View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
Ciao,scusa mi dici come hai smontato la tastiera?
Quello che mi da un pò da pensare è la colla del biadesivo,non vorrei che con il calore si sciogliesse e facesse qualche danno.
Saluti
jestermask
05-06-2010, 07:49
Per smontare la tastiera io ho levato la batteria ed ho sganciato quei 3 dentini bianchi che sono alternati tra degli inserti metallici.
Una volta sganciato quelli, proprio sulla tastiera ho messo la punta di un coltellino ed ho sfilato la tastiera da quelle 4 linguette che sono all'altezza dei tasti: F1, F6, F10, Insert facendo molta attenzione perchè poi va sfilata anche da sotto.
Per il nastro biadesivo anche io temevo il calore ma ho principalmente pensato che:
- Raramente raggiunge temperature che potrebbero impensierire il nastro biadesivo, anzi proprio mai.
- Seconda cosa dovrai fare attenzione per staccare la tastiera perchè proprio la ASUS ci aveva messo 2 pezzettini di biadesivo dentro:D
Poi ovviamente ognuno si prende la responabilità di quello che fa, perchè staccare la tastiera per me non è stato facilissimo e avevo sempre paura di romperla, però ora sembra di scrivere veramente sul marmo...è come avere quelle tastiere silenziose con i tasti piatti piatti:)
jestermask
05-06-2010, 07:52
Costano meno
Ma secondo me non conviene comprarle su internet.
Io ho comprato delle 800mhz della Kingston in un negozio locale: occhio che i prezzi ballano di parecchio sia in locale che su internet; certo pero sono saliti parecchio :( io li ho presi 27 eurini 7 mesi fa.
Ciao
Anche io sono spesso tentato di comprarmi la ram ma il costo e le prestazioni alla fin fine accettabili mi fanno cambiare idea.
Posso chiedere a chi l'ha cambiata, per quale motivo l'ha fatto? Ha trovato rallentamenti per qualche operazione? Oppure esigenze di lavoro magari semplici fotoritocchi o leggeri progetti in cad da far girare anche sul netbook?
Ciao:)
Riuppo domanda :D visto che la prox settimana voglio fare l'acquisto in blocco
Kingston
KVR 2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 dovrebbe essere compatibile giusto? certo 62,00 euro è una bella botta cavolo!!!
Che vuol dire kingston value ram? sono meglio?
Forse la domanda l'hai fatta anche 1 settimana fa e ti risposi (vedi qualche post fa)
Quella ram va benissimo.
La paghi così tanto perchè è CL5
Io invece ho una CL6 pagata 44 euro dal negozio fisico mediaworld.
In internet l'avrei trovata a 40 + spedizione (sempre CL6)
La CL 5 invece sta 50 + spedizione.
Dato che per pezzi piccoli preferisco prendere in negozio (altrimenti con spedizione la paghi molto di +) i 44 euro spesi mi sembrano + che giusti.
Mai avrei speso oltre i 60 euro anche perchè 270 euro di netbook + 60 di ram = un casino di soldi....
I prezzi variano giorno dopo giorno, sopratutto per la ram che ormai è alle stelle
Quando la trovai a 44 euro la ram, ne approfittai subito a prenderla perchè capì che mediaworld non aveva aggiornato i prezzi al rialzo!!!!
Anche io sono spesso tentato di comprarmi la ram ma il costo e le prestazioni alla fin fine accettabili mi fanno cambiare idea.
Posso chiedere a chi l'ha cambiata, per quale motivo l'ha fatto? Ha trovato rallentamenti per qualche operazione? Oppure esigenze di lavoro magari semplici fotoritocchi o leggeri progetti in cad da far girare anche sul netbook?
Ciao:)
L'ho cambiata perchè.....perchè meglio cambiarla ora che costa poco (diciamo poco) che cambiarla tra 1 anno quando costerà di +.
Però ti dico che già con 1 gb va che è una bomba il netbook.
Sia con 7 che con XP
Io per esigenze di lavoro ci ho messo XP
Con + ram puoi tenere aperti + programmi assieme.
In realtà con 1 gb potevo aprire msn, 3 o 4 pagine con firefox e mediaplayer e non occupavo mai 1 gb
Ovvio che poi fai come abbiamo fatto in molti:
metti VLC, firefox o chrome ecc non usare i programmi pesanti.
Ma questo mi pare sia la norma per ogni pc e non solo netbook, anche sul mio quadcore in firma ho programmi leggeri
Il pc è + scattante
jestermask
05-06-2010, 08:33
Si si ma infatti io sono fedelissimo ad 1gb di ram, perchè va una bomba e mi permette di fare tutto...però mi incuriosiva questo upgrade proprio perchè io non ho mai avuto neanche un'occasione per pensare di aumentarla.
Però penso a usi ed esigenze molto differenti tra i vari possessori di questo netbook ed ecco penso la scelta del cambio :)
Si certo hai ragione.
Poi in campo informatico si dice che la ram non basta mai
Quindi se puoi/vuoi, alla prima occasione propizia, quando trovi la ram (2GB) a buon prezzo, prendila e mettila sotto
Anche in vista del futuro
TWO in meglio che ONE :D
jestermask
05-06-2010, 11:27
Si certo hai ragione.
Poi in campo informatico si dice che la ram non basta mai
Quindi se puoi/vuoi, alla prima occasione propizia, quando trovi la ram (2GB) a buon prezzo, prendila e mettila sotto
Anche in vista del futuro
TWO in meglio che ONE :D
CIU' is megl che UAN:O
Si certo hai ragione.
Poi in campo informatico si dice che la ram non basta mai
Quindi se puoi/vuoi, alla prima occasione propizia, quando trovi la ram (2GB) a buon prezzo, prendila e mettila sotto
Anche in vista del futuro
TWO in meglio che ONE :D
Sono dello stesso parere!!
Io avevo già un modulo da 2GB a portata di mano dell'altro mio portatile (solo che era a 667mhz invece di 800!) e l'ho cmq provata riscontrando un miglioramento di performance......c'è da dire che avevo cmq intenzione di acquistarla visto che spesso mi ritrovo a "giocar" con + programmi contemporaneamente (anche sole + schede di chrome!!) e in casi estremi anche con file autocad che possono impiegar molta ram!!
...poi cercando su ebay (era il 3 febbraio, 3 giorni dopo l'acquisto del mio bel 1005PE!) ho trovato l'occasione di 35€ spedizione inclusa dalla germania da venditore Power Seller...ovviamente ne ho approfittato!!
Modello in questione: 2GB Hynix 800 DDR2 PC2-6400 CL6 (stessa marca della ram originale sotto l'altro mio notebook asus!!)
Penso che chiunque ne avrebbe approfittato!! :D
Per smontare la tastiera io ho levato la batteria ed ho sganciato quei 3 dentini bianchi che sono alternati tra degli inserti metallici.........
Ciao siccome sei stato così gentile a darmi queste spiegazioni così dettagliate,mi indicheresti anche dove hai posizionato il biadesivo per rendere la tastiera solida?
Tante grazie
jestermask
06-06-2010, 14:41
Ciao siccome sei stato così gentile a darmi queste spiegazioni così dettagliate,mi indicheresti anche dove hai posizionato il biadesivo per rendere la tastiera solida?
Tante grazie
Eh non mi ricordo ora, ho messo 6-7 pezzettini direttamente sul piano del netbook (non quindi sulla tastiera) cercando gli spazi senza nulla. Mi sembra di averne messo sicuramente uno al centro (intorno alla g/h) e poi 3 per ogni lato (sinistro e destro) dove potevo, cercando di creare un piano omogeneo per evitare di sbilanciare la tastiera. Poi io ho trovato dentro già due striscioline come ti dicevo, di biadesivo, e quindi due pezzi li ho rimessi li...vedi dove trovi posto:)
Eh non mi ricordo ora, ho messo 6-7 pezzettini direttamente sul piano del netbook (non quindi sulla tastiera) cercando gli spazi senza nulla. Mi sembra di averne messo sicuramente uno al centro (intorno alla g/h) e poi 3 per ogni lato (sinistro e destro) dove potevo, cercando di creare un piano omogeneo per evitare di sbilanciare la tastiera. Poi io ho trovato dentro già due striscioline come ti dicevo, di biadesivo, e quindi due pezzi li ho rimessi li...vedi dove trovi posto:)
Ho fatto la stessa operazione tempo fa... e rimasi sorpreso dal fatto che già l'asus stessa avesse messo del nastro biadesivo alla tastiera:D anche loro utilizzano dei metodi artigianali XD
jestermask
06-06-2010, 15:55
Eh si pero' ne hanno usato uno talmente sottile che neanche toccava la tastiera, per quello traballava. Io ho messo quello abbastanza alto, in modo da pareggiare il tutto.
Cavolo ha guadagnato altri 100punti il netbook con questo fix!!
Simock85
06-06-2010, 16:35
Eh si pero' ne hanno usato uno talmente sottile che neanche toccava la tastiera, per quello traballava. Io ho messo quello abbastanza alto, in modo da pareggiare il tutto.
Cavolo ha guadagnato altri 100punti il netbook con questo fix!!
Confermo, già la tastiera a isola è piuttosto comoda, mi permette di scrivere senza guardare anche essendo abituato a tastiere molto più grosse. Ora senza il traballamento è pure silenziosa. Perfetta. Come tutto il net.
Intanto mi iscrivo alla discussione...
Vorrei chiedervi se il Wifi N migliora la portata anche in G o si hanno solo privilegi in N?
Diciamo che l'uso in N non sarà immediato, non so quando cambierò il mio vetusto router G, ma sarebbe bello se la funzione G abbia maggiore copertura.
Grazie da Fabio
Intanto mi iscrivo alla discussione...
Vorrei chiedervi se il Wifi N migliora la portata anche in G o si hanno solo privilegi in N?
Diciamo che l'uso in N non sarà immediato, non so quando cambierò il mio vetusto router G, ma sarebbe bello se la funzione G abbia maggiore copertura.
Grazie da Fabio
Mi dispiace dovertelo dire ma la portata del tipo di wi-fi G è invariata se la stessa scheda supporta il Draft-N....tutto dipende invece dal tipo di scheda wi-fi installata...in particolare segnalo una nota non positivissima sulla scheda Atheros installata nel nostro 1005PE, in quanto monta una sola antennina che ne quasi dimezza la potenza del segnale ricevuto...cioè, dove un portatile con scheda wifi intel (con almeno 2 antennine!) prende 3-4 tacche, il piccoletto ne prende 2-3...dunque, in condizioni di scarso segnale il piccoletto potrebbe molto facilmente perder segnale!! :(
Crusher88
07-06-2010, 07:37
io invece ho potuto confrontare la scheda atheros del 1005pe con quella d iun hp g62 e con quella di una chiavetta usb netgear a doppia banda è la prestazioni sono in pratica le stesse se non migliori.. molto soddisfatto
Mi dispiace dovertelo dire ma la portata del tipo di wi-fi G è invariata se la stessa scheda supporta il Draft-N....tutto dipende invece dal tipo di scheda wi-fi installata...in particolare segnalo una nota non positivissima sulla scheda Atheros installata nel nostro 1005PE, in quanto monta una sola antennina che ne quasi dimezza la potenza del segnale ricevuto...cioè, dove un portatile con scheda wifi intel (con almeno 2 antennine!) prende 3-4 tacche, il piccoletto ne prende 2-3...dunque, in condizioni di scarso segnale il piccoletto potrebbe molto facilmente perder segnale!! :(
Cioè dentro il netbook potevano starci 2 antennine?
Questa non la sapevo, possiedo un Acer Aspire 5685 e in Wifi G si comporta egregiamente.
Ma vorrei avere qualcosa di meglio e passando in N pensavo di migliorare la portata in G... ca**arola.
Come si fa a sapere le caratteriste precise della atheros e magari un confronto con la concorrenza?
Prima delle ferie pensavo di acquistare il 1005PE o il 1015 ma il Wifi per me è importante
grazie da fabio
Cioè dentro il netbook potevano starci 2 antennine?
Questa non la sapevo, possiedo un Acer Aspire 5685 e in Wifi G si comporta egregiamente.
Ma vorrei avere qualcosa di meglio e passando in N pensavo di migliorare la portata in G... ca**arola.
Come si fa a sapere le caratteriste precise della atheros e magari un confronto con la concorrenza?
Prima delle ferie pensavo di acquistare il 1005PE o il 1015 ma il Wifi per me è importante
grazie da fabio
Il modello è Atheros AR9285 wireless network adapter!! Il fatto delle antennine (non ne sono certo al 100% perchè non ho aperto il mio piccoletto ma mi sono documentato sul web!), in pratica sulla scheda si attaccano due o + cavetti che fanno da antenne...sull'Atheros ci dovrebbe cmq esser la possibilità di attaccar due antenne ma originalmente asus ne inserisce solo una!!
Spero ci sia qualcuno che l'abbia aperto e possa confermarlo!!
Cmq l'incremento di portata dovrebbe esser una caratteristica dello standard N...il G non può migliorare il suo standard!!!
;)
Fatto la modifica alla tastiera,perfetta!!!! Certo che alla Asus bastava poco per rendere questo netbook migliore.
Ciao
Matteo[V]
08-06-2010, 11:26
Ragazzi so che qualcuno si scandalizzerà leggendo la mia domanda ma...
GTA Vice City ci gira sul 1005PE? :D
ciao ragazzi.....mi spiegate una cosa x favore.....perchè su l'Asus 1001px le batterie le danno per 9 ore...mentre sul 1005pe le danno per 11.....io non vedo differenze tra i due pc.....allora perchè il 1001px costa in media 60€ in meno del 1005pe?
jestermask
08-06-2010, 13:03
Ora non so la differenza tra i due modelli, e poi considera che le ore dichiarate non sono mai effettive e precise.
Però magari il tipo di cpu o l'utilizzo del super hibryd engine aiutano il PE a superare le 9h.
Altrimenti neanche ci arriva a 9h con linux per farti capire...è solo una buona gestione tra windows 7 e il SHE
ciao ragazzi.....mi spiegate una cosa x favore.....perchè su l'Asus 1001px le batterie le danno per 9 ore...mentre sul 1005pe le danno per 11.....io non vedo differenze tra i due pc.....allora perchè il 1001px costa in media 60€ in meno del 1005pe?
Dai listini asus con caratteristiche tecniche ufficiali alla mano, il 1001PX è fornito SOLO con batteria 3celle da 5ore di autonomia!! Non so dove hai letto le caratteristiche ma non sono esatte!! In pratica l'autonomia è identica del relativo "concorrente" 1005P dotato della medesima batteria 3celle per altrettante 5ore di autonomia!! però il 1001PX ha in meno hard disk (160 contro 250GB) e 2 porte USB invece di 3...il resto è praticamente identico!! prezzi ufficiali del 1001PX 259€, il 1005P 279€ (20euro di differenza!)
Il 1005PE oltre alla dotazione del 1005P ha batteria 6 celle da 11ore di autonomia come hai riportato anche tu...prezzo 299€!!
;)
Simock85
08-06-2010, 16:26
Dai listini asus con caratteristiche tecniche ufficiali alla mano, il 1001PX è fornito SOLO con batteria 3celle da 5ore di autonomia!! Non so dove hai letto le caratteristiche ma non sono esatte!! In pratica l'autonomia è identica del relativo "concorrente" 1005P dotato della medesima batteria 3celle per altrettante 5ore di autonomia!! però il 1001PX ha in meno hard disk (160 contro 250GB) e 2 porte USB invece di 3...il resto è praticamente identico!! prezzi ufficiali del 1001PX 259€, il 1005P 279€ (20euro di differenza!)
Il 1005PE oltre alla dotazione del 1005P ha batteria 6 celle da 11ore di autonomia come hai riportato anche tu...prezzo 299€!!
;)Esiste anche un 1001PX con batteria a 6 celle, autonomia dichiarata 9h, hd da 250GB, ma costa 299€, visto di persona da Fnac. Stesso hardware del 1005pe, ma con finitura satinata anche all'interno (molto bella, soprattutto l'effetto legno della cornice monitor), ma batteria potenzialmente meno capiente.
miserable
08-06-2010, 18:52
Scusate qualcuno di voi ha provato ad installare Meego 1.0..?? io l'ho provata da usb e ho notato dei bugs di cui si parla in rete ( che penso verranno corretti con aggiornamenti di sistema )... cmq già dalla live si può notare che i consumi sono ridotti!
jestermask
08-06-2010, 20:20
Se riesco tra oggi e domani lo provo anche io e poi ti dico cosa riscontro:)
Ciao a tutti,
mi auguro mi possiate aiutare a risolvere un problema:
mi è appena tornato il portatile Asus Eee PC 1005P dall'assistenza tecnica Asus per un difetto dell'HD.
l'Express Gate però presenta un malfunzionamento; all'avvio (tasto sinistro del computer) carica E.G. e compare subito il messaggio:
YOUR EXPRESS GATE INSTALLATION IS INCOMPLETE.
PLEASE USE THE EXPRESS GATE INSTALLER TO REPAIR THE INSTALLATION.
ho provato a reisnallarlo dal DVD IN DOTAZIONE col computer e anche dall'Asus update ma provando ad avviare Express Gate mi da lo stesso messaggio.
non mi vengono in mente altri modi per ovviare al problema.
grazie
ciao!!
jestermask
09-06-2010, 12:46
Mmh l'unica cosa che mi viene in mente è ripristinare tutto alle condizioni iniziali con il DVD che hai trovato inizialmente nella scatola
Ciao a tutti,
mi auguro mi possiate aiutare a risolvere un problema:
mi è appena tornato il portatile Asus Eee PC 1005P dall'assistenza tecnica Asus per un difetto dell'HD.
l'Express Gate però presenta un malfunzionamento; all'avvio (tasto sinistro del computer) carica E.G. e compare subito il messaggio:
YOUR EXPRESS GATE INSTALLATION IS INCOMPLETE.
PLEASE USE THE EXPRESS GATE INSTALLER TO REPAIR THE INSTALLATION.
ho provato a reisnallarlo dal DVD IN DOTAZIONE col computer e anche dall'Asus update ma provando ad avviare Express Gate mi da lo stesso messaggio.
non mi vengono in mente altri modi per ovviare al problema.
grazie
ciao!!
Ciao, hai provato ad reinstallarlo da windows, vero?...e hai provato anche a scaricarlo dal sito di supporto asus??
Altre idee a me non vengono o quelle che ho in mente sono anche "rischiose", cioè mi verrebbe in mente di manometter le partizioni dell'hard disk alla ricerca di quella dell'E.G. magari cancellandola e riprovando ad installar tutto exnovo!!
Mah, vediamo se qualcun'altro ha un'idea migliore! ;)
certo, ho già provato da windows, e sto scaricando l'ultima versione dal sito dell'asus (ho una connessione 3g...lenta) e poi proverò a lanciate il setup.
ho anche identificato la "partizione di sistema EFI" (16 MB) nella quale dovrebbe essere installato express gate, ma non è consentita però alcuna modifica, almeno tramite GESTIONE COMPUTER.
non mi è chiaro se è una partizione del disco rigido, o una memoria a se stante, non ha un volume di identificazione e non specifica se NTFS, FAT, FAT32 etc.
jestermask
09-06-2010, 15:55
Per avere una partizione EFI il disco è formattato in un altro modo che non ricordo. Quindi invece degli accessi normali che si hanno, a causa di quella partizione strana è tutto più complicato ed inaccessibile.
Io che ho spianato tutto e riformattato normale infatti non posso più creare partizioni EFI finchè non cambio proprio la tipologia di format eseguita sul disco.
Borghysub
09-06-2010, 21:41
Ciao a tutti,
mi auguro mi possiate aiutare a risolvere un problema:
mi è appena tornato il portatile Asus Eee PC 1005P dall'assistenza tecnica Asus per un difetto dell'HD.
l'Express Gate però presenta un malfunzionamento; all'avvio (tasto sinistro del computer) carica E.G. e compare subito il messaggio:
YOUR EXPRESS GATE INSTALLATION IS INCOMPLETE.
PLEASE USE THE EXPRESS GATE INSTALLER TO REPAIR THE INSTALLATION.
ho provato a reisnallarlo dal DVD IN DOTAZIONE col computer e anche dall'Asus update ma provando ad avviare Express Gate mi da lo stesso messaggio.
non mi vengono in mente altri modi per ovviare al problema.
grazie
ciao!!
Ma hai chiamato l'assistenza Asus? Perchè se prima del probl all'HD andava e poi, dopo che l'hanno messo a posto, non va più io gli direi che me lo devono risistemare, se non che assistenza hanno fatto, risolto un probl e creato un altro.. ;)
Cmq a parte l'install del setup scaricato dal supporto asus non mi viene in mente altro..
Ciao
Matteo[V]
10-06-2010, 12:06
Ci siamo!!! oggi vado a prendere questo netbook :D
Siccome sono pignolo e rompiballs praticamente mi son letto tutto il topic...
E' mia intenzione installarci su un antivirus... ho sentito che qualcuno diceva avast... ma ritengo che Avira sia migliore, qualcuno l'ha già provato?
Aggiungo che ho da installare ccleaner, spybot search e destroy e adaware :D
Poi office, videolan, kmplayer, photoshop, gimp, chrome, e firefox...
Oggi ci diamo dentro parecchio eh!
jestermask
10-06-2010, 12:41
Ancora mi ricordo quando giravo con lo scatolo alla mano e l'ho portato a casa :cry: che bei ricordi
Ci siamo!!! oggi vado a prendere questo netbook :D
Siccome sono pignolo e rompiballs praticamente mi son letto tutto il topic...
E' mia intenzione installarci su un antivirus... ho sentito che qualcuno diceva avast... ma ritengo che Avira sia migliore, qualcuno l'ha già provato?
Aggiungo che ho da installare ccleaner, spybot search e destroy e adaware :D
Poi office, videolan, kmplayer, photoshop, gimp, chrome, e firefox...
Oggi ci diamo dentro parecchio eh!
idem con papate
ci ho messo tutto ciò che vuoi mettere tu tranne photoshop
freddimercuri
10-06-2010, 13:31
Ci siamo!!! oggi vado a prendere questo netbook :D
Siccome sono pignolo e rompiballs praticamente mi son letto tutto il topic...
E' mia intenzione installarci su un antivirus... ho sentito che qualcuno diceva avast... ma ritengo che Avira sia migliore, qualcuno l'ha già provato?
Aggiungo che ho da installare ccleaner, spybot search e destroy e adaware :D
Poi office, videolan, kmplayer, photoshop, gimp, chrome, e firefox...
Oggi ci diamo dentro parecchio eh!
Sono anni che smanetto con i pc ed ho finalmente capito che gli antivirus non servono ad una emerita cippa. Il vero antivirus sei te, se devi mettere qualcosa usa avira antivir o se puoi pagare nod 32- 4a edizione. Lascia stare antispywere ed altro, appesantiscono il pc e non servono a niente. Disabilita il firewall di windows, windows defender e il sistema di controllo malawere di windows. Disabilita gli aggiornamenti tranne quelli critici di sicurezza. In questo modo non ho mai beccato mezzo virus, computer sempre performante. Sappi che nod 32 - 4 con euristica avanzata disabilitata, usa 30 mb di ram.
1 gb di ram non bastano per quella mondezza di spybot search e destroy e adaware. Firefox troppo pesante, usa chrome 6. Office usa assolutamente la 2010, è molto molto più leggera del pacchetto 2007. Gli altri programmi vanno bene !
ciao!
freddimercuri
10-06-2010, 13:39
Ancora mi ricordo quando giravo con lo scatolo alla mano e l'ho portato a casa :cry: che bei ricordi
Scatolo?? cosa centra la molecola organica responsabile dell'odore sgradevole delle feci con l'eeepc ?! Se intendi il contenitore nel quale è posto l'eeepc all'atto dell'acquisto si di dice scatolA, è un nome femminile. ;)
Sono anni che smanetto con i pc ed ho finalmente capito che gli antivirus non servono ad una emerita cippa. Il vero antivirus sei te, se devi mettere qualcosa usa avira antivir o se puoi pagare nod 32- 4a edizione. Lascia stare antispywere ed altro, appesantiscono il pc e non servono a niente. Disabilita il firewall di windows, windows defender e il sistema di controllo malawere di windows. Disabilita gli aggiornamenti tranne quelli critici di sicurezza. In questo modo non ho mai beccato mezzo virus, computer sempre performante. Sappi che nod 32 - 4 con euristica avanzata disabilitata, usa 30 mb di ram.
1 gb di ram non bastano per quella mondezza di spybot search e destroy e adaware. Firefox troppo pesante, usa chrome 6. Office usa assolutamente la 2010, è molto molto più leggera del pacchetto 2007. Gli altri programmi vanno bene !
ciao!
peccato che se navighi in certi siti l'antivirus ti rileva il virus e se non ce l'hai te lo becchi!!!!
jestermask
10-06-2010, 13:43
Scatolone spero vada meglio ora :)
jestermask
10-06-2010, 13:44
peccato che se navighi in certi siti l'antivirus ti rileva il virus e se non ce l'hai te lo becchi!!!!
Se uno sa quali siti incontra, senza scaricare porcherie non si becca nulla. Poi è ovvio ci sono sempre i casi in cui capita.
il mio sito dell'università è uno di quelli
E parlo dell'universita..................
Matteo[V]
10-06-2010, 14:32
Difatti oggi lo compro domani compro la ram e la faccio mettere che lo devo portare via.
Quindi stasera otto ore di carica subito e poi domani e nel weekend installazione robe :D
Per spybot ed adaware aspetterò...
Finito di scaricare tutti i programmetti che mi servono... l'antivirus ho scelto avira perché tra i free è il migliore in assoluto... anche come leggerezza (ho visto le ultime statistiche prese qua sul forum) aggiungo che ho da installare daemon tools lite e nokia pc suite per navigare :D
Ritornando alla questione della tastiera "traballante", l'ho aperta x constatar di persona il motivo del "difetto"...beh, sicuramente mettendo il biadesivo il problema si risolve, ma è pur vero che se si abbonda troppo diventerà quasi impossibile rimuoverla in un secondo momento (anche mandandolo in assistenza i tecnici potrebbero aver problemi se non addirittura obbiettare sulla manomissione!!)....fatto sta che ho capito che il vero problema è che la tastiera è alloggiata a "pressione" tenuta da fermi situati nella parte alta e bassa solamente, questo permetta alla tastiera (per natura del tipo di pressione a cui è soggetta dal case!) di inflettersi verso l'esterno producendo quel fastidioso rumore alla pressione dei tasti (in pratica sbatte la tastiera sul case ad ogni pressione!)
...per non esser invasivo ho pensato bene di intervenire semplicemente impartendo al telaio della tastiera una flessione contraria in modo tale che quando bloccata nell'alloggio vada a premere da subito sul case e non sia quindi distanziata da questo!!
...il risultato credo sia lo stesso (magari non perfetto come consolidamento rispetto al biadesivo ma a sto punto perchè non usare la superattak?? =P ), ora l'unico rumore è dovuto dai tasti!! ;)
Io consiglio di far prima questa operazione e se non si risolve allora magari pensar di ricorrere al biadesivo!!
P.S. Non bisogna mica arrivar a spezzarla la tastiera!! =P ...deve esser lieve come flessione!! ;)
jestermask
11-06-2010, 08:20
Io ho messo così tanto biadesivo che sicuramente per scollarla ce ne vorrà di tempo:D Però neanche i tasti fanno rumore ora, è come se avessi un eeepc unibody:O
Comunque il problema è che essendo incastrata sopra e sotto al centro e per tutto il resto della tastiera non ha nulla...non ci sarebbero problemi se non fosse che non è appoggiata e quindi ha quella particolarità di flettere un pochino per quei 2-3mm di gap. Alla fine basta semplicemente mettere qualsiasi cosa che la tenga tutta allo stesso livello dei fermi e via.
Lama dell'Ostello
11-06-2010, 08:29
Evvai ragazzi, da ieri possiedo anche io un bellissimo 1005PE ITX Black :D
Che dire, sono proprio soddisfatto, per quello che devo fare le prestazioni vanno più che bene, peccato solo per la versione starter di Windows 7.
Ma anche voi guardando il pc in controluce vedete dei microscopici puntini blu?Diciamo come se ci fossero dei brillantini.
Matteo[V]
11-06-2010, 08:32
L'ho preso!!!
Adesso è in carica... la cosa strana è che non ho trovato nessun dvd di ripristino :confused: ho intenzione di rinunciare a photoshop per solo il gimp che è infinitamente più leggero :D
jestermask
11-06-2010, 09:01
L'ho preso!!!
Adesso è in carica... la cosa strana è che non ho trovato nessun dvd di ripristino :confused: ho intenzione di rinunciare a photoshop per solo il gimp che è infinitamente più leggero :D
Se dentro alla scatola avevi un DVD bianco è tutto li dentro:)
Ma anche voi guardando il pc in controluce vedete dei microscopici puntini blu?Diciamo come se ci fossero dei brillantini.
Si, anche io notati quella "brillantinatura"...un certo effetto metallizzato!! ;)
Matteo[V]
11-06-2010, 09:17
Se dentro alla scatola avevi un DVD bianco è tutto li dentro:)
Non c'è nessun dvd dentro :muro: :muro: :muro:
E' uscita la versione Flash Player 10.1 definitiva,purtroppo non supporta la scheda video del nostro netbook :(
jestermask
11-06-2010, 10:23
Non c'è nessun dvd dentro :muro: :muro: :muro:
Ma sei sicuro che non c'è nulla? Ma hai comprato il P o il PE?
Simock85
11-06-2010, 10:38
Mi sembra di aver letto da qualche parte che nelle scatole di recentissima distribuzione non è più presente il dvd di ripristino ma solo la partizione sul pc. Io pur avendolo acquistato 2 settimane fa il dvd l'ho trovato, ma a giudicare dalla versione del bios non era proprio recentissimo.
In realtà allegare un dvd di ripristino a una macchina che senza aggiunte non lo può leggere non è proprio un colpo di genio.
jestermask
11-06-2010, 11:05
Mi sembra di aver letto da qualche parte che nelle scatole di recentissima distribuzione non è più presente il dvd di ripristino ma solo la partizione sul pc. Io pur avendolo acquistato 2 settimane fa il dvd l'ho trovato, ma a giudicare dalla versione del bios non era proprio recentissimo.
In realtà allegare un dvd di ripristino a una macchina che senza aggiunte non lo può leggere non è proprio un colpo di genio.
No ma infatti io perchè avevo un altro pc e ho potuto mettere tutto su una pennetta USB altrimenti rimaneva ancora sigillato...
Matteo[V]
11-06-2010, 11:12
E' uscita la versione Flash Player 10.1 definitiva,purtroppo non supporta la scheda video del nostro netbook :(
Bruttissima notizia :( ho anche scaricato il flash 10.1 :( ma se mi dici così installo quello vecchio :(
Ma sei sicuro che non c'è nulla? Ma hai comprato il P o il PE?
PE ovviamente
jestermask
11-06-2010, 11:15
Bhè ma se non hai il dvd avrai sicuramente una partizione dedicata al ripristino o eventuali software giusto?
Matteo[V]
11-06-2010, 11:20
@jestermark dopo provo adesso l'ho in carica :D
Mo lo provo questo weekend con 1gb di ram... poi lunedì compro quella da 2gb
Comunque è veramente un gioiellino, molto piacevole al tatto, grande il giusto per quello che ho bisogno!!! ho comprato subito una custodia second skin... favoloso mi va dentro la borsa del lavoro
Lama dell'Ostello
11-06-2010, 14:17
Anche nella mia confezione non c'era il DVD di ripristino.Però vie è la partizione.
jestermask
11-06-2010, 14:18
Avrei preferito anche io la partizione all'inutile DVD:)
Buon per voi
Matteo[V]
13-06-2010, 10:52
Buongiorno a tutti... ho cominciato a smanettare sul netbook e devo dire che è geniale... lunedì subito 2 gb di ram e diventa una fucilata :D
Solo una cosa mi sta facendo incavolare abbestia... come cavolo si disinstalla l'antivirus cesso che c'è installato? ho cercato su internet il tool di rimozione ma non l'ho trovato... va detto che sono connesso con il netbook e il cellulare quindi non posso navigare infinito... qualche suggerimento per disinstallarlo???
Il netbook è spettacolare :D
Ciao,dovrebbe essere questo:
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Uninstallers/Bitdefender-Uninstall-Tool.shtml
Matteo[V]
13-06-2010, 12:52
@Roby quello che hai linkato tu è per l'antivirus bit defender... io sul netbook ho Trend micro internet security... menatissima voglio mettere avira :(
jestermask
13-06-2010, 13:03
E quale difficoltà incontri nel disinstallarlo?
Matteo[V]
13-06-2010, 13:37
A dire il vero non ho ancora provato a disinstallarlo... aspetto di essere a casa e di avere una connessione internet stabile e sicura (ADSL) solitamente però quando disinstalli un antivirus non ti basta andare su pannello di controllo e premere su "disinstalla" per eliminarlo per bene c'è bisogno di un programma apposta che elimina l'antivirus completamente.:mc:
Va detto che questo antivirus ha l'opzione di disinstallazione... domani sera da casa provo a disinstallarlo :D
Raga... sto netbook è una figata... tempo di installare firefox e chrome (adesso uso ie) perché ci vuole la connessione ad internet...e poi è veramente pronto :D
E chi lo muove più il notebook di qui in avanti? :D
oooops scusa,ecco il link con le istruzioni:
http://esupport.trendmicro.com/Pages/How-to-uninstall-Trend-Micro-Security-using-the-TMSTOOL.aspx?print=true
Matteo[V]
13-06-2010, 16:17
Ottimo Roby proprio quello che cercavo :D Grazie.
Ho provato ad usare GIMP (un programma di editing immagini) ma non funziona :( forse è perché funziona con 2gb di ram?
Lama dell'Ostello
14-06-2010, 08:54
Ragazzi sono proprio soddisfatto di questo netbook.Buona qualità costruttiva, e prestazioni di tutto rispetto(parlando di netbook).
Come giustamente diceva matteo, ci vogliono Avira e Chrome e poi direi che ci siamo. Ma voi vi siete registrati sul sito asus?
io non l'ho registrato!!!
smigol53
14-06-2010, 13:58
Ragazzi un piccolo aiuto,non riesco a cambiare la foto sul dekstop,cosa devo fare.Ringrazio anticipatamente.
jestermask
14-06-2010, 14:30
Devi usare programmi come Oceanis Change background, oppure proprio il tool nella asus toolbar che trovi pre-installato sul netbook
Matteo[V]
14-06-2010, 17:51
Io ho usato system setting della asus scaricabile nei programmi per il 1001HA come ha detto un pò di tempo fa un utente in questo topic
Edit: ho aggiornato a 2gb di ram :D
Qualche consiglio su qualche programmetto leggerino per fare qualche modifica alle immagini? ridimensionamento, ritaglio le cose principali
jestermask
14-06-2010, 18:14
Io ho usato system setting della asus scaricabile nei programmi per il 1001HA come ha detto un pò di tempo fa un utente in questo topic
Edit: ho aggiornato a 2gb di ram :D
Qualche consiglio su qualche programmetto leggerino per fare qualche modifica alle immagini? ridimensionamento, ritaglio le cose principali
Bhè io come visualizzatore e per modifiche estremamente semplici uso IrfanView che è leggerissimo e mi permette in due click magari di ridimensionare, b/n, colori luci...insomma se non devi fare foto editing va bene!
Matteo[V]
14-06-2010, 18:23
Grazie Jester lo provo subito :D
GIMP funziona ma ci mette più di un minuto per aprirlo... però funziona :D
Desisto dall'installare photoshop... che se è incasinato gimp figuriamoci photoshop :D
Ragazzi ho installato tutto quello di cui ho bisogno adesso è perfetto... e posso mettermi a smontare il notebook di casa e pulirlo per bene :D
Domanda: mi ricordo che nella discussione c'era gente che si lamentava del fatto che il netbook consumava tanto quando era spento... non mi ricordo come si faceva a togliere questo problema... bisognava andare nel bios e mettere un settaggio... potete ricordarmi che settaggio era?
jestermask
14-06-2010, 20:07
Grazie Jester lo provo subito :D
GIMP funziona ma ci mette più di un minuto per aprirlo... però funziona :D
Desisto dall'installare photoshop... che se è incasinato gimp figuriamoci photoshop :D
Ragazzi ho installato tutto quello di cui ho bisogno adesso è perfetto... e posso mettermi a smontare il notebook di casa e pulirlo per bene :D
Domanda: mi ricordo che nella discussione c'era gente che si lamentava del fatto che il netbook consumava tanto quando era spento... non mi ricordo come si faceva a togliere questo problema... bisognava andare nel bios e mettere un settaggio... potete ricordarmi che settaggio era?
Sei sicuro che si risolveva con un settaggio dal bios? A me capita ma penso sia quella normale dispersione tra accensione, spegnimento, e dispersione elettrica normale. E' una batteria ma un pochino qualcosina esce per forza:D
C'è qualcuno che gioca a football manager con questo netbok? :stordita: consigliate win 7 home? :stordita:
Simock85
14-06-2010, 22:24
Grazie Jester lo provo subito :D
GIMP funziona ma ci mette più di un minuto per aprirlo... però funziona :D
Desisto dall'installare photoshop... che se è incasinato gimp figuriamoci photoshop :D
Ragazzi ho installato tutto quello di cui ho bisogno adesso è perfetto... e posso mettermi a smontare il notebook di casa e pulirlo per bene :D
Domanda: mi ricordo che nella discussione c'era gente che si lamentava del fatto che il netbook consumava tanto quando era spento... non mi ricordo come si faceva a togliere questo problema... bisognava andare nel bios e mettere un settaggio... potete ricordarmi che settaggio era?
1 minuto per aprire GIMP? a me lo apre velocissimo da chiavetta (winpenpack, x-gimp).
Togli il boot booster dal bios, consuma un po meno batteria quando è spento.
Matteo[V]
15-06-2010, 08:34
@Simock ora provo la versione che hai tu... io ho installato la versione normale... probabilmente è molto pesante rispetto a quella X-portable:D
Edit: clamorosooooo!!! Simock hai ragione x-gimp è molto più leggero e si apre in molto meno tempo!!! grazie infinite :D
Aggiungo una cosa quando connetto il netbook al nokia e navigo con il cell... dalla pc suite appare questo messaggio... "driver modem non perfettamente funzionanti" o una cosa del genere e consiglia di scaricare questo tools http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B925681&x=15&y=14
Anche se a dire il vero mi sembra che la navigazione sia abbastanza efficiace considerato che navigavo in Edge...
Voi che ne pensate?
Edit: clamorosooooo!!! Simock hai ragione x-gimp è molto più leggero e si apre in molto meno tempo!!! grazie infinite :D
Per curiosità, dove avete trovato X-Gimp?? anche cercando su google non trovo nulla se non il sito ufficiale di Gimp!!
Io normalmente uso Paint.net con cui mi trovo davvero molto bene, solo un pò pesante nel gestir molti livelli col 1005PE, ma è davvero ottimo, lo considero una versione lite di photoshop!! (concedetemelo! =P)
Cmq sono aperto a nuovi programmi...già conoscevo Gimp ma non mi aveva convinto in tutto e per tutto, però se la X-Gimp è davvero molto leggero e potente sul piccoletto potrei pensar di usarlo al posto di Paint.net!! ;)
Grazie ragazzi!
Matteo[V]
15-06-2010, 21:27
@Ale simock ti ha scritto cosa cercare su google... in tutti i casi io l'ho trovato qui
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.71
Edit: Aggiungo una cosa quando connetto il netbook al nokia e navigo con il cell... dalla pc suite appare questo messaggio... "driver modem non perfettamente funzionanti" o una cosa del genere e consiglia di scaricare questo tools http://support.microsoft.com/?scid=k...5681&x=15&y=14
Anche se a dire il vero mi sembra che la navigazione sia abbastanza efficiace considerato che navigavo in Edge...
Voi che ne pensate?
Nessuno sa niente?
jestermask
16-06-2010, 09:04
Ma si penso alla fine siano solo problemi di driver e windos 7 (magari anche la starter ha qualche driver in meno) quindi se devi scaricare da qualche cosa ed è dal sito di microsoft vai tranquillo.
Certo che se funziona tutto perfettamente magari puoi anche lasciare cosi'
Matteo[V]
16-06-2010, 09:30
@jester in effetti avevo ragionato così anche io... allora piazzo il fix che ho scaricato dopo nella pausa pranzo.
Edit: mi ero dimenticato di raccontarvi un aneddoto dell'altro giorno :D
Praticamente il mio nick ha la ® per farla bisogna fare alt+169 :D
Provo a farla dal 1005PE premendo fn+alt+ i tasti per fare 1 6 9 e mi si ruota lo schermo :D clamoroso puoi utilizzare il display mettendo il netbook in verticale o :D ruotare lo schermo sottosopra...
ciao a tutti,
intanto grazie per i consigli.
sono riuscito a risolvere il malfunzionamento di Express Gate installando
ExpressGate_Win7_32_64_z121340 (sarebbe l'ultima versione).
comunque ho trovato altre segnalazioni di problemi analoghi al mio in seguito ad intervento dell'assistenza ufficiale Asus sotto garanzia; interventi veloci ma forse un po' frettolosi.
p.s.
il pc mi è rientrato dall'assistenza con un'unica partizione da 250gb, consiglio vivamente di creare una partizione per i dati (come in origine 120gb + 120gb circa).
per la procedura vedere al seguente link:
http://informaticaenonsolo.myblog.it/archive/2009/11/30/come-creare-una-partizione-in-windows-vista-e-windows-7.html
Ilaria46
17-06-2010, 17:59
Ciao a tutti! Sarei interessata all'eeepc 1005pe, al prezzo di circa 280 euro... Ho visto che è un modello evidentemente ben riuscito e molto popolare ma, dato che ormai è un po' vecchiotto, mi chiedo se convenga ancora oppure se sia meglio orientarsi su prodotti più recenti (sempre in questa fascia di prezzo). Avete consigli?
jestermask
17-06-2010, 19:23
Mah, guarda, tanto uno vale l'altro perchè hanno tutti 10" lcd, atom da 1.6ghz, 1gb di ram e qualche centinaio di gb di hard disk.
Se vuoi orientarti sui 280 euro, l'importante è che il netbook abbia una batteria da 6 celle, una buona autonomia e minimo le caratteristiche che ho sopra elencato. Per il resto, quest'asus è validissimo, se ti piace la tastiera ad isola, e il look prendilo, non te ne pentirai...se invece ti piace un altro modello come un samsung ad esempio, va benissimo anche quello, pero' devi sceglierlo con queste accortezze qui.
donsaimon
17-06-2010, 23:21
Ragazzi, mi sapreste dire qual è all'incirca la durata reale della batteria del 1005 PE (batteria 6 celle) con un utilizzo principalmente per navigare in internet?
Grazie!
jestermask
18-06-2010, 07:59
Eh è un po difficile perchè raramente rimango su internet senza magari aprire un documento o fare altro...però mi ricordo all'uni, appena carico, con il wifi attivo dell'uni mi segnava 13h, con luminosità bassa bassa, che poi dopo un paio di siti internet ovviamente si aggiustava intorno alle 9h comunque. E penso di ricaricarlo una volta a settimana io il netbook, perchè non lo uso tutti i giorni.
Vecchiotto?
Ma se è uscito solo qualche mese fa e monta una piattaforma diversa dalle precedenti!!!!!
Mah
Vecchiotto?
Ma se è uscito solo qualche mese fa e monta una piattaforma diversa dalle precedenti!!!!!
Mah
Ahahah, dai calmati serpone, purtroppo con la tecnologia è così, stai acquistando un prodotto appena uscito in commercio e la casa costruttrice sta già programmando la versione "B"!! -.-'
Ma cmq da 4mesi a questa parte non è ancora da definirsi "vecchiotto" visto che ancora non sono usciti sul mercato i nuovi netbook con i "nuovissimi" N455, N470, ecc...!! =P
Cmq per la questione della scheda wi-fi e tastiera che uscì qualche pagina indietro in cui intervenni anche io, volevo render partecipi tutti di alcuni interventi che ho fatto al piccoletto!!...Mi è capitata per le mani una scheda wi-fi intel pro-wireless 3945ABG con le relative 2 antennine e la tentazione è stata molto forte..."solo una prova, poi al max rimetto tutto come prima!!" mi sono detto!! Così ho aperto il piccoletto ed ho sostituito la minuscola scheda atheros attaccando alla "nuova" scheda oltre all'unica antennina, una seconda alloggiata alla meglio affianco all'Hard disk!!
Risultato: il segnale di quella linea wi-fi (a scrocco!! =P ) che prima difficilmente andava oltre alle 2su5 tacchette, ora è sempre su 3su5, riscontrando una navigazione + "stabile" con un segnale genericamente "scarso"!!
Altra modifica: sotto la tastiera (come avevo già accennato!) non mi andava proprio di applicar biadesivo per poi ritrovarmi una tastiera "incollata" senza possibilità di rismontarla agevolmente, quindi mi sono ritagliato 4 semplici striscioline di carta rigirata a spessore e applicate "verticalmente" sotto la tastiera...ora va perfettamente a pressione senza riscontrar flessioni e rumori fastidiosi!! ;D
Qualche punto in + per questo mio bel "bambino"!! =P
Assolutamente non esiste dire NON LO COMPRO PERCHè è GIà PASSATO
in realtà mica ancora è uscita la tecnologia nuova!!!!!
Capivo se dicevi: non compro il 1005HA perchè è passato (in effetti è vecchiotto rispetto all'appena uscito 1005p/pe)
L'attuale è 1005pe
In informatica uno non accocchia niente se dice "non lo acquisto adesso aspetto il nuovo" perchè se aspetti il nuovo, già sarà in procinto di uscita quello ancora + nuovo e ti troverai a dire sempre la stessa cosa: aspetto ancora quello ancora più più più nuovo.
Quindi la tecnologia di ora è questa e secondo me la si acquista se il rapporto con il prezzo è accettabile.
Col piffero che acquistavo sto portatilino se mi sparavano 400 euro!!!!
Assolutamente non esiste dire NON LO COMPRO PERCHè è GIà PASSATO
in realtà mica ancora è uscita la tecnologia nuova!!!!!
Capivo se dicevi: non compro il 1005HA perchè è passato (in effetti è vecchiotto rispetto all'appena uscito 1005p/pe)
L'attuale è 1005pe
In informatica uno non accocchia niente se dice "non lo acquisto adesso aspetto il nuovo" perchè se aspetti il nuovo, già sarà in procinto di uscita quello ancora + nuovo e ti troverai a dire sempre la stessa cosa: aspetto ancora quello ancora più più più nuovo.
Quindi la tecnologia di ora è questa e secondo me la si acquista se il rapporto con il prezzo è accettabile.
Col piffero che acquistavo sto portatilino se mi sparavano 400 euro!!!!
Condivido!!
Io ero lì lì per acquistar il 1005HA-H a dicembre/gennaio ma lì si che ne valeva la pena aspettar l'annunciato 1005PE che avrebbe portato una svolta nella piattaforma chipset interamente progettata per netbook invece di riutilizzo di una vecchia!! ;) ...l'acquisto è avvenuto il 1 febbraio....pienamente soddisfatto!! ;D
jestermask
18-06-2010, 11:40
Io l'ho preso ma non avevo fatto mica caso alle varie piattaforme atom NXXX. Era l'unico a 6 celle al negozio sotto casa e l'ho preso appena uscito a 270€ giusto per non accendere il portatile grande per controllarmi una mail o mandare una foto:D Mi è andata bene
Io l'ho preso ma non avevo fatto mica caso alle varie piattaforme atom NXXX. Era l'unico a 6 celle al negozio sotto casa e l'ho preso appena uscito a 270€ giusto per non accendere il portatile grande per controllarmi una mail o mandare una foto:D Mi è andata bene
Hia fatto + che bene. Con la piattaforma pine trail e chipset nuovo, la batteria a 6 celle dura almeno 2 ore in + della vecchia piattaforma
mauro1383
20-06-2010, 04:01
Salve a tutti, avrei bisogo di un feedback da parte di chi possiede questo gioiello di netbook.
Io il mio l'ho comeprato ieri appena arrivato l'ho formattato e ho messo su XP Pro con ovviamente l'Experess gate!:D Va tutto a meraviglia! una scheggia!
ho solo un piccolo problema. Quando guardo i video in batteria, l'audio continua a saltare una cosa che rende il film inguardabile, mentre il video sembra fluido ma non ne sono troppo certo. E' una cosa normale? Sta cosa mi spiace un po, visto che se faccio viaggi lunghi sarebbe bello poter vedere un film (anche senza 220V).
Grazie in anticipo!
P.S. I video li guardo con VLC, e quelli che ho provato erano codificati in Xvid.
jestermask
20-06-2010, 09:30
Eh ma con xp mi sa che non possiamo aiutarti, io l'ho ripetuto più volte che il meglio il netbook lo da con windows 7 tra batteria e prestazioni generali.
COmunque prova a vedere se hai aggiornato per benino tutti i vari flash player perchè io guardo sempre i video in modalità "bilanciato" con il SHE su "automatico" e quindi prestazioni tenute abbastanza basse e non scatta nulla. Youtube + web browsing + qualche cartella vanno tranqullamente (e sono con 1gb).
Sarà sicuro qualche problema di software:)
Ieri non sapendo cosa fare sono andato sul sito Asus nella sezione download e al posto del nostro netbook ho selezionato il 1015PE (stesso hardware ma con bt in +) e ho notato che ci sono alcuni software uguali ai nostri ma più aggiornati.Uno per esempio è il super hybrid engine,sul nostro 2.10 e nell'altro 2.13,io l'ho installato,non so cosa cambia però sicuramente è più aggiornato.Ce ne sono anche altri che non ho provato tra cui express gate (500 MB !!),e-cam,Asus update,ecc.
Ciao
p.s. certo che il 1015PE è carino.....
Che ha in + il 1015pe? il bluetooth!!!!
Si il bt e l'estetica è (secondo me) migliore con touchpad più grande,poggiapolsi più largo e antiditate.
Ciao
Ragazzi, ma ve ne eravate accorti che sono stati rilasciati nuovi driver per scheda video e touchpad datati rispettivamente 12/05 e 27/05??...in particolare per il tuochpad c'è la descrizione "Fix WIN7 photo explorer multitouch function"!!
Mi erano proprio sfuggiti!! ;)
Matteo[V]
21-06-2010, 08:24
@ale secondo te sono da installare?
Mo li scarico poi aspetto una tua risposta :D
Ho raggiunto una certa perfezione nell'installazione delle robe sul netbook :D
Solitamente con un pc normale ci metto un mese per settare tutto a puntino... con questo ci ho messo una settimana :D
jestermask
21-06-2010, 08:27
E che fanno questi driver?:fagiano:
@ale secondo te sono da installare?
Mo li scarico poi aspetto una tua risposta :D
Ho raggiunto una certa perfezione nell'installazione delle robe sul netbook :D
Solitamente con un pc normale ci metto un mese per settare tutto a puntino... con questo ci ho messo una settimana :D
I driver del touchpad sono ""innocenti", cioè non scombinano nulla ma anzi migliorano il funzionamento!!
Per quelli della VGA avrei da ridire...cioè, non so quali miglioramenti debba portare ma aggiornando l'indice prestazioni di windows la prima volta mi sono ritrovato il punteggio della VGA abbassarsi da 3.3 a 3.1...ripetuto in un secondo momento è tornato come prima...boh!!...nei prox giorni controllerò gli unici 2 campi in cui potrebbe migliorare (o peggiorare): prestazioni e autonomia!!
Se ci sono note importanti vi faccio sapere!! ;)
Matteo[V]
21-06-2010, 09:10
@ALE grazie!!!
Allora i synaptics li installo gli altri aspetto :D
Edit: che programma per leggere i divx mi consigliate?
a me ogni tanto si impallano le funzioni multitouch, speriamo i nuovi driver risolvano sta scocciatura... :)
@ALE grazie!!!
Allora i synaptics li installo gli altri aspetto :D
Edit: che programma per leggere i divx mi consigliate?
VLC :)
Crusher88
21-06-2010, 12:37
ale facci sapere se dobbiamo aggiornare pure i VGA oppure no ;)
@ALE grazie!!!
Allora i synaptics li installo gli altri aspetto :D
Edit: che programma per leggere i divx mi consigliate?
Dio benedica chi ha inventato VLC!! ;D ...un programma così poco invadente, facilissimo da usare, leggerissimo e soprattutto che legge qualsiasi cosa, altro che Windows Media Player!! -.-'
P.s. per i driver VGA vi terrò informati nei prossimi giorni visto che al momento sono impegnato a lavorar con l'altro mio portatile!! ;)
Matteo[V]
21-06-2010, 13:26
Allora ho già il lettore divx giusto :D
perchè voi i driver VGA non li prendete dal rispettivo produttore?
Io almeno per il video, son andato sul sito nvidia a scaricare i + recenti
EDIT
Oops!!!!!
Ho sbagliato. Pensavo fosse il 3D dell'altro mio portatile!!!!!!!!!!!!!
Crusher88
21-06-2010, 14:11
eh lol serpone magari la gpu era invidia
Ed_Bunker
21-06-2010, 15:54
In procinto di acquitare un 1005P (Di colore bianco) vorrei sapere qualcosa in piu' su qualita' del display e, soprattutto, qualita'/comodita' della tastiera con tasti "ad isola".
Avete avuto modo di "confrontare" questo tipo di tastiera con quelle di altre netbook ?
Ho la necessita' che la tastiera si veramente di buona qualita' e che non "soffra" di flessioni stile acer.
thks
;)
il P non ha tastiera ad isola
Il PE si
jestermask
21-06-2010, 16:31
Io non ero amante della tastiera ad isola semplicemente perchè con il netbook della mia ragazza mi ci trovavo bene uguale...poi io mi sono preso il PE con la tastiera ad isola ed è veramente più comoda ed elegante:)
Ed_Bunker
21-06-2010, 17:44
il P non ha tastiera ad isola
Il PE si
Azzarola... credevo si differenziassero solo per la dim dell'hard disk e poco altro.
Che cambiasse anche la tastiera non lo sapevo.
Esteticamente mi "attrae" molto piu' la chicklets ma non so quanto "usabile" sia ne' se, come mi pare di aver letto, sia effettivamente meno soggetta all'"invasione" di polvere e/o briciole.
Matteo[V]
22-06-2010, 08:20
Devo dire che con la tastiera ad isola mi trovo benissimissimo!
E' la prima volta che uso una tastiera ad isola... gli altri pc / notebook hanno la tastiera normale... e devo riconoscere che questo tipo di tastiera è spettacolarissimo... se riesco a trovare una tastiera normale ad isola per il pc dell'ufficio la compro subito :D
Pisuke_2k6
22-06-2010, 12:20
ciao. scusate la domanda.. non vorrei fare confusione,... il 1005pe e' quello uscito nel mese di maggio/giugno che si trova alla m**d a 349? visto che i due modelli si somigliano parecchio ma cambia tastiera ed anche il touchpad... e' corretto?
probabilita di scesa di prezzo?
Pisuke_2k6
22-06-2010, 12:23
Buongiorno a tutti... ho cominciato a smanettare sul netbook e devo dire che è geniale... lunedì subito 2 gb di ram e diventa una fucilata :D
Solo una cosa mi sta facendo incavolare abbestia... come cavolo si disinstalla l'antivirus cesso che c'è installato? ho cercato su internet il tool di rimozione ma non l'ho trovato... va detto che sono connesso con il netbook e il cellulare quindi non posso navigare infinito... qualche suggerimento per disinstallarlo???
Il netbook è spettacolare :D
ciao. sempre a m***d mi hanno detto che questo modello (rimuovendo lo sportellino della ram) si rompe un sigillo e di comunicare ad asus se si effettua il cambio della ram.
a me sembra una cosa assurda.. cmq lo sportellino di questo ultimo modello ha sti sigilli??? io sotto ho visto che per aprire la ram devi "rompere/staccare" una copertura in plastica....
ciao. scusate la domanda.. non vorrei fare confusione,... il 1005pe e' quello uscito nel mese di maggio/giugno che si trova alla m**d a 349? visto che i due modelli si somigliano parecchio ma cambia tastiera ed anche il touchpad... e' corretto?
probabilita di scesa di prezzo?
Ciao, credo che tu ti stia riferendo al 1015pe...il 1005pe è uscito a gennaio ad un prezzo di 299euro!!...il 1015pe è uscito da poco, cmq giugno, al prezzo appunto di 349euro!! ...le differenze sono per l'appunto estetiche con sostanziali differenze nel touchpad + grande e pulsante "copri webcam"; la tastiera è sempre a isole ma cambia l'incasso sulla cover!!...per la dotazione hardware è identico al 1005pe con in + il bluetooth e autonomia "scesa" a 10.5ore invece che 11!! ;)
P.s. per la ram non dar retta a quei tizzi, la ram può esser sostituita ed aumentata senza problemi anche perchè non c'è alcun sigillo sullo sportellino della ram (o internamente!)...anzi solitamente nel libretto "d'uso e manutenzione" del portatile la stessa asus inserisce una lista generica di moduli ram supportate del piccoletto!!
Pisuke_2k6
22-06-2010, 15:14
ciao e grazie per le delucidazioni . perfette ! se dovessi per caso prenderlo posso postare qui per problematiche ecc. visto che il sistema hardware e' uguale???
per quanto riguarda lo sportellino "ram" ti assicuro che e' diverso in quanto l ho confrontato tra i due modelli. il 1005 ha la vite a vista. il 1o15pe no.... strano.... se non posso postare qui fatemelo sapere.
ciao
ciao e grazie per le delucidazioni . perfette ! se dovessi per caso prenderlo posso postare qui per problematiche ecc. visto che il sistema hardware e' uguale???
per quanto riguarda lo sportellino "ram" ti assicuro che e' diverso in quanto l ho confrontato tra i due modelli. il 1005 ha la vite a vista. il 1o15pe no.... strano.... se non posso postare qui fatemelo sapere.
ciao
Mi suona davvero strana sta cosa!!...significa che il 1015pe non ha nessuno sportellino removibile sul retro??
Proverò a cercar immagini sul web ma mi sembra una cosa stranissima!!
Inoltre se hai visto applicata qualche "sigillo" sui modelli esposti potrebbe per l'appunto esser stato applicato dal rivenditore per evitar che qualche furbetto indiscretamente portasse via qualche pezzo!! =P ...boh, altro non so dirti!
Matteo[V]
22-06-2010, 16:48
Io quando ho fatto smontare la ram non ho visto nessun sigillo... c'erano solo 2 viti da togliere...
Edit: non so se questa immagine può aiutare in quanto è il sotto del 1015P
http://farm3.static.flickr.com/2720/4473016481_e9d4e3fe4e.jpg
Qui c'è addirittura una vite sola e nessun sigillo
Pisuke_2k6
22-06-2010, 17:23
ciao.
scusa ma mi sa che quella foto non corrisponde al retro del 1015 pe che ho visto a m******d . visto che la testa della vite non era visibile come il retro del 1005 p .
cmq potrei sbagliarmi. vi invito se avete questa catena vicino ad andare a vedere direttamente...
Pisuke_2k6
22-06-2010, 17:25
Mi suona davvero strana sta cosa!!...significa che il 1015pe non ha nessuno sportellino removibile sul retro??
Proverò a cercar immagini sul web ma mi sembra una cosa stranissima!!
Inoltre se hai visto applicata qualche "sigillo" sui modelli esposti potrebbe per l'appunto esser stato applicato dal rivenditore per evitar che qualche furbetto indiscretamente portasse via qualche pezzo!! =P ...boh, altro non so dirti!
lo sportellino ce l ha uguale a quello in foto. ma la vite e' coperta da una placca in plastica perfettamente aderente al fondo del pc.
Pisuke_2k6
22-06-2010, 17:29
trovato la placca
http://www.youtube.com/watch?v=OKOxrPezRIU
minuto 1.02
domanda stupida.. ma gli n450 sono processori a 64bit?
domanda stupida.. ma gli n450 sono processori a 64bit?
Si, rispetto al predecessore N270-N280 supporta sistema operativi a 64bit!
lo sportellino ce l ha uguale a quello in foto. ma la vite e' coperta da una placca in plastica perfettamente aderente al fondo del pc.
Ho trovato una foto affidabilissima...e la conferma che sulla vite è applicata un gommino di facile rimozione per lo svitamento...non invalida assolutamente la garanzia!! ;)
Pisuke_2k6
22-06-2010, 19:02
Ho trovato una foto affidabilissima...e la conferma che sulla vite è applicata un gommino di facile rimozione per lo svitamento...non invalida assolutamente la garanzia!! ;)
ah. gommino. ok allora. grande. io ho un dell9400 su cui ho montato l anno scorso 2 moduli da 2 gb. corsair vs2gsds667d2
speed pc2 5300 latenza 5-5-5-15 package 200pin sodimm........ dici che va bene un modulo di quelli?
ah. gommino. ok allora. grande. io ho un dell9400 su cui ho montato l anno scorso 2 moduli da 2 gb. dici che va bene un modulo di quelli?
Dell Inspiron 9400?? sembra montare moduli DDR2 a 667MHz...sul 1015pe come sul 1005pe sono supportate fino a 800MHz, dunque se non ti va di comprarne di nuove, puoi anche montar una di quelle!!
Io personalmente ho fatto questa prova montando un modulo da 2GB della trascend a 667MHz dell'altro mio portatile e andava benissimo cmq!!
Pisuke_2k6
22-06-2010, 20:23
stiamo provando su un asus 1005 di un amico e funziona. ma gira a 667.. perde molto rispetto a 800 ?
jestermask
22-06-2010, 20:25
stiamo provando su un asus 1005 di un amico e funziona. ma gira a 667.. perde molto rispetto a 800 ?
Secondo me 2gb a 667mhz sono comunque meglio di 1gb a 800mhz
stiamo provando su un asus 1005 di un amico e funziona. ma gira a 667.. perde molto rispetto a 800 ?
No, vai tranquillo...io quando ho finalmente montato i 2GB da 800 pensavo si sentisse la differenza dai 2gb 667 e invece è impercettibile!!...xò da 1GB a 2GB la differenza si nota...e penso che il tuo amico l'abbia notato!! ;)
Pisuke_2k6
22-06-2010, 21:31
No, vai tranquillo...io quando ho finalmente montato i 2GB da 800 pensavo si sentisse la differenza dai 2gb 667 e invece è impercettibile!!...xò da 1GB a 2GB la differenza si nota...e penso che il tuo amico l'abbia notato!! ;)
si. non voleva ridarmi le ram :D cmq schermo asus e' fantastico paragonato al lucido hp. incredibile.. non ti dico con un bel emulatore commodore amiga che gira.... spettacolare
Gryphon80
23-06-2010, 08:31
ragazzi ho preso questo 1005p bianco da 2 giorni... è fortissimo... bellisimo esteticamente... gli ho aggiornato il bios... installato win 7 ultimate 32b... i driver presi dal sito... poi tutti i vari programmi (office ecc)... poi gli ho installato 2 gb di ram... io la differenza la noto tra 1 gb e 2... soprattuto quando ad esempio apro Internet explorer oppure quando apro un file di word... comunque all'avvio è veloce... nello scaricare è altrettanto veloce.... è bello lasciarlo tutta la notte connesso a scaricare...niente rumore... altre prove non nè ho fatte...
Pisuke_2k6
23-06-2010, 09:09
bene sono contento! cmq perche non hai installato il sistema operativo a 64 bit ma a 32 visto che lo supporta?
Ragazzi aiutoooo :cry: :cry: :cry:
scusate l'intrusione, sono una matricola, una novellina, una schiappa di prim'ordine, un nonnulla e ho disperatamente bisogno del vostro aiuto...
Ho acquistato la scheda da 2gb della Kingston 800 MHz PC2-6400 DDR R SODIMM 200 Pin per il mio Asus Eeepc 1005PE....Installata, ma...tocco il pulsante di accensione, spia blu ok, segnale wi-fi ok, ma monitor buio com la notte...che succede??? Aiutooo...ho provato a reinstallare il modulo da 1GB ma il problema persiste...chedevo fare? Aiuto, vi prego, sono in preda al panico....:muro:
CALMA:
Rimetti BENE il modulo da 1 gb
Accertati che sia inserito bene fino in fondo.
Poi accendi, entra nel bios e vedi un po di pagine addietro per vedere che voce devi abilitare per metterre la ram da 2 giga (c'era una voce che ora non ricordo).
Poi esci da bios e fallo avviare normalmente, poi spegni il pc.
Ora metti il modulo da 2 giga BENE inserito e riaccendi.
Grazie infinite, non mi lasciare per favore, sei la mia unica e sola speranza...devo riareire lo sportellino e mettere bene la scheda, cioè dici che non l'ho bene inserita...eppure ho seguito le indicazioni, ho tirato le linguette metalliche e l'ho inserita inclinandola, poi l'ho delicatamente spinta giù fino a sentire il clic ma in effetti è vero, oscilla un pò...dici che è qui il problema? Che devo fare?
Ragazzi aiutoooo :cry: :cry: :cry:
scusate l'intrusione, sono una matricola, una novellina, una schiappa di prim'ordine, un nonnulla e ho disperatamente bisogno del vostro aiuto...
Ho acquistato la scheda da 2gb della Kingston 800 MHz PC2-6400 DDR R SODIMM 200 Pin per il mio Asus Eeepc 1005PE....Installata, ma...tocco il pulsante di accensione, spia blu ok, segnale wi-fi ok, ma monitor buio com la notte...che succede??? Aiutooo...ho provato a reinstallare il modulo da 1GB ma il problema persiste...chedevo fare? Aiuto, vi prego, sono in preda al panico....:muro:
Dovresti entrar nel bios (F2 all'accensione se ricordo bene!) e trovar la voce "boot booster" e disattivarlo...altrimenti non "riconosce" l'aggiornamento hardware!!
Non mi abbandonate ragazzi...ora provo...non ve ne andate...
si accende. ma le sole spie accese sono qella dell'accensione, la lampadina e il wi-fi...tutto il resto buio, incluso minitor e se spinfo F2 non succede nulla...
Qui nessuno ti abbandona.
Allora togli il vano della ram e rimetti quella da 1 giga
Inseriscila nell'alloggio e schiaccia verso il casso il vano
Dovrà fare un CLIK e i cancetti metallici laterali attaccati all'alloggio ram devono combaciare con le 2 rientranze laterali della ram stessa
A te succede?
Ah, ecco, non mi succede...ho riprovato, spingendo fino in fondo il modulo...
grazie...graziegraziegrazie...era tutto qui il prolema, non era ben inserita...
Nel frattempo ho chiamato la Asus m mi hanno detto che la memoria che ho acquistato non va bene perchè è una 6400 e invece dovrebbe essere una 5400 (mi pare) e ora sono indecisa se reinserire quella da 2GB o tnermi il mio misero 1GB...consiglio...consiglio please...se mi faccio coraggio e riprovo con la 2gb non rischio di distruggere il mio amato gioiellino?
Ho un Eeepc 1005PE e la memoria acquistata è una Kingston 2GB 800MHz PC2-6400 DDR 2 SODIMM 200 Pin....
Pisuke_2k6
23-06-2010, 15:10
ok . per fortuna va ! la ram va spinta fino in fondo senza aver paura di rompere niente...
Pisuke_2k6
23-06-2010, 15:13
grazie...graziegraziegrazie...era tutto qui il prolema, non era ben inserita...
Nel frattempo ho chiamato la Asus m mi hanno detto che la memoria che ho acquistato non va bene perchè è una 6400 e invece dovrebbe essere una 5400 (mi pare) e ora sono indecisa se reinserire quella da 2GB o tnermi il mio misero 1GB...consiglio...consiglio please...se mi faccio coraggio e riprovo con la 2gb non rischio di distruggere il mio amato gioiellino?
Ho un Eeepc 1005PE e la memoria acquistata è una Kingston 2GB 800MHz PC2-6400 DDR 2 SODIMM 200 Pin....
dicono cazzate.. questa ram 2gb della Kingston 800 MHz PC2-6400 DDR R SODIMM 200 va benissimo. ripeto ieri abbiamo testato il 1005pe con ram a 667 della corsair e andava velocissimo
Grazie a tutti ragazzi...dite che posso riprovare con la nuova scheda da 2gb o pensate che non vada bene per il mio eeepc?
Provo subito...mi hanno spaventata anche di più...paventando scenari apocalittici....
Grazie a tutti ragazzi...dite che posso riprovare con la nuova scheda da 2gb o pensate che non vada bene per il mio eeepc?
alla asus non lo sanno ma la 6400 va bene.
Io l'ho messa la stessa tua ram.
CMQ prima di mettere il banco da 2 giga entra nel bios con f2 e fai quello che ti è stato detto prima.
Pisuke_2k6
23-06-2010, 15:21
Provo subito...mi hanno spaventata anche di più...paventando scenari apocalittici....
si si .. che ti arriva a casa la noce parlante con il cacciavite e babbo natale con la dimm e la cambiano loro.... sinceramente credo di piu nei forum che ai call center
danypuffetto
23-06-2010, 15:23
Salve ragazzi acquistato! Acquistato il modello 1015pe :) Per la tastiera spero non si flette, volevo una info tecnica, se l'fsb della cpu è 667, va bene una ram a 667? Mica la gestisce ad 800 mhz?
Ho messo la scheda da 2GB e ora, inserita correttamente, sembra tutto ok!!! Si è acceso e funziona perfettamente...devo lo stesso entrare nel Bios?! Se non ci foste voi...;)
no, non ce n'è bisogno
Entra solo in windows e dal pannello di controllo ecc....... vedi se i 2 gb son rilevati correttamente
Memoria rilevata!!! E pensare che il tipo dell'assistenza ha detto che probabilmente il mio Eeepc non supportava i 2GB...:eek:
Senza di voi non ce l'avrei mai fatta...(accidenti alla tipica preoccupazione tipicamente femminea di far piano piano, che si può rompere tutto...) Ora che la scheda è inserita è tutto ok!
Un abbraccione, siete mitici!!!
:cool:
Dani
Memoria rilevata!!! E pensare che il tipo dell'assistenza ha detto che probabilmente il mio Eeepc non supportava i 2GB...:eek:
Senza di voi non ce l'avrei mai fatta...(accidenti alla tipica preoccupazione tipicamente femminea di far piano piano, che si può rompere tutto...) Ora che la scheda è inserita è tutto ok!
Un abbraccione, siete mitici!!!
:cool:
Dani
;)
dj_andrea
24-06-2010, 08:17
scusate ma tra 1005pe e 1015pe
non ci sono differenze importanti vero? :muro:
cacchio volevo l'acc integrata o che andasse almeno youtube 480p mentre parlavo in skype con il 1005pe scattava il video :( :cry:
però volevo l'autonomia alta anche non ce una soluzione?
Poco chiaro il tuo concetto.
L'acc cosa è?
L'ACCETTA?
Per skype, non mi sembra che scatti. Tranne se non ti colleghi con una internet key!!!
Pisuke_2k6
24-06-2010, 13:43
ciao . ma qualcuno l ha comprato il 1015pe ?? potrebbe postare qualche impressione? VISTO CHE SAREI INTERESSATO. leggendo un po di post nelle n pagine di questo thread mi sono sorte alcune considerazioni/domande:
1) visto che monta windows 7 starter a 32 bit .. non conviene piallare e mettere ultimate a 64 bit? peserebbe troppo con 2 gb?
2) ipotizzando di fare cio che e' indicato al punto 1 .. converebbe fare una clonazione con CLONEZILLA di tutto l hard disk per eventualmente ri backupparlo???
3) NON facendo quello che ho indicato al punto 1.... tutti hanno pulito il netbook da schifezze e sistemato i registri:::........... CHE PROGRAMMI AVETE DISINSTALLATO ???? CHE SOFTWARE DI TUNE UP /OPTIMIZER AVETE UTILIZZZATO?
Grazie
dj_andrea
24-06-2010, 19:10
Poco chiaro il tuo concetto.
L'acc cosa è?
L'ACCETTA?
Per skype, non mi sembra che scatti. Tranne se non ti colleghi con una internet key!!!
l'accelerazione ;)
si scatta
ma youtube non skype
jestermask
24-06-2010, 19:17
ciao . ma qualcuno l ha comprato il 1015pe ?? potrebbe postare qualche impressione? VISTO CHE SAREI INTERESSATO. leggendo un po di post nelle n pagine di questo thread mi sono sorte alcune considerazioni/domande:
1) visto che monta windows 7 starter a 32 bit .. non conviene piallare e mettere ultimate a 64 bit? peserebbe troppo con 2 gb?
2) ipotizzando di fare cio che e' indicato al punto 1 .. converebbe fare una clonazione con CLONEZILLA di tutto l hard disk per eventualmente ri backupparlo???
3) NON facendo quello che ho indicato al punto 1.... tutti hanno pulito il netbook da schifezze e sistemato i registri:::........... CHE PROGRAMMI AVETE DISINSTALLATO ???? CHE SOFTWARE DI TUNE UP /OPTIMIZER AVETE UTILIZZZATO?
Grazie
Guarda per quanto riguarda il punto 3 io ho formattato tutto e ho fatto un installazione pulita di windows cosi' ho iniziato un sistema operativo nuovo e pulito.
Per le ottimizzazioni ho disabilitato giusto i servizi da windows ed ho evitato di appesantirlo troppo scaricando come un pazzo. Diciamo una gestione attenta delle installazioni va più che bene.
l'accelerazione ;)
si scatta
ma youtube non skype
Ma in che senso scatta?
Non è che va a tratti?
colpa del buffer del video che non si carica a pari passo con la riproduzione
Borghysub
25-06-2010, 09:45
Qlc news sull'aggiornamento della VGA?
Installato? Cosa migliora?
Ciao
Qlc news sull'aggiornamento della VGA?
Installato? Cosa migliora?
Ciao
Sinceramente per quel poco che ho usato il netbook non ho notato alcuna differenza significativa!!
Borghysub
25-06-2010, 10:39
Sinceramente per quel poco che ho usato il netbook non ho notato alcuna differenza significativa!!
Allora lo installo senza problemi...
Ciao
Matteo[V]
25-06-2010, 10:51
Ragazzi conoscete un programma autocad very easy e lite? :D :mc:
mauveron
25-06-2010, 13:40
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un netbook Asus 1001PX, ed ho un solo dubbio, riguardante la qualità dello schermo.
I colori son belli vividi ed accesi oppure un po' smorti, sbiaditi?
Ho visto dal vivo vari notebook, lo schermo del samsung n220, ad esempio, mi è piaciuto molto, mentre quello dell'n150, che in teoria dovrebbe essere la stessa macchina ma con case e batteria differenti, mi ha deluso.
Qualcuno di voi ha visto il 1001 dal vivo? Che potete dirmi? Purtroppo nei centri commerciali non son riuscito a trovare nessun eeepc recente con schermo opaco che fosse possibile provare.... :rolleyes:
Pisuke_2k6
25-06-2010, 13:47
ciao. ho fatto qualche giro nei centri commerciali anche io.. sinceramente non ho visto nessun 1001px . ma samsung mi ha deluso parecchio .. era pure vicino al 1015pe che attualmente mi pare la scelta migliore visto anche la presenza del bluetooth. essendo appena uscito scotta un po il prezzo.. basta aspettare.. cmq negli shop on line si trova gia a 299.
mauveron
25-06-2010, 13:53
quindi il monitor del 1015pe ti sembrava migliore rispetto al samsung? Ma quale modello hai visto, l'n220 oppure l'n150?
Pisuke_2k6
25-06-2010, 13:57
sinceramente non ricordo. cmq stava a m*****d ed era quello che sarebbe andato in offerta a 199 questa settimana. cmq di samsung ce n erano due e nessuno mi aveva entusiasmato... cioe' ... il monitor samsug era si opaco ma anche slavato... non so se rendo l idea...... poi guarda come in tutte le cose asus ha piu esperienza per quanto concerne gli eeepc... pur a parita tecnologica interna sulle finiture mi sembra migliore..
domanda tecnica.
tutti avete notato la partizione di 16mb mi sembra.. efi per l express gate... ok.. io sulla mia mainboard (asus con usb3 am3 con amd x6) non ho mai creato questa partizione ma da windows installando l express gate esso parte lo stesso all avvio del pc.. come mai? hanno caratteristiche diverse?
mauveron
25-06-2010, 14:01
non saprei, ma il termine che hai utilizzato descrive esattamente la sensazione che ho avuto guardando l'N150. :)
Pisuke_2k6
25-06-2010, 14:13
non saprei, ma il termine che hai utilizzato descrive esattamente la sensazione che ho avuto guardando l'N150. :)
si ... mi sono allontanato subito appena l ho visto. ero li li per prendere hp ma lo schermo lucido e' veramente fastidioso su portatili a 10'.
Molti osannano samsung ... (dentro sono uguali !) ma asus ha un tocco di eleganza in piu. non vorrei poi che fosse solo questione di impostazioni ma dubito. la qualita costruttiva dello schermo lascia a desiderare... la retro illuminazione asus e' fantastica.
Matteo[V]
25-06-2010, 14:38
Qualcuno conosce un CAD da poter installare sul netbook?
Ho provato sketchup di google e funziona ma è 3d io cercavo qualcosa a 2D.
Qualcuno può consigliarmi un CAD per fare una pianta di una casa?
Qualcuno conosce un CAD da poter installare sul netbook?
Ho provato sketchup di google e funziona ma è 3d io cercavo qualcosa a 2D.
Qualcuno può consigliarmi un CAD per fare una pianta di una casa?
Una valida alternativa ad autocad di autodesk è Bricscad, ma è a pagamento, puoi usufruirne per un periodo di prova di 30 giorni se ricordo bene!!
...però il problema dei CAD sui netbook è la bassa risoluzione dello schermo; di regola il minimo è 1024x768 e quindi non soddisfatto dalla stragrande maggioranza dei netbook in commercio compreso il 1005 e 1015...nonostante ciò però girano tranquillamente anche se con una piccola porzione a video di area da disegno!! (e infatti io ho installato autocad solo per casi di emergenza!)
Poi cmq anche se questi programmi funzionano anche per il 3D, è da pazzi farlo su questi piccoletti...o quanto meno se si ha tutta la giornata a disposizione per tirar su 4 muri, porte e finestre!! =P
Qualcuno conosce un CAD da poter installare sul netbook?
Ho provato sketchup di google e funziona ma è 3d io cercavo qualcosa a 2D.
Qualcuno può consigliarmi un CAD per fare una pianta di una casa?
Prova a dare un occhiata a questo:
http://www.a9tech.com/
E' molto semplice, dovrebbe bastarti per quello che devi fare.
Non ho avuto modo di provarlo... ma lo farò presto.
Qualcuno un pò di pagine addietro è riuscito a farci girare Autocad.
Qualcuno un pò di pagine addietro è riuscito a farci girare Autocad.
Non c'è bisogno di nessuna "manutenzione" speciale per far girare autocad...lo installi è avvii!!
Io ho installato la versione 2009, usato in 4-5 occasioni fino ad oggi e gira tranquillamente!! Le uniche pecche le ho accennate poco fa!!
Simock85
25-06-2010, 18:19
Io utilizzo progecad 2010, è più snello di autocad nelle ultime versioni ed è dwg nativo.
rickcosto
25-06-2010, 21:55
Salve ragazzi!
Ho appena acquistato il 1015pe e devo dire che rispetto al mio ex Hp mini 700el è tutto un altro mondo.
Ho 2 domande:
- appena ricarico la batteria a fondo, trovo scritto sull' iconcino della durata 6
ore (circa) 100% carica. Ma non doveva durare almeno 9 ore?
- ho letto che si può installare Win 7 a 64 bit: ma conviene anche se ho solo 1 gb di ram?
danypuffetto
26-06-2010, 06:20
Salve ragazzi!
Ho appena acquistato il 1015pe e devo dire che rispetto al mio ex Hp mini 700el è tutto un altro mondo.
Ho 2 domande:
- appena ricarico la batteria a fondo, trovo scritto sull' iconcino della durata 6
ore (circa) 100% carica. Ma non doveva durare almeno 9 ore?
- ho letto che si può installare Win 7 a 64 bit: ma conviene anche se ho solo 1 gb di ram?
Danno un dvd di ripristino? A me deve ancora arrivare.
Pisuke_2k6
26-06-2010, 09:27
Salve ragazzi!
Ho appena acquistato il 1015pe e devo dire che rispetto al mio ex Hp mini 700el è tutto un altro mondo.
Ho 2 domande:
- appena ricarico la batteria a fondo, trovo scritto sull' iconcino della durata 6
ore (circa) 100% carica. Ma non doveva durare almeno 9 ore?
- ho letto che si può installare Win 7 a 64 bit: ma conviene anche se ho solo 1 gb di ram?
RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE RECENSIONE
Salve ragazzi!
Ho appena acquistato il 1015pe e devo dire che rispetto al mio ex Hp mini 700el è tutto un altro mondo.
Ho 2 domande:
- appena ricarico la batteria a fondo, trovo scritto sull' iconcino della durata 6
ore (circa) 100% carica. Ma non doveva durare almeno 9 ore?
- ho letto che si può installare Win 7 a 64 bit: ma conviene anche se ho solo 1 gb di ram?
- l'indicazione della durata della batteria è assolutamente stimata anche sul carico di lavoro della CPU, hard disk e luminosità schermo...in pratica prova a tenerlo "fermo" con retroilluminazione bassissima e 100% di batteria per almeno 5 minuti...magicamente l'autonomia stimata salirà!!
- a mio avviso non conviene installar il 64bit perchè questo è + utile per un ambiente professionale dove la componente "gestione ram" è fondamentale!! inoltre 1gb di ram è davvero poco per i 64bit dove l'occupazione della memoria è maggiore della 32bit!!
;)
Boulahrouz
26-06-2010, 10:38
Cia a tutti...
Ho appena acquistato il 1015PE e ho un dubbio che mi preoccupa...
E' normale che la spia HDD, quella che indica la lettura dell'hard disk, si accenda ogni uno-due secondi anche quando non faccio niente col computer?? Ogni volta che si accende si sente anche il classico rumorino di carica del disco rigido... Il netbook non è rallentato in realtà, anche se osservando le prestazioni si vede che la CPU, anche con computer inutilizzato, è sempre su 2-3-4%...
Potreste darmi qualche delucidazione per favore?? Grazie!!
#sbraga#
26-06-2010, 12:34
ciao, comprato il 1015pe color rosso settimana scorsa, devo dire che mi trovo bene, il monitor opaco è perfetto e luminoso. anche se ho ancora 1gb di ram devo dire che è abbastanza sciolto nelle elaborazioni. la spia blu dell'hd va ogni 2 sec, credo dipenda anche dai programmi in background di win7.
lo sportellino della ram ha un tappino di gomma che protegge la vite.
la tastiera è molto buona, i tasti si pigiano facilmente e il sistema ad isola aiuta parecchio.
devo ancora testare la reale funzionalità dell'hybrid.
poi, eliminando servizi e programmi ho notato un leggero miglioramento nelle prestazioni.
quale è quindi la ram definitiva da aggiungere?
Cia a tutti...
Ho appena acquistato il 1015PE e ho un dubbio che mi preoccupa...
E' normale che la spia HDD, quella che indica la lettura dell'hard disk, si accenda ogni uno-due secondi anche quando non faccio niente col computer?? Ogni volta che si accende si sente anche il classico rumorino di carica del disco rigido... Il netbook non è rallentato in realtà, anche se osservando le prestazioni si vede che la CPU, anche con computer inutilizzato, è sempre su 2-3-4%...
Potreste darmi qualche delucidazione per favore?? Grazie!!
Vai tranquillissimo, il tuo nuovo acquisto è perfettamente nella norma!!
Sia l'utilizzo dell'hard disk che CPU che hai descritto sono ottimali...mi spiego, la cpu genericamente ai primi avvii è sempre bella "occupata" per i vari processi di windows attivi in background utilizzando genericamente 10-14% stabilizzandosi poi dopo un primo periodo per l'appunto sui 2-4%!!
Identica questione per l'hard disk che solitamente all'inizio viene sollecitato perchè windows avvia (sempre in background!) il processo di indicizzazione dell'hard disk per migliorare le performance di ricerca!!...anzi, in win7 questo "problema" è di gran lunga meno sentito rispetto a windows vista dove ricordo benissimo che ci voleva quasi un'intera settimana di utilizzo del pc per terminarlo!!
Cmq ottimo acquisto e ben venuto tra noi!! ;)
Boulahrouz
26-06-2010, 12:58
X Sbraga:
La RAM definitiva da aggiungere credo proprio sia 1G, per un totale di due. Molti l'hanno fatto e si sono trovati bene, osservando un discreto miglioramento prestazionale.
Sulla spia HDD ti ringrazio, quindi anche a te si accende spesso anche senza programmi in esecuzione?
Grazie, ciao!
quale è quindi la ram definitiva da aggiungere?
In che senso?? marca??...una vale l'altra, l'importante sono le specifiche: So-Dimm DDR2 pc2-6400 800MHz cl5 o cl6
l'unico taglio incrementabile è 2gb perchè non supportato di più...di questo sono certo sul mio 1005PE ma dovrebbe esser identica cosa sul 1015PE dato che l'Hardware è analogo!
X Sbraga:
La RAM definitiva da aggiungere credo proprio sia 1G, per un totale di due. Molti l'hanno fatto e si sono trovati bene, osservando un discreto miglioramento prestazionale.
Grazie, ciao!
Attenzione!! C'è solo uno slot disponibile per la ram, occupata originalmente da quell'unico GB...per salire a 2GB bisogna sostituire quello da 1GB con un nuovo modulo da 2GB per l'appunto!!
Quindi non fate l'errore di acquistare un modulo da 1GB e scoprire che non potete montarlo "in +" a quello già installato!!
Chiaro?
C'è solo 1 alloggio su cui è montato 1 gb di ram
Quindi per aggiungere altra ram, bisogna togliere quello da 1 gb e mettere un banco sano da 2 gb
La marca?: una vale l'altra
Mettetela so-dimm ddr2 800 (pc2-6400)
CL5 o CL6 sono lo stesso dipende da quella che trovate
La CL5 costa di + della CL 6!!!
Ragazzi devo acquistare un netbook ed ovviamente mi rivolgerò a mamma Asus. Le mie alternative di scelta sono proprio tra il 1005PE e il suo fratello maggiore 1015PE.
Mi chiedevo però se qualcuno che li ha provati entrambi o comunque li conosce molto bene potesse giustificarmi la differenza di prezzo. Insomma il 1015PE vale quei 50€ in più ? Perchè ad un occhio forse inesperto come il mio le differenze paiono solo estetiche, ed addirittura per il 1005PE è garantita un'autonomia maggiore.
Voi che dite ?
Grazie!
Boulahrouz
26-06-2010, 15:15
Ale7485: grazie mille, mi hai tranquillizzato alla grande!! E' un piacere essere qui.
rickcosto
26-06-2010, 16:35
Allora, per danypuffetto il DVD di ripristino io non l' ho trovato nella confezione.
Personalmente non ne faccio mai uso perchè installo sempre il sistema operativo ex novo, così non devo togliere nessuno di quei programmi che mettono loro.
La prima cosa che faccio poi, è quella di togliere l' indicizzazione dei dischi (uso il plurale perchè ho trovato l' hard disk già partizionato, una per il sistema e una per i dati. Bravi, ben fatto! Un lavoro da fare in meno!).
Questo è il mio secondo netbook. Prima avevo un HP mini 700el. Questo ovviamente è tutto un altro mondo: hd 3 volte + capiente, autonomia non ne parliamo, mi pare anche più reattivo, ma credo sia solo una impressione visto che praticamente i processori sono simili in prestazioni. Ero preoccupato per il monitor che a differenza del mio vecchio net è opaco. Invece questo non solo non ha i riflessi del lucido, ma è anche piu' luminoso.
Soddisfatto al 100%, 329 euro ben spesi!
danypuffetto
26-06-2010, 17:19
Allora, per danypuffetto il DVD di ripristino io non l' ho trovato nella confezione.
Personalmente non ne faccio mai uso perchè installo sempre il sistema operativo ex novo, così non devo togliere nessuno di quei programmi che mettono loro.
La prima cosa che faccio poi, è quella di togliere l' indicizzazione dei dischi (uso il plurale perchè ho trovato l' hard disk già partizionato, una per il sistema e una per i dati. Bravi, ben fatto! Un lavoro da fare in meno!).
Questo è il mio secondo netbook. Prima avevo un HP mini 700el. Questo ovviamente è tutto un altro mondo: hd 3 volte + capiente, autonomia non ne parliamo, mi pare anche più reattivo, ma credo sia solo una impressione visto che praticamente i processori sono simili in prestazioni. Ero preoccupato per il monitor che a differenza del mio vecchio net è opaco. Invece questo non solo non ha i riflessi del lucido, ma è anche piu' luminoso.
Soddisfatto al 100%, 329 euro ben spesi!
Grazie mi hai tranquillizzato, allora devo sperare che per attivare seven in versione "oem" me lo faccia attivare con una installazione pulita, la prima cosa' che faro' ovviamente senza togliere partizione di ripristino.
Ragazzi devo acquistare un netbook ed ovviamente mi rivolgerò a mamma Asus. Le mie alternative di scelta sono proprio tra il 1005PE e il suo fratello maggiore 1015PE.
Mi chiedevo però se qualcuno che li ha provati entrambi o comunque li conosce molto bene potesse giustificarmi la differenza di prezzo. Insomma il 1015PE vale quei 50€ in più ? Perchè ad un occhio forse inesperto come il mio le differenze paiono solo estetiche, ed addirittura per il 1005PE è garantita un'autonomia maggiore.
Voi che dite ?
Grazie!
Nessuno sa darmi una spiegazione ed un consiglio ? :fagiano:
danypuffetto
26-06-2010, 17:44
Nessuno sa darmi una spiegazione ed un consiglio ? :fagiano:
Personalmente, anche spendendo di piu' ho preso il 1015pe perche' ha il touch piu' grande e tastiera ridimensionata in quanto lo vedo piu' comodo, non ho toccato ancora ho solo toccato il 1005pe, ripeto sono solo considerazioni personali:)
Ragazzi devo acquistare un netbook ed ovviamente mi rivolgerò a mamma Asus. Le mie alternative di scelta sono proprio tra il 1005PE e il suo fratello maggiore 1015PE.
Mi chiedevo però se qualcuno che li ha provati entrambi o comunque li conosce molto bene potesse giustificarmi la differenza di prezzo. Insomma il 1015PE vale quei 50€ in più ? Perchè ad un occhio forse inesperto come il mio le differenze paiono solo estetiche, ed addirittura per il 1005PE è garantita un'autonomia maggiore.
Voi che dite ?
Grazie!
Ciao, io non li ho entrambi, ho il 1005PE ma ho avuto modo di documentarmi anche sul nuovo arrivato che per l'appunto non disprezzo ma ad esser proprio onesti altro non è che un'aggiornamento solo estetico del 1005PE con in + aggiunta una scheda bluetooth (sarà questa che "succhia" quella mezz'oretta di autonomia di differenza tra 1005PE e 1015PE??)
...dunque gli unici veri aspetti da tener in considerazione nel nuovo modello sono il touchpad + grande e una tendina meccanica per oscurare la webcam...il tutto ad una differenza di 50 euro a me personalmente mi sembra eccessivo (ma in generale arrivar a 350euro x un netbook mi sembra già molto visto che con 400 prendi un notebook vero e proprio che non brillerà in autonomia ma tutto il resto non c'è paragone!!); poi va preso in considerazione i nuovi accorgimenti estetici...qualcuno mi prenderà x pazzo ma il 1015PE non mi convince su questo aspetto, soprattutto il piano della tastiera ribassata che a schermo chiuso lateralmente "sporca" la linea, come anche la mancanza di una cover ITX o simil carbon del 1005PE che è estremamente elegante a mio avviso!!
Cmq non voglio dire che chi prende il 1015PE sbaglia, non l'ho mai detto e anzi, faccio i miei complimenti, però se come dice qualcuno il 1015PE lo si acquista sui 320euro, per quei 20-25 euro di differenza l'acquisto conviene (fermo restando che tutte le novità del 1015 facciano impazzire!)
Spero di esser quanto + lucido e cristallino su questo argomento che è + d'impronta soggettiva...altrimenti volendo esser oggettivi con dati tecnici alla mano, la domanda diventa: un touchpad + grande, bluetooth, oscura tendina meccanica e mezz'ora di autonomia in meno, valgono 50 euro in +??? ;)
Pisuke_2k6
26-06-2010, 18:44
ciao. io devo prenderlo come avrai capito. il prezzo piu basso negli shop e' 298 + 9 euri di spedizione. il bluetooth e' di discutibile utilizzo se non nel sincronizzare un telefono (cosa che si puo fare con il pc di case).
dall analisi fatta a m*****d sicuramente il touchpad fa guadagnare parecchio rispetto al 1005pe (ce l ha l amico su cui ho testato la mia ram del dell 9400) e quindi a mio avviso il restyle e' abbastanza azzeccato.
peccato il prezzo visto che il 1055pe viene via mi sembra sui 250... 300 euri non sono pochi ma sinceramente giustificano l avviso.
io cmq aspetto un attimo ancora visto che non ho assolutamente fretta (poi magari domani mi sveglio e lo compro ..:D ).
Mi sono molto informato anche io e ho constatato che le differenze sono puramente estetiche, salvo appunto il touchpad ed il bluetooth.
Il mio problema è un altro, ho ordinato un 1005PE su eprice con pagamento alla consegna in sede, al prezzo più basso del web 282 €, l'unica disgrazia è che è esaurito a magazzino ed il rifornimento è previsto al 20 luglio. Ora sappiamo tutti che quando un prodotto è esaurito potrebbe arrivare alla data che ci dicono come potrebbe non arrivare mai.
D'altro canto ho trovato come disponibile un 1015PE a 302€ inclusa consegna, e oserei dire che sono tentato. L'unica cosa che potrebbe fermarmi è appunto che con la differenza o poco più potrei upgradare la ram del 1005PE.
E' anche vero che ho notato che anche sullo store mediaworld il 1005PE è concluso, e se stessero smettendo di ordinarli in favore del 1015PE ? Aspetterei per niente.
In ogni caso il net mi serve entro settembre, ma non so avete presente quella irrazionale fretta compulsiva di avere tra le mani il vostro ritrovato tecnologico il prima possibile...
In ogni caso il net mi serve entro settembre, ma non so avete presente quella irrazionale fretta compulsiva di avere tra le mani il vostro ritrovato tecnologico il prima possibile...
Ti capisco pienamente...io dovevo aspettar aprile per comprarlo con + sicurezza (l'arrivo del mio compleanno!! =P ) però non ce l'ho fatta proprio visto che quando arrivo ad una conclusione certa sul prodotto d'acquistar non c'è verso di tenermi fermo...primo febbraio preso da ipercoop al prezzo classico di listino 298euro...però l'ho potuto toccar con mano prima di acquistarlo invece di acquistar al "buoio" da internet!!
;)
Pisuke_2k6
26-06-2010, 23:58
siamo tutti malati uguali :D
Crusher88
27-06-2010, 09:07
ma alla fine il 1005pe HD non è uscito più in italia?
Scusate, ma il 1005PE a quanto si può trovare ora? e dove se possibile? Rispondete pure in MP, grazie.
mauveron
28-06-2010, 11:41
Scusate l'OT, ma non potevo farne a meno.
In ogni caso il net mi serve entro settembre, ma non so avete presente quella irrazionale fretta compulsiva di avere tra le mani il vostro ritrovato tecnologico il prima possibile...
http://it.wikipedia.org/wiki/Shopping_compulsivo
"I soggetti che presentano questo disturbo, soprattutto donne di giovane età, se inizialmente comprano per il piacere che si ricava da un nuovo acquisto, in seguito riportano uno stato di tensione crescente, ed il desiderio di comprare diventa un impulso irrefrenabile."
E' proprio un disturbo psichico. E nel nostro caso si incrocia con la dipendenza da internet.
Mmmm....vediamo se riesco a resistere fino alla fine dell'estate per acquistare un nuovo netbook. :D
#sbraga#
28-06-2010, 12:46
comprati 2gb di ram, li monto e poi vi faccio sapere. saluti
Matteo[V]
29-06-2010, 08:36
Scusate, ma il 1005PE a quanto si può trovare ora? e dove se possibile? Rispondete pure in MP, grazie.
hai voglia :D io l'ho comprato 2 settimane fa nel negozio di computer dove mi servo... online si trova ovunque
Cavolo sono anche io malato di shopping compulsivo + dipendenza da internet + dipendenza da videogiochi...
Che cavolo!!!
Ora voglio provare speccy il programma presentato nella home del sito
Pisuke_2k6
29-06-2010, 10:23
che è speccy?
jestermask
29-06-2010, 12:15
http://www.hwfiles.it/articoli/2482/pc-sotto-controllo-con-speccy-scelto-per-voi_index.html
Un utility proprio carica per la gestione totale delle informazioni relative al computer.
Installato già da ieri:)
Sono appena passato dal punto di ritiro pick&pay di eprice a ritirare il 1005pe e svariata altra roba...compresa una second skin della tucano.
comunque...all'interno nessun cd, esteticamente con questa "zigrinatura" è fantastico.
Ho notato una cosa...dietro nel vano batteria c'è l'inserto per una scheda sim...ma da come vedo c'è un feltrino che la occupa...guardando con una torcia ho notato che probabilmente manca l'innesto all'interno...Sapete dirmi qualcosa al riguardo?
Sono appena passato dal punto di ritiro pick&pay di eprice a ritirare il 1005pe e svariata altra roba...compresa una second skin della tucano.
comunque...all'interno nessun cd, esteticamente con questa "zigrinatura" è fantastico.
Ho notato una cosa...dietro nel vano batteria c'è l'inserto per una scheda sim...ma da come vedo c'è un feltrino che la occupa...guardando con una torcia ho notato che probabilmente manca l'innesto all'interno...Sapete dirmi qualcosa al riguardo?
Si tratta della predisposizione per appunto il modem 3G dove lì andrebbe inserita la SIM card...ma nel 1005PE non è previsto "di serie" questo modem, quindi rimane solo il foro e niente altro!!
Si tratta della predisposizione per appunto il modem 3G dove lì andrebbe inserita la SIM card...ma nel 1005PE non è previsto "di serie" questo modem, quindi rimane solo il foro e niente altro!!
Ah ecco immaginavo.
Comunque, all'interno della scatola non c'è nessun disco di ripristino, dovessi farlo? come faccio?
jestermask
29-06-2010, 16:44
Ma che te ne fai di un cd su un computer senza unità ottica? Comunque tieniti la comoda partizione e via:)
danypuffetto
30-06-2010, 08:58
Arrivato gran bel netbook! Ho un problema, installato tutte le utility e driver per windows7, non mi funziona solo la gestione risparmio energia. Quindi la regolazione "high performance, power saving" ecc come posso fare?
Ps peccato che ho cancellato tutte le partizioni e non va piu' express gate, se qualcuno di voi ha il dvd e lo spedisce, mando una ricompensa :)
Pisuke_2k6
30-06-2010, 10:05
Arrivato gran bel netbook! Ho un problema, installato tutte le utility e driver per windows7, non mi funziona solo la gestione risparmio energia. Quindi la regolazione "high performance, power saving" ecc come posso fare?
Ps peccato che ho cancellato tutte le partizioni e non va piu' express gate, se qualcuno di voi ha il dvd e lo spedisce, mando una ricompensa :)
ciao
il suggerimento che ti do (io purtroppo non ho il netbool) e' di scaricare GPARTED (distribuzione linux per partizionare) .. perche ho letto che per ripristinare l'express gate devi creare una partizione EFI (MI SEMBRA DI 16MB) dopodiche puoi installare windows 7 e da li installare l express gate.....
considerazioni sull express gate: sono considerazioni personali ma io ce l ho sulla mia mainboard asus e devo dire che e' si comodo ma non poter memorizzare password e link diventa veramente noioso.. a favore di un "suspend mode" a maggior ragione sul netbook......
Inizio a pensare che sia meglio sfoltire l installazione di questi netbook piuttosto che piallare da zero.. visto i "problemini" alpiu aggiungere una partizione per far partire ubuntu.....
Chiedo ai possessori del 1005P, la batteria da 3 celle quanti Wh/mAh ha?
grazie
rickcosto
30-06-2010, 13:52
Salve!
Ho il 1015PE. Ho provato oggi ad attaccarlo al tv. Si vede veramente, ma l' audio, per qualche ragione non va. Qualcuno lo ha gia' provato e mi sa dire se c'e' qualche manovra strana da fare?
Salve!
Ho il 1015PE. Ho provato oggi ad attaccarlo al tv. Si vede veramente, ma l' audio, per qualche ragione non va. Qualcuno lo ha gia' provato e mi sa dire se c'e' qualche manovra strana da fare?
Io ho il 1005PE e l'ho attaccato alla tv con cavo vga e prolunga jack 3,5 (senza quest'ultimo l'audio non lo trasmetti alla tv!!)
rickcosto
30-06-2010, 14:34
Si, anch'io con VGA e jack 3.5, ma non sento l' audio uscire dal tv.
Hai dovuto impostare qualcosa?
Si, anch'io con VGA e jack 3.5, ma non sento l' audio uscire dal tv.
Hai dovuto impostare qualcosa?
No, tutto liscio come l'olio!! ;)
Borghysub
30-06-2010, 17:37
Allora lo installo senza problemi...
:read: POSSONO PRESENTARSI PROBLEMI CON L'AGGIORNAMENTO DELLA SCHEDA VGA RILASCIATO IL 12/05/2010 SU 1005PE :read:
Ragazzi dopo l'instalalzione dell'aggiornamento della scheda VGA ultimo uscito sul sito Asus mi si è presentato il problema con i tasti relativi alla luminosità che impazziscono nel senso che non vi è più corrispondenza tra la pressione del tasto e il cambiamento della luminosità. La luminosità si muove random verso il + e il - alla pressione dei tasti.
Per tornare alla situazione funzionante ho dovuto usare i punti di ripristino di Windows...
Spero di essere stato utile, Ciao
:read: NON INSTALLARE L'AGGIORNAMENTO DELLA SCHEDA VGA RILASCIATO IL 12/05/2010 SU 1005PE :read:
Ragazzi non installate l'aggiornamento della scheda VGA ultimo uscito sul sito Asus in quanto dopo aver fatto ciò i tasti relativi alla luminosità impoazziscono nel senso che non vi è più corrispondenza tra la pressione del tasto e il cambiamento della luminosità. La luminosità si muove random verso il + e il - alla pressione dei tasti.
Per tornare alla situazione funzionante ho dovuto usare i punti di ripristino di Windows...
Spero di essere stato utile, Ciao
Mi dispiace smentirti ma essendo anche forse il primo ad aver aggiornato quei driver non ho riscontrato questo problema che dici tu!!
Anzi, questo problema lo riscontrai in Ubuntu 9.10, "risolto" in ubuntu 10.04!!
Per quel che ne so dovrebbe esser qualche problema con le ACPI...ma non so dirti altro!!
Mi dispiace smentirti ma essendo anche forse il primo ad aver aggiornato quei driver non ho riscontrato questo problema che dici tu!!
Anzi, questo problema lo riscontrai in Ubuntu 9.10, "risolto" in ubuntu 10.04!!
Per quel che ne so dovrebbe esser qualche problema con le ACPI...ma non so dirti altro!!
Anche io ho riscontrato il problema della luminosità che da i numeri
avete risolto in qualche modo?
jestermask
30-06-2010, 21:26
Avete aggiornato i vostri bios all'ultima versione?
danypuffetto
01-07-2010, 08:45
Arrivato gran bel netbook! Ho un problema, installato tutte le utility e driver per windows7, non mi funziona solo la gestione risparmio energia. Quindi la regolazione "high performance, power saving" ecc come posso fare?
Ps peccato che ho cancellato tutte le partizioni e non va piu' express gate, se qualcuno di voi ha il dvd e lo spedisce, mando una ricompensa :)
Risolto, scaricato dal sito aus "atk, asus hotkey service" quindi per i possessori di 1015pe non è aggiornato il sito, l'ho scaricato dalla sezione 1005pe sempre dal sito asus
Borghysub
01-07-2010, 12:40
Mi dispiace smentirti ma essendo anche forse il primo ad aver aggiornato quei driver non ho riscontrato questo problema che dici tu!!
Anzi, questo problema lo riscontrai in Ubuntu 9.10, "risolto" in ubuntu 10.04!!
Per quel che ne so dovrebbe esser qualche problema con le ACPI...ma non so dirti altro!!
Ciao
Anche a me succedeva con Ubuntu 10.04, ma ho risolto con la stringa da aggiungere al grub.
Il problema con Win 7 mi si è presentata 2 volte, ho provato pure a riinstallare, ma sempre il solito problema. Strano x' ho il sistema agg. sia come Win che come BIOS.. bha..:confused:
Cmq visto che non ho notato miglioramenti mi tengo la versione vecchia.
Ciao
PS msg precedente modificato
ciao a tutti, spero possiate aiutarmi...
ogni volta che mando in standby il pc ( Fn+ F1 ) una volta riacceso qualsiasi combinazione di Fn+F me lo rimanda in stanby....
in pratica se provo ad alzare il volume, o modificare la luminosità mi rivà in stand by....
come posso risolvere? grazie
Boulahrouz
02-07-2010, 12:58
Salve a tutti!
Ho già partecipato a questo forum e ringrazio chi mi ha già risposto con grande professionalità.
Riguardo al mio 1015PE, acquistato dopo aver lungamente vagliato tutti gli altri modelli di netbook Asus, sono un po' deluso: non mi aspettavo un fulmine di guerra, ma per certi aspetti mi sembra più lento di quello che mi ero prefigurato. Faccio esempi banali: anche cliccando su documenti, devo aspettare quei due secondi perchè si apra completamente la cartella, i files word neccesitano anche di 4 o 5 s per aprirsi, oppure il semplice cliccare sul desktop col tasto destro innesca per un secondo la comparsa del simbolo della carica (quella che un tempo era la clessidra;) ). Certe volte anche navigando su internet, e cliccando ad esempio su preferiti, l'aertura della tendina ritarda di due secondi...
Insomma, per non dilungarmi troppo, mi pare molto poco sveglio ecco, certamente di più di altri netbook provati di gente che conosco... Ripero non mi aspettavo le prestazioni di un notebook di ultima generazione, ma qualcosa in più sì, soprattutto considerando le buone recensioni su Asus e specialmente nel campo degli eeePC...
Grazie a chi volesse darmi qualche consiglio su come renderlo meno sovraccarico (se possibile...).
jestermask
02-07-2010, 13:35
Mah io apro anche 20 tabs + documenti + mp3 senza problemi e con 1 gb di ram.
Fatti un'installazione pulita del sistema operativo + ottimizzazioni varie tipo disabilità i temi e metti quello classic, leva i servizi inutili etc...
rickcosto
02-07-2010, 13:36
Salve a tutti!
Ho già partecipato a questo forum e ringrazio chi mi ha già risposto con grande professionalità.
Riguardo al mio 1015PE, acquistato dopo aver lungamente vagliato tutti gli altri modelli di netbook Asus, sono un po' deluso: non mi aspettavo un fulmine di guerra, ma per certi aspetti mi sembra più lento di quello che mi ero prefigurato. Faccio esempi banali: anche cliccando su documenti, devo aspettare quei due secondi perchè si apra completamente la cartella, i files word neccesitano anche di 4 o 5 s per aprirsi, oppure il semplice cliccare sul desktop col tasto destro innesca per un secondo la comparsa del simbolo della carica (quella che un tempo era la clessidra;) ). Certe volte anche navigando su internet, e cliccando ad esempio su preferiti, l'aertura della tendina ritarda di due secondi...
Insomma, per non dilungarmi troppo, mi pare molto poco sveglio ecco, certamente di più di altri netbook provati di gente che conosco... Ripero non mi aspettavo le prestazioni di un notebook di ultima generazione, ma qualcosa in più sì, soprattutto considerando le buone recensioni su Asus e specialmente nel campo degli eeePC...
Grazie a chi volesse darmi qualche consiglio su come renderlo meno sovraccarico (se possibile...).
Ciao!
Quello che secondo me ha un certo impatto sulle prestazioni di tutti i pc è l' indicizzazione dei file. La prima cosa che faccio è disabilitarlo.
Per farlo vai su Esplora risorse e clicca col destro del mouse su c: e poi su d: e scegli Proprietà. Sulla finestra che si apre togli il segno di spunta in basso su "Consenti l' indicizzazione del contenuto..." da l'ok e aspetta (è un operazione un po' lunga).
rickcosto
02-07-2010, 13:40
Salve!
Sono riuscito sentire l' audio uscire dal televisore (sbagliavo ingresso). L' unico problema è che il volume è proprio basso. Le impostazioni l'ho passate tutte alzando al massimo il livello dell' audio. Per sentire in modo appena decente devo alzare il volume del televisore a 100!
Immagino sia normale, vero?
Pisuke_2k6
02-07-2010, 13:48
ciao a tutti. visto che siete ben informati e preparati sui "servizi da togliere" sarebbe magari interessante farne un elenco .. discuterne... e magari farlo aggiungere in prima pagina... come dai miei post precendenti intuisco che sia piu "facile" falciare un po il sistema piuttosto che una piallata generale (vedasi problemi di express gate e altro),..
Ragazzi oggi mi arriva il gioiellino (1015pe) ed ho due domande fresche, freschissime; visto il clima torrido odierno.
1. Quanto devo lasciarlo in carica per la prima carica ?
2. Dovendolo usare spesso in casa, pre preservare la batteria conviene usarlo senza attaccandolo direttamente alla corrente ?
Grazie!
Dopo posto un po' di foto :sofico:
Salve!
Sono riuscito sentire l' audio uscire dal televisore (sbagliavo ingresso). L' unico problema è che il volume è proprio basso. Le impostazioni l'ho passate tutte alzando al massimo il livello dell' audio. Per sentire in modo appena decente devo alzare il volume del televisore a 100!
Immagino sia normale, vero?
Non è che usi un connettore jack "spartano" fatto in casa o semplicemente non in perfette condizioni?? =P Potrebbe esser anche quello...!!
Pisuke_2k6
02-07-2010, 19:31
Ragazzi oggi mi arriva il gioiellino (1015pe) ed ho due domande fresche, freschissime; visto il clima torrido odierno.
1. Quanto devo lasciarlo in carica per la prima carica ?
2. Dovendolo usare spesso in casa, pre preservare la batteria conviene usarlo senza attaccandolo direttamente alla corrente ?
Grazie!
Dopo posto un po' di foto :sofico:
foto foto foto foto foto.recensione recensione recensione:D
rickcosto
03-07-2010, 09:01
Ragazzi oggi mi arriva il gioiellino (1015pe) ed ho due domande fresche, freschissime; visto il clima torrido odierno.
1. Quanto devo lasciarlo in carica per la prima carica ?
2. Dovendolo usare spesso in casa, pre preservare la batteria conviene usarlo senza attaccandolo direttamente alla corrente ?
Grazie!
Dopo posto un po' di foto :sofico:
Ciao!
1- il manuale dice 8 ore e più.
2- non ne sono sicuro, ma io lascio sempre finire completamente le batterie per poi ricaricarlo completamente.
rickcosto
03-07-2010, 09:09
ciao a tutti. visto che siete ben informati e preparati sui "servizi da togliere" sarebbe magari interessante farne un elenco .. discuterne... e magari farlo aggiungere in prima pagina... come dai miei post precendenti intuisco che sia piu "facile" falciare un po il sistema piuttosto che una piallata generale (vedasi problemi di express gate e altro),..
Non sono molto pratico, ma io tolgo sempre l' indicizzazione dei file per ogni partizione. Altri servizi li lascio perchè, disattivandone alcuni, ho avuto problemi con l' Home Group, che è una funzione di Windows 7 che mi interessa molto.
rickcosto
03-07-2010, 09:11
Non è che usi un connettore jack "spartano" fatto in casa o semplicemente non in perfette condizioni?? =P Potrebbe esser anche quello...!!
In effetti è un connettore niente di che. Proverù a cambiarlo, grazie.
Ecco un po' di foto!
Lo scatolo:
http://img708.imageshack.us/img708/6747/dsc02752s.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc02752s.jpg/)
Spacchettamento!
http://img62.imageshack.us/img62/6239/dsc02753q.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dsc02753q.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/5711/dsc02758b.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/dsc02758b.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/5729/dsc02755i.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dsc02755i.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/3569/dsc02757we.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/dsc02757we.jpg/)
Sono rimasto infine stupido dall'approfondita conoscenza dell'italiano del team Asus :mbe:
http://img149.imageshack.us/img149/9433/dsc02761g.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/dsc02761g.jpg/)
Parlando di cose serie, ieri l'ho configurato. Per ora ho tolto solo l'antivirus di serie, sostituito con avira, e Office, sostituito con Openoffice. I programmi Asus eee li ho lasciati tutti, i giochi sono indeciso, ma comunque non penso influiscano più di tanto. Voi mi consigliate di togliere altro ?
Oggi o domani proverò ad installare ubuntu, poi vorrei provare Mac OSX Snow Leopard, esiste una versione per netbook atom ? E' funzionante ? Se è un argomento vietato, scusatemi e lasciamo stare :stordita:
Se avete qualsiasi domanda, sarò felice di rispondervi!
jestermask
03-07-2010, 11:08
@Arloc: sul netbook ci puoi lasciare windows o al massimo installare linux. Mac osx ti conviene lasciarlo sulle macchine Apple;)
freddimercuri
03-07-2010, 11:26
@Arloc: sul netbook ci puoi lasciare windows o al massimo installare linux. Mac osx ti conviene lasciarlo sulle macchine Apple;)
E' ? ma cosa dici ? io ho installato iatkos v7 e va da dio, certo niente wifi-lan ne effetti grafici ma è fluidissimo.la batteria dura quanto windows, e poi fa molto fighi. non direi proprio che sulle macchine apple ios funziona meglio, perche l'hardwere è lo stesso di tanti altri computer. Prendi per esempio l'acer 5737g di mio padre. Con snow leopard sopra il pc è piu veloce di motli macbookpro.
Anche io ho riscontrato il problema della luminosità che da i numeri
avete risolto in qualche modo?
si, risolto con l'upgrade del bios all'ultima versione 1103 :)
Penso che a natale mi regalerò un secondo eeepc
:D
Anzi a fine anno così alla mezzanotte potro dire 2011PE PE PE PE PE PEEE
PE PE PE PE PE PEEE...........PE PEEEEEE
......e via col trenino!!!:D :D :D :D :D
jestermask
03-07-2010, 11:51
Forse non mi sono spiegato: è illegale installare mac osx su dei computer che non siano Apple. Poichè non puoi essere in possesso del DVD di installazione se non hai un macbook.
Per quanto riguarda i programmi preinstallati da rimuovere, quali tolgo ?
jestermask
03-07-2010, 11:56
Il consiglio che dico a tutti è di fare un installazione pulita da zero, così te li installi senza problemi tutti quelli che vuoi senza lasciare residui.
Poi dipende dalle tue esigenze, magari ti piace quell'antivirus preinstallato e lo lasci, oppure ne metti uno tuo. Devi vedere programma per programma.
salucard
03-07-2010, 12:30
salve a tutti,
ieri,mentre con un delicato panno in microfibra(:sofico: ) pulivo dalle ditate e dalla polvere il mio eee 1005pe, ho notato che nel vano batteria si trova uno strano slot che a prima vista sembrerebbe dedicato a schede SIM, siccome però sono spinto da grande curiosità e non essendo certo della sua utilità, sarei felicissimo se qualcuno di voi sapesse a cosa serve in realtà, altrimenti mando una mail ad asus:D
http://img269.imageshack.us/img269/4236/p6240008.jpg (http://img269.imageshack.us/i/p6240008.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/3088/p6240007.jpg (http://img132.imageshack.us/i/p6240007.jpg/)
jestermask
03-07-2010, 12:46
Penso sia proprio lo slot per la SIM per quei netbook che prevedono il modulo 3G
salve a tutti,
ieri,mentre con un delicato panno in microfibra(:sofico: ) pulivo dalle ditate e dalla polvere il mio eee 1005pe, ho notato che nel vano batteria si trova uno strano slot che a prima vista sembrerebbe dedicato a schede SIM, siccome però sono spinto da grande curiosità e non essendo certo della sua utilità, sarei felicissimo se qualcuno di voi sapesse a cosa serve in realtà, altrimenti mando una mail ad asus:D
Non scomodare i tecnici asus...quello è lo slot per inserir una sim card sui modelli che hanno il modem 3G integrato, quindi nel caso del 1005PE è solo una predisposizione ed infatti chiusa con della "spugna"!! ;)
salucard
03-07-2010, 18:32
Non scomodare i tecnici asus...quello è lo slot per inserir una sim card sui modelli che hanno il modem 3G integrato, quindi nel caso del 1005PE è solo una predisposizione ed infatti chiusa con della "spugna"!! ;)
mmm interessante, adesso c'è da capire se abbia o no il lettore o se è solo una predisposizione della struttura plastica:fagiano:
mmm interessante, adesso c'è da capire se abbia o no il lettore o se è solo una predisposizione della struttura plastica:fagiano:
non farti illusioni, c'e' solo la feritoia, niente modem 3G ovviamente... :rolleyes:
Ragazzi mi sono sorte alcune perplessità sul mio 1015pe!
Il touchpad è dichiarato multitouch, quindi ? Cosa può fare in più di un normale touchpad ?
Sapete come si installano nuove applicazioni su express gate ? Infatti avviandolo, oltre ai riquadri internet, giochi, skype e immagini è presente un riquadro applicazioni, ma è vuoto!
Ragazzi mi sono sorte alcune perplessità sul mio 1015pe!
Il touchpad è dichiarato multitouch, quindi ? Cosa può fare in più di un normale touchpad ?
beh, in più non fa nulla, touchpad era e touchpad rimane...cambia il modo di usar le dita su di esso; per esempio, per scorrere le pagine su un touchpad normale lo si fa scorrendo il dito su e giù sul lato destro, idem per scorrere orizzontalmente, mentre col multitouch bastano due dita uno a fianco all'altro e strisciar su e giù (o verso destra o sinistra) in qualsiasi area!!
La cosa invece più simpatica che può fare è lo zoom delle immagini aperte con "visualizzatore di immagini" di windows che lo si fa nel perfetto stile iphone, mentre con uno normale vige la regola dello scroll su e giù!!
Altra cosina interessante il poter ruotar le immagini tenendo un dito fermo e l'altro gli gira intorno nel senso desiderato...non c'è modo di eseguir questa operazione con touchpad tradizionale!!
E ancora, stassa operazione dello zoom col desktop a vista ingrandisce o diminuisce la grandezza delle icone del desktop!!
e chissa quante altre che non conosco!! =P
diciamo che il multitouch rende il touchpad molto + funzionale di prima, grazie anche al nuovo win7!!
;)
rickcosto
03-07-2010, 23:56
Con tre dita appoggiate insieme simula il tasto destro del mouse!
non farti illusioni, c'e' solo la feritoia, niente modem 3G ovviamente... :rolleyes:
è ciò che mi sono chiesto anche io (anche su questo forum :) ) appena comprato a febbraio:
montando la batteria mi sono reso conto che è presente la fessura per la sim, dunque forse si potrà acquistare in aftermarket e montarci il modulo 3G ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.