PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

diavoletto85
13-03-2010, 22:38
mah ho sia firefox che i.e che chrome...vanno tutti e tre benissimo...in questo momento sto visualizzando un video su youtube, sto eseguendo la scansione con avira antivir e sto scrivendo qui...sono in power saving mode...va benissimo...ah ci sono altri 2 pc connessi in casa :-D

se provo ad aprire photoshop cs4 comincia a scattare, ma se passo in super performance mode torna ad andare benissimo anche con cs4 aperto!
da questo punto di vista non posso assolutamente lamentarmi ;-)

diavoletto85
14-03-2010, 00:14
ragazzi qualcuno di voi sa se si può diminuire il contrasto dello schermo del nostro eee???il mio è troppo contrastato...

fabri10
14-03-2010, 07:55
Oggi ho messo il nuovo Bios 804 dove dice c'e' migliore luminosita' e qualcosa che riguarda il raffreddamento. Per quanto riguarda l'illuminazione non noto nulla per ora ma per il raffreddamento si!!!!Prima la ventolina mai la sentivo!!!!
ora invece si accende in continuazione, anzi e' quasi sempre accesa. Non so se questo e' regolare? qualcuno sa dirmi se e' regolare e se questo non influisce sulla durata della batteria o mi conviene tornare alla vecchia versione del bios dove la ventolina mai si accendeva!!!! E' possibile tornare alla vecchia versione del bios senza avere casini!!!!
Grazie a chi mi aiuta

Fabri10

jestermask
14-03-2010, 09:06
Ah ecco perchè la ventolina la sento...è il nuovo bios:eek:

Che palle:(

Abadir
14-03-2010, 11:07
Quando spegnete il net staccate la batteria perchè è confermato che ci sia qualcosa che lentamente consumi la batteria infatti l'ho caricata circa 36 ore fa, stamattina ho acceso il PC e miracolosamente indicava 100%.

jestermask
14-03-2010, 11:30
Eh allora bisogna fare così...anche se un pò mi scoccia ogni volta fare questo lavoro:(

diavoletto85
14-03-2010, 11:42
infatti...come immaginavo c'è qualcosa che dissipa un pò di energia...sicuramente la batteria si richiude su una qualche resistenza molto grande che cmq fa passare un minimo di corrente...una bella scocciatura!!!

miserable
14-03-2010, 12:24
già,proprio così...è un problema che hanno anche i vecchi eeepc e che non hanno risolto.Molti magari non ci hanno fatto neanche caso o cmq ignorano questo dettaglio dato che magari usano tutti i giorni l'eeepc.

gatto23
14-03-2010, 12:38
risolto problema potenza scheda di rete Wlan del mio amico.

Chi avesse intenzione di cambiare versione di Windows 7 deve sapere che deve scaricare i drivers Wlan sul sito Asus di questo net e non lasciare i drivers che autoinstalla windows 7. Infatti appena messi quelli Asus il segnale risulta forte e stabile in tutta casa dove invece prima solo cambiando di stanza rimaneva una misera tacchetta. :doh: :read:

Bye

danielesanta
14-03-2010, 14:07
Chi avesse intenzione di cambiare versione di Windows 7 deve sapere che

Bye

a questo proposito posso lanciare un mini sondaggio?
quale è il sistema operativo migliore per un eeepc come il 1005pe?

Grazie

NEON_GENESIS
14-03-2010, 15:28
a questo proposito posso lanciare un mini sondaggio?
quale è il sistema operativo migliore per un eeepc come il 1005pe?

Grazie

Non ci sono dubbi, Seven in qualsiasi versione si voglia!

danielesanta
14-03-2010, 18:44
Non ci sono dubbi, Seven in qualsiasi versione si voglia!

dici? xp no? e ubu e derivati? e quale 7?

NEON_GENESIS
14-03-2010, 18:56
dici? xp no? e ubu e derivati? e quale 7?

Xp è un SO di 10 anni!!!!! Vorrai dire debian e derivati, cmq il sistema di gestione della batteria su linux non è supportato a dovere da asus ( e nemmeno da altri ) e quindi la durata diminuisce, seven è perfetto, anche la ultimate ( che non serve su un net, ma tanto va come la home basic ). La starter la trovo ridicola.

Io uso la home premiun allegerita con Vlite ( lingue, touch, voice, video sample, crash dump support, text to speach ) sono le cose che ho tolto sicuro, avro levato altro ma ora come ora non ricordo cosa.

diavoletto85
14-03-2010, 19:33
assolutamente windows 7!!!!!

danielesanta
14-03-2010, 19:37
Xp è un SO di 10 anni!!!!! Vorrai dire debian e derivati, cmq il sistema di gestione della batteria su linux non è supportato a dovere da asus ( e nemmeno da altri ) e quindi la durata diminuisce, seven è perfetto, anche la ultimate ( che non serve su un net, ma tanto va come la home basic ). La starter la trovo ridicola.

Io uso la home premiun allegerita con Vlite ( lingue, touch, voice, video sample, crash dump support, text to speach ) sono le cose che ho tolto sicuro, avro levato altro ma ora come ora non ricordo cosa.


grazie neon, grazie mille
vlite non è per vista? e come si fa? si può istallare la home premium e poi togliere, a os istallato, quelle cose che dici? o vanno tolte prima per forza?

e poi, come è possibile istallarlo senza cd? va bene se monto l'immagine con daemon da hard disc esterno?

e infine, se cambio da star a home invalido la garanzia?


p.s.

ma perche dici che la starter è ridicola? se è per il solo fatto della personalizzazione del desk credo non sia un problema? cosa manca alla start di utile?

NEON_GENESIS
14-03-2010, 19:56
Ovviamente non me ne frega niente dell'estetica, il problema è che se apro jdownloader, firefox, msn e ie8 ( si uso due browser insieme ) non me lo fa fare....massimo 3 programmi aperti, vlite funge su seven, vlite va usato prima, su windowsette.com trovi il metodo per installare da pendrive ( minimo 4 gb)

Abadir
14-03-2010, 20:31
infatti...come immaginavo c'è qualcosa che dissipa un pò di energia...sicuramente la batteria si richiude su una qualche resistenza molto grande che cmq fa passare un minimo di corrente...una bella scocciatura!!!

Infatti è decisamente una seccatura togliere e mettere ogni volta la batteria.

NEON_GENESIS
14-03-2010, 20:35
Infatti è decisamente una seccatura togliere e mettere ogni volta la batteria.

Io questo problema non l'ho proprio notato.

diavoletto85
14-03-2010, 20:45
Ovviamente non me ne frega niente dell'estetica, il problema è che se apro jdownloader, firefox, msn e ie8 ( si uso due browser insieme ) non me lo fa fare....massimo 3 programmi aperti, vlite funge su seven, vlite va usato prima, su windowsette.com trovi il metodo per installare da pendrive ( minimo 4 gb)

in che senso non te lo fa fare???a me starter fa aprire tutti i programmi che voglio...

Io questo problema non l'ho proprio notato.

purtroppo credo sia congenita....oggi l'ho finito di ricaricare alle 14, alle 19 l'ho acceso e stava al 95%...qualcosa succhia!!!

NEON_GENESIS
14-03-2010, 20:59
in che senso non te lo fa fare???a me starter fa aprire tutti i programmi che voglio...



purtroppo credo sia congenita....oggi l'ho finito di ricaricare alle 14, alle 19 l'ho acceso e stava al 95%...qualcosa succhia!!!

Chiedo scusa, le mie fonti erano errate, si possono aprire tutti i programmi che si vogliono. A questo punto la starter va bene perchè è come la home basic. Per la batteria non so che dirti, io l'ho tenuto dalle 19 di ieri sera alle 12 di stamane in standby e mi è scesa del 3%....da spento passa dal 100% della sera al 100% appena acceso 9 ore dopo...cioè non perde nulla.

miserable
14-03-2010, 22:34
Ovviamente non me ne frega niente dell'estetica, il problema è che se apro jdownloader, firefox, msn e ie8 ( si uso due browser insieme ) non me lo fa fare....massimo 3 programmi aperti, vlite funge su seven, vlite va usato prima, su windowsette.com trovi il metodo per installare da pendrive ( minimo 4 gb)

io riesco a tenere tranquillamente jdownloader,msn,firefox e chrome ( con diverse schede aperte sull'uno e l'altro) ed uso win 7 starter. Ma tu hai montato i 2 giga di ram?

ghido
15-03-2010, 06:38
a questo proposito posso lanciare un mini sondaggio?
quale è il sistema operativo migliore per un eeepc come il 1005pe?

Grazie

per me la 7 starter basta e avanza, sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo SO... :)

bvzm71
15-03-2010, 08:06
ritardo di consegna di ... 1 mese e mezzo !!!!

il grossista mi ha proposto di annullare l'ordine e di prendere al posto del 1005PE uno tra questi netbook :

Packard Bell DOT S2/R.IT/132 ... +10€
Samsung N150 white ............... +12€
Acer Aspire One 532H-2DR BT ..... +12€
HP 210C-1010SL ................... +17€
Samsung N220 green .............. +22€

Caratteristiche comuni a tutti:
Processore N450 ; HD 250Gb ; Ram 1Gb ; Wifi N (tranne ke per il Packard e Dell che hanno la G)

suggerimenti ??? :mc:

OhmSweetOhm
15-03-2010, 10:58
ritardo di consegna di ... 1 mese e mezzo !!!!

il grossista mi ha proposto di annullare l'ordine e di prendere al posto del 1005PE uno tra questi netbook :

Packard Bell DOT S2/R.IT/132 ... +10€
Samsung N150 white ............... +12€
Dell Aspire One 532H-2DR BT ..... +12€
HP 210C-1010SL ................... +17€
Samsung N220 green .............. +22€

Caratteristiche comuni a tutti:
Processore N450 ; HD 250Gb ; Ram 1Gb ; Wifi N (tranne ke per il Packard e Dell che hanno la G)

suggerimenti ??? :mc:


Indubbiamente Samsung n220 ;) a leggere le recensioni ha la miglior tastiera della categoria; visto che le specifiche sono quasi identiche per tutti questi modelli, alla fine la qualità dei materiali fa pendere la bilancia (a mio parere) a favore del Samsung.
Anche Dell ritengo sia una buona marca (io ho il note Dell) ma esteticamente è pessimo; se però non ti importa nulla dell'estetica fai un pensierino anche a questo...

bvzm71
15-03-2010, 13:14
Indubbiamente Samsung n220 ;) a leggere le recensioni ha la miglior tastiera della categoria; visto che le specifiche sono quasi identiche per tutti questi modelli, alla fine la qualità dei materiali fa pendere la bilancia (a mio parere) a favore del Samsung.
Anche Dell ritengo sia una buona marca (io ho il note Dell) ma esteticamente è pessimo; se però non ti importa nulla dell'estetica fai un pensierino anche a questo...

a livello di caratteristiche tecniche come sono messi ?
parlo, ad esempio della durata della batteria..

danielesanta
15-03-2010, 13:36
a livello di caratteristiche tecniche come sono messi ?
parlo, ad esempio della durata della batteria..

se posso dire la mia dico che gli asus sono avanti a tutti grazie allhybrid engine, cioe si fanno 9 ore reali contro 6 o 7, a parità di celle


o mi sbaglio?

Abadir
15-03-2010, 13:58
ritardo di consegna di ... 1 mese e mezzo !!!!

il grossista mi ha proposto di annullare l'ordine e di prendere al posto del 1005PE uno tra questi netbook :

Packard Bell DOT S2/R.IT/132 ... +10€
Samsung N150 white ............... +12€
Dell Aspire One 532H-2DR BT ..... +12€
HP 210C-1010SL ................... +17€
Samsung N220 green .............. +22€

Caratteristiche comuni a tutti:
Processore N450 ; HD 250Gb ; Ram 1Gb ; Wifi N (tranne ke per il Packard e Dell che hanno la G)

suggerimenti ??? :mc:

Guarda che l'aspire one lo fa acer non DELL

bvzm71
15-03-2010, 14:04
Guarda che l'aspire one lo fa acer non DELL

vero..errore mio (ne sto studiando tanti/troppi) :p

danielesanta
15-03-2010, 14:14
Chiedo scusa, le mie fonti erano errate, si possono aprire tutti i programmi che si vogliono. A questo punto la starter va bene perchè è come la home basic. Per la batteria non so che dirti, io l'ho tenuto dalle 19 di ieri sera alle 12 di stamane in standby e mi è scesa del 3%....da spento passa dal 100% della sera al 100% appena acceso 9 ore dopo...cioè non perde nulla.

quindi, alla fine, che differenze ci sono tra starter e home premium? intendo differenze SOSTANZIALI

NEON_GENESIS
15-03-2010, 14:59
quindi, alla fine, che differenze ci sono tra starter e home premium? intendo differenze SOSTANZIALI

Nessuna, sul net va bene la starter.

ritardo di consegna di ... 1 mese e mezzo !!!!

il grossista mi ha proposto di annullare l'ordine e di prendere al posto del 1005PE uno tra questi netbook :

Packard Bell DOT S2/R.IT/132 ... +10€
Samsung N150 white ............... +12€
Acer Aspire One 532H-2DR BT ..... +12€
HP 210C-1010SL ................... +17€
Samsung N220 green .............. +22€

Caratteristiche comuni a tutti:
Processore N450 ; HD 250Gb ; Ram 1Gb ; Wifi N (tranne ke per il Packard e Dell che hanno la G)

suggerimenti ??? :mc:

Allora l'asus ha una durata della batteria superiore a tutti gli altri come gia detto, se puoi aspettare allora aspetta, altrimenti se 2 ore circa di durata in meno non ti pesano prendi il DELL, che con 10 euro ti danno il mouse bluetooth compreso e se non errp è fanless....! L'N220 è pure ottimo e credo abbia il bluetooth.

jestermask
15-03-2010, 15:02
Per ora l'unica che ho notato personalmente è di non poter cambiare lo sfondo del dekstop; altro non ho notato.

NEON_GENESIS
15-03-2010, 15:22
Allora, non voglio alimentare false speranze, pero: Ho attivato le funzioni di boot rapido, quelle che permettono un POST di praticamente 2 secondi e la batteria dopo 5 ore è scesa dell'1%....Non è che per caso, questo fantomatico POST rapido è figlio di uno stato ibrido tra spegnimento e standby:confused: ? Se cosi fosse avremmo scoperto il motivo di queste discese inspiegabili di carica:sofico: :oink: ....fatemi sapere, disattivatelo e lasciatelo tutta la notte spendo, aspetto feedback.:cool:

jestermask
15-03-2010, 15:44
Io ce l'ho in inglese...ma stai parlando del ready boost?

miserable
15-03-2010, 16:38
Chiedo scusa, le mie fonti erano errate, si possono aprire tutti i programmi che si vogliono. A questo punto la starter va bene perchè è come la home basic. Per la batteria non so che dirti, io l'ho tenuto dalle 19 di ieri sera alle 12 di stamane in standby e mi è scesa del 3%....da spento passa dal 100% della sera al 100% appena acceso 9 ore dopo...cioè non perde nulla.

Scusami ma con questi valori "record" devo per forza sapere altre informazioni per avere chiarezza: che tipo di batteria hai sul tuo 1005pe? Io ho una 6celle 4400mAh 48 Wh.Poi che versione di bios hai? io l'ho aggiornato all'ultima..
Ultima domanda: che marca e tipo di RAM hai montato? io la SoDIMM 800MHz 2GIGA Kingston.

NEON_GENESIS
15-03-2010, 17:47
Scusami ma con questi valori "record" devo per forza sapere altre informazioni per avere chiarezza: che tipo di batteria hai sul tuo 1005pe? Io ho una 6celle 4400mAh 48 Wh.Poi che versione di bios hai? io l'ho aggiornato all'ultima..
Ultima domanda: che marca e tipo di RAM hai montato? io la SoDIMM 800MHz 2GIGA Kingston.

Mi sa che non hai capito, molti su questo forum hanno problemi con la battaeria a pc spento che perde la carica, io questo problema non l'avevo mentre adesso dopo aver attivato il boost del POST a pc spento anche io ( seppur in minor misura ) ho notato un leogero calo di caric.

miserable
15-03-2010, 18:22
Mi sa che non hai capito, molti su questo forum hanno problemi con la battaeria a pc spento che perde la carica, io questo problema non l'avevo mentre adesso dopo aver attivato il boost del POST a pc spento anche io ( seppur in minor misura ) ho notato un leogero calo di caric.

Ho capito benissimo cosa intendi..il fatto è che sono curioso solo di sapere la tua configurazione hardware e anche la versione del bios..anch'io distrattamente ho lasciato sempre silent boot, pur avendo grub cofigurato con win e linux.Farò una prova..ma non credo ci sia tutta questa differenza.

NEON_GENESIS
15-03-2010, 18:29
Allora la conf. è da 6 celle a 48 come la tua, la ram è l'originale, ultimo bios. Mi sono reso conto che hai quotato un mio vecchio post e non l'ultimo che ho scritto, ti posso dire quindi che in stand by dura tantissimo e che lo accendo la mattina e quando non lo uso lo lascio in stand by tanto in 2 o 3 ore perde l''1% no di +

Abadir
15-03-2010, 18:37
Mi sa che non hai capito, molti su questo forum hanno problemi con la battaeria a pc spento che perde la carica, io questo problema non l'avevo mentre adesso dopo aver attivato il boost del POST a pc spento anche io ( seppur in minor misura ) ho notato un leogero calo di caric.

Ciao, non ho ben chiara la funzione da te menzionata ne conosco la procedura per disattivarla/attivarla.
Chiedo delucidazioni in merito :stordita:

OhmSweetOhm
15-03-2010, 18:41
se posso dire la mia dico che gli asus sono avanti a tutti grazie allhybrid engine, cioe si fanno 9 ore reali contro 6 o 7, a parità di celle


o mi sbaglio?

Sulla durata della batteria pare proprio sia così, quoto ;)

NEON_GENESIS
15-03-2010, 18:42
Ciao, non ho ben chiara la funzione da te menzionata ne conosco la procedura per disattivarla/attivarla.
Chiedo delucidazioni in merito :stordita:

Accendi il pc, premi subito + volte F2 fino ad entrare nel Bios, una volta li vai su boot-> Boot setting configuration -> quiet boot [ Disable]
Torna indietro e metti Boot Booster [ Disable].
Cosi avrai un Post un po più lento ma non si DOVREBBE consumare la batteria, il tutto ovviamete non è confermato al 100% aspetto quindi feedback in merito

diavoletto85
15-03-2010, 19:41
ok provo e vi faccio sapere...ma cosa sarebbe il post???:mbe:

danielesanta
15-03-2010, 21:58
Per ora l'unica che ho notato personalmente è di non poter cambiare lo sfondo del dekstop; altro non ho notato.

ottimo

quindi tra start e home premium poche differenze

grazie davvero

diavoletto85
16-03-2010, 10:23
Allora ragazzi aggiornamento sulla batteria...
Ho disattivato il bios booster e il quiet bios...ieri notte alle 2 circa ho finito di caricarlo fino al 100%, spento...riacceso questa mattina verso le 10:30...risultato 98%

il valore mi sembra abbastanza migliorato...prima perdevo in media un 6%
fatemi sapere i risultati delle vostre prove....


ottimo

quindi tra start e home premium poche differenze

grazie davvero

alla fine neanche questa perchè con un programmino di asus puoi cambiarlo...mancano anche le trasparenze... ma non credo siano così importanti per un oggetto del genere :-)

OhmSweetOhm
16-03-2010, 10:51
Allora ragazzi aggiornamento sulla batteria...
Ho disattivato il bios booster e il quiet bios...ieri notte alle 2 circa ho finito di caricarlo fino al 100%, spento...riacceso questa mattina verso le 10:30...risultato 98%

il valore mi sembra abbastanza migliorato...prima perdevo in media un 6%
fatemi sapere i risultati delle vostre prove....


Perfetto ;) tuttavia non ho capito cosa sia questo "Post che dovrebbe rallentare" di cui parlava NEON... Tu hai notato rallentamenti in un quakche utilizzo del net?

NEON_GENESIS
16-03-2010, 12:20
Perfetto ;) tuttavia non ho capito cosa sia questo "Post che dovrebbe rallentare" di cui parlava NEON... Tu hai notato rallentamenti in un quakche utilizzo del net?

Sei sicuro di non aver notato differenze? Quando accendevi il net prima partiva quasi subito una schermata nera e immediatamente dopo la barra di caricamento di windows, adesso invece ti dovrebb comparire una schermata grigia con il logo asus e le istruzioni del POST appunto. Spero di essere stato chiaro, allla fine la differenza sta in un paio di secondi all'avvio, quindi nulla di catastrofico. Ps ho l'impressione che solo una delle due funzioni che ho fatto disabilitare sia l'effettiva colpevole e credo sia boot booster e non quiet boot. Porvate a riattivare quiet boot e rifate la preova, io putroppo non posso provarlo perchè non ho questo difetto ( allora dovrei dire per fortuna LOL ). Spero di esservi stato di aiuto.

diavoletto85
16-03-2010, 12:35
Sei sicuro di non aver notato differenze? Quando accendevi il net prima partiva quasi subito una schermata nera e immediatamente dopo la barra di caricamento di windows, adesso invece ti dovrebb comparire una schermata grigia con il logo asus e le istruzioni del POST appunto. Spero di essere stato chiaro, allla fine la differenza sta in un paio di secondi all'avvio, quindi nulla di catastrofico. Ps ho l'impressione che solo una delle due funzioni che ho fatto disabilitare sia l'effettiva colpevole e credo sia boot booster e non quiet boot. Porvate a riattivare quiet boot e rifate la preova, io putroppo non posso provarlo perchè non ho questo difetto ( allora dovrei dire per fortuna LOL ). Spero di esservi stato di aiuto.

si si allora adesso sono apparsi i post iniziali...ma la schermata grigia con il logo eee no...come mai?? forse ho sbagliato a disabilitare entrambi per avere il risultato ottimale??

bvzm71
16-03-2010, 12:59
ritardo di consegna di ... 1 mese e mezzo !!!!

il grossista mi ha proposto di annullare l'ordine e di prendere al posto del 1005PE uno tra questi netbook :

Packard Bell DOT S2/R.IT/132 ... +10€
Samsung N150 white ............... +12€
Acer Aspire One 532H-2DR BT ..... +12€
HP 210C-1010SL ................... +17€
Samsung N220 green .............. +22€

Caratteristiche comuni a tutti:
Processore N450 ; HD 250Gb ; Ram 1Gb ; Wifi N (tranne ke per il Packard e Acer che hanno la G)

suggerimenti ??? :mc:

sembra che il samsung N220 sia l'unico effettivo "antagonista" del 1005PE ..

di diverso trovo:
- presenza del BT .. che ti libera quindi una delle 3 porte USB
- video 16:10 opaco invece 16:9 lucido (16:10 e' meglio o peggio x voi?)
- Motherboard con chipset + nuovo e un poco + veloce (667MHz contro i 533MHz)
- stessa cosa per la RAM (667MHz)
- peso maggiore di 50gr :p
- esterno lucido (bello ma si sporca) contro l'opaco carbon-look (bello e basta) :oink:
- scheda audio HD con 3D sound effect (come e' l'audio nel 1005PE ?)

oggi ho messo le mani su un N220 a Mediaworld, ma non riuscivo ne a fare lo zoom ne a ruotare una foto...puo' essere da configurare?

NEON_GENESIS
16-03-2010, 14:02
si si allora adesso sono apparsi i post iniziali...ma la schermata grigia con il logo eee no...come mai?? forse ho sbagliato a disabilitare entrambi per avere il risultato ottimale??

Forse quello della schermata grigia è il silent boot, ora non ho il net tra le mani ( purtroppo l'ho pagato a meta con mia madre LOL )

diavoletto85
16-03-2010, 14:39
Forse quello della schermata grigia è il silent boot, ora non ho il net tra le mani ( purtroppo l'ho pagato a meta con mia madre LOL )

quindi per avere le "impostazioni corrette" devo riattivare il quiet boot??

OhmSweetOhm
16-03-2010, 14:43
sembra che il samsung N220 sia l'unico effettivo "antagonista" del 1005PE ..

di diverso trovo:
- presenza del BT .. che ti libera quindi una delle 3 porte USB
- video 16:10 opaco invece 16:9 lucido (16:10 e' meglio o peggio x voi?)
- Motherboard con chipset + nuovo e un poco + veloce (667MHz contro i 533MHz)
- stessa cosa per la RAM (667MHz)
- peso maggiore di 50gr :p
- esterno lucido (bello ma si sporca) contro l'opaco carbon-look (bello e basta) :oink:
- scheda audio HD con 3D sound effect (come e' l'audio nel 1005PE ?)

oggi ho messo le mani su un N220 a Mediaworld, ma non riuscivo ne a fare lo zoom ne a ruotare una foto...puo' essere da configurare?

Ti sarei grato se mi dicessi dove hai trovato specifiche così complete... per es. i MHz di processore e ram non sono indicati sui siti internet delle case produttrici, mi pare...
Per quanto riguarda lo schermo mi pare siano entrambi opachi (deciasamente meglio opaco, comunque)
Per quanto riguarda l'audio del Samsung, come spesso accade con questi "gingilli" le cui specifiche variano da Nazione a Nazione (maledetti!), non credo sia della qualità decantata; questo perché, se non erro, sul fondo del net si trova un vano creato per un mini suboowfer (che migliorerebbe la resa audio, appunto, incrementando i bassi) ma - guardacaso! - nella versione in vendita sul mercato Italiano codesto boowfer non è presente! (almeno per quel che ne so io). Ovviamente è presente, invece, nella versione americana (e figuriamoci!), chissà perché le versioni americane - a prezzi spesso inferiori dei nostri - son sempre più ricche in dotazione! Fnc!

Comunque mi diresti dove hai trovato le specifiche di cui sopra?? Grazie :)

NEON_GENESIS
16-03-2010, 15:31
quindi per avere le "impostazioni corrette" devo riattivare il quiet boot??

Vabè alle fine è solo una questione estetica, l'importante è il boot booster disattivato. Cmq ripeto è tutta una mia idea, sarete voi a fare le prove del caso e verificare se ho o meno ragione.

Il Castiglio
16-03-2010, 16:28
...per i giochi invece non saprei, io gioco a age of empires 2, ma non ho ancora provato giochi piu recenti! :D
Ho cercato in questa discussione riferimenti all'utilizzo di giochi, ed ho trovato solo questa risposta.
Qulacuno di voi ha provato altri giochi, anche un po' più recenti ? :fagiano:

NEON_GENESIS
16-03-2010, 18:32
Ho cercato in questa discussione riferimenti all'utilizzo di giochi, ed ho trovato solo questa risposta.
Qulacuno di voi ha provato altri giochi, anche un po' più recenti ? :fagiano:

Credo che possano girare alcuni giochi "recenti" ma la risoluzione è intanto particolare e poi 600 px verticali sono davvero pochi.:muro:

bvzm71
16-03-2010, 19:22
Comunque mi diresti dove hai trovato le specifiche di cui sopra?? Grazie :)

attraverso un sito di vendita x grossisti..protetto da login e password, quindi non di libero accesso.

cosa cambia nello schermo 16:10 e 16:9 ???

forse era mal configurato , ma il samsung aveva proporzioni "brutte".. x non parlare delle icone sul desktoop enormi (si possono mettere piccole ? non ho trovato come) .. aveva un settaggio tipo 1152x864

NEON_GENESIS
16-03-2010, 20:32
attraverso un sito di vendita x grossisti..protetto da login e password, quindi non di libero accesso.

cosa cambia nello schermo 16:10 e 16:9 ???

forse era mal configurato , ma il samsung aveva proporzioni "brutte".. x non parlare delle icone sul desktoop enormi (si possono mettere piccole ? non ho trovato come) .. aveva un settaggio tipo 1152x864

Il 16:10 è un po migliore del 16:9 per via del minor scroll verticale...

diavoletto85
16-03-2010, 20:35
attraverso un sito di vendita x grossisti..protetto da login e password, quindi non di libero accesso.

cosa cambia nello schermo 16:10 e 16:9 ???

forse era mal configurato , ma il samsung aveva proporzioni "brutte".. x non parlare delle icone sul desktoop enormi (si possono mettere piccole ? non ho trovato come) .. aveva un settaggio tipo 1152x864

ciao, allora il 16:10 è meno rettangolare del 16:9...in pratica questi numeri indicano il rapporto tra i 2 lati dello schermo...

Cmq ho calcolato che il rapporto dello schermo del nostro 1005 non è 16:9...ma 16:9,4

si le icone si possono ingrandire e ridurre a piacimento

bvzm71
16-03-2010, 21:52
si le icone si possono ingrandire e ridurre a piacimento


come ?

NEON_GENESIS
16-03-2010, 21:53
come ?

Usando ctrl + scroll del mouse o ctrl + multitouch ( su è giu con 2 dita ):oink:

diavoletto85
16-03-2010, 22:06
come ?

anche semplicemente selezionando un icona e usare lo zoom multitouch...tocchi il pad con due dita e le allontani!

ragazzi nessun altro ha provato a disabilitare il boot booster per vedere se la batteria si sistema??

OhmSweetOhm
16-03-2010, 22:45
attraverso un sito di vendita x grossisti..protetto da login e password, quindi non di libero accesso


Ma sicuro siano attendibili? Ripeto, a me non risulta che il 1005pe abbia lo schermo glossy...
Comunque sia sono modelli molto simili.
A favore del Samsung gioca la qualità dello chassis (tastiera compresa), il bluetooth e, forse (dipende dai gusti), l'estetica (per es. non so se sei a conoscenza del fatto che è appena uscito - è in vendita online nel sito di Me****orld - il Samsung n210 che nella versione bianca è splendido e nelle specifiche è praticamente identico al n220). Per il resto qualche MHz in più non credo cambi granché (soprattutto nella ram che tanto è consigliabile sostituire con una da 2gb)
A favore dell'Asus gioca la straordinaria durata della batteria, la casa madre (ritengo più affidabile Asus che non Samsung), e - non sottovalutarlo - il fatto che se dovessi avere qualche problema o dubbio trovi molto più facilmente discussioni su forum riguardando l'Asus 1005pe che non il Samsung n220 o n210... Basta che dai un'occhiata qua su Hardware Upgrade:

discussioni sul Samsung n210: 1 (con 26 risposte in totale)
discussioni sul Samsung n220: 1 (con zero! risposte)
discussioni sul Asus 100p/pe: questa (ottocentonove risposte!!)

Vedi un po' tu! ;)

Il Castiglio
17-03-2010, 10:54
Credo che possano girare alcuni giochi "recenti" ma la risoluzione è intanto particolare e poi 600 px verticali sono davvero pochi.:muro:
Ti ringrazio per la risposta.
A parte i pixel che sono quelli che sono, mi piacerebbe sapere come si comportano processore e scheda grafica con qualche gioco moderno ... proprio nessuno ha provato qualche titolo degli ultimi 2-3 anni ?

diavoletto85
17-03-2010, 11:53
Ti ringrazio per la risposta.
A parte i pixel che sono quelli che sono, mi piacerebbe sapere come si comportano processore e scheda grafica con qualche gioco moderno ... proprio nessuno ha provato qualche titolo degli ultimi 2-3 anni ?ciao guarda oggi installo qualcosa e ti dico...comunque il limite grosso è il processore, la scheda grafica si salva...anche perchè spunta un un "ottimo" 3 come valutazione windows...pensa che il portatile di mio fratello con una scheda ati xpress fa 2,9 :-D...ma il processore tarpa le ali...d'altronde se si vuole avere una buona autonomia non può essere che così...

più tardi ti faccio sapere come se la cava con qualche giochino relativamente decente...anche se dubito fortemente buoni risultati!!

diavoletto85
17-03-2010, 12:12
provo ad istallare gta san andreas...va bene come prova???:-D

NEON_GENESIS
17-03-2010, 12:18
ciao guarda oggi installo qualcosa e ti dico...comunque il limite grosso è il processore, la scheda grafica si salva...anche perchè spunta un un "ottimo" 3 come valutazione windows...pensa che il portatile di mio fratello con una scheda ati xpress fa 2,9 :-D...ma il processore tarpa le ali...d'altronde se si vuole avere una buona autonomia non può essere che così...

più tardi ti faccio sapere come se la cava con qualche giochino relativamente decente...anche se dubito fortemente buoni risultati!!

Quando giochi ti occhi la cpu a 2Ghz....

diavoletto85
17-03-2010, 13:03
ma tu non pensi che con un hardware del genere sua un pò rischioso occare??

Abadir
17-03-2010, 14:43
ma tu non pensi che con un hardware del genere sua un pò rischioso occare??

Beh ad essere sinceri non ha nemmeno senso giocarci :D

NEON_GENESIS
17-03-2010, 16:07
Io l'ho tengo occato quando mi serve, sono salito a 2,1 giggi e va liscio, non ho azardato ad andare oltre perchè mi seccava che se ne andasse in freeze per via del voltaggio troppo basso ma la cpu con un ovltaggio decente puo toccare IMHO i 4 ghz... a 2,1 mi stava a soli 45 gradi ( a default a 38 ) non è che ci sia un abisso e poi sono temperature favolose, il mio i7 a 2.1 ghz con il dissi in firma fa piu gradi ( è ha anche 100000000 volte + potenza e qualche core in più :sofico: ) in sostanza se uno ci vuole giocare se lo occa a 2,0 che è sicuro e buonanotte...

NEON_GENESIS
17-03-2010, 16:09
Eppure quando dovro pensionare sto pc ( se non me lo vendo prima come al solito ) vedo di trovare i piedini della tensione e gli applico 1,2 volt e lo occo come si deve ( e lo raffreddo pure come si deve ) faccio un bel record ( se qualcuno non mi precede usando azoti vari ) e lo posto su qualche sito LOL:oink:
Sogni...questi sconosciuti :muro:

GiacomoD
17-03-2010, 18:40
Ho preso anch'io il 1005PE da circa una settimana.

Non ho avuto ancora modo di usarlo molto, ma da quel poco che ho visto ha tutto quello che mi serve!

Volevo solo chiedere una cosa da niubbo :p : la prima volta ho caricato la batteria per 8 ore (come riportato sul manuale) ... le volte successive devo ricaricarla sempre per almeno 8 ore oppure basta che il led della batteria diventi verde?

Grazie per la risposta! ;)

Abadir
17-03-2010, 19:06
Io l'ho tengo occato quando mi serve, sono salito a 2,1 giggi e va liscio, non ho azardato ad andare oltre perchè mi seccava che se ne andasse in freeze per via del voltaggio troppo basso ma la cpu con un ovltaggio decente puo toccare IMHO i 4 ghz... a 2,1 mi stava a soli 45 gradi ( a default a 38 ) non è che ci sia un abisso e poi sono temperature favolose, il mio i7 a 2.1 ghz con il dissi in firma fa piu gradi ( è ha anche 100000000 volte + potenza e qualche core in più :sofico: ) in sostanza se uno ci vuole giocare se lo occa a 2,0 che è sicuro e buonanotte...

Perchè non ci scrivi una bella guida su come fare l'overclok?

NEON_GENESIS
17-03-2010, 20:49
Perchè non ci scrivi una bella guida su come fare l'overclok?

Si potrebbe fare, ma non ci vuole quasi nulla, cioè se vuoi sapere che test fare ecc è una cosa, se ti interessa solo sapere come salire la cpu ti dico subito che devi usare setfsb e qualche post addietro c'è anche il codice corretto per impostare questa scheda madre.

NEON_GENESIS
17-03-2010, 20:52
Ho preso anch'io il 1005PE da circa una settimana.

Non ho avuto ancora modo di usarlo molto, ma da quel poco che ho visto ha tutto quello che mi serve!

Volevo solo chiedere una cosa da niubbo :p : la prima volta ho caricato la batteria per 8 ore (come riportato sul manuale) ... le volte successive devo ricaricarla sempre per almeno 8 ore oppure basta che il led della batteria diventi verde?

Grazie per la risposta! ;)

Per le prime volte è buona cosa ( non necessaria ) scaricare la batteria fino al 15/20% e caricarla fino alla lucina verde e aspettare almeno un'altra ora. Il tutto può o meno influire sulla durata della batteria ma non è nulla di eclatante. La differenza invece si nota se carichi il net da acceso, li la batteria dura sensibilmente meno come succede per i cellulari. Ricordo inoltre che le batterie a litio non soffrono di alcun effetto memoria ma soffrono di eccessivo scaricamento ( sotto il 10 %)

diavoletto85
17-03-2010, 22:57
Allora ragazzi confermo che alla frequenza standard gta san andreas è perfettamente giocabile alla risoluzione di 800x600 32bit...naturalmente occorre azzerare ogni altra impostazione ma vi posso assicurare che è piacevole comunque :-)

Abadir
18-03-2010, 07:36
Si potrebbe fare, ma non ci vuole quasi nulla, cioè se vuoi sapere che test fare ecc è una cosa, se ti interessa solo sapere come salire la cpu ti dico subito che devi usare setfsb e qualche post addietro c'è anche il codice corretto per impostare questa scheda madre.

Intendi i test per la stabilità?
Che tipo di test bisogna effettuare?

NEON_GENESIS
18-03-2010, 08:14
Intendi i test per la stabilità?
Che tipo di test bisogna effettuare?

Facciamo che entro oggi posto una miniguida dai. Probabilemte stasera.

opale
18-03-2010, 09:32
ciao a tutti
a voi come si comporta il netbook effettuando una chiamata video in skype (video solo in ricezione e non "in uscita")?
va a scatti o è fluido?

Il Castiglio
18-03-2010, 10:25
Allora ragazzi confermo che alla frequenza standard gta san andreas è perfettamente giocabile alla risoluzione di 800x600 32bit...naturalmente occorre azzerare ogni altra impostazione ma vi posso assicurare che è piacevole comunque :-)
Grazie, buono a sapersi, ovviamente il giocare NON può essere una priorità per un prodotto del genere, però sapere che può gestire giochi non leggerissimi è sempre utile.

P.S.: ma tu hai 1 Gb o 2 di RAM ?

LacioDrom83
18-03-2010, 11:03
Finalmente mi è arrivato questo netbook (blu ovviamente... troppo carino).
Domande:

- ma è proprio impossibile cambiare sfondo???
- formattando perdo quel s.o. rapido??? (molto comodo)

opale
18-03-2010, 11:05
Finalmente mi è arrivato questo netbook (blu ovviamente... troppo carino).
Domande:

- ma è proprio impossibile cambiare sfondo???
- formattando perdo quel s.o. rapido??? (molto comodo)

per lo sfondo scarica l'utility del 1005ha dal sito ufficiale che si chiama "System settings"

bvzm71
18-03-2010, 13:02
Finalmente mi è arrivato questo netbook (blu ovviamente... troppo carino).
Domande:

- ma è proprio impossibile cambiare sfondo???
- formattando perdo quel s.o. rapido??? (molto comodo)

lo hai preso blu .... :eek:

ci sono 2 versioni, ovvero lucido e carbon look, oppure solo carbon look ?

Grazie :)

Swedonio
18-03-2010, 15:26
Se non sbaglio per la versione P c'è blu lucido e il PE invece c'è blu carbon look

bvzm71
18-03-2010, 15:31
Se non sbaglio per la versione P c'è blu lucido e il PE invece c'è blu carbon look

e' come speravo .. ho ordinato il 1005PE blu :cool:

3N20
18-03-2010, 16:39
conoscete qualche shop che lo vende tutto bianco?
sembrano introvabili qui in italia ma qulacuno deve pur averne qualcuno

diavoletto85
18-03-2010, 18:08
Grazie, buono a sapersi, ovviamente il giocare NON può essere una priorità per un prodotto del genere, però sapere che può gestire giochi non leggerissimi è sempre utile.

P.S.: ma tu hai 1 Gb o 2 di RAM ?
2Gb

conoscete qualche shop che lo vende tutto bianco?
sembrano introvabili qui in italia ma qulacuno deve pur averne qualcuno

eccolo qui..anche in promozione :-) http://www.eistekshop.com/vmchk/asus/1-Notebook/55-Netbook/1610-1005PE-WH007S-Eee-PC-1005PE-WH007S-White.html


ragazzi per quanto riguarda la scarica di batteria da spento confermo che quel sistema risolve quasi totalmente la cosa...staccato questa mattina alle 8:00 dalla carica...acceso adesso ho il 98% di batteria :-) se ci mettiamo l'avvio del sistema...la perdita è molto bassa!!!:-D

LacioDrom83
18-03-2010, 19:22
quel mini sistema operativo ke parte premendo il pulsante a sinistra si elimina se si formatta win7starter?Stavo pensando che forse quello è installato in una rom nel pc.Ne sapete qualcosa?

NEON_GENESIS
18-03-2010, 19:50
Anche io vorrei saperse una cosa a riguardo, cioè, si può usare quel pulsante per avviare un'altro sistema operativo?

3N20
18-03-2010, 22:04
2Gb



eccolo qui..anche in promozione :-) http://www.eistekshop.com/vmchk/asus/1-Notebook/55-Netbook/1610-1005PE-WH007S-Eee-PC-1005PE-WH007S-White.html


ragazzi per quanto riguarda la scarica di batteria da spento confermo che quel sistema risolve quasi totalmente la cosa...staccato questa mattina alle 8:00 dalla carica...acceso adesso ho il 98% di batteria :-) se ci mettiamo l'avvio del sistema...la perdita è molto bassa!!!:-D

dalla foto ha la cornice nero però, io vorrei prenderlo completamente bianco

bvzm71
18-03-2010, 22:25
dalla foto ha la cornice nero però, io vorrei prenderlo completamente bianco

sapevo che in quel caso dovresti ordinarlo all'estero (USA), ma poi alla dogana ... :eek: :mad:

diavoletto85
18-03-2010, 22:52
dalla foto ha la cornice nero però, io vorrei prenderlo completamente bianco

in italia è commercializzato solo con la cornice nera...cmq posso assicurarti che dal vivo è molto più bello che in foto...anche io cel'ho bianco...è uno splendore!!!

ps. in foto neanche a me piaceva con la cornice nera ma mi sono dovuto ricredere!!!:)

4815162342
19-03-2010, 01:12
Ragazzi chiedo a chi di voi ce l'ha...nel caso in cui stando in giro avessi la necessità di aprire photoshop cs4 per lavorare su una foto, sarebbe possibile farlo?
Cioè riesco a lavorarci oppure no?
Grazie

diavoletto85
19-03-2010, 02:00
Ragazzi chiedo a chi di voi ce l'ha...nel caso in cui stando in giro avessi la necessità di aprire photoshop cs4 per lavorare su una foto, sarebbe possibile farlo?
Cioè riesco a lavorarci oppure no?
Grazie

Ciao, io ce l'ho e ho il cs4...dipende cosa intendi per lavorarci...il programma è utilizzabile e va discretamente bene...però posso assicurarti che farci cose fatte bene è davvero difficile, non tanto per la potenza del netbook che alla fine non è malvagissima ma per il monitor...è tendente all'azzurro ed è molto contrastato...la dominante azzurra l'ho bene o male corretta ma per il contrasto non si può fare nulla a quanto pare...per correggere il forte contrasto che vedi sul monitor e la dominante ti ritroverai in realtà una foto sbiadita e con colori caldi.

spero di esserti stato di aiuto.

opale
19-03-2010, 09:48
ciao a tutti
a voi come si comporta il netbook effettuando una chiamata video in skype (video solo in ricezione e non "in uscita")?
va a scatti o è fluido?

nessuno ha provato?

NEON_GENESIS
19-03-2010, 10:26
Non uso skype ma credo che non abbia molte difficolta, ho visto andare skype fluido su atom N270 con gma 950...

4815162342
19-03-2010, 11:13
Ciao, io ce l'ho e ho il cs4...dipende cosa intendi per lavorarci...il programma è utilizzabile e va discretamente bene...però posso assicurarti che farci cose fatte bene è davvero difficile, non tanto per la potenza del netbook che alla fine non è malvagissima ma per il monitor...è tendente all'azzurro ed è molto contrastato...la dominante azzurra l'ho bene o male corretta ma per il contrasto non si può fare nulla a quanto pare...per correggere il forte contrasto che vedi sul monitor e la dominante ti ritroverai in realtà una foto sbiadita e con colori caldi.

spero di esserti stato di aiuto.

Grazie per le informazioni...sono felice di sapere che si puo usare photoshop. Per la dominante e contrasto hai provato con qualche software per "calibrare" i monitor? Forse un po puo migliorare...se proverai o hai gia provato ti chiedo gentilmente di farmi sapere come va.
Grazie ancora

3N20
19-03-2010, 11:26
in italia è commercializzato solo con la cornice nera...cmq posso assicurarti che dal vivo è molto più bello che in foto...anche io cel'ho bianco...è uno splendore!!!

ps. in foto neanche a me piaceva con la cornice nera ma mi sono dovuto ricredere!!!:)

ok, valuterò anche questo anche perché ne ho trovati alcuni a prezzi interessanti ;)

Simonix
19-03-2010, 13:18
pes 2010 con procio a 2150mhz spettacolo ;)

NEON_GENESIS
19-03-2010, 14:05
pes 2010 con procio a 2150mhz spettacolo ;)

Non ti ha freezato? io oltre i 2086 non sono andato, cmq ti sei accorto che cambiando profilo di risparmio energetico, si resetta l'OC?

jestermask
19-03-2010, 15:42
Ragazzi ma si riesce ad installare un altro O.S. nell'altro avvio? Sarebbe grandioso uno pe Linux e uno per Windows:)

RdB
19-03-2010, 18:56
Ragazzi ho bisogno di una mano :D ho formattato tutte le partizioni presenti sull'hard disk, ne ho create 2 nuove, ho installato windows 7 ultimate e quasi funziona perfettamente. L'unico problema che ho avuto consiste nell'installazione dell'express gate.:stordita: Praticamente ho scaricato la versione aggiornata da sito dell'asus e l'ho installata. Però il tasto per avviare l'express gate funziona praticamente come il normale tasto di accensione e quando lo premo (ma anche con il normale tasto di accensione) ho una schermata per la selezione del sistema operativo. Praticamente mi ha creato un dual boot. L'express gate funziona però è un po scomodo doverlo selezionare dalla lista dei s.o. Inoltre avviandosi normalmente (con schermata dell'asus e controlli vari al boot) ho perso la comodità della velocità dell'express gate:( .... vorrei sapere se c'è qualcuno che ha reinstallato correttamente l'express gate (con l'utilizzo del tasto apposito). Grazie a tutti:D

jestermask
19-03-2010, 19:19
Eh io sono nello stesso problema. Ho formattato ed ho levato l'express gate, e volevo sapere se potevo rimpiazzarlo con linux, pero' non voglio il dual boot, vorrei una doppia accensione :|

marloran
20-03-2010, 08:33
Salve,
per quanto riguarda SKYPE funziona alla perfezione con collegamento tramite telefono cellulare (rete 3G ovviamente) video fluido e senza scatti, inoltre io ho installato UBUNTU in dual boot con Grub e funziona in modo perfetto, per ora nulla da rilevare.

Unica difficoltà che non ho ancora risolto è il wireless con Ubuntu che non sono riuscito a configurare perfettamente.

Ciao

danielesanta
20-03-2010, 09:47
LIMITAZIONE WIN 7 START: confermate?

1) “Non è possibile cambiare lo sfondo del Desktop”

2) Si può utilizzare solo l’ interfaccia “Windows Basic”, quindi non c’è Aero.

3) Si può fare la disconnessione ma non il cambia utente

4) Non si possono collegare più monitor

5) Non funziona Virtual PC e nemmeno XP Mode

6) Non è presente Windows Media Center e non si possono creare i Gruppi Home



confermate?

Borghysub
20-03-2010, 15:39
Unica difficoltà che non ho ancora risolto è il wireless con Ubuntu che non sono riuscito a configurare perfettamente.

Quali problemi hai riscontrato? Io con la netbook remix non ho avuto problemi.

confermate?

1) No, senza instalalre un piccolo software o usare l'utility dell'Asus
2) Niente Aero e nessun tema diverso dal base
3) Solo disconnetti
4) Puoi solo duplicare il desktop
5-6) Non saprei..

Ciao

Simonix
21-03-2010, 01:42
Non ti ha freezato? io oltre i 2086 non sono andato, cmq ti sei accorto che cambiando profilo di risparmio energetico, si resetta l'OC?

Nono nessun freeze proverò a raggiungere i 2200 però ci vorrebbe un bios moddato per impostare il vcore cosa che il bios ufficiale non permette anche se a 2150 mhz come dayli non mi lamento,anzi...non ho notato se cambiando la modalità di risparmio energetico si resetta l'oc controllerò al più presto...

NEON_GENESIS
21-03-2010, 09:24
Nono nessun freeze proverò a raggiungere i 2200 però ci vorrebbe un bios moddato per impostare il vcore cosa che il bios ufficiale non permette anche se a 2150 mhz come dayli non mi lamento,anzi...non ho notato se cambiando la modalità di risparmio energetico si resetta l'oc controllerò al più presto...

Super hybrid engine va a modificare gli stessi parametri di setfsb, quindi a meno che non usi qualche altro metodo ( non qualche altro programma che fa la stessa cosa di fsb ) allora il SHE elimina ogni traccia di over.

Pandax
21-03-2010, 14:35
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto, nessuno sa dirmi la durata effettiva della batteria.. pregi e difetti di questo netbook.. un riassuntino insomma :) (ho letto tutta la discussione ma sono ancora indeciso)

ho aperto una discussione su Samsung n220 VS Asus 1005PE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2164146) se qualcuno vuol partecipare.

Mi stupisce non trovare informazioni/discussioni sul samsung, visto che le caratteristiche tra i due coincidono parecchio.

Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte

jestermask
21-03-2010, 15:05
Guarda, io con l'asus arrivo anche a 13h con luminostà bassa (comunque leggibile) e wireless spento. Lo uso spesso in questo modo per vedere le slide all'uni e sono 3-4 giorni che sta lì e ancora lo devo ricaricare...ah e poi la sera ci gioco pure (flashgames) prima di andare a dormire.

Tanto sia questo che il samsung devi considerarli come veri e propri giocattoli e alla fine son tutti uguali (a parte questo 1005pe che con le 6 celle è uno spettacolo).

diavoletto85
22-03-2010, 01:25
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto, nessuno sa dirmi la durata effettiva della batteria.. pregi e difetti di questo netbook.. un riassuntino insomma :) (ho letto tutta la discussione ma sono ancora indeciso)

ho aperto una discussione su Samsung n220 VS Asus 1005PE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2164146) se qualcuno vuol partecipare.

Mi stupisce non trovare informazioni/discussioni sul samsung, visto che le caratteristiche tra i due coincidono parecchio.

Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte

guarda allora tenendolo a 7/15 della luminosità (valore più che accettabile) l'hybrid engine su power saving e le impostazioni di windows su risparmio energetico, wifi accesa, usanfo internet, messenger office e programmi standard dovresti stare sulle 9 ore...

marloran
22-03-2010, 06:48
[QUOTE=Borghysub;31323232]Quali problemi hai riscontrato? Io con la netbook remix non ho avuto problemi.

non mi riconosce la scheda di rete... però non ho installato la Ubuntu remix ma quella desktop

P.S. scusate la domanda banale ma come si fa a inserire un "quote" con sfondo blu??? come fate tutti del resto...

NEON_GENESIS
22-03-2010, 07:12
[QUOTE=Borghysub;31323232]Quali problemi hai riscontrato? Io con la netbook remix non ho avuto problemi.

non mi riconosce la scheda di rete... però non ho installato la Ubuntu remix ma quella desktop

P.S. scusate la domanda banale ma come si fa a inserire un "quote" con sfondo blu??? come fate tutti del resto...

Con il tasto quote in basso a destra.
Solo Windows può sfruttare il supe hybrid engine, se non usate windows potete buttarvi pure sul samsung perchè la durata diventa la stessa ( circa 5/7 ore ).
Confermo che con luminosita bassa e un uso blando, le 13 ore si superano.

jestermask
22-03-2010, 07:59
Allora se non aggiornate il BIOS la Ubuntu Netbook Remix non funziona proprio. Però una volta fatto ciò riconosce tutto a meraviglia se non fosse per il fatto che si mangia fino a 5h sull'autonomia massima (infatti per questo motivo sono tornato a windows 7).

La versione desktop invece mi dava problemi con internet e ne con cavo ne con wireless sono riuscito a farla funzionare.

Comunque si, con questo netbook solo linux (a me no che non ci sia una versione o un applicazione ottimizzante per la batteria) non conviene. L'Hybrid Engine fa davvero dei bei giochetti:)

mannuc_82
22-03-2010, 08:55
ciao, son interessato a acquistare questo bel netbook (anche online) ma al momento non riesco a trovarlo disponibile quasi da nessuna parte..
Io abito a varese, qualcuno lo ha visto in qualche negozio della zona?

In particolare mi piace la versione nera carbon look. in caso di acquisto online come fare a distinguere la versione carbon e quella nero lucido? non ho ancora ben capito se esistono tutte e due le versioni..

Diego85unito
22-03-2010, 11:30
Ciao ragazzi. Sto cercando drammaticamente di ripristinare W7 dopo aver testato per un pò di tempo Ubuntu 9.10 sul mio 1005pe.
La missione si sta rivelando davvero Impossibile dopo mille tentativi che ho fatto senza, ad ora, riuscirci (le mie competenze tecniche non son molto evolute).

Innanzitutto la situazione di partenza è che se faccio partire il boot di HDD (condizione normale) come primario mi salta fuori la schermata Grub loading version 1.97 che mi da un menu a tendina di scelta se far partire:
- Ubuntu, Linux 2.6.31-20-generic
- Ubuntu, Linux 2.6.31-20-generic (recovery mode)
- Ubuntu, Linux 2.6.31-14-generic
- Ubuntu, Linux 2.6.31-14-generic (recovery mode)
- Memory test (memtest86+)
- Memory test (memtest86+, serial console 115200)

A parte i memory test che ho già provato e si concludono con successo, qualsiasi delle altre 4 opzioni di far partire Ubuntu (normalmente o in recovery) ad un certo punto del caricamento succedono 2 cose:
- Caricando Ubuntu mi compaiono dopo 3 secondi 3 stringhe verticali strette sulla sinistra di caratteri incomprensibili e sfocati (cuoricini, alfanumerici, greco, cirillico chi + ne ha ne metta) e l'avvio si blocca in questa schermata.
- Caricando Ubuntu RECOVERY dopo circa 3 secondi il caricamento si blocca e i caratteri a tutto schermo di caricamento diventano sfocati e nulla +.

In entrambi i casi sono costretto a spegnere da power cliccando per 2-3 secondi.

A questo punto veniamo a Windows.
Ho provato a
1) aggiornare bios per W7 all'ultima versione disponibile, scaricandola dal sito ASUS. Procedura svolta senza problemi.
2) installare su usb Windows7 starter lite e farlo partire in primario (impostando bios) sul mio eee, ma dopo che si completa la schermata "windows is loading files...", compare la finestrella classica di windows con la barra a riempimento di caricamento colorata di verde per circa 1 secondo....dopodichè anch'essa scompare...compare skermata nera dopo qualche subbuglio di frazione di secondi in alto della schermo (compaiono delle stringhe a trattini sottilissime rosse e poi viene tutto nero come dicevo).
3) visto il cattivo esito anche del tentativo 2), ho creato un disco di ripristino di W7 sul mio pc fisso (per tentare di ripristinare l'MBR), copiato il contenuto su chiavetta usb, lanciata in primario sull'eee ma, come al punto 2, dopo che finisce il caricamento di "windows is loading files" accade esattamente come al punto 2.

Non so + sinceramente cosa pensare e cosa fare, poichè:
- Ubuntu non parte
- Il recovery di Ubuntu non parte
- Il recovery di W7 non parte
- l'installazione di W7 non parte
- il bios è stato aggiornato all'ultima versione per W7.

Attendo illuminazioni scientifiche o divine per aiutarmi a risolvere il problema e poter utilizzare il mio eee 1005pe.
PS: da default (fabbrica) andava benissimo con W7 installato e vari componenti ASUS, poi ho inserito un banco da 2gb ram compatibile (dopo però i problemi che ho riscontrato con ubuntu) e vedo che il BIOS li rileva perfettamente (quindi è da escludere un eventuale incompatibilità RAM).

Vi ringrazio in anticipo per l'interessamento. :)

zeed
22-03-2010, 12:04
Qualcuno l'ha testato con Windows xp?
Se si, considerazioni?

NEON_GENESIS
22-03-2010, 19:57
Qualcuno l'ha testato con Windows xp?
Se si, considerazioni?

Xp è troppo vecchio.

jestermask
22-03-2010, 20:14
Si infatti, XP è sconsigliato...ragazzi c'è poco da fare. Solo se si usa windows 7 si ha il netbook al 100% delle sue funzionalità.

diavoletto85
22-03-2010, 21:22
ragazzi ma perchè continuate a tirare in ballo xp??? quando c'era vista xp aveva un suo perchè visto che era più stabile e leggero...ma adesso con seven davvero xp è diventato obsoleto e inutile!
Quale ragione vi fa venire voglia di mettere xp sul pc al posto di seven???

cxg
23-03-2010, 01:14
ciao a tutti
a voi come si comporta il netbook effettuando una chiamata video in skype (video solo in ricezione e non "in uscita")?
va a scatti o è fluido?

funziona perfettamente, senza scatti, in entrambe le direzioni!
provato sia in rete a casa, sia con connessione 3g con la chiavetta

fabio_
23-03-2010, 07:09
Lo stesso anche per me, con skype va una meraviglia.
Provato con connessioni varie senza mai un problema.

OhmSweetOhm
23-03-2010, 11:15
Ciao ragazzi. Sto cercando drammaticamente di ripristinare W7 dopo aver testato per un pò di tempo Ubuntu 9.10 sul mio 1005pe.
La missione si sta rivelando davvero Impossibile dopo mille tentativi che ho fatto senza, ad ora, riuscirci (le mie competenze tecniche non son molto evolute).

Innanzitutto la situazione di partenza è che se faccio partire il boot di HDD (condizione normale) come primario mi salta fuori la schermata Grub loading version 1.97 che mi da un menu a tendina di scelta se far partire:
- Ubuntu, Linux 2.6.31-20-generic
- Ubuntu, Linux 2.6.31-20-generic (recovery mode)
- Ubuntu, Linux 2.6.31-14-generic
- Ubuntu, Linux 2.6.31-14-generic (recovery mode)
- Memory test (memtest86+)
- Memory test (memtest86+, serial console 115200)

A parte i memory test che ho già provato e si concludono con successo, qualsiasi delle altre 4 opzioni di far partire Ubuntu (normalmente o in recovery) ad un certo punto del caricamento succedono 2 cose:
- Caricando Ubuntu mi compaiono dopo 3 secondi 3 stringhe verticali strette sulla sinistra di caratteri incomprensibili e sfocati (cuoricini, alfanumerici, greco, cirillico chi + ne ha ne metta) e l'avvio si blocca in questa schermata.
- Caricando Ubuntu RECOVERY dopo circa 3 secondi il caricamento si blocca e i caratteri a tutto schermo di caricamento diventano sfocati e nulla +.

In entrambi i casi sono costretto a spegnere da power cliccando per 2-3 secondi.

A questo punto veniamo a Windows.
Ho provato a
1) aggiornare bios per W7 all'ultima versione disponibile, scaricandola dal sito ASUS. Procedura svolta senza problemi.
2) installare su usb Windows7 starter lite e farlo partire in primario (impostando bios) sul mio eee, ma dopo che si completa la schermata "windows is loading files...", compare la finestrella classica di windows con la barra a riempimento di caricamento colorata di verde per circa 1 secondo....dopodichè anch'essa scompare...compare skermata nera dopo qualche subbuglio di frazione di secondi in alto della schermo (compaiono delle stringhe a trattini sottilissime rosse e poi viene tutto nero come dicevo).
3) visto il cattivo esito anche del tentativo 2), ho creato un disco di ripristino di W7 sul mio pc fisso (per tentare di ripristinare l'MBR), copiato il contenuto su chiavetta usb, lanciata in primario sull'eee ma, come al punto 2, dopo che finisce il caricamento di "windows is loading files" accade esattamente come al punto 2.

Non so + sinceramente cosa pensare e cosa fare, poichè:
- Ubuntu non parte
- Il recovery di Ubuntu non parte
- Il recovery di W7 non parte
- l'installazione di W7 non parte
- il bios è stato aggiornato all'ultima versione per W7.

Attendo illuminazioni scientifiche o divine per aiutarmi a risolvere il problema e poter utilizzare il mio eee 1005pe.
PS: da default (fabbrica) andava benissimo con W7 installato e vari componenti ASUS, poi ho inserito un banco da 2gb ram compatibile (dopo però i problemi che ho riscontrato con ubuntu) e vedo che il BIOS li rileva perfettamente (quindi è da escludere un eventuale incompatibilità RAM).

Vi ringrazio in anticipo per l'interessamento. :)

Beh se funzionava perfettamente perché ti è venuto in mente di installare Ubuntu?! :confused:
Bah... voi linuxari non vi capirò mai :D

jestermask
23-03-2010, 13:41
Perchè l'idea di linux su un portatile tascabile, università e rete wireless gratis mi aveva dato alla testa e mi sentivo come il condor o jollyroger:D

Comunque che soddisfazione queste 6 celle (e da notare che sono connesso a internet in wireless e modalità balanced e non power saver!)

http://www.iouppo.com/life/pic1/b29f0e0feef794a374fe90360053ef88.jpg (http://www.iouppo.com)

danielesanta
24-03-2010, 01:14
QUANTO MULTITASKING?

ragazzi ma quanto multitasking si puo fare con questo?
mi spiego, ho il vizio di tenere aperte almeno 10 schede di firefox o chrome, poi thunderbird per la psota e poco altro

ci posso lavorare? o inizia tutto a scattare?

opale
24-03-2010, 05:32
con 2 giga e chrome dovresti andare tranquillo. dipende cmq da che pagine sono ;)

NEON_GENESIS
24-03-2010, 07:28
con 2 giga e chrome dovresti andare tranquillo. dipende cmq da che pagine sono ;)

Credo che un Gb basti, io quando apro 5 schede di firefox + office non arrivo nemmeno a 600 mb di ram occupata

NEON_GENESIS
24-03-2010, 07:29
Perchè l'idea di linux su un portatile tascabile, università e rete wireless gratis mi aveva dato alla testa e mi sentivo come il condor o jollyroger:D

Comunque che soddisfazione queste 6 celle (e da notare che sono connesso a internet in wireless e modalità balanced e non power saver!)

http://www.iouppo.com/life/pic1/b29f0e0feef794a374fe90360053ef88.jpg (http://www.iouppo.com)

AP è auto power saver, probabilemte non avevi nessuna cosa aperta o cmq niente che ciucciasse risosrse e quindi automaticamente se ne scende al minimo di bus e moltiplicatore. Cmq effettive sono circa 10 ore con un uso medio e 8 con un uso intenso.

jestermask
24-03-2010, 08:32
Bhè spesso lo uso all'uni e sto' sempre connesso in wifi, powerpoint e flashgames quindi addirittura scendo a 6h:D

danielesanta
24-03-2010, 13:20
Credo che un Gb basti, io quando apro 5 schede di firefox + office non arrivo nemmeno a 600 mb di ram occupata


grazie neon, come sempre!
si le pagine che apro sono semplici, non piene di flash

ma che dite un 1005pe a 260 nuovo è buon prezzo?

NEON_GENESIS
24-03-2010, 13:31
grazie neon, come sempre!
si le pagine che apro sono semplici, non piene di flash

ma che dite un 1005pe a 260 nuovo è buon prezzo?

Si, io l'ho preso 270 ed era un'offerta. Cmq 260 + sped o 260 tutto compreso?

opale
24-03-2010, 14:02
lo store online di un famoso negozio GDO ha il samsung n210 a 270 euro in offerta. il samsung ha una qualità costruttiva a detta di molti migliore e il BT integrato. per il resto è praticamente identico alla nostra conchiglietta. vedi tu ;)

NEON_GENESIS
24-03-2010, 14:37
lo store online di un famoso negozio GDO ha il samsung n210 a 270 euro in offerta. il samsung ha una qualità costruttiva a detta di molti migliore e il BT integrato. per il resto è praticamente identico alla nostra conchiglietta. vedi tu ;)

Si, io ero indeciso se prenderlo o meno, ma SHE non lo batte nessuno e il samsung se arriva ad 8 ore è tanto.

3N20
24-03-2010, 14:45
Si, io l'ho preso 270 ed era un'offerta. Cmq 260 + sped o 260 tutto compreso?

di meno non si trova

bvzm71
24-03-2010, 19:10
qualcuno ha provato a farci girare AUTOCAD ???

RdB
24-03-2010, 20:31
Ma sono l'unico che ha problemi con super hybrid engine?? Problemi con lo spegnimento ecc??? :muro: Oltretutto la mia batteria è passata da un autonomia con she di 8h a 4h scarse:muro: :muro:

bvzm71
24-03-2010, 21:01
Ma sono l'unico che ha problemi con super hybrid engine?? Problemi con lo spegnimento ecc??? :muro: Oltretutto la mia batteria è passata da un autonomia con she di 8h a 4h scarse:muro: :muro:

in cosa consistono tutti questi problemi ???

1) che fa super hybrid engine ?
2) spegnimento..ovvero ?
3) scusa ignoranza, cosa intendi cone "autonomia con SHE" ?? da quanto tempo ha il tuo netbook ?

jestermask
24-03-2010, 21:03
Per l'autonomia dipende molto dall'utilizzo e varia in maniera veramente veloce se si usa internet, contenuti flash etc...a volte passo da 8h a 5h perchè mi metto a giochicchiare e cose così...

RdB
24-03-2010, 22:00
in cosa consistono tutti questi problemi ???

1) che fa super hybrid engine ?
2) spegnimento..ovvero ?
3) scusa ignoranza, cosa intendi cone "autonomia con SHE" ?? da quanto tempo ha il tuo netbook ?

Praticamente in giro è capitato a molti che il pc non si spegne del tutto, non si iberna o visualizza bsod casualmente. Dopo un po di tempo ho capito che questi problemi erano dovuti a super hybrid engine (come detto da altri anche sul forum asus). Però disinstallando super hybrid engine la batteria arriva al massimo a 5h. Con she inizilamente riuscivo a farla arrivare anche a 8h di navigazione, ora invece reinstallandolo arrivo al massimo a 6h di autonomia:muro: .... il netbook ce l'ho dal 20 febbraio...

danielesanta
24-03-2010, 22:01
ragazzi secondo voi un dongle bluetooth puo gestire contemporaneamente

- un cellulare

- un wii mote?

danielesanta
24-03-2010, 23:16
antivirsu

cari miei, oggi ho messo avast nel mio portatile con core2 e mi pare buono

che ne dite per gli eeepc?

NEON_GENESIS
25-03-2010, 07:07
Praticamente in giro è capitato a molti che il pc non si spegne del tutto, non si iberna o visualizza bsod casualmente. Dopo un po di tempo ho capito che questi problemi erano dovuti a super hybrid engine (come detto da altri anche sul forum asus). Però disinstallando super hybrid engine la batteria arriva al massimo a 5h. Con she inizilamente riuscivo a farla arrivare anche a 8h di navigazione, ora invece reinstallandolo arrivo al massimo a 6h di autonomia:muro: .... il netbook ce l'ho dal 20 febbraio...

Non ne avevo sentito parlare di ste cose, cmq quando sei a batteria usi l'impostazione auto power saver? Fai un uso intenso del net?
Il SHE in pratica porta al minimo il moltiplicatore della cpu e il bus della MainBoard, magari tu hai un esemplare sfigato che non regge gli 800Mhz circa della funzione power saver e quindi va in bsod oppure non reggi l'over della funzione super perfomance che porta la cpu a massimo moltiplicatore e overclocca il bus fino a raggiungere quasi i 1800 mhz, cmq io con il note faccio + di 8 ore praticamente sempre con auto power saver e non ho mai avuto un singolo bsod, un singolo problema di spegnimento o altro, hai mai pensato di portarlo in assistenza?

jestermask
25-03-2010, 07:29
antivirsu

cari miei, oggi ho messo avast nel mio portatile con core2 e mi pare buono

che ne dite per gli eeepc?

Avast 5 Free sia sul portatile potente:D che sull'asus e vanno una meraviglia.

danielesanta
25-03-2010, 12:44
di meno non si trova



quindi 270 tutto compreso è buono?

danielesanta
25-03-2010, 12:48
Avast 5 Free sia sul portatile potente:D che sull'asus e vanno una meraviglia.


grazie
mai avuto avast

RdB
25-03-2010, 18:13
Non ne avevo sentito parlare di ste cose, cmq quando sei a batteria usi l'impostazione auto power saver? Fai un uso intenso del net?
Il SHE in pratica porta al minimo il moltiplicatore della cpu e il bus della MainBoard, magari tu hai un esemplare sfigato che non regge gli 800Mhz circa della funzione power saver e quindi va in bsod oppure non reggi l'over della funzione super perfomance che porta la cpu a massimo moltiplicatore e overclocca il bus fino a raggiungere quasi i 1800 mhz, cmq io con il note faccio + di 8 ore praticamente sempre con auto power saver e non ho mai avuto un singolo bsod, un singolo problema di spegnimento o altro, hai mai pensato di portarlo in assistenza?

Praticamente con power saver il pc non si spegne sempre, mentre con super performance ogni tanto capita che attivandolo abbia la schermata blu. Per l'assistenza mi hanno chiesto 18.90€ solo di assicurazione per la spedizione:muro:

NEON_GENESIS
25-03-2010, 18:29
Praticamente con power saver il pc non si spegne sempre, mentre con super performance ogni tanto capita che attivandolo abbia la schermata blu. Per l'assistenza mi hanno chiesto 18.90€ solo di assicurazione per la spedizione:muro:

Hai una cpu come tante, il problmema è SHE quindi, in pratica asus dovrebbe testare le cpu per vedere se lo reggono e dopo metterle in commercio, pensavo che quelle che non reggessero venissero vendute in net senza SHE magari all'estero, invece a quanto pare non fa i test e occa le cpu senza la minima garanzia...brava asus, cmq mi dispiace moltissimo, o togli SHE e hai un pc come tanti oppure lo mandi all'asistenza con il rischio che dicano che è tutto ok

diavoletto85
26-03-2010, 01:39
ciao ragazzi, per chi non lo sapesse è disponibile un nuovo aggiornamento bios...il 0901...come effetti si parla solo di un ottimizzazione della memoria.

bvzm71
26-03-2010, 07:16
non ricordo...il 1005PE , supporta il boot da card SD-MMC ?

NEON_GENESIS
26-03-2010, 07:25
non ricordo...il 1005PE , supporta il boot da card SD-MMC ?

Credo di no.

NEON_GENESIS
26-03-2010, 07:25
ciao ragazzi, per chi non lo sapesse è disponibile un nuovo aggiornamento bios...il 0901...come effetti si parla solo di un ottimizzazione della memoria.

Onestamente non ho notato alcuna differenza.

jestermask
26-03-2010, 07:36
No io neanche l'ho messo quel BIOS perchè non ho ben capito cosa va a migliorare oltre che ad "ottimizzare la memoria":confused:

serpone
26-03-2010, 12:44
tra qualche giorno lo prendo anche io
Penso che sia arrivata l'ora di prenderlo (come terzo pc dopo il desktop e il notebook)
Avevo detto 2 anni fa che quando sti cosi avrebbero avuto 10 pollici, webcam da 1.3 e hard disk + capiente, l'avrei preso.
Unica pecca per ora, la webcam vabbè non fa nulla.

Direi che la scelta era tra aspire one e asus
Sopratutto per estetica (dato che per prezzi e caratteristiche sono pressochè uguali)

Mi dite uno store (anche in pm) dove costa il meno posssibile e dove il negozio sia affidabile?

diavoletto85
26-03-2010, 13:18
No io neanche l'ho messo quel BIOS perchè non ho ben capito cosa va a migliorare oltre che ad "ottimizzare la memoria":confused:

bè ragazzi non è detto che l'intervento sia visibile...magari è meglio organizzata nella gestione...secondo me conviene farli sempre gli aggiornamenti!!

Pandax
26-03-2010, 16:33
volevo chiedere 2 cose:

lo schermo per il 1005PE è glare? lucido? o opaco come nel samsung n220?

seconda cosa... se è glare come penso..qualcuno lo ha usato in giardino o in un parco... è usabile? o meglio buttarsi cmq su uno con schermo opaco?

opale
26-03-2010, 18:06
il mio è opaco

serpone
26-03-2010, 18:12
non è che è PACCO??? :D

ghido
27-03-2010, 08:50
qualcuno ha provato a farci girare AUTOCAD ???

LT 2002 gira senza problemi, suppongo vadano anche versioni + recenti...

ghido
27-03-2010, 08:51
non ricordo...il 1005PE , supporta il boot da card SD-MMC ?

si, io ci ho messo la live di Ubuntu Remix :)

danielesanta
27-03-2010, 09:25
finalmente microsoft ha messo fuori la chiavetta per istallare win 7 da usb

ecco come

http://risorsegeek.net/windows/windows-7/come-installare-windows-seven-da-usbguida-al-tool-ufficiale-microsoft/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+risorsegeeknet+%28RisorseGeek%29&utm_content=Google+Reader

Pandax
27-03-2010, 10:20
Per chi possiede il 1005PE in versione carbon nero o blu..

saprebbe dirmi la sigla esatta del portatile? non vorrei sbagliarmi comprandolo online... e ritrovarmi con una versione lucida.

ad esempio ho trovato EPC1005PE-BLU3S e EPC1005PE-PK03S

serpone
27-03-2010, 10:31
finalmente microsoft ha messo fuori la chiavetta per istallare win 7 da usb

ecco come

http://risorsegeek.net/windows/windows-7/come-installare-windows-seven-da-usbguida-al-tool-ufficiale-microsoft/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+risorsegeeknet+%28RisorseGeek%29&utm_content=Google+Reader

ma mi sa che già asisteva già dall'uscita di 7

Pandax
27-03-2010, 16:21
Per chi fosse interessato ai colori...

Il nero "zigrinato" (o carbon), chiamato nei listini ufficiali asus "ITX Black" e il codice è 1005PE-BLK007S.

http://www.asusworld.it/pl.asp?m=EeePc

...ci sono solo delle differenze x le 2 versioni 1005P e 1005PE ke riassumo così:

Asus 1005P:

- 1005P-BLK011S (Black)
- 1005P-BLU005S (Blue)
- 1005P-PIK007S (Pink)
- 1005P-WHI009S (Pearl White)

Asus 1005PE:

- 1005PE-BLK007S (ITX Black)
- 1005PE-BLU003S (Blue)
- 1005PE-PIK003S (Pink)
- 1005PE-WHI007S (ITX White)

Si evince ke le uniche versioni ITX (Carbon) sono esclusive del 1005PE e in particolare solo in Nero e Bianco (almeno secondo il listino ufficiale)

Pandax
27-03-2010, 16:23
Per chi avesse comprato ed usato una minichiavetta bluetooth.. mi chiedevo come funziona.

Una volta inserita viene riconosciuta ed è possibile accenderla e spegnerla all'occorezza? o è sempre accessa una volta inserita?

Il Castiglio
27-03-2010, 17:27
Per chi fosse interessato ai colori...

Il nero "zigrinato" (o carbon), chiamato nei listini ufficiali asus "ITX Black" e il codice è 1005PE-BLK007S.

http://www.asusworld.it/pl.asp?m=EeePc

...ci sono solo delle differenze x le 2 versioni 1005P e 1005PE ke riassumo così:

Asus 1005P:

- 1005P-BLK011S (Black)
- 1005P-BLU005S (Blue)
- 1005P-PIK007S (Pink)
- 1005P-WHI009S (Pearl White)

Asus 1005PE:

- 1005PE-BLK007S (ITX Black)
- 1005PE-BLU003S (Blue)
- 1005PE-PIK003S (Pink)
- 1005PE-WHI007S (ITX White)

Si evince ke le uniche versioni ITX (Carbon) sono esclusive del 1005PE e in particolare solo in Nero e Bianco (almeno secondo il listino ufficiale)

Ottimo, sarebbe utile mettere questo schemino nel primo post ;)

Borghysub
27-03-2010, 18:36
Per chi avesse comprato ed usato una minichiavetta bluetooth.. mi chiedevo come funziona.

Una volta inserita viene riconosciuta ed è possibile accenderla e spegnerla all'occorezza? o è sempre accessa una volta inserita?

Se è inserita funziona, se la vuoi spegnere la devi togliere, almeno la mia è così..

Non so se ce ne sono altre che possono essere spente via sw..

Ciao

Pandax
29-03-2010, 10:06
continuo a ricevere pareri discordanti sul 1005PE (PE... non P)

c'è chi dice di averlo provato e che lo schermo è lucido... chi dice invece che è opaco...

nessuno che lo possiede può confermare e postare magari un paio di foto per togliermi sto dubbio assurdo?

Vi ringrazio

NEON_GENESIS
29-03-2010, 10:13
continuo a ricevere pareri discordanti sul 1005PE (PE... non P)

c'è chi dice di averlo provato e che lo schermo è lucido... chi dice invece che è opaco...

nessuno che lo possiede può confermare e postare magari un paio di foto per togliermi sto dubbio assurdo?

Vi ringrazio

E' OPACO garantisco io al 100% ( PE ).

opale
29-03-2010, 10:41
E' OPACO garantisco io al 100% ( PE ).


idem, pe opaco

Abadir
29-03-2010, 11:18
continuo a ricevere pareri discordanti sul 1005PE (PE... non P)

c'è chi dice di averlo provato e che lo schermo è lucido... chi dice invece che è opaco...

nessuno che lo possiede può confermare e postare magari un paio di foto per togliermi sto dubbio assurdo?

Vi ringrazio

Probabilmente erano fatti di lsd

fabio_
29-03-2010, 12:44
idem, pe opaco


Opaco anche il mio.

danielesanta
29-03-2010, 17:41
Probabilmente erano fatti di lsd

no non c'entra l'lsd
forse hanno provato un modello di 1005pe NON DESTINATO AL MERCATO ITALIANO dove il monitore è lucido

Pandax
29-03-2010, 18:03
no non c'entra l'lsd
forse hanno provato un modello di 1005pe NON DESTINATO AL MERCATO ITALIANO dove il monitore è lucido

ora son preoccupato... visto che lo comprerò online.. vedrò di chiedere conferma prima tramite email al venditore

diavoletto85
29-03-2010, 21:06
ragazzi, state tranquilli...se lo prendete in italia il monitor è opaco...punto!

danielesanta
30-03-2010, 00:15
PICCOLO CONSIGLIO SU ASUS EEEPC E TV

salve, ma se io volessi vedere internet nella tv lcd da 42 della sala, come posso fare? pensavo di collegare un eeepc o meglio forse un eeebox tramite cavo (hdmi?) e poi controllare tutto via mouse senza fili.

in pratica l'eeebox non avrebbe il monitor ma solo il tv, quindi un eeebox solo per film streaming e youtube


che dite? li regge?

gyagi
30-03-2010, 16:02
Piccola domandina..

Dite che IIS(webserver di winzoz),eclipse(pagine php),dreamweaver cs3(per pagine asp) e delphi 7/2010 ci girino senza troppe difficoltà?Non mi servirebbe per lavorarci,per quello ho il fisso,ma per fare correzioni al volo a necessità e ricompilare i programmi.
L'uso sarebbe tipo 2/3 volte al mese per queste applicazioni..
Normalmente lo userei con putty(ssh),per la navigazione,office..

Ludus
30-03-2010, 16:47
PICCOLO CONSIGLIO SU ASUS EEEPC E TV

salve, ma se io volessi vedere internet nella tv lcd da 42 della sala, come posso fare? pensavo di collegare un eeepc o meglio forse un eeebox tramite cavo (hdmi?) e poi controllare tutto via mouse senza fili.

in pratica l'eeebox non avrebbe il monitor ma solo il tv, quindi un eeebox solo per film streaming e youtube


che dite? li regge?
in hd 1080p no, in 720p arrancherebbe.

comunque esistono prodotti molto meglio per fare quello che vuoi e che costano 1/3. tipo il western digital live tv.

serpone
30-03-2010, 17:49
Stupendo mitico bellissimo!!!
Arrivato appena oggi il PE
Non c'è il bluetooth però!!!!!
Batteria a 6 celle ed eleganza pura.
Confermo schermo opaco e wifi n e finitura NON lucisa sulla parte superiore.
La tastiera si inclina come le altre.

Anche con un giga di ram va che è una bomba con antivirus e varie applicazioni aperte (mennagner internet firefox e cs4 gura benone)

danielesanta
30-03-2010, 17:57
in hd 1080p no, in 720p arrancherebbe.

comunque esistono prodotti molto meglio per fare quello che vuoi e che costano 1/3. tipo il western digital live tv.

ma il wd come fa a farmi vedere youtube? e megavideo?
edit
ho visto che ha pure l'uscita ethernet oppure di puo mettere un wifi ma alla fine necessita sempre di un pc di appoggio

selion
31-03-2010, 11:58
io non riesco ASSOLUTAMENTE ad installarci Visual studio 2005,2008... etc... nessun visual studio =(

serpone
31-03-2010, 12:44
io ci ho messo XP

Pandax
31-03-2010, 13:03
domanda: va bene questa ram per il 1005PE non vorrei aver problemi poi..

MEMORIA DDR2 SO-DIMM KINGSTON 2GB PC6400/800Mhz KVR800D2S6/2G

Pandax
31-03-2010, 13:03
io non riesco ASSOLUTAMENTE ad installarci Visual studio 2005,2008... etc... nessun visual studio =(

se ce la fai avvisami..che interessa anche a me

ghido
31-03-2010, 18:18
domanda: va bene questa ram per il 1005PE non vorrei aver problemi poi..

MEMORIA DDR2 SO-DIMM KINGSTON 2GB PC6400/800Mhz KVR800D2S6/2G

si, è la stessa che ho io. Installata da un mese e va alla grande :)

RdB
01-04-2010, 08:49
ragazzi finalmente ho eliminato windows :D ora sul netbook c'è solo ubuntu 10.04... con qualche semplice script sono riuscito a creare qualcosa di simile al super hybrid engine e ora anche su ubuntu supero le 8h di navigazione :D

serpone
01-04-2010, 09:00
si, è la stessa che ho io. Installata da un mese e va alla grande :)

ma è cl 666?

Che differenze hai notato dal passaggio da 1 gb a 2 gb?

miserable
01-04-2010, 14:26
ragazzi finalmente ho eliminato windows :D ora sul netbook c'è solo ubuntu 10.04... con qualche semplice script sono riuscito a creare qualcosa di simile al super hybrid engine e ora anche su ubuntu supero le 8h di navigazione :D

scusami io ho l'ubuntu netbook remix 9.10 con kernel 2.6.31-20 ..penso di non arrivarci proprio ad 8 ore ma ci sono quasi...uso eee-control anche per gestirmi il processore...tu sche script hai provato? mi puoi dare qualche consiglio?

ghido
01-04-2010, 18:15
ma è cl 666?

Che differenze hai notato dal passaggio da 1 gb a 2 gb?

è CL6 (tutti "6" quindi, suppongo... )

Essendo win7 starter tutt'altro che esigente in fatto di memoria, per un uso "normale" non ho notato differenze rispetto ad avere 1 GB. Il fatto è che l'avevo acquistata in contemporanea al pc e quindi l'ho installata comunque. Ci tenevo a sottolineare che questo modello non ha alcun problema di compatibilità.

ciao ;)

serpone
01-04-2010, 18:36
si non ha problemi di compatibilità perchè accetta le 800 mhz ;-)

Cmq devo dire che a momenti le prestazioni del 1005pe son simili a quelle del mio notebook di 2 anni fa.
Certo è un monoprocessore con 2 tread e 1 gb di ram, ma ci ho messo xp e vari programmi sopra e non soffre minimamente in multitasking (internet media player foto sc4 ecc)

In realtà ero spaventato dall'esperienza di quelle ciofece dei primi eeepc che erano lenti avendo un celeron 900 e 512 mb ram.

Questi eeepc di oggi, tutt'altra storia

VINICIUS
01-04-2010, 21:23
Sono molto deluso dall'assenza di bluetooth, non posso connettere il mio telefono per trasferire dati... Non esiste un asus con le stesse caratteristiche che ce l'abbia, anche spendendo di più?

LacioDrom83
01-04-2010, 21:46
Sono molto deluso dall'assenza di bluetooth, non posso connettere il mio telefono per trasferire dati... Non esiste un asus con le stesse caratteristiche che ce l'abbia, anche spendendo di più?

cn 9€ prendi un micro pennino usb bluetooth

serpone
02-04-2010, 00:05
si però ti occupi 1 porta usb.
a me non cambia molto la situazione. sull'asus non mi serve.
ne sto prendendo 1 interno, invece, per il notebook acer

Borghysub
02-04-2010, 21:53
che dite? li regge?

Dovresti uscire con l'uscita VGA e non riusciresti ad ottenere una risoluzione e una fluidità accettabile, almeno questo è il mio parere..

con qualche semplice script sono riuscito a creare qualcosa di simile al super hybrid engine e ora anche su ubuntu supero le 8h di navigazione :D

Mi/Ci dai qlc dritta sugli script che hai provato/fatto?

Grazie

Ciao

ale7485
03-04-2010, 20:42
Salve ragazzi, a me piacerebbe "scoprire" come sia possibile aggiunger il modulo bluetooth interno x un eventuale futuro quando magari mi sarà scaduta la garanzia e per pochi euro ciò sarà possibile...!
Mi sembra che il modulo bluetooth americano sia nient'altro che una scheda PCI-express mini o cosa del genere, "facilmente" inseribile e quindi integrabile...solo che x l'appunto volevo vedere cosa ne sapevate voi a riguardo!!
Inoltre provo a cercar sul web qualche guida/pdf sul disassemblaggio del 1005PE ma senza trovar nulla!!
ciao!!

jestermask
04-04-2010, 08:36
Allora per il disassemblaggio specifico per il 1005 non lo so, però ci sono questi video http://www.youtube.com/watch?v=ke7OERkv8Ds fatti molto molto bene che smontano un eeepc (non si di preciso quale modello ma uno abbastanza nuovo) cosi' almeno dai una guardata dentro come sono fatti:D

Sono 7 parti.

ale7485
04-04-2010, 10:55
Allora per il disassemblaggio specifico per il 1005 non lo so, però ci sono questi video http://www.youtube.com/watch?v=ke7OERkv8Ds fatti molto molto bene che smontano un eeepc (non si di preciso quale modello ma uno abbastanza nuovo) cosi' almeno dai una guardata dentro come sono fatti:D

Sono 7 parti.

Grazie, ma il 1005PE è il primo pinetrail di asus, dunque l'hardware è molto differente dato che presenta solo 2chip anziché 3, dunque la disposizione delle componenti cambia leggermente (in sostanza, lì dove si collegava il modulo bluetooth in un modello EeePc "vecchio", potrebbe non esserlo in questo nuovo!!)
Ti ringrazio cmq x l'interesse dimostrato!! :D

RdB
06-04-2010, 10:50
Dovresti uscire con l'uscita VGA e non riusciresti

Mi/Ci dai qlc dritta sugli script che hai provato/fatto?

Grazie

Ciao

Entro domani vedo di dirvi tutto... comunque non è niente di complicato, anzi, però almeno 7 ore rimane acceso :D

trotomas
06-04-2010, 19:00
rieccomi, sono in procinto di comperare un 1005p oppure 1005pe.

Sapete dirmi per caso quanto dura la batteria del p con Windows 7?
Riuscite a dirmi inoltre la durata di entrambi con ubuntu?

selion
06-04-2010, 22:14
io non riesco ASSOLUTAMENTE ad installarci Visual studio 2005,2008... etc... nessun visual studio =(

uppo la mia domanda, qualcuno riesce?

RdB
07-04-2010, 10:57
Come promesso ecco cosa ho fatto per arrivare a 7 ore di autonomia con ubuntu.

Io ho fatto tutto ciò utilizzando ubuntu 10.04 beta 1, comunque dovrebbe funzionare anche sulle versioni precendenti.
Ho notato che installando ubuntu 10.04 (non so per le altre versioni) si hanno problemi con la gestione della luminosità dello schermo che cambia in modo casuale.
Per risolvere questo problema digitiamo da terminale

sudo gedit /etc/default/grub

Si aprirà il file di configurazione del grub
Occorre cambiare
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet"
in
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet acpi_osi=Linux"

Salviamo e chiudiamo l'editor, poi diamo il comando
sudo update-grub2
e riavviamo.

Per comodità aggiungete alla barra superiore l'applet per la "Variazione frequenza CPU"
Per fare ciò clicchiamo con il tasto destro su un punto vuoto della barra e selezioniamo aggiungi al pannello.
Aggiungiamo quindi "Variazione frequenza CPU"

Attraverso questo applet potremo variare la frequenza della cpu o impostare la modalità di utilizzo delle risorse, scegliendo tra powersave performance o ondemand.

Apriamo il terminale e installiamo la libnotify-bin
sudo apt-get install libnotify-bin

Una volta installata potremo inserire delle notifiche sullo schermo a nostro piacimento. Per testare possiamo scrivere nel terminale
notify-send Prova

e sulla destra dello schermo apparirà la notifica

Ora dobbiamo creare 3 semplici script che andremo ad avviare con una combinazione di tasti a nostro piacimento

Iniziamo con il primo:
Da terminale digitiamo
sudo gedit /bin/performance

ed incolliamo
cpufreq-selector -c 0 -g performance && cpufreq-selector -c 1 -g performance
notify-send --expire-time=3800 Performance

Salviamo e chiudiamo l'editor.

Poi sempre da terminale
sudo gedit /bin/powersave

ed incolliamo
cpufreq-selector -c 0 -g powersave && cpufreq-selector -c 1 -g powersave
notify-send --expire-time=3800 Powersave

salviamo e chiudiamo l'editor.

Infine
sudo gedit /bin/ondemand

ed incolliamo
cpufreq-selector -c 0 -g ondemand && cpufreq-selector -c 1 -g ondemand
notify-send --expire-time=3800 Ondemand

salviamo e chiudiamo l'editor.

Per testare gli script basta digitare nel terminale
powersave oppure performance o ondemand e se tutto è andato bene vedrete che l'indicatore di frequenza della cpu dovrebbe cambiare da 1,67ghz a 1ghz in base al profilo impostato.
Dovremmo visualizzare qualcosa del genere
http://img215.imageshack.us/img215/5796/performanceq.th.png (http://img215.imageshack.us/i/performanceq.png/)

Ora non ci resta che assegnare gli script appena creati a delle scorciatoie da tastiera.
Per fare ciò apriamo il terminale e digitiamo
gnome-keybinding-properties

e aggiungiamo 3 nuove scorciatoie
Ad esempio per applicare il profilo Powersave basta cliccare su aggiungi, inserire il nome che vogliamo, in questo caso "Risparmio Energetico" e come comando inseriamo "powersave". In questo modo premendo la combinazione di tasti scelta andremo a caricare lo script powersave creato in precendeza.

Con il profilo powersave e con luminosità bassa (ma comunque visibile) sono arrivato a 7 ore di navigazione senza nessun problema.
Ho fatto altre ottimizzazioni, ad esempio imposto il profilo powersave quando scollego l'alimentatore e altro che vi descriverò il prima possibile.

Spero che sia utile a qualcuno...

tom03
07-04-2010, 11:07
Ciao ragazzi. Vorrei reinstallare il mio Asus 1005PE... :mad:

Ma come si fa per farlo tornare come appena uscito dalla scatola e magari non installando qualche programma inutile?

Come devo fare? Contate anche che non ho un pendrive da 8 gb... :muro:

Grazie!

jestermask
07-04-2010, 11:46
Eh considera che devi usare il DVD che ti mettono loro nella scatola ed in qualche modo dovrai farlo leggere al netbook. Quindi o trovi una pennetta oppure un lettore dvd esterno usb...altrimenti non ci sono santi:)

tom03
07-04-2010, 11:58
Eh considera che devi usare il DVD che ti mettono loro nella scatola ed in qualche modo dovrai farlo leggere al netbook. Quindi o trovi una pennetta oppure un lettore dvd esterno usb...altrimenti non ci sono santi:)

Grazie... velocissimo! :eek:

Nel pomeriggio vado da un amico che ha un dvd esterno... :cool:

serpone
07-04-2010, 12:16
Vedi il manuale.
C'è una procedura di ripristino che ti permette (tramite previa impostazione da bios) di modificare un valore e di resettare il tutto tramite partizione nascosta .
Ti rimetterà windows 7 starter

LacioDrom83
07-04-2010, 12:49
per lo sfondo scarica l'utility del 1005ha dal sito ufficiale che si chiama "System settings"

Grazie... sembra funzionanre ;)

jestermask
07-04-2010, 13:08
Vedi il manuale.
C'è una procedura di ripristino che ti permette (tramite previa impostazione da bios) di modificare un valore e di resettare il tutto tramite partizione nascosta .
Ti rimetterà windows 7 starter

Ah è vero, anche se io penso di averla eliminata al momento della formattazione ed ho risolto con la mia usb da 32gb:sofico:

trotomas
07-04-2010, 13:09
Come promesso ecco cosa ho fatto per arrivare a 7 ore di autonomia con ubuntu

Immagino tu abbia il 1005pe, mentre il 1005p dovrebbe fare 3-3.5 ore.
Li ho visti entrambi al mediaworld però la tastiera del p sembrava un pelo meglio del pe.

RdB
07-04-2010, 13:53
Si si, 1005PE... l'ho acquistato solo per la durata della batteria... ero un felice possessore di un ottimo eeepc 900. I primi giorni avevo dei seri problemi con la tastiera ad isola, soprattutto con la barra spaziatrice, ora mi trovo benissimo, i tasti sono molto più comodi del vecchio eeepc... inoltre dato che la batteria anche su linux arriva almeno a 6 ore ho potuto abbandonare windows 7...

danielesanta
07-04-2010, 15:42
ma secondo voi è meglio il pe oppure il nuovo samsun n210? considerate che

- ha bluetooth

- ha batteria da 5600wh

- tastiera piu solida

costo identico

che dite?

fefe78
07-04-2010, 16:07
ma secondo voi è meglio il pe oppure il nuovo samsun n210? considerate che

- ha bluetooth

- ha batteria da 5600wh

- tastiera piu solida

costo identico

che dite?

la batteria non è da 5600.. solo nelle versione UK lo è..

danielesanta
07-04-2010, 16:18
la batteria non è da 5600.. solo nelle versione UK lo è..

mannaggia!!!!

ma che noi italiani siamo i piu fessi?
chissa che l'enel non ha pagato una mazzetta!!!!

Pandax
07-04-2010, 20:00
Sono un po deluso dalla durata della batteria... del 1005PE (6 celle 4400 mAh)

Mi è arrivato ieri.. l'ho provato subito senza batteria.. aggiornando quello che c'era da aggiornare per quel che riguarda windows, programmini asus e bios..

poi una volta spento, ho attaccato la sua batteria e l'ho messo in carica la notte.. fino alla mattina.. circa 9 ore... la mattina risultava con la luce verde e carico.

Quindi oggi l'ho usato un po... nulla di che..
stabilmente connesso in wifi... un filo di navigazione ogni tanto.. una chattata... un paio di programmini installati..
nulla di che insomma...

ma la durata della batteria mi ha sempre lasciato perplesso.. a parte che cambiava da un momento all'altro... che so al 75% di carica.. segna prima 5 ore... poi ne segna 3...poi 4...
forse dipende se lo sto solo a guardare o se apro 3 pagine internet..ma mi par.. cmq.. strano.

Ma come si deve settare il risparmio energetico per avere una durata di 9-10 ore?...
io ho impostato così..

- super hybrid engine su Auto Mode
- combinazione risparmio energia su "risparmio energia"...
- luminosità schermo.. al 50% (metà barra)

c'è altro da impostare...?
Qualcuno saprebbe dare delle indicazione precise su cosa e come impostare... e su come comportarsi con la batteria da caricare?
Io pensavo ora di seguire le istruzioni sul libretto e quindi di scaricare la batteria... per pi ricaricarla altre 8 ore.. e scaricarla ancora.. così per 2-3 volte.. per far raggiungere alla stessa la sua massima prestazione (come dice il libretto)...

jestermask
07-04-2010, 21:02
Sono un po deluso dalla durata della batteria... del 1005PE (6 celle 4400 mAh)

Mi è arrivato ieri.. l'ho provato subito senza batteria.. aggiornando quello che c'era da aggiornare per quel che riguarda windows, programmini asus e bios..

poi una volta spento, ho attaccato la sua batteria e l'ho messo in carica la notte.. fino alla mattina.. circa 9 ore... la mattina risultava con la luce verde e carico.

Quindi oggi l'ho usato un po... nulla di che..
stabilmente connesso in wifi... un filo di navigazione ogni tanto.. una chattata... un paio di programmini installati..
nulla di che insomma...

ma la durata della batteria mi ha sempre lasciato perplesso.. a parte che cambiava da un momento all'altro... che so al 75% di carica.. segna prima 5 ore... poi ne segna 3...poi 4...
forse dipende se lo sto solo a guardare o se apro 3 pagine internet..ma mi par.. cmq.. strano.

Ma come si deve settare il risparmio energetico per avere una durata di 9-10 ore?...
io ho impostato così..

- super hybrid engine su Auto Mode
- combinazione risparmio energia su "risparmio energia"...
- luminosità schermo.. al 50% (metà barra)

c'è altro da impostare...?
Qualcuno saprebbe dare delle indicazione precise su cosa e come impostare... e su come comportarsi con la batteria da caricare?
Io pensavo ora di seguire le istruzioni sul libretto e quindi di scaricare la batteria... per pi ricaricarla altre 8 ore.. e scaricarla ancora.. così per 2-3 volte.. per far raggiungere alla stessa la sua massima prestazione (come dice il libretto)...

Si allora, premetto che raggiungo le 9h pero' ho fatto scaricare un paio di volte completamente la batteria...non so se dipende da quello però l'ho fatto.

Il super hybrid engine lo tengo su auto mode e invece il profilo della batteria su bilanciato, però la luminosità la tengo bassa bassa forse sarà quello.

Poi è normale che in base all'utilizzo passa da 5 a 3 ore in un secondo, però non preoccuparti che a volte sono arrivato al 6% di carica con mezz'ora di tempo residua per dirti...dipende molto dalle applicazioni e dalla luminosità del momento.

Pandax
07-04-2010, 21:38
ho appena tentato di cambiare la ram... per portarlo a 2gb.

ho acquistato con il netbook una ram kingston KVR800D2S6/2G
cioè 2Gb 6400 200 pin

ma... una volta installata... accendo.... e windows non parte.. nessun messaggio di errore... nessuna scritta... solo schermo spento.. e lucette accesse di wifi pulsante accensione e l'ultima a sinistra con il simbolo della lampadina..

ma come mai non va..

ho inserito la sua... e va...

ho provato un paio di volte... non so che fare...

jestermask
07-04-2010, 21:42
Che versione del BIOS hai? Potresti fare un confronto con gli altri che hanno fatto l'upgrade e verificare oppure...l'hai montata giusta si?:stordita:

Pandax
07-04-2010, 21:46
bios vers. 0901 l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile attraverso il programma di update presente sul netbook.

montata giusta... direi di si... la sua originale almeno quando la rimonto va...

il senso.. in cui inserirla.. può essere solo uno... quindi..credo di si.

RdB
08-04-2010, 10:21
ho appena tentato di cambiare la ram... per portarlo a 2gb.

ho acquistato con il netbook una ram kingston KVR800D2S6/2G
cioè 2Gb 6400 200 pin

ma... una volta installata... accendo.... e windows non parte.. nessun messaggio di errore... nessuna scritta... solo schermo spento.. e lucette accesse di wifi pulsante accensione e l'ultima a sinistra con il simbolo della lampadina..

ma come mai non va..

ho inserito la sua... e va...

ho provato un paio di volte... non so che fare...

rimetti la vecchia ram, entra nel bios e disattiva il bootboster, poi sostituisci la ram e dovrebbe andare. Una volta riacceso puoi riattivare il bootboster

Pandax
08-04-2010, 11:01
rimetti la vecchia ram, entra nel bios e disattiva il bootboster, poi sostituisci la ram e dovrebbe andare. Una volta riacceso puoi riattivare il bootboster

perfetto grazie, sarebbe da mettere in prima pagina sta cosa.... non ci sarei mai arrivato da solo.

RdB
08-04-2010, 11:04
Figurati:D ebbi problemi anche io con il vecchio eeepc... con questo mi sono trovato bene visto che sapevo già cosa fare :D

LacioDrom83
08-04-2010, 13:41
Figurati:D ebbi problemi anche io con il vecchio eeepc... con questo mi sono trovato bene visto che sapevo già cosa fare :D

grazie anche da parte mia;)

travis88
08-04-2010, 22:12
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.
Pochi giorni fa ho avuto modo di provare questi due modelli di netbook in un negozio e sono rimasto un po' sconcertato dalla qualità costruttiva della tastiera. Un'impressione particolarmente negativa me l'ha data il 1005P perchè mi sono accorto che l'intera tastiera tendeva ad "avvallarsi" sotto il peso delle dita durante la digitazione. Con il 1005PE sembra che perlomeno il difetto della tastiera "pieghevole" sia stato eliminato, ma nel complesso neanche questo modello mi ha trasmesso quella piacevole sensazione di solidità che ho invece riscontrato in modelli di altre marche, Samsung in primis. Mi rivolgo a chi di voi abbia già avuto modo di utilizzare uno tra questi due modelli Asus per un tempo abbastanza prolungato: anche a voi inizialmente la tastiera dava la stessa sgradevole sensazione che ha dato a me durante la prova in negozio? Con il passare del tempo, credete che questa cosa rischi di diventare fonte di disagio nella scrittura (io avrei intenzione di acquistare un netbook destinato a un utilizzo intensivo all'università, quindi il comfort nella scrittura lo ritengo un aspetto cruciale nella scelta)? Grazie mille

serpone
08-04-2010, 22:20
direi che non solo asus ha problemi di tastiera pieghevole, ma anche acer e compania bella.
Forse qualcuno dice che samsung non abbia questo difetto.

ale7485
08-04-2010, 23:32
Sul mio 1005PE x notare una leggerissima "flessione" della tastiera nel centro l'ho dovuto legger in un forum, notato da utenti molto + infastiditi dalla cosa!!
...dunque come capirai, è una questione abbastanza soggettiva perché in realtà, dopo max una settimana di tempo, mi sono totalmente abituato alla digitazione con tastiera ad isole senza alcun tipo di fastidio anche nella stesura di lunghi testi!!
a te la scelta!! ;)

ciucciarello
09-04-2010, 09:53
Qualche domanda a chi possiede il netbook:
questa cosa della tastiera l'ho letta dappertutto, quindi sarà una caratteristica abbastanza comune. Ma è una caratteristica di tutte le tastiere ad isola o solo dell'Asus?
Non riesco a trovare il PE nella grande distribuzione. Solo MW ha il white a 299,00, poi tutti hanno il P. Purtroppo MW ce l'ha imballato e non posso vederlo.
Il white è liscio nella parte superiore? E' particolarmente delicato, soggetto a ditate, graffi?
Come browser di navigazione cosa usate? Io sono abituato a Firefox che è piuttosto pesantuccio? Forse è meglio Chrome?

travis88
09-04-2010, 09:58
Sul mio 1005PE x notare una leggerissima "flessione" della tastiera nel centro l'ho dovuto legger in un forum, notato da utenti molto + infastiditi dalla cosa!!
...dunque come capirai, è una questione abbastanza soggettiva perché in realtà, dopo max una settimana di tempo, mi sono totalmente abituato alla digitazione con tastiera ad isole senza alcun tipo di fastidio anche nella stesura di lunghi testi!!
a te la scelta!! ;)

Ciao, grazie per la risposta. In effetti nel post precedente ho specificato che il problema della flessione nella parte centrale della tastiera lo riscontravo esclusivamente nel modello P; sul PE ho notato anch'io che quel particolare difetto è stato eliminato quasi del tutto, ma nel complesso neanche la tastiera del PE mi è sembrata solida come quelle di netbook di altre marche. Può darsi che, come dici tu, sia una sensazione soggettiva della quale ci si dimentica in fretta; anzi, spero proprio sia così perchè l'Asus mi piace un sacco esteticamente e non vorrei farmelo scappare! :cry:

A questo punto sono indeciso tra il 1005PE Asus (che ha un design più carino e dimensioni più contenute) e l' N210 Samsung (che mi è sembrato più curato dal punto di vista costruttivo e della scelta dei materiali). I due modelli hanno lo stesso identico hardware e, stando a una serie di recensioni che ho letto in giro, dovrebbero essere i due netbook dotati della maggiore autonomia.

Scusa ale7485, ma a te quanto dura la batteria del PE? Fai conto che io lo userei più che altro per scrivere appunti e leggere documenti, tenendo il wi-fi sempre disattivato salvo quei rari momenti in cui avessi bisogno di collegarmi al volo per controllare la posta o leggere una notizia (cose che comunque potrei fare anche con l'iphone), quindi l'aspetto della connettività lo metto tranquillamente all'ultimo posto tra i parametri che mi interessano in un netbook. Credi che utilizzandolo nel modo che ti ho prospettato ci sia qualche speranza di raggiungere almeno le 8-9 ore?

serpone
09-04-2010, 10:30
Forse è che io sono SAGGIO e voi non leggete ciò che scrivo

Qui da me, i 2 + grandi centri commerciali di elettronica (mediaworld ed euronics) mettono in esposizione i loro notebook e netbook

In particolare prima di acquistare il 1005 pe (che ricordo , il PE ha la scocca NON LISCIA) ho toccato con mano una 15ina di portatili netbook di altre marche.
Risultato?
Tutte le tastiere (della asus 1005p, apire one d150 e nuovo modello aspire, hp ecc) se schiacciate e se ci fate caso, flettono un po al centro.
Notate: anche i notebook da 15 pollici lo fanno.
Avete la fobia che siccome l'ha detto uno che queste tastiere flettono, allora siete ossessionati.
La flessione non è tanta, ma devi metterti con l'occhio sopra la tastiera per notarlo.

Anche il mio 1005Pe lo fa, ma direi che è tutto nella norma.

Ora, il samsung non c'era e non l'ho toccato, ma dicono che la tastiera non si flette

Booh non lo so.
Bisogna toccare con mano prima di comprare, proprio come ho fatto io

travis88
09-04-2010, 10:41
@Serpone: ciao scusa, approfitto anche di te visto che possiedi il PE. Potresti darmi una risposta alla domanda che ho rivolto ad Ale riguardo all'autonomia? Grazie

Pandax
09-04-2010, 10:44
Rimango molto molto perplesso sulla durata della batteria...

Caricata la prima volta per 8/9 ore... scaricata poi completamente in una giornata di utilizzo molto blando.

Ricaricata per altre 12 ore... l'ho appena acceso..
luminosità schermo al 39%,
combinazione Non bilanciata ma in risparmio energia,
EEE super hybrid engine in power saving mode

Collegato in Wifi in casa
Chrome aperto con 5 pagine
Skype - msn - C6 aperti..

La batteria è al 93% - 6h e 50min
usato un filo, caricando 6 pagine... 15 min di tempo...risultato 92% - 5h e 20 min

ma com'è che a me le 9 ore.. (e dovrebbero essere 11..) non le segna mai...:confused:

boh.. sarà che uso il wifi..
voglio proprio vedere quanto dura quando inizio a usare photoshop e altri programmi...
per ora lo sto usando solo per internet e messenger vari

travis88
09-04-2010, 10:57
Vabbe', Pandax, ma se stai sempre a navigare e chattare credo sia abbatanza normale che l'indicatore non arrivi mai a segnare 9h (figuriamoci poi le 11h dichiarate dalla casa, che a me sembrano pura utopia); sarebbe già un buon risultato se raggiungesse le 5-6 ore. Aggiorna la situazione, che a me interessa molto! ;)

Pandax
09-04-2010, 10:59
Vabbe', Pandax, ma se stai sempre a navigare e chattare è normale che non arrivi mai a segnare le 9h (figuriamoci poi le 11h dichiarate dalla casa); sarebbe già un buon risultato se raggiungesse le 5-6 ore. Aggiorna la situazione, che a me interessa molto! ;)

mi chiedo come effettuino test e prove... non mi par di usarlo molto sto net... anzi...

ciucciarello
09-04-2010, 11:07
il PE ha la scocca NON LISCIA
Tutti i PE hanno la scocca non liscia? Non vorrei ricordare male ma mi pare che il pink che ho visto da MW era liscio.
Chiaritemi 'sta cosa perchè molto probabilmente sarò costretto a prendere il PE online perchè non riesco a trovarlo in giro.
Se lo voglio con la scocca superiore "zigrinata" (quella antiditate) di che colore devo prenderlo?

Pandax
09-04-2010, 11:09
Tutti i PE hanno la scocca non liscia? Non vorrei ricordare male ma mi pare che il pink che ho visto da MW era liscio.
Chiaritemi 'sta cosa perchè molto probabilmente sarò costretto a prendere il PE online perchè non riesco a trovarlo in giro.
Se lo voglio con la scocca superiore "zigrinata" (quella antiditate) di che colore devo prenderlo?

leggi pagina 1 del forum, c'è scritto

miserable
09-04-2010, 11:23
Rimango molto molto perplesso sulla durata della batteria...

Caricata la prima volta per 8/9 ore... scaricata poi completamente in una giornata di utilizzo molto blando.

Ricaricata per altre 12 ore... l'ho appena acceso..
luminosità schermo al 39%,
combinazione Non bilanciata ma in risparmio energia,
EEE super hybrid engine in power saving mode

Collegato in Wifi in casa
Chrome aperto con 5 pagine
Skype - msn - C6 aperti..

La batteria è al 93% - 6h e 50min
usato un filo, caricando 6 pagine... 15 min di tempo...risultato 92% - 5h e 20 min

ma com'è che a me le 9 ore.. (e dovrebbero essere 11..) non le segna mai...:confused:

boh.. sarà che uso il wifi..
voglio proprio vedere quanto dura quando inizio a usare photoshop e altri programmi...
per ora lo sto usando solo per internet e messenger vari

devi considerar che è già tanto che ti è scalata di un 1% dopo 15 min :) e cmq alle 11 non ci arriverai mai...ovviamente come per tutte le cose quello che è scritto non è mai la realtà...di certo se avessero dato in dotazione la batteria 6 celle da 5600mAh sarebbe stato un traguardo reale arrivar a 9 ore!

ale7485
09-04-2010, 11:38
Ciao, grazie per la risposta. In effetti nel post precedente ho specificato che il problema della flessione nella parte centrale della tastiera lo riscontravo esclusivamente nel modello P; sul PE ho notato anch'io che quel particolare difetto è stato eliminato quasi del tutto, ma nel complesso neanche la tastiera del PE mi è sembrata solida come quelle di netbook di altre marche. Può darsi che, come dici tu, sia una sensazione soggettiva della quale ci si dimentica in fretta; anzi, spero proprio sia così perchè l'Asus mi piace un sacco esteticamente e non vorrei farmelo scappare! :cry:

A questo punto sono indeciso tra il 1005PE Asus (che ha un design più carino e dimensioni più contenute) e l' N210 Samsung (che mi è sembrato più curato dal punto di vista costruttivo e della scelta dei materiali). I due modelli hanno lo stesso identico hardware e, stando a una serie di recensioni che ho letto in giro, dovrebbero essere i due netbook dotati della maggiore autonomia.

Scusa ale7485, ma a te quanto dura la batteria del PE? Fai conto che io lo userei più che altro per scrivere appunti e leggere documenti, tenendo il wi-fi sempre disattivato salvo quei rari momenti in cui avessi bisogno di collegarmi al volo per controllare la posta o leggere una notizia (cose che comunque potrei fare anche con l'iphone), quindi l'aspetto della connettività lo metto tranquillamente all'ultimo posto tra i parametri che mi interessano in un netbook. Credi che utilizzandolo nel modo che ti ho prospettato ci sia qualche speranza di raggiungere almeno le 8-9 ore?

Caro Travis, a me con utilizzo vario (cioè navigazione 70% e qualche altro programmino non impegnativo 30%) arrivo tranquillamente alle 9ore!!
Per l'impiego che ne farai tu, quindi wi-fi per lo + spento e consultazione e redazione documenti, con molta probabilità riuscirai a superar le 9-10ore in quanto la lettura o scrittura di documenti non impiega la CPU e hard disk se non limitatamente al momento dell'apertura e chiusura!!!...per farti un esempio concreto, nel momento in cui navigo caricando in varie schede i siti, mi viene notificata un'autonomia sulle 6-9 ore (e di fatto nel misto non vado mai sotto le 8-9ore!) mentre, basta che mi soffermo su di un sito, a leggere un forum molto lungo x esempio, che l'autonomia segnatami sale fino a stimarmi 10-11ore (ovviamente questo quando ho carica di almeno 95%!!)

Dunque in sintesi il 1005PE lo preferirei al Samsung per l'autonomia ma anche per le prestazioni che con il Super Hybrid Engine di asus aumenta la frequenza del processore da 1,6 a 1,7!!

A te cmq la scelta!! ;)

travis88
09-04-2010, 11:50
Ciao ale7485! Ti ringrazio per la risposta, sei stato molto chiaro. A questo punto credo proprio che opterò per Asus, anche perchè il PE l'ho già trovato in un negozio vicino a casa mia in offerta a 279euro, mentre il samsung sarei costretto ad acquistarlo via internet e verrebbe sui 300 euro più le spese di spedizione.

Toglimi le (spero) ultime due curiosità: il PE è dotato di una modalità instant-on per eseguire rapidamente alcune operazioni base (tipo web browsing o lettura documenti) senza dover attendere lo start up del sistema? Il tuo monta la batteria 6 celle da 4400 o da 5600 mAh? Nel caso in cui la versione con batteria potenziata non fosse disponibile nei negozi italiani, credi ci sia la possibilità di una sostituzione della sola batteria, magari ordinando quella da 5600 mAh dagli Stati Uniti?

ale7485
09-04-2010, 12:02
mi chiedo come effettuino test e prove... non mi par di usarlo molto sto net... anzi...

Ehi pandax,
un consiglio da chi col 1005PE arriva tranquillamente a 9ore navigando:
io il mio piccoletto lo "assetto" da "pannello di controllo>opzioni risparmio energia"
a fianco ad ogni profilo c'è la voce "modifica impostazioni combinazione" e una volta cliccato, ancora su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"!!

ORA nella lista che ti si apra, ci sono tante belle opzioni interessanti per il risparmio energetico tra cui ti segnalo:
- "disco rigido>disattiva disco dopo" metti almeno 3-5min
- "risparmio energia del processore>livello minimo prestazioni del processore" metti 0%
- risparmio energia del processore>livello massimo prestazioni del processore" metti 90% (questo solo per il profilo "Risparmio energetico" e non "prestazioni elevate" altrimenti su richiesta non avrai il massimo del potenziale della cpu!!)

per quanto riguarda la luminosità dello schermo in genere imposto la luminosità a batteria non oltre il 19% (e anche 9% la notte a luci spente dove tanta luminosià dello schermo non serve a nulla!!)...così facendo i consumi dovrebbero esser di gran lunga minori con stime di autonomia + alte!!
PROVARE PER CREDERE!! ;)

Pandax
09-04-2010, 12:10
devi considerar che è già tanto che ti è scalata di un 1% dopo 15 min :) e cmq alle 11 non ci arriverai mai...ovviamente come per tutte le cose quello che è scritto non è mai la realtà...di certo se avessero dato in dotazione la batteria 6 celle da 5600mAh sarebbe stato un traguardo reale arrivar a 9 ore!

11 h era ovvio che non ci arrivava...mai sperato.. ma passare da un dichiarato 11 ore a 6.... insomma son la metà... e per ora io lo uso per aprire 4 pagine internet e stare collegato ai messenger... neanche facessi tanto. :mad:

ale7485
09-04-2010, 12:10
Ciao ale7485! Ti ringrazio per la risposta, sei stato molto chiaro. A questo punto credo proprio che opterò per Asus, anche perchè il PE l'ho già trovato in un negozio vicino a casa mia in offerta a 279euro, mentre il samsung sarei costretto ad acquistarlo via internet e verrebbe sui 300 euro più le spese di spedizione.

Toglimi le (spero) ultime due curiosità: il PE è dotato di una modalità instant-on per eseguire rapidamente alcune operazioni base (tipo web browsing o lettura documenti) senza dover attendere lo start up del sistema? Il tuo monta la batteria 6 celle da 4400 o da 5600 mAh? Nel caso in cui la versione con batteria potenziata non fosse disponibile nei negozi italiani, credi ci sia la possibilità di una sostituzione della sola batteria, magari ordinando quella da 5600 mAh dagli Stati Uniti?

Beh, non ho ben compreso cosa intendi per instant-on, però asus equipaggia i propri eeepc con l'express gate, un sistema alternativo a windows che in soli 6secondi si avvia e ti dà la possibilità di navigar, veder immagini dall'hard disk o pen drive,ecc!!
Il mio, come tutti i PE europei, monta la 6celle da 4400mAh e non è disponibile in europa un modello con la batteria da 5600 mAh (come quello americano!), però nulla vieta che puoi acquistar la batteria potenziata e sostituirla!!
prova anche a veder qui:
http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=66920_66921_93796_152025_152620
;)

P.S. noterai che non conviene assolutamente acquistar una batteria perchè costa la metà del netbook...al limite quando fra 2-3anni l'originale sarà meno performante da giustificar di volerne acquistar una nuova!!
te lo dico io che avevo ben preso in considerazione questa possibilità perchè volevo la batteria da 5600 mAh!!

ale7485
09-04-2010, 12:12
Tutti i PE hanno la scocca non liscia? Non vorrei ricordare male ma mi pare che il pink che ho visto da MW era liscio.
Chiaritemi 'sta cosa perchè molto probabilmente sarò costretto a prendere il PE online perchè non riesco a trovarlo in giro.
Se lo voglio con la scocca superiore "zigrinata" (quella antiditate) di che colore devo prenderlo?

...ci sono solo delle differenze x le 2 versioni 1005P e 1005PE ke riassumo così:

Asus 1005P:

- 1005P-BLK011S (Black)
- 1005P-BLU005S (Blue)
- 1005P-PIK007S (Pink)
- 1005P-WHI009S (Pearl White)

Asus 1005PE:

- 1005PE-BLK007S (ITX Black)
- 1005PE-BLU003S (Blue)
- 1005PE-PIK003S (Pink)
- 1005PE-WHI007S (ITX White)

travis88
09-04-2010, 12:30
Beh, non ho ben comprendo cosa intendi per instant-on, però asus equipaggia i propri eeepc con l'express gate, un sistema alternativo a windows che in soli 6secondi si avvia e ti dà la possibilità di navigar, veder immagini dall'hard disk o pen drive,ecc!!
Il mio, come tutti i PE europei, monta la 6celle da 4400mAh e non è disponibile in europa un modello con la batteria da 5600 mAh (come quello americano!), però nulla vieta che puoi acquistar la batteria potenziata e sostituirla!!
prova anche a veder qui:
http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=66920_66921_93796_152025_152620
;)

P.S. noterai che non conviene assolutamente acquistar una batteria perchè costa la metà del netbook...al limite quando fra 2-3anni l'originale sarà meno performante da giustificar di volerne acquistar una nuova!!
te lo dico io che avevo ben preso in considerazione questa possibilità perchè volevo la batteria da 5600 mAh!!

No, infatti, visto il prezzo mi sa che mi accontenterò di quella da 4400 mAh.
Per quanto riguarda l'instant-on: sì, si tratta proprio di quello a cui ti riferisci tu con l'Express Gate, anche se magari ogni produttore lo propone con una denominazione diversa ;)
Mi sa che nel pomeriggio esco e vado a comprarlo. Mi conviene prenderlo con Windows 7 o xp?

jestermask
09-04-2010, 12:38
Bhè se hai la possibilità prendilo con Seven dai, datti una svecchiata:D

Comunque sarà la starter edition, anche se come avrai potuto leggere in queste pagine le limitazioni sono ben poche e per nulla invasive.

ciucciarello
09-04-2010, 12:44
...ci sono solo delle differenze x le 2 versioni 1005P e 1005PE ke riassumo così:

Asus 1005P:

- 1005P-BLK011S (Black)
- 1005P-BLU005S (Blue)
- 1005P-PIK007S (Pink)
- 1005P-WHI009S (Pearl White)

Asus 1005PE:

- 1005PE-BLK007S (ITX Black)
- 1005PE-BLU003S (Blue)
- 1005PE-PIK003S (Pink)
- 1005PE-WHI007S (ITX White)
Ok quindi il PE è zigrinato solo nei colori bianco e nero. Grazie :)

travis88
09-04-2010, 12:45
Bhè se hai la possibilità prendilo con Seven dai, datti una svecchiata:D

Comunque sarà la starter edition, anche se come avrai potuto leggere in queste pagine le limitazioni sono ben poche e per nulla invasive.

:D
no, dai, il problema della scelta del SO me lo ponevo più che altro dal punto di vista dell'autonomia, che, come si sarà capito, è la mia unica fissazione :p
Allora vado con Seven?

ale7485
09-04-2010, 12:46
No, infatti, visto il prezzo mi sa che mi accontenterò di quella da 4400 mAh.
Per quanto riguarda l'instant-on: sì, si tratta proprio di quello a cui ti riferisci tu con l'Express Gate, anche se magari ogni produttore lo propone con una denominazione diversa ;)
Mi sa che nel pomeriggio esco e vado a comprarlo. Mi conviene prenderlo con Windows 7 o xp?
Il 1005PE (ma anche il 1005P!) è fornito solo con windows 7 starter...l'XP se proprio lo vuoi lo devi installar tu personalmente!!
Però io lascerei il Seven o se proprio devo "manometter" metterei (come poi ho fatto!) il Seven Home Premium!! ;)

jestermask
09-04-2010, 12:55
Si anche perchè come dicevo qualche post fa:

Per avere il portatile perfettamente funzionale in tutta la sua autonomia massima è necessario utilizzare Windows 7 con l'aiuto del Super Hybrid Engine.

Anche perchè il supporto maggiore fornito dall'ASUS è per questo sistema operativo.

serpone
09-04-2010, 13:49
Ma di che state parlando?
il P e PE sono forniti solo e soltanto con 7.

Io l'ho preso così e per certe esigenze ci ho messo XP.

Non confonderti con il 1005H e 1005HA che è esteticamente simile al Pe ma ha win xp

serpone
09-04-2010, 13:56
@Serpone: ciao scusa, approfitto anche di te visto che possiedi il PE. Potresti darmi una risposta alla domanda che ho rivolto ad Ale riguardo all'autonomia? Grazie

Sinceramente non lo so perchè non mi interessa sapere quanto duri.
So solo che rispetto al portatile lo carico 3 volte in meno
L'ho preso perchè volevo un netbook che tenesse almeno 6 ore senza caricare e infatti lo accendo ogni di per 1 ora al giorno ed è dalla settimana scorsa che non lo carico.

Se mi dura di + di 6 ore allora mi va + che bene, però con precisione non ho fatto ancora dei test per vedere la durata

Tutti i PE hanno la scocca non liscia? Non vorrei ricordare male ma mi pare che il pink che ho visto da MW era liscio.
Chiaritemi 'sta cosa perchè molto probabilmente sarò costretto a prendere il PE online perchè non riesco a trovarlo in giro.
Se lo voglio con la scocca superiore "zigrinata" (quella antiditate) di che colore devo prenderlo?

IL PE nero è bianco ha la vocer a puntini.

Il rosa e il blu non ce l'hanno.

Tutta la serie solo P è invece liscia, lucida senza i puntini

Borghysub
09-04-2010, 19:01
Come promesso ecco cosa ho fatto per arrivare a 7 ore di autonomia con ubuntu.

Grazie mille!!

Proverò al + presto :)

Ciao

ale7485
09-04-2010, 21:49
Per Pandax,
ma per curiosità, normalmente usi hard disk esterni da 2,5??
questi dispositivi essendo auto-alimentati "succhiano" elettricità a 5V direttamente dal PC a cui sono connessi; nel caso del nostro 1005PE l'autonomia cala di quasi la metà...testato personalmente, infatti attacco il mio hard disk esterno solo quando è necessario!!
Per il resto fammi sapere se hai notato migliorie nell'autonomia seguendo i consigli che ti ho postato poco + su!!
ciao!! ;)

gyagi
09-04-2010, 22:56
Qualcuno ha provato a farci girare eclipse per pagine php o dreamweaver per modificare pagine asp?
Ovviamente per un lavoro occasionale,non per sviluppo continuo..
Ho necessità di prendere un portatile dalla lunga durata..e puntavo all'ul30VT,ma il costo è veramente esagerato per quello che poi devo effettivamente farci e un netbook dovrebbe bastarmi..

jestermask
10-04-2010, 08:11
Qualcuno ha provato a farci girare eclipse per pagine php o dreamweaver per modificare pagine asp?
Ovviamente per un lavoro occasionale,non per sviluppo continuo..
Ho necessità di prendere un portatile dalla lunga durata..e puntavo all'ul30VT,ma il costo è veramente esagerato per quello che poi devo effettivamente farci e un netbook dovrebbe bastarmi..

Dipende dal tipo di uso che uno ne fa...ovviamente l'ul30vt costa molto di più però ti da una tranquillità di prestazioni ben maggiore di un piccolo atom da 1,6ghz single core ;)

RdB
10-04-2010, 10:54
Grazie mille!!

Proverò al + presto :)

Ciao

Fammi sapere, così se funziona anche per te vedo di creare uno script che fa tutto in automatico :)
Comunque appena posso scrivo anche delle ultime ottimizzazioni che ho apportato...

jestermask
10-04-2010, 11:39
Eh porca miseria io ho levato linux solo per il motivo dell'autonomia massima, ma se si riesce a risolvere farò un bel ritorno...anche se i file .ppt con formule matematiche sono un altro problemone da risolvere per me:(