PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

fefe78
10-04-2010, 18:34
Nessuno ha problemi con l'express gate e il wi-fi? per me non c'è verso di farlo connettere... vede la rete.. tenta la connessione ma poi non si connette...
Ovviamente da windows 7 invece funziona...

Io uso una wi-fi senza protezione, ma l'accesso è limitato per mac-address.

Ciao

bobos
11-04-2010, 20:09
Salve a tutti... solo una piccola domanda:
Leggendo nella prima pagina il pe risulta disponibile, in colore nero, solo "carbonato/zigrinato".
Quello che mi è interessava sapere è se si tratta di una superficie metallica o plastico-gommosa.
Dovendo acquistarlo (forse) domani, a busta chiusa (me lo faccio comprare), la cosa mi interessa e assai :stordita:

Grazie in anticipo ;)

-bobos-

RdB
11-04-2010, 20:25
Salve a tutti... solo una piccola domanda:
Leggendo nella prima pagina il pe risulta disponibile, in colore nero, solo "carbonato/zigrinato".
Quello che mi è interessava sapere è se si tratta di una superficie metallica o plastico-gommosa.
Dovendo acquistarlo (forse) domani, a busta chiusa (me lo faccio comprare), la cosa mi interessa e assai :stordita:

Grazie in anticipo ;)

-bobos-

Plastica... niente metallo... però non bisogna pulirlo ogni 30 secondi... nessun impronta o altro :D

bobos
11-04-2010, 20:33
Plastica... niente metallo... però non bisogna pulirlo ogni 30 secondi... nessun impronta o altro :D
Il che è un bellissimo vantaggio (anche se metallo "fa fico" :D ).
Grazie per la celere risposta :)

-bobos-

serpone
11-04-2010, 23:23
Oggi ho toccato con mano quasi tutti i modelli di netbook nel centro commerciale.

Per il problema della tastiera che si piega, lo fanno tutti (anche sony e toshiba)

In particolare l'asus nella versione del 1005PE lo fa di meno rispetto ai precedenti modelli.

Di HP, ne ho toccati 2. Uno dei 2 si piegava di meno.

Per SAMSUNG INVECE, il nuovo modello è quello dove la tastiera è si piega di meno di tutti i netbook.
Quindi specifico; si piega di meno, ma si piega comunque.

Direi che ce ne sono di portatili che sono molto peggio del 1005PE quindi...

Crusher88
12-04-2010, 18:55
Scusate ragazzi per favore se mi potete dare una risposta chiara senza che mi leggo tutte e 40 le pagine ( ne ho lette 10 però)
Il modello PE è meglio rispetto al 1008HA o al 1005HA? insomma quella serie là?
altra cosa ma in giro a che prezzi si trova? perchè ho visto solo intorno ai 300 euro, e poi ho visto che non c'è neanche la custodia in dotazione è vero?
Ultima cosa, quanto costa il banco di memoria ram da 2 giga da metterci in aggiunta eventualmente?
Ah i video su youtube a 720p si riescono a vedere?
grazie 1000!

ale7485
12-04-2010, 19:18
Scusate ragazzi per favore se mi potete dare una risposta chiara senza che mi leggo tutte e 40 le pagine ( ne ho lette 10 però)
Il modello PE è meglio rispetto al 1008HA o al 1005HA? insomma quella serie là?
altra cosa ma in giro a che prezzi si trova? perchè ho visto solo intorno ai 300 euro, e poi ho visto che non c'è neanche la custodia in dotazione è vero?
Ultima cosa, quanto costa il banco di memoria ram da 2 giga da metterci in aggiunta eventualmente?
grazie 1000!

Ciao!
Beh, la tua è una bella domanda...in sintesi ti dico solo che il PE rappresenta l'aggiornamento hardware dei rispettivi modelli HA (introduzione della nuova piattaforma intel pinetrail!!) dunque in linea teorica migliore!!...migliore sicuramente nei consumi (maggiore autonomia) a parità di prestazioni e design!!...la restante configurazione è a discrezione del modello (tipo se c'è o meno il bluetooth, la webcam da 0,3 o 1,3 MP, 2 porte usb o 3, ecc!!)
Il prezzo del PE è 300 euro (299!!) e non è inclusa la custodia (purtroppo!).
Il modulo ram generico da 2GB costa mediamente 35-40euro a seconda della marca o che sia CL5 o CL6 (ma cmq minime differenze!)
I video di youtube fino a 480p si vedono tranquillamente (almeno sul mio 1005PE si!!) mentre i 720p iniziano ad andar a scatti!!

spero di esserti stato utile!! ;)
ciao!!

Crusher88
12-04-2010, 19:25
utilissimo...
mi sa che mi butto su questo allora.. devo solo scegliere con il samsung ma ora vedo
avevo trovato il 1008 e 1005HA a 250 euro però mi si storce il naso perchè è un prodotto 2009
Quanto costa la custodia? In totale dunque pc+ ram arrivo ai 350 euro giusto?

ale7485
12-04-2010, 19:35
utilissimo...
mi sa che mi butto su questo allora.. devo solo scegliere con il samsung ma ora vedo
avevo trovato il 1008 e 1005HA a 250 euro però mi si storce il naso perchè è un prodotto 2009
Quanto costa la custodia? In totale dunque pc+ ram arrivo ai 350 euro giusto?

Una custodia penso vada dai 10€ una in tessuto semplice con zip fino ai 30-40€ per una rigida! (come quella che ho comprato io della targus!...almeno resiste agli urti e posso metterlo in valigia senza paura di ritrovarmi il display rotto per eventuali pressioni!!)

dunque ricapitolando:
300€ pc + 35€ ram + 20€ (media!) custodia = totale 355€ almeno!! ;)

Crusher88
12-04-2010, 19:45
ho guardato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=_chEeKrdAH0
Sembra poco reattivo di qua.. non so se perchè usi firefox o cosa
Ma poi non avevo letto che i 720p riusciva a riprodurli senza problemi?

ale7485
12-04-2010, 20:14
ho guardato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=_chEeKrdAH0
Sembra poco reattivo di qua.. non so se perchè usi firefox o cosa
Ma poi non avevo letto che i 720p riusciva a riprodurli senza problemi?

Guarda, è un discorso non molto chiaro nemmeno a me, ma suppongo che visualizzare video dai 720p in su tramite il flash player (youtube!), non renda bene...cosa che invece cambia se visualizzi filmati DivX codificati adeguatamente (sempre in 720p o 1080p) e riprodotti con altri riproduttori video, con cui la situazione migliora!!
...in particolare ti rimando alla lettura di questo articolo
http://www.eeepc.it/full-hd-su-eee-pc-1008p-con-i-coreavc/
che tratta dell'utilizzo di CoreAVC che personalmente ti dico funziona, ma solo con riproduttori quali Media Player Classic Home Cinema o VLC!)
Per prova ho utilizzato questi video HD:
http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/

Crusher88
13-04-2010, 08:30
Altra domanda da niubbo ma solo perchè sui miei pc in casa ho ancora xp ovunque
Ma con questo win 7 starter ho problemi a mettere il netbook in rete nella mia rete domestica tipo ad accedere al NAS oppure alle stampanti di rete e cose così???
se così fosse dovrei scartarlo a priori
grazie per la risp..

ale7485
13-04-2010, 10:32
Altra domanda da niubbo ma solo perchè sui miei pc in casa ho ancora xp ovunque
Ma con questo win 7 starter ho problemi a mettere il netbook in rete nella mia rete domestica tipo ad accedere al NAS oppure alle stampanti di rete e cose così???
se così fosse dovrei scartarlo a priori
grazie per la risp..

Io sono passato al win7 Home Premium proprio perché la starter non ha le gestione della rete, nemmeno per la semplice condivisione delle cartelle, quindi direi assolutamente da scartar nel tuo caso, però il mio consiglio è di invece passar al "vecchio" buon XP, aggiornarlo quanto meno alla versione Home premium di seven!!
;)

Il Castiglio
13-04-2010, 10:59
Io sono passato al win7 Home Premium proprio perché la starter non ha le gestione della rete, nemmeno per la semplice condivisione delle cartelle, quindi direi assolutamente da scartar nel tuo caso, però il mio consiglio è di invece passar al "vecchio" buon XP, aggiornarlo quanto meno alla versione Home premium di seven!!
;)
Ma nel caso si cambi il SO, ci sono problemi nel reperire i driver giusti ?

roby1
13-04-2010, 11:41
Ciao,avete notato che è uscito un nuovo bios (1003)?

jestermask
13-04-2010, 12:25
Potresti mettere il link e la descrizione? Al momento non riesco ad accedere al loro sito:(

ghido
13-04-2010, 12:49
Altra domanda da niubbo ma solo perchè sui miei pc in casa ho ancora xp ovunque
Ma con questo win 7 starter ho problemi a mettere il netbook in rete nella mia rete domestica tipo ad accedere al NAS oppure alle stampanti di rete e cose così???
se così fosse dovrei scartarlo a priori
grazie per la risp..

No, non ci sono problemi di questo tipo, io con questo PC e 7 starter accedo senza problemi al NAS di casa e relativa stampante collegata al NAS via usb.

Crusher88
13-04-2010, 12:50
No scusa ale adesso tipo impazzisco
sono andato a media world non c'era niente però mi son fatto accendere win 7 starter su altri netbook e c'era la possibilità della rete, cioè si poteva accedere ai file condivisi in rete tranquillamente!!!
a cosa ti riferivi allora?
pls qualcuno faccia chiarezza perchè per me la rete è importante, ho un nas nella rete domestica.

ps. decidetevi.. chi dice una cosa chi dice l'altra :(

LacioDrom83
13-04-2010, 13:09
raga una domanda... ma voi il bios da dove lo scaricate?manualmente o con asus update?con quest ultimo mi trova aggiornamenti solo della dockstation e nient altro!!!

Crusher88
13-04-2010, 13:30
un'altra domanda veloce: vorrei il modello bianco,
ma la foto nello shop che ho trovato ha parte dello schermo nero al posto che bianco!

ale7485
13-04-2010, 13:50
No scusa ale adesso tipo impazzisco
sono andato a media world non c'era niente però mi son fatto accendere win 7 starter su altri netbook e c'era la possibilità della rete, cioè si poteva accedere ai file condivisi in rete tranquillamente!!!
a cosa ti riferivi allora?
pls qualcuno faccia chiarezza perchè per me la rete è importante, ho un nas nella rete domestica.

ps. decidetevi.. chi dice una cosa chi dice l'altra :(

Crusher, mi devi scusare ma io la starter l'ho tenuto si e no x 2 giorni, quindi non ho avuto modo di testerlo in tutto e per tutto, però ricordo bene che non era completo per la gestione della rete!! (anche per questo son passato alla home premium!), però se c'è qualcuno che con la starter dice che riesce tranquillamente a far tutto in rete allora ascolta loro magari facendoti dar qualche indicazione in +!!
Ripeto, io notai se ricordo bene la mancanza in pannello di controllo della sezione "centro connessioni di rete e condivisione"...potrei ricordar male, ma ti consiglio di cercar meglio nel web sostanzialmente le differenze dallo Starter alla Home Premium!!
scusa di nuovo per la non precisa informazione che ti ho dato!! ;)

Io mi informai leggendo articoli simili a questi:
http://www.geekissimo.com/2009/02/11/windows-7-maggiori-differenze-varie-edizioni/
...la condivisione semplice è supportata, ma quella avanzata no!!

RdB
13-04-2010, 14:03
un'altra domanda veloce: vorrei il modello bianco,
ma la foto nello shop che ho trovato ha parte dello schermo nero al posto che bianco!

Quello con la cornice dello schermo nera viene commercializzato in Italia... quello tutto bianco credo che venga commercializzato solo in America...

Crusher88
13-04-2010, 14:07
tranquillo ale.. allora a me basta quella semplice.. io voglio solo accedere dal mio netbook al mio nas e alla stampante in rete.. tutto qua :)
Comunque sto per prenderlo
grazie 1000

LacioDrom83
13-04-2010, 14:16
raga una domanda... ma voi il bios da dove lo scaricate?manualmente o con asus update?con quest ultimo mi trova aggiornamenti solo della dockstation e nient altro!!!

up:help:

serpone
13-04-2010, 14:41
tranquillo ale.. allora a me basta quella semplice.. io voglio solo accedere dal mio netbook al mio nas e alla stampante in rete.. tutto qua :)
Comunque sto per prenderlo
Per la ram mi potete dire se questa bene?
mi sa che i link agli shop son vietati quindi ditemi se va bene così riedito il post grazie 1000

http://cgi.ebay.it/MEMORIA-RAM-NOTEBOOK-SODIMM-DDR2-KINGSTON-800MHz-2GB_W0QQitemZ310171825621QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_Portatili?hash=item4837ae75d5#ht_3080wt_782

si va bene è ottima
Io l'ho trovata a mediaworld a 44 euro (negozio fisico, non online)

Crusher88
13-04-2010, 14:59
preso il bianco PE più ram kingston più dongle bluet.. totale 325 euro.. son andato bene?
Nei negozi fisici non era ancora arrivato da nessuna parte e c'erano dei prezzi assurdi su tutto, tipo il samsung n220 stava a 400 euro
Mi resta solo la custodia ma quella me la prendo qua

ghido
14-04-2010, 06:34
tranquillo ale.. allora a me basta quella semplice.. io voglio solo accedere dal mio netbook al mio nas e alla stampante in rete.. tutto qua :)
Comunque sto per prenderlo
grazie 1000

allora vai tranquillo, credo siano i servizi avanzati tipo domini, etc. a non essere supportati. Per il resto non ci sono problemi ;)

Crusher88
14-04-2010, 10:22
Infatti c'è scritto che starter non supporta le connesioni ad Hoc.. e queste mi sembrano del tutto inutili se io ho un router in casa.. giusto? Comunque ho visto davanti ai miei occhi il tipo al mediaworld che accedeva a tutte le risorse in rete( e c'ho fatto pure una mega figura di cacca perchè gli ho detto " ma mi hanno detto che non c'è la condivisione risorse nello starter! " lol)
cmq ragazzi quali sono i programmi da rimuovere al volo apparte la versione prova di office e l'antivirus? programmi inutili che ti appesantiscono il pc.. le utility asus sono da lasciare? tipo la barra asus?

Fraq
14-04-2010, 12:08
Infatti c'è scritto che starter non supporta le connesioni ad Hoc.. e queste mi sembrano del tutto inutili se io ho un router in casa.. giusto? Comunque ho visto davanti ai miei occhi il tipo al mediaworld che accedeva a tutte le risorse in rete( e c'ho fatto pure una mega figura di cacca perchè gli ho detto " ma mi hanno detto che non c'è la condivisione risorse nello starter! " lol)
cmq ragazzi quali sono i programmi da rimuovere al volo apparte la versione prova di office e l'antivirus? programmi inutili che ti appesantiscono il pc.. le utility asus sono da lasciare? tipo la barra asus?

Ma va' io ho tolto tutte quelle diavolate che ci ha messo la Asus! Ma diamine anche loro non li capisco: hai un pc che fatica a essere fluido già normalmente, poi lo riempi come un tacchino farcito di ste robe inutili come giochi ridicoli o docking station o liveupdate che servono a aggiornare ste cavolate....io ho tolto tutto eccetto le poche cose buone tipo Asus Update(quello per il BIOS), il wallpaper agent, e beh ovvio il SHE(che non si può manco togliere mi sa) che è ottimo.

Crusher88
14-04-2010, 18:41
ok allora farò così...
1 altra cosa, su win7 starter c'è la sezione gestione dei profili di rete che ho visto sulle altre versioni? mi riferisco alla memorizzazione dei vari profili e a quella funzione che distingue reti pubbliche da quelle private..

jestermask
14-04-2010, 18:45
ok allora farò così...
1 altra cosa, su win7 starter c'è la sezione gestione dei profili di rete che ho visto sulle altre versioni? mi riferisco alla memorizzazione dei vari profili e a quella funzione che distingue reti pubbliche da quelle private..

Non so se è questa la risposta però in base alle varie connessioni mi da la possi ilità di impostarla come public, home etc...

Crusher88
14-04-2010, 18:47
ma ti da la possibilità di salvare i vari profili di connessione di rete?
No perchè c'è uno su un forum che ho letto che bisogna inserire la password di connessione alla rete ogni volta! non è così giusto? sarebbe abbastanza ridicolo

jestermask
14-04-2010, 18:55
No quando sono in casa e mi collego al mio router acceso windows sono in wifi senza clickare nulla o digitare password richieste.

Se a me, sul cd di windows 7 starter avessero scritto windows 7 home premium, ora ancora non me ne sarei accorto di avere una starter edition nel pc:)

Crusher88
14-04-2010, 18:57
ok perfetto.. forse mi sto facendo un po' troppe paranoie.. meglio rimandarle a quando troverò la reale mancanza :)
grazie 1000

travis88
14-04-2010, 22:03
Scusate, qualcuno sa dirmi se c'è un modo per modificare l'opzione "password necessaria alla riattivazione" presente in "opzioni risparmio energia" del Pannello di Controllo? In pratica vorrei fare in modo di non essere costretto a ridigitare la password tutte le volte che riattivo lo schermo dopo una disattivazione automatica.

jestermask
15-04-2010, 07:14
Scusate, qualcuno sa dirmi se c'è un modo per modificare l'opzione "password necessaria alla riattivazione" presente in "opzioni risparmio energia" del Pannello di Controllo? In pratica vorrei fare in modo di non essere costretto a ridigitare la password tutte le volte che riattivo lo schermo dopo una disattivazione automatica.

Devi clickare su "Specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio" e li c'è tale opzione :)

GarySquib
15-04-2010, 10:44
raga qualcuno ha provato a mettere xp sul pe e vedere se la durata della batteria aumentava?

jestermask
15-04-2010, 10:51
Eh io ma non c'ho fatto caso e l'ho tenuto neanche un giorno XP

Comunque bisogna vedere se la durata reale aumenta o magari c'è solo un gioco di indicatori e percentuali:)

Crusher88
15-04-2010, 10:59
jester ma quindi tu ti sei rimesso win7 starter dopo aver formattato?

jestermask
15-04-2010, 11:05
Io appena preso il netbook ho messo linux, ma non avendo aggiornato i bios non funzionava bene ed ho messo temporaneamente XP (come ti dicevo), però non soddisfatto della durata massima sotto linux ho rimesso poco dopo windows 7 starter con un installazione pulita, e tutt'ora mantengo questo sistema operativo.

Crusher88
15-04-2010, 12:03
ok.. spero di riuscire a ripulire bene win7 starter dalle schifezze preinstallate senza essere costretto a reinstallare tutto da capo

GarySquib
15-04-2010, 12:22
Eh io ma non c'ho fatto caso e l'ho tenuto neanche un giorno XP

Comunque bisogna vedere se la durata reale aumenta o magari c'è solo un gioco di indicatori e percentuali:)

La durata reale più o meno quant'è per te?

travis88
15-04-2010, 12:34
ok.. spero di riuscire a ripulire bene win7 starter dalle schifezze preinstallate senza essere costretto a reinstallare tutto da capo

scusa, mi faresti un elenco delle "schifezze preinstallate" che stai pensando di rimuovere? Quasi quasi faccio la stessa cosa anch'io...

Crusher88
15-04-2010, 12:36
te lo dico non appena mi arriva ( domani) . Comunque apparte office di prova works e antivirus da rimuovere al volo, penso che questa barra dock station della asus sia una buona candidata.. anche se addirittura ci sono dei video su youtube che la esaltano O.o

travis88
15-04-2010, 12:42
Ah, ok. Office, Works e antivirus li ho tolti anch'io, pensavo ci fosse qualcos'altro. Per la dock credo non ci sia bisogno di disinstallarla del tutto, basta impostarla in modo che non si avvii automaticamente con il sistema come ho fatto io, tanto non credo occupi chissà quanto spazio.
Cmq facci sapere se scopri altre cose inutili ;)

Crusher88
15-04-2010, 12:46
lo trovi ugualmente reattivo avendo tolto solo quella roba?
la reattività confrontata ad un buon fisso ad esempio..

serpone
15-04-2010, 13:08
raga qualcuno ha provato a mettere xp sul pe e vedere se la durata della batteria aumentava?

Io ho messo xp ma per ora non avendo fatto test specifici (non mi interessa la durata) non so dirti quanto dura la batteria.

Sicuramente + di 6 ore

travis88
15-04-2010, 17:59
lo trovi ugualmente reattivo avendo tolto solo quella roba?
la reattività confrontata ad un buon fisso ad esempio..

Sinceramente non noto nessuna differenza al momento, per questo mi stavo domandando se si potesse alleggerirlo ancora di più. A questo punto però attendo suggerimenti da qualcuno con più esperienza, non vorrei fare rimozioni a casaccio.

diavoletto85
16-04-2010, 09:19
ciao ragazzi ho una domandina....mi capita ogni tanto che uscendo dallo stand by sparisca la barra di windows 7 starter tranne il pulsante start...per riaverla devo terminare explerer.exe, ma anche facendo così alcune icone come quella della batteria sparisce e devo riavviare il net...a qualcuno capita???sa come risolvero??

Grazie mille

Crusher88
16-04-2010, 18:16
ragazzzi cos'è livcam.exe? che equivale a quella piccola telecamerina in barra.. ci clicco e non fa niente...
non se posso toglierla o meno

jestermask
16-04-2010, 18:46
Mah sarà sempre qualche integrazione a software asus. Io ti ripeto, di tutte quelle utility ho tenuto solo il super hybrid engine e funziona tutto alla perfezione :)

Crusher88
16-04-2010, 19:01
io ho rimosso tutto tranne system status che è utile per cambiare sfondo, youcam che è carino, il software della batteria.. e basta!
devo identificare questo livcam dunque!

LacioDrom83
16-04-2010, 21:45
raga una domanda... ma voi il bios da dove lo scaricate?manualmente o con asus update?con quest ultimo mi trova aggiornamenti solo della dockstation e nient altro!!!

:help:

ale7485
16-04-2010, 23:21
:help:

LacioDrom, Se hai problemi con i server di AsusUpdate, puoi in alternativa scaricare il Bios dal sito:
http://support.asus.com/download/download.aspx
e poi sempre con AsusUpdate, eseguire l'aggiornamento caricando il file del bios scaricato...!!
Il risultato è sempre quello!!

travis88
17-04-2010, 00:08
Mi sa che l'aggiornamento del bios non è riuscito. Quando asus update mi ha chiesto di riavviare e gli ho dato l'ok, il pc mi si è spento completamente anzichè riavviarsi. Alla prima riaccensione manuale mi è apparsa una schermata di windows che diceva che il sistema non è stato arrestato correttamente e mi chiedeva se volevo avviare windows normalmente o in modalità provvisoria. Nessuno ha avuto un problema simile?

Crusher88
17-04-2010, 07:24
ma se devo usare la corrente elettrica la batteria la devo staccare?

jestermask
17-04-2010, 07:38
@ travis88: no personalmente non mi è capitato, però dopo gli aggiornamenti del bios al riavvio si blocca su una schermata e mi chiedere di premere F1 o F2 in base a due scelte che voglio fare.

@ Crusher88: io non la stacco mai. Non mi paice questo giochino di attaccare e staccare ogni volta, sia per scomodità sia per eventuali cariche residue, sia perchè potrebbe cadermi, potrei dovermi spostare al volo senza alimentazione...non credo succeda nulla di grave:)

cxg
17-04-2010, 08:38
ciao ragazzi ho una domandina....mi capita ogni tanto che uscendo dallo stand by sparisca la barra di windows 7 starter tranne il pulsante start...per riaverla devo terminare explerer.exe, ma anche facendo così alcune icone come quella della batteria sparisce e devo riavviare il net...a qualcuno capita???sa come risolvero??

Grazie mille

è successo oggi anche a me, ed è la prima volta in tre mesi :confused: , fino ad oggi non mi era mai capitato

io ho gli aggiornamenti di windows disabilitati,
l'unica cosa che è cambiata in questi ultimi giorni è stato l'upgrade di firefox :mad:
comunque mi succede a prescindere dai programmi in esecuzione

Crusher88
17-04-2010, 08:49
ma quando sei a casa vai a batteria o a corrente?

travis88
17-04-2010, 10:22
@ travis88: no personalmente non mi è capitato, però dopo gli aggiornamenti del bios al riavvio si blocca su una schermata e mi chiedere di premere F1 o F2 in base a due scelte che voglio fare.

Adesso che mi ricordo anche a me esce quella schermata che dici tu con le opzioni f1 e f2 (se non sbaglio ce n'è anche una terza con il tasto Invio): non sapendo quale scegliere ho optato a naso per f2, ed è a quel punto che mi è apparsa la schermata che dicevo prima.

jestermask
17-04-2010, 10:57
Si si premo anche io F2 ogni volta e sono al 3 aggiornamento e fila tutto liscio:)

Crusher88
17-04-2010, 11:30
ragazzi avevo letto che qualcuno aveva messo su Aoe2
Mi può spiegar come? perchè ho i colori dell'erba corrotti e ho già provato le varie modalità di compatibilità ma non cambia niente... il gioco è ovviamente fluidissimo ma i colori dell'erba sono corrotti..

altra cosa: l'adesivo sul touchpad quello con le figurine va tolto?

travis88
17-04-2010, 12:07
ok, quindi con f2 ci avevo preso :)
resta comunque strano il fatto che si sia spento invece di riavviarsi, magari provo a ripetere tutta l'operazione. Ma c'è un modo per controllare la versione del bios corrente?

@crusher88: sì, toglilo l'adesivo ;)

Crusher88
17-04-2010, 12:18
ma siete sicuri? perchè sembra appiccicato molto forte..

serpone
17-04-2010, 13:22
ok, quindi con f2 ci avevo preso :)
resta comunque strano il fatto che si sia spento invece di riavviarsi, magari provo a ripetere tutta l'operazione. Ma c'è un modo per controllare la versione del bios corrente?

@crusher88: sì, toglilo l'adesivo ;)

scarica cpu-z e tra le altre cose, ti dice la versione bios

Borghysub
17-04-2010, 14:01
ma siete sicuri? perchè sembra appiccicato molto forte..

Togli, tranzo!

Ciao

Crusher88
17-04-2010, 14:55
io però non ho ancora capito come fare per la batteria... se sto a casa conviene che
-usi la batteria
-usi l'alimentatore ma con batteria inserita
-usi l'alimentatore ma senza batteria..

idee?

jestermask
17-04-2010, 15:02
Bhè se stai a casa e puoi usalo con l'alimentazione. C'è chi dice, per non usurarla, di staccare questa batteria dal portatile anche se io personalmente preferisco usare il cavo con tutta la batteria inserita.

ghido
17-04-2010, 15:45
io però non ho ancora capito come fare per la batteria... se sto a casa conviene che
-usi la batteria
-usi l'alimentatore ma con batteria inserita
-usi l'alimentatore ma senza batteria..

idee?

-usi la batteria
ok, e ricarichi del tutto quando sei attorno al 5%, è quello che faccio io.
-usi l'alimentatore ma con batteria inserita
dicono sia il modo migliore per (a lungo andare) rovinare la batteria o comunque diminuirne la capacità
-usi l'alimentatore ma senza batteria..
sarebbe l'ideale, ma se devi spostarti devi spegnere... inoltre anche il metti/togli la batteria troppo spesso non sarebbe proprio il top...

Crusher88
17-04-2010, 15:48
perchè la ricarichi del tutto dal 5%?
ho letto di non scendere mai sotto il 30%.. per via del fatto che soffrono di scaricamento totale

Borghysub
17-04-2010, 15:59
-usi la batteria
ok, e ricarichi del tutto quando sei attorno al 5%, è quello che faccio io.
-usi l'alimentatore ma con batteria inserita
dicono sia il modo migliore per (a lungo andare) rovinare la batteria o comunque diminuirne la capacità
-usi l'alimentatore ma senza batteria..
sarebbe l'ideale, ma se devi spostarti devi spegnere... inoltre anche il metti/togli la batteria troppo spesso non sarebbe proprio il top...

Io faccio così...
Tranne casi in cui le esigenze di lavoro mi obbligano diversamente..

Ciao

jestermask
17-04-2010, 15:59
Mah, ragazzi non fatevi troppi problemi e godetevi i portatili...io lo metto sotto carica quando sono al 50%, al 5% all'1% insomma tanto non possiamo stare a prevedere e programmare ogni volta quanta batteria usiamo e qual'è il momento di caricarlo:)

ghido
17-04-2010, 16:07
perchè la ricarichi del tutto dal 5%?
ho letto di non scendere mai sotto il 30%.. per via del fatto che soffrono di scaricamento totale

...allora ti perdi almeno 3 ore di autonomia :)
Soffrono lo scaricamento totale -> batteria totalmente scarica e lasciata scarica per tempi prolungati.

...5% perchè è piu' o meno quando mi avvisa di attaccare la spina, poi a volte ricarico anche prima, dipende...

e come giustamente dice jestermask: non facciamoci troppi problemi, quando la batteria inizierà a zoppicare ci sarà già venuta la voglia di cambiare netbook :D

Crusher88
17-04-2010, 16:08
vabbe però sno dettagli importanti visto che la batteria costa la metà del portatile..
quasi quasi opto per la soluzione staccare batteria e attaccare corrente..
che confusione
borghy come fai tu non ho capito? usi la batteria anche in casa?

Borghysub
17-04-2010, 16:48
borghy come fai tu non ho capito? usi la batteria anche in casa?

Normalmente, se so di non poter contare sulla corrente in modo duraturo vado solo a batteria cercando di far scaricare il pc il + possibile (c/a 5/7%) per poi ricaricarlo completamente.
Se sono a casa/lavoro e so che da lì non mi muoverò allora lavoro solo con corrente senza alimentazione..

Questo è quello che faccio di solito.

Poi però ci sono i casi particolari in cui hai la batteria al 30% e sai che il gg dopo dovrai lavorare tutto il gg in cantiere senza batteria e allora ricarico da lì; o stai ricaricando e devi di corsa scapapre e togliere la caricca e così, magari, la interrompi all'80%..

Ciao

Crusher88
17-04-2010, 17:07
ho capito.. vabbè.. vedrò quanto son abile a togliere e mettere la batteria
cmq dopo 1 giorno di prova lo ho ripulito per benino e ho tolto tutto tutto tranne il software batteria livcam youcam e asus update
Ci ho montato tutti i miei programmi.
Fatto una bella pulizia del registro; senza ripiallare tutto il so mi sembra che sia molto veloce.. il boot ci mette 30 secondi.. è super reattivo e il multitasking non ha limiti.. ieri ho provato musica + 20 tabs di chrome + word e stavo al 45% della ram ancora.. ( su 2 giga)
Per ora direi ottimo davvero
Peccato solo per il bluetooth.. devo trovare una chiavetta micro compatibile con seven perchè ne ho preso una ma non trova i drivers

ps. livcam se usate la cam non toglietelo perchè serve a fare lo zoom!

PESCEDIMARZO
17-04-2010, 22:08
Preso oggi: molto bello, leggero, non scalda nulla, batteria incredibile, schermo piu' che dignitoso, ma...minchia se è leeeeeeeeeeeeeeeento!:doh: Anche fare le operazioni piu' semplici è come correre al Nurburgring con un escavatore!:muro: Se non fosse che mi serve la compatibilità al 100% con Office ( e Openoffice non me la da, perchè perde la formattazione:( ) metterei Linux.

Cmq urge cura corrobarante a pase di un bel modulo sodimm da 2Gb. In rete ho trovato questo a tre lire è compatibile?


SODIMM ddr2 Hynix 667 2GB PC2 5300 2GBPC RAM
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Grazie a tutti.:)

Crusher88
17-04-2010, 22:16
ma scusate ma vabbè che non sarà mai come un desktop da gaming ma perchè dite che è lento?
cioè 20 tabs di firefox più musica più word e tutto fluidissimo nel contempo non mi pare poco.. mi aspettavo molto peggio
ricordati di ripulire da tutte le skifezze preinstallate

ciucciarello
17-04-2010, 22:27
ma scusate ma vabbè che non sarà mai come un desktop da gaming ma perchè dite che è lento?
cioè 20 tabs di firefox più musica più word e tutto fluidissimo nel contempo non mi pare poco.. mi aspettavo molto peggio
ricordati di ripulire da tutte le skifezze preinstallate
Sì, ma tu hai installato 2GB di ram...

Crusher88
17-04-2010, 22:34
ma quelli aiutano solo per il multitasking... la velocità del procio quella rimane..

ciucciarello
17-04-2010, 22:46
Non inflluisce anche sulla velocità del lancio dei programmi o sulla velocità di avvio del sistema?

PESCEDIMARZO
17-04-2010, 23:09
ma scusate ma vabbè che non sarà mai come un desktop da gaming ma perchè dite che è lento?
cioè 20 tabs di firefox più musica più word e tutto fluidissimo nel contempo non mi pare poco.. mi aspettavo molto peggio
ricordati di ripulire da tutte le skifezze preinstallate

E' quello che sto facendo....:stordita:
Qualcuno mi sa dire se quella ram va bene?
Grazie.:)

Crusher88
18-04-2010, 07:35
Non saprei non ho fatto molti confronti perchè dopo 1 ora ho cambiato la ram..

reptile9985
19-04-2010, 12:50
preso da pochi giorni, primo netbook, bello, non un missile ovviamente... ma il trackpad: perchè lo scorrimento non funziona? cioè appare l'icona di scorrimento ma non scorre, a volte riavviando torna a funzionare ma il più delle volte non va... bios aggiornato versione 1003

ghido
19-04-2010, 17:12
preso da pochi giorni, primo netbook, bello, non un missile ovviamente... ma il trackpad: perchè lo scorrimento non funziona? cioè appare l'icona di scorrimento ma non scorre, a volte riavviando torna a funzionare ma il più delle volte non va... bios aggiornato versione 1003

è un difetto che riscontro anch'io... a volte si risolve con gli aggiornamenti automatici di win7, a volte devo reinstallare il driver... boh... :(

Crusher88
19-04-2010, 18:50
ma a che icona di scorrimento vi riferite?

reptile9985
19-04-2010, 19:51
ma a che icona di scorrimento vi riferite?

a quella che compare al puntatore del mouse con il pc a default facendo lo scroll con le 2 dita sul trakpad...

comunque riavvando il pc torna a funzionare (a volte)

Crusher88
19-04-2010, 19:54
ahhh... bo strano addirittura devi riavviare..
a me se succede devo solo cliccare meglio sulla pagina.. ma riavviare addirittura
Prova a reinstallare i drivers.. magari facendo la pulizia delle cose preinstallate hai tolto qualcosa pure dai drivers del dispositivo puntatore

Crusher88
20-04-2010, 12:41
ragazzi ma apparte il bios che altro va aggiornato?
ad esempio della scheda video da dove si prendono gli aggiornamenti? ho visto che non è openGL.. per usare photoshop al meglio... con un aggiornamento della intel integrata magari si potrebbe risolvere.. ma da dove prenderli? sul sito asus stanno solo quelli base..

Fireboy
20-04-2010, 17:40
Qualcuno ha provato a farci girare Pes2010? :stordita:

Ed_Bunker
20-04-2010, 17:58
Ciao asussiani... :) sto valutando l'acquisto di un netbook e vorrei sapere come vi "trovate" col piccoletto in questione e se avete avuto modo di "confrontarlo" con alcuni dei diretti concorrenti quali, ad esempio, Toshiba ed MSI.
:)

travis88
20-04-2010, 20:56
ragazzi ma apparte il bios che altro va aggiornato?
ad esempio della scheda video da dove si prendono gli aggiornamenti? ho visto che non è openGL.. per usare photoshop al meglio... con un aggiornamento della intel integrata magari si potrebbe risolvere.. ma da dove prenderli? sul sito asus stanno solo quelli base..

Sono interessato anch'io a questo problema della scheda video.
Qui http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18496&lang=ita c'è una versione del driver aggiornata rispetto a quella attualmente installata sul mio netbook (la mai versione è la 8.14.10.1929, dal link si può scaricare la 8.14.10.1972), ma non so se questo permetta di risolvere qualcosa. Tu hai trovato altro?

Crusher88
20-04-2010, 22:41
Sono interessato anch'io a questo problema della scheda video.
Qui http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18496&lang=ita c'è una versione del driver aggiornata rispetto a quella attualmente installata sul mio netbook (la mai versione è la 8.14.10.1929, dal link si può scaricare la 8.14.10.1972), ma non so se questo permetta di risolvere qualcosa. Tu hai trovato altro?

no non ho trovato altro ma non vorrei installare però drivers che poi magari mi fanno crashare il pc.. non lo so.. non vorrei far casini
tu che ne dici?

travis88
20-04-2010, 23:14
La scheda grafica GMA 3150 è esattamente quella integrata in tutti gli Atom della serie N4xx, quindi grossi rischi non se ne dovrebbero correre. Nel peggiore dei casi non risolviamo un :ncomment: , ma un tentativo si può fare. Magari ci provo domani.

ale7485
20-04-2010, 23:59
La scheda grafica GMA 3150 è esattamente quella integrata in tutti gli Atom della serie N4xx, quindi grossi rischi non se ne dovrebbero correre. Nel peggiore dei casi non risolviamo un :ncomment: , ma un tentativo si può fare. Magari ci provo domani.

Ragazzi, a mio tempo anche io mi interessai all'argomento e notai questa "differenza" di versioni driver, però è anche vero che la data di rilascio di quella intel è alquanto vecchiotta (22-10-2009) mentre quella asus oltre ad esser datate 04-01-2010, va ricordato che sulla base di quelli originali intel, l'asus li modifica e li ottimizza per l'utilizzo sul 1005PE...anche semplicemente nella gestione della memoria video da allocare per far un esempio!!
Un po' come avviene col SuperHybrid Engine che a differenza della "massa" implementa di quel qualcosina in+ la frequenza della cpu per spuntarla anche di 1 solo secondo!!
Per questi motivi non ho nemmeno provato ad installar quelli intel...solo se fossero una versione mooolto + aggiornati di quelli asus li proverei!!
Se assolutamente necessario al limite fossi in voi li proverei e se non si ottiene nessuna compatibilità allora tornerei a quelli asus!!
A voi la scelta!!
ciao!

travis88
21-04-2010, 00:49
Ragazzi, a mio tempo anche io mi interessai all'argomento e notai questa "differenza" di versioni driver, però è anche vero che la data di rilascio di quella intel è alquanto vecchiotta (22-10-2009) mentre quella asus oltre ad esser datate 04-01-2010, va ricordato che sulla base di quelli originali intel, l'asus li modifica e li ottimizza per l'utilizzo sul 1005PE...anche semplicemente nella gestione della memoria video da allocare per far un esempio!!
Un po' come avviene col SuperHybrid Engine che a differenza della "massa" implementa di quel qualcosina in+ la frequenza della cpu per spuntarla anche di 1 solo secondo!!
Per questi motivi non ho nemmeno provato ad installar quelli intel...solo se fossero una versione mooolto + aggiornati di quelli asus li proverei!!
Se assolutamente necessario al limite fossi in voi li proverei e se non si ottiene nessuna compatibilità allora tornerei a quelli asus!!
A voi la scelta!!
ciao!

Allora c'è qualcosa che non mi torna.
L'originale Intel che ho linkato prima a crusher88 è effettivamente datata 22-10-2009 (versione 8.14.10.1972); il problema è che quella installata sul mio netboook è ancora più vecchia, essendo datata addirittura 23/09/2009 (versione 8.14.10.1929) e non 2010 come la versione ottimizzata per gli asus che dici tu. Com'è che io mi ritrovo una versione così vecchia?

EDIT: a beneficio di tutti, la versione 04-01-2010 si può prendere qui http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us Ma tu, ale, hai dovuto fare l'aggiornamento o te la ritrovavi dall'inizio?

Crusher88
21-04-2010, 07:37
anche io ho quelli 23.09.2009... come la mettiamo allora?

un'altra cosa qualcuno ha provato ad utilizzare youcam preinstallato con msn? non mi funziona

Crusher88
21-04-2010, 08:01
li ho installati..sono gli stessi identici drivers

ale7485
21-04-2010, 09:50
li ho installati..sono gli stessi identici drivers

...beh, identici dubito 1po', però, come sostenevo, dei driver così vicini non possono differire di chissà quanto!!
Mettiamola così, l'intel, prima di rilasciare ufficialmente al pubblico i driver per la GMA3150 sicuramente li fornisce agli OEM per metter a punto i loro prodotti ben prima del lancio sul mercato dei loro prodotti, quindi poi l'asus da questi ne ha fatta uscire 1a versione più o meno ottimizzata per il suo 1005PE ma che in sostanza sono sempre quelli di base...poi ovviamente la data di rilascio al pubblico dei driver asus non anticipano il lancio sul mercato del PE anche se la data di release è precedente!!
In sostanza, quello che sostengo è che i driver intel converrebbe installarli se di gran lunga molto + recenti di quelli asus, perchè a distanza di molti mesi dal debutto della GMA3150 si potrebbero rilevare e correggere dei bug...cosa che dal 23.09.2009 (asus) al 22.10.2009 (intel), con GMA3150 ancora non sul mercato, potevano essere una migliore dell'altra!!
Chiaro quello che IO penso??
Poi provare non costa nulla, ma se non ci sono miglioramenti sensibili lascerei quelli asus che ho la certezza siano ottimizzati per il PE!! ;)
ciao!

Crusher88
21-04-2010, 10:53
no ho installato i drivers scaricati dal sito ufficiale asus.. sono identici a quelli che erano preinstallati

Crusher88
21-04-2010, 12:22
ho appurato che youcam2 della asus preinstallato è buggato e non si integra bene con l'ultima versione di msn.. ovviamente non c'è nessun aggiornamento
ho risolto mettendo youcam3 che è molto più bello solo che con alcuni effetti molto pesanti perde di fluidità ma basta non utilizzarli quelli troppo pesanti e va benissimo e si integra bene con msn

serpone
21-04-2010, 13:59
dove l'hai trovato youcam3?

Io uso e-cam

Crusher88
21-04-2010, 14:12
ho installato anche e-cam ma è scarso e comunque non si integra con msn
youcam3 lo trovi sul sito ufficiale..

Crusher88
22-04-2010, 17:17
qualcuno ha idea di come si possa aggiungere ad express gate un player musicale? ci manca proprio.. e come sistema operativo è davvero valido per navigare e se avesse la musica pure potrei utilizzarlo più spesso..

travis88
23-04-2010, 01:11
Ragazzi, ho necessità di formattare e fare un ripristino del sistema perchè mi sono buscato un virus. Mi spiegate se è possibile farlo tramite una chiavetta USB? Se sì, come?

Borghysub
23-04-2010, 16:13
Ciao

Ho notato in questi gg che quando è collegato alla corrente, senza batteria, in Super Performance spesso i video mi vanno 1 po' a scatti e randomicamente mi si blocca e devo riavviare tenendo premuto il pulsantino di accensione...
I blocchi avvengono indipendentemente dal fatto che guardi video..
E' successo a qlc altro?
Paradossalmente in AH i video sono fluidi e non si blocca mai..
:mbe:
Grazie, ciao

Crusher88
23-04-2010, 18:42
borghy io ho provato ma non ho notato nessuno scatto boh.

travis mi sa che esiste una modalità f9 di ripristino se vai alle ultime pagine del manuale lo trovi scritto.

piuttosto avete notato che l'aggiornamento pubblicato 2 giorni fa dei drivers wireless di windows da windows update rallenta di parecchio l'avvio del pc?
ho fatto un ripristino di sistema e ho nascosto quell'aggiornamento..
per chi volesse verificare è l'aggiornamento wifi atheros di windows update pubblicato tipo 2-3 giorni fa

Borghysub
23-04-2010, 19:30
borghy io ho provato ma non ho notato nessuno scatto boh.

grazie di aver provato! bha... farò qlc prova + approfondita..

Ciao

travis88
23-04-2010, 20:38
Grazie crusher, comunque alla fine ho rimosso il virus quindi per adesso non ho bisogno di fare nulla.

A proposito, voi quali software avete installato per la protezione da virus e attacchi vari? Io ho messo Avira e mi sembra che la velocità dello startup non ne abbia risentito più di tanto, temevo appesantisse molto di più, invece... :D

Crusher88
23-04-2010, 20:52
io uso avast 5 free
avevo messo nod32 ultima versione ma si è mostrata sorprendentemente pesante per il netbook

allora nessuno mi sa dire niente di questi drivers di window di cui parlavo sopra?

serpone
23-04-2010, 22:12
ma perchè vi fidate di win update?
Mai aggiornare i driver di li.
Andate solo sul sito del produttore del pc o se volete i + aggiornati, su quelli del produttore hardware.

Io formatto pc e posso dirti che chi aggiorna i driver con win update a volte si ritrova il pc bloccato

Crusher88
24-04-2010, 06:45
gli aggiornamenti critici sono importanti però..
quello di cui parlavo su era uno facoltativo invece..

pumdada
25-04-2010, 19:26
Salve ragazzi dovrei acquistare un Asus 1005pe, però mi è stato detto che ci sono diverse versioni dello stesso modello, ovvero, uno con la batteria migliore o non ricordo, sapete dirmi nulla al riguardo???
Grazie in anticipo..

jestermask
25-04-2010, 19:39
Mmh l'unica cosa che mi viene in mente è la differenza tra 1005p e 1005pe che è la batteria 3celle o 6celle.

pumdada
26-04-2010, 09:27
Quindi mi consigliate l'acquisto? l'uso sarebbe prevalentemente internet, qualche mano di poker e preventivi da fare ai clienti, ah dimenticavo l'autonomia massima del pe?

jestermask
26-04-2010, 09:36
Quindi mi consigliate l'acquisto? l'uso sarebbe prevalentemente internet, qualche mano di poker e preventivi da fare ai clienti, ah dimenticavo l'autonomia massima del pe?

Bhe' si per quello da te descritto va benissimo. L'autonomia dipende da molti fattori come wifi/luminosit'/etc...pero' ecco mediamente con wifi acceso 6-7h te le fai...fino ad un massimo di 10 o piu':)

pumdada
26-04-2010, 09:51
Ottimo, grazie mille!

ghido
26-04-2010, 19:29
preso da pochi giorni, primo netbook, bello, non un missile ovviamente... ma il trackpad: perchè lo scorrimento non funziona? cioè appare l'icona di scorrimento ma non scorre, a volte riavviando torna a funzionare ma il più delle volte non va... bios aggiornato versione 1003

forse sarà un caso, ma da quando ho disinstallato l'antivirus Trendmicro (scaduto il periodo gratuito) e messo al suo posto Avast, il multitouch funziona senza problemi... :)

Crusher88
26-04-2010, 21:28
Allora ragazzi confermo che alla frequenza standard gta san andreas è perfettamente giocabile alla risoluzione di 800x600 32bit...naturalmente occorre azzerare ogni altra impostazione ma vi posso assicurare che è piacevole comunque :-)

senti io lo ho provato ma che intendi per giocabile? che framerate hai?
a me sembra che vada a stento e non è piacevole affatto..
proverò a smanettare un po' con le impostazioni ma non so se riesco a migliorare tanto

edit.
per me è ingiocabile con tutto al minimo ed in super perfomance
frame rate sotto i 15 e non costante e va bene solo quando si guida ad alta velocità... sennò non va fluido

3v1ld3v1l
28-04-2010, 15:38
qualcuno sa il modello del full white senza cornice nera?
E' venduto anche in EU cosi da nn avere problemi con tastiera USA?

In italia qualcuno lo venderà? .-.

ma la domanda è.. per che caz devono farlo con il bordo nero nel nostro paese .___. ?

luis fernandez
28-04-2010, 15:55
qualcuno sa il modello del full white senza cornice nera?
E' venduto anche in EU cosi da nn avere problemi con tastiera USA?

In italia qualcuno lo venderà? .-.

ma la domanda è.. per che caz devono farlo con il bordo nero nel nostro paese .___. ?

ah bho :D...me lo chiedo anche io :muro:

madison125
29-04-2010, 11:46
raga per preservare la batteria il piu a lungo possibile nel tempo che cosa bisogna fare principalmente? è possibile far fermare la ricarica all'80%?

3v1ld3v1l
29-04-2010, 15:13
Non caricare la batteria fino al 100% non cambia nulla anzi, in quelle vecchie non al litio faceva pure male...
Per presevarla fagli fare meno cicli possibili e magari completi (togli la betteria se lo usi a casa collegato alla corrente ad es. )
Bisogna solo sperare che sia di buon fattura, nient'altro.

dags85
29-04-2010, 18:51
Ragazzi ma la differenza è tanta tra questa web da 0.3 e quella da 1.3?

Crusher88
30-04-2010, 14:16
che cavolo è già uscita la versione successiva di sto netbook.. il 1005-pr o qualcosa del genere.. che ha la decodifica per i flussi HD.. ma uffa non è giusto

serpone
30-04-2010, 14:27
si ma il prezzo?
Mica i 270 che l'ho pagato io il Pe

Ha una sk video broadcom e forse, forse il bluetooth

Mah, vedremo il prezzo

Crusher88
30-04-2010, 14:53
400 dollari su amazon cioè 380 euro o giù di lì.. si in più ha solo la scheda broadcom.. forse però 140 euro per la sola decodifica hd son troppi.. però uffa sarebbe stato figo vedere i video hd su youtube
uffa

serpone
30-04-2010, 15:10
ma vaaaa per 400 euro mi prendo un acer che ha 3 gb di ram e sk video ati a parte con processore scrauto t4400

Crusher88
30-04-2010, 15:16
si per carità ma ricorda che parliamo di netbook.. ovvero di portabilità..

serpone
30-04-2010, 15:42
appunto, netbook significa anche prezzi bassi
Mica 400 euro
Siamo pazzi???

Crusher88
30-04-2010, 17:23
no x carità hai ragione.. però cmq dico che poteva essere una chicca molto utile vedere gli hd..

Il Castiglio
30-04-2010, 20:02
no x carità hai ragione.. però cmq dico che poteva essere una chicca molto utile vedere gli hd..
Con 100 euro ti prendi il WD TV e il netbook lo usi per fare il netbook :D

Crusher88
30-04-2010, 20:35
ho già un samsung con lettore hd integrato.. io dicevo che magari me lo portavo in giro e potevo vedermeli.. tutto qua:)

Crusher88
01-05-2010, 18:12
per puro caso ho trovato scritto sul web che non ci vorrebbe niente in teoria ad installarci la crystal hd della broadcom apparte
ecco il quote

Just wanted to add that for £20 you can buy a broadcom chip that supports full 1080p hardware acceleration.
1. buy broadcom chip (search ebay for bcm70012)
2. install in mini pci-e slot (most netbooks have one spare)
3. install xbmc
full article here http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3701

Ora.. questo si potrebbe fare tranquillamente quando decade la garanzia ovviamente, ma secondo voi è possibile? qualcuno sa se c'è un mini pci- slot libero nel nostro netbook?

3v1ld3v1l
01-05-2010, 18:41
non fa cadere nessuna garanzia perchè lo slot e libero a posta per mettercela e solitamente è sotto la batteria ( come uno slot per sim card per intenderci, niente saldature o aaltro)
Il punto è se il 1005 ha o meno lo slot... qualcuno dovrebbe controllare sotto la batteria o da quelle parti!

SiMcarD
01-05-2010, 18:57
Da queste foto non mi pare di vederlo...
http://www.eeepc.it/nuovi-eee-pc-pinetrail-foto-hardware/

ale7485
01-05-2010, 19:10
per puro caso ho trovato scritto sul web che non ci vorrebbe niente in teoria ad installarci la crystal hd della broadcom apparte
ecco il quote

Just wanted to add that for £20 you can buy a broadcom chip that supports full 1080p hardware acceleration.
1. buy broadcom chip (search ebay for bcm70012)
2. install in mini pci-e slot (most netbooks have one spare)
3. install xbmc
full article here http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3701

Ora.. questo si potrebbe fare tranquillamente quando decade la garanzia ovviamente, ma secondo voi è possibile? qualcuno sa se c'è un mini pci- slot libero nel nostro netbook?

La broadcom bcm70012 è compatibile con il vecchio chipset per atom N270/280...che io sappia c'è la bcm70015 che è invece compatibile con la nuova piattaforma Atom N450!!
Però è introvabile da acquistare e per lo slot libero ho qualche dubbio in quanto nelle immagini del 1005PE disassemblato vedo solo 1 slot occupato dalla scheda wi-fi!!
Mi ero interessato anche io alla cosa come anche l'installazione del modulo bluetooth asus BT-183 (che dovrebbe funzionar perfettamete visto che nel PE americano è di serie!!)

Crusher88
01-05-2010, 19:12
dai ragazzi qualcuno che se ne intende dia una occhiata.. perchè se c'è è davvero una figata.. può darsi che tutta la serie P in previsione del modello PR abbia questo slot di serie..
in tal caso basta a sto punto comprare 20 euro questa scheda, trovare i drivers necessari e gli accorgimenti del caso.. e poi trovare una guida per aprire e montarla..

Crusher88
01-05-2010, 19:13
sulla baia lo trovi ale.. il punto è sto cavolo di slot.. ci serve una conferma che non ci sia..

ale7485
01-05-2010, 19:21
sulla baia lo trovi ale.. il punto è sto cavolo di slot.. ci serve una conferma che non ci sia..

E cosa sarebbe la "baia"?? =?

Crusher88
01-05-2010, 19:25
ebay
dai ale tu che sei smanettone apri il netbook e controlla lol! io non lo so fare :D

3v1ld3v1l
01-05-2010, 19:31
Crusher88 fallo tu... non e questione di aprirlo, basta che cavi la batteria nulla di piu...

lo farei io ma ancora non lo ho .-.

Crusher88
01-05-2010, 19:34
se mi spiegate come si fa senza aprirlo lo faccio.. la batteria ce l'ho già disinserita.. è che non saprei proprio cosa cercare

3v1ld3v1l
01-05-2010, 19:36
iuno slot tipo quello delle microsd solo piu grosso...

in qualsiasi caso prenso proprio non ci sia guardando qui

http://netbooked.net/images/uploads/reviews/asus-eee-pc-1005pe/thumbs/1005pe-34.jpg

se è dentro non so .-.

ale7485
01-05-2010, 19:39
ebay
dai ale tu che sei smanettone apri il netbook e controlla lol! io non lo so fare :D

ah, non sapevo che ebay fosse chiamato anche "baia"!!...cmq ho già controllato e su ebay non esiste in tutto il mondo la bcm70015....solo la bcm70012 ma non è quella che ci interessa!!
Cmq vedendo manuali di disassemblaggio del 1008 (che è simile ma non uguale) o dai video di youtube, non è complicato smontarlo, xò non lo farò solo per dargli una "controllata"...solo quando sarà assolutamente necessario!!

3v1ld3v1l
01-05-2010, 19:40
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=82216
ecco la soluzione: c'è lo slot ma a quanto sembra non ci sta dentro il case :\

Crusher88
01-05-2010, 19:41
bo allora la 15 deve ancora uscire..
intanto sarebbe utile sapere se in futuro appena esce sul mercato ce lo possiamo fare l'upgrade
si il di dietro è proprio come quello della foto che hai allegato quindi se dite che non c'è guardandolo da fuori ok.. però magari è dentro..

ale7485
01-05-2010, 19:42
Crusher88 fallo tu... non e questione di aprirlo, basta che cavi la batteria nulla di piu...

lo farei io ma ancora non lo ho .-.


Ehm, credo che tu non hai capito quale sia lo slot mini-PCI Express...non è uno slot per periferiche estraibili, ma un "semplice" connettore interno...come quello di un hard disk SATA!!

Crusher88
01-05-2010, 19:43
ma là non dice se aveva utilizzato un altro slot oppure quello della wifi già esistente.. e specialmente non parla della crystal hd.. mi sembra strano che il case lo impedisca quando lo stesso modello PR ( è sempre un P) con la stessa forma lo permette!

ale7485
01-05-2010, 19:50
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=82216
ecco la soluzione: c'è lo slot ma a quanto sembra non ci sta dentro il case :\

Ragazzi, in quella foto si vede l'unico slot mini-PCI Express con la scheda wi-fi inserita...in pratica x metterci la broadcom bisogna rinunciare al wi-fi!! -.-' ...e cmq lì si parla del problema che solitamente i dispositivi mini-PCI Express sono + lunghi della scheda wi-fi originariamente inserita (ma questo è un problema secondario!)

3v1ld3v1l
01-05-2010, 19:54
Ragazzi, in quella foto si vede l'unico slot mini-PCI Express con la scheda wi-fi inserita...in pratica x metterci la broadcom bisogna rinunciare al wi-fi!! -.-' ...e cmq lì si parla del problema che solitamente i dispositivi mini-PCI Express sono + lunghi della scheda wi-fi originariamente inserita (ma questo è un problema secondario!)

infatti intedenvo quello... non ci sta.

Cmq hi presente il connettore mini e alcuni netbook hanno uno slot dedicato adhoc ( vedi aspire one ) proprio per metterci quel che vuoi.

Crusher88
01-05-2010, 19:55
bene niente slot in più.. però mi chiedo solo in questo PR se hanno dovuto rifare tutta l'architettura per metterci 1 slot in più

ale7485
01-05-2010, 19:55
secondo me nel PR hanno risolto il problema Broadcom o Wi-fi con qualche adattatore o molto probabilmente con una modifica alla scheda madre aggiungendo un'altro slot!!...staremo a vedere in futuro qualche foto del PR disassemblato!!

Crusher88
01-05-2010, 19:59
già vedremo.. e specialmente vedremo se sto PR arriverà in italia pure.. ho cercato in giro ma non si sa manco se verrà commercializzato da noi

bobos
05-05-2010, 14:23
Arrivato oggi il pe nero... che dire... splendido!
Solo una piccola informazione: quali sono gli adesivi che conviene staccare?
Sulla sinistra ho i loghi di energy star, atom e se7en; sulla destra quelli informativi (autonomia etc..).
Lo chiedo perché a priori vorrei staccare tutti quelli sulla destra, con la paura che un giorno mi si possano rovinare. Contemporaneamente però temo di aumentare la superficie "improntabile" :Prrr: .

-bobos-

jestermask
05-05-2010, 15:10
Arrivato oggi il pe nero... che dire... splendido!
Solo una piccola informazione: quali sono gli adesivi che conviene staccare?
Sulla sinistra ho i loghi di energy star, atom e se7en; sulla destra quelli informativi (autonomia etc..).
Lo chiedo perché a priori vorrei staccare tutti quelli sulla destra, con la paura che un giorno mi si possano rovinare. Contemporaneamente però temo di aumentare la superficie "improntabile" :Prrr: .

-bobos-

Se e' nero e lucido le impronte le fai anche mentre dormi con il netbook chiuso:D

bobos
05-05-2010, 17:17
Arrivato oggi il pe nero... [...]

Essendo pe e non p, è quello "zigrinato" :D

-bobos-

SiMcarD
05-05-2010, 17:36
Essendo pe e non p, è quello "zigrinato" :D

-bobos-

In compenso la striscia sotto la tastiera si riempie di ditate che è un piacere...:)

bobos
05-05-2010, 17:45
In compenso la striscia sotto la tastiera si riempie di ditate che è un piacere...:)
L'ho notato :)
Aggiungo un'altra piccola domanda: si può cambiare lo splash screen della asus?
(la schermata del ctrl+alt+del insomma)
-bobos-

SiMcarD
05-05-2010, 18:13
L'ho notato :)
Aggiungo un'altra piccola domanda: si può cambiare lo splash screen della asus?
(la schermata del ctrl+alt+del insomma)
-bobos-

Questo dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.sevenforums.com/tutorials/5382-log-screen-change.html

Davy83
06-05-2010, 00:17
Scusate ma non ci capisco più nulla. Due domandine sul 1005PE:

1- Monta Win7 Starter oppure Home?
2- Passare a 2GB conviene? (L'aumento di reattività si vede? La batteria ne risente molto? Non ho trovato bench a riguardo...)


Grazie mille......

serpone
06-05-2010, 08:18
1) monta windows 7 starter
2) anche un giga di ram va bene è scattante

Poi dipende dai programmi che usi e se son psanti, passa a 2 gb

Pandax
06-05-2010, 20:50
Domandona...

è da un po che uso il 1005PE... e mi son ritrovato spesso e volentieri con un problema...

Vista la risoluzione non propiamente standard, per i pc in generale...

Molti programmi mi aprono finestre per opzioni.. di scelta.. barre di strumenti ecc.. che non ci stanno... insomma con i pulsanti magari per l'applica o l'ok.. che non vengono visualizzati perchè la finestra è troppo alta.

Ma voi come fate ad usare i programmi? ?_?
Esiste qualche accorgimento in proposito... (la prossima volta che compro un netbook, guardo che abbia una risoluzione + standard cmq...)

jestermask
06-05-2010, 21:00
Domandona...

è da un po che uso il 1005PE... e mi son ritrovato spesso e volentieri con un problema...

Vista la risoluzione non propiamente standard, per i pc in generale...

Molti programmi mi aprono finestre per opzioni.. di scelta.. barre di strumenti ecc.. che non ci stanno... insomma con i pulsanti magari per l'applica o l'ok.. che non vengono visualizzati perchè la finestra è troppo alta.

Ma voi come fate ad usare i programmi? ?_?
Esiste qualche accorgimento in proposito... (la prossima volta che compro un netbook, guardo che abbia una risoluzione + standard cmq...)
Ma con windows 7 dici? Io questo problema me lo sono ritrovato sia su windows che su linux. Diciamo che spesso me la cavo ridimensionando/spostando/facendo qualche magheggio oppure nei giochi modifico il file di configurazione (di solito .ini) e ne cambio la risoluzione

martelli77
09-05-2010, 10:50
Scusate se rispolvero un argomento gia discusso,ma ho un problema che non riesco a risolvere.Volevo comprare una ram kingston per 1005pe.Ovviamente cercavo kvr800 d2s6/2G cl6 sodimm. Da mediaworld ho comprato per 41 euro sempre una kingston ma nella confezione c'è scritto:
RMN2-800/2g DDR2 200pin SO DIMM pc6400.

Da Comet costava 65 euro ma c'era scritto kvr.

Le due ram,quella che cercavo e quella che ho comprato, sono uguali o differenziano in qualcosa?

ale7485
09-05-2010, 11:25
Scusate se rispolvero un argomento gia discusso,ma ho un problema che non riesco a risolvere.Volevo comprare una ram kingston per 1005pe.Ovviamente cercavo kvr800 d2s6/2G cl6 sodimm. Da mediaworld ho comprato per 41 euro sempre una kingston ma nella confezione c'è scritto:
RMN2-800/2g DDR2 200pin SO DIMM pc6400.

Da Comet costava 65 euro ma c'era scritto kvr.

Le due ram,quella che cercavo e quella che ho comprato, sono uguali o differenziano in qualcosa?

Sinceramente non riesco a trovar sul web le specifiche della rmn2...cmq sembrerebbero identiche e le uniche differenze che ho potuto notare in foto è che la rmn2 è assembleta in malesia mentra la kvr800 in cina; inoltre ho avuto l'impressione che la rmn2 sia solo un codice identificativo per la commercializzazione in determinati paesi tra cui non l'italia, forse la tua è d'importazione, xò ribadisco che sembrano identiche...x la rmn2 manca la comparazione delle specifiche se effettivamente è CL6 e Non-ECC come la kvr800; se ce l'hai installata, con validi programmini puoi scoprir anche questi dettagli!! (CPU-Z per esempio!)

serpone
09-05-2010, 13:45
ti rispondo io:
ho preso la stessa ram da mediaworld (44 euro) e anche io cercavo una KVR.....
KVR sta per Kingston Value Ram

La cercavo CL5 ma presa da internet + spedizione l'avrei pagata 10 o 15 euro in +

Poi son andato da mediaworld e ho visto quella li per notebook (anche se non con codice KVR) e leggendo ho visto che era CL 6 e l'ho presa al volo
Per 44 euro non potevo aver di meglio
Quindi, vai tranquillo!!!!!

martelli77
09-05-2010, 17:29
grazie per le risposte

danandr
10-05-2010, 08:42
Buongiorno a tutti, ho una perplessità. la risoluzione per monitor esterno del 1005PE è di 1024x768, collegandolo ad un monitor esterno con risoluzione maggiore, ad esempio un 23" da 1920 x 1080, cosa succede, si vedà l'immagine sgranata o si vedrà il quadro più piccolo? Quindi secondo voi è meglio collegarlo ad esempio ad un monitor di max 19" che ha una risoluzione di 1360x768 ?
Grazie in anticipo

laeksa
10-05-2010, 10:53
Salve,

ho acquistato un 1005PE, a giorni mi arriva, vorrei sapere come comportarmi per la carica della batteria (quanto tempo e per quante volte?).
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios lo devo fare dall' asus center internazionale? Va bene? Sul sito italiano di asus ci sono solo i driver e niente bios. Il bios su: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us è la versione: 1003.
Grazie.

Ciao Laeksa :)

freddimercuri
10-05-2010, 14:42
Vi scrivo dal 1005pe comprato due gioni fa.

E' nero itx black ed è veramente bello. Appena comprato l'ho ricaricato per otto ore, ho aggiornato il bios e ho formattato tutto, windows sette starter è uno scempio. Ho messo una Ultimate modificata da una brava persona ( se volete link ditemelo per PM ) e l'ho regolarmente attivata con il mio key. Appena installato l'ho velocemente aggiornato e da solo ha trovato tutti i driver. Con aero e nod32 4 è una scheggia e il boot è piu veloce di windows 7 starter. Quindi se potete fate l'upgrade.. a un'ultima cosa:

nessuno ha notato come è fatto male il caricatore? dalla presa all'alimentatore ci saranno 40 cm mentre l'altra parte del cavo è piu lunga, cosi quando ricarico il mio eeepc c'è il trasformatore che penzola giu per il tavolo :muro:

SiMcarD
10-05-2010, 17:30
nessuno ha notato come è fatto male il caricatore? dalla presa all'alimentatore ci saranno 40 cm mentre l'altra parte del cavo è piu lunga, cosi quando ricarico il mio eeepc c'è il trasformatore che penzola giu per il tavolo :muro:

Beh ma in teoria il trasformatore dovrebbe stare per terra.
Il resto del cavo di solito è sufficiente per arrivare da una presa all'altezza del tavolo.

SiMcarD
10-05-2010, 17:32
Salve,

ho acquistato un 1005PE, a giorni mi arriva, vorrei sapere come comportarmi per la carica della batteria (quanto tempo e per quante volte?).
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios lo devo fare dall' asus center internazionale? Va bene? Sul sito italiano di asus ci sono solo i driver e niente bios. Il bios su: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us è la versione: 1003.
Grazie.

Ciao Laeksa :)

La versione 1003 è l'ultima.
Comunque puoi anche farlo cercare dall'Asus Update.

Crusher88
10-05-2010, 19:26
ma smettela di denigrare windows 7 starter a me va più veloce del dekstop o del portatile con windows 7 home premium.. se vi va lento win 7 starter è perchè avete lasciato il pc con tutte le schifezze preinstallate e servizi nascosti..
va fatta una pulizia e poi vi assicuro che l'ibernazione davvero ci mette 6 secondi.. con versioni più pesanti del so è più lento

bobos
10-05-2010, 20:26
Questo dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.sevenforums.com/tutorials/5382-log-screen-change.html
Appena lo riaccendo provo immediatamente, grazie :) (mi ero scordato di aver già postato la domanda :p ).
Ultima curiosità: quanto tenerlo in carica??? Sono già un paio di ricariche che faccio da 8 ore (come consigliato da libretto); tuttavia ho notato che dopo circa 2-3 ore già il led di carica diventa verde (secondo il manuale indica 90-100% di carica della batteria). Cosa mi conviene fare?
Grazie per la pazienza (:muro: ).

-bobos-

3vi
11-05-2010, 10:35
ma la versione blu è fuori produzione? :stordita:

martelli77
11-05-2010, 10:35
Scusate la mia ignoranza e se è una cosa gia stata detta,ma appena si porta a casa il 1005pe quali sarebbero le schifezze da togliere?una lista sarebbe ultra gradita.Vanno tolte da pannello di controllo,disinstalla programma giusto?grazie al santo che fara la lista

danandr
11-05-2010, 20:36
Buongiorno a tutti, ho una perplessità. la risoluzione per monitor esterno del 1005PE è di 1024x768, collegandolo ad un monitor esterno con risoluzione maggiore, ad esempio un 23" da 1920 x 1080, cosa succede, si vedà l'immagine sgranata o si vedrà il quadro più piccolo? Quindi secondo voi è meglio collegarlo ad esempio ad un monitor di max 19" che ha una risoluzione di 1360x768 ?
Grazie in anticipo

nessuno mi sà dare una risposta a riguardo?

bobos
12-05-2010, 13:24
nessuno mi sà dare una risposta a riguardo?
Non si sgrana tranquillo :) ho provato a connettere il mio 1005pe al 32'' che ho in sala sia come schermo secondario che come proiettore. In ambo i modi lo schermo si adatta alla risoluzione ottimale.

Io continuo invece a chidere: come ricaricate voi il vostro eee? 8 ore o lo staccate dopo una mezzora da quando vedete la luce verde?

-bobos-

danandr
12-05-2010, 13:27
Non si sgrana tranquillo :) ho provato a connettere il mio 1005pe al 32'' che ho in sala sia come schermo secondario che come proiettore. In ambo i modi lo schermo si adatta alla risoluzione ottimale.


Ovviamente per connettere il 1005pe al monitor hai dovuto cambaire sistema operativo perchè il win7 starter nn lo permette, giusto?

freddimercuri
12-05-2010, 14:19
ma smettela di denigrare windows 7 starter a me va più veloce del dekstop o del portatile con windows 7 home premium.. se vi va lento win 7 starter è perchè avete lasciato il pc con tutte le schifezze preinstallate e servizi nascosti..
va fatta una pulizia e poi vi assicuro che l'ibernazione davvero ci mette 6 secondi.. con versioni più pesanti del so è più lento

be se lo vuoi sapere il windows 7 ultimate che ho io non è quello retail, è stato modificato alleggerito e ottimizzato, il boot è di 18 secondi e la ram occupata è di 375 mb senza nient'altro. E' piu leggero di quello che hai te ed ha molte piu funzioni, non va per niente piu lento !

certamente non saprai che basta modificare qualche chiave di registro per farlo volare !

Crusher88
12-05-2010, 14:21
win7 permette di collegarlo ad un monitor esterno, provato con un videoproiettore anche.

freddiemercuri: certamente saprai che quello di cui tu parli è illegale e specialmente in versione " customized" piena di suoi vantaggi ma anche piena di eventuali future sorprese.. quindi ci andrei cauto personalmente

bobos
12-05-2010, 17:06
Ovviamente per connettere il 1005pe al monitor hai dovuto cambaire sistema operativo perchè il win7 starter nn lo permette, giusto?
Assolutamente no :) sempre con 7starter.
In teoria non dovrebbe nemmeno riconoscere oltre 1Gb di ram... eppure ho visto molti utenti che montano 7starter+2Gb ram :p

ps: nessuno che mi dica i suoi tempi di ricarica? :cry:

-bobos-

SiMcarD
12-05-2010, 17:48
Io continuo invece a chidere: come ricaricate voi il vostro eee? 8 ore o lo staccate dopo una mezzora da quando vedete la luce verde?

-bobos-


Se c'è la luce verde è inutile continuare a tenerlo collegato.

bobos
12-05-2010, 18:08
Se c'è la luce verde è inutile continuare a tenerlo collegato.

Esattamente quello che pensavo (anche se un po' meglio lasciarcelo visto che da luce verde a partire dal 90% della ricarica).
Chissà perchè il libretto consiglia 8ore... mah:confused:

-bobos-

freddimercuri
12-05-2010, 20:24
win7 permette di collegarlo ad un monitor esterno, provato con un videoproiettore anche.

freddiemercuri: certamente saprai che quello di cui tu parli è illegale e specialmente in versione " customized" piena di suoi vantaggi ma anche piena di eventuali future sorprese.. quindi ci andrei cauto personalmente


Veramente è legalissimo visto che lo attivo con il mio key originale, io semplicemente ho alleggerito l'installazione, per esempio che me ne faccio dei driver nvidia e ati sul 1005pe ? in piu ho tolto cose come il mediacenter e dvd maker che su un netbook non servono, cosa che si puo fare anche con il disinstalla applicazioni di windows, non trovo cosa sia illegale... e poi non ci sono alleggerimenti pesanti, l'ho solo adattato al mio piccolino !

Crusher88
12-05-2010, 22:05
invece è molto illegale perchè hai creato una versione modificata di un sistema operativo non hai solo cambiato qualche chiave mi pare di aver capito.. se hai addirittura installato windows 7 ultimate con il seriale dello starter. windows non è open source ricorda.. cmq non puoi parlarne qua perchè è contro il regolamento ;)

danandr
13-05-2010, 13:02
Assolutamente no :) sempre con 7starter.
In teoria non dovrebbe nemmeno riconoscere oltre 1Gb di ram... eppure ho visto molti utenti che montano 7starter+2Gb ram :p

ps: nessuno che mi dica i suoi tempi di ricarica? :cry:

-bobos-

Scusate ma fra le limitazioni dell' win7 starter non c'è anche l'impossibilità di collegare il pc ad un monitor esterno? Se è così com'è possibile che il 1005PE permetta questa cosa?

Crusher88
13-05-2010, 13:41
dai ragazzi ma ragionate su quello che dite.. se fossì così l'uscita VGA sui netbook non avrebbe motivo di esistere

bobos
14-05-2010, 17:22
dai ragazzi ma ragionate su quello che dite.. se fossì così l'uscita VGA sui netbook non avrebbe motivo di esistere
Ragiona te... sul pc puoi installare qualsiasi sistema operativo, non solo windows7,i quali possono usare l'uscita VGA tranquillamente.

-bobos-

SiMcarD
14-05-2010, 17:41
Ragiona te... sul pc puoi installare qualsiasi sistema operativo, non solo windows7,i quali possono usare l'uscita VGA tranquillamente.

-bobos-

Windows 7 Starter non supporta il multimonitor ma l'uscita VGA sì.:read:
In pratica non puoi usare contemporaneamente due monitor diversi ma solo uno per volta.

Crusher88
14-05-2010, 18:33
non avrebbe avuto senso che mettevano l'uscita vga e poi ci montavano di serie un sistema operativo con il quale non potevi utilizzarla
ma cosa vuol dire che non supporta il multimonitor? perchè se vi riferitea all'estensione del desktop ok se vi riferite al clone invece no perchè teorie o meno ho prestato il netbook a mia madre che è andata a fare delle lezioni collegandolo al videoproiettore e non appena viene collegato il desktop si clona

ghido
14-05-2010, 19:32
Assolutamente no :) sempre con 7starter.
In teoria non dovrebbe nemmeno riconoscere oltre 1Gb di ram... eppure ho visto molti utenti che montano 7starter+2Gb ram :p

ps: nessuno che mi dica i suoi tempi di ricarica? :cry:

-bobos-

- i 2Gb vanno senza problemi sulla starter, solo che per un utilizzo "normale" non si nota molta differenza...

- tempi di ricarica: toglilo dall'alimentazione senza farti troppi problemi quando ti serve ;)

ghido
14-05-2010, 19:37
...ho aggiornato il bios e ho formattato tutto, windows sette starter è uno scempio...

a me piace così com'è, seven starter compreso.. :O

jestermask
15-05-2010, 07:45
Anche io lo snobbavo seven starter, però alla fine dei conti non ha niente che non va...aggiungendo la leggerezza che altre versioni non hanno.

laeksa
15-05-2010, 10:22
Salve,

è da pochi giorni che ho un 1005PE white, dopo il primo ciclo di carica da 8 ore la batteria mi è durata 5 ore; settaggi: risparmio energia di windows impostato su bilanciato, e asus mode auto. L'ho utilizzato per aggiornamenti di windows, internet, installazione e disinstallazione programmi. Ore vedremo dopo il secondo ciclo di ricarica come si comporta.

Ciao laeksa :)

Crusher88
17-05-2010, 18:35
ma usare la partizione di ripristino da f9 può essere utile anche quando semplicemente dopo 1 anno di utilizzo del so si vuole fare un bel reset e reinstallare windows in questo modo?
mi chiedevo se fosse possibile modificare questa partizione di ripristino con immagine di windows 7 pulita con solo i drivers e le utiity asus principali installati...

jestermask
17-05-2010, 18:51
Magari, sarebbe una mano santa!

E' utile ripristinare con un'immagine pulita pulita invece della loro con tutti i software installati.

Crusher88
17-05-2010, 18:54
Beh dai magari qualcuno esperto la può fare e ci può dire come sostituirla..

francescocelso
19-05-2010, 13:52
salve ho la necessità di comprare un netbook per scarrozarlo in giro insieme a me come un palmare un po' cresciutello e per questo necessito di un netbook con la migliore autonomia di batteria attualmente disponibile in commercio. questo 1005pe mi è sembrato che faccia al caso mio ma ho letto che nella versione europea della batteria 6 celle 4400 mAh in realtà non si raggiunge la millantata autonomia di circa 10 ore ma che quell'autonomia è citata perchè raggiunta con una 6 celle di un amperaggio maggiore venduta in USA e Asia. vi risulta? a voi quanto dura con monitor al 50%, wifi acceso e word o excel o onenote che gira? questo sarebbe il mio utilizza pricipale, internet più suite office.

non so se si possa fare, quindi chiedo scusa in anticipo ai mod e riedito immediatamente, ma volevo chiedere se qualcuno di voi voglia venderlo e contattarmi in privato. ripeto, faccio questa richiesta dato che nel mercatino non ne ho trovati e so che qui ci sono solo proprietari e quindi ho possibilità di trovarlo. se ho sbagliato a fare in questo 3d questa richiesta, avvisatemi e riedito subito. grazie in anticipo

carlo28
20-05-2010, 13:30
Salve ragazzio volevo farvi una piccola domanda per il mio gioiellino... io ho istallato il software vodafone per collegarmi.. e ora mi hanno ragalato un pennino tre... se istallo il software tre vanno in conflitto... o vanno bene entrambi..?? grazie mille...

stefanonweb
20-05-2010, 16:32
Sono dei vostri PE White :)
Scusate ma io non ho trovato alcun CD di ripristino...Sulla prima pagina è scritto che è incluso???

SiMcarD
20-05-2010, 17:23
Salve ragazzio volevo farvi una piccola domanda per il mio gioiellino... io ho istallato il software vodafone per collegarmi.. e ora mi hanno ragalato un pennino tre... se istallo il software tre vanno in conflitto... o vanno bene entrambi..?? grazie mille...

Dovrebbero coesistere senza problemi.

Crusher88
21-05-2010, 08:51
nuovo bios!

ale7485
22-05-2010, 13:06
Col nuovo bios v.1103 sembra risolto in Ubuntu 10.04 il problema del controllo luminosità da tastiera...ottimo!! :D
Sembrerebbe anche migliorata la sensibilità del touchpad ma non so se è solo una mia impressione!:)

Crusher88
22-05-2010, 13:37
Col nuovo bios v.1103 sembra risolto in Ubuntu 10.04 il problema del controllo luminosità da tastiera...ottimo!! :D
Sembrerebbe anche migliorata la sensibilità del touchpad ma non so se è solo una mia impressione!:)


quoto la sensibilità

smigol53
24-05-2010, 12:13
Ciao a tutti,ho ricevuto oggi..... il piccolo grande.....pc,chiedo gentilmente quali programmi devo disistallare per velocizzarlo un pò di più,e come impostarlo nelle barre,menu etc.,..ringrazio anticipatamente chi mi darà un aiuto.

stefanonweb
25-05-2010, 21:32
Sono dei vostri PE White :)
Scusate ma io non ho trovato alcun CD di ripristino...Sulla prima pagina è scritto che è incluso???

Nessuno mi risponde?

3vi
25-05-2010, 21:53
Nessuno mi risponde?

c'è una partizione per il ripristino...

stefanonweb
26-05-2010, 09:05
c'è una partizione per il ripristino...

Si ma il CD è normale che non ci sia? La confezione era sigillata....grazie.

ale7485
26-05-2010, 10:11
Si ma il CD è normale che non ci sia? La confezione era sigillata....grazie.

Nella mia confezione c'era solo un cd che è quello dei driver, ma non mi sono mai interessato di controllar se all'interno ci sia anche qualcosa per il ripristino!!
Se nella tua confezione non c'è alcun CD ed era sigillato, allora è probabile che sia stato "confezionato" abbastanza di recente visto che sembrerebbe che i vari marchi non stanno fornendo + cd di ripristino, sostituiti da partizioni di ripristino direttamente su hard disk!!

francescocelso
26-05-2010, 11:06
scusate la risposta sciocca ma mi dite a cosa serve un cd di ripristino in un computer senza lettore? la partizione di ripristino su hdd mi sembra la cosa più logica...e cmq i drivers stanno sul sito della asus quindi...

stefanonweb
26-05-2010, 19:20
scusate la risposta sciocca ma mi dite a cosa serve un cd di ripristino in un computer senza lettore? la partizione di ripristino su hdd mi sembra la cosa più logica...e cmq i drivers stanno sul sito della asus quindi...

Non seve a nulla ma se si scazza il disco fisso salta anche la partizione di ripristino quindi io ne ho fatta una bella immagine con Acronis.....:)

harumichi
26-05-2010, 20:12
Premetto che utilizzo principalmente un pc per dei programmi in office e di internet mi interessa principalmente la posta elettronica o msn, perciò un netbook in questo caso mi andrebbe bene, visto che non ho l'abitudine a caricarci sopra e ad utilizzare programmi pesanti.
Mi stavo quindi orientando sull'acquisto di questo 1005pe, ma mi rimane un unico dubbio: ho l'abitudine a visionare telefilm in streaming scaricati dal sito mediavideo. Questo netbook mi permetterebbe di continuare i telefilm che mi piacciono in questo modo senza bloccarsi?

jestermask
26-05-2010, 20:32
Io per ora su megavideo avrò visto più di 100 video senza notare rallentamenti. Poi è ovvio, come su youtube in una determinata impostazione non ci sono problemi, potrebbe capitarti il video che va a scatti, ma questo vale per tutti i siti...e dipende dal tipo di video che stai vedendo!

francescocelso
26-05-2010, 21:58
Premetto che utilizzo principalmente un pc per dei programmi in office e di internet mi interessa principalmente la posta elettronica o msn, perciò un netbook in questo caso mi andrebbe bene, visto che non ho l'abitudine a caricarci sopra e ad utilizzare programmi pesanti.
Mi stavo quindi orientando sull'acquisto di questo 1005pe, ma mi rimane un unico dubbio: ho l'abitudine a visionare telefilm in streaming scaricati dal sito mediavideo. Questo netbook mi permetterebbe di continuare i telefilm che mi piacciono in questo modo senza bloccarsi?

Io per ora su megavideo avrò visto più di 100 video senza notare rallentamenti. Poi è ovvio, come su youtube in una determinata impostazione non ci sono problemi, potrebbe capitarti il video che va a scatti, ma questo vale per tutti i siti...e dipende dal tipo di video che stai vedendo!

i video di megavideo scattano a volte anche con il mio macbook pro i7, quindi puoi stare tranquillo, i flussi streaming sono in genere più bassi della capacità di elaborazione del processore. in genere i video di megavideo sono sempre a 480 max a 720. cmq meglio che li scarichi e poi lovedi sicuramente neglio

roby1
26-05-2010, 22:55
Ciao,è uscita la versione 1.0 di MeeGo (il sistema operativo basato su Linux di Intel e Nokia) ed è compatibile con il nostro netbook.
Qui il link: http://meego.com/

ale7485
26-05-2010, 23:21
Ciao,è uscita la versione 1.0 di MeeGo (il sistema operativo basato su Linux di Intel e Nokia) ed è compatibile con il nostro netbook.
Qui il link: http://meego.com/

Funziona anche in Live??

smigol53
26-05-2010, 23:31
Ragazzi mi date per favore una risposta al post 1208.Grazie.

ale7485
26-05-2010, 23:41
Ragazzi mi date per favore una risposta al post 1208.Grazie.

Smigol, non è facile dare oggettivamente una indicazione su cosa è "inutile" e cosa è "utile".....ovviamente dipende da cosa usi magiormente!!
Io personalmente ho farmattato da zero e le uniche cose che ho ritenuto utili da installar oltre i driver (ovviamente!), l'AsusUpdate per gli aggiornamenti del bios, il SuperHybridEngine per le varie configurazioni di risparmio energetico e E-Cam per giocar con la webcam quando si presenterà l'occasione...tutto il resto a me non serve o quanto meno ne faccio a meno a vantaggio di prestazioni!!
Vedi un po' tu!!
ciao!

roby1
26-05-2010, 23:50
Funziona anche in Live??

Sembra proprio di si.

ale7485
26-05-2010, 23:55
Sembra proprio di si.

Appena posso lo scarico e lo provo...sono curioso!! :D

harumichi
27-05-2010, 06:31
Io per ora su megavideo avrò visto più di 100 video senza notare rallentamenti. Poi è ovvio, come su youtube in una determinata impostazione non ci sono problemi, potrebbe capitarti il video che va a scatti, ma questo vale per tutti i siti...e dipende dal tipo di video che stai vedendo!

i video di megavideo scattano a volte anche con il mio macbook pro i7, quindi puoi stare tranquillo, i flussi streaming sono in genere più bassi della capacità di elaborazione del processore. in genere i video di megavideo sono sempre a 480 max a 720. cmq meglio che li scarichi e poi lovedi sicuramente neglio

Grazie per le risposte :) questo topic è molto attivo, quindi ne approfitto per chiedere altre informazioni...:p
E' consigliabile l'acquisto di un lettore dvd usb da collegare al netbook? In caso affermativo, quali modelli sono indicati per il 1005pe e quanti soldi è conveniente spendere per questo dispositivo? (mi sembrerebbe insensato però spendere più di 50 euro, poiché in questo caso si raggiungerebbe quasi il prezzo di un notebook).
Le funzionalità di questi lettori saranno poi sfruttabili solo acquistando anche particolari software e facendo operazioni particolarmente macchinose? Il masterizzatore è incluso? Vorrei capire se questo 1005pe andrà acquistato da solo o se magari dopo qualche mese capita di sentire la necessità di migliorarlo (oltre al lettore dvd magari anche ram aggiuntiva, upgrade a windows 7 home premium, ecc; sommando il prezzo di queste migliorie l'acquisto di un netbook si rivelerebbe poi sconveniente).
Ultima domanda: qualcuno sa se attualmente vi sono buone offerte o sconti? Mi piacerebbe il modello blu. Mi sono iscritta al sito Asus per aderire alla promozione studenti "Student in Tech" che si è rivelata una bufala, visto che non esiste alcuna area del sito da cui scaricare i famosi coupon per fruire degli sconti.
Preferirei se possibile evitare spedizioni, non si sa mai...

jestermask
27-05-2010, 07:55
@harumichi

Allora il lettore/masterizzatore dvd secondo me non ti conviene, se hai un altra unità ottica in casa. Certo se hai come unico pc questo netbook bene o male ti capiterà ancora di maneggiare qualche dvd, ma se hai un altro portatile o un fisso con un masterizzatore dvd farai tutto li.

Se pensi che puoi portarlo in giro nella borsa ma se ci metti pure il masterizzatore dvd per esempio non conviene più. Poi ti ripeto, se hai solo questo netbook, è un altro discorso. Lasci il dvd a casa e via...

Per i vari upgrade c'è chi è passato a 2gb di ram e chi come me è rimasto a 1gb. Con 1gb funziona tutto quello per il quale un netbook è stato concepito: web browsing, musica, mail, foto, video in streaming (mi sono fatto 90 puntate di guru guru il girotondo della magia, chi se lo ricorda?:p ) etc...al massimo dovrai aspettare 1 secondo in più per aprire una new tab, ma niente di compromettente.

Per il sistema operativo, windows seven starter ha davvero pochissimie limitazioni: l'unica fastidiosa è quella dello sfondo che non si cambia; problema ovviabile con software tipo oceanis change background.

Per concludere, il netbook comprato e lasciato cosi' com'è funziona alla perfezione...l'importante è sapere cosa si compra e quali sono le necessità con tale giocattolino.

serpone
27-05-2010, 08:07
Grazie per le risposte :) questo topic è molto attivo, quindi ne approfitto per chiedere altre informazioni...:p
E' consigliabile l'acquisto di un lettore dvd usb da collegare al netbook? In caso affermativo, quali modelli sono indicati per il 1005pe e quanti soldi è conveniente spendere per questo dispositivo? (mi sembrerebbe insensato però spendere più di 50 euro, poiché in questo caso si raggiungerebbe quasi il prezzo di un notebook).
Le funzionalità di questi lettori saranno poi sfruttabili solo acquistando anche particolari software e facendo operazioni particolarmente macchinose? Il masterizzatore è incluso? Vorrei capire se questo 1005pe andrà acquistato da solo o se magari dopo qualche mese capita di sentire la necessità di migliorarlo (oltre al lettore dvd magari anche ram aggiuntiva, upgrade a windows 7 home premium, ecc; sommando il prezzo di queste migliorie l'acquisto di un netbook si rivelerebbe poi sconveniente).
Ultima domanda: qualcuno sa se attualmente vi sono buone offerte o sconti? Mi piacerebbe il modello blu. Mi sono iscritta al sito Asus per aderire alla promozione studenti "Student in Tech" che si è rivelata una bufala, visto che non esiste alcuna area del sito da cui scaricare i famosi coupon per fruire degli sconti.
Preferirei se possibile evitare spedizioni, non si sa mai...

Scusa, se devi prendere il dvd esterno, allora perchè hai acquistato questo netbook?
Ti prendevi un 12 pollici che ce l'ha gia incluso (vedi mio DELL).

Non ha molto senso il tuo acquisto!!!

harumichi
27-05-2010, 10:09
@ jestermask: grazie, sei stato molto esaustivo. In effetti se mi assicuri il buon funzionamento del netbook per lo streaming allora penso proprio che questo eeepc faccia al caso mio e probabilmente a questo punto non avrò nemmeno bisogno con urgenza del lettore dvd, che in caso si può sempre acquistare successivamente perché io l'avrei preso principalmente per vedere telefilm con la paura che non funzionasse lo streaming. Vedremo se si sentirà poi la necessità di installare particolari software presenti solo su unità ottiche. Mi fa piacere anche sapere che la ram di 1gb è sufficiente e che Windows 7 starter è funzionale. La tua risposta mi è molto utile. Conosco il cartone che hai citato xD

@ serpone: veramente il netbook ancora non l'ho acquistato, chiedevo appunto consigli per regolarmi e visto che non sono davvero sicura che mi serva un lettore dvd a questo punto credo che questo netbook sia la scelta migliore.

Se qualcuno avesse notizie su particolari offerte o anche sconti minimi su questo netbook può farmelo sapere? Certo che l'iniziativa sul sito Asus sembra una presa per i fondelli. Se poi qualcuno può smentirmi su questo punto dandomi anche le indicazioni per ottenere le agevolazioni per studenti mi farebbe solo piacere...

francescocelso
27-05-2010, 10:11
@harumichi

Allora il lettore/masterizzatore dvd secondo me non ti conviene, se hai un altra unità ottica in casa. Certo se hai come unico pc questo netbook bene o male ti capiterà ancora di maneggiare qualche dvd, ma se hai un altro portatile o un fisso con un masterizzatore dvd farai tutto li.

Se pensi che puoi portarlo in giro nella borsa ma se ci metti pure il masterizzatore dvd per esempio non conviene più. Poi ti ripeto, se hai solo questo netbook, è un altro discorso. Lasci il dvd a casa e via...

Per i vari upgrade c'è chi è passato a 2gb di ram e chi come me è rimasto a 1gb. Con 1gb funziona tutto quello per il quale un netbook è stato concepito: web browsing, musica, mail, foto, video in streaming (mi sono fatto 90 puntate di guru guru il girotondo della magia, chi se lo ricorda?:p ) etc...al massimo dovrai aspettare 1 secondo in più per aprire una new tab, ma niente di compromettente.

Per il sistema operativo, windows seven starter ha davvero pochissimie limitazioni: l'unica fastidiosa è quella dello sfondo che non si cambia; problema ovviabile con software tipo oceanis change background.

Per concludere, il netbook comprato e lasciato cosi' com'è funziona alla perfezione...l'importante è sapere cosa si compra e quali sono le necessità con tale giocattolino.

guarda che se aumenti la ram a 2gb non cambia la veocità con cui si aprono le applicazioni bensì cambia il numero delle app da far girare contemporaneamente, quindi diaciamo un certo multitasking che altrimenti su questi giocattolini è inconsistente....

jestermask
27-05-2010, 10:26
Si si comunque confermo che con 1gb il multitasking è possibile se si parla di vedere un film in streaming, con sotto windows media player e magari un file word aperto con diverse cartelle.

Poi è ovvio, se si aprono vari CAD o software di editing video neanche più il coperchio chiudi:D

stefanonweb
28-05-2010, 09:37
Scusate a al primo avvio di Win7 quando lo vado a chiudere mi dice che bisogna forzare la chiusura....sapete per caso quale software sia il responsabile di questo disguido? Grazie.

francescocelso
28-05-2010, 10:33
Si si comunque confermo che con 1gb il multitasking è possibile se si parla di vedere un film in streaming, con sotto windows media player e magari un file word aperto con diverse cartelle.

Poi è ovvio, se si aprono vari CAD o software di editing video neanche più il coperchio chiudi:D

il rpoblema non si pone perchè il cad non ce lo puoi fare girare e editing video al max ci gira virtualdub non di più

Crusher88
28-05-2010, 10:48
io con 2 giga di ram ci faccio girare pinnacle studio 12.. e gira decentemente.. se non è di editing quello

jestermask
28-05-2010, 17:45
Ma solo io con l'ultimo bios (1103) ho notato un aumento della velocità della ventola? Forse è solo un caso relativo al caldo di oggi pomeriggio pero'...voi con che controllate la velocità ventola e speed/temp della cpu?

smigol53
28-05-2010, 21:03
Grazie Ale.

Matteo[V]
31-05-2010, 13:36
Ciao a tutti, da totale inesperto nel campo dei netbook sono qui a chiedere ai possessori alcune domande e consigli per l'acquisto di uno di questi terminali.

La mia scelta è ricaduta sull'eeepc 1005PE che ho trovato in negozio a 299...
Volevo sapere se ci gira sopra office, photoshop o gimp, lightview, firefox, msn, km player e videolan.
Volevo inoltre sapere se era possibile vedere divx in 720p della grandezza variabile da 4gb a 8gb.

Ringrazio tutti per le risposte

serpone
31-05-2010, 13:50
office, photoshop o gimp, lightview, firefox, msn, km player e videolan ci girano.
Certo con photoshop non otterrai il massimo, ma comunque va

Lord Ruthven
01-06-2010, 13:52
scusate, una domanda....qualcuno di voi ha mai usato su questo netbook le chiavette usb con antenna digitale terrestre?
in caso affermativo, la visione è fluida? che modello di antenna consigliate?
grazie a tutti

Matteo[V]
01-06-2010, 15:46
Altre 2 domandine al volo
Questo modulo di ram va bene?
2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 però in negozio costa 62 euro... bella mina!
Sto leggendo tutto il thread e ho visto gente che ha installato Photoshop cs4, autocad :D la pcsuite nokia dà problemi? visto cosa è stato installato direi di no... basta solo togliere le modalità autoavvio giusto?

Abadir
01-06-2010, 16:14
E possibile fare il boot di meeGo su scheda SD?

Simock85
02-06-2010, 09:24
il rpoblema non si pone perchè il cad non ce lo puoi fare girare e editing video al max ci gira virtualdub non di più
Il cad non ci gira? Proprio ieri ho lavorato tutto il giorno alla validazione dell'esecutivo di un centro polisportivo: piante, sezioni e dettagli aperti su progecad 2010, insieme al capitolato su word e il computo su excel (office 2010), inoltre 3 tab di chrome aperte. Il tutto con una fluidità che mi ha stupito, zoom e pan senza scatti nei disegni, al max 2 secondi per lo switch tra una applicazione e l'altra. Con 1 GB di ram, occupata al max al 71%.

Quindi è sbagliato dire che il cad non lo puoi far girare, un cad generico ci gira molto bene (a parte quel macigno di autodesk), semmai è da pazzi disegnare su un 10", su questo siamo d'accordo, ma se i disegni li devi solo aprire ed annotare va benissimo, credo che anche qualche modifica all'ultimo istante si possa fare.

ale7485
02-06-2010, 10:16
Il cad non ci gira? Proprio ieri ho lavorato tutto il giorno alla validazione dell'esecutivo di un centro polisportivo: piante, sezioni e dettagli aperti su progecad 2010, insieme al capitolato su word e il computo su excel (office 2010), inoltre 3 tab di chrome aperte. Il tutto con una fluidità che mi ha stupito, zoom e pan senza scatti nei disegni, al max 2 secondi per lo switch tra una applicazione e l'altra. Con 1 GB di ram, occupata al max al 71%.

Quindi è sbagliato dire che il cad non lo puoi far girare, un cad generico ci gira molto bene (a parte quel macigno di autodesk), semmai è da pazzi disegnare su un 10", su questo siamo d'accordo, ma se i disegni li devi solo aprire ed annotare va benissimo, credo che anche qualche modifica all'ultimo istante si possa fare.

Confermo!
Il mio piccoletto con win 7 home e 2GB di ram gira tranquillo anche con autocad 2009...chiaro che non è veloce quanto un pc desktop ma consente di lavorar senza particolari problemi...la scomodità deriva dal display di piccole dimensioni, ma in caso di "emergenza" è una validissima possibilità!! ;)

Matteo[V]
04-06-2010, 09:21
Cavolo è troppo tempo che sto fuori dal giro dei pc non ci capisco più niente...
Insieme al netbook volevo subito prendere il modulo da 2gb di ram avevo pensato a questo

Kingston
KVR 2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 dovrebbe essere compatibile giusto? certo 62,00 euro è una bella botta cavolo!!!

Che vuol dire kingston value ram? sono meglio?
Sono convinto che una volta installate le applicazioni primarie il netbook è più comodo di un notebook classico vista la portabilità

Simock85
04-06-2010, 09:22
Ieri sera ho dato un'occhiata al sistema di supporto della tastiera; ho ridotto abbondantemente il rumore di digitazione semplicemente stringendo meglio i piccoli fermagli in alto, raggiungibili dal vano batteria. La flessione della tastiera al centro non mi da più fastidio, ma nel caso è possibile eliminarla completamente rimuovendo la tastiera e applicando 2 pezzi di biadesivo al centro.

jestermask
04-06-2010, 09:34
Ieri sera ho dato un'occhiata al sistema di supporto della tastiera; ho ridotto abbondantemente il rumore di digitazione semplicemente stringendo meglio i piccoli fermagli in alto, raggiungibili dal vano batteria. La flessione della tastiera al centro non mi da più fastidio, ma nel caso è possibile eliminarla completamente rimuovendo la tastiera e applicando 2 pezzi di biadesivo al centro.

Scusa mi spieghi meglio come hai fatto? Io ho trovato i fermagli ma non so dove mettere le mani:confused:

Per il nastro biadesivo ho paura che magari ti porta giù anche i dasi e la digitazione diventa difficile.

Simock85
04-06-2010, 09:46
Scusa mi spieghi meglio come hai fatto? Io ho trovato i fermagli ma non so dove mettere le mani:confused:

Per il nastro biadesivo ho paura che magari ti porta giù anche i dasi e la digitazione diventa difficile.
Mantieni la tastiera premuta verso la scocca e spingi i fermagli verso l'interno (con le dita se le hai sottili, o con un cacciavite piatto). Devi deformare quei piccoli laminati.

Il biadesivo va messo con cura, una striscia sottile tra i tasti. No deve essere di quelli sottili e tutta colla, ma possibilmente con uno strato di almeno 1 cm di elastomero, 3m fa qualcosa di simile.

jestermask
04-06-2010, 09:49
Mantieni la tastiera premuta verso la scocca e spingi i fermagli verso l'interno (con le dita se le hai sottili, o con un cacciavite piatto). Devi deformare quei piccoli laminati.

Il biadesivo va messo con cura, una striscia sottile tra i tasti. No deve essere di quelli sottili e tutta colla, ma possibilmente con uno strato di almeno 1 cm di elastomero, 3m fa qualcosa di simile.

Ho appena levato la tastiera ed ho visto che il biadesivo andrebbe tra le due parti metallice (case e retro-tastiera). Pero' secondo me non conviene perchè ho paura dell'effetto del calore sul nastro stesso...nonchè paura che si potrebbe spostare ed andare ad ostruire gli alloggi circolari dei tasti (dove batte dopo aver premuto il tasto per mandare l'input)

Simock85
04-06-2010, 10:17
Ho appena levato la tastiera ed ho visto che il biadesivo andrebbe tra le due parti metallice (case e retro-tastiera). Pero' secondo me non conviene perchè ho paura dell'effetto del calore sul nastro stesso...nonchè paura che si potrebbe spostare ed andare ad ostruire gli alloggi circolari dei tasti (dove batte dopo aver premuto il tasto per mandare l'input)Ok mi sono fatto prendere dal bricolage, ho appena smontato completamente la tastiera, e ho messo un piccolo pezzo di biadesivo a sinistra, praticamente sotto a f1, e uno al centro. Biadesivo classico, sottile, non serve nulla di più. L'ho messo nella zona meno soggetta all'alta temperatura, ma non dovrebbe soffrire. Ora la tastiera è perfetta.

jestermask
04-06-2010, 10:31
Eh ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio mi sa che ci riprovo:D

Matteo[V]
04-06-2010, 11:46
Riuppo domanda :D visto che la prox settimana voglio fare l'acquisto in blocco

Kingston
KVR 2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 dovrebbe essere compatibile giusto? certo 62,00 euro è una bella botta cavolo!!!

Che vuol dire kingston value ram? sono meglio?

finalmente
04-06-2010, 11:55
Riuppo domanda :D visto che la prox settimana voglio fare l'acquisto in blocco

Kingston
KVR 2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 dovrebbe essere compatibile giusto? certo 62,00 euro è una bella botta cavolo!!!

Che vuol dire kingston value ram? sono meglio?

Costano meno

Ma secondo me non conviene comprarle su internet.

Io ho comprato delle 800mhz della Kingston in un negozio locale: occhio che i prezzi ballano di parecchio sia in locale che su internet; certo pero sono saliti parecchio :( io li ho presi 27 eurini 7 mesi fa.

Ciao

jestermask
04-06-2010, 18:52
Allora ho fixato la tastiera finalmente. Ora sembra di digitare sul marmo, senza produrre nessun rumore o avvallamenti.

Dopo aver rimosso totalmente la tastiera ho applicato 5-6 pezzetti di nastro biadesivo un pò spesso, in modo da portare alla stessa altezza tutta la tastiera.

Ora è un sogno perchè è solidissima e silenziosa.

Ringrazio Simock85 per avermi spronato a sistemarla:D