View Full Version : FANTEC R2650 DVB-T Recorder
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Rirascal
18-10-2010, 16:24
L'HD è SATA o IDE perchè tu parli di "vecchio" ma se sata tanto vecchio non è, ciaoo
ozzytech
19-10-2010, 22:21
Ciao a tutti!
Da un giorno all'altro non riceve più nessun canale.
Ho provato a spostarlo in un altro impianto tv e ho provato a mettere un decoder dvbtv normale al suo posto...
Il risultato è che funziona tutto tranne il ricevitore del fantec!
Non ci sono più i canali, non ne trova nemmeno uno...
SUGGERIMENTI???
Grazie
oscar
Rirascal
20-10-2010, 08:22
Prova a ricaricare il firmware ma se non va a posto temo che sia il tuner andato, queste media station sono fatte dai cinesi con componentistica scadente, ciaoo.
ozzytech
21-10-2010, 00:22
@rirascal
grazie per la conferma del presentimento... nemmeno il firmware c'è riuscito...
C'è forse un modo per essere sicuri che il tuner sia "tornato in cina" ???
Appena posso lo provo in un altro appartamento.
Nel caso sia rotto, qualcuno (ad esempio gigio_71) mi spiega come si fa a mandarlo in riparazione in garanzia... io l'ho preso in rete e quindi non ho un "negozio" di riferimento.
Grazie
e ciao a tutti
Rirascal
21-10-2010, 17:25
Pur se l'hai comprato in rete per legge la garanzia il venditore te la deve dare, a meno che nel frattempo non abbia chiuso, quindi scontrino alla mano mettiti in contatto col venditore e rimandaglielo, ciaoo.
gigio_71
24-10-2010, 22:43
@rirascal
grazie per la conferma del presentimento... nemmeno il firmware c'è riuscito...
C'è forse un modo per essere sicuri che il tuner sia "tornato in cina" ???
Appena posso lo provo in un altro appartamento.
Nel caso sia rotto, qualcuno (ad esempio gigio_71) mi spiega come si fa a mandarlo in riparazione in garanzia... io l'ho preso in rete e quindi non ho un "negozio" di riferimento.
Grazie
e ciao a tutti
Ciao, l'ho comprato da redcoon e dopo aver contattato la fantec, ho scoperto che comunque devi sempre passare dalla redcoon.
Una volta contattati via mail (redcoon), devi fare un po' di "carta" e poi ti fissano il ritiro con corriere, poi saranno loro a mandarlo alla Fantec (unico problema... molta,molta,molta pazienza, passa tranquillamente 1 mese), pensa che nel mio caso, sono al secondo giro perchè al primo il problema non gli si era evidenziato, mi deve ancora tornare indietro. Spero di esserti stato utile.
globe_trotter
25-10-2010, 15:53
scusa, puoi indicare marca e modello....?
..così stiamo lontani da futuri acquisti...!! :stordita:
ho trovato lo scontrino del disco da 1 tera che ha problemi sul Fantec... la marca è LACIE, altro non ti so dire.
ho trovato lo scontrino del disco da 1 tera che ha problemi sul Fantec... la marca è LACIE, altro non ti so dire.
Indipendentemente dalla compatibilità con il fantec i LACIE sono dei veri e propri cessi. Conosco parecchie persone a cui si sono rotti :mad:
Rirascal
25-10-2010, 19:13
Indipendentemente dalla compatibilità con il fantec i LACIE sono dei veri e propri cessi. Conosco parecchie persone a cui si sono rotti :mad:
La LACIE non fa HD ( sono 4 i produttori mondiali di HD ) ma li monta nei suoi scatolotti, per vedere di che marca è lo devi aprire oppure se non è totalmente defunto dal PC in proprietà dell'HD hai il modello e di qui puoi risalire al produttore, ciaoo
La LACIE non fa HD ( sono 4 i produttori mondiali di HD ) ma li monta nei suoi scatolotti, per vedere di che marca è lo devi aprire oppure se non è totalmente defunto dal PC in proprietà dell'HD hai il modello e di qui puoi risalire al produttore, ciaoo
Allora vuole dire che li monta da cani...
Rirascal
26-10-2010, 08:54
Potrebbe non essere l'HD , parlo per esperienza, all'interno dello scatolotto c'è una piccola interfaccina che serve al collegamento dell' HD, a me si era bruciato un componente, risolto metendo l'HD in un nuovo scatolotto, questo perchè non potevo più restituirlo al negozio, ciaoo.
michelecali
27-10-2010, 21:51
ciao ragazzi:)
ho notato che sul sito ufficiale sono stati rilasciati due fw freschi di questo mese, per i modelli 2700 e 2750 che aggiornano alla versione 8.3.... noi siamo ancora alla 8.0.3 r.... quindi presumo a breve un rilasciato di un nuovo fw per il nostro modello!:)
almeno, spero..:O
ciao ragazzi:)
ho notato che sul sito ufficiale sono stati rilasciati due fw freschi di questo mese, per i modelli 2700 e 2750 che aggiornano alla versione 8.3.... noi siamo ancora alla 8.0.3 r.... quindi presumo a breve un rilasciato di un nuovo fw per il nostro modello!:)
almeno, spero..:O
Si, anche secondo me il rilascio del nuovo firmware potrebbe essere imminente, e le features dovrebbero essere queste:
- add Dolby True HD 7.1 playback support
- add FTP server application
- add time zone
- add new menu languages (currently list: english, french, german, italan, spanish, korean, dutch, russian, chinese, polish, czech, bulgarian, slovakian, romanian, vietnamese, portuguese, hebrew, hungarian, Slovak, greek, japanese)
- add loop navigation in main menu, no stop at Browser and Setup anymore
- faster menu navigation
- change audio output into HDMI out and SPDIF out; parallel output possible
- change BT & Samba to NAS mode and BT mode; parallel usage is possible
- fix Internet radio access
- fix Internet radio favorites
michelecali
28-10-2010, 11:44
- estratto dal changelog..?
Si, anche secondo me il rilascio del nuovo firmware potrebbe essere imminente, e le features dovrebbero essere queste:
- add Dolby True HD 7.1 playback support
- add FTP server application
- add time zone
- add new menu languages (currently list: english, french, german, italan, spanish, korean, dutch, russian, chinese, polish, czech, bulgarian, slovakian, romanian, vietnamese, portuguese, hebrew, hungarian, Slovak, greek, japanese)
- add loop navigation in main menu, no stop at Browser and Setup anymore
- faster menu navigation
- change audio output into HDMI out and SPDIF out; parallel output possible
- change BT & Samba to NAS mode and BT mode; parallel usage is possible
- fix Internet radio access
- fix Internet radio favorites
credo siano aggiunte importanti..ma non capisco la feature che ho evidenziato in grassetto..cosa vuol dire, non riesco a interpretarla bene? mi pare che già adesso si possa usare insieme BT e NAS samba, o si riferisce a qualcos'altro..:confused:
a quanto pare lo streaming video (youtube) ancora nulla... :muro: mahh, speriamo che almeno abbiano fixato i piccoli bug delle versioni precedenti!
ps. ..a parte "FTP Server" che lo avevamo aggiunto noi, grazie a Jib! :)
- estratto dal changelog..?
si è più o meno uguale per tutti i prodotti (mediaplayer recorder)
Rilasciato il nuovo firmware per il FANTEC R2650. il changelog:
- add Dolby True HD 7.1 playback support
- add FTP server application
- add time zone
- add new menu languages (currently list: english, french, german, italan, spanish, korean, dutch, russian, chinese, polish, czech, bulgarian, slovakian, romanian, vietnamese, portuguese, hebrew, hungarian, slovanian, greek, japanese)
- add loop navigation in main menu, no stop at Browser and Setup anymore
- faster menu navigation
- change audio output into HDMI out and SPDIF out; parallel output possible
- change BT & Samba to NAS mode and BT mode; parallel usage is possible
- fix Internet radio access
- fix Internet radio favorites
- support USB DVD drive
- add folder protection [(standart password is: 0000) under: Setup->Misc->Folder Protection you can change the password]
To protect a folder, select a folder and press the "MENU" button on your remote control than use the "Lock" function. Now is the folder protected.
To unlock the folder, press the "MENU" button on your remote control than use the "Unlock" function. Now enter the password and the folder is unprotected.
- new web interface (Remote Control)
Firstly, turn on the "Remote Control" option under Setup->Network->Remote Control.
Now you can access the web interface on your PC with your internet browser. Please enter the IP-address and portnumber 1024 for example http://192.168.1.2:1024
The new web interface is a beta version, only!!! Currently there is no support for that function.
per chi ha voglia di provarlo...
michelecali
28-10-2010, 20:02
:D:D non pensavo proprio oggi l'uscita.. :asd:
New Firmware 28.10.2010 v8.3_20_r4410_BETA TrueHD support
comunque spero che quel "BETA" messo là nel titolo del fw, sia riferito solo alla nuova feature "Interfaccia Web" ...come descritto nel changelog!!
Domani penso di buttarla dentro e provare
ps..hanno aggiunto il supporto di unità USB DVD...e, come per l'FTP Server, ci eravamo arrivati prima noi di gran lunga :)... Bhe meglio così le avremo integrate nel fw!
Aggiornato!
Finora non ho notato problemi particolari.
Seguite la procedura indicata nel pdf e lasciatelo lavorare (mi si è riavviato 2-3 volte), non combinate minchiate tipo staccare la pen usb o spegnere.
Dopo qualche "pastrocchiamento"
Le radio non funzionano....
EPG vuota su ogni canale...
Ho installato anche io il nuovo firmware però non mi piace per niente la nuova gestione dell'audio.
Ho collegato il fantec ad un impianto dolby con cavo ottico e se voglio vedere un film in 5.1 devo impostare la modalità troughput nel menù audio del fantec mentre se guardo un canale dtv sul fantec devo entrare nel menù e impostare la modalità 2ch nell'audio.
Prima invece era tutto automatico
luciobi64
29-10-2010, 15:15
buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum ma vi ho seguito nel tempo e ho letto tutte le 76 pagine del forum.
Ad aprile,grazie a voi, mi sono deciso ad acquistare il fantec 2650. Fino ad oggi ero assolutamente soddisfatto non avendo nemmeno rilevato i disservizi riscontrati da alcuni di voi. Funzionamento quasi perfetto... Fino ad oggi appunto... Come ho visto il nuovo firmware mi sono precipitato seguendo tutta la procedura. E' partito regolarmente l'update, poi il riavvio ... e più nulla. Sulla Tv vedo il logo fantec, sull'apparecchio lo schermo lcd sfarfalla.
Qualcuno ha qualche idea a parte il rientro in assistenza?
grazie in anticipo a tutti
Lucio
luciobi64
29-10-2010, 15:56
Rieccomi,
dunque, preso dal panico mi ero dimenticato di aver letto nei mesi scorsi della possibilità di aggiornare premendo il tasto di accensione prima di alimentare l'argagno (...). Recuperato un minimo di dignitosa freddezza (e memoria) ho riprovato con questo metodo. Primo tentativo nullo (sudori freddi) cambio chiavetta, riprovo, eureka!!!
Un altro punto a favore del mitico Fantec 2650. Ora si va a provare le nuove funzionalità.
A, quasi dimenticavo, devo comunque a questo forum la soluzione.
GRAZIE A TUTTI!!! (ops, non avrò forse urlato un po' troppo troppo...)
enricodav
29-10-2010, 16:42
Ciao a tutti
ho appena installato il nuovo firmware e non mi funziona più l'interfaccia web. Capita anche a voi? ovviamente ho già impostato attivo sia il BT che NAS e anche la nuova opzione remote controll. ho provato sia con il semplice indirizzo IP che aggiungendo :1024
michelecali
29-10-2010, 16:43
buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum ma vi ho seguito nel tempo e ho letto tutte le 76 pagine del forum.
Ad aprile,grazie a voi, mi sono deciso ad acquistare il fantec 2650. Fino ad oggi ero assolutamente soddisfatto non avendo nemmeno rilevato i disservizi riscontrati da alcuni di voi. Funzionamento quasi perfetto... Fino ad oggi appunto... Come ho visto il nuovo firmware mi sono precipitato seguendo tutta la procedura. E' partito regolarmente l'update, poi il riavvio ... e più nulla. Sulla Tv vedo il logo fantec, sull'apparecchio lo schermo lcd sfarfalla.
Qualcuno ha qualche idea a parte il rientro in assistenza?
grazie in anticipo a tutti
Lucio
ciao Lucio e benvenuto :)
riscarica il fw da internet e ripeti la procedura! Può essere andato male qualcosa con il download del file zip o rar (non ricordo l'estenzione del file compresso)
Anch'io l'ho installato poco fa! Fino adesso:
samba..ok ..in rete vedo tutto e viceversa (win7) e finalmente posso copiare i file in una destinazione di rete! :)
web server...molto utile con le nuove aggiunte è possibile, tramite interfaccia web dal pc (...e da qualsiasi altro dispositivo in rete):
pilotare il fantec come da telecomando (anche se qualche tasto non funziona, tipo "Power OFF" che non spegne nulla..
web torrent esattamente come prima
esplorazione del contenuto dell'hard disk installato sul fantec, con possibilità di scaricare quansiasi file! (pensavo fosse in streaming..invece prima deve scaricarlo tutto per eseguirlo)
programmazione delle registrazioni tv e monitorarne l'esito a fine registrazione (ottimo...magari se qualcuno mi rispiega come entrare da remoto sul fantec, sarebbe utilissimo quando fuori casa si vuol programmare una registrazione improvvisa)...
altro? ..non ricordo!
finalmete la radio è stata rispristinata e ora funziona senza problemi :) unica pecca non riesco ad aggiungere la stazione ai preferiti :( (se qualcuno è riuscito, mi può suggerire i tasto da premere..)
i canali del DTT fanno schifo, non riesco a vederne uno senza le squadrettature e questa è una grossa pecca di questo fw! Ditemi se é uguale per voi altri!
per ora solo questo. Poi passerò al test delle registrazioni programmate da DTT e video1.
eDiT: Lucio hai già risolto. Ok
enricodav
29-10-2010, 16:51
Ciao a tutti
ho appena installato il nuovo firmware e non mi funziona più l'interfaccia web. Capita anche a voi? ovviamente ho già impostato attivo sia il BT che NAS e anche la nuova opzione remote controll. ho provato sia con il semplice indirizzo IP che aggiungendo :1024
ok sono un pollo!!! ho cambiato il nome dell'host :D funziona tutto.
Confermo comunque la poca praticità della gestione audio.
Grazie
buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum ma vi ho seguito nel tempo e ho letto tutte le 76 pagine del forum.
Ad aprile,grazie a voi, mi sono deciso ad acquistare il fantec 2650. Fino ad oggi ero assolutamente soddisfatto non avendo nemmeno rilevato i disservizi riscontrati da alcuni di voi. Funzionamento quasi perfetto... Fino ad oggi appunto... Come ho visto il nuovo firmware mi sono precipitato seguendo tutta la procedura. E' partito regolarmente l'update, poi il riavvio ... e più nulla. Sulla Tv vedo il logo fantec, sull'apparecchio lo schermo lcd sfarfalla.
Qualcuno ha qualche idea a parte il rientro in assistenza?
grazie in anticipo a tutti
Lucio
A me si è riavviato 2-3 volte ed è venuta fuori la videata di aggiornamento in corso tutte le volte che si è riavviato. lo schermo lcd sfarfallava e ha smesso alla fine dei riavvii.
Hai lasciato finire tutta la procedura?
comunque riprendi la penna con i due files del firmware e prova a seguire la procedura a pag 62 paragrafo 12 del manuale per l'aggiornamento del firmware.
Mi sono accorto solo ora che hai già risolto, bene.
Ma a voi funziona l'EPG?
enricodav
29-10-2010, 18:57
Ciao
esplorazione del contenuto dell'hard disk installato sul fantec, con possibilità di scaricare quansiasi file! (pensavo fosse in streaming..invece prima deve scaricarlo tutto per eseguirlo)
Con ftp puoi eseguire in straming già provato col vecchi fw
programmazione delle registrazioni tv e monitorarne l'esito a fine registrazione (ottimo...magari se qualcuno mi rispiega come entrare da remoto sul fantec, sarebbe utilissimo quando fuori casa si vuol programmare una registrazione improvvisa)...
Dipende se il tuo provider ti fornisce un IP pubblico. Se la risposta è si allora accedere al fantec da remoto è abbastanza semplice. Se sei Fastweb come me c'è da fare qualche passaggio in più. Comunque l'interfaccia web non mi pare che dia la possibilità di programmare nuove registrazioni. Ma c'è qualcuno che già ci aveva pensato a suo tempo se ti interessa lo cerco e lo posto qui.
i canali del DTT fanno schifo, non riesco a vederne uno senza le squadrettature e questa è una grossa pecca di questo fw! Ditemi se é uguale per voi altri!)
A me si vedono bene! poi non so, verificherò meglio.
Non sono riuscito invece a far caricare nuovi torrent. Dall'interfaccia web seleziono il file e quando clicco su "yes" mi compare la calssica pagina del browser che indica l'ittagiungibilità dell'host. Qualcun altro ha provato?
enricodav
29-10-2010, 19:02
Ma a voi funziona l'EPG?
se riavvi dovrebbe funzionare. A me adesso funziona. cioè si vedono i programmi del giorno e quelli dei giorni successivi del canale che stai visualizzando. invece pare non ci sia modo di vedere i programmi che fanno sugli altri canali senza dover uscire dall'epg cambiaree canare e rientrare nell'EPG.
michelecali
29-10-2010, 19:51
Ciao
Con ftp puoi eseguire in straming già provato col vecchi fw
ok..adesso ci sono riuscito :yeah: con Internet Explorer mi lancia mediaplayer in streming :) ..debbo sbattermi a cercare i codec per gli mkv e robbaccia varia...di solito uso vlc legge l'impossìibile. potrei ovviare copiando il link su Vlc e riprodurlo in streaming. ma diventa un tranbusto:doh:
Dipende se il tuo provider ti fornisce un IP pubblico. Se la risposta è si allora accedere al fantec da remoto è abbastanza semplice. Se sei Fastweb come me c'è da fare qualche passaggio in più.
Comunque l'interfaccia web non mi pare che dia la possibilità di programmare nuove registrazioni. Ma c'è qualcuno che già ci aveva pensato a suo tempo se ti interessa lo cerco e lo posto qui.
ho provato da web a programmare più di una registrazione, andate a buon fine...mahh.. non conicide il canale con quello che scelgo al momento della programmazione:doh: un altro bug?! ..o cosa?
A me si vedono bene! poi non so, verificherò meglio.
Non sono riuscito invece a far caricare nuovi torrent. Dall'interfaccia web seleziono il file e quando clicco su "yes" mi compare la calssica pagina del browser che indica l'ittagiungibilità dell'host. Qualcun altro ha provato?
ci devo ancora provare..appena posso ti faccio sapere
ciao
michelecali
29-10-2010, 20:14
Ciao
Non sono riuscito invece a far caricare nuovi torrent. Dall'interfaccia web seleziono il file e quando clicco su "yes" mi compare la calssica pagina del browser che indica l'ittagiungibilità dell'host. Qualcun altro ha provato?
....si... ho appena provato al volo bittorrent e non carica nessun file:doh:
..... A me adesso funziona. cioè si vedono i programmi del giorno e quelli dei giorni successivi del canale che stai visualizzando. invece pare non ci sia modo di vedere i programmi che fanno sugli altri canali senza dover uscire dall'epg cambiaree canare e rientrare nell'EPG.
come no??? con i tasti next(avanti) forward(indietro), che si usano per avanzare di video/canzone e non quelli altri di avanzamento.. è specificato nel riquadro epg in basso a sinistra "canali"..per capirci... e mi funziona. l'unica pecca che quando si cambia su un canale senza epg, la lista visualizzata rimane quella del precente canale creando un pò di confusione..
EDIT. mentre per il TIMEShifting ancora non si riesce a cambiare il canale con i tasti avanti e indietro, bisogna aprire sempre la lista dei programmi con il tasto "OK"..
michelecali
29-10-2010, 22:32
Aggiornato!
Finora non ho notato problemi particolari.
Seguite la procedura indicata nel pdf e lasciatelo lavorare (mi si è riavviato 2-3 volte), non combinate minchiate tipo staccare la pen usb o spegnere.
Dopo qualche "pastrocchiamento"
Le radio non funzionano....
EPG vuota su ogni canale...
a me vanno entrambe..controlla le impostazioni della rete gateway e dns che deve andare la radio..
ho scoperto come aggiungere una stazione radio ai preferiti (o forse non lo ricordavo più), tasto "menu" sulla stazione delle radio ricercate..
a me vanno entrambe..controlla le impostazioni della rete gateway e dns che deve andare la radio..
ho scoperto come aggiungere una stazione radio ai preferiti (o forse non lo ricordavo più), tasto "menu" sulla stazione delle radio ricercate..
Le impostazioni sono ok. funzionano i servizi ims flick, meteo e rss nonchè picasa.
Per la radio non ho più provato, ma per l'epg nisba. Premo epg, compare la schermata, poi una specie di blinck di schermo e il buio, o almeno ho la schermata dell'epg con i giorni e la possibilità di cambiare canale con gli opportuni tasti, ma della programmazione nulla. Eppure quando guardo la tv nella info del canale compare il programma corrente e quello successivo.
enricodav
30-10-2010, 08:23
Insomma mi pare di capire che L'EPG funziona a ognuno diversamente. Evidentemente c'entra molto la zona in cui ci si trova. A me comunque i tasti per il cambio canale sull EPG non hanno mai funzionato. col vecchio firmware non succedeva proprio nulla (mi pare comparisse il simolo del divieto sul monitor in alto a sinistra. Col nuovo firmware invece i tasti dedicati cambiano il canale e disattivano l'EPG sul canale nuovo visualizzato compare in alto a sinistra il simbolo del divieto. MISTEROO!
Trovo invece molto grave che non funzionino i torrent. se non viene tirata fuori una patch a breve sarò costretto a un downgrade del fw.
Una curiosità. ho letto che riuscite a programmare le registrazione da interfaccia web. Proprio non riesco a trovare il modo di farlo. Qualcuno è così gentile da illuminarmi?
Grazie
michelecali
30-10-2010, 13:05
Insomma mi pare di capire che L'EPG funziona a ognuno diversamente. Evidentemente c'entra molto la zona in cui ci si trova. A me comunque i tasti per il cambio canale sull EPG non hanno mai funzionato. col vecchio firmware non succedeva proprio nulla (mi pare comparisse il simolo del divieto sul monitor in alto a sinistra. Col nuovo firmware invece i tasti dedicati cambiano il canale e disattivano l'EPG sul canale nuovo visualizzato compare in alto a sinistra il simbolo del divieto. MISTEROO!
Trovo invece molto grave che non funzionino i torrent. se non viene tirata fuori una patch a breve sarò costretto a un downgrade del fw.
Una curiosità. ho letto che riuscite a programmare le registrazione da interfaccia web. Proprio non riesco a trovare il modo di farlo. Qualcuno è così gentile da illuminarmi?
Grazie
all'accesso WebBrowser, mi compare questa pagina iniziale:
http://img69.imageshack.us/img69/6088/webserverfantec.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/webserverfantec.jpg/)
sull'elenco a sx, compare "schedules".Ci clicco sopra....
...mi compare questa pagina per programmare le registrazioni:
http://img835.imageshack.us/img835/2743/wbserverschedulefantec.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/wbserverschedulefantec.jpg/)
nb. ho dovuto prima settare la data dil sistema del fantec su manuale, altrimenti si sballava il timer (non so se dipendeva da qualche setting data/ora, ma mi cambiava di continuo l'ora :eek: )
enricodav
30-10-2010, 13:33
Grazie Michele, è come sospettavo, la pagina per programmare le registrazioni non si carica tutta. Compare solo la prima parte in alto con la scritta "Timer Recor Schedule".
tu accedi a l fantec alla porta 1024?
michelecali
30-10-2010, 13:44
Grazie Michele, è come sospettavo, la pagina per programmare le registrazioni non si carica tutta. Compare solo la prima parte in alto con la scritta "Timer Recor Schedule".
tu accedi a l fantec alla porta 1024?
si... una volta bastava l'indirizzo IP o il nome host adesso bisogna aggiungere :1024
es. con Nome Host: Fantec:1024oppure con IP:192.168.2.3:1024
questo é il link per esteso diretto alla pagina schedules, l,ho salvato nei preferiti e accedo direttamente senza passare dalla pagina iniziale:
http://192.168.2.3:1024/cgi-bin/cubermctrl.cgi?id=3&cmd=LISTSCHEDULE
puoi riprovare a scaricare da internet il fw e a rifleshare con hardreset..in passato ho avuto problemi del genere dovuti a errori nel file del fw che, il sistema non notifica!
EDIT: NB. naturalmente 192.168.2.3 é l' IP del mio fantec:D
michelecali
30-10-2010, 14:02
questo é quello che vedo vado su "FILE TRASMISSION" (sempre da webserver):
http://img443.imageshack.us/img443/2541/filetrasmissionfantec.jpg (http://img443.imageshack.us/i/filetrasmissionfantec.jpg/)
da notare, è possibile anche l'upload di file su fantec...per me molto interesante quando si trova fuori casa per buttarci dentro un video o altro che si trova davanti ;)....so che si può fare, debbo solo capire come.;)
enricodav
30-10-2010, 14:28
Proverò a rifleshare, magari è stata un installazione infelice! Anche se mi interessa molto più la funzione dei torrent Quindi forse passerò alla fw precedente fino a nuovi sviluppi.
Comunque per accedere da internet al tuo Fantec è abbastanza semplice. L'unica difficoltà che potresti avere è settare il port forwarding sul tuo router. Dopo di che devi individuare il tuo IP pubblico e poggiarti su un qualsiasi provider che fornisce spaizo web. appena ho 2 min faccio uno schemino semplice semplice.
andrea.bex
30-10-2010, 15:43
Qualcuno usa il fantec con l'uscita scart o rca gialla?
Pensavo che il nuovo firmware risolvesse il fastidioso sfarfallamento che compare con i filmati e foto troppo luminosi o ricchi di bianco, ma purtroppo non è cambiato nulla. Succede solo a me? E' un problema hardware? Oppure qualcun' altro lo ha notato?
Grazie.
Insomma mi pare di capire che L'EPG funziona a ognuno diversamente. Evidentemente c'entra molto la zona in cui ci si trova. A me comunque i tasti per il cambio canale sull EPG non hanno mai funzionato. col vecchio firmware non succedeva proprio nulla (mi pare comparisse il simolo del divieto sul monitor in alto a sinistra. Col nuovo firmware invece i tasti dedicati cambiano il canale e disattivano l'EPG sul canale nuovo visualizzato compare in alto a sinistra il simbolo del divieto. MISTEROO!
Trovo invece molto grave che non funzionino i torrent. se non viene tirata fuori una patch a breve sarò costretto a un downgrade del fw.
Una curiosità. ho letto che riuscite a programmare le registrazione da interfaccia web. Proprio non riesco a trovare il modo di farlo. Qualcuno è così gentile da illuminarmi?
Grazie
Si mi sa che è così, forse il fantec non ha colpa. In effetti sia con la TV che con la scheda sinto del pc che con il fantec ho verificato che l'unico canale in cui è presente l'epg è la7. Magari dopo lo switch off le cose cambieranno.
enricodav
01-11-2010, 09:11
Nel frattempo che facevo le mie prove per scovare col telnet dove fosse la cartella dedicata all'interfaccia web per capire dove bisogna caricare i file torrent per farli downloadare (visto che il nuovo fw non funziona in tal proposito) ho individuato un baco credo abbastanza grave. Quando accedi all'interfaccia web il fantec smette di fare qualsiasi cosa stia facendo ( se riproduce musica si stoppa o se registra idem).
C'è un modo per segnalare questi bugs alla fantec? Avendolo acquistato da poco non mi sono ancora informato.
Grazie
andrea.bex
01-11-2010, 15:05
Sembra semplice: con un programma per FTP mi sono connesso con UserId e Pwd precedentemente impostati sul fantec e dal Pc ho trasferito.
E' anche possibile vedere i filmati direttamente dal VLC passandogli il link che copy da Internet Explorer(o firefox (ho provato con linux))
Come faccio (avendo un adsl con indirizzo pubblico) ad accedere al Fantec quando sono fuori casa?
è possibile anche l'upload di file su fantec...per me molto interesante quando si trova fuori casa per buttarci dentro un video o altro che si trova davanti ;)....so che si può fare, debbo solo capire come.;)
michelecali
02-11-2010, 20:40
Sembra semplice: con un programma per FTP mi sono connesso con UserId e Pwd precedentemente impostati sul fantec e dal Pc ho trasferito.
E' anche possibile vedere i filmati direttamente dal VLC passandogli il link che copy da Internet Explorer(o firefox (ho provato con linux))
Come faccio (avendo un adsl con indirizzo pubblico) ad accedere al Fantec quando sono fuori casa?
ancora non mi sono dedicato...se qualcun altro lo sa, ci illumini:)
..per adesso ho perso tempo a rimettere la protezione delle cartelle condivise del fantec in rete ( così per accedere dalla rete, bisogna specificare le credenziali d'accesso;) ..anche se ho dovuto combattere un bel pò con questo fw:mad: )
.. mah adesso mi sorge una domanda sui servizi di rete che fantec offre con questo fw.:rolleyes: Allora:
la protezione per FTP è già integrata in questo fw; la protezione per Samba l'ho implementeta io adesso ;) e quella del webserver su "filetransmission"???? com'é possibile non ci sia una protezione! nei precedenti fw c'era!:cry: mi sembra abbastanza contraddiottorio settare l'FTP con protezione e poi lasciare il libero accesso dal webServer :muro: :muro: :muro:
poi altra seccatura:
il bittorrent che non funziona. Questo é l'errore che mi da quando provo a caricare un file torrent da "Sfoglia" mi apre una pagina di errore...http://192.168.2.3:1024/cgi-bin/UniCGI.cgi?id=7
è un file del webtorrent....sono entrato in sh e ho notato che i file del torrent sono compilati o il codice è in errore (non ho capito bene)..dato che l'interfaccia é uguale a quella dei precedenti fw, ho pensato si potesse rimpiazzare i file del torrent, pari pari con quelli del fw vecchio!! solo che in seguito a formattazione non li ho più i vecchi file, magari qualche buon anima riesce a passarmeli...proverei a copiarli e verificare se funzionano nel nuovo fw!
Effettuato l'aggiornamento come da procedura allegata, cioè partendo dalla voce presente nel setup e non quella tenendo premuto il tasto di accensione dando successivamente corrente continuando a tenerlo premuto fino alla partenza dell'aggiornamento.
Finalmente con il nuovo firmware l'uscita audio resta abilitata contemporaneamente tra ottica e HDMI, nella versione precedente se era selezionata una non andava l'altra.
L'ora la impostate manualmente o cliccate sulla funzione per prenderla direttamente dal digitale terrestre?
Ragazzi ho una domanda da porvi: io ho il fantec collegato a un router adsl. Se volessi accedere al fantec da un altro pc via internet magari per vedere un film in streaming da casa di un amico (quindi non dalla rete interna) come dovrei fare? immagino di dover impostare delle cose nel router ma non ho idea di cosa, qualcuno mi illumina?
anamcara
04-11-2010, 17:46
Soluzione (alternativa) per il problema evidenziato col BT.
1. Upload del .torrent su Fantec (probabilmente non indispensabile, ma così è sicuro).
2. Tasto HOME, BROWSER dell'HD fino alla posizione dove è stato salvato il torrent.
3. Scorrere col telecomando fino a posizionarsi col cursore sopra il torrent.
4. Premere il tasto menù del telecomando: uscirà un sottomenù, con varie scelte, tra cui quella di avviare il torrent.
5. Fatto.
Ciao
michelecali
05-11-2010, 11:53
ragazzi, per me questo fw è sbalorditivo:eek:
-adesso mi accorgo che è stato risolto anche il bug del formato 16:9 delle registrazioni effettuate da fonte esterna A/V..è fedele all'originale! Bene :)
-è stato integrato il supporto a dvd-rom usb e per il momento funziona benissimo :)
-le memorie di massa collegate alla USB, sono visibili anche su samba e quindi in rete (ovvio che dopo ho dovuto implementare da me la protezione con password per samba sul fantec)
-la radio a ripreso a funzionare, ma stavolta non è possibile registrare le canzoni :( (non me ne faccio nulla adesso)
- in compenso al malfunzionamento del bittorrent, è stata scoperta questa soluzione alternativa, che con qualche passaggio in più, sembra fare il proprio dovere : scaricare ;)
Soluzione (alternativa) per il problema evidenziato col BT.
1. Upload del .torrent su Fantec (probabilmente non indispensabile, ma così è sicuro).
2. Tasto HOME, BROWSER dell'HD fino alla posizione dove è stato salvato il torrent.
3. Scorrere col telecomando fino a posizionarsi col cursore sopra il torrent.
4. Premere il tasto menù del telecomando: uscirà un sottomenù, con varie scelte, tra cui quella di avviare il torrent.
5. Fatto.
Ciao
- e poi, la veste grafica migliorata in alcuni aspetti per i messaggi visivi su schermo, e altro
in definitiva, con questo fw sono state introdotte nuove funzionalità (che noi avevamo aggiunto dapprima, ma meglio ora sono intehrate nel fw), risolti molti bug e in generale é migliorato notevolmente questo box... Finalmente :D (..anche se c'è ancora da sistemare qualcosina, per adesso son contento così :))
ps . Se interessa a qualcuno la protezione di samba in rete (cioè poter scegliere username e password quando si accede alle cartelle condivise da fantec in rete), posti la richiesta nell'altro 3D del fantec che vi spiego come fare ;)
michelecali
05-11-2010, 12:11
Effettuato l'aggiornamento come da procedura allegata, cioè partendo dalla voce presente nel setup e non quella tenendo premuto il tasto di accensione dando successivamente corrente continuando a tenerlo premuto fino alla partenza dell'aggiornamento.
Finalmente con il nuovo firmware l'uscita audio resta abilitata contemporaneamente tra ottica e HDMI, nella versione precedente se era selezionata una non andava l'altra.
L'ora la impostate manualmente o cliccate sulla funzione per prenderla direttamente dal digitale terrestre?
su manuale altrimenti se qualche canale del DTT trasmette un'ora sballata poi ci son problemi per le registrazioni programmate. Di fatti al cambio su acuni canali del DTT ho notato spesso che l'ora del fantec cambiava +1 o -1 (forse il fuso orario non settato dalle trasmittenti tv)
andrea.bex
06-11-2010, 15:07
-la radio a ripreso a funzionare, ma stavolta non è possibile registrare le canzoni :( (non me ne faccio nulla adesso)
E non riesco nemmeno più a impostare le radio preferite!
Non si faceva premendo il tasto menu?
Col firmwere precedente la radio aveva ripreso a funzionare (l'avevo provata proprio la sera prima di fare l'upgrade):
qualche "Chuck Bartowsky (http://www.chuckbartowski.it/)" del forum è in grado di utilizzare la parte del firmwere precedente che gestisce linternet radio e rimpiazzarla in questo:mc: ?
andrea.bex
06-11-2010, 15:16
Conoscete qualche rss con le previsioni meteo che funzioni?
questa:
www.3bmeteo.com/html/ultimoraflash_rss2.[/URL]
e questa:
[URL="www.ilmeteo.it/portale/taxonomy/term/2/0/feed?meteo=Milano"]http://www.ilmeteo.it/portale/taxonomy/term/2/0/feed?meteo=Milano (http://www.3bmeteo.com/html/ultimoraflash_rss2.xml)
non so perché ma sul Fantec non funzionano.
Ciao
Andrea
darkobarzane
06-11-2010, 17:23
Trovo interessante il prodotto. Volevo sapere le seguenti cose:
1) Ci sono problemi nella registrazione (tramite scart) dei programmi SKY?
2) Nel caso sia possibile registrare i programmi SKY, è possibile nello stesso tempo collegare il decoder SKY alla TV tramite HDMI, collegare il decoder SKY al Fantec tramite scart per la registrazione dei programmi e collegare l'uscita HDMI del Fantec alla TV sul secondo ingresso HDMI?
michelecali
06-11-2010, 18:42
E non riesco nemmeno più a impostare le radio preferite!
Non si faceva premendo il tasto menu?
Col firmwere precedente la radio aveva ripreso a funzionare (l'avevo provata proprio la sera prima di fare l'upgrade):
si, solo premendo il tasto menu, quando mi trovo nella schermata dell'elenco di tutte le radio ricercate!:) dopo aver lanciato il play non è più possibile aggiungerla ai preferiti, ne tanto meno registrarla...:rolleyes: bug di questo fw..peccato , trovavo utile come registrava le canzoni, ti metteva anche il nome della canzone con i relativi tag :muro:
qualche "Chuck Bartowsky (http://www.chuckbartowski.it/)" del forum è in grado di utilizzare la parte del firmwere precedente che gestisce linternet radio e rimpiazzarla in questo:mc: ?
putroppo per quanto riguarda tutta la parte relativa al multimediale, è racchiusa in un unico programma/file "chiuso" e sigillato..:read:
michelecali
06-11-2010, 19:29
Trovo interessante il prodotto. Volevo sapere le seguenti cose:
1) Ci sono problemi nella registrazione (tramite scart) dei programmi SKY?
2) Nel caso sia possibile registrare i programmi SKY, è possibile nello stesso tempo collegare il decoder SKY alla TV tramite HDMI, collegare il decoder SKY al Fantec tramite scart per la registrazione dei programmi e collegare l'uscita HDMI del Fantec alla TV sul secondo ingresso HDMI?
1) l'unico ingresso (ecludendo quello per il digitale) è in RCA..devi munirti di cavo per adattare ad altri tipi di connettori!
2)si certo, se ho capito bene, i collegamenti:
sky hdmi ---> tv hdmi 1
sky scart ----> fantec rca #(per registrare da sky)
fantec hdmi ---> tv hdmi 2 #(anche mentre registi da sky, puoi vederti i video salvati sull'harddisk ( hdd,Penna usb, rete lan e da adesso anche da DVD Usb,), :)
tonibest
07-11-2010, 15:56
Soluzione (alternativa) per il problema evidenziato col BT.
1. Upload del .torrent su Fantec (probabilmente non indispensabile, ma così è sicuro).
2. Tasto HOME, BROWSER dell'HD fino alla posizione dove è stato salvato il torrent.
3. Scorrere col telecomando fino a posizionarsi col cursore sopra il torrent.
4. Premere il tasto menù del telecomando: uscirà un sottomenù, con varie scelte, tra cui quella di avviare il torrent.
5. Fatto.
Ciao
Grazie per questa soluzione,ma una volta attivato il torrent comunque non si vede più sul pc i torrent attivi e quindi non si può sapere lo stato del loro avanzamento.
E' cosi anche per voi o sbaglio qualche cosa ??
andrea.bex
07-11-2010, 19:52
Grazie per questa soluzione,ma una volta attivato il torrent comunque non si vede più sul pc i torrent attivi e quindi non si può sapere lo stato del loro avanzamento.
E' cosi anche per voi o sbaglio qualche cosa ??
Vero, lo vedi solo dalla tv nella pagina dei torrent.
andrea.bex
07-11-2010, 21:19
Indubbiamente il nuovo firmwere è migliore dei precedenti, ma un altro piccolo inconveniente:
Ora neanche col la registrazione diretta (tasto rosso per intenderci) il nome del file creato corrisponde al nome del programma.
Prima capitava solo con la programmazione delle registrazioni e comunque il VLC forniva in sovraimpressione il nome del programma registrato e, nel caso di registrazione di due o più programmi nello stesso file, il nome variava (se trasmessi in orario ovviamente). Ora mi pare che non succeda più.
Con il nuovo firmware non mi funziona più la porta usb per trasferire i file su pc, anche a voi succede?
michelecali
10-11-2010, 09:02
Con il nuovo firmware non mi funziona più la porta usb per trasferire i file su pc, anche a voi succede?
mi funziona! A box spento, collego la usb al pc e poi riaccendo il fantec...ho trasferito 150GB di roba proprio dopo upgrade del fw correlato di formattazione dell'HD...:rolleyes:
michelecali
10-11-2010, 09:05
Indubbiamente il nuovo firmwere è migliore dei precedenti, ma un altro piccolo inconveniente:
Ora neanche col la registrazione diretta (tasto rosso per intenderci) il nome del file creato corrisponde al nome del programma.
Prima capitava solo con la programmazione delle registrazioni e comunque il VLC forniva in sovraimpressione il nome del programma registrato e, nel caso di registrazione di due o più programmi nello stesso file, il nome variava (se trasmessi in orario ovviamente). Ora mi pare che non succeda più.
non è che per dare il nome alla registrazione, c'è di bisogno che il canale riceva gli epg e non basti solo il nome del canale? Ricordavo un funzionamento simile !:confused: ma non ho provato ancora!
andrea.bex
10-11-2010, 20:24
non è che per dare il nome alla registrazione, c'è di bisogno che il canale riceva gli epg e non basti solo il nome del canale?
Ho provato con La7 che ha l'epg per tre giorni.
Credo che ci siano (contemporaneamente) due distinti epg, il primo che segnala solo la trasmissione in onda e la successiva - tasto "i" (che è presente su tutti canali rai e mediaset, la7); il secondo, più completo, che in questo momento da me c'è solo su La7(tasto epg). Dico contemporaneamente perché il tasto "i" funziona su tutti i canali mentro epg solo su La7.
Col vecchio firmwere bastava anche il primo tipo ( mi pare).
Ho provato con La7 che ha l'epg per tre giorni.
Credo che ci siano (contemporaneamente) due distinti epg, il primo che segnala solo la trasmissione in onda e la successiva - tasto "i" (che è presente su tutti canali rai e mediaset, la7); il secondo, più completo, che in questo momento da me c'è solo su La7(tasto epg). Dico contemporaneamente perché il tasto "i" funziona su tutti i canali mentro epg solo su La7.
Col vecchio firmwere bastava anche il primo tipo ( mi pare).
Ho lo stesso identico problema...
Però ho verificato una cosa: dal PC tramite la scheda di sintonizzazione Hauppauge Win-TV ho le stesso identico problema. solo la / ha la guida per tre giorni, gli altri canali solo due eventi. Per cui il problema forse non è del Fantec ma del segnale TV nella mia zona
andrea.bex
10-11-2010, 21:21
Ho appena constatato che il VLC mi mostra i titoli dei programmi: ho registrato un telefilm con largo anticipo prima e dopo. Il vlc mi dice il titolo delle tre trasmissioni rimaste registrate.
enricodav
11-11-2010, 14:26
Ragazzi ho una domanda da porvi: io ho il fantec collegato a un router adsl. Se volessi accedere al fantec da un altro pc via internet magari per vedere un film in streaming da casa di un amico (quindi non dalla rete interna) come dovrei fare? immagino di dover impostare delle cose nel router ma non ho idea di cosa, qualcuno mi illumina?
Visto che ho trovato finalmente 5 min provo a spiegare come fare ad accedere al fantec da rete esterna.
Penso che la maggior parte di voi hanno il Fantec attaccato a un router. quindi procediamo con questo esempio.
Innanzitutto bisogna capire cosa ci fornisce il nostro provider:
1)IP Pubblico Statico (ipotesi fortunatissima)
2)IP Pubblico Dinamico
3)IP Privato (fastweb per intenderci)
per il momento accantoniamo l'ipotesi di IP privato che è la più complicata e affrontiamo le altre due.
In caso di IP pubblico statico il router ha un accesso alla rete esterna sempre con lo stesso IP. una volta individuato il proprio IP esterno basta indirizzare le porte giuste con un virtual server.
Il vostro IP (che sia statico o dinamico) potete individuarlo banalmente con siti come http://myip.it/ per semplificare la spiegazione facciamo finta che il vostro ip pubblico è 10.20.30.40
A questo punto se non lo conoscete ancora dovete individuere l'indirizzo ip del fantec (basta andare in impostazioni/rete). Supponiamo che il FANTEC abbia come indirizzo IP 192.168.2.105.
Ora bisogna accedere al router e creare il port-forwording. Per accedere al router in genere basta digitare nella barra degli indirizzi del browser l'indirizzo IP del router. Quest'ultimo spesso è il primo indirizzo della rete per cui se il fantec era 192.168.2.105 il router è 192.168.2.1 (o in qualche modello il punto 0). Se l'indirizzo del router è diverso probabilmente è perchè lo avete volontariamente sostituito. Il router vi chiederà nome utente è password. Se non avete mai cambiato niente spesso il nome utente è admin, la password potrebbe essere admin come 1234 ma sicuramente sul libretto di istruzioni trovate le informazioni necessarie al login. (se avete buttato le istruzioni e non conoscete la password dovete accedere al router via USB). In ogni caso una volta dentro le impostazioni del router dovete trovare la voce del menù che vi permette di creare un virtual server o un port-forwording (spesso sotto le impostazioni lan). Il passaggio da creare deve avere le seguenti regole:
forword abilitato 192.168.2.105 protocollo TCP porta 21 sia interna che esterna. Salvare e il gioco è fatto.
ora basta andare su qualsiasi browser di qualsiasi angolo del mondo e digitare nella barra degli indirizzi : ftp://10.20.30.40:21
vi comparirà la finestra che vi chiede il log in al server.
Se avete un indirizzo dinamico, avete l'inconveniente che ogni volta che accendete il pc l'indirizzo cambia. In tal caso potrebbe essere comodo utilizzare i dns di no-ip.org . Necessita registrarsi e configurare il proprio dns dinamico. il vostro accesso al ftp del fantec non sarà più l'indirizzo IP ma un indirizzo mnemonico che vi fornirà il sito no-ip. Questo comodo servizio può ovviamnete essere utilizzato anche da chi ha un indirizzo ip pubbloico statico.
Chi ha invece come me fastweb ha un unica opportunità: acquistare un infirizzo ip pubblico a consumo. In tutti gli abbonamenti è sempre incluso un in ora di ip pubblico al giorno, ma se sforate... non ricordo le tariffe ma è impensabile avere l'indirizzo IP sempre attivo. In ogni caso basta andare sulla myfastpage e attivare l'indirizzo ip pubblico a consumo. Dopo aver settato il ruoter come descritto sopra si potrà accedere al fantec con l'indirizzo ip fornito da fastweb.
Il tempo sfugge al mio controllo e purtroppo devo chiudere qui il post. So di non essere un granche a spiegare ma spero che possa essere utile a qualcuno.
Se ci sono domande specifiche o punti pocho chiari proverò ad aiutarvi.
michelecali
11-11-2010, 19:27
si ok...per l'ftp va bene..
Es. Nome registrato sul sito "www.no-ip.org" "pippoplus", collegato al mio ip pubblico/dinamico...
sul fantec ho attivato FTP e settato nomeutente e password, es.: user e passwd
quindi per accedere digito: ftp://user:passwd@pippoplus.no-ip.org e vedo le cartelle del fantec da remoto...
Mentre per accedere sul fantec tramite l'interfaccia webserver? Su quel sito permette il forwarding dell'url? sul router debbo aprire la porta 1024?
Nel caso per accedere al webserver del fantec, dovrei digitare: http://pipploplus.no-ip.org ...e la porta 1024 dove gliela specifico?
enricodav
12-11-2010, 13:57
si ok...per l'ftp va bene..
Es. Nome registrato sul sito "www.no-ip.org" "pippoplus", collegato al mio ip pubblico/dinamico...
sul fantec ho attivato FTP e settato nomeutente e password, es.: user e passwd
quindi per accedere digito: ftp://user:passwd@pippoplus.no-ip.org e vedo le cartelle del fantec da remoto...
Mentre per accedere sul fantec tramite l'interfaccia webserver? Su quel sito permette il forwarding dell'url? sul router debbo aprire la porta 1024?
Nel caso per accedere al webserver del fantec, dovrei digitare: http://pipploplus.no-ip.org ...e la porta 1024 dove gliela specifico?
Quando fai il port forwording metti la porta pubblica 80 e la privata a 1024
andrea.bex
12-11-2010, 16:17
Quando fai il port forwording metti la porta pubblica 80 e la privata a 1024
Prima della tua risposta avevo aperto 2 porte:
1 la :21 con TCP
2 la :1024 con ALL (non ricordo se priv/pubbl/non specificato) ora sono in negozio e con http://account.no-ip.org:1024 vedo il mio Fantec
Grazie
Andrea
enricodav
12-11-2010, 16:56
Prima della tua risposta avevo aperto 2 porte:
1 la :21 con TCP
2 la :1024 con ALL (non ricordo se priv/pubbl/non specificato) ora sono in negozio e con http://account.no-ip.org:1024 vedo il mio Fantec
Grazie
Andrea
Bene! Comunque se on vuoi aggiungere il :1024 basta aprire la porta 80 e indirizzarla sulla 1024 nel tuo router
michelecali
12-11-2010, 18:24
Prima della tua risposta avevo aperto 2 porte:
1 la :21 con TCP
2 la :1024 con ALL (non ricordo se priv/pubbl/non specificato) ora sono in negozio e con http://account.no-ip.org:1024 vedo il mio Fantec
Grazie
Andrea
scusate una domanda:
quando bisogna configurare (sul sito no-ip.org) l'Host Type, cosa avete scelto?
DNS Host (A)
DNS Host (Round Robin)
DNS Alias (CNAME)
Port 80 Redirect
Web Redirect
ho settato sul 1, non capisco perchè non riesco con il webserver!:confused:
Intrepido
13-11-2010, 09:04
Ciao ragazzi, come va questo nuovo firmware?
Ho letto qualcosa dal thread, mi sembra abbia risolto alcuni bug, ed aggiunto alcune funzionalità tipo l'FTP.
Però ha aggiunto anche alcuni nuovi problemi, il torrent non funziona a dovere e dalla radio non si registra.
Ma almeno si riesce a registrare dal digitale?
I video registrati si vedono bene o come prima rimangono le bande laterali sull'immagine?
I canali del DVB si possono ordinare o è rimasto il sistema poco pratico di prima?
Grazie ciao :)
enricodav
13-11-2010, 14:24
scusate una domanda:
quando bisogna configurare (sul sito no-ip.org) l'Host Type, cosa avete scelto?
DNS Host (A)
DNS Host (Round Robin)
DNS Alias (CNAME)
Port 80 Redirect
Web Redirect
ho settato sul 1, non capisco perchè non riesco con il webserver!:confused:
Se setti la porta pubblica 80 sul virtual server nel tuo router dovrebbe funzionare anche con la prima scelta (almeno a me va). se non riesci a differenziare la porta pubblica con quella privata e vuoi raggiungere il web server del fantec aggiungendo :1024 allora credo che devi provare con Port 80 redirect oppure web redirect
michelecali
13-11-2010, 14:57
Se setti la porta pubblica 80 sul virtual server nel tuo router dovrebbe funzionare anche con la prima scelta (almeno a me va). se non riesci a differenziare la porta pubblica con quella privata e vuoi raggiungere il web server del fantec aggiungendo :1024 allora credo che devi provare con Port 80 redirect oppure web redirect
ok grazie.
Proverò con il punto 4 e 5.
andrea.bex
13-11-2010, 15:57
ok grazie.
Proverò con il punto 4 e 5.
Io ho usato il primo e fuziona se aggiungo :1024 alla fine dell'indirizzo. E impostando il virtual server ho messo 1024 sia in entrata che in uscita.
andrea.bex
13-11-2010, 16:00
Ieri ho inserito due torrent:
il primo ha finito in poche ore, il secondo è morto....
avete idea di come rimuoverlo?:confused:
michelecali
13-11-2010, 16:20
Io ho usato il primo e fuziona se aggiungo :1024 alla fine dell'indirizzo. E impostando il virtual server ho messo 1024 sia in entrata che in uscita.
allora ho un problema io, perchè ho provato anche così e non va...mentre l'ftp si :(
Ieri ho inserito due torrent:
il primo ha finito in poche ore, il secondo è morto....
avete idea di come rimuoverlo?:confused:
bella questa; :D:D
dovresti entrare come root nel fantec e scovare dove è nascosto il fale del torrent per eliminarlo così!
tonibest
13-11-2010, 22:56
Ieri ho inserito due torrent:
il primo ha finito in poche ore, il secondo è morto....
avete idea di come rimuoverlo?:confused:
se premi lo stop quando sei in bt-torrent (sul file incriminato) si apre un menu dove puoi rimuoverlo
tonibest
13-11-2010, 22:59
ragazzi, -le memorie di massa collegate alla USB, sono visibili anche su samba e quindi in rete (ovvio che dopo ho dovuto implementare da me la protezione con password per samba sul fantec)
Scusa ma come fai a vedere le memorie collegate con usb ?? io non le vedo :cry:
michelecali
14-11-2010, 00:24
Scusa ma come fai a vedere le memorie collegate con usb ?? io non le vedo :cry:
si..bisogna collegare la chievatta o l'hd esterno alla usb e poi accendere il fantec :)
oppure a box acceso, inserisci la chievetta o l'hd, alla usb, entra in sh come root e lancia configsamba, così:
/tmp/package/script/configsamba
come metodo è un pò arcano, ma funge ;)
tonibest
14-11-2010, 15:00
si..bisogna collegare la chievatta o l'hd esterno alla usb e poi accendere il fantec :)
oppure a box acceso, inserisci la chievetta o l'hd, alla usb, entra in sh come root e lancia configsamba, così:
/tmp/package/script/configsamba
come metodo è un pò arcano, ma funge ;)
grazie :D
andrea.bex
14-11-2010, 21:37
se premi lo stop quando sei in bt-torrent (sul file incriminato) si apre un menu dove puoi rimuoverlo
Grazie
PS
Avete provato a premere i tasti 1 o 2 sul teelcomando mentre guardate le previsioni del tempo su IMS?:eek:
Peccato che non abbia effetto lo zoom:mad:
andrea.bex
14-11-2010, 21:43
Ho installato il software (http://www.no-ip.com/client/linux/noip-duc-linux.tar.gz) per aggiornare l'IP pubblico che cambia ogni volta che accendo il PC.
Ma se accendo solo il fantec ovviamente non sarà aggiornato (o sbaglio?).
Si può istallare lo stesso programma direttamente sul fantec?
enricodav
15-11-2010, 12:29
Ho installato il software (http://www.no-ip.com/client/linux/noip-duc-linux.tar.gz) per aggiornare l'IP pubblico che cambia ogni volta che accendo il PC.
Ma se accendo solo il fantec ovviamente non sarà aggiornato (o sbaglio?).
Si può istallare lo stesso programma direttamente sul fantec?
teoricamnete si, il sw in questione è fornito anche per linux. Bisognerebbe provare a installarlo con un terminale telnet. Bisogna però mettere in conto la possibilità che l'installazione non vada a buon fine e che poi magari si è costretti a rifleshare il fw.
andrea.bex
15-11-2010, 14:47
teoricamnete si, il sw in questione è fornito anche per linux. Bisognerebbe provare a installarlo con un terminale telnet. Bisogna però mettere in conto la possibilità che l'installazione non vada a buon fine e che poi magari si è costretti a rifleshare il fw.
Ho provato ha lanciare ./noip2 da telnet (che precedentemente avevo copiato su hdd1), ma da syntax error. Forse perché l'avevo creato con Make sul pc (ubuntu 10.04).
Ho provato a lanciare make sul fantec col telnet ma dice "make: not found"
Ho provato a installare make (apt-get instal make) ma "apt-get: not found"
Non ho esperienza con linux: cosa posso fare?
michelecali
15-11-2010, 17:45
Ho provato ha lanciare ./noip2 da telnet (che precedentemente avevo copiato su hdd1), ma da syntax error. Forse perché l'avevo creato con Make sul pc (ubuntu 10.04).
Ho provato a lanciare make sul fantec col telnet ma dice "make: not found"
Ho provato a installare make (apt-get instal make) ma "apt-get: not found"
Non ho esperienza con linux: cosa posso fare?
neanch'io sono molto ferrato nel il mondo di linux, e non so dirti se ciò che stai sperimentando funzionerà..so che ci sono una miriade di versione di unix e linux e bisogna considerare anche il tipo del processore usato...:confused: :(
posso dirti con certezza che copiando il programma "make" nel box, poi per esguirlo, bisogna anteporre "./" se si trova nella directory corrente (ove giace make).
Es.:./make
da qualche ricerca su google, ho trovato qualcosa a riguardo di "no-ip" che gira su linux e debian ma nulla per mipsel ed sh in particolare che utilizza il nostro box :(
credo proprio che mipsel sia abbamdonato a se stesso e le shell in sh non é che se ne trovino a bizzeffa :(...magari qualcuno più esperto potrà smentirmi a riguardo! :)
enricodav
15-11-2010, 18:29
Vero!! il set di comandi in shel è ridicolo. Probabilmente sono ridotti all'osso dagli sviluppatori che non vogliono che si smanetti troppo.
Provo a mandare una mail a fantec per vedere se mi suggeriscono quale compilatore installare.
michelecali
15-11-2010, 18:51
giustissimo, manca addiruttura il famigerato programma "awk" :(
credo che abbiano messo solo l'indispensabile e tolto tutto il resto per alleggerire il carico al piccolo processore montato nel box :asd:
se riuscissimo a installare "Bash" cambierebbe non poco, recuperando molteplici applicazioni belle e pronte da inernet! Tipo plowshare e tanto altro :)
cmq con quest'ultimo fw, samba ed altri applicativi sono stati collocati come read-only...ma qui sono riuscito a trovare un escamotage :sofico:
magari fantec ci verrebbe in aiuto...ogni tanto ;)
ps. Se riuscite a trovare no-ip per linux con i codici aperti (sorgenti non compilati), potrei trarre spunto e crearlo con sh per fantec :)
andrea.bex
15-11-2010, 19:08
Grazie ...
Andrea
michelecali
15-11-2010, 19:42
ritornando ai problemucci del fantec, non so se avete notato che a volte da browse del fantec,in rete workgroup, non compaiono i computer in rete, perfino l'unità di fantec interna non viene vista...bene ho capito dov'è il problema (fantec se lo porta dietro da quando è nato :asd:) succede quando ci si disconnette da internet ( nei casi in cui si è settato l'indirizzo dns nel setup rete lan..), quindi basta riportare il dns allo stato originario, con solo questo indirizzo dns 127.0.0.1 inserito nel file resolve.conf ...e nessuno più( strano ma vero :eek: !).
poi ci ho messo del mio senza stare ogni volta a entrare in sh, ho automatizzato il tutto con una shell impiantata da 0 che in base alla connessione internet (se presente o meno) risetta opportunemente il file resolv.conf :):):) ora ho risolto anche quel problema ;)
Intrepido
15-11-2010, 20:28
Ciao ragazzi, come va questo nuovo firmware?
Ho letto qualcosa dal thread, mi sembra abbia risolto alcuni bug, ed aggiunto alcune funzionalità tipo l'FTP.
Però ha aggiunto anche alcuni nuovi problemi, il torrent non funziona a dovere e dalla radio non si registra.
Ma almeno si riesce a registrare dal digitale?
I video registrati si vedono bene o come prima rimangono le bande laterali sull'immagine?
I canali del DVB si possono ordinare o è rimasto il sistema poco pratico di prima?
Grazie ciao :)
Mi quoto :D , alcune info?
michelecali
15-11-2010, 21:22
ciao :)
Ciao ragazzi, come va questo nuovo firmware?
Ho letto qualcosa dal thread, mi sembra abbia risolto alcuni bug, ed aggiunto alcune funzionalità tipo l'FTP.
Però ha aggiunto anche alcuni nuovi problemi, il torrent non funziona a dovere e dalla radio non si registra.
Ma almeno si riesce a registrare dal digitale?
I video registrati si vedono bene o come prima rimangono le bande laterali sull'immagine?
I canali del DVB si possono ordinare o è rimasto il sistema poco pratico di prima?
Grazie ciao :)
non l'ho collaudato a dovere, solo 5-10 min. di registrazione da A/V, notando che i video a 16/9 fullscreen li registra bene e non come prima presentava le famose bande nere laterali! un punto a favore. a cui ci tenevo sin dall'inizi! :)
l'ordine dei canali è rimasta sempre la stessa, anzi mi pare che nel precedente si riavviasse il box al momento dell'ordinamento, adesso non più ;)
Intrepido
16-11-2010, 15:44
ciao :)
non l'ho collaudato a dovere, solo 5-10 min. di registrazione da A/V, notando che i video a 16/9 fullscreen li registra bene e non come prima presentava le famose bande nere laterali! un punto a favore. a cui ci tenevo sin dall'inizi! :)
l'ordine dei canali è rimasta sempre la stessa, anzi mi pare che nel precedente si riavviasse il box al momento dell'ordinamento, adesso non più ;)
Grazie delle info ;) .
Vado di aggiornamento allora, almeno le registrazioni adesso vanno bene :D
Una cosa che mi è capitata ieri sera, guardando un MKW da un hd esterno, ad un certo punto il fantec ha arrestato la riproduzione dicendo che il file era non valido, ma non leggeva nulla neppure i divx. Spento e riacceso è ritornato a funzionare.
Non mi era mai capitato prima, a qualcuno è successo ancora?
Grazie ciao :)
Intrepido
16-11-2010, 19:03
Stavo scaricando il nuovo firmware, ma vedo solo ora che è una beta :mbe: .
enricodav
18-11-2010, 10:13
Ciao a tutti,
Nuovo giorno nuovo problema!
Stamattina ho trovato il BT morto, a dire il vero mi è capitato diverse volte da quando ho aggiornato il FW, solo che di solito riavio il fantec o semplicemente disattivo e riattivo il servizio e tutto torna come prima. Stavolta Il BT si riavvia solo per pochi secondi poi muore di nuovo. Suppongo sia un file che non digerisce bene ma avendone una 15na in coda non ho idea di quale possa essere, in ogni caso non ho il tempo materiale per cancellarli visto che dopo poco si disattiva. Qualcuno si è già imbattuto in questo tipo di problema?
Inizio a pensare di dover caricare di nuovo il firmware per risolvere!:muro:
michelecali
18-11-2010, 16:46
Ciao a tutti,
Nuovo giorno nuovo problema!
Stamattina ho trovato il BT morto, a dire il vero mi è capitato diverse volte da quando ho aggiornato il FW, solo che di solito riavio il fantec o semplicemente disattivo e riattivo il servizio e tutto torna come prima. Stavolta Il BT si riavvia solo per pochi secondi poi muore di nuovo. Suppongo sia un file che non digerisce bene ma avendone una 15na in coda non ho idea di quale possa essere, in ogni caso non ho il tempo materiale per cancellarli visto che dopo poco si disattiva. Qualcuno si è già imbattuto in questo tipo di problema?
Inizio a pensare di dover caricare di nuovo il firmware per risolvere!:muro:
pensavo che, grazie al bug di questo fw non si può settere i parametri del bt,quali: max download,max upload,etc.... può essere che avendo così tanti file in download vada in tilt torrent! hai fatto caso a quanti file vanno in download simultanei, oppure la velocità di up troppo alta da saturare e mandare in crisi il box?!
non lo uso così tanto il bt, non saprei :(
andrea.bex
18-11-2010, 17:58
Stamattina ho trovato il BT morto
pensavo che, grazie al bug di questo fw non si può settere i parametri del bt,quali: max download,max upload,etc...
Si può: per un po' ho settato il MAX download a 100, durante un download era intorno a 220 e mi limitava il traffico col pc (ho ADSL a 2 mb), limitata a 100 riuscivo a navigare.
L'altro file che scaricavo viaggiava invece a 0,8 1,2 Kb e adesso è morto, nessun peer... ma non è colpa del fantec...
Prova a far partire lo stesso torrent sul PC e poi chiudi il programma, sostituisci i file temporanei del PC con quelli del Fantec (modificando opportunamente le estensioni) e fallo ripartire. Così capisci dov'è il problema.
Una volta ho provato e era ugualmente morto...
Ciao
Andrea
tonibest
18-11-2010, 23:22
Ciao a tutti,
Nuovo giorno nuovo problema!
Stamattina ho trovato il BT morto, a dire il vero mi è capitato diverse volte da quando ho aggiornato il FW, solo che di solito riavio il fantec o semplicemente disattivo e riattivo il servizio e tutto torna come prima. Stavolta Il BT si riavvia solo per pochi secondi poi muore di nuovo. Suppongo sia un file che non digerisce bene ma avendone una 15na in coda non ho idea di quale possa essere, in ogni caso non ho il tempo materiale per cancellarli visto che dopo poco si disattiva. Qualcuno si è già imbattuto in questo tipo di problema?
Inizio a pensare di dover caricare di nuovo il firmware per risolvere!:muro:
anche a me lo stesso problema, era una decina di giorni che andava senza problemi e stamattina il blocco, esattamente come lo hai descritto tu :muro:
non credo sia un problema dei torrent perchè fino a ieri con gli stessi torrent nessun problema . Anche io ho una 15 di file in coda ed ho settato il massimo a 10 contemporanei.
Un bel mistero !!!
michelecali
19-11-2010, 13:22
qualcuno sa indirizzarmi dove poter acquistare (per esperienza:p ) una buona e silenziosa ventola on-line?? credetemi qua in giro non ne ho trovate ....solo ventolaccie rumorose che danno un fastidio enorme quando guardo film nelle scene silenziose mi tocca sentire quel fastidioso rumore:rolleyes: (oramai è troppo vecchia, va sostituita) ????
grazie:help:
andrea.bex
19-11-2010, 14:53
qualcuno sa indirizzarmi dove poter acquistare (per esperienza:p ) una buona e silenziosa ventola on-line?? credetemi qua in giro non ne ho trovate ....solo ventolaccie rumorose che danno un fastidio enorme quando guardo film nelle scene silenziose mi tocca sentire quel fastidioso rumore:rolleyes: (oramai è troppo vecchia, va sostituita) ????
grazie:help:
COMBINAZIONE:eek:
Ho comprato 3 minuti fa una ventola in un negozio di pc. 3,50€ stasera la monto e domattina ti dico. Non è di marca, sulla scatola c'è scritto XPF40.W e sull'etichetta XILENCE...
Ciao
andrea.bex
20-11-2010, 08:55
Provata, mi sembra molto silenziosa, come l'originale da nuova. Adesso sento solo il ronzio dell'HD, che certo non è tra i più silenziosi sul mercato. La trovi on-line a 2,50...
Ciao
andrea.bex
21-11-2010, 12:31
anche a me lo stesso problema, era una decina di giorni che andava senza problemi e stamattina il blocco, esattamente come lo hai descritto tu :muro:
non credo sia un problema dei torrent perchè fino a ieri con gli stessi torrent nessun problema . Anche io ho una 15 di file in coda ed ho settato il massimo a 10 contemporanei.
Un bel mistero !!!
Stamattina è successo anche a me. Dopo pochi secondi non si vedono più i torrent e se ne provavo ad aggiungerne un altro mi diceva "not running". Ma BT era attivo. Proverò un downgrade, voi avete trovato soluzioni?
Andrea
PS ho un solo torrent con 15 files... prima avevo alcuni torrents mono-file e funzionavano.
tonibest
21-11-2010, 14:24
Stamattina è successo anche a me. Dopo pochi secondi non si vedono più i torrent e se ne provavo ad aggiungerne un altro mi diceva "not running". Ma BT era attivo. Proverò un downgrade, voi avete trovato soluzioni?
Andrea
PS ho un solo torrent con 15 files... prima avevo alcuni torrents mono-file e funzionavano.
Ho provato a tornare al fw precedente ma anche con quello stesso problema.
Ho rimesso l'ultima versione provato ad andare in wireless invece che in lan ma non cambia niente, non c'è più verso di farlo andare :muro: :muro:
sembra il millenium bug del fantec:cry:
andrea.bex
21-11-2010, 20:55
sembra il millenium bug del fantec:cry:
cambiare la data?! :mc:
tonibest
22-11-2010, 08:17
cambiare la data?! :mc:
Battuta a parte, mi sembra veramente strano che dopo una decina di giorni di funzionamento regolare, in 'tre' casi si sia bloccato più o meno negli stessi giorni.
andrea.bex
22-11-2010, 10:15
Battuta a parte, mi sembra veramente strano che dopo una decina di giorni di funzionamento regolare, in 'tre' casi si sia bloccato più o meno negli stessi giorni.
Sarebbe interessante sapere:
"Qualcuno sta usanto il torrent sul Fantec 2650 e gli funziona?"
techsupportupgrade
22-11-2010, 15:30
qualcuno sa se funziona senza disco, ricevendo in streaming o da altra fonte di rete. vorrei prenderne 2 per passare al digitale uno con disco e l'altro in futuro per abbattere consumi.
michelecali
22-11-2010, 18:15
qualcuno sa se funziona senza disco, ricevendo in streaming o da altra fonte di rete. vorrei prenderne 2 per passare al digitale uno con disco e l'altro in futuro per abbattere consumi.
il disco è un optional..il box funge anche senza...
in più c'é che, con l'ultimo firmware, ho notato che "samba" risiede nella memoria nand interna del fantec e non come in precedenza su hd interno, necessario per tirare su la rete lan e wifi...magari qualcuno che lo ha senza hd mi può confermare quanto detto per "samba" :)
michelecali
22-11-2010, 18:30
se riavvi dovrebbe funzionare. A me adesso funziona. cioè si vedono i programmi del giorno e quelli dei giorni successivi del canale che stai visualizzando. invece pare non ci sia modo di vedere i programmi che fanno sugli altri canali senza dover uscire dall'epg cambiaree canare e rientrare nell'EPG.
Insomma mi pare di capire che L'EPG funziona a ognuno diversamente. Evidentemente c'entra molto la zona in cui ci si trova. A me comunque i tasti per il cambio canale sull EPG non hanno mai funzionato. col vecchio firmware non succedeva proprio nulla (mi pare comparisse il simolo del divieto sul monitor in alto a sinistra. Col nuovo firmware invece i tasti dedicati cambiano il canale e disattivano l'EPG sul canale nuovo visualizzato compare in alto a sinistra il simbolo del divieto. MISTEROO!
allora...anche a me all'impprovviso il cambio dei canali dall'EPG ha smesso di funzionare:muro: :muro: ...comunque il problema si verifica esattamente dopo aver eseguito il riordino dei canali del DTT...:mc:
prima mi funzionava bene.
...uno dei tanti MISTERI di sto fantec, è stato sfatato:D :D :D
michelecali
22-11-2010, 18:33
Battuta a parte, mi sembra veramente strano che dopo una decina di giorni di funzionamento regolare, in 'tre' casi si sia bloccato più o meno negli stessi giorni.
io ancora non lo provato come voi, ma da quallo che si capisce,
questo resta ancora il MISTERO più grande :D :D :D :asd: :asd:
Ciao, a tutti,da diverso tempo non entravo sul forum er mancanza di tempo. Ho installato l'ultimo firmware. Purtroppo ho notato che programmando una registrazione,lui si accende ma non registra niente,e neanche si spegne. Proverò le altre features del fantec,e vediamo che succede, Altri hanno avuto la mia stessa esperienza?
Grazie.
globe_trotter
23-11-2010, 15:18
l'ultimo intendi quello beta? Perchè volevo installarlo anch'io questa sera...
l'ultimo intendi quello beta? Perchè volevo installarlo anch'io questa sera...
Si propio quello.
globe_trotter
23-11-2010, 15:43
...e ovviamente con i firmware precedenti ti funzionava bene il timer? proverò anch'io..
...e ovviamente con i firmware precedenti ti funzionava bene il timer? proverò anch'io..
No,funzionava pure male,adesso sto cercando di capire come funziona da web browser.
globe_trotter
23-11-2010, 15:55
ah, ok, allora era già un problema del tuo hardware (ame il timer è sempre andato bene) ...comunque proverò..
andrea.bex
23-11-2010, 16:55
Ciao, a tutti,da diverso tempo non entravo sul forum er mancanza di tempo. Ho installato l'ultimo firmware. Purtroppo ho notato che programmando una registrazione,lui si accende ma non registra niente,e neanche si spegne. Proverò le altre features del fantec,e vediamo che succede, Altri hanno avuto la mia stessa esperienza?
Grazie.
A me succedeva quando lasciavo inserito qualcosa negli ingressi USB. Ho sempre pensato che il minuto di anticipo con cui si accende non sia sufficiente a rilevare le periferiche e che quindi fallissero le reg. E rimaneva acceso. In questa release mi sembra che anzi parta la reg anche se Fantec è acceso (certo che dopo non si spegne).
Programmando dal browser bisogna stare attenti al numero del canale. Io ad esempio registro spesso da rai4 che normalmente (altri DVB-t) ha il canale 27 ma il Fantec lo memorizza come 20. Dal browser devo inserire canale 27, poi controllo sulla tv e vedo correttamente Rai4 canale 20!
Andrea
PS qualcun'altro prova per favore il B-torrent? Vi funziona?
Sarebbe interessante sapere:
"Qualcuno sta usanto il torrent sul Fantec 2650 e gli funziona?"
Confermo lo stesso identico comportamento su fantec mm-fhdl, prima il client torrent funzionava benissimo e dalla sera alla mattina ha inziato ad avere gli stessi malfunzionamenti che segnalate voi. Io ho scritto giovedì alla fantec spiegando il problema, vediamo che rispondono.
michelecali
27-11-2010, 11:50
Confermo lo stesso identico comportamento su fantec mm-fhdl, prima il client torrent funzionava benissimo e dalla sera alla mattina ha inziato ad avere gli stessi malfunzionamenti che segnalate voi. Io ho scritto giovedì alla fantec spiegando il problema, vediamo che rispondono.
anch'io stamane ho voluto provare a scaricare con fantec un torrent di 2GB.
Dal pc aveva + di 300 pears. mentre passandolo sul fantec zero (0). anche dopo 30 minuti di attività è restato a 0. Poi cancellandolo, ecco che mi sono spuntati i vostri problemi: il servizio del bt si auto stoppa puntualmente appena dopo avviato!!:confused: ho fatto un pò di prove da sh... Ho cancellato la cartellla "...../cgi-bin" perchè mi dava l'errore "esiste già, impossibile crearla" nel momento dell'avvio del servizio e si stoppava!!...ma senza esito positivo. Bhu sembra virus...oppure è stato segato il BT del fantec (com'era per la radio)!!
anch'io stamane ho voluto provare a scaricare con fantec un torrent di 2GB.
Dal pc aveva + di 300 pears. mentre passandolo sul fantec zero (0). anche dopo 30 minuti di attività è restato a 0. Poi cancellandolo, ecco che mi sono spuntati i vostri problemi: il servizio del bt si auto stoppa puntualmente appena dopo avviato!!:confused: ho fatto un pò di prove da sh... Ho cancellato la cartellla "...../cgi-bin" perchè mi dava l'errore "esiste già, impossibile crearla" nel momento dell'avvio del servizio e si stoppava!!...ma senza esito positivo. Bhu sembra virus...oppure è stato segato il BT del fantec (com'era per la radio)!!
Consiglio a tutti quelli che hanno lo stesso problema col bittorrent di scrivere alla fantec, più persone lamentano lo stesso problema prima lo risolvono. Scusa, ma come fai ad accedere via shell al fantec?
michelecali
27-11-2010, 12:24
Scusa, ma come fai ad accedere via shell al fantec?
da dos del tuo pc digita: telnet 192.168.1.3
usa come nome utenterootsenza password e sei dentro:O
ps.: l'indirizzo ip deve essere quello del tuo fantec..(nell'esempio ho usato uno a caso,il mio):rolleyes:
Ipocrisia
29-11-2010, 08:54
Scusate magari l'avete già detto ma a questo prodotto è possibile attaccare una chiavetta USB wireless generica? Ultima cosa magari poco pertinente ma... mi stò veramente perdendo, dovendo scegliere tra questo prodotto e l'EMTEC s850h quale dovrei preferire?
anamcara
29-11-2010, 12:14
Datato 24/11 è apparso oggi quinto firmware per il 2650.
Speriamo sia quello buono: intanto si apre nuovamente la caccia al bug.
Buona fortuna...
andrea.bex
29-11-2010, 13:42
... mi stò veramente perdendo, dovendo scegliere tra questo prodotto e l'EMTEC s850h quale dovrei preferire?
Bisognerebbe che qualcuno li comprasse entrambi...
Comunque a Febbraio mi facevo le tue domante e ora sono qui,
Ciao.
andrea.bex
29-11-2010, 14:40
Datato 24/11 è apparso oggi quinto firmware per il 2650.
Speriamo sia quello buono: intanto si apre nuovamente la caccia al bug.
Buona fortuna...
Ho provato quello che mi interessa:
Non registra internet Radio:mad:
Rimane attivo il BT ma da 15 minuti il mio torrent non ha ancora un pear (sul PC 59!):mad:
E' attiva l' interfaccia web per il torrent.:)
Ci sono i nomi dei canali sulla pagina web per la programmazione.:)
michelecali
29-11-2010, 20:19
FIRMWARE UPDATE
FANTEC R2650
v8.3 20 r4721
- add Logical Channel Number in SETUP/TV
(Switch between manual and logical channel sorting)
- add Digital Noise Reduction in SETUP/VIDEO
- add Plasma mode in SETUP/VIDEO
- add Login Control in SETUP/NETWORK
(Beta Version for Web-UI, please visit Web-IU with IP-address at port 1024 - e.g. 192.168.2.20:1024. Currently there is no support for that function.)
- add Remote Control in SETUP/NETWORK
(Beta Version for remote control via Web-UI, please visit Web-IU with IP-address at port 1024 - e.g. 192.168.2.20:1024. Currently there is no support for that function.)
- add Change System Font in SETUP/SYSTEM
(Please select your favourite TrueTypeFont in *.ttf format. Please use an USB pen drive for testing, first!!! Create a folder named "Resource" and copy your favourite *.ttf font into that folder. Please rename "*.ttf" into "font.ttf". Connect the USB pen drive to your unit. If the unit can load the font, you can copy the "Resource" folder to the root directory of your HDD)
- add Edit Protection to SETUP/MISC
(Enable or disable file protection when Rename/Delete/Copy/Move option selected. The standard password is "0000")
- add Browser Mode in SETUP/MISC
(Select between "Preview off", "Preview" or "List" mode under browser menu.)
- add Watched Indicatorin SETUP/MISC
(Bookmark all you movies as watched. Please select a movie and press the "MENU" button on your remote control. To disabable the bookmark select "Clear")
- fix EPG name recording with program title and time stamp (e.g. MM-DD-news.ts)
meno male va...- add Login Control in SETUP/NETWORK:D
questo sembra utile:- add Browser Mode in SETUP/MISC
(Select between "Preview off", "Preview" or "List" mode under browser menu.)
quest'altro non l'ho interpretato bene:- add Watched Indicatorin SETUP/MISC
(Bookmark all you movies as watched. Please select a movie and press the "MENU" button on your remote control. To disabable the bookmark select "Clear")
che dite ne vale la pena aggiornare?:mbe:
andrea.bex
30-11-2010, 10:07
Ecco cosa mi hanno risposto riguardo al malfunzionamento del BT
AW: Did you try to add a torrent by your menu button on your remote control in the browser?
Quando questa funzione non era funzionante. Mah...
Gli ho risposto dicendo che non sono il solo ad avere il problema e che persiste col nuovo firmware. Vi dirò.
Andrea
andrea.bex
30-11-2010, 10:13
quest'altro non l'ho interpretato bene:- add Watched Indicatorin SETUP/MISC
(Bookmark all you movies as watched. Please select a movie and press the "MENU" button on your remote control. To disabable the bookmark select "Clear")
Sto guardando una serie tv e non ricordo mai qual'era l'ultimo episodio visto. Finalmente me lo ricorderà 'lui' con un segnetto affianco al titolo
Di un dvd che possiedo ho creato un file ISO.
Il lettore lo legge normalmente, compresi i menu; seleziono l'audio corretto DD 5.1; come mai il sinto non rileva l'audio Dolby Digital ma resta in prologic?
Il Fantec è collegato con cavo ottico.
Dopo circa 3 ore di registrazione mentre ho visionato un film in iso non riesco piu a vedre la tv normale attraverso il Fantec, provo a commutare sulle altre HDMI e poi ritornare sul Fantec ma a video non appare niente, eppure sta registrando.
Solo dopo aver premuto lo stop è apparsa per prima l'icona in alto a sinistra con il quadrato e poi è riapparso il video.
C'è per caso qualche funzione che dopo un pò manda in standby il video?
Sono con il penultimo firmware.
Di un dvd che possiedo ho creato un file ISO.
Il lettore lo legge normalmente, compresi i menu; seleziono l'audio corretto DD 5.1; come mai il sinto non rileva l'audio Dolby Digital ma resta in prologic?
Il Fantec è collegato con cavo ottico.
Effettuato l'aggiornamento al firmware r4721, risintonizzato tutto, sembra funzionare tutto correttamente, almeno per come lo utilizzo io.
Ho risolto il problema che non riconosceva il Dolby Digital andando in:
SETUP
AUDIO
OUTPUT SPDIF e selezionando PASSTHROUGHT.
Ora la codifica DD viene riconosciuta dal sinto.
withoutnick
30-11-2010, 20:03
Ciao ragazzi. Mi illuminate su tutte le funzionalita' di registrazione? Io lo acquisterei spt per questo motivo e mi piacere sapere:
1)Si possono registrare 2 programmi contemporaneamente?
2)Esiste vero la funzione di registrazione programmata come nei vecchi videoregistratori?
3)Si puo' guardare la tv su altri canali mentre si sta registrando??
4)Volendo posso buttare il mio vecchio dtt e usare direttamente quello del fantec?
5)Posso guardare i film di megavideo direttamente sulla tv della sala (con pc in camera)?
p.s. registrerei solo dal digitale.
Ciao ragazzi. Mi illuminate su tutte le funzionalita' di registrazione? Io lo acquisterei spt per questo motivo e mi piacere sapere:
1)Si possono registrare 2 programmi contemporaneamente?
2)Esiste vero la funzione di registrazione programmata come nei vecchi videoregistratori?
3)Si puo' guardare la tv su altri canali mentre si sta registrando??
4)Volendo posso buttare il mio vecchio dtt e usare direttamente quello del fantec?
5)Posso guardare i film di megavideo direttamente sulla tv della sala (con pc in camera)?
p.s. registrerei solo dal digitale.
Il fantec 2650 non ha il dual tuner per cui o registri o guardi.
1: no
2: si
3: no
4: si
5: non so
withoutnick
30-11-2010, 20:29
Il fantec 2650 non ha il dual tuner per cui o registri o guardi.
1: no
2: si
3: no
4: si
5: non so
Punto 3)
Cioe' i cari e vecchi videoregistratori partivano per i cazzi loro con una registrazione programmata e nel frattempo potevo guardare quello che volevo.. Qui mi stai dicendo che se sta registrando non posso girovagare per i vari canali del dtt???Non ci credo..
Punto 3)
Cioe' i cari e vecchi videoregistratori partivano per i cazzi loro con una registrazione programmata e nel frattempo potevo guardare quello che volevo.. Qui mi stai dicendo che se sta registrando non posso girovagare per i vari canali del dtt???Non ci credo..
Credici, il video registratore faceva solo da ponte alla tv, per cui potevi registrare e vedere tutto con la TV. Dubito che con il vecchio VCR potevi registrare e nello stesso tempo cambiare canale con il telecomando del VCR, semplicemente registravi lo zapping.
Se hai una tv con sinto digitale nulla ti vieta comunque di registrare con il fantec e utilizzare la TV e il suo sintonizzatore per vedere qualcos'altro.
Comunque per scrupolo ho verificato ora. quando registra non ti fa cambiare canale e rimane fisso su quello che sta registrando, basta comunque cambiare ingresso (da hdmi del fantec) a quello TV e vedere il digitale con il sinto della TV.
In pratica se vuoi vedere una cosa e registrare altro utilizzando sempre il fantec e cambiare canale con quello, non puoi.
withoutnick
30-11-2010, 21:02
Ok. Spiegami meglio:
Ho una televisione full hd con dtt integrato e una invece a tubo catodico alla quale ho collegato un dtt esterno. A me interesserebbe registrare su entrambi le tv (ovviamente non contemporaneamente) potendo pero' liberamente guardare quello che voglio girando canale. Posso farlo? In che modo?
La tv full hd ha tutte le connessioni possibili (scart, hdmi, rca ecc..)
La tv catodica (e su questa registrero' maggiormente) ha solo 2 ingressi scart av1 e av2
Il dtt attaccato alla tv catodica ha 2 ingressi scart "tv scart" e "vcr scart"
Dovrei attaccare il fantec al vcr scart del dtt? Il fantec non ha solo un ingresso scart (E' per le registrazioni o per l'uscita video)???
In caso non fosse per le registrazioni devo attaccare il ddt agli rca del fantec tramite adattatore scart-rca?
Che mi dici? Ho qualche chances? :D
michelecali
30-11-2010, 21:03
Effettuato l'aggiornamento al firmware r4721, risintonizzato tutto, sembra funzionare tutto correttamente, almeno per come lo utilizzo io.
Ho risolto il problema che non riconosceva il Dolby Digital andando in:
SETUP
AUDIO
OUTPUT SPDIF e selezionando PASSTHROUGHT.
Ora la codifica DD viene riconosciuta dal sinto.
:D anch'io non ho resistito..proprio oggi c'è stato lo switch off, 274 canali sintonazzati:eek: finalmente non ho più gli squadrettamenti su nessun canale del dtt (erano dovute alle interferenze nell'etere dell'ex segnale analogico) finalmente era ora:)
del nuovo fw sto apprezzando il browse mode in modalità "lista" (velocissimo nello spostamento tra i file e nomi visualizzati per esteso)
da workgroup riesco ad accedere sul pc con win7 (con il penultimo fw non proseguiva oltre il login)
alcune nuove impostazioni non sembrano funzionare:
edit protection non ho capito cosa sia.
controllo login è stato riaggiunto ma solo per risovere il problema del webtorrent senza integrazione con la nuova web UI :( di fatti se attivata, si ha accesso comunque alla web UI e la webtorrent da errore come prima..quindi bisogna tenerla disattivata :muro:
Folder Acces Protection è stato risolto il bug. se disattivo non chiede più la password
è stato aggiornato il telecomando dell'interfaccia web :stordita: (mi fa impazzire usata sul mio smarthphone touch funge come un telecomando... senza doverlo necessariamente puntare verso il box, in wireless comodamente sul divano o da qualsiasi altra stanza..peccato hanno tolto il tasto spegnimento :asd:)
e aggiunti i nomi reali dei canali del DTT (decisamente meglio adesso non si può sbagliare canale;) )
Ok. Spiegami meglio:
Ho una televisione full hd con dtt integrato e una invece a tubo catodico alla quale ho collegato un dtt esterno. A me interesserebbe registrare su entrambi le tv (ovviamente non contemporaneamente) potendo pero' liberamente guardare quello che voglio girando canale. Posso farlo? In che modo?
Ovviamente la tv full hd ha tutte le connessioni possibili (scart, hdmi, rca ecc..) mentre quella vecchia (e su questa registrero' maggiormente) ha solo un ingresso scart. Che mi dici? Ho qualche chances? :D
Con la TV full HD non ci sono problemi. Registri con il fantec e guardi altro con la TV come facevi in passato quando avevi il VCR. Il dual tuner in questo caso l'hai già (uno e quello della tv e l'altro quello del Fantec)
Con la vecchia TV non avendo un sinto integrato ne devi attaccare uno esterno e in questo caso se vuoi registrare e vedere altro, deve essere per forza dual tuner (un tuner per registrare e uno per vedere).
Ci sono degli hard disk multimediali tipo fantec dual tuner, ma costano un poco di più.
Se vuoi spendere poco ti prendi un decoder esterno da 30-50 euro con porta usb in modo da poter registrare il segnale digitale (mpeg2-ts) su una pen o hdd usb. Ma comunque o registri o vedi (con la vecchia tv).
Ciao
:D anch'io non ho resistito..proprio oggi c'è stato lo switch off, 274 canali sintonazzati:eek: finalmente non ho più gli squadrettamenti su nessun canale del dtt (erano dovute alle interferenze nell'etere dell'ex segnale analogico) finalmente era ora:)
del nuovo fw sto apprezzando il browse mode in modalità "lista" (velocissimo nello spostamento tra i file e nomi visualizzati per esteso)
da workgroup riesco ad accedere sul pc con win7 (con il penultimo fw non proseguiva oltre il login)
alcune nuove impostazioni non sembrano funzionare:
edit protection non ho capito cosa sia.
controllo login è stato riaggiunto ma solo per risovere il problema del webtorrent senza integrazione con la nuova web UI :( di fatti se attivata, si ha accesso comunque alla web UI :muro:
Folder Acces Protection è stato risolto il bug. se disattivo non chiede più la password
è stato aggiornato il telecomando dell'interfaccia web :stordita:
e aggiunti i nomi reali dei canali del DTT (decisamente meglio adesso non si può sbagliare canale;) )
Io lo switch off l'ho il 2.
Ti funziona l'EPG?
A me solito problema lista vuota.
Sarebbe da vendere tutti i vari bagagli (fantec, db7000s, lettore dvd) e prendere un DB8000 allora si....
michelecali
30-11-2010, 21:27
Io lo switch off l'ho il 2.
Ti funziona l'EPG?
A me solito problema lista vuota.
Sarebbe da vendere tutti i vari bagagli (fantec, db7000s, lettore dvd) e prendere un DB8000 allora si....
si ache qua è il 2. ma io essendo al confine con un'altra regione che passava proprio oggi allo switch-off...:D :D
gli EPG sono ancora un miraggio (in italia era prevista sta pagliacciata) si contano sulle dita: L7,L5,MTV,DeeJey e qiualche altro...
scusa cos'è il db8000?
EDIT.. ok, adesso ho capito: DreamBox 8000;)
withoutnick
30-11-2010, 21:45
Con la TV full HD non ci sono problemi. Registri con il fantec e guardi altro con la TV come facevi in passato quando avevi il VCR. Il dual tuner in questo caso l'hai già (uno e quello della tv e l'altro quello del Fantec)
Scusami se sono un po' stordito: quindi devo anzitutto prendere uno sdoppiatore per l'antenna (ho un ingresso solo in camera) e attaccarne uno al fantec e uno alla tv full hd. Poi mediante qualsiasi connessione che voglio (hdmi o altro) collego i 2 dispositivi? In questo caso riesco a registrare e intanto vedere altro?
Con la vecchia TV non avendo un sinto integrato ne devi attaccare uno esterno e in questo caso se vuoi registrare e vedere altro, deve essere per forza dual tuner (un tuner per registrare e uno per vedere).
Ciao
E se anche in questo caso faccio come sopra? Ovvero sempre con uno "sdoppiatore per antenna" uno lo faccio entrare nel dtt esterno e uno nel fantec e poi collego i 2 dispositivi non tra di loro ma alla tv in av1 il ddt esterno e in av2 il fantec?
Uno in teoria mi permette di vedere e l'altro registra.. Sbaglio??
Perdo qualita' di segnale con uno "sdoppiatore di antenna"?
thankssssssss
Scusami se sono un po' stordito: quindi devo anzitutto prendere uno sdoppiatore per l'antenna (ho un ingresso solo in camera) e attaccarne uno al fantec e uno alla tv full hd. Poi mediante qualsiasi connessione che voglio (hdmi o altro) collego i 2 dispositivi? In questo caso riesco a registrare e intanto vedere altro?
non ti servono gli sdoppiatori, Il Fantec ha l'ingresso e uscita del cavo antenna.
Dal connettore che hai in camera colleghi all'ingresso del Fantec e poi dall'uscita coassiale del Fantec vai all'ingresso coassiale della TV HD (non hai bisogno dello sdoppiatore). In questo modo puoi vedere un programma (con la TV) e registrarne un'altro con il fantec. Dall'uscita HDMI del Fantec vai poi all'ingresso HDMI della TV HD per avere l'alta definizione e visualizzare sulla TV i files mkv o la stessa TV utilizzando il fantec.
Ne più ne meno come faceva il vecchio VCR (Antenna In, Antenna OUT, Presa scart)
E se anche in questo caso faccio come sopra? Ovvero sempre con uno "sdoppiatore per antenna" uno lo faccio entrare nel dtt esterno e uno nel fantec e poi collego i 2 dispositivi non tra di loro ma alla tv in av1 il ddt esterno e in av2 il fantec?
Uno in teoria mi permette di vedere e l'altro registra.. Sbaglio??
Perdo qualita' di segnale con uno "sdoppiatore di antenna"?
thankssssssss
In questo caso, dal connettore uscita antenna dal muro colleghi all'ingresso del Fantec e poi dall'uscita coassiale del Fantec vai all'ingresso coassiale del ricevitore DTT. Fai uscire una scart dal fantec a vai in av1 tv, l'altra scart dal ricevitore dtt (da 30 euri) e vai in av2 tv. Quando registri con il fantec accendi l'altro ricevitore dtt vai in av2 e vedi quello che non registri.
Ciao
withoutnick
01-12-2010, 06:25
non ti servono gli sdoppiatori, Il Fantec ha l'ingresso e uscita del cavo antenna.
Dal connettore che hai in camera colleghi all'ingresso del Fantec e poi dall'uscita coassiale del Fantec vai all'ingresso coassiale della TV HD (non hai bisogno dello sdoppiatore). In questo modo puoi vedere un programma (con la TV) e registrarne un'altro con il fantec. Dall'uscita HDMI del Fantec vai poi all'ingresso HDMI della TV HD per avere l'alta definizione e visualizzare sulla TV i files mkv o la stessa TV utilizzando il fantec.
Ne più ne meno come faceva il vecchio VCR (Antenna In, Antenna OUT, Presa scart)
In questo caso, dal connettore uscita antenna dal muro colleghi all'ingresso del Fantec e poi dall'uscita coassiale del Fantec vai all'ingresso coassiale del ricevitore DTT. Fai uscire una scart dal fantec a vai in av1 tv, l'altra scart dal ricevitore dtt (da 30 euri) e vai in av2 tv. Quando registri con il fantec accendi l'altro ricevitore dtt vai in av2 e vedi quello che non registri.
Ciao
Esattamente quello che volevo sentirmi dire :D. Ti ringrazio.
Qualche ultimo consiglio utile prima dell'acquisto? Ci sono ancora problemi con gli hard disk samsung (forse solo quelli da 1.5 tera)?
Io ho gia' una chiavetta usb wireless abbinata al mio router, quindi mi e' completamente inutile comprare il set in dotazione con la loro chiavetta wireless o quest'ultima ha caratteristiche diverse?? Perche' i prezzi cambiano di 50 euro..
Il mio intento sarebbe di prendere il set con l'HD da un tera al massimo ma senza wireless dongle, pero' se mi dite che per usufruire della wlan devo per forza prendere il set giusto mi oriento su quello.
andrea.bex
01-12-2010, 08:03
Io ho gia' una chiavetta usb wireless abbinata al mio router, quindi mi e' completamente inutile comprare il set in dotazione con la loro chiavetta wireless o quest'ultima ha caratteristiche diverse?? Perche' i prezzi cambiano di 50 euro..
Non so se il fantec riconosce chiavette diverse dalla sua. Non mi pare nessuno nel forum abbia mai provato.
Non so se il fantec riconosce chiavette diverse dalla sua. Non mi pare nessuno nel forum abbia mai provato.
Sul manuale mi sembra che ci sia scritto che è possibile, ma non è assicurato.
In ogni caso credo che il software di gestione è base linux, per cui se la chiavetta è riconosciuta nel kernel dovrebbe funzionare quando si attiva il plugin wifi. Però bisogna provare.
michelecali
01-12-2010, 08:30
cut..
Io ho gia' una chiavetta usb wireless abbinata al mio router, quindi mi e' completamente inutile comprare il set in dotazione con la loro chiavetta wireless o quest'ultima ha caratteristiche diverse?? Perche' i prezzi cambiano di 50 euro..
Il mio intento sarebbe di prendere il set con l'HD da un tera al massimo ma senza wireless dongle, pero' se mi dite che per usufruire della wlan devo per forza prendere il set giusto mi oriento su quello.
tempo fa uno del forum aveva provato con altre key wifi di altre marche senza esito positivo ...
All'epoca il mitico Jib :) diete una spulciata ai driver presenti nel fantec e dedusse che vengono riconosciute solo chiavete che montano il chipset della "realtek" (tipo quellla originale del Fantec o anche altre marche, bisogna sempre tener conto del chipset usato)... Meglio chiedere al supporto fantec prima, per la eventuale compatibilità...
andrea.bex
01-12-2010, 10:30
Per quanto riguarda il problema del BitTorrent ecco la risposta dalla Germania:
Many thanks for your feedback, again. We will test this and release a new firmware when we reproduce this behaviour.
andrea.bex
01-12-2010, 10:35
gli EPG sono ancora un miraggio (in italia era prevista sta pagliacciata) si contano sulle dita: L7,L5,MTV,DeeJey e qiualche altro...
Per questo cercavo dei RSS con programmi TV, ma quelli che ho trovato non funzionano sul Fantec.
C'è un sito che permette di creare personali RSS, ma non ho tempo ... magari qualcuno ha dimestichezza col linguaggio degli RSS...
withoutnick
01-12-2010, 15:55
Ok. Per quanto riguarda la possibilita' di collegare fantec e pc tramite wifi per poter vedere in streaming megavideo? Possibile che nessuno ci abbia mai provato? Lo stesso dicasi per youtube o altri flussi streaming..
Ok. Per quanto riguarda la possibilita' di collegare fantec e pc tramite wifi per poter vedere in streaming megavideo? Possibile che nessuno ci abbia mai provato? Lo stesso dicasi per youtube o altri flussi streaming..
Io ci avevo provato con Play ON. Funzionava, ma la banda doveva essere completamente libera e in ogni caso i video, se erano sopra una certa risoluzione e bitrate scattavano e si interrompevano. Ma li dipende da una serie di cose (velocità della rete, velocità internet, ecc...).
In realtà è la Fantec stessa che dovrebbe sviluppare in maniera decente il firmware in modo da consentire l'accesso diretto ai contenuti internet tramite opportune applet (per ora c'è il meteo, picasa, flick, ma mi sembra che sia predisposto anche per youtube).
Ragazzi ma la funzione Watched non funziona in modalità lista :-(
michelecali
02-12-2010, 19:10
Ragazzi ma la funzione Watched non funziona in modalità lista :-(
si, questa è una, a cui prima mi riferivo implicitamente... feature aggiunte in fretta e furia...in questo caso si sono scordati di aggiungere un segno watched nella modalità lista:O
e un'altra: Digital Noise Reduction l'ho dovuto disattivare...perchè mi bloccava l'immagine a video (schermata nera) quando guardavo un canale del dtt che presentava le famose squadrettature (bassa ricezione o quando piove dalle mie parti...)
..ero costretto a cambiare canale e ritornarci per ripristinare:mc: disattivandolo non si è ripresentato. è successo ad altri??
Secondo voi è memorizzata in un file accessibile via telnet?
Ciao
enricodav
03-12-2010, 12:57
Secondo voi è memorizzata in un file accessibile via telnet?
Ciao
si, ma è incomprensibile!
/usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt
enricodav
03-12-2010, 13:49
Riguardo L'EPG
Io ho un decoder DDT con lettore sceda per PPV da almeno 3 anni e li l'EPG funziona alla grande su quasi tutti i canali da quando ce l'ho.
Mi è venuto in mente che un mio amico non riusciva a visualizzare l'EPG sulla sua TV HD della LG per poi scoprire che non aveva impostato la zona su "Italia" nelle impostazioni. Una volta sistemata questa impostazione L'EPG funzionava perfettamente! Ora mi viene il dubbio che il problema del nostro FANTEC possa derivare da un errata codifica dell'EPG trasmesso in Italia e che gli sviluppatori essendo in Germania non se ne sono ancora accorti di questo baco, magari nessuno lo ha segnalato perchè tutti pensano che i canali italiani non trasmettono queste informazioni!
Provo a mandare un email e vi tengo aggiornati!
P.S. con la nuova rel. del FW i torrent hanno funzionato per una 30 di ore. adesso il sistema si blocca di nuovo tempo 5 min che metto qualche file da scaricare. ho provato a reinstallare il firmware ma il BT mi si blocca immediatamente anche a FW appena fleshato. temo sia qualcosa che scriva su qualche DB che non viene aggiornato reinstallando il firmware.
michelecali
03-12-2010, 14:07
il tuo dtt ti fa vedere solo il programma corrente e quello successivo?? riesci a vedere anche tutta la programmazione giornaliera e settimanale per tutti i ncanali??:(
anch'io sulla tv (con dtt integrato) vedo solo il corrente e quello successivo..per il fantec le visualizza solo nelle info e se ci sono le giornaliere e le settimanali, vengono visualizzate nella lista EPG!
enricodav
03-12-2010, 15:06
il tuo dtt ti fa vedere solo il programma corrente e quello successivo?? riesci a vedere anche tutta la programmazione giornaliera e settimanale per tutti i ncanali??:(
anch'io sulla tv (con dtt integrato) vedo solo il corrente e quello successivo..per il fantec le visualizza solo nelle info e se ci sono le giornaliere e le settimanali, vengono visualizzate nella lista EPG!
si vedo tutta la programmazione giornaliera e anche del giorno successivo di tutti i principali canali. il mio decoder è un ican2000
tonibest
03-12-2010, 15:35
Riguardo L'EPG
P.S. con la nuova rel. del FW i torrent hanno funzionato per una 30 di ore. adesso il sistema si blocca di nuovo tempo 5 min che metto qualche file da scaricare. ho provato a reinstallare il firmware ma il BT mi si blocca immediatamente anche a FW appena fleshato. temo sia qualcosa che scriva su qualche DB che non viene aggiornato reinstallando il firmware.
Probabilmente (azzardo ipotesi) si riempie qualche buffer che poi non viene ripulito e ciò implica il blocco dei torrent. :muro:
michelecali
03-12-2010, 16:19
Probabilmente (azzardo ipotesi) si riempie qualche buffer che poi non viene ripulito e ciò implica il blocco dei torrent. :muro:
...come mi spiego io senza aver mai scaricato mi si è bloccato al primo tentativo!!?? (mi sembra un problema internet del bittorrent specifico del fantec):rolleyes:
andrea.bex
03-12-2010, 17:26
...temo sia qualcosa che scriva su qualche DB che non viene aggiornato reinstallando il firmware.
Quando ho provato a fare un downgrade al terzultimo firmware sono riapparsi i torrent (non i files parziali) che sembravano cancellati dall'upgrade al penultimo firmware.
Quindi qualche database non aggiornato o abbandonato c'è.
Secondo me bisognerebbe riuscire a fare un reset della memoria come appena uscito dalla fabbrica, e aggiornare direttamente all'ultimo firmware. Non me ne capisco... in che supporto siamo col telnet? una eprom... resettarla... come?
michelecali
03-12-2010, 17:48
l'utente root non ha i privilegi di edit per la memoria interna :(
magari si potrebbe entrare con telnet e visualizzare la memoria occupata e vedere se magari è piena quella interna!
enricodav
03-12-2010, 17:50
Quando ho provato a fare un downgrade al terzultimo firmware sono riapparsi i torrent (non i files parziali) che sembravano cancellati dall'upgrade al penultimo firmware.
Quindi qualche database non aggiornato o abbandonato c'è.
Secondo me bisognerebbe riuscire a fare un reset della memoria come appena uscito dalla fabbrica, e aggiornare direttamente all'ultimo firmware. Non me ne capisco... in che supporto siamo col telnet? una eprom... resettarla... come?
mmmm... interessante!!
Voglio provare a cancellare i file che ci sono sull'HD come core e le due db (thinder e media) che crea nella root! è impensabile che i torrent vengano salvati nella eprom.
ho un altro HD sata, magari provo a mettere quello e vedere se i torrent magicamnete tornano a funzionare perchè pensandoci bene c'è il rischio che se spariscono quei files il fantec vorrà formattare l'HD!
enricodav
03-12-2010, 17:52
l'utente root non ha i privilegi di edit per la memoria interna :(
magari si potrebbe entrare con telnet e visualizzare la memoria occupata e vedere se magari è piena quella interna!
beh no, non tutto è protetto da scrittura ci son diverse cose che si possono editare o cancellare
P.S. ho appena dato un occhiata, ci sono diversi file .old che in origine non c'erano. questo potrebbe significare che l'upgrade non cancella tutto e riscrive il nuovo OS. in effetti il problema potrebbe essere proprio quello! se il file dove vengono salvati i torrent non viene sosttuito può creare sicuramnete qualche problema!
enricodav
03-12-2010, 18:06
invece per quanto riguarda lo spazio:
Filesystem 1k-blocks Used Available Use% Mounted on
/dev/root 39104 39104 0 100% /
/dev/mtdblock/2 32768 2496 30272 8% /usr/local/etc
/dev/rd/0 40 40 0 100% /mnt/rd
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 1447842056 324889520 1122952536 22% /tm p/hdd/volumes/HDD1
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part4 155555 13837 133686 9% /tmp/ hdd/root
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part3 16802928 1034 16801894 0% /tmp/ hdd/livepause
la root sembra piena :doh:
michelecali
03-12-2010, 18:50
invece per quanto riguarda lo spazio:
Filesystem 1k-blocks Used Available Use% Mounted on
/dev/root 39104 39104 0 100% /
/dev/mtdblock/2 32768 249:confused: 6 30272 8% /usr/local/etc
/dev/rd/0 40 40 0 100% /mnt/rd
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 1447842056 324889520 1122952536 22% /tm p/hdd/volumes/HDD1
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part4 155555 13837 133686 9% /tmp/ hdd/root
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part3 16802928 1034 16801894 0% /tmp/ hdd/livepause
la root sembra piena :doh:
anche a me è piena root... Ma penso sia normale:confused:..più che altro so che la memoria interna utilizzata è "mtdblock" (in grassetto) ;)
Per quanto riguarda il problema del BitTorrent ecco la risposta dalla Germania:
Ecco invece cosa hanno risposto a me...:
Dear Massimiliano,
we have recognized the BT trouble ourselves. We are currently in speech with the chipset vendor if there’s a mistake in BT service or if there’s some trouble about a server.
Please be patient, and if the service is not running within 1 or 2 weeks, please give me response again.
Thank You!
Insomma stanno cercando di risolverlo...
andrea.bex
04-12-2010, 08:34
..... or if there’s some trouble about a server.
Spiegherebbe perché abbiamo avuto problemi tutti da un giorno all'altro... ma a cosa serve un server?
Spiegherebbe perché abbiamo avuto problemi tutti da un giorno all'altro... ma a cosa serve un server?
Infatti è quello che mi chiedo anche io....a cosa serve un server se io carico il file torrent ???
michelecali
04-12-2010, 21:40
è la prima volta che registro un film da canale 5 in HD (1080 visualizzati nella barra dele info:eek: ) il mio portatile non riesce a riprodurlo, il fantec si :asd:...sembra quasi vedere un video h264 :D
ps durata registrazione 2h:30m = 9,5 GB :eek:
doctorwho72
06-12-2010, 07:33
Allora qualche mese fà mi è venuta l'idea di acquistare questo fanteC r 2650. Non l'avessi mai fatto. E' proprio una tragedia. I canali dvb sia in semplice visualizzazione che in riproduzione dopo una registrazione, sono sempre quadrettati, ma non è che lo fa ogni tanto, ma sempre. Si blocca in continuazione, con fischi e disturbi audio. Sono più le programmazioni fallite che quelle riprodotte. Decido perciò di aggiornare il firmware con l'ultima versione scaricabile dal sito fantec, non l'avessi mai fatto! Si è bloccato in fase di aggiornamento firmware! Dopo un quarto d'ora decido di spegnerlo interrompendo l'alimentazione. Ovviamente , al riavvio risulta completamente bloccato; allora decido di installare il firmware originale ( il primo) con il metodo dell'installazione con il reset iniziale ( inserisco usb e poi inserisco cavetto di alimentazione con interruttore tenuto premuto) Sono molto pessimista perchè vedo che la lucetta rossa non si è accesa... Dopo 1 minuto spengo e riaccendo.... Miracolosamente il recorder si siavvia, ma noto che durante l'installazione del firmware la lucetta rossa non si era accesa. Provo una registrazione programmata ma fallisce, continuano i problemi di quadrettamento dell'immagine...
MI CHIEDO COME UNA DITTA, ANCHE TEDESCA, POSSA COMMERCIALIZZARE PRODOTTI SIMILI.
andrea.bex
06-12-2010, 07:44
MI CHIEDO COME UNA DITTA, ANCHE TEDESCA, POSSA COMMERCIALIZZARE PRODOTTI SIMILI.
Che abbia dei difetti ne siamo tutti consapevoli, ma in generale io sono più che soddisfatto.
Con altri ricevitori digitale terrestre vedi bene la TV?.
Lasci qualcosa di inserito nelle usb prima di registrare (a me saltano le reg se è collegato con PPPoE)?
Controlla bene, magari provalo da qualcuno in un'altra zona per vedere le ricevi i DDT altrimenti mandalo in assistenza.
Ciao.
Andrea
doctorwho72
06-12-2010, 09:31
Ho il televisore con ricevitore digitale terrestre che si vede benissimo.
ho letto quasi tutto il forum ed ho notato di problemi firmware per le funzioni più avanzate. Ma nel mio caso i problemi si presentano in registrazione e riproduzione da dvb, non so se mi spiego...
Ho il televisore con ricevitore digitale terrestre che si vede benissimo.
ho letto quasi tutto il forum ed ho notato di problemi firmware per le funzioni più avanzate. Ma nel mio caso i problemi si presentano in registrazione e riproduzione da dvb, non so se mi spiego...
Allora mi sa che il tuo è difettoso. Lo manderei in assistenza. Se hai la possibilità proverei anche a cambiare il disco rigido prima.
Per quanto mi riguarda da quando c'è stato lo switch off il DTT si vede perfettamente, anche i canali con segnale debole (RAI e la7), e si vedono molto bene anche i canali HD attivi.
Ho registrato anche un pezzo di trasmissione HD, perfetta.
Ciao
michelecali
06-12-2010, 13:10
Ho il televisore con ricevitore digitale terrestre che si vede benissimo.
ho letto quasi tutto il forum ed ho notato di problemi firmware per le funzioni più avanzate. Ma nel mio caso i problemi si presentano in registrazione e riproduzione da dvb, non so se mi spiego...
condivido la mia esperienza di qualche giorno fa: ho avito gli stessi tuoi problemi: le registrazioni programmate dal dtt fallivano...notando che tutti i canali del dtt andavano a scatti e questi bloccavano le registrazioni:mad: ho confrontato con il dtt integrato della tv e quest'ultimo si vedeva benissimo:confused: ho provato a staccare tutto dal fantec: USB, wireless, cavo lan, spento il router la tv (n'altro pò toglievo la corrente di casa:mad: ) ma nulla è cambiato..:cry: il giorno dopo "senza toccare nulla" ha ripreso tutto a funzionare come sempre..:eek: UN MISTERO :what:
edit: ah.. dimenticavo che tra le prove fatte quella volta, anche staccare l'hd interno e riflashare il fw, insomma non c'è stato modo di farlo andare!
edit 2: secondo voi è normale che il dissipatore posto sul processore raggiunga temperature altissime da scottarsi al tatto?? (comunque avevo provato a raffreddarlo con una ventolina, ma nulla):mbe:
doctorwho72
07-12-2010, 07:41
Allora ieri sera ho formattato l'hd ed ho riportato alle impostazioni originarie da firmware le impostazioni del fantec. Ho notato che l'immagine non scaletta più. Ho poi effettuato una registrazione programmata che è regolarmente fallita. Allora sono andato a vedere i dati delle registrazioni fallite ed ho notato che riportano date sballate, tipo 2013...
L'impostazione della data e dell'ora era automatica da canale dvb...
Sarà che in queste televisioni non si curano di impostare date corrette? Oggi proverò ad impostare la data e l'ora manualmente e riproverò altre registrazioni...
Mi pare di notare anche che le registrazioni programmate si bloccano quando il recorder viene spento in un canale diverso da quello dove effettuare la registrazione...
salve a tutti sono in procinto di acquistare il prodotto come giudicate la sensibilita' del tuner,
di solito abbastanza scarsa in questa tipologia di apparecchi,non mi sembra di aver trovato niente a riguardo nei post precedenti
cioe' come si comporta a confronto di tuner integrati nei tv o esterni?
andrea.bex
07-12-2010, 07:55
Sara che in queste televisioni non si curano di impostare date corrette? Oggi proverò ad impostare la data e l'ora manualmente e riproverò altre registrazioni...
Assolutamente sì l'orario delle TV non è affidabile. Con l'ultimo firmware si può impostare l'ora da internet, ma non mi fido...
NB imposta con accuratezza anche fuso orario ecc...
Mi pare di notare anche che le registrazioni programmate si bloccano quando il recordr viene spento in un canale diverso da quello dove effettuare la registrazione...
Non mi sembra, almeno con le ultime versioni.
Con i primi firmware invece mi sembra che non eseguisse le reg programmate se il box era acceso.
Ciao
doctorwho72
07-12-2010, 08:13
inoltre all'avvio mi compare sempre un messaggio scritto in verde
HDD PLUG IN !
che mi blocca tutte le funzionalità del fantec per 10 secondi...
che cosa può essere?
Volevo poi chiedervi se l'ultimo firmware si può installare non con il metodo indicato nell'allegato quando si scarica, ma con il metodo di inserire l'usb a recorder spento...
Dico questo perchè ad installare il firmware a recorder acceso ho avuto brutte esperienze...
salve a tutti sono in procinto di acquistare il prodotto come giudicate la sensibilita' del tuner,
di solito abbastanza scarsa in questa tipologia di apparecchi,non mi sembra di aver trovato niente a riguardo nei post precedenti
cioe' come si comporta a confronto di tuner integrati nei tv o esterni?
A me si comporta perfettamente. E' riuscito a sintonizzare in automatico canali come La 7 o RAI che il giorno dello switch off avevano un segnale molto debole e che nell'appartamento di fianco, stessa antenna, non sono ancora riuscito a sintonizzare nonostante una ricerca per frequenza con un decoder digitale esterno.
Non ho più squadrettamenti e si vedono molto bene i canali sia SD che HD.
inoltre all'avvio mi compare sempre un messaggio scritto in verde
HDD PLUG IN !
che mi blocca tutte le funzionalità del fantec per 10 secondi...
che cosa può essere?
Volevo poi chiedervi se l'ultimo firmware si può installare non con il metodo indicato nell'allegato quando si scarica, ma con il metodo di inserire l'usb a recorder spento...
Dico questo perchè ad installare il firmware a recorder acceso ho avuto brutte esperienze...
All'avvio carica una serie di plugin (wifi plugin, HDD plugin) per gestire le periferiche. E' normale aspettare 30-40 secondi all'avvio per essere a regime. Ma se si impalla al momento dell'avvio del plugin HDD per parecchio tempo, potrebbe essere il disco rigido la fonte dei tuoi problemi. Prova a staccarlo (apri il Fantec e gli stacchi l'alimentazione), e avviare il fantec senza hdd attaccato e prova a vedere se funziona la visione dei canali digitali e dei file via rete.
Comunque se hai la possibilità sarebbe meglio provare un altro disco.
Penso che il firmware si possa installare anche partendo da decoder spento (come indicato nel manuale cartaceo, anche se ora non ricordo la procedura).
A me si comporta perfettamente. E' riuscito a sintonizzare in automatico canali come La 7 o RAI che il giorno dello switch off avevano un segnale molto debole e che nell'appartamento di fianco, stessa antenna, non sono ancora riuscito a sintonizzare nonostante una ricerca per frequenza con un decoder digitale esterno.
Non ho più squadrettamenti e si vedono molto bene i canali sia SD che HD.
molto gentile altra cosa l'emtec s800h dovrebbe essere lo stesso prodotto almeno mi sembra ,perche' riuscirei a prenderlo ad un un prezzo piu' interessante,a livello sviluppo e periodicita' aggiornamenti e maturita' firmware i due apparecchi si equivalgono?oppure e' consigliabile l'uno o l'altro.
grazie a tutti
michelecali
08-12-2010, 19:08
@Glacier: i canali in HD della mediaset da te ci sono ancora? da me li hanno tolti:muro:
@Glacier: i canali in HD della mediaset da te ci sono ancora? da me li hanno tolti:muro:
Da me ci sono, verificato ora.
michelecali
08-12-2010, 21:09
niente anche dopo aver risintonizzato i canali non ci sono più, spariti!:cry: non me ne faccio nulla della rai in hd:mad:
niente anche dopo aver risintonizzato i canali non ci sono più, spariti!:cry: non me ne faccio nulla della rai in hd:mad:
Da me la Rai HD è solo in test e non trasmettono ora.
michelecali
09-12-2010, 08:54
Da me la Rai HD è solo in test e non trasmettono ora.
se vuoi possiamo fare cambio:D :D
c'è solo un canale di rai HD che solitamente trasmette rai 1:( , raramente (tipo ieri sera) la partita di rai2. forse ne potrò giovare quando trasmetterano il GP di F1. la qualità è ottima e scongiureranno il cambio canale nel mentre del GP prolungato oltre l'orario previsto (con la speranza che non tolgano anche questo):mc:
andreapappy
09-12-2010, 21:11
Ciao a tutti, sto cercando di aggiornare il fw.
E' normale che dopo aver copiato il file, la barra di installazione si ferma ad un 75% e sta fermo "a pensare"?
Capisco che le istruzioni parlano di 3 minuti di installazione ma qui ne sono passati quasi 10....
michelecali
09-12-2010, 21:18
Ciao a tutti, sto cercando di aggiornare il fw.
E' normale che dopo aver copiato il file, la barra di installazione si ferma ad un 75% e sta fermo "a pensare"?
Capisco che le istruzioni parlano di 3 minuti di installazione ma qui ne sono passati quasi 10....
10 min sono troppi
andreapappy
09-12-2010, 21:20
sto tornando indietro alla r1997...mah, non capisco.
Magari proverò prima la beta :muro:
andreapappy
09-12-2010, 21:49
sto tornando indietro alla r1997...mah, non capisco.
Magari proverò prima la beta :muro:
Mi autoquoto...stikazzi ad installare l'ultima versione considerato che non c'è un file findamentale nello zip...l'install.dat che fa un patch upgrade prima dell'installazione vera e propria
Non capisco questa mancanza almeno nelle istruzioni doveva essere citato
michelecali
10-12-2010, 08:42
è una novità...
Bisogna aggiornare la prima pagina:stordita: è l'unico 3D a non avere una prima pagina aggiornata!:O
michelecali
12-12-2010, 11:28
una cosa che comincia a seccarmi di brutto: i canali del dtt a pagamento sono davvero tanti e ogni volta che risintonizzo (per riprendere quei canali spostati di frequenza) ricompaiono sempre !!:mad:
possibile che un decoder da 10€ da la possibilità, al momento della sintonizzazione di escluderli e il fantec no?:mc:
michelecali
12-12-2010, 17:20
una cosa che comincia a seccarmi di brutto: i canali del dtt a pagamento sono davvero tanti e ogni volta che risintonizzo (per riprendere quei canali spostati di frequenza) ricompaiono sempre !!:mad:
possibile che un decoder da 10€ da la possibilità, al momento della sintonizzazione di escluderli e il fantec no?:mc:
mi autoquoto.. ho scritto a Fantec una corposa email ( excuse me for the bad english, I'm used goolge translate) :asd:
Intrepido
12-12-2010, 19:44
Ragazzi ho un bel problema, l'aggiornamento fw non è andato a buon fine :cry: , ed ora il fantec si avvia e rimane sulla schermata con scritta la marca :muro: , come posso recuperalo?
Ciao
Intrepido
13-12-2010, 14:38
Ragazzi ho un bel problema, l'aggiornamento fw non è andato a buon fine :cry: , ed ora il fantec si avvia e rimane sulla schermata con scritta la marca :muro: , come posso recuperalo?
Ciao
Ho risolto, o almeno sembra :stordita: , nonostante abbia tentato di riflashiarlo più volte il firmware 8.3.20 r4721 non ha funzionato, anzi bloccava sempre il fantec su una schermata che richiedeva il riavvio del sistema (notare che comunque a meno che non si togliesse la corrente questo nom era possibile), allora ho scaricato il primo fw disponibile sul sito ufficiale, e questo lo ha resuscitato :) .
michelecali
13-12-2010, 19:57
@intrepido per installare l'ultimo fw devi prima passare dal precedente:rolleyes: esperienza postata da andreapappy qualche post fa..;)
Intrepido
13-12-2010, 19:57
Direi che adesso tutto è tornato a posto, ho aggiornato fino all'ultima versione di fw disponibile, adesso il Fantec si avvia normalmente.
Ma la radio non funziona :muro: , è rimasta come prima.
Mi sembra però che nel trasferire file dal pc al Fantec sia più veloce, mah...
Intrepido
13-12-2010, 20:02
@intrepido per installare l'ultimo fw devi prima passare dal precedente:rolleyes: esperienza postata da andreapappy qualche post fa..;)
Post in contemporanea.
Ho notato che questo coso è così :( .
Con altri dispositivi non è lo stesso comunque va beh è tornato a funzionare, è quello che conta ;) .
Però ogni fw risolvono un problema, ma ne creano un'altro :sofico: .
doctorwho72
15-12-2010, 08:18
Ragazzi ma mi sapete dire che cavolo ha questo nuovo firmware???
Non c'è verso di farlielo prendere, ho anche provato a smontare l'HD tanto facesse conflitto con quello, ma niente!
Allora ho provato ad installare l'ultimo beta, ma era una patch e si è bloccato anche con quello!! Allora sono tornato al terzul'timo firmware, con quello funziona...
Ma non credo di aver capito bene; l'ultimo firmware funziona solo se prima si è installato la beta? Perchè a me non si installa neppure la beta...
HalfSkin
15-12-2010, 22:31
La versione che sono riuscito a installare è la 1997 tenendo premuto on e alimentandolo. Sia la versione 4410 (anche con install.dat) che 4721 non si installano nè via software (come suggerito sul pdf) nè con il metodo della 1997: si blocca il tutto quasi alla fine e il fantec non parte più, bisogna ritornare alla 1997.
Voi siete riusciti a installare queste ultime due versioni? Se si, come avete fatto?
Grazie,
HS. :)
michelecali
16-12-2010, 07:38
io l'ho installato senza problemi.. Sto fantec sta diventando troppo misterioso!!:rolleyes:
luciobi64
16-12-2010, 10:13
Ho avuto problemi anchio nell'installazione del firmware beta, si bloccava ad un certo punto su "installing..." e non andava avanti. Ho risolto (non so se casualmente) tornando a scaricare il file e usando un'altra chiavetta usb che avevo a disposizione. Con l'ultima versione ho usato direttamente la seconda chiavetta e non ho avuto problemi.
Ho avuto problemi anchio nell'installazione del firmware beta, si bloccava ad un certo punto su "installing..." e non andava avanti. Ho risolto (non so se casualmente) tornando a scaricare il file e usando un'altra chiavetta usb che avevo a disposizione. Con l'ultima versione ho usato direttamente la seconda chiavetta e non ho avuto problemi.
Che file system avevano le chiavette?
luciobi64
16-12-2010, 11:42
Entrambe FAT32. Nilox 8Gb che mi ha dato problemi e Kingston DataTraveler da 32Gb con cui il tutto è andato a buon fine.
Bagheera
16-12-2010, 16:40
Ciao a tutti.
Dopo lungo tempo sono tornato qui. Ho letto "tutte" le pagine e non sono così sicuro che un cambio di firmware mi gioverebbe. Attualmente ho il firmware ver. 1268, che non è neanche più disponibile sul sito della Fantec.
Chiedo a Michelecali ed altri esperti se mi consigliano o meno un upgrade all'ultimo fw.
Con questa versione (1268) non ho le ultime funzionalità degli ultimi fw ma il resto funziona bene, con HD da 1,5 T, Fantec in rete senza problemi, registrazioni regolari, decisamente lento nel cambio canale ma comunque pulito in ricezione, registrazioni delle stazioni radio internet che funzionano, programmazione recorder funzionante, ingresso vhs funzionante, legge tutto.
Che dite? Seguo la regola del "sistema che funziona non si tocca ! " ? O cambiando fw avrei vantaggi reali?
Grazie per i suggerimenti.
andrea.bex
16-12-2010, 19:40
Ciao a tutti.
Ciao.
Il BT funziona?
Se sì torno anch'io...
Ciao
andrea.bex
16-12-2010, 20:33
Con questo programma (http://blog.sternico.de/wp-content/uploads/2009/01/dtvchannelmanager.1.2.zip) si può modificare l'ordine dei canali tv.
Purtroppo gira sono su Windows (wine non lo apre)
L'ho scovato in un forum (http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?p=2238) dell' ELMEC s800
in cui si fa riferimento a questo comando per copiare il contenente i canali:
cp usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt tmp/hddmedia
Noi invece
cp usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt /tmp/hdd/volumes/HDD1
per poi modificarlo col 'suppostato' programma e attivarlo così:
cp tmp/hdd/volumes/HDD1/dtv_channel.txt usr/local/etc/dvdplayer
reboot
Io non provo, non voglio rischiare di far saltare una reg.
Ciao
Andrea
Bagheera
16-12-2010, 22:18
Ciao.
Il BT funziona?
Se sì torno anch'io...
Ciao
Ciao.
Sinceramente quello non l'ho mai provato, ho un muletto a parte per scaricare. Vorrei solo capire se le funzionalità aggiunte negli ultimi fw giustificano un update. Tra il resto non ho neanche un dvd esterno usb.
michelecali
17-12-2010, 08:24
Ciao a tutti.
Dopo lungo tempo sono tornato qui. Ho letto "tutte" le pagine e non sono così sicuro che un cambio di firmware mi gioverebbe. Attualmente ho il firmware ver. 1268, che non è neanche più disponibile sul sito della Fantec.
Chiedo a Michelecali ed altri esperti se mi consigliano o meno un upgrade all'ultimo fw.
Con questa versione (1268) non ho le ultime funzionalità degli ultimi fw ma il resto funziona bene, con HD da 1,5 T, Fantec in rete senza problemi, registrazioni regolari, decisamente lento nel cambio canale ma comunque pulito in ricezione, registrazioni delle stazioni radio internet che funzionano, programmazione recorder funzionante, ingresso vhs funzionante, legge tutto.
Che dite? Seguo la regola del "sistema che funziona non si tocca ! " ? O cambiando fw avrei vantaggi reali?
Grazie per i suggerimenti.
ciao,
da quello che ho capito usi il fantec prevalentemente per la parte multimediale e registrazioni...a mio parere il fw 1268 è stato uno dei migliori (per stabilità e affidabilità delle registrazioni) e mi sono pentito quando ho aggiornato al successivo, anche tornando indietro non ho avuto più i suoi benifici (misteri di sto box :( ) fino a quando è uscito quest'ultimo fw ho ritrovato stabilità e affidabilità nelle registrazioni dtt e da a/v (a parte una sporadica e spiacevole vicenda postata qualche post fa ma non si è più ripresentata :) ) a parte la radio che non registra :( (trovavo molto utile come registrava e memorizzava la musica), il cambio dei canali del dtt è molto più fast rispetto al 1268..come anche l'avvio e lo spegnimento del box e la navigazioni nel menù. Se ti può interessare anche la rete è stata ottimizzata e sono state integrate le nuove funzionalità (postate in precedenza)!
Io ti consiglerei di aggiornare ma con cautela...è un rischio, come postato da qualcuno in questo 3D che hanno avuto problemi durante l'aggiornamento e non vorrei che poi anche volendo tornare indietro al 1268, non avrai più i benefici che stai avendo attualmente..
Vedi tu se ne vale la pena rischiare, se hai altri dubbi chiedimi pure :)
michelecali
17-12-2010, 08:32
Con questo programma (http://blog.sternico.de/wp-content/uploads/2009/01/dtvchannelmanager.1.2.zip) si può modificare l'ordine dei canali tv.
Purtroppo gira sono su Windows (wine non lo apre)
L'ho scovato in un forum (http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?p=2238) dell' ELMEC s800
in cui si fa riferimento a questo comando per copiare il contenente i canali:
cp usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt tmp/hddmedia
Noi invece
cp usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt /tmp/hdd/volumes/HDD1
per poi modificarlo col 'suppostato' programma e attivarlo così:
cp tmp/hdd/volumes/HDD1/dtv_channel.txt usr/local/etc/dvdplayer
reboot
Io non provo, non voglio rischiare di far saltare una reg.
Ciao
Andrea
ho dato una lettura veloce al forum e manca la seconda parte... dove hanno postato il proseguo dello sviluppo di quel programmino?
Bagheera
17-12-2010, 16:04
ciao,
da quello che ho capito usi il fantec prevalentemente per la parte multimediale e registrazioni...a mio parere il fw 1268 è stato uno dei migliori (per stabilità e affidabilità delle registrazioni) e mi sono pentito quando ho aggiornato al successivo, anche tornando indietro non ho avuto più i suoi benifici (misteri di sto box :( ) fino a quando è uscito quest'ultimo fw ho ritrovato stabilità e affidabilità nelle registrazioni dtt e da a/v (a parte una sporadica e spiacevole vicenda postata qualche post fa ma non si è più ripresentata :) ) a parte la radio che non registra :( (trovavo molto utile come registrava e memorizzava la musica), il cambio dei canali del dtt è molto più fast rispetto al 1268..come anche l'avvio e lo spegnimento del box e la navigazioni nel menù. Se ti può interessare anche la rete è stata ottimizzata e sono state integrate le nuove funzionalità (postate in precedenza)!
Io ti consiglerei di aggiornare ma con cautela...è un rischio, come postato da qualcuno in questo 3D che hanno avuto problemi durante l'aggiornamento e non vorrei che poi anche volendo tornare indietro al 1268, non avrai più i benefici che stai avendo attualmente..
Vedi tu se ne vale la pena rischiare, se hai altri dubbi chiedimi pure :)
Grazie Michele per la tua risposta.
una parte che mi interessa molto e che andrei a perdere col nuovo fw è la registrazione della radio (io uso molta musica per lavoro e poter registrare al volo un pezzo che stanno trasmettendo è comodissimo !).
Mi sembra quindi più prudente rimanere come sono, tutto sommato posso sopportare la lentezza nell'avvio, cambio canale e navigazione menu.
Ti chiedo solo una cortesia: tu hai una copia del fw 1268? Io ne avevo una ma non la trovo più, forse cancellata per errore. Mi serve per sicurezza e nel caso volessi un domani decidere di aggiornare e poter ripristinare in caso di necessità. Oppure dove posso recuperarla.
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto.
michelecali
17-12-2010, 19:05
l'avevo uppato su hotfile. Eccolo qua:
Firmware_FANTEC_R2650_20100115_v8.0.3_r1268.zip (http://hotfile.com/dl/31587316/f1eff69/Firmware_FANTEC_R2650_20100115_v8.0.3_r1268.zip.html)
ho anche questi su MU:
Firmware_FANTEC_R2650_20091118_v8.0.3_r731.zip (http://www.megaupload.com/?d=G8JDEG10)
Firmware_FANTEC_R2650_20100208_v8.0.3_r1479.zip (http://www.megaupload.com/?d=2KA6CWL8)
Bagheera
17-12-2010, 19:27
l'avevo uppato su hotfile. Eccolo qua:
Firmware_FANTEC_R2650_20100115_v8.0.3_r1268.zip (http://hotfile.com/dl/31587316/f1eff69/Firmware_FANTEC_R2650_20100115_v8.0.3_r1268.zip.html)
ho anche questi su MU:
Firmware_FANTEC_R2650_20091118_v8.0.3_r731.zip (http://www.megaupload.com/?d=G8JDEG10)
Firmware_FANTEC_R2650_20100208_v8.0.3_r1479.zip (http://www.megaupload.com/?d=2KA6CWL8)
Muito obrigado, come dicono in Portogallo.
Grazie davvero:) http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
ragazzi nn c'è proprio verso di installare l' ultima realese di firmware...ho provato in tutti i modi ma si blocca tutto a circa 75% dell' installazione e devo staccare il cavo della corrente...provengo dalla vers. 1997 e ho utilizzato una Pendrive Kingston da 16gb in fat32 per il flash...qualche consiglio in merito?
ragazzi nn c'è proprio verso di installare l' ultima realese di firmware...ho provato in tutti i modi ma si blocca tutto a circa 75% dell' installazione e devo staccare il cavo della corrente...provengo dalla vers. 1997 e ho utilizzato una Pendrive Kingston da 16gb in fat32 per il flash...qualche consiglio in merito?
Ti posso dire cosa faccio o farei io.
Ho una pen da 1 GB che utilizzo proprio per aggiornare i firmware del fantec e della TV.
E' formattata in FAT non FAT32 ne NTFS, e mi sembrava di aver letto in un manuale dell'uno o dell'altro che doveva essere formattata così. Le dimensioni devono essere inferiori a 2 GB, meglio se 1 GB.
Proverei a installare il firmware nei due modi che conosco:
- nel modo consigliato nel pdf allegato
- partendo da Fantec Spento con l'alimentazione staccata, e poi dopo aver inserito la PEN ricollegare l'alimentazione e accendendolo tenendo premuto il tasto all'accensione.
- Se non funziona proverei a staccare l'alimentazione del disco rigido e ripetere una delle due o entrambi le operazioni precedenti.
Finora non ho mai avuto problemi negli aggiornamenti del firmware.
Ciao
Ti posso dire cosa faccio o farei io.
Ho una pen da 1 GB che utilizzo proprio per aggiornare i firmware del fantec e della TV.
E' formattata in FAT non FAT32 ne NTFS, e mi sembrava di aver letto in un manuale dell'uno o dell'altro che doveva essere formattata così. Le dimensioni devono essere inferiori a 2 GB, meglio se 1 GB.
Proverei a installare il firmware nei due modi che conosco:
- nel modo consigliato nel pdf allegato
- partendo da Fantec Spento con l'alimentazione staccata, e poi dopo aver inserito la PEN ricollegare l'alimentazione e accendendolo tenendo premuto il tasto all'accensione.
- Se non funziona proverei a staccare l'alimentazione del disco rigido e ripetere una delle due o entrambi le operazioni precedenti.
Finora non ho mai avuto problemi negli aggiornamenti del firmware.
Ciao
guarda ho appena provato a fare tutto staccando anche il disco, adesso la pendriver è una Sandisk Cruzer da 8GB formattata in FAT, si blocca tutto al 75% circa...sinceramente sto fantec è stato il peggior acquisto che abbia mai fatto...
Detto questo, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente come accedere alle cartelle condivise del mio pc con Windows 7 tramite connessione wi-fi?Mi servirebbe la procedura passo passo, perchè dal pc vedo il fantec e accedo ai suoi file, mentre dal fantec nn riesco ad accedere al pc...L' account sul pc è protetto da password ma anche inserendola sul fantec nn funge...qualcuno di buon animo mi spiega come configurare il tutto passo passo?Grazie
EDIT: ho provato anche a flashare la Release Beta e si blocca anche quella di installazione...
michelecali
18-12-2010, 18:28
guarda ho appena provato a fare tutto staccando anche il disco, adesso la pendriver è una Sandisk Cruzer da 8GB formattata in FAT, si blocca tutto al 75% circa...sinceramente sto fantec è stato il peggior acquisto che abbia mai fatto...
Detto questo, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente come accedere alle cartelle condivise del mio pc con Windows 7 tramite connessione wi-fi?Mi servirebbe la procedura passo passo, perchè dal pc vedo il fantec e accedo ai suoi file, mentre dal fantec nn riesco ad accedere al pc...L' account sul pc è protetto da password ma anche inserendola sul fantec nn funge...qualcuno di buon animo mi spiega come configurare il tutto passo passo?Grazie
EDIT: ho provato anche a flashare la Release Beta e si blocca anche quella di installazione...
ma c'è un fw che ti funziona? leggi qualche pagina precedente qualcuno è riuscito a risolvere. Io ho aggiornato man mano che uscivano i fw senza problemi..
con win 7 bisogna attivare "la condivisione di file" e "condivisione di file protetta da password" nella schermata "Apri centro connessioni di rete e condivisione" --> "Modifica impostazioni di condivisione avanzata".
la cartella da condividere, entri nelle proprietà -> condivisione -> condivisione avanzata -> spunta su "condividi la cartella" e sulla stessa schermata -> "autorizzazioni" aggiungi qua l'utente da abilitare all'accesso (utente esistente nel sistema windows, mi pare)
con il pen'ultimo fw non si accedeva, mentre con l'ultimo si!
ho messo l' ultimo firmware prima del beta ossia il 1997...ho seguito la procedura ma non riesco ad accedere alle cartelle del pc inquanto mi dice LOGON FALLITO...la cosa strana è che i 2 pc messi in rete tramite cavo Ethernet sul router, si vedono e riesco ad accedere alle cartelle; sempre dai 2 pc riesco a vedere e ad accedere alle cartelle del fantec, ma dal fantec pur vedendo il gruppo di lavoro WORKGROUP e vedendo i 2 pc, quando inserisco nome utente e password per entrambi i pc, mi dice LOGON FALLITO!Cosa devo fare raga, sono troppo incaxxato con sto box del caiser!
michelecali
18-12-2010, 21:28
prova con "disattiva condivisione protetta da password"....così non dovrebbe chiedere più il logon dal fantec..
prova con "disattiva condivisione protetta da password"....così non dovrebbe chiedere più il logon dal fantec..
col firmware 1268 anche se la lascio attiva, riesce a fare il LOGON ma non riesco a vedere le cartelle condivise...in entrambi i pc...sto Fantec è proprio un cesso raga...nn c'è altra definizione...:rolleyes:
michelecali
19-12-2010, 09:36
la 1268, se ricordo bene, mi pare non sia compatibile con win7...
se riesci a installare l'ultima versione fw non te ne pentiarai...mi sembra strano che i primi ad aggiornare (compreso me) non abbiamo avuto alcuna sorta di problema! :confused: ho ancora il file immagine salvato su disco (dal quale ho installato io), appena posso lo uppo e lo rendo disponibile per il download. (giusto per sfatare un pò di Misteri..)
la 1268, se ricordo bene, mi pare non sia compatibile con win7...
se riesci a installare l'ultima versione fw non te ne pentiarai...mi sembra strano che i primi ad aggiornare (compreso me) non abbiamo avuto alcuna sorta di problema! :confused: ho ancora il file immagine salvato su disco (dal quale ho installato io), appena posso lo uppo e lo rendo disponibile per il download. (giusto per sfatare un pò di Misteri..)
ok attendo allora...ma da quale realese provenivi tu?
michelecali
19-12-2010, 14:17
ok attendo allora...ma da quale realese provenivi tu?
con l'ultima release: r4721
Formun ufficiale Fantec (http://www.fantec-forum.de)
Nella sezione del R2650 c'è un post sui problemi di installazione.
Formun ufficiale Fantec (http://www.fantec-forum.de)
Nella sezione del R2650 c'è un post sui problemi di installazione.
ottimo ma in tedesco non ci si capisce nulla...:fagiano:
ottimo ma in tedesco non ci si capisce nulla...:fagiano:
Do you speak Krukken? :D
Mah, traducendo al volo con google qualcosa riesco a comprendere. Di sicuro il tuo problema l'hanno avuto in parecchi.
traducendo con google, non ho capito bene ma mi sembra che provando a mettere la prima release 731 e poi aggiornare da questa all l'ultimo firmware dovrebbe andare?Oppure prendere il file .dat del penultimo FW beta e metterlo nella chiavetta assieme alla immagine dell' ultimo firmware non beta?:mbe:
POST ORIGINALE IN TEDESCO:
Ich habe genau das gleiche Problem gehabt:
Die neue Version r4721 nach Anleitung installiert, 1Std gewartet kein weiterer Fortschritt. Entnervt Stecker gezogen, Neustart, Box tot.
Version r1997 draufgespielt, Box wieder funktionstüchtig. Wieder Update nach Anleitung, Update bleibt stecken und nichts passiert mehr.
Jetzt die Lösung nach 40 Versuchen!!!!
Die Ur-Version r731 draufspielen (Netz-Stecker raus, Stick rein, Knopf vorne drücken und gedrückt halten, Stecker rein, wenn Update startet Power Knopf vorne los lassen).
Danach startet die Box mit der alten Version, Sprache wählen und den Rest der Einstellungen sparen.
Installation der r4721 wie in der Anleitung. Box startet einmal und installiert das Update. Box startet ein zweites mal und es kommt das Setup.
Hoffe damit Anderen geholfen zu haben. (mich hat es sehr viel Zeit gekostet !!!)
TRADUZIONE CON GOOGLE:
Ho esattamente lo stesso problema era:
R4721 installare la nuova versione come indicato, 1 ora non aspettare ulteriori progressi. Innervosiva unplugged, riavvio, Box morti
R1997 versione giocato su di esso, di nuovo box in ordine. Update di nuovo dopo l'aggiornamento manuale è bloccato e nulla più accade.
Ora la soluzione dopo 40 tentativi!
La versione originale r731 su di esso per giocare (spina fuori, il bastone in, tenere premuto il pulsante frontale, plug in, se l'aggiornamento inizierà pulsante di accensione, rilasciare il frontale).
Successivamente, la finestra inizia con la vecchia versione, tra cui scegliere e salvare il resto delle impostazioni.
Installazione del r4721 nel manuale. Box avvia e installato l'aggiornamento. Box inizia una seconda volta ed è l'installazione.
La speranza l'hanno aiutato ad altri. (E mi è costato molto tempo!)
:mbe: :mbe:
traducendo con google, non ho capito bene ma mi sembra che provando a mettere la prima release 731 e poi aggiornare da questa all l'ultimo firmware dovrebbe andare?Oppure prendere il file .dat del penultimo FW beta e metterlo nella chiavetta assieme alla immagine dell' ultimo firmware non beta?:mbe:
Si mi sembra che il post di gerhol dica così. Rimettere la 731 e poi aggiornare con l'ultimo.
Si mi sembra che il post di gerhol dica così. Rimettere la 731 e poi aggiornare con l'ultimo.
mo provo...tanto ormai nn ho niente da perdere...ci risentiamo fra poco...
funziona ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D
Finalmente!Speriamo ne valga la pena a sto giro...:O
Quindi tornate alla 731 e poi flashate la nuova release r4721...credo dipenda dal numero di serie del prodotto, la mia a quanto pare è una di quella sfigate...:stordita:
michelecali
19-12-2010, 15:45
Formun ufficiale Fantec (http://www.fantec-forum.de)
Nella sezione del R2650 c'è un post sui problemi di installazione.
leggete questo traddotto, hanno risolto qua così:
Pagina tradotta problema agg. fw (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=auto&tl=it&u=http://www.fantec-forum.de/index.php%3Fpage%3DThread%26threadID%3D49%26s%3D574e23d718080c5ad02f245a0011535fd0c8a98f&prev=_t&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhgYtQcjlvwFPhGfzbmO-TyjChnM0A)
sembra che bisogna iniziare dal primo fw 731 e poi aggiornare, comunque leggete meglio
edit: kato.? nel frattempo hai risolto :D:D
leggete questo traddotto, hanno risolto qua così:
Pagina tradotta problema agg. fw (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=auto&tl=it&u=http://www.fantec-forum.de/index.php%3Fpage%3DThread%26threadID%3D49%26s%3D574e23d718080c5ad02f245a0011535fd0c8a98f&prev=_t&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhgYtQcjlvwFPhGfzbmO-TyjChnM0A)
sembra che bisogna iniziare dal primo fw 731 e poi aggiornare, comunque leggete meglio
guarda che lo abbiamo scritto prima...hihihihihi
vi comunico anche che finalmente riesco a vedere le cartelle condivise dei miei 2 pc in rete...che goduriaaaaaaa...finalmente mi posso gustare i film in streaming senza trasferirli su chiavetta o disco usb...:sofico:
andrea.bex
20-12-2010, 08:04
Ecco invece cosa hanno risposto a me...:
Dear Massimiliano,
we have recognized the BT trouble ourselves. We are currently in speech with the chipset vendor if there’s a mistake in BT service or if there’s some trouble about a server.
Please be patient, and if the service is not running within 1 or 2 weeks, please give me response again.
sono passati più di 15 gg bisogna riscrivergli...
Ciao
Andrea
funziona ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D
Finalmente!Speriamo ne valga la pena a sto giro...:O
Quindi tornate alla 731 e poi flashate la nuova release r4721...credo dipenda dal numero di serie del prodotto, la mia a quanto pare è una di quella sfigate...:stordita:
Bene dai! :D
questo spiega perché il problema si presenta solo su alcuni box.
Pianetarosso
20-12-2010, 16:53
ciao, è da qualche giorno che la ventola di raffreddamento è diventata rumorosa....vibrazioni e rotazione variabile...non vorrei che mi frigga qualcosa...;
c'è qualche rimedio o mi conviene sostituirla?
in caso di sostituzione le info specifiche le trovo sulla ventola?
per aprire l'R2650 quali viti devo togliere dal retro? (sul manuale PDF non trovo info al riguardo)
grazie in anticipo :)
cambia la ventola e prendine una da 4x4cm a 2 pin...le viti sono 4 e si trovano sotto i gommini della base...poi dovrai togliere quelle dell' alloggio del disco rigido, che sono tipo 6 non ricordo di preciso...anche io ho cambiato quella del mio perchè era diventata rumorosa, in ogni caso per diversi mesi l' ho tenuto senza, però non è consigliabile, in quanto anche il disco rigido scalda e si potrebbe danneggiare velocemente...
Cmq volevo dire che l' ultimo firmware sembra aver resuscitato questo Fantec Box, sembra molto più stabile e il wi-fi funziona benissimo...ieri sera mi sono gustato il file mkv Robin Hood 2010 a 720p in streaming wi-fi...veramente perfetto e senza problemi...consiglio l' aggiornamento a tutti!!!:D
Bagheera
20-12-2010, 17:34
Ciao a tutti.
Leggendo sul forum tedesco del Fantec R2650 ho scoperto che hanno disabilitato la funzione di registrazione delle emittenti radio per motivi di carattere giuridico !
Dicono che se dovesse cambiare qualcosa nelle disposizioni di legge lo reimplementeranno.
A questo punto una domanda: non sarebbe possibile reimplementarlo in proprio? Mi riferisco agli smanettoni incalliti che sanno metterci le mani (io purtroppo no).
Grazie a chi saprà rispondere.
P.S. se serve posso tradurre dal tedesco
Bagheera
20-12-2010, 17:35
cambia la ventola e prendine una da 4x4cm a 2 pin...le viti sono 4 e si trovano sotto i gommini della base...poi dovrai togliere quelle dell' alloggio del disco rigido, che sono tipo 6 non ricordo di preciso...anche io ho cambiato quella del mio perchè era diventata rumorosa, in ogni caso per diversi mesi l' ho tenuto senza, però non è consigliabile, in quanto anche il disco rigido scalda e si potrebbe danneggiare velocemente...
Cmq volevo dire che l' ultimo firmware sembra aver resuscitato questo Fantec Box, sembra molto più stabile e il wi-fi funziona benissimo...ieri sera mi sono gustato il file mkv Robin Hood 2010 a 720p in streaming wi-fi...veramente perfetto e senza problemi...consiglio l' aggiornamento a tutti!!!:D
Ciao. Volevo chiederti che stick WiFi usi sul Fantec. Grazie
Ciao. Volevo chiederti che stick WiFi usi sul Fantec. Grazie
quello in dotazione col box...
Ciao a tutti.
Leggendo sul forum tedesco del Fantec R2650 ho scoperto che hanno disabilitato la funzione di registrazione delle emittenti radio per motivi di carattere giuridico !
Dicono che se dovesse cambiare qualcosa nelle disposizioni di legge lo reimplementeranno.
A questo punto una domanda: non sarebbe possibile reimplementarlo in proprio? Mi riferisco agli smanettoni incalliti che sanno metterci le mani (io purtroppo no).
Grazie a chi saprà rispondere.
P.S. se serve posso tradurre dal tedesco
si infatti col nuovo firmware ho notato che non si può più registrare...era comodo effettivamente, ma non fondamentale alla fine...se lo reimplementeranno ben venga...:)
michelecali
20-12-2010, 19:50
Ciao a tutti.
Leggendo sul forum tedesco del Fantec R2650 ho scoperto che hanno disabilitato la funzione di registrazione delle emittenti radio per motivi di carattere giuridico !Dicono che se dovesse cambiare qualcosa nelle disposizioni di legge lo reimplementeranno.
speriamo che la reinsericono presto...:cry:
A questo punto una domanda: non sarebbe possibile reimplementarlo in proprio? Mi riferisco agli smanettoni incalliti che sanno metterci le mani (io purtroppo no).
Grazie a chi saprà rispondere.
non credo si possa fare :( ...su questo box si può iteragire solo con la parte network :( (a meno che non esce fuori uno scienziato che apre il pacchetto chiuso DVDPalyer :p )
esempio: io ci ho messo la protezione quando per l'accesso da rete alle cartelle del fantec, bisogna conoscere username e password :cool:
P.S. se serve posso tradurre dal tedesco
...al tedesco ?? :sob:
quel sito è stato aperto da poco ed è molto interessante, magari possiamo postare la i nostri problemi e possibili migliorie
ps. è più di una settimana che ho mandato una email all'assistenza fantec...nessuna risposta :mc: sarà che non capiscono l'inglese tradotto by google :D :asd:
esempio: io ci ho messo la protezione quando per l'accesso da rete alle cartelle del fantec, bisogna conoscere username e password :cool:
come faccio ad inserire la password se da un pc voglio accedere al Fantec?Ho notato che si può accedere al fantec da qualsiasi pc senza protezione...
michelecali
20-12-2010, 20:11
come faccio ad inserire la password se da un pc voglio accedere al Fantec?Ho notato che si può accedere al fantec da qualsiasi pc senza protezione...
bisogna prima configurare qualcosina su i file di samba accedendo in SH al box...
vorrei proprorla su quel forum tedesco e magari ce la integrano nei futuri fw (però chiederò i diritti d'autore, stavolta.. :D :D )
Bagheera
21-12-2010, 08:42
ps. è più di una settimana che ho mandato una email all'assistenza fantec...nessuna risposta :mc: sarà che non capiscono l'inglese tradotto by google :D :asd:[/QUOTE]
Se vuoi mandami il test, lo traduco in tedesco e glielo rimandi.
tonibest
21-12-2010, 23:15
sono passati più di 15 gg bisogna riscrivergli...
Ciao
Andrea
Ho scritto nel forum per il problema del torrent.
La risposta (sembra da un loro tecnico) è abbastanza scoraggiante :muro: . Il problema sembra generale per molti apparecchi di questo tipo e la soluzione è purtroppo lungi a venire :cry:
Questa è la risposta in inglese, se Bagheera può tradurre la parte in tedesco forse può dirci di più :help:
Bagheera
22-12-2010, 07:22
Ho scritto nel forum per il problema del torrent.
La risposta (sembra da un loro tecnico) è abbastanza scoraggiante :muro: . Il problema sembra generale per molti apparecchi di questo tipo e la soluzione è purtroppo lungi a venire :cry:
Questa è la risposta in inglese, se Bagheera può tradurre la parte in tedesco forse può dirci di più :help:
Questo la risposta in tedesco.
"mit Bittorrent gibt es derzeit leider ein generelles Problem (betrifft nicht nur uns), wir sind aber dran, sollte bei allen Playern und Rekordern mit der nächsten Firmware (neue SDK) behoben sein. Kann euch noch nichts versprechen oder sagen wann es soweit ist, aber so lang ist die Wartezeit nicht mehr hin!"
Traduzione veloce:
con Bittorrent al momento c'è un problema generale (non riguarda solo noi), siamo comunque in attesa e pronti se dovesse essere risolto nei prossimi fw (nuovi SDK). Non posso promettervi ancora nulla o dire quando succederà, ma il tempo di attesa non dovrebbe essere più tanto lungo !
Per Michele:
abbi pazienza, questa era veloce da tradurre ! La prossima è la tua !;)
Mah, non ho capito.
Lo sviluppano loro il firmware oppure compilano dai sorgenti e basta (quando gli arrivano dalla Cina...?).
michelecali
22-12-2010, 16:41
ciao ragazzi, su quel forum si parla anche di codice aperto GPL... Ma di cosa si tratta? Potrebbe essere il firmware del fantec aperto per alle personalizzazioni? :stordita:
enricodav
22-12-2010, 17:09
ciao ragazzi, su quel forum si parla anche di codice aperto GPL... Ma di cosa si tratta? Potrebbe essere il firmware del fantec aperto per alle personalizzazioni? :stordita:
I sorgenti. nella pagina del download in fondo trovi anche il link per scaricarli.
roba da supersmanettone che ha un sacco di tempo a disposizione!
enricodav
22-12-2010, 17:16
L'accesso alla pagina web o all'FTP del fantec provoca l'arresto immediato di qualunque cosa egli stia facendo (almeno a me). Tanto quanto riproduce MP3 o film, non è la fine del mondo. Il problema è mentre registra!!!! non solo smette immediatamente di registrare, ma rende inservibile il file su cui stava scrivendo. Mi è capitato una volta qualche giorno fa e adesso mi ritrovo nella cartella rec anche degli R00 che non riesce a cancellare. Questo è senza alcun dubbio molto fastidioso!
dopo aggiornamento firmware all' ultima versione che sembrava andare bene, ieri dopo 1 giorno che utilizzavo il fantec con la rete wi-fi in maniera impeccabile, ha ricominciato a non riconoscere i 2 pc in rete...:muro: :muro: Ma che caxxo di box di merd@...non è per niente affidabile...e vi dirò anche di più: si è bloccato e riavviato dopo avere selezionato 1 stazione radio...:mc: :mc: :mc: :mc: :doh: :muro:
michelecali
22-12-2010, 18:19
I sorgenti. nella pagina del download in fondo trovi anche il link per scaricarli.
roba da supersmanettone che ha un sacco di tempo a disposizione!
ma secondo te, volendoci infilare la funzione registra radio , uno che ne capisce potrebbe farlo?
enricodav
23-12-2010, 08:00
ma secondo te, volendoci infilare la funzione registra radio , uno che ne capisce potrebbe farlo?
Sono convinto che è una funzione già implementata e commentata, probabilmete besta solo togliere il commento o alla funzione o a qualche modulo di caricamento nel make.
ma giusto per curiosità? non è più pratico scaricare gli mp3 piuttosto che registrare la radio :confused: (pirateria per pirateria mi scelgo la più comoda!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.