View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Borghysub
30-08-2010, 09:49
Perfetto! Allora mi sa proprio che sarà lui il candidato all'acquisto! xD Al massimo se non posso fargli l'upgrade subito o gli messo su ubuntu oppure mi credo una versione ottimizzata di windows 7 come ho fatto sul 1000HD della mia ragazza :D
Questo non te lo consiglio molto...
Ubuntu (nel mio caso la netbook remix) va benissimo, ma purtroppo perdi la grande autonomia del netbook, perchè anche un po' spippolando, l'autonomia con ubuntu è notevolmetne inferiore rispetto a quella che riesci ad ottenere con Win 7..
Ciao
aeroxdefocu
30-08-2010, 12:09
Questo non te lo consiglio molto...
Ubuntu (nel mio caso la netbook remix) va benissimo, ma purtroppo perdi la grande autonomia del netbook, perchè anche un po' spippolando, l'autonomia con ubuntu è notevolmetne inferiore rispetto a quella che riesci ad ottenere con Win 7..
Ciao
Si sono a conoscenza di questo problema ma so anche che si tratta di un bug nello scaling della cpu facilmente risolvibile riscrivendo alcune istruzioni del kernel! ;)
Borghysub
30-08-2010, 12:19
Si sono a conoscenza di questo problema ma so anche che si tratta di un bug nello scaling della cpu facilmente risolvibile riscrivendo alcune istruzioni del kernel! ;)
Io avevo provato il trick proposti da un altro utente e cmq non sono mai riuscito ad ottenere le stesse performance in durata di win, purtroppo :)
Ciao
jestermask
30-08-2010, 12:56
No io neanche con i programmi specifici nella riduzione dei consumi prodotti dalle usb inattive, dal moltiplicatore della cpu modulato in base alle prestazioni richieste in quel momento e mille altri salti mortali non ho raggiunto la metà di quello che ho con Windows 7
aeroxdefocu
30-08-2010, 12:57
Io avevo provato il trick proposti da un altro utente e cmq non sono mai riuscito ad ottenere le stesse performance in durata di win, purtroppo :)
Ciao
Appena avrò il pc tra le mani vedrò il da farsi!:D
ho installato anche io ubuntu netbook remix (10.04).
ho però qualche problemino: hotkeys che non funzionano, trackpad non multitouch e schermo (la luminosità) che varia random cambiandola (per questa ultima cosa ho trovato una guida per risolvere).
per quanto riguarda l'autonomia mi dite dove trovare questi aggiustamenti che avete fatto voi ?
grazie
jestermask
02-09-2010, 07:19
ho installato anche io ubuntu netbook remix (10.04).
ho però qualche problemino: hotkeys che non funzionano, trackpad non multitouch e schermo (la luminosità) che varia random cambiandola (per questa ultima cosa ho trovato una guida per risolvere).
per quanto riguarda l'autonomia mi dite dove trovare questi aggiustamenti che avete fatto voi ?
grazie
Allora, per quei problemini elencati su bastano un bios aggiornato ed un paio di stringhe da aggiungere in un file di configurazione (che non ricordo) e poi funziona perfettamente.
Per la batteria, devi ovviamente avere accortezza te con la luminosità dello schermo che quella fa il 50% dell'opera e poi, tralasciando script e mod varie, io usavo powertop; un tool che ti fa l'analisi completa del pc e vede cosa è disattivabile come ad esempio l'alimentazione alle porte usb e tante altri parametri grazie ai quali aumentavo notevolmente l'autonomia.
Crusher88
02-09-2010, 09:51
ciao ragazzi
sono usciti aggiornamenti drivers importanti negli ultimi mesi?
jestermask
02-09-2010, 09:55
ciao ragazzi
sono usciti aggiornamenti drivers importanti negli ultimi mesi?
Mah io faccio giusto quelli che mi trova windows update ed ogni tanto aggiorno il bios, ma non ci sto' dietro alla fine le prestazioni sono quelle che sono, a meno che non devo risolvere un bug.
Comunque anche solo windows update te li trova eventuali aggiornamenti ad esempio della scheda di rete o della scheda video integrata:)
Crusher88
02-09-2010, 10:17
hanno fatto uscire aggiornamenti del bios importanti?
jestermask
02-09-2010, 10:22
hanno fatto uscire aggiornamenti del bios importanti?
E' uscito questo:
BIOS 1202
Update EC firmware
2010/08/04
Io non ricordo a quale mi sono fermato ma come vedi non introducono grandi innovazioni...giusto quell' update ec firmware che comunque sarebbe l'embedded controller che va a migliorare l'autonomia.
Crusher88
02-09-2010, 10:30
ti ringrazio
posso flashare direttamente quello senza fare quelli intermedi che mi sono perso?
altra cosa ho visto che c'è un file da 300 mega che fa l'aggiornamento dell'express gate
Ma devo lanciarlo da windows? sicuro che non faccia casini? di norma l'aggiornamento dell'express gate non si dovrebbe fare dall'express gate stesso?
thanks :)
jestermask
02-09-2010, 10:37
ti ringrazio
posso flashare direttamente quello senza fare quelli intermedi che mi sono perso?
altra cosa ho visto che c'è un file da 300 mega che fa l'aggiornamento dell'express gate
Ma devo lanciarlo da windows? sicuro che non faccia casini? di norma l'aggiornamento dell'express gate non si dovrebbe fare dall'express gate stesso?
thanks :)
Allora il bios l'ho appena messo (si puoi metterlo direttamente) e dopo un paio di brutti restart di windows (mi stavo già preoccupando) ora funziona tutto bene e mi ha aumentato l'autonomia (che visualizzi quando passi il mouse sull'icona della batteria) di ben un ora. Poi non so se è un ora effettiva o solo così per far scena pero' ecco ho notato questo ed inoltre l'EC embedded controller) è proprio uno strumento di gestione ed ottimizzazione della batteria dei sistemi mobile. Quindi aggiornando quello è possibile che ci sia questa miglioria.
Per quanto riguarda l'Express Gate non posso aiutarti perchè io ho levato le partizioni originali e quindi anche quella dell' EG e non posso più rimetterlo perchè ho partizionato nel metodo standard con il MBR mentre quello per le partizioni richiede una partizione EFI che è diversa.
Prova a leggere un pò che ti dice quell'aggiornamento e se ti conviene farlo, poi prova ad aggiornare da dentro l'EG ed infine se non risolvi nulla prova a farlo da windows, alla fine non dovresti fare danni è solo un update.
Allora, per quei problemini elencati su bastano un bios aggiornato ed un paio di stringhe da aggiungere in un file di configurazione (che non ricordo) e poi funziona perfettamente.
Per la batteria, devi ovviamente avere accortezza te con la luminosità dello schermo che quella fa il 50% dell'opera e poi, tralasciando script e mod varie, io usavo powertop; un tool che ti fa l'analisi completa del pc e vede cosa è disattivabile come ad esempio l'alimentazione alle porte usb e tante altri parametri grazie ai quali aumentavo notevolmente l'autonomia.
sapresti darmi qualche forum/link dove trovare le informazioni che cerco ?
sono totalmente un novizio nel mondo linux.
ora aggiorno il bios e reinstallo da zero ubuntu tanto per sicurezza. ma se metto la versione desktop normale e non la netbook ?
Crusher88
02-09-2010, 10:43
ok il bios adesso lo ho aggiornato pure io :)
adesso vedo cosa concludo per l'expressgate
Thanks :)
l'aggiornamento della vga di maggio segnato sull'asus support posso lasciarlo stare?
jestermask
02-09-2010, 10:49
@Crusher88: Guarda quelli sono in base ai gusti e alla voglia di seguire i driver. Io aggiorno giusto i bios e quelli che trovo con windows update. Alla fine non ho fix/bug o altro da ottenere quindi funzionando perfettamente me lo tengo cosi'.
@Ludus: Io ho fatto cosi' la prima volta:
Appena preso il netbook ho formattato e messo ubuntu ma riscrontravo quei problemi da te citati. Risolvibili con un aggiornamento del bios, eseguibile solo tramite windows. Così ho rimesso windows, aggiornato il bios e provato a rimettere ubuntu che andava perfettamente.
Inoltre ho testato sia UbuntuNetbooxRemix (da ora UNR) che la versione desktop e mi sono trovato meglio con quest'ultima. Alla fine la UNR è solo una modifica grafica del menù che puo' essere sempre attivata o rimossa tramite un paio di comandi dati nel terminal. Questo sito ti sarà abbastanza utile: https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport/Machines/Netbooks
@Crusher88: Guarda quelli sono in base ai gusti e alla voglia di seguire i driver. Io aggiorno giusto i bios e quelli che trovo con windows update. Alla fine non ho fix/bug o altro da ottenere quindi funzionando perfettamente me lo tengo cosi'.
@Ludus: Io ho fatto cosi' la prima volta:
Appena preso il netbook ho formattato e messo ubuntu ma riscrontravo quei problemi da te citati. Risolvibili con un aggiornamento del bios, eseguibile solo tramite windows. Così ho rimesso windows, aggiornato il bios e provato a rimettere ubuntu che andava perfettamente.
Inoltre ho testato sia UbuntuNetbooxRemix (da ora UNR) che la versione desktop e mi sono trovato meglio con quest'ultima. Alla fine la UNR è solo una modifica grafica del menù che puo' essere sempre attivata o rimossa tramite un paio di comandi dati nel terminal. Questo sito ti sarà abbastanza utile: https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport/Machines/Netbooks
bios aggiornato. ora reinstallato ubuntu ma in versione desktop :D
grazie
PS: ma perchè hai reinstallato windows per aggiornare il bios ? io l'ho fatto tramite dos ed è anche più sicuro :)
jestermask
02-09-2010, 11:04
Eh lo so ma quando ho preso il netbook io era appena uscito e non c'erano molte informazioni/garanzie a riguardo. Inoltre l'utility mi aveva rassicurato perchè faceva tutto da solo. Anche se prima quando flashavo i bios delle schede video andavo ovviamente solo di DOS:)
con il firmware nuovo ed installando ubuntu in versione desktop a 64bit 10.04.1 Lucid Lynx tante cose sono migliorate.
non ho dovuto fare niente per la luminosità, ora funge bene e non cambia random e funziona anche il relativo hotkeys.
però l'hotkeys relativo all'auto + - e mute continuano a non funzionare. faccio fn+tasto ma non fa nulla.
jestermask
02-09-2010, 12:42
Eh non sarà facile e comunque non lo porterai mai al 100% della funzionalità, però linux è sempre bello:)
ho un problemino.
visto che non mi stavo trovando con linux visto anche dell'incompatibilità con alcune cose. l'ho rimosso formattando la sua partizione da windows.
il problema è che non avevo considerato il boot loader. come faccio ora visto che quando accendo il pc mi dà errore nel boot non trovando nulla ?
jestermask
02-09-2010, 14:47
ho un problemino.
visto che non mi stavo trovando con linux visto anche dell'incompatibilità con alcune cose. l'ho rimosso formattando la sua partizione da windows.
il problema è che non avevo considerato il boot loader. come faccio ora visto che quando accendo il pc mi dà errore nel boot non trovando nulla ?
Devi reimpostare il Master Boot Loader.
Per fare ciò entri nella consolle di ripristino di windows, selezioni la tua partizione e quando puoi dare dei comandi scrivi fixmbr e via:)
Devi reimpostare il Master Boot Loader.
Per fare ciò entri nella consolle di ripristino di windows, selezioni la tua partizione e quando puoi dare dei comandi scrivi fixmbr e via:)
premo F9 all'avvio (dopo aver disabilitato il boot boster), vedo che il comando l'ha preso visto che nel post dopo che ho premuto F9 per una frazione di secondo leggo "inizialising recovery mode" e poi continua ad accedere al disco e dare errore... vabbè rimetto windows da zero.
Borghysub
02-09-2010, 17:31
Ma devo lanciarlo da windows? sicuro che non faccia casini? di norma l'aggiornamento dell'express gate non si dovrebbe fare dall'express gate stesso?
thanks :)
L'agg dell'express gate si fa da win, io l'ho fatto e nessun porblema, devi pèoi solo fare la config dell'express gate come se fosse la prima volta che lo usi..
sapresti darmi qualche forum/link dove trovare le informazioni che cerco ?
Ti rispondo qui che è meglio che in pvt.
Tutto quello che ho usato è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31530416&postcount=948), cmq alla fine io uso linux sola a casa x' ho l'alimentatore, al lavoro uso win x' mi serve office e maggiore autonomia...
ora aggiorno il bios e reinstallo da zero ubuntu tanto per sicurezza. ma se metto la versione desktop normale e non la netbook ?
Io preferisco la netbook remix x' sullo schermo piccolo mi trovo meglio x quello che devo fare..
Tutto lì..
Ciao
Pisuke_2k6
02-09-2010, 22:41
edit
L'agg dell'express gate si fa da win, io l'ho fatto e nessun porblema, devi pèoi solo fare la config dell'express gate come se fosse la prima volta che lo usi..
Ti rispondo qui che è meglio che in pvt.
Tutto quello che ho usato è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31530416&postcount=948), cmq alla fine io uso linux sola a casa x' ho l'alimentatore, al lavoro uso win x' mi serve office e maggiore autonomia...
Io preferisco la netbook remix x' sullo schermo piccolo mi trovo meglio x quello che devo fare..
Tutto lì..
Ciao
grazie
bridge58
03-09-2010, 21:11
Qualcuno, per cortesia, mi può confermare se il coperchio del 1005pe nella versione blu, pur non essendo zigrinato, è comunque anti impronte?
Grazie :)
Qualcuno, per cortesia, mi può confermare se il coperchio del 1005pe nella versione blu, pur non essendo zigrinato, è comunque anti impronte?
Grazie :)
per il 1005PE credo proprio che la versione blu sia solo lucida, quindi le impronta si vedono tutte!!
salve a tutti, sono un quasi-neo possessore del 1015pe (nel senso che ce l'ho da un mesetto, ma causa le vacanze estive non ho avuto occasione di smattarci e di usralo molto).
a parte che come prima impressione mi è sembrato un ottimo netbook, mi piace molto sia l'estetica che come funziona.
ho però un problema: ieri, usando il netbook mi sono accorto che le due porte usb di destra non funzionavano a dovere, anzi non funzionavano proprio.
Inserendo una pendrive, non succedeva niente (si accendeva solo un attimo il led della pendrive per poi rispegnersi poco dopo, senza ovviamente riconoscere la periferica) e stessa cosa succedeva con un mouse usb: nessun riconoscimento, niente di niente
:muro: :muro: :muro:
ad esser sincero, non saprei dire se le due porte inizialmente funzionavano: a naso direi di si, ma non ci metterei la mano sul fuoco (insomma: può anche essere che erano così appena acquistato il netbook).
dopo un paio di riavvi del netbook, nel tentativo di entrare nel bios per vedere se c'era qualche cosa di strano, il pc non partiva più o meglio, appare la schermata di avvio del bios ma poi da un errore:
"USB Over current status detected. Computer will shut down in 15 seconds."
e il netbook si spegne.
:mbe: :mbe: :mbe:
che devo fare?
:confused: :confused: :confused:
un paio di informazioni aggiuntive:
- subito dopo l'acquisto avevo cambiato il modulo ram e portato a 2gb, tutto fatto senza nessun problema e il netbook ha funzionato bene
- ho provato a rimettere il vecchio modulo ram da 1gb ma l'errore è rimasto
- l'Express gate parte senza problemi
aiutatemi!!!
:cry: :cry: :cry:
salve a tutti, sono un quasi-neo possessore del 1015pe (nel senso che ce l'ho da un mesetto, ma causa le vacanze estive non ho avuto occasione di smattarci e di usralo molto).
a parte che come prima impressione mi è sembrato un ottimo netbook, mi piace molto sia l'estetica che come funziona.
ho però un problema: ieri, usando il netbook mi sono accorto che le due porte usb di destra non funzionavano a dovere, anzi non funzionavano proprio.
Inserendo una pendrive, non succedeva niente (si accendeva solo un attimo il led della pendrive per poi rispegnersi poco dopo, senza ovviamente riconoscere la periferica) e stessa cosa succedeva con un mouse usb: nessun riconoscimento, niente di niente
:muro: :muro: :muro:
ad esser sincero, non saprei dire se le due porte inizialmente funzionavano: a naso direi di si, ma non ci metterei la mano sul fuoco (insomma: può anche essere che erano così appena acquistato il netbook).
dopo un paio di riavvi del netbook, nel tentativo di entrare nel bios per vedere se c'era qualche cosa di strano, il pc non partiva più o meglio, appare la schermata di avvio del bios ma poi da un errore:
"USB Over current status detected. Computer will shut down in 15 seconds."
e il netbook si spegne.
:mbe: :mbe: :mbe:
che devo fare?
:confused: :confused: :confused:
un paio di informazioni aggiuntive:
- subito dopo l'acquisto avevo cambiato il modulo ram e portato a 2gb, tutto fatto senza nessun problema e il netbook ha funzionato bene
- ho provato a rimettere il vecchio modulo ram da 1gb ma l'errore è rimasto
- l'Express gate parte senza problemi
aiutatemi!!!
:cry: :cry: :cry:
Sinceramente non saprei quale possa esser il problema con le USB...mi viene in mente solo un piccolo dettaglio, quando hai cambiato ram, hai disattivato il boot booster dal bios per far "legger" il cambiamento hardware della ram?? se non l'hai fatto, prova a farlo e vedi se noti cambiamenti!!
Altrimenti se nessuno sa aiutarti non esiterei a dirti di contattar l'assistenza asus...e mi raccomando, se invii il pc, assicura il pacco visto che altri utenti hanno avuto spiacevoli esperienze colpevolizzando asus... -.-'
a presto!! =)
Sinceramente non saprei quale possa esser il problema con le USB...mi viene in mente solo un piccolo dettaglio, quando hai cambiato ram, hai disattivato il boot booster dal bios per far "legger" il cambiamento hardware della ram?? se non l'hai fatto, prova a farlo e vedi se noti cambiamenti!!
Altrimenti se nessuno sa aiutarti non esiterei a dirti di contattar l'assistenza asus...e mi raccomando, se invii il pc, assicura il pacco visto che altri utenti hanno avuto spiacevoli esperienze colpevolizzando asus... -.-'
a presto!! =)
il problema è che non riesco ad entrare nel bios...si blocca appena si avvia.
tra l'altro, non credo possa essere la ram: l'ho cambiata appena preso il netbook e per 1 mesetto è andato tutto bene, nessun problema di riconoscimento.
:muro: :muro: :muro:
il problema è che non riesco ad entrare nel bios...si blocca appena si avvia.
tra l'altro, non credo possa essere la ram: l'ho cambiata appena preso il netbook e per 1 mesetto è andato tutto bene, nessun problema di riconoscimento.
:muro: :muro: :muro:
e allora non saprei proprio dirti!!
certo, se fosse davvero un problema hardware non dovrebbe avviarsi nemmeno l'EG.....a proposito, con l'EG avviato funzionano le usb??
Cmq sono sempre + convinto che ti convenga chiamare l'assistenza asus!! =\
....a proposito, con l'EG avviato funzionano le usb??
sinceramente non ho provato....:p
cmq....chiamerò sicuramente l'assistenza....speriamo bene....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
the_bestest
06-09-2010, 17:25
Scusate, purtroppo non ho il tempo di leggermi tutto e trovare la risposta che cerco, quindi vado con la domanda: qualcuno ha fatto un paragone riguardo l'autonomia del 1015pe o 1005pe tra windows 7 e ubuntu netbook remix?
Borghysub
06-09-2010, 17:31
Scusate, purtroppo non ho il tempo di leggermi tutto e trovare la risposta che cerco, quindi vado con la domanda: qualcuno ha fatto un paragone riguardo l'autonomia del 1015pe o 1005pe tra windows 7 e ubuntu netbook remix?
Paragone dettagliato no, ma con ubuntu al + riesco a fare la metà di tempo rispetto a win 7..
Ciao
Pisuke_2k6
17-09-2010, 08:01
ragazzi se volete fare una prova che vi stupira' scaricate open suse meego live.. oppure direttamente meego dal sito.. vedrete la differenza con ubuntu remix. abissale
Scusate, purtroppo non ho il tempo di leggermi tutto e trovare la risposta che cerco, quindi vado con la domanda: qualcuno ha fatto un paragone riguardo l'autonomia del 1015pe o 1005pe tra windows 7 e ubuntu netbook remix?
io con ubuntu faccio più o meno 8 ore , con windows non l'ho mai provato.
jestermask
17-09-2010, 11:23
ragazzi se volete fare una prova che vi stupira' scaricate open suse meego live.. oppure direttamente meego dal sito.. vedrete la differenza con ubuntu remix. abissale
Ma dici in termini di autonomia o prestazioni?
Pisuke_2k6
17-09-2010, 11:45
Ma dici in termini di autonomia o prestazioni?
non ho fatto test di durata ma solo di usabilita.... e quest ultima e' perfetta...
jestermask
21-09-2010, 13:11
Ecco una cavolata. Performante il ragazzo:D
http://img713.imageshack.us/img713/3065/99991069.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/99991069.jpg/)
Borghysub
21-09-2010, 19:37
ieri ho provato un LiveCD da USB di Clonezilla che serviva ad 1 mio amico, ma senza fare backup.
Ora mi ritrovo a "vedere" in esplora risorse la partizione di ripristino e soprattutto ad avere il pc che non va + in ibernazione...
Come posso risolvere? :confused:
Spegnerlo ogni vota è un vero dramma...
Grazie e ciao
Borghysub
23-09-2010, 18:19
Ora mi ritrovo a "vedere" in esplora risorse la partizione di ripristino
Mi quoto per dire che per nascondere la partizione l'ho semplicemente flaggata come "hidden" da Gparted e ho risolto, ma il problema della non ibernazione persiste ed è abb fastidioso...
Qlc idea?
Grazie e ciao
jestermask
23-09-2010, 18:49
Ma di preciso cosa hai fatto con questa live? Hai fatto partire un s.o. da usb semplicemente, giusto? Prova a vedere magari dal boot se da fastidio l'ordine di leggere prima usb, non so...
Borghysub
23-09-2010, 19:45
Ma di preciso cosa hai fatto con questa live? Hai fatto partire un s.o. da usb semplicemente, giusto? Prova a vedere magari dal boot se da fastidio l'ordine di leggere prima usb, non so...
Ho controllato, ma non credo che dipenda da bios...
La cosa strana è che lo fa solo in windows, x' in linux va benissimo... :confused:
Grazie e ciao
jestermask
23-09-2010, 20:15
Allora intanto cosa succede quando provi ad ibernarlo? Inoltre, per ibernarlo, ha bisogno di spazio su hd giusto? Controlla dove va a prendere questo spazio il sistema operativo, magari è finito in quella partizione strana che avevi prima.
Borghysub
23-09-2010, 21:42
Allora intanto cosa succede quando provi ad ibernarlo? Inoltre, per ibernarlo, ha bisogno di spazio su hd giusto? Controlla dove va a prendere questo spazio il sistema operativo, magari è finito in quella partizione strana che avevi prima.
Quando provo a ibernarlo torno alla schermata in cui devo inserire la psw...
Come se lo bloccassi...
Sai che non avevo pensato alla possibilità dell'assenza di spazio... Sai mica come capire su quale hd salva la ram?
Grazie mille
Ciao
-edit-
Ho controllato ma il file hiberfil.sys è sul C, cioè dove c'è windows.
C'è da dire che si elimina e si ricrea ogni volta che attivo o disattivo l'ibernazione, ma è già di 1.49Gb, anche appena creato. E pure eliminandolo da linux si ricrea subito di 1.49 Gb appena avviato win, è normale?
Cmq pure provando ad abilitare/disabilitare l'ibernazione e rimuovere il file hiberfil.sys l'ibernazione non funziona, il pc torna alla schermata di accesso..
Grazie
Ciao
qual'è il prezzo online più basso per il 1005PE? perché mi pare molto strano che non si trovi sotto ai 320€ :rolleyes:
jestermask
26-09-2010, 12:43
Che prezzi! Ho fatto un giro su internet e sono estremamente alti. Io l'ho pagato 270€ pero' in un negozio fisico.
qual'è il prezzo online più basso per il 1005PE? perché mi pare molto strano che non si trovi sotto ai 320€ :rolleyes:
il fatto è che non si trova + il 1005pe ecco perchè ce l'ha solo un negozio a 323 euro!!!
o punti sul P oppure passa al 1015pe
il fatto è che non si trova + il 1005pe ecco perchè ce l'ha solo un negozio a 323 euro!!!
o punti sul P oppure passa al 1015pe
praticamente hanno levato quello che era il miglior rapporto qualità/prezzo e hanno lasciato la versione castrata e la versione più costosa :doh: :rolleyes:
comunque il 1015PE (cerco rigorosamente quello con la batteria più capiente) su Kelkoo ha il prezzo più basso di 282€+12€ di spedizione.è un prezzo buono secondo voi? a me sinceramente sembra di no ma comunque aspetto le vostre opinioni.
jestermask
26-09-2010, 19:13
Il problema è che mesi fa costava 270€ mentre ora costa addirittura di più. A me scoccerebbe un bel pò spendere 50€ in più per lo stesso oggetto. Infatti, nonostante sia un gran bel giocattolo non lo ricomprerei oggi a questo prezzo.
Stiamo parlando di netbook = giocattoli di plastica ricordiamocelo.
Stiamo parlando di netbook = giocattoli di plastica ricordiamocelo.
appunto...di spendere troppo per trappole del genere non mi va però dimensioni,peso,leggerezza e consumi fanno gola.
magari provo ad aspettare...con l'uscita dei nuovi modelli i prezzi dovrebbero calare giusto?
e riguardo alle prestazioni...l'Atom N450 o N455 come si pone rispetto al Pentium 4-M da 2,2Ghz?
jestermask
26-09-2010, 19:54
appunto...di spendere troppo per trappole del genere non mi va però dimensioni,peso,leggerezza e consumi fanno gola.
magari provo ad aspettare...con l'uscita dei nuovi modelli i prezzi dovrebbero calare giusto?
e riguardo alle prestazioni...l'Atom N450 o N455 come si pone rispetto al Pentium 4-M da 2,2Ghz?
Magari non impuntarti su questi modelli, alla fine sono quasi tutti molto simili; la cosa importante sono le batterie a 6 celle che sono fondamentali nella scelta.
E quel Pentium-M da dove spunta fuori? Stiamo parlando di roba vecchia di 7 anni fa. Inoltre questi netbook per quello che possono fare, 1,6ghz di ATOM va benissimo. E' inutile avere 3ghz quad core e poi magari uno schermo da 10", autonomia ridotta e prestazioni castrate.
Magari non impuntarti su questi modelli, alla fine sono quasi tutti molto simili; la cosa importante sono le batterie a 6 celle che sono fondamentali nella scelta.
proprio quello mi interessa particolarmente ma ho notato che non vengono montate nei modelli più economici.
E quel Pentium-M da dove spunta fuori?
è il processore del notebook che possiedo ora.Toshiba Tecra A1/Satellite A10 risalente al 2003,lo uso solo per navigare quando sono nel letto o quando sono fuori casa.mi chiedevo se valeva la pena cambiarlo con uno di questi netbook perché in sostanza ha solo due cose che mi danno fastidio nonostante abbia 7 anni sul groppone e sono la poca durata delle batterie,le quali si pagano intorno ai 40€ dall'UK e hanno solo 3 ore di autonomia impostando nel bios tutte le opzioni possibili per il risparmio energetico (cosi facendo per di più è lentissimo e fa fatica persino ad avviarsi :D ),e la vga integrata che a volte scatta persino con un video di youtube a risoluzione media :asd:
jestermask
26-09-2010, 20:34
Bhè qualche video scatta pero' posso assicurarti che con il 1005pe mi apro decine di tab, video su youtube, film in streaming per una decina di ore.
Sarebbe un enorme salto di qualità rispetto alla situazione che mi hai descritto...l'importante pero' è che se con il computer ci lavori o studi oppure ne fai un gran utilizzo non puo' essere il netbook l'unico candidato.
Pero' se è per sostituire quel toshiba vai tranquillo...tranquillo fino a un certo punto perchè costano da morire ora:O
Bhè qualche video scatta pero' posso assicurarti che con il 1005pe mi apro decine di tab, video su youtube, film in streaming per una decina di ore.
Sarebbe un enorme salto di qualità rispetto alla situazione che mi hai descritto...l'importante pero' è che se con il computer ci lavori o studi oppure ne fai un gran utilizzo non puo' essere il netbook l'unico candidato.
Pero' se è per sostituire quel toshiba vai tranquillo...tranquillo fino a un certo punto perchè costano da morire ora:O
no,niente lavoro e niente studio...l'utilizzo come detto prima sarebbe giusto navigazione tramite wi-fi quando in casa non sto sul Desktop o tramite chiavetta quando sono fuori casa (in treno,dai parenti,ecc)e come puoi vedere non ho grandi pretese,se le avessi mi disferei del Toshiba all'istante :p
l'unico problema,come tu hai anche ben compreso,è il prezzo (folle a mio modo di vedere) di questi macinini.spero veramente che con l'uscita di quelli nuovi questi di ora calino di prezzo.
jestermask
26-09-2010, 21:05
Guarda il prezzo non lo fa il netbook in se per se ma è appunto nella batteria a 3 o a 6 celle. C'è una bella differenza di anche 80€ solo per avere la batteria a 6 celle.
Vedi tu, con 6 celle te le fai 10h e anche di più...ma se sei disposto a farne la metà un 3 celle va benissimo pero' ecco, non ti dura una giornata come dura a me il 1005pe. Purtroppo è una grande spesa perchè alla fine 270 son quasi 300 e cosi' via e non mi ha neanche cambiato la vita o migliorato gli studi il netbook (avrei potuto benissimo farne a meno) pero' mi è servito in mille situazioni grazie alla sua portabilità/autonomia/dimensioni che si fa ripagare pian piano nel tempo.
Ad esempio lo uso come backup del portatile principale, lo usa la mia ragazza quando deve vedere delle cose al volo, domani me lo porto all'uni e senza che cerco una postazione con dei pc collego il mio alla rete wifi, ci scarico le foto della fotocamera,...
Tutto questo per dire che non credo che i prezzi scenderanno di 50€ ma se pensi di usarlo in diverse situazioni come ho citato io, allora fai un sacrificio, spendi di più e prendi una batteria a 6 celle e non te ne penti di sicuro.
Il problema è che mesi fa costava 270€ mentre ora costa addirittura di più. A me scoccerebbe un bel pò spendere 50€ in più per lo stesso oggetto. Infatti, nonostante sia un gran bel giocattolo non lo ricomprerei oggi a questo prezzo.
Stiamo parlando di netbook = giocattoli di plastica ricordiamocelo.
te lo ridico: sarà uscito fuori produzione e chi ce l'ha ancora (vedi su trovaprezzi solo 1 venditore) ce l'ha a prezzo esagerato.
Quindi deduco che forse quello shop sin dall'inizio ce l'aveva a prezzi salati e quindi ne ha venduti pochi e ce li ha ancora in magazzino..................a prezzi alti.
Quindi questo significa che la tecnologia avanza e che devi passare ad altro come il modello superiore che per il solo BT e touchpad + grande, si fa pagare 300 euro è +.
A te la scelta
Non voglio criticare chi dice di aspettare la tecnologia successiva per acquistare, ma c'da notare che se uno aspetta il futuro, quando il futuro diventa presente, allora anche quello sarà passato e non acquisterà mia.
Io ho deciso di acquistare il PE quando mi serviva e in particolare 1 mese dopo la sua uscita.
Bene mi sono messo in cerca e l'ho pagato 276 euro spedito.
La tecnologià mi piaceva (quindi chipset + nuovo e consumi ridotti)
Ho trovato anche il modello con batteria a 6 celle
e riguardo alle prestazioni...l'Atom N450 o N455 come si pone rispetto al Pentium 4-M da 2,2Ghz?
Dai un'occhiata a questo link, ci sono tutti i benchmark delle cpu...
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
cmq in ogni caso credo che il pentium in prestazioni superino l'atom N450-N455.
Solo l'atom N550 riesce a star sopra la prima generazione dei pentium M (ma non l'ultima nonostante siano single core!).
P.S. io il 1005PE l'acquistai appena comparso nei centri commerciali a gennaio e l'ho pagato a prezzo ufficiale di listino di 299euro.
Ho notato che da un paio di mesi il 1005PE sta diventando impossibile da trovare se non in qualche rimanenza di magazzino...dunque alla fine il ragionamento da fare è questo: se lo trovi a buon prezzo e cioè inferiore al 1015PE allora è bene, altrimenti prendi il secondo!!...non ne rimarrai sicuramente deluso!! ;)
Non voglio criticare chi dice di aspettare la tecnologia successiva per acquistare, ma c'è da notare che se uno aspetta il futuro, quando il futuro diventa presente, allora anche quello sarà passato e non acquisterà mia.
hai capito male...io aspetto che esca la nuova tecnologia per prendere quella attuale a prezzo più basso,se mai si abbasserà.
grazie ale ;)
purtroppo il divario prestazionale o di autonomia con le nuove tecnologie è quasi sempre abissare che molte volte è sconveniente risparmiare 50 euro per prendersi una cosa vecchia di 1 anno
E in informatica 1 anno è un divario ampissimo.
P.S. c'è sempre da calcolare il fatto che il vecchio puoi non trovarlo + a magazzino!!!
...dopo qualche mese di utilizzo ho consumato i puntini del touchpad nella parte centrale :eek: :eek: :eek: :eek: :D
jestermask
29-09-2010, 17:56
...dopo qualche mese di utilizzo ho consumato i puntini del touchpad nella parte centrale :eek: :eek: :eek: :eek: :D
E quanto l'hai usato porca miseria! Ma che hai i guanti di carta vetrata?:D
E quanto l'hai usato porca miseria! Ma che hai i guanti di carta vetrata?:D
no, no, niente guanti, forse ho direttamente le dita abrasive... :D
il fatto è che il "piccolino" è piuttosto sfruttato, sia da me che dalla moglie... :)
jestermask
30-09-2010, 12:22
Eh lo so lo so poi è cosi' portatile e portabile che me lo spupazzo tutto il giorno pure io:)
Vincheng
02-10-2010, 09:41
Magari non impuntarti su questi modelli, alla fine sono quasi tutti molto simili; la cosa importante sono le batterie a 6 celle che sono fondamentali nella scelta.
E quel Pentium-M da dove spunta fuori? Stiamo parlando di roba vecchia di 7 anni fa. Inoltre questi netbook per quello che possono fare, 1,6ghz di ATOM va benissimo. E' inutile avere 3ghz quad core e poi magari uno schermo da 10", autonomia ridotta e prestazioni castrate.
la batteria a sei cell é fondamentale...anche se per esempio tra asus e samsung cambiano un pochino.....
3v1ld3v1l
02-10-2010, 14:27
oggi vado a prendermi il 1015PD che è uguale ma cambia solo il procio 455 che supporta le ddr3 ed ha usb 3.0
Il pe non si trova più ormai ma penso che i modelli siano in pratica identici...
Vi farò sapere
si anche il prezzo per piacere.
Penso sui 400?
3v1ld3v1l
02-10-2010, 15:34
si anche il prezzo per piacere.
Penso sui 400?
nono 299 con batteria 6 celle :O
sto uscendo ora tra 1h sarà già hands-on
asiafede
03-10-2010, 12:57
mi potete dire dove posso trovare le schede tecniche (certe) di questi prodotti?
Il migliore in termini di autonomia e processore qual è?
Quanta differenza c'è rispetto al 1215 n (oltre allo schermo naturalmente)?
Non ci capisco più niente.
Volevo acquistare il 1215 n, ma lo schermo lucido non mi va molto, quindi ho voluto dare un'occhiata ai modelli da 10 pollici che hanno lo schermo opaco se non erro......
Mi date una mano?
ALtra cosa molto stupida ma che non ho trovato spiegata da nessuna parte (forse perchè troppo stupida la domanda....) tastiera a isola significa semplicemente che c'è dello spazio tra un tasto e l'altro?
nono 299 con batteria 6 celle :O
il 1015PD io lo trovo sempre con batteria a 3 celle :mbe:
asiafede
03-10-2010, 17:37
mi potete dire dove posso trovare le schede tecniche (certe) di questi prodotti?
Il migliore in termini di autonomia e processore qual è?
Quanta differenza c'è rispetto al 1215 n (oltre allo schermo naturalmente)?
Non ci capisco più niente.
Volevo acquistare il 1215 n, ma lo schermo lucido non mi va molto, quindi ho voluto dare un'occhiata ai modelli da 10 pollici che hanno lo schermo opaco se non erro......
Mi date una mano?
ALtra cosa molto stupida ma che non ho trovato spiegata da nessuna parte (forse perchè troppo stupida la domanda....) tastiera a isola significa semplicemente che c'è dello spazio tra un tasto e l'altro?
mi autoquoto.....
mi pare di aver appreso che il migliore fra i 10 pollici sia il 1015 pem, confermate? Ghz sono inferiori (solo 1,5 contro 1,66 degli altri) ma è dualcore quindi nel complesso è migiore? Corretto???
mi fate cmq un piccolo confronto con il 1215 n?
la differenza in termini di prezzo è di meno di 100 euro, quindi vorrei un confronto sulla potenza dei due netbook......
pleaseeeeeeeeeeeeeeee
asiafede
03-10-2010, 22:20
ma non c'è nessuno?? :fiufiu:
aeroxdefocu
05-10-2010, 19:56
Ragazzi oggi ho preso un asus 1001px con win7 e batteria da 6 celle. Vorrei togliere di mezzo windows starter e mettere un home edition. Perima di fare tutto ciò vorrei essere sicuro di non intaccare la partizione di recovery casomai dovessi ripristinare il tutto alla situazione di fabbrica per mandarlo in assistenza. Ho visto con gparted che ci sono 3 partizioni: 2 ntfs(1 windows, 1 dati) e una fat32 che risulta nascosta e molto probabilmente è quella di recovery. Quindi vorrei sapere se formattassi il pc e magari unissi le due partizioni ntfs in un unica sola senza toccare quella fat32 la procedura di recovery funziona ugualmente?
oggi vado a prendermi il 1015PD che è uguale ma cambia solo il procio 455 che supporta le ddr3 ed ha usb 3.0
Il pe non si trova più ormai ma penso che i modelli siano in pratica identici...
Vi farò sapere
su un catalogo on-line vedo che il 1015PD puo' avere batteria a 3 oppure 6 celle...
la durata della batteria e' sempre doppia oppure, visto il nuovo processore N455, la differenza e' minore ?
I due modelli 1015PD si differenziano solo nella batteria (stessa tastiera, stesso BT 3.0, etc.etc.) ???
Non vorrei avere un peso maggiorato di 150gr per un po' di autonomia in più ... :confused:
a me pare che il 1015PD abbia solo batterie a 3 celle...
sembra una gran bella macchina il 1015PEM ma vogliono 380€ :doh:
a me pare che il 1015PD abbia solo batterie a 3 celle...
sembra una gran bella macchina il 1015PEM ma vogliono 380€ :doh:
Del 1015PD c'è la versione anche a 6 celle.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=16
Del 1015PD c'è la versione anche a 6 celle.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=16
si ho visto e cercando qua e la ho trovato da più parti che è una 6 celle con meno autonomia rispetto al 1015PE.
è solo un dato indicativo o è tutto vero?
jestermask
09-10-2010, 18:08
Ah ragazzi io sto' vendendo il mio asus 1005pe. Chi fosse interessato puo' trovare tutte le informazioni nel link in firma.
Voglio solo precisare che lo vendo causa inutilizzo, anche perchè questi netbook sono veramente performanti!
Pazzzzzzzzzzzzzo ti vendi il piccolino???
jestermask
09-10-2010, 22:03
Si purtroppo ho già un portatile a casa, la mia ragazza ha il suo pc + il netbook ed io il mio piccolino speravo di sfruttarlo di più all'uni ma è impossibile studiarci e prenderci appunti con la facoltà ed i ritmi che ho:cry:
Il problema è che si è anche danneggiato un pochino quindi è difficile venderlo...e mi ci sono anche affezionato ad esser sincero:(
come ha fatto a rompersi li il piccolino?
jestermask
10-10-2010, 17:50
eh 5 giorni dopo l'ho tirato per terra da un ripiano ed è caduto di piatto per fortuna, pero' la plastica all'angolino non ha retto l'urto e si è tagliata in quei 2 pezzi. Purtroppo per questo dovrò abbassare il prezzo ancor sotto i 200€
Peccato per il piccolino!
jestermask
10-10-2010, 18:25
Eh lo so, alla fine è solo un difetto estetico pero' mi rode perchè mi penalizza la vendita (giustamente) e poi non ti dico come stavo quando mi è successo...solo 5 giorni dopo averlo acquistato.
Comunque se qualcuno fosse interessato all'acquisto mi contatti che inizio a trattare sul prezzo:)
Ragazzi oggi ho preso un asus 1001px con win7 e batteria da 6 celle. Vorrei togliere di mezzo windows starter e mettere un home edition. Perima di fare tutto ciò vorrei essere sicuro di non intaccare la partizione di recovery casomai dovessi ripristinare il tutto alla situazione di fabbrica per mandarlo in assistenza. Ho visto con gparted che ci sono 3 partizioni: 2 ntfs(1 windows, 1 dati) e una fat32 che risulta nascosta e molto probabilmente è quella di recovery. Quindi vorrei sapere se formattassi il pc e magari unissi le due partizioni ntfs in un unica sola senza toccare quella fat32 la procedura di recovery funziona ugualmente?
Io ho installato l'home premium sul mio PE (come detto in questa discussione), tutto ok. Installa sulla partizione di "Windows" e lascerai tuttoil resto integro ;)
jestermask
10-10-2010, 20:28
Ma la partizione di revocery come è fatta e cosa contiene? E' in fat32 o ntfs? e contiene l'esatto contenuto del DVD di ripristino?
Ma la partizione di revocery come è fatta e cosa contiene? E' in fat32 o ntfs? e contiene l'esatto contenuto del DVD di ripristino?
La partizione di "servizio" è di 10 Gb e contiene l'OS da installare al momento del ripristino. Poi ce n'è una da 17 Mb che francamente non so a cosa serva. Tutte e due le partizioni citate non hanno file system (non sono ne Fat32 ne NTFS). Basta installare l'OS senza intaccare le partizioni su descritte e non si corrono rischi... ;)
Pisuke_2k6
11-10-2010, 08:18
per stare tranquilli dovreste fare questa procedura... all acquisto del netbook lanciare clonezilla e clonare tutto l hard disk in un disco esterno.. cosi siete tranquilli e ad ogni momento potrete ripristinare il file system originare senza paura di fare casini.
Ovviamente io la partizione recovery l ho tolta facendo spazio per l installazione di meego.
jestermask
11-10-2010, 08:21
No ma la mia era una curiosità perchè nel mio non c'era la procedura di ripristino tramite partizione ma solo tramite DVD e per curiosità volevo vedere se riuscivo a rifarla anche io per comodità e per dare una cosa in più nella vendita^^
a me fa veramente gola il 1015PEM però penso che come autonomia perda 1-2 ore rispetto ai single core...
Vincheng
11-10-2010, 13:09
la batteria non è da 5600.. solo nelle versione UK lo è..
nelle versioni U.K. é da 5900 non 5600
Seifer86
19-10-2010, 20:10
Ciao ho "vinto" all'asta un 1015PD nuovo per 250 euro compresa spedizione, che dite ho fatto bene???
( è riportato sia nel titolo che nella descrizione che è a 6 celle ) :O
the_bestest
21-10-2010, 16:32
Qualcuno di voi sa esattamente quanti wh ha questo modello di 1015pe?
EPC1015PE-B058S
Alcuni riportano 47, altri più di 50
Vincheng
24-10-2010, 05:46
ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno ha provato un sistema operativo di linux + il software di risparmio energetico linux chiamato jupiter
vorrei sapere come andava
grazie
Borghysub
24-10-2010, 11:01
ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno ha provato un sistema operativo di linux + il software di risparmio energetico linux chiamato jupiter
vorrei sapere come andava
grazie
Non conoscevo jupiter..
Lo proverò a breve..
Grazie per la segnalazione.
Ciao
ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno ha provato un sistema operativo di linux + il software di risparmio energetico linux chiamato jupiter
vorrei sapere come andava
grazie
io uso ubuntu 10.04 con jupiter e powertop ... e riesco a raggiungere le 8 ore di utilizzo con wifi attivo , utilizzando il pc per navigare e guardare qualche film .
Vincheng
24-10-2010, 11:46
io uso ubuntu 10.04 con jupiter e powertop ... e riesco a raggiungere le 8 ore di utilizzo con wifi attivo , utilizzando il pc per navigare e guardare qualche film .
grazie simo
io a dire la verita' ho un sam n210
pero' ho letto molte delle vostre discussioni,non sono molto soddisfatto dell'autonomia del mio netbook, ecco perchè vorrei passare a ubunto e utilizzare quel software jupiter
ps scusa la mia ignoranza powertop cosa fa?
Vincheng
24-10-2010, 11:47
Non conoscevo jupiter..
Lo proverò a breve..
Grazie per la segnalazione.
Ciao
grazie mille...mi interessera' molto
aspetto tue news
grazie simo
io a dire la verita' ho un sam n210
pero' ho letto molte delle vostre discussioni,non sono molto soddisfatto dell'autonomia del mio netbook, ecco perchè vorrei passare a ubunto e utilizzare quel software jupiter
ps scusa la mia ignoranza powertop cosa fa?
da quel che ho capito powertop controlla quei processi che causano più spesso il wake della cpu e ti consilgia rimedi , ad esmpio l'auto sopsensione delle usb o degli hd webcam ...
Vincheng
24-10-2010, 16:21
da quel che ho capito powertop controlla quei processi che causano più spesso il wake della cpu e ti consilgia rimedi , ad esmpio l'auto sopsensione delle usb o degli hd webcam ...
grazie mille
tu quindi mi consigli di provare ubuntu con jupiter e powertop?
io non arrivo assolutamente alle 8 ore
Matteo[V]
24-10-2010, 18:36
Ciao a tutti come va?
Rieccoci all'attacco con quale idea stramba delle mie...
Qualcuno ha installato, per prova, il leopard sul nostro piccolo asus? mi sembrava di aver letto che un utente l'aveva fatto... premesso questo vorrei sapere se c'è il sistema per mantenere i 2 sistemi operativi: Windows 7 e Leopard insieme... e se è possibile installare leopard senza dover cancellare windows 7 :D
grazie mille
tu quindi mi consigli di provare ubuntu con jupiter e powertop?
io non arrivo assolutamente alle 8 ore
si
Vincheng
25-10-2010, 11:12
si
grazie io cmq ho un samsung n210
vediamo se con ubuntu e jupiter+powertop riesco a migliorare...
Pisuke_2k6
25-10-2010, 11:49
;33453173']Ciao a tutti come va?
Rieccoci all'attacco con quale idea stramba delle mie...
Qualcuno ha installato, per prova, il leopard sul nostro piccolo asus? mi sembrava di aver letto che un utente l'aveva fatto... premesso questo vorrei sapere se c'è il sistema per mantenere i 2 sistemi operativi: Windows 7 e Leopard insieme... e se è possibile installare leopard senza dover cancellare windows 7 :D
purtroppo non se ne puo parlare ...in quanto illegale :(
Vincheng
25-10-2010, 15:57
ragazzi qualcuno sa dirmi come s'installa meego sull'hard disk? in modo da fare il boot con winows,sulla penna usb e' installato e funziona...
Vincheng
26-10-2010, 07:08
io uso ubuntu 10.04 con jupiter e powertop ... e riesco a raggiungere le 8 ore di utilizzo con wifi attivo , utilizzando il pc per navigare e guardare qualche film .
cmq di ubuntu tu usi la versione dekstop vero?
skizzo03
26-10-2010, 07:32
Ciao ragazzi io possiedo un asus 1001px e ho notato che a differenza degli altri della asus questo ha solo un altoparlante stereo....mi spiego meglio....
se sposto il suono da destra a sinistra si sente che cambia il suono ovviamente funziona a destra e a sinistra...e in mezzo cioè entrambi il suono si sente più alto e migliore...ma esce sempre dalla stessa posizione quasi centrale....se ci fosse un altoparlante malfunzionante andrebbe solo a destra o a sinistra....infatti poi dal video visto su youtube si vede chiaramente che ha un solo altoparlante...ma è mai possibile?un unico altoparlante in stereo?
Vincheng
26-10-2010, 08:02
qualcuno puo' darmi informazioni in merito al modello 1015ped?grazie.
cmq di ubuntu tu usi la versione dekstop vero?
si uso la desktop edition . Oltre a jupiter se si ha un eeepc è consigliabile installare anche jupiter-support-eee
Vincheng
26-10-2010, 15:11
si uso la desktop edition . Oltre a jupiter se si ha un eeepc è consigliabile installare anche jupiter-support-eee
ok grazie ti faro' sapere se migliora
io ho un samsung n210
skizzo03
26-10-2010, 15:28
Ciao ragazzi io possiedo un asus 1001px e ho notato che a differenza degli altri della asus questo ha solo un altoparlante stereo....mi spiego meglio....
se sposto il suono da destra a sinistra si sente che cambia il suono ovviamente funziona a destra e a sinistra...e in mezzo cioè entrambi il suono si sente più alto e migliore...ma esce sempre dalla stessa posizione quasi centrale....se ci fosse un altoparlante malfunzionante andrebbe solo a destra o a sinistra....infatti poi dal video visto su youtube si vede chiaramente che ha un solo altoparlante...ma è mai possibile?un unico altoparlante in stereo?
ma una risposta di striscio anche a me la date?
Salve ragazzi, vi ricorderete di me per i molteplici miei interventi in questo blog!
Volevo rendervi partecipi di un "piccolo" problemino che sto iniziando a riscontrar sul piccoletto: in pratica molto raramente lo schermo sfarfalla per mezzo secondo e poi torna tutto normale mostrando righe verticali sullo schermo; inoltre non ho riscontrato che il difetto esca in particolari momenti, cioè lo fà dal nulla sia a caldo che a freddo, senza che lo schermo sia toccato fisicamente e non mi è mai successo durante la riproduzione di divx qndo cioè la scheda video dovrebbe esser + sollecitata, quanto invece mi sembra lo faccia quando è aperto google crhome e navigo!!
Ho ipotizzato tale difetto dovuto anche al nuovo bios v1202 che in effetti è disponibile solo sul supporto asus e non tramite asusupdate, ma reinstallando il "vecchio" v1103 il difetto non scompare! lo stesso dicasi per i driver della scheda video!
La rarefazione nonché la durata del difetto fa sì che non dia problema alcuno durante la sessione di lavoro, però il difetto c'è e se va a peggiorare è meglio che mi sbrighi a contattar l'assistenza!
Dunque vi chiedo se qualcun'altro ha riscontrato tale difetto o avete ipotesi in merito??
ma una risposta di striscio anche a me la date?
Skizzo, non saprei che dirti, il mio 1005PE ha 2 altoparlanti ben distinti e funzionano in stereo!!
al di sotto del netbook non noti 2 feritoie, una a destra ed una a sinistra??
Non è questione del bios perchè io ho la stessa tua versione ultima e non fa quel difetto
Per l'asus update, la max parte delle volte (lo noto sia con notebook asus che con schede madri asus) usando il programma e andando a cercare tramite internet, non mi da l'ultima versione.
Alcune volte anche la terz'ultima
Quindi io preferisco scaricarlo manualmente dalla zona di supporto della ASUS.com
Borghysub
26-10-2010, 18:54
Salve ragazzi, vi ricorderete di me per i molteplici miei interventi in questo blog!
AAAAA!!!!
Questo non è un blog, ma un forum!!!!:read:
Dunque vi chiedo se qualcun'altro ha riscontrato tale difetto o avete ipotesi in merito??
A me non è mai successo nonostante abbai l'ultimo firmware..
Non è che ha preso qlc botta lo schermo e/o succede mentre sposti il pc??
Ciao
A me non è mai successo nonostante abbai l'ultimo firmware..
Non è che ha preso qlc botta lo schermo e/o succede mentre sposti il pc??
Ciao
Come ho specificato, non lo fa mentre lo sposto o tocco lo schermo!! E il piccoletto non ha mai preso una botta ne un graffio (su questo ci metto la mano sul fuoco perchè ce l'ho in maniera maniacale!)
Piuttosto è strano il fatto che noti lo faccia mentre è aperto google chrome...mah!!
Borghysub
27-10-2010, 18:32
Piuttosto è strano il fatto che noti lo faccia mentre è aperto google chrome...mah!!
Strano.. :mbe:
Avevi aperto qlc con Flash??
Ciao
Strano.. :mbe:
Avevi aperto qlc con Flash??
Ciao
Non ho verificato durante la visitazione di quale sito lo faccia...ci starò + attento la prossima volta, però mi sembra molto strano in quanto chrome integra nativamente il supporto a flash, quindi problemi di compatibilità e/o conflitto non dovrebbero presentarsi in teoria!!
Azaelneo
27-10-2010, 19:34
mi pare di capire che si parla qui del 1001px. Vorrei sapere se nella confezione è inclusa una custodia di quelle in neopreme. Grazie :)
Borghysub
27-10-2010, 19:35
Non ho verificato durante la visitazione di quale sito lo faccia...ci starò + attento la prossima volta, però mi sembra molto strano in quanto chrome integra nativamente il supporto a flash, quindi problemi di compatibilità e/o conflitto non dovrebbero presentarsi in teoria!!
Pensavo a flash x' magari stressa di + il video..
Ciao
Vincheng
29-10-2010, 10:00
sto cercando di installare ubuntu la versione netbook
ho creato la partizione da windows dove installare linux
ora sono arrivato ad un punto e mi da' questo errore:
nessun file system di root
non e' stato definito alcun file system di root
correggere questo errore dal menu' di partizionamento
qualcuno sa aiutarmi? :(
grazie.
Azaelneo
29-10-2010, 10:55
sto cercando di installare ubuntu la versione netbook
ho creato la partizione da windows dove installare linux
ora sono arrivato ad un punto e mi da' questo errore:
nessun file system di root
non e' stato definito alcun file system di root
correggere questo errore dal menu' di partizionamento
qualcuno sa aiutarmi? :(
grazie.
dovresti selezionare la partizione di root tra quelle che ti elenca.
Vincheng
29-10-2010, 13:05
dovresti selezionare la partizione di root tra quelle che ti elenca.
grazie ho risolto, creando la sottopartizione swap
Azaelneo
29-10-2010, 13:29
grazie ho risolto, creando la sottopartizione swap
veramente la swap non era necessaria...cmq meglio se hai risolto ;)
Vincheng
30-10-2010, 08:03
veramente la swap non era necessaria...cmq meglio se hai risolto ;)
senza la swap mi dava sempre quell'errore :(
cmq ora ho un altro problema o meglio dato che non me ne intendo di linux non so farlo io
ho trovato la guida per come abilitare i tasti fn ma non riesco ad applicarla :(
mi daresti una mano gentilmente?
Vincheng
31-10-2010, 16:44
Non conoscevo jupiter..
Lo proverò a breve..
Grazie per la segnalazione.
Ciao
ciao lo hai provato poi? ho installato powertop,per caso sai dirmi come si fa a farlo partire?
Borghysub
31-10-2010, 17:38
ciao lo hai provato poi? ho installato powertop,per caso sai dirmi come si fa a farlo partire?
Ciao. Jupite l'ho provato, è carino, ben fatto, permette di scegliere delle diverse modalità di performace, solo che non sono riuscito a configurarle.
Inoltre ha dei shortcut per accendere/spegnere alcune funzioni del pc (wifi, touchpad,..) che possono essere utili.
Putroppo non ho ancora avuto tempo x fare dei test di durata batteria nei diversi "assetti", ma appena riesco lo farò.
Ciao e scusa per il ritardo
Vincheng
01-11-2010, 09:24
si uso la desktop edition . Oltre a jupiter se si ha un eeepc è consigliabile installare anche jupiter-support-eee
ciao scusa se ti disturbo,gentilmente mi diresti come si fa a fare funzionare powertop? l'ho installato dai repository di linux, inoltre volevo chiederti se sei riuscito per caso ad installare battery status e laptop mode
grazie ciao
Vincheng
04-11-2010, 09:01
Ciao. Jupite l'ho provato, è carino, ben fatto, permette di scegliere delle diverse modalità di performace, solo che non sono riuscito a configurarle.
Inoltre ha dei shortcut per accendere/spegnere alcune funzioni del pc (wifi, touchpad,..) che possono essere utili.
Putroppo non ho ancora avuto tempo x fare dei test di durata batteria nei diversi "assetti", ma appena riesco lo farò.
Ciao e scusa per il ritardo
ok grazie fammi sapere,ciao
Pisuke_2k6
11-11-2010, 18:08
secondo voi se installo virtual box su asus 1015pe ce la fa a reggere un sistema operativo virtualizzato?
secondo voi se installo virtual box su asus 1015pe ce la fa a reggere un sistema operativo virtualizzato?
Secondo me andrà molto lento...e mai come in questo caso l'upgrade di ram a 2gb è giustificato, ma ripeto, il collo di bottiglia è la velocità del processore!!
Pisuke_2k6
15-11-2010, 14:26
ciao. alla fine ho creato una macchina virtuale con windows xp e devo dire che gira bene. considerando che ho 2 gb di ram. il test l ho fatto in vista di un dual boot con linux per ovviare su linux alle apps che non ha nativamente.
ti volevo chiedere una cosa.. il wireless del 1015 pe e' N ? (mentre assodato 10 100 per la lan)
ti volevo chiedere una cosa.. il wireless del 1015 pe e' N ? (mentre assodato 10 100 per la lan)
Io ho il 1005PE e supporta lo standard Draft N, sui listini ufficiali asus il 1015PE è dato anche compatibile con tale standard!!
Pisuke_2k6
16-11-2010, 07:43
ho terminato l installazione di ubuntu 10.10 in dual boot e devo dire che ne sono moltooo soddisfatto. con degli accorgimenti recuperati sul sito "forum.eeepc" , il nostro asus e' bello reattivo. stasera si prova la virtual machine xp.
genugenu
21-11-2010, 13:21
per stare tranquilli dovreste fare questa procedura... all acquisto del netbook lanciare clonezilla e clonare tutto l hard disk in un disco esterno.. cosi siete tranquilli e ad ogni momento potrete ripristinare il file system originare senza paura di fare casini.
Ovviamente io la partizione recovery l ho tolta facendo spazio per l installazione di meego.
Ciao, ho letto che hai usato clonezilla; non è che puoi brevemente illustrare come hai fatto il backup ? Hai usato la versione 486 o 686 ? Io sto già usando il 1215 per cui vorrei salvare ogni tanto lo stato del PC.
Ti ringrazio
Pisuke_2k6
23-11-2010, 20:34
ciao. presupponendo che sai scaricare la iso. utilizzare unetbootin per creare una penna usb che fa il boot.. e poi che sai fare il boot premendo esc all avvio e far partire la penna usb
basta che colleghi un hd usb al netbook e poi fai l avvio di clonezilla.. dopo che hai scelto tastiera it ecc... scegli "device image disco/partizione su /da immagine".. "uso la perifierica locale" da li in poi e' intuitivo. dimmi se non ti e' chiaro qualcosa
Ciao ragazzi, sto pensando di acquistare un 1015PD 6 celle, ma prima di decidere volevo sapere da chi ce l'ha come si comporta in rumorosità.
Odio le ventoline...non pretendo che siano ferme ma ad esempio i macbook pur avendo la ventola sempre attiva, è praticamente inudibile nel normale browsing/visione film, diventa rumorosa solo quando la CPU rimane fissa al 100% per vario tempo, come è giusto che sia.
La serie 1015PD come si comporta?
Grazie
carcaroff
16-12-2010, 13:39
LO schermo è a led?
Ed è di quelli che riflettono poco la luce? (il mio notebook acer non lo è, e all'aperto è inutilizzabile)
Da 1 a 10, quanto è rumoroso?
Ciao.
carcaroff
18-12-2010, 12:06
Nessuno? comunque, 300 euro per il 1005pe è un buon prezzo? O meglio aspettare? Qualche soffiata di future offerte sui netbook asus?
- lo schermo è opaco -> ottimo per quanto riguarda assenza di riflessi, non so se è a led...
- rumorosità: 2, direi (cioè poco)
- 300€ per il 1005PE NON è un buon prezzo, oriantati verso la sua evoluzione, cioè il 1015 nelle sue varie versioni (PE, PD, PEM...) lo trovi sotto quella cifra.
ciao ;)
beh, al lancio io il 1005pe lo paghai 260 e quindi 300 euro oggi come oggi sono tanti
nessuno di voi con Win 7 starter + 1015PE ha dei problemi con l'ibernazione? A me non funziona più questa modalità, penso che ci sia qualche aggiornamento che ha incasinato il tutto...
carcaroff
18-12-2010, 17:58
- lo schermo è opaco -> ottimo per quanto riguarda assenza di riflessi, non so se è a led...
- rumorosità: 2, direi (cioè poco)
- 300€ per il 1005PE NON è un buon prezzo, oriantati verso la sua evoluzione, cioè il 1015 nelle sue varie versioni (PE, PD, PEM...) lo trovi sotto quella cifra.
ciao ;)
:)
Borghysub
19-12-2010, 09:44
nessuno di voi con Win 7 starter + 1015PE ha dei problemi con l'ibernazione? A me non funziona più questa modalità, penso che ci sia qualche aggiornamento che ha incasinato il tutto...
Anche io ho questo problema.
L'ho riscontrato 1 paio di mesi fa, se cerchi nel thread ci sono i miei post...
Purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione..
A breve formatterò, solo che fin'ora non ho avuto voglia e tempo :D
Ciao
Salve ragazzi, ho la possibilità di acquistare un 1015 PEM a 317 euro spese di spedizione comprese (nei negozi fisici è introvabile, almeno dalle mie parti), è un buon prezzo oggi come oggi?:)
Un altro dubbio che mi è sorto è: la risoluzione è di 1024x600 pixel, come si comporta questo netbook con i siti che per essere visualizzati richiedono la risoluzione minima di 1366x768?
Grazie mille!
Anche io ho questo problema.
L'ho riscontrato 1 paio di mesi fa, se cerchi nel thread ci sono i miei post...
Purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione..
A breve formatterò, solo che fin'ora non ho avuto voglia e tempo :D
Ciao
per ora neanche io ho trovato una soluzione, se formatti fammi sapere se risolvi, grazie!
ciao,
scusate stavo guardando alcuni modelli di netbook 10,1" nel sito asusworld, ma con tutte queste sigle non ci sto più a capi' niente.. :doh:
Mi potete confermare che il seguente
ASUS 1015PD-WIH009S
ha 3 porte usb 2.0 (e non 2 come ho trovato in alcune descrizioni di negozi online)
batteria 6 celle, wi-fi N ma non il bluetooth ?
Ma non è un seashell?
grazie :)
byez!
Ciao, mi è arrivato l'Asus 1015 PEM, solo due chiarimenti:
-Quanto tempo va lasciato in carica le prime volte? Soltanto finchè non appare la luce verde al posto di quella arancione, oppure per più tempo?
-Ho letto che si possono visualizzare senza problemi filmati in FullHD grazie ai Corecodec AVC, confermate?
Grazie.:)
Farfetch
23-12-2010, 19:16
ciao,
scusate stavo guardando alcuni modelli di netbook 10,1" nel sito asusworld, ma con tutte queste sigle non ci sto più a capi' niente.. :doh:
Mi potete confermare che il seguente
ASUS 1015PD-WIH009S
ha 3 porte usb 2.0 (e non 2 come ho trovato in alcune descrizioni di negozi online)
batteria 6 celle, wi-fi N ma non il bluetooth ?
Ma non è un seashell?
grazie :)
byez!
confermo tutto!!
però ragazzi io ho un problema con Ubuntu!!! non si spegne, riavvia, iberna, va in stand-by! niente!! quando provo uno di questi comandi inizia a spegnersi poi si pianta!!!
ho installato Ubuntu 10.10 netbook.
grazie
confermo tutto!!
grazie per la risposta,
alla fine ho preso il 1015PED (colore bianco) con le medesime caratteristiche ma con anche il bluetooth,
esteticamente mi piace, ma devo ancora studiarmelo meglio :fagiano:
(devo ancora configurarlo, farò prima una bella immagine del disco per sicurezza, dato che dovrò formattarlo sicuramente :D )
A breve posterò qualche altra impressione sul piccolino :yeah:
byez!
Farfetch
24-12-2010, 01:01
grazie per la risposta,
alla fine ho preso il 1015PED (colore bianco) con le medesime caratteristiche ma con anche il bluetooth,
esteticamente mi piace, ma devo ancora studiarmelo meglio :fagiano:
(devo ancora configurarlo, farò prima una bella immagine del disco per sicurezza, dato che dovrò formattarlo sicuramente :D )
A breve posterò qualche altra impressione sul piccolino :yeah:
byez!
io ho preso il PD, però boh...ha lo schermo opaco O.o
optimista
24-12-2010, 01:57
ho appena preso un 1015PD a 199 euro, come faccio a capire se la batteria è una 3 celle (ipotesi molto probabile dato il basso prezzo) o una 6 celle? c'è qualche sigla all'interno che devo controllare?
grazie anticipate e auguri di buon natale!
ragazzi, ho un dubbio notevole...
a parita' di prezzo (+-) , tutti con batteria a 6 celle e HD da 250Gb , quale e perche' sarebbe meglio tra :
Asus 1015PD (processore n455)
Acer D260 con BT (processore n450)
Acer D255 con Android dual boot (processore n450)
non riesco a capire se le differenze tra i due Acer sono solo estetiche (tranne BT e il dual boot) e se SHE della Asus sia davvero una cosa utile (grande differenza rispetto agli Acer oltre al processore N455 rispetto il N450)
:mc: help, devo ordinarne uno in poco tempo !
io ho preso il PD, però boh...ha lo schermo opaco O.o
anche il PED ha lo schermo opaco (io lo preferisco perchè quelli lucidi a me non piacciono tanto :fagiano: ),
ma xchè ti sembra strano, te lo aspettavi con schermo lucido?
ho appena preso un 1015PD a 199 euro, come faccio a capire se la batteria è una 3 celle (ipotesi molto probabile dato il basso prezzo) o una 6 celle? c'è qualche sigla all'interno che devo controllare?
basta che guardi da quanti mah è la batteria, se trovi scritto 4400 maH è a 6 celle (ma a quella cifra credo sia da 3 celle)
oppure cerchi la sigla precisa del modello del tuo netbook (sull'etichetta sotto la batteria o sulla scatola)
Sto scompattando la conchiglia, ma quanto ci mette la procedura Asus! :muro:
certo che potevano usare un traduttore migliore: "la procedura è inizializzazione.." :D
EDIT: procedura terminata, tutto ok! ^_^
Ah per quanto riguarda l'espansione ram, qualcuno ha provato il seguente modulo ddr3 sodimm?
Kingston KVR1333D3S9/2G
non dovrebbe avere problemi di compatibilità, vero?
(trovo solo questo negli shop, cercavo le Corsair ma costano almeno una 15ina di € in + )
saluti e auguri a tutti
byez!
Ciao
sono anche io nuovo possessore di un asus eeepc 1015PD nero (a 6 celle)
mi ci trovo veramente bene, è una scheggia...
win 7 starter è una tristezza ma non mi va di sprecare una licenza home per il net.. in compenso ho installato ubuntu netbook e devo dire che non mi ha soddisfatto pienamente..
1)la batteria dura di meno
2)è un po lentino.. a proposito quanto deve essere grande la partizione di swap?
ps: non sento la necessità di cambiare la ram ma tanto per avere un'idea qual'è il prezzo piu basso che avete visto?
francanna
25-12-2010, 00:25
Ciao a tutti, io ho comprato oggi il 1015pem. Faccio due domande anche ai possessori di modelli analoghi
1) La webcam si vede bene con il programmino YouCam, ma molto peggio in Skype (sembra di vedere una TV analogica...). Ho provato con le regolazioni, ma la qualità resta scadente.
2) Il problema maggiore però è che non riesco a capire come si faccia lo zoom con il touchpad... nei vecchi modelli bastava allargare le due dita, invece qui niente. Ho guardato tra le opzioni e anche intallato driver aggiornati, ma proprio non riesco. Possibile che non ci sia questa feature? Il resto delle caratteristiche del multitouch come lo scrollng funziona come con gli altri...
renton82
26-12-2010, 21:00
Volevo sapere se esiste un modo per disinstallare l'antivirus trend dal sistema express gate dato che dopo 15gg scade la licenza e non credo esistano virus per express gate...
renton82
27-12-2010, 23:43
Volevo sapere se esiste un modo per disinstallare l'antivirus trend dal sistema express gate dato che dopo 15gg scade la licenza e non credo esistano virus per express gate...
non è proprio possibile rimuoverlo?
carcaroff
28-12-2010, 11:16
Il 1015pd, come rumorosità, come si comporta? Scalda molto?
A 259 vi pare onesto?
non è proprio possibile rimuoverlo?
...non lo so, comunque non credo sia essenziale avere un antivirus con l'express gate, che se non sbaglio è un s.o. a base linux. Personalmente non uso mai l'EG, lascio sempre il PC in standby, così ce l'ho sempre pronto in pochi secondi :)
Borghysub
28-12-2010, 11:51
Ciao a tutti.
Oggi avevo 1 po' di tempo e ho deciso di formattare il mio 1005PE.
Avevo installato Ubuntu Netbook remix 10.04 e quindi avevo il grub per la scelta dell'OS.
Ho avviato, scelto la partizione di ripristino, ho fatto rescue, poi si è riavviato e non posso andare oltre perchè mi compare il msg:
error: no such partition.
grub rescue>
Sapete come posso fare per formattare il pc?
Purtroppo non mi ero fatto un clone del disco con clonezilla e quindi non so come ripristinare win 7 starter..
Grazie mille e ciao
Il 1015pd, come rumorosità, come si comporta? Scalda molto?
A 259 vi pare onesto?
- fa poco rumore e scalda pochissimo
- con batteria a 3 celle lo trovi in rete a meno, se è a 6 celle mi sembra un ottimo prezzo...
renton82
28-12-2010, 12:17
...non lo so, comunque non credo sia essenziale avere un antivirus con l'express gate, che se non sbaglio è un s.o. a base linux.
Proprio per questo lo volevo piallare!
carcaroff
28-12-2010, 12:18
- fa poco rumore e scalda pochissimo
- con batteria a 3 celle lo trovi in rete a meno, se è a 6 celle mi sembra un ottimo prezzo...
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?JumpTo=OfferLis&SKU=A31015PD-BK
Non si capisce se è a 6 celle...o sbaglio?
se vai sulla scheda tecnica ti dice che è a 3 celle.
Ma a quel prezzo non è meglio un d260 2dkk25 da wireshop?
renton82
28-12-2010, 21:06
A proposito: avete mai provato ad installare meego? Io ho provato su un hd esterno ma dopo l'installazione mi si blocca all'avvio nonostante in modalità live da chiavetta usb parta senza problemi.
Borghysub
29-12-2010, 11:17
Ciao a tutti.
Oggi avevo 1 po' di tempo e ho deciso di formattare il mio 1005PE.
Avevo installato Ubuntu Netbook remix 10.04 e quindi avevo il grub per la scelta dell'OS.
Ho avviato, scelto la partizione di ripristino, ho fatto rescue, poi si è riavviato e non posso andare oltre perchè mi compare il msg:
error: no such partition.
grub rescue>
Sapete come posso fare per formattare il pc?
Purtroppo non mi ero fatto un clone del disco con clonezilla e quindi non so come ripristinare win 7 starter..
Grazie mille e ciao
Cancellato MBR da linux, ma forse non è stata un'idea azzeccata.. ;)
Non parte + niente...
Finché è in garanzia lo rimando indietro a farlo rimettere a nuovo e poi farò una bella immagine con clonezilla (ps ma posso farla in un unico file?) e così sono a posto x il futuro..
Ciao
Cancellato MBR da linux, ma forse non è stata un'idea azzeccata.. ;)
Non parte + niente...
Finché è in garanzia lo rimando indietro a farlo rimettere a nuovo e poi farò una bella immagine con clonezilla (ps ma posso farla in un unico file?) e così sono a posto x il futuro..
ma scusa metti le mani sul filesystem senza aver fatto prima un backup?
hai provato a far partire la partizione di ripristino con F9 o hai cancellato pure quella?
L'installazione del sistema operativo non so penso sia coperta da garanzia :fagiano:
tant'è che nelle poche istruzioni che c'erano con il netbook era spiegato appunto come fare il ripristino e come backuppare l'immagine di ripristino (io cmq mi sno fatto una immagine completa di tutto il disco fisso con il true image)
byez!
Borghysub
29-12-2010, 14:51
ma scusa metti le mani sul filesystem senza aver fatto prima un backup?
I dati sono stati backuppati, x quello non ci sono problemi..
hai provato a far partire la partizione di ripristino con F9 o hai cancellato pure quella?
Io non ho cancellato nessun partizione, ho cancellato solo l'MBR.. ;)
Ma tanto non partiva alcuna unità di ripristino x' c'erano conflitti col grub..
L'installazione del sistema operativo non so penso sia coperta da garanzia :fagiano:
Ho telefonato ad Asus, gli ho spiegato il probl e mi hanno detto di mandarglielo su..
Io, insieme al pc, ho pagato anche il S.O. :read:
tant'è che nelle poche istruzioni che c'erano con il netbook era spiegato appunto come fare il ripristino e come backuppare l'immagine di ripristino (io cmq mi sno fatto una immagine completa di tutto il disco fisso con il true image)
byez!
Io, prima di mettere ubuntu, non avevo fatto immagini perché col tablet, l'unità di ripristino, mi fa formattare e risistemare solo la partizione con win lasciando inalterate le altre e credevo facesse così anche l'utility di Asus..
Ciao
ma scusa non era molto piu semplice scaricarsi ubuntu metterlo nella chiavetta e da li fare il ripristino dell'mbr....:rolleyes:
o reinstallarlo di sana pianta ovviamente....
secondo me l'intervento te lo fanno pagare alla asus..... sarebbero veramente scemi altrimenti..
Borghysub
29-12-2010, 18:02
ma scusa non era molto piu semplice scaricarsi ubuntu metterlo nella chiavetta e da li fare il ripristino dell'mbr....:rolleyes:
L'ho fatto, ma dopo aver fatto il ripristino non è partito + niente..
o reinstallarlo di sana pianta ovviamente....
Si, ma avrei dovuto installare un win non licenziato o comprarmi una licenza, e io l'ho già comprata e pagata col pc...
secondo me l'intervento te lo fanno pagare alla asus..... sarebbero veramente scemi altrimenti..
Spero proprio di no, in quanto io ho seguito la procedura di ripristino indicata da Asus e ho avuto il problema del blocco.
Se me la fanno pagare cercherò di farmi ridare i soldi x' non mi sembra di aver fatto niente di sbagliato, anzi..
Ciao
ragazzi, ho un dubbio notevole...
a parita' di prezzo (+-) , tutti con batteria a 6 celle e HD da 250Gb , quale e perche' sarebbe meglio tra :
Asus 1015PD (processore n455)
Acer D260 con BT (processore n450)
Acer D255 con Android dual boot (processore n450)
non riesco a capire se le differenze tra i due Acer sono solo estetiche (tranne BT e il dual boot) e se SHE della Asus sia davvero una cosa utile (grande differenza rispetto agli Acer oltre al processore N455 rispetto il N450)
:mc: help, devo ordinarne uno in poco tempo !
aggiungo una domanda/considerazione ...
il monitor del ACER D260 ha un supporto colore a 18 bit , mentre ASUS 1015PD ha monitor con supporto colore a 32 bit ...
si vede molto la differenza in un monitor da 10.1' ???
VINICIUS
30-12-2010, 01:10
Voglio prendere il 1015PEM ma ho trovato due versioni, nello stesso store on line.
1015PEM-WHI038S
1015PEM-W38S
Hanno prezzi quasi uguali e, sul primo è indicata la batteria a 6 celle. Sul sito asus italia non ho trovato alcun chiarimento a riguardo. Chiedo lumi agli esperti, magari si trova qualcosa sul sito internazionale...
VINICIUS
30-12-2010, 10:34
Voglio prendere il 1015PEM ma ho trovato due versioni, nello stesso store on line.
1015PEM-WHI038S
1015PEM-W38S
Hanno prezzi quasi uguali e, sul primo è indicata la batteria a 6 celle. Sul sito asus italia non ho trovato alcun chiarimento a riguardo. Chiedo lumi agli esperti, magari si trova qualcosa sul sito internazionale...
Ho visto sul sito asus global che in effetti esistono entrambe le versioni, una chiamata seashell e l'altra no. Ma non capisco la differenza.
Si, ma avrei dovuto installare un win non licenziato o comprarmi una licenza, e io l'ho già comprata e pagata col pc...
no... bastava scaricarsi un win7 starter, o meglio farselo mandare dalla asus...
e poi il codice di Win è sotto il tuo portatile...
poi quale sarebbe la procedura di ripristino..??.. la asus mette semplicemente una partizione di ripristino.. ma cancellando l'mbr è ovvio che non funzionerà nulla...
aggiungo una domanda/considerazione ...
il monitor del ACER D260 ha un supporto colore a 18 bit , mentre ASUS 1015PD ha monitor con supporto colore a 32 bit ...
si vede molto la differenza in un monitor da 10.1' ???
asus 1015PD ha "Express Gate" ? lo travate utile oppure no ?
è fatto benino...
ma alla fine l'unico vantaggio che ha rispetto a win o ubuntu è che ci mette meno ad avviarsi... e sinceramente sono disposto a perdere qualche secondo in piu della mia vita pur di utilizzare un OS completo..
è fatto benino...
ma alla fine l'unico vantaggio che ha rispetto a win o ubuntu è che ci mette meno ad avviarsi... e sinceramente sono disposto a perdere qualche secondo in piu della mia vita pur di utilizzare un OS completo..
oltre ad avviarsi in meno tempo, consuma anche meno la batteria ?
come avrai letto sopra devo decidere se comprare un 1015PD oppure un Acer D260..e l'express gate è una delle differenze (insieme al SHE e alla memoria DDR3..sarà poi così + veloce rispetto una DDR2 ?!?)
è fatto benino...
ma alla fine l'unico vantaggio che ha rispetto a win o ubuntu è che ci mette meno ad avviarsi... e sinceramente sono disposto a perdere qualche secondo in piu della mia vita pur di utilizzare un OS completo..
oltre ad avviarsi in meno tempo, consuma anche meno la batteria ?
come avrai letto sopra devo decidere se comprare un 1015PD oppure un Acer D260..e l'express gate è una delle differenze (insieme al SHE e alla memoria DDR3..sarà poi così + veloce rispetto una DDR2 ?!?)
Nestasiato
31-12-2010, 11:39
ciao ragassi
mi sto interessando per il solito upgrade di ram su uno dei "vostri" netbook, il 1015pd di mia sorella, e mi è sembrato di capire che sti netbook sono un po' schizzinosi
ho letto che consigliate crucial come marca compatibile
bene, il sito crucial, qui: http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Eee%20PC%201015PD mi dà due banchi di ram ddr3, uno da 1066 e uno da 1333
visto e considerato che han lo stesso identico prezzo, quale dei due piglio?
'azie
Borghysub
01-01-2011, 18:12
no... bastava scaricarsi un win7 starter, o meglio farselo mandare dalla asus...
e poi il codice di Win è sotto il tuo portatile...
poi quale sarebbe la procedura di ripristino..??.. la asus mette semplicemente una partizione di ripristino.. ma cancellando l'mbr è ovvio che non funzionerà nulla...
Forse non mi sono spiegato bene io prima o tu non hai letto con attenzione...
Io ho utilizzato l'utility installata nella partizione del pc, ma, a seguito del suo riavvio, questa andava in conflitto con il grub. L'unica soluzione proposta in rete era quella di provare a resettare il mbr per vedere se il ripristino andava a buon fine, ma non è successo.
Quindi, che io resettassi o meno il mbr, cmq, l'utility di ripristino non funzionava.
Motivo per cui ritengo che non dipenda da un mio errore (anche perché non credo di averne fatto nessuno) ma da qlc probl dell'utility, quindi asus deve (secondo me) provvedere a sistemare la situazione..
A parte che il key che è sotto il ns pc è relativo ad una versione OEM e non è detto che vada su un qualunque Win 7 scaricato, cmq non avrei + avuto express gate e sw vari preinstallati (sorvola sul fatto che poi io magari ne tengo solo qlcuno..)
Ciao
sul sito ASUS, mettendo a confronto 1015PD, 1015PE e 1015PED , sembrerebbe che "EXPRESS GATE" sia presente solo nel 1015PE ?!?!?!?
confermate ??? :eek:
rpattaro
03-01-2011, 13:51
Non confermo: è sicuramente presente anche sul 1015PD, non so sugli altri...
Non confermo: è sicuramente presente anche sul 1015PD, non so sugli altri...
lo trovi utile ?
oltre al tempo di connessione, fa risparmiare anche batteria e la connessione e' + veloce rispetto al win 7 ?
Pisuke_2k6
03-01-2011, 14:16
ciao a tutti. in merito alla questione so/mbr/ripristino ecc....
ritengo che la procedura di ripristino vada in conflitto con il grub..PER RIPRISTINARE l mbr di windows secondo me basta che ti scarichi hires boot cd (cerca in google) ... crei una bella installazione su chiavetta usb oppure su cd rom. lo fai partire e da li poi fai il ripristino dell mbr
se dovesse andarti a buon fine ti consiglio di scaricare clonezilla e di clonarti poi l hard disk su un hd esterno per avere una immagine fisica del tuo hard disk da poter ripristinare quando vuoi
ah ! poi dopo un po di prove posso affermare tranquillamente che l'express gate si puo tranquillamente togliere visto il poco utilizzo e visto che alla fine e' meglio entrare in windows/linux
...
ah ! poi dopo un po di prove posso affermare tranquillamente che l'express gate si puo tranquillamente togliere visto il poco utilizzo e visto che alla fine e' meglio entrare in windows/linux
come mai non lo trovi utile ?
oltre al tempo di connessione, non fa risparmiare anche batteria e non ha una connessione + veloce rispetto al win 7 ?
Pisuke_2k6
03-01-2011, 15:07
ciao se devo essere sincero all inizio ne sono rimasto attratto difatti lo avevo installato anche sul mio amdx6 avendo mainboard asus . ma poi mentre navigo o valuto email ho bisogno per esempio di un file o di fare un altra cosa.. e se mi devo connettere con penna usb di wind/3/tim? 3 volte su 4 mi trovo costretto a riavviare perche mi servono dei file o un programma particolare.. diciamo che per le mie esigenze non va bene. cmq tra tutti voi immagino che solo in pochi ne fanno un uso intensivo.. allora preferisco a questo punto installare una distro come meego al limite.. che e' graficamente piacevole e reattiva.. cmq e' un concetto per cui asus ha speso risorse ma secondo me ha piu senso su un tablet....
.. e se mi devo connettere con penna usb di wind/3/tim? ....
nel senso che Express Gate non funziona se la mia connessione e' fatta tramite penna USB ?
:muro:
Borghysub
03-01-2011, 16:14
ciao a tutti. in merito alla questione so/mbr/ripristino ecc....
ritengo che la procedura di ripristino vada in conflitto con il grub..PER RIPRISTINARE l mbr di windows secondo me basta che ti scarichi hires boot cd (cerca in google) ... crei una bella installazione su chiavetta usb oppure su cd rom. lo fai partire e da li poi fai il ripristino dell mbr
se dovesse andarti a buon fine ti consiglio di scaricare clonezilla e di clonarti poi l hard disk su un hd esterno per avere una immagine fisica del tuo hard disk da poter ripristinare quando vuoi
Ho provato a fare il ripristino del mbr con un livecd da usb (non ricordo il nome) ma ho ottenuto che non partisse + niente..
E' per quello che l'ho mandato in assistenza...
Cmq si, appena torna, farò una bell'immagine con clonezilla..
Ciao e grazie
Pisuke_2k6
04-01-2011, 08:01
ok. mi spiace. comunque a volte con la live non si risolve. la soluzione l ho trovata con hiren's boot cd .. infatto quando ho tolto meego dalla seconda partizione ho avuto delle noie. allora cosi ho ripristinato l mbr. il mio consiglio e': dopo aver clonato sega pure la partizione di ripristino.. guadagni gb di spazio e se ti serve hai cmq la clonazione che ti risolve il problema.
Borghysub
04-01-2011, 11:11
ok. mi spiace. comunque a volte con la live non si risolve. la soluzione l ho trovata con hiren's boot cd .. infatto quando ho tolto meego dalla seconda partizione ho avuto delle noie. allora cosi ho ripristinato l mbr. il mio consiglio e': dopo aver clonato sega pure la partizione di ripristino.. guadagni gb di spazio e se ti serve hai cmq la clonazione che ti risolve il problema.
Si si, appena torna, braso via tutto così guadagno Gb e poi se ho voglia/necessità ripristino.
Ti faccio una domanda 1 po' OT, ma con Clonezilla posso clonare il disco e farne 1 unico file? Sarebbe + comodo da gestire..
Ciao e grazie
Borghysub
07-01-2011, 12:09
secondo me l'intervento te lo fanno pagare alla asus..... sarebbero veramente scemi altrimenti..
Secondo quanto dici tu quelli dell'asus sono scemi... :fagiano:
Il pc mi è tornato oggi, ci ha messo 1 gg in + solo a causa dell'epifania..
OS reinstallato, express gate reinstallato, tutto funzionante e... pure aggartis in quanto è stato definito un intervento in garanzia...
Quindi consiglio a tutti, quando si hanno dubbi/malfunzionamenti e simili e il prodotto è in garanzia, usatela, l'avete pagata...
Ciao
Secondo quanto dici tu quelli dell'asus sono scemi... :fagiano:
Il pc mi è tornato oggi, ci ha messo 1 gg in + solo a causa dell'epifania..
OS reinstallato, express gate reinstallato, tutto funzionante e... pure aggartis in quanto è stato definito un intervento in garanzia...
Quindi consiglio a tutti, quando si hanno dubbi/malfunzionamenti e simili e il prodotto è in garanzia, usatela, l'avete pagata...
Ciao
certo che sono scemi....
perché sei tu che hai messo il pc in quella condizione installando ubuntu.... quindi la garanzia non vale...
poi lo so pure io che siccome loro non possono perdere tempo a verificare di chi è veramente la colpa l'intervento te lo fanno e amen...
io per esempio una volta ho danneggiato la scheda madre mettendo delle ram difettate... l'ho mandata in garanzia e me l'hanno cambiata... sempre quelli della asus... ciò non significa che io abbia fatto una cosa corretta...
o stessa cosa con il telefonino... danneggiato perché in assenza del suo caricabatteria l'ho ricaricato con uno universale.. risultato: il rilevatore della batteria sballato... conclusione: portato in assistenza e sostituito con uno NUOVO..
Borghysub
07-01-2011, 12:51
perché sei tu che hai messo il pc in quella condizione installando ubuntu.... quindi la garanzia non vale...
Aspetta 1 secondo!
Non c'è scritto da nessuna parte che installando un altro sistema operativo si invalida la garanzia.
Quindi io non ho fatto nulla per invalidare la garanzia!
Il problema si è presentato perché il sw di ripristino non digerisce altri os, ma lo fa solo quello dell'asus x' quello del hp non lo fa.
E' invece ben scritto di non installare ram non consigliate da asus o non funzionanti e di non utilizzare caricatori universali per cellulari.
Quindi: si tu avevi invalidato al garanzia e ti è andata bene, io non avevo invalidato niente e quindi mi hanno fatto il ripristino...
Ciao
Aspetta 1 secondo!
Non c'è scritto da nessuna parte che installando un altro sistema operativo si invalida la garanzia.
certo che non c'è scritto... non ci può essere scritto tutto...
però se tu modifichi la configurazione software del portatile è a tuo rischio e pericolo... non puoi dire peccato non mi funziona chiamare la asus e farti reinstallare il tutto... (parlando sempre in teoria)
quello che voglio dire è che non è che se ti si rompe il pc non puoi portarglielo anche con un SO diverso... ma non puoi pretendere che loro ti reinstallino tutto solo perché hai voluto installare ubuntu... che ovviamente non c'è scritto da nessuna parte che grub supporta express gate e cose varie...
in poche parole installando ubuntu tu hai infranto la garanzia software...
ps:fra l'altro io ce l'ho e mi funziona tutto a meraviglia con ubuntu netbook remix
cosa ne pensate del 1015PEM che monta il processore N550 dual-core ?
ho letto recensioni positive, ma ho trovato anche pareri non molto entusiasti a causa del rapporto prezzo/miglioramento prestazioni e riduzione durata batteria :confused:
cosa ne pensate del 1015PEM che monta il processore N550 dual-core ?
ho letto recensioni positive, ma ho trovato anche pareri non molto entusiasti a causa del rapporto prezzo/miglioramento prestazioni e riduzione durata batteria :confused:dove hai letto tutto ciò?te lo chiedo perché pure io sto per prendere il 1015PEM...
Borghysub
07-01-2011, 18:46
certo che non c'è scritto... non ci può essere scritto tutto...
Se non c'è scritto si può fare.. :fagiano:
però se tu modifichi la configurazione software del portatile è a tuo rischio e pericolo... non puoi dire peccato non mi funziona chiamare la asus e farti reinstallare il tutto... (parlando sempre in teoria)
Aspetta, se io avessi tolto la partizione di ripristino, tolto tutto senza farmi i dvd di ripristino e detto "devo ripristinare, coem faccio?" allora hai ragione tu, ma io non ho tolto niente...
quello che voglio dire è che non è che se ti si rompe il pc non puoi portarglielo anche con un SO diverso... ma non puoi pretendere che loro ti reinstallino tutto solo perché hai voluto installare ubuntu... che ovviamente non c'è scritto da nessuna parte che grub supporta express gate e cose varie...
Ma il problema forse non ti è chiaro! Non c'entra neitne l'express gate.
Il problema è il sw di ripristino di asus che va in conflitto con altri OS, non ubuntu e l'express gate..
in poche parole installando ubuntu tu hai infranto la garanzia software...
Perchè? Non ho modificato windows, non ho instalalto sw pirata, non ho rimosso niente dalla config originale e soprattutto non sta scritto da nessuna parte ceh non si possa mettere un'altro OS. Nei cellulari, ad esempio, è specificato che utilizzando ROM non ufficiali si perde la garanzia sw, ma sul netbook, neinte...
ps:fra l'altro io ce l'ho e mi funziona tutto a meraviglia con ubuntu netbook remix
Anche a me funzionava perfettamente, il problema si è verificato in fase di ripristino di config..
Cmq basta x' stiamo andando troppo OT...
Ciao
forse non ti è chiaro che installando ubuntu vai a modificare l'mbr di windows....
ergo.. hai modificato l'installazione di base del netbook...
ragione sufficiente per fare decadere qualsiasi supporto software....
se poi tu avessi avuto un qualsiasi problema con il riprstino di windows 7 non avendo installato altri SO allora la responsabilità sarebbe stata loro... perché la partizione di ripristino era(per ipotesi) stata creata male.....
ma nel momento in cui tu hai modificato la situazione io(asus) posso risponderti che il riprsitino non funziona a causa delle tue modifiche...
cosa che peraltro penso anche io...
Borghysub
08-01-2011, 10:08
Torno a ribadire che siamo OT, cmq...
forse non ti è chiaro che installando ubuntu vai a modificare l'mbr di windows....
L'MBR non è di windows, di ubuntu o di un OS, è del disco... Quindi anche fare un resize di una partizione cambia il mbr...
ergo.. hai modificato l'installazione di base del netbook...
Ergo.. se non indichi che io non posso/devo modificare la config del disco in termini di partizioni allora io mi sento autorizzato a farlo...
Ciao
Torno a ribadire che siamo OT, cmq...
L'MBR non è di windows, di ubuntu o di un OS, è del disco... Quindi anche fare un resize di una partizione cambia il mbr...
Ergo.. se non indichi che io non posso/devo modificare la config del disco in termini di partizioni allora io mi sento autorizzato a farlo...
Ciao
per prima cosa l'mbr "è dell'asus", per la precisione nel senso che loro ti forniscono una certa configurazione, gia partizionata e non modificabile in teoria...
secondo: io leggo dal certificato di garanzia -->la presente garanzia asus non copre guasti arrecati da INSTALLAZIONE, operatività, pulizia o manutenzione non idonee, incidente, danno, uso improprio o eccessivo, alterazioni al prodotto non apportate da Asus, SOFTWARE difettosi, normale usura ecc..
nello specifico al punto
e)danno causato da certa installazione o connessione ad una periferica (!!)
j)danno derivante da software di terze parti o da virus
insomma è abbastanza chiaro che tu non puoi modificare nessuna parte hardware o software del pc pena il decadimento della garanzia...
quindi siccome quello che ha causato il malfunzionamento è stata l'incompatibilità di alcuni software(di terze parti per l'appunto) è molto facile accorgersi che questa situazione non è coperta da garanzia come è esplicitamente scritto...
in piu la Asus specifica che in caso malfunzionamento del software (se questo non è stato modificato in alcun modo) loro sono pronti a fare una reinstallazione...
ipotesi: perdi qualche chiave di registro, vai per ripristinare con la partizione apposita e questa non funziona...
installando un sistema operativo invece tu vai a modificare l'mbr una cosa fortemente in correlazione con la partizione di ripristino quindi se questa poi non si avvia non è certo colpa della ASUS..
mi sembra cosi cristallino....
ps:è ovviamente una banalità capire che una cosa è modificare una partizione, altra cosa è cambiare l'mbr "classico" con grub, fermo restando che dovrebbero essere entrambe operazioni non consentite, c'è comunque una differenza sostanziale..
ps2: poi è inutile che continui a dire che siamo OT, perché non è vero, dato che stiamo perlando delle condizioni di garanzia di un modello di netbook fra quelli del thread
Borghysub
08-01-2011, 14:11
per prima cosa l'mbr "è dell'asus", per la precisione nel senso che loro ti forniscono una certa configurazione, gia partizionata e non modificabile in teoria...
è del disco perchè è una caratteristica del disco
secondo: io leggo dal certificato di garanzia -->la presente garanzia asus non copre guasti arrecati da INSTALLAZIONE, operatività, pulizia o manutenzione non idonee, incidente, danno, uso improprio o eccessivo, alterazioni al prodotto non apportate da Asus, SOFTWARE difettosi, normale usura ecc..
Lì installazione significa dove metti il pc.. se lo metti sulla stufa e si fonde non è colpa dell'asus...
nello specifico al punto
e)danno causato da certa installazione o connessione ad una periferica (!!)
cosa c'entra col mio caso, mi ho connesso o installato alcuna periferica
j)danno derivante da software di terze parti o da virus
C'è scritto danno non incompatibilità
insomma è abbastanza chiaro che tu non puoi modificare nessuna parte hardware o software del pc pena il decadimento della garanzia...
cioè non posso installare nemmeno office? Nemmeno vlc? Perchè da come dici tu sw si intende quello.
quindi siccome quello che ha causato il malfunzionamento è stata l'incompatibilità di alcuni software(di terze parti per l'appunto) è molto facile accorgersi che questa situazione non è coperta da garanzia come è esplicitamente scritto...
Mi manca l'esplicità, ma forse sono io che non capisco bene la garanzia..s
installando un sistema operativo invece tu vai a modificare l'mbr una cosa fortemente in correlazione con la partizione di ripristino quindi se questa poi non si avvia non è certo colpa della ASUS..
Allora dovrebbero scrivere: "Non è possibile cambiare il sistema operativo con cui il pc viene fornito o aggiungerne un altro"
mi sembra cosi cristallino....
A me non tanto
ps:è ovviamente una banalità capire che una cosa è modificare una partizione, altra cosa è cambiare l'mbr "classico" con grub, fermo restando che dovrebbero essere entrambe operazioni non consentite, c'è comunque una differenza sostanziale..
Ho capito, ma tu dicevi che cambiando l'mbr invalidavo la garanzia, e ti torno a dire che non è scritto da nessuna parte che io non possa mettere un altro OS. E poi l'mbr si modifica ogni volta che si modifica la config del disco, quindi anche variando le dim delle partizioni.
ps2: poi è inutile che continui a dire che siamo OT, perché non è vero, dato che stiamo perlando delle condizioni di garanzia di un modello di netbook fra quelli del thread
Ok, ma alla fine non è discutere sulla garanzia dell'asus, è un "litigare" io e te x' abbiamo idee diverse.
Ciao
j)danno derivante da software di terze parti o da virus
C'è scritto danno non incompatibilità
dopo questa risposta direi che possiamo chiudere anche qui.... :sofico:
è chiaro che neghi l'evidenza:read:
Borghysub
08-01-2011, 14:34
C'è scritto danno non incompatibilità
dopo questa risposta direi che possiamo chiudere anche qui.... :sofico:
è chiaro che neghi l'evidenza:read:
Come ho detto forse ho capito male io, ma io per danno intendevo ad esempio overvolt, blocco ventole che manda il pc in sovratemperatura, qlc di fisico, insomma..
Ma come ho detto magari capisco male io..
Cmq il pc mi è tornato, con win sopra pure aggiornato e senza pagare 1 lira, quindi come direbbe Cetto La Qualunque "'nto culu al mbr!" :D
Ciao
mi sembra evidente che siccome la asus non specifica... si intende qualsiasi tipo di danno... sia software che hardware...
rendere il pc inutilizzabile, come nel tuo caso, è ovviamente un danno...
i virus ti sembra che fanno danni hardware? :rolleyes:
non renderti ridicolo.....
Borghysub
08-01-2011, 17:29
mi sembra evidente che siccome la asus non specifica... si intende qualsiasi tipo di danno... sia software che hardware...
rendere il pc inutilizzabile, come nel tuo caso, è ovviamente un danno...
Bha...
i virus ti sembra che fanno danni hardware? :rolleyes:
non renderti ridicolo.....
Non saprei.. Non sono un esperto come te, mi spiace..
Cmq ridicolo, se proprio vuoi dirlo, dillo a qlc altro...
Ok?
Ciao ESPERTO dell'assistenza Asus!
ciao
qualcuno ha fatto questo upgrade?
crea o potrebbe creare problemi su un 1015PEM (processore dual-core) ? :confused:
nobiledimonte
12-01-2011, 12:19
salve a tutti !
sul mio 1005 pe ho scaricato da asus ed installato la versione 1.2.17.25 di express gate perchè con la versione installata di default (1.2.17.13) usando skype il microfono incorporato non funzionava e non potevo essere sentito dagli altri utenti. Lo stesso problema continua a sussistere. Preciso che ho controllato e settato tutte le impostazioni suono.
La webcam funziona con ambo le versioni.
Preciso che usando skype con windows 7 starter tutto funziona bene.
potreste aiutarmi, visto che il supporto tecnico di asus italia è riuscito solo a consigliarmi di usare skype con windows ?
:help:
Nestasiato
15-01-2011, 17:44
ciao ragassi
mi sto interessando per il solito upgrade di ram su uno dei "vostri" netbook, il 1015pd di mia sorella, e mi è sembrato di capire che sti netbook sono un po' schizzinosi
ho letto che consigliate crucial come marca compatibile
bene, il sito crucial, qui: http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Eee%20PC%201015PD mi dà due banchi di ram ddr3, uno da 1066 e uno da 1333
visto e considerato che han lo stesso identico prezzo, quale dei due piglio?
'azie
uppo dato che non ho ancora comprato
vorrei soprattutto sapere se posso andare col banco da 1333...
renton82
19-01-2011, 11:41
Sul sito della asus ho provato a vedere se c'erano aggiornamenti per il mio computer... Ho scoperto però che alcuni driver sul sito asus, come quello del super hybrid engine, sono più vecchi di quelli che ho adesso sul pc e che non ho mai aggiornato! Per esempio del super hybrid engine io ho la versione 2.16 e sulla pagina dei driver asus per questo pc è presente la versione 2.13 :eek: ! Dove se li saranno presi questi driver aggiornati?
Tra l'altro ieri sera (convinto di avere un 1015PEM :D ), scarico e installo il bios per tale computer arrivato alla versione 904 (il 1015pd è fermo alla 801), il risultato è stato che il computer funzionava perfettamente, tant'è che il nome del file (a parte la versione) è lo stesso.
A questo punto mi chiedevo se i driver della serie 1015 fossero "intercambiabili" e potessi scaricarte e installare tranquillamente quelli del 1015PEM in quanto più aggiornati...
peppo1687
19-01-2011, 19:01
Ciao a tutti!sono nuovo di questo forum quindi perdonatemi se presento cose gia' viste...ora vi spiego...da questa estate possiedo un eeepc 1005P...ora che mi trovo ad utilizzarlo piu' spesso mi sono reso conto di alcuni problemi...praticamente sempre dopo dieci minuti dalla prima accensione giornaliera si blocca (devo spegnerlo con il tasto on/off) e noto che la % di ram utilizzata e' sempre stabile all'80%...ma come e' possibile??io al massimo utilizzo contemporaneamente open office e firefox con una scheda aperta...qualcuno ha consigli?le uniche cose che ho installato sono avg e zone alarm per la protezione e open office..cancellando naturalemente tutto il superfluo...ora non cerco la velocita' del mio Mac ma almeno un minimo di utilizzo...conviene espandere la ram?sono aperto a qualsiasi consiglio e complimenti per il forum!:D
ngherappa
20-01-2011, 13:30
Ragazzi ho un problema con questo netbook, in pratica la tastiera non esegue più i comdandi che gli dico, sia da bios che da seven, fa tutto di testa sua anche se gli collego una tastiera usb, che faccio??Qualche soluzione o combinazione di tasti? Grazie
Borghysub
20-01-2011, 18:34
Ragazzi ho un problema con questo netbook, in pratica la tastiera non esegue più i comdandi che gli dico, sia da bios che da seven, fa tutto di testa sua anche se gli collego una tastiera usb, che faccio??Qualche soluzione o combinazione di tasti? Grazie
In che senso?
I tasti sono mappati in modo diverso o non funzionano?
Ciao
ngherappa
21-01-2011, 00:05
In che senso?
I tasti sono mappati in modo diverso o non funzionano?
Ciao
entrambi ad esempio i tasti funzione non funzionano ed alcuni tasti sono mappati diversamente, tra l'altro i tasti che corrispondono alle cifre del tastierino numeroso non fanno vedete i caratteri ma le cifre!!
#sbraga#
26-01-2011, 11:39
cosa gli hai fatto ultimamente? aggiornamenti?
Sul sito della asus ho provato a vedere se c'erano aggiornamenti per il mio computer... Ho scoperto però che alcuni driver sul sito asus, come quello del super hybrid engine, sono più vecchi di quelli che ho adesso sul pc e che non ho mai aggiornato! Per esempio del super hybrid engine io ho la versione 2.16 e sulla pagina dei driver asus per questo pc è presente la versione 2.13 :eek: ! Dove se li saranno presi questi driver aggiornati?
Tra l'altro ieri sera (convinto di avere un 1015PEM :D ), scarico e installo il bios per tale computer arrivato alla versione 904 (il 1015pd è fermo alla 801), il risultato è stato che il computer funzionava perfettamente, tant'è che il nome del file (a parte la versione) è lo stesso.
A questo punto mi chiedevo se i driver della serie 1015 fossero "intercambiabili" e potessi scaricarte e installare tranquillamente quelli del 1015PEM in quanto più aggiornati...
Ciao, a parte che non ho ancora capito si cosa agisca il Super Hybrid Engine, sul mio 1005PE ho la 2.10, e non è stata più aggiornata. Asus un po' mi delude su questo punto di vista degli aggiornamenti dei driver, al punto che i driver me li scarico dai siti dei produttori, che sono sempre aggiornati. Dal sito Asus utilizzo solo il Super Hybrid Engine e il KB Filter.
Ho installato anche il solo sistema operativo originale 7 Starter, perché la configurazione originale è troppo pesante da digerire...
ngherappa
26-01-2011, 15:17
cosa gli hai fatto ultimamente? aggiornamenti?
no nulla, ad un tratto i tasti non ricevono più i comandi o comunque fanno di testa loro...potrebbe essere un semplice problema di tastiera da cambiare??
no nulla, ad un tratto i tasti non ricevono più i comandi o comunque fanno di testa loro...potrebbe essere un semplice problema di tastiera da cambiare??
collegane una via USB e lo vedi subito
ngherappa
29-01-2011, 14:21
collegane una via USB e lo vedi subito
ne ho collegata una senza fili usb e da gli stessi problemi.
ne ho collegata una senza fili usb e da gli stessi problemi.
motherboard o bios ?!?!?
ngherappa
29-01-2011, 15:25
come posso intanto vedere se è il bios? come potrei installarlo di nuovo??
come posso intanto vedere se è il bios? come potrei installarlo di nuovo??
scarica l'ultimo disponibile sul sito della casa e fai l'aggiorrnamento...ma se non lo hai mai fatto , non credo sia quello il problema... :(
fare l'aggiornamento non nuoce
Aloha! :cool:
Avrei un paio di domande che vi pongo per mia mera curiosità.
1) Volendo upgraddare il mio 1005pe a windows 7 home si può fare tranquillamente o mi conviene eliminare la partizione e installare da zero? In caso, c'è qualcosa di cui devo tener assolutamente conto per evitare problemi?
2) Per caso, è possibile sostituire l'asus expressGate con qualche altro os? Magari una distro leggera di linux per i netbook o l'imminente chrome os... In caso sia possibile, qualche sito/guida di riferimento?
Grazie dell'aiuto :)
-bobos-
Borghysub
02-02-2011, 21:08
Aloha! :cool:
Avrei un paio di domande che vi pongo per mia mera curiosità.
1) Volendo upgraddare il mio 1005pe a windows 7 home si può fare tranquillamente o mi conviene eliminare la partizione e installare da zero? In caso, c'è qualcosa di cui devo tener assolutamente conto per evitare problemi?
2) Per caso, è possibile sostituire l'asus expressGate con qualche altro os? Magari una distro leggera di linux per i netbook o l'imminente chrome os... In caso sia possibile, qualche sito/guida di riferimento?
Grazie dell'aiuto :)
-bobos-
1) fatti un clone del disco per futuri ripristini e poi brasa via tutto ;)
2) Non credo.. :(
Ciao
1) fatti un clone del disco per futuri ripristini e poi brasa via tutto ;)
2) Non credo.. :(
Ciao
1) Il problema è che in questo modo mi brucerei la possibilità di avviare expressgate o sbaglio?
2) Grazie :) resto in attesa anche di altre voci... non sia mai che per una volta ho fortuna ;)
-bobos-
Borghysub
02-02-2011, 22:04
1) Il problema è che in questo modo mi brucerei la possibilità di avviare expressgate o sbaglio?
2) Grazie :) resto in attesa anche di altre voci... non sia mai che per una volta ho fortuna ;)
-bobos-
1) Se togli il vecchio win7 e la partizione di ripristino non credo...
2) Purtroppo non ne so di +..
ciao
In attesa di ulteriori risposte aggiungo anche una terza domanda:
3) In caso di formattazione, quali utilities della asus non mi conviene installare?
Sono sicuro che il super hybrid engine non sia tra queste :D
-bobos-
Sul sito della asus ho provato a vedere se c'erano aggiornamenti per il mio computer... Ho scoperto però che alcuni driver sul sito asus, come quello del super hybrid engine, sono più vecchi di quelli che ho adesso sul pc e che non ho mai aggiornato! Per esempio del super hybrid engine io ho la versione 2.16 e sulla pagina dei driver asus per questo pc è presente la versione 2.13 :eek: ! Dove se li saranno presi questi driver aggiornati?
Tra l'altro ieri sera (convinto di avere un 1015PEM :D ), scarico e installo il bios per tale computer arrivato alla versione 904 (il 1015pd è fermo alla 801), il risultato è stato che il computer funzionava perfettamente, tant'è che il nome del file (a parte la versione) è lo stesso.
A questo punto mi chiedevo se i driver della serie 1015 fossero "intercambiabili" e potessi scaricarte e installare tranquillamente quelli del 1015PEM in quanto più aggiornati...
certo...
mai avuto una scheda madre asus??...
tutte le utility e robe varie vanno scaricate dal prodotto piu recente non da quello posseduto... ;)
perché semplicemente la asus dopo un po non aggiorna piu le pagine dei modelli "vecchi"...
pensa che con la scheda in firma io avrei una versione della AIsuite del 2008... ma ovviamente sono andato nella pagina di una scheda piu recente... e ora ho una delle vers del 2010
In attesa di ulteriori risposte aggiungo anche una terza domanda:
3) In caso di formattazione, quali utilities della asus non mi conviene installare?
Sono sicuro che il super hybrid engine non sia tra queste :D
-bobos-
up! (vale anche per i punti 1) e 2) precedenti)
Ho un 1015pem ma chiedo a vi perchè non dovrebbe essere troppo differente dai netboook trattati nel thred.
Come si accede al bios?
Sul libretto di istruzioni c'è scritto che in fase di avvio è sufficiente premere il tasto F2.
Ma invece del bios mi fa accedere ad un untility per il controllo della memoria e per selezionare eventuali altri sistemi operativi installati oltre a Seven
renton82
08-02-2011, 13:29
Ho un 1015pem ma chiedo a vi perchè non dovrebbe essere troppo differente dai netboook trattati nel thred.
Come si accede al bios?
Sul libretto di istruzioni c'è scritto che in fase di avvio è sufficiente premere il tasto F2.
Ma invece del bios mi fa accedere ad un untility per il controllo della memoria e per selezionare eventuali altri sistemi operativi installati oltre a Seven
Inizia a premerlo a intervalli di 0,1s appena accendi il pc...;)
Farfetch
08-02-2011, 13:33
ragazzi ho un problemino!!! ho aggiornato il mio 1015PD con Ubuntu 10.04 e ora non va più il wifi!! :muro:
mi dice come fare per sistemare i driver pls?? per trovare la soluzione ci avevo messo una settimana! :muro: :muro: :muro:
Borghysub
08-02-2011, 17:14
ragazzi ho un problemino!!! ho aggiornato il mio 1015PD con Ubuntu 10.04 e ora non va più il wifi!! :muro:
mi dice come fare per sistemare i driver pls?? per trovare la soluzione ci avevo messo una settimana! :muro: :muro: :muro:
Non hai aggiornato, hai installato Ubuntu 10.04.. ;)
Cmq strano, x' sul mio i driver li ha presi subito.. E non credo che le schede siano diverse tra 1 2 modelli..
Ma nemmeno l'utility di Ubuntu trova i driver proprietari?
Ciao
Farfetch
08-02-2011, 19:11
Non hai aggiornato, hai installato Ubuntu 10.04.. ;)
Cmq strano, x' sul mio i driver li ha presi subito.. E non credo che le schede siano diverse tra 1 2 modelli..
Ma nemmeno l'utility di Ubuntu trova i driver proprietari?
Ciao
Scusa, con tutto rispetto... so la differenza tra installare ed aggiornare ubuntu
Borghysub
08-02-2011, 19:56
Scusa, con tutto rispetto... so la differenza tra installare ed aggiornare ubuntu
E' che sembrava che avessi aggiornato il pc, non l'OS... ;)
Cmq escludendo i formalismi lessicali, che scheda wifi hai sul PD?
X' come ho detto sul PE Ubuntu l'ha vista senza probl..
Ciao
Farfetch
08-02-2011, 20:09
E' che sembrava che avessi aggiornato il pc, non l'OS... ;)
c'hai ragione pure tu :doh: :D
scusa ma ho scritto di fretta perchè ho visto che domani (che sono a casa a far niente) levano la corrente per 2 ore...e se non posso andare in internet spacco tutto xD
comunque è un' Atheros AR9285
Borghysub
08-02-2011, 21:35
c'hai ragione pure tu :doh: :D
scusa ma ho scritto di fretta perchè ho visto che domani (che sono a casa a far niente) levano la corrente per 2 ore...e se non posso andare in internet spacco tutto xD
comunque è un' Atheros AR9285
Che è lo stesso modello della mia...
Strano x' ho installato la 10.04 Netbookremix e la wifi è andata subito non'appena ho riavviato... Bha.. :confused:
Non ti posso aiutare... :muro:
Ciao
Passaggio da Starter a ...
Non ho mai visto la Starter, mi sta per arrivare il netbook e mi domando :
non e' possibile fare un upgrade (SENZA dover formattare tutto) da Starter ad una release di Win 7 superiore (che sia home premium, enterprise o altra) ???
Piu' che altro per non rischiare problemi con i vari driver (non saprei dove andare a prenderli se non fossero gia' presenti del DVD del SO) e non perdere i vari SW preinstallati nel netbook (alcuni potrebbero servire :p) ?!?!
inoltre, appena arrivato consigliate di fare un DVD di ripristino, giusto ?
c'e' un SW specifico per questo ?
Grazie :help:
Borghysub
09-02-2011, 17:46
inoltre, appena arrivato consigliate di fare un DVD di ripristino, giusto ?
c'e' un SW specifico per questo ?
Grazie :help:
Io, come consigliato da un utente, ho fatto un immagine del disco con clonezilla, l'ho messa su un HD e poi l'ho splittata in alcuni DVD cosìcchè potessi mettermi a giocare con partizioni e OS senza la paura di non poter ripristinare..
Se tu non tocchi l'HD allora puoi usare la partizione di ripristino integrata nel Netbook..
Ciao
stranahw
13-02-2011, 18:02
Ciao a tutti
Ho un 1015pe e ho deciso di reistallare windows7 mettendoci versione professional che trovo vado al pari se non meglio della starter super impallata che si trova originariamente sul netbook.
Ho rimesso tutti driver scaricandoli da asus tranne quelli per il wifi.
Non so proprio quale mettere perchè alla voce wifi sul sito asus c'e ne ben 3!
ma si puo? un po ordine no vero? Infatti ci sono:
1)Network Adapter Driver-NE762H
2) 1015P-WLAN che contiene:
NB047
NE762H
NE785H
3) WLAN_AZ_BR43225-5_60_350_11
Come tutti ipossessori (penso) del 1015pe in gestione dispositivi trovo:
Atheros AR9285 wireless network adapterWireless
ma quali driver devo mettere tra tutti?
Adesso ho quelli di windows e vanno bene ma penso nn sfrutti la velocita N del wifi perchè nonostante il router sia n nella connessione trovo G.
Potete aiurtarmi con la scelta dei driver asus?
grazie
Logical2006
18-02-2011, 11:31
Salve gente.
Ho un Asus 1005PX con installato Win7 Starter.
Se formatto e metto la versione ultimate faccio bene?
E' più lento o non cambia nulla?
oggi o domani dovrebbe arrivarmi "il pupo" , tre consigli:
- mi fate una lista dei programmi/servizi che avete tolto per alleggerirlo ?
- per portarlo a Windows 7 Home Premium, si puo' fare un "semplice" upgrade (senza dover formattare tutto) ?
- non ho ancora capito come trattare la batteria all'inizio
grazie
stranahw
22-02-2011, 14:24
Ciao a tutti
Ho un 1015pe e ho deciso di reistallare windows7 mettendoci versione professional che trovo vado al pari se non meglio della starter super impallata che si trova originariamente sul netbook.
Ho rimesso tutti driver scaricandoli da asus tranne quelli per il wifi.
Non so proprio quale mettere perchè alla voce wifi sul sito asus c'e ne ben 3!
ma si puo? un po ordine no vero? Infatti ci sono:
1)Network Adapter Driver-NE762H
2) 1015P-WLAN che contiene:
NB047
NE762H
NE785H
3) WLAN_AZ_BR43225-5_60_350_11
Come tutti ipossessori (penso) del 1015pe in gestione dispositivi trovo:
Atheros AR9285 wireless network adapterWireless
ma quali driver devo mettere tra tutti?
Adesso ho quelli di windows e vanno bene ma penso nn sfrutti la velocita N del wifi perchè nonostante il router sia n nella connessione trovo G.
Potete aiurtarmi con la scelta dei driver asus?
grazie
nessuno sa aiutarmi?
grazie
Borghysub
22-02-2011, 18:46
oggi o domani dovrebbe arrivarmi "il pupo" , tre consigli:
- mi fate una lista dei programmi/servizi che avete tolto per alleggerirlo ?
- per portarlo a Windows 7 Home Premium, si puo' fare un "semplice" upgrade (senza dover formattare tutto) ?
- non ho ancora capito come trattare la batteria all'inizio
grazie
1) Io della roba preinstallata ho tenuto solo il gesto delle risorse (Hibryd engine se ricordo bene il nome), poi dipende a te cosa serve..
2) Non so, ma non credo..
3) Caricala, usala e ogni tanto fagli fare qlc ciclo completo, cioè scaricala fino al 5/10% e poi ricaricala tutta... Cmq non tenerla mai scarica perché tanto bene non gli fa..
Ciao
Derapatapro
22-02-2011, 19:07
Ciao ho un 1005pe, vorrei aggiornare il bios all'ultima versione, mi dite come si fa?
salucard
22-02-2011, 19:08
signori so che il 1005pe non è un pc da overclockare ma sono riuscito a farlo, dovete innanzitutto scaricare setFSB versione 2.2.134 e poi usare il clock generator: ICS9LPR427AGLF dopodichè cominciate a scalare di 10 mhz alla volta sull'FSB fino a quando il sistema rimane stabile, per ora il massimo che si sia riuscito a raggiungere è stato 257
qui sto sui 250:
http://img825.imageshack.us/img825/1380/immaginevlv.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginevlv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Derapatapro
22-02-2011, 19:14
Lo appena overclockato questa sera, mi sono fermato a 240MHz, 2GHz con setFSB ci si mette 3 secondi.
L'unica cosa è che avvolte i software di monitoraggio della frequenza della cpu, con frequenza di default risulota essere di 1333MHz e non 1600MHz, risolvo spegnendo togliendo la batteria e rimettendola, ripeto lo fa a default, lo ha sempre fatto perciò vorrei aggiornare il bios.
Ripeto la domanda, come si fa? :D
Pisuke_2k6
23-02-2011, 11:59
ciao. si ... cmq l unica e' fare un bel ghost dell hard disk appena arrivato il pc (utilizza clonezilla).
cmq io ho lasciato windows starter per difficolta poi di alcuni utenti a mettere su poi i driver e altre cose.. adesso si riesce a trovare tutto il materiale driver asus?
per chi overclokka::: ma visto che scalda gia tanto sto prodotto .. che temperature avete rilevato all internto aumentando i ghz?
terza cosa.. per chi fosse interessato a mettere ubuntu sul nostro piccolo pc consiglio di fare un giro sul forum eeepc e spiega filo e segno come installare ubuntu e configurarlo al meglio per gli asus eeepc... io ho ottenuto risultati fantastici e performance inarrivabili...
1) Io della roba preinstallata ho tenuto solo il gesto delle risorse (Hibryd engine se ricordo bene il nome), poi dipende a te cosa serve..
2) Non so, ma non credo..
3) Caricala, usala e ogni tanto fagli fare qlc ciclo completo, cioè scaricala fino al 5/10% e poi ricaricala tutta... Cmq non tenerla mai scarica perché tanto bene non gli fa..
Ciao
1) oltre ai semplici SW, pensavo anche a eventuali servizi inutili ....
2) vedo di scoprirlo ;o
3) ok. oltre a quello che hai detto tu, pensavo di usarla cosi come e' appena lo apro, farla scaricare e poi metterla sotto carica 12 ore .. che ne pensi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.