View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
siori e siore,a breve passo ai 2gb di ottime ddr2 800 corsair,finalmente almeno posso sentire la musica senza che vada a scatti:(
a me sia con 1Gb che con 2Gb non è mai andata a scatti.
lascia perde wmp :)
Mi aggiungo ai possessori dell'Asus eeePC 1005P :D
salucard
27-02-2010, 18:35
a me sia con 1Gb che con 2Gb non è mai andata a scatti.
lascia perde wmp :)
quasi quasi a questo punto, uso VLC,comunque stasera ho fatto l'acquisto e ho optato per le patriot...sono soddisfatto:sofico:
Iscritto!
Ho deciso di abbandonare il notebook 15.4" spero di non sentire troppo il gap prestazionale con il netbook..ma ormai lo uso solo a casa per navigare e voglio qualcosa che pesi meno di 3kg da utilizzare sul divano o a letto!
Il PE mi sembra un ottima soluzione.
Vediamo oggi pomeriggio cosa trovo!
Se avete suggerimenti su dove andare a vedere a Genova, sono tutto orecchie!
io sono di genova e come lo volevo io (PE carbon look) non lho trovato da nessuna parte (c'è da dire che era uscito da poco cmq..)
alla fine lho preso da monclick
cmq ovviamente evita unieuro che non tiene asus, euronics e mediaworld dovrebbero tenerli
io sono di genova e come lo volevo io (PE carbon look) non lho trovato da nessuna parte (c'è da dire che era uscito da poco cmq..)
alla fine lho preso da monclick
cmq ovviamente evita unieuro che non tiene asus, euronics e mediaworld dovrebbero tenerli
quanto hai speso?
Io ho visto da mw anche il samsung n220 e un ho che non ricordo il modello...
entrambi con bluetooth e assemblaggio molto valido...sono indeciso.
jestermask
28-02-2010, 19:56
Io mi sa che domani passo e me lo prendo a 275€ ad un negozio qui vicino l'università...abito a roma e li ho visti in moltissimi negozi, mi scoccia prenderlo online. Mi accontentero' della skin bianca/nera:)
iscritto..ho visto su ebay la versione americana , ho visto che ha il bt e la batteria che dura di piu , sarei tentato di prenderlo li.
jestermask
01-03-2010, 21:54
Preso oggi pomeriggio con skin carbon-white stupendo:D
Appena finito di configurare windows 7 e via a giocare con il mio nuovo acquisto.
L'unico difetto è la tastiera flessuuuuooooooosaaa però tanto la plastica è la componente principale di tutti i netbook in circolazione.
Probabilmente prenderò il banco da 2gb di ram per sostituire quello originale anche se essendo sincero 1gb basta ed avanza per quello che si può fare con i netbook...se un giorno riuscissi a sostituirne la tastiera sarebbe perfetto:rolleyes:
Ho acquistato il entbook 1005pe e vorrei sostituire il banco di ram con uno da 2 gb.
FAcendo un giro su internet ho letto che questo pc vuole una ram da 533 mhz. Qualcuno di voi l'ha aggiornato? Cosa gli ha montato?
Ve lo chiedo perchè trovare le 533 mhz è più complicato delle 667 o delle 800.
Grazie
Borghysub
02-03-2010, 09:08
Ho acquistato il entbook 1005pe e vorrei sostituire il banco di ram con uno da 2 gb.
FAcendo un giro su internet ho letto che questo pc vuole una ram da 533 mhz. Qualcuno di voi l'ha aggiornato? Cosa gli ha montato?
Ve lo chiedo perchè trovare le 533 mhz è più complicato delle 667 o delle 800.
Grazie
4) Che RAM devo prendere per fare l'upgrade? E' difficile da fare?
La RAM da prendere deve essere di questo tipo "SODIMM DDR2 2GB 800MHZ X NOTEBOOK 200 pin". Il cambio è molto semplice perché basta rimuovere lo sportellino posto sotto il pc.
http://www.youtube.com/watch?v=B7e4kuo04AE&feature=player_embedded
Ciao
L'unico difetto è la tastiera flessuuuuooooooosaaa però tanto la plastica è la componente principale di tutti i netbook in circolazione.
motivo per il quale comprerò il Samsung N220 che ha una tastiera ad isola stabilissima e molto rigida. Anche digitando con tutta la forza non c'è il minimo cedimento e non flette mai.
jestermask
02-03-2010, 14:51
Eh lo so però non è nulla di instabile...ovviamente balla un pò però è accettabile. Se un giorno riuscirò a cambiarla bene altrimenti me lo godo lo stesso. Ora sono all'uni e mi stà salvando da 2h di noia:D
Devo dire che sono estremamente soddisfatto di questo giocattolino.
Veloce quanto serve, leggero quanto basta con la batteria da 3 celle (che comunque assicura una durata discreta).
Tastiera che dopo qualche giorno di allenamento non ti fa rimpiangere quella full size (non ho quella ad isola ma quella piatta).
Spero solo che in futuro (quando questa batteria tirerà le cuoia), riesca a trovare una batteria ad un prezzo umano
OhmSweetOhm
03-03-2010, 21:28
Salve a tutti :)
qualche giorno fa ho dato un'occhiata a un 1005pe esposto nel punto vendita di una grande catena.
Ho notato che il profilo destro del tasto del touchpad era leggermente ribassato rispetto al profilo sinistro; in altre parole mentre a sx la superficie del tasto era a livello di quella dello chassis, a dx si trovava leggermente al di sotto.
Potrebbe essere un "danno" procurato da qualche incauto cliente che ha premuto con troppa forza, oppure un "difetto" di fabbricazione presente su tutti i modelli! :muro:
Sarei grato a coloro che l'hanno acquistato se mi dicessero come si presenta il pulsante del touchpad nel loro modello.
Il fatto è che sono interessato all'acquisto di questo netbook, ma ho un po' di timori circa la qualità costruttiva e dei materiali. Ho visto il modello bianco, non è male, no... però... boh è un po' "plasticone"; insomma pare un un giocattolino destinato a durare molto poco. Su questo piano la differenza col Sony Vaio VPCW21Z1E/W (per utilizzare come riferimento un netbook con specifiche molto simili) è notevole. Certo è che l'Asus costa un terzo in meno del Sony, altrimenti avrei già optato per il Vaio.
Voi che ne pensate?
OhmSweetOhm
03-03-2010, 21:49
Una serie di test che sarebbe interessante fare su questi nuovi net con n450 e win7starter penso sia sulla percentuale di RAM impegnata (basta utilizzare il gadget in dotazione al sistema operativo). Per es. registrandola dopo il primo avvio del net - ossia a os preconfigurato, con tutti i sui software ancora installati (compresi quelli ad avvio automatico), senza alcuna ottimizzazione ecc.; poi registrando la diminuzione in percentuale dopo ogni intervento di alleggerimento da programmi pesantie e inutili, ottimizzazioni varie, upgrade a 2gb di ram ecc.
Una bella tabella del tipo:
-OS preconfigurato senza alcun programma aperto (se non quelli di avvio automatico): %ram ...
-Dopo la disintallazione dell'antivirus in prova e installazione di, chessò, AVG: %ram ...
-Ottimizzazioni varie (come esclusione della funzione aero): %ram ...
-Upgrade a 2g di ram: %ram ...
e così via... :D chiedo troppo?
Prometto di farlo anche io se e quando lo acquisterò ;)
jestermask
03-03-2010, 22:04
Salve a tutti :)
qualche giorno fa ho dato un'occhiata a un 1005pe esposto nel punto vendita di una grande catena.
Ho notato che il profilo destro del tasto del touchpad era leggermente ribassato rispetto al profilo sinistro; in altre parole mentre a sx la superficie del tasto era a livello di quella dello chassis, a dx si trovava leggermente al di sotto.
Potrebbe essere un "danno" procurato da qualche incauto cliente che ha premuto con troppa forza, oppure un "difetto" di fabbricazione presente su tutti i modelli! :muro:
Sarei grato a coloro che l'hanno acquistato se mi dicessero come si presenta il pulsante del touchpad nel loro modello.
Il fatto è che sono interessato all'acquisto di questo netbook, ma ho un po' di timori circa la qualità costruttiva e dei materiali. Ho visto il modello bianco, non è male, no... però... boh è un po' "plasticone"; insomma pare un un giocattolino destinato a durare molto poco. Su questo piano la differenza col Sony Vaio VPCW21Z1E/W (per utilizzare come riferimento un netbook con specifiche molto simili) è notevole. Certo è che l'Asus costa un terzo in meno del Sony, altrimenti avrei già optato per il Vaio.
Voi che ne pensate?
No il mio è perfettamente allineato...tanto ci pensa la tastiera a fare da ballerina. E' un plasticone, come tutti i netbook sotto i 300€ perchè alla fine questo è plasticone per la tastiera pero' dura 11h ed ha altre cose ok, un altro ha la tastiera solidissima però ha la batteria che sporge etc...purtroppo il modello perfetto con 280€ non si trova. Alla fine io me lo sono preso...lo butto in borsa e smanetto tutto il giorno in giro tra reti, pdf, video e presentazioni powerpoint...per non parlare di mail, internet...insomma, è un bel cazzillo se si chiude un occhio sulla qualità non dei materiali in generale, ma sulla tastiera soltanto:)
Borghysub
03-03-2010, 22:44
e così via... :D chiedo troppo?
Io ho fatto pulizia da subito quindi non posso fare il test.. potrei ripristinare la config originale, ma sono veramente incasinato in sto periodo.. [ho fatto al foto alla scatola, ma sta sul notebook e non ho ancora avuto ad accenderlo :(]
Per tornare sull'argomento VAIO vs Asus...
, è un bel cazzillo se si chiude un occhio sulla qualità non dei materiali in generale, ma sulla tastiera soltanto:)
La mia tastiera è ferma, come ho già ricordato + volte..
Poi dipende dall'uso che se ne fa.. spendere tutti quei soldi x un netbook marchiato Sony, che sarà si + resistente, ma ha sempre un processore "limitato" non ne vale la pena, secondo me..
Il mio è abb solido, ha un'ottima autonomia e per usarlo in giro, x lavorertti veloci è perfetto e ha un buon rapporto qualità/prezzo..
Ciao
danielesanta
03-03-2010, 23:01
ma del 1005pe H non si sa nulla?
jestermask
03-03-2010, 23:06
Ma si alla fine anche la mia è ferma, non è che si stacca...è uguale alla tua però la differenza dalla tastiera del mio HP la sento :stordita:
Chiedo venia, ma sono stato davvero incasinatissimo.. :(
Lo faccio il prima possibile, promesso...
:p
Dipende dalla velocità della SD, ma considera anche che il transfert rate max sulla SD è 480 Mbit che è la velocità teorica della USB2, quindi non so se trovi poi tutti sti vantaggi...
Si riesce ad utilizzare la SD come RAM aggiuntiva ?
Se si , quanti Gb potrebbe riuscire a leggere oltre al Gb presente on-board ?
...
ho fatto al foto alla scatola, ma sta sul notebook e non ho ancora avuto ad accenderlo :( ...
la "famosa" foto della scatola ???
:ciapet:
don't worry ;) , ho appena ordinato un 1005PE BLU , appena mi arrivera' vedremo se ho fatto male a non aspettare la foto :rolleyes: :)
OhmSweetOhm
04-03-2010, 17:51
No il mio è perfettamente allineato...tanto ci pensa la tastiera a fare da ballerina. E' un plasticone, come tutti i netbook sotto i 300€ perchè alla fine questo è plasticone per la tastiera pero' dura 11h ed ha altre cose ok, un altro ha la tastiera solidissima però ha la batteria che sporge etc...purtroppo il modello perfetto con 280€ non si trova. Alla fine io me lo sono preso...lo butto in borsa e smanetto tutto il giorno in giro tra reti, pdf, video e presentazioni powerpoint...per non parlare di mail, internet...insomma, è un bel cazzillo se si chiude un occhio sulla qualità non dei materiali in generale, ma sulla tastiera soltanto:)
In effetti la batteria del Vaio sporge parecchio (vai a capire il perché di una batteria così ingrombrante se è comunque una 6 celle e non dura più di quella dell'Asus, bah...)
Comunque grazie per l'informazione sul tasto del touchpad ;)
Ti domando un altro favore, riusciresti a dirmi quanta percentuale di ram viene impegnata? (ovviamente elencando anche le eventuali ottimizzazioni che hai apportato e i software disintallati/sostituiti).
Nel negozio dove l'ho visionato ho provato a verificare la %ram con l'apposito gadget di win7 e mi dava intorno al 40% (con 1giga installato, ovviamente). Dato che era lì in esposizione immagino che nessuno sia intervenuto a modificare alcunché, pertanto sarà ram occupata soltanto dal sistema operativo e dai programmi in autoavvio; non è poca mi pare, considerando che bisogna quantomeno aggiungere un ativirus...
Mi piacerebbe tanto sapere quanta %ram si recupera passando da 1 a 2 gb!
Se qualcuno lo ha verificato... :help:
OhmSweetOhm
04-03-2010, 18:00
Io ho fatto pulizia da subito quindi non posso fare il test.. potrei ripristinare la config originale, ma sono veramente incasinato in sto periodo.. [ho fatto al foto alla scatola, ma sta sul notebook e non ho ancora avuto ad accenderlo :(]
Per tornare sull'argomento VAIO vs Asus...
La mia tastiera è ferma, come ho già ricordato + volte..
Poi dipende dall'uso che se ne fa.. spendere tutti quei soldi x un netbook marchiato Sony, che sarà si + resistente, ma ha sempre un processore "limitato" non ne vale la pena, secondo me..
Il mio è abb solido, ha un'ottima autonomia e per usarlo in giro, x lavorertti veloci è perfetto e ha un buon rapporto qualità/prezzo..
Ciao
No figurati, ci mancherebbe che ripristinassi la configurazione originale! Non importa... Magari puoi dirmi da cosa lo hai "ripulito", se hai fatto l'upgrade a 2g di ram, ecc... e a quanta %ram sei riuscito ad arrivare :)
Bah, forse sul Vaio avete ragione tu e jestermask... Sarà più solido e con il bluetooth, ma ha una batteria enorme (che, tra l'altro, secondo stime Sony dovrebbe durare intorno alle 7-8 ore :mbe: ), due porte usb contro le tre dell'Asus, e 150euri in più di spesa!
jestermask
04-03-2010, 18:15
In effetti la batteria del Vaio sporge parecchio (vai a capire il perché di una batteria così ingrombrante se è comunque una 6 celle e non dura più di quella dell'Asus, bah...)
Comunque grazie per l'informazione sul tasto del touchpad ;)
Ti domando un altro favore, riusciresti a dirmi quanta percentuale di ram viene impegnata? (ovviamente elencando anche le eventuali ottimizzazioni che hai apportato e i software disintallati/sostituiti).
Nel negozio dove l'ho visionato ho provato a verificare la %ram con l'apposito gadget di win7 e mi dava intorno al 40% (con 1giga installato, ovviamente). Dato che era lì in esposizione immagino che nessuno sia intervenuto a modificare alcunché, pertanto sarà ram occupata soltanto dal sistema operativo e dai programmi in autoavvio; non è poca mi pare, considerando che bisogna quantomeno aggiungere un ativirus...
Mi piacerebbe tanto sapere quanta %ram si recupera passando da 1 a 2 gb!
Se qualcuno lo ha verificato... :help:
Guarda, attualmente non ho controllo a windows perchè stò smanettando tra ubuntu e varie distro. Però tra pochi minuti finisco l'installazione di Windows 7 Home Premium 32bit e ti dico quanta % occupa dopo 2 secondi di vita da una clean install:)
Però lo danno con Windows 7 Starter che è molto più leggero quindi prendi la mia informazione come una curiosità ecco.
...
Mi piacerebbe tanto sapere quanta %ram si recupera passando da 1 a 2 gb!
Se qualcuno lo ha verificato... :help:
io con 2gb, dopo aver disinstallato tutti i programmini dell'asus, l'antivirus e office di prova e tutto quello che mi sembrava inutile, ma senza aver fatto un tweaking particolare, ho il 25% occupato.
comunque, con un uso mail, navigazione con chiavetta e/o rete wireless, skype, word e excel, la batteria mi dura almeno 9 ore effettive, provato in tre settimane di utilizzo.
in definitiva sono molto soddisfatto, ed anche il problema della tastiera "ballerina" è decisamente secondario, ce se ne accorge più leggendolo qui sul forum che nell'utilizzo...:)
OhmSweetOhm
04-03-2010, 19:42
Guarda, attualmente non ho controllo a windows perchè stò smanettando tra ubuntu e varie distro. Però tra pochi minuti finisco l'installazione di Windows 7 Home Premium 32bit e ti dico quanta % occupa dopo 2 secondi di vita da una clean install:)
Però lo danno con Windows 7 Starter che è molto più leggero quindi prendi la mia informazione come una curiosità ecco.
Grazie, attendo... :)
OhmSweetOhm
04-03-2010, 19:45
io con 2gb, dopo aver disinstallato tutti i programmini dell'asus, l'antivirus e office di prova e tutto quello che mi sembrava inutile, ma senza aver fatto un tweaking particolare, ho il 25% occupato.
comunque, con un uso mail, navigazione con chiavetta e/o rete wireless, skype, word e excel, la batteria mi dura almeno 9 ore effettive, provato in tre settimane di utilizzo.
in definitiva sono molto soddisfatto, ed anche il problema della tastiera "ballerina" è decisamente secondario, ce se ne accorge più leggendolo qui sul forum che nell'utilizzo...:)
Grazie mille ;)
Dunque su quel 25%, a tuo parere, cosa incide? Unicamente il sistema operativo "spoglio" e poco altro...? Non hai installato un altro antivirus?
La durata della batteria, se è questa, non è niente male davvero!
jestermask
04-03-2010, 20:09
Allora io con Windows 7 Home Premium 32bit clean install un buon 32% solo per guardare il desktop (con il tema di windows classico, senza aero o effetti) che non sono pochi. Per fortuna sono riuscito a flashare il bios ed ora stò sistemando Ubuntu Netbook Remix che è davvero stupenda:)
Borghysub
04-03-2010, 20:24
Per fortuna sono riuscito a flashare il bios ed ora stò sistemando Ubuntu Netbook Remix che è davvero stupenda:)
Perché hai dovuto flashare il bios?
Io l'ho fatto prima di mettere i 2 Gb e poi ho messo ubuntu..
Ciao e grazie
jestermask
04-03-2010, 21:18
Perché hai dovuto flashare il bios?
Io l'ho fatto prima di mettere i 2 Gb e poi ho messo ubuntu..
Ciao e grazie
Perchè senza il bios nuovo la Ubuntu Netbook Remix non funzionava (keyboard, wireless, touchpad). Ora invece è perfettamente funzionante :)
Borghysub
04-03-2010, 21:33
Perchè senza il bios nuovo la Ubuntu Netbook Remix non funzionava (keyboard, wireless, touchpad). Ora invece è perfettamente funzionante :)
Non sapevo.. :uh:
Grazie dell'info :)
Ciao
jestermask
05-03-2010, 08:11
Scusate, io stò cercando di comprare il banco da 2gb di RAM ma quando sui vari siti leggo ram x notebook 240 pin è un errore oppure esistono sia quelle da 200 che da 240pin per notebook? Comunque io devo prendere le 200pin giusto?
ragazzi una domanda... ma nella confezione dell'eeepc 1005p/pe avete trovato la custodia da trasporto?
Borghysub
05-03-2010, 10:01
Scusate, io stò cercando di comprare il banco da 2gb di RAM ma quando sui vari siti leggo ram x notebook 240 pin è un errore oppure esistono sia quelle da 200 che da 240pin per notebook? Comunque io devo prendere le 200pin giusto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31086228&postcount=512
Ciao
ragazzi una domanda... ma nella confezione dell'eeepc 1005p/pe avete trovato la custodia da trasporto?
A me non è uscita ho dovuto comprarla
No. La custodio non c'è.
Sì, anche la mia tastiera è ha un po' di gioco, sulla parte superiore.
Ecco invece un'altra cosa. Ma anche a voi 1 volta su 3 il computer non si spegne, bensì rimane con lo schermo nero e bisogna tenere premuto il pulsante di accensione? (1005PE)
PS: ho l'ultimo firmware
Borghysub
05-03-2010, 12:08
No. La custodio non c'è.
Sì, anche la mia tastiera è ha un po' di gioco, sulla parte superiore.
Ecco invece un'altra cosa. Ma anche a voi 1 volta su 3 il computer non si spegne, bensì rimane con lo schermo nero e bisogna tenere premuto il pulsante di accensione? (1005PE)
PS: ho l'ultimo firmware
Con quale OS?
A me si spegne e si accende sempre perfettamente...
Potrebbe essere un probl di qlc sw..
Ciao
Con quale OS?
A me si spegne e si accende sempre perfettamente...
Potrebbe essere un probl di qlc sw..
Ciao
OPS!!! :D
Con Windows 7 Starter :) Non ho ancora messo Ubuntu :D
Borghysub
05-03-2010, 12:44
Con Windows 7 Starter :) Non ho ancora messo Ubuntu :D
Ma ti sin freeza dopo la disconnessione utente?
Non sono sicuro che dipenda molto dal bios...
Ciao
Ma ti sin freeza dopo la disconnessione utente?
Non sono sicuro che dipenda molto dal bios...
Ciao
Sì esatto, dopo la disconnessione utente.
GiacomoD
05-03-2010, 14:14
Su questo netbook ci sto facendo un pensierino anch'io ... mi sembra ottimo per le mie esigenze.
Vorrei prendere anche un banco da 2GB per aumentare la RAM ... deve essere per forza CL5 oppure posso prenderlo anche CL6?
Lo chiedo perché nel negozio dove devo prendere il netbook hanno questo modulo:
MEMORIA DDR2 SO-DIMM KINGSTON 2GB PC6400/800Mhz KVR800D2S6/2G
Per non pagare 2 volte le spese di spedizione, se mi dite che va bene prendo tutto da loro (netbook + modulo ram).
Fatemi sapere ... grazie in anticipo per la risposta! ;)
Su questo netbook ci sto facendo un pensierino anch'io ... mi sembra ottimo per le mie esigenze.
Vorrei prendere anche un banco da 2GB per aumentare la RAM ... deve essere per forza CL5 oppure posso prenderlo anche CL6?
Lo chiedo perché nel negozio dove devo prendere il netbook hanno questo modulo:
MEMORIA DDR2 SO-DIMM KINGSTON 2GB PC6400/800Mhz KVR800D2S6/2G
Per non pagare 2 volte le spese di spedizione, se mi dite che va bene prendo tutto da loro (netbook + modulo ram).
Fatemi sapere ... grazie in anticipo per la risposta! ;)
Una CL5 dovrebbe essere meglio di una CL6, ma se la differenza di prezzo è troppo non so quanto convenga :D
Io ho preso una crucial da 2GB 800Mhz CL6 direttamente dal loro sito (spese di spedizione gratuite, ma può metterci anche 6-7 giorni). Non posso dirti se c'è stato un netto miglioramento di prestazioni perché.... :rolleyes: cambiare la ram è stata la prima cosa che ho fatto appena ho aperto la scatola :D
Però basta vedere la quantità di RAM usata appena acceso (600-700 MB)...
E quasi d'obbligo l'update (secondo me).
Ma in Windows 7 starter non c'era una limitazione all'uso di schermi esterni e/o proiettori?
Io ho collegato uno schermo al mio 1005PE e non ho avuto (per fortuna :fagiano: ) problemi!
Sì esatto, dopo la disconnessione utente.
stesso problema mio, sia con windows 7 starter, sia con l'ultimate, 1 volta su 3 il pc non si spegneva. Spesso questo difetto si presentava anche ibernando windows. Ogni tanto mi faceva anche una schermata strana (schermata bloccata piena di linee colorate) ed ero costretto a riavviare tenendo premuto il tasto di accensione... sono riuscito a risolvere tutto disinstallando asus super hybrid engine:D
Borghysub
05-03-2010, 19:22
Non ci crederete ma eccovi la foto coi colori disponibili per il 1005PE...
Nella seconda riga ci sono quelli "carbon-like"..
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/colori%201005PE.JPG
Ciao e scusate x il ritardo e la qualità :)
OhmSweetOhm
05-03-2010, 19:59
Non ci crederete ma eccovi la foto coi colori disponibili per il 1005PE...
Nella seconda riga ci sono quelli "carbon-like"..
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/colori%201005PE.JPG
Ciao e scusate x il ritardo e la qualità :)
Da quello che mi hanno detto al commerciale Asus (contattato telefonicamente), almeno per quanto riguarda il colore bianco (ma presumo sia così anche per il nero), in Italia è commercializzata solo la versione carbon.
jestermask
05-03-2010, 20:00
Quando l'ho comprato l'avevo chiesto bianco, ma mi hanno detto che lo avevano solamente bianco-carbon:)
Borghysub
05-03-2010, 20:03
Ho qlc minuto libero e vorrei sistemarmi il netbook....
A me interesserebbero i tasti Fn+ F3 e F7 (disabilita mouse e spegni schermo)...
Inoltre c'è qlc tipo l'hybrid engine?
Grazie e ciao
stesso problema mio, sia con windows 7 starter, sia con l'ultimate, 1 volta su 3 il pc non si spegneva. Spesso questo difetto si presentava anche ibernando windows. Ogni tanto mi faceva anche una schermata strana (schermata bloccata piena di linee colorate) ed ero costretto a riavviare tenendo premuto il tasto di accensione... sono riuscito a risolvere tutto disinstallando asus super hybrid engine:D
Ah! Grazie mille! :) Purtroppo il programma in questione mi serve per far durare di più la batteria :(
E purtroppo sul sito dell'asus non è presente una versione più aggiornata (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=IGLKH3VUoGlp8KE1) :mc: :mc:
Attendo fiducioso un update :rolleyes:
danielesanta
05-03-2010, 23:19
Da quello che mi hanno detto al commerciale Asus (contattato telefonicamente), almeno per quanto riguarda il colore bianco (ma presumo sia così anche per il nero), in Italia è commercializzata solo la versione carbon.
se hai contatti con asus (e confidenza) puoi chiedere se e quando esce in italia il modello 1005pe H?
per quanto è stato presentato il 1015pe
http://www.eeepc.it/foto-asus-eee-pc-1015p-e-1001pq/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+eeepc%2Fitalia+%28EeePC.it%29&utm_content=Google+Reader
ho un piccolo problema con la connessione bluetooth tra il cellulare e il pc.
In pratica ho collegato il mio e72 al pc utilizzato una chiavetta usb della trust il tutto senza problemi,l'unica cosa che non riesco a fare è effettuare una chiamata tramite il pc.Praticamente inserendo il numero da chiamare sul pc la chiamata parte regolarmente,però non riesco a sentire nulla tramite le casse ed ovviamente nemmeno l'interlocutore dall'altra parte sente niente.
Se invece la chiamata la ricevo funziona tutto,sia microfono che altoparlante,l'interlocutore sente me ed io sento lui senza problemi.Come mai?qualcuno ha il mio stesso problema?
Ah! Grazie mille! :) Purtroppo il programma in questione mi serve per far durare di più la batteria :(
E purtroppo sul sito dell'asus non è presente una versione più aggiornata (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=IGLKH3VUoGlp8KE1) :mc: :mc:
Attendo fiducioso un update :rolleyes:
Maledetta asus... ora senza she l'autonomia della batteria è scesa drasticamente... ora se arriva a 5 ore è già un miracolo :cry: però preferisco che il computer si spenga decentemente:D
attendo anche io fiducioso un aggiornamento...
danielesanta
06-03-2010, 10:03
ciao a tutti, sto aspettando il modello 1005pe h perche
avra 320gb hd
2gb ram
win 7 home premium
ora pero vi chiedo (dato che dell hard disc poco mi interessa e la ram la aggiungo io)
CHE DIFFERENZA REALE CE' TRA WIN 7 START E HOME premium?
perche credo che, se prendo il 1005pe liscio (che oramai si trova a 260), non credo mi andrà di istallare la home premium da solo
e poi
si può istallare la home premium dalla starter?
grazie mille
jestermask
06-03-2010, 10:07
Non credo perchè la starter ha diverse limitazioni, se vuoi un altro s.o. devi formattare ed installarlo a parte. Inoltre con la starter non puoi cambiare il desktop, le icone, e tante altre cosine fastidiose. E la Home Premium su un netbook mi sembra abbastanza pesante. Ho provato Windows 7 Home Premium a 32bit ed occupava oltre il 30% di ram senza aver installato nulla dopo una installazione pulita.
Alla fine l'unico vantaggio della starter è la leggerezza a discapito della personalizzazione...oppure ci schiaffi con un pò di attenzioni una ubuntu netbook remix:)
danielesanta
06-03-2010, 10:49
Non credo perchè la starter ha diverse limitazioni, se vuoi un altro s.o. devi formattare ed installarlo a parte. Inoltre con la starter non puoi cambiare il desktop, le icone, e tante altre cosine fastidiose. E la Home Premium su un netbook mi sembra abbastanza pesante. Ho provato Windows 7 Home Premium a 32bit ed occupava oltre il 30% di ram senza aver installato nulla dopo una installazione pulita.
Alla fine l'unico vantaggio della starter è la leggerezza a discapito della personalizzazione...oppure ci schiaffi con un pò di attenzioni una ubuntu netbook remix:)
grazie jester
scusa se ti rompo, ma quali limitazioni ci sono alla fine<?
jestermask
06-03-2010, 10:56
Eh non puoi cambiare lo sfondo del desktop, non hai la voce "personalizza" quando clicchi con il destro sul desktop e quindi non puoi personalizzare nulla; non puoi cambiare le icone sempre sul desktop, o comunque ha tutto un pò più nascosto e sparpagliato...niente di impossibile, però passando dalla 7 home premium alla 7 starter ho trovato qualche fastidio, e poi è sempre e comunque troppo pesante come s.o. perchè occupano ancora troppi gb di spazio e troppa ram, considerando che devi poi installarci tutta la tua roba.
danielesanta
06-03-2010, 11:31
Eh non puoi cambiare lo sfondo del desktop, non hai la voce "personalizza" quando clicchi con il destro sul desktop e quindi non puoi personalizzare nulla; non puoi cambiare le icone sempre sul desktop, o comunque ha tutto un pò più nascosto e sparpagliato...niente di impossibile, però passando dalla 7 home premium alla 7 starter ho trovato qualche fastidio, e poi è sempre e comunque troppo pesante come s.o. perchè occupano ancora troppi gb di spazio e troppa ram, considerando che devi poi installarci tutta la tua roba.
grazie sei molto gentile
guarda a me la personalizzazione interessa poco
interessa un sistema snello e veloce che mi consenta di usare la posta, web, office e blog...poco altro
rimetterei xp fosse per me
Borghysub
06-03-2010, 11:35
grazie sei molto gentile
guarda a me la personalizzazione interessa poco
interessa un sistema snello e veloce che mi consenta di usare la posta, web, office e blog...poco altro
rimetterei xp fosse per me
Se cerchi questo la starter va benissimo..
E' pure molto veloce..
se poi vuoi cambiare lo sfondo ci sono un prg e un artificio tramite registro che te lo fanno fare..
Diciamo che mancano le GUI per fare certe cose..
Una limitazione può essere il non poter usare temi.. ma alla fine non è poi tutto sto problema...
Ciao
danielesanta
06-03-2010, 11:55
Se cerchi questo la starter va benissimo..
E' pure molto veloce..
se poi vuoi cambiare lo sfondo ci sono un prg e un artificio tramite registro che te lo fanno fare..
Diciamo che mancano le GUI per fare certe cose..
Una limitazione può essere il non poter usare temi.. ma alla fine non è poi tutto sto problema...
Ciao
grazie, siete molto disponibili!!!
le gui non mi servono e lo sfondo io lo tengo bianco normale figurati!
i temi...in che senso?
ha altre limitazioni piu importanti? sto aspettando sto cavolo di 1005pe h ma allora mi sa che prendo il pe a 260 (l'altro pare costi 350 ma ha hd da 320 e ram 2gb)
o senno aspetto il 1015pe che forse ha la 63wh
certo che se uno si mette ad aspettare....
salucard
06-03-2010, 12:38
siore e siori ecco a voi l'upgrade che un pò tutti hanno fatto,ma fatto con stile:sofico:
http://img710.imageshack.us/img710/8025/immaginelk.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immaginelk.jpg/)
Borghysub
06-03-2010, 12:42
i temi...in che senso?
Aero, ad esempio, è un tema x win 7...
In rete ne trovi molti.. Io ho cambiato tema su XP e l'avevo fattoa nceh su vista x una questione di colori, barre strumenti... cavolate estetiche ;)
ha altre limitazioni piu importanti?
Che io sappia/mi sia accorto no...
certo che se uno si mette ad aspettare....
Se aspetti sarai sempre lì a dire "tra 2 mesi esce quello + figo, lo aspetto..."
Se hai urgenza il 1005PE è un ottimo prodotto, secondo me...
Se invece puoi aspettare vaglia bene le ipotesi..
Ti dico solo 1 cosa.. vanno bene le funzionalità nuove e i vari accessori, ma spendere poi tanti soldi x un netbook che alla fine non ti permette di sostituire un notebook non conviene, almeno secondo me..
Ciao
-edit-
siore e siori ecco a voi l'upgrade che un pò tutti hanno fatto,ma fatto con stile:sofico:
non ho capito cosa dovrei vedere... :confused:
Eh non puoi cambiare lo sfondo del desktop, non hai la voce "personalizza" quando clicchi con il destro sul desktop e quindi non puoi personalizzare nulla; non puoi cambiare le icone sempre sul desktop, o comunque ha tutto un pò più nascosto e sparpagliato...niente di impossibile, però passando dalla 7 home premium alla 7 starter ho trovato qualche fastidio, e poi è sempre e comunque troppo pesante come s.o. perchè occupano ancora troppi gb di spazio e troppa ram, considerando che devi poi installarci tutta la tua roba.
Ciao,lo sfondo del desktop lo puoi cambiare semplicemente andando nella docking(il menu in alto nel desktop)e cliccare in Eee Tools - Impostazioni Sistema.Semplice,ciao
danielesanta
06-03-2010, 13:25
Aero, ad esempio, è un tema x win 7...
In rete ne trovi molti.. Io ho cambiato tema su XP e l'avevo fattoa nceh su vista x una questione di colori, barre strumenti... cavolate estetiche ;)
Che io sappia/mi sia accorto no...
Se aspetti sarai sempre lì a dire "tra 2 mesi esce quello + figo, lo aspetto..."
Se hai urgenza il 1005PE è un ottimo prodotto, secondo me...
Se invece puoi aspettare vaglia bene le ipotesi..
Ti dico solo 1 cosa.. vanno bene le funzionalità nuove e i vari accessori, ma spendere poi tanti soldi x un netbook che alla fine non ti permette di sostituire un notebook non conviene, almeno secondo me..
Ciao
-edit-
non ho capito cosa dovrei vedere... :confused:
hai ragione su tutto caro borghy
grazie ragazzi, siete una risorsa!!!!!!!!!!!!:D
non ho capito cosa dovrei vedere... :confused:
Credo che abbia cambiato la ram
danielesanta
06-03-2010, 13:26
si possono chiedere qui consigli su negozi online?
nella mia citta il 1005pe costa 299
online 260
quasi quasi online è meglio!!!
salucard
06-03-2010, 13:40
Credo che abbia cambiato la ram
:read:
OhmSweetOhm
06-03-2010, 13:47
Ah! Grazie mille! :) Purtroppo il programma in questione mi serve per far durare di più la batteria :(
E purtroppo sul sito dell'asus non è presente una versione più aggiornata (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=IGLKH3VUoGlp8KE1) :mc: :mc:
Attendo fiducioso un update :rolleyes:
Emm ma non è il caso di chiederne la sostituzione? :confused: non mi sembra un problema da poco...
OhmSweetOhm
06-03-2010, 13:49
se hai contatti con asus (e confidenza) puoi chiedere se e quando esce in italia il modello 1005pe H?
per quanto è stato presentato il 1015pe
http://www.eeepc.it/foto-asus-eee-pc-1015p-e-1001pq/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+eeepc%2Fitalia+%28EeePC.it%29&utm_content=Google+Reader
In realtà nessun particolare contatto, ho semplicemente chiamato il numero del commerciale Asus reperito sul web :)
Comunque chiesi anche del 1005pe-h, mi dissero che attualmente non si sa niente sul se e quando arriverà anche in Italia. Ad ogni modo il pe-h a 350euri (questo almeno il prezzo in Francia) ha qualche gb di hd in più (ma io credo che per un net i 250 del pe siano più che sufficienti no?), 2gb di ram (che comunque puoi inserire anche sul pe con 40euri) e win 7 home premium che sarà un po' più "figo" del 7 starter ma tieni ben presente che è anche più pesante e poi finisci che "solo a guardarlo" ti ruba il 30% di ram - sperimentato da jester -! Allora forse anziché essere un vantaggio finisce per risultare svantaggioso.
Io ti consiglio il pe, e poi ci schiaffi 2gb di ram, un po' di repulisti da unitili sw e sei a posto ;)
OhmSweetOhm
06-03-2010, 14:11
Scusate una domanda a tutti...
Per ottimizzare la durata e le prestazioni della batteria che tipo di cicli carica/scarica le fate fare?
La caricate subito e poi la lasciate scaricare completamente o prima la fate scaricare completamente e poi la ricaricate?? E per quanti cicli??
Scusate una domanda a tutti...
Per ottimizzare la durata e le prestazioni della batteria che tipo di cicli carica/scarica le fate fare?
La caricate subito e poi la lasciate scaricare completamente o prima la fate scaricare completamente e poi la ricaricate?? E per quanti cicli??
Sul manuale è scritto che la batteria prima di essere utilizzata va caricata per 8 ore di fila (io non l'avevo letto DOH!)
A me dipende da quanto è stata utilizzata durante la giornata, ad ogni modo alla sera lo lascio caricare fino al 100% in modo che il giorno dopo il PC è pronto per essere utilizzato...non posso perdere la testa appresso alla batteria
Per quanto mi riguarda mi sarebbe bastato anche un piccolo SSD dato che spesso e volentieri ho i dati sulle pendrive, sinceramente non so che farmene di 250GB per lo storage
Borghysub
06-03-2010, 14:54
Credo che abbia cambiato la ram
:mbe:
Scusate una domanda a tutti...
Per ottimizzare la durata e le prestazioni della batteria che tipo di cicli carica/scarica le fate fare?
La caricate subito e poi la lasciate scaricare completamente o prima la fate scaricare completamente e poi la ricaricate?? E per quanti cicli??
Io personalmente faccio scaricare la batteria priam di ricaricarla e la ricarico completamente e poi ri-inizio..
Certo, a volte x esigenze sono costretto a caricarla quando è metà, o cmq non scarica completa, ma cerco di limitare le volte...
Ciao
jestermask
06-03-2010, 16:30
Primo!
http://yfrog.com/j6eeepc1005pecoverj
MrRobinson
06-03-2010, 17:04
Scusate se non leggo tutta la discussione (ho spulciato per sommi capi ma non ho trovato nulla di quel che cerco...) ma ho un problema: inserendo la mia internet key della 3 nella usb sinistra dell'Asus eee pc 1005 pe, il netbook si spegne di botto.
Vi anticipo che ho ravvisato il problema non appena acquistato il pc (nessuna installazione di software di terze parti, nessuna aggiunta di ram, nulla di nulla...)
Il problema si ripropone anche con una tv pen stick usb. Con le normali chiavette usb, invece, non ci sono problemi.
Ho testato la cosa su un altro eee pc 1005 PE, acquistato da un mio amico il mio stesso giorno, e la cosa capita anche lì.
Abbiamo provato ad aggiornare bios, sistema operativo ma di nuovo nulla. Pensiamo si possa trattare di un problema elettrico della porta usb.
Tutto questo per chiedervi se avete riscontrato questo tipo di problema anche sulla vostra macchina...
jestermask
06-03-2010, 17:26
Mmh attualmente non ho le usb per provarlo, però non deve fare questo problema e quindi sentite il negoziante oppure l'assistenza asus. A meno che hanno un consumo di corrente così elevato che non possono essere usate sull'eeepc ma mi sembra molto strano.
Qualcuno sa dove posso trovare una scocca superiore per cambiare la mia?:(
Emm ma non è il caso di chiederne la sostituzione? :confused: non mi sembra un problema da poco...
Se è "solo" un problema software al massimo possono reinstallarti windows 7, e lo posso fare da casa pure io :D
Speriamo venga rilasciato un aggiornamento :D
Scusate se non leggo tutta la discussione (ho spulciato per sommi capi ma non ho trovato nulla di quel che cerco...) ma ho un problema: inserendo la mia internet key della 3 nella usb sinistra dell'Asus eee pc 1005 pe, il netbook si spegne di botto.
Vi anticipo che ho ravvisato il problema non appena acquistato il pc (nessuna installazione di software di terze parti, nessuna aggiunta di ram, nulla di nulla...)
Il problema si ripropone anche con una tv pen stick usb. Con le normali chiavette usb, invece, non ci sono problemi.
Ho testato la cosa su un altro eee pc 1005 PE, acquistato da un mio amico il mio stesso giorno, e la cosa capita anche lì.
Abbiamo provato ad aggiornare bios, sistema operativo ma di nuovo nulla. Pensiamo si possa trattare di un problema elettrico della porta usb.
Tutto questo per chiedervi se avete riscontrato questo tipo di problema anche sulla vostra macchina...
Ho una internet key della tre. Ora provo!!!
Per l'esattezza una HUAWEI E160G
PS: Nessun altro ha riscontrato un problema durante lo spegnimento del computer (a.k.a. lo schermo rimane nero ma non si spegne)? Per ora siamo in 2 xD
danielesanta
06-03-2010, 19:29
In realtà nessun particolare contatto, ho semplicemente chiamato il numero del commerciale Asus reperito sul web :)
Comunque chiesi anche del 1005pe-h, mi dissero che attualmente non si sa niente sul se e quando arriverà anche in Italia. Ad ogni modo il pe-h a 350euri (questo almeno il prezzo in Francia) ha qualche gb di hd in più (ma io credo che per un net i 250 del pe siano più che sufficienti no?), 2gb di ram (che comunque puoi inserire anche sul pe con 40euri) e win 7 home premium che sarà un po' più "figo" del 7 starter ma tieni ben presente che è anche più pesante e poi finisci che "solo a guardarlo" ti ruba il 30% di ram - sperimentato da jester -! Allora forse anziché essere un vantaggio finisce per risultare svantaggioso.
Io ti consiglio il pe, e poi ci schiaffi 2gb di ram, un po' di repulisti da unitili sw e sei a posto ;)
caro ohm poi se lo prendo posso fare riferimento a te per i soft da eliminare?
Ho una internet key della tre. Ora provo!!!
Per l'esattezza una HUAWEI E160G
PS: Nessun altro ha riscontrato un problema durante lo spegnimento del computer (a.k.a. lo schermo rimane nero ma non si spegne)? Per ora siamo in 2 xD
Eccomi qua. Allora ho dovuto installare il software Tre più recente (dal sito della Tre). Ma non ho avuto problemi di sorta.
Noto però che è un problema comune:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100210183840031&board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&page=1&SLanguage=en-us
Ma non inizia ad avere troppi problemi questo computer? :D
Ed ecco il thread sul forum ASUS riguardante il computer che non si spegne! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100201210241515&board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&page=1&SLanguage=en-us
Guarda caso io ho proprio una Crucial :rolleyes:
Anche se per me il problema è dell'Asus e tocca a lei risolverlo.
Volevo segnalare una stranezza per quanto riguarda la batteria.
48 ore fa la carico fino al 100%, pochi minuti fa lo accendo e la batteria mi segnala un'autonomia residua del 94%, si è volatilizzato un 6% in 48ore (che mi sembra una percentuale non banale).
Vedo se il problema si ripresenta anche al prossimo ciclo di ricarica, se così è contatto l'assistenza (mi sembra ci sia qualche mese di garanzia sulle batterie) e chiedo di intervenire perché se dopo 4-5 cicli di ricarica già crea questi problemi, tra qualche settimana mi tocca buttare la batteria e comprarne una nuova :stordita:
Volevo segnalare una stranezza per quanto riguarda la batteria.
48 ore fa la carico fino al 100%, pochi minuti fa lo accendo e la batteria mi segnala un'autonomia residua del 94%, si è volatilizzato un 6% in 48ore (che mi sembra una percentuale non banale).
Vedo se il problema si ripresenta anche al prossimo ciclo di ricarica, se così è contatto l'assistenza (mi sembra ci sia qualche mese di garanzia sulle batterie) e chiedo di intervenire perché se dopo 4-5 cicli di ricarica già crea questi problemi, tra qualche settimana mi tocca buttare la batteria e comprarne una nuova :stordita:
1 anno sulle batterie ;)
ho un piccolo problema con la connessione bluetooth tra il cellulare e il pc.
In pratica ho collegato il mio e72 al pc utilizzato una chiavetta usb della trust il tutto senza problemi,l'unica cosa che non riesco a fare è effettuare una chiamata tramite il pc.Praticamente inserendo il numero da chiamare sul pc la chiamata parte regolarmente,però non riesco a sentire nulla tramite le casse ed ovviamente nemmeno l'interlocutore dall'altra parte sente niente.
Se invece la chiamata la ricevo funziona tutto,sia microfono che altoparlante,l'interlocutore sente me ed io sento lui senza problemi.Come mai?qualcuno ha il mio stesso problema?
nessuno collega il cellulare al pc?
danielesanta
07-03-2010, 09:46
Ed ecco il thread sul forum ASUS riguardante il computer che non si spegne! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100201210241515&board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&page=1&SLanguage=en-us
Guarda caso io ho proprio una Crucial :rolleyes:
Anche se per me il problema è dell'Asus e tocca a lei risolverlo.
scusate visto che vorrei prendere il 1005pe, mi dite a quale problema vi riferite?
Per caso allo spegnimento quando si collega una chiavetta modem 3g? Io DOVREI USARLO PROPRIO CON QUELLA della huawy della 3 (mi pare la 160) però pare di leggere che se si attacca alle usb di destra tutto si risolve. leggo dal forum asus
On the other hand, there are two usb port on the right, so there is no problem. We are sorry for the inconvenience."
OhmSweetOhm
07-03-2010, 10:06
Io personalmente faccio scaricare la batteria priam di ricaricarla e la ricarico completamente e poi ri-inizio..
Certo, a volte x esigenze sono costretto a caricarla quando è metà, o cmq non scarica completa, ma cerco di limitare le volte...
Ciao[/QUOTE]
Dunque tu dici che tenere il net in carica ogni volta in cui ciò è possibile riduca la durata e le prestazioni della batteria?
Ma non è che, invece, più si utilizza la batteria e meno dura?? Io, per es., uso il mio notebook prevalentemente nello studio, e quando è lì lo tengo sempre collegato alla presa di corrente; ogni tanto capita che debba utilizzarlo in un'altra stanza per poco tempo, in quel caso vado di batteria, ma quando poi torno nello studio lo ricollego subito alla presa di corrente...
Sbaglio??? :confused:
OhmSweetOhm
07-03-2010, 10:11
caro ohm poi se lo prendo posso fare riferimento a te per i soft da eliminare?
Ma sì, senz'altro... anche se non è che io sia uno "smanettone" eh :D e ad ogni modo credo che ciascuno scelga i software da tenere e quelli da eliminare secondo le proprie esigenze, non c'è una "ricetta" unica :)
OhmSweetOhm
07-03-2010, 10:16
Ed ecco il thread sul forum ASUS riguardante il computer che non si spegne! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100201210241515&board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&page=1&SLanguage=en-us
Guarda caso io ho proprio una Crucial :rolleyes:
Anche se per me il problema è dell'Asus e tocca a lei risolverlo.
Da quel che ho capito tu hai fatto l'upgrade a 2gb di ram con un banco Crucial, ed è questa marca che crea il problema del mancato spegnimento del pc. E' così?
OhmSweetOhm
07-03-2010, 10:19
Volevo segnalare una stranezza per quanto riguarda la batteria.
48 ore fa la carico fino al 100%, pochi minuti fa lo accendo e la batteria mi segnala un'autonomia residua del 94%, si è volatilizzato un 6% in 48ore (che mi sembra una percentuale non banale).
Vedo se il problema si ripresenta anche al prossimo ciclo di ricarica, se così è contatto l'assistenza (mi sembra ci sia qualche mese di garanzia sulle batterie) e chiedo di intervenire perché se dopo 4-5 cicli di ricarica già crea questi problemi, tra qualche settimana mi tocca buttare la batteria e comprarne una nuova :stordita:
Questo mi pare un problema "interessante", nessun altro che abbia fatto già diversi cicli di ricarica ha riscontrato questo calo di autonomia??
Un mio amico ha preso il 1005PE e visto che possedeva una licenza 7 Home 32 bit di un notebook non riparabile gli abbiamo messo quella con 2Gb va benissimo, collo bottiglia Atom a parte :D
Unico grosso problema è il Wi-fi integrato che è qualcosa di orrendo, se non stai a 3 metri dal router manco hai il segnale discreto, se poi proprio cambi stanza hai 1 tacca e ti agganci/sganci continuamente dalla rete e non puoi navigare nemmeno.
Ho provato il mio 1810T ed ho 5 tacche ovunque in qualsiasi stanza perciò secondo voi è un broblema di drivers poichè abbiamo installato quelli base di windows oppure è da mandare in RMA subito subito?
danielesanta
07-03-2010, 12:38
ma windows start gestisce 2gb di ram?
danielesanta
07-03-2010, 12:39
[QUOTE=Borghysub;31144432]Aero, ad esempio, è un tema x win 7...
In rete ne trovi molti.. Io ho cambiato tema su XP e l'avevo fattoa nceh su vista x una questione di colori, barre strumenti... cavolate estetiche ;)
-edit-
ma win 7 start vede 2gb di ram?
ma windows start gestisce 2gb di ram?
Sì
Da quel che ho capito tu hai fatto l'upgrade a 2gb di ram con un banco Crucial, ed è questa marca che crea il problema del mancato spegnimento del pc. E' così?
Non proprio. Diciamo che molti hanno avuto problemi con quella marca, ma se leggi il thread dell'asus c'è anche qualcuno che ha problemi con le Corsair
scusate visto che vorrei prendere il 1005pe, mi dite a quale problema vi riferite?
Per caso allo spegnimento quando si collega una chiavetta modem 3g? Io DOVREI USARLO PROPRIO CON QUELLA della huawy della 3 (mi pare la 160) però pare di leggere che se si attacca alle usb di destra tutto si risolve. leggo dal forum asus
On the other hand, there are two usb port on the right, so there is no problem. We are sorry for the inconvenience."
Allora.. io e molte altre persone abbiamo un problema a SPEGNERE il pc con windows 7. Ho fatto un upgrade di memoria a 2GB (Crucial) e se leggi il thread sul sito Asus noti che molti hanno problemi con quella ram (ma anche con Corsair).
Qualcuno ha risolto il problema disinstallando Asus Hybrid Engine, cioè quel programma che ottimizza la batteria.
Poi UN ALTRO problema sorge con alcune chiavette 3G (si spegne il computer appena si inserisce). Io per fortuna non ho avuto problemi con la HUWAI E160G della Tre (porta USB a sinistra). Ho solo dovuto scaricare la versione nuova del software dal sito della Tre perché sennò non mi installava i driver del modem.
Sarebbe un po' scomoda da usare con le porte usb a destra, perché io sono destro e in quella zona uso il mouse :D
jestermask
07-03-2010, 14:10
Beati voi che combattete con driver o programmini...io ho crepato un angolo della cover:( Se qualcuno se lo vende perchè gli si è rotto mi contatti (cerco una qualunque top cover che vada bene).
Beati voi che combattete con driver o programmini...io ho crepato un angolo della cover:( Se qualcuno se lo vende perchè gli si è rotto mi contatti (cerco una qualunque top cover che vada bene).
Azz... come è successo? :mc:
jestermask
07-03-2010, 14:47
Eh mi è caduto per fortuna con la parte dei gommini quindi l'ho "appoggiato" per terra ecco, però è talmente plasticoso che solo l'urto ha fatto 2 crepette all'angolo destro della cover superiore. Però con un pò di attack e smalto bianco ho recuperato il 90% del danno (che poi era solo estetico alla fine, però che rabbia:mad:)
Dunque tu dici che tenere il net in carica ogni volta in cui ciò è possibile riduca la durata e le prestazioni della batteria?
Ma non è che, invece, più si utilizza la batteria e meno dura?? Io, per es., uso il mio notebook prevalentemente nello studio, e quando è lì lo tengo sempre collegato alla presa di corrente; ogni tanto capita che debba utilizzarlo in un'altra stanza per poco tempo, in quel caso vado di batteria, ma quando poi torno nello studio lo ricollego subito alla presa di corrente...
Sbaglio??? :confused:
...diciamo che non è il modo migliore per far durare a lungo la batteria ;)
OhmSweetOhm
07-03-2010, 15:59
Non proprio. Diciamo che molti hanno avuto problemi con quella marca, ma se leggi il thread dell'asus c'è anche qualcuno che ha problemi con le Corsair
Mmm non credo di aver capito nemmeno questa volta :mbe:
Cioè tu pensi che potrebbe essere colpa del banco di ram ma non ne sei sicuro? E' così? In questo caso potresti andare in uno di quei negozietti tipo computerdiscount o essedìshop e chiedere di provare lì una nuova marca di ram prima di, eventualmente, acquistarla...
Ma questo problema te lo dava anche prima di far l'upgrade di ram?
OhmSweetOhm
07-03-2010, 16:01
Eh mi è caduto per fortuna con la parte dei gommini quindi l'ho "appoggiato" per terra ecco, però è talmente plasticoso che solo l'urto ha fatto 2 crepette all'angolo destro della cover superiore. Però con un pò di attack e smalto bianco ho recuperato il 90% del danno (che poi era solo estetico alla fine, però che rabbia:mad:)
Urca l'hai inaugurato subito eh! :doh:
jestermask
07-03-2010, 16:19
Lasciamo stare neanche 5 giorni, però dopo 5 giorni o dopo 2 mesi il danno sarebbe stato lo stesso. Alla fine è solo in un angolino della scocca superiore che volendo, tra un po di tempo, cambio tranquillamente. Anche se è solo un danno estetico ed anche un pò nascosto mi rode:muro:
...
MEMORIA DDR2 SO-DIMM KINGSTON 2GB PC6400/800Mhz KVR800D2S6/2G
...
;)
è esattamente il banco che ho montato io...
nessun problema, ovviamente!
e aggiungo, per completezza, che con la chiavetta onda503 non si verifica nessun malfunzionamento in qualunque porta sia inserita
Volevo segnalare una stranezza per quanto riguarda la batteria.
48 ore fa la carico fino al 100%, pochi minuti fa lo accendo e la batteria mi segnala un'autonomia residua del 94%, si è volatilizzato un 6% in 48ore (che mi sembra una percentuale non banale)....
ci avevo fatto caso anche io, non ricordo esattamente i valori, ma un calo lo avevo notato. :mad:
comunque l'autonomia residua, se si usa il programmino dell'asus per gestire il risparmio energetico, mi sa che più che una misura vera e propria è più una previsione in base all'utilizzo corrente del netbook. :confused:
miserable
07-03-2010, 16:53
Questo mi pare un problema "interessante", nessun altro che abbia fatto già diversi cicli di ricarica ha riscontrato questo calo di autonomia??
io questo lieve calo di autonomia l'ho notato dopo il terzo o quarto ciclo.Ora avrò fatto altre 3 ricariche,cercherò di rifarci caso e vi farò sapere...
una domanda, ma voi quanto tempo lo tenete in carica generalmente?
danielesanta
07-03-2010, 17:55
ragazzi chi ha provato windows 7 versione start e home premium?
ha notato differenze sensibili?
a parte le cose che non si potrebbero modificare come il desk, parlo di cose importanti del sistema operativo
OhmSweetOhm
07-03-2010, 18:44
io questo lieve calo di autonomia l'ho notato dopo il terzo o quarto ciclo.Ora avrò fatto altre 3 ricariche,cercherò di rifarci caso e vi farò sapere...
una domanda, ma voi quanto tempo lo tenete in carica generalmente?
Ottimo, tienici informati! ;)
Per quanto riguarda l'ottimizzazione delle batterie li-ion ho cercato un po' sul UèB, questi due link mi sembrano interessanti:
http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm
http://www.sdamy.com/batterie-al-litio-10-regole-per-il-miglio-utilizzo-646.html
OhmSweetOhm
07-03-2010, 18:52
ci avevo fatto caso anche io, non ricordo esattamente i valori, ma un calo lo avevo notato. :mad:
comunque l'autonomia residua, se si usa il programmino dell'asus per gestire il risparmio energetico, mi sa che più che una misura vera e propria è più una previsione in base all'utilizzo corrente del netbook. :confused:
Emm e siamo già a tre segnalazioni :(
Non è che tutta 'sta decantata autonomia si rivelerà poi a "breve scadenza" come lo yogurt?! :D
Emm e siamo già a tre segnalazioni :(
Non è che tutta 'sta decantata autonomia si rivelerà poi a "breve scadenza" come lo yogurt?! :D
Ragazzi io con la 3 celle comunque un 4 ore le faccio eh
Beati voi che combattete con driver o programmini...io ho crepato un angolo della cover:( Se qualcuno se lo vende perchè gli si è rotto mi contatti (cerco una qualunque top cover che vada bene).
Mi sembra che gli asus siano coperti da una polizza contro i danni accidentali (copertura valida solo per il primo anno)
OhmSweetOhm
07-03-2010, 19:22
Mi sembra che gli asus siano coperti da una polizza contro i danni accidentali (copertura valida solo per il primo anno)
Sì, si chiama Assicurazione Kasko, purtroppo però gli Eee PC non rientrano in questo tipo di assicurazione
Sì, si chiama Assicurazione Kasko, purtroppo però gli Eee PC non rientrano in questo tipo di assicurazione
Scommento che sono assicurati i desktop vero :D
Ma che senso ha fare una polizza kasko sui notebook e non farla sugli eeepc? Mi sembra quasi uno specchietto per le allodole (quasi è :ciapet: )
jestermask
07-03-2010, 21:17
Eh io ho mandato una mail all'assistenza asus spiegando ovviamene tutta la dinamica. Ho chiaramente spiegato che mi è caduto e l'ho rotto io con una mia distrazione ed ho letto sulla garanzia che non coprono danni accidentali...anche se mi ricordavo anche io questa kasko. Vediamo in settimana che rispondono e se gentilmente qualcuno di voi ne sa di più me lo dica.
Per quanto riguarda la batteria (6 celle), con ubuntu (sul quale è ottimizzata da schifo) a piena carica mi da oltre le 6h e quelle sono. Poi ovviamente io mi metto a giocare, a vedere video tutto sempre in wireless però ecco queste 6 ore abbondanti me le segna (e me le garantisce!).
Eh io ho mandato una mail all'assistenza asus spiegando ovviamene tutta la dinamica. Ho chiaramente spiegato che mi è caduto e l'ho rotto io con una mia distrazione ed ho letto sulla garanzia che non coprono danni accidentali...anche se mi ricordavo anche io questa kasko. Vediamo in settimana che rispondono e se gentilmente qualcuno di voi ne sa di più me lo dica.
Per quanto riguarda la batteria (6 celle), con ubuntu (sul quale è ottimizzata da schifo) a piena carica mi da oltre le 6h e quelle sono. Poi ovviamente io mi metto a giocare, a vedere video tutto sempre in wireless però ecco queste 6 ore abbondanti me le segna (e me le garantisce!).
Io le 4 ore con la 3 celle devo sudarmele.
Luminosità quasi al minimo e wireless attiva solo quando serve e ovviamente tutto impostato su risparmio energentico.
Però che comodità ragazi 1160g di peso con la 3 celle, ormai lo porto fisso nello zaino :D
ragazzi chi ha provato windows 7 versione start e home premium?
ha notato differenze sensibili?
a parte le cose che non si potrebbero modificare come il desk, parlo di cose importanti del sistema operativo
Beh veramente per il desk c'è un programmino ASUS per cambiare lo sfondo apposta, manca Aero ma per il resto il minimale c'è tutto, però IMHO a queste condizioni meglio XP perciò o XP o 7 Premium.
danielesanta
07-03-2010, 21:44
Beh veramente per il desk c'è un programmino ASUS per cambiare lo sfondo apposta, manca Aero ma per il resto il minimale c'è tutto, però IMHO a queste condizioni meglio XP perciò o XP o 7 Premium.
e perche?
quali funzioni UTILI E INNOVATIVE TIPICHE DI 7 mancano?
c'è davvero qualcosa di utile che hanno messo su seven che la start non ha?
OhmSweetOhm
07-03-2010, 21:48
Beh veramente per il desk c'è un programmino ASUS per cambiare lo sfondo apposta, manca Aero ma per il resto il minimale c'è tutto, però IMHO a queste condizioni meglio XP perciò o XP o 7 Premium.
Potresti linkarmi la pagina web da cui poter scaricare codesto programma? Ti ringrazio
jestermask
07-03-2010, 21:49
Io le 4 ore con la 3 celle devo sudarmele.
Luminosità quasi al minimo e wireless attiva solo quando serve e ovviamente tutto impostato su risparmio energentico.
Però che comodità ragazi 1160g di peso con la 3 celle, ormai lo porto fisso nello zaino :D
si sul peso ti do ragione perchè le 3 celle in più si fanno sentire (sempre di poco però ci sono) ma il fatto di non doverlo mettere in carica ogni 3 ore non ha prezzo. E poi stando in giro tutto il giorno non voglio dover stare con l'ansia e limitazioni perchè potrebbe scaricarsi...con 6-7 ore sono tranquillo tutta la giornata anche con un uso intensivo multimediale.
Comunque niente kasko per gli eeepc...che cosa posso fare secondo voi?
Borghysub
07-03-2010, 21:58
Dunque tu dici che tenere il net in carica ogni volta in cui ciò è possibile riduca la durata e le prestazioni della batteria?
Ma non è che, invece, più si utilizza la batteria e meno dura?? Io, per es., uso il mio notebook prevalentemente nello studio, e quando è lì lo tengo sempre collegato alla presa di corrente; ogni tanto capita che debba utilizzarlo in un'altra stanza per poco tempo, in quel caso vado di batteria, ma quando poi torno nello studio lo ricollego subito alla presa di corrente...
Sbaglio??? :confused:
Io se lo uso attaccato alla corrente tolgo la batteria..
Sarò antiquato, ma evito effetti memoria e simili.. :D
però IMHO a queste condizioni meglio XP perciò o XP o 7 Premium.
Perché? Io amo XP e sul tower ho ancora quello, ma il 7 starter lo trovo molto veloce e perfetto x un uso da netbook..
Ciao
miserable
07-03-2010, 22:52
Eh io ho mandato una mail all'assistenza asus spiegando ovviamene tutta la dinamica. Ho chiaramente spiegato che mi è caduto e l'ho rotto io con una mia distrazione ed ho letto sulla garanzia che non coprono danni accidentali...anche se mi ricordavo anche io questa kasko. Vediamo in settimana che rispondono e se gentilmente qualcuno di voi ne sa di più me lo dica.
Per quanto riguarda la batteria (6 celle), con ubuntu (sul quale è ottimizzata da schifo) a piena carica mi da oltre le 6h e quelle sono. Poi ovviamente io mi metto a giocare, a vedere video tutto sempre in wireless però ecco queste 6 ore abbondanti me le segna (e me le garantisce!).
vero...purtroppo sull'ubuntu netbook remix ci devono ancora lavorare un bel po'...chissà se fra non molto tempo (almeno da quanto si legge in giro) varrà la pena provare questa Jolicloud! :)
Mmm non credo di aver capito nemmeno questa volta :mbe:
Cioè tu pensi che potrebbe essere colpa del banco di ram ma non ne sei sicuro? E' così? In questo caso potresti andare in uno di quei negozietti tipo computerdiscount o essedìshop e chiedere di provare lì una nuova marca di ram prima di, eventualmente, acquistarla...
Ma questo problema te lo dava anche prima di far l'upgrade di ram?
Credo sia un problema di compatibilità tra questo tipo di banco Crucial (ma non solo!) e l'EEEPC. Però non ho assolutissimamente voglia di spendere soldi e tempo per inviare la ram a crucial, chiedere un rimborso, aspettare il rimborso, comprare la ram da un'altra parte.
Sono incompatibili, ma se il problema è veramente il software Super Hibrid Engine, allora spero che Asus risolva.
Non so dirti se succede anche con il banco originario da 1 GB. :)
PS: non so se ti lascino provare la ram prima di acquistarla. O almeno mi pare strano nelle grande distribuzioni tipo mediaw****. E' più facile che lo faccio l'omino sotto casa che vende pezzi di computer :D
Cmq sempre sul forum ASUS ho letto che quelli con banchi Kingston non hanno avuto problemi
:mbe:
Io personalmente faccio scaricare la batteria priam di ricaricarla e la ricarico completamente e poi ri-inizio..
Certo, a volte x esigenze sono costretto a caricarla quando è metà, o cmq non scarica completa, ma cerco di limitare le volte...
Ciao
io faccio cosi anche con il cellulare.
Volevo segnalare una stranezza per quanto riguarda la batteria.
48 ore fa la carico fino al 100%, pochi minuti fa lo accendo e la batteria mi segnala un'autonomia residua del 94%, si è volatilizzato un 6% in 48ore (che mi sembra una percentuale non banale).
Vedo se il problema si ripresenta anche al prossimo ciclo di ricarica, se così è contatto l'assistenza (mi sembra ci sia qualche mese di garanzia sulle batterie) e chiedo di intervenire perché se dopo 4-5 cicli di ricarica già crea questi problemi, tra qualche settimana mi tocca buttare la batteria e comprarne una nuova :stordita:
Dunque tu dici che tenere il net in carica ogni volta in cui ciò è possibile riduca la durata e le prestazioni della batteria?
Ma non è che, invece, più si utilizza la batteria e meno dura?? Io, per es., uso il mio notebook prevalentemente nello studio, e quando è lì lo tengo sempre collegato alla presa di corrente; ogni tanto capita che debba utilizzarlo in un'altra stanza per poco tempo, in quel caso vado di batteria, ma quando poi torno nello studio lo ricollego subito alla presa di corrente...
Sbaglio??? :confused:
anche io stacco la batteria del notebook se lo alimento da rete, e' consigliato.
Ottimo, tienici informati! ;)
Per quanto riguarda l'ottimizzazione delle batterie li-ion ho cercato un po' sul UèB, questi due link mi sembrano interessanti:
http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm
http://www.sdamy.com/batterie-al-litio-10-regole-per-il-miglio-utilizzo-646.html
link interessanti !
Scusate, a breve riceverero' un 1005PE .. non vorrei farmi prendere dalla foga :) gestire male la/le prima/e ricariche...
appena estratto dalla scatola cosa si DEVE fare ?
1) accenderlo e usarlo fino a far scaricare la batteria ?
2) non accenderlo nemmeno e metterlo in carica per 8h ?
GRAZIE :fagiano:
e perche?
quali funzioni UTILI E INNOVATIVE TIPICHE DI 7 mancano?
c'è davvero qualcosa di utile che hanno messo su seven che la start non ha?
Non mi manca alcuna 'funzione innovativa tipica' ma senza AERO Windows 7 pare proprio XP (anzi più brutto) e siccome il vecchietto comunque consuma meno risorse è preferibile soprattutto in una cpu così "donna" come l'Atom; se a te piace così tienilo ma IMHO a me fa ca..BIP..are! Ho espresso solo una mia considerazione personale, per me Microsoft avrebbe dovuto fare uscire solo Home P. e Professional, proprio come XP. STOP!
Perché? Io amo XP e sul tower ho ancora quello, ma il 7 starter lo trovo molto veloce e perfetto x un uso da netbook..
Ciao
Anche a me piace XP e finalmente anche Windows 7 dopo quella (S)Vista, solo che trovo aberrante il fatto di aver levato gli sfondi ma soprattutto l'aero (che adoro) dalla Starter :(
Potresti linkarmi la pagina web da cui poter scaricare codesto programma? Ti ringrazio
Beh veramente il pc non è mio perciò non ricordo il nome ma di sicuro non era da scaricare, era integrata tra le utility ASUS preinstallate di 7 starter quindi cerca bene.
Per quanto riguarda il wi-fi a voi funzia bene? A quello del mio amico è debolissimo... :muro:
Borghysub
08-03-2010, 11:16
2) non accenderlo nemmeno e metterlo in carica per 8h ?
Io l'ho lasciato 8 h in carica senza accenderlo anche se la spia me lo dava già carico dopo poco..
Anche a me piace XP e finalmente anche Windows 7 dopo quella (S)Vista, solo che trovo aberrante il fatto di aver levato gli sfondi ma soprattutto l'aero (che adoro) dalla Starter :(
L'aero è carino esteticamente, ma lo ritengo forse troppo pesante x un Atom...
Beh veramente il pc non è mio perciò non ricordo il nome ma di sicuro non era da scaricare, era integrata tra le utility ASUS preinstallate di 7 starter quindi cerca bene.
C'è l'utility dell'Asus che lo fa, ma io ho installato un piccolo prg che mi permette di farlo col tasto dx, ma non ricordo da dove..
Cmq l'ho trovato con google, quindi se cerchi magari qlc lo trovi..
Per quanto riguarda il wi-fi a voi funzia bene? A quello del mio amico è debolissimo... :muro:
Io l'ho provato solo a casa e il router è veramente vicino quindi non saprei...
Ciao
Per quanto riguarda il wi-fi a voi funzia bene? A quello del mio amico è debolissimo... :muro:
il wi-fi a me funziona benissimo :cool:
OhmSweetOhm
08-03-2010, 13:00
Credo sia un problema di compatibilità tra questo tipo di banco Crucial (ma non solo!) e l'EEEPC. Però non ho assolutissimamente voglia di spendere soldi e tempo per inviare la ram a crucial, chiedere un rimborso, aspettare il rimborso, comprare la ram da un'altra parte.
Sono incompatibili, ma se il problema è veramente il software Super Hibrid Engine, allora spero che Asus risolva.
Non so dirti se succede anche con il banco originario da 1 GB. :)
PS: non so se ti lascino provare la ram prima di acquistarla. O almeno mi pare strano nelle grande distribuzioni tipo mediaw****. E' più facile che lo faccio l'omino sotto casa che vende pezzi di computer :D
Cmq sempre sul forum ASUS ho letto che quelli con banchi Kingston non hanno avuto problemi
Eh sì ho letto che disintallando il Super Hibrid si risolverebbe il problema, ma se poi l'autonomia della batteria si riduce notevolmente non mi sembra una buona idea. Conviene prima provare un banco Kingston.
Nella grande distibuzione è da escludere ti facciano provare la ram, io mi riferivo appunto a piccoli negozietti (seppur in franchising) :)
OhmSweetOhm
08-03-2010, 13:09
io faccio cosi anche con il cellulare.
anche io stacco la batteria del notebook se lo alimento da rete, e' consigliato.
link interessanti !
Scusate, a breve riceverero' un 1005PE .. non vorrei farmi prendere dalla foga :) gestire male la/le prima/e ricariche...
appena estratto dalla scatola cosa si DEVE fare ?
1) accenderlo e usarlo fino a far scaricare la batteria ?
2) non accenderlo nemmeno e metterlo in carica per 8h ?
GRAZIE :fagiano:
Da manuale del 1005pe consigliano di caricarlo per circa 8 ore prima ancora di accenderlo.
Se ti interessa puoi scaricare il manuale da:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
OhmSweetOhm
08-03-2010, 13:14
Beh veramente il pc non è mio perciò non ricordo il nome ma di sicuro non era da scaricare, era integrata tra le utility ASUS preinstallate di 7 starter quindi cerca bene.
Per quanto riguarda il wi-fi a voi funzia bene? A quello del mio amico è debolissimo... :muro:
Ah ok, grazie ;)
Per quanto riguarda il wireless spero che sia solo un problema del modello del tuo amico, perché se fosse così per tutti... beh un netbook con un pessimo w-fi è un oggetto inutile!
Da manuale del 1005pe consigliano di caricarlo per circa 8 ore prima ancora di accenderlo.
Se ti interessa puoi scaricare il manuale da:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
grazie per il link ! :D
documento protetto in stampa...ora mi invento qualcosa !
1) chi ha mantenuto WIN 7 consiglia di fare gli aggiornamenti automatici Microsoft, oppure c'e' qualche controindicazione specifica per il 1005PE ?
2) oltre al win 7 vorrei creare una partizione boostrappante linux...problemi ad aggiornare il BIOS ? oppure, e' consigliato/necessario per non perdere le varie funzionalita' (hybrid engine, multi touch, etc.)
Grazie :mc:
sono indeciso tra l' asus 1005PE e il samsung n140, a prestazioni e prezzo siamo lì, la durata della batteria è ok per entrambi; ma a livello di qualità della scocca e tastiera chi sta messo meglio?
sono indeciso tra l' asus 1005PE e il samsung n140, a prestazioni e prezzo siamo lì, la durata della batteria è ok per entrambi; ma a livello di qualità della scocca e tastiera chi sta messo meglio?
secondo ma la tastiera del N140 è decisamente meglio... pero' il confronto andrebbe fatto con l'N150 che ha lo stesso processore del 1005PE...
NEON_GENESIS
08-03-2010, 19:30
Salve a tutti, da oggi sono anch'io possessore del 1005PE ( 270 euro da euronics, sconto festa della donna del 10% e infatti ho usato la mia ragazza XD ) e devo dire che anche con i 1000 software inutili di asus il pc è veloce, cmq sto mettendo la Home completamente lite :P. Volevo sapere se nel mio modello flette pure la tastiera xke io ho premuto molto forte ma non c'è un minimo accenno di flessione e volevo capire se affligge solo il P o sono stato solamente fortunato.
OhmSweetOhm
08-03-2010, 19:46
sono indeciso tra l' asus 1005PE e il samsung n140, a prestazioni e prezzo siamo lì, la durata della batteria è ok per entrambi; ma a livello di qualità della scocca e tastiera chi sta messo meglio?
In genere le tastiere Samsung non sono malaccio, probabilmente meglio di quelle Asus. Però se il prezzo è lo stesso non mi sembra il caso di acquistare un net con il vecchio n270
OhmSweetOhm
08-03-2010, 19:48
Salve a tutti, da oggi sono anch'io possessore del 1005PE ( 270 euro da euronics, sconto festa della donna del 10% e infatti ho usato la mia ragazza XD ) e devo dire che anche con i 1000 software inutili di asus il pc è veloce, cmq sto mettendo la Home completamente lite :P. Volevo sapere se nel mio modello flette pure la tastiera xke io ho premuto molto forte ma non c'è un minimo accenno di flessione e volevo capire se affligge solo il P o sono stato solamente fortunato.
Azz che :ciapet: ! Non è che possiamo usarla anche noi la tua ragazza? :D Per fare acquisti, s'intende! :rolleyes:
NEON_GENESIS
08-03-2010, 19:51
Azz che :ciapet: ! Non è che possiamo usarla anche noi la tua ragazza? :D Per fare acquisti, s'intende! :rolleyes:
Beh alla fine è quasi il prezzo in rete, però ho avuto la comodità di averlo subito, se ho un problema ne rispondono loro e sono sicuro di cio che ho comprato....Per quanto riguarda la mia ragazza, non sono una persona egoista ma proprio lei la posso usare solo io :oink:
OhmSweetOhm
08-03-2010, 20:11
Beh alla fine è quasi il prezzo in rete, però ho avuto la comodità di averlo subito, se ho un problema ne rispondono loro e sono sicuro di cio che ho comprato....Per quanto riguarda la mia ragazza, non sono una persona egoista ma proprio lei la posso usare solo io :oink:
Ah... peccato per la fidanzata :D
Beh io questi prodotti non li acquisterò mai via internet, che se poi qualcosa non funziona già mi immagino quanto ti possano far sudare per sostituirtelo! Anche se spendo qualcosa in più preferisco sempre il negozio. Fortunato tu ad aver avuto la possibilità di acquistarlo in negozio a quel prezzo!
Senti mi togli una curiosità... oltre allo sportellino per accedere alla ram, come si può accedere alle altre componenti hardware? Si smonta la scocca inferiore?
NEON_GENESIS
08-03-2010, 20:19
Ah... peccato per la fidanzata :D
Beh io questi prodotti non li acquisterò mai via internet, che se poi qualcosa non funziona già mi immagino quanto ti possano far sudare per sostituirtelo! Anche se spendo qualcosa in più preferisco sempre il negozio. Fortunato tu ad aver avuto la possibilità di acquistarlo in negozio a quel prezzo!
Senti mi togli una curiosità... oltre allo sportellino per accedere alla ram, come si può accedere alle altre componenti hardware? Si smonta la scocca inferiore?
Io compro tutto su internet, lo stavo pure per ordinare ma oggi sul GdS ( Giornale di Sicilia ) ho letto la pubblicità e con la scusa di farmi un giro mi sono portato la zita, morale: che culo!
Cmq fin'ora non ho mai avuto problemi on-line..
Per qunanto riguarda lo smontaggio, è la prima volta in vita mia che non smonto un portatile prima di accenderlo, e ormai sto installando il SO, cmq da cio che vedo si apre dalla tastiera e da sotto, non so cosa sia necessario smontare in base ai componenti xke non ne conosco la disp interna ma credo che googlando troverai lumi.
Borghysub
08-03-2010, 20:42
Beh io questi prodotti non li acquisterò mai via internet, che se poi qualcosa non funziona già mi immagino quanto ti possano far sudare per sostituirtelo! Anche se spendo qualcosa in più preferisco sempre il negozio. Fortunato tu ad aver avuto la possibilità di acquistarlo in negozio a quel prezzo!
Se si acquista da negozi seri problemi non ce ne sono, anche perchè il primo anno di garanzia è del produttore, e quindi basta contattare Asus per ogni problema..
Io acquisto quasi tutto in rete e non ho avuto mai problemi, per il mom.. :sperem:
Ciao
Se si acquista da negozi seri problemi non ce ne sono, anche perchè il primo anno di garanzia è del produttore, e quindi basta contattare Asus per ogni problema..
Io acquisto quasi tutto in rete e non ho avuto mai problemi, per il mom.. :sperem:
Ciao
Quoto. Il primo anno è sempre coperto dal produttore, quindi comprarlo alla Media***** o su internet non cambia.
Discorso un po' diverso per il diritto di recesso entro TOT giorni dall'acquisto.
OhmSweetOhm
08-03-2010, 22:05
Sì per la garanzia non fa una piega il vostro discorso, spetta all'Asus e dunque non c'è differenza tra comprarlo in negozio e comprarlo su internet. Ma, in genere, se il problema si presenta subito lo riporti al negozio e te lo sostituiscono, cosa che mi pare complicata se lo hai acquistato via internet
OhmSweetOhm
08-03-2010, 22:11
Comunque giro la domanda a tutti:
come si riesce ad accedere ai componenti hardware che non siano la ram? E' semplice?
Lo domando perché con i note/netbook io ho sempre avuto la buona abitudine di "aprirli" ogni tanto per cacciar via la polvere che entra dalle prese d'aria con il compressore. Questo perché molto spesso se si ha un rallentamento generale nelle prestazioni è perché - a causa della polvere - la ventola non gira a dovere e non riesce a raffreddare bene...
Borghysub
08-03-2010, 22:49
Lo domando perché con i note/netbook io ho sempre avuto la buona abitudine di "aprirli" ogni tanto per cacciar via la polvere che entra dalle prese d'aria con il compressore. Questo perché molto spesso se si ha un rallentamento generale nelle prestazioni è perché - a causa della polvere - la ventola non gira a dovere e non riesce a raffreddare bene...
Non ho idea di come si smonti, cmq non ti consiglio di farlo x' se no la garanzia, che sia del negozio o di Asus, si va a far benedire..
La ventola del netbook, inoltre, l'ho sentita girare solo 1 volta...
Anche io sono solito spippolare coi pc, ma nel caso di note/netbook apetto al fine garanzia e al + gli sparo dentro il compressore ;)
Ciao
Sì per la garanzia non fa una piega il vostro discorso, spetta all'Asus e dunque non c'è differenza tra comprarlo in negozio e comprarlo su internet. Ma, in genere, se il problema si presenta subito lo riporti al negozio e te lo sostituiscono, cosa che mi pare complicata se lo hai acquistato via internet
Devi rispedirlo :D
Ovviamente la procedura è più lunga :rolleyes: Però dai.. quante volte ti è successo di usufruire del diretto del recesso?
Alla fine il gioco (comprare su internet) vale la candela, soprattutto se compri MOLTO.
Non ho idea di come si smonti, cmq non ti consiglio di farlo x' se no la garanzia, che sia del negozio o di Asus, si va a far benedire..
La ventola del netbook, inoltre, l'ho sentita girare solo 1 volta...
Anche io sono solito spippolare coi pc, ma nel caso di note/netbook apetto al fine garanzia e al + gli sparo dentro il compressore ;)
Ciao
Che poi mi pare che a batteria il raffreddamento sia pure passivo quindi la ventola non parte proprio
Parlo della modalità "risparmio di enegia"
Borghysub
08-03-2010, 23:36
Che poi mi pare che a batteria il raffreddamento sia pure passivo quindi la ventola non parte proprio
Parlo della modalità "risparmio di enegia"
Vado a memoria x' ora non ce l'ho sottomano, ma mi sembra che proprio nelle impostazioni di risparmi energia sia possibile impostare se la dissipazione sia passiva o attiva..
Su linux ho trovato una utility x gestire al velocità della ventola e l'eventuale overclock, ma neitne x limitare il consumo di batteria.. :muro:
Qlc consiglio?
Ciao
salve ragazzi ho appena acquistato questo netbook asus 1005pe volevo un consiglio da voi sui programmi da disistallare che escono appena comprato il betbook e quale antivirus free usate
grazie:D :D :D
ho un piccolo problema con la connessione bluetooth tra il cellulare e il pc.
In pratica ho collegato il mio e72 al pc utilizzato una chiavetta usb della trust il tutto senza problemi,l'unica cosa che non riesco a fare è effettuare una chiamata tramite il pc.Praticamente inserendo il numero da chiamare sul pc la chiamata parte regolarmente,però non riesco a sentire nulla tramite le casse ed ovviamente nemmeno l'interlocutore dall'altra parte sente niente.
Se invece la chiamata la ricevo funziona tutto,sia microfono che altoparlante,l'interlocutore sente me ed io sento lui senza problemi.Come mai?qualcuno ha il mio stesso problema?
nessuna usa il cellulare con questo netbook?
Borghysub
09-03-2010, 09:08
salve ragazzi ho appena acquistato questo netbook asus 1005pe volevo un consiglio da voi sui programmi da disistallare che escono appena comprato il betbook e quale antivirus free usate
grazie:D :D :D
Dipende da quali sw usi tu, non esiste una regola..
usalo qlc gg, vedi cosa non usi e rimuovi i prg che non utilizzi...
Come prima prova puoi disabilitare l'avvio automatico di qlc prg, ma attento di non togliere qlc di fondamentale come l'Hybrid...
Come antivirus io uso AVG...
Ciao
danielesanta
09-03-2010, 09:29
ragazzi quale è un sito affidabile per comprare il 1005pe e la ram?
cosi unica spedizione!
secondo ma la tastiera del N140 è decisamente meglio... pero' il confronto andrebbe fatto con l'N150 che ha lo stesso processore del 1005PE...
In genere le tastiere Samsung non sono malaccio, probabilmente meglio di quelle Asus. Però se il prezzo è lo stesso non mi sembra il caso di acquistare un net con il vecchio n270
avete ragione, meglio prendere in considerazione l' N150, che è comunque sui 300 euro..
esteticamente preferisco l' asus, il samsung ha dalla sua la tastiera più robusta; anche se dalle prime recensioni sembra che l' n150 non sia costruito in modo impeccabile.
altro punto a sfavore di samsung sembra essere la garanzia, spesso responsabile di danni post-intervento restituendo monitor e netbook graffiati o peggio con piedini/linguetet di plastica rotte
restando al 1005 PE la tastiera ha solo questo problemino della tastiera che si flette?
gli aggiornamenti di microsoft x windows 7 hanno portato dei problemi ?
qualcuno li fa regolarmente ?
stessa domanda per il BIOS .. lo aggiornate per "abitudine", per risolvere problemi o invece l'aggiornamento ne ha creati ?
Martin65
09-03-2010, 10:19
Ciao Ragazzi, comprato domenica 1005PE.
Ho comprato un BT esterno Sitecom CN-516 v.002, driver scaricati dal sito Sitecom (CN-516 Bluetooth Stack 7.0.0.11, comp. with Windows 7 32-bit / Windows 7 64-bit)
Non c'e' modo di farlo funzionare correttamente, il PC mi segnala sempre che non riesce a trovare i driver.
Qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza sui BT esterni? Se no, mi potete segnalare un BT che avete fatto funzionare senza alcun problema?
Borghysub
09-03-2010, 10:38
gli aggiornamenti di microsoft x windows 7 hanno portato dei problemi ?
qualcuno li fa regolarmente ?
stessa domanda per il BIOS .. lo aggiornate per "abitudine", per risolvere problemi o invece l'aggiornamento ne ha creati ?
Io agggiorno regolarmente Win7, coem tutti gli OS...
Per il BIOS ho fatto l'agg prima di montare la ram e non ho avuto nessun probl..
Cerco sempre di tenere BIOS aggiornati, ma uno sguardo al changelog lo do sempre..
Ciao Ragazzi, comprato domenica 1005PE.
Ho comprato un BT esterno Sitecom CN-516 v.002, driver scaricati dal sito Sitecom (CN-516 Bluetooth Stack 7.0.0.11, comp. with Windows 7 32-bit / Windows 7 64-bit)
Non c'e' modo di farlo funzionare correttamente, il PC mi segnala sempre che non riesce a trovare i driver.
Ho lo stesso tuo doogle BT e funziona perfettamente..
Io ho usato i driver del cd seguendo al procedura indicata (priam driver e poi chiavetta) e funziona bene..
Ciao
Mirkio90
09-03-2010, 10:54
io sto usando una pennina bluetooth che ho comprato ad un euro e trenta dalla cina e funziona alla perfezione! :D
Martin65
09-03-2010, 11:05
Ok, grazie ragazzi.
Provero' con il dischetto del BT Sitecom, non lo avevo usato xche' non ho lettore esterno DVD.
Come mi cosigliate di procedere non avendo il lettore esterno DVD?
Borghysub
09-03-2010, 11:14
Come mi cosigliate di procedere non avendo il lettore esterno DVD?
Io mi sono fatto un file ISO con il tower e poi l'ho montato con le daemon..
Ciao
Ok, grazie ragazzi.
Provero' con il dischetto del BT Sitecom, non lo avevo usato xche' non ho lettore esterno DVD.
Come mi cosigliate di procedere non avendo il lettore esterno DVD?
copia tutti i file del dvd su un supporto esterno usb e poi lo stesso supporto lo colleghi al netbook.
nokturno
09-03-2010, 13:50
2 domande
1 Ha l'uscita VGA x collegarlo ad un monitor ext ?
2 Nel caso avesse l'uscita VGA riesce a gestire risoluzione di 1280x1024 ?
Borghysub
09-03-2010, 14:16
2 domande
1 Ha l'uscita VGA x collegarlo ad un monitor ext ?
2 Nel caso avesse l'uscita VGA riesce a gestire risoluzione di 1280x1024 ?
1) si
2) non lo so ;)
Ciao
OhmSweetOhm
09-03-2010, 16:29
Non ho idea di come si smonti, cmq non ti consiglio di farlo x' se no la garanzia, che sia del negozio o di Asus, si va a far benedire..
La ventola del netbook, inoltre, l'ho sentita girare solo 1 volta...
Anche io sono solito spippolare coi pc, ma nel caso di note/netbook apetto al fine garanzia e al + gli sparo dentro il compressore ;)
Ciao
:eek: Come si va a far benedire? Mica lo apro col flessibile! :D
No scusa, è possibile accedere alla ram e sostituirla senza perdere la garanzia e non è possibile accedere alle altre componenti per dare solo una soffiata di compressore? :confused:
Se la scossa si può aprire svitando due viti dov'è il problema? Mica ho intenzione di mettere le mani nell'hardware poi... Nel mio note Dell, per es., basta svitare una manciata di vitine nel sottoscocca e si apre facilmente. Mi chiedevo soltanto se fosse così anche in questo net
NEON_GENESIS
09-03-2010, 16:43
La batteria è favolosa....appena comprato con batt al 20% ho fatto 2 installazioni di seven ( la prima non mi piaceva ) con schermo al massimo e senza risparmi energetici attivi, alla fine era ancora al 10%....:sofico:
jestermask
09-03-2010, 17:58
Si si poi il bello è che magari mi da 3h perchè stò giocando, ma appena smetto arriva a 4h e 25min per esempio.
...
Come mi cosigliate di procedere non avendo il lettore esterno DVD?
se sei in una rete condividi il lettore di un pc nella rete
La batteria è favolosa....appena comprato con batt al 20% ho fatto 2 installazioni di seven ( la prima non mi piaceva ) con schermo al massimo e senza risparmi energetici attivi, alla fine era ancora al 10%....:sofico:
Si si poi il bello è che magari mi da 3h perchè stò giocando, ma appena smetto arriva a 4h e 25min per esempio.
io posso confermare la mia esperienza, da ormai quasi un mese, che con un uso normale (non ci gioco) navigazione (wireless e con chiavetta), word e excel, con la gestione energia dell'asus sono abbondantemente oltre le 9 ore effettive
Se la scossa si può aprire svitando due viti dov'è il problema? Mica ho intenzione di mettere le mani nell'hardware poi... Nel mio note Dell, per es., basta svitare una manciata di vitine nel sottoscocca e si apre facilmente. Mi chiedevo soltanto se fosse così anche in questo net
ci sono 4 vitine nel sottoscocca, "presumo" servano ad aprirlo, non ho provato (per il momento...) :p
a
restando al 1005 PE la tastiera ha solo questo problemino della tastiera che si flette?
piuì che flettersi, a me da' fastidio un certo lasco dell' "Isola" che fa si' che ci sia un fastidioso ticchettio quando premo certi tasti (quelli superiori ad esempio). Non so sa sia un problema solo mio dovuto a un difetto di assemblaggio, forse dovrei aprirlo e "Imbottire" un po'... ma per il momento aspetto... :rolleyes:
Borghysub
09-03-2010, 18:53
:eek: Come si va a far benedire? Mica lo apro col flessibile! :D
No scusa, è possibile accedere alla ram e sostituirla senza perdere la garanzia e non è possibile accedere alle altre componenti per dare solo una soffiata di compressore? :confused:
Se la scossa si può aprire svitando due viti dov'è il problema? Mica ho intenzione di mettere le mani nell'hardware poi... Nel mio note Dell, per es., basta svitare una manciata di vitine nel sottoscocca e si apre facilmente. Mi chiedevo soltanto se fosse così anche in questo net
Dipende se c'è della pasta sulle viti o sulle chiusure che possa identificare ceh tu l'hai aperto, x' le casse costruttrici non sono molto contente ceh personale ai loro occhi "inesperto" metta mano dentro il pc...
Tutto lì.. :)
Ciao
OhmSweetOhm
09-03-2010, 19:30
ci sono 4 vitine nel sottoscocca, "presumo" servano ad aprirlo, non ho provato (per il momento...) :p
Perfetto :) grazie
OhmSweetOhm
09-03-2010, 19:33
Dipende se c'è della pasta sulle viti o sulle chiusure che possa identificare ceh tu l'hai aperto, x' le casse costruttrici non sono molto contente ceh personale ai loro occhi "inesperto" metta mano dentro il pc...
Tutto lì.. :)
Ciao
Mmmh capisco... Tuttosommato si può attendere la fine della garanzia e "spolverarlo" dopo... ;)
NEON_GENESIS
09-03-2010, 20:07
Io sono sempre più soddisfatto, sto atom a 1,9 Ghz è una scheggia e quasi non noto differenze, la durata mi scende di poco e cmq lo uso a 1,9 ( ma anche a 2,0 ci sta) solo collegato alla corrente.
Edit: che poi se imposto power saving allora se ne torna alle sue freq. standard....ottimo!!
Io sono sempre più soddisfatto, sto atom a 1,9 Ghz è una scheggia e quasi non noto differenze, la durata mi scende di poco e cmq lo uso a 1,9 ( ma anche a 2,0 ci sta) solo collegato alla corrente.
Edit: che poi se imposto power saving allora se ne torna alle sue freq. standard....ottimo!!
Ma il procio non era da 1.6 GHZ?
NEON_GENESIS
09-03-2010, 20:19
Ma il procio non era da 1.6 GHZ?
ERA...:sofico: :p
ERA...:sofico: :p
interessante... ma da BIOS non vedo come cambiare clock o moltiplicatori... :eek:
NEON_GENESIS
09-03-2010, 20:23
interessante... ma da BIOS non vedo come cambiare clock o moltiplicatori... :eek:
Si lo so....Se ti dicessi: ICS9LPR427AGLF tu cosa penseresti?
Edit: Se googli non vale pero :P
Ma ha senso l'overclock su una macchina del genere?
OhmSweetOhm
09-03-2010, 21:35
Si lo so....Se ti dicessi: ICS9LPR427AGLF tu cosa penseresti?
Edit: Se googli non vale pero :P
Se io solo ad aprirlo per spolverarlo mi fotto la garanzia, tu rischi la galera mi sa :D
Borghysub
09-03-2010, 21:41
Ma ha senso l'overclock su una macchina del genere?
L'unica cosa che mi preoccupa è la dissipazione...
X' secondo me un netbook non è fatto per dissipare troppo calore e non vorrei rischiare di scaldarci le pizzette ;)
Ciao
NEON_GENESIS
09-03-2010, 21:49
Io non l'ho aperto, ma l'ho cercato su google e l'ho trovato ( ed era quello giusto :ciapet: ).
La temperatura con ibt senza overclock a 1.66 39C° a 1.72 ( Super Perfomance ) 41C° a 1.9 43C° a 2,086 45C°....A me non sembrano cosi alte come.
Riguardo l'utilità, beh se sono a batteria non overclocco nulla ovviamente, ma se sono con la corrente xke non salire anche di 200/300 mhz ( alla fine sale anche la ram e la differenza si nota ), i video su youtube ( e non full hd xke non servono ad una mazza) girano + fluidi, live messanger pure, posso tenere jdownloader, msn, firefox ( + tab ) aperti senza avere quei fastidiosi rallentamenti che si hanno a 1.66 ( e gia sono meno a 1.72 che è una freq che imposta la stessa asus ) figuriamocci a 1.9.
Borghysub
09-03-2010, 21:56
La temperatura con ibt senza overclock a 1.66 39C° a 1.72 ( Super Perfomance ) 41C° a 1.9 43C° a 2,086 45C°....A me non sembrano cosi alte come.
Non mi sono spiegato, io NON sono contrario l'OC...
Era solo 1 paura sulle temp...
Poi adesso lo uso quasi sempre a batteria in giro, quindi preferisco che duri di +, piuttosto che l'OC.. :)
Ciao
NEON_GENESIS
09-03-2010, 22:00
Non mi sono spiegato, io NON sono contrario l'OC...
Era solo 1 paura sulle temp...
Poi adesso lo uso quasi sempre a batteria in giro, quindi preferisco che duri di +, piuttosto che l'OC.. :)
Ciao
Guarda che non ho mai detto che sei contrario all'over, non l'hai nemmeno accennato, io mi riferivo ad Abadir, la risposta alla tua frase erano le temperature rilevate con RealTemp, era solo una semplice osservazione, nulla più.
OhmSweetOhm
09-03-2010, 22:03
Se è da pazzi l'overclock figuriamoci l'overlook (hotel)! :D
(Mmmh pessima eh... :stordita: )
Io non l'ho aperto, ma l'ho cercato su google e l'ho trovato ( ed era quello giusto :ciapet: ).
La temperatura con ibt senza overclock a 1.66 39C° a 1.72 ( Super Perfomance ) 41C° a 1.9 43C° a 2,086 45C°....A me non sembrano cosi alte come.
Riguardo l'utilità, beh se sono a batteria non overclocco nulla ovviamente, ma se sono con la corrente xke non salire anche di 200/300 mhz ( alla fine sale anche la ram e la differenza si nota ), i video su youtube ( e non full hd xke non servono ad una mazza) girano + fluidi, live messanger pure, posso tenere jdownloader, msn, firefox ( + tab ) aperti senza avere quei fastidiosi rallentamenti che si hanno a 1.66 ( e gia sono meno a 1.72 che è una freq che imposta la stessa asus ) figuriamocci a 1.9.
Effettivamente le temperature erano la mia preoccupazione. E' difficile la procedura per l'overclock?
Se è da pazzi l'overclock figuriamoci l'overlook (hotel)! :D
(Mmmh pessima eh... :stordita: )
:sofico:
Si lo so....Se ti dicessi: ICS9LPR427AGLF tu cosa penseresti?
Edit: Se googli non vale pero :P
...senza googlare starei brancolando nel buio :D
NEON_GENESIS
09-03-2010, 22:36
Googlate il codice che Ho scritto e trovate della pagine dove dicobo di scaricare una versione di setfsb particolare (ora sono dal cell) ed usate quella, cmq domani ve Lo spiego meglio. Ultima cosa, essendo la variazione di bus già implementata da Asus (si esatto nn scende solo il molti ma anche fsb da 160 a 133 fino a 172) quando usate setfsb basta premere fn più spazio e ritorna tutto a default...poi ve Lo spiego meglio, notte!
danielesanta
10-03-2010, 08:45
quando dite che win7 start non ha aero vuol dire che non si possono vedere le finestre in 3d stile ipod oppure pure altro?
miserable
10-03-2010, 12:24
ci avevo fatto caso anche io, non ricordo esattamente i valori, ma un calo lo avevo notato. :mad:
comunque l'autonomia residua, se si usa il programmino dell'asus per gestire il risparmio energetico, mi sa che più che una misura vera e propria è più una previsione in base all'utilizzo corrente del netbook. :confused:
Fatto qualche tentativo: dopo 2 giorni la batteria ha decisamente un calo di energia che può oscillare intorno al 6%...io ho provato anche a lasciar win 7 starter ibernato e dopo 1 giorno e qualche ora la batteria mi è scesa dal 95% all' 88%..ma sono valori normali per una batteria al litio...come è normale che dopo circa 2-3min che è acceso ( in seguito ad una ricarica ) scenda al 99% (con impostazioni su risparmio energetico)...quello che si può notare è anche come la percentuale restante di carica scenda piuttosto rapidamente in seguito a diversi riavvi di un OS.La durata massima (9 ore o anche oltre) si può raggiungere senza alcun riavvio dell'os che si sta utilizzando.Tutto questo lo sto scrivendo per placare eventuali paranoie esagerate sullo stato e sulle condizioni di salute della propria batteria :)
NEON_GENESIS
10-03-2010, 22:17
Un decadimento del 6% della batteriain meno di 30 ore è a dir poco allarmante.....non diciamo fesserie, forse intendevi dire che lo stato di seven fosse quello in cui il tasto alimentazione lampeggia, allora si che il 6% è giustificato, Le batterie a litio di norma hanno un decadimento del 3/4 % mese e anche di più. Cmq la durata segnalata in basso è calcolata in base all'attuale richiesta energetica con la quantita di energia residua, se il pc è lasciato a se stesso si arriva anche a 14 ore di autonomia con schemrmo al minimo, se si usa invece la cpu e il monitor al massimo, non si fanno nemmeno 5 ore....
Fatto qualche tentativo: dopo 2 giorni la batteria ha decisamente un calo di energia che può oscillare intorno al 6%...io ho provato anche a lasciar win 7 starter ibernato e dopo 1 giorno e qualche ora la batteria mi è scesa dal 95% all' 88%..ma sono valori normali per una batteria al litio...come è normale che dopo circa 2-3min che è acceso ( in seguito ad una ricarica ) scenda al 99% (con impostazioni su risparmio energetico)...quello che si può notare è anche come la percentuale restante di carica scenda piuttosto rapidamente in seguito a diversi riavvi di un OS.La durata massima (9 ore o anche oltre) si può raggiungere senza alcun riavvio dell'os che si sta utilizzando.Tutto questo lo sto scrivendo per placare eventuali paranoie esagerate sullo stato e sulle condizioni di salute della propria batteria :)
Ho un altro notebook e su quest'ultimo, anch'esso asus, non riscontro questi cali dell'autonomia. Personalmente contatterò l'assistenza per chiedere spiegazioni
miserable
11-03-2010, 00:25
Un decadimento del 6% della batteriain meno di 30 ore è a dir poco allarmante.....non diciamo fesserie, forse intendevi dire che lo stato di seven fosse quello in cui il tasto alimentazione lampeggia, allora si che il 6% è giustificato, Le batterie a litio di norma hanno un decadimento del 3/4 % mese e anche di più. Cmq la durata segnalata in basso è calcolata in base all'attuale richiesta energetica con la quantita di energia residua, se il pc è lasciato a se stesso si arriva anche a 14 ore di autonomia con schemrmo al minimo, se si usa invece la cpu e il monitor al massimo, non si fanno nemmeno 5 ore....
era in stato di ibernazione e non sospensione..cmq fai la prova anche tu e te ne accorgerai..boh l'unica spiegazione è che magari rientra ancora nel periodo di "rodaggio" della batteria...ma mi sembra strano...sarò all'ottava o nona ricarica..so come win 7 stima la batteria restante..la stima è anche diversa da un sistema linux...però purtroppo ubuntu ancora consuma un po' troppo per i miei gusti..! forse tra le distro linux la moblin 2.1 è più a risparmio energetico, ma personalmente devo ancora provarla per bene.
NEON_GENESIS
11-03-2010, 09:40
era in stato di ibernazione e non sospensione..cmq fai la prova anche tu e te ne accorgerai..boh l'unica spiegazione è che magari rientra ancora nel periodo di "rodaggio" della batteria...ma mi sembra strano...sarò all'ottava o nona ricarica..so come win 7 stima la batteria restante..la stima è anche diversa da un sistema linux...però purtroppo ubuntu ancora consuma un po' troppo per i miei gusti..! forse tra le distro linux la moblin 2.1 è più a risparmio energetico, ma personalmente devo ancora provarla per bene.
Scusa io ho il S.O. in inglese ( scelta personale ) e ogni volta le traduzioni sono differenti, l'ibernazione è quella che ti butta tutto in ram o quelal che mette nel'hdd il contenuto della ram? Cmq il periodo di rodaggio della batteria a litio è di un paio di ricariche e cmq un degrado del 6% è inaccettabile, io avevo un dell xps m1530 con 2 batterie da 6 celle, una l'ho ricaricata e messa da parte e l'altra l'ho usata quotidianamente, dopo un mese dalla ricarica di quella messa da parte ho dovuto usarla e quando l'ho collegata mi indicava 98% di carica ( di cui l'2% è riconducibile all'accenzione del SO e ad un minuscolo decadimento di carica ) quindi se il pc era spento e hai perso davvero il 6% portalo immediatamente in assistenza.
miserable
11-03-2010, 11:11
Scusa io ho il S.O. in inglese ( scelta personale ) e ogni volta le traduzioni sono differenti, l'ibernazione è quella che ti butta tutto in ram o quelal che mette nel'hdd il contenuto della ram? Cmq il periodo di rodaggio della batteria a litio è di un paio di ricariche e cmq un degrado del 6% è inaccettabile, io avevo un dell xps m1530 con 2 batterie da 6 celle, una l'ho ricaricata e messa da parte e l'altra l'ho usata quotidianamente, dopo un mese dalla ricarica di quella messa da parte ho dovuto usarla e quando l'ho collegata mi indicava 98% di carica ( di cui l'2% è riconducibile all'accenzione del SO e ad un minuscolo decadimento di carica ) quindi se il pc era spento e hai perso davvero il 6% portalo immediatamente in assistenza.
l'ibernazione è quella che ti butta tutto in ram (per intenderci nessuna spia lampeggia,apparentemente il netbook è spento).Per ora mi sembra esagerato portarlo in assistenza per un motivo del genere..ho fatto dei benchmark ed è tutto ok..anche la durata della batteria non mi ha deluso in generale.Aspetto di fare 1 altro ciclo di ricarica..l'ultimo è stato l'unico parziale, ovvero non ho scaricato del tutto o quasi del tutto la batteria prima di metterlo in carica,ma ero al 32% ..non so se per assurdo può esser dipeso da questo.Per favore fatemi sapere se anche voi altri del forum avete un qualsiasi calo in % a netbook spento o ibernato dopo 1 o 2 giorni..grazie
l'ibernazione è quella che ti butta tutto in ram (per intenderci nessuna spia lampeggia,apparentemente il netbook è spento).Per ora mi sembra esagerato portarlo in assistenza per un motivo del genere..ho fatto dei benchmark ed è tutto ok..anche la durata della batteria non mi ha deluso in generale.Aspetto di fare 1 altro ciclo di ricarica..l'ultimo è stato l'unico parziale, ovvero non ho scaricato del tutto o quasi del tutto la batteria prima di metterlo in carica,ma ero al 32% ..non so se per assurdo può esser dipeso da questo.Per favore fatemi sapere se anche voi altri del forum avete un qualsiasi calo in % a netbook spento o ibernato dopo 1 o 2 giorni..grazie
Alcune precisazioni
- L'ibernazione prende tutto quello che hai sulla ram e te lo piazza sul disco rigido. Quando riaccendi il notebook, tutto quello che è stato salvato sul disco rigido ti ritorna in ram
-L'ibernazione non mette il PC il uno stato di apparente spegnimento bensì il PC si spegne completamente, ergo non consuma nemmeno mezzo watt
Comunque, confermo che il calo di carica non è stato casuale
diavoletto85
11-03-2010, 12:12
ragazzi una domanda....ma la batteria del 1005 pe è identica a quella di 1005 più vecchi??
grazie mille
NEON_GENESIS
11-03-2010, 12:25
l'ibernazione è quella che ti butta tutto in ram (per intenderci nessuna spia lampeggia,apparentemente il netbook è spento).
Guarda che non è cosi, se butta tutto in ram, la stessa DEVE essere alimentata, quindi il pc sta in C-State che non cosuma ZERO.
Alcune precisazioni
- L'ibernazione prende tutto quello che hai sulla ram e te lo piazza sul disco rigido. Quando riaccendi il notebook, tutto quello che è stato salvato sul disco rigido ti ritorna in ram
-L'ibernazione non mette il PC il uno stato di apparente spegnimento bensì il PC si spegne completamente, ergo non consuma nemmeno mezzo watt
Comunque, confermo che il calo di carica non è stato casuale
Ecco, Tutto giusto, cmq io ti do un consiglio, stacca la batteria dal pc al 100%, lascila un giorno scollegata e se quando la colleghi è sottil il 98% mi sa che è difettosa, se è sorpa il 98 allora rifai la stessa cosa ma stavolta lasciala un giorno attaccata al pc con il pc SPENTO e se è sotto il 98% allora il problema è una dispersione nel pc.....
miserable
11-03-2010, 17:59
Guarda che non è cosi, se butta tutto in ram, la stessa DEVE essere alimentata, quindi il pc sta in C-State che non cosuma ZERO.
Ecco, Tutto giusto, cmq io ti do un consiglio, stacca la batteria dal pc al 100%, lascila un giorno scollegata e se quando la colleghi è sottil il 98% mi sa che è difettosa, se è sorpa il 98 allora rifai la stessa cosa ma stavolta lasciala un giorno attaccata al pc con il pc SPENTO e se è sotto il 98% allora il problema è una dispersione nel pc.....
si .. avevo pensato proprio ad un tentativo del genere..cmq molto probabilmente penso sia un caso..forse per l'unica ricarica anomala che ho effettuato.
OhmSweetOhm
11-03-2010, 18:26
Aspetto di fare 1 altro ciclo di ricarica..l'ultimo è stato l'unico parziale, ovvero non ho scaricato del tutto o quasi del tutto la batteria prima di metterlo in carica,ma ero al 32% ..non so se per assurdo può esser dipeso da questo.
Non può. Le batterie agli ioni di litio non soffrono dell'effetto memoria; ossia non riducono la propria capacità se non si scaricano completamente prima di essere caricate. Anzi, a dire il vero, se cerchi su internet troverai che le teorie in merito ai cicli di carica/scarica sono diverse, anche opposte! Alcuni dicono che le batterie al litio (anche nuove) è consigliabile scricarle completamente prima di ricaricarle; altri sostengono che invece le batterie SE NUOVE soffrono un po' delle ricariche con batteria completamente scarica (leggi qua in fondo alla pagina http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm ).
Comunque i motivi di un decadimento simile (che anche a me pare eccessivo in così pochi giorni) può essere dovuto alle cause più disparate, compreso un difetto della batteria. Non è che l'hai sottoposta a un forte stress termico, per es.?
Non può. Le batterie agli ioni di litio non soffrono dell'effetto memoria; ossia non riducono la propria capacità se non si scaricano completamente prima di essere caricate. Anzi, a dire il vero, se cerchi su internet troverai che le teorie in merito ai cicli di carica/scarica sono diverse, anche opposte! Alcuni dicono che le batterie al litio (anche nuove) è consigliabile scricarle completamente prima di ricaricarle; altri sostengono che invece le batterie SE NUOVE soffrono un po' delle ricariche con batteria completamente scarica (leggi qua in fondo alla pagina http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm ).
Comunque i motivi di un decadimento simile (che anche a me pare eccessivo in così pochi giorni) può essere dovuto alle cause più disparate, compreso un difetto della batteria. Non è che l'hai sottoposta a un forte stress termico, per es.?
Propendo per il difetto di fabbrica dato che non è l'unico a segnalare il problema
miserable
11-03-2010, 19:06
Non può. Le batterie agli ioni di litio non soffrono dell'effetto memoria; ossia non riducono la propria capacità se non si scaricano completamente prima di essere caricate. Anzi, a dire il vero, se cerchi su internet troverai che le teorie in merito ai cicli di carica/scarica sono diverse, anche opposte! Alcuni dicono che le batterie al litio (anche nuove) è consigliabile scricarle completamente prima di ricaricarle; altri sostengono che invece le batterie SE NUOVE soffrono un po' delle ricariche con batteria completamente scarica (leggi qua in fondo alla pagina http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm ).
Comunque i motivi di un decadimento simile (che anche a me pare eccessivo in così pochi giorni) può essere dovuto alle cause più disparate, compreso un difetto della batteria. Non è che l'hai sottoposta a un forte stress termico, per es.?
si hai ragione..ho letto anche io delle teorie opposte! no sn stato attento ...ho letto tante cose e non so che può essere...anche perchè per il resto non mi da problemi la batteria..sembra essere efficiente e rispettare i valori "normali".
NEON_GENESIS
11-03-2010, 19:46
Se è un problema + volte riscontrato ( da cio che dite voi ) allora è meglio mandarlo in assistenza o fartelo sostiturire, il fatto che funga bene da accesa non giustifica il suo comportamento da spenta, stacci attento è un pc nuovo e non si puo mai sapere, le pile sono pericolose...
jestermask
11-03-2010, 20:25
Io l'ho riacceso dopo mezza giornata ed ho perso il 5%:stordita:
Io l'ho riacceso dopo mezza giornata ed ho perso il 5%:stordita:
Stai messo bene :stordita: :ciapet:
OhmSweetOhm
11-03-2010, 21:23
Io l'ho riacceso dopo mezza giornata ed ho perso il 5%:stordita:
Ma non può essere l'effetto di qualche modifica apportata?
Non so boh... Hai cambiato il sistema operativo? Hai installato Linux?
Non so, le butto lì... :rolleyes:
OhmSweetOhm
11-03-2010, 22:16
Comunque sia, da quel che ho capito, almeno in tre hanno rilevato questo problema della batteria: Abadir, miserable e jester.
Tre su... quanti saremo a partecipare a questo thread?... insomma tre comincia a essere un numero rilevante!
Piuttosto preoccupante, no? :(
diavoletto85
11-03-2010, 22:48
ciao ragazzi, oggi ho ricevuto il mio 1005 pe comprato da un utente qui del forum...ho un piccolo problema-dubbio...
ho finito la mia prima ricarica poco fa...accendo il netbook e praticamente nel giro di 10 min la carica è passata già al 96% e mi da come durata 6:00h
ho impostato il programma asus in auto power saving e le impostazioni batteria di windows in risparmio energia...non è che non posso combinare queste 2 cose???come mai mi da una durata così bassa???
il monitor per adesso ce l'ho al valore max di luminosità...mi spiegate che impostazioni devo mettere per ottenere i vostri tempi??
grazie mille
OhmSweetOhm
12-03-2010, 02:30
Emmm con diavoletto saliamo a 4 :mbe:
Ormai sembra quasi che l'eccezione sia una batteria funzionante anziché il contrario... :doh:
Emmm con diavoletto saliamo a 4 :mbe:
Ormai sembra quasi che l'eccezione sia una batteria funzionante anziché il contrario... :doh:
Beh a lui alla fine la carica è scesa a notebook acceso, era a 100 ed è scesa a 96. Io quando lo accendo dopo un paio di giorni trovo la carica a 94-95 e non credo che l'accensione del sistema comporti una perdita di carica di ben il 6%
Fabrizio73
12-03-2010, 08:24
C'è chi ipotizza un problema nel meccanismo di Windows 7 atto ad indicare la carica residua:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100225054117562&board_id=20&model=Eee+PC+1005PE&page=1&SLanguage=en-us
Spero sia vero, visto che 'sto per acquistare il 1005PE (in realtà me lo regala mia moglie per il mio compleanno), e ho scelto questo modello proprio per la sua autonomia...
jestermask
12-03-2010, 09:58
Io uso ubuntu che non gestisce proprio bene la battery life, pero, non uso effetti, luminosita' al minimo e lo accendo per un oretta massimo. E poi il giorno dopo giu' del 5% di batteria...che pensate di fare voi? Se qualcuno riuscisse a sapere qualche cosa dalla ASUS faccia sapere come muoversi:)
diavoletto85
12-03-2010, 10:50
ciao ragazzi, io non ho detto che la mia batteria è difettosa, ho chiesto solo con quali impostazioni raggiungete le autonomie che avete detto...tutto qua!!!
inoltre volevo sapere se il programma di gestione energia di windows è in qualche modo sovrapposto a quello asus o se si possono usare entrambi...
per esempio...a chi la batteria dura 9 ore...come tiene la luminosità dello schermo???e le impostazioni di windows??quelle asus in power saving o auto power saving??
grazie mille....
ho il pc da ieri quindi non ho ancora avuto l'occasione di testare un calo di batteria da spento...
cosa intendi che da acceso ci vogliono 2 giorni perchè ti scenda la batteria del 6%??come fai :-D
grazie mille
NEON_GENESIS
12-03-2010, 12:11
ciao ragazzi, io non ho detto che la mia batteria è difettosa, ho chiesto solo con quali impostazioni raggiungete le autonomie che avete detto...tutto qua!!!
inoltre volevo sapere se il programma di gestione energia di windows è in qualche modo sovrapposto a quello asus o se si possono usare entrambi...
per esempio...a chi la batteria dura 9 ore...come tiene la luminosità dello schermo???e le impostazioni di windows??quelle asus in power saving o auto power saving??
grazie mille....
ho il pc da ieri quindi non ho ancora avuto l'occasione di testare un calo di batteria da spento...
cosa intendi che da acceso ci vogliono 2 giorni perchè ti scenda la batteria del 6%??come fai :-D
grazie mille
Auto power saving, luminosità a circa 10 su 15 e senza usare youtube o java o flash troppo pesante si fanno circa 10 ore, se usi invece solo luminosita a 7 e office + qualche fesseria superi le 11
NEON_GENESIS
12-03-2010, 12:12
Io l'ho riacceso dopo mezza giornata ed ho perso il 5%:stordita:
Assurdo....assistenza :muro:
OhmSweetOhm
12-03-2010, 12:36
Io l'ho riacceso dopo mezza giornata ed ho perso il 5%:stordita:
Come direbbe Troisi: "Pe' carità, ospedale!" :D
OhmSweetOhm
12-03-2010, 12:37
Auto power saving, luminosità a circa 10 su 15 e senza usare youtube o java o flash troppo pesante si fanno circa 10 ore, se usi invece solo luminosita a 7 e office + qualche fesseria superi le 11
Ma tu che tipo di "rodaggio" hai fatto alla batteria?
diavoletto85
12-03-2010, 12:39
Auto power saving, luminosità a circa 10 su 15 e senza usare youtube o java o flash troppo pesante si fanno circa 10 ore, se usi invece solo luminosita a 7 e office + qualche fesseria superi le 11
ti ringrazio tentissimo :-)
almeno ho un punto di riferimento...
quindi essendo ignorante di economia sui pc eheh installazioni, scaricamenti, ecc ecc contribuiscono parecchio a scaricare la batteria??
no perchè durante questa scarica ho installato diversi programmi tra cui photoshop cs4...abbastanza pesante...e per di più avevo la luminosità al massimo...
ultima curiosità...ho letto che è consigliato ricaricare la batteria quando è a 20% circa...io a quella percentuale ho ancora quasi 2 ore di autonomia...è giusto che sia così??
infine...il setup per il riparmio energetico di windows influisce sono su tempi di disattivazione, sospensione ecc ecc oppure agisce anche sul processore come il programma asus???
grazie mille
NEON_GENESIS
12-03-2010, 13:13
ti ringrazio tentissimo :-)
almeno ho un punto di riferimento...
quindi essendo ignorante di economia sui pc eheh installazioni, scaricamenti, ecc ecc contribuiscono parecchio a scaricare la batteria??
no perchè durante questa scarica ho installato diversi programmi tra cui photoshop cs4...abbastanza pesante...e per di più avevo la luminosità al massimo...
ultima curiosità...ho letto che è consigliato ricaricare la batteria quando è a 20% circa...io a quella percentuale ho ancora quasi 2 ore di autonomia...è giusto che sia così??
infine...il setup per il riparmio energetico di windows influisce sono su tempi di disattivazione, sospensione ecc ecc oppure agisce anche sul processore come il programma asus???
grazie mille
Bella domanda l'ultima, appena ho accesso al pc ti faccio sapere ( l'ho prestato a mia madre ) per quanto riguarda la ricarica, si confermo l'ideale è ricaricarla tra il 15 ed il 25%, ovviamente non è necessario perchè le batterie a litio non soffrono di effetto memoria, l'unica cosa è di non scendere mai sotto il 5% perchè li si rischia di non riuscire a ricaricare per bene la batteria.
diavoletto85
12-03-2010, 14:17
ragzzi, un'altra piccola domanda...vorrei aggiornare il bios ma non riesco a farlo...l'asus bios updater non mi funziona...quando clicco sul setup appare un istante una finestra dos e poi non succede nulla, se invece provo con il metodo più classico ovvero salvo il bios su una chiavetta usb, lo rinomino in 1005P.ROM e all'avvio premo alt+f2...mi dice dispositivo usb trovato ma file 1005P.ROM non trovato...e non si aggiorna!!!!
qualche idea???voi come avete fatto?? l'asus live update non trova nuovi aggiornamenti infatti ho il bios vecchio!!!
grazie mille
diavoletto85
12-03-2010, 14:41
tutto risolto...usato il pragramma sbagliato!!!ooohh finalmente una luminosità accetabile per quando uso il pc collegato alla presa...:-)
prima era troppo buio!!!!
jestermask
12-03-2010, 15:27
Ragazzi non capisco più il confine tra il problema o la normale perdita di % dopo diverse ore.
Come è quindi la situazione generale?
diavoletto85
12-03-2010, 15:36
la situazione generale è che non dovrebbe essere normale una perdita di energia dopo ore...secondo me chi ha il problema deve provare a fare una cosa...caricare la batteria e quando spegne il pc toglierla....dopo per esempio mezza giornata la rimette e vede se c'è stato il calo...io credo che questa cosa succeda perchè lasciandola montata sul netbook un piccolo assorbimento anche se minimo c'è cmq qualche piccola resistenza che magari continua a dissipare un pò di energia...anche se ciò non dovrebbe succedere!!!
ragazzi poco fa mi è successa una cosa...sto collegato con l'alimentatore e senza batteria montata...ad un certo punto il led sul pulsante d'accensione e quello indicante una lampadina sullo chassy hanno iniziato a lampeggiare!!!cosa indica?? ho spento e riacceso e hano smesso di lampeggiare...ciaooo!!!
jestermask
12-03-2010, 16:09
Allora questa sera prima di andare a dormire e spegnere il netbook vedo a quanta % sta, poi levo la batteria e domani mattina ricontrollo.
diavoletto85
12-03-2010, 16:20
Allora questa sera prima di andare a dormire e spegnere il netbook vedo a quanta % sta, poi levo la batteria e domani mattina ricontrollo.
naturalmente è solo una mia ipotesi...:-) però credo sia una prova interessante...
salucard
12-03-2010, 16:49
ragazzi,il fatto della carica che scema ad ogni accensione di un buon 5% è causato da una pessima gestione dell'indicatore,poichè accuso anche io lo stesso problema,oltre al fatto che almeno ogni 30-35 minuti,se mi alimento a batteria la carica scende di 4% ed è abbastanza improbabile una cosa del genere;)
altra cosa,mi sono scordato di dirvi che almeno secondo il mio parere è sconsigliabile installare il nuovo bios,poichè riduce il clock massimo del processore(da 1710 a 1666)
jestermask
12-03-2010, 17:13
eh però il nuovo bios l'ho dovuto mettere altrimenti non utilizzavo linux. E poi fa dei casini con l'illuminazione davvero fastidiosi...ora lo accendo e vediamo come lo ritrovo va:)
diavoletto85
12-03-2010, 17:17
ragazzi altra domandina...il dvd a corredo del 1005 per avete provato ad aprirlo??
io quando l'ho messo nel mio fisso con su win 7 64 bit mi ha detto che non era supportato quel sistema operativo...ma allora a che serve quel dvd??? ehehe
jestermask
12-03-2010, 17:19
Non lo so, io ho provato a farci un USB e quando l'ho avviati mi faceva solo ripristinare un istallazione senza farne una nuova. Una sorta di recovery :|
diavoletto85
12-03-2010, 17:38
non ho capito ancora se il nostro piccolino supporta windows 7 a 64bit...ne sapete qualcosa??
salucard
12-03-2010, 17:42
lo supporta,ma non servirebbe a nulla installare un sistema operativo a 64 bit,dato che non potresti sfruttare più di 2gb...;)
jestermask
12-03-2010, 17:54
Comunque ho deciso di rimettere windows come sistema operativo. Non mi piace per nulla la gestione su linux: ho perso 3 ore di autonimia e ho iniziato a notare quei cali di percentuale.
diavoletto85
12-03-2010, 18:28
guarda jestermask,anche a me piace linux tanto che per parecchio tempo sul mio pc c'è stato solo ubuntu :-)
devo ammettere che con windows 7 hanno fatto davvero un ottimo lavoro...non mi fa rimpiangere linux anzo devo dire che lo trovo migliore...anche questa versione starter è molto buona secondo me...
jestermask
12-03-2010, 18:57
Si inizialmente avevo starter ma pieno di zozzerie e quindi non era molto performante, così ho messo linux che, con non poca fatica è abbastanza buono per il netbook...però devo darti ragione, linux è buono ma 7 starter non ha nulla da invidiare a nessuno.
OhmSweetOhm
12-03-2010, 19:35
ho installato diversi programmi tra cui photoshop cs4...
Azz il cs4 su un due giga di ram?! :mbe:
OhmSweetOhm
12-03-2010, 19:41
Bella domanda l'ultima, appena ho accesso al pc ti faccio sapere ( l'ho prestato a mia madre ) per quanto riguarda la ricarica, si confermo l'ideale è ricaricarla tra il 15 ed il 25%, ovviamente non è necessario perchè le batterie a litio non soffrono di effetto memoria, l'unica cosa è di non scendere mai sotto il 5% perchè li si rischia di non riuscire a ricaricare per bene la batteria.
Dunque anche tu sei dell'idea che quei 2-3 cicli di carica/scarica completi che un po' ovunque ti consigliano di fare possano essere dannosi per la batteria...?
Boh... io da tutto quello che ho letto mi sa che son giunto alla conclusione che il procedimento più sicuro sia caricare completamente la batteria prima del primo utilizzo (magari durante la notte) e ricaricarla ogni volta che, come dici tu, scende intono al 20% residuo.
Ovviamente quando il pc va a corrente la batteria non va lasciata inserita!
diavoletto85
12-03-2010, 19:57
Azz il cs4 su un due giga di ram?! :mbe:
Bè naturalmente non ci lavoro...per quello ho il pc fisso, ma essendo fotografo per hobby per fare qualche modifica al volo devo dire che va benissimo...a patto di non esagerare con gli interventi è utilizzabilissimo!
Dunque anche tu sei dell'idea che quei 2-3 cicli di carica/scarica completi che un po' ovunque ti consigliano di fare possano essere dannosi per la batteria...?
Boh... io da tutto quello che ho letto mi sa che son giunto alla conclusione che il procedimento più sicuro sia caricare completamente la batteria prima del primo utilizzo (magari durante la notte) e ricaricarla ogni volta che, come dici tu, scende intono al 20% residuo.
Ovviamente quando il pc va a corrente la batteria non va lasciata inserita!
è esattamente ciò che sto facendo io...il fatto di farla scaricare completamente ogni mesetto serve solo a "ricalibrare" il circuito che dice a windows la ricarica residua, altrimenti neanche servirebbe!
le uniche cose davvero dannose per le batterie al litio sono il riscaldamento quando le si ricarica ad esempio con il netbook acceso e farle scendere sotto il 5% di carica poichè potrebbero non ricaricarsi correttamente visto che oltre quella soglia la tensione comincia a scendere...;)
altra cosa,mi sono scordato di dirvi che almeno secondo il mio parere è sconsigliabile installare il nuovo bios,poichè riduce il clock massimo del processore(da 1710 a 1666)
questo non mi sembra: ho l'ultimo bios e ci arriva a 1710 (quando serve ovviamente...), verificato con CPU-Z
jestermask
13-03-2010, 07:29
Spento alle 00:30 e riacceso ora, 08:30 ed ho perso il 4% sulla batteria. Più tardi rimetto windows 7 sperando in una gestione migliore (senza contare che ho perso proprio 3 ore di durata sulla carica massima con linux, magari è proprio lui il problema:( )
diavoletto85
13-03-2010, 08:00
Spento alle 00:30 e riacceso ora, 08:30 ed ho perso il 4% sulla batteria. Più tardi rimetto windows 7 sperando in una gestione migliore (senza contare che ho perso proprio 3 ore di durata sulla carica massima con linux, magari è proprio lui il problema:( )
ma togliendo la batteria???
a questo punto il tutto non è imputabile secondo voi all'avvio dell'os??
Fabrizio73
13-03-2010, 08:17
Se il sospetto è che l'avvio del S.O. causi il consumo, avviatelo senza batteria e con l'alimentazione da rete e poi attaccate la batteria e staccate la rete...
danielesanta
13-03-2010, 08:24
novita sulla uscita dei prossimi modelli?
1015pe
jestermask
13-03-2010, 08:53
Si ma prima con ubuntu, avevo lasciato il cursore sull'indicatore di batteria, ed i decimali della % andavano giù a vista d'occhio:eek:
miserable
13-03-2010, 10:13
Bè naturalmente non ci lavoro...per quello ho il pc fisso, ma essendo fotografo per hobby per fare qualche modifica al volo devo dire che va benissimo...a patto di non esagerare con gli interventi è utilizzabilissimo!
è esattamente ciò che sto facendo io...il fatto di farla scaricare completamente ogni mesetto serve solo a "ricalibrare" il circuito che dice a windows la ricarica residua, altrimenti neanche servirebbe!
le uniche cose davvero dannose per le batterie al litio sono il riscaldamento quando le si ricarica ad esempio con il netbook acceso e farle scendere sotto il 5% di carica poichè potrebbero non ricaricarsi correttamente visto che oltre quella soglia la tensione comincia a scendere...;)
ti assicuro che la cosa davvero dannosa è soltanto tenerla ad alte temperature e sprecare cicili inutili (ad esempio caricarla quando è all'80%)dato che la vita di una batteria al litio ha un determinato numero di cicli.Farla scendere sotto il 5% o portarla proprio al minimo può essere dannoso solo se poi la si lascia settimane o mesi senza ricaricarla; le batterie hanno un sistema di protezione per cui se le porti al minimo (per quanto segnalato da un indicatore di un qualsiasi os) non sono mai completamente scariche ma hanno sempre una riserva di energia.Se fosse veramente dannoso a quel punto il problema verrebbe subito alla luce alle ricariche successive.Inoltre molti consigliano di scaricare del tutto la batteria per le prime tre ricariche...e c'è chi dice anche di più!Infine sulle istruzioni asus non c'è nessuna avvertenza speciale.
jestermask
13-03-2010, 11:28
Ok con windows 7 starter sono riuscito a tornare alle 9h che avevo prima, vediamo più tardi con la perdita di % che succede.
OhmSweetOhm
13-03-2010, 11:42
ti assicuro che la cosa davvero dannosa è soltanto tenerla ad alte temperature e sprecare cicili inutili (ad esempio caricarla quando è all'80%)dato che la vita di una batteria al litio ha un determinato numero di cicli.Farla scendere sotto il 5% o portarla proprio al minimo può essere dannoso solo se poi la si lascia settimane o mesi senza ricaricarla; le batterie hanno un sistema di protezione per cui se le porti al minimo (per quanto segnalato da un indicatore di un qualsiasi os) non sono mai completamente scariche ma hanno sempre una riserva di energia.Se fosse veramente dannoso a quel punto il problema verrebbe subito alla luce alle ricariche successive.Inoltre molti consigliano di scaricare del tutto la batteria per le prime tre ricariche...e c'è chi dice anche di più!Infine sulle istruzioni asus non c'è nessuna avvertenza speciale.
E' vero, molti consigliano i famosi 2-3 cicli carica/scarica. Tuttavia, a mio parere questo è uno dei casi in cui un'affermazione diventa vera in virtù del suo diventare luogo comune. Molti finiscono per ribadire questa cosa solo perché l'hanno sempre sentita dire senza sapere minimamente se sia davvero così.
Ora il punto è capire da dove, in origine, sia partita 'sta cosa dei cicli. A logica mi verrebbe da pensare che chi ha diffuso questa notizia non possano essere che coloro che hanno inventato e VENDUTO codeste batterie.
Io credo che chi vende qualcosa sia interessato a raggiungere un equilibrio tra durata e deperibilità - se un prodotto si consuma o smette di funzionare troppo velocemente nessuno lo comprerebbe, d'altro canto se durasse un infinità le aziende ne venderebbero troppo pochi.
In sostanza non vorrei che 'sta storia dei cicli carica/scarica non aiuti affatto le batterie, ma anzi sia un procedimento che ne indebolisce la durata.
Poi magari ho detto una marea di cazzate eh :D
OhmSweetOhm
13-03-2010, 11:43
Ok con windows 7 starter sono riuscito a tornare alle 9h che avevo prima, vediamo più tardi con la perdita di % che succede.
Fantastico! Speriamo di aver scoperto la causa allora :)
miserable
13-03-2010, 16:43
Intanto vi aggiorno sui miei tentativi: dopo aver caricato la batteria l'ho tolta, ho atteso 24 ore, avviato win 7 starter e la batteria è risultata al 100% di carica. Una volta spento ho lasciato la batteria inserita..dopo 24 ore riavvio win 7 starter e ho il 96% di carica. La batteria non ha problemi. Il netbook è nella media (le anomalie gravi per le quali ci si può rivolgere all'assistenza sono pari od oltre il 10% di perdita di energia per giorno).La soluzione resta la classica che tutti consigliano anche per i portatili comuni: togliere la batteria quando non la si utilizza. Personalmente preferisco sempre toglierla, anche quando lo collego alla rete, così da evitare surriscaldamenti inutili e cali di prestazione.
sera a tutti...da un paio di giorni sono possessore di questo discreto portatilino (PE)...in questi gg di primo utilizzo sto notando cose che mi hanno lasciato un pò così: premetto che utilzzo firefox soprattutto xkè ho il componente che mi sincronizza segnalibri e password col pc fisso e non posso farne a meno...sto notando che propriO con firefox vi sono dei tremendi rallentamenti che addirittura non si presentano nel mio vecchio eee 701 (windows xp, overclock a 1 ghz, 2 giga di ram)......addirittura i video di youtube mi scattano spesso anche a 360p...ma com'è possibile?? ho il tema compact classic, estensioni ie tab e xmarks e poi un grade numero di segnalibri...xkè scatta così esageratamente??? addirittura anche ora che sto scrivendo mi completa le parole in ritardissimo...boooo...invece con chrome va meglio...ma è assurdo...ce l'ho da martedì...:( cosa mi consigliate?? passando a 2 giga di ram ci saranno dei miglioramenti?? o devo proprio abbandonare firefox???
NEON_GENESIS
13-03-2010, 18:10
sera a tutti...da un paio di giorni sono possessore di questo discreto portatilino (PE)...in questi gg di primo utilizzo sto notando cose che mi hanno lasciato un pò così: premetto che utilzzo firefox soprattutto xkè ho il componente che mi sincronizza segnalibri e password col pc fisso e non posso farne a meno...sto notando che propriO con firefox vi sono dei tremendi rallentamenti che addirittura non si presentano nel mio vecchio eee 701 (windows xp, overclock a 1 ghz, 2 giga di ram)......addirittura i video di youtube mi scattano spesso anche a 360p...ma com'è possibile?? ho il tema compact classic, estensioni ie tab e xmarks e poi un grade numero di segnalibri...xkè scatta così esageratamente??? addirittura anche ora che sto scrivendo mi completa le parole in ritardissimo...boooo...invece con chrome va meglio...ma è assurdo...ce l'ho da martedì...:( cosa mi consigliate?? passando a 2 giga di ram ci saranno dei miglioramenti?? o devo proprio abbandonare firefox???
Io uso FF e devo dire che i rallentameti ci sono, cosi come ci sono con ie8 e con crhome ( meno ), pero sono soltanto in powersaving e autopowersaving perchè la asus porta la cpu a 800/1200 mhz mentre in perfomarce a 1680 e super perfomance a 1750 mhz ( quote leggermente variabili in funzione della bonta del cristallo che avete come generatore di clock )
danielesanta
13-03-2010, 19:03
sera a tutti...da un paio di giorni sono possessore di questo discreto portatilino (PE)...in questi gg di primo utilizzo sto notando cose che mi hanno lasciato un pò così: premetto che utilzzo firefox soprattutto xkè ho il componente che mi sincronizza segnalibri e password col pc fisso e non posso farne a meno...sto notando che propriO con firefox vi sono dei tremendi rallentamenti che addirittura non si presentano nel mio vecchio eee 701 (windows xp, overclock a 1 ghz, 2 giga di ram)......addirittura i video di youtube mi scattano spesso anche a 360p...ma com'è possibile?? ho il tema compact classic, estensioni ie tab e xmarks e poi un grade numero di segnalibri...xkè scatta così esageratamente??? addirittura anche ora che sto scrivendo mi completa le parole in ritardissimo...boooo...invece con chrome va meglio...ma è assurdo...ce l'ho da martedì...:( cosa mi consigliate?? passando a 2 giga di ram ci saranno dei miglioramenti?? o devo proprio abbandonare firefox???
quale è il plugin per tenere sincronizzati i vari pc?
scusate l'ot
quale è il plugin per tenere sincronizzati i vari pc?
scusate l'ot
si chiama XMARKS...ottimo...ti sincronizza sia segnalibri che user e password...sia dal pc di casa al portatile che viceversa....ottimo...
per quanto riguarda l'hybrid engine, io lo tengo sempre a SUPER PERFORMANCE e i video su youtube scattano ugualmente...booooooo
diavoletto85
13-03-2010, 20:21
si chiama XMARKS...ottimo...ti sincronizza sia segnalibri che user e password...sia dal pc di casa al portatile che viceversa....ottimo...
per quanto riguarda l'hybrid engine, io lo tengo sempre a SUPER PERFORMANCE e i video su youtube scattano ugualmente...booooooo
bè a questo punto credo che dipenda da altro... a me con una schifosa linea da 1 mega wireless in power saving non scatta nulla...
bè a questo punto credo che dipenda da altro... a me con una schifosa linea da 1 mega wireless in power saving non scatta nulla...
io ho alice 20 mega maledizioneeeeeee....che browser usi??? hai disabilitato qualche cosa tipo la dock eee oppure tutti quei servizi che si attivano all'avvio??? se usi firefox che estensioni hai attive?? che antivirus hai?? (io nod32)....che programmi ti girano nel frattempo che riproduci senza problemi questi video????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.