allora sono andato su "dispositivi di registrazione" e ho cliccato su configura per vedere se si poteva fare un test, così tanto per... e improvvisamente è scomparso, ora mi dice "nessun dispositivo audio installato". Se vado su gestione dispositivi non riesco a vedere nessun microfono... ma che è successo ? Ce l'ha il microfono sto affare, si ?
------------------------
EDIT: risolto, su dispositivi di registrazione ho fatto tasto dx- mostra dispositivi disattivati, dopodichè è ricomparso e l'ho riabilitato. Evidentemente si era tolto per qualche conflitto o errore...
sbudellaman
14-09-2012, 16:31
Ok, stavolta il dilemma è reale :D
Secondo voi è normale che stando su internet la batteria del mio asus 1005p duri solo un paio d'ore, con risparmio energetico attivo? Considerate che il portatile è stato formattato da pochissimo...
Pisuke_2k6
14-09-2012, 16:57
ciao. buona giornata
ho ancora il 1015pe ma ho un grosso problema.l hd fa strani rumori e penso stia andando a miglior vita.
mi dite che modello comprare e se e' possibile comprare un ssd?
(questo ci entra??? http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-agility-3-60gb-25-lettura-525mbs-scrittura-475mbs-sata3-agt3-25sat3-60g-18389.htm)
esiste un video per smontare il nostro asus????
la sigla che rilevo da bios e' questa ST9250315AS
ed ho trovato questo
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B002BWPWXK/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&smid=A246UO6SGGEFX8
sbudellaman
15-09-2012, 09:57
Hai provato a dare un occhiata su youtube? Io ho trovato questo http://www.youtube.com/watch?v=Llgwsev_zfA
A suo tempo smontai il mio asus 1005p, è stato abbastanza semplice. L'unica rottura è quando devi togliere la tastiera, e inserire bene lo spinotto di quest'ultima e del touchpad senza che si stacchino quando devi rimontare... ci perdi una mezzoretta.
Pisuke_2k6
15-09-2012, 13:42
ciao.e per gli hard disk cosa mi dici? posso montare ssd qualsiasi?
oppure ci sono delle limitazioni.. quelli che ho linkato?
grazie
sbudellaman
15-09-2012, 15:42
non vorrei dire cazzate ma l'attacco DOVREBBE essere sata1.
Una volta verificato questo (magari aprendo tu stesso il netbook... così ti rendi pure conto se sei in grado) controlla lo spazio a disposizione, dovrebbe andare bene un ssd da 2.5 pollici. Ricorda che il sata1 non dovrebbe andare oltre i 150 mbs per cui inutile prenderlo troppo veloce... cerca di risparmiare finchè puoi.
che fa dei ticchettii l'hard disk? oppure fa tipo lavatrice nel momento della centrifuga?
Beh, se è così, allora cambialo e salvati tutti i dati.
Monta pure un ssd da 128 gb e vedrai che la storia cambia.
Per lo smontaggio vedi qualche recensione su utube
Pisuke_2k6
15-09-2012, 19:59
ciao. ho smontato il tutto. se volessi un ssd da 64 gb che rispetti le dimensioni cosa devo prendere su amazon?
vi posto l immagine dell hd che ho smontato ringraziandovi in anticipo
http://imageshack.us/a/img838/3691/20120915194709.jpg
vanno bene tutti, sono da 2,5 pollici.
Io per esempio uso i crucial m4 e tempo fa vidi che oltre a quelli standard, ci sono quelli a basso profilo che sono spessi 7 mm. Questi devono essere preferiti se li si deve montare in degli ultrabook.
Per il resto gli altri hanno le stesse misure del tuo hdd appena smontato
Pisuke_2k6
16-09-2012, 09:00
grazie.
mi guardavo in giro.. per me costa troppo (anzi ho messo un budget di 50 euri..)
ho visto questo crucial v 4
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00826WDPE/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&smid=A3P5ROKL5A1OLE
ho fatto le misure. il seagate e' 9,9 x 6,8x0,7.. questo mi sembra corretto.l ho ordinato....
mmmm il V4?
Sinceramente non lo conosco. Conosco l'm4.
Sarà diverso il chip
Pisuke_2k6
17-09-2012, 12:03
l importante e' che ci stia e che ci possa installare windows xp.. giusto?
certo, io oserei anche win 7 se hai messo 2 gb di ram
sbudellaman
17-09-2012, 12:43
Io ho windows 7 starter sul netbook... ho solo 1gb di ram ma ti assicuro che sono rimasto sorpreso dalla velocità. Avevo win xp sul mio vecchio pc, con pentium 4 + 2gb ram ed era quasi più lento... microsoft ha fatto un ottimo lavoro stavolta.
sbudellaman
23-09-2012, 01:29
Ok, stavolta il dilemma è reale :D
Secondo voi è normale che stando su internet la batteria del mio asus 1005p duri solo un paio d'ore, con risparmio energetico attivo? Considerate che il portatile è stato formattato da pochissimo...
Up
Barbaresco
24-09-2012, 12:20
Ciao.
Ho appena preso usato un 1005 PX da usare come muletto mobile (250 gb hd - 1gb di ram - Win XP e Win7 installati).
Ho letto buona parte del thread e, per l'uso che ne devo fare (Office, navigazione, lettura di file musicali - assolutamente no giochi), ho trovato quasi tutte le risposte.
Domanda.....qualcuno di voi lo ha collegato tramite l'uscita VGA ad uno schermo estermo (io lo collegherei saltuariamente alla alla TV) ??
Come se la cava la schedina video nell'esecuzione di contenuti HD (Film e video da youtube) ??
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao
ho ormai da un anno e mezzo un netbook asus 1015PD e vorrei mettere su un ssd.
ho trovato a buon prezzo un OCZ vertex 2 da 80gb com'è? me lo consigliate?
Salve a tutti, ho un 1015pe con 1 gb di RAM e un hp dv61205sl con 4 gb di RAM quindi 2x2 ,dunque visto che mi sta arrivando un nuovo po', vorrei sapere se posso mettere un banco di RAM Dell ho sul mio asus, visto che quello non lo utilizzerò più... L hp ha la seguente RAM :
Dram frequency 403.2 MHz
Fsb:dram 1:2
Cas# latency 6.0
Ras to cas 6
Ras 6
Cycle time 18
Bank cycle time 24
Command rate 2t
------
Ddr 2
Modulo size 2048
Max bandwidth PC2-600 (400 MHz )
Manufacturer elpida
---------
Fonte cpu-z
Io ho provato a mettere Windows 8 sul mio 1005pe ma nonostante sia più leggero di Windows 7 penso che lo toglierò presto visto la mancanza di drivers.
Ad esempio il touchpad ha perso lo zoom e lo scroll, il super hybrid engine non funziona, la maggior parte dei tasti Fn nemmeno.
Inoltre le app metro non partono con questa risoluzione.
Ho provato anche il trucco della modifica del registro ma come risultato ho ottenuto solo una schermata nera e conseguente reinstallazione.
Lo provo ancora un pò ma alla fine rimetterò 7.:(
come fai a rimettere windows 7 starter ? ti eri creato una partizione su un dispositivo esterno ?
come fai a rimettere windows 7 starter ? ti eri creato una partizione su un dispositivo esterno ?
Avevo da tempo piallato Starter e avevo messo la versione Home.
Io ho provato a mettere Windows 8 sul mio 1005pe ma nonostante sia più leggero di Windows 7 penso che lo toglierò presto visto la mancanza di drivers.
Ad esempio il touchpad ha perso lo zoom e lo scroll, il super hybrid engine non funziona, la maggior parte dei tasti Fn nemmeno.
Inoltre le app metro non partono con questa risoluzione.
Ho provato anche il trucco della modifica del registro ma come risultato ho ottenuto solo una schermata nera e conseguente reinstallazione.
Lo provo ancora un pò ma alla fine rimetterò 7.:(
Io ho un 1015PD molto simile al 1015PE
ed è filato tutto liscio basta installare i driver del touchpad e dell'hybrid engine.
La risoluzione impostata a 1024x768 va un meraviglia...
L'unica pecca è effettivamente la perdita di alcuni tasti funzione, amen..
Io ho un 1015PD molto simile al 1015PE
ed è filato tutto liscio basta installare i driver del touchpad e dell'hybrid engine.
La risoluzione impostata a 1024x768 va un meraviglia...
L'unica pecca è effettivamente la perdita di alcuni tasti funzione, amen..
Come hai fatto a impostare 1024x768 quando non è prevista dal driver video?
Come hai fatto a impostare 1024x768 quando non è prevista dal driver video?
usando google
usando google
Se è il trucchetto del regedit l'ho provato due volte pure io ma in entrambi i casi mi causa schermata nera appena parte Windows..non so come mai.
Pisuke_2k6
09-11-2012, 13:28
CIAO A TUTTI. ho il seguente problema. il mio asus 1015 pe dopo aver cambiato (fuori garanzia) l hd con un ssd ... ha avuto un altro problema: alimentazione.
ad occhio e croce e' il connettore interno.
ho contattato asus e il prodotto non e' in garanzia.
loro mi propongono di fare un preventivo per riparazione e se accetto bene altrimenti pago le spese del corriere...
un negozio convenzionato asus mi ha sparato 80 euro
secondo voi devo sentire asus? avro' un trattamento migliore?
conviene ripararlo?
grazie
cosa intendi per connettore interno? Il caricabatteria non carica + la batteria quindi lo puoi usare solo attaccato alla corrente?
80 euro è una cifra abbordabilissima e secondo me asus ti spara di + ma comunque chiamali e sentili comunque.
Sui portatili purtroppo ogni intervento fuori garanzia costa un botto e anche i pezzi di ricambio costano. Alle volte conviene più comprare il nuovo che aggiustare il vecchio
Pisuke_2k6
09-11-2012, 15:16
ciao. il problema e' che non carica piu la batteria e non va piu tramite il carica batterie. ergo non funziona proprio piu.
la luce blu sul protatile non si accende. ho provato a prendere un nuovo caica batterie ma nada.
azz, sei proprio sfigato allora!! DI tutti i portatili che mi capitano di riparare, questo problema è uno dei + rari. Capita spesso che la batteria non venga + ricaricata ma che comunque il pc funzioni con il caricabatteria (sia con che senza batteria inserita).
Vai con la riparazione da 80 euro se è veramente quello il prezzo che ti chiedono.
Di solito per questo tipo di intervento oltre a un tecnico bravo, spendi quasi il doppio.
Pisuke_2k6
09-11-2012, 16:37
Ipotizzo io sia il connettore .non ho la certezza.ma visto i sintomi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Pisuke_2k6
09-11-2012, 16:38
Il punto e che i ho venduto ad un amico. Son successe a lui. E si inversa con me. Sto cercando di porre rimedio. I ssd gliel ho messo io
. Gli sta costando caro. A vendere a pezzi cosa si ricava?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti ragazzi,scusate se irrompo cosi',stavo facendo una ricerca e mi è uscito questo forum a cui sono registrato da un po!.
In pratica ho un asus 1005pe,e la batteria da un paio di mesi,messa sotto carica,non mi segna piu' il 100%,e non diventa mai verde,dopo circa un paio di ore che l'ho scollegata,quando sta per scaricarsi,non lampeggio piu' il rosso come prima,si spegne e basta,senza preavviso...
Ormai è andata?non ci sono modalita' software per ovviare a questo problema?
Grazie dell'attenzione,e scusatemi se non ho seguito qualche regola!:)
Ciao a tutti,
sono un possessore di 1005PE.
L'altro giorno, il netbook, si riavviava appena prima della schermata di login.
In safe mode parte; dopo varie prove,son venuto a capo del problema ma senza risolverlo: quando vengon caricati i driver video, il pc va in schermo blue.
Ho provato a ripristinare Windows (con il tasto F9) ma, anche in quel caso, al caricamento del driver (durante il ripristino) va in schermo blue. :muro:
Sembra che sia capitato un po' a tutti (almeno 3 persone che conosco). :cry:
C'è modo di porvi rimedio? :help:
Thanks
l'hard disk è in sata mode?
Hai provato a formattare?
Hai visto che non sia la ram fallata?
Questi sono i motivi principali del blue screen di windows all'accensione
l'hard disk è in sata mode?
Yes...AHCI
Hai provato a formattare?
Si, ho lanciato il ripristino con il tasto F9 e NON riesce a terminare
l'installazione perchè, all'inizializzazione del driver video...blue screen :(.
Hai visto che non sia la ram fallata?
Già ripristinato il banco originale da 1GiB (avevo aggiornato a 2GiB)
:( ... Sigh, non vorrei proprio disfarmene...
Altri suggerimenti ?
stefanonweb
21-02-2013, 08:39
Questo trabiccolo con 2 GB di ram va un pelo meglio??? Per 28€ passereste a 2 GB... è il pc di mia madre.....
Questo trabiccolo con 2 GB di ram va un pelo meglio??? Per 28€ passereste a 2 GB... è il pc di mia madre.....
Io sono passato da 1 a 2 con 7 Start.
Sinceramente non ho notato alcuna differenza....:rolleyes:
stefanonweb
21-02-2013, 09:13
Io sono passato da 1 a 2 con 7 Start.
Sinceramente non ho notato alcuna differenza....:rolleyes:
Io avevo messo la ultimate.... adesso ho di nuovo la starter.... è lentissimo appena ripristinato.... x installare office 2010 ci mette mezzora... lo so che il procio non è il massimo ma 2gb forse un pelo aiutano....che dite???
stranahw
21-02-2013, 12:58
Questo trabiccolo con 2 GB di ram va un pelo meglio??? Per 28 passereste a 2 GB... è il pc di mia madre.....
Sinceramente ho provato di tutto per renderlo piu reattivo.. Ma ho rinunciato.. Ho 2gb ma nn cambia quasi nulla.. Il processore e l'hd sono troppo lenti.. Provero in futuro se si scassa hd un bel ssd...
by Tapatalk
una cosa che non guasta mai in un pc è l'aggiunta di ram.
Mettila così il pc respira meglio ;-)
Salve ragazzi, toglietemi una curiosità.
Qualcuno è riuscito ad installare in maniera efficace win 8?
In particolare mi interesserebbe sapere:
1) Risoluzione metro: siete riusciti a sistemare il problema? utilizzando il "trick" del registro di sistema ottengo solo una schermata nera all'avvio.
2) Siete riusciti ad installare il SHE? Se sì, come?
3) Come vi trovate in generale, come prestazioni e batteria?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte =)
ps: già dal boot il netbook sembra risorto =P
edit:
Risolto per il SHE eseguendolo in modalità Windows 7 =)
Aggiungo anche:
4) Scorciatoie Fn: quante e quali vi funzionano? In che modo siete eventualmente riusciti a farle funzionare?
Salve ragazzi, toglietemi una curiosità.
Qualcuno è riuscito ad installare in maniera efficace win 8?
In particolare mi interesserebbe sapere:
1) Risoluzione metro: siete riusciti a sistemare il problema? utilizzando il "trick" del registro di sistema ottengo solo una schermata nera all'avvio.
2) Siete riusciti ad installare il SHE? Se sì, come?
3) Come vi trovate in generale, come prestazioni e batteria?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte =)
ps: già dal boot il netbook sembra risorto =P
Consiglio personale...già con Win 7 che non sia Starter arranca, non oso immaginare con Win 8 che è più dispendioso dal punto di vista delle risorse.
Consiglio personale...già con Win 7 che non sia Starter arranca, non oso immaginare con Win 8 che è più dispendioso dal punto di vista delle risorse.
Io sapevo che fosse MENO dispendioso =\
E tempi di spengimento e boot sembrano confermarmelo per ora...
windows 8 è + leggero e ho visto che per il mio modello da 12 pollici, in internet ci sono alcuni driver per 8 sul sito asus.
Lo metterò appena posso visto che ho acquistato una licenza.
Che cosa è SHE?
windows 8 è + leggero e ho visto che per il mio modello da 12 pollici, in internet ci sono alcuni driver per 8 sul sito asus.
Lo metterò appena posso visto che ho acquistato una licenza.
Che cosa è SHE?
Super Hybrid Engine: è il software asus per l'underclocking del processore (non son sicuro se permette anche un lieve overclock). Almeno con win 7 permetteva di risparmiare non poca batteria =)
Si si poi stamane mi sono informato e serve a risparmiare batteria.
Personalmente non mi serve. Già mi dura 6 ore e sto bene così ;-)
stefanonweb
26-02-2013, 14:25
una cosa che non guasta mai in un pc è l'aggiunta di ram.
Mettila così il pc respira meglio ;-)
Ho messo 2 Gb... il pc va meglio... Ma quello che mi ha stupito è stato trovare dentro un banco a 667 da 1 GB invece che a 800.... Che mi dite??? Il pc era sigillato..... Voi che memoria avete dentro 667 o 800???? Che marca????
booh appena lo accendo domenica ti dico
edit, io non ho + il 1015 m il 1215p
Però conservo il vecchio banco da 1 gb
controllerò
stefanonweb
26-02-2013, 15:02
Sono dei figli di troia dentro ci sono queste.... Su tutti....
http://www.google.it/imgres?q=memory+inside+asus+1005+Pe&hl=it&sa=X&biw=1350&bih=766&tbm=isch&tbnid=XDO4ZZUIFRtlRM:&imgrefurl=http://www.ebay.com/itm/Asus-Eee-PC-1005PE-Asint-DDR2-1GB-Laptop-Memory-SSY264M8-J6E3C-/121016070709%3Fpt%3DLH_DefaultDomain_0%26hash%3Ditem1c2d1eb235%26ssPageName%3DRSS:B:SHOP:US:101&docid=tmb7QSkewbikgM&imgurl=http://www.ktelectronicrepair.com/fmebay/items/P8228/asus_eee_pc_1005pe_asint_ddr2_1gb_laptop_memory_ssy264m8-j6e3c1.JPG&w=800&h=533&ei=t80sUeWUKYTItAaNsoDQBQ&zoom=1&ved=1t:3588,r:5,s:0,i:98&iact=rc&dur=1270&sig=110302944323620535934&page=1&tbnh=183&tbnw=202&start=0&ndsp=17&tx=85&ty=107
http://www.google.it/imgres?q=memory+inside+asus+1005+Pe&start=204&hl=it&sa=X&biw=1350&bih=766&tbm=isch&tbnid=br423lto7hHsGM:&imgrefurl=http://www.ebay.com/itm/1GB-667-DDRII-RAM-ASUS-Eee-PC-1005PE-LAPTOP-/270994705491&docid=SDPYS-kZ0RSpdM&itg=1&imgurl=http://www.parttek.com/EBAY/Asus%252520Eee%252520PC%2525201005PE/B/MVC-012L.JPG&w=670&h=381&ei=4c0sUdmiHsXsswa_-YDIBA&zoom=1&ved=1t:3588,r:6,s:200,i:22&iact=rc&dur=2476&sig=110302944323620535934&page=9&tbnh=169&tbnw=298&ndsp=31&tx=149&ty=48
Salve ragazzi, toglietemi una curiosità.
Qualcuno è riuscito ad installare in maniera efficace win 8?
In particolare mi interesserebbe sapere:
1) Risoluzione metro: siete riusciti a sistemare il problema? utilizzando il "trick" del registro di sistema ottengo solo una schermata nera all'avvio.
2) Siete riusciti ad installare il SHE? Se sì, come?
3) Come vi trovate in generale, come prestazioni e batteria?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte =)
ps: già dal boot il netbook sembra risorto =P
edit:
Risolto per il SHE eseguendolo in modalità Windows 7 =)
Aggiungo anche:
4) Scorciatoie Fn: quante e quali vi funzionano? In che modo siete eventualmente riusciti a farle funzionare?
Up =)
Salve ragazzi, toglietemi una curiosità.
Qualcuno è riuscito ad installare in maniera efficace win 8?
In particolare mi interesserebbe sapere:
1) Risoluzione metro: siete riusciti a sistemare il problema? utilizzando il "trick" del registro di sistema ottengo solo una schermata nera all'avvio.
2) Siete riusciti ad installare il SHE? Se sì, come?
3) Come vi trovate in generale, come prestazioni e batteria?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte =)
ps: già dal boot il netbook sembra risorto =P
edit:
Risolto per il SHE eseguendolo in modalità Windows 7 =)
Aggiungo anche:
4) Scorciatoie Fn: quante e quali vi funzionano? In che modo siete eventualmente riusciti a farle funzionare?
ri-up =)
Io sapevo che fosse MENO dispendioso =\
E tempi di spengimento e boot sembrano confermarmelo per ora...
windows 8 è + leggero e ho visto che per il mio modello da 12 pollici, in internet ci sono alcuni driver per 8 sul sito asus.
Lo metterò appena posso visto che ho acquistato una licenza.
Che cosa è SHE?
Fidatevi che è molto più pesante, l'ho utilizzato di recente su una macchina con hardware di tutto rispetto e non è veloce come windows 7, non oso immaginare come può comportarsi su un netbook con Atom. Sui nuovi pc pubblicizzano tempi di avvio veloci ma i test li fanno con SSD che sono fulminei a caricare i dati. Inoltre windows 8 per dispositivi non touch per me è molto più scomodo per via della nuova interfaccia.
Fidatevi che è molto più pesante, l'ho utilizzato di recente su una macchina con hardware di tutto rispetto e non è veloce come windows 7, non oso immaginare come può comportarsi su un netbook con Atom. Sui nuovi pc pubblicizzano tempi di avvio veloci ma i test li fanno con SSD che sono fulminei a caricare i dati. Inoltre windows 8 per dispositivi non touch per me è molto più scomodo per via della nuova interfaccia.
Io l'ho montato sul mio 1005PE, senza SSD, e che ha compiuto 3 anni a gennaio e ti posso garantire che i tempi di start-up sono inferiori.
Un altro mio amico con un altro netbook (ignoro quale sia) ha notato anche lui un notevole miglioramento, tanto da affermare che il suo portatilino fosse "rinato".
Io l'ho montato sul mio 1005PE, senza SSD, e che ha compiuto 3 anni a gennaio e ti posso garantire che i tempi di start-up sono inferiori.
Un altro mio amico con un altro netbook (ignoro quale sia) ha notato anche lui un notevole miglioramento, tanto da affermare che il suo portatilino fosse "rinato".
Che sistema operativo avevate installato prima? Non vorrei che i benefici siano gran parte del format e installazione di un SO pulito rispetto al precedente magari già usato e "sporco".
Che sistema operativo avevate installato prima? Non vorrei che i benefici siano gran parte del format e installazione di un SO pulito rispetto al precedente magari già usato e "sporco".
Entrambi windows 7 (io starter, lui home premium), facendo format e installazioni pulite più di una volta a testa =)
Fidatevi che è molto più pesante, l'ho utilizzato di recente su una macchina con hardware di tutto rispetto e non è veloce come windows 7, non oso immaginare come può comportarsi su un netbook con Atom. Sui nuovi pc pubblicizzano tempi di avvio veloci ma i test li fanno con SSD che sono fulminei a caricare i dati. Inoltre windows 8 per dispositivi non touch per me è molto più scomodo per via della nuova interfaccia.
No, no no te lo dico perchè formatto decine di pc a settimana e posso dire "sul campo" che windows 8 è + veloce di win 7. Certo non di molti secondi, ma è sicuramente + leggero.
Per i tempi di avvio, io non li considero e non li sto a guardare. A me interessa la prova del pc appena acceso (ma ti posso dire che anche all'accensione è molto veloce).
Io i sistemi operativi li testo sempre formattando l'hard disk.
L'ho messo su pc di 2 pc di miei 2 clienti che hanno un pc (fisso e portatile) di 5 anni fa e va meglio di 7. Poi se lo si imputtana di schifezze odriver sbagliati, allora ovvio che si rallenta o da schermate blu.
Per il momento la cosa + difficoltosa per i pc + vecchi è trovare i driver.
Installateli sempre e comunque e se non li trovate mettete quelli di 7.
No, no no te lo dico perchè formatto decine di pc a settimana e posso dire "sul campo" che windows 8 è + veloce di win 7. Certo non di molti secondi, ma è sicuramente + leggero.
Per i tempi di avvio, io non li considero e non li sto a guardare. A me interessa la prova del pc appena acceso (ma ti posso dire che anche all'accensione è molto veloce).
Io i sistemi operativi li testo sempre formattando l'hard disk.
L'ho messo su pc di 2 pc di miei 2 clienti che hanno un pc (fisso e portatile) di 5 anni fa e va meglio di 7. Poi se lo si imputtana di schifezze odriver sbagliati, allora ovvio che si rallenta o da schermate blu.
Per il momento la cosa + difficoltosa per i pc + vecchi è trovare i driver.
Installateli sempre e comunque e se non li trovate mettete quelli di 7.
Curiosità...che versione di windows 8 ci hai installato?
devo formattare e reinstallare da capo xp, come si fa?:help:
Curiosità...che versione di windows 8 ci hai installato?
Ho messo windows 8 Pro perchè ho acquistato migliaia di versioni Pro a 14,99 euro ;)
ciao
1) esiste una procedura x fare upgrade a windows 8 (compresa la lista dei driver da installare) senza perdere express gate ?
2) come si puo' fare l'upgrade di express gate ?
3) anche a voi la procedura di upgrade del bios tramite "asus upgrade" non funziona piu' (non vede il sito ftp)?
devo formattare e reinstallare da capo xp, come si fa?:help:
upp:help:
L'upgrade del bios é meglio farlo via chiave usb, sotto Windows é più rischioso. Dubito Cmq che ci siano aggiornamenti.
ciao
1) esiste una procedura x fare upgrade a windows 8 (compresa la lista dei driver da installare) senza perdere express gate ?
2) come si puo' fare l'upgrade di express gate ?
3) anche a voi la procedura di upgrade del bios tramite "asus upgrade" non funziona piu' (non vede il sito ftp)?
1) nessuno ?
2) ..forse ho trovato il modo...
3) visto che il sito ftp nn andava, ho scaricato il file e caricato in locale
Matteo[V]
11-04-2013, 19:57
Ciao a tutti...
ho preso il netbook 1015pe ne lontano 2010 e fino all'altra settimana era andato senza problemi dandomi sempre soddisfazioni estreme come potenza in virtù di una batteria notevole.
Il netbook era standard con la differenza che aveva un banco di 2gb di memoria ram kingstone.
L'altra settimana lo tolgo dall'ibernazione e tac la batteria era praticamente a zero... però funzionava finché non s'è spento definitivamente, il giorno dopo ho cercato di ricaricarlo ma nada... niente non ricarica.
Ho provato con un altro alimentatore... niente... ho provato senza batteria, niente! ho provato a ricaricare la batteria con un altro 1015pe e poi mettere la batteria e niente... non parte, zero assoluto.
A nessuno è successa una cosa del genere?
Volevo qualche info prima di portarlo in assistenza...
Grazie a tutti anticipatamente.
Ma non c'è proprio nessuno che mi aiuta?
devo formattare e reinstallare da capo xp, come si fa:help: :help: :help: :help: :help: :help:
procurati ul lettore dvd esterno ed un cd di windows xp originale.
Modifichi la sequenza di boot mettendo come prima unità di lettura il lettore dvd e fai partire il pc. leggerà il disco e partirà l'installazione di windows. I driver li trovi sul sito asus
procurati ul lettore dvd esterno ed un cd di windows xp originale.
Modifichi la sequenza di boot mettendo come prima unità di lettura il lettore dvd e fai partire il pc. leggerà il disco e partirà l'installazione di windows. I driver li trovi sul sito asus
Ma non dovrebbe esserci una partizione nascosta per il ripristino del SO?
Lo chiedo perchè non ho lettori esterni purtroppo..:help:
Ma scaricare il manuale NO?
cmq sul mio basta pigiare F9 in fase di boot per entrare nella console di ripristino, sempre che tu abbia ancora la partizione nascosta.
Anch'io ho il 100pe ho messo 1gb di ram e win 7
Vorrei sapere se è possibile installare windows 8?
Qualcuno di voi ha effettivamente provato?
Dicono che ci siano problemi con i driver video, corrisponde a verità?
Ho visto in rete che c'è un video che mostra l'avvio di win 8 su appunto questo pc, cosa hanno usato come driver?
io ho acquistato una licenza di win 8 da mettere sul mio eeepc ma non l'ho ancora messa. appena ho tempo ad agosto lo faccio.
Per i driver non ci sono problemi anche perchè ho montato windows 8 su due pc di 5 anni fa (un fisso e un notebook) e i driver li ho trovati.
P.S. vanno bene anche quelli di win 7 e per gli intel, basta scaricarli dal sito di intel (per esempio wifi chipset e vga)
Duncandg
24-09-2013, 23:23
Eccomi
Da stasera ho un asus eeepc 1001px da rimettere in funzione.
Credo che sia partito il dieci rigido, non carica Windows va in Bluescreen e dice unmountable boot device. Nemmeno con la console di ripristino si riesce a fare qualcosa.
Ora per cambiare disco cosa devo prendere? Uno da2,5 per note notebook ma come spessore? La sigla dice asus eeepc 1001px blk007s. E' possibile anche aumentare la ram?
Per l'hard disk puoi mettere un qualsiasi 2,5 pollici. Per la ram puoi avere max 2 gb. Se metti + quantitativo il pc non si accenderà.
L'unico inconveniente è che per cambiare il disco rigido va smontato, qualcuno lo ha fatto?
si, basta seguire una guida su youtube.
Io l'ho fatto appena comprato 1 anno e mezzo fa. Molto semplice (almeno per me che ho a che fare ogni giorno con i pc e gli assemblaggi)
Duncandg
02-10-2013, 20:07
Piccolo problema
smontato il disco rigido guasto, rimontato quello nuovo.
Un WD Blue Skorpio da 320GB, non lo vede.
Le ho provate tutte.
hai attaccato tutti i cavi sata?
luigi.2013
11-10-2013, 20:20
Ciao, da poco ho preso (usato) l'Asus 1005PE, vorrei mettergli 2gb di Ram. Ma sono un pò indeciso su quale prendere. Ho trovato queste ram:
- RAM SO-DIMM DDR2 Kingston KVR667D2S5/2G 667MHz 2GB CL5 [costa 34,26eur ]
- RAM SO-DIMM DDR2 Kingston KVR800D2S6/2G 800MHz 2GB CL6 [costa 31,75]
- RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS2GSDS667D2 667MHz 2GB CL5 [costa 31,06]
- RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS2GSDS800D2 800MHz 2GB CL5 [costa 30,62]
Voi quale consigliate? Una cosa strana è che le RAM 667Mhz costano di + di quelle a 800 :confused: ...come mai? Le corsair sono tutte e due CL5, le Kingston c'è poca differenza di latenza. Quali sono le Ram + performati per questo netbook? Un grazie anticipato a chiunque volesse aiutarmi :)
in passato succedeva spesso che le ram + basse di frequenza costassero di piu' di quelle da 800 mhz.
detto questo prendi siccuramente la ram 800 mhz CL5 ;)
luigi.2013
12-10-2013, 17:07
in passato succedeva spesso che le ram + basse di frequenza costassero di piu' di quelle da 800 mhz.
detto questo prendi siccuramente la ram 800 mhz CL5 ;)
Grazie x la risp.
luigi.2013
25-10-2013, 20:05
Ciao, qualcuno sa se è possibile aumentare la ram video del netbook? Dal bios nn c'è nessuna voce dov'è possibile dedicare + memoria....
luigi.2013
25-10-2013, 20:09
io ho acquistato una licenza di win 8 da mettere sul mio eeepc ma non l'ho ancora messa. appena ho tempo ad agosto lo faccio.
Per i driver non ci sono problemi anche perchè ho montato windows 8 su due pc di 5 anni fa (un fisso e un notebook) e i driver li ho trovati.
P.S. vanno bene anche quelli di win 7 e per gli intel, basta scaricarli dal sito di intel (per esempio wifi chipset e vga)
Ciao, poi hai provato a mettere win 8 sull' eeepc?
o mamma a quanti mesi risale il mio post?
comunque per motivi di tempo non ho ancora messo windows 8 sull'eeepc.
Pensa che ancora devo metterlo al pc fisso di mio padre che lo aspetta da mesi........ :mad:
luigi.2013
26-10-2013, 14:59
o mamma a quanti mesi risale il mio post?
comunque per motivi di tempo non ho ancora messo windows 8 sull'eeepc.
Pensa che ancora devo metterlo al pc fisso di mio padre che lo aspetta da mesi........ :mad:
Azz....
Volevo farti due domande (siccome sei l'unico ke bazzica da queste parti)....una è (scusa se ne approfitto :D )
- è possibile aumentare la ram video del netbook? Dal bios nn c'è nessuna voce dov'è possibile dedicare + memoria....
- ke controller sata monta? A me da sisoftsandra dice SATA II :eek: è possibile?
tony.bullet
26-10-2013, 17:52
Ho messo 2 gb di ram al mio 1015pe
Cosa devo fare x farlo andare un po più decentemente?
Che os metto?
Che disattivo?
luigi.2013
26-10-2013, 19:20
Ho messo 2 gb di ram al mio 1015pe
Cosa devo fare x farlo andare un po più decentemente?
Che os metto?
Che disattivo?
Personalmente quando caleranno i prezzi (sotto le 100 cucuzze) dell'ssd samsung 250gb EVO, prenderò quello, poi come os in teoria win 8 dovrebbe andare meglio del 7 perchè gestisce meglio la ram... oppure prova anche qualche distro di Linux (ubuntu, lubuntu, xubuntu, mint).
luigi.2013
26-10-2013, 19:22
+ di così nn si può fare niente. Il proc nn si può cambiare, se nn sbaglio è saldato.
tony.bullet
26-10-2013, 23:06
Personalmente quando caleranno i prezzi (sotto le 100 cucuzze) dell'ssd samsung 250gb EVO, prenderò quello, poi come os in teoria win 8 dovrebbe andare meglio del 7 perchè gestisce meglio la ram... oppure prova anche qualche distro di Linux (ubuntu, lubuntu, xubuntu, mint).
Qualche os di win moddato?
luigi.2013
26-10-2013, 23:52
Qualche os di win moddato?
:confused:
tony.bullet
27-10-2013, 00:47
Lo riscrivo in italiano :)
Consigliate qualke versione moddata (lite) di windows?
luigi.2013
27-10-2013, 01:26
Lo riscrivo in italiano :)
Consigliate qualke versione moddata (lite) di windows?
Scusa, ho capito a scoppio ritardato perchè nn ho mai usato versioni moddate di win.
In giro si trova XP Pro lite, puoi provare quella, però con i drivers per XP nn sò come sta messo questo netbook.
Per la ram video onestamente non so se nle bios c'è la voce per dedicare + memoria alla vga integrata. Non ho provato.
anche io ho montato 2 gb di ram e va molto meglio.
Io ho messo windows 7 togliendo l'odioso windows XP.
Vorrei mettere 8 ma mi serve del tempo...........forse sotto le feste di natale!!!!
Per renderlo + veloce, ora come ora, l'unico modo è mettere sotto un ssd.
Poi per il resto non c'è + nulla da fare sia perchè sono degli eeepc e sia perchè l'hardware è vetusto (costano pure 200 euro!!!)
Si la sk madre è sata 2
luigi.2013
28-10-2013, 15:30
Per la ram video onestamente non so se nle bios c'è la voce per dedicare + memoria alla vga integrata. Non ho provato.
anche io ho montato 2 gb di ram e va molto meglio.
Io ho messo windows 7 togliendo l'odioso windows XP.
Vorrei mettere 8 ma mi serve del tempo...........forse sotto le feste di natale!!!!
Per renderlo + veloce, ora come ora, l'unico modo è mettere sotto un ssd.
Poi per il resto non c'è + nulla da fare sia perchè sono degli eeepc e sia perchè l'hardware è vetusto (costano pure 200 euro!!!)
Si la sk madre è sata 2
Avevo pensato (in futuro) di mettere un samsung 250gb EVO, quando cala di prezzo. E d'installare su una parte win 8.1 (che in teoria dovrebbe andare meglio del 7), e sull'altra una distro linux, così dovrebbe rullare di +.
tony.bullet
28-10-2013, 16:50
Con ubuntu guadagnerei in prestazioni?
luigi.2013
28-10-2013, 17:17
Con ubuntu guadagnerei in prestazioni?
Beh, si anche perchè nn ci installi i vari antivirus, antyspy ecc....
Dovresti provare anche Lubuntu (che se nn sbaglio è quello + leggero), o Xubuntu.
tony.bullet
29-10-2013, 13:27
Posso anche metterlo in dual boot o il pc ne risente?
Ho appena installato un "vecchio" SSD Nova da 64GB e Xubuntu 10.13.
La differenza è davvero sensibile e consiglio l'upgrade del disco a chiunque abbia voglia di perdere una mezz'ora buona a smontare mezzo notebook.
Occhio ai vari flat cable che rompono non poco quando rimuovete la tastiera.
Prima di installare Xubuntu ho provato ad installare Win8.
Il motivo per cui l'ho rimosso è che avendo solo 600 righe di display lo store non è accessibile.
Ho letto di una modifica ad una chiave di registro per forzare la risoluzione a 768; ho provato a farla ma come risultato non si è più riavviato Windows.
Quindi ho lasciato perdere e sono passato a Xubuntu.
Installazione immediata e tutto l'HW è riconosciuto (e funziona) immediatamente.
Anche la gestione energetica mi sembra buona e l'autonomia sembra identica a quando avevo 7 Starter.
Dimenticavo: alcuni consigli per l'uso SSD sotto Linux: https://sites.google.com/site/easylinuxtipsproject/ssd
Per velocizzare ulteriormente l'avvio delle applicazioni, installate preload e prelink (presenti nel repository di Ubuntu).
Ma, come si comportava con win 8, ha trovato tutti i driver?
Non ho capito come mai non era raggiungibile lo store, cosa centra la risoluzione?
Ma, come si comportava con win 8, ha trovato tutti i driver?
Non ho capito come mai non era raggiungibile lo store, cosa centra la risoluzione?
Tutte le "app" funzionano al di sopra di una certa risoluzione a cui questi netbook non arrivano.
luigi.2013
30-10-2013, 00:54
Tutte le "app" funzionano al di sopra di una certa risoluzione a cui questi netbook non arrivano.
La ris max di questo netbook è 1024x600.
luigi.2013
30-10-2013, 01:12
Ho appena installato un "vecchio" SSD Nova da 64GB e Xubuntu 10.13.
La differenza è davvero sensibile e consiglio l'upgrade del disco a chiunque abbia voglia di perdere una mezz'ora buona a smontare mezzo notebook.
Occhio ai vari flat cable che rompono non poco quando rimuovete la tastiera.
Prima di installare Xubuntu ho provato ad installare Win8.
Il motivo per cui l'ho rimosso è che avendo solo 600 righe di display lo store non è accessibile.
Ho letto di una modifica ad una chiave di registro per forzare la risoluzione a 768; ho provato a farla ma come risultato non si è più riavviato Windows.
Quindi ho lasciato perdere e sono passato a Xubuntu.
Installazione immediata e tutto l'HW è riconosciuto (e funziona) immediatamente.
Anche la gestione energetica mi sembra buona e l'autonomia sembra identica a quando avevo 7 Starter.
Dimenticavo: alcuni consigli per l'uso SSD sotto Linux: https://sites.google.com/site/easylinuxtipsproject/ssd
Per velocizzare ulteriormente l'avvio delle applicazioni, installate preload e prelink (presenti nel repository di Ubuntu).
Cmq x quel poco che l'hai provato win 8 com'è andato? Meglio o peggio del 7?
Personalmente ero indeciso su quale distro istallarci, ho letto che Mint sia + usato di Ubuntu, e Lubuntu sia la distro + leggera, Xubuntu è una via di mezzo tra Ubuntu e Lubuntu (nn so se ho detto caxxate, nn me ne intendo molto di Linux).
P.S.: ma lo store in win 8 è fondamentale?
P.P.S.: con CrystalDiskMark (o un programma simile su Linux) quanti mb/s fai con l'ssd?
P.P.P.S.: nn hai cambiato pasta termoconduttiva per il procio, quando hai smontato l'hd? Dato che le temp nn sono bassissime.
Grazie per i "consigli per l'uso SSD sotto Linux" :) .
luigi.2013
30-10-2013, 01:15
Posso anche metterlo in dual boot o il pc ne risente?
Penso nn dovresti avere problemi...ma meglio chiedere a chi l'ha già fatto.
Cmq x quel poco che l'hai provato win 8 com'è andato? Meglio o peggio del 7?
Personalmente ero indeciso su quale distro istallarci, ho letto che Mint sia + usato di Ubuntu, e Lubuntu sia la distro + leggera, Xubuntu è una via di mezzo tra Ubuntu e Lubuntu (nn so se ho detto caxxate, nn me ne intendo molto di Linux).
P.S.: ma lo store in win 8 è fondamentale?
P.P.S.: con CrystalDiskMark (o un programma simile su Linux) quanti mb/s fai con l'ssd?
P.P.P.S.: nn hai cambiato pasta termoconduttiva per il procio, quando hai smontato l'hd? Dato che le temp nn sono bassissime.
Grazie per i "consigli per l'uso SSD sotto Linux" :) .
Non l'ho praticamente usato con Win8.
Volevo fare l'aggiornamento a 8.1, ho provato ad entrare nello store e non andava. Dopo la modifica non partiva e quindi ho spianato tutto.
Oltretutto fare un confronto dopo il cambio del HDD ed il passaggio ad SSD non avrebbe alcun senso. Ora qualsiasi SO sarebbe più reattivo ma solo grazie al SSD.
Perdonami ma dei bench non mi interessa granchè, inoltre avendo ora Linux non credo sia disponibile.
Va meglio, molto meglio, e questo mi basta.
Per la pasta conduttiva: non ho mai avuto la sensazione di temperature particolarmente fastidiose quindi non mi sono posto il problema.
Ciao.
Dimenticavo: prima avevo dual boot Win7\Xubuntu: mai nessun problema.
luigi.2013
31-10-2013, 01:38
Non l'ho praticamente usato con Win8.
Volevo fare l'aggiornamento a 8.1, ho provato ad entrare nello store e non andava. Dopo la modifica non partiva e quindi ho spianato tutto.
Oltretutto fare un confronto dopo il cambio del HDD ed il passaggio ad SSD non avrebbe alcun senso. Ora qualsiasi SO sarebbe più reattivo ma solo grazie al SSD.
Perdonami ma dei bench non mi interessa granchè, inoltre avendo ora Linux non credo sia disponibile.
Va meglio, molto meglio, e questo mi basta.
Per la pasta conduttiva: non ho mai avuto la sensazione di temperature particolarmente fastidiose quindi non mi sono posto il problema.
Ciao.
Dimenticavo: prima avevo dual boot Win7\Xubuntu: mai nessun problema.
Chiedevo del benck perchè il proc Atom avrebbe potuto fare da collo di bottiglia, ma se mi dici "Va meglio, molto meglio" allora come nn detto :) .
Il net che ho arriva a 71-72° circa in full.... d'inverno è comodo :asd: .
Ciao, sono in possesso di un netbook Eee Pc Seashell series 1015PD. Ho ampliato la ram a 2Gb (dim. max) e devo ammettere che ora funziona un po' meglio rispetto a prima (mi chiedo come mai lo fanno uscire con 1Gb se non riesce quasi ad accendersi!) ed ho acquistato un ssd di dim. inferiori (120Gb) rispetto a quello originale magnetico (250Gb) con 2 partizioni logiche.
Sono qui per avere qualche dritta su come poter trasferire, una volta ridotti a meno di 120Gb i dati di quello magnetico, tutto il contenuto del hd originale comprese le partizioni di ripristino, Efi e le logiche (in totale 4).
Inoltre, poiché Win7 Starter mi ha lasciato un po' deluso in merito ad alcune funzioni che ho ricercato in passato (netbook che funziona da router e qualche altra funzione che ora non ricordo), e considerando che installerò un ssd, opterei per un' installazione completa o di Win7 o WinXp.
Purtroppo però non conosco molto bene le varie funzioni disponibili tra questi s.o. (quale offre l'uno e l'altro no) e chiedo appunto anche un consiglio sulla scelta del s.o.
Vi ringrazio per la vostra pazienza:banghead:
Sent from rooted Int. Galaxy S3 with stock JB, Siyah Kernel 1.9.1 using Tapatalk 2- Rome, Italy
Zeppelin1965
22-11-2013, 18:03
Buona sera, sono venuto in possesso del portatile in questione e dovendo sostituire lo schermo mi sono trovato costretto ad aprirlo,
ma con grande sorpresa ho notato che la scheda di rete interna è collegata ad un solo cavo ( e quindi una sola antenna ) rispetto
alle due che si trovano su tutti i portatili.
Partendo da questo, vedo che la connessione resta sempre su 2 tacche invece che sulle 5 di connessione " piena ", a meno che io
non ci attacco un'antenna esterna dotata di cavetto apposito, solo allora la connessione è a pieno regime ( 5 su 5 )
Mi sapreste dare informazioni a proposito ?
Ciao, sono in possesso di un netbook Eee Pc Seashell series 1015PD. Ho ampliato la ram a 2Gb (dim. max) e devo ammettere che ora funziona un po' meglio rispetto a prima (mi chiedo come mai lo fanno uscire con 1Gb se non riesce quasi ad accendersi!) ed ho acquistato un ssd di dim. inferiori (120Gb) rispetto a quello originale magnetico (250Gb) con 2 partizioni logiche.
Sono qui per avere qualche dritta su come poter trasferire, una volta ridotti a meno di 120Gb i dati di quello magnetico, tutto il contenuto del hd originale comprese le partizioni di ripristino, Efi e le logiche (in totale 4).
Inoltre, poiché Win7 Starter mi ha lasciato un po' deluso in merito ad alcune funzioni che ho ricercato in passato (netbook che funziona da router e qualche altra funzione che ora non ricordo), e considerando che installerò un ssd, opterei per un' installazione completa o di Win7 o WinXp.
Purtroppo però non conosco molto bene le varie funzioni disponibili tra questi s.o. (quale offre l'uno e l'altro no) e chiedo appunto anche un consiglio sulla scelta del s.o.
Vi ringrazio per la vostra pazienza:banghead:
Sent from rooted Int. Galaxy S3 with stock JB, Siyah Kernel 1.9.1 using Tapatalk 2- Rome, Italy
Io ho usato questo:
http://en.softonic.com/s/easeus-todo-backup-3.5
Però se hai intenzione di fare un'installazione da zero di un nuovo SO non capisco perchè ti interessi ricopiarti le partizioni.
Diciamo che cerca qualche consiglio.
Cmq alla fine ho rimesso tutto com'era prima con tutte le partizioni usando proprio il programma che hai citato tu...;)
Sent from rooted Int. Galaxy S3 with stock JB, Siyah Kernel 1.9.1 using Tapatalk 2- Rome, Italy
Ciao a tutti è possibile sostituire le porte usb 2.0 con le usb 3.0?????
Ciao a tutti è possibile sostituire le porte usb 2.0 con le usb 3.0?????
Direi di no, visto che hai bisogno di un chip o una scheda che faccia da controller.
Grazie citty75 della risposta il dubbio mi è venuto perchè ho visto questa scheda http://www.amazon.it/Nilox-Scheda-Express-Card-USB/dp/B004APALE6/ref=sr_1_52?s=electronics&ie=UTF8&qid=1386621476&sr=1-52&keywords=scheda+usb+3.0
Ciao
già, ma quella cheda va nello slot dedicato che di solito hanno i portatili da 15 pollici e nulla per i netbook :(
Ciao,
mi hanno affidato in cura un 1015PE che secondo la figlia del capo è lento :D con ordine di riformattarlo:muro: :mbe: (was mia figlia mi chiesto se puoi installare l'antivirus...). Ho cronometrato il tempo di boot che è di un minuto e trenta secondi. A me non sembra male ma non ho esperienza con i netbook che pensate? Vado di recovery?
Grazie
Ugo
luigi.2013
21-01-2014, 18:08
Ciao,
mi hanno affidato in cura un 1015PE che secondo la figlia del capo è lento :D con ordine di riformattarlo:muro: :mbe: (was mia figlia mi chiesto se puoi installare l'antivirus...). Ho cronometrato il tempo di boot che è di un minuto e trenta secondi. A me non sembra male ma non ho esperienza con i netbook che pensate? Vado di recovery?
Grazie
Ugo
Dopo un pò il sistema operativo inizia a perdere colpi e rallenta molto.
O ci metti un SSD (sempre se nn lo si stressa molto, con spostamenti di file di grandi dimensioni continui) dovresti guadagnare in velocità. La migliore cosa sarebbe mettere un os linux tipo xubuntu, lubuntu + ssd.
Oppure rimani su win e metti un ssd.
Aggiungi ram (se si può, o se non è stato già fatto). Se non vuole spendere un cent, formatta e stop, per un pò di tempo dovrebbe avere un boot di 45 sec circa col sistema pulito.
Ma c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare lo store su questo modello?
Avevo tentato qualche mese fa modificando la solita chiave del registro ma ogni volta dovevo ripristinare il SO perchè mi dava schermo nero.
luigi.2013
26-04-2014, 19:45
Ma c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare lo store su questo modello?
Avevo tentato qualche mese fa modificando la solita chiave del registro ma ogni volta dovevo ripristinare il SO perchè mi dava schermo nero.
Avevo trovato un programma che forzava la risoluzione, ma non l'ho provato e non ricordo il nome, appena sistemo il pc metto il nome
Avevo trovato un programma che forzava la risoluzione, ma non l'ho provato e non ricordo il nome, appena sistemo il pc metto il nome
Ok grazie. Posso vivere anche senza le app ma è come avere un SO castrato :)
luigi.2013
06-06-2014, 18:18
Ok grazie. Posso vivere anche senza le app ma è come avere un SO castrato :)
Scusa il ritardo, ma solo oggi sono riuscito a sistemare il netbook. Il programma si chiama Netbook Resolution Customizer (https://mega.co.nz/#!koMwyBoR!Y96ABOBUYmNNbknBAuW2e_xikCrBIi68qRUd7JcKntM)
Scusa il ritardo, ma solo oggi sono riuscito a sistemare il netbook. Il programma si chiama Netbook Resolution Customizer (https://mega.co.nz/#!koMwyBoR!Y96ABOBUYmNNbknBAuW2e_xikCrBIi68qRUd7JcKntM)
Grazie. Ma l'hai già provato?
luigi.2013
06-06-2014, 20:41
Grazie. Ma l'hai già provato?
Sinceramente ho il pc incasinato e non l'ho provato, devo formattare, fai una prova, in teoria dovrebbe funzionare.
luigi.2013
14-06-2014, 00:30
Grazie. Ma l'hai già provato?
Provato oggi..... non fa nulla di più di quello che fa win normalmente..... in pratica è inutile .... =\
ritiro un po su.
possiedo un eeepc 1015pd, (atom n455 e batteria 6 celle) me lo son portato ovunque(pure in australia) ma ora dopo 4 anni.....l'età inizia a farsi sentire.
sto anche guardandomi attorno per sostituirlo, ma visto che la batteria ha ancora un'ottima durata(si fa tranquillamente ancora 5h) mi chiedo se....riuscirei a rianimarlo un pochino. visto che non ho grandi pretese, solo internet(e apro 1000 pag contemporaneamente) ed un po di office. solo che quando scrivo e si impalla per qualche secondo.....che nerviiiiii
stavo pensando di aumentare la ram, mai fatto, e mi chiedo se.....otterrei qualche risultato...e in questo caso......che ram prendere? grazie per le info!
stranahw
21-08-2014, 12:50
Guarda io ho messo subito 2gb ram ma nn cambia granché per l'uso che ne faccio internet e applicazioni. ..cosi.. nuovo di pacca l'ho dovuto mettere in un cassetto perché troppo lento per me e sostituito da un tablet reattivo...
A parte aumentare la ram a 2 gb che te lo consiglio, l'altra ed unica cosa da fare per velocizzarlo un po è montare un SSD.
Diventerà + veloce ma non un ascheggia anche perchè monta sempre un processore per netbook.
Trova un ssd a poco prezzo e m montalo su
lesotutte77
22-03-2015, 14:56
ragazzi ho provato a montare su un eeepc 1005p un hard samsung HM160Hi Sata1, il bios lo rileva ma quando vado ad installare windows 7 non mi trova nessuna unita.
ho provato a montare hd sia internamente che tramite usb ma niente.
se attacco il vecchio anche tramite usb me lo riconosce.
come mai ? non supporta sata 1?
Qualcuno ha provato ad installare windows 10?
Come scritto qui esattamente 1 anno fa, io ho montato sul mio netbook un ssd da 64gb preso da altro mio pc a cui ho aggiornato la capienza dell'ssd.
Il netbook sembra rinato ed è più reattivo. Però ho rimesso windows 7
Messo ssd da 240gb
Installato Windows 10, tutto ok ha riconosciuto tutte le periferiche da se
Per adesso sembra che vada abbastanza bene, vedremo nei prossimi giorni con programmi installati.
Occhio che se si installa win 10 per entrare nel bios ci vuole una procedura particolare, almeno a me e successo...
stefanonweb
15-02-2016, 07:29
Scusate ma la partizione EFI iniziale a che serve? Ho clonato l'hard disk su ssd da 128 GB e volevo sapere da qualcuno più esperto come è partizionato il disco fisso? Sistema + partizione di recupero + penso ci sia un altra partizione FAT32... Mi spiegate per piacere? Grazie.
Messo ssd da 240gb
Installato Windows 10, tutto ok ha riconosciuto tutte le periferiche da se
Per adesso sembra che vada abbastanza bene, vedremo nei prossimi giorni con programmi installati.
Occhio che se si installa win 10 per entrare nel bios ci vuole una procedura particolare, almeno a me e successo...
hai messo l'antivirus?
Io ci ho piazzato un vecchio ssd crucial da 64gb che montai 3 o 4 anni fa sul pc fisso di mio padre. La differenza si nota ma ho reinstallato windows 7 (solo per far riconoscere un vetusto scanner del 2003 che viaggia solo fino a windows 7 32 bit).
L'usabilità è migliorata ma la velocità comunque è castrata dal processore atom.
P.S. i driver per win 10 gli hai scaricati dal sito asus? Oppure ha fatto tutto windows?
Non ho installato niente, Windows ha fatto tutto da se.
Non ho messo nessun antivirus, ho lasciato quello di windows.
ok, di solito non formatto così ma metto io i driver a mano (preferibilmente ufficiali).
Di windows update non mi fido e mi ha creato dei casini su vari pc durante l'autoaggiornamento dei driver
ragazzi, ma qualcun'altro ha provato a installare windows 10 su un 1005 con 2gb di ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.