View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Grazie delle risposte sul multitouch!
Ora ho dei nuovi dubbi. Essendo il mio primo portatile ho paura per la batteria, leggendo un po' in giro non ho capito se in casa mi conviene non usarla.
A parte questo non capisco perchè oggi dopo la seconda ricarica di otto ore, ieri l'ho fatto scaricare fino al 10%, mi dia un'autonomia del 98%, ma di solo 8.48 ore.
Sono in powersave mode tramite l'hybrid e in risparmio energetico con windows, si può arrivare ad un'autonomia maggiore ?
Mi consigliate di farlo scaricare anche oggi del tutto o attaccarlo alla corrente per usarlo ?
jestermask
04-07-2010, 11:22
La batteria dipende da moltissimi fattori: all'università con wifi staccato e luminosità bassa faccio anche 13h mentre bastano un flashgame e wifi acceso per scendere ad 8-9
Per quanto riguarda le cariche scariche come c'è scritto nei post precedenti, non vi fate troppi problemi è un computer, godetevelo, non state con l'ansia del 10% oppure carica di 8h e cose così. Finché regge io lo uso tranquillamente e poi lo metto in carica. Non mi sono mai fatto i conti su quante ore lo lascio oppure no, a volte ci sta' intere notti come a volte solo 6h
Grazie delle risposte sul multitouch!
Ora ho dei nuovi dubbi. Essendo il mio primo portatile ho paura per la batteria, leggendo un po' in giro non ho capito se in casa mi conviene non usarla.
A parte questo non capisco perchè oggi dopo la seconda ricarica di otto ore, ieri l'ho fatto scaricare fino al 10%, mi dia un'autonomia del 98%, ma di solo 8.48 ore.
Sono in powersave mode tramite l'hybrid e in risparmio energetico con windows, si può arrivare ad un'autonomia maggiore ?
Mi consigliate di farlo scaricare anche oggi del tutto o attaccarlo alla corrente per usarlo ?
Confermo a pieno la risposta di jestermask!!
jestermask
04-07-2010, 14:42
Magari si potrebbe mettere tutto nel primo post con una serie di indicazioni e consigli per ognuno dei 3 portatili nel thread. Anche se le domande più ricorreni sono molto soggettive:
-batteria
-servizi da disabilitare
-programmi da disinstallare
Pisuke_2k6
06-07-2010, 13:48
Magari si potrebbe mettere tutto nel primo post con una serie di indicazioni e consigli per ognuno dei 3 portatili nel thread. Anche se le domande più ricorreni sono molto soggettive:
-batteria
-servizi da disabilitare
-programmi da disinstallare
grandissima idea. magari iniziamo ad elencare il punto 2 e 3 nel thread . poi contattiamo chi lo ha aperto !
Borghysub
06-07-2010, 16:54
grandissima idea. magari iniziamo ad elencare il punto 2 e 3 nel thread . poi contattiamo chi lo ha aperto !
Ottima idea, ma rimane che per quel che riguarda i sw da installare/tenere installati la scelta è molto soggettiva...
Tipo Antivirus e prog asus, magari qlc ha preferenze diverse dagli altri..
Ciao
rickcosto
07-07-2010, 18:42
Salve!
Domanda per i possessori del 1015PE:
- ma anche a voi l' audio in cuffia risulta molto basso?
Borghysub
07-07-2010, 20:21
Salve!
Domanda per i possessori del 1015PE:
- ma anche a voi l' audio in cuffia risulta molto basso?
No..
Io uso delle Sony MDR-710LP a 24 Ohm e quando passo da cuffie a audio pc devo alzare il volume...
Ciao
danypuffetto
08-07-2010, 10:21
Salve!
Domanda per i possessori del 1015PE:
- ma anche a voi l' audio in cuffia risulta molto basso?
un po' basso nelle cuffie ma io ho formattato e messo ultimete come versione di windows, non mi ha accettato solo i driver audio realtek, quindi lasciato quelli di windows, senza cuffie volume ottimo comunque
Ed_Bunker
08-07-2010, 17:11
Mi sembra piuttosto strano che possano suonare meglio e piu' "forte" le casse del netbook rispetto ad un buon/discreto/mediocre paio di auricolari/cuffie.
danypuffetto
08-07-2010, 20:25
Mi sembra piuttosto strano che possano suonare meglio e piu' "forte" le casse del netbook rispetto ad un buon/discreto/mediocre paio di auricolari/cuffie.
quoto, mi sono espresso male rispetto ad altri netbook provati, le cuffie hanno piu' guadagno cioe' si sentono piu' forti, bah :)
jestermask
08-07-2010, 21:05
Forse gli altoparlanti (1005pe) sono un tantino scomodi messi così perchè spesso ascolto musica o vedo film con il netbook sulla pancia o sul letto ed "affoga" un pò nei tessuti così l'audio perde un pò di potenza. Comunque è assolutamente "forte e chiaro (cit.:O )"
Borghysub
09-07-2010, 13:39
Mi sembra piuttosto strano che possano suonare meglio e piu' "forte" le casse del netbook rispetto ad un buon/discreto/mediocre paio di auricolari/cuffie.
Aspetta, io ho detto che le casse del netbook, a parità di volume impostato, si sentono + piano rispetto alle mie cuffie, non ho mai parlato di qualità...
Cmq confermo che rispetto alle mie cuffie sony, con netbook sul tavolo, si sentono a volume + alto le cuffie..
Ciao
danypuffetto
12-07-2010, 08:42
Ragazzi una info, chi di voi ha esperienze nello smontare questo netbook?
certo che per accedere all'hard disk è un rompicapo?! Dopo smontata la tastiera, cosa si deve fare?
Ragazzi una info, chi di voi ha esperienze nello smontare questo netbook?
certo che per accedere all'hard disk è un rompicapo?! Dopo smontata la tastiera, cosa si deve fare?
Staccata la tastiera devi svitare tutte le viti a vista nel vano d'alloggiamento della tastiera appunto e tutte quella sul fondo del netbook compresa una che si trova nel vano RAM...per il resto i due pezzi (fondo e piano tastiera) sono tenuti assieme da fermi di plastica interni che con un po di forza si staccano (non troppa forza altrimenti si rischia di far danno...pian painino uno per uno!).
una volta aperto tutto sarà semplice, anche nel rimontar!! ;)
Io l'ho aperto per far un upgrade di scheda wi-fi a doppia antenna modificando un fermo di plastica per la scheda originale di dimensioni dimezzate rispetto alla nuova, inoltre la seconda antennina l'ho posizionata affianco all'hard disk non trovando posizioni + convincenti!!...adesso il segnale è più forte e stabile!! :D
Staccata la tastiera devi svitare tutte le viti a vista nel vano d'alloggiamento della tastiera appunto e tutte quella sul fondo del netbook compresa una che si trova nel vano RAM...per il resto i due pezzi (fondo e piano tastiera) sono tenuti assieme da fermi di plastica interni che con un po di forza si staccano (non troppa forza altrimenti si rischia di far danno...pian painino uno per uno!).
una volta aperto tutto sarà semplice, anche nel rimontar!! ;)
Io l'ho aperto per far un upgrade di scheda wi-fi a doppia antenna modificando un fermo di plastica per la scheda originale di dimensioni dimezzate rispetto alla nuova, inoltre la seconda antennina l'ho posizionata affianco all'hard disk non trovando posizioni + convincenti!!...adesso il segnale è più forte e stabile!! :D
Praticamente tu hai attivato il modulo wifi?...
Se si...spiegami come hai fatto...ci sono un paio di guide ma all'interno mettono un modulo comprato aparte...il che mi risulta un pò bruttino come lavoro....
Mi faresti un gran bel favore
Praticamente tu hai attivato il modulo wifi?...
Se si...spiegami come hai fatto...ci sono un paio di guide ma all'interno mettono un modulo comprato aparte...il che mi risulta un pò bruttino come lavoro....
Mi faresti un gran bel favore
"attivato" il modulo wi-fi??? cosa dovrebbe significar??
No, ho semplicemente sostituito la scheda wi-fi originale con una "vecchia" intel pro wireless di un portatile "fuso" di un mio amico!!
inizialmente ho fatto una prova ovviamente ma il risultato positivo è stato immediato!! ;)
jestermask
13-07-2010, 07:04
Ma che problemi avete con i wifi? Io mi trovo tanto bene così. Prendo la linea sia dentro l'università ed anche un paio di tacche dopo essermi spostato una 20ina di metri. Ovviamente parlo di 1 tacca però queste sono condizioni estreme...in casa funziona benissimo da stanza a stanza:confused:
Salve.
Ho comprato il 1015PE ieri e ho speso un po' la giornata giocandovi. Obiettivo principale era di installare Ubuntu, cosa che ho fondamentalmente fallito, al momento. Ho creato il disco di avvio USB, ma mi areno al partizionamento, giacché tra le opzioni "automatiche" non c'è quella che mi permetta di salvaguardare e 7 (cosa giusta, per altro, vista la partizione dedicata) e Vista (cosa che mi turba) e così via. Ho avuto brutte esperienze passate col partizionamento manuale e penso lo userò solo quando avrò deciso di rinunciare a 7 ché sono piuttosto sicuro che la mia incapacità lo distruggerà senza pietà. Orbene. Prima di sovrascrivere totalmente l'HD, mi son posto il problema della partizione di ripristino. È quella che Ubuntu chiama Loader Vista? Che è per altro il Fat32? Se no, che è quello?
Ecco. Non ho le idee troppo chiare, via.
il wifi va + che bene ragazzi.
Certo lui l'ha cambiato per avere + portata perchè magari abita in una casa grande e gli deve prendere ovunque oppure perchè ha muri spessi oppure l'ha cambiato solo per sfizio.
Però il wifi del nostro gioiellino è + che soddisfacente.
Ricordo che fino a 1 anno fa avevo 1 portatile hp di fascia alta con modulo wifi scadente!!!!!:eek: da una stanza all'altra prendeva 4 tacche in meno e non solo sul mio hp, ma anche su quello di mia sorella e di amici!!!
Poi son passato a 1 acer e all'eeepc e tutto è tornato nella media.
Aggangio la mia rete anche giù a casa (abito al 4° piano)
Ragazzi, nessuno ha detto che la scheda wi-fi originale dia problemi, ho solo constatato che rispetto al mio portatile di fascia "alta" prendeva meno e come ipotizzato da qualcuno, stando in condominio, mi collego alla linea wi-fi del piano superiore (non sono un haker, si tratta della linea wi-fi del padrone di casa che abita sopra...sono studente universitario del politecnico di Bari, fuori sede!)...questo si traduceva in segnale scarso, instabile (da 3 tacche a 1 spostandomi anche di 2m) e inoltre non avrei mai cambiata la scheda wi-fi se non mi fossi trovato tra le mani quella "vecchia" scheda wi-fi intel....!!
A casa mia ho un modem-router d-link con tre antenne e in qualsiasi punto di casa il segnale va da 5 ad un minimo di 3 tacche, + che sufficienti per non riscontrar rallentamenti, ma visto che 5 giorni su 7 a settimana sono all'università, proprio non mi andava a genio questa cosa!!
Tutto qui, nessuna pazzia o gesto insensato!!
;)
ueeeeeeee pure tu studi a bari???
ueeeeeeee pure tu studi a bari???
Purtroppo si!! =P
Pisuke_2k6
13-07-2010, 11:16
domani vado a ritirare il mio 1015 pe white :D
Borghysub
13-07-2010, 12:57
Salve.
Ho comprato il 1015PE ieri e ho speso un po' la giornata giocandovi. Obiettivo principale era di installare Ubuntu, cosa che ho fondamentalmente fallito, al momento. Ho creato il disco di avvio USB, ma mi areno al partizionamento, giacché tra le opzioni "automatiche" non c'è quella che mi permetta di salvaguardare e 7 (cosa giusta, per altro, vista la partizione dedicata) e Vista (cosa che mi turba) e così via. Ho avuto brutte esperienze passate col partizionamento manuale e penso lo userò solo quando avrò deciso di rinunciare a 7 ché sono piuttosto sicuro che la mia incapacità lo distruggerà senza pietà. Orbene. Prima di sovrascrivere totalmente l'HD, mi son posto il problema della partizione di ripristino. È quella che Ubuntu chiama Loader Vista? Che è per altro il Fat32? Se no, che è quello?
Ecco. Non ho le idee troppo chiare, via.
Ciao io ti consiglio di installare la netbook remix che è veloce, funzionale e carino.
Ti posto la config del mio HD.
Per partizionare non usare i tool "automatici" di linux in fase di installazione, ma fallo a mano.
Se hai dubbi chiedi
http://img46.imageshack.us/img46/3128/partizioni.th.png (http://img46.imageshack.us/i/partizioni.png/)
sda1 è la partizione con Win7
sda6 è la partizione di ubuntu
sda7 è la partizione di swap
sda5 è la partizione dati di storage
sda3 è la partizione di ripristino
sda4 è la partizione dell'express gate
Ciao
Pisuke_2k6
13-07-2010, 15:10
qualcuno di voi ha provato MEEGO sul netbook?
qualcuno di voi ha provato MEEGO sul netbook?
L'ho avviato da usb in live, carino anche graficamente ma non così completo o convincente da giustificare la sostituzione di win7 o ubuntu...mio parere ovviamente!! ;)
rickcosto
13-07-2010, 17:08
Ciao io ti consiglio di installare la netbook remix che è veloce, funzionale e carino.
Ti posto la config del mio HD.
Per partizionare non usare i tool "automatici" di linux in fase di installazione, ma fallo a mano.
Se hai dubbi chiedi
http://img46.imageshack.us/img46/3128/partizioni.th.png (http://img46.imageshack.us/i/partizioni.png/)
sda1 è la partizione con Win7
sda6 è la partizione di ubuntu
sda7 è la partizione di swap
sda5 è la partizione dati di storage
sda3 è la partizione di ripristino
sda4 è la partizione dell'express gate
Ciao
Ciao!
Senti, ma ovviamente ti parte con il dual boot, giusto?
Pisuke_2k6
13-07-2010, 17:35
L'ho avviato da usb in live, carino anche graficamente ma non così completo o convincente da giustificare la sostituzione di win7 o ubuntu...mio parere ovviamente!! ;)
a me serve un sosituto dell express gate....
Borghysub
13-07-2010, 18:18
Ciao!
Senti, ma ovviamente ti parte con il dual boot, giusto?
Certo.
Scelgo con cosa partire col grub
Ciao
a me serve un sosituto dell express gate....
Beh, allora ci siamo!! ;)
però non so dirti i passaggi per la corretta installazione in dual boot e senza intaccar windows!!
Ciao io ti consiglio di installare la netbook remix che è veloce, funzionale e carino.
Ti posto la config del mio HD.
Per partizionare non usare i tool "automatici" di linux in fase di installazione, ma fallo a mano.
Se hai dubbi chiedi
http://img46.imageshack.us/img46/3128/partizioni.th.png (http://img46.imageshack.us/i/partizioni.png/)
sda1 è la partizione con Win7
sda6 è la partizione di ubuntu
sda7 è la partizione di swap
sda5 è la partizione dati di storage
sda3 è la partizione di ripristino
sda4 è la partizione dell'express gate
CiaoAnzitutto, grazie per aver risposto.
Nel frattempo ho provato a sistemare la situazione e sono arrivato a questo:
http://yfrog.com/jkschermataijp
Non sono solitamente avvezzo alla partizione per i dati, ma questa è una configurazione momentanea, soprattutto alla luce del tuo Notebook Remix, di cui ho letto qui e là, ma niente più. Io ho installato la versione che ho trovato sul sito di Ubuntu, ché con quella avevo preparato il disco di avvio. Perché me lo consigli?
Pisuke_2k6
13-07-2010, 22:22
Beh, allora ci siamo!! ;)
però non so dirti i passaggi per la corretta installazione in dual boot e senza intaccar windows!!
azz. mi potresti aiutare? se fosse ubuntu vado diretto di tool ma questa distro...
azz. mi potresti aiutare? se fosse ubuntu vado diretto di tool ma questa distro...
Io ubuntu lo installo sotto windows tramite lo strumento wibu, così da poterlo disinstallar quando voglio come se fosse un qualsiasi programma di windows!!
Funziona sempre in dual boot e non rischi di "incasinar" l'hard disk con le partizioni!! ;)
jestermask
14-07-2010, 06:49
Ma invece se lo virtualizzate da windows ubuntu?
Ma invece se lo virtualizzate da windows ubuntu?
Si ottiene un sistema di molto rallentato per la "divisione" delle risorse di sistema tra CPU e RAM...no, è di gran lunga preferibile lo strumento wibu...molto + performante e sicuro!!
Borghysub
14-07-2010, 08:57
Io ho installato la versione che ho trovato sul sito di Ubuntu, ché con quella avevo preparato il disco di avvio. Perché me lo consigli?
La versione netbook remix te la consiglio x' è ottimizzata per i pc con poche risorse e schermi piccoli. Ubuntu 10.04 va benissimo nella sua versione normale, ma io ti consiglio questa perchè l'ho trovato + facile da usare sullo schermo piccolo e anche abb veloce. Se non vuoi usare la netbook remix prova con Xubuntu...
Tornado a wubi, io non l'ho mai usato, ma alla fine il partizionamento non è cosa così complessa, almeno x me non lo è stato..
Nel tuo caso, però, io una partizioncina dati la farei, anche così per tenerla di passaggio tra win 7 e ubuntu...
Ciao ciao
jestermask
14-07-2010, 09:02
Mah ti diro', io uso ubuntu (che non è neanche il più indicato pero' avevo la iso) virtualizzato solo quando mi serve per programmare qualche cosa in C/C++ o per lavori con l'uni.
Poi è ovvio se uno vuole linux come S.O. sul netbook è un conto, ma le mie esigenze mi portano ad usarlo veramente saltuariamente e sopattutto uso giusto il terminal con qualche compilatore e stop.
Quindi dipende se ne fate un uso intenso sicuramente virtualizzato non è comodo...anche se prima di provarlo virtualizzato anche io ne ero scettico, ed invece lo uso quasi sempre cosi':)
Pisuke_2k6
14-07-2010, 10:59
ciao a tutti. oggi lo ritiro. primma di fare il primo accesso volevo provare una clonazione di hard disk con clonezilla. qualcuno ha gia provato?
Pisuke_2k6
14-07-2010, 17:37
dove devo andare per registrare il netbook? mi date un link? grazie
MI RISPONDO IO
https://vip.asus.com/login.aspx
ngherappa
15-07-2010, 00:45
ragazzi ho un problema con i driver della scheda wlan, dal sito ci son due tipi di driver, quale devo prendere? mi sa che non vengono riconosciuti!!!
Pisuke_2k6
15-07-2010, 07:34
Ciao ho fatto un bel test:
fatto partire clonezilla in versione usb live. ho fatto la clonazione integrale del disco fisso su un disco esterno usb.E' venuto fuori circa 18 gb.
Ovviamente poi ho acceso per la prima volta il pc e l ho configurato.
Fatto ripartire clonezilla e fatto il ripristino dell immagine (circa 1 ora e un po)....fatto partire e .. magia.. potevo rifare tutta la configurazione.
adesso partono i veri esperimenti.
avete un elenco di driver /cose da installare se metto da zero windows 7 ultimate?
grazie
jestermask
15-07-2010, 08:02
Bhè i driver da installare te ne accorgi da solo perchè vengono segnalati tutti da windows 7, mentre per programmi ti consiglio di non farti troppi problemi ed installa tutto quello che pensi ti possa servire. Ovviamente devi essere consapevole che più installi più lo appesantisci. Tutto il pacchetto adobe o autocad non sono proprio il massimo, ma ad esempio io uso tranquillamente windows media player al posto del più leggero vlc e non ci sono problemi.
Il tutto stà nell'ottimizzazione dei servizi da disattivare, perchè se all'avvio del sistema riesci a recuperare magari 300mb di ram, quelli sono tutti mb che userai per aprire più cose te.
Per esempio io ho disattivato i temi ed uso windows classico: con solo quello sei già a metà dell'opera di alleggerimento per esempio.
Come detto prima, io lo uso come muletto-backup ed è pieno di GB di dati, su internet apro più di 10 tab + musica con wmp + qualche documento online e va alla grande (sempre con 1gb di ram).
Pisuke_2k6
15-07-2010, 08:12
ciao. intendevo driver asus da installare direttamente dal sito.. quali prendo ? cioe' l install pulita di windows 7 manca per esempio dei driver grafici ecc. devo mettere quelli windows oppure quelli proprietari asus per avere un aspetto migliore?
jestermask
15-07-2010, 08:49
Mah se ti va di perdere un pò di tempo potresti divertirti magari a confrontare le versioni di entrambi e vedere i più aggiornati. Oppure credo basti installare quelli dal sito ASUS e poi Windows Update provvede man mano ad aggiornare quelli.
Infatti io ho installato ad esempio i driver della scheda video dal sito ASUS pero' ogni tanto tra gli Update di Windows mi compaiono gli aggiornamenti dei driver della scheda video e cosi' per tutti gli altri.
Pisuke_2k6
15-07-2010, 09:29
si adesso che ho clonato il disco posso fare tutti i test del caso. tra cui ultimate 64 bit ubuntu e sicuramente meego che andra a sostituire il mio express gate...
ma tu hai provato win 7 a 64bit sul netbook? gira meglio?
jestermask
15-07-2010, 09:34
No no attualmente sono con la starter 32bit che per me è la migliore. Ho provato ubuntu, xp, vista, starter 32bit, chrome os e meego ma solo con seven riesci ad ottenere il meglio dal netbook. Poi con la 64bit non so' non credo ci sia questa necessità sul piccolino. I 32bit bastano e avanzano per me.
Pisuke_2k6
15-07-2010, 09:51
No no attualmente sono con la starter 32bit che per me è la migliore. Ho provato ubuntu, xp, vista, starter 32bit, chrome os e meego ma solo con seven riesci ad ottenere il meglio dal netbook. Poi con la 64bit non so' non credo ci sia questa necessità sul piccolino. I 32bit bastano e avanzano per me.
vedo che hai gia fatto un bel po di test! bravo! allora. xp e vista li escludo a priori. 7 e' attualmente il miglior sistema operativo esistente. non si pianta mai e gira alla perfezione. io sull amdx6 ho la versione a 64bit.. era giusto per vedere la differenza di prestazioni dalla 32.
cmq che software asus hai disinstallato?
jestermask
15-07-2010, 10:27
Ah ti dico solo che appena l'ho preso ho direttamente eliminato tutte le partizioni e messo ubuntu. Quindi ho levato subito l'express gate e tutta la partizione con windows. Poi più avanti non contento della gestione dell'autonomia sotto linux ho rimesso seven. Diciamo che è la copia del portatile grande e non uso tanti software ma dopo aver installato seven della roba preinstallata non ho rimesso nulla, se non il Super Hibryd Engine e l'utility per i tasti speciali (e tutti i vari driver ovviamente).
Pisuke_2k6
15-07-2010, 10:29
ESISte un tool affidabile di terze parti che una volta disinstallato i software ripulisce i registri e alleggerisce la macchina ?
jestermask
15-07-2010, 10:33
Eh bella domanda. Non so se sai un pò la storia con i software pulitori di registro che per alcuni sono ottimi e per altri rovinano l'intero sistema operativo. Ne ho provati tanti e ne ho viste di belle e di brutte ma sarà un annetto che ormai ho risolto con CCleaner. Ripulisce dai file obsoleti e dalle chiavi di registro inutilizzare. A me non ha mai dato il minimo problema, mi ha sempre aiutato a svuotare mega e mega di spazzatura e ad alleggerire il registro.
Ti ripeto, per me è ottimo perchè pulisce tutto lui quindi uso solo quello e stop. Harddisk e Registro perfetti:)
(Pero' non mi assumo nessuna responsabilità:ciapet: )
Pisuke_2k6
15-07-2010, 10:39
siamo smanettoni entrambi ! ottimo . io uso da un po tune up utility 2010 e mi sembra che faccia una bella pulizia.
gia da un po mi sono fatto l idea che windows starter vada lasciato li e solo ripulito senza tanti sbattimenti . poi una bella tunappata e va che e' un piacere.
cmq se mi assicuri che piallare e rimettere da zero tutto con driver ecc si ottiene un sistema migliore che disinstallare dal pc e tunappare lo faccio.
se devo piallare ma lasciare express gate che cosa NON DEVO TOCCARE di partizione?
jestermask
15-07-2010, 10:48
Guarda io sono di parte perchè preferisco sempre formattare da zero. Mi fa fastidio che altri hanno installato o utilizzato il mio sistema operativo in chissà che modo tra l'altro. Così installando tutto con una nuova installazione sono sicuro della sua "salute".
SE e solo SE vuoi formattare per installare da zero diciamo che l'unica cosa che devi toccare è la partizione dove stà il sistema operativo. Le altre sono tutte importanti. Penso che tu abbia la partizione per ripristino e quella dell'express gate pero:
1. Formatta solo se ne senti davvero il bisogno, altrimenti va benissimo già cosi', tanto non devi mica vincere i benchmark o ottenere prestazioni precise al millimetro.
2. Informati bene con il tipo ti partizionamento che hai, perchè per avere una partizione EFI per l'express gate, mi sembra tu abbia un tipo di partizinamento differente dal mio (che è il normale NTFS con il MBR). Forse sto' dicendo troppe sigle senza senso pero' ti assicuro che io dopo aver eliminato tutte le partizioni e reinstallato semplicemente il tutto in delle semplici partizioni, non posso più creare partizioni EFI e cosi' non ho l'express gate.
Diciamo che sono partizioni di un altro "tipo". Ti consiglio di informarti sulle partizioni efi prima di formattare.
Pisuke_2k6
15-07-2010, 10:56
no no . le sigle sono stra conosciute. allora lancio gparted o ubuntu live e cerco di fare un immagine della situazione del disco e ti dico com 'e' .
io volevo cmq installare meego.ma se lo installo con il suo bootloader vado a perdere l express gate?
danypuffetto
15-07-2010, 11:07
Guarda io sono di parte perchè preferisco sempre formattare da zero. Mi fa fastidio che altri hanno installato o utilizzato il mio sistema operativo in chissà che modo tra l'altro. Così installando tutto con una nuova installazione sono sicuro della sua "salute".
SE e solo SE vuoi formattare per installare da zero diciamo che l'unica cosa che devi toccare è la partizione dove stà il sistema operativo. Le altre sono tutte importanti. Penso che tu abbia la partizione per ripristino e quella dell'express gate pero:
1. Formatta solo se ne senti davvero il bisogno, altrimenti va benissimo già cosi', tanto non devi mica vincere i benchmark o ottenere prestazioni precise al millimetro.
2. Informati bene con il tipo ti partizionamento che hai, perchè per avere una partizione EFI per l'express gate, mi sembra tu abbia un tipo di partizinamento differente dal mio (che è il normale NTFS con il MBR). Forse sto' dicendo troppe sigle senza senso pero' ti assicuro che io dopo aver eliminato tutte le partizioni e reinstallato semplicemente il tutto in delle semplici partizioni, non posso più creare partizioni EFI e cosi' non ho l'express gate.
Diciamo che sono partizioni di un altro "tipo". Ti consiglio di informarti sulle partizioni efi prima di formattare.
io ho ricreato partizione efi con cd live di ubuntu seguendo una guida, creata efi da 16 mb, ed installato express gate su "c".
jestermask
15-07-2010, 11:11
Si esatto con una live di ubuntu per esempio è possibile creare la partizione per l'express gate.
Pero' io non posso contribuire o aiutarvi perchè l'express gate non mi piace e l'ho rimosso volontariamente, quindi neanche potrei dirvi come rimetterlo sotto windows o con vari tipi di partizioni.
La versione netbook remix te la consiglio x' è ottimizzata per i pc con poche risorse e schermi piccoli. Ubuntu 10.04 va benissimo nella sua versione normale, ma io ti consiglio questa perchè l'ho trovato + facile da usare sullo schermo piccolo e anche abb veloce. Se non vuoi usare la netbook remix prova con Xubuntu...
Tornado a wubi, io non l'ho mai usato, ma alla fine il partizionamento non è cosa così complessa, almeno x me non lo è stato..
Nel tuo caso, però, io una partizioncina dati la farei, anche così per tenerla di passaggio tra win 7 e ubuntu...
Ciao ciaoUltima domanda, spero, poi mi rintano, giuro.
Volevo reinstallare Ubuntu facendo le partizioni in automatico. Quanti GB per la partizione dell'OS? Sempre in ext4? E quanto alla swap? Quando l'avevo fatto per il fisso mi pareva che 1 GB fosse più che sufficiente, ma nell'automatico Ubuntu se n'è dati più di 2.5, quindi forse c'è qualcosa che mi sfugge.
Borghysub
15-07-2010, 15:12
Ultima domanda, spero, poi mi rintano, giuro.
Tranquillo, nessun disturbo.
Volevo reinstallare Ubuntu facendo le partizioni in automatico. Quanti GB per la partizione dell'OS? Sempre in ext4? E quanto alla swap? Quando l'avevo fatto per il fisso mi pareva che 1 GB fosse più che sufficiente, ma nell'automatico Ubuntu se n'è dati più di 2.5, quindi forse c'è qualcosa che mi sfugge.
Io ho fatto l partizione di Ubuntu di 20 Gb e 4 Gb di swap e mi trovo bene..
La partizione del 7 è + grande x' cmq qlc sw in più ce lo metto...
Ciao
Pisuke_2k6
16-07-2010, 10:02
ieri volevo installare meego sull asus. ho ridotto la partizione dati e ho creato spazio libero. ma meego da noie e dice che non trova spazio. ho visto che e' un problema noto legato al fatto di spostare tutte le non primarie in estese. ho lanciato una live ubuntu con gparted ma non riesco a spostare niente.
idee?
jestermask
16-07-2010, 10:23
Ah ma volevi metterti direttamente meego sull'hd e scegliere di avviarlo da boot?
Io ho risolto mettendolo in una usb cosi' ho evitato una marea di problemi. E poi te lo dico sinceramente meego non è un gran che, sembra una specie di interfaccia specifica per i dispositivi mobile con un fortissimo orientamento ai social network. Non è ancora in grado di fare il sistema operativo per netbook secondo me.
Comunque su una usb è la soluzione migliore e meno invasiva:)
Pisuke_2k6
16-07-2010, 10:42
ciao
a me piace tantissimo e va benissimo cosi com e' ! cmq volevo evitare di avere usb attaccate. hai i dee su come installarlo?
jestermask
16-07-2010, 10:49
Allora dovresti vedere che partizione richiede meego sotto per essere avviato. Magari lo puoi mettere solo su una partizione ext4 oppure fat32 (tanto per citarne due)...non potrebbe essere quello? Tu dici che non trova proprio lo spazio che hai ritagliato per lui nel senso che non vede nessuna partizione sul quale potersi installare?
Ed_Bunker
16-07-2010, 11:06
Per chi lo sta utilizzando da almeno un mesetto:
- come vi trovate con la tastiera "ad isola" ?
- il "lid" del netbook e' molto soggetto ad aloni/polvere/graffi ?
- il display ha una buona luminosita' ed un ampio angolo di visuale ?
jestermask
16-07-2010, 11:29
Parlo del 1005pe:
La tastiera ad isola è comodissima ed aumenta il valore e la qualità (secondo me) del netbook. Mi piacerebbe averla sul portatile grande la tastiera ad isola fa più professionale ed è senza dubbio più comoda. All'inizio balla un po, pero' è accettabile cosi' oppure con un piccolo fix di nastro biadesivo puoi giostrartela come vuoi.
Per le ditate dipende da quale compri, io ho il netbook bianco e carbon (quindi non liscio) e le ditate non si sono mai presentate grazie appunto al colore e alla "trama" leggermente zigrinata che impedisce aloni.
Per il display diciamo che io lo tengo con una luminosità quasi al minimo, ma se volessi potrei aumentarla fin quanto basta per tutti i gusti di luminosità. L'angolo di visuale è abbastanza classico ed in linea con tutti i netbook: niente di speciale ma niente da obiettare ecco:)
Ed_Bunker
16-07-2010, 11:40
Ma la "zigrinatura" non c'e' su tutta la linea in questione, indipendentemente dal colore ?
Mi confermi quindi che il bianco e' effettivamente meno soggetto, rispetto al nero, sia a macchie/aloni sia alla polvere ?
jestermask
16-07-2010, 11:56
Sicuro al 100% sul mio bianco con la "zigrinatura" non ho mai visto nulla di nulla. Giusto un pò sul touchpad si vede ogni tanto un impronta perchè è decisamente più liscio, ma comunque molto meglio di ogni altra soluzione provata in precedenza.
Non so se si applica a tutta la linea, il mio è bianco-carbon style e quindi ha questo effetto pero' esistono anche lisci e di differenti colori.
http://img716.imageshack.us/img716/5852/cimg09611.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/cimg09611.jpg/)
Per farti capire cosa ho sulla scatola
Borghysub
16-07-2010, 12:23
ho visto che e' un problema noto legato al fatto di spostare tutte le non primarie in estese
Considera che non si possono avere + di 4 partizioni tra logiche ed estese.
Se ne vuoi avere di +, come me, fai un'estesa e dentro mettici le logiche che vuoi..
Ricorda, però, che windows non parte se non da 1 primaria, mentre linux non ha problemi.
- come vi trovate con la tastiera "ad isola" ?
Comoda e precisa e io non noto traballamenti vistosi
- il "lid" del netbook e' molto soggetto ad aloni/polvere/graffi ?
Io ho il carbon black. La cover e perfetta e anti graffio. Un mio amico che ha il P nero lucido si lamenta di aloni e graffi. Il palmrest è lucido e quindi soffre un po' di ditate ed è + delicato.
- il display ha una buona luminosita' ed un ampio angolo di visuale ?
Angolo di visuale nella norma. Nessun problema con la luminosità anche in ambienti chiusi molto luminosi, non ti saprei dire all'aperto.
Ciao
Pisuke_2k6
16-07-2010, 13:40
Allora dovresti vedere che partizione richiede meego sotto per essere avviato. Magari lo puoi mettere solo su una partizione ext4 oppure fat32 (tanto per citarne due)...non potrebbe essere quello? Tu dici che non trova proprio lo spazio che hai ritagliato per lui nel senso che non vede nessuna partizione sul quale potersi installare?
ALLORA. premesso che sembera un bug gia letto in giro (se puoi approfondire mi faresti un piacere....)
dunque quando dici di installare "manualmente" ti da la possibilita sullo spazion creato ad hoc e tolto alla partizione dati di creare quello che vuoi.
supporta ext3 e non ext4 ma anche fat32 e un altro sistema che non conosco btf qualcosa. beh.. cerco di create "/" dimensionato es. 200 mb ma mi da errore dicendo spazio non disponibile... ieri sera era tardi ma in giro si trova qualcuno che ha lamentato lo stesso problema. la soluzione sarebbe mettere tutte le partiz. non primarie nell ext ma gparted non te lo fa fare..es lexpress gate te lo fa segare ma non spostare....
So che con questa domanda scatenerò un vespaio: ieri sera un mio amico mi voleva far vedere un video su Youpor* :D ma sul suo Samsung N310 scattava orribilimente. Sul 1015pe si vedono bene? :D
jestermask
17-07-2010, 12:37
Ahahaha io sull'1005pe non ho problemi per quanto riguarda i contenuti video. Ovviamente ne apro uno per volta, pero' tra aggiornamenti flash ed ottimizzazioni varie non ho veramente no problem. Poi ovviamente se ho il netbook in modalità power saver ed ho tutte le caratteristiche limitate vanno a scatti, ma se metto su balanced o addirittura high performance non ci sono problemi (sempre entro certi limiti)
ciao a tutti.
possiedo un pc asus 1005 p che mi sta mandando al manicomio!!!! il pc è bellissimo e ben fatto, niente da dire. ma win7 con un giga di ram è poco usabile. il mio problema riguarda proprio la ram. ho acquistato un banco di ram da 2 gb che su un forum alcuni utenti avevano utilizzato dicendo che era compatibile. la ram in questione è la hynyx (credo sia coreana) che dopo averla acquistata si è rivelata un bidone perchè non compatibile ( ho fatto la prova su altri 2 pc). morale della favola mi potreste dire gentilmente che modello avete adottato per l'upgrade della ram??
grazie mille in anticipo
Borghysub
17-07-2010, 19:07
mi potreste dire gentilmente che modello avete adottato per l'upgrade della ram??
grazie mille in anticipo
Prima pag... :read:
Ciao
Pisuke_2k6
17-07-2010, 19:36
ALLORA. premesso che sembera un bug gia letto in giro (se puoi approfondire mi faresti un piacere....)
dunque quando dici di installare "manualmente" ti da la possibilita sullo spazion creato ad hoc e tolto alla partizione dati di creare quello che vuoi.
supporta ext3 e non ext4 ma anche fat32 e un altro sistema che non conosco btf qualcosa. beh.. cerco di create "/" dimensionato es. 200 mb ma mi da errore dicendo spazio non disponibile... ieri sera era tardi ma in giro si trova qualcuno che ha lamentato lo stesso problema. la soluzione sarebbe mettere tutte le partiz. non primarie nell ext ma gparted non te lo fa fare..es lexpress gate te lo fa segare ma non spostare....
ciao. con ubuntu live segato l ultima partizioncina (express gate) installato meego tranquillamente.
jestermask
18-07-2010, 07:27
Quindi il problema era nel numero di partizioni che avevi? E meego l'hai messo al posto dell'express gate direttamente o ti fa il boot come un normale s.o.?
Pisuke_2k6
18-07-2010, 09:28
diciamo che segata la partizione l express gate e' sparito (anche dal bios). quindi e' "alla ubuntu" ovvero parte come os. diciamo che e' veloce. ho messo mano al boot loader per avere la scelta... come da forum di meego. ottima alternativa
jestermask
18-07-2010, 10:21
Ah ho capito capito...invece io mi ero incaponito tempo fa per cercare un modo di sostituire l'express gate e metterci direttamente ubuntu cosi' da avere 2 pulsanti differenti per 2 s.o.:)
Dopo gli esami riprendo gli smanettamenti.
Prima pag... :read:
Ciao
gentilissimo senior member grazie per l'esaustiva e celere risposta. se ti riferivi al fatto che in prima pagina è indicato che devo utilizzare una ram del tipo
SODIMM DDR2 2GB 800MHZ X NOTEBOOK 200 pin offendi la mia intelligenza :D . a parte che avrei da obiettare sulla frequenza, visto che il mio 1005p legge a 533 MHZ (anche se la si può montare costa in media 15/20€ in più) , volevo qualche info precisa sul modello e la marca da utilizzare visto che già sono incappato in un incauto acquisto che si è rivelato un bidone :muro:
ciao e grazie
Borghysub
18-07-2010, 16:17
gentilissimo senior member grazie per l'esaustiva e celere risposta. se ti riferivi al fatto che in prima pagina è indicato che devo utilizzare una ram del tipo
SODIMM DDR2 2GB 800MHZ X NOTEBOOK 200 pin offendi la mia intelligenza :D .
Ciao.
Scusa x la veloce risposta, ma ero di fretta e ho preferito dirti qlc piuttosto che niente e ho avuto più volte conferma che qlc non guarda sempre le prime pag dei forum, soprattutto i nuovi user e così te l'ho detto..
a parte che avrei da obiettare sulla frequenza, visto che il mio 1005p legge a 533 MHZ (anche se la si può montare costa in media 15/20€ in più) , volevo qualche info precisa sul modello e la marca da utilizzare visto che già sono incappato in un incauto acquisto che si è rivelato un bidone :muro:
ciao e grazie
Se aumenti la frequenza non hai peggioramenti, li avresti nel caso opposto..
Sul modello deve essere SODIMM DDR2 a 200pin.
Per la marca vedi tu quanto vuoi spendere, io ho preso una Kingstone e mi sono trovato bene, poi è fortuna e portafoglio...
Ciao, sempre qua x ulteriori dubbi
Pisuke_2k6
18-07-2010, 21:48
ciao. ho iniziato a rimuovere un po di roba da windows.. ma adesso all avvio mi da errore tipo :
asussetup ... solito simbolo rosso .. c:\users\utente\appdata\local\temp\21224Log.iniis lost
avete sto file da mandarmi o posso rimuovere l errore? grazie
ciao. ho iniziato a rimuovere un po di roba da windows.. ma adesso all avvio mi da errore tipo :
asussetup ... solito simbolo rosso .. c:\users\utente\appdata\local\temp\21224Log.iniis lost
avete sto file da mandarmi o posso rimuovere l errore? grazie
E' in una cartella temporanea quindi i file lì dentro possono essere rimossi (se non in uso).
Pisuke_2k6
19-07-2010, 08:07
CIAO. ho rimosso il contenuto di quella cartella ma stesso errore. allora ho cercato la stringa in regedit e rimossa manualmente. errore sparito.
mah.
grazie mille
Ciao a tutti, posseggo la versione PE. Da qualche giorno non riesco più a vedere lo schermo con la luminosità di prima. Mi spiego meglio dopo una settimana di inattività ho acceso ed effettuato degli aggiornamenti con winsows update (che penso siano al causa) e dopo il riavvio la schermata si è oscurita cioè a stento si vedono le icone. Ho provato anche a modificare la luminosità, gamma e contrasto ma senza risultato. Potete aiutarmi????
Pisuke_2k6
19-07-2010, 11:52
Ciao a tutti, posseggo la versione PE. Da qualche giorno non riesco più a vedere lo schermo con la luminosità di prima. Mi spiego meglio dopo una settimana di inattività ho acceso ed effettuato degli aggiornamenti con winsows update (che penso siano al causa) e dopo il riavvio la schermata si è oscurita cioè a stento si vedono le icone. Ho provato anche a modificare la luminosità, gamma e contrasto ma senza risultato. Potete aiutarmi????
prova ad andare sul sito asus .. download. a sinistra vedi windows 7 eee pc . vai a cercare il modello. successivamente vai a fare il download nelle utility del software dedicato alla luminosita' e lo reinstalli . fai una prova cosi
Grazie per la risposta sono stato sul sito ma non sò quale file scaricare se global , global (dlm) o P2P
Grazie per la risposta sono stato sul sito ma non sò quale file scaricare se global , global (dlm) o P2P
Vai con Global.
Ho un problema. E giacché sono una brutta persona, mi rivolgo a voi. Ho cercato qui e là con Google, ma con scarso successo, Problemi simili, mai collimanti. Ho un 1015PE e problemi col microfono, su Ubuntu. La versione è la 10.04. Credo che il microfono qualcosa capti, le registrazioni e i test audio su Skype producono più un fruscio che del silenzio vero e proprio. Usando periferiche esterne, il problema persiste. Qualcuno sa?
jestermask
19-07-2010, 19:56
Ho un problema. E giacché sono una brutta persona, mi rivolgo a voi. Ho cercato qui e là con Google, ma con scarso successo, Problemi simili, mai collimanti. Ho un 1015PE e problemi col microfono, su Ubuntu. La versione è la 10.04. Credo che il microfono qualcosa capti, le registrazioni e i test audio su Skype producono più un fruscio che del silenzio vero e proprio. Usando periferiche esterne, il problema persiste. Qualcuno sa?
Io mi ricordo che quando lo misi sul mio netbook avevo lo stesso problema e bastava aggiungere una stringa e aggiornare i driver ALSA all'ultima versione...pero' ora non riesco a ritrovarlo:(
Quando ho scritto, avevo già aggiornato i driver, ma non funzionavano. Poi è bastato un riavvio, senza riga di codice.
Beh, grazie della pronta risposta!
Il 1005PE mi interessa molto sopratutto per la durata della batteria, però leggendo tra le pagine mi è parso di capire che l'utility per il risparmio energetico che permette queste prestazioni c'è solo per Windows.
Io prenderei questo prodotto per poi installarci Ubuntu Lucid Lynx, visto che non ho bisogno di Windows, allora mi chiedevo se qualcuno di voi ha più o meno calcolato quanto dura la battria con questo OS senza l'utility di risparmio energetico?
Avete riscontrato particolari problemi con questa o altre distro di Linux?
Nota di costume: si può chiedere il rimborso per il sistema operativo?
Ciao Narako
jestermask
20-07-2010, 10:02
Allora il motivo per il quale io, a malincuore, non posso tenere ubuntu ma windows 7 è proprio la cattiva gestione della batteria.
Con windows e l'utility in questione arrivo alle 9-10 ore e senza wifi anche a 12 mentre con ubuntu il massimo che ho raggiunto con script e magheggi vari sono le 6 ore. Per il resto è perfetto ma dimezzarmi l'autonomia proprio non mi va giu.
Per il rimborso non credo sia più in corso quel tipo di "promozione", ricordo che si faceva tempo fa ma è durata poco e neanche è stata tanto pubblicizzata.
ciao a tutti.
possiedo un pc asus 1005 p che mi sta mandando al manicomio!!!! il pc è bellissimo e ben fatto, niente da dire. ma win7 con un giga di ram è poco usabile. il mio problema riguarda proprio la ram. ho acquistato un banco di ram da 2 gb che su un forum alcuni utenti avevano utilizzato dicendo che era compatibile. la ram in questione è la hynyx (credo sia coreana) che dopo averla acquistata si è rivelata un bidone perchè non compatibile ( ho fatto la prova su altri 2 pc). morale della favola mi potreste dire gentilmente che modello avete adottato per l'upgrade della ram??
grazie mille in anticipo
up!!
Ed_Bunker
21-07-2010, 09:14
up!!
Non hai provato a chiedere la sostituzione della ram con un altro modello/marca ?
Ed_Bunker
21-07-2010, 09:16
up!!
4) Che RAM devo prendere per fare l'upgrade? E' difficile da fare?
La RAM da prendere deve essere di questo tipo "SODIMM DDR2 2GB 800MHZ X NOTEBOOK 200 pin". Il cambio è molto semplice perché basta rimuovere lo sportellino posto sotto il pc.
:stordita: :stordita:
Ed_Bunker
21-07-2010, 09:18
Chiamo all'appello chi possiede il PE in versione white !!
Innanzitutto spiegatevi quando dite che la ram NON è COMPATIBILE
Che vuol dire?
Che non la riconosce?
Sarà stato detto 1000 volte che va bene qualsiasi ram so-dimm ddr2 da 800 mhz (un singolo banco da 2 gb)
Preferibilmente 800 mhz perchè il pc la supporta
Potete mettere anche una 533 mhz o 667 mhz ma attenti perchè facendo gli scorzi e pagandola di meno, non otterrete vantaggi
Quindi prima di mettere la 2 giga (qualsiasi marca va bene) bisogna entrare con la ram vecchia nel bios e disabilitare una voce.
Ora non ricordo il nome della voce
Pisuke_2k6
21-07-2010, 10:28
Chiamo all'appello chi possiede il PE in versione white !!
presente ! 1015pe white!
cmq per quanto riguarda la ram volevo dirtvi che io ho cambiato il modulo suo con una vecchia ram a 667 presa dal mio dell 9400 . NON HO TOCCATO NIENTE DA BIOS (l ho sostituita prima di accendere per la prima volta il netbook) e non ho problemi di sorta.. cambiata quindi a costo zero.
ho sbagliato?
Innanzitutto spiegatevi quando dite che la ram NON è COMPATIBILE
Che vuol dire?
Che non la riconosce?
Sarà stato detto 1000 volte che va bene qualsiasi ram so-dimm ddr2 da 800 mhz (un singolo banco da 2 gb)
Preferibilmente 800 mhz perchè il pc la supporta
Potete mettere anche una 533 mhz o 667 mhz ma attenti perchè facendo gli scorzi e pagandola di meno, non otterrete vantaggi
Quindi prima di mettere la 2 giga (qualsiasi marca va bene) bisogna entrare con la ram vecchia nel bios e disabilitare una voce.
Ora non ricordo il nome della voce
ciao serpone. il fatto che venga indicata una ram con caratteristiche generiche permettimi di dire che è una cosa inesatta. non tutte le marche (es: KINGSTON, CORSAIR ecc) ne tantomeno i modelli (Es:KVR667D2S5/2G ecc) che hanno le caratteristiche identificate nel sito sono compatibili. quello che intendo per incompatibile è che quando installi la ram, vai nel bios e disattivi il boot booster, la ram viene letta nel senso che il pc indica che effettivamente la ram è ora di 2 gb. succedere però che dopo circa 5 minuti il sistema è come se andasse in crash e appare una schermata blu di errore che riporta un numero di errore che nn ricordo. e questo succede all'infinito fino a quando non apri lo sportellino e rimetti la vecchia ra,m!! questo è incompatibilità. quindi se qualcuno gentilmente mi dice il nome della marca e il modello che ha montato sul proprio pc mi farebbe una immensa cortesia:help:
rispondo ad edbunker: la ram l'ho acquistata su ebay. il venditore devo dire si è messo a disposizione, ma nn ha altre marche ed altri modelli, quindi sinceramente credo sia inutile contattarlo
Ed_Bunker
21-07-2010, 11:32
presente ! 1015pe white!
A parte un fatto di "gusti" hai l'effettiva sensazione che la versione bianca sia meno soggetta a macchie/aloni e soprattutto polvere rispetto alla pur altrettanto (imho) bella versione all black ?
Pisuke_2k6
21-07-2010, 11:36
sicuramente si. l unica cosa che rimane sono le ditate sul bordo del display in quanto nero lucido... (ma lo schermo e' opaco!) basta. per il resto forse qualche ditata rimane in corrispondenza del touchpad e dintorni (inclusi i tasti in colore argento).
Cmq dopo tanti portatili neri sono passato al bianco per avere un senso di leggerezza (sia di peso che di aspetto visivo).
Matteo[V]
21-07-2010, 13:59
Ragazzi ho provato l'express gate... è fichissimo!!!
Volevo sapere se era possibile aggiungere delle applicazioni a quelle base ovvero web, skype ecc ecc... se ci si riuscisse a mettere un'applicazione per i video sarebbe il top... è possibile?
Borghysub
21-07-2010, 18:36
quindi se qualcuno gentilmente mi dice il nome della marca e il modello che ha montato sul proprio pc mi farebbe una immensa cortesia:help:
Come ti ho già risposto io ho preso, installato e usato fino ad ora senza problemi una ram con le caratteristiche indicate in prima pag della kingstone.
Se ti interessa il modello è KVR800D2S6/2G.
Ciao
Come ti ho già risposto io ho preso, installato e usato fino ad ora senza problemi una ram con le caratteristiche indicate in prima pag della kingstone.
Se ti interessa il modello è KVR800D2S6/2G.
Ciao
thanx
ivano2pac
22-07-2010, 18:06
buonasera a tutti
ho comprato ieri l'Asus1015 e l'ho messo in carica
ora l'ho aperto e ho controllato la batteria e mi da' come autonomia 5 ore e 53.......ma non dovevano essere oltre 10?
magari l'avete gia' scritto in precedenza (se si', scusate)...
ma...come mai?
grazie:)
rickcosto
22-07-2010, 18:13
Ragazzi, a voi funziona bene Skype con la chiavetta?
Ho il 1015PE e non riesco a fare una chiamata decente con Skype usando la internet key di Vodafone. Non so se dipende dalla linea o dal portatile.
Ok, ho quello che spero essere l'ultimo problema. Ogni tanto, in situazioni random, almeno questo è ciò che ho realizzato, Ubuntu muore e dopo qualche secondo mi informa del suo passaggio alla modalità grafica ridotta. Non son riuscito a capire in prossimità di cosa accada, ma succede e non riesco mai a tornare alla situazione precedente il suicidio e siamo a tre tentativi. Non è che tenga file importanti aperti e non salvati in attesa di essere distrutti, però, ecco, quando è accaduto la prima volta uno l'ho perso e un po' m'è scocciato. Qualcuno ha avuto un problema simile?
Pisuke_2k6
22-07-2010, 23:04
ciao. giusto per curiosita. qualcuno ha provato a far partire giochi come tropico 3 o outrun 2006 coast to coast? il secondo seppur vecchio non parte mica.. e' colpa della sk video?
Mi iscivo alla discussione,preso da pochi giorni 1015pe nero.
A proposito,anche io mai viste 10 ore segnate sulla batteria,nemmeno quando è carica al massimo,mi da max 5/6ore.Sapete perchè?
Mi iscivo alla discussione,preso da pochi giorni 1015pe nero.
A proposito,anche io mai viste 10 ore segnate sulla batteria,nemmeno quando è carica al massimo,mi da max 5/6ore.Sapete perchè?
quello che indica come autonomia è una "stima" che dipende dalle condizioni di funzionamento attuali, con luminosità LCD bassa, wi-fi disabilitato, nessun programma impegnativo che ci gira e modo "auto power saving", l'autonomia è in effetti di 10-11 ore e anche oltre;)
Borghysub
23-07-2010, 08:22
buonasera a tutti
ho comprato ieri l'Asus1015 e l'ho messo in carica
ora l'ho aperto e ho controllato la batteria e mi da' come autonomia 5 ore e 53.......ma non dovevano essere oltre 10?
magari l'avete gia' scritto in precedenza (se si', scusate)...
ma...come mai?
grazie:)
Mi iscivo alla discussione,preso da pochi giorni 1015pe nero.
A proposito,anche io mai viste 10 ore segnate sulla batteria,nemmeno quando è carica al massimo,mi da max 5/6ore.Sapete perchè?
Ragazzi, quello che vi dice Windows sono stime sull'uso istantaneo di risorse da parte del pc, quindi le eventuali 8,9,10 ore di autonomia siete voi che le dovete "cronometrare" nell'uso.. Meno cose avete accese, meno operazioni fate + dura, indubbiamente...
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Io con la netbook remix 10.04 mai...
Ciao
Matteo[V]
23-07-2010, 08:38
Ragazzi ho provato l'express gate... è fichissimo!!!
Volevo sapere se era possibile aggiungere delle applicazioni a quelle base ovvero web, skype ecc ecc... se ci si riuscisse a mettere un'applicazione per i video sarebbe il top... è possibile?
Rinnovo la domanda... si riuscisse a far partire i video da express gate sarebbe troppo superiore è velocissimo quel s.o.
Ragazzi, a voi funziona bene Skype con la chiavetta?
Ho il 1015PE e non riesco a fare una chiamata decente con Skype usando la internet key di Vodafone. Non so se dipende dalla linea o dal portatile.
prova con la linea fissa
Di solito è risaputo che con la chiavetta una videochiamata fluida non l'hai mai
E non te ne uscire con la scusa che la chiavetta è a 7 mega perchè reli navighi a 1 mega circa
L'adsl fissa se hai 5 mega , 5 mega è
Se hai 7 mega come me, 7 mega sono
Matteo[V]
23-07-2010, 10:49
Ma magari!!!
Io a casa ho la 7 mb ma vado a 4...
In tutti i casi concordo la chiavetta non saranno mai 7mb nemmeno con il segnale a palla... senza considerare che la connessione con la chiavetta è molto meno stabile della normale
Pisuke_2k6
23-07-2010, 10:58
asus 1015pe. quando si fa fn-space .. e va in super prestazioni ... a quanto si overclocca da solo?
se volessi aumentare?
Ma magari!!!
Io a casa ho la 7 mb ma vado a 4...
In tutti i casi concordo la chiavetta non saranno mai 7mb nemmeno con il segnale a palla... senza considerare che la connessione con la chiavetta è molto meno stabile della normale
Si infatti la velocità reale è quella che vedi scritta sul router
Io a 8 mega ero instabile e ho chiesto a infostrada una diminuzione a 7 mega per non avere disconnessioni
E cosi è.
Ora sono a 7 mega e se scarico, vado a 760 kb/sec quindi la mia 7 mega è reale (oltre che a vederla nelle info del router)
La chiavetta no!!!!!!!!!
asus 1015pe. quando si fa fn-space .. e va in super prestazioni ... a quanto si overclocca da solo?
se volessi aumentare?
Quella combinazione di tasti è l'equivalente del pigiar il pulsante in alto a sinistra del risparmi energetico!!
Normalmente in "superPerformance" fa salire la frequenza della cpu al massimo cioè 1,66Ghz a batteria (nonchè la frequenza "standard" max dell'N450!) e 1,7x Ghz con cavo di alimentazione attaccato, dunque un reale overclock via "software" di 100Mhz che nella visione di video HD migliora la riproduzione!!
Volendo aumentare la frequenza, perdendo garanzia e a proprio rischio e pericolo di far danno, io ho provato SetFSB, col quale manualmente ho incrementato la frequenza fino ad un massimo di 2,1Ghz prima di riscontrar una certa instabilità del sistema e addirittura il riavvio di questo...cmq a questo proposito posso dir che arrivando a 1,9Ghz la riproduzione video HD è sensibilmente migliore aumentando la fluidità del filmato!! Inoltre con questo "tool" si incrementa "temporaneamente " la frequenza, infatti modificando il risparmio energetico in battery saving tutto torna di default compresa la frequenza del super performance!!
Cmq il mio non è un consiglio ad effettuar questo tipo d'intervento poichè per l'appunto è un'operazione che rischia di danneggiar seriamente l'hardware del nostro amato piccoletto, dunque accontentatevi dei 100Mhz in + che ci regala asus in superperformance con alimentazione collegata...!! ;)
Io con la netbook remix 10.04 mai...
Ciao
Sono ancora in fase altro Ubuntu, dici che potrebbe essere la soluzione definitiva?
Volevo provare a sistemare tutto per bene, prima.
Perdona l'altra domanda, probabilmente piuttosto banale. Avevo già controllato e ho ricontrollato: dal sito di Ubuntu non si può scaricare, vero?
Ciao a tutti, io sul vecchio portatile ho un disco da 7200rpm da 500gb e volevo portarlo sul mio nuovo 1015pe!:D Però vedo solo lo slot per la memoria, cambiare hd è un'operazione sconveniente?
Ciao a tutti, io sul vecchio portatile ho un disco da 7200rpm da 500gb e volevo portarlo sul mio nuovo 1015pe!:D Però vedo solo lo slot per la memoria, cambiare hd è un'operazione sconveniente?
direi che è sconveniente perchè devi aprire il giocattolo e quindi teoricamente invalidi la garanzia... scusa ma 250 GB ti stanno proprio stretti?
ciao
rickcosto
25-07-2010, 09:30
direi che è sconveniente perchè devi aprire il giocattolo e quindi teoricamente invalidi la garanzia... scusa ma 250 GB ti stanno proprio stretti?
Non credo gli interessi tanto la capienza quanto la velocità. 7200 giri contro i 5400 del nostro si sentono!
Non credo gli interessi tanto la capienza quanto la velocità. 7200 giri contro i 5400 del nostro si sentono!
si ma si sentirà anche il maggior consumo e probabilmente scalderà sensibilmente...
rickcosto
25-07-2010, 15:40
si ma si sentirà anche il maggior consumo e probabilmente scalderà sensibilmente...
...sicuramente!
Quindi sul piatto della bilancia da una parte capienza e velocità maggiori e dall' altra consumi e calore. A lui la decisione!
Io personalmente, visto che è un netbook e non un notebook, metto davanti la portabilità. Resto però in attesa degli SSD.
Ciao.
si, alla fine ho lasciato quello da 250 solo per non aprire il PC.
Domanda per il 10105pe: ho formattato il netbook, per abilitare i tasti Fn+X, quale utility bisogna scaricare?
EDIT: mi rispondo da solo, la KB Filter sotto "Other"
Borghysub
26-07-2010, 17:59
Sono ancora in fase altro Ubuntu, dici che potrebbe essere la soluzione definitiva?
Volevo provare a sistemare tutto per bene, prima.
Io con la netbook remix mi trovo bene x le cose base, alla fine uso Ubuntu quasi esclusivamente quando sono attaccato alla corrente causa caduta di durata..
Perdona l'altra domanda, probabilmente piuttosto banale. Avevo già controllato e ho ricontrollato: dal sito di Ubuntu non si può scaricare, vero?
http://www.ubuntu.com/netbook/get-ubuntu/download
Ciao
Io con la netbook remix mi trovo bene x le cose base, alla fine uso Ubuntu quasi esclusivamente quando sono attaccato alla corrente causa caduta di durata..
http://www.ubuntu.com/netbook/get-ubuntu/download
Ciao
Grazie per il link, hai confermato il mio dubbio, e cioè che fosse quella che ho già installato.
Insomma, sembra sia solo un problema mio. Grazie, come al solito, comunque!
Borghysub
26-07-2010, 21:29
Grazie per il link, hai confermato il mio dubbio, e cioè che fosse quella che ho già installato.
Insomma, sembra sia solo un problema mio. Grazie, come al solito, comunque!
Guarda, ti ripeto, per me nessun problema...
Sei sempre aggiornato, vero?
Ciao
Simock85
27-07-2010, 11:03
Ciao.
Non so se ricordate la modifica che ho fatto al mio 1005pe, 2 pezzi di biadesivo sotto alla tastiera per evitarne la flessione.
Bene, ieri il biadesivo si è staccato probabilmente per l'alta temperatura e la tastiera risollevata. Ho risolto togliendo la tastiera, rimuovendo il vecchio biadesivo con alcool isopropilico (evapora molto velocemente e non aggredisce i circuiti) e incollando del biadesivo dichiarato resistente fino a 80 °C, spesso 1 mm. Avevo per le mani anche un biadesivo per condizioni estreme (-40/+120 °C) ma non mi sembrava il caso di utilizzarlo, l'incollaggio è troppo forte.
Ed_Bunker
28-07-2010, 13:54
Ho trovato un 1005P usato a prezzo piuttosto interessante... sebbene fossi decisamente orientato sul PE.
Volevo sapere se visto il prezzo (140 euro) puo' cmq. essere un buon acquisto o se la tastiera e la batteria di sole 3 celle sono effettivamente 2 "grandi" gap rispetto al PE.
thks
Borghysub
28-07-2010, 16:45
Volevo sapere se visto il prezzo (140 euro) puo' cmq. essere un buon acquisto o se la tastiera e la batteria di sole 3 celle sono effettivamente 2 "grandi" gap rispetto al PE.
thks
Io, personalmente, trovo la tastiera del PE molto + comoda rispetto a quelal del P di un mio amico, ed, inoltre, l'autonomia, x me, è molto importante...
Valuta tu quanto lo userai in mobilità e quanto per scrivere...
Ciao
Guarda, ti ripeto, per me nessun problema...
Sei sempre aggiornato, vero?
CiaoSì, al momento sì. Al momento è da domenica che non ha problemi, vedrò se si ripresenta. Grazie ancora.
Ed_Bunker
28-07-2010, 17:17
Io, personalmente, trovo la tastiera del PE molto + comoda rispetto a quelal del P di un mio amico, ed, inoltre, l'autonomia, x me, è molto importante...
Valuta tu quanto lo userai in mobilità e quanto per scrivere...
Ciao
Quanto e' la durata effettiva della batteria, in normali condizioni d'uso ?
Per quanto riguarda la tastiera... dalle recensioni sembrava cmq. una discreta tastiera... hai idea se presenta flessioni durante l'utilizzo ?
Borghysub
28-07-2010, 20:50
Quanto e' la durata effettiva della batteria, in normali condizioni d'uso ?
Dipende molto. In auto power, no wifi, luminosità al minimo e uso abb limitato arrivi tranq alle 9/10 ore.
Oggi che ero con wifi acceso, luminosità abb alta, diversi file pdf e word aperti, firefox aperto x cercare info in rete, avendo poco + che metà batteria mi sarà durata 4/5 ore, non te lo saprei dire di preciso x' ero al lavoro ed ero 1 po' preso.. Cmq sono molto soddisfatto x' al mio capo il suo figo notebook si è spento ben prima ;)
Per quanto riguarda la tastiera... dalle recensioni sembrava cmq. una discreta tastiera... hai idea se presenta flessioni durante l'utilizzo ?
Io personalmente non ho notato flessioni molto vistose. Sono + che altro gli altri utenti che mele hanno fatte notare. Non ci sono dubbi che al centro un po' fletta, ma niente di trascendentale... E' plastica ed è un netbook..
Ciao
Ed_Bunker
28-07-2010, 21:04
Dipende molto. In auto power, no wifi, luminosità al minimo e uso abb limitato arrivi tranq alle 9/10 ore.
Oggi che ero con wifi acceso, luminosità abb alta, diversi file pdf e word aperti, firefox aperto x cercare info in rete, avendo poco + che metà batteria mi sarà durata 4/5 ore, non te lo saprei dire di preciso x' ero al lavoro ed ero 1 po' preso.. Cmq sono molto soddisfatto x' al mio capo il suo figo notebook si è spento ben prima ;)
Io personalmente non ho notato flessioni molto vistose. Sono + che altro gli altri utenti che mele hanno fatte notare. Non ci sono dubbi che al centro un po' fletta, ma niente di trascendentale... E' plastica ed è un netbook..
Ciao
Stai parlando del P o del PE ?
Se vedi sopra a me servirebbe qualche info a proposito del primo (Purtroppo...)
Se cosi' fosse la durata della batteria mi andrebbe cmq. bene.
Avrei assai preferito il PE, principalmente per la questione della tastiera ma del resto... non si puo' pretendere troppo.
Per di piu' che al 99% riesco a limare ancora qualcosa rispetto ai suddetti 140 euro.
Mi interessa soltanto che vada bene per l'utilizzo "portable" per il quale verra' impiegato e che la tastiera risulti cmq. piuttosto confortevole sebbene non sia al livello di quella del fratellino PE.
Borghysub
29-07-2010, 17:24
Stai parlando del P o del PE ?
Quello che ho scritto sopra vale per il mio modello, cioè per il PE!
Ciao
Ed_Bunker
30-07-2010, 08:16
Cio' che temevo...
Ad ogni modo stamani mi "arriva" il 1005P.
QUalche dritta sui primissimi passi da fare... ovvero partizionamento (linux + win) e sul fatto che sia o meno consigliabile installare win 7 piuttosto che un s.o. piu' light come xp ?
Formattare il tutto (Eliminando anche eventuali utility generalmente molto "pesanti") potrebbe andar bene ?
Pisuke_2k6
30-07-2010, 08:30
CIAO
primo passo scaricare clonezilla e fare una bella clonazione dell hard disk su supporto esterno si sa mai...
io sono un formattone di natura ma a sto giro ho solo ripulito windows7 e reso piu leggero .. la versione 32 bit funziona benissimo.
per linux attualmente utilizzo meego in versione 1.0 ma non supporta le chiavette. va benissimo. ho letto in altri forum che installare ubuntu 10.04 con le giuste accortezze funziona benissimio.
quindi lasciare in primaria windows e creare una partizione estesa di u n 20 gb per ubuntu rigorosamente ext4
Ed_Bunker
30-07-2010, 09:37
Per la distro linux optero' quasi certamente per arch o qualcosa di ancora piu' configurabile.
Mi preoccupa maggiormene quale versione di win installare.
Per quanto riguarda il netbook... l'ho preso circa mezz'ora fa... e' in ottime condizioni... soltanto leggerissimi graffi (In realta' non sono neppure graffi ma delle "strisce macchiate"...)
Cio' che proprio non mi piace e' la tastiera.
Non mi sembra che sia una "normale" cedevolezza, che puo' essere considerata comprensibile in questo tipo di prodotti, ma un crollo eccessivo soprattutto quando si premono i tasti posto in alto e ancor piu' se in alto a destra.
Ora, domanda stupida forse, c'e' possibilita', eventualmente, di chiedere la sostituzione del prodotto qualora si accertasse che tale cedevolezza e' fuori dal normale ?
Oppure, ancor meglio, c'e' modo di provare a fissare la "base" della tastiera in modo da ridurre almeno di un poco la flessione (Non sono i tasti a flettere bensi' l'intera "base" della tastiera).
E' un peccato, poi, perche' sinceramente i tasti sono meno scomodi di quanto pensassi.
Nonostante sia abituato ad utilizzare tastiera di portatili business (Lenovo, Dell, HP) che rispetto a questa sono tutt'altra storia.
Borghysub
31-07-2010, 11:02
QUalche dritta sui primissimi passi da fare... ovvero partizionamento (linux + win)
Io ho partizionato con uan aprtizione Dati di scambi, e poi ho messo linux, netbook remix, insieme a win 7
e sul fatto che sia o meno consigliabile installare win 7 piuttosto che un s.o. piu' light come xp ?
Io col 7 starter mi trovo benissimo
Formattare il tutto (Eliminando anche eventuali utility generalmente molto "pesanti") potrebbe andar bene ?
Fai una rimozione oculata.
Guarda bene cosa userai e tienilo, il resto rimuovi!
Tieni soprattutto il super hibryd energy.
Ciao
Ed_Bunker
03-08-2010, 07:58
Due domande da nubbio:
- nessuna unita' ottica esterna fornita in bundle con il netbook ?
- per reperire driver aggiornati e funzionanti fare "sempre" riferimenti al sito ufficiale asus (Non so perche' ma il driver del touchpad non e' presente)
VINICIUS
03-08-2010, 08:49
Una domanda generica. Vorrei prendere il netbook in questione per scaricare al volo le fotografie della mia macchina reflex e per poterle visualizzare. Io scatto in Raw e ogni file è grande poco più di 30 mega. Mi interessa avere la potenza necessaria per visualizzarli, mi rendo conto che lavorarli sarebbe impossibile con un netbook, ma credete abbia la potenza necessaria almeno per visualizzare i raw?
#sbraga#
03-08-2010, 09:21
con 1 mb di ram e 1.66mhz? boh!
jestermask
03-08-2010, 10:34
A visualizzare li visualizzi, è il tempo che impiega che deve andarti bene.
Con giusti compromessi si riesce a fare tutto, pero' ricordatevi che è più vicino ad un giocattolo che ad un portatile...quindi l'utilizzo di mail, internet ed autonomia in giro va bene, quando si inizia a parlare di gestire lavori bisogna sempre ricordarsi che cosa si stà comprando e che forse è meglio spendere un pò di più e prendere magari un netbook/notebook piccolino con una cpu tpi SU7300 (per dirne una).
Borghysub
03-08-2010, 16:43
Due domande da nubbio:
- nessuna unita' ottica esterna fornita in bundle con il netbook ?
- per reperire driver aggiornati e funzionanti fare "sempre" riferimenti al sito ufficiale asus (Non so perche' ma il driver del touchpad non e' presente)
Nessuna unità ottica...
Io prendo sempre tutto dal sito Asus, non mi "fido" di windows updater ;)
Una domanda generica. Vorrei prendere il netbook in questione per scaricare al volo le fotografie della mia macchina reflex e per poterle visualizzare. Io scatto in Raw e ogni file è grande poco più di 30 mega. Mi interessa avere la potenza necessaria per visualizzarli, mi rendo conto che lavorarli sarebbe impossibile con un netbook, ma credete abbia la potenza necessaria almeno per visualizzare i raw?
Sinceramente non ho mai provato con al mia, se aspetti che vada a casa questo w/e provo... Non ho raw dietro e ho sempre e solo guardato Jpg...
Ciao
VINICIUS
03-08-2010, 17:03
Sinceramente non ho mai provato con al mia, se aspetti che vada a casa questo w/e provo... Non ho raw dietro e ho sempre e solo guardato Jpg...
Ciao
Si ti aspetto con piacere, anche se la domanda la estenderei a tutti i possessori di netbook simili. Visualizzare un raw canon, è un problema? Mi serve un piccolo pc trasportabile nella borsa fotografica. Avevo pensato anche all'ipad con un accessorio per collegare le macchine fotografiche, ma non so se riuscirebbe a farcela...
Borghysub
03-08-2010, 17:26
Avevo pensato anche all'ipad con un accessorio per collegare le macchine fotografiche, ma non so se riuscirebbe a farcela...
Ora non vorrei scatenare una guerra Vs Apple, ma credo che l'Ipad sia fatto x tutt'altro.. paradossalmente penserei in una maggiore facilità con un netbook...
Cmq che che sw li vorresti aprire i raw? Io uso FSViewer x tutte le immagini e quindi proverei con quello sul netbook.. Dubito che PS giri bene su un Atom.. :fagiano:
Cmq hai chiesto di là nella sezione foto? Magari qlc ti può dare qlc info + rapida :)
Cmq se vuoi qlc di specifico mi sembra esistano degli specie di HD portatili che ti permettono di scaricare da SD/CF e vedere su un piccolo monitor cosa hai fotografato..
Ciao
VINICIUS
03-08-2010, 17:44
Ora non vorrei scatenare una guerra Vs Apple, ma credo che l'Ipad sia fatto x tutt'altro.. paradossalmente penserei in una maggiore facilità con un netbook...
Cmq che che sw li vorresti aprire i raw? Io uso FSViewer x tutte le immagini e quindi proverei con quello sul netbook.. Dubito che PS giri bene su un Atom.. :fagiano:
Cmq hai chiesto di là nella sezione foto? Magari qlc ti può dare qlc info + rapida :)
Cmq se vuoi qlc di specifico mi sembra esistano degli specie di HD portatili che ti permettono di scaricare da SD/CF e vedere su un piccolo monitor cosa hai fotografato..
Ciao
Qualsiasi programma per vedere i raw, volendo anche windows stesso, se ha il plug-in apposito. Non ho chiesto in fotografia, in effetti era la sezione adatta, però mi piace questo netbook che userei per navigare e per visualizzare foto. Gli HD hanno un monitor troppo piccolo, quasi quando quello della reflex.
Borghysub
03-08-2010, 17:53
Qualsiasi programma per vedere i raw, volendo anche windows stesso, se ha il plug-in apposito. Non ho chiesto in fotografia, in effetti era la sezione adatta, però mi piace questo netbook che userei per navigare e per visualizzare foto. Gli HD hanno un monitor troppo piccolo, quasi quando quello della reflex.
Provo e ti faccio sapere...
Ciao
Qualsiasi programma per vedere i raw, volendo anche windows stesso, se ha il plug-in apposito. Non ho chiesto in fotografia, in effetti era la sezione adatta, però mi piace questo netbook che userei per navigare e per visualizzare foto. Gli HD hanno un monitor troppo piccolo, quasi quando quello della reflex.
Con Picasa visualizzo i RAW della D70 senza problemi (sono RAW da 7 mega). Suppongo non ci siano problemi anche con raw più pesanti, ma non aspettarti velocità stratosferiche... :cool:
VINICIUS
03-08-2010, 22:29
Con Picasa visualizzo i RAW della D70 senza problemi (sono RAW da 7 mega). Suppongo non ci siano problemi anche con raw più pesanti, ma non aspettarti velocità stratosferiche... :cool:
Ottimo, era la risposta che cercavo. Esiste qualcosa di meglio di questo netbook nella stessa fascia di prezzo o casco bene senza cercare alternative?
Matteo[V]
04-08-2010, 08:58
Eccoci qua :D
Direi che da domani vedremo l'effettiva efficacia di questo netbook visto che partirò per la vacanza e me lo porto dietro :D
Come programmi di editing foto (visto che farò una fraccata di foto) ho su x-gimp portable e udite udite corel photopaint portable (E funziona!!!)
Riguardo alla connessione internet ci appiccicherò il nokia N97...
Per la parte multimediale abbiamo 100gb di film più 320 di hd esterno :D
Porgo domanda: ho un mouse laser logitech per notebook l'MX450... secondo voi è meglio il programma di gestione logitech o resto con il semplice plug n play?
Pisuke_2k6
04-08-2010, 09:02
gestionale logitech a manetta
Matteo[V]
04-08-2010, 09:13
Benissimo :D
Sulla flash pen ho già il gestionale e tutte le puntate di NCIS serie 7 subita da trasferire nel mio PE poi siamo pronti :D fantastico :D
Qualsiasi programma per vedere i raw, volendo anche windows stesso, se ha il plug-in apposito. Non ho chiesto in fotografia, in effetti era la sezione adatta, però mi piace questo netbook che userei per navigare e per visualizzare foto. Gli HD hanno un monitor troppo piccolo, quasi quando quello della reflex.
io ho installato capture nx2 della nikon e, sopportando un po la lentezza, per una visualizzazione al volo delle immagini e l'archiviazione in viaggio, funziona benissimo! io scatto in raw compressi loseless che pesano 15-18gb
vai tranquillo!
ps: ho 2gb di ram
zio.pink.floyd
06-08-2010, 09:23
Ragazzi salve a tutti! ho da poco comprato un eee pc 1001 px. Essendo le caratteristiche pressapoco identitiche al modello oggetto del thread, posso utilizzare questo come riferimento?
Ragazzi informo che per il 1005PE è disponibile un nuovo aggiornamento firmware v. 1202 datato 04/08/10 e si tratta di un "Update EC firmware"!! ;)
Sembra esser stata rilasciata nella sezione "others" un aggiornamento di "ASUS ExpresssGate Utility for Windows" v. 1.2.17.34 ...chissà quale novità!!
P.s. tutto questo sul sito di supporto asus e non ancora col programma "Asus Update"...!!
VINICIUS
06-08-2010, 21:58
Volevo dire che proprio stasera ho comprato il 1015PE in versione "Bianco".
Non c'era il nero quindi non ho potuto vedere com'era, ma il bianco è graziosissimo, pensate che le donnine di casa, appena uscito dalla scatola hanno gridato in coro: Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :D :D :D :D
Tutte entusiaste del colore!
Borghysub
06-08-2010, 22:30
Ragazzi informo che per il 1005PE è disponibile un nuovo aggiornamento firmware v. 1202 datato 04/08/10 e si tratta di un "Update EC firmware"!! ;)
Sembra esser stata rilasciata nella sezione "others" un aggiornamento di "ASUS ExpresssGate Utility for Windows" v. 1.2.17.34 ...chissà quale novità!!
Grazie mille dell'info.
Scaricati, domani, se ho tempo installo...
Domanda: ma x agg. l'express gate basta che lancio l'exe da win?
Ciao
Domanda: ma x agg. l'express gate basta che lancio l'exe da win?
Ciao
Che io sappia basta eseguir l'EXE da windows.
Non ho ancora scaricato l'EG perchè navigo con chiavetta e + di 100MB son pesantucci...appena avrò connessione wi-fi lo scaricherò e installerò!!
=)
Matteo[V]
07-08-2010, 11:13
Ragazzi sto portatile è una fiqata pazzesca :D
SOno in vacanza e mi sono portato dietro i PE... da paura!!! fa tutto quello di cui ho bisogno :D
SOlo una cosa, che usate per gestire l'ipod? itunes? c'è qualche altro programma più leggero?
VINICIUS
07-08-2010, 13:13
Oggi ho provato il mio nuovo 1015PE.
A me sembra ottimo in tutto. Buono lo schermo, ottima la tastiera ad isola che è precisa e non flette, windows preinstallato gira benissimo, la navigazione con i.e. è veloce, esteticamente ed ergonomicamente mi sembra ottimo. L'audio è migliore di molti notebook; E' silenzioso e scalda poco. Ancora non o fatto la prova di durata della batteria a 6 celle.
Che avete fatto per ottimizzarlo? Che programmi avete disinstallato? Quello asus che compare nella parte alta del desktop e che semplifica alcune operazioni lo avete mantenuto? Internet Security in versione prova l'avete defenestrato?
Dopo un poco dall'accensione mi ha aggiornata asus vibe, ma ancora non ho letto che funzioni ha questo programma multimediale, se consente di ascoltare musica on-line e filmati gratis o a pagamento... Se qualcuno lo usa mi aggiorna circa l'uso che se ne può fare?
Altra domanda; il backup automatico o manuale delle configurazioni di sistema voi lo usate? Usate il backup on-line? Oppure per il ripristino del sistema al suo stato originario basta il contenuto della partizione già presente di fabbrica?
VINICIUS
07-08-2010, 14:25
Un'altra domanda urgente!
Devo prendere una chiavetta usb per navigare con TIM perché è l'unica che funziona nella zona in cui abito.
Mi dite quale chiavetta prendo (marchiata o no) per farla funzionare con l'Eee-PC senza problemi di incompatibilità varie?
Sceglierò l'opzione 100 ore al mese.
Pisuke_2k6
07-08-2010, 14:41
ioho preso la onda da wind. compatibile con tutti igestori. prezzo 49 euri. 10 mbit
Matteo[V]
07-08-2010, 15:02
Io navigo direttamente dal cellulare collegandolo con il cavetto e la pc-suite.
Non so bene come funzionano le chiavette ma a quanto ho visto sono autoinstallanti e poi funzionano senza problemi...
Ribadisco la domanda... esiste un programma per la gestione dell'ipod più leggero di itunes?
VINICIUS
07-08-2010, 17:11
Cavolo, mentre ero distratto mi ha installato tutto il service pack 2 di office! Ma se nemmeno c'è installato se nn la versione di prova? Ma sto cavolo di windows update è troppo invasivo! E ora qual è la procedura corretta per disinstallare tutto office?
Un'altra domanda urgente!
Devo prendere una chiavetta usb per navigare con TIM perché è l'unica che funziona nella zona in cui abito.
Mi dite quale chiavetta prendo (marchiata o no) per farla funzionare con l'Eee-PC senza problemi di incompatibilità varie?
Sceglierò l'opzione 100 ore al mese.
io ho la onda 503 del pack tim e funge perfettamente, ho anche aggiunto un micro sd da 4 gb nello slot così mi sostituisce pure la chiavetta di memoria...
Borghysub
07-08-2010, 19:10
Ma sto cavolo di windows update è troppo invasivo!
Basta dirgli di non fare tutto in auto e scegliere cosa installare e cosa no...
Ciao
VINICIUS
07-08-2010, 19:23
Basta dirgli di non fare tutto in auto e scegliere cosa installare e cosa no...
Ciao
Si lo so, infatti alcune cose le ho evitate... Il service pack 2 di office mi è sfuggito. Ma c'è o non c'è office installato? E' la versione valutativa o microsoft ha fatto un bel regalino? Non ho il pc sottomano per ora e non posso controllare.
VINICIUS
07-08-2010, 19:27
io ho la onda 503 del pack tim e funge perfettamente, ho anche aggiunto un micro sd da 4 gb nello slot così mi sostituisce pure la chiavetta di memoria...
Sono appena stato in negozio e ho preso quello che avevano, ovvero il pacchetto tim con la Huawei E1800, appena torno a casa la provo e incrocio le dita. C'era anche la alcatel.
Borghysub
07-08-2010, 19:41
Ma c'è o non c'è office installato? E' la versione valutativa o microsoft ha fatto un bel regalino? Non ho il pc sottomano per ora e non posso controllare.
Mi sembra che ci fosse solo la versione prova.. l'ho brasata via subito... :stordita:
Ciao
Matteo[V]
07-08-2010, 23:06
Il problema di oggi l'ho risolto :D
Al posto di itunes ho installato winamp e un plug-in che riconosce l'ipod :D
Spettacolo!!!
VINICIUS
07-08-2010, 23:58
Mi sembra che ci fosse solo la versione prova.. l'ho brasata via subito... :stordita:
Ciao
confermo è la versione prova.
Matteo[V]
08-08-2010, 08:52
Ma è incredibile sto cosetto!!!
Office piallato subito e messo quello originale :sofico: avevo trovato una cosa del genere sul notebook.
Autonomia clamorosa :D mentre la mia ragazza dopo 2 ore attacca il caricabatterie io tiro avanti fino a sera :D
Adesso che ho risolto il problema dell'ipod sono a posto :D winamp lo gestisce benissimo ed è perfettamente compatibile con win 7... le canzoni puoi gestirle direttamente quando è minimizzato... favoloso! si è evoluto tantissimo questo programma :D
Poi ho appena scoperto che non occorre aprire la pcsuite per connettere il cell ad internet... direi che è quasi l'acquisto dell'anno :D
Robertazzo
08-08-2010, 09:43
ciao a tutti
una domanda, su questa serie di portatili asus è possibile far girare decentemente qualche gioco? anche se di vecchia data? poi un'altra cosa, la riproduzione di divx è fluida?
Pisuke_2k6
08-08-2010, 09:51
giochi si . sto usando correttamente il mame... revolt... flock. sim city , civilization 4...sam and max season 1. vai tranquilli ma pero non gira a me pes 2010.
per i filmati fluidissimo (dvx)
poi un'altra cosa, la riproduzione di divx è fluida?
Fino ai 480p li vedi fluidi, sui 720p a volte sembra andar bene altre meno...1024p in teoria da escludersi categoricamente!!
Cmq questo problema sollevato da tanti utenti a mio avviso è molto marginale poichè la stragrande maggioranza dei filmato divx e i flash di youtube si guardano senza nessun tipo di problema......poi se uno è "malato" per l'HD allora nemmeno li deve guardare i netbook come segmento (ad esclusione di modelli ION!)
;)
Un'altra domanda urgente!
Devo prendere una chiavetta usb per navigare con TIM perché è l'unica che funziona nella zona in cui abito.
Mi dite quale chiavetta prendo (marchiata o no) per farla funzionare con l'Eee-PC senza problemi di incompatibilità varie?
Sceglierò l'opzione 100 ore al mese.
Diciamo che le chiavette vanno tutte
Semmai direi che devi prendere una che non ha problemi di rete
Io ne ho 3 ma ne uso 2 prettamente ne uso 1
La principale è la Huawei e1750 acquistata dalla wind ma impostabile con tutti i gestori
L'altra l'ho presa a 9 euro con incentivo statale dalla vodafone la huawei k3765 (spero di non sbagliare modello) anche quella impostabile liberamente con altri gestori
per gli ipod, io uso Sharepod per caricare la musica
Pesa solo 1 mb (altro che itunes) e fa un po di tutto
mi iscrivo al thread..da una settimanella ho tra le mani il 1005pe versione carbon lite..una figata pazzesca, rosico un po' per il bluetooth ma una microchiavetta risolverà il problema. finalmente posso preparare la tesi in biblioteca senza dovermi portare appresso il caricabatteria con i fili. la tastiera è abbastanza comoda e quasi non sento che si flette (sarà che ho un modo di battere leggero). stavo pensando di fare un upgrade della ram appena possibile.
al momento sto sfruttando il tethering con iPhone e va a meraviglia :Prrr:
mi sono letta tutto il thread (voglio una medaglia :sofico: ) e l'ho trovato molto interessante.
ma esiste un modo per aggiungere un player musicale all'Express Gate? se così fosse sarebbe perfetto.
VINICIUS
08-08-2010, 22:39
ma esiste un modo per aggiungere un player musicale all'Express Gate? se così fosse sarebbe perfetto.
Non c'è bisogno, già lo fa senza istallare niente.
VINICIUS
08-08-2010, 22:43
La principale è la Huawei e1750 acquistata dalla wind ma impostabile con tutti i gestori
L'altra l'ho presa a 9 euro con incentivo statale dalla vodafone la huawei k3765 (spero di non sbagliare modello) anche quella impostabile liberamente con altri gestori
Ieri sera alla fine ho preso quella inclusa nella scatola dell'offerta Tim, credevo di averlo scritto da qualche parte ma non ritrovo il post.
La chiavetta è una Huawei e1800, riconosciuta e funzionante con alte prestazioni! Una figata.
Il 1015PE con la chiavetta sono un fenomeno!
Oggi studiavo un pdf da 60 pagine e ho impostato la luminosità bassa (ero in camera da letto) e messo le prestazioni del processore al minimo con il semplice tocco di un tasto e... Mi segnava (con batteria al 90 per cento) 10 ore e mezza di autonomia!
Prima esisteva intel con lo speed-step, ma i consumi non si abbassavano di molto; adesso siamo a livelli veramente interessanti.
Matteo[V]
09-08-2010, 10:48
Ragazzi ditemi come fare per disinstallare completamente quella ciofeca di antivirus standard che ti dannooooooo altrimenti vado alla micro security e ci tiro una bomba!!! non vuole disinstallarsi completamente! Mi resta l'iconcina e il programma tra quelli installati...
Help please altrimenti lo piallo dal registro:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bello revolt quasi quasi lo installo anche io :D
Non c'è bisogno, già lo fa senza istallare niente.
tu che versione hai? nella mia c'è un visualizzatore delle foto e altri programmi, ma nulla che mi possa far ascoltare la musica.c'è da dire che non ho ancora fatto gli aggiornamenti visto che mi connetto sempre dal cellulare..
Robertazzo
09-08-2010, 14:50
per la prima carica della batteria voi come vi siete comportati? appena montata sul netbook la faccio scaricare e poi la tengo in carica per quante ore?
VINICIUS
09-08-2010, 16:17
tu che versione hai? nella mia c'è un visualizzatore delle foto e altri programmi, ma nulla che mi possa far ascoltare la musica.c'è da dire che non ho ancora fatto gli aggiornamenti visto che mi connetto sempre dal cellulare..
Cavolo, hai ragione, credevo di averlo visto... Io gli aggiornamenti li ho fatti...
VINICIUS
09-08-2010, 16:20
per la prima carica della batteria voi come vi siete comportati? appena montata sul netbook la faccio scaricare e poi la tengo in carica per quante ore?
Io l'ho messa subito in carica per otto-dieci ore, come riportato sul foglietto delle istruzioni rapide
Matteo[V]
09-08-2010, 19:03
Ragazzi ditemi come fare per disinstallare completamente quella ciofeca di antivirus standard che ti dannooooooo altrimenti vado alla micro security e ci tiro una bomba!!! non vuole disinstallarsi completamente! Mi resta l'iconcina e il programma tra quelli installati...
Help please altrimenti lo piallo dal registro:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bello revolt quasi quasi lo installo anche io :D
Oh com'è ? Paura... ma faccio domande così difficili? :D
Salve a tutti ragazzi!
Sono interessato all'acquisto di questo netbook per l'elevatissima autonomia (anche se ho storto il naso per l'assenza di bluetooth), ma sto facendo fatica a trovarlo nei negozi / catene di informatica. Dove posso acquistarlo secondo voi al prezzo migliore?
Grazie per l'aiuto!
Pisuke_2k6
11-08-2010, 11:24
Oh com'è ? Paura... ma faccio domande così difficili? :D
ciao
dunque una volta disinstallato da pannello di controllo / programmi e utilita'/disinstalla .. fai un bel riavvio
dopo ti installi ccleaner e ti fai una bella pulizia dei registri.
se trovi altro (tipo icona menu) la levi manualmente.
VINICIUS
11-08-2010, 11:40
Salve a tutti ragazzi!
Sono interessato all'acquisto di questo netbook per l'elevatissima autonomia (anche se ho storto il naso per l'assenza di bluetooth), ma sto facendo fatica a trovarlo nei negozi / catene di informatica. Dove posso acquistarlo secondo voi al prezzo migliore?
Grazie per l'aiuto!
Se vuoi il modello con il bluetooth prendi il 1015PE. L'ho appena preso ed è fenomenale.
Se vuoi il modello con il bluetooth prendi il 1015PE. L'ho appena preso ed è fenomenale.
Hum. Interessante, se mi confermi un'autonomia maggiore di questo modello (batteria sempre a 6 celle, giusto?) come riporta essedi (dice 12.5 ore) e considerando che ha anche il bluetooth 70 euro in più ci potrebbero anche stare....
ma è proprio quello il fatto.
Serve veramente il bluetooth?
Vale la pena spendere 70 euro?
a 10 euro ti prendi una chiavetta mini micro bluetooth usb o in alternativa a 20 - 25 euro spedito su ebay si trova il modulo bluetooth interno
Cmq l'autonomia dipende dall'utilizzo, ma 8-9 ore sono sicure con luminosità media - bassa e cpu non a palla
VINICIUS
11-08-2010, 13:07
Hum. Interessante, se mi confermi un'autonomia maggiore di questo modello (batteria sempre a 6 celle, giusto?) come riporta essedi (dice 12.5 ore) e considerando che ha anche il bluetooth 70 euro in più ci potrebbero anche stare....
Si, batteria a 6 celle con tecnologia hibrid. E' una settimana che lo uso per studiare dei pdf coricato a letto, processore in modalità risparmio e schermo al minimo (già visibilissimo in quelle condizioni) e ancora non ho ricaricato, avendo per altro superato le dieci ore complessive. Il modulo Bluetooth integrato è comodo per collegarlo al cellulare senza portarsi dietro un altro pennino, colore stupendo, il mio è bianco non lucido (ma nemmeno matt) e non rimangono impronte. Tastiera ottima, ad isola, mi ci trovo benissimo e non flette. Poi sono rimasto sbalordito per la precisione del pad, con cui riesci a fare tutto: un dito per le normali funzioni, due dita per scorrere le pagine; clic con due dita simula la pressione della rotellina centrale; click con tre dita simula il tasto destro; il tutto con un margine di errore risibile.
Navigo con la chiavetta che è un piacere; anche l'audio è sopra la media di molti altri netbook. Ho speso qualcosa in più ma ne sono ben contento.
si si, ho capito però quello che volevo capire era se l'autonomia del 1015 PE era superiore a quella del 1005 PE. Perchè se è così vale 70 euro, altrimenti se è solo x il bluetooth e il resto è esattamente identico non conviene.
VINICIUS
11-08-2010, 13:13
si si, ho capito però quello che volevo capire era se l'autonomia del 1015 PE era superiore a quella del 1005 PE. Perchè se è così vale 70 euro, altrimenti se è solo x il bluetooth e il resto è esattamente identico non conviene.
Il 1005PE ha la batteria a sei celle come il 1015PE, credo che l'autonomia sia la stessa. Forse il pad del 1015PE è più grande, ma devi controllare.
si, ha il pad leggermente + grande.
Ora è da vedere se con il bluetooth il pc consuma di +
Per il resto hanno la stessa batteria
VINICIUS
11-08-2010, 13:56
si, ha il pad leggermente + grande.
Ora è da vedere se con il bluetooth il pc consuma di +
Per il resto hanno la stessa batteria
Il bluetooth e il wireless si possono accendere separatamente o insieme, dunque si possono terene spenti. Poi non so se la sola presenza di un modulo bluetooh spento possa influenzare i consumi. Ad ogni l'uno o l'altro (1005PE o 1015PE) cade in piedi... Non credo che i consumi siano tanto diversi. Trovo il pad allargato del 1015 comodissimo, cosa che mi fa usare il piccoletto sempre di più senza mouse
Robertazzo
11-08-2010, 15:55
arrivato ieri il 1001px
per il ripristino come funziona con questi asus? sui notebook asus si fanno i dvd di ripristino con l'apposita utility...qui invece?
Pisuke_2k6
11-08-2010, 17:24
Il 1005PE ha la batteria a sei celle come il 1015PE, credo che l'autonomia sia la stessa. Forse il pad del 1015PE è più grande, ma devi controllare.
e la differente tastiera? a isola è 100 vonte meglio
e la differente tastiera? a isola è 100 vonte meglio
...la tastiera del 1005PE e 1015PE sono le medesime ad isola...cambia lo sfondo/posizionamento ma sono ENTRAMBE ad isola!!
P.S. le autonomie dichiarate ufficialmente danno 11ore per il 1005PE e 10,5ore per il 1015PE...è ovvio che se asus stessa ha fatto questa differenziazione di autonomia per due modelli identici in hardware, questo consumo in + sarà dovuto all'aggiunta del modulo bluetooth e pad + grande!!
Poi è ovvio che se col 1005PE ti guardi i film e in contemporanea con un 1015PE ti guardi 2 pdf, l'autonomia del 1015PE risulta anzi maggiore.... (in pratica l'autonomia reale dipende esclusivamente dall'uso che ne fai, ma analizzando i dati ufficiali il 1005PE ha mezz'ora di autonomia in+, spiccioli sicuramente ma che nessuno gli tolga questo mezzo merito!!!! =P )
NON VI PARE ANCHE A VOI??
Matteo[V]
11-08-2010, 21:26
ciao
dunque una volta disinstallato da pannello di controllo / programmi e utilita'/disinstalla .. fai un bel riavvio
dopo ti installi ccleaner e ti fai una bella pulizia dei registri.
se trovi altro (tipo icona menu) la levi manualmente.
Perfetto grazie Pisuke adess provo :D
skizzo03
12-08-2010, 01:37
scusate ragazzi ho provato con il tasto cerca...esiste per caso il 3d ufficiale del asus eeepc 1001px?
Domanda: ho fatto un'installazione da zero di windows 7 starter. Per l'ottimizzazione della batteria, basta installare l'utility Hybrid Engine? Perchè anche mettendo la modalità Power Saving vedo che quella di windows non si sposta da Bilanciato...
VINICIUS
12-08-2010, 16:58
Domanda: ho fatto un'installazione da zero di windows 7 starter. Per l'ottimizzazione della batteria, basta installare l'utility Hybrid Engine? Perchè anche mettendo la modalità Power Saving vedo che quella di windows non si sposta da Bilanciato...
Se funziona come il mio, la modalità power saving riduce la frequenza del processore, non interviene sulla modalità di funzionamento di windows ;)
Fai la prova mettendo l'opzione power saving e dopo 3-4 minuti controlla l'autonomia stimata e vedi se è aumentata. A me aumenta di parecchio.
Ciao ragazzi, ho un problema con l'ultima versione di Express Gate, non funziona. Installato a dovere ma non parte, né da bootloader di Windows (la precedente versione aveva messo la voce nel boot loader di Windows) né da tasto di avvio, quello con cui si cambia la modalità di risparmio energetico, se premuto a pc spento avvia Express Gate.
Qualcuno ha lo stesso problema e magari la soluzione?
Ciao e grazie
Borghysub
14-08-2010, 18:41
Ciao ragazzi, ho un problema con l'ultima versione di Express Gate, non funziona. Installato a dovere ma non parte, né da bootloader di Windows (la precedente versione aveva messo la voce nel boot loader di Windows) né da tasto di avvio, quello con cui si cambia la modalità di risparmio energetico, se premuto a pc spento avvia Express Gate.
Qualcuno ha lo stesso problema e magari la soluzione?
Ciao e grazie
Io ho aggiornato e provato e funziona bene...
Ho solo dovuto impostare le opzioni di primo avvio...
Cmq a me non ha mai messo l'express gate nel bootloader..
Ciao
Matteo[V]
16-08-2010, 12:45
Ce l'ho fattaaaaaa sono riuscito a disinstallare l'antivirus ciofeca che era sul mio PE :D avevo il tools dell'antivirus vecchio e non riusciva a disinstallare il programma... l'ho scaricato nuovo e questo ha funzionato bene :D
Robertazzo
16-08-2010, 18:32
conviene aggiornare il bios su questi netbook? ho visto che per il mio 1001 px c'è aggiornato...
Borghysub
16-08-2010, 19:08
conviene aggiornare il bios su questi netbook? ho visto che per il mio 1001 px c'è aggiornato...
Io, quando esce aggiorno..
Così facendo ho pure potuto mettere senza problemi l'agg vga intel..
Ciao
ho aggiornato ed upgradato la Ram a 2 gb con ottimi risultati solo che ho una perplessità: la ram che ho smontato era un banco a 667mhz e non a 800 come mi ricordavo che sarebbe dovuta essere. sbaglio io o effettivamente era montato sul pc un banco di ram meno potente del normale?
ho aggiornato ed upgradato la Ram a 2 gb con ottimi risultati solo che ho una perplessità: la ram che ho smontato era un banco a 667mhz e non a 800 come mi ricordavo che sarebbe dovuta essere. sbaglio io o effettivamente era montato sul pc un banco di ram meno potente del normale?
Si, posso confermare che sul mio 1005PE acquistato a febbraio c'era installata originariamente un modulo da 1GB a 800mhz!!
L'hai acquistato da negozio o centro commerciale?? inoltre la confezione presentava il sigillo di garanzia integro??
è pur vero che a parità di capienza e diversità delle 2 frequenze, differenze prestazionali in pratica non se ne sentono, però fa pensare il motivo di questa tua constatazione!!
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto ma vi leggo con piacere già da un pò (ho letto tutte le 80 e passa pagine). Grazie a qualcuno mi sono deciso a passare dalla "Starter" alla "Home Premium" di Seven e volevo darvi il mio feedback positivo. Installazione ok (ho lasciato integre le due partizioni nascoste in caso di problemi) cosi come l'installazione di tutti i driver scaricati dal sito ufficiale. Il sistema confermo che è stabilissimo e veloce al pari della Starter (ho 2 Gb di RAM). Anche la batteria non ha subito stravolgimenti sulla durata. Sono soddisfatto anche perchè ora ho un SO più completo (sono malato in termini aspetto e personalizzazione e mi mancava molto la funzione AERO). Consiglio senza dubbio "l'upgrade" del SO. Ora una domanda...è normale avere la temperatura tra i 60/65C° con le prestazioni su "Super Performance" ovviamente con alimentatore in carica e, quindi, con la CPU a 1710 a palla senza "scale"?
Grazie a tutti e complimenti per il forum, Giovanni. ;)
Ora una domanda...è normale avere la temperatura tra i 60/65C° con le prestazioni su "Super Performance" ovviamente con alimentatore in carica e, quindi, con la CPU a 1710 a palla senza "scale"?
Grazie a tutti e complimenti per il forum, Giovanni. ;)
Cosa intendi per "senza scale"?? La frequenza della cpu è fissa a 1710 anche quando non esegui nessun programma?? se così fosse devi provar a veder le impostazioni di rispermio energetico di windows ed impostar il livello minimo di utilizzo della cpu con alimentazione AC al 0%.
( Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > modifica impostazioni combinate > cambia impostazioni avanzate risparmio energia > ...nella lista trovar "risparmio energia del processore" > livello minimo prestazioni del processore )
Questa impostazione farà sì che il processore quando non viene impiegato (anche dai prog in background!) viene abbassato di frequenza fermo restando che il livello massimo di è cmq 100%;
...tale operazione la consiglio di far su tutti i profili (high performance, super performance, battery saving, ecc)
Ma in Power Saving, quanto vi dura una carica? A me con Wifi attivo, luminosità media, faccio 5-6 ore tra internet e film, troppo poco?
Ma in Power Saving, quanto vi dura una carica? A me con Wifi attivo, luminosità media, faccio 5-6 ore tra internet e film, troppo poco?
cosa intendi per "film"?? filmati divx o youtube??
in ogni caso cmq mi sembra in linea con l'utilizzo del pc; magari col solo wifi acceso dovresti poter arrivar anche sulle 7-8ore, ti risulta??
chicco2012
21-08-2010, 19:22
Ciao a tutti, ho seguito un pò il forum, sono intenzionato ad acquistare l' ASUS 1015PE, da quanto ho capito devo subito formattare e reinstallare il sistema ex novo, ma se faccio un immagine iso con VLite della cartella WAUUPGRD e seguo la procedura da boot da chiavetta usb me lo accetta il seriale o basta anche un immagine RTM normale… ho paura che formattando poi non mi accetti il seriale , se no come faccio a salvare il ripristino senza lettore ? poi ovviamente portare la Ram a 2GB e reinstallare i software dedicati , ecco se c'è una guida o se qualcuno mi da' qulche dritta e ringrazio ovviamente :p
chicco2012
21-08-2010, 19:31
e comunque al momento dell'installazione quale partizione non devo toccare ???
Scusate troppe domande ma mi urge questa informazione, grazie.:fiufiu:
cosa intendi per "film"?? filmati divx o youtube??
in ogni caso cmq mi sembra in linea con l'utilizzo del pc; magari col solo wifi acceso dovresti poter arrivar anche sulle 7-8ore, ti risulta??
Divx. Proverò solo con il wifi e vi saprò dire! Ma la modalità più risparmiosa è Power Saving o Auto Power Saving?
Cosa intendi per "senza scale"?? La frequenza della cpu è fissa a 1710 anche quando non esegui nessun programma?? se così fosse devi provar a veder le impostazioni di rispermio energetico di windows ed impostar il livello minimo di utilizzo della cpu con alimentazione AC al 0%.
( Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > modifica impostazioni combinate > cambia impostazioni avanzate risparmio energia > ...nella lista trovar "risparmio energia del processore" > livello minimo prestazioni del processore )
Questa impostazione farà sì che il processore quando non viene impiegato (anche dai prog in background!) viene abbassato di frequenza fermo restando che il livello massimo di è cmq 100%;
...tale operazione la consiglio di far su tutti i profili (high performance, super performance, battery saving, ecc)
Si, esatto. Mi resta fisso a 1710 ma solo se sono con l'alimentatore. A batteria il "procio" funziona proprio come dici tu ;)
Non mi hai detto delle temperature, però...
Ciao a tutti, ho seguito un pò il forum, sono intenzionato ad acquistare l' ASUS 1015PE, da quanto ho capito devo subito formattare e reinstallare il sistema ex novo, ma se faccio un immagine iso con VLite della cartella WAUUPGRD e seguo la procedura da boot da chiavetta usb me lo accetta il seriale o basta anche un immagine RTM normale… ho paura che formattando poi non mi accetti il seriale , se no come faccio a salvare il ripristino senza lettore ? poi ovviamente portare la Ram a 2GB e reinstallare i software dedicati , ecco se c'è una guida o se qualcuno mi da' qulche dritta e ringrazio ovviamente :p
Francamente non trovo il motivo di stravolgere la ISO. Io ho installato la build 7600 RTM originale M$ senza "scremare" nulla ed è tutto ok, niente di troppo pesante. Per quanto riguarda l'installazione devi toccare SOLO l'unità C: e formattare/installare tutto li. In questo modo lasci integre le due partizioni di ripristino (una da 10Gb e una da 17Mb) in modo da avere la possibilità, qualora ce ne fosse bisogno, di tornare indietro.
Poi non è mica detto che devi formattare e reinstallare in SO exnovo. La starter, se non hai troppe esigenze, va già bene così com'è. :)
Ma in Power Saving, quanto vi dura una carica? A me con Wifi attivo, luminosità media, faccio 5-6 ore tra internet e film, troppo poco?
Direi che sei nella norma ;)
Si, esatto. Mi resta fisso a 1710 ma solo se sono con l'alimentatore. A batteria il "procio" funziona proprio come dici tu ;)
Non mi hai detto delle temperature, però...
le temperature sono quelle anche per me...unica differenza che anche se in super performance e alimentatore collegato la cpu lavora alle diverse frequenze a seconda del carico di lavoro!!
hai provato dunque a seguir quelle impostazioni che ti ho detto?? fai attenzione che il livello minimo di utilizzo della cpu deve esser impostata a 0% anche in "alimentazione da rete elettrica"....è probabile che ce l'hai impostato 0% in batteria e 100% in AC, cioè quando sei collegato alla rete elettrica la cpu è impostata per aver un livello minimo di esercizio cmq a 1710!!
...infatti a me anche se in super performance e AC collegato (ma cpu che quando non impiegata è sotto i 1710) le temperature non sono così alte ma sui 55-60 gradi! (in periodo estivo!)
Divx. Proverò solo con il wifi e vi saprò dire! Ma la modalità più risparmiosa è Power Saving o Auto Power Saving?
Dovrebbe esser Power Saving!!
cmq se io guardo un intero film divx mediamente al termine la batteria risulta essersi scaricata di un 25%-50%...conclusione: 5-6ore dopo aver visto un film divx è un'ottimo risultato!
Prova col solo wi-fi e navigazione internet (ma senza troppi video di youtube altrimenti è la stessa cosa!) e ci saprai dire come sei arrivato sulle 8 se non 9 ore!! (in power saving ovviamente e luminosità display sotto il 30%!)
le temperature sono quelle anche per me...unica differenza che anche se in super performance e alimentatore collegato la cpu lavora alle diverse frequenze a seconda del carico di lavoro!!
hai provato dunque a seguir quelle impostazioni che ti ho detto?? fai attenzione che il livello minimo di utilizzo della cpu deve esser impostata a 0% anche in "alimentazione da rete elettrica"....è probabile che ce l'hai impostato 0% in batteria e 100% in AC, cioè quando sei collegato alla rete elettrica la cpu è impostata per aver un livello minimo di esercizio cmq a 1710!!
...infatti a me anche se in super performance e AC collegato (ma cpu che quando non impiegata è sotto i 1710) le temperature non sono così alte ma sui 55-60 gradi! (in periodo estivo!)
Fatto come dici tu ma in AC la CPU è fissa a 1710 :muro:
Fatto come dici tu ma in AC la CPU è fissa a 1710 :muro:
Quale software utilizzi per veder la frequenza della cpu?? io utilizzo CPU-Z!!
poi per caso hai notato se la spia dell'hard disk è frequentemente accesa anche quando non fai nulla col pc?? potrebbe esser che se il sistema è formattato da poco ci siano dei processi in background che utilizzano cpu e hard disk senza che tu lo sappia...!!
in alternativa ti consiglio cmq di far quell'operazione del 0% livello minimo cpu anche per tutti gli altri profili di risparmio energetico!!
Altro al momento non mi viene in mente poichè son queste le prime cose che adocchio e regolo per risparmiar energia!
chicco2012
22-08-2010, 13:03
Francamente non trovo il motivo di stravolgere la ISO. Io ho installato la build 7600 RTM originale M$ senza "scremare" nulla ed è tutto ok, niente di troppo pesante. Per quanto riguarda l'installazione devi toccare SOLO l'unità C: e formattare/installare tutto li. In questo modo lasci integre le due partizioni di ripristino (una da 10Gb e una da 17Mb) in modo da avere la possibilità, qualora ce ne fosse bisogno, di tornare indietro.
Poi non è mica detto che devi formattare e reinstallare in SO exnovo. La starter, se non hai troppe esigenze, va già bene così com'è. :)
Grazie Gio72 , quindi basta una ISO M$ Starter Qualsiasi :bimbo: e il seriale del net la M$ lo attiva regolare , perchè avevo letto che in alcuni net una Iso """ non si attivava , ma se mi dici che va bene ok, pensavo VLite x fare una iso originale del sistema per non incappare in questo problema, tiringrazio per la precisazione sulle partizioni.:)
chicco2012
22-08-2010, 13:28
Francamente non trovo il motivo di stravolgere la ISO. Io ho installato la build 7600 RTM originale M$ senza "scremare" nulla ed è tutto ok, niente di troppo pesante. Per quanto riguarda l'installazione devi toccare SOLO l'unità C: e formattare/installare tutto li. In questo modo lasci integre le due partizioni di ripristino (una da 10Gb e una da 17Mb) in modo da avere la possibilità, qualora ce ne fosse bisogno, di tornare indietro.
Poi non è mica detto che devi formattare e reinstallare in SO exnovo. La starter, se non hai troppe esigenze, va già bene così com'è. :)
Il tutto per avere il sistema pulito, senza dover disinstallare tutti i vari programmi di prova ed altri che appesantiscono il sistema, avevo fatto cosi con il mio attuale che aveva applicazioni che riducevano della metà le prestazioni e quindi subito al lavoro per un sistema pulito che rende molto ma molto meglio.:ops2:
yannickbrg
22-08-2010, 18:53
sto pensando di comprare il 1015PE, ma come non lo potrò vedere fisicamente, volevo saper come posso essere sicuro che sarà opaco? Per lo meno lo schermo.
Su chl leggo: "Il 1015PE è disponibile in due differenti varianti, con rivestimento della superficie opaco o lucido"
Grazie
chicco2012
22-08-2010, 19:44
sto pensando di comprare il 1015PE, ma come non lo potrò vedere fisicamente, volevo saper come posso essere sicuro che sarà opaco? Per lo meno lo schermo.
Su chl leggo: "Il 1015PE è disponibile in due differenti varianti, con rivestimento della superficie opaco o lucido"
Grazie
1015PE-BLK058S e 1015PE-WHI046S tutte e due con finitura opaca e schermo antiriflesso, solo la cornice rimane lucida.ciao:O
chicco2012
22-08-2010, 20:10
Forse meglio aspettare Eee PC 1015PN con Nvidia Ion 2, stesso design con prestazioni migliori ma dipenderà tutto del prezzo e l'autonomia:stordita:
Quale software utilizzi per veder la frequenza della cpu?? io utilizzo CPU-Z!!
poi per caso hai notato se la spia dell'hard disk è frequentemente accesa anche quando non fai nulla col pc?? potrebbe esser che se il sistema è formattato da poco ci siano dei processi in background che utilizzano cpu e hard disk senza che tu lo sappia...!!
in alternativa ti consiglio cmq di far quell'operazione del 0% livello minimo cpu anche per tutti gli altri profili di risparmio energetico!!
Altro al momento non mi viene in mente poichè son queste le prime cose che adocchio e regolo per risparmiar energia!
Avevi ragione tu!! Effettivamente con CPU-z il processore "scala" a dovere. Utilizzavo un SW impreciso!! Grazie ;)
yannickbrg
23-08-2010, 22:40
Forse meglio aspettare Eee PC 1015PN con Nvidia Ion 2, stesso design con prestazioni migliori ma dipenderà tutto del prezzo e l'autonomia:stordita:
Diciamo che migliori prestazioni sono interessanti, ma sinceramente non mi interessano prestazioni di video (lo so che i modelli nuovi avranno un dual core, ma non sò cosa succede con la autonomia). Oltre a questo, ho tempo fino a mercoledí.
1015PE-BLK058S e 1015PE-WHI046S tutte e due con finitura opaca e schermo antiriflesso, solo la cornice rimane lucida.ciao:O
Grazie!
stranahw
24-08-2010, 12:38
ma scusate ma vabbè che non sarà mai come un desktop da gaming ma perchè dite che è lento?
cioè 20 tabs di firefox più musica più word e tutto fluidissimo nel contempo non mi pare poco.. mi aspettavo molto peggio
ricordati di ripulire da tutte le skifezze preinstallate
puoi indicarmi se hai tempo cosa disinstallare.. senza che crei problemi all'uso del netbook ....io ho tolto un po' di cose ma rimane sempre lentooooo
ma chi ha appena preso il 1015pe non si sente un po' preso in giro da questa notizia?
Il processore Atom Pineview dual-core è prodotto con miniaturizzazione a 45nm ed è in grado di simulare quattro core logici grazie alla tecnologia HyperThreading. Il beneficio in termini di prestazioni è immediatamente visibile, consentendo di riprodurre filmati in Alta Definizione 720p senza alcun rallentamento.
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015pem-con-atom-n550-9126
ma chi ha appena preso il 1015pe non si sente un po' preso in giro da questa notizia?
Io ho un 1005PE preso a febbraio (a gennaio era appena sbarcato in italia questo modello che ho tanto atteso per doti di basso consumo!) dopo soli 2-3mesi è uscito il 1015pe...certo, a livello hardware sotto la scocca non fu aggiornato nulla, ma del resto questa è la tecnologia, prima di fare un'acquisto bisogna ben informarsi dei nuovi arrivi previsti...!!
certo, io lo faccio sempre ma non sapevo che di qui a poco avrebbero rilasciato un nuovo modello del 1015pe. Mi era proprio sfuggita
chicco2012
27-08-2010, 20:06
ma chi ha appena preso il 1015pe non si sente un po' preso in giro da questa notizia?
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015pem-con-atom-n550-9126
Asus Eee PC 1015PEM con Atom N550....aspetto Ottobre, stesso prezzo, autonomia analoga, USB 3.0, design identico e pieno supporto 720p...e si aspetterò ancora un pò....grazie TADDIA:boh:
jestermask
28-08-2010, 09:17
Ragazzi il mondo dei computer è cosi': se aspetti esce sempre un modello migliore e non compri mai ciò che ti serve. Si deve comprare (con giudizio) e poi chiudere gli occhi su quel prodotto e le sue evoluzioni.
Come me che comprai un portatile a 600€ e con hardware migliore 2 mesi dopo stava a 500€. Però ancora me lo godo e sono soddisfatto dell'acquisto.
E poi il mio 1005pe ha riscosso un successone per il prezzo/autonomia/prestazioni necessarie su un netbook.
Asus Eee PC 1015PEM con Atom N550....aspetto Ottobre, stesso prezzo, autonomia analoga, USB 3.0, design identico e pieno supporto 720p...e si aspetterò ancora un pò....grazie TADDIA:boh:
Mettiti l'animo in pace
A ottobre ci sarà la notizia che a dicembre uscira un nuovo asus con N750 e il tuo acquisto sarà gia vecchio
Acquista quando una cosa ti serve, non quando pensi che sia il top (perchè il giorno dopo ne esce sempre una migliore)
HotToshibo
29-08-2010, 10:18
Ciao a tutti, ho appena comprato il 1005pe. Avendo solo 1 Giga di RAM, almeno per le prox due settimane, volevo sapere che antivirus e che firewall mi consigliate. Grazie mille! :)
jestermask
29-08-2010, 10:56
Io sto' con 1gb di ram e non ho mai avuto problemi con il firewall di windows + avast home edition;)
chicco2012
29-08-2010, 10:59
Mettiti l'animo in pace
A ottobre ci sarà la notizia che a dicembre uscira un nuovo asus con N750 e il tuo acquisto sarà gia vecchio
Acquista quando una cosa ti serve, non quando pensi che sia il top (perchè il giorno dopo ne esce sempre una migliore)
Si, ma visto che non ho immediato bisogno aspetto ancora anche perchè le novità maggiori arriveranno verso fine anno...come sempre del resto, poi la tentazione è forte ma tengo duro fin che posso, certo se avessi bisogno l'avrei già acquistato ovvio :stordita:
chicco2012
29-08-2010, 11:08
Ciao a tutti, ho appena comprato il 1005pe. Avendo solo 1 Giga di RAM, almeno per le prox due settimane, volevo sapere che antivirus e che firewall mi consigliate. Grazie mille! :)
Io sto' con 1gb di ram e non ho mai avuto problemi con il firewall di windows + avast home edition;)
Non ho sentito parlare a nessuno di Microsoft Security Essentials che io uso da più di un anno e mi sembra ottimo ed è gratuito e leggerissimo, non vedo il motivo di appesantire il net con un antivirus come Avast che sarà anche ottimo ma comunque più pesante di MS , io personalmente non ho mai avuto problemi e mi trovo molto bene :D
Salve,
vorrei fare l'upgrade della ram a 2 Gb per il 1005PE bianco. Sistema Operativo installato Windows 7 home premium a 64 bit. La ram che vorrei montare è questa: DDR2 SO-DIMM KINGSTON 2GB 800Mhz; Unbuffered Non-ECC CL5 1,8V 200 pin; KVR800D2S5/2G. Questo modello di ram va bene?
Grazie.
Ciao a tutti :)
aeroxdefocu
29-08-2010, 16:05
Ragazzi vorrei prendere un asus 1005PE. In questi giorni mi sono aggiornato un pò sul fronte netbook perchè era da un po che non gli seguivo, ho appreso che indipendentemente dalla marca hanno tutti la stessa configurazione bisogna segliere solo quello che piace di più esteticamente. Ho letto di questo nuovi atom N450 e delle loro fantastiche prestazioni per quanto riguarda l'autonomia ed è proprio per questo che ho scelto di prendere il 1005PE. Il computer mi servirebbe per andare in facoltà senza portarmi dietro ogni giorno il portatile che oltre al peso mi costringe dopo 2 ore circa a collegarlo alla presa. Poi quest'anno dovrò fare parecchi viaggi e con il portatile a meno che non mi trovi in un'eurostar me ne faccio poco con la sua autonomia ridotta. Quindi vorrei un netbook che mi duri abbastanza e che faccia bene il suo lavoro. Naturalmente non pretendo un pc per giocare o fare chissà che cosa però almeno le sue funzioni essenziali vorrei che le svolgesse. Due anni fa regalai alla mia ragazza un asus 1000HD con le prime cpu a 900mhz e 512mb di ram e devo dire che dopo che si è caricato tutto il sistema operativo riesci a navigare, chattare e sentire musica senza problemi. Quindi vorrei sapere se sto facendo un acquisto azzeccato o no? mi consigliate qualche altro modello?
acquista pure, vedrai i notevoli passi avanti rispetto al netbook della tua girl ;)
jestermask
29-08-2010, 17:05
Si si assolutamente, se non ci devi giocare o fare video editing ormai i netbook sostituiscono tranquillamente un pc per un uso normale quotidiano.
aeroxdefocu
29-08-2010, 17:14
Avrei un'altra domanda..ma con il Gb di ram in dotazione si riesce ad utilizzare il pc senza problemi o ad esempio se si aprono parecchie pagine web, chat se ne va in swap sull'hdd? Perchè ho letto che molti di voi siete passati a 2Gb. Facendomi due conti il net mi costerebbe 276€+ss più gli eventuali 47€+ss per un banco da 2GB 800mhz corsair e in questo caso uscirei dal mio buget. Ho visto il nuovo samsung n150 sempre con atom N450 che mi costerebbe 235€ spedito e arriverei ai 290€ con upgrade ram ed in più avrebbe anche il bluetooth. Però l'affidabilità di asus la conosco, un po meno quella samsung nel campo pc perchè nel settore cellulari e tv non ho nulla da dire visto che sono un felice possessore di un Galaxy s che fino ad ora mi ha dato parecchie soddisfazioni idem per i due lcd che ho a casa! Voi cosa dite?
jestermask
29-08-2010, 17:50
Sono cose dette e ridette. Il pc viene fornito con 1gb quindi è utilizzabile al 100% della configurazione con la quale viene venduto. Io personalmente apro decine di tab + musica + foto e va benissimo ma c'è chi ha sentito l'esigenza di mettere 2 gb.
Io, ho comprato un netbook, per web browsing, mail, video, film e musica e fa perfettamente il suo lavoro con 1gb di ram. Se ci fai questo utilizzo un gb basta e avanza, se pensi di farci qualcosa di più complesso magari pensa su cosa stai comprando ecco:)
HotToshibo
29-08-2010, 17:50
Avrei un'altra domanda..ma con il Gb di ram in dotazione si riesce ad utilizzare il pc senza problemi o ad esempio se si aprono parecchie pagine web, chat se ne va in swap sull'hdd? Perchè ho letto che molti di voi siete passati a 2Gb. Facendomi due conti il net mi costerebbe 276€+ss più gli eventuali 47€+ss per un banco da 2GB 800mhz corsair e in questo caso uscirei dal mio buget. Ho visto il nuovo samsung n150 sempre con atom N450 che mi costerebbe 235€ spedito e arriverei ai 290€ con upgrade ram ed in più avrebbe anche il bluetooth. Però l'affidabilità di asus la conosco, un po meno quella samsung nel campo pc perchè nel settore cellulari e tv non ho nulla da dire visto che sono un felice possessore di un Galaxy s che fino ad ora mi ha dato parecchie soddisfazioni idem per i due lcd che ho a casa! Voi cosa dite?
Ciao, posso solo dirti che io ho comprato il 1005pe ieri a 248€ al Carrefour (e non c'era alcuna promozione). Magari, se ne hai uno vicino a casa, fai un giro e vedi se lo trovi anche lì a quel prezzo. Finora non l'ho messo sotto stress, quindi non so dirti che prestazioni abbia. Certo è che, a quanto si legge in questo 3d, tutti quelli che hanno messo su i 2 Giga hanno notato un notevole miglioramento. Ciao:)
P.S.: colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti su antivirus e firewall per questo netbook. Alla fine ho lasciato il firewall di Windows e mi sono pure installato MSE. Spero che non mi facciano scherzi! :D
aeroxdefocu
29-08-2010, 18:01
Ciao, posso solo dirti che io ho comprato il 1005pe ieri a 248€ al Carrefour (e non c'era alcuna promozione). Magari, se ne hai uno vicino a casa, fai un giro e vedi se lo trovi anche lì a quel prezzo. Finora non l'ho messo sotto stress, quindi non so dirti che prestazioni abbia. Certo è che, a quanto si legge in questo 3d, tutti quelli che hanno messo su i 2 Giga hanno notato un notevole miglioramento. Ciao:)
P.S.: colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti su antivirus e firewall per questo netbook. Alla fine ho lasciato il firewall di Windows e mi sono pure installato MSE. Spero che non mi facciano scherzi! :D
Adesso sono in puglia in vacanza e devo fare 70km per andare al carrefour ma la settimana prossima salgo a bologna e ne ho uno proprio vicono casa. Speriamo si ancora li! :D Se c'èa quel prezzo lo prendo e poi gli faccio l'upgrade della ram senza problemi!
Simock85
29-08-2010, 18:06
Io al mio 1005PE ho lasciato il banco da 1GB e mi trovo piuttosto bene, word + excel 2010 + progecad 2010 e qualche tab di chrome le regge benone. Oppure tranquillamente eclipse pydev + un paio di pdf e il solito chrome. Senza antivirus. Sempre veloce e reattivo.
aeroxdefocu
29-08-2010, 18:31
Io al mio 1005PE ho lasciato il banco da 1GB e mi trovo piuttosto bene, word + excel 2010 + progecad 2010 e qualche tab di chrome le regge benone. Oppure tranquillamente eclipse pydev + un paio di pdf e il solito chrome. Senza antivirus. Sempre veloce e reattivo.
Perfetto! Allora mi sa proprio che sarà lui il candidato all'acquisto! xD Al massimo se non posso fargli l'upgrade subito o gli messo su ubuntu oppure mi credo una versione ottimizzata di windows 7 come ho fatto sul 1000HD della mia ragazza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.